PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac & Mac Pro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50

Ippo 2001
24-10-2012, 12:46
io al tuo posto prenderei un mac mini e una tv seria..

si ma hai sempre una marea di cavi che ti girano per la scrivania ...

effla3
24-10-2012, 12:57
Ciao,
una considerazione personale, da possessore di Mac mini 2009 e iMac 27" 2010 (che usa mio padre per foto e video editing).

Il mini lo comprai in quanto ero interessato a comprare mac ma non volevo spendere molto (pagato circa 500€), il 27" in quanto a suo tempo abbiamo approfittato di una occasione (comprato usato di 2 mesi e in pratica abbiamo risparmiato l'IVA) e cmq dovevamo rinnovare computer e monitor, per cui abbiamo provato questa soluzione all-in-one

Questo per dire che sono abituato ad usare mac.

Onestamente però non capisco una cosa. Io l'iMac mica l'ho comprato perchè era "bello", l'ho preso perchè mi conveniva per una serie di motivi (in primis il prezzo).

Ora, i nuovi modelli sono molto "sconvenienti" da questo punto di vista, onestamente non mi va di ripagare a Apple un lavoro di miniaturizzazione che a me come utente non da assolutamente nulla (non sono portatili, stiamo parlando di soluzioni desktop).

Non capisco quindi su che basi molti utenti dicono "sono semplicemente spettacolari" etc. etc.... io col computer lavoro, mica sto li a guardargli addosso.

Peccato perchè stavo valutando un 21", ma con questi prezzi mi prendo un monitor Dell ultrasharp 24 e ci attacco il mini, come prezzi non ci sono proprio paragoni per un uso casalingo.

ovviamente questo è il mio punto di vista.

Ciao
M.

Portando all'estremo il tuo ragionamento all'epoca del tuo acquisto del 27" avresti potuto farti un hackintosh con gli stessi soldi (forse un 24 invece che 27)

Se poi scrivi di aver preso un occasione usata solo due mesi capisci bene che è dura fare un paragone con gli attuali, dovresti vedere se fra tre mesi riesci a prendere un occasione di un 21,5".

Sul costo; Apple ha dei prezzi alti, da sempre, il mio primo iMac da 24" ricordo lo pagai 2099€, negli ultimi anni sono scesi (top 27" prima 1999€ poi 1799€ se non ricordo male) rendendo sicuramente i vecchi iMac e gli attuali air i dispositivi più "convenienti" come rapporto costo/hardware, ora sono risaliti, forse scenderanno (speriamo :) ).

Io il computer per esempio lo uso poco per lavorare e quando ho scelto Apple è stato puramente per una questione estetica e di design, avessi dovuto prendere un computer per fare, chenneso, lo stock trader con lo stesso budget dell'epoca mi sarei fatto un aereo con due schermi dell da 24"
Come avrai capito faccio parte di quel gruppo di persone che prima di tutto vogliono un bell'oggetto silenzioso sulla mia scrivania con tutti i pro e i contro di OSx, se dovessi lavorarci o fare rendering prima di prendere un iMac ci penserei bene e la lancetta propenderebbe su quest'ultimo solo se fossi obbligato ad utilizzare programmi professionali che su Windows non avrei la possibilità di trovare.

Questo è il mio punto di vista :)

loop585
24-10-2012, 13:03
Scusate, ma in pratica non si può ne aggiornare l'hd e ne la ram? oppure ho detto una fesseria?

patanfrana
24-10-2012, 13:07
L'utente dopo l'acquisto può solo aumentare la Ram e solo sul modello da 27".

L'HD non è aggiornabile su nessun modello, se non in fase di ordine.

Questo ovviamente mantenendo la garanzia: se non ti interessa basta aspettare che facciano le guide per aprirlo :D

Syd77
24-10-2012, 13:14
io al tuo posto prenderei un mac mini e una tv seria..

Ciao,
Interessante proposta, non avevo mai considerato il Mac Mini... però, listino Apple alla mano, il Mac Mini con i5 costa 649€; devo poi collegarci la tv seria (sui prezzi proprio non ho idea perchè, come spiegato, è un elettrodomestico che non seguo), il lettore dvd (non mi pare ci sia nel mini, correggimi pure se sbaglio), la tastiera e il mouse (che però possono essere wireless). Oltre al problema dai cavi che non è secondario per un oggetto da arredamento/uso saltuario, non è che si va a spendere circa come un nuovo imac?

lovsky
24-10-2012, 13:15
Contenere i costi??? Ma di che stiamo parlando? Il base costa circa 250 Euro in più del " vecchio " 21.5" e andrà peggio grazie alla minchiata colossale di dotarlo con un disco da 5400rpm.... Io con un computer ci voglio lavorare alla massima velocità possibile in relazione alla spesa fatta, mica mi metto a contemplare le sue forme!!! Con un OS X come ML che con notifiche e altre amenità varie usa parecchio di più l'unità di massa per le iterazioni, ritrovarsi un 5400 rpm è una presa per i fondelli bella e buona... soprattutto parlando un di computer desktop!!! Comincia a lavorarci con programmi di foto editing come Aperture o Lightroom, che divorano memoria a sfare, e poi ne riparliamo... 1379 Euro per un desktop buono solo per navigare in internet e scrivere documenti di wordprocessing, perchè deve essere sottile, è un insulto al buon senso!!! Come i 1900 Euro per avere tutto ciò che manca sul 21.5" con il 27".... Come rapporto prezzo/prestazioni siamo alla pari, se non oltre, a quello di un altro Mac che fece scalpore: XXth Anniversary Mac ( TAM ) alias Spartacus!! Un monte di soldi per avere un pezzo di design dalle prestazioni ordinarie di un Mac entry level... Ma almeno c'era l'attenuante di essere una versione limitata!!!

AlexSwitch non capisco il tuo tono, lo sfogo lo comprendo, ma non lavoro alla Apple e non é colpa mia se il disco é da 5400rpm...
/OT

leo esperanza
24-10-2012, 13:17
a quando le guide o la prima prova ? per noi clienti arriveranno a novembre 21,5 e dicembre il 27,

ma per loro che li testano ? devono aspettare anche loro o hanno delle corsie preferenziali e lo hanno prima?

*sasha ITALIA*
24-10-2012, 13:26
Ciao,
una considerazione personale, da possessore di Mac mini 2009 e iMac 27" 2010 (che usa mio padre per foto e video editing).

Il mini lo comprai in quanto ero interessato a comprare mac ma non volevo spendere molto (pagato circa 500€), il 27" in quanto a suo tempo abbiamo approfittato di una occasione (comprato usato di 2 mesi e in pratica abbiamo risparmiato l'IVA) e cmq dovevamo rinnovare computer e monitor, per cui abbiamo provato questa soluzione all-in-one

Questo per dire che sono abituato ad usare mac.

Onestamente però non capisco una cosa. Io l'iMac mica l'ho comprato perchè era "bello", l'ho preso perchè mi conveniva per una serie di motivi (in primis il prezzo).

Ora, i nuovi modelli sono molto "sconvenienti" da questo punto di vista, onestamente non mi va di ripagare a Apple un lavoro di miniaturizzazione che a me come utente non da assolutamente nulla (non sono portatili, stiamo parlando di soluzioni desktop).

Non capisco quindi su che basi molti utenti dicono "sono semplicemente spettacolari" etc. etc.... io col computer lavoro, mica sto li a guardargli addosso.

Peccato perchè stavo valutando un 21", ma con questi prezzi mi prendo un monitor Dell ultrasharp 24 e ci attacco il mini, come prezzi non ci sono proprio paragoni per un uso casalingo.

ovviamente questo è il mio punto di vista.

Ciao
M.

condivido.

Adoro questo iMac ma il prezzo per come lo voglio io sarà sicuramente proibitivo.

Avrei dotato il mio attuale iMac di un SSD (iMac C2Duo 2009) ma la politica Apple non me l'ha consentito.. con queste nuove macchine diventerà una pratica impossibile.

Sono rimasto a bocca aperta per quanto riguarda lo spessore ma come te mi chiedo a cosa serva.. l'iMac lo guardo frontalmente, non è un laptop, non mi interessa che sia così spesso

marcohu
24-10-2012, 13:29
Montare il fusion drive sarà relativamente economico...

Aggiungere Tera e Tera di storage su USB 3.0, esterni, o sulle Thunderbolt, che via via scendono di prezzo, offre prestazioni buone (nel primo caso) o ottime (nel secondo).

Per la memoria, iMac 21,5 8GB possono andare benone per la stragrande maggioranza delle applicazioni, oppure lo ampliate (a caro prezzo) direttemente da Apple Store.

iMac 27: potete sempre spingelo a 32GB di RAM.

Il tutto senza invalidare nessuna garanzia... imho. :mbe:

leo esperanza
24-10-2012, 13:36
qualcuno si lamentava degli Hd 5400 rpm e le schede grafiche allora?

sono tutte da notebook....:(

4GateRush
24-10-2012, 13:37
si ma hai sempre una marea di cavi che ti girano per la scrivania ...

allora vai di mac mini, ed apple tv nascosta dietro la scrivania
cmq sono 2 cavi al posto di uno, in ogni caso.. non una marea.

megamitch
24-10-2012, 13:40
Se la mettiamo sul piano puramente "estetico" non mi ci metto neanche a discuterne, ciascuno ha i suoi gusti e spende i suoi soldi come preferisce.

Io stavo valutando la macchina intesa come computer. Tra la precedente generazione e quella presentata ieri ritengo che il passaggio non sia conveniente per me, in quanto credo che l'ergonomia sia peggiorata (ti devi alzare per inserire una scheda SD), ed il prezzo aumentato (a cui devi poi aggiungere ad es. HD ridicolo, mancanza del lettore ottico).

Per chi consiglia hackintosh, ricordo che è illegale.

effla3
24-10-2012, 13:49
Se la mettiamo sul piano puramente "estetico" non mi ci metto neanche a discuterne, ciascuno ha i suoi gusti e spende i suoi soldi come preferisce.

Io stavo valutando la macchina intesa come computer. Tra la precedente generazione e quella presentata ieri ritengo che il passaggio non sia conveniente per me, in quanto credo che l'ergonomia sia peggiorata (ti devi alzare per inserire una scheda SD), ed il prezzo aumentato (a cui devi poi aggiungere ad es. HD ridicolo, mancanza del lettore ottico).

Per chi consiglia hackintosh, ricordo che è illegale.

Non ho consigliato un hackintosh, ho estremizzato il tuo discorso.
Se del fattore estetico a te non importa e valuti un computer per lavorare allora per massimizzare funzionalità e rapporto qualità/prezzo vai su un assemblato, all'epoca non avessi trovato un occasione anche lì non ti sarebbe convenuto comprarti un mac.
Questo è il punto che volevo condividere con te.

PS: anche scaricare musica e film da internet o attraversare le strisce pedonali con il rosso è illegale
Ciao =)

loop585
24-10-2012, 13:52
Qualcuno sa che modello di CPU monta il 21 base?

effla3
24-10-2012, 13:54
Se la mettiamo sul piano puramente "estetico" non mi ci metto neanche a discuterne, ciascuno ha i suoi gusti e spende i suoi soldi come preferisce.

Io stavo valutando la macchina intesa come computer. Tra la precedente generazione e quella presentata ieri ritengo che il passaggio non sia conveniente per me, in quanto credo che l'ergonomia sia peggiorata (ti devi alzare per inserire una scheda SD), ed il prezzo aumentato (a cui devi poi aggiungere ad es. HD ridicolo, mancanza del lettore ottico).

Per chi consiglia hackintosh, ricordo che è illegale.

Poi sono d'accordo con te in effetti, l'attuale generazione è meno conveniente della precedente ma è un ciclo che si ripete, 4 anni fa il top iMac 24" costava quanto quello attuale.
Speriamo tornino a scendere anche se in relazione alla situazione macroeconomica in cui è inserita l'Italia non c'è da ben sperare...

unkle
24-10-2012, 14:02
Io stavo valutando la macchina intesa come computer. Tra la precedente generazione e quella presentata ieri ritengo che il passaggio non sia conveniente per me.
La parola "conveniente" è bandita dal mondo Apple :asd:

betullo
24-10-2012, 14:11
Cmq il fusion secondo me è una buona cosa, a patto che si verifichi all'altezza per quanto riguarda le prestazioni.

Io ho il doppio HDD e non tornerei mai indietro.
E non capisco neanche chi dice che piuttosto ci mette un SSD da 256...

megamitch
24-10-2012, 14:18
Non ho consigliato un hackintosh, ho estremizzato il tuo discorso.
Se del fattore estetico a te non importa e valuti un computer per lavorare allora per massimizzare funzionalità e rapporto qualità/prezzo vai su un assemblato, all'epoca non avessi trovato un occasione anche lì non ti sarebbe convenuto comprarti un mac.
Questo è il punto che volevo condividere con te.

PS: anche scaricare musica e film da internet o attraversare le strisce pedonali con il rosso è illegale
Ciao =)

La convenienza l'ho avuta prendendo il modello 27".
In quel periodo avevo la necessità di utilizzare software apple per questioni di lavoro, per cui serviva un iMac. Se non avessi trovato questa occasione avrei preso un 21", lo stesso target che stavo cercando ora, per cui non ho mai pensato ad un assemblato, nè PC nè hackintosh.

Da qui il mio ragionamento, mi sembra assolutamente lineare e normale.

Ciao
M.

leo esperanza
24-10-2012, 14:50
ecco la foto , sembra che nella parte alta ci sia quasi niente , processore e scheda grafica sono al centro--

votrrei capire le casse da dove sfogano..

http://i.i.com.com/cnwk.1d/i/tim/2012/10/23/7f2b8c91-dcbf-4bff-b1cc-d3364595a6e4.jpg

secondo me questa volta si apre da dietro, ovvero si toglie in piedistallo e il cover posteriore e rimane tutto attaccato a display

manowar84
24-10-2012, 14:55
ragazzi ma secondo voi il 21 top avrà fusion drive o va preso a parte con 250 euro in più? se non è compreso mi partirebbero circa 1800 euro e secondo me sono troppi... mi sta balenando l'idea di un mini top con 16gb di ram presa a parte, alla fine con 1100 avrei anche fusion drive... certo la vga è intel (ma io non gioco mai quindi non mi interessa) e ci sono 700mhz in meno però... costa pure molto molto di meno... lo schermo esterno già lo uso, non sarà un ips ma non male... uhm...

patanfrana
24-10-2012, 14:59
Su tutti è optional purtroppo, anche sui 27".

manowar84
24-10-2012, 15:02
Su tutti è optional purtroppo, anche sui 27".

immaginavo... quindi 1579 + update ram a 16 + update hard disk 250 euro arriviamo facilmente a 2000... credo mi butterò sul mini, diamine costa la metà... :( oppure serie vecchia, forse si trova qualche buona occasione sui 27!

Noisemaker
24-10-2012, 15:28
In Apple stanno calcando troppo la mano con i prezzi, vedo parecchi indirizzati verso la serie precedente...

A maggio 2011, ho preso il 21,5 top con lo sconto apple on campus + buono back to school a 1304,88 (prezzo standard era 1449 se ricordo bene) e buono da 75€ ( che poi ho rivenduto a 50€).

Vabbè che ci sono state una serie di condizioni favorevoli ma da 1250 per il 21,5 top ai 1579 ci sono 329€ di differenza...Per cosa? Design più sottile? Niente più lettore, niente più upgrade ram, niente più aggiunta ssd.

Senza considerare le particolari promozioni, si è passati da 1449 a 1579 per i 21,5 top. Non riesco a capire giustificati in cosa dato che hanno tolto un lettore e messo un hd a 5400rpm.

Il mio è un discorso generale e riferito ai 21,5 anche perchè il 27 per le mie esigenze è troppo grande; non mi piace la strada che sta prendendo Apple dopo la dipartita di Jobs.

pierodj
24-10-2012, 15:35
In Apple stanno calcando troppo la mano con i prezzi, vedo parecchi indirizzati verso la serie precedente...

A maggio 2011, ho preso il 21,5 top con lo sconto apple on campus + buono back to school a 1304,88 (prezzo standard era 1449 se ricordo bene) e buono da 75€ ( che poi ho rivenduto a 50€).

Vabbè che ci sono state una serie di condizioni favorevoli ma da 1250 per il 21,5 top ai 1579 ci sono 329€ di differenza...Per cosa? Design più sottile? Niente più lettore, niente più upgrade ram, niente più aggiunta ssd.

Senza considerare le particolari promozioni, si è passati da 1449 a 1579 per i 21,5 top. Non riesco a capire giustificati in cosa dato che hanno tolto un lettore e messo un hd a 5400rpm.

Il mio è un discorso generale e riferito ai 21,5 anche perchè il 27 per le mie esigenze è troppo grande; non mi piace la strada che sta prendendo Apple dopo la dipartita di Jobs.

stesse considerazioni... :rolleyes:
sinceramente non so se il successore del mio macbook bianco sarà di nuovo un Apple... :fagiano:

manowar84
24-10-2012, 15:37
In Apple stanno calcando troppo la mano con i prezzi, vedo parecchi indirizzati verso la serie precedente...

A maggio 2011, ho preso il 21,5 top con lo sconto apple on campus + buono back to school a 1304,88 (prezzo standard era 1449 se ricordo bene) e buono da 75€ ( che poi ho rivenduto a 50€).

Vabbè che ci sono state una serie di condizioni favorevoli ma da 1250 per il 21,5 top ai 1579 ci sono 329€ di differenza...Per cosa? Design più sottile? Niente più lettore, niente più upgrade ram, niente più aggiunta ssd.

Senza considerare le particolari promozioni, si è passati da 1449 a 1579 per i 21,5 top. Non riesco a capire giustificati in cosa dato che hanno tolto un lettore e messo un hd a 5400rpm.

Il mio è un discorso generale e riferito ai 21,5 anche perchè il 27 per le mie esigenze è troppo grande; non mi piace la strada che sta prendendo Apple dopo la dipartita di Jobs.

si in effetti hai ragione... poi design più sottile... su un portatile va bene ma su un fisso è tutto relativo... Credo cercherò qualche 21 top o 27 di vecchia generazione a buon prezzo...

jollyglam
24-10-2012, 15:52
In Apple stanno calcando troppo la mano con i prezzi, vedo parecchi indirizzati verso la serie precedente...

A maggio 2011, ho preso il 21,5 top con lo sconto apple on campus + buono back to school a 1304,88 (prezzo standard era 1449 se ricordo bene) e buono da 75€ ( che poi ho rivenduto a 50€).

Vabbè che ci sono state una serie di condizioni favorevoli ma da 1250 per il 21,5 top ai 1579 ci sono 329€ di differenza...Per cosa? Design più sottile? Niente più lettore, niente più upgrade ram, niente più aggiunta ssd.

Senza considerare le particolari promozioni, si è passati da 1449 a 1579 per i 21,5 top. Non riesco a capire giustificati in cosa dato che hanno tolto un lettore e messo un hd a 5400rpm.

Il mio è un discorso generale e riferito ai 21,5 anche perchè il 27 per le mie esigenze è troppo grande; non mi piace la strada che sta prendendo Apple dopo la dipartita di Jobs.

...come non quotarti!
Vi ricordate i prezzi di tutti gli imac fino a ieri (per confrontarli con eventuali offerte), ogni volta che aggiornano mi ripropongo di farmi uno screenshot del prezziario prima che lo aggiornino e poi non lo faccio mai :doh:

Noisemaker
24-10-2012, 16:01
...come non quotarti!
Vi ricordate i prezzi di tutti gli imac fino a ieri (per confrontarli con eventuali offerte), ogni volta che aggiornano mi ripropongo di farmi uno screenshot del prezziario prima che lo aggiornino e poi non lo faccio mai :doh:

Eccoli qui :

http://i52.tinypic.com/2z7es2b.png

http://i46.tinypic.com/21d1ro5.jpg

Sul 21,5 base, 230€ in più.
Sul 21,5 top, 130€ in più.
Sul 27 base, 250 in più.
Sul 27 top, 180€ in più.

Mah!

jollyglam
24-10-2012, 16:12
Grazie! ;)

effla3
24-10-2012, 16:37
Eccoli qui :

http://i7es2b.png

http://i4g

Sul 21,5 base, 230€ in più.
Sul 21,5 top, 130€ in più.
Sul 27 base, 250 in più.
Sul 27 top, 180€ in più.

Mah!

Ho trovato su Wikipedia l'andamento dei prezzi degli iMac, quello che è aumentato dal 2007 ad oggi di più è il 20/21,5 modello base

http://it.wikipedia.org/wiki/Famiglia_iMac_Aluminum

iMac 20/21 - iMac 24/27
2007
Prezzo 1.199€ 1.499€ 1.749€ 2.219€
2008
Prezzo 999€ 1.299€ 1.599€ 1.919€
2009 Marzo
Prezzo 1.099€ 1.399€ 1.699€ 2.099€
2009 Ottobre
Prezzo 1.099€ 1.349€ 1.499€ 1.799€
2010
Prezzo 1.199€ 1.499€ 1.699€ 1.999€
2011
Prezzo 1.158€ 1.461€ 1.663€ 1.915€
2012
Prezzo 1.379€ 1.579€ 1.899€ 2.079€

Paolo87
24-10-2012, 16:44
Salve a tutti,

come si comporterà Fusion Drive con Bootcamp/Windows? Secondo voi verrà usato solo da Mac OS X oppure verrà implementato anche su Bootcamp?

Io sinceramente spero di no e spero anche che non veda l'SSD da Windows come un 2° disco, potrebbe creare problemi (non si sa mai).

Che ne pensate?

effla3
24-10-2012, 16:49
Salve a tutti,

come si comporterà Fusion Drive con Bootcamp/Windows? Secondo voi verrà usato solo da Mac OS X oppure verrà implementato anche su Bootcamp?

Io sinceramente spero di no e spero anche che non veda l'SSD da Windows come un 2° disco, potrebbe creare problemi (non si sa mai).

Che ne pensate?

Io penso, e spero, che all'avvio di bootcamp da mac tu possa scegliere il disco e la grandezza della partizione su cui effettuare l'installazione dell'OS, forse si verrà costretti ad utilizzare il disco meccanico per bootcamp.
Vado a senso, credo sia dura avere certezze allo stato attuale delle cose.

vicius80
24-10-2012, 17:45
Vedo che tutti qui parlano di estetica e aria calda.....Ma che ci fate col computer???? ci andate solo in internet????:rolleyes: :rolleyes:

Se volete fare una cosa intelligente prendete il modello precedente che va una bomba, ha pure il lettore dvd e spendete almeno 200 euro in meno...Giusti per l'applecare.....

SAND
24-10-2012, 20:27
La parola "conveniente" è bandita dal mondo Apple :asd:

No scusa. Mi permetto di dissentire. Quando venne presentato il modello da 27" tutti dissero che era conveniente perchè per 1400 se non erro ti davano un monitor che da solo veniva venduto solo da dell a quasi 1000 euri.

I monitor IPS erano una rarità e venduti a caro prezzo.

Oggi, dopo 3/4 anni gli stessi display sono scesi di molto e sono riusciti a presentare un entry level più caro di quasi 300 euro togliendo il superdrive (che se lo andavi a comprare quando si rompeva ti chiedevano un rene).

Non bisogna solo guardare il prezzo ma quanto anche le componenti costano al momento della commercializzazione.

Ho avuto il primo imac intel e il dual core 1.83 costava un botto e non era reperibile in giro.

Oggi, se ci pensate, il costo delle componenti del base non è mai stato così basso. A naso credo che un imac 21.5 ad Apple non sia mai costato così poco come oggi.

Eppure.....

Inoltre: Eve mi è sempre piaciuto ma qui ha dimenticato le tre regole di Vitruvio: Utilitas, Firmitas e Venustas a favore della sola ultima (l'sd sul retro è abominevole e temo per la dissipazione del calore). Utilitas pari a zero: il design deve avere un senso. Che senso ha un desktop così sottile se non per pura estetica (relativa poi visto che si vede solo dal fronte).

IMHO:
Belli. Ma un progetto assurdo. L'estetica è solo una parte di un progetto di design e IMHO l'imac che ha meno senso della storia....ehhhh, ricordo ancora il lampadone! :)

vicius80
24-10-2012, 20:30
comunque ecco con precisioni e riassunti i cambiamenti nei nuovi iMac:

-Sandy Bridge main processor in the 2011 iMac is replaced with Ivy Bridge -- the best being Quad-Core i7 3.4GHz (3.9GHz with Turbo Boost).

-The AMD Radeon GPUs are replaced with NVIDIA Kepler GPUs, the top option being an NVIDIA GTX 680MX with 2GB of GDDR5.

-Memory speed jumps from 1333MHz to 1600MHz DDR3 (four user serviceable slots in the 27" model but not in the 21" model).

-A new drive option is "hybrid" Fusion Drive with 128G of flash combined with either 1TB or 3TB of hard disk storage. You can still get a regular HDD or SSD but the wording on the specs page appears to say you can only have one drive. The 2011 model takes two drives -- one HDD and one SSD.

-The four USB 2.0 ports are replaced with four USB 3.0 ports.
A single microphone is replaced with dual microphones.

-There are "downgrades" as well. The FireWire 800 port disappears but a ThunderBolt to FireWire 800 converter cable is available to plug into a Thunderbolt port. It loses the audio line in and line out ports for one audio line out.

quest'ultima cosa non l'ho capita però!!!: E' scomparsa la Line IN??? ditemi che non è vero!!! :eek: :eek:

matiat
24-10-2012, 22:16
Ragazzi non sottovalutiamo la situazione temp. Io ho un iMac 27 con i5 . Ma quando faccio montaggio video coretemp segna temperature altine e l'imac diventa bollente . Poi dopo 2 anni e mezzo la polvere ha diminuito la qualità del raffreddamento e lo dovrei pulire dentro .

Questo nuovo mi preoccupa ancora di più ? Come fa a dissipare ?

loop585
24-10-2012, 22:37
Ragazzi non sottovalutiamo la situazione temp. Io ho un iMac 27 con i5 . Ma quando faccio montaggio video coretemp segna temperature altine e l'imac diventa bollente . Poi dopo 2 anni e mezzo la polvere ha diminuito la qualità del raffreddamento e lo dovrei pulire dentro .

Questo nuovo mi preoccupa ancora di più ? Come fa a dissipare ?

A vedere dalle foto questo nuovo secondo me non dovrebbe scaldare più di tanto, dentro i componenti sono ben posizionati e distanti l'uno con l'altro grazie all'assenza del lettore, in più ricordiamo che il fattore scocca rovente a parer mio e una cosa del tutto normale, in quanto vuol dire che la dissipazione funziona in modo corretto essendo fatta apposta per svolgere anche tale mansione, inoltre tutti gli imac e macbook se pompati a dovere diventano dei forni ma e una cosa del tutto normale.... :)

unkle
24-10-2012, 22:42
No scusa. Mi permetto di dissentire.
Dissenti pure, ma il mondo Apple in generale non ha nulla di conveniente, non parlo solo di iMac, ma anche di MacBook, iPad, iPod, iPhone, e tutti i vari prodotti.

Aenil
24-10-2012, 23:20
No scusa. Mi permetto di dissentire. Quando venne presentato il modello da 27" tutti dissero che era conveniente perchè per 1400 se non erro ti davano un monitor che da solo veniva venduto solo da dell a quasi 1000 euri.

I monitor IPS erano una rarità e venduti a caro prezzo.

Oggi, dopo 3/4 anni gli stessi display sono scesi di molto e sono riusciti a presentare un entry level più caro di quasi 300 euro togliendo il superdrive (che se lo andavi a comprare quando si rompeva ti chiedevano un rene).

Non bisogna solo guardare il prezzo ma quanto anche le componenti costano al momento della commercializzazione.

Ho avuto il primo imac intel e il dual core 1.83 costava un botto e non era reperibile in giro.

Oggi, se ci pensate, il costo delle componenti del base non è mai stato così basso. A naso credo che un imac 21.5 ad Apple non sia mai costato così poco come oggi.

Eppure.....

Inoltre: Eve mi è sempre piaciuto ma qui ha dimenticato le tre regole di Vitruvio: Utilitas, Firmitas e Venustas a favore della sola ultima (l'sd sul retro è abominevole e temo per la dissipazione del calore). Utilitas pari a zero: il design deve avere un senso. Che senso ha un desktop così sottile se non per pura estetica (relativa poi visto che si vede solo dal fronte).

IMHO:
Belli. Ma un progetto assurdo. L'estetica è solo una parte di un progetto di design e IMHO l'imac che ha meno senso della storia....ehhhh, ricordo ancora il lampadone! :)

appunto ricordi il lampadone perché il design lo distingueva dalla massa :D , iMac è sempre stato questo e da ieri ha rinnovato di nuovo questo suo "primato", tutto il resto poi viene influenzato dal design; ma non è una novità loro stessi lo pubblicizzano/progettano come tale.

loop585
25-10-2012, 00:41
La cosa che mi incuriosisce di più e sapere che modello di cpu montano i 21 :wtf:

leo esperanza
25-10-2012, 08:28
comunque ecco con precisioni e riassunti i cambiamenti nei nuovi iMac:

-Sandy Bridge main processor in the 2011 iMac is replaced with Ivy Bridge -- the best being Quad-Core i7 3.4GHz (3.9GHz with Turbo Boost).

-The AMD Radeon GPUs are replaced with NVIDIA Kepler GPUs, the top option being an NVIDIA GTX 680MX with 2GB of GDDR5.

-Memory speed jumps from 1333MHz to 1600MHz DDR3 (four user serviceable slots in the 27" model but not in the 21" model).

-A new drive option is "hybrid" Fusion Drive with 128G of flash combined with either 1TB or 3TB of hard disk storage. You can still get a regular HDD or SSD but the wording on the specs page appears to say you can only have one drive. The 2011 model takes two drives -- one HDD and one SSD.

-The four USB 2.0 ports are replaced with four USB 3.0 ports.
A single microphone is replaced with dual microphones.

-There are "downgrades" as well. The FireWire 800 port disappears but a ThunderBolt to FireWire 800 converter cable is available to plug into a Thunderbolt port. It loses the audio line in and line out ports for one audio line out.

quest'ultima cosa non l'ho capita però!!!: E' scomparsa la Line IN??? ditemi che non è vero!!! :eek: :eek:

si infatti la LINE IN non ce più:( ma sicuramente ci sarà un adattatore usb per inserire un mic che dite?

IcEMaN666
25-10-2012, 08:44
Se andate sul sito potete configurare il mini e vedete che l'SSD da 256gb viene 300€...tanto ma non "tantissimo" rispetto al passato quando costava qualcosa come 500...alla fine se lo compri a parte viene sui 200...diciamo che ci si può fare un pensierino come BTO se il prezzo rimane uguale anche per gli iMac

IcEMaN666
25-10-2012, 08:45
si infatti la LINE IN non ce più:( ma sicuramente ci sarà un adattatore usb per inserire un mic che dite?

ci sarà un comodissimo ThunderBolt to Line IN a 39€:doh:
prima hanno fatto la porta che doveva essere universale...ora stanno uscendo 12 milioni di adattatori...grazie al razzo che è universale:muro: :muro:

pierodj
25-10-2012, 08:51
Dissenti pure, ma il mondo Apple in generale non ha nulla di conveniente, non parlo solo di iMac, ma anche di MacBook, iPad, iPod, iPhone, e tutti i vari prodotti.

beh, diciamo che loro hanno sempre speculato sui vari upgrade (2 giga in più di ram 200€, SSD a 500€, ecc. ecc.), però fino a poco tempo fa le versioni base non erano malvage, sia come prezzi che come componentistica... adesso l'imac base costa 1400€ e ha un hard disk da 5400rpm che manco gli acer da 399€ montano più :muro: per non parlare del "tutto saldato" che ti costringe a spese folli vista l'impossibilità di fare upgrade futuri :rolleyes:

leo esperanza
25-10-2012, 08:56
ci sarà un comodissimo ThunderBolt to Line IN a 39€:doh:
prima hanno fatto la porta che doveva essere universale...ora stanno uscendo 12 milioni di adattatori...grazie al razzo che è universale:muro: :muro:

e quale sarebbe non lo trovo....

IcEMaN666
25-10-2012, 09:05
e quale sarebbe non lo trovo....

era una battuta:stordita:

SAND
25-10-2012, 09:47
appunto ricordi il lampadone perché il design lo distingueva dalla massa :D , iMac è sempre stato questo e da ieri ha rinnovato di nuovo questo suo "primato", tutto il resto poi viene influenzato dal design; ma non è una novità loro stessi lo pubblicizzano/progettano come tale.

NO. Lo ricordo perchè era geniale. Oltre che bellissimo. Il braccio snodabile in acciaio inox permetteva la perfetta sistemazione dello schermo, se dovevo far vedere qualcosa a qualcuno a sx bastava sfiorarlo e lui girava. Mi ricordo il perfetto sistema di areazione che prendeva aria dai fori disposti a corona dal centro e un'unica grande e silenziosa ventola aspirava aria dalla sommità della cupola e la buttava fuori dall'alto... lontano dal monitor oltretutto visto che rimaneva arretrata. Ogni particolare di design aveva senso oltre che essere bellissimo. Lo stesso è sempre valso per gli imac successivi.

Devo comprare il mio quinto mac. Ho sempre aspettato il rinnovo delle generazioni per farlo. Ora, dopo quasi due anni di attesa è la prima volta che sono fortemente tentato di recuperare un imac della generazione precedente.

Inoltre ti sembrerà strano visto che farai le pulci al monitor ma l'imac è da sempre usato come workstation grafica e non solo come oggetto di design. Per moltissimi è anche uno strumento di lavoro che lo preferiscono al mac pro non solo per la convenienza ma anche per la compattezza e perchè non ha bisogno di espanderlo.

Parappaman
25-10-2012, 10:35
Non mi ricordate il lampadone perchè ancora lo rimpiango :D
Purtroppo era diventato un chiodo con i software moderni quindi dovetti per forza sostituirlo, ma l'utilità di quello schermo ancora me la sogno.

ci sarà un comodissimo ThunderBolt to Line IN a 39€:doh:
prima hanno fatto la porta che doveva essere universale...ora stanno uscendo 12 milioni di adattatori...grazie al razzo che è universale:muro: :muro:

Il jack audio presente nei nuovi iMac è ibrido, si configura come line in o out dal panello delle preferenze audio, così come con tutti i laptop Apple degli ultimi 4 anni.

Se andate sul sito potete configurare il mini e vedete che l'SSD da 256gb viene 300€...tanto ma non "tantissimo" rispetto al passato quando costava qualcosa come 500...alla fine se lo compri a parte viene sui 200...diciamo che ci si può fare un pensierino come BTO se il prezzo rimane uguale anche per gli iMac

Sono sempre 300 OLTRE al disco base... che comunque resta a loro :rolleyes:

marcohu
25-10-2012, 10:41
Il jack audio presente nei nuovi iMac è ibrido, si configura come line in o out dal panello delle preferenze audio, così come con tutti i laptop Apple degli ultimi 4 anni.


Tranne che per gli ultimi mb pro non retina e 17, e per l'ultima generazione di Mac mini... addirittura su quest'ultimo appena aggiornato e con la piattaforma molto simile. Che non sia anche una scelta di stile (non gli piacevano troppi buchi dietro... effetto groviera :D :D :D

Un jack dedicato ci poteva stare, anche se alla fine sono convinto che la scelta sia dettata dal far deviare (per gli auricolari) su prodotti "one jack" apple in primis, e sempre per il discorso "user friendly approach..." :mc:

Poi, chi usa audio per scopi professionali, dubito fortemente che senta la mancanza del jack-in :D

Aenil
25-10-2012, 10:46
NO. Lo ricordo perchè era geniale. Oltre che bellissimo. Il braccio snodabile in acciaio inox permetteva la perfetta sistemazione dello schermo, se dovevo far vedere qualcosa a qualcuno a sx bastava sfiorarlo e lui girava. Mi ricordo il perfetto sistema di areazione che prendeva aria dai fori disposti a corona dal centro e un'unica grande e silenziosa ventola aspirava aria dalla sommità della cupola e la buttava fuori dall'alto... lontano dal monitor oltretutto visto che rimaneva arretrata. Ogni particolare di design aveva senso oltre che essere bellissimo. Lo stesso è sempre valso per gli imac successivi.

Devo comprare il mio quinto mac. Ho sempre aspettato il rinnovo delle generazioni per farlo. Ora, dopo quasi due anni di attesa è la prima volta che sono fortemente tentato di recuperare un imac della generazione precedente.

Inoltre ti sembrerà strano visto che farai le pulci al monitor ma l'imac è da sempre usato come workstation grafica e non solo come oggetto di design. Per moltissimi è anche uno strumento di lavoro che lo preferiscono al mac pro non solo per la convenienza ma anche per la compattezza e perchè non ha bisogno di espanderlo.

ma se sei così contrariato allora perché non guardi altro? oltre alla apple anche altre marche propongono oggetti innovativi come il "lampadone" da te descritto, ad esempio con win 8 stanno uscendo alcuni monitor/all in one touch con braccio snodabile a piacimento.. :)

IcEMaN666
25-10-2012, 10:49
Sono sempre 300 OLTRE al disco base... che comunque resta a loro :rolleyes:

Lo so che comunque il prezzo è maggiorato..ma alla fine sono 100€ + l'hd che puoi rivendere a quanto...40€? Poi se il cavo è proprietario e devi comprare l'adattatore saranno un altro paio di 10€
120/40€ per non aprire un imac da 2000€ nuovo di pacca, soprattutto se è un incubo da disassemblare come si prospetta ci possono stare. Certo se mi sparano un ricarico di 300€ no.

marcohu
25-10-2012, 10:50
ma se sei così contrariato allora perché non guardi altro? oltre alla apple anche altre marche propongono oggetti innovativi come il "lampadone" da te descritto, ad esempio con win 8 stanno uscendo alcuni monitor/all in one touch con braccio snodabile a piacimento.. :)

:asd:

Ma ti ci vedi una giornata lavorativa con le mani a mezz'aria per toccare lo schermo... peggio di un biker con l'Harley!!!

:doh:

Aenil
25-10-2012, 10:56
:asd:

Ma ti ci vedi una giornata lavorativa con le mani a mezz'aria per toccare lo schermo... peggio di un biker con l'Harley!!!

:doh:

a lavorarci assolutamente no, mi stancherei dopo mezz'ora :asd:

però tipo quando arrivo a casa la sera mi piacerebbe di più una soluzione del genere invece che il solito PC/Mac (sono imparziale), poi ovvio che si può sempre usare normalmente :)

Gli iMac invece ho notato che hanno ancora il solito concetto di base con al massimo qualche gesture con muose/trackpad.

IcEMaN666
25-10-2012, 10:58
:asd:
Ma ti ci vedi una giornata lavorativa con le mani a mezz'aria per toccare lo schermo... peggio di un biker con l'Harley!!!
:doh:

vidi un volta un intervista con S.Jobs e disse esattamente questo nel momento in cui iniziava la "touchizzazione" dei dispositivi. Lo avevano provato su mac ma non funzionava, l'angolo del braccio e soprattutto del polso con la mano non consentivano di usarlo in maniera confortevole.

In effetti, l'unico modo per far si che l'uso sia distensivo è stare in piedi e avere un simil imac appoggiato sul tavolo con un leggero angolo verso di noi...ma mi sembra improbabile lavorarci tutto quel tempo in piedi. Per non parlare dello spazio occupato

SAND
25-10-2012, 11:22
ma se sei così contrariato allora perché non guardi altro? oltre alla apple anche altre marche propongono oggetti innovativi come il "lampadone" da te descritto, ad esempio con win 8 stanno uscendo alcuni monitor/all in one touch con braccio snodabile a piacimento.. :)

Perchè io col mac ci LAVORO da oltre 10 anni e tu?

Non avevo visto il cartello: "qui si ammettono solo commenti PRO-APPLE, nessuno può permettersi di criticare, neanche chi ci lavora da tempo. In caso i professionisti abbiano critiche in merito sono pregati di cambiare fila e rivolgersi a windows, tanto per uno che se ne va 10 nuovi con iphone in tasca entrano. Grazie!"

simon71
25-10-2012, 11:33
si infatti la LINE IN non ce più:( ma sicuramente ci sarà un adattatore usb per inserire un mic che dite?

Guarda che se è come Apple ha già fato in passato (MacBook air, MacBook Pro 13 di qualche anno fa) il LINE IN c'è ECCOME! E' solo un unico Jack femmina che in base a ciò che connetti determina se deve fungere da Uscita (casse ad esempio) o Entrata (Microfono, per l'appunto...)..

:)

simon71
25-10-2012, 11:39
stesse considerazioni... :rolleyes:
sinceramente non so se il successore del mio macbook bianco sarà di nuovo un Apple... :fagiano:

E invece si...Apple offre tantissime alternative...Compreso quella di trovare ottimi usati sui mercatini appositi...E comunque al prossimo Speed Bump i prezzi caleranno un po'...Come è già successo altre volte..

Ciò che è fuori mercato PER ME (e lo sottolineo) è il MacBook Pro Retina da 13", da 15"... E se proprio vogliamo essere onesti pure iPad Mini...:)

Aenil
25-10-2012, 11:44
Perchè io col mac ci LAVORO da oltre 10 anni e tu?

Non avevo visto il cartello: "qui si ammettono solo commenti PRO-APPLE, nessuno può permettersi di criticare, neanche chi ci lavora da tempo. In caso i professionisti abbiano critiche in merito sono pregati di cambiare fila e rivolgersi a windows, tanto per uno che se ne va 10 nuovi con iphone in tasca entrano. Grazie!"

secondo me sei un po agitato per nulla, tranquillo che nessuno ce l'ha con te si stava discutendo :stordita:

SAND
25-10-2012, 11:56
secondo me sei un po agitato per nulla, tranquillo che nessuno ce l'ha con te si stava discutendo :stordita:

Permettimi, io non ho risposto a tutti ma a te che mi hai consigliato un pc visto che criticavo questo mac. Hai ragione quindi, era un suggerimento pertinente, ne farò tesoro... grazie.

pierodj
25-10-2012, 11:58
E invece si...Apple offre tantissime alternative...Compreso quella di trovare ottimi usati sui mercatini appositi...E comunque al prossimo Speed Bump i prezzi caleranno un po'...Come è già successo altre volte..

Ciò che è fuori mercato PER ME (e lo sottolineo) è il MacBook Pro Retina da 13", da 15"... E se proprio vogliamo essere onesti pure iPad Mini...:)

quali alternative? i prezzi del nuovo sono tutti altissimi, le configurazioni base sono tutte limitatissime e con pochi upgrade (i BTO ti costano un rene e con la mania del "tutto saldato" ti rendono impossibili quelli futuri), sull'usato è vero che qualche occasione si trova ma ormai hanno inaugurato anche la tendenza dell'escludere macchine di qualche anno fa dalla possibilità di installare il nuovo sistema operativo... :fagiano:

ora come ora l'unico che potrei prendere è il macbook pro (non retina), che è rimasto l'unico espandibile, con unità ottica, che non richieda un mutuo per essere comprato (anche se devi metterci in conto un 200€ per cambiare il merdosissimo hard disk di serie) ;)

SAND
25-10-2012, 12:33
A me sembra tutto ipad-centrico ormai. Credo che Jobs abbia lasciato la direttiva di convergere tutto lì.

Forse nel futuro avremo un solo "ipad" molto più potente dell'attuale, molto più leggero e trasportabile, magari arrotolabile... con cui faremo tutto e collegato in cloud.

Tutto è verso questa direzione: il software e ora anche l'hardware. Non si spiegherebbe altrimenti questa spasmodica ricerca della sottigliezza anche a scapito della praticità.

Quando ipad diventerà (e già lo sta facendo in parte) un vero strumento di produttività e non si utilizzo si avrà il giro di boa. Quando sarà più leggero, più potente e più trasportabile si potrà fare. Quando apple farà una versione per ipad dei suoi software pro comincerò a pensare che sarà quella la direttiva lasciata da LUI.

Purtroppo però per produrre serve ancora un mac vero per ancora diversi anni e reputo questa convergenza software-hardware sopportabile per i più (costi a parte) ma snervante per i professionisti che non capiscono che direzione prendere...

Gli aggiornamenti degli hardware specialmente dei desktop non sono mai stati così lunghi... quasi fossero un peso. Poco di nuovo dagli iCosi in poi in ambito Mac....

IMHO ovviamente.

Credo che opterò per un imac base gen prec. a 899 mettendogli un ssd e aspetterò per un prodotto veramente nuovo. Credo che tra un annetto questi mac avranno un disco serio e retina di serie... questo lo vedo di transizione...

patanfrana
25-10-2012, 12:42
ma ormai hanno inaugurato anche la tendenza dell'escludere macchine di qualche anno fa dalla possibilità di installare il nuovo sistema operativo... :fagiano:
Questo c'è sempre stato e non mi pare che escludano le macchine della generazione precedente dagli aggiornamenti principali di OsX ;)

Solitamente una macchina fa almeno 4 major release, ma se continuano col trend delle uscite annuali probabilmente si arriverà anche a 6/7.

Quindi l'usato IMHO è un ottimo consiglio per chi non ritiene i nuovi modelli presentati adatti alle proprie tasche/esigenze.

Personalmente li trovo molto belli, e se ne avessi bisogno comprerei senza dubbio un 27", probabilmente top gamma, ma il mio late 2009 dopo l'aggiunta dell'SSD e dei 16GB di ram, mi farà compagnia ancora per un paio di anni ;)

megamitch
25-10-2012, 13:18
Credo che opterò per un imac base gen prec. a 899 mettendogli un ssd e aspetterò per un prodotto veramente nuovo.

Ciao,
dove lo trovi a quel prezzo? Intendi nuovo e IVA inclusa ?

Grazie

SAND
25-10-2012, 13:20
Ciao,
dove lo trovi a quel prezzo? Intendi nuovo e IVA inclusa ?

Grazie

Ho fatto una ricerca semplice e ho visto che non sono rari i casi in cui i centri commerciali hanno proposto questo sottocosto prima ancora della presentazione dei nuovi. Ora non ce n'è ma non credo perchè ora non debbano ripetere tale prezzo se non, a logica, pure meno... intanto cerco anche l'usato.

loop585
25-10-2012, 15:43
Ho fatto una ricerca semplice e ho visto che non sono rari i casi in cui i centri commerciali hanno proposto questo sottocosto prima ancora della presentazione dei nuovi. Ora non ce n'è ma non credo perchè ora non debbano ripetere tale prezzo se non, a logica, pure meno... intanto cerco anche l'usato.

E già bisognava cogliere l'occasione qualche settimana fa, mannaggia:(

vicius80
25-10-2012, 16:28
Guarda che se è come Apple ha già fato in passato (MacBook air, MacBook Pro 13 di qualche anno fa) il LINE IN c'è ECCOME! E' solo un unico Jack femmina che in base a ciò che connetti determina se deve fungere da Uscita (casse ad esempio) o Entrata (Microfono, per l'appunto...)..

:)

ok ma se come tutti gli esseri umani voglio collegare le casse e nel frattempo il microfono in line in?????:confused:

megamitch
25-10-2012, 17:23
ok ma se come tutti gli esseri umani voglio collegare le casse e nel frattempo il microfono in line in?????:confused:

c'è un microfono integrato nella webcam in alto

loop585
25-10-2012, 19:26
Se non erro i microfoni sono 2 vicino alla webcam

vicius80
25-10-2012, 21:06
ragazzi ma che risposte date??? che dovrei farci col microfono integrato??? cioe se io voglio collegare una chittarra o qualunque altra sorgente in line in e contemporaneamente sentirla uscire dalle mie casse non è piu possibile?????:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ma che è sta cosa??? non ci credo....
alla faccia di garage band....poi mi dicono come utilizzarlo...
o dovrei sfruttare come uscita le casse integrate del mac che sono buone solo per sentire il suono di apertura del mac???:muro:

ma che si sono fumati quest'anno alla apple??? hanno tolto invece di aggiungere....:doh:

e la cosa bella è che sento persone che mi parlano di estetica......LOL

loop585
25-10-2012, 21:11
E si per quello scopo ti obbligano ad acquistare qualche adattatore:( che poi quel piccolo buchino in più non e che dava poi sto gran fastidio..... Tra l'altro ho visto che io essendo studente non potrei neppure acquistarlo con lo sconto educational perchè per l'imac non c'è, mentre per il resto della merce si :cry: c...a pazzesca secondo me...:mad:

vicius80
25-10-2012, 21:12
Personalmente li trovo molto belli, e se ne avessi bisogno comprerei senza dubbio un 27", probabilmente top gamma, ma il mio late 2009 dopo l'aggiunta dell'SSD e dei 16GB di ram, mi farà compagnia ancora per un paio di anni ;)

amico tieniti pure il tuo stretto stretto, o al limite passa ad un modello 2011....non vedo dove sia il vantaggio di passare ad un sistema dove guadagneresti qualche punteggio in piu nei benchmark ma dove andresti a pagare molto di piu con tra l'altro cose in meno rispetto ai "vecchi" modelli....
io il prossimo passo che farò sarà quello di mettere un bell'ssd nella mia già attuale bestiola...:D

*sasha ITALIA*
25-10-2012, 22:45
secondo voi quando arriverà anche qui il retina?

Mi interesserebbe un iMac top di gamma.. ma il prezzo sarà senz'altro proibitivo..

Dom77
25-10-2012, 23:57
io sono rimasto subito deluso e continuo ad esserlo di questo nuovo imac...
fino a poco tempo fa non me lo potevo sognare.

da un pò che son riuscito a metter su un piccolo risparmio, lo stavo per prendere (il vecchio modello ormai), ma attirato dai rumors sul nuovo modello in arrivo ho atteso...
ho atteso e così l'ultima volta che son stato in un grosso negozio non ne avevano + proprio per l'attesa del nuovo.
ma il commesso di turno mi ha rassicurato "vedrai arriva un prodotto migliore, + performante e allo stesso prezzo del vecchio modello"

si si...:muro:


una cosa me la spiegate però?
per lo sconto education nei negozi "multiporodotti" mi è stato detto che loro non lo possono fare sto sconto..
ma stessa cosa mi è stata detta in uno store apple...mi è stato detto che si può acquistare con la "forma education" solo dallo store online....
mentre qui un utente mi ha detto in pvt che lui ha sempre acquistato con lo sconto edu nel suo negozio di fiducia.

forse dipende perchè lo store apple a cui mi sono rivolto non è proprio ufficiale?

loop585
26-10-2012, 02:06
secondo voi quando arriverà anche qui il retina?

Mi interesserebbe un iMac top di gamma.. ma il prezzo sarà senz'altro proibitivo..

Secondo me tra minimo un annetto :rolleyes: per il prezzo e meglio che non ci pensi :D

megamitch
26-10-2012, 07:19
ragazzi ma che risposte date??? che dovrei farci col microfono integrato??? cioe se io voglio collegare una chittarra o qualunque altra sorgente in line in e contemporaneamente sentirla uscire dalle mie casse non è piu possibile?????:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ma che è sta cosa??? non ci credo....
alla faccia di garage band....poi mi dicono come utilizzarlo...
o dovrei sfruttare come uscita le casse integrate del mac che sono buone solo per sentire il suono di apertura del mac???:muro:

ma che si sono fumati quest'anno alla apple??? hanno tolto invece di aggiungere....:doh:

e la cosa bella è che sento persone che mi parlano di estetica......LOL

non avevi specificato a cosa ti servisse il microfono.

unkle
26-10-2012, 07:48
e la cosa bella è che sento persone che mi parlano di estetica......LOL
perchè? non si puo parlare di estetica? :mbe:
se questo iMac non risponde alle tue esigenzi passi ad altro no?

poi che con questo iMac la Apple in generale abbia toppato non c'è ombra di dubbio ;)

patanfrana
26-10-2012, 07:51
Io continuo a non capire dove avrebbe tappato...

Il prezzo è più alto? Ok, ma quello ormai vale anche per le app dello store, quindi mettiamocela via, ma poi? :stordita:

IcEMaN666
26-10-2012, 07:56
perchè? non si puo parlare di estetica? :mbe:
se questo iMac non risponde alle tue esigenzi passi ad altro no?

poi che con questo iMac la Apple in generale abbia toppato non c'è ombra di dubbio ;)

ma mi spieghi dove ha toppato??
Il prezzo è aumentato di 100$ (lascia perdere il cambio USD/EUR che fluttua) con:

Cpu più veloce
Il doppio della Ram e più veloce
USB 3.0
Facetime HD
Spessore Ridotto e design innovativo
Schermo migliore e antiglare
Lettore SD

ma che altro doveva mettere??? Bho io non vi capisco..

Diablo1000
26-10-2012, 07:59
Il lettore e un hard disk decente

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

patanfrana
26-10-2012, 08:03
Ma finalmente han tolto il lettore, altroché...

Il 5400 comunque rimane la solita boiata per spingere agli update BTO, ma non mi pare infici la bontà del prodotto in sè: è come dire che tutti i Mac di qualche anno fa erano uno schifo xk montavano ancora quello schifo di lettori combo.

IcEMaN666
26-10-2012, 08:04
Il lettore e un hard disk decente

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

l'hd da 7200rpm dei 27 è in linea con tutti gli altri computer del mondo (ssd a parte). La porcata è solo sul 21.

Il lettore cd/dvd con le pen drive da 16/32gb a 16€ oramai sta cadendo in disuso...io ho infilato nel macbook pro e nell'imac si e no 10 dischi in totale negli ultimi 4 anni...

leo esperanza
26-10-2012, 08:30
e l'ingresso audio? perchè è stato tolto? serviva e cme se serviva.

e il lettore SD che forse era meglio che non lo mettevano, tanto è come se non ce, ammenoche ogni volta ti devi alzare e andare dietro.

a questo punto era meglio che mettevano l audio IN e toglievano il lettore Sd che è inutilizzabile in quella posizione.:muro:

Diablo1000
26-10-2012, 08:33
l'hd da 7200rpm dei 27 è in linea con tutti gli altri computer del mondo (ssd a parte). La porcata è solo sul 21.

Il lettore cd/dvd con le pen drive da 16/32gb a 16€ oramai sta cadendo in disuso...io ho infilato nel macbook pro e nell'imac si e no 10 dischi in totale negli ultimi 4 anni...


Dipende ICeman perhcè io non posso fare a meno del masterizzatore perchè con pochi centesimi di dvd faccio contento i clienti delle mie foto e posso anche regalare qualche copia .

Voi fate il mondo facile con le chiavette ma ci stanno persone (E queste abbondano una bella fetta) che ancora oggi usano il lettore dvd invece che di un appletv o dello stesso televisore .

Per me togliere il masterizzatore/lettore è stata una grande fesseria .

IcEMaN666
26-10-2012, 08:42
Dipende ICeman perhcè io non posso fare a meno del masterizzatore perchè con pochi centesimi di dvd faccio contento i clienti delle mie foto e posso anche regalare qualche copia .

Voi fate il mondo facile con le chiavette ma ci stanno persone (E queste abbondano una bella fetta) che ancora oggi usano il lettore dvd invece che di un appletv o dello stesso televisore .

Per me togliere il masterizzatore/lettore è stata una grande fesseria .
comunque lo puoi acquistare a 79€ nuovo...o a 40-50 usato e va bene per tutti i computer.
Però ripeto, sarà ma oramai praticamente tutti hanno una pennetta usb, e da qualche anno i televisori hanno la presa quindi si possono vedere anche foto/video nel salotto di casa.
Per dire, mia madre che fino a 3 anni fa non sapeva nemmeno accendere un pc, ora gira con una chiavetta da 8gb come portachiavi...

Altro esempio: oramai molte periferiche nella confezione non hanno più il cd ma o una mini chiave usb o il libretto di istruzioni con il link per scaricarlo via internet.
i SO vengono forniti in dongle o via web. Musica via itunes. per i video uguale...le macchine da qualche anno hanno autoradio con presa USB
Non lo so io non lo vedo assolutamente come una limitazione, è molto più laborioso e complesso creare un dvd che non puoi più riusare che infilare la chiavetta nel retro e buttarci dentro tutto infinite volte.

patanfrana
26-10-2012, 08:45
e l'ingresso audio? perchè è stato tolto? serviva e cme se serviva.

e il lettore SD che forse era meglio che non lo mettevano, tanto è come se non ce, ammenoche ogni volta ti devi alzare e andare dietro.

a questo punto era meglio che mettevano l audio IN e toglievano il lettore Sd che è inutilizzabile in quella posizione.:muro:
Cioè, un prodotto è un flop perché non c'è un lettore ottico (che sapevamo da tempo avrebbero iniziato a togliere), l'ingresso audio separato (perchè in realtà c'è, ma è unito all'uscita) e perchè il lettore di schede di memoria è in una posizione diversa (che alla fine comporta lo stesso sforzo di agganciare una penna USB, ed io certo non mi alzo per farlo). :mbe:

La maggior parte delle persone neanche se ne accorgerà, se non per il lettore ottico, che si può anche prendere esterno con una ventina di euro, magari anche BluRay con qualcosa di più...

megamitch
26-10-2012, 09:00
Cioè, un prodotto è un flop perché non c'è un lettore ottico (che sapevamo da tempo avrebbero iniziato a togliere), l'ingresso audio separato (perchè in realtà c'è, ma è unito all'uscita) e perchè il lettore di schede di memoria è in una posizione diversa (che alla fine comporta lo stesso sforzo di agganciare una penna USB, ed io certo non mi alzo per farlo). :mbe:

La maggior parte delle persone neanche se ne accorgerà, se non per il lettore ottico, che si può anche prendere esterno con una ventina di euro, magari anche BluRay con qualcosa di più...

Il problema è un altro. Il prezzo è stato AUMENTATO al fronte della eliminazione di una serie di funzionalità. Parliamo per esempio del modello base:
- HD da 5400 rpm: tutti sul forum a consigliare SSD, ora apple mette un 5400 e sta bene a tutti? Io non capisco francamente
- Non c'è più il masterizzatore: aggiungi altri soldi, occupi una porta usb e spazio sul tavolo (alla faccia della riduzione degli ingombri)
- lettore di schede SD in posizione non ergonomica, come già oggi le USB. Io onestamente mi alzo sull'iMac attuale perchè non riesco a centrare alla cieca la presa USB, sarà impedito non so...
- doppio della RAM: non giustifica l'aumento di prezzo (si sa che Apple fa prezzi fuori mercato per la memoria), ed è saldata
- Usb 3.0 ce l'hanno anche i portatili da 300€ windows
- è più sottile: questo non aggiunge NULLA alla esperienza di lavoro o alla ergonomia, se dobbiamo discutere di bellezza forse conviene cambiare nome al forum

almeno per me, a sto giro ci sono un pò di prese per i fondelli. Come ho già detto in precedenza, non ho intenzione dipagare una miniaturizzazione che non ti da nulla come esperienza di lavoro.

Ciao
M.

leo esperanza
26-10-2012, 09:03
non è che il prodotto e flop, ma ci sono alcune lacune .

il lettore ok si deve togliere perchè sta sparendo ok, l ingresso audio che ce ma unito all uscita,

professionalmente non serve, perchè o ci colleghi le casse o ci colleghi uno strumento.

La chiavetta usb come tu dici, non mi alzavo per metterla , ma avevo una prolunga USb per collegarci qualsiasi periferica ok

ma per il lettore Sd ? come faccio mi faccio la prolunga:p è uno sbaglio è basta , sicuramente nelle prossime versioni capiranno lo sbaglio e modificheranno la posizione o lo tolgono del tutto.

comunque sia io lo compro perchè il mio l ho venduto a settembre sapendo dell uscita di questo nuovo, ma alcuni dettagli mi hanno deluso.

pierodj
26-10-2012, 09:07
Il problema è un altro. Il prezzo è stato AUMENTATO al fronte della eliminazione di una serie di funzionalità. Parliamo per esempio del modello base:
- HD da 5400 rpm: tutti sul forum a consigliare SSD, ora apple mette un 5400 e sta bene a tutti? Io non capisco francamente
- Non c'è più il masterizzatore: aggiungi altri soldi, occupi una porta usb e spazio sul tavolo (alla faccia della riduzione degli ingombri)
- lettore di schede SD in posizione non ergonomica, come già oggi le USB. Io onestamente mi alzo sull'iMac attuale perchè non riesco a centrare alla cieca la presa USB, sarà impedito non so...
- doppio della RAM: non giustifica l'aumento di prezzo (si sa che Apple fa prezzi fuori mercato per la memoria), ed è saldata
- Usb 3.0 ce l'hanno anche i portatili da 300€ windows
- è più sottile: questo non aggiunge NULLA alla esperienza di lavoro o alla ergonomia, se dobbiamo discutere di bellezza forse conviene cambiare nome al forum

almeno per me, a sto giro ci sono un pò di prese per i fondelli. Come ho già detto in precedenza, non ho intenzione dipagare una miniaturizzazione che non ti da nulla come esperienza di lavoro.

Ciao
M.

*

patanfrana
26-10-2012, 09:29
Io sto solo dicendo che chi dice che questo iMac sarà un flop, o che abbiano toppato, non ha bene le idee chiare: poi che per le singole necessità non possa andare bene a tutti come update ci sta senza dubbio.

Per quanto riguarda la musica, permettetemi, ma se uno fa un po' di musica col Mac si prende anche una bella schedina esterna per avere un po' di qualità, e questo non certo da ora.

Per la SD io personalmente la preferisco così: per come è messa ora, io continuo a rischiare di inserire la scheda dentro il lettore ottico, con il rischio di perdermela e rompere tutto... :stordita: Dietro è difficile non beccarla: la fessura è unica e anche il verso in cui inserirla.

Gli SSD di serie sognamoceli per un po', e Apple col sistema Fusion (o come caxxo si chiama) in parte ce l'ha confermato: preferisce che gli utenti abbiano spazio e loro poter risparmiare. Su un computer fisso è difficile spiegare alla "massa" che hai solo 128/256GB di disco fisso, ma velocissimo, mentre su un portatile è accettabile. Sui 5400rpm son d'accordo che son puttanate, ma, ripeto, ci hanno piazzato i combo fino ad un paio di anni fa ed i Mac li compravamo cmq. Io piuttosto sono deluso del fatto che non un solo modello abbia il Fusion come defaul, nemmeno il 27" top, dopo che han pubblicizzato questa soluzione (che personalmente non mi piace) come una grande rivoluzione.

L'USB 3 lo volevano tutti, ora c'è insieme al Thunderbolt e bon.

TUTTI chiedevano un cambio estetico fino a una settimana fa, ed ora che c'è, "non serve a nulla" "lo preferivo prima", ecc. :doh:

L'aumento del prezzo non è dovuto all'HW, ma ad altre cose, come abbiamo notato dall'aumento generalizzato dei prodotti Apple, ma anche di un po' tutto il mondo tecnologico (tralasciando Amazon, che fa soldi in un altro modo): c'è poco da fare, la tecnologia inizia a costare di più in questa congiuntura economica, idem la manodopera, i trasporti, ecc.

Ripeto, se mi servisse mi prenderei al volo un iMac 27" top gamma, magari anche un po' più pompato.

leo esperanza
26-10-2012, 09:39
Per la SD io personalmente la preferisco così: per come è messa ora, io continuo a rischiare di inserire la scheda dentro il lettore ottico, con il rischio di perdermela e rompere tutto... :stordita: Dietro è difficile non beccarla: la fessura è unica e anche il verso in cui inserirla.


Ripeto, se mi servisse mi prenderei al volo un iMac 27" top gamma, magari anche un po' più pompato.

La sd la inserivi nel lettore ottico nel vecchio modello, ma non in questo che non lo ha, quindi sul laterale sarebbe stata comoda .

il 27 top di gamma con fusion lo prendo io per te a dicembre e spero di tenerlo almeno 4 anni, anche se poi ogni 18 mesi lo cambio:muro:

leo esperanza
26-10-2012, 09:42
Per la SD io personalmente la preferisco così: Dietro è difficile non beccarla: la fessura è unica e anche il verso in cui inserirla.



vorrei vedere come fai a infilare il braccio o la mano sotto al mac per infilare la scheda. tra il mac e la base del tavolo ce pochissimo spazio specialmente nel 27, oppure devi girarci intorno con il braccio ma ammenochè non sei l uomo elastico....:D

patanfrana
26-10-2012, 09:57
Di lato non hai spazio? :stordita:

Io passo a destra, e la fessura è quasi tutta a destra.

leo esperanza
26-10-2012, 10:20
Di lato non hai spazio? :stordita:

Io passo a destra, e la fessura è quasi tutta a destra.

si in effetti da destra con un po di sforzo per centrare il buco ci arrivi e soprattutto alzando il fondo schiena dalla sedia :D

effla3
26-10-2012, 10:28
Il problema è un altro. Il prezzo è stato AUMENTATO al fronte della eliminazione di una serie di funzionalità. Parliamo per esempio del modello base:
- HD da 5400 rpm: tutti sul forum a consigliare SSD, ora apple mette un 5400 e sta bene a tutti? Io non capisco francamente
- Non c'è più il masterizzatore: aggiungi altri soldi, occupi una porta usb e spazio sul tavolo (alla faccia della riduzione degli ingombri)
- lettore di schede SD in posizione non ergonomica, come già oggi le USB. Io onestamente mi alzo sull'iMac attuale perchè non riesco a centrare alla cieca la presa USB, sarà impedito non so...
- doppio della RAM: non giustifica l'aumento di prezzo (si sa che Apple fa prezzi fuori mercato per la memoria), ed è saldata
- Usb 3.0 ce l'hanno anche i portatili da 300€ windows
- è più sottile: questo non aggiunge NULLA alla esperienza di lavoro o alla ergonomia, se dobbiamo discutere di bellezza forse conviene cambiare nome al forum

almeno per me, a sto giro ci sono un pò di prese per i fondelli. Come ho già detto in precedenza, non ho intenzione dipagare una miniaturizzazione che non ti da nulla come esperienza di lavoro.

Ciao
M.

L'entry level è quello che ha subito l'aumento più consistente di prezzo a fronte di upgrade non esistenti a parte il design.
Sulle critiche relative all'hardware l'unica con cui sono d'accordo è l'hard disk da 5400rpm, la vedo come diceva Patanfrana come l'abbocchino per far salire ancora il prezzo, siamo arrivati a un punto in cui la Apple cerca di spremere i suoi clienti, soprattutto in Italia.
Sui cd/dvd io credo la direzione presa fosse intuibile già da tempo ed era normale che si arrivasse a questo anche sui fissi, questa è una loro politica paragonabile a quella di non supportare flash sui dispositivi mobili, loro credono sia una periferica decadente, logico che negli USA questa valutazione ha un valore (dove Apple spinge sul proprio store per i film, vedi bocciatura del Blu-Ray fin dagli albori e fa scaricare il suo sistema operativo direttamente online) mentre in Italia ne ha un altro (qualità media delle linee adsl, doppini in rame mangiati dai topi nelle periferie, e digital divide che rappresentano problemi reali) ma qui c'è poco da lamentarsi.

Usb 3.0 e posizione sd card. Sì era più comoda di lato o forse anche davanti, io personalmente la Apple non me la vedo però a mettere le prese dei cavi usb davanti vicino alla mela e con questo nuovo design neanche sotto.
Questa conformazione nell'organizzazione delle porte è così da un bel pezzo (non dalla sola scorsa generazione) quindi chi lavora con questi mac secondo me si deve organizzare con hub o prolunghe per rendere il tutto più funzionale possibile al collegamento di più hard disk o più sd card contemporaneamente o più comodo nel dover più volte durante l'arco della giornata toglierne e metterne.

Sui prezzi hanno calcato la mano, soprattutto sull'entry level ma se uno guarda l'andamento dei modelli base dal 2007 ad oggi è tutto sommato lineare a parte il 21,5 entry
iMac 20/"21,5" base - top . iMac 24"/27" base - top (prezzi italiani)
2007
Prezzo 1.199€ 1.499€ 1.749€ 2.219€
2008
Prezzo 999€ 1.299€ 1.599€ 1.919€
2009 Marzo
Prezzo 1.099€ 1.399€ 1.699€ 2.099€
2009 Ottobre
Prezzo 1.099€ 1.349€ 1.499€ 1.799€
2010
Prezzo 1.199€ 1.499€ 1.699€ 1.999€
2011
Prezzo 1.158€ 1.461€ 1.663€ 1.915€
2012
Prezzo 1.379€ 1.579€ 1.899€ 2.079€

Sul fatto della presa dei fondelli da parte della Apple direi che è un po' forte come affermazione, la Apple non è una onlus e non fa filantropia, negli ultimi anni questa convergenza agli iCosi è una conferma di voler spostarsi molto di più verso il lato consumer alzando i margini di profitto rispetto a mantenere la parte professionale.
Questo lamento crescente da parte di chi usa il computer professionalmente parlando è fisiologico e normale se visto in quest'ottica ma ormai se la Apple fattura non è grazie a chi compra Mac Pro o iMac per lavoro ma piuttosto a chi prende iPad/icosi e fissi/portatili per avere funzioni base.
Credo che solo la parte mobile di vendite faccia il 75% dei 100 milardi di dollari circa di fatturato della mela.

Se tanti studi professionali hanno acquistato negli ultimi anni iMac come postazioni di lavoro è perché la Apple non ha più aggiornato i macpro rendendo più convenienti queste soluzioni ma non perché li iMac siano valutati come macchine ideali per lavorare.
Questo non lo dico io ma basta farsi un giro tra studi di architetti o fotografici che hanno fatto queste scelte, io alcune situazioni di questo tipo le ho anche toccate con mano e più volte di quelle che mi sarei aspettato soprattutto sulle generazioni di iMac 2009/2010 ho sentito opinioni negative sulla qualità dell'hardware.
Chi invece era contento erano studi pubblicitari che comprano iMac soprattutto per un discorso di immagine, ricordo un studio di pubblicitari a Milano che aveva 4 iMac da 27" usati sotto Win XP in bootcamp per poter far girare un loro software proprietario...

Le cose stanno cambiando e da un po' di tempo oserei dire.
A me esteticamente questo iMac piace molto ma questo specifico modello non lo prenderei, lo vedo come un punto di passaggio, i prossimi probabilmente avranno delle novità, forse un retina forse altro e magari scenderanno di nuovo di prezzi, chi lo sa, certo è che la direzione tracciata anche nel comparto fissi è quella di iOS-sizzare l'esperienza utente cercando di puntare sempre di più sul mondo consumer facendo pagare soprattutto un marchio e il design.

SAND
26-10-2012, 10:34
Per me il vero flop e' che se un minimo lo usi per lavoro o vuoi un computer equilibrato in tutto o sapendo che non è' espansibile ordinario un filo più pompato di quanto ti serve per farlo durare per i prossimi system devi prendere almeno un 21 con 16gb (e non dite che non servono, immaginate tra 2/3 anni, ricordo che non è' espandibile) e fusion drive e il conto si avvicinerà probabilmente ai 2000 euro. Il flop e' la politica prezzi. Troppo cari, scarsamente configurati e il base non può montare fusion drive spingono a prendere il 27 pompato. In ogni caso, probabilmente ottimo computer se hai da spendere i soliti 2 pali! Alla faccia della crisi.

megamitch
26-10-2012, 10:43
Io però continuo a non capire una cosa che mi sembra lapalissiana, ci stanno dando MENO funzionalità ad un prezzo MAGGIORE.

Un esempio a caso, ma vale in generale rispetto al mio ragionamento precedente.
In un contesto "Desktop", sta cosa della eliminazione del masterizzatore mi manda ai matti, non è assolutamente giustificabile per l'utente. Perchè io dovrei essere CONTENTO di perdere una features e pagare DI PIU' ?

E ripeto, parlo da possessore di iMAC 27 del 2010 che si informa per eventuali futuri upgrade visto che ormai per certi lavori sto usando piattaforma apple e a sto punto evitare di switchare in futuro.

A me delle strategie, politiche, filosofie (chiamatele come volete) Apple non interessa, a me interessa cosa conviene a me.

megamitch
26-10-2012, 10:44
post doppio sorry

effla3
26-10-2012, 10:48
Io però continuo a non capire una cosa che mi sembra lapalissiana, ci stanno dando MENO funzionalità ad un prezzo MAGGIORE.

Un esempio a caso, ma vale in generale rispetto al mio ragionamento precedente.
In un contesto "Desktop", sta cosa della eliminazione del masterizzatore mi manda ai matti, non è assolutamente giustificabile per l'utente. Perchè io dovrei essere CONTENTO di perdere una features e pagare DI PIU' ?

E ripeto, parlo da possessore di iMAC 27 del 2010 che si informa per eventuali futuri upgrade visto che ormai per certi lavori sto usando piattaforma apple e a sto punto evitare di switchare in futuro.

A me delle strategie, politiche, filosofie (chiamatele come volete) Apple non interessa, a me interessa cosa conviene a me.

Ti direi che
1) ti adatti perché il mondo cambia e che se tu continui a usare i cd e la multinazionale straniera da cui compri i computer ha deciso che per i suoi profitti i cd non servono più tu, purtroppo, ce l'hai in quel posto.
2) ti guardi attorno, compri un vecchio mac

Qui nessuno ha scritto che devi essere contento, attenzione.
Ti sto solo dicendo che lamentarsi di un cambiamento di politiche di una società che fa profitto in relazione al tipo di clientela (che è cambiata da tempo) è uno spreco di tempo e risorse mentali.
E' giusto condividerlo e farlo perché ognuno deve essere libero di poter dire la sua ma finisce qui, pura esternazione, sfogo, chiamalo come vuoi.

megamitch
26-10-2012, 10:50
Qui nessuno ha scritto che devi essere contento, attenzione.

Ti sbagli, se leggi meglio alcuni utenti hanno proprio scritto "era ora" o simili, da qui il mio stupore.

Ciao

effla3
26-10-2012, 10:56
Ti sbagli, se leggi meglio alcuni utenti hanno proprio scritto "era ora" o simili, da qui il mio stupore.

Ciao

Intendevo il solo sottoscritto, quando ho postato il messaggio sopra. Mi sono espresso male.

effla3
26-10-2012, 11:34
Guarda bene le foto dell'iMac di taglio: lì in alto secondo me non c'è spazio e poi si va ad intruppare tutta l'aria calda...

Appunto, non è un cavo standard già ora, vedremo cosa si sono inventati con questi nuovi... :D

Patanfrana mi ero sbagliato.
Non ci sono altri attacchi per l'SSD nel senso che non servono cavi particolari puoi tranquillamente installarlo dal day one perché sfrutti il cavo dell'HDD tradizionale.
Se vuoi mettere un SSD Sata III stile samsung 840 o crucial o quello che vuoi sei costretto però a togliere l'hdd e neutralizzare il sensore di temperatura.

Se vuoi aggiungere un SSD devi utilizzare l'attacco preesistente e quindi aspettare che OWC o chi per esso faccia delle soluzioni su misura per il nuovo iMac come le ha fatte per mbpro retina (http://eshop.macsales.com/shop/SSD/OWC/Aura_Pro_Retina_2012) e
macbook air (http://eshop.macsales.com/shop/SSD/OWC/Aura_Pro_Air_2010)

Direi che questo va sempre di più nella direzione di abbassare le possibilità di personalizzazione di chi vuole aprirli.

http://dl.dropbox.com/u/49239700/Schermata%202012-10-26%20alle%2012.31.44.png (http://dl.dropbox.com/u/49239700/Schermata%202012-10-26%20alle%2012.25.48.jpeg)

patanfrana
26-10-2012, 11:36
Io ho postato "era ora" e continuo a dirlo, come nel contempo sono stato d'accordo che purtroppo i prezzi sono aumentati.

Fare un computer di mere addizioni e sottrazioni di componenti non è molto realistico, ma se qualcuno vuole fare i conti come dal panettiere è lecito ;)

IMHO il lettore ottico occupava solo spazio, corrente, produceva calore ed era la cosa che più si rompeva anche non usandolo (nel mio iMac in firma dal 2010 ne ho cambiati 2). Da quando l'ho sostituito con un SSD non ne ho mai sentito la mancanza, quindi PER ME permane l' "era ora", come lo fu all'epoca della morte del floppy. Abbiamo terabyte di hd di tutte le sorti, decine di gb di chiavette, quindi basta con questi dischi che occupano spazio, prendono polvere, li puoi solo leggere (diciamocelo, i riscrivibili sono il 5% dei venduti).

A qualcuno può mancare, ci sta, ma infatti ho detto che per alcuni questi iMac non sono adatti, sono pienamente d'accordo: questo però non li marchia immediatamente come un flop commerciale. Stesso dicasi dei prezzi aumentati, altrimenti l'iPhone 5 sarebbe un disastro.

patanfrana
26-10-2012, 11:39
Patanfrana mi ero sbagliato.
Non ci sono altri attacchi per l'SSD nel senso che non servono cavi particolari puoi tranquillamente installarlo dal day one perché sfrutti il cavo dell'HDD tradizionale.
Se vuoi mettere un SSD Sata III stile samsung 840 o crucial o quello che vuoi sei costretto però a togliere l'hdd e neutralizzare il sensore di temperatura.

Se vuoi aggiungere un SSD devi utilizzare l'attacco preesistente e quindi aspettare che OWC o chi per esso faccia delle soluzioni su misura per il nuovo iMac come le ha fatte per mbpro retina (http://eshop.macsales.com/shop/SSD/OWC/Aura_Pro_Retina_2012) e
macbook air (http://eshop.macsales.com/shop/SSD/OWC/Aura_Pro_Air_2010)

Direi che questo va sempre di più nella direzione di abbassare le possibilità di personalizzazione di chi vuole aprirli.

http://dl.dropbox.com/u/49239700/Schermata%202012-10-26%20alle%2012.31.44.png (http://dl.dropbox.com/u/49239700/Schermata%202012-10-26%20alle%2012.25.48.jpeg)
Non avevo visto quest'immagine (e cmq aspettiamo iFixit per conferme), ma in effetti è plausibile. Gli SSD su chip costano meno, occupano meno spazio, quindi hanno un senso. Per noi sarà una seccatura, ma forse anche no. Strano ingegneristicamente il fatto che siano così distanti SSD e HD tradizionale.

Edit: ora ho guardato meglio ed in realtà sono vicini, solo il cavo fa un gran giro per arrivare al connettore sulla mobo.

Rimane la gran rottura di balle di quei sensori di temperatura...

effla3
26-10-2012, 11:52
Non avevo visto quest'immagine (e cmq aspettiamo iFixit per conferme), ma in effetti è plausibile. Gli SSD su chip costano meno, occupano meno spazio, quindi hanno un senso. Per noi sarà una seccatura, ma forse anche no. Strano ingegneristicamente il fatto che siano così distanti SSD e HD tradizionale.

Edit: ora ho guardato meglio ed in realtà sono vicini, solo il cavo fa un gran giro per arrivare al connettore sulla mobo.

Rimane la gran rottura di balle di quei sensori di temperatura...

Ho sistemato il link adesso se ci clicchi sopra la puoi vedere più grande.
Sono a casa da lavoro con l'influenza quindi ho tempo da perdere :read:
L'immagine è sempre la stessa della presentazione solo che quando l'hanno fatta vedere era speculare rispetto a come doveva essere, io l'ho solo girata.
:D

Aenil
26-10-2012, 11:56
Io ho postato "era ora" e continuo a dirlo, come nel contempo sono stato d'accordo che purtroppo i prezzi sono aumentati.

Fare un computer di mere addizioni e sottrazioni di componenti non è molto realistico, ma se qualcuno vuole fare i conti come dal panettiere è lecito ;)

IMHO il lettore ottico occupava solo spazio, corrente, produceva calore ed era la cosa che più si rompeva anche non usandolo (nel mio iMac in firma dal 2010 ne ho cambiati 2). Da quando l'ho sostituito con un SSD non ne ho mai sentito la mancanza, quindi PER ME permane l' "era ora", come lo fu all'epoca della morte del floppy. Abbiamo terabyte di hd di tutte le sorti, decine di gb di chiavette, quindi basta con questi dischi che occupano spazio, prendono polvere, li puoi solo leggere (diciamocelo, i riscrivibili sono il 5% dei venduti).

A qualcuno può mancare, ci sta, ma infatti ho detto che per alcuni questi iMac non sono adatti, sono pienamente d'accordo: questo però non li marchia immediatamente come un flop commerciale. Stesso dicasi dei prezzi aumentati, altrimenti l'iPhone 5 sarebbe un disastro.

la penso uguale, per un pc/mac ad uso consumer o professionale ma senza particolari esigenze ci può benissimo stare la mancanza del lettore, per il resto però penso sia una cosa che difficilmente sparirà, pensa che al lavoro mi faccio ancora i backup su nastro (oltre che su NAS, server, DVD e chiavette.. sì siamo un po fissati :stordita: )

patanfrana
26-10-2012, 11:58
Sì, ho notato anche io che quando riprendono questi keynote sono sempre capovolte in senso orizzontale queste riprese... :stordita:

Da futuro tecnico HW di Apple son proprio curioso di vedere dentro questi nuovi iMac. In particolare quel cavo Sata così lungo e che passa così vicino a componenti potenzialmente calde non mi convince molto...

Ma quella parte sotto l'SSD secondo te cos'è?

Son curioso anche di capire quelle due gran plastiche nere lungo entrambi i lati se sono per l'audio o per la ventilazione (ma non vedo i passaggi).

P.S.: il link funziona ancora male. Devi metterlo come link e al posto del testo mettere [IMG] ;)

loop585
26-10-2012, 12:09
Io vorrei propio vedere sui 21 se per sfiga si dovesse bruciare una banco di ram fuori dalla garanzia ti puoi mangiare le p..e

In effetti qualche cavolata l'hanno fatta...

leo esperanza
26-10-2012, 12:11
Son curioso anche di capire quelle due gran plastiche nere lungo entrambi i lati se sono per l'audio o per la ventilazione (ma non vedo i passaggi).

[IMG] ;)

secondo me sono le acustiche degli altoparlanti, ma sotto ci sono altri condotti che sfogano poi nella presa d aria centrale

SAND
26-10-2012, 12:17
Forse riassumo tagliando la testa al toro così:

Se avessero proposto il base a 1100 (considerando che ha delle features in meno, non ha nulla in più oltre ad un ovvio speed bump del precedente di quasi due anni prima), espandibile di ram (come il precedente) e con l'opzione fusion drive possibile credo che non staremmo qui a discurere sulla mancanza di superdrive o sd poco accessibile.

Ovviamente Apple ha uno staff apposta che decide prezzi, espandiblità, dotazioni e optional. IMHO questo staff ha toppato di brutto o ha scelto di succhiare più soldi al cliente che in precedenza (con maggiori utili). Questo in un periodo in cui chiunque, anche il professionista più affermato, guarda a tutte le spese, mi sembra assurdo.

effla3
26-10-2012, 12:27
Sì, ho notato anche io che quando riprendono questi keynote sono sempre capovolte in senso orizzontale queste riprese... :stordita:

Da futuro tecnico HW di Apple son proprio curioso di vedere dentro questi nuovi iMac. In particolare quel cavo Sata così lungo e che passa così vicino a componenti potenzialmente calde non mi convince molto...

Ma quella parte sotto l'SSD secondo te cos'è?

Son curioso anche di capire quelle due gran plastiche nere lungo entrambi i lati se sono per l'audio o per la ventilazione (ma non vedo i passaggi).

P.S.: il link funziona ancora male. Devi metterlo come link e al posto del testo mettere [IMG] ;)

http://dl.dropbox.com/u/49239700/Schermata%202012-10-26%20alle%2012.31.44.png (http://dl.dropbox.com/u/49239700/Schermata%202012-10-26%20alle%2012.25.48.jpeg)

Spero questo funzioni.

La parte sotto l'SSD credo siano tutte le varie porte, rj45, usb, etc.

Sugli affari neri spero siano per la ventilazione perché a vedere così le cose si passa da tre ventole nella precedente generazione ad una sola grande ventola nell'attuale.
Probabilmente il mac sarà più caldo ancora rispetto alla versione 2011 :mbe:

Sul cavo che si fa tutto quel giro in effetti non avevo pensato a problemi di surriscaldamento dei componenti, probabilmente avranno utilizzato dell'isolante apposta, almeno spero...

unkle
26-10-2012, 12:42
Forse riassumo tagliando la testa al toro così:

Se avessero proposto il base a 1100 (considerando che ha delle features in meno, non ha nulla in più oltre ad un ovvio speed bump del precedente di quasi due anni prima), espandibile di ram (come il precedente) e con l'opzione fusion drive possibile credo che non staremmo qui a discurere sulla mancanza di superdrive o sd poco accessibile.
Ovviamente Apple ha uno staff apposta che decide prezzi, espandiblità, dotazioni e optional. IMHO questo staff ha toppato di brutto o ha scelto di succhiare più soldi al cliente che in precedenza (con maggiori utili). Questo in un periodo in cui chiunque, anche il professionista più affermato, guarda a tutte le spese, mi sembra assurdo.

Quoto in pieno.
Io ho detto che ha toppato, ma venderà comunque un botto, come al solito.
Anche io sono tentato dal top di gamma, a questo punto credo sia la scelta più azzeccata anche se c'è da svenarsi :stordita:

vicius80
26-10-2012, 14:12
allora ragazzi io rispondo un po a tutti quelli che mi hanno quotato e non:

Mi dite che questo iMac non è un flop. Secondo voi togliere un lettore dvd che ad oggi può sempre essere utile era cosi importante??? se arriva a casa vostra un amico con delle foto in dvd, o con un cd audio o con altro su questi suporti che fate??? gli dici :"Però ce l'ho sottile"????:muro:
mi levano la praticita della sd di lato.....bella cosa
COSA IMPORTANTISSIMA: mi levano il doppio pin IN e OUT???? quindi se voglio collegare come tutti i computer del mondo la mia tastiera o chitarra che faccio???
Come fate a dire certe cose??? Io sono un utente apple da tempo ma non per questo non sono obiettivo diamine!!

loop585
26-10-2012, 14:15
Ma poi scusate l'ignoranza, ma ti danno l'os sempre sul cd oppure come?

vicius80
26-10-2012, 14:19
Ma poi scusate l'ignoranza, ma ti danno l'os sempre sul cd oppure come?

lo scarichi da apple store ormai....fosse questo il problema:D

unkle
26-10-2012, 14:20
Ma poi scusate l'ignoranza, ma ti danno l'os sempre sul cd oppure come?
credo sia preinstallato.

marcohu
26-10-2012, 14:22
Ma poi scusate l'ignoranza, ma ti danno l'os sempre sul cd oppure come?

:muro: :muro: :muro:

:D :D :D

unkle
26-10-2012, 14:25
allora ragazzi io rispondo un po a tutti quelli che mi hanno quotato e non:

Mi dite che questo iMac non è un flop. Secondo voi togliere un lettore dvd che ad oggi può sempre essere utile era cosi importante??? se arriva a casa vostra un amico con delle foto in dvd, o con un cd audio o con altro su questi suporti che fate??? gli dici :"Però ce l'ho sottile"????:muro:
mi levano la praticita della sd di lato.....bella cosa
COSA IMPORTANTISSIMA: mi levano il doppio pin IN e OUT???? quindi se voglio collegare come tutti i computer del mondo la mia tastiera o chitarra che faccio???
Come fate a dire certe cose??? Io sono un utente apple da tempo ma non per questo non sono obiettivo diamine!!

Al tuo amico gli dici di mettere le foto in una chiavetta USB e la musica la ascolti sullo stereo se ce l'hai, se no prendi un lettore esterno e passa la paura.
Per il resto non ti so dire, passa ad altro, nessuno ti obbliga a comprare il nuovo iMac.

leo esperanza
26-10-2012, 14:32
io sono utente Mac dal 2000 quindi molti anni dal classic, ma questo giro sono un po deluso...:(

effla3
26-10-2012, 14:32
Ma poi scusate l'ignoranza, ma ti danno l'os sempre sul cd oppure come?

Sull'air davano una chiavetta USB (http://www.apfelzone.at/wp-content/uploads/2011/08/OS-X-Lion-USB-Stick.jpg) (molto carina tra l'altro :stordita: )
In più sull'HDD hai una partizione di ripristino che puoi usare per reinstallare l'OS.
Forse con i nuovi mac non metteranno più nemmeno la penna USB, qualcuno che ha preso recentemente mbpro retina 15 o air forse può dirci qualcosa :read:

Diablo1000
26-10-2012, 14:47
Al tuo amico gli dici di mettere le foto in una chiavetta USB e la musica la ascolti sullo stereo se ce l'hai, se no prendi un lettore esterno e passa la paura.
Per il resto non ti so dire, passa ad altro, nessuno ti obbliga a comprare il nuovo iMac.



Non per fare l'avvocato del diavolo ne per creare flame, ma la tua affermazione non la condivido perchè se prendiamo un utente neo arrivato che non ha mai visto un computer puoi avere ragione pero se uno da una vita usa Apple ,non puoi uscirtene con la tua frase e il tizio è riuscito sito a ricrearsi la stessa base su windows.

Esempio pratico su me stesso , io d auna vita uso Windows e mi sono trovato bene (RIciclagigo di hardware in famiglie )e male (Ogni tanto i bug o rallentamenti mi hanno lasciato anche mezza giornata sul pc) pero uso le applicazioni XYZ avendone ormai pratica e gioco a XYZ.
Ora volevo prendermi un mac ma ho perso 3 giorni per cercare di capire come e se potevo ancora usare gli stessi software su windows scoprendo che di uno non ho controparte e devo puntare su altri software simili?

COnclusione , se uno si trova bene con i Jeans e Nike,mica dall'oggi al domani puo stare il resto della vita con vestito e scarpe da passeggio?

Lanfi
26-10-2012, 16:25
Comincio col fare una premessa: gli imac sono sempre stati belli, questo secondo me è l'apice del design minimalista (più di iphone e compagnia cantante). Visto dal vivo, in particolare il 27 pollici scommetto che farà davvero impressione.

Ora, tornando all'imac...la mia preoccupazione principale è la dissipazione termica. Infatti non basta pensare che ci sia l'hardware di un portatile di fascia alta (anche qualcosina di più) ma che è pure a stretto contatto con lo schermo lcd e l'alimentatore.

I dischi da 5400 non li commento neppure...

L'ingresso/uscita unificato è una stupidaggine pazzesca. Dai, non ditemi che occupava spazio. O che apportava ulteriori costi (quanto? 50 centesimi a modello?).

Per quanto riguarda l'espandibilità mi sembra che siamo sui soliti livelli. In compenso per ripararlo mi sa che il nuovo assemblaggio dello schermo renderà le cose parecchio più difficili.

Comunque tutto ciò si inquadra nella recente filosofia Apple. Io sono un utente avvicinatosi al mondo Apple quando uscì leopard....dopo averlo provato per una decina di minuti e averlo messo a confronto con la controparte windows (all'epoca vista) ho capito che mi sarei comprato un mac. E quando è uscito il primo unibody (un computer realizzato partendo da un monoblocco di alluminio...ancora a guardarlo mi emoziono!) l'ho fatto mio senza pensarci due volte. A quel tempo però il macpro era ancora una rispettatissima workstation (il perenne sogno di tutti), la Apple era un'azienda che sviluppava dei computer con un software ottimizzato per loro e un design che li faceva svettare rispetto alla concorrenza. Era anche l'azienda che si è reinventata il concetto di smartphone, dandogli un senso nuovo (e anche qui, mi è arrivato l'iphone 3g :D). Ogni keynote era da rimanere a bocca aperta....

Ora le cose sono cambiate. In particolare accontentare l'utenza professionale, cui apple per anni si era dedicata anima e corpo, ormai non è più tra le priorità. E' evidente. Il macpro è stato abbandonato, il software (vero punto di forza di apple) è fatto sempre più a immagine e somiglianza di iOS, la gamma di portatili e l'imac puntano sempre e solo alla leggerezza e a questo concetto di retina display sarà pure una bella cosa ma se non è supportato adeguatamente mi sembra uno sforzo inutile (dai, facciamoci una partitina a diablo 3 con un mbp a 2880x1800 :D!).

Diablo1000
26-10-2012, 16:28
......

Per quanto riguarda l'espandibilità mi sembra che siamo sui soliti livelli. In compenso per ripararlo mi sa che il nuovo assemblaggio dello schermo renderà le cose parecchio più difficili.....


Durante la presentazione, almeno col mio inglese ho capito cosi e poi ho letto lo stessa cosa nei blog, i nuovi Imac se si rompono si cambiano e non si aggiustano più-

effla3
26-10-2012, 16:52
Durante la presentazione, almeno col mio inglese ho capito cosi e poi ho letto lo stessa cosa nei blog, i nuovi Imac se si rompono si cambiano e non si aggiustano più-

Direi che è prestino per arrivare a questa conclusione essendone certi. Io prima vorrei vederlo smontato e poi comincerei a fare valutazioni su un ipotetico indice di riparabilità.
Quello che è certo è che Apple tendenzialmente preferisca rendere le cose più difficili piuttosto che semplici.
L'iPhone 5 però da questo punto di vista rappresenta un'inversione di tendenza rispetto al 4 e anche al 3GS, è più "semplice" da aprire.

Appena iFixit smonterà l'iMac ne sapremo di più :)

loop585
26-10-2012, 17:38
Comunque apple dice disponibilità da novembre, ma quindi dal primo del mese oppure e una data da definirsi?

effla3
26-10-2012, 17:58
Comunque apple dice disponibilità da novembre, ma quindi dal primo del mese oppure e una data da definirsi?

Se è come iTunes che deve essere rilasciato in questi giorni ed era dato a Ottobre e non si è ancora visto nulla direi che c'è da star freschi :rolleyes:

leo esperanza
26-10-2012, 18:58
Durante la presentazione, almeno col mio inglese ho capito cosi e poi ho letto lo stessa cosa nei blog, i nuovi Imac se si rompono si cambiano e non si aggiustano più-

se così fosse non lo compro più, non ho voglia di spendere oltre 2000 euro per poi buttarlo nel bidone dell immondizia

loop585
26-10-2012, 20:41
se così fosse non lo compro più, non ho voglia di spendere oltre 2000 euro per poi buttarlo nel bidone dell immondizia

No va be tanto e 100% riciclabile :D a parte gli scherzi, secondo me occorre aspettare ifixit, da li potremmo dedurre il dafarsi:rolleyes:

patanfrana
26-10-2012, 23:01
Durante la presentazione, almeno col mio inglese ho capito cosi e poi ho letto lo stessa cosa nei blog, i nuovi Imac se si rompono si cambiano e non si aggiustano più-
Quel discorso riguardava lo schermo, che se si rompe il pannello o è difettato, ti cambiano anche tutto il vetro davanti, visto che sono uniti ;)

*sasha ITALIA*
27-10-2012, 00:20
se così fosse non lo compro più, non ho voglia di spendere oltre 2000 euro per poi buttarlo nel bidone dell immondizia

io ho un iMac 24" del 2009...

un anno fa mi si ingiallisce lo schermo.. fosse stato un assemblato mi sarei comprato un monitor nuovo e morta lì.. e invece no per fortuna avevo l'Applecare e me l'hanno sostituito in "sole" 3 settimane...

mi ridanno il Mac e puff, le ventole partono a palla (ora saranno sui 3000 giri) dopo tot minuti di utilizzo, probabilmente hanno toccato dei sensori lavorandoci su

li richiamo e mi dicono che è "impossibile" .. io ho fatto passare del tempo, non ho potuto rinunciare per lungo periodo al Mac e me lo sono tenuto così...

Volevo aprirlo e mettere un SSD, non posso perchè è un casino...

se mi comprassi un PC per fare lavori secondari non potrei utilizzare l'iMac come monitor

insomma.. è il computer più chiuso e scomodo della storia... eppure è ben fatto, bello e discretamente potente...

Peccato che il mini venga una fucilata, per me manca una via di mezzo ma Apple ora crede solo nel settore mobile.

vicius80
27-10-2012, 01:32
Al tuo amico gli dici di mettere le foto in una chiavetta USB e la musica la ascolti sullo stereo se ce l'hai, se no prendi un lettore esterno e passa la paura.
Per il resto non ti so dire, passa ad altro, nessuno ti obbliga a comprare il nuovo iMac.

io comunque ho fatto un esempio delle foto, potrebbero essere dati o un cd audio o un dvd che ancora ad oggi vengono anche venduti comunque....o magari ha un dvd proprio di un suo evento....insomma ci sono mille casi...comunque na caxxata paurosa sta cosa per non parlare dell'audio in uno spinotto....assurdo!! e comunque non te ne uscire con ste sparate perche questo non è un thread di fanboy dove si metteono in luce solo le cose belle dell'imac....visto che questo thread viene letto anche da gente che non è del mondo apple è giusto che sappiano come stanno ad oggi le cose...e questo lo dice un utente che è da 7 anni utente mac....

Non per fare l'avvocato del diavolo ne per creare flame, ma la tua affermazione non la condivido perchè se prendiamo un utente neo arrivato che non ha mai visto un computer puoi avere ragione pero se uno da una vita usa Apple ,non puoi uscirtene con la tua frase e il tizio è riuscito sito a ricrearsi la stessa base su windows.

Esempio pratico su me stesso , io d auna vita uso Windows e mi sono trovato bene (RIciclagigo di hardware in famiglie )e male (Ogni tanto i bug o rallentamenti mi hanno lasciato anche mezza giornata sul pc) pero uso le applicazioni XYZ avendone ormai pratica e gioco a XYZ.
Ora volevo prendermi un mac ma ho perso 3 giorni per cercare di capire come e se potevo ancora usare gli stessi software su windows scoprendo che di uno non ho controparte e devo puntare su altri software simili?

COnclusione , se uno si trova bene con i Jeans e Nike,mica dall'oggi al domani puo stare il resto della vita con vestito e scarpe da passeggio?

purtroppo come ho già detto, se uno deve fare il fanboy e non ammettere che per la seconda volta dopo l'iphone 5 la apple ha toppato non possiamo farci niente.....non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire....
e in tutto questo non sappiamo ancora se la dissipazione funziona bene....sottile per com'è c'è anche sto rischio....ma dico io lasciarlo con la stessa forma o simile e migliorarlo solamente no???? mah:doh:

tugius
27-10-2012, 10:59
ciao
io ho un iMac 21'5' (MC812) comprato a gennaio 2012
per la moglie, ma adesso lo stò usando anchi'io (anche se prediligo ed uso al 90% il mio assemblato con win7, vedi in firma)
adesso
vorrei sapere se è possibile fare espansione di memoria e inserire un SSD da XXGB per metterci il sistema operativo.
se lo posso fare da solo o devo portarlo in un centro apple?
e se possibile, quale SSD mi consigliate e di che grandezza?
grazie

megamitch
27-10-2012, 11:14
lo scarichi da apple store ormai....fosse questo il problema:D

in effetti è un problema ENORME.
Io a casa a milano non ho internet flat, ho solo una chiavetta 3. Chiavetta vecchia che non funziona con Mac os x Lion.

Ovviamente (ma quando mai una strxxxxata del genere !!!!) puoi acquistare ML solo da un mac....

Per fare l'upgrade a ML sono dovuto andare a casa dei miei e scaricare da li, e per fortuna che mio papà ha l'iMAC, altrimenti avrei dovuto smontare il mio mac mini e portarmelo dietro.

Onestamente ultimamente si stanno impegnando a rendere la vita difficile agli utenti.

Ciao

patanfrana
27-10-2012, 11:35
ciao
io ho un iMac 21'5' (MC812) comprato a gennaio 2012
per la moglie, ma adesso lo stò usando anchi'io (anche se prediligo ed uso al 90% il mio assemblato con win7, vedi in firma)
adesso
vorrei sapere se è possibile fare espansione di memoria e inserire un SSD da XXGB per metterci il sistema operativo.
se lo posso fare da solo o devo portarlo in un centro apple?
e se possibile, quale SSD mi consigliate e di che grandezza?
grazie
La ram la puoi cambiare tu senza problema, per l'SSD la cosa cambia.

Tu puoi farlo da solo, ma ti invalidi la garanzia, e non è una procedura facile.

Puoi portarlo in un centro assistenza autorizzato (chiedendo se sono disposti a farti il lavoro), e a quel punto la garanzia Apple rimane, ma solo in quel singolo centro, dove sanno che hanno fatto il lavoro e quindi è tutto a posto.

Apple non credo che al momento abbia alcun piano per gli SSD aftermarket, neanche quelli che loro solitamente inseriscono nei computer BTO.

megamitch
27-10-2012, 12:01
ciao
io ho un iMac 21'5' (MC812) comprato a gennaio 2012
per la moglie, ma adesso lo stò usando anchi'io (anche se prediligo ed uso al 90% il mio assemblato con win7, vedi in firma)
adesso
vorrei sapere se è possibile fare espansione di memoria e inserire un SSD da XXGB per metterci il sistema operativo.
se lo posso fare da solo o devo portarlo in un centro apple?
e se possibile, quale SSD mi consigliate e di che grandezza?
grazie

Per l'SSD è un pò complesso farlo da soli, in assistenza mi sa che ti chiedono un pò di soldi.. Secondo me conviene solo se te lo fai da solo.

Per i discorsi di garanzia e altro ti ha già risposto l'utente precedente

effla3
27-10-2012, 13:20
ciao
io ho un iMac 21'5' (MC812) comprato a gennaio 2012
per la moglie, ma adesso lo stò usando anchi'io (anche se prediligo ed uso al 90% il mio assemblato con win7, vedi in firma)
adesso
vorrei sapere se è possibile fare espansione di memoria e inserire un SSD da XXGB per metterci il sistema operativo.
se lo posso fare da solo o devo portarlo in un centro apple?
e se possibile, quale SSD mi consigliate e di che grandezza?
grazie

Ram no problem, ne puoi aggiungere.

Su SSD posso dire qual è la mia esperienza visto che me lo sono installato da solo, come altri utenti qui del forum, e poi alcuni mesi dopo ho portato il Mac in garanzia per un problema dello schermo (il famoso yellow tinge).

Se ti fai da solo il lavoro e sai dove mettere le mani il computer non perde la garanzia perché "basta" che prima di portarlo in negozio togli l'SSD e lo rimonti così com'era.

Non ci sono sigilli, né su iMac 21,5" né su iMac 27", l'unico problema è rimettere il tutto in ordine..

Su quale SSD, allo stato attuale come rapporto qualità prezzo Samsung 830 128 o 256 oppure Crucial M4 con un attimo di attenzione in relazione al tipo di mac.
In alternativa Intel e se vuoi prestazioni alte a discapito della vita media del disco OCZ Vertex 3/4. Credo che sul tuo iMac ci sia una presa sataII (vado a memoria)

Questa guida molto veloce potrebbe aiutarti (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769)

leo esperanza
27-10-2012, 13:46
http://dl.dropbox.com/u/49239700/Schermata%202012-10-26%20alle%2012.31.44.png (http://dl.dropbox.com/u/49239700/Schermata%202012-10-26%20alle%2012.25.48.jpeg)

credo che problemi di surriscaldamento non ci sono, in quanto la ventola si trova nella parte alta , al disopra di tutti i componenti, quindi l aria calda che sale verso l alto viene aspirata al centro della ventola che la immette nel condotto per sputarla fuori dalla presa d aria centrale posteriore, si vede benissimo. quindi quei due condotti neri laterali devono essere le acustiche degli altoparlanti e non condotti di aria.

l aria fredda dovrebbe salire per inerzia dalle prese d aria sottostanti , passare tra i componenti e dopo essersi riscaldata , succhiata dalla ventola centrale e sputata fuori dall presa d aria retrostante.

abbastanza semplice come concetto.

per quella in eccesso il cover in alluminio fa da aletta di raffreddamento.:)

patanfrana
28-10-2012, 13:08
A prescindere dal resto, nessuno ha notato il fatto che abbiano detto che

Gli schermi, pur lucidi, rifletteranno il 75% di luce in meno
Gli schermi saranno calibrati uno ad uno

Sono due cose che dovrebbero far parecchio gola ai professionisti dell'immagine ;)

Diablo1000
28-10-2012, 13:14
A prescindere dal resto, nessuno ha notato il fatto che abbiano detto che

Gli schermi, pur lucidi, rifletteranno il 75% di luce in meno
Gli schermi saranno calibrati uno ad uno

Sono due cose che dovrebbero far parecchio gola ai professionisti dell'immagine ;)


C'ho fatto caso gia dal momento della presentazione e ci sono pure rimasto contento dato che chi è appassionato seriamente alle foto ,soffre tantissimo coi riflessi.

Non è pero la scoperta del secolo dato che da anni la gente lamenta di questa non opacita degli Imac al punto che qualcuno affiancava monitor adatti.

Il fatot del calibrare ne sono contento ,ed anzi questo non lo sapevo , perchè in teoria risparmieresti soldi in Spyder&co ma allo stesso tempo sta al passo con altre aziende che gia offrono la taratura di fabbrica nei loro display (Il mio Dell U2711 esce con tanto di certificato e foglio coi risultati della taratura ).

La cosa negativa è che questo apporta un ulteriore costo che si è spalmato su tutta lqa clientela a danno Apple perchè al consumatore classico non gliene frega quasi nulla ,per via dell'ignoranza, dei riflessi o della taratura .

megamitch
28-10-2012, 13:22
ci vorrebbe una bella opzione per il monitor opaco.

Io per esempio sto puntando a qualche offerta per il Dell u2410, opaco e calibrato dalla Dell.

Lwyrn
28-10-2012, 13:29
ci vorrebbe una bella opzione per il monitor opaco.

Io per esempio sto puntando a qualche offerta per il Dell u2410, opaco e calibrato dalla Dell.

Occhio però che tutti i dell ultrasharp, per colpa del "panno antiriflesso", impasta i pixel e restituisce un effetto simile al rumore fotografico su tutto il display

Diablo1000
28-10-2012, 13:32
Su non esageriamo :D
Io ho il 27 e c' ho fatto l' abitudine dopo due giorni a questo effetto che definisco "chicco di riso o ruvido" :)

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2

PISOLOMAU
28-10-2012, 13:42
Occhio però che tutti i dell ultrasharp, per colpa del "panno antiriflesso", impasta i pixel e restituisce un effetto simile al rumore fotografico su tutto il display

Drogati da anni di display glare, si finisce per dare simili e false affermazioni. I monitor Dell 2410 e anche il piú economico 2412, hanno degli ottimi display adatti all'uso fotografico.

Francamente continuo a non capire l'ottusa scelta di Apple di continuare a proporre display glare, fregandosene bellamente delle esigenze di una parte dei sui affezionati clienti fotografi e foto amatori. I display glare sono un disastro, basta piazzarli con una fonte di luce alle spalle per rendersene conto. Restituiscono inoltre un contrasto e una luminositá del tutto errato, bello da vedere ma assolutamente falso. Se poi aggiungiamo la difficoltà di calibrazione deii monitor con un vetro davanti, la frittata è fatta.

Se vuoi fare del fotoritocco serio, devi usare un monitor adatto, Lacie, Eizo o Dell. Inutile girarci intorno. L'iMac è un buon compromesso ma si deve piazzare in modo da non avere fonti luminose alle spalle e ridurre la luminosità al minimo. Una buona sonda 'iMac compatibile' farà il resto.

La calibrazione di fabbrica è meglio di niente, ma non è eterna, i monitor con l'uso si scalibrano e inoltre vanno calibrati nella reale situazione d'uso.

Lwyrn
28-10-2012, 14:00
Su non esageriamo :D
Io ho il 27 e c' ho fatto l' abitudine dopo due giorni a questo effetto che definisco "chicco di riso o ruvido" :)

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2

Drogati da anni di display glare, si finisce per dare simili e false affermazioni. I monitor Dell 2410 e anche il piú economico 2412, hanno degli ottimi display adatti all'uso fotografico.

Francamente continuo a non capire l'ottusa scelta di Apple di continuare a proporre display glare, fregandosene bellamente delle esigenze di una parte dei sui affezionati clienti fotografi e foto amatori. I display glare sono un disastro, basta piazzarli con una fonte di luce alle spalle per rendersene conto. Restituiscono inoltre un contrasto e una luminositá del tutto errato, bello da vedere ma assolutamente falso. Se poi aggiungiamo la difficoltà di calibrazione deii monitor con un vetro davanti, la frittata è fatta.

Se vuoi fare del fotoritocco serio, devi usare un monitor adatto, Lacie, Eizo o Dell. Inutile girarci intorno. L'iMac è un buon compromesso ma si deve piazzare in modo da non avere fonti luminose alle spalle e ridurre la luminosità al minimo. Una buona sonda 'iMac compatibile' farà il resto.

La calibrazione di fabbrica è meglio di niente, ma non è eterna, i monitor con l'uso si scalibrano e inoltre vanno calibrati nella reale situazione d'uso.

Mai usato display glossy :D Vengo da 4 anni di 2408wfp e da un U2711, col 24 col tempo ci ho fatto l'abitudine, l'u2711 era molto piu pastoso del 24. E' vero, ci fai l'abitudine, ma avere quell'effetto pasta sinceramente mi fa una rabbia assurda... anche perché in alcuni ambiti ritorna in evidenza anche se ti ci abitui

patanfrana
28-10-2012, 15:04
C'ho fatto caso gia dal momento della presentazione e ci sono pure rimasto contento dato che chi è appassionato seriamente alle foto ,soffre tantissimo coi riflessi.

Non è pero la scoperta del secolo dato che da anni la gente lamenta di questa non opacita degli Imac al punto che qualcuno affiancava monitor adatti.

Il fatot del calibrare ne sono contento ,ed anzi questo non lo sapevo , perchè in teoria risparmieresti soldi in Spyder&co ma allo stesso tempo sta al passo con altre aziende che gia offrono la taratura di fabbrica nei loro display (Il mio Dell U2711 esce con tanto di certificato e foglio coi risultati della taratura ).

La cosa negativa è che questo apporta un ulteriore costo che si è spalmato su tutta lqa clientela a danno Apple perchè al consumatore classico non gliene frega quasi nulla ,per via dell'ignoranza, dei riflessi o della taratura .
Bada bene che cmq una calibrazione non dura tutta la vita... almeno ogni 6 mesi andrebbe ricontrollata, perchè il pannello cambia col tempo, ed un professionista lo sa.

Cmq è una cosa molto positiva per l'utente medio, nonostante i pannelli finora avessero già un'ottima impostazione di fabbrica.

PISOLOMAU
28-10-2012, 15:41
Di questi nuovi iMac mi preoccupa la dissipazione del calore, la non accessibilità del modello da 21 per l'aggiornamento della RAM e il fatto che si ostinino a proporre sui modelli base degli assurdi dischi meccanici a 5400 rpm, salvo poi dichiarare che il disco meccanico é il prossimo candidato a sparire dai Mac..

Mi chiedo chi comprerà un 21 senza fare almeno l'aggiornamento del disco, ma dovrà spendere altri 300 euri per metterci un fusion o un ssd da 256 e quindi, in quest'ultimo caso, altri 150 euro per un disco USB 3. Con buona pace di chi, come me, posside dischi esterni Firewire.

^Robbie^
28-10-2012, 16:03
Di questi nuovi iMac mi preoccupa la dissipazione del calore, la non accessibilità del modello da 21 per l'aggiornamento della RAM e il fatto che si ostinino a proporre sui modelli base degli assurdi dischi meccanici a 5400 rpm, salvo poi dichiarare che il disco meccanico é il prossimo candidato a sparire dai Mac..

Mi chiedo chi comprerà un 21 senza fare almeno l'aggiornamento del disco, ma dovrà spendere altri 300 euri per metterci un fusion o un ssd da 256 e quindi, in quest'ultimo caso, altri 150 euro per un disco USB 3. Con buona pace di chi, come me, posside dischi esterni Firewire.

Quoto in tutto il tuo post, infatti aspetto le prime prove sul campo per quanto riguarda la dissipazione del calore per vedere cosa si sono inventati per risolvere il problema. Per quanto riguarda il Firewire, so che nn è una bella soluzione, ma potresti usare l'adattatore Thunderbolt -> Firewire, cosa che farò anche io.

Byez!

marcohu
28-10-2012, 16:10
...Per quanto riguarda il Firewire, so che nn è una bella soluzione, ma potresti usare l'adattatore Thunderbolt -> Firewire, cosa che farò anche io.

Byez!

:asd: infatti visto che su un disco meccanico esterno FW800 e USB 3 praticamente siamo lì come velocità effettive! Non è necessario cambiare dischi esterni, ma va già bene un (meno)costoso adattatore Thunderbolt.

Come si è già detto... bé un porta FW ce la potevano pure mettere, ma apple è sempre pronta a far sparire drasticamente i vecchi standard per introdurre i nuovi (proprio Thunderbolt né è esempio lampante) e poi c'è sempre la filosofia "less is better"...

;)

PISOLOMAU
28-10-2012, 16:16
Aspettiamo dicembre per toccare con mano il nuovo 27". Certo che il prezzo, se ci metti un SSD o un fusion, é parecchio alto. Lo prenderò solo ed esclusivamente se il monitor sarà al di sopra di ogni sospetto, altrimenti a questo giro vado di mini :oink:

megamitch
28-10-2012, 16:16
Occhio però che tutti i dell ultrasharp, per colpa del "panno antiriflesso", impasta i pixel e restituisce un effetto simile al rumore fotografico su tutto il display

onestamente ho letto in giro un gran bene dei Dell ultrasharp, visto anche il prezzo che hanno

Lwyrn
28-10-2012, 16:30
onestamente ho letto in giro un gran bene dei Dell ultrasharp, visto anche il prezzo che hanno

Si ma infatti sono eccezionali! Una miriade di ingressi, pannelli ips, risoluzioni fino a 2560x1440, le basi sono fatte benissimo e il design è molto elegante. Però quella cosa dell'effetto pastoso a me sinceramente non riesce a scendere :( Ora sto per riprendere anche io l'u2711 (l'ho dovuto vendere poco dopo averlo acquistato), ma per quanto possa avere un grande rapporto qualità prezzo, sono sempre 540€ di monitor, e dovermi ritrovare questi difetti ( che poi difetto non è, dipende da quale punto di vista si guarda ), fa storcere il naso non poco.
Alla buona si ci abitua è vero, ma in alcune situazioni neanche l'abitudine aiuta. Editando una foto magari che hanno aree in tinta unita puoi scambiare la grana del monitor come rumore fotografico quando invece non è. A livello di web design, fai uno sfondo a tinta unita ma puoi scambiarlo per uno sfondo che ha un pattern a grana :stordita:

leo esperanza
28-10-2012, 17:25
se per il 27 vale la stessa cosa del mini l aggiunta di Fusion da 1 TB sono 250 euro in più:(

Ventresca
28-10-2012, 20:47
sugli imac 2012 attualmente in vendita (non slim) è possibile cambiare l'hdd senza perdere la garanzia? è possibile montare qualsiasi hdd o ssd oppure solo quelli certificati apple?

matrix333
29-10-2012, 00:51
ciao a tutti, ho gia' posto il quesito nella pagina dell U2412M,ma mi é stato consigliato di porre lo stesso quesito in questo thread sperando di trovare tramite mac users piu' info...
ancora non mi é del tutto chiaro come poter calibrare al meglio questo monitor ( U2412M) appena acquistato usato senza software in dotazione, non dispongo di colorimetro per ora,
e l'uso che vorrei farne é principalmente per fotoritocco.
L'uso é con un macbook pro con scheda video Intel HD Graphics 3000 384 MB
e connettore mini DP/DVI.
E' il primo monitor esterno in mio possesso e leggendo diversi post alla fine mi sono orientato per questo, visto il rapporto qualita prezzo.
Quali sono i parametri con mac, per fare un accurata calibrazione senza dover perdere la testa, visto ma mia inesperienza di calibrazione?
Vi ringrazio....

patanfrana
29-10-2012, 06:36
sugli imac 2012 attualmente in vendita (non slim) è possibile cambiare l'hdd senza perdere la garanzia? è possibile montare qualsiasi hdd o ssd oppure solo quelli certificati apple?
È possibile solo tramite un centro autorizzato, ma non tutti lo fanno. La garanzia rimane attiva in quel centro, mentre se vai altrove potrebbero farti storie. Monti l'hd che ti pare, Apple non certifica alcun modello per poi metterlo in libera vendita.

unkle
29-10-2012, 08:16
Non per fare l'avvocato del diavolo ne per creare flame, ma la tua affermazione non la condivido perchè se prendiamo un utente neo arrivato che non ha mai visto un computer puoi avere ragione pero se uno da una vita usa Apple ,non puoi uscirtene con la tua frase e il tizio è riuscito sito a ricrearsi la stessa base su windows.

Esempio pratico su me stesso , io d auna vita uso Windows e mi sono trovato bene (RIciclagigo di hardware in famiglie )e male (Ogni tanto i bug o rallentamenti mi hanno lasciato anche mezza giornata sul pc) pero uso le applicazioni XYZ avendone ormai pratica e gioco a XYZ.
Ora volevo prendermi un mac ma ho perso 3 giorni per cercare di capire come e se potevo ancora usare gli stessi software su windows scoprendo che di uno non ho controparte e devo puntare su altri software simili?

Conclusione , se uno si trova bene con i Jeans e Nike,mica dall'oggi al domani puo stare il resto della vita con vestito e scarpe da passeggio?

Un utente che da una vita usa Apple non è obbligato ad acquistare il nuovo iMac, può comprare il vecchio modello e vivere felice.
Ripeto, il nuovo iMac può piacere o meno, ovviamente è criticabile, ma l'utente finale ha sempre una scelta. Poi se per forza uno deve acquistare l'ultimo modello, allora...

Dom77
29-10-2012, 08:35
intanto gli shop ci stanno marciando col vecchio modello...

son stato giusto sabato in 2.

hanno ancora qualche vecchio modello (con magari appuntato un "ultimo pezzo"). il prezzo? quello precedente, nessuno sconto :mad:

leo esperanza
29-10-2012, 08:37
tanto prima o poi dobbiamo per forza comprarlo il nuovo imac, oppure dobbiamo cambiare marca.

PISOLOMAU
29-10-2012, 10:12
ciao a tutti, ho gia' posto il quesito nella pagina dell U2412M,ma mi é stato consigliato di porre lo stesso quesito in questo thread sperando di trovare tramite mac users piu' info...
ancora non mi é del tutto chiaro come poter calibrare al meglio questo monitor ( U2412M) appena acquistato usato senza software in dotazione, non dispongo di colorimetro per ora,
e l'uso che vorrei farne é principalmente per fotoritocco.
L'uso é con un macbook pro con scheda video Intel HD Graphics 3000 384 MB
e connettore mini DP/DVI.
E' il primo monitor esterno in mio possesso e leggendo diversi post alla fine mi sono orientato per questo, visto il rapporto qualita prezzo.
Quali sono i parametri con mac, per fare un accurata calibrazione senza dover perdere la testa, visto ma mia inesperienza di calibrazione?
Vi ringrazio....

non c'è altro modo che acquistare una sonda, ad esempio come X-Rite ColorMunki Display, e fare la calibrazione periodica, tutti gli altri metodi sono paliativi che non portano mai al risultato voluto.

andyweb79
29-10-2012, 13:06
intanto gli shop ci stanno marciando col vecchio modello...

son stato giusto sabato in 2.

hanno ancora qualche vecchio modello (con magari appuntato un "ultimo pezzo"). il prezzo? quello precedente, nessuno sconto :mad:

E' sempre stato così, solo che ora li hanno solo annunciati e per il 27" tocca aspettare dicembre... quindi o si aspetta o si prende il modello attuale a prezzo normale. Idem al mediamondo o altri posti, salvo qualche offerta che solitamente fanno anche non a fine scorta.

Charlie90
29-10-2012, 14:50
Dovrei vendere il mio iMac senza regalare Mountain Lion. Ripristinarlo da Dvd di Snow che è in dotazione nella scatola è la procedura giusta?
Così facendo elimino partizioni nascoste create da Lion (Per il ripristino se non erro) e quant'altro?
Grazie, Carlo. :)

effla3
29-10-2012, 15:03
Dovrei vendere il mio iMac senza regalare Mountain Lion. Ripristinarlo da Dvd di Snow che è in dotazione nella scatola è la procedura giusta?
Così facendo elimino partizioni nascoste create da Lion (Per il ripristino se non erro) e quant'altro?
Grazie, Carlo. :)

Mountain Lion ha licenze "infinite", non è come Lion che ne aveva 5 per account, quindi basta che formatti e reinstalli.
Se vuoi resettare tutto usa il dvd di sl come avevi scritto

Charlie90
29-10-2012, 15:18
Mountain Lion ha licenze "infinite", non è come Lion che ne aveva 5 per account, quindi basta che formatti e reinstalli.
Se vuoi resettare tutto usa il dvd di sl come avevi scritto

Si ma Lion e Mountain sono legati al mio ID se non erro.. :confused:
Converrebbe venderlo con Snow, no? :)

Parappaman
29-10-2012, 16:37
Non serve l'ID per reinstallarlo, quindi no, non è legato all'ID. Sempre meglio vendere qualsiasi Mac con l'ultima versione dell'OS precaricata. ;)

tanto prima o poi dobbiamo per forza comprarlo il nuovo imac, oppure dobbiamo cambiare marca.

Ragionamento senza senso. Personalmente sono rimasto con un iMac G4 per 6 anni, aggiornando tutto quello che gli ruotava intorno (cellulare e notebook) finchè Apple non ha creato qualcosa che mi piacesse. Non è che bisogna comprare per forza quello che ci propinano in un dato momento... e ora come ora, le poche differenze prestazionali con la passata generazione, l'abbandono dell'ancora abbastanza utile lettore DVD, l'azzeramento alle possibilità di upgrade e l'aumento di prezzo sono ottimi motivi per attendere momenti migliori. :D

marcohu
29-10-2012, 16:50
Si ma Lion e Mountain sono legati al mio ID se non erro.. :confused:
Converrebbe venderlo con Snow, no? :)

Approfitto dell'argomento per una domanda:

ho mb pro con mountain lion. Ho un imac senza. Posso installarlo anche su imac, essendo proprietario della licenza (acquistata con il mb pro) oppure no, e devo passare da app store per stare in regola... :confused:

:help:

effla3
29-10-2012, 18:24
Si ma Lion e Mountain sono legati al mio ID se non erro.. :confused:
Converrebbe venderlo con Snow, no? :)

Da mac app store lo sleghi dal tuo account se proprio vuoi ma come ti hanno detto sopra ML non è legato a id

patanfrana
29-10-2012, 18:28
Veramente se Lion/ML sono stati comprati, e non ricevuti col computer, sono certamente legati all'ID: non si può vendere il sw comprato a parte insieme all'HW.

leo esperanza
29-10-2012, 18:45
Non serve l'ID per reinstallarlo, quindi no, non è legato all'ID. Sempre meglio vendere qualsiasi Mac con l'ultima versione dell'OS precaricata. ;)



Ragionamento senza senso. Personalmente sono rimasto con un iMac G4 per 6 anni, aggiornando tutto quello che gli ruotava intorno (cellulare e notebook) finchè Apple non ha creato qualcosa che mi piacesse. Non è che bisogna comprare per forza quello che ci propinano in un dato momento... e ora come ora, le poche differenze prestazionali con la passata generazione, l'abbandono dell'ancora abbastanza utile lettore DVD, l'azzeramento alle possibilità di upgrade e l'aumento di prezzo sono ottimi motivi per attendere momenti migliori. :D

infatti hai confermato quello che dicevo, " prima o poi lo compreremo l' iMac" non ho detto questo attuale ma anche tra altre 2 o 3 generazioni per forza di cose in quanto i software se mpre più golosi di ram e potenza ti portano per forza a cambiare la macchina, quindi la scelta e o rimanere con apple o cambiare marca, spero che così è più chiaro.

Parappaman
29-10-2012, 18:48
infatti hai confermato quello che dicevo, " prima o poi lo compreremo l' iMac" non ho detto questo attuale ma anche tra altre 2 o 3 generazioni per forza di cose in quanto i software se mpre più golosi di ram e potenza ti portano per forza a cambiare la macchina, quindi la scelta e o rimanere con apple o cambiare marca, spero che così è più chiaro.

Credevo intendessi questi in particolare, allora tutto ok :D

effla3
29-10-2012, 19:45
Veramente se Lion/ML sono stati comprati, e non ricevuti col computer, sono certamente legati all'ID: non si può vendere il sw comprato a parte insieme all'HW.

Non lo so Pata :) Forse l'ID c'è ma non si vede...
L'ultima volta che me lo sono messo sul mbpro non ha chiesto nessun id, quando ti scarica ML rispetto a Lion ti permette di farti un dvd o usb bootable senza doverlo legare, nel momento dell'installazione su Lion mi ha chiesto di inserire id su ML nulla.
Penso Apple l'abbia fatto apposta per incentivare la gente ad aggiornare

patanfrana
29-10-2012, 19:57
Io sto dicendo a livello legale: lui può vendere il suo Mac solo con SL, mentre Lion e ML sono solo suoi, legati al suo AppleID.

Poi di fatto non c'è alcuna protezione nè DRM, come al solito: se io faccio una chiavetta col mio ML preso dallo store, lo installo su quanti Mac voglio, ma non sarebbe consentito.

Se invece uno fa un ripristino da Internet l'accesso tramite AppleID è richiesto.

effla3
29-10-2012, 22:30
Io sto dicendo a livello legale: lui può vendere il suo Mac solo con SL, mentre Lion e ML sono solo suoi, legati al suo AppleID.

Poi di fatto non c'è alcuna protezione nè DRM, come al solito: se io faccio una chiavetta col mio ML preso dallo store, lo installo su quanti Mac voglio, ma non sarebbe consentito.

Se invece uno fa un ripristino da Internet l'accesso tramite AppleID è richiesto.

Quello che mi chiedo nel senso del "c'è ma non si vede", se io installo ML su un altro computer c'è modo per risalire da quel mac all'ID del legittimo proprietario di ML?
Rimane una firma digitale da qualche parte?
Perché se non c'è nemmeno quella a livello legale diventa come lo scaricare musica da internet, poi non so cosa rischia sempre a livello legale uno che vende un mac usato con un sistema operativo più aggiornato.

Una volta che l'hai installato tra l'altro il disco di ripristino viene ritagliato all'interno dell'hard disk quindi non serve neanche utilizzare il Mac App Store.
Quest'ultimo servirebbe solo nel caso si volesse scaricare nuovamente ML per farsi un dvd o una usb bootable, a quel punto l'id apple sarebbe mandatory

patanfrana
29-10-2012, 23:11
La firma c'è, ma non viene mai controllata... Alla fine lo sappiamo tutti che ad Apple non interessa vendere OsX, ma HW...

Charlie90
30-10-2012, 09:36
Veramente se Lion/ML sono stati comprati, e non ricevuti col computer, sono certamente legati all'ID: non si può vendere il sw comprato a parte insieme all'HW.

Perfetto, era quello che volevo sentire. Ho inizializzato e installato SL :)
Grazie mille ;)

matiat
30-10-2012, 10:47
ragazzi veram un bel comparto hardware questo nuovo imac... finalmente una scheda grafica degna di nota... (almeno nel modello da 2000 euro).

sicuramente c'è una macchina di almeno 900-1000 euro ..per il resto si paga l'estetica e il marchio... unica cosa che mi chiedo e se questa potenza sia limitata dalla questione surriscaldamento.. installando windows potrei giocare per piu di 2 ore???

un discorso simile lo feci per il macbook pro..molti miei colleghi se lo fanno comprare dai genitori per farei fighi e guardano internet e le mail.... lo trovo assurdo..per carita l'estetica è stupenda ma a mio parere poche persone possono giusificare l'acquisto di un macbook pro :-) io sono andato di sony vaio :-) non si possono paragonare i materiali ma fa il suo dovere

loop585
30-10-2012, 10:58
ragazzi veram un bel comparto hardware questo nuovo imac... finalmente una scheda grafica degna di nota... (almeno nel modello da 2000 euro).

sicuramente c'è una macchina di almeno 900-1000 euro ..per il resto si paga l'estetica e il marchio... unica cosa che mi chiedo e se questa potenza sia limitata dalla questione surriscaldamento.. installando windows potrei giocare per piu di 2 ore???

un discorso simile lo feci per il macbook pro..molti miei colleghi se lo fanno comprare dai genitori per farei fighi e guardano internet e le mail.... lo trovo assurdo..per carita l'estetica è stupenda ma a mio parere poche persone possono giusificare l'acquisto di un macbook pro :-) io sono andato di sony vaio :-) non si possono paragonare i materiali ma fa il suo dovere


C'è la fai tranquillamente a giocare per più di 2 ore :)

Parappaman
30-10-2012, 11:00
La 6970m non è che fosse un chiodo eh, alla fine questa 675M guadagnerà un 10-15% :D

Il surriscaldamento non è un problema. Col mio iMac, la gestione automatica della ventola (che privilegia la totale silenziosità) non permette di superare i 93° in ogni condizione di carico, che per una scheda "da notebook" è una temperatura di assoluta tranquillità. E ci tengo a sottolineare che in Windows la tengo overclockata a 800-1100 MHz contro i 680-900 MHz stock...

simon71
30-10-2012, 11:56
Io sto dicendo a livello legale: lui può vendere il suo Mac solo con SL, mentre Lion e ML sono solo suoi, legati al suo AppleID.

Poi di fatto non c'è alcuna protezione nè DRM, come al solito: se io faccio una chiavetta col mio ML preso dallo store, lo installo su quanti Mac voglio, ma non sarebbe consentito.

Se invece uno fa un ripristino da Internet l'accesso tramite AppleID è richiesto.

Esatto! Infatti quando porto il mio in Apple e lo formattano, ci rimettono l'ultimo update di Leopard....

:)

patanfrana
31-10-2012, 16:01
Volete crearvi il vostro Fusion Drive? Ecco un paio di link che spiegano come:

- http://jollyjinx.tumblr.com/post/34638496292/fusion-drive-on-older-macs-yes-since-apple-has
- http://arstechnica.com/apple/2012/10/more-on-fusion-drive-how-it-works-and-how-to-roll-your-own/

Ovviamente vi servono un SSD ed un disco meccanico...

leo esperanza
31-10-2012, 16:39
non ci ho capito granchè, un po complicato...

Tedio
01-11-2012, 02:31
Ciao a tutti. Sarei intenzionato a vendere il mio iMac 21.5 late 2009 il modello e quello della seconda configurazione ( disco da 1 tb e scheda video ati da 256 mb). Lo venderei con tutto originale quindi Magic Mouse tastiera wireless imballi originali più l'adattatore display port a vga tenuto tutto in ottime condizioni. Io ho stimato una valutazione di 750 760 euro guardando anche i prezzi su macusato. Dite che questo prezzo e giusto? Grazie a tutti per le risposte.

SAND
02-11-2012, 11:17
Ciao a tutti. Sarei intenzionato a vendere il mio iMac 21.5 late 2009 il modello e quello della seconda configurazione ( disco da 1 tb e scheda video ati da 256 mb). Lo venderei con tutto originale quindi Magic Mouse tastiera wireless imballi originali più l'adattatore display port a vga tenuto tutto in ottime condizioni. Io ho stimato una valutazione di 750 760 euro guardando anche i prezzi su macusato. Dite che questo prezzo e giusto? Grazie a tutti per le risposte.

Del 2009 dovrebbe essere un core2duo se non erro o al max un i3. Io persoalmente quei prezzi li spenderei solo per un imac 2011 visto che per poco più si trova(va) nuovo. Se posso darti una dritta è più facile tu lo venda a quel prezzo nell'ordine su:

1. ebay
2. mercatini vari on line (non metto link ma si sanno).
3. Siti annunci generici/secondamano
4. Amici.
5. Bancarella alla fiera di paese
6. Forum di HW Upgrade! :D

Tedio
02-11-2012, 13:27
Beh infatti ho chiesto se la mia valutazione era giusta. Quindi secondo te un prezzo giusto per questa macchina quale sarebbe? Grazie della risposta :)

SAND
02-11-2012, 14:15
Beh infatti ho chiesto se la mia valutazione era giusta. Quindi secondo te un prezzo giusto per questa macchina quale sarebbe? Grazie della risposta :)


Ho imparato che i mac usati esulano da qualsiasi valutazione logica. Non sono quasi mai riuscito a comprarne uno usato a prezzi umani perchè quando vedevo l'usato a 100 euro meno del nuovo e chiedevo limata mi rispondevano che l'avevano già venduto o neanche mi rispondevano.

Io lo valuterei tra i 500 e 600 euri. Se lo dai in permuta ti danno ancora meno. Ma come ti ho velatamente suggerito limalo un pelo e mettilo su ebay. Probabile che (quasi) quanto vuoi riesci a spuntarlo. Alla fine è un computer di 3 anni e anche rivenderlo a poco meno di metà prezzo per me è tutto grasso che cola. Riuscire a venderlo al 60% ed oltre di quanto pagato andrebbe ogni oltre logica speranza ma provaci! Un pc lo useresti al max come muletto: invendibile!

leo esperanza
02-11-2012, 14:22
io ho venduto un mese fa circa il mio iMac 27" i5 2,7Ghz con 12 gb ram a HD 1 TB a 1400 euro,

l'hanno preso senza fiatare , ma il mac era come nuovo ancora in garanzia senza nessun graffio, imballi originali e documenti di acquisto per la garanzia:D

venduto sapendo che sarebbe uscito il nuovo, ma se sapevo la sorpresa che avrei trovato mi tenevo il mio, quindi a dicembre appena esce decido se prenderlo o no, ma stavolta i7

loop585
02-11-2012, 20:06
io ho venduto un mese fa circa il mio iMac 27" i5 2,7Ghz con 12 gb ram a HD 1 TB a 1400 euro,

l'hanno preso senza fiatare , ma il mac era come nuovo ancora in garanzia senza nessun graffio, imballi originali e documenti di acquisto per la garanzia:D

venduto sapendo che sarebbe uscito il nuovo, ma se sapevo la sorpresa che avrei trovato mi tenevo il mio, quindi a dicembre appena esce decido se prenderlo o no, ma stavolta i7

Si sono 2 cose un po diverse :) il suo è un 21 del 2009 il tuo un 27 presumo dell'anno scorso e con più ram, quindi penso che anche tu ci avrai perso almeno 500-600 euro

Tedio
03-11-2012, 02:10
Considerando che il mio modello non è la versione base e andrò a sostituire il disco fisso grazie al programma Apple (quindi il disco nuovo neanche lo uso) ed avendolo pagato 2 anni fa 1550 euro direi che posso benissimo chiedere 600 euro in meno. Presumo che 700 o 750 euro c'è li faccio tutti visto che ho pure tutto tra imballi Magic Mouse e tastiera wireless.

leo esperanza
03-11-2012, 09:15
Si sono 2 cose un po diverse :) il suo è un 21 del 2009 il tuo un 27 presumo dell'anno scorso e con più ram, quindi penso che anche tu ci avrai perso almeno 500-600 euro

diciamo che sono stato abbastanza fortunato, si è del 2011 pagato 1700 euro , quindi ci ho perso solo 300 euro vendendolo a 1400 , ecco perchè lo ceduto volentieri:)

Ventresca
03-11-2012, 10:58
qualcuno può dirmi, magari in pm, dove posso trovare i mac early 2012 magari con qualche sconto? vorrei approfittare dell'uscita dei nuovi per prendere i "vecchi" modelli risparmiando qualcosa...

Diablo1000
03-11-2012, 11:23
qualcuno può dirmi, magari in pm, dove posso trovare i mac early 2012 magari con qualche sconto? vorrei approfittare dell'uscita dei nuovi per prendere i "vecchi" modelli risparmiando qualcosa...

Dalla laurea che ho in economia,finchè non escono nei negozi i nuovi modelli,difficilmente trovi i vecchi scontati

$tef90
04-11-2012, 11:48
Dalla laurea che ho in economia,finchè non escono nei negozi i nuovi modelli,difficilmente trovi i vecchi scontati

E ci vuole un laureato in economia per dire una scemata del genere?
;P

marcohu
04-11-2012, 11:54
:eekk: :eekk: :eekk:

:D

bill+jobs=$
04-11-2012, 12:06
E ci vuole un laureato in economia per dire una scemata del genere?
;P

In qualche modo bisognerà anche utilizzarla...:D

15metri
04-11-2012, 12:30
E ci vuole un laureato in economia per dire una scemata del genere?
;Pahahhahahqhh:D

leo esperanza
04-11-2012, 15:28
siamo a novembre, il 21,5 quando esce ? giusto per capirci qualcosa in più;)

bill+jobs=$
04-11-2012, 15:49
siamo a novembre, il 21,5 quando esce ? giusto per capirci qualcosa in più;)

Probabile intorno il 20...

leo esperanza
04-11-2012, 15:54
quindi i 27 subito prima di natale ?

bill+jobs=$
04-11-2012, 15:57
quindi i 27 subito prima di natale ?

Presumo, sarebbe una mossa controproducente per i loro fatturati. Anche se la maggioranza delle persone come offerta si basa sui dispositivi iOS, sicuramente OSX non verrà scartato.

leo esperanza
04-11-2012, 16:02
quindi secondo te inizi dicembre?

bill+jobs=$
04-11-2012, 16:17
quindi secondo te inizi dicembre?

Beh presumo di si, ma come giustamente dicevi tu, è un "secondo me".:)

leo esperanza
04-11-2012, 17:04
qualche superdrive esterno slim che si abbina al nuovo iMac?

avete qualche consiglio?

bill+jobs=$
04-11-2012, 17:28
http://store.apple.com/it/product/MD564ZM/A/superdrive-usb-apple?fnode=5f#overview

leo esperanza
04-11-2012, 17:33
si questo lo conoscevo, magari ce qualcosa di simile? sentivo parlare dei samsung ma non ho capito quale modello.

loop585
04-11-2012, 21:35
Ma 79 euro di lettore qualitativamente e come quelli integrati nei vecchi imac o macbook? se così fosse e un po una ladrata dato che 8 su 10 si rompono da soli :D

Ippo 2001
04-11-2012, 22:41
si questo lo conoscevo, magari ce qualcosa di simile? sentivo parlare dei samsung ma non ho capito quale modello.
io ho un samsung da 25€ e va benissimo :D:D:D:D

leo esperanza
05-11-2012, 08:23
io ho un samsung da 25€ e va benissimo :D:D:D:D

infatti gli originali apple oltre al design sono semprre gli stessi.

poi io lo nascondo sotto il tavolo, quindi l estetica per me non conta,

e penso di prenderlo a carrello e non a slot in quanto il carrello è più comodo e accetta anche i piccoli lo slot invece no.


quale samsung hai ?

effla3
05-11-2012, 09:26
Io ho questo per il mio Mac Samsung SE-506AB (http://www.samsung.com/sg/consumer/pc-peripherals-printer/optical-disc-drive/slim-dvd-writer/SE-506AB/TSBD) (ma è anche Blu-Ray, posso solo garantire che è veramente ottimo).
Sulla Amazzone è a 90€ spedito

theJanitor
05-11-2012, 09:32
si questo lo conoscevo, magari ce qualcosa di simile? sentivo parlare dei samsung ma non ho capito quale modello.

guarda su amazon, ne trovi ad un terzo del prezzo e francamente essere peggio di un superdrive è impossibile

Dom77
09-11-2012, 00:08
Ho fatto una ricerca semplice e ho visto che non sono rari i casi in cui i centri commerciali hanno proposto questo sottocosto prima ancora della presentazione dei nuovi. Ora non ce n'è ma non credo perchè ora non debbano ripetere tale prezzo se non, a logica, pure meno... intanto cerco anche l'usato.

è da circa un paio di mesi che tengo d'occhio i prezzi nei centri vicino casa, ma a meno di 1000-1100 euro non ce n'erano...e anzi a un paio di settimane dal lancio del nuovo son pure spariti tutti gli iMac in alcuni negozi....

SAND
09-11-2012, 00:13
è da circa un paio di mesi che tengo d'occhio i prezzi nei centri vicino casa, ma a meno di 1000-1100 euro non ce n'erano...e anzi a un paio di settimane dal lancio del nuovo son pure spariti tutti gli iMac in alcuni negozi....

Eppure se fai una ricerca trovi sottocosto passati simili. I refurbished stanno a meno di 1000

Dom77
09-11-2012, 00:35
in realtà io mi riferivo a negozi "fisici" (non online) nelle mie vicinanze...

escludo a priori l'usato o il refurbished :O , SE mai mi prendo un iMac me lo prendo nuovo di zecca ;) , già l'ultimo pc (l'unico che ho da usare per navigare e ormai per tutto il resto) lo presi usato ....

Dom77
09-11-2012, 00:41
comunque sia son pure rimasto scioccato da come la pensa un mio amico, da anni utente mac, su questi nuovi modelli...

mi ha detto che se ne è innamorato del nuovo :eek: .

ma se è identico in tutto e per tutto a guardarlo davanti....mica ci lavori tenendolo di profilo per vedere che ha lo spessore minimo....

dopo che gli ho detto ma costa di +, han tolto il masterizzatore e bla bla bla , lui mi ha elogiato queste nuove qualità:

-meno riflessi sullo schermo
-cpu + performante
- + "ecologico" perchè consuma meno

......

:mbe:

leo esperanza
09-11-2012, 08:15
comunque sia son pure rimasto scioccato da come la pensa un mio amico, da anni utente mac, su questi nuovi modelli...

mi ha detto che se ne è innamorato del nuovo :eek: .

ma se è identico in tutto e per tutto a guardarlo davanti....mica ci lavori tenendolo di profilo per vedere che ha lo spessore minimo....

dopo che gli ho detto ma costa di +, han tolto il masterizzatore e bla bla bla , lui mi ha elogiato queste nuove qualità:

-meno riflessi sullo schermo
-cpu + performante
- + "ecologico" perchè consuma meno

......

:mbe:

è stato amore a prima vista:D :D :D :D

SAND
09-11-2012, 10:37
in realtà io mi riferivo a negozi "fisici" (non online) nelle mie vicinanze...

escludo a priori l'usato o il refurbished :O , SE mai mi prendo un iMac me lo prendo nuovo di zecca ;) , già l'ultimo pc (l'unico che ho da usare per navigare e ormai per tutto il resto) lo presi usato ....

Beh... i refurbished non è che possano definirsi usato... e poi tanto spero tu lo debba aprire per mettere un ssd. Non vorrai mica avere sulla coscienza un imac senza ssd, vero? :D

leo esperanza
09-11-2012, 11:32
ma c e davvero tutta questa diferenza tra un SSD e non ?:eek:

Parappaman
09-11-2012, 11:41
ma c e davvero tutta questa diferenza tra un SSD e non ?:eek:

SI

Donagh
09-11-2012, 11:42
ma c e davvero tutta questa diferenza tra un SSD e non ?:eek:

COLOSSALE

leo esperanza
09-11-2012, 11:51
non l ho mai provato, mi sa che devo provare...:D

fla88
09-11-2012, 12:49
ciao ragazzi una domanda forse banale ma ho cercato e non ho trovato risposta per ora ;) :
possiedo un imac late 2010 e devo cambiare il router. ora vorrei sapere se il mio mitico all-in-one supporta il wifi n 300.. perchè altrimenti ne prendo uno n 150 che ho trovato in offerta.
Oppure voi dite che comunque il 300 dà anche una maggiore copertura?(pur andando "solo" a 150)
Vi ringrazio per l'attenzione e vi faccio i complimenti per questo splendido thread.

Dom77
09-11-2012, 13:17
Beh... i refurbished non è che possano definirsi usato...

:confused:

ma come no?

in sostanza non sono dei "rientri" da clienti, magari per dei guasti o che vengono ri-ceduti anche dopo qualche mese/anno di utilizzo e poi vengono riaggiustati, sistemati, puliti, ecc.... per rivenderli come "refurbished"?

io avevo sempre sentito/letto così...

e se è così io NON lo voglio...:O

SAND
09-11-2012, 13:53
:confused:

ma come no?

in sostanza non sono dei "rientri" da clienti, magari per dei guasti o che vengono ri-ceduti anche dopo qualche mese/anno di utilizzo e poi vengono riaggiustati, sistemati, puliti, ecc.... per rivenderli come "refurbished"?

io avevo sempre sentito/letto così...

e se è così io NON lo voglio...:O

E' così. quindi è meglio di un usato. Agli "effetti esterni" cambia poco. Diciamo che è una via di mezzo. Comunque de gustibus non disputandum est. Io preferisco 200 euro nel portafogli o mettere un ssd (che forse mi pesa un pò meno aprendo un computer "non nuovo"!)

exacting
09-11-2012, 17:31
ho un imac late 2011
21" i5 2,7ghz 6770 512mb ssd 256gb apple pagato 2000€ ca
ho aggiunto ram x un totaledi 16gb aggiornamento mountain lion ed apple care attivata a settembre

se volessi venderlo? quanto riuscirei a venderlo?

ovviamente è mantenuto in xfette condizioni

SAND
10-11-2012, 12:58
ho un imac late 2011
21" i5 2,7ghz 6770 512mb ssd 256gb apple pagato 2000€ ca
ho aggiunto ram x un totaledi 16gb aggiornamento mountain lion ed apple care attivata a settembre

se volessi venderlo? quanto riuscirei a venderlo?

ovviamente è mantenuto in xfette condizioni


MAc2sell dice 910 euri, prova. Credo però non consideri l'ssd. Non so che valore possa avere in più visto che ora costa meno di 200 euri e inoltre non è "in più" ma è in sostituzione dell'hd originale.
Purtroppo il difetto dei CTO è che te li fanno pagare un occhio e quando li rivendi ci perdi un cifrone!

MAgari mi interessa, ma dipende dal prezzo!
Edit: NO, sei troppo lontano, non mi faccio spedire un mac! ;)

exacting
12-11-2012, 10:39
MAc2sell dice 910 euri, prova. Credo però non consideri l'ssd. Non so che valore possa avere in più visto che ora costa meno di 200 euri e inoltre non è "in più" ma è in sostituzione dell'hd originale.
Purtroppo il difetto dei CTO è che te li fanno pagare un occhio e quando li rivendi ci perdi un cifrone!

MAgari mi interessa, ma dipende dal prezzo!
Edit: NO, sei troppo lontano, non mi faccio spedire un mac! ;)

meglio che sei lontano ;)
non si diceva che i mac svalutano poco? ehheheheh ha solo 1 anno e costa la metà... naaaa non penso proprio...

exacting
12-11-2012, 10:45
meglio che sei lontano ;)
non si diceva che i mac svalutano poco? ehheheheh ha solo 1 anno e costa la metà... naaaa non penso proprio...

MAc2sell dice 910 euri, prova. Credo però non consideri l'ssd. Non so che valore possa avere in più visto che ora costa meno di 200 euri e inoltre non è "in più" ma è in sostituzione dell'hd originale.
Purtroppo il difetto dei CTO è che te li fanno pagare un occhio e quando li rivendi ci perdi un cifrone!

MAgari mi interessa, ma dipende dal prezzo!
Edit: NO, sei troppo lontano, non mi faccio spedire un mac! ;)

mi sono fatto una capatina al sito indicato

fatto preventivo diciamo...:

La vostra macchina è uno
iMac 21,5" Intel Quad Core i5 2,70 GHz 16384 / 260 GB / Superdrive
Il suo Valore Mac2Sell di :
1 340 € IVA incl

ovviamente senza calcolare l'ssd originale apple (magari più lento degli attuali, ma in garanzia apple per altri 2 anni) aggiornamento a mountain lion anche se è irrilevante per quello che costa l'update... penso cmq (come ben speravo) che 1500€ ci starebbero tutti... ovviamente tastiera e touch bluetooth e caricabatterie+batterie apple... siii ci sto ci sto su quel prezzo... buono a sapersi ;)

effla3
12-11-2012, 11:04
mi sono fatto una capatina al sito indicato

fatto preventivo diciamo...:

La vostra macchina è uno
iMac 21,5" Intel Quad Core i5 2,70 GHz 16384 / 260 GB / Superdrive
Il suo Valore Mac2Sell di :
1 340 € IVA incl

ovviamente senza calcolare l'ssd originale apple (magari più lento degli attuali, ma in garanzia apple per altri 2 anni) aggiornamento a mountain lion anche se è irrilevante per quello che costa l'update... penso cmq (come ben speravo) che 1500€ ci starebbero tutti... ovviamente tastiera e touch bluetooth e caricabatterie+batterie apple... siii ci sto ci sto su quel prezzo... buono a sapersi ;)

Io ho venduto diversi miei vecchi iMac, ormai sono al quarto e spero di poterti essere d'aiuto!
Ti posso dire sinceramente che di tutti i prodotti Apple l'iMac è quello che si vende più lentamente e che soffre di più sulla tenuta del prezzo.
L'unica cosa che può farti ben sperare è l'SSD, ti conviene metterlo a 1500€, come tu stesso dicevi sopra, ma secondo me alla fine lo venderai a 1250€/1300€ max 1400€ se hai fortuna.
Anche se è tenuto bene e hai l'Apple Care rimane un usato e tante persone fanno subito il confronto con quelli nuovi quando devono comprare su subito, ebay annunci, forum.
Il mio consiglio spassionato :D è di fare tante foto e fare un annuncio dove sottolinei che il Mac sia stato tenuto molto bene.
In bocca al lupo per la vendita :)

SAND
12-11-2012, 11:24
mi sono fatto una capatina al sito indicato

fatto preventivo diciamo...:

La vostra macchina è uno
iMac 21,5" Intel Quad Core i5 2,70 GHz 16384 / 260 GB / Superdrive
Il suo Valore Mac2Sell di :
1 340 € IVA incl

ovviamente senza calcolare l'ssd originale apple (magari più lento degli attuali, ma in garanzia apple per altri 2 anni) aggiornamento a mountain lion anche se è irrilevante per quello che costa l'update... penso cmq (come ben speravo) che 1500€ ci starebbero tutti... ovviamente tastiera e touch bluetooth e caricabatterie+batterie apple... siii ci sto ci sto su quel prezzo... buono a sapersi ;)

Sarò stordito io ma a me da ancora 910. Non è che lo hai fatto in dollari?

PISOLOMAU
12-11-2012, 13:43
Secondo voi ha ancora un senso acquistare un iMac così

http://store.apple.com/it/browse/home/specialdeals/mac/imac/27

oppure conviene aspettare il nuovo 27 con SSD a quanto sarà venduto?
Secondo me con i7 passerà i 2500 euro...
sono molto combattuto :mc:

andyweb79
12-11-2012, 14:31
Secondo voi ha ancora un senso acquistare un iMac così

http://store.apple.com/it/browse/home/specialdeals/mac/imac/27

oppure conviene aspettare il nuovo 27 con SSD a quanto sarà venduto?
Secondo me con i7 passerà i 2500 euro...
sono molto combattuto :mc:

Se l'estetica per te non è un fattore così importante, potrebbe essere un buon affare. Io sto usando ancora oggi un C2D Late 2009 e ci faccio di tutto e di più... non è un fulmine di guerra ma ha 3 anni e si difende ancora bene ed esteticamente mi piace... A dicembre o gennaio passerò alla nuova versione in quanto guardo anche il lato estetico :D

megamitch
12-11-2012, 14:47
A dicembre o gennaio passerò alla nuova versione in quanto guardo anche il lato estetico :D

Domanda, ma cosa ci guadagnate dal lato estetico che visto da davanti è identico ? Mica si guarda di lato l'iMac...

PISOLOMAU
12-11-2012, 15:04
l'unico mio dubbio è lo schermo, temo che quello del nuovo sia drasticamente migliore, senza contare che quello attuale ha il solito vecchio problema delle macchie.... :mad:

leo esperanza
12-11-2012, 16:18
se vi puo essere d aiuto il mio imac 27" i5 2.7 Ghz con 12gb di ram del 2011, il sito indica come prezzo di vendita 1.190 iva incl.

bene io l ho venduto 1400 euro è l acquirente quando l ha visto l ha preso al volo talmente era nuovo:D

andyweb79
12-11-2012, 18:47
Domanda, ma cosa ci guadagnate dal lato estetico che visto da davanti è identico ? Mica si guarda di lato l'iMac...

Domanda, ma cosa ci guadagnate dal lato estetico che visto da davanti è identico ? Mica si guarda di lato l'iMac...

Ovviamente non lo cambio solo per un fattore estetico, ma perchè il mio ora mai con grossa mole di lavoro vettoriale e file ras della 5D Mark II inizia a starmi stretto nonostante lavori benissimo. Esteticamente il frontale è il medesimo ma io ogni tanto quando sono sul letto in meditazione lo vedo anche di lato :O

Scherzi a parte, comunque ha anche un trattamento del display migliore e per me che lavoro con le foto è un vantaggio ulteriore.

PISOLOMAU
12-11-2012, 19:18
Anche io lo uso SOLO per le foto è per quello che non vedo l'ora di vedere se quelli nuovi sono davvero meno lucidi e il fusion disc va come promesso secondo me sarebbero proprio una gran scelta per noi fotografi.

Ma temo che ci vorranno ben oltre 2300 euri :muro:

Attualmente uso l'iMac 24 in firma gran macchina ma con i file della 5DII, PS CS5 Lightroom 4 e la suite NIk sta cominciando ad arrancare un pochetto :stordita:

Anche se in 4 anni di attività non mi ha MAI dato un solo problema.


Spetta che mi do una grattatina ai gioielli :Prrr:

marcohu
12-11-2012, 19:51
:D :D :D

Charlie90
14-11-2012, 08:52
se vi puo essere d aiuto il mio imac 27" i5 2.7 Ghz con 12gb di ram del 2011, il sito indica come prezzo di vendita 1.190 iva incl.

bene io l ho venduto 1400 euro è l acquirente quando l ha visto l ha preso al volo talmente era nuovo:D

Anche io il mio iMac in firma l'ho venduto abbastanza bene: 1220€ :)
/OT

Lwyrn
14-11-2012, 22:41
Ragazzi, ho la Apple Alu Keyboard estesa ( quella con filo ) a cui è partita una fila diagonale di tasti ( 6, y, h, n ). C'è qualche modo per ripararla o devo spendere altre 50 euro per un po di alluminio e plastica ? :muro:

SAND
14-11-2012, 22:52
Ragazzi, ho la Apple Alu Keyboard estesa ( quella con filo ) a cui è partita una fila diagonale di tasti ( 6, y, h, n ). C'è qualche modo per ripararla o devo spendere altre 50 euro per un po di alluminio e plastica ? :muro:

Uff... e c*e sarà mai, basta evitare quelle lettere o sostituirle con un *, vedi, è facile...*o* so*o molte. Quasi come aprire u* portafogli e sfilare un foglio da 50... :D sorr*, prova su ifixit... ma... dubito!

starkygold
15-11-2012, 08:36
ciao a tutti!

ho un
iMac 27, mid.2011.

ho 4 gb ram da un macbook pro late 2011. volevo sapere se posso inserire la ram del mbp nell'imac???

grazie

Charlie90
15-11-2012, 10:43
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Niente-nuovi-iMac-fino-al-mese-di-gennaio/aA64372

:rolleyes:

AlexSwitch
15-11-2012, 11:38
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Niente-nuovi-iMac-fino-al-mese-di-gennaio/aA64372

:rolleyes:

Altra tegola.... Purtroppo, leggendo la notizia su Apple Insider, la cosa era già nota al momento della presentazione del nuovo modello, tanto da far dichiarare a Cook, durante la presentazione dei dati contabili trimestrali, che ci potrebbero essere " significant shortages "!!
Oggi siamo al 15 del mese e manca poco al giorno del ringraziamento e al successivo " black friday " consacrato ai primi acquisti natalizi e dove vengono fatti sconti... Se davvero i nuovi iMac ( quelli da 21,5" ) non dovessero essere disponibili sullo store e negli Apple Store, si tratterebbe di un autogol pazzesco, visto che dei " vecchi " modelli non c'è più quasi scorta ( erano in phase out da fine giugno )!!
Alla luce di tutto ciò, e della vicenda Forstall, anche Cook e Johny Ive dovrebbero farsi un bell'esame di coscienza, perché Apple si troverebbe con la sua lineup di desktop consumer dimezzata proprio nel trimestre più remunerativo...
Ultima considerazione su questa, ulteriore, brutta notizia sui nuovi iMac: ma era davvero necessario usare le saldature ad alta pressione per l'alluminio?? Insomma un desktop se ne deve stare buono buono sulla sua scrivania a macinare dati... mica deve scalare il Cervino o il K2!!! :muro: :muro:

leo esperanza
15-11-2012, 12:39
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Niente-nuovi-iMac-fino-al-mese-di-gennaio/aA64372

:rolleyes:

sono senza parole:(

da apple una cosa del genere non me la sarei mai aspettata.

ma forse meglio così, in quanto fino a gennaio perderanno milioni di euro e quindi gli costerà cara questa stronzata.

magari ci fosse ancora jobs...:cry:

patanfrana
15-11-2012, 12:50
Perdersi il periodo natalizio, dopo aver fatto tanto per presentare i prodotti in tempo, non mi sembra una gran furbata. Resta il fatto che i problemi continuano a essere dal lato produttivo, quindi di Foxconn...

Credo che in Cina salteranno un altro po' di teste, e forse neanche tanto in senso figurato...

Già l'iPhone cinque è stato molto rallentato nelle vendite proprio da una carenza di dispositivi nei primi mesi di vendita, proprio per problemi di produzione, il che non può che aver provocato perdite riguardo ai guadagni potenziali.

SAND
15-11-2012, 12:54
sono senza parole:(

da apple una cosa del genere non me la sarei mai aspettata.

ma forse meglio così, in quanto fino a gennaio perderanno milioni di euro e quindi gli costerà cara questa stronzata.

magari ci fosse ancora jobs...:cry:

Io non me la sarei aspettata dalla Apple pre-jobs. Steeve, nel bene o nel male li avrebbe frustati personalmente per rispettare le scadenze. Inoltre l'uomo che ha fatto aggiungere una vite puramente estetica ad un portatile perchè rispettasse la simmetria non avrebbe mai fatto uscire l'applicazione MAppe in questo stato.
E inoltre credo che gli imac non sarebbero mai stati così. Non hanno nulla di rivoluzionario. Questi imac sono semplicemente nati dal fatto che dovevano aggiornarli e che intel non gli forniva più quei processori che erano fuori produzione.

Sembra quasi che si siano riuniti a fine estate in un tavolone rotondo e si siano detti: "ok, Jobs non c'è. Dobbiamo aggiornare gli Imac, facciamo qualcosa di rivoluzionario come avrebbe fatto lui".

Dopo innumerevoli mumble mumble si sarà alzato un genio del male e avrà gridato: "FACCIAMOLI PIU' SOTTILI". Seguirono scrosci di applausi, pianti, urla, tanga... e una seconda voce delirante: "SIII E... FACCIAMOLI... PIù CARIIIII....." E lì delirio!!

E poi non riescono ad incollare il vetro... MAh...

SAND
15-11-2012, 12:57
Altra tegola.... Purtroppo, leggendo la notizia su Apple Insider, la cosa era già nota al momento della presentazione del nuovo modello, tanto da far dichiarare a Cook, durante la presentazione dei dati contabili trimestrali, che ci potrebbero essere " significant shortages "!!
Oggi siamo al 15 del mese e manca poco al giorno del ringraziamento e al successivo " black friday " consacrato ai primi acquisti natalizi e dove vengono fatti sconti... Se davvero i nuovi iMac ( quelli da 21,5" ) non dovessero essere disponibili sullo store e negli Apple Store, si tratterebbe di un autogol pazzesco, visto che dei " vecchi " modelli non c'è più quasi scorta ( erano in phase out da fine giugno )!!
Alla luce di tutto ciò, e della vicenda Forstall, anche Cook e Johny Ive dovrebbero farsi un bell'esame di coscienza, perché Apple si troverebbe con la sua lineup di desktop consumer dimezzata proprio nel trimestre più remunerativo...
Ultima considerazione su questa, ulteriore, brutta notizia sui nuovi iMac: ma era davvero necessario usare le saldature ad alta pressione per l'alluminio?? Insomma un desktop se ne deve stare buono buono sulla sua scrivania a macinare dati... mica deve scalare il Cervino o il K2!!! :muro: :muro:

Gli americani impiegarono anni per studiare una penna che scrivesse nello spazio per gli astronauti, che scrivesse anche al contrario, su ogni tipo di materiale e a gravità zero, sperero una catervata di milioni in ricerca.

I russi usarono una matita.

IcEMaN666
15-11-2012, 12:59
Perdersi il periodo natalizio, dopo aver fatto tanto per presentare i prodotti in tempo, non mi sembra una gran furbata. Resta il fatto che i problemi continuano a essere dal lato produttivo, quindi di Foxconn...

Credo che in Cina salteranno un altro po' di teste, e forse neanche tanto in senso figurato...

Già l'iPhone cinque è stato molto rallentato nelle vendite proprio da una carenza di dispositivi nei primi mesi di vendita, proprio per problemi di produzione, il che non può che aver provocato perdite riguardo ai guadagni potenziali.

secondo me invece la apple sta chiedendo alla foxconn più di quanto sia (in)umanamente possibile...
ok che ci lavorano migliaia di schiavi cinesi 20 ore al giorno....ma probabilmente più di così non possono dare.

cmq questi paper launch non fanno per niente bene ad una azienda come la apple: blocca la vendita dei dispositivi già esistenti e la frustazione dei clienti che magari hanno bisogno delle macchine si rivolgono altrove.

4GateRush
15-11-2012, 13:00
Gli americani impiegarono anni per studiare una penna che scrivesse nello spazio per gli astronauti, che scrivesse anche al contrario, su ogni tipo di materiale e a gravità zero, sperero una catervata di milioni in ricerca.

I russi usarono una matita.

non e' propio cosí la storia.

jollyglam
15-11-2012, 13:06
Gli americani impiegarono anni per studiare una penna che scrivesse nello spazio per gli astronauti, che scrivesse anche al contrario, su ogni tipo di materiale e a gravità zero, sperero una catervata di milioni in ricerca.

I russi usarono una matita.

:D :D :D

SAND
15-11-2012, 13:08
non e' propio cosí la storia.

Forse no, però rende il senso! :D

starkygold
15-11-2012, 13:32
qualcuno puo aiutarmi??

imac 27
ciao a tutti!

ho un
iMac 27, mid.2011.

ho 4 gb ram da un macbook pro late 2011. volevo sapere se posso inserire la ram del mbp nell'imac???

grazie

SAND
15-11-2012, 14:14
qualcuno puo aiutarmi??

imac 27
ciao a tutti!

ho un
iMac 27, mid.2011.

ho 4 gb ram da un macbook pro late 2011. volevo sapere se posso inserire la ram del mbp nell'imac???

grazie

A occhio direi di si. Non so se hanno lo stesse clock. Se uguale o superiore dovrebbero andare. Prova. Al Mac sono 30 secondi levarle!

4GateRush
15-11-2012, 14:24
Forse no, però rende il senso! :D

no in realta' lo hai stravolto.