PDA

View Full Version : NBA 2k9 [Thread Ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61 62 63 64

Charlie Baker
17-04-2010, 19:36
Prova anche a mettere qualche rappettone americano in sottofondo... non conosco nomi di rappers altrimenti te li avrei consigliati, ma se qualcuno se ne intende :)

Consiglio Lupe Fiasco, Kanye West (tizio di Amazing :asd:) ma anche rap tipo Lil'Wayne (che nel suo rap cita forse "troppo" spesso il basket), Lil'Bow Wow (per intenderci, quello che ha fatto Calvin in "Like Mike" e l'americano in F&F: Tokyo Drift), Will.I.Am (Black Eyed Peas), Akon, Jay-Z...ti potrei fare un elenco infinito, ma alla fine puoi sempre optare per uno che di rap se ne intende: SHAQ!! :sbonk:

theanswer85
17-04-2010, 22:17
;31659247']Answer ascolta me devi cercare di limitare Dirk e Ndyae , sembra difficile , ma non lo è. Io son riuscito a limitare Bosh e Smith ed ero sotto 2-0 nelle Finals , poi le ho vinte 3-2.

Prova a caricarli di falli e gioca in velocità... Dirk non corre, e Ndaye con la sua stazza non credo possa fare molto meglio!

"Memphis ha passato due giorni di ritiro per preparare al meglio la partita al FedEx. Guardare i video della partita, provare schemi e ragionare su come fare per espugnare questi colossi."

Bisy
17-04-2010, 23:48
http://www.everyjoe.com/files/2009/04/dikembe-mutombo-rockets-iconphotos769481-nba-mar-05-rockets.jpg

NOT IN MY HOUSE!!!

Bella Bisy, il video di gara 4 è fantastico :cool:
I rappettoni ci stanno benissimo col video...
Ma chi è il tipo dell'alley-hoop?
Minchia :eek:
E' il mio RUDYYYY:D Rudy Gay, che giocatore, lo stesso dello schiaccione in traffico NI' VISO di Howard...Grazie Lup dei complimenti e' uno stimolo per continuare a farli, perche' e' lunga...;)
Lup ma la tua ASSO ???? Illuminaci....
Consiglio Lupe Fiasco, Kanye West (tizio di Amazing :asd:) ma anche rap tipo Lil'Wayne (che nel suo rap cita forse "troppo" spesso il basket), Lil'Bow Wow (per intenderci, quello che ha fatto Calvin in "Like Mike" e l'americano in F&F: Tokyo Drift), Will.I.Am (Black Eyed Peas), Akon, Jay-Z...ti potrei fare un elenco infinito, ma alla fine puoi sempre optare per uno che di rap se ne intende: SHAQ!! :sbonk:

Oi grazie cerchero' ascoltero' e inseriro' nei prossimi video...;)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-04-2010, 09:37
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

Noo, ma è impossibile..Eravamo ancora fuori. Eravamo ancora eliminati. Kidd era entrato in “Berzerk Mode”, bomba fantascienza da 8 metri e +5 Mavs (81-86) a 4’39” dalla fine. Vi sembra un’inezia? No, se aveste visto la partita: quel +5 era come un +50 perché Dallas stava segnando a ripetizione da almeno 20 azioni consecutive. E noi, che vincevamo 41-29 nel secondo quarto e che poi ci siamo lasciati infilare da un parziale di 14-1 con Terry scatenato, non segnavamo più. E vedevamo Kidd imperversare da tre (chiuderà con 21 punti e 7 assist) e persino Beaubois mettere behind the arc con la palla che prende il primo ferro, va su tipo geyser e poi ricade dentro la retina. Getto il pad e faccio il record di lancio del peso. :bsod: Ma non è tanto quello, è che a 2’01” dalla fine i Mavericks sono a +4 e palla in mano, girano la palla perfettamente e su di un nostro cambio difensivo sbagliato smarcano Jason Kidd open da tre. Con Kidd completamente smarcato behind the arc e Dallas avanti di 4, ho visto la mia fine sul suo viso e il nostro amor dissolversi nel vento. Ma la sbaglia. Oh questo qui mi ha frantumato i maroni da tre in giravolta e marcato da 18 Lakers da 8 metri per tutta la partita e sbaglia la bomba da libero. Ma siamo ancora lontanissimi però, anche perché i Lakers sbagliano e il possesso torna a Dallas.. Anzi no! Dal nulla spunta Kobe Bryant, strappa il rimbalzo offensivo, segna, subisce fallo e mette anche il libero!!! Dal quasi certo -7, in un’azione siamo a -1! (91-92)… Pazzesco. E’ ancora Kobe (30 punti at the end, con 10/16) a firmare un nuovo -1 a 1’04” dalla fine (93-94), ma i Mavericks – a segno in ogni azione, eccetto la tripla open di Kidd – hanno sempre in mano tutto. Arriva la palla a Nowitzki, ad un centimetro dal ferro: deve solo appoggiarla, a -44”. Sbaglia. La sbaglia!!! Il più facile degli appoggi, quello che avrebbe quasi certamente decretato la vittoria dei texani, che sarebbero andati a +3 a 44” dalla fine. E invece sbaglia! E di là Kobe non perdona, a -39” firma il sorpasso Lakers in uno Staples Center da bolgia dantesca! (95-94). E qui succede l’incredibile. I Lakers non hanno mai fatto un intercetto in questa partita e Trevor Ariza ha ancora il numero 0 alla voce “palle recuperate”. Fino a questo momento. Viene giù Kidd, Lakers avanti di uno..
http://i817.photobucket.com/albums/zz94/BGolbertCA/act_jason_kidd.jpg
..il terrore nel volto di tutto lo Staples, passa a lato a Butler ma il “Cobra” Ariza scatta, intercetta la palla al volo e con tutti i Mavs sbilanciati s’invola a schiacciare da solo il 97-94 a 29” dalla fine!!! E replica, incredibilmente, l’azione dopo! Kidd questa volta va per servire Jason Terry, ancora Trevor Ariza si frappone tra i due con uno scatto, ancora tutti sbilanciati e il “Cobra” dunka in fastbreak alone il 99-94 a -17”!!!! E’ L’APOTEOSI!!!! Finisce 101-98 (tripla inutile di Kidd sulla sirena), andiamo alle Western Conference Finals, guys!!! Contro i Phoenix Suns (Pistons-Pacers si sfideranno a Est). Dovevamo già essere fuori al primo turno contro i Blazers, dovevamo già essere eliminati qui, alla “bella” contro i Mavs: e invece, non so come, siamo ancora in corsa per l’anello. Pazzesco.

http://a.espncdn.com/photo/2009/0605/nba_ap_kobe_lakers_668.jpg

Lup1N1993
18-04-2010, 10:23
E' il mio RUDYYYY:D Rudy Gay, che giocatore, lo stesso dello schiaccione in traffico NI' VISO di Howard...Grazie Lup dei complimenti e' uno stimolo per continuare a farli, perche' e' lunga...;)
Lup ma la tua ASSO ???? Illuminaci....


Oi grazie cerchero' ascoltero' e inseriro' nei prossimi video...;)

Rudy Gay?
Ma sai che è uno dei miei giocatori preferiti, sia nel gioco che nella realtà?
La schiacciatona in testa ad Howard è roba da fantascienza...

La mia asso?
Scherzi?
Faccio una partita all'incirca ogni settimana su un PC scassato dove gira il 2k9 con quasi tutti i dettagli al minimo... 'na schifezza :asd:
Se rimettono a posto il mio computer forse potrei fare qualcosa col 2k10.
Grazie dell'interessamento ;)

@Ancient Mariner.
Avevi postato???
Spiegami come mai non riesco mai ad accorgermene :confused:

Charlie Baker
18-04-2010, 10:31
Se rimettono a posto il mio computer forse potrei fare qualcosa col 2k10.

Aspettando il 2k11. :O

Bisy
18-04-2010, 10:50
Rudy Gay?
Ma sai che è uno dei miei giocatori preferiti, sia nel gioco che nella realtà?
La schiacciatona in testa ad Howard è roba da fantascienza...

La mia asso?
Scherzi?
Faccio una partita all'incirca ogni settimana su un PC scassato dove gira il 2k9 con quasi tutti i dettagli al minimo... 'na schifezza :asd:
Se rimettono a posto il mio computer forse potrei fare qualcosa col 2k10.
Grazie dell'interessamento ;)

:
Si anche per me e' cosi' per Rudy...sa fare tutto...
Minchia e che cavolo?? e fattelo aggiustare dai..DAI DAI DAI (coe dice il mittico regista FERRETTI, lo avete mai visto BORIS ??:D )

Ancient Mariner
18-04-2010, 11:26
@Ancient Mariner.
Avevi postato???
Spiegami come mai non riesco mai ad accorgermene :confused:

Ho postato le classifiche ieri. Magari non te ne accorgi perchè scrivo in blu, e non allego mai immagini (tranne nei playoffs)

Ultime 2 partite prima della pausa per l'All Star Game. La prima ci vedeva impegnati in casa contro i Golden State Warriors, squadra prima nei punti segnati, nelle percentuali da 3 e ai tiri liberi. Perdiamo di 1, una partita buttata via semplicemente per i troppi contropiedi sbagliati.
Il giorno dopo, a Toronto, senza energie, perdiamo di 19. Partita mai in discussione. Ora siamo 13-7, terzi a est.

L'All Star Game è stato vinto dalla Eastern Conference 106-104.
Prossima partita, in casa, contro i Suns (8-14).

sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-04-2010, 12:02
Ho postato le classifiche ieri. Magari non te ne accorgi perchè scrivo in blu, e non allego mai immagini (tranne nei playoffs)

Diciamo che blu su sfondo azzurro non è il massimo della visibilità.. :D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-04-2010, 12:03
GARA 3

http://www.youtube.com/watch?v=TT0ysn6hXO4

GARA 4 (avete presente quando vuoi vedere come va a finire e peggiori le cose...BHE...)

http://www.youtube.com/watch?v=oDwxi31AZxo


Grazie Lup...;)

Beh, complimenti a Bisy. Ce ne vuole di passione per fare una roba del genere: video, musica. Wow!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-04-2010, 12:04
Consiglio Lupe Fiasco...

Chi!?!??!?! E chi è Lupe Fiasco, uno che fa canzoni sui pronostici di Cantara? :D

Charlie Baker
18-04-2010, 12:15
:asd: :asd: :asd:
Fa un rap diverso dal solito, non aggressivo, molto piacevole...l'ho conosciuto con NBA 2k7 (per chi ce l'aveva, ricordo la canzone "Catch Me") :)

Charlie Baker
18-04-2010, 12:24
Arena: "The Q" - Quicken Loans Arena (Cleveland, Ohio)
2k10 Nba Finals: Game 4
NOTHING BUT REVENGE
http://www2.pictures.gi.zimbio.com/Cleveland+Cavaliers+v+Portland+Trail+Blazers+RoH4Lnl7iv-l.jpg

Ci siamo! QUesta è la partita della verità! Un'altra sconfitta e potrebbe voler dire Larry O'Brian a Cleveland per la prima volta della loro storia, perchè vincere poi al Rose Garden potrebbe non bastare. Cleveland avanti 2-1 nella serie più importante della stagione, la Q è gremita, il pre-partita è un Cav-show incredibile!
Noi dalla nostra non abbiamo attenuanti, non possiamo sbagliare niente, e non possiamo solamente sperare in una continuazione dll'involuzione di LBJ, perch+ abbiamo capito che i Cavs non sono solo il #23.
Palla a due e dopo due minuti di gioco il primo colpo di scena: Mo Williams viene richiamato da coach Mike Brown per "Foul Trouble": dentro Delonte West. Allora coach McMillan tira fuori dal cilindro il colpo di genio: Roy play e dentro Belinelli in SG. Ne viene fuori un primo quarto assolutamente da incorniciare per il ROY 2007 (non a caso) che nei soli primi 9 minuti di gioco tira fuori una prestazione da urlo con un dominante 7/7 al tiro che porteranno alla causa dei Blazers ben 18 dei primi 28 punti di tutto il primo quarto, con i Cavs limitati a quota 20.
Ok, siamo avanti. Ora non dobbiamo calare perché se no sarebbe veramente finita. Rientra Mo Williams ma il vero pericolo è Parker, che porta il suo score a quota 13. Ma niente può contro il suo dirimpettaio che nella metà campo opposto fa fuoco e fiamme: per BRoy saranno già 32 dopo appena 2 quarti!!! :eek: Un primo tempo assolutamente da mettere negli annali che ci guida al vantaggio nella prima metà di gara 4! La Q è ammutolita, ci siamo.
Si rietra sul parquet dopo l'intervallo lungo sul 50-41 per noi, ma sicuramente loro non saranno attendisti. E infatti rientrano in campo determinatissimi, cominciano a raddoppiare-triplicare Roy che non trova più uno sbocco, riesce a trasformare una sola delle sue 6 conclusioni, e la loro difesa porta una "siccità" di punti durata beh 6 minuti, cerchiamo di non essere da meno e cerchiamo di bloccare tutte le offensive dei cavalieri. Ne viene fuori una battaglia tiratissima, che portiamo ugualmente avanti in tutti i modi, ritrovandoci alla terza sirena sul +7 (68-61). E con un LBJ come sempre in difficoltà contro di noi (appena 10 punti per il re che re non è).
Ora la vogliamo portare a casa, sappiamo che possiamo, e loro fanno l'errore di provare a portare più punti dagli esterni mettendo, Walton, West e Williams: non l'avessero mai fatto! Per coach Brown non arrivano i risultati sperati in attacco dove quasi tutti i jumper si infrangono sul secondo ferro. Ma è in difesa che loro si giocano questa Gara 4, perché allentano troppo la pressione su Brandon Roy, lasciandogli campo libero in contropiede e in uno contro uno. Il prodotto di Washington porta alla nostra causa 12 dei suoi finali 46 punti (!!!) e, cosa più importante, la vittoria in Gara 4 alla Q! Ora dovrete venire da noi Cavs! E non stenderemo il red carpet!

BLAZERS @ CAVALIERS
95 - 79

PORTLAND TRAIL BLAZERS
http://img175.imageshack.us/img175/576/nba2k102010040813311834.png
CLEVELAND CAVALIERS
http://img199.imageshack.us/img199/7486/nba2k102010040813311081.png

Lup1N1993
18-04-2010, 12:55
Aspettando il 2k11. :O

E già... praticamente ci giocherò quest'estate e basta.

Si anche per me e' cosi' per Rudy...sa fare tutto...
Minchia e che cavolo?? e fattelo aggiustare dai..DAI DAI DAI (coe dice il mittico regista FERRETTI, lo avete mai visto BORIS ??:D )

Bè, ma tanto non posterei la mia associazione :)

Chi!?!??!?! E chi è Lupe Fiasco, uno che fa canzoni sui pronostici di Cantara? :D

:asd:
Dai, vediamo se almeno quello di Ancient l'ho azzeccato :D

Browns
18-04-2010, 17:10
Chi!?!??!?! E chi è Lupe Fiasco, uno che fa canzoni sui pronostici di Cantara? :D

:sbonk: :rotfl: :asd:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-04-2010, 17:10
“The Sunderella Story”, la chiamano così qui l’avventura dei Phoenix Suns, la storia di Cenerentola in salsa d’Arizona. E’ chiaro a tutti come la Western Conference Final 2r9 che partirà martedì tra Los Angeles Lakers e Phoenix Suns sia in realtà la vera Finale di questi playoff: di là a Est Detroit Pistons (finalisti 2k10 e 2k12 nel Primo 2kMondo) contro Indiana Pacers sembra quasi un primo turno. Non dico che chi passa tra Lakers e Suns ha già mezzo titolo in tasca ma sì, lo dico. PHX, ottava a Ovest alla fine della regular season, è l’unica squadra imbattuta di questi playoff: 2-0 secco per far fuori i numeri uno della griglia – gli Houston Rockets dell’Mvp Yao Ming – e 2-0 secco per sbarazzarsi della sorpresa New Orleans, mentre i Lakers passavano attraverso due “belle” sfiancanti, sia contro i Blazers (serie acciuffata per i capelli dalla storica bomba di Fisher a 9 decimi dalla fine di garadue al Rose Garden, con Portland avanti 1-0…), sia contro i Dallas Mavericks. E i Suns in regular season ci hanno distrutto. La squadra di Terry Porter (sarebbe di Gentry, ma qui c’è ancora Porter) è un’arma nucleare: ha il miglior play del campionato (Steve Nash) e pure il miglior play panchinaro (Goran Dragic, grandissimo, forse secondo solo a Farmar per impatto in uscita dalla panca). Ha uno dei migliori centri del campionato (Amarè Stoudamire) e un lungo di 2 metri e 11 che spara da tre (Channing Frye). Ha Jason Richardson, Grant Hill e Barbosa che feriscono da fuori, ha Robin Lopez, Amundson, Dudley e Jarron Collins che randellano. Ha Taylor Griffin e Earl Clark che danno fastidio. E, appunto, sono gli unici imbattuti in questa post-season, non solo per via del roster (ma quello dei Lakers è superiore), ma per via del gioco più spumeggiante che c’è . Tutti si ricordano la grande serie di playoff del Secondo 2kMondo tra Lakers e Suns nel 2L12, sfida che ovviamente finì alla “bella” dopo la clamorosa prestazione di Barbosa da tre in garadue (here, per chi se la fosse dimenticata http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30646269&postcount=12168 ) . Erano altre squadre e altri Mondi, erano i Lakers di Kobe e del quarantenne Shaq che poi avrebbero vinto il titolo contro Atlanta, erano i Suns che sotto avevano Andrew Bynum, arrivato nella trade che fece ritornare il Big Aristole a L.A. Era una serie che per i Lakers sembrava fosse impossibile, e che venne presentata così http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30621826&postcount=12138 . Un po' come questa, la vera Finale guys. La vera Finale. E sarà di fuoco.

http://i.cdn.turner.com/sivault/multimedia/photo_gallery/0802/nba.best.dunks/images/phoenix.gorilla.jpg

Lup1N1993
18-04-2010, 17:19
Sunderella Story :asd:
Vai Barba, eclissa i Soli ;)

Bisy
18-04-2010, 17:31
GARA 5

La colonna sonora stavolta e' Without Me(Eminem)...cosa avra' voluto dire???:confused:

http://www.youtube.com/watch?v=Y_dsAMGxxpo

Bisy
18-04-2010, 18:32
A proposito solo per curiosita'...ricordate i Bobcats ??
Penultima giornata in casa loro.... http://img534.imageshack.us/img534/1664/nybob0003.jpg (http://img534.imageshack.us/i/nybob0003.jpg/)
Sconfitti facile a domicilio... questa la situazione allora dopo quel match...http://img140.imageshack.us/img140/145/nybob0004.jpg (http://img140.imageshack.us/i/nybob0004.jpg/)

Erano noni....
Bhe si.....Sono diventati CAMPIONI NBA !!!!!!!!!!!!:doh:

Battendo 4a1 i Dallas...MVP delle Finali Gerald Wallace...
Complimenti a loro... M H A...

Lup1N1993
18-04-2010, 18:45
I Bobcats campioni NBA :rotfl:
Peccato per l'uscita prematura dai PO, però contro Orlando era veramente tosta.
J-Will ha fatto degli assist assurdi nel video :eek:

Ancient Mariner
18-04-2010, 19:05
Anche nella mia associazione possono giocarsi il titolo quest'anno.

Charlie Baker
18-04-2010, 19:39
Erano noni....
Bhe si.....Sono diventati CAMPIONI NBA !!!!!!!!!!!!:doh:

Battendo 4a1 i Dallas...MVP delle Finali Gerald Wallace...
Complimenti a loro... M H A...

Veramente un peccato...Jordan deve aver fatto proprio un bel lavoro con quella squadra! :asd: Peccato per l'uscita...ti rifarai...

PS: tra poco recap Gara 5 delle Finals!! ;)

Browns
18-04-2010, 19:50
http://blogs.phoenixnewtimes.com/uponsun/usairways.jpg
OCCHIO BARBA!
Sì barba,nonostante la tua grandissima esperienza,ti conviene stare attento in arizona contro i suns.
Perchè se everything is bigger in texas,tutto è più strano in arizona.
prima di andare in arizona abbiamo pero' vinto con portland e thunder,e abbiam perso con minnesota:doh:
Ecco,poi i suns.
Partita incredibile,succede di tutto nel bene e nel male.succede che nash tiri 2 bombe open direttamente contro il tabellone.Ci capita di prendere 7(7!!)rimbalzi offensivi nella stessa azione e non segnare mai.Succede che tirando 7 su 9 da tre nel primo tempo(finiremo con uno stratosferico 9/14 behind the arc)ti ritrovi sopra solo di uno43-42 all'intervallo, e solo perchè mo ha infilato il buzzer da tre.Succede che mike brown cammini in mezzo al campo nel 3 quarto.succede che blatche ,da solo in contropiede,schiacci sul ferro e ricadendo si infortuni:doh: (fuori 6 giorni).Succede che metti tutti e 4 i buzzer alla fine di ogni quarto.
Alla fine la portiamo a casa grazie a shaq,lebron(31)e al solito grande jamison(16 dalla panchina)sempre più indispensabile.Dilaghiamo anche,e vinciamo 94-73.Ma occhio,perchè abbiam dovuto tirare con il 64% behind the arc per portarla a casa

theanswer85
18-04-2010, 20:02
adesso gara 2 dei PO con i Memphis mentre su sportitalia si gioca Thunder at Lakers.. cosa volere di più dalla vita??

Charlie Baker
18-04-2010, 23:25
Arena: "The Q" - Quicken Loans Arena (Cleveland, Ohio)
2k10 Nba Finals: Game 5
YES WE CAN!
http://d0inw0rk.files.wordpress.com/2010/01/brandon-roy-fadaway-portland.jpg

I'm sorry, I was wrong! Purtroppo non siamo a Portland, ma Gara 5 è sempre in Ohio, questo per rendere le Finals sempre più interessanti (come se già non lo fossero)! Ma non ci faremo sorprendere da questo, vogliamo comunque portare il massimo, prima di arrivare al Rose Garden!
E Roy è il primo tra tutti a proporsi. Già dopo 6 minuti sono 9 i punti a referto del talento di Washington, mentre LBJ tira fuori un fantastico 1/5 dal campo con un contorno di 0/3 dalla linea della carità! :asd: E' Shaq a dover fare la voce grossa nelle offensive dei Cavalieri e a costruire un vantaggio, comunque minimo, in favore dei Cavaliers: +3 alla fine del primo quarto (23-26).
Il re si sveglia nel secondo quarto dove finalmente si concentra sia in fase offensiva che difensiva, limitando Gallinari (veramente troppo spento in tutta la serie) al minimo e chiudendo il suo boxscore al termine del primo tempo a quota 14, mentre dall'altra parte BRoy sale a quota 18, mettendo anche la tripla allo scadere che all'intervallo lungo vale il -6. Ma la partita è tutta da giocare!
La Q canta, sprona la squadra a mantenere la concentrazione.
E finalmente LeBron fa il LeBron della situazione! Ahimè a nostro svantaggio, James oggi è totalmente in se, eguaglierà e supererà BRoy, chiudendo la sua terza frazione a quota 21, proprio come Brandon. Ma non è tra loro due che si gioca la partita, ma "in traffic"! Negli ultimi 5 minuti vien fuori una partita maschia, durissima, anche troppo, dato che Jamario Moon ne farà le spese: costretto a lasciare il campo, a fine gara per l'uomo volante ex Toronto Raptors troverà un referto medico tragico: STOP DI 14/16 mesi per rottura del tendine patellare!! E' lo stop per infortunio più lungo che io abbia mai visto in qualsiasi tipo di gioco: scioccante! Tanto per la cronaca, sarà +2 Cavs, ma lo shock è grande tra tutti!
La partita deve andare avanti e sul 74-76 Cavs, le due squadre ritornano in campo dopo il mini-break, e ciò che presentano in campo è monotonia allo stato puro! Almeno fino a 2 minuti dalla fine. Nel momento in cui arriva il "Two minutes at the end of the fourth quarter" dello speaker, salta tutto! Portland che è stata sempre costantemente sotto si ritrova magicamente sopra 94-92, ma 45 secondi dopo è parità sul 96. A 40 secondi dalla fine palla in mano a Delonte West che penetra, scarica a Mo che manda la tripla sul secondo ferro. Lee cattura il rimbalzo e serve Bayless che addormenta il possesso, poi penetra e scarica su Roy: secondo ferro. Ma con un colpo di reni, grabba il rimbalzo in attacco e serve il Gallo, che penetra e subisce il fallo che lo manda sulla linea della carità! Danilo ha la mano fredda, non è stato sicuramente un fattore in questo match. MA NON SBAGLIA! E dopo il timeout sulla rimessa Bayless con uno scatto felino ruba palla e come il talento di Sant'Angelo Lodigiano, fa 2/2! E' +4, ma non è finita! Palla a LeBron, che manda sul ferro l'ennesima tripla. Rimbalzo di Lee che viene nuovamente mandato in lunetta. Stavolta David fa 1/2, ma la partita finisce qui! Una partita d'intensità pazzesca, ma portata a casaaaaaa!!! Sbancata la Q per la seconda volta di fila! Pazzesco!! Siamo 3-2, e ora abbiamo il primo 2K10 League Point! E dovete venire da noi!!!

BLAZERS @ CAVALIERS
101 - 96

PORTLAND TRAIL BLAZERS
http://img256.imageshack.us/img256/9764/nba2k102010040813313696.png
CLEVELAND CAVALIERS
http://img156.imageshack.us/img156/5732/nba2k102010040813313054.png

Bisy
19-04-2010, 00:16
Complimentoni Baker...anche tu col 10 ???

theanswer85
19-04-2010, 08:53
http://img339.imageshack.us/img339/4469/col2b.jpg

"C'è da dire solamente complimenti ai Mavs, squadra sopra le righe, dominatrice di questa serie senza neanche la possibilità di scalfirne la forza. Una gara due al FedEx che è una lenta agonia senza salvezza, completamente in balia di Nowitzki e Ndyae, con tutte le energie spese semplicente inutili. Parte malissimo con un primo quarto a 37-21 e da lì non si risale più. Ci prova in tutti i modi Memphis, con il migliore O.J.Mayo della stagione, un Gallinari forse un pò sottotono, ma comunque vada Dallas è lì a mantenere le distanze, mai meno di 5 punti di vantaggio. Gli ultimi cinque minuti sembrano una marcia funebre. Non c'è partita, non c'è tiro, non c'è difesa, superiori su tutto i Mavs spazzano via i Memphis alla loro ultima partita di questa dirigenza. Si chiude un ciclo con un'altra eliminazione ai playoffs e anzi quest'anno ancora più rovinosa, impotente, in balia della marea tedesca e senegalese. Un incubo finito e vissuto sotto i tabelloni con ogni tipo di marcatura possibile, raddoppi e tutto ma non c'è stata proprio battaglia. Una grande squadra, forse la più forte affrontata dai Memphis in questi 3 anni e il destino amaro spegne le luci del FedEx definitivamente. Let's say goodbye".

http://img710.imageshack.us/img710/8775/coll1f.jpg

http://img180.imageshack.us/img180/6885/statsqr.jpg

Charlie Baker
19-04-2010, 10:30
Complimentoni Baker...anche tu col 10 ???

Sisi...entro fine serata posto il recap di Gara 6. Un'anticipazione? SPETTACOLO PURO!! :D

theanswer85
19-04-2010, 10:42
"La dirigenza di Memphis, dopo l'eliminazione dai Playoffs 2012, come da contratto, ha dichiarato di non voler firmare l'estensione. Ultimissime notizie darebbero quasi per certo ciò che era nell'aria dall'inzio di una stagione, ovvere un grande ritorno ai Raptors dell'anno 2009-2010".

theanswer85
19-04-2010, 11:42
"Ci congediamo qui con questa splendida squadra dopo tre anni intensi vissuti con grande orgoglio e dopo aver raggiunto alcuni obiettivi, altri no, ma il ciclo si chiude >. Queste le parole della dirigenza dopo la fine della stagione 2012 e la vittoria in repeat dei Cavs.

http://img153.imageshack.us/img153/2410/fine2012.jpg

Guardando il tabellone ci si rende conto di come ci siano non poche sorprese: 1) I Trail Blazers, con il secondo miglior record della lega e dietro solamente ai LAL sono eliminati al primo turno dai Thunder con un secc 2-0 2)I Dallas Mavericks arrivano in Finale sconfiggendo sonoramente la squadra schiccia sassi della stagione regolare, i LAL, e giocandosela fino alla bella con i Cavs divenuti campioni NBA. James è una realtà e una potenza in questo 2012, ma i giovani Mavs sono una certezza per il futuro, già sicuramente dalla prossia stagione. Non ci sarà però, perchè si torna nel 2009 con un squadra a cui la dirigenza è molto affezionata. < Ci sentiamo in dovere di ringraziare Memphis per l'ennesima volta. Non sono mancati momenti magici oltre alle delusioni, purtroppo troppo recenti per passare in secondo piano. La crescita di DeRozan e Gallinari ma di tutta la squadra con ottime scelte e un futuro che sarebbe sicuramente roseo con altre 2-3 stagioni. Il primo anno dovevamo creare gruppo e abbiamo sfiorato i Playoffs, quindi obiettivo raggiunto. L'anno scorso dovevamo fare i Playoffs e anche qui tutto è andato come doveva, solo che la spazzata via da parte dei San Antonio ha messo un pò in ombra il bel lavoro. Quest'anno c'eravamo posti il traguardo delle finali di conference, ben sapendo che sarebbe stato un miracolo. Il miracolo non c'è stato ma anzi siamo stati un pò al di sotto delle aspettative venendo ancora una volta eliminati al primo turno. Le scuse ci sono perchè ci ha sconfitto Dallas che poi è arrivata in finale, però ci prendiamo le responsabilità. Non posso non lasciare questa squadra, prima di una nuova avventura, senza un ricordo di quei momenti belli condivisi con lo staff, i giocatori e i tifosi >. Lasciando così definitivamente i Memphis Grizzlies.

http://www.youtube.com/watch?v=1ArDwJL-Uc0

Charlie Baker
19-04-2010, 12:07
http://www.youtube.com/watch?v=1ArDwJL-Uc0

:cry: :cry: :cry: Fantastica storia...bellissimo video...e canzone perfetta! Emozionante...:cry:

theanswer85
19-04-2010, 12:35
:cry: :cry: :cry: Fantastica storia...bellissimo video...e canzone perfetta! Emozionante...:cry:

grazie... è sempre un'emozione quando si abbandona una squadra dopo una asso :cry: ... è la seconda che faccio, la prima al 2k10... ora si ricomincia...

shandon7
19-04-2010, 14:59
Ciao ragazzi, sto facendo un'associazione con i Bulls con un parziale di 15W e 17L, il mio quintetto base è : Rose-Hirinch-Deng-Gibson-Noah. Praticamente tutti quelli inizali tranne murray che lo ho scambiato con george hill e altri componenti della trade. Però c'è un qualcosa che non mi convince nella fase offensiva (di overall in attacco ho 76- abbastanza poco dato che di generale ho circa 85), e il punto debole credo sia Taj Gibson. Scarso come tiratore, non attento alla fase offensiva e difensiva ma buono sotto canestro a prendere rimbalzi.
Quindi lui mi piacerebbe cambiarlo, peccato che non so con chi potrei fare una trade. Per altro dite che può andare bene??? cosa mi consigliate di fare???:)

Lup1N1993
19-04-2010, 15:15
Gibson non è un attaccante di primo livello, ma dalla media ha un discreto piazzato, e sugli scarichi difficilmente tradisce.
In difesa poi è abbastanza forte... energico, tecnico e grintoso.
Se proprio vuoi cambiare qualcosa allora prendi una buona SG con cui rimpiazzare Hinrich che andrebbe a fare il 6° uomo.
Nel caso prova anche James Johnson e Joe Alexander, che la loro parte possono farla.
Se proprio vuoi prendere una nuova PF allora ti consiglio di aspettare l'estate e offrire un contrattone a Bozzer, che al 99% diventa FA ;)
Stai attento a dargli tutte le agevolazioni del caso... opzione giocatore, crescita del 10%, clausola scambio e ovviamente taaaaaaanti soldi.

shandon7
19-04-2010, 16:05
Gibson non è un attaccante di primo livello, ma dalla media ha un discreto piazzato, e sugli scarichi difficilmente tradisce.
In difesa poi è abbastanza forte... energico, tecnico e grintoso.
Se proprio vuoi cambiare qualcosa allora prendi una buona SG con cui rimpiazzare Hinrich che andrebbe a fare il 6° uomo.
Nel caso prova anche James Johnson e Joe Alexander, che la loro parte possono farla.
Se proprio vuoi prendere una nuova PF allora ti consiglio di aspettare l'estate e offrire un contrattone a Bozzer, che al 99% diventa FA ;)
Stai attento a dargli tutte le agevolazioni del caso... opzione giocatore, crescita del 10%, clausola scambio e ovviamente taaaaaaanti soldi.

Ottimo, come 6° uomo ho già hill preso da san antonio, dici che può andare? perchè non saprei chi prendere come guardia se no:)
grazie per i consigli:)

Lup1N1993
19-04-2010, 17:19
Ottimo, come 6° uomo ho già hill preso da san antonio, dici che può andare? perchè non saprei chi prendere come guardia se no:)
grazie per i consigli:)

Sinceramente Hill non mi sembra prontio per fare il 6° uomo.
Senza dubbio è un discreto talento e un giorno potrebbe ricoprire quel ruolo, ma ora non è pronto...
Io ti consiglio di aspettare l'estate e vedere chi riesci a prendere tra i FA.
Quante gare mancano al termine della stagione?

Ancient Mariner
19-04-2010, 17:30
Mi sono rotto, lascio i Celtics, lascio la mia associazione.
Come spesso mi accade, mi stufo di quello che sto facendo, e ricomincio da capo.

Ecco che quindi mi preparo ad una nuova avventura, stavolta sicuramente nella Western Conference. Ho già in mente una squadra, ma per ora non vi dico niente.
Nuove grafiche, nuovi racconti delle partite, forse entrando più nel particolare di volta in volta. Chi vivrà, vedrà.

Stay tuned with Ancient Mariner.

shandon7
19-04-2010, 18:51
Sinceramente Hill non mi sembra prontio per fare il 6° uomo.
Senza dubbio è un discreto talento e un giorno potrebbe ricoprire quel ruolo, ma ora non è pronto...
Io ti consiglio di aspettare l'estate e vedere chi riesci a prendere tra i FA.
Quante gare mancano al termine della stagione?

ah ho capito..
mi mancano 50 gare alla fine della stagione, sono un po tantine eh???:D :D

Lup1N1993
19-04-2010, 19:00
Mi sono rotto, lascio i Celtics, lascio la mia associazione.
Come spesso mi accade, mi stufo di quello che sto facendo, e ricomincio da capo.

Ecco che quindi mi preparo ad una nuova avventura, stavolta sicuramente nella Western Conference. Ho già in mente una squadra, ma per ora non vi dico niente.
Nuove grafiche, nuovi racconti delle partite, forse entrando più nel particolare di volta in volta. Chi vivrà, vedrà.

Stay tuned with Ancient Mariner.

Eddai che così mi sballi il pronostico :D

Impaziente di vedere cos'hai in cantiere:)

ah ho capito..
mi mancano 50 gare alla fine della stagione, sono un po tantine eh???:D :D

50?
Ma stai facendo l'asso da 82?
Se sì allora sei un pazzo, esattamente come Charlie :D

Ancient Mariner
19-04-2010, 19:12
Conoscete la canzone degli AC/DC Thunderstruck?

sfjjfkjakfjsdhfadfas
19-04-2010, 20:22
http://www.nbahub.com/wp-content/uploads/2009/06/pau-gasol-06-04-09.jpg
E andiamo sull’1-0!E sì che ci andiamo questa volta! Sia contro i Blazers, sia contro i Mavs avevamo perso garauno allo Staples, ma here, ad un passo dalle NBA2k Finals, no! Scendiamo in campo feroci, determinati a bestia, memori della lezione che ci ha dato Nash (e tutti i Suns) nella gara di regular season. PHX si presenta allo Staples senza il centro Robin Lopez, in guarigione da un infortunio, e sotto ha l’inedita coppia Stoudamire-Doleac. Dobbiamo colpirli là dove peccano: e dove peccano i Suns? In difesa. E allora li attacchiamo feroci e siccome sotto non c’è Robin Lopez ma Doleac, individuiamo nell’area colorata il punto debole di Phoenix. STAT non difende, Doleac è di un’altra Era Geologica e allora Gasol imperversa come non mai ed è subito 11-2 LAL, con 8 punti dello spagnolo. C’è dell’altro, poi; la “Mission” del Barbatrucco affidata a Fisher (e anche a Farmar) è una e secca: non lasciate un millimetro libero Steve Nash. E così fanno. E Bryant? Scatenato: vuole le Finals e si vede. Diciannove punti all’intervallo quando i Lakers, nonostante lui e Gasol, sono avanti appena di 5 (56-51). I Suns sono un bell’osso duro, anche senza Lopez, anche con Stoudemire e Barbosa in giornata no, anche con Nash che non riesce ad innescare la squadra, nonostante chiuderà sempre con 26 punti e 11 assist. Nel terzo quarto Jason Richardson firma la parità a quota 60, pochi minuti dopo i Lakers sono sul +10 con il 18° punto di Gasol (76-66). E’ lo strappo decisivo. Ad inizio ultimo quarto Farmar toglie di mano a Nash il possesso del possibile -7 e va a schiacciare il +12 Lakers. Walton apre il fuoco behind the arc (87-74), Farmar lo imita (90-74). PHX rimonta, ma è troppo tardi. E’ 94-87 L.A., Gasol Jordan Player of the Game con 28 punti, 14/19 al tiro e 7 rimbalzi senza giocare l’ultimo quarto (!). Bryant fa 21 punti, Odom 15, “Fish” 12 assist. E’ 1-0 Lakers. Andiamola a chiudere in Arizona, forza!!!

http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

Charlie Baker
19-04-2010, 20:41
50?
Ma stai facendo l'asso da 82?
Se sì allora sei un pazzo, esattamente come Charlie :D

Ecchime! Eheh Lup, la mia Asso avrà uno sconvolgimento totale! Starete a vedere!! :D

Browns
19-04-2010, 20:47
http://www.andylackow.com/images/nba_trophy01.jpg
Vogliamo questo guys,per il secondo anno di fila.
Vogliamo il repeat.Punto.
Già,perchè è finita la regular season nba.
L finiamo con 6 W e 2 L.Perdiamo con pistons e grizzlies.:doh: !.
Vinciamo con nets(e bene)hawks bucks pacers jazz e lakers.
Sì battiamo anche i lakers alla Q dopo una gara incredibile.sempre sotto,con l'ex moon che imperversa.loro,senza più phil jackson,mi mettono in difficoltà con quintetti strambi.Volete battermi sul mio terreno?usando quintetti atipici?bene allora piazzo jamison da 5 lebron da 4 con mo will gibson e ariza esterni e domino!Cazzo se domino!rimonto un -30 e agguanto l'overtime,che vinco con un incredibile parziale di 21-6(!!!).

Abbiamo un record peggiore dello scorso anno(22-7 2 sconfitte in + rispetto all'anno scorso)ma per tutti abbiamo dominato la lega.
Tant'è che LeBron vince per il secondo anno di fila l'mvp,vince anche il difensore dell'anno.Sono nominato allenatore dell'anno:cool: e anche esecutivo dell'anno:cool: :cool: :cool:
Il sesto uomo è odom dei lakers,che udite udite non si qualificano per la postseason!
La matricola dell'anno è un certo hudman di detroit.
Kobe bryant dopo aver fatto una stagione orripilante,viene snobbato dalla lega e non viene messo neanche nel terzo quintetto dei migliorii giocatori.

I playoffs si svolgeranno con formula 3-3-3-5.
Il primo turno è contro i bucks,nel caso poi ci sarà la vincente di celtics(ahia)-hawks.
comunque per il quadro completo dei playoffs vi rimanod verosimilmente a mercoledì(domani non credo proprio),quando inizieranno i playoffs(il poco tempo libero di domani lo impiegherò guarando su sky cavs-bulls...)

Ps:cantara,domani la secodna scoppola!:cool: ;)

shandon7
19-04-2010, 21:04
50?
Ma stai facendo l'asso da 82?
Se sì allora sei un pazzo, esattamente come Charlie :D

Eh si, 82 partite :) non le gioco tutte, alcune le simulo però:D

Charlie Baker
19-04-2010, 22:07
Arena: Rose Garden (Portland, Oregon)
2k10 Nba Finals: Game 6
SHOUD WE CRY?
http://www3.pictures.gi.zimbio.com/Cleveland+Cavaliers+v+Portland+Trail+Blazers+3EPZOU3iJsXl.jpg

Si torna nell'Oregon! Finalmente!! Dopo una settimana intera in Ohio torniamo al Rose Garden, accolti da una folla impazzita, tutta vestita di "Rosso Blazers"!
Siamo ad un passo dal titolo 2K10, il primo dopo quello dell'era Walton, quello del lontano 1977!! E QUESTA POTREBBE ESSERE LA SERA PIU' BELLA DEGLI ULTIMI TRENT'ANNI!
Entriamo sul parquet nella bolgia, ma forse ci facciamo prendere troppo dalla foga: dopo 5 minuti sotto i colpi di LBJ (12) e, soprattutto, Shaq (15) siamo già sotto 24-8, vantaggio che si espande ad un incredibile +21 (37-16) che ammutolisce ogni posto del Rose Garden.
Così, dal nulla, dopo aver faticato per tutta la serie, LBJ se ne esce fuori con un primo tempo letteralmente dominante, dove ai 12 del primo quarto aggiungerà 8 punti e 9 rimbalzi, chiudendo con una quasi doppia doppia la sua prima metà di gara!
Sarà Roy a cercare di recuperare l'incredibile svantaggio del primo quarto, mettendo 14 punti dei 45 con cui i Blazers entreranno negli spogliatoi, pur sempre sotto di 12.
L'intera arena è incredula, io per primo volevo una scossa da parte della squadra, sperando che coach McMillan riesca a dare la carica necessaria per lo sprint finale.
Il terzo quarto si apre con un colpo di scena: Mo fuori per falli! Incredibile come coach Brown, con una decisione al limite del sadomaso, lasci in campo già dall'inizio della terza frazione un giocatore con già ben 5 falli a suo carico. E così a 8.11 dalla fine, Mo commette il suo ultimo fallo e ci spiana la strada!! Almeno inizialmente, dato che dopo aver recuperato fino ad arrivare sotto la doppia cifra (-9), nel giro di 2 minuti affrontiamo una debacle pazzesca, un'astinenza improponibile, che guida i Cavs ad un nuovo, +19! E che Shaq amici: 21+7 per "The Big Cactus", arrivato in Ohio proprio per vincere il titolo (chissà se l'anno prossimo sarà ancora in maglia rossa)! Pendergraph dalla panchina prova a rispondere mettendone 11, ma in una partita dove la panchina, nostra forza, è praticamente inesistente, non possiamo chidere molto!
Sul 82-66 si comincia l'ultimo quarto, che ben poco ha da offrire, in quanto si riesce si a recuperare, ma a partita già decisa da un pezzo. Cleveland trionfa 110-101 con LBJ MVP (29+10+5; 10/19). E' incredibile come in una Gara di Finals, ci siamo lasciati travolgere così, soprattutto in casa: non si potrebbe ricominciare da capo? NO, PER L'ENNESIMA VOLTA SARA' GARA 7!! :cry:

CAVALIERS @ BLAZERS
110-101

CLEVELAND CAVALIERS
http://img19.imageshack.us/img19/2260/nba2k102010040813315556.png
PORTLAND TRAIL BLAZERS
http://img341.imageshack.us/img341/7653/nba2k102010040813314939.png

shandon7
19-04-2010, 22:35
Ragazzi purttoppo non sono bravissimo a giocare, e faccio una fatica incredibile a vincere, sopratutto contro le "grandi" ma anche con le piccole non faccio bene, vinco di poco e non allungo mai di 10-15 punti (esempio), sbaglio tanto si, ma gli avversari mettono tutto, anche i tiri che sono ostacolati, il livello giusto per me è all star, a pro stravinco ma all star è davvero tosto, uff...
per caso anche a qualcun'altro suddece la stessa cosa mia???

Bisy
20-04-2010, 01:52
grazie... è sempre un'emozione quando si abbandona una squadra dopo una asso :cry: ... è la seconda che faccio, la prima al 2k10... ora si ricomincia...

Stupendo il video !!!!
Spero di averti "infettato" io:D
Davvero ben fatto...una cavalcata raccontata benissimo senza parole...;)

Bisy
20-04-2010, 01:58
Gibson non è un attaccante di primo livello, ma dalla media ha un discreto piazzato, e sugli scarichi difficilmente tradisce.
In difesa poi è abbastanza forte... energico, tecnico e grintoso.
Se proprio vuoi cambiare qualcosa allora prendi una buona SG con cui rimpiazzare Hinrich che andrebbe a fare il 6° uomo.
Nel caso prova anche James Johnson e Joe Alexander, che la loro parte possono farla.
Se proprio vuoi prendere una nuova PF allora ti consiglio di aspettare l'estate e offrire un contrattone a Bozzer, che al 99% diventa FA ;)
Stai attento a dargli tutte le agevolazioni del caso... opzione giocatore, crescita del 10%, clausola scambio e ovviamente taaaaaaanti soldi.

Lup ma visto che non fai Asso...ti va di fare il mio GM ????:D

Joe Alexander davvero non lasciatelo nel dimenticatoio...quest'anno lo ho portato a NY...mi piace molto !!!
Per i FREE ho fatto un casino e non ho preso una cippa lippa con tutto lo spazio che avevo...mi so' ritrovato il mio Gay che sie ra dato ai FREE, manco me ne accorgevo un latro po', e non potevo perderlo mentre facevo di tutto per riportarlo a casa ho perso ingenuamente sia Joe JOhnson che BOOzer...ma perlomeno Rudy non mi ha lasciato....ho usato il braccino corto e mi hanno snobbato...e sono uccelli senza zucchero adesso...in pratica stesso team..sono riuscito ad inserire ARIZA dal posto lasciato vacante da McGrady....vedremo...al piu' presto un videuccio per l'inizio della nuova season...;)

theanswer85
20-04-2010, 10:27
http://img534.imageshack.us/img534/4609/nbait.jpg

theanswer85
20-04-2010, 10:39
, Gasol Jordan Player of the Game con 28 punti, 14/19 al tiro e 7 rimbalzi senza giocare l’ultimo quarto (!). Bryant fa 21 punti, Odom 15, “Fish” 12 assist. E’ 1-0 Lakers. Andiamola a chiudere in Arizona, forza!!![/B][/FONT]


daje tutta barba... gasol lo vedo in forma... e cmq poi passa a sto 2k10 fidete che situazioni di gioco e di realismo (tipo i suns deboli in difesa) sono più frequenti e realistiche... e poi credo che con la xbox e il 2k share tu possa anche scaricati gli albys roster... e i rookie... spettacolo!!

Ancient Mariner
20-04-2010, 11:08
Si riparte. Ancient Mariner è di nuovo al lavoro.
Sembrava a un passo l'accordo con i Thunder, poi non se ne è fatto più nulla.

Pochissimi giorni proma del via della regular season, il GM Ancient Mariner ha trovato la sua collocazione, e sarà il GM nella squadra di questa città:

http://img96.imageshack.us/img96/4521/800pxusaceneworleanssky.jpg (http://img96.imageshack.us/i/800pxusaceneworleanssky.jpg/)

Non saranno sicuramente solo rose e fiori, ma l'impegno del GM sarà garantito.

New story, new matches, new NBA, but in NBA, where amazing happens, and we have a dream for this season....THE NBA FINALS.

STAY TUNED.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
20-04-2010, 11:34
http://img534.imageshack.us/img534/4609/nbait.jpg

Bravo! E' uno scambio che approvo in pieno. Ho sempre pensato che Bosh e Bargnani insieme si vanno a pestare i piedi. E' chiaro che tra i due (Bargnani e Bosh) preferisco Bosh, ma aver Bynum là sotto e Bargnani a fianco è meglio che avere Bosh e Bargnani a togliersi la stessa posizione l'un l'altro

theanswer85
20-04-2010, 11:43
Bravo! E' uno scambio che approvo in pieno. Ho sempre pensato che Bosh e Bargnani insieme si vanno a pestare i piedi. E' chiaro che tra i due (Bargnani e Bosh) preferisco Bosh, ma aver Bynum là sotto e Bargnani a fianco è meglio che avere Bosh e Bargnani a togliersi la stessa posizione l'un l'altro

è chiaro che tra bosh e bargnani estrapolati dal contesto si preferisce bosh... è quasi il doppio in talento... medici pure che da quando iverson gioca a bocce in spiaggia è sicuramente il mio gicoatore preferito.. però adesso ho un buon centro e un ala forte cmq alta come un centro che difende come nonna papera ma è forte sul perimetro in attacco... spostare e far collassare le difese su bynum per poi colpire con gli esterni mi sembra una buona cosa... poi prendersi bynum tenendo bosh era un'operazione di salrio più complessa che avrebbe richiesto muovimenti che avrebbero modificato troppo la squadra... in più mettici che è prossimo ai FA (anche se nel gioco firma quasi sempre, ma cerco di essere realistico il + possibile)... insomma svilupperò il mago...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
20-04-2010, 11:43
Si riparte. Ancient Mariner è di nuovo al lavoro.
Sembrava a un passo l'accordo con i Thunder, poi non se ne è fatto più nulla.

Pochissimi giorni proma del via della regular season, il GM Ancient Mariner ha trovato la sua collocazione, e sarà il GM nella squadra di questa città:

http://img96.imageshack.us/img96/4521/800pxusaceneworleanssky.jpg (http://img96.imageshack.us/i/800pxusaceneworleanssky.jpg/)

Non saranno sicuramente solo rose e fiori, ma l'impegno del GM sarà garantito.

New story, new matches, new NBA, but in NBA, where amazing happens, and we have a dream for this season....THE NBA FINALS.

STAY TUNED.

Si ma resisti almeno 5-6 stagioni! :D NBA FINALS con gli Hornets? A meno che non li rivoluzioni e ci fai giocare dentro LeBron James, Gallinari, Bosh, etc.., la vedo dura.. Ma scegliere squadre medio-piccole e rivoluzionarle con gli All Star, allora tantovale scegliere le grandi squadre con gli All Star dentro (Orlando, Lakers, Cleveland, Utah e San Antonio al limite). Cioè, portare la squadra medio-piccola alle Nba Finals, for me, ha senso solo se questa squadra rimane intaccata e cresce di anno in anno. Ma se viene totalmente rivoluzionata, allora non diventa più una squadra medio-piccola

theanswer85
20-04-2010, 11:52
Si ma resisti almeno 5-6 stagioni! :D NBA FINALS con gli Hornets? A meno che non li rivoluzioni e ci fai giocare dentro LeBron James, Gallinari, Bosh, etc.., la vedo dura.. Ma scegliere squadre medio-piccole e rivoluzionarle con gli All Star, allora tantovale scegliere le grandi squadre con gli All Star dentro (Orlando, Lakers, Cleveland, Utah e San Antonio al limite). Cioè, portare la squadra medio-piccola alle Nba Finals, for me, ha senso solo se questa squadra rimane intaccata e cresce di anno in anno. Ma se viene totalmente rivoluzionata, allora non diventa più una squadra medio-piccola


sono d'accordo... a me nn piace giocare con le squadre già forti, ma crescere con le medio-piccole... ci ho provato con memphis e vabè sono arrivato dove sono riuscito.. ora ci riprovo con i raptors, però è chiaro se non si gioca a pro e con gli sliders "facili" vincere al primo anno con una medio-piccola è impossibile se non cambiando tanti giocatori... e come dice barba si tengono i giocatori cambiandone 2-3 al massimo ma senza guadagnare troppo sul breve periodo... io in 3 stagioni ho fatto 4 partite dei Playoffs senza mai vincerne una.. scotto da pagare in questo caso...

Ancient Mariner
20-04-2010, 12:06
Si ma resisti almeno 5-6 stagioni! :D NBA FINALS con gli Hornets? A meno che non li rivoluzioni e ci fai giocare dentro LeBron James, Gallinari, Bosh, etc.., la vedo dura.. Ma scegliere squadre medio-piccole e rivoluzionarle con gli All Star, allora tantovale scegliere le grandi squadre con gli All Star dentro (Orlando, Lakers, Cleveland, Utah e San Antonio al limite). Cioè, portare la squadra medio-piccola alle Nba Finals, for me, ha senso solo se questa squadra rimane intaccata e cresce di anno in anno. Ma se viene totalmente rivoluzionata, allora non diventa più una squadra medio-piccola

Cercherò di resistere. Il problema è che inizio a stancarmi quando arrivano i nuovi rookies.
Questione NBA finals con gli hornets: è praticamente impossibile arrivarci, ma fammi sognare almeno a inizio stagione :D
La squadra non verrà rifondata, infatti nella nuova associazione non ci sarà il mercato. Niente acquisti/cessioni dunque, e niente cpu trade. Si cercherà di rinforzarsi solo con i FA.
Questione grandi squadre con all star: vinto il titolo con i Cavs, e usato i Celtics per una stagione e mezza senza grandi risultati. Ci sta di giocare un pò con squadre più piccole.

Domanda: ho messo il no cpu trade, ma è normale che dopo la prima partita mi chiedono uno scambio? Ovviamente non ho accettato.

theanswer85
20-04-2010, 12:08
Cercherò di resistere. Il problema è che inizio a stancarmi quando arrivano i nuovi rookies.
Questione NBA finals con gli hornets: è praticamente impossibile arrivarci, ma fammi sognare almeno a inizio stagione :D
La squadra non verrà rifondata, infatti nella nuova associazione non ci sarà il mercato. Niente acquisti/cessioni dunque, e niente cpu trade. Si cercherà di rinforzarsi solo con i FA.
Questione grandi squadre con all star: vinto il titolo con i Cavs, e usato i Celtics per una stagione e mezza senza grandi risultati. Ci sta di giocare un pò con squadre più piccole.

Domanda: ho messo il no cpu trade, ma è normale che dopo la prima partita mi chiedono uno scambio? Ovviamente non ho accettato.

si è normale... anche quando fai no cpu trade cmq la cpu a te (solo a te) continua a proporre... ma sono indecenti, oltretutto e quindi declina per l'integrità delle rose e per la moral law... rookies? se hai il 2k10 scarichi quelli di albys e via... sono realistici...

Ancient Mariner
20-04-2010, 12:19
http://img140.imageshack.us/img140/7135/neworleansatorlando.jpg (http://img140.imageshack.us/i/neworleansatorlando.jpg/)

5 Novembre 2009, si ricomincia. La regular season NBA comincia, ospitando i finalisti 2009, gli Orlando Magic.
17.200 persone siedono alla New Orleans Arena, per il debutto stagionale.
Il calendario è stato duro con noi, infatti nei primi 2 match avremo Magic e Lakers, le squadre delle ultime Finals.

L'inizio della partita è difficile, non conosco i giocatori, non conosco la squadra, non conosco l'ambiente. Mai ho giocato con gli Hornets.
Cerchiamo di tenere il ritmo blando a inizio partita, riuscendo a fare bene grazie a Okafor, servito ottimamente da Paul. Poi però i Magic cambiano marcia, e iniziano a sfruttare la loro arma principale: il tiro da 3 punti.
Sono in una serata di grazia, non ne sbagliano una, e solo Stojakovic, con 2 triple, ci tiene in contatto all'intervallo (55-45 Magic).
Nella ripresa, inizia a fare sul serio anche Howard. E non ci sono cazzi. Soffriamo tanto sotto il tabellone, e Okafor non può nulla quando i Magic inseriscono insieme Howard e Gortat. Insuperabili. Perdiamo la prima gara della stagione 105-88.

http://img338.imageshack.us/img338/6084/immaginebq.png (http://img338.imageshack.us/i/immaginebq.png/)

MVP della partita Dwight Howard, che chiude con 20 punti e 6 rimbalzi (10/13 dal campo).

HORNETS: Paul 33 punti/10 assist, Okafor 24, Stojakovic 12, Posey 10, West 6.
MAGIC: Lewis 27, Howard 20, Pietrus 18, Nelson 15/13 assist.

PROMOSSI/BOCCIATI:
Paul, Okafor.
Stojakovic, Armstrong, West.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
20-04-2010, 12:21
http://blog.thekobecollection.com/wp-content/uploads/2008/05/lakers_wcf_trophy.jpg
ALLE FINALI!!! Ma che roba che sono stati gli ultimi 35” di garadue!!! -35”, Nash in lunetta fa 2/2 e PHX è a -2 (77-79). Palla ai Lakers, Bryant straraddoppiato scarica a Fisher, open da tre per chiudere definitivamente la questioneee… ferro. Attaccano i Suns, Nash trova un varco, entra ma a -7” Bynum gli stoppa il sottomano del pareggio! Rimbalzo dello stesso Bynum, chiamo time-out per evitare che Phoenix faccia fallo sistematico su di lui. Rimessa a centrocampo, voglio servire Fisher ma Nash si sovrappone, intercetta, vola in contropiede da solo per l’entrata del supplementare, Gasol non si sa come, non si sa da dove, lo stoppa da dietro a 6 decimi dalla fine!!!!! Rimessa PHX, palla a Nash behind the arc open, riesce a tirare da libero da tre (svarione difensivo nostro) prima della sirena e a questo punto non si può più fare niente. La sirena suona con la palla che ha appena lasciato le mani del canadese, se entra vincono i Suns e si va alla “bella” allo Staples, se esce i Lakers vanno alle Finali. Ferro. Vinciamo 79-77!!!! Oh, le meritavamo tutte queste Finals, perché abbiamo giocato una garadue a PHX pressochè perfetta, perché siamo stati sempre avanti andando anche a +16 nel secondo quarto (Bryant furioso, è andato all’intervallo con 27 punti! Poi ha chiuso con 32..), nonostante i Suns abbiano recuperato il centro titolare Robin Lopez, assente in garauno. Ma stava per succedere l’incredibile, ci avevano rimontato tutto e se quella bomba di Nash fosse entrata, sarebbe stata una beffa incredibile.
SARA’ LAKERS-PACERS
Andiamo alle Nba2k Finals 2r9 contro gli Indiana Pacers che hanno superato a Est i Detroit Pistons. Lakers-Pacers, come le Finals del 2000 che diedero origine alla Dinastia gialloviola di Kobe e Shaq in Da Real World. Questa è l’ottava Finale in 14 stagioni del Barbatrucco nei Tre 2kMondi. Nel Primo 2kMondo (8 anni tutti con i Lakers) ci furono 5 Finali consecutive dal 2k9 bis al 2k13. Nel Secondo 2kMondo (tre stagioni agli Spurs, due ai Lakers) le Finals furono due (2k11 con gli Speroni, 2L12 con L.A.). Ottava Finale e sette Larry O’Brien Trophy alzati al cielo (nel 2k11 del Primo 2kMondo la rivolta delle macchine ribelli Bobcats in Finale ci impedì di vincere quell’anello, che probabilmente avremmo vinto). Vogliamo alzare l’ottavo.
http://youbeenblinded.com/wp-content/uploads/2008/04/playoffs-logo.jpg

theanswer85
20-04-2010, 12:24
[B][FONT="Book Antiqua"]ALLE FINALI!!!


daje dentro!!! marò quanti titoli... io sono ancora a 1 e con il 2k9...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
20-04-2010, 12:32
daje dentro!!! marò quanti titoli... io sono ancora a 1 e con il 2k9...

sì ma ho i Lakers, non i Raptors.. :D E nel mio "curriculum" c'è anche una non qualificazione ai playoff da campione in carica (nel 2k13-14, Primo 2kMondo) e tre eliminazioni al primo turno (2k8-9, primo 2KMondo. E poi dal 2k9 al 2k10 del Secondo 2kMondo). Casomai la cosa rilevante è che su 6 Finali GIOCATE, le ho vinte tutte. Non ne ho mai persa una SUL CAMPO, perchè quella del 2k11 del Primo 2kMondo l'ho persa in simulazione, per la rivolta delle macchine ribelli. Ovviamente ora l'ho detta, e contro i Pacers perdo sicuro! :D

theanswer85
20-04-2010, 14:53
Era finita così la prima associazione con NBA 2K9:

"E' finita miseramente. E' finita umiliati dai Cavs. Ancora una volta, come l'anno scorso, i Raptors salutano i playoffs nelle Eastern Conference Finals. C'è stata anche sfuortuna, è vero, ma la squadra ha proprio perso tutto in un colpo, stordita completamente. Nel secondo quarto di gara 1, durante la rimonta decisiva dei Cavs, Gallinari entra in 1vs1, fallo, cade, mette male il piede ed esce zoppicando. Storditi i Raptors tentano cmq di rimanere a galla, ma, nostante l'ottima partita di Pena e Bosh, perdono 93-82 in casa. Si va a gara due con la consapevolezza di giocarsi tutto. Senza il capocannoniere contro la squadra più forte della lega. Ma comincia malissimo e il primo quarto è una passeggiata per i Cavs. Toronto è stordita tira malissimo (40% a fine partita). Non ingrana, non difende, attacca scoordinata, senza senso. Bosh sottotono, Belinelli ne mette 8-25, Pena meno bene del solito. Finisce l'era Toronto mestamente, con un 106-83 per i Cavs che dice tutto. Questa che doveva essere la stagione di saluto per la dirigenza che ha preso la squadra su dal 2008, è diventata la stagione della delusione. Dopo una stagione regolare incredibile, da record, i Playoffs sono finiti male. Bosh non ha ancora parlato, Gallinari ha poche colpe perchè non ha giocato. Belinelli sa che sarà un Free agents quest'estate. La dirigenza ha lasciato gli spogliatoi dopo una riuonione a porte chiuse. L'unico comunicato che ha rilasciato è questo: < La dirigenza dei Toronto Raptors non rinnoverà il contratto per l'anno prossimo, come annunciato all'inizio della stagione. E' contenta del proprio operato e della crescita della squadra, ma vede cambiate le prospettive. Si congeda, dunque, augurando ogni bene ai giocatori, all'allenatore e ai tifosi>".

Breaking news: I Cleveland Cavaliers sconfiggono 3-2 i Los Angeles Lakers nelle NBA Finals 2013, bissando quindi il successo dell'anno scorso.

Ma era passata per questa soddisfazione, non da poco:

"E' bello per i tifosi, è bello per la società ed è bello anche per noi" Ha dichiarato Chris Bosh ieri, 11 Giugno 2010, dopo la grande impresa. "Abbiamo fatto la storia, tutti noi e voi ne siete i degni testimoni e avete scritto la storia con noi" Sono state le parole del numero 4 pronunciate ai propri tifosi venuti a los angels mentre alzava il trofeo di MVP delle finali. Il titolo vinto dai Raptors ieri sera ha chiuso una pagina di storia cominciata quest'anno e ricca di record per la franchigia. Primo titolo NBA del team, squadra vincitrice con l'età media più bassa, giocatore più giovane a segnare più di 40 punti in una finale NBA. Insomma ieri ce ne erano per tutti i gusti. Una partita incredibile, da stare dritti sulla sedia e non perdersi un istante. 2 overtime per decidere un risultato di 123 a 116 che però non racconta l'equilibrio raggiunto. Solo nell'ultimo overtime, infatti, si è tracciata una rotta alla partita che ha decretato un 3 a 1 nella vittoria delle finali per Toronto. Sempre punto a punto, con un massimo vantaggio di +10 alla fine del terzo quarto per i Lakers, presto raggiunti. Bargnani manda i Raptors all'overtime con un canestro da 5 metri sulla sirena, poi è Bryant a guadagnarsi il secondo che vede invece i giochi concludersi. Decima tripla doppia per Bosh, super MVP della stagione e delle Finali, anche se ha tirato malino questa sera (11-28). Bryant ha tirato per i capelli del Lakers che stavano affondando nel quarto periodo e nel primo overtime, ma non è bastato. Invece gli onori vanno assolutamente a Danilo Gallinari, che a 23 anni non ancora compiuti va a segnare 45 punti (!!!) con 7 triple nella finale NBA, entrando di diritto nella storia e nel futuro di questa lega che ora si aspetta da lui grandi cose. E' incredibile quanta freddezza perun ragazzo come lui, che ha preso tiri decisivi senza esitare e li ha messi sotto gli occhi di gente come Fisher, Bryant, insomma non proprio i primi inesperti. Gli altri fanno il loro dovere al meglio, con un incredibile omaggio al grande "Zo" che viene spedito in campo gli ultimi 40 secondi dell'ultimo overtime, quando già la partita era decisa, come riconoscimento per una carriera che si è conclusa nel migliore dei modi, anche se non da protagonista. Domani l'annuncio dell'addio dalla NBA giocata. Che dire, c'è tutto e di più in questa impresa e ora è il momento di godersela per la squadra e per i tifosi. Tra un paio di settimane si guarderà al futuro, invece, e anche lì le prospettive sono ottime. Sarà l'eccitazione del momento, ma qui già si comincia a parlare del numero 4 appeso sul soffitto dell'Air Canada. Ma ci vorrà ancora qualche anno....

Box Score:
Toronto at Los Angeles Lakers 123 - 116 (2OT)
Toronto win the series 3-1

Toronto:
Bosh 32pt 19rb 15ast 3blk, Gallinari 45pt 6ast, Bargnani 20pt 9rb, Kapono 15pt
Lakers:
Bryant 40pt 8rb 9ast, Fisher 23pt 10ast, Gasol 19pt 11rb

"Adesso si ricomincia con i roster di Albys e la nuova patch per NBA 2k10. Toronto è certamente cambiata come è cambiate nel quinquennio del 2k9. Ma ancora di più adesso proprio perchè parte, tra pochi minuti, senza il suo uomo squadra: Crish Bosh ce lotterà invece per il titolo insieme a Kobe Bryant. Quest'anno la squadra è questa:
Calderon, DeRozan, Turkoglu, Bargnani, Bynum
6th man: Jack

Le riserve (Vujacic, Belinelli, Weems, Wright, A.Johnson, R.Evans e Nesterovic), invece, dovranno guadagnarsi minuti e la possibilità di proseguire dopo l'estate la corsa con questi Rapors.
Ma vediamo quali sono gli obiettivi e il contratto firmato dalla dirigenza:
"Abbiamo firmato un contratto da 3+2 (opzione società ovviamente :D ) dove ci prefissiamo questi punti:
1) Anno 2009-2010: amalgama team, crescita DeRozan e squadra intorno a Bargnani e Bynum, non necessai i playoffs (anzi gradito record basso per buona scelta draft)
2) 2010-2011: Conquista playoffs
3) 2011-2012: Almeno le semifinali di conference
4) 2012-2013: Se obiettivi raggiunti estensione per un anno con obiettivo finali di conference
5) 2013-2014: Se obiettivo raggiunto estensione per un anno con obiettivo titolo.

Si parte tra poco ospitando i Blazers di Roy, Oden e company".

Charlie Baker
20-04-2010, 14:56
Arena: Rose Garden (Portland, Oregon)
2k10 Nba Finals: Game 7
DID U SEE THIS? CAN U BELIEVE THIS???
OH, MAN, TOGETHER THEY MADE IT!
http://img138.imageshack.us/img138/732/nbacom.jpg

SIAMO CAMPIONI NBA!! SIAMO CAMPIONI NBA
---------------------------SIAMO CAMPIONI NBA-------------------------

Delirio in tutto l'Oregon, dopo ben 33 anni dal primo e ultimo titolo, quello del 1977 dell'era Walton, SIAMO CAMPIONI NBA!!
Ma andiamo con ordine!
Inizia il primo quarto con...
MA CHI SE NE FREGA DELL'ORDINE!! SIAMO CAMPIONI NBA!! SIAMO CaMPIONI NBA 2K10!
Scusate se non riesco a dire altro, ma al diavolo tutto:

SIAMO CAMPIONI NBA

Diventiamo campioni in una partita totalmente pazza, dove dominiamo il primo quarto grazie ad una gran partenza della coppia Roy-Gallo, ma ci facciamo sotterrare nel secondo andando sotto di 11 punti (60-49)!
Ragazzi, questa è una finale NBA! Non Gara 6! E allora all'attacco!!!!!
Tornati sul parquet, prima scendiamo addirittura sotto di 21 punti, poi grazie ai soliti due, torniamo a -9 e successivamente fino al -3 sancito da una tripla pazzesca di Rudy sulla sirena, dopo quella sbagliata praticamente nel deserto da uno specialista come Anthony Parker.
E nell'ultimo quarto e Beli a pareggiarla con una tripla, praticamente immediatamente! Da li si lotta e a un minuto e mezzo dal termine siamo sopra di 5 grazie sempre ai soliti due e la chiudiamo andando a vincere il LARRY O'BRIAN per la prima volta nella storia recente!

PORTLAND TRAIL BLAZERS CAMPIONE NBA 2k10 - Brandon Roy MVP delle Finals 2k10

CAVALIERS @ BLAZERS
107 - 114

CLEVELAND CAVALIERS
http://img163.imageshack.us/img163/8025/nba2k102010040813322792.png
PORTLAND TRAIL BLAZERS
http://img402.imageshack.us/img402/7649/nba2k102010040813321932.png

-----

Grazie ragazzi! Mi avete fatto un fantastico regalo di compleanno!! :cry:

Charlie Baker
20-04-2010, 15:14
Alle 18:00 ora italiana David Stern terrà una conferenza stampa, che si preannuncia sconvolgente! Stay Tuned!!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
20-04-2010, 15:16
Arena: Rose Garden (Portland, Oregon)
2k10 Nba Finals: Game 7
DID U SEE THIS? CAN U BELIEVE THIS???
OH, MAN, TOGETHER THEY MADE IT!
http://img138.imageshack.us/img138/732/nbacom.jpg

[FONT="Georgia"][SIZE="4"][CENTER]SIAMO CAMPIONI NBA!! SIAMO CAMPIONI NBA


Miiiinchia, anche te non scherzi eh? :D Titolo in garasette! AWESOME BABY, AWESOME!

Charlie Baker
20-04-2010, 17:36
DAVID STERN
Con la vittoria dei Portland Trail Blazers, si chiude definitivamente la stagione. Certo comunque ci sarà ancora il draft, ma questa è stata l'ultima stagione NBA a 82!
Dall'anno prossimo le le squadre si scontreranno una sola volta in regular season, per un totale di 29 partite pro capite. Mentre per quanto riguarda i PO la formula rimane immutata con tutte le serie al meglio delle 7 gare!
I roster rimarranno invariati, cambia solo lo svolgimento della regular season. Una sorta di lock-out, senza però gli strascichi negativi
Enjoy it!

Charlie Baker
20-04-2010, 17:42
Con le lacrime nel cuore, dopo questo fantastico primo titolo NBA vinto, come da contratto già firmato LASCIO i Portland trail Blazers! Come detto sarò il responsabile della campagnia acquisti dei New York Knicks della rinascita, prima di passare nel ruolo di co-head coach agli OKC Thunder! Cosa ne verrà fuori? Rimanete qui e lo saprete! :D

Lup1N1993
20-04-2010, 19:32
Lup ma visto che non fai Asso...ti va di fare il mio GM ????:D

Joe Alexander davvero non lasciatelo nel dimenticatoio...quest'anno lo ho portato a NY...mi piace molto !!!
Per i FREE ho fatto un casino e non ho preso una cippa lippa con tutto lo spazio che avevo...mi so' ritrovato il mio Gay che sie ra dato ai FREE, manco me ne accorgevo un latro po', e non potevo perderlo mentre facevo di tutto per riportarlo a casa ho perso ingenuamente sia Joe JOhnson che BOOzer...ma perlomeno Rudy non mi ha lasciato....ho usato il braccino corto e mi hanno snobbato...e sono uccelli senza zucchero adesso...in pratica stesso team..sono riuscito ad inserire ARIZA dal posto lasciato vacante da McGrady....vedremo...al piu' presto un videuccio per l'inizio della nuova season...;)

Volentieri :D

Grande Charlie!!!!
Ma come farai a cambiare il numero di partite in corsa?

PS: Bisy... eri serio o stavi scherzando? :D

Charlie Baker
20-04-2010, 19:43
Grande Charlie!!!!
Ma come farai a cambiare il numero di partite in corsa?

Naturalmente non è possibile cambiare in corsa...
Ho cominciato una nuova associazione con stessi roster, stessa classe draft e stessi slider...ho simulato un'intera stagione e ora sto cominciando l'off-season con i Knicks...incredibile come, anche simulando, i Blazers abbiano ugualmente vinto il titolo! :asd:

Lup1N1993
20-04-2010, 19:46
Naturalmente non è possibile cambiare in corsa...
Ho cominciato una nuova associazione con stessi roster, stessa classe draft e stessi slider...ho simulato un'intera stagione e ora sto cominciando l'off-season con i Knicks...incredibile come, anche simulando, i Blazers abbiano ugualmente vinto il titolo! :asd:

Capito... per i rosters hai fatto tutti i cambiamenti a mano?

Simpatica la storia del titolo :D

Browns
20-04-2010, 20:35
Complimentoni charlie!E domani iniziano anche da me i playoffs!

Lup1N1993
20-04-2010, 20:39
Complimentoni charlie!E domani iniziano anche da me i playoffs!


Bella "scoppola" stanotte ;)
La dimostrazione che non c'è un abisso tra noi e voi.

@TheAnswer.
Hai fatto una cagata nucleare dando via Bosh per Bynum e Vujacic.
Il Mago senza Chris non sa giocare, e ora ti ritrovi con un discreto prospetto nel ruolo di C quando avevi già un buon C sia in attacco che in difesa e una superstar nel ruolo di AG.
Secondo me c'hai perso, sia nel breve, che nel medio, che nel lungo termine.

Ancient Mariner
20-04-2010, 21:37
Ragazzi mi date un link per scaricare il campo reale degli Hornets? Il logo di default è inguardabile.

theanswer85
20-04-2010, 21:53
Bella "scoppola" stanotte ;)
La dimostrazione che non c'è un abisso tra noi e voi.

@TheAnswer.
Hai fatto una cagata nucleare dando via Bosh per Bynum e Vujacic.
Il Mago senza Chris non sa giocare, e ora ti ritrovi con un discreto prospetto nel ruolo di C quando avevi già un buon C sia in attacco che in difesa e una superstar nel ruolo di AG.
Secondo me c'hai perso, sia nel breve, che nel medio, che nel lungo termine.

vedremo.. bynum nel gico è + forte che nella realtà perchè nn si fa male ogni 2 partite... bargnani da C fa ride... sprattutto in difesa... secondo me... cmq ne riparliamo tra 2-3 stagioni ;)

theanswer85
20-04-2010, 21:53
postato due volte...

Oppo
20-04-2010, 22:41
Era un po che non mi connettevo un saluto a tutti!
Purtroppo il mio pc è rotto e quindi la mia avventura coi thunder è momentaneamente(si spera) sospesa, l'unico fatto positivo in tuto questo è che essendo periodo di playoff, l'astinenza da 2k10 è molta molta meno

ciaooo

Bisy
21-04-2010, 00:22
Volentieri :D

Grande Charlie!!!!
Ma come farai a cambiare il numero di partite in corsa?

PS: Bisy... eri serio o stavi scherzando? :D
Oddio parola che mi farebbe piacere, ma non so come potremmo farlo :D
ah poi dimenticavo sempre di chiederti, perche' poi non posteresti mai la tua asso??:confused:

Naturalmente non è possibile cambiare in corsa...
Ho cominciato una nuova associazione con stessi roster, stessa classe draft e stessi slider...ho simulato un'intera stagione e ora sto cominciando l'off-season con i Knicks...incredibile come, anche simulando, i Blazers abbiano ugualmente vinto il titolo! :asd:

Complimentoni per i tuoi portland, ed in bocca al lupo da un mondo parallelo dal tuo "collega"...lavori in corso anche qui...ma come per Theanswer85 anche per me vale il discorso di cercare nelle difficolta' il mio equilibrio...ancora nessuna stella qui nella grande mela....certo mia incapacita' , ma anche AFFETTO esagerato verso i miei pupillini che spero crescano presto....buoni giocatori senza dubbio ma per il titolo forse ci vorra' altro....
appena riesco a tirarlo su decentemente postero' un filmato che presenti la squadra....

Vai BARBA...cosi' poi passi al 10 !!!!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-04-2010, 08:18
http://lesterslegends.com/wp-content/uploads/2008/05/nba-finals-logo.jpg
I Pacers sovvertono le Finals. Quelli che sarebbero dovuti essere soltanto la vittima sacrificale dei Lakers ridisegnano l’intero orizzonte della sfida per il “Larry O’Brien Trophy”. Non solo vincono garauno allo Staples Center appropriandosi del fattore campo, ma ci distruggono letteralmente con un terzo quarto mai visto, da “ultra-Berzerk Mode”. Di più. Dal -2 Lakers dell’intervallo (41-43) in appena 8’ Indiana mette un 35-12 che la manda a +25 (53-78…), e poi prosegue nell’ultimo quarto quando il tabellone arriva a segnare l’incredibile: 55 Lakers, 91 Pacers, +36! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: Io guys non ho mai visto una roba del genere, un mega parziale 14-48 dove L.A. non riusciva a segnare da neanche un millimetro e i Pacers, invece, da ogni posizione, con l’esagerato rookie Tyler Hansbrough – già rinominato “Il Distruttore del Terzo Quarto” – che è il Jordan Player of the Game con 20 punti, 10/12 al tiro (quasi tutti piazzati dai 5 metri) e 11 rimbalzi. E poi c’è Kareem Rush che ne ha messi 26 con 11/15 limitando alla grande Kobe Bryant; Danny Granger che ha chiuso con 16 e 7/10 al tiro, il grande ex Roy Hibbert che si è inventato dei fade-away mai visti. Pazzesco. Pazzesco! Noi ne usciamo demoliti, col 35% al tiro (61% per i Pacers) e dominati a rimbalzo (44-29 per la squadra di Indianapolis). E’ 1-0 Indiana guys. Che ci crediate o no, è 1-0 Indiana (69-105), che allo Staples Center è arrivata anche a 36 punti di vantaggio, con una pressione sulla palla incredibile, roba che se difendono così per tutta la serie per noi non ci sarà scampo, finirà 0-3. E dire che in regular season erano stati morbidissimi; quella con i Pacers fu la gara nella quale Bryant ne fece 57...
http://ahedofmytime.files.wordpress.com/2009/11/tyler.jpg

Charlie Baker
21-04-2010, 09:23
http://lesterslegends.com/wp-content/uploads/2008/05/nba-finals-logo.jpg
I Pacers sovvertono le Finals. Quelli che sarebbero dovuti essere soltanto la vittima sacrificale dei Lakers ridisegnano l’intero orizzonte della sfida per il “Larry O’Brien Trophy”. Non solo vincono garauno allo Staples Center appropriandosi del fattore campo, ma ci distruggono letteralmente con un terzo quarto mai visto, da “ultra-Berzerk Mode”. Di più. Dal -2 Lakers dell’intervallo (41-43) in appena 8’ Indiana mette un 35-12 che la manda a +25 (53-78…), e poi prosegue nell’ultimo quarto quando il tabellone arriva a segnare l’incredibile: 55 Lakers, 91 Pacers, +36! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: Io guys non ho mai visto una roba del genere, un mega parziale 14-48 dove L.A. non riusciva a segnare da neanche un millimetro e i Pacers, invece, da ogni posizione, con l’esagerato rookie Tyler Hansbrough – già rinominato “Il Distruttore del Terzo Quarto” – che è il Jordan Player of the Game con 20 punti, 10/12 al tiro (quasi tutti piazzati dai 5 metri) e 11 rimbalzi. E poi c’è Kareem Rush che ne ha messi 26 con 11/15 limitando alla grande Kobe Bryant; Danny Granger che ha chiuso con 16 e 7/10 al tiro, il grande ex Roy Hibbert che si è inventato dei fade-away mai visti. Pazzesco. Pazzesco! Noi ne usciamo demoliti, col 35% al tiro (61% per i Pacers) e dominati a rimbalzo (44-29 per la squadra di Indianapolis). E’ 1-0 Indiana guys. Che ci crediate o no, è 1-0 Indiana (69-105), che allo Staples Center è arrivata anche a 36 punti di vantaggio, con una pressione sulla palla incredibile, roba che se difendono così per tutta la serie per noi non ci sarà scampo, finirà 0-3. E dire che in regular season erano stati morbidissimi; quella con i Pacers fu la gara nella quale Bryant ne fece 57...
http://ahedofmytime.files.wordpress.com/2009/11/tyler.jpg

:eekk: Hansbrogh da me manco lo fanno giocare... :asd:
Dai Barba, ci sono ancora 2 gare prima di buttare la spugna... ;)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-04-2010, 09:35
:eekk: Hansbrogh da me manco lo fanno giocare... :asd:
Dai Barba, ci sono ancora 2 gare prima di buttare la spugna... ;)

Il "Berzerk Mode" è una banderuola, tocca a caso :D Una volta è entrato in Berzerk Mode persino questo qua: ecco, ieri Hansbrough praticamente segnava così... http://www.youtube.com/watch?v=Yd0AgcvJCWg

Lup1N1993
21-04-2010, 12:29
vedremo.. bynum nel gico è + forte che nella realtà perchè nn si fa male ogni 2 partite... bargnani da C fa ride... sprattutto in difesa... secondo me... cmq ne riparliamo tra 2-3 stagioni ;)

Può darsi :)
Bosh è Bosh comunque :O

Oddio parola che mi farebbe piacere, ma non so come potremmo farlo :D
ah poi dimenticavo sempre di chiederti, perche' poi non posteresti mai la tua asso??:confused:

Non mi piace postare i racconti :D

Barba, che scoppola...

Browns
21-04-2010, 12:48
Bella "scoppola" stanotte ;)
La dimostrazione che non c'è un abisso tra noi e voi.


Come ho già detto nell'altro thread..uno schifo.
per carità,onore a voi che ci avete messo cuore e tanta energia,e che rischiavate anche di portarla a casa se hinrich non avesse tirato mattoni nel primo tempo.
Pero' una squadra che punta al titolo non puo' giocare così male.
E' inutile,non la capiscono..ma dico io..muoverla di più sta cazzo di palla invece di continui isolamenti per lebron?quando l'abbiam fatto abbiamo creato dei break...

il titolo,se continuiamo a giocare così,lo vediamo con il binocolo..anche perchè LeBron sarà un marziano(e qui c'è poco da discutere penso)ma non puo' farti i playoffs a 40 di media tirando con l'80% quei jumpers

Lup1N1993
21-04-2010, 13:01
Come ho già detto nell'altro thread..uno schifo.
per carità,onore a voi che ci avete messo cuore e tanta energia,e che rischiavate anche di portarla a casa se hinrich non avesse tirato mattoni nel primo tempo.
Pero' una squadra che punta al titolo non puo' giocare così male.
E' inutile,non la capiscono..ma dico io..muoverla di più sta cazzo di palla invece di continui isolamenti per lebron?quando l'abbiam fatto abbiamo creato dei break...

il titolo,se continuiamo a giocare così,lo vediamo con il binocolo..anche perchè LeBron sarà un marziano(e qui c'è poco da discutere penso)ma non puo' farti i playoffs a 40 di media tirando con l'80% quei jumpers

Questo è il prezzo che si paga per avere un allenatore incapace.
Siete sempre in tempo a prendere Avery Johnson...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-04-2010, 13:13
Barba, che scoppola...

Trema Cantara :D

Charlie Baker
21-04-2010, 13:20
Questo è il prezzo che si paga per avere un allenatore incapace.
Siete sempre in tempo a prendere Avery Johnson...

Era una battuta?? :asd:

Charlie Baker
21-04-2010, 13:33
Con le lacrime nel cuore, sula scia della folle nottata vissuta in quel di Portland, abbandono il posto da GM dei Blazers, come da contratto, e raggiungo la Grande Mela per i quattro mesi più caldi degli ultimi 20, 30, forse anche 40 anni: sarò chiamato a ricostruire i New York Knicks!

Arrivato in quel di New York, la situazione "rosteriale" è la seguente:
PG: Douglas, Duhon, House, Rodriguez
SG: Taylor, McGrady, Walker
SF: Bender, Chandler, Giddens
PF: Cardinal, Harrington
C: Curry, Oden

Come si sa la situazione contrattuale molto favorevole alla nostra off-season, in quanto abbiamo 8 giocatori (House, Rodriguez, TMac, Walker, Chandler, Giddens, Harrington, Oden) in scadenza. Avremmo già $40mln di spazio salariale.
Ma un ruolo importantissimo è giocato dalla scorsa stagione grandemelese: oltre agli 8 di cui sopra, non esercitano incredibilmente la loro opzione per la prossima stagione Duhon, Bender e UDITE UDITE mr. megacontrattone Eddy Curry! Questi tre liberano ben altri $15mln di spazio salariale!! POSSIAMO FARE QUEL CHE VOGLIAMO!!!!!!!

Ma quel che ci capita è tutt'altro che il meglio sulla piazza!
Si è parlato tanto, troppo di LBJ in maglia Knicks! Così tanto che LeBron è il primo a rifirmare per la propria squadra! :asd:
Ma il mercato non è solo LeBron James! Sondandolo, troviamo nomi altisonanti: J. Howard, Crawford, D. Lee, Belinelli, Gay, Boozer! Insomma tanti nomi importantissimi, ce potrebbero fare il salto.

E' il momento del draft. Come detto qualche tempo fa, tanti sono i nomi importanti che verranno scelti il 27 luglio, tra i quali Wall, Rubio, Ebanks, Scott, Johnson!

I nomi che noi abbiamo messo in prima linea sono Nathan Scott, Derrick Favors e Ricky Rubio. Ma mai come questa volta, il Mock Draft di ESPN ci ha preso, pure per noi!
Come prima scelta è NO a scegliere John Wall, da affiancare a CP3 per la rinascita! Noi scegliamo Rubio e Motiejunas!

Seguiamo sia Howard che Crawford, come Shaq, ma ce li facciamo scappare tutti: Howard passa ai Clippers, mentre Crawford va a fare il sesto uomo in quel di Salt Lake City. Shaq passa ai Raptors che tornano così di moda dopo l'estensione firmata da Bosh, mentre Carlos Boozer si trasferisce al caldo di Miami. Il difensore dell'anno BigBen passa agli OKC Thunder, così come Martell Webster e Chuck Hayes, mentre Luis Scola passa ai Bucks. Le squadre si rivoluzionano...

...ma noi non ci facciamo mancare certo i nostri colpi: inizialmente decidiamo di rifirmare TMac, ma solo per un Sign&Trade, immediatamente girato ai Blazers. Per chi? Beh, per il Gallo! Uno degli uomini decisivi per il titolo dei Blazers!
Rimettiamo sotto contratto Lee, che aveva deciso di provare il mercato dei Free Agent.
Giriamo Taylor per la 27° scelta dell'ultimo draft, ovvero Nathan Scott, giovane di belle speranze (comparato a un certo Manu Ginobili).
Ma è alla fine del periodo delle contrattazioni che effettuiamo il nostro colpo di coda: preso Rudy Gay, e completiamo il roster con Powell, Mensa-Bonsu, Wes Matthews e Sundiata Gaines e, con ancora ben 40 milioni da spalmare sul salary per la prossima stagione. Non male eh? :cool:

Il Roster ora è a dir poco appetibile, ma forse non ancora pronto alla scalata per il titolo!

PG: Ricky Rubio, Toney Douglas, Sundiata Gaines
SG: Nathan Scott, Wes Matthews
SF: Danilo Gallinari, Rudy Gay
PF: David Lee, Josh Powell, Pops Mensah-Bonsu
C: Donatas Motiejunas, Brian Cardinal
Salary cap: $39.89mln

Si chiude il training camp con un record di 5-3. E ora come da contratto, pronto per la mia nuova avventura: OKLAHOMA CITY!!

Impressioni sul nuovo roster dei miei "prossimi" Knicks? Fatemi sapere!! ;)

cami91
21-04-2010, 13:50
Rudy Gay in panca?

Orrore!

sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-04-2010, 14:07
Con le lacrime nel cuore, sula scia della folle nottata vissuta in quel di Portland, abbandono il posto da GM dei Blazers, come da contratto, e raggiungo la Grande Mela per i quattro mesi più caldi degli ultimi 20, 30, forse anche 40 anni: sarò chiamato a ricostruire i New York Knicks!

Arrivato in quel di New York, la situazione "rosteriale" è la seguente:
PG: Douglas, Duhon, House, Rodriguez
SG: Taylor, McGrady, Walker
SF: Bender, Chandler, Giddens
PF: Cardinal, Harrington
C: Curry, Oden

Come si sa la situazione contrattuale molto favorevole alla nostra off-season, in quanto abbiamo 8 giocatori (House, Rodriguez, TMac, Walker, Chandler, Giddens, Harrington, Oden) in scadenza. Avremmo già $40mln di spazio salariale.
Ma un ruolo importantissimo è giocato dalla scorsa stagione grandemelese: oltre agli 8 di cui sopra, non esercitano incredibilmente la loro opzione per la prossima stagione Duhon, Bender e UDITE UDITE mr. megacontrattone Eddy Curry! Questi tre liberano ben altri $15mln di spazio salariale!! POSSIAMO FARE QUEL CHE VOGLIAMO!!!!!!!

Ma quel che ci capita è tutt'altro che il meglio sulla piazza!
Si è parlato tanto, troppo di LBJ in maglia Knicks! Così tanto che LeBron è il primo a rifirmare per la propria squadra! :asd:
Ma il mercato non è solo LeBron James! Sondandolo, troviamo nomi altisonanti: J. Howard, Crawford, D. Lee, Belinelli, Gay, Boozer! Insomma tanti nomi importantissimi, ce potrebbero fare il salto.

E' il momento del draft. Come detto qualche tempo fa, tanti sono i nomi importanti che verranno scelti il 27 luglio, tra i quali Wall, Rubio, Ebanks, Scott, Johnson!

I nomi che noi abbiamo messo in prima linea sono Nathan Scott, Derrick Favors e Ricky Rubio. Ma mai come questa volta, il Mock Draft di ESPN ci ha preso, pure per noi!
Come prima scelta è NO a scegliere John Wall, da affiancare a CP3 per la rinascita! Noi scegliamo Rubio e Motiejunas!

Seguiamo sia Howard che Crawford, come Shaq, ma ce li facciamo scappare tutti: Howard passa ai Clippers, mentre Crawford va a fare il sesto uomo in quel di Salt Lake City. Shaq passa ai Raptors che tornano così di moda dopo l'estensione firmata da Bosh, mentre Carlos Boozer si trasferisce al caldo di Miami. Il difensore dell'anno BigBen passa agli OKC Thunder, così come Martell Webster e Chuck Hayes, mentre Luis Scola passa ai Bucks. Le squadre si rivoluzionano...

...ma noi non ci facciamo mancare certo i nostri colpi: inizialmente decidiamo di rifirmare TMac, ma solo per un Sign&Trade, immediatamente girato ai Blazers. Per chi? Beh, per il Gallo! Uno degli uomini decisivi per il titolo dei Blazers!
Rimettiamo sotto contratto Lee, che aveva deciso di provare il mercato dei Free Agent.
Giriamo Taylor per la 27° scelta dell'ultimo draft, ovvero Nathan Scott, giovane di belle speranze (comparato a un certo Manu Ginobili).
Ma è alla fine del periodo delle contrattazioni che effettuiamo il nostro colpo di coda: preso Rudy Gay, e completiamo il roster con Powell, Mensa-Bonsu, Wes Matthews e Sundiata Gaines e, con ancora ben 40 milioni da spalmare sul salary per la prossima stagione. Non male eh? :cool:

Il Roster ora è a dir poco appetibile, ma forse non ancora pronto alla scalata per il titolo!

PG: Ricky Rubio, Toney Douglas, Sundiata Gaines
SG: Nathan Scott, Wes Matthews
SF: Danilo Gallinari, Rudy Gay
PF: David Lee, Josh Powell, Pops Mensah-Bonsu
C: Donatas Motiejunas, Brian Cardinal
Salary cap: $39.89mln

Si chiude il training camp con un record di 5-3. E ora come da contratto, pronto per la mia nuova avventura: OKLAHOMA CITY!!

Impressioni sul nuovo roster dei miei "prossimi" Knicks? Fatemi sapere!! ;)

Aspetta un attimo, che mi viene il mal di testa. Dunque hai fatto il mercato dei Blazers, poi hai fatto il mercato dei Knicks e ora inizi un'avventura a Oklahoma City?!? La domanda nasce spontanea: ma perchè? :D

Charlie Baker
21-04-2010, 14:30
Rudy Gay in panca?

Orrore!

Nono...Gay titolare tutta la vita...quello è solo il riassunto del roster! ;)

Charlie Baker
21-04-2010, 14:35
Aspetta un attimo, che mi viene il mal di testa. Dunque hai fatto il mercato dei Blazers, poi hai fatto il mercato dei Knicks e ora inizi un'avventura a Oklahoma City?!? La domanda nasce spontanea: ma perchè? :D

:asd: detto così è un casino! :asd:
Cmq no...finita la stagione con il titolo ai Blazers, volevo passare ai Thunder...ma la voglia di "creare" i nuovi Knicks era troppa e quindi ho deciso di fare questi "salti da grillo" :asd:

Lup1N1993
21-04-2010, 15:04
Buona squadra, molto futuribile e nonostante ciò già competitiva.
Ad occhio e croce mi verrebbe da dirti che 'sti Knics non hanno ne C ne guardia tiratrice, due grossi buchi, ma tutto il salary cap mette delle ottime basi per il prossimo mercato (qualcuno ha detto Carmelo Anthony?).

Charlie Baker
21-04-2010, 15:22
Buona squadra, molto futuribile e nonostante ciò già competitiva.
Ad occhio e croce mi verrebbe da dirti che 'sti Knics non hanno ne C ne guardia tiratrice, due grossi buchi, ma tutto il salary cap mette delle ottime basi per il prossimo mercato (qualcuno ha detto Carmelo Anthony?).

Eh si...sulla questione C c'è veramente un bel po' da lavorare...a meno che non riesca a trasformare Motiejunas nel Bargnani di ora... :asd:
Per quanto riguarda la guardia tiratrice invece questo Scott per ora potrebbe non dire niente a nessuno...ma è una bomba, ve lo assicuro...cominciata la stagione con i Thunder, prima partita di Scott in Knicks-Pacers da 27... ;)

Charlie Baker
21-04-2010, 15:41
Ecco qui il roster degli Oklahoma City Thunder della nuova coppia Scott Brooks-Charlie Baker!

PG: Russell Westbrook, Eric Maynor
SG: James Harden, Sergio Llull, Kyle Weaver, Edwin Jackson (rookie)
SF: Kevin Durant, Martell Webster
PF: Jeff Green, Nick, Collison, Serge Ibaka, DJ White
C: Ben Wallace, Chuck Hayes, Byron Mullens

Prima uscita stagionale: al Ford Center contro i nuovi Wizards! Stay Tuned!

Ancient Mariner
21-04-2010, 15:57
http://img682.imageshack.us/img682/464/77189115.jpg (http://img682.imageshack.us/i/77189115.jpg/)

Seconda gara casalinga per gli Hornets. Oggi di scena i Lakers campioni NBA in carica.
Pronti via, 8-0 Lakers, che poi diventa 14-4, 20-8.
Siamo spiazzati, non ci aspettavamo cosi tanta intensità fin da subito da parte dei campioni in carica.
Pian piano però prendiamo le misure, e complici Paul, Peja e Okafor, rientriamo pian piano in partita. All'intervallo siamo sotto di 3 (51-48), con il buzzerbeater sbagliato per il pareggio.
Il 3° e il 4° periodo sono equilibratissimi. Arriviamo al finale di gara, con Chris Paul che fa 2/2 dalla lunetta, portando il risultato in parità: 106-106.
A 7 secondi dalla fine, dopo il timeout gialloviola, ci pensa Bryant a far vincere la partita ai suoi. Canestro vincente per il 108-106 finale.
Molta amarezza a New Orleans, ma grande miglioramento rispetto alla prima partita contro i Magic.

http://img690.imageshack.us/img690/3456/immagineua.png (http://img690.imageshack.us/i/immagineua.png/)

MVP della partita ovviamente Kobe Bryant, con 31 punti.

HORNETS: Paul 32/15 assist, Okafor 22/10 rimbalzi, Posey 17, Stojakovic 17, West 14.
LAKERS:Bryant 31, Artest 21, Fisher 15, Gasol 11, Bynum 10.

PROMOSSI/BOCCIATI:
Paul, Okafor, Stojakovic.
Armstrong, Collison.

Bisy
21-04-2010, 17:16
Buona squadra, molto futuribile e nonostante ciò già competitiva.
Ad occhio e croce mi verrebbe da dirti che 'sti Knics non hanno ne C ne guardia tiratrice, due grossi buchi, ma tutto il salary cap mette delle ottime basi per il prossimo mercato (qualcuno ha detto Carmelo Anthony?).

Io lo odio Carmelo....
Bhe pero' Lee C va benissimo...grande rimbalzista. potrebbero alternarsi come fanno da me Gallo e Gay fra Ag ed AP....

Hayes che ne dici Lup?? Cosa ne pensi, nella realta' mi fa impazzire per l'intensita' e la difesa...per il game che dici?? Lo tengo, lo conservo?? ...Mi offrono Shaq per lui...ma non ci penso perche non credo O'Neal accetti un ruolo secondario(altrimenti usarlo un po' non mi sarebbe dispiaciuto)

Barba secondo me piu' di quello che hanno fatto ....vai "liscio":D

Ancient secondo me hai un team fortissimo...sei sulla buona strada sicuramente...

shandon7
21-04-2010, 17:27
Ragazzi, mi serve un consiglio, ho proposto lo scambio a Golden State: Hirinch (78) Hill (72) Law (64) + 1° turno scelta '10, per Ellis (82) e Curry (75). Hanno accettato ma non ho salvato.
Sono molto indeciso, credo di perderci in qualche modo, anche la 1°scelta mi sembra troppo, voi cosa dite? cmq metterei Ellis guardia e curry 6° uomo... bo....:confused: :confused: :confused:

Ancient Mariner
21-04-2010, 18:14
Ancient secondo me hai un team fortissimo...sei sulla buona strada sicuramente...

Giocarsela con le "big" è e sarà durissima. Ma ci proveremo sicuramente.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-04-2010, 18:25
Barba secondo me piu' di quello che hanno fatto ....vai "liscio":D


Per modo di dire... se il più che hanno fatto significa +36, il medio che faranno significa +20 e il sufficiente che faranno significa +10, perdo comunque 0-3.. :cool:

Ancient Mariner
21-04-2010, 18:38
Per modo di dire... se il più che hanno fatto significa +36, il medio che faranno significa +20 e il sufficiente che faranno significa +10, perdo comunque 0-3.. :cool:

Quando gara 2?

Ancient Mariner
21-04-2010, 18:57
http://img10.imageshack.us/img10/2002/aquila1.jpg (http://img10.imageshack.us/i/aquila1.jpg/)

Arrivano le aquile. Gli Atlanta Hawks, ancora senza vittorie dopo 3 partite di regular season.
Primo vantaggio Hawks, canestro di Bibby, 2-0. Questa sarà l'unica volta degli Hawks in vantaggio.
Giochiamo una partita meravigliosa, con una difesa intensa (pareva quella dei Celtics della scorsa associazione) che concede 35 punti ad Atlanta all'intervallo.
Il 46-35 dell'intervallo ci permette di giocare la ripresa con più tranquillità.
Atlanta nel 3° quarto degna solo 14 punti, arrivando all'ultimo intervallo con soli 49 punti segnati. Con Okafor nel pitturato non si passa, saranno 3 le sue stoppate a fine gara.
Con le seconde e terze linee in campo nell'ultimo periodo, ci rilassiamo forse un pò troppo, ma riusciamo a portare a casa la partita 88-78.
Quarta sconfitta consecutiva per Atlanta dunque, e prima vittoria per gli Hornets.

http://img163.imageshack.us/img163/7205/immaginefa.png (http://img163.imageshack.us/i/immaginefa.png/)

MVP della partita Chris Paul con "soli" 16 punti.

HORNETS: Posey 19, Paul 16, Stojakovic 11, Okafor 8, Wright 8.
HAWKS: Crawford 18, Johnson 17, Horford 10, Bibby 10, Williams 8.

Prossima partita, in back to back, a Milwaukee.

Lup1N1993
21-04-2010, 19:08
Io lo odio Carmelo....
Bhe pero' Lee C va benissimo...grande rimbalzista. potrebbero alternarsi come fanno da me Gallo e Gay fra Ag ed AP....

Hayes che ne dici Lup?? Cosa ne pensi, nella realta' mi fa impazzire per l'intensita' e la difesa...per il game che dici?? Lo tengo, lo conservo?? ...Mi offrono Shaq per lui...ma non ci penso perche non credo O'Neal accetti un ruolo secondario(altrimenti usarlo un po' non mi sarebbe dispiaciuto)

Barba secondo me piu' di quello che hanno fatto ....vai "liscio":D

Ancient secondo me hai un team fortissimo...sei sulla buona strada sicuramente...

Odi Carmelo?
Blasfemo :)

Su Hayes sinceramente non so dirti, mai usato ne nel 2k9 che nel 2k10... boh, provalo e fatti un'idea!

Team fortissimo?
Sono gli Hornets base :D

Bisy
21-04-2010, 19:58
Odi Carmelo?
Blasfemo :)

Su Hayes sinceramente non so dirti, mai usato ne nel 2k9 che nel 2k10... boh, provalo e fatti un'idea!

Team fortissimo?
Sono gli Hornets base :D

non mi ispira simpatia...anzi...per il resto Carmelo e' mostruoso, troppo forte...

Che cavolo di GM sei se mi dici BOOO ???:D :D

Si lo so che sono il team base...nella realta' non avranno reso...ma nel game secondo me sono fortissimi e completi...ma mooolto....;) e poi partire con Paul...non aggiungo altro...:D

Bisy
21-04-2010, 20:09
Ragazzi, mi serve un consiglio, ho proposto lo scambio a Golden State: Hirinch (78) Hill (72) Law (64) + 1° turno scelta '10, per Ellis (82) e Curry (75). Hanno accettato ma non ho salvato.
Sono molto indeciso, credo di perderci in qualche modo, anche la 1°scelta mi sembra troppo, voi cosa dite? cmq metterei Ellis guardia e curry 6° uomo... bo....:confused: :confused: :confused:

A me sembra invece uno scambio folle a tuo favore....
per curry ho un pallino personale quindi non sono obiettivo ..con me gioca Play titolare (ti ho detto tutto)..chiaro soffre in difesa con chiunque...ma un tiratore cosi' non ce n'e !!!
Ellis se lo metti play e' mostruoso ...sa fare tutto ed e' molto piu' fisico....

io le scelte non le ho mai considerate ...ma e' il mio modo di fare , perche' non conosco mai bene i giocatori del draft quindi non mi piace usarli..a me piace usre solo giocatori che ho visto giocare e che conosco bene....

in pratica uno scambio del genere per me sarebbe quasi un Hinrich per quei 2 :rolleyes: pensa te....

che livello giochi?? a parte le opinioni personali (molto probabilmente hai ragione tu) mi sembra strano ti diano gli "attenti a quei 2" di GS per i tuoi...:D

shandon7
21-04-2010, 20:19
A me sembra invece uno scambio folle a tuo favore....
per curry ho un pallino personale quindi non sono obiettivo ..con me gioca Play titolare (ti ho detto tutto)..chiaro soffre in difesa con chiunque...ma un tiratore cosi' non ce n'e !!!
Ellis se lo metti play e' mostruoso ...sa fare tutto ed e' molto piu' fisico....

io le scelte non le ho mai considerate ...ma e' il mio modo di fare , perche' non conosco mai bene i giocatori del draft quindi non mi piace usarli..a me piace usre solo giocatori che ho visto giocare e che conosco bene....

in pratica uno scambio del genere per me sarebbe quasi un Hinrich per quei 2 :rolleyes: pensa te....

che livello giochi?? a parte le opinioni personali (molto probabilmente hai ragione tu) mi sembra strano ti diano gli "attenti a quei 2" di GS per i tuoi...:D

Gioco all star, 11 minuti quarto, ma c'entra anche il livello per gli scambi? cioè se giochi a pro sono più facili? e alzando il livello diventano più difficili?? perchè mi sembra strano molto, che diano via il capitano che tra l'altro ha di overall 82, e curry che è un fenomeno.

Bisy
21-04-2010, 23:35
Rega' mi rivolgo a tutti voi....in particolare al mio Gm Lup1n :D
Mi offrono Mark Gasol per il Gallo.....se lo prendo e lo giro agli Hawks con Millsap...mi danno JOSH SMITH 85 e Bielica un panchinaro da 59.. !!!!!

In pratica e' come se dessi Gallo75 e Millsap77 per Josh Smith85....

Che fo'???? :stordita:

shandon7
22-04-2010, 08:10
Rega' mi rivolgo a tutti voi....in particolare al mio Gm Lup1n :D
Mi offrono Mark Gasol per il Gallo.....se lo prendo e lo giro agli Hawks con Millsap...mi danno JOSH SMITH 85 e Bielica un panchinaro da 59.. !!!!!

In pratica e' come se dessi Gallo75 e Millsap77 per Josh Smith85....

Che fo'???? :stordita:

Do un parere anche se sono inesperto, però è nettamente a tuo favore secondo me, secondo me smith è un grandissimo giocatore, mi esalta proprio!!!!:D :D :D mentre Millsap per me non è un gran che. A volte sembra che la cpu accetti scambi troppo assurdi, tipo il mio che ti ho detto ieri bisy, infatti non ho accettato, sarebbe impossibile!
Nell'associazione pre-patch avevo offerto ai thunder hirinch e deng per harden e durant e me lo avevano accettato!!! naturalmente non ho salvato perchè non è possibile!
Quest'anno invece ho dimenticato di bloccare gli scambi tra cpu e infatti ho sbagliato, Ray Allen si è accomodato a Sacramento per Thompson e un'altro che non ricordo, thompson adesso è già finito nella lista trasferimenti cosi come Robinson e R. Wallace e Boston sta andando malissimo con un parziale di 15-25 e tutti i giocatori che calano brutalmente nei valori di overall!
Appena ho visto quello scambio ho bloccato subito...

Bisy
22-04-2010, 10:11
Anche a me piace tantissimo Smith, sono proprio tentato...per il gallo cederei, sono piu' dubbioso invece per millsap con cui in post mi trovo benissimo...mi fa da sesto uomo...
Lascerei anche andare il Gallo perche' con Smith potrei forse fare il salto di qualita'...davvero non so che fare...
per divertirmi diciamo, non ci avrei pensato neanche un attimo perche' Josh mi piace nella realta', mi piace nel game, io come tipo di gioco attacco sempre il ferro ...quindi...
M H A :D

[...EmMe...]
22-04-2010, 13:17
Rega' mi rivolgo a tutti voi....in particolare al mio Gm Lup1n :D
Mi offrono Mark Gasol per il Gallo.....se lo prendo e lo giro agli Hawks con Millsap...mi danno JOSH SMITH 85 e Bielica un panchinaro da 59.. !!!!!

In pratica e' come se dessi Gallo75 e Millsap77 per Josh Smith85....

Che fo'???? :stordita:

FALLO

Lup1N1993
22-04-2010, 13:25
Anche a me piace tantissimo Smith, sono proprio tentato...per il gallo cederei, sono piu' dubbioso invece per millsap con cui in post mi trovo benissimo...mi fa da sesto uomo...
Lascerei anche andare il Gallo perche' con Smith potrei forse fare il salto di qualita'...davvero non so che fare...
per divertirmi diciamo, non ci avrei pensato neanche un attimo perche' Josh mi piace nella realta', mi piace nel game, io come tipo di gioco attacco sempre il ferro ...quindi...
M H A :D

Io non accetterei.
Smith è molto forte, ma il Gallo e Millsap lo valgono tranquillamente...
Poi son gusti personali, ma insomma, dove lo ritrovi uno di 2.08 che spara da 3 col 40%, palleggia come una guardia, entra in penetrazione e difende su gente tipo Brooks?
Dagli un po' di tempo e il Gallo diventerà moooolto migliore di Smith...

Browns
22-04-2010, 13:53
Rega' mi rivolgo a tutti voi....in particolare al mio Gm Lup1n :D
Mi offrono Mark Gasol per il Gallo.....se lo prendo e lo giro agli Hawks con Millsap...mi danno JOSH SMITH 85 e Bielica un panchinaro da 59.. !!!!!

In pratica e' come se dessi Gallo75 e Millsap77 per Josh Smith85....

Che fo'???? :stordita:

Imho,non farlo!non ti conviene assolutamente..
Gallo è superbo e ha ampio margine di miglioramento.
Millsap è superbo a rimbalzo e sulle palle vaganti,oltre a portare molta energia e ad avere una buona mano.secondo me non ti conviene farlo!

Ancient Mariner
22-04-2010, 14:02
http://img693.imageshack.us/img693/3194/neworleansatmilwaukee.jpg (http://img693.imageshack.us/i/neworleansatmilwaukee.jpg/)

Opening night a Milwaukee per la squadra di casa. I Bucks affrontano gli Hornets al debutto.
Uno in particolare il giocatore da tenere d'occhio: Redd.
Un altro giocatore dei Bucks, oltre a Redd, giocherà un'importante partita. Trattasi di Bogut. 12 punti, ma anche 13 assist per lui, che ci condannano alla 3° sconfitta stagionale.
Dopo l'intervallo, chiuso 51-45 Hornets, sono i due citati giocatori dei Bucks a cambiare marcia (complice la fatica del back to back per New Orleans), e a permettere a Milwaukee di vincere.
Finisce 105-99 Bucks.

HORNETS: Paul 30/14 assist, Okafor 15, Posey 14, Stojakovic 10, Wright 9.
BUCKS:Redd 25, Thomas 16, Bogut 12/13 assist, Ridnour 12, Mbah a Moute 10.

[...EmMe...]
22-04-2010, 14:09
10 games reacap , wow il super recap !!

Partiamo con la prima gara : Chicago Bulls vs Los Angeles Lakers
Un classico del basket NBA , una super gara giocata benissimo da tutte e due le squadre. Primi due quarti di marchio giallo-viola , ma i Lakers si spengono negli ultimi 24' e solo grazie ad un super Bryant da 41 punti si tengono in scia , ma tutto questo non basta. Bulls-Lakers 106-102.

Chicago Bulls vs Phoenix Suns
La gara dell' ex per me , per Dudley e per J-Rich , ma anche per Hinrich. Non c'è Nash e Kirk parte titolare. Mannaggia a lui che a fine gara sarà il top scorer ed il JPG con 24 punti. 19 per Dudley , 20 per Babos e 9 per Richardson , 17 per Wade 10 per Rose che non bastano però a superare lo scoglio Phoenix , che ci battono per 111-112.

Portland Trail Blazers vs Chicago Bulls
Back to back senza storia , con un super JR Smith da 22 punti che ci trascina alsuccesso contro i Portland per 108-99.

Indiana Pacers vs Chicago Bulls
Fanno dannare l' anima al Barba , ma anche a me. Nonostante la perdita di Granger , Ford e Hibbert i Pacers tirano fuori una super gara trascinati da Hansbrough e l' ultimo arrivato Trevor Ariza e ci battono 107-101.

Chicago Bulls vs Golden State Warriors
Pertita facile e senza storia. 94-87 il finale.

Cleveland Cavaliers vs Chicago Bulls
Se nella realtà , nei PO 2010 , i Bulls stentano a dir poco contro i Cavs nella mia associazione i Bulls li battono grazie alla solita super prova di Babos e di Wade. Cleveland salva la faccia solo nel garbage time , 107-104 alla sirena.

San Antonio Spurs vs Chicago Bulls
Niente da dire soliti Wade e Babos e SA evita la figuraccia grazie a Duncan. 91-86 alla fine.

Chicago Bulls vs Dallas Mavericks
Annientati , solo questo ho da dire. 110-96 il finale.

Chicago Bulls vs Atlanta Hawks
Buona partita vinta come piace a me , con un buzzer beater da metà compo da parte di Jared Dudley , che vuoi di più dalla vita :D :D . 100-98 per noi alla fine.

Utah Jazz vs Chicago Bulls
Come San Antonio nel gioco e nel risultato. 91-86 il finale.

Ora siamo secondi ad Est dietro dei Magic sempre più marziani , perchè se noi con un 9-4 fino ad ora facciamo invidia alle altre squadre , cosa devono fare i Magic con 10-3 ed i Clippers con 12-1 ??? Mah

Bisy
22-04-2010, 14:29
;31715361']FALLO

Io non accetterei.
Smith è molto forte, ma il Gallo e Millsap lo valgono tranquillamente...
Poi son gusti personali, ma insomma, dove lo ritrovi uno di 2.08 che spara da 3 col 40%, palleggia come una guardia, entra in penetrazione e difende su gente tipo Brooks?
Dagli un po' di tempo e il Gallo diventerà moooolto migliore di Smith...

Imho,non farlo!non ti conviene assolutamente..
Gallo è superbo e ha ampio margine di miglioramento.
Millsap è superbo a rimbalzo e sulle palle vaganti,oltre a portare molta energia e ad avere una buona mano.secondo me non ti conviene farlo!

AIUTOOOOOOOOOOOOOO
:D :D :D AHAHAHAHAHAH
La convinzione e la sintesi di Emme pero' non hanno rivali...;)
Grazie a Lup e Browns per le risposte chiarissime...in effetti io credo di avere un solo grande problema , nei giochi lo specifico , da pes al 2k (anche perche' gioco solo a questi:D adesso solo a basket), sono "esterofilo" , non mi piace tenere giocatori italiani...non chiedetemi perche' , non lo so....

Il Gallo e' fortissimo ma vi spiego l'inghippo tattico...millsap fa il sesto uomo ed e' felicissimo, ma e' anche l'unica AG (e come dice Browns e' eccellente, a me piace tantissimo, va continuamente in lunetta), quindi alla fine mi gioca moltissimo e fra Gay e Gallo in Ap chi ci rimette minuti e' il Gallo...
Di partenza parto col Gallo in AG, quindi mi son detto se riuscissi a tenere Millsap 6uomo ed a prendere un AG titolare "VERA" di alto profilo....
Per Smith al momento mi blocca piu' la perdita di Millsap sono sincero...riconoscendo(non sono pazzo) il mostruoso giocatore situato nelle membra del Gallo:D ...

Avrei un'altra via , forse anche piu' folle , ma mi piace confrontarvi con voi...senza spiegarvi i passaggi che diventerebbe noioso ...vi faccio la sintesi di chi VA' e CHI VIENE(meglio chi andrebbe e chi verrebbe)

Gallo-Tabo-Arroyo-Hayes e 2 seconde scelte(non le conservo mai le uso solo per il mercato perche' non conosco le matricole e non mi piace giocare con giocatori che non conosco e non ho mai visto) ANDREBBERO

D.West (N.O) - Hart - Dragic e Frye (dai Suns) ARRIVEREBBERO

SkywalkerLuke
22-04-2010, 15:09
AIUTOOOOOOOOOOOOOO
:D :D :D AHAHAHAHAHAH
La convinzione e la sintesi di Emme pero' non hanno rivali...;)
Grazie a Lup e Browns per le risposte chiarissime...in effetti io credo di avere un solo grande problema , nei giochi lo specifico , da pes al 2k (anche perche' gioco solo a questi:D adesso solo a basket), sono "esterofilo" , non mi piace tenere giocatori italiani...non chiedetemi perche' , non lo so....

Il Gallo e' fortissimo ma vi spiego l'inghippo tattico...millsap fa il sesto uomo ed e' felicissimo, ma e' anche l'unica AG (e come dice Browns e' eccellente, a me piace tantissimo, va continuamente in lunetta), quindi alla fine mi gioca moltissimo e fra Gay e Gallo in Ap chi ci rimette minuti e' il Gallo...
Di partenza parto col Gallo in AG, quindi mi son detto se riuscissi a tenere Millsap 6uomo ed a prendere un AG titolare "VERA" di alto profilo....
Per Smith al momento mi blocca piu' la perdita di Millsap sono sincero...riconoscendo(non sono pazzo) il mostruoso giocatore situato nelle membra del Gallo:D ...

Avrei un'altra via , forse anche piu' folle , ma mi piace confrontarvi con voi...senza spiegarvi i passaggi che diventerebbe noioso ...vi faccio la sintesi di chi VA' e CHI VIENE(meglio chi andrebbe e chi verrebbe)

Gallo-Tabo-Arroyo-Hayes e 2 seconde scelte(non le conservo mai le uso solo per il mercato perche' non conosco le matricole e non mi piace giocare con giocatori che non conosco e non ho mai visto) ANDREBBERO

D.West (N.O) - Hart - Dragic e Frye (dai Suns) ARRIVEREBBERO

Scusa una cosa... Però ascoltando anche Lup, non faresti prima a mettere Gay AP titolare, Millsap AG titolare e il Gallo 6th man?


PS: finalmente ri-posto! in sti giorni ho un botto da fare per la scuola... anzi adesso andrò avanti:D .. ci vediamo non so quando per il recap di gara 4 contro i Warriors a Golden State!

Lup1N1993
22-04-2010, 15:32
http://www.youtube.com/watch?v=ysmLA5TqbIY
http://www.youtube.com/watch?v=ysmLA5TqbIY

Se capite l'inglese parlato sono impagabili.

"Who the fuck still uses a payphone?"

La migliore è quelle del fiume che prende fuoco :rotfl:

[...EmMe...]
22-04-2010, 15:43
...
Gallo-Tabo-Arroyo-Hayes e 2 seconde scelte(non le conservo mai le uso solo per il mercato perche' non conosco le matricole e non mi piace giocare con giocatori che non conosco e non ho mai visto) ANDREBBERO

D.West (N.O) - Hart - Dragic e Frye (dai Suns) ARRIVEREBBERO

ANCORA MEGLIO , RIFALLO :cool:
ma chi è Hart ??

Lup1N1993
22-04-2010, 16:02
;31717497']ANCORA MEGLIO , RIFALLO :cool:
ma chi è Hart ??

Penso sia questo qua http://www.nba.com/playerfile/jason_hart/index.html

Ancient Mariner
22-04-2010, 16:11
http://img710.imageshack.us/img710/8775/phoenixsunsvsneworleans.jpg (http://img710.imageshack.us/i/phoenixsunsvsneworleans.jpg/)

4° gara stagionale casalinga, arrivano i Phoenix Suns, ancora imbattuti.
Di equlibrato in questa partita c'è solo l'inizio, quando nessuna delle due squadre allunga. Poi ci ricordiamo della partita con gli Hawks. Abbiamo capito che per vincere le partite, dobbiamo difendere alla morte, come se fossimo già nei playoff.
Ed è quello che cominciamo a fare. A metà gara il punteggio è 51-35 Hornets. Partita già in cassaforte quindi.
Nella ripresa continuiamo a difendere forte, senza mai mollare un centimetro.
Nash e Paul danno spettacolo, le loro prestazioni quasi si equivalgono, ma il buon vecchio Steve da solo non basta contro gli Hornets.

PHOENIX SUNS @ NEW ORLEANS HORNETS 80-106

http://img204.imageshack.us/img204/2498/immagineww.png (http://img204.imageshack.us/i/immagineww.png/)

L'MVP della gara è Chris Paul, autore di 24 punti e 8 assist.

HORNETS: Paul 24/8 assist, West 18, Posey 15, Wright 13, Stojakovic 9.
SUNS: Nash 28/9 assist/6 palle perse, Barbosa 13, Stoudemire 12, Hill 8, Richardson 7.

Ancient Mariner
22-04-2010, 16:19
Finisce il primo mese di regular season in NBA.
Sorprendono in questo inizio gli Charlotte Bobcats, i New York Knicks e i Sacramento Kings. Deludono invece Bulls, Jazz e Hornets. Ecco le classifiche:

EASTERN CONFERENCE:
Charlotte Bobcats 5-1
Orlando Magic 5-2
Cleveland Cavaliers 2-0
New York Knicks 2-2
Detroit Pistons 3-3
Miami Heat 2-3
Boston Celtics 2-3
Washington Wizards 2-3
---------------------
Atlanta Hawks 2-4
Milwaukee Bucks 2-4
Philadelphia 76ers 1-3
Tornoto Raptors 1-3
Indiana Pacers 1-3
Chicago Bulls 0-2
New Jersey Nets 0-4

WESTERN CONFERENCE:
Sacramento Kings 6-2
Los Angeles Clippers 3-0
Oklahoma City Thunder 4-1
San Antonio Spurs 2-0
Los Angeles Lakers 4-2
Portland Trail Blazers 4-2
Phoenix Suns 2-1
Denver Nuggets 3-2
------------------
Memphis Grizzlies 3-3
Houston Rockets 3-3
Dallas Mavericks 3-3
Utah Jazz 2-3
NEW ORLEANS HORNETS 2-3
Minnesota Timberwolves 1-4
Golden State Warriors 0-3

Miglior realizzatore: Dwyane Wade 35.8
Miglior rimbalzista: David Lee 20.3
Miglior assistman: Rajon Rondo 12.2

Browns
22-04-2010, 16:29
http://i365.photobucket.com/albums/oo95/bleedlakerspng/NBA/300__The_NBA_Playoffs_by_KR1SPY.jpg
NON C'E' WWF CHE TENGA.
Ci travestiamo da cacciatori e asfaltiamo i bucks.
Gara 1 dopo il rpimo quarto ci vede in vantaggio 38-17 con 23 di lebron che non giocherà più.
Da lì controlliamo tranquillamente e vinciamo 94-63
Il migliore dei cavs:
LeBron,voto 8:23 punti in 8 minuti,che altro?
Shaq,voto 7:a 40 anni domina ancora in pitturato.
Il peggiore cavs:nessuno.
Il miglior bucks:
Tale warren,rookie,voto 7:è l'unico che ci prova.
Il peggior bucks:
Luc mbah a moute,voto 2:LeBron è LeBron,ma lui non tiene un primo passo che sia uno del re.subisce 23 punti in 8 minuti.Groviera.

In gara 2 partiam bene,i bucks cercano di rientrare con bogut e oden(hanno anche oden) ma perdono 94-66
Il miglior cavs:
LeBron,voto 8,5:tripla doppia per lui,che altro?Regale.
Shaq voto 7,5:altra ottima prestazione di the diesel con 20 punti.Eterno.
Il peggior cavs
Jamison,voto 5:serve per aprire le difese,ma spadella alla grande in gara 2.Spadellatore.
Il miglior bucks
Oden voto7:Doppia doppia per lui e tanto lavoro sporco.Leone.
Il peggior bucks
Redd voto 2:a lui si aggrappano i bucks,e lui ci dà soddisfazione.8 punti con 3-17 dal campo e 0-5 da tre.Fantasma.

Ora i celtics che han battuto 2-1 gli hawks.Sarà durissima

Ps:che ne pensate dell'idea delle pagelle?;)

SkywalkerLuke
22-04-2010, 17:09
http://i365.photobucket.com/albums/oo95/bleedlakerspng/NBA/300__The_NBA_Playoffs_by_KR1SPY.jpg
NON C'E' WWF CHE TENGA.
Ci travestiamo da cacciatori e asfaltiamo i bucks.
Gara 1 dopo il rpimo quarto ci vede in vantaggio 38-17 con 23 di lebron che non giocherà più.
Da lì controlliamo tranquillamente e vinciamo 94-63
Il migliore dei cavs:
LeBron,voto 8:23 punti in 8 minuti,che altro?
Shaq,voto 7:a 40 anni domina ancora in pitturato.
Il peggiore cavs:nessuno.
Il miglior bucks:
Tale warren,rookie,voto 7:è l'unico che ci prova.
Il peggior bucks:
Luc mbah a moute,voto 2:LeBron è LeBron,ma lui non tiene un primo passo che sia uno del re.subisce 23 punti in 8 minuti.Groviera.

In gara 2 partiam bene,i bucks cercano di rientrare con bogut e oden(hanno anche oden) ma perdono 94-66
Il miglior cavs:
LeBron,voto 8,5:tripla doppia per lui,che altro?Regale.
Shaq voto 7,5:altra ottima prestazione di the diesel con 20 punti.Eterno.
Il peggior cavs
Jamison,voto 5:serve per aprire le difese,ma spadella alla grande in gara 2.Spadellatore.
Il miglior bucks
Oden voto7:Doppia doppia per lui e tanto lavoro sporco.Leone.
Il peggior bucks
Redd voto 2:a lui si aggrappano i bucks,e lui ci dà soddisfazione.8 punti con 3-17 dal campo e 0-5 da tre.Fantasma.

Ora i celtics che han battuto 2-1 gli hawks.Sarà durissima

Ps:che ne pensate dell'idea delle pagelle?;)

bella, ma così scritta, se devo essere sincero, fa schifo:D Dovresti organizzarla meglio (questo il mio parere)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-04-2010, 17:32
http://frmarkdwhite.files.wordpress.com/2009/05/nba-finals-logo.png
Quando a 2’11 dalla fine - Lakers sul 90-84 - il piccolo Derek Fisher ha strappato un rimbalzo difensivo contro il gigante Roy Hibbert ho capito che ce l’avremmo fatta; anche se poi Granger da tre ha fatto tremare tutto lo Staples Center un minuto dopo (90-88). Anche lì, su quel +14 che si era tramutato in un pericolosssimo +2, ero certo che quel rimbalzo strappato da “Da Fish” era un segnale, un segnale che rispetto alla disastrosa garauno la grinta era diversa. Ed è lì, proprio sotto le plance dove i Pacers ci avevano distrutto nella prima partita (44-29 finì la sfida dei tabelloni) che pareggiamo la serie sull’1-1! SI! LA PAREGGIAMO, CAZZO!!! E dominiamo a rimbalzo noi questa volta! 46 rimbalzi catturati, contro i 25 di Indiana. Praticamente l’opposto della game #1. L’altra chiave la tira fuori il Barbatrucco, ed è la zona 2-3 con il quintetto basso, con Odom ala grande e Gasol centro. E’ una zona adattata su Dunleavy jr., una 2-3 che all’occorrenza si trasforma in box and one: temo Dunleavy jr., perché questo qua al tiro è un cecchino. Non tengo d’occhio Granger, né Rush (che ci hanno ammazzato in garauno), nemmeno Hansbrough: Dunleavy jr è quello che voglio annullare. E mentre faccio questo, Trevor Ariza (inesistente nella prima partita) scava nella difesa dei Pacers. Una sua dunk in traffico ad inizio secondo quarto dà il 55-47 L.A., Bryant behind the arc il +11, mantenuto poi daVujacic con due bombe negli ultimi 13” del terzo quarto, con Indiana in piena rimonta. Questi non mollano mai, guys. Mai. Nemmeno quando Farmar da tre fissa il +14 ad inizio last quarter (83-69). Niente, Indiana con lanci lunghi in contropiede rimette tutto in discussione, fino alla bomba di Granger che firma il 90-88 a 1’20” dalla fine. Ma Bryant (92-88) e poi un 2+1 di Fisher a -33” (95-88) non concedono repliche. 1-1 guys, con Bryant Mvp (25, 5 rimbalzi, 3 assist), Ariza Real Mvp (20) e Tyler Hansbrough, Distruttore di garauno, che ne fa 4… Ora la serie si trasferisce per gara3 e gara 4 ad Indianapolis. Facciamole nostre!!!
http://www.hoopiquity.com/wp-content/uploads/2009/04/trevor-ariza.jpg

SkywalkerLuke
22-04-2010, 17:45
http://thekaoseffect.com/blog/wp-content/uploads/2009/04/je95fdyp3pftva3k1n4krxnv61.gif

Warriors demoralizzati, si parte con la Conference Final

Ed è proprio così, guys! Umiliamo anche Golden State per 4-0!
Questa volta la vinciamo facile facile, tenendo sempre la partita sotto controllo (il primo quarto si conclude 36-12 per LAL): finisce 98-74 per Los Angeles, che disputa una gara coi fiocchi. Ma non è solo merito nostro. Golden State demoralizzata adotta una difesa che fa passare di tutto, anche un canestro di D-Fish (autore di 8pti,4ast e 2rim) da sotto accanto a Biendris.
Non c'è niente da dire, tranne che Demar e DJ giocano una bellissima partita, totalizzando rispettivamente 15pti,3ast,2rim e 17 (Career High)pti,6rim e 1ast.
"Se coach Barbatrucco ha scoperto Josh Powell, io ho scoperto Dj Mbenga" Dice coach Luke Skywalker durante l'intervista post-game.
Kobe non fa per niente una buona partita; mette a referto infatti 17 punti con 16 tiri, anche se si scusa con 8ast (quasi fosse consapevole della sua serata negativa al tiro) e 2rim.
Il coach losangelino si stupisce inoltre di come è riuscito a distribuire il minutaggio tra i 3 centri, tutti in ottima serata, tanto che è Gasol a portarsi a casa il premio di player of the game, con 16pti,5rim e 3ast. Segue Bynum con 11pti,6rim e 2stl.

http://4.bp.blogspot.com/_mYgcoWJ72Qs/SNq8I1F01aI/AAAAAAAAAh0/sECmedfJ68A/s320/DJ+MBENGA.jpg

Alzando lo sguardo, la situazione che permette a 4 squadre di avanzare nei PO è questa:

LAL 4
GSW 0

PHX 3
UTH 4
-----------
BOS 1
CLE 4 (sorpresona, siccome Boston era in vantaggio 1-0)

DET 3
ORL 4


Ora, invece, la super realistica griglia delle Conference Finals a West ed a East ( che potrebbe essere la stessa di quest'anno nei veri PO NBA):

http://www.sportsbooks.ro/upload/articles/tn/92.jpg

LA LAKERS
UTAH JAZZ


http://static.foxsports.com/fe/images/NBA/TeamLogo/Medium/31.png

CLEVELAND CAVALIERS
ORLANDO MAGIC

SkywalkerLuke
22-04-2010, 17:49
oh ma davvero... Questa è l'unica stagione in cui mi viene fuori una situazione così realistica... non vedo l'ora di cominciare!

Bisy
22-04-2010, 18:13
;31717497']ANCORA MEGLIO , RIFALLO :cool:
ma chi è Hart ??

:D :D Grande EmMe....
si Hart e' quello di Lup....
Credo che da seesto uomo il Gallo mi si scachi...per usare un francesismo...
Minchia ma vi rendete conto che mi so' bloccato e non gioco piu' ....:D :D

Essere o non essere...era piu' semplice ....;)

complimentoni al barba ed a Sky

[...EmMe...]
22-04-2010, 19:12
:D :D Grande EmMe....
si Hart e' quello di Lup....
Credo che da seesto uomo il Gallo mi si scachi...per usare un francesismo...
Minchia ma vi rendete conto che mi so' bloccato e non gioco piu' ....:D :D

Essere o non essere...era piu' semplice ....;)

complimentoni al barba ed a Sky

Ti spiego il perchè :
- Dragic è il nuovo Nash , lo seguo moltissimo e (almeno nel real word) è fantastico.
-Frye è un grande difensore e mette dei tiri buoni da lontano
-West stesso discorso per Frye e ti mette sempre una 15na di punti

Lup1N1993
22-04-2010, 19:23
:D :D Grande EmMe....
si Hart e' quello di Lup....
Credo che da seesto uomo il Gallo mi si scachi...per usare un francesismo...
Minchia ma vi rendete conto che mi so' bloccato e non gioco piu' ....:D :D

Essere o non essere...era piu' semplice ....;)

complimentoni al barba ed a Sky

Boh, io lo scambio non lo farei, piuttosto terrei il gruppo e lo migliorerei giorno dopo giorno.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-04-2010, 20:27
http://www.betting-on-nba-finals-playoffs-odds-lines.com/images/NBA-Finals-Logo.png
SOdomizzati i Pacers! Che “Lamarmeraviglia” guys! Che roba che avete fatto ragazzi!!! Mi riferisco ai “Cinque Cavalieri dell’Apocalisse”; agli eroi Farmar, Walton, Odom, Powell e Mbenga. In parole povere, alla mia panchina. Ecco perché si lavora (e si fatica per il pane e per la f…) un’intera stagione per farla migliorare, perché poi ti ripaga così, vincendoti una game 3 di NBA Finals. E’ loro, è tutta loro questa fondamentale vittoria in garatre ad Indianapolis, un pathos infinito in una gara chiave, che ci resistuisce il vantaggio del fattore campo e che ora ci dà due match-point per vincere il titolo. Ci sono due match nella stessa partita: il primo dura due quarti e mezzo, ed è di marca Indiana. Partiamo ferocissimi (10-2 L.A. con 2 bombe di “Fish”), in un attimo ci rimontano, ci prendono le misure, cominciano a staccarci (52-46 per i Pacers all’intervallo) e a fare paura nella prima parte del terzo quarto: c’è Roy Hibbert che è una presenza dominante sotto canestro (chiuderà con 18 punti e 9 rimbalzi), c’è Murphy che è sempre nel posto giusto, c’è Tyler Hansbrough che martella dalla media come in garauno e c’è la nostra tattica vincente di garadue (zona 2-3 con Gasol centro) che non funziona più. Merda totale. La sensazione, già provata, è quella della prima partita. Questi se scappano via ci asfaltano di nuovo. A 4’ dalla fine del terzo quarto, sotto di cinque (57-52), butto dentro la mia panchina: Farmar, Walton, Odom, Powell, Mbenga. Prego solo che reggano fino a quando non torneranno i titolari. Questi cinque non usciranno più. Il primo a mettere paura ai Pacers è Luke Walton: a 5” dalla fine del terzo quarto spara la bomba del 73 pari; era da metà secondo quarto che eravamo sotto. Poi a Walton si aggiunge Odom ad inizio ultimo quarto (73-77 Lakers), Indiana ci rimonta di nuovo (77-77 a 6’31” dalla fine) e quando arrivano gli ultimi 5’ si entra nel “Lamarvellous-Time”. Ancora Walton da tre colpisce (79-84), poi è il turno di Odom behind the arc in uscita da un blocco (83-89), e ancora Odom dà l’assist per il +8 di Powell (83-91), e ancora Odom segna l’87-93 e poi l’89-95 a 1’55” dalla fine. E ancora Odom il 2/2 del 91-97, e ancora Odom, l’ultima perla, s’inventa la penetrazione della staffa, del 93-99 Lakers a 33” dalla fine. “Larmarvellous” segna 12 punti negli ultimi 5 minuti di garatre trascinando L.A. sul 2-1, vince il Jordan Player of the Game con 25 punti, 9/12, 6/6 ai liberi e anche 2 stoppate. E che dire dei 15 punti di Walton? O degli 11 assist di Farmar? E che dire, soprattutto, di Josh Powell e DJ Mbenga? Hibbert, Hansbroug e Murphy contro Gasol e Bynum stavano dominando. Sono entrati Powell e Mbenga e i lunghi dei Pacers: vanishing. DAI CAZZO!!!!! Che ne manca ancora una. E non sarà una passeggiata.
http://blogs.pe.com/prosports/lakers%20odom.jpg

Charlie Baker
22-04-2010, 21:56
Poi son gusti personali, ma insomma, dove lo ritrovi uno di 2.08 che spara da 3 col 40%, palleggia come una guardia, entra in penetrazione e difende su gente tipo Brooks?

2.03 Lup...non 2.08...e quando ha difeso su Brooks, nonostante le perfette posizioni, ha perso...ma il Gallo io lo terrei tutta la vita...neanche se mi offrissero in cambio il nuovo Larry Bird che da rookie ha già un overall da 96 e un tiro da tre da 99... :asd:

Charlie Baker
22-04-2010, 22:02
http://www.betting-on-nba-finals-playoffs-odds-lines.com/images/NBA-Finals-Logo.png
SOdomizzati i Pacers! Che “Lamarmeraviglia” guys! Che roba che avete fatto ragazzi!!! Mi riferisco ai “Cinque Cavalieri dell’Apocalisse”; agli eroi Farmar, Walton, Odom, Powell e Mbenga. In parole povere, alla mia panchina. Ecco perché si lavora (e si fatica per il pane e per la f…) un’intera stagione per farla migliorare, perché poi ti ripaga così, vincendoti una game 3 di NBA Finals. E’ loro, è tutta loro questa fondamentale vittoria in garatre ad Indianapolis, un pathos infinito in una gara chiave, che ci resistuisce il vantaggio del fattore campo e che ora ci dà due match-point per vincere il titolo. Ci sono due match nella stessa partita: il primo dura due quarti e mezzo, ed è di marca Indiana. Partiamo ferocissimi (10-2 L.A. con 2 bombe di “Fish”), in un attimo ci rimontano, ci prendono le misure, cominciano a staccarci (52-46 per i Pacers all’intervallo) e a fare paura nella prima parte del terzo quarto: c’è Roy Hibbert che è una presenza dominante sotto canestro (chiuderà con 18 punti e 9 rimbalzi), c’è Murphy che è sempre nel posto giusto, c’è Tyler Hansbrough che martella dalla media come in garauno e c’è la nostra tattica vincente di garadue (zona 2-3 con Gasol centro) che non funziona più. Merda totale. La sensazione, già provata, è quella della prima partita. Questi se scappano via ci asfaltano di nuovo. A 4’ dalla fine del terzo quarto, sotto di cinque (57-52), butto dentro la mia panchina: Farmar, Walton, Odom, Powell, Mbenga. Prego solo che reggano fino a quando non torneranno i titolari. Questi cinque non usciranno più. Il primo a mettere paura ai Pacers è Luke Walton: a 5” dalla fine del terzo quarto spara la bomba del 73 pari; era da metà secondo quarto che eravamo sotto. Poi a Walton si aggiunge Odom ad inizio ultimo quarto (73-77 Lakers), Indiana ci rimonta di nuovo (77-77 a 6’31” dalla fine) e quando arrivano gli ultimi 5’ si entra nel “Lamarvellous-Time”. Ancora Walton da tre colpisce (79-84), poi è il turno di Odom behind the arc in uscita da un blocco (83-89), e ancora Odom dà l’assist per il +8 di Powell (83-91), e ancora Odom segna l’87-93 e poi l’89-95 a 1’55” dalla fine. E ancora Odom il 2/2 del 91-97, e ancora Odom, l’ultima perla, s’inventa la penetrazione della staffa, del 93-99 Lakers a 33” dalla fine. “Larmarvellous” segna 12 punti negli ultimi 5 minuti di garatre trascinando L.A. sul 2-1, vince il Jordan Player of the Game con 25 punti, 9/12, 6/6 ai liberi e anche 2 stoppate. E che dire dei 15 punti di Walton? O degli 11 assist di Farmar? E che dire, soprattutto, di Josh Powell e DJ Mbenga? Hibbert, Hansbroug e Murphy contro Gasol e Bynum stavano dominando. Sono entrati Powell e Mbenga e i lunghi dei Pacers: vanishing. DAI CAZZO!!!!! Che ne manca ancora una. E non sarà una passeggiata.
http://blogs.pe.com/prosports/lakers%20odom.jpg

Grande Barba!! In arrivo l'ennesimo 2kTitle?? :tie:

sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-04-2010, 07:10
Grande Barba!! In arrivo l'ennesimo 2kTitle?? :tie:

:tie: Ho perso garauno di quasi 30 punti in casa, ho vinto garadue nelle ultime azioni, idem in garatre.. Dirò che è in arrivo il 2kTitle solo quando vedo David Sterno comparire con il trofeo in mano (e non è detto che esca per consegnarlo ai Lakers... siamo solo 2-1, in una serie al meglio delle 5, non 3-0 in una serie al meglio delle 7, può succedere ancora tutto): non dimentichiamo poi che se Fisher non segnava quella bomba a Portland a 9 decimi di secondo dalla fine di garadue con i Blazers avanti di due e 1-0 nella serie, io ero fuori al primo turno.. :D

SkywalkerLuke
23-04-2010, 15:14
http://www.betting-on-nba-finals-playoffs-odds-lines.com/images/NBA-Finals-Logo.png
SOdomizzati i Pacers! Che “Lamarmeraviglia” guys! Che roba che avete fatto ragazzi!!! Mi riferisco ai “Cinque Cavalieri dell’Apocalisse”; agli eroi Farmar, Walton, Odom, Powell e Mbenga. In parole povere, alla mia panchina. Ecco perché si lavora (e si fatica per il pane e per la f…) un’intera stagione per farla migliorare, perché poi ti ripaga così, vincendoti una game 3 di NBA Finals. E’ loro, è tutta loro questa fondamentale vittoria in garatre ad Indianapolis, un pathos infinito in una gara chiave, che ci resistuisce il vantaggio del fattore campo e che ora ci dà due match-point per vincere il titolo. Ci sono due match nella stessa partita: il primo dura due quarti e mezzo, ed è di marca Indiana. Partiamo ferocissimi (10-2 L.A. con 2 bombe di “Fish”), in un attimo ci rimontano, ci prendono le misure, cominciano a staccarci (52-46 per i Pacers all’intervallo) e a fare paura nella prima parte del terzo quarto: c’è Roy Hibbert che è una presenza dominante sotto canestro (chiuderà con 18 punti e 9 rimbalzi), c’è Murphy che è sempre nel posto giusto, c’è Tyler Hansbrough che martella dalla media come in garauno e c’è la nostra tattica vincente di garadue (zona 2-3 con Gasol centro) che non funziona più. Merda totale. La sensazione, già provata, è quella della prima partita. Questi se scappano via ci asfaltano di nuovo. A 4’ dalla fine del terzo quarto, sotto di cinque (57-52), butto dentro la mia panchina: Farmar, Walton, Odom, Powell, Mbenga. Prego solo che reggano fino a quando non torneranno i titolari. Questi cinque non usciranno più. Il primo a mettere paura ai Pacers è Luke Walton: a 5” dalla fine del terzo quarto spara la bomba del 73 pari; era da metà secondo quarto che eravamo sotto. Poi a Walton si aggiunge Odom ad inizio ultimo quarto (73-77 Lakers), Indiana ci rimonta di nuovo (77-77 a 6’31” dalla fine) e quando arrivano gli ultimi 5’ si entra nel “Lamarvellous-Time”. Ancora Walton da tre colpisce (79-84), poi è il turno di Odom behind the arc in uscita da un blocco (83-89), e ancora Odom dà l’assist per il +8 di Powell (83-91), e ancora Odom segna l’87-93 e poi l’89-95 a 1’55” dalla fine. E ancora Odom il 2/2 del 91-97, e ancora Odom, l’ultima perla, s’inventa la penetrazione della staffa, del 93-99 Lakers a 33” dalla fine. “Larmarvellous” segna 12 punti negli ultimi 5 minuti di garatre trascinando L.A. sul 2-1, vince il Jordan Player of the Game con 25 punti, 9/12, 6/6 ai liberi e anche 2 stoppate. E che dire dei 15 punti di Walton? O degli 11 assist di Farmar? E che dire, soprattutto, di Josh Powell e DJ Mbenga? Hibbert, Hansbroug e Murphy contro Gasol e Bynum stavano dominando. Sono entrati Powell e Mbenga e i lunghi dei Pacers: vanishing. DAI CAZZO!!!!! Che ne manca ancora una. E non sarà una passeggiata.
http://blogs.pe.com/prosports/lakers%20odom.jpg

E meno male che Odom proprio non ti andava giù...:D Comunque mi unisco al Barba nella sua campagna "Per tutte le panchine"...:D
Raga, usate la panchina, se riuscite a migliorarla avrete sempre due squadre di titolari in campo.
Per quanto riguarda situazione overall nella mia bench , sono messo in codesto modo:
Odom 91 (1°6thman)
Walton 82
Derozan 81 (2°6thman)
Mbenga 81 (rivelazione, lo consiglio a tutti)
Brown 75 (fa un po' di capricci per i minuti, ma vi assicuro che può essere importante per decidere una partita)
Farmar 75
Powell 69 (si alzato di brutto durante la nostra avanzata nei PO: da 59 a 69 in una partita!)

In tribuna:
Morrison 72 -5 (e ce credo... nun gioca mai!)
Gelable 75 (non so come fa: pagato poco e gioca 0 min in tutta la stagione... vedremo al suo debtutto se rimarrà ai Lakers)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-04-2010, 15:18
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/2009/images/06/14/locker_room.jpg
LARRY O’BRIEN TROPHY!!! E’ ANCORA NOSTRO!!!! Dopo una delle FINALS più combattute del 2kUniverse; e non inganni il punteggio di gara4 ad Indianapolis (68-55 per i Lakers, ma a fine terzo quarto stava 61-36...) e nemmeno il 3-1 della serie: delle 7 Finals vinte dal Barbatrucco in 14 stagioni (6 ad L.A., una a San Antonio) questa con gli indomiti Indiana Pacers di T.J.Ford sono state le più dure dopo la celebre sfida del 2k13 (Primo 2kMondo) contro i Cleveland Cavaliers. Dopo quelle Finals là, arrivano queste: per durezza, pathos, equilibrio e seria paura di perderle. Perché i Pacers di T.J.Ford? Perché il play di Indiana, nonostante non abbia brillato affatto in queste 4 partite, ha fatto una cosa che non avevo mai visto fare a nessun avversario alla sirena finale degli altri 7 Larry O’Brien Trophy vinti. Quando è suonata la sirena, in mezzo ai giocatori festanti dei Lakers è andato ad abbracciare prima Farmar, poi Mbenga. Mai vista una cosa simile. Mentre Danny Granger aveva le mani tra i capelli, mentre la panchina dei Pacers si disperava e Roy Hibbert, il grande ex, osservava i festeggiamenti yellowiola che nei passati 2kMondi l’avevano visto protagonista, T.J. Ford andava a complimentarsi con Farmar e Mbenga, abbracciandoli. Mai visto. Grandissimo T.J. Si ma la partita? Non è quasi mai esistita: i Pacers, probabilmente con il morale a terra dopo essere passati dall’1-0 all’1-2 nella serie, a metà secondo quarto erano già sotto di 20 (10-30!!!) tirando con 5/21 dal campo (!!!) e con Bryant a mettere 17 punti nei primi 12’ di gara (chiuderà con 25). Un crollo, inspiegabile. Ciò che tutto andava dentro per i Pacers in garauno, tutto è andato fuori in questa quarta partita. Per Indiana, un incubo. Ma Kobe Bryant, MVP delle Finals con 24.5 punti, 2.9 rimbalzi e 3.3 assist, si è reso conto di come la chiave di tutte le Finals sia stata garatre. E così nel terzo quarto, all’esatto minuto in cui nella terza partita entrò la panchina e decise quella gara, il “Mamba” ordina time-out e tutti rendono omaggio al Farmar, Walton, Odom, Powell, Mbenga facendo giocare a loro il resto della partita fino alla sirena finale. Perché la serie, guys, l’han decisa loro in garatre. E così al suono della sirena Odom prende la palla, la lancia verso il soffitto e il campo di Indianapolis si trasforma nell’ennesima festa yellowiola! Ma fuori dal palas ci sono già due Harley Davidson pronte: << Allora hippy-pi, come ti è sembrata questa volta? >> “Ganzo coach, ganzo. Ma ora sai cosa ci attende, vero?” << Sai già dove andare? >> “’Zzo dici coach, sai benissimo che non lo sappiamo mai” << Volevo solo vedere se eri attento… >> http://www.youtube.com/watch?v=mHGLBy2CdjI
http://frmarkdwhite.files.wordpress.com/2009/05/nba-finals-logo.png

SkywalkerLuke
23-04-2010, 15:51
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/2009/images/06/14/locker_room.jpg
LARRY O’BRIEN TROPHY!!! E’ ANCORA NOSTRO!!!! Dopo una delle FINALS più combattute del 2kUniverse; e non inganni il punteggio di gara4 ad Indianapolis (68-55 per i Lakers, ma a fine terzo quarto stava 61-36...) e nemmeno il 3-1 della serie: delle 7 Finals vinte dal Barbatrucco in 14 stagioni (6 ad L.A., una a San Antonio) questa con gli indomiti Indiana Pacers di T.J.Ford sono state le più dure dopo la celebre sfida del 2k13 (Primo 2kMondo) contro i Cleveland Cavaliers. Dopo quelle Finals là, arrivano queste: per durezza, pathos, equilibrio e seria paura di perderle. Perché i Pacers di T.J.Ford? Perché il play di Indiana, nonostante non abbia brillato affatto in queste 4 partite, ha fatto una cosa che non avevo mai visto fare a nessun avversario alla sirena finale degli altri 7 Larry O’Brien Trophy vinti. Quando è suonata la sirena, in mezzo ai giocatori festanti dei Lakers è andato ad abbracciare prima Farmar, poi Mbenga. Mai vista una cosa simile. Mentre Danny Granger aveva le mani tra i capelli, mentre la panchina dei Pacers si disperava e Roy Hibbert, il grande ex, osservava i festeggiamenti yellowiola che nei passati 2kMondi l’avevano visto protagonista, T.J. Ford andava a complimentarsi con Farmar e Mbenga, abbracciandoli. Mai visto. Grandissimo T.J. Si ma la partita? Non è quasi mai esistita: i Pacers, probabilmente con il morale a terra dopo essere passati dall’1-0 all’1-2 nella serie, a metà secondo quarto erano già sotto di 20 (10-30!!!) tirando con 5/21 dal campo (!!!) e con Bryant a mettere 17 punti nei primi 12’ di gara (chiuderà con 25). Un crollo, inspiegabile. Ciò che tutto andava dentro per i Pacers in garauno, tutto è andato fuori in questa quarta partita. Per Indiana, un incubo. Ma Kobe Bryant, MVP delle Finals con 24.5 punti, 2.9 rimbalzi e 3.3 assist, si è reso conto di come la chiave di tutte le Finals sia stata garatre. E così nel terzo quarto, all’esatto minuto in cui nella terza partita entrò la panchina e decise quella gara, il “Mamba” ordina time-out e tutti rendono omaggio al Farmar, Walton, Odom, Powell, Mbenga facendo giocare a loro il resto della partita fino alla sirena finale. Perché la serie, guys, l’han decisa loro in garatre. E così al suono della sirena Odom prende la palla, la lancia verso il soffitto e il campo di Indianapolis si trasforma nell’ennesima festa yellowiola! Ma fuori dal palas ci sono già due Harley Davidson pronte: << Allora hippy-pi, come ti è sembrata questa volta? >> “Ganzo coach, ganzo. Ma ora sai cosa ci attende, vero?” << Sai già dove andare? >> “’Zzo dici coach, sai benissimo che non lo sappiamo mai” << Volevo solo vedere se eri attento… >> http://www.youtube.com/watch?v=mHGLBy2CdjI
http://frmarkdwhite.files.wordpress.com/2009/05/nba-finals-logo.png

GRANDISSIMO BARBA !!!!!!

No ma scusa la partita è finita a 68-55 per i tuoi Lakers? Non è un po' bassuccio come risultato? Grande bench! Ora ti fermerai un'altra stagione a LA insieme a l'hippy-pi, vero?

sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-04-2010, 16:05
GRANDISSIMO BARBA !!!!!!

No ma scusa la partita è finita a 68-55 per i tuoi Lakers? Non è un po' bassuccio come risultato? Grande bench! Ora ti fermerai un'altra stagione a LA insieme a l'hippy-pi, vero?

Prima della partita ho ordinato a "Fish", tieni i ritmi lenti, così lenti che la partita deve sembrare alla moviola. Questi Pacers qui ci mettevano due secondi ad adattarsi alle situazioni, alle varie difese, ai vari quintetti: ma il ritmo lento non l'avevano mai trovato. Abbiamo giocato sempre al limite dei 24", una melina a bestia, scelte di tiro all'ultimo (ma perfette). Loro, abituati a correre a tempestare in striscia, non si sono adattati ai nuovi ritmi. E hanno sbagliato tutto :D Mi fermerò un'altra stagione a LA!?! Ho un contratto per otto stagioni coi Lakers! :cool: Bulding a Dinasty. Siamo solo all'inizio

SkywalkerLuke
23-04-2010, 16:08
Prima della partita ho ordinato a "Fish", tieni i ritmi lenti, così lenti che la partita deve sembrare alla moviola. Questi Pacers qui ci mettevano due secondi ad adattarsi alle situazioni, alle varie difese, ai vari quintetti: ma il ritmo lento non l'avevano mai trovato. Abbiamo giocato sempre al limite dei 24", una melina a bestia, scelte di tiro all'ultimo (ma perfette). Loro, abituati a correre a tempestare in striscia, non si sono adattati ai nuovi ritmi. E hanno sbagliato tutto :D Mi fermerò un'altra stagione a LA!?! Ho un contratto per otto stagioni coi Lakers! :cool: Bulding a Dinasty. Siamo solo all'inizio

Sei incredibile (in senso positivo, naturalmente) :cool: .

sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-04-2010, 16:12
Sei incredibile (in senso positivo, naturalmente) :cool: .

La mia squinzia me lo dice sempre. L'altro giorno gli ho fatto provare il Triple Post Offense :cool:

SkywalkerLuke
23-04-2010, 16:34
La mia squinzia me lo dice sempre. L'altro giorno gli ho fatto provare il Triple Post Offense :cool:

:D

sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-04-2010, 17:44
Kobe One Kenobi è ormai il Re del 2kUniverso. Nessuno ha vinto più di lui, here. Nove Nba2k Finals, otto 2kLarry O’Brien Trophy conquistati e sette volte eletto Mvp delle 2kFinals. L’unica volta che ha perso una Finale del 2kMondo è stato per via della “rivolta delle macchine ribelli” che impedirono di giocarle sul campo (Primo 2kMondo, 2k11); l’unica volta che non ha vinto un Mvp delle 2kFinals (Secondo 2kMondo, 2L12) è perché l’età cominciava a farsi sentire e quel Farmar del 2L12 fece delle Finali strepitose. Il resto è tutto uno show di Kobe Bryant. Primo 2kMondo: vince 4 titoli (2k9bis, 2k10, 2k12 e 2k13) e 4 Mvp delle Finali. Secondo 2kMondo: mentre il Barbatrucco cerca di ricostruire i San Antonio Spurs, Kobe vince altri due anelli in fila da Mvp delle Finals sotto coach Phil Jackson (2k9 e 2k10). Poi quando il Barbatrucco torna ai Lakers e lo riporta a Los Angeles da Cleveland dov’era finito, ne vince un altro (2L12, ma con Farmar Mvp). Oggi, prima stagione del Terzo 2kMondo, è arrivato l’ottavo Larry O’Brien Trophy di Kobe, con il settimo Mvp delle Finals. Mostruoso. Cioè, per dire, LeBron James in “Da 2kUniverse” non ha mai combinato nulla al confronto di Kobe (anche perché il Prescelto non è mai stato allenato dal Barbatrucco :D ). Anzi, proprio a fianco di LeBron risale l’unica “macchia” di Bryant: ricordate la stagione 2k10-11 del Secondo 2kMondo quando i Lakers lasciarono andare il “Mamba” tra i friegent e venne tesserato dai Cavaliers? Ecco, quei Cavaliers 2k10-11 del Secondo 2kMondo con Kobe Bryant guardia e LeBron James ala piccola avrebbero dovuto distruggere il campionato: e invece si fermarono alle Eastern Conference Finals contro i Sixers (e il titolo lo vincemmo noi agli Spurs). Ecco, giusto quella stagione ai Cavs - che proprio non c’entrava nulla - è l’unica macchia di Kobe nel 2kUniverso. Ha attraversato Tre 2kMondi, ha affrontato in Finale mezza Eastern Conference e non ne ha mai persa una sul campo. Quando Bryant arriva in Finale, here nel 2kMondo, non ha mai perso. Idem il Barbatrucco, che ha allenato in 7 Nba Finals, vincedole tutte (avessi potuto allenare anche in quella Final "ribelle" del 2k11 nel Primo 2kMondo contro gli Charlotte Bobcats sarebbe stato un 8 su 8, perchè quei Lakers erano indistruttibili). Avversari tremate, entrambi saremo insieme ai Lakers per lungo tempo. Anche perché dobbiamo fare quello che non siamo mai riusciti a fare nei vari 2kMondi: un “Threepeat”.

http://www.gamescome.com/wp-content/uploads/2009/06/Bryant-won-Finals-MVP.jpg

Charlie Baker
23-04-2010, 18:44
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/2009/images/06/14/locker_room.jpg
LARRY O’BRIEN TROPHY!!! E’ ANCORA NOSTRO!!!! Dopo una delle FINALS più combattute del 2kUniverse; e non inganni il punteggio di gara4 ad Indianapolis (68-55 per i Lakers, ma a fine terzo quarto stava 61-36...) e nemmeno il 3-1 della serie: delle 7 Finals vinte dal Barbatrucco in 14 stagioni (6 ad L.A., una a San Antonio) questa con gli indomiti Indiana Pacers di T.J.Ford sono state le più dure dopo la celebre sfida del 2k13 (Primo 2kMondo) contro i Cleveland Cavaliers. Dopo quelle Finals là, arrivano queste: per durezza, pathos, equilibrio e seria paura di perderle. Perché i Pacers di T.J.Ford? Perché il play di Indiana, nonostante non abbia brillato affatto in queste 4 partite, ha fatto una cosa che non avevo mai visto fare a nessun avversario alla sirena finale degli altri 7 Larry O’Brien Trophy vinti. Quando è suonata la sirena, in mezzo ai giocatori festanti dei Lakers è andato ad abbracciare prima Farmar, poi Mbenga. Mai vista una cosa simile. Mentre Danny Granger aveva le mani tra i capelli, mentre la panchina dei Pacers si disperava e Roy Hibbert, il grande ex, osservava i festeggiamenti yellowiola che nei passati 2kMondi l’avevano visto protagonista, T.J. Ford andava a complimentarsi con Farmar e Mbenga, abbracciandoli. Mai visto. Grandissimo T.J. Si ma la partita? Non è quasi mai esistita: i Pacers, probabilmente con il morale a terra dopo essere passati dall’1-0 all’1-2 nella serie, a metà secondo quarto erano già sotto di 20 (10-30!!!) tirando con 5/21 dal campo (!!!) e con Bryant a mettere 17 punti nei primi 12’ di gara (chiuderà con 25). Un crollo, inspiegabile. Ciò che tutto andava dentro per i Pacers in garauno, tutto è andato fuori in questa quarta partita. Per Indiana, un incubo. Ma Kobe Bryant, MVP delle Finals con 24.5 punti, 2.9 rimbalzi e 3.3 assist, si è reso conto di come la chiave di tutte le Finals sia stata garatre. E così nel terzo quarto, all’esatto minuto in cui nella terza partita entrò la panchina e decise quella gara, il “Mamba” ordina time-out e tutti rendono omaggio al Farmar, Walton, Odom, Powell, Mbenga facendo giocare a loro il resto della partita fino alla sirena finale. Perché la serie, guys, l’han decisa loro in garatre. E così al suono della sirena Odom prende la palla, la lancia verso il soffitto e il campo di Indianapolis si trasforma nell’ennesima festa yellowiola! Ma fuori dal palas ci sono già due Harley Davidson pronte: << Allora hippy-pi, come ti è sembrata questa volta? >> “Ganzo coach, ganzo. Ma ora sai cosa ci attende, vero?” << Sai già dove andare? >> “’Zzo dici coach, sai benissimo che non lo sappiamo mai” << Volevo solo vedere se eri attento… >> http://www.youtube.com/watch?v=mHGLBy2CdjI
http://frmarkdwhite.files.wordpress.com/2009/05/nba-finals-logo.png

L'avevo detto io!! :asd: Sussegui al mio...complimentoni! :cool:

[...EmMe...]
23-04-2010, 18:45
[FONT="Book Antiqua"][B]http://i.cdn.turner.com/nba/nba/2009/images/06/14/locker_room.jpg
LARRY O’BRIEN TROPHY!!! E’ ANCORA NOSTRO!!!!

GREAT JOB , BARBA :cool:

SkywalkerLuke
23-04-2010, 18:47
Kobe One Kenobi è ormai il Re del 2kUniverso. Nessuno ha vinto più di lui, here. Nove Nba2k Finals, otto 2kLarry O’Brien Trophy conquistati e sette volte eletto Mvp delle 2kFinals. L’unica volta che ha perso una Finale del 2kMondo è stato per via della “rivolta delle macchine ribelli” che impedirono di giocarle sul campo (Primo 2kMondo, 2k11); l’unica volta che non ha vinto un Mvp delle 2kFinals (Secondo 2kMondo, 2L12) è perché l’età cominciava a farsi sentire e quel Farmar del 2L12 fece delle Finali strepitose. Il resto è tutto uno show di Kobe Bryant. Primo 2kMondo: vince 4 titoli (2k9bis, 2k10, 2k12 e 2k13) e 4 Mvp delle Finali. Secondo 2kMondo: mentre il Barbatrucco cerca di ricostruire i San Antonio Spurs, Kobe vince altri due anelli in fila da Mvp delle Finals sotto coach Phil Jackson (2k9 e 2k10). Poi quando il Barbatrucco torna ai Lakers e lo riporta a Los Angeles da Cleveland dov’era finito, ne vince un altro (2L12, ma con Farmar Mvp). Oggi, prima stagione del Terzo 2kMondo, è arrivato l’ottavo Larry O’Brien Trophy di Kobe, con il settimo Mvp delle Finals. Mostruoso. Cioè, per dire, LeBron James in “Da 2kUniverse” non ha mai combinato nulla al confronto di Kobe (anche perché il Prescelto non è mai stato allenato dal Barbatrucco :D ). Anzi, proprio a fianco di LeBron risale l’unica “macchia” di Bryant: ricordate la stagione 2k10-11 del Secondo 2kMondo quando i Lakers lasciarono andare il “Mamba” tra i friegent e venne tesserato dai Cavaliers? Ecco, quei Cavaliers 2k10-11 del Secondo 2kMondo con Kobe Bryant guardia e LeBron James ala piccola avrebbero dovuto distruggere il campionato: e invece si fermarono alle Eastern Conference Finals contro i Sixers (e il titolo lo vincemmo noi agli Spurs). Ecco, giusto quella stagione ai Cavs - che proprio non c’entrava nulla - è l’unica macchia di Kobe nel 2kUniverso. Ha attraversato Tre 2kMondi, ha affrontato in Finale mezza Eastern Conference e non ne ha mai persa una sul campo. Quando Bryant arriva in Finale, here nel 2kMondo, non ha mai perso. Idem il Barbatrucco, che ha allenato in 7 Nba Finals, vincedole tutte (avessi potuto allenare anche in quella Final "ribelle" del 2k11 nel Primo 2kMondo contro gli Charlotte Bobcats sarebbe stato un 8 su 8, perchè quei Lakers erano indistruttibili). Avversari tremate, entrambi saremo insieme ai Lakers per lungo tempo. Anche perché dobbiamo fare quello che non siamo mai riusciti a fare nei vari 2kMondi: un “Threepeat”.

http://www.gamescome.com/wp-content/uploads/2009/06/Bryant-won-Finals-MVP.jpg


Hall of Famer?:D

Ho appena fatto una partita veloce Atlanta-Clips in casa.
Mamma mia che roba Bibby... Nel terzo e 4° qrto ho giocato solamente con luii, del tipo palleggoi-arresto-tiro (da tre) ciuf. Bhè, alla fine da tre ne ha realizzati 9... tirando behind the arc 21 volte:D ... Naturalmente abbiamo vinto e Mike si è portato a casa il Jordan Player of the Game con ben 35pti (13-27 tc) e 4 ast.... Divino:D

Riuscire a fare una cosa del genere con Kobe alle Conf Finals sarebbe il Paradiso... Ci vediamo per il Recap di Utah Jazz@LA Lakers per le Conf.Final West 2008/2009.

Browns
23-04-2010, 19:06
http://www.cavsnews.com/wp-content/uploads/2010/02/Antawn-Jamison1-220x300.jpg
ANTAAAAAWN JAMISOOOOOOOON!Che partita ragazzi che partita!ma che partita!
penso la più bella gara di playoffs che abbia mai giocato!
era gara 1 della semifinale est(nell'altre semifinale a est i knicks conducono 1-0 sui bulls).
Quicken loans arena,cleveland,ohio.ospitiamo i celtics di garnett pierce allen wallace rondo e outlaw.
partiam forte ma uno stupendo rondo porta in vantaggio i celtics.rimontiamo e iniziamo il 4 quarto con il quintetto panchinaro.
inizia lo show di antawn.fin lì 8 punti,gioca in post spara 3 bombe in fila poi un'altra e un'altra ancora.Sorpasso!
ma boston con un rondo formato mvp(25 punti e 17 assist per lui alla fine + 8 rimbalzi!!)rimane lì.
ultimi 30'' secondi,segna lebron e segna rondo.parità.19'' alla fine e 2 punti per jamison.pierce prova da treeeee...non va,ma garnett segna in tap-in.sembra che ci possa essere l'overtime.ultimi 2,5''.time-out cavs.
non ci son cazzi.palla a jamison e se lebron(14 alla fine)prova a dire qualcosa lo impalo.
rimessa a metà campo,blocco centrale di lebron per l'uscita di jamison che spara da tre da 8 metri sulla sirenaaaaaaaaa....DENTROOOOOOOO!!!vinciamo gara 1 88-85.
Jamison chiude con 32 punti,di cui 24(!!!!!) nell'ultimo quarto e 6/7 da tre!
abbiam vinto il primo round,ma sarà durissima a boston.


Le Pagelle.

Cavs:
Jamison voto 10:32 punti,24 nel quarto decisivo e 6/7 da tre.c'è bisogno di aggiungere altro?ONNIPOTENTE
Mo wiliams voto 4:Inizia bene con un 2/2..finirà con 2/14.PERSO.

Celtics:
Rondo voto 9:dunque,25 punti 17 ast e 8 rimbalzi.Quasi tripla doppia.Che altro?PICCOLO GRANDE UOMO.
Allen voto 4:he got game stavolta non incide.non prende mai una iniziativa e sbaglia i pochi piazzati open che prende.EVANESCENTE.

Browns
23-04-2010, 19:06
.

Ancient Mariner
24-04-2010, 09:09
E cosa possiamo fare noi, di fronte a prestazioni del genere?
Stiamo palrando di Gilbert Arenas. Pazzesca partita del numero 0.
Non possiamo fare niente, NIENTE, contro fenomenali singole prestazioni di questo genere.
La partita la teniamo li per gran parte del tempo (vantaggio Wizards a metà partita, 53-51).
Anche nei 2 quarti finali, nonostante non abbiamo giocato bene in difesa, riusciamo a stare vicini ai maghi di Washington.
Torniamo a Gilbert Arenas: chiude la gara con 37 punti, 13 assisy, e un invidiabile 8/12 da 3 punti. Ci ammazza. Ovviamente è lui l'MVP della gara, che Washington vince 100-88.

NEW ORLEANS HORNETS @ WASHINGTON WIZARDS 88-100

HORNETS: Paul 20/12 assist, Okafor 18, West 14, Posey 11, Stojakovic 7.
WIZARDS: Arenas 37/13 assist 8/12 3 punti, Butler 25, Foye 14, Miller 6, Oberto 6.

Prossima partita, tra 2Kgiorni, contro i Bobcats, primi in classifica.

[...EmMe...]
24-04-2010, 13:53
http://imagecache2.allposters.com/images/pic/pho/aagz199_8x10-2006logo~chicago-bulls-posters.jpg

Partiamo con i recap :

La prima gara ci vedeva impegnati a Detroit , contro i Pistons di Marion , Villanueva ed Hamilton. I Pistons partono subito forti e con un parziale di 22-4 nei primi 7' ci schiantano. Chiamo time out , rientriamo e mettiamo noi il parziale di 20-4 che chiude il primo quarto sul 26-24 per loro. Secondo quarto equilibrato che vede i Pistons rimanere in vantaggio per 55-52. Terzo quarto la copia del secondo , non fosse che li superiamo e lo chiudiamo 77-81. Nell' ultimo periodo prevale l' equilibrio ed ad 1' dalla fine siamo sul 102 pari. Ma da lì i Pistons si spengono e noi infiliamo un parziale di 14-2 che chiude la partita , finale 116-104 Bulls.

Back to back sul difficilissimo campo di Charlotte. Partita molto equilibrata , come quella di Detroit ma in questo caso siamo noi a spegnerci e la perdiamo 107-100. Grande prova del rookie Andresen che fa vincere i suoi grazie a 37 punti.

Passa qualche giorno e ci fanno visita i Milwaukee Bucks del top scorer NBA Salmons e di Lewis e Bogut. Bella partita , punto a punto che si chiude grazie ad un buzz beater da due del solito Ricardo Babos e che ci consegna la vittoria per 101-100.

Per la quarta gara si va ad Oklahoma City dove ad attenderci ci sono i Thunder. Thunder che però sono privi di Durant , ceduto in estate a Orlando per Gortat e Redick + 1^ scelta al draft dei Magic. Gara scontata finita bene per i Thunder grazie al GT (garbage time) , si chiude 100-94 per noi.

Ora in btb si torna a Chicago per affrontare i Kings. Siamo troppo stanchi e non entriamo quasi mai in partita , sconfitta per 94-101.

Ultima gara contro gli Heat decisa da un altro BB , ma stavolta da 3 e di Dudley , dopo una brutta gara da parte nostra , 121-119 il finale per noi.

Ed ora la News , i Plus and Minus !!!

I Migliori Team :
1) Los Angeles Clippers , record di 17-2 , che altro ??
2) Orlando Magic , giocano bene e vincono tanto a prova è il record di 16-3 che li piazza al 2° posto dei plus and minus.
3) Chicago Bulls , Los Angeles Lakers & Phoenix Suns , tre "big" che però si lasciano fregare in certe gare , record di 13-6 per Bulls e Lakers e di 12-7 per i Suns

I Peggiori Team :
1) Toronto Raptors , 1-18 che devo dire ??
2) Utah Jazz , 4-15 il record e tante brutte prestazioni , la vera delusione del campionato
3) Oklahoma City Thunder , New Orleans Hornets & Philadelphia 76ers , OKC era aspettato anche se il record di 8-11 li piazza 10 ad Ovest , penultimi sempre ad Ovest i New Orleans con il record di 6-13 , che schifo !! Situazione diversa per Phila , perche dopo aver quasi eliminato Orlando agli scorsi PO è con un record di 8-11 che gli è costato l' addio a Pierce , scambiato con Grant Hill con i Suns , poveracci !!

I Migliori Giocatori :
1) Kevin Durant , sta letteralmente trascinando i Magic al 1° posto ad Est
2) Chris Bosh , trascinatore assoluto dei Clippers , la migliore squadra NBA
3) LeBron James , Kobe Bryant , Amar'e Stoudemire & Dwayne Wade , senza di loro Cavs , Lakers e Suns non sarebbero dove si trovano ora.

I Peggiori Giocatori :
1) Rudy Gay , è anche colpa sua per il disastro Memphis
2) Hedo Turkoglu , Toronto giù lui è il responsabile
3) Deron Williams & Chris Paul , è loro la colpa delle annate di Utah e New Orleans

Ancient Mariner
24-04-2010, 17:53
Partita difficile in quel di Charlotte. I Bobcats vantano uno dei migliori record della lega, e serve una nostra super partita quantomeno per riuscire a stare a contatto.
Partiamo molto bene, e i primi 2 quarti sono di un equilibrio quasi assoluto (15-14 Bobcats a fine primo quarto, 38-38 a metà gara).
Nel terzo quarto un parziale di 11-2 ci porta quasi alla doppia cifra di vantaggio, che però viene prontamente ricucito da Felton e Wallace.
Riusciamo a fare un altro break a metà 4 periodo, ma come abbiamo già dimostrato contro gli Hawks, siamo una squadra che non riesce a gestire i vantaggi.
I Bobcats con un controparziale si rifanno ancora sotto, e serve un gran canestro di Paul e un ottima stoppata di Stojakovic per vincere la partita.

NEW ORLEANS HORNETS @ CHARLOTTE BOBCATS 90-87

MVP West con 25 punti.

HORNETS: West 25, Paul 22/9 assist, Posey 13, Okafor 10/10 rimbalzi, Stojakovic 8.
BOBCATS: Felton 24, G.Wallace 23, Diaw 10, Augustin 6.

Ancient Mariner
24-04-2010, 19:14
http://img707.imageshack.us/img707/3356/spursvshornets.jpg (http://img707.imageshack.us/i/spursvshornets.jpg/)

Arrivano i San Antonio Spurs, una delle squadre favorite per il titolo.
E con grande piacere notiamo che non c'è Manu Ginobili, fuori dalle 2 alle 4 settimane per una grave distorsione alla caviglia.
Giochiamo benissimo nei primi minuti. Dopo 120 secondi, siamo 8-0 per noi. Difendiamo alla morte, soprattutto su Duncan.
Chris Paul, nel tentativo di arginare Parker, peraltro riuscendoci, deve però pagare con tanti falli fin da subito, che lo costringeranno a giocare pochi minuti.
All'intervallo, con Paul che ha giocato solo 6 minuti su 16, gli Spurs ci hanno già riagguantati e superati. Al riposo si va sul 45-44 Spurs.
Nerlla ripresa però sfruttiamo la freschezza atletica di CP3, anche se è costretto a lasciare parecchio spazio a Parker.
Nel quarto periodo la svolta avviene grazie a 2 triple consecutive: prima Paul imbeccato da Peja, e poi lo stesso Peja imbeccato da Posey.
Nel finale anche i canestri di West (sempre più decisivo) sono determinanti per portare a casa la W.

SAN ANTONIO SPURS @ NEW ORLEANS HORNETS 92-100

MVP David West con 27 punti.

http://img202.imageshack.us/img202/1334/immaginevi.png (http://img202.imageshack.us/i/immaginevi.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

HORNETS: West 27, Paul 17, Okafor 16/11 rimbalzi, Posey 14, Stojakovic 10/9 assist.
SPURS: Duncan 25, Mason 17, Parker 13, Graham 12, Hairston 9

SkywalkerLuke
24-04-2010, 19:25
Ma con Image shack si possono uploadare immagini senza essere registrati?
Sapete dirmi anche se crea qualche problema?

Charlie Baker
24-04-2010, 19:42
Piccolo problema nei post della 2k11 season...purtroppo ho perso i fogli con statistiche e varie, quindi per le prime 5/6 partite vi dovrete accontentare dei risultati e di un riassunto sommario... :(

Bisy
24-04-2010, 20:40
Complimentoni al Barba...

Qui nella grande mela PER ADESSO si resta cosi'....nessuna altra trade...

Chissa'...

Browns
24-04-2010, 20:57
http://2.bp.blogspot.com/_Q4U1Jn9uRHI/S4XaD1Hj93I/AAAAAAAAB4A/-
WILIAMS DA TREEEEEE...GLI ESCE!
rimbalzo garnett,palla a pierce,passano i secondi,ultimi 10'' della partita.the truth in palleggio serve l'uscita dai blocche di allen che spara il jumpeeeeeerrrrr...dentro!+2 Celtics!manca un secondo.chiamo time-out.rimessa per lebron che spara da treeeeeeeeeeeee...ferro!boston difende il garden e vince 83-81.
Sarà gara tre,la bella.Win or go home.
sarà alla quicken loans arena,avremo bisogno del supporto di tutti i tifosi!



Le pagelle.
Cavs:
Blatche voto 7,5:sostituisce shaq che soffre,firma 15 punti in un amen con annessa una tripla,jumper e schaiccioni in traffico.IL FUTURO.
Artest voto 4,5:firma tre punti,ma non è quello il punto.Lascia segnare ad allen 20 punti dopo avergli messo la museruola in gara 1.RONF RONF,ADDORMENTATO.

Celtics:
Allen voto 8:20 punti compreso il canestro decisivo.RINATO.
Rondo voto 8:altra quasi tripla doppia.14 punti,con 8 rimbalzi e 11 assist.INCONTENIBILE.
Wallace voto 4.5:sbaglia triple importanti nel finale.EVANESCENTE.

Chiaramente non menziono il ventello di lebron,perchè è nella norma,quindi ho preferito omaggiare blatche.


COMPLIMENTONI BARBA PER IL TITOLO!!!

Ancient Mariner
25-04-2010, 07:25
Ma con Image shack si possono uploadare immagini senza essere registrati?
Sapete dirmi anche se crea qualche problema?

Io uso sempre imageshack. Non c'è bisogno di essere registrati, e non da nessun problema.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-04-2010, 09:19
http://www.rocktargatoitalia.net/web/images/stories/woodstock.jpg
L’aereo plana all’L.A. International Airport in orario, proveniente da Indianapolis. Dentro i Lakers campioni, fuori la solita folla in delirio, quasi tutti amici dell’hippy-pi, come si può ben notare. E’ ormai una consuetudine: la stragrande maggioranza dei "Larry o’Brien Trophy" li abbiamo vinti fuori casa. In una serie al meglio delle 5 con formula casa-casa-fuori-fuori-casa se hai il vantaggio del fattore campo il titolo lo vinci nella tua città solo se vai a garacinque. L’unica volta che siamo andati alla “bella” - contro i Cavs, Finals 2k13 del Primo 2kMondo - il vantaggio del fattore campo non ce l’avevamo: anche lì dunque festeggiammo fuori, alla “Quicken Loans” Arena di Cleveland. I giocatori scendono dall’aereo e salgono direttamente sui pullman scoperti “London style” per “Da Parade” che inizia sempre all’ “Eleven Eleven (1111) di Figueroa Street”, indirizzo dello Staples Center. Come sempre il coach “zen” non è presente, lascia sempre tutto questo ai veri protagonisti: i giocatori. Del resto il Barbatrucco ha il suo rito. “Red” Auerbach dei Celtics si accendeva il sigaro per celebrare il trionfo, il coach “zen” si accende il suo Ciao cammuffato da Harley Davidson e se ne va into the wild a campeggiare nel South Dakota http://www.1130cc.com/forums/images/smilies/biker.gif , in compagnia dell’hippy-pi. http://asiarecipe.com/images/hippy.gif E in cerca di “biondazze”. Celebrato Kobe Bryant, l’altro super protagonista della scalata al titolo è stato Lamar Odom: la sua stagione, insieme a quella dei Lakers, ha svoltato poco prima dell’All Star Game, quando il coach “zen” ha deciso di riportare Austin Daye a Detroit (ottimi come sempre poi i Pistons, sono arrivati con Indiana fino alla “bella” delle Eastern Conference Finals!) stabilendo “Lamarvellous” quale sesto uomo fisso, ruolo ala piccola. E’ stata la chiave della stagione. Prima dell’All Star Weekend i Lakers andavano bene, ma non sufficientemente bene per puntare al titolo. Dopo è stata un’altra squadra. E poi c’è DJ Mbenga: confesso, ad inizio campionato non gli davo un soldo bucato. Passavo da 13 stagioni con Roy Hibbert cambio di Bynum (e di Shaq) e ora mi trovavo al suo posto DJ Mbenga. Si era infortunato poi subito, tant’è che ormai si puntava sul 20enne francese Alexis Ajinca, il futuro dei Lakers come cambio di Bynum. E invece Mbenga, ristabilitosi dall’infortunio, mi ha fatto ricredere a suon di prestazioni. In attacco è inesistente – sbaglia ancora canestri da un centimetro – ma in difesa è un Neanderthal. Ed è così che lo voglio il mio centro panchinaro! Duro! Come questo qui sotto…
http://www.pe.com/multimedia/slideshow/2009/20090618_laparade/images/28lakersparade18tlpk.jpg
Sì, probabilmente ha avuto dei problemi con il suo barbiere, però ragazzi Josh Powell nei tre 2kMondi del 2kUniverse ha vinto 7 (e dicasi sette!) “Larry O’Brien Trophy”! Tanti quanti il Barbatrucco: e per forza, l’ho sempre avuto con me! E’ l’unico giocatore che ha seguito il coach “zen” ovunque, in ogni stagione. Right, a San Antonio insieme a lui vennero anche Batum e Hibbert, però in questo Terzo 2kMondo il francesino e l’ex Georgetown sono a Portland e Indiana. In ogni titolo vinto dal coach “zen”, sia ai Lakers, sia agli Spurs, il minimo comune denominatore è solo e unicamente uno: Josh Powell. Dai, godetevela tutta, guys! Che tra un po’ si ritorna in palestra. E’ lì che deve nascere la caccia al Back to Back (ecco, lo sapevo che nel South Dakota non si può postare nei forum mentre si sta guidando..)
http://img.afullcup.com/images/smilies/police.gif http://mobile.ina-finland.fi/odm/kuvaviestit/kuvat/uusimmat/harley.gif :fiufiu:

SkywalkerLuke
25-04-2010, 10:06
Io uso sempre imageshack. Non c'è bisogno di essere registrati, e non da nessun problema.

Grazie

SkywalkerLuke
25-04-2010, 10:07
http://www.rocktargatoitalia.net/web/images/stories/woodstock.jpg
L’aereo plana all’L.A. International Airport in orario, proveniente da Indianapolis. Dentro i Lakers campioni, fuori la solita folla in delirio, quasi tutti amici dell’hippy-pi, come si può ben notare. E’ ormai una consuetudine: la stragrande maggioranza dei "Larry o’Brien Trophy" li abbiamo vinti fuori casa. In una serie al meglio delle 5 con formula casa-casa-fuori-fuori-casa se hai il vantaggio del fattore campo il titolo lo vinci nella tua città solo se vai a garacinque. L’unica volta che siamo andati alla “bella” - contro i Cavs, Finals 2k13 del Primo 2kMondo - il vantaggio del fattore campo non ce l’avevamo: anche lì dunque festeggiammo fuori, alla “Quicken Loans” Arena di Cleveland. I giocatori scendono dall’aereo e salgono direttamente sui pullman scoperti “London style” per “Da Parade” che inizia sempre all’ “Eleven Eleven (1111) di Figueroa Street”, indirizzo dello Staples Center. Come sempre il coach “zen” non è presente, lascia sempre tutto questo ai veri protagonisti: i giocatori. Del resto il Barbatrucco ha il suo rito. “Red” Auerbach dei Celtics si accendeva il sigaro per celebrare il trionfo, il coach “zen” si accende il suo Ciao cammuffato da Harley Davidson e se ne va into the wild a campeggiare nel South Dakota http://www.1130cc.com/forums/images/smilies/biker.gif , in compagnia dell’hippy-pi. http://asiarecipe.com/images/hippy.gif E in cerca di “biondazze”. Celebrato Kobe Bryant, l’altro super protagonista della scalata al titolo è stato Lamar Odom: la sua stagione, insieme a quella dei Lakers, ha svoltato poco prima dell’All Star Game, quando il coach “zen” ha deciso di riportare Austin Daye a Detroit (ottimi come sempre poi i Pistons, sono arrivati con Indiana fino alla “bella” delle Eastern Conference Finals!) stabilendo “Lamarvellous” quale sesto uomo fisso, ruolo ala piccola. E’ stata la chiave della stagione. Prima dell’All Star Weekend i Lakers andavano bene, ma non sufficientemente bene per puntare al titolo. Dopo è stata un’altra squadra. E poi c’è DJ Mbenga: confesso, ad inizio campionato non gli davo un soldo bucato. Passavo da 13 stagioni con Roy Hibbert cambio di Bynum (e di Shaq) e ora mi trovavo al suo posto DJ Mbenga. Si era infortunato poi subito, tant’è che ormai si puntava sul 20enne francese Alexis Ajinca, il futuro dei Lakers come cambio di Bynum. E invece Mbenga, ristabilitosi dall’infortunio, mi ha fatto ricredere a suon di prestazioni. In attacco è inesistente – sbaglia ancora canestri da un centimetro – ma in difesa è un Neanderthal. Ed è così che lo voglio il mio centro panchinaro! Duro! Come questo qui sotto…
http://www.pe.com/multimedia/slideshow/2009/20090618_laparade/images/28lakersparade18tlpk.jpg
Sì, probabilmente ha avuto dei problemi con il suo barbiere, però ragazzi Josh Powell nei tre 2kMondi del 2kUniverse ha vinto 7 (e dicasi sette!) “Larry O’Brien Trophy”! Tanti quanti il Barbatrucco: e per forza, l’ho sempre avuto con me! E’ l’unico giocatore che ha seguito il coach “zen” ovunque, in ogni stagione. Right, a San Antonio insieme a lui vennero anche Batum e Hibbert, però in questo Terzo 2kMondo il francesino e l’ex Georgetown sono a Portland e Indiana. In ogni titolo vinto dal coach “zen”, sia ai Lakers, sia agli Spurs, il minimo comune denominatore è solo e unicamente uno: Josh Powell. Dai, godetevela tutta, guys! Che tra un po’ si ritorna in palestra. E’ lì che deve nascere la caccia al Back to Back (ecco, lo sapevo che nel South Dakota non si può postare nei forum mentre si sta guidando..)
http://img.afullcup.com/images/smilies/police.gif http://mobile.ina-finland.fi/odm/kuvaviestit/kuvat/uusimmat/harley.gif :fiufiu:


Barba si può sapere da dove li prendi tutti quelle faccine?

SkywalkerLuke
25-04-2010, 10:25
Ho provato a caricare un'immagine con imageshack... Tutto OK!

[...EmMe...]
25-04-2010, 10:38
http://www.usairways.com/en-US/resources/images/aboutus/pressroom/US_Airways_Arizona_theme_plane.jpg

[...EmMe...]
25-04-2010, 10:48
http://basketball.ballparks.com/NBA/PhoenixSuns/front.jpg

Mi dispiace per Lup ma ho deciso di tornare a casa , troppo forte l' attrazione tra me ed i Phoenix Suns , ricomincio da una nuova associazione e questa volta andrò fino in fondo , ma solo con i Suns e credo di non cambiare molto in una squadra che già mi piace e che può puntare in alto.
Welcome to Phoenix , Boys !!!

[...EmMe...]
25-04-2010, 11:03
Dopo poco mercato da parte mia il roster dei Phoenix Suns è il seguente :

Starting Five :
8-Channing Frye
1-Amar'e Stoudemire
7-Danilo Gallinari
23-Jason Richardson
13-Steve Nash

6th Man : 4-Jerryd Bayless (su di lui chiedo consigli a Charlie , visto che era con lui nei Blazers)
Bench : 3-Jared Dudley , 10-Leandro Barbosa , 2-Goran Dragic , 15-Robin Lopez , 17-Louis Amundson , 24-Sonny Weems

Che ne pensate ? Dove arriverò ?

La parola agli esperti :D .

sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-04-2010, 11:42
Barba si può sapere da dove li prendi tutti quelle faccine?

Quando vinci il Larry O'Brien Trophy si sbloccano sul thread nuove emoticon :D

(si trovano con Google ---> Immagini e poi cerchi .gif emoticon (chessò, harley.gif emoticon, oppure police.gif emoticon, oppure hippy.gif emoticon) e le posti nel post come Inserisci Immagine)

Ancient Mariner
25-04-2010, 11:47
http://img217.imageshack.us/img217/7314/77035219.jpg (http://img217.imageshack.us/i/77035219.jpg/)

Che partita in quel di Sacramento ragazzi.
Come sempre avviene in questo periodo, quando andiamo in doppia cifra di vantaggi osmettiamo di giocare. E' successo anche contro i Kings.
Sul 60-49 Hornets, ci troviamo 64-62 Kings. Completamente fermi.
E' un continuo botta e riposta fino al finale, quando sull'88-88, Nocioni piazza la bomba del +3 a 5 secondi dalla fine. Ci giochiamo il timeout, e la rimessa la giochiamo per Stojakovic, che insacca la tripla del pareggio. Mai cosi decisivo Peja in questa stagione. 91 pari, si va all'overtime, dove riusciamo a prenderci 2 possessi di vantaggio grazie a Okafor e a Stojakovic. Nel finale, CP3 non sbaglia i liberi, e portiamo a casa la terza W consecutiva per 109-101.

NEW ORLEANS HORNETS @ SACRAMENTO KINGS 109-101

MVP della partita ancora una volta David West.

http://img43.imageshack.us/img43/2057/immaginext.png (http://img43.imageshack.us/i/immaginext.png/)

HORNETS: Paul 27/9 assist, Stojakovic 24, West 20, Okafor 18/10 rimbalzi, Posey 10/8 assist.
KINGS: K.Martin 39, Nocioni 21, Evans 13/9 assist, Thompson 8, Rodriguez 6.

NOTIZIE DALL'NBA: Hanno annunciato il ritiro a fine stagione Brad Miller e Jerry Stackhouse dei Bulls e Najera dei Nets. Carlos Boozer non rinnoverà il suo contratto con i Jazz.
Stagione finita per Bynum dei Lakers e Udrih dei Kings, entrambi per uno strappo al crociato.

SkywalkerLuke
25-04-2010, 11:53
Quando vinci il Larry O'Brien Trophy si sbloccano sul thread nuove emoticon :D

(si trovano con Google ---> Immagini e poi cerchi .gif emoticon (chessò, harley.gif emoticon, oppure police.gif emoticon, oppure hippy.gif emoticon) e le posti nel post come Inserisci Immagine)


Del tipo questo? http://www.thisboardrocks.com/forum/images/smilies/basket.gif

SkywalkerLuke
25-04-2010, 12:16
http://www.profilebrand.com/funny-pictures/category/animated/222_emoticons-factory.gif

:asd: Macabro... però bello! :asd:

[...EmMe...]
25-04-2010, 13:14
http://www.vujacic.net/wp-content/uploads/2009/11/sasha_vs_suns111209.jpg

Opening Night che non poteva essere più difficile di così , si vola ad LA baby. Ad aspettarci i Lakers con una sorpresa nel quintetto , uno scambio del quale non mi ero accorto : Fisher e Vujacic ai Raptors per Calderon e Bellinelli. A partire titolare è Josè che smazza assist per tutti e che mette tiri importanti nel corso della gara. La partita è comunque equlibrata con un massimo vantaggio dei Lakers di 6 punti. A metà gara siamo sul 54-51 per i giallo-viola. Nel terzo quarto lascio spazio ai "panchinari" che fanno un super periodo che ci proietta sul 70-75 per noi. Entriamo così negli ultimi 12' di gioco che ci vedono mantenere il vantaggio , anche se da 5 punti scende a 2. Negli ultimi minuti di gara succede quello che non ti aspetti. Palla a Kobe che tira e segna , fin qui tuto normale. Siamo pari sul 102. Palla a Nash che va con la bomba a 3'' dalla fine e la mette. Normale ? forse , ma non lo è quello che succede dopo perchè Gasol tira da metà campo e la mette , 105-105 , si va agli Over Time. Prima gara con della stagione e subito OT , wow. Partiamo molto molli e i Lakers ci castigano mandandoci sul -8 , ma non è finita. Ad 1' dalla fine ci riportiamo sotto con due bombe , rispettivamente di Dudley e Bayless , e poi la pareggiamo sulla sirena con un tiro magnifico del Gallo. 2° Over Time e questa volta non ci facciamo fregare , partiamo benissimo con un parziale di 10-4 che ci porta sul +6 , 117-123. Ma -per la seconda volta- non è finita , perchè LA pareggia grazie a due piazzati di Gasol ed uno di Farmar e questa volta non ci sarà un altro Over Time. Si , perchè Gallinari mette tre bombe in fila che ci fanno vincere la gara. 125-134 il finale per noi.
Grande Opening Night , giocata benissimo e grande prova del Gallo che alla sua prima presenza in maglia arancio-viola fa 17 punti. 22 per STAT 13 per Nash come J-Rich , 12 di Bayless e 10 di Dudley.

http://www.corrieredellosport.it/images/88/C_3_Media_965388_immagine_det.jpg

Charlie Baker
25-04-2010, 18:39
6th Man : 4-Jerryd Bayless (su di lui chiedo consigli a Charlie , visto che era con lui nei Blazers)

Good luck for the new Asso Emme ;)
Allora, io su Bayless ci ho costruito sia tutto il 2k9, che il 2k10 (anche se ora ai Thunder non ce l'ho più, e ne sento la mancanza :()...è un giocatore su cui lavorarci e come sesto uomo è abbastanza affidabile...
Purtroppo (o per fortuna, dipende da che lato la vedi) io l'ho utilizzato sempre come titolare e ti dico una cosa:
- in Nba 2k9, primo anno rookie dell'anno, secondo anno 2° quintetto NBA, 3° anno 2° posto tra gli MVP (dietro a Carmelo Anthony; ha superato gente del calibro di James, Wade e Garnett, mentre Bryant era già al crepuscolo della carriera dato che in quel 2k11 aveva un'overall di 73 :asd:);
- in Nba 2k10, primo anno MIP e 4° posizione MVP (da Sophomore, e ho detto tutto :O)

Qualità: penetratore fantastico, rapidità impressionante e, se in serata, gran mano sia dalla media he dalla lunga...
Debolezze: praticamente mediocre in difesa, c'è molto da lavorare...spero di esserti stato d'aiuto... ;)

[...EmMe...]
25-04-2010, 18:48
Good luck for the new Asso Emme ;)
Allora, io su Bayless ci ho costruito sia tutto il 2k9, che il 2k10 (anche se ora ai Thunder non ce l'ho più, e ne sento la mancanza :()...è un giocatore su cui lavorarci e come sesto uomo è abbastanza affidabile...
Purtroppo (o per fortuna, dipende da che lato la vedi) io l'ho utilizzato sempre come titolare e ti dico una cosa:
- in Nba 2k9, primo anno rookie dell'anno, secondo anno 2° quintetto NBA, 3° anno 2° posto tra gli MVP (dietro a Carmelo Anthony; ha superato gente del calibro di James, Wade e Garnett, mentre Bryant era già al crepuscolo della carriera dato che in quel 2k11 aveva un'overall di 73 :asd:);
- in Nba 2k10, primo anno MIP e 4° posizione MVP (da Sophomore, e ho detto tutto :O)

Qualità: penetratore fantastico, rapidità impressionante e, se in serata, gran mano sia dalla media he dalla lunga...
Debolezze: praticamente mediocre in difesa, c'è molto da lavorare...spero di esserti stato d'aiuto... ;)

Thanks , ora proverò a migliorarlo in difesa

[...EmMe...]
25-04-2010, 19:10
http://www.oskaya.com/wp-content/uploads/2009/12/Phoenix-Suns-Vs-Portland-Trail-Blazers.JPG

Sulle ali dell' entusiasmo voliamo a Portland dove ci attendono i Trail Blazers. Gara dell' ex Jerryd Bayless che , da buon arizoniano , non fa sconti. Così come non li fanno i Phoenix Suns che sono sempre avanti e grazie ad una grande prova di J-Rich non faticano , perchè Portland è praticamente inesistente e se non fosse per Roy (33 punti , 6 assist , 3 rimb e 2 palle rubate) farebbero una figuraccia peggiore di quella fatta. Portland che , secondo vari rumors , vorrebbe vendere Aldridge e Miller per Rose. Ma tornando alla partita i Blazers non la vedono mai ed è già tanto che hanno superat i 100 punti. Dalla nostra parte Bayless è il top scorer con 21 punti , seguito da J-Rich (17) , STAT (17) , Gallinari (13) e Dudley (10). Nash è autore di un buona gara , soprattutto per gli assist -15- che lo portano momentaneamente al 1° posto degli assistman NBA , ma siamo solo alla seconda gara della stagione e dobbiamo ricordarcelo. Il finale 101-112 Suns.

http://images.townnews.com/theworldlink.com/content/articles/2009/12/18/sports/bayless_gives_blazers_big_boost_in_home_win_db.jpg

Some NBA News :
- Scambio andato in porto tra Cavs e Jazz , perchè Deron Williams e Carlos Boozer vanno a Cleveland e Mo Williams e Antwan Jamison a Salt Lake City
- Altro scambio quello tra Indiana e Milwaukee che vede Ersan Ilyasova andare ai Pacers e Josh McRoberts ai Bucks
- I Chicago Bulls comprano Ryan Gomes
- Iverson si svincola da Philadelphia ed in seguito va ad Indiana che caccia TJ Ford ai Clippers
- Steve Blake va agli Houston Rockets

Charlie Baker
25-04-2010, 19:31
;31751514']http://www.oskaya.com/wp-content/uploads/2009/12/Phoenix-Suns-Vs-Portland-Trail-Blazers.JPG

[B]Sulle ali dell' entusiasmo voliamo a Portland dove ci attendono i Trail Blazers. Gara dell' ex Jerryd Bayless che , da buon arizoniano , non fa sconti. Così come non li fanno i Phoenix Suns che sono sempre avanti e grazie ad una grande prova di J-Rich non faticano , perchè Portland è praticamente inesistente e se non fosse per Roy (33 punti , 6 assist , 3 rimb e 2 palle rubate) farebbero una figuraccia peggiore di quella fatta. Portland che , secondo vari rumors , vorrebbe vendere Aldridge e Miller per Rose. Ma tornando alla partita i Blazers non la vedono mai ed è già tanto che hanno superat i 100 punti. Dalla nostra parte Bayless è il top scorer con 21 punti , seguito da J-Rich (17) , STAT (17) , Gallinari (13) e Dudley (10). Nash è autore di un buona gara , soprattutto per gli assist -15- che lo portano momentaneamente al 1° posto degli assistman NBA , ma siamo solo alla seconda gara della stagione e dobbiamo ricordarcelo.

http://images.townnews.com/theworldlink.com/content/articles/2009/12/18/sports/bayless_gives_blazers_big_boost_in_home_win_db.jpg


Bayless, piccolino mio!! :p

Browns
25-04-2010, 19:51
http://sportige.com/wp-content/uploads/2009/10/arena_070611_018.jpg
QUICKEN LOANS ARENA,CLEVELAND,OHIO.
Qui si gioca la bella delle semifinale est fra cavs e celtics.Partita incredibile,serie incredibile(la serie + bella che abbia mai giocato).
i celtics a metà partita sono sul +14,io riesco a rientrare nell'ultimo quarto con lebron e un monumentale blatche(questo mi darà di quelle soddisfazioni).purtroppo i celtics han comunque la palla per la vittoria..isolamento per pierce che si butta all'indietro e tiraaaa..palla che gira sul ferro ed esce!Oveeerrrtime.Noi proviamo a scappare ma con due bombe di allen i celtics rientrano....mancan 10'' time-out.palla a jamison che spara da treeeeeeee...ferro!secondo overtime..e manco a dirlo,stavolta sono i celtics ad avere la palla per la vittoria...palla in post per garnett che viene raddoppiato e non riesce a tirrare!!TERZO OVERTIME!!
mancan 20'' e dopo il canestro di rondo siamo in perfetta parità.
palla a lebron..isolamento..passano i secondi...lebron ha un tiro difficile sulla sirenaaaaa..lo metteeeeeeee!!dopo tre e dicasi tre overtime siamo noi a spuntarla!!

Le pagelle:
Cavs
Blatche voto 8:sempre + indispensabile.Dominante.
Lebron voto 9:il buzzer,ma anche molto altro.Regale.
Artest voto 4:si perde ancora allen.Pronto a essere scambiato a fine anno.Vecchio.

Celtics
Allen voto7.5:gran partita e gran serie per lui,esclusa gara uno.HE GOT GAME.
Rondo voto 7:Strepitoso,ha fatto una serie da mvp della lega.Rondo rules.
Wallace voto 4:punti,rimbalzi?nada.Impalpabile.

In finale est troviamo i knicks..e qui c'è poco da fare recap o pagelle.li distruggiamo in due gare toccando anche il +40.Nota positiva i progressi continui di blatche,il mio centro del futuro.Artest si è improvvisamente e completamente spento,e fa fare in un quarto pure 14 punti a hughes.
Nota positiva per i knicks è il gallo,autore di una coraggiosa gara 2.

SIAMO ALLE FINALI DUNQUE!

Troveremo i warriors(che ci han battuti in RS),vittoriosi 2-1 sui grizzlies in finale ovest.GO CAVS.andiamo a fare il repeat e a prenderci l'anello!

Bisy
25-04-2010, 20:42
[SIAMO ALLE FINALI DUNQUE!

Troveremo i warriors(che ci han battuti in RS),vittoriosi 2-1 sui grizzlies in finale ovest.GO CAVS.andiamo a fare il repeat e a prenderci l'anello![/FONT]
Complimenti...che partita !!!! Pazzesco....
;31751514'][
Some NBA News :
- Scambio andato in porto tra Cavs e Jazz , perchè Deron Williams e Carlos Boozer vanno a Cleveland e Mo Williams e Antwan Jamison a Salt Lake City
[/B]
Cioe' sti 2 raggiungono Lebron???:cool: Mica male !!!

Lup1N1993
25-04-2010, 21:01
Sempre più inorridito dalle trade CPU.

[...EmMe...]
25-04-2010, 21:23
Sempre più inorridito dalle trade CPU.

A me divertono un casino , è questo il bello della asso (almeno per me)

Bisy
25-04-2010, 22:13
Stagione New York 2010-2011 si torna ad Orlando dopo la scoppola dei PO scorsi

http://www.youtube.com/watch?v=0Ftu4zwV1KA

Ancient Mariner
26-04-2010, 10:00
http://img143.imageshack.us/img143/7394/78097594.jpg (http://img143.imageshack.us/i/78097594.jpg/)

Siamo di scena allo Staples Center di LA, dove ad ospitarci ci sono i Clippers, reduci da un ottimo inizio di stagione. Il loro record parla chiaro.
Noi siamo in ripresa, in netta ripresa. Veniamo da 3 vittorie consecutive, contro Bobcats, Spurs e Kings. Ma siamo stanchi, perchè queste 3 W sono venute in una settimana. in 13kgiorni, affrontiamo 5 partite. E in più c'è l'overtime di Sacramento. Nonostante tutto, rimaniamo in partita fino alla fine, dove però i Clips non sbagliano nemmeno una conclusione. Nemmeno il "gioco" dei tiri liberi ci aiuta, e alla fine veniamo sconfitti.
Non ne facciamo assolutamente un dramma, una sconfitta ci può stare. Mi è piaciuta la voglia di vincere di tutta la squadra, che non ha mai mollato fino alla fine. Questo è lo spirito giusto per arrivare bene ai playoffs.

NEW ORLEANS HORNETS @ LOS ANGELES CLIPPERS 89-93

MVP della partita un grande Marcus Camby. 26 punti e 10 rimbalzi per lui.

http://img9.imageshack.us/img9/2742/immagineek.png (http://img9.imageshack.us/i/immagineek.png/)

HORNETS: West 23, Paul 14, Okafor 14, Posey 14, Stojakovic 12.
CLIPPERS: Camby 26/10 rimbalzi, Davis 20/11 assist, Griffin 12, Thornton 11.

theanswer85
26-04-2010, 10:23
http://img34.imageshack.us/img34/4081/42636073.jpg

"Non è bastato un Bargniani da All Star Game contro Houston, Toronto non riesce ancora a trovare la vittoria. Certo questa volta ha perso meno nettamente delle precedenti 6, però ancora la W è un miraggio. 45 punti per "il mago" con 18 di DeRozan e 16 per Bynum, ma la difesa non ha retto e i Rockets hanno potuto tirare con il 51% dal campo vincendo con un bel break nell'ultimo periodo. Complici 22 rimbalzi di Yao e 32 punti di Martin, implacabile. Certo quest'anno ovviamente non si poteva puntare in alto, con una squadra che è un cantiare appena apero, però al momento è la peggiore della lega. In certi ambienti, per altro, si comincia a vociferare che le sconfitte non siano casuali, ma ci sia l'obiettivo di potersi aggiudicare la 1st pick al draft per prendere Wall. Illazioni subito smentite ma è chiaro che se le cose contiunassero ad andare così l'obiettivo potrebbe essere quello, perchè Toronto con un giocatore, se l'impatto sarà quello prospettato, sarebbe veramente un buon team. Ovviemente non sarebbe indolore perchè sia Jack che Calderon sarebbere in competizione per il ruolo che andrebbe da titoare a Wall e uno dei due verrebbe sicuramente scambiato. In ogni caso staremo a vedere cosa combinerà questa suadra che con un solo uomo scambiato ha modificato per sempre la sua storia";

Ancient Mariner
26-04-2010, 11:36
http://img96.imageshack.us/img96/6595/77416244.jpg (http://img96.imageshack.us/i/77416244.jpg/)

Ultima partita dell'anno 2009. Ed è incredibile, sembrerò ripetitivo, ma non sappiamo gestire i vantaggi. A 4' dal termine della partita, siamo avanti di 15, in controllo totale. 2 minuti dopo, i Pacers sono a +1. Pazzesco.
Serve il CP3 migliore della stagione, e una stoppata nel finale su Granger, per portare a casa la vittoria.

NEW ORLEANS HORNETS @ INDIANA PACERS 107-103

MVP Chris Paul con 29 punti.

http://img210.imageshack.us/img210/4773/immaginedh.png (http://img210.imageshack.us/i/immaginedh.png/)

HORNETS: Paul 29, West 23, Okafor 14, Stojakovic 13, Daniels 8.
PACERS: Granger 37 15/30 TC, Jones 19, Ford 13/14 assist, Murphy 12.

Ancient Mariner
26-04-2010, 11:44
Eccoci a fine dicembre, a fare il punto della situazione.
Le classifiche:

EASTERN CONFERECE:
Charlotte Bobcats 9-3
Orlando Magic 9-4
Cleveland Cavaliers 7-3
Philadelphia 76ers 6-5
New York Knicks 7-6
Boston Celtics 6-6
Miami Heat 5-5
Atlanta Hawks 5-6
-----------------
Washington Wizards 7-9
Detroit Pistons 3-6
Toronto Raptors 3-7
Chicago Bulls 3-7
Milwaukee Bucks 3-8
New Jersey Nets 2-7
Indiana Pacers 1-9

WESTERN CONFERENCE:
Los Angeles Clippers 6-1
Oklahoma City Thunder 7-2
San Antonio Spurs 8-3
Los Angeles Lakers 7-3
Dallas Mavericks 7-3
Sacramento Kings 9-5
NEW ORLEANS HORNETS 6-5
Houston Rockets 6-6
-------------------
Utah Jazz 6-6
Phoenix Suns 5-5
Denver Nuggets 7-7
Portland Trail Blazers 5-5
Golden State Warriors 3-5
Minnesota Timberwolves 2-7
Memphis Grizzlies 5-11

STATISTICHE GIOCATORI:
Miglior realizzatore: Dwyane Wade 36.6
Miglior rimbalzista: Chris Bosh 16.7
Miglior assistman: Jason Kidd 11.9

CANDIDATI MVP:
Howard, K.Martin, Anthony, Carter, Arenas.

Browns
26-04-2010, 12:55
Cioe' sti 2 raggiungono Lebron???:cool: Mica male !!!

Sì va bè mancano dio e gli apostoli e poi ci son tutti.
Deron wiliams+LeBron e già è anello assicurato,poi ci mettiamo anche boozer che qualche numerino l'ha...se non vincono c'è da tirare una craniata contro il muro..così::muro:
Come dice Lup,sempre + inorridito dalle trade cpu.

Tra l'altro anche nel mio 2kmondo(ora inizian le finali) paul e deron hanno detto di voler sondare il mercato...se uno dei due venissi a cleveland...già eccitato all'idea:cool:

[...EmMe...]
26-04-2010, 15:31
http://www.psp-themes.net/data/media/9/poenix%20suns.jpg

Three games recap che ci vede impegnaiti contro Milwaukee , San Antonio e Dallas.

Phoenix Suns vs Milwaukee Bucks
Prima gara in casa contro un avversario non proprio facile , i Bucks di Jennings , Salmons , Reed e Bogut. Il centro australiano parte bene e mette 12 dei 20 punti di fine quarto , ma gli risponde un Channing Frye che sembra rinato da quando è a Phoenix perchè il centro dei Suns comincia a mettere triple su triple e chiuderà il quarto con 14 punti dei 31 finali. Standoal risultato è tutto facile , ma quando mai !! I Bucks tirano fuori gli attributi , ci recuperano ed a fine terzo quarto si portano in vantaggio sull' 75-80. Finita ? No , perchè i Suns annientano i Bucks negli ultimi 12' e vanno a vincerla per 96-90. Grande prova di Frye e STAT autori di , rispettivamente , 21 e 20 punti.

San Antonio Spurs vs Phoenix Suns
I "cuginetti" ci vogliono fare lo scherzetto , ma non hanno fatto i conti con Barbosa che è in serata sì e che non fa sconti agli speroni , che nel terzo periodo hanno un sussulto d'orgoglio e riescono ad arrivare fino a -6 grazie alle penetrazioni di Ginobili ed i tiri di Parker. Poi ci si mette anche Jefferson con le schiacciate , ma San Antonio rimane sempre a -6 , la gara finisce 94-100 per i Suns

Phoenix Suns vs Dallas Mavericks
Partita molto tesa quella tra Suns e Mavs che vanno avanti con un tira e molla che dura 11' e 50'' , ma che a 10'' dalla fine termina. Termina conil successo dei Mavericks che infliggono così la prima sconfitta per ai Suns , che erano l' unica squadra senza sconfitte con i Cavaliers. Mavs che vincono di 6 punti , 96-102 , grazie ad un grande Nowitzki e ad un Butler che li mette tutti.

http://ambasketball.com/wp-content/uploads/2010/02/channing-frye-2009-12-25-23-10-47.jpg

Ancient Mariner
27-04-2010, 10:15
http://img706.imageshack.us/img706/5821/78245135.jpg (http://img706.imageshack.us/i/78245135.jpg/)

Madison Square Garden di New York, ci ospitano i sorprendenti Knicks di questo inizio stagione per la prima partita del 2010.
News delle news guys, gestiamo il vantaggio. A metà gara, sul 42-33 Hornets, anzichè scioglierci come neve al sole, aumentiamo il vantaggio.
Certo, non è tutto oro quel che luccica. La grande prestazione di Chris Paul, unita all'incredibile 11/34 da 3 punti dei Knicks, hanno consentito tutto ciò. A fine gara il distacco sarà di 27 punti. L'importante era la W, e l'abbiamo ottenuta.
Pazzesca sfida sotto ai tabelloni tra Okafor e Lee, vinta all'ultimo dal giocatore degli Hornets, che è stato bravo ad annullare completamente David Lee.
Quinta vittoria nelle ultime sei partite. Ora, in back to back, andiamo a Detroit.

NEW ORLEANS HORNETS @ NEW YORK KNICKS 93-66

http://img687.imageshack.us/img687/649/immaginege.png (http://img687.imageshack.us/i/immaginege.png/)

MVP un grande CP3, che chiude con 26 punti.

HORNETS: Paul 26/13 assist/6 rimbalzi, Posey 14, Wright 10, Okafor 8, Diogu 8.
KNICKS:Harrington 18/5 su 11 da 3, Chandler 14, Duhon 11, Jeffries 6, Hughes 5.

SkywalkerLuke
27-04-2010, 15:43
http://img202.imageshack.us/img202/415/situazionepo0809rr9.png (http://img202.imageshack.us/i/situazionepo0809rr9.png/)
E' questa la situazione dei PO. Avete letto bene, non sarà più Lakers-Jazz o Magic-Cavaliers, bensì Lakers-Suns e Magic-Celtics.
Oggi infatti è accaduto qualcosa di strano: appena sono entrato nella mia Asso, tutti erano rimasti (tranne noi) ad una gara indietro, e così, i rounds si sono stravolti, quindi (sperando che appena ri-entri non accada di nuovo), ora dovrò affrontare i Suns... Sarà ancora più difficile, siccome non riusciamo molto contro le squadre che hanno delle star su cui basare tutti i giochi, soprattutto se questa gioca sotto canestro (Amar'e), per via di rimbalzi ecc. Quindi, cosa aspettiamo, che abbia inizio la festa! http://www.2gstratus.org/forums/style_emoticons/default/party.gif

[...EmMe...]
27-04-2010, 16:48
http://www.uniriot.org/uniriotII/images/crisi.gif

Crisi ?! Non so ancora , quello che è certo è che nelle ultime quattro partite sono arrivate tre sconfitte ed una vittoria. Quella con Dallas , già vista , ed altre due contro Houston e Orlando con in mezzo la vittoria sui Clippers. Contro Houston è stata una gara tiratissima , un tira e molla infinito che ha visto la squadra capitanata da Yao andare avanti di 12 poi farsi recuperare e giocarla punto a punto e vincerla grazie ad un tap in all' ultimo secondo di Jeffris (quello ex New York). Contro i Clippers arrivavamo da due sconfitte in fila e quasi quasi non erano tre , perchè i Velieri (miei acerrimi nemici ai tempi dei Bulls) sono stati avanti fino alla fine del secondo quarto e l' hanno giocata punto a punto per tutto il terzo e buona parte del quarto periodo. Davis strepitoso con 34 punti e 12 assist che non son bastati ai Clips per batterci. In back to back si andava ad Orlando contro dei Magic caricatissimi. Noi dal canto nostro abbiamo retto fino a 20'' dalla fine quando i Magic son volati sul + 5 e noi non siamo riusciti a recuperarli. Buon record (comunque) con 6 W e 3 L.
Ora si torna a Phoenix dove ospitiamo i Celtics. Adesso ci sono Boston , Sacramento e Charlotte prime del big match contro i Cavaliers , DOBBIAMO VINCERLE TUTTE !!!

Ancient Mariner
28-04-2010, 10:01
Siamo di scena al "Palace of Auburn Hills", la sera dopo la bella vittoria di New York.
I Pistons vengono da una sconfitta di 42, leggasi quarantadue punti, contro i Celtics. E quasi fanno la stessa fine. Perchè noi, nonostante un pò di stanchezza, siamo probabilmente nel periodo migliore della stagione.
A metà partita, sul 53-31 Hornets, la partita è già decisa. I Pistons mollano completamente nel terzo quarto, finendo addirittura a -35.
E' solo nell'ultimo quarto, quando noi diamo fiato ai titolari, che i Pistons accorciano le distanze.
Del distacco finale non ci importa nulla, quel che importa è tutta la squadra ha giocato ancora alla grande, mettendo 6 uomini in doppia cifra.
Ora, dopo 6 vittorie nelle ultime 7, non dobbiamo mollare. Siamo quarti a ovest, e ci aspetta un altro back to back: Toronto e poi subito dopo Phila, sempre in trasferta.

NEW ORLEANS HORNETS @ DETROIT PISTONS 90-71

MVP il solito Chris Paul, che non è il miglior realizzatore, ma è fondamentale per la W.

http://img186.imageshack.us/img186/9177/immaginehb.png (http://img186.imageshack.us/i/immaginehb.png/)

HORNETS: West 15, Posey 14, Paul 14/11 assist, Wright 13, Okafor 12.
PISTONS: Hamilton 22, Gordon 19, Prince 12, Wilcox 7, Stuckey 6/11 assist.

Intanto, Drew Gooden, Larry Hughes e Ilgauskas hanno dichiarato di essere free agent in estate.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-04-2010, 12:58
http://latimesblogs.latimes.com/.a/6a00d8341c630a53ef01157076416d970b-500wi
Uffici della palestra di El Segundo, mi siedo sulla scrivania, di nuovo al lavoro, di nuovo a programmare una nuova stagione, la 2r9-10: di fianco a me il settimo “Larry O’Brien Trophy”, vinto contro i Pacers. La squadra campione è confermata al 99% (Fisher, Bryant, Ariza, Gasol, Bynum, Farmar, Walton, Odom, Powell, Morrison, Vujacic, Ajinca), solo DJ Mbenga sceglie la via dei friegent tra quelli in scadenza. Poco male, pensiamo, lo rifirmiamo da lì. E invece no. E “Da Problem” non è la volontà di DJ Mbenga di non rifirmare con i Lakers, ma è il nostro budget. Peggio di quello della Lehman Bros. Abbiamo sforato della grossa il limite del salary cap, al punto che su di un budget di 91,44 milioni di $ ne abbiamo spesi 106,80! Abbiamo sforato il Salary Cap di 15,36 milioni di $!!! Uno sforamento che non consente di firmare frieagent neanche al minimo di 449k (sarebbe stato possibile se lo sforamento fosse stato di 5 milioni di $), a meno che la squadra non abbia meno di 12 giocatori in squadra. Noi ne abbiamo 12. E non ci possiamo sbarazzare di nessuno per poter tesserare Mbenga. Ma non è Mbenga il problema (c’è Alexis Ajinca pronto a sostituirlo e comunque proveremo tutto l’anno a riottenere DJ); il vero problema è che a fine stagione scade il contratto di Kobe Bryant da 23,03 milioni di $ a stagione. E insieme a lui scadrà quello di Fisher (5,05 milioni all’anno), Farmar (1,95M), Powell (3,81M) e Morrison (5,20 milioni di $); cioè quasi di mezza squadra campione (l’hippy-pi non entra mai, ma è fondamentale per il morale della squadra… http://thorgolucky.com/forum/images/smiles/smiley_rasta.gif ). Sarà un’estate campale quella del 2r10 per i Lakers e prima di pensare al Back to Back ci sarà da prepararsi economicamente per riuscire nel rinnovo contrattuale di Bryant. Durante questa stagione 2r9-10 dobbiamo abbassare quel +15,36 milioni di dollari sopra al salary cap e l’unico non indispensabile che può abbassarcelo di 10 milioni di dollari è Sasha Vujacic. Il serbo ha un contratto di 10.48 milioni di $ complessivi (5 milioni e qualcosa a stagione), il guaio è che il suo contratto non scade quest’anno, ma arriva fino al 2r11. Dobbiamo sbarazzarcene scambiandolo con un giocatore che guadagna la stessa cifra, ma che ha un solo anno di contratto, in modo che scada nel 2r10. Sì, ma chi?

Lup1N1993
28-04-2010, 13:14
Ma guarda, non è neanche una situazione insostenibile... Kobe rinnoveràa molto meno, Fisher non è esattamente indispensabile, e Farmar e Powell dovresti riuscire a riprenderli allo stesso prezzo, mentre Morrison dovrebbe accontentarsi di circa 1mil $.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-04-2010, 13:19
Ma guarda, non è neanche una situazione insostenibile... Kobe rinnoveràa molto meno, Fisher non è esattamente indispensabile, e Farmar e Powell dovresti riuscire a riprenderli allo stesso prezzo, mentre Morrison dovrebbe accontentarsi di circa 1mil $.

Nessuno rifirma per una cifra più bassa di quella che guardagna. Fisher è indispensabile, è l'emblema, nonchè capitano dei Lakers che non lascerà mai, se non quando si ritirerà. Powell guadagna quasi 4 milioni a stagione e non rifirmerà per meno. Morrison 5M e non rifirmerà per meno. Farmar guadagna 1.95M e vorrà rinnovare per più. La prima cosa da fare comunque è dare via il contratto di Vujacic per ridurre almeno a circa 5 milioni di dollari l'eccesso nel salary cap (invece dell'attuale +15 milioni di $), e anche questo non è per niente facile

Lup1N1993
28-04-2010, 14:22
Nessuno rifirma per una cifra più bassa di quella che guardagna. Fisher è indispensabile, è l'emblema, nonchè capitano dei Lakers che non lascerà mai, se non quando si ritirerà. Powell guadagna quasi 4 milioni a stagione e non rifirmerà per meno. Morrison 5M e non rifirmerà per meno. Farmar guadagna 1.95M e vorrà rinnovare per più. La prima cosa da fare comunque è dare via il contratto di Vujacic per ridurre almeno a circa 5 milioni di dollari l'eccesso nel salary cap (invece dell'attuale +15 milioni di $), e anche questo non è per niente facile

Boh, prova a dare Vujacic in cambio di scelte...

sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-04-2010, 14:29
Boh, prova a dare Vujacic in cambio di scelte...

Dubito che esista una squadra con uno spazio di 10 milioni di dollari da inglobare Vujacic...

Lup1N1993
28-04-2010, 14:56
Dubito che esista una squadra con uno spazio di 10 milioni di dollari da inglobare Vujacic...

Magari ne trovi una che ha cinque Mil liberi e ti prendi una scelta più un giocatore con uno stipendio inferiore, oppure solo il giocatore.

Charlie Baker
28-04-2010, 15:17
Dubito che esista una squadra con uno spazio di 10 milioni di dollari da inglobare Vujacic...

La domanda è più che lecita...ma perché vujacic (VUJACIC, non stiamo mica parlando MJ... :asd:) ha uno stipendio da $10mln? :eek:

SkywalkerLuke
28-04-2010, 15:36
http://www.watchpinoytv.info/wp-content/uploads/2009/05/nbaplayoffs2009.gif

Nulla da dire. Solo il punteggio dopo a fine primo tempo e a fine del terzo quarto: il primo lo finiamo 70-37 per LAL, mentre nel terzo quarto raggiungiamo quota 102 punti (grazie al 2/2 ai liberi più tripla, tutto firmato Demar). Esatto, avete capito benissimo: 102 a fine terzo quarto, con le stats dell'Halftime report che indicano l'incredibile 75% con cui tiriamo e i 48 punti nel pitturato (che alla fine saranno 78).
Gara 1 delle Western Conference Finals sembra più una partita di dopo stagione: ce l'ha portiamo a casa tranquillamente 125-86, +39 in una finale di conference!
Questa vittoria non è solo una vittoria, ma anche l'affermazione di un Laker: Demar Derozan, ormai soprannominato da tutti i telecronisti DemAIR, visto le sue schiacciate "volanti", infatti raggiunge clamorosamente (mettendo canestri anche da fuori) quota 26punti, contornati da4ast e 1 rim.
'Penso proprio che mi fermerò l'anno prossimo... Qui a Los Angeles per essere la mia prima stagione da professionista vengo pagato bene e mi fanno giocare un bel pò' di minuti. Sono felice' Così dice Derozan in una conferenza stampa.
Altri Lakers che aiutano a portare Gara1 nelle mani della squadra sono Kobe-match MVP- con 31 pti(14-18tc),2rim e 1ast; Lamar Odom (13pti,2rim,1ast), Ron Artest (11pti,4rim,2ast), Andrew Bynum (16pti,4rim,3ast) e Pau Gasol (con 12pti,5stl e 3ast).
La panchina totalizza 55punti, tiriamo con il 54% behind the arc e con il 72% totale.
Ri-guardando il tabellone dei PO, nelle Eastern Conference Finals si affrontano Detroit (che batte Orlando) e Cleveland.

NBA,Where "squadre schifose raggiungono la Finale" Happens

http://i.a.cnn.net/si/2007/writers/arash_markazi/10/31/lakers.kobe/t2.kobe.gy.jpghttp://cdn.bleacherreport.com/images_root/image_pictures/0446/3280/95320_cropped.jpg

sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-04-2010, 15:37
La domanda è più che lecita...ma perché vujacic (VUJACIC, non stiamo mica parlando MJ... :asd:) ha uno stipendio da $10mln? :eek:

Esatto

sfjjfkjakfjsdhfadfas
28-04-2010, 15:48
http://images.corriere.it/Media/Foto/2010/01/04/CHEER_620.jpg
Let’s the season started, guys! La seconda stagione del Terzo 2kMondo è alle porte. Ed è incredibile come il campionato 2r9-10 dei Lakers inizi proprio dove è avvenuto il fatto decisivo della cavalcata verso il “Larry O’Brien Trophy” 2r9. La bomba di Derek Fisher a 9 decimi di secondo dalla fine di garadue contro i Blazers. Eravamo fuori, “Fish” ci rimise dentro i playoff così http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31648533&postcount=13723 Ed è incredibile come di tutte le partite possibili e immaginabili il nostro Opening Game sia proprio là, al “Rose Garden” di Portland, dove in nove decimi di secondo girarono tutti i nostri playoff, ma anche quelli dei Blazers che erano già certi di aver raggiunto le Western Conference Semifinals. E invece no. Quella bomba pazzesca di Fisher cambiò l’intero orizzonte di quei playoff. Ed è da lì che dobbiamo ripartire; il “Grande Three” di “Fish” deve farci ricordare che sì, siamo i campioni in carica, ma anche che se non fosse entrato quel tiro, saremmo stati eliminati al primo turno. Questo dobbiamo stamparcelo bene in mente: se quei 9 decimi di secondo fossero andati in maniera diversa, noi saremmo stati eliminati 0-2 secco al primo turno. E la squadra di quest’anno guys, Mbenga a parte, è identica a quella dell’anno scorso. Che è diventata campione, ma che stava per essere eliminata subito. Dunque voliamo molto ma molto ma molto basso, anche perché il torneo – droidi a parte – è lo stesso dell’anno scorso. Incredibile, mai successo negli altri 2kMondi: tutte le squadre si sono mantenute inalterate. A parte un Carlos Boozer ai Clippers (dove si pesterà i piedi con Blake Griffin) e un Ilgauskas ai Bulls, il resto è "inalterated" E i fari - oltre che su di noi, o sui Pacers finalisti - saranno puntati soprattutto sulle grandi delusioni della scorsa stagione, i Cleveland Cavaliers di LeBron James e Shaquille O’Neal e gli Orlando Magic di Vince Carter e Dwight Howard, squadre che non sono riuscite nemmeno a qualificarsi per i playoff scatenando le ire dei tifosi dell’Ohio e della Florida.

Charlie Baker
28-04-2010, 15:55
http://www.nba.com/media/bulls/green_070606.jpg

Ed eccoci...ci siamo!
Inizia la stagione 2k11 per i nuovi OKC Thunder firmati Brooks-Baker!
Il roster sembra essere molto competitivo, avendo Westbrook e Durant come superstar e una squadra finalmente solida costruita tutta intorno a loro, con gente come Martell Webster, Jeff Green e Ben Wallace (difensore dell'anno 2k10)!
Tutto sembra promettere bene, ed ecco i risultati di novembre...

Wizards 93 @ 85 Thunder
Mavericks 85 @ 90 Thunder
Rockets 122 @ 80 Thunder
Thunder 92 @ 89 Nets
Raptors 111 @ 88 Thunder

Giudicando le aspettative messe a confronto con questo mese di novembre, è un disastro completo! La fase di integrazione è troppo tarda e non riusciamo bene a trovare la quadratura del cerchio.
A parte la vittoria contro i Mavericks (comunque privi del Dirkone) e contro i Nets, la sconfitta nell'opening night non è scusabile, come non lo è la disfatta completa contro dei Rockets a cui io, ne ai Blazers, ne qui, so trovare una soluzione. La sconfitta con i Raptors era anche abbastanza pronosticabile, perchè dopo la scorsa stagione ai confini del terribile, con Shaq e confermando Bosh, sembrano aver trovato veramente la loro dimensione...

Insomma, c'è molto da lavorare, a cominciare dal centro: BigBen ha la reattività e l'intelligenza di una tartaruga dopo un amplesso! Ma devono migliorare anche Westbrook, non all'altezza della sua ultima stagione, e Webster, che nelle prime uscite non la mette mai! Durant è troppo poco reattivo sooto le plance, mentre l'unico che veramente mi sta sorprendendo è quel Jeff Green tanto criticato dagli addetti ai lavori: reattivo a rimbalzo, sa essere un fattore sia in fase offensiva che in difesa! Sorpreso da Ibaka, una piovra i tabelloni, ma c'è molto, moltissimo da fare...
Al prossimo recap!

theanswer85
28-04-2010, 17:32
http://img46.imageshack.us/img46/862/colly.jpg

"Certo non si può fare festa, non si può essere al settimo cielo o pensare che il più è fatto. In ogni caso è lecito avere fiducia e incominciare ad intravvedere delle luce nel buio di questi Toronto che hanno cominciato con uno 0-8 da mettere i brividi. Nelle ultime 3 partite ne hanno vinte due di cui l'ultima piuttosto convincente contro New York. Non solo. Dopo la nona sconfitta subita due settimane fa contro gli AllStarLakers i Raptors hanno incominciato a migliorare il loro gioco, sfiorando vittorie importanti contro Golden State e i 76ers prima di vincere con New Oreans e New York per portare il record sul 3-11, secondo peggiore dopo il 2-14 dei Bucks. La chiave è nel inizio di intesa tra Bargnani e Bynum, cominciando a spostare il baricentro offensivo anche in post basso, alzando di conseguenza le perentuali di tiro. C'è anche una maggiore consapevolezza difensiva con buoni raddoppi e una difesa discreta dell'arco. Insomma segnali che si incomincia a capire come fare per ottenere risultati. Finora, infatti, si erano viste buone capacità individuali ma poca capacità di amalgamare le giocate e una difesa che è ancora la peggiore della Lega. Ottimo Bargniani divenuto il leader della squadra con 22.3 pp e 7.4 rb, DeRozan che è in lista per essere il rookie of the year, insomma l'individualtà c'è, ma si cerca ancora una squadra solida. Poi è chiaro, a questo punto, a metà stagione è lecito pensare anche al draft. Sarà per questo che Calderon è spesso un pò nervoso? Intanto questi ragazzi qua sotto sono lanciatissimi al repeat".

http://img72.imageshack.us/img72/9595/lal2k10.jpg

lelets
28-04-2010, 17:58
Nessuno rifirma per una cifra più bassa di quella che guardagna. Fisher è indispensabile, è l'emblema, nonchè capitano dei Lakers che non lascerà mai, se non quando si ritirerà. Powell guadagna quasi 4 milioni a stagione e non rifirmerà per meno. Morrison 5M e non rifirmerà per meno. Farmar guadagna 1.95M e vorrà rinnovare per più. La prima cosa da fare comunque è dare via il contratto di Vujacic per ridurre almeno a circa 5 milioni di dollari l'eccesso nel salary cap (invece dell'attuale +15 milioni di $), e anche questo non è per niente facile

Dubito che esista una squadra con uno spazio di 10 milioni di dollari da inglobare Vujacic...

ma vujacic ha un contratto di un anno a 10 milioni o uno di 2 anni a 5 milioni ciascuno?

Lup1N1993
28-04-2010, 18:04
ma vujacic ha un contratto di un anno a 10 milioni o uno di 2 anni a 5 milioni ciascuno?

Giusta domanda.
Se ne ha uno da 2 anni per 5 mil ciascuno basta avere 5 mil di spazio salariale libero... Barba, specifica che è poco chiaro :)

lelets
28-04-2010, 18:14
Giusta domanda.
Se ne ha uno da 2 anni per 5 mil ciascuno basta avere 5 mil di spazio salariale libero... Barba, specifica che è poco chiaro :)

appunto,il salary cap mica si considera su tutta la durata del contratto,ma solo su quello che prende in quel specifico anno

Browns
28-04-2010, 18:16
http://fantastiksports.files.wordpress.com/2009/05/king-james-ftw.jpg
REPEAT!!!SIAMO I CAMPIONI NBA PER LA SECONDA VOLTA CONSECUTIVA!!!
e LeBron James,mvp delle finali,cancella le prodezze di curry e jackson che hanno portato i warriors fino alle finali!
diciamo la verità,siamo stati fortunati.Il titolo,salvo imprevisti,lo abbiamo conquistato con la sudatissima vittoria sui celtics!perchè nelle altre serie abbiamo incontrato bucks knicks e warriors.Non so come sarebbe andata a finire con un'altro turno tipo quello con i celtics..non so come sarebbe andata a finire contro i magic.Non so come...MA CHISSENE FREGA!SIAMO I CAMPIONI!!
Parliamoci chiaro,le finali non sono mai stati in bilico.
In gara 1 dopo un quarto e mezzo di gioco eravamo 47-22 per noi..
In gara 2 i warriors non hanno imbarcato,ma sono stati sempre a 10-15 punti di distanza.
In gara tre abbiamo dovuto accelerare nel terzo quarto per staccarci i warriors che fin lì avevan tenuto.
LeBron è l'mvp delle finali,ma fatemi ringraziare tutti i ragazzi,ma soprattutto uno stupendo fantasmagorico ANDRAY BLATCHE,pedina decisiva nella sfida con i celtics,e che da lì non si è più fermato.Sarà lui il secondo violino di una squadra che andrà alla ricerca del threepeat,impresa in cui neanche il BARBA è mai riuscito.




Gasato dalla vittoria iniziamo anche l'off-season.
Popovich e Nelson sono fra gli allenatori che ci salutano.
Questa è l'estate 2k12,e paul e deron wiliams sono fra i free-agent,ma non li prendiamo seguendo la barba's law e loro tornano a new orleans e a utah.
abbiamo la possibilità di prendere lamarcus aldrige,ma non lo facciamo un po' per la law w un po' perchè il proprietario dei cavs eugene petit ci ha ordinato di abbassare il salary cap.
Ecco allora che non rifirmiamo shaq e scambiamo jamison per il play di riserva di utah,MAYNOR che sarà il play del nostro futuro.
Inoltre scambiamo ron artest(ormai cotto)per un giocatore + giovane e con un solo anno di contratto,SHANNON BROWN,anche lui valido in difesa.
Scambiando jamison c'è rimasta solo un'ala grande,hickson,così pesco fra i free-agent RYAN ANDERSON.ryan avrà lo stesso compito di jamison,allargare il campo.
Abbiamo quindi fatto piccole operazioni,non abbiamo rivoluzionato nulla,abbiamo solo dato un'aggiustatina qua è là.
Il Roster del prossimo anno sarà:MO,Brown,Gibson,Ariza,lebron hickson blatche gasol rodriguez maynor anderson.
La squadra sarà meno forte di quella passata ma tutti gli elementi sono giovani e con il passare degli anni miglioreranno.Il presente non so,ma il futuro è nostro.
Per inseguire un sogno,il threepeat!

Charlie Baker
28-04-2010, 18:54
http://fantastiksports.files.wordpress.com/2009/05/king-james-ftw.jpg
REPEAT!!!SIAMO I CAMPIONI NBA PER LA SECONDA VOLTA CONSECUTIVA!!!
e LeBron James,mvp delle finali,cancella le prodezze di curry e jackson che hanno portato i warriors fino alle finali!
diciamo la verità,siamo stati fortunati.Il titolo,salvo imprevisti,lo abbiamo conquistato con la sudatissima vittoria sui celtics!perchè nelle altre serie abbiamo incontrato bucks knicks e warriors.Non so come sarebbe andata a finire con un'altro turno tipo quello con i celtics..non so come sarebbe andata a finire contro i magic.Non so come...MA CHISSENE FREGA!SIAMO I CAMPIONI!!
Parliamoci chiaro,le finali non sono mai stati in bilico.
In gara 1 dopo un quarto e mezzo di gioco eravamo 47-22 per noi..
In gara 2 i warriors non hanno imbarcato,ma sono stati sempre a 10-15 punti di distanza.
In gara tre abbiamo dovuto accelerare nel terzo quarto per staccarci i warriors che fin lì avevan tenuto.
LeBron è l'mvp delle finali,ma fatemi ringraziare tutti i ragazzi,ma soprattutto uno stupendo fantasmagorico ANDRAY BLATCHE,pedina decisiva nella sfida con i celtics,e che da lì non si è più fermato.Sarà lui il secondo violino di una squadra che andrà alla ricerca del threepeat,impresa in cui neanche il BARBA è mai riuscito.




Gasato dalla vittoria iniziamo anche l'off-season.
Popovich e Nelson sono fra gli allenatori che ci salutano.
Questa è l'estate 2k12,e paul e deron wiliams sono fra i free-agent,ma non li prendiamo seguendo la barba's law e loro tornano a new orleans e a utah.
abbiamo la possibilità di prendere lamarcus aldrige,ma non lo facciamo un po' per la law w un po' perchè il proprietario dei cavs eugene petit ci ha ordinato di abbassare il salary cap.
Ecco allora che non rifirmiamo shaq e scambiamo jamison per il play di riserva di utah,MAYNOR che sarà il play del nostro futuro.
Inoltre scambiamo ron artest(ormai cotto)per un giocatore + giovane e con un solo anno di contratto,SHANNON BROWN,anche lui valido in difesa.
Scambiando jamison c'è rimasta solo un'ala grande,hickson,così pesco fra i free-agent RYAN ANDERSON.ryan avrà lo stesso compito di jamison,allargare il campo.
Abbiamo quindi fatto piccole operazioni,non abbiamo rivoluzionato nulla,abbiamo solo dato un'aggiustatina qua è là.
Il Roster del prossimo anno sarà:MO,Brown,Gibson,Ariza,lebron hickson blatche gasol rodriguez maynor anderson.
La squadra sarà meno forte di quella passata ma tutti gli elementi sono giovani e con il passare degli anni miglioreranno.Il presente non so,ma il futuro è nostro.
Per inseguire un sogno,il threepeat!

:ave: :ave: :ave: Congratulazioni Browns...grandissimo! Dopo i 101, LBJ colpisce ancora!

Browns
28-04-2010, 19:26
:ave: :ave: :ave: Congratulazioni Browns...grandissimo! Dopo i 101, LBJ colpisce ancora!

Grazie charlie!:cool: ;)
A proposito dei 101 del Re..sapete con che media punti ha finito la RS?24,5.
Neanche tanto considerando l'incredibile exploit della partita contro i clips

Ancient Mariner
29-04-2010, 07:37
http://img413.imageshack.us/img413/5417/340fa96fae4d424db9a2ed4.jpg (http://img413.imageshack.us/i/340fa96fae4d424db9a2ed4.jpg/)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
29-04-2010, 07:51
http://fantastiksports.files.wordpress.com/2009/05/king-james-ftw.jpg
REPEAT!!!SIAMO I CAMPIONI NBA PER LA SECONDA VOLTA CONSECUTIVA!!!
e LeBron James,mvp delle finali,cancella le prodezze di curry e jackson che hanno portato i warriors fino alle finali!
diciamo la verità,siamo stati fortunati.Il titolo,salvo imprevisti,lo abbiamo conquistato con la sudatissima vittoria sui celtics!perchè nelle altre serie abbiamo incontrato bucks knicks e warriors.Non so come sarebbe andata a finire con un'altro turno tipo quello con i celtics..non so come sarebbe andata a finire contro i magic.Non so come...MA CHISSENE FREGA!SIAMO I CAMPIONI!!
Parliamoci chiaro,le finali non sono mai stati in bilico.
In gara 1 dopo un quarto e mezzo di gioco eravamo 47-22 per noi..
In gara 2 i warriors non hanno imbarcato,ma sono stati sempre a 10-15 punti di distanza.
In gara tre abbiamo dovuto accelerare nel terzo quarto per staccarci i warriors che fin lì avevan tenuto.
LeBron è l'mvp delle finali,ma fatemi ringraziare tutti i ragazzi,ma soprattutto uno stupendo fantasmagorico ANDRAY BLATCHE,pedina decisiva nella sfida con i celtics,e che da lì non si è più fermato.Sarà lui il secondo violino di una squadra che andrà alla ricerca del threepeat,impresa in cui neanche il BARBA è mai riuscito.




Gasato dalla vittoria iniziamo anche l'off-season.
Popovich e Nelson sono fra gli allenatori che ci salutano.
Questa è l'estate 2k12,e paul e deron wiliams sono fra i free-agent,ma non li prendiamo seguendo la barba's law e loro tornano a new orleans e a utah.
abbiamo la possibilità di prendere lamarcus aldrige,ma non lo facciamo un po' per la law w un po' perchè il proprietario dei cavs eugene petit ci ha ordinato di abbassare il salary cap.
Ecco allora che non rifirmiamo shaq e scambiamo jamison per il play di riserva di utah,MAYNOR che sarà il play del nostro futuro.
Inoltre scambiamo ron artest(ormai cotto)per un giocatore + giovane e con un solo anno di contratto,SHANNON BROWN,anche lui valido in difesa.
Scambiando jamison c'è rimasta solo un'ala grande,hickson,così pesco fra i free-agent RYAN ANDERSON.ryan avrà lo stesso compito di jamison,allargare il campo.
Abbiamo quindi fatto piccole operazioni,non abbiamo rivoluzionato nulla,abbiamo solo dato un'aggiustatina qua è là.
Il Roster del prossimo anno sarà:MO,Brown,Gibson,Ariza,lebron hickson blatche gasol rodriguez maynor anderson.
La squadra sarà meno forte di quella passata ma tutti gli elementi sono giovani e con il passare degli anni miglioreranno.Il presente non so,ma il futuro è nostro.
Per inseguire un sogno,il threepeat!

:cincin: :winner: :mano: Great, Browns, Great! Se riuscirai a vincere anche il prossimo anello sarai il primo di questo 2kUniverse a riuscire nel Three-Peat!

Ancient Mariner
29-04-2010, 09:46
http://img232.imageshack.us/img232/9030/torontoraptorsvsneworle.jpg (http://img232.imageshack.us/i/torontoraptorsvsneworle.jpg/)


6° e non ultima trasferta consecutiva. Siamo all'Air Canada Centre di Toronto.
Forse oggi c'è stata la finale consacrazione della nostra squadra.
La partita, l'abbiamo cominciata lentamente, forse troppo, con i Raptors che si sono portati velocemente sul +15, e sul 45-38 di metà partita.
Ma all'uscita degli spogliatoi abbiamo facce diverse, atteggiamento diverso, voglia diversa. Rimontiamo, chiudiamo in difesa, cominciamo a prendere i rimbalzi, e cominciamo a mettere i tiri da 3.
Già, i tiri da 3. A inizio 4° periodo, siamo in vantaggio di 1 (60-59). Ed è da questo momento che Stojakovic, fino ad ora impalpabile, segna tre triple consecutive, recupera un paio di palle vaganti e prende qualche rimbalzo. E' l'apoteosi. Una partita che all'inizio sembrava già persa, si trasforma in trionfo. I Raptors segnano solo 24 punti nei 2 quarti finali, contro i 50 nostri.

NEW ORLEANS HORNETS @ TORONTO RAPTORS 88-69

MVP un "silente" Chris Paul.

HORNETS: Okafor 21, Paul 19/11 assist, Stojakovic 18, West 14, Posey 6.
RAPTORS: Turkoglu 19, Bosh 12/14 rimbalzi, Belinelli 8, Bargnani 8, Calderon 8/13 assist.

theanswer85
29-04-2010, 10:27
Carissimi scrivo qui le mie impressioni dettate dall'esperienza per quanto riguarda lo sviluppo dei giocatori in modo da aprire un confronto su questo punto.
Partendo dal presupposto che per non squilibrare troppo l'avanzamento dei giocatori si fanno solo gli sviluppi e mai gli allenamenti, ecco cosa ho visto nelle associazioni che ho fatto finora.
Dopo la prima asso (quella di cui sono + affezionato) con i Raptors e il 2k9 ho notato che per non far diventare i giocatori in un modo non realisticamente possibile rispetto alle caratteristiche proprie bisogna usare con parsimonia lo sviluppo. Ovvero, parlando nel concreto, nella prima asso ho voluto impostare la squadra su Bargnani, Bosh e l'acquisto Gallinari, andando quindi a sviluppare solo loro e in un modo che si è rivelato poi esagerato. Cioè ogni mese sviluppavo Gallinari e poi in alternanza o Bargnani o Bosh. Risultato? Dopo 2 anni ho vinto il titolo perchè Bosh era tipo 96 di overall, Gallinari 90 e Bargnani 88, quindi non certo una squadra di medio livello come poteva sembrare dai nomi. Ma c'è di peggio! Ho sviluppato Gallinari non solo nel tiro, dove realisticamente può e potrà avere un miglioramento, soprattutto nella costanza, ma anche in caratteristiche come la difesa perimetrale facendolo diventare, di fatto, un ottimo difensore, cosa che nella realtà non potrà mai succedere. Stessa cosa con Bargnani sviluppato molto in difesa e nell'atletismo, tant'è che al terzo anno schiacciava quasi come bosh, e non succederà mai questo. Per questo motivo ho scelto, dalla scorsa asso con i Memphis e sto continuando in questo con i Raptors, di sviluppare una gamma maggiore di giocatori (anzichè 3 almeno 4-5 o +) cercando di migliorare la dove, secondo me, potrebbero realisticamente migliorare. Certo questo ovviemente significa che se sviluppi bene un giocatore come Bargnani questo diventa un all star dopo 1-2 anni, però se lo sviluppi in caratteristiche che realisticamente potrebbe migliorare hai un Bargnani più forte ma sempre così come è nella realtà. Esempio non svilupperò il mago nella difesa perimetrale o nell'atletismo, perchè resterà cmq sempre un difensore mediocre, mentere andrò a lavorare nel tiro e nei rimbalzi, dove potrebbe (e dovrebbe) migliorare. Insomma pongo qui la questione di cercare di utilizzare lo sviluppo in modo realistico, questo non perchè non si possa far diventare della allstar dei giovani giocatori di medio livello, ma almeno non farli crescere troppo in fretta (sviluppando ogni mese quel giocatore in una sola abilità) e non trasformarli in altri giocatori con caratteristiche di gioco diverse dalle originali. Non so se mi sono spiegato... e cosa ne pensiate... :cool:

[...EmMe...]
29-04-2010, 10:51
Ci eravamo lasciati all' ottava gara della stagione e come per magia siamo alla 19esima. Ci eravamo lasciati con 3 KO nelle ultime 4 partite , ed ora i risultati delle altre 11 :
Phoenix Suns vs Boston Celtics 106-99
Sacramento Kings vs Phoenix Suns 91-100
Phoenix Suns vs Charlotte Bobcats 101-90
Phoenix Suns vs Cleveland Cavaliers 104-106
New Jersey Nets vs Phoenix Suns 100-111
New York Knicks vs Phoenix Suns 102-100
Phoenix Suns vs Mamphis Grizzlies 118-101
Phoenix Suns vs Denver Nuggets 100-97
Phoenix Suns vs Miami Heat 101-100
Oklahoma City Thunder vs Phoenix Suns 97-100
Utah Jazz vs Phoenix Suns 106-100

Siamo messi abbastanza bene ad Ovest dove i LAkers dominano , mentre i Cavs sono ormai sicuri del primo posto ad Est , classifiche :

Est :
Cleveland Cavaliers 16-3
Orlando Magic 14-5
Atlanta Hawks 12-7
Boston Celtics 11-8
New York Knicks 10-9
Miami Heat 10-9
Indiana Pacers 9-10
Charlotte Bobcats 8-11

Ovest :
Los Angeles Lakers 15-4
Dallas Mavericks 14-5
Phoenix Suns 14-5
Denver Nuggets 13-6
Houston Rockets 12-7
San Antonio Spurs 11-8
Utah Jazz 10-9
Oklahoma City Thunder 9-10

Ancient Mariner
29-04-2010, 11:28
http://img541.imageshack.us/img541/2311/79059418.jpg (http://img541.imageshack.us/i/79059418.jpg/)

Secondo back to back nel giro di una settimana. Per di più tutto in trasferta. Non giochiamo una gara casalinga da un mese esatto, ma se il rendimento è questo, ben vengano le trasferte.
Si perchè anche la trasferta al Wachovia Center va come tutte le altre. Hornets in grande spolvero. Siamo probabilmente al momento la miglior squadra della lega, e anche a Phila dominiamo. Solo nel finale, complice Iverson e la nostra stanchezza, diminuiscono il divario. Arriviamo al finale cotti e stracotti, ma la portiamo a casa.
Quinta vittoria consecutiva, ottava nelle ultime nove. Terzo posto a ovest conquistato.

NEW ORLEANS HORNETS @ PHILADELPHIA 76ERS 107-100

MVP ancora CP3, grazie al season high di assist.

Prossima gara a Miami tra 6kgiorni.
Non ho scritto i tabellini sul foglio, le posterò stasera o al più tardi domani mattina.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
29-04-2010, 11:42
Carissimi scrivo qui le mie impressioni dettate dall'esperienza per quanto riguarda lo sviluppo dei giocatori in modo da aprire un confronto su questo punto.
Partendo dal presupposto che per non squilibrare troppo l'avanzamento dei giocatori si fanno solo gli sviluppi e mai gli allenamenti, ecco cosa ho visto nelle associazioni che ho fatto finora.
Dopo la prima asso (quella di cui sono + affezionato) con i Raptors e il 2k9 ho notato che per non far diventare i giocatori in un modo non realisticamente possibile rispetto alle caratteristiche proprie bisogna usare con parsimonia lo sviluppo. Ovvero, parlando nel concreto, nella prima asso ho voluto impostare la squadra su Bargnani, Bosh e l'acquisto Gallinari, andando quindi a sviluppare solo loro e in un modo che si è rivelato poi esagerato. Cioè ogni mese sviluppavo Gallinari e poi in alternanza o Bargnani o Bosh. Risultato? Dopo 2 anni ho vinto il titolo perchè Bosh era tipo 96 di overall, Gallinari 90 e Bargnani 88, quindi non certo una squadra di medio livello come poteva sembrare dai nomi. Ma c'è di peggio! Ho sviluppato Gallinari non solo nel tiro, dove realisticamente può e potrà avere un miglioramento, soprattutto nella costanza, ma anche in caratteristiche come la difesa perimetrale facendolo diventare, di fatto, un ottimo difensore, cosa che nella realtà non potrà mai succedere. Stessa cosa con Bargnani sviluppato molto in difesa e nell'atletismo, tant'è che al terzo anno schiacciava quasi come bosh, e non succederà mai questo. Per questo motivo ho scelto, dalla scorsa asso con i Memphis e sto continuando in questo con i Raptors, di sviluppare una gamma maggiore di giocatori (anzichè 3 almeno 4-5 o +) cercando di migliorare la dove, secondo me, potrebbero realisticamente migliorare. Certo questo ovviemente significa che se sviluppi bene un giocatore come Bargnani questo diventa un all star dopo 1-2 anni, però se lo sviluppi in caratteristiche che realisticamente potrebbe migliorare hai un Bargnani più forte ma sempre così come è nella realtà. Esempio non svilupperò il mago nella difesa perimetrale o nell'atletismo, perchè resterà cmq sempre un difensore mediocre, mentere andrò a lavorare nel tiro e nei rimbalzi, dove potrebbe (e dovrebbe) migliorare. Insomma pongo qui la questione di cercare di utilizzare lo sviluppo in modo realistico, questo non perchè non si possa far diventare della allstar dei giovani giocatori di medio livello, ma almeno non farli crescere troppo in fretta (sviluppando ogni mese quel giocatore in una sola abilità) e non trasformarli in altri giocatori con caratteristiche di gioco diverse dalle originali. Non so se mi sono spiegato... e cosa ne pensiate... :cool:

Riassumo in 4 parole :cool: : non usate lo sviluppo

theanswer85
29-04-2010, 11:44
Riassumo in 4 parole :cool: : non usate lo sviluppo

dici così drastico?? però considera che i palyers della cpu aumentano di livello di fatto "simulandone" l'utilizzo...

Lup1N1993
29-04-2010, 13:11
Complimenti Browns ;)

Riassumo in 4 parole :cool: : non usate lo sviluppo

dici così drastico?? però considera che i palyers della cpu aumentano di livello di fatto "simulandone" l'utilizzo...

Io sto con Theanswer.
Lo sviluppo se usato bene è un ottima cosa, simula bene il fatto che i giocatori durante l'anno si allenino in qualcosa in particolare... semplicemente non bisogna abusarne.
Ogni giocatore va allenato sulle cose che realisticamente potrebbe migliorare (rimbalzo per Bargnani, penetrazione per Gallinari, difesa per Taj Gibson e così via) con moderazione, perchè se ogni mese si spendono delle ore a far tirare da 3 Gallinari poi a fine anno si ha la coppia di Reggie Miller in squadra.
Lo sviluppo è una bella funzione, bisogna solo saperla usare.

Bisy
29-04-2010, 15:50
Riassumo in 4 parole :cool: : non usate lo sviluppo
Io in effetti non lo uso mai....se mi dici che Bargnani e' diventato un 90 , l'altro 94 etc etc....mi spiego tanti anelli e tante vittorie...ma nenache tanto divertimento per voi credo...ma i gusti....


Io sto con Theanswer.
Lo sviluppo se usato bene è un ottima cosa, simula bene il fatto che i giocatori durante l'anno si allenino in qualcosa in particolare... semplicemente non bisogna abusarne.
Ogni giocatore va allenato sulle cose che realisticamente potrebbe migliorare (rimbalzo per Bargnani, penetrazione per Gallinari, difesa per Taj Gibson e così via) con moderazione, perchè se ogni mese si spendono delle ore a far tirare da 3 Gallinari poi a fine anno si ha la coppia di Reggie Miller in squadra.
Lo sviluppo è una bella funzione, bisogna solo saperla usare.

Si giusto per migliorare un pochino alcuni fattori, o per provare ad avvicinare ancora di pui' alla realta' il giocatore che stai usando...mi spiego meglio, se l'anno prossimo il Gallo dovesse migliorare davvero nelle penetrazioni proverei a "svilupparlo"in tal senso....ma se oggi non sa' penetrare e sa' solo tirare io non lo "sviluppo" in tal senso.....
in generale lo uso quasi mai...ma se proprio mi capita di usare lo sviluppo lo faccio solo per far assomigliare ancora di pui' al reale quel dato giocatore e non per farlo diventare quello che non e'.....
meglio non usarlo altrimenti....e' troppo facile....

sfjjfkjakfjsdhfadfas
29-04-2010, 16:25
http://img188.imageshack.us/img188/30/spsacramentostucl.jpg (http://img188.imageshack.us/i/spsacramentostucl.jpg/)
Riportiamo Arron Afflaloa casa! Miglior “trade” non poteva esserci. Ci liberiamo del contrattone di Vujacic, un biennale pesantissimo da oltre 10 milioni di $, e lo scambiamo con i Denver Nuggets per ottenere un “prodotto” locale che più locale non si può; nato a Los Angeles e college a UCLA. Afflalo tra l’altro è un ottimo difensore, proprio quello che cercavamo, e arriva ai Lakers – morale “Estasiato” per il ritorno a casa - con un annuale da 4,35 milioni di $. NCAA Tournament 2006, la Gonzaga University di Adam Morrison butta via una partita incredibile contro UCLA e viene eliminata, Morrison si accascia sul parquet in lacrime: chi è il primo di UCLA che corre a consolarlo? Afflalo. Ora i due si ritrovano insieme ai Lakers. E chi c’è ai Lakers? Jordan Farmar, compagno di squadra di Afflalo a UCLA dal 2004 al 2006. Great “trade”, great. Non sapevo come sbarazzarmi del contrattone di Vujacic e ora non solo mi sono scavato quel mega-biennale insensato dalla balle, ma la controparte che è arrivata it’s perfect: Afflalo che torna a L.A., dove si ricongiunge con Farmar e ritrova anche Morrison. Poi riusciamo anche a riprenderci D.J.Mbenga. Dobbiamo lasciare il 21 enne Alexis Ajinca (for me, an interesting prospect) però la difesa di Mbenga ci serve: firma un annuale da 449k e torna gialloviola dopo solo una partita di assenza. Right, perché prima di questi scambi abbiamo giocato l’Opening Game al “Rose Garden” di Portland. Partiamo a razzo (12-0), poi finiamo anche a -15 in tracollo, poi rimontiamo risalendo fino a -2, ma alla fine un mostruoso Brandon Roy (36 punti, 4/6 da tre, 8/8 ai liberi, 5 rimbalzi, 7 assist) ci stende, seppur di poco (96-92); insieme a Larmarcus Aldridge (22 punti, 13 rimbalzi). Ma – “piccolo” particolare – noi non avevamo Lamar Odom, infortunato in pre-season e fuori per 1-2 settimane.

sfjjfkjakfjsdhfadfas
29-04-2010, 16:26
Giusta domanda.
Se ne ha uno da 2 anni per 5 mil ciascuno basta avere 5 mil di spazio salariale libero... Barba, specifica che è poco chiaro :)

Right, era proprio così

Browns
29-04-2010, 16:27
:cincin: :winner: :mano: Great, Browns, Great! Se riuscirai a vincere anche il prossimo anello sarai il primo di questo 2kUniverse a riuscire nel Three-Peat!

Thanks Barba!;)
Il three-peat sarebbe fantastico,ma penso che sarà quasi impossibile avendo perso pedine fondamentali quali jamison.

theanswer85
29-04-2010, 19:42
Io in effetti non lo uso mai....se mi dici che Bargnani e' diventato un 90 , l'altro 94 etc etc....mi spiego tanti anelli e tante vittorie...ma nenache tanto divertimento per voi credo...ma i gusti....


Si giusto per migliorare un pochino alcuni fattori, o per provare ad avvicinare ancora di pui' alla realta' il giocatore che stai usando...mi spiego meglio, se l'anno prossimo il Gallo dovesse migliorare davvero nelle penetrazioni proverei a "svilupparlo"in tal senso....ma se oggi non sa' penetrare e sa' solo tirare io non lo "sviluppo" in tal senso.....
in generale lo uso quasi mai...ma se proprio mi capita di usare lo sviluppo lo faccio solo per far assomigliare ancora di pui' al reale quel dato giocatore e non per farlo diventare quello che non e'.....
meglio non usarlo altrimenti....e' troppo facile....

magari tanti anelli e tante vittorie... no cerchiamo però di capire assieme quale realistic moral law adottare.. cioè io posso pure non sviluppare + bargnani tanto tra che crescono da soli e che cmq già adesso che ha 74 in ogni caso già cosi fa sfracelli in attacco... io quello che propongo è un uso moderato a migliorare ciò che realisticamente potrebbe migliorare il player magari con un max di 2 sviluppi l'anno per giocatore... che so..

SkywalkerLuke
29-04-2010, 19:52
Carissimi scrivo qui le mie impressioni dettate dall'esperienza per quanto riguarda lo sviluppo dei giocatori in modo da aprire un confronto su questo punto.
Partendo dal presupposto che per non squilibrare troppo l'avanzamento dei giocatori si fanno solo gli sviluppi e mai gli allenamenti, ecco cosa ho visto nelle associazioni che ho fatto finora.
Dopo la prima asso (quella di cui sono + affezionato) con i Raptors e il 2k9 ho notato che per non far diventare i giocatori in un modo non realisticamente possibile rispetto alle caratteristiche proprie bisogna usare con parsimonia lo sviluppo. Ovvero, parlando nel concreto, nella prima asso ho voluto impostare la squadra su Bargnani, Bosh e l'acquisto Gallinari, andando quindi a sviluppare solo loro e in un modo che si è rivelato poi esagerato. Cioè ogni mese sviluppavo Gallinari e poi in alternanza o Bargnani o Bosh. Risultato? Dopo 2 anni ho vinto il titolo perchè Bosh era tipo 96 di overall, Gallinari 90 e Bargnani 88, quindi non certo una squadra di medio livello come poteva sembrare dai nomi. Ma c'è di peggio! Ho sviluppato Gallinari non solo nel tiro, dove realisticamente può e potrà avere un miglioramento, soprattutto nella costanza, ma anche in caratteristiche come la difesa perimetrale facendolo diventare, di fatto, un ottimo difensore, cosa che nella realtà non potrà mai succedere. Stessa cosa con Bargnani sviluppato molto in difesa e nell'atletismo, tant'è che al terzo anno schiacciava quasi come bosh, e non succederà mai questo. Per questo motivo ho scelto, dalla scorsa asso con i Memphis e sto continuando in questo con i Raptors, di sviluppare una gamma maggiore di giocatori (anzichè 3 almeno 4-5 o +) cercando di migliorare la dove, secondo me, potrebbero realisticamente migliorare. Certo questo ovviemente significa che se sviluppi bene un giocatore come Bargnani questo diventa un all star dopo 1-2 anni, però se lo sviluppi in caratteristiche che realisticamente potrebbe migliorare hai un Bargnani più forte ma sempre così come è nella realtà. Esempio non svilupperò il mago nella difesa perimetrale o nell'atletismo, perchè resterà cmq sempre un difensore mediocre, mentere andrò a lavorare nel tiro e nei rimbalzi, dove potrebbe (e dovrebbe) migliorare. Insomma pongo qui la questione di cercare di utilizzare lo sviluppo in modo realistico, questo non perchè non si possa far diventare della allstar dei giovani giocatori di medio livello, ma almeno non farli crescere troppo in fretta (sviluppando ogni mese quel giocatore in una sola abilità) e non trasformarli in altri giocatori con caratteristiche di gioco diverse dalle originali. Non so se mi sono spiegato... e cosa ne pensiate... :cool:

Io lo sviluppo lo uso per migliorare qualche difettuccio ai miei giocatori: per es. Demar inizialmente non era un bravio tiratore: ho usato lo sviluppo per alzargli (di 3punti massimo) il livello di tiro; ma comunque lo uso, in totale, 2-3 volte a stagione e per 2-3 giocatori differenti (per esmpio: Bynum non mi prende rimbalzi? Uso lo sviluppo-ma una sola volta, poi cerco di arrangiarmi-)... Secondo me come lo uso io si può usare, anche perchè se si vuole essere realistici, come fa un giocatore in soli 30 secondi a migliorare nel tiro, o a rimbalzo?


PS: complimentoni a Browns!

Charlie Baker
29-04-2010, 20:44
Maestoso l'avatar di Hanamici :ave: :asd:

Ancient Mariner
29-04-2010, 21:39
Gli Hornets stanno smentendo gli sfavori di inizio stagione, con una parte stratosferica di stagione che li ha proiettati al terzo posto ad ovest.
Ed ora (barba in testa :D ) che ne dite? Potremmo riuscire ad arrivare in fondo?

PS: so che i playoff sono tutt'altro...

Bisy
29-04-2010, 21:43
magari tanti anelli e tante vittorie... no cerchiamo però di capire assieme quale realistic moral law adottare.. cioè io posso pure non sviluppare + bargnani tanto tra che crescono da soli e che cmq già adesso che ha 74 in ogni caso già cosi fa sfracelli in attacco... io quello che propongo è un uso moderato a migliorare ciò che realisticamente potrebbe migliorare il player magari con un max di 2 sviluppi l'anno per giocatore... che so..

ho usato l'overall di Bargnani perche' li hai postati tu, ma ti assicuro che non mi riferivo assolutamente a te, o quantomeno non solo a te;)A me per esempio dopo 2 anni il Gallo e 75 a te era 90, credo la differenza si senta, ma era un discorso generale come giustamente lo hai fatto tu....ripeto il mio pensiero, se Curry(ex GS-mi fa da play) non e' un buon difensore, io non lo sviluppo in tal senso..ma e' un grandissio tiratore da 3?? allora al limite gli faccio uno sviiluppo nel tiro e basta...insomma credo che bisognerebbe usarlo solo per far assomigliare piu' possibile i giocatori alle loro reali caratteristiche...laddove ce ne fosse bisogno...l'esempio di deroz in effetti, non sara' un gran tiratore quello e' certo ma un po' meglio di come tira da default e'....ecco che li' un piccolo miglioramento ci puo' stare...io sarei quasi per non usarli...ma e' anche vero che chi gioca ad All chi a Super, chi al 9 chi al 10, chi con super trade chi senza....comunque non sara' facile "equipararci" diciamo, anche se in effetti sarebbe bellissimo, per avere una "reale" idea del risultato sul campo...;)

Ancient Mariner
30-04-2010, 09:07
Ottava e ultima trasferta consecutiva, in quel di Miami.
Una brutta notizia scuote tutto l'ambiente. Chris Paul dovrà saltare questa partita a causa del mal di schiena. Verrà comunque rischiato nella prossima gara contro i Rockets.
Con l'assenza di CP3, tutti gli addetti ai lavori ci davano per spacciati. Noi, anzichè mollare di brutto, facciamo gruppo.
All'intervallo lungo siamo in vantaggio 47-46. Sarà decisivo il quarto e ultimo periodo della partita, in cui Wade decide di scatenarsi, portando i suoi alla vittoria e lui a vincere il premio di MVP della partita.
Assolutamente niente da recriminare alla mia squadra, che anzichè mollare, ha tirato fuori i coglioni. Bravi ragazzi. E per la sconfitta non c'è nessun problema. E' la seconda in 10 partite, mancava Paul, e la classifica è buonissima. Quindi, guardiamo avanti con fiducia.

NEW ORLEANS HORNETS @ MIAMI HEAT 92-105

HORNETS: Okafor 24, Brown 18, Daniels 12, Stojakovic 11, West 9.
HEAT: Beasley 25/9 rimbalzi/6 assist, Chalmers 23, Wade 18/7 rimbalzi/9 assist, O'Neal 12.

theanswer85
30-04-2010, 10:49
ho usato l'overall di Bargnani perche' li hai postati tu, ma ti assicuro che non mi riferivo assolutamente a te, o quantomeno non solo a te;)A me per esempio dopo 2 anni il Gallo e 75 a te era 90, credo la differenza si senta, ma era un discorso generale come giustamente lo hai fatto tu....ripeto il mio pensiero, se Curry(ex GS-mi fa da play) non e' un buon difensore, io non lo sviluppo in tal senso..ma e' un grandissio tiratore da 3?? allora al limite gli faccio uno sviiluppo nel tiro e basta...insomma credo che bisognerebbe usarlo solo per far assomigliare piu' possibile i giocatori alle loro reali caratteristiche...laddove ce ne fosse bisogno...l'esempio di deroz in effetti, non sara' un gran tiratore quello e' certo ma un po' meglio di come tira da default e'....ecco che li' un piccolo miglioramento ci puo' stare...io sarei quasi per non usarli...ma e' anche vero che chi gioca ad All chi a Super, chi al 9 chi al 10, chi con super trade chi senza....comunque non sara' facile "equipararci" diciamo, anche se in effetti sarebbe bellissimo, per avere una "reale" idea del risultato sul campo...;)

per prima cosa tranqu non mi sentivo "citato a giudizio" ;)
dopodichè l'aumento dell'overall c'è comunque a prescindere dallo sviluppo a seconda di quanto gioca il player... in più ci sono i punti ricompensa a fine stagione che devono essere spesi per forza, se non lo fai lo simula la cpu cmq sui tuoi giocatori quindi non puoi rinunciarci come lo sviluppo che basta nn farlo.. per quando riguarda lo sviluppo io propongo un utilizzo moderato e spalmanto con massimo 1 o 2 per giocatore in 1 anno... cercando però di non aumentare caratteristiche avulse al giocatore... ecco qui ad esempio come agirei io sul mio roster:

Calderon: è vecchiotto, quindi ha poco senso, ma al max si può agire su tiro dalla media e velocità (percorso pallegio o come si chiama)
DeRozan: giovane e di buon livello quindi realisticamente può migliorare. Su di lui si può agire su velocità, agredisci il canestro, tiro medio e secondo me anche un pò di difesa perimetrale (rubare)
Turko: lo lascerei così perchè è vecchiotto, ma nel caso o sui rimbalzi o sul tiro medio
Bargnani: tiro medio e rimbalzi
Bynum: post, tiro da sotto, post difensivo e rimbalzi

esempio con il quintetto titolare per capire come si può agire per non modificare le abitudini del player....

Ancient Mariner
30-04-2010, 12:08
Giochiamo la penultima partita del mese di gennaio a New Orleans contro i Rockets, ottavi a ovest.
Tornao CP3, e il suo contributo è fondamentale, nonostante giochi meno minuti del solito.
Vinciamo 118-104mdominando l'ultimo periodo.
Vittoria importantissima, che ci consente di aumentare il divario tra noi e gli ultimi posti utili per i playoff.
Ora l'ultima gara di gennaio, ancora in casa contro i Grizzlies, poi vedremo la situazioni delle classifiche. Stiamo per entrare nel periodo fondamentale della regular season.

COME ON GUYS.

SkywalkerLuke
30-04-2010, 12:29
Maestoso l'avatar di Hanamici :ave: :asd:

in realtà doveva palleggiare...:D

Lup1N1993
30-04-2010, 15:55
Giochiamo la penultima partita del mese di gennaio a New Orleans contro i Rockets, ottavi a ovest.
Tornao CP3, e il suo contributo è fondamentale, nonostante giochi meno minuti del solito.
Vinciamo 118-104mdominando l'ultimo periodo.
Vittoria importantissima, che ci consente di aumentare il divario tra noi e gli ultimi posti utili per i playoff.
Ora l'ultima gara di gennaio, ancora in casa contro i Grizzlies, poi vedremo la situazioni delle classifiche. Stiamo per entrare nel periodo fondamentale della regular season.

COME ON GUYS.

Per me al titolo non c'arrivi, però una bella cavalcata ai PO non te la toglie nessuno ;)

sfjjfkjakfjsdhfadfas
30-04-2010, 17:12
Gli Hornets stanno smentendo gli sfavori di inizio stagione, con una parte stratosferica di stagione che li ha proiettati al terzo posto ad ovest.
Ed ora (barba in testa :D ) che ne dite? Potremmo riuscire ad arrivare in fondo?

PS: so che i playoff sono tutt'altro...

I discorsi sulle squadre di medio-livello sono gli stessi. Se vinci il titolo con gli Hornets (o se arrivi in Finale, o anche in Semifinale di Conference) o sei un genio della panchina, oppure c'è da fare qualche ritocchino agli sliders

Browns
30-04-2010, 19:02
http://static.pyzam.com/img/thumbs/bgs/lg/clevelandcavaliers.jpg
ORMAI I CAVSsono temuti e rispettati in nba.Non si parla più di cadavers,ormai si parla di cavalieri che stanno costruendo una dinastia.A dirigere questa orchestra c'è coach browns,che vanta,in tre stagioni,3 finali nba:una con i thunder e 2 con i cavs e due titoli con i cavs.
Si è parlato di contatti con altre squadre quali nuggets dallas e spurs ma browns ha prontamente smentito.Non c'è nulla che possa allontanarmi da cleveland,ha detto.

Con queste premesse iniziamo la nostra quarta stagione,quella 2k12-2k13.

E iniziamo bene,cazzo se iniziamo bene!
Vinciamo di una ventina di punti contro i magic con doppie doppie di maynor e anderson.
replichiamo contro i wizards e clippers.
La nostra marcia si ferma a utah,in casa dei mormoni.
Nulla da dire,wiliams ci apre in 2 come burro,e quando troviamo l'antidoto per il play e risaliamo da -24 andando in vantaggio,siamo troppo stanchi per opporci alle bombe di brewer.25 per brewer,21 per wiliams.Da sottolineare il loosing effort di un lebron da tripla doppia.
Il record è 3-1,discreto.

In queste prime 4 partite molto positivi anderson,maynor,il solito lebron e andray blatche.
Mo wiliams piuttosto negativo,insieme a un disastroso jj hickson(clamorosa la sua involuzione)

Ancient Mariner
01-05-2010, 11:43
http://img293.imageshack.us/img293/5176/memphisgrizzliesvsnewor.jpg (http://img293.imageshack.us/i/memphisgrizzliesvsnewor.jpg/)

Eccoci all'ultima gara del mese di Gennaio, in cui affrontiamo tra le mura amiche la squadra cenerentola della western conference, i Memphis Grizzlies.
Grizzlies che a inizio partita riescono addirittura a starci in contatto, resistendo fino all'intervallo (44-44). Da questo momento in poi non c'è più partita. Pian piano guadagnamo punti di vantaggio.
Al termine è trionfo Hornets, con CP3 tornato quello pre-infortunio.

MEMPHIS GRIZZLIES @ NEW ORLEANS HORNETS 78-96

http://img402.imageshack.us/img402/4407/immaginepy.png (http://img402.imageshack.us/i/immaginepy.png/)

HORNETS: Paul 20/8 assist/6 palle recuperate, Stojakovic 12, Okafor 12, Wright 11, Posey 10.
GRIZZLIES: Gay 21, Randolph 14, Mayo 11, Sessions 8, Gasol 8.

Ancient Mariner
01-05-2010, 12:04
Classifiche a fine gennaio:

EASTERN CONFERENCE:
Charlotte Bobcats 11-4
Cleveland Cavaliers 11-4
Atlanta Hawks 9-6
Orlando Magic 10-7
New York Knicks 10-8
Boston Celtics 8-7
Washington Wizards 11-11
Philadelphia 76ers 8-10
----------------------
Miami Heat 7-9
Detroit Pistons 6-8
New Jersey Nets 7-10
Toronto Raptors 6-10
Chicago Bulls 5-10
Indiana Pacers 3-10
Milwaukee Bucks 5-14

WESTERN CONFERENCE:
Los Angeles Clippers 11-2
San Antonio Spurs 13-5
NEW ORLEANS HORNETS 12-6
Sacramento Kings 11-6
Dallas Mavericks 10-6
Oklahoma City Thunder 8-6
Los Angeles Lakers 10-8
Houston Rockets 9-9
--------------------
Utah Jazz 9-9
Denver Nuggets 9-9
Portland Trail Blazers 8-9
Phoenix Suns 8-11
Minnesota Timberwolves 5-11
Golden State Warriors 3-10
Memphis Grizzlies 6-14

STATSTICHE GIOCATORI:
Miglior realizzatore: Wade e Bryant 32.9
Miglior rimbalzista: Bosh 17.6
Miglior assistman: Kidd 12.4

CANDIDATI MVP:
Duncan, James, Butler, Parker, Paul.

Browns
01-05-2010, 15:32
Allora,mi è stata fatta una proposta interessante dai detroit pistons.sarebbero pronti a darmi ben gordon per shannon brown+fuffa.
sarei portato ad accettarla in quanto brown ha ancora due anni di contratto,mentre gordon 1.Quindi questa estate mi libererebbe 13 milioni di spazio salariale e cio' mi permetterebbe di essere sotto il cap,quindi di avere un bilancio positivo.Inoltre tutte le squadre ora sono sopra il cap,quindi sarei l'unica squadra che la prossima estate potrebbe far qualcosa sul mercato,o alternativamente rifirmare gordon.Gordon in game inoltre è diventato un buon difensore,e cio' che mi manca è prorpio un difensore che possa stare con i play e le guardie...consigli???

sfjjfkjakfjsdhfadfas
01-05-2010, 16:11
Allora,mi è stata fatta una proposta interessante dai detroit pistons.sarebbero pronti a darmi ben gordon per shannon brown+fuffa.
sarei portato ad accettarla in quanto brown ha ancora due anni di contratto,mentre gordon 1.Quindi questa estate mi libererebbe 13 milioni di spazio salariale e cio' mi permetterebbe di essere sotto il cap,quindi di avere un bilancio positivo.Inoltre tutte le squadre ora sono sopra il cap,quindi sarei l'unica squadra che la prossima estate potrebbe far qualcosa sul mercato,o alternativamente rifirmare gordon.Gordon in game inoltre è diventato un buon difensore,e cio' che mi manca è prorpio un difensore che possa stare con i play e le guardie...consigli???

Viola la Barbatrucco Moral Law in maniera clamorosa. Tra Shannon Brown e Ben Gordon c'è un abisso

sfjjfkjakfjsdhfadfas
01-05-2010, 16:13
Classica “dog cock start” , classica partenza “alla cazzo di cane” da dopo titolo. Oh, siamo ancora in vacanza!??!! SVEGLIA!!! La stagione è iniziata da due partite e noi siamo ancora in canottiera e ciabatte sulla spiaggia di Santa Monica. Dopo aver perso l’Opening Game a Portland perdiamo anche allo Staples Center nella notte della consegna degli anelli 2r9. Orlando, la grande delusione della scorsa stagione, viene a L.A. e si prende i “due punti” per 103-93 trascinata di forza dall’ex Brandon Bass (18 punti, 9 rimbalzi, Jordan Player of the Game) che ai Lakers trascorse 3 stagioni nel Secondo 2kMondo vincendo l’anello 2L12. Noi sembriamo un catalogo dell’Alpitour: occhiali da sole, infradito, molli, non reattivi a rimbalzo e ancora con la crema protezione 10 sulla pelle, appena tornati dalla spiaggia. Il campionato 2r9-10 è iniziato e noi ancora non ce ne siamo accorti. C’è sempre la parziale scusante dell’assenza di Lamar Odom (fascite plantare, sarà out anche nella prossima contro i Mavericks, poi dovrebbe rientrare), c’è stato anche un calendario non particolarmente agevole, però se vogliamo il “Back to Back” non possiamo giocare così molli e così poco reattivi. C’è il buon esordio di Arron Afflalo (subito alla prima azione, ruba palla di prepotenza con uno schiaffo da sopra e vola a schiacciare), ma non è certo lui – terza guardia della squadra dietro Bryant e Walton - il rimedio “scuoti-Lakers”. C’è da recuperare Odom e c’è da “connetterci” al nuovo campionato, perchè i Lakers attuali si stanno ancora crogiolando sul titolo vinto poche settimane fa.

http://www.upscalehype.com/wp-content/uploads/2009/10/kobe-ring2.jpg

Lup1N1993
01-05-2010, 16:34
Viola la Barbatrucco Moral Law in maniera clamorosa. Tra Shannon Brown e Ben Gordon c'è un abisso

Ma neanche tanto.
Riferendosi alla realtà, io tra i due prenderei Brown... Gordon sembra il cugino sfigato del talento che giocava a Chicago.
Poi nel gioco non so come siano messi :stordita:
Comunque mi sembrava che Browns avesse rifiutato di prendere Deron Williams dai FA per non violare la Moral Law... che però vale solo per gli scambi!
Se uno va sul mercato lo fa per cambiare squadra, mica è un peccato firmarlo :D

Browns
01-05-2010, 16:41
Ma neanche tanto.
Riferendosi alla realtà, io tra i due prenderei Brown... Gordon sembra il cugino sfigato del talento che giocava a Chicago.
Poi nel gioco non so come siano messi :stordita:
Comunque mi sembrava che Browns avesse rifiutato di prendere Deron Williams dai FA per non violare la Moral Law... che però vale solo per gli scambi!
Se uno va sul mercato lo fa per cambiare squadra, mica è un peccato firmarlo :D

Sulla questione del mercato dei free-agent hai ragione..pero' poi che gusto c'era a giocare con wiliams e LeBron?:) Mah..guarda anche io preferirei brown,ma per il contratto mi conviene gordon..
Barba,In game come overall(è vero che l'overall non è tutto,pero' un'indicazione la dà)brown è 90(quando l'ho preso dai lakers) e gordon 88...
Altrimenti potrei far tornare west a cleveland,ma ha un contratto da 4 anni.....avevo pensato anche a caron butler...ma anche lì 3 anni e lui è ne ha già 32...cosa consigliate?

sfjjfkjakfjsdhfadfas
01-05-2010, 16:47
Sulla questione del mercato dei free-agent hai ragione..pero' poi che gusto c'era a giocare con wiliams e LeBron?:) Mah..guarda anche io preferirei brown,ma per il contratto mi conviene gordon..
Barba,In game come overall(è vero che l'overall non è tutto,pero' un'indicazione la dà)brown è 90(quando l'ho preso dai lakers) e gordon 88...
Altrimenti potrei far tornare west a cleveland,ma ha un contratto da 4 anni.....avevo pensato anche a caron butler...ma anche lì 3 anni e lui è ne ha già 32...cosa consigliate?


Shannon Brown 90!?!?!?! Se Shannon Brown è 90 allora Bryant a quant'è di overall, a 5000!?!?! Guys, stiamo parlando di Shannon Brown... Giocatore utile, d'accordo. Energico, d'accordo. Ma è Shannon Brown...

Browns
01-05-2010, 17:05
Shannon Brown 90!?!?!?! Se Shannon Brown è 90 allora Bryant a quant'è di overall, a 5000!?!?! Guys, stiamo parlando di Shannon Brown... Giocatore utile, d'accordo. Energico, d'accordo. Ma è Shannon Brown...

anche io son rimasto così::eek: :eek: :eek: Ma la colpa è dei lakers che lo han pompato di allenamenti...io non li uso mai...

Lup1N1993
02-05-2010, 10:04
Shannon Brown 90!?!?!?! Se Shannon Brown è 90 allora Bryant a quant'è di overall, a 5000!?!?! Guys, stiamo parlando di Shannon Brown... Giocatore utile, d'accordo. Energico, d'accordo. Ma è Shannon Brown...

Verissimo.
2k WhereShannonBrown=:eek:Happens

Browns
02-05-2010, 14:08
SCANDALO A L.A..
Non mi viene in mente nient'altro da dire se non SCANDALO A L.A.
Allora...nel tentativo di liberarmi di brown(non voglio giocatori dopati)cerco una guardia free-agent...e mentre la cerco vedo vujacic...mi cade l'occhi sull'overall...:95!Cazzo avete capito bene!ma che capperi fanno a los angeles ai giocatori?li dopano veramente!Really,Barba,Sky che puzzola ci fate(:) ;) )...cioè brown 90 e vujacic 95?
allora..la guardia che stavo cercando la individuo in c.j miles che accetta quasi il minimo salariale per un'anno...poi vedremo se rinnovarlo...
intanto mando brown via,come detto non voglio giocatori dopati e super forti,e mi accollo i 18 milioni di elton brand...Cagata,direte voi...in parte sì,ma anche no visto che a giugno bye bye brand,visto che ha il contratto di un'anno..e così sarò l'unica squadra sotto il cap,anche se di poco..
insieme a brand mi faccio dare la loro prima scelta(ed è uno scambio equo,perchè bran ha 79 di overall..).
Chiarisco che brand non vedrà mai il campo,neanche con il canocchiale,mi serve solo per liberare soldi.
Quindi non sconvolgo nè roster nè rotazioni.
Il roster subisce un piccolo cambiamento...sarà il seguente:mo will,c.j.miles,LeBron,varejao,blatche,maynor,gibson,rodriguez,ariza,anderson,gasol e hickson(che ha perso il posto in quintetto ed è hai margini delle rotazioni..deve riscattarsi).
Di fatto,prendo miles e scambio brown per uno che nopn vedrà il campo..ci indeboliamo ulteriormente,ma sarà più bello.

Charlie Baker
02-05-2010, 14:14
Where Dottor Agricola in LA Happens... :asd:

Lup1N1993
02-05-2010, 15:16
Secondo me la causa di questa crescita impressionante è da imputarsi al potenziale troppo alto per certi giocatori (ricordo che una sega con potenziale A può diventerà un fenomeno) combinato con l'abilità di insegnamento di Phil Jackson che a quanto pare fa schizzare a mille l'overall.

Bisy
02-05-2010, 17:50
Shannon Brown 90!?!?!?! Se Shannon Brown è 90 allora Bryant a quant'è di overall, a 5000!?!?! Guys, stiamo parlando di Shannon Brown... Giocatore utile, d'accordo. Energico, d'accordo. Ma è Shannon Brown...

ma dopo quante stagioni?? io gioco season da 59...rooster e sliders di Albys(gli ultimi per il 10) Vi riporto alcuni overall dei LAKERS e dei BOBCATS che si sono laureati campioni al primo anno...sono trascorsi appunto una SEASON INTERA e 30 match dei 59 della seconda....

LAKERS
Kobe98 -- Gasol 92--Bynum 85-- Artest 82--Odom 78-- Farmar 70--Shannon 72-walton 65--Vujacic 67

BOBCATS
G.Wallace 89--Jackson 83- Felton 80-- Diaw 77--Chandler 76--DJ 75--Mohamed 67--Diop 65

Bisy
02-05-2010, 17:58
Questi forse i piu' "cresciuti" e credo che contro i Lakers nel REALE abbiano dimostrato che ci puo' stare...

THUNDER
Durant 94--Boozer 88 e si hanno preso anche lui nei FA---Westbrook 86--Harden 82--Green 79--Kristic 70--Mynor 69--Collison 67--Ibaka(attualmente ai Jazz) 71--


E i miei cosi' faccio piu' chiarezza possibile....(sempre per chi possa interessare tutto cio' LoooooL)

NY
Gay 84--Bogut 82--S.Curry 80--Millsap 77--Ariza 77--Gallo 75--DeROz 73--Sefolosha 68--Arroyo 68-Przybilla67-Hayes 67--Alexander 66--

theanswer85
03-05-2010, 09:33
http://img202.imageshack.us/img202/2112/colp.jpg

"Giocare una stagione non vedendo l'ora che finisca non è facile. Gara dopo gara, sconfitta dopo sconfitta, è difficile tenere tutto in piedi. E' come farsi sparare addosso sperando di sopravvivere. Ma se un colpo lo prendi in piena fronte? Così per la dirigenza dei Raptors è difficile far capire al pubblico, prima di tutto, ma anche ai giocatori, che la pessima annata di Toronto è un calvario necessario per completare quell'arma da riscossa che è nella sua mente. Certo come dar torto ad un disegno che vedrebbe (per ora senza la conferma ufficile di nessuno n.d.r.) Toronto aggiudicarsi la prima scelta quindi Wall, schierandolo l'anno prossimo in quintetto assieme a DeRozan (tra i migliori rookie di quest'anno) Turkoglu, Bargnani (in lizza per il Most improved) e Bynum? Fantascienza per ora perchè se i Raptors continueranno a perdere e manterranno il peggior punteggio della Lega, potrebbero cmq non essere estratti come prima scelta. Questo rischierebbe di essere il colpo alla testa. Un'altra sconfitta l'altra sera con i Bucks in casa, con una prestazione in difesa imbarazzante, concedendo 18 rimbalzi in attacco. La 15esima L maiuscola con sole 3W ha cmq messo un pò di malumore anche negli spogliatoi. Calderon, che si sente giustamente l'uomo di cui liberarsi in una prospettiva Wall ha apertamente criticato l'attegiamento della società e dei compagni: < Non capisco perchè non si faccia niente per invertire la rotta. Perdiamo, giochiamo male, ma non cambia nulla, sembriamo un gruppo in attesa. Un pò di spazio nel salario c'è, perchè non rinforzare con qualche giocatore la nostra rosa? >. Ovviamente solo qualche ora dopo è arrivata la smentita con la coda tra le gambe: < Le mie parole di prima non volevano sminuire in nessun modo il lavoro del coach o dei compagni e in nessun modo vorrei fosse trapelata una sfiducia nei confronti della squadra, che resta la mia e quella per cui desidero giocare >. Probabilmente parole di ripensamento dopo che qualcuno ha fatto presente allo Spagnolo che tra 10 giorni c'è la deadline per gli scambi e il suo contratto da 4 anni potrebbe essere qualcosa di cui liberarsi. Insomma la tensione è alta e si spera che questa stagione, prossima all'All Star Game, passi presto prima di creare scompiglio nei piani della squadra".

PACO_06
03-05-2010, 14:01
Answer anche tu con i raptors bene, hai problemi con Jack e Bellinelli?

Io faccio giocare a Jack 20 minuti di media e a Bellinelli 16 ma si lamentano per lo scarso impiego e hanno perso 8 punti di overall

theanswer85
03-05-2010, 14:23
Answer anche tu con i raptors bene, hai problemi con Jack e Bellinelli?

Io faccio giocare a Jack 20 minuti di media e a Bellinelli 16 ma si lamentano per lo scarso impiego e hanno perso 8 punti di overall

no da me jack è 6th uomo e gioca 18-22 mpp, belinelli pulisce la panchina e ogni tanto vede pure la palla, ma proprio ogni tanto... ma nessuno dei due mi da problemi... anzi jack è pure forte e se nn fosse che calderon (che gioca 28 mpp) si lamenta sarebbe lui titolare... un altro che rompe ogni tanto è il turko perchè vuole giocare di più ma io sulle guardie-ali piccole faccio molte rotazioni...

PACO_06
03-05-2010, 14:28
Tourkouglu per me è intoccabile si fa sempre 35 minuti a partita

Comunque la situazione Jack Bellinelli penso di risolvera a fine stagione, scambio Calderon con Session faccio diventare titolare Jack e Bellinelli sesto uomo

theanswer85
03-05-2010, 16:26
http://img175.imageshack.us/img175/4977/bynum.jpg

"Quante partite potrebbero vincere i Raptors se Bynum giocasse sempre a questi livelli? Una domanda dalla facile risposta come è stato facile distruggere in casa i Clippers. Il pre partita, invece, è stato segnato dalle notizie informarli che riguardano Calderon e la deadline per gli scambi. Pare, infatti, che Toronto sia in trattativa con i Pacers, i Bucks e i Knicks per trovare un accordo al momento ignoto. Ovviamente lo spagnolo non ha fatto trapelare nulla e anzi in campo ha mostrato di essere ben concentrato. Per quanto riguarda ingame, non c'è stata partita dal primo minuto. Bynum ha "occupato" il pitturato chiudendo il primo qarto con 18pt 6rb di cui 4 in attacco con 3 tapin schiacciati sulla testa del povero Kahman. Mettiamoci anche un 7-8 dal campo e 6-7 ai liberi e ci si renderà conto come i 17pt di vantaggio dei raptors alla fine del quarto siano normali, quantomeno. < Era da tempo che non vedevo un dominio così schiacciante sotto canestro, unito anche ad ottimi muovimenti da post che ci hanno mandato semplicemente in pappa > Ha dichiarato Baron Davis dopo la gara. Insomma Bynum ha potuto guardare la squadra dalla panchina nel terzo quarto, scherzando con Bargnani, in campo nonostante una slogatura alla caviglia. Poi è entrato nel secondo tempo e nel quarto dettando ancora il ritmo sotto le tabelle. < Oggi mi veniva tutto bene e mi sembrava di essere altro il doppio dei miei avversari >. Grande tecnica e fisico per lui che chiude una delle migliori gare della sua carriera con 38pt 15rb 3st 4ast con 14-16 al tiro e 10-14 ai liberi. Semplicemente quello che serve ai Raptors per vincere. Adesso pausa All Star e deadline che potrebbe portare novità in Canada ma, soprattutto, espicitare le intenzioni della società per quest'estate".

Lup1N1993
03-05-2010, 17:09
Sarà anche quello che serve ai Raps, ma non puoi aspettarti che Bynum giochi ogni sera come Chamberlain... se l'unico modo per vincere è avere un mostro ogni sera in squadra allora hai sbagliato qualcosa :stordita:
E se Wall non arrivasse?
Bosh valeva davvero Wall?
Boh...

theanswer85
03-05-2010, 17:20
Sarà anche quello che serve ai Raps, ma non puoi aspettarti che Bynum giochi ogni sera come Chamberlain... se l'unico modo per vincere è avere un mostro ogni sera in squadra allora hai sbagliato qualcosa :stordita:
E se Wall non arrivasse?
Bosh valeva davvero Wall?
Boh...

giuste osservazioni... infatti è una scommessa... certo se non arriva wall bisognerà ripensare alla squadra perchè così, non ci piove, non si vincerà per un bel pò... in realtà se arriva wall non è bosh per wall ma bosh per wall + bynum... e a quel punto con un quintetto così non dico che sono da titolo subito ma in 2-3 anni ci arrivo secondo me... in ogni caso, come scritto nel report... potrebbe arrivare in queste ore un'operazione di mercato che liberi in estate un pò di salario nel caso wall non arrivi... ovvio dovrei ripensare un pò a tutto... ma realisticamente i raptors (reali) quest'estate non avranno bosh... almeno io dovrei avere una buona scelta nel draft + bynum :D

Lup1N1993
03-05-2010, 18:06
giuste osservazioni... infatti è una scommessa... certo se non arriva wall bisognerà ripensare alla squadra perchè così, non ci piove, non si vincerà per un bel pò... in realtà se arriva wall non è bosh per wall ma bosh per wall + bynum... e a quel punto con un quintetto così non dico che sono da titolo subito ma in 2-3 anni ci arrivo secondo me... in ogni caso, come scritto nel report... potrebbe arrivare in queste ore un'operazione di mercato che liberi in estate un pò di salario nel caso wall non arrivi... ovvio dovrei ripensare un pò a tutto... ma realisticamente i raptors (reali) quest'estate non avranno bosh... almeno io dovrei avere una buona scelta nel draft + bynum :D

In effetti avrai al massimo la quarta scelta, posto che arrivi ultimo... occhio che in quest draft ci son parecchi steals se usi la classe di Kova modificata da Albys, quindi usa bene gli allenamenti predraft e valuta anche le scelte al secondo turno.
D'estate potresti provare a prendere Rudy Gay, ottimo all around con discreti margini di miglioramento.
Per la trade immediata ti consiglio di prendere Anthony Morrow, dovrebbe risolvere i tuoi problemi offensivi :cool: