View Full Version : NBA 2k9 [Thread Ufficiale]
Lup1N1993
05-01-2010, 13:05
intanto vinco il titolo 3-1 con rondo mvp delle finals.
adesso vedrò cosa fare.
barba che roster c'è ai Lakers in questo momento?
Vinci il titolo e ce lo dici così?
Volevo il racconto passo per passo... va bè, sarà per il prossimo anno!
Vinci il titolo e ce lo dici così?
Volevo il racconto passo per passo... va bè, sarà per il prossimo anno!
NBA 2K10 FINALS: BLAZERS@CELTICS, GAME 2
La gara che non vorresti commentare mai. Partiamo abbastanza bene ma finiamo malissimo. Nel primo quarto li teniamo li, chiudiamo a +1 e siamo fiduciosi. Poi il nulla. 16 punti segnati nel secondo periodo contro i 26 avversari, in quello che di solito è il “nostro” periodo, quello dei parziali decisivi. Una difficoltà enorme ad attaccare, mai vista prima d’ora. Allen spadella come pochi da tre(2/8) e Pierce lo segue da buon compagno(1/6), Rondo distribuisce 16 assist ma tira con percentuali assurde dal campo(3/13). Per Portland da li in poi sarà ordinaria amministrazione: finisce 109-94 per i Trail Blazers, che espugnano il TD Banknorth Garden e ci portano alla prima sconfitta della post season ma, cosa più importante, ci rubano il fattore campo che avevamo duramente conquistato con il miglior record della lega. È la giornata di Roy, di Aldrige, di Oden, di Outlaw e di tutta Portland. Ora andiamo in un palazzo che è secondo solo all’Arco Arena di Sacramento come livello di decibel, e in una città in preda all’entusiasmo. Insomma, questa sconfitta non ci voleva: adesso si fa dura, davvero dura.
TABELLINO CELTICS: Rondo 6(3/13), Allen 19(8/18, 2/8), Pierce 13(5/16, 1/6), Garnett 12(6/12), Perkins 6(3/3), Marbury 4(1/3), Ariza 12(6/9), Walker 13(5/8), Davis 4(2/3), Scalabrine NE, Williams(0/1), Wallace 5(1/6, 0/1) RIMBALZI 38(Perkins 9, Garnett 7) ASSIST 29(Rondo 16, Pierce 3) 40/92|3/15|11/16
TABELLINO BLAZERS: Miller 7(3/5), Roy 28(11/31, 0/2), Outlaw 14(6/12, 1/3), Aldrige 16(8/13), Oden 15(7/12), Blake 4(2/6, 0/1), Webster 4(2/5, 0/1), Daniels 6(3/6, 0/1), Batum 6(3/3), Przybilla 7(3/3), Bayless 2(1/1), Mills RIMBALZI 49(Outlaw 9, Oden 8) ASSIST 41(Miller 12, Roy 8) 49/97|1/9|10/12
NBA 2K10 FINALS: BLAZERS – CELTICS, GAME 3
Questa partita è l’ago della bilancia di questa serie: se vinciamo noi riportiamo il fattore campo dov’è sempre stato, se vincono loro… Bhè sono cose amare, molto amare. La partenza deve far capire chi sono i più forti, 37 punti segnati, 29 subiti e +8 in cassa. All’intervallo si resta così guys, +8 da consolidare. Il Rose Garden ci crede, i suoi beniamini anche, tutti vogliono l’impresa. La nostra risposta è questa: terrificante parziale di 32-14 accumulato nel periodo in questione. Oden, Aldrige e Outlaw hanno quattro falli e McMillan è costretto a giocare con Przybilla da centro e Webster al suo fianco: Garnett(30 punti alla fine) lo distrugge: cangio a destra, poi a sinistra, poi virata e successivamente fronteggiamento. Chi volesse imparare come si gioca in post si guardi quei 10’ di gara. Finirà 130-113 e la gara decisiva diventa un’altra, gara quattro, che o decreterà i Boston Celtics campioni NBA per la seconda volta in tre anni o sposterà la consegna del Larry O’Brien al TD Banknorth Garden di Boston. Vedremo, il nostro obbiettivo non è nemmeno da dire: vincere subito.
TABELLINO CELTICS: Rondo 6(3/5), Allen 26(10/14, 3/4), Pierce 23(6/14), Garnett 30(14/21), Perkins 8(4/6), Marbury 4(2/2), Ariza 10(4/8, 0/1), Walker 2(0/2), Davis 2(1/3), Scalabrine 3(1/6, 1/4), Williams, Wallace 16(6/13, 0/1) RIMBALZI 42(Garnett 9, Perkins 7) ASSIST 27(Rondo 12, Marbury 4) 51/94|4/10|24/29
TABELLINO BLAZERS: Miller 2(1/7), Roy 31(12/21, 0/1), Outlaw 18(6/9, 1/1), Aldrige 16(6/11), Oden 14(7/7), Blake 9(3/11, 3/5), Webster 7(3/5, 1/1), Daniels (0/3, 0/2), Batum 6(3/5, 0/1), Przybilla 4(2/2), Bayless NE, Mills 6(2/4) RIMBALZI 33(Oden 10, Aldrige 8) ASSIST 37(Miller 13, Roy 10) 45/85|5/11|18/24
NBA 2K10 FINALS: BLAZERS – CELTICS, GAME 4
Incredibile. Quello che è accaduto è incredibile. Dopo un minuto di gioco Roy fa fallo, dopo altri tre minuti ne fa un altro: siamo con 6’ da giocare nel primo quarto e la stella di Portland è già fuori con problemi di falli come lo erano stati Oden, Aldrige e Outlaw in gara tre. I Blazers però, e lo abbiamo già detto molte molte, sono per la talento la miglior squadra della lega e chiudono avanti di due la prima frazione(33-31!). passano appena 35” e Roy va di nuovo in panca, ma dopo che i C’s hanno sfruttato la sua assenza portandosi a +8(51-43), Nate Mcmillan da pazzo lo rimette dentro con 47” da giocare: se fa fallo sono morti. Così è: Brandon Roy ferma irregolarmente Trevor Ariza e commette il suo quarto fallo. Siamo +8 all’intervallo e la loro stella starà presumibilmente fuori per tutto il terzo periodo, è il momento di chiudere la gara. Alla fine del terzo quarto siamo di nuovo +2 loro(86-84), senza che Roy abbia minimamente calcato le orme del parquet del Rose Garden di Portland. Sarà un genio, ma il coach dei Blazers ci mette in difficoltà arrivando anche a giocare con tre play maker contemporaneamente(provata la soluzione Miller, Blake e Bayless insieme). Siamo nel panico, cosa accadrà adesso? Roy era 2/3 al suo ritorno in campo: fa un pessimo 2/8 forzando di tutto e di più e annullando le buone prestazioni dei suoi compagni: voleva vincerla lui da eroe. Quando mancano 3’ alla fine la gara è dominata da Pierce e compagni, ma ancora aperta. Quell’azione è decisiva: palla a Pierce che esce dal blocco, tripla, c’è: è vergognosa come nessuna lo era mai stata in questa stagione. A 36” dalla fine ruba palla Walker intercettando un passaggio diretto proprio a Roy e vola in campo aperto: è 360° dunk, è showtime amici. 39-9 il parziale dell’ultimo periodo, 123-95 il finale. We’re the 2k10 NBA champs!! Stern consegna il trofeo nelle mani di Pierce che lo alza al cielo: è il suo secondo anello, il secondo in tre anni per i nuovi big three, il diciottesimo per la franchigia più vincente della storia. L’altro invece, di trofeo, va a Rajon Rondo che nonostante la prestazione poco convincente di gara due è riuscito a gestire il gioco in maniera eccellente, chiudendo la serie a quota 13.5 punti e 13.1 assist per partita a cui vanno ad aggiungersi le 2.5 palle recuperate e le ottime percentuali: 58% dal campo, 60% da tre e il 79% ai liberi. Campioni, di nuovo..
TABELLINO CELTICS: Rondo 11(5/9), Allen 27(12/23, 2/8), Pierce 15(5/12, 1/2), Garnett 19(8/11), Perkins 10(4/4), Marbury 5(2/2, 1/1), Ariza 18(6/15, 1/1), Walker 10(4/4), Davis 4(2/4), Scalabrine NE, Williams, Wallace 4(1/3, 0/2) RIMBALZI 38(Perkins 11, Garnett 9) ASSIST 29(Rondo 14, Allen 4) 49/87|5/15|20/27
TABELLINO BLAZERS: Miller 12(6/11), Roy 10(4/11, 1/2), Outlaw 16(6/19, 2/6), Aldrige 13(6/11), Oden 8(4/5), Blake 18(7/8, 4/4), Webster 5(2/3, 1/2), Daniels 2(1/5), Batum 2(0/2, 0/2), Przybilla 2(1/2), Bayless 3(1/3, 1/2), Mills 2(0/2, 0/2) RIMBALZI 33(Oden 9, Aldrige 6) ASSIST 33(Miller 12, Blake 6) 40/83|9/19|6/10
sfjjfkjakfjsdhfadfas
05-01-2010, 14:07
intanto vinco il titolo 3-1 con rondo mvp delle finals.
adesso vedrò cosa fare.
barba che roster c'è ai Lakers in questo momento?
Sono entrato in Da Lakers locker room e c'erano Fisher, Walton, Coby Karl, Odom, Gasol, Bynum, Brandon Bass, Farmar e 3-4 droidi di dubbia morale..
Sono entrato in Da Lakers locker room e c'erano Fisher, Walton, Coby Karl, Odom, Gasol, Bynum, Brandon Bass, Farmar e 3-4 droidi di dubbia morale..
bass è un buon cambio per i lunghi.
comunque la vedo dura riportare kobe a LA
Charlie Baker
05-01-2010, 14:22
L’altro invece, di trofeo, va a Rajon Rondo che nonostante la prestazione poco convincente di gara due è riuscito a gestire il gioco in maniera eccellente, chiudendo la serie a quota 13.5 punti e 13.1 assist per partita a cui vanno ad aggiungersi le 2.5 palle recuperate e le ottime percentuali: 58% dal campo, 60% da tre e il 79% ai liberi. Campioni, di nuovo..
:eek: 60% da tre?? Rajon Rondo?? Ma parliamo dello stesso rajon che conosciamo tutti??? :eek:
Cmq complimenti per il titolo JJ...alla fine l'unico sfigato sono stato io che non sono riuscito neanche a superare il primo turno con quei Mavs pompati a 1000...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
05-01-2010, 14:31
bass è un buon cambio per i lunghi.
comunque la vedo dura riportare kobe a LA
Io la vedo dura in generale..
:eek: 60% da tre?? Rajon Rondo?? Ma parliamo dello stesso rajon che conosciamo tutti??? :eek:
Cmq complimenti per il titolo JJ...alla fine l'unico sfigato sono stato io che non sono riuscito neanche a superare il primo turno con quei Mavs pompati a 1000...
ma 22% in regular season :D
Lup1N1993
05-01-2010, 14:40
:eek: 60% da tre?? Rajon Rondo?? Ma parliamo dello stesso rajon che conosciamo tutti??? :eek:
Cmq complimenti per il titolo JJ...alla fine l'unico sfigato sono stato io che non sono riuscito neanche a superare il primo turno con quei Mavs pompati a 1000...
Io quest'anno rischio di non arrivare ai PO ;)
william88
05-01-2010, 15:43
Sono entrato in Da Lakers locker room e c'erano Fisher, Walton, Coby Karl, Odom, Gasol, Bynum, Brandon Bass, Farmar e 3-4 droidi di dubbia morale..
che tristezza la mancanza del mamba
sfjjfkjakfjsdhfadfas
05-01-2010, 16:08
che tristezza la mancanza del mamba
"Merito" della dirigenza yellowiola che nell'estate del 2k10, dopo aver fatto il Back to Back, ha smembrato la squadra, non confermando Kobe e lasciando che Phil Jackson si ritirasse (bastava rinnovargli il contratto e sarebbe rimasto). Non si sono qualificati neanche ai playoff...
Darrosquall
05-01-2010, 16:12
Niet, non passerò mai al 2k10, neanche dopo il rilascio delle patch. Ci passerò solo tra un paio d'anni, forse, quando lo troverò a meno di 10 euro. 40 e più euro non glieli dò, preferisco il 2k9 alla grande. Passare da Nba Live a Nba2k9 è il grande salto che ti fa prenderlo, ma da Nba 2k9 a Nba 2k10 non ci sono tutte queste differenze incredibili da sbalzo generazionale epocale da farmi spendere 40 o più euro.
se stavi più attento lo avevi in offerta su Steam, da oltre 10 giorni fino a ieri, a 13 euro e qualche spicciolo, comunque anche retail si trova sui 29-30 euro. Era da prendere in DD a 13 euro comunque.
Lup1N1993
05-01-2010, 16:15
"Merito" della dirigenza yellowiola che nell'estate del 2k10, dopo aver fatto il Back to Back, ha smembrato la squadra, non confermando Kobe e lasciando che Phil Jackson si ritirasse (bastava rinnovargli il contratto e sarebbe rimasto). Non si sono qualificati neanche ai playoff...
GM si nasce.
michelgaetano
05-01-2010, 16:18
:eek: 60% da tre?? Rajon Rondo?? Ma parliamo dello stesso rajon che conosciamo tutti??? :eek:
60 % da 3 e 79 % ai liberi... ommioddio :asd:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
05-01-2010, 16:20
se stavi più attento lo avevi in offerta su Steam, da oltre 10 giorni fino a ieri, a 13 euro e qualche spicciolo, comunque anche retail si trova sui 29-30 euro. Era da prendere in DD a 13 euro comunque.
Era per xbotola? Comunque sopra i 10 euro non lo prendo, per principio
Lup1N1993
05-01-2010, 18:09
Era per xbotola? Comunque sopra i 10 euro non lo prendo, per principio
Sì, mi pare darrosquall giochi con la xbox...
Comunque tra un po' i prezzi scenderanno, probabilmente.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
05-01-2010, 19:04
http://img218.imageshack.us/img218/5254/f838d15f3529e5914a49ef3.jpg (http://img218.imageshack.us/i/f838d15f3529e5914a49ef3.jpg/)http://img218.imageshack.us/img218/f838d15f3529e5914a49ef3.jpg/1/w420.png (http://g.imageshack.us/img218/f838d15f3529e5914a49ef3.jpg/1/)
william88
05-01-2010, 19:10
quindi???
Lup1N1993
05-01-2010, 19:26
Mmm.
Per me vuole solo creare la solita suspence.
Ormai non fa più effetto, Barba...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
06-01-2010, 07:22
Today at 1 p.m. Barbatrucco's Press Conference in this thread
sfjjfkjakfjsdhfadfas
06-01-2010, 12:06
http://www.lakersuniverse.com/imagenes/shaq_kobe_si.jpg
Kobe+Shaq together again!!! “Vi piace broda!?!” Alla prima conferenza stampa dal suo ritorno ai Lakers il coach “zen” la spara subito la bomba delle bombe, quella che fa vibrare L.A. per tutta la faglia di Sant’Andreas! Non solo il Barbatrucco è riuscito a riportare Bryant a El Segundo, ma con un’abile mossa di mercato che l’ha portato fino in Tibet, dove “Shaq Fu” stava seguendo un corso di taglio e cucito di bonsai, ha convinto “The Diesel” a ritornare in maglia yellowiola!!! L.A. E’ TRA L’INCREDULO E LO STUPEFATTO. “Come brazzo hai fatto!?!?!?!”. Ci siamo dovuti svenare, per forza: per riottenere Bryant, lasciato diventare free-agent nell’estate del 2k10 e subito firmato da Cleveland, abbiamo dovuto spedire ai Cavaliers sia Lamarr Odom (che il Barba avrebbe ceduto comunque..) sia Pau Gasol, rendendo la squadra dell’Ohio teoricamente imbattibile. Ottenere Shaq da Phoenix, invece, è stato relativamente semplice: ha comportato la cessione di Andrew Bynum. PAZZO! Folle!! SCRITERIATO!!! Hai dato via Odom, Gasol e Bynum per prenderti un 34enne (Bryant) e un ultraquarantenne (Shaq)!?!?!?!!?! SEI DA RINCHIUDERE!!! I giornalisti mi scatenano la guerra contro, i tifosi, invece, sono in delirio. Scambiando poi tutti i droidi scelti dalla dirigenza yellowiola in questi ultimi 3 anni che sono stato agli Spurs, riesco a riottenere da San Antonio le mie tre inseparabili scoperte panchinare, Nicolas Batum, Josh Powell e Roy Hibbert che andranno a comporre le seconde linee dei Lakers 2L11-12 insieme a Farmar (play) e Walton (guardia). E’ la stessa identica panchina che mi ha fatto vincere quattro 2kLarry O’Brien Trophy yellowiola (3 in verità, perché nel 2k13 Farmar passò titolare a seguito del ritiro di “Da Fish” e il play panchinaro era il piccolo e muscoloso droide Craig North). SI’, MA IL QUINTETTO??! Il quintetto è Derek Fisher (36 anni), Kobe Bryant (34 anni), il droide Chalbert Kent (pescato dalla tribuna degli Spurs), Brandon Bass (27 anni) e Shaquille O’Neal (40 anni). “Cazzo Barba ma dove vuoi andare con questo starting five di dinosauri?!?!!”. Io gioco solo per un obiettivo, gente. This: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/b/ba/NBA_Larry_O%27brien_Trophy.jpg
Lup1N1993
06-01-2010, 12:06
Qua Lup Cantara di 2k News, mi faccio largo tra la folla per trasmettervi le prime immagini in diretta della conferenza stampa del Barba!
La folla è densa di persone, tutte desiderose di vedere l'uomo dei miracoli, sarà difficile arrivare in prima fila!
Avete sentito tutti le parole del Coach, vuole ripartire dal binomio Kobe-Shaq!
Follia? Astuta mossa strategica?
Solo il tempo potrà dirlo!
SkywalkerLuke
06-01-2010, 13:59
E tu che fine avevi fatto?
Non ti si legge più da un pezzo!
pausa natalizia,...pausa natalizia....;)
Lup1N1993
06-01-2010, 14:18
pausa natalizia,...pausa natalizia....;)
Ma ora riprendi giusto?
SkywalkerLuke
06-01-2010, 14:33
Ma ora riprendi giusto?
Ebbene.............
http://a.espncdn.com/photo/2009/0825/nba_g_rjefferson1_576.jpg
sfjjfkjakfjsdhfadfas
06-01-2010, 17:53
http://a.espncdn.com/photo/2009/0825/nba_g_rjefferson1_576.jpg
Pesante eredità :D
http://keepingitreal.typepad.com/.a/6a00d8341c68e353ef011278dc6ed028a4-800wiNATE THE GREAT!!ecco...forse non la pensa così mike d'antoni..ma andiamo con ordine..
dopo la vittoria contro i pacers affrontiamo i rockets:buona prova di durant con 24 punti ma male fernandez e i panchinari...perdiamo di 11 ma a 30'' dalla fine era -5...d'altronde chi lo tiene il cinesone?..ese t-mac è in serata da reggie "killer"miller alllora son c...i
si ferma così a 7 la striscia di vittorie consecutive...vedo che mi manca un 2-3 in ottica playoffs.sempre se ci arrivo,per marcare la superstar di turno e firmo per un anno keith bogans..scelta che paga nella partita successiva contro i knicks:con bogans rudy scala in panchina e va ad aiutare harden..buon impatto dalla panca x entrambi,ma soprattutto l'uomo di bogans,harrington,segna solo 8 punti...ma i knicks son comunque avanti a 3'' dalla fine sul +2...mando in lunetta robinson:mette il primo ma SBAGLIA IL SECONDO!!!rimbalzo e timeout...blocco per green che riceve in punta e si alza per la tripla..ed ecco la fesseria di nate!avete presente il volo senza logica sopra howard nella gare delle schiacciate?ecco:un altro volo totalmente privo di logica...nate salta copre 2 metri in lunghezza e impatta contro green.FALLO.MA NON E' FINITA:infatti la tripla di green fa a segno 61 pari con possibile sorpasso se green chiude il gioco da 4 punti..E LO CHIUDE!!finisce così una partita incredibile!
D'antoni nel dopo gara attacca veementemente nate:"ma come si fa?ma come si può pensare di stoppare un 2 metri se sei un metro e 65cm e devi coprire 3 metri in lunghezza??l'abbiam persa x colpa sua!alla peggio giocavamo l'overtime!aggiungo che.d'accordo con donnie walsh,abbiam deciso che robinson può scegliersi una nuova destinazione".
nuova destinazione che secondo rumors potrebbe essere chicago..
A tal proposito nate the great robinson:"chicago?bella città!e poi voglio dire..è la città di jordan..diventerà la mia!sarò associato a chicago come elvis a memphis!verra eretta una statua in mio onore!"
sfjjfkjakfjsdhfadfas
06-01-2010, 19:17
http://tophatal1.files.wordpress.com/2009/02/suns-center-shaquille-oneal-in-the-locker-room-prior-to-the-start-of-the-all-star-game-which-was-held-in-phoenix-az.jpg
Una montagna di 2,16 per 148 chili oscura la luce alla palestra di El Segundo, al primo allenamento dei nuovi Lakers del coach “zen” nella stagione 2L11-12. “E così tu sei il famoso Barbatrucco, eh?” Mi fa. E’ Shaq. “Ho sentito di te”. E mi smonta una spalla appoggiandoci la sua manona sopra. Cazzo se è grosso. Onestly, non me lo immaginavo così. Ci ho giocato contro parecchie volte con O’Neal, ma avere un colosso del genere nella tua squadra fa tutto un altro effetto. “The Diesel” ritorna ai Lakers a 8 stagioni dal turbolento addio del 2004, dopo le Finals perse contro i Detroit Pistons. Kobe non accettava più Shaq, Shaq non sopportava più l’ego di Kobe: o uno, o l’altro. La dirigenza yellowiola, at that time, scelse Bryant; più giovane, logico e poi conveniva cedere O’Neal – se proprio doveva essere ceduto – quando era al top, in modo da trarne il meglio a livello economico. O’Neal andò a Miami, vincendo il titolo nel 2006 con D-Wade. Ma nel 2kMondo è Bryant il Re Incontrastato. Nel 2kMondo Shaq non ha vinto nulla con i Phoenix Suns (e come avrebbe potuto), mentre “Da Black Mamba” ha una 2kbacheca spaventosa: 6 Larry O’Brien Trophy (nel 2k9 bis, 2k10, 2k12 e 2k13 col Barbatrucco, nel 2k9 e 2k10 del nuovo campionato con Phil Jackson) e 6 Mvp delle Finals in 11 stagioni. Shaq non ha mai vinto un 2ktitolo, il Barbatrucco ha sempre voluto allenare Shaq. “Torno ai Lakers se mi fai prendere O’Neal” faccio a Chupa Chupchkack prima di rifirmare per i yellowiola, “altrimenti resto agli Spurs”. Mi hanno dato carta bianca. E mentre lavoravo per riportare Bryant a L.A., dall’altra parte – in gran segreto per i media – manovravo per il clamoroso ritorno di Shaq. Eccolo: ha 40 anni, non è più il Most Dominant Ever e non può stare in campo per più di 5 minuti filati, la barra della fatica gli va subito a zero. Ma non pensate che farà solo la comparsa, non pensate che faccia tipo Dino Meneghin negli ultimi anni di carriera alla Stefanel Trieste, senza entrare quasi mai. Piuttosto farà come Abdul Jabbar, che a 40 anni nel 1989 ai Lakers – ultima stagione in carriera – era ancora in grado di fare 10,1 punti con 4,5 rimbalzi, incutendo timore sotto i tabelloni solo con la sua storica presenza. Lo imbeccava Magic. Ora Kobe dovrà fare lo stesso per Shaq: accetterà di farlo?
Lup1N1993
06-01-2010, 20:07
http://tophatal1.files.wordpress.com/2009/02/suns-center-shaquille-oneal-in-the-locker-room-prior-to-the-start-of-the-all-star-game-which-was-held-in-phoenix-az.jpg
Una montagna di 2,16 per 148 chili oscura la luce alla palestra di El Segundo, al primo allenamento dei nuovi Lakers del coach “zen” nella stagione 2L11-12. “E così tu sei il famoso Barbatrucco, eh?” Mi fa. E’ Shaq. “Ho sentito di te”. E mi smonta una spalla appoggiandoci la sua manona sopra. Cazzo se è grosso. Onestly, non me lo immaginavo così. Ci ho giocato contro parecchie volte con O’Neal, ma avere un colosso del genere nella tua squadra fa tutto un altro effetto. “The Diesel” ritorna ai Lakers a 8 stagioni dal turbolento addio del 2004, dopo le Finals perse contro i Detroit Pistons. Kobe non accettava più Shaq, Shaq non sopportava più l’ego di Kobe: o uno, o l’altro. La dirigenza yellowiola, at that time, scelse Bryant; più giovane, logico e poi conveniva cedere O’Neal – se proprio doveva essere ceduto – quando era al top, in modo da trarne il meglio a livello economico. O’Neal andò a Miami, vincendo il titolo nel 2006 con D-Wade. Ma nel 2kMondo è Bryant il Re Incontrastato. Nel 2kMondo Shaq non ha vinto nulla con i Phoenix Suns (e come avrebbe potuto), mentre “Da Black Mamba” ha una 2kbacheca spaventosa: 6 Larry O’Brien Trophy (nel 2k9 bis, 2k10, 2k12 e 2k13 col Barbatrucco, nel 2k9 e 2k10 del nuovo campionato con Phil Jackson) e 6 Mvp delle Finals in 11 stagioni. Shaq non ha mai vinto un 2ktitolo, il Barbatrucco ha sempre voluto allenare Shaq. “Torno ai Lakers se mi fai prendere O’Neal” faccio a Chupa Chupchkack prima di rifirmare per i yellowiola, “altrimenti resto agli Spurs”. Mi hanno dato carta bianca. E mentre lavoravo per riportare Bryant a L.A., dall’altra parte – in gran segreto per i media – manovravo per il clamoroso ritorno di Shaq. Eccolo: ha 40 anni, non è più il Most Dominant Ever e non può stare in campo per più di 5 minuti filati, la barra della fatica gli va subito a zero. Ma non pensate che farà solo la comparsa, non pensate che faccia tipo Dino Meneghin negli ultimi anni di carriera alla Stefanel Trieste, senza entrare quasi mai. Piuttosto farà come Abdul Jabbar, che a 40 anni nel 1989 ai Lakers – ultima stagione in carriera – era ancora in grado di fare 10,1 punti con 4,5 rimbalzi, incutendo timore sotto i tabelloni solo con la sua storica presenza. Lo imbeccava Magic. Ora Kobe dovrà fare lo stesso per Shaq: accetterà di farlo?
Per me non funzionerà.
Hai cannato, Barba :O
Lup1N1993
06-01-2010, 20:09
[IMG]D'antoni nel dopo gara attacca veementemente nate:"ma come si fa?ma come si può pensare di stoppare un 2 metri se sei un metro e 65cm e devi coprire 3 metri in lunghezza??l'abbiam persa x colpa sua!alla peggio giocavamo l'overtime!aggiungo che.d'accordo con donnie walsh,abbiam deciso che robinson può scegliersi una nuova destinazione".
nuova destinazione che secondo rumors potrebbe essere chicago..
A tal proposito nate the great robinson:"chicago?bella città!e poi voglio dire..è la città di jordan..diventerà la mia!sarò associato a chicago come elvis a memphis!verra eretta una statua in mio onore!"
Nate a Chicago??
La tifoseria già urla di dolore.
Comunque.... le due cazzate gliele hai fatte fare tu, lui non ha colpa ;)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
06-01-2010, 20:35
Per me non funzionerà.
Hai cannato, Barba :O
:cool: Disse più o meno la stessa cosa "Da Prophet" Juza prima della stagione 2k10-11 degli Spurs, quella che poi chiudemmo con 25 vinte e 4 perse nella regular season, 9-0 nei playoff, titolo Nba, Coach of the Year, Mvp stagionale e Mvp delle Finals (Duncan) annessi.. :D
Lup1N1993
06-01-2010, 20:52
:cool: Disse più o meno la stessa cosa "Da Prophet" Juza prima della stagione 2k10-11 degli Spurs, quella che poi chiudemmo con 25 vinte e 4 perse nella regular season, 9-0 nei playoff, titolo Nba, Coach of the Year, Mvp stagionale e Mvp delle Finals (Duncan) annessi.. :D
Vedremo!
Fidati, non funzionerà.
Charlie Baker
06-01-2010, 22:58
Appena passata la seconda settimana di stagione regolare e già ci sono le prime sorprese, i primi colpi e i primi abbagli...
E' durata appena 4 partite l'avventura 2010-11 di coach John Kuester a Detroit, licenziato dopo la quarta sconfitta consecutiva. Ma non se la passa tanto bene anche il suo successore. Infatti dopo Kuester, a dirigere il Palace è stato chiamato l'ex Bulls e Bucks Scott Skiles: e dopo 5 partite, neanche per lui arriva l'odore della vittoria. E si accavvallano nuovamente le voci di licenziamento (sarebbe il licenziamento più veloce della storia della lega).
Sul fronte giocatori ci sono già i primi movimenti. I Knicks si rifanno la pelle prima scambiando Lee con Miami, per l'esplosivo (o almeno si spera) Greg Oden, e poi portando alla corte di coach D'Antoni Andrès Nocioni, scambiato per Jared Jeffries. Passa ai Cavs il centro Suns Robin Lopez in cambio di una seconda scelta futura, mentre, notizia dell'ultim'ora, i Kings ottengono proprio dai Bulls RIP, in cambio dell'ala grande Jason Thompson.
Questione classifiche: A Est la dominatrice assoluta è Atlanta, con un buon 7-2 di record, mentre ad Ovest, record pari per Lakers e i sorprendenti Grizzlies, 7-3). Non riescono a salire dai bassifondi i sopra citati Pistons, ancora alla ricerca della prima vittoria, mentre ad Ovest i vincitori della Western 2010, gli Spurs, sono bloccati all'ultimo posto con una sola vittoria.
Capitolo Blazers
http://img704.imageshack.us/img704/8531/nba2k102010010617184416.png
Questa è l'immagine emblema della settimana dei Blazers.
Una settimana iniziata bene con la vittoria (in una partita molto combattuta) contro i Nuggets...
DEN @ POR 97-104
MVP: Manu Ginobili (23pts, 2reb, 2ast, 4stl)
LEADERS
DENVER
Pts: Anthony 24, Nene 18, S. Robinson 12 (B)
Reb: Nene 12
Ast: Billups 14
PORTLAND
Pts: Ginobili 23 (B), Roy 18, Belinelli 17 (B)
Reb: Aldridge 5
Ast: Bayless 12
...ma proseguita nel peggiore dei modi. I Blazers, dopo la vittoria contro i Nuggets affrontavano 5 partite esterne consecutive. La prima li vedeva di scena al FedEx Forum dei caldissimi Grizzlies. Portland non scende mai in campo, sovrastati da una forza fisica, tecnica e mentale che è parsa superiore a qualunque altra squadra della lega. Mattatore della serata il rookie John Wall, quel Wall scelto con la pick #6 e poi scambiato (insieme all'altro rookie C. Aldrich) per la 4° scelta Willie Warren.
POR @ MEM 69-112
MVP: Rudy Gay (13pts, 5reb, 9ast, 3stl, 1blk)
LEADERS
PORTLANDD
Pts: Roy-Ginobili 15, Bayless-O'Neal-Warren 6
Reb: Roy 8
Ast: Bayless 8
MEMPHIS
Pts: Wall 17, Conley-Mayo 16
Reb: Thabeet 16
Ast: Gay 9
Altra partita, altra trasferta, altra sconfitta. Portland va a Denver, per la seconda partita contro la franchigia del Colorado. I Blazers giocano benissimo tre quarti, sostenuti da Bayless e Roy. Ma sprofondano totalmente nell'ultima frazione perdendo 95-109 al Pepsi Center.
POR @ DEN 95-109
MVP: Carmelo Anthony (28pts, 4ast, 5reb, 1stl)
LEADERS
PORTLAND
Pts: Bayless 24, Roy 15, Ginobili 13
Reb: Aldridge 7
Ast: Bayless-Aldridge 7
DENVER
Pts: Smith 31, Anthony 28, Iverson 22
Reb: Nene 6
Ast: Iverson 10
Prova a riprendersi la sera dopo Portland, nella trasferta che portava i Blazers, nella città dell'uragano, New Orleans. Per tre quarti sono proprio gli Hornets a tenere il pallino del gioco, con un Peja Stojakovic con la mano calda dai 7.25. Con l'apporto della panchina Portland riesce comunque a restare a -2 alla terza sirena, ma non può niente nell'ultimo periodo contro il trio West-Collison-CP3.
POR @ NO 87-100
MVP: Chris Paul (15pts, 2reb, 13ast, 1stl)
LEADERS
PORTLAND
Pts: Roy 27, Bayless 16, Bargnani-Ginobili 11
Reb: Bargnani 5
Ast: Bayless 10
NEW ORLEANS
Pts: Stojakovic 21, Paul-West 15
Reb: West 10
Ast: Paul 13
La 4° partita esterna consecutiva per Portland li vedeva di scena all'Amway Arena di Orlando, una delle partite più proibitive. Ed è incredibile come Portland riesca fino alla fine a tenere testa ai Magic, che con la bacchetta magica non hanno sbagliato niente: lo testimonia l'inaudito 13/17 da tre punti (6/7 per il solo Lewis). Alla fine Portland deve cedere, ancora una volta, l'ennesima in questa settimana maledetta: Orlando batte Portland 120-133 (senza OT)
POR @ ORL 120-133
MVP: Lewis (33pts, 2reb, 3ast, 1stl, 13/17 FG, 6/7 3P)
LEADERS
PORTLAND
Pts: Bayless 22, Gallinari 21(B) Roy 18
Reb: O'Neal 8
Ast: Bayless 18
ORLANDO
Pts: Lewis 22, Nelson 30, Howard 18
Reb: Bass 8
Ast: Nelson 14
La prossima trasferta è contro i derelitti Pistons, ancora alla ricerca della prima W stagionale. C'è chi dice che sarà un W facile per i Blazers, ma dopo quattro sconfitte consecutive non ci sarebbe da star troppo sugli allori. C'è da chiedersi: squadra sopravvalutata? O ancora ha bisogno di tempo per metabolizzare l'arrivo di Warren Ginobili e Johnson? Staremo a vedere, ma sta di fatto che, al di la del record negativo, Portland andrà al Palace per incontrare una squadra che a singoli è messa tutt'altro che male. Intanto a breve è attesa una conferenza stampa in cui interverranno Charlie Baker e Marshall Nicholson. Alla prossima!
Dopo 2 mesi di NBA2k10, sono trionfalmente tornato al NBA2k9, nel mio topic nel mio mondo dove si scrivono le gesta di ogni partita, storie, commenti emozioni, vittorie e sconfitte, insomma nella mia grande famiglia!!!. Felicissimo di essere di nuovo tra voi, un saluto a tutti in particolare al sempre "ZEN" coach Barbatrucco e a jjprice. D&M it's back on 2k9!!!!;) :D :cool:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
07-01-2010, 08:55
D&M it's back on 2k9!!!!;) :D :cool:
E 'mmo so cazzi per tutti :D
william88
07-01-2010, 10:50
charlie io preferisco mettee il no cpu trade cosi le squadre non cambiano in maniera esagerata, con quella opzione gli permetti solo la firma dei free agent e il gioco rimane equilibrato
Charlie Baker
07-01-2010, 11:20
Non erano attesi grossi colpi di scena nella conferenza stampa di oggi prima della partita al Palace di Auburn Hills. Ma ha comunque svelato qualche mossa futura della franchigia. Di seguito i passi fondamentali.
Owner, 4 sconfitte consecutive, comincia s scricchiolare qualcosa? Secondo lei la squadra manca d'identità?
Vedete, le uniche cose che scricchiolano in questo momento sono le mie ginocchia, ormai non più floride come quelle di un tempo. Riguardo alla squadra non c'è assolutamente niente che non va. Semplicemente ancora dobbiamo metabolizzare nel migliore dei modi l'entrata nella rotazione di Manu, Willie e Amir. Del resto, non eravamo dei mostri una settimana fa, non siamo dei brocchi ora.
Allora a cosa è dovuto questo calo di prestazioni?
Come ho già detto, molto è dovuto al fatto che Manu, Amir e Willie devono ancora inserirsi al meglio. E poi c'è da dire che sono state tutte sconfitte esterne, contro squadre superquotate. Se volete una chiave di lettura, la più semplice è questa.
Quindi fiducia totale a coach Nicholson?
Fiducia totale, avete detto bene. L'anno scorso quando licenziammo il buon Nate McMillan, non avevamo spazio per firmare un top coach. Prendemmo Marshall, che si vede è giovane, deve ancora aggiungere tanta esperienza al suo curriculum. Inizialmente lo prendemmo solo per concludere la stagione. Ma vedendo quel che ha fatto, portando la squadra ai Play-off, e nel modo in cui l'ha fatto, abbiamo deciso di confermarlo. Vogliamo costruire una dinastia con lui, e non saranno certo 4 sconfitte a cambiare le sue sorti.
Allora avete intenzione di muovervi sul mercato?
Assolutamente no. Abbiamo una squadra di tutto rispetto, possiamo arrivare lontano con questi effettivi. Del resto abbiamo Willie, Jerryd, Danilo e Amir che sono ancora molto giovani e possono dare veramente tanto.
In ottica Off-Season che mosse siete intenzionati ad intraprendere?
Beh, è presto per parlarne, manca ancora tanto alla fine della stagione. Sta di fatto che abbiamo tre scelte, e ora come ora stiamo seguendo tre/quattro giovani che potrebbero fare al caso nostro, due italiani e due di North Carolina: il play Daniel Hackett, la guardia Nathan Scott e le due ali Quentin Fields e Stefano Mancinelli. Ma avremo purtroppo solo 3 scelte e dovremo muoverci con i piedi di piombo.
Coach, secondo lei è dovuto a qualcosa questo tonfo settimanale?
Beh, innanzitutto incontravamo quattro tra le squadre più in forma della lega. Poi se contro Orlando i Magic vedono il canestro con un diametro di 20 metri state sicuri che non è così facile vincere. Più di tutto c'è il fatto che ancora dobbiamo fare qualche allenamento per capire bene qual'è la dimensione da dare a questa squadra.
E secondo lei manca qualcosa?
Secondo me siamo a posto così come siamo. Ho in mano uno dei roster più competitivi della storia della franchigia, dopo quello dei tempi del Drexler-Wallace. Ancora un pò di tempo e faremo vedere quel che sappiamo fare.
Alla prossima ci sono i Pistons in totale crisi. Cosa vi aspettate? Farà dei cambi?
Sicuramente c'è chi pensa che andremo li sicuri della vittoria. Eppure vi faccio notare che al di la del record negativo, Detroit ha un roster di tutto rispetto: con Stuckey, DeRozan, Boozer, Prince, Bynum e tanti altri giovani che possono veramente fare bene. Riguardo la nostra squadra, penso che apporterò dei cambi. Abbiamo visto come fatichi Andrea nel ruolo di 3 dopo l'eplosione iniziale. Nell'ultima partita abbiam messo nello startin lineup Manu, ha dato un buon apporto, ma Manu è un sesto uomo. E questo lo sa lui e lo sappiamo noi tutti. Quindi penso che lo starting contro Detroit sarà quello che ha caratterizzato la passata stagione, ovvero Bayless-Roy-Gallinari-Aldridge-O'Neal.
We'll see next!
E 'mmo so cazzi per tutti :D
Eheheheheh!!!!!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
07-01-2010, 11:41
Quindi fiducia totale a coach Nicholson?
Fiducia totale, avete detto bene.
Anche perchè vallo a licenziare uno così..
http://www.abebooks.com/blog/wp-content/uploads/2009/01/shining.jpg
Charlie Baker
07-01-2010, 11:44
Anche perchè vallo a licenziare uno così..
http://www.abebooks.com/blog/wp-content/uploads/2009/01/shining.jpg
:D :D :D :D :D
Charlie Baker
07-01-2010, 12:07
charlie io preferisco mettee il no cpu trade cosi le squadre non cambiano in maniera esagerata, con quella opzione gli permetti solo la firma dei free agent e il gioco rimane equilibrato
L'ho provato quando avevo il 2k7, ma non mi piaceva più di tanto...è più emozionante quando ci sono trade sbalorditive... :D
Nate a Chicago??
La tifoseria già urla di dolore.
Comunque.... le due cazzate gliele hai fatte fare tu, lui non ha colpa ;)
Veramente ci giocavo contro,quindi è il gioco che gliele ha fatte fare!:D
Lup1N1993
07-01-2010, 13:25
Veramente ci giocavo contro,quindi è il gioco che gliele ha fatte fare!:D
Avevo frainteso :D
Sono alla ricerca di una panchina NBA, dopo il ritorno nel 2K9Mondo. Vediamo cosa mi possono offrire le panchine NBA. Subito una BIG da titolo??, oppure qualche nobile decaduta, vedi Detroit,Philly o NY, oppure le disastrate Nets,Bucks e soci???infine magari sarà un ritorno????
Lup1N1993
07-01-2010, 16:06
Sono alla ricerca di una panchina NBA, dopo il ritorno nel 2K9Mondo. Vediamo cosa mi possono offrire le panchine NBA. Subito una BIG da titolo??, oppure qualche nobile decaduta, vedi Detroit,Philly o NY, oppure le disastrate Nets,Bucks e soci???infine magari sarà un ritorno????
Chicago, Chicago, CXhicago!
I miei Bulls non se li fila nessuno :(
sfjjfkjakfjsdhfadfas
07-01-2010, 16:31
http://lowposts.com/wp-content/uploads/2009/05/shaq_lakers.jpg
19 punti, 9/12 on the field , 5 rimbalzi, 2 assist, 2 stoppate e Jordan Player of the Game. A 8 anni dal suo addio, Shaquille O’Neal si ripresenta così in maglia Lakers, nell’Opening Game in trasferta a Memphis. Manda subito il suo ruggito tonante nel poco che il suo fisico gli concede, perché a 40 anni è potuto rimanere in campo solo 14 minuti su 32 (8 min a quarto it’s ideal Barba’s style in Da 2kWorld), spesso con la barra a zero: i Grizzlies sotto non avevano nessuno, Shaq ha disseminato terrore quando ha potuto, ma at 40 years old non puo’ rimanere in campo più di 5 minuti filati. Quando sul parquet c’è stato però, ha dominato: tutto girava attorno a lui, una Gigante Bianca dalla forza gravitazionale immensa. Nessuno riesce ad avvicinarglisi a rimbalzo e quando va per i tagliafuori gli avversari sono spazzati via come gli alberi a Tunguska. Bryant, che alla fine ha deciso il match con un piazzatone open all’altezza della lunetta firmando l’89 a 84 a 16” dalla fine, si è limitato a 11 punti con 4/13, abbastanza avulso dal contesto, tiro finale a parte. Shaq ha dominato, Kobe si è eclipsed. Kobe e Shaq, O’Neal e Bryant: farli convivere sarà la vera missione del coach “zen”.
Lup1N1993
07-01-2010, 17:14
http://lowposts.com/wp-content/uploads/2009/05/shaq_lakers.jpg
19 punti, 9/12 on the field , 5 rimbalzi, 2 assist, 2 stoppate e Jordan Player of the Game. A 8 anni dal suo addio, Shaquille O’Neal si ripresenta così in maglia Lakers, nell’Opening Game in trasferta a Memphis. Manda subito il suo ruggito tonante nel poco che il suo fisico gli concede, perché a 40 anni è potuto rimanere in campo solo 14 minuti su 32 (8 min a quarto it’s ideal Barba’s style in Da 2kWorld), spesso con la barra a zero: i Grizzlies sotto non avevano nessuno, Shaq ha disseminato terrore quando ha potuto, ma at 40 years old non puo’ rimanere in campo più di 5 minuti filati. Quando sul parquet c’è stato però, ha dominato: tutto girava attorno a lui, una Gigante Bianca dalla forza gravitazionale immensa. Nessuno riesce ad avvicinarglisi a rimbalzo e quando va per i tagliafuori gli avversari sono spazzati via come gli alberi a Tunguska. Bryant, che alla fine ha deciso il match con un piazzatone open all’altezza della lunetta firmando l’89 a 84 a 16” dalla fine, si è limitato a 11 punti con 4/13, abbastanza avulso dal contesto, tiro finale a parte. Shaq ha dominato, Kobe si è eclipsed. Kobe e Shaq, O’Neal e Bryant: farli convivere sarà la vera missione del coach “zen”.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Vedremo se farai convivere i due Big comunque... ripeto, per me sarà già molto se arriverai tra le prima 4 nella griglia dei PO :O
sfjjfkjakfjsdhfadfas
07-01-2010, 17:26
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Vedremo se farai convivere i due Big comunque... ripeto, per me sarà già molto se arriverai tra le prima 4 nella griglia dei PO :O
Infedele Filisteo :D Ah, ma parecchie volte con i miei Lakers, anche quelli al massimo della forma, sono arrivato quarto, quinto o sesto a Ovest, per poi chiudere imbattuto i playoff :O La suddivisione stagionale del Barba è ormai nota. Prime 10 partite della stagione warm up, dopo l'All Star Game messa a punto e poi scatenare l'inferno dei playoff. :cool: Non a caso, su 11 stagioni nel 2kMondo, solo 2 volte ho vinto il Coach of the Year, dunque solo due volte ho avuto il miglior record della Lega
william88
07-01-2010, 17:31
Certo che il barba ci sorprende sempre, non mi sarei mai potuto aspettare il ritorno di shaq e kobe, che era fuggito ai cavs. Di nuovo insieme e spero appassionatamente. Chissà se rivedremo un alley-oop stile lakers-blazers degli anni d'oro, in bocca al lupo
Lup1N1993
07-01-2010, 17:32
Infedele Filisteo :D Ah, ma parecchie volte con i miei Lakers, anche quelli al massimo della forma, sono arrivato quarto, quinto o sesto a Ovest, per poi chiudere imbattuto i playoff :O La suddivisione stagionale del Barba è ormai nota. Prime 10 partite della stagione warm up, dopo l'All Star Game messa a punto e poi scatenare l'inferno dei playoff. :cool: Non a caso, su 11 stagioni nel 2kMondo, solo 2 volte ho vinto il Coach of the Year, dunque solo due volte ho avuto il miglior record della Lega
Mmm.
Continuo a non fidarmi.
In ogni caso, più avanti, magari a cavallo dell'ASG, vorrei farti una bella intervista, che ne dici?
Su Buzzerbeater ho speso 215k dollari per un centro che in campo sembra la brutta copia di Milicic!
Ma ditemi voi...
Fortuna che in squadra ho una specie di Jordan... alla fine del primo tempo Severino Uburti ha totalizzato 21 punti don 9\19 dal campo, 2\5 da tre, una rubata e una stoppata condite da 2 rimbalzi di cui uno offensivo.... il tutto in appena 24 minuti!
E ha 18 anni :eek:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
07-01-2010, 17:37
Mmm.
Continuo a non fidarmi.
In ogni caso, più avanti, magari a cavallo dell'ASG, vorrei farti una bella intervista, che ne dici?
Good idea broda. Sono pronto a farla ora l'intervista, c'è più gusto all'inizio della stagione, così alla fine della season ci si può rinfacciare di tutto. Posti sul thread tutte le sue domande, reporter: risponderò a una a una.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
07-01-2010, 17:38
Certo che il barba ci sorprende sempre, non mi sarei mai potuto aspettare il ritorno di shaq e kobe, che era fuggito ai cavs. Di nuovo insieme e spero appassionatamente. Chissà se rivedremo un alley-oop stile lakers-blazers degli anni d'oro, in bocca al lupo
Se Shaq a 40 anni prova a raccogliere un alley-hoop gli viene un colpo della strega che me lo manda fuori per tutta la stagione :D P.S. In 11 stagioni nel 2kMondo non ho mai provato a fare un alley-hoop..
Lup1N1993
07-01-2010, 17:39
Good idea broda. Sono pronto a farla ora l'intervista, c'è più gusto all'inizio della stagione, così alla fine della season ci si può rinfacciare di tutto. Posti sul thread tutte le sue domande, reporter: risponderò a una a una.
Hai fatto una conferenza stampa da poco, ora non avrebbe senso... ci vediamo all giro di boa della stagione, l'ASG ;)
Va bè dai... due domandine veloci, una sveltina! (niente doppi sensi...)
1) Da dove l'idea di prendere Shaq?
EDIT: Barba mi hai bidonato... la pagherai con una sonora sconfitta nelle finals per 3-0 ad opera di Chicago :D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
07-01-2010, 18:43
Hai fatto una conferenza stampa da poco, ora non avrebbe senso... ci vediamo all giro di boa della stagione, l'ASG ;)
Va bè dai... due domandine veloci, una sveltina! (niente doppi sensi...)
1) Da dove l'idea di prendere Shaq?
Da una squinzia incontrata in uno dei peggior bar di El Segundo. Mi ha detto: lo voglio grosso. Più grossi di così non ne ho trovati.
EDIT: Barba mi hai bidonato... la pagherai con una sonora sconfitta nelle finals per 3-0 ad opera di Chicago :D
Chicago alle Finals?? :asd:
Lup1N1993
07-01-2010, 20:25
Da una squinzia incontrata in uno dei peggior bar di El Segundo. Mi ha detto: lo voglio grosso. Più grossi di così non ne ho trovati.
Chicago alle Finals?? :asd:
Storia interessante Mr.Barbatrucco... La buoncostume sarà felice di farle una visita ;)
E roa passiamo alla seconda e ultima domanda di queesta mini intervista, se permette...
2) Come influirà la presenza di Shaq sul suo stile di gioco collaudato in questi 11 anni di carriera?
Lei non ha mai avuto un giocatore con caratteristiche fisiche e tecniche simili ad O'Neal, pensa che riuscirà ad inserirlo ugualmente nei suoi schemi?
Se sì, come?
Barba ti rispondo qui anche se hai postato sul thread di nba 2k10.
In realtà proprio in 2k10 ogni tanto in area c'è qualche infrazione di passa(intendo più frequentemente rispetto al 2k9), e anche qualcuno che inciampa: infatti a volte quando il play porta su palla inciampa e questa gli cade dalle mani mentre lui appunto, inciampa..pazzesco :eek:
scusate per la moltitudine di volte che ho usato la parola inciampa :)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
07-01-2010, 20:58
2) Come influirà la presenza di Shaq sul suo stile di gioco collaudato in questi 11 anni di carriera?
Lei non ha mai avuto un giocatore con caratteristiche fisiche e tecniche simili ad O'Neal, pensa che riuscirà ad inserirlo ugualmente nei suoi schemi?
Se sì, come?
così http://www.youtube.com/watch?v=YVlIKmy_QTs
Lup1N1993
07-01-2010, 21:16
così http://www.youtube.com/watch?v=YVlIKmy_QTs
:asd:
Ci vediamo all'ASG :D
Charlie Baker
07-01-2010, 22:13
Barba ti rispondo qui anche se hai postato sul thread di nba 2k10.
In realtà proprio in 2k10 ogni tanto in area c'è qualche infrazione di passa(intendo più frequentemente rispetto al 2k9), e anche qualcuno che inciampa: infatti a volte quando il play porta su palla inciampa e questa gli cade dalle mani mentre lui appunto, inciampa..pazzesco :eek:
scusate per la moltitudine di volte che ho usato la parola inciampa :)
per non parlare di quando uno come bayless mette a sedere con un gioco di gambe uno come kidd (bellissimo veder cadere kidd con jerryd che passa indisturbato)... :D
Sono alla ricerca di una panchina NBA, dopo il ritorno nel 2K9Mondo. Vediamo cosa mi possono offrire le panchine NBA. Subito una BIG da titolo??, oppure qualche nobile decaduta, vedi Detroit,Philly o NY, oppure le disastrate Nets,Bucks e soci???infine magari sarà un ritorno????
Chicago, Chicago, CXhicago!
I miei Bulls non se li fila nessuno :(
@Lup1N1993 Chicago sarebbe stato un ritorno e che ritorno, la stagione più trionfale di tutta la mia NBA 2k9 Carrer (vedi nella firma;) )
Alla fine Wisconsin, Milwaukee, i rosso-verdi Bucks, che dire, squasdra difficile ho scambiato Redd per Ray Allen, Gadzduric per Pendergraph, Charlie Bell per Terrance Williams di New Jersey, ho una squadra futuribile, giovanissimo che corre a mille all'ora, i risultati sono un pò scadenti se non ricordo male 4-14, l'ultima giocata sconfitta in casa contro i Suns, massacrati da STAT e da Un Dragic superlativo, però ho scperto Meeks e Joe Alexander, due ottimi prospetti, sono intenzionato a liberarmi anche di Bogut, che mi piace, ma voglio un centro più atletico. Cmq è stato bello tornare nel NBA 2K9 MONDO!!!!;) ;) Ah, Mr. "He Got Game" 37 punti semplicemente super.;)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
08-01-2010, 08:22
http://2.bp.blogspot.com/_JLCKqk4CTYQ/RyghZbdeFDI/AAAAAAAAAb4/aOGqqYC3B0c/s400/untitled1.jpg
Davide Sterno è un drittone. Ha studiato un calendario ah hoc e per la nostra seconda partita della stagione dove ci ha mandato? A San Antonio, che è all’Opening Game stagionale, dunque alla gara dove vengono consegnati gli anelli per la vittoria del Larry O’Brien Trophy 2k11. Poteva mancare il Barbatrucco? Ecco dunque i Lakers, di scena in Texas: nel pre-partita il coach “zen” lascia per un attimo la panchina yellowiola, giusto per andare a riceve l’anello di campione Nba2k, di prendersi l’ovazione dell’AT&T Center e di re-incontrare gli artefici di quell’impresa rimasti agli Spurs, dai Big Three Parker, Ginobili e Duncan, alle rivelazioni Ronnie Brewer e Nick Young. Gli “Speroni” sono cambiati rispetto alla squadra che distrusse il campionato poche settimane fa (25-4 in regular season e 9-0 nei playoff, ricordiamolo): non ci sono più Nicolas Batum, Josh Powell e Roy Hibbert che hanno seguito il coach “zen” ritornando ai Lakers, ma non c’è nemmeno più Hakim Warrick che non è stato firmato ed è tra i free-agent. In aggiunta Da Big Three Parker, Ginobili e Duncan si portano sulle spalle un anno in più (Gino ora ne ha 35, Timoteo 36). Manu, “Da White Mamba”, è scatenato, ci riempie di bombe e sembra un ragazzino, però non sono più gli Spurs dominanti del Barbatrucco, sia per la mancanza di giocatori, sia per il passaggio dal Triangolo introdotto dal coach “zen” al ritorno del Popovich style. Da Moral? Sbanchiamo l’AT&T Center per 97-87, un buon contributo di Kobe (22), e un’altra dimostrazione che Shaq non farà la comparsa (15 punti contro Duncan), anche se il Jordan Player of the Game se lo porta a casa The Most Improved Player of All Barba’s history in Da 2kWorld: Josh Powell (12 punti, 7 rimbalzi, 6 assist, 3 stoppate). E attenzione anche al droide Calbert Kent, rookie di San Antonio nella stagione 2k9-10, poi relegato in tribuna dal Barba stesso l’anno scorso, in Da Record Season (dove non è mai entrato), perché chiuso dagli arrivi di Nick Young e Ronnie Brewer. Kent, ora titolare a L.A., contro la sua ex squadra ne ha messi 14 con 2/3 behind the arc decisivi. Dalla tribuna con gli Spurs senza giocare una partita l’anno scorso, al quintetto nei Lakers per sostituire Lamar Odom. Avevo intravisto, two years ago, che questo droide bianco ci sapeva fare.
Ancient Mariner
08-01-2010, 12:30
Su Buzzerbeater ho speso 215k dollari per un centro che in campo sembra la brutta copia di Milicic!
Buzzerbeater???
Convertiti a Charazay.
Lup1N1993
08-01-2010, 14:23
Buzzerbeater???
Convertiti a Charazay.
Cosa è?
Un altro manageriale di basket'
Non ho il tempo per segiurne uno, figurati due... e poi giodo a BB da una settimana, prima di cambiare vorrei farmi un'idea ;)
Ancient Mariner
08-01-2010, 16:22
Cosa è?
Un altro manageriale di basket'
Non ho il tempo per segiurne uno, figurati due... e poi giodo a BB da una settimana, prima di cambiare vorrei farmi un'idea ;)
E' sicuramente superiore a buzzerbeater.
Ti consiglio di provarlo.
Lup1N1993
08-01-2010, 16:56
E' sicuramente superiore a buzzerbeater.
Ti consiglio di provarlo.
Magari un giorno... grazie dell'imbeccata ;)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
08-01-2010, 19:03
http://www.clubkobebryant.com/wp-content/uploads/shaq-and-kobe.jpg
Kobe o Shaq? Shaq o Kobe?!? Allo Staples Center hanno già scelto: entrambi. Inutile star qui a stendere pagine di Armony: nonostante le 3 vittorie nelle prime 3 partite, Bryant e O’Neal sembrano due calamite che si rimbalzano via. Non si sono mai visti darsi un High Five, tagliano l’uno a distanze oceaniche dall’altro e in tre partite soltanto due volte il n°24 ha servito un assist al n°34. Sometimes indirizzi il passaggio di Kobe verso Shaq e la palla invece va ad un altro.. Guys, questi non si pigliano proprio, anche se lo Staples Center li ha incensati entrambi. Giochiamo contro i Toronto Raptors, che non hanno più Bargnani da un pezzo, dove sono rimasti solo Bosh e Calderon e sono alquanto terra terra. Sfioriamo subito i 20 di vantaggio, poi tiriamo i remi in barca, di superiorità inqualificabile, e ci facciamo rimontare tutto, finendo pure sotto e finendo pure ad un passo dal tracollo (-8 a 1’30” dalla fine, sorpresi dal droide Washington). Con un gancione forzato di Shaq da 4 metri ci si riaggrappa alla partita (-6), poi Bryant riapre tutto in due azioni (con un assist libera Fisher da tre per la bomba del -3 e poi segna in entrata il -1), ma a 45” dalla fine, sul -1 Lakers, in lunetta ci finisce Shaq subendo fallo su di un tentativo di schiacciata che finisce sul ferro; Shaq ha uno 0/4 ai liberi ed è pure con la barra dell’energia a zero. Si mette sulla linea del tiro libero e parte alto il coro “MVP! MVP! MVP!” di tutto lo Staples Center che fa venire un’ulcera gastica al Mamba. Shaq sbaglia il primo libero (e siamo a 0/5), il coro “MVP! MVP!” continua alto, sgancia il secondo libero e lo mette! 83-83! I Raptors, con Bosh ostacolato da Shaq, sbagliano il tiro del nuovo vantaggio e Bryant, a -17”, va a prendersi un fallo in entrata che lo spedisce in lunetta. E anche qui, come fatto l’azione prima per The Diesel, parte il coro “MVP! MVP!”. Kobe fa 2/2 (85-83), anche se la giocata della partita la fa Fisher che anticipa Calderon sulla rimessa a metacampo dei Raptors, ruba palla e lancia il droide Kent verso la schiacciata che mette in cassaforte la vittoria yellowiola (87-83). Bryant è il Jordan Player of the Game con 22 punti, 6 rimbalzi e 3 assist; Shaq chiude con 15 e 7/7 dal campo (e 1/6 ai liberi..). Shaq e Kobe, Kobe e Shaq. Non si pigliano, ma stiamo 3-0.
Ancient Mariner
09-01-2010, 10:17
Sto per cominciare una nuova associazione.
Consigli su che squadra usare?
Pensavo ai Raptors...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
09-01-2010, 10:25
Sto per cominciare una nuova associazione.
Consigli su che squadra usare?
Pensavo ai Raptors...
Depende, da che depende. Se vuoi vincere un titolo a breve, devi andare su squadre da titolo (Cavs, Lakers, Magic o Celtics, non ne vedo altre). Se vuoi vincerlo entro 4-5 stagioni, magari anche i Grizzlies. Tutto questo, naturally, mantenendo le squadre originali. E' ovvio che se scegli, for example, i Nets e poi prendi LeBron James, Gallinari, Bosh, Chris Paul, etc.. al titolo ci arrivi subito! :cool:
Lup1N1993
09-01-2010, 12:58
Sto per cominciare una nuova associazione.
Consigli su che squadra usare?
Pensavo ai Raptors...
Ti consiglio una squadra forte, altrimenti rischi di passare una infinità di stagioni mediocri ;)
Ancient Mariner
09-01-2010, 13:09
A pochi giorni dall'inizio della stagione regolare 2k8/k9, arriva come un fulmine a ciel sereno la notizia dell'esonero di un coach di una franchigia NBA.
Non si conosce ancora il nome del coach licenziato, ma fonti interne alla Lega danno in Ancient Mariner come probabilissimo successore.
La franchigia non è stata resa nota, anche se il nuovo coach italiano sta già firmando il suo nuovo contratto. Peccato che non si sappia dove sia. A ovest? A est? Nel deserto? In Canada?
Aspettiamo news.
Charlie Baker
09-01-2010, 13:36
http://img246.imageshack.us/img246/2135/nba2k102010010801224720.png
Lavorare, lavorare, lavorare...è questo il motto di coach Marshall Nicholson, dopo le prime 3 settimane di NBA.
C'è da dire che la strigliata della settimana scorsa ha fatto il suo dovere, anche se non del tutto.
Ma andiamo con ordine. Mentre i Grizzlies continuano a fare man bassa di W, i Blazers affrontavano gli Heat nell'ultima partita del tour esterno. Sembrava inizialmente una partita tutt'altro che difficile (Heat con un record di 3-7), ma Miami mette subito alle Portland, creando molti grattacapi a coach Nicholson. Non si direbbe se però a parlare è il tabellone. 27-15, 47-36, 81-52 i parziali per i Blazers con gli Heat che mettono in campo un gioco tutt'altro che pessimo, ma che non concretizzano. Così sotto i colpi di un Brandon Roy da 30 (MVP della serata) Portland sbanca Miami 114-73, e torna alla vittoria dopo 4 sconfitte consecutive.
POR @ MIA 114-73 (27-15; 47-36; 81-52)
MVP: Brandon Roy (30pts, 3reb, 6ast, 2stl, 2blk, 1TO 14/17 FG, 2/3 3FG)
FG) POR: 51/80 (63%); MIA: 31/73 (42%)
3FG) POR 10/24 (41%); MIA: 2-13 (15%)
Ast: 37-24 / Reb: 35-23
LEADERS
PORTLAND
Pts: Roy 30, Ginobili 22 (B), O'Neal 12
Reb: O'Neal 7
Ast: Bayless 9
MIAMI
Pts: Wade 21, Chalmers 13 Lee 11
Reb: Lee 6
Ast: Chalmers 11
Dopo 5 partite si ritorna a casa, finalmente. Al Rose Garden Portland ospitava i derelitti Pistons del nuovo head coach Scott Skiles. Derelitti si, ma sicuramente non sconfitti in partenza. I Pistons mettono in campo una bella prestazione fatta di gioco di squadra e furore agonistico che a metà partita li porta in vantaggio di 7 (56-49). Guidati da Prince e Stuckey cercano di dare uno scossone alla propria stagione. Ma dopo un timeout di coach Nich, l'inerzia cambia repentinamente lato e Portland si ritrova sopra alla terza sirena. Nell'ultimo quarto i Blazers si limitano a controllare e infliggono la 13° L su 15 partite ai Pistons.
DET @ POR 102-107 (28-23; 56-49; 75-76)
MVP: Brandon Roy (30pts, 1reb, 5ast, 2stl, 1TO)
FG) DET 44/71 (61%); 50/80 (62%)
3FG) DET 5/10 (50%); 2/14 (14%)
Ast: 39-33 / Reb: 22-28
LEADERS
DETROIT
Pts: Gordon 25, Prince 22, Stuckey 19
Reb: Boozer 12
Ast: Stuckey 15
PORTLAND
Pts: Roy 30, Gallinari 21, Ginobili-Baylee 13
Reb: Gallinari 7
Ast: Aldridge-Bayless 6
Due giorni dopo i Blazers erano attesi all'US Airways Center di Phoenix. Una trasferta ostica, come sempre da due stagioni a questa parte, da quando coach Alvin Gentry siede sulla panchina dei Suns. E l'ostico si trasforma in un vero e proprio massacro: Portland si perde, Nash, Stat e soci fanno quello che vogliono sul perimetro e nel pitturato con i biancorossi incapaci di reagire. Il risultato è un deprimente 90-111 in favore dei Suns, con i Blazers privi di gioco.
POR @ PHO 90-111 (16-25; 36-50; 63-83)
MVP: Leandro Barbosa (35pts, 2reb, 3ast, 3stl, 2TO, 15/19 FG)
FG) POR: 41/78 (52%); PHO: 49/79 (58%)
3FG) POR: 5/25 (20%); PHO: 7/16 (43%)
Ast: 22-40 / Reb: 30-33
LEADERS
PORTLAND
Pts: Roy 25, Gallinari 14, Bargnani 10
Reb: Bargnani 8
Ast: Bayless 7
PHOENIX
Pts: Barbosa 35, J. Richardson 19, Nash 15
Reb: Stoudemire 5
Ast: Nash 14
Difficile digerire la sconfitta di Phoenix, ma non c'è tempo per pensarci. La sera dopo Portland torna in Oregon, per affrontare la terza partita stagionale contro i Denver Nuggets. La prima in Oregon era finita positivamente per i biancorossi. Ma non questa volta. Portland nel primo quarto si ritrova subito sotto di 15, divario che si allarga nel secondo (17) e ancora di più nel terzo (22) con i Bakers incapaci di riprendersi dalla botta subita. Ci prova lo stesso nel ultimo periodo quando con una straordinaria rimonta (firmata Roy e Belinelli) tornano anche a -7 (dal -22), ma non riescono a completare l'impresa così i Nuggets sbancano il Rose Garden andando a vincere 112-102.
DEN @ POR 112-102 (31-16; 56-39; 81-59)
MVP: Carmelo Anthony (18pts, 6reb, 12ast, 1stl, 1blk, 1TO)
FG) DEN: 48/79 (61%); POR: 46/79 (58%)
3FG) DEN: 2/6 (33%); 4/23 (17%)
Ast: 37-26 / Reb: 33-26
LEADERS
DENVER
Pts: Iverson 24, Anthony 18, Billups 17
Reb: Anthony-Andersen 6
Ast: Billups 14
PORTLAND
Pts: Roy 31, O'Neal 13, Belinelli 12
Reb: Bargnani-Ginobili 5
Ast: Bayless 6
Ora c'è da capire se questa squadra riuscirà veramente a costruirsi una identità propria. Ma il leader è stato definito in Brandon Roy, e chissà se giocatori come Gallinari e Bargnani riusciranno definitivamente ad esplodere. Next step: week 4!
Lup1N1993
09-01-2010, 14:15
Ma le maglie Bakers sono solo per le trasferte?
Charlie Baker
09-01-2010, 14:24
Ma le maglie Bakers sono solo per le trasferte?
Ehm...purtroppo si...c'è stato un piccolo disguido tecnico per le maglie casalinghe...le ho provate, ma magicamente una volta entrati in campo, tutto il pubblico diventava un unica macchia color ghiaccio... :Prrr:
...insomma sono ancora da mettere a posto... :Prrr:
Lup1N1993
09-01-2010, 14:32
Ehm...purtroppo si...c'è stato un piccolo disguido tecnico per le maglie casalinghe...le ho provate, ma magicamente una volta entrati in campo, tutto il pubblico diventava un unica macchia color ghiaccio... :Prrr:
...insomma sono ancora da mettere a posto... :Prrr:
:eek:
Almeno puoi dire che Portland è la casa dell'uomo ghiaccio ;)
Ancient Mariner
09-01-2010, 14:54
Ultim'ora: Ancient Mariner va in Canada. Sarà il nuovo coach dei Toronto Raptors, che diventa cosi sempre più italiana.
La stagione è alle porte. Nell'opening night, all'Air Canada Centre, ospiteremo i Portland Trail Blazers.
Lup1N1993
09-01-2010, 15:06
Ultim'ora: Ancient Mariner va in Canada. Sarà il nuovo coach dei Toronto Raptors, che diventa cosi sempre più italiana.
La stagione è alle porte. Nell'opening night, all'Air Canada Centre, ospiteremo i Portland Trail Blazers.
Toronto?
Rischi grosso... piazza interessante ma con grandi problemi in bocca al lupo ;)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
09-01-2010, 15:15
Ora c'è da capire se questa squadra riuscirà veramente a costruirsi una identità propria. Ma il leader è stato definito in Brandon Roy, e chissà se giocatori come Gallinari e Bargnani riusciranno definitivamente ad esplodere. Next step: week 4![/FONT]
Il Barba consiglia: "rendete d'impatto le vostre panchine". E' sempre la panchina che dà l'nergia in più che serve per vincere.
Ancient Mariner
09-01-2010, 16:00
Toronto?
Rischi grosso... piazza interessante ma con grandi problemi in bocca al lupo ;)
Perchè rischio grosso? Che c'è che non va?
Domanda: come faccio a far rinnovare i contratti ai miei giocatori?
Lup1N1993
09-01-2010, 16:08
Perchè rischio grosso? Che c'è che non va?
Domanda: come faccio a far rinnovare i contratti ai miei giocatori?
Un po' tutto.... Calderon non è quello di una volta, Bosh potrebbe non rifirmare etc.
Insomma, non è un posto semplice in cui allenare.
Quando scade il contratto.
Ancient Mariner
09-01-2010, 16:13
http://img697.imageshack.us/img697/138/newinterior.jpg (http://img697.imageshack.us/i/newinterior.jpg/) http://img697.imageshack.us/img697/newinterior.jpg/1/w500.png (http://g.imageshack.us/img697/newinterior.jpg/1/)
Ci siamo, finalmente si scende in campo. All'Air Canada Centre arrivano i Portland Trail Blazers. Subito un avversario ostico in poche parole. Possono darci del filo da torcere, soprattutto perchè è il mio esordio assoluto con la squadra canadese. Mai li ho usati nel mondo 2k.
La mia squadra parte ben concentrata, aggredisce la partita, ma a fine primo quarto il vantaggio è di solo 1 punto, sul 23-22.
Nel secondo quarto, complici i giocatori della panchina in campo (alla fine saranno un fattore), i Raptors riescono a prendere un discreto margine, a chiudere la difesa e a segnare parecchi canestri in contropiede. Concediamo solo 12 punti ai Blazers, che all'intervallo saranno sotto di 13 lunghezze (47-34).
Il terzo quarto si apre con un mini parziale di Portland, che però non consentirà agli ospiti di riagganciarci. Anzi, dopo un timeout, chiamato per riconcentrarci, facciamo di nuovo valere la nostra freschezzafisica. I Blazers non segnano più con continuità (parziale 3° quarto: 21-8 Raptors).
Con 26 punti di vantaggio si apre l'ultimo periodo, praticamente tutto garbage time. Entrano le seconde, addirittura terze linee. Manteniamo il controllo, chiudendo con la prima W stagionale per 81-66.
MVP: Hedo Turkoglu: 15 pti, 5 ast.
Bosh: 12 pti, 11 rimb.
Belinelli: 9 pti in 14 minuti.
Male Bargnani.
Oden: 14 pti, 8 rimb.
Roy: 11 pti, 5/18 dal campo.
Aldridge: 8 pti, 10 rimb.
Blazers: 31/78 da 2, 1/19 da 3 :ciapet:, 41 rimbalzi.
Raptors: 35/69 da 2, 4/9 da 3, 30 rimbalzi.
Lup1N1993
09-01-2010, 16:17
Bell'esordi... vittoria schiacciante contro una squadra di buon livello, e per altro era la tua prima partita coi Raptors!
Complimenti ;)
Ancient Mariner
09-01-2010, 17:46
Eccoci di scena all'Arco Arena di Sacramento per la prima trasferta stagionale.
Di fronte abbiamo i Kings. Un ritorno per Turkoglu. Furono proprio i Kings a sceglierlo nel draft della 2000/01. Quei Kings erano tutt'altra roba rispetto a questi. Quelli erano i Kings delle epiche partite contro i Lakers, erano i Kings di Chris Webber, Jason Williams, Vlade Divac, Peja Stojakovic.
Oggi i Kings son quasi dei derelitti, ma non sono da sottovalutare.
Fortunatamente la partita gira dalla nostra parte, nonostante il primo quarto si chiuda punto a punto.
E' la fotocopia della partita precedente, precisa identica. Accumuliamo vantaggio nel 2° e 3° quarto, e nell'ultimo periodo, entrano in campo le seconde linee.
La portiamo a casa 103-88.
MVP è Jermaine O'Neal che chiude con 18 punti, 4 rimbalzi, 6 assist e 2 stoppate.
Bargnani: 21 pti, 0 rimb in 10 minuti.
Bosh: 19 pti, 8 rimb.
Turkoglu: 10 pti, 5 rimb, 5 ast.
Uldrih: 20 pti, 8 ast.
Martin: 21 pti, 4 rimb, 4 ast.
Kings: 35/78 da 2, 5/23 da 3, 27 rimb, 18 punti dalla panchina.
Raptors: 44/76 da 2, 2/4 da 3, 33 rimb, 46 punti dalla panchina.
Ma la notizia della giornata non è la nostra facile vittoria. No no, la notizia è il mercato, perchè le squadre già si muovono sul mercato.
E infatti ecco uno scambio tra Hornets e Pistons: Ben Gordon a New Orleans, James Poset a Detroit.
E poi uno scambio tra Jazz e Hawks: Bibby a Utah, Kirilenko ad Atlanta.
E i Raptors? i Raptors si stanno muovendo. Cerchiamo un centro, si, perchè sotto soffriamo troppo.
Ci sono già stati contatti con Magic e Blazers per Howard e Oden, ma sembra sia impossibile che li lascino partire.
Sul "News of Toronto" già si fanno i sondaggi. Chi potrà essere il centro dei Raptors?
Lup1N1993
09-01-2010, 18:07
Ma la notizia della giornata non è la nostra facile vittoria. No no, la notizia è il mercato, perchè le squadre già si muovono sul mercato.
E infatti ecco uno scambio tra Hornets e Pistons: Ben Gordon a New Orleans, James Poset a Detroit.
E poi uno scambio tra Jazz e Hawks: Bibby a Utah, Kirilenko ad Atlanta.
Ecco perchè non permetto alla CPU di fare trades :doh:
Lup1N1993
09-01-2010, 18:43
Vittoria 87-70 contro una delle squadre più disgraziate del campionato!
Grande :D
Brutta la prestazione di Uburti, il piccolo Kobe, ma immenso il mio "play" titolare con ben 31 punti però conditi da soli 2 assist :mad:
Va bè, l'importante è aver battuto gli avversari :O
La fotocopia di Milici mette assieme la bellezza di 2 punti in 16 minuti con percentuali stellari: 1\3 dal campo :(
Però ha preso 6 rimbalzi e smazzato 3 assist senza commettere falli o perdere palla e con una difesa accettabile.
Mi sa che sto ragazzo comincia ad ingranare, se migliora un po' in attacco fa strage... magari la prossima partita lo provo in AG :hic:
Intanto si festeggia per la vittoria :cincin: :cincin:
Ancient Mariner
09-01-2010, 19:26
Ecco perchè non permetto alla CPU di fare trades :doh:
A me piace invece che ci siano scambi. E' più reale.
Ancient Mariner
09-01-2010, 19:27
Vittoria 87-70 contro una delle squadre più disgraziate del campionato!
Grande :D
Brutta la prestazione di Uburti, il piccolo Kobe, ma immenso il mio "play" titolare con ben 31 punti però conditi da soli 2 assist :mad:
Va bè, l'importante è aver battuto gli avversari :O
La fotocopia di Milici mette assieme la bellezza di 2 punti in 16 minuti con percentuali stellari: 1\3 dal campo :(
Però ha preso 6 rimbalzi e smazzato 3 assist senza commettere falli o perdere palla e con una difesa accettabile.
Mi sa che sto ragazzo comincia ad ingranare, se migliora un po' in attacco fa strage... magari la prossima partita lo provo in AG :hic:
Intanto si festeggia per la vittoria :cincin: :cincin:
Quale è la squadra più disgraziata della tua associazione?
Ancient Mariner
09-01-2010, 19:41
Sacrificare Bosh per un centro dominante?
Ai Raptors ci si pensa seriamente.
Bosh in scadenza (non quest'anno) e la mancanza di centri di ruolo inducono a una probabile trade. Ma chi prendere?
Si accettano consigli.
Ah, intanto, dopo sole 2 partite, ci mettono in testa al power ranking.
Peccato che ai playoffs la musica cambierà.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
10-01-2010, 08:34
Sacrificare Bosh per un centro dominante?
Ai Raptors ci si pensa seriamente.
Follia, for me. Bosh deve essere inamovibile. Da "tradare" sono Bargnani e Belinelli. Fossi in you li scambierei a Indiana e porterei a Toronto Danny Granger e Roy Hibbert, if possibile con i contratti. Se non è possibile, scambia Bargnani e altra fuffa per Roy Hibbert, piazza Hibbert centro titolare e Bosh ala grande al suo fianco.
A me piace invece che ci siano scambi. E' più reale.
Più reale?
Se hai notato i Pistons si liberano di un giocatore nel pieno della sua carriera e su cui avevano investito molto in estate per uno avanti con l'età e non certo sui livelli di Gordon.
Poi perchè mai i Jazz dovrebbero prendere Bibby quando hanno già Deron Williams? E perchè mai gli Hawks si dovrebbero liberare del loro play senza rimpiazzarlo??
Lup1N1993
10-01-2010, 11:48
Più reale?
Se hai notato i Pistons si liberano di un giocatore nel pieno della sua carriera e su cui avevano investito molto in estate per uno avanti con l'età e non certo sui livelli di Gordon.
Poi perchè mai i Jazz dovrebbero prendere Bibby quando hanno già Deron Williams? E perchè mai gli Hawks si dovrebbero liberare del loro play senza rimpiazzarlo??
Per altro andando a rinfoltire un reparto che conta già Josh Smith, Marvin Williams, Joe Johnson, Maurice Evans?
Ripeto, se la CPU sapesse fare le trades le lascierei, ma si creano delle situazioni a dir poco improbabili....
Per rispondere alla domanda sulla squadra più scassata... non parlavo della mia Asso, ma del campionato su Buzzer Beater!
SkywalkerLuke
10-01-2010, 12:02
Per altro andando a rinfoltire un reparto che conta già Josh Smith, Marvin Williams, Joe Johnson, Maurice Evans?
Ripeto, se la CPU sapesse fare le trades le lascierei, ma si creano delle situazioni a dir poco improbabili....
Tipo A.I. a Boston?
Lup1N1993
10-01-2010, 12:12
Tipo A.I. a Boston?
Esatto.
Ancient Mariner
10-01-2010, 12:18
Scambiare Bosh? Beh a Toronto si pensava questo. Ma Bosh forse è di un'altra idea.
Partita maestosa per la stella dei Raptors. Chiuderà con 38 punti e 7 rimbalzi (19/21 dal campo).
Peccato solo che non siano bastati per battere i Thunder. Si, arriva la prima sconfitta della stagione, per giunta in casa.
La partita rimane in equilibrio fino all'ultimo periodo, quando i Thunder han messo il piede sull'acceleratore e se ne sono andati.
Finisce 105-94, distacco folle per come è stata la partita.
Parziali: 30-26; 26-28; 20-22; 29-18.
MVP: Kevin Durant: 33 punti, 5 assist.
Per i Thunder bene Wilkins (20 punti), Westbrook (10 punti, 10 rimb) e Smith (8 punti, 11 rimb, 4 ast).
Per noi, oltre a Bosh, bene Turkoglu (13 punti, 8 rimb, 5 ast).
Male Bargnani, anche se chiude con 20 punti (e poi il nulla, 0 rimb e 0 ast).
Lup1N1993
10-01-2010, 12:56
Scambiare Bosh? Beh a Toronto si pensava questo. Ma Bosh forse è di un'altra idea.
Partita maestosa per la stella dei Raptors. Chiuderà con 38 punti e 7 rimbalzi (19/21 dal campo).
Peccato solo che non siano bastati per battere i Thunder. Si, arriva la prima sconfitta della stagione, per giunta in casa.
La partita rimane in equilibrio fino all'ultimo periodo, quando i Thunder han messo il piede sull'acceleratore e se ne sono andati.
Finisce 105-94, distacco folle per come è stata la partita.
Parziali: 30-26; 26-28; 20-22; 29-18.
MVP: Kevin Durant: 33 punti, 5 assist.
Per i Thunder bene Wilkins (20 punti), Westbrook (10 punti, 10 rimb) e Smith (8 punti, 11 rimb, 4 ast).
Per noi, oltre a Bosh, bene Turkoglu (13 punti, 8 rimb, 5 ast).
Male Bargnani, anche se chiude con 20 punti (e poi il nulla, 0 rimb e 0 ast).
Dai ascolto al Barba... Bosh tienilo, è una superstar e finchè c'è una possibilità (per altro piuttosto alta, nella serie 2k) che rimanga a fine anno non devi mollare.
Fallo felice, cerca di vincere e vedrai che resterà ;)
Ancient Mariner
10-01-2010, 13:08
Dai ascolto al Barba... Bosh tienilo, è una superstar e finchè c'è una possibilità (per altro piuttosto alta, nella serie 2k) che rimanga a fine anno non devi mollare.
Fallo felice, cerca di vincere e vedrai che resterà ;)
La speranza è che rimanga a lungo.
Comunque è ormai appurato che ho bisogno di almeno un centro di ruolo.
Io qualche trade con Bargnani la provo.
Obiettivo numero 1: Greg Oden.
La speranza è che rimanga a lungo.
Comunque è ormai appurato che ho bisogno di almeno un centro di ruolo.
Io qualche trade con Bargnani la provo.
Obiettivo numero 1: Greg Oden.
Ti do qualche consiglio e lo do a tutti voi su alcuni giocatori sottovalutati che possono risultare molto utili: Hibbert, Batum, Bill Walker, Przybilla, Perkins, JR Giddens, Marbury, Kapono, Marc Gasol, Martell Webster, Mo Peterson, Anthony Parker. Ti ho grassettato i centri ;)
Lup1N1993
10-01-2010, 13:36
La speranza è che rimanga a lungo.
Comunque è ormai appurato che ho bisogno di almeno un centro di ruolo.
Io qualche trade con Bargnani la provo.
Obiettivo numero 1: Greg Oden.
Oden in attacco fa schifo, ma in difesa è ottimo.
Io punterei su Bynum , Marc Gasol o Brook Lopez.
Charlie Baker
10-01-2010, 15:29
Oden in attacco fa schifo, ma in difesa è ottimo.
Io punterei su Bynum , Marc Gasol o Brook Lopez.
Se parliamo di 2k9 no...io con Oden ci ho vinto una Finals...con Greghito mi ha segnato 64 punti (e pure una tripla allo scadere)...
Lup1N1993
10-01-2010, 15:57
Se parliamo di 2k9 no...io con Oden ci ho vinto una Finals...con Greghito mi ha segnato 64 punti (e pure una tripla allo scadere)...
:eek:
Io col RR9 ho grosse difficoltà a segnare con Oden....
Ancient Mariner
10-01-2010, 18:26
Su Marc Gasol ci stavo pensando seriamente. Penso sarà lui il prossimo C dei Raptors (sperando di riuscire ad imbastire una bella trade).
sfjjfkjakfjsdhfadfas
10-01-2010, 20:49
Se parliamo di 2k9 no...io con Oden ci ho vinto una Finals...con Greghito mi ha segnato 64 punti (e pure una tripla allo scadere)...
Oden 64 punti?!? Dev'esserci qualche anomalia in Matrix..
Lup1N1993
10-01-2010, 21:17
Oden 64 punti?!? Dev'esserci qualche anomalia in Matrix..
L'anomalia c'è nella matrix del nostro mondo... in due giorni infilano una tripla a testa Dampier e Rondo :eek:
Ancient Mariner
10-01-2010, 22:09
Prima della sciagurata partita della Juve, colpo di mercato dei Raptors: Marc Gasol arriva a Toronto, in cambio di Kris Humphries, Willie Solomon e la 2° scelta 2009.
Gasol raggiunge direttamente la squadra a Washington, e debutta con la nuova maglia.
Vinciamo una difficile partita, finisce 110-107, con Gasol che segna importanti canestri nel finale. Chiude con 14 punti e 5 rimbalzi.
MVP della partita è Chris Bosh, autore di 24 punti, 6 rimbalzi e 7 assist.
Turkoglu: 31 punti.
O'Neal: 14 punti, 4 rimb, 5 ast, 3 stoppate.
Bargnani: 11 punti, 4 rimbalzi.
Per Washington, bene Arenas (35 punti, 11 assist) e Butler (21 punti, 6 rimbalzi, 3 assist).
Dopo una sola stagione da puro COACH (ho lasciato fare al PC il mercato, io mi occupavo solo delle partite), si lascia il WIsconsin, I Bucks e la dirigenza incapace, di costruire qualcosa di futuribile, visto le già buone potenzialità dei giovani Bucks (non fate mai solo il coach, la AI è pari a quella di una formica calpestata!!!). Quindi si torna al passato, carta bianca in tutto, direzione.....Ovest, deserto.....Arizona....Phoenix, ma si torniamo a far divertire il pubblico del US AIRWAYS CENTER, con il RUN&Gun stile D'Antoni, l'obiettivo è di tenere la squadra competitiva, ma svecchiarla un pò, partendo dal duo Nash-STAT con Barbosa, Robin Lopez che li seguono a ruota, poi vedere che succede. ARIZONA.....arrivo.....:cool: :cool:
Ancient Mariner
11-01-2010, 12:33
....dopo Marc Gasol, un altro centro è sotto l'attenzione del nuovo coach Ancient Mariner.
Giovane, di prospettiva.
Ebbene si, cerchiamo di accaparrarci Blake Griffin.
....dopo Marc Gasol, un altro centro è sotto l'attenzione del nuovo coach Ancient Mariner.
Giovane, di prospettiva.
Ebbene si, cerchiamo di accaparrarci Blake Griffin.
non è un centro
Ancient Mariner
11-01-2010, 12:58
non è un centro
Ah no? :doh:
Lup1N1993
11-01-2010, 13:05
Ah no? :doh:
E' un AG, e anche abbastanza sottodimensionata... al college veniva considerato 1.98, adesso in NBA è diventato 2.08 (:asd:), ma comunque non è un C e non può giocare C... mi dispiace :)
E' un AG, e anche abbastanza sottodimensionata... al college veniva considerato 1.98, adesso in NBA è diventato 2.08 (:asd:), ma comunque non è un C e non può giocare C... mi dispiace :)
Esatto, è una power forward undersize. Non come Bargnani che è abbastanza alto per fare il centro. Può giocare in un solo ruolo.
Ancient Mariner
11-01-2010, 13:37
Ero convinto fosse un centro. Beh allora niente Blake Griffin per i Raptors.
Probabilmente resteremo con il roster che abbiamo adesso.
william88
11-01-2010, 13:41
E' NATA UNA STELLA
http://basketcase.blogosfere.it/images/gallinari%20bulls.jpg
C'eravamo lasciati con l'incredibile vittoria contro i wizards con il buzzer beater di Harrington e con l'intervista pepata con coach D'Antoni. Stanotte eravamo di scena a Denver, per incontrare i Nuggets di Melo. Era la sfida con i prime due capo cannonieri della lega. Volete sapere com'è andata? La sfida tra Al Harrington e Melo è finita in parità 24 punti a testa, ma nessuno dei due ha deciso la partita..l'uomo decisivo è stato Gallinari con un maestoso secondo tempo (20 punti nell'ultimo quarto) a far gioire i Knicks 115-109 in rimonta, dopo essere stati in svantaggio anche di 10 punti nell'ultimo periodo. Alla fine per lui 41 punti, massimo in carriera e primo italiano a sfondare quota 40. I Knicks superano la prova di maturità e si candidano come contender a est, infatti ora siamo primi nella eastern conference con il record di 6-2. Dall'altra parte volano i soliti Lakers con il record di 7-1. Chi vivrà vedrà.
BOX SCORE
KNICKS: Gallinari 41, Harrington 24, Chandler 17
NUGGETS: Anthony 24, Billups 21, J.R. Smith 16
Intanto i Knicks in previsione dell'estate 2010, finalmente si liberano dell'oneroso contratto di Curry (10 mil $) mandandolo ad OKC in cambio di Ethan Thomas (7 mil $) che è in scadenza di contratto. Altro movimento di mercato in casa Knicks, il PM Duhon viene scambiato per Mike James dei Wizards. Anche questo scambio è servito per liberare il salary cap per il 2010.
Eddy Curry -----> OKC
http://urbansportstalk.files.wordpress.com/2009/01/e-curry.jpg
Etan Thomas ----> NYK
http://www.nba.com/media/act_etan_thomas.jpg
Chris Duhon ----> WSH
http://dimemag.com/wp-content/Images/players/Duhon%20Chris/_Chris%20Duhon.JPG
Mike James ----> NYK
http://www.hoopsvibe.com/IMG/mike_james-arton21030-240x240.jpg
http://www.basketcaffe.com/wp-content/uploads/arbitri-300x191.jpg
E CHE CAPPERI!!!COS'E'?VI FACCIAMO PAURA?CHE SCHIFO
perdonatemi lo sfogo ma se al posto nostro ai playoffs david stern preferisce una squadra di una piazza più grande e famosa basta che lo dica chiaramente!!
Dopo l'incredibile vittoria con i knicks andiamo a chicago dove senza problemi asfaltiamo i bulls 79-50..in back to back affrontiamo anche i pistons al palace e vinciamo di misura con un +5...
E ora arriva il bello e tutto il casino con gli arbitri..affrontiamo i magic a casa nostra e NEL PRIMO QUARTO GLI ARBITRI MANDANO 20 E DICO 20 VOLTE IN LUNETTA I MAGIC...oggettivamente la metà dei falli non c'era...ogni entrata di carter era un fallo...tra parentesi noi siamo andati una voltra in lunetta nel primo quarto...riusciamo comunque a spuntarla con uno strepitoso bogans che tiene a 9 punti carter...
ad aspettarci ci sono i blazers:andiamo al rose garden e la scena si ripete:15 volte in lunetta per i blazers nel primo quarto..comunque la spuntiamo ancora con bogans che tiene roy a 13...
E ORA LA PARTITA!
ospitiamo i lakers...a metà partita siam sotto di 7 dopo essere andati sotto di 18..nel terzo quarto piazziamo un parziale di 20-9 e entriamo nell'ultimo quarto sul + 4...ma i lakers non demordono e durant non è in serata(13 con il 23% alla fine)..ma teniamo e green piazza due bombe tremende che buttano acqua sul fuoco dei lakers..li battiamo di 11 in una partita con un'intensità tremenda!Fantastici green con 17 punti e bogans(10 punti)che tiene a 11 punti bryant che chiude con il 28%..emblematica un'entrata di bryant con bogans che gli sradica il pallone e va a schiacciare in una bolgia..
OH COMUNQUE...
http://farm4.static.flickr.com/3562/3405932710_4fc79731ed.jpg
A due partite dalla fine siamo 3 ad ovest con 19 V e 8 L e davanti ai lakeres quarti..e abbiamo battuto in fila tre top squadre!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
11-01-2010, 15:26
....dopo Marc Gasol, un altro centro è sotto l'attenzione del nuovo coach Ancient Mariner.
Giovane, di prospettiva.
Ebbene si, cerchiamo di accaparrarci Blake Griffin.
Griffin non è un centro, è tipo Barkley. Ovviamente nettamente più scarso di Barkley, questo è sottointeso..
Ancient Mariner
11-01-2010, 15:30
Arrivano i Nuggets a Toronto. Partita tutt'altro che facile.
Partiamo molto bene, accumuliamo fin dalle battute iniziali quei 5/6 punti che terremo fino a fine partita, quando Melo si scatena. Nuggets a -3 e palla in mano, tripla di Billups, ciuff...l'arena si ammutolisce.
Timeout Raptors, rimessa, palla a Turkoglu, primo ferro.
Si va all'overtime.
E ci spegniamo. Anthony, da vero fuoriclasse, trascina i suoi alla vittoria. Non basta la tripla doppia di Chris Bosh. Finisce 122-114 Nuggets.
MVP: Carmelo Anthony: 43 punti, 9 rimbalzi, 4 assist, 3 palle recuperate.
Billups: 21 punti, 14 assist.
Nene: 18 punti, 12 rimbalzi.
Chris Bosh: 32 punti, 11 rimbalzi, 11 assist.
Marc Gasol: 24 punti.
Jermaine O'Neal: 20 punti.
Buona prova anche di Calderon: 6 punti, 13 assist, 5 palle recuperate.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
11-01-2010, 15:31
http://www.basketcaffe.com/wp-content/uploads/arbitri-300x191.jpg
E CHE CAPPERI!!!COS'E'?VI FACCIAMO PAURA?CHE SCHIFO
perdonatemi lo sfogo
Abbiamo definitivamente perso Browns.. :D
Dopo una sola stagione da puro COACH (ho lasciato fare al PC il mercato, io mi occupavo solo delle partite), si lascia il WIsconsin, I Bucks e la dirigenza incapace, di costruire qualcosa di futuribile, visto le già buone potenzialità dei giovani Bucks (non fate mai solo il coach, la AI è pari a quella di una formica calpestata!!!). Quindi si torna al passato, carta bianca in tutto, direzione.....Ovest, deserto.....Arizona....Phoenix, ma si torniamo a far divertire il pubblico del US AIRWAYS CENTER, con il RUN&Gun stile D'Antoni, l'obiettivo è di tenere la squadra competitiva, ma svecchiarla un pò, partendo dal duo Nash-STAT con Barbosa, Robin Lopez che li seguono a ruota, poi vedere che succede. ARIZONA.....arrivo.....:cool: :cool:
Arrivati Ryan Anderson da Orlando, per Amundson, una bella AG con tiro e tecnica, per un combattente, poi da Milwaukee Joe Alexander per Grant Hill, ora siamo ancora più perimetrali e abbiamo svecchiato la squadra, per il resto tutti confermati, magari si cercherà un guardia/ala in futuro, da scambiare per Alando Tucker e il Rookie Griffin.
SkywalkerLuke
11-01-2010, 15:50
Esatto.
Allora io ho una situazione a dir poco improbabile........ però è bello giocare così, perchè sono scambi... come dire.... spettacolari, sorprendendi, che nella realtà hanno una possibilità su mille di essere fatti... (mi sono apiegato bene?:D )
Lup1N1993
11-01-2010, 15:53
Allora io ho una situazione a dir poco improbabile........ però è bello giocare così, perchè sono scambi... come dire.... spettacolari, sorprendendi, che nella realtà hanno una possibilità su mille di essere fatti... (mi sono apiegato bene?:D )
Benissimo.
Ed è lo stesso motivo per cui a me non piacciono :D
Abbiamo definitivamente perso Browns.. :D
ahaha:D
SkywalkerLuke
11-01-2010, 16:01
Abbiamo definitivamente perso Browns..
Coach,... ma quindi niente più :
Bynum;
Gasol;
Odom
????????????????:confused: .
Io c'ho i miei dubbi...., almeno Pau dovevi tenerlo, ....però conoscendoti, saprai cosa fare e come farlo....... o almeno spero:D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
11-01-2010, 16:43
Coach,... ma quindi niente più :
Bynum;
Gasol;
Odom
????????????????:confused: .
Io c'ho i miei dubbi...., almeno Pau dovevi tenerlo, ....però conoscendoti, saprai cosa fare e come farlo....... o almeno spero:D
Le cessioni di Gasol e Odom a Cleveland sono state inevitabili per riottenere Bryant. Non potevo ri-prendere Kobe dai Cavs scambiandolo con Coby (Karl).. :cool: E' chiaro che se la dirigenza precedente, in da 2k10 summer, avesse rinnovato a Bryant senza lasciarlo diventare free-agent (e poi preso dai Cavs per la stagione 2k10-11) Gasol l'avrei tenuto (ma Odom no, l'avrei ceduto comunque): ma a Cleveland dovevo proporre uno scambio parecchio sostanzioso per far tornare il Mamba a L.A.
A 2 partite dai playoffs browns,coach degli oklahoma city thunder, ostenta grande sicurezza e proclama:"se non superiamo il primo turno dei playoffs sono pronto a darmi alla corrida!".E lo fa ridendo.
Charlie Baker
11-01-2010, 20:46
E' trascorso il primo mese di NBA e incredibilmente ci sono già i primi colpi di scena: dopo il licenziamento di coach Kuester da Detroit della settimana scorsa, le squadre si muovono sul mercato. Un mercato in fermento stando a vedere i colpi messi a segno soprattutto da NY. Felton cambia ancora squadra. Dopo Charlotte, Portland, Washington e LA (sponda Lakers) Raymond fa nuovamente i bagagli e cambia la 5° squadra nel giro di 2 anni, destinazione Phila, Pennsylvania, in cambio del giovane Lou Williams, che andrà a prendere il posto di un Fisher ormai in dirittura d'arrivo. Si sposta Daye (seguito dai Blazers) che, messo ai margini della rotazione da coach Skiles in quel di Detroit (sempre più in caduta libera) cambia Conference e va a Dallas, in cambio di una scelta futura. Infine altro scambio per NY che ottiene Ty Lawson da Denver in cambio dell'esplosivo Rudy Fernandez.
Brutte notizie per San Antonio: gli Speroni, senza Ginobili, hanno un record di 4-12 in stagione. E da oggi la stagione sarà ancora più dura: causa strappo del tendine patellare, il 2 MVP Tim Duncan perderà il resto della stagione! Dovrà reinventare la squadra ora coach Pop e non sarà facile!
Riguardo i college altro colpo di scena: dopo Scott, Fields e gli italiani Mancinelli e Hackett, si è dichiarato eleggibile al draft lo spagnolo Sergio Llull!
Intanto Portland sogna!
In calendario c'erano quattro partite questa settimana. La prima li vedeva ospitare i Cavs di "His Travelness" LeBron James. Una partita sotto certi aspetto proibitiva, ma in certi casi il vantaggio dell'arena ha un effetto devastante: ed è infatti così per un Re totalmente spento che chiuderà la sua partita con appena 11 punti, 3 rimbalzi e 7 assist. Protagonista della serata un Bayless che da subito comincia a martellare il canestro avversario e chiuderà con il 100% da tre, rendendo il lavoro difensivo di Mo praticamente impossibile. Un esempio della sua predominanza? Eccolo!
http://img192.imageshack.us/img192/3016/nba2k102010010917491162.png
Questa è stata la giocata che ha dato la vittoria ai Blazers. Non una tripla. Non una schiacciata. Ma una stoppata di Jerryd Bayless a 0.5 secondi dal termine!
CLE @ POR 97-100
MVP: Jerryd Bayless (20pts, 13ast, 3reb, 4stl, 1blk, 1TO; 8/10 FG / 3/3 3FG)
FG) CLE: 44/72 (61%); POR: 44/68 (64%)
3FG) CLE: 7/17 (41%); POR: 7/19 (36%)
Ast: 36-25 / Reb: 24-23
LEADERS
CLEVELAND
Pts: Parker-Williams 18, Beasley 14
Reb: Beasley 7
Ast: Williams 13
PORTLAND
Pts: Bayless 20, Belinelli (B) 16, Roy-Ginobili (B) 12
Reb: Aldridge-Bargnani-O'Neal 4
Ast: Bayless 13
Vittoria d'orgoglio contro i Cavs, ma non si riposa, perchè subito dopo ci sono i Raptors. Partita alquanto ostica, soprattutto se gli ospiti sono in palla. Ed è quello che accade. Gallinari tenta in tutti i modi di tenere alla larga i Raptors fino alla fine, sfonda anche il suo massimo andando a scrivere il suo carrer high (24), ma con un Foye incontenibile e un Gasol infallibile sotto le plance, Toronto riesce ad espugnare il Rose Garden dopo una partita combattutissima, oltre ad un overtime forzatissimo.
TOR @ POR 105-101
MVP: Randy Foye (29pts, 7ast, 4reb, 5TO; 12/18 FG; 4/6 3FG)
FG) TOR: 46/76 (60%); POR: 45/87 (51%)
3FG) TOR: 7/15 (46%); POR 6/18 (33%)
Ast: 34-29 / Reb: 34-31
LEADERS
TORONTO
Pts: Foye 29, Turkoglu 17, Bosh 16
Reb: Bosh 11
Ast: Calderon 12
PORTLAND
Pts: Gallinari 24 (CH), Roy 21, Belinelli 16 (B)
Reb: O'Neal 9
Ast: Bayless: 10
Per la terza partita consecutiva in casa Portland aveva desiderio di rivalsa: ospiti i migliori della lega, i Memphis Grizzlies! Dopo l'umiliazione della prima gara stagionale Portland gioca come meglio sa e i ragazzi di coach Lionel Hollins possono solo limitarsi ad inseguire. Rimangono sempre a contatto, ma complice un Gallinari 5 stelle extralusso, che aggiorna per la seconda notte consecutiva il suo massimo in carriera, non riesce assolutamente a portarsi avanti, nonostante un John Wall monumentale. Alla fine, dopo una gara spettacolare, è Portland a spuntarla 101-104, terminando la serie di 3 vittorie consecutive dei Grizzlies che comunque continuano ad avere il miglior record della lega.
MEM @ POR 101-104
MVP: Danilo Gallinari (31pts, 2reb, 3stl, 1TO; 13/22 FG)
FG) MEM: 47/73 (64%); POR: 48/77 (62%)
3FG) MEM: 4/8 (50%); POR: 2/13 (15%)
Ast: 36-25 / Reb: 28-22
LEADERS
MEMPHIS
Pts: Wall 34 (CH), Mayo 25, Gay 17
Reb: Randolph 6
Ast: Wall 9
PORTLAND
Pts: Gallinari 31, Roy 16, Bayless 15
Reb: Aldridge 8 (0pts)
Ast: Bayless 11
Infine un back to back attendeva i biancorossi, arancioni per l'occasione. L'ultima partita di novembre li vedeva impegnati alla Energy Solutions Arena contro gli Utah Jazz di un Deron che impazzito smista assist a destra e a sinistra (concludendo con 17). Ma Portland, dopo aver chiuso il primo tempo sotto di 8, ed essere arrivati addirittura al -15, riesce comunque in una bellissima rimonta firmata Gallo-Roy e vince in trasferta 89-86.
POR @ UTA 89-86
MVP: Brandon Roy (18pts, 3reb, 1ast, 3stl, 1blk, 3TO)
FG) POR: 38/72 (52%); UTA: 41/70 (58%)
3FG) POR: 9/27 (33%); UTA: 1/9 (11%)
Ast: 25-36 / Reb: 20-37
LEADERS
PORTLAND
Pts: Ginobili-Roy 18, Gallinari 17
Reb: Aldridge-Bargnani 4
Ast: Bayless 9
UTAH
Pts: White 20, D.Williams 15, Brewer 14
Reb: Okur 9
Ast: D.Williams 17
Portland sogna, continua a sognare. I Playoff sono raggiungibili, ma c'è sempre qualcosa che preoccupa. Ultimamente è sempre inferiore in assist e rimbalzi totali, non è efficiente da tre e c'è un LaMarcus Aldridge che ha molte difficoltà in attacco (appena 2 punti nelle ultime 3 partite). Influirà questo sul rendimento della squadra? Si vedrà. Intanto la prossima settimana Portland ha due gare in programma, la prima delle quali in casa dei Bobcats. Stay Tuned!
william88
11-01-2010, 22:54
BREAKING NEWS!!
http://www.newnotizie.it/wp-content/uploads/2009/11/Gallinari_Knicks_Nets.jpeg
Knicks 91 - 90 Nets
Sesta Vittoria di fila per NY in casa degli odiati Nets!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
12-01-2010, 08:12
A 22 wins consecutive si ferma la striscia del Barbatrucco. Right guys, sommando l’ultima striscia di vittorie della scorsa regular season con San Antonio (10), al 9-0 negli scorsi playoff degli Spurs, al 3-0 che ha aperto il ritorno ai Lakers di quest’anno, vengono fuori 22 vittorie in fila. A fermarla i giovani leoni dei Portland Trailblazers che non hanno più LaMarcus Aldridge, ma a Brandon Roy, Jerrid Bayless, Travis Outlaw, Greg Oden aggiungono anche Devin Harris e David Lee che ne fanno una superpotenza della Western Conferece. Giovani, forti e duttili, Da worst nightmare per una squadra vecchia come i Lakers 2L11-12. E’ la prima partita dove il Barbatrucco re-introduce a L.A. il Triple Post Offense, ma il ritorno al triangolo, seppur ampiamente conosciuto da tutta la squadra, è un little trauma. In più Blazers, giovani e pieni di energie, danno tre giri di campo ai yellowiola in fatto di fiato e gioco in velocità e in un terzo quarto da incubo scende la notte fonda sullo Staples Center: 78-57 per Portland trascinata, tra gli altri, anche da un inatteso protagonista, Chris Douglas-Roberts (19 punti, 8/12, 5 rimbalzi), il quale vuole vendicarsi del Barbatrucco che lo provò – poi tagliandolo - per un paio di partite tre campionati fa agli Spurs in ricostuzione. Dopo aver vinto 22 partite consecutive, il coach “zen” si trova sotto di 21 in casa allo Staples Center, subissato di fischi e trafitto da Douglas-Roberts.. I Lakers hanno una reazione di orgoglio nell’ultimo quarto con Shaq (2 dunk di forza con fallo subito e liberi realizzati) e Bryant e riescono persino a riportare la squadra sul -6, ma “The Diesel” ha la barra energetica a zero, gnaaa fa più, è costretto a uscire e “Da Hibba”, il suo sostituto, si prende in testa due schiacciate da Oden che chiudono la partita (89-97). Harris fa 20 con 13 assist, Outlaw è il mostruoso Jordan Player of the Game con 23 punti, 10/11 e 8 rimbalzi e Portland stradomina a rimbalzo (38-24). Il coach “zen”, nonostante il 3-1 di partenza, it’s worry about his Lakers 2L11-12.
http://thebasketballoracle.files.wordpress.com/2009/06/bryant-and-oneal-in-happier-times-as-teammates.jpg
Charlie Baker
12-01-2010, 11:22
Trascorsa la quinta settimana di Nba. Purtroppo Indiana perderà Hibbert per 2 settimane a causa di uno stiramento.
Incredibile settimana invece per Devin Harris: in due partite, prima contro Washington e poi contro golden State, Deevo aggira il cinquantello. Infatti contro i Wizards segna più della metà dei punti di tutta HJ (49) e si ripete due sere dopo sfondando il muro dei 50, segnando ben 52 punti! Incredibile!
Intanto indiscrezioni confermano ciò che si sentiva da un pò: ovvero che Shaq a Portland e Oden a NY avrebbero chiesto rispettivamente il rinnovo del contratto. Però a quanto sembra Portland vuole attendere ancora un pò prima di decidere sul da farsi.
http://img193.imageshack.us/img193/4166/nba2k102010011122465256.png
Settimana statica per i Blazers quella appena trascorsa. Non ha inaugurato nel migliore dei modi il mese di dicembre. Infatti i biancorossi, che ospitavano i Bobcats, sono stati letteralmente spazzati via dalla difesa di Charlotte e dal secondo Gerald della N.Carolina: Gerald Henderson tira fuori una prestazione magnifica portando i suoi alla vittoria con schiacciate da urlo e giocate da campione.
CHA @ POR 97-77
MVP: Gerald Henderson (20pts, 2reb, 7ast, 9/13 FG)
FG) CHA: 42/71 (59%); POR: 32/72 (44%)
3FG) CHA: 5/7 (71%); POR: 8/27 (29%)
Ast: 32-23 / Reb: 35-25
LEADERS
CHARLOTTE
Pts: Henderson 20, G.Wallace-Villanueva 14
Reb: Chandler 8
Ast: Alston 8
PORTLAND
Pts: Roy 22, Bayless 14, Belinelli (B) 13
Reb: Bargnani 6
Ast: Roy-Bargnani 6
Dopo due giornate di riposo, giusto il tempo di metabolizzare la sconfitta, Portland ospitava gli ormai derelitti Spurs (corsi sul mercato dopo l'infortunio di Duncan: acquistato BJ Mullens) di coach Pop. La partita per gli speroni non comincia sotto i migliori auspici e infatti sotto il Gallo e Roy, Portland a metà partita si trova già sul +14, vantaggio che riesce ad amministrare fino alla fine (portandolo a +20 nel garbage) grazie ad un buonissimo lavoro di squadra. Portland batte San Antonio 79-97.
SA @ POR 79-97
MVP: Jerryd Bayless (12pts, 10ast, 2reb, 2stl, 5/5 FG 1/1 3FG)
FG) SA: 26/67 (53%); POR: 42/68 (61%)
3FG) SA: 2/6 33%); POR: 7/16 (43%)
Ast: 26-25 / Reb: 29-28
LEADERS
SAN ANTONIO
Pts: Jefferson 21, Parker 19, Mullens-Murray 10
Reb: McDyess 8
Ast: Parker 11
PORTLAND
Pts: Gallinari-Ginobili (B) 16, Roy 15
Reb: O'Neal 6
Ast: Bayless 10
Settimana statica quindi per Portland che ora avrà ben 4 partite fuori casa. Cosa dire...GOOD LUCK...GO BLAZERS!
http://www.nba-basketball-betting.com/images/2009-NBA-Playoffs.gif
Ci siamo...Benvenuti ai playoffs NBA!!
perdiamo le ultime 2 partite di regular season contro nuggets e mavs(entrambe simulate),ma poco importa perchè accediamo ai playoffs con un record di 19-10...
prima degli accoppiamenti i premi di fine anno
MVP:LeBron James
Sesto uomo dell'anno:Kevin Love
Matricola dell'anno:Tyreke Evans
Difensore dell'anno:LeBron James
Giocatore più migliorato:Morris Peterson
Coach dell'anno:Gregg Popovich
James harden compare nella seconda squadra delle matricole
e ora gli accoppiamenti
Ovest:
Spurs vs Hornets
Lakers vs Rockets
THUNDER VS NUGGETS
Mavs vs Blazers
Est
Celtics vs Knicks
Cavaliers vs Pistons
Nets vs Wizards
Magic vs Pacers
I playoffs si terranno con la formula 5-5-5-7
Che dire..ci poteva andare sicuramente meglio...già anthony-billups è dura...in più temo molto l'impatto di j.r smith che secondo me sarà la chiave della serie...per questo penso di mettere bogans su j.r e di lasciare a durant carmelo..fra poco gara 1 dei playoffs NBA 2009-2010!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
12-01-2010, 14:53
http://www.nba-basketball-betting.com/images/2009-NBA-Playoffs.gif
Ci siamo...Benvenuti ai playoffs NBA!!
e ora gli accoppiamenti..
Nets vs Wizards
I Nets ai playoff!?! Where ai confini della realtà happenz
I Nets ai playoff!?! Where ai confini della realtà happenz
eheheh..Già!!:D
Giocata gara uno alla thunder arena:ora posto il racconto!
http://gospeltotheperishing.com/wp-content/uploads/2009/10/Thunder-lightning.jpg
E' una notte di tuoni e fulmini a oklahoma..che sia un buon segnale per i thunder?
E' l'esordio ai playoffs della franchigia,e alla thunder arena ospitiamo i nuggets..nel primo quarto teniamo e lo chiudiamo sul 13-15..il primo punto,il primo canestro dal campo nella storia della franchigia ai playoffs lo segna nenad krstic,autore di una partita di grande sostanza(10 alla fine)...
nel secondo quarto purtroppo molliamo con le riserve...l'onda nuggets ci prende in pieno petto e ci travolge!chiudiamo sul -12 e billups avrebbe anche la tripla del +15 sulla sirena ma la sbaglia...
nell'intervallo capisco che se vogliamo vincere la serie dobbiamo vincere le partite in casa:non c'è squadra che dipenda dal pubblico come noi...
nel terzo quarto...bè nel terzo quarto facciamo il capolavoro:iniziamo con un parziale di 15-2 e chiudiamo il quarto 29-12...riaprimo la partità con intensità in difesa che produce contropiedi che producono triple in transizione..li seppelliamo letteralmente di triple..il quarto quarto si apre con il tentativo di allungo dei nostri titolari ma i nuggets tornano lì..siamo stanchi,l'intensità è calata...ma proprio quando i nuggets tornano a -5 a 3 minuti dalla fine,ecco che due bombe di bogans(che tiene j.r smith a 6 pt con 2/13)e durant rispediscono via i nuggets e archiviano la pratica in una bolgia!vinciamo gara 1 con un grande durant(14,ma tante altre cose) e con le triple(ben costruite,9/17 52.9%)!che serie ragazzi..
Charlie Baker
12-01-2010, 15:23
Ovest:
Spurs vs Hornets
Lakers vs Rockets
THUNDER VS NUGGETS
Mavs vs Blazers
O.o la storia si ripete...il mio incubo ricorrente! :eek: :cry:
Ancient Mariner
12-01-2010, 15:24
6° partita stagionale per i nuovi Raptors.
La colonna sonora prepartita da la carica a squadra e pubblico. Sulle note di Aces High degli Iron Maiden, si svolge la presentazione del quintetto titolare.
Giochiamo una grandissima partita, cominciata bene e finita meglio.
Nel primo quarto prendiamo subito un buon vantaggio, frutto delle 6 palle perse da Miami.
Nel 2° quarto allunghiamo ancora, ma Wade non ci sta...gli Heat tornano sotto grazie al loro fuoriclasse, quel numero 3 che incanta il mondo. Come mi piacerebbe averlo qui in Canada.
Ma nel 3° quarto viene fuori il fenomeno dei Raptors, Chris Bosh, che chiuderà mvp della partita. Travolgiamo gli Heat 109-86, sicuramente scarto troppo immeritato dagli Heat.
MVP: Chris Bosh: 24 punti, 6 rimbalzi, 3 assist, 1 stoppata, 3 palle recuperate.
Bargnani 22, Turkoglu 16, Gasol 12, O'Neal 11.
Negli Heat, Wade chiude con 28 punti.
Beasley: 14 punti, 7 rimbalzi, 6 assist.
Magloire: 13 punti, 11 rimbalzi.
Siamo primi nella division con 4W e 2 P.
Diamo un'occhiata alle statistiche:
Migliori realizzatori: Durant 26.7, Anthony 25.3, Bosh 24.8, Nowitzki 24.6, Bryant 23.6.
Migliori rimbalzisti: Howard 10.8, Chandler 9.3, Jefferson 9.3, Bogut 9.1, Duncan 9.0.
Migliori assistman: Kidd 9.5, Calderon 9.5:eek: , Paul 8.7, Harris 8.6, Duhon 8.6.
O.o la storia si ripete...il mio incubo ricorrente! :eek: :cry:
Ahahah!Forza blazers allora!:D
sfjjfkjakfjsdhfadfas
12-01-2010, 17:31
http://www.donyell.net/detroit/kobe.jpg
"The Doubtfuls" , i dubbiosi, ora possiono caricare le loro carabine against Da Coach “zen”. Tutta la stampa di L.A., in primis, che già si scagliò contro la cessione di Bynum per un Shaq 40enne, poi chi – a ragion veduta – nutriva più una perplessità sulla ricomposizione della coppia Kobe-Shaq, sulle cessioni di "Lamarvellous" Odom e Paul Gasol ai Cavs (per far tornare il "Black Mamba") e su un quintetto stra-old composto da Fisher (38 anni), Bryant (34), un droide che faceva tribuna agli Spurs (Calbert Kent), Brandon Bass e Shaquille O’Neal (40 years old). Dopo la seconda sconfitta casalinga consecutiva, questa volta con gli Indiana Pacers che ci hanno rimontato 18 punti di vantaggio vincendo poi 102-100 con un tiro di Joe Johnson dall’angolo (Bryant air-ball per l’ovetime..), parecchi dubbi e fosche nubi si addensano sui Lakers. Il problema – actually – non è l’età avanzata di alcuni giocatori, perché la gestione della partita del Barba – ovvero pari minutaggio tra i titolari e i panchinari – consente di rifiatare e recuperare le energie. No, il guaio – actually – è l’ala-piccola titolare: seppur promettente, il Barba ‘sta osando troppo con Calbert Kent n°3 in quintetto così, in prova, per le next 2-3 partite (la prossima a Cleveland contro James, Odom e Gasol..), dai free-agent è arrivato Maurice Evans: ci serve, at the same time, uno che abbia almeno B nelle voci “difesa su perimetro” e “tiro da fuori”. Evans ce le ha. Kent ha tutte D.
Lup1N1993
12-01-2010, 17:43
Barba, Barba... sarà un fallimento, vedrai.
Devo dire che mi dispiace anche :(
william88
12-01-2010, 17:51
http://img689.imageshack.us/img689/7771/83694111.jpg
Rimanete collegati, stasera in esclusiva per HWTV la sfida tra i Knicks e i detroit Pistons, ovvero primi contro secondi ad est! Non perdetevi il resoconto della sfida!
Lup1N1993
12-01-2010, 17:55
Pistons con un record di 6-2... i miracoli continuano :D
http://www.myluxury.it/img/clawfoot_bathtub_2.jpg
I miracoli continuano a detroit ma purtroppo non a oklahoma...ma d'altronde se Melo vede una vasca da bagno al posto del canestro non c'è molto da fare...thunder che con l'orgoglio conducono per i primi 2 quarti e a fine 3 quarto sono a -3...ma poi melo va on fire nel momento sbagliato...riusciamo a tornare con la forza della disperazione a - 5 dopo un -13 ma i liberi di billups ci condannano..
Now tutti al pepsi center di denver.E bisognerà vincerne almeno una per far continuare il sogno!
altrimenti carriera da torero per coach browns.
La situazione complessiva
Spurs 1
Hornets 2
Lakers 2
Rockets 0
THUNDER 1
NUGGETS 1
Mavs 1
Blazers 1
Celtics 2
Knicks 0
Cavs 2
Pistons 0
Nets 0
Wizards 2
Magic 1
Pacers 1
E ora go thunders!
SkywalkerLuke
12-01-2010, 18:26
http://www.costumzee.com/view/wp-content/uploads/2008/07/1-12.jpg
C'eravamo lasciati per la pausa natalizia e befanizia (:D), che ha portato riposo nello spogliatoio losangelino gialloviola.
Ebbene, prima di continuare, vorrei riassumere "in poche parole" cosa è successo dopo la famosa "stagione annullata".
Si inizia con il primo di tanti quarantelli di Kobe Bryant e quindi vinciamo contro Utah.Perdiamo poi contro Atlanta all'Overtime, per poi proseguire imbattuti fino ad'ora:10-1, primi ad ovest.
Coach Luke aveva deciso di restare anche per far compiere al mamba la stagione della vita. Ci sta riuscendo.
Infatti la guardia dalla Lowen Marion High School sta viaggiando con una media di 40.4 ppp e di 8.6 app, ed è il primo tra i capiclassifica, ma anche il primo nel rapporto efficienza (39.0).
Quindi Kobe Bryant: voto 10+.
Pau Gasol e Andrew Bynum hanno iniziato da God, finalmente lavorando bene under the glasses.But, they aren't una coppia che va in giro sempre insieme, anche se da un punto di vista, è meglio così...
Comunque il nostro punto di vista è quello cestistico: lo spagnolo sta andando abbastanza bene: 18.6 ppp e 8.7 app.
Il problema è Andrew.Il centro losangelino ha iniziato benissimo, ma è caduto in un pozzo senza fondo, da cui, sembrerebbe, non riesce più ad uscirne (certo, è senza fondo, starà ancora cadendo....:asd: :doh:). Infatti sta viaggiando con una media non bellissima: 15.6 ppp,2.3 rapp,7.9 rpp, segnando 6 pti e prendendo circa 3rim nelle ultime partite.
Dopo tutto questo, siamo stati colpiti dalla sfiga: Ron Artest infortunato: spalla slegata, recupero previsto entro 21 gg.
Ha preso il suo posto Lamar Odom, che comunque è rimasto sesto man.
Quindi, ecco il nostro attuale starting five:
D.Fisher
K.Bryant
L.Odom
P.Gasol
A.Bynum
Come squadra andiamo benissimo:10-1, primi ad ovest, esattamente "schierati" in questo modo:
LA. Lakers 10-1
Houston Rockets 9-3
Denver nuggets 9-5
Oklahoma City Thunder 6-4
Utah Jazz 7-5
Minnesota Timberwolves 5-4
Golden States Warriors 5-4
Phoenix Suns 5-5
Ad East, invece le big sono schierate così:
1 Atlanta (!) 9-2
2Boston 9-3
6 Cleveland 6-4
7Orlando 7-6
e per la felicità di Lupin....
5 Chicago Bulls 6-4
Secondo coach Luke ce la possiamo fare, anche perchè abbiamo giocatori abbastanza efficaci (Bryant 39.0;Gasol 27.7;Bynum 25.0; Artest 13-2; Odom 12.7)
Per quanto riguarda Ron, è previsto un allenamento speciale.
Per quanto riguarda i prossimi Free Agent: nella lista compare un nome ben noto: Kobe Bryant!
Lup1N1993
12-01-2010, 19:16
Grandissimi Bulls :D
theanswer85
12-01-2010, 19:32
"Tornano su queste pagine le imprese dei giovani memphis. Stessa squadra, stessa stagione ma anno nuovo. E anno nuovo vita nuova. Memphis vince 5 dell ultime 7 gare, tornando ad essere ai margini dei playoffs. Certo dopo la sconfitta 138 a 112 subita a Boston (primi nella lega) le speranze di entrare in quel tabellone tanto amato sono vicine allo 0. 6 partite mancano alla fine della prima stagione con la nuova gestione e per entrare i Grizzlies dovrebbero ribaltare un record di 9-14 vincendo 4-5 partite su 6. Non proprio facile. Però questo è già più di quanto ci si aspetterebbe, anche perchè la squadra cresce eccome. In particolar modo c'è qualcuno che sta giocando le ultime 10 partite con più di 20 punti a partita:
http://img696.imageshack.us/img696/4324/gallo40pt.jpg
Il Gallo è veramente cresciuto tanto in questa seconda parte di stagione arrivando, contro i Blazers, a mettere il suo primo 40ello (tondo tondo) in carriere in una gara da supermegastar con 8 asist e 8 rimbalzi. Incredibile se si pensa che dopo le prime 10 gara viaggiava con 12.1 punti a partita e ora è sopra i 20. Mayo resta ancora il riferimento, soprattutto in momenti importanti ma accanto ad uno dei più grandi atleti tra i giovani, DeRozan, c'è il Gallo che punisce con i suoi tiri velenosissimi. Tutti giocano bene e le vittorie finalmente portano speranza per la prossima stagione. La promessa della dirigenza di raggiongere i Playoffs nel 2010-2011 non è così lontana. Anzi se Memphis fosse partita meglio sarebbe lì lì a giocarsela in un campionato pazzo dove i Lakers sono nella zona limite dei PO. Ora parentesi All Star Game dove nei grandi non c'è nessun "orso" ma nella partita dei "bimbi" i Rookie mettono in quintetto DeRozan (eh vabè) e Thabeet, mentre i Sophomore schierano Mayo nello starting 5 e convocano Gasol e Gallinari. Cinque giocatori in 1 partita delle stelle vorrà dire qualcosa per il futuro??"
sfjjfkjakfjsdhfadfas
12-01-2010, 19:42
Barba, Barba... sarà un fallimento, vedrai.
Devo dire che mi dispiace anche :(
Shaq, saputi i pronostici, ha composto un rap contro Lup1in1993 :sborone:
"Hey Lupin,
what does it mean?
Shaq is good
e 'sso caz per tut!"
http://binside.typepad.com/binside_tv/images/2008/06/23/shaq_attack.png
sfjjfkjakfjsdhfadfas
12-01-2010, 19:55
http://img696.imageshack.us/img696/4324/gallo40pt.jpg
Ma perchè quelle tre donnine in prima fila sono a 90 gradi? :oink:
william88
12-01-2010, 19:59
MVP MVP MVP MVP!
http://www.tuttosport.com/images/07/C_3_Media_724707_immagine_l.jpg
Una partita di tale importanza non può essere descritta con fredde statistiche ma raccontata quarto per quarto. I New York Knicks arrivano al big match, prima contro seconda squadra ad est, ovvero Knicks vs Pistons. Si i pistoni sono la vera sorpresa di questo inizio di regular season. Benvenuto al Madison Square Garden di NY city, Garden al completo, i tifosi si aspettano molto dai loro beniamini ed è in gioco la prima posizione nella conference, anche se lontani dalla fine, mancano ancora 19 partite alla fine, psicologiamente conta tantissimo arrivare alla sirena finale con la testa avanti. Primo quarto di grande basket, tanto tatticismo, squadre che sentono molto la tensione e rimangono a contatto fino alla fine della prima frazione 25-23 per i Knicks. Alla ripresa del gioco però i ragazzi di motown prendono in mano la partita grazie all'apporto di Villanueva (12 punti nel secondo quarto) e Stuckey, con un break di 14-2, gelano gli spettatori newyorkesi che accennano qualche fischio. D'Antoni molto nervoso si becca un tecnico per un dubbio fallo su Gordon. Detroit avanti all'intervallo 57-44. D'Antoni infuriato con i suoi ragazzi nello spogliatoio si aspetta un terzo quarto con i cojones! Detto fatto, i Knicks tornano in campo con un'altra faccia duri e cattivi! Il Gallo mette a segno due triple consecutive e sull'azione successiva Rubio spara una tripla incredibile con la mano del difensore in faccia. Abbiamo di nuovo una partita! 79-76 per Detroit al termine del terzo quarto ma l'inerzia della gara è nelle mani dei blu arancio. Da segnalare l'ottimo apporto dalla panchina di Mike James arrivato da poco a NY dai Wizards. L'ultimo quarto è giocato ad un'intensità pazzesca e la difesa dei Knicks concede poco ai Pistons che si devono arrangiare con tiri fuori ritmo o allo scadere dei 24 secondi. Il tanto agognato sorpasso arriva con una penetrazione di Gallinari che segna subisce il fallo, la gente è in delirio 92-90 per i Knicks. Dagli spalti partono i cori per l'italiano..MVP MVP MVP MVP. I ragazzi di D'Antoni non si lasciano più riprendere e chiudono la contesa con un parziale di 10 a 0. Finale 109-98, Gallinari MVP della partita, per lui 27 punti e 7 assistenze. Ancora una vittoria per NY la settima di fila e schiantano la seconda squadra ad est e psicologiamente conta e come!
Box Score
NYK: Gallinari 27, Harrington 26, Lee 13, Mike James 10+ 8 assist
DET: Villanueva 29, Hamilton 23, Prince 14
BREAKING NEWS
I Knicks scambiano Nate Robinson che era in rotta con il coach con Damien Wilkins from Minnesota, altra mossa per il mercato estivo?
Ma perchè quelle tre donnine in prima fila sono a 90 gradi? :oink:
Ahah...barba,barba...:D
Shaq, saputi i pronostici, ha composto un rap contro Lup1in1993 :sborone:
"Hey Lupin,
what does it mean?
Shaq is good
e 'sso caz per tut!"
http://binside.typepad.com/binside_tv/images/2008/06/23/shaq_attack.png
Bé..che dire..STUPENDO!!
ma d'altronde son cose che ti aspetti da uno capace di QUESTE cose..
http://www.youtube.com/watch?v=fBCgTw5r3Ps
SHAQ IS BACK!:D
Ancient Mariner
13-01-2010, 08:52
Stasera mi arriva nba2k10. Abbandono cosi l'associazione ai Raptors.
Appena inizierò una carriera col 2k10 posterò comunque in questo topic il tutto.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-01-2010, 09:09
http://redxpro.com/images/deepimpact.jpg
Little svista, non andiamo a Cleveland , sono i Cavs che vengono a farci visita allo Staples Center. Arriviamo da una vittoria di misura a Toronto contro i modestissimi Raptors e poi da due sconfitte consecutive casalinghe, contro Portland finendo pure a -21 nel terzo quarto, e contro Indiana, 100-102 facendoci rimontare 18 punti di vantaggio… Siamo già allo sfascio del progetto Kobe-Shaq? Molti lo pensano, e ora ci arrivano i Cavaliers di LeBron James, di Mo Williams e anche Marcus Camby, e dei grandi ex Pau Gasol e Lamar Odom spediti dal Barba in Ohio per riottenere Kobe. Si scommette su quanti punti di scarto Cleveland rifilerà ai Lakers. Noi di novità abbiamo solo il provino Maurice Evans, 33 years old, preso dai free-agent per nulla (740k a stagione..), messo subito nello starting five al posto del droide Calbert Kent. “Solo” un provino!?!!? We have dominated!!! Gasol (9 punti, 4/10) è già entrato in quella fase di carriera (che il Barba aveva già visto nei suoi primi Lakers) dove si stanca subito, ed è perennemente piegato dalla fatica. Odom gioca da infortunato e non incide minimamente (2 pt, 1/6), il fuscello Camby è letteralmente spazzato via da uno Shaquille O’Neal Most Dominant Eva (23 punti, 10/13 e 6 rimbalzi), Kobe Bryant riserva uno speciale trattamento al droide of the Year 2k10 Carpenter segnandogli contro 32 punti con 12/13 (!!!)e strappando il Jordan Player of the Game, ma il “Deep Impact” impetuoso è stato Maurice Evans. Esordisce da ala piccola titolare dei Lakers in prova con 18 punti, 7/10 al tiro, 6 rimbalzi e 4 assist e già questo basterebbe per firmarlo a seduta stante, se non fosse che come carico da 90 ci mette anche una difesa mostruosa contro LeBron James. Lo cancella dal campo. Letteralmente. The Choosen One chiude con 14 e 6/20 al tiro, ma le cifre non dicono che 9 di quei 14 punti li ha segnati quando Evans era in panchina. This is the small forward che ci serviva, l’attaccante che costringe le difese a tenere d’occhio pure lui (lasciando più spazio a Kobe) e il difensore che s’incolla alla stella dell’altra squadra, come faceva Ariza nei primi Barba’s Lakers. Ah già, quant’è finita poi Lakers-Cavs? 101-85 guys.
Lup1N1993
13-01-2010, 13:00
Barba, il risultato si vedrà ai PO :cool:
Intanto di a Shaq che ho una sorpresina in serbo per lui ;)
Barba, il risultato si vedrà ai PO :cool:
Intanto di a Shaq che ho una sorpresina in serbo per lui ;)
Ahiahiahi...siamo già arrivati al controrap?:D
abbi pietà!che the diesel è già nei casini per l'amante...:p ;)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-01-2010, 13:10
Barba, il risultato si vedrà ai PO :cool:
Intanto di a Shaq che ho una sorpresina in serbo per lui ;)
Va allora definito il metro di giudizio del campionato dei Lakers 2L11-12. Non-qualificazione ai playoff: DISASTRO. Eliminazione al primo turno: INSUFFICIENTE. Raggiungimento delle semifinali Ovest: DISCRETO. Raggiungimento delle Western Conference Finals: BUONO. Raggiungimento delle Nba2k Finals: OTTIMO. Vittoria del campionato: STATUA DEL BARBATRUCCO IN CENTRO A LOS ANGELES.
Lup1N1993
13-01-2010, 13:13
Va allora definito il metro di giudizio del campionato dei Lakers 2L11-12. Non-qualificazione ai playoff: DISASTRO. Eliminazione al primo turno: INSUFFICIENTE. Raggiungimento delle semifinali Ovest: DISCRETO. Raggiungimento delle Western Conference Finals: BUONO. Raggiungimento delle Nba2k Finals: OTTIMO. Vittoria del campionato: SANTO SUBITO.
Sì, ci può stare.... intanto preparati, perchè la "Gazzetta del Lup" sta preparando una bomba ;)
http://neswsports.com/wp-content/uploads/2008/09/michael-jordan-mj-mj-23.jpg
CI SONO NOTTI IN CUI MJ SEMBRA TORNATO A CALCARE UN CAMPO DA BASKET!
No,stavolta non lo paragoniamo nè a Kobe,nè a re LeBron nè a Flash...
signori,un nome,2 parole:KEVIN DURANT!!
prestazione jordanesca se ce n'è una..43 PUNTIal pepsi center di denver,dove compiamo il miracolo e andiamo a vincere gara 3 e ci riprendiamo la serie!
Nel 2 quarto siamo anche sotto di 10 ma non molliamo e rientriamo in partita...alla fine andiamo a vicere complice una bruttissima prestazione di Melo!ora abbiamo due matchpoint:in gara 4 al pepsi center o nell'eventuale gara 5 alla thunder arena!
SkywalkerLuke
13-01-2010, 14:55
...signori,un nome,2 parole:KEVIN DURANT!!
e pensare che da me non fa 'na mazza....ci vediamo dopo con Houston-Lakers.... l'avventura continua.
(ora allenamento alle 16:15 :boxe: )
ciao ciao
e pensare che da me non fa 'na mazza....ci vediamo dopo con Houston-Lakers.... l'avventura continua.
(ora allenamento alle 16:15 :boxe: )
ciao ciao
Davvero?:D bè per mia fortuna da me domina le partite!:)
Buon allenamento
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-01-2010, 16:22
http://2321santamonica.com/wp-content/uploads/2008/12/santa-monica-sunset-1.jpg
5 a.m., Santa Monica beach , è ancora buio, sotto di noi la spiaggia fredda, davanti a noi l’infrangersi delle onde dell’Oceano Pacifico. Raduno tutta la squadra qui, alle 5 del mattino, dopo la sconfitta contro i Clippers nel derby della California. “Ragazzi, siamo a 5 vinte e 3 perse e secondi nella Division, quando potevamo essere 7-1 e primi in tutta la Lega. L’avvertite la differenza, vero? Abbiamo buttato due partite: contro Indiana e contro i Clippers. Erano nostre, ce le siamo lasciate scivolare via. Avevamo vantaggi giganteschi da controllare, ce li siamo lasciati mangiare. E per quale motivo? Perché credevamo di averle già vinte, perché ci siamo creduti superiori. Ragazzi ne ho viste troppe per non capire quando una squadra è da titolo o non lo è. Là – e indico la downtown di L.A. – ci stanno aspettando tutti con il fucile spianato. Nessuno crede che possiamo farcela e c’hanno ragione loro, perché gli stiamo dando un 5-3 quando potevamo dargli un 7-1. Perché stiamo dando l’80% invece di dare il 100%. Vi svelo una certezza, ragazzi: non è garantito che dando il 100% vincerete l’anello, ma è garantito che dando il 99% non lo vincerete. Non è garantito che giocando l’uno per l’altro vincerete l’anello, ma è garantito che giocando uno per conto proprio non lo vincerete. Non è garantito che lottando centimetro dopo centimetro vincerete l’anello, ma è garantito che se non lotterete centimetro dopo centimetro non lo vincere. Allora.. http://www.youtube.com/watch?v=ZjB2WPDr3qg&feature=related
Ancient Mariner
13-01-2010, 17:31
Manca poco al via ufficiale della stagione 2k9/10. Tutte le 30 squadre NBA e i loro tifosi sono pronti a una stagione che si preannuncia intensa. E i colpi di scena non mancano. Il più importante?
Mike Brown. Si lui, l'allenatore dell'anno 2008/09, non è più il coach dei Cleveland Cavaliers. Al suo posto arriva Ancient Mariner, reduce da poche esperienze come coach nel massimo campionato mondiale.
Come detto sarà una stagione intensa, che culminerà ovviamente con le Finals di Giugno. Ma prima, intorno a metà stagione, ci sarà un grandissimo evento; il consueto All Star Game, che quest'anno si terrà a Dallas, nello stadio del Football:
http://img264.imageshack.us/img264/1628/cowboysnewstadium500x37.jpg (http://img264.imageshack.us/i/cowboysnewstadium500x37.jpg/)
Quest'anno a Cleveland puntiamo forti al titolo, forti dell'arrivo di alcuni nuovi giocatori, tra cui spicca il "most dominate player in the history of the NBA", Shaquille O'Neal.
Vogliamo arrivare fino a qui:
http://img31.imageshack.us/img31/6855/175px2008nbaplayoffssym.jpg (http://img31.imageshack.us/i/175px2008nbaplayoffssym.jpg/)
Noi siamo quasi pronti, voi lo siete???
Domani gara di preseason e poi si comincia a fare sul serio.
NBA - WHERE AMAZING HAPPENS
Stay tuned with Ancient Mariner
Lup1N1993
13-01-2010, 17:35
La gazzetta del Lup
La fine di un era?
6 titoli NBA da allenatore e una carriera di successi alle spalle, questa è la fama che si è costruito coach Barbatrucco nel corso degli anni, la fama del vincente.
Ma così come gli anni son passati per il terzo coach più vincente nella storia della NBA, essi lo han fatto anche con i suoi giocatori.
Tuttavia, Barbatrucco non sembra accorgersene, e ha deciso di rifondare i Lakers partendo dagli over 30, una scelta rischiosa che non è stata dimostrata corretta dai fatti.
Nel quintetto base si trova un solo giocatore sotto gli "enta", Brandon Bass, AG di 205 cm non certo dotata di un atletismo tale da colmare le mancanze dei compagni.
Il Barba ha stupito tutti con una mossa imprevedibile che ha fatto allontanare i tre migliori giocatori dei Lakers, Gasol, Odom, e Bynum, in cambio di due veterani del calibro di Kobe e Shaq.
La domanda sorge spontanea: se la coppia non ha funzionato quando i due erano ancora nel pieno forze, come potrebbe farlo adesso che entrambi hanno accumulato anni di astio?
Il Barba sembra proprio aver sbagliato, e le sue dichiarazioni di voler puntare al titolo son state smentite dalla squadra vista in campo: due partite ormai vinte buttate all'aria nonostante la notevole esperienza dei giocatori.
Shaq non ha più il fisico per reggere 6 minuti sul parquet, immaginiamoci un'intera stagione col rischio di infortuni, fatica e giovani centri vogliosi di costruirsi un nome.
I Lakers del Barba son finiti, qua siamo nella NBA, non in un ospizio.
Lup Cantara
Ancient Mariner
13-01-2010, 17:41
La gazzetta del Lup
La fine di un era?
6 titoli NBA da allenatore e una carriera di successi alle spalle, questa è la fama che si è costruito coach Barbatrucco nel corso degli anni, la fama del vincente.
Ma così come gli anni son passati per il terzo coach più vincente nella storia della NBA, essi lo han fatto anche con i suoi giocatori.
Tuttavia, Barbatrucco non sembra accorgersene, e ha deciso di rifondare i Lakers partendo dagli over 30, una scelta rischiosa che non è stata dimostrata corretta dai fatti.
Nel quintetto base si trova un solo giocatore sotto gli "enta", Brandon Bass, AG di 205 cm non certo dotata di un atletismo tale da colmare le mancanze dei compagni.
Il Barba ha stupito tutti con una mossa imprevedibile che ha fatto allontanare i tre migliori giocatori dei Lakers, Gasol, Odom, e Bynum, in cambio di due veterani del calibro di Kobe e Shaq.
La domanda sorge spontanea: se la coppia non ha funzionato quando i due erano ancora nel pieno forze, come potrebbe farlo adesso che entrambi hanno accumulato anni di astio?
Il Barba sembra proprio aver sbagliato, e le sue dichiarazioni di voler puntare al titolo son state smentite dalla squadra vista in campo: due partite ormai vinte buttate all'aria nonostante la notevole esperienza dei giocatori.
Shaq non ha più il fisico per reggere 6 minuti sul parquet, immaginiamoci un'intera stagione col rischio di infortuni, fatica e giovani centri vogliosi di costruirsi un nome.
I Lakers del Barba son finiti, qua siamo nella NBA, non in un ospizio.
Lup Cantara
Io ovviamente, come nella realtà, sono in disaccordo con la Gazzetta, e dichiaro da Cleveland: io credo in Barba.
SkywalkerLuke
13-01-2010, 18:13
Davvero?:D bè per mia fortuna da me domina le partite!:)
Buon allenamento
si, really....
oggi mano caldissima!:D
SkywalkerLuke
13-01-2010, 18:18
[QUOTE=Ancient Mariner;30436830]... il consueto All Star Game, che quest'anno si terrà a Dallas, nello stadio del Football:
http://img264.imageshack.us/img264/1628/cowboysnewstadium500x37.jpg (http://img264.imageshack.us/i/cowboysnewstadium500x37.jpg/)
Stadio del football?:confused: ... cosa centra? :confused:
SkywalkerLuke
13-01-2010, 18:24
La gazzetta del Lup
La fine di un era?
6 titoli NBA da allenatore e una carriera di successi alle spalle, questa è la fama che si è costruito coach Barbatrucco nel corso degli anni, la fama del vincente.
Ma così come gli anni son passati per il terzo coach più vincente nella storia della NBA, essi lo han fatto anche con i suoi giocatori.
Tuttavia, Barbatrucco non sembra accorgersene, e ha deciso di rifondare i Lakers partendo dagli over 30, una scelta rischiosa che non è stata dimostrata corretta dai fatti.
Nel quintetto base si trova un solo giocatore sotto gli "enta", Brandon Bass, AG di 205 cm non certo dotata di un atletismo tale da colmare le mancanze dei compagni.
Il Barba ha stupito tutti con una mossa imprevedibile che ha fatto allontanare i tre migliori giocatori dei Lakers, Gasol, Odom, e Bynum, in cambio di due veterani del calibro di Kobe e Shaq.
La domanda sorge spontanea: se la coppia non ha funzionato quando i due erano ancora nel pieno forze, come potrebbe farlo adesso che entrambi hanno accumulato anni di astio?
Il Barba sembra proprio aver sbagliato, e le sue dichiarazioni di voler puntare al titolo son state smentite dalla squadra vista in campo: due partite ormai vinte buttate all'aria nonostante la notevole esperienza dei giocatori.
Shaq non ha più il fisico per reggere 6 minuti sul parquet, immaginiamoci un'intera stagione col rischio di infortuni, fatica e giovani centri vogliosi di costruirsi un nome.
I Lakers del Barba son finiti, qua siamo nella NBA, non in un ospizio.
Lup Cantara
ribadisco, conoscendo il coach "zen"..... tutto è possibile.... chi vivrà vedrà.
Intanto allenamento (questa volta virtuale) dei Lakers per la prossima partita contro i Rockets, che si terrà domaniallo Staple (oggi non ho potuto).
sfjjfkjakfjsdhfadfas
13-01-2010, 18:26
La gazzetta del Lup
La fine di un era?
6 titoli NBA da allenatore e una carriera di successi alle spalle, questa è la fama che si è costruito coach Barbatrucco nel corso degli anni, la fama del vincente.
Ma così come gli anni son passati per il terzo coach più vincente nella storia della NBA, essi lo han fatto anche con i suoi giocatori.
Tuttavia, Barbatrucco non sembra accorgersene, e ha deciso di rifondare i Lakers partendo dagli over 30, una scelta rischiosa che non è stata dimostrata corretta dai fatti.
Nel quintetto base si trova un solo giocatore sotto gli "enta", Brandon Bass, AG di 205 cm non certo dotata di un atletismo tale da colmare le mancanze dei compagni.
Il Barba ha stupito tutti con una mossa imprevedibile che ha fatto allontanare i tre migliori giocatori dei Lakers, Gasol, Odom, e Bynum, in cambio di due veterani del calibro di Kobe e Shaq.
La domanda sorge spontanea: se la coppia non ha funzionato quando i due erano ancora nel pieno forze, come potrebbe farlo adesso che entrambi hanno accumulato anni di astio?
Il Barba sembra proprio aver sbagliato, e le sue dichiarazioni di voler puntare al titolo son state smentite dalla squadra vista in campo: due partite ormai vinte buttate all'aria nonostante la notevole esperienza dei giocatori.
Shaq non ha più il fisico per reggere 6 minuti sul parquet, immaginiamoci un'intera stagione col rischio di infortuni, fatica e giovani centri vogliosi di costruirsi un nome.
I Lakers del Barba son finiti, qua siamo nella NBA, non in un ospizio.
Lup Cantara
:sbonk: :rotfl: :rotfl: :sbonk: :ahahah: :hic: :rotfl: :rotfl: Lup Cantara nella sua ineccepibile analisi ha fatto un errore freudiano, ha già assegnato al Barbatrucco - che ne ha vinti cinque - il sesto anello... :tie: Lup Cantara, nel profondo dell'inconscio, teme che questo possa accadere :sborone:
Charlie Baker
13-01-2010, 18:34
[QUOTE=Ancient Mariner;30436830]... il consueto All Star Game, che quest'anno si terrà a Dallas, nello stadio del Football:
http://img264.imageshack.us/img264/1628/cowboysnewstadium500x37.jpg (http://img264.imageshack.us/i/cowboysnewstadium500x37.jpg/)
Stadio del football?:confused: ... cosa centra? :confused:
Quest'anno il real All Star Game si giocherà a Dallas...ma non all'American Airlines Center...no...in uno stadio di football, precisamente nell'arena dei Dallas Cowboys!! E' la mossa mediatica di un certo David Stern...
...la trovata infatti metterà a disposizione non i soliti 20/30mila posti di un'arena cestistica, ma ben 110mila!! :eek: Quando hanno dato la notizia (2008) ero estasiato (quale fan dei Mavs, che oltretutto mi han mandato fuori negli scorsi playoff) all'idea che l'All Star Game si giocasse a Dallas...sta di fatto che la trovata potrebbe avere un riscontro assai negativo...imho non ci sarà mai il tutto esaurito...
Tornando al 2kworld nel 2k10 l'ASG è al solito AA Center... :(
Ciao ragazzi io volevo chiedere un aiuto..ho reinstallato Nba 2k9 (Originale) su pc, solo che mi da problemi che qualche mese fa non mi dava, appena faccio una partita di Associazione (devo provare in amichevole) mi crasha, mi manda una schermata blu (Blue Screen) e riavvia il pc..penso che sia un problema o di Bios o della scheda Audio (solo che la schermata blu non si blocca, e quindi non riesco a visualizzare il problema....qualcuno di voi sa cosa puo essere? o e successo a qualcuno? Sto a sbatte capocciate da due gg..
Le prestazioni del mio pc sono queste:
Windows XP Professional Service Pack 3
AMD Athlon 7750 Dual-Core
2.71 GHz, 2.00 GB di Ram
Scheda Video GeForce 9400 GT 1024 MB
Scheda Audio: HD Audio rear output
SkywalkerLuke
13-01-2010, 20:06
[QUOTE=SkywalkerLuke;30437625]
Quest'anno il real All Star Game si giocherà a Dallas...ma non all'American Airlines Center...no...in uno stadio di football, precisamente nell'arena dei Dallas Cowboys!! E' la mossa mediatica di un certo David Stern...
...la trovata infatti metterà a disposizione non i soliti 20/30mila posti di un'arena cestistica, ma ben 110mila!! :eek: Quando hanno dato la notizia (2008) ero estasiato (quale fan dei Mavs, che oltretutto mi han mandato fuori negli scorsi playoff) all'idea che l'All Star Game si giocasse a Dallas...sta di fatto che la trovata potrebbe avere un riscontro assai negativo...imho non ci sarà mai il tutto esaurito...
Tornando al 2kworld nel 2k10 l'ASG è al solito AA Center... :(
Ma come cavolo fanno? Se ho capito bene... giocano a basket in un campo da football? come fanno a "trasferire "il campo da basket?
(se ho detto un'enorme cazzata, scusate...:) )
X LUKES86: ti rispondo, anche se non so niente, per evitare cose del tipo"potevate rispondermi, brutti ******************************...."
(credimi, è già successo )....comunque, come ho gìà detto, non ne so niente....Stai certo che ti risponderà qualcun'altro....
PS: ma si è impallato il QUOTE?
Lup1N1993
13-01-2010, 20:17
:sbonk: :rotfl: :rotfl: :sbonk: :ahahah: :hic: :rotfl: :rotfl: Lup Cantara nella sua ineccepibile analisi ha fatto un errore freudiano, ha già assegnato al Barbatrucco - che ne ha vinti cinque - il sesto anello... :tie: Lup Cantara, nel profondo dell'inconscio, teme che questo possa accadere :sborone:
Chiamasi pindaccio :D
Scherzi a parte era un errore di battitura
Ma come cavolo fanno? Se ho capito bene... giocano a basket in un campo da football? come fanno a "trasferire "il campo da basket?
(se ho detto un'enorme cazzata, scusate...:) )
si, l'hai detta :D
comunque è semplicissimo, si impiantano delle fondamenta per il parquet e il gioco è fatto. basti pensare che in quasi tutti i palazzetti dell'NBA giocano anche le squadre della NHL sul campo da hockey
[QUOTE=Charlie Baker;30437894]
Ma come cavolo fanno? Se ho capito bene... giocano a basket in un campo da football? come fanno a "trasferire "il campo da basket?
(se ho detto un'enorme cazzata, scusate...:) )
X LUKES86: ti rispondo, anche se non so niente, per evitare cose del tipo"potevate rispondermi, brutti ******************************...."
(credimi, è già successo )....comunque, come ho gìà detto, non ne so niente....Stai certo che ti risponderà qualcun'altro....
PS: ma si è impallato il QUOTE?
Grazie cmq...penso di aver capito che è..ora ci provo, dovrebbe essere un problema con la scheda audio x il cosiddetto viahduaa.sys come problema..ora provo...
Cmq come ha detto jjprice, basta mettere l'impianto infatti quando sono andato a vedere a Toronto i Raptors e i Maple Leaf (hockey) il palazzetto e lo stesso, Stern vuole fare come ha fatto Vince McMahon per Wrestlemania...
theanswer85
13-01-2010, 23:38
:sbonk: :rotfl: :rotfl: :sbonk: :ahahah: :hic: :rotfl: :rotfl: Lup Cantara nella sua ineccepibile analisi ha fatto un errore freudiano, ha già assegnato al Barbatrucco - che ne ha vinti cinque - il sesto anello... :tie: Lup Cantara, nel profondo dell'inconscio, teme che questo possa accadere :sborone:
piena solidarietà al barba!!! ;)
con quella collezione di trofei!!! come posso non credergli!!???
io sono a 6 stagioi e mezzo (5 cn i raps e 1 (in corso) cn i memphis e mezza con i rockets) ma ho solo 1 anello e 1 finals persa... povero me :cry:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
14-01-2010, 09:43
[QUOTE=SkywalkerLuke;30439287]
Stern vuole fare come ha fatto Vince McMahon per Wrestlemania...
Cioè per fermare uno in contropiede puoi usare una sedia? Ganzo! http://www.youtube.com/watch?v=PX37gwBcllk
Ancient Mariner
14-01-2010, 12:14
Washington Wizards @ Cleveland Cavaliers
E' questa la partita d'esordio per i nuovi Cavaliers. Partita certamente non facile, con i "maghetti" di Washington DC.
L'inizio della partita non è dei più facili, rimaniamo punto a punto.
Solo nel secondo quarto comincio col conoscere la squadra. Nel solo 2° quarto andiamo avanti di 16, chiudendo sul 51-33.
A inizio ripresa cominciamo col far riposare qualcuno, facciamo debuttare Powe, senza comunque poterci distrarre.
Arriviamo all'avvio dell'ultimo periodo sul 75-58. La partita è ormai virtualmente chiusa. Ci pensano Ilga (che ha accettato il rinnovo del contratto) e Mo Williams a portarla tranquillamente alla sirena finale.
Finisce 100-78 Cavs, prima vittoria della stagione e buona prestazione di squadra.
MVP: LeBron James: 24 punti, 4 rimbalzi, 6 assist.
O'Neal: 16 pti, 4 rimb, 4 ast.
Varejao: 16 pti, 6 rimb.
Mo Williams: 13 pti, 5 rimb, 8 ast.
Butler: 24 pti, 8 rimb, 5 ast.
Foye: 12 pti, 5 rimb, 6 ast.
Arenas: 8 pti, 7 ast.
SkywalkerLuke
14-01-2010, 14:29
si, l'hai detta :D
comunque è semplicissimo, si impiantano delle fondamenta per il parquet e il gioco è fatto. basti pensare che in quasi tutti i palazzetti dell'NBA giocano anche le squadre della NHL sul campo da hockey
è quello che chiamo "trasferire il campo".....:D
SkywalkerLuke
14-01-2010, 14:31
[QUOTE=SkywalkerLuke;30439287]
Grazie cmq...penso di aver capito che è..ora ci provo, dovrebbe essere un problema con la scheda audio x il cosiddetto viahduaa.sys come problema..ora provo...
Cmq come ha detto jjprice, basta mettere l'impianto infatti quando sono andato a vedere a Toronto i Raptors e i Maple Leaf (hockey) il palazzetto e lo stesso, Stern vuole fare come ha fatto Vince McMahon per Wrestlemania...
:sbavvv:
william88
14-01-2010, 15:18
guarda questo video cosi capisci come si monta il parquet, inoltre ultimamente hanno già giocato sul campo dei dallas cowboys nella ncaa, se non sbagli la partita era texas vs north carolina ;)
questo è l'air canda center da nhl a nba
http://www.youtube.com/watch?v=XQQS8isxt9E
questo è invece è lo staples da clippers a lakers
http://www.youtube.com/watch?v=ajYXwdV4sHI&feature=related
infine il cowboys stadium di dallas durante una partita di basket NCAA dei texas longhorns
http://media.thestar.topscms.com/images/f7/4e/dd7f9e2543fd947ddfbbef702226.jpeg
sfjjfkjakfjsdhfadfas
14-01-2010, 17:34
http://media.thestar.topscms.com/images/f7/4e/dd7f9e2543fd947ddfbbef702226.jpeg
Very nice mice (belle tope)
Lup1N1993
14-01-2010, 18:05
Very nice mice (belle tope)
Quotone.
SkywalkerLuke
14-01-2010, 18:24
guarda questo video cosi capisci come si monta il parquet, inoltre ultimamente hanno già giocato sul campo dei dallas cowboys nella ncaa, se non sbagli la partita era texas vs north carolina ;)
questo è l'air canda center da nhl a nba
http://www.youtube.com/watch?v=XQQS8isxt9E
questo è invece è lo staples da clippers a lakers
http://www.youtube.com/watch?v=ajYXwdV4sHI&feature=related
infine il cowboys stadium di dallas durante una partita di basket NCAA dei texas longhorns
http://media.thestar.topscms.com/images/f7/4e/dd7f9e2543fd947ddfbbef702226.jpeg
:eek: ok, finalmente ho capito..., ma che voglia c'hanno di cambiare continuamente parquet?.....bho'....
SkywalkerLuke
14-01-2010, 18:42
http://minghetti.files.wordpress.com/2007/11/panettone_vero.jpg
Decisamente troppi panettoni durante le vacanze di Natale... Dopo l'allenamento contro Dallas arriva la vera partita allo Staple, contro i Razzi di Yao,T-Mac, Ariza e di un certo Carney.
Comunque, i panettoni si fanno sentire: perdiamo 92-88, con Houston che tira behind the arc con 41% (e Carney che ci spara 3 bombe e un tiro da 2 consecutivi) e noi con solo il 21.
Lasciamo per one moment le statistiche, tornando alla palla a due: il primo quarto si rivela un massacro: Houston totalizza un parzialone mostruoso contro i Lakers: 11-1. Non so perchè ma a noi le palle non entrano (a me, invece girano), e i Rockets, ogni volta che tirano quello stramaledetto pallone a spicchi, la retina fa ciuf.
Kobe irriconoscibile, tira inizialmente con 2/8, ma si riprende nella seconda metà del 2°qrto, e conclude con 38 pti, 7ast e 2 rim.
Pau fa il suo bel lavoro, totalizzando 18 pti,10 rim e 2pr e vince a rimbalzo contro l'MVP della serata, Yao, che conclude il suo match con 26 pti ( tra cui una tripla che non so come fa ad entrare nel cesto) e 8 rimbalzi.
Bynum, invece, sembra il vecchietto di turno: solo 8 pti, solo 5 rim.:muro:
Lasciamo stare Odom: però segna i primi due punti dei lakers, e il fatto è positivo.... Il negativo è che quei 2 soli punti sono il suo bottino di "guerra" dopo ben 25 ca minuti di gioco.
"Guerra" perchè non siamo mai riusciti a star sopra Houston.
Buona partita invece di Shannon Brown (11pti, 2ast, 1rim).
Quindi ora siamo 10-2, con Houston che si sta col fiato sul collo:10-3.
Prossima partita, assolutamente da vincere, contro i T'wolves, a Minnesota.
Charlie Baker
14-01-2010, 20:35
questo è invece è lo staples da clippers a lakers
http://www.youtube.com/watch?v=ajYXwdV4sHI&feature=related
Ma scusa, c'è bisogno di fare sempre sto lavoro per clippers e lakers? non si potrebbe fare in modo di cambiare solamente le insegne?? :confused:
Lup1N1993
14-01-2010, 20:44
Ma scusa, c'è bisogno di fare sempre sto lavoro per clippers e lakers? non si potrebbe fare in modo di cambiare solamente le insegne?? :confused:
Cambia anche il colore del parquet.
La cosa particolare è che il campo di Clips è leggermente più lungo!
theanswer85
14-01-2010, 20:45
http://img62.imageshack.us/img62/3038/as2010amazing.jpg
Non ci ero mai riuscito prima. In 5 stagioni con i Raptors, nonstante 1 titolo, 2 record in stagione regolare, 2 titoli di conference, 3 MVP stagionali e 1 MVP finals, ma mai 3 giocatori convocati al All Star Game. Massimo 2 nell'ultima stagione (Gallinari e Bosh). Invece ecco qua. Prima stagione a Memphis, in zona bassa della classifica e 3 convocati all All Star Game.
"Appena finita la partita dei 2nd anno contro i rookies Memphis aveva già la bocca piena perchè mezza squadra ha giocato la gara, forse un record. O.J. Mayo rientrava in albergo, pronto a fare le valige per tornare a casa e attendere la settimana dopo per al ripresa della stagione regolare. Invece apre la porta e trova una maglia della Western Conference con il suo nome. Non ci crede, esce di corsa per andare dal suo amico Danilo. Entra nella sua stanza, lo trova seduto sul letto a contemplare una maglietta della Western Conference con scritto Gallinari. Incredible per entrambi, 2 anni in NBA e già alla partita delle stelle. Corrono da Marc per dargli l'incredibile notizia ma lo trovano davanti allo specchio, anche lui con la maglia della Western Conference che si gira e gli dice "come mi sta?". Non partono quindi Gasol, Gallinari e O.J.Mayo, perchè devono scendere in campo nell'All Star Game di quelli che contano. Una apparizione per Gasol, con 6 minuti e 0 punti. Qualcosina per Gallinari che prende i primi 3 tiri da fuori con la manina tremante ed emozionata, forse troppo per lui, e li sbaglia tutti. Ne metterè 2 dall'angolo per 4 punti in 7 minuti. Mayo invece è un protagonista non da poco nella rimonta dell'Ovest nell'utlimo quarto e con 14 minuti totali mette ben 15 punti con 6 di fila in un bel break. Perde l'Ovest sotto i colpi di James, Wade, Bosh, Howard e non basta un Bryant che gioca poco, mettendo comunque 26 punti. Ma non è questo quello che conta. A far parlare di se è Memphis che dal nulla ha tirato fuori tre All Star. 6 partite di stagione regolare e poi i Playoffs dove difficilmente entreranno gli orsi."
Charlie Baker
14-01-2010, 20:49
Cambia anche il colore del parquet.
La cosa particolare è che il campo di Clips è leggermente più lungo!
Si ok...ma la domanda rimane...che bisogno c'è? Non potrebbe essere dello stesso colore il parquet? E poi perchè quello dei clippers dovrebbe essere più lungo?? Secondo me è un pò un lavoro inutile...
Ma scusa, c'è bisogno di fare sempre sto lavoro per clippers e lakers? non si potrebbe fare in modo di cambiare solamente le insegne?? :confused:
c'è il bisogno. l'alternativa è costruire un nuovo palazzetto :D e non credo sia possibile cambiare le insegne perchè i colori del parquet sono diversi
Cambia anche il colore del parquet.
La cosa particolare è che il campo di Clips è leggermente più lungo!
giustissimo
:eek: ok, finalmente ho capito..., ma che voglia c'hanno di cambiare continuamente parquet?.....bho'....
hanno addetti pagati per farlo. voglia o non voglia, è un lavoro che si deve fare.
Si ok...ma la domanda rimane...che bisogno c'è? Non potrebbe essere dello stesso colore il parquet? E poi perchè quello dei clippers dovrebbe essere più lungo?? Secondo me è un pò un lavoro inutile...
come fa ad essere dello stesso colore? le due squadre hanno colori differenti ed è giusto così! :)
Il campo del campo per ogni sport-squadra è una delle cose americane che mi mi intrippa il batacchio!
:cool:
Charlie Baker
14-01-2010, 21:10
come fa ad essere dello stesso colore? le due squadre hanno colori differenti ed è giusto così! :)
Beh anche quello è vero... :stordita:
Cmq secondo voi com'è la trovata dello stadio dei Cowboys??
Ancient Mariner
14-01-2010, 21:46
Si ok...ma la domanda rimane...che bisogno c'è? Non potrebbe essere dello stesso colore il parquet? E poi perchè quello dei clippers dovrebbe essere più lungo?? Secondo me è un pò un lavoro inutile...
Non è chissà che lavorone.
Il parquet non è composto di piccole ed innumerevoli "mattonelle", ma "blocchi" di parquet (saranno 2 metri per 2 o qualcosa simile).
La cosa "difficile" è metterli nella posizione giusta, cosa che poi difficile non è.
E' come quando mettono la scritta "playoffs" o il disegno del trofeo durante le finals.
Lup1N1993
14-01-2010, 21:52
Beh anche quello è vero... :stordita:
Cmq secondo voi com'è la trovata dello stadio dei Cowboys??
Remunerativa per Stern, e brutta per i poveretti che saranno seduti nelle ultime file... la NBA venderà un sacco di biglietti, ma molta gente, secondo me, non vedrà un tubo.
Una bella trovata, ma se si potesse giocare un all star game per vincere e non per schiacciare sarebbe meglio :(
Immaginati le due formazioni migliori della lega che se la giocano all'ultimo sangue... quello sarebbe spettacolo :eek:
Charlie Baker
14-01-2010, 23:07
Remunerativa per Stern, e brutta per i poveretti che saranno seduti nelle ultime file... la NBA venderà un sacco di biglietti, ma molta gente, secondo me, non vedrà un tubo.
Una bella trovata, ma se si potesse giocare un all star game per vincere e non per schiacciare sarebbe meglio :(
Immaginati le due formazioni migliori della lega che se la giocano all'ultimo sangue... quello sarebbe spettacolo :eek:
Ma secondo voi è poi così remunerativa? Pensate che riescano a vendere tutti i biglietti? Io ho i miei dubbi...
sfjjfkjakfjsdhfadfas
15-01-2010, 07:53
Cmq secondo voi com'è la trovata dello stadio dei Cowboys??
http://www.youtube.com/watch?v=bPylhzAxQyM&feature=PlayList&p=9F9617F231D03420&playnext=1&playnext_from=PL&index=47
Ancient Mariner
15-01-2010, 10:39
Prima trasferta stagionale, andiamo a Charlotte.
Partita sulla carta abbordabile, ma non è certo il caso di sottovalutare i Bobcats.
Partiamo bene, molto bene direi, con percentuali dal campo mostruose.
Andiamo al primo intervallo in vantaggio, sul 25-19.
Nel 2° quarto la musica non cambia, a andiamo all'intervallo lungo in vantaggio di 7 (51-44).
Nella ripresa ci fermiamo inspiegabilmente, e lasciamo conclusioni facili ai padroni di casa. Il parziale del quarto è 24-19 Charlotte, che si porta sul 68-70 a inizio ultimo periodo.
E qui succede qualcosa...Lasciamo gli avversari liberissimo di colpirci da ogni direzione (i controlli han fatto confusione, prima di cambiarmi giocatore sul portatore di palla, mi selezionava quelli lontani dall'azione).
Ci massacrano: 25-15 di parziale, e partita che si conclude sul 95-83 per i Bobcats.
MVP: Chandler: 18 punti, 13 rimbalzi, 5 assist, 1 palla recuperata.
Bell: 28 punti.
Felton: 16 punti, 9 assist.
Diaw: 14 punti.
LeBron: 25 punti, 4 rimbalzi, 10 assist, 6 palle recuperate.
Shaq: 16 punti.
Mo: 12 punti, 7 assist.
Ora partiamo per il primo back to back della stagione: la prima a Phoenix, il giorno dopo a Denver.
Charlie Baker
15-01-2010, 12:00
http://www.youtube.com/watch?v=bPylhzAxQyM&feature=PlayList&p=9F9617F231D03420&playnext=1&playnext_from=PL&index=47
Barba sei un mito! :D :D :D
Se non ti fanno la statua a LA te la faccio io... :asd:
SkywalkerLuke
15-01-2010, 14:37
Ieri ho scoperto che Kobe diventerà FA.
Ha l'opzione giocatore... quindi sceglierà lui se restare a Los Angeles, o posso influire in qualche modo sulla sua scelta?
Per "influire" intendo, ad esempio, fargli vincere l'MVP e il titolo...
Charlie Baker
15-01-2010, 14:38
Ieri ho scoperto che Kobe diventerà FA.
Ha l'opzione giocatore... quindi sceglierà lui se restare a Los Angeles, o posso influire in qualche modo sulla sua scelta?
Per "influire" intendo, ad esempio, fargli vincere l'MVP e il titolo...
Stai sicuro che in un modo o nell'altro riuscirai a tenerlo... ;)
sfjjfkjakfjsdhfadfas
15-01-2010, 14:38
http://latimesblogs.latimes.com/photos/uncategorized/2008/06/23/shax27.jpg
Lakers, we have a problem. Dominiamo contro i Rockets, sfioriamo anche il +20, poi la notte fonda, ci facciamo rimontare, finiamo anche a -10 a 2 minuti dalla fine: spacciati, letteralmente, se non fosse stato per una furia di Bryant, non l’avremmo mai portata a casa. Vinciamo a fatica a Houston, ma la gara contro i Rockets è un “allarme rosso” che si materializza nelle due gare successive allo Staples Center. Le perdiamo entrambe, la prima contro i Milwaukee Bucks in stile Pistons, dato che a Michael Redd e Caron Butler, hanno aggiunto pure Billups e Tayshaun Prince, poi crolliamo contro gli Orlando Magic, anche qui una gara dominata nel primo quarto, che poi ci scivola via. Dopo essere partiti 3-0, ora siamo 5-5; delle ultime 7 partite ne abbiamo vinte soltanto due. Siamo settimi nella Western Conference, ai confini dallo stare fuori dai playoff. E’ il momento che tutti stavano aspettando, che tutti avevano previsto. E la squadra ha paura. Si vede chiaramente: quando gioca tranquilla domina, ma appena gli avversari rimontano entra in confusione, emergono le individualità, ognuno vuole risolverla da solo: e si naufraga. La situazione è tesa nello spogliatoio dei Lakers, la stampa ci è addosso, e ora pure lo Staples Center ci subbissa di fischi.
Ancient Mariner
15-01-2010, 14:44
Houston, we have a problem.
Si, abbiamo un problema, e pure bello grosso.
LA DIFESA.
I Suns ci spazzano letteralmente via, in 2k10 ancora non ci ho capito nulla sulla parte difensiva.
Ci annientano, ci distruggono a suon di bombe. Serve un eroico terzo periodo per evitare la figuraccia.
A metà partita il tabellone dice: Suns 70 - Cavs 39.
Già finita praticamente.
Dobbiamo svoltare, e alla svelta, perchè il giorno dopo andiamo a Denver. E voglio vincere.
La partita con i Suns finisce 122-100.
MVP: Barbosa: 21 punti, 5 assist, 3 rimbalzi, 1 palla recuperata.
Stoudemire: 16 punti, 5 rimb, 5 assist.
Richardson: 12 punti, 6 rimb.
Nash: 11 punti, 11 assist.
James: 31 punti, 7 assist.
Shaq: 20 punti, 10 rimb.
Mo Williams: 14 punti, 8 assist.
Varejao: 12 punti, 8 rimb.
Ah, il free agent Iverson va ai Clippers.
william88
15-01-2010, 14:44
Secondo me barba con un innesto azzeccato cambia la tua stagione in positivo, io mi sbilancio e credo che arriverai almeno alle finali di conference con i tuoi vecchi lakers
SkywalkerLuke
15-01-2010, 15:07
Per il rinnovo dei contratti: due stagioni fa avevo raggiunto il rinnovo dei contratti, ma avevo un problema: mi diceva (il gioco) che potevo rinnovare al massimo "di lega" (così mi ricordo) di 400 k. Però è naturale che nessuno accetti un contratto inferiore ai 400 k (anche perchè di meno non si può).
Se avete capito, anche a voi è successo?
Charlie Baker
15-01-2010, 15:48
La sesta settimana di NBA è stata caratterizzata da qualche scambio che ha fatto rumore, soprattutto quello tra Jazz e Bulls, nel quale i tori si privano del loro centro titolare (dopo una partita solida con 15 rimbalzi messi a segno contro i Blazers) J. Noah, ottenendo dalla franchigia di S.L.C. il cinese Yi Questo molto probabilmente sposterà gli equilibri da tutte e due le parti: infatti i Bulls con Yi aggiungono un AG al loro reparto lunghi, e molto probabilmente cercheranno l'esplosioni di Taj Gibson; viceversa, Utah ha avuto molte difficoltà dopo la partenza di Boozer e con l'arrivo di Joakim molto probabilmente Memo Okur si sposterà nel ruolo di ala forte.
http://www.slamonline.com/online/wp-content/uploads/2009/01/danny_granger_nickname.jpg
Ma passiamo alla settimana dei Blazers. Per questa settimana esterna, Portland ha rispolverato la maglia esterna rossa, andata negli archivi dopo la "Bakers". Ma ciò non sembra aver portato necessariamente bene. Anzi, per Portland su 4 partite fuori dal Rose Garden sono arrivate 4 sonore sconfitte. Analizzandole nell'insieme potrebbe trattarsi di un totale fallimento (ora i biancorossi sono al di sotto del 50%). Ma andiamo ad esaminarle ad una ad una.
La prima delle quattro partite vedevano i Blazers di scena sulla East Coast, precisamente all'iZod Center di East Rutherford, NJ, contro i Nets (incredibilmente in cima alla conference insieme ai Celtics).
Inizialmente è NJ a prendere subito il largo, arrivando alla fine del primo quarto a +12. Ma a poco a poco Portland riesce a rosicchiare quasi tutto il vantaggio Nets, fino al 74-70 Nets del terzo quarto. Con una partita solida del Manu e del Gallo arrivano anche al -1, ma poi si spengono inesorabilmente, avallando così la fuga definitiva Nets che vince 93-107 con un gran Chris Douglas Roberts che chiuderà come MVP della partita.
POR @ NJ 93-107
MVP: Chris Douglas-Roberts (21pts, 3reb, 10ast, 1stl, 2TO 10/12 FG)
FG) POR: 41/76 (53%); NJ: 46/67 (68%)
3FG) POR: 8/30 (26%); NJ: 3/5 (60%)
Ast: 25-39 / Reb: 23-28
LEADERS
PORTLAND
Pts: Ginobili (B) 22, Roy 19, Gallinari 18
Reb: O'Neal 6
Ast: Bayless 12
NEW JERSEY
Pts: Ebanks (R) 22, Douglas-Roberts 21, Davis (R) 20
Reb: Davis (R) 11
Ast: Harris 13
Altra trasferta, stavolta nella città dell'Air Mike e del "The Coach" in Illinois, Allo United Center di Chicago va in scena una bella partita tra Blazers e Bulls (ancora con Noah). Ma sembra la replica della partita contro i Nets: Chicago infatti, guidata da Deng scappa nei primi due quarti, salvo la rimonta del terzo quarto che riporta i biancorossi dell'Oregon a -2. Bayless sembra in palla, ma deve fare i conti con un Deng che chiuderà MVP con 22 punti. Così a metà ultimo quarto Portland perde intensità e inerzia della partita, facilitando la fuga che porterà alla vittoria Bulls finale 86-102.
POR @ CHI 86-102
MVP: Luol Deng (22pts, 3reb, 9/13 FG)
FG) POR: 38/72 (52%); CHI: 42/72 (58%)
3FG) POR: 7/18 (38%); CHI: 3/11 (27%)
Ast: 27-29 / Reb: 24-35
LEADERS
PORTLAND
Pts: Gallinari 22, Bayless 18 Roy 12
Reb: O'Neal 7
Ast: Bayless 8
CHICAGO
Pts: Deng 22, Salmons 15, Thompson 12
Reb: Noah 15
Ast: Rose 10
Due giorni di riposo poi nella notte di sabato c'è Portland-Milwaukee. Partita diversa, stessa storia. Sembra quasi una videocassetta, un video di NBA League Pass on demand, con la squadra di casa a dominare tutto il primo tempo. Nel terzo quarto l'ogoglio dei Blazers si fa sentire e si riporta a -6 con la coppia Bayless-Roy, ma con un Redd come quello del 13 dicembre c'è ben poco da fare. Portland stavolta non molto di colpo, ma rimane aggrappata alla speranza fino alla fine, senza però concretizzare la rimonta. Milwaukee vince 95-105.
POR @ MIL 95-105
MVP: Michael Redd (27pts, 2reb, 4ast, 1TO, 11/17)
FG) POR: 41/72 (56%); MIL: 43/67 (64%)
3FG) POR: 5/19 (26%); MIL: 5/13 (38%)
Ast: 22-35 / Reb: 22-29
LEADERS
PORTLAND
Pts: Bayless 22, Roy 18 Ginobili-Aldridge 11
Reb: O'Neal 5
Ast: Bayless 8
MILWAUKEE
Pts: Redd 27, Bogut-Jennings 16
Reb: Bogut 10
Ast: Jennings 13
La sera dopo arriva l'ultima trasferta (finalmente) per i Blazers. Stavolta contro i Pacers alla Conceco Fieldhouse Arena di Indianapolis non va in scena la stessa partita delle ultime tre. E' difficile metabolizzare 3 sconfitte esterne consecutive, ma ancora di più lo diventa se salgono a 4! Coach Nich prova a dare la carica alla squadra, e in un primo momento sembra riuscirci (Portland sopra di 2 al primo quarto). Si sviluppa così una partita del tutto combattuta e si arriva all'ultimo quarto con il punteggio vicino alla parità. C'è un grandissimo Gallinari (stella ormai consacrata della squadra) tra le fila dei Blazers, ma non può fare niente di fronte alla prepotenza di un Granger super. Ma è proprio lui a venir stoppato a 0.6 secondi dal termine sul 93 pari. Prova a costruire un alley-oop la coppia Gallinari-Warren, ma niente da fare. Si va all'OverTime.
Portland potrebbe chiuderla qui perchè sul 105 pari il Gallo (che intanto ha aggiornato il suo massimo in carriera a quota 32, a cui aggiunge ben 6 palle rubate) ha la palla della vittoria che però sulla sirena si infrange sul secondo ferro. E' secondo OverTime!
E' la terza volta quest'anno che Portland deve giocare due OT per concludere la partita. Portland costruisce a 1.30 dalla fine un vantaggio di 7 punti ispirato dal rookie Warren e da Roy. Ma un minuto e mezzo di follia costano la partita: Granger e Ford firmano un incredibile rimonta, e a 0.5 secondi dal termine Bayless commette fallo sull'on-fire Granger, che sengnando tutti e due i liberi porterebbe alla vittoria i Pacers. E COSI' E'! Non può costruire niente coach Nich e Portland subisce la 4° sconfitta consecutiva 120-121.
POR @ IND 120-121 (2OT)
MVP: Danny Granger (44pts, 1reb, 6ast, 3stl, 1blk, 2TO)
FG) POR: 53/92 (57%); IND: 53/89 (59%)
3FG) POR: 4/17 (23%); IND: 10/18 (55%)
Ast: 35-37 / Reb: 36-28
LEADERS
PORTLAND
Pts: Gallinari 32, Roy 21, Bayless 14
Reb: Aldridge 7
Ast: Bayless 8
INDIANA
Pts: Granger 44, Ford 14, Scola-Hansbrough 13
Reb: Hansbrough 10
Ast: Ford 20
Fallimento? Potrebbe essere ma il fatto che ancora il gruppo non sia completamente unito potrebbe voler significare qualcosa di più positivo. Perchè niente è perduto e mancano ancora 57 partite al termine della regular season. See u next week!
Charlie Baker
15-01-2010, 15:51
Per il rinnovo dei contratti: due stagioni fa avevo raggiunto il rinnovo dei contratti, ma avevo un problema: mi diceva (il gioco) che potevo rinnovare al massimo "di lega" (così mi ricordo) di 400 k. Però è naturale che nessuno accetti un contratto inferiore ai 400 k (anche perchè di meno non si può).
Se avete capito, anche a voi è successo?
A me non è mai successo per il rinnovo dei contratti, ma solo per i FA...mi sembra alquanto strano...:confused:
Ancient Mariner
15-01-2010, 16:28
Partita pazzesca al Pepsi Center di Denver.
Vi arrivano i Cavs in crisi, contrapposti ai Nuggets, partiti bene ma non benissimo (cit.) con 3W e 2L.
Partita che sembra destinata ad essere equilibrata. E infatti il primo quarto si conclude in perfetta parità, sul 26-26.
Nel 2° quarto i Cavs sembrano aver dimenticato di essere in back to back, e sembrano aver risolto i gravi problemi difensivi. A metà gara conduciamo 60-46, con massimo vantaggio sul +20.
Ma credete che Billups, Melo e Smith ci stiano a far una figura del genere in casa loro? Macchè.
Complice un pò di fatica, i Cavs cominciano a mollare, e pian piano i Nuggets si rifanno sotto.
All'ultimo intervallo conduciamo ancora 88-76, ma nell'ultimo periodo spariamo completamente dal campo.
Melo comincia a mettere triple di una certa rilevanza in fondo alla retina, e cosi avviene prima l'aggancio e poi il sorpasso.
Si, purtroppo perdiamo la 3° partita di fila. Finisce 117-110 Nuggets, col parziale dell'ultimo quarto in favore ai padroni di casa 41-22!!!!!
MVP: Billups: 28 punti, 15 assist.
Nenè: 28 pti.
Anthony: 24 pti, 4 rimb, 9 ast.
J.R.Smith: 14 pti, 5 ast.
James: 32 pti, 7 rimb, 6 ast.
Mo Williams: 13 pti, 11 ast.
Shaq: 12 pti, 7 rimb, 9 ast.
Siamo 1-3, è ancora presto, ma è giunta l'ora di tornare a vincere.
The next game ci vedrà di nuovo in casa contro i Nets.
Per ora la squadra più in forma sono gli Orlando Magic (9-1).
sfjjfkjakfjsdhfadfas
15-01-2010, 16:33
http://www.joeiverson.com/Library/finals08/GameOne/Lakers/kobeout.jpg
Here, in Denver, tocchiamo il fondo del barile. I Nuggets ci travolgono di 31 punti (108-77), con uno spaziale Linas Kleiza (37 punti, 9/18 da tre e 10 rimbalzi!), dominandoci a rimbalzo (58-32), soprattutto a rimbalzo offensivo (26-8), con Joackim Noah incontenibile (12 punti e 14 rimbalzi per l’ex Bulls ora a Denver), idem Nenè Hilario (17, 8/12 al tiro, 11 rimbalzi); ci salviamo dal -40 solo perché nell’ultimo minuto ci entrano tre bombe consecutive. E’ una sconfitta storica, una delle più grandi sconfitte del Barbatrucco in queste 12 stagioni di 2kMondo, la sesta sconfitta dei Lakers nelle ultime otto partite, bilancio ora sotto il 50% (5-6) e nona posizione a Ovest che ci tiene fuori dai playoff. Improvvisamente, tutto d’un tratto, la squadra che ha sfiorato una partenza da 7-1, ne perde sei delle ultime otto, crollando a Denver (anche il vecchio Iverson ci ha messo del suo, con 16 e 9 assist) in una di quelle gare “programmate per essere perse”: d’accordo che stiamo vivendo una crisi, ma subire 26 rimbalzi offensivi non si era mai visto, così come non si era mai visto un Kleiza da 37 punti, 9 bombe e 10 rimbalzi.. L’avremmo persa comunque questa partita contro questi Nuggets, ma così, senza giocare, sprofondando anche a -39, è la goccia che fa traboccare il vaso. Da qui, da questa debacle colossale al Pepsi Center possono succedere soltanto due cose: o si risorge, o si sprofonda definitivamente.
SkywalkerLuke
15-01-2010, 17:34
http://www.joeiverson.com/Library/finals08/GameOne/Lakers/kobeout.jpg
Here, in Denver, tocchiamo il fondo del barile. I Nuggets ci travolgono di 31 punti (108-77), con uno spaziale Linas Kleiza (37 punti, 9/18 da tre e 10 rimbalzi!), dominandoci a rimbalzo (58-32), soprattutto a rimbalzo offensivo (26-8), con Joackim Noah incontenibile (12 punti e 14 rimbalzi per l’ex Bulls ora a Denver), idem Nenè Hilario (17, 8/12 al tiro, 11 rimbalzi); ci salviamo dal -40 solo perché nell’ultimo minuto ci entrano tre bombe consecutive. E’ una sconfitta storica, una delle più grandi sconfitte del Barbatrucco in queste 12 stagioni di 2kMondo, la sesta sconfitta dei Lakers nelle ultime otto partite, bilancio ora sotto il 50% (5-6) e nona posizione a Ovest che ci tiene fuori dai playoff. Improvvisamente, tutto d’un tratto, la squadra che ha sfiorato una partenza da 7-1, ne perde sei delle ultime otto, crollando a Denver (anche il vecchio Iverson ci ha messo del suo, con 16 e 9 assist) in una di quelle gare “programmate per essere perse”: d’accordo che stiamo vivendo una crisi, ma subire 26 rimbalzi offensivi non si era mai visto, così come non si era mai visto un Kleiza da 37 punti, 9 bombe e 10 rimbalzi.. L’avremmo persa comunque questa partita contro questi Nuggets, ma così, senza giocare, sprofondando anche a -39, è la goccia che fa traboccare il vaso. Da qui, da questa debacle colossale al Pepsi Center possono succedere soltanto due cose: o si risorge, o si sprofonda definitivamente.
http://www.dominiopubblico.it/DP/wp-content/uploads/topics/risorgere.jpg
Charlie Baker
15-01-2010, 18:11
http://www.joeiverson.com/Library/finals08/GameOne/Lakers/kobeout.jpg
Here, in Denver, tocchiamo il fondo del barile. I Nuggets ci travolgono di 31 punti (108-77), con uno spaziale Linas Kleiza (37 punti, 9/18 da tre e 10 rimbalzi!), dominandoci a rimbalzo (58-32), soprattutto a rimbalzo offensivo (26-8), con Joackim Noah incontenibile (12 punti e 14 rimbalzi per l’ex Bulls ora a Denver), idem Nenè Hilario (17, 8/12 al tiro, 11 rimbalzi); ci salviamo dal -40 solo perché nell’ultimo minuto ci entrano tre bombe consecutive. E’ una sconfitta storica, una delle più grandi sconfitte del Barbatrucco in queste 12 stagioni di 2kMondo, la sesta sconfitta dei Lakers nelle ultime otto partite, bilancio ora sotto il 50% (5-6) e nona posizione a Ovest che ci tiene fuori dai playoff. Improvvisamente, tutto d’un tratto, la squadra che ha sfiorato una partenza da 7-1, ne perde sei delle ultime otto, crollando a Denver (anche il vecchio Iverson ci ha messo del suo, con 16 e 9 assist) in una di quelle gare “programmate per essere perse”: d’accordo che stiamo vivendo una crisi, ma subire 26 rimbalzi offensivi non si era mai visto, così come non si era mai visto un Kleiza da 37 punti, 9 bombe e 10 rimbalzi.. L’avremmo persa comunque questa partita contro questi Nuggets, ma così, senza giocare, sprofondando anche a -39, è la goccia che fa traboccare il vaso. Da qui, da questa debacle colossale al Pepsi Center possono succedere soltanto due cose: o si risorge, o si sprofonda definitivamente.
Eh Barba, la vedo dura...ma almeno siamo in due sotto il 50% ora... :(
sfjjfkjakfjsdhfadfas
15-01-2010, 19:41
Eh Barba, la vedo dura...ma almeno siamo in due sotto il 50% ora... :(
Dont uorry, il Barba è lo stesso che l'anno scorso agli Spurs fece 25-4 nella regular season e 9-0 nei playoff: lo stesso che, tra l'anno scorso e l'inizio di quest'anno, ha vinto 22 partite consecutive. Lo stesso che con questi Lakers here è partito 3-0. Troverò la chiave di volta della stagione :cool: (chiaro, il Barba è anche quello che con i Lakers campioni del 2k13 non si qualificò nemmeno ai playoff del campionato dopo.. :D )
Lup1N1993
15-01-2010, 22:41
http://www.dominiopubblico.it/DP/wp-content/uploads/topics/risorgere.jpg
Certo che avresti potuto mettere un immagine meno triste :cry:
http://s3.amazonaws.com/newsok-photos/581983/lead620.jpg
Non ricordo se il barba nei suoi Lakers Morrison ce l’ha ancora… Ricordo delle sfide contro di lui e di quando rubai al suo n°6 il suo furgoncino hippie, ma adesso da quei tempi sono passati parecchi anni, e il così poi denominato “morrison’s” non ce la fa più. Figuriamoci in queste settimane, dove coach Price ha dovuto girare mezzo Nord America per incontrare da vicino i diretti interessati che lo volevano alla guida della loro panchina. Siamo stati a Milwaukee, per ammirare da vicino il piccolo funambolo Jennings; poi a Memphis, soprattutto a Memphis, dove uno dei più grandi e completi reparti di lunghi della NBA stava diventando una calamità per i nostri occhi. Poi un abbaglio è giunto a noi: si chiamano Oklahoma City Thunder e nella prossima stagione li guiderà l’ex campione NBA con i Boston Celtics, è deciso. Sono una squadra giovane e con molti soldi da investire, con un pubblico vero e che affluisce in gran numero ai match casalinghi, ma soprattutto hanno un mago che lavora dietro le quinte, parlo del GM Sam Presti, noto nelle ultime settimane per aver concluso un accordo che ha portato per nulla(o quasi, se consideriamo un certo Peter Fehse, centro scelto nel 2002 dagli ancora Seattle SuperSonics, qualcosa) Eric Maynor e Matt Harpring(poi rilasciato) a vestire blu-arancio. La squadra ha un organico solido, basato sulla stella Kevin Durant, da cui parte il reparto esterni, completato dal sempre più crescente Westbrook, dall’ultima perla del draft James Harden, dallo specialista difensivo visto in Italia a Biella Thabo Sefolosha e infine proprio da Maynor, a cui si aggiungono Ollie e Weaver. Il reparto lunghi e sotto accusa essendo folto ma privo di sostanza. Green è l’unica sicurezza, ma alle sue spalle ci sono nomi come Krstic, Etan Thomas, Collison, DJ White, Mullens e Ibaka, non proprio il massimo per una squadra che vuole puntare in alto nei prossimi anni. Qui si attende la(o le) magata(magate :D ) di Presti, che trova in Price un valido esperto nel mercato. Le prime idee sono già nell’aria e secondo i sondaggi effettuati dallo staff interno grazie alle nostre numerose scelte a disposizione nei prossimi draft, potremmo arrivare a due buoni lunghi rinunciando a due, massimo tre nomi tra quelli citati sopra. Tra i candidati troviamo gente esperta(Yao su tutti)e giovane(Gasol, Bogut, Hibbert, Love, Biedrins, Lee). Bisogna solo capire se si proverà a iniziare così, come il metodo Price insegna, o se si agirà da subito. Non ci resta che aspettare.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-01-2010, 08:12
[QUOTE=jjprice;30470234]http://s3.amazonaws.com/newsok-photos/581983/lead620.jpg
Non ricordo se il barba nei suoi Lakers Morrison ce l’ha ancora… QUOTE]
Ceeerto che ce l'ho ancora: :flower: Flower power with hippy-pi!
Ceeerto che ce l'ho ancora: :flower: Flower power with hippy-pi!
Non ti ha ancora vinto nessuna partita però :Prrr:
sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-01-2010, 08:50
Non ti ha ancora vinto nessuna partita però :Prrr:
L'hippy-pi non ti fa vincere le partite, ti fa vincere i titoli http://aetla.net/miners/themes/default/images/ocf_emoticons/hippie.png
L'hippy-pi non ti fa vincere le partite, ti fa vincere i titoli http://aetla.net/miners/themes/default/images/ocf_emoticons/hippie.png
:) :D :cool: :rolleyes: :sofico: :read:
E quanti titoli!:D
ma,Barba,sbaglio o lo hai fatto anche giocare dopo che l'hai preso?mi sembra che t'avesse messo 2 o 3 bombe dall'angolo in qualche partita...comunque saran secoli che non vede il campo(anche nella realtà):D
Ancient Mariner
16-01-2010, 09:52
Torniamo nel tranquillo Ohio, alla Quicken Loans Arena e ospitiamo i Nets.
Finalmente giochiamo una buona prova difensiva, chiudendo molto bene l'area, anche se concediamo qualche tiro da 3 di troppo.
Non importa, la portiamo a casa vincendo tutti i 4 parziali (24-17; 17-16; 30-24; 24-18). Finisce 95-75 Cavs, e torniamo alla vittoria dopo 3 sconfitte consecutive.
MVP: LeBron: 27 pti, 7 rimb, 6 ast, 1 stl.
Mo: 24 pti, 5 ast.
Shaq: 11 pti, 6 rimb, 3 ast.
Dooling: 15 pti.
Harris: 14 pti, 9 ast.
Ora andiamo di corsa a Chicago, dove il giorno dopo affronteremo i Bulls.
Passo a livello superstar e senza cambiare nulla con i miei Thunder vinco in casa contro Atlanta per 110-105 in una gara combattutissima e decisa nel finale dalla tripla della vergogna insaccata da Westbrook che chiude con 25 punti. 37 con 6 rimbalzi e 7 assist per KD, 17 per Green, 15 per Harden con ottima difesa su un JJ da 28 punti. Bene anche Sefolosha mentre male i lunghi che mettono insieme mi sembra 6 punti in tutto tolto Green. Ho deciso di non cambiare niente per adesso. Vedremo al massimo più avanti.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-01-2010, 11:45
:) :D :cool: :rolleyes: :sofico: :read:
E quanti titoli!:D
ma,Barba,sbaglio o lo hai fatto anche giocare dopo che l'hai preso?mi sembra che t'avesse messo 2 o 3 bombe dall'angolo in qualche partita...comunque saran secoli che non vede il campo(anche nella realtà):D
L'hippy-pi, in orginal, sarebbe un'ala piccola, ma fin dai primi Lakers del Barba (quelli dal 2k9 al 2k15) vidi che era troppo lento di piedi per fare l'ala-piccola, soprattutto dal lato difensivo. Così viene utilizzato, sporadicamente, da numero 4 atipico. Ci sono squadre con ali-grandi atipiche e molto mobili che incasinano i due lunghi standard panchinari dei Lakers, ovvero Josh Powell e Roy Hibbert. Ecco, quando l'avversario richiede lunghi che escono fuori a difendere, sposto Powell pivot e metto Morrison numero 4.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
16-01-2010, 12:56
Questi Lakers 2L11-12 sono indecifrabili, indi per cui, capaci di ogni cosa. Non si spiega una squadra che distrugge i Cleveland Cavaliers di LeBron James, Gasol e Odom sfiorando la vetta del 2kMondo, poi incappa in tre sconfitte consecutive (di cui l’ultima un -31 contro i Nuggets) uscendo dalla zona playoff, poi ne vince due di fila, di 18 punti contro i Dallas Mavericks (108-90) di Nowitzki, Jason Terry, Richard Jefferson e Tyson Chandler, e di 6 contro gli Atlanta Hawks (100-94) che non hanno più Joe Johnson, ma presentano Bargnani, Rasheed Wallace e anche Paul Pierce (nonostante il NO CPU Trade, anche coi free agent le squadre cominciano a stravolgersi..): i Lakers, fino a ieri in crisi persa, tornano sopra il 50% delle vittorie (7-6) e in un attimo passano dal nono al quinto posto della Western Conference: da fuori, ad ampiamente dentro i playoff. Nessuno ci sta capendo nulla: una squadra che distrugge i Cavaliers come ha fatto qualche giorno fa e che distrugge i Mavs come fatto oggi è da titolo. Una squadra che perde tra gare di fila sprofondando anche a -39 senza giocare contro Denver e da retrocessione in serie B. Quali sono i veri Lakers 2L11-12? Da only different, at the moment, sembra essere nell’approccio: se stiamo concentrati dal 1° al 32° minuto abbiamo dimostrato di essere in grado di battere chiunque. Anche di dominare. Non si sa dove questa squadra possa arrivare, ha un range d’azione che va dal non qualificarsi ai playoff alle Finali di Conference. Non si sa dove questa squadra possa arrivare perché è ancora in formazione. E’ ancora in quella fase dove possiamo dire: ARRIVIAMO DOVE VOGLIAMO.
http://billyscafuri.files.wordpress.com/2009/01/shaq.jpg
SkywalkerLuke
16-01-2010, 15:14
Questi Lakers 2L11-12 sono indecifrabili, indi per cui, capaci di ogni cosa. Non si spiega una squadra che distrugge i Cleveland Cavaliers di LeBron James, Gasol e Odom sfiorando la vetta del 2kMondo, poi incappa in tre sconfitte consecutive (di cui l’ultima un -31 contro i Nuggets) uscendo dalla zona playoff, poi ne vince due di fila, di 18 punti contro i Dallas Mavericks (108-90) di Nowitzki, Jason Terry, Richard Jefferson e Tyson Chandler, e di 6 contro gli Atlanta Hawks (100-94) che non hanno più Joe Johnson, ma presentano Bargnani, Rasheed Wallace e anche Paul Pierce (nonostante il NO CPU Trade, anche coi free agent le squadre cominciano a stravolgersi..): i Lakers, fino a ieri in crisi persa, tornano sopra il 50% delle vittorie (7-6) e in un attimo passano dal nono al quinto posto della Western Conference: da fuori, ad ampiamente dentro i playoff. Nessuno ci sta capendo nulla: una squadra che distrugge i Cavaliers come ha fatto qualche giorno fa e che distrugge i Mavs come fatto oggi è da titolo. Una squadra che perde tra gare di fila sprofondando anche a -39 senza giocare contro Denver e da retrocessione in serie B. Quali sono i veri Lakers 2L11-12? Da only different, at the moment, sembra essere nell’approccio: se stiamo concentrati dal 1° al 32° minuto abbiamo dimostrato di essere in grado di battere chiunque. Anche di dominare. Non si sa dove questa squadra possa arrivare, ha un range d’azione che va dal non qualificarsi ai playoff alle Finali di Conference. Non si sa dove questa squadra possa arrivare perché è ancora in formazione. E’ ancora in quella fase dove possiamo dire: ARRIVIAMO DOVE VOGLIAMO.
http://billyscafuri.files.wordpress.com/2009/01/shaq.jpg
Bella Barba... così ti voglio!
Ancient Mariner
16-01-2010, 16:11
Questi Lakers 2L11-12 sono indecifrabili, indi per cui, capaci di ogni cosa. Non si spiega una squadra che distrugge i Cleveland Cavaliers di LeBron James, Gasol e Odom sfiorando la vetta del 2kMondo, poi incappa in tre sconfitte consecutive (di cui l’ultima un -31 contro i Nuggets) uscendo dalla zona playoff, poi ne vince due di fila, di 18 punti contro i Dallas Mavericks (108-90) di Nowitzki, Jason Terry, Richard Jefferson e Tyson Chandler, e di 6 contro gli Atlanta Hawks (100-94) che non hanno più Joe Johnson, ma presentano Bargnani, Rasheed Wallace e anche Paul Pierce (nonostante il NO CPU Trade, anche coi free agent le squadre cominciano a stravolgersi..): i Lakers, fino a ieri in crisi persa, tornano sopra il 50% delle vittorie (7-6) e in un attimo passano dal nono al quinto posto della Western Conference: da fuori, ad ampiamente dentro i playoff. Nessuno ci sta capendo nulla: una squadra che distrugge i Cavaliers come ha fatto qualche giorno fa e che distrugge i Mavs come fatto oggi è da titolo. Una squadra che perde tra gare di fila sprofondando anche a -39 senza giocare contro Denver e da retrocessione in serie B. Quali sono i veri Lakers 2L11-12? Da only different, at the moment, sembra essere nell’approccio: se stiamo concentrati dal 1° al 32° minuto abbiamo dimostrato di essere in grado di battere chiunque. Anche di dominare. Non si sa dove questa squadra possa arrivare, ha un range d’azione che va dal non qualificarsi ai playoff alle Finali di Conference. Non si sa dove questa squadra possa arrivare perché è ancora in formazione. E’ ancora in quella fase dove possiamo dire: ARRIVIAMO DOVE VOGLIAMO.
http://billyscafuri.files.wordpress.com/2009/01/shaq.jpg
Un pò discontinui, ma per ora va bene cosi.
Io ci credo.
Ancient Mariner
16-01-2010, 17:53
La stagione è solo all'inizio, ma siamo già a un punto di svolta.
Il calendario ci mette diverse partite complicate una dietro l'altra.
In ordine affronteremo i Bulls e gli Spurs in trasferta, poi ospiteremo i Blazers, i Celtics e i Rockets, per volare poi a Los Angeles sponda Lakers e a Salt Lake City per affrontare gli Spurs.
Insomma, non c'è da scherzare.
A Chicago troviamo parecchie difficoltà, risolvendo la gara solo nelle battute finali. Vinciamo 113-98 e ci riportiamo col record al 50% (3-3).
Poi andiamo a San Antonio, a far visita a Duncan e soci. E qui forse la svolta della stagione avviene. Si perchè riusciamo a massacrarli, non gliela facciamo mai vedere. Arriviamo a +30, rientrano al -15, e li ricacciamo indietro di 30.
L'a&t center non apprezza sicuramente, ma ha rispetto per i campioni che ci sono in campo, incitandoli per tutti i 32 minuti di gioco. La partita termina 104-74 Cavs (il primo tempo si era chiuso sul 53-30).
Siamo a 3W di fila, bilancio di 4W e 3L, quinti a est. L'impressione è che i Raptors e i Nets, rispettivamente primi e quarti in classifica, cedano da un momento all'altro. Insomma, siamo in corsa per tutto, ovviamente.
Ma attenzione, il ciclo terribile è solo all'inizio, abbiamo 5 partite difficissime una dietro l'altra. L'obiettivo è vincerne almeno 4, con 1 sconfitta.
Charlie Baker
16-01-2010, 18:34
Continua a regalare spettacolo la Nba, giunta alla settima settimana. E a poco a poco si è tornato al passato recente, ma anche remoto: Celtics da una parte, Lakers dall'altra. La sfida eterna si rinnova ancora una volta! Si è mosso anche il mercato, eccome! Gran colpo di Atlanta che si priva di Marvin Williams, ceduto ai Clippers per Josh Howard! Ora gli Hawks potranno contare su un quintetto che fa paura a chiunque, formato da Bibby, JJ, Howard, J-Smoove e Al Horford. Che sia un segnale per Boston.
http://i2.cdn.turner.com/si/2008/basketball/nba/12/23/writers.roundtable/scott-brooks.jpg
Ma la notizia più importante riguarda quest'uomo qui sopra: Scott Brooks. Già perchè a Portland, dopo molte rassicurazioni, dopo l'ennesima settimana deludente, coach Marshall Nicholson è stato silurato dalla dirigenza dell'Oregon, che ha chiamato a sostituirlo proprio coach Scott Brooks, l'ex allenatore dei Thunder sorpresa della scorsa stagione. Fallimento totale quindi per quanto riguarda il progetto Nicholson. Riguardo ciò Charlie Baker ha voluto rilasciare una dichiarazione: "E' stato un gesto dovuto. Non potevamo continuare a credere in un progetto continuando a sprofondare. Siamo veramente molto felici per il lavoro fatto da coach Nicholson in quest'annata e gli facciamo i nostri migliori auguri per la sua carriera da coach. Ma dovevamo cambiare!"
Il "Fired" arrivato a coach Nicholson arriva dopo un altra settimana troppo deludente per una delle squadre col maggior potenziale di tutta la lega. Portland aveva tre partite in calendario, la prima delle quali vedeva i biancorossi in casa contro i Kings di K-Mart. Portland non è mai riuscita a esprimere al meglio il suo gioco subendo, subendo e subendo gli attacchi di un Martin perfetto e di Rip Hamilton. A niente sono serviti i 37 punti (ennesima carrer night) di un Gallinari stellare, Sacramento sbanca Portland 108-93.
SAC @ POR 108-93
MVP: Kevin Martin (29pts, 2reb, 3ast 1stl, 7TO, 15 FG, 3/3 3FG)
FG) SAC: 47/71 (66%); POR: 40/80 (50%)
3FG) SAC: 6/11 (54%); POR: 7/26 (26%)
Ast: 42-28 / Reb: 33-26
LEADERS
SACRAMENTO
Pts: Martin 29, Hamilton 24, Hawes 17
Reb: Hawes 10
Ast: Evans 18
PORTLAND
Pts: Gallinari 37, Roy 18, Bargnani 10
Reb: Aldridge 6
Ast: Bayless 8
La partita di due giorni dopo sembrava non essere delle più ostili, contro i Golden State Warriors. "Ma ragazzi, se per ora contro i Blazers sono tutti dei talenti innati non è colpa nostra" ha preferito commentare il second coach Maurice Lucas dopo la sconfitta rimediata in casa 127-119. Una partita bellissima secondo certi aspetti, da suicidio secondo altri. Perchè se da una parte Portland conduce al primo quarto, da li in poi sprofonda fino al -20 di fine terzo (98-78). Con orgoglio e tenacia, a poco a poco torna sotto fino al -5, ma non c'è niente da fare.
GS @ POR 127-119
MVP: Nate Robinson (37pts, 2reb, 7ast, 5To, 13/18 FG, 3/5 3FG)
FG) GS: 53/78 (67%); POR: 53/84 (63 %)
3FG) GS: 7/13 (53%); POR: 7/18 (38%)
Ast: 41-36 / Reb: 31-17
LEADERS
GOLDEN STATE
Pts: Robinson 37, Biedrins 19, Ellis 17
Reb: Biedrins 11
Ast: Ellis 13
PORTLAND
Pts: Roy 25, Ginobili (B) 21, O'Neal 18
Reb: O'Neal 6
Ast: Bayless 10
E dopo questa sconfitta Portland attendeva altre 4 partite esterne. La prima delle quali al Verizon Center di Washington, dove i Blazers fanno di tutto per non sprofondare, anche se a metà ultimo quarto arrivano a -10. Da li c'è la riscossa che li porta a mettere un superparziale di 15-0, che li porta in testa, ma i Wizards non ci stanno, e prima "HitMan" Arenas e poi il rookie Favors portano i Wizards in vantaggio a 2.4 secondi dal termine. Chiama TimeOut coach Nich, ma non c'è tempo per uno schema. Palla in mano all'uomo franchigia, penetrazione schiacciata, dentro!! Baker in tribuna impazzisce di gioia, ma poi si rende conto che qualcosa non va. La schiacciata è avvenuta un decimo di secondo oltre la sirena, e quindi non viene convalidata! Incredibile, Washington vince 89-90.
POR @ WAS 89-90
MVP: Gilbert Arenas (31pts, 6reb, 5ast, 1blk, 6/11 3FG)
FG) POR: 41/68 (60%); WAS (37/72 (51%)
3FG) POR: 2/13 (15%); WAS: 11/21 (52%)
Ast: 31-23 / Reb: 29-26
LEADERS
PORTLAND
Pts: Roy 16, O'Neal 15, Aldridge-Gallinari 14
Reb: Aldridge 7
Ast: Roy 8
WASHINGTON
Pts: Arenas 31, Butler 22, Young 21
Reb: Arenas 6
Ast: Arenas 5
Ora bisogna vedere se la cura Scott porterà bene, se apporterà qualche cambio nel lineup, o se chiederà qualcuno. Vedremo. Sta di fatto che il mese di dicembre non è mai felice per i Blazers, che l'anno scorso di questi tempi licenziarono coach Nate McMillan (ora sulla panchina dei Nuggets), e ora dopo un dicembre da 1-8 nel record vanno incontro a questo cambio di panchina. Chissà cosa riserverà il futuro. Stasera contro Charlotte l'esordio come head coach di Scott. See u next week!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
17-01-2010, 09:37
http://lh4.ggpht.com/_KZjPX4yQ3AE/SVIM7iGbn7I/AAAAAAAACCA/38oVwR85-6Y/flowers-and-guns.jpg
Put flowers in your cannons, guys, it’s Adam Morrison Time! Parli dell’hippy-pi e spuntano i cannoni. Non quelli! Che avete capito! I cannoni che l’ex Gonzaga ha al posto delle braccia. Giochiamo contro i Washington Wizards, guidati da “Agent Zero” ma, soprattuttolly, circondati da guardie mascherate da ali piccole, ali piccole mascherate da guardie e pivot mascherati da non si sa cosa; tutta una schiera di giocatori, all’apparenza una cozzaglia, che però a noi mandano nei casini. E’ la nostra Legge del Contrappasso: tanto non diamo punti di riferimento in attacco utilizzando il Triangolo, quanto patiamo le squadre che, a loro volta, non ce li danno. I Washington Wizards sono una di queste e nel primo quarto e mezzo ci castigano da tutte le parti, sia da fuori con Arenas, sia da sotto con Samuel Delambert, sia in mezzo con Atwan Jamison. Atipici a bestia. Stiamo per andare incontro in un’imbarcata stile Nuggets quando il Barba si volta verso le ultime postazioni in panchina ed esclama: “hippy-pi, entra”. Entra da n°4, sposto Powell centro, faccio un quintetto panchinaro da Banda Bassotti (Farmar, Walton, Batum, Morrison, Powell) e l’Universo cambia conformazione. Recuperiamo, pareggiamo, sorpassiamo! Vinciamo la terza partita in fila, che ci piazza secondi nella nostra Division e quarti nella Western Conference! Da hippy-pi ne mette 15 con 6 rimbalzi e anche se poi è Jordan Farmar a portarsi a casa il Jordan Player of the Game, è Morrison che ha svoltato la partita contro i Wizards. Molti si chiedono perché il coach “zen”, ma anche Phil Jackson in da Real World, tengano Morrison facendolo giocare pochissimo, o non facendolo giocare per niente. Il fatto è che è un giocatore “d’altri tempi”, ha un fisico alla Larry Bird in un basket che non è più quello slow di tempo. Oggi si distrugge di potenza, di contropiede, di velocità, mentre da hippy-pi sembra preso da una videocassetta di fine anni 70. E’ difficile trovargli una collocazione stabile in questo 2kMondo qui, però nel primo ciclo di Barba ai Lakers, in the First Round of 2k12 playoff against Clippers, è stato capace di questo in gara 1 ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26967905&postcount=7543 ), e di questo in gara 2 ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26974923&postcount=7555 ). E ha cose che non si trovano facilmente al giorno d’oggi: ha cultura, ha leadership, è un uomo spogliatoio ed è tremendelly competitivo. Uno così, che legge Marx mentre i compagni si immergono nell’I-pod, in my locker room lo voglio sempre. Anzi, SIEMPRE http://bob.pititkiki.free.fr/Smiley/sbCheGuevara.gif
SkywalkerLuke
17-01-2010, 10:23
http://lh4.ggpht.com/_KZjPX4yQ3AE/SVIM7iGbn7I/AAAAAAAACCA/38oVwR85-6Y/flowers-and-guns.jpg
Put flowers in your cannons, guys, it’s Adam Morrison Time! Parli dell’hippy-pi e spuntano i cannoni. Non quelli! Che avete capito! I cannoni che l’ex Gonzaga ha al posto delle braccia. Giochiamo contro i Washington Wizards, guidati da “Agent Zero” ma, soprattuttolly, circondati da guardie mascherate da ali piccole, ali piccole mascherate da guardie e pivot mascherati da non si sa cosa; tutta una schiera di giocatori, all’apparenza una cozzaglia, che però a noi mandano nei casini. E’ la nostra Legge del Contrappasso: tanto non diamo punti di riferimento in attacco utilizzando il Triangolo, quanto patiamo le squadre che, a loro volta, non ce li danno. I Washington Wizards sono una di queste e nel primo quarto e mezzo ci castigano da tutte le parti, sia da fuori con Arenas, sia da sotto con Samuel Delambert, sia in mezzo con Atwan Jamison. Atipici a bestia. Stiamo per andare incontro in un’imbarcata stile Nuggets quando il Barba si volta verso le ultime postazioni in panchina ed esclama: “hippy-pi, entra”. Entra da n°4, sposto Powell centro, faccio un quintetto panchinaro da Banda Bassotti (Farmar, Walton, Batum, Morrison, Powell) e l’Universo cambia conformazione. Recuperiamo, pareggiamo, sorpassiamo! Vinciamo la terza partita in fila, che ci piazza secondi nella nostra Division e quarti nella Western Conference! Da hippy-pi ne mette 15 con 6 rimbalzi e anche se poi è Jordan Farmar a portarsi a casa il Jordan Player of the Game, è Morrison che ha svoltato la partita contro i Wizards. Molti si chiedono perché il coach “zen”, ma anche Phil Jackson in da Real World, tengano Morrison facendolo giocare pochissimo, o non facendolo giocare per niente. Il fatto è che è un giocatore “d’altri tempi”, ha un fisico alla Larry Bird in un basket che non è più quello slow di tempo. Oggi si distrugge di potenza, di contropiede, di velocità, mentre da hippy-pi sembra preso da una videocassetta di fine anni 70. E’ difficile trovargli una collocazione stabile in questo 2kMondo qui, però nel primo ciclo di Barba ai Lakers, in the First Round of 2k12 playoff against Clippers, è stato capace di questo in gara 1 ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26967905&postcount=7543 ), e di questo in gara 2 ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26974923&postcount=7555 ). E ha cose che non si trovano facilmente al giorno d’oggi: ha cultura, ha leadership, è un uomo spogliatoio ed è tremendelly competitivo. Uno così, che legge Marx mentre i compagni si immergono nell’I-pod, in my locker room lo voglio sempre. Anzi, SIEMPRE http://bob.pititkiki.free.fr/Smiley/sbCheGuevara.gif
Shaq come è andato? E intanto vado a Minnesota. Dopo la sconfitta contro Houston (92-88), ci proviamo con i T'wolves.
Ancient Mariner
17-01-2010, 12:31
Si comincia finalmente.
Non saranno i playoffs, ma l'aria che si respira sembra già quella di primavera, quando le partite, i tiri e i possessi pesano come macigni.
I Blazers arrivano alla Quicken Loans Arena con Oden che non si toglie nemmeno la tuta. Piccolo infortunio per lui, e il coach decide di non rischiarlo. Ottima notizia per Shaq, che fa quello che vuole nell'area avversaria. Impietoso il confronto con Aldridge, quando quest'ultimo veniva fatto giocare centro.
La portiamo a casa 100-91, il merito oltre al solito James lo voglio dare a Shaq, che segnando 15 punti nel solo primo tempo ci da il vantaggio necessario per controllare tutto il resto della partita.
Ancora anonimo Leon Powe, che potrebbe essere tagliato. L'estate 2010 è qui dietro l'angolo, e vorrei portare a casa una G di primo livello (indovinate di chi parlo :D ).
Ora arrivano i Celtics e poi i Rockets, infine voleremo a ovest, per capire se siamo o no da titolo affrontando i campioni giallovioli in carica.
Lup1N1993
17-01-2010, 12:35
Ancora anonimo Leon Powe, che potrebbe essere tagliato. L'estate 2010 è qui dietro l'angolo, e vorrei portare a casa una G di primo livello (indovinate di chi parlo :D ).
Le superstars nel 2kmondo rifirmano sempre con la loro squadra :O
sfjjfkjakfjsdhfadfas
17-01-2010, 12:46
Shaq come è andato?
Shaq in gare come questa contro Washington, squadra con lunghi mobili e atipici, va in difficoltà. Ma fino ad ora sta disputando un campionato Oltre Ogni Previsione. Le sue statistiche dicono 14.8 punti, 5.2 rimbalzi e 1.3 stoppate a partita, con il 64.7% al tiro, e l'immancabile 54.7 % in lunetta... :D Considerate che Shaq gioca 14.6 minuti di media a partita, dunque viaggia ad un punto al minuto.. :O E' il secondo marcatore della squadra dietro Kobe che ne segna 20.4. Per cause di forza maggiore (fiato :sbav: ) non può stare in campo più di 5 minuti filati, dunque non può giocare più di mezza partita, altrimenti sarebbe l'indiscusso dominatore del 2kMondo!
Ancient Mariner
17-01-2010, 12:55
Le superstars nel 2kmondo rifirmano sempre con la loro squadra :O
Anche al 2k10?
Tutte proprio tutte?
Tristezza.
Lup1N1993
17-01-2010, 14:17
Anche al 2k10?
Tutte proprio tutte?
Tristezza.
Una volta al 2k10 ho simulato un'intera stagione per valutare il tipo di rookies che il gioco avrebbe creato... hanno rifirmato tutti quanti.
SkywalkerLuke
17-01-2010, 14:17
http://my.lakers.com/blogs/wp-content/uploads/2009/01/kobe_carney_diary_minny.jpg
Finalmente abbiamo digerito i panettoni, anche se con un po' di difficoltà.
Come da programma, ci incontriamo con i Timberwolves a Minnesota.
Iniziamo bene, con kobe che segna i primi 2 points con uno schiacciatone incredibile. Però Minnie regola subito i conti con una bomba dall'angolo.
Li abbiamo lasciato spazio apposta? No, marcavamo a uomo. Ci hanno fregato?Si. Li abbiamo sottovalutati?Si.
Infatti ci ritroviamo in grande difficoltà anche a giocare contro Minniesota... e contro Cleveland e Denver, come faremo? Sono queste le preoccupazioni di coach Luke.
Contro Minnie, comunque, vinciamo 91 a 87. MVP Kobe, che per la prima volta ha una media di ppp sotto ai 40.0. Infatti segna 33 pti (quindi 39.6 ppp), distribuisce 10 palloni, prende 3 rimbalzi e ruba 2 balls. Fa anche un ottimo lavoro difensivo, totalizzando 4 stoppate.
Intanto rientra Artest, che gioca una brutta partita (solo 6pti,4rim e 2ast).
Fanno un buon lavoro invece Lamar (10 pti,2rim,2stl), Pau (17 pti,5rim, 2 ast) e, finalmente, regala qualcosa anche Bynum: 12 pti,6rim e 2 ast.
Quindi anche questa è andata. Preoccupa però che non riusciamo più a distaccare nessuna squadra di 10 pti.
Contro Orlando, Boston e San Antonio ce l'abbiamo fatta.
Forse troppa pausa?
Con questa vittoria siamo primi a West (11-2), con un'idea di mercato per Fish: Jerryd Bayless.
A East c'è una sorpresa per Lup Cantara (:D): Chicago è 3a con 8-4.
Comunque ora abbiamo Cleveland e Denver... famosi 2 punti di coach Luke.
Lup1N1993
17-01-2010, 14:35
http://my.lakers.com/blogs/wp-content/uploads/2009/01/kobe_carney_diary_minny.jpg
Finalmente abbiamo digerito i panettoni, anche se con un po' di difficoltà.
Come da programma, ci incontriamo con i Timberwolves a Minnesota.
Iniziamo bene, con kobe che segna i primi 2 points con uno schiacciatone incredibile. Però Minnie regola subito i conti con una bomba dall'angolo.
Li abbiamo lasciato spazio apposta? No, marcavamo a uomo. Ci hanno fregato?Si. Li abbiamo sottovalutati?Si.
Infatti ci ritroviamo in grande difficoltà anche a giocare contro Minniesota... e contro Cleveland e Denver, come faremo? Sono queste le preoccupazioni di coach Luke.
Contro Minnie, comunque, vinciamo 91 a 87. MVP Kobe, che per la prima volta ha una media di ppp sotto ai 40.0. Infatti segna 33 pti (quindi 39.6 ppp), distribuisce 10 palloni, prende 3 rimbalzi e ruba 2 balls. Fa anche un ottimo lavoro difensivo, totalizzando 4 stoppate.
Intanto rientra Artest, che gioca una brutta partita (solo 6pti,4rim e 2ast).
Fanno un buon lavoro invece Lamar (10 pti,2rim,2stl), Pau (17 pti,5rim, 2 ast) e, finalmente, regala qualcosa anche Bynum: 12 pti,6rim e 2 ast.
Quindi anche questa è andata. Preoccupa però che non riusciamo più a distaccare nessuna squadra di 10 pti.
Contro Orlando, Boston e San Antonio ce l'abbiamo fatta.
Forse troppa pausa?
Con questa vittoria siamo primi a West (11-2), con un'idea di mercato per Fish: Jerryd Bayless.
A East c'è una sorpresa per Lup Cantara (:D): Chicago è 3a con 8-4.
Comunque ora abbiamo Cleveland e Denver... famosi 2 punti di coach Luke.
Stai tranquillo, è solo un momento di difficoltà, passerà presto ;)
Grande Chicago :D
Ancient Mariner
17-01-2010, 14:57
Arrivano i Celtics. I favoriti di questa stagione 2k9/10.
Davanti anno i Cavs. Una delle squadre più in forma della lega.
Ci si aspetta una grande partita, che poi non inizierà mai. 10-0 Cavs di parziale nei primi 2 minuti. Celtics che fanno una fatica atroce a fare canestro da qualsiasi posizione, e noi che li bombardiamo. Finisce 105-79 Cavs, 5° W di fila che ci proietta in testa alla division.
Prossima partita ancora in casa con i Rockets.
Dopo la partita coi Celtics, arrivano 2 proposte di scambi:
- Iverson + Ricky Davis in cambio di Mo Williams dai Clippers
- Amir Johnson + 1° scelta 2010 in cambio di Delonte West
Entrambe rifiutate.
E intanto, c.v.d., Wade è pronto a rinnovare con gli Heat. Peccato, il mio obiettivo era proprio lui.
Piccolo aggiornamento classifiche dopo questa prima parte di stagione:
ATLANTIC DIVISION:
Nets 5-3
Raptors 5-4
Celtics 5-6
Knicks 5-8
76ers 4-7
SOUTHEAST DIVISION
Magic 10-3
Bobcats 6-4
Hawks 6-5
Heat 5-5
Wizards 6-9
CENTRAL DIVISION
Cavaliers 6-3
Pistons 5-4
Pacers 4-4
Bucks 5-5
Bulls 3-7
NORTHWEST DIVISION
Nuggets 8-6
Thunder 4-4
Jazz 5-6
Timberwolves 4-5
Trail Blazers 4-6
PACIFIC DIVISION
Lakers 6-4
Warriors 4-3
Suns 5-5
Clippers 2-4
Kings 5-9
SOUTHWEST DIVISION
Spurs 8-3
Hornets 6-5
Rockets 5-5
Grizzlies 7-9
Mavericks 4-6
sfjjfkjakfjsdhfadfas
17-01-2010, 16:14
Arrivano i Celtics. I favoriti di questa stagione 2k9/10.
Davanti anno i Cavs.
:cry: :D
Lup1N1993
17-01-2010, 16:33
:cry: :D
E dai, scrivendo in fretta può capitare... come mettere un 6 al posto di un 5 :ciapet:
SkywalkerLuke
17-01-2010, 18:10
Stai tranquillo, è solo un momento di difficoltà, passerà presto ;)
Grande Chicago :D
Vediamo di farla passare subito, allora... Un giorno e ospito i Cleveland e poi subito a Denver...pazzesco.
SkywalkerLuke
17-01-2010, 18:13
ATLANTIC DIVISION:
[COLOR="Red"]Nets 5-3
Raptors 5-4
Celtics 5-6
Knicks 5-8
76ers 4-7
Primi i Nets? se sei con il 2k10, allora 'sto gioco è davvero messo male...
Ancient Mariner
17-01-2010, 18:23
Primi i Nets? se sei con il 2k10, allora 'sto gioco è davvero messo male...
Si è il 2k10...
:cry: :D
Oddio che lapsus...chiedo venia...il fatto è che scrivendo di fretta ogni tanto mi capitano delle sviste.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
17-01-2010, 18:27
E dai, scrivendo in fretta può capitare... come mettere un 6 al posto di un 5 :ciapet:
Trema Cantara, ho appena liquefatto gli Charlotte Bobcats, 4 straight win for the LA Lakers :friend:
theanswer85
17-01-2010, 18:49
http://img24.imageshack.us/img24/4854/42628733.jpg
"Mentre il Barba è alle prese con un 34 qui a Utah stanno ancora cercando di capire come fermare O.J.Mayo. Peccato che la partita sia finita da più di 2 giorni. Eppure vedendo Memphis contro i Jazz non si può che rimanere impressionati. Dopo un All star game pieno di sorprese si perde a Denver una partitaccia dove non c'è proprio storia. Buona prestazione del solito Gallinari ma poco altro. Memphis trova pochi giorni dopo Toronto e vince una gara incredibile recuperando 20 punti di svantaggio alla metà del terzo quarto. Grande trio Gallo-DeRozan-Mayo. Niente in confronto a quello che stava per succedere a Utah. Gallinari per la prima volta da 2 mesi a questa parte fa meno di 20 punti (18) ma in questo caso non c'è problema perchè O.J.Mayo decide di fare il "Kobe per un giorno" e a 23 anni va a mettere 52 punti in trasferta, record personale e della franchigia. E' semplicemente immarcabile. Le provano tutte i Jazz. Va in lunetta 21 volte mettendone 21 su 21. Come fai a fermarlo?? 3 partite alla fine della stagione regolare, possibilità di Playoffs vicinissime allo 0, neanche vincere tutte le prossime partite può garantire a Memphis un apparizione. Ma sono queste prestazioni individuali e di squadra che contano e danno veramente ottime speranze per il futuro".
Ancient Mariner
17-01-2010, 19:48
Primi i Nets? se sei con il 2k10, allora 'sto gioco è davvero messo male...
Ah poi c'è Harris che in questo inizio di stagione viaggia a poco più di 30 punti ad allacciata di scarpe.
Credo caleranno (comunque posterò ancora le classifiche durante la stagione)
SkywalkerLuke
17-01-2010, 19:49
http://img24.imageshack.us/img24/4854/42628733.jpg
"Mentre il Barba è alle prese con un 34 qui a Utah stanno ancora cercando di capire come fermare O.J.Mayo. Peccato che la partita sia finita da più di 2 giorni. Eppure vedendo Memphis contro i Jazz non si può che rimanere impressionati. Dopo un All star game pieno di sorprese si perde a Denver una partitaccia dove non c'è proprio storia. Buona prestazione del solito Gallinari ma poco altro. Memphis trova pochi giorni dopo Toronto e vince una gara incredibile recuperando 20 punti di svantaggio alla metà del terzo quarto. Grande trio Gallo-DeRozan-Mayo. Niente in confronto a quello che stava per succedere a Utah. Gallinari per la prima volta da 2 mesi a questa parte fa meno di 20 punti (18) ma in questo caso non c'è problema perchè O.J.Mayo decide di fare il "Kobe per un giorno" e a 23 anni va a mettere 52 punti in trasferta, record personale e della franchigia. E' semplicemente immarcabile. Le provano tutte i Jazz. Va in lunetta 21 volte mettendone 21 su 21. Come fai a fermarlo?? 3 partite alla fine della stagione regolare, possibilità di Playoffs vicinissime allo 0, neanche vincere tutte le prossime partite può garantire a Memphis un apparizione. Ma sono queste prestazioni individuali e di squadra che contano e danno veramente ottime speranze per il futuro".
52? Porc...:D .... scusa ma perchè non potresti qualificarti ai PO?
Lup1N1993
17-01-2010, 20:12
Trema Cantara, ho appena liquefatto gli Charlotte Bobcats, 4 straight win for the LA Lakers :friend:
Vedremo a fine anno.
I fatti mi daranno ragione :cool:
Quando arrivi alla pausa dell'all star game avverti che facciamo la seconda intervista, ok?
52? Porc...:D .... scusa ma perchè non potresti qualificarti ai PO?
Perchè non ha vinto abbastanza partite, no?
EDIT: in effetti il verbo "garantire" è un po' fuorviante in questo contesto.
SkywalkerLuke
17-01-2010, 20:24
Comunque, in una sola partita le squadre avversarie fanno sempre un sacco di alley oop...C'è un modo per "diminuire" 'sta cosa
Lup1N1993
17-01-2010, 21:43
Comunque, in una sola partita le squadre avversarie fanno sempre un sacco di alley oop...C'è un modo per "diminuire" 'sta cosa
Usa il RR9 di Albys.
sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-01-2010, 09:05
Quando arrivi alla pausa dell'all star game avverti che facciamo la seconda intervista, ok?
Se l'interview riguarda Da Middle of the Season, posta ora Da Questions: ci siamo. Siamo a 9-6, quindici partite giocate su 29. L'All Star Game, in questo calendario bislacco, arriva a ridosso dei playoff, quando mancano solo 3-4 partite alla fine :D
SkywalkerLuke
18-01-2010, 09:37
Usa il RR9 di Albys.
Lo uso già ;)
SkywalkerLuke
18-01-2010, 09:38
Ma per ogni squadra il calendario è uguale?... Intanto affronto i Cleveland Cavaliers a Los Angeles.
SkywalkerLuke
18-01-2010, 11:52
http://assets.espn.go.com/photo/2009/1019/nba_g_artest_200.jpg
Cambio di programma: si va subito a Denver!
Finalmente è arrivato il momento, la sfida tra i Nuggets e i Lakers, tra Los Angeles e Denver, tra Kobe e Melo, tra Pau e Kanyon, tra... può anche bastare così.
Palla a due e già perdiamo.
Siamo in difficoltà, quasi come le altre volte: le altre volte sentivamo la difficoltà da subito. Invece, qui no. Seguiamo i nostri avversari, che prendono il volo a metà 1° qrto:29-21. Finiscono così i primi 10 minuti di gioco. Poi, buio totale:-5,-10,-12,-20. Una tortura... ma noi non siamo quelli che ci rinunciano subito, quelli che buttano la partita così, per niente... Certo, a pensarci bene...-20, sono un bel pugno di punti da recuperare.
Ma sempre pensandoci bene: non siamo primi a Ovest? Non abbiamo il giocatore più bravo della Lega? Non abbiamo un certo Pau Gasol? Un certo Andrew Bynum? Un certo Lamar Odom? E un certo Ron Artest? Ce li abbiamo, giusto? Si, e allora, Nuggets, son cavoli amari.
Recuperiamo il -20 come delle furie, arrivando alla sirena della metà 53-51 Denver.Poco per volta. Ci facciamo trainare anche dalle triple di Ron. Quindi saliamo al potere, in un Pepsi Center imbottito di Pepsi per la tensione...Saliamo in cattedra, in vetta: allunghiamo fino ai +10, poi ci diciamo: bene così, basta andare avanti in questo modo.
Le ultime parole famose. Denver ci riagguanta. Ma teniamo duro. Poi, ci ritroviamo alla fine dell'ultimo quarto, quando siamo 100 a 101 per Denver, e Billups sta portando su palla, marcato da Brown.Mancano 16 secondi. Dalla panchina gialloviola si sente coach Luke che urla a Shannon: Fallo! Fai Fallo! Allora Shannon abbraccia Billups e lo spedisce in lunetta. 2/2.Pura pazzia, direte voi. Invece no... coach Luke ha calcolato bene:
1 fallo su Billups
2 2/2 dalla lunetta, si può dire poco importa
3 Tripla... non si da la ball a Kobe perchè è stanco, ma a Ron
Comunque, come previsto, Billups porta i suoi 103-100. Ora tocca noi. Brown porta palla... non guarda neanche Kobe.
Intanto in post si fa una barriera per Ron, che esce, corre behind the arc seguito da Melo. Passaggio di Brown, palla nelle mani del n. 37 che senza pensarci, apre la bomba a 2 secondi dalla fine.....e...... CIUF!!!
I tifosi di Denver restano ammutoliti. Dopo un breve time out, Billups butta la palla sul ferro: Si va all'overtime: 103-103.
Prima della palla a due coach Luke fa ai suoi: partitamo a razzo e basta. Cerchiamo canestri sicuri, quindi da sotto.
La palla viene presa da un Bynum da 14 pti,5rim e 2ast.
Allora partiamo a razzo, e a 15.6 secondi dalla fine Brown mette la parola fine con una bomba. Finisce 122 a 114 per Los Angeles, con Gasol MVP: 36 pti,4rim, 3 ast e 4stl.
Kobe segue con 39 pti, 8 ast e 2 rim.
Ron, a cui dobbbiamo dare a lui gran parte della vittoria, conclude la partita della vita con 13 pti, 4 stl e 3 ast.
Poi Lamar: 8 pti,6 ast, 5 stl (importantissime).
12-2, primi a ovest. Ci vediamo a Los Angeles per Cavaliers-Lakers.
Ancient Mariner
18-01-2010, 13:38
http://img8.imageshack.us/img8/7561/lebronkobe.jpg (http://img8.imageshack.us/i/lebronkobe.jpg/)
Eccoci al grande giorno. Alla prima partita del 2010: Cavaliers-Lakers.
Le 2 squadre più in forma, rispettivamente 6 e 9 vittorie consecutive.
I Lakers fino ad ora sono la squadra che segna più punti a partita (114), e come detto, nelle ultime 10 hanno un bilancio di 9-1. Hanno appena raggiunto la leadership a ovest, e noi siamo primi a est. Insomma, anticipo di Finals allo Staples Center.
La partita è bella ma non eccezionale, con tanti tiri sbagliati. Partita che resta in equilibrio fino agli ultimi minuti, quando Ron Artest, con 2 triple consecutive ci caccia a -7 e ci taglia le gambe. Dopo una penetrazione di LeBron, andiamo avanti a falli sistematici, ma non riusciamo a recuperare. Finisce 104-99 LA. Inizia con una sconfitta il nostro tour a ovest. Ora abbiamo un giorno per recuperare prima del back to back Jazz-Warriors.
Prima di giocare contro i Lakers, abbiamo battuto in casa i Rockets 102-98, partita tranquilla più di quello che dice il risultato finale.
News dal 2k mondo: dopo l'annuncio di Fisher di volersi ritirare, arriva un'altra voce di ritiro. E' quella di Jason Kidd, deciso a chiudere la carriera alla fine di questa stagione.
Lup1N1993
18-01-2010, 14:19
Se l'interview riguarda Da Middle of the Season, posta ora Da Questions: ci siamo. Siamo a 9-6, quindici partite giocate su 29. L'All Star Game, in questo calendario bislacco, arriva a ridosso dei playoff, quando mancano solo 3-4 partite alla fine :D
Ok, coach, eccoci qua, alla metà della stagione, al giro di boa, ad un passo dalla parte storicamente più positiva per le Barba's squadre.
Partiamo subito a bomba con un paio di considerazioni: la squadra ha fatto meno del previsto, e l'innesto di O'Neal, per quanto efficace nei 2-3 minuti che può giocare filati, non pare essere la risposta che i Lakers cercavano.
Allora Barba, crede che la squadra sia a posto così o le manca il centesimo per fare il dollaro?
Seconda domanda: chi crede abbia più possibilità di vincere il titolo quest'anno?
Adam Morrison riceverà più minuti dopo la buona prestazione infilata nell'ultimo recap?
E se sì, in che ruolo pensa di impegarlo maggiormente?
Pensa che nella rotazione ci sia qualcuno che non da il 100%?
Infine: che limite di tempo si da per vincere un titolo con questi Lakers?
Grazie ;)
Ancient Mariner
18-01-2010, 14:33
Ok, coach, eccoci qua, alla metà della stagione, al giro di boa, ad un passo dalla parte storicamente più positiva per le Barba's squadre.
Partiamo subito a bomba con un paio di considerazioni: la squadra ha fatto meno del previsto, e l'innesto di O'Neal, per quanto efficace nei 2-3 minuti che può giocare filati, non pare essere la risposta che i Lakers cercavano.
Allora Barba, crede che la squadra sia a posto così o le manca il centesimo per fare il dollaro?
Seconda domanda: chi crede abbia più possibilità di vincere il titolo quest'anno?
Adam Morrison riceverà più minuti dopo la buona prestazione infilata nell'ultimo recap?
E se sì, in che ruolo pensa di impegarlo maggiormente?
Pensa che nella rotazione ci sia qualcuno che non da il 100%?
Infine: che limite di tempo si da per vincere un titolo con questi Lakers?
Grazie ;)
Anche io voglio le interviste :)
Lup1N1993
18-01-2010, 14:42
Anche io voglio le interviste :)
E' una questione di bustarelle, devi capire...
Scherzi a parte, tra un po' ne farò una anche a te!
sfjjfkjakfjsdhfadfas
18-01-2010, 15:45
Ok, coach, eccoci qua, alla metà della stagione, al giro di boa, ad un passo dalla parte storicamente più positiva per le Barba's squadre.
Partiamo subito a bomba con un paio di considerazioni: la squadra ha fatto meno del previsto, e l'innesto di O'Neal, per quanto efficace nei 2-3 minuti che può giocare filati, non pare essere la risposta che i Lakers cercavano.
Allora Barba, crede che la squadra sia a posto così o le manca il centesimo per fare il dollaro?
Seconda domanda: chi crede abbia più possibilità di vincere il titolo quest'anno?
Adam Morrison riceverà più minuti dopo la buona prestazione infilata nell'ultimo recap?
E se sì, in che ruolo pensa di impegarlo maggiormente?
Pensa che nella rotazione ci sia qualcuno che non da il 100%?
Infine: che limite di tempo si da per vincere un titolo con questi Lakers?
Grazie ;)
1. Cantara, lei sottovaluta un aspetto.. :cool: E' vero che Shaq non può stare in campo più di 15 minuti complessivi in una gara da 32 minuti, ma lei sa che Kobe - che può giocarne tranquillamente 30 - ne gioca di media 20? E questo perchè il Barba, da sempre, dà pari minutaggio sia ai titolari, che ai panchinari. E pari minutaggio significa che in media tutti giocano dai 10 ai 20 minuti a testa, non di più. E' dunque ininfluente il fatto che Shaq giochi 15 minuti. Col Barba li avrebbe giocati anche a 20 anni :O Dopo 15 gare ne abbiamo vinte 9, siamo quarti nella Western Conference, ovvero dove ci aspettavamo di essere a questo punto della stagione con una squadra che in quintetto ha un quarantenne (Shaq), un trentottenne (Fisher), un trentaquattrenne (Bryant) e un trentatreenne (Maurice Evans). C'è solo un centesimo che ci manca per fare il dollaro e si chiama Larry O'Brien Trophy :cool:
2. I Philadelphia 76ers. Finalisti l'anno scorso contro i miei Spurs dopo aver eliminato nettamente 2-0 i Cavs di Kobe e LeBron con una difesa pazzesca e mai vista nel 2kMondo. In questa stagione, in più, hanno Carmelo Anthony. Attualmente sono primi nel Power Ranking.
3. Se gioca poi chi mi rulla i razzi in panchina?
4. Bryant si muove poco senza palla, dovrebbe fare più movimento, ne guadagnerebbe tutta la fluidità della manovra offensiva, ma è un aspetto che non si può controllare. Se Kobe avesse gli stessi movimenti senza palla di Luke Walton sarebbe la perfezione.
5. Due anni. Oltre i due anni per questa squadra c'è solo da andare a ritirare la pensione all'Inps :old:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.