PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac & Mac Pro


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50

John22
06-08-2008, 13:49
http://dl.dropbox.com/u/34729/imacmacpro.png

Grazie mille a innominato5090, che ci ha fatto questa splendida immagine :)




Questo thread nasce dalla necessità di riunire, come succede per MacBook, MacMini e iPod/iPhone, le informazioni, le novità, gli aggiornamenti e le richieste di pareri, consigli, aiuto.

Veniamo alla prima parte: le caratteristiche dell'iMac.

L'iMac è un All-in-One e come tale va considerato. Quindi ogni allusione a sistemi desktop vs. iMac oltre ad essere sgradita è pure inappropriata.

A riprova di questo cogliamo un post esemplare di un nostro caro utente, in risposta a un iniziale tentativo di confronto:

Intanto non sono 2000 euro, ma sono 1000 euro. Perchè devi sottrarre 1000€ che sono APPURATI essere il VALORE del MONITOR, FINE, PUNTO, non c'è bisogno di cercare televisori o monitor paragonabili, il monitor dell'iMac 27" vale 1000€ senza se e senza ma, anzi forse di più grazie ai LED (che il Dell da 1000€ non ha). Quindi quei 1000€ si tolgono, si sottraggono, FINE, il resto è fuffa.

Fatta questa dovuta sottrazione, COSA RESTA? Resta questo:

iMac 27" 499€

- Core 2 Duo 3.06ghz (Wolfdale 45nm)
- 4gb ddr3 (MAX 16gb)
- HDD 1tb
- ATI 4670
- webcam
- casse
- WIFI N, Bluetooth e FW800
+ BONUS MINIATURIZZAZIONE/INGEGNERIZZAZIONE/MATERIALI/DESIGN (è uno sprovveduto chi non lo capisce o non concepisce che vada pagato, si possono fare mille esempi di tutte le marche e in tutti gli ambiti, è una cosa che COSTA e SI PAGA SEMPRE)

iMac 27" 799€

- Core i5 2,66ghz (Lynnfield 45nm, Quad Core, Quad Thread)
- 4gb ddr3 (MAX 16gb)
- HDD 1tb
- ATI 4850
- webcam
- casse
- WIFI N, Bluetooth e FW800
+ BONUS MINIATURIZZAZIONE/INGEGNERIZZAZIONE/MATERIALI/DESIGN (è uno sprovveduto chi non lo capisce o non concepisce che vada pagato, si possono fare mille esempi di tutte le marche e in tutti gli ambiti, è una cosa che COSTA e SI PAGA SEMPRE)

iMac 27" 979€

- Core i7 2,8ghz (Lynnfield 45nm, Quad Core, Octo Thread)
- 4gb ddr3 (MAX 16gb)
- HDD 1tb
- ATI 4850
- webcam
- casse
- WIFI N, Bluetooth e FW800
+ BONUS MINIATURIZZAZIONE/INGEGNERIZZAZIONE/MATERIALI/DESIGN (è uno sprovveduto chi non lo capisce o non concepisce che vada pagato, si possono fare mille esempi di tutte le marche e in tutti gli ambiti, è una cosa che COSTA e SI PAGA SEMPRE)


Quindi: di che stiamo parlando? Cosa ti logora? I prezzi tornano benissimo (incluso bonus), e non esiste lamentarsi del "out of date" che riguarda solo la GPU, ancora non sono nemmeno disponibili GPU Ati mobili (o almeno semi-mobilizzabili) più nuove della 4850. Se poi vogliamo andare contro le leggi della fisica, allora sì, hai ragione a logorarti, ci potevano mettere una bella 5870 dual slot...



A che target è rivolto un iMac?


A chi, volendo provare un nuovo S.O. diverso da Win, non vuole però lanciarsi nella spesa di un Mac Pro o passare a un notebook;
A chi non gioca costantemente e non esige i massimi dettagli alla massima risoluzione. Per coloro anche Mac OSX è inappropriato, per quanto ultimamente sono usciti e usciranno videogames per OSX e alcuni nuovi iMac sono dei quad-core con VGA di tutto rispetto;
Ai professionisti;
...Ma anche a chi vuole un sistema reattivo e user-friendly con cui fare le operazioni più disparate!


Veniamo alle caratteristiche.

Link alla Pagina delle specifiche iMac (http://www.apple.com/it/imac/features.html)

Link alla Discussione sulla ram supportata dall'iMac (scorrere avanti nelle pagine!) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=817334)

Link alla Discussione per l'uscita di nuovi modelli Mac. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1526081)



Veniamo ora ai sistemi Mac Pro.

Il prezzo è molto elevato, d'altronde l'ingegnerizzazione del case è perfetta. C'è una quantità incredibile di configurazioni opzionali, fino a 32GB di ram ECC, 4 TB di HDD, 4 PCI-EX disponibili, fino a 2 Quad Core Xeon installabili. Tutta la potenza che si vuole, considerando che la 20th Century Fox li utilizza in molti dei mixaggi dei suoi film...

A chi è indirizzato un Mac Pro? Come indica facilmente il nome, è rivolto a un pubblico professionista, che ricerca una grande potenza di calcolo unita a Mac OS X. Mac Pro è anche indirizzato verso chi ha la necessità di gestire un server, e ricerca una grande quantità di memoria unita alla semplicità di utilizzo di un computer Apple.

Mi sembra un pochetto stupido prendere un Mac Pro per giocarci... :asd:

Link alla Pagina di Apple (http://www.apple.com/it/macpro/specs.html)


Ecco tutto: abbiamo pensato di unire sia Mac Pro che iMac in un unico thread ufficiale, in quanto le richieste di assistenza da parte di utenti Mac Pro sono sempre molto limitate.

In prima pagina verrano annunciati gli aggiornamenti hardware.

Si chiede d'ora in avanti di non aprire più thread per richieste d'aiuto, ma di postare qui!!!


Enjoy (grazie a VICIUS per il supporto)


__________________________

Problemi riscontrati e loro risoluzione - iMac



Quando c'è il silenzio assoluto attorno a voi, il vostro iMac emette un ronzio chiaramente percepibile.

Soluzione: Mettete sotto la sua base un libro, un cuscino (meglio di no :D), qualcosa che faccia da tramite tra il tavolo e l'iMac: il rumore sparisce.
Perché? Si tratta della vibrazione dell'HDD, che viene comunicata a tutto il computer e quindi alla superficie del tavolo ;) (Thanks to ShadowThrone)



Posso attaccare l'iMac a un gruppo di continuità? Controindicazioni?


Risposta: Non ci sono finora controindicazioni. Tempo fa qualcuno si lamentò di sentire uno "sfrigolio" nelle cuffie, dall'uscita audio dell'iMac, se questo era attaccato a una ciabatta o a un gruppo. Diversi utenti hanno provato e non sentono niente. Gli stessi utenti non sembrano avere problemi all'udito :D



L'iMac è bollente nella parte superiore, e i componenti stanno a temperature molto alte.


Risposta: Nessuna preoccupazione, la parte superiore è calda perché da lì esce l'aria scaldata dalle componenti e gli stessi moti convettivi tendono a far salire il calore. Le componenti sono da notebook, perciò progettate per operare a temperature ben più elevate di quelle per sistemi desktop. In ogni caso, è bene monitorare le temp attraverso iStat, e se sono preoccupanti anche in idle avvertire l'assistenza.



Posso attaccare HDD esterni, l'iPod, ecc alla tastiera del mio iMac? perché ha pochissime prese USB...


Risposta: claro che sì :D all'iMac Alu attacchi la tastiera, e ad essa attacchi il Mouse. Sempre sulla tastiera ti rimane un'altra presa USB 2.0 a cui puoi attaccare ogni cosa che richiede l'alimentazione via USB, senza problemi: iPod, fotocamera, ecc.
Se poi hai un mouse bluetooh, ti rimangono 2 prese sul retro libere + 2 sulla tastiera. Ok, non è molto, ma cosa ci attacchi, dannazione?? :D



La luminosità del mio schermo non è perfettamente uniforme. :mbe:


Risposta: Se ne è già parlato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1736143), ad ogni modo purtroppo non ci si può fare niente manualmente. C'è da considerare che questa è una caratteristica comune a quasi tutti i pannelli in circolazione. Se il problema è evidente e insopportabile, contattare l'assistenza.
Problema dei pixel bruciati: E' un problema piuttosto diffuso. Se avete un pixel impazzito Apple non sostituisce in garanzia l'iMac perché sui milioni presenti uno è trascurabile. Ma già se se ne presentano 5 o 6 portatelo tranquillamente in assistenza, ve lo cambiano senza battere ciglio.
Trucco: se l'avete ordinato dall'Apple Store e vedete un pixel che non vi piace, potete sfruttare il diritto di recesso senza apportare alcuna motivazione, e rispedirlo indietro a spese di Apple. Avrete di nuovo i vostri $ e potrete di nuovo acquistarne uno in un rivenditore autorizzato Apple di fiducia, provandolo prima di comprarlo ;)



Il Mac non mi si connette ai programmi di Chat :cry:


Risoluzione: Se avete un Router Netgear DG834GT, allora aggiornate il firmware alla versione V1.02.16. Magicamente tutto si risolverà :)



Se prendo un Mac Pro, che WebCam uso?? :mbe:


Risoluzione: Personalmente consiglio una Philips SPC 530NC, che viene immediatamente riconosciuta da Photo Booth senza bisogno di driver Macam o altro. La tirate fuori dalla scatola, la collegate ed ecco fatto. Attenzione: viene riconosciuto anche microfono integrato e zoom 3X. proprio quest'ultimo deve essere regolato se quando collegate la webcam vedete la vostra immagine sfocata: basta ruotare l'obiettivo, come si fa con le macchine professionali :D


Updating...




Aggiornamento


Aggiornati i modelli di iMac, ora non sono più disponibili i modelli da 20" e 24" ma ce ne sono di nuovi (e che nuovi!!!! :D ) da 21,5" e 27"


www.apple.com/it/imac

VICIUS
06-08-2008, 13:58
Speriamo che funzioni e che il numero di discussioni tutte uguali si riducano :)

Lanfi
06-08-2008, 17:05
Mi sembra una bella idea questa discussione...sopratutto per quanto riguarda gli utenti che hanno (o pensano di acquistare) un imac. Quelli che hanno un macpro...beh...di solito non hanno bisogno di consigli :D.

Una cosa....onde evitare le solite domande si potrebbe mettere nel primo post, dopo l'elenco delle caratteristiche hardware di base, il link alla scheda tecnica presente sul sito apple (http://www.apple.com/it/imac/specs per l'imac e http://www.apple.com/it/macpro/specs.html per il macpro). Sono pagine sempre aggiornate e hanno la comodità di non cambiare (credo mai) indirizzo...

John22
06-08-2008, 17:12
Non appena finisco di studiare economia li metto, giuro! :D

John22
06-08-2008, 18:51
Updated ;)

ShadowThrone
06-08-2008, 20:40
Difetto riscontrati sul mio iMac 24" (mid 2007) :
quando nella stanza c'è completo silenzio e le ventole sono a velocità default si avverte un "mmmmmmm" proveniente dalla zona sopra la mela.
Causa: hard disk che vibra
Risoluzione: posizionare un libro sotto l'iMac e magicamente torna muto! :D

Difetti riscontrati sul Mac Pro Dual Quad con 8 Gb di ram:
- costa troppo e l'ho dovuto lasciare all'Apple Store! :stordita:

DjLode
06-08-2008, 20:53
Bell'idea, ci voleva una discussione dove anche il mio iMac si sentisse a casa :)

Intanto domanda: Qualcuno l'ha messo sotto gruppo di continuità? Da quanto l'ha preso?

John22
06-08-2008, 21:27
Io ho sentito che se attacchi l'iMac anche solo a una ciabatta invece che direttamente alla corrente dall'uscita audio si sentiva uno sfrigolio sentibile dalle cuffie... Perciò è preferibile non avere gruppi di continuità :D

Però sono voci!

ps chissà come mai ho anch'io lo stesso problema di Shadowthrone, col mio Mac Pro :p

Aimec
06-08-2008, 21:29
Eccomi,

io l'ho messo sotto gruppo di continuità. Ho usato lo stesso che avevo per il pc, è della APC. Sul cd di installazione c sono i drivers per winzoz e sinceramente nn mi è andato di andare in giro sul web per cercare quelli mac. Cosi l'ho semplicemente collegato. funziona a perfezione :D Unica cosa logicamente nn posso fare qualche regolazione per via del software, ma da quello che mi ricordo nn è che mi perdo un granchè. L'importante è che stabilizzi la corrente in entrata e protegga il mio pargolo contro gli sbalzi di corrente etc.etc.
Se ti serve qualche altr info chiedi pure :P
/bye


Ho letto ora il post di John22, bho sinceramente nn ho ancora provato le cuffie, ma oggi ho attaccato l'uscita stessa all'ampli dello stereo di casa tramite minijack e nn ho sentito alcun sfarfallio ne fruscio....nn ho sentito musica, l'ho provato con World of Warcraft e si sentiva da Dio. unica cosa io sono un fan dei sub....e il il mio sub del 5.1 mi manca da morire :( Per il resto pare tutto ok


P.S.

Dimenticavo di fare i complimenti per l'apertura di questo thread, una manna dal cielo per che sono ancora neofita del mac e che mi tocca studiare tutte le sere :D
Una manna per me, ma meno per voi che vi subbisserò di domande che vi faranno alzare gli occhi al cielo e dire "Uff...che palle" lol...ma d'altra parte c siamo passati tutti no ? :D

Ciau

DjLode
06-08-2008, 21:36
Io ho sentito che se attacchi l'iMac anche solo a una ciabatta invece che direttamente alla corrente dall'uscita audio si sentiva uno sfrigolio sentibile dalle cuffie... Perciò è preferibile non avere gruppi di continuità :D


Ora come ora l'ho attaccato ad una ciabatta così stacco tutto quando non lo suo (Ps3, schermo relativo e iMac).
Proverò di sicuro le cuffie quanto prima, avevo letto anche io ma me lo ero scordato :)


corrente etc.etc.
Se ti serve qualche altr info chiedi pure :P
/bye


Come no, potenza erogata dal gruppo e se lo sai anche una stima spannometrica di quanto tempo ti dura senza energia elettrica.

VICIUS
06-08-2008, 21:47
Intanto domanda: Qualcuno l'ha messo sotto gruppo di continuità? Da quanto l'ha preso?
Io ho un apc da 650 VA a cui è attaccato anche lo stereo, il router e il disco esterno. Come autonomia in caso di mancamenti di corrente sono sui 20 minuti. Quindi direi che per il mio 20" è anche sovradimensionato.

Io ho sentito che se attacchi l'iMac anche solo a una ciabatta invece che direttamente alla corrente dall'uscita audio si sentiva uno sfrigolio sentibile dalle cuffie... Perciò è preferibile non avere gruppi di continuità :D
Molto strano. Di solito l'output degli ups è molto più stabile di quello della normale rete elettrica quindi dovrebbe dare meno problemi. Io uso delle sennheiser e l'audio è perfetto.

Aimec
06-08-2008, 21:51
Allora, leggendo il manuale trovo scritto:

Tensione di ingresso (in linea): 180-266V c.a. impostazione prefissata)

Limiti di frequenza (in linea): 47-63 Hz(rilevazione automatica)

Carico massimo: 350 VA - 210 W 500 VA - 300 W 650 VA - 400 W

Tempo di ricarica tipico: 8 ore

Forma d'onda quando il Back-UPS impiega la batteria: Onda sinusoidale approssimata a un'onda quadrata

Tempo di funzionamento quando il Back-UPS impiega la batteria:

350 VA - 13,2 minuti (valore tipico) - computer desktop e monitor da 17"
500 VA - 10,8 minuti (valore tipico) - computer desktop e monitor da 21"
650 VA - 16 minuti (valore tipico) - computer desktop e monitor da 21"

Spero sinceramente di aver risposto alle tue domande, anche se nn so cosa intendi per stima spannometrica :(

Ciau


P.S.

Ho preso APC xchè mi hanno detto che è una delle migliori, almeno per quanto riguarda i pc...

P.S.2

Ragazzi ma ho letto da qualche parte sul forum che un tempo usavate l'iChat per parlare, pensavo che visto siamo un pò qui sul forum a postare stasera, xchè n proviamo l'iChat ? (è solo un'idea...)

John22
06-08-2008, 22:34
Mah, io ricordo che era nata una discussione a tal proposito parecchi mesi fa, e qualcuno sentiva il fruscio anche per il MacBook, quando era attaccato a una ciabatta.

Forse era perchè alcune ciabatte non scaricano bene a terra, perciò si sentiva quel rumorino di sottofondo... Vabbé, io in ogni caso non ho mai sentito niente :D

DjLode
06-08-2008, 23:06
Grazie a Vicius e ad Aimec :)

Aimec
06-08-2008, 23:32
Figurati caro, quando vuoi :D

PISOLOMAU
07-08-2008, 12:14
bello questo 3D

solo che avrei tenuto separato iMac da Pro, forse il Pro desktop ha un utenza molto particolare (chi ci lavora veramente ed ha necessità di una macchina longeva ed espandibile)

Avrei un paio di domande sul iMac

1) Io l'ho collegato ad una ciabatta con interruttore e dato che lo uso a giorni alterni lo spengo (non lo mando in stop) e poi spengo l'alimentazione. Ci sono problemi? Meglio lasciarlo in stop?

2) ho una rete wi-fi con un router Netgear, quando questo è già acceso e accendo il mac si collega perfettamente, ma in caso accenda prima il mac e poi dopo qualche tempo il router, il collegamento avviene ugualmente? Cioè, posta in altri termini, la ricerca della rete avviene solo in accensione o l'airport esegue una scansione periodica?

grazie

John22
07-08-2008, 12:52
bello questo 3D

solo che avrei tenuto separato iMac da Pro, forse il Pro desktop ha un utenza molto particolare (chi ci lavora veramente ed ha necessità di una macchina longeva ed espandibile)

Avrei un paio di domande sul iMac

1) Io l'ho collegato ad una ciabatta con interruttore e dato che lo uso a giorni alterni lo spengo (non lo mando in stop) e poi spengo l'alimentazione. Ci sono problemi? Meglio lasciarlo in stop?

2) ho una rete wi-fi con un router Netgear, quando questo è già acceso e accendo il mac si collega perfettamente, ma in caso accenda prima il mac e poi dopo qualche tempo il router, il collegamento avviene ugualmente? Cioè, posta in altri termini, la ricerca della rete avviene solo in accensione o l'airport esegue una scansione periodica?

grazie


Ho spiegato proprio nella presentazione perché li ho uniti, in realtà è un 3d per imac, essendoci veramente pochi utenti che utilizzano Mac Pro ed hanno problemi ;)
Però non potevamo lasciarli a piedi quei pochi, no? :Prrr:

1) Nessun problema, è un computer! c'è chi dice che leo è più reattivo se non spegni mai il mac, io penso che soprattutto l'Enel risulti più reattiva :D

2) Non appena accendi il router airport te lo segnala ;)

John22
07-08-2008, 13:20
Propongo di aggiornare in prima pagina i problemi e le risoluzioni, in modo che chi ha un problema non sarà costretto a spulciarsi 80 pgg di topic ma ce le ha lì pronte...

Il guaio è che mi servirebbe il post di VICIUS :D

VICIUS
07-08-2008, 13:32
Propongo di aggiornare in prima pagina i problemi e le risoluzioni, in modo che chi ha un problema non sarà costretto a spulciarsi 80 pgg di topic ma ce le ha lì pronte...

Il guaio è che mi servirebbe il post di VICIUS :D
Non puoi semplicemente modificare il tuo messaggio? :confused:

Lanfi
07-08-2008, 13:58
Visto che sei così volenteroso :D ti consiglio di mettere anche un link alla discussione sulla ram (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=817334) e e uno alla discussione per le nuove uscite (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1526081). Tutto ciò nella vana speranza di evitare che una marea di gente arrivi dicendo "ma che ram ci monto sul mac?" o "ma quando esce il nuovo imac?".

John22
07-08-2008, 14:01
Non puoi semplicemente modificare il tuo messaggio? :confused:

Era più d'effetto in 2 posts :D

Visto che sei così volenteroso :D ti consiglio di mettere anche un link alla discussione sulla ram (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=817334) e e uno alla discussione per le nuove uscite (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1526081). Tutto ciò nella vana speranza di evitare che una marea di gente arrivi dicendo "ma che ram ci monto sul mac?" o "ma quando esce il nuovo imac?".

Tu e i tuoi links...:cry:

Ok faccio :Prrr:

AlexSwitch
07-08-2008, 14:21
Bhè un thread dedicato ai desktop Apple ci voleva proprio.... :)

Per quanto riguarda l'interferenza in cuffia se l'iMac è collegato ad una ciabatta, il mio ne è immune... audio cristallino e potente!! iMac C2D 2Ghz 17"...

AlexSwitch
07-08-2008, 14:28
[QUOTE=John22;23605210].

.
A che target è rivolto un iMac?


A chi, volendo provare un nuovo S.O. diverso da Win, non vuole però lanciarsi nella spesa di un Mac Pro o di un notebook;
A chi non gioca costantemente e non esige i massimi dettagli alla massima risoluzione. Per coloro anche Mac OSX è inappropriato.
Ai professionisti;
...Ma anche a chi vuole un sistema reattivo e user-friendly con cui fare le operazioni più elementari, oppure utilizzo casalingo normale.


/QUOTE]

Comunque gli iMac, soprattutto con l'ultima revisione, viaggiano che è una bellezza... Aggiungerei alla lista: " A chi non vuole smanettare sempre sul suo computer ed avere un sistema con una vita operativa più longeva rispetto agli altri.. "!!

John22
07-08-2008, 16:41
Comunque gli iMac, soprattutto con l'ultima revisione, viaggiano che è una bellezza... Aggiungerei alla lista: " A chi non vuole smanettare sempre sul suo computer ed avere un sistema con una vita operativa più longeva rispetto agli altri.. "!!

Eh sì, capirai che bisogna essere un po' distaccati nelle presentazioni, sennò veniamo bollati come fans :asd:

In ogni caso, purtroppo l'iMac del mio chitarrista soffre di qualche male nascosto... :cry:

Non possiamo registrare un progetto in GarageBand (quella ventina di tracce separate) che inevitabilmente rallenta... forse sono i "soli" 2 GB di ram ancora a 667MHz (ha la precedente versione, 24" 2,4GHz)

AlexSwitch
07-08-2008, 18:09
Ma che fan boys... è la verità!! Io quando ho potuto ( il mio Pc Winzozz un giorno non si è acceso più ), avendo avuto la possibilità di lavorarci sopra su un Mac, non ci ho pensato su due volte!! :)
Ero stufo delle bizze di windows, degli aggiornamenti quasi quotidiani dell'antivirus, degli errori sporadici, dei service pack... insomma di tutta sta roba qui!!
Ci sono pregi e difetti in tutte le cose, ma per conto mio, con Apple ho avuto più pregi che difetti.... Con buona pace per tutti gli smanettoni che stanno appresso ad overclock, overvolt, raffreddamenti vari del sistema, ed altre aminità di questo genere!! :)

mdk13
07-08-2008, 18:26
non vi preoccupate che di matti in giro per il forum se ne trovano sempre :)
io ad esempio negli ultimi mesi ho avuto un crollo di pazienza nei confronti di microporc e winzoz...il risultato è che dopo una lunga meditazione (sul cosa e dove comprare) mi sono preso un macpro...ma io la parola pro la so solo leggere per ora,spero di essere veloce nel comprenderlo ma sicuramente qualche domandina stupida ve la faccio... non vi preoccupate! ;)

John22
07-08-2008, 18:37
non vi preoccupate che di matti in giro per il forum se ne trovano sempre :)
io ad esempio negli ultimi mesi ho avuto un crollo di pazienza nei confronti di microporc e winzoz...il risultato è che dopo una lunga meditazione (sul cosa e dove comprare) mi sono preso un macpro...ma io la parola pro la so solo leggere per ora,spero di essere veloce nel comprenderlo ma sicuramente qualche domandina stupida ve la faccio... non vi preoccupate! ;)


Sei il benvenuto (per un pelo non ci sarà un nuovo thread d'aiuto! :D) ;)


RESA PUBBLICA LA SEZIONE PROBLEMI E LORO RISOLUZIONE NEL PRIMO POST se avete informazioni, problemi, soluzioni postate e io non appena avrò tempo li inserirò nella guida.

John22
07-08-2008, 18:42
Ok ho cambiato l'immagine di benvenuto, così è più carina ;)

John22
08-08-2008, 12:18
Dai! postate qui i problemi che conoscete e le soluzioni, così contribuite a questo thread e alla scienza comune! :D

ShadowThrone
08-08-2008, 21:44
e se usassimo questo logo per il thread?

http://img168.imageshack.us/img168/286/logoan3.jpg

Aimec
08-08-2008, 23:11
Dai! postate qui i problemi che conoscete e le soluzioni, così contribuite a questo thread e alla scienza comune! :D

E io un po di cose le avrei...ma stanno sparse per il forum...magari rimetto i link oppure le quoto qui ?

Anzi, inizio subito...
Bho, forse sarà che vengo da un monitor 17" lcd (quindi + piccolino) ed ora ho un 20", ma ancora faccio fatica ad adattarmi alo spostamento del mouse...
Ho regolare l'algoritmo di accelerazione grazie gli LCC, fatto tutte le modifiche del caso...ma nn lo so, ancora m smbra che si muova un po per fatti suoi..
A tal proposito, vorrei chiedervi, ma la ricevente del mouse cordless laser è obbligatorio che stia in linea d'aria (e quindi sopra la scrivania), oppure può anche stare sotto ?
Io l'avevo messa sotto per un puro fattore di estetica, ora l'ho rimessa sopra ma nn sembra che il discorso cambi tanto.
Ripeto, forse sarà io che ancora devo fare l'abitudine, ma ancora faccio fatica a puntare le cose + piccole e a centrare quello che voglio puntare, il puntatore si muove come se avese qualche ms di ritardo...


P.S.

Nn so se sono andato OT parlando del mouse, ma è il primo problema che mi è venuto in mente del mio iMac...se sono OT vi prego di scusarmi. :cry:

Altro problema che ho è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1535018&page=104

è nel 3d degli iPod...ma nn sembra interessare nessuno e io nn so come fare...:cry:

P.S.2

Sapete per caso dove posso trovare una bella guida ai comandi veloci da tastiera per gli ultimi iMac (senza il tasto mela) del tipo al posto di ctrl+c per copia e ctrl+v incolla per windows...in mac os come diventano ste combinazioni ?

/ty e ripeto di scusarmi se ho fatto degli OT

VICIUS
08-08-2008, 23:32
[...]
A tal proposito, vorrei chiedervi, ma la ricevente del mouse cordless laser è obbligatorio che stia in linea d'aria (e quindi sopra la scrivania), oppure può anche stare sotto ?
Il ricevitore dovrebbe essere ad onde radio quindi puoi tranquillamente metterlo dove ti pare. Ovvio che se è vicino al mouse e non ci sono ostacoli la ricezione è migliore.

[...]Sapete per caso dove posso trovare una bella guida ai comandi veloci da tastiera per gli ultimi iMac (senza il tasto mela) del tipo al posto di ctrl+c per copia e ctrl+v incolla per windows...in mac os come diventano ste combinazioni ?
Qui ce ne sono un bel po': http://www.usingmac.com/2007/11/21/mac-os-x-leopard-200-productivity-booster-hotkeys

John22
09-08-2008, 00:22
e se usassimo questo logo per il thread?

http://img168.imageshack.us/img168/286/logoan3.jpg


Ehm... non mi piace :stordita:

We think different :D

Aimec
09-08-2008, 01:32
Grazie VICIUS..corro a studiare :P

John22
10-08-2008, 09:43
Aggiornato. Ma non posso fare tutto da me, maledizione!! :Prrr:
Nessuno ha avuto problemi risolti? :mbe:

VICIUS
10-08-2008, 10:24
Aggiornato. Ma non posso fare tutto da me, maledizione!! :Prrr:
Nessuno ha avuto problemi risolti? :mbe:
Meglio così. Vuol dire che l'imac è riuscito bene :)

ShadowThrone
10-08-2008, 10:44
Ehm... non mi piace :stordita:

We think different :D

pure a me non piace il wordart fatto con word.. è anti-mac! :D

John22
10-08-2008, 11:09
pure a me non piace il wordart fatto con word.. è anti-mac! :D


Hai ragione... Uhm... Adesso potremmo prendere due direzioni:


Mi regali e mi spedisci per posta iWork '08 aggiungendoci un centone :D

Oppure facciamo "gli amici di Bill" e gli riconosciamo che qualcosa di buono ha fatto! :asd:



Però seriamente... credo che rifarò l'immagine da capo: mi piace l'effetto dello sfondo uguale a quello della pagina ma le immagini non hanno una buona qualità. Quando mi verrà l'ispirazione la rifaccio, al limite i Photoshoppisti possono mettersi al lavoro :)

Skorpion24
10-08-2008, 19:56
ragazzi ma se collego le mie Logitech Z-5500 all'imac, quando vedo i dvd ho il Dolby/DTS che sia? Ci vogliono dei driver particolari?

Perchè sul pc non ho problemi, e col mac ho le idee confuse...

John22
10-08-2008, 21:24
ragazzi ma se collego le mie Logitech Z-5500 all'imac, quando vedo i dvd ho il Dolby/DTS che sia? Ci vogliono dei driver particolari?

Perchè sul pc non ho problemi, e col mac ho le idee confuse...

Innanzitutto complimenti per la scelta delle casse :D

Poi, leggendo qua e là mi pare di capire che l'iMac ha un uscita combinata audio digitale ottico/cuffie (minijack)... Da lì puoi collegarci un impianto come il Logitech, che è compatibile con Mac: ci saranno per forza i driver nel DVD!

Al limite prova a vedere qui:

http://www.logitech.com/index.cfm/494/3129&cl=us,en

Skorpion24
10-08-2008, 22:21
le logi ce le ho da 2 anni, è l'iMac che mi deve arrivare :asd:

comunque pare che, anche se uso sto cavo apposito per l'imac (http://www.lindy.it/cavo-toslink-a-mini-optical-2m/35222.html) chi ha provato a vedere dvd ha solo la codifica del pro logic..

Magari non hanno settato bene nel player qualcosa non saprei..
Mi pare una cazzata che non supporti il Dolby nei DVD :mbe:

John22
10-08-2008, 22:24
Già, non sarebbe bello :mbe:

Skorpion24
10-08-2008, 22:58
spero che qualcuno che l'abbia provato mi delucidi :cry:

Aimec
11-08-2008, 08:51
EHeh :d io ho risolto con un cavo hi-fi da 26€ e terminali placcati d'oro collegato all' ampli dello stereo della mia stanza :D
Suono pulito, profondo...impeccabile :D

John22
11-08-2008, 09:02
Perfetto Aimec: se si sente il Dolby per i films, lo metto in prima pagina! :D

Skorpion24
11-08-2008, 10:19
EHeh :d io ho risolto con un cavo hi-fi da 26€ e terminali placcati d'oro collegato all' ampli dello stereo della mia stanza :D
Suono pulito, profondo...impeccabile :D

potresti postare qualche link?
Quindi riesci a sentire la codifica del Dolby o DTS nei films in dvd?

MircoT
11-08-2008, 10:48
posso entrare nel club?
http://img237.imageshack.us/img237/4285/t9t0286red6.jpg


l'interno è sempre bello da vedere...
http://img138.imageshack.us/img138/1008/img0478rhw9.jpg
la foto è già vecchia in quanto ora la ram è Nanya e i dissipatori sono leggermente diversi... (sò pignolo? :stordita:)

già che ci sono: non so se qualcuno di voi ha già provato, ma ho visto che riempiendo tutti gli slot delle ram le temperature degli fb-dimm si alzano di una decina di gradi...
avrei i 16GB ma per ora, con questo caldo, ne tengo "solo" 8 (2GBx4) montati perchè temo di friggerle... anche se immagino/spero/suppongo che oltre ad una certa temperatura le ventole comincino ad accelerare...
per dire: ora con 28° ambientali le ram sono sui 60°... mentre gli Xeon sono sui 35° (praticamente in idle, anche se ho una macchina virtuale xp in funzione) e la relativa ventola non sembra aver intenzione di schiodarsi dai 500g/min.
con i 16GB arrivano a 70° praticamente senza far nulla...
leggendo le specifiche sembra che gli fb-dimm possano arrivare a 90°... io non mi fido un granchè ad arrivarci...


domanda: consigli su marca e modello di una scheda pci-ex con porte firewire/usb aggiuntive?
ovviamente che sia pienamente compatibile con Mac ed OSX per evitare poco piacevoli KP...
questa? http://webserver1.icebergtechnology.com/fmi/xsl/products/dprod.xsl?-db=Articles&-lay=OEM%20Articles&-recid=45529&-token.mcc=AA&-token.mgc=1598&-find

certo che su una macchina da 2500€ qualche porta usb e firewire in più non guastavano... :fagiano:



ciauzzzzz! :)

Aimec
11-08-2008, 11:00
Perfetto Aimec: se si sente il Dolby per i films, lo metto in prima pagina! :D

No no col dolby nn c'entra nulla, era solo così un pour parler, era per dire che sono mi scassato di scervellarmi e cercare soluzioni per riutilizzare l'impianto 5.1 creative ed ho tagliato la testa al toro usando un'impianto che nn da di certo il 5,1 (tanto i film sul computer nn li vedo, era solo per i giochi), ma che direi che qualitativamente è forse un pochino meglio....NAD + KEF vs Logitech...

Cmq sia mi sembra strano che nn ti funzioni il dolby...
Se ha l'entrata coassiale e manda il segnale in digitale ai canali nn vedo xchè nn dovrebbe funzionare:confused:
Oltretutto da pure la compatibilità col Mac....:muro:

Lanfi
11-08-2008, 11:03
@ MircoT: ma sei sicuro che le temperatura della ram vengano rilevate correttamente? Mi paiono davvero un po' altine...ma stanno molto lontano dalle ventole?

Per quanto riguarda la scheda per aggiungere nuove porte usb&firewire mi sembra valida...mette anche come compatibilità macos x 10.5. Ma scusa la curiosità...di quante porte hai bisogno :confused: ?

Già di serie il macpro ha due porte FireWire 800, due porte FireWire 400 e 7 porte usb comprese quelle della tastiera. Dire che siano poche mi pare eccessivo :eek:...

Skorpion24
11-08-2008, 11:12
No no col dolby nn c'entra nulla, era solo così un pour parler, era per dire che sono mi scassato di scervellarmi e cercare soluzioni per riutilizzare l'impianto 5.1 creative ed ho tagliato la testa al toro usando un'impianto che nn da di certo il 5,1 (tanto i film sul computer nn li vedo, era solo per i giochi), ma che direi che qualitativamente è forse un pochino meglio....NAD + KEF vs Logitech...

Cmq sia mi sembra strano che nn ti funzioni il dolby...
Se ha l'entrata coassiale e manda il segnale in digitale ai canali nn vedo xchè nn dovrebbe funzionare:confused:
Oltretutto da pure la compatibilità col Mac....:muro:


ma io non devo tagliare niente, c'è il cavo apposito, ma chi l'ha provato con il mio stesso sistema, gli fa selezionare solo il Pro Logic, che non è il vero Dolby..
magari c'è solo da smanettare nelle impostazioni...

John22
11-08-2008, 11:13
posso entrare nel club?
http://lh5.ggpht.com/mircot/R_ydJ_g93oI/AAAAAAAAARA/NAPIfIORMNQ/_T9T0286r.jpg

l'interno è sempre bello da vedere...

la foto è già vecchia in quanto ora la ram è Nanya e i dissipatori sono leggermente diversi... (sò pignolo? :stordita:)

certo che su una macchina da 2500€ qualche porta usb e firewire in più non guastavano... :fagiano:


Innanzitutto sono ottime le temperature dei due Xeon, e così il numero di giri delle ventole: saranno inubili... ;)

Poi, la foto è invisibile... io sono riuscito a vederla, ma devi caricarla su siti hosting come PCTunerup.com, e mettere il link che ti danno! (ps l'interno è fantastico :D)

Sei davvero sicuro che ti servano altre USB?? Parlando di fissi, io con 6 USB mi trovo sempre bene... :stordita:

Per le ram, il sito stesso di Apple afferma che gli standard termici richiesti da Apple per i produttori di memoria sono ben definiti, per cui non preoccuparti ;)

MircoT
11-08-2008, 11:48
@ MircoT: ma sei sicuro che le temperatura della ram vengano rilevate correttamente? Mi paiono davvero un po' altine...ma stanno molto lontano dalle ventole?

Per quanto riguarda la scheda per aggiungere nuove porte usb&firewire mi sembra valida...mette anche come compatibilità macos x 10.5. Ma scusa la curiosità...di quante porte hai bisogno :confused: ?

Già di serie il macpro ha due porte FireWire 800, due porte FireWire 400 e 7 porte usb comprese quelle della tastiera. Dire che siano poche mi pare eccessivo :eek:...

sulle ram arriva l'aria che passa dai processori e viene espulsa dalla ventola posteriore...
le temperature le rilevo con iStat Pro: dovrebbe essere affidabile...

il MacPro ha 9 porte tra usb e firewaire, ma 4 di queste sono sul davanti... quindi vanno bene per collegamenti "volanti"...
per i collegamenti fissi, 3 usb sul "didietro" sono pochine... una per il trasmettitore del mouse, una per il gruppo di continuità e una per la stampante. finite... per fortuna la webcam è firewire... :stordita:

Innanzitutto sono ottime le temperature dei due Xeon, e così il numero di giri delle ventole: saranno inubili... ;)

Poi, la foto è invisibile... io sono riuscito a vederla, ma devi caricarla su siti hosting come PCTunerup.com, e mettere il link che ti danno! (ps l'interno è fantastico :D)

Sei davvero sicuro che ti servano altre USB?? Parlando di fissi, io con 6 USB mi trovo sempre bene... :stordita:

Per le ram, il sito stesso di Apple afferma che gli standard termici richiesti da Apple per i produttori di memoria sono ben definiti, per cui non preoccuparti ;)

ah, beh che le ventole siano inubili è una bella cosa... però qualche giro in più per tenere a bada le temperature delle ram non guasterebbe...
ci sono programmini (smcfancontrol) per modificare il numero minimo delle ventole, ma non mi piace modificare quello che è il compito del firmware del MacPro...

ho messo le foto su imageshack... strano che non si vedano da picasa... boh..

le usb per ora sono giuste giuste... nel senso che quelle dietro sono tutte occupate... e per fortuna che la tastiera è BT...
se dovessi usare un disco esterno usb dovrei attaccarlo davanti (a rischio sberle e rotture...) o comprare la scheda aggiuntiva...
ormai anche i pc più "scrausi" :D hanno 6 porte usb dietro... si può fare, dai... 2€ in più su 2500 si possono spendere... ;)

per le temperature di funzionamento delle ram ho cercato un po' sul sito apple ma non ho trovato le specifiche di funzionamento... i 90° limite li ho letti su forum esteri...
tu hai qualche link "ufficiale"?


ciauzzzz! :)

John22
11-08-2008, 11:55
"Apple ha sviluppato una specifica termica ancor più rigida per le FB-DIMM di Mac Pro, pertanto le ventole interne girano a velocità inferiori e il sistema rimane silenzioso."

http://www.apple.com/it/macpro/technology/processor.html

Non è moltissimo, ma quanto basta per dirti: "Tranquillo, noi ti assicuriamo che il tuo Mac Pro fa tutto lui. Se per caso succede qualcosa, tu portacelo che lo ripariamo" :D

PISOLOMAU
11-08-2008, 12:07
Che spettacolo le foto del Mac pro!!

Gran macchina e bella postazione, magari avessi io cosi tanto spazio...

...l'iMac mi è toccato metterlo in sala, non che stia male, ma non posso più fare inviti a cena...:D

MircoT
11-08-2008, 12:20
"Apple ha sviluppato una specifica termica ancor più rigida per le FB-DIMM di Mac Pro, pertanto le ventole interne girano a velocità inferiori e il sistema rimane silenzioso."

http://www.apple.com/it/macpro/technology/processor.html

Non è moltissimo, ma quanto basta per dirti: "Tranquillo, noi ti assicuriamo che il tuo Mac Pro fa tutto lui. Se per caso succede qualcosa, tu portacelo che lo ripariamo" :D

eh, vebbeh... se glielo porti con le ram ridotte ad un ammasso informe immagino che te le cembino in garanzia... seeeeee, come no! :D

in pratica Apple voleva che la ventola dei processori rimanesse il più possibile a 500giri al minuto, ma per fare ciò han dovuto mettere dei dissipatori delle ram, che sono subito dietro, parecchio più grossi rispetto a quelli dello standard j-dec degli fb-dimm, altrimenti gli errori di parità si sprecavano...
ecco la specifica termica più stringente ;)

per altro gli xeon della serie attuale scaldano molto meno di quelli della serie precedente...
con 2 macchine virtuali win2003 su cui gira 1 server Domino ciascuna, i processori arrivano si e no, spingendoli, a 40°... assurdi... :D

MircoT
11-08-2008, 12:24
Che spettacolo le foto del Mac pro!!

le altre foto sono qui: http://picasaweb.google.com/mircot/ScrivaniaConMac


...l'iMac mi è toccato metterlo in sala, non che stia male, ma non posso più fare inviti a cena...:D

perchè invece di cenare si mettono a "giocare" con il tuo iMac? :D

PISOLOMAU
11-08-2008, 12:29
perchè invece di cenare si mettono a "giocare" con il tuo iMac? :D

spettacolo! Che pulizia l'impianto elettrico, complimenti.

No, è che l'ho messo sul tavolo della sala! Mi toccherebbe farli mangiare in compagnia del iMac che, per quanto ospite silenzioso, è un pò ingombrante..

Senti ma il pro è così silenzioso com dicono?

MircoT
11-08-2008, 12:42
spettacolo! Che pulizia l'impianto elettrico, complimenti.


grazie, non sai quanti rifacimenti e mal di schiena... :D


No, è che l'ho messo sul tavolo della sala! Mi toccherebbe farli mangiare in compagnia del iMac che, per quanto ospite silenzioso, è un pò ingombrante..


in effetti gli schizzi di sugo non gli farebbero bene... :stordita: :asd:


Senti ma il pro è così silenzioso com dicono?

secondo "i miei parametri" si.
ma prima avevo un assemblato con 4 ventolone da 8 cm, che pur sottovoltate facevano 3 volte il rumore del MacPro...
in una stanza assolutamente silenziosa sento solo i dischi (2), e neanche sempre...
quello che fa un casino assurdo è il lettore dvd quando gli si mette un cd... sembra un elicottero... :D

John22
11-08-2008, 12:51
Complimenti davvero per la pulizia dei cablaggi... Ad ogni modo, io sono fiducioso che non ti si fonderanno le ram ;)

Ps. incredibile, una cosa che non mi sarei mai aspettato da Apple è far vedere le ventole anteriori del Mac Pro!!! Pensavo che il davanti fosse pressoché chiuso agli occhi della gente (:asd:), ma invece si riesce tranquillamente a guardare l'interno :eek:

PISOLOMAU
11-08-2008, 13:00
Ps. incredibile, una cosa che non mi sarei mai aspettato da Apple è far vedere le ventole anteriori del Mac Pro!!! Pensavo che il davanti fosse pressoché chiuso agli occhi della gente (:asd:), ma invece si riesce tranquillamente a guardare l'interno :eek:

secondo me è molto fascinoso, vedo non vedo, molto pro..

era l'oggetto del mio desiderio, ma quando ho visto il prezzo ho desistito... e poi tutta quella forza bruta non mi serviva, gli otto core se ne sarebbero stati li in letargo.

Ma ci sono applicativi che sfruttano a dovere la bestia?

MircoT
11-08-2008, 13:07
Complimenti davvero per la pulizia dei cablaggi... Ad ogni modo, io sono fiducioso che non ti si fonderanno le ram ;)

Ps. incredibile, una cosa che non mi sarei mai aspettato da Apple è far vedere le ventole anteriori del Mac Pro!!! Pensavo che il davanti fosse pressoché chiuso agli occhi della gente (:asd:), ma invece si riesce tranquillamente a guardare l'interno :eek:

è l'effetto del flash.
con luce normale non si vede quasi nulla.
non hanno messo neanche un leddino per l'attività degli hard disk...
solo un elegante leddino bianco per far capire che è acceso, altrimenti in ambiente un minimo rumoroso ci sarebbe gente che invece di accenderlo lo spegne non capendo che è già acceso... :asd:

Lanfi
11-08-2008, 15:12
Dimenticavo che tu sei maniaco dei fili e dell'ordine :D !!!

Peraltro...ancora complimenti per come ti sei organizzato. Te li feci nella discussione sulle postazioni e colgo l'occasione per farteli ancora, hai davvero la migliore postazione che abbia mai visto. Chiaramente avere un macpro aiuta a salire di punti :sofico: !

Per quanto riguarda la ram che ne dici di metterla sotto stress con un test gozzuto...da utente windows non so se ci siano questo genere di programmi anche per mac, ma mi immagino di sì. Quando ti parlavo di temperature sfalsate mi riferivo più ad un possibile sensore della temperatura andato a farsi friggere che ad un bug del programma per rilevarle.

MircoT
11-08-2008, 15:40
...

Per quanto riguarda la ram che ne dici di metterla sotto stress con un test gozzuto...da utente windows non so se ci siano questo genere di programmi anche per mac, ma mi immagino di sì. Quando ti parlavo di temperature sfalsate mi riferivo più ad un possibile sensore della temperatura andato a farsi friggere che ad un bug del programma per rilevarle.

il programma di stress della ram su mac è Rember.
non è proprio come memtest perchè gira con OSX attivo, ma usa le stesse routine.
ovviamente l'ho eseguito a mac nuovo prima di "passarlo in produzione" e non ha dato errori :tie: :sperem:
i sensori sono a bordo dei singoli fb-dimm e i valori sono simili per i tutti e 4 i dimm montati...
http://img301.imageshack.us/img301/172/immagine1modrp7.jpg

per altro ho provato anche a mettere, oltre agli attuali, i 2 dimm da 1GB di mamma apple: nel riser dove gli slot sono tutti pieni le temperature dei dimm salgono di una decina di gradi, nell'altro riser rimasto con 2 dimm le temperature rimangono uguali ad ora... credo dipenda dal quad-channel della memoria che "si attiva" con i 4 dimm sul riser.

John22
11-08-2008, 16:16
Sono temperature assolutamente fantastiche, considerando che in un middletower ci hanno fatto stare 2 Xeon Quad Core :eek: e tutti quei moduli di ram :eek: :eek:

Sì, le temperature delle ram sono altine, ma siamo in estate e sono 30° al di sotto delle temperature preoccupanti.

mdk13
11-08-2008, 16:53
queste foto non fanno che rendermi più dura l'attesa...già che ci sono mi chiedevo se avete qualche programma o meglio una serie di programmi da consigliarmi che si reputano indispensabili per mac, ho già dato un'occhiata in giro e ho trovato il 3d con una bella lista...ma se avete qualche consiglio per ristringerla mi farebbe paicere sapere quali sono quelli effettivamente indispensabili,inoltre volevo chiedervi se l'installazione di leopard merita qualche attenzione particolare...vi ricordo che non ho mai toccato un mac per più di 10m...e quando mi arriverà il mac avrò tiger e la prima cosa che vorrei fare è appunto aggiornarlo...immagino che sarà semplice ma nel dubbio di trovarmi sorprese...meglio sentirmi rassicurato prima che con qualche dubbio mentre effettuo l'aggiornamento

John22
11-08-2008, 17:03
Di che Mac sei in aspettativa? :D

mdk13
11-08-2008, 17:34
non serviva chiedermelo :D , un "piccolo" pro , 3ghz quad core , 4 gb di ram , 750 di h.d. , ati x1900xt 512mb e doppio super drive... non penso di aver dimenticato nulla, cmq come dicevo se avete un lista delle applicazioni propio base necessarie...qualche guida l'ho letta qualche programma lo sto scaricando...vorrei avere un impatto molto bruto :) ...ovviamente ci carico una macchina virtuale e software grafico...però prima vorrei capire come funziona di base il sistema per me nuovo

John22
11-08-2008, 23:20
Mac ha già tutto ciò che ti serve integrato; poi sarai tu a seconda delle tue esigenze a cercare i programmi che vorrai.

Un esempio? Sei abituato con Win a monitorare le temperature? Bene, iStat è quello che fa per te :)

Ora come ora io potrei consigliarti di scaricare OpenOffice per mac, invece di prenderti iWork o Office 4 Mac... Il fatto è che dipende dal lavoro che fai: se proprio non usi Office, allora è inutile scaricare OpenOffice.. ;)

Per prima cosa impara ad usare il piccolino :D, poi penserai a integrare OS e iLife con i programmi che vorrai :)

Aimec
12-08-2008, 08:55
Ragazzi, ho una della mie solite domande niubbe :D
Dunque, quando scarico un qualsiasi file zippato, una volta che il amc ha finito il downaload me lo scompatta all' istante appena tocca l'hd mettendomi la copia zippata nel cestino e il contenuto nella nell'icona dei download vicino al cestino sul dock....
Esiste un qualcosa, un'opzione che eviti di far fare tutto ciò al mac ma semplicemente di scaricare il file cosi com'è da internet senza toccarlo ?

Grazie come sempre :D

VICIUS
12-08-2008, 11:08
Ragazzi, ho una della mie solite domande niubbe :D
Dunque, quando scarico un qualsiasi file zippato, una volta che il amc ha finito il downaload me lo scompatta all' istante appena tocca l'hd mettendomi la copia zippata nel cestino e il contenuto nella nell'icona dei download vicino al cestino sul dock....
Esiste un qualcosa, un'opzione che eviti di far fare tutto ciò al mac ma semplicemente di scaricare il file cosi com'è da internet senza toccarlo ?

Grazie come sempre :D

Nelle preferenze di Safari ,in Generali, togli il segno di spunta a "Apri doc. sicuri dopo il download"

Lanfi
12-08-2008, 11:15
il programma di stress della ram su mac è Rember.
non è proprio come memtest perchè gira con OSX attivo, ma usa le stesse routine.
ovviamente l'ho eseguito a mac nuovo prima di "passarlo in produzione" e non ha dato errori :tie: :sperem:

Ma che temperature ti dava istat quando il test era in esecuzione? Quello che vorrei capire è sotto stress se la ram arriva a temperature critiche....cosa che non credo si verifichi. Comunque la mia ipotesi di sensori sballati era davvero...sballata :D! Danno valori troppo coerenti...peraltro impressionante il numero di sensori e molto bella la loro gestione da parte di istat. Anche se magari un grafico delle temperature non guasterebbe (anche se mi pare di ricordare che sia attivabile).

credo dipenda dal quad-channel della memoria che "si attiva" con i 4 dimm sul riser.

Questo è molto probabile...ma se è così non credo che andando sotto stress ti alzi ancora di molto le temperature...credo sia un balzo termico per così dire "estemporaneo" dato dal fatto che si attiva il quad channel.

John22
12-08-2008, 11:23
Magari, MircoT, prova a contattare l'assistenza, senti quello che ti dicono e poi postalo qua sul forum, così lo metto nel primo post. ;)

MircoT
12-08-2008, 12:28
Ma che temperature ti dava istat quando il test era in esecuzione? Quello che vorrei capire è sotto stress se la ram arriva a temperature critiche....cosa che non credo si verifichi. Comunque la mia ipotesi di sensori sballati era davvero...sballata :D! Danno valori troppo coerenti...peraltro impressionante il numero di sensori e molto bella la loro gestione da parte di istat. Anche se magari un grafico delle temperature non guasterebbe (anche se mi pare di ricordare che sia attivabile).
...
gli ho fatto fare alcuni "giri" appena comprato il MacPro e la ram Nanya: con 24° ambiente le ram arrivavano a 70° se non ricordo male... quindi in questo periodo credo arriverebbero a 75°... che, forse, diventerebbero oltre 80° con tutti gli slot pieni... magari stasera riprovo, quando posso spegnere la macchina virtuale.

iStat non mostra grafici delle temperature nel tempo, ma Temperature Monitor si... in ogni caso sono molto stabili durante l'uso quotidiano: le ram le ho viste al massimo a 64° in questi giorni con 30° ambientali.

è solo perchè gli fb-dimm da 4GB costano molto di più altrimenti avrei preso 4x4GB e via. :D

@John22: magari ci provo a settembre, che mi sa che in questo periodo sono stressati... :stordita:

Aimec
12-08-2008, 13:37
Nelle preferenze di Safari ,in Generali, togli il segno di spunta a "Apri doc. sicuri dopo il download"

Grazie 1000 !!!:D
Se nn c foste voi....:)

mdk13
12-08-2008, 17:02
intanto grazie...continuo a seguirvi ma sicuramente entro una settimana ci sentiremo ancora :D

MircoT
12-08-2008, 18:43
Magari, MircoT, prova a contattare l'assistenza, senti quello che ti dicono e poi postalo qua sul forum, così lo metto nel primo post. ;)

ho fatto girare Rember per una decina di minuti.
all'inizio le ventole hanno aumentato velocemente i giri arrivando a 950 (processori) e 1050 (scarico), poi sono calate e si sono stabilizzate a 730/830 (la ventola di scarico gira sempre a 100 giri/minuto in più rispetto a quella del processore).
le temperature delle ram sono arrivate anche a 77°...
poi si sono stabilizzate su questi valori:

http://img241.imageshack.us/img241/5497/immagine1rnu7.jpg

se faccio in tempo nel weekend provo a riempire gli altri slot e a rifare il test.
magari tengo un estintore a portata di mano... :eek: :sofico:

poi magari sento l'assistenza apple e sento cosa mi dicono...

ciauzzzz! :)

John22
12-08-2008, 19:19
Sono temperature davvero ottime. Sul serio, davvero stupefacenti!

Prova per amore della scienza a mettere tutti gli 8 banchi, su su... :asd: :sofico:

Aimec
14-08-2008, 10:51
Ragazzi, proprio ieri sera quando mi si è inchiodata un'applicazione mi è sovvenuta in mente una cosa...
Venendo da anni di Windows ho provato le classiche combinazioni di tasti:

ALT+TAB

ALT+F4

CTRL+ALT+CANC

etc.etc.

logicamente nn essendo windows nn hanno funzionato e l'unica cosa che mi è rimasta da fare è stata tenere premuto il tasto di accenzione dietro il mio mac per spengerlo....
Sinceramente mi è roduto parecchio in quanto st'applicazione si è inchiodata un paio di volte, ed io per due volte ho dovuto spengere il mac tenendo premuto il tasto senza poter uscire va software come sempre faccio...
Oltretutto, cosa esilarante, cercando di trovare una combinazione per uscire ho attivato da tastiera le funzioni per i ciechi eil mac ha inziato a parlare qualsiasi cosa io facessi....mmmm che nervi, mi c è voltuo un quarto d'ora per riuscire a capire come levare sta voce lol....sono ancora niubbo un pochino :)
Cmq sia, tutta questa storiella per chiedervi:

Esiste per caso una combinazione di tasti (simil windows ALT+TAB) per mettere un'applicazione in finestra e tornare su Leopard ?
Logicamente non exposè ne spaces....se sto su un gioco nn funzionano....

Grazie 1000 come al solito raga :D

MircoT
14-08-2008, 11:20
alt mela esc dovrebbe aprirti la finestra da dove forzare la chiusura di una applicazione... dovrebbe bastare.


ciauzzzz! :)

Aimec
14-08-2008, 11:40
Ok, quindi ALT+MELA+ESC è l'uscita forzata, e questa già è un grandissimo passo avanti :D
Se invece volessi mettere in finestra il gioco o chi per lui ? Lo vorrei semplicemente ridurre a icona senza chiuderlo per fare mettiamo un cosa sulla scrivania e poi riprederlo...:help:

Grazie

MircoT
14-08-2008, 11:59
ridurre la finestra corrente a icona sul dock: mela - m
come premere il tastino giallo in alto a sinistra.

ma se l'applicazione è inchiodata dubito che si lascerà minizzare...



ciauzz! :)

innominato5090
14-08-2008, 15:20
anche se ho un macbook, ho preso a cuore la vostra causa: ho preparato un logo da mettere in prima pagina!
ditemi se vi piace

http://img352.imageshack.us/img352/6758/imacproxi1.png

John22
14-08-2008, 15:44
Innominato, sarai per sempre nominato (:Prrr: ) tra i benemeriti del thread!!!

Volo a sostituire :D

ps. come diavolo l'hai fatta? :mbe:

John22
14-08-2008, 16:09
Ehm... hai scritto offficial :D

Aimec
14-08-2008, 21:58
Grazie per le dritte sulle scorciatoie da tastiera :D

Complimenti innominato, bel lavoro !!!:D

innominato5090
15-08-2008, 00:02
Grazie a tutti! Comunque sono 5 min di ricerca icone su deviantart (non pensavate mica che le avessi disegnate io?! :P) e poi giusto 10 min di photoshop...

Evil666
15-08-2008, 11:26
ma io non devo tagliare niente, c'è il cavo apposito, ma chi l'ha provato con il mio stesso sistema, gli fa selezionare solo il Pro Logic, che non è il vero Dolby..
magari c'è solo da smanettare nelle impostazioni...

Io continuo a ripetere che, secondo me, serve una cavolo di scheda audio esterna che supporti il 5.1...

Nelle impostazione proprio non viene rilevato che l'iMac è collegato ad un 5.1, ma solo che è in uso la porta ottica...

Quindi niente Dolby... fa selezionare solo il Pro Logic 2... e non credo sia un problema di cavo... insomma, se l'audio passa, vuol dire che funziona ^^

PISOLOMAU
15-08-2008, 16:23
Ho una domanda

ho un router wireless che utilizzo con imac e funziona alla perfezione. Se accendo l'iMac quando il router è già acceso, si connette all'avvio. Se però il router è spento e lo accendo dopo aver acceso l'iMac, non si connette automaticamente. Devo:

1 o riavviare il mac

2 oppure cliccare sull'icona del airport nella barra dei menù, selezionare la rete wireless e poi mi chiede pure la pw wep.

c'è un modo per fare si che, se accendo il router dopo aver acceso il mac, questo si colleghi in automatico? Tutti i pc che ho lo fanno.

Aimec
15-08-2008, 17:39
Ragazzi, avrei una nuova domandina riguardo l'uso del bluetooth...
Stavo provando a collegare il mio Nokia N70 all'iMac per poter prendere una foto dal cellulare e metterlo sul computer.
Si vedono, sono connessi, ma....
Se vado a fare "cerca nel dispositivo" mi si apre solo la finestra che secondo lui mi prende la roba dall'iMac per mandarla sull'N70, quando a me interessa fare il contrario.
Ho provato un pò di volte, ma con scarsi risultati :(
Come potrei fare per trasferire una foto dal cellulare all'iMac ?
I due si vedono, ma nn riesco ad entrare nel telefono :(

Ciao e grazie per le eventuali risposte.

Evil666
15-08-2008, 17:46
Ragazzi, avrei una nuova domandina riguardo l'uso del bluetooth...
Stavo provando a collegare il mio Nokia N70 all'iMac per poter prendere una foto dal cellulare e metterlo sul computer.
Si vedono, sono connessi, ma....
Se vado a fare "cerca nel dispositivo" mi si apre solo la finestra che secondo lui mi prende la roba dall'iMac per mandarla sull'N70, quando a me interessa fare il contrario.
Ho provato un pò di volte, ma con scarsi risultati :(
Come potrei fare per trasferire una foto dal cellulare all'iMac ?
I due si vedono, ma nn riesco ad entrare nel telefono :(

Ciao e grazie per le eventuali risposte.

Hai provato dal cell ad inviare il file tramite bluetooth al mac?

Io ho provato ora con il mio HTC... seleziono il file, trasmetti... -> seleziona dispositivo -> iMac di... -> invia

PISOLOMAU
15-08-2008, 17:53
Ho una domanda

ho un router wireless che utilizzo con imac e funziona alla perfezione. Se accendo l'iMac quando il router è già acceso, si connette all'avvio. Se però il router è spento e lo accendo dopo aver acceso l'iMac, non si connette automaticamente. Devo:

1 o riavviare il mac

2 oppure cliccare sull'icona del airport nella barra dei menù, selezionare la rete wireless e poi mi chiede pure la pw wep.

c'è un modo per fare si che, se accendo il router dopo aver acceso il mac, questo si colleghi in automatico? Tutti i pc che ho lo fanno.

nessuno usa un router wireless e mi sa dare una soluzione?:(

PISOLOMAU
15-08-2008, 19:52
Come mai mi ritrovo il browser Opera sul mio iMac nuovo?

Io non l'ho mai installato e non lo vedo nella cartella applicazioni,ma se faccio "apri con" su un file jpeg, nel menù contestuale mi ritrovo ben 2 versioni di opera

http://img185.imageshack.us/img185/2149/immagine1sq9.png (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

mi svelate l'arcano?

Xile
15-08-2008, 20:45
Come mai mi ritrovo il browser Opera sul mio iMac nuovo?

Io non l'ho mai installato e non lo vedo nella cartella applicazioni,ma se faccio "apri con" su un file jpeg, nel menù contestuale mi ritrovo ben 2 versioni di opera

http://img185.imageshack.us/img185/2149/immagine1sq9.png (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

mi svelate l'arcano?

Se ci clikki sopra che succede?! Comunque è strano si.

Aimec
15-08-2008, 21:15
Hai provato dal cell ad inviare il file tramite bluetooth al mac?

Io ho provato ora con il mio HTC... seleziono il file, trasmetti... -> seleziona dispositivo -> iMac di... -> invia


Si, ho provato, ma mi dice "Invio non riuscito"...:cry:
Non riesco a capire xchè.....:(
Potreste darmi una mano per piacere ?:help:

PISOLOMAU
15-08-2008, 21:45
Se ci clikki sopra che succede?! Comunque è strano si.

che si apre il browser opera!

forse ho risolto (grazie ad un utente sul forum Italia Mac Forum).... è presente nelle applicazioni della suite CS3...

francipalermo
15-08-2008, 22:26
vedo solo ora il 3d

non mancherò di rompervi i maroni:D

John22
16-08-2008, 09:59
vedo solo ora il 3d

non mancherò di rompervi i maroni:D


Sarai il benvenuto, soprattutto se ci aiuterai ad allungare la lista di problemi risolti :D

innominato5090
16-08-2008, 12:33
Come mai mi ritrovo il browser Opera sul mio iMac nuovo?

Io non l'ho mai installato e non lo vedo nella cartella applicazioni,ma se faccio "apri con" su un file jpeg, nel menù contestuale mi ritrovo ben 2 versioni di opera

http://img185.imageshack.us/img185/2149/immagine1sq9.png (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

mi svelate l'arcano?

è normale se hai installato la cs3
è usato come motore per la parte internet dentro a device central

http://img.skitch.com/20080816-ctiawumqkttxphm3n5d3twtgp8.jpg

corretto l'immagine
http://c.imagehost.org/0062/imac-macpro-Official.png

Aimec
17-08-2008, 11:24
Si, ho provato, ma mi dice "Invio non riuscito"...:cry:
Non riesco a capire xchè.....:(
Potreste darmi una mano per piacere ?:help:

/up :cry:

Possibile sia un problema dell' N70 ragazzi ?:mc:

John22
17-08-2008, 11:44
/up :cry:

Possibile sia un problema dell' N70 ragazzi ?:mc:

Non ne ho idea, Aimec... forse qualcuno che ha un iMac può fare una prova.. Col mio MacBook passo tonnellate di dati (retoricamente parlando) e non ci sono problemi...

Neo possessore di un Imac MB323 :D La differenza con Winzoz e relativi Pc è abissale...solo la tastiera vale tutti i soldi spesi ;)

Benvenuto! :)

francipalermo
17-08-2008, 11:49
ieri ho scaricato xbench, che testa il sistema, e dà un risultato numerico

mi ha dato un 196 e rotti.

vi allego il file...ovviamente il mio mac è quello in firma.

la macchina di riferimento baseline, è un powermac dual g5 2.00ghz
2,5 gb di ram e nvidia 6800 il cui risultato è 100

un anno fa un quad core ( 2 per dual)mac pro xeon da 2,6ghz 2 gb ram nvidia 7300gt dava un punteggio di 181

http://www.troise.net/boliboop/xbench-quanto-e-veloce-un-mac-pro/

per dire che un imac di adesso rulla come un mac pro di un anno fa:D

ovvio che i test lasciano il tempo che trovano, ma trovo che l'imac oggi abbia la potenza per supportare anche un utilizzo prosumer, nonostante alcuni dicano non sia adatto per lavori pesanti
non è raffreddato come un desktop ma se la cava alla grande.

MircoT
17-08-2008, 12:36
ehm, si... ma sul mio MacPro2008 fa 195 usando UNO solo degli OTTO core disponibili.... :D :D
questo è tutto quello che fanno i processori durante un xbench completo:
http://img355.imageshack.us/img355/4996/immagine1wn8.jpg

in mezzo al test mi è pure partito il backup di TimeMachine... :asd:

xbench non mi pare faccia un test molto approfondito...
forse solo sui dischi fa un qualche tipo di test confrontabile... forse...



ciauzzz! :)

John22
17-08-2008, 13:12
Anche perchè se ti partissero tutti gli 8 Core al 100%, caro Mirco, essendo essi fanless con solo una delle due ventole che soffia aria, ti si genererebbe una centrale nucleare :D:D:D

MircoT
17-08-2008, 13:23
Anche perchè se ti partissero tutti gli 8 Core al 100%, caro Mirco, essendo essi fanless con solo una delle due ventole che soffia aria, ti si genererebbe una centrale nucleare :D:D:D

ma non credo...
tempo fa avevo trovato un test che "saccagnava" tutti gli otto core: temperature dei core a circa 44° e ventola con un circa 100 giri in più...
quindi ben lontano dalla fusione termonucleare... :asd:

John22
17-08-2008, 13:29
Puoi provare?? sono curiosissimo :D

Oppure mi dai il link della rece? perchè a momenti volevo prenderne uno, con un solo quad, però, per cui prima di fare il grande passo del Pro voglio essere sicuro che non mi fonde...

altrimenti se hai paura di rovinarlo mi basta anche solo il nome del test, che lo faccio fare al papà della mia ragazza :read: :read:

MircoT
17-08-2008, 13:39
non mi ricordo che test avevo usato... credo handbrake...
qui c'è un test simile che arriva fino al 640% (su 800% totali... è difficile trovare un test che tiri il collo a tutti gli otto core...) e la temperatura delle cpu arriva a 47°: http://www.amug.org/amug-web/html/amug/reviews/articles/intel/macpro-2008/

consiglio: non prenderlo monoprocessore. il risparmio non vale la pena... ;)

ciauzzz! :)

francipalermo
17-08-2008, 14:41
ehm, si... ma sul mio MacPro2008 fa 195 usando UNO solo degli OTTO core disponibili.... :D :D
questo è tutto quello che fanno i processori durante un xbench completo:
http://img355.imageshack.us/img355/4996/immagine1wn8.jpg

in mezzo al test mi è pure partito il backup di TimeMachine... :asd:

xbench non mi pare faccia un test molto approfondito...
forse solo sui dischi fa un qualche tipo di test confrontabile... forse...



ciauzzz! :)


be allora anche con il mac userà uno solo dei due core


oh no?:stordita:

MircoT
17-08-2008, 14:47
be allora anche con il mac userà uno solo dei due core


oh no?:stordita:

probabile...
e allora siamo ancora 2 contro 8... :sofico: :stordita: :D

John22
17-08-2008, 15:32
Scappa, francipalermo :asd: :sofico:

Aimec
17-08-2008, 15:59
Io anche ho l'N70 e devo dirti che non mi ha dato problemi fino ad ora.

Quando vuoi mandare una foto dall'N70 all'iMac, entri nel telefono col Mac oppure fai invia direttamente dal telefono ?
Sai se le foto devono avere un formato particolare o qualcosa di diverso dal solito per passarle sul Mac ?

Grazie e ciau :P

francipalermo
17-08-2008, 19:29
Scappa, francipalermo :asd: :sofico:

8 contro 2 non vale:D

konoha spirit
19-08-2008, 13:24
ho un imac 17" quello tutto bianco per intenderci ... volevo comprare la tastiera nuova alluminium ....le due prese usb funzioneranno in 1.1 o in 2.0 ? grazie :fagiano:

DjLode
19-08-2008, 21:46
Ad occhio le due prese sulla tastiera sono nient'altro che un "hub" usb attaccato alla tastiera. Quindi funzioneranno come la presa a cui attacchi la tastiera (se è 1.1 entrambe 1.1 altrimenti 2.0). Tanto i dati passano per il cavo della tastiera, quindi è la presa da quella parte che fa da tappo :)

John22
21-08-2008, 11:12
ho un imac 17" quello tutto bianco per intenderci ... volevo comprare la tastiera nuova alluminium ....le due prese usb funzioneranno in 1.1 o in 2.0 ? grazie :fagiano:

Già, funzioneranno in 2.0: però non potrai attaccare senza alimentazione aggiuntiva le periferiche che la richiedono :)

..::Rape::..
21-08-2008, 14:12
Ciao a tutti, ho un iMac 24" della prima serie, quella bianca per intenderci. Ho due porte firewire, una 400 ed una 800. Mio padre utilizza un SO Leopard installato su un disco esterno firewire 800, ora però non funziona più e sono certo che sia un problema dell'iMac in quanto su un mini con FW400 e sullo stesso iMac con FW400 lo stesso disco funziona.

Ho provato anche con un secondo disco FW800 collegato alla FW800 dell'iMac non va, mentre se lo collego alla 400 funziona perfettamente.

Prima di chiamare l'assistenza e farmi riparare il guasto a mie spese in quanto ormai fuori garanzia, è capitata una cosa del genere a qualcuno di voi?

Qualcuno conosce un modo per riparare il guasto senza mandare il tutto alla apple?

Grazie

John22
21-08-2008, 14:30
Lui ha risolto così:

sono riuscito a far funzionare la firewire 800 :yeah:

ho resettato la nvram e la pram ora funziona :cool:

grazie a tutti per le dritte, interessante la possibilità di mettere i dischi in cascata! ma se prendessi un altro HD da aggiungere dite che perdo molte prestazioni a collegarlo in cascata sulla firewire800? [...]


Dimmi se funziona che lo metto in primo post

konoha spirit
21-08-2008, 20:27
Ad occhio le due prese sulla tastiera sono nient'altro che un "hub" usb attaccato alla tastiera. Quindi funzioneranno come la presa a cui attacchi la tastiera (se è 1.1 entrambe 1.1 altrimenti 2.0). Tanto i dati passano per il cavo della tastiera, quindi è la presa da quella parte che fa da tappo :) mmh effettivamente...è il cavo della tastiera...io la tastiera la attacco ad un 2.0 :fagiano:

Già, funzioneranno in 2.0: però non potrai attaccare senza alimentazione aggiuntiva le periferiche che la richiedono :) si ovvio ma tipo ho l'ipod nuovo quello da 8gb che se lo attacco alla tastiera che ho ora ovvero 1.1 non me lo rileva se lo attacco dietro che sono 2.0 me lo rileva. con la nuova tastiera alluminium dovrebbe funzionare :cool:

Lanfi
22-08-2008, 07:48
Stando a quello che dice apple secondo me sicuramente se è attaccata ad una usb 2.0 sarà 2.0 anche la porta presente sulla tastiera...per quanto riguarda l'alimentazione dei dispositivi che ci attacchi sono un po' dubbioso però. Se guardi questa immagine dice che l'alimentazione dei dispositivi funziona solo se hai un imac alluminium...boh...bisognerebbe provare.

http://img181.imageshack.us/img181/9119/tastieramaclg3.png

mdk13
22-08-2008, 22:36
preferenze di sistema....dock...

John22
29-08-2008, 14:05
Ciao ho una domanda:

Ho una Hp LaserJet 1150 collegata attraverso la porta parallela al Server di casa con Windows Vista. Quando utilizzavo il PC mi connettevo automaticamente alla stampante senza problemi, adesso non riesco nemmeno a vederla col Mac Pro :(

Ecco qui: faccio Aggiungi stampante, ma manco la vede...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080829145737_Istantanea2008-08-2914-56-54.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080829145737_Istantanea2008-08-2914-56-54.jpeg)

Ho provato a connettermi al Server ma come prevedibile mi fa vedere solo le cartelle e i dischi, non le stampanti... Ho fatto Altre Stampanti, o per indirizzo IP, ma niente...

A questo punto, credo che sia dovuto al fatto che io non sono connesso all'ambiente di lavoro CASA, cioè: non riesco a vedere gli altri computer connessi alla rete, posso accederci solo tramite Firefox...

Does anybody can solve? :help:

Ghigogogo
29-08-2008, 14:19
Ciao ho una domanda:

Ho una Hp LaserJet 1150 collegata attraverso la porta parallela al Server di casa con Windows Vista. Quando utilizzavo il PC mi connettevo automaticamente alla stampante senza problemi, adesso non riesco nemmeno a vederla col Mac Pro :(

Ecco qui: faccio Aggiungi stampante, ma manco la vede...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080829145737_Istantanea2008-08-2914-56-54.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080829145737_Istantanea2008-08-2914-56-54.jpeg)

Ho provato a connettermi al Server ma come prevedibile mi fa vedere solo le cartelle e i dischi, non le stampanti... Ho fatto Altre Stampanti, o per indirizzo IP, ma niente...

A questo punto, credo che sia dovuto al fatto che io non sono connesso all'ambiente di lavoro CASA, cioè: non riesco a vedere gli altri computer connessi alla rete, posso accederci solo tramite Firefox...

Does anybody can solve? :help:

La stampante è condivisa? Per cambiare il gruppo di lavoro devi creare una nuova posizione nel menu Network..

John22
29-08-2008, 15:05
La stampante è condivisa? Per cambiare il gruppo di lavoro devi creare una nuova posizione nel menu Network..

E appunto così ho fatto, come al solito... e adesso sono connesso. pur non potendo vedere gli altri pc della casa se non digitando il loro indirizzo DNS e connettendomi tramite Safari...

Però per la stampante non c'è nulla da fare, non la vede!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080829160444_Istantanea2008-08-2916-02-25.jpeg

Ecco cosa mi dice quando clicco su Altre Stampanti... :mbe:

MircoT
29-08-2008, 19:12
complimenti per l'acquisto!

per il tuo problemino potresti chiedere a lei.....
http://img388.imageshack.us/img388/4057/macprorepairgirl1gl1.jpg

:stordita: :asd: :D

Dekkar
29-08-2008, 19:20
complimenti per l'acquisto!

per il tuo problemino potresti chiedere a lei.....
http://img388.imageshack.us/img388/4057/macprorepairgirl1gl1.jpg

:stordita: :asd: :D

stupenda!!! :O comunque stona il tappetino sotto le ginocchia!!

John22
29-08-2008, 19:34
Ragazzi, sarei abbastanza serio.... :mad:

:mbe:

:oink:

:D

Su su tu Mirco che hai un Mac Pro: come diavolo hai risolto?

MircoT
30-08-2008, 06:49
Ragazzi, sarei abbastanza serio.... :mad:

:mbe:

:oink:

:D

Su su tu Mirco che hai un Mac Pro: come diavolo hai risolto?

:asd:

vabbeh, torniamo seri... :eek:

purtroppo non so aiutarti perchè la mia unica stampante è connessa direttamente al macpro... quindi non ho modo di provare...
l'unica cosa che mi viene in mente ora è che "forse" essendo il server "farlocco", cioè in realtà è winvista, forse gli automatismi di osx sbarellano...
la butto lì: provare a metterci l'indirizzo smb:\\server\nomecondivisionestampante ?


ciauzzzz! :)

matcy
30-08-2008, 08:34
ma mi spiegate a che caspio serve un thread ufficiale imac + mac pro se poi all'interno si parla della stampante, del browser e di altre cose che non sono specifiche di queste due macchine?

John22
30-08-2008, 09:46
purtroppo non so aiutarti perchè la mia unica stampante è connessa direttamente al macpro... quindi non ho modo di provare...
l'unica cosa che mi viene in mente ora è che "forse" essendo il server "farlocco", cioè in realtà è winvista, forse gli automatismi di osx sbarellano...
la butto lì: provare a metterci l'indirizzo smb:\\server\nomecondivisionestampante ?


ciauzzzz! :)


Ho già provato, purtroppo non riesco ad aprire il server... Vorrà dire che prenderò una stampante di rete...

Una cosa che mi ha sorpreso è che, pur non essendoci schede wireless all'interno del Mac Pro, ho potuto tranquillamente usare la vecchia scheda di rete USB 2.0 scaricando i driver da un sito non Apple... Adesso lo cerco e lo posto in primo post, così chi avrà problemi o domande con schede wireless non Apple per Mac Pro potrà darci un occhio ;)

theon
02-09-2008, 18:17
Ragà...sto impazzendo...domani dovrebbe arrivarmi...

Ho preso l'Imac 2.66 e ho già ampliato la Ram da 2 a 4GB...visto che l'ho preso per produrre musica, a causa del mio portatilino che ha fatto anche troppo...

Sto passando anche io a sto bel giocattolino....sono in crisi, perchè vorrei utilizzare Parallel Desktop per utilizzare alcuni programmi musicali che al momento trovo indispensabili, almeno fino a quando non ho i soldi per comprarmi quelli Mac e fino a quando non li ritengo indispensabili...:cool:

francipalermo
02-09-2008, 18:49
Ragà...sto impazzendo...domani dovrebbe arrivarmi...

Ho preso l'Imac 2.66 e ho già ampliato la Ram da 2 a 4GB...visto che l'ho preso per produrre musica, a causa del mio portatilino che ha fatto anche troppo...

Sto passando anche io a sto bel giocattolino....sono in crisi, perchè vorrei utilizzare Parallel Desktop per utilizzare alcuni programmi musicali che al momento trovo indispensabili, almeno fino a quando non ho i soldi per comprarmi quelli Mac e fino a quando non li ritengo indispensabili...:cool:

se usi parallels hai fatto bene a portare la ram a 4 gb

John22
02-09-2008, 19:04
Ragà...sto impazzendo...domani dovrebbe arrivarmi...

Ho preso l'Imac 2.66 e ho già ampliato la Ram da 2 a 4GB...visto che l'ho preso per produrre musica, a causa del mio portatilino che ha fatto anche troppo...

Sto passando anche io a sto bel giocattolino....sono in crisi, perchè vorrei utilizzare Parallel Desktop per utilizzare alcuni programmi musicali che al momento trovo indispensabili, almeno fino a quando non ho i soldi per comprarmi quelli Mac e fino a quando non li ritengo indispensabili...:cool:

Che programmi usi? :)

theon
02-09-2008, 19:05
Mah...volevo installare prima con Bootcamp e poi utilizzare Parallel come ponte, se così si può dire...però ho letto il thread relativo...e mi sembra che a volte faccian casini comunque...:rolleyes:

alessandrocondorel
03-09-2008, 09:16
Ma l'IMAC 24 non ha un router wireless integrato?

francipalermo
03-09-2008, 09:28
Mah...volevo installare prima con Bootcamp e poi utilizzare Parallel come ponte, se così si può dire...però ho letto il thread relativo...e mi sembra che a volte faccian casini comunque...:rolleyes:

io faccio esattamente così e finora non ho avuto problemi

theon
03-09-2008, 09:29
Che programmi usi? :)

Ciao.

Io faccio produzione musicale...ho tutti programmi che girano solo con windows, e che cavolo...Sonar in primis...Però oramai mi sto rassegnando a passare a Logic, nonostante, pur avendone provati tanti, Sonar per me è stata una rivelazione...:cry:

In realtà però volevo non smettere di utilizzare Audition, che con la nuova versione è una bomba...è un editor (anche su Mac ce ne sono) ma multitraccia (questa funzione fatta veramente bene)...Potrei per ovviare, usare un editor Mac per lavorare sulle singole tracce, e poi esportale tutte su Sequencer nuovo (Logic o chi per llui) andrò a prendere...

ma puoi capir bene che usare due programmi mentre posso far tutto con uno, con cui mi trovo alla grande,mi crea qualche problemino

theon
03-09-2008, 09:40
Ne approfitto per un'altra domanda...lo faccio qui perchè penso sia un problema che riguardi Mac con hard Disk capienti....

Allora, io ho preso un 2.66 con un hard disk da 320 gb...Adesso (sarà perchè sono abituato a windows) la prima cosa che volevo fare è quella di eseguire un back del SO, quindi creare un immagine...

Io pensavo che con il Time Machine non ci sono problemi, perchè fa questa copia...ma vorrei capire meglio...Il negoziante mi ha detto che l'immagine per il ripristino è da installare (naturalmente) su un hdd esterno...però mi ha spiegato che non è molto invasiva, perchè in pratica mi fa una copia della stessa capienza dell'Hard Disk interno, ovvero 320 GB, nel mio caso...

Mi date conferma di questo? Non è possibile, come facevo con il mio vecchio Acronis per Windows salvare un'immagine dello spazio utilizzato e basta? no, perchè se devo backuppare l'intero hardisisk in pratica devo comprare un Hard Disk esterno apposta solo per l'Immagine...

Grazie in anticipo...

VICIUS
03-09-2008, 10:09
Ne approfitto per un'altra domanda...lo faccio qui perchè penso sia un problema che riguardi Mac con hard Disk capienti....

Allora, io ho preso un 2.66 con un hard disk da 320 gb...Adesso (sarà perchè sono abituato a windows) la prima cosa che volevo fare è quella di eseguire un back del SO, quindi creare un immagine...

Io pensavo che con il Time Machine non ci sono problemi, perchè fa questa copia...ma vorrei capire meglio...Il negoziante mi ha detto che l'immagine per il ripristino è da installare (naturalmente) su un hdd esterno...però mi ha spiegato che non è molto invasiva, perchè in pratica mi fa una copia della stessa capienza dell'Hard Disk interno, ovvero 320 GB, nel mio caso...

Mi date conferma di questo? Non è possibile, come facevo con il mio vecchio Acronis per Windows salvare un'immagine dello spazio utilizzato e basta? no, perchè se devo backuppare l'intero hardisisk in pratica devo comprare un Hard Disk esterno apposta solo per l'Immagine...

Grazie in anticipo...
Il negoziante si deve essere spiegato male. Time machine copia tutti i file che sono presenti sul disco e niente più. Quindi se nel momento del primo backup ci sono 20 gb, copia solo quelli. Nei successivi backup copia solo i file che sono cambiati che in genere sono molti meno degli originali. Per un uso desktop se non hai a che fare con grossi file che cambiano spesso direi che 320 gb bastano per 1 anno di backup più o meno.

VICIUS
03-09-2008, 10:10
Ma l'IMAC 24 non ha un router wireless integrato?
Niente router. Ha una scheda di rete wireless comunissima.

alessandrocondorel
03-09-2008, 10:24
Niente router. Ha una scheda di rete wireless comunissima.

A scanso di equivoci, in poche parole, basta collegare semplicemente il cavo telefonico all'Imac e disponendo di un'abbonamento ADSL navighi tranquillamente e in più tutte le utenze wireless che possiedi a casa (notebook, stampanti wifi e quant'altro) le colleghi in rete all'Imac in modalità wireless, ho capito bene?

Scusa l'ignoranza ma la mia configurazione attuale è un PC Desktop con router wireless e non sò se è la stessa cosa.

Lanfi
03-09-2008, 10:32
A scanso di equivoci, in poche parole, basta collegare semplicemente il cavo telefonico all'Imac e disponendo di un'abbonamento ADSL navighi tranquillamente e in più tutte le utenze wireless che possiedi a casa (notebook, stampanti wifi e quant'altro) le colleghi in rete all'Imac in modalità wireless, ho capito bene?

Scusa l'ignoranza ma la mia configurazione attuale è un PC Desktop con router wireless e non sò se è la stessa cosa.

E' molto più semplice di quello che pensi: semplicemente l'imac ha una scheda wifi come il tuo pc desktop e si collega alla rete nello stesso modo in cui si collega lui.

Per schematizzare quindi puoi pensare così:

Presa telefonica > Cavo telefonico > Router wifi > computer dotati di scheda wifi (imac e/o pc etc)

alessandrocondorel
03-09-2008, 10:59
E' molto più semplice di quello che pensi: semplicemente l'imac ha una scheda wifi come il tuo pc desktop e si collega alla rete nello stesso modo in cui si collega lui.

Per schematizzare quindi puoi pensare così:

Presa telefonica > Cavo telefonico > Router wifi > computer dotati di scheda wifi (imac e/o pc etc)


Quindi se non ho capito male comunque in casa c'è bisogno di avere un router wireless! Adesso....., se al momento questo router wireless ce l'ho collegato al PC Desktop, nel momento che acquisterò l'Imac e metterò via il PC Desktop, il router chiaramente lo dovrò collegare fisicamente all'Imac per creare la rete wireless a casa, giusto?

theon
03-09-2008, 11:07
Il negoziante si deve essere spiegato male. Time machine copia tutti i file che sono presenti sul disco e niente più. Quindi se nel momento del primo backup ci sono 20 gb, copia solo quelli. Nei successivi backup copia solo i file che sono cambiati che in genere sono molti meno degli originali. Per un uso desktop se non hai a che fare con grossi file che cambiano spesso direi che 320 gb bastano per 1 anno di backup più o meno.

Ah, perfetto...Quindi utilizzando il Time Machine in pratica posso ripristinare il mio Sistema Operativo di partenza...al momento del backup...E quindi volendo tener quello e farne un altro da con altri programmi ad esempio...cioè, avere più immagini contemporaneamente, senza necessariamente avendo facendo un backup incrementale...

Ad ogni modo a me basterebbero i 20 gb di partenza...poi arriverei max a 40, ma esagerando...perchè sono abituato a tenermi documenti e compagnia cantanti già in un hdd esterno in cartelle organizzate da me...

Dico giusto? :)

Lanfi
03-09-2008, 11:10
Quindi se non ho capito male comunque in casa c'è bisogno di avere un router wireless! Adesso....., se al momento questo router wireless ce l'ho collegato al PC Desktop, nel momento che acquisterò l'Imac e metterò via il PC Desktop, il router chiaramente lo dovrò collegare fisicamente all'Imac per creare la rete wireless a casa, giusto?

Cerchiamo di essere ancora più chiari.

Innanzi tutto è importante capire che la parola inglese wireless tradotta letteralmente significa "senza cavi".

Il segnale adsl arriva alla tua presa di casa, da essa attraverso un cavo telefonico entra dentro il tuo router a questo punto (magia :D !) il segnale viene diffuso nell'etere....e tutti i computer (siano essi imac, pc, notebook o che altro) dotati di una scheda wifi possono "agganciarsi" a questo segnale ed andare su internet oppure condividere file tra di loro!

Quindi sì, che tu voglia usare un pc o un imac sempre il router wireless devi avere.

alessandrocondorel
03-09-2008, 11:14
Cerchiamo di essere ancora più chiari.

Innanzi tutto è importante capire che la parola inglese wireless tradotta letteralmente significa "senza cavi".

Il segnale adsl arriva alla tua presa di casa, da essa attraverso un cavo telefonico entra dentro il tuo router a questo punto (magia :D !) il segnale viene diffuso nell'etere....e tutti i computer (siano essi imac, pc, notebook o che altro) dotati di una scheda wifi possono "agganciarsi" a questo segnale ed andare su internet oppure condividere file tra di loro!

Quindi sì, che tu voglia usare un pc o un imac sempre il router wireless devi avere.


Ma quest'ultimo per funzionare deve comunque essere collegato tramite cavo di rete ad una macchina che lo gestisca o no?

Lanfi
03-09-2008, 13:31
Ma mi stai prendendo in giro?

alessandrocondorel
03-09-2008, 13:45
Ma mi stai prendendo in giro?

Assolutamente no! Il tipo di collegamento a cui mi riferisco è quello rappresentato nell'immagine allegata. Trattandosi di un router wireless con modem adsl integrato (D-Link G624T) è collegato al PC in questo modo!

Puoi scrivermi il tuo contatto Messenger o Skype?

theon
03-09-2008, 15:51
Cioè, forse mi sono espresso male...

Insomma...quello che vi chiedo a questo punto: il Time Machine è un programma di Back Up. Ma per creare un'immagine del SO e poterlo così ripristinare quando voglio, posso usare Time Machine, o devo usare un programma ad Hoc? E nel caso, quale?

Thanks

:)

John22
03-09-2008, 16:32
Cioè, forse mi sono espresso male...

Insomma...quello che vi chiedo a questo punto: il Time Machine è un programma di Back Up. Ma per creare un'immagine del SO e poterlo così ripristinare quando voglio, posso usare Time Machine, o devo usare un programma ad Hoc? E nel caso, quale?

Thanks

:)

Giusto ieri ho dovuto formattare l'HDD del Mac Pro, e ho ripristinato tramite Time Machine :)

TU fagli fare il backup completo, poi imposti ogni quanto fa quello incrementale... se lo lasci andare te lo fa ogni ora, io di solito lo lascio inattivo e quando cambio documenti importanti lo avvio...

Quando vorrai ripristinare il sistema perchè qualcosa sarà andato a ramengo, inserirai il DVD di boot, andrai su Utility e selezionerai Ripristina da TM. In 15 minuti ho avuto di nuovo Leopard come 2 giorni prima ;)

theon
03-09-2008, 16:42
Ho capito...ma il backup lo devi fare su hdd esterno, immagino, come sempre...

Edit:ho riletto il tuo post...ok

theon
03-09-2008, 16:47
Penso di usare il metodo che facevo con windows:

Niente incrementali, se si potesse...Direttamente uno nuovo dopo un paio di mesi...dopo esser tornato alle impostazioni di partenza e aggiornate da me....

Sarò troppo claustrofobico...eh, sono ancora della concezione Windows...:D

John22
03-09-2008, 17:03
Ho capito...ma il backup lo devi fare su hdd esterno, immagino, come sempre...

Edit:ho riletto il tuo post...ok

Interno, interno...

Penso di usare il metodo che facevo con windows:

Niente incrementali, se si potesse...Direttamente uno nuovo dopo un paio di mesi...dopo esser tornato alle impostazioni di partenza e aggiornate da me....

Sarò troppo claustrofobico...eh, sono ancora della concezione Windows...:D

Eh sì, il backup incrementale mi occupa ogni volta un centinaio di mega al max (tranne quando lavoro con GarageBand, e allora va anche a qualche Gigabyte)

theon
03-09-2008, 17:07
Eh, lo immagino...ad ogni modo posso scegliere di non farlo incrementale, cancellare il vecchio backup e farne uno da zero, volendo...Esiste questa opzione?

John22
03-09-2008, 17:59
Eh, lo immagino...ad ogni modo posso scegliere di non farlo incrementale, cancellare il vecchio backup e farne uno da zero, volendo...Esiste questa opzione?

Certo.. basta che inizializzi il disco e poi gli fai fare il backup... ma scusa.. di quanti GB è l'HDD? Perchè a me ne occupa 20GB il backup... Ti consiglio di ripensarci ;)

theon
03-09-2008, 18:07
Ti spiego...Non lo faccio per risparmiare HDD...ho 320 GB...Finora ho lavorato con un portatile da 60 GB...

Lo faccio in quest'altra ottica...ti spiego...parto con un' immagine pulita...se so che posso tornare indietro, posso sperimentare e far quello che mi pare...Metti che ho fatto dei casini dopo che ho fatto un backup 'incrementale: rimarrei comunque, tornando indietro con un sistema non pulito...non è un giusto ragionamento? Però considera che sta parlando un ancora utente windows, perchè sto benedetto Imac doveva arrivare oggi e non è arrivato ancora...:muro:

Considera poi che tutti i documenti, musica, video: Uno da 250 Gb per musica, uno da 500 GB per tutto il resto...li ho tutti organizzati in due hard disk esterni...quindi ne utilizzerei poco, o per lo meno:

Se compro Logic Studio installerei 60/80 GB di roba solo con quello...mettiamoci 100 GB per l'ambito musicale...il resto rimarrebbe vuoto...:)

alovo
04-09-2008, 16:38
ciao a tutti :)

sono a un passo dall'acquisto del mio primo mac (l'iphone non conta, vero?:Prrr: ) e mi interessava sentire qualche opinione da chi ne sa di più...

sicuramente prendo un imac 24...

l'uso che ne farò sarà HOME: internet, itunes, fotoritocco (amatoriale) e stampa di foto e probabilmente un poco di editing video appena passo ad una cam collegabile in digitale...

pensavo di prenderlo 3 ghz e 4 giga di ram per un discorso di durata nel tempo (ed eventuali upgrade di os)... che ne dite?

sono in dubbio per la scheda video... vale la pena predere la nvidia per lo stesso discorso di durata?

grazie in anticipo:)

ciao!

John22
04-09-2008, 18:37
Ti spiego...Non lo faccio per risparmiare HDD...ho 320 GB...Finora ho lavorato con un portatile da 60 GB...

Lo faccio in quest'altra ottica...ti spiego...

No non è giusto...Il backup incrementale di TM ti tiene il primo backup che fai, e poi te ne fa altri virtuali aggiungendo le cose che cambi... se fai casini ti basta prendere il backup che ha fatto prima del casino citato...
Infatti quando ho ripristinato l'altro giorno mi ha fatto scegliere fra più opzioni di diversa data... e ho scelto quella del giorno prima, tanto dovevo solo departizionare il disco ;)

ciao a tutti :)

sono a un passo dall'acquisto del mio primo mac (l'iphone non conta, vero?:Prrr: ) e mi interessava sentire qualche opinione da chi ne sa di più...

sicuramente prendo un imac 24...

l'uso che ne farò sarà HOME: internet, itunes, fotoritocco (amatoriale) e stampa di foto e probabilmente un poco di editing video appena passo ad una cam collegabile in digitale...

pensavo di prenderlo 3 ghz e 4 giga di ram per un discorso di durata nel tempo (ed eventuali upgrade di os)... che ne dite?

sono in dubbio per la scheda video... vale la pena predere la nvidia per lo stesso discorso di durata?

grazie in anticipo:)

ciao!


Ciao! :)

Prima di tutto, che utilizzo ne fai del computer? Perché se non pratichi applicazioni troppo pesanti 3 GHz sono tanti...

alovo
04-09-2008, 21:16
Ciao! :)

Prima di tutto, che utilizzo ne fai del computer? Perché se non pratichi applicazioni troppo pesanti 3 GHz sono tanti...

tanto per curiosità, quali sono le applicazioni davvero pesanti?:D perchè essendo estraneo al mondo mac sono un po' spaesato..

comunque, credo che l'utilizzo più gravoso potrebbe essere il fotoritocco (mi viene da dire photoshop ma ho visto che all'applestore propongono Aperture 2), e un po di editing video (ho visto Final Cut Express 4)...

il fatto è che non essendo uno che cambia pc ogni 2 anni, non vorrei fare un acquisto 'miope' e pentirmi tra qualche anno di non aver preso qualcosa in più...:)

grazie per la risposta;)

John22
04-09-2008, 23:26
tanto per curiosità, quali sono le applicazioni davvero pesanti?:D perchè essendo estraneo al mondo mac sono un po' spaesato..

comunque, credo che l'utilizzo più gravoso potrebbe essere il fotoritocco (mi viene da dire photoshop ma ho visto che all'applestore propongono Aperture 2), e un po di editing video (ho visto Final Cut Express 4)...

il fatto è che non essendo uno che cambia pc ogni 2 anni, non vorrei fare un acquisto 'miope' e pentirmi tra qualche anno di non aver preso qualcosa in più...:)

grazie per la risposta;)



Allora per essere tranquillo per svariati anni l'iMac 24" 3,06 GHz e 8800 GS fanno per te. Se non facevi editing di video ti suggerivo la HD2600, ma per un surplus così trascurabile hai 512MB di memoria video e una GPU più potente, che non guasta mai... ;)

Aperture 2 è una suite per professionisti (sul sito vedrai che si parla di National Geographic ecc) quindi ti consiglio un attualissimo Photoshop.. Per Final Cut non ci sono problemi.

Fai conto che nel 2009 arriverà Snow Leopard che farà dello sfruttamento multicore la sua missione, perciò non avrai problemi per parecchi anni ;)

alovo
05-09-2008, 08:27
Allora per essere tranquillo per svariati anni l'iMac 24" 3,06 GHz e 8800 GS fanno per te. Se non facevi editing di video ti suggerivo la HD2600, ma per un surplus così trascurabile hai 512MB di memoria video e una GPU più potente, che non guasta mai... ;)

Aperture 2 è una suite per professionisti (sul sito vedrai che si parla di National Geographic ecc) quindi ti consiglio un attualissimo Photoshop.. Per Final Cut non ci sono problemi.

Fai conto che nel 2009 arriverà Snow Leopard che farà dello sfruttamento multicore la sua missione, perciò non avrai problemi per parecchi anni ;)

bene bene... :) ormai ci sono...


mi restano un altro paio di dubbi riguardo 'i collegamenti'...

ho letto che leopard integra un sistema di backup molto bello, 'Time Machine'... ecco, non mi è chiaro se per sfruttarl a dovere ci vuole per forza Time Capsule (che però è più di un HD) o se va bene un qualsiasi HD esterno come può essere lo Iomega Ultramax... perchè io la rete wifi in casa ce l'ho già...

inoltre... ma l'imac ha gli altoparlanti integrati??

di nuovo grazie:)

PISOLOMAU
05-09-2008, 08:46
Aperture 2 è una suite per professionisti (sul sito vedrai che si parla di National Geographic ecc) quindi ti consiglio un attualissimo Photoshop..ci sono problemi.


mi permetto una precisazione

Photoshop è uno strumento di fotoritocco molto potente e complesso, per professionisti.

Aperture 2 è un gradino sotto e paragonabile al corrispettivo Adobe Lightroom.

Del resto se guardi i prezzi capisci cosa intendo.

Altrimenti c'è Photoshop Elements, versione home di PS, ad un costo molto ma molto inferiore.

DjLode
05-09-2008, 08:48
Ti basta qualunque disco, quando lo colleghi ti chiede se vuoi usarlo per Time Capsule, poi io non l'ho mai usato quindi non so cosa ti chiede dopo.
L'iMac ha gli altoparlanti integrati.

PISOLOMAU
05-09-2008, 08:49
bene bene... :) ormai ci sono...


mi restano un altro paio di dubbi riguardo 'i collegamenti'...

ho letto che leopard integra un sistema di backup molto bello, 'Time Machine'... ecco, non mi è chiaro se per sfruttarl a dovere ci vuole per forza Time Capsule (che però è più di un HD) o se va bene un qualsiasi HD esterno come può essere lo Iomega Ultramax... perchè io la rete wifi in casa ce l'ho già...

inoltre... ma l'imac ha gli altoparlanti integrati??

di nuovo grazie:)

1) per TM va benissimo un HD esterno, preferibilmente con collegamento firewire 400-800, appena lo colleghi il mac ti chiederà se vuoi utilizzarlo per TM, segui le istruzioni, è molto semplice e funzionale (come tutto nel mac :D )

2) si, e devo dire che sono decisamente buoni ;)

alovo
05-09-2008, 10:05
gentilissimi! il mondo apple già mi piace :)

ok allora mi doterò di un semplice disco firewire... e per ora niente altoparlanti...

per il sw di fotoritocco ho visto i prezzi ed in effetti c'è una notevole differenza... comunque per ora aspetto, metto solo iwork e prendo un po' di confidenza con il nuovo os...:cool:

ultimissimo dubbio: tastiera e mouse
sono sempre stato dalla parte del filo perchè non vado matto per i sovraffollamenti di onde nell'etere e per le pile da sostituire... però anche qua non vorrei pentirmene, l'imac è così bello e futuristico... boh voi che dite? pre e contro particolari?

ciao!

Lanfi
05-09-2008, 10:48
A me la tastiera bluetooth pare un po' piccina...non ha neanche il tastierino numerico. Poi boh....tutta sta mania di stare senza cavi....

Per quanto riguarda il mouse se vuoi prenderlo bluetooth ti conviene andare su mouse diversi dal mighty mouse della apple: fa piuttosto ca**re sia nella versione con cavo che in quella senza. Molto meglio un buon prodotto logitech...

EDIT

Ah...se non si fosse capito io sono per una soluzione a tutto cavo!

John22
05-09-2008, 12:29
Guarda, Apple ti spedirà l'iMac con già la tastiera con filo (consigliatissima in quanto avrai due prese USB 2.0 in più) e Mighty Mouse con filo... Io personalmente reputo il MM una schifezza per rapporto prezzo/prestazioni, ma c'è chi si trova da dio... Per cui ti consiglio di tenere quello di default con filo e di non spendere altri soldi per quello bluetooh, poi se ti troverai male lo cestini e ne prendi uno normalissimo... Io ho un Trust wireless da 14€ e Leo mi riconosce perfettamente tutti i tasti opzionali... a cui ho assegnato le funzioni di Spaces ed Exposé :)

Aimec
05-09-2008, 15:34
Ciao a tutti ragazzi,

avevo solo una semplice domanda...:D
Esiste all'interno dell' iMac una qualcosa che mi permetta semplicemente di editare o di scrivere un banalissimo documento di testo come fosse ad esempio un .txt in windows ?
Nn mi occorre scrivere un libro o qualcosa di + impegnativo, giusto un foglio bianco nudo e crudo per scrivere e salvare quello che ho scritto al suo interno...
Per fare ciò devo per forza acquistare Office per Mac Os, iWork o qualcosa di simile ?
La Apple da disponibili come download freeware dal sito ufficiale qualche programmino che possa aiutarmi ?

Grazie in anticipo ragazzi :D

Ciao

DjLode
05-09-2008, 15:52
TextEdit oppure le note, di solito uso questo.

VICIUS
05-09-2008, 15:53
Ciao a tutti ragazzi,

avevo solo una semplice domanda...:D
Esiste all'interno dell' iMac una qualcosa che mi permetta semplicemente di editare o di scrivere un banalissimo documento di testo come fosse ad esempio un .txt in windows ?
Nn mi occorre scrivere un libro o qualcosa di + impegnativo, giusto un foglio bianco nudo e crudo per scrivere e salvare quello che ho scritto al suo interno...
Per fare ciò devo per forza acquistare Office per Mac Os, iWork o qualcosa di simile ?
La Apple da disponibili come download freeware dal sito ufficiale qualche programmino che possa aiutarmi ?

Grazie in anticipo ragazzi :D

Ciao
C'è Textedit che è simile a WordPad di Windows. Lo trovi nella cartella Applicazioni.

alovo
05-09-2008, 17:12
ok allora è deciso! :)

# 3.06GHz Intel Core 2 Duo
# 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM - 2x2 GB
# 500GB Serial ATA Drive
# NVIDIA GeForce 8800 GS w/512MB GDDR3
# Apple Mighty Mouse
# Tastiera (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
# iWork '08 preinstallato (Versione italiana)

€ 2.157,98 ...'mazza 'e botta...:D

grazie a tutti per i consigli!! :) ciao!

John22
05-09-2008, 17:55
ok allora è deciso! :)

# 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM - 2x2 GB


Puoi lenire la botta acquistando su un qualsiasi sito certificato Apple i 4 GB di ram... 2*2 GB vendono 50 €, in un'offerta (ormai scaduta) di un noto sito...
Ce ne saranno cmq tante altre ;)

DjLode
05-09-2008, 18:22
Assolutamente tieni la ram di default del modello scelto e compratela da qualche sito a costi inferiori. La sostituzione è talmente semplice che pure un bambino ce la farebbe :)

mdk13
05-09-2008, 21:02
scusate ma vi fate grandi problemi ad acquistare fuori dall'italia ? non per fare il guru degli acquisti però il mio mac pro leggermente usato l'ho pagato molto ma molto meno di quello a cui si trova in italia,sempre con garanzia (anche se non la stessa) ...posso solo che consigliarvi di guardare bene in giro,anche in europa senza andare oltreoceano... sia nuovo che usato

Aimec
05-09-2008, 22:19
Ok, grazie 1000 a DjLode e a VICIUS, l'ho trovato il textedit :D
Ho trovato anche il "promemoria" che dovrebbe essere una specie di text edit ma un pochino + "allegro" da usare. :D

Sempre grazie 1000 per gli aiuti che date ad un neofita ormai incallito come me :D

Ciau

DjLode
06-09-2008, 11:31
scusate ma vi fate grandi problemi ad acquistare fuori dall'italia ? non per fare il guru degli acquisti però il mio mac pro leggermente usato l'ho pagato molto ma molto meno di quello a cui si trova in italia,sempre con garanzia (anche se non la stessa) ...posso solo che consigliarvi di guardare bene in giro,anche in europa senza andare oltreoceano... sia nuovo che usato

Sì ma se permetti comprare qualcosa di usato è ben diverso che comprarlo nuovo. E sul nuovo, modelli attuali, non ci sono in giro grandi offerte. Passando dai refurb sul sito Apple alle offerte dei siti (che di solito tolgono 50€ al massimo), i prezzi sono quelli. Quindi se il prezzo è quello tanto vale prenderlo sull'Apple Store, a meno di non trovare un qualcosa con "consegna a mano". Io ad esempio ho preso un modello pre-aggiornamento dell'iMac e ho speso 120€ in meno del modello base attuale pur avendo scheda video superiore e disco superiore. Ma pur sempre di modello di fine serie si tratta. Se sei consapevole di questo, usato o "vecchio" pui comprare dove e come vuoi, altrimenti...

innominato5090
06-09-2008, 12:21
ok allora è deciso! :)

# 3.06GHz Intel Core 2 Duo
# 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM - 2x2 GB
# 500GB Serial ATA Drive
# NVIDIA GeForce 8800 GS w/512MB GDDR3
# Apple Mighty Mouse
# Tastiera (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
# iWork '08 preinstallato (Versione italiana)

€ 2.157,98 ...'mazza 'e botta...:D

grazie a tutti per i consigli!! :) ciao!

la ram non dal sito apple! ti inc*lano

alovo
06-09-2008, 17:06
ok allora niente ram :D

comunque non volevo avviare dicussioni sui prezzi, era solo una battuta! :)

grazie ancora, ciao!

Artfunk
06-09-2008, 22:03
Ciao a tutti, avrei bisogno di un' informazione.
Qualcuno sà dirmi se su un g5 si possono aaccoppiare le 2 porte lan come si fà su pc, creando un bridge?
Se si in che modo?
Grazie

Artfunk
06-09-2008, 22:03
Ciao a tutti, avrei bisogno di un' informazione.
Qualcuno sà dirmi se su un g5 si possono aaccoppiare le 2 porte lan come si fà su pc, creando un bridge?
Se si in che modo?
Grazie

theon
08-09-2008, 18:00
Ragazzi...ho un problema: perchè Skype non riconosce la webcam integrata?

Mercury si, invece con Skype nn riesco...

Keytrax
08-09-2008, 19:37
Ciao ragazzi!

Visto che il mio vecchio e obsoleto pc, si parla di un AMD K7 950MHz, sta finalmente tirando le cuoia :D sto meditando di sostituire la mia postazione fissa con un bel iMac.
Il mondo Mac mi ha sempre affascinato quello che mancava erano i $$$ ora qualche risparmio c'è e i prezzi sono calati di molto rispetto al passato.
Volevo prendere un 24", ho dato un occhiata allo store ovviamente e poi al mercato dell'usato.

Mi sono già letto un pò nei vari thread le informazioni basi per acquistare ma io volevo avere alcune dritte: ho letto di rumors che parlano di un ulteriore abbassamento dei prezzi e un contemporaneo aumento delle caratteristiche HW.
Conviene quindi aspettare i nuovi listini? Sempre che poi ce ne siano di nuovi :D

Ho poi trovato un annuncio
Schermo LCD - TFT Glossy da 24" (diagonale)
Intel Core 2 Duo Extreme a 2.8 GHz
2 Gb di memoria RAM (massima 4 Gb)
Disco rigido Serial ATA da 500 Gb
CD-RW / DVD-R DL 8x
ATI Radeon HD 2600 PRO con 256 Mb
Airport Extreme (802.11n), Bluetooth 2.0 + EDR
USB 2.0, Firewire 800, Dual 10/100/1000 Mbit

Prodotto nuovo importato. manuale di istruzioni in lingua Italiana fornito. Tastiera Italia e S.O. in Lingua Italiana .
Consegna in 10 gg dall'ordine.
Pagamento solo Paypal o PostePay.
Spedizione eur 15,00 .
NON CHIEDETE ALTRE FORME DI PAGAMENTO , LA MERCE DEVE ESSERE PAGATA ALL'ORDINE ! Il prodotto viene ordinato in seguito al vostro ordine.
Garanzia 12 mesi Apple Italia


Prezzo 1115€ che è molto allettante devo dire....
Da quello che ho capito
Il prodotto proviene dagli stati uniti , viene consegnato al cliente sigillato. garanzia Prodotto difettoso: in caso di malfunzionamento italianaimportazione s.a. provvede alla sostituzione del terminale con altro nuovo con i tempi e le modalità di consegna identici all'acquisto di un nuovo terminale.

Vista la mia scarsissima conoscenza del mercato Apple volevo capire se vale la pena prendere in primis un prodotto ricondizionato e in secundis quali problemi potrei incontrare nel prenderlo d'importazione?
Mi consigliate comunque di aspettare per vedere se nel breve si muoverà qualcosa a livello ufficiale?

:boh:

John22
08-09-2008, 19:59
Impossibile, mi sa di fake mostruoso... vabbé che è importato, ma è sempre il modello di punta della penultima generazione, che costava 2500 e passa euro... E lo vendono per 116 euro in più dell'attuale iMac di base 20"... :eek:

Keytrax
08-09-2008, 20:07
Impossibile, mi sa di fake mostruoso... vabbé che è importato, ma è sempre il modello di punta della penultima generazione, che costava 2500 e passa euro... E lo vendono per 116 euro in più dell'attuale iMac di base 20"... :eek:

E' quello che mi puzza ma effettivamente se si va sul shop americano gli iMac ricondizionati convertiti in euro sono:

Refurbished iMac 24-inch 2.8GHz Intel Core 2 Duo ---> $1549.00 ---> €1085.91
Refurbished iMac 24-inch 3.06GHz Intel Core 2 Duo ---> $1899.00 ---> €1331.28


Ma sti prodotti ricondizionati sono buoni???
Diciamo che in più si avrebbe tastiera e OS in italiano prendendolo in quell' "offerta".... :boh:

DjLode
08-09-2008, 20:22
E tu accetteresti di pagare in anticipo una somma del genere? Hai letto vero che solo dopo il pagamento la merce viene ORDINATA.
Io non mi fiderei, nel mondo Apple non regala niente nessuno :)

John22
08-09-2008, 20:38
Nemmeno io, sarà che ho l'abitudine di comprare di persona.. Però ora non farti suggestionare da noi e guarda i feedback, i commenti dei vecchi acquirenti, contatta il venditore... Potrebbe essere l'affare del secolo ;)

DjLode
08-09-2008, 22:14
Potrebbe essere l'affare del secolo ;)

Non ci credi nemmeno tu, neanche per sogno :D

John22
08-09-2008, 22:48
Mi hai beccato :D :asd:

Keytrax
09-09-2008, 07:41
Mi ha risposto ad una mail

La garanzia ufficiale Apple richiede che il prodotto sia accompagnato
da fattura o ricevuta fiscale emesa da un soggetto giuridico italiano
per essere validato ai fini della garanzia , e questo documento viene
fornito.

Il sistema operativo , così come la tastiera ed il cavo di
alimentazione forniti sono italiani.
Il prodotto , nella specifica , il iMac Intel Core 2 Duo 2,8 GHz - 24
pollici , è import dal Canton Ticino , quindi completamente in
italiano.


Che dite? Io rimango un pò scettico ma il prezzo è troppo allettante!! Poi con PayPal non si ha un minimo di copertura dalle truffe? :fagiano:

Lanfi
09-09-2008, 14:22
Guarda, un offerta del genere sarebbe sospetta con qualsiasi articolo, con un mac è quasi una fregatura annunciata.

Ti racconto il mio caso, circa un annetto fa me ne giravo per internet in cerca di un portatile. Ad un certo punto sono capitato in un sito che si chiamava www.bazarino.it che tra le altre cose proponeva i macbook pro top di gamma a tipo 1200 euro invece che 2200. Per fortuna mi sono messo a monitorare la situazione e non ho ceduto all'istinto! Girando per la rete ho scoperto che quel sito aveva già tirato fregature ad altri...dopodichè la polizia postale l'ha chiuso (puoi vedere ancora gli estremi del provvedimento se vai sulla homepage).

La morale: con i mac, pochi sconti e quando ci sono sono solo sui modelli "vecchi". Ah e conta che non era un negozietto su ebay ma un negozio che mi era venuto fuori cercando in un noto motore di ricerca di prezzi.

EDIT

Ah dimenticavo che questa primavera un sito pubblicizzato nei maggiori quotidiani vendeva il macbook air a tipo 300 euro in meno del prezzo di listino apple...chiaramente una truffa. Avevo anche aperto una discussione in merito...

Aimec
09-09-2008, 15:44
Ragazzi, il vostro niubbo di Mac avrebbe una domandina semplice semplice per voi :P
Dunque, ho io un iMac 20" 2,66 come ben saprete e si evince dalla firma :D
Dovrebbe venire a casa mia un mio carissimo amico col suo portatile dove ovviamente è installato windows :(
Avremo il desiderio di andare su internet tutti e due in contemporanea.
Ho il modem che me lo consente avendo 2 porte ethernet (una presa dal mio Mac).
Unico mio pensiero, nn vorrei creare "casini" a livello software nel pc del mio amico ma sopratutto nel mio mac....
Io so che se faccio questa operazione con 2 pc con windows qeusti si vedono automaticamente.....ma purtroppo nn so cosa accadrebbe se attacco in un unico modem adsl un Mac con Leopard ed un portatile con windows....
Chiedo aiuto a voi ragazzi....chi mi da una mano per piacere ?

Grazie e ciau :)

Keytrax
09-09-2008, 19:36
Guarda, un offerta del genere sarebbe sospetta con qualsiasi articolo, con un mac è quasi una fregatura annunciata.

Ti racconto il mio caso, circa un annetto fa me ne giravo per internet in cerca di un portatile. Ad un certo punto sono capitato in un sito che si chiamava www.bazarino.it che tra le altre cose proponeva i macbook pro top di gamma a tipo 1200 euro invece che 2200. Per fortuna mi sono messo a monitorare la situazione e non ho ceduto all'istinto! Girando per la rete ho scoperto che quel sito aveva già tirato fregature ad altri...dopodichè la polizia postale l'ha chiuso (puoi vedere ancora gli estremi del provvedimento se vai sulla homepage).

La morale: con i mac, pochi sconti e quando ci sono sono solo sui modelli "vecchi". Ah e conta che non era un negozietto su ebay ma un negozio che mi era venuto fuori cercando in un noto motore di ricerca di prezzi.

EDIT

Ah dimenticavo che questa primavera un sito pubblicizzato nei maggiori quotidiani vendeva il macbook air a tipo 300 euro in meno del prezzo di listino apple...chiaramente una truffa. Avevo anche aperto una discussione in merito...

Oggi aspettavo buone nuove dal Jobs su iMac ma nulla... Quindi se non ci saranno novità a breve mi guarderò in torno con le offerte attuali...

Per quanto riguarda il discorso truffa ho contattato telefonicamente il venditore e, a parte la linea telefonica che era veramente terribile, mi ha dato una buona impressione. Diciamo che pagando con PayPal sono coperto, anche se minimamente, da possibili truffe potendo aprire contenziosi però....Teniamo sempre conto che comunque sono prodotti rigenerati...

maxb
09-09-2008, 19:59
Ciao c'è qualcuno che ha comprato un mac pro a 4 core 2.8? come vi trovate?
ciao!

Sprea91
09-09-2008, 20:30
ragazzi come posso formattare un hard disk esterno? Visto che lo devo usare come storage di file piccoli e grossi, in che formato mi consigliate di formattarlo?

John22
09-09-2008, 21:04
Ammazza quante domande :D


Ragazzi, il vostro niubbo di Mac avrebbe una domandina semplice semplice per voi :P
Dunque, ho io un iMac 20" 2,66 come ben saprete e si evince dalla firma :D
Dovrebbe venire a casa mia un mio carissimo amico col suo portatile dove ovviamente è installato windows :(
Avremo il desiderio di andare su internet tutti e due in contemporanea.
Ho il modem che me lo consente avendo 2 porte ethernet (una presa dal mio Mac).
Unico mio pensiero, nn vorrei creare "casini" a livello software nel pc del mio amico ma sopratutto nel mio mac....
Io so che se faccio questa operazione con 2 pc con windows qeusti si vedono automaticamente.....ma purtroppo nn so cosa accadrebbe se attacco in un unico modem adsl un Mac con Leopard ed un portatile con windows....
Chiedo aiuto a voi ragazzi....chi mi da una mano per piacere ?

Grazie e ciau :)

Dunque.. io non ho capito bene... Cmq nella mia linea ho un Server Vista, un notebook XP e il Mac Pro...nessun problema... :)

Ciao c'è qualcuno che ha comprato un mac pro a 4 core 2.8? come vi trovate?
ciao!

Credo che chiunque l'abbia si trovi benissimo :asd: Almeno, io vado che sono una spia, quantunque abbia il modello "vecchio" :)

ragazzi come posso formattare un hard disk esterno? Visto che lo devo usare come storage di file piccoli e grossi, in che formato mi consigliate di formattarlo?

Mac OS Journaled Extended ;)

DjLode
09-09-2008, 21:06
ragazzi come posso formattare un hard disk esterno? Visto che lo devo usare come storage di file piccoli e grossi, in che formato mi consigliate di formattarlo?

Solo Mac? O anche altri sistemi operativi?

Sprea91
09-09-2008, 21:15
Solo Mac? O anche altri sistemi operativi?

Sia mac che windows, cmq ho risolto.
Grazie comunque ^^

Aimec
10-09-2008, 10:20
Dunque.. io non ho capito bene... Cmq nella mia linea ho un Server Vista, un notebook XP e il Mac Pro...nessun problema... :)


Cioè, mi interessava sapere se una volta che attacco un portatile con windows col cavo ethernet al modem dove già c'è il mio iMac (nell'altra porta) succedeva qualcosa al livello di "rete", si vedono ? Condividono la connessione oppure è come se avessi due modem distinti e separati ed oguno si fa i cavoli suoi ?

Grazie :D

theon
10-09-2008, 10:37
Ragazzi...ma c'è modo di formattare un hard disk in maniera che possa esser i visto, e i file possano essere modificata sia con windows che con mac?

VICIUS
10-09-2008, 11:11
Ragazzi...ma c'è modo di formattare un hard disk in maniera che possa esser i visto, e i file possano essere modificata sia con windows che con mac?
Quando inizializzi il disco scegli MS-DOS (FAT) come formato volume.

VICIUS
10-09-2008, 11:13
Cioè, mi interessava sapere se una volta che attacco un portatile con windows col cavo ethernet al modem dove già c'è il mio iMac (nell'altra porta) succedeva qualcosa al livello di "rete", si vedono ? Condividono la connessione oppure è come se avessi due modem distinti e separati ed oguno si fa i cavoli suoi ?

Grazie :D
Che marca/modello è questo modem? Se funziona come un router allora non dovresti avere problemi ad accedere internet da entrambi i computer ed i due si vedranno nella stessa rete senza problemi.

John22
10-09-2008, 11:33
Quando inizializzi il disco scegli MS-DOS (FAT) come formato volume.

Attento però che TM da me non riesce a fare il backup su FAT!!!

Aimec
10-09-2008, 14:10
Che marca/modello è questo modem? Se funziona come un router allora non dovresti avere problemi ad accedere internet da entrambi i computer ed i due si vedranno nella stessa rete senza problemi.

E' il modem adsl di alice :D:D:D
L' Alice Gate plus 2....dovrebbe funzionare come router :D

VICIUS
10-09-2008, 15:38
E' il modem adsl di alice :D:D:D
L' Alice Gate plus 2....dovrebbe funzionare come router :D
Allora non dovresti avere problemi di alcun tipo. ;)

Aimec
11-09-2008, 23:12
Dunque ragazzi ,mi sto riavvicinando al problema bluetooth :D
Faccio il tutto, lo attivo e lo rendo visibile sia sull' iMac che sul mio Nokia N70.
Il problema è uno solo, riesco solamente ad inviare files dall' iMac al telefono e non viceversa.
Se tento di inviare una foto dal tel. al Mac, l'N70 mi dice "Impossibile inviare".
Sono andato sulla guida dello scambio files bluetooth del Mac, questo è quello che riporta:

Fai clic su "Trova" per trasferire un documento dalla cartella condivisa del dispositivo al tuo computer, oppure fai clic su "invia" per inviare un documento dal tuo computer al dispositivo.

Dunque, nella seconda ipotesi faccio tranquillamente clic su "invia" e mi trasferisce il file in brevissimo tempo. Nella prima invece nn riesco a capire come poter creare secondo lui una cartella condivisa bluetooth sul cell., xchè è sul cell che deve stare a quanto ho capito....
Oltretutto cosa alquanto esilarante...nn trovo il "Trova" che dice lui per trasferire il documento dalla cartella condivisa....
Ho creato una nuova cartella nel menu dell' N70, ma nn riesco innanzitutto a portarci qualcosa dentro e secondo a cercare di farla diventare cartella di scambio condivisa BT.
Qualcuno di voi è in grado di potermi aiutare per piacere ?

Grazie 1000 come al solito ragazzi :D

Ciau

tanaja
13-09-2008, 12:50
Dunque ragazzi ,mi sto riavvicinando al problema bluetooth :D
Faccio il tutto, lo attivo e lo rendo visibile sia sull' iMac che sul mio Nokia N70.
Il problema è uno solo, riesco solamente ad inviare files dall' iMac al telefono e non viceversa.
Se tento di inviare una foto dal tel. al Mac, l'N70 mi dice "Impossibile inviare".
Sono andato sulla guida dello scambio files bluetooth del Mac, questo è quello che riporta:

Fai clic su "Trova" per trasferire un documento dalla cartella condivisa del dispositivo al tuo computer, oppure fai clic su "invia" per inviare un documento dal tuo computer al dispositivo.

Dunque, nella seconda ipotesi faccio tranquillamente clic su "invia" e mi trasferisce il file in brevissimo tempo. Nella prima invece nn riesco a capire come poter creare secondo lui una cartella condivisa bluetooth sul cell., xchè è sul cell che deve stare a quanto ho capito....
Oltretutto cosa alquanto esilarante...nn trovo il "Trova" che dice lui per trasferire il documento dalla cartella condivisa....
Ho creato una nuova cartella nel menu dell' N70, ma nn riesco innanzitutto a portarci qualcosa dentro e secondo a cercare di farla diventare cartella di scambio condivisa BT.
Qualcuno di voi è in grado di potermi aiutare per piacere ?

Grazie 1000 come al solito ragazzi :D

Ciau

Hai provato ad installare "nokia multimedia transfer"dal sito NOKIA? Credo possa risolvere tutti i tuoi problemi.
http://www.nokia.it/A4435833

ciao

Aimec
15-09-2008, 07:30
No no :D

Alla fine ho fatto da me....bisognava andare in prferenze di sistema e flaggare "condivisione bluetooth"....ora posso amdnare anche la cell. a Mac...unica cosa è che nn mi fa esplorare il contenuto direttamente col mAc ma sono io che devo mandare dal cell.....-.-

Grazie 1000 cmq per la dritta :D

Mi rimane anche aperta xò la questione dei due computer colelgati allostesso modem/router dei queli 1 iMac e l'altro un portatile con windows.....
Ok, nn dovrei avere problemi....ma in reltà cosa succede quando sono attaccati ?
Si vedono ? Sono in rete ?
Devo flaggare qualcosa, o c'è qualcosa che devo settare affinchè l'uno nn dia prolemi all'altro ?
Al limite l'eventuale considvisione di un file avviene con in windows ? Bata crare un cartella condivisa su tuttti e due e mettere li il file oppure basta entra in uno dei due e copiarcelo dentro ?
Dove posso andare a vedere tutte queste opzioni di condivisione ?

Scusate per la molteplicità delle domande :D

Sciau

theon
15-09-2008, 11:36
Quando inizializzi il disco scegli MS-DOS (FAT) come formato volume.

Time machine a parte...ma come? Io ero convinto che con Ms-DOS non potevo modificare o cancellare i file inseriti...almeno con il Mac? O sbaglio?

VICIUS
15-09-2008, 13:57
Time machine a parte...ma come? Io ero convinto che con Ms-DOS non potevo modificare o cancellare i file inseriti...almeno con il Mac? O sbaglio?
OS X ha problemi con NTFS che viene usato da XP e Vista, con FAT vai tranquillo. ;)

alovo
15-09-2008, 19:57
ciao a tutti!:)

venerdi mi è arrivato l'imac e ieri diciamo che ho finito la 'transizione'... ho installato i programmi e le periferiche, trasferito i file, ecc... tutto ok ma...

ho una stampante di rete wifi (canon mp600r) che uso in wifi col portatile e che ho collegato via usb all'imac...

perchè se l'imac è in stop e accendo la stampante si accende anche l'imac?
si può evitare sta cosa?

grazie in anticipo
ciao:)

~Bl4k
15-09-2008, 22:42
Sto per prendere (come da firma) un iMac 20" procio da 2,66, 2gb di ram e la 2600 (pagandolo 1033 invece che 1299 perche scorporo l'iva) e vorrei sapere 2 cosette:

1. ilife... bello è bello eh, ma vorrei sapere se quei filmati "strafighissimi" per dirlo in maccheronico che si vedono su youtube con scritte e cose del genere (http://it.youtube.com/watch?v=bykcyJ6pjqM) si possono fare con ilife o lo devo prendere con il software apposito

2. giochi... ho visto si comporta bene, io gioco a poca roba.... DMC 4, Guild Wars, WOW, Team Fortress 2, Spore e niente di piu specifico... crossover oppure bootcamp? (pagare per cross non sarebbe un problema)

3. Wi-Fi e bluettoth sono integrati vero? ho letto di si ma è meglio saperlo da chi lo ha XD

4. è tanto bello avere tra le mani quel gioiello di mamma apple? XD

DjLode
16-09-2008, 08:25
3. Wi-Fi e bluettoth sono integrati vero? ho letto di si ma è meglio saperlo da chi lo ha XD


Sì per entrambi.


4. è tanto bello avere tra le mani quel gioiello di mamma apple? XD

Sì, prestazioni a parte è una gran macchina, silenziosa e "tutto in uno". Per me è stato un gran acquisto.

~Bl4k
16-09-2008, 09:44
Sì, prestazioni a parte è una gran macchina, silenziosa e "tutto in uno". Per me è stato un gran acquisto.
in che senso prestazioni a parte, non è una biona macchina in senso prestazionale?

poi altra cosa... leopard al contrario di tiger appesantisce cosi tanto?

DjLode
16-09-2008, 10:03
in che senso prestazioni a parte, non è una biona macchina in senso prestazionale?


Mi sono spiegato male, intendevo che qualunque modello tu possa prendere, quindi prestazioni a parte, giudicando l'insieme, è un gran bel pezzo d'hardware.


poi altra cosa... leopard al contrario di tiger appesantisce cosi tanto?

Boh, non ho mai provato Tiger, ma di sicuro Leopard non è pesante.

Aimec
16-09-2008, 10:31
2. giochi... ho visto si comporta bene, io gioco a poca roba.... DMC 4, Guild Wars, WOW, Team Fortress 2, Spore e niente di piu specifico... crossover oppure bootcamp? (pagare per cross non sarebbe un problema)


Ah guarda, io a WoW c'ho giocato fino a 1 sett. fa (poi ho smesso dopo 2 anni e mezzo di gico :D), va egregiamente, ho messo tutti i dettagli a manetta, e ti assicuro che nn ha mai scattato nemmeno dentro tk, ssc o Magghy :D
Quindi con i giochi che ti girano su Mac OS X falligirare li...per gli altri ho sentito dire che bootcamp va benone.


3. Wi-Fi e bluettoth sono integrati vero? ho letto di si ma è meglio saperlo da chi lo ha XD

Si si, tutti e due integrati...e viaggiano come un treno :D


4. è tanto bello avere tra le mani quel gioiello di mamma apple? XD

Nn sai quanto:cool: :cool: :cool:
E nn sai quanto ti si semplificherà l'esistenza, scoprirai che le milioni di operazioni che facevi con win ora le fai con 1 massimo 2 passaggi, e scoprirai anche che "semplice è bello". :D
C metterai un pò ad entrare in "mentalità" Mac xchè nn crederai al tuo mouse quando vedrai come funzia Mac OS.......e ti chiederai xchè nn sei passato prima al mac.:muro:
Buon divertimento da un EX giocatore incallito di WoW.

alovo
16-09-2008, 10:45
ciao a tutti!:)

venerdi mi è arrivato l'imac e ieri diciamo che ho finito la 'transizione'... ho installato i programmi e le periferiche, trasferito i file, ecc... tutto ok ma...

ho una stampante di rete wifi (canon mp600r) che uso in wifi col portatile e che ho collegato via usb all'imac...

perchè se l'imac è in stop e accendo la stampante si accende anche l'imac?
si può evitare sta cosa?

grazie in anticipo
ciao:)

ho risolto collegando la stapante in rete col mac, per l'usb resta un mistero.


comunque l'imac e leopard sono il massimo:sofico:

ciao!

-=[AL3X]=-
16-09-2008, 10:48
Sto per prendere (come da firma) un iMac 20" procio da 2,66, 2gb di ram e la 2600 (pagandolo 1033 invece che 1299 perche scorporo l'iva) e vorrei sapere 2 cosette:

1. ilife... bello è bello eh, ma vorrei sapere se quei filmati "strafighissimi" per dirlo in maccheronico che si vedono su youtube con scritte e cose del genere (http://it.youtube.com/watch?v=bykcyJ6pjqM) si possono fare con ilife o lo devo prendere con il software apposito

2. giochi... ho visto si comporta bene, io gioco a poca roba.... DMC 4, Guild Wars, WOW, Team Fortress 2, Spore e niente di piu specifico... crossover oppure bootcamp? (pagare per cross non sarebbe un problema)

3. Wi-Fi e bluettoth sono integrati vero? ho letto di si ma è meglio saperlo da chi lo ha XD

4. è tanto bello avere tra le mani quel gioiello di mamma apple? XD

Crossover è un sw di emulazione (non virtualizzazione), io non lo valuterei nemmeno x un utilizzo ludico, a meno che tu non intenda giocare a campo minato.

Ciao. :)

G1971B
16-09-2008, 10:56
E nn sai quanto ti si semplificherà l'esistenza, scoprirai che le milioni di operazioni che facevi con win ora le fai con 1 massimo 2 passaggi, e scoprirai anche che "semplice è bello". :D


Non voglio scatenare flame inutili ma per correttezza di informazione mi puoi dare alcuni esempi di cose che fai con OSX in due click mentre con Vista ci metti milioni di click?
Io utilizzo quotidianamente entrambi (Vista Business a lavoro e Vista Home Premium 64 bit in dualboot con OSX Leopard su MacMini a casa) e francamente pur riconoscendo in assoluto a Leopard lo scettro di miglior OS in circolazione per l'uso Home stà gran differenza NON la noto.
Confermo invece che l'iMac è una gran macchina .....

Keytrax
16-09-2008, 11:27
Alla fine mi sono lanciato...
:D
Schermo LCD - TFT Glossy da 24" (diagonale)
Intel Core 2 Duo Extreme a 2.8 GHz
2 Gb di memoria RAM (massima 4 Gb)
Disco rigido Serial ATA da 500 Gb
CD-RW / DVD-R DL 8x
ATI Radeon HD 2600 PRO con 256 Mb
Airport Extreme (802.11n), Bluetooth 2.0 + EDR
USB 2.0, Firewire 800, Dual 10/100/1000 Mbit
Tastiera e sistema operativo in ITALIANO
Garanzia Apple Italia

Ora attendo l'arrivo della bestiolina!

~Bl4k
16-09-2008, 11:54
allora grazie a tutti ^^ mi ritroverete presto con la mia bestiolina da 20"

AleKorn85
16-09-2008, 12:48
Salve a tutti, qualcuno qui sa qualcosa su un eventuale aggiornamento della linea iMac? almeno entro natale... o magari per il macworld di gennaio? perchè pare che il 14 Ottobre riguardi solo la linea portatili..

qualche ipotesi magari?!

in genere ogni massimo 8 mesi dovrebbero aggiornare.. la tecnologia va avanti di continuo..




:muro:

Keytrax
16-09-2008, 12:52
Da quello che ho letto in giro gli iMac non verranno aggiornati prima del Mac World...

~Bl4k
16-09-2008, 13:01
Salve a tutti, qualcuno qui sa qualcosa su un eventuale aggiornamento della linea iMac? almeno entro natale... o magari per il macworld di gennaio? perchè pare che il 14 Ottobre riguardi solo la linea portatili..

qualche ipotesi magari?!

in genere ogni massimo 8 mesi dovrebbero aggiornare.. la tecnologia va avanti di continuo..




:muro:

sarà solo aggiornamento notebook... gli imac dovrebbero saltare all'anno prossimo come nuovi modelli ^^

~Bl4k
16-09-2008, 13:45
Sto per prendere (come da firma) un iMac 20" procio da 2,66, 2gb di ram e la 2600 (pagandolo 1033 invece che 1299 perche scorporo l'iva) e vorrei sapere 2 cosette:

1. ilife... bello è bello eh, ma vorrei sapere se quei filmati "strafighissimi" per dirlo in maccheronico che si vedono su youtube con scritte e cose del genere (http://it.youtube.com/watch?v=bykcyJ6pjqM) si possono fare con ilife o lo devo prendere con il software apposito

2. giochi... ho visto si comporta bene, io gioco a poca roba.... DMC 4, Guild Wars, WOW, Team Fortress 2, Spore e niente di piu specifico... crossover oppure bootcamp? (pagare per cross non sarebbe un problema)

3. Wi-Fi e bluettoth sono integrati vero? ho letto di si ma è meglio saperlo da chi lo ha XD

4. è tanto bello avere tra le mani quel gioiello di mamma apple? XD
qualche risposta sulla prima domandA?

VICIUS
16-09-2008, 14:13
qualche risposta sulla prima domandA?
Se ti riferisci ai primi secondi in cui si vede la scritta in 3D di c|net allora penso proprio che con il solo iLife non si possa fare una cosa simile. Quello sembra un rendering di un modello 3D fatto con programmi appositi.

Aimec
16-09-2008, 14:21
Non voglio scatenare flame inutili

Se nn volevi farlo bastava nn scrivere il post :D:D:D


ma per correttezza di informazione mi puoi dare alcuni esempi di cose che fai con OSX in due click mentre con Vista ci metti milioni di click?


Anche io utilizzo i due os tutti i giorni, e le comodità che ho trovato su Leopard windows se le sogna. E' pur vero che io utilizzo l'ulima versione di XP prima dell'uscita di Vista (e cmq sia anche se nn è proprio recente nn è di certo obsoleta ancora per molti utenti). Magari Vista ha + funzionalità, ma nn credo che possa dare lo stesso quello che da Leopard.
Sto parlando anche delle piccole cose quali exposè, lo spaces etc.etc.
Con spaces ad esempio con un solo click è come se avessi 4 desktop sui quali lavorare...etc.etc.
Con un solo click di exposè sei in grado di visuallizzare tutte le finestre sulle quali stai lavorando e di scegliere l'opportuna.....
Nn è di certo questo che fa di Leopard un gran os....ma per chi ha fatto il passaggio da circa un mese ed ora lavora con questo os le prime cose che nota sono la gran comodità di utlizzo, il "baipassare" molti (o gran parte) dei passaggi che faceva prima con win., la grandisima stabilità del sistema, etc.etc.
Stando a questi fatti mi sembra inutile dirti che sarebbe alquanto puerile risponderti flammando (nn è nemmeno nel mio stile), nn ne vedo oltretutto la necessità in questo frangente, vorrei semplicemente ricordarti che le impressioni del singolo sono strettamente personali, e sono legate altresì al metodo di lavoro che la persona utilizza all'interno dell'os.
Se tu sei talmente bravo che riesci a fare le stesse e identiche cose che fai con win con un numero di operazioni e di "gesti" inferiore sia per fisicità che per comodità e praticità rispetto a Leopard ti faccio i miei complimenti, ma nn per questo c'è il bisogno di prendere "di petto" una persona che ha inziato ad usare il Mac da poco e che cerca di esprimere le proprie impressioni condividendole con altri utenti Mac che nn hanno battuto ciglio su quanto scritto da me.

Ultima cosa...

Sai, in genere quando si fanno esempi di questo tipo si tende a "moltiplicare esponenzialmente" i fatti che si stanno descrivendo all'interno della frase, esempio:

"Uff, oggi ho fatto un milione di cose....."


Spero di aver chiarito i tuoi dubbi sulla correttezza di informazione.

Ciao

PISOLOMAU
16-09-2008, 14:36
Ho una richiesta agli esperti del leopardo

Il mio iMac, quando sto guardando uno slide show fotografico (uno qualsiasi generato in automatico da Anteprima, iPhoto o bridge) dopo qualche minuto che gira abbassa percettibilmente la luminosità dello schermo, lo stesso succede se il mac è inattivo per un tot di minuti. Se muovi il mouse o pigi un tasto la luminosità ritorna normale.

Credo che sia una impostazione del risparmio di energia, ma nella apposita voce delle impostazioni di sistema non trovo nulla.

Mi aiutate? :help:

~Bl4k
16-09-2008, 15:17
Se ti riferisci ai primi secondi in cui si vede la scritta in 3D di c|net allora penso proprio che con il solo iLife non si possa fare una cosa simile. Quello sembra un rendering di un modello 3D fatto con programmi appositi.

a me basterebbe anche un mount di testi oppure una strisciolina per esempio rosso chiaro con i testi sopra che scorrono o cose cosi ç_ç

AleKorn85
16-09-2008, 15:34
sarà solo aggiornamento notebook... gli imac dovrebbero saltare all'anno prossimo come nuovi modelli ^^


vuoi dire che cambieranno anche il design? anno prossimo intendi primi di gennaio con il mac world? se si dovesse andare alle lunghe prenderei questo modello!!

DjLode
16-09-2008, 15:44
Non è un thread di rumor su cosa potrà essere il prossimo iMac :)
Dai non facciamolo diventare un calderone questo thread...

PISOLOMAU
16-09-2008, 16:34
Non è un thread di rumor su cosa potrà essere il prossimo iMac :)
Dai non facciamolo diventare un calderone questo thread...

QUOTO

è un 3D tecnico, fate i bravi, di post sui rumors è pieno il web :p

AleKorn85
16-09-2008, 17:48
chiedo scusa, avete fatto bene ad avvertirmi!

G1971B
16-09-2008, 18:20
ma nn per questo c'è il bisogno di prendere "di petto" una persona che ha inziato ad usare il Mac da poco e che cerca di esprimere le proprie impressioni condividendole con altri utenti Mac che nn hanno battuto ciglio su quanto scritto da me.


Non te la prendere .... il mio non è assolutamente un affronto personale e soprattutto rispetto il tuo entusiasmo per il mondo Mac che peraltro condivido anch'io.
E' che troppo spesso sento dire che OSX è l'OS perfetto mentre Vista fa schifo da persone che magari Vista non l'hanno neanche provato.
Mi ritengo un user avanzato e pertanto piuttosto che difendere a spada tratta un solo OS preferisco usarli tutti e godere dei pregi di ognuno.
Per mia esperienza personale Vista è decisamente superiore ad XP perchè estremamente più sicuro, stabile e anche graficamente più piacevole da utilizzare.
Detto questo mi scuso se ti sono sembrato scorretto.

85francy85
16-09-2008, 19:24
Ciao a tutti.

Finalmente con l'offerta back to school mi sono deciso a comprare un imac 24 4Gb 8800gs.

Volevo un paio di informazioni e suggerimenti a riguardo di:

-Una hub usb alimentata e una hub non alimentata.

Un mouse da utilizzare che sia wireless BT o con base/chiavetta è quasi uguale.

francipalermo
16-09-2008, 20:32
Ho notato che lasciando collegato l'hd esterno al mac, al momento dell'accensione non mi carica leopard, rimane lo schermo bianco con le mela e carica in continuazione, appena stacco l'hd esterno si avvia il desktop...da cosa può dipendere che non mi carica subito leopard? Sembra che cerchi di avviarsi da hd ma non ci riesce e quindi rimane alla schermata bianca. Preciso che l'hd è FAT32.

non saprei, magari qualcosa con le priorità di boot:mc:

francipalermo
16-09-2008, 20:34
Ciao a tutti.

Finalmente con l'offerta back to school mi sono deciso a comprare un imac 24 4Gb 8800gs.

Volevo un paio di informazioni e suggerimenti a riguardo di:

-Una hub usb alimentata e una hub non alimentata.

Un mouse da utilizzare che sia wireless BT o con base/chiavetta è quasi uguale.


ciao, cosa intendi precisamente?

PISOLOMAU
16-09-2008, 21:11
Ho notato che lasciando collegato l'hd esterno al mac, al momento dell'accensione non mi carica leopard, rimane lo schermo bianco con le mela e carica in continuazione, appena stacco l'hd esterno si avvia il desktop...da cosa può dipendere che non mi carica subito leopard? Sembra che cerchi di avviarsi da hd ma non ci riesce e quindi rimane alla schermata bianca. Preciso che l'hd è FAT32.

controlla nelle preferenze di sistema che quello del mac sia il disco di avvio..

85francy85
16-09-2008, 21:16
ciao, cosa intendi precisamente?

mi piacerebbe ricevere consigli su un hub/usb compatibile autoalimentato ( sembra strano ma ne ho preso uno della trust che non funziona su mac:mbe: ) e su un mouse wireless (o BT) :stordita:

Aimec
18-09-2008, 09:31
Ciao a tutti ragazzi :D

Volevo rendervi partecipi di quanto mi è accaduto ieri :D

Ho preso degli sfondi per il mio iMac da http://interfacelift.com/wallpaper_beta/downloads/date/any/ scaricati sul computer di un'amico (un pc con windows).
Mi sono preso cura di selezionare l'effettiva risoluzione della scrivania del mio iMac con la quale scaricare l'immagine (1680X1050).
Dopo aver messo le immagini su un lettore mp3 che funge anche da penna usb le ho portate sul mio Mac.
Aperte ho notato una cosa alquanto strana....
Nelle immagine, che erano praticamente tutte di panoramiche di città, il cielo e il mare sono sgranati OO.
Gli edifici, le macchine, etc.etc. sono perfetti, ma il mare e il cielo sono a "strisce" di tonalità del colore dove si trovano.
Sono cosi andato sul sito dal mio mac, ho guardato se il difetto me lo faceva anche se scaricavo l'immagine fisicamente dal mio sistema......e niente affatto.
Le imamgini prese direttamente dal sito col Mac risultano essere perfette.....:mbe:
Chi mi saprebbe spiegare l'arcano per piacere ?
Come mai le immagini che ho prso col pc del mio amico, messe sulla penna/lettore mp3 e trasportate sul mio mac hanno dato quei problemi ?

Grazie ragazzi :D

trav3rso
18-09-2008, 13:02
Ciao a tutti, ragazzi.
Volevo una informazione, ho un iMac acquistato a fine agosto 2008, e volevo chiedervi se anche a voi ogni tanto il mouse impazzisce e la freccetta scompare ai lati dello schermo oppure si blocca e non è possibile muoverla? Cosa posso fare per risolvere il problema?

Keytrax
18-09-2008, 19:29
Non so come suonano le casse integrate nell'iMac ma vorrei prendermi un sistemino per godermi qualche bel film!!!Vorrei che si abbinassero anche esteticamente già che ci siamo :D

Io pensavo a queste:

EMPIRE R3200
http://www.empiremedia.it/foto/r3200.jpg

Magari qualche consiglio di chi già a trovato il giusto abbinamento???

PISOLOMAU
19-09-2008, 08:54
Io sono rimasto piacevolmente sorpreso dai diffusori interni del mio iMac. Certo non hanno un volume di suono pazzesco, ma come timbrica e resa sonora sono ottime. Io ascolto musica in sottofondo mentre ci lavoro e non è mai ad altissimo volume.

Ho anche un paio di Creative Gigaworks T20

http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=789&product=14299

Sono grige e si intonano molto bene con il mac, oltre a suonare ottimamente, con bassi ben presenti e alti puliti.

Però le accendo raramente, perchè quelle dell'iMac sono per me più che ottime.

francipalermo
19-09-2008, 12:42
Ciao a tutti, ragazzi.
Volevo una informazione, ho un iMac acquistato a fine agosto 2008, e volevo chiedervi se anche a voi ogni tanto il mouse impazzisce e la freccetta scompare ai lati dello schermo oppure si blocca e non è possibile muoverla? Cosa posso fare per risolvere il problema?

hai fatto tutti gli aggiornamenti software?

è il mighty o un altro mouse?

DjLode
19-09-2008, 13:43
Il problema quasi sicuramente è la superficie di scorrimento che manda in "tilt" il sensore laser. Mi capita anche con un mini-mouse MS col portatile aziendale.

Ruin
19-09-2008, 16:15
Ciao a tutti, mi potreste dare un consiglio?

Devo acquistare un iMac 20" per lo studio, le applicazione che userò saranno quasi esclusivamente office-stile, ma forse tra qualche mese anche un po' di video editing (importare filmati da una videocamera e riversarli poi su DVD): che configurazione mi consigliate?

trav3rso
19-09-2008, 16:53
hai fatto tutti gli aggiornamenti software?

è il mighty o un altro mouse?
Il mouse è il mighty, e si, ho fatto tutti gli aggiornamento software. Avevo anche povato a cambiare la superficie usando un tappetino per mouse, ma la cosa non migliora.

Ruin
21-09-2008, 09:53
Ciao a tutti, mi potreste dare un consiglio?

Devo acquistare un iMac 20" per lo studio, le applicazione che userò saranno quasi esclusivamente office-stile, ma forse tra qualche mese anche un po' di video editing (importare filmati da una videocamera e riversarli poi su DVD): che configurazione mi consigliate?

Nessuno che mi consiglia?

Lanfi
21-09-2008, 10:18
Sono esigenze molto basilari...potrebbe andarti bene anche il modello di base, a cui poi potresti aggiungere ram (non conviene comprarla dallo store apple). I modelli con schermo da 24 sono più consigliati a chi fa photo editing visto che il pannello ha una resa cromatica migliore del 20...

Ruin
21-09-2008, 15:58
Sono esigenze molto basilari...potrebbe andarti bene anche il modello di base, a cui poi potresti aggiungere ram (non conviene comprarla dallo store apple). I modelli con schermo da 24 sono più consigliati a chi fa photo editing visto che il pannello ha una resa cromatica migliore del 20...

Si, io pensavo al modello da 20, però pensavo alla versione "più spinta", quella con ATI Radeon HD 2600 PRO (ha il doppio di ram), 2 GB di ram, processore da 2,66 GHz (eventualmente in futuro posso sostituirlo "manualmente?) e hard-disk da 320 GB.

Mi sembra la versione più equilibrata - come si dice anche qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/1995/apple-imac-20-e-time-capsule-praticita-e-design_index.html).

Ah, un'altra domanda: il masterizzatore DVD è incluso in tutti i Mac vero?

Lanfi
21-09-2008, 17:01
Sì effettivamente mi pare un ottimo compromesso, ha anche una discreta scheda video. Per il processore purtroppo la risposta è negativa...non so se sia proprio saldato sulla logic board dell'imac ma comunque difficilmente può essere upgradato, l'imac è abbastanza complicato da smontare.

L'unica cosa che si può sostituire con grande facilità è la ram...

Sì tutti gli imac sono dotati di masterizzatore dvd (in linguaggio mac si chiama "superdrive" :D).

85francy85
21-09-2008, 17:15
finalmente mi sono deciso :D imac24 2.8ghz 500Gb e 8800gs:yeah: :yeah:

un paio di domande ( le ripongo visto che non ho avuto risposte prima)

un bel mouse da sostiruire quello in dotazione che ho gia provato e il monotasto non lo sopporto

un hub usb

Qualcuno di voi ha preso l'applecare su ebay.com? mi puo' gentilmente dare il nome del venditore in pm ?:stordita:

Lanfi
21-09-2008, 17:43
finalmente mi sono deciso :D imac24 2.8ghz 500Gb e 8800gs:yeah: :yeah:

un paio di domande ( le ripongo visto che non ho avuto risposte prima)

un bel mouse da sostiruire quello in dotazione che ho gia provato e il monotasto non lo sopporto

un hub usb

Qualcuno di voi ha preso l'applecare su ebay.com? mi puo' gentilmente dare il nome del venditore in pm ?:stordita:

Alla faccia...ti sei deciso e hai tirato il pillolone :D!

Il mouse fossi in te penserei al logitech mx440....un mouse ben fatto e con il buon vecchio filo, come piacciono a me :D ! Peraltro ne parlano qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1654321)...(in realtà parlano più che altro della versione senza filo tutti 'sti fighetti :sofico: !)

Per l'apple care...da quel poco che ho visto conviene che ti metti alla finestra e (entro il primo anno) aspetti di beccare l'asta "giusta".