View Full Version : NBA 2k9 [Thread Ufficiale]
ciao raga! ma una demo del gioco non c'è??:fagiano:
Dovrebbe esserci. Cerca su 2kgames.com
sfjjfkjakfjsdhfadfas
21-03-2009, 08:29
Era già finita, dai. A 10” dalla fine perdevo 84 a 88 contro i Miami Heat, e ci stava pure, perché da due anni Miami – già finalista un paio di volte in questi miei 5 campionati in Nba2k – ha un vero e proprio All Star Team: Chalmers, Wade, Artest, Beasley e in panchina, come play di riserva, nientepopòdimenoche Jameer Nelson. Sotto di 4 a 10” dalla fine, eh? Rimessa da centrocampo, palla a Fisher, bomba in faccia a Chalmers e -1. Fallo sistematico su Chalmers, 2/2 e Heat a +3. Nuovo timeout Lakers, rimessa da metacampo, palla a Fisher, nuova bomba in faccia a Chalmers a 5” dalla fine!!! Bolgia infernale allo Staples Center: 88-88! Chalmers – scosso – dopo essersi preso in faccia queste due sberle di “Da Fish” sbaglia pure il tiro della vittoria e si va ai suppementari! E lì è ancora Fisher a guidare, smazza assist, uno in stile quaterback che lancia Bryant verso l’appoggio con fallo di Beasley e libero realizzato per il +6 ad un minuto dalla fine. Poi quando di secondi ne mancano 20, l’eterno play 37enne, cinque volte campione Nba (3 nella realtà, 2 qui in Nba2k), batte improvvisamente Chalmers in uno contro uno, ci rimette un’ernia e un paio di caviglie, ma va a segnare nella jungla di mani il 103 a 97 che manda tutti a casa. Fisher chiude con 12 punti, tutti segnati tra quei 10” di fine regolamentari e i 5 minuti dell’overtime! Parlavamo giusto di lui, ieri, ed ecco cosa ti combina. Bryant è il solito Mvp (25 punti, 3 recuperi), ma lo merita tanto Fish, quanto Batum (20 e 7 rimbalzi) e Luke “Sky”Walton, che ne mette 16 riemergendo finalmente da un lunghissimo periodo sottotono (tutta la scorsa stagione e parte di questa). Di là Chalmers fa 29 punti e 9 assist, ma avrà gli incubi su quelle due bombe stampategli in faccia da Fisher e per il tiro sbagliato allo scadere dei regolamentari. Dopo la partenza di una vinta e 3 perse ora i Lakers sono a 7-3 (sesta vittoria in fila) e sono secondi solo ai Portland TrailBlazers (7-1). Tremate macchine ribelli, tremate.
http://a.espncdn.com/media/nba/2004/0515/photo/r_fisher_ht.jpg
pesce appena pescato e in vendita in tutte le pescherie di new york city!
ciao raga! ma una demo del gioco non c'è??:fagiano:
http://store.steampowered.com/app/7790/
hai bisogno di steam però
prima gara della pre-season a ocklahoma city contro i thunder, sconfitti 66-50(5min/qto.) ma non conta molto dato che siamo qui per testare la squadra...ecco le considerazioni sui nuovi arrivi;
fisher: ottimo acquisto, convince sia in regia che come realizzatore
petersen: oddio, è presto per fare bilanci, ma proprio non ci siamo, se continua così o verrà scambiato o i minuti si ridurranno da 19 a 9/10
buford(2a scelta suns girata, PM): gioca pochissimo, ma per essere un 8 scelta al secondo giro è molto meglio di petersen, ha il jumper di harris, ottimo.
powell:da profondità al reparto lunghi, potente
ingram:meglio delle aspettative, qualche chamberlan-eiata ce la potrebbe regalare
siamon89
21-03-2009, 12:55
Ho interrottol'associazione coi KNICKS(troppo lunga 82 partite) e ne ho riniziata una coi CAVS(ho messo 29 gare, voglio giocarle tutte)
...si parte subito alla grande 4-1, poi qualcosa nn va e arrivano 5L filate...ho bisogno di qualche volto nuovo. Imbastisco qualche piccola trade che mi porta a Lee(Knicks) e Rodriguez(Portland)
..ma anche cosi nn riesco piu a vincere altra sconfitta..c'è bisogno di una scossa...
La rosa nel reparto lunghi va cambiata, Lee e varejao sono incedibili e l'unico ad avere mercato è big ben. Lovogliono i jazz che propongono lo scambio con kirilenko...lo scambio in se per se è buono ma in quel ruolo c'è il 23...prendo tempo, mi balena in mente l'idea di dare via lbj(:eek: ), ma per una stella che va una deve venire, cerco di mettere inella trade i nomi di boozer e deron ma niente con i jazz è tosta. Provo csi a vedere se mettendo LBJ sul mercto cosa mi offrono, ma incredibilmente nessuno lo vuole:rolleyes: ....ma è li che esce il GM che è in me...si prova la trade a 3 squadre, dopo lunghe trattative e numerosi giocatori immischiati esce fuori una discreta trade:
roster Cavs: Mo-Sczerby-AK47-Lee-Howard
....e ora torniamo a vincere:O
http://img27.imageshack.us/img27/4373/immagineinz.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=immagineinz.jpg)
Lup1N1993
21-03-2009, 13:29
Ho interrottol'associazione coi KNICKS(troppo lunga 82 partite) e ne ho riniziata una coi CAVS(ho messo 29 gare, voglio giocarle tutte)
...si parte subito alla grande 4-1, poi qualcosa nn va e arrivano 5L filate...ho bisogno di qualche volto nuovo. Imbastisco qualche piccola trade che mi porta a Lee(Knicks) e Rodriguez(Portland)
..ma anche cosi nn riesco piu a vincere altra sconfitta..c'è bisogno di una scossa...
La rosa nel reparto lunghi va cambiata, Lee e varejao sono incedibili e l'unico ad avere mercato è big ben. Lovogliono i jazz che propongono lo scambio con kirilenko...lo scambio in se per se è buono ma in quel ruolo c'è il 23...prendo tempo, mi balena in mente l'idea di dare via lbj(:eek: ), ma per una stella che va una deve venire, cerco di mettere inella trade i nomi di boozer e deron ma niente con i jazz è tosta. Provo csi a vedere se mettendo LBJ sul mercto cosa mi offrono, ma incredibilmente nessuno lo vuole:rolleyes: ....ma è li che esce il GM che è in me...si prova la trade a 3 squadre, dopo lunghe trattative e numerosi giocatori immischiati esce fuori una discreta trade:
roster Cavs: Mo-Sczerby-AK47-Lee-Howard
....e ora torniamo a vincere:O
http://img27.imageshack.us/img27/4373/immagineinz.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=immagineinz.jpg)
a, però :D
bella mossa!
How è assolutamente il centro più devastante del gioco, LBJ ha una meccanica orribile, e per altro hai Mr. ak 47... bello!
Giusto non mi convince Wally... cerca una G tra i FA o combina qualche altra trade mostruosa ;)
qualche settimana fa ho fatto una lista per ciò che vorrei nel "mio" nba 2k10 facendo riferimento a nba live per alcune cose, senza averlo mai utilizzato però, ora posso fare alcune considerazioni a riguardo.
PARTITA: qui si cade in basso, davvero, orribile, brutta davvero, carina l'intro dei giocatori
MENU: qui si vede la differenza, davvero bello, inizialmente puoi allenarti in 4 campi come nella vera NBA, premendo start accedi al menu che è bello e intuitivo. è molto lento però.
MODALITA': naturalmente bello poter giocare con soragna e bulleri. giocatori abbastanza ben realizzati nonostante non siano dell'NBA. l'all star game è come nel 2k9 ma molto meglio trhee-point shoot-out e slam dunk contest con tanto di effetti speciali. dinasty niente di che alla fine.
GIOCATORI: qua c'è carenza, fatti male, le tecniche di tiro libero sono pietose e quelle di tiro idem. quelle venute bene(e son poche) però si fanno valere e il rilascio è molto fluido.
insomma, tante robette ma poca sostanza, in-game sarà come 2k9 magari fra 30 anni. certo, se le robette ci fossero nel 2k10....sarebbe mostruoso! comunque mi aspettavo di meglio; 2k9 davvero, davvero, davvero, davvero, davvero più avanti
Lup1N1993
21-03-2009, 13:35
qualche settimana fa ho fatto una lista per ciò che vorrei nel "mio" nba 2k10 facendo riferimento a nba live per alcune cose, senza averlo mai utilizzato però, ora posso fare alcune considerazioni a riguardo.
PARTITA: qui si cade in basso, davvero, orribile, brutta davvero, carina l'intro dei giocatori
MENU: qui si vede la differenza, davvero bello, inizialmente puoi allenarti in 4 campi come nella vera NBA, premendo start accedi al menu che è bello e intuitivo. è molto lento però.
MODALITA': naturalmente bello poter giocare con soragna e bulleri. giocatori abbastanza ben realizzati nonostante non siano dell'NBA. l'all star game è come nel 2k9 ma molto meglio trhee-point shoot-out e slam dunk contest con tanto di effetti speciali. dinasty niente di che alla fine.
GIOCATORI: qua c'è carenza, fatti male, le tecniche di tiro libero sono pietose e quelle di tiro idem. quelle venute bene(e son poche) però si fanno valere e il rilascio è molto fluido.
insomma, tante robette ma poca sostanza, in-game sarà come 2k9 magari fra 30 anni. certo, se le robette ci fossero nel 2k10....sarebbe mostruoso! comunque mi aspettavo di meglio; 2k9 davvero, davvero, davvero, davvero, davvero più avanti
tu dici che NBA live 09 fa schifo??
Prova Live 08 per pc e ne riparliamo.... al confronto 09 sembra l'nba reale
http://store.steampowered.com/app/7790/
hai bisogno di steam però
grazie..mmh provo a vedere!!;)
a, però :D
bella mossa!
How è assolutamente il centro più devastante del gioco, LBJ ha una meccanica orribile, e per altro hai Mr. ak 47... bello!
Giusto non mi convince Wally... cerca una G tra i FA o combina qualche altra trade mostruosa ;)
howard sicuramente è uno dei migliori centri, ma nel gioco secondo me il più forte è yao ming...fortissimo in attacco e in difesa
Lup1N1993
21-03-2009, 15:03
howard sicuramente è uno dei migliori centri, ma nel gioco secondo me il più forte è yao ming...fortissimo in attacco e in difesa
bè, yao prende più rimbalzi e ha più tiro, ma nel gioco Howard lo uccide... prova a giocare Houston-Orlando :D
Lup1N1993
21-03-2009, 15:09
Come vi umilio la bertuccia.... :D
http://img24.imageshack.us/img24/4056/porc.jpg
E poi... volete mettere dare 30 punti ai Suns ascoltando Feelin' good e jockey full of bourbon?
Fantastico... :)
bè, yao prende più rimbalzi e ha più tiro, ma nel gioco Howard lo uccide... prova a giocare Houston-Orlando :D
howard lo uccide?O.o
nn scherziamo, ci ho giocato con yao contro howard e devo dire che nn c'era paragone...
Lup1N1993
21-03-2009, 15:16
howard lo uccide?O.o
nn scherziamo, ci ho giocato con yao contro howard e devo dire che nn c'era paragone...
mah... di solito How è l'unico giocatore con cui riesco a suonarle a Yao... abbiamo due stili di gioco diversi :)
Invece affrontandoli quello dei due che da più problemi è yao! Ma "usandoli" How è molto meglio
mah... di solito How è l'unico giocatore con cui riesco a suonarle a Yao... abbiamo due stili di gioco diversi :)
Invece affrontandoli quello dei due che da più problemi è yao! Ma "usandoli" How è molto meglio
sinceramente nn ho mai giocato con how contro yao, o almeno nn me lo ricordo, però usando yao contro how diciamo che nn c'è storia (così come ogni altro centro del gioco)
Lup1N1993
21-03-2009, 16:54
sinceramente nn ho mai giocato con how contro yao, o almeno nn me lo ricordo, però usando yao contro how diciamo che nn c'è storia (così come ogni altro centro del gioco)
bè, penso che dipenda molto dallo stile di gioco... io ad esempio con LBJ faccio schifo, ma di sicuro qualcuno che lo reputa il più forte c'è... dipende tutto dallo stile di gioco
cmq avevo intenzione di cominciare una nuova dynasty, quella con i bobcats la voglio mettere un pò in pausa...anche se sono certo di continuarla...voglio vedere marai cosa diventerà tra un paio d'anni...
x la nuova partita avevo in mente di creare una squadra fornata da una sola stella e il resto tutti giocatori cmq giocatori che hanno massimo 77 di media
come stella avevo pensato o a james, oppure bho wade o carmelo...
sicuro prenderò penny, ewing jr e smush parker...il resto è ancora da decidere...
ma la cosa più importante è...con che squadra?(fondamentalmente sono alla ricerca di una squadra che abbia un bel campetto e belle maglie)
(fondamentalmente sono alla ricerca di una squadra che abbia un bel campetto e belle maglie)
utah, portland, golden state, miami, phoenix
howard lo uccide?O.o
nn scherziamo, ci ho giocato con yao contro howard e devo dire che nn c'era paragone...
completamente d'accordo
perso con i miei nuggets in finale contro toronto,mi hanno asfalatato 3-1
bosh-oneal li sotto sono devastanti
cmq ora intendevo iniziare un associazione
visto che albys non parla piu di roster e non risponde
parto con il lavoro finale di juza,consigli?
come sqaudre rimango in dubbio fra:
miami
new york
clippers(sicuramente i piu forti)
oklahoma(non mi convincono troppo)
chicago
charlotte(nel gioco non la conosco proprio per niente)
completamente d'accordo
perso con i miei nuggets in finale contro toronto,mi hanno asfalatato 3-1
bosh-oneal li sotto sono devastanti
cmq ora intendevo iniziare un associazione
visto che albys non parla piu di roster e non risponde
parto con il lavoro finale di juza,consigli?
come sqaudre rimango in dubbio fra:
miami
new york
clippers(sicuramente i piu forti)
oklahoma(non mi convincono troppo)
chicago
charlotte(nel gioco non la conosco proprio per niente)
i bobcats sono molto molto buoni, un paio di cambi e sono tranquillamente pronti x il titolo..
new york no dai, il 99% degli utenti che scrivono in questa discussione hanno cominciato una dynasty con i new york...quindi no
clippers...bhe secondo me già sono da titolo...potresti provarla a modificare un pò, ma le basi ci sono
oklahoma...vabbè che ne parliamo a fare, ti togli peja (che cmq nel gioco nn è male) e vai dritto dritto a prenderti il titolo...poi paul, chandlere e west...mii e che trio
chicago mmm no, nn mi garba tanto
quindi ti consiglio o oklahoma oppure i bobcats
i pistons nn ti piacciono?
con i nuggets a che anno sei arrivato?
lunapelosa
21-03-2009, 17:34
ti consiglio assolutamente Charlotte...a parte Okafor che è stato il vaccino di Howard...nella mia associazione almeno....l'unica pecca è che i creatori di roster tendono a sottovalutare Boris Diaw, secondo me è davvero unico come giocatore..fantastico..hanno ruoli diversi, ma per tecnica e movimenti lo avvicino molto a paul pierce...è il giocatore da avere in ogni squadra;)
A me yao non ha mai dato grossi problemi, ora gioco con i bulls e Noah (89 di generale), ormai anche se esile può marcare chiunque.
più problemi li ho con how che sposta letteralmente l'asse del gioco sotto canestro, inutili i raddoppi, Orlando ha una schiera di arcieri impressionante (lewis, hedo, pietrus, lee, nelson).
Con questi bulls mi sto levando molte soddisfazioni, Rose Mvp 2k9-2k10, con 27 punti di media, 8.8 assist e 6 rimbalzi, esonerati gordon e deng (giocatori FUFFA).
Quasto è il mio quintetto:
Rose, Rudy fernandez, Gallinari, Tyrus Thomas, Noah.....
Provate a farmare qst squadra gia campione NBA, con in quintetto qst ragazzini.....
Età media circa "neonato", Potenziale spaventoso, pronti x avere una dynasty più duratura di quella di MJ.
Ora sto 51-13 in Regular season, mi ero prefisso di battere l' 82-10... ma è ancora troppo difficile...
PS: Gioco con RR6 a superstar, 9 min a quarto.
BUON NBA a tutti
Come sarebbe arrivato Noah a 89 di livello generale???
una domandina a siamon 89 o a chiunque lo sappia....come si fa una trade a 3 ??? come fai a settare che quello va qui quello va li etc etc...
grazie rega...
Lup1N1993
21-03-2009, 17:53
cmq avevo intenzione di cominciare una nuova dynasty, quella con i bobcats la voglio mettere un pò in pausa...anche se sono certo di continuarla...voglio vedere marai cosa diventerà tra un paio d'anni...
x la nuova partita avevo in mente di creare una squadra fornata da una sola stella e il resto tutti giocatori cmq giocatori che hanno massimo 77 di media
come stella avevo pensato o a james, oppure bho wade o carmelo...
sicuro prenderò penny, ewing jr e smush parker...il resto è ancora da decidere...
ma la cosa più importante è...con che squadra?(fondamentalmente sono alla ricerca di una squadra che abbia un bel campetto e belle maglie)
campo e maglie...
Miami, Phoenix, Chicago, Toronto, New Orlenas
Come stella consiglio Yao Ming... ovvio, no? :)
Lup1N1993
21-03-2009, 17:56
Come sarebbe arrivato Noah a 89 di livello generale???
una domandina a siamon 89 o a chiunque lo sappia....come si fa una trade a 3 ??? come fai a settare che quello va qui quello va li etc etc...
grazie rega...
1) è migliorato nel corso degli anni e ora il suo livello è 89
2) boh, non c'ho mai provato
Lup1N1993
21-03-2009, 17:58
cmq avevo intenzione di cominciare una nuova dynasty, quella con i bobcats la voglio mettere un pò in pausa...anche se sono certo di continuarla...voglio vedere marai cosa diventerà tra un paio d'anni...
x la nuova partita avevo in mente di creare una squadra fornata da una sola stella e il resto tutti giocatori cmq giocatori che hanno massimo 77 di media
come stella avevo pensato o a james, oppure bho wade o carmelo...
sicuro prenderò penny, ewing jr e smush parker...il resto è ancora da decidere...
ma la cosa più importante è...con che squadra?(fondamentalmente sono alla ricerca di una squadra che abbia un bel campetto e belle maglie)
poi... se vuoi un buon comprimario prendi Sefolosha, buon difensore e alteta
poi... se vuoi un buon comprimario prendi Sefolosha, buon difensore e alteta
aggiungici anche qualche veterano, poi prendi fisher!!! altri....gallinari!
Lup1N1993
21-03-2009, 18:16
aggiungici anche qualche veterano, poi prendi fisher!!! altri....gallinari!
e, ma devono avere massimo 77 di overall... delle pippe, insomma!
Uno tipo James White... atleta pauroso
Poi c'è Steve Novak, AG tiratore che però è un asino in post e a rimbalzo...
i bobcats sono molto molto buoni, un paio di cambi e sono tranquillamente pronti x il titolo..
new york no dai, il 99% degli utenti che scrivono in questa discussione hanno cominciato una dynasty con i new york...quindi no
clippers...bhe secondo me già sono da titolo...potresti provarla a modificare un pò, ma le basi ci sono
oklahoma...vabbè che ne parliamo a fare, ti togli peja (che cmq nel gioco nn è male) e vai dritto dritto a prenderti il titolo...poi paul, chandlere e west...mii e che trio
chicago mmm no, nn mi garba tanto
quindi ti consiglio o oklahoma oppure i bobcats
i pistons nn ti piacciono?
con i nuggets a che anno sei arrivato?
i nuggets ho finito il secondo anno
intendevo oklahoma,non new orleans
e non volevo una squadra da titolo,e nemmeno vicina perche altrimenti prendevo i altre squadre,fra cui i warriors che con una trade giusta sono da titolo o quasi
ma giochi anche tu con il juza(attendo il suo intervento)?ho fatto 2 partite e mi sembra buono ma senza dubbio piu difficile
ho sudato giocando a pro,mentre di solito ero a superstar,ma non e un problema,anzi
non so,i bobcats so che sono completi ma non mi entusiasmano come giocatori
idem i bulls
per quello preferirei forse i knicks,o gli heat o minnesota
i clippers appunto forse sono un pelino troppo forti e baron davis lho avuto gia molto con i nuggets
Lup1N1993
21-03-2009, 19:59
i nuggets ho finito il secondo anno
intendevo oklahoma,non new orleans
e non volevo una squadra da titolo,e nemmeno vicina perche altrimenti prendevo i altre squadre,fra cui i warriors che con una trade giusta sono da titolo o quasi
ma giochi anche tu con il juza(attendo il suo intervento)?ho fatto 2 partite e mi sembra buono ma senza dubbio piu difficile
ho sudato giocando a pro,mentre di solito ero a superstar,ma non e un problema,anzi
non so,i bobcats so che sono completi ma non mi entusiasmano come giocatori
idem i bulls
per quello preferirei forse i knicks,o gli heat o minnesota
i clippers appunto forse sono un pelino troppo forti e baron davis lho avuto gia molto con i nuggets
se mi permetti.... prendi i Grizzlies!
sono giovani, atletici, hanno un super talento (mayo) e un grande talento (gay) e non sono eccessivamente forti!
In più sono nella western, che è piuttosto tosta...
altrimenti se vuoi una squadra di pipponi prendi i Kings ;)
Oklahoma è un buon team che tende a diventare fortissimo nel giro di qualche anno, se ti interessa una squadra del genere prendili, ma le maglie fanno pena:(
New york, new york, new york... tutti con new york! ma cosa ci sarà poi di così speciale... ;)
Gli heat sono una buona scelta, visto che tra Wade Chalmers e Beasley possono diventare da titolo entro poche stagioni, ma al momento sono di livello medio-basso... i t-lupi non saprei, mai provati
Juza avevi poi visto il mio post richiesta sulle tendencies base da dare in relazione al ruolo nella creazione di nuovi giocatori?
i nuggets ho finito il secondo anno
intendevo oklahoma,non new orleans
e non volevo una squadra da titolo,e nemmeno vicina perche altrimenti prendevo i altre squadre,fra cui i warriors che con una trade giusta sono da titolo o quasi
ma giochi anche tu con il juza(attendo il suo intervento)?ho fatto 2 partite e mi sembra buono ma senza dubbio piu difficile
ho sudato giocando a pro,mentre di solito ero a superstar,ma non e un problema,anzi
non so,i bobcats so che sono completi ma non mi entusiasmano come giocatori
idem i bulls
per quello preferirei forse i knicks,o gli heat o minnesota
i clippers appunto forse sono un pelino troppo forti e baron davis lho avuto gia molto con i nuggets
Lelets, io ho avuto tra le mani i Grizz per due anni, sicuramente sono una delle squadre più futuribili, insieme a oklahoma e i sacramento Kings, con Memphis hai spazio salariale a disposizione e veramente una sqaudra che in tre anni con trade e acquisti giusti puoi puntere al titolo.
se mi permetti.... prendi i Grizzlies!
sono giovani, atletici, hanno un super talento (mayo) e un grande talento (gay) e non sono eccessivamente forti!
In più sono nella western, che è piuttosto tosta...
altrimenti se vuoi una squadra di pipponi prendi i Kings ;)
Oklahoma è un buon team che tende a diventare fortissimo nel giro di qualche anno, se ti interessa una squadra del genere prendili, ma le maglie fanno pena:(
New york, new york, new york... tutti con new york! ma cosa ci sarà poi di così speciale... ;)
Gli heat sono una buona scelta, visto che tra Wade Chalmers e Beasley possono diventare da titolo entro poche stagioni, ma al momento sono di livello medio-basso... i t-lupi non saprei, mai provati
Lelets, io ho avuto tra le mani i Grizz per due anni, sicuramente sono una delle squadre più futuribili, insieme a oklahoma e i sacramento Kings, con Memphis hai spazio salariale a disposizione e veramente una sqaudra che in tre anni con trade e acquisti giusti puoi puntere al titolo.
i grizzlies li ho lasciati fuori avendoli gia usati
per quello ho elencato le squadre che mi interessano
Come vi umilio la bertuccia.... :D
http://img24.imageshack.us/img24/4056/porc.jpg
E poi... volete mettere dare 30 punti ai Suns ascoltando Feelin' good e jockey full of bourbon?
Fantastico... :)
cmq avevo intenzione di cominciare una nuova dynasty, quella con i bobcats la voglio mettere un pò in pausa...anche se sono certo di continuarla...voglio vedere marai cosa diventerà tra un paio d'anni...
x la nuova partita avevo in mente di creare una squadra fornata da una sola stella e il resto tutti giocatori cmq giocatori che hanno massimo 77 di media
come stella avevo pensato o a james, oppure bho wade o carmelo...
sicuro prenderò penny, ewing jr e smush parker...il resto è ancora da decidere...
ma la cosa più importante è...con che squadra?(fondamentalmente sono alla ricerca di una squadra che abbia un bel campetto e belle maglie)
i grizzlies li ho lasciati fuori avendoli gia usati
per quello ho elencato le squadre che mi interessano
@Lup1N993: where's Derrick Rose AMAZING Happens!!!!! numero che giocatore!!!
@ks!: ti butto dei nomi per il tuo team: Milicic, Haddadi, Przybilla,Miles e se rientra nel 77 di overal, un futuribile e fortissimo Batum!!!
@lelets: Scusa non avevo capito, allora direi Sacramento Kings che cmq ha 3 buoni proseptti Martin, Hawes e Thompson.
Lelets , io e eder giochiamo con l'ultimo lavoro di juza ed abbiamo spesso discusso proprio sul fatto che se gia' lo porti ad all stars diventa semi impossibile...io continuo a giocarlo a PRO...poi sai ognuno ha le sue capacita' ludiche...
rega' ma non e' possibile trovare un sito un dove si possa trovare spiegato per benino(visto che il manuale non ne fa cenno)in italiano, il significato esatto dei vari : freddezza tiro SI o NO, i coach profiles(quelli dove sta la testina dell'allenatore), anche il fatto delle tarde a tre come si fanno esattamente, il morale dei giocatori quanto puo' incidere sui risultati o solo sulla voglia di andar via, ilfatto che continuano ad abbassarsi i valori, dipende solo dai risultati , dal minutaggio, se si deve pre forza o sarebbe comunque meglio dare solo 5 titolari 2 variabili e d 1 sesto uomo ...etc etc
Grazie....
Lelets , io e eder giochiamo con l'ultimo lavoro di juza ed abbiamo spesso discusso proprio sul fatto che se gia' lo porti ad all stars diventa semi impossibile...io continuo a giocarlo a PRO...poi sai ognuno ha le sue capacita' ludiche...
rega' ma non e' possibile trovare un sito un dove si possa trovare spiegato per benino(visto che il manuale non ne fa cenno)in italiano, il significato esatto dei vari : freddezza tiro SI o NO, i coach profiles(quelli dove sta la testina dell'allenatore), anche il fatto delle tarde a tre come si fanno esattamente, il morale dei giocatori quanto puo' incidere sui risultati o solo sulla voglia di andar via, ilfatto che continuano ad abbassarsi i valori, dipende solo dai risultati , dal minutaggio, se si deve pre forza o sarebbe comunque meglio dare solo 5 titolari 2 variabili e d 1 sesto uomo ...etc etc
Grazie....
Il fattore freddezza incide sui finali punto a punto, quando le superstar diventano "on FIRE!" e rischiano e a volte riescono a vincere il match da soli. Io ne ho avuto prova l'altro giorno con i Wizards con Arenas che mi ha messo la tripla dell'overtime da 9 metri con la mano davanti. Per le trade a tre devi stare atttento alla differenza di overall e al salary cap della squadra con cui vuoi scambiare i giocatori.
lunapelosa
22-03-2009, 00:09
juza ho dato uno sguardo al tuo roster e sinceramente mi sembra strano al di là del calcolo complicato dei valori giocatori, come gli overall e i vari attributi dei giocatori a parere mio non riflettono la realtà..praticamente, per fare un esempio, nei bobcats ci sono mohammed,may,diop e DIAW che hanno lo stesso OVERALL..:mbe: ..e potrei elencarne anche tanti altri...
comunque grazie per l'impegno, scusa il mio scetticismo:D
ti consiglio assolutamente Charlotte...a parte Okafor che è stato il vaccino di Howard...nella mia associazione almeno....l'unica pecca è che i creatori di roster tendono a sottovalutare Boris Diaw, secondo me è davvero unico come giocatore..fantastico..hanno ruoli diversi, ma per tecnica e movimenti lo avvicino molto a paul pierce...è il giocatore da avere in ogni squadra;)
charlotte è favolosa, poi vero, boris e okafor fanno macelli...ottimi entrambi ;)
campo e maglie...
Miami, Phoenix, Chicago, Toronto, New Orlenas
Come stella consiglio Yao Ming... ovvio, no? :)
new orleans, aggiudicata :D
ma yao è un citterone, nn posso prenderlo :|
poi... se vuoi un buon comprimario prendi Sefolosha, buon difensore e alteta
mmm si può fare
i nuggets ho finito il secondo anno
intendevo oklahoma,non new orleans
e non volevo una squadra da titolo,e nemmeno vicina perche altrimenti prendevo i altre squadre,fra cui i warriors che con una trade giusta sono da titolo o quasi
ma giochi anche tu con il juza(attendo il suo intervento)?ho fatto 2 partite e mi sembra buono ma senza dubbio piu difficile
ho sudato giocando a pro,mentre di solito ero a superstar,ma non e un problema,anzi
non so,i bobcats so che sono completi ma non mi entusiasmano come giocatori
idem i bulls
per quello preferirei forse i knicks,o gli heat o minnesota
i clippers appunto forse sono un pelino troppo forti e baron davis lho avuto gia molto con i nuggets
aa...bhe i thunder sono buoni, hanno molti giovani interessanti...e poi durant diventa l'ala piccola più forte del gioco, altro che james :O
no attualmente gioco con il roster di albys, e settaggi personali
@Lup1N993: where's Derrick Rose AMAZING Happens!!!!! numero che giocatore!!!
@ks!: ti butto dei nomi per il tuo team: Milicic, Haddadi, Przybilla,Miles e se rientra nel 77 di overal, un futuribile e fortissimo Batum!!!
haddadi sicuro in squadra, forse anche miles...batum no, sta al limite...e sicuramente sale subito di media...
quindi pensavo a questa formazione:
C
andre jordan 64
kwame brown 73
haddadi 70
AG
sean williams 73
chuck hayes 73 (già mi vedo nei liberi :D)
horry o pj brown
AP
james 99
carney 73
miles 73
walker 70
G
Afflalo 74
Sefolosha 73
ewing jr 72
pm
Sun 67
Smush 73
williams j. o penny
poi ci sarebbe barea, ma per ora puntiamo a questi
il problema sarà come prendere tutti questi...sarà difficile fare le trattative, ma ci proverò :D
è fatta
questi sono i nuovi new orleans
c
kwame
jordan
haddadi
ag
sean williams
hayes
horry
ap
james
carney
miles
g
afflalo
sepolosha
penny
pm
sun
williams j.
barea
purtroppo barea nn lo volevo, ma era l'unico che potevo prendere...nn avevo altre alternative :\
queste le trattative
peja +marks+brown per haddadi+miles
daniels + scelta per afflalo e kwame
wright per hayes più scelta
chandler e paul per james e wright
wright e bowen per sefolosha
west per conley e francis
francis e ely per davis e andre
davis butler e scelta per sean williams e dooling
armstrong per carney
posey peterson conley per marbury robertson e scelta
dooling e scelta a portland, batu, e randolph a dallas e barea a me
scelta per sue
horry, penny, williams presi liberi
licenziati marbury, roberson e randolph (tutti 1 anno di contratto, quindi l'anno prossimo avrò molto spazio nel salary)
lunapelosa
22-03-2009, 12:36
juza più osservo il tuo roster e più mi sembra starno..cioè aldrige e fesenko praticamente stesso overall??bayless è il più scarso dei panchinari nel gioco??juan howard con boris diaw stessa cosa...??non ci sto capendo più un Razzo:mbe::mbe:
juza1971
22-03-2009, 12:45
juza più osservo il tuo roster e più mi sembra starno..cioè aldrige e fesenko praticamente stesso overall??bayless è il più scarso dei panchinari nel gioco??juan howard con boris diaw stessa cosa...??non ci sto capendo più un Razzo:mbe::mbe:
ancora a discutere sugli overall?ma un paio di games te li sei fatti ?mah.. prova a simulare una stagione poi vedi le stats dei rispettivi giocatori ...semplice ,solo cosi' noterai la differenza. Dovresti dare un'occhiata ai posts fatti dagli altri utenti sul mio thread (http://forums.nba-live.com/viewtopic.php?f=94&t=63504&p=1013361#p1013361 )per farti una piccola idea. ;)
lunapelosa
22-03-2009, 13:16
ancora a discutere sugli overall?ma un paio di games te li sei fatti ?mah.. prova a simulare una stagione poi vedi le stats dei rispettivi giocatori ...semplice ,solo cosi' noterai la differenza. Dovresti dare un'occhiata ai posts fatti dagli altri utenti sul mio thread (http://forums.nba-live.com/viewtopic.php?f=94&t=63504&p=1013361#p1013361 )per farti una piccola idea. ;)
certo che gli ho fatti "un paio di games"..e infatti dico che la gameplay è ottima..io sto solo parlando dei valori di molti giocatori che secondo me non rispecchiano per nulla la realtà...se ci sono giocatori che nella realtà è già tanto se giocano 2 minuti a sera, ci sarà pure un motivo (pazzie allenatori escluse)..o no??mahhh
Senti Juza, nei tuoi ultimi sliders metti i settings con velocità gioco a 47, è proprio necessaria??? Non mi piace molto, è accelleratissima lol, mi trovavo bene a 40 anche se mi pare che + si abbassa + la cpu ti mazzola alla grande...come posso giocarci? Grazie.
juza1971
22-03-2009, 13:53
Senti Juza, nei tuoi ultimi sliders metti i settings con velocità gioco a 47, è proprio necessaria??? Non mi piace molto, è accelleratissima lol, mi trovavo bene a 40 anche se mi pare che + si abbassa + la cpu ti mazzola alla grande...come posso giocarci? Grazie.
a tuo piacimento. C'e' chi il clutch factor lo lascia on..io off..questione di gusti.
a tuo piacimento. C'e' chi il clutch factor lo lascia on..io off..questione di gusti.
Ah dici che nn influisce sul gioco, eppure con 47 quasi quasi mi sembra di vincerle mah...proverò ad abbassare! :fagiano:
juza1971
22-03-2009, 14:19
Ah dici che nn influisce sul gioco, eppure con 47 quasi quasi mi sembra di vincerle mah...proverò ad abbassare! :fagiano:
onirico.....
onirico.....
onirico e' fantastica ...:D
Juza o chiunque lo sappia...per risolvere il problema (secondo me gravissimo) del gioco in post che non funziona per il giocatore da noi controllato,ne' in attacco ne' in difesa,ovvero se attacchi non sposti manco un nano di 20 kg, se difendi il sopracitato nano ti sposta fino nel canestro... per risolvere questo problema avete soluzioni??
come spiegatomi molto bene da lelets ci vorrebbe solo il gioco senza la patch 2k...
avete altre soluzioni?
e seppure uno "riuscisse" a mettere il gioco senza la patch 2k, ci sarebbero molti BUG??
Grazie a tutti...
La dodicesima vittoria avviene simulando la partita a Minnesota, quindi c'è ALL STAR GAME dove nessun giocatore di CHICAGO e stato chiamato:eek: , ma non ci interessa, ci volgiono ben 20 giorni prima di tornare in campo, ma ci sono abituato, perchè con 29 partite, capita spesso, rimangono da fare ben 10 gare prima dei playoff, di cui 7 in casa e tre fuori, la prima di queste vede arrivare allao UNITED CNETER i Philly di Iguodala e dell'ex che non ha lasciato il segno ovvero Mike Miller, la plla a due è pronta cosi come anche la 13 vittoria soffia sulle spalle dei "Tori" di Chicago. Il match nel primo quarto è equilibrato, Rose e Jr Smith sugli scudi per i Bulls, i Philly rispondono con il gioco di Ford in regia e i punti di Thaddeus Young, CHI cmq avanti di 3 alal fine del primo quarto. Il secondo quarto va avanti ancora sui binari dell'equilibriocon Young che imperversa sul parquet con grandi giocate e stavolta Iggy Iguodala è la sua spalla, CHI risponde con un sontuoso JR SMITH e con TYRUS THOMAS, un piccolo break lo firma la panchina BULLS, ma quella di Philly risponde quasi subito insieme alla zampino di Iguodala. Sempre Iggy con 6 punti infila, più Young, portano a fine primo tempo PHILLy avanti di uno. Inzia il secondo tempo e perciò anche il terzo quarto, con ancora un Young superlativo in ogni zona del campo, porta a +5 i figli della città dell'amore fraterno, ma prima un grande Rose poi 3 azioni in fila di JR SMITH (2+1 + rec + tripla) portano avanti di 4 i Bulls di coach Del Negro. Ancora il duo Smith+Rose, più la difesa che chiude le maglie e il fatto che Iguodala sia sul pino per problemi di falli, fanno chiudere CHI a +9 il terzo quarto, anche perchè senza Iggy, Philly gioca molto ferma in attacco e solo con degli 1c5 e trova punti sicuri solo da Young. L'ultimo quarto vede subito un tira e molla tra le due squadre, quando anche Young si spegne per la fatica, cioè a circa 6 min dalla fine del match altro break di JR SMITH e della difesa, che porta a +16 i Bulls con Iguodala che commette il 5°fallo, Batum da un altra accelerazione e con 4 punti in fila ( 2 stupende dunk), permette a CHICAGO di controllare fino alla fine e portarsi a casa la 13esima vittoria consecutiva. Chicago batte Philadelphia per 127 a 99, MVP del match signori JR SMITH 41pt 13/16 dal campo 14/14 dai liberi, 2reb 2pr e 2assist, in doppia cifra uno stupendo Derrick Rose a quota 29 punti con 5 assist e gli utili Batum 12pt e Tyrus Thomas con 10. Con questa vittoria i Bulls migliorano già di 5 vittorie il record precedente, e si assicurano matematicamente i playoff con ben 9 giornate di anticipo, segnalo che per Philly Thaddeus Young chiude con34 punti e fa una bellissima partita. Le restanti 9 gare ora ve le elenco: casa: (Cavs,Lakers,Suns,Mavs,Pacers,Raptors), mentre quelel fuori: (Grizzlies,Bucks e Bobcats), NE dovevo gicoare 5 su 10, ora ne gioco 4 su 9 e saranno (Cavs,Suns,Lakers e Raptors). Stay TUNED GO BULLS!!!:D :D :cincin: :yeah: :winner:
onirico.....
Onirico quanto concreto, con Memphis prima ho vinto contro i Bobcats, nn mi capitava una vittoria col tuo roster da giorni ahahah, però nn mi piace, devo rallentare...
Onirico quanto concreto, con Memphis prima ho vinto contro i Bobcats, nn mi capitava una vittoria col tuo roster da giorni ahahah, però nn mi piace, devo rallentare...
:D mi era piaciuto onirico perche' hai scritto ..mi sembra di vincerle..le vinci o no?? :D :cool:
ma col problema post come si fa???? aiutoooo:mc: :help:
:D mi era piaciuto onirico perche' hai scritto ..mi sembra di vincerle..le vinci o no?? :D :cool:
ma col problema post come si fa???? aiutoooo:mc: :help:
Eh si, spero di continuare a vincerle abbassando il ritmo...
Per il post poi ti spiego, ora sto vedendo arizona-syracuse!
Lup1N1993
22-03-2009, 18:10
@Lup1N993: where's Derrick Rose AMAZING Happens!!!!! numero che giocatore!!!
Guarda, sto ragazzo è passato in un anno dal 25 al 46% da tre... e ha 21 anni!
Quanto è forte... solo che i punti e gli assists sono abbastanza vicini a quelli dell'anno scorso, in pratica passa allo stesso modo, perde meno palloni tira meglio, ma meno!
Mah... magari gli servono ancora un paio d'anni per essere uno da 25punti + 10 assists :)
prima vinta in casa contro orlando 83-80
la squadra mi piace, forse le uniche delusioni sono afflalo e miles...per il resto tutto bene
ottimo kwame e williams, ottimi in difesa e in attacco...kwame ha bloccato completamente howard...stoppandolo anche 2 volte e sfiorando la doppia doppia
bene anche haddadi, ha impiegato un pò di tempo x sbloccarsi...ma poi è andato alla grande (prendendo anche diversi rimbalzi offensivi)
bene chuck, e soprattutto horry...ottimo rimpiazzo
il resto della squadra ha giocato molto bene...forse le uniche delusioni sono state afflalo, miles e jason williams...
per il resto andiamo avanti così, e possiamo puntare tranquillamente al titolo :cool:
Eh si, spero di continuare a vincerle abbassando il ritmo...
Per il post poi ti spiego, ora sto vedendo arizona-syracuse!
se davvero riesci ti faccio na statua con la faccia di carmelo ...:D :cool:
io uso tastiera eh...non di menticare...;)
Lup1N1993
22-03-2009, 19:00
prima vinta in casa contro orlando 83-80
la squadra mi piace, forse le uniche delusioni sono afflalo e miles...per il resto tutto bene
ottimo kwame e williams, ottimi in difesa e in attacco...kwame ha bloccato completamente howard...stoppandolo anche 2 volte e sfiorando la doppia doppia
bene anche haddadi, ha impiegato un pò di tempo x sbloccarsi...ma poi è andato alla grande (prendendo anche diversi rimbalzi offensivi)
bene chuck, e soprattutto horry...ottimo rimpiazzo
il resto della squadra ha giocato molto bene...forse le uniche delusioni sono state afflalo, miles e jason williams...
per il resto andiamo avanti così, e possiamo puntare tranquillamente al titolo :cool:
aspetta a dirlo... aspetta di simulare una partita!
Lup1N1993
22-03-2009, 19:09
se davvero riesci ti faccio na statua con la faccia di carmelo ...:D :cool:
io uso tastiera eh...non di menticare...;)
un modo è aumentare la forza umano negli sliders e diminuire quella CPU, però così sballi altri fattori....
aspetta a dirlo... aspetta di simulare una partita!
bhe certo, simulando la partita la perdo al 100% e secondo me con 40 punti di scarto :D
ma ho intenzione di giocarle tutte, tanto sono 29, o cmq simularle dopo aver raggiunto matematicamente i playoff
MiamiHeat32
22-03-2009, 20:49
chi mi aiuta?cerco materiale x migliorare nba 2k9...xkè i link di alby nn funzionano.....aiutatemi!!!!!!!!!
un modo è aumentare la forza umano negli sliders e diminuire quella CPU, però così sballi altri fattori....
sembra un ottima idea , posso provare...che altri fattori sballerei Lup?? Molto importanti??? Secondo la tua esperienza sfalserei piu' aumentando un po' la forza o lasciando sto gioco in post inesistente??
grazie caro...
lunapelosa
22-03-2009, 23:09
è fatta
questi sono i nuovi new orleans
c
kwame
jordan
haddadi
ag
sean williams
hayes
horry
ap
james
carney
miles
g
afflalo
sepolosha
penny
pm
sun
williams j.
barea
purtroppo barea nn lo volevo, ma era l'unico che potevo prendere...nn avevo altre alternative :\
queste le trattative
peja +marks+brown per haddadi+miles
daniels + scelta per afflalo e kwame
wright per hayes più scelta
chandler e paul per james e wright
wright e bowen per sefolosha
west per conley e francis
francis e ely per davis e andre
davis butler e scelta per sean williams e dooling
armstrong per carney
posey peterson conley per marbury robertson e scelta
dooling e scelta a portland, batu, e randolph a dallas e barea a me
scelta per sue
horry, penny, williams presi liberi
licenziati marbury, roberson e randolph (tutti 1 anno di contratto, quindi l'anno prossimo avrò molto spazio nel salary)
grande:) haddadi tutta la vita..
sfjjfkjakfjsdhfadfas
23-03-2009, 07:43
http://i.cdn.turner.com/nba/nba/2009/allstar2009/01/30/harris.sutton/harris608-013009.jpg
Qui nel 2k12 ci sono squadre che han messo su un mini All Star Team, dove alle stelle originali delle franchige si sono aggiunte “stars” in uscita da altre. E le sto incontrando tutte in fila ‘ste squadre qui. Dopo i Cavaliers che a James, Hughes e Mo Williams hanno aggiunto Steve Nash, e i Miami Heat che a Chalmers, Wade e Beasley hanno aggiunto Artest (l’anno scorso) e Jameer Nelson, ecco che vado ad Oklahoma City dove ai vari Westbrook, Durant e Jeff Green si sono aggregati (l’anno scorso) Carlos Boozer e (quest’anno) Devin Harris. E se i Cavs li ho superati con una rubata di Josh Powell negli ultimi secondi e con gli Heat me la sono cavata con quelle due bombe assurde di Fisher negli ultimi 10” dei regolamentari, qui contro i Thunder non ho avuto scampo. Mi hanno distrutto, più di quanto non dica il 100 a 86 finale. Giocano col doppio play in quintetto ma questi sono ben più di semplici registi, perché Devin Harris fa 17 punti, 7 rimbalzi e 22 assist (!!! 22 assist in gare da 8 minuti a quarto..), Westbrook fa 22 punti, poi c’è anche Durant in ala piccola (24 punti, 6 rimbalzi) e un devastante Carlos Boozer (14 punti, 15 rimbalzi) in ala grande. Aggiungici lo 0/11 da tre dei Lakers (i Thunder difendono anche come belve) e la frittata è fatta. Mi riprendo poi alla grande nella gara dopo contro i New Orleans Hornets (111-84, Calabroni sotto di 30-35 per tutta la partita, “salvati” dal -30 solo da una bomba a caso da metacampo di CP3 sulla sirena finale) che, al contrario, sono in una fase di slump dirigenziale. Non c’è più David West (dov’è finito?), Stojakovic – vecchio – esce solo dalla panchina; in quintetto c’è Bargnani (malissimo) e, ancora peggio, come guardia tiratrice Sasha Vujacic, che nei miei Lakers era sul fondo delle rotazioni. Allo Staples è un massacro: Paul predica nel deserto (tutti i suoi passaggi sotto canestro non vengono trattenuti da Bargnani, che sembra riceverli in bagher) e se dall’altra parte c’è Batum (23 anni nel 2k12) in una delle sue serate distruttive (concentra 36 punti in appena 18 minuti!) non ce n’è per nessuno.
Juza ma hai fatto degli sliders nuovi? ti sei ri-convertito? :)
juza1971
23-03-2009, 10:45
Juza ma hai fatto degli sliders nuovi? ti sei ri-convertito? :)
era una prova accantonata immediatamente perche' il gioco perdeva in qualita',poca circolazione della palla,poco midrange shot e altra amenita' varie. Erano stati creati da hoosier,un utente su operation sports,sliders di bassa lega perche' inficiavano enormemente il gameplay appiattendo tutti i playing style dei teams.Per quanto concerne la versione finale,Vista la densita' di utenti sul thread e i loro feedbacks mi ritengo piu' che soddisfatto.;)
perfetto, grazie per la spiegazione. Per la mia richiesta precedente immagino tu non abbia risposto perchè difficile dare una risposta univoca.
Mi interessava solo sapere quali sono le basi delle tendencies in base al ruolo. Ad esempio per i piccoli mi pare d'aver capito che il mid range dovrebbe stare attorno ai 90.
era una prova accantonata immediatamente perche' il gioco perdeva in qualita',poca circolazione della palla,poco midrange shot e altra amenita' varie. Erano stati creati da hoosier,un utente su operation sports,sliders di bassa lega perche' inficiavano enormemente il gameplay appiattendo tutti i playing style dei teams.Per quanto concerne la versione finale,Vista la densita' di utenti sul thread e i loro feedbacks mi ritengo piu' che soddisfatto.;)
come deto preveo di iniziare a breve un associazione con il tuo lavoro di qualche gg fa
pensavo agli heat alla fin fine
11 minuti a quarto livello inizio a pro
consigli juza?
Lup1N1993
23-03-2009, 12:55
sembra un ottima idea , posso provare...che altri fattori sballerei Lup?? Molto importanti??? Secondo la tua esperienza sfalserei piu' aumentando un po' la forza o lasciando sto gioco in post inesistente??
grazie caro...
non so dirti con precisione, di ste cose non mi intendo... mi pare comunque di ricordare che aumentare la forza a tuo favore renderebbe molto più semplice le penetrazioni dai lati, e poi se usi la juza sballerebbe tutte le stats... io la tengo a 50 e cerco di arrangiarmi con i vari movimenti da post ;)
Ho riesumato il mitico "black Tornado" di Shaq in chiave joackim noah :)
Mi sono dissociato per questioni di tempo per un certo periodo.Ho visto ke c'è una versione di roster di juza con gli infortuni con la shoe pack4 ed un'altra versione chiamata "roster I - UI update version" che ha un roster con gli infortuni e uno senza infortuni.Io voglio usare quello senza infortuni,metto quest'ultimo?Chi mi risponde?:)
La dodicesima vittoria avviene simulando la partita a Minnesota, quindi c'è ALL STAR GAME dove nessun giocatore di CHICAGO e stato chiamato:eek: , ma non ci interessa, ci volgiono ben 20 giorni prima di tornare in campo, ma ci sono abituato, perchè con 29 partite, capita spesso, rimangono da fare ben 10 gare prima dei playoff, di cui 7 in casa e tre fuori, la prima di queste vede arrivare allao UNITED CNETER i Philly di Iguodala e dell'ex che non ha lasciato il segno ovvero Mike Miller, la plla a due è pronta cosi come anche la 13 vittoria soffia sulle spalle dei "Tori" di Chicago. Il match nel primo quarto è equilibrato, Rose e Jr Smith sugli scudi per i Bulls, i Philly rispondono con il gioco di Ford in regia e i punti di Thaddeus Young, CHI cmq avanti di 3 alal fine del primo quarto. Il secondo quarto va avanti ancora sui binari dell'equilibriocon Young che imperversa sul parquet con grandi giocate e stavolta Iggy Iguodala è la sua spalla, CHI risponde con un sontuoso JR SMITH e con TYRUS THOMAS, un piccolo break lo firma la panchina BULLS, ma quella di Philly risponde quasi subito insieme alla zampino di Iguodala. Sempre Iggy con 6 punti infila, più Young, portano a fine primo tempo PHILLy avanti di uno. Inzia il secondo tempo e perciò anche il terzo quarto, con ancora un Young superlativo in ogni zona del campo, porta a +5 i figli della città dell'amore fraterno, ma prima un grande Rose poi 3 azioni in fila di JR SMITH (2+1 + rec + tripla) portano avanti di 4 i Bulls di coach Del Negro. Ancora il duo Smith+Rose, più la difesa che chiude le maglie e il fatto che Iguodala sia sul pino per problemi di falli, fanno chiudere CHI a +9 il terzo quarto, anche perchè senza Iggy, Philly gioca molto ferma in attacco e solo con degli 1c5 e trova punti sicuri solo da Young. L'ultimo quarto vede subito un tira e molla tra le due squadre, quando anche Young si spegne per la fatica, cioè a circa 6 min dalla fine del match altro break di JR SMITH e della difesa, che porta a +16 i Bulls con Iguodala che commette il 5°fallo, Batum da un altra accelerazione e con 4 punti in fila ( 2 stupende dunk), permette a CHICAGO di controllare fino alla fine e portarsi a casa la 13esima vittoria consecutiva. Chicago batte Philadelphia per 127 a 99, MVP del match signori JR SMITH 41pt 13/16 dal campo 14/14 dai liberi, 2reb 2pr e 2assist, in doppia cifra uno stupendo Derrick Rose a quota 29 punti con 5 assist e gli utili Batum 12pt e Tyrus Thomas con 10. Con questa vittoria i Bulls migliorano già di 5 vittorie il record precedente, e si assicurano matematicamente i playoff con ben 9 giornate di anticipo, segnalo che per Philly Thaddeus Young chiude con34 punti e fa una bellissima partita. Le restanti 9 gare ora ve le elenco: casa: (Cavs,Lakers,Suns,Mavs,Pacers,Raptors), mentre quelel fuori: (Grizzlies,Bucks e Bobcats), NE dovevo gicoare 5 su 10, ora ne gioco 4 su 9 e saranno (Cavs,Suns,Lakers e Raptors). Stay TUNED GO BULLS!!!:D :D :cincin: :yeah: :winner:
Dopo i Philly 76ers, arrivano i Cleveland Cavaliers di LBJ 23, sempre allo UNITED CENTER.
Il primo quarto parte subito in equilibrio, per i primi 4 minuti, poi i Bulls trascinati dal duo ROSE + JR SMITH, toccano più volte il +6, però senza mai scappare, fino all'ultimo minuto dove la difesa aggressiva del rookie Humpries su LBJ da i suoi frutti e l'attacco chiude il quarto a favopre dei Bulls, sul +8.
Il secondo quarto si apre con ancora le giocate del super duo ROSE + JR SMITH, Chicago vola al +13, ma Cleveland con la panchina e l'attacco abulico dei Bulls, riportano Cleveland a -5 a metà quarto. Un super "Krypto" Nate Robinson, mantiene avanti i Bulls di 6-9 punti, però ecco THE CHOOSEN ONE LBJ James, che si erge a protagonista aiutato da Delonte West che con il buzzer riporta i CAVS sotto solo di 4 punti il primo tempo.
Inizia il secondo tempo e quindi il terzo quarto, Match che ritorna in equilibrio, si scambiano distacchi minimi, con i lunghi di Cleveland che rispondono al duo Rose-Odom di Chicago, poi Chicago perde fludità in attacco ancora e stavolta Cleveland schizza con tre triple al +7, ma ancora una volta di DINAMICO DUO ROSE + SMITH tiene a galla i Bulls, ma i Cavs chiudono avanti di cinque punti.
Si inzia l'ultimo quarto ed ancora una volta sarà volatona fino alla fine, la migliore prestazione casalinga di un super Robinson e un ottimo Dunleavy, portano con un ribaltone fatto anche di tanta difesa, i Bulls al +7, ma Delonte West non ci sta e tiene in vita i CAVS a 4 minuti dalla fine del match. Jr Smith e ancora Rose, tengono avanti i Bulls, ma West e LBJ23 non ci stanno e portano avanti di 1 i Cavaliers. a 17.8s sul timeout di Cleveland, Chicago avanti di 2, palla a CLEVELAND, e precisamente palla a LBJ, che cerca uno spiraglio in palleggio, ma deve forzare il tiro e sbaglia, Chicago prende il rimbalzo e fa finire il tempo vincendo cosi la sua 14esima partita in fila consecutiva. MVP: Derrick Rose 33 punti 5r + 3pr in doppia cifra anche Robinson 29pt, JR Smith 22pt, Odom 12pt e Dunleavy 11pt. Grandi Grandi Grandi!!!
ciao ragazzi domani vado via, ci si ritrova sabato!
ciao ragazzi domani vado via, ci si ritrova sabato!
Buona "vacanza":D :D GO KNICKS!!!
celestial
23-03-2009, 17:23
Ragazzi con i Grizzlies al secondo anno ho fatto una squadra spettacolare :D
PM Iverson/Conley/Jaric
G OJ Mayo/Gerald Wallace
AP Gay/Blackman (rookie 81)
AG Bargnani/Arthur
C Gasol/Milicic
Difendere è un po' dura e devo ancora abituarmi ai ritmi ma è una squadra divertentissima da usare :sofico:
Ragazzi con i Grizzlies al secondo anno ho fatto una squadra spettacolare :D
PM Iverson/Conley/Jaric
G OJ Mayo/Gerald Wallace
AP Gay/Blackman (rookie 81)
AG Bargnani/Arthur
C Gasol/Milicic
Difendere è un po' dura e devo ancora abituarmi ai ritmi ma è una squadra divertentissima da usare :sofico:
AMMAZZA!!!!:D :D
Super team.
Ragazzi con i Grizzlies al secondo anno ho fatto una squadra spettacolare :D
PM Iverson/Conley/Jaric
G OJ Mayo/Gerald Wallace
AP Gay/Blackman (rookie 81)
AG Bargnani/Arthur
C Gasol/Milicic
Difendere è un po' dura e devo ancora abituarmi ai ritmi ma è una squadra divertentissima da usare :sofico:
hai il titolo in tasca...
bella squadra complimenti ;)
muschio11
23-03-2009, 18:56
bella raga!
il file giusto di juza è "v3.0.5 coach profile fixed" o "roster i-ui update version"?
non so dirti con precisione, di ste cose non mi intendo... mi pare comunque di ricordare che aumentare la forza a tuo favore renderebbe molto più semplice le penetrazioni dai lati, e poi se usi la juza sballerebbe tutte le stats... io la tengo a 50 e cerco di arrangiarmi con i vari movimenti da post ;)
Ho riesumato il mitico "black Tornado" di Shaq in chiave joackim noah :)
Anche io adesso ho preso joachim...la forza sto provando 60 a 40, qualcosina cambia(sto giocando con l'ultima di juza). in attacco con mille piroette anche io mi arrangio, la cosa brutta e' che non riuscendo a spingere un po' il difensore non hai mai la soddisfazione di un raddoppio e quindi magari di un bello scarico:D :D in pratica non ti cagano proprio, ma il vero problema e' in difesa , diventa frustrante farsi spingere da chiunque sotto canestro e non riuscire a contrastare...soprattutto nei momenti topici...mo provo un latro po' se lo vedo facilino riabbasso la mia forza...
sto lottando per entrare nei PO che stress...:D :cool:
era una prova accantonata immediatamente perche' il gioco perdeva in qualita',poca circolazione della palla,poco midrange shot e altra amenita' varie. Erano stati creati da hoosier,un utente su operation sports,sliders di bassa lega perche' inficiavano enormemente il gameplay appiattendo tutti i playing style dei teams.Per quanto concerne la versione finale,Vista la densita' di utenti sul thread e i loro feedbacks mi ritengo piu' che soddisfatto.;)
we Juza volevo approfittarne per farti i complimenti...alle volte sembra che per cercare il cavillo uno possa non apprezzare il tuo lavoro...perlomeno per quanto riguarda me non e' cosi'...gran lavoro, complimentissimi !!!!:cool:
Senza nulla togliere al lavoro di juza, mi pare fin troppo semplice anche mettendo hall of fame, a confronto l' rr6 di albys era quasi impossibile a superstar....Sicuramente con i roster di juza, a mio parere si ha più realisticità del gioco, ma anche una semplificazione spaventosa.
Ottimo lavoro comunque
ilcappellaiomatto
23-03-2009, 20:28
oddio io penso l'esatto opposto!
Trovo che il gioco con il roster di juza sia molto più difficile,con quello di albys,giocando ad hof,avevo sempre la sensazione di poter vincere ogni partita.
juza1971
23-03-2009, 21:31
Senza nulla togliere al lavoro di juza, mi pare fin troppo semplice anche mettendo hall of fame, a confronto l' rr6 di albys era quasi impossibile a superstar....Sicuramente con i roster di juza, a mio parere si ha più realisticità del gioco, ma anche una semplificazione spaventosa.
Ottimo lavoro comunque
io a ALL STAR le sudo come un maratoneta!!!potresti postare i tuoi reports? grazie.
oddio io penso l'esatto opposto!
Trovo che il gioco con il roster di juza sia molto più difficile,con quello di albys,giocando ad hof,avevo sempre la sensazione di poter vincere ogni partita.
da quel poco che ho visto del lavoro di juza ti quoto
juza consigli sulla dinasty in arrivo dei miami heat?
juza1971
23-03-2009, 21:37
da quel poco che ho visto del lavoro di juza ti quoto
juza consigli sulla dinasty in arrivo dei miami heat?
sono appena rientrato a casa..ora...mi illumini?
sono appena rientrato a casa..ora...mi illumini?
de che?
consigli su minuti,livello,squadra,varie ed eventuali
volevo mettere i roster senza infortuni
che scarico di preciso?
juza1971
23-03-2009, 21:52
de che?
consigli su minuti,livello,squadra,varie ed eventuali
volevo mettere i roster senza infortuni
che scarico di preciso?
http://www.sendspace.com/file/4jv60n
trovi sia l'injured( tranne harris dei nets e garnett rientrato ..quindi old) che l'uninjured roster ... + settings...io purtroppo sono un fissato mentale per i 76ers ( anche perche' li ho visti dal vivo 2 volte nella mia vita quindi hanno lasciato un segno ;) )...ti garantisco che Iguo e Young fanno la differenza ..eccome...livello all star ......10 minutes ( ma e' gia' tutto nel settings )..poi se e' troppo abbassi a pro..e ti garantisco che anche a pro it's a good challenge...poi ci stanno i fenomeni che anche a HOF stracciano la CPU ( finche' non vedo non credo....voglio le stats!!!!).
juza1971
23-03-2009, 22:07
Arenas ready to challenge again!!! hints to play against Pistons next saturday!! Agent zero..bloody revenge......
Salve ragazzi, non ho potuto consultare il thread per diverso tempo causa cambio gestore ADSL e gita scolastica, quindi chiedo se qualcuno può sinteticamente aggiornarmi su eventuali nuovi roster e sliders by Juza e Albys, grazie!:D
lunapelosa
23-03-2009, 23:58
Arenas ready to challenge again!!! hints to play against Pistons next saturday!! Agent zero..bloody revenge......
juza..secondo te c'e un modo per fare un modo che la difesa si "incasini" un pò di più..ovvero, che su eventuali aiuti dopo un uno contro uno i difensori "perdano" gli attaccanti appostati sul perimentro??...come nell'nba reale..
Ciao gente!!!
Sono 1 felice possessore di questo gioco per PS3 (so ke nn è questo il posto giusto ma l'altro thread per PS3 e X360 mi pare 1 po' deserto...) e volevo chiedervi:
- Sapete per caso cosa vuol dire l'opzione " modalità RSD " settabile come relativa o assoluta (vedibile se premo triangolo durante le impostazioni del controller...?
- Sapete se esiste oltre la finta di tiro anke kuella di passaggio???
- I tiri liberi ke voi sapete si tirano solo muovendo e rilasciando R3...oppure anke muovendo solo il joypad (per me ke ho PS3) come mi pare di ricordare era possibile nella vekkia edizione???
Grazie 1000 e fatemi sapere!!!..;)!
juza..secondo te c'e un modo per fare un modo che la difesa si "incasini" un pò di più..ovvero, che su eventuali aiuti dopo un uno contro uno i difensori "perdano" gli attaccanti appostati sul perimentro??...come nell'nba reale..
penetra e scarica...oppure se poi a te funzionasse il gioco in post, fai a sportellate e appena arriva il raddoppio scarichi...e' comunque non facile trovarne di cosi' liberi sul perimetro...oppure se esegui bene i giochi e passi la palla al momento giusto ti assicuro che il tiro lo esegue libero...
Painkiller1974
24-03-2009, 10:16
Ciao Ragazzi,
volevo un vostro parere da esperti... Sto facendo un'Associazione con i New York Knicks (sono al primo anno e per ora ho un record di 10-3).
Stavo pensando a dei movimenti: vorrei cedere Al Harrington e Jeffries ai Pistons in cambio di Rasheed Wallace (1 anno di contratto), e poi ingaggiare un FA (scarso) e scambiare Curry con la prima scelta al draft 2009 di Sacramento o di Memphis.
Che ne dite ?
Ciao e grazie ! :help:
quest'anno punti al titolo?
i memphis come stanno andando?
Painkiller1974
24-03-2009, 10:31
quest'anno punti al titolo?
i memphis come stanno andando?
Veramente non pensavo di puntare subito al titolo, ma per come si stanno mettendo le cose proverò a fare del mio meglio... la situazione di Memphis e Sacramento è molto strana... entrambe 4-7 ma ho paura che dovo aver scambiato Curry con la prima scelta di una delle due, proprio quella squadra che sceglierò inizi a vincere... e così addio ai sogni di gloria nel DRAFT...
Appena fatto 80p con Wade contro Dallas. Bravino il ragazzo...
Ragazzi sono arrivato a 6 partite dalla fine del primo anno di associazione con new Jork devo giocare fuori contro i Bucks e non riesco, mi si blocca il gioco sempre dopo pochi minuti !!! fino ad ora non era mai successo...
mai capitato a nessuno problemi del genere e soprattutto come risolvo??
un uomo disperato ...:muro:
:D :help: aiutooooo
grazie a tutti per le risposte copiose...
Veramente non pensavo di puntare subito al titolo, ma per come si stanno mettendo le cose proverò a fare del mio meglio... la situazione di Memphis e Sacramento è molto strana... entrambe 4-7 ma ho paura che dovo aver scambiato Curry con la prima scelta di una delle due, proprio quella squadra che sceglierò inizi a vincere... e così addio ai sogni di gloria nel DRAFT...
allora aspetta, xkè sinceramente facendo questi scambi rischieresti di nn lottare più x il titolo e nn avere una buona scelta, aspetto qualke altra partita e vedi se una delle due rimane in bassa classifica
http://www.sendspace.com/file/4jv60n
trovi sia l'injured( tranne harris dei nets e garnett rientrato ..quindi old) che l'uninjured roster ... + settings..[B].
Juza vedi che c'è solo l'injured roster,però vogliamo quello senza infortuni:)
Salve ragazzi, non ho potuto consultare il thread per diverso tempo causa cambio gestore ADSL e gita scolastica, quindi chiedo se qualcuno può sinteticamente aggiornarmi su eventuali nuovi roster e sliders by Juza e Albys, grazie!:D .
lunapelosa
24-03-2009, 13:22
.
una pagina indietro c'e l'ultima edizione di juza...per Albys invece lo abbiamo dato per disperso;)
Boss P4 a.k.a. The Jamaboy
24-03-2009, 13:27
.
:confused: :confused: :confused: :confused:
Lup1N1993
24-03-2009, 13:54
Appena fatto 80p con Wade contro Dallas. Bravino il ragazzo...
Just another day at the office
Lup1N1993
24-03-2009, 13:55
:confused: :confused: :confused: :confused:
era per auto-quotarsi... non si possono mettere post senza scritte :)
Helter_Skelter
24-03-2009, 14:03
Ma l'uninjured roster di juza ancora nn è uscito?
Painkiller1974
24-03-2009, 14:08
allora aspetta, xkè sinceramente facendo questi scambi rischieresti di nn lottare più x il titolo e nn avere una buona scelta, aspetto qualke altra partita e vedi se una delle due rimane in bassa classifica
Ok ! Aspetto fino a fine gennaio e poi vedo se Sacramento o i Memphis crollano !
Dopo i Philly 76ers, arrivano i Cleveland Cavaliers di LBJ 23, sempre allo UNITED CENTER.
Il primo quarto parte subito in equilibrio, per i primi 4 minuti, poi i Bulls trascinati dal duo ROSE + JR SMITH, toccano più volte il +6, però senza mai scappare, fino all'ultimo minuto dove la difesa aggressiva del rookie Humpries su LBJ da i suoi frutti e l'attacco chiude il quarto a favopre dei Bulls, sul +8.
Il secondo quarto si apre con ancora le giocate del super duo ROSE + JR SMITH, Chicago vola al +13, ma Cleveland con la panchina e l'attacco abulico dei Bulls, riportano Cleveland a -5 a metà quarto. Un super "Krypto" Nate Robinson, mantiene avanti i Bulls di 6-9 punti, però ecco THE CHOOSEN ONE LBJ James, che si erge a protagonista aiutato da Delonte West che con il buzzer riporta i CAVS sotto solo di 4 punti il primo tempo.
Inizia il secondo tempo e quindi il terzo quarto, Match che ritorna in equilibrio, si scambiano distacchi minimi, con i lunghi di Cleveland che rispondono al duo Rose-Odom di Chicago, poi Chicago perde fludità in attacco ancora e stavolta Cleveland schizza con tre triple al +7, ma ancora una volta di DINAMICO DUO ROSE + SMITH tiene a galla i Bulls, ma i Cavs chiudono avanti di cinque punti.
Si inzia l'ultimo quarto ed ancora una volta sarà volatona fino alla fine, la migliore prestazione casalinga di un super Robinson e un ottimo Dunleavy, portano con un ribaltone fatto anche di tanta difesa, i Bulls al +7, ma Delonte West non ci sta e tiene in vita i CAVS a 4 minuti dalla fine del match. Jr Smith e ancora Rose, tengono avanti i Bulls, ma West e LBJ23 non ci stanno e portano avanti di 1 i Cavaliers. a 17.8s sul timeout di Cleveland, Chicago avanti di 2, palla a CLEVELAND, e precisamente palla a LBJ, che cerca uno spiraglio in palleggio, ma deve forzare il tiro e sbaglia, Chicago prende il rimbalzo e fa finire il tempo vincendo cosi la sua 14esima partita in fila consecutiva. MVP: Derrick Rose 33 punti 5r + 3pr in doppia cifra anche Robinson 29pt, JR Smith 22pt, Odom 12pt e Dunleavy 11pt. Grandi Grandi Grandi!!!
Si ferma A Memphis la striscia di 14 vittorie consecutive dei Bulls, si proprio nel TENNESSE, dove ho iniziato la mia carriera di "allenatore" di ASSOCIATION, i Grizz nella partita simulata vincono grazie al trio Bibby/Gay/Mayo. Visto che la strisica si è fermata decido di giocare solo l'ultima gara in casa della stagione ovvero quella contro i miei futuri "BOYS" di Toronto, perciò simulo le due gara in casa contro Lakers e Suns, che vengono perse (peridamo anche Nate Robinson per 18gg per un infortunio al naso), cosi la striscia di sconfitte arriva a quota 3, poi simulo la partita in casa contro Dallas (vinta) e quella fuori contro i Bucks (vinta pure quella), queste due vittorie consecutive, mi fanno vincere la mia DIVISION ed è la terza che mi porto a casa questo stendardo (prime due con Memphis), vado avanti a simulare e nonostante la sconfitta contro Indiana in casa, nba.com ci dice che i Bulls hanno il miglior record della stagione, questo vuole dire fattore campo in caso di "bella" sempre allo United Center, dopo questa notiziona, perdiamo sempre simulando a Charlotte, cosi da arrivare all'ultima gara della stagione contro i Toronto Raptors, allo United Center, partita che mi appresto a fare ora, cosi dopo report, premi della SEASON e accoppiamenti playoff!!!:D :cool:
Lup1N1993
24-03-2009, 14:22
Ok ! Aspetto fino a fine gennaio e poi vedo se Sacramento o i Memphis crollano !
se vuoi un consiglio da parte mia.... testa bene la panchina, non si sa mai cosa puoi trovarci ;)
raga una domanda forse sciocca :D .. ma finita la stagione, è possibile iniziarne un'altra cn la stessa squadra? e come? tipo sono uscito alle semifinali cn i lakers e ora credo mi faccia solo ricomnciare da zero......:muro: :muro: :muro:
una pagina indietro c'e l'ultima edizione di juza...per Albys invece lo abbiamo dato per disperso;) Grazie :)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
24-03-2009, 16:14
raga una domanda forse sciocca :D .. ma finita la stagione, è possibile iniziarne un'altra cn la stessa squadra? e come? tipo sono uscito alle semifinali cn i lakers e ora credo mi faccia solo ricomnciare da zero......:muro: :muro: :muro:
No. Solo scegliendo l'Associazione puoi fare più stagioni con la stessa squadra. Se scegli la stagione singola, finita la stagione finisce tutto.
muschio11
24-03-2009, 17:37
ma il file "v 3.0.5 coach profile fixed" di juza che roba sarebbe?
ilcappellaiomatto
24-03-2009, 17:55
Ragazzi sono arrivato a 6 partite dalla fine del primo anno di associazione con new Jork devo giocare fuori contro i Bucks e non riesco, mi si blocca il gioco sempre dopo pochi minuti !!! fino ad ora non era mai successo...
mai capitato a nessuno problemi del genere e soprattutto come risolvo??
un uomo disperato ...:muro:
:D :help: aiutooooo
grazie a tutti per le risposte copiose...
A me e capitato che ai playoff il gioco mi si bloccasse,cioè non mi faceva proprio fare la partita,quando cliccavo su gioca cashava,quindi non so se è valido anche per te,comunque io ho risolto simulando la partita e poi e filato tutto liscio,provaci.
Si ferma A Memphis la striscia di 14 vittorie consecutive dei Bulls, si proprio nel TENNESSE, dove ho iniziato la mia carriera di "allenatore" di ASSOCIATION, i Grizz nella partita simulata vincono grazie al trio Bibby/Gay/Mayo. Visto che la striscia si è fermata decido di giocare solo l'ultima gara in casa della stagione ovvero quella contro i miei futuri "BOYS" di Toronto, perciò simulo le due gara in casa contro Lakers e Suns, che vengono perse (peridamo anche Nate Robinson per 18gg per un infortunio al naso), cosi la striscia di sconfitte arriva a quota 3, poi simulo la partita in casa contro Dallas (vinta) e quella fuori contro i Bucks (vinta pure quella), queste due vittorie consecutive, mi fanno vincere la mia DIVISION ed è la terza che mi porto a casa questo stendardo (prime due con Memphis), vado avanti a simulare e nonostante la sconfitta contro Indiana in casa, nba.com ci dice che i Bulls hanno il miglior record della stagione, questo vuole dire fattore campo in caso di "bella" sempre allo United Center, dopo questa notiziona, perdiamo sempre simulando a Charlotte, cosi da arrivare all'ultima gara della stagione contro i Toronto Raptors, allo United Center, partita che mi appresto a fare ora, cosi dopo report, premi della SEASON e accoppiamenti playoff!!!:D :cool:
Ecco qua l'ultima partita della stagione, arrivano i RAPTORS, Chicago parte con il quintetto con tutte le riserve in campo, il quintetto di riserve non ingrana subito, colpito da Gerald Green e Calderon, poi grazie alla difesa e a Dunlveavy e Moore un appiglio offensivo. Si chiude il primo quarto con Toronto avanti di 10 punti, grazie a Bosh e ai secondi tiri sui rimbalzi offensivi.
Nel secondo quarto, il quintetto di Chicago e veramente giovane, ma anche questo quintetto, parte in maniera lenta, poi con la difesa (super Noah) e le accelerazioni di Rose e Jr Smith, più Green e Bosh in panchina, ritornano a -3, proprio su una super schiacciata di JR SMITH a 6 min dalla fine del quarto. Green e Bosh ritornano sul parquet, TORONTO si sblocca e ritorna sul +7, ma Rose e Smith reagiscono subito stavolta, e proprio altri 5 punti in fila di JR portano Chicago sul +1, che viene mantenuto anche alla fine del quarto e del primo tempo, con il jumper ad 1 sec dalla fine.
Inizia il secondo tempo , quindi il terzo quarto, con l'ingresso per la prima volta di Odom in quintetto, il quarto è sui binari dell'equilibrio grazie alle due difese solide e al calo delle % delle squadre, ma Chicago trova una buona vena realizzativa, sempre nel duo Smith-Rose, i Bulls vanno avanti di 6 lunghezze, anche con le riserve in campo, trascinati dalla regia sapiente di Marbury e dai 5 pt in fila del ROOKIE HUMPRIES, portano i Bulls al +9 a fine del quarto.
L'ultimo quarto, vede CHICAGO avanti di 9 punti a circa metà del quarto, l'unico cruccio è l'infortunio a Batum ( Fuori per 19 giorni), ma la panchina reagisce bene anche agli assalti dei T-Raps, che provano a rientrare sul -6 per due volte, ma Chicago Vince per 118 a 111 e chiude in bellezza la REGULAR SEASON:D :cool: . MVP del match: JR SMITH 27pt in doppia cifra Rose 21pt+6a, un ottimo HUMPRIES con 16 punti, infine Odom con 10 punti, per Toronto Gerald Green chiude con 34 punti 15 su 18 dal campo e Bosh a quota 27pt con 8 reb. Roy Humpries vince il premio matricola del mese di Aprile:D :cool:
PREMI stagione Regolare
MVP: Duncan SAS ROOKIE: Blake Dixon NYK 6°UOMO: Brad Miller SAC DIFENSORE: Dwight Howard ORL (Miglioramento MIP): Dorell Wright.
COACH OF THE YEAR: Viiny Del Negro Chicago 21v/8p
GM OF THE YEAR: GM Portland (Record 13v/19p):eek: :eek: :confused: :confused: :eek:
Accoppiamenti PLAYOFF EAST: Bulls1-Heat8 Pistons4-Raptors5 Magic3-Pacers6 Nets2-Bobcats7
Accoppiamenti WEST: Jazz1-Clippers8 Hornets4-Suns5 Spurs3-Grizzlies6 Warriors2-Lakers7.
PLAYOFF STARTS HERE!!!! :D :D GO BULLS!!!
Lup1N1993
24-03-2009, 18:17
Ecco qua l'ultima partita della stagione, arrivano i RAPTORS, Chicago parte con il quintetto con tutte le riserve in campo, il quintetto di riserve non ingrana subito, colpito da Gerald Green e Calderon, poi grazie alla difesa e a Dunlveavy e Moore un appiglio offensivo. Si chiude il primo quarto con Toronto avanti di 10 punti, grazie a Bosh e ai secondi tiri sui rimbalzi offensivi.
Nel secondo quarto, il quintetto di Chicago e veramente giovane, ma anche questo quintetto, parte in maniera lenta, poi con la difesa (super Noah) e le accelerazioni di Rose e Jr Smith, più Green e Bosh in panchina, ritornano a -3, proprio su una super schiacciata di JR SMITH a 6 min dalla fine del quarto. Green e Bosh ritornano sul parquet, TORONTO si sblocca e ritorna sul +7, ma Rose e Smith reagiscono subito stavolta, e proprio altri 5 punti in fila di JR portano Chicago sul +1, che viene mantenuto anche alla fine del quarto e del primo tempo, con il jumper ad 1 sec dalla fine.
Inizia il secondo tempo , quindi il terzo quarto, con l'ingresso per la prima volta di Odom in quintetto, il quarto è sui binari dell'equilibrio grazie alle due difese solide e al calo delle % delle squadre, ma Chicago trova una buona vena realizzativa, sempre nel duo Smith-Rose, i Bulls vanno avanti di 6 lunghezze, anche con le riserve in campo, trascinati dalla regia sapiente di Marbury e dai 5 pt in fila del ROOKIE HUMPRIES, portano i Bulls al +9 a fine del quarto.
L'ultimo quarto, vede CHICAGO avanti di 9 punti a circa metà del quarto, l'unico cruccio è l'infortunio a Batum ( Fuori per 19 giorni), ma la panchina reagisce bene anche agli assalti dei T-Raps, che provano a rientrare sul -6 per due volte, ma Chicago Vince per 118 a 111 e chiude in bellezza la REGULAR SEASON:D :cool: . MVP del match: JR SMITH 27pt in doppia cifra Rose 21pt+6a, un ottimo HUMPRIES con 16 punti, infine Odom con 10 punti, per Toronto Gerald Green chiude con 34 punti 15 su 18 dal campo e Bosh a quota 27pt con 8 reb. Roy Humpries vince il premio matricola del mese di Aprile:D :cool:
PREMI stagione Regolare
MVP: Duncan SAS ROOKIE: Blake Dixon NYK 6°UOMO: Brad Miller SAC DIFENSORE: Dwight Howard ORL (Miglioramento MIP): Dorell Wright.
COACH OF THE YEAR: Viiny Del Negro Chicago 21v/8p
GM OF THE YEAR: GM Portland (Record 13v/19p):eek: :eek: :confused: :confused: :eek:
Accoppiamenti PLAYOFF EAST: Bulls1-Heat8 Pistons4-Raptors5 Magic3-Pacers6 Nets2-Bobcats7
Accoppiamenti WEST: Jazz1-Clippers8 Hornets4-Suns5 Spurs3-Grizzlies6 Warriors2-Lakers7.
PLAYOFF STARTS HERE!!!! :D :D GO BULLS!!!
bel lavoro, complimenti :)
ocio a Wade...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
24-03-2009, 18:39
GM OF THE YEAR: GM Portland (Record 13v/19p):eek: :eek: :confused: :confused: :eek:
:what: :boh: :doh: :hic: :eh: :wtf:
Lup1N1993
24-03-2009, 18:45
:what: :boh: :doh: :hic: :eh: :wtf:
su dai... magari la squadra meritava un 0v\29p!:stordita:
proteins
24-03-2009, 19:08
mi hanno proposto unoo scambio...
jefferson+Blatche per kaman+gallinari+2scelte al draft...che faccio accetto?Ho paura di rovinare l'equilibrio della squadra..
talladega
24-03-2009, 19:54
ragazzi scusate la domanda ma la patch di Juza si può usare anche nel gioco per pc o solo per l'XBOX?
lunapelosa
24-03-2009, 20:00
mi hanno proposto unoo scambio...
jefferson+Blatche per kaman+gallinari+2scelte al draft...che faccio accetto?Ho paura di rovinare l'equilibrio della squadra..
tu chi sei? jefferson o kaman??:mbe:
ragazzi scusate la domanda ma la patch di Juza si può usare anche nel gioco per pc o solo per l'XBOX?
che io sappia con la xbox non c'entra nulla..:O
..piuttosto, tornando ad un mio post precedente, volevo chiedere a juza, ma diminuendo le voci: Consapevolezza Difensiva e Difesa sulla Palla si perde molto in difesa??thanks :)
muschio11
24-03-2009, 20:06
ma il file "v 3.0.5 coach profile fixed" di juza che roba sarebbe?
qualcuno mi può rispondere x favore? :cry:
proteins
24-03-2009, 20:12
tu chi sei? jefferson o kaman??:mbe:
si scusa sono kaman
lunapelosa
24-03-2009, 20:12
qualcuno mi può rispondere x favore? :cry:
boh..dove l'hai pescato??:D
:what: :boh: :doh: :hic: :eh: :wtf:
su dai... magari la squadra meritava un 0v\29p!:stordita:
Ma se non lo vinto io quando ero a Portland, che avevo fatto una super squadra, e portato il salary cap, in positivo (cosi come fatto a Chicago in questa season), sarà!!!:eek: :eek: :confused: :D
Lup1N1993
24-03-2009, 20:44
Ma se non lo vinto io quando ero a Portland, che avevo fatto una super squadra, e portato il salary cap, in positivo (cosi come fatto a Chicago in questa season), sarà!!!:eek: :eek: :confused: :D
sai com'è... magie del vino!
sai com'è... magie del vino!
Tra l'altro ha preso Boozer, Turkoglu e un altro forte, è non ha centrato i playoff e perso tutto il positivo del salary cap. Cmq domani inizio i playoff, speriamo di fare bene e portare i ragazzi almeno alla Finale di Conference.;) :D
muschio11
24-03-2009, 21:09
boh..dove l'hai pescato??:D
l'ho pescato su nba live forum thread di juza in prima pagina
mi hanno proposto unoo scambio...
jefferson+Blatche per kaman+gallinari+2scelte al draft...che faccio accetto?Ho paura di rovinare l'equilibrio della squadra..
Proteins, ma il Jefferson in questione è Richard Jefferson o Al Jefferson???, se è Richard, io lo usato a Portland e mi sono trovato bene, un uomo da 20 punti tranquilli, devo dire che mi ha aiutato l'infortunio di Roy in quella situazione, perchè immagino che Jefferson in un sistema di gioco, dove non è almeno la terza scelta offensiva, forse tende a demoralizarsi e ad essere nocivo, magari invece si adatta bene, sicuramente ti posso dire che come primo o secondo "violino", rende moltissimo ed è tile sia come penetratore che come tiratore da fuori, e da un buon contributo a rimbalzo. Se è Al Jefferson non posso aiutarti, non avendolo mai usato. Infine devi scegliere te, con Kaman e il Gallo come ti trovi??? se vai bene, lascia le cose come sono. ;)
lunapelosa
24-03-2009, 21:34
Proteins, ma il Jefferson in questione è Richard Jefferson o Al Jefferson???, se è Richard, io lo usato a Portland e mi sono trovato bene, un uomo da 20 punti tranquilli, devo dire che mi ha aiutato l'infortunio di Roy in quella situazione, perchè immagino che Jefferson in un sistema di gioco, dove non è almeno la terza scelta offensiva, forse tende a demoralizarsi e ad essere nocivo, magari invece si adatta bene, sicuramente ti posso dire che come primo o secondo "violino", rende moltissimo ed è tile sia come penetratore che come tiratore da fuori, e da un buon contributo a rimbalzo. Se è Al Jefferson non posso aiutarti, non avendolo mai usato. Infine devi scegliere te, con Kaman e il Gallo come ti trovi??? se vai bene, lascia le cose come sono. ;)
parole Sante;) ...se è Al Jefferson però ti garantisco che diventa una bestia (anche se lo è già :D )..magari in difesa difetta un pelino, ma è voler essere troppo pignoli....soprattutto sotto canestro innarrestabile, bene anche dalla media...
A me e capitato che ai playoff il gioco mi si bloccasse,cioè non mi faceva proprio fare la partita,quando cliccavo su gioca cashava,quindi non so se è valido anche per te,comunque io ho risolto simulando la partita e poi e filato tutto liscio,provaci.
si anche io ci avevo pensato ma era una partita che avrei voluto davvero fare...comunque a furia di riprovarci poi e' andata, speriamo non ricapiti piu'...
grazie mille cappellaio...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-03-2009, 07:15
http://www.freefoto.com/images/16/08/16_08_25---Snow-Scene_web.jpg
Ormai è ufficiale, la mia squadra ha la sindrome invernale. E’ una costante, di ogni stagione. Lo spartiaque è sempre l’All Star Game. Prima i Lakers, nonostante siano sempre gli stessi, sono perennemente alla ricerca di un’identità, come adolescenti, vanno di sbalzi, alternano periodi di furone ad altri di crisi esistenziale; dopo la Partita delle Stelle, invece, si compattano improvvisamente, diventano uno schiacciasassi inarrestabile, tanto da chiudere imbattuti quasi due playoff consecutivi, se solo le macchine ribelli ci avessero lasciato giocare le scorse finali contro Charlotte. Ma anche l’anno scorso, e pure l’anno prima (quello del Back to Back senza perdere nessuna partita nella post-season), prima dell’All Star Game la squadra non funzionava. L’anno scorso sotto accusa era la difesa sugli esterni, quest’anno le triple. Siamo di gran lunga la squadra più scarsa nelle bombe di tutta la Nba, tiriamo sotto il 25% da 3. C’è la spiegazione parziale nell’utilizzo dell’androide Juwan Bowan, che dà molto in difesa ma oltre l’arco tira frigoriferi a pedali, però gli altri? Bryant, ad esempio, sta insolitamente spadellando. Comunque perdo due partite consecutive, una proprio contro i Bobcats che le macchine ribelli non mi han fatto nuovamente giocare (schermo nero, costretto a simularla, come le scorse Finali perse contro di loro: a ‘sto punto il problema dev’essere proprio nella formazione delle “Linci” del North Carolina, qualche androide difettoso), l’altra contro una delle mie bestie nere storiche, i Washington Wizards di “Agent Zero”, DeShawn Stevenson e – udite udite – Dirk Nowitzki. Ecco un’altra stella che ha cambiato dimora dopo Nash a Cleveland, Jameer Nelson e Artest a Miami e Devin Harris + Boozer a Oklahoma City. Comunque Wunder Dirk messo da pivot non ha combinato nulla (6 punti, 11 rimbalzi, 3/11 al tiro) e la partita si è decisa così. Parità negli ultimi due minuti poi Arenas bomba con una mano di Fisher in faccia, di nuovo Arenas bomba con due mani di Fisher in faccia, di nuovo Arenas fa un’azione da tre (entrata + fallo) e DeShawn Stevenson bomba dall’angolo. Quando uno dà di matto così da tre da stramarcato, cosa ci vuoi fare?
http://www.freefoto.com/images/16/08/16_08_25---Snow-Scene_web.jpg
Ormai è ufficiale, la mia squadra ha la sindrome invernale. E’ una costante, di ogni stagione. Lo spartiaque è sempre l’All Star Game. Prima i Lakers, nonostante siano sempre gli stessi, sono perennemente alla ricerca di un’identità, come adolescenti, vanno di sbalzi, alternano periodi di furone ad altri di crisi esistenziale; dopo la Partita delle Stelle, invece, si compattano improvvisamente, diventano uno schiacciasassi inarrestabile, tanto da chiudere imbattuti quasi due playoff consecutivi, se solo le macchine ribelli ci avessero lasciato giocare le scorse finali contro Charlotte. Ma anche l’anno scorso, e pure l’anno prima (quello del Back to Back senza perdere nessuna partita nella post-season), prima dell’All Star Game la squadra non funzionava. L’anno scorso sotto accusa era la difesa sugli esterni, quest’anno le triple. Siamo di gran lunga la squadra più scarsa nelle bombe di tutta la Nba, tiriamo sotto il 25% da 3. C’è la spiegazione parziale nell’utilizzo dell’androide Juwan Bowan, che dà molto in difesa ma oltre l’arco tira frigoriferi a pedali, però gli altri? Bryant, ad esempio, sta insolitamente spadellando. Comunque perdo due partite consecutive, una proprio contro i Bobcats che le macchine ribelli non mi han fatto nuovamente giocare (schermo nero, costretto a simularla, come le scorse Finali perse contro di loro: a ‘sto punto il problema dev’essere proprio nella formazione delle “Linci” del North Carolina, qualche androide difettoso), l’altra contro una delle mie bestie nere storiche, i Washington Wizards di “Agent Zero”, DeShawn Stevenson e – udite udite – Dirk Nowitzki. Ecco un’altra stella che ha cambiato dimora dopo Nash a Cleveland, Jameer Nelson e Artest a Miami e Devin Harris + Boozer a Oklahoma City. Comunque Wunder Dirk messo da pivot non ha combinato nulla (6 punti, 11 rimbalzi, 3/11 al tiro) e la partita si è decisa così. Parità negli ultimi due minuti poi Arenas bomba con una mano di Fisher in faccia, di nuovo Arenas bomba con due mani di Fisher in faccia, di nuovo Arenas fa un’azione da tre (entrata + fallo) e DeShawn Stevenson bomba dall’angolo. Quando uno dà di matto così da tre da stramarcato, cosa ci vuoi fare?
Agent può fare brutti scherzi, anche in questa season con Chicago, ho dovuto ricorre al supplementare, tra l'altro proprio raggiunto da una bomba di Gilbert da 9 metri, marcato stretto, da uno più alto di lui, che ci voi fa coach, è nel suo DNA!!!
Lup1N1993
25-03-2009, 13:29
ma il file "v 3.0.5 coach profile fixed" di juza che roba sarebbe?
sono i coach profiles... sta scritto nel nome:)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
25-03-2009, 15:09
Agent può fare brutti scherzi, anche in questa season con Chicago, ho dovuto ricorre al supplementare, tra l'altro proprio raggiunto da una bomba di Gilbert da 9 metri, marcato stretto, da uno più alto di lui, che ci voi fa coach, è nel suo DNA!!!
All'Agent deve venirgli la cagarella sciolta per 7 settimane di fila, tante quante le bombe che mi ha infilato .. :grrr:
Si ve lo dico subito, vinciamo la serie sul 2-0, dopo aver giocato la prima in casa (report in seguito), vinciamo simulando la partita in Florida per 106 a100, Robinson chiude con 17 punti 4r e 4a, Odom a quota 15 più 5r, mentre Walotn a quota 13 con 5 reb+5ass, Miami ha 20p+10r di Haslem, e Wade con 18 punti, anche 18 tiri per farli. Ora passiamo al reprot del match giocato in casa, GARA1.
Il quintetto iniziale dei Bulls vede due novità, l'iserimento i AG di Mikki Moore e Lamar Odom, messo i Ap, Walton parte dalla panchina, visto che Batum è assente, e Humpries comunque in crescita, cosi giocherà minuti di qualità. La prima metà del quarto è dominata dalla tensione di Chicago e dalla gran difesa di entrambe. Heate al +4, si tira male da ambo le parti, quando poi si svegliano Rose e Smith e la difesa dei Bulls continua nel suo ottimo lavoro, Chicago ribalta e vola al+6, grazie al lavoro dietro di Moore e di Noah, ancora Smith e Rose, portano al +11 i Bulls alla fine del 1°quarto. Il secondo quarto e giocato benissimo dai Bulls. che annullano il trio Marion-Wade-Chalmers concedendo, solo tiri difficili a Beasley e all'ex Larry Hughes che con gran classe realizzano, ma in attacco Robinson porta fluidità nella manovra, trovando in Walton e Dunleavy due ottimi realizzatori. Primo tempo Bulls avanti di 16, con wade solo 2 punti in 18 MINUTI.
Il terzo quarto Chicago è in controllo e arriva anche al max vantaggio ovvero il +22, poi negli ultimi 3 minuti del quarto, la press a tutto campo,la difesa forte dei Miami e un parziale di 10-2 portano gli Heat al -11 grazie a Beasley e Hughes, Odom con due liberi, riporta avanti Chicago di 13 lunghezze a fine del terzo quarto.
Ultimo quarto, Miami a 7' dalla finesi riporta al -9, con uno dei pochi jumper di Wade, a 3 min dalla fine, Chicago è ancora avanti di 10, ma grazie agli errori di Miami, non ultimo la tripla aperta sbagliata di Marion che avrebbe portato gli Heat sotto solo di 7 punti, qui Chicago si affida alle giocate in post di Tyrus Thomas e con i recuperi della difesa,trova 6 punti in fila facili in contropiede, I Bulls chiudono e vincono GARA 1 107 a 92, con la tripla sul buzzer di Noah:eek: :eek: :eek: :D ;) :). MVP: Rose 27pt 7assist e 4 rimbalzi, in doppia cifra anche JR SMITH sempre con 26 punti e tre rimbalzi, poi Walton con 12 punti dalla panchina, benissimo Moore in quintetto come muro difensivo, ma un pò tutti positivi, Miam i ha 25 punti da Beasley, 13 punti con 13 tiri per Wade, fuori dai giochi per tutto il match. L'esperiemento con Moore in quintetto da AG e Odom in AP, continua fino al rientro di Batum.
Uno sguardo al tabellone playoff
SEMIFINALI CONFERENCE EAST
Chicago(1)-Piston(4) (Detroit vince 2-0 contro Toronto) Magic(3) (2-0 contro Indiana)-Bobcats(7) (battono la testa di serie n°2 ovvero i Nets vincendo gara2 e gara3 in fila.
SEMIFUNALI CONFERENCE WEST
Subito sorpresa Clippers(8) (Battono 2-0 Utah testa di serie numero 1 ad West e secondo miglior record di stagione)-Suns(5) (2-0 a New Orleans 4à in stagione), Spurs(3) (2 a 1 a fatica contro Memphis)- Warriors(2) (2-1 sui Lakers). Stay Tuned!!! GO BULLS!!!!:D
Lup1N1993
25-03-2009, 16:12
All'Agent deve venirgli la cagarella sciolta per 7 settimane di fila, tante quante le bombe che mi ha infilato .. :grrr:
tranquillo, il dio degli infortuni provvederà :asd:
Ho finito la Regular season... testa di serie numero uno della lega :cool:
Rose ancora una volta è stato snobbato in qualsiasi tipo di premiazione, ma bisognava aspettarselo!
MVP: LBJ... e c'era bisogno di dirlo? :)
Mostruoso, 26 punti di media con 6 assists e 5 rimbalzi... IL giocatore
Difensore dell'anno: Howard, il centrone dei Magic campioni in carica si aggiudica per il secondo anno di fila il premio di difensore... giustamente.
Rookie of the year: Thomas Chapman di Phoenix... con l'addio di Nash ha avuto molti minuti a disposizione per dare sfoggio della sua difesa granitica (2a squadra all-NBA difensori) e poco più... tira col 33 percento sia da 2 che da tre, e non arriva neanche ai 6 assist di media, una scelta quantomeno dubbia!
MIP: Larry Hughes! La guarda ex cavs e Bulls ha fatto una stagione memorabile coi Thunder assieme al suo ex compagno di squadra Drew Gooden, a conti fatti, però, cederlo è stata comunque una buona mossa...
Coach of the year: Vinny Del Negro. Io volevo licenziarlo a fine anno, ma dopo questo titolo mi toccherà tenerlo per questioni di sponsor... resta comunque il fatto che ha portato i Bulls al miglior record NBA quest'anno, per cui non ha certo lavorato male!
GM of the year: sempre io :cool: Bos Newsman dei miei Bulls (che poi sarei io, credo... boh :confused: ) ha fatto alcuni movimenti di mercato efficacissimi come l'ingaggio di G. Green. la trade Hughes-Villanueva, ed è riuscito nel contempo a crearsi molto spazio nel salary cap per il fine stagione, promosso!
E ora nei playoff è il turno dei T-Raps di TJ Ford... chi??? si, TJ, proprio quel TJ che i T-Raps avevano mandato via giusto due anni fa. Quello stesso TJ Ford che quest'anno è riuscito ad arrivare terzo nella corsa all'MVP. Peccato che quando ha giocato contro D. Rose sembrava un ragazzino impedito... ho la mia medicina per i piccoli dinosauri mangiab***e :cool:
Lup1N1993
25-03-2009, 16:15
Si ve lo dico subito, vinciamo la serie sul 2-0, dopo aver giocato la prima in casa (report in seguito), vinciamo simulando la partita in Florida per 106 a100, Robinson chiude con 17 punti 4r e 4a, Odom a quota 15 più 5r, mentre Walotn a quota 13 con 5 reb+5ass, Miami ha 20p+10r di Haslem, e Wade con 18 punti, anche 18 tiri per farli. Ora passiamo al reprot del match giocato in casa, GARA1.
Il quintetto iniziale dei Bulls vede due novità, l'iserimento i AG di Mikki Moore e Lamar Odom, messo i Ap, Walton parte dalla panchina, visto che Batum è assente, e Humpries comunque in crescita, cosi giocherà minuti di qualità. La prima metà del quarto è dominata dalla tensione di Chicago e dalla gran difesa di entrambe. Heate al +4, si tira male da ambo le parti, quando poi si svegliano Rose e Smith e la difesa dei Bulls continua nel suo ottimo lavoro, Chicago ribalta e vola al+6, grazie al lavoro dietro di Moore e di Noah, ancora Smith e Rose, portano al +11 i Bulls alla fine del 1°quarto. Il secondo quarto e giocato benissimo dai Bulls. che annullano il trio Marion-Wade-Chalmers concedendo, solo tiri difficili a Beasley e all'ex Larry Hughes che con gran classe realizzano, ma in attacco Robinson porta fluidità nella manovra, trovando in Walton e Dunleavy due ottimi realizzatori. Primo tempo Bulls avanti di 16, con wade solo 2 punti in 18 MINUTI.
Il terzo quarto Chicago è in controllo e arriva anche al max vantaggio ovvero il +22, poi negli ultimi 3 minuti del quarto, la press a tutto campo,la difesa forte dei Miami e un parziale di 10-2 portano gli Heat al -11 grazie a Beasley e Hughes, Odom con due liberi, riporta avanti Chicago di 13 lunghezze a fine del terzo quarto.
Ultimo quarto, Miami a 7' dalla finesi riporta al -9, con uno dei pochi jumper di Wade, a 3 min dalla fine, Chicago è ancora avanti di 10, ma grazie agli errori di Miami, non ultimo la tripla aperta sbagliata di Marion che avrebbe portato gli Heat sotto solo di 7 punti, qui Chicago si affida alle giocate in post di Tyrus Thomas e con i recuperi della difesa,trova 6 punti in fila facili in contropiede, I Bulls chiudono e vincono GARA 1 107 a 92, con la tripla sul buzzer di Noah:eek: :eek: :eek: :D ;) :). MVP: Rose 27pt 7assist e 4 rimbalzi, in doppia cifra anche JR SMITH sempre con 26 punti e tre rimbalzi, poi Walton con 12 punti dalla panchina, benissimo Moore in quintetto come muro difensivo, ma un pò tutti positivi, Miam i ha 25 punti da Beasley, 13 punti con 13 tiri per Wade, fuori dai giochi per tutto il match. L'esperiemento con Moore in quintetto da AG e Odom in AP, continua fino al rientro di Batum.
Uno sguardo al tabellone playoff
SEMIFINALI CONFERENCE EAST
Chicago(1)-Piston(4) (Detroit vince 2-0 contro Toronto) Magic(3) (2-0 contro Indiana)-Bobcats(7) (battono la testa di serie n°2 ovvero i Nets vincendo gara2 e gara3 in fila.
SEMIFUNALI CONFERENCE WEST
Subito sorpresa Clippers(8) (Battono 2-0 Utah testa di serie numero 1 ad West e secondo miglior record di stagione)-Suns(5) (2-0 a New Orleans 4à in stagione), Spurs(3) (2 a 1 a fatica contro Memphis)- Warriors(2) (2-1 sui Lakers). Stay Tuned!!! GO BULLS!!!!:D
bella vittoria :)
carina la tripla di joakim ;) è un fenomeno (da baraccone) quel ragazzo!
muschio11
25-03-2009, 16:49
sono i coach profiles... sta scritto nel nome:)
:wtf: ma dentro c'è un setting e un roster....sono più aggiornati rispetto agli altri? e sono uninjured?
Lup1N1993
25-03-2009, 19:05
:wtf: ma dentro c'è un setting e un roster....sono più aggiornati rispetto agli altri? e sono uninjured?
se siano uninjured non so dirtelo, però so dirti che molto probabilmente è l'ultima versione dei rosters, con coach profiles aggiornati, appunto ;)
Lup1N1993
25-03-2009, 19:10
ovviamente io non so darti la CERTEZZA DI NULLA... CHIEDI A jUZA ;)
scusate il maiuscolo
talladega
25-03-2009, 20:28
ma si hanno notizie di Albys....mi sembra sparito?!
tranquillo, il dio degli infortuni provvederà :asd:
Ho finito la Regular season... testa di serie numero uno della lega :cool:
Rose ancora una volta è stato snobbato in qualsiasi tipo di premiazione, ma bisognava aspettarselo!
MVP: LBJ... e c'era bisogno di dirlo? :)
Mostruoso, 26 punti di media con 6 assists e 5 rimbalzi... IL giocatore
Difensore dell'anno: Howard, il centrone dei Magic campioni in carica si aggiudica per il secondo anno di fila il premio di difensore... giustamente.
Rookie of the year: Thomas Chapman di Phoenix... con l'addio di Nash ha avuto molti minuti a disposizione per dare sfoggio della sua difesa granitica (2a squadra all-NBA difensori) e poco più... tira col 33 percento sia da 2 che da tre, e non arriva neanche ai 6 assist di media, una scelta quantomeno dubbia!
MIP: Larry Hughes! La guarda ex cavs e Bulls ha fatto una stagione memorabile coi Thunder assieme al suo ex compagno di squadra Drew Gooden, a conti fatti, però, cederlo è stata comunque una buona mossa...
Coach of the year: Vinny Del Negro. Io volevo licenziarlo a fine anno, ma dopo questo titolo mi toccherà tenerlo per questioni di sponsor... resta comunque il fatto che ha portato i Bulls al miglior record NBA quest'anno, per cui non ha certo lavorato male!
GM of the year: sempre io :cool: Bos Newsman dei miei Bulls (che poi sarei io, credo... boh :confused: ) ha fatto alcuni movimenti di mercato efficacissimi come l'ingaggio di G. Green. la trade Hughes-Villanueva, ed è riuscito nel contempo a crearsi molto spazio nel salary cap per il fine stagione, promosso!
E ora nei playoff è il turno dei T-Raps di TJ Ford... chi??? si, TJ, proprio quel TJ che i T-Raps avevano mandato via giusto due anni fa. Quello stesso TJ Ford che quest'anno è riuscito ad arrivare terzo nella corsa all'MVP. Peccato che quando ha giocato contro D. Rose sembrava un ragazzino impedito... ho la mia medicina per i piccoli dinosauri mangiab***e :cool:
Vedo che Rose è sempre snobbato, però almeno hai vinto giustamente il premio GM dell'anno. Compliments!!!
lunapelosa
25-03-2009, 21:24
assegnato anche il "M.O.P" ovvero il most overgrow player..guardate..
http://www.youtube.com/watch?v=qfMH5i_P42o&fmt=18
:eekk:
Si ve lo dico subito, vinciamo la serie sul 2-0, dopo aver giocato la prima in casa (report in seguito), vinciamo simulando la partita in Florida per 106 a100, Robinson chiude con 17 punti 4r e 4a, Odom a quota 15 più 5r, mentre Walotn a quota 13 con 5 reb+5ass, Miami ha 20p+10r di Haslem, e Wade con 18 punti, anche 18 tiri per farli. Ora passiamo al reprot del match giocato in casa, GARA1.
Il quintetto iniziale dei Bulls vede due novità, l'iserimento i AG di Mikki Moore e Lamar Odom, messo i Ap, Walton parte dalla panchina, visto che Batum è assente, e Humpries comunque in crescita, cosi giocherà minuti di qualità. La prima metà del quarto è dominata dalla tensione di Chicago e dalla gran difesa di entrambe. Heate al +4, si tira male da ambo le parti, quando poi si svegliano Rose e Smith e la difesa dei Bulls continua nel suo ottimo lavoro, Chicago ribalta e vola al+6, grazie al lavoro dietro di Moore e di Noah, ancora Smith e Rose, portano al +11 i Bulls alla fine del 1°quarto. Il secondo quarto e giocato benissimo dai Bulls. che annullano il trio Marion-Wade-Chalmers concedendo, solo tiri difficili a Beasley e all'ex Larry Hughes che con gran classe realizzano, ma in attacco Robinson porta fluidità nella manovra, trovando in Walton e Dunleavy due ottimi realizzatori. Primo tempo Bulls avanti di 16, con wade solo 2 punti in 18 MINUTI.
Il terzo quarto Chicago è in controllo e arriva anche al max vantaggio ovvero il +22, poi negli ultimi 3 minuti del quarto, la press a tutto campo,la difesa forte dei Miami e un parziale di 10-2 portano gli Heat al -11 grazie a Beasley e Hughes, Odom con due liberi, riporta avanti Chicago di 13 lunghezze a fine del terzo quarto.
Ultimo quarto, Miami a 7' dalla finesi riporta al -9, con uno dei pochi jumper di Wade, a 3 min dalla fine, Chicago è ancora avanti di 10, ma grazie agli errori di Miami, non ultimo la tripla aperta sbagliata di Marion che avrebbe portato gli Heat sotto solo di 7 punti, qui Chicago si affida alle giocate in post di Tyrus Thomas e con i recuperi della difesa,trova 6 punti in fila facili in contropiede, I Bulls chiudono e vincono GARA 1 107 a 92, con la tripla sul buzzer di Noah:eek: :eek: :eek: :D ;) :). MVP: Rose 27pt 7assist e 4 rimbalzi, in doppia cifra anche JR SMITH sempre con 26 punti e tre rimbalzi, poi Walton con 12 punti dalla panchina, benissimo Moore in quintetto come muro difensivo, ma un pò tutti positivi, Miam i ha 25 punti da Beasley, 13 punti con 13 tiri per Wade, fuori dai giochi per tutto il match. L'esperiemento con Moore in quintetto da AG e Odom in AP, continua fino al rientro di Batum.
Uno sguardo al tabellone playoff
SEMIFINALI CONFERENCE EAST
Chicago(1)-Piston(4) (Detroit vince 2-0 contro Toronto) Magic(3) (2-0 contro Indiana)-Bobcats(7) (battono la testa di serie n°2 ovvero i Nets vincendo gara2 e gara3 in fila.
SEMIFUNALI CONFERENCE WEST
Subito sorpresa Clippers(8) (Battono 2-0 Utah testa di serie numero 1 ad West e secondo miglior record di stagione)-Suns(5) (2-0 a New Orleans 4à in stagione), Spurs(3) (2 a 1 a fatica contro Memphis)- Warriors(2) (2-1 sui Lakers). Stay Tuned!!! GO BULLS!!!!:D
Ci siamo questa è GARA 1 della semifinale di conference, si recupera Batum dall’infortunio, quindi si torna con il quintetto classico, ovvero Odom in AG e Walton i AP, l’inizio di match non è con attacchi favolosi, anzi per 6 minuti si sta sul 4 pari, poi quando si inzia a giocare sul serio, ogni squadra mette in mostra i propri talenti, i Bulls accelerano con Rose-Walton-Smith, i Pistons, recuperano e stanno sempre li in parità con l’ex Gordon e Tayshun Prince, il quarto inziale si chiude con Chicago avanti di 2 punti.
Il secondo quarto, invece si apre con il break dei Bulls che con Batum vola fino al +5, poi buio totale per qualche minuto e Detroit con le giocate di Iverson e Maxiell è avanti di 6 lunghezze, perché difende bene e Robinson non da ordine all’attacco, il primo tempo vede sotto i bulls di 6 lunghezze.
Il terzo quarto e quindi il secondo tempo si apre con le speranze di rimonta dei Bulls, invece Detroit in un amen va a+10 con Gordon incontenibile e con un Prince chirurgico, la risposta di Chicago stavolta è immediata, con Rose-Walton-Smith, ma Detroit è squadra tosta, con panchina lunga ed esperta, poi veramente a suo agio nei playoff, Iverson e Sheed portano ancora avanti i Pistons, che però chiudono solo con 4 punti di vantaggio il quarto, perché Batum e Dunleavy ricuciono fino al -4.
L’ultimo quarto è una emozione continua, Detroit è avanti ed in controllo, però stavolta Robiuson è presente e insieme ad un ispirato Dunleavy e alla difesa forte, i Bulls rimangono nel match, ma ad ogni avvicinamento dei “tori”, l’ex Gordon allontana le speranze, con chirurgica mano, ma anche lui inzia a sbagliare, cosi come Detroit, Chicago ne approfitta, con Przybilla, Robinson e la tripla di Dunleavy regala il +2 dei Bulls a metà del quarto, poi botta e risposta tra le due squadre, a 1:36 dalla fine del quarto, Detroit avanti di due con la tripla di Rip Hamilton, quindi a 46.6sec, parità a quota 107, Chicago difende bene e a 2.6 sec dopo il timeout, ha la palla della vittoria, ma Dunleavy non prova e Walton deve tirare fuori tempo, fortunatamente sbagliando, perciò tutti al supplementare!!!.
Il supplementare, parte con quintetti di buone mani e solo un lungo di ruolo, Detroit aveva finito cosi, coach Del Negro si adatta, l’inizio del supplementare, è un botta e risposta tra canestri, difesa e falli, gioco molto fisico e arbitri “inglesi” con metro equo, quindi arriva il momento del caos di entrambe le squadre, tiri piazzati sbagliati, palle perse, Chicago ne approfitta parzialmente e va sul +4 con il 2+1 di Dunleavy a 1:18 dalla fine, poi improvvisamente altro blackout di Chicago, che sembra essere fatale, perché produce il 7 a 0 Pistons che porta Detroit al +3 con il ½ di Stuckey dai liberi a 11.5secondi dalla fine. TIMEOUT Chicago, dalla rimessa esce JR SMITH, che palleggia, palleggia fa finte e poi spara la tripla che ENTRA!!!:eek: Parità!!!:eek: PARITA!!!:eek: JR OH MY GOD!!!!!!!!!!!:eek: :eekk: :sbavvv: :yeah: , mancano 0.2 decimi, quindi Detroit effettua la rimessa, ma il secondo supplementare è da fare, grazie alla pazzia di JR SMITH!!!!.
Il secondo supplementare vede ancora Chicago avanti di 4 a 2:00 dalla fine grazie ai canestri di Smith e Noah, poi Dunleavy da libero mette la tripla, subito replicata da Hamilton, poi la pazzia di JR SMITH tripla 1 vs 5 senza rimbalzasti, quindi difesa forte su Gordon che forza, rimbalzo e circolazione di palla perfetta che porta alla seconda tripla da libero di JR SMITH che porta a +10 i Bulls!!! MATCH CHIUSO!!! PANDEMONIO allo UNITED CENTER!!!! Che vincono 130 a 120 e vanno 1 a 0 nella serie!!! MAMMA MIA!!!:eek:
MVP (CPU) Jr Smith 31punti 4r 3° (tanti errori totali, ma 3 triple fondamentali, quella pareggio e le due spezza gambe del 2°supplementare), in doppia cifra anche Rose 26p 7r 6°, è l’MVP mascherato ovvero Mike Dunleavy con 16 punti tutti fondamentali, ritorna in doppia cifra anche Przybilla che mette 12 punti e prende 8 reb dando una mano nei momenti difficile come faceva a Portland, bene anche Batum che con grinta e cuore chiude con 11 punti tutti di talento purissimo, pur forzando qualcosa. Per Detroit Gordon chiude con 27 punti arrivando stanco nel momento decisivo, cosi come Prince (21), devo dire che Detroit è una squadra rognosa, molto lunga di panchina, fisica e con due guastatori che partono dalla panca come Rip Hamilton e “The Answer” Allen Iverson, sarà dure vincere e passare per 2-0, anche se questa vittoria mentalmente può dare morale ai Bulls. Stay tuned GOOOOOOOO BULLS!!! GOOOOOOOO!!!!!!!!!:yeah:
FA.Picard
26-03-2009, 07:46
assegnato anche il "M.O.P" ovvero il most overgrow player..guardate..
http://www.youtube.com/watch?v=qfMH5i_P42o&fmt=18
:eekk:
oh merda! :eek:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
26-03-2009, 13:52
assegnato anche il "M.O.P" ovvero il most overgrow player..guardate..
http://www.youtube.com/watch?v=qfMH5i_P42o&fmt=18
:eekk:
Azz.. devo aver esagerato con il Plasmon..
Ci siamo questa è GARA 1 della semifinale di conference, si recupera Batum dall’infortunio, quindi si torna con il quintetto classico, ovvero Odom in AG e Walton i AP, l’inizio di match non è con attacchi favolosi, anzi per 6 minuti si sta sul 4 pari, poi quando si inzia a giocare sul serio, ogni squadra mette in mostra i propri talenti, i Bulls accelerano con Rose-Walton-Smith, i Pistons, recuperano e stanno sempre li in parità con l’ex Gordon e Tayshun Prince, il quarto inziale si chiude con Chicago avanti di 2 punti.
Il secondo quarto, invece si apre con il break dei Bulls che con Batum vola fino al +5, poi buio totale per qualche minuto e Detroit con le giocate di Iverson e Maxiell è avanti di 6 lunghezze, perché difende bene e Robinson non da ordine all’attacco, il primo tempo vede sotto i bulls di 6 lunghezze.
Il terzo quarto e quindi il secondo tempo si apre con le speranze di rimonta dei Bulls, invece Detroit in un amen va a+10 con Gordon incontenibile e con un Prince chirurgico, la risposta di Chicago stavolta è immediata, con Rose-Walton-Smith, ma Detroit è squadra tosta, con panchina lunga ed esperta, poi veramente a suo agio nei playoff, Iverson e Sheed portano ancora avanti i Pistons, che però chiudono solo con 4 punti di vantaggio il quarto, perché Batum e Dunleavy ricuciono fino al -4.
L’ultimo quarto è una emozione continua, Detroit è avanti ed in controllo, però stavolta Robiuson è presente e insieme ad un ispirato Dunleavy e alla difesa forte, i Bulls rimangono nel match, ma ad ogni avvicinamento dei “tori”, l’ex Gordon allontana le speranze, con chirurgica mano, ma anche lui inzia a sbagliare, cosi come Detroit, Chicago ne approfitta, con Przybilla, Robinson e la tripla di Dunleavy regala il +2 dei Bulls a metà del quarto, poi botta e risposta tra le due squadre, a 1:36 dalla fine del quarto, Detroit avanti di due con la tripla di Rip Hamilton, quindi a 46.6sec, parità a quota 107, Chicago difende bene e a 2.6 sec dopo il timeout, ha la palla della vittoria, ma Dunleavy non prova e Walton deve tirare fuori tempo, fortunatamente sbagliando, perciò tutti al supplementare!!!.
Il supplementare, parte con quintetti di buone mani e solo un lungo di ruolo, Detroit aveva finito cosi, coach Del Negro si adatta, l’inizio del supplementare, è un botta e risposta tra canestri, difesa e falli, gioco molto fisico e arbitri “inglesi” con metro equo, quindi arriva il momento del caos di entrambe le squadre, tiri piazzati sbagliati, palle perse, Chicago ne approfitta parzialmente e va sul +4 con il 2+1 di Dunleavy a 1:18 dalla fine, poi improvvisamente altro blackout di Chicago, che sembra essere fatale, perché produce il 7 a 0 Pistons che porta Detroit al +3 con il ½ di Stuckey dai liberi a 11.5secondi dalla fine. TIMEOUT Chicago, dalla rimessa esce JR SMITH, che palleggia, palleggia fa finte e poi spara la tripla che ENTRA!!!:eek: Parità!!!:eek: PARITA!!!:eek: JR OH MY GOD!!!!!!!!!!!:eek: :eekk: :sbavvv: :yeah: , mancano 0.2 decimi, quindi Detroit effettua la rimessa, ma il secondo supplementare è da fare, grazie alla pazzia di JR SMITH!!!!.
Il secondo supplementare vede ancora Chicago avanti di 4 a 2:00 dalla fine grazie ai canestri di Smith e Noah, poi Dunleavy da libero mette la tripla, subito replicata da Hamilton, poi la pazzia di JR SMITH tripla 1 vs 5 senza rimbalzasti, quindi difesa forte su Gordon che forza, rimbalzo e circolazione di palla perfetta che porta alla seconda tripla da libero di JR SMITH che porta a +10 i Bulls!!! MATCH CHIUSO!!! PANDEMONIO allo UNITED CENTER!!!! Che vincono 130 a 120 e vanno 1 a 0 nella serie!!! MAMMA MIA!!!:eek:
MVP (CPU) Jr Smith 31punti 4r 3° (tanti errori totali, ma 3 triple fondamentali, quella pareggio e le due spezza gambe del 2°supplementare), in doppia cifra anche Rose 26p 7r 6°, è l’MVP mascherato ovvero Mike Dunleavy con 16 punti tutti fondamentali, ritorna in doppia cifra anche Przybilla che mette 12 punti e prende 8 reb dando una mano nei momenti difficile come faceva a Portland, bene anche Batum che con grinta e cuore chiude con 11 punti tutti di talento purissimo, pur forzando qualcosa. Per Detroit Gordon chiude con 27 punti arrivando stanco nel momento decisivo, cosi come Prince (21), devo dire che Detroit è una squadra rognosa, molto lunga di panchina, fisica e con due guastatori che partono dalla panca come Rip Hamilton e “The Answer” Allen Iverson, sarà dure vincere e passare per 2-0, anche se questa vittoria mentalmente può dare morale ai Bulls. Stay tuned GOOOOOOOO BULLS!!! GOOOOOOOO!!!!!!!!!:yeah:
L'idea iniziale era di simulare gara2, ma visto l'emozioni e l'intensità. di gara1 è giusto concedere l'onore della partita vera agli avversari, quindi si va ad Auburn Hills, al Palace, ovviamente questo inizio di playoff è all'insegna del revaival, come nella dinastia di Micehal Jordan, quindi ovviamente ci presentiamo con quella divisa ad Auburn Hills, perfettamente tutti in nero, i ragazzi di casa, ripsondo rispolverando, le divise dei "BAD BOYS", quindi l'amarcord degli anni 90', può avere inzio, visto che la palla a due incombe!!!. Si parte il quitetto dei Bulls è all'insegna della linea "verde", visto che nel quintetto ci sono Batum in AP e Tyrus Thomas in AG, il coach Del NEgro, pensa di core di più e buttarla sulla freschezza e sfrontatezza dei suoi giovani, questa scelta gli dà ragione, perchè il quitetto "giovane" mette in difficoltà i Pistons, Chicago corre molto e si affida al duo Rose+Smith principalmente, Detroit risponde con le giocate di Ben Gordon, ma quando Rose manda a refererto anche Thomas e Noah Chicago va sulle 5 lunghezze di vantaggio, a 4:33 dalla fine del quarto. In questi 4 minuti alla fine, Chicago piazza il parziale di 18 a 6 grazie alle triple di Batum e Jr Smith (2 a testa), e la super difesa , chiude il quarto con un perentorio +17 (35 a 18 CHI). Il secondo quarto, vede Detroit aggredire il campo, con la difesa press allungata, ma anche la panchina dei Bulls è nella partita, Robinson pesca prima un presentissimo Tyrus Thomas, poi pesca la tripla di Walton appena entrato in campo, e Chicago mantiene ancora 18pt di vantaggio. Si chiude il primo tempo con Chicago avanti di 23pt grazie, alla ottima panchina, per Detroit segna solo Gordon con continuità, aiutato dai 4 punti di Kwamne Brown, ma al limite lo sforzo prodotto, porta ad arrivare al massimo i -19, nonostante un Rose non lucido al tiro, in questo primo tempo.
Si apre il secondo tempo, il terzo quarto si spiega molto facilmente, il parziale di 25 a 11 per Chicago, chiude il match e consegna la finale ai Bulls, Noah e Tyrus Thomas in difesa, non fanno passare niente e spazzano ogni pallone, Detroit va in confusione, non trovando la via del canestro per molti minuti perchè Gordon è ben marcato inoltre si iscrive in questo parziale Derrick Rose con 8 punti consecutivi. L'ultimo quarto, è praticamente un allenamento, Chicago da spazio alle secondo linee, e tocca più volte il +50. Chicago sbanca il PALACE di Auburn Hills per 130 a 74:yeah!:, grazie all'incredibile 73%:eek: :eekk: da tre punti. Il parziale di questo quarto, parla ancora chiarissimo, 39 a 20 per i Bulls.
MVP: JR SMITH 25p 4/5 3pt 2stop 2pr (MVP anche della serie, per me) Indoppia cifra ben 8 giocatori, (Ropse con 18pt e Walton con 14), ma menzione speciale per Noah (mette un altra tripla) e per Tyrus Thomas, i due formano un muro impenetrabile per i Pistons e sono le chiavi per vincere questo match, bene anche il quintetto iniziale dei giovani.
Uno sgaurdo alle FINALI DI CONFERENCE
Ad est sarà un altro AMARCORD ovvero CHICAGO(1) vs ORLANDO(3) (che ha vinto 2 a 1 contro i Bobcats), una volte dal '95 al '97 era Penny e Shaq vs Mj e Pippen, ora sarà Rose e Smith vs Howard/Lewis/Nelson. Nella costa Orientale la fianle sarà veramente spettacolo, perchè è Suns(5) che ha battuto la sorpresa Clippers per 2 a 1 perdendo gara1 in casa, e aggrappandosi ad un grande Amarè, i "Soli" se la vedranno con la band spettacolo di Don Nelson i Golden State Warriors(2) che liquidano 2 a 0 i vecchi Spurs. Stay TUNED!! CHICAGO GO TO THE NBA FINAL!!! :yeah:
Lup1N1993
26-03-2009, 16:39
assegnato anche il "M.O.P" ovvero il most overgrow player..guardate..
http://www.youtube.com/watch?v=qfMH5i_P42o&fmt=18
:eekk:
mah... io son più alto
sfjjfkjakfjsdhfadfas
26-03-2009, 17:14
http://2.bp.blogspot.com/_rtdP-SZP21c/SOZX-n_n4nI/AAAAAAAACGM/4bguDkAkXK0/s400/WizardsMASCOT.jpg
Mi ero scordato una cosa della partita contro i Wizards. Anzi due. C’è stata una quasi rissa tra Roy Hibbert e “Agent Zero”. Yes, Arenas va in entrata, Hibbert lo fracassa con un’ancata da 100 chili che spiaccica l’Agente sul parquet e poi va a ringhiargli da sopra. Appena Arenas si alza, i due fanno muso a muso: l’Agente ci mette poco a levarsi di mezzo, capisce che Hibbert potrebbe disintegrarlo con un rutto. La seconda follia di questa partita accade nel terzo quarto: mentre si gioca la mascotte dei Washington Wizards entra in campo a fare le capriole… Mentre si stava giocando! C’era Fisher che portava su palla, tutto d’un tratto un “robo azzurro” completamente fulminato entra sul parquet, passa di fianco a “Da Fish”, attraversa tutto il campo facendo la ruota e va dall’altra parte. Dico io, ma si potrà?? Ci sono quasi gli estremi per un ricorso al Tar. Comunque dopo la sconfitta contro Washington vinco contro i Denver Nuggets del vecchio Iverson, di Carmelo Anthony e dell’ex Jazz Kirilenko, poi supero allo Staples Center i San Antonio Spurs per 99 a 94. Avete presente negli scorsi playoff quando dissi, dopo averli eliminati, che gli “Speroni” erano finiti, piazzando quella foto di Duncan a sguardo basso? Non l’avessi mai detto, non l’avessi mai fatto. Mi stavano per sbancare lo Staples, con un Duncan stellare, da 25 punti e 11/17 al tiro, tutti tiri dalla media contro il tabellone, come lui fa. Una macchina. Ma mordermi le dita quando scrivo certe cose, no? Me la stavano facendo pagare per quelle scritture, fortuna che Bryant ha fatto il suo record stagionale (36 punti con11/20 al tiro e 12/13 in lunetta). Tra l’altro oltre a Duncan sotto canestro gli Spurs hanno messo pure un androide di prima fattura, un tale Hughes che ha chiuso contro Bynum a 10 punti, 19 rimbalzi e 3 stoppate in 20 minuti…
http://2.bp.blogspot.com/_rtdP-SZP21c/SOZX-n_n4nI/AAAAAAAACGM/4bguDkAkXK0/s400/WizardsMASCOT.jpg
Mi ero scordato una cosa della partita contro i Wizards. Anzi due. C’è stata una quasi rissa tra Roy Hibbert e “Agent Zero”. Yes, Arenas va in entrata, Hibbert lo fracassa con un’ancata da 100 chili che spiaccica l’Agente sul parquet e poi va a ringhiargli da sopra. Appena Arenas si alza, i due fanno muso a muso: l’Agente ci mette poco a levarsi di mezzo, capisce che Hibbert potrebbe disintegrarlo con un rutto. La seconda follia di questa partita accade nel terzo quarto: mentre si gioca la mascotte dei Washington Wizards entra in campo a fare le capriole… Mentre si stava giocando! C’era Fisher che portava su palla, tutto d’un tratto un “robo azzurro” completamente fulminato entra sul parquet, passa di fianco a “Da Fish”, attraversa tutto il campo facendo la ruota e va dall’altra parte. Dico io, ma si potrà?? Ci sono quasi gli estremi per un ricorso al Tar. Comunque dopo la sconfitta contro Washington vinco contro i Denver Nuggets del vecchio Iverson, di Carmelo Anthony e dell’ex Jazz Kirilenko, poi supero allo Staples Center i San Antonio Spurs per 99 a 94. Avete presente negli scorsi playoff quando dissi, dopo averli eliminati, che gli “Speroni” erano finiti, piazzando quella foto di Duncan a sguardo basso? Non l’avessi mai detto, non l’avessi mai fatto. Mi stavano per sbancare lo Staples, con un Duncan stellare, da 25 punti e 11/17 al tiro, tutti tiri dalla media contro il tabellone, come lui fa. Una macchina. Ma mordermi le dita quando scrivo certe cose, no? Me la stavano facendo pagare per quelle scritture, fortuna che Bryant ha fatto il suo record stagionale (36 punti con11/20 al tiro e 12/13 in lunetta). Tra l’altro oltre a Duncan sotto canestro gli Spurs hanno messo pure un androide di prima fattura, un tale Hughes che ha chiuso contro Bynum a 10 punti, 19 rimbalzi e 3 stoppate in 20 minuti…
Allora la mascotte di Washington ha un vizziaccio!!!. Zappalando su YOUTUBE, ho visto un video dove una mascotte "assaliva" Da-Fish, mi sa che se viene preso, becca pure la recidiva.
http://www.youtube.com/watch?v=p0WhFxtVGUM
:ciapet: :ciapet: :D :D :eek: :eek: ;) :cool:
Lup1N1993
26-03-2009, 18:21
Allora la mascotte di Washington ha un vizziaccio!!!. Zappalando su YOUTUBE, ho visto un video dove una mascotte "assaliva" Da-Fish, mi sa che se viene preso, becca pure la recidiva.
http://www.youtube.com/watch?v=p0WhFxtVGUM
:ciapet: :ciapet: :D :D :eek: :eek: ;) :cool:
credo che abbiano qualche conto in sospeso :asd:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
26-03-2009, 18:30
Allora la mascotte di Washington ha un vizziaccio!!!. Zappalando su YOUTUBE, ho visto un video dove una mascotte "assaliva" Da-Fish, mi sa che se viene preso, becca pure la recidiva.
http://www.youtube.com/watch?v=p0WhFxtVGUM
:ciapet: :ciapet: :D :D :eek: :eek: ;) :cool:
Nooo, ma è assurda 'sta cosa!!! Quindi non è la prima volta che la mascotte di Washington attacca Derek Fisher! Chissà cosa gli avrà fatto in passato Da Fish..
Ahahaha in effetti adesso che ci penso questa cosa della mascotte dei Wizards che attraversa il campo durante la partita è successo anche a me...mentre stavo giocando con un mio amico...anzi in quell'occasione faceva anche le capriole XD
juza,nwel link che mi hai dato oltre la shoes patch c'è:
il setting 2.5,è lultimo?
c'e solo il roster injured,l'altro dove lo trovo?
L'idea iniziale era di simulare gara2, ma visto l'emozioni e l'intensità. di gara1 è giusto concedere l'onore della partita vera agli avversari, quindi si va ad Auburn Hills, al Palace, ovviamente questo inizio di playoff è all'insegna del revaival, come nella dinastia di Micehal Jordan, quindi ovviamente ci presentiamo con quella divisa ad Auburn Hills, perfettamente tutti in nero, i ragazzi di casa, ripsondo rispolverando, le divise dei "BAD BOYS", quindi l'amarcord degli anni 90', può avere inzio, visto che la palla a due incombe!!!. Si parte il quitetto dei Bulls è all'insegna della linea "verde", visto che nel quintetto ci sono Batum in AP e Tyrus Thomas in AG, il coach Del NEgro, pensa di core di più e buttarla sulla freschezza e sfrontatezza dei suoi giovani, questa scelta gli dà ragione, perchè il quitetto "giovane" mette in difficoltà i Pistons, Chicago corre molto e si affida al duo Rose+Smith principalmente, Detroit risponde con le giocate di Ben Gordon, ma quando Rose manda a refererto anche Thomas e Noah Chicago va sulle 5 lunghezze di vantaggio, a 4:33 dalla fine del quarto. In questi 4 minuti alla fine, Chicago piazza il parziale di 18 a 6 grazie alle triple di Batum e Jr Smith (2 a testa), e la super difesa , chiude il quarto con un perentorio +17 (35 a 18 CHI). Il secondo quarto, vede Detroit aggredire il campo, con la difesa press allungata, ma anche la panchina dei Bulls è nella partita, Robinson pesca prima un presentissimo Tyrus Thomas, poi pesca la tripla di Walton appena entrato in campo, e Chicago mantiene ancora 18pt di vantaggio. Si chiude il primo tempo con Chicago avanti di 23pt grazie, alla ottima panchina, per Detroit segna solo Gordon con continuità, aiutato dai 4 punti di Kwamne Brown, ma al limite lo sforzo prodotto, porta ad arrivare al massimo i -19, nonostante un Rose non lucido al tiro, in questo primo tempo.
Si apre il secondo tempo, il terzo quarto si spiega molto facilmente, il parziale di 25 a 11 per Chicago, chiude il match e consegna la finale ai Bulls, Noah e Tyrus Thomas in difesa, non fanno passare niente e spazzano ogni pallone, Detroit va in confusione, non trovando la via del canestro per molti minuti perchè Gordon è ben marcato inoltre si iscrive in questo parziale Derrick Rose con 8 punti consecutivi. L'ultimo quarto, è praticamente un allenamento, Chicago da spazio alle secondo linee, e tocca più volte il +50. Chicago sbanca il PALACE di Auburn Hills per 130 a 74:yeah!:, grazie all'incredibile 73%:eek: :eekk: da tre punti. Il parziale di questo quarto, parla ancora chiarissimo, 39 a 20 per i Bulls.
MVP: JR SMITH 25p 4/5 3pt 2stop 2pr (MVP anche della serie, per me) Indoppia cifra ben 8 giocatori, (Ropse con 18pt e Walton con 14), ma menzione speciale per Noah (mette un altra tripla) e per Tyrus Thomas, i due formano un muro impenetrabile per i Pistons e sono le chiavi per vincere questo match, bene anche il quintetto iniziale dei giovani.
Uno sgaurdo alle FINALI DI CONFERENCE
Ad est sarà un altro AMARCORD ovvero CHICAGO(1) vs ORLANDO(3) (che ha vinto 2 a 1 contro i Bobcats), una volte dal '95 al '97 era Penny e Shaq vs Mj e Pippen, ora sarà Rose e Smith vs Howard/Lewis/Nelson. Nella costa Orientale la fianle sarà veramente spettacolo, perchè è Suns(5) che ha battuto la sorpresa Clippers per 2 a 1 perdendo gara1 in casa, e aggrappandosi ad un grande Amarè, i "Soli" se la vedranno con la band spettacolo di Don Nelson i Golden State Warriors(2) che liquidano 2 a 0 i vecchi Spurs. Stay TUNED!! CHICAGO GO TO THE NBA FINAL!!! :yeah:
Ci alziamo, dopo una notte di bagordi, champagne,sigari, non abbiamo vinto niente ancora a parte il 9°titolo di DIVISION della storia dei BULLS, ma era per scaricare la tensione di questa serie contro Detroit, gara1 è stata estenuante, mentre gara2 tenere cosi a lungo quel vantaggio a comportato, sforzi mentali enormi, la prima cosa che facciamo, da semi-svegli è guardare i quotidiani, locali. Il Chicago Tribune, il più autorevole insieme al Chicago Post e al Chicago Sun, sbatte in prima pagina, l'impresa di Auburn Hills, dicendo a grandi linee, che la vittoria al supplementare di gara1 è stata un caso, visto che secondo il quotidiano, la forza d'urto della squadra è stata gara due, entrambi i tre quotidiani esaltano la scelta di giocare gara 2 con il quintetto giovane, attaccando e correndo dal primo minuto, contro una squadra esperta, ma abbastanza anziana, in certi ruoli, elogiando il coach Del Negro e criticando ancora chi avesse qualche dubbio sul suo premio Coach Of The Year, c'è anche un piccolo appunto sull'unica nota negativa della serata ovvero il solo 65% ai liberi della squadra, che in situazioni diverse può costare caro. La chiusa dei tre quotidiani è dedicata alle Finali di Conference e ad una sfida molto ricordata e "storica" dell'età d'oro dei Chicago Bulls, ovvero contro gli Orlando Magic, i tre quotidiani si chiedono, come si fermerà lo strapotere di Dwight Howard sotto i tabelloni. Mi accordgo sfogliando pagina, dell'orario e mi affretto a volare in garage destinazione Berto Center, quartiere Deerfield di Chicago, quartiere di lusso della Windy City, la palestra dei Bulls, che è poi a due passi dallo United Center, andando in macchina verso quella destinazione, passo davanti a Grant Park, teatro di celebrazioni sportive e politiche (Obama ndr) e lo immagino ai primi di giugno pieno di gente che festeggia il 7 titolo dei "tori". Sogno o futura realtà????.....????
Piccolo O.T.
sarà vero????
http://www.cbsnews.com/video/watch/?id=4894285n
theanswer85
27-03-2009, 15:41
aiutooooooooooo!!
raga ho cominciato un'associazione ma nn capisco come si fanno gli scambi... cioè vado alla schermata e do un giocatore per un altro solo che poi nn fa nulla... notare che dove sta scritto "valido" sopra al mio giocatore è verde, sopra quello del giocatore dell'altra squadra (quello che voglio comprare) è rosso... come faccio a capire quali posso comprare?? il salary cap... nn capisco nulla... voglio solo dar via marion per gallinari (scambio folle ma mi piace).... ma boh... forse perchè il gallo ha un contratto di 3 anni?? vi prego spiegatemi!! grazie!
Lup1N1993
27-03-2009, 15:51
aiutooooooooooo!!
raga ho cominciato un'associazione ma nn capisco come si fanno gli scambi... cioè vado alla schermata e do un giocatore per un altro solo che poi nn fa nulla... notare che dove sta scritto "valido" sopra al mio giocatore è verde, sopra quello del giocatore dell'altra squadra (quello che voglio comprare) è rosso... come faccio a capire quali posso comprare?? il salary cap... nn capisco nulla... voglio solo dar via marion per gallinari (scambio folle ma mi piace).... ma boh... forse perchè il gallo ha un contratto di 3 anni?? vi prego spiegatemi!! grazie!
devi far quadrare gli stipendi... cioè, se tu dai via un giocatore che prende 10 Milioni, non puoi prenderne uno che guadagna 2 milioni
è un po' più complesso di così, comunque...
Lup1N1993
27-03-2009, 15:54
Piccolo O.T.
sarà vero????
http://www.cbsnews.com/video/watch/?id=4894285n
non lo so, ma provo ad insegnarglielo nel gioco :)
theanswer85
27-03-2009, 15:55
devi far quadrare gli stipendi... cioè, se tu dai via un giocatore che prende 10 Milioni, non puoi prenderne uno che guadagna 2 milioni
è un po' più complesso di così, comunque...
prima di tutto grazie mille per avermi risposto subito... vediamo se ho capito quindi:
se ho X che guadagna 10 ML devo fare uno scambio (anche cn più giocatori) che mi diano un totale di 10 ML... aldilà degli anni di contratto??
Lup1N1993
27-03-2009, 16:02
prima di tutto grazie mille per avermi risposto subito... vediamo se ho capito quindi:
se ho X che guadagna 10 ML devo fare uno scambio (anche cn più giocatori) che mi diano un totale di 10 ML... aldilà degli anni di contratto??
più o meno si, il punto è che se una squadra è sopra il salary cap può anche prendere più stipendi di quanti ne da... tu scambia, alla fine capirai tutti i meccanismi ;)
theanswer85
27-03-2009, 16:12
più o meno si, il punto è che se una squadra è sopra il salary cap può anche prendere più stipendi di quanti ne da... tu scambia, alla fine capirai tutti i meccanismi ;)
ma coma faccio a scambiare? mi da il quadratino rosso!!
Si inzia la finale di Conference, allo United Center, quintetti annunciati da ambo le parti, si parte.
A metà del primo quarto, Chicago avanti di 7 punti (20-13), con Howard in panchina per aver fatto 2 falli in 5 minuti, i bulls in attacco con JR SMITH già a quota 8 punti, mentre dietro in difesa, Howard viene comunque ben contenuto, Orlando si affida principalmente a Rashard Lewis, però Chicago è sciolta e molto didattica in attacco, non forza nulla, Orlando sia affida sempre alle giocate di Lewis, che trova in Courtney Lee, un buon aiuto, però senza il totem Howard sotto le plance i Magic sembrano persi e infatti chiudono sotto di 13 punti il primo quarto (37 a 24), con JR Smith già a quota 12 punti a referto. In avvio di secondo quarto, un bel 7-0 per i Magic, grazie ad un insospettato Nesterovic, e all'unico acuto dell'ex Krik Hinrich e al ritorno di Superman Howard, Orlando a -6. L'immediato impatto della panchina dei Bulls, porta ad un 4-0 rapido, ma Orlando gioca nettamente meglio in questo frangente, Nelson e Howard si trovano a meraviglia, ed Orlando è li a -4. Il primo tempo finisce con i Bulls avanti di 4 punt, con Orlando che però sembra avere l'inerzia, il parziale del 2°quarto è di 29-19 per i Magic.
Inizia il secondo tempo, quindi il terzo quarto che ha metà ripresa vede la parità a quota 71, Chicago trascinata dalle 3 triple di Jr Smith e le penetrazioni di Derrick Rose, Orlando risponde con il trio Lewsi,Posey e Howard, inoltre sembra ancora che i Magic giocahino molto meglio di squadra. Si chiude il terzo quarto con i bulls avanti di 6 punti grazie alla difesa e agli innesti dei panchinari Batum,Przybilla e Tyrus Thomas.
Ultimo quarto che parte benissimo per i BULLS, difesa aggressiva e attacco fluido e veloce, Batum porta i Bulls sul +11, Orlando forza troppo con Lewis e Nelson, ma ha mille risorse, visto che ha 3: dalla fine è li a -6, grazie alla classe cristallina dell'ex Sonics Rashard Lewis, ma una tripla di Rose sullo scadere dei 24" e un 2+1 di Smith chiudono il match a 44s dalla fine. Chicago batte 113 a 102 e comanda 1 a 0 la finale di Conference contro i Magic.
MVP: JR SMITH 30pt 5r 2a in doppia cifra anche Rose con 26p 6a 4r e un utilissimo Batum a quota 14, Orlando ha un Lewis da 44 punti, mentre Howard solo 12 punti 12 rimbalzi ma anche 12 tiri totali.
GARA invece la gioco con modalità "JJ PRICE" ovvere quarti da 2 minuti ciascuno e quintetto di riserve ovvero: Marbury,Dunleavy,Humpries(R),Moore e Przybilla, si perde gara due per 26 a 18, con Howard MVp del match con 10 punti e 6 rimbalzi, migliore di Chicago, Dunleavy Jr con 12 punti. Mi sembra giusto che la finale di conference si festeggi in casa!!!!. :D :D ;) ;)
Intanto a Ovest, i Suns volano in finale battendo in grara (133-124) i Warriors con Amare Stoudemire a quota 31 punti, vincono la serie per 2-0. Let's Go BULLS, GOES TO THE NBA FINALS!!!!
theanswer85
27-03-2009, 16:20
vorrei capire: ci sono 4 diciture:
limite = -X ---> vuol dire il massimo di cui posso andare sotto??
limite tetto = 16.000 ---> che è??
limite dopo = -X + il contratto del giocatore
giocatori = numero ---> e questo è chiaro...
però le altre tre nn capisco come gestirle....
muschio11
27-03-2009, 17:43
ciao ragazzi
avete provato lo juza 3.0.6? com'è secondo voi rispetto alla 3.0.5?
sfjjfkjakfjsdhfadfas
27-03-2009, 18:27
Questa è la Partita, con la P maiuscola. Sempre. Lakers e Celtics è il derby d’America, come qua Juve-Inter. Il fatto è che i Celtics, qui nel 2k12, sono arrivati alla frutta. L’ultimo colpo di reni l’han fatto due playoff fa; riuscirono ad arrivare per la seconda volta consecutiva fino alle Finali della Eastern Conference, ma prima Miami e poi Detroit gli calarono addosso la mannaia, impedendo due Finali contro i miei guys gialloviola. L’anno scorso, fuori subito, è iniziato il declino e affrontandoli oggi è stato fin subito chiaro il perché. I Big Three insieme hanno 108 anni: Garnett 36, Pierce 35, Allen 37. Non si muovono più, non difendono, tirano da fermi e quando si alzano per la sospensione si sentono le giunture delle ossa stridere, come cigolii di vecchie porte. Ray Allen fa 10 punti con 3/21 dal campo, Paul Pierce 9 con 4/15.. Altre brutture: Allen sbaglia un’entrata da solo, Kendrick Perkins entra nella storia del basket con la Papera del secolo, mai visto: fa un gancio da un metro di distanza che non tocca neanche il ferro.. un airball che ha sfidato le leggi della fisica. C’è anche Trevor Ariza, naturally, nei Celtics, lui che nell’estate del 2k10, dopo aver vinto il Back to Back con noi, preferì la panchina con i biancoverdi ad un posto da titolare garantito con i gialloviola. E’ il solito Ariza che ci aiutò a vincere due Larry O’Brien Trophy, difensore arcigno e con punti nelle mani, ma in ala piccola noi ormai abbiamo l’androide Juwan Bowan: stimolato dal confronto col vincitore di San Remo Giovani (Ariza..), l’ala uscita dalla Setta degli Inventati ha sfoderato una gara da 19 punti e 8/15 al tiro, lui che in queste due stagioni di Nba ha una media di appena 3,9 punti a partita e da tre tira frigoriferi a pedali. Bryant si limita a 19, Hibbert spazzola le tabelle uscendo dalla panchina (12 rimbalzi) e il Jordan Player of the Game se lo porta a casa “Da Fish”, che fa 13 punti con 4 tiri (2/2 da 2, 2/2 da tre) e distribuisce 7 assist. Morale? Laker 89, Celtics 66. Un massacro.
http://blogs.eagletribune.com/hubhoops/wp-content/uploads/2009/02/ray-allen.jpg
Lup1N1993
27-03-2009, 19:38
vorrei capire: ci sono 4 diciture:
limite = -X ---> vuol dire il massimo di cui posso andare sotto??
limite tetto = 16.000 ---> che è??
limite dopo = -X + il contratto del giocatore
giocatori = numero ---> e questo è chiaro...
però le altre tre nn capisco come gestirle....
per spiegartelo in maniera dettagliata bisognerebbe scrivere un trattato...
In poche parole: se il numero nella zona tetto (non importa quale) è sotto lo zero allora nelle trades dovrai fare scambi di stipendi alla pari.
Marion per Gallinari non si può fare perchè Marion prende una vagonata di milioni più del Gallo, quindi i Knicks si porterebbero a casa più milioni di quanti sono consentiti dalla lega.
Cerca di aggiungere qualche altro giocatore nella trade e dovresti farcela.
la scritta limite dopo ti dice come sarà la tua situazione finanziaria dopo aver eseguito lo scambio
Spero di essere stato chiaro ;)
Lup1N1993
27-03-2009, 19:40
Questa è la Partita, con la P maiuscola. Sempre. Lakers e Celtics è il derby d’America, come qua Juve-Inter. Il fatto è che i Celtics, qui nel 2k12, sono arrivati alla frutta. L’ultimo colpo di reni l’han fatto due playoff fa; riuscirono ad arrivare per la seconda volta consecutiva fino alle Finali della Eastern Conference, ma prima Miami e poi Detroit gli calarono addosso la mannaia, impedendo due Finali contro i miei guys gialloviola. L’anno scorso, fuori subito, è iniziato il declino e affrontandoli oggi è stato fin subito chiaro il perché. I Big Three insieme hanno 108 anni: Garnett 36, Pierce 35, Allen 37. Non si muovono più, non difendono, tirano da fermi e quando si alzano per la sospensione si sentono le giunture delle ossa stridere, come cigolii di vecchie porte. Ray Allen fa 10 punti con 3/21 dal campo, Paul Pierce 9 con 4/15.. Altre brutture: Allen sbaglia un’entrata da solo, Kendrick Perkins entra nella storia del basket con la Papera del secolo, mai visto: fa un gancio da un metro di distanza che non tocca neanche il ferro.. un airball che ha sfidato le leggi della fisica. C’è anche Trevor Ariza, naturally, nei Celtics, lui che nell’estate del 2k10, dopo aver vinto il Back to Back con noi, preferì la panchina con i biancoverdi ad un posto da titolare garantito con i gialloviola. E’ il solito Ariza che ci aiutò a vincere due Larry O’Brien Trophy, difensore arcigno e con punti nelle mani, ma in ala piccola noi ormai abbiamo l’androide Juwan Bowan: stimolato dal confronto col vincitore di San Remo Giovani (Ariza..), l’ala uscita dalla Setta degli Inventati ha sfoderato una gara da 19 punti e 8/15 al tiro, lui che in queste due stagioni di Nba ha una media di appena 3,9 punti a partita e da tre tira frigoriferi a pedali. Bryant si limita a 19, Hibbert spazzola le tabelle uscendo dalla panchina (12 rimbalzi) e il Jordan Player of the Game se lo porta a casa “Da Fish”, che fa 13 punti con 4 tiri (2/2 da 2, 2/2 da tre) e distribuisce 7 assist. Morale? Laker 89, Celtics 66. Un massacro.
http://blogs.eagletribune.com/hubhoops/wp-content/uploads/2009/02/ray-allen.jpg
guarda, io coi Celtics ci sto giocando nei miei Playoff... ho perso gara uno (:cry:) e vinto gara due, ma tutte senza Okafor (il mio pivottone) che rientrerà in gara 3!
Li faccio a polpette :cool:
No. Solo scegliendo l'Associazione puoi fare più stagioni con la stessa squadra. Se scegli la stagione singola, finita la stagione finisce tutto.
grazie mille.... ho iniziato un'associazione.... sto andando da schifo.... e poi i miei non segnano neanche un tiro libero più... come mai?
PS un po complicata l associazione eh?
theanswer85
28-03-2009, 12:30
per spiegartelo in maniera dettagliata bisognerebbe scrivere un trattato...
In poche parole: se il numero nella zona tetto (non importa quale) è sotto lo zero allora nelle trades dovrai fare scambi di stipendi alla pari.
Marion per Gallinari non si può fare perchè Marion prende una vagonata di milioni più del Gallo, quindi i Knicks si porterebbero a casa più milioni di quanti sono consentiti dalla lega.
Cerca di aggiungere qualche altro giocatore nella trade e dovresti farcela.
la scritta limite dopo ti dice come sarà la tua situazione finanziaria dopo aver eseguito lo scambio
Spero di essere stato chiaro ;)
grazie mille per la risposta... proverò a districarmi tra sti salary... sentite un attimo.. mi date il la mano e io mi prendo il braccio, ma nell'associazione si diceva che c'è un modo per far crescere i propri giocatori in modo normale e non troppo sproporzionato... era non fare "sviluppo" ma solo "allenamento" o il contrario?? o ho bevuto?? grazie!
Salve a tutti, volevo chiedere il significato di tutte quelle impostazioni nel menù della partita PREPARAZIONE>IMPOSTAZIONE..
a parte timeout,falli a fine partita e sostituzioni, non ho ben capito il significato delle altre voci..
grazie :D
Peterd80
28-03-2009, 12:37
ragazzi...perdonatemi ma mi sn perse diverse pagine di questo topic!! Volevo sapere a che siamo arrivati come rosters aggiornati del mitico albys??
Skaffa81
28-03-2009, 13:43
Diamine , e' un bel po' che non ci gioco causa universita.
Se tutto andra bene ad aprile inoltrato riusciro' a riprendere seriamente in mano questo gioiello:D
E pregusto gia' la mia nuova carriera con le varie patch di albys & co.
Questo gioco e' stupendo!
Diamine , e' un bel po' che non ci gioco causa universita.
Se tutto andra bene ad aprile inoltrato riusciro' a riprendere seriamente in mano questo gioiello:D
E pregusto gia' la mia nuova carriera con le varie patch di albys & co.
Questo gioco e' stupendo!
we skaffolino era un pò che nn ti facevi vivo su sto topic eh? :D
cmq al momento albys si è un pò fermato con le patch e il rr, al momento ci lavora solo juza
edit: io ho appena formattato dimenticandomi la cartella di nba 2k9, persi i salvataggi roster, sliders e tutto -.-
Si inzia la finale di Conference, allo United Center, quintetti annunciati da ambo le parti, si parte.
A metà del primo quarto, Chicago avanti di 7 punti (20-13), con Howard in panchina per aver fatto 2 falli in 5 minuti, i bulls in attacco con JR SMITH già a quota 8 punti, mentre dietro in difesa, Howard viene comunque ben contenuto, Orlando si affida principalmente a Rashard Lewis, però Chicago è sciolta e molto didattica in attacco, non forza nulla, Orlando sia affida sempre alle giocate di Lewis, che trova in Courtney Lee, un buon aiuto, però senza il totem Howard sotto le plance i Magic sembrano persi e infatti chiudono sotto di 13 punti il primo quarto (37 a 24), con JR Smith già a quota 12 punti a referto. In avvio di secondo quarto, un bel 7-0 per i Magic, grazie ad un insospettato Nesterovic, e all'unico acuto dell'ex Krik Hinrich e al ritorno di Superman Howard, Orlando a -6. L'immediato impatto della panchina dei Bulls, porta ad un 4-0 rapido, ma Orlando gioca nettamente meglio in questo frangente, Nelson e Howard si trovano a meraviglia, ed Orlando è li a -4. Il primo tempo finisce con i Bulls avanti di 4 punt, con Orlando che però sembra avere l'inerzia, il parziale del 2°quarto è di 29-19 per i Magic.
Inizia il secondo tempo, quindi il terzo quarto che ha metà ripresa vede la parità a quota 71, Chicago trascinata dalle 3 triple di Jr Smith e le penetrazioni di Derrick Rose, Orlando risponde con il trio Lewsi,Posey e Howard, inoltre sembra ancora che i Magic giocahino molto meglio di squadra. Si chiude il terzo quarto con i bulls avanti di 6 punti grazie alla difesa e agli innesti dei panchinari Batum,Przybilla e Tyrus Thomas.
Ultimo quarto che parte benissimo per i BULLS, difesa aggressiva e attacco fluido e veloce, Batum porta i Bulls sul +11, Orlando forza troppo con Lewis e Nelson, ma ha mille risorse, visto che ha 3: dalla fine è li a -6, grazie alla classe cristallina dell'ex Sonics Rashard Lewis, ma una tripla di Rose sullo scadere dei 24" e un 2+1 di Smith chiudono il match a 44s dalla fine. Chicago batte 113 a 102 e comanda 1 a 0 la finale di Conference contro i Magic.
MVP: JR SMITH 30pt 5r 2a in doppia cifra anche Rose con 26p 6a 4r e un utilissimo Batum a quota 14, Orlando ha un Lewis da 44 punti, mentre Howard solo 12 punti 12 rimbalzi ma anche 12 tiri totali.
GARA invece la gioco con modalità "JJ PRICE" ovvere quarti da 2 minuti ciascuno e quintetto di riserve ovvero: Marbury,Dunleavy,Humpries(R),Moore e Przybilla, si perde gara due per 26 a 18, con Howard MVp del match con 10 punti e 6 rimbalzi, migliore di Chicago, Dunleavy Jr con 12 punti. Mi sembra giusto che la finale di conference si festeggi in casa!!!!. :D :D ;) ;)
Intanto a Ovest, i Suns volano in finale battendo in grara (133-124) i Warriors con Amare Stoudemire a quota 31 punti, vincono la serie per 2-0. Let's Go BULLS, GOES TO THE NBA FINALS!!!!
Dopo che alcuni giornali, hanno criticato, la scelta di giocarsi gara2 con le riserve:D :D , la media press, del coach Del NEgro e del sottoscritto, viaggia liscia, rispondiamo alle domande dei cronisti, con la frase "politically correct" che abbiamo scelto questa strategia, per avere in una eventuale gara 3 in casa in nostri titolari freschi e i panchinari, dentro alla serie, ma molti (noi compresi) sapevano che volevamo alzare lo stendardo, all'interno dello United Center, spero che la storia sia a buon fine!!!. Gara 3 il campo dello United Cneter, darà il verdetto tanto agogniato, la palla a due incombe, quintetti classici per entrambe le squadre. Si parte!!!.
Primo quarto che vede il match molto nervoso e teso, la posta in palio e alta, i bulls giocano con la pressione di dover vincere gara3, per giustificare gara2, Orlando, ora ci prova, Smith per Chicago e Howad per Orlando, sono i giocatori di rileivo per le due squadre, proprio JR porta vanti i bulls di 5 lunghezze, Chicago le mantiene fino a fine del quarto. Il secondo quarto è di Derrick Rose, dopo un primo quarto non esaltante, risponde presente con 6 punti 2 assist e 2 reb, nei primi due minuti di gioco e Chicago vola sul +11. Orlando prova a rientrare e va sul -9ma Jr Smith porta avanti ancora Chicago sul +14. Orlando con le giocate di Nesterovic non molla e ritorna a -12. Chicago chiude il primo tempo avanti di 13pt (61-48). Nel terzo quarto, Chicago arriva al +17 per due volte, con le triple di Walton e Dunleavy, Orlando però ritorna al -8, grazie alla coppia Nelson-Howard e anche perchè le % di Chicago si abbassano, con il ritorno di Rose in campo, che mette 7pt in fila, porta di nuovo i Bulls avanti di 15. Chicago con Rose chiude il quarto avanti di 21 punti.
Gli undici punti in fila di JR SMITH, a 2:19 dalla fine della partita, chiudono il match che viene vinto da Chicago per 112 a 91, i Bulls vanno nella NBA FINALS contro i Suns. MVP : Rose 28pt 9a in doppia cifra Smith 32 pt, quindi Walton e Batum con 11 e Dunleavy con 10. GO GO BULLS TO THE NBA FINALS!!!:D ;) :cool:
theanswer85
28-03-2009, 15:51
associazione qualche domanda (lo so rompo na cifra):
1) come si fa ad inserire nello scambio (offrire) una scelta al draft dell'anno dopo?? nn lo trovo nel menù
2) conviene fare sia allenamenti che sviluppo o creano troppi vantaggi per l'utente rispetto alla cpu (io uso gli ultimi juza come roster)
3) è possibile ritoccare i contratti prima che scadano? tipo dare aumenti (sempre nel salary cap) di soldi o di anno??
p.s: alla fine sono riuscito a fare la trade-suicidio: marion + 2 giocatori spiccioli per gallinari, wilcox e richardson.. ma richardson già so che lo do via perchè voglio una squadra di giovanotti.. che sfonda tra un apio d'anni... pazzo ve??
grazie mille per la risposta... proverò a districarmi tra sti salary... sentite un attimo.. mi date il la mano e io mi prendo il braccio, ma nell'associazione si diceva che c'è un modo per far crescere i propri giocatori in modo normale e non troppo sproporzionato... era non fare "sviluppo" ma solo "allenamento" o il contrario?? o ho bevuto?? grazie!
il contrario. intanto i'm returned! cmq ho deciso di passare a livello superstar, i knicks che vincono il titolo mi sembra strano, e 8 min perchè 10 porta via troppo tempo. complimenti a d6m, gran bella squadra i bulls!
associazione qualche domanda (lo so rompo na cifra):
1) come si fa ad inserire nello scambio (offrire) una scelta al draft dell'anno dopo?? nn lo trovo nel menù
2) conviene fare sia allenamenti che sviluppo o creano troppi vantaggi per l'utente rispetto alla cpu (io uso gli ultimi juza come roster)
3) è possibile ritoccare i contratti prima che scadano? tipo dare aumenti (sempre nel salary cap) di soldi o di anno??
p.s: alla fine sono riuscito a fare la trade-suicidio: marion + 2 giocatori spiccioli per gallinari, wilcox e richardson.. ma richardson già so che lo do via perchè voglio una squadra di giovanotti.. che sfonda tra un apio d'anni... pazzo ve??
1) invece di selezionare play, guardia ecc. selezioni scelte al draft.
2) solo sviluppo se no sono mostri
3) no, non è possibile, potresti si, andando su modifica giocatore, ma sarebbe come barare, rinnovali poi al termine della stagione.
buona trade, il gallo è ottimo ma gli altri due acquisti, dato che io uso NY, non mi hanno mai dato soddisfazioni e sono stati ceduti. shawn poteva essere utile.
ciao
complimenti a d6m, gran bella squadra i bulls!
Grazie JJ, ma il mio lavoro è al termine a Chicago, visto che sono vicino al grande slam (titolo division,Conference e probabilmente Titolo del Mondo), il prossimo obbiettivo, sarà Toronto, li si può stare anche due anni di fila, comunque vada.;)
oggi per la prima volta ho avuto la possibilità di giocare a nba 2k9 con tutto al massimo...che dire, favoloso
75 fps fissi, con tutto il pubblico che si muove, texture da urlo...giocherei solo per vedere tutte queste chicche ;)
domani comincerò una nuova dynasty, penso con chicago però nn ne sono ancora sicuro
Grazie JJ, ma il mio lavoro è al termine a Chicago, visto che sono vicino al grande slam (titolo division,Conference e probabilmente Titolo del Mondo), il prossimo obbiettivo, sarà Toronto, li si può stare anche due anni di fila, comunque vada.;)
probabile tu vinca il titolo. a toronto mi raccomando, usa bargnani e cerca di tenere bosh dato che diventa FA. qui da me prima gara della nuova stagione, alla difesa del titolo, e brutta sconfitta in casa contro denver che ha un billups da 27+9 con 7 triple. certo che a superstar vincere sarà dura, soprattutto usando NY
oggi per la prima volta ho avuto la possibilità di giocare a nba 2k9 con tutto al massimo...che dire, favoloso
75 fps fissi, con tutto il pubblico che si muove, texture da urlo...giocherei solo per vedere tutte queste chicche ;)
domani comincerò una nuova dynasty, penso con chicago però nn ne sono ancora sicuro
PURE io devo ancors iniziare la dinasty
sto pensando se partire con u8na delle squadre gia dette,cioe abbastanza deboli
o una piu forte fra warriors,clippers,magic
tu che con roster e slider giochi?juza o albys?
io pensavo di provare il juza e in quel caso partirei con una delle squadre piu forti visto che mi sembras ben piu duro
con albys pensavo o fra le piu deboli a superstar o una delle altre piu forti a hallofame
Grazie JJ, ma il mio lavoro è al termine a Chicago, visto che sono vicino al grande slam (titolo division,Conference e probabilmente Titolo del Mondo), il prossimo obbiettivo, sarà Toronto, li si può stare anche due anni di fila, comunque vada.;)
probabile tu vinca il titolo. a toronto mi raccomando, usa bargnani e cerca di tenere bosh dato che diventa FA. qui da me prima gara della nuova stagione, alla difesa del titolo, e brutta sconfitta in casa contro denver che ha un billups da 27+9 con 7 triple. certo che a superstar vincere sarà dura, soprattutto usando NY
Vinciamo il titolo (il mio primo in NBA 2k9), 3-1 vincendo gara 4 a Phoenix, culmindando cosi una stagione super, Rose viene nominato MVP delle FINALI, ma per me ha vinto JR SMITH che in ogni serie ha messo il suo zampino, lascio Chicago con il titolo vinto.
Il problema è alla fine della stagione, non posso dimettermi da allenatore/Gm, della squadra, quindi mi devo sorbire tutto il preseason con i Bulls, per cui faccio fare tutto alla CPU, per non avere problemi (la CPU ne ha moltissimi, perchè tutti i free agent di Chicago, vogliono provare il mercato dei Free Agent, in soldoni NON RIFIRMANO i vari Odom, Moore, Marbury,JR SMITH,Robinson). Quindi arrivo a TORONTO all'inizio della stagione con il mercato sia Draft che free agent e altre operazione fatte dalla CPU GM. In pratica Toronto ha firmato Steve Nash per un anno, ha preso Jarvis Hayes, rifirmato Bosh (EVVAI), rifirmato O'Neal (nooooooooooooo!!!) rifirmato anche Mike James e Humphries. Qui intervengo io, con il mio progetto, cosi all'inzio decido di tenere Nash (anche se già provato a Memphis), scambio Gerald Green con i Wizards e riporto a casa Jason Kapono (mio obietitvo), inoltre scambio Mike James e due rookie con Chiacago per Batum (allenato da me a Chicago), poi ai Bulls prendo anche un altro mio cavallo ovvero Przybilla, dandogli Humphries. Oltre a questo, mi libero di un altro rookie scarsissimo, con uno stipendio alto. Sono deciso a provare anche Jermaine O'Neal pur avendolo messo sul mercato. Bargnani è infortunato al ginocchio, posso schierarlo ma ha perso 18 punti di OVERALL per l'infortunio, detto questo, penso che il prossimo e unico movimento che farò sarà per O'Neal in caso non mi convica e tutto al più per Nash, anche se si potrebbe mettere come 6°uomo e lanciare in quintetto Calderon. Tra l'altro prima partita fuori casa contro i Celtics e la prima in casa, sarà proprio contro i miei ex Bulls, campioni in carica, ma notevolmente ridiminsionata, dai i molti freea gent che hanno deciso di non rifirmare. :D :)
@jj price: Quando sta bene il mago, sarò un punto cardinale del mio progetto Toronto, devo vedere se farlo partire da Centro o da AG (se da AG, parte dalla panca), il fatto che la CPU/GM ha rifirmato Bosh, gran colpo. :) :D
Vinciamo il titolo (il mio primo in NBA 2k9), 3-1 vincendo gara 4 a Phoenix, culmindando cosi una stagione super, Rose viene nominato MVP delle FINALI, ma per me ha vinto JR SMITH che in ogni serie ha messo il suo zampino, lascio Chicago con il titolo vinto.
Il problema è alla fine della stagione, non posso dimettermi da allenatore/Gm, della squadra, quindi mi devo sorbire tutto il preseason con i Bulls, per cui faccio fare tutto alla CPU, per non avere problemi (la CPU ne ha moltissimi, perchè tutti i free agent di Chicago, vogliono provare il mercato dei Free Agent, in soldoni NON RIFIRMANO i vari Odom, Moore, Marbury,JR SMITH,Robinson). Quindi arrivo a TORONTO all'inizio della stagione con il mercato sia Draft che free agent e altre operazione fatte dalla CPU GM. In pratica Toronto ha firmato Steve Nash per un anno, ha preso Jarvis Hayes, rifirmato Bosh (EVVAI), rifirmato O'Neal (nooooooooooooo!!!) rifirmato anche Mike James e Humphries. Qui intervengo io, con il mio progetto, cosi all'inzio decido di tenere Nash (anche se già provato a Memphis), scambio Gerald Green con i Wizards e riporto a casa Jason Kapono (mio obietitvo), inoltre scambio Mike James e due rookie con Chiacago per Batum (allenato da me a Chicago), poi ai Bulls prendo anche un altro mio cavallo ovvero Przybilla, dandogli Humphries. Oltre a questo, mi libero di un altro rookie scarsissimo, con uno stipendio alto. Sono deciso a provare anche Jermaine O'Neal pur avendolo messo sul mercato. Bargnani è infortunato al ginocchio, posso schierarlo ma ha perso 18 punti di OVERALL per l'infortunio, detto questo, penso che il prossimo e unico movimento che farò sarà per O'Neal in caso non mi convica e tutto al più per Nash, anche se si potrebbe mettere come 6°uomo e lanciare in quintetto Calderon. Tra l'altro prima partita fuori casa contro i Celtics e la prima in casa, sarà proprio contro i miei ex Bulls, campioni in carica, ma notevolmente ridiminsionata, dai i molti freea gent che hanno deciso di non rifirmare. :D :)
@jj price: Quando sta bene il mago, sarò un punto cardinale del mio progetto Toronto, devo vedere se farlo partire da Centro o da AG (se da AG, parte dalla panca), il fatto che la CPU/GM ha rifirmato Bosh, gran colpo. :) :D
congraturazioni! secondo me potevi continuare a chicago per tentare in back to back. hai un po' di casino in sta squadra...calderon e nash insieme a mio parere non possono coesistere. con parker, kapono e batum nel reparto esterni sei apostissimo. bosh, bargnani e o'neal fanno casino perchè vorrebbero essere tutti titolari, se ci aggiungi che hai anche przybilla e hayes da far giocare saranno tutti scontenti. il mio consiglio è di tenere calderon nonostante nash abbia solo un anno di contratto; inoltre tenterei un maxi-scambio o'neal o bargnani + hayes o przybilla x un ala/centro che parta dalla panca ma che sia cmq ottima, se poi riesci ad aggiungeri anche un comprimario che completa il reparto esterni poi la squadra è da titolo. ti potrei consigliare ad esempio curry e gallinari che non sarebbero male, poi vedi tu. dimmi poi cosa hai intenzione di fare!!
congraturazioni! secondo me potevi continuare a chicago per tentare in back to back. hai un po' di casino in sta squadra...calderon e nash insieme a mio parere non possono coesistere. con parker, kapono e batum nel reparto esterni sei apostissimo. bosh, bargnani e o'neal fanno casino perchè vorrebbero essere tutti titolari, se ci aggiungi che hai anche przybilla e hayes da far giocare saranno tutti scontenti. il mio consiglio è di tenere calderon nonostante nash abbia solo un anno di contratto; inoltre tenterei un maxi-scambio o'neal o bargnani + hayes o przybilla x un ala/centro che parta dalla panca ma che sia cmq ottima, se poi riesci ad aggiungeri anche un comprimario che completa il reparto esterni poi la squadra è da titolo. ti potrei consigliare ad esempio curry e gallinari che non sarebbero male, poi vedi tu. dimmi poi cosa hai intenzione di fare!!
Allora la mia idea è di partire con questo quintetto (devo ancora cambiare le rotazioni nel gioco); O'neal-Bosh-Batum-Kapono-Calderon con Nash e Bargnani, che partono dalla panchina come AG. Però come detto da te, cosi facendo scontenterei Nash e Bargnani, adesso cmq voglio provare cosi, in caso che non mi trovi bene, vedo chi mi danno per O'Neal e posso mettere sul mercato anche Nash, inoltre devo prendere un altra guardia (visto che Anthony Parker è stato ceduto, prima che arrivassi io), ho visto che nei free agent c'è JJ:D Redick e lo vorrei avere nel mio roster, come cambio di Kapono, in più ho sempre il rookie da 71 di OVERALl che penso sia una AP/G che comunque va sviluppato, ma che posso anche scambiare. Devo vedere chi mi arriva eventualmente per O'neal e per Nash che metto sul mercato, per vedere cosa mi arriva, visto che come terzo play ho Roko Ukic. Il Gallo mi piacerebbe provarlo.
congraturazioni! secondo me potevi continuare a chicago per tentare in back to back. hai un po' di casino in sta squadra...calderon e nash insieme a mio parere non possono coesistere. con parker, kapono e batum nel reparto esterni sei apostissimo. bosh, bargnani e o'neal fanno casino perchè vorrebbero essere tutti titolari, se ci aggiungi che hai anche przybilla e hayes da far giocare saranno tutti scontenti. il mio consiglio è di tenere calderon nonostante nash abbia solo un anno di contratto; inoltre tenterei un maxi-scambio o'neal o bargnani + hayes o przybilla x un ala/centro che parta dalla panca ma che sia cmq ottima, se poi riesci ad aggiungeri anche un comprimario che completa il reparto esterni poi la squadra è da titolo. ti potrei consigliare ad esempio curry e gallinari che non sarebbero male, poi vedi tu. dimmi poi cosa hai intenzione di fare!!
JJ approfitto di questa tua risposta per chiederti un paio di cose inerenti al morale dei giocatori ed anche al loro effettivo valore...premetto che ho finito la prima associazione con New jork eliminati al primo turno dei Po per 4a 2 da RE Lebron che poi ha vinto il titolo . appena cominciata la seconda season ...sono partito benissimo stavolta 4-0...le trade hanno portato ottimi giocatori in 2 anni, pero' arrivo alla domanda...come mai sono sempre sotto di valore, bene che va di 1 punto.. freccia rossa in giu', in tutti gli altri team sono quasi tutti verdi, anche appena faccio trade addirittura ceduti dei miei a meno 5, schizzati immediatamente a piu' 2...:confused: ..nonostante i Po appunto e l'ottima partenza semza macchia per il momento...anche parecchi giocatori all'all star (3)...puo' dipendere tutto dal fatto che proprio non riesco a metter solo 5 titolari, 1 sesto uomo e 2 variabili?? nel senso che attualmente ho 6 titolari , 1 sesto uomo e i 2 o 3 variabili....poi da quest'anno per la prima volta ho scelto la STELLA, per tutto l'anno scorso avevo dato la responsabilita' e l'onore a due player... Mi spiegheresti un po'...aggiungo che anche chi ha morale ESTASIATO e FELICISSIMO ha comunque minimo 1 punto rosso sotto il suo valore..
Grazie...
cosa mi consigli??
Gioco con l'ultimo Juza,a PRo 9 minuti....probabilmente dovro' passare a ALL, ma avendo un ROOSTER forte se non riesco a vincere a PRO mi son detto continua cosi'..
JJ approfitto di questa tua risposta per chiederti un paio di cose inerenti al morale dei giocatori ed anche al loro effettivo valore...premetto che ho finito la prima associazione con New jork eliminati al primo turno dei Po per 4a 2 da RE Lebron che poi ha vinto il titolo . appena cominciata la seconda season ...sono partito benissimo stavolta 4-0...le trade hanno portato ottimi giocatori in 2 anni, pero' arrivo alla domanda...come mai sono sempre sotto di valore, bene che va di 1 punto.. freccia rossa in giu', in tutti gli altri team sono quasi tutti verdi, anche appena faccio trade addirittura ceduti dei miei a meno 5, schizzati immediatamente a piu' 2...:confused: ..nonostante i Po appunto e l'ottima partenza semza macchia per il momento...anche parecchi giocatori all'all star (3)...puo' dipendere tutto dal fatto che proprio non riesco a metter solo 5 titolari, 1 sesto uomo e 2 variabili?? nel senso che attualmente ho 6 titolari , 1 sesto uomo e i 2 o 3 variabili....poi da quest'anno per la prima volta ho scelto la STELLA, per tutto l'anno scorso avevo dato la responsabilita' e l'onore a due player... Mi spiegheresti un po'...aggiungo che anche chi ha morale ESTASIATO e FELICISSIMO ha comunque minimo 1 punto rosso sotto il suo valore..
Grazie...
cosa mi consigli??
Gioco con l'ultimo Juza,a PRo 9 minuti....probabilmente dovro' passare a ALL, ma avendo un ROOSTER forte se non riesco a vincere a PRO mi son detto continua cosi'..
Molto dipende dai ruoli che assegni, in funzione del ruolo che aveva in quella squadra, dove hai preso quel giocatore, se era titolare e qui fa il 6 uomo, scende di motivazione e di OVERALL, per me è molto inflenzabile questo fattore. Bravo che cmq hai i giocatori felici, non è facile farlo con tante trade.
PURE io devo ancors iniziare la dinasty
sto pensando se partire con u8na delle squadre gia dette,cioe abbastanza deboli
o una piu forte fra warriors,clippers,magic
tu che con roster e slider giochi?juza o albys?
io pensavo di provare il juza e in quel caso partirei con una delle squadre piu forti visto che mi sembras ben piu duro
con albys pensavo o fra le piu deboli a superstar o una delle altre piu forti a hallofame
io attualmente uso il rr5.5, e sinceramente mi trovo molto bene...poi ho trovati alcuni settaggi che mi garbano parecchio...
il roster di juza nn l'ho più usato, ma tempo fa quando provai la prima o seconda versione, il gioco sembrava un pò troppo facile...saranno stili diversi di gioco
bhe i magic nn sono male, è un'ottima squadra...con gli hornets no eh? :D
Allora la mia idea è di partire con questo quintetto (devo ancora cambiare le rotazioni nel gioco); O'neal-Bosh-Batum-Kapono-Calderon con Nash e Bargnani, che partono dalla panchina come AG. Però come detto da te, cosi facendo scontenterei Nash e Bargnani, adesso cmq voglio provare cosi, in caso che non mi trovi bene, vedo chi mi danno per O'Neal e posso mettere sul mercato anche Nash, inoltre devo prendere un altra guardia (visto che Anthony Parker è stato ceduto, prima che arrivassi io), ho visto che nei free agent c'è JJ:D Redick e lo vorrei avere nel mio roster, come cambio di Kapono, in più ho sempre il rookie da 71 di OVERALl che penso sia una AP/G che comunque va sviluppato, ma che posso anche scambiare. Devo vedere chi mi arriva eventualmente per O'neal e per Nash che metto sul mercato, per vedere cosa mi arriva, visto che come terzo play ho Roko Ukic. Il Gallo mi piacerebbe provarlo.
se parker è stato ceduto secondo me allora dovresti scambiare o'neal o nash per una guardia che sappia anche portare su la palla, così cedendo nash magri ti trovi con calderon, batum e kapono titolari e con ukic(che non chiede molti min.), il PM/G(io con gordon mi sono trovato da dio!) e il rookie.
JJ approfitto di questa tua risposta per chiederti un paio di cose inerenti al morale dei giocatori ed anche al loro effettivo valore...premetto che ho finito la prima associazione con New jork eliminati al primo turno dei Po per 4a 2 da RE Lebron che poi ha vinto il titolo . appena cominciata la seconda season ...sono partito benissimo stavolta 4-0...le trade hanno portato ottimi giocatori in 2 anni, pero' arrivo alla domanda...come mai sono sempre sotto di valore, bene che va di 1 punto.. freccia rossa in giu', in tutti gli altri team sono quasi tutti verdi, anche appena faccio trade addirittura ceduti dei miei a meno 5, schizzati immediatamente a piu' 2...:confused: ..nonostante i Po appunto e l'ottima partenza semza macchia per il momento...anche parecchi giocatori all'all star (3)...puo' dipendere tutto dal fatto che proprio non riesco a metter solo 5 titolari, 1 sesto uomo e 2 variabili?? nel senso che attualmente ho 6 titolari , 1 sesto uomo e i 2 o 3 variabili....poi da quest'anno per la prima volta ho scelto la STELLA, per tutto l'anno scorso avevo dato la responsabilita' e l'onore a due player... Mi spiegheresti un po'...aggiungo che anche chi ha morale ESTASIATO e FELICISSIMO ha comunque minimo 1 punto rosso sotto il suo valore..
Grazie...
cosa mi consigli??
Gioco con l'ultimo Juza,a PRo 9 minuti....probabilmente dovro' passare a ALL, ma avendo un ROOSTER forte se non riesco a vincere a PRO mi son detto continua cosi'..
parto col dirti che io non so cosa siamo juza o albys ecc. io uso semplicemente gli sliders che ho trovato scritti in una delle pagine del thread e con cui mi trovo benissimo, come roster ho l'ultimo aggiornamento della 2ksports e stop. io gioco a superstar 8min/qto.
il punto è che devi ricordarti che i titolari vogliono 29o+ min., i sesti uomini 18o+ min., e i comprimari(o variabili) 9o+ min....quindi non possono essere contenti, io ti consiglio di mettere 5 tit, 1ses e 2 compr. così stai nella norma e cmq come dice d6m anche il fatto che prima erano titolari e poi dopo la trade sono diventati 6°uomo e comprimari fa calare notevolmente il morale
se parker è stato ceduto secondo me allora dovresti scambiare o'neal o nash per una guardia che sappia anche portare su la palla, così cedendo nash magri ti trovi con calderon, batum e kapono titolari e con ukic(che non chiede molti min.), il PM/G(io con gordon mi sono trovato da dio!) e il rookie.
Adesso simulo la prima, fuori casa, poi vedo cosa mi hanno dato per O'Neal e Nash e ti aggiorno!!!.;)
Adesso simulo la prima, fuori casa, poi vedo cosa mi hanno dato per O'Neal e Nash e ti aggiorno!!!.;)
Allora prima di dire a jj cosa mi è arrivato di offerta, vi dico dove sono andati alcuni FREE AGENT nel mercato, che non ho potuto fare, ne seguire, purtroppo:cry:.
Nate Robinson e Marcus Camby 76'ers
Okur e Korver Mavs
Jr Smith e Kleiza T-Wolves
Noah e Anthony Parker Thunder
Stephen Jackson,Barbosa e Nocioni Knicks
Marbury e McGrady Clippers
poi Ariza Bucks, Odom Kings, Mike Miller Rockets, Tj Ford Suns, Milicic Cavs, Fisher Hawks, David Lee Lakers, Al Harrington Magic, Gallinari Indiana e Scola Pistons.
Poi per JJ le offerte che mi sono arrivate, per Nash e O'Neal(in neretto) quelli che mi piacerebbe avere):
PER NASH: Murphy(AG/C), Louis Williams(PM/G) Al Thorton AP, Outlaw (AP),Sessions(PM),Salmons (AP),Curry (C),Marvin Williams(AP).
PER O'NEAL: Marion(AP), Odom (AG), Hinrich (PM/G) Rip Hamilton(G), Millsap(AG).
cominciata la dynasty con i chicago...
ho fatto subito qualke acquisto (eh lo so, ma se nn faccio scambi nn mi diverto :D)
ho preso: chandler, daniels e k.brown dando via kirk, noah, gray e hughes
chandler e brown sono favolosi, due bestie, fanno punti stoppano e prendono rimbalzi
la prima vinta 83-77 contro i suns, nn male come gara, anche se per 3 quarti siamo stati sotto, ma purtroppo ho impiegato un pò di tempo per capire come tirare con tutti i giocatori, e ancora adesso ho qualke problema :doh:
bene tutto il reparto difensivo, tranne gooden che ha fatto abbastanza schifo...
ora però ho un unico problema, nocioni è già scontento dopo una partita -.-, ha giocato 15 minuti e già dice di volersene andare...ma come si fa..
cominciata la dynasty con i chicago...
ho fatto subito qualke acquisto (eh lo so, ma se nn faccio scambi nn mi diverto :D)
ho preso: chandler, daniels e k.brown dando via kirk, noah, gray e hughes
chandler e brown sono favolosi, due bestie, fanno punti stoppano e prendono rimbalzi
la prima vinta 83-77 contro i suns, nn male come gara, anche se per 3 quarti siamo stati sotto, ma purtroppo ho impiegato un pò di tempo per capire come tirare con tutti i giocatori, e ancora adesso ho qualke problema :doh:
bene tutto il reparto difensivo, tranne gooden che ha fatto abbastanza schifo...
ora però ho un unico problema, nocioni è già scontento dopo una partita -.-, ha giocato 15 minuti e già dice di volersene andare...ma come si fa..
Su Hinrich posso essere d'accordo (visto che nel gioco, non mi sono trovato con il tiro), però nella realtà è utilissimo. Su Gray concordo, su Hughes possiamo discutere, ma era un pò chiuso da Gorodn e ci sta, su Noah, invece, per me hai fatto male. Gooden potevi darlo via, forse al posto di Noah. Per il resto, fare l'abitudine la tiro di ogni giocatore è dura, nei tempi di rilascio, comunque Chicago è un buon team futuribile:D ;) .
Allora prima di dire a jj cosa mi è arrivato di offerta, vi dico dove sono andati alcuni FREE AGENT nel mercato, che non ho potuto fare, ne seguire, purtroppo:cry:.
Nate Robinson e Marcus Camby 76'ers
Okur e Korver Mavs
Jr Smith e Kleiza T-Wolves
Noah e Anthony Parker Thunder
Stephen Jackson,Barbosa e Nocioni Knicks
Marbury e McGrady Clippers
poi Ariza Bucks, Odom Kings, Mike Miller Rockets, Tj Ford Suns, Milicic Cavs, Fisher Hawks, David Lee Lakers, Al Harrington Magic, Gallinari Indiana e Scola Pistons.
Poi per JJ le offerte che mi sono arrivate, per Nash e O'Neal(in neretto) quelli che mi piacerebbe avere):
PER NASH: Murphy(AG/C), Louis Williams(PM/G) Al Thorton AP, Outlaw (AP),Sessions(PM),Salmons (AP),Curry (C),Marvin Williams(AP).
PER O'NEAL: Marion(AP), Odom (AG), Hinrich (PM/G) Rip Hamilton(G), Millsap(AG).
mamma se NY si è rinforzata! ma ha perso lee e il gallo. in quanto a te avresti bisogno di usa G o ala per il reparto esterni, ti consiglio rip. però poi avresti cmq nash e calderon, devi gestirla tu
mamma se NY si è rinforzata! ma ha perso lee e il gallo. in quanto a te avresti bisogno di usa G o ala per il reparto esterni, ti consiglio rip. però poi avresti cmq nash e calderon, devi gestirla tu
Si prendo RIP per O'Neal, poi scambio NAsh per un ALA tra Thorton o Salmons, e risolvo il problema. Cosa ne dici???
Si NY ha fatto un bel salto di qualità, perdendo però Lee e Gallinari, due futuribili, i Clippers che prendono McGrady:eek: :eek: :confused: :confused: .
Si prendo RIP per O'Neal, poi scambio NAsh per un ALA tra Thorton o Salmons, e risolvo il problema. Cosa ne dici???
Si NY ha fatto un bel salto di qualità, perdendo però Lee e Gallinari, due futuribili, i Clippers che prendono McGrady:eek: :eek: :confused: :confused: .
il casino è che se cedi o'neal x rip ok. ma poi se scambi nash per salmons o thorton ti ritrovi con batum+kapono+rip+altro. e son 4 che non chiedono pochi minuti...bel problem :gluglu:
il casino è che se cedi o'neal x rip ok. ma poi se scambi nash per salmons o thorton ti ritrovi con batum+kapono+rip+altro. e son 4 che non chiedono pochi minuti...bel problem :gluglu:
Chi è prima ovviamente è in quintetto iniziale
C Pryzbilla-Jawai
AG Bosh-Bargnani
AP Salmons-Batum-Hayes
G Hamilton-Kapono-Dean(Rookie)
PM Calderon-Ukic
Si, sarà dura, ma se l'obbiettivo è portare il primo titolo a Toronto, potranno sacrificarsi, se c'è lo fatta a Chicago, si può ripetere!!!, poi Salmons e Hamilton a fine stagione sono FREE AGENT. Inoltre Detroit con O'neal come C, se la deve vedere con Sheed Wallace e Nash a Utah in coppia con Deron Williams :gluglu: :eekk: , se lo mandavo a LA Clips Nash era il vice di Baron Davis e come terzo vi era Marbury.:eek:. ;) :D
Chi è prima ovviamente è in quintetto iniziale
C Pryzbilla-Jawai
AG Bosh-Bargnani
AP Salmons-Batum-Hayes
G Hamilton-Kapono-Dean(Rookie)
PM Calderon-Ukic
Si, sarà dura, ma se l'obbiettivo è portare il primo titolo a Toronto, potranno sacrificarsi, se c'è lo fatta a Chicago, si può ripetere!!!, poi Salmons e Hamilton a fine stagione sono FREE AGENT. Inoltre Detroit con O'neal come C, se la deve vedere con Sheed Wallace e Nash a Utah in coppia con Deron Williams :gluglu: :eekk: , se lo mandavo a LA Clips Nash era il vice di Baron Davis e come terzo vi era Marbury.:eek:. ;) :D
come te d6m, cambiamo aria, sinceramente di vincere il titolo a AS con new york mi sembrava strano. e allora via, via passando non a superstar, ma addirittura ad hall of fame! rockets i prescelti, si saranno forti, ma chi ha detto che le associazioni si devono giocare con le squadre deboli??? poi ci troviamo ad ovest dove la lotta è dura, e ripeto: hall of fame!!puntiamo ai playoff, i knicks seppur fantastici mi avevano stancato e i rockets poi non vedo nessuno che li usa.
la squadra è forte, completa ma mi sento in dovere di cambiare qualcosa. nel quintetto t-mac, artest, scola e yao sicuri. perplessità su brooks titolare, vorrei cedere lowry e farlo partire dalla panchina. cederò barry e con wafer e battier il reparto esterni è ok! se mi troverò male si vedrà. non ci sono ne mutombo ne cook. la mia panca lunghi è composta da landry, hayes e gray, possibile qualche cambiamento.
jj price e d6m si avviano verso nuovi orizzonti!
jj price e d6m si avviano verso nuovi orizzonti!
NEW DEAL....NEW HORIZON....NEW GAME!!!!;)
Bravo JJ, ci sta il cambiamento!!!!:D
NEW DEAL....NEW HORIZON....NEW GAME!!!!;)
Bravo JJ, ci sta il cambiamento!!!!:D
il new deal, esatto, per ora do fiducia al reparto lunghi con gray, hayes e landry, però tutti sul mercato per vedere che offerte arrivano. unico scambio fatto: louis williams x lowry+barry. brooks partirà titolare aimè!ecco la squadra(tra parentesi i min), la rotazione è a 11 uomini
PM: stile ford/calderon 07-08 arrivano brooks(24) e williams(24)
G: parte t-mac(32) e sale dalla panca wafer(11)
AP: due mastini: artest(32) e battier(21): where defense happens
AG: guida scola(29) e seguono hayes(6) e landry(13)
C: domina yao(35) e gray(13) da supporto.
per ora siamo ok, se ci sono problemi con gray si cercherà di arrivare a hibbert o almeno a petro. completano la squadra 2 rookie e uno sconosciuto. arrivato mi sono già trovato con la sconfitta vs thunder, ora mia prima(sia con houston che ad HOF) alla energy solution arena. speriamo di non prendere la batosta di arrivo!:D
Su Hinrich posso essere d'accordo (visto che nel gioco, non mi sono trovato con il tiro), però nella realtà è utilissimo. Su Gray concordo, su Hughes possiamo discutere, ma era un pò chiuso da Gorodn e ci sta, su Noah, invece, per me hai fatto male. Gooden potevi darlo via, forse al posto di Noah. Per il resto, fare l'abitudine la tiro di ogni giocatore è dura, nei tempi di rilascio, comunque Chicago è un buon team futuribile:D ;) .
in effetti noah era l'unico che volevo tenere, ma ho deciso di puntare su brown che secondo me nel gioco è davvero favoloso.
hinrich invece nn mi piace proprio come giocatore, hughes invece nn mi ha mai entusiasmato, ed era la giusta chiave per arrivare a chandler e quindi alla fine ho deciso di sacrificarlo.
eh gooden lo avrei dato anche via, ma scade quest'anno, e quindi molto probabilmente riuscirò a prendermi qualke fa a fine anno.
va molto di questi tempi. fra un po' anche la fiat sarà made in china. per ora però, ci sono i rockets made in china, già. perchè qui a houston, o meglio, a salt lake city, c'è il dominio del cinese nella prima gara con houston per coach price e prima gara a HOF. non volevamo il batostone del principiante e non è arrivato...risultato? battuti i jazz 90-79 nella arena che fa più paura della lega. nel primo tempo guidati da yao e t-mac la partita vive di equilibrio. poi strappo utah nel terzo periodo ma poi...poi 28-14 il parzialone finale con un 10-2 che segna la storia della partita: game, set, match. ah sì dicevamo del cinese: 28 pt, 9 rim, 6 ast, 7 stp e 14/17 dal campo: mostruoso! t-mac un po' in ombra con 13 conditi da 4r e 5a. RonRon si dimostra il tutto sostanza che ci si aspettava: 21 punti e molta difesa. scola chiude con 10p e 7r. meglio williams di brooks, wafer si accende con due bombe consecutive e chiude a 8 punti. deludono landry e brooks, gray non da sicurezza. se continua così è arrivata l'offerta di r.lopez x hayes, si potrebbe accettare e girare gray da qualche parte in cambio di un giocatore in scadenza: si vedrà.
in quanto al livello, è davvero un'altra storia: difesa, difesa e ancora difesa. se prima NY batte utah di 40 adesso HOU batte utah di 11: la differenza si sente.
prossima in casa contro i celtics!
PS: che divisione!!! spurs, mavs, hornets e i grizzlies che hanno aggiunto a mayo, gay, gasol e conley anche nash, wallace e willanueva!!!
la prima in casa con la mia nuova squadra, vede subito incontrare il mio recente passato, il presente è adesso e la palla a due, me lo sta ad indicare. Ma prima voglio spendere due parole sulla squadra Bulls, ci sono rimasti cinque superstiti della scorsa annata Rose, Thomas, Dunleavy,Walton e il sophomore Humpries, però avendo un mercato automatico semibloccato, ci sono un sacco di rookie e un centro esperto dal nome di Jerome James, inoltre ci sono gli ex Raptors, Mike James e Kris Humphries. Ma si parte sul serio stavolta.
Bell'inizio di partita, veloce, con ritmo e intensa, Chicago bene con il quintetto con Walton e Dunleavy molto cercati da Rose. Toronto ha in Calderon ottimo nell'impostare il gioco offensiva, mentre in ombra ancora Salmons, mentre positivo Hamilton. A metà quarto 16 a 15 per Chicago. Nelle ultime pieghe del primo quarto le panchine tengono alto il punteggio, Chicago sfrutta come panchinaro solo in maniera prolungata Mike James, il primo quarto si chiude con il punteggio di 27 pari. Il primo tempo si chiude sul 56 a 53 per Tornto, che attacca bene l'area, ma che ha qualche difficoltà nel trio perimetrale, e appoggia molto il gioco su Chris Bosh. mentre Chicago gioca benissimo dal perimetro con gli esterni Mike James e Dunleavy e gioca poco sotto canestro, il Rose di questa stagione è più metronomo che realizzatore. Il terzo quarto è una botta e risposta tra i due team, CHI va avanti di tre punti ma viene ripresa da un 2+1 di Kapono poi 2 triple di Bargnani portano due volte al +7 Toronto, ma il duo Mike Jame e Dunleavy, tengono Chicago dentro il match, il terzo quarto viene chiuso per 84 a 80 per Toronto. Kapono con le due triple mete prima il +7 poi il +10 dopo che Bargnani a rintuzzato i tentativi di ennesimo rientro dei bulls, Chicago gioca ancora sul perimetro, ma calano le % e la difesa di Toronto chiude bene l'area. Alla fine Toronto vince 112 a 94.
MVp del match Chris Bosh 26p+7r+3a+2st, benissimo il mago Bargnani con 21 punti, quindi Hamilton 17 e Kapono con 14 punti. Per Chicago 26 di mike James e Dunleavy con 23. Devo dire se trovo bene i tempi di rilascio dei miei giocatori, sono soddisfatto di questi Raptors, magari qualche ritocco in panchina si può fare, magari aggiungendo un play a Ukic che comunque a fatto bene.
magari qualche ritocco in panchina si può fare, magari aggiungendo un play a Ukic che comunque a fatto bene.
sicuramente. un play migliore di ukic serve eccome. non ho nomi sotto mano da darti ma mi viene in mente marcus williams, a golden state oggi: ottimo comprimario. ottimo inizio!
sicuramente. un play migliore di ukic serve eccome. non ho nomi sotto mano da darti ma mi viene in mente marcus williams, a golden state oggi: ottimo comprimario. ottimo inizio!
ha fatto bene il buon Roko, è diligiente, perde pochi palloni, ottio paly da gestione, però magari un play con qualche punto e un pò di tiro da fuori non mi farebbe male. Magari prendere JJ Barea da Dallas, però devo trovare chi dare a Dallas, potrei sempre giocarmi il rookie che è una buona guardia da 72 di OVERALL, però zero tiro da fuori!!!.:D :D :D Adesso vedrò, mi piacerebbe anche provare come centro Ilgauskas che ha buona mano e magari sui raddoppi può far male e spostare Przybilla alla panchina, amgari dando via Jawai che è un fisicaccio!!!, vedrò.
ha fatto bene il buon Roko, è diligiente, perde pochi palloni, ottio paly da gestione, però magari un play con qualche punto e un pò di tiro da fuori non mi farebbe male. Magari prendere JJ Barea da Dallas, però devo trovare chi dare a Dallas, potrei sempre giocarmi il rookie che è una buona guardia da 72 di OVERALL, però zero tiro da fuori!!!.:D :D :D Adesso vedrò, mi piacerebbe anche provare come centro Ilgauskas che ha buona mano e magari sui raddoppi può far male e spostare Przybilla alla panchina, amgari dando via Jawai che è un fisicaccio!!!, vedrò.
bene barea, lascia il rookie! con ilga però avresti di nuovo 4 lunghissimi e non credo lo cedano per jawai!
bene barea, lascia il rookie! con ilga però avresti di nuovo 4 lunghissimi e non credo lo cedano per jawai!
Ok, mi metterò al lavoro o stanotte o domani.;)
Lup1N1993
29-03-2009, 21:22
ha fatto bene il buon Roko, è diligiente, perde pochi palloni, ottio paly da gestione, però magari un play con qualche punto e un pò di tiro da fuori non mi farebbe male. Magari prendere JJ Barea da Dallas, però devo trovare chi dare a Dallas, potrei sempre giocarmi il rookie che è una buona guardia da 72 di OVERALL, però zero tiro da fuori!!!.:D :D :D Adesso vedrò, mi piacerebbe anche provare come centro Ilgauskas che ha buona mano e magari sui raddoppi può far male e spostare Przybilla alla panchina, amgari dando via Jawai che è un fisicaccio!!!, vedrò.
Prendi Smush Parker dai FA (sempre che sia ancora lì...) ;)
Buon atleta,difensore, e in più ha anche 6-7-8 punti tra le mani :)
In quanto a Ilgauskas... senza dubbio una buona scelta (uno dei miei pivottoni preferiti), però difficile da ottenere!
Se vuoi un consiglio... punta ad Emeka Okafor!
Difensore più unico che raro, fisico immenso,e in più anche punti tra le mani!
Da me ha chiuso (nei Bulls) la prima stagione con 20 punti di media, la seconda con 9!
Bel salto in negativo, però è innegabile che abbia talento.... se riesci a prenderlo e a sfruttarlo avrai molte soddisfazioni :)
E comunque io punterei ad una AG di riserva facendo partire Andrea titolare in C... è forte
In una stagione coi Raptors aveva vinto il premio come miglior sesto uomo, se fosse partito titolare avrebbe fatto 25 punti di media :)
Prendi Smush Parker dai FA (sempre che sia ancora lì...) ;)
Buon atleta,difensore, e in più ha anche 6-7-8 punti tra le mani :)
In quanto a Ilgauskas... senza dubbio una buona scelta (uno dei miei pivottoni preferiti), però difficile da ottenere!
Se vuoi un consiglio... punta ad Emeka Okafor!
Difensore più unico che raro, fisico immenso,e in più anche punti tra le mani!
Da me ha chiuso (nei Bulls) la prima stagione con 20 punti di media, la seconda con 9!
Bel salto in negativo, però è innegabile che abbia talento.... se riesci a prenderlo e a sfruttarlo avrai molte soddisfazioni :)
E comunque io punterei ad una AG di riserva facendo partire Andrea titolare in C... è forte
In una stagione coi Raptors aveva vinto il premio come miglior sesto uomo, se fosse partito titolare avrebbe fatto 25 punti di media :)
Per Ilgauskas, invento qualcosa, per Il play da affiancare a Ukic, prima guardo nei free agent, poi mgarai anche li trovo roba che magari serve ad altri team e riesco a scambiarli. Per "il Mago" da 6°uomo nella mia prima partita ad Toronto, 21 punti un solo errore al tiro e se non sbaglio. 13 punti in fila tra metà terzo quarto ed inizio quarto che hanno fatto la differenza, per battere i miei ex Bulls.;) :D
se nn riesci a prenderti smush prendi penny che prende il minimo e nn è affatto male, anzi.
per okafor sono d'accordo con lupin, ottimo centro con i bobcats faceva la differenza...se nn ti piace, allora buttati su chandler...ottimo anche lui.
se ti serve una ala grande di riserva punta thomas, 15 minuti a partita gli vanno bene e nn male
se nn riesci a prenderti smush prendi penny che prende il minimo e nn è affatto male, anzi.
per okafor sono d'accordo con lupin, ottimo centro con i bobcats faceva la differenza...se nn ti piace, allora buttati su chandler...ottimo anche lui.
se ti serve una ala grande di riserva punta thomas, 15 minuti a partita gli vanno bene e nn male
Voglio un centro che abbia buona mano dalla media e che non voglia troppi possessi, dipende che Thomas è se Tyrus già avuto a Chicago e lo lascio li, se Tim thomas, non mi garba, grazie dei consigli.;)
Voglio un centro che abbia buona mano dalla media e che non voglia troppi possessi, dipende che Thomas è se Tyrus già avuto a Chicago e lo lascio li, se Tim thomas, non mi garba, grazie dei consigli.;)
nono dicevo tyrus :D
allora buttati su yao, meglio di lui nn c'è nessuno :D
nono dicevo tyrus :D
allora buttati su yao, meglio di lui nn c'è nessuno :D
Si Yao tecnicamente e come mano è molto buono, però vuole tanti possessi, ed io ho già la mia idea di priorità offensiva, con Bosh prima scelta e Rip Hamilton come seconda, poi Calderon, e Salmons, infine Przybilla, però se in quintetto iniziale ho un centro con buona mano, ma che non voglia molti possessi e si accontenti di 3 o 4 tiri a partita circa, vedi Ilgauskas avrei i tre giocatori non prime scelte, messi sullo stesso piano e valdie alternative di gioco.;)
:D
Tutta la vita Amare Stoudemire....fatelo ricevere anche giusto fuori all'area(se dentro non ne parliamo neanche ) e schiaccera' in testa a chiunque...e schiaccera' qualsiasi cosa, mascotte, prima fila, inservienti...na belva vera...la belva..:D
Salve a tutti, volevo chiedere il significato di tutte quelle impostazioni nel menù della partita PREPARAZIONE>IMPOSTAZIONE..
a parte timeout,falli a fine partita e sostituzioni, non ho ben capito il significato delle altre voci..
grazie :D
non mi sembra una domanda estremamente impegnativa per gente che, come molti di voi, pare giocarci dalla mattina alla sera...
qualcuno mi fa la cortesia di rispondere per favore? =)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
30-03-2009, 06:36
http://latimesblogs.latimes.com/photos/uncategorized/2009/01/15/lakers_2.jpg
Metto in fila , e tutte fuori casa, Minnesota, Toronto e New Jersey. I T’Wolves di McGrady, i Rapts che non si capisce dove vogliano arrivare in questa Lega, e i Nets che non hanno più Vince Carter (dove sarà finito?) ma danno filo da torcere con gli ex Sixers Louis Williams e Marreesee Speights e l’ex Bulls Ben Gordon. Un paio di stagioni fa, quando vidi che la squadra di East Rutherford cedette Devin Harris, smoccolai contro la loro progettazione, invece ora devo dire che han messo su una bella squadretta. Hanno anche un androide interessante, l’ala-pivot Henderson. Li batto nel finale, grazie al solito Bryant che ora va all’All Star Game, as usual, insieme a Bynum. Sono 3 campionati di fila che i due fanno sempre il viaggetto insieme verso la Partita delle Stelle. Già, l’All Star Weekeend, c’è Iverson col bastone da pensionato che smoccola a mezzo stampa sul Sim Central perché è sorpreso di non essere stato convocato, ma sapete come ci arriviamo alla pausa di mezzo campionato? Da mega primi in classifica, lanciati da 7 vittorie consecutive verso un bilancio di 16-6. E visto che abbiamo iniziato con una vittoria nelle prime 4 partite, vuol dire che ne abbiamo vinte 15 delle ultime 18 (e la maggior parte sono state tutte tiratissime!). Ma il Yellowiola Power non è qui, ma nelle incredibili classifiche provvisorie dei premi individuali. Sentite qua. Nella corsa all’Mvp stagionale il primo è Bryant (e fin qui, nulla di strano), il secondo è Dwight Howard di Orlando, ma il terzo è Andrew Bynum, il quarto Pau Gasol e il quinto addirittura Jordan Farmar che esce pure dalla panchina! Quattro Lakers nei primi 5 posti per l’Mvp! E lo stesso poker c’è anche per il Sixth Man of the Year, ma qui è meno incredibile perché io dò equi minutaggi tra titolari e panchinari, dunque la mia panca è quella che gioca di più in tutta la Lega, da sempre: comunque il primo candidato è Batum, il secondo Jameer Nelson (che parte dalla panchina a Dallas), ma dal terzo al quinto posto è tutto un colore gialloviola: Farmar, Roy Hibbert e Josh Powell! Dedicherò un giorno un post solo per Powell, quasi mai menzionato nelle cronache perché fa quello che nelle statistiche non compare, e mi interrogo un attimo su come Farmar – Sixth Man of the Year in carica - possa essere terzo nella corsa all’Mvp stagionale e terzo anche in quello di Sesto Uomo (… perché, allora, Batum, primo nel Sixth, non è nella classifica dell’Mvp? Mah..), comunque questa è la situazione. Avevo promesso alla fine della scorsa stagione una lotta serrata alle macchine ribelli, che non mi fecero giocare le finali 2k11 contro gli Charlotte Bobcats. This is my answer, baby. Una squadriglia di coloni yellowiola.
non mi sembra una domanda estremamente impegnativa per gente che, come molti di voi, pare giocarci dalla mattina alla sera...
qualcuno mi fa la cortesia di rispondere per favore? =)
non mi sembra estremamente impegnativo usare la funzione cerca nel forum
è un pelino più impegnativo leggere qualche pagina del forum,ma in un paio di gg uno può farlo
invece mi sembra per te piu impegnativo capirlo
non mi sembra una domanda estremamente impegnativa per gente che, come molti di voi, pare giocarci dalla mattina alla sera...
qualcuno mi fa la cortesia di rispondere per favore? =)
quali impostazioni in particolare?
non mi sembra estremamente impegnativo usare la funzione cerca nel forum
è un pelino più impegnativo leggere qualche pagina del forum,ma in un paio di gg uno può farlo
invece mi sembra per te piu impegnativo capirlo
:asd:
non mi sembra una domanda estremamente impegnativa per gente che, come molti di voi, pare giocarci dalla mattina alla sera...
qualcuno mi fa la cortesia di rispondere per favore? =)
Quali sono le voci che ti interessano???:confused: ;)
se metti PREPARAZIONE ON, praticamente diventi coach., cosi a memoria.:D
vendetta. punto e basta. l'hanno scorso hanno interrotto quella che è stata la seconda miglior striscia di vittorie consecutive di sempre. i celtics ci avevano battuto, ma mica è sempre natale! perchè qui stesse divise, stesse squadre ma diverso coach per houston, che sale in cattedra già nel secondo periodo dove tenta di portarsi via il match ma i celtics da gran squadra quale sono non glielo permettono. altro allungo nel terzo periodo ma nel quarto finale mettono dentro tale lindemann che in due minuti mi piazza 7 punti di fila. poi esce, dentro i veri celtics di KG costretto a soli 17 minuti di gioco causa falli. nel finale siamo +2 houston, 37s alla fine, rimessa, taglio di t-mac, passaggio e ciccata clamorosa. palla celtics. errore di pierce in entrata sulla difesa di ron-ron, tripla in arresto di louis williams e altro errore, stessa storia di prima per pierce e rimbalzo di yao, liberi e 86-82 finale! siamo dei miti! a hall of fame non me l'aspettavo! sui singoli grande cinese con 26p, 10r, 4a, 6s, 4pr! poi artest con 18 e t-mac con 15.
le prime osservazioni che possiamo fare sulla squadra sono che è retta dal big three dominato da yao. scola completa alla perfezione ma brooks non convince niente; williams anche ma va bene così. wafer è ottimo per quel che gioca e gray ha dimostrato forza e coraggio. da landry e battier ci si aspetta di più.
riguardo al mercato, abbiamo per ora fatto solo l'affare williams, ma sono possibili altri cambiamenti. una possibilità è puntare sul talento di bayless e spostare williams titolare. se non convince nemmeno battier ottenere in più dallo scambio anche webster. se sarà invece landry a deludere powell sicuramente. si valuterà, ancora tre gare e poi si vedrà bene cosa fare.
funkadelic
30-03-2009, 17:02
Scusate ragazzi ho appena installato rr5 volevo avere qualche delucidazione:
1- devo ogni volta carica il roster setting e sliders nuovi?
2- la mia vecchia associazione (con il roster originale)ormai è andata?
3- esistono dei nuovi roster con marion ai toronto e marbury ai boston?
4- non riesco a fare i tap-in!!!!!!!!!!!!!
5- oltre al rr5 ros setting e sliders, cè qualco saltro di utile? ad essere sincero ho trovato un po di confusione nel thread con tutti sti link.
grazie a tutti
Preghiamo insieme per i Suns ai Playoff !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
nono dicevo tyrus :D
allora buttati su yao, meglio di lui nn c'è nessuno :D
se nn riesci a prenderti smush prendi penny che prende il minimo e nn è affatto male, anzi.
per okafor sono d'accordo con lupin, ottimo centro con i bobcats faceva la differenza...se nn ti piace, allora buttati su chandler...ottimo anche lui.
se ti serve una ala grande di riserva punta thomas, 15 minuti a partita gli vanno bene e nn male
Prendi Smush Parker dai FA (sempre che sia ancora lì...) ;)
Buon atleta,difensore, e in più ha anche 6-7-8 punti tra le mani :)
In quanto a Ilgauskas... senza dubbio una buona scelta (uno dei miei pivottoni preferiti), però difficile da ottenere!
Se vuoi un consiglio... punta ad Emeka Okafor!
Difensore più unico che raro, fisico immenso,e in più anche punti tra le mani!
Da me ha chiuso (nei Bulls) la prima stagione con 20 punti di media, la seconda con 9!
Bel salto in negativo, però è innegabile che abbia talento.... se riesci a prenderlo e a sfruttarlo avrai molte soddisfazioni :)
E comunque io punterei ad una AG di riserva facendo partire Andrea titolare in C... è forte
In una stagione coi Raptors aveva vinto il premio come miglior sesto uomo, se fosse partito titolare avrebbe fatto 25 punti di media :)
bene barea, lascia il rookie! con ilga però avresti di nuovo 4 lunghissimi e non credo lo cedano per jawai!
Ok gli obbiettivi sono dichiarati, Ilgauskas e Barea, il primo è andato ai Jazz, quindi devo ivnetarmi un numero per prenderli, ed il mio istinto di GM, mi porta buoni consigli, allora vado a Dallas, lo scambio è questo il giovane centrone australiano JAWAY (73) e DEAN il rookie guardia/ala molto futuribile (POTENZIALE A OVERALL 73), per JJ BAREA (75) e Ryan Hollins il centro ex Charlotte (69), lo scambio è accettato, perchè Dallas si libera di due giocatori a fine contratto e libera salary cap, quindi ha due futuribili. Questa prima operazione mi porta come detto Barea, ora devo prendere Ilgauskas, che nei Jazz è il terzo centro, sopra a lui c'è un rookie da 78 di overall e Andray Blatche che è arrivato a quota 80 di overall. Quindi sacrifico un giocatore che mi piace Jarvis Hayes, che è chiuso dal duo Salmons e Batum, inoltre a lui ci metto anche Ryan Hollins e per fare uno scambio alla pari mi prendo il 21 play rookie Loren Bosh (OVERALL 67), lo scambio viene accettato cosi ho finalmente i miei due obbiettivi raggiunti, con una grande operazione di mercato e 12 giocatori in ROSTER, ma la rotazione a 11 con ogni tanto qualche minuto per Loren Bosh, che nell'allenamento di sviluppo con lo stile di tiro di Anthony Parker mi ha fatto una buona impressione. Ora per me siamo competitivi fino in fondo e ho messo a posto anche gli scontenti e infatti l'affiatamento e morale sono cresciuti.;) :D
Scusate ragazzi ho appena installato rr5 volevo avere qualche delucidazione:
1- devo ogni volta carica il roster setting e sliders nuovi?
2- la mia vecchia associazione (con il roster originale)ormai è andata?
3- esistono dei nuovi roster con marion ai toronto e marbury ai boston?
4- non riesco a fare i tap-in!!!!!!!!!!!!!
5- oltre al rr5 ros setting e sliders, cè qualco saltro di utile? ad essere sincero ho trovato un po di confusione nel thread con tutti sti link.
grazie a tutti
Preghiamo insieme per i Suns ai Playoff !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
1- se nn vuoi caricarli ogni volta, vai nella cartella 2ksport e cancella il roster, gli sliders e le impostazioni base, così all'avvio del gioco caricherà quelle del rr5
2- e si, se vuoi utilizzare il rr in un'associazione devi ricominciarla
3- quello di juza dovrebbe essere aggiornato, gira qualke pagina e dovresti trovare tutto
4- quando la palla rimbalza sul canestro, mentre salti tieni premuto il pulsante della corsa, così il giocatore proverà a buttare la palla direttamente nel canestro
5- in effetti in prima pagina stanno solo robe da caricare con il texmod, prima c'erano anche files da copiare direttamente, ma sinceramente nn li vedo più O.o
funkadelic
30-03-2009, 18:18
un gioco da ragazzi................
http://www.youtube.com/watch?v=m84UkZ1pjPI
c'è un ragazzo che 'sti giochetti nn gli piacciono proprio.
http://www.youtube.com/watch?v=GvENitCiOfU
un Mito che sopravvive
http://www.youtube.com/watch?v=6KaEwws7iTQ
funkadelic
30-03-2009, 18:31
ks!
Quote:
Originariamente inviato da funkadelic Guarda i messaggi
Scusate ragazzi ho appena installato rr5 volevo avere qualche delucidazione:
1- devo ogni volta carica il roster setting e sliders nuovi?
2- la mia vecchia associazione (con il roster originale)ormai è andata?
3- esistono dei nuovi roster con marion ai toronto e marbury ai boston?
4- non riesco a fare i tap-in!!!!!!!!!!!!!
5- oltre al rr5 ros setting e sliders, cè qualco saltro di utile? ad essere sincero ho trovato un po di confusione nel thread con tutti sti link.
grazie a tutti
Preghiamo insieme per i Suns ai Playoff !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
1- se nn vuoi caricarli ogni volta, vai nella cartella 2ksport e cancella il roster, gli sliders e le impostazioni base, così all'avvio del gioco caricherà quelle del rr5
2- e si, se vuoi utilizzare il rr in un'associazione devi ricominciarla
3- quello di juza dovrebbe essere aggiornato, gira qualke pagina e dovresti trovare tutto
4- quando la palla rimbalza sul canestro, mentre salti tieni premuto il pulsante della corsa, così il giocatore proverà a buttare la palla direttamente nel canestro
5- in effetti in prima pagina stanno solo robe da caricare con il texmod, prima c'erano anche files da copiare direttamente, ma sinceramente nn li vedo più O.o
grazie mille ks!
in effetti la domanda 1 era veramente da idioti.... la 2 anche.
1-scusa nn intendevo il tap-in ma l'alley oop, sto veramente rinco...
2-scusa ma sti nuovi settaggi juza o rr5 ecc. sono fatti per giocare con un minutaggio preciso? solitamente io gioco max 5min a quarto , cambia qualcosa?
Mamma Mia 'Sto Simulatore de Basket Spacca a Bestiaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!
funkadelic
30-03-2009, 18:42
ecco i magici 10
http://www.youtube.com/watch?v=f5rWciBwDLo&feature=related
the reserve:
http://www.youtube.com/watch?v=Kye-dhhmL54&feature=related
chi riuscirà a tenersi il posto nel 2010?
adesso i bucks, adesso la quarta gara stagionale, bilancio 2-1 che diventa 2-2...si perchè nonostante nella mia carriera da hall of famer abbia vinto con boston e utah e mai perso, arriva la sconfitta, 92-86. risultato anche leggerino per come è arrivata. già perchè hanno letteralmente dominato per tre quarti e poi solo un mcgrady che ne mette 23 su 29 nell'ultimo periodo come solo lui sa fare ci regala speranza dal -15 al -4 a 20 secondi dalla fine. comunque la sconfitta ci sta, bene anche yao con 22+7 e 6 stoppate! e artest con cui inizia la rimonta, chiude con 19. sui nominati nella parentesi mercato inizia bene brooks ma si oscura, male come al solito landry e battier, se si continua così verranno ceduti tutti...comunque ancora due gare per decidere e poi si vedrà il da farsi. la prima@chicago e poi vs cleveland
p square
30-03-2009, 21:09
Per installare le patch in un gioco non originale come si fa?
Tutti i file sono in unica cartella però non c è nessuna voce "saves".
M interessa soprattutto aggiornare i roster.
Per installare le patch in un gioco non originale come si fa?
Tutti i file sono in unica cartella però non c è nessuna voce "saves".
M interessa soprattutto aggiornare i roster.
mi pare il caso di editare la domanda
lunapelosa
30-03-2009, 21:35
sembrerà strano ma sono ormai 3/4 mesi che ho il gioco e ancora non ho utilizzato i toronto raptors..quindi decido di iniziare un'associazione (che probabilmente non concluderò, anche perchè non sono proprio la mia squadra preferita) ma ho deciso comunque di tentare...
il quintetto base di toronto è ottimo..uniche pecche: lo stile di tiro di Marion, e ovviamente il dualismo Bosh/Bargnani, dato che nessuno dei due è un centro e soprattutto che nessuno dei due difende :mad:..oltrettutto non mi piace modificare le squadre, e infatti anche con i T'Raps lo faccio solo per far quadrare il roster, con 13 giocatori ed avere qualche difensore (scarso) in panca..
mando jawai ai Warriors in cambio di Jermareo Davidson (buon atleta e soprattutto discreto difensore)
e mando via POPS che pur essendo uno dei miei preferiti non riesco proprio a sopportare la sua "faccia" in campo..nel senso che la sua colpa è quella di avere una cosiddetta "CyberFace" affibiatagli dal gioco, che lo fa sembrare più un lupo mannaro senza peli che un qualsiasi giocatore nba....quindi insieme a POPS metto nel pacchetto anche Voskhul e in cambio prendo Roy Hibbert da Indiana, che teoricamente avrebbe dovuto fare da cambio a Bargnani ma che in fin dei conti per effetto delle rotazioni permette sia a Bosh che (un pò) a Bargnani di giocare nel loro ruolo naturale...la sorpresa più grande forse è stata roko ukic che come cambio è molto buono, buon assistman con qualke punticino nelle mani..
quindi la panchina si compone di
Hibbert
Davidson
Graham
Kapono
Ukic
Humphries
Banks
Patrick O'Bryant per ora è rimasto sempre in borghese..chissà perchè..:D
Seguono Updates....
adesso i bucks, adesso la quarta gara stagionale, bilancio 2-1 che diventa 2-2...si perchè nonostante nella mia carriera da hall of famer abbia vinto con boston e utah e mai perso, arriva la sconfitta, 92-86. risultato anche leggerino per come è arrivata. già perchè hanno letteralmente dominato per tre quarti e poi solo un mcgrady che ne mette 23 su 29 nell'ultimo periodo come solo lui sa fare ci regala speranza dal -15 al -4 a 20 secondi dalla fine. comunque la sconfitta ci sta, bene anche yao con 22+7 e 6 stoppate! e artest con cui inizia la rimonta, chiude con 19. sui nominati nella parentesi mercato inizia bene brooks ma si oscura, male come al solito landry e battier, se si continua così verranno ceduti tutti...comunque ancora due gare per decidere e poi si vedrà il da farsi. la prima@chicago e poi vs cleveland
Dimmi chi Chicago in quintetto, volgio vedere come si è evoluta nei campionati di altri utenti. Nella pagina precedente verso la fine, c'è il mio report su come ho portato a casa Barea e Ilgauskas!!!!;)
non mi sembra estremamente impegnativo usare la funzione cerca nel forum
è un pelino più impegnativo leggere qualche pagina del forum,ma in un paio di gg uno può farlo
invece mi sembra per te piu impegnativo capirlo
saresti più adatto ad una caverna che ad un forum (sempre che conosci la funzione,lo scopo e l'etica dei forum),ma fa niente,continua a giochicchiare al giochetto :)
funkadelic
31-03-2009, 08:08
Quote:
Originariamente inviato da jejecb Guarda i messaggi
Salve a tutti, volevo chiedere il significato di tutte quelle impostazioni nel menù della partita PREPARAZIONE>IMPOSTAZIONE..
a parte timeout,falli a fine partita e sostituzioni, non ho ben capito il significato delle altre voci..
grazie
non mi sembra una domanda estremamente impegnativa per gente che, come molti di voi, pare giocarci dalla mattina alla sera...
qualcuno mi fa la cortesia di rispondere per favore? =)
Quote:
Originariamente inviato da lelets Guarda i messaggi
non mi sembra estremamente impegnativo usare la funzione cerca nel forum
è un pelino più impegnativo leggere qualche pagina del forum,ma in un paio di gg uno può farlo
invece mi sembra per te piu impegnativo capirlo
saresti più adatto ad una caverna che ad un forum (sempre che conosci la funzione,lo scopo e l'etica dei forum),ma fa niente,continua a giochicchiare al giochetto
jejeb da una parte hai ragione cercare un cosa in 350 pagine di forum puo essere un impresa ardua, a volte l'opzione 'cerca' o una dicitura dettagliata su google nn portano a buoni risultati.Però fatti dire una cosa, la tua domanda sta fuori dal mondo cioè io dovrei accendere 2k9 controllare le opzioni che tu nn hai capito, segnarmele su un fogliettto, sperare che siano quelle che a te interessano e spiegartele una ad una, come minimo mi devi accreditare 50euro sulla postpay, prezzo speciale ti do le info anche per il baseball.:D ma perchè nn ti segni le domande e le proponi in modo chiaro, vedrai che ti rispondono. anchio ho chiesto e nn mi hannno risposto a tutto ma sicuramente nn perdo la pazienza, riposto e amen. Lo so a tutti piacerebbe trovare su hwupgrade una guida dettagliata e chiara per ogni problema ma questo nn è sempre possibile.
funkadelic
31-03-2009, 08:18
adesso passo alle mie domande :
1-come si fà l' alley oop (passaggio alto verso il canestro e il compagno schiaccia al volo)?
2- sto usando juza 3.0.6 a 10 min probabilmete per mantenere i risultati coerenti con la realtà.se passo a 5 min i risultati diventano ridicoli. quali opzioni passo settare per mitigare il calo dei punteggi (velocità, precisione di tiro o cos'altro)?
grazie a tutti
otrevoller
31-03-2009, 08:22
saresti più adatto ad una caverna che ad un forum (sempre che conosci la funzione,lo scopo e l'etica dei forum),ma fa niente,continua a giochicchiare al giochetto :)
Scusa l'intromissione jejecb, ma come puoi pretendere di ottenere un aiuto se ad una giusta notazione rilasci tutto questo livore denigrando verso chi gioca? Io credo che i componenti di questo forum annusino subito una sola cosa, la passione per il gioco. Mi pare che tu non ne abbia molta.
Ciao Ciao
saresti più adatto ad una caverna che ad un forum (sempre che conosci la funzione,lo scopo e l'etica dei forum),ma fa niente,continua a giochicchiare al giochetto :)
prima fai una domanda palesemente stupida,poi fai l'arrogante pretendendo una risposta
ti ha già risposto funkadelic
la tua domanda non aveva nessun senso logico
e come se io ti chiedo di pes e poi ti dico che ho capito come funzionano i rigori,le punizioni ma non so niente di fuorigioco,ammonizioni,falli e quant altro
fai un po te
cmq non mi ricordo chi,ma qualcun atro ieri e entrato e a posto le solite domande
gente mia,ci sono domande a cui saranno state date 50-60-70 risposte
sempre le stesse,basta cercare e perdere 5 minut nel forum e si trova quasi tutto
ricordo che anche in questo thread esiste la funzione cerca
poi ovviamente ci sono domande su argomenti di cui si è parlato molto meno e giustamente meritano risposta e aiuto
poi fate come preferite,per conto mio non rispondo a persone che fanno sempre le stesse domande e quindi non hanno perso nemmeno un minuto a leggere il thread
mi ricordo penso 50 volte queste domande:
-come si fa l'alleyoop?
-cosa vuol dire preparazione?
e via dicendo per molte altre
funkadelic
31-03-2009, 08:42
mi ricordo penso 50 volte queste domande:
-come si fa l'alleyoop?
io ne ho trovate solo 6 e non proprio chiarissime cmq farò qualche prova sul gioco.
io ne ho trovate solo 6 e non proprio chiarissime cmq farò qualche prova sul gioco.
avrai cercato male :D
tasto b5+passaggio
per b5 intendo il grilletto a sinistra,non quello sotto ma quello piu in alto
ovviamente quando c'è un giocatore che corre verso il canestro,sappi cmq che non è facile segnare
funkadelic
31-03-2009, 10:38
lelets
Quote:
Originariamente inviato da funkadelic Guarda i messaggi
io ne ho trovate solo 6 e non proprio chiarissime cmq farò qualche prova sul gioco.
avrai cercato male
tasto b5+passaggio
per b5 intendo il grilletto a sinistra,non quello sotto ma quello piu in alto
ovviamente quando c'è un giocatore che corre verso il canestro,sappi cmq che non è facile segnare
grande lele, con la gentilezza si ottiene tutto.
veramente ho scritto aley oop su cerca e nn ho fatto alto, in effetti mi ricordavo un messaggio che con cerca nn mi è uscito fuori,vabbè.
io nn ho i pad xbox ma un saytec cmq proverò b5+passaggio,ma usando il player control potrebbe riuscire + facilmente o non centra niente?
Peterd80
31-03-2009, 11:20
ragazzi qual'è l'ultima patch di albys...versione???
grande lele, con la gentilezza si ottiene tutto.
veramente ho scritto aley oop su cerca e nn ho fatto alto, in effetti mi ricordavo un messaggio che con cerca nn mi è uscito fuori,vabbè.
io nn ho i pad xbox ma un saytec cmq proverò b5+passaggio,ma usando il player control potrebbe riuscire + facilmente o non centra niente?
ALLEY HOOP= tasto post+tasto passaggio
Il dual player control serve per fare dei giochi a due con un compagno a scelta
:D ;)
ragazzi qual'è l'ultima patch di albys...versione???
La 6.0 se non ricordo male.;)
funkadelic
31-03-2009, 11:39
d6m
Quote:
Originariamente inviato da funkadelic Guarda i messaggi
grande lele, con la gentilezza si ottiene tutto.
veramente ho scritto aley oop su cerca e nn ho fatto alto, in effetti mi ricordavo un messaggio che con cerca nn mi è uscito fuori,vabbè.
io nn ho i pad xbox ma un saytec cmq proverò b5+passaggio,ma usando il player control potrebbe riuscire + facilmente o non centra niente?
ALLEY HOOP= tasto post+tasto passaggio
Il dual player control serve per fare dei giochi a due con un compagno a scelta
ok se ho capito bene, appena vedo un giocatore lanciarsi a canestro io col mio PM faccio tasto post+passaggio e la cpu che gestisce l'ala mi fa la schiacciata.
ma se uso il control player posso gestire un ala per fare un alley oop sperando che la cpu che gestisce il PM mi faccia il passagio giusto....ho detto una minch****?
ok se ho capito bene, appena vedo un giocatore lanciarsi a canestro io col mio PM faccio tasto post+passaggio e la cpu che gestisce l'ala mi fa la schiacciata.
ma se uso il control player posso gestire un ala per fare un alley oop sperando che la cpu che gestisce il PM mi faccia il passagio giusto....ho detto una minch****?
Si se quello che è sotto canestro è un buon schiacciatore e non ci sono interferenze sul passaggio, la CPU gestisce tutto. Per il dual player, sinceramente non ho provato mai, lo uso poco, cosi come uso pochissimo anche gli schemi.;)
ok se ho capito bene, appena vedo un giocatore lanciarsi a canestro io col mio PM faccio tasto post+passaggio e la cpu che gestisce l'ala mi fa la schiacciata.
ma se uso il control player posso gestire un ala per fare un alley oop sperando che la cpu che gestisce il PM mi faccia il passagio giusto....ho detto una minch****?
allora,come detto da d6m,non è facile l'alley oop
io lo usavo spesso in contropiede,ma su azione ho provato pochisssimo e mi sembrava pure alquanto difficile
io il dualplayer lo uso per liberare al tiro un giocatore o per farmi portare uun blocco,ma non penso abbia nessun utilizzo per la schiacciata
Dimmi chi Chicago in quintetto, volgio vedere come si è evoluta nei campionati di altri utenti. Nella pagina precedente verso la fine, c'è il mio report su come ho portato a casa Barea e Ilgauskas!!!!;)
quando gioco te lo dico! secondo me barea ok ma con ilga ci hai guadagnato troppo
quando gioco te lo dico! secondo me barea ok ma con ilga ci hai guadagnato troppo
Ilga OVERALL 75 in calo fisico, HOLLINS overall 70 e può crescere, poi gli ho DATO HAYES che overall ha 78, tra l'altro copre un buco nello spot di ala piccola, visto che come riserva aveva un rookie da poco OVERALL, come i Jazz si sono potenziati moltissimo in questo mercato. Dai potevo fare di peggio ed essere più scorretto!!!;) :D
funkadelic
31-03-2009, 13:17
ok per l'alley oop, veramente esaustivi.
sentite ma voi a quanti minuti giocate a quarto e che risultati ottenete?
io uso juza 3.0.6 ma 10 min sono troppi e se metto 5min le partite finiscono 30-40 e sono dei risultati veramente insopportabili. sto cercando dei settaggi(velocità,riuscita tiri, ecc) che mi permettono di giocare al massimo 5/6 min con risultati decenti almeno 60-80. sicuramente nn avrò quei bei risultati 100-120 fattibili solo con 10 min a quarto, ma per me 10min sono veramente troppi, dovrei salvare a metà partita sia per il calo di concentrazione che per il tempo in se(sarebbero 40min di partita + le varie interuzioni diventa un'ora precisa!!!!).
sapete indicarmi una soluzione ragionevole?
ok per l'alley oop, veramente esaustivi.
sentite ma voi a quanti minuti giocate a quarto e che risultati ottenete?
io uso juza 3.0.6 ma 10 min sono troppi e se metto 5min le partite finiscono 30-40 e sono dei risultati veramente insopportabili. sto cercando dei settaggi(velocità,riuscita tiri, ecc) che mi permettono di giocare al massimo 5/6 min con risultati decenti almeno 60-80. sicuramente nn avrò quei bei risultati 100-120 fattibili solo con 10 min a quarto, ma per me 10min sono veramente troppi, dovrei salvare a metà partita sia per il calo di concentrazione che per il tempo in se(sarebbero 40min di partita + le varie interuzioni diventa un'ora precisa!!!!).
sapete indicarmi una soluzione ragionevole?
Io USO il roster di ALBYS il 5.5, e gioco 10 minuti a partita, perciò non saprei come aiutarti.;)
ok per l'alley oop, veramente esaustivi.
sentite ma voi a quanti minuti giocate a quarto e che risultati ottenete?
io uso juza 3.0.6 ma 10 min sono troppi e se metto 5min le partite finiscono 30-40 e sono dei risultati veramente insopportabili. sto cercando dei settaggi(velocità,riuscita tiri, ecc) che mi permettono di giocare al massimo 5/6 min con risultati decenti almeno 60-80. sicuramente nn avrò quei bei risultati 100-120 fattibili solo con 10 min a quarto, ma per me 10min sono veramente troppi, dovrei salvare a metà partita sia per il calo di concentrazione che per il tempo in se(sarebbero 40min di partita + le varie interuzioni diventa un'ora precisa!!!!).
sapete indicarmi una soluzione ragionevole?
io avevo 10 min e segnavo sui 115 a gara. poi dato che erano troppi(viene un'ora precisa precisa) ho messo 8 min. e in 40 min finisce tutto. però non sono ancora riuscito a segnarne 100, ma gioco a HOF quindi con AS o superstar è fattibile
ho dovuto formattare, e mi sono dimenticato per la seconda volta di salvare la cartella 2ksports -.- BASTAAAA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.