View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac & Mac Pro
Ventresca
03-05-2011, 14:10
apple non smette mai di fare la apple: prima attira affermando quadcore su tutta la linea, poi si scopre che non fa aggiornare l'hdd interno del modello base che monta solo 500GB, e per avere 1tb obbliga a comprare il modello da 1449€.
Contento del quad core su tutta la linea, ma deluso dal comportamento di apple.
Merovingio
03-05-2011, 14:12
hanno abbassato di 100€ il prezzo sul top gamma e se non sbaglio 150€ sul mid da 27'' . Dopo l'aumento di ben 200€ dello scorso anno e visto il cambio favorevole era d'obbligo una ritoccata ai prezzi.
apple non smette mai di fare la apple: prima attira affermando quadcore su tutta la linea, poi si scopre che non fa aggiornare l'hdd interno del modello base che monta solo 500GB, e per avere 1tb obbliga a comprare il modello da 1449€.
Contento del quad core su tutta la linea, ma deluso dal comportamento di apple.
Sono d'accordo,anche se io la prima cosa che faccio è montare un ssd
apple non smette mai di fare la apple: prima attira affermando quadcore su tutta la linea, poi si scopre che non fa aggiornare l'hdd interno del modello base che monta solo 500GB, e per avere 1tb obbliga a comprare il modello da 1449€.
Contento del quad core su tutta la linea, ma deluso dal comportamento di apple.
ma ti servono COSI TANTO oltre 500 gb su un pc? 50 euro un box esterno e via!
Sono d'accordo,anche se io la prima cosa che faccio è montare un ssd
Cosa noiosetta in un iMac....ma magari hanno cambiato anche il layout dei componenti interni (cosa che dubito più che fortissimamente) :D!
Aggiornamento che giudico davvero favorevolmente...stavo consigliando di aspettare ad una persona che puntava al 27'' base...e direi che l'attuale 27'' base è diventato davvero una bestia pur calando di prezzo, o sbaglio?
DonRodrigo
03-05-2011, 14:24
Scusate, ma il tipo di monitor? Si sa nulla su quello a parte le dimensioni?
Han cambiato qualche cosa?
Ciao e grazie :)
Tra l'altro avete notato che in bto ti permettono di mettere una seconda unità da 256 gb (a parte per lo "sfortunato" 21,5 base)? Sembra una cosa carina...vedremo il prezzo (a me ancora la pagina dello store non va).
manowar84
03-05-2011, 14:27
cavolo volevo il 27 i7 ma dannazione servono per forza 2000 euro... a questo punto valuto bene anche il 21 i7, peccato che non si possa usare come monitor esterno! Ma volendo si può collegare uno schermo esterno al 21 pollici? ho già un samsung 24, non sarebbe male un dual screen! il samsung che ho ora è hdmi, dvi e vga.
Tra l'altro avete notato che in bto ti permettono di mettere una seconda unità da 256 gb (a parte per lo "sfortunato" 21,5 base)? Sembra una cosa carina...vedremo il prezzo (a me ancora la pagina dello store non va).
A me lo store và,e i prezzi dei BTO sono come sempre folli :D
Spero che questa opzione dell'ssd sul 21,5 significhi che hanno cambiato il layout e quindi posso montare anche il mio (rigorosamente third party)
PhoEniX-VooDoo
03-05-2011, 14:33
cavolo volevo il 27 i7 ma dannazione servono per forza 2000 euro... a questo punto valuto bene anche il 21 i7, peccato che non si possa usare come monitor esterno! Ma volendo si può collegare uno schermo esterno al 21 pollici? ho già un samsung 24, non sarebbe male un dual screen! il samsung che ho ora è hdmi, dvi e vga.
sei sicuro che ti sia indispensabile avere l'i7?
l'HT e 2 MB di cache non cambiano il mondo..
manowar84
03-05-2011, 14:37
sei sicuro che ti sia indispensabile avere l'i7?
l'HT e 2 MB di cache non cambiano il mondo..
mi serve tanta potenza quando uso logic... però forse se la differenza è veramente minuscola meglio il 27 base! poi la ram l'aggiungo a parte! Il turbo dovrebbero averlo entrambi, mi rimane giusto il dubbio del HT se realmente serva o no.... :confused:
generals
03-05-2011, 14:40
Scusate, ma il tipo di monitor? Si sa nulla su quello a parte le dimensioni?
Han cambiato qualche cosa?
Ciao e grazie :)
Sempre IPS
http://www.apple.com/it/imac/features.html
PhoEniX-VooDoo
03-05-2011, 14:43
mi serve tanta potenza quando uso logic... però forse se la differenza è veramente minuscola meglio il 27 base! poi la ram l'aggiungo a parte! Il turbo dovrebbero averlo entrambi, mi rimane giusto il dubbio del HT se realmente serva o no.... :confused:
si ma parliamo di un meraviglioso 27" rispetto ad un (seppur buono) 21"
per me il problema ai livelli prestazionali che garantisce SandyBrigde non si pone proprio ;)
manowar84
03-05-2011, 14:51
si ma parliamo di un meraviglioso 27" rispetto ad un (seppur buono) 21"
per me il problema ai livelli prestazionali che garantisce SandyBrigde non si pone proprio ;)
in effetti credo mi orienterò per il 27, per 100mhz e il dubbio beneficio del HT forse non ne vale la pena :)
Coyote74
03-05-2011, 14:53
si ma parliamo di un meraviglioso 27" rispetto ad un (seppur buono) 21"
per me il problema ai livelli prestazionali che garantisce SandyBrigde non si pone proprio ;)
Quoto, il 27" base ha già potenza da vendere, ma il monitor da 27" è imprescindibile. Io ne ho uno da ormai quasi un anno e mezzo e non ne potrei più fare a meno. Ogni volta che lo accendo vado in estasi.
Ventresca
03-05-2011, 14:55
ma ti servono COSI TANTO oltre 500 gb su un pc? 50 euro un box esterno e via!
si, perché magari avendo la licenza originale pagata di windows 7 volevo dedicare 500gb a Mac OS X e 500gb a Windows 7 visto che mi servono entrambi, e adesso devo spendere ulteriori soldi per prendere un sistema con un terabyte di memoria e una configurazione più potente, quando invece di quei 200mhz in più del processore e della scheda grafica più potente non me ne faccio una mazza.
Raga,ma vi ricordate nel passaggio Leopard--->Snow Leopard per quanto tempo (a ritroso) valeva l'offerta ai nuovi clienti (pagare solo la spedizione del disco anzichè 29 euro)?Un mese?Due?
Perchè con Lion penso che il prezzo standard sia di 99-129 euro,e dato che non posso aspettare un mese un'offerta (anche 49 euro) poteva far comodo
theJanitor
03-05-2011, 15:00
si, perché magari avendo la licenza originale pagata di windows 7 volevo dedicare 500gb a Mac OS X e 500gb a Windows 7 visto che mi servono entrambi, e adesso devo spendere ulteriori soldi per prendere un sistema con un terabyte di memoria e una configurazione più potente, quando invece di quei 200mhz in più del processore e della scheda grafica più potente non me ne faccio una mazza.
compri il modello base e ti fai cambiare il disco in un apple reseller
generals
03-05-2011, 15:01
Quoto, il 27" base ha già potenza da vendere, ma il monitor da 27" è imprescindibile. Io ne ho uno da ormai quasi un anno e mezzo e non ne potrei più fare a meno. Ogni volta che lo accendo vado in estasi.
si ma troppo grande (mastodontico) però secondo me per un desktop, poi se uno ne deve fare un uso particolare ok.
compri il modello base e ti fai cambiare il disco in un apple reseller
Per caso sai quanto costa?
generals
03-05-2011, 15:03
Ma invece bisogna valutare anche l'upgrade a giugno di lion, se si compra ora occorrerà spendere altro per l'upgrade, giusto?
Coyote74
03-05-2011, 15:11
si ma troppo grande (mastodontico) però secondo me per un desktop, poi se uno ne deve fare un uso particolare ok.
Mica vero, col tempo subentra l'assuefazione. Non nego che il primo impatto sia shockante, ma dopo poco non se ne può più fare a meno. Avere magari 3 pagine di word o exel aperte contemporaneamente una a fianco all'altra è a mio avviso impagabile, tanto per fare un esempio. Se poi si fa un po' di fotoritocco o montaggio video allora diventa imprescindibile.
A me lo store và,e i prezzi dei BTO sono come sempre folli :D
Ora funziona anche a me, quoto il tuo commento sui prezzi :D!
Spero che questa opzione dell'ssd sul 21,5 significhi che hanno cambiato il layout e quindi posso montare anche il mio (rigorosamente third party)
Bisogna aspettare che quelli di ifixit ci spieghino com'è la situazione....
Ok prezzi confermati.
Mi fa golissima il 27" "pompato"...ma vorrei sapere:
1) che CPU montano
2) Se la 6970 è desktop o mobile, e se c'è reale differenza tra la versione da 1GB e 2GB (sicuramente per il gaming, vista l'alta risoluzione, un minimo di differenza ci sia)
3) Come e se si può intervenire sui dischi in maniera "casereccia" :D
Noisemaker
03-05-2011, 15:39
A chi posso chiedere se la gigalan supporta i jumboframe?
Cè molta differenza tra il nuovo Imac i7 e il vecchio late 2010?:confused:
Coyote74
03-05-2011, 15:52
A chi posso chiedere se la gigalan supporta i jumboframe?
Ecco una domanda interessante. Vorrei saperlo anche io e vorrei sapere se anche i vecchi iMac 27" lo supportano. Sapete come fare a testare il jumboframe e vedere se funziona sulla rete?
X-ICEMAN
03-05-2011, 16:21
cribbio sono tentato di aggiornare il 27" di fine 2009 ( i7 ) con questo ... il thunderbolt x2 ( che abilita 2 display esterni anzichè uno come sul mio) mi servirebbe parecchio per la mia postazione...
Merovingio
03-05-2011, 16:26
a quanto pare hanno tolto il video input sui 27'' , quindi niente più possibilità di usarlo come monitor esterno. mah bella sola :mad:
Coyote74
03-05-2011, 16:27
cribbio sono tentato di aggiornare il 27" di fine 2009 ( i7 ) con questo ... il thunderbolt x2 ( che abilita 2 display esterni anzichè uno come sul mio) mi servirebbe parecchio per la mia postazione...
LOL... tre display da 27" affiancati, sai che spettacolo:D
A mio avviso se hai il vecchio 27" i7 non vale la pena aggiornare ora, meglio aspettare l'anno prossimo e prendere la next gen.
Coyote74
03-05-2011, 16:31
a quanto pare hanno tolto il video input sui 27'' , quindi niente più possibilità di usarlo come monitor esterno. mah bella sola :mad:
Credo si usi la connessione thunderbolt per usarlo come monitor esterno. Da quello che ho capito questa nuova interfaccia a seconda del tipo di adattatore che si usa, può veicolare di tutto, segnale video digitale compreso.
Merovingio
03-05-2011, 16:38
Credo si usi la connessione thunderbolt per usarlo come monitor esterno. Da quello che ho capito questa nuova interfaccia a seconda del tipo di adattatore che si usa, può veicolare di tutto, segnale video digitale compreso.
è quello che spero anche io. Al momento le notizie sono contrastanti per esempio tuaw afferma che nei nuovi imac manca la funzionalità target display mode link (http://www.tuaw.com/2011/05/03/target-display-mode-missing-in-action-on-new-imacs/)
aggiornamento sul link Tuaw riporto per intero:
UPDATE: Macrumors spoke with an Apple rep who said the feature is still supported on the new models (through the Thunderbolt ports), despite not being mentioned on the tech specs page. Pitchforks down, everyone! As you were.
generals
03-05-2011, 16:40
Credo si usi la connessione thunderbolt per usarlo come monitor esterno. Da quello che ho capito questa nuova interfaccia a seconda del tipo di adattatore che si usa, può veicolare di tutto, segnale video digitale compreso.
ma esiste un adattatore dvi-hdmi/thunderbolt? e si potrebbe fare anche sul 21 quindi? (In teoria)
manowar84
03-05-2011, 16:41
è quello che spero anche io. Al momento le notizie sono contrastanti per esempio tuaw afferma che nei nuovi imac manca la funzionalità target display mode link (http://www.tuaw.com/2011/05/03/target-display-mode-missing-in-action-on-new-imacs/)
mah, in questo caso mi butto sul 21... che stronz*ta se è davvero così :rolleyes:
edit:
UPDATE: Macrumors spoke with an Apple rep who said the feature is still supported on the new models (through the Thunderbolt ports), despite not being mentioned on the tech specs page. Pitchforks down, everyone! As you were.
This change is probably tied to the mini DisplayPort being replaced by two Thunderbolt ports. Whatever clever hack Apple did to make the mini DisplayPort connection bi-directional in the earlier iMacs is presumably difficult or impossible to replicate through Thunderbolt, as they have less control over the protocol (remember that Thunderbolt is an Intel design, and uses a special Intel communications chip). What do you think, readers -- was Target Display Mode always a pointless curiosity, or do you think this is a loss for the iMac's feature set? Has anyone out there used Target Display Mode in anger?
vicius80
03-05-2011, 16:43
cosa sarebbe "target display mode":confused: ?
Merovingio
03-05-2011, 16:45
Hanno aggiornato l'articolo sostenendo che la funzionalità è supportata anche nei nuovi iMac ma non è stata menzionata nelle specifiche tecniche.
Aspettiamo che a qualcuno arrivi questi iMac (iFixit) per vedere com'è la situazione:D
manowar84
03-05-2011, 16:46
cosa sarebbe "target display mode":confused: ?
primo risultato su google:
With Target Display mode, you can use your 27-inch iMac with Mac OS X as an external display. Connect any computer or other device with a Mini DisplayPort to your 27-inch iMac using a Mini DisplayPort to Mini DisplayPort cable or using a converter that converts other electrical, video, and audio protocols from another source device to Mini DisplayPort compliant signals. (Cables and converters available separately.)
:D
Coyote74
03-05-2011, 16:48
ma esiste un adattatore dvi-hdmi/thunderbolt? e si potrebbe fare anche sul 21 quindi? (In teoria)
Al momento non so se esista, ma di sicuro lo metteranno in commercio a breve.
Ok prezzi confermati.
Mi fa golissima il 27" "pompato"...ma vorrei sapere:
1) che CPU montano
2) Se la 6970 è desktop o mobile, e se c'è reale differenza tra la versione da 1GB e 2GB (sicuramente per il gaming, vista l'alta risoluzione, un minimo di differenza ci sia)
3) Come e se si può intervenire sui dischi in maniera "casereccia" :D
1) il processore DOVREBBE (le specifiche sono le stesse) essere un 2600k nella versione i7 e un 2400k nella versione i5 IL TOP DEL TOP!
2) la versione della scheda è mobile, per il gaming specialmente alla ressa del 27" C'E MOLTRA differenza... come potenza sono pressappoco simili ad una 6850 desktop, poco meno, direi proprio NIENTE MALE
3) sui vecchi si poteva fare smontando una vitarella, ma sta corsa agli HDD è necessaria? io tengo tutto su un firewire esterno, come velocità è uguale ad averlo nel case! :P
Merovingio
03-05-2011, 16:50
cosa sarebbe "target display mode":confused: ?
permette di utilizzare il display dell'iMac da 27'' come monitor esterno collegato però ad un altro Mac con porta minidisplayport per esempio un macbook.
Qualche bench dei nuovi Sandy:
http://i52.photobucket.com/albums/g35/da_seb/iMac2011summary-1.png
http://i52.photobucket.com/albums/g35/da_seb/iMac2011cpubenchmarks.png
vicius80
03-05-2011, 17:14
Guardando sti benchmark qualcosa mi dice che tra il mio in firma e questi nuovi la differenza sia solo in numeri e non notabile all'atto pratico...attenderò comunque dei bench ufficiali dove paragonano i vecchi mid 2009/2010 e i nuovi.....vedremo cosa ne uscirà.....
vicius80
03-05-2011, 17:15
2) la versione della scheda è mobile, per il gaming specialmente alla ressa del 27" C'E MOLTRA differenza... come potenza sono pressappoco simili ad una 6850 desktop, poco meno, direi proprio NIENTE MALE
addirittura c'è tutta sta differenza tra desktop e mobile???:mbe:
addirittura c'è tutta sta differenza tra desktop e mobile???:mbe:
eh si, ma poi alla fine mica tanto grande differenza... poi io non lo so di preciso eh, puo anche essere che vanno di piu, io sapevo che andavano come 6850 dato che le vecchie 5870 mobile andavano piu delle 5770 desk ma meno delle 5830
Noisemaker
03-05-2011, 17:22
Non ho resistito... ordinato:
iMac 21,5 - 2,7GHz
Arrivo previsto 11 Maggio. :D
Ps. Il p4 3.2ghz ormai mi ha dato tutto :D
1) il processore DOVREBBE (le specifiche sono le stesse) essere un 2600k nella versione i7 e un 2400k nella versione i5 IL TOP DEL TOP!
2) la versione della scheda è mobile, per il gaming specialmente alla ressa del 27" C'E MOLTRA differenza... come potenza sono pressappoco simili ad una 6850 desktop, poco meno, direi proprio NIENTE MALE
3) sui vecchi si poteva fare smontando una vitarella, ma sta corsa agli HDD è necessaria? io tengo tutto su un firewire esterno, come velocità è uguale ad averlo nel case! :P
1) Ok
2) Bene
3) Io ragionavo in ottica SSD :D
manowar84
03-05-2011, 18:27
3) sui vecchi si poteva fare smontando una vitarella, ma sta corsa agli HDD è necessaria? io tengo tutto su un firewire esterno, come velocità è uguale ad averlo nel case! :P
uguale proprio, l'interno ti va solo al doppio :asd:
patanfrana
03-05-2011, 18:28
Ordinato il 21,5" base per un amico, arrivo previsto il 13 maggio: a quanto pare anche solo mettere il magic trackpad al posto del mouse, ritarda di 2 giorni... :mbe:
manowar84
03-05-2011, 18:29
Qualche bench dei nuovi Sandy:
http://i52.photobucket.com/albums/g35/da_seb/iMac2011summary-1.png
http://i52.photobucket.com/albums/g35/da_seb/iMac2011cpubenchmarks.png
cavolo nel multitreading l'i7 del 21 se lo mangia il 27 con l'i5... :(
Noisemaker
03-05-2011, 18:30
Ordinato il 21,5" base per un amico, arrivo previsto il 13 maggio: a quanto pare anche solo mettere il magic trackpad al posto del mouse, ritarda di 2 giorni... :mbe:
Io ho cambiato la tastiera, ho preso quella con tastierino. Da 24ore a 3gg.
11 Maggio, come sei arrivato al 13?
patanfrana
03-05-2011, 18:33
Io ho cambiato la tastiera, ho presa quella con tastierino. Da 24ore a 3gg.
11 Maggio, come sei arrivato al 13?
Boh, forse anche l'Apple Care ha influito, non saprei.. Cmq mi cambia poco, mica è per me :asd:
ciao ragazzi...
xazzarola!!!
mi fò l'iMac 27" top top di gamma.
non tanto per la cpu , quanto per la hd 6970 con 2gb di ram!!!
i 2gb di ram video sono una Manna dal cielo per la risoluzione del 27 pollicioni.
soprattutto poi in opengl....
Io sono intenzionato a comprarlo ( non credevo riuscissero a montare una 6970 da 2GB).
unico dubbio:::
1)Aspetto che qualcuno faccia da cavia x evitare eventuali problemi dei nuovi iMac ????
2) Hanno risolto sui nuovi modelli l'avaria delle macchie che si presenta sul display dopo alcuni mesi???
Non vorrei spendere oltre 2000 euro e magari dopo 3 mesi bestemmiare in greco per questi problemi.
Cosa mi consigliate , aspetto o vado subito di acquisto??
Altro dilemma, l'hd.
E' più difficile schegliere un hd oggi che una cpu:
scelgo un ssd+hd esterno thunderbolt o un hd meccanico capiente ???
da considerare che snow non supporta ancora il TRIM ma solo LION lo sarà.
:confused: :confused:
vicius80
03-05-2011, 18:58
ciao ragazzi...
xazzarola!!!
mi fò l'iMac 27" top top di gamma.
non tanto per la cpu , quanto per la hd 6970 con 2gb di ram!!!
i 2gb di ram video sono una Manna dal cielo per la risoluzione del 27 pollicioni.
soprattutto poi in opengl....
Io sono intenzionato a comprarlo ( non credevo riuscissero a montare una 6970 da 2GB).
unico dubbio:::
1)Aspetto che qualcuno faccia da cavia x evitare eventuali problemi dei nuovi iMac ????
2) Hanno risolto sui nuovi modelli l'avaria delle macchie che si presenta sul display dopo alcuni mesi???
Non vorrei spendere oltre 2000 euro e magari dopo 3 mesi bestemmiare in greco per questi problemi.
Cosa mi consigliate , aspetto o vado subito di acquisto??
Altro dilemma, l'hd.
E' più difficile schegliere un hd oggi che una cpu:
scelgo un ssd+hd esterno thunderbolt o un hd meccanico capiente ???
da considerare che snow non supporta ancora il TRIM ma solo LION lo sarà.
:confused: :confused:
io aspetterei le prime cavie:D
se hai la possibilità prendi SSD256GB+1TB.....e poi ti compri più in la un hd attaccato via thunderbolt
Ventresca
03-05-2011, 19:07
ma uno volendo può far installare un hdd( su un imac 21,5 base) da un tera da un apple reseller senza invalidare la garanzia
vicius80
03-05-2011, 19:09
raga ma visto che le RAM sono rimaste uguali (1333 Mhz) secondo voi comprando da buydifferent il kit da 8gb va? lo prendi a metà prezzo rispetto al sito apple.....
TheBigBos
03-05-2011, 19:14
John Ive s'è preso una vacanza per caso ? :stordita:
patanfrana
03-05-2011, 19:24
John Ive s'è preso una vacanza per caso ? :stordita:
Ma come pensate che siano modificabili esteticamente? Ci mettono un paio di orecchie come casse? :asd:
Merovingio
03-05-2011, 19:25
John Ive s'è preso una vacanza per caso ? :stordita:
lol :D credo che sia impegnato per il restyling del Mac Pro :asd:
io aspetterei le prime cavie:D
se hai la possibilità prendi SSD256GB+1TB.....e poi ti compri più in la un hd attaccato via thunderbolt
si questa opzione l'ho valutata.
però se prendo ssd+hd mi Eliminano in masterizzatore ottico che x me è sempre utile .
??
questo è il problema ..
:confused:
Inoltre gia che ci sono chiedo: secondo te l'iMac top di gamma con 16 GB di Ram andrà bene x i montaggi video ed con il nuovo final cut pro x a 64 bit???
o è necessario un Mac Pro ??
:confused:
Ordinato il 21,5" base per un amico, arrivo previsto il 13 maggio: a quanto pare anche solo mettere il magic trackpad al posto del mouse, ritarda di 2 giorni... :mbe:
A me hanno regalato il trackpad, ma sinceramente l'avrò usato 2 volte.. È scomodo tanto quanto lo è su un MacBook! Con il magic mouse ci fai già tutto tanto! A meno che non puoi proprio resistere alla tentazione di ruotare le immagini con due dita invece che premere cmd+r... :Prrr:
Cmq io ho un iMac 27" top della gamma (con +8 GB RAM 1067, tot. 12GB) della serie Fall 2009, tenuto perfettamente e tutto funzionante al 100%, con ancora quasi 2 anni di apple care. Quanto dite che posso guadagnarci a rivenderlo, se volessi fare il passaggio al nuovo iMac 2011?
darkdragonseven
03-05-2011, 19:47
Dovevo acquistare un imac già quest'estate, ma per una serie di problemi ho rimandato. Penso che adesso sia giunto il momento, vorrei solo chiedervi, a vostro avviso, se conviene aspettare un mesetto (per scongiurare eventuali problemi di produzione prematura) oppure acquistare subito?
patanfrana
03-05-2011, 19:49
A me hanno regalato il trackpad, ma sinceramente l'avrò usato 2 volte.. È scomodo tanto quanto lo è su un MacBook! Con il magic mouse ci fai già tutto tanto! A meno che non puoi proprio resistere alla tentazione di ruotare le immagini con due dita invece che premere cmd+r... :Prrr:
Il mio iMac è un late 2009 e quindi aveva solo il mouse come opzione: ho preso il Magic Trackpad appena uscito ed il mouse ormai prende polvere. Questione di gusti e di abitudini quindi ;)
La persona che userà questo computer ha sempre e solo usato trackpad: non aveva senso farla abituare al mouse ormai.
FasterThanYou
03-05-2011, 19:52
ragazzi, ma tra il terzo modello (27" I5 2,7, video a 512) e il quarto (27" I5 3,1, video a 1 Gb) secondo voi ci sono grosse differenze in termini di prestazioni?
si questa opzione l'ho valutata.
però se prendo ssd+hd mi Eliminano in masterizzatore ottico che x me è sempre utile .
??
questo è il problema ..
:confused:
No nell'iMac da 27" c'è il posto apposito per un'unita da 2,5" oltre al disco da 3,5" e il superdrive.
Metterselo da soli nello spazio previsto è un po' difficile.
Inoltre gia che ci sono chiedo: secondo te l'iMac top di gamma con 16 GB di Ram andrà bene x i montaggi video ed con il nuovo final cut pro x a 64 bit???
o è necessario un Mac Pro ??
:confused:
Sì, a meno che tu non abbia chissà quali esigenze.
ripeto le 2 domande a tutti::
1) il nuovo iMac 2011 top di gamma con 16GB di Ram basta per fare mpntaggi video full-hd con il prossimo Final Cut Pro X ???? o serve un Mac Pro???
2) Se comprassi l'iMac con ssd+hd meccanico , mi Tagliano il masterizzatore ??
:confused:
manowar84
03-05-2011, 20:06
ripeto le 2 domande a tutti::
1) il nuovo iMac 2011 top di gamma con 16GB di Ram basta per fare mpntaggi video full-hd con il prossimo Final Cut Pro X ???? o serve un Mac Pro???
2) Se comprassi l'iMac con ssd+hd meccanico , mi Tagliano il masterizzatore ??
:confused:
1) ma sei serio? :asd: :asd: secondo te con un i7 2600 non ci fai montaggio video? :asd:
2) non ne ho idea ma penso di si
No nell'iMac da 27" c'è il posto apposito per un'unita da 2,5" oltre al disco da 3,5" e il superdrive.
Metterselo da soli nello spazio previsto è un po' difficile.
Sì, a meno che tu non abbia chissà quali esigenze.
esigenze del tipo???
faccio grafica 3d prevalentemente ( Modo-Blender-Lightwave un pò Houdini)
ed ogni tanto ( da poco) uso Final Cut Pro.
Quindi siccome esce la nuova release di Final Cut Pro x a giugno , chiedevo cosi, non si sà mai un domani , mi viene il "prurito" di montare con Pro X a 64 bit.
??
preso il 21 con 8 giga
non vedo l'ora è il mio primo...
Wip3out86
03-05-2011, 22:27
Scusate è possibile installare nella versione entry level da 21,5 un ssd intel da 120gb?
Conoscete dei siti che compiono l'operazione con dovizia?
esigenze del tipo???
faccio grafica 3d prevalentemente ( Modo-Blender-Lightwave un pò Houdini)
ed ogni tanto ( da poco) uso Final Cut Pro.
Quindi siccome esce la nuova release di Final Cut Pro x a giugno , chiedevo cosi, non si sà mai un domani , mi viene il "prurito" di montare con Pro X a 64 bit.
??
in teoria per quello che fai l'i5 top gamma con 8gb di ram ti basterebbe... l'imac top con 16gb di ram e i7 VOLERA'
ragazzi, ma tra il terzo modello (27" I5 2,7, video a 512) e il quarto (27" I5 3,1, video a 1 Gb) secondo voi ci sono grosse differenze in termini di prestazioni?
assolutamente SI se ne fai uso PROFESSIONALE e intenso... se ne fai un uso normale, anche per fare qualche 3d o video OGNI TANTO allora no non ti farà differenza
darkdragonseven
04-05-2011, 00:09
L'ho già chiesto, ma sono finito nel dimenticatoio: ho intenzione di prendere l'iMac. Lo ordino subito oppure aspetto un mesetto per scongiurare eventuali difetti di prima produzione?
vicius80
04-05-2011, 00:34
io uso After Effects cs5 e Premiere cs5 per montaggi video in full hd e ti assicuro che avere un sistema più veloce mi farebbe molto comodo.....Per andare proprio al sicuro dovresti passare ai Mac Pro dove ci sono processori con 6 core fisici fino a 12, la direi che vai al sicuro......comunque non mi lamento del mio aspetto solo di vedere in termini prestazionali\benchmark di quanto siano le differenze;)
vicius80
04-05-2011, 00:35
L'ho già chiesto, ma sono finito nel dimenticatoio: ho intenzione di prendere l'iMac. Lo ordino subito oppure aspetto un mesetto per scongiurare eventuali difetti di prima produzione?
attendi un po cosi vedi se è esente da difetti.....la scorsa produzione specie nei 27 non è andata bene.....;)
assolutamente SI se ne fai uso PROFESSIONALE e intenso... se ne fai un uso normale, anche per fare qualche 3d o video OGNI TANTO allora no non ti farà differenza
poi c'è una questione o domanda un pò + difficilotta , ovvero::
anche nel top di gamma,
la Gpu , la 6970m da 2 GB che equivale ad una 6850 da 2 GB desktop sarebbe fluida nel visualizzare le viewport opengl di programmi 3d come Maya o Lightwave specie se si ruotano x esempio modelli poligonali complessi???
poi c'è una questione o domanda un pò + difficilotta , ovvero::
anche nel top di gamma,
la Gpu , la 6970m da 2 GB che equivale ad una 6850 da 2 GB desktop sarebbe fluida nel visualizzare le viewport opengl di programmi 3d come Maya o Lightwave specie se si ruotano x esempio modelli poligonali complessi???
non dovresti avere problemi di sorta
certo, è pur sempre una VGA mobile eh, devi ragionare sul fatto che se fai modelli troppo complessi manco le schede desktop (al tempo lessi dei problemi con la GTX470) ce la fanno al meglio ;)
Coyote74
04-05-2011, 08:35
L'ho già chiesto, ma sono finito nel dimenticatoio: ho intenzione di prendere l'iMac. Lo ordino subito oppure aspetto un mesetto per scongiurare eventuali difetti di prima produzione?
Aspettare un paio di mesetti a mio avviso non sarebbe una cattiva idea, primo perchè così avrai vari feedback su eventuali anomalie riscontrate dagli utenti, secondo perchè nel frattempo uscirà Lion OSX e te lo ritroveresti già di serie invece che doverlo comprare. A tal proposito mi stupisce che Apple abbia fatto uscire il nuovo iMac prima del lancio di Lion, a mio avviso sarebbe stato meglio introdurli insieme sul mercato.
generals
04-05-2011, 08:58
Anche in vista appunto di lion secondo voi è meglio prendere il mouse o il trackpad? quest'ultimo non lo vedo proprio comodo o sbaglio?
Coyote74
04-05-2011, 09:18
Anche in vista appunto di lion secondo voi è meglio prendere il mouse o il trackpad? quest'ultimo non lo vedo proprio comodo o sbaglio?
A mio avviso invece con Lion il trackpad diventa invece fenomenale, proprio alla luce di come è stata concepita l'interfaccia grafica. Non avendolo ancora provato però è solo una mia supposizione, quindi lascia il tempo che trova. Comunque il magic mouse rimane imprescindibile per varie ragioni. Diventeranno due sistemi di input complementari, da avere entrambi.
patanfrana
04-05-2011, 10:00
Aspettare un paio di mesetti a mio avviso non sarebbe una cattiva idea, primo perchè così avrai vari feedback su eventuali anomalie riscontrate dagli utenti, secondo perchè nel frattempo uscirà Lion OSX e te lo ritroveresti già di serie invece che doverlo comprare. A tal proposito mi stupisce che Apple abbia fatto uscire il nuovo iMac prima del lancio di Lion, a mio avviso sarebbe stato meglio introdurli insieme sul mercato.
Personalmente non ho memoria di un lancio di MacOsX contemporaneo ad un refresh HW...
E poi non è che i Mac attuali saranno vecchi all'uscita di Lion, quindi non ne vedo proprio il motivo...
Personalmente non ho memoria di un lancio di MacOsX contemporaneo ad un refresh HW...
E poi non è che i Mac attuali saranno vecchi all'uscita di Lion, quindi non ne vedo proprio il motivo...
Se la memoria non mi inganna, uscirono i Macbook (Pro e non) con piattaforma SantaRosa insieme a Leopard
Coyote74
04-05-2011, 10:20
Personalmente non ho memoria di un lancio di MacOsX contemporaneo ad un refresh HW...
E poi non è che i Mac attuali saranno vecchi all'uscita di Lion, quindi non ne vedo proprio il motivo...
Beh, ma scusa, a un mese o due dal rilascio di Lion tu ti compreresti un iMac con Snow? Io no, a meno proprio di situazioni contingenti che mi obblighino a farlo. Anche se c'è da dire che di solito Apple permette l'upgrade gratuito a chi acquista un Mac nelle vicinanze del rilascio di un nuovo OS, però non si sa mai.
patanfrana
04-05-2011, 10:38
Se la memoria non mi inganna, uscirono i Macbook (Pro e non) con piattaforma SantaRosa insieme a Leopard
I MB Santa Rosa sono usciti nel giugno 2007, mentre Leopard è stato venduto il 26 ottobre dello stesso anno ;)
Beh, ma scusa, a un mese o due dal rilascio di Lion tu ti compreresti un iMac con Snow? Io no, a meno proprio di situazioni contingenti che mi obblighino a farlo. Anche se c'è da dire che di solito Apple permette l'upgrade gratuito a chi acquista un Mac nelle vicinanze del rilascio di un nuovo OS, però non si sa mai.
Certo, e l'ho anche fatto: cosa c'entra un acquisto da almeno 1000€ con un SO che mal che vada ne costerà un centinaio? :mbe:
E cmq Lion sarà solo presentato al WWDC, ma il rilascio sarà molto probabilmente a settembre, come Snow Leopard, quindi parliamo di 4/5 mesi.
Noisemaker
04-05-2011, 10:42
Ma scusatemi lo scorso upgrade non e' costato 29€ e addirittura 8.95€(solo la spedizione) per chi aveva preso un imac a ridosso dell'uscita di snowleopard?
Il problema personalmente non si pone affatto, sia per il SO sia per eventuali difetti.
Altrimenti a cosa serve la garanzia?
;)
patanfrana
04-05-2011, 10:48
Ma scusatemi lo scorso upgrade non e' costato 29€ e addirittura 8.95€(solo la spedizione) per chi aveva preso un imac a ridosso dell'uscita di snowleopard?
Il problema personalmente non si pone affatto, sia per il SO sia per eventuali difetti.
Altrimenti a cosa serve la garanzia?
;)
Di solito fanno l'aggiornamento "gratuito" (paghi solo le s.s.) per chi ha comprato un computer un mesetto prima del rilascio. SL inoltre aveva cmq un prezzo ribassato (29€ per l'aggiornamento da Leopard), per aumentare le vendite di un prodotto che "esteriormente" poteva essere poco attraente per l'utente medio, visto che i cambiamenti erano soprattutto "sotto il cofano".
Lion non si sa quale politica di prezzi seguirà...
Noisemaker
04-05-2011, 11:01
Lion non si sa quale politica di prezzi seguirà...
Ecco, vale da entrambi i punti di vista no? Non è detto che non mantengano lo stesso prezzo per chi ha preso i nuovi iMac.
In generale chi compra un nuovo iMac lo fà perchè ha necessità di aggiornare il proprio hardware, non il proprio SO (almeno spero :D).
Attendere settembre(4/5 Mesi), solo per il SO l'ho ritenuta una scelta insensata, anche perchè parliamoci chiaramente , a settembre comprerai un hardware di cinque mesi prima allo stesso prezzo. IHMO.
Ordinato il piccolino (21,5 modello barbone),arrivo previsto tra il 9 e il 10 :D
Poi se rilasceranno Lion tra meno di un mese scontato (o magari gratis) per chi ha acquisto ora ven venga,ma andare avanti un mese (sempre che Lion sia rilasciato alla WWDC) con l'iphone era impossibile
Wip3out86
04-05-2011, 11:19
Scusate è possibile installare nella versione entry level da 21,5 un ssd intel da 120gb?
Conoscete dei siti che compiono l'operazione con dovizia?
Ragazzi riuscite a dare una risposta al mio quote non ho trovato nulla a riguardo leggendo le ultime pagine del topic.
grazie:D
Ragazzi riuscite a dare una risposta al mio quote non ho trovato nulla a riguardo leggendo le ultime pagine del topic.
grazie:D
In tutti i centri assistenza apple (quindi gli Apple Store ufficiali e qualche Apple reseller),solo che non sò quanto costi,se c'è qualcuno che l'ha fatto ce ne faccia partecipi :)
patanfrana
04-05-2011, 11:26
Solitamente chiedono una cinquantina di euro di manodopera, ma è l'unico modo per mantenere il Mac in garanzia ;)
Solitamente chiedono una cinquantina di euro di manodopera, ma è l'unico modo per mantenere il Mac in garanzia ;)
Se è 50 euro ci può stare,aspetto che i Vertex3 scendono ad un prezzo umano ed upgrado ;)
Quindi se io vado con il mio iMac e il mio vertex3 in un Apple reseller loro mi aggiungono l´ssd e io pago solo la manodopera ?
patanfrana
04-05-2011, 12:37
Se è 50 euro ci può stare,aspetto che i Vertex3 scendono ad un prezzo umano ed upgrado ;)
Anche io sto aspettando la stessa cosa, ma purtroppo per 512Gb ci vorrà un po'... :(
Quindi se io vado con il mio iMac e il mio vertex3 in un Apple reseller loro mi aggiungono l´ssd e io pago solo la manodopera ?
Sì, quelli che ho contattato io (Bologna e Padova) fanno così.
Sì, quelli che ho contattato io (Bologna e Padova) fanno così.
Beh allora cosa sto aspettando ? :D
Chiamo oggi. Sono di Bolzano.
Anche io sto aspettando la stessa cosa, ma purtroppo per 512Gb ci vorrà un po'... :(
Io con 240gb di ssd stò anche largo (anzi,se ci fosse una versione intermedia tra 120 e 240 andrebbe anche meglio).Poi per lo storage uso vari drive da 2tb,attualmente connessi con un dock FW800,in futuro thunderbolt :sofico:
mortimer86
04-05-2011, 12:52
Ciao,
stavo guardando con interesse a questi nuovi mac in previsione del cambio di computer.
Ma qualcuno sa come questi nuovi iMac gestiscano la GPU integrata nella CPU?
Lavorerà in parallelo alla GPU discreta o in alternativa nei casi di basssa richiesta di risorse video?
Montano chipset intel standard o uno sviluppato da/per Apple stessa?
In caso di installazione di windows: i driver della scheda video saranno standandard o avranno delle versioni specifiche come per alcuni portatili (i cui driver compatibili sono solo quelli rilasciati dal produttore)?
Ciao,
stavo guardando con interesse a questi nuovi mac in previsione del cambio di computer.
Ma qualcuno sa come questi nuovi iMac gestiscano la GPU integrata nella CPU?
Lavorerà in parallelo alla GPU discreta o in alternativa nei casi di basssa richiesta di risorse video?
Montano chipset intel standard o uno sviluppato da/per Apple stessa?
In caso di installazione di windows: i driver della scheda video saranno standandard o avranno delle versioni specifiche come per alcuni portatili (i cui driver compatibili sono solo quelli rilasciati dal produttore)?
Leggo dal sito Apple:
Quando ti serve ancora più potenza, per esempio per giocare in 3D, montare un video HD o usare un software CAD, il tuo iMac passa automaticamente alla grafica dedicata AMD Radeon HD, che ti permette di vedere un maggior numero di fotogrammi al secondo e rende ogni cosa più reattiva. Grazie al chip AMD Radeon HD 6970M, il modello di punta da 27" offre la migliore grafica mai vista in un all-in-one. Ma non importa quale iMac scegli: avrai comunque prestazioni grafiche superiori. Questi processori ti offrono fino a 2GB di memoria video GDDR5 dedicata, con prestazioni fino a tre volte più veloci rispetto alla generazione precedente.2
Il chip integrato Intel dovrebbe essere il classico 3000
Per la questione driver non ne sono sicuro,ma penso che tutti i componenti siano "standard" non c'è nulla di specificatamente progettato per Apple
Noisemaker
04-05-2011, 13:34
Già smantellati da iFixit (http://www.ifixit.com/Teardown/iMac-Intel-21-5-Inch-EMC-2428-Teardown/5485/1)
:D
BCM57765 - Integrated Gigabit Ethernet and Memory Card Reader Controller
Integrated 10/100/1000BASE-T transceiver with:
- 10/100/1000BASE-T triple-speed MAC
- Compliant with IEEE standards
- Compliant with IEEE 802.3az draft standard for Energy Efficient Ethernet™ (EEE)
- State-of-the-art physical layer interface that exceeds IEEE requirements
- Jumbo frame support with up to 9.6 KB frame size
- EthernetAV protocols with IEEE 802.1AS, 1588-2008, IEEE P802.1Qat and IEEE P802.1Qav support
manowar84
04-05-2011, 13:42
oddio i masterizzatori ora sono sony, incredibile :asd:
Wip3out86
04-05-2011, 13:45
In tutti i centri assistenza apple (quindi gli Apple Store ufficiali e qualche Apple reseller),solo che non sò quanto costi,se c'è qualcuno che l'ha fatto ce ne faccia partecipi :)
Ok grazie per la pronta risposta più tardi faccio un salto giusto per informarmi bene prima di procedere a qualsiasi acquisto.
La cosa migliore sarebbe prendermi un ssd intel da 120gb su apm e poi quando avrà anche l'imac da 21,5'' :D andare da loro e pagare solo la manodopera.
darkdragonseven
04-05-2011, 14:57
Aspettare fino a settembre soltanto per Lion mi sembra eccessivo. Credo di aspettare un mesetto per leggere le prime recensioni e poi procedere all'acquisto a inizio giugno.
sto quasi decidendo di prendere il 27" top di gamma con tutto il massimo, cosi che mi duri un pò di anni.
a altra domandina::: se volessi mettere 4 moduli da 8GB x un totale di 32 GB di Ram ddr3 , da chi dovrei comprare la ram ???
esistono kit da 32 gb compatibili con i nuovi iMac 2011???
Se sapete qualche shop online ditemelo in PVT.
Oppure un premium reseller può dopo montarmi 32 GB di ram???
Oso tanto xchè uso + programmi insieme e talvolta emulo win 7 con programmi 3d , tipo 3s max con paralles desktop 6.
quindi mi serve TANTA Ram.....
come posso risolvere e a chi rivolgermi x montare 32 GB di ram ddr3 sull'iMAC 2011 una volta comprato??
:confused:
patanfrana
04-05-2011, 15:56
Se leggevi bene sul sito Apple, è chiaramente specificato che gli iMac supportano al massimo 16Gb di ram, 4x4Gb ;)
Se leggevi bene sul sito Apple, è chiaramente specificato che gli iMac supportano al massimo 16Gb di ram, 4x4Gb ;)
:rolleyes: Nuoo ma non saranno pochini 16GB... :cry:
patanfrana
04-05-2011, 16:06
Tra l'altro i banchi SODIMM da 8Gb sono difficili da reperire e costano un rene... :asd:
a ok.
bene allora come non detto.
spero mi bastino 16 gb per grafica 3d e final cut pro x
Coyote74
04-05-2011, 16:28
Già smantellati da iFixit (http://www.ifixit.com/Teardown/iMac-Intel-21-5-Inch-EMC-2428-Teardown/5485/1)
:D
BCM57765 - Integrated Gigabit Ethernet and Memory Card Reader Controller
Integrated 10/100/1000BASE-T transceiver with:
- 10/100/1000BASE-T triple-speed MAC
- Compliant with IEEE standards
- Compliant with IEEE 802.3az draft standard for Energy Efficient Ethernet™ (EEE)
- State-of-the-art physical layer interface that exceeds IEEE requirements
- Jumbo frame support with up to 9.6 KB frame size
- EthernetAV protocols with IEEE 802.1AS, 1588-2008, IEEE P802.1Qat and IEEE P802.1Qav support
E dell'ethernet degli iMac 2009-2010 sai qualcosa? Supporta il Jumboframe?
a ok.
bene allora come non detto.
spero mi bastino 16 gb per grafica 3d e final cut pro x
=____= io spero tu stia trollando...
ma metti caso anche che tu voglia emulare il sistema operatico CONTEMPORANEAMENTE al rendering 3d e tutto ma pensi che non bastano? io non lo so a volte come ragionate
Coyote74
04-05-2011, 16:40
=____= io spero tu stia trollando...
ma metti caso anche che tu voglia emulare il sistema operatico CONTEMPORANEAMENTE al rendering 3d e tutto ma pensi che non bastano? io non lo so a volte come ragionate
Se 16GB di ram non bastano per gestire Final Cut io sono Geronimo. Ma avete idea di cosa siano 16GB di ram?
=____= io spero tu stia trollando...
ma metti caso anche che tu voglia emulare il sistema operatico CONTEMPORANEAMENTE al rendering 3d e tutto ma pensi che non bastano? io non lo so a volte come ragionate
si in effetti a volte le seghe mentali son troppe.
Bl4k .....volevo solo rassicurazioni , dato che mi accingo a fare una spesa NON da poco.
Io ripeto , uso spesso Modo-Blender-Maya aperti insieme ( cioè con modelli caricati contemporaneamente in tutti e 3) ...poi voglio dilettarmi ed imparare meglio soprattutto il nuovo Final Cut Pro x a 64 bit che uscirà a Giugno.
Da qui il mio timore sui 16 GB e Vga dell'iMac .....e tutte le domande che ho fatto.
Cioè x andare sicuro e NON fare magari una spesa che poi mi porterà a pentirmi della stessa.
Solo x questo sto facendo queste domande.
:confused:
Se 16GB di ram non bastano per gestire Final Cut io sono Geronimo. Ma avete idea di cosa siano 16GB di ram?
idem come risposto a Bl4k
Pare che sia presente il nuovissimo chip Intel Z68,molto interessante in ottica disco ibrido :eek:
per quanto riguarda l'ssd , mi conviene prendere quello della Apple ( che poi che marca è??)
oppure aquistare un ssd a parte e farlo montare da un centro di assistenza apple??
Pare che sia presente il nuovissimo chip Intel Z68,molto interessante in ottica disco ibrido :eek:
fonte??
fonte??
appleinsider,ifixit,ecc...
manowar84
04-05-2011, 17:53
Pare che sia presente il nuovissimo chip Intel Z68,molto interessante in ottica disco ibrido :eek:
mi spiegheresti questa? che intendi per disco ibrido? soluzioni alla seagate ssd+hd normale? non si poteva fare già prima? grazie!
per quanto riguarda l'ssd , mi conviene prendere quello della Apple ( che poi che marca è??)
oppure aquistare un ssd a parte e farlo montare da un centro di assistenza apple??
compralo a parte
mi spiegheresti questa? che intendi per disco ibrido? soluzioni alla seagate ssd+hd normale? non si poteva fare già prima? grazie!
Praticamente con questo chip è possibile utilizzare un piccolo ssd (bastano 10-20 gb) come cache di un tradizionale hhd.Le prestazioni migliorano (ovviamente non è come avere tutto su ssd,ma un ssd da 2 tera costa come un'appartamento).l'ssd puó essere integrato come il nuovo seagate,o montato separatamente
manowar84
04-05-2011, 18:04
Praticamente con questo chip è possibile utilizzare un piccolo ssd (bastano 10-20 gb) come cache di un tradizionale hhd.Le prestazioni migliorano (ovviamente non è come avere tutto su ssd,ma un ssd da 2 tera costa come un'appartamento).l'ssd puó essere integrato come il nuovo seagate,o montato separatamente
interessante, grazie ;)
compralo a parte
te per caso usi un ssd.
vorrei consigli sul modello e marca.
poi me lo monto da solo o lo faccio montare da un centro ?
che ssd compatibile devo prendere x l'iMac 27 ??
un ocz vertex da 2,5 pollici ???
un intel ??
patanfrana
04-05-2011, 18:44
Riguardo agli ssd e al nuovo chip leggete qui: http://www.macstories.net/news/new-imacs-to-use-ssds-as-a-system-cache-for-spinning-hard-drives/ ;)
Ventresca
04-05-2011, 18:54
ma il modello 21,5 può usare thunderbolt come ingresso video o solo il modello da 27"?
Noisemaker
04-05-2011, 20:04
E dell'ethernet degli iMac 2009-2010 sai qualcosa? Supporta il Jumboframe?
I modelli precedenti a quelli attuali no, montano il chip BCM5764M che non supporta i pacchetti jumbo.
http://www.broadcom.com/collateral/pg/5764M-PG100-R.pdf
Noisemaker
04-05-2011, 21:05
Prima che vi fiondate a comprare un SSD SATA III , sappiate che SEMBRA che il controller SATA III sia esclusiva del MacBookPro in questa generazione di Mac.
Niente sata III quindi sui nuovi iMac 2011.
OWC Michael
May 3, 2011 at 2:35 pm
All the internal SATA connections are SATA II (3.0Gb/s) bus speeds. Best bet would be to go with the OWC Mercury EXTREME Pro or OWC Mercury EXTREME Pro RE.
Link->http://blog.macsales.com/9974-apple-releases-new-imacs-with-thunderbolt/comment-page-1#comment-37559
Screen ->http://forums.macrumors.com/attachment.php?attachmentid=283939&d=1304457352
OWC Grant
May 4, 2011 at 2:15 pm
Hi Carlin…while the chipset possibly supports 6Gb/s does not mean Apple has actually implemented it. This chipset supports both 3Gb/s and 6Gb/s and if Apple chooses only the 3Gb/s, that is all we will ever see. It is possible however that they down-clocked to 3G and potentially could go to 6G with an EFI update. We’ll all just have to wait and see what may be…but for now it’s 3G….and sorry for the bad rhyme ;-)
in pratica se devo prendere un ssd sata2 , ok ,
ma che marca e modello prendo compatibile con l'imac ?
e soprattutto mi dite in pvt shop italiani dove comprarli ??
Noisemaker
04-05-2011, 23:01
Più in la prendo un Ocz Vertex 2 da 120Gb.
Cerca su trovaprezzi ;)
quindi compro un ocz vertex 2 sata 2
da 2,5 pollici esatto??? , non da 3,5 pollici.
e quando mi arriva l'imac l'ssd me lo faccio montare da un reseller apple o un centro qualunque apple della mia zona ?
:confused:
Noisemaker
05-05-2011, 06:23
Si, ma io aspetterei ancora un pò, per essere sicuri al 100% della presenza del sata II e non del sataIII.
Coyote74
05-05-2011, 08:56
I modelli precedenti a quelli attuali no, montano il chip BCM5764M che non supporta i pacchetti jumbo.
http://www.broadcom.com/collateral/pg/5764M-PG100-R.pdf
:doh: Ho appena rifatto tutta la rete ethernet di casa e dotata di hub switch e nas che supportano Jumbo frame e mi si inficia tutto per colpa proprio dell'iMac... ma daiii... vorrà dire che sono "costretto" a cambiare il Mac con il nuovo modello... e vabbè, mi sacrifico:D
Raga,ho il piccolino in consegna stamattina,2 giorni scarsi dall'ordine :D
Coyote74
05-05-2011, 09:47
I nuovi Mac hanno anche CPU e scheda video sostituibili. Per la scheda video credo resti un bel casino reperire qualcosa, ma per la CPU è una manna nel caso si voglia fare un upgrade dopo magari un annetto... ovviamente decade la garanzia.
Ragazzi,ma stavo pensando,collegare l'ssd col SO esternamente,via thunderbolt,non sarebbe più efficace del collegamento interno via sata2 (ed anche via sata3 che pare non ci sia neppure)?
Sata3=6gbits/s Thunderbolt=10gbits/s
Dico un'eresia?
Ragazzi,ma stavo pensando,collegare l'ssd col SO esternamente,via thunderbolt,non sarebbe più efficace del collegamento interno via sata2 (ed anche via sata3 che pare non ci sia neppure)?
Sata3=6gbits/s Thunderbolt=10gbits/s
Dico un'eresia?
Sono dischi sata quindi devi per forza passare prima da un controller sata. Anche ammesso che tu riesca a trovarne uno con sata3 e connessione thunderbolt dubito che avresti le stesse prestazioni di un disco collegato direttamente.
Coyote74
05-05-2011, 10:17
Sono dischi sata quindi devi per forza passare prima da un controller sata. Anche ammesso che tu riesca a trovarne uno con sata3 e connessione thunderbolt dubito che avresti le stesse prestazioni di un disco collegato direttamente.
E perchè no? Probabilmente gli HDD esterni con uscita thunderbolt saranno sicuramente sata3 e non credo proprio che la banda del thunderbolt possa fare da collo di bottiglia.
Più che altro non so se si riesce a gestire l'avvio del sistema operativo da HDD esterno collegato con thunderbolt.
Sono dischi sata quindi devi per forza passare prima da un controller sata. Anche ammesso che tu riesca a trovarne uno con sata3 e connessione thunderbolt dubito che avresti le stesse prestazioni di un disco collegato direttamente.
Intendo un disco esterno thunderbolt tipo quelli già presentati da Lacie
Ifixit ha smontato i nuovi imac e ne sono uscite fuori delle cose interessanti (articolo)http://www.melablog.it/post/13978/ifixit-smonta-i-nuovi-imac-cpu-e-gpu-sostituibili...addirittura cpu e gpu upgradabili!
darkdragonseven
05-05-2011, 11:41
Raga,ho il piccolino in consegna stamattina,2 giorni scarsi dall'ordine :D
Facci una breve recensione appena hai la possibilità di usarlo!! :D
manowar84
05-05-2011, 16:55
Ifixit ha smontato i nuovi imac e ne sono uscite fuori delle cose interessanti (articolo)http://www.melablog.it/post/13978/ifixit-smonta-i-nuovi-imac-cpu-e-gpu-sostituibili...addirittura cpu e gpu upgradabili!
è una buona notizia, sperando che tra qualche anno non cambi il socket :)
Merovingio
05-05-2011, 16:57
è una buona notizia, sperando che tra qualche anno non cambi il socket :)
che socket montano gli attuali iMac?:confused: socket LGA1155???
è una buona notizia, sperando che tra qualche anno non cambi il socket :)
Gran bella novità, lo rende più manutenibile oltre che espandibile...
manowar84
05-05-2011, 17:00
Gran bella novità, lo rende più manutenibile oltre che espandibile...
senza dubbio! peccato ovviamente per la garanzia, sennò uno prende il base e si mette subito un i7 2600 :D
senza dubbio! peccato ovviamente per la garanzia, sennò uno prende il base e si mette subito un i7 2600 :D
Vabbè, aspetti che scade la garanzia e poi lo cambi
manowar84
05-05-2011, 17:06
Vabbè, aspetti che scade la garanzia e poi lo cambi
si si certo ;)
Vabbè, aspetti che scade la garanzia e poi lo cambi
Ma ne allunga di molto la longevità...E' questa la cosa buona
Se diventasse un fenomeno di massa sui notebook si potrebbero stappare le bottiglie...Ripararli diventerebbe una sciocchezza
Mikele74ap
05-05-2011, 21:15
mi sta a veni' la scimmia per il nuovo top di gamma 27"...che devo fare????
Noisemaker
05-05-2011, 21:44
Avviso ai naviganti
Firmware Update Enables 6Gb/s in 2011 iMacs.
Thursday, May 5th, 2011 | Author: OWC NewsFeed
Well… that was quick! Just two days after they were released, the 2011 iMacs have a firmware update.
While iMac EFI Update 1.6 is described as including “fixes that improve performance and stability for Thunderbolt,” it would also seem that an unadvertised benefit is that it also unlocks the full 6Gb/s, SATA 3.0 capabilities of two of the internal drive bays.
Unfortunately, the optical bay remains at 3Gb/s.
We’ll be doing some testing and posting some numbers to show the speed differences, and posting them as soon as we get them, so hang tight.
Oh, and for what it’s worth, it appears there’s also an update for the 2011 MacBook Pros, which includes “fixes that resolve an issue with Turbo Mode in Boot Camp, and improve performance and stability for graphics and Thunderbolt.” No word on if it addresses any issues with 6Gb/s SATA in the main hard drive bays of the 17” model.
Quindi piena compatibilità con tutte le periferiche SATA III.
:sofico:
mi sta a veni' la scimmia per il nuovo top di gamma 27"...che devo fare????
Compralo :asd:
Avviso ai naviganti
Firmware Update Enables 6Gb/s in 2011 iMacs.
Thursday, May 5th, 2011 | Author: OWC NewsFeed
Well… that was quick! Just two days after they were released, the 2011 iMacs have a firmware update.
While iMac EFI Update 1.6 is described as including “fixes that improve performance and stability for Thunderbolt,” it would also seem that an unadvertised benefit is that it also unlocks the full 6Gb/s, SATA 3.0 capabilities of two of the internal drive bays.
Unfortunately, the optical bay remains at 3Gb/s.
We’ll be doing some testing and posting some numbers to show the speed differences, and posting them as soon as we get them, so hang tight.
Oh, and for what it’s worth, it appears there’s also an update for the 2011 MacBook Pros, which includes “fixes that resolve an issue with Turbo Mode in Boot Camp, and improve performance and stability for graphics and Thunderbolt.” No word on if it addresses any issues with 6Gb/s SATA in the main hard drive bays of the 17” model.
Quindi piena compatibilità con tutte le periferiche SATA III.
:sofico:
wow... io attendo impaziente una videoreview di un vertex3 montato sopra... e vai con 2 secondi per l'accensione e velocità della luce nelle operazioni i/o... dove arriveremo?! :eekk:
guylmaster
06-05-2011, 00:46
wow... io attendo impaziente una videoreview di un vertex3 montato sopra... e vai con 2 secondi per l'accensione e velocità della luce nelle operazioni i/o... dove arriveremo?! :eekk:
Ma l'Aggiornamento firmware EFI per macbook pro 2.1 è questo di cui parli tu?
Voi l'avete fatto? migliora qualcosa? c'è qualche rischio che potrebbe andare qualcosa storto?
ma che marca saranno gli ssd da 256 gb montati di fabbrica negli imac tra 4 settimane??
sono gli intel laser creek ???
se si , bisogna vedere se vanno meglio o peggio di un ocz vertex 2 o 3.
poi se c'è un update firmware dell'ssd , ed uno ci monta un ocz non di fabbrica , la apple non riconoscerebbe un ssd non di fabbrica , quindi ci sarebbe il rischio di incompatibilità con gli update firmware ???
:confused:
Insomma non so se lasciare l'ssd di default quando prenderò l'imac tra 1 mese o montarci un vertex ,,,,con il rischio che un centro di assistenza , se và ma le può anche danneggiare l'imac nel smontarlo x installare un ssd comprato a parte.
ci sarebbe sto rischio???
il timore di buttare nel cesso 2500 euri x un eventuale danno di un centro di assistenza è reale??
ma che marca saranno gli ssd da 256 gb montati di fabbrica negli imac tra 4 settimane??
sono gli intel laser creek ???
se si , bisogna vedere se vanno meglio o peggio di un ocz vertex 2 o 3.
poi se c'è un update firmware dell'ssd , ed uno ci monta un ocz non di fabbrica , la apple non riconoscerebbe un ssd non di fabbrica , quindi ci sarebbe il rischio di incompatibilità con gli update firmware ???
:confused:
Insomma non so se lasciare l'ssd di default quando prenderò l'imac tra 1 mese o montarci un vertex ,,,,con il rischio che un centro di assistenza , se và ma le può anche danneggiare l'imac nel smontarlo x installare un ssd comprato a parte.
ci sarebbe sto rischio???
il timore di buttare nel cesso 2500 euri x un eventuale danno di un centro di assistenza è reale??
Guarda io un SSD su imac l'ho montato e non è niente di drammatico, basta un po' di attenzione, comunque gli SSD che monta Apple hanno il controller toshiba e hanno prestazioni equivalenti ai Kingston SSD Now V+
vicius80
06-05-2011, 11:08
io invece sarei curisoso di vedere dei benchmark del nuovo iMac con e senza SSD per vedere la differenza in termini prestazionali.....
io invece sarei curisoso di vedere dei benchmark del nuovo iMac con e senza SSD per vedere la differenza in termini prestazionali.....
ovviamente...
Mikele74ap
06-05-2011, 18:00
Compralo :asd:
e certo amico, l'idea non è malvagia...come ho fatto a non pensarci?? :doh:
...il problema più che altro è che uno già ce l'ho...a chi venderlo? lo vendo poi? e a quanto?
Noisemaker
07-05-2011, 10:20
Altre news:
Nuovo Wi-fi iMac 2011 in grado di trasferire 450 MB al secondo
Scopriamo ancora alcune novità nascoste nei nuovi iMac 2011. Secondo un rapporto, il nuovo Wi-fi integrato negli iMac permette di raggiungere un trasferimento dati fino a 450 MB al secondo. Nuova scheda Airport per gli iMac. Secondo i primi rapporti, Apple avrebbe montato ben 3 antenne invece delle due tradizionali. Apple ha migliorato le componenti senza comunicarlo agli utenti.
Ricordiamo agli utenti che lo stesso upgrade era stato introdotto nel Macbook Pro 2011. Ciascuna antenna è in grado, contemporaneamente, di trasferire fino a 150 MB al secondo, ed ecco raggiunta la teorica cifra di 450 MB.
Ovviamente, come accade per tutti i collegamenti Wireless, la qualità e la velocità del segnale dipende da molteplici terzi fattori, come le condizioni di utilizzo, la presenza di ostacoli o pareti. Anche se il nuovo modulo Airport non è stato comunicato da Apple, i nuovi utenti degli iMac 2011 potranno beneficiare di questa interessante feature.
:sofico:
IcEMaN666
07-05-2011, 10:37
non ho ben capito una cosa:
sui nuovi imac c'è fisicamente lo spazio per inserire HD + SSD + Superdrive oppure un SSD esclude il Superdrive?
Se acquisto un imac senza SSD, c'è già lo spazio e il connettore pronto per alloggiarlo, senza rimuovere nè l'hdd meccanico nè il masterizzatore?
Noisemaker
07-05-2011, 11:01
non ho ben capito una cosa:
Se acquisto un imac senza SSD, c'è già lo spazio e il connettore pronto per alloggiarlo, senza rimuovere nè l'hdd meccanico nè il masterizzatore?
Si.
Si trova sotto il lettore ->http://guide-images.ifixit.net/igi/IPVfGtjjILOyUN1N.huge
Zona evidenziata in rosso.http://guide-images.ifixit.net/igi/XMBpXCwasYbKbIPw.huge
Ci sono 3 connettori SATA.
2 SATA III il terzo SATA II per il lettore.
http://guide-images.ifixit.net/igi/MGBrD5kThU1s6WkW.huge Sopra il rettangolo arancione.
SATA0 SATA1 SATA2
vicius80
07-05-2011, 11:08
l'unico problema è che sto montaggio se lo fai tu perdi la garanzia....se porti all'assistenza dovrebbe costare una 50ina di euro.....;)
IcEMaN666
07-05-2011, 11:09
Si.
Si trova sotto il lettore ->http://guide-images.ifixit.net/igi/IPVfGtjjILOyUN1N.huge
Zona evidenziata in rosso.http://guide-images.ifixit.net/igi/XMBpXCwasYbKbIPw.huge
Ci sono 3 connettori SATA.
2 SATA III il terzo SATA II per il lettore.
http://guide-images.ifixit.net/igi/MGBrD5kThU1s6WkW.huge Sopra il rettangolo arancione.
SATA0 SATA1 SATA2
grazie
mi pare di aver capito però che, se non ordino la versione con SSD, lo spazio e il connettore c'è, ma non c'è nè il cestello nè il cavo...giusto?
Altre news:
Nuovo Wi-fi iMac 2011 in grado di trasferire 450 MB al secondo
Scopriamo ancora alcune novità nascoste nei nuovi iMac 2011. Secondo un rapporto, il nuovo Wi-fi integrato negli iMac permette di raggiungere un trasferimento dati fino a 450 MB al secondo. Nuova scheda Airport per gli iMac. Secondo i primi rapporti, Apple avrebbe montato ben 3 antenne invece delle due tradizionali. Apple ha migliorato le componenti senza comunicarlo agli utenti.
Ricordiamo agli utenti che lo stesso upgrade era stato introdotto nel Macbook Pro 2011. Ciascuna antenna è in grado, contemporaneamente, di trasferire fino a 150 MB al secondo, ed ecco raggiunta la teorica cifra di 450 MB.
Ovviamente, come accade per tutti i collegamenti Wireless, la qualità e la velocità del segnale dipende da molteplici terzi fattori, come le condizioni di utilizzo, la presenza di ostacoli o pareti. Anche se il nuovo modulo Airport non è stato comunicato da Apple, i nuovi utenti degli iMac 2011 potranno beneficiare di questa interessante feature.
:sofico:
450 Mb/s (Megabit per secondo) non MB/s (megabyte per secondo)
450 Mb/s = 56,25 MB/s
Il limite teorico massimo del wi-fi n sono 600 Mb/s.
Ovviamente affinché il nuovo iMac possa raggiungere tali velocità, sempre teoriche, ci vuole un router anch'esso con tre antenne e una rete wi-fi n a 5 GHz, le AirPort Extreme e le Time Capsule in vendita ora hanno i requisiti.
Noisemaker
07-05-2011, 11:56
450 Mb/s (Megabit per secondo) non MB/s (megabyte per secondo)
450 Mb/s = 56,25 MB/s
Il limite teorico massimo del wi-fi n sono 600 Mb/s.
Ovviamente affinché il nuovo iMac possa raggiungere tali velocità, sempre teoriche, ci vuole un router anch'esso con tre antenne e una rete wi-fi n a 5 GHz, le AirPort Extreme e le Time Capsule in vendita ora hanno i requisiti.
Certo sono ovviamente mbit. Non credevo servisse specificarlo, non sarebbe male avere wifi con prestazioni di SSD tipo il vertex 3 :D
Tnks cmq. ;)
mi dice in transito per il cliente consegna prevista per il 13
secondo me consegnano l'11
non vedo l'ora di entrare in qesto nuovo mondo mac
edit aggiornato da pochi minuti consegnano il 10 :)
darkdragonseven
07-05-2011, 23:05
UPS o TNT ?
Presente :D
ritirato ieri il nuovo iMac in firma
Ioseph94
07-05-2011, 23:53
Presente :D
ritirato ieri il nuovo iMac in firma
Scusa ma l'iMac l'hai comprato in un negozio fisico o già te l'hanno spedito?
negozio fisico apple premium reseller ;)
vicius80
08-05-2011, 13:35
a chi interessava, ecco i nuovi benchmark dei nuovi iMac confrontati coi vecchi e con un mac pro a 6 core.....naturalmente il 6 core vince su tutti ma tra gli imac il più veloce risulta l'i7 come prevedibile.....Anche se le differenze sono minime coi vecchi iMac, mi attendevo di più......e addirittura negli ultimi due bench queli dedicati alla GPU mostra come non ci sia nessuna differenza tra la radeon con 1GB e quella da 2GB.....In pratica specchietto per le allodole:rolleyes: .........
http://www.barefeats.com/imac11b.html
e addirittura negli ultimi due bench queli dedicati alla GPU mostra come non ci sia nessuna differenza tra la radeon con 1GB e quella da 2GB.....In pratica specchietto per le allodole:rolleyes: .........
Se giochi a 2560*1440 i 2gb ti servono eccome... poi che la scheda probabilmente non regga a quella risoluzione è un altro conto.
Mikele74ap
08-05-2011, 18:53
Se giochi a 2560*1440 i 2gb ti servono eccome... poi che la scheda probabilmente non regga a quella risoluzione è un altro conto.
con il mio in firma sempre giocato a tutto a 2560x1440 e settaggi tutti al massimo, senza mai un'esitazione...quindi non diciamo ste cose
Ventresca
08-05-2011, 18:55
quanto costa far mettere un hdd da 1 terabyte sull'imac da 21,5 base?
c'è molta differenza tra la 6750m e la 6770m?
con il mio in firma sempre giocato a tutto a 2560x1440 e settaggi tutti al massimo, senza mai un'esitazione...quindi non diciamo ste cose
Non gioco molto, ma mai avuto problemi.
Yanz
darkdragonseven
09-05-2011, 14:25
Qualcuno che ha ricevuto il nuovo imac ci fa una breve recensione ??
vicius80
09-05-2011, 14:57
io continuo a dire che l'upgrade dai vecchi ai nuovi lo si nota maggiormente montando l'SSD.....penso che ad oggi gli HD meccanici siano un grosso collo di bottiglia x qualunque configurazione.....
Noisemaker
09-05-2011, 15:01
Arrivato stamane, ma tra un paio di giorni se lo riprendono ho chiesto rimborso.
Pixel bruciati.
Piccolo test HD.
http://img101.imageshack.us/img101/4162/diskspeedtest.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/101/diskspeedtest.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
vicius80
09-05-2011, 15:12
Arrivato stamane, ma tra un paio di giorni se lo riprendono ho chiesto rimborso.
Pixel bruciati.
Piccolo test HD.
http://img101.imageshack.us/img101/4162/diskspeedtest.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/101/diskspeedtest.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
azz mi spiace, ma bruciati quanti?:(
se mi dici che programmino è lo scarico e faccio il test ankio e vediamo le differenze
Noisemaker
09-05-2011, 15:17
I pixel saranno due o tre, ma anche se fosse stato uno avrei chiesto il rimborso, figuriamoci...
http://itunes.apple.com/it/app/blackmagic-disk-speed-test/id425264550?mt=12
darkdragonseven
09-05-2011, 15:21
@Noisemaker: C'è il solito problema del pulviscolo tra vetro e pannello ?
Noisemaker
09-05-2011, 15:30
No, purtroppo è proprio il pannello...
darkdragonseven
09-05-2011, 15:33
No, non mi sono spiegato bene. Parlo del problema della polvere fra vetro e pannello che è ormai d'abitudine nei nuovi imac.
Noisemaker
09-05-2011, 16:08
No, non mi sono spiegato bene. Parlo del problema della polvere fra vetro e pannello che è ormai d'abitudine nei nuovi imac.
Si ho capito dark, ma sono proprio i pixel morti..
Ioseph94
09-05-2011, 16:17
Salve le differenza tra l'iMac base e quello top ( parliamo sempre del 21.5) sono cosi evidenti tanto da giustificarne i 300 euro in piu'?
Quale dei due consigliate di comprare ?
generals
09-05-2011, 16:32
Salve le differenza tra l'iMac base e quello top ( parliamo sempre del 21.5) sono cosi evidenti tanto da giustificarne i 300 euro in piu'?
Quale dei due consigliate di comprare ?
secondo me non li vale 300 euro di differenza a meno che tu non voglia aggiungere qualche opzione tipo ssd prevista solo su quello top.
patanfrana
09-05-2011, 16:56
I pixel saranno due o tre, ma anche se fosse stato uno avrei chiesto il rimborso, figuriamoci...
http://itunes.apple.com/it/app/blackmagic-disk-speed-test/id425264550?mt=12
Perché rimborso e non sostituzione, se posso permettermi? :)
Noisemaker
09-05-2011, 17:04
Ci sono stati svariati casi in cui arriva un refurbished chiedendo la sostituzione.
Scommetto che me ne arriva uno con un problema diverso.
Aspetto che mi riaccreditino la cifra e rifaccio l'ordine.
patanfrana
09-05-2011, 17:09
Ci sono stati svariati casi in cui arriva un refurbished chiedendo la sostituzione.
Scommetto che me ne arriva uno con un problema diverso.
Aspetto che mi riaccreditino la cifra e rifaccio l'ordine.
Ti assicuro che non è così: io ne ho cambiati 4 consecutivamente ed erano tutti nuovi di fabbrica.
Il motivo d'altronde è anche logico: non è passato ancora abbastanza tempo per avere dei refurbished.. ;)
E poi se ti propongono la sostituzione è sempre dichiaratamente per un prodotto nuovo nei 15 giorni del recesso ;)
Noisemaker
09-05-2011, 17:31
Come tempi ?
Come mai ne hai cambiati 4??
darkdragonseven
09-05-2011, 17:59
Si ho capito dark, ma sono proprio i pixel morti..
Ti chiedevo semplicemente, al di là del problema dei dead pixel, se ci fosse della polvere fra pannello e vetro. Puoi puntare una lampada sul vetro per verificare la presenza di sporco all'interno.
patanfrana
09-05-2011, 18:11
Come tempi ?
Come mai ne hai cambiati 4??
Solitamente ci mettono 5 giorni lavorativi partendo dalla Cina e se lo chiedi puoi tranquillamente tenerti l'iMac difettato fino all'arrivo del nuovo per continuare a lavorare e non rimanere senza. Poi, sempre tramite Apple, concordi il ritiro col corriere dell'iMac difettato: servizio davvero ammirevole ;)
Io ne ho cambiati 4 perché erano i primi 27" che hanno avuti problemi di flickering e yellow tinge almeno fino a febbraio 2010 :rolleyes:
Se torni indietro nel thread a dicembre 2009 trovi tutte le mie peripezie :asd:
Il rimborso richiede tempi più lunghi a quanto ricordo, circa 15 giorni lavorativi per avere il riaccredito della cifra...
lordNazgul
09-05-2011, 18:44
con il mio in firma sempre giocato a tutto a 2560x1440 e settaggi tutti al massimo, senza mai un'esitazione...quindi non diciamo ste cose
Io avrei intenzione di giocare a WOW e SC2 con un nuovo iMac 27".. Dici che non avrò problemi?
Altra domanda: uno schermo così grande ha degli svantaggi con i giochi?
Grazie
Io avrei intenzione di giocare a WOW e SC2 con un nuovo iMac 27".. Dici che non avrò problemi?
E' una battuta?!?! :mbe:
lordNazgul
09-05-2011, 21:59
E' una battuta?!?! :mbe:
Non è una battuta... Ovviamente non ci devo solo giocare per per tutto il resto non credo proprio ci siano problemi prestazionali... E' solo la parte gaming che mi preoccupa essendo il mio primo mac...
Non è una battuta... Ovviamente non ci devo solo giocare per per tutto il resto non credo proprio ci siano problemi prestazionali... E' solo la parte gaming che mi preoccupa essendo il mio primo mac...
guarda, non c'era nessun problema neanche con i "vecchi" iMac, figurati con questi.
WoW e SC2 li giochi tranquillamente.
TheBigBos
10-05-2011, 15:13
Solitamente ci mettono 5 giorni lavorativi partendo dalla Cina e se lo chiedi puoi tranquillamente tenerti l'iMac difettato fino all'arrivo del nuovo per continuare a lavorare e non rimanere senza. Poi, sempre tramite Apple, concordi il ritiro col corriere dell'iMac difettato: servizio davvero ammirevole ;)
Io ne ho cambiati 4 perché erano i primi 27" che hanno avuti problemi di flickering e yellow tinge almeno fino a febbraio 2010 :rolleyes:
Se torni indietro nel thread a dicembre 2009 trovi tutte le mie peripezie :asd:
Il rimborso richiede tempi più lunghi a quanto ricordo, circa 15 giorni lavorativi per avere il riaccredito della cifra...
Tutto vero, feci così per il mio attuale iMac 27, per qualche giorno avevo ben due imac :D .
Ventresca
10-05-2011, 16:17
Tutto vero, feci così per il mio attuale iMac 27, per qualche giorno avevo ben due imac :D .
ammazza che lusso :D , io avrei chiamato la gente a casa dicendo: "questo è l'iMac di sevvizio, lo utilizzo per sentive la musica :cool: :cool: " (notare la v al posto della r per simulare l'erre moscia da finto nobile).
patanfrana
10-05-2011, 18:04
ammazza che lusso :D , io avrei chiamato la gente a casa dicendo: "questo è l'iMac di sevvizio, lo utilizzo per sentive la musica :cool: :cool: " (notare la v al posto della r per simulare l'erre moscia da finto nobile).
Vedere i due 27" affiancati mentre si passano i dati per il ripristino è stato una figata :cool: ... anche se avrei preferito farlo una volta sola... :asd:
Ventresca
10-05-2011, 18:30
secondo me non li vale 300 euro di differenza a meno che tu non voglia aggiungere qualche opzione tipo ssd prevista solo su quello top.
il problema è: quanto costa far mettere 1 terabyte di memoria sul base da un centro apple autorizzato? ma quando si fanno queste cose si può comprare a parte l'hdd da 1TB oppure ci pensano loro?
il problema è: quanto costa far mettere 1 terabyte di memoria sul base da un centro apple autorizzato? ma quando si fanno queste cose si può comprare a parte l'hdd da 1TB oppure ci pensano loro?
Guarda metterlo a parte temo invalidi la garanzia, sei andato sull'Apple store a controllare se è possibile farlo fare fare a loro?
generals
11-05-2011, 11:13
il problema è: quanto costa far mettere 1 terabyte di memoria sul base da un centro apple autorizzato? ma quando si fanno queste cose si può comprare a parte l'hdd da 1TB oppure ci pensano loro?
ho letto da qualche utente che ha sperimentato che lo fanno loro e gli porti il tuo hard disk comprato, si parla di 50 euro e poichè aprire l'imac non è per niente facile ci può stare. io comunque lo farei solo per metterci una ssd che chiaramente non conviene prendere sul sito apple ma aftermarket.
Ventresca
11-05-2011, 11:42
ho letto da qualche utente che ha sperimentato che lo fanno loro e gli porti il tuo hard disk comprato, si parla di 50 euro e poichè aprire l'imac non è per niente facile ci può stare. io comunque lo farei solo per metterci una ssd che chiaramente non conviene prendere sul sito apple ma aftermarket.
ecco, il problema è capire quanto costa un hdd prestante da 1 tb da mettere nell'imac, aggiungerci 50€ del costo del montaggio e poi sottrarre a 300€ la cifra ottenuta: a quel punto bisogna chiedersi se il risultato vale la scheda video più prestante e i 200mhz in più del processore.
ora, quanto costa un hdd da 1tb decente compatibile con imac?
generals
11-05-2011, 11:47
ecco, il problema è capire quanto costa un hdd prestante da 1 tb da mettere nell'imac, aggiungerci 50€ del costo del montaggio e poi sottrarre a 300€ la cifra ottenuta: a quel punto bisogna chiedersi se il risultato vale la scheda video più prestante e i 200mhz in più del processore.
ora, quanto costa un hdd da 1tb decente compatibile con imac?
infatti, secondo me il salto lo si ottiene solo con ssd e in quel caso i 50 euro (più i 200 minimo dell'ssd ci stanno). Quindi i 300 euro li investirei per l'ssd :D
Ventresca
11-05-2011, 15:38
infatti, secondo me il salto lo si ottiene solo con ssd e in quel caso i 50 euro (più i 200 minimo dell'ssd ci stanno). Quindi i 300 euro li investirei per l'ssd :D
si, ma con 200€*quanto gb di ssd prendi? e comunque la mia era una domanda seria: quanto costa un hdd da 1tb?
generals
11-05-2011, 15:51
si, ma con 200€*quanto gb di ssd prendi? e comunque la mia era una domanda seria: quanto costa un hdd da 1tb?
SSd da 128gb. Se hai bisogno di spazio vai di hard disk usb o meglio ancora Nas per i dati. Un hd da 1 tera costa una 60 ina di euro.
SSd da 128gb. Se hai bisogno di spazio vai di hard disk usb o meglio ancora Nas per i dati. Un hd da 1 tera costa una 60 ina di euro.
Il problema è che l'Imac con l'SSD non lo fanno e se ce lo metti invalidi la garanzia
generals
11-05-2011, 16:21
Il problema è che l'Imac con l'SSD non lo fanno e se ce lo metti invalidi la garanzia
no dicevamo che la porti all'apple store per farla installare, sembra sia possibile. Comunque lo fanno con l'ssd solo che costa un botto di più.
darkdragonseven
11-05-2011, 16:30
Qualche possessore del nuovo imac può farmi sapere se c'è ancora il fastidioso problema dei granelli di polvere fra vetro e pannello ?
Noisemaker
11-05-2011, 18:11
Il mio nessun granello. Perfetto (a parte i dead pixel, domani vengono a ritirarlo :cry: )
lordNazgul
11-05-2011, 20:49
Qualche possessore del nuovo imac può farmi sapere se c'è ancora il fastidioso problema dei granelli di polvere fra vetro e pannello ?
Sto per prendere un iMac.. Di che problema parli?
darkdragonseven
11-05-2011, 21:46
Buona parte degli iMac (forse perchè assemblati in ambienti non completamente privi di polvere) presentano del pulviscolo fra il vetro e il pannello. Puntando una lampada sul vetro è possibile accorgersene.
Ventresca
12-05-2011, 13:48
domanda ciclica: se volessi farmi portare un imac dagli stati uniti quali sono le controindicazioni? la garanzia vale pure per l'italia? alla dogana rompono le palle?
Salve le differenza tra l'iMac base e quello top ( parliamo sempre del 21.5) sono cosi evidenti tanto da giustificarne i 300 euro in piu'?
Quale dei due consigliate di comprare ?
E' una questione che vorrei far tornare a galla, visto che la mia domanda è la stessa.
Sono intenzionato verso Giugno di prendermi un iMac 21.5".
Quindi rifaccio la domanda. Quei 300€ in più sono giusti o no?
domanda ciclica: se volessi farmi portare un imac dagli stati uniti quali sono le controindicazioni? la garanzia vale pure per l'italia? alla dogana rompono le palle?
Potresti facilmente avere rotture di palle alla dogana...ma nulla ti vieta di dire in caso che te lo sei portato dietro! Lo fai entrare in una valigia e butti la scatola of course!
Io pero' non lo farei :D A questo punto ordinalo tramite consegnato.com o servizi simili!
Quindi dogana a parte NO, non ci sono controindicazioni di sorta
Ventresca
12-05-2011, 15:10
Potresti facilmente avere rotture di palle alla dogana...ma nulla ti vieta di dire in caso che te lo sei portato dietro! Lo fai entrare in una valigia e butti la scatola of course!
Io pero' non lo farei :D A questo punto ordinalo tramite consegnato.com o servizi simili!
Quindi dogana a parte NO, non ci sono controindicazioni di sorta
come funziona quel servizio? io ho mio fratello che va a NY 10 giorni ad agosto e volevo farglielo comprare a lui sfruttando il cambio favorevole, il problema è appunto la fase di ritorno a Roma...
lordNazgul
12-05-2011, 18:37
Domandina:
Sto per acquistare un iMac 27" la versione "top"...
Un aumento di ram da 4 a 8Gb porterebbe reali benefici?
COn il Mac ci farei un pò di tutto, uso quotidiano, grafica 2D, elaborazioni video, giochi, ecc....
Ventresca
12-05-2011, 18:52
http://www.macrumors.com/2011/05/12/apple-restricts-hard-drive-replacements-on-new-imacs-2/
che schifo. queste politiche mi inorridiscono.
http://www.macrumors.com/2011/05/12/apple-restricts-hard-drive-replacements-on-new-imacs-2/
che schifo. queste politiche mi inorridiscono.
si sà più o meno.
Con Apple è cosi.
Ma d'altra parte un Hd interno da 2 TB è enorme.
Non vedo la necessita di sostituirlo.
Se serve più spazio ci si compra un NAS esterno magari tra poco con connessione thundrbolt.
Più importante invece sarebbe sapere se c'è + flessibilità nella sostituzione dell'SSD.
Io personalmente x il lavoro di grafica 2d-3d , ho deciso di comprare il prossimo Mac Pro+ cinema display...dato che il Mac Pro è adatto a tale scopo.
Per il resto L'iMac è una macchina eccellente e ripeto , per lo spazio è meglio dotarsi di Hd esterni , ormai ce ne sono a milioni come modelli , capienze e connessioni.
Noisemaker
12-05-2011, 19:25
Per me non ha senso... OK FAMMI DECADERE LA GARANZIA.
Ma che xxx mi fai andare le ventole A PALLA perchè ho cambiato l'hd?
Mah..
Ps. Oggi pomeriggi tnt ha ritirato il mac, speriamo che questa porcata non valga anche per la soluzione hdd originale+ssd.
Altrimenti dopo il rimborso mi sa che non lo riordino..
vicius80
12-05-2011, 20:38
Per me non ha senso... OK FAMMI DECADERE LA GARANZIA.
Ma che xxx mi fai andare le ventole A PALLA perchè ho cambiato l'hd?
Mah..
Ps. Oggi pomeriggi tnt ha ritirato il mac, speriamo che questa porcata non valga anche per la soluzione hdd originale+ssd.
Altrimenti dopo il rimborso mi sa che non lo riordino..
ti assicuro che è proprio cosi....sembra che sostituendo l'hd di default con uno non APPLE porti all'attivazione costante delle ventole e ad un errore quando si va a fare il controllo dei dispositivi.....In pratica il sistema riconosce il firmware non di casa APPLE e porta a questo problema......Bella rottura sta cosa.....
vicius80
12-05-2011, 20:40
si sà più o meno.
Con Apple è cosi.
Ma d'altra parte un Hd interno da 2 TB è enorme.
Non vedo la necessita di sostituirlo.
Se serve più spazio ci si compra un NAS esterno magari tra poco con connessione thundrbolt.
Più importante invece sarebbe sapere se c'è + flessibilità nella sostituzione dell'SSD.
Io personalmente x il lavoro di grafica 2d-3d , ho deciso di comprare il prossimo Mac Pro+ cinema display...dato che il Mac Pro è adatto a tale scopo.
Per il resto L'iMac è una macchina eccellente e ripeto , per lo spazio è meglio dotarsi di Hd esterni , ormai ce ne sono a milioni come modelli , capienze e connessioni.
anche io lavoro con grafica 2d e 3d e sicuramente il MacPro è più performante dell'iMac però è anche vero che devi spendere almeno 1500 euro in più per il Mac Pro.....E la differenza di prestazioni non è tale da giustificare tale cifra......Almeno nei bench visti in rete contro questi nuovi iMac devo dire che la differenze c'è sempre certo, ma devo ammettere che questi iMac vanno facendo sempre più strada e arriveremo un giorno ad avere Computer tutti ALL-IN-ONE....:D
E' una questione che vorrei far tornare a galla, visto che la mia domanda è la stessa.
Sono intenzionato verso Giugno di prendermi un iMac 21.5".
Quindi rifaccio la domanda. Quei 300€ in più sono giusti o no?
Up! :D
vicius80
12-05-2011, 20:51
Up! :D
tutto dipende sempre da cosa devi farci con l'iMac.....Se non devi giocarci o fare grafica 3d e montaggi video HD direi che anche il base va bene;)
theJanitor
12-05-2011, 21:17
http://www.macrumors.com/2011/05/12/apple-restricts-hard-drive-replacements-on-new-imacs-2/
che schifo. queste politiche mi inorridiscono.
non esistono limiti alla loro stronzaggine, pensavo di averle viste tutte con la Apple :asd: :asd:
mi sbagliavo :doh: :doh:
il mio amato mini rimarrà decisamente il mio mac, totalmente naufragata l'idea di passare ad un imac...
theJanitor
12-05-2011, 21:18
si sà più o meno.
Con Apple è cosi.
Ma d'altra parte un Hd interno da 2 TB è enorme.
Non vedo la necessita di sostituirlo.
fin quando non ti si rompe fuori garanzia e dovrai dargli 300euro per un hd che ne costa 70 :asd: :asd:
anche io lavoro con grafica 2d e 3d e sicuramente il MacPro è più performante dell'iMac però è anche vero che devi spendere almeno 1500 euro in più per il Mac Pro.....E la differenza di prestazioni non è tale da giustificare tale cifra......Almeno nei bench visti in rete contro questi nuovi iMac devo dire che la differenze c'è sempre certo, ma devo ammettere che questi iMac vanno facendo sempre più strada e arriveremo un giorno ad avere Computer tutti ALL-IN-ONE....:D
sono d'accordo con te vicius (quasi su tutto).
L'aspetto positivo del Mac Pro è che è molto flessibile ed espandibile cosa che non è fattibile sugli iMac purtroppo.
Inoltre da NON sotovalutare la RAM è cio che conta di +
gli iMac 27 hanno una CPU TOP che è già ideale per i carichi di lavoro del nostro settore.
Ma il problema è l'espansione quasi impossibile della RAM.
Ovvero , sul Mac Pro io posso anche comprare un Quad-Core come l'iMac e magari metterci anche 32 GB di ram che in particolari ambiti sono necessari.
Sull'iMac ho la limitazione sulla Ram.
Inoltre se Tra 3 mesi esce un cinema display con risoluzione maggiore e + grande , x noi tanto di guadagnato , aggiorni solo lo schermo.
L'iMac ha il solo vantaggio di essere un bel Compattone all-in-one , ma x questo ha anche altri svantaggi.
Ioseph94
12-05-2011, 21:47
E' una questione che vorrei far tornare a galla, visto che la mia domanda è la stessa.
Sono intenzionato verso Giugno di prendermi un iMac 21.5".
Quindi rifaccio la domanda. Quei 300€ in più sono giusti o no?
Io ,dopo aver riflettuto a lungo, ho optato per il modello base, per quello che devo farci considero la differenza dell hardware minimo, tanto da non giustificare i 300 euro in piu'.
vicius80
12-05-2011, 22:58
sono d'accordo con te vicius (quasi su tutto).
L'aspetto positivo del Mac Pro è che è molto flessibile ed espandibile cosa che non è fattibile sugli iMac purtroppo.
Inoltre da NON sotovalutare la RAM è cio che conta di +
gli iMac 27 hanno una CPU TOP che è già ideale per i carichi di lavoro del nostro settore.
Ma il problema è l'espansione quasi impossibile della RAM.
Ovvero , sul Mac Pro io posso anche comprare un Quad-Core come l'iMac e magari metterci anche 32 GB di ram che in particolari ambiti sono necessari.
Sull'iMac ho la limitazione sulla Ram.
Inoltre se Tra 3 mesi esce un cinema display con risoluzione maggiore e + grande , x noi tanto di guadagnato , aggiorni solo lo schermo.
L'iMac ha il solo vantaggio di essere un bel Compattone all-in-one , ma x questo ha anche altri svantaggi.
si indubbiamente il pro ha il vantaggio di assemblaggio a propria scelta però in generale 16GB di ram vanno bene in grandi casi, tutto come ho sempre detto è a gusti e principalmente a esigenze. Mac Pro = Potenza Max e Assemblaggio, iMac = Design e meno ingombro e prezzo molto più vantaggioso (Ad una potenza che comunque ripeto non è per niente male per il 90% degli utenti;) )
Il problema delle ventole c'era anche sul modello precedente. Andava comprato un sensore termico esterno. Che cambia nei modelli 2011? Non si può fare lo stesso?
generals
13-05-2011, 09:57
Nessuna novità sulla possibilità di utilizzare il monitor anche del 21,5 con xbox360? Ma sta cavolo di thunderbolt avrà mai degli adattatori a questo scopo?:muro:
Che meraviglia, Apple si riserva anche il dominio sulle riparazioni dei suoi prodotti, già le VGA dei MACPRO sono uno scandalo, ora ci mettono anche la storia del disco. Bello
Merovingio
13-05-2011, 10:54
La politica di apple mi piace sempre meno, mi sta bene il sistema chiuso ma cosi:( . A dir la verità ero quasi sicuro di comprare il nuovo 27'' ma dopo questi compromessi (prima il display in target mode compatibile solo con i mac Thunderbolt, ora la questione degli hd)mi frenano un pò all'acquisto.
vicius80
13-05-2011, 14:14
mi chiedeva un mio amico se prendendo un nuovo iMac può ricevere degli sconti come universitario.....e si di quanto sono questi sconti?:confused:
mi chiedeva un mio amico se prendendo un nuovo iMac può ricevere degli sconti come universitario.....e si di quanto sono questi sconti?:confused:
Scusa, ma dando un occhiata al sito Apple lo avresti visto subito, comunque un imac base viene 1080 dai 1149. Se la sua università ha la convenzione con Apple penso che arriverà a 1030.
A presto
Family Guy
13-05-2011, 15:01
http://www.macrumors.com/2011/05/12/apple-restricts-hard-drive-replacements-on-new-imacs-2/
che schifo. queste politiche mi inorridiscono.
È probabile che si tratti (come spesso) di qualcuno in cerca di pubblicità al proprio negozio.
Qui è pieno di gente che ha installato ssd nel proprio imac:
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1148641
(tra cui uno che ha anche sostituito l'hard disk con un altro da 2 TB)
Qui c'è anche una guida all'installazione:
http://blog.chargedpc.com/2011/05/2011-imac-ssd-install-guide.html
È probabile che si tratti (come spesso) di qualcuno in cerca di pubblicità al proprio negozio.
Qui è pieno di gente che ha installato ssd nel proprio imac:
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1148641
(tra cui uno che ha anche sostituito l'hard disk con un altro da 2 TB)
Qui c'è anche una guida all'installazione:
http://blog.chargedpc.com/2011/05/2011-imac-ssd-install-guide.html
Senza problemi?
Ventresca
13-05-2011, 20:06
si, ma l'ssd lo metti in un altro bay apposito.
qui la pezza è che se vuoi comprare il 21,5 base e poi mettere il disco da un tera non lo puoi fare, perché devi passare per apple sia per il montaggio (e questo ci può stare) sia per comprare l'upgrade/ricambio, e considerando i prezzi da usura di Apple per questi ultimi...
lordNazgul
13-05-2011, 20:06
Domandina:
Sto per acquistare un iMac 27" la versione "top"...
Un aumento di ram da 4 a 8Gb porterebbe reali benefici?
COn il Mac ci farei un pò di tutto, uso quotidiano, grafica 2D, elaborazioni video, giochi, ecc....
Un consiglio?
Grazie
Ventresca
13-05-2011, 20:08
È probabile che si tratti (come spesso) di qualcuno in cerca di pubblicità al proprio negozio.
Qui è pieno di gente che ha installato ssd nel proprio imac:
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1148641
(tra cui uno che ha anche sostituito l'hard disk con un altro da 2 TB)
Qui c'è anche una guida all'installazione:
http://blog.chargedpc.com/2011/05/2011-imac-ssd-install-guide.html
il problema a quanto pare non è che l'hdd o l'ssd non partono se non sono marchiati apple, ma che le ventole dopo funzionano a pieno regime.
scusate, starei per prendere il 27 modello base + SSD, mi servirebbe sapere 2 info:
che ssd ci mettono dentro ? è un prodotto valido ? usa sata 3 ?
quando sara possibile ordinarlo con ssd e non dover aspettare dalle 4 alle 6 settimane solo per inserirci un disco ?
grazie a chi mi risponderà
Family Guy
14-05-2011, 13:18
Senza problemi?
il problema a quanto pare non è che l'hdd o l'ssd non partono se non sono marchiati apple, ma che le ventole dopo funzionano a pieno regime.
Nella discussione che ho linkato è pieno di gente che ha aggiunto ssd e sostituito il disco con uno più capiente (non marchiato apple e addirittura di marca diversa rispetto a quello montato in origine) senza riscontrare aumenti di velocità delle ventole e senza riscontrare errori in apple hardware test
tutto il contrario di quello che dice OWC insomma
che poi cambiare il disco ad un imac è un bagno di sangue si sa... ma è sempre stato così dopo quelli "bianchi"... non è una novità
Ventresca
14-05-2011, 15:11
veramente io continuo a leggere di gente che ha le ventole a palla e l'hdd senza firmware apposito che non viene riconosciuto dall'hardware test ...
Nella discussione che ho linkato è pieno di gente che ha aggiunto ssd e sostituito il disco con uno più capiente (non marchiato apple e addirittura di marca diversa rispetto a quello montato in origine) senza riscontrare aumenti di velocità delle ventole e senza riscontrare errori in apple hardware test
tutto il contrario di quello che dice OWC insomma
che poi cambiare il disco ad un imac è un bagno di sangue si sa... ma è sempre stato così dopo quelli "bianchi"... non è una novità
Quindi dici che è un problema soltanto della OWC?
Ventresca
15-05-2011, 14:45
Quindi dici che è un problema soltanto della OWC?
no, è un problema di tutti perché è cambiato il connettore dell'hdd, che ora è proprietario.
no, è un problema di tutti perché è cambiato il connettore dell'hdd, che ora è proprietario.
Ah ecco...Ci sono foto per buttarci un occhio sopra? Che tipo è? Certo che bastardi...Manca solo che lo fanno con i Macbook pro e chiudiamo i giochi.
Ah ecco...Ci sono foto per buttarci un occhio sopra? Che tipo è? Certo che bastardi...Manca solo che lo fanno con i Macbook pro e chiudiamo i giochi.
E' semplicemente un connettore a 7 pin al posto dei normali 5,i 2 pin supplementari servono per controllare le ventole,basta cortocircuitarli per disattivare le ventole
vicius80
15-05-2011, 17:10
E' semplicemente un connettore a 7 pin al posto dei normali 5,i 2 pin supplementari servono per controllare le ventole,basta cortocircuitarli per disattivare le ventole
si ma cosi disattivi le ventole per sempre e non mi sembra il caso:rolleyes:
si ma cosi disattivi le ventole per sempre e non mi sembra il caso:rolleyes:
Non per sempre, per la parte relativa ai dischi, gli altri sensori funzionano comunque.
Leggendo in giro il problema delle ventole si potrebbe risolvere con questo
http://www.hddfancontrol.com/HDDFanControl/HDD_Fan_Control.html
che legge la temperatura dal controllo SMART
Oppure con qualunque software per gestione ventole come SMC FAN CONTROL o FAN CONTROL
AVRILfan
17-05-2011, 09:51
Salve raga, c'è quest'offerta su Marcopolo
http://www.marcopoloshop.it/vendita/apple/imac/apple/apple-imac-mc508ta
che faccio, lo prendo?
Ho visto che è il modello precedente all'attuale, dite che ne vale lo stesso la pena?Il prezzo è conveniente? Cos'ha in più il nuovo oltre che all'i5?
Io ho un pc attempatissimo, visto che uso l'ipad volevo prendermi un bel fisso anzichè un portatile, inoltre, visto che mi sto appassionando alla fotografia, vorrei utilizzare photoshop che con il mio attuale mi è impossibile...
EDIT: il monitor è full HD? Potrei anche utilizzarlo per la PS3?
Insomma, ditemi se ne vale la pena, premetto che giocare al pc non mi interessa, ho diverse console, uso quelle, allora? Ce l'ho nel carrello quindi bloccato per 24 ore, illuminatemi...
Rispondete in tanti, grazie!
Coyote74
17-05-2011, 10:03
Salve raga, c'è quest'offerta su marco polo:
http://www.marcopoloshop.it/vendita/apple/imac/apple/apple-imac-mc508ta
che faccio, lo prendo?
Ho visto che è il modello precedente all'attuale, dite che ne vale lo stesso la pena?Il prezzo è conveniente? Cos'ha in più il nuovo oltre che all'i5?
Io ho un pc attempatissimo, visto che uso l'ipad volevo prendermi un bel fisso anzichè un portatile, inoltre, visto che mi sto appassionando alla fotografia, vorrei utilizzare photoshop che con il mio attuale mi è impossibile...
EDIT: il monitor è full HD? Potrei anche utilizzarlo per la PS3?
Insomma, ditemi se ne vale la pena, premetto che giocare al pc non mi interessa, ho diverse console, uso quelle, allora? Ce l'ho nel carrello quindi bloccato per 24 ore, illuminatemi...
Rispondete in tanti, grazie!
Non mi pare tutta questa offertona. Comunque se il tuo è un problema di budget acquistalo tranquillamente.
Con gli iMac 21" non puoi collegare PS3 et simila.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.