View Full Version : NBA 2k9 [Thread Ufficiale]
[...EmMe...]
20-03-2010, 19:53
E nel Real World subiscono 150 punti a partita... :asd:
Già , ma ora ti metto lo starting 5 dei GSW :
E.Curry
Yi
Bell
Ellis
S.Curry
S.Curry viaggia con 24.6pt di media , Ellis con 30 :eek: . Yi e E.Curry fanno il culo a tutti in difesa e Bell bombarda da fuori. Ti dico che nell' ultima partita hanno battuto 115-94 i Lakers :eek: :ave:
william88
20-03-2010, 19:58
http://img291.imageshack.us/img291/3604/immagineon.jpg
San Antonio Spurs vs Cleveland Cavaliers
http://i599.photobucket.com/albums/tt76/lbjmvp23/9339.gif vs http://i599.photobucket.com/albums/tt76/lbjmvp23/cav12.gif
(4-1) (4-2)
Cavs 24 | 49 | 75 | 103
Spurs 20 | 46 | 84 | 110
Ginobili scores 43 points and Spurs beat Lebron's Cavs
http://basketball-nba.com/wp-content/uploads/2008/08/manu_ginobili.jpg
Game Summery
All'AT&T Center di San Antonio arrivano i terribili Cavs guidati dal "Prescelto" Lebron James. Prima dell'inizio della stagione e dell'introduzione dell'attacco a triangolo e degli innesti di Batum e Hibbert l'avrei già data su, ma ora le cose sono molto cambiate. La squadra ha il morale altissimo e veniamo da tre vittorie di fila in trasferta. Nel primo quarto però gli ospiti sono ON FIRE e Lebron segna da ogni piastrella disponibile del parquet, riusciamo solamente a rimanere a contatto. La storia continua nel secondo quarto anche se James comincia a sbagliare qualcosina...ci mancherebbe altro...Da noi invece Ginobili fa la voce grossa e permette agli Spurs di arrivare all'intervallo sotto solo di 3 lunghezze. Nel terzo quarto cambia l'inerzia della gara, tutto dipende come sempre dalla nostra intensità difensiva e forziamo gli avversari a tiri difficili, in attacco Jefferson sembra quello dei Nets d'inizio millennio e con un gioco da tre punti San Antonio mette la testa avanti a fine periodo. I Cavs comunque sono mortiferi dalla linea dei tre punti e rimangono sempre a uno sputo da noi. Nell'ultimo quarto è una vera e propria sfida personale tra Lebron James e Manu Ginobili, 15 punti nel quarto quarto per King James, 20 invece per l'argentino. Partita che si decide nei minuti finali grazie ad un incredibile gioco da 4 punti del solito Manu che regala agli Spurs una vittoria importante. Finale 110-103. Per Ginobili 43 punti e naturalmente MVP della gara.
Spurs Scoring:
Ginobili 43
Jefferson 29
Duncan 11
Hibbert 10
Cavaliers Scoring:
Lebron 31
West 23
Williams 18
O'Neil 14
http://i599.photobucket.com/albums/tt76/lbjmvp23/8912.gif
JORDAN BRAND PLAYER OF THE GAME
http://img361.imageshack.us/img361/3070/manuginobili.jpg
(SA) M.Ginobili - 43 Pts, 13/19 TC, 15/16 TL
[...EmMe...]
20-03-2010, 20:02
http://www.thesportsbank.net/core/wp-content/uploads/2009/11/Jennings11-141-263x300.jpg
Non c'è storia , Toronto senza Bargnani , Bellinelli e Calderon non ci fa neanche il solletico. Partita senza storia che Phoenix (10-4) controlla con facilità sin dai primi minuti , pensare che dopo 5' tutti i titolari dei Suns sono già tutti in doppia cifra. Toronto (2-12) da segnali di vita solo nel terzo quarto , con un parziale di 8-4 , che però non fa assolutamente niente ai Suns , in versione Phoenix-Minnesota di qualche giorno fa , che schiacciano tutto e tutti. Super Jennings da 50pt , ma anche Murray con 28pt. Risultato finale 148-100 Suns
Box Score :
Jennings 50pt
Murray 28pt
STAT 16pt
Nash (rientrante da un infortunio) 10pt
McGee 10pt
;31326262']
Non c'è storia , Toronto senza Bargnani , Bellinelli e Calderon non ci fa neanche il solletico. Partita senza storia che Phoenix (10-4) controlla con facilità sin dai primi minuti , pensare che dopo 5' tutti i titolari dei Suns sono già tutti in doppia cifra. Toronto (2-12) da segnali di vita solo nel terzo quarto , con un parziale di 8-4 , che però non fa assolutamente niente ai Suns , in versione Phoenix-Minnesota di qualche giorno fa , che schiacciano tutto e tutti. Super Jennings da 50pt , ma anche Murray con 28pt. Risultato finale 148-100 Suns
Box Score :
Jennings 50pt
Murray 28pt
STAT 16pt
Nash (rientrante da un infortunio) 10pt
McGee 10pt
:eek: :ave:
Tra poco restart anche da parte mia, indovinate la destinazione?
[...EmMe...]
20-03-2010, 20:37
:eek: :ave:
Tra poco restart anche da parte mia, indovinate la destinazione?
Milwaukee Bucks , visto Jennings in grassetto...:D
;31326527']Milwaukee Bucks , visto Jennings in grassetto...:D
Errore! :D
In realtà sono molto allettato dagli Hawks, visti Joe Johnson e Al Holford.
[...EmMe...]
21-03-2010, 09:18
Quattro incredibili ritiri a fine anno e tre incredibili rescissioni a fine anno ne mio 2k mondo , ma andiamo con ordine :
Si ritirano :
- O'Neal (CLE)
- Fisher (LAL)
- Ilgauskas (CLE)
- Kidd (MAVS)
Rescindono :
- J. Smith (ATL)
- Wade (MIA)
- James (CLE)
Quindi Cleveland perde tre pezzi importantissimi e dovrà fare una incredibile rifondazione se vuole riconfermarsi sui livelli di questa 2k stagione (14-1) , Los Angeles dovrà cercare un play forte , capace di far girare la palla e segnare nei momenti decisivi , anche se questa non è una perdita grandissima visto che si abbassa il Salary Cup e può prendere un play più giovane. Per i Mavs che perdono Kidd , che possono arrivare ad un giovane promettente abbassando il Salary Cup. Molto più complicato per Miami ed Atlanta che perdono Wade e che molto probabilmente non riusciranno ad arrivare ai PO. Brutte notizie per jjprice , visto che Atlanta perde Smith (già sul taccuino di Phoenix) e Joe Johnson che se ne andrà a qualche altra squadra , ma che riuscirà ad arrivare ai PO anche se con molte difficoltà secondo me.
NBA Where Incredible Happens
Charlie Baker
21-03-2010, 10:23
...e Al Holford.
Non so se tu abbia già scelto, ma riguardo il ragazzo di cui sopra, non ti fidare più di tanto del nome...deve ancora crescere tanto il giovane...io l'ho preso per Aldridge e i primi due messi ha fatto sempre, costantemente peggio...ho dovuto motivarlo per farlo diventare quel che è ora...
Non so se tu abbia già scelto, ma riguardo il ragazzo di cui sopra, non ti fidare più di tanto del nome...deve ancora crescere tanto il giovane...io l'ho preso per Aldridge e i primi due messi ha fatto sempre, costantemente peggio...ho dovuto motivarlo per farlo diventare quel che è ora...
Non ho ancora scelto. Devo ancora valutare le opzioni. :)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-03-2010, 11:56
http://cdn.bleacherreport.com/images_root/gallery_images/photos/000/245/071/GYI0059162628_display_image.jpg
WOOH-oh-oH-OH!!! Che inizio!!! A Salt Lake City, in “Da Mormons Land” comincia il Terzo 2kMondo, la nuova grande avventura del coach “zen” sulla panchina yellowiola. Lakers at Jazz, squadra che non digeriamo, con lunghi intercambiabili (Millsap, Boozer), mezzi lunghi dai ruoli indefiniti (Kirilenko, Okur), scardina difese dall’arco (Korver), play tambureggianti con punti e assist nelle mani (Deron Williams). Ci mettono sotto per tutta la partita, non ci capiamo un brazzo!!! A -3’24” Deron Williams fa un numero in entrata, segna, subisce fallo, mette il tiro libero, manda i Jazz avanti 87-80. Ci sta distruggendo (chiuderà con 27 punti, 9 assist e 7 rimbalzi, Triple Double sfiorated). Faccio due spostamenti, fuori Farmar dentro “Fish”, Gasol centro per contrastare l’atipicità di Okur, Josh Powell ala grande per dare randellate :huh: . Ci arrampichiamo a -3, ma la palla ce l’hanno i Jazz a 1’11” dalla fine. Ce l’ha Deron Williams, pronto ad un nuovo numero inarrestabile in uno contro uno che questa volta chiuderebbe tutto; ma “Fish”, appena entrato, fa la giocata della domenica, ruba palla a DW dalle mani (!!! mai visto!), lancia Ariza in fastbreak con un passaggio da football: dunk, fallo subito da dietro e libero realizzato!!! Pareggio Lakers per la prima volta nella partita a -59” (91-91)! “Fish” e Ariza non avevano fatto nulla per tutta la gara, ma in 10” confezionano l’azione decisiva! E Gasol? Pure lui, vanishing per tutto il match, ma a -33” costringe Boozer all’errore al tiro, palla ai Lakers, Bryant raddoppiato, scarica per Powell libero sotto canestro: DUNK DEL VANTAGGIO! (91-93). Con i Jazz sotto di due capita al rookie Sundiata Gaines la bomba open del sorpasso a -13”. Grande azione orchestrata da Jerry Sloan, ma Gaines prende il ferro. Fallo sistematico su Bryant, 2/2 e tutti a casa (91-95). Vinciamo così l’Opening Game del Terzo 2kMondo, con Kobe Jordan Player of the Game (32 punti) e Austin Daye, 20 years old, matricola da Gonzaga University arrivato dai Pistons in cambio di Vujacic più la prima scelta Lakers 2r9, che esce dalla panchina e ne piazza 22 :eek: !!!! Ventidue punti al debutto (15 nel solo secondo quarto!), con 8/10 da 2, 1/2 da tre, senza sprecare nulla, facendosi trovare sempre libero nel Triple Post Offense con un gioco senza palla da lasciare abboccaaperta! Un mini Tayshaun Prince (il fisico è quello, con braccia lunghissime!), ma veloce come un’ala piccola, ruolo in cui ha giocato, tirando sempre in testa al suo avversario! Dopo Batum nei primi 2kMondi, il Barbatrucco ne ha pescato un altro?
[...EmMe...]
21-03-2010, 12:23
http://robertsroundballreport.com/wp-content/uploads/2009/12/gasol-1.jpg
Pau Gasol , vista la fallimentare stagione dei Lakers (7-8) , ha annunciato che rescinderà il contratto a fine anno se Los Angeles non arriva alle finali di Conference. Altra tegola per i Lakers che , dopo il ritiro di Derek Fisher , potrebbero subire una perdita gravissima. Kobe ha già annunciato di restare ai Lakers anche l'anno prossimo , poi si vedrà...poveri Lakers !!!
PS : Ho già l' offerta pronta in caso di rescissione :D
Ancient Mariner
21-03-2010, 12:33
Un altro mese di NBA è passato. Un gennaio veloce veloce per i Boston Celtics, impegnati per sole 3 partite, prima del tour de force di febbraio, quando si deciderà molto per la corsa ai playoff.
Dopo le 2 belle vittorie con Pistons e Bobcats, a farci visita erano i Rockets. Squadra difficile da affrontare, con il gioco in post di Yao e Scola, le sfuriate di Ariza e Brooks e i tiri da fuori di Finley. Ce la giochiamo, e alla grande, ma negli ultimi minuti soccombiamo ai contropiedi di Houston. Perdiamo 112-105, l'ultima L era targata 11 dicembre, contro i Thunder. Niente di grave quindi, infatti manteniamo il primato nella Eastern Conference.
CELTICS: Pierce 26, Rondo 25/11 assist, Garnett 18, Allen 13, Wallace 10.
ROCKETS: Finley 31, Yao 24/12 rimb/8 assist, Brooks 19, Scola 11, Ariza 9.
CLASSIFICHE DOPO IL MESE DI GENNAIO:
Eastern Conference:
Celtics 12-3
Hawks 10-5
Magic 10-7
Pistons 8-6
Heat 9-7
Nets 9-8
Raptors 8-8
Cavaliers 7-8
-------------
Pacers 6-7
Bulls 6-9
Wizards 9-13
Knicks 7-11
76ers 6-12
Bobcats 4-11
Bucks 4-15
Western Conference:
Lakers 12-6
Warriors 9-4
Blazers 11-6
Thunder 9-5
Spurs 11-7
Nuggets 11-7
Mavericks 9-7
Clippers 7-6
------------
Rockets 9-9
Suns 9-10
Jazz 8-10
Hornets 8-10
Timberwolves 7-9
Grizzlies 8-12
Kings 6-11
[...EmMe...]
21-03-2010, 12:44
http://blog.oregonlive.com/behindblazersbeat/2008/10/large_batum.jpg
Batum. Ho solo questo da dire sulla partita : Batum. Già il francesino scoperto dal Barba è il protagonista della partita , anche se non con cifre mostruose in senso di punti , ma con una Tripla Doppia (10pt , 11ast e 10rimb). Tornando alla partita conro San Antonio , è stata una gara tiratissima che si è conclusa solo grazie ad un buzz beater a favore dei Suns (vendicata la sconfitta in pre-season con la vittoria di San Antonio grazie ad un BB). I sempre più sorprendenti Suns giocheranno oggi in back to back contro Denver , stavolta in casa. Il buzz beater è stato messo a segno proprio da Batum , che ha incoronato un grandissima partita. Altri "eroi" del match sono Murray (Jordan Player of the Game) ed il semi rientrante Nash che ha distribuito 14 assist :eek: . Risultato finale 110-109. Ora si torna a Phoenix con il morale alle stelle per battere anche i Nuggets di Melo e Billups. Go Suns go !!!
Box Score :
Murray 24pt
Nash 16pt
STAT 14pt
Batum 10pt
sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-03-2010, 12:58
;31331785']http://blog.oregonlive.com/behindblazersbeat/2008/10/large_batum.jpg
Batum. Ho solo questo da dire sulla partita : Batum. Già il francesino scoperto dal Barba è il protagonista della partita , anche se non con cifre mostruose in senso di punti , ma con una Tripla Doppia (10pt , 11ast e 10rimb).
Voglio le royalties su Batum! Se lo registravo alla SIAE facevo un sacco di soldi. :D Ve ne segnalo un altro (Batum lo segnalai nell'agosto 2008, in tempi non sospetti, sul thread di "Aspettando Nba2k9), Austin Daye da Detroit
SkywalkerLuke
21-03-2010, 13:24
Voglio le royalties su Batum! Se lo registravo alla SIAE facevo un sacco di soldi. :D Ve ne segnalo un altro (Batum lo segnalai nell'agosto 2008, in tempi non sospetti, sul thread di "Aspettando Nba2k9), Austin Daye da Detroit
...Non ti dimentichi di nessuno? Indizio: DD
[...EmMe...]
21-03-2010, 13:50
...Non ti dimentichi di nessuno? Indizio: DD
DeMar DeRozan :cool:
[...EmMe...]
21-03-2010, 13:56
Io segnalo JaVale McGee & Nick Young
Charlie Baker
21-03-2010, 13:56
...e Austin Daye, 20 years old, matricola da Gonzaga University arrivato dai Pistons in cambio di Vujacic più la prima scelta Lakers 2r9, che esce dalla panchina e ne piazza 22 :eek: !!!! Ventidue punti al debutto (15 nel solo secondo quarto!), con 8/10 da 2, 1/2 da tre, senza sprecare nulla, facendosi trovare sempre libero nel Triple Post Offense con un gioco senza palla da lasciare abboccaaperta! Un mini Tayshaun Prince (il fisico è quello, con braccia lunghissime!), ma veloce come un’ala piccola, ruolo in cui ha giocato, tirando sempre in testa al suo avversario! Dopo Batum nei primi 2kMondi, il Barbatrucco ne ha pescato un altro?[/B][/FONT]
Ti rispondo io Barba...SI! Ne hai trovato un altro...un prospetto incredibilmente difficile da contrastare (basti pensare che nella scorsa stagione me ne mise 97 in 3 partite :eek:)
Charlie Baker
21-03-2010, 14:00
Austin Daye da Detroit
Ahiahi Barba...sei arrivato tardi... :asd:
Charlie Baker
21-03-2010, 14:02
;31332759']...& Nick Young
Per NY i diritti sono del Barba! :asd:
[...EmMe...]
21-03-2010, 14:13
Per NY i diritti sono del Barba! :asd:
non lo sapevo :D
[...EmMe...]
21-03-2010, 14:16
Allora segnalo Jared Dudley dei Suns :yeah:
[...EmMe...]
21-03-2010, 14:52
http://basket.blog.lemonde.fr/files/2009/08/nicolas-batum-foule.1250958014.jpg
E' sempre lui , Batum. Non ha fatto niente per tutta la partita , ma quando serve lui c'è , almeno in queste ultime due partite , ma andiamo con ordine. Si giocava all' US Airways Center di Phoenix la partita della sera contro i Denver Nuggets. Partita molto belle e spettacolare anche se dal punteggio non molto alto , ma giocata su ritmi elevatissimi. Le maglie in difesa sono larghe sia per i Suns che per i Nuggets e con molti errori in attacco. Denver è pericolosissima come sempre con il solito Anthony protagonista di 27pt in tre quarti. Si , tre quarti perchè a 1'31'' dalla fine del terzo quarto Melo prova a recuperare un pallone (tentativo vano) e si infortuna alla spalla. Sfortunata Denver sfortunato Melo , perchè salterà tutta la RS e gli eventuali PO. Tornando a noi grande prova di squadra che porta a casa un altra partita molto importante contro un delle squadre più forti della lega , decisa per la seconda volta da un buzz beater ancora di Batum , che segna una tripla sulla sirena sul 97-98 per Denver e che fa esultare tutto lo US Airways Center che a fine gara urla MVP , MVP , MVP. Risultato finale 100-98 (Batum 3pt e 0 nel resto). Grande prova anche di McGee che segna il suo Career High con 20pt
Box Score :
McGee 20pt
STAT 20pt
Gibson 16pt
Nash 14pt
Vorrei creare John Wall, qualcuno per caso lo ha già fatto ed ha tutti i parametri corretti?
[FONT="Franklin Gothic Medium"]Visto che siamo al "segnala le giovani promesse":D ne segnalo qualcuno pure io..
dire marc gasol sarebbe troppo facile perchè già si è affermato..allora dico andray blatche come centro del futuro(in alternativa a hibbert,pupillo del barba)e sergio rodriguez,fantastico soprattutto in una squadra da run&gun alla phoenix suns.
Altro prospetto interessante è jj hickson.
L'ultimo che mi viene in mente è dragic,che non ho in squadra,ma mi sembra un buon prospetto..dico questi per non dire i soliti(batum ecc...)
Grazie ad emme per i complimenti sulla squadra e speriamo che le tue previsioni si avverino:tie:
Vorrei creare John Wall, qualcuno per caso lo ha già fatto ed ha tutti i parametri corretti?
No non l'ho mai creato,ma domani proverò a vedere se trovo dei dati attendibili su qualche sito inglese..
a proposito e da un po' che non ti leggiamo!;)
[...EmMe...]
21-03-2010, 17:56
[FONT="Franklin Gothic Medium"]Visto che siamo al "segnala le giovani promesse":D ne segnalo qualcuno pure io..
...sergio rodriguez,fantastico soprattutto in una squadra da run&gun alla phoenix suns.
L'ultimo che mi viene in mente è dragic,che non ho in squadra,ma mi sembra un buon prospetto
Grazie ad emme per i complimenti sulla squadra e speriamo che le tue previsioni si avverino:tie:
Prenderò in considerazione Rodriguez che mi ha sempre messo curiosità. Dragic l'ho provato in pre-season è bravo , ma l'ho dato via per Jennings. Per il pronostico spero di non aver tirato una gufata pazzesca :p
Per ultima cosa segnalo altre gente :
-Bill Walker e Tony Douglas dei Knicks
-DJ Agoustin dei Bobcats
-Darren Collins degli Hornets
-Serge Ibaka dei Thunder
-Ersan Ilyasova dei Bucks
-Chase Budinger dei Rockets
-Rodrigue Beaubois dei Mavs
-DeJuan Blair degli Spurs
Li conosco tutti !!! :D:D
Lup1N1993
21-03-2010, 18:40
Volete gente a basso costo e alto rendimento?
Taj Gibson... altro che Josh Powell :cool:
[...EmMe...]
21-03-2010, 19:13
Volete gente a basso costo e alto rendimento?
Taj Gibson... altro che Josh Powell :cool:
Già Taj è bravo , lo dico per esperienza , ma anche McGee se hai bisogno di un lungo atletico (tra l' altro schiaccia molto)
Lup1N1993
21-03-2010, 19:41
;31336411']Già Taj è bravo , lo dico per esperienza , ma anche McGee se hai bisogno di un lungo atletico (tra l' altro schiaccia molto)
Sì, ma Taj difende :D
In ogni caso vi butto lì un'altro nome: Marcus Thornton.
Ok, non è una scoperta in quanto ha già fatto vedere di cosa è capace in NBA, ma è pur sempre un buon affare :D
[...EmMe...]
21-03-2010, 20:42
http://cdn.bleacherreport.com/images_root/gallery_images/photos/000/216/315/GYI0058945332_display_image.jpg
Tre vittorie con un unico denominatore : Taj Gibson. Sembra farlo apposta , parli di Taj e lui tira fuori tre gare con quasi 20pt di media ,ok queste vittorie non sono arrivate contro grandi squadre , ma fanno morale. La prima partita è facilissima e la vinciamo senza problemi contro Indiana , in casa 110-80.
Box Score :
Nash 27pt
Gibson 20pt
Murray 16pt
STAT 16pt
Batum 14pt
Seconda partita contro Portland , sempre in casa. I Trail Blazers sono in grandissima difficoltà in questo periodo ed arrivano da una striscia di 3 L consecutiva. Partita dominata per tre quarti e lasciata scappare di mano nell' ultimo periodo , ma la vinciamo comunque 91-87
Box Score :
Gibson 20pt
Nash 18pt
Jennings 16pt
STAT 14pt
Frye 12pt
Terza ed ultima gara del recap contro Milwaukee sifda conto Dragic per noi e contro Jennings per loro. L' ex romanista gioca bene così come la squadra e vinciamo di 4pt 100-96
Box Score :
Gibson 18pt
Jennings 16pt
Butler 16pt
STAT 14pt
Young 14pt
Pausa per l' All Star Game grazie al quale prendiamo fiato e facciamo riflessioni.
1) Caron Butler grande acquisto stagionale e colui che ci doveva portare ai vertici della classifica non sta rendendo quanto desiderato e , molto probabilmente , a fine anno verrà ceduto per provare i due unici colpi nel nostro mercato estivo : Pau Gasol e Josh Smith.
2) Nonostante Butler che non rende siamo ai vertici della classifica ad Est : secondi con il record di 15-4 dietro a Golden State che non ne ha persa ancora una e che punta dritta dritta alle Finals.
3) Sono 3 i "convocati" per l' All Star Game dei Suns e sono : STAT , Nash e Murray (:eek: ).
Per lo Slam Dunk fatto da me nessun Arizoniano , mantre nel 3 point shootout c'è Jared Dudley.
Slam Dunk Contest , i partecipanti :
-LeBron James (CLE)
-Monta Ellis (GSW)
-Vince Carter (ORL)
-Dwayne Wade (MIA)
Three Point Shootout , i partecipanti :
-Stephen Curry (GSW)
-Ray Allen (BOS)
-Danilo Gallinari (NYK)
-Jared Dudley (PHX)
-Chauncey Billups (DEN)
-Dirk Nowitzki (DAL)
Clasifiche
Ovest
Cleveland Cavaliers 18-1
Atlanta Hawks 16-3
Orlando Magic 16-3
Boston Celtics 14-5
Detroit Pistons 10-9
Milwaukee Bucks 9-10
Charlotte Bobcats 9-10
Chicago Bulls 8-11
Est
Golden State Warriors 19-0
Phoenix Suns 15-4
Oklahoma City Thunder 15-4
Memphis Grizzlies 15-4
Houston Rockets 14-5
Dallas Mavercks 13-6
New Orleans Hornets 12-7
Los Angeles Lakers 11-8
Charlie Baker
21-03-2010, 21:41
Io potrei continuare a rompervi l'anima all'infinito con il mio Jerryd Bayless, che se lo si sa far giocare, la squadra, tempo due/tre stagioni, girerà tutta intorno a lui...ma a fine anno purtroppo...............
Vi faccio anche io un po' di nomi. Anzi, direttamente una lista completa!
- I CHEVVELODICOAFFA!!
Jennings, Hickson, E.Gordon, Gasol, T.Evans, Bass, Hibbert, Daye, DeRozan, Brooks, B.Lopez, Bayless, Batum, Fernandez, Randolph...
- LE VERE SCOPERTE (segnateveli tutti, sono molto interessanti, in grassetto i più)
Augustin, Henderson, J.Alexander, Arthur, Hudson, Thabeet, Gaines, Matthews, Hawes, Casspi, Douglas, Redick, Barea, Beaubois, Boone, Humphries, D.Roberts, Afflalo, Lawson, Budinger, R.Lopez, Dudley, Maynor, Weaver, B.Wright, Azubuike, Morrow...
No non l'ho mai creato,ma domani proverò a vedere se trovo dei dati attendibili su qualche sito inglese..
a proposito e da un po' che non ti leggiamo!;)
grazie... ;)
sono quasi agli sgoccioli della regular season, aspetto la fine per fare un resoconto pre-playoff :)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-03-2010, 07:32
Io potrei continuare a rompervi l'anima all'infinito con il mio Jerryd Bayless, che se lo si sa far giocare, la squadra, tempo due/tre stagioni, girerà tutta intorno a lui...ma a fine anno purtroppo...............
Vi faccio anche io un po' di nomi. Anzi, direttamente una lista completa!
- I CHEVVELODICOAFFA!!
Jennings, Hickson, E.Gordon, Gasol, T.Evans, Bass, Hibbert, Daye, DeRozan, Brooks, B.Lopez, Bayless, Batum, Fernandez, Randolph...
- LE VERE SCOPERTE (segnateveli tutti, sono molto interessanti, in grassetto i più)
Augustin, Henderson, J.Alexander, Arthur, Hudson, Thabeet, Gaines, Matthews, Hawes, Casspi, Douglas, Redick, Barea, Beaubois, Boone, Humphries, D.Roberts, Afflalo, Lawson, Budinger, R.Lopez, Dudley, Maynor, Weaver, B.Wright, Azubuike, Morrow...
Ricordo che 26 anni fa, per Nba2k1984 come promesse segnalai Olajuwon, Jordan, Barkley, Stockton.. La Nba sta crollando :D
sam-bulls
22-03-2010, 08:15
Ma usi il pad o la tastiera?
Per adesso sto usando la tastiera...plz help me!!!
theanswer85
22-03-2010, 10:29
http://img37.imageshack.us/img37/5601/nbaastern1580.jpg
"< Finiamo almeno la stagione regolare e poi vediamo per i playoffs come fare >. Con queste parole ieri sera Stern e tutta la NBA hanno deciso di proseguire e terminare la stagione regolare 2010-2011 fermata dalla rottura della scheda video a 2 settimane dal termine. <Un mese fa abbiamo congelato la stagione e mandato i giocatori in vacanza in attesa della riparazione - prosegue il commissario NBA - sperando in uno stop di un paio di settimane. Ad oggi invece ancora la situazione non si sa quando si risolverà. Per questo è stato decisa di comune accordo la ripresa della stagione dalla partita Memphis at Houston >. E come viene da chiederi? Verrà trasferito il salvataggio sul portatile, vecchio compagno delle passate avventure ad NBA 2K9, per concludere la stagione regolare. < Ne risentirà ovviamente la qualità video delle partite a cui assisteremo, ma lo scontro sarà comunque vero e leale, in attesa che il ritorno della scheda video permetta di ripristinare la HQ >. Quindi si ritorna sui campi con i Memphis in lotta per una piazza nei playoffs con un record di 15-12 e 2 partite da giocare. 2 sconfitte metterebbero a rischio la partecipazione. 2 vittorie consentirebbero un piazzamento tra il 4-5 posto che escluderebbe la possibilità, temuta, di ritrovare al primo match i Lakers, i Blazers o gli Spurs".
sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-03-2010, 13:28
http://img37.imageshack.us/img37/5601/nbaastern1580.jpg
"< Finiamo almeno la stagione regolare e poi vediamo per i playoffs come fare >. Con queste parole ieri sera Stern e tutta la NBA hanno deciso di proseguire e terminare la stagione regolare 2010-2011 fermata dalla rottura della scheda video a 2 settimane dal termine.
:sbonk: :rotfl:
william88
22-03-2010, 13:50
http://img291.imageshack.us/img291/3604/immagineon.jpg
San Antonio Spurs vs Orlando Magic
http://i599.photobucket.com/albums/tt76/lbjmvp23/9339.gif vs http://i599.photobucket.com/albums/tt76/lbjmvp23/5539-1.gif
(5-1) (6-6)
Magic 36 | 60 | 91 | 122
Spurs 22 | 52 | 88 | 110
A Honorable Lost with Magic
http://www4.pictures.gi.zimbio.com/Orlando+Magic+v+San+Antonio+Spurs+_pQvsYHctevl.jpg
Game Summery
Seconda Gara consecutiva in casa per gli "speroni" sono di scena gli Orlando Magic che arrivano a questa gara con un record appena al 50%, ma si sa il record non è tutto. Ce ne accorgiamo subito, questi corrono a mille all'ora e ci fanno stancare da subito. In più riescono ogni volta a liberare un tiratore nell'angolo e ogni volta che aiuto mi trovo Howard che mi schiaccia in faccia. Ci metto tanto per riusciare a entrare in partita e infatti i Magic alla prima sirena sono già scappati via (36-22). Abbiamo subito 36 punti in 10 minuti e non è cosa buona :D Nel secondo quarto però mi esplode letterlamente Bonner, si proprio il rosso mi mette 5 triple piedi a terra :eek: :eek: e riapre decisamente la partita. Loro comunque restano al comando e ancora non sono riuscito a risolvere il rebus Howard a centro area, comunque all'intervallo siamo sotto solamente di otto lunghezze (60-52). Negli spogliatoi carico i miei ragazzi nel cercare in tutti i modi la vittoria, bisogna vendere cara la pelle. Nel terzo quarto finalmente il gigante Howard viene limitato da Duncan e Hibbert che fanno buona guardia in difesa. Bloccato Howard, mi scoppia Vince Carter in vena di miracoli, vanificando l'incredibile rimonta comandata da Duncan e Ginobili. Alla penultima sirena i Magic sono ancora avanti 91-88. L'ultimo atto di questa gara è giocato a livelli di playoffs, l'intensità sale con i minuti che passano e un altro gioco da tre punti di Duncan porta di nuovo gli Spurs sul pareggio. Purtroppo la fortuna oggi è dalla parte dei Magic, infatti a poco più di un minuto dalla fine, dopo una difesa epocale di Parker su Nelson trovo nell'angolo Lewis che con la mano in faccia spara un tiro incredibile che centra il bersaglio e oltre il danno la beffa perchè nel cercare di marcare il tiro Duncan commette pure fallo e la partita finisce qui. Onore agli Spurs che hanno cercato in tutti modi la vittoria, bravi i Magic a sfruttare tutte le armi a loro disposizione. Vittoria Orlando 122-110. MVP Howard.
Spurs Scoring:
Bonner28
Ginobili 22
Jefferson 19
Duncan 15
Magic Scoring:
Barnes 25
Howard 24
Lewis 20
Carter 19
http://i599.photobucket.com/albums/tt76/lbjmvp23/8912.gif
JORDAN BRAND PLAYER OF THE GAME
http://i599.photobucket.com/albums/tt76/lbjmvp23/dwight.gif
(OR) D.Howard - 24 Pts, 16 Rim
theanswer85
22-03-2010, 13:51
:sbonk: :rotfl:
che tocca fa' pe' fasse 2 partitelle a sto gioco...
Lup1N1993
22-03-2010, 15:06
che tocca fa' pe' fasse 2 partitelle a sto gioco...
Sono nella tua stessa situazione, solo che io no so come risolvere :D
Se qualcuno sa aggiornare il BIOS mi informi che spedisco il PC via posta :stordita:
SkywalkerLuke
22-03-2010, 15:55
;31332656']DeMar DeRozan :cool:
:mano:
SkywalkerLuke
22-03-2010, 16:11
Ho in testa uno scambio... Mbenga- Poewll per Thabeet... Però non credo neanche che lo proporrò... stravolgerei sia il roster di Menmphis sia il mio...
Ho in testa uno scambio... Mbenga- Poewll per Thabeet... Però non credo neanche che lo proporrò... stravolgerei sia il roster di Menmphis sia il mio...
mah..stravolgere non direi proprio..
mbenga non so come sia in game..mai usato..
Thabeet l'avevo portato ai thunder..allora ti posso dire che in attacco è molto grezzo,pochi movimenti in post,tiro rivedibile,non molto atletico...
però a rimbalzo è una cosa allucinante,fa il vuoto!inoltre è carne pregiata da blocco,li porta benissimo.
Fossi in te lo farei..voglio dire avresti un ottimo sostituto di bynum che ti pulisce i tabelloni come pochi altri..non penso,con il roster che hai(kobe,gasol odom fisher demar artest)ti serva uno che ti porti punti..quindi non ti interessano granchè le pecche offensive di hasheem..imho è uno scambio da fare
[...EmMe...]
22-03-2010, 16:19
http://www.slamonline.com/online/wp-content/uploads/2009/02/devin_harris.jpg
Ho bisogno consiglio
sono combattuto su una scelta sul secondo playmaker per i Suns nel prossimo anno , i candidati :
-Brandon Jennings (Suns) : sta giocando abbastsanza bene , ma alterna ottime prestazioni (es. @ Toronto 50pt , 3ast 4reb) a pessime partite (es. vs San Antonio 2pt , 7palle perse) , mio voto 6,5.
-Sergio Rodriguez (Knicks) : su consiglio di Browns questo ragazzo comincia ad intrigarmi , visto che mi tornerebbe utile. A New York sta viaggiando con 13,4pt di media 2ast e 2,7reb partendo dalla panchina , mio voto 7.
-Devin Harris (Nets) : se New Jersey sta vivendo uns stagione sorprendente (9^ ad Ovest) è soprattutto merito di Devin che viaggia con 27,3pt di media , 6,1ast e 4reb , mio voto 8-.
-Rodney Stuckey (Pistons) : 5^ ad Ovest , record vincente , play da 21,8pt , 6ast e 4,2reb. Questa è la scheda di Rodney Stuckey che sta portando i suoi compagni ad una alta piazza ad Ovest e che sta sorprendendo tutti , mio voto 7,5.
A voi la parola , gli eventuali voti e logicamente i consigli :D
Per oppo che chiedeva informazioni su wall..ecco un buon sito http://ncaaprospects.playitusa.com/?p=24 in cui ci sono le sue caratteristiche fisiche e non.
Ti posso anticipare che è uno spaventoso atleta,buon passatore ma non playmaker in quanto acerbo nel leggere le difese e nel fermare il palleggio...però in penetra e scarica è spaventoso!
tiro da tre rivedibile anche se ha una discreta meccanica..
abiulissimo nel fintare..dai 4-5 metri è molto temibile..al ferro no lo puoi fermare..
;31347519']http://www.slamonline.com/online/wp-content/uploads/2009/02/devin_harris.jpg
Ho bisogno consiglio
sono combattuto su una scelta sul secondo playmaker per i Suns nel prossimo anno , i candidati :
-Brandon Jennings (Suns) : sta giocando abbastsanza bene , ma alterna ottime prestazioni (es. @ Toronto 50pt , 3ast 4reb) a pessime partite (es. vs San Antonio 2pt , 7palle perse) , mio voto 6,5.
-Sergio Rodriguez (Knicks) : su consiglio di Browns questo ragazzo comincia ad intrigarmi , visto che mi tornerebbe utile. A New York sta viaggiando con 13,4pt di media 2ast e 2,7reb partendo dalla panchina , mio voto 7.
-Devin Harris (Nets) : se New Jersey sta vivendo uns stagione sorprendente (9^ ad Ovest) è soprattutto merito di Devin che viaggia con 27,3pt di media , 6,1ast e 4reb , mio voto 8-.
-Rodney Stuckey (Pistons) : 5^ ad Ovest , record vincente , play da 21,8pt , 6ast e 4,2reb. Questa è la scheda di Rodney Stuckey che sta portando i suoi compagni ad una alta piazza ad Ovest e che sta sorprendendo tutti , mio voto 7,5.
A voi la parola , gli eventuali voti e logicamente i consigli :D
[FONT="Franklin Gothic Medium"]Io ti consiglierei rodriguez..e non solo perchè te l'ho segnalato.
tra i 4 è l'unico vero play..
se cerchi un play allora devi guardare il rapporto palle perse(mi sembran tantite 7 per jennings) e sergio è il miglior trattatore di palla tra questi 4..
inoltre gli altri sono combo guard..guardie con discrete doti passatorie..
io jennings lo terrei,ma come guardia tiratrice in uscita dai blocchi.
sergio mi sembra anche quello più adatto a giocare il run&gun..
e poi se vogliamo ci sarebbe anche la barba's law:cool:
toglieresti stuckey,il giocatore su cui hanno puntato per rifondare,ai pistons?
[...EmMe...]
22-03-2010, 16:33
[FONT="Franklin Gothic Medium"]Io ti consiglierei rodriguez..e non solo perchè te l'ho segnalato.
tra i 4 è l'unico vero play..
se cerchi un play allora devi guardare il rapporto palle perse(mi sembran tantite 7 per jennings) e sergio è il miglior trattatore di palla tra questi 4..
inoltre gli altri sono combo guard..guardie con discrete doti passatorie..
io jennings lo terrei,ma come guardia tiratrice in uscita dai blocchi.
sergio mi sembra anche quello più adatto a giocare il run&gun..
e poi se vogliamo ci sarebbe anche la barba's law:cool:
toglieresti stuckey,il giocatore su cui hanno puntato per rifondare,ai pistons?
Sì , ma gli avrei dato Jennings e soldi
SkywalkerLuke
22-03-2010, 16:37
;31347519']http://www.slamonline.com/online/wp-content/uploads/2009/02/devin_harris.jpg
Ho bisogno consiglio
sono combattuto su una scelta sul secondo playmaker per i Suns nel prossimo anno , i candidati :
-Brandon Jennings (Suns) : sta giocando abbastsanza bene , ma alterna ottime prestazioni (es. @ Toronto 50pt , 3ast 4reb) a pessime partite (es. vs San Antonio 2pt , 7palle perse) , mio voto 6,5.
-Sergio Rodriguez (Knicks) : su consiglio di Browns questo ragazzo comincia ad intrigarmi , visto che mi tornerebbe utile. A New York sta viaggiando con 13,4pt di media 2ast e 2,7reb partendo dalla panchina , mio voto 7.
-Devin Harris (Nets) : se New Jersey sta vivendo uns stagione sorprendente (9^ ad Ovest) è soprattutto merito di Devin che viaggia con 27,3pt di media , 6,1ast e 4reb , mio voto 8-.
-Rodney Stuckey (Pistons) : 5^ ad Ovest , record vincente , play da 21,8pt , 6ast e 4,2reb. Questa è la scheda di Rodney Stuckey che sta portando i suoi compagni ad una alta piazza ad Ovest e che sta sorprendendo tutti , mio voto 7,5.
A voi la parola , gli eventuali voti e logicamente i consigli :D
Come dice Browns, Rodriguez è il solo vero play tra questi.
[...EmMe...]
22-03-2010, 16:39
Comunque l'anno prossimo si punta al titolo visto che ho due bei colpi in canna :
-Josh Smith , lo prendo dai FA visto il suo annuncio di rescissione a fine anno
-Pau Gasol , visto che se i Los Angeles non arrivano almeno alle finali di Conference (cosa difficile visto che sono 8 ad Est alla pausa ASG e a rischio eliminazione dai PO) lui rescinde
e forse vendo Caron Butler
;31347819']Comunque l'anno prossimo si punta al titolo visto che ho due bei colpi in canna :
-Josh Smith , lo prendo dai FA visto il suo annuncio di rescissione a fine anno
-Pau Gasol , visto che se i Los Angeles non arrivano almeno alle finali di Conference (cosa difficile visto che sono 8 ad Est alla pausa ASG e a rischio eliminazione dai PO) lui rescinde
e forse vendo Caron Butler
Josh simth..gran colpo..ricopre 2 ruoli..e adattissimo al run&gun!
se però giochi run&gun gasol ce lo vedo poco..non nva bene con quel sistema..meglio puntare su un buon play...oppure su un'ottimo giocatore quale gerald wallace..gran atleta,ottimo difensore con molti punti delle mani...
ipotizzando un quinteto avresti
nash
butler
wallace
smith
stat..
atletico da paura e adatto al run&gun...gasol lo vedo poco..
[...EmMe...]
22-03-2010, 17:02
Josh simth..gran colpo..ricopre 2 ruoli..e adattissimo al run&gun!
se però giochi run&gun gasol ce lo vedo poco..non nva bene con quel sistema..meglio puntare su un buon play...oppure su un'ottimo giocatore quale gerald wallace..gran atleta,ottimo difensore con molti punti delle mani...
ipotizzando un quinteto avresti
nash
butler
wallace
smith
stat..
atletico da paura e adatto al run&gun...gasol lo vedo poco..
Scusa il vuoto di Wallace , ma Gerald è quello dei Bobcats , giusto ??
SkywalkerLuke
22-03-2010, 17:12
;31348187']Scusa il vuoto di Wallace , ma Gerald è quello dei Bobcats , giusto ??
si
[...EmMe...]
22-03-2010, 17:17
si
Ok allora a fine anno proverò lo scambio Butler-Wallace :D :cool:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
22-03-2010, 17:22
nash
butler
wallace
smith
stat..
Multa in arrivo per eccesso di velocità :ops:
Charlie Baker
22-03-2010, 17:22
mbenga non so come sia in game..mai usato..[/FONT]
Mbenga?? Perchè esiste ancora?? :asd:
Ricordo quanto lo usai in Nba Live 2006 nei fantastici Dallas Mavericks che avrò portato al titolo circa 6/7 volte...e il mitico Didier era il mio lungo titolare!! :asd:
Charlie Baker
22-03-2010, 17:26
;31347519']-Devin Harris (Nets) : se New Jersey sta vivendo uns stagione sorprendente (9^ ad Ovest) è soprattutto merito di Devin che viaggia con 27,3pt di media , 6,1ast e 4reb , mio voto 8-.[/COLOR]
Guarda ti dico una cosa...se prendi Deevo non puoi assolutamente farlo partire dalla panchina...meglio usarlo come guardia tiratrice, soprattutto ora che ha anche migliorato il tiro dalla lunga... ;)
Lo vedrei abbastanza discretamente uno startin lineup con Nash ed Harris dietro (leggi tra le righe, avresti un backcourt da paura) ;)
[...EmMe...]
22-03-2010, 17:40
Guarda ti dico una cosa...se prendi Deevo non puoi assolutamente farlo partire dalla panchina...meglio usarlo come guardia tiratrice, soprattutto ora che ha anche migliorato il tiro dalla lunga... ;)
Lo vedrei abbastanza discretamente uno startin lineup con Nash ed Harris dietro (leggi tra le righe, avresti un backcourt da paura) ;)
Già ,ma ho il buon Flip Murray che mi fa 17pt di media...però potrei provare Murray + soldi/fuffa per Harris. Accantonata l' idea Wallace perchè sarebbe troppo facile vincere così e poi è anche infortunato :D .
Quintetto che si presenterebbe così :
STAT
Smith
Dudley
Harris
Nash
che ne pensate ???
Ora però All Star Game recap :
3 point shootout : Stephen Curry (GSW)
Slam Dunk : LeBron James (CLE)
Est vs Ovest 130-136
Est :
James 38pt
Johnson 30pt
Howard 26pt
Pierce 23pt
Wade 21pt
Ovest :
Curry 39pt
Ellis 36pt
STAT 26pt
Kobe 24pt
Durant 23pt
PHX vs OKC
Partita molto tirata contro una squadra molto giovane e forte che lotta per le zone alte ad Ovest. Non bastano Durant (23pt) e Westbrook (20pt) ad Oklahoma City per battere una Phoenix in serata di grazia. I Suns vincono grazie ad un Flip Murray che cerca di spazzar via le voci che vorrebbero lontano da Phoenix con una prestazione da 20pt e 10/12 dal campo. Finale 100-98 Suns.
Box Score :
Murray 20pt
Gibson 18pt
Batum 16pt
Nash 14pt
SkywalkerLuke
22-03-2010, 17:48
http://www.maniafilm.net/wp-content/uploads/2009/09/laguerradeimondi.jpg
Ed ecco che finalmente arrivano i Playoffs, dopo un MVP, 24 vinte e 5 perse e aver scoperto di avere il secondo miglior centro difensore della Lega, una panca da paura (Brown-Farmar/Derozan/Walton/Odom-Powell/Mbenga); è il momento più spettacolare del'anno, più intenso, dove le squadre iniziano a giocare a basket, dove si piange e dove si ride, dove si affrontano al primo turno della Western Conference gli Oklahoma City Thunder! Avete capito bene, proprio gli OKC di Durant,Westbrook,Harden,Calderon (si,Jose dei Toronto), Green e di un certo Swift. Comunque, parlando in generale, questa stagione non è stata molto competitiva. La stagione scorsa sia a west che a east i record delle squadre erano equilibrati (noi eravemo a 7 L,poi i secondi a 8, poi 10) mentre quest'anno spiccano solo due squadre: noi (24-5) e Boston, che con l'innesto di Allen Iverson e di Joe Alexander, hanno concluso la RS con 23-6. Dando uno sguardo agli accoppiamenti, salta subito all'occhio una sfida a West: Dallas vs Golden State! GS che si è classificata quinta :eek: .
http://www.sportsnewsexpress.com/WesternConfNBALogo.gif
LAL (1)
OKC (8)
MAVS (4) (sarà un repeat di quel famosissimo 1 turno? -Mavs 0,GSW 4-)
GSW (5)
DEN (3)
PHX (6)
UTAH (2)
HOU (7)
http://www.sportsnewsexpress.com/EasternConfNBALogo.png
BOS (1)
WAS (8)
ATL (4)
CLE (5)
DET (3)
MIA (6)
ORL (2)
NYK (7)(altra sorpresa.. chissà, magari in finale andranno i Warriors e proprio i Kincks...:D )
Per oppo che chiedeva informazioni su wall..ecco un buon sito http://ncaaprospects.playitusa.com/?p=24 in cui ci sono le sue caratteristiche fisiche e non.
Ti posso anticipare che è uno spaventoso atleta,buon passatore ma non playmaker in quanto acerbo nel leggere le difese e nel fermare il palleggio...però in penetra e scarica è spaventoso!
tiro da tre rivedibile anche se ha una discreta meccanica..
abiulissimo nel fintare..dai 4-5 metri è molto temibile..al ferro no lo puoi fermare..
grazie mille! ;)
per chi fosse interessato come me a creare Wall, ho trovato un link con tutte le caratteristiche fisiche e facciali del giocatore http://www.operationsports.com/forums/nba-2k/355105-2k10-rookie-draft-class-creation-3.html
adesso devo mettermi alla ricerca delle varie statistiche da mettergli nel gioco( tiro, tiro da 3, difesa perimetro ecc ecc) se qualcuno le possedesse , mi faccia un fischio :D
Lup1N1993
22-03-2010, 18:34
grazie mille! ;)
per chi fosse interessato come me a creare Wall, ho trovato un link con tutte le caratteristiche fisiche e facciali del giocatore http://www.operationsports.com/forums/nba-2k/355105-2k10-rookie-draft-class-creation-3.html
adesso devo mettermi alla ricerca delle varie statistiche da mettergli nel gioco( tiro, tiro da 3, difesa perimetro ecc ecc) se qualcuno le possedesse , mi faccia un fischio :D
Fatti postare uno screen del Wall fatto da Kova in una draft class per il 2k10 ;)
Allora..emme guardando l'ultimo quintetto che hai postato mi sembra che il problema si in ala piccola dove titolare ci sarebbe dudley..
eh..però secondo me l'ala piccola ce l'hai in casa...in un quintetto atletico veloce e perimetrale il buon caron butler ci sta benissimo da numero 3..
Non scartarlo anche se non ti convince..si rifarà vedrai!
in una partita che stai conducendo con n buon margine prova un quintetto con butler da tre..tipo
nash
jennings
butler
x
Stat
e dicci come ti trovi:)
[...EmMe...]
22-03-2010, 21:07
Allora..emme guardando l'ultimo quintetto che hai postato mi sembra che il problema si in ala piccola dove titolare ci sarebbe dudley..
eh..però secondo me l'ala piccola ce l'hai in casa...in un quintetto atletico veloce e perimetrale il buon caron butler ci sta benissimo da numero 3..
Non scartarlo anche se non ti convince..si rifarà vedrai!
in una partita che stai conducendo con n buon margine prova un quintetto con butler da tre..tipo
nash
jennings
butler
x
Stat
e dicci come ti trovi:)
mhhh mi sembra abbastanza carina come proposta , Butler lo terrò , poi nel mercato "invernale" vedrò cosa farne. Dudley non mi sembra tanto un problema , visto che è un giocatore che mi piace moltissimo (come si può capire dalla foto :D).
;31351800']mhhh mi sembra abbastanza carina come proposta , Butler lo terrò , poi nel mercato "invernale" vedrò cosa farne. Dudley non mi sembra tanto un problema , visto che è un giocatore che mi piace moltissimo (come si può capire dalla foto :D).
:D
No ma infatti dudley è un discreto giocatore.tienilo.
Solo che ho qualche dubbio sul suo utilizzo da titolare in una serie di playoffs..poi in quanto a talento con caron è ovvio che butler è superiore..
Multa in arrivo per eccesso di velocità :ops:
Grandissimo!:D :cool: :) :rolleyes: ;)
[...EmMe...]
22-03-2010, 21:36
http://assets.espn.go.com/photo/2009/0404/nba_g_nash_576.jpg
There are some problems. Siamo entrati in crifi (forse) , giocate quattro partite dopo l' All Star Game : 1 W e 3 L , ok le quattro gare non sono proprio le più facili , ma 1-3 no , al massimo 2-2. Prima partita vinta contro i Jazz per 101-96. Partita molto tesa , nella quale siamo stati sotto per la maggior parte del tempo. Seconda partita impossibile contro i Golden State che le hanno vinte tutte e partita persa 98-111 , questa ci sta ,dai. Terza partita , seconda sconfitta , contro Orlando ed anche questa ci stà visto il momento di forma dei Magic. Sconfitta 101-107 in Over Time. La quarta non mi convince ,ma mi convince molto il "futuro sole" Josh Smith che mette 24pt e fa 7stoppate. Partita persa 100-107.
Cinque partite al termine della RS e poi via ai PlayOff !! Speriamo di essere nelle prime tre , almeno.
Charlie Baker
22-03-2010, 21:38
WESTERN CONFERENCE FINALS: STAPLES CENTER RECAP
http://i2.cdn.turner.com/si/2008/writers/ian_thomsen/12/05/weekly.countdown/brandon-roy.countdown.jpghttp://www.thesmellylocker.com/wp-content/uploads/kobe-bryant-traded-5-31-071.jpg
Finali di Conference. A Est il remake di un anno fa vede di fronte Cavs e Magic. A Ovest noi affrontiamo il nostro tabù, i Lakers. Ed è proprio Los Angeles ad avere il vantaggio del fattore campo, avendo conquistato (per altro per una sola gara di differenza) il miglior record della lega. Ma non ci intimorisce di certo un arena strapiena pronta ad assordarci con il loro tifo =s.
Ma bando alle ciance, si entra in campo. E si entra nel miglior modo possibile. Riusciamo ad interpretare al meglio ogni situazione, offensiva e difensiva che sia, ed è addirittura divino il lavoro fatto per tutto il primo tempo su un certo Kobe Bryant: alla prima sirena il "Mamba" conterà appena 2 punti nel suo referto, e saranno "solamente" il doppio all'intervallo lungo! Non potevamo cominciare meglio, in attacco ci ritroviamo con un Roy versione All-Star che si mangia letteralmente un Kobe irriconoscibile, e nel solo primo quarto ne mette 16, consolidando uno spaventoso +11 dei primi due minuti di gioco :eek:, ma chiudendo avanti solamente di 3 (27-24) al primo mini-break. Il secondo quarto entriamo in campo con il secondo quintetto, e notiamo una costante rivelatrice: un certo Mills, ad ogni minimo cambio di palleggio, spezza le gambe e mette a sedere il povero vecchio DFish. Che sia il pass per le Finals? Chi lo può sapere, ma sicuramente è stato importantissimo in Gara 2, ma questo lo si vedrà in seguito. I Lakers, nonostante il KB24 di cui sopra, riesce a concludere sopra il primo tempo di 5 (44-49), ma l'inerzia è tutta nostra. E quasi non ci crediamo!
Certo, il trio Bynum-Odom-Gasol la sotto ci massacra nei tagliafuori, ma la partita non la vince chi mette a referto più rimbalzi! Allora decidiamo di sfruttare in tutto e per tutto la giornata di grazia di BRoy, ma non è il solo a distinguersi nella partita, perchè anche Gallinari nel terzo quarto fa la voce grossa (14). Kobe prova in qualche modo a riprendersi, ne avrà 12 all'ultimo mini-break, e comunque riesce ad aiutare i gialloviola a rimanere davanti di 3 (70-73).
Ma dovranno passare sui nostri cadaveri per portare a casa questa partita!! Siamo stoici, in difesa siamo insormontabili, il Mamba non si è mai trovato una così strenua difesa contro in tutti questi PO, e non metterà nemmeno un punto nell'ultimo quarto!! E' questa la chiave di lettura di Gara 1: difesa a uomo, strettissima su Bryant. Sicuramente c'è Artest dietro il comunque grande spettacolo messo in campo dai Lakers, ma quando un Roy da 30 punti, gioca in difesa come in Gara 1, allora ce la possiamo giocare contro tutto e tutti!! ED E' COSI' CHE SUL 100 PARI ROY RICEVE, GUARDA KOBE NEGLI OCCHI, PALLA A TERRA, CROSSOVER, FINTA D'ENTRATA CHE MANDA PER CAMPI ERBOSI IL BUON 24, STEP-BACK AND TREY FROM BEHIND THE AAAARC............YESSSSSS!! Avanti a 6.4 secondi dal termine! Ed è ancora Roy il protagonista degli ultimi sei secondi, quando dall'altra parte obbliga Kobe a prendersi una tripla off-balance che non sarebbe entrata nemmeno al miglior Jordan! SBANCHIAMO LO STAPLES CENTER!!! E CONQUISTIAMO CON UNA PROVA MAGISTRALE IL FATTORE CAMPO, IMPORTANTISSIMO CONTRO I LAKERS!! Bryant ne mette 12, mettendo appena 5 dei 18 tiri tentati, ma ora Gara 2 non sarà da prendere sotto gamba...
------
...ma è proprio quel che facciamo, Gara 2 la prendiamo con troppa sufficienza e, soprattutto, facciamo fare a Kobe tutto ciò che non aveva fatto in Gara 1.
Loro vogliono il repeat, noi vogliamo le Finals, e per ora noi siamo in vantaggio quindi sono loro a dover aggredire. E, purtroppo è quel che fanno per tutta la partita. Ma, come detto sopra, troviamo in Patrick Mills un'arma inaspettata che manda DaFish direttamente in un inferno maledetto.
Dopo poco più di 3 minuti di gioco siamo già sotto 8-20, e Kobe ne ha a referto già 14. Non entriamo praticamente mai in partita.
Nel secondo quarto Ron Artest continua ad infierire, a girare il coltello nella piaga e, con Kobe, ne metterà 19 ed entrerà negli spogliatoi, con i Lakers avanti 57-69.
Ma è inutile commentare il secondo tempo, perché anche se rimaniamo sempre dietro di "soli" 10 punti, quel che si vede in campo è un vero è proprio massacro, iniziato e concluso da quel numero 24 che chiuderà come TopScorer e MVP della serata con i suoi 31 punti. Ma questa è classificabile come una di quelle partite programmate per perdere, soprattutto stando a guardare il conteggio dei rimbalzi che recita 14 noi, 43 Lakers (Bynum 12).
E anche se Roy conclude la sua gara come TS da noi (21), usciamo sconfitti dallo Staples Center per 101-113. Ora il fattore campo è nostro, non dobbiamo buttarlo all'aria!
--------
E intanto dall'altra parte i Cavs, forti del fattore campo, sbaragliano i Magic, conquistando sia Gara 1 che Gara 2.
william88
22-03-2010, 23:05
Comunque mi sto divertendo da matti a giocare con gli Spurs, meno male che ho cambiato idea e continuare l'avventura sulla panchina di SA. :D Grazie Lupin per avermi spinto a continuare
sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-03-2010, 07:59
WESTERN CONFERENCE FINALS: STAPLES CENTER RECAP
http://i2.cdn.turner.com/si/2008/writers/ian_thomsen/12/05/weekly.countdown/brandon-roy.countdown.jpghttp://www.thesmellylocker.com/wp-content/uploads/kobe-bryant-traded-5-31-071.jpg
Finali di Conference. A Est il remake di un anno fa vede di fronte Cavs e Magic. A Ovest noi affrontiamo il nostro tabù, i Lakers. Ed è proprio Los Angeles ad avere il vantaggio del fattore campo, avendo conquistato (per altro per una sola gara di differenza) il miglior record della lega. Ma non ci intimorisce di certo un arena strapiena pronta ad assordarci con il loro tifo =s.
Ma bando alle ciance, si entra in campo. E si entra nel miglior modo possibile. Riusciamo ad interpretare al meglio ogni situazione, offensiva e difensiva che sia, ed è addirittura divino il lavoro fatto per tutto il primo tempo su un certo Kobe Bryant: alla prima sirena il "Mamba" conterà appena 2 punti nel suo referto, e saranno "solamente" il doppio all'intervallo lungo! Non potevamo cominciare meglio, in attacco ci ritroviamo con un Roy versione All-Star che si mangia letteralmente un Kobe irriconoscibile, e nel solo primo quarto ne mette 16, consolidando uno spaventoso +11 dei primi due minuti di gioco :eek:, ma chiudendo avanti solamente di 3 (27-24) al primo mini-break. Il secondo quarto entriamo in campo con il secondo quintetto, e notiamo una costante rivelatrice: un certo Mills, ad ogni minimo cambio di palleggio, spezza le gambe e mette a sedere il povero vecchio DFish. Che sia il pass per le Finals? Chi lo può sapere, ma sicuramente è stato importantissimo in Gara 2, ma questo lo si vedrà in seguito. I Lakers, nonostante il KB24 di cui sopra, riesce a concludere sopra il primo tempo di 5 (44-49), ma l'inerzia è tutta nostra. E quasi non ci crediamo!
Certo, il trio Bynum-Odom-Gasol la sotto ci massacra nei tagliafuori, ma la partita non la vince chi mette a referto più rimbalzi! Allora decidiamo di sfruttare in tutto e per tutto la giornata di grazia di BRoy, ma non è il solo a distinguersi nella partita, perchè anche Gallinari nel terzo quarto fa la voce grossa (14). Kobe prova in qualche modo a riprendersi, ne avrà 12 all'ultimo mini-break, e comunque riesce ad aiutare i gialloviola a rimanere davanti di 3 (70-73).
Ma dovranno passare sui nostri cadaveri per portare a casa questa partita!! Siamo stoici, in difesa siamo insormontabili, il Mamba non si è mai trovato una così strenua difesa contro in tutti questi PO, e non metterà nemmeno un punto nell'ultimo quarto!! E' questa la chiave di lettura di Gara 1: difesa a uomo, strettissima su Bryant. Sicuramente c'è Artest dietro il comunque grande spettacolo messo in campo dai Lakers, ma quando un Roy da 30 punti, gioca in difesa come in Gara 1, allora ce la possiamo giocare contro tutto e tutti!! ED E' COSI' CHE SUL 100 PARI ROY RICEVE, GUARDA KOBE NEGLI OCCHI, PALLA A TERRA, CROSSOVER, FINTA D'ENTRATA CHE MANDA PER CAMPI ERBOSI IL BUON 24, STEP-BACK AND TREY FROM BEHIND THE AAAARC............YESSSSSS!! Avanti a 6.4 secondi dal termine! Ed è ancora Roy il protagonista degli ultimi sei secondi, quando dall'altra parte obbliga Kobe a prendersi una tripla off-balance che non sarebbe entrata nemmeno al miglior Jordan! SBANCHIAMO LO STAPLES CENTER!!! E CONQUISTIAMO CON UNA PROVA MAGISTRALE IL FATTORE CAMPO, IMPORTANTISSIMO CONTRO I LAKERS!! Bryant ne mette 12, mettendo appena 5 dei 18 tiri tentati, ma ora Gara 2 non sarà da prendere sotto gamba...
------
...ma è proprio quel che facciamo, Gara 2 la prendiamo con troppa sufficienza e, soprattutto, facciamo fare a Kobe tutto ciò che non aveva fatto in Gara 1.
Loro vogliono il repeat, noi vogliamo le Finals, e per ora noi siamo in vantaggio quindi sono loro a dover aggredire. E, purtroppo è quel che fanno per tutta la partita. Ma, come detto sopra, troviamo in Patrick Mills un'arma inaspettata che manda DaFish direttamente in un inferno maledetto.
Dopo poco più di 3 minuti di gioco siamo già sotto 8-20, e Kobe ne ha a referto già 14. Non entriamo praticamente mai in partita.
Nel secondo quarto Ron Artest continua ad infierire, a girare il coltello nella piaga e, con Kobe, ne metterà 19 ed entrerà negli spogliatoi, con i Lakers avanti 57-69.
Ma è inutile commentare il secondo tempo, perché anche se rimaniamo sempre dietro di "soli" 10 punti, quel che si vede in campo è un vero è proprio massacro, iniziato e concluso da quel numero 24 che chiuderà come TopScorer e MVP della serata con i suoi 31 punti. Ma questa è classificabile come una di quelle partite programmate per perdere, soprattutto stando a guardare il conteggio dei rimbalzi che recita 14 noi, 43 Lakers (Bynum 12).
E anche se Roy conclude la sua gara come TS da noi (21), usciamo sconfitti dallo Staples Center per 101-113. Ora il fattore campo è nostro, non dobbiamo buttarlo all'aria!
--------
E intanto dall'altra parte i Cavs, forti del fattore campo, sbaragliano i Magic, conquistando sia Gara 1 che Gara 2.
Great. Ma un little consiglio, cambia carattere di scrittura :D Il Trebuchet MS dà il mal di testa a leggerlo! Consiglio caratteri che danno respiro alla lettura e agli occhi (tipo il Garamond, il Georgia, il Palatino Linotype o il caro vecchio Times New Roman), ma non scariche oculari come il Trebuchet, il System, il Fidexys o, peggio che peggio, l'Impact.
theanswer85
23-03-2010, 08:02
http://img413.imageshack.us/img413/5207/59042229.jpg
"Finisce questa stagione regolare 2010-2011 e Memphis raggiunge l'obiettivo stagionale: torna ai playoffs. Ma c'è di più. Con unfinale di stagione da 8W e 2L i "leoni" raggiungono la quarta piazza, classficandosi quindi subito dietro LA, Portland e Spurs, a parimerito (17W 12L) con i Thunder (5°) e i Denver (6°) superati per differenz punti (credo). Questo significa che anche il passaggio al primo turno è possibile, mentre sicuramente dal sesto posto in giù sarebbe stata durissima. Le ultime due partite sono state particolarmente convincenti. Due vittorie contro Houston e Dallas fuoricasa. Dominando i Mavs con un super Gallinari da 29 punti e strapazzando, grazie ad un DeRozan favoloso i Rockets. DeMar è in lizza per il secondo 6th man consecutivo al suo anno da sophomore. Tra pochi giorni cominciano questi playoffs dove il primo importante e storico confronto sarà con i Thunder, mentre Los Angels ad Ovest e Cleveland ad Est dominano la Lega dove forse finalmente potremo vedere una finale 23 VS 24".
Lakers 2009-2010 - 9 min - Superstar - NBA 2k10 - Sliders di Albys RR2 - Scrittura "Palatino Linotype" (Thanks Barba :mano: )
Alla fine seguo Barbatrucco e coach Luke e mi dirigo in quel di Los Angeles, nonostante il mio cuore rimanga in quel di Boston. La possibilità di allenare Kobe Bryant e Pau Gasol contemporaneamente ha però avuto la meglio su ogni altra opportunità. A ciò si aggiunge la grande esaltazione nell'allenare la squadra di Phil Jackson, avanti con gli anni e che non seguirà il gruppo in alcune trasferte: diciamo che io divento Phil e Phil diventa come Tex Winter, e passerà diverse ore a introdurre il triple post offense nella testa di Ron Artest, unica aggiunta nel roster di quest anno. Inizialmente non vedo cambiamenti in vista, magari qualche giovane potrebbe arrivare ma solo a stagione in corso. Dando un'occhiata ai lacustri il quintetto e già definito: Fisher, Bryant, Artest, Gasol e Bynum. Oltre a Odom, la nostra aggiunta principale dalla panchina sarà Shannon Brown, che ho visto molto bene. Seguono a ruota Farmar, Walton e Powell, e infine Vujacic e Morrison, con Mbenga che inizierà la stagione in tribuna. Le prime tre gare saranno a Utah, contro Atlanta e a New Orleans. Contro i Jazz dovremo attaccare più che mai con Kobe data la loro scarsa fisicità nel reparto guardie, mentre in difesa dovremo essere attenti a Deron Williams e agli schemi efficaci di Jerry Sloan. Contro Atlanta dovremo invece riuscire a far girare bene la palla in attacco e Ron dovrà dimostrarsi all'altezza del motivo principale per cui è stato ingaggiato: incollarsi alla superstar avversaria, in questo caso Joe Johnson. Contro New Orleans dovremo seguire le stesse indicazioni di Sal Lake City. Durerà questa mia nuova avventura? :confused:
sam-bulls
23-03-2010, 09:19
http://1.bp.blogspot.com/_CjGqVcuJ4G8/SBADtQrxwiI/AAAAAAAAAFY/gR9mohpjT2w/s400/bulls.jpg
Ebbene sì, finalmente dopo una serie interminabile di problemi legati al gioco sono riuscito a raggiungere un accordo con la franchigia storica che mi ha visto protagonista nelle interminabili dinsty nbalivestyle, ovvero i miei adorati tori della windy city...il ritorno di coach Sam ha suscitato subito gran fermento nella stampa locale, che pure non mi aveva risparmiato pesanti critiche nei momenti meno felici delle precedeni esperienze; entusiasmo che è diventato follia generale quando, con un'abile mossa di immagine, ho convocato una "reunion" in Grant Park (teatro dei festeggiamenti legati agli indimenticabili successi passati) per annunciare il ritorno a casa di uno dei giocatori del post Jordan che la città aveva amato e coccolato di più: Allen Iverson!:ave:
La notizia, non appena mi ero insediato al Berto Center, aveva incominciato a gironzolare per i corridoi, facendosi sempre più insistente, poi AI era tornato Phila, e non me la sentivo di contattarlo...poi la crisi con la proprietà di Philly, i problemi personali, e allora ho preso il telefono, ho composto il numero e l'ho chiamato: dopo una breve esitazione ha accettato, con accordo annuale, la mia proposta di tornare a vestire il biancorosso per cercare di tornare sul tetto del mondo!
La scelta è stata ponderata bene, abbiamo scartabellato i regolamenti e i nostri avvocati hanno sentenziato che questo accordo non violava nemmeno la Barbatrucco moral law, dato che AI era in scazzo con Phila e che probabilmente sarebbe stato messo in IL per la stagione...Sull'onda dell'entusiasmo vado a dare un occhio alla lista dei FA e vedo che libero sul mercato c'è una guardia molto appetitosa per lo spot di riserva: Von Wafer...non ci penso neanche 30 secondi, chiamato e firmato anche il "biscottino"!
Quindi ci siamo lanciati in una serie di amichevoli preseason, per testare l'organico, che dopo la firma della risposta e i primi tagli effettuati dal sottoscritto era composta dai seguenti personaggi:
quintetto
DERRICK ROSE
ALLEN IVERSON
LUOL DENG
HAKIM WARRICK
JOAKIM NOAH
bench
KIRK HINRICH
VON WAFER
JAMES JOHNSON
TAJ GIBSON
BRAD MILLER
ACIE LAW
KYLE WEAVER (arrivato con uno scambio che forse viola la BML, in fase di studio...)
Il responso è stato buono, con dei dubbi su Warrick, troppo discontinuo...iniziamo la Asso, contro Phoenix...partenza a razzo dei tori, e i soli rimangono sconcertati, tanto che mostrano grosse lacune dietro, dove a turno AI, D-Rose e Deng trovano corsie preferenziali...controlliamo fino al +10 finale, con un Rose già Player of the game, ben supportato dal 6° uomo CapitainKirk...nella notte scatta il blitz, stavolta il prefisso è quello di NY, scorro il loro roster e vedo che Jordan Hill ha la freccina rossa, e anche stavolta non conto neanche fino a tre...Butto sul piatto Hakim Warrick, loro tentennano, allora rilancio con la seconda scelta e li chiamo a vedere le loro carte...bluffavano...mi porto a casa JH, svecchiando il roster e abbassando di un filino il tetto salariale, comunque solo a 60 mln...Prima del secondo impegno stagionale contro i Kings NBA.com segnala che Iverson vuole rinnovare il contratto...se non è amore questo...pronti-via, Allen firma a vita, estensione quinquiennale a cifre non esorbitanti, segno che è tornato per amore della città e della sua gente...
STAY TUNED!
theanswer85
23-03-2010, 09:55
http://img683.imageshack.us/img683/2530/po2011.jpg
"Succedono cose strane prima dell'inizio dei PO: Memphis classificata per quarta anche dopo l'ultimo match (nonostante il parimerito 17-12 con Denver e i Thunder) slitta al 6° posto dovendo affrontare quindi i San Antonio; Toronto da 5° diventa 2°; Miami da 8° deve cedere la piazza ai Nets. Non si capisce bene il motivo ma è così il tabellone di questi PO 2011. Ricorsi su ricorsi, ma niente, le solite toghe rosse... tanto per essere di moda. Quindi come consolarsi? beh c'è ben poco perchè i premi stagionali vanno meno di quanto si era pensato a Memphis. DeRozan si conferma 6th man of the year per la seconda volta di seguito, mentre Earl Riley è nel primo quintetto Rookie. Per il resto niente di più. Un incredibile James conquista il suo secondo MVP stagionale e vince (incredibile) anche il defensive player! Rookie of the year, senza sorprese Perry Grady che ha portato, insieme a Roy, i suoi Blazers al secondo posto della Western Conference, dietro ai repeat champions, i LAL alla ricerca de loro secondo 3peat del millenio. Sarà dura per Memphis che si vede gà da subito impegnato con una delle squadre più forti del torneo, i San Antonio, vecchi ma ancora forti. Tra poco la palla a due di inizio per questi Playoffs partiti con un pò di polemica".
http://rootzoo.com/uploads/group_photo_uploads/1242880578606147802.jpg
Passano i nuggets alla quicken loans arena.
quarta partita e prima sconfitta per i cavs.Giochiamo male,tiriamo peggio e i nuggets ci purgano battendoci di una decina di punti.
Male anche LeBron con soli 7 punti.
Poi Vi furono i clippers..prima di entrare in campo vedo la faccia di LeBron:incazzata,mai vista così.
ATTENZIONE:PREMESSA AL POST CHE LEGGERETE TRA POCO SULLA PARTITA COI CLIPPERS.
LE MIE SQUADRE NON SONO STAR-CENTRICHE..DA ME LE SUPERSTAR NON PRENDONO 30 TIRI E VIAGGIANO(TIPO LBJ)LO SCORSO ANNO SUI 20 PUNTI DI MEDIA GIOCANDO TANTI MINUTI COME GLI ALTRI..19 SU 32
Ancient Mariner
23-03-2010, 14:28
Wo wo wo che succede qui? Dopo la sconfitta con i Rockets (che ci può stare), andiamo sul campo dei Minnesota Timberwolves (8-10 il loro record).
Partita scontata direbbe la classifica, ma dobbiamo impegnarci a fondo per rimanere in contatto fino alla fine. E non basta nemmeno, perchè Allen sbaglia la tripla del possibile sorpasso a pochi secondi dallo scadere. Perdiamo la seconda partita consecutiva (prima volta in questa stagione), anche se rimaniamo comunque primi nella Eastern Conference con una partita di vantaggio sugli Hawks. Finisce 103-98 per i Timberwolves.
MINNESOTA: Jefferson 27, Ellington 21, Brewer 15, Flynn 13/16 assist, Love 12.
BOSTON: Garnett 24, Pierce 22, Perkins 20, Rondo 10, Allen 8.
Prossima partita, in casa, contro i Clippers (7-9).
E poi vi fu la partita coi clippers..
che dire...meglio del barba's kobe a detroit,meglio di chamberlain..LEBRON JAMES
http://images.dailyradar.com/media/uploads/ballhype/story_large/2009/02/01/340x.jpg
101 POINTS
Yes guys,avete capito bene!
Una roba del genere non mi era mai successa!neanche ai tempi di nba live dove bastava penetrare ed era schaccione assicurato
E non è stata una prestazione ricercata!semplicemente dopo il primo quarto ho visto che il re era a quota 35-dopo il secondo a 65 ecc
Gli ultimi punti sono una bomba allo scadere del tempo!
e guys,tutti i punti sono arrivati dall'utilizzo del triangolo di tex winter e da arresti e tiri!
Sempre nella storia di nba 2k rimarrà questa prestazione..
bye bye chamberlainhttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/bb/Wilt_Chamberlain2.jpg/200px-Wilt_Chamberlain2.jpg
Ps:ovviamente battiamo i clippers 127 a 100 e siamo 4-1
101 POINTS
:eek: :sborone:
:eek: :sborone:
Veramente..roba mai vista:eek: :eek: :eek:
SkywalkerLuke
23-03-2010, 14:48
SAM, io metterei AI play e Rose guardia....
sam-bulls
23-03-2010, 15:04
Dici che è un cambiamento di ruolo che sposta gli equilibri? All'esordio D-Rose mi ha smazzato 7 assist...
Dici che è un cambiamento di ruolo che sposta gli equilibri? All'esordio D-Rose mi ha smazzato 7 assist...
Mmh..io invece lascerei il buon iverson da guardia..insomma sappiam tutti ch the answer,pur avendo giocato da play,è tutto tranne playmaker...secondo me da guardia è ok..forse soffrirai un po' di fisicità..ma nulla di che penso
sam-bulls
23-03-2010, 15:25
Infatti ho modificato AI impostandolo solo come G, onde evitare che pensasse di poter fare il play...Rose lo uso guardia solo qnd in campo c'è Kirk...
william88
23-03-2010, 15:33
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
101 punti Browns entra di diritto nella storia di questo gioco :D
theanswer85
23-03-2010, 15:35
http://img340.imageshack.us/img340/7576/76478373.jpg
"Mentre in un altro mondo Jame mette 101 punti, Memphis si trova davanti alla cruda e dura realtà dei playoffs. Un mondo a parte, un modo di giocare diverso, anche una mentaltà più decisa, esperienza. Si perchè è chiaro da che punto si partiva. Da una parte Duncan, Ginobli, Parker, Jefferson e compagnia bella con anni e anni di playoffs, di titoli vinti, dall'altra una squadra quasi al 100% (tranne Martin) al debutto. L'emozione c'è e trovarsi davanti ad una difesa in assetto da playoffs manda Memphis in tilt. Primi minuti ed è subito 5-12 per gli Spurs. DeMayo tira malissimo e viene mandato in panca con un 1-8 al tiro. Al suo posto DeRozan che seppur meno "forte sulla carta" mette in campo tutto il suo atletismo. DeMarr unito ad una difesa che da quanto c'è Martin è finalmente importante, portano le squadre al primo quarto sul 21 pari. Memphis ora c'è e gioca, anche se, per il momento, non con i suoi ammiragli migliori, Gallo e DeMayo. Secondo quarto ancora in parità con O.J. che finalmente entra in partita, con Jefferson che da però un bel filo da torcere. Grande gara anche nel terzo quarto dove si gioca veramente punto a punto e Gallinari mette in mostra tutta la sua precisione da tre punti. Ma gli Spurs chiudono avanti e nell'ultimo quarto la stanchezza, l'inesperienza, l'emozione, la poca preparazione psicologica mettono K.O. Memphis che si prendo un parziale da 11-0 e se lo porta fino a fine gara perdendo per 100-88. Pessima prestazione di O.J. Mayo al suo debutto nei Playoffs, mentre Gallinari ha messo i suoi buoni 26 punti (13 nel terzo quarto). Si va quindi in casa ad ospitare questi Spurs per una gara dentro o fuori. Vedremo gara 3 o non servirà per sbaragliare i poveri Memphis in cerca di esperienza?"
http://img138.imageshack.us/img138/2156/71716791.jpg
Ciao a tutti, sono nuovo del forum... seguo ormai le vostre associazioni da un bel po' di tempo e oggi, finalmente mi sono deciso a raccontare la mia :)
Dopo n-mila associazioni incominciate e abbandonate per vari motivi, la scelta definitiva (o almeno, si spera :D) è ricaduta sui giovani e talentuosi Sacramento Kings di Tyreke Evans.
C'è da lavorarci parecchio, dunque decido di imbastire qualche trattativa: partono Udrih, Garcia e Nocioni + una prima scelta e arrivano dai Blazers Bayless, Fernandez e Batum. Sucessivamente ci rivolgiamo ai Wizards, troviamo l'accordo per Andrey Blatche e spediamo così Landry a Washington D.C. Per concludere questa "rivoluazione" arrivano da GS il centro Tolliver e l'ottimo Morrow.
Per quanto riguarda il prossimo draft, non avremo la scelta dei Kings, ma potremo contare su addirittura ben 2 prime scelte: quelle dei Wizards e dei Timberwolves (gli obiettivi di coach andr3 saranno la probabile prima scelta John Wall e il centrone Cousins).
Per riassumere, ecco il quintetto base per questa stagione 2k9-2k10:
- Evans
- Greene
- Batum
- Blatche
- Hawes
roster: Bayless, Fernandez, Morrow, Casspi, McGuire, Thompson, Tolliver, Dorsey.
L'obiettivo prefissato per questa stagione è quello di far crescere la squadra: sarebbe impensabile cercare di raggiungere i PO da subito (p.s. gioco con hall-of-fame, 8 minuti a quarto).
L'esordio stagionale ci vede ospiti di Wunder Dirk a Dallas. I Mavs partono bene con un parziale di 6-0 ma in poco meno di 3 minuti i Kings iniziano a dare una sferzata alla partita con un parziale di 14-0!!! :eek: guidati dalle penetrazioni di Greene e dai piazzati dalla media di Blatche. Chiudiamo il primo parziale avanti di 12.
Sembra proprio che oggi Nowitzky e company non siamo nemmeno scesi in campo. Infatti la partita continua su questo indirizzo, con la forbice che passa da +10 a + 15 durante il secondo e il terzo quarto. Il quarto periodo è puro garbage, amministriamo senza alcun problema. Finisce incredibilmente 105-79 e a sorpresa otteniamo la prima W della stagione in trasferta e contro una delle squadre papabili per la vittoria dell'anello. L'MVP del match è Tyreke Evans (16p,4a,3st,4pr). Seguono Bayless (17), Greene (16), Blatche (14), Fernandez (12) e Thompson (11). Per i Mavs Nowitzky (22), e Kidd (10p,10a). Le statistiche della partita sono davvero confortanti: 45/61 dal campo :eek: e 7/8 da 3.
Buona la prima dunque, ma ora sotto a lavorare: ci aspettano gli odiosi Houston Rockets :muro:
http://http://www.funbumperstickers.com/images/sacramento1.gif
sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-03-2010, 16:22
http://www.binarybasketball.com/wp-content/uploads/2009/05/austin-daye-gonzaga-nba-draft-rookie.jpg
Il Kukoc nero . Lo hanno già ribattezzato così nel Terzo 2kMondo. Come chi, Austin Daye no!?! Neanche nelle più rosee aspettative si pensava di aver trovato un giocatore del genere! 20 anni, matricola, e nelle prime 3 partite con i Lakers che cifre ti sta tenendo uscendo dalla panchina? 19.0 points per game (!!! :eek: :eek: :eek: ), 3.0 rebounds, 70.0% behind the arc (7/10!!! :eek: ). Metti Austin Daye dentro un sistema come il Triple Post Offense e otterrete un Kukoc nero. Mai visto muoversi uno così bene senza palla: esordio boom a Salt Lake City contro i Jazz (22 punti, 8/10 da 2, 1/2 da tre), conferma allo Staples nell’81-66 contro Atlanta (16 pt, Bryant Jordan Player with 24) e poche ore fa i 19 punti con 4/5 behind the arc nel più bel campo, for me, del 2kMondo, quello dei New Orleans Hornets, demoliti per 111-87 con Bryant Jordan Player of the Game again (31 punti, 4 rimbalzi, 3 assist, 3 recuperi, non giocando l'ultimo quarto) e Bynum che ha fatto il vuoto sotto (14 e 10 rimbalzi). Dopo tre partite siamo imbattuti, ce la siamo cavata agli ultimi secondi contro i Jazz stando sotto per tutta la partita, poi siamo andati via ad Atlanta nell’ultimo quarto e contro gli Hornets abbiamo dominato fin dalla palla a due, pur senza Fisher infortunato al ginocchio (recupero giorno per giorno). Abbiamo un Kobe Bryant da lustrarsi gli occhi (29.0 points per game), ma è l’impatto di Austin Daye che lascia tutti :eekk: e che attiva una specie di Barbatrucco Moral Law retroattiva. Se all’epoca dello scambio Vujacic + la nostra prima scelta sembrava un baratto equo per ottenerlo dai Pistons, alla luce dell’esplosione di Daye questa trattativa appare fin troppo sbilanciata a favore dei yellowiola. Ma chi poteva prevederlo?
sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-03-2010, 16:23
E poi vi fu la partita coi clippers..
che dire...meglio del barba's kobe a detroit,meglio di chamberlain..LEBRON JAMES
http://images.dailyradar.com/media/uploads/ballhype/story_large/2009/02/01/340x.jpg
101 POINTS
Yes guys,avete capito bene!
Una roba del genere non mi era mai successa!neanche ai tempi di nba live dove bastava penetrare ed era schaccione assicurato
E non è stata una prestazione ricercata!semplicemente dopo il primo quarto ho visto che il re era a quota 35-dopo il secondo a 65 ecc
Gli ultimi punti sono una bomba allo scadere del tempo!
e guys,tutti i punti sono arrivati dall'utilizzo del triangolo di tex winter e da arresti e tiri!
Sempre nella storia di nba 2k rimarrà questa prestazione..
bye bye chamberlainhttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/bb/Wilt_Chamberlain2.jpg/200px-Wilt_Chamberlain2.jpg
Ps:ovviamente battiamo i clippers 127 a 100 e siamo 4-1
E ce lo metti così!?! Vogliamo il play by play di LeBron punto per punto! Uno che fa 101 punti in una partita, deve avere almeno un post lungo una pagina intera con celebrazioni su celebrazioni!
E ce lo metti così!?! Vogliamo il play by play di LeBron punto per punto! Uno che fa 101 punti in una partita, deve avere almeno un post lungo una pagina intera con celebrazioni su celebrazioni!
:D :cool:
Per riassumere..
Nel primo quarto LeBron domina in post con 5 2+1:eek:
Nel secondo quarto,ormai in ritmo,tira in uscita dai blocchi come il miglior ray allen
nel terzo quarto si è fatto almeno 3 coast to coast...fantastico quando andava a strappare il rimbalzo difensivo e conduceva la transizione..(ah sì..avrebbe preso anche 11 rimbalzi:D )
hanno provato di tutto per marcarlo..se c'era eric gordon gli tirava in faccia e in post,con griffin lo batteva in palleggio ecc..
Comunque è stata una prestazione clamorosa...roba da una volta in una vita..il rammarico è che non sia capitato in finale:D
theanswer85
23-03-2010, 17:09
[SIZE="7"] ma è l’impatto di Austin Daye che lascia tutti :eekk: e che attiva una specie di Barbatrucco Moral Law retroattiva. Se all’epoca dello scambio Vujacic + la nostra prima scelta sembrava un baratto equo per ottenerlo dai Pistons, alla luce dell’esplosione di Daye questa trattativa appare fin troppo sbilanciata a favore dei yellowiola. Ma chi poteva prevederlo?
infatti questa non è da turbamento della moral law perchè tu hai dato via vujacic + una prima scelta per uno che fino a quando nn l'hai nominato tu nn sapevo neanche esistesse... come io alla prima stagione con i Raptors nel 2k9 ho scambiato (con vari altri giocatori per il salary cap) praticamente marion x Gallinari (rookie all'epoca)... marion è rimasto marion, il gallo mi ha fatto vincere il titolo 2 anni dopo... però perchè io l'ho sviluppato, l'ho valorizzato e tutto.. chi è che avrebbe dato via marion per gallinari all'inizio del 2008?
Ciao a tutti, sono nuovo del forum... seguo ormai le vostre associazioni da un bel po' di tempo e oggi, finalmente mi sono deciso a raccontare la mia :)
Dopo n-mila associazioni incominciate e abbandonate per vari motivi, la scelta definitiva (o almeno, si spera :D) è ricaduta sui giovani e talentuosi Sacramento Kings di Tyreke Evans.
C'è da lavorarci parecchio, dunque decido di imbastire qualche trattativa: partono Udrih, Garcia e Nocioni + una prima scelta e arrivano dai Blazers Bayless, Fernandez e Batum. Sucessivamente ci rivolgiamo ai Wizards, troviamo l'accordo per Andrey Blatche e spediamo così Landry a Washington D.C. Per concludere questa "rivoluazione" arrivano da GS il centro Tolliver e l'ottimo Morrow.
Per quanto riguarda il prossimo draft, non avremo la scelta dei Kings, ma potremo contare su addirittura ben 2 prime scelte: quelle dei Wizards e dei Timberwolves (gli obiettivi di coach andr3 saranno la probabile prima scelta John Wall e il centrone Cousins).
Per riassumere, ecco il quintetto base per questa stagione 2k9-2k10:
- Evans
- Greene
- Batum
- Blatche
- Hawes
roster: Bayless, Fernandez, Morrow, Casspi, McGuire, Thompson, Tolliver, Dorsey.
L'obiettivo prefissato per questa stagione è quello di far crescere la squadra: sarebbe impensabile cercare di raggiungere i PO da subito (p.s. gioco con hall-of-fame, 8 minuti a quarto).
L'esordio stagionale ci vede ospiti di Wunder Dirk a Dallas. I Mavs partono bene con un parziale di 6-0 ma in poco meno di 3 minuti i Kings iniziano a dare una sferzata alla partita con un parziale di 14-0!!! :eek: guidati dalle penetrazioni di Greene e dai piazzati dalla media di Blatche. Chiudiamo il primo parziale avanti di 12.
Sembra proprio che oggi Nowitzky e company non siamo nemmeno scesi in campo. Infatti la partita continua su questo indirizzo, con la forbice che passa da +10 a + 15 durante il secondo e il terzo quarto. Il quarto periodo è puro garbage, amministriamo senza alcun problema. Finisce incredibilmente 105-79 e a sorpresa otteniamo la prima W della stagione in trasferta e contro una delle squadre papabili per la vittoria dell'anello. L'MVP del match è Tyreke Evans (16p,4a,3st,4pr). Seguono Bayless (17), Greene (16), Blatche (14), Fernandez (12) e Thompson (11). Per i Mavs Nowitzky (22), e Kidd (10p,10a). Le statistiche della partita sono davvero confortanti: 45/61 dal campo :eek: e 7/8 da 3.
Buona la prima dunque, ma ora sotto a lavorare: ci aspettano gli odiosi Houston Rockets :muro:
http://http://www.funbumperstickers.com/images/sacramento1.gif
Allora prima di tutto benvenuto!
Bella squadra,intrigante!
Ottima scelta blatche,vedo nei miei cavs che a rimbalzo è dominante e la mano dai 5 metri è dolcissima.bella anche la panchina,con fernandez che porta energia punti assist e qualche rimbalzo.
Buono anche casspi che puoi usare anche da AG contro i lunghi statici.
L'unico consiglio che ti posso dare è provare evans da guardia per assolverlo dai compiti in regia e permetterli di concentrarsi sulle altre parti di gioco...puoi provare con la coppia bayless-evans..
La squadra,come detto,mi sembra molto completa e bella..magari potresti utilizzare batum dalla panchina per avere un maggior impatto con i titolari fuori...;)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
101 punti Browns entra di diritto nella storia di questo gioco :D
:D :cool: :O ;)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-03-2010, 17:14
:D :cool:
Per riassumere..
Nel primo quarto LeBron domina in post con 5 2+1:eek:
Nel secondo quarto,ormai in ritmo,tira in uscita dai blocchi come il miglior ray allen
nel terzo quarto si è fatto almeno 3 coast to coast...fantastico quando andava a strappare il rimbalzo difensivo e conduceva la transizione..(ah sì..avrebbe preso anche 11 rimbalzi:D )
hanno provato di tutto per marcarlo..se c'era eric gordon gli tirava in faccia e in post,con griffin lo batteva in palleggio ecc..
Comunque è stata una prestazione clamorosa...roba da una volta in una vita..il rammarico è che non sia capitato in finale:D
Io una controllatina agli sliders ce la darei... Non so se ti rendi conto, ma il record di Chamberlain al giorno d'oggi è imbattibile. James è James, ma 101 punti sono 101 punti. Per la cronaca, nel primo 2kMondo, regular season 2k11, feci 84 punti con Bryant contro i Detroit Pistons, ma solo per un motivo. I Pistons - non se ne capì il motivo - tennero sempre contro Bryant un Richard Hamilton impresentabile (forse era reduce da un infortunio) che si stancava subito e veniva sistematicamente battuto da Bryant con un passo. Fatto ancora più clamoroso, non solo i Pistons tennero sempre Hamilton piegato dalla fatica su Bryant, ma non raddoppiarono mai Kobe. Gli 84 punti saltarono dunque fuori così. In una situazione normale, mai gli avrei fatti. 101 mi sembrano una roba spropositata
http://img340.imageshack.us/img340/7576/76478373.jpg
"Mentre in un altro mondo Jame mette 101 punti, Memphis si trova davanti alla cruda e dura realtà dei playoffs. Un mondo a parte, un modo di giocare diverso, anche una mentaltà più decisa, esperienza. Si perchè è chiaro da che punto si partiva. Da una parte Duncan, Ginobli, Parker, Jefferson e compagnia bella con anni e anni di playoffs, di titoli vinti, dall'altra una squadra quasi al 100% (tranne Martin) al debutto. L'emozione c'è e trovarsi davanti ad una difesa in assetto da playoffs manda Memphis in tilt. Primi minuti ed è subito 5-12 per gli Spurs. DeMayo tira malissimo e viene mandato in panca con un 1-8 al tiro. Al suo posto DeRozan che seppur meno "forte sulla carta" mette in campo tutto il suo atletismo. DeMarr unito ad una difesa che da quanto c'è Martin è finalmente importante, portano le squadre al primo quarto sul 21 pari. Memphis ora c'è e gioca, anche se, per il momento, non con i suoi ammiragli migliori, Gallo e DeMayo. Secondo quarto ancora in parità con O.J. che finalmente entra in partita, con Jefferson che da però un bel filo da torcere. Grande gara anche nel terzo quarto dove si gioca veramente punto a punto e Gallinari mette in mostra tutta la sua precisione da tre punti. Ma gli Spurs chiudono avanti e nell'ultimo quarto la stanchezza, l'inesperienza, l'emozione, la poca preparazione psicologica mettono K.O. Memphis che si prendo un parziale da 11-0 e se lo porta fino a fine gara perdendo per 100-88. Pessima prestazione di O.J. Mayo al suo debutto nei Playoffs, mentre Gallinari ha messo i suoi buoni 26 punti (13 nel terzo quarto). Si va quindi in casa ad ospitare questi Spurs per una gara dentro o fuori. Vedremo gara 3 o non servirà per sbaragliare i poveri Memphis in cerca di esperienza?"
http://img138.imageshack.us/img138/2156/71716791.jpg
Forza answer!porta li speroni alla bella con il tuo atletismo!
Io una controllatina agli sliders ce la darei... Non so se ti rendi conto, ma il record di Chamberlain al giorno d'oggi è imbattibile. James è James, ma 101 punti sono 101 punti. Per la cronaca, nel primo 2kMondo, regular season 2k11, feci 84 punti con Bryant contro i Detroit Pistons, ma solo per un motivo. I Pistons - non se ne capì il motivo - tennero sempre contro Bryant un Richard Hamilton impresentabile (forse era reduce da un infortunio) che si stancava subito e veniva sistematicamente battuto da Bryant con un passo. Fatto ancora più clamoroso, non solo i Pistons tennero sempre Hamilton piegato dalla fatica su Bryant, ma non raddoppiarono mai Kobe. Gli 84 punti saltarono dunque fuori così. In una situazione normale, mai gli avrei fatti. 101 mi sembrano una roba spropositata
E' stata la prima cosa che ho fatto.slider a posto,difficoltà hall of fame..tutto normale..ma infatti è una cosa incredibile..solo una volta ero andato sopra ai 35 punti con james ed era stato quando ne aveva fatti 51 con i clippers(toh ancora)l'anno passato..di solito mi viaggia sui 20 punti per match anche perchè mi piace giocare di squadra e quindi non prendo 2000 tiri con la star di turno..
fai conto che una 50 sono arrivati contro griffin...e lì finta,lui per aria,arresto e tiro o entrata..altri eran tiri da libero grazie al triangolo..poi oh,mi ha tirato le bombe come neanche allen nella sua miglior gara di sempre..
questa è l'unica spiegazione che mi so dare
sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-03-2010, 17:28
E' stata la prima cosa che ho fatto.slider a posto,difficoltà hall of fame..tutto normale..ma infatti è una cosa incredibile..solo una volta ero andato sopra ai 35 punti con james ed era stato quando ne aveva fatti 51 con i clippers(toh ancora)l'anno passato..di solito mi viaggia sui 20 punti per match anche perchè mi piace giocare di squadra e quindi non prendo 2000 tiri con la star di turno..
fai conto che una 50 sono arrivati contro griffin...e lì finta,lui per aria,arresto e tiro o entrata..altri eran tiri da libero grazie al triangolo..poi oh,mi ha tirato le bombe come neanche allen nella sua miglior gara di sempre..
questa è l'unica spiegazione che mi so dare
Pure ad Hall of Fame!?!?! Allora è una roba fuori dal mondo. Devi celebrarlo!!! Devi fare un poster con photosh3p, scrivere le cifre esatte di LeBron, festa in piazza a Cleveland, statua issata davanti alla Quicken Loans!
Pure ad Hall of Fame!?!?! Allora è una roba fuori dal mondo. Devi celebrarlo!!! Devi fare un poster con photosh3p, scrivere le cifre esatte di LeBron, festa in piazza a Cleveland, statua issata davanti alla Quicken Loans! Ad una celebrazione ci penso io
Ahaha:D
guarda ti posso dire che a cleveland stanno già tirando su una statua per lebron
No ma obiettivamente hai ragione..è una roba fuori dal mondo...non mi capiterà mai più ma è già tanto che sia capitata..
Comunque vedo che austin ti sta dando soddisfazioni:)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-03-2010, 17:41
Ahaha:D
guarda ti posso dire che a cleveland stanno già tirando su una statua per lebron
No ma obiettivamente hai ragione..è una roba fuori dal mondo...non mi capiterà mai più ma è già tanto che sia capitata..
Comunque vedo che austin ti sta dando soddisfazioni:)
Beh, è una cosa successa solo una volta nella storia del basket Nba, per cui dire che non ti capiterà più è il minimo. Non capiterà più a nessuno! (anche se questi record poi spingono tutti a battere questi record: è possibile che qualcuno ci stia già provando e che in qualche prossimo post salti fuori qualche giocatore che ha segnato 60 o 70 punti :D ).
P.S. Austin Daye è sensazionale.
SkywalkerLuke
23-03-2010, 17:43
:D :cool:
Per riassumere..
Nel primo quarto LeBron domina in post con 5 2+1:eek:
Nel secondo quarto,ormai in ritmo,tira in uscita dai blocchi come il miglior ray allen
nel terzo quarto si è fatto almeno 3 coast to coast...fantastico quando andava a strappare il rimbalzo difensivo e conduceva la transizione..(ah sì..avrebbe preso anche 11 rimbalzi:D )
hanno provato di tutto per marcarlo..se c'era eric gordon gli tirava in faccia e in post,con griffin lo batteva in palleggio ecc..
Comunque è stata una prestazione clamorosa...roba da una volta in una vita..il rammarico è che non sia capitato in finale:D
quanto di media ora per Lebron?
sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-03-2010, 17:45
quanto di media ora per Lebron?
ottima domanda. Dopo i 101 ora a che media viaggia? Secondo me è intorno ai 45 di media
ottima domanda. Dopo i 101 ora a che media viaggia? Secondo me è intorno ai 45 di media
Ottima domanda sky!ma barba hai cannato!:) ;)
37 di media per lebron...a dimostrazione che si mette al servizio della squadra e non prende 30 tiri a partita:cool:
sam-bulls
23-03-2010, 17:55
http://www.pe.com/imagesdaily/2007/12-19/lakers_bulls_basketball_1_400.jpg
Dopo un avvio inaspettato (W all'esordio contro i suns e altra W @Sacramento, trascinati da Deng a quota 19) torniamo, e pesantemente, coi piedi per terra, con una sconfitta di 8 punti contro il circo itinerante made in Los Angeles...schiero in quintetto la mia nuova PF (Jordan Hill) e lui, felice come una Pasqua, mi ricambia con tanta energia, anche se la mano può essere sgrezzata un attimino, ma l'inizio è tutto nel segno di Brad Miller che dovrebbe partire dal pino, ma siccome ha la freccina rossa mi sento in dovere di dargli il quintetto...lui firma il nostro 6-2, poi Bynum gli prende le misure e gli molla due sture mondiali, dall'altra parte Kobe e Da Fish prendono in mano le redini e spiegano che le palle quadre non le vendono al mercato...noi non la buttiamo mai e solo grazie all'asse Hinrich-Noah riusciamo a tenere botta, ma siamo comunque sempre sotto...sulla fine del 2° quarto AI (brutta prova, sentiva la sfida con il 24) e Rose firmano un mini break che ci riporta a -6, ma poi Jordan Farmar pesca un buzzer beater che ci fa sprofondare di nuovo a -9.
Negli spogliatoi cerco di scuotere i miei "dai ragazzi non abbattiamoci, sfruttiamo i lunghi, Bynum non è un fenomeno!", ma nel terzo periodo le cose vanno peggio, Kobe e Fisher sono due macchine, Gasol non sbaglia mai (chiude con 12+12 e un eloquente 6/6) mentre da noi Iverson non vede il canestro e Rose è suppoortato degnamente solo da Miller e Noah, che a turno scherzano Bynum e Mbenga...certo non era questa la partita che ci doveva dire che stagione ci attenderà, e comunque abbiamo avuto buone notizie (i nostri lunghi non sono malaccio), però la prova messa in campo dai Lakers è stato qualcosa di fenomenale, ragazzi che squadra!!
Alla sirena finale perdiamo di otto, ma è un risultato bugiardo, siamo rientrati quando loro erano alle corde, dobbiamo farci un bell'esame di coscienza e lavorare forte sui nostri limiti...
SkywalkerLuke
23-03-2010, 18:13
http://cdn.bleacherreport.com/images_root/image_pictures/0291/1753/lamar_odom_feature.jpg
E così si inizia. Grazie al fattore in casa ospitiamo in Gara 1 gli OKC Thunder. Già battuti nella penultima partita di Regular, perdiamo la palla a due, ma sin dall'inizio si sente aria di PO: Kobe infatti ruba palla e schiaccia alla "IN YOUR FACE" (più o menio così:http://www.youtube.com/watch?v=2G7LkhJr8IA) su Westbrook. Poi Pau ruba palla, ma Ron la consegna in mano a Durant dopo la rimessa. Comunque, il primo quarto è monumentale per noi: lo chiudiamo 30-19 circa, con Gasol che distrugge il canestro schiacciando 5-6 volte in faccia a Collison,Swift, Green e Durant, totalizzando 12 dei suoi 16 punti finali.
Kobe ottima all'uscita dei blocchi, tirano 4/5 e totalizzando punti. "Diversamente dalla RS, ora giochiamo più di squadra; si può vedere anche dai punti di ciascun giocatore e dal minutaggio". Questa è l'affermazione di coach Luke quando entra negli spogliatoi per la pausa lunga. Il secondo quarto, Los Angeles continua a giocare così, per questa volta con l'innesto di Farmar (che a 1.5 secondi dall' intervallo lungo piazza una "air" dunk indimenticabile) e di Derozan.
Ancora una volta scopriamo la nostra bench (38pti) importantissima, con Demar (10pti,2ast,2stl) e Odom (11pti,8rim,4stl,3ast,1stp), che con sorpresa viene nominato MVP della gara, sulla doppia cifra, mentre Brown si ferma ai 9 +3ast e 2rim.
Per quanto riguarda i titolari, Kobe "naturale" (nel senso che non si prende tutti quei tiri o non cerca tutti gli assisti come nella RS:21pti,3ast,2rim), Pau distruttivo (16pti,4rim,2stl), Bynum benino (coach Luke pretende ancora i rimbalzi: 11pti,6rim,4stp), mentre Ron davvero male. Alla fine di 40 minuti di gioco, e di 19 palle rubate, facciamo nostra Gara 1, vincendo in casa 91-72.
LAL conduce 1-0 su OKC
Prossimo appuntamento per Gara 2, OKC THUNDER at LA.LAKERS, su Los Angeles Times-NBA e HW NBA
http://2.bp.blogspot.com/_A54sb9I8vfM/Sgdo-QeHEsI/AAAAAAAAAiM/-d9evHmLi3A/s200/NBA+PLAYOFFS+2009.png
Allora prima di tutto benvenuto!
Bella squadra,intrigante!
Ottima scelta blatche,vedo nei miei cavs che a rimbalzo è dominante e la mano dai 5 metri è dolcissima.bella anche la panchina,con fernandez che porta energia punti assist e qualche rimbalzo.
Buono anche casspi che puoi usare anche da AG contro i lunghi statici.
L'unico consiglio che ti posso dare è provare evans da guardia per assolverlo dai compiti in regia e permetterli di concentrarsi sulle altre parti di gioco...puoi provare con la coppia bayless-evans..
La squadra,come detto,mi sembra molto completa e bella..magari potresti utilizzare batum dalla panchina per avere un maggior impatto con i titolari fuori...;)
Ciao Brown, grazie mille ;)
allora, per quanto riguarda Blatche, hai assolutamente ragione.. la mano, come hai detto tu, è dolcissima, e ogni tanto scappa anche la bomba!! Sono davvero soddisfatto dell'acquisto, arrivato un po' così per caso, dato che non l'avevo mai provato :)
Poi guarda, Evans mi ha appena giocato metà partita da guardia con Bayless proprio play... diciamo solo che l'impatto è stato devastante :D :cool:.
Mentre per Batum, stavo quasi quasi pensando anche io di toglierlo dagli starter, magari a favore di Rudy, e spostare dunque Greene ala piccola.. vedremo!!
anyway, 2 giorni dopo la vittoria contro i Mavs, ci rechiamo al Toyota Center di Houston, dove ci attendono i Rockets, privi dell'importante presenza sotto canestro di Yao, alle prese con un infortunio alla schiena.
Il primo quarto Evans non carbura, come un po' tutta la squadra e chiudiamo sotto di 6 sul 18-24 per i Razzi. Il secondo quarto resta molto combattuto, anche grazie all'apporto dalla panchina di Bayless, che in penetrazione fa' un po' quel che gli pare contro i lunghi avversari: andiamo negli spogliatoi all'intervallo sul 46-54 sempre in favore dei ragazzi di coach Adelman.
Nel terzo quarto rientriamo carichi e concentrati, come poche volte mi è accaduto nel 2k mondo. Evans si sveglia dal torpore iniziale e inizia a bombardare dalla media, coadiuvato dal buon Blatche, prezioso sia in fase offensiva che in fase difensiva. Parziale del terzo quarto 29-16 per i Kings.
Ultimi 8 minuti, prendiamo nei primi 50 secondi del quarto finale un parziale devastante di 8-0 e penso: ok, anche questa contro i Rockets è andata... e invece no, tolgo Fernandez, non nella sua migliore versione di sempre, e ributto nella mischia Bayless, con il conseguente spostamento di Evans a guardia. La partita è tirata e sentita, nessuna delle 2 franchigie scappa, trascinate l'una da Lowry e l'altra da Bayless, fino a poco meno di 1 minuto e mezzo alla fine del match: Brooks in 3 possessi provoca 2 sfondamenti e in uno viene stoppato da Blatche. Ci pensano poi Bayless e Evans dall'altra parte del parquet ad allungare su Houston, fino a chiudere l'incontro.
Finisce 101-94, secondo W, sempre in trasferta e contro un'avversario che personalmente, assieme ai Warriors, trovo uno dei più difficili da affrontare.
Jarryd Bayless, uscendo dalla panchina, ne mette 26 con 12/13 dal campo ed è l'MVP. A seguire, Evans (20), Blatche (15p,3r,2a,3pr,3st), Thompson (12). Per Houston, Brooks (22), Martin (18), Ariza (16), Lowry (14).
Ora ci aspetta l'esordio in casa, all'ARCO Arena contro i Raptors di Bargnani e Bosh, che conosco molto bene, avendoli usati in più di una associazione. L'inizio è stato quanto mai imprevedibile e sorprendente.. avanti così Kings!! :cool:
P.S. Complimenti per i 101 del "prescelto" :ave:
Lup1N1993
23-03-2010, 18:47
Un consiglio a tutti: scrivete racconti brevi!
Un bel racconto è quello che ti lascia col fiato sospeso, che ti fa venire voglia di leggerne ancora, non quello di 2000 pagine che però magari viene anche a noia, alla fine.
Parere personale, eh!
:)
Un consiglio a tutti: scrivete racconti brevi!
Un bel racconto è quello che ti lascia col fiato sospeso, che ti fa venire voglia di leggerne ancora, non quello di 2000 pagine che però magari viene anche a noia, alla fine.
Parere personale, eh!
:)
giusto,hai assolutamente ragione.;)
A proposito..caro cantara,non le sembra che la fantascientificata prestazione di LeBron debba essere celebrata sulla e dalla gazzetta?
:D :p
P.S. Complimenti per i 101 del "prescelto" :ave:
Thanks;)
Ancient Mariner
23-03-2010, 19:04
Sono uscite le quote sui possibili vincitori del titolo 2K9/K10.
Boston Celtics 1.20
Los Angeles Lakers 1.50
Cleveland Cavaliers 3.00
San Antonio Spurs 3.50
Orlando Magic 5.00
Portland Trail Blazers 15.00
Atlanta Hawks 20.00
Voi su chi puntate?
Se non rimembrate, un paio di pagine addietro dovrebbero esserci le classifiche della stagione.
theanswer85
23-03-2010, 19:27
http://img155.imageshack.us/img155/3178/42553480.jpg
"Due ore dopo la partita al FedEx c'è solamente il rumore della pulitrice e dei tecnici che smontano il parquet. Quelle urla di gioia, tutta l'attesa e l'atmosfera calda-umida del palazzetto pieno è oramai dimenticata. La prima partita di Playoffs da molti anni, subito ad inseguire e a scongiurare un'eliminazione, sperare di non essere spazzati via dall'esperienza di San Antonio. Vedere entrare in campo i giocatori con lo speaker che annuncia "welcome to game 2" è stata una grandissima emozione. Emozione che diventa adrenalina quando Gallinari e il rookie Riley (in netta esplosione in questi playoffs, n.d.r.) cominciano a mettere i primi punti, a tenere sempre in scia Memphis, nonostante San Antonio giochi molto bene. Negli ultimi due minuti del secondo quarto, invece, l'adrenalina diventa paura, ansia. Memphis prende un parziale di 10 punti a 0 in un assalto di canestro + fallo che sembra quasi falso. Ogni azione è una entrata di Parker o di Jefferson, di Ginobili, Duncan da sotto, niente fallo + libero. Ansia e frustrazione vanno negli spogliatoi con i Memphis. Così nel terzo periodo San Antonio gestisce, sempre -11, -13, -10, ma mai sotto. Finchè non rientra un Gallinari che in questi playoffs sta facendo vedere quanto vale e porta la squadra alla fine della terza frazione sul -7. L'ansia diventa speranza. Ma la speranza, lei si l'ultima a morire, si infrange contro un Tony Parker da manuale e un O.J.Mayo bruttissima copia di quello che ha giocato la recente stagione regolare. Così a 3 minuti dalla fine arriva la bomba di Jefferson per il +11 San Antonio, ancora una volta, e allora la speranza diventa presto rassegnazione. Finisce 106-94, fuori dai Playoffs al primo turno con un secco 2-0 e poco altro da dire. Parla lo sguardo di O.J.Mayo, frustrato che non guarda nulla se non il parquet mentre si allontana dal campo. Non parla nessuno. Ne Gallinari, che poco ha da recriminare con una serata da 31 punti, ne Riley che potrebbe essere soddisfatto della prima partita da titolare. In poco più di due ore tutto quel tifo, tutta quella gioia diventa tristezza e si allontana piano piano il suono del palazzetto in festa. Sembra un ricordo ora, un qualcosa che si sparisce nella nebbia. Gasol, come tutta Memphis, non sa più che dire".
http://img28.imageshack.us/img28/4883/77600328.jpg
[...EmMe...]
23-03-2010, 19:28
http://phoenix.fanster.com/files/2009/02/amarestoudemirebackwards.jpg
Finita la RS con la ripresa da una presunta crisi , già perchè nelle ultime 5 partite sono arrivate 5 W con STAT che ha fatto 30 , 26 , 40 , 30 , 30 punti. 30 nella gara contro a Charlotte vinta negli Over Time per 116-110. 26 contro Sacramento , vinta 111-99. 40 contro Los Angeles (Clippers) vinta 112-92. 30 contro Washington 120-110. 30 contro Detroit , vinta per 116-99. Si arriva ai PlayOff con il terzo record ad Ovest.
Est :
Cleveland 26-3
Orlando 23-6
Atlanta 22-7
Boston 20-9
Charlotte 18-11
Detroit 16-13
Miami 14-15
Indiana 13-16
Ovest :
Golden State 27-2
Memphis 24-5
Phoenix 22-7 :yeah: :sborone:
Oklahoma City 21-8
New Orleans 20-9
Houston 18-11
Dallas 17-12
Los Angeles 15-14
CLE vs IND
ORL vs MIA (Derby !!)
ATL vs DET
BOS cs CHA
GSW vs LAL
MEM vs DAL
PHX vs HOU
OKC vs NOH
E che ***** proprio contro Houston...
[...EmMe...]
23-03-2010, 19:58
Ecco i premiati a fine anno :
MVP : Monta Ellis (GSW) , 2° LeBron James (CLE)
ROY : Eddy Curry (GSW) , 2° Tyreke Evans (SAC)
Defensive Player : Dwight Howard (ORL) , 2° Josh Smith -yeah !!- (ATL)
6th Man : Jamal Crawford (ATL) , 2° Lamar Odom (LAL)
MIP : Ronald "Flip" Murray :cool: (PHX) , 2° Davin Harris (NJN)
Gande Flip , ma forse l'anno prossimo andra a New Jersey in uno scambio per il 2° MIP : Davin Harris.
Fatti postare uno screen del Wall fatto da Kova in una draft class per il 2k10 ;)
grazie per la dritta, ma come trovo Kova? ;)
Charlie Baker
23-03-2010, 20:12
E poi vi fu la partita coi clippers..
che dire...meglio del barba's kobe a detroit,meglio di chamberlain..LEBRON JAMES
http://images.dailyradar.com/media/uploads/ballhype/story_large/2009/02/01/340x.jpg
101 POINTS
[FONT="Franklin Gothic Medium"]
Io rimembro che, con NBA 2k7 portai Nate "the Great" Robinson a fare 127 punti in un'unica partita, finita 128 a 111! Unico punto non di NR firmato Rasual Butler dalla lunetta... :asd: bei tempi! :asd::asd:
http://www.veteranticketsfoundation.org/images/events/preview339.jpg
FINITA LA REGULAR SEASON 2K11 DEGLI HEAT!
Miami piazza il miglior record assoluto nella regular season, guidata da un incontenibile Wade MVP, e da uno stupefacente Schroeder che vince sia il titolo di Rookie che quello di Sesto Uomo!
E i record continuano, con Wade,Bynum e Pierce scelti per l'all-star game, i due rookie Schroeder e Jefferson in rookie-sophomores, e l'ottimo Trevor Ariza scelto nella 1° squadra all-defensive NBA.
Primi ad est affronteremo subito Toronto di Bosh e Bogut, poi eventualmente la vincente del durissimo scontro Celtics-Magics, mentre la parte più bassa del tabellone sembra più abbordabile e piena di sorprese, col derby Knicks-Nets e lo scontro tra i Bulls di Rose e Joe Jonhson e una squadra che attualmente mi sfugge! :D
Ad ovest le sorprese non sono mancate, i Lakers detentori 2k10 entrano all'ultimo minuto come ottavi classificati e sfideranno New Orleans, per il resto non manca nessuno: Nuggets,Jazz,Suns,Mavs tutti presenti più le ottime Portland e Sacramento
http://www.veteranticketsfoundation.org/images/events/preview339.jpg
PLAY-OFF, PRIMO TURNO!
Heat versus Raptors, si decidera probabilmente nell'atomico scontro tra centri, Bynum+Lee/Bargnani versus Bogut+Bosh.
Gara 1 e 2 a Miami sono due mattanze, gli Heat vincono,convincono dominano, fanno il bello e il cattivo tempo, dimostrando una fase difensiva concentratissima e un contropiede letale orchestrato da Wade, che permettono di partire per il Canada con un 2-0 accomodante.
Gara 3 è il brusco risevglio, i Raptors sfruttano il fattore campo, e allungano dal 2° quarto con un Bosh devastante dalla media distanza, manteniamo le distanze ma non li prendiamo più, 2-1 e tutto in bilico
Gara 4 inizia male, continua peggio con un distacco di 13 punti a inizio ultimo quarto, e si conclude in trionfo per D-Wade che oltre alla solita quantità eccellente di punti, sforna una prestazione difensiva maiuscola rubando palloni su palloni a Jarret Jack e consentendoci rimonta e sorpassso, 3-1 si torna a Miami per chiudere tutto!
Charlie Baker
23-03-2010, 20:23
Alle 10 e mezzo il recap delle "Rose Garden Conference Finals"
iniziata nuova stagione pure io( sembrerò un volto nuovo ma scrivevo su questo thread ai tempi di pagina 450, quando io e il barba siamo stati bannati:D)con gli hawks, la squadra è quella standard, mi sembra un ottima squadra soprattutto dopo l'implemento di crawford, l'ho sempre desiderata ma a causa della mia fissazione per wade usavo solo miami;leggendovi mi è ripreso l'entusiasmo per questo gioco, vedremo come andrà il campionato:sofico:
Lup1N1993
23-03-2010, 20:40
giusto,hai assolutamente ragione.;)
A proposito..caro cantara,non le sembra che la fantascientificata prestazione di LeBron debba essere celebrata sulla e dalla gazzetta?
:D :p
Sembra sembra... purtroppo oggi ho passato 4 ore a fare greco, e non sono nell miglior condizione possibile :D
Prometto di impegnarmi al massimo domani, comunque!
La gazzetta deve tornare, ma se non ho tempo per provarci con una tipa che si mostra "sì piacente a chi la mira" (che poi sarei io ;)) immaginati quanto ne può rimanere per la Gazza :D
Chiedo ancora perdono, ma i 4 debiti mi tengono con le mani legate... comunque utlimamente sto avendo più tempo, quindi le speranze crescono :)
Lup1N1993
23-03-2010, 20:43
grazie per la dritta, ma come trovo Kova? ;)
2kshare, la draft class "top rated" ;)
Charlie Baker
23-03-2010, 20:46
iniziata nuova stagione pure io( sembrerò un volto nuovo ma scrivevo su questo thread ai tempi di pagina 450, quando io e il barba siamo stati bannati:D)con gli hawks, la squadra è quella standard, mi sembra un ottima squadra soprattutto dopo l'implemento di crawford, l'ho sempre desiderata ma a causa della mia fissazione per wade usavo solo miami;leggendovi mi è ripreso l'entusiasmo per questo gioco, vedremo come andrà il campionato:sofico:
Bannati?? E perché mai?? :eek:
Charlie Baker
23-03-2010, 20:52
Sono uscite le quote sui possibili vincitori del titolo 2K9/K10.
Boston Celtics 1.20
Los Angeles Lakers 1.50
Cleveland Cavaliers 3.00
San Antonio Spurs 3.50
Orlando Magic 5.00
Portland Trail Blazers 15.00
Atlanta Hawks 20.00
Voi su chi puntate?
Se non rimembrate, un paio di pagine addietro dovrebbero esserci le classifiche della stagione.
Non c'è l'opzione "ALTRO 400.00" ?? :asd:
Mi dispiace per i tuoi Celtics Ancient, ma io punto 10 sui Lakers! :p
Buona fortuna!! ;)
Bannati?? E perché mai?? :eek:
oh, a quei tempi(parlo come un vecchio:D )il thread era un pollaio, ognuno parlava per i fatti suoi, le cose venivano scritte 60000 volte e la gente(anche frequentatori abituali del thread)le richiedeva di continuo, era in corso una discussione tra lelets juza e il barba(forse c'era anche albys,e qualche volta sono intervenuto pure io) che sai scannavano, poichè per i prima 2 si parlava troppo delle associazioni e per il barba invece loro volevano diventare coloro che decidevano tutto sul thread pur non essendo ne admin ne moderatori, allora sono partiti dei rimprovi e un ban; il barba ha criticato il moderatore e io ho dato del mentecatto a ogni utente che continuava a parlare iinutilmente sull'argomento o a richiedere continuamente cose già dette, così è scattato il ban di circa 5-6 giorni(N.B per cosa ha fatto il barba chiedete a lui che io potrei ricordare male)
[...EmMe...]
23-03-2010, 20:58
Sono uscite le quote sui possibili vincitori del titolo 2K9/K10.
Boston Celtics 1.20
Los Angeles Lakers 1.50
Cleveland Cavaliers 3.00
San Antonio Spurs 3.50
Orlando Magic 5.00
Portland Trail Blazers 15.00
Atlanta Hawks 20.00
Voi su chi puntate?
Se non rimembrate, un paio di pagine addietro dovrebbero esserci le classifiche della stagione.
Io punto sui Celtics , mi fido di Ancient :D
iniziata nuova stagione pure io( sembrerò un volto nuovo ma scrivevo su questo thread ai tempi di pagina 450, quando io e il barba siamo stati bannati:D)con gli hawks, la squadra è quella standard, mi sembra un ottima squadra soprattutto dopo l'implemento di crawford, l'ho sempre desiderata ma a causa della mia fissazione per wade usavo solo miami;leggendovi mi è ripreso l'entusiasmo per questo gioco, vedremo come andrà il campionato:sofico:
Ottima scelta gli hawks ceggius!
Bella squadra,diverftente ma già competitiva..con qualche piccolo accorgimento puoi già puntare al titolo!
In bocca al lupo!;)
theanswer85
24-03-2010, 07:40
http://img251.imageshack.us/img251/2442/87119826.png
"Il giorno dopo è sempre il momento migliore per tirare le somme. Qualcuno si è svegliato intorpidito dalla nottata con in bocca ancora il gusto della mattina prima, quando al risveglio aveva trovato sul comodino i biglietti per gara 2. Lo sguardo di O.J.Mayo in conferenza stampa ci porta subito alla realtà dei fatti. < Mi prendo tutta la responsabilità della schiacciante eliminazione al primo turno. Ho giocato dimezzando le mie statistiche della stagione, non da capitano quale sono e intendo essere. Un pò l'emozione, un pò la stanchezza per una stagione molto intensa. Mi scuso con tutti, per primo con l'allenatore e i compagni >. Queste le sue prime parole durante la conferenza stampa. La dirigenza, invece, esclude qualsiasi responsabilità attribuibile ad un singolo giocatore, rilevando invece nell'inesperienza la debacle subita. < Ci siamo trovati alla prima partita di palyoffs per quasi tutti i nostri giocatori contro una delle squadre più esperte. Certo dispiace uscire così nettamente ma siamo consci di averci provato. Il nostro obiettivo quest'anno era i playoffs >. A chi poi chiede se sia ancora valida la scaletta anticipata due anni fa risponde che < Ovviamente resta quello l'impegno contrattuale. Quindi l'anno prossimo si punta alle Western Conference finals >. E sul mercato ribadisce come non ci sia la necessità di muoversi. < Credo proprio che il quintetto visto in Gara 2 sarà il quintetto dell'anno prossimo, sperando che rinnovino tutti i contratti in scadenza >. Ovviamente c'è chi si chiede come ci si muoverà con Martin, un pò scontento del minutaggio o perchè non tentare di prendere uno dei tanti FA di quest'estate < Kenyon è un gran giocatore. Certo qui non si resta se non si è in sintonia con la società. Per il resto non puntiamo a nessun FA importante a patto, ovviamente che rinnovinoi nostri >. Intanto attendiamo di sapere chi vincerà questo titolo NBA.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
24-03-2010, 08:03
oh, a quei tempi(parlo come un vecchio:D )il thread era un pollaio, ognuno parlava per i fatti suoi, le cose venivano scritte 60000 volte e la gente(anche frequentatori abituali del thread)le richiedeva di continuo, era in corso una discussione tra lelets juza e il barba(forse c'era anche albys,e qualche volta sono intervenuto pure io) che sai scannavano, poichè per i prima 2 si parlava troppo delle associazioni e per il barba invece loro volevano diventare coloro che decidevano tutto sul thread pur non essendo ne admin ne moderatori, allora sono partiti dei rimprovi e un ban; il barba ha criticato il moderatore e io ho dato del mentecatto a ogni utente che continuava a parlare iinutilmente sull'argomento o a richiedere continuamente cose già dette, così è scattato il ban di circa 5-6 giorni(N.B per cosa ha fatto il barba chiedete a lui che io potrei ricordare male)
Eroici tempi pioneristici, quando il thread era un Selvaggio West, quando si lottava per un pugno di dollari, quando ci si scannava per un dollaro in più, là dove non osavano neanche le aquile! :D Il Barba si batteva per la libertà di espressione, un 2kSantoro dall'animo puro e inviolabile :D Sulla mia fedina penale rimediai un'ammonizione, poi venni bannato per due volte. La prima per aver criticato un Moderatore. La seconda, Da Most Tough, per un'accesa discussione sull'appena nato thread di Nba2k10. Io lo volevo come questo thread, completamente free, altri invece lo volevano separato in 2-3 parti, un thread di Nba2k10 riservato all'assistenza, uno alle associazioni, un altro alle gare online, com'è tutt'ora. Fui bannato per quella discussione accesa con non mi ricordo chi, decisi quindi di non frequentare quel thread e ritornare qui. E sto continuando a divertirmi un sacco qui!
theanswer85
24-03-2010, 09:08
raga consiglio vivamente, ora che è uscita la patch, di comprarvi NBA 2K10... poi se potete scaricarvi i roster di albys appena usciti è un altro mondo rispetto al 2k9 ve lo assicuro... e in più, una delle cose più belle, quando si fa la associazione si può scaricare la draft class dal 2k share (che credo sia utilizzabile da tutti gli utenti, pc, ps3, xbox..) ... ci sono dei geni che si sono messi a fare la draft class reale del 2010 (con Wall e tutti gli altri per intenderci) e del 2011!! cioè capite che significa?! che per 2 anni siamo senza androidi ma con giocatori reali creati da utenti!! fantastico... consiglio vivamente... ora con la patch è un gioco bello e con st'opzione aggiunge realismo.. :D
Lup1N1993
24-03-2010, 12:55
raga consiglio vivamente, ora che è uscita la patch, di comprarvi NBA 2K10... poi se potete scaricarvi i roster di albys appena usciti è un altro mondo rispetto al 2k9 ve lo assicuro... e in più, una delle cose più belle, quando si fa la associazione si può scaricare la draft class dal 2k share (che credo sia utilizzabile da tutti gli utenti, pc, ps3, xbox..) ... ci sono dei geni che si sono messi a fare la draft class reale del 2010 (con Wall e tutti gli altri per intenderci) e del 2011!! cioè capite che significa?! che per 2 anni siamo senza androidi ma con giocatori reali creati da utenti!! fantastico... consiglio vivamente... ora con la patch è un gioco bello e con st'opzione aggiunge realismo.. :D
In realtà il RR1 di Albys non si sposa perfettamente con la patch... ma tra una settimana dovrebbe uscire il RR2, quindi nessun problema!
Albysè un grande :cool:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
24-03-2010, 13:04
In realtà il RR1 di Albys non si sposa perfettamente con la patch... ma tra una settimana dovrebbe uscire il RR2, quindi nessun problema!
Albysè un grande :cool:
Albys è un grande a prescindere. Non avrei mai raggiunto l'attuale perfezione del mio Nba2k9 (motivo per il quale non passerò al 2k10 :D ) senza i continui R.R di Albys. Benchè sia un sostenitore del default (infatti il mio attuale Nba2k9 è una via di mezzo tra il default e l'rr 5.5 di Albys) i continui rr di Albys sono stati una manna per vedere dove rendere più reale il giorco. Ora 'sto usando il "Barbys" (una via di mezzo tra il Barbatrucco e Albys) ma senza gli rr di Albys non sarei mai arrivato al Barbys
Lup1N1993
24-03-2010, 13:10
Albys è un grande a prescindere. Non avrei mai raggiunto l'attuale perfezione del mio Nba2k9 (motivo per il quale non passerò al 2k10 :D ) senza i continui R.R di Albys. Benchè sia un sostenitore del default (infatti il mio attuale Nba2k9 è una via di mezzo tra il default e l'rr 5.5 di Albys) i continui rr di Albys sono stati una manna per vedere dove rendere più reale il giorco. Ora 'sto usando il "Barbys" (una via di mezzo tra il Barbatrucco e Albys) ma senza gli rr di Albys non sarei mai arrivato al Barbys
Inatti.
Anche io al RR9 avevo apportato delle modifiche (soprattutto all'elevazione e alle schiacciate) per renderlo più consono ai miei gusti personali.
Però barba credimi che il 2k10 post patch con i giusti roster&sliders può diventare qualcosa di fantastico, il gioco di basket semidefinitivo, e dico semi solo perchè ci son dei problemi che si posson risolvere solo intervenendo sul codice... credo che mi terrò il 2k10 per molto tempo, a meno che il 2k11 sia il Basket.
Prova magari un demo e fatti un'idea, perchè per me ne vale davvero la pena....
sfjjfkjakfjsdhfadfas
24-03-2010, 13:20
Inatti.
Anche io al RR9 avevo apportato delle modifiche (soprattutto all'elevazione e alle schiacciate) per renderlo più consono ai miei gusti personali.
Però barba credimi che il 2k10 post patch con i giusti roster&sliders può diventare qualcosa di fantastico, il gioco di basket semidefinitivo, e dico semi solo perchè ci son dei problemi che si posson risolvere solo intervenendo sul codice... credo che mi terrò il 2k10 per molto tempo, a meno che il 2k11 sia il Basket.
Prova magari un demo e fatti un'idea, perchè per me ne vale davvero la pena....
Ormai siamo a metà anno. Ho appena iniziato il Terzo 2kMondo dove conto di farci 8 stagioni almeno (come nel primo 2kMondo), dunque 8 mesi. Dunque il Terzo 2kMondo praticamente finisce quando esce Nba2k11. Se Nba2k11 è l'apoteosi, prendo Nba2k11. Altrimenti prendo Nba2k10 a prezzo ridicolo. Ho l'xbotola, i giochini non costano poco come per Pc e visti tutti i bug di Nba2k10 e quello che costa, non darò altri 30-40 euro alla 2kSports, soprattutto perchè mi diverto un sacco col 2k9
Ancient Mariner
24-03-2010, 13:33
Non c'è l'opzione "ALTRO 400.00" ?? :asd:
Mi dispiace per i tuoi Celtics Ancient, ma io punto 10 sui Lakers! :p
Lo vedremo :ciapet:
Lup1N1993
24-03-2010, 14:09
Ormai siamo a metà anno. Ho appena iniziato il Terzo 2kMondo dove conto di farci 8 stagioni almeno (come nel primo 2kMondo), dunque 8 mesi. Dunque il Terzo 2kMondo praticamente finisce quando esce Nba2k11. Se Nba2k11 è l'apoteosi, prendo Nba2k11. Altrimenti prendo Nba2k10 a prezzo ridicolo. Ho l'xbotola, i giochini non costano poco come per Pc e visti tutti i bug di Nba2k10 e quello che costa, non darò altri 30-40 euro alla 2kSports, soprattutto perchè mi diverto un sacco col 2k9
Non aevo considerato il prezzo per la Xbox... effettivamente per voi poveri sfigati i giochi costano il doppio!
Quella di prendere il 2k10 a novembre è comunque un'ottima idea ;)
L'importante è che continui a raccontare :D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
24-03-2010, 14:45
Non aevo considerato il prezzo per la Xbox... effettivamente per voi poveri sfigati i giochi costano il doppio!
Quella di prendere il 2k10 a novembre è comunque un'ottima idea ;)
L'importante è che continui a raccontare :D
Contaci, broda
theanswer85
24-03-2010, 15:00
"Ricomincia un'altra stagione. La terza di questa gestione di Memphis. Ha vinto Cleveland alla fine, come uno schiaccia sassi ha distrutto 3-0 in finale i Lakers. James dopo aver vinto l'MVP e il Defensive Player è anche campione NBA. Il 2011 è stato nettamente il suo anno. Ma eccoci qua dopo un estate senza cambiameti sostanziali nelle geografie cestistiche. Il tanto atteso draft ha sancito che Ndyae, il tanto atteso centro-erede di Shaq, è andato ai Mavs, reduci da un 8-21 della stagione passata. Non ci saranno più Rasheed Wallace e Steve Nash, ritirati. Così come ha abbandonato la sua Los Angeles dopo il fallito 3peat l'allenatore più vincente della NBA: Phil Jackson, ora in pensione. Memphis cosa ha cambiato? Ecco nel mercato estivo nulla perchè ha preso due rookie: il centro "francese" Silvestre e il giovane Yound mandato in D-League. Cambiamenti che hanno riguardato però la scelta di non rinnovare da parte i Haddadi (peccato) e il ritirodi Atckins. Il resto è come era. Preso su dai free agents per portare un pò di anni e pochi minuti sul campo Jaque Vaughn. La vera novità però c'è ed è diretta conseguenza della scelta di schierare titolare il sophomre Riley al posto di Martin. Kenyon, così, ha chiesto la cessione e la dirigenza si è potuta e voluta togliere un pallino scambiandolo con Chris Andersen. Il roster 2011-2012 che tenterà l'impresa di raggiungere le finali di conference è così composto:
Starting 5:
Conley
Mayo
Galllinari
Riley
M.Gasol
DeRozan (6th man)
Young
Thabeet
Andersen
Enqvist (androide al 2nd anno)
Silvestre (androide rookie)
Vaughn.
SkywalkerLuke
24-03-2010, 15:43
Inatti.
Anche io al RR9 avevo apportato delle modifiche (soprattutto all'elevazione e alle schiacciate) per renderlo più consono ai miei gusti personali.
Però barba credimi che il 2k10 post patch con i giusti roster&sliders può diventare qualcosa di fantastico, il gioco di basket semidefinitivo, e dico semi solo perchè ci son dei problemi che si posson risolvere solo intervenendo sul codice... credo che mi terrò il 2k10 per molto tempo, a meno che il 2k11 sia il Basket.
Prova magari un demo e fatti un'idea, perchè per me ne vale davvero la pena....
mi collego agli sliders per fare una domanda (NBA2K9).. non c'è un modo di far fare meno alley oop alla CPU (uso già RR9)? Grazie...
Comunque, mica tanto sono sfigati quelli con l'xbox... loro spendono solamente una volta per qualità grafica e tutto, noi picisti, invece (almeno, io faccio così) compriamo ogni volta schede video e tutto il resto....
A proposito.. adesso che mi è venuto in mente, vado a cercare la configurazione per NBA2K10 :D
Lup1N1993
24-03-2010, 15:58
mi collego agli sliders per fare una domanda (NBA2K9).. non c'è un modo di far fare meno alley oop alla CPU (uso già RR9)? Grazie...
Comunque, mica tanto sono sfigati quelli con l'xbox... loro spendono solamente una volta per qualità grafica e tutto, noi picisti, invece (almeno, io faccio così) compriamo ogni volta schede video e tutto il resto....
A proposito.. adesso che mi è venuto in mente, vado a cercare la configurazione per NBA2K10 :D
Guarda, io faccio un aggiornamento del PC ogni 3-4 anni, quindi non è che spenda chissà quanto più dei consolari.
Non so, nel 2k9 non c'è il parametro alley-hoop... divresti chiedere ad Albys.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
24-03-2010, 16:29
"Ricomincia un'altra stagione. La terza di questa gestione di Memphis. Ha vinto Cleveland alla fine, come uno schiaccia sassi ha distrutto 3-0 in finale i Lakers. James dopo aver vinto l'MVP e il Defensive Player è anche campione NBA. Il 2011 è stato nettamente il suo anno. Ma eccoci qua dopo un estate senza cambiameti sostanziali nelle geografie cestistiche. Il tanto atteso draft ha sancito che Ndyae, il tanto atteso centro-erede di Shaq, è andato ai Mavs, reduci da un 8-21 della stagione passata. Non ci saranno più Rasheed Wallace e Steve Nash, ritirati. Così come ha abbandonato la sua Los Angeles dopo il fallito 3peat l'allenatore più vincente della NBA: Phil Jackson, ora in pensione. Memphis cosa ha cambiato? Ecco nel mercato estivo nulla perchè ha preso due rookie: il centro "francese" Silvestre e il giovane Yound mandato in D-League. Cambiamenti che hanno riguardato però la scelta di non rinnovare da parte i Haddadi (peccato) e il ritirodi Atckins. Il resto è come era. Preso su dai free agents per portare un pò di anni e pochi minuti sul campo Jaque Vaughn. La vera novità però c'è ed è diretta conseguenza della scelta di schierare titolare il sophomre Riley al posto di Martin. Kenyon, così, ha chiesto la cessione e la dirigenza si è potuta e voluta togliere un pallino scambiandolo con Chris Andersen. Il roster 2011-2012 che tenterà l'impresa di raggiungere le finali di conference è così composto:
Starting 5:
Conley
Mayo
Galllinari
Riley
M.Gasol
DeRozan (6th man)
Young
Thabeet
Andersen
Enqvist (androide al 2nd anno)
Silvestre (androide rookie)
Vaughn.
FIRE RANDOLPH! :D Ah, vedo che lo hai già "fireato" :cool: Occhio a non sopravvalutare troppo O.J.Mayonese e DeRozan. Forti sì, ma non campioni. E servono quelli per competere per il titolo
theanswer85
24-03-2010, 16:57
FIRE RANDOLPH! :D Ah, vedo che lo hai già "fireato" :cool: Occhio a non sopravvalutare troppo O.J.Mayonese e DeRozan. Forti sì, ma non campioni. E servono quelli per competere per il titolo
si randolph da mo... cmq si OJ potrebbe essere un campione, solo che è incostante... detto questo io non è che devo vincere il titolo... st'anno è già un miracolo se veramente arrivo alle finali di conference... il titolo l'ho già vinto una volta con i Raptors nel 2k9... e lo rivincerò con loro alla prossima associazione... onestamente avere bryant, james, durant e compagnia bella in squadra non mi esalta...
Lup1N1993
24-03-2010, 18:14
si randolph da mo... cmq si OJ potrebbe essere un campione, solo che è incostante... detto questo io non è che devo vincere il titolo... st'anno è già un miracolo se veramente arrivo alle finali di conference... il titolo l'ho già vinto una volta con i Raptors nel 2k9... e lo rivincerò con loro alla prossima associazione... onestamente avere bryant, james, durant e compagnia bella in squadra non mi esalta...
Mayonnaise non è e non sarà MAI un campione... un buon gicoatore sì, magari anche un ottimo giocatore, ma MAI un campione, per il semplice fatto che non ha il talento per farlo.
Rose può diventare un campione, Durant può farlo, forse anche Evans, ma di certo non Mayonnaise... dopo quela schiacciata là poi ha perso anche la dignità :D
Lup1N1993
24-03-2010, 18:29
;31347819']Comunque l'anno prossimo si punta al titolo visto che ho due bei colpi in canna :
-Josh Smith , lo prendo dai FA visto il suo annuncio di rescissione a fine anno
-Pau Gasol , visto che se i Los Angeles non arrivano almeno alle finali di Conference (cosa difficile visto che sono 8 ad Est alla pausa ASG e a rischio eliminazione dai PO) lui rescinde
e forse vendo Caron Butler
Los Angeles ad Est e NJ e Detroir ad Ovest?
Dovresti rivedere un po' la geografia, ragazzo mio :D
Lup1N1993
24-03-2010, 18:42
La Gazzetta del Lup
La scarica dei 101
One O One points.
Centouno punti.
Il Re ricorda a tutti chi comanda.
LeBron James ha prodotto la più prolifica prestazione della storia NBA contro i Los Angeles Clippers segnando 101 punti, compresa l'incredibile tripla sulla sirena del 4° quarto che ha inciso il suo nome nellla storia 2k per i secoli a venire.
Chamberlain ha commentato tramite seduta spiritica < Son felice che qualcuno abbia battuto il mio record, perchè vuol dire che son stato un obiettivo da raggiungere e battere; se nessuno ci fosse mai riuscito non avrei mai saputo se qualcuno ci avesse mai davvero provato.
Uno solo c'è riuscito, e adesso dovrà essere egli stesso l'obiettivo da raggiungere e battere, complimenti Mr.James >.
James ha commentato così la sua prestazione < Non mi ero accorto di aver segnato così tanti punti finchè dalla tribuna ho sentito uno spettatore dire "Non ce la farai mai a superare Wilt!".
A quel punto gli ho chiesto cosa volesse dire con quelle parole, e lui mi ha risposto che ne avevo messi più di 80... è stato uno shock.
Son stato fortunato ad aver segnato quella tripla sulla sirena, ma era prevedibile che ce l'avrei fatta perchè oggi avrei potuto far entrare anche Shaq, in quel canestro.
Sono felicissimo>.
LeBron James è il giocatore di pallacanestro più forte di sempre?
Per questa generazione, sì.
Lup1N1993
24-03-2010, 18:45
Ci tengo a far notare che NON considero LBJ il giocatore più forte di sempre :)
La Gazzetta del Lup
La scarica dei 101
One O One points.
Centouno punti.
Il Re ricorda a tutti chi comanda.
LeBron James ha prodotto la più prolifica prestazione della storia NBA contro i Los Angeles Clippers segnando 101 punti, compresa l'incredibile tripla sulla sirena del 4° quarto che ha inciso il suo nome nellla storia 2k per i secoli a venire.
Chamberlain ha commentato tramite seduta spiritica < Son felice che qualcuno abbia battuto il mio record, perchè vuol dire che son stato un obiettivo da raggiungere e battere; se nessuno ci fosse mai riuscito non avrei mai saputo se qualcuno ci avesse mai davvero provato.
Uno solo c'è riuscito, e adesso dovrà essere egli stesso l'obiettivo da raggiungere e battere, complimenti Mr.James >.
James ha commentato così la sua prestazione < Non mi ero accorto di aver segnato così tanti punti finchè dalla tribuna ho sentito uno spettatore dire "Non ce la farai mai a superare Wilt!".
A quel punto gli ho chiesto cosa volesse dire con quelle parole, e lui mi ha risposto che ne avevo messi più di 80... è stato uno shock.
Son stato fortunato ad aver segnato quella tripla sulla sirena, ma era prevedibile che ce l'avrei fatta perchè oggi avrei potuto far entrare anche Shaq, in quel canestro.
Sono felicissimo>.
LeBron James è il giocatore di pallacanestro più forte di sempre?
Per questa generazione, sì.
Beh..che dire..Onore a te grande cantara!:D
"oggi avrei potuto fare entrare anche shaq in quel canestro"..fantastico:read: :sofico: :D ;)
Charlie Baker
24-03-2010, 18:59
...e sto continuando a divertirmi un sacco qui!
Mi sono iscritto anche all'altro 3d, ma ormai è del tutto bistrattato...qui è uno spasso totale...grazie a voi ho trovato un nuovo modo di vedere il 2kMondo! :cool:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
24-03-2010, 19:36
si randolph da mo... cmq si OJ potrebbe essere un campione, solo che è incostante... detto questo io non è che devo vincere il titolo... st'anno è già un miracolo se veramente arrivo alle finali di conference... il titolo l'ho già vinto una volta con i Raptors nel 2k9... e lo rivincerò con loro alla prossima associazione... onestamente avere bryant, james, durant e compagnia bella in squadra non mi esalta...
Mayonese è ipervalutad, non diventerà un campione. A Memphis Rudy Gay ha la stoffa per diventarlo, ma non Mayonnaise
Lup1N1993
24-03-2010, 19:50
Mayonese è ipervalutad, non diventerà un campione. A Memphis Rudy Gay ha la stoffa per diventarlo, ma non Mayonnaise
Rudy Gay l'avevo scoperto ai tempi del Live 07... l'avevo draftato con i Bulls (in quel gioco si potevano ridraftare i rookies) e mi andava a 40ppg :asd:
Ricordo però che avevo detto sarebbe diventato un bel giocatorino anche nella realtà... devo dire comunque che sta facendo più in fretta di quanto pensassi.
Mayonnaise è solamente uno che sa tirare molto bene, ma tra lui e i veri campioni c'è un abisso... per dire, Russell Westbrook è un giocatore nettamente superiore :read:
Lup1N1993
24-03-2010, 19:55
Mi sono iscritto anche all'altro 3d, ma ormai è del tutto bistrattato...qui è uno spasso totale...grazie a voi ho trovato un nuovo modo di vedere il 2kMondo! :cool:
E dobbiamo tutto a Barbatrucco... è stato lui a lanciare l'idea del racconto delle associazioni!
Tanto di cappello, Barba :mano:
E dobbiamo tutto a Barbatrucco... è stato lui a lanciare l'idea del racconto delle associazioni!
Tanto di cappello, Barba :mano:
già, nell'altro leggi due righe e ti stanchi, forse è meglio anche di quando era un pò e un pò:D:Prrr:
Dopo l'ottima partenza dei Kings, vittoriosi a Dallas e Houston, i ragazzi di Westphal esordiscono all'Arco Arena, contro i Raptors: vinciamo di 21, in un match dominato dall'inizio alla fine.
Due giorni dopo, ospitiamo i Nuggets. Incredibile ma vero, vinciamo anche questa: match risolto negli ultimi 2 minuti del quarto quarto grazie ad un ottimo Tyreke Evans, MVP della partita. 4 incontri, 4 vittorie :eek:.
Il pubblico è entusiasta come la dirigenza d'altronde. "Questo inizio di stagione va al di là di ogni più rosea aspettativa..." ha commentato il proprietario andr3g.
Passano 5 giorni ed è la volta dei Bulls. Partiamo benissimo, convinti di poter portare a casa la quinta W consecutiva, ma verso la fine del primo quarto la squadra va in black-out e non ne uscirà più. Perdiamo malamente di 15, vedendo vanificato il bel gioco espresso in precedenza. 4W 1L.
Concludiamo con Milwaukee, un disastro!!! :doh: Redd è immarcabile, ci punisce sia da fuori che da dentro e praticamente vince la partita da solo. Prestazione imbarazzante dei nostri, che sembra abbiano perso lo smalto iniziale.
Ora per riscattarci, ci aspettano allo Staples Center i Lakers, non di certo il migliore avversario per riscattarsi :help:
Per altro, sorgono i primi malumori nello spogliatoio: Hawes e Morrow richiedono più tempo nelle rotazioni di Paul Westphal, che dovrà gestire al meglio la situazione.
La stagione è ancora lunga, il record è 4W 2L. Keep working guys!! ;)
BOX SCORE
Raptors - Kings 72-93
Calderon (19), Bagnani (17), Bosh (10). 33/67 TC - 0/6 da 3.
Evans (15), Batum (14), Bayless (13), Blatche (12), Thompson (10). 41/70 TC - 4/11 da 3.
Nuggets - Kings 96-102
Smith (37):doh:, Billups (20), Anthony (16). 41/74 TC - 7/15 da 3.
Evans (28), Bayless (16), Fernandez (15), Blatche (12), Thompson (10). 45/68 TC - 5/13 da 3.
Bulls - Kings 99-84
Rose (27), Deng (24), Warrick (12), Murray (10). 43/74 TC - 4/9 da 3.
Blatche (17), Thompson (12), Evans (12). 36/65 TC - 7/18 da 3.
Bucks - Kings 88-77
Redd (33), Bogut (14p, 12a), Jennnings (12). 40/68 TC - 2/11 da 3.
Fernandez (13), Evans (12p, 11a), Blatche (10), Hawes (10). 36/72 TC - 3/15 da 3 :muro:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-03-2010, 09:29
http://assets.espn.go.com/i/eticket/20090612/photos/etick_g_pjax18_850.jpg
Una salutare svegliata . Tempeste di fischi che piovono dallo Staples, noi che finiamo anche sotto di 30 punti, bastonati dai Sacramento Kings che vengono a Los Angeles a dominare il derby della California. Ci hanno destroyed (107-78) e questa è una di quelle bastonate che ci volevano proprio, perché forti di una partenza super di 5 vittorie e 0 sconfitte ci credevamo quasi imbattibili. E invece i Sacramento Kings mi hanno preso al lazo e ritrascinato sulla Terra: il “rookie meravilla” Tyreke Evans è stato eletto Jordan Player of the Game con 20 punti, 9 assist e 4/8 behind the arc, ma la vera spina nel fianco è stato Larry “Use”: non solo mi ha rovesciato addosso 27 punti (4/6 behind), ma mi ha pure cancellato Kobe (tenuto a 9, con 4/19 al tiro), come mai quest’anno nessuno era riuscito a fare. Ed è proprio Bryant la costante di questo avvio yellowiola. Daye è calato a little bit dopo l’avvio sensazionale (19.0 punti di media nelle prime 3 partite), ma è stato “Da Black Mamba”, dopo il 3-0 iniziale, a consentire di andare a vincere sul campo degli Orlando Magic (92-87, 27 di Kobe e 16 di Ariza) e poi di triturare allo Staples i Milwaukee Bucks di Brandon Jennings: 92-72 con 21 punti e 8 assist di Bryant e 15 di “piazzatone” Walton. Siamo uno squadrone, obiouvsly. Fino ad ora abbiamo avuto un calendario relativamente facile (su sei gare, solo i Magic erano una “big”),questa debacle contro i Kings ci voleva. Siamo i super favoriti per l’anello, abbiamo il quintetto campione 2009 (Fisher, Bryant, Ariza, Gasol, Bynum), abbiamo una panchina stra-lunga, abbiamo un Kobe alla massima potenza, abbiamo Phil Jackson e il Barbatrucco che dirigono: non diamo per scontato che lo vinceremo.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-03-2010, 09:30
E dobbiamo tutto a Barbatrucco... è stato lui a lanciare l'idea del racconto delle associazioni!
Tanto di cappello, Barba :mano:
No no, il merito è tutto vostro che rendete questo thread spettacolare (e uno dei più letti di sempre tra i thread ufficiali di giochi su Hupgrade)
Charlie Baker
25-03-2010, 11:48
UNDEFEATED: ROSE GARDEN RECAP
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/media/act_brandon_roy.jpg
SIAMO AD UN PASSO DALLE FINALS!
Torniamo alle Staples Center imbattuti nelle due gare casalinghe, e ora il titolo è molto di più di un sogno, perché la vera vittoria era quella di arrivare davanti ai Lakers e per ora il 3-1 Blazers ci mette l'anello in testa!
Ma andiamo con ordine!
Gara 3 la apriamo nello stesso modo in cui avevamo cominciato la serie allo Staples Center. Dopo appena 2 minuti è già +9 noi (In campo scendono 12 leoni, guidati (proprio come in Gara 1) dal Gallo e BRoy, che da un lato mettono rispettivamente 12 e 10 punti, mentre dall'altro, il tabellino di Kobe dice 9, ma non rappresenta la realtà, dato che il Mamba soffre sia l'italiano che l'ex Washington e i 9 li mette tutti dalla lunetta. +9 al primo mini-break (24-33).
In questa serie abbiamo capito che se rimaniamo sui nostri standard possiamo battere chiunque, e anche il secondo quarto lo iniziamo sulle ali dell'entusiasmo. Kobe comincia a far male e all'intervallo, dopo un gran secondo quarto, ne conterà 18. Ma la panchina è d'oro e Mills, Rocky e Rudy in primis ci aiutano a mantenere la leadership (45-51 alla seconda sirena).
E se c'è un'altra cosa che abbiamo capito da questa serie è che, se Roy segna più di Kobe, noi vinciamo! Allora nel terzo quarto Brandon da inizio al Roy show e, dopo essersi riposato nel secondo quarto, MANGIA LETTERALMENTE IN TESTA A KOBE, portando il suo score a 26! Kobe è incredulo, in affanno, sembra totalmente stordito, e un pubblico infuocato come quello del Rose Garden non è certo il massimo per gli ospiti, che combinano pochissimo nella terza frazione. Ringraziandoli aumentiamo il nostro vantaggio a 10. Vantaggio che aumenta ancora nell'ultimo quarto, quando saliamo addirittura sopra di 22, ed è allora che in tutta tranquillità mettiamo il secondo quintetto. Roy è praticamente indomabile, chiuderà come MVP a quota 35 punti, mentre il povero Bryant va a piangere al largo, chiudendo la sua prestazione con 22 punti (frutto di 20 conclusioni, 2/8 da dietro i 7.25m). Finale: 92-111!
------
Gara 4 comincia in modo diverso, torna l'ombra del primo round e delle semifinali di conference, nelle quali perdemmo il fattore campo. Ecco questo era quel che non dovevamo fare. Non dovevamo farci aggredire, e invece è proprio quello che facciamo.
Il primo quarto è un autentico massacro per Roy & Co. con Bryant in grande spolvero (10) e un DaFish (9) fuori dal comune, sembrava addirittura essere tornato per 20 il vecchio DaFish ex Jazz, quando si mette a bombardarci da fuori con 3 sue granate. Il primo quarto si conclude con i lacustri avanti 28-19, risultato che non rispecchia in tutto e per tutto il gioco espreso dai gialloviola nei primi 9 minuti di gioco.
Una cosa è certa: coach McMillan paga la scelta di aver fatto partire starter Patrick Mills al posto di Jerryd Bayless, perchè Mills, per quanto posso mettere in difficolta il PM gialloviola, è ancora troppo inesperto e in difesa combina più sfracelli che altro. Allora all'inizio del secondo quarto si torna al solito quintetto, con Bayless che rileva Mills. E le cose cominciano a cambiare, e anche tanto. In quattro e quattr'otto ci ritroviamo sopra grazie al solito BRoy (13) che limita in difesa un comunque buon Kobe (almeno fino al secondo quarto). Fisher ne avrà 14 all'intervallo lungo, ma la leadership cambia padrone: 48-55 Portland!
Con questo quintetto loro si trovano in difficoltà, ancora non riescono a leggerci al meglio dopo 7 partite già giocate (4 in RS e 3 nei PO), e Kobe è nella confusione più totale! Nel terzo quarto sparacchia a destra e sinistra, salendo si a quota 15, ma con lo stesso numero di tiri!! :asd: Merito sicuramente della grandissima difesa del solito Roy che, dall'altro lato del rettangolo fa 17 e ci aiuta a rimanere davanti alla terza sirena: 73-78.
A questo punto la partita si fa tosta, i Lakers vogliono recuperare, e sappiamo che non devono guadagnare l'inerzia della partita, perché se no so' caz' :asd:
Loro vogliono recuperare il fattore campo, sanno che se non vincono ora sono con un piede e mezzo fuori dai PO! E recuperano, arrivano fino al +2 (90-92), ma l'inerzia della gara rimane nostra e a 30 secondi, prima Batum stoppa in una maniera indicibile Kobe, serve il Gallo che tira da treeee e la mette (92-93) e dopo Gallo ruba direttamente dalle mani di Artest, corre, prova un coast to coast, poi d'improvvisto si arresta dagli 8.50m e fa partire la BOMBA CHE FA ESPLODERE L'INTERO ROSE GARDEN! E' NATA UNA STELLA!! 92-96 a 15 secondi dalla fine. TimeOut Zen, ma a poco serve, perchè andiamo subito al fallo sistematico su Kobe, che comunque farà 2/2 (, proprio come dall'altra parte farà il suo dirimpettaio BRoy, che va a prendersi ancora una volta il premio di MVP della partita e porta i suoi alla vittoria 94-98! Ora si torna allo Staples Center, e sarà una bolgia!
------
E intanto dall'altra parte, stesso risultato tra Cleveland e Orlando, con i Magic che non sono riusciti a difendere il fortino in casa in Gara 4! Si prospetta una finale inedita Blazers-Cavs?
theanswer85
25-03-2010, 12:07
http://img80.imageshack.us/img80/5963/vsjazz.jpg
"Nella Western Conference bisogna saper fare a gomitate. Non servono buone maniere, giocatori precisi. Ci vuole il lottatore, chi ci crede, il sudore e la capacità di sopportare il dolore. Ma più di tutto è necessario avere la consapevolezza che senza difesa non si va da nessuna parte. Il calendario di Memphis comincia in maniera difficile. Subito a casa di una delle squadre favorite al titolo: i Blazers. E' una gara dove la difesa è veramente protagonista. Memphis ne ha un buona per 3 quarti, contrapposta a quella grandissima di Potland. I punti segnati sono pochi fino a quando nell'ultimo periodo i Blazers di Grady (31pt 9rb 4ast) e di Roy affondano la lama e vincono facilmente 100-77. Mayo, totalmente inriconoscibile (6-25) torna però se stesso nella gara tiratissima a Utah (30pt). Una partita sempre punto a punto decisa dalle guardie di Memphis che vedendo infrangersi sul ferro a bomba del sorpasso di Williams possono portare avanti la prima W della stagione. Adesso c'è ancora un match con una big, ospitando in casa i Celtics che, seppur mal ridotti, sono ancora temibili. Vediamo quanto vale questo team".
No no, il merito è tutto vostro che rendete questo thread spettacolare (e uno dei più letti di sempre tra i thread ufficiali di giochi su Hupgrade)
quoto alla grandissima.
Comunque, con i miei atlanta ho comprato graham(mi pare joy)dei nuggets, anche se è un 68, mi da molta più profondità di marvin williams, è molto più fisico, e mi dà la possibilità di accostare josh smith con piccoli centri nella parte difensiva, mi è sembrato un'ottimo acquisto, voi che dite?:read:
Lup1N1993
25-03-2010, 13:34
No no, il merito è tutto vostro che rendete questo thread spettacolare (e uno dei più letti di sempre tra i thread ufficiali di giochi su Hupgrade)
Chiamiamolo lavoro di squadra :)
quoto alla grandissima.
Comunque, con i miei atlanta ho comprato graham(mi pare joy)dei nuggets, anche se è un 68, mi da molta più profondità di marvin williams, è molto più fisico, e mi dà la possibilità di accostare josh smith con piccoli centri nella parte difensiva, mi è sembrato un'ottimo acquisto, voi che dite?:read:
Bella idea.
Non vado pazzo per i giocatori come Graham (entrambi i fratelli... quello di Denver comunque è Joey), armadi atletici con tecnica pari a zero, però può effettivamente dare quella marcia in più ad una squadra come gli Hawks.
Ocio però che rispetto a Williams perdi tanto tiro da fuori eh...
Bella idea.
Non vado pazzo per i giocatori come Graham (entrambi i fratelli... quello di Denver comunque è Joey), armadi atletici con tecnica pari a zero, però può effettivamente dare quella marcia in più ad una squadra come gli Hawks.
Ocio però che rispetto a Williams perdi tanto tiro da fuori eh...
lo sò neanche io ci vado pazzo, ma tanto mi serviva più uno di fisico dentro, che un tecnico, con lui che tiene sotto canestro, ho più possibilità di entrare, e di rimbalzare, diciamo che mi torna utile; comunque dovete assolutamente provare crawford io sono un suo ammiratore da tempo, ha dei movimenti impressionanti, utilissimo per rafforzare una squadra a chi serve un sesto uomo di peso.
Lup1N1993
25-03-2010, 13:44
lo sò neanche io ci vado pazzo, ma tanto mi serviva più uno di fisico dentro, che un tecnico, con lui che tiene sotto canestro, ho più possibilità di entrare, e di rimbalzare, diciamo che mi torna utile; comunque dovete assolutamente provare crawford io sono un suo ammiratore da tempo, ha dei movimenti impressionanti, utilissimo per rafforzare una squadra a chi serve un sesto uomo di peso.
Con Crawford sesto uomo ci ho vinto un titolo :)
presi anche collison e songalia, questa dovrebbe essere la squadra definitiva a meno di una grossa opportunità; mi è toccato dare via marvin williams per quasi niente appesantiva il cap e creava scontento peccato:muro:
Ancient Mariner
25-03-2010, 15:26
Dopo 2 sconfitte consecutive (con Rockets e @Minnesota) riusciamo a tornare alla vittoria. Avversari di turno i Los Angeles Clippers (7-9).
Iniziamo molto bene, limitando Baron Davis e Griffin. Sono i primi 2 quarti a fare la differenza. L'ultimo periodo del Barone (chiuderà con 23 punti) non basta ai losangelini.
BOSTON: Garnett 20, Wallace 15, Allen 13, Pierce 12, Perkins 12.
CLIPPERS: Davis 23, Gordon 14, Griffin 12, Thornton 12.
Prima di affrontere i Kings, vengono annunciati i quintetti dell'All Star Game.
EAST: Arenas, Wade, James, Bosh, Shaq.
WEST: Paul, Bryant, Anthony, Duncan, Yao.
Delusione per i Celtics, che parteciperanno col solo Garnett, che partirà dalla panchina.
Questa decisione ha fatto infuriare tutti i giocatori dei Celtics, e i poveri avversari di turno (i Kings) non hanno avuto scampo. Vinciamo la 14° partita della stagione 102-87.
Ora affrontiamo i Grizzlies prima dell'All Star Game, poi tour de force che forse deciderà l'esito di tutta la regular season:
il 22 febbraio @Lakers;
il 23 @Denver;
il 25 @Utah;
il 27@Phoenix.
http://img52.imageshack.us/img52/5271/a8864e6a5d024b17b5c4c14.jpg (http://img52.imageshack.us/i/a8864e6a5d024b17b5c4c14.jpg/)
SkywalkerLuke
25-03-2010, 15:36
http://thekaoseffect.com/blog/wp-content/uploads/2009/04/je95fdyp3pftva3k1n4krxnv61.gif
2.30 di notte. In casa Skywalker suona il telefono. Kobe arrabbiato parla al suo coach: "Coach, ce l'ha ancora quella lista, vero? Deve aggiungere un punto: Cleveland Cavaliers"
Così, non si sa perchè, Bryant arrabbiato con i Cavs; e prima della partita spiega tutto: Vendetta.
Ricordando alla propria squadra le due L contro Cleveland nella Regular (una delle due persa per 74-91), il capitano n.24 carica la squadra. Non si sa cosa sia successo al Mamba (di certo non droga, alcool, mafia, ecc)... Si sa solo una cosa: Kobe Bryant è incazzato.
Intanto rivela alla squadra una cosa che Lebron gli ha detto alla sirena finale: " These are the 2009 NBA champions?"
Kobe mostra la sua rabbia anche al pubblico di Gara2 allo Staple: MVP, con 39pti (17-19 tc,1-1tl e 4-4 behind the arc:eekk: :eekk: ), 10 ast e 3stl.
Come in Game1, LA domina, vincendo,bisogna ammetterlo, facilmente:
116-102 il risultato finale. Pau questa volta dominante sotto le tabelle (20pti,9rim,4stl), anche grazie alla grave distorsione alla caviglia di Collison che si procura distruggendosi contro Odom, altro pezzo importante per la vittoria (6rim,6pti,2ast). Bene anche D-Fish, che però si ferma sui 7pti (+5ast) per dare spazio ai 12pti,3ast,2stl di Shannon Brown, altra rivelazione losangelina. Della fase offensiva si occupano anche Bynum e Demar, che mettono a referto 10 punti a testa. Bene anche Dj con 6pti e 5 rim in pochissimi minuti di gioco.
Una cosa che tutti hanno notato, è che questo turno è la sfida tra due diversi livelli di esperienza: da una parte Los Angeles, piena di "veterani", che ha esperienza e anni sulle spalle, mentra dall'altra una squadra giovanissima che si tiene in piede grazie alla sua stella: Kevin Durant. KD infatti ci sbatte in faccia l'effetto che fa la nostra difesa su uno come lui: 36pti. Semplicemente immarcabile. Comunque, LA ha raggiunto un grande passo: se nella regular il minutaggio andava per i titolari, con una differenza enorme con i panchinari, ora tutti hanno più o meno la stessa quantità di minuti.
In queste due Gare abbiamo affermato:
-che Brown e Demar sono due ottimi giocatori che escono dalla panchina, anche se il secondo ci mette un po' per ingranare, limitandosi a sparacchiare sperando che la palla entri nel cesto nei primi minuti di gioco;
-Artest non sembra giocatore da Playoffs: continua a sbagliare tiri su tiri e a difendere male. E non si può dare la colpa all'inesperienza.
http://static.guim.co.uk/sys-images/Football/Clubs/Club%20Home/2009/5/5/1241529224502/Kobe-Bryant-looks-on-duri-001.jpg
Alzando lo sguardo, possiamo vedere che gli altri turni sono anche loro poco combattuti:
http://www.sportsnewsexpress.com/WesternConfNBALogo.gif
LAL 2
OKC 0
MAVS 0
GSW 1 ( si sta avverando l'incubo dei Mavs:0-4 e fuori al primo turno...)
DEN 2
PHX 0
JAZZ 1
HOU 0 (meglio così, Yao ci metterebbe in grosse difficoltà)
http://www.sportsnewsexpress.com/EasternConfNBALogo.png
BOS 2
WAS 0
ATL 0
CLE 1 ( meglio che non vincano, se no chi fermerà Kobe?)
DET 1
MIA 1 (unica sfida accesa)
ORL 1
NYK 0
PER BARBA E SKY
Se avete leggo qualche pagina fa ho iniziato anche io con i Lakers.
Volevo sapere come gestite i minutaggi dei vostri.
Da me solo Artest, Kobe e Gasol superano i 30 minuti.
Con l'accoppiata Bynum-Gasol sto facendo davvero bene.
Grazie
SkywalkerLuke
25-03-2010, 17:22
PER BARBA E SKY
Se avete leggo qualche pagina fa ho iniziato anche io con i Lakers.
Volevo sapere come gestite i minutaggi dei vostri.
Da me solo Artest, Kobe e Gasol superano i 30 minuti.
Con l'accoppiata Bynum-Gasol sto facendo davvero bene.
Grazie
Guarda, per tutta questa stagione ho lasciato i minutaggi più o meno di default: quindi 30 e oltre per i titolari, 20 o oltre per 6th man e 10 o poco meno per tutti gli altri. Ma dopo aver giocato una stagione e 2 gare dei PO, mi sono accorto che i panchinari meritano molto di più: per questo aumenterò il loro minutaggio. In conseguenza i titolari disporranno di meno minuti.
Invece da me Bynum è altalenante... bho... Gasol ottimo
sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-03-2010, 17:23
PER BARBA E SKY
Se avete leggo qualche pagina fa ho iniziato anche io con i Lakers.
Volevo sapere come gestite i minutaggi dei vostri.
Da me solo Artest, Kobe e Gasol superano i 30 minuti.
Con l'accoppiata Bynum-Gasol sto facendo davvero bene.
Grazie
Minutaggio socialdemocratico. Mai più di 20-25 minuti alla superstella (Kobe), mai meno di 5-10 minuti al superscarso. Utilizzo tutti, con questa suddivisione qui.
Quarti da 8 minuti. Tutto il primo quarto lo gioca il quintetto. Tutto il secondo quarto lo gioca la panchina. I primi 5' del terzo quarto lo gioca il quintetto, gli ultimi 3' del terzo quarto e i primi 3' del quarto quarto li gioca la panchina. Gli ultimi 5' della partita li gioca il quintetto.
Guarda, per tutta questa stagione ho lasciato i minutaggi più o meno di default: quindi 30 e oltre per i titolari, 20 o oltre per 6th man e 10 o poco meno per tutti gli altri. Ma dopo aver giocato una stagione e 2 gare dei PO, mi sono accorto che i panchinari meritano molto di più: per questo aumenterò il loro minutaggio. In conseguenza i titolari disporranno di meno minuti.
Invece da me Bynum è altalenante... bho... Gasol ottimo
Io sono alla nona gara, ne ho vinte 8 e persa 1, la seconda contro Atlanta. Due gare le ho vinte di un punto(Bucks e Kings mi sembra), per battere Orlando mi ci sono voluti due tempi supplementari mentre ho appena concluso la gara contro Memphis, che era prima ad ovest, vincendo 115-105 dopo TRE overtime complici due erroracci di Kobe nei primi due e quello di Mayo alla fine del quarto quarto. Nell'ultima per Bynum 22+13 :D
Tu usi i cambi automatici o li fai da te?
Minutaggio socialdemocratico. Mai più di 20-25 minuti alla superstella (Kobe), mai meno di 5-10 minuti al superscarso. Utilizzo tutti, con questa suddivisione qui.
Quarti da 8 minuti. Tutto il primo quarto lo gioca il quintetto. Tutto il secondo quarto lo gioca la panchina. I primi 5' del terzo quarto lo gioca il quintetto, gli ultimi 3' del terzo quarto e i primi 3' del quarto quarto li gioca la panchina. Gli ultimi 5' della partita li gioca il quintetto.
Ma quindi non usi i cambi automatici?
Lup1N1993
25-03-2010, 18:58
Ma quindi non usi i cambi automatici?
I cambi automatici sono una follia.
L'impossibilità di scegliere il quintetto in campo mi fa rizzare tutti i peli della schiena... e credetemi che io sono davvero irsuto.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-03-2010, 19:24
Ma quindi non usi i cambi automatici?
What?!? I cambi automatici!?!? Il coach sono io e i cambi li decido io :cool:
I cambi automatici sono una follia.
L'impossibilità di scegliere il quintetto in campo mi fa rizzare tutti i peli della schiena... e credetemi che io sono davvero irsuto.
quoto alla grande, i cambi automatici sono un suicidio, è capace di toglierti il giocatore più importante nell'ultima azione a 3 sec dalla fine senza un motivo(neanche di minutaggio):muro:
I cambi automatici sono una follia.
L'impossibilità di scegliere il quintetto in campo mi fa rizzare tutti i peli della schiena... e credetemi che io sono davvero irsuto.
Quoto riquoto e straquoto.
Come dice giustamente ceggius,ti puo' capitare di giocarti l'azione decisiva con la tua stella in panchina...assurdo:muro:
Piccola parentesi sulla mia asso...dopo o domani posto il report di un po' di partite..ma faccio una piccola considerazione anche ora..Ariza mi sta spadellando in maniera incredibile..e sono tutti tiri open e in ritmo..caxxo
Lup1N1993
25-03-2010, 20:14
quoto alla grande, i cambi automatici sono un suicidio, è capace di toglierti il giocatore più importante nell'ultima azione a 3 sec dalla fine senza un motivo(neanche di minutaggio):muro:
Quoto riquoto e straquoto.
Come dice giustamente ceggius,ti puo' capitare di giocarti l'azione decisiva con la tua stella in panchina...assurdo:muro:
Sì, ma a parte la poca intelligenz dei cambi... la formazione la devo decidere io, perchè sono io che decido chi voglio far giocare, sono io che decido quanto deve giocare ogni giocatore, sono io che magari decido di schierare una formazione atipica per adattarmi ad una situazione.
Insomma, i cambi son troppo complessi per pretendere che la CPU sappi farli bene.
Charlie Baker
25-03-2010, 20:17
What?!? I cambi automatici!?!? Il coach sono io e i cambi li decido io :cool:
:O Il Barba Ha Parlato!! :O
E io straquoto...i cambi automatici sono per gli sfaticati... :asd:
[...EmMe...]
25-03-2010, 20:45
http://www4.pictures.zimbio.com/gi/Houston+Rockets+v+Golden+State+Warriors+voeSbNZBvIbl.jpg
Questo ragazzo è sovraumano. Trevor Ariza 24pt con 12/15 dal campo. Gara 1 dei PlayOff è dei Rockets e perdiamo il fattore campo. Ora si va a Houston. Partita che comunque è stata giocata abbastanza bene da tutte e due le squadre , ma che Houston è riuscita a far sua con un parziale di 8-0 a 1' e 12'' dalla fine che ci mette KO. Migliore dalla nostra parte il solito Stoudemire autore di 21pt. Risultato finale 107-98 per i Razzi. Ora -come detto prima- si va a Houston per una gara da dentro o fuori. Non possiamo sbagliare.
Box Score :
STAT 21pt
Nash 16pt
Murray 15pt
Dudley 14pt
Nelle altre serie Cleveland è in vantaggio 1-0 su Indiana , nel derby della Florida è a sorpresa Miami a essere davanti per 1-0 , a sorpresa anche Detroit è avanti 1-0 su Atlanta e Charlotte su Boston (1-0). Ad Ovest Golden State è in vantaggio sui Lakers per 1-0 , Memphis è in vantaggio su Dallas 1-0 e New Orleans è sull' 1-0 contro Oklahoma City.
[...EmMe...]
25-03-2010, 20:46
Los Angeles ad Est e NJ e Detroir ad Ovest?
Dovresti rivedere un po' la geografia, ragazzo mio :D
Super svarione !!! :D :D
Charlie Baker
25-03-2010, 22:05
GAME 5 RECAP
http://i287.photobucket.com/albums/ll137/luigi_sanon/KobeBryant1.jpg
GAME 5!
Si torna allo Staples Center! UNA VITTORIA, serve solamente una vittoria per arrivare alle Finals, e indovinate chi ci aspetta? I primi ad arrivare alle Finals 2010 non sono i Magic, come l'hanno scorso, ma i Cavs, quelli di James&Jamison (che tra l'altro sembra una marca di scarpe :asd:), che hanno schiantato in Gara 5 D12 & Co.
E che partita che si sviluppa allo Staples Center. Sappiamo che, pur essendo davanti nella serie, il pass per le Finals non l'abbiamo, e il pubblico della città degli angeli ce lo ricorda benissimo!
Il primo quarto è un autentico monumento alla pallacanestro, dove le due superstar Roy e Bryant colpiscono e rispondono colpo su colpo. Ne esce fuori una lotta senza esclusione di colpi, le difese sono durissime, difficilissimo superarle, e alla prima sirena dopo un primo quarto fantastico, il risultato è in parità sul 23.
Ma nel secondo quarto non è che si sta a guardare!! I cambi portano un po' di disparità prima da una parte, poi dall'altra. Rocky entra dalla panchina e ne mette 11, ma Kobe e RonRon (12 a testa) vogliono lasciare un'impronta in questo secondo quarto, far capire che non siamo ancora a niente, e creano un solco di 10 punti che da qui sino alla fine sarà difficile da ricucire! (45-55)
E da qui in poi, Kobe DIVENTA la partita! Si trasforma totalmente, e i 12 di fine primo tempo li porta, con due triple e tre transizioni che avrebbero fatto perdere la testa anche al miglior MJ. Saranno 28 all'ultimo mini-break, mentre Roy si ferma a 16, rivelando la crisi con il quale i Blazers si eclissano: il parziale del terzo quarto recita 15-27, praticamente uno stupro in piena regola!
L'ultimo quarto è la conclusione di un massacro totale, subito in toto nel secondo tempo, in cui sembriamo esser stati vittime di un black-out indecifrabile, a cominciare dalla stella Roy, praticamente non scesa in campo nel secondo tempo, o ancora peggio il Gallo che non entra neanche nei tabellini. In questo modo per Kobe (che, neanche sceso in campo nell'ultimo quarto, chiuderà a quota 28 e con l'MVP in tasca), con l'aiuto di Gasol e Bynum (27 rimbalzi in due, 15 per lo spagnolo), è facilissimo trovare la vittoria, che arriva dopo un ultima frazione di garbage puro e semplice. I Lakers vincono 85-108, ma il vantaggio del fattore campo l'abbiamo sempre noi!!
http://www.veteranticketsfoundation.org/images/events/preview339.jpg
Sul recordo positivo di 3-1 in nostro favore si torna a Miami per disputare Gara5 e possibilmente chiudere la pratica.
I Raptors partono bene guidati da un ottimo Jack, ma noi teniamo bene botta e rispondiamo punto su punto senza mai lasciarli allungare troppo.
L'ultimo quarto però è quello della svolta, Bosh fino a quel momento in ombra si carica i Raptors sulle spalle e inizia a bucarci con disarmante facilità dalla media distanza, e i nostri raddoppi difensivi servono solo a liberare al tiro un altro uomo, Wade prova a costruire una rimonta, ma è tutto inutile, 3-2 e serie in bilico.
Gara6 a Toronto potrebbe essere il nostro biglietto da visita per le semifinali o il nostro pesante tonfo...è indubbiamente la seconda opzione, una delle peggiori partite di Wade e di conseguenza di tutta la squadra, Jarret Jack ringrazia e distribuisce una quantità di punti e assist impressionate, oltre a costare diversi falli e giochi da 3, ai nostri playmaker, 3-3 ed è tutto da rifare, col morale sotto i piedi.
Gara7 è una delle gare più emozionanti mai viste al 2k11, è decisiva e come tale è tiratissima, i distacchi sono sempre minimi, nessuno molla un colpo, Wade ribatte punto su punto a Bosh, e si arriva a 20 secondi dalla fine in parità, con possesso Raptors; Jack gioca col cronometro prima di servire Bosh spalle a canestro, Lee lo pressa e Bynum completa un raddoppio perfetto con seguente stoppata e palla in mano a Wade a 5' dalla fine, lancio immediato per Pierce sulla linea da 3 smarcato, prova la bomba facile facile che incredibilmente sbaglia, tutti pensano ai supplementari, ma arriva in volo sul rimblazo un Ariza volnate che schiaccia la palla nella retina, e manda gli Heat in semifinale..MIAMI IT'S ON FIREEEEEEEEEEEEE
sfjjfkjakfjsdhfadfas
26-03-2010, 08:55
http://www.chicityschmidtty.com/uploaded_images/bobby-knight-741152.jpg
Polli, veramente polli .Sia chiaro, la sconfitta allo United Center di Chicago ce la siamo meritata, siamo stati sotto per quasi tutta la partita, ma resta il fatto che l’abbiamo persa da polli di prima qualità, ed è la seconda sconfitta consecutiva dopo il crollo allo Staples Center contro i Sacramento Kings dove siamo finiti anche a -30 a 2’ dalla fine. Riavvolgiamo il nastro: i Bulls ci tengono in scacco, Derrick Rose è una spina nel fianco, Taj Gibson anche, Joakim Noah here in Nba2k9 è un Dennis Rodman più alto: tutti i rimbalzi li prende lui. It’s not possible. Ci dominano, anche a metà ultimo quarto. Chiamo time-out, a 5’ dalla fine e sotto 8, dico solo sei parole: “have no fear, Barba is here” (chi non la sa tradurre è un buffaldino). Tolgo Gasol, metto Josh Powell ala grande e – crazy – “Lamarvellous” centro. Rovescio tutto, i Bulls non ci capiscono niente, siamo improvvisamente i padroni dello United Center, andiamo a +6 a 2’ dalla fine, the game is our. Time-out Bulls. Il loro coach fa: “io mi spezzo ma non mi piego, quanto è vero che son Del Negro”. Non so ‘zzo centri, ma ha effetto su D-Rose. I Tori dell’Illinois recuperano, sorpassano, ma Bryant a 30” dalla fine riporta L.A. avanti 100-99. Last action. Attaccano i Bulls, un nice shot si prendono non mi ricordo con chi, ferro. Rimbalzo Odom a 15” dalla fine: è fatta, tienila, prenditi il fallo sistematico! No, “Lamarvellous” vede Bryant lanciato in fastbreak per due punti facili, gli lancia subito la palla tipo quaterback, sack immediato della difesa Bulls, recupero, palla a Rose in the middleeeeee.. bucket: 101-100 per i Bulls, lo United Center esplode. Io sollevo la panchina e la tiro contro Odom. :bsod: Abbiamo comunque l’ultima azione: rimessa a centrocampo, palla a Bryant, raddoppiato a bestia, va sotto per Powell che la gira immediatamente fuori a Derek Fisher, completamente libero behind the arc. Tripla open sulla sirenaaaa… ferro.
Charlie Baker
26-03-2010, 11:42
http://www.chicityschmidtty.com/uploaded_images/bobby-knight-741152.jpg
Polli, veramente polli .Sia chiaro, la sconfitta allo United Center di Chicago ce la siamo meritata, siamo stati sotto per quasi tutta la partita, ma resta il fatto che l’abbiamo persa da polli di prima qualità...
Parola di Francesco Amadori! :asd:
Lup1N1993
26-03-2010, 12:44
: “io mi spezzo ma non mi piego, quanto è vero che son Del Negro”.
:rotfl:
Chicago Buuuuuuuuuuuuuuulls!
william88
26-03-2010, 13:49
http://img291.imageshack.us/img291/3604/immagineon.jpg
San Antonio Spurs @ New Orleans Hornets
http://i599.photobucket.com/albums/tt76/lbjmvp23/9339.gif @ http://img15.imageshack.us/img15/5527/hornets.gif
(6-2) (3-4)
Spurs 28 | 48 | 67 | 96
Hornets 22 | 47 | 69 | 89
Big Win in New Orleans!
http://www.mopsquad.com/artman2/uploads/1/ginobili_2.jpg
Game Summery
Ultimi secondi della gara, Spurs sopra di un solo punto e palla in mano. Mancano appena 40" alla fine e Ginobili chiede l'isolamento fa scorrere quasi tutti i 24 secondi a disposizione, palleggi insistiti cross over su Paul penetrazione step back e tiro cadendo in dietro....solo retina!!! La gara si decide qui proprio allo scadere riusciamo a battere gli Hornets in casa loro in volata. Grande vittoria per San Antonio che veniva dalla sconfitta dolorosa contro gli Orlando Magic, la gara è stata equilibrata per gli interi 48 minuti di gioco. La differenza l'ha fatta l'argentino anche se c'è da sottolineare l'ottima prestazione di Timoteo che anche se ha messo a referto solo 7 punti, ha dominato in difesa rendendo la vita difficile a tutti, per lui anche 11 rimbalzi e ben 3 stoppate, regalandoli il premio di migliore in campo. Vittoria Spurs 96-89.
Spurs Scoring:
Bonner 22
Ginobili 19
Parker 11
Jefferson 10
Hornets Scoring:
Posey 19
West 18
Stojakovic 12
Paul 10
http://i599.photobucket.com/albums/tt76/lbjmvp23/8912.gif
JORDAN BRAND PLAYER OF THE GAME
http://img413.imageshack.us/img413/2961/54205.gif
(SA) T.Duncan - 7 Pts, 11 Rim, 3 Stop
NEXT GAME
VS
http://img704.imageshack.us/img704/5782/warriors.gif
(3-2)
SkywalkerLuke
26-03-2010, 14:47
Io sono alla nona gara, ne ho vinte 8 e persa 1, la seconda contro Atlanta. Due gare le ho vinte di un punto(Bucks e Kings mi sembra), per battere Orlando mi ci sono voluti due tempi supplementari mentre ho appena concluso la gara contro Memphis, che era prima ad ovest, vincendo 115-105 dopo TRE overtime complici due erroracci di Kobe nei primi due e quello di Mayo alla fine del quarto quarto. Nell'ultima per Bynum 22+13 :D
Tu usi i cambi automatici o li fai da te?
Li faccio io tutta la vita... Voglio dire, i cambi automatici ti possono mettere in grave dificoltà, in quanto la CPU mette in campo quintetti a muzzo, tanto per fare... Poi scegli tu.. per indirizzarti, però, vorrei farti un esempio:
Finali al meglio delle 7.
Gara 7: 1 secondo perdi di 1. Con i cambi automatici la CPU ti mette in panchina Kobe (che ha fatto 40pti, 15-15,1-1 da 3 e 2-2 tiri liberi), e ti sbatte in quintetto Vujacic (2 pti,1-5,0-3 da 3) e perdete la finale.
Con i tuoi cambi puoi lasciare Kobe in partita e vincere il titolo...
Vedi un po' tu... Ma dopo questo esempio credo proprio che sceglierai i cambi manuali...:D
SkywalkerLuke
26-03-2010, 14:58
Barba ti vedo un po' in difficoltà...:)
SkywalkerLuke
26-03-2010, 15:00
;31392514']http://www4.pictures.zimbio.com/gi/Houston+Rockets+v+Golden+State+Warriors+voeSbNZBvIbl.jpg
Questo ragazzo è sovraumano. Trevor Ariza 24pt con 12/15 dal campo.
:read: Kobe 39 pti: 17-19 tc, 4-4 behind the arc.. Chi è il sovraumano? :D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
26-03-2010, 15:11
Barba ti vedo un po' in difficoltà...:)
Io sono sempre in difficoltà quando le partite non contano :O :cool:
Io sono sempre in difficoltà quando le partite non contano :O :cool:
Ahah:D
Ariza invece da me sta facendo di tutto per farsi insultare..fortuna che in difesa lavora molto e bene..e fortuna per lui che la difesa è molto apprezzata dal sottoscritto...se no il campo non lo vedrebbe neanche con il binocolo
Mi porto un po avanti col lavoro visto che finiti i playoff con gli Heat, salvo ribaltoni dell'ultimo secondo, ho intenzione di riniziare una nuova season da capo..
questa volta però aumenterò anche la durata dei quarti a 8 minuti ciascuno, per dare un po più di realismo.
Chi mi consigliate di usare?
Vorrei una squadra senza una star assoluta, in modo da non chiudermi a fare punti su punti sempre con lo stesso..
mi piacerebbe una squadretta non scarsissima, possibilmente con un minimo di difesa, che poi al resto ci penso io..
Grazie a chi ha voglia di darmi una mano
SkywalkerLuke
26-03-2010, 18:12
http://thekaoseffect.com/blog/wp-content/uploads/2009/04/je95fdyp3pftva3k1n4krxnv61.gif
Si sa, in trasferta le partite sono più difficili. Ma il basket, come dice il Mamba, prima di tutto è una guerra psicologica; bisogna essere pronti sul piano psicologico per affrontare l'avversario. Ed è proprio la forza psicologica che ci permette di conquistare Gara 3 al Ford Center. Iniziamo bene, ma non riusciamo ad allungare, grazie ad un ottimo Durant, aiutato come al solito da Swift,Green,Westbrook,Harden e Calderon. In poche parole, aiutato da tutti.
Ma noi riusciamo a ritrovare The Warrior, molto importante nella fase difensiva su Durant: Artest infatti limita il n. 35 a soli 16 punti, con le seguenti statistiche:
TC: 6-14 (14 tiri per fare 16 punti)
3 PTS: 0-3
Insomma, con il leader avversario fuori uso dovremmo vincere facilmente. Invece no. La squadra reagisce benissimo, e grazie a Green che inizia a schiacciare e raccogliere alley-hoop, e Harden che mitraglia il canestro dalla media lunga, dopo il 1 quarto finito pari (30-30) Oklahoma prende il volo, portandosi in vantaggio di 5-6 punti.
E qua entra in gioco il fattore "Psicologia" che ci permette di stare al massimo svantaggio di 4 punti, cercando di schierare sempre un quintetto più forte di quello avversario, contando anche i panchinari (stupendi in questa fine RS e in queste 3 gare). Non ci scoraggiamo e alla prima difficoltà di OKC, torniamo in vantaggio. Ci lasciamo sfuggire l'ultimo quarto, dove davvero mettiamo a rischio la vittoria. Comunque vinciamo 103-99, con Kobe MVP (25pti,6ast,2rim), due fantastici centri (Gasol:25pti,8rim,3stl; Bynum:22pti,5rim,2ast) e ancora un fantasmagorico Shannon Brown: 10pti,4ast e 2 stl.
Conduciamo su Oklahoma 3-0
http://farm5.static.flickr.com/4006/4194916256_2e43e77e36.jpg
Osservando OKC, però, ci viene da dire che sarà la prossima Cleveland. Una stella versatilissima (KD in Gara3 ha giocato G,AP,AG e C) contornata da giocatori abbastanza talentuosi.
Charlie Baker
26-03-2010, 19:35
GAME 6 RECAP
http://kalcauthen.files.wordpress.com/2009/07/artest.jpg
Si ritorna al Rose Garden! Subito dopo la batosta dello Staples Center, sappiamo che dobbiamo riprenderci al più presto, perché ora son loro ad avere l'inerzia della serie. NON DOBBIAMO FALLIRE QUESTO MATCH POINT! Fallirlo sarebbe quasi come mandare all'aria l'intesa stagione, perché significherebbe tornare nella città degli angeli e dover fare un miracolo in piena regola, che ci è riuscito una volta e sarà sette volte più difficile rifarlo, perché O SEI DENTRO O FUORI!
L'arena ci accoglie in un modo fantastico, e li ripaghiamo con un grandissimo primo quarto firmato dai 9 punti a testa di Roy, ma soprattutto di Bayless, grande assente finora di questi PO! Ma il fatto di lasciar fare a Kobe 10 punti non ci lascia per niente tranquilli, anche se alla prima sirena siamo avanti 26-31.
Come al solito arriva la solita girandola di cambi nelle rotazioni, sia per coach Zen che per il Co-Head Coach del Redeem Team. Ma tra noi qualcosa si inceppa, soprattutto in fase difensiva, tanto da lasciare Shannon Brown segnare 14 punti nel solo secondo parziale, il che consente al Lakers di ribaltare la situazione: da +5 noi a +5 loro all'intervallo lungo (57-52)
Rientriamo in campo carichi, Roy fa la voce grossa da tutte e due le parti del campo (ne avrà 27 al termine del parziale), ma è la difesa il nostro problema: il Gallo, anche oggi quasi assente nella manovra d'attacco, lascia crear gioco e tirare quasi indisturbato RonRon (19), e Kobe continua la sua grande partita (22). La vediamo male, molto male, soprattutto se si Pensa che all'ultimo break siamo sotto di 9 (89-80).
Neanche nell'ultimo quarto riusciamo a trovare le contromisure necessarie, Kobe continua a spadroneggiare su tutto il rettangolo di gioco, ma riusciamo comunque a ricucire parte dello svantaggio con un break di 8-0 firmato da due triple e di Roy e Gallo e una transizione dell'ex Washington (101-99). È -2 ce la possiamo ancora giocare, pensiamo..troppo facile pensarla così, perché a 1 minuto e mezzo dal termine effettuano il contro-break decisivo (106-99) interamente firmato KB24! Roy chiuderà a quota 33, ma a spuntarla sono i gialloviola: 114-105 il finale. PURA TRAGEDIA PERCHÉ SARÀ GARA 7!
SkywalkerLuke
26-03-2010, 20:16
GAME 6 RECAP
http://kalcauthen.files.wordpress.com/2009/07/artest.jpg
Si ritorna al Rose Garden! Subito dopo la batosta dello Staples Center, sappiamo che dobbiamo riprenderci al più presto, perché ora son loro ad avere l'inerzia della serie. NON DOBBIAMO FALLIRE QUESTO MATCH POINT! Fallirlo sarebbe quasi come mandare all'aria l'intesa stagione, perché significherebbe tornare nella città degli angeli e dover fare un miracolo in piena regola, che ci è riuscito una volta e sarà sette volte più difficile rifarlo, perché O SEI DENTRO O FUORI!
L'arena ci accoglie in un modo fantastico, e li ripaghiamo con un grandissimo primo quarto firmato dai 9 punti a testa di Roy, ma soprattutto di Bayless, grande assente finora di questi PO! Ma il fatto di lasciar fare a Kobe 10 punti non ci lascia per niente tranquilli, anche se alla prima sirena siamo avanti 26-31.
Come al solito arriva la solita girandola di cambi nelle rotazioni, sia per coach Zen che per il Co-Head Coach del Redeem Team. Ma tra noi qualcosa si inceppa, soprattutto in fase difensiva, tanto da lasciare Shannon Brown segnare 14 punti nel solo secondo parziale, il che consente al Lakers di ribaltare la situazione: da +5 noi a +5 loro all'intervallo lungo (57-52)
Rientriamo in campo carichi, Roy fa la voce grossa da tutte e due le parti del campo (ne avrà 27 al termine del parziale), ma è la difesa il nostro problema: il Gallo, anche oggi quasi assente nella manovra d'attacco, lascia crear gioco e tirare quasi indisturbato RonRon (19), e Kobe continua la sua grande partita (22). La vediamo male, molto male, soprattutto se si Pensa che all'ultimo break siamo sotto di 9 (89-80).
Neanche nell'ultimo quarto riusciamo a trovare le contromisure necessarie, Kobe continua a spadroneggiare su tutto il rettangolo di gioco, ma riusciamo comunque a ricucire parte dello svantaggio con un break di 8-0 firmato da due triple e di Roy e Gallo e una transizione dell'ex Washington (101-99). È -2 ce la possiamo ancora giocare, pensiamo..troppo facile pensarla così, perché a 1 minuto e mezzo dal termine effettuano il contro-break decisivo (106-99) interamente firmato KB24! Roy chiuderà a quota 33, ma a spuntarla sono i gialloviola: 114-105 il finale. PURA TRAGEDIA PERCHÉ SARÀ GARA 7!
Fermo lì... Shannon è un gran giocatore nel gioco (e per alcuni aspetti anche nella realtà).. da me sta viaggiando con 10.6 ppp uscendo dalla panchina in 3 gare PO!
Lup1N1993
26-03-2010, 20:25
Fermo lì... Shannon è un gran giocatore nel gioco (e per alcuni aspetti anche nella realtà).. da me sta viaggiando con 10.6 ppp uscendo dalla panchina in 3 gare PO!
E ok, ma 14 punti in un quarto son tantissimi per chiunque... proiettati su 4 quarti fanno 56!
SkywalkerLuke
27-03-2010, 10:47
Mi potreste spiegare perchè la 2K non insercisce l'All-Star Weekend nell'Asso e nella stagione?
Charlie Baker
27-03-2010, 11:35
E ok, ma 14 punti in un quarto son tantissimi per chiunque... proiettati su 4 quarti fanno 56!
Già... :cry: difesa 0! Meno male che c'è una notiziona per Gara 7!
SkywalkerLuke
27-03-2010, 11:43
Già... :cry: difesa 0! Meno male che c'è una notiziona per Gara 7!
Secondo me:
-W
-Kobe infortunato a inizio match
SkywalkerLuke
27-03-2010, 11:44
Mi potreste spiegare perchè la 2K non insercisce l'All-Star Weekend nell'Asso e nella stagione?
?
Charlie Baker
27-03-2010, 11:47
Mi potreste spiegare perchè la 2K non insercisce l'All-Star Weekend nell'Asso e nella stagione?
Perchè a quanto pare solo la EASports ha i diritti sull'All Star Weekend... ;)
Charlie Baker
27-03-2010, 11:48
Secondo me:
-W
-Kobe infortunato a inizio match
Nono...nel report dirò tutto... :O
[...EmMe...]
27-03-2010, 12:21
http://1.bp.blogspot.com/_C5Yl4tsSuOE/Sw2DZXUk0uI/AAAAAAAAAhI/Kk4ZQI8DKgE/s1600/suns.jpg
Yes sir , the Suns are back !!
SUPER STAT è SI VA IN SEMIFINALE !!!
Ok , ora ci clamiamo e riassumiamo tutto. Ci eravamo lasciati con i Suns perdenti e che rischiavano di essere eliminati dai PlayOff , ma così non è andata. Gara 2 a Houston è sofferenza pura con un super Ariza (23pt) ed un super Brooks (20pt) che ci mandano in grande difficoltà per tutta la gara fino a 3' dalla fine. Già , perchè le partite finiscono solo al suono della sirena e da oggi anche Houston lo saprà , perchè , grazie anche ad un grande Dudley da 21pt , noi ci svegliamo e i Razzi si addormentano , partita vinta 110-105.
Gara 3 è il contrario , perchè noi la dominiamo per 3 quarti ed a 1' dalla fine molliamo , Houston recupera , ma grazie ad una tripla di STAT (:eek: :eek: ) da 35pt la portiamo a casa !! Finale 107-105 per i Soli.
Ora le Semi Finali di Conference , ma ad attenderci ci sono i Golden State Warriors che hanno battuto 2-0 i Lakers e che hanno perso una gara in tutta la Stagione fino ad ora. Sperem...
Per le altre partite Cleveland batte 2-0 Indiana , Orlando fa come no e recupera lo svantaggio nella serie e butta fuori gli Heat 2-1 , Atlanta viene eliminata 2-1 da Detroit , così come Boston con Charlotte. Golden State , come detto prima , butta fuori 2-0 i Lakers che dovranno dire addio a Fisher e Gasol , Memphis elimina 2-1 Dallas e Oklahoma City si sbarazza con lo stesso risultato gli Hornets.
Griglia :
CLE vs DET
ORL vs CHA
GSW vs PHX
MEM vs OKC
Ancient Mariner
27-03-2010, 12:56
16 febbraio 2010, 4 giorni prime dell'All Star Game, affrontiamo in casa i Grizzlies (10-12). Azz che bella squadra che hanno. Ci hanno messo sotto per buona parte del match, grazie soprattutto a Mayo e Gay. Noi la portiamoa casa 107-102 grazie a un grande Garnett e a un Rondo fantastico nel finale.
BOSTON: Garnett 31, Rondo 21, Pierce 19, Allen 18, Wallace 6.
MEMPHIS: Mayo 38, Gay 21, Gasol 14, Conley 9, Randolph 8.
WEEKEND ALL STARS:
Rookies - Sophomores 108-97
Eastern Conference - Western Conference 69-83
Nemmeno il tempo di rifiatare, e dopo l'All Star Game, andiamo allo Staples Centre per afforntare i Los Angeles Lakers campioni in carica. I primi dell'est contro i primi dell'ovest. Ne viene fuori una partita molto bella, fino a quando Bryant, per problemi di falli, smette di difendere su Ray Allen. Vinciamo 117-102 (4° vittoria di fila), con merito e dimostrando di esserci per il titolo.
Se alle Finals sarà Lakers-Celtics, sarà una serie stupenda.
CELTICS: Allen 34, Garnett 27, Pierce 17, Rondo 15, Wallace 10.
LAKERS: Bryant 31, Fisher 14, Artest 14, Odom 14, Gasol 10.
Ora, in back to back, i Nuggets.
SCAMBI DI MERCATO:
Terry ai Knicks in cambio di Tayshaun Prince.
Joe Smith ai 76ers in cambio di Jason Smith.
Andrè Miller ai Mavericks in cambio di Jason Kidd, che dovrebbe quindi chiudere la carriera ai Pacers.
Charlie Baker
27-03-2010, 13:29
SCAMBI DI MERCATO:
Terry ai Knicks in cambio di Tayshaun Prince.
Joe Smith ai 76ers in cambio di Jason Smith.
Andrè Miller ai Mavericks in cambio di Jason Kidd, che dovrebbe quindi chiudere la carriera ai Pacers.
E dire che sono stato sempre a favore degli scambi per la CPU...ma questi sono scambi fantascientifici...cioè Terry per Prince è un suicidio...Jason Smith è un grandissimo e, soprattutto, giovane lungo difensore e darlo via per un vecchietto come Joe Smith è incommentabile...sullo scambio Miller-Kidd non mi pronuncio neanche... :asd:
Ancient Mariner
27-03-2010, 13:34
E dire che sono stato sempre a favore degli scambi per la CPU...ma questi sono scambi fantascientifici...cioè Terry per Prince è un suicidio...Jason Smith è un grandissimo e, soprattutto, giovane lungo difensore e darlo via per un vecchietto come Joe Smith è incommentabile...sullo scambio Miller-Kidd non mi pronuncio neanche... :asd:
E' la prima stagione tra le tante, in cui vedo scambi come questi. Almeno le altre volte i "big" non si muovevano.
Comunque, per questa stagione, il clou è dei Mavs: da una squadra da titolo con Kevin Martin, allo smantellamento totale.
E dire che sono stato sempre a favore degli scambi per la CPU...ma questi sono scambi fantascientifici...cioè Terry per Prince è un suicidio...Jason Smith è un grandissimo e, soprattutto, giovane lungo difensore e darlo via per un vecchietto come Joe Smith è incommentabile...sullo scambio Miller-Kidd non mi pronuncio neanche... :asd:
Quello però è Josh Smith :asd:
Charlie Baker
27-03-2010, 14:03
Quello però è Josh Smith :asd:
Nono...Jason Smith...l'ho avuto l'anno scorso a Dallas con NBA 2k9 ed era un portento quando lo facevo uscire dalla panchina per il tedesco o Damp...molte volte con le sue stoppate e con il suo fisico ha anche deciso partite importanti...certo, alla fine non è una cima di cui potersi fidare ciecamente...ma a me è sempre piaciuto...pure quando nella realtà era nell'anonimato... :)
Poi Josh Smith è una bestia! :asd:
E' la prima stagione tra le tante, in cui vedo scambi come questi. Almeno le altre volte i "big" non si muovevano.
Comunque, per questa stagione, il clou è dei Mavs: da una squadra da titolo con Kevin Martin, allo smantellamento totale.
ci sta che una squadra si smantelli, guarda gli heat, detroit, houston, san antonio passati da campioni a ultime squadre in lizza per i playoffs(tranne houstoun che non ha un titolo dai tempi di olajuwon), è vero che l'età dei giocatori ha contribuito, ma anche gli scambi, guarda detroit che dando via billups è precipitata e ha reso denver una fra le migliori squadre in NBA
Lup1N1993
27-03-2010, 14:45
ci sta che una squadra si smantelli, guarda gli heat, detroit, houston, san antonio passati da campioni a ultime squadre in lizza per i playoffs(tranne houstoun che non ha un titolo dai tempi di olajuwon), è vero che l'età dei giocatori ha contribuito, ma anche gli scambi, guarda detroit che dando via billups è precipitata e ha reso denver una fra le migliori squadre in NBA
Sì, ma nessuna squadra da titolo si smantella così.
Insomma, Detroit, Miami e Houston non è che fossero tra le favorite.
Perchè dici che gli Spurs si son smantellati?
Boh :confused:
Lo scambio Billups-Iverson serviva a creare spazio salariale per l'estate (come poi l'abbiano utlizzato è un'altra questione), mentre la cessione di Shaq era dovuta ad un'incompatibilità con Wade.
Insomma, quello che hanno fatto i Mavs da Ancient Mariner è un po' come se i Lakers di oggi dessero via Pau Gasol per Andrea Bargnani.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-03-2010, 14:47
A 2kMondatar, il Terzo 2kMondo nella saga del Barbatrucco a Nba2k9, nel listone dei friegent ci sono diversi giocatori che ora sono in Europa: Alex Acker di Milano, for example, è tra gli agenti liberi disponibili ad essere firmati fin da subito, oppure “Pops” Mensah Bonsu, che da gennaio gioca nel CSKA Mosca, ma here era un free-agent del Terzo 2kMondo. Dico era perché ad inizio stagione è stato tesserato dai Washington Wizards, che abbiamo incontrato allo Staples Center. Vinta eh? Fortunately, altrimenti saremmo entrati in crisi dopo le due sconfitte in fila contro Kings e Bulls. Ma è stata una faticaccia comunque, perché WASH, con uno come Boykins che non sai come marcare e uno come Mensah Bonsu che gioca centro ma non è un centro, ci ha tenuto sotto parecchio nel primo tempo. Poi con Bryant e con Odom e un po’ di zona l’abbiamo fatta nostra nell’ultimo quarto, di 7-8 punti, non certo un dominio come ci si poteva aspettare da un Lakers-Wizards allo Staples Center. Tra i friegent here c’è Zydrunas Ilgauskas, che piloteremo per un suo ritorno ai Cavs like in the Real World, ma c’è anche un problema non da poco appena nato: nei friegent c’era pure Gilbert Arenas (squalified tutto l’anno dalla NBA) e “Agent Zero” è stato firmato dai New York Knicks. Si apre la Questione Morale a 2kMondatar: da un lato i pro-arenasiani tuonano (“Arenas non ha fatto nulla nel 2kMondo, merita di essere lasciato ai Knicks”), da un lato gli anti-arenasiani (“L’ha fatta troppo grossa nel Real World per non avere ripercussioni anche nel 2kMondo, va riportato nei frieagent e lasciato lì per un anno”). La questione non può essere giudicata dalla 2kCorte Suprema, in quanto sono coinvolti 2 Mondi diversi (il Real World e il Terzo 2kMondo) e la 2kCorte Suprema ha giurisdizione solo nei 2kMondi (ma che c.. dico!?!?!). La questione verrà valutata e analizzata dalla 2kGalassia del thread, da tutti i proprietari di tutti i 2kMondi presenti. Votate: è giusto che Arenas rimanga ai Knicks, oppure va riportato tra i free agent e lasciato lì fino al giugno 2r9?http://www.youtube.com/watch?v=pygFmuK7Xzw
http://grohotun.com/wp-content/uploads/2009/09/galaxy-express-999-logo.png
SkywalkerLuke
27-03-2010, 15:24
A 2kMondatar, il Terzo 2kMondo nella saga del Barbatrucco a Nba2k9, nel listone dei friegent ci sono diversi giocatori che ora sono in Europa: Alex Acker di Milano, for example, è tra gli agenti liberi disponibili ad essere firmati fin da subito, oppure “Pops” Mensah Bonsu, che da gennaio gioca nel CSKA Mosca, ma here era un free-agent del Terzo 2kMondo. Dico era perché ad inizio stagione è stato tesserato dai Washington Wizards, che abbiamo incontrato allo Staples Center. Vinta eh? Fortunately, altrimenti saremmo entrati in crisi dopo le due sconfitte in fila contro Kings e Bulls. Ma è stata una faticaccia comunque, perché WASH, con uno come Boykins che non sai come marcare e uno come Mensah Bonsu che gioca centro ma non è un centro, ci ha tenuto sotto parecchio nel primo tempo. Poi con Bryant e con Odom e un po’ di zona l’abbiamo fatta nostra nell’ultimo quarto, di 7-8 punti, non certo un dominio come ci si poteva aspettare da un Lakers-Wizards allo Staples Center. Tra i friegent here c’è Zydrunas Ilgauskas, che piloteremo per un suo ritorno ai Cavs like in the Real World, ma c’è anche un problema non da poco appena nato: nei friegent c’era pure Gilbert Arenas (squalified tutto l’anno dalla NBA) e “Agent Zero” è stato firmato dai New York Knicks. Si apre la Questione Morale a 2kMondatar: da un lato i pro-arenasiani tuonano (“Arenas non ha fatto nulla nel 2kMondo, merita di essere lasciato ai Knicks”), da un lato gli anti-arenasiani (“L’ha fatta troppo grossa nel Real World per non avere ripercussioni anche nel 2kMondo, va riportato nei frieagent e lasciato lì per un anno”). La questione non può essere giudicata dalla 2kCorte Suprema, in quanto sono coinvolti 2 Mondi diversi (il Real World e il Terzo 2kMondo) e la 2kCorte Suprema ha giurisdizione solo nei 2kMondi (ma che c.. dico!?!?!). La questione verrà valutata e analizzata dalla 2kGalassia del thread, da tutti i proprietari di tutti i 2kMondi presenti. Votate: è giusto che Arenas rimanga ai Knicks, oppure va riportato tra i free agent e lasciato lì fino al giugno 2r9?http://www.youtube.com/watch?v=pygFmuK7Xzw
Siccome è un gioco, direi che potrebbe restare ai Knicks..Però se si vuole realtà assoluta... Dipende da come vuoi giocare: in modo reale o "virtuale"?
Ma Big-Z ora è FA?
[...EmMe...]
27-03-2010, 16:11
Per me Arenas va lasciato ai Kincks , ma in realtà è un FA ???:mbe:
[...EmMe...]
27-03-2010, 16:27
http://bopcitypacific.com/wordpress/wp-content/uploads/2008/09/nba_g_ellis_580.jpg
Non c'è più niente da dire tranne che un arrivederci ed al prossimo anno ai Playoff. Si i Golden State ci hanno buttato fuori con un secco 2-0 , grazie alla vittoria per 120-113 in gara 1 e l' altra vittoria , sempre in casa , agli Over Time per 111-116. Super Monta Ellis , che va anche a vincere l' MVP delle Finals oltre che a quello della stagione regolare. Golden State è la nuova 2k Champion dopo aver battuto in finale di conference gli Oklahoma City Thunder pe 2-1 e in finale i sorprendenti Charlotte Bobcats per 3-1. Charlotte che ha eliminato prima Orlando (2-1) e ppoi Cleveland (2-1) , ma ha perso una grande occasione. Ora il mercato che ha già riservato grandi colpi di scena che vi dirò più tardi con la stesura di tutti i quintetti NBA (è successo di tutto e di più , non ci credevo neanche io :eek: )
sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-03-2010, 16:32
;31415918']Per me Arenas va lasciato ai Kincks , ma in realtà è un FA ???:mbe:
Arenas è stato sospeso dalla Nba per tutto l'anno per aver portato armi in spogliatoi. Siccome Arenas in Nba2k9 in corso non può essere cancellato dal gioco, il "patchista" lo ha tolto da WASH mettendolo nei FA. Ma se è nei FA vuol dire che può essere tesserato da chiunque, cosa che non dovrebbe avvenire in quanto squalificato
sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-03-2010, 16:34
Super Monta Ellis , che va anche a vincere l' MVP delle Finals oltre che a quello della stagione regolare. Golden State è la nuova 2k Champion dopo aver battuto in finale di conference gli Oklahoma City Thunder pe 2-1 [/COLOR]
GOLDEN STATE CAMPIONE NBA!?!?!?!?!!?!?!?
Ancient Mariner
27-03-2010, 16:40
Anche perchè dalla seconda posizione in cui erano, vicinissimi ai Lakers, a una decina di partite dalla fine rischiano di non qualificarsi per i Playioff.
E se avessero tenuto la squadra come a inizio stagione, sarebbero arrivati alle Conference Finals.
A meno che, smantellano, e tenendosi Dirk, si prendono un free agent in estate.
Io sono curioso di vedere come si sistemeranno per la prossima stagione.
[...EmMe...]
27-03-2010, 16:45
GOLDEN STATE CAMPIONE NBA!?!?!?!?!!?!?!?
Già :cry: altre che ribellione qui da me :cry:
Intanto presi al Draft Marcus Morris , ala ex Kansas e Julio Hooper da San Diego.
Hooper dato a Toronto per Sonny Weems
Lup1N1993
27-03-2010, 17:15
Rimetti Arenas tra i FA.
Se non vuoi che nessuno lo firmi abbassagli qualche abilità a 50, poi a fine stagione gliele rialzi.
Lup1N1993
27-03-2010, 17:17
;31416133']Non c'è più niente da dire tranne che un arrivederci ed al prossimo anno ai Playoff. Si i Golden State ci hanno buttato fuori con un secco 2-0 , grazie alla vittoria per 120-113 in gara 1 e l' altra vittoria , sempre in casa , agli Over Time per 111-116. Super Monta Ellis , che va anche a vincere l' MVP delle Finals oltre che a quello della stagione regolare. Golden State è la nuova 2k Champion dopo aver battuto in finale di conference gli Oklahoma City Thunder pe 2-1 e in finale i sorprendenti Charlotte Bobcats per 3-1. Charlotte che ha eliminato prima Orlando (2-1) e ppoi Cleveland (2-1) , ma ha perso una grande occasione. Ora il mercato che ha già riservato grandi colpi di scena che vi dirò più tardi con la stesura di tutti i quintetti NBA (è successo di tutto e di più , non ci credevo neanche io :eek: )
Ecco vedi, come si fa a far arrivare Golden State e Charlotte in finale?
Mi sa che usi dei roster non magnifici.
Rimetti Arenas tra i FA.
Se non vuoi che nessuno lo firmi abbassagli qualche abilità a 50, poi a fine stagione gliele rialzi.
Questa Barba è la soluzione migliore. ;)
Arenas è stato sospeso dalla Nba per tutto l'anno per aver portato armi in spogliatoi. Siccome Arenas in Nba2k9 in corso non può essere cancellato dal gioco, il "patchista" lo ha tolto da WASH mettendolo nei FA. Ma se è nei FA vuol dire che può essere tesserato da chiunque, cosa che non dovrebbe avvenire in quanto squalificato
Arenas va rimesso ne free-agent..innanzitutto perchè i knick nella realtà per ottenerlo dovrebbero fare una trade e nonpotrebberlo prenderlo dai free-agent in quanto giocatore dei wizards..
Inoltre i knicks così tolgono spazio al salary che hanno liberato per il 2010
Golden State campione????:eek: :eek: :doh:
Lup1N1993
27-03-2010, 17:27
Golden State campione????:eek: :eek: :doh:
Questi qua se la giocano coi Knicks di William :D
La stagione in corso con i Lakers(11-1 il record) si interrompe perché era una prova generale per vedere se la squadra poteva andare per un progetto a lungo termine e per provare soprattutto questa cosa dei cambi automatici e non. Alcune considerazioni:
CAMBI: A dire il vero con NBA 2K7, 2K8 e 2K9 utilizzavo i cambi manuali anche io, ma sinceramente non mi ci trovo più bene. Il problema delle rotazioni che possono essere gestite in malo modo dalla CPU specie nei finali ha trovato diverse soluzioni: la prima è quella che non mi sono mai trovato quintetti assurdi, la seconda è che nei finali tirati tolgo ogni volta questa opzione e quindi il quintetto rimane sempre lo stesso, la terza è che dovrei prestare troppa attenzione ai cambi rispetto al gioco, e questo influenza negativamente l’esito delle mie prestazioni.
LAKERS: Continuerò con loro sperando di poterli portare avanti fino al 2K11, se non oltre. Quelli con cui mi trovo meglio sono Kobe, Artest, Gasol, Bynum, Farmar e Walton. Con Fisher devo ancora prendere la mano. Con Odom va a sprazzi, così come con Browm. Bene anche Powell. Morrison non pervenuto così come Mbenga e Vujacic.
Adesso cerco di mettermi li con calma e fare quella cosa del “libro” di cui avevo già accennato.
[...EmMe...]
27-03-2010, 17:30
And now is time for the roster :
Atlanta Hawks
Horford
Dougals-Roberts
M.Williams
Evans
Bibby , voto 6
Boston Celtics :
S.Williams
Wallace
Garnett
Gordon
Rose , voto : 7,5
Charlotte Bobcats :
Chandler
G.Wallace
Pierce
Jackson
DJ Agoustin , voto : 8-
Chicago Bulls :
Perkins
Andersen
Noah
Wade
Rondo , voto : 9+
Cleveland Cavaliers :
Dalembert
JJ Hickson
Jamison
Bell
Mo Williams , voto : 6,5
Dallas Mavericks :
Haywood
Powe
Marion
Baeubois
Felton , voto : 6
Denver Nuggets :
Nenè
K.Martin
Anthony
Stevenson
Billups , voto : 8
Detroit Pistons :
Bynum
Villanueva
Prince
Hamilton
Stuckey , voto : 7
Golden State Warriors :
E.Curry
Battier
L.James (:cry: )
Ellis
S.Curry , voto : 9,5
Houston Rockets :
Blake Griffin
Scola
Ariza
K.Martin
Brooks , voto 7-
Indiana Pacers :
Hibbert
Harrington
Granger
R.Allen
Livingston , voto : 8
Los Angeles Clippers :
Kaman
Jerebko
Bosh
E.Gordon
Davis , voto : 7+
Los Angeles Lakers
B.Wallace
Artest
Odom
Bryant
Flynn , voto : 6,5
Memphies Grizzlies :
M.Gasol
Randolph
Brewer
Ginobili
Conley Jr. , voto : 7,5
Miami Heat :
Anthony
Haslem
Beasley (poverino :D )
Mobley
Chalmers , voto : 5,5
Milwaukee Bucks :
Bogout
Bonner
G.Hill
Reed
Dragic , voto 6,5
Minnesota T'Wolves :
Milicic
J.O'Neal
T.Williams
O.J. Mayo
Arroyo , voto : 7-
New Jersey Nets :
Lopez
Humphires
Cardinal
Dooling
Bellinelli , voto : 5
New Orleans Hornets :
Okaford
Posey
West
DeRozan
Paul , voto : 7
New York Knicks :
Lee
Nowitzki
Stojakovic
McGrady
House , voto 9-
Oklahoma City Thunder :
Okour
Green
Durant
Harden
Westbrook , voto : 7+
Orlando Magic :
D.Howard
Aldridge
Lewis
Carter
Nelson , voto : 8,5
Philadephia 76ers :
Spreights
Brand
Iguodala
J.Johnson
Iverson , voto : 7
Phoenix Suns :
STAT
J.Smith
Butler
Murray
Nash
6° uomo : Dudley
panca : Jennings , Batum , Frye , Gibson , Young , Weems , Morris , voto : ?
Portland Trail Blazers :
Oden
Blatche
Roy
Fernandez
Miller , voto : 7-
Sacramento Kings :
Yao
Landry
Casspi
Evans
Calderon , voto : 7
San Antonio Spurs :
Blair
Duncan
Jefferson
Bogans
Parker , voto 6
Toronto Raptors
Nesterovic
A.Johnson
Turkoglu (poveretto :D )
Hooper
Jack , voto : 4,5
Washington Wizards :
Bargani
Gallinari
J.Howard
J.Richardson
Arenas , voto : 7+
Utah Jazz :
Millaps
Boozer
Kirilenko
Finley
Williams , voto 7,5
sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-03-2010, 17:30
Domani la comunicazione su Arenas della 2kCorte Suprema che si esprimerà dopo aver raccolto le votazioni della 2kGalassia. Intanto se avessi un PC che facesse girare Nba2k10, allenerei in Eurolega.. ovviamente una squadra italiana, ovvero Siena.
http://www.youtube.com/watch?v=vzZCV3yg9fg
http://www.youtube.com/watch?v=W3ux14uuNOw&feature=related
sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-03-2010, 17:34
Golden State Warriors :
E.Curry
Battier
L.James (:cry: )
Ellis
S.Curry , voto : 9,5
:Puke: nooo, ma non si possono vedere 'ste robe.. LeBron James a Golden State!?!?!?!
Lup1N1993
27-03-2010, 17:39
:Puke: nooo, ma non si possono vedere 'ste robe.. LeBron James a Golden State!?!?!?!
E vogliamo parlare dello scambio Rose per Rondo +Perkins?
Mah... non capiscdo proprio come si possa tenere lo scambio CPU attivo :)
Comunque ho notato che i big hanno cambiato squadra, strano.
La patch Eurolega ho sentito che non è fatta molto bene.
Mancano delle squadre ed è impossibile ricreare il torneo dell'eurolega, quindi sarebbe un campionato NBA con squadre europee.
:Puke: nooo, ma non si possono vedere 'ste robe.. LeBron James a Golden State!?!?!?!
No ma veramente...cioè i warriors che han vinto il titolo(e già qui ci sarebbero dubbi) ci mettono pure lebron?..roster sconvolti(da me di big,nel 2011 solo nowitkzy e parker han cambiato maglia..mi pare)mi è parso...
secondo me,opinione del tutto personale,che vale quel che vale,ti conviene cominciare una nuova asso mettendo a posto un po' di valori riguardo alle squadre..chessò pressione difensiva ecc..da rendere + realistico il gioco e cercare di limitare li scambi:doh:
[...EmMe...]
27-03-2010, 17:44
:Puke: nooo, ma non si possono vedere 'ste robe.. LeBron James a Golden State!?!?!?!
concordo in pieno
[...EmMe...]
27-03-2010, 17:46
No ma veramente...cioè i warriors che han vinto il titolo(e già qui ci sarebbero dubbi) ci mettono pure lebron?..roster sconvolti(da me di big,nel 2011 solo nowitkzy e parker han cambiato maglia..mi pare)mi è parso...
secondo me,opinione del tutto personale,che vale quel che vale,ti conviene cominciare una nuova asso mettendo a posto un po' di valori riguardo alle squadre..chessò pressione difensiva ecc..da rendere + realistico il gioco e cercare di limitare li scambi:doh:
detto fatto , lo stavo per fare , che squadra mi consigliate (non Phoenix) ??
;31416997']detto fatto , lo stavo per fare , che squadra mi consigliate (non Phoenix) ??
Vai con Houston o Dallas :cool:
Lup1N1993
27-03-2010, 17:51
;31416997']detto fatto , lo stavo per fare , che squadra mi consigliate (non Phoenix) ??
Denver Nuggets.
[...EmMe...]
27-03-2010, 17:54
Denver e Houston mi ispirano , ma preferirei usare una squadra di medio o basso livello da portare ai PO , sai che soddisfazione :D
Lup1N1993
27-03-2010, 17:56
;31417127']Denver e Houston mi ispirano , ma preferirei usare una squadra di medio o basso livello da portare ai PO , sai che soddisfazione :D
Charlotte Bobcats-New Orleans Hornets.
http://www.haiya.co.ke/files/imagecache/full/files/cavaliers.jpg
BENE,MA NON BENISSIMO
Dopo la scarica dei 101(come titolava la gazzetta del lup:D )ad opera di LeBron Jamesa affrontiamo i warriors..partita difficile,dove ci capisco nulla..i warrior sono una squadra dove i play fanno i pivot,i pivot le ali,le ali i play,e quindi non ci capisco praticamente un cazzo per tutta la partita..ma con una buon dose di mo wiliams riusciamo a vincere..
poi arrivarono i bulls:lo dico subito..la perdiamo.
però questa sconfitta rafforza le nostre convinzioni..tiriamo malissimo..23% dal campo e malissimo da tre..ma perdiam solo di 6..e ce la stavamo per giocare..
poi affrontiamo gli spurs(senza parker,ora ai mavs...e ho anche il no cp trade:muro: )..tripla decisiva di artest che ci manda sul +7 a 1' dalla fine..
vinciamo anche con heat,celtics,rockets e kings..con un lebron in tripla doppia nelle ultime due..ariza sta tirando mattoni,anche se nelle ultime due partite è migliorato e in difesa fa sempre il suo..
la notizia cattiva è che i bucks ci son davanti nella nostra division:rolleyes: il nostro record è di 10-2 ora..siamo quasi a metà stagione..inizian le danze
;31417127']Denver e Houston mi ispirano , ma preferirei usare una squadra di medio o basso livello da portare ai PO , sai che soddisfazione :D
No houston no..IN game è illegale..troppo forte..
se vuoi squadre di medio basso livello direi thunder(però han durant..quindi fai tu) e bobcats(senza una grande stella ma con un super allenatore e una difesa organizzata)..
oppure utah per farle fare il decisivo salto di qualità
mmm..new orleans..eh però con paul ti porti a spasso mezza NBA..
Lup1N1993
27-03-2010, 18:12
No houston no..IN game è illegale..troppo forte..
se vuoi squadre di medio basso livello direi thunder(però han durant..quindi fai tu) e bobcats(senza una grande stella ma con un super allenatore e una difesa organizzata)..
oppure utah per farle fare il decisivo salto di qualità
mmm..new orleans..eh però con paul ti porti a spasso mezza NBA..
E va beh, ma se vuoi una squadra senza neanche una stella te ne vai in a2.
I Thunder son di livello medio alto, Utah è di livello decisamente alto (molto più forte di Phoenix), New Orleans è molto interessante, anche perchè il rookie Collison permette di scambiare Paul per una tonnellata di scelte e qualche buon giocatore.
Sull'immediato si perde tantissimo, ma ne giro di 2-3 stagioni si può avere una corazzata... cosa che nella realtà non può accadere per questioni monetarie.
[...EmMe...]
27-03-2010, 18:33
http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDReviews27/a%20mission%20impossible%20season%201/title2%20mission%20impossible.jpg
Scelta fatta con una squadra impossibile , tra poco si saprà il nome
[...EmMe...]
27-03-2010, 18:36
http://simoneniga.files.wordpress.com/2009/10/minneapolis.jpg
Questa è la città , ma qual' è ??? :D
;31417661']http://simoneniga.files.wordpress.com/2009/10/minneapolis.jpg
Questa è la città , ma qual' è ??? :D
MINNEAPOLIS
[...EmMe...]
27-03-2010, 18:58
MINNEAPOLIS
già , spero almeno di chiudere col record positivo , ma non credo proprio
SkywalkerLuke
27-03-2010, 18:58
Ma con no CPU trade gli scambi tra le altre squadre sono annullati o solamente limitati?
Bellissima la Eurolegue 2K10:sbavvv:
Ma con no CPU trade gli scambi tra le altre squadre sono annullati o solamente limitati?
Bellissima la Eurolegue 2K10:sbavvv:
Annullati..ma solo li scambi.
La cpu puo' prendere i giocatori dai free-agent..così i mavs han preso parker da me:muro:
[...EmMe...]
27-03-2010, 19:05
Per ora ho fatto due piccoli scambi e forse ne farò un altro , per poi provare il colpo di mercato la prossima estate
Trade in the NBA :
-TJ Ford va a Milwaukee
-Milicic ai 76ers e Meeks ai T'Wolves
-Finley a Golden State e Magette a Boston
-Ellington a Toronto e Weems a Minnesota
-McGee a Cleveland e Hickson a Washington
[...EmMe...]
27-03-2010, 19:26
Altre trade :
-rigiro Meeks e Gomes ai Bulls per Law e Warrick
-scambio Brewer + Pecerov + soldi a Golden State per Ellis ed Azubuike
Mercato chiuso.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-03-2010, 19:33
;31417661']http://simoneniga.files.wordpress.com/2009/10/minneapolis.jpg
Questa è la città , ma qual' è ??? :D
Click col tasto destro del mouse sulla foto ---> Proprietà ---> Minneapolis.jpg ... uhm... E' Minneapolis! :D
[...EmMe...]
27-03-2010, 19:44
Click col tasto destro del mouse sulla foto ---> Proprietà ---> Minneapolis.jpg ... uhm... E' Minneapolis! :D
:D :D
Ecco il roster dei T'Wolves :
25-Al Jefferson
42-Kevin Love
13-Kelenna Azubuike
8-Monta Ellis
10-Jonny Flynn
6° uomo : 9-Sonny Weems
Panca : 11-Aleksandar Pavlovic , 0-Acie Law , 5-Bill Walker , 71-Pops Mensah-Bonsu , 21-Hakim Warrick
Others : 7-Ramon Sessions , 3-Damien Wilkins , 1-Ryan Hollins , 14-Brian Cardinal , 15-Nathan Jawai
Riuscirò mai ad avere un record positivo ??? (figuriamoci se arrivo ai playoff :D:D)
;31418438']Altre trade :
-rigiro Meeks e Gomes ai Bulls per Law e Warrick
-scambio Brewer + Pecerov + soldi a Golden State per Ellis ed Azubuike
Mercato chiuso.
Questo scambio viola la Moral Law :D
Leggendo sotto gran colpo Bill Walker. Quando ero a Boston lo buttai nella mischia e ne uscì un uomo da 12 e rotti di media a furia di portentose dunks.
La mia scelta finale è ricaduta sui giovani THUNDER, saranno loro i protagonisti della nuova associazione che per ora ho solo creato e settato per bene, ma che entrerà nel vivo solo tra qualche giorno, tempo di finire di giocarmi le finals(sto perdendo 2-0 contro i Jazz) della mia vecchia associazione con gli Heat.
Come detto per ora nessuna partita, ma solo impostazioni varie, e qualche trade per rinforzare una squadra di per se molto molto promettente, ma anche troppo leggera in attacco.
E allora ecco spiegati gli arrivi di Oden da Portland come centro titolare,di Odom come sesto uomo, e di Thomas come lungo di riserva.
Per una formazione così composta
Westbrook (Knight)
J. Howard (Hardeen)
Durant (House)
Green (Odom)
Oden (Thomas)
Restano da sbolognare se possibile ancora Collison e Krstic o perlomeno almeno uno dei due, tra l'altro entrambi con contratti spropositati da 5 milioni e passa, che però in ogni caso scadranno quest'estate....
[...EmMe...]
28-03-2010, 08:21
Prendo Steve Blake dai FA , ma vorrei sfoltire (e molto) la mia rosa scambiando un bel numero di giocatori per un giocatore forte , ma non un stella (tipo Granger dei Pacers o Prince dei Pistons) senza violare la Moral Law
[...EmMe...]
28-03-2010, 08:50
Niente big , mando via Sessions , Cardinal e Jawai.
Vendo Azubuike , rescindo Law e scambio Pavlovic per un certo Chuck Hayes.
Ora il roster semi-definitivo (forse prendo un FA) :
Jefferson
Love
Warrick
Ellis
Flynn
6° uomo : Weems
Panca : Walker , Mensah-Bonsu , Blake , Wilkins , Hollins , Hayes
http://my.lakers.com/blogs/wp-content/uploads/2009/06/phil_wide_media.jpg
La fatidica domanda “Resti?” quest’anno mi è stata nuovamente posta. La mia risposta è stata ancora una volta affermativa: “Per un altro anno.” In realtà dalla mia bocca escono ogni estate le stesse parole, e succede dal 2004, quando abbiamo perso le finali NBA contro i Detroit Pistons e ceduto Shaquille O’Neal ai Miami Heat. Da allora molte cose sono cambiate: non c’è più Tex Winter, che era fondamentale per la squadra, non c’è più Shaq, che ne era il perno, e solamente Derek Fisher, Kobe Bryant e Luke Walton sono ancora in organico. I tre appena citati sono il punto di riferimento per i compagni, conoscono l’ambiente e quest’anno come non mai dovranno gestirlo. Rispetto alla scorsa stagione, dove abbiamo conquistato il titolo ai danni degli Orlando Magic, non abbiamo più Trevor Ariza, che è stato rimpiazzato da Ron Artest. Dai critici questo cambiamento è stato giudicato in vari modi. Alcuni hanno sostenuto un errore il privarsi di un giocatore ormai ampiamente inserito nel sistema, giovane, con grandi prospettive e che aveva recitato un ruolo primario nello scorso campionato. Altri invece hanno visto l’arrivo di Ron in prospettiva playoff, dove gli verrà affidato l’uomo più pericoloso per poter risparmiare Kobe in vista della fase offensiva, in cui sarà più fresco non dovendosi occupare dei vari Vince Carter, Lebron James, Paul Pierce o Manu Ginobili. Quando, a fine settembre, abbiamo iniziato il nostro training camp ho parlato con tutti i giocatori. Prima di partire ho fatto qualche telefonata a Tex e gli ho chiesto se avrebbe potuto raggiungerci per un favore. Gli devo molto, così come lui deve molto a me, per cui ha deciso di aiutarmi nel mettere in piedi qualche seduta video intensa per aiutare Ron a iniziare a lavorare con il nostro modo di giocare: è stato un successo. Mentre Brian Shaw, uno dei miei assistenti, lavorava con Ron, Luke e Adam Morrison, ho parlato con alcune delle nostre guardie. Con Kobe ormai parlare non serve più, la nostra intesa è ottima e dopo i problemi della stagione 2003-2004 il nostro rapporto si è consolidato tanto che è come se fosse un mio assistente, cosa che riconosco anche a Derek. Ho iniziato proprio da quest’ultimo, spiegandogli che ormai non era più ragazzino e che avrebbe dovuto gestire al meglio le sue energie in vista della post-season e dei finali di gara: ha capito perfettamente. Analogamente ho parlato con Jordan Farmar e gli ho comunicato come avrebbe avuto più spazio, anche in vista di un ritiro ormai prossimo di Derek: non poteva che essere felice delle opportunità che gli verranno concesse. La situazione più complicata è però quella di Shannon Brown. Il nocciolo della questione è che non è un playmaker, quindi dargli minuti in cabina di regia sarebbe inutile, anche se il triangolo è piuttosto permissivo sotto questo punto di vista. Il ragazzo ha talento, ma il suo problema è che non accetterà mai un ruolo da vice Kobe di lusso e vorrebbe mettersi in mostra dopo i segnali della scorsa stagione per poi puntare ad un buon contratto nella prossima estate, quando avrà l’opportunità di uscire dal contratto che ha già fatto intendere eserciterà. Abbiamo deciso di comune accordo che valuteremo a stagione in corso cosa è meglio per entrambi, se continuare insieme o se dividere le nostre strade. Il reparto lunghi non ha subito modifiche rispetto all’anno appena passato, dunque a Pau Gasol, Andrew Bynum, Lamar Odom, Josh Powell e DJ Mbenga ho solamente consegnato il loro programma di lavoro e indicato quale sarà circa il loro utilizzo nel corso nella stagione. Una nuova avventura ci aspetta.
[...EmMe...]
28-03-2010, 11:01
http://www.vujacic.net/wp-content/uploads/2009/12/lakers_timberwolves.jpg
Partita d'apertura difficilissima e -logicamente- persa contro i Los Angeles Lakers. Non è stato proprio Vujacic a decidere , ma lo è stato Kobe , chi se non Bryant. Partita giocata abbastanza bene nel primo e nel quarto periodo dove siamo riusciti a tenere il pallino del gioco , ma LA è troppo forte e ci batte con facilità. Risultato finale 110-97. Buona gara di Ellis e di Flynn.
Box Score :
Ellis 20pt
Flynn 16pt
Jefferson 15pt
Love 12pt
Weems 8pt
[...EmMe...]
28-03-2010, 11:47
Ecco le ultime trade della NBA :
-Jrue Holiday da Phila a Denver per Ty Lawson
-Summers dai Pistons ai Warriors
-Paul Millsap da Utah a San Antonio per McDyess + 2^ scelta al Draft
-Mbah a Moute (o come si chiama) dai Bucks ai Clippers per Rasual Butler
e infine il colpo di mercato dei Timberwolves : Stephen Jackson !! :cool: :cool:
Inaspettato , ma che non viola la Moral Law , visto che Capitan Jack aveva rescisso con i Bobcats. Minnesota , così forse può puntare a qualcosa di più che la migliore scelta al Draft e forse può diventare la sorpresa dell' anno.
Roster definitivo
25-Al Jefferson
42-Kevin Love
11-Stephen Jackson
8-Monta Ellis
10-Jonny Flynn
6° Uomo : 9-Sonny Weems
Panca : 5-Bill Walker , 2-Steve Blake , 71-Mensah-Bonsu , 21-Warrick , 0-Hayes , 1-Hollins
Secondo voi potrò arrivare ai PO ??
Ancient Mariner
28-03-2010, 13:46
EmMe viola im lio copyright :read:
Lup1N1993
28-03-2010, 13:53
EmMe viola im lio copyright :read:
Concordo :D
Ancient Mariner
28-03-2010, 14:07
Prevedibile sconfitta a Dwenver, in back to back. I Nuggets ci mettono sotto giocando di fisicità e di velocità, facendoci segnare solo 72 punti.
Perdiamo la 5° gara dell'anno 99-72.
NUGGETS: Anthony 32, Billups 22, Smith 22, Nenè 5, Lawson 4.
CELTICS: Garnett 18, Allen 14, Pierce 11, Rondo 11, Robinson 4.
Grant Hill lascia i Knicks e torna ai Suns, in cambio di Channing Frye e Alando Tucker.
Prossima partita a Salt Lake City.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.