View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD7870 - HD7850 - R9 270x - R9 270
ah ragazzi se anche voi avete il problema delle strisce segnalatelo ad ati tramite questo form
http://www.amdsurveys.com/se.ashx?s=5A1E27D20B2F3EAC
io l'ho appena fatto e spero che lo facciate anche voi perchè in hdmi non mi piace proprio e in vga è ingiocabile, infatti per ora non sto giocando a niente.
sniperspa
16-06-2012, 11:16
ah ragazzi se anche voi avete il problema delle strisce segnalatelo ad ati tramite questo form
http://www.amdsurveys.com/se.ashx?s=5A1E27D20B2F3EAC
io l'ho appena fatto e spero che lo facciate anche voi perchè in hdmi non mi piace proprio e in vga è ingiocabile, infatti per ora non sto giocando a niente.
Ma cosa avrebbe l'hdmi di diverso?...non mi sono mai accorto di differenze sostanziali io :eek:
beh siamo gia in 3 ad avere questo problema, probabilmente gli altri che posseggono la sapphire 7850 oc non lo riscontrano perchè la collegano in hdmi diretto.
Qualche post fa ho linkato un thread di un utente di anadtech che si è fatto sostituire la scheda video e gli è tornata con lo stesso difetto.
Come dicevo mi sa che l'unica soluzione è collegarla in hdmi o al massimo tentare un rma, ma per questo sto aspettando i 12.6 ufficiali.
Visto che ci sei, vieni sul thread delle 79, ci sono i link per i 12.6 beta del 12 giugno.
Io ho provato i primi 12.6 beta, ho saltato quelli del 4 e messo quelli del 12.
Vanno bene a pagto che tu non apra gpu-z o msi ab o simili, mentre giochi, perchè c'è un bug che fa freezare il sistema. Se li vuoi provare, bug a parte, vanno bene.
I beta del 12 li trovi su guru3d.
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
sniperspa
16-06-2012, 12:25
Mi state facendo passare la voglia di prendere la sapphire comunque sia :(
beh siamo gia in 3 ad avere questo problema, probabilmente gli altri che posseggono la sapphire 7850 oc non lo riscontrano perchè la collegano in hdmi diretto.
Qualche post fa ho linkato un thread di un utente di anadtech che si è fatto sostituire la scheda video e gli è tornata con lo stesso difetto.
Come dicevo mi sa che l'unica soluzione è collegarla in hdmi o al massimo tentare un rma, ma per questo sto aspettando i 12.6 ufficiali.
Ma quindi il problema sarebbe solo sulla sapphire 7850 OC?
Io ho la sapphire 7850 normale e non mi sembra di aver mai visto nessuna linea. Ho collegato in dvi per un po' e ora sono in displayport (tra l'altro orrendo il mini displayport e l'adattatore è ancora peggio) e non ho mai visto nessuna linea...
sniperspa
16-06-2012, 13:16
Ma quindi il problema sarebbe solo sulla sapphire 7850 OC?
Io ho la sapphire 7850 normale e non mi sembra di aver mai visto nessuna linea. Ho collegato in dvi per un po' e ora sono in displayport (tra l'altro orrendo il mini displayport e l'adattatore è ancora peggio) e non ho mai visto nessuna linea...
Sarebbe già una buona cosa se il problema fosse solo sulla OC
...magari sarebbe da provare a mettere il bios della liscia su una OC per capire se è un problema hw o software (visto che le schede dovrebbero esser uguali in teoria)
..oppure semplicemente capita solo su alcune schede
Sto per acquistare la HD7870.
Sono orientato per il modello ASUS. Qualcuno ha altri suggerimenti? (per un utilizzo di base senza OC o CrossFire).
Ho una vecchia MB Asus p5k deluxe/wifi-ap (con un power supply Corsair HX620W).
Il power supply Corsair dovrebbe essere ok, ma la motherboard può darmi problemi? (lo slot di espansione indicato nel manuale è PCI-E x16 e non è certo un PCI-E v3.0)
Grazie per l'assistenza ;)
sniperspa
16-06-2012, 14:29
ovviamente funziona benissimo anche su pci-e 16x normale (non cambia proprio nulla in realtà)
arkantos91
16-06-2012, 14:31
Per il PCI-E 3.0 non preoccuparti...già le attuali vga non arrivano a saturare la banda delle PCI-E 2.0!
Più che altro però mi sembra che ripiegare su una mobo come la P5K, su cui sicuramente non andrai a mettere una cpu recente, risulterà molto limitativo perla 7870 che comprerai...
Così di certo non la sfrutti imho
Per il PCI-E 3.0 non preoccuparti...già le attuali vga non arrivano a saturare la banda delle PCI-E 2.0!
Più che altro però mi sembra che ripiegare su una mobo come la P5K, su cui sicuramente non andrai a mettere una cpu recente, risulterà molto limitativo perla 7870 che comprerai...
Così di certo non la sfrutti imho
Grazie sniperspa
Grazie arkantos91
Sì, hai ragione. Ho considerato questo aspetto.
La P5K ce l'ho da 3 anni, e ho deciso di posporre ancora di qualche mese l'upgrade di MB e CPU, così li sfrutto al massimo.
Al momento ho un Intel Core 2 Quad Q9550 e con l'acquisto dell'HD7870 passerò anche da 6GB a 8GB di RAM (il massimo possibile per l'asus P5K).
In un secondo momento aggiornerò MB, processore e RAM trasferendo la HD7870 nel nuovo sistema.
L'importante per me è che la HD7870 possa funzionare (temporaneamente) anche nel vecchio sistema...
Non avendo provato altre 7850 non so se è un difetto confinato alla OC o comune a tutte le schede.
Fatto sta che il difetto si presenta in maniera palesissima in vga, in maniera poco marcata in dvi e totalmente assente in hdmi.
Comunque grazie per la segnalazione dei nuovi 12.6 beta li proverò, inolte ho avuto modo di fare altre prove e ho notato che disattivando la sincronia verticale (v-sync) il difetto aumenta a dismisura, con il v-sync attivo le bande bianche ci sono ma sono ferme sullo schermo mentre disattivandolo vanno su e giu ed è un effetto molto fastidioso, proverò con i 12.6 del 12 giugno e vi faccio sapere.
Ma cosa avrebbe l'hdmi di diverso?...non mi sono mai accorto di differenze sostanziali io :eek:
Ma come no ? suvvia ragazzi, la differenza tra vga e hdmi è palesisima (attenzione parlo di vga analogico non dvi).
In vga il quadro è molto più morbido e meno stancante i colori è vero che sono meno saturi e sgargianti ma sono più naturali e meno stancanti, inoltre in hdmi il testo a schermo sembra avere una sorta di effetto rilievo, sembra stampato sullo schermo, in vga invece è sullo stesso piano di tutto il resto ed è molto più gradevole da vedere
Premetto che non è questione di cavi ho provato sia hdmi che vga di marca (g&bl, lindy e compagnia bella) e la differenza c'era sempre.
Ovviamente sono gusti, c'e a chi piace sempre l'hdmi, a chi piace il vga ma a mio parere l'hdmi va bene solo con giochi e film.
...magari sarebbe da provare a mettere il bios della liscia su una OC per capire se è un problema hw o software (visto che le schede dovrebbero esser uguali in teoria)
Ci ho pensato, ma poi la garanzia non decade?
sniperspa
16-06-2012, 19:13
Ci ho pensato, ma poi la garanzia non decade?
no..se poi rimetti il bios originale
provati i 12.6 del 12 giugno, niente il difetto c'e ancora, mi sa tanto che non è risolvibile via software.
sniperspa
16-06-2012, 20:00
provati i 12.6 del 12 giugno, niente il difetto c'e ancora, mi sa tanto che non è risolvibile via software.
i driver non centrano questo mi sembra abbastanza chiaro...anche perchè in quel caso non sarebbero solo le sapphire ad aver problemi
dav1deser
16-06-2012, 21:05
provati i 12.6 del 12 giugno, niente il difetto c'e ancora, mi sa tanto che non è risolvibile via software.
Forse è una cagata, ma tentar non nuoce: provate a impostare una diversa velocità di refresh del monitor.
avrei preferito non provare :D
Settando 75Hz è pure peggio, le linee si muovono più velocemente ed è più fastidioso.
lovercrafthp
16-06-2012, 23:37
magari non c'entra nulla con questo problema, però ricordo perfettamente che alla prima recensione su tom's hardware entrambe le schede 7850 arrivate nei laboratori tedeschi avevano dato parecchi problemi ( risultati deludenti nei bench, crash e altro ), tanto è che c'erano state molte perplessità nel dare un giudizio a riguardo, confidando che questi tipi di problemi sarebbero stati risolti una volta arrivata la scheda sul mercato.
Io penso che una grossa quantità di tali schede, invece , sono state date in pasto agli aquirenti.
memore di queste informazioni lette infatti ho preso la 7870 e ad oggi non ho avuto nessun tipo di problema, tenendo ancora i driver 12.3
aereocool
17-06-2012, 12:28
ciao non capisco questo problema delle righe a me dA quando lo presa mai dato problemi di questo genere apparte le freguenze e che non e poi un granche di prestazzioni ma quello dipende dal processore che monti
ciao non capisco questo problema delle righe a me dA quando lo presa mai dato problemi di questo genere apparte le freguenze e che non e poi un granche di prestazzioni ma quello dipende dal processore che monti
Connessa in vga?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Salve a tutti, mi sono deciso a cambiare la mia grandissima 5970 e sto vagliando se passare a 7870 o 7950 ma anche la 7850 mi piace perchè si overclockka abbestia :D mi sapete dire quanto ammonta la differenza prestazionale percentuale tra 7850/5970 e 7870/5970? grazie a tutti.
Salve a tutti, mi sono deciso a cambiare la mia grandissima 5970 e sto vagliando se passare a 7870 o 7950 ma anche la 7850 mi piace perchè si overclockka abbestia :D mi sapete dire quanto ammonta la differenza prestazionale percentuale tra 7850/5970 e 7870/5970? grazie a tutti.
Sinceramente.. no :look: la 5870 dovrebbe avere prestazioni di circa il 15-20% inferiori alla 7850 ad occhio e croce, non so come scali la 5970 ma è presumibile vada più o meno come una 7950 stock (da qui la domanda: perché cambiare?).
A questo punto l'unico consiglio che posso darti è, se proprio vuoi cambiare scheda (magari per esigenze di consumo/rumore o per problemi insiti nel crossfire) di puntare ad una 7950, possibilmente con un buon dissipatore.
In overclock la 7850 ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, ma ti ritroveresti con una scheda che, overclockata, va come se non peggio della tua attuale
La 7870 in overclock spinto dovrebbe stare poco sopra una 5970, penso un valore quantificabile nel 5% ma il tutto con un rapporto prezzo/prestazioni non proprio ottimo. "Purtroppo" 7870 e 7850 a parità di frequenze hanno prestazioni molto simili, differenze comprese fra il 5 e il 10%
La 7950, invece, è (al pari della 7850) una scheda che si overclocka tranquillamente del 50% e parte da un livello prestazionale già discreto, porta a 1200/1500mhz di core/ram (cosa abbastanza comune) avrà con ogni probabilità prestazioni reali superiori ad una gtx680 che è attualmente la scheda video più veloce esistente, il tutto con un prezzo mediamente superiore di 30€ rispetto alla 7870 che è (a mio avviso) più che giustificato.
Se non hai intenzione di fare overclock semplicemente tieniti la tua perché non vedo alternative valide senza voler spendere almeno 450€ per una gtx680
Sinceramente.. no :look: la 5870 dovrebbe avere prestazioni di circa il 15-20% inferiori alla 7850 ad occhio e croce, non so come scali la 5970 ma è presumibile vada più o meno come una 7950 stock (da qui la domanda: perché cambiare?).
A questo punto l'unico consiglio che posso darti è, se proprio vuoi cambiare scheda (magari per esigenze di consumo/rumore o per problemi insiti nel crossfire) di puntare ad una 7950, possibilmente con un buon dissipatore.
In overclock la 7850 ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, ma ti ritroveresti con una scheda che, overclockata, va come se non peggio della tua attuale
La 7870 in overclock spinto dovrebbe stare poco sopra una 5970, penso un valore quantificabile nel 5% ma il tutto con un rapporto prezzo/prestazioni non proprio ottimo. "Purtroppo" 7870 e 7850 a parità di frequenze hanno prestazioni molto simili, differenze comprese fra il 5 e il 10%
La 7950, invece, è (al pari della 7850) una scheda che si overclocka tranquillamente del 50% e parte da un livello prestazionale già discreto, porta a 1200/1500mhz di core/ram (cosa abbastanza comune) avrà con ogni probabilità prestazioni reali superiori ad una gtx680 che è attualmente la scheda video più veloce esistente, il tutto con un prezzo mediamente superiore di 30€ rispetto alla 7870 che è (a mio avviso) più che giustificato.
Se non hai intenzione di fare overclock semplicemente tieniti la tua perché non vedo alternative valide senza voler spendere almeno 450€ per una gtx680
Ti ringrazio per la risposta, cambio scheda non perchè la 5970 arranchi, ma perchè come tanti negli ultimi titoli ( il nuovo alan wake e max payne 3 ) sto avendo dei problemi, crash random con riavvio dei driver video. ho letto nel thread delle 7950-7970 che anche loro stanno avendo problemi simili.Quindi il tuo consiglio è di puntare su 7950 ed overclockarla se dovessi averne l'esigenza, se la prendo la overclocko per vedere quanto sale, ma se non ne ho la necessità la tengo a default. Ho visto che la 7950 sta un pò sotto la 5970 ma con un overclock dovrebbe raggiungerla se non superarla, inoltre consuma molto meno di questa.Che versione suggerisci di 7950? magari questa domanda la ripresento anche nel thread dedicato, pertanto mi scuso se la domanda è OT.
Ti ringrazio per la risposta, cambio scheda non perchè la 5970 arranchi, ma perchè come tanti negli ultimi titoli ( il nuovo alan wake e max payne 3 ) sto avendo dei problemi, crash random con riavvio dei driver video. ho letto nel thread delle 7950-7970 che anche loro stanno avendo problemi simili.Quindi il tuo consiglio è di puntare su 7950 ed overclockarla se dovessi averne l'esigenza, se la prendo la overclocko per vedere quanto sale, ma se non ne ho la necessità la tengo a default. Ho visto che la 7950 sta un pò sotto la 5970 ma con un overclock dovrebbe raggiungerla se non superarla, inoltre consuma molto meno di questa.Che versione suggerisci di 7950? magari questa domanda la ripresento anche nel thread dedicato, pertanto mi scuso se la domanda è OT.
guarda la 7950 è un'ottima scheda
o vai di dual-x sapphire (gpu a 950mhz) o gigabyte windforce (gpu a 900)
la mia prima windforce walla a 1000/1500 - anche se sulle ram non sono andato oltre- con voltaggio default
la seconda non l'ho provata
stando alle recensioni in giro, ci sta che ti capiti una wind che walli a 1020 o una che walli a 1100 stabile su ogni cosa a v.def
ti parlo delle giga, perhcè ho queste, ma parlano bene anche delle sapphire dual-x
una 7950 in generale è fluida in fhd 1920x1080 e non ha problemi con dettagli bassi e filtri off (che non servono a risoluzioni alte) a 5760x1440 in eyefinity
con dettaglio basso su 3 schermi a 1920x1080 in eyefinity, riesco a giocare a battlefield 3 multiplayer server da 32
minimi sui 29, avg sui 40 diciamo
le sapphire mi pare ci siano di 2 tipi, sempre dello stesso modello: quella con bundle completo (adattatori vari) e quella con bundle scarso
quindi stai attento ai seriali
non so come vada una 7850 o 7870, perchè non le ho, quindi mi posso affidare solo agli utenti qua dentro
sicuramente di una 78 non te ne pentiresti, ma nemmeno di una 7950, in ispecie se passi da una 5970
l'ultima volte che ho controllato la 7950 dual-x, stava su eprice a 306+ss mi pare
mi sembra un ottimo affare, visto che la windforce si trova a 339 + ss da prokoo, sempre stando all'ultima ricerca fatta l'altro ieri
edit @tutti gli altri:
sto provando i 12.6 beta, release del 12 giugno (che include anche i cap nell'installazione): http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=364400
li ho da pochi giorni, provati solo su battlefield 3; per mancanza di tempo non ho provato altri giochi
sono stabile e con mia sorpresa è tutto molto più fluido, e sembrerebbe anche cambiata la qualità dell'immagine in positivo
l'unico bug noto del branch 12.6 è quello dei software di monitoring (msi ab, gpu-z, aida e altri), che danno come problema un freeze totale del sistema
a parte questo, i drivers sono stabilissimi
guarda la 7950 è un'ottima scheda
o vai di dual-x sapphire (gpu a 950mhz) o gigabyte windforce (gpu a 900)
la mia prima windforce walla a 1000/1500 - anche se sulle ram non sono andato oltre- con voltaggio default
la seconda non l'ho provata
stando alle recensioni in giro, ci sta che ti capiti una wind che walli a 1020 o una che walli a 1100 stabile su ogni cosa a v.def
ti parlo delle giga, perhcè ho queste, ma parlano bene anche delle sapphire dual-x
una 7950 in generale è fluida in fhd 1920x1080 e non ha problemi con dettagli bassi e filtri off (che non servono a risoluzioni alte) a 5760x1440 in eyefinity
con dettaglio basso su 3 schermi a 1920x1080 in eyefinity, riesco a giocare a battlefield 3 multiplayer server da 32
minimi sui 29, avg sui 40 diciamo
le sapphire mi pare ci siano di 2 tipi, sempre dello stesso modello: quella con bundle completo (adattatori vari) e quella con bundle scarso
quindi stai attento ai seriali
non so come vada una 7850 o 7870, perchè non le ho, quindi mi posso affidare solo agli utenti qua dentro
sicuramente di una 78 non te ne pentiresti, ma nemmeno di una 7950, in ispecie se passi da una 5970
l'ultima volte che ho controllato la 7950 dual-x, stava su eprice a 306+ss mi pare
mi sembra un ottimo affare, visto che la windforce si trova a 339 + ss da prokoo, sempre stando all'ultima ricerca fatta l'altro ieri
edit @tutti gli altri:
sto provando i 12.6 beta, release del 12 giugno (che include anche i cap nell'installazione): http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=364400
li ho da pochi giorni, provati solo su battlefield 3; per mancanza di tempo non ho provato altri giochi
sono stabile e con mia sorpresa è tutto molto più fluido, e sembrerebbe anche cambiata la qualità dell'immagine in positivo
l'unico bug noto del branch 12.6 è quello dei software di monitoring (msi ab, gpu-z, aida e altri), che danno come problema un freeze totale del sistema
a parte questo, i drivers sono stabilissimi
Ti ringrazio, gioco a 1920 x 1080 quindi sto valutando di passare a 7950.Dato che vorrei overclockare per sfizio, che versioni mi indichi?custom o reference e perchè? chiedo scusa per le domande ma non mi sono aggiornato con la nuova serie 7***.
Ti ringrazio, gioco a 1920 x 1080 quindi sto valutando di passare a 7950.Dato che vorrei overclockare per sfizio, che versioni mi indichi?custom o reference e perchè? chiedo scusa per le domande ma non mi sono aggiornato con la nuova serie 7***.
le versioni sono custom
sono la dual-x sapphire o la gigabyte windforce
le altre monoventola non te le consiglio, dicono che scaldino molto
reference/reference, forse ne han fatto qualche modello - per intenderci quelle a bara -, ma non credo si trovino... spetta forse quelle della club3d, che ti sconsiglio come marca
vai o su sapphire o su windforce ed evita caldamente :asd: asus, che a sto giro ha tirato fuori esemplari buggati e con memorie pessime
quindi no direct cu
se trovi ancora la dual-x a 306+ss, prendi quella
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_7950.aspx
edit: sì ci sta ancora, e c'è pure scritto (confezione full)
per la 79 qui siamo ot, vieni nell'altro thread
le versioni sono custom
sono la dual-x sapphire o la gigabyte windforce
le altre monoventola non te le consiglio, dicono che scaldino molto
reference/reference, forse ne han fatto qualche modello - per intenderci quelle a bara -, ma non credo si trovino... spetta forse quelle della club3d, che ti sconsiglio come marca
vai o su sapphire o su windforce ed evita caldamente :asd: asus, che a sto giro ha tirato fuori esemplari buggati e con memorie pessime
quindi no direct cu
se trovi ancora la dual-x a 306+ss, prendi quella
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_7950.aspx
edit: sì ci sta ancora, e c'è pure scritto (confezione full)
per la 79 qui siamo ot, vieni nell'altro thread
Interessante ti ringrazio :) e pensare che stavo per buttarmi su una Asus perchè mi piace il design :doh:
milkyway
17-06-2012, 16:23
Ho da poco più di una settimana una hd7870 OC della sapphire e ho qualche problema di stabilità. Ogni tanto, raramente per fortuna, il sistema mi va in crash mentre gioco e devo riavviare il pc; altre volte (non quando gioco, ma anche solo navigando su internet) mi appaiono delle linee colorate per qualche secondo e poi torna tutto normale e mi esce l'errore ; il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato correttamente".
Premesso che ho fatto vari test di stabilità di sistema (tipo il memetest per la ram) e son tutti risultati positivi. Ho provato con i catalyst 12.4 e 12.6 beta, ma i crash persistevano adesso sono 3 giorni che ho messo i 12.3 del cd della scheda e per il momento non ho più avuto crash, ma aspetto a cantar vittoria. Inoltre leggendo su altri forum più di qualcuno si lamenta di questi crash senza al momento indicare una soluzione; ho anche scritto anche al supporto tecnoco della sapphire, ma aspetto ancora una risposta.
Volevo sapere se, secondo voi, è solo un problema di drivers, come dicono alcuni, oppure potrebbe essere la scheda difettosa?
Ho da poco più di una settimana una hd7870 OC della sapphire e ho qualche problema di stabilità. Ogni tanto, raramente per fortuna, il sistema mi va in crash mentre gioco e devo riavviare il pc; altre volte (non quando gioco, ma anche solo navigando su internet) mi appaiono delle linee colorate per qualche secondo e poi torna tutto normale e mi esce l'errore ; il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato correttamente".
Premesso che ho fatto vari test di stabilità di sistema (tipo il memetest per la ram) e son tutti risultati positivi. Ho provato con i catalyst 12.4 e 12.6 beta, ma i crash persistevano adesso sono 3 giorni che ho messo i 12.3 del cd della scheda e per il momento non ho più avuto crash, ma aspetto a cantar vittoria. Inoltre leggendo su altri forum più di qualcuno si lamenta di questi crash senza al momento indicare una soluzione; ho anche scritto anche al supporto tecnoco della sapphire, ma aspetto ancora una risposta.
Volevo sapere se, secondo voi, è solo un problema di drivers, come dicono alcuni, oppure potrebbe essere la scheda difettosa?
Non vorrei allarmarti, ma che io sappia gli artefatti ( righe colorate ) sono dovute a ram della scheda video fallate.Aspetta altri giudizi prima ovviamente.
anche nel thread delle 79, qualcuno ha lamentato problemi con le sapphire
mhmmm...
milkyway
17-06-2012, 17:04
Non vorrei allarmarti, ma che io sappia gli artefatti ( righe colorate ) sono dovute a ram della scheda video fallate.Aspetta altri giudizi prima ovviamente.
Si avevo pensato pure io a questo, ma le righe le fa solo in 2D, mentre quando gioco non ho mai avuto artefatti o altro, ma "solo" crash. Inoltre facendo vari benchmark almeno qualche volta dovrebbe uscire qualche artefatto (ne avrò fatti almeno una 50ina). Nel caso comunque c'è qualche tool per verificare la ram della scheda video?
Si avevo pensato pure io a questo, ma le righe le fa solo in 2D, mentre quando gioco non ho mai avuto artefatti o altro, ma "solo" crash. Inoltre facendo vari benchmark almeno qualche volta dovrebbe uscire qualche artefatto (ne avrò fatti almeno una 50ina). Nel caso comunque c'è qualche tool per verificare la ram della scheda video?
I migliori bench per le vga sono i giochi stessi, altrimenti prova un furmark per 15 minuti, altro non saprei.
milkyway
17-06-2012, 17:24
I migliori bench per le vga sono i giochi stessi, altrimenti prova un furmark per 15 minuti, altro non saprei.
Mi sa che proverò giocando; ho letto che furmark stressa molto la circuiteria della VGA e meno la ram ed un uso prolungato può essere adirittura pericoloso.
Grazie comunque per risposta.
Mi sa che proverò giocando; ho letto che furmark stressa molto la circuiteria della VGA e meno la ram ed un uso prolungato può essere adirittura pericoloso.
Grazie comunque per risposta.
Sinceramente non so cosa possa andare a stressare ( nel senso che parte della vga ) ma posso dirti che 10 minuti di furmark non possono essere nocivi, ovviamente bisogna tenere le temperature sotto controllo e ventola al 100%
giovanbattista
17-06-2012, 18:11
idem come sopra, imposta delle freq conservative di 50/100 mhz in - che a def
ps
ed eventualmente pensa ad un rma oppure una cottura in forno a volte è miracolosa, come ultima spiaggia sia chiaro
milkyway
17-06-2012, 18:30
Allora provo 10 min di Furmark; avevo già pensato ad un RMA (nel caso ho sempre la mia vecchia 5770 da utilizzare nel frattempo), ma leggendo in giro ho sentito di alcuni che han fatto l'RMA e gli è tornata indietro tale e quale dicendo che la scheda aveva passato tutti i test di laboratorio; per cui prima di farlo volevo provare tutto il possibile.
Tra l'altro come dicevo con i catalyst 12.3 son 3 giorni che gioco senza nessun crash (so che mi pentirò di averlo scritto ... sgrat sgrat).
non usare/te furmark
usa/te 3d mark o unigine per vedere se ci sono artefatti
milkyway
17-06-2012, 19:02
Unigine (heaven dx11 benchmark) l'ho usato fino alla noia; provando un po' tutte le impostazioni. Mi aveva dato dei piccoli problemi di visualizzazione (una sorta di flicker dell'immagine) solo quando attivavo la tasselazione con i 12.6 beta. Da quando ho messo i 12.3 provando tutti e 3 i gradi di tasselazione e ripetendo il benchamark parecchie volte mai un problema di visualizzazione o di crash.
giovanbattista
17-06-2012, 19:08
io sinceramente sono contrario ad un utilizzo massivo dei torture test (sia lato cpu che gpu) posso andare bene per fare 2 prove ma in quel caso lascio sempre tutte le ventole quasi a palla e mi accorgo che mai con nessun gioco/applicazione raggiungo simili temperature, quindi andateci cauti con sessioni da maratoneti che ripeto nell'utilizzo quotidiano mai si ripresenteranno.
Quindi la 7850 devo evitare solo sapphire o tutte in generale?
In teoria segliendo un costruttore che adottta un pcb custum non dovrei incorrere in problemi esatto?
Mi sembra a memoria la MSI e la ASUS?
Ricordo bene? ne ho scordate?...sicuramente, mi date 2 suggerimenti
grazie
sempre più soddisfatto della mia scheda video, qualcuno mi può aiutare una review in cui confrontano una 7850 @1200mhz e @1300mhz, con una 7950 e 7970 a default?
Th3Riddl3
17-06-2012, 19:47
io sinceramente sono contrario ad un utilizzo massivo dei torture test (sia lato cpu che gpu) posso andare bene per fare 2 prove ma in quel caso lascio sempre tutte le ventole quasi a palla e mi accorgo che mai con nessun gioco/applicazione raggiungo simili temperature, quindi andateci cauti con sessioni da maratoneti che ripeto nell'utilizzo quotidiano mai si ripresenteranno.
Quindi la 7850 devo evitare solo sapphire o tutte in generale?
In teoria segliendo un costruttore che adottta un pcb custum non dovrei incorrere in problemi esatto?
Mi sembra a memoria la MSI e la ASUS?
Ricordo bene? ne ho scordate?...sicuramente, mi date 2 suggerimenti
grazie
Perchè evitare la sapphire? Io ne ho una reference che va a meraviglia! con il classico bundle pieno di roba da parte di sapphire, che sicuramente da questo lato a XFX gli sta anni luce avanti.:ciapet:
Tasslehoff
17-06-2012, 20:01
Perchè evitare la sapphire? Io ne ho una reference che va a meraviglia! con il classico bundle pieno di roba da parte di sapphire, che sicuramente da questo lato a XFX gli sta anni luce avanti.:ciapet:Io ho la OC e va come un treno senza alcun problema.
Gli esemplari difettosi possono capitare con tutti, il motivo per cui io invece consiglio Sapphire è per il loro customer care, in passato ho avuto un paio di problemi con delle loro schede e sono sempre stati tempestivi e risolutivi nelle sostituzioni.
E' su questo che andrebbero valutati i produttori imho, non sulle pinzillacchere che appiccicano alle schede :O
m_diablo81
17-06-2012, 20:43
sto acquistando una 7850 normale da e-pric"n"e a 200 €, una domanda fin che non finisco la configurazione in firma posso utilizzare la scheda su una mb asus a8n sli? vecchia come il cucco? ovviamente con prestazione ridottissime? o posso incorrere in problemi o danni?
giovanbattista
17-06-2012, 20:46
Ok ok :D è che mi pareva che fossero stati in 3 nel giro di 2 pagine di post a parlare di problemi e tutti avevano le Sapphire (pi il post del fio che diceva dei problemi venuti alla luce in una recensione.....), forse (anzi sicuramente) può essere dato dall'alto N° di schede vendute rispetto ad altri marchi.
Approfitto x chiedere il bundle pieno di roba consiste in?
Io ho preso un buon cavo DVI (25€) e vorrei continuare ad usarlo e a volte collego il secondo monitor che ha una sola entrata Vga, in bundle c'è un adattare Hdmi a Vga? e..........in alternativa si può usare un doppio adattatore da Hdmi a Dvi a Vga o non funzia
Grazie
Ps Io sarei ultracontento di prendere una Sapphire, in quanto hanno un ottimo prezzo, e avevo una 9500Pro che mi ha regalato molte soddisfazioni
sempre più soddisfatto della mia scheda video, qualcuno mi può aiutare una review in cui confrontano una 7850 @1200mhz e @1300mhz, con una 7950 e 7970 a default?
se ti serve qualcuno la cui 7850 regga quelle frequenze posso aiutarti io (fino a 1325/1550 per gpu/mem reggo), sennò non ho capito :p
Drakogian
18-06-2012, 09:48
non usare/te furmark
usa/te 3d mark o unigine per vedere se ci sono artefatti
io sinceramente sono contrario ad un utilizzo massivo dei torture test (sia lato cpu che gpu) posso andare bene per fare 2 prove ma in quel caso lascio sempre tutte le ventole quasi a palla e mi accorgo che mai con nessun gioco/applicazione raggiungo simili temperature, quindi andateci cauti con sessioni da maratoneti che ripeto nell'utilizzo quotidiano mai si ripresenteranno.
... cut...
Quoto... mai usati gli stressa scheda come furmark o occt.
Per brevi test di stabilità durante la ricerca del miglior rapporto frequenze/temperature/rumore uso 3d mark o unigine.
Poi i test di stabiltà li faccio giocando.
Drakogian
18-06-2012, 09:53
XFX Radeon HD 7850 Black Edition
Link: http://www.tweaktown.com/reviews/4766/xfx_radeon_hd_7850_black_edition_2gb_video_card_review/index.html
http://www.imagehost.it/di/6OU0/7870_01.png
sniperspa
18-06-2012, 09:53
Quoto... mai usati gli stressa scheda come furmark o occt.
Per brevi test di stabilità durante la ricerca del miglior rapporto frequenze/temperature/rumore uso 3d mark o unigine.
Poi i test di stabiltà li faccio giocando.
secondo me furmark va bene per vedere in poco tempo che temperature raggiunge la scheda, ma non è di certo uno stress test da usare per più di 15 minuti imho
occt invece lo usai parecchio per testare la cpu
secondo me furmark va bene per vedere in poco tempo che temperature raggiunge la scheda, ma non è di certo uno stress test da usare per più di 15 minuti imho
occt invece lo usai parecchio per testare la cpu
Per me sono tutti irrealistici, è come testare una macchina per 30 km in prima al massimo dei giri sul mortirolo LOL
sniperspa
18-06-2012, 10:32
Per me sono tutti irrealistici, è come testare una macchina per 30 km in prima al massimo dei giri sul mortirolo LOL
Si bè ma se devi vedere come sono le temperature di una scheda in poco tempo è meglio far 5 minuti di furmark dove puoi monitorare in tempo reale le temp e fermate il test quando vuoi, piuttosto che far 1 ora di gioco dove non sai neanche se la gpu è sfruttata al 100% :D
Certo per testare la stabilità di una scheda invece il modo migliore è giocare :)
ps.forse siamo un pò ot ora....comunque sia io sono ancora in attesa che calino abbastanza da potermi portare a casa una sapphire spedita a meno di 200€ :fagiano:
Drakogian
18-06-2012, 10:37
Info su:
AMD Catalyst™ 12.6 Beta Driver
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst126beta.aspx
Resolved issue highlights of the AMD Catalyst™ 12.6 Beta:
AMD Radeon™ HD 7900, AMD Radeon HD 7800 Tri-CrossFire™ configurations + Eyefinity BSOD when launching a DirectX application.
AMD Radeon HD 7900, AMD Radeon HD 7800 Eyefinity/Multiple Display configurations BSOD when using desktop applications.
AMD Radeon HD 7900, AMD Radeon HD 7800, and AMD Radeon HD 7700 cards hang when system goes to sleep.
Please ensure that your System BIOS is up to date – some occurrences of this issue may be related to outdated System BIOS
CrossFire scaling issues seen in AMD Catalyst 12.4 with Elder Scrolls: Skyrim CrossFire.
AMD Catalyst Control Center – intermittently missing Overdrive page.
AMD Catalyst Control Center – missing GPU Activity gauge.
Heroes and Generals: Blocky corruption in scenes with smoke effects when run in DirectX 11 mode.
Disabled HDMI audio when the connected HDTV is powered Off/On.
AMD Catalyst Application Profiles 12.6 Beta CAP1
Link: http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/crossfirex-app-profiles.aspx
Nuovi profili:
Diablo 3
Elder Scrolls: Skyrim
StarCraft 2
Portal 2
Call of Duty Modern Warfare
Call of Duty Black Ops
Si bè ma se devi vedere come sono le temperature di una scheda in poco tempo è meglio far 5 minuti di furmark dove puoi monitorare in tempo reale le temp e fermate il test quando vuoi, piuttosto che far 1 ora di gioco dove non sai neanche se la gpu è sfruttata al 100% :D
Certo per testare la stabilità di una scheda invece il modo migliore è giocare :)
ps.forse siamo un pò ot ora....comunque sia io sono ancora in attesa che calino abbastanza da potermi portare a casa una sapphire spedita a meno di 200€ :fagiano:
Se non fosse che con furmark rischi, giocando no.
Se la gpu è sfruttata al 100% lo verifichi con gpu-z, ma la questione, da ex possessore di 7870 Twin Frozr III, è che sono già ottimamente cloccate, la mia stava a 1050 Mhz, per me se si vuole prendere una scheda del genere bisogna valutare prima l'ottima architettura rispetto al passato (6970) che in alcuni ambiti intensivi offre buoni vantaggi.
alex16000
18-06-2012, 11:35
X sniperspa: sull'amazzone c'e la 7850 oc a 217€ spedita, solo che segna come tempo d'attesa 1-3settimane, che a parte il problema vga (che magari non tutte hanno) , rimane una gran scheda!
Silenziosa e temperature basse, pensa che dopo 2 ore di bf3 e' arrivata al Max a 64gradi, ma c'erano 30 gradi in camera! Zero problemi di crash o altro dei driver da quando c'e l'ho. Sgrat Sgrat :)
sniperspa
18-06-2012, 12:17
X sniperspa: sull'amazzone c'e la 7850 oc a 217€ spedita, solo che segna come tempo d'attesa 1-3settimane, che a parte il problema vga (che magari non tutte hanno) , rimane una gran scheda!
Silenziosa e temperature basse, pensa che dopo 2 ore di bf3 e' arrivata al Max a 64gradi, ma c'erano 30 gradi in camera! Zero problemi di crash o altro dei driver da quando c'e l'ho. Sgrat Sgrat :)
no ma io non posso proprio andar sopra i 200 quindi penso dovrò aspettare ancora qualche settimana :\ (anche perchè sono sotto esami e non potrei nemmeno giocare ora come ora)
Se non fosse che con furmark rischi, giocando no.
Bè oddio se usi furmark puoi tenere d'occhio le temperature in real time, penso sia difficile bruciare una scheda per 5 minuti di furmark.
Se stai giocando invece non puoi tener d'occhio le temperature come si deve...poi ognuno fa come vuole ma io non li considero programmi completamente inutili ;)
X sniperspa: sull'amazzone c'e la 7850 oc a 217€ spedita, solo che segna come tempo d'attesa 1-3settimane, che a parte il problema vga (che magari non tutte hanno) , rimane una gran scheda!
quindi anche tu hai il problema del vga?
XFX Radeon HD 7850 Black Edition
Link: http://www.tweaktown.com/reviews/4766/xfx_radeon_hd_7850_black_edition_2gb_video_card_review/index.html
http://www.imagehost.it/di/6OU0/7870_01.png
da possessore di questa scheda (beh, non proprio questa, quella liscia, non la black, ma come per sapphire e simili cambia solo la frequenza di default) posso dire che probabilmente è la 7850 con il miglior pcb abbinata ad uno dei peggiori dissipatori :muro:
Ieri ho avuto modo di smontare il dissipatore e vederla un pò sotto la scocca:
-Circuiteria d'alimentazione presa pari pari dalla 7870 black (5 fasi d'alimentazione, credo 5+1 per essere precisi)
-Componenti d'alta qualità
-Pcb ad elevato contenuto di rame (vabbeh, questa l'ho sempre reputata una minchiata io stesso quindi..)
ma...
Il dissipatore è più piccolo di quanto non appaia, e non è a contatto diretto con la circuiteria d'alimentazione, non sarebbe un gran problema in quanto tale (è pur sempre un design a 4 heatpipe decisamente più grosso di quello reference, fra l'altro piuttosto curioso visto che non è formato dalle sole classiche alette di alluminio ma parte della struttura di metallo attorno è saldata e collegata tramite heatpipe e ha un ruolo attivo nel raffreddamento di ram e di parte della circuiteria) se non fosse per il fatto che la superficie che poggia sulla GPU è quanto di più ruvido esista...
Ho messo un chiccho di NH-T1 spalmato uniformemente (come si fa con i processori su un buon dissipatore) e le temperature sono peggiorate di 5° circa... l'ho dovuta riaprire e mettere il triplo della pasta termoconduttiva e le temperature sono tornate nella norma se non calate di un paio di gradi.
Se uno avesse voglia di mettersi a lappare il dissipatore sono certo che le temperature potrebbero calare tranquillamente fra i 5 e i 10°, peccato che data la struttura stessa del dissipatore sia praticamente impossibile. Veramente un'occasione sprecata questo dissipatore della XFX, sarebbe bastato spendere 50 centesimi in più per una lavorazione più raffinata della base d'appoggio e sarebbe stata una scheda video al top sotto qualsiasi aspetto, invece...
In soldoni: volete prendere una XFX DD o Black? Fatelo pure, è una buona scheda, ma se volete mantenere le ventole basse e la scheda fresca considerate di pigliare insieme un dissipatore della Arctic Cooling...
Ma nessuno che si è fatto una 7850 HIS qualsiasi? :stordita: :stordita: :stordita:
Bè oddio se usi furmark puoi tenere d'occhio le temperature in real time, penso sia difficile bruciare una scheda per 5 minuti di furmark.
Se stai giocando invece non puoi tener d'occhio le temperature come si deve...poi ognuno fa come vuole ma io non li considero programmi completamente inutili ;)
Se una scheda si fonde nei giochi non è progettata bene, perchè quello sarebbe l'ambito di utilizzo del prodotto, furmark, occt invece creano situazione limite che non si potranno mai raggiungere in game, e se anche le temp del core gpu sono accettabili bisogna vedere tutto il resto.
non immaginate quanto rosico, ho appena montato una sapphire 4850 vapor-x e le strisce non ci sono in nessun gioco, peccato faccia 25fps in battlefield 3 a 1366x768 :D
ma siete sicuri che il bios della normale sulla oc si può flashare?
notavo che le versioni sono differenti (stranamente sembra più aggiornato quello della non oc)
BIOS 7850 (http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=Sapphire&model=HD+7850&interface=PCI-E&memSize=2048)
Th3Riddl3
18-06-2012, 17:35
Ragazzi mi dite per favore quanti fps di media fate con una 7850(oc o reference) specificando frequenze di vga e cpu?
grazie
alex16000
18-06-2012, 20:55
X luka734
si, in vga pure a me lo fa'. Dvi e hdmi invece no.
X th3riddl3
Con il pc in firma, risoluzione 1680x1050 , cpu 3.8ghz, vga default, minimi Fps sui 30-35 (nel piu' casino possibile di Op.Metro) , di solito 55-60.
Questo con bf3, texture su ultra, tutto il resto high e qualche filtro.
Edit: correggo gli fps minimi sono sui 40-45 su metro,scendeva a 30 quando metto il gioco in finestra per guardare le temp.
pierox83
18-06-2012, 21:15
da quando ho una 7850 non riesco a vedere piu bene i colori della sche di acquisizione video FLYTV Platinum 33 con il tvr
che cosa puo essere?
prima con la 9800gtx tutto ok
per le righe di disturbo io ho una shippire 7850 non OC e su vga le avevo adesso sono con cavo DVI e non ci sono ho cmq non si notano:mbe:
29Leonardo
19-06-2012, 08:37
Due domande, nel grafico relavito alle performance generali a cosa posso equiparare la mia 4850 512MB per fare un confronto con la 7850?
Sarei limitato se alla 7850 ci abbinerei il mio fido e8400? Considerate che gioco a 1680x1050.
Due domande, nel grafico relavito alle performance generali a cosa posso equiparare la mia 4850 512MB per fare un confronto con la 7850?
Sarei limitato se alla 7850 ci abbinerei il mio fido e8400? Considerate che gioco a 1680x1050.
A spanne una 5750 o una 5770 (più la prima). Tieni poi conto che le 7850 in overclock superano le prestazioni di una 7950 liscia. La cpu ti limiterà sicuramente su determinati giochi (uno su tutti Skyrim) ma in termini generali dovresti comunque riuscire a giocare più o meno a tutto anche se magari con qualche fps un meno del dovuto. E importante considerare che le prestazioni aumentano comunque, solo meno di quando non potrebbero fare su macchine più moderne
giovanbattista
19-06-2012, 14:38
x il discorao cpu limited consiglio Vivamente la lettura di questa resensione:
http://www.techspot.com/review/537-max-payne-3-performance/
e sopratutto
http://www.techspot.com/review/537-max-payne-3-performance/page7.html
http://static.techspot.com/articles-info/537/bench/CPU1.png
http://static.techspot.com/articles-info/537/bench/CPU2.png
http://static.techspot.com/articles-info/537/bench/CPU3.png
cpu limited, la cosa non sussiste con un 4core.....da 2.5 @ 4.5 3fps in +, questà è rivoluzione e non innovazione:D
Vedo che il mio phenom 2 a 3,8ghz se la cava ancora benissimo.........questo è la controprova che CPU esacore da 500€ e passa euro a 5ghz servono solo per i bench o per soluzioni multi-gpu molto spinte.....il resto è fuffa (o soldi bruciati...).
A onor del vero andrebbero fatti i test su più giochi dato che Anno 2070 stressa in maniera diversa il PC di un Max Payne 3 o di un TW2.......
[...]cpu limited, la cosa non sussiste con un 4core.....da 2.5 @ 4.5 3fps in +, questà è rivoluzione e non innovazione:D
Beh scusa, ma è un discorso un pò del cavolo.. Tralasciamo il discorso per cui secondo quella recensione la CPU deve essere come minimo quadcore (cosa che ancora oggi non è del tutto scontata), il discorso CPU limited non esiste finché giochi a Max Payne 3, il giorno che giochi a Skyrim la differenza probabilmente la noti... Per lo stesso ragionamento potremmo dire che se in qualche recensione Civilization 5 (per dire) mostra di scalare maggiormente sulla cpu che non sulla gpu raggiunto un livello minimo accettabile per quest'ultimo componente allora dovremmo dire che il "gpu limited non esiste".
Dipende dai giochi, dipende dal processore e dipende dall'uso che si fa del pc, ma una CPU potente (che può anche essere un 2500k da 180€, senza bisogno di prendere un intel della serie extreme) a volte da vantaggi notevoli su cpu entry level.
Quì c'è gente che ha chiesto se era cpu limited con un i7 di precedente generazione e la risposta in quel caso era no nel 99% dei casi, ma c'è anche chi lo ha chiesto per un core 2 duo.. e li la risposta è palesemente si nel 90% dei giochi moderni
edit:
Giusto a supporto della mia tesi:
http://www.techspot.com/review/467-skyrim-performance/page7.html
http://www.techspot.com/review/507-mass-effect-3-performance-test/page5.html
http://www.techspot.com/review/532-diablo-3-performance/page5.html
Come vedete varia enormemente a seconda del gioco, a parità di scheda video fra un fx4100 e un i7 3960x su skyrim ci corre più del doppio di framerate medio e un 2500k stacca di 17fps il più costoso FX8150
Arrow0309
20-06-2012, 06:12
quoto e aggiungo una nuova recensione sui recenti i7 socket 1155 ;)
http://www.technic3d.com/review/cpu-s/1410-intel-core-i7-3770-i5-3570k-i5-3550-und-i5-3450/6.htm
Io ho un ottimo i7 a 4.2Ghz eppure sto per cambiare piattaforma passando al Z77 (anche se la mia motivazione non è un discorso esclusivamente ludico) :fagiano:
sniperspa
20-06-2012, 08:22
edit:
Giusto a supporto della mia tesi:
http://www.techspot.com/review/467-skyrim-performance/page7.html
http://www.techspot.com/review/507-mass-effect-3-performance-test/page5.html
http://www.techspot.com/review/532-diablo-3-performance/page5.html
Come vedete varia enormemente a seconda del gioco, a parità di scheda video fra un fx4100 e un i7 3960x su skyrim ci corre più del doppio di framerate medio e un 2500k stacca di 17fps il più costoso FX8150
A vedere questa recensione (al di la che il test su skyrim è stato fatto in dx9 e nemmeno in fullhd) sembra che qualsiasi processore sia cpu limited con questo gioco...
Comunque sia il problema secondo me non è tanto cpu limited si o no, il problema è il quanto...per esempio con un Phenom 980 probabilmente in determinate situazioni si è cpu limited (parlando di frequenza default) però è anche vero che nel 99% dei giochi si fa abbastanza fps da ritenere questa "limitazione" abbastanza irrilevante imho
Con un dual invece chiaramente è difficile/impossibile sfruttare tutte le potenzialità di queste schede
1- Partiamo dal fatto che dipende al 75% dai programmatori, e che negli ultimi anni hanno sempre meno ottimizzato le cose, col motto "tanto abbiamo potenza"; per cui resta da capire se l'ago della bilancia pende più verso il software o l'hardware, e la risposta è palese a mio avviso;
E posso essere anche daccordo, il problema è che non c'è nessuno che si mette a riscrivere il codice fatto male, quindi te lo tieni.. ergo o accetti di soddisfare i loro requisiti o non giochi in modo decente, fine.
2- Hai elencato giochi fatti col :ciapet: dove invece di sfruttare la gpu sfruttano la cpu e questo perchè anni fa non avevamo gpu cosi potenti mentre i proci frullavano già a 3ghz, e poi lo sanno anche i piccioni :D che skyrim ha il motore grafico di Morrowind, ebbene si Morrowind(2002), nato addirittura nel 2001 migliorato nel tempo e portato fino ad oggi con qualche implementazione dx11, infatti più di 2T il gioco non li gestisce, per cui i proci amd lenti di mhz e i vecchi core2duo si trovano indietro per carenza IPC su singolo core... con mass effect situazione analoga, ma gestita un pelo meglio dall'UE3 evoluto, ma dal grafico da te postato si evince che usa 2T bene e gli altri si fanno una :ronf: ... Diablo 3 con motore grafico di ultima creazione ne è la prova, sfrutta a dovere la gpu, lasciando alla cpu un carico marginale;
Scusa, ma mi pare un discorso un pò discutibile... Skyrim ha un motore vecchio, pesante e decisamente migliorabile e siamo tutti daccordo, ma bastava leggere 3 righe dell'articolo per rendersi conto che il carico sulla CPU è generato dal fatto che ha una discreta quantità di fisica e soprattutto parte del calcolo delle ombre viene affidato alla CPU per sgravare la GPU (scelta che può essere condivisibile o meno, ma che ha il suo senso d'esistere, specie in un epoca in cui i motori grafici vengono scritti pensando a console e al loro hardware). E detto per inciso non usa 2thread, ma ne usa almeno 4 se non 6 visto che a parità di frequenza ed architettura scala in modo lineare da 2 a 6 core. Il fatto che un i3 (2c4t) vada più di un vecchio i7 o di qualsiasi processore AMD implica soltanto che Sandy Bridge vada molto meglio di altre architetture su quel titolo, perché poi se si paragona ad un i7 6c12t, con la stessa architettura e frequenza, c'è un aumento di 23fps.
Diablo 3.. ora non sono sicuro, ma credo proprio che usi lo stesso motore grafico di Starcraft 2 o una sua diretta evoluzione, che a sua volta è strettamente imparentato con il motore che la blizzard usa da 10 anni a questa parte con le dovute evoluzioni, quindi parlare di modernità lascia il tempo che trova. Semplicemente data la tipologia di gioco e la strana struttura online (per cui devo ancora capire se il comportamento dei mob viene calcolato in locale o in remoto) portano ad un carico minimo sulla CPU.
3- giochi con motori troppo vecchi soffrono di una certa preponderanza verso $, ma questa è un altra storia...
Sono motori diversi, usati in giochi diversi con tipi di carico molto diversi.. Se ti vai a spulciare le recensioni di quel sito ti renderai conto che insieme a diablo esistono pochi altri giochi che non scalano quasi per niente sulla CPU (uno di questi è battlefield). Sono scritti meglio? può darsi, ma io personalmente ho cominciato a reputarla più conseguenza di una scelta sensata che di una cattiva programmazione (in fondo... perché non sgravare dalla GPU calcoli che possono essere affidati alla CPU quando il 90% dei gamer che ha una scheda video decente con cui può giocare a dettagli alti ormai ha anche un processore quantomeno moderno? Che senso ha far scalare un gioco in modo che possa sfruttare correttamente GPU fino a 500€ ma che con una CPU di più di 50€ non sa che farsene? Meglio punta ad un engine che ripartisca il carico in modo più equilibrato, penso io). La dimostrazione di ciò è data dal fatto che non ci sono solo giochi come Skyrim a scalare sulla CPU ma anche giochi come Crysis 2 (di cui tutto si può dire tranne che l'engine faccia schifo).
Per concludere non sto a dire che i giochi non siano programmati da cane, e non sto a dire che per giocare in generale devi comprare un processore dal 1000€, ma dire che il la CPU come collo di bottiglia è un fenomeno che non esiste è sbagliato, punto e basta. Può non piacerti, puoi dire che è colpa dei programmatori pigri, ma la situazione è questa e sai che se devi giocare a certi titoli o hai una cpu potente o rinunci a qualche effetto che carica quest'ultima.
A vedere questa recensione (al di la che il test su skyrim è stato fatto in dx9 e nemmeno in fullhd) sembra che qualsiasi processore sia cpu limited con questo gioco...
Comunque sia il problema secondo me non è tanto cpu limited si o no, il problema è il quanto...per esempio con un Phenom 980 probabilmente in determinate situazioni si è cpu limited (parlando di frequenza default) però è anche vero che nel 99% dei giochi si fa abbastanza fps da ritenere questa "limitazione" abbastanza irrilevante imho
Con un dual invece chiaramente è difficile/impossibile sfruttare tutte le potenzialità di queste schede
E qui hai colto il punto.. essere cpu limited abbassando da 100 a 80fps non porta danno a nessuno, c'è un'unica cosa a cui bisogna stare attenti: vedere gli fps minimi e non quelli medi. Quando ci sono colli di bottiglia gli fps medi tendono a variare poco, ma c'è un crollo dei minimi perché ovviamente il gioco rallenta solo nei momento in cui il singolo componente non regge più e lo fa in modo massiccio, per tutto il resto del tempo gira in modo fluido perché il collo di bottiglia di fatto non esiste. In termini generali non mi prenderei la briga di prendere una scheda come le 78x0 o superiori se non avessi nel computer un processore che sia almeno un quadcore da 3,4-3,5ghz o un sandy-ivy bridge qualunque (visto che gli i3 dualcore hanno già dimostrato di essere spesso più veloci dei phenom quadcore), anche perché in caso contrario sarebbe un sistema male equilibrato e sarebbe come pretendere di montare il motore di una Ferrari sul pacchetto di telaio-sospensioni-gomme di una Punto
A vedere questa recensione (al di la che il test su skyrim è stato fatto in dx9 e nemmeno in fullhd) sembra che qualsiasi processore sia cpu limited con questo gioco...
Comunque sia il problema secondo me non è tanto cpu limited si o no, il problema è il quanto...per esempio con un Phenom 980 probabilmente in determinate situazioni si è cpu limited (parlando di frequenza default) però è anche vero che nel 99% dei giochi si fa abbastanza fps da ritenere questa "limitazione" abbastanza irrilevante imho
Con un dual invece chiaramente è difficile/impossibile sfruttare tutte le potenzialità di queste schede
Seguo techspot da un po', e mi sono fatto l'idea che la frequenza sia un fattore come tanti altri, quello che conta è la bontà del procio, e i motori grafici scalano di più se sfruttano meno core, vedesi skyrim, e molto meno se ne sfruttano di più, vedesi battlefield, maxpayne e Tribe 2.
In generale si arriva a un punto dove non è più possibile guadagnare frame, pur non essendo gpu limited.
A me questi grafici pare dicano che 2th sono sufficienti, poi...
http://benchmark3d.com/the-elder-scrolls-v-skyrim-february-2012-benchmark/3
http://www.tomshardware.com/reviews/skyrim-performance-benchmark,3074-9.html
http://www.tomshardware.co.uk/forum/318619-10-skyrim-useage
E poi ok sono scelte dei programmatori se utilizzare più cpu o gpu: skyrim appunto è strutturato in questo modo essendo dipendente molto sul lato cpu e c'è un maggior peso della fisica(chissà quanta poi), ma allora dovrebbe gestire meglio i th, almeno 4 a seconda del carico, e non fermarsi a 2 come si vede da quei test...
Ma come scusa si fa di tutto da 5/6 anni ormai per aiutare la cpu con la gpu (vedi futura architettura eterogenea, opencl, cuda, physX, ecc) e tu mi parli del contrario? :stordita: ...sono un pò confuso...
Però sono d'accordo sui fps minimi che come dici tu sono il vero test di effetto collo di bottiglia, la media e la max lasciano il tempo che trovano anche se da essa si vede l'ottimizzazione di un gioco su una determinata architettura...e per l'appunto sappiamo tutti su chi si preferisca puntare tra le 2 parti... poi e normale che il consumatore finale guarda il risultato finale, ma bisognerebbe capire da dove nasca il problema... ora ineffetti dalle recensioni le cpu amd sembrano limitare le gpu amd, mi pare molto strana sta cosa :stordita: no?
Beh, quello che traspare da quei grafici è che con le nuove patch hanno ottimizzato di molto l'uso sulla CPU e che con il gioco "originale" serviva un dualcore overclockato (ovvero un i5 2500k con 2 core disattivati a 4,5ghz, un processore che probabilmente anche come dualcore è più veloce del 90% dei phenom quadcore) perché tenendolo a 3,3ghz c'è un dimezzamento degli FPS minimi, questo oltre al fatto che se si vuole giocare si deve prendere un intel e che un i3 in quello specifico ambito è più veloce di un phenom x6.
Quanto al discorso "si cerca di usare la GPU".. si, è vero.. si cerca di usare la GPU laddove serve la CPU e si cerca di usare la CPU laddove serve la GPU.. sai perché? Perché un sistema è formato da 2 componenti in grado di effettuare calcoli, ognuno con le proprie forze... Tralasciando il discorso per cui la potenza grezza di una GPU è parecchio superiore a quella di una CPU in calcoli fortemente parallelizzabili e che è anche più efficiente dal punto di vista energetico, il fatto di sfruttare solamente una o l'altra porta ad uno sbilanciamento del carico e quindi a non sfruttare a pieno il potenziale dell'hardware. Per fare un esempio con numeri a caso: se da parte della CPU ho una potenza di calcolo di 50 e da parte dalla GPU ne ho una di 100 avere un programma che sfrutta solo l'una o l'altra mi porta a non sfruttare in nessuna occasione più di 2/3 delle capacità dell'hardware che ho a disposizione. Se avessi un gioco che sfrutta unicamente la GPU potrei giocare a 40fps, se lo stesso gioco sfruttasse al 100% sia CPU che GPU vuol dire che 1/3 dei calcoli affidati alla GPU verrebbe sgravato sulla CPU e con questa ripartizione arriverei a 60fps. Aggiungiamo che la GPU e la CPU hanno architetture completamente diverse e ognuna ha i propri punti forti e deboli: se affido alla CPU solo i calcoli in cui è più efficiente di una GPU e alla GPU solo quelli in cui è più efficiente di una CPU avrò la certezza di aver usato l'hardware nel modo più efficiente possibile anche se non per forza nel più prestante. Quest'ultimo è il caso che si presenta generalmente nel mondo reale ed è il motivo per cui un gioco moderno scala più sulla GPU che non sulla CPU (ovvero: in un gioco moderno la maggiorparte dei calcoli risultano meglio implementabili sull'architettura di una GPU che non su quella di una CPU).
Comunque il mio era un discorso generico e non limitato a skyrim.. alcuni giochi non necessitano di processori potenti, altri si.. dire che CPU limited non esiste è sbagliato, dirlo in un thread dove ogni tanto qualcuno chiede se può essere cpu limited vuol dire dare un informazione falsa che può portare ad un acquisto sbagliato (vedi l'utente che poche pagine fa chiedeva se sarebbe stato limitato con un core 2 duo e che magari si sarebbe trovato a spendere 300€ per una scheda video con cui avrebbe comunque giocato male a 3/4 dei titoli per colpa del processore)
a breve dei vostri, ho ordinato una sapphire liscia :)
Già, e non ti pare strano tutto ciò?
Mah, manco tanto.. i PhenomII hanno un IPC similare a quello dei vecchi Core 2, i processori della serie FX, se possibile, uno ancora peggiore. Questo vuol dire che a parità di frequenza un Sandy Bridge avrà prestazioni superiori circa del 50%, un ivy bridge ancora di più, e da quì si capisce come un i3 sandy/ivy vada poco meno di un PhenomII x4 in multithreading e decisamente di più sul single e come un i5 batta un PhenoII x6 e praticamente qualsiasi processore della serie FX esistente sia in multi che (ovviamente) in singlethread
ma i driver ufficiali sono vecchi di due mesi, i beta di un mese, ma che è successo? Che problemi stanno incontrando?
se ti serve qualcuno la cui 7850 regga quelle frequenze posso aiutarti io (fino a 1325/1550 per gpu/mem reggo), sennò non ho capito :p
ciao kino scusa se ti rispondo ora, io intendevo le prestazioni di una 7850 a 1300, paragonata con una 7950 a default, per vedere se la supera anche in prestazioni. I grafici che di solito usano per confrontare le schede.
Drakogian
20-06-2012, 16:52
ma i driver ufficiali sono vecchi di due mesi, i beta di un mese, ma che è successo? Che problemi stanno incontrando?
AMD ha comunicato che i driver ufficiali non escono più con la vecchia cadenza mensile. Usciranno solo quando ci saranno variazioni sostanziali rispetto alla vecchia versione. Per piccoli ritocchi escono le versioni beta.
In pratica come ha sempre fatto nvidia... ;)
ciao kino scusa se ti rispondo ora, io intendevo le prestazioni di una 7850 a 1300, paragonata con una 7950 a default, per vedere se la supera anche in prestazioni. I grafici che di solito usano per confrontare le schede.
Intanto questi sono per il 3dmark 11, poi vedo se riesco a farne altri e trovo qualche recensione di 7950 con risoluzione in linea, purtroppo essendo limitato a 1440x900 sarà dura.
Sistema:
CPU: Intel Core i5 2500k@4500mhz
MOBO: Asrock Z77 Extreme4
RAM: 2x8gb Corsair Value Ram 1333mhz
GPU: XFX 7850 Double Dissipation
OS: Windows 7 Ultimate - 64bit
Catalyst 12.4 (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx) + cap 12.6 beta CAP1 (http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/crossfirex-app-profiles.aspx)
1200 core / 1450 mem - P6875 (http://3dmark.com/3dm11/3697085?key=s35_z_WjNhoGzgulaWidGQ)
1300 core / 1500 mem - P7259 (http://3dmark.com/3dm11/3697132?key=3Ngfh1JAcB14-Up_R6grMA)
1325 core / 1550 mem - P7404 (http://3dmark.com/3dm11/3698690?key=1bP9wwqpYPPTa9ndInQuPg)
Catalyst 12.7beta leaked (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=364682) + cap 12.6 beta CAP1 (http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/crossfirex-app-profiles.aspx)
1200 core / 1450 mem - P6860 (http://3dmark.com/3dm11/3699090?key=f5GYZi8u9bNamRvqj5_T0A)
1300 core / 1500 mem - P7248 (http://3dmark.com/3dm11/3699193?key=L_2-VverIcUFqeaUPpxLJg)
1325 core / 1550 mem - P7329 (http://3dmark.com/3dm11/3699139?key=5mLBnEb7nxQps8W2jA6XEA)
Per facilità di paragone riporto questo:
http://www.tweaktown.com/reviews/4539/his_radeon_hd_7950_3gb_video_card_review/index4.html
la His è una 7950 reference (800/1250) mentre la XFX è una versione overclockata (ma di quanto sinceramente non so dirlo), ma nel test è stato usato un i7 3960x EE @ 4.7ghz, quindi ad occhio e croce direi che le prestazioni di una 7850 a 1200/1450 sono paragonabili se non superiori a quelle di una 7950 reference (quando tenevo la CPU a 4,7ghz facevo poco più di 7000 punti a 1200/1500mhz)
Th3Riddl3
20-06-2012, 21:43
Intanto questi sono per il 3dmark 11, poi vedo se riesco a farne altri e trovo qualche recensione di 7950 con risoluzione in linea, purtroppo essendo limitato a 1440x900 sarà dura.
Sistema:
CPU: Intel Core i5 2500k@4500mhz
MOBO: Asrock Z77 Extreme4
RAM: 2x8gb Corsair Value Ram 1333mhz
GPU: XFX 7850 Double Dissipation
OS: Windows 7 Ultimate - 64bit
Catalyst 12.4 (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx) + cap 12.6 beta CAP1 (http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/crossfirex-app-profiles.aspx)
1200 core / 1450 mem - P6875 (http://3dmark.com/3dm11/3697085?key=s35_z_WjNhoGzgulaWidGQ)
1300 core / 1500 mem - P7259 (http://3dmark.com/3dm11/3697132?key=3Ngfh1JAcB14-Up_R6grMA)
1325 core / 1550 mem - P7404 (http://3dmark.com/3dm11/3698690?key=1bP9wwqpYPPTa9ndInQuPg)
Catalyst 12.7beta leaked (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=364682) + cap 12.6 beta CAP1 (http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/crossfirex-app-profiles.aspx)
1200 core / 1450 mem - P6860 (http://3dmark.com/3dm11/3699090?key=f5GYZi8u9bNamRvqj5_T0A)
1300 core / 1500 mem - P7248 (http://3dmark.com/3dm11/3699193?key=L_2-VverIcUFqeaUPpxLJg)
1325 core / 1550 mem - P7329 (http://3dmark.com/3dm11/3699139?key=5mLBnEb7nxQps8W2jA6XEA)
Per facilità di paragone riporto questo:
http://images.tweaktown.com/content/4/5/4539_20_his_radeon_hd_7950_3gb_video_card_review.png
la His è una 7950 reference (800/1250) mentre la XFX è una versione overclockata (ma di quanto sinceramente non so dirlo), ma nel test è stato usato un i7 3960x EE @ 4.7ghz, quindi ad occhio e croce direi che le prestazioni di una 7850 a 1200/1450 sono paragonabili se non superiori a quelle di una 7950 reference (quando tenevo la CPU a 4,7ghz facevo poco più di 7000 punti a 1200/1500mhz)
Ma la gpu in questione è una versione OC o reference?
Ma la gpu in questione è una versione OC o reference?
Scusate, mi sono reso conto solo dopo che non si vedeva l'immagine, ho editato il post precedente con il link alla pagina della recensione..
Nel grafico ci sono 2 7950, una XFX e una HIS.. La XFX è overclockata (da 800/1250 a 900/1375 credo) mentre la HIS è reference in tutto e per tutto (dissipatore incluso)
Genius95
21-06-2012, 00:36
Salve, avrei una domanda. Si parla spesso d'overclock di queste schede, ovviamente, come se ne parlava in passato di altre.
Ricordo ancora quando modificai il bios di una 9550, riscrivendolo insieme ad un overclock ed installando i leggendari OmegaDrivers! :cry:
Ora però mi sorge un dubbio, a quanto si attesta l'usura di queste schede? Specie applicando un overvolt?
È verità il fatto che, a lungo andare, si riduce la durata della scheda? Se sì, ci sono dei grafici, dei dati o delle testimonianze riguardo questo? Neanche fossimo a Voyager! "Ma è vero che overvoltare una 7850 quando il sole punta verso la nostra stessa finestra, risveglierebbe un aborigeno Maya che in quello stesso momento comincerebbe a distribuire volantini in centro a New York, con la dicitura: "La fine del mondo è vicina, downvoltate i vostri clock per far si che la data, scritta qui sotto, non arrivi mai?" :D
No, perché mi sembrate troppo tranquilli...Io non lo sarei, dopo aver speso ciò che avete speso... :doh:
Grazie, spero che il tipo con l'avatar pinguinesco mi risponderà perché lo vedo decisamente preparatuccio...:ciapet:
Ah, dimenticavo... Ho cercato un po' in rete ma le risposte sono spesso approssimative, del tipo: "Sì un mio amico ha la sua GPU overclockata da tre anni, lui è vivo, sua nonna e sua mamma stanno bene e anche il suo canarino è arzillo e vispo!"
Insomma, poca chiarezza o forse scarse le mie ricerche. Per la serie, "mi manca la voglia". Aspetto voi a delucidarmi e a mettermi una bella shampata con spugna detergente...
Doppio post, cancellate :|
Salve, avrei una domanda. Si parla spesso d'overclock di queste schede, ovviamente, come se ne parlava in passato di altre.
Ricordo ancora quando modificai il bios di una 9550, riscrivendolo insieme ad un overclock ed installando i leggendari OmegaDrivers! :cry:
Ora però mi sorge un dubbio, a quanto si attesta l'usura di queste schede? Specie applicando un overvolt?
È verità il fatto che, a lungo andare, si riduce la durata della scheda? Se sì, ci sono dei grafici, dei dati o delle testimonianze riguardo questo? Neanche fossimo a Voyager! "Ma è vero che overvoltare una 7850 quando il sole punta verso la nostra stessa finestra, risveglierebbe un aborigeno Maya che in quello stesso momento comincerebbe a distribuire volantini in centro a New York, con la dicitura: "La fine del mondo è vicina, downvoltate i vostri clock per far si che la data, scritta qui sotto, non arrivi mai?" :D
No, perché mi sembrate troppo tranquilli...Io non lo sarei, dopo aver speso ciò che avete speso... :doh:
Grazie, spero che il tipo con l'avatar pinguinesco mi risponderà perché lo vedo decisamente preparatuccio...:ciapet:
Ah, dimenticavo... Ho cercato un po' in rete ma le risposte sono spesso approssimative, del tipo: "Sì un mio amico ha la sua GPU overclockata da tre anni, lui è vivo, sua nonna e sua mamma stanno bene e anche il suo canarino è arzillo e vispo!"
Insomma, poca chiarezza o forse scarse le mie ricerche. Per la serie, "mi manca la voglia". Aspetto voi a delucidarmi e a mettermi una bella shampata con spugna detergente...
Lol per "il tipo con l'avatar pinguinesco" :rotfl: Comunque...
cosa ci fa stare tranquilli? due semplici considerazioni..
Nella 7850 il voltaggio reference è 1,075v se non vado errato, ma la maggiorparte dei modelli oc viene venduto di base con un voltaggio settato a 1,2/1,225v, che in buona parte dei casi è sovrabbondante per i 1100mhz di core e spesso permette di arrivare in piena stabilità anche a 1200mhz.
Le 7870 reference hanno un voltaggio di 1,219v, e il chip è lo stesso (solo con tutti gli shader sbloccati).
In entrambi i casi c'è un settaggio delle ventole piuttosto rilassato quindi le schede reference superano i 70° e si avvicinano agli 80 sotto sforzo.
Qualsiasi scheda della famiglia 78x0 che non sia proprio nata male, con un dissipatore decente e un settaggio un pò più fresco delle ventole può essere portata, rimanendo entro il voltaggio e la temperatura di specifica del chip, a 1200mhz di core e una frequenza variabile a seconda dei chip montati per la ram e quindi si presuppone che la vita non si accorci più di tanto.
Poi valgono le considerazioni che si fanno per i processori.. se si sale di voltaggio bisogna tenere la temperatura bassa, se si sale di temperatura bisogna cercare di mantenere il voltaggio basso.
Queste poi sono le mie considerazioni, ma almeno.. finché si rimane in un intervallo compreso fra i 1,2v e i 1,23v e temperature massime di 75° non si dovrebbe incorrere in particolari rischi visto che alla fin fine si stanno tenendo voltaggi e temperature per cui il chip era stato progettato o molto vicini ad esso; salire oltre, personalmente, non lo farei.
Arrow0309
21-06-2012, 11:37
MSI Radeon HD 7870 Hawk 2GB Video Card
Link: http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=934&Itemid=72
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/video_cards/R7870-Hawk/MSI_R7870_Angle_Forward.jpg
scusate, forse vado un po' ot.
Ma se prendo una 7850, è sensato tenerla accoppiata ad una cpu e8500? O non la sfrutterei e quindi "butto" i soldi?
Genius95
21-06-2012, 13:56
Lol per "il tipo con l'avatar pinguinesco" :rotfl: Comunque...
cosa ci fa stare tranquilli? due semplici considerazioni..
Nella 7850 il voltaggio reference è 1,075v se non vado errato, ma la maggiorparte dei modelli oc viene venduto di base con un voltaggio settato a 1,2/1,225v, che in buona parte dei casi è sovrabbondante per i 1100mhz di core e spesso permette di arrivare in piena stabilità anche a 1200mhz.
Le 7870 reference hanno un voltaggio di 1,219v, e il chip è lo stesso (solo con tutti gli shader sbloccati).
In entrambi i casi c'è un settaggio delle ventole piuttosto rilassato quindi le schede reference superano i 70° e si avvicinano agli 80 sotto sforzo.
Qualsiasi scheda della famiglia 78x0 che non sia proprio nata male, con un dissipatore decente e un settaggio un pò più fresco delle ventole può essere portata, rimanendo entro il voltaggio e la temperatura di specifica del chip, a 1200mhz di core e una frequenza variabile a seconda dei chip montati per la ram e quindi si presuppone che la vita non si accorci più di tanto.
Poi valgono le considerazioni che si fanno per i processori.. se si sale di voltaggio bisogna tenere la temperatura bassa, se si sale di temperatura bisogna cercare di mantenere il voltaggio basso.
Queste poi sono le mie considerazioni, ma almeno.. finché si rimane in un intervallo compreso fra i 1,2v e i 1,23v e temperature massime di 75° non si dovrebbe incorrere in particolari rischi visto che alla fin fine si stanno tenendo voltaggi e temperature per cui il chip era stato progettato o molto vicini ad esso; salire oltre, personalmente, non lo farei.
Infatti, proprio quello che pensavo ieri, il voltaggio che le varie case si permettono di settare ai loro modelli OC diventa la vostra sicurezza.
Speriamo sia vero e che non sia una questione di marketing. Già è certo che AMD sappia di quanto si possa overclockare questa nuova serie 7xxx, un po' come quando si diverte a nascondere i core nei processori per poi fare qualche accordo pubblicitario con i vari produttori di schede madri.
Bell'affare, risparmiare quei trenta euro/quaranta euro per prendere una 6950 non ha proprio più senso.
Altra domanda... Si parlava che in futuro, con lo sviluppo dei driver, queste schede daranno di più? Ho visto dei grafici passati e di come generazioni intere di driver davano dei benefici, ma tornavano indietro in alcuni punti.
Essendo questo però un ulteriore abbassamento e sviluppo dei nanometri, cosa che è sempre stata presente, quanto è vero affermare che i driver si devono ancora completamente "spalmare" su questa generazione e a quanto si attesteranno, almeno secondo voi, i benefici portati da un aggiornamento di quest'ultimi?
Mi affido alle vostre capacità di veggenza...:D
scusate, forse vado un po' ot.
Ma se prendo una 7850, è sensato tenerla accoppiata ad una cpu e8500? O non la sfrutterei e quindi "butto" i soldi?
No, sei cpu-limited. Forse con una bella overclockata raggiungeresti risultati soddisfacenti, ma non credo elimineresti completamente il collo di bottiglia.
Meglio se attendi risposte più sicure ma, in ogni caso, per risparmiare, una configurazione con I3 Sandy/Ivy sarebbe il minimo richiesto...
Nella 7850 il voltaggio reference è 1,075v se non vado errato, ma la maggiorparte dei modelli oc viene venduto di base con un voltaggio settato a 1,2/1,225v, che in buona parte dei casi è sovrabbondante per i 1100mhz di core e spesso permette di arrivare in piena stabilità anche a 1200mhz.
Ad arrivarci, la mia sapphire 7850oc è settata a 1.138v di default e se provo a portarla a 1000Mhz dopo una decina di minuti di gioco il sistema o si blocca o va in BSOD.
domanda stupida: che frequenze dovrei aspettarmi di raggiungere mediamente tramite CCC e senza overvolt con una 7850 "liscia"? grazie :)
domanda stupida: che frequenze dovrei aspettarmi di raggiungere mediamente tramite CCC e senza overvolt con una 7850 "liscia"? grazie :)
1050mhz sul core, frequenza limite per il ccc che la maggiorparte delle schede regge a voltaggi reference. se si vuole andare oltre si deve cambiare programma
1050mhz sul core, frequenza limite per il ccc che la maggiorparte delle schede regge a voltaggi reference. se si vuole andare oltre si deve cambiare programma
ottimo, spero in un modello decentemente fortunato.. :p
mi acconteterei anche di 1000mhz comunque.
Per la ram? 1400mhz abbordabili?
ottimo, spero in un modello decentemente fortunato.. :p
mi acconteterei anche di 1000mhz comunque.
Per la ram? 1400mhz abbordabili?
dipende dalle ram montate.. spesso si, ma è inutile, l'incremento prestazionale salendo sulla ram è trascurabile.. io sto sperimentando un pò, riesco a tenerle fino a 1500/1550, ma poi alla fine le ho impostate a 1375 (5500mhz effettivi) e mi pare che non cambi niente o quasi. Si direbbe che le banda sulla memoria di queste schede sia sovradimensionata rispetto alle capacità del core grafico.. almeno con risoluzioni umane
dipende dalle ram montate.. spesso si, ma è inutile, l'incremento prestazionale salendo sulla ram è trascurabile.. io sto sperimentando un pò, riesco a tenerle fino a 1500/1550, ma poi alla fine le ho impostate a 1375 (5500mhz effettivi) e mi pare che non cambi niente o quasi. Si direbbe che le banda sulla memoria di queste schede sia sovradimensionata rispetto alle capacità del core grafico.. almeno con risoluzioni umane
capisco. grazie delle dritte, settimana prossima vi so dire come va :)
Ragazzi ho comprato la sapphire hd7870 oc di cui sono soddisfattissimo,all'interno della confezione ho trovato un coupon con cui registrarmi sul sito sapphire l'ho fatto o registrato la scheda sono membro gold del sapphire select club,mi attribuisce 5 crediti ma non capisco come ricevere i "GIVEAWAYS" che per quello che capisco possono essere dei buoni da scaricare per giochi o quantaltro però non capisco come fare:mc: ,se qualcuno di voi mi può illuminare gliene sarei grato.
Ragazzi ho comprato la sapphire hd7870 oc di cui sono soddisfattissimo,all'interno della confezione ho trovato un coupon con cui registrarmi sul sito sapphire l'ho fatto o registrato la scheda sono membro gold del sapphire select club,mi attribuisce 5 crediti ma non capisco come ricevere i "GIVEAWAYS" che per quello che capisco possono essere dei buoni da scaricare per giochi o quantaltro però non capisco come fare:mc: ,se qualcuno di voi mi può illuminare gliene sarei grato.
Non riesci a scaricare nulla perché al momento non c'è nulla di scaricabile :D
Se vai su free promotions e poi scorri la pagina sino in basso vedrai che c'è la scritta: "Check back soon! We're working on getting you more great stuff."
Comunque, al di là del fatto che ora non c'è nulla, non aspettarti chissà che cosa... Di sicuro fra le promozioni non comparirà mai un gioco o programma appena uscito ;) Tuttavia dalle mie parti si dice: "piuttosto di niente è meglio piuttosto" :D Ciao!
mister_slave
22-06-2012, 23:33
Non riesci a scaricare nulla perché al momento non c'è nulla di scaricabile :D
Se vai su free promotions e poi scorri la pagina sino in basso vedrai che c'è la scritta: "Check back soon! We're working on getting you more great stuff."
Comunque, al di là del fatto che ora non c'è nulla, non aspettarti chissà che cosa... Di sicuro fra le promozioni non comparirà mai un gioco o programma appena uscito ;) Tuttavia dalle mie parti si dice: "piuttosto di niente è meglio piuttosto" :D Ciao!
dalle mie parti invece si dice: è sempre meglio di un calcio in c**o
Non riesci a scaricare nulla perché al momento non c'è nulla di scaricabile :D
Se vai su free promotions e poi scorri la pagina sino in basso vedrai che c'è la scritta: "Check back soon! We're working on getting you more great stuff."
Comunque, al di là del fatto che ora non c'è nulla, non aspettarti chissà che cosa... Di sicuro fra le promozioni non comparirà mai un gioco o programma appena uscito ;) Tuttavia dalle mie parti si dice: "piuttosto di niente è meglio piuttosto" :D Ciao!
E allora a cosa servono i 5 crediti se non danno diritto a nulla?ma almeno ti avvisano via e-mail quando e disponibile qualcosa? anche perche con una scheda da 300 eurozzi qualcosa anche non recentissima possono darla.
data l'ora mi perdonerete se posto qualcosa di già conosciuto/segnalato, ma volevo segnalare questa pagina.
http://benchmark3d.com/benchmarks
Sono presenti benchmark costanti ed aggiornati riguardo le prestazioni dei vari driver Catalyst, possono essere una buona cosa per spremere qualche fps in più quì e li
(Scusate le domande stupide)
Mi è appena arrivata la Asus hd 7870, e mi sto preparando ad inserirla nel PC.
Devo usare tutti e due i connettori 6-pin?
Sul sito AMD.com nella sezione AMD Radeon™ HD 7870 GHz Edition-system requirements si dice:
500W (or greater) power supply with one 75W 6-pin PCI Express power connector recommended
600W power supply (or greater) with two 75W 6-pin PCI Express power connectors recommended for AMD CrossFire™ technology.
Quindi ne può bastare 1 senza crossfire?
E poi, quale connettore per il monitor conviene usare? Il display port è ok?
Grazie per l'aiuto
(Scusate le domande stupide)
Mi è appena arrivata la Asus hd 7870, e mi sto preparando ad inserirla nel PC.
Devo usare tutti e due i connettori 6-pin?
Sul sito AMD.com nella sezione AMD Radeon™ HD 7870 GHz Edition-system requirements si dice:
500W (or greater) power supply with one 75W 6-pin PCI Express power connector recommended
600W power supply (or greater) with two 75W 6-pin PCI Express power connectors recommended for AMD CrossFire™ technology.
Quindi ne può bastare 1 senza crossfire?
E poi, quale connettore per il monitor conviene usare? Il display port è ok?
Grazie per l'aiuto
Collegali tutti e due.. Fra l'altro credo che tu abbia letto informazioni sulla scheda sbagliata, o che si siano sbagliati loro o che è da interpretare come un alimentatore con almeno un connettore da 6pin perché almeno uno serve a potenza piena, poi l'altro si può ottenere anche con gli adattatori da molex a pci perché la 7870 ha un TDP di 180w e quindi andrebbe abbondantemente fuori dalle specifiche del PCI-Express se si cercasse di erogare quella potenza solo tramite lo slot pci e un singolo connettore a 6 pin (75+75w).
Per il monitor in realtà vanno bene tutte.. c'è addirittura chi tutt'ora preferisce la VGA alle connessioni digitali (e li capisco pure). Comunque DVI, DisplayPort e HDMI sono tutte connessioni digitali e, fino a risoluzioni full hd (credo anche WQHD), non c'è alcuna differenza. Sulle risoluzioni più alte (come anche per collegare più di un monitor ad un solo connettore) si usa la displayport
Gianni1482
23-06-2012, 12:38
Salve sapete dirmi quale è il prezzo giusto per una sapphire 7850 2Gb?
presenta ancora problemi?
è meglio una 7850 o una 7850 overclock edition?
grazie e un saluto
Drakogian
23-06-2012, 13:05
La 7850 la trovi intorno ai 200€.
Alcuni la vendono anche a meno... però è meglio accertarsi sull'affidabilità del venditore. ;)
è meglio una 7850 o una 7850 overclock edition?
Dipende dal prezzo... quei valori di overclock li puoi fare anche tu in maniera molto semplice.
Drakogian
23-06-2012, 13:06
data l'ora mi perdonerete se posto qualcosa di già conosciuto/segnalato, ma volevo segnalare questa pagina.
http://benchmark3d.com/benchmarks
Sono presenti benchmark costanti ed aggiornati riguardo le prestazioni dei vari driver Catalyst, possono essere una buona cosa per spremere qualche fps in più quì e li
Buona segnalazione.... ;)
Drakogian
23-06-2012, 13:09
(Scusate le domande stupide)
Mi è appena arrivata la Asus hd 7870, e mi sto preparando ad inserirla nel PC.
Devo usare tutti e due i connettori 6-pin?
... cut...
E poi, quale connettore per il monitor conviene usare? Il display port è ok?
Grazie per l'aiuto
Come ha scritto Kino87, devi usare entrambi i connettori a 6-pin.
Non so che monitor hai... ma se ha il classico ingresso DVD-I usa quello.
Salve ragazzi!
Felice possessore di una bellissima 7850 OC :sofico:
Qualcuno ha collegato il monitor utilizzando la mini-displayport? Che cavo avete utilizzato? Purtroppo la porta dvi mi serve per l'altro monitor che ha solo l'ingresso vga :doh:
ma se ha il classico ingresso DVD-I usa quello.
Io ho un monitor con in ingresso BLURAY-A, son troppo avanti :D
Allora. L'ho installata (con 2 connettori 6-pin). O meglio ci ho provato...
Finora un vero incubo!
Primo
Non c'è un cavolo di guida decente per l'installazione (ce n'è una generica per qualsiasi tipo di scheda Asus che non serve a nulla).
Secondo
La scheda è molto più lunga della mia precedente NVidia Quadro FX580 e si estende fino e oltre agli slot sata (6) dalla mia P5K Deluxe-Wifi-Solo.
Dato che sono quasi tutti occupati (3 HD+ 1 DVD) gli spinotti non permettevano l'alloggiamento della hd7870 nel primo slot PCI-E x16. Per fortuna mi sono ricordato di avere degli spinotti piatti e risistemandoli sono riuscito a inserire la scheda.
Terzo
Con trepidazione ho avviato il PC.
Nessun segnale video !!
Facendo diverse prove e alla fine ho ricevuto un segnale video, ma è durato qualche minuto. Poi più nulla (boh???)
Alla fine ho reinstallato la vecchia Quadro FX580 nel secondo slot PCI-E (indicato con modalità x4 o x1 - suppongo non sila la collocazione ottimale... che differenza cìè tra i due slot PCI-E?) e ora ho le due schede installate contemporaneamente (entrambe collegate al monitor)
Nel pannello di controllo vedo solo la Quadro, quindi suppongo che la HD7870 non sia rilevata del tutto dal s.o. (W7)
Non so più che pesci pigliare... Qualcuno ha qualche suggerimento?
Bart_-93
23-06-2012, 14:20
ciao gente, nessuno di voi ha il problema dei crash/reboot?
praticamente mentre si gioca lo schermo diventa nero (a volte si sente anche un casino assurdo dalle casse) e il pc si resetta :mad:
Drakogian
23-06-2012, 15:05
Allora. L'ho installata (con 2 connettori 6-pin). O meglio ci ho provato...
Finora un vero incubo!
... cut...
Hai disinstallato i vecchi driver e installato i nuovi ?
Drakogian
23-06-2012, 15:06
Che alimentatore hai ?
Quale la tua configurazione ?
Sei in overclock ?
Come sei messo a temperature ?
Drakogian
23-06-2012, 15:12
Io ho un monitor con in ingresso BLURAY-A, son troppo avanti :D
Mai sentito nominare un ingresso BLURAY-A.... :confused:
Il tuo TV, oltre all'ingresso VGA, hai 3 ingressi HDMI. Prova con uno di questi in modalità PC.
Gianni1482
23-06-2012, 15:43
La 7850 la trovi intorno ai 200€.
Alcuni la vendono anche a meno... però è meglio accertarsi sull'affidabilità del venditore. ;)
è meglio una 7850 o una 7850 overclock edition?
Dipende dal prezzo... quei valori di overclock li puoi fare anche tu in maniera molto semplice.
Grazie,
la OC la pagherei 12€ in più
Drakogian
23-06-2012, 16:09
Se ti rifersci all Sapphire il prezzo è quello.
Se non te la senti di fare un pò di overclock manuale prendi la OC.
Se non hai problemi di budget... ;)
Hai disinstallato i vecchi driver e installato i nuovi ?
Ho disinstallato i vecchi driver. Non ho installato quelli nuovi, in quanto non non vedo nulla con la sola hd7870. Comunque posso provare a installarli con la configurazione a doppia scheda.
Il problema è che la hd7870 non viene più vista dopo una "fugace" apparizione.
Che alimentatore hai ?
Quale la tua configurazione ?
Sei in overclock ?
Come sei messo a temperature ?
Alimentatore: Corsair HX620W
Configurazione: Intel Core 2 Quad q9550 - MB Asus P5K Deluxe - 8 Gb Ram - 3 HD
Overclock: no
Temperature: ok
Risolto!!! (incubo terminato) :) :) :)
Si trattava di uno dei due cavetti che collegano la scheda all'alimentatore che non era perfettamente inserito (questo spiega il primo avvio e il successivo probabile distacco). Quindi deduco che servono effettivamente entrambi i collegamenti, contrariamente a quanto dice AMD nel suo sito ufficiale.
Ho fatto il benchmark LuxMark v2 (scena "sala") e sono passato da uno score di 24 con la vecchia Quadro FX580 a 1267 !!. :) :) :)
Certo sotto carico la scheda non è proprio silenziosa.... :(
Ho disinstallato i vecchi driver. Non ho installato quelli nuovi, in quanto non non vedo nulla con la sola hd7870. Comunque posso provare a installarli con la configurazione a doppia scheda.
Il problema è che la hd7870 non viene più vista dopo una "fugace" apparizione.
Alimentatore: Corsair HX620W
Configurazione: Intel Core 2 Quad q9550 - MB Asus P5K Deluxe - 8 Gb Ram - 3 HD
Overclock: no
Temperature: ok
Non vorrei dire ma da come l'hai descritto pare un problema hardware e pure abbastanza grave (però scusami se te lo dico: informarsi sulla lunghezza delle schede video, specie quando non si ha molto spazio a disposizione, sarebbe cosa saggia).
Fa una cosa che riesce: smonta tutto lo smontabile fra le cose che danno fastidio, smonta la 7870 e montala sulla pci-e 1/4x (quel che è), connetti i due cavi d'alimentazione (normali). Se non hai spazio valuterei seriamente la possibilità di tirar fuori dal case tutto il pc e fare prova tenendolo all'aperto.
Ora.. se sulla pci "lenta" funziona prova a passare a quella 16x. Se non funziona solo sulla 16x prova a vedere se ci va la vecchia quadro.
I casi possibili sono 3 (o combinazioni di questi tre):
-Spazi risicati, hai fatto forza e hai spostato la scheda che non è messa bene in sede o non ha ben attaccati i connettori pci-e o ancora ha i connettori pci-e rovinati
-Vedi su, facendo forza hai fatto dei danni alla scheda madre e hai sputtanato lo slot pci-express
-Vedi su, facendo forza hai fatto dei danni sulla scheda video, prega che te la prendano in RMA e sta più attento la prossima volta.
Prima di arrivare al sistema operativo difficilmente il problema può essere di origine software, prega soltanto che non ci siano danni. Se hai la possibilità di testare la scheda video su un altro pc fallo.
Grazie Kino87.
Come vedi dal post precedente ho risolto il problema.
Spesso i problemi più stupidi e parziali (cavetto collegato instabilmente) sono anche quelli più difficili da individuare.
Colpa mia che non ho testato bene tutti i collegamenti al primo tentativo.
Grazie comunque e scusa per il tempo che ti ho fatto perdere
Bart_-93
23-06-2012, 21:56
ciao gente, nessuno di voi ha il problema dei crash/reboot?
praticamente mentre si gioca lo schermo diventa nero (a volte si sente anche un casino assurdo dalle casse) e il pc si resetta :mad:
nessuno? :mad:
Salve ragazzi!
Felice possessore di una bellissima 7850 OC :sofico:
Qualcuno ha collegato il monitor utilizzando la mini-displayport? Che cavo avete utilizzato? Purtroppo la porta dvi mi serve per l'altro monitor che ha solo l'ingresso vga :doh:
Io ho la 7850 liscia, collegata tramite displayoport, con l'utilizzo dell'apposito adattatore...
Utilizzato un normalissimo cavo displayport, ci attacchi l'adattatore e via...certo avrei preferito ci fosse l'uscita displayport e non mini, perchè mi sembra un po' ballerina la connessione, però tiene e si vede-funziona tutto.
dalle mie parti invece si dice: è sempre meglio di un calcio in c**o
Vabbé era per non essere proprio così esplicito :D
E allora a cosa servono i 5 crediti se non danno diritto a nulla?ma almeno ti avvisano via e-mail quando e disponibile qualcosa? anche perche con una scheda da 300 eurozzi qualcosa anche non recentissima possono darla.
I 5 crediti, se non sbaglio, durano per un anno. Poi se te li usi entro l'anno bene, sennò "scadono" e te ne vengono dati altri 5 per l'anno successivo (nel senso che se quest'anno ne avanzi per esempio 3 non è che il prossimo anno ne hai 8... Quei 3 residui ti scadono e riparti da 5).
Per il fatto che ora non ci sia niente, non vuol dire che non ci sarà niente in futuro... Magari la prossima settimana c'è già qualcosa. Comunque che io sappia non arrivano avvisi e-mail. Ti puoi iscrivere alla newsletter di Sapphire ma non credo arrivino notizie di questo tipo.
Infine, mia personale opinione, non credo che tu debba considerare che ci sia una relazione fra i soldi spesi per la scheda e i programmi che ti "regalano"... Che io sappia, Sapphire ha già un buon rapporto qualità/prezzo e soprattutto presenta un buon bundle in dotazione con la scheda grafica. La storia della membership silver o gold e solo una questione di retention del cliente: ossia cercano di fidelizzare il cliente tenendolo costantemente aggiornato sulle novità, regalandogli qualche piccolo programmino e permettendogli di partecipare a concorsi con estrazione di premi... Ma insomma, io se prendo una sapphire non lo faccio per i programmini che mi potrebbero regalare... Queste cose, in un modo o nell'altro, le fanno tutti i produttori per cercare di trattenere il più a lungo possibile il cliente al proprio marchio.
milkyway
24-06-2012, 09:31
nessuno? :mad:
Presente, ahimè!!! Adesso ho messo i catalyst beta 12.7 e per il momento non ho avuto blocchi o crash; ho anche modificato alcune impostazioni del risparmio energetico come trovato su un forum estero. Comunque gli ultimi catalyst li ho installati ieri mattina, quindi è ancora un installazione fresca; spero vivamente che questo risolva i problemi.
Ho anche scritto al supporto sapphire e mi han risposto quest: "Please wait for a while. AMD will release new driver as soon as possible."
Drakogian
24-06-2012, 09:47
nessuno? :mad:
Che alimentatore hai ?
Quale la tua configurazione ?
Sei in overclock ?
Come sei messo a temperature ?
Io ho la 7850 liscia, collegata tramite displayoport, con l'utilizzo dell'apposito adattatore...
Utilizzato un normalissimo cavo displayport, ci attacchi l'adattatore e via...certo avrei preferito ci fosse l'uscita displayport e non mini, perchè mi sembra un po' ballerina la connessione, però tiene e si vede-funziona tutto.
Ottimo, grazie per il feedback.
Posso chiederti dove hai comprato il cavetto e il costo? Non ne trovo molti in giro (sono tutti per il mac, andranno bene anche per pc?)
Ottimo, grazie per il feedback.
Posso chiederti dove hai comprato il cavetto e il costo? Non ne trovo molti in giro (sono tutti per il mac, andranno bene anche per pc?)
L'ho acquistato in un normalissimo negozio per pc. Costo mi sembra 12-14€ non ricordo di preciso.
Non credo ci siano differenze tra Mac e pc da questo punto di vista...le uscite dovrebbero essere tutte uguali in quanto standard....
L'ho acquistato in un normalissimo negozio per pc. Costo mi sembra 12-14€ non ricordo di preciso.
Non credo ci siano differenze tra Mac e pc da questo punto di vista...le uscite dovrebbero essere tutte uguali in quanto standard....
Ok grazie, preso online insieme ad altra roba.
;)
Drakogian
25-06-2012, 13:59
ASUS Readies ROG ARES 2 Graphics Card con due HD 7870 GPU
Link:
http://www.techpowerup.com/168180/ASUS-Readies-ROG-ARES-2-Graphics-Card-with-Dual-HD-7870-GPUs.html
http://www.tomshw.it/cont/news/asus-ares-con-due-gpu-radeon-hd-7870-in-sviluppo/38251/1.html
http://www.tomshw.it/files/2012/06/immagini_contenuti/38251/asus-ares_t.jpg
NeverKnowsBest
25-06-2012, 20:23
Buonasera ragazzi, volevo sapere, vale la pena un upgrade da 6850 a 7850?
stibuz95
25-06-2012, 23:10
Sarebbe come passare ad una 6970 circa, con peró un' overcloccabilità molto superiore.
montata la nuova bimba, come viaggia ragazzi!!! :)
Drakogian
26-06-2012, 09:21
Buonasera ragazzi, volevo sapere, vale la pena un upgrade da 6850 a 7850?
In prestazioni sicuramente si... poi è solo un problema di budget.
Io aspetterei fine anno per vedere la nuova serie 8000... ;)
Ho la HD7870 da tre giorni.
Sono un poco preoccupato per le temperature.
A riposo (valori riportati da GPU-Z) ho 48°C e la ventola è al 24% (circa 1170RPM).
A pieno regime (con un programma che usa la GPU per il rendering di scene 3D) sono arrivato a 83°C, con temperatura in aumento, ventola al 45% (circa 2500RPM). A quel punto ho interrotto il programma.
È normale arrivare a queste temperature? se non lo è perchè la ventola non aumenta la velocità di rotazione? se lo è a quale temperatura la ventola inizia ad andare al massimo?
Devo preoccuparmi?
(in questo momento ci sono quasi 32°C in casa)
Grazie
Ho la HD7870 da tre giorni.
Sono un poco preoccupato per le temperature.
A riposo (valori riportati da GPU-Z) ho 48°C e la ventola è al 24% (circa 1170RPM).
A pieno regime (con un programma che usa la GPU per il rendering di scene 3D) sono arrivato a 83°C, con temperatura in aumento, ventola al 45% (circa 2500RPM). A quel punto ho interrotto il programma.
È normale arrivare a queste temperature? se non lo è perchè la ventola non aumenta la velocità di rotazione? se lo è a quale temperatura la ventola inizia ad andare al massimo?
Devo preoccuparmi?
(in questo momento ci sono quasi 32°C in casa)
Grazie
Ma che marca è? con 32 gradi in casa direi che 83 sono normali.
Ma che marca è?...
Asus HD7870 DirectCU II @1010MHz (gpu) @1210MHz (mem)
Asus HD7870 DirectCU II @1010MHz (gpu) @1210MHz (mem)
Dovrebbe essere a 1100, comunque sono temp normali, in condizioni di afa decente dovrebbe farne sui 75-77.
Dovrebbe essere a 1100, comunque sono temp normali, in condizioni di afa decente dovrebbe farne sui 75-77.
Ok. Allora mi tranquillizzo.
(No è proprio 1010, almeno così riporta GPU-Z e anche il Catalyst Control Center)
Drakogian
26-06-2012, 10:21
Controlla anche il ricircolo d'aria nel tuo case.
Ok. Allora mi tranquillizzo.
(No è proprio 1010, almeno così riporta GPU-Z e anche il Catalyst Control Center)
Qua dicono 1100 http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/HD_7870_Direct_Cu_II/
Controlla anche il ricircolo d'aria nel tuo case.
Ok, Grazie.
Bisogna anche considerare che probabilmente il programma per il rendering con la GPU (si chiama SmallLuxGpu2) è molto più stressante del gioco più stressante.
Infatti la GPU è costantemente al 100% con il massimo di clock.
L'unica perplessità che ho è il comportamento della ventola, che forse dovrebbe girare di più nell'impostazione automatica di default (comunque, settandola manualmente, al 100% ci arriva: 4200RPM)
Qua dicono 1100 http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/HD_7870_Direct_Cu_II/
Credo sia un errore.
Anche il sito della ASUS dice 1010MHz.
O forse circolano due versioni diverse (?)
http://www.asus.com/Graphics_Cards/AMD_Series/HD7870DC22GD5/#specifications
Drakogian
26-06-2012, 10:56
Club3D Radeon HD 7850 RoyalKing
Link: http://www.eteknix.com/reviews/graphics/club3d-radeon-hd-7850-royalking-2gb-graphics-card-review/
http://www.eteknix.com/wp-content/uploads/2012/06/IMG_4242.jpg
Drakogian
26-06-2012, 11:04
Sapphire Radeon HD 7870 Flex Edition
Link: http://www.hitechlegion.com/reviews/graphics/19795-sapphire-hd-7870-flex-edition-review
http://www.imagehost.it/di/Z1CK1X4W/7870_01.png
Insert coin
26-06-2012, 11:33
Club3D Radeon HD 7850 RoyalKing
Link: http://www.eteknix.com/reviews/graphics/club3d-radeon-hd-7850-royalking-2gb-graphics-card-review/
http://www.eteknix.com/wp-content/uploads/2012/06/IMG_4242.jpg
La recensione che aspettavo, finalmente il modello della Club3D....:D
...
L'unica perplessità che ho è il comportamento della ventola, che forse dovrebbe girare di più nell'impostazione automatica di default (comunque, settandola manualmente, al 100% ci arriva: 4200RPM)
Ho trovato qualcosa di interessante.
Nel tutorial di RBE (Radeon BIOS Editor), nella sezione "The fan settings tab" ( http://www.techpowerup.com/articles//overclocking/vidcard/154/6 ) c'è questo grafico, riferito al controller LM063 della National Semiconductors
http://www.techpowerup.com/articles/154/images/RBE_Fan_2900.png
Il grafico e la tabella sembrano riflettere bene il comportamento dalla ASUS HD7870, almeno in base alla mia esperienza (e mi sembra un poco strano il fatto che, in base alla tabella, la ventola arrivi al 100% solamente per una temperatura di 105°C!!).
Mi piacerebbe vedere (non oserei modificare nulla, per ora) l'impostazione implementata da Asus nel suo BIOS della HD 7870.
Ho estratto il BIOS con GPU-Z ma purtroppo non so come visualizzarlo, dato che RBE non supporta le ultime schede Radeon HD serie 7 (e infatti non lo legge).
C'è qualche alternativa a RBE?
Altre domande:
Il bios della scheda dipende dalla marca (Asus) o solo dal produttore/tipo della piattaforma (AMD-Radeon)?
Qualcuno sa che tipo di "fan controller" è effettivamente utilizzato nell'HD7870?
Grazie ;)
Drakogian
26-06-2012, 13:26
Il bios dipende dal produttore della scheda. Infatti le marche lo adattano alle diverse custom da loro prodotte. AMD fornisce il bios solo per le schede reference.
Il bios dipende dal produttore della scheda. Infatti le marche lo adattano alle diverse custom da loro prodotte. AMD fornisce il bios solo per le schede reference.
Grazie Drakogian
Quindi i diversi produttori possono adottare politiche più o meno prudenti nel configurare la tabella Ventola(RPM)/Temperatura(°C).
Voglio dire... quella di ASUS (in cui a 83°C la ventola gira solo al 45%) mi sembra un tantino spregiudicata.
Questo perchè probabilmente una strategia più prudente avrebbe peggiorato i suoi benchmark sulla rumorosità della scheda.
Mi chiedo, se un programma grafico stressa la GPU al 100% in modo continuativo e se questo provoca una temperatura che raggiunge i 90°C per diverse ore, quanto può durare la scheda in queste condizioni?
Ora mi sorgono seri dubbi sulla validità dei diversi benchmark che non tengano conto anche di queste diverse impostazioni seminascoste...
Grazie Drakogian
Quindi i diversi produttori possono adottare politiche più o meno prudenti nel configurare la tabella Ventola(RPM)/Temperatura(°C).
Voglio dire... quella di ASUS (in cui a 83°C la ventola gira solo al 45%) mi sembra un tantino spregiudicata.
Questo perchè probabilmente una strategia più prudente avrebbe peggiorato i suoi benchmark sulla rumorosità della scheda.
Mi chiedo, se un programma grafico stressa la GPU al 100% in modo continuativo e se questo provoca una temperatura che raggiunge i 90°C per diverse ore, quanto può durare la scheda in queste condizioni?
Ora mi sorgono seri dubbi sulla validità dei diversi benchmark che non tengano conto anche di queste diverse impostazioni seminascoste...
Scusa, ma senza troppi sbattimenti.. installati MSI Afterburner o Sapphire Trixx o lo stesso Asus GPU Tweak (sconsigliabile visto che è un casino quel programma) e modifica il profilo di funzionamento delle ventole via software
Scusa, ma senza troppi sbattimenti.. installati MSI Afterburner o Sapphire Trixx o lo stesso Asus GPU Tweak (sconsigliabile visto che è un casino quel programma) e modifica il profilo di funzionamento delle ventole via software
Grazie Kino87.
Ho già instalato MSI Afterburner ma prima di modificare il profilo di funzionamento delle ventole volevo cercare di capire meglio il comportamento di default della scheda, che dovrebbe essere ottimizzato in base alle caratteristiche specifiche della scheda stessa (ad es. capacità di raffreddamento delle ventole, massima temperatura raggiungibile senza rischi).
Credo però che, per il mio uso della scheda (rendering tramite la GPU), dovrò creare un profilo custom, se non voglio rischare l'ebollizione della GPU... :eek:
Drakogian
26-06-2012, 14:31
Tieni presente che tutte le schede video hanno un sistema di blocco quando vengono superate le temperature max.
Comunque, vista la stagione calda, le tue temperature intorno a 83°C sono normali. Tieni presente anche che la tua scheda è in overclock.
Oltre a controllare se il tuo case smaltisce bene il calore, hai due strade:
1. crearti un profilo della ventola, come suggerito da Kino87, più aggressivo.
2. abbassare l'overclock.
Chiaramente usando i software suggeriti.
Imho non devi preoccuparti, io in casa ho 28-29 gradi, e, seppur con una gpu diversa dalla tua mi sta sugli 80 in full, vedrai che quando farà più fresco scendi sui 75.
Drakogian
27-06-2012, 09:45
AMD Catalyst 12.7 Official BETA W7
Link: http://downloads.guru3d.com/AMD-Catalyst-12.7-Official-BETA-W7-download-2937.html
Build Info:
DriverVer=06/25/2012, 8.981.2.1000
8.981.2.1-120625a-141547E-ATI
CCC: 2012.0626.231.2450
D3D: 9.14.10.0924
OGL: 6.14.10.11740
OCL: 10.0.938.1
This hotfix driver resolves the random black screen issue seen with the online game QQ Dancer
Drakogian
27-06-2012, 09:52
Sapphire HD 7870 FleX Dual-X 2GB Review
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_7870_flex/
http://www.pureoverclock.com/article1530.html
http://www.techwarelabs.com/sapphire-hd-7950-flex-edition/
http://lanoc.org/review/video-cards/5856-sapphire-hd-7870-flex-edition
http://pureoverclock.com/images/review/video_cards/sapphire_7870f/sapphire_7870f_4.jpg
Sapphire HD 7870 FleX Dual-X 2GB Review
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_7870_flex/
http://www.pureoverclock.com/article1530.html
http://www.techwarelabs.com/sapphire-hd-7950-flex-edition/
http://lanoc.org/review/video-cards/5856-sapphire-hd-7870-flex-edition
http://pureoverclock.com/images/review/video_cards/sapphire_7870f/sapphire_7870f_4.jpg
..ho appena ordinato la sapphire 7870 "normale" :fagiano:
Questa Flex Edition quanto potrebbe costare in più? Al momento non la vedo in nessuno shop italiano
Evil Chuck
27-06-2012, 11:21
Ma i driver ufficiali quando escono?
Io ancora sono con i 12.6 beta...
Drakogian
27-06-2012, 15:34
..ho appena ordinato la sapphire 7870 "normale" :fagiano:
Questa Flex Edition quanto potrebbe costare in più? Al momento non la vedo in nessuno shop italiano
Per i prezzi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd+7870+flex&id=28&prezzomin=&prezzomax=
Se non prevedi il multimonitor vai tranquillo con la 7870 "normale".
Drakogian
27-06-2012, 15:37
Ma i driver ufficiali quando escono?
Io ancora sono con i 12.6 beta...
AMD ha comunicato che i driver ufficiali non escono più con la vecchia cadenza mensile. Usciranno solo quando ci saranno variazioni sostanziali rispetto alla vecchia versione. Per piccoli ritocchi escono le versioni beta.
Qualche post fa ho segnalato l'uscita dei 12.7 BETA W7... vedi tu se vale la pena aggiornare. ;)
AMD Catalyst 12.7 Official BETA W7
Link: http://downloads.guru3d.com/AMD-Catalyst-12.7-Official-BETA-W7-download-2937.html
Build Info:
DriverVer=06/25/2012, 8.981.2.1000
8.981.2.1-120625a-141547E-ATI
CCC: 2012.0626.231.2450
D3D: 9.14.10.0924
OGL: 6.14.10.11740
OCL: 10.0.938.1
This hotfix driver resolves the random black screen issue seen with the online game QQ Dancer
questi so gli stessi dei 12.7 unofficial che ho installato qualche giorno fa, ho controllato ora le versioni dei vari driver e pacchetti e sono tutte uguali.
Credo siano ottimi driver molto stabili e finalmente il CCC si avvia velocemente.
Edit : anzi no chiedo scusa, ho sbagliato a controllare, sono diversi, questi qui postati da Drakogian sembrano più aggiornati.
Per i prezzi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd+7870+flex&id=28&prezzomin=&prezzomax=
Se non prevedi il multimonitor vai tranquillo con la 7870 "normale".
A quei prezzi meglio una 670 tutta la vita :read:
Per i prezzi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd+7870+flex&id=28&prezzomin=&prezzomax=
Se non prevedi il multimonitor vai tranquillo con la 7870 "normale".
A quei prezzi meglio una 670 tutta la vita :read:
..grazie, non avevo guardato su trovaprezzi :doh: ..assolutamente a quei prezzi non esiste..anzi: ho notato un calo delle soluzioni 7900..mi sa che anullo l'ordine e mi butto su una 7950 :D
Drakogian
28-06-2012, 13:38
..grazie, non avevo guardato su trovaprezzi :doh: ..assolutamente a quei prezzi non esiste..anzi: ho notato un calo delle soluzioni 7900..mi sa che anullo l'ordine e mi butto su una 7950 :D
Ho notato anche io... ormai la differenza tra una 7870 e una 7950 è di 20-30€.
E anche le 7950 si overclokkano... senza tener conto del GB in più di ram.
NeverKnowsBest
28-06-2012, 14:09
raga la 7870 sapphire è più lunga di una 6850 sempre sapphire?
Drakogian
28-06-2012, 14:58
Se ben ricordo, la Sapphire 6850 è lunga 21,5 cm mentre la Sapphire 7870 è lunga 26 cm.
Queste:
http://www.imagehost.it/dm/WUAN/7870_02.png (http://www.imagehost.it/pm/WUAN/7870_02.html) http://www.imagehost.it/dm/W73G/7870_01.png (http://www.imagehost.it/pm/W73G/7870_01.html)
NeverKnowsBest
28-06-2012, 15:35
wow, pensavo fosse più corta la 7870 e non sò perchè :D Grazie
Drakogian
28-06-2012, 15:43
Un articolo interessante:
Catalyst: 2012 al giro di boa, tra modifiche e miglioramenti prestazionali
Link: http://www.bitsandchips.it/9-hardware/1304-driver-catalyst-2012-al-giro-di-boa-tra-novita-e-miglioramenti-prestazionali?showall=&limitstart=
Un articolo interessante:
Catalyst: 2012 al giro di boa, tra modifiche e miglioramenti prestazionali
Link: http://www.bitsandchips.it/9-hardware/1304-driver-catalyst-2012-al-giro-di-boa-tra-novita-e-miglioramenti-prestazionali?showall=&limitstart=
Grazie! davvero interessante e utile :)
Moreno Morello
28-06-2012, 16:16
Voglio vedere come si comporta in oc la mia 7870xfx. Come procedo? CHe programmi usare?
stibuz95
28-06-2012, 17:15
Voglio vedere come si comporta in oc la mia 7870xfx. Come procedo? CHe programmi usare?
Scarica Msi AfterBurner, controlla di non avere nient'altro, oltre che la VGA, in Overclock e testa inizialmente con Unigine Heaven tutto al massimo, poi da li testi giocando. Inzia alzando subito il core a 1150 e vedi se regge, le ram lasciale a Default. Ti dico di testare anche giocando perchè a me capitava che 3dMark vari, Ungine Heaven li passavo senza problemi e poi magicamente mi crashava Crysis 2
Evil Chuck
29-06-2012, 09:34
Ti dico di testare anche giocando perchè a me capitava che 3dMark vari, Ungine Heaven li passavo senza problemi e poi magicamente mi crashava Crysis 2
Confermo... a me succede con BF3.
jaguares
29-06-2012, 10:03
salve ragazzi.
una 7870 overcloccata a 1200mhz...in percentuale % quanto va più veloce di una 7950 e più lenta di una 7970...in termini di fps?grz
montata la nuova bimba, come viaggia ragazzi!!! :)
Non hai voglia di farci dei bench? :fagiano:
salve ragazzi.
una 7870 overcloccata a 1200mhz...in percentuale % quanto va più veloce di una 7950 e più lenta di una 7970...in termini di fps?grz
Dipende dal gioco, in alcuni caso a quella frequenza imho puoi andare come una 7970 default o solo leggermente peggio.
Alla fine non abbiamo fatto più i test di prestazioni a parità di frequenza fra 7870 e 7850.. qualche possessore di 7870 si presta?
Moreno Morello
29-06-2012, 11:56
Come sempre acquisto sempre modelli molto fortunati in overclock :asd:
Ho provato a mettere 1150 sul core ma l'ungine heaven va in crash, che sfiga :rolleyes:
Ora provo ad aumentare un po le memorie.
EDIT: Il massimo che ho provato stabile sia col bench che in game e' stato 1125Mhz sul core e 1350MHz sulla memoria, senza toccare i voltaggi. Il punteggio all'ungine heaven e' 2538. Se volessi procedere sul core devo aumentare il voltaggio? Come?
Come sempre acquisto sempre modelli molto fortunati in overclock :asd:
Ho provato a mettere 1150 sul core ma l'ungine heaven va in crash, che sfiga :rolleyes:
Ora provo ad aumentare un po le memorie.
EDIT: Il massimo che ho provato stabile sia col bench che in game e' stato 1125Mhz sul core e 1350MHz sulla memoria, senza toccare i voltaggi. Il punteggio all'ungine heaven e' 2538. Se volessi procedere sul core devo aumentare il voltaggio? Come?
Prova con Sapphire Trixx, è l'unico che funziona con la mia XFX 7850, e visto che il PCB è identico a quello della 7870 credo che valga lo stesso.
Setta il voltaggio fra 1,2 e 1,25 e vedi a quanto arrivi.. il voltaggio massimo è 1,3 ma non lo userei in daily, al massimo per qualche benchmark.
Io con la 7850 più o meno devo dare 0.1v per 100mhz (a 1,2v faccio 1200mhz, a 1,3 faccio 1300mhz; sparando le ventole al 100% in modo da tenere la GPU più fresca posso aumentare le frequenze/diminuire il voltaggio ma di poco)
KingArthas94
29-06-2012, 18:57
Salve ragazzi, sto assemblando un PC per un mio cugino e come scheda video gli ho scelto la Radeon 7850 (come alternative c'erano la 560 Ti e altra roba ma ho scelto la cara AMD per i 2 Giga di VRAM). Il problema è scegliere la marca, praticamente, del dissipatore.
Abbiamo trovato delle Asus, delle XFX, delle Sapphire... la più economica è una HIS.
Scartando quelle che superano i 230€, ci sono la HIS a 216,30€ e la ASUS DCU2 con due ventole come la mia 570 a 228€. La ASUS è in overclock di fabbrica di tipo 10 inutili Mhz.
Conviene spendere quei 12 euro in più per la ASUS? E come prestazioni siamo sotto o sopra la mia 570?
Salve ragazzi, sto assemblando un PC per un mio cugino e come scheda video gli ho scelto la Radeon 7850 (come alternative c'erano la 560 Ti e altra roba ma ho scelto la cara AMD per i 2 Giga di VRAM). Il problema è scegliere la marca, praticamente, del dissipatore.
Abbiamo trovato delle Asus, delle XFX, delle Sapphire... la più economica è una HIS.
Scartando quelle che superano i 230€, ci sono la HIS a 216,30€ e la ASUS DCU2 con due ventole come la mia 570 a 228€. La ASUS è in overclock di fabbrica di tipo 10 inutili Mhz.
Conviene spendere quei 12 euro in più per la ASUS? E come prestazioni siamo sotto o sopra la mia 570?
Fra le due marche non ti so dire (ho sentito dire cose non troppo piacevoli su entrambe ma non le conosco quindi non so dirti), per le prestazioni dovrebbe essere simile alla 570 a frequenze stock, ma superare abbondantemente anche la 580 in overclock daily
antonioslash
30-06-2012, 09:22
Ragazzi ho un problema con la 7870 Gigabyte.. non so se è il posto giusto comunque ho visto che c'è un programma per aumentare o diminuire la rotazione delle ventole..
Ora ho visto che mettendola verso il massimo si sente uno strano ronzio (ma ripeto solo quando la aumento io verso 90% o oltre).. é normale o è un problema ?
Ciao per ronzio che intendi? il rumore d'aria?perchè se è così è normale.
antonioslash
30-06-2012, 10:09
Ciao per ronzio che intendi? il rumore d'aria?perchè se è così è normale.
no come una vibrazione ma lo fa solo verso il massimo.. non capisco cosa sia.. non credo sia normale..forse le ventole difettose?
no come una vibrazione ma lo fa solo verso il massimo.. non capisco cosa sia.. non credo sia normale..forse le ventole difettose?
Sinceramente è un pò difficile giudicare senza sentire il rumore, tuttavia se lo fa solo ad alti regimi potrebbe essere normale. Se è un ticchettio dovrebbe essere la ventola non perfettamente in asse.Aspetta risposte da chi ha la tua stessa scheda e vediamo se anche qualcun altro riscontra il tuo stesso rumore ;)
system93
30-06-2012, 10:26
Alla fine non abbiamo fatto più i test di prestazioni a parità di frequenza fra 7870 e 7850.. qualche possessore di 7870 si presta?
Puoi guardare le recensioni della 7850 Power Color PCS+ (prima pagina) che ha 1000Mhz - 1250Mhz (ha quei 50Mhz in più nella memoria ma non credo possa influire più di tanto).
La 7870 è ancora sopra (per via dei 200 shader in più) ma non di molto (appena 2-3 fps in alcuni giochi).
Moreno Morello
30-06-2012, 10:35
Ho provato ad aumentare il vddc a 1.2 (di default era 1168) e aumentare di 25MHz il core (1150Mhz), ma quando lancio il test ci sono un sacco di artefatti :muro:
Puoi guardare le recensioni della 7850 Power Color PCS+ (prima pagina) che ha 1000Mhz - 1250Mhz (ha quei 50Mhz in più nella memoria ma non credo possa influire più di tanto).
La 7870 è ancora sopra (per via dei 200 shader in più) ma non di molto (appena 2-3 fps in alcuni giochi).
Grazie, non ci avevo fatto caso :) Non credevo che ci fossero 7850 spinte a quelle frequenze dai produttori.
Ho provato ad aumentare il vddc a 1.2 (di default era 1168) e aumentare di 25MHz il core (1150Mhz), ma quando lancio il test ci sono un sacco di artefatti :muro:
Ad occhio e croce ti è capitato un chip veramente sfigato.. io sempre con la xfx 7850 arrivo a 1300-1325mhz di core e non ho artefatti se non rari e a frequenze estreme e comunque instabili. In effetti mi sembra strano che ti faccia "un sacco di artefatti" senza crashare, ma immagino che dipenda da chip a chip (ripeto, sulla mia tende a crashare prima di cominciare a fare artefatti).
L'unica cosa che puoi provare a fare è impostare il profilo delle ventole in modo un pò più aggressivo in modo da tenere la scheda più fresca. Leggendo un pò in giro mi è parso di capire che l'architettura NGC non gradisce molto l'overclock se le temperature superano i 75°
p.s. Volevo dire che avendo avuto l'occasione di smontare e osservare bene un dissipatore delle XFX 7850 e 7870 (sono identici) ho avuto modo di verificare che non raffreddano solo GPU e Ram ma anche la circuiteria d'alimentazione (anche se non so dire quanto efficientemente, comunque la piastra è a contatto con i VRM)
Anche la his 7850 iceq x turbo ha un gigahertz tondo a default....peccato che ste iceq x costino un botto...
antonioslash
30-06-2012, 17:53
scusate ma ho notato che sulla mia nuova 7870 Gigabyte gli angoli della parte esterna del radiatore sono piegati come se avessero urtato contro qualcosa..
è normale o la rimando indietro? grazie
CHAOS CT4
30-06-2012, 17:56
AMD ha rilasciato i nuovi driver ufficiali 12.6 e una seconda versione dei 12.7 beta sarebbe bello vedere dei test come quelli di questo sito che avete linkato prima ( http://benchmark3d.com/benchmarks ) fatti però su una HD 78xx o almeno una 79xx perchè loro usano ancora una 6950 e penso chi ci siano parecchie differenze dato che sono architetture e generazioni differenti (infatti secondo quei test i migliori continuano a essere gli 8.97 del 18/04 e mi sembra strano...) qualcuno può darmi una mano a riguardo?
giovanbattista
30-06-2012, 18:57
uscita la dragon:
http://www.techpowerup.com/168399/ASUS-Readies-HD-7850-DirectCu-II-Dragon-Edition-Graphics-Card.html
io invece ho preso la normale della Asus, la 7850......le Shappire erano terminate pazzienza, speriamo non mi deluda
anche se quella linkata sopra era perfetta con 2 uscite Dvi, tra le altre cose....
Evil Chuck
30-06-2012, 22:11
Ma perchè ogni volta che avvio il PC mi si vede lo schermo ridimensionato al centro?
Anche mettendo l'overscan a 0% all'avvio mi appare così, poi se aspetto un pò si sistema da solo...
Questa cosa mi è accaduta da quando ho installato i 12.6 beta, adesso ho messo quelli ufficiali pensado che questo problema sparisse, invece no...
Per caso lo fa anche a voi?
CHAOS CT4
01-07-2012, 02:05
Ma perchè ogni volta che avvio il PC mi si vede lo schermo ridimensionato al centro?
Anche mettendo l'overscan a 0% all'avvio mi appare così, poi se aspetto un pò si sistema da solo...
Questa cosa mi è accaduta da quando ho installato i 12.6 beta, adesso ho messo quelli ufficiali pensado che questo problema sparisse, invece no...
Per caso lo fa anche a voi?
questo problema della cornice nera dovuto all' overscan è un po incasinato, io prima avevo una 5850 e dopo aver messo l' overscan a 0 rimaneva salvato e all' avvio non dava problemi però nelle schermate pre-windows quelle della scheda madre per andare nel bios, boot menu, etc mi è sempre rimasto con tutti i driver... adesso con la sapphire 7850 invece è stato tutto ok fin dall' inizio e anche nelle schermate pre-windows sia con i 12.3 che con i 12.4. praticamente è un problema che ha diverse versioni in base a tante variabili (modello, marca, driver, cavi...) infatti molti utenti hanno casi differenti...
Evil Chuck
01-07-2012, 08:28
questo problema della cornice nera dovuto all' overscan è un po incasinato, io prima avevo una 5850 e dopo aver messo l' overscan a 0 rimaneva salvato e all' avvio non dava problemi però nelle schermate pre-windows quelle della scheda madre per andare nel bios, boot menu, etc mi è sempre rimasto con tutti i driver... adesso con la sapphire 7850 invece è stato tutto ok fin dall' inizio e anche nelle schermate pre-windows sia con i 12.3 che con i 12.4. praticamente è un problema che ha diverse versioni in base a tante variabili (modello, marca, driver, cavi...) infatti molti utenti hanno casi differenti...
il fatto è che con i 12.4 non mi dava questo problema, cioè bastava impostare l overscan la prima volta.
Un' altra cosa che non capisco è il fatto che se aspetto un po' lo schermo poi si sistema da solo...
Th3Riddl3
01-07-2012, 14:29
Ragazzi ho notato che ogni tanto la mia sapphire 7850 reference(occata come la versione OC) fa un rumore tipo zanzara, molto sibillante...poi smette
Devo preoccuparmi?-.-
grey.fox
01-07-2012, 15:11
Che dite, passare da GTX260 ad HD7850 è un buon upgrade?
Th3Riddl3
01-07-2012, 15:13
Che dite, passare da GTX260 ad HD7850 è un buon upgrade?
Ma certamente!!!è ottimo! ;)
bronzodiriace
01-07-2012, 17:45
visto che le 7870 online si trovano ancora sui 250 euro e le 7950 sapphire oc si trovano a 267 euro.
Dove è lo sbaglio? Troppo alto il prezzo delle 7870?
mister_slave
01-07-2012, 18:44
Ragazzi ho notato che ogni tanto la mia sapphire 7850 reference(occata come la versione OC) fa un rumore tipo zanzara, molto sibillante...poi smette
Devo preoccuparmi?-.-
te lo fa sopratutto in 3d vero?
nulla di preoccupante è il sibilo delle induttanza sulla scheda.
stibuz95
01-07-2012, 20:43
Forza ITALIA !! Anche se stiamo già perdendo..
Forza ITALIA !! Anche se stiamo già perdendo..
Il peggio doveva ancora venire.... :muro:
stibuz95
02-07-2012, 07:25
Dispiace, peró si sapeva che erano superiori. L'unica cavolata è stata mettere Motta che giá non stava bene in campo.
Drakogian
02-07-2012, 09:15
Asus HD 7850 DirectCU II Dragon Edition
Link: http://vr-zone.com/articles/asus-readies-dragon-hd-7850-directcu-ii-graphics-card/16484.html
http://www.tomshw.it/files/2012/07/immagini_contenuti/38374/asus-hd-7850-dragon-01_t.jpg
http://www.tomshw.it/files/2012/07/immagini_contenuti/38374/asus-hd-7850-dragon-02_t.jpg
Old, c'era già un link nella pagina prima.
Drakogian
02-07-2012, 09:21
AMD Catalyst 12.6 WHQL
AMD Catalyst 12.7 Beta Driver
AMD Catalyst Application Profiles 12.7 CAP1
Link: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
Performance AMD Catalyst 12.7 Beta
Up to 25% Skyrim
Up to 6% in Crysis 2
Up to 20% in Total War: Shogun 2
Up to 3.3% in Battlefield 3
Up to 6.9% In 3DMark™ 11
Up to 4.8% in Aliens vs. Predator
Up to 6.5% in Batman: Arkham City
Up to 8% in Crysis Warhead
Up to 7.2% in F1 2010
Up to 8% in Just Cause 2
Up to 12% in Wolfenstein MP
Diablo 3: Anti-Aliasing support:
Users can now enable Multi-Sample Anti-Aliasing and Super Sample Anti-Aliasing for Diablo 3 through the AMD Catalyst Control Center.
Resolved Issues for the Windows® 7, Windows Vista® and Windows XP Operating System
Elder Scrolls: Skyrim- screen flickering when in AMD CrossFire™ mode
Note: This issue was first observed with version 1.6 of Skyrim.
Drakogian
02-07-2012, 09:22
Old, c'era già un link nella pagina prima.
Non lo avevo notato... :rolleyes:
Drakogian
02-07-2012, 09:51
AMD Radeon HD 7850 / 7870 round-up
Link: http://uk.hardware.info/reviews/2853/amd-radeon-hd-7850--7870-round-up
Confronto fra nove schede grafiche con GPU AMD Pitcairn:
ASUS HD7850-DC2T-2GD5
ASUS HD7870-DC2T-2GD5
Gigabyte GV-R785OC-2GD
MSI R7870 Hawk
MSI R7870 Twin Frozr 2GD5/OC
Sapphire Radeon HD 7850 OC 2GB
Sapphire Radeon HD 7870 GHz Edition OC 2GB
XFX Radeon HD 7850 Double Dissipation Black Edition
XFX Radeon HD 7870 Double Dissipation Black Edition
Ragazzi, qualcuno di voi usa il monitor collegato alla porta displayport?
Io ho qualche problema, la risoluzione rimane bloccata a 640x480 :muro: ho provato a reinstallare i driver, cambiare i settaggi del monitor (Dell U2312) ma niente da fare :muro:
Qualche idea? :confused:
Arrow0309
03-07-2012, 11:26
HIS Radeon HD 7850 IceQ X TurboX 2GB in CrossFire Video Card Review @ TweakTown
Link: http://www.tweaktown.com/reviews/4798/his_radeon_hd_7850_iceq_x_turbox_2gb_in_crossfire_video_card_review/index1.html
http://s14.postimage.org/rpjoba8v3/4798_02_his_radeon_hd_7850_iceq_x_turbox_2gb_in.jpg
Arrow0309
03-07-2012, 11:31
ASUS Radeon HD 7870 DirectCU II TOP Review @ HardOcp
Link: http://www.hardocp.com/article/2012/07/02/asus_radeon_hd_7870_directcu_ii_top_review
http://www.hardocp.com/images/articles/1340419739NICJkqmNhD_1_1.jpg
Ragazzi, qualcuno di voi usa il monitor collegato alla porta displayport?
Io ho qualche problema, la risoluzione rimane bloccata a 640x480 :muro: ho provato a reinstallare i driver, cambiare i settaggi del monitor (Dell U2312) ma niente da fare :muro:
Qualche idea? :confused:
Uso la mia sapphire 7850 con Displayport collegata al Dell 2412. Va benissimo, riconosciuto tutto automaticamente, risoluzione nativa compresa...prova a smanettare nel menù del display...
AMD Catalyst 12.6 WHQL
AMD Catalyst 12.7 Beta Driver
AMD Catalyst Application Profiles 12.7 CAP1
Link: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
Performance AMD Catalyst 12.7 Beta
Up to 25% Skyrim
Up to 6% in Crysis 2
Up to 20% in Total War: Shogun 2
Up to 3.3% in Battlefield 3
Up to 6.9% In 3DMark™ 11
Up to 4.8% in Aliens vs. Predator
Up to 6.5% in Batman: Arkham City
Up to 8% in Crysis Warhead
Up to 7.2% in F1 2010
Up to 8% in Just Cause 2
Up to 12% in Wolfenstein MP
Diablo 3: Anti-Aliasing support:
Users can now enable Multi-Sample Anti-Aliasing and Super Sample Anti-Aliasing for Diablo 3 through the AMD Catalyst Control Center.
Resolved Issues for the Windows® 7, Windows Vista® and Windows XP Operating System
Elder Scrolls: Skyrim- screen flickering when in AMD CrossFire™ mode
Note: This issue was first observed with version 1.6 of Skyrim.
ma questi sono gl istessi che stavano su guru3d qualche giorno fa?
Chi ha le Sapphire 7850 OC Edition mi dice a che oc massimo è arrivato e con che voltaggio please?
Ste HIS continuano a costare un po' troppo per i miei gusti :muro:
CHAOS CT4
03-07-2012, 14:55
Chi ha le Sapphire 7850 OC Edition mi dice a che oc massimo è arrivato e con che voltaggio please?
Ste HIS continuano a costare un po' troppo per i miei gusti :muro:
la mia sapphire 7850 non OC da 860 mhz arriva a 1070 mhz con il voltaggio default.
Arrow0309
03-07-2012, 15:05
la mia sapphire 7850 non OC da 860 mhz arriva a 1070 mhz con il voltaggio default.
Niente male, a me piacerebbero 2 Gigabyte 7850OC in cf :D
Mi sa che hanno il voltaggio bloccato ma se arriveranno anche a 1050 a default andranno una favola :cool:
Che poi non serve neanche di occare con 2 7850OC
CHAOS CT4
03-07-2012, 17:09
Niente male, a me piacerebbero 2 Gigabyte 7850OC in cf :D
Mi sa che hanno il voltaggio bloccato ma se arriveranno anche a 1050 a default andranno una favola :cool:
Che poi non serve neanche di occare con 2 7850OC
no no non è bloccato la posso portare tranquillamente a 1.225v massimo con trixx, però rispetto ad alcune altre 7850 parte da 1.138v e non c'è moltissimo margine; con overvolt la posso portare a 1140 o 1150 mhz (esemplare non molto fortunato ha 75% di asic da gpuz) ma 70/80 mhz non cambiano tanto, e per ora non sento la necessità di spingerla al limite, come prestazioni è già ottima a 860 e ottimissima a 1070/5300 mhz come la tengo per ora quindi...:D
edit: se per il voltaggio parlavi di quello della gigabyte non saprei...comunque si ad almeno 1050 mhz con voltaggio default ci arrivano tutte
Arrow0309
03-07-2012, 17:59
no no non è bloccato la posso portare tranquillamente a 1.225v massimo con trixx, però rispetto ad alcune altre 7850 parte da 1.138v e non c'è moltissimo margine; con overvolt la posso portare a 1140 o 1150 mhz (esemplare non molto fortunato ha 75% di asic da gpuz) ma 70/80 mhz non cambiano tanto, e per ora non sento la necessità di spingerla al limite, come prestazioni è già ottima a 860 e ottimissima a 1070/5300 mhz come la tengo per ora quindi...:D
edit: se per il voltaggio parlavi di quello della gigabyte non saprei...comunque si ad almeno 1050 mhz con voltaggio default ci arrivano tutte
Si, parlavo delle Gigabyte Windforce x2
Uso la mia sapphire 7850 con Displayport collegata al Dell 2412. Va benissimo, riconosciuto tutto automaticamente, risoluzione nativa compresa...prova a smanettare nel menù del display...
già fatto, ho provato a cambiare l'input source diverse volte, ma niente da fare... rimane a 640x480 :muro: nn so piu cosa fare :help:
Drakogian
04-07-2012, 11:56
ma questi sono gl istessi che stavano su guru3d qualche giorno fa?
Si.
http://videocardz.com/33740/latest-rumors-nvidia-preparing-gtx-660670-se-radeon-hd8000-performance
"UPDATE: New post from PHK suggests that AMD has already launched their whole Radeon HD 7000 Series lineup, well except one card – Radeon HD 7990. This means we will not see cards like HD 7930, HD 7790."
In sostanza dice che amd ha completato la serie 7000 tranne che per una scheda, la 7990; per cui si presume niente 7930 o 7790...
Novità sulla serie 8000, dovrebbero essere più equilibrate tra loro siccome per la 8870 si prevedono miglioramenti del 20%, mentre per 8770 un +35% e 8970 un +40%... in effetti ora c'è troppa differenza tra le 7700 e le 7800, molto poca tra le 7800 e le 7900...
In più notizie interessanti dalla concorrenza finalmente, si nota che la gtx660 con 4SMXs equivale a metà gtx680 con 8SMXs, e che varia a salire di fascia di 1SMXs=192CUDA core, ma non si conoscono le frequenze...
la gtx 650 di conseguenza avrà penso io 3SMXs ed è fuori concorrenza con le 7800... Di certo questo ritardo penalizza noi consumatori di fascia media che poi è la più venduta... Entro il mese di luglio dovrebbero essere sul mercato, si spera...
hai ragione, io stavo valutando la serie 77XX per i consumi contenuti, ma valutando anche il comportamento in game ho dovuto cambiare serie e cosi adesso mi ritrovo tra 7850\7870, il problema è che con la differenza di pochi euro si prende un nvidia gtx670, secondo me il valore reale della serie 78XX è tra 150 e 200 euro.
comunque una cosa che stavo notando è che nel mercatino non si trovano vga serie 78XX
comunque una cosa che stavo notando è che nel mercatino non si trovano vga serie 78XX
confermo, alla fine io ho optato per una 7850 nuova a 193€
confermo, alla fine io ho optato per una 7850 nuova a 193€
il prezzo che l'hai pagata è pure buono, ma sono sincero, io per la serie 78XX non andrei oltre i 200 euro, premetto che i consumi della serie 78XX sono ottimi in rapporto alle prestazioni e pure in oc non sono eccessivi, in confronto alla 7970 che in oc ha un consumo secondo me sproporzionato.
edit: se per il voltaggio parlavi di quello della gigabyte non saprei...comunque si ad almeno 1050 mhz con voltaggio default ci arrivano tutte
non tutte, la mia sapphire 7850 oc già a 1000Mhz dopo una ventina di minuti di gioco crasha e come asic ha 78% su gpu-z.
per non parlare del voltaggio che è a 1.138 e non riesco ad alzarlo nemmeno da trixx ( mi fa impostare solo gpu cloc, memory clock e board power li).
non tutte, la mia sapphire 7850 oc già a 1000Mhz dopo una ventina di minuti di gioco crasha e come asic ha 78% su gpu-z.
per non parlare del voltaggio che è a 1.138 e non riesco ad alzarlo nemmeno da trixx ( mi fa impostare solo gpu cloc, memory clock e board power li).
ciao hai provato con asus gpu tweak?
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=gpu%20tweak&p=9&s=13&os=30&hashedid=n/a
dovrebbe funzionare anche con vga non asus
prova
ciao hai provato con asus gpu tweak?
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=gpu%20tweak&p=9&s=13&os=30&hashedid=n/a
dovrebbe funzionare anche con vga non asus
prova
ora lo provo, ma ti dico che ho provato con l'overdrive amd e niente, con msi afterburner e niente con spphire twixx e niente. ti farò sapere
funziona, grazie mille!!!!
funziona, grazie mille!!!!
ehm adesso vuoi farci vedere un 1200?
ehm adesso vuoi farci vedere un 1200?
non ci arriva, credo, l'utente che l'ha avuta prima di me è arrivato a 1140, non so se sia andato oltre o se la scheda ci arriva, proverò :D
non ci arriva, credo, l'utente che l'ha avuta prima di me è arrivato a 1140, non so se sia andato oltre o se la scheda ci arriva, proverò :D
io ho provato 2 7950 e i 1100 sono alla portata, con un pò di overvolt i 1150\1200 sono fattibili, poi nel web è pieno di 7950@1200\1250\1300
ti sfugge che la mia è 7850 :D
ti sfugge che la mia è 7850 :D
ah scusa lapsus,
allora i 1100 sono già buoni
edit: eh no ricordavo bene 1200/1300 con 7850 sono fattibilissimi voltaggio tra 1.175 e 1.25
il prezzo che l'hai pagata è pure buono, ma sono sincero, io per la serie 78XX non andrei oltre i 200 euro, premetto che i consumi della serie 78XX sono ottimi in rapporto alle prestazioni e pure in oc non sono eccessivi, in confronto alla 7970 che in oc ha un consumo secondo me sproporzionato.
Eh ma finchè nvidia non mette le sue 660 AMD non fà beneficienza....massimizzano i guadagni in una fascia che è quella più venduta....sfortunatamente per noi e per me che a Luglio me ne volevo fare una :D
Le 79XX hanno tanta roba in più da muovere che non serve solo a giocare, come detto e ridetto.....ovviamente l'efficienza nelle pure prestazioni dei giochi è inficiata da questo aspetto.... per la massima efficienza in game ci sono 7870 o 670 reference....comunque meno di 370 euri per una 670 reference li devi cacciare percui non la vedo così vicina alle 7870 come prezzi, anzi....sono almeno 100€ in meno :read:
Non è ben piazzata la 7950 al massimo, rispetto alla 7870....
Eh ma finchè nvidia non mette le sue 660 AMD non fà beneficienza....massimizzano i guadagni in una fascia che è quella più venduta....sfortunatamente per noi e per me che a Luglio me ne volevo fare una :D
Le 79XX hanno tanta roba in più da muovere che non serve solo a giocare, come detto e ridetto.....ovviamente l'efficienza nelle pure prestazioni dei giochi è inficiata da questo aspetto.... per la massima efficienza in game ci sono 7870 o 670 reference....comunque meno di 370 euri per una 670 reference li devi cacciare percui non la vedo così vicina alle 7870 come prezzi, anzi....sono almeno 100€ in meno :read:
Non è ben piazzata la 7950 al massimo, rispetto alla 7870....
hai ragione, ma la 670\680 a parte il prezzo, attualmente è il top e và a confrontarsi prestazionalmente con 7950\7970, poi il discorso 7870 è giusto è per questo che la stò valutando, ma finchp nvidia non toglie di mezzo le gtx570 che ha in magazzino difficilmente esce la gtx660 che tutti aspettiamo
Th3Riddl3
04-07-2012, 16:09
ciao ragazzi, allora io possiedo una sapphire reference 7850 e volevo overcloccarla senza però incombere in fusione atomiche!
Ho il modello reference, il clock gpu parte a 860 e termina a 1050.
la memoria a 1200 per un massimo di 1450.
Ho provato a mettere i valori della versione oc(920-1250) ed ho avuto un incremento buono, non soddisfatto ora l'ho portata a 980-1300...
ed ora devo dire che è perfetta anche con bf3 al max a 1080p..
Rischio qualcosa con questi valori? o potrei spingermi oltre?
Ovviamente non ho toccato il vcore ed ho effettuato l'OC con CCC
come temp arrivo sui 65°.
grazie!!
stibuz95
04-07-2012, 18:20
L'oc se fatto senza overvolt e dentro le temperature limite non arreca nessun danno nè nel breve nè nel lungo termine. Come temp per vga consiglio di non superare i 75/80, sebbene il max sia intorno ai 100 sul core, perchè poi va a finire che il calore rilasciato dalla vga vada a scaldarti la cpu.
ciao ragazzi, allora io possiedo una sapphire reference 7850 e volevo overcloccarla senza però incombere in fusione atomiche!
Ho il modello reference, il clock gpu parte a 860 e termina a 1050.
la memoria a 1200 per un massimo di 1450.
Ho provato a mettere i valori della versione oc(920-1250) ed ho avuto un incremento buono, non soddisfatto ora l'ho portata a 980-1300...
ed ora devo dire che è perfetta anche con bf3 al max a 1080p..
Rischio qualcosa con questi valori? o potrei spingermi oltre?
Ovviamente non ho toccato il vcore ed ho effettuato l'OC con CCC
come temp arrivo sui 65°.
grazie!!
ciao, secondo me con un pò di overvolt sfondi la barriera del ghz, le temperature sono ottime per cui potresti provare, se adesso sei contento con un dayli tra 1000\1100 lo saresti ancor di più, inoltre visto che a me piace avere il massimo nei limiti preposti quali voltaggio\temperature, i 1200 sono fattibili, ma non mi permetto di invitarti a provare.
Th3Riddl3
04-07-2012, 22:55
L'oc se fatto senza overvolt e dentro le temperature limite non arreca nessun danno nè nel breve nè nel lungo termine. Come temp per vga consiglio di non superare i 75/80, sebbene il max sia intorno ai 100 sul core, perchè poi va a finire che il calore rilasciato dalla vga vada a scaldarti la cpu.
grazie per l'aiuto,
per adesso con bf3 sono arrivato a 68° con 980/1300. la ventola intorno al 50% ma dovrei ricontrollare bene.
quindi teoricamente fino a 1050 regge senza overvoltare?
Ragazzi, qualcuno di voi usa il monitor collegato alla porta displayport?
Io ho qualche problema, la risoluzione rimane bloccata a 640x480 :muro: ho provato a reinstallare i driver, cambiare i settaggi del monitor (Dell U2312) ma niente da fare :muro:
Qualche idea? :confused:
:help:
Drakogian
05-07-2012, 10:49
:help:
Non penso che siano in tanti ad avere un collegamento con connettori DisplayPort.
Giusto per capire se è un problema solo dell Display Port... hai provato a usare le porte DVI e VGA del tuo monitor ? funzionano ?.
Hai un solo monitor collegato alla scheda video ?
Sembrerebbe che la DisplayPort della scheda video vada in passive state. Prova a disconnettere il cavo DP e a riconnetterlo per reinizializzare la DP.
Drakogian
05-07-2012, 10:57
AMD Radeon HD 7850 e HD 7870 GHz Edition (reference)
Link: http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-video/2034.html
http://www.hwlegend.com/images/stories/Recensioni/AMD/Radeon_HD_7850__HD_7870_GHz_Edition/Foto/Foto_1.jpg
qualcuno ha comprato-provato:
http://www.powercolor.com/global/products_features.asp?id=417
vedo che si trova sui 200euro ed inoltre è molto corta 20cm mentre le altre 22-25cm
come si comporta?
calore-oc ecc...
Non penso che siano in tanti ad avere un collegamento con connettori DisplayPort.
Giusto per capire se è un problema solo dell Display Port... hai provato a usare le porte DVI e VGA del tuo monitor ? funzionano ?.
Hai un solo monitor collegato alla scheda video ?
Sembrerebbe che la DisplayPort della scheda video vada in passive state. Prova a disconnettere il cavo DP e a riconnetterlo per reinizializzare la DP.
si dovrebbe essere un problema della sola dp visto che in dvi funziona, avrei 2 monitor ma per ora sto facendo le prove solo con 1 (che è l'unico che dispone anche della dp, l'altro lo collegherei con la vga)
si dovrebbe essere un problema della sola dp visto che in dvi funziona, avrei 2 monitor ma per ora sto facendo le prove solo con 1 (che è l'unico che dispone anche della dp, l'altro lo collegherei con la vga)
domanda: perché ti sei fissato con la DP e non usi la DVI? tanto sono connessioni digitali entrambe, non c'è alcuna differenza qualitativa fra l'una e l'altra. la DP serve solo se non si hanno altre connessioni/si collegano più monitor con un unico cavo (avendo banda maggiore permette con una singola uscita di veicolare più monitor)
AMD Radeon HD 7850 e HD 7870 GHz Edition (reference)
scusate ho sbagliato :D
Drakogian
05-07-2012, 14:12
MSI R7850 Power Edition OC
Link: http://www.rwlabs.com/article.php?id=643
http://www.rwlabs.com/images/articles/msi/R7850PEOC/01.jpg
Drakogian
05-07-2012, 14:31
ColorFire Radeon HD 7870 XStorm
Link: http://www.techpowerup.com/168552/ColorFire-Radeon-HD-7870-XStorm-Graphics-Card-Detailed.html
http://www.techpowerup.com/img/12-07-03/7a.jpg
La ColorFire 7870 XStorm ha 8+1+1 VRM. E' possibile aggiungere tramite uno slot presente sulla scheda una card con altre 4-phase VRM.
http://www.techpowerup.com/img/12-07-03/7d.jpg
La scheda è dotata di dual bios: un factory-OC profile (1050/1250 MHz) e un AMD reference profile.
stibuz95
06-07-2012, 07:06
È stupenda, poi quella sola ventola da 12cm promette molto bene per le orecchie.
Evil Chuck
06-07-2012, 12:05
Io ho ancora problemi con la Sapphire 7850...
I problemi maggiori li ho con Battlefield Bad Company 2, avevo prima una 5770 e di miglioramenti prestazionali non ne ho visti, anzi sembra andare peggio! :muro:
Devo giocare per forza in Dx9 e togliere qualcosina per andare "abbastanza" fluido, inoltre mi crasha spesso bloccandomi il PC costingendomi a resettare...
Con la 5770 invece, quando il gioco crashava, si chiudeva ritornando al desktop o comunque mi permetteva di chiudere il processo!
Inoltre windows mi si avvia sempre con lo schermo ridimensionato al centro, quindi con i bordi neri, anche impostando l'overscan a 0% il settaggio non viene applicato all'avvio :mad:
Girando su internet ho notato che questi problemi non li ho soltanto io!
Ecco: http://www.overclock.net/t/1273617/massively-disapointed-in-sapphire-7850-performance-6950-performs-better
CHAOS CT4
06-07-2012, 12:35
per le prestazioni è strano, io con la sapphire 7850 gioco molto meglio rispetto a prima, e vengo da una 5850 non da una 5770...per ora sto giocando a the witcher 2 e finalmente riesco ad addomesticarlo con tutto al massimo (tranne l' uber ovviamente) la differenza rispetto alla 5850 è netta specie in overclock. magari è un problema del solo bad company 2 e/o per alcuni driver ancora non maturi, penso che eseguano molti più test e ottimizzazioni su titoli più recenti...
Io ho ancora problemi con la Sapphire 7850...
I problemi maggiori li ho con Battlefield Bad Company 2, avevo prima una 5770 e di miglioramenti prestazionali non ne ho visti, anzi sembra andare peggio! :muro:
Devo giocare per forza in Dx9 e togliere qualcosina per andare "abbastanza" fluido, inoltre mi crasha spesso bloccandomi il PC costingendomi a resettare...
Con la 5770 invece, quando il gioco crashava, si chiudeva ritornando al desktop o comunque mi permetteva di chiudere il processo!
Inoltre windows mi si avvia sempre con lo schermo ridimensionato al centro, quindi con i bordi neri, anche impostando l'overscan a 0% il settaggio non viene applicato all'avvio :mad:
Girando su internet ho notato che questi problemi non li ho soltanto io!
Ecco: http://www.overclock.net/t/1273617/massively-disapointed-in-sapphire-7850-performance-6950-performs-better
Te la butto li, prova a seguire questi passaggi e vedi come va. Se dovessi avere problemi ho msn e similari scritti nel profilo:
PREPARAZIONE
Scarica ed estrai in una cartella questi driver modificati (sono quelli con cui mi trovo meglio, sono scritti per risolvere i problemi che affliggono le varie configurazioni, poi incidentalmente sono anche quelli con le prestazioni migliori per me)
DOWNLOAD (http://www8.zippyshare.com/v/79148796/file.html)
FONTE (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=322616)
Scarica e installa DriverSweeper
DOWNLOAD (http://www.phyxion.net/Driver-Sweeper/Driver-Sweeper/Version-3-2-0/)
Scarica gli ultimi profili AMD CAP
DOWNLOAD (http://www2.ati.com/drivers/hotfix/catalyst_application_profiles/amd_catalyst_12.7_cap1.exe)
PULIZIA
Disinstalla dal pannello di controllo (disinstalla un programma) i driver della scheda video con tutti quello che c'è di collegato e i cap
Riavvia in modalità provvisoria (Premi F8 come un ossesso mentre il pc si sta accendendo, ti comparirà il menù per farlo), non spaventarti della risoluzione a 800x600, è normale.
In modalità provvisoria lancia COME AMMINISTRATORE il file gpuclean.cmd contenuto insieme ai driver che hai scaricato prima, nella cartella "genetix_cleanup" (se hai estratto i driver in C:\drivers\ troverai il file in "C:\drivers\genetix_cleanup\). Ti chiederà diverse cose durante la pulizia, non ricordo di preciso cosa chiede ma con un minimo di conoscenza dell'inglese è piuttosto autoesplicativo, tu fagli ripulire tutto quanto.
N.B. Sicuramente mentre viene eseguito lo script dirà che non trova chiavi di registro o simili, tranquillo, è normale.
Sempre in modalità provvisoria lancia driversweeper, seleziona "AMD Display" (dovrebbe essere la prima voce) e clicca su clean in basso e destra
Riavvia
REINSTALLAZIONE
Ok, ora non hai più niente dei vecchi driver (infatti continui ad avere la risoluzione impostata ad 800x600), è ora di reinstallare i Catalyst: lancia il file setup.exe nella cartella genetix_catalyst dei driver (per usare l'esempio di prima: "c:\drivers\genetix_catalyst")
N.B. I driver non sono firmati essendo modificati, quindi se usi un sistema operativo a 64bit ti chiederà conferma se vuoi installare il software o meno ad un certo punto, di di si
Fai l'installazione personalizzata e installa SOLO ciò di cui hai bisogno: io non ho mai installato il Catalyst Control Center e SECONDO ME questo mi ha solo che risparmiato molti mal di pancia.. ricorda che si può sempre aggiungere o rimuovere qualcosa in un secondo momento, se fin'ora hai usato il CCC prova a non installarlo sta volta, al massimo se vedi che ti serve lo rimetterai.
Installa i profili CAP di amd
Riavvia
Note
Se hai una scheda madre basata su chipset z68-h67 o della famiglia 7x (insomma, qualsiasi cosa che supporti una gpu integrata) o equivalenti di piattaforma AMD che hanno gpu integrate prova a disabilitare la iGPU dal bios e, soprattutto, togli di mezzo roba come il lucid virtu MVP e simili, ho scoperto che almeno a me crea una certa instabilità di sistema in generale e nel caso specifico dell'attivazione del virtu mvp o non mi porta benefici in termini di framerate (anzi, il più delle volte lo abbassa) o lo fa con framerate oltre i 60fps (dove non me ne faccio nulla) o crea glitch grafici.
Nel caso scoprissi che il CCC ti serve ti basta rilanciare il file d'installazione dei driver, fare come per reinstallarli, selezionare l'installazione personalizzata e da li selezionare solo il CCC.
domanda: perché ti sei fissato con la DP e non usi la DVI? tanto sono connessioni digitali entrambe, non c'è alcuna differenza qualitativa fra l'una e l'altra. la DP serve solo se non si hanno altre connessioni/si collegano più monitor con un unico cavo (avendo banda maggiore permette con una singola uscita di veicolare più monitor)
ho 2 monitor da collegare (ed uno ha solo la vga)
ho 2 monitor da collegare (ed uno ha solo la vga)
In questo avrebbe fatto comodo prendere una scheda video con 2 connettori DVI come la xfx allora, uno si attaccava con l'adattatore vga e l'altro diretto. Non so, più che consigliare anche a te di ripulire i driver e provare a vedere come va una prima volta senza nemmeno aver installato il CCC non so che dirti
Moreno Morello
06-07-2012, 16:36
Ho rimesso i valori a default perche' skyrim mi crasha, con core 1125 e memorie 1350
Ripetendo tutto da capo:
TriXX come VDDC base mi porta 1168v
Non volendo fare un oc estremo visto che gia' la scheda sembra sfigata e non voglio rischiare, qual e' il valore massimo di vddc che posso settare senza problemi per il daily use?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.