PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac & Mac Pro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50

AVRILfan
17-05-2011, 10:28
Non mi pare tutta questa offertona. Comunque se il tuo è un problema di budget acquistalo tranquillamente.
Con gli iMac 21" non puoi collegare PS3 et simila.

Non è che tra un anno mi trovo con un catorcio visto che ha un i3? Riesco a far girare photoshop come si deve? L'unica cosa che non mi interessa è giocarci...

marcohu
17-05-2011, 10:34
Non è che tra un anno mi trovo con un catorcio visto che ha un i3? Riesco a far girare photoshop come si deve? L'unica cosa che non mi interessa è giocarci...

Guarda il mio imac in firma. Io non gioco ma ci lavoro tranquillamente e vedo benissimo anche film HD, nessun problema (gli ho solo sostituito il disco che era diventato lento... tutto qui).

AVRILfan
17-05-2011, 10:36
Guarda il mio imac in firma. Io non gioco ma ci lavoro tranquillamente e vedo benissimo anche film HD, nessun problema (gli ho solo sostituito il disco che era diventato lento... tutto qui).

Quindi ne vale la pena secondo te? È una buona offerta?

AVRILfan
17-05-2011, 10:38
Ah raga, scusate il doppio post, avrei problemi a fare un backup del mio hdd sull'imac?

marcohu
17-05-2011, 10:57
Quindi ne vale la pena secondo te? È una buona offerta?

Se personalmente avessi necessità di cambiarlo non ci penserei 2 volte e prenderei l'ultimo modello visto che è appena uscito... ovviamente con un piccolo sacrificio in più ma terrebbe meglio il valore di mercato nel tempo.

Poi ovviamente se non hai particolari esigenze e non vedi nemmeno un futuro interesse verso la tecnologia thunderbold, allora il precedente è comunque un validissimo all in one.

darkdragonseven
19-05-2011, 15:21
Qualcuno ha già il modello base dell'edizione 2011 dell'imac ? Vorrei chiedere una curiosità! :)

patanfrana
19-05-2011, 15:29
Sotto mano ora come ora no, ma è arrivato l'altro giorni: dimmi pure :)

darkdragonseven
19-05-2011, 16:33
Volevo sapere se ti è arrivato da Tilburgo oppure dal deposito italiano. :)

patanfrana
19-05-2011, 16:38
Volevo sapere se ti è arrivato da Tilburgo oppure dal deposito italiano. :)
Per quanto ho potuto capire dalla spedizione è arrivato dall'oriente (ma non chiedermi dove) per poi essere consegnato a UPS dal deposito italiano.

andlap
19-05-2011, 17:30
Volevo sapere se ti è arrivato da Tilburgo oppure dal deposito italiano. :)

Guarda io penso di essere stato uno dei primi ad ordinarlo (la sera stessa in cui l'hanno presentato) ed in 2 giorni era a casa,quindi penso proprio che l'abbiano spedito dall'italia,tramite TNT se non ricordo male

darkdragonseven
19-05-2011, 20:15
Ah perfetto. No, lo chiedevo perchè io l'ho ordinato ed è già in italia (a piacenza) quando tempo fa ricordo che li spedivano dall'olanda.

@andlap: tu hai preso il 21.5 base vero ?

vicius80
19-05-2011, 20:53
Sotto mano ora come ora no, ma è arrivato l'altro giorni: dimmi pure :)

mi dici se noti grosse differenze prestazionali rispetto a quello che avevi prima?;)

lordNazgul
19-05-2011, 21:29
Ragazzi per il 27" come lo vedete l'upgrade dal i5 quad-core a 3,1GHz al i7 quad-core a 3,4GHz?

patanfrana
19-05-2011, 22:08
mi dici se noti grosse differenze prestazionali rispetto a quello che avevi prima?;)
Non l'ho preso per me, ma per un amico: il mio fido i7 in firma resterà ancora per parecchio tempo (specie se mi decido e ci metto un SSD :asd: ) ;)
Ragazzi per il 27" come lo vedete l'upgrade dal i5 quad-core a 3,1GHz al i7 quad-core a 3,4GHz?
Inutile? :stordita:

ciro207
19-05-2011, 22:30
Ragazzi per il 27" come lo vedete l'upgrade dal i5 quad-core a 3,1GHz al i7 quad-core a 3,4GHz?

Dipende da quello che ci fai. Se fai molte conversioni e usi tutti i processori, allora si. Altrimenti pensa ad aggiungere RAM e soprattutto un SSD

AVRILfan
21-05-2011, 11:48
Se personalmente avessi necessità di cambiarlo non ci penserei 2 volte e prenderei l'ultimo modello visto che è appena uscito... ovviamente con un piccolo sacrificio in più ma terrebbe meglio il valore di mercato nel tempo.

Poi ovviamente se non hai particolari esigenze e non vedi nemmeno un futuro interesse verso la tecnologia thunderbold, allora il precedente è comunque un validissimo all in one.

Vabbé io l'ho preso, speriamo arrivi presto e ne rimanga soddisfatto, è il mio primo Mac...

Charlie90
21-05-2011, 13:02
E' possibile vedere da quanto l'iMac è in funzione? Perché il mio è perennemente in Stop, non lo spengo mai e, mi piacerebbe appunto vedere da quanto è in uso :fagiano:

Grazie :)

ciro207
22-05-2011, 08:00
Scarica iStat Pro ;)

Kobra69
22-05-2011, 12:36
Siccome sono in procinto di passare ad un'iMac 21,5 avrei alcune domande da fare ai più esperti del mondo Apple, so anche che saranno sempre le solite domande che ogni nuovo utente fa, però non trovo risposte che mi soddisfano. :p

- Se tutto va bene dovrei andarlo a prendere intorno a metà di questa settimana in un centro Apple qua da me a Modena, ho letto in giro che fra poco uscirà un nuovo modello ( ? ), mi conviene prendere un nuovo iMac adesso o dite che devo aspettare? Se si quanto devo aspettare?

- Passare da Windows a Mac è così traumatico? :stordita: Ho 20 anni quindi non dovrei aver problemi di apprendimento o roba varia, ma siccome so che è comunque completamente diverso rispetto a Windows, è difficile da usare o comunque riuscire a sfruttarlo al meglio? O alla fine è sempre un normale pc?
Inoltre per installarlo, c'è bisogno di qualcuno esperto? O basta toglierlo dalla scatola e attaccare la corrente? :p

- Per quanto riguarda internet, io ho un router Wi-Fi, mi basta quello o dove comprare qualcosa di aggiuntivo?


Per ora basta domande, ma tranquilli che tornerò a rompere! :D

Grazie mille per le risposte. :D

vicius80
22-05-2011, 12:57
Siccome sono in procinto di passare ad un'iMac 21,5 avrei alcune domande da fare ai più esperti del mondo Apple, so anche che saranno sempre le solite domande che ogni nuovo utente fa, però non trovo risposte che mi soddisfano. :p

- Se tutto va bene dovrei andarlo a prendere intorno a metà di questa settimana in un centro Apple qua da me a Modena, ho letto in giro che fra poco uscirà un nuovo modello ( ? ), mi conviene prendere un nuovo iMac adesso o dite che devo aspettare? Se si quanto devo aspettare?

- Passare da Windows a Mac è così traumatico? :stordita: Ho 20 anni quindi non dovrei aver problemi di apprendimento o roba varia, ma siccome so che è comunque completamente diverso rispetto a Windows, è difficile da usare o comunque riuscire a sfruttarlo al meglio? O alla fine è sempre un normale pc?
Inoltre per installarlo, c'è bisogno di qualcuno esperto? O basta toglierlo dalla scatola e attaccare la corrente? :p

- Per quanto riguarda internet, io ho un router Wi-Fi, mi basta quello o dove comprare qualcosa di aggiuntivo?


Per ora basta domande, ma tranquilli che tornerò a rompere! :D

Grazie mille per le risposte. :D

Allora i nuovi modelli sono appena usciti quindi puoi già prenderlo.....Passare da Win a Mac è una goduria.....Dimenticherai che significano virus, blocchi del pc, tempi d'attesa infernali, formattazioni continue in quanto win si incasina subito.....Quindi si è traumatico, ma in senso positivo:D
L'imac lo togli dalla scatola metti la spina e hai finito.....Non devi fare altro.....Mouse e tastiera sono senza fili quindi manco quelli devi collegare...I modem o router ormai sono tutti compatibili tranquillo poi al limite cerca in google mettendo il modello del tuo e vedi che ti spunta.....Ti abituerai subito a Mac OS, fidati....

Kobra69
22-05-2011, 13:53
Allora i nuovi modelli sono appena usciti quindi puoi già prenderlo.....Passare da Win a Mac è una goduria.....Dimenticherai che significano virus, blocchi del pc, tempi d'attesa infernali, formattazioni continue in quanto win si incasina subito.....Quindi si è traumatico, ma in senso positivo:D
L'imac lo togli dalla scatola metti la spina e hai finito.....Non devi fare altro.....Mouse e tastiera sono senza fili quindi manco quelli devi collegare...I modem o router ormai sono tutti compatibili tranquillo poi al limite cerca in google mettendo il modello del tuo e vedi che ti spunta.....Ti abituerai subito a Mac OS, fidati....

Intanto grazie mille per la risposta.

Un'altra domandina, siccome a me piace anche giocarci al computer, so benissimo che l'iMac non è un computer fatto per giocare, e in ogni caso alla fine io gioco solamente a Football Manager quindi un gioco assolutamente non pesante; ma mettiamo caso voglia giocare anche con un gioco leggermente più pesante, ho letto che si può creare una specie di simulazione di Windows. E' una cosa difficile da fare? Facendo ciò ne risentono le prestazione dell'iMac?

Ancora grazie!

on1x
22-05-2011, 14:41
per giocare ti conviene farti un partizione windows con bootcamp ;)

vicius80
22-05-2011, 16:09
esatto crei una partizione con bootcamp e vai alla grande anche con gli ultimissimi giochi appena usciti fidati.....specie gli ultimi modelli hanno una scheda video di ultimissima generazione quindi vai al 100%;)

Charlie90
23-05-2011, 07:10
Scarica iStat Pro ;)

Ahahah che pirla, è la prima cosa che ho scaricato da installare su ogni Mac, ma non ho mai guardato tutte le voci :fagiano:
Ora le ho guardate tutte :muro:
Grazie mille :D

Charlie90
24-05-2011, 17:39
Ho notato che l'iMac in firma (Late 2009) ha l'angolo superiore destro (credo proprio dell'LCD, non del vetro) come fosse sporco, macchiato di grigio. Il vetro non credo proprio sia sporco, tantomeno l'LCD siccome avevo smontato circa due mesetti fa il vetro -appunto- perché guardandolo in controluce si vedevano degli aloni (ora puliti).
Ho Apple Care.. Che potrei fare?
Mi scazzerebbe privarmi del Pc per del tempo, nonostante abbia anche il MBP.

Consigli?

mic330
24-05-2011, 18:14
Ho notato che l'iMac in firma (Late 2009) ha l'angolo superiore destro (credo proprio dell'LCD, non del vetro) come fosse sporco, macchiato di grigio. Il vetro non credo proprio sia sporco, tantomeno l'LCD siccome avevo smontato circa due mesetti fa il vetro -appunto- perché guardandolo in controluce si vedevano degli aloni (ora puliti).
Ho Apple Care.. Che potrei fare?
Mi scazzerebbe privarmi del Pc per del tempo, nonostante abbia anche il MBP.

Consigli?

al momento puoi solo portarlo in assistenza e sperare che ti cambino il display ....... dato che l'intervento del tecnico a casa non lo fanno + per questo tipo di problemi ...... :mad:

è in garanzia?? o hai applecare??

rassegnati non c'è altro modo......

Charlie90
24-05-2011, 18:26
al momento puoi solo portarlo in assistenza e sperare che ti cambino il display ....... dato che l'intervento del tecnico a casa non lo fanno + per questo tipo di problemi ...... :mad:

è in garanzia?? o hai applecare??

rassegnati non c'è altro modo......

Ho Apple Care..
Ma nooo, ecchecazz :muro:

pioss~s4n
24-05-2011, 21:46
Allora i nuovi modelli sono appena usciti quindi puoi già prenderlo.....Passare da Win a Mac è una goduria.....Dimenticherai che significano virus, blocchi del pc, tempi d'attesa infernali, formattazioni continue in quanto win si incasina subito.....Quindi si è traumatico, ma in senso positivo:D
L'imac lo togli dalla scatola metti la spina e hai finito.....Non devi fare altro.....Mouse e tastiera sono senza fili quindi manco quelli devi collegare...I modem o router ormai sono tutti compatibili tranquillo poi al limite cerca in google mettendo il modello del tuo e vedi che ti spunta.....Ti abituerai subito a Mac OS, fidati....

scusa se mi inserisco gratuitamente, ma da come\cosa scrivi sembra che la tua esperienza microsoft sia ferma a windows 95. Blocchi pc? tempi attesa infernali? formattazioni continue?
mai sentito parlare di windows 7 e dischi allo stato solido? :D

M86
24-05-2011, 21:48
scusa per si permetto, ma da come\cosa scrivi sembra che la tua esperienza microsoft sia ferma a windows 95. Blocchi pc? tempi attesa infernali? formattazioni continue?
mai sentito parlare di windows 7 e dischi allo stato solido? :D
Si infatti...Anche MACOS si blocca...

vicius80
24-05-2011, 23:48
scusa se mi inserisco gratuitamente, ma da come\cosa scrivi sembra che la tua esperienza microsoft sia ferma a windows 95. Blocchi pc? tempi attesa infernali? formattazioni continue?
mai sentito parlare di windows 7 e dischi allo stato solido? :D

Guarda io sono da 20 anni che uso Windows e in un pc ho anche win 7.....Un portatile con 4gb di ram e processore quad core quindi non un modello antiquato.....Windows è perfetto i primi mese....Poi appena cominci a installare programmi e aggiornamenti di windows stesso perde il 50% delle prestazioni....Gli update di Windows sono cosi frequenti che ormai occupano più del sistema operativo stesso....indecente questo....Tanto è che Win7 la prima volta si avvia in 10 secondi dopo 2 mesi ci vogliono 30 secondi minimo.....io parlo per dati di fatto mica per tirare acqua verso Mac....non mi entra niente in entrambi i casi....Ma se vorresti dirmi che win7 e a livello di Mac Os beh.....dico che non hai mai usato Mac....

vicius80
24-05-2011, 23:55
Si infatti...Anche MACOS si blocca...

io ho Mac Os da 2 anni.....Sai quante volte ho spento il Mac dal tasto power perchè bloccato con la rondella che continuava a girare??? una sola volta.....In windows i reset erano settimanali.....Io non so che uso fate del computer ma prova a renderizzare in 3d o montaggi video 1080p con win e Mac....Vedi chi finisce prima e vedi se win non ti si blocca.....Io ci ho lavorato in win per anni....Le bestemmie non si contavano.....Fatevi un giretto in studi seri dove lavorano con 3d e Montaggi full hd e super full hd.....Se mi trovate uno studio che non lavora con i Mac Pro fatemelo sapere......Ripeto parlo per esperienze personali e non per voci di corridoio o fanboysmo....me ne sbatto di ste fesserie....
PS: Sono curioso di vedere LION all'opera....:eek:

ciro207
25-05-2011, 07:29
Ma che scherzate? Dopo anni di Windows, sono passato a Mac e la mia vita si è fatta più serena! L'unico sistema che si salva è XP, Vista e 7 sono pesanti!

Comunque se c'è chi si trova bene con Windows, buon per lui :D

enzobond
25-05-2011, 07:37
una domanda: con 300€ in più, prendereste il 21,5 con i7 2.8GHz o rimareste sul base? io non gioco col pc, ma solo uso office, photoshop e editing video

G30
25-05-2011, 08:15
Base! Considera che i modelli piu' convenienti sono quelli base, sia 21,5 che 27.
Se proprio puoi spendere dei soldini in piu' e non hai problemi di spazio io andrei direttamente di 27 pollicioni! :)
Difatti e' il dubbio che sta attanagliando me in questo momento :D

enzobond
25-05-2011, 08:38
Base! Considera che i modelli piu' convenienti sono quelli base, sia 21,5 che 27.
Se proprio puoi spendere dei soldini in piu' e non hai problemi di spazio io andrei direttamente di 27 pollicioni! :)
Difatti e' il dubbio che sta attanagliando me in questo momento :D

grazie per la celere risposta. in effetti io prenderei il 27", ma non entra sulla scrivania.
quindi prendo quello base e magari cambio l'hd che è poi la sola cosa che più mi interessa della versione top

ciro207
25-05-2011, 08:49
photoshop e editing video

Per il motivo quotato si! Però a patto di aver già messo 8GB di RAM, che in realtà puoi comprare anche dopo a prezzo più basso

enzobond
27-05-2011, 07:29
quindi, ricapitolando, io prenderei la versione base e poi cambierei hd e ram.
per l'hd va bene qualsiasi sata 3,5"? ho letto che occorre poi circuitare i 2 pin per far si che la ventola non si attivi sempre, giusto? in quel caso un bel wd da 7200rpm e 2tb dovrebbe bastarmi. altrimenti, se fosse da 2,5", metterei il mio ssd da 64gb con trim.
per la ram, invece, ho visto che quasi tutti montate le sodimm crucial, ovviamente 1333MHz

Ventresca
27-05-2011, 10:04
no, l'hdd che montano i mac di ultimissima uscita non sono gli stessi che trovi in commercio, hanno cambiato i pin di attacco alla scheda madre in modo da obbligarti a passare tramite loro per cambio/upgrade dei component, pena il malfunzionamento delle ventole..

E' una feature.

enzobond
27-05-2011, 13:34
e infatti ho letto che occorre circuitare i 2 pin per evitare che le ventole girino. vorrei mettere l'ssd nell'imac e poi sfruttare l'hd esterno

G30
28-05-2011, 00:15
Appena arrivato il 21.5 base! Sono stupefatto da questa cpu! Rimane freschissima, il mac e' freddo anche dopo parecchio tempo!
Il mio vecchio 27 con i5 della precedente generazione scaldava come un fornetto a confronto!

enzobond
28-05-2011, 00:21
io ancora non ho capito una cosa: con che hd posso sostituire quello di serie? un 3,5" o un 2,5"? posso evitare che le ventole girino?

generals
28-05-2011, 08:39
io ancora non ho capito una cosa: con che hd posso sostituire quello di serie? un 3,5" o un 2,5"? posso evitare che le ventole girino?

Scusa ma per avere più spazio? Visti i problemi non è meglio farti un bel nas o a limite un usb? Secondo me affrontare questi sbattimenti vale la pena solo se si mette un ssd e comunque a sto punto meglio portarlo alla apple per la sostituzione.

enzobond
28-05-2011, 08:53
Scusa ma per avere più spazio? Visti i problemi non è meglio farti un bel nas o a limite un usb? Secondo me affrontare questi sbattimenti vale la pena solo se si mette un ssd e comunque a sto punto meglio portarlo alla apple per la sostituzione.

e in effetti io metterei l'ssd 2,5" dentro e poi esternamento userei un hd con usb o firewire.
ma riesco a mettere un ssd da 2,5"? occorre un adattatore? per non far entrare in funzione le ventole, come faccio col sensore?

M86
28-05-2011, 15:36
e in effetti io metterei l'ssd 2,5" dentro e poi esternamento userei un hd con usb o firewire.
ma riesco a mettere un ssd da 2,5"? occorre un adattatore? per non far entrare in funzione le ventole, come faccio col sensore?

Guarda se il tuo imac è come quelli più vecchi il disco è da 3.5 e per fare un lavoro pulito ti serve un adattatatore (e quello dei vertex2 non va bene) oppure un SSD da 3.5

Per il problema delle ventole credo che esisterà un modo via SW per spegnere il sensore sul cavo no?

enzobond
28-05-2011, 17:56
Guarda se il tuo imac è come quelli più vecchi il disco è da 3.5 e per fare un lavoro pulito ti serve un adattatatore (e quello dei vertex2 non va bene) oppure un SSD da 3.5

Per il problema delle ventole credo che esisterà un modo via SW per spegnere il sensore sul cavo no?

l'imac è quello nuovo, per questo chiedevo. se è da 2,5" ovviamente non ho bisogno di adattatore.
per quanto riguarda la possibilità di spegnere via software le ventole, non so dove possa esserci quest'opzione.
nei vari articoli che ho letto, tutti circuitavano i 2 pin (collegandoli tra loro con un ponticello) in modo che la ventola non si avvii

M86
28-05-2011, 19:39
l'imac è quello nuovo, per questo chiedevo. se è da 2,5" ovviamente non ho bisogno di adattatore.
per quanto riguarda la possibilità di spegnere via software le ventole, non so dove possa esserci quest'opzione.
nei vari articoli che ho letto, tutti circuitavano i 2 pin (collegandoli tra loro con un ponticello) in modo che la ventola non si avvii

Ti ripeto in quelli vecchi il disco è da 3.5, cerca su ifix it ll video dello smontaggio dell'Imac e ti togli ogni dubbio.
Se hai dubbi sul modello c'è una discussione apposita.
A presto

Wip3out86
28-05-2011, 23:21
Raga ho bisogno di una conferma su una questione spesso domandata ma che ahime non mi è ancora del tutto chiara.

Vorrei comprarmi il nuovo Imac modello entry level da 21,5 a cui aggiungere un ssd ocz vertex da 120gb semplicemente per un boost prestazionale(il mac book air mi ha abituato bene insomma), ho letto che si può fare(ovviamente lo farebbe un mio amico tecnico informatico) solo non mi è ben chiaro se andrebbe al posto del Hd meccanico montato di fabbrica o come alloggiamente al di sotto dello stesso?

Per il problema delle ventole penso che agirei con qualche programma o mi conviene mandare in corto i 2 pin che avanzano come scriveva qualcuno poco sopra?

L'ssd da 3,5 o da 2,5?

grazie in anticipo

Marcooi
29-05-2011, 02:10
Ciao a tutti, è il mio primo post in questo forum. Non apro altri thread in quanto la mia è una domanda molto banale.

Sarei interessato all'acquisto dell'iMac ma non ho ben capito una cosa in quanto dal sito apple risulta che il modello iMac 21,5'' base da €1.149 non è configurabile con un SSD nè con 16GB di ram. è vero o è possibile comunque in futuro, una volta comprato, aggiungere l'hard disk a stato solido e la ram?

Altrimenti si è quasi "costretti" a comprare il modello da €1.449 che in più ha solamente un hd da 1Tb ma con possibilità di upgrade(i7-ram-ssd)

grazie.
Saluti, Marco

patanfrana
29-05-2011, 07:36
ho letto che si può fare(ovviamente lo farebbe un mio amico tecnico informatico)
Se non lavora in un centro assistenza autorizzato Apple, per quanto bravo possa essere, questo intervento andrà ad annullare la garanzia, sappilo ;)

Ciao a tutti, è il mio primo post in questo forum. Non apro altri thread in quanto la mia è una domanda molto banale.

Sarei interessato all'acquisto dell'iMac ma non ho ben capito una cosa in quanto dal sito apple risulta che il modello iMac 21,5'' base da €1.149 non è configurabile con un SSD nè con 16GB di ram. è vero o è possibile comunque in futuro, una volta comprato, aggiungere l'hard disk a stato solido e la ram?

Altrimenti si è quasi "costretti" a comprare il modello da €1.449 che in più ha solamente un hd da 1Tb ma con possibilità di upgrade(i7-ram-ssd)

grazie.
Saluti, Marco
La RAM la puoi aggiungere tu dopo, tranquillamente, mentre per l'hd dovresti rivolgerti ad un centro di assistenza autorizzato Apple, pena l'annullamento della garanzia.

and79am
29-05-2011, 08:29
Ragazzi, nn interessa a nessuno il mio mbp 13" in firma?

Ventresca
29-05-2011, 10:22
Ragazzi, nn interessa a nessuno il mio mbp 13" in firma?

no, perché non è il thread del mbp e non è un thread di vendita.

thegiox
29-05-2011, 10:51
ho bisogno di un consiglio da parte degli esperti mac :)

un mio amico ha un mac pro G5, versione power pc 3.0.
la scheda video è visibilmente partita, si vedono milioni di artefatti sullo schermo stile scacchiera... dalle info del computer risulta essere una ATI R420 da 256MB di ram, ho effettuato una piccola ricerca online e dovrebbe corrispondere ad una 9650 AGP8x.

domanda: posso prendere una qualsiasi scheda video agp simile e provare con la sostituzione?

patanfrana
29-05-2011, 10:59
No, sono compatibili solo che le schede "certificate" per Mac, ma per prodotti così vecchi sarà un problema trovarne...

Guarda sulla baia magari..

Marcooi
29-05-2011, 11:25
Se non lavora in un centro assistenza autorizzato Apple, per quanto bravo possa essere, questo intervento andrà ad annullare la garanzia, sappilo ;)


La RAM la puoi aggiungere tu dopo, tranquillamente, mentre per l'hd dovresti rivolgerti ad un centro di assistenza autorizzato Apple, pena l'annullamento della garanzia.


Ti ringrazio per la celere risposta, quindi mi confermi la possibilità di espansione/modifiche anche sul modello base.
Ripeto dal sito ufficiale apple a chi compra il modello base non è possibile upgradarlo, da qui nasce il mio dubbio.

La mia idea iniziale era quella di comprarmi l'iMAC da 21,5'' €1.449 ed espanderlo con i7 2,8ghz ma arriviamo a €1.649 e da quanto ho letto finora su questo forum non è consigliabile.
Da qui poi la mia scelta sul modello base in quanto 500gb in più di hard-disk e una scheda Radeon leggermente migliore non me ne faccio nulla.

Quale modello alla fine secondo voi è raccomandabile? (ed upgradabile in futuro)

grazie.
Marco

enzobond
29-05-2011, 12:34
comunque, che vi devo dire, io con le varie risposte ancora non ho capito bene se il nuovo modello monta un hd da 2,5" o 3,5". ovviamente, ed è chiaro, solo la ram è sostitubile senza perdita di garanzia

patanfrana
29-05-2011, 12:50
Sempre e solo dischi da 3,5" per quanto riguarda il disco a piatti, mentre lo spazio per quello SSD è per un 2,5".

patanfrana
29-05-2011, 12:52
Ti ringrazio per la celere risposta, quindi mi confermi la possibilità di espansione/modifiche anche sul modello base.
Ripeto dal sito ufficiale apple a chi compra il modello base non è possibile upgradarlo, da qui nasce il mio dubbio.

La mia idea iniziale era quella di comprarmi l'iMAC da 21,5'' €1.449 ed espanderlo con i7 2,8ghz ma arriviamo a €1.649 e da quanto ho letto finora su questo forum non è consigliabile.
Da qui poi la mia scelta sul modello base in quanto 500gb in più di hard-disk e una scheda Radeon leggermente migliore non me ne faccio nulla.

Quale modello alla fine secondo voi è raccomandabile? (ed upgradabile in futuro)

grazie.
Marco
I modelli base hanno il miglior rapporto prezzo/prestazioni. Ricorda poi che la ram la puoi upgradare in qualunque momento, mentre per l'HD ti devi rivolgere ad un centro autorizzato. Il resto non è sostituibile.

enzobond
29-05-2011, 13:07
Sempre e solo dischi da 3,5" per quanto riguarda il disco a piatti, mentre lo spazio per quello SSD è per un 2,5".

sei stato chiarissimo. solo che forse quando dici che l'ssd si può aggiungere, ti riferisci al modello da 27"

patanfrana
29-05-2011, 13:13
No, la possibilità che anche per il 21,5", visto che è un'opzione BTO sulla versione da 2,7Ghz ;)

M86
29-05-2011, 14:01
http://www.twam.info/hardware/apple/installing-additional-ssd-in-mid-2010-27-imac

Guardate che ho trovato? Non l'ho letto tutto ma può essere utile.
Lo ha postato un altro utente in un'altra discussione.

M86
29-05-2011, 14:03
Tra l'altro se l'Imac monta processori desktop non saldati in futuro è tranquillamente aggiornabile o sbaglio?

Marcooi
29-05-2011, 14:05
No, la possibilità che anche per il 21,5", visto che è un'opzione BTO sulla versione da 2,7Ghz ;)

scusate se mi inserisco ma questo era parte integrante della mia precedente domanda. Sull' iMac base da 21,5'' è possibile installare successivamente, anche con perdita di garanzia, un hard-disk più capiente oppure uno a stato solido?
e tutti e due assieme ci stanno?

Questa domanda in quanto, ripeto, dal sito Apple risulta upgradabile solamente il modello da 21,5'' €1.449. (non comprendo quali differenze ci potranno mai essere, è solo politica commerciale?)

Se la risposta è SI che è espandibile, l'unico rammarico è per il Core i7, in pratica comprando il nuovo iMAC tra 2/3 mesi all'uscita di LION mi sembra di comprare un MAC con processore già vecchio.........

M86
29-05-2011, 14:10
scusate se mi inserisco ma questo era parte integrante della mia precedente domanda. Sull' iMac base da 21,5'' è possibile installare successivamente, anche con perdita di garanzia, un hard-disk più capiente oppure uno a stato solido?
e tutti e due assieme ci stanno?

Questa domanda in quanto, ripeto, dal sito Apple risulta upgradabile solamente il modello da 21,5'' €1.449. (non comprendo quali differenze ci potranno mai essere, è solo politica commerciale?)

Se la risposta è SI che è espandibile, l'unico rammarico è per il Core i7, in pratica comprando il nuovo iMAC tra 2/3 mesi all'uscita di LION mi sembra di comprare un MAC con processore già vecchio.........

Sul 27'' è stato montato un SSD insieme ad un HDD e ad un superdrive mentre per quanto riguarda l'espandibilità del processore non so se si possa fare.
Per quanto riguarda LION, la sua uscita non significa che usciranno nuovi IMAC ma che sugli stessi IMAC si metterà un OS diverso.

enzobond
29-05-2011, 14:27
No, la possibilità che anche per il 21,5", visto che è un'opzione BTO sulla versione da 2,7Ghz ;)

ok, grazie. magari in settimana cerco di aggiungerlo e poi posto

Marcooi
29-05-2011, 14:34
Sul 27'' è stato montato un SSD insieme ad un HDD e ad un superdrive mentre per quanto riguarda l'espandibilità del processore non so se si possa fare.
Per quanto riguarda LION, la sua uscita non significa che usciranno nuovi IMAC ma che sugli stessi IMAC si metterà un OS diverso.


La mia era una domanda relativa all'iMAC base da 21,5''.
Ho chiaramente capito che sul modello da 27'' è possibile installare ssd e hd.

Riguardo LION mi sono forse espresso male, intendevo dire appunto che fra 3 mesi quando comprerò l'iMAC mi sembrerà di acquistare un computer con processore già "datato". Invece comprando direttamente l'iMAC con il processore CORE i7 si spende maggiormente inizialmente ma si durerà maggiormente nel tempo.

La spesa ne vale il gioco?
Tra il modello base il quello dopo con il Core i7 ci sono circa €550 di differenza. (oltre alla Radeon 6770m e al hd da 1TB)

Mi sapresti dare delle risposte a queste domande?

grazie
Ciao,Marco

patanfrana
29-05-2011, 14:35
scusate se mi inserisco ma questo era parte integrante della mia precedente domanda. Sull' iMac base da 21,5'' è possibile installare successivamente, anche con perdita di garanzia, un hard-disk più capiente oppure uno a stato solido?
e tutti e due assieme ci stanno?

Questa domanda in quanto, ripeto, dal sito Apple risulta upgradabile solamente il modello da 21,5'' €1.449. (non comprendo quali differenze ci potranno mai essere, è solo politica commerciale?)

Se la risposta è SI che è espandibile, l'unico rammarico è per il Core i7, in pratica comprando il nuovo iMAC tra 2/3 mesi all'uscita di LION mi sembra di comprare un MAC con processore già vecchio.........
Più che ripeterlo per l'ennesima volta, non so che fare: sì, si può aggiornare l'HD, anche con uno solido e anche farli convivere entrambi. Questo però solo tramite un centro autorizzato alle riparazioni, pena la decadenza della garanzia (oltre a possibili danni alla macchina, visto che non è proprio uno scherzo smontarla e rimontarla perfettamente). :read:

La scelta di rendere la versione base poco upgradabile, è ovviamente commerciale: moltissima gente verrà attirata dal prezzo del modello base, che tanto va bene per il 90% degli utilizzi medi, mentre chi vuole una macchina più prestante, deve necessariamente spendere di più.

Perdonami, ma non vedo il nesso tra Lion e la CPU: come per ogni aggiornamento di MacOsX, i sistemi in vendita gireranno perfettamente (visto anche l'ottimizzazione del SW), e non ci saranno grossi problemi nemmeno su macchine di 3/4 anni fa (forse anche di più).

Lion non richiede più potenza nella CPU, quindi non vedo il problema...

M86
29-05-2011, 14:36
Ma guarda non credo che sarà così pesante il nuovo OS...Anzi riprendendo a detta di Apple le caratteristiche del mondo Tablet dovrebbe essere ancora più veloce e perciò a meno che per l'uso che ne fai non ti serve potenza pura non vale la pena mettere l'I7

patanfrana
29-05-2011, 14:37
ok, grazie. magari in settimana cerco di aggiungerlo e poi posto
Mmm... tu personalmente? :stordita:

Perchè andare ad invalidare la garanzia? :stordita:

enzobond
29-05-2011, 15:21
Mmm... tu personalmente? :stordita:

Perchè andare ad invalidare la garanzia? :stordita:

perché non so se il centro autorizzato mi installerebbe un hd "non apple". poi perché io lo sostiturei solo, non lo aggiungerei, quindi non dovrebbe essere così difficile.
altrimenti prendo un box usb e firewire (o lan) e lascio esterno l'hd da 1tb e rinuncio all'ssd

and79am
29-05-2011, 16:42
io nel mbp ho fatto installare il loro ssd...nn è male come dicono...e poi è compatibile al 100%

patanfrana
29-05-2011, 16:47
perché non so se il centro autorizzato mi installerebbe un hd "non apple". poi perché io lo sostiturei solo, non lo aggiungerei, quindi non dovrebbe essere così difficile.
altrimenti prendo un box usb e firewire (o lan) e lascio esterno l'hd da 1tb e rinuncio all'ssd
Hai visto come si apre un iMac? Hai presente quanto difficile sia rimettere il cristallo senza che pelucchi e polvere si incastrino? Tranquillo che è un intervento assolutamente fattibile da ogni centro autorizzato: tu porti loro il disco nuovo e loro ti fanno pagare solo la manodopera.. ;)

IMHO la garanzia è una cosa da non perdere su di un prodotto da più di mille euro... :stordita:

lisa3000gatta
29-05-2011, 17:13
http://www.twam.info/hardware/apple/installing-additional-ssd-in-mid-2010-27-imac

Guardate che ho trovato? Non l'ho letto tutto ma può essere utile.
Lo ha postato un altro utente in un'altra discussione.

Aiuto, sto male solo a pensare di fare un'operazione di questo genere ad un Imac con le mie manotte.

Ps: Fermo restando che sono ancora in procinto di partorire una scelta riguardo Imac e mie esigenze e low budget. Prima o poi postero quel che sono i risultati delle mie "ricerche macchina"
Lisa

Marcooi
29-05-2011, 17:59
Più che ripeterlo per l'ennesima volta, non so che fare: sì, si può aggiornare l'HD, anche con uno solido e anche farli convivere entrambi. Questo però solo tramite un centro autorizzato alle riparazioni, pena la decadenza della garanzia (oltre a possibili danni alla macchina, visto che non è proprio uno scherzo smontarla e rimontarla perfettamente). :read:

La scelta di rendere la versione base poco upgradabile, è ovviamente commerciale: moltissima gente verrà attirata dal prezzo del modello base, che tanto va bene per il 90% degli utilizzi medi, mentre chi vuole una macchina più prestante, deve necessariamente spendere di più.

Perdonami, ma non vedo il nesso tra Lion e la CPU: come per ogni aggiornamento di MacOsX, i sistemi in vendita gireranno perfettamente (visto anche l'ottimizzazione del SW), e non ci saranno grossi problemi nemmeno su macchine di 3/4 anni fa (forse anche di più).

Lion non richiede più potenza nella CPU, quindi non vedo il problema...

Ok, visto che non sono un professionista ma un utente più che medio, dovrebbe sicuramente bastarmi l'i5...........tenendo inoltre presente che i 500gb di hd mi bastano, della scheda grafica mi interessa relativamente, anche se non avrei troppi problemi a spendere di più il modello base da €1.149 mi pare la scelta più azzeccata e quella che consigliate anche voi.
Visto che in futuro si potrà nell'eventualità upgradare in ogni sua parte!

Grazie per la disponibilità(e pazienza ;))
ciao, Marco

enzobond
29-05-2011, 18:59
Hai visto come si apre un iMac? Hai presente quanto difficile sia rimettere il cristallo senza che pelucchi e polvere si incastrino? Tranquillo che è un intervento assolutamente fattibile da ogni centro autorizzato: tu porti loro il disco nuovo e loro ti fanno pagare solo la manodopera.. ;)

IMHO la garanzia è una cosa da non perdere su di un prodotto da più di mille euro... :stordita:
ok, mi hai convinto. proverò a chiedere a qualche centro autorizzato

darkdragonseven
29-05-2011, 19:01
perché non so se il centro autorizzato mi installerebbe un hd "non apple". poi perché io lo sostiturei solo, non lo aggiungerei, quindi non dovrebbe essere così difficile.
altrimenti prendo un box usb e firewire (o lan) e lascio esterno l'hd da 1tb e rinuncio all'ssd

E' meglio se desisti; un esterno in firewire è un'ottima soluzione.
Ho visto alcuni video di avventurieri che effettuavano delle sostituzioni sull'iMac e ti posso garantire che non è un'operazione elementare e possono sorgere molti "piccoli" problemi.

M86
29-05-2011, 19:03
Se non sei pratico di hardware e non hai sangue freddo lascia perdere assolutamente altrimenti prova, te lo devi sentire sennò evita.

enzobond
29-05-2011, 19:32
e infatti vorrei portarlo ad un centro autorizzato, anche se non so se me lo faranno

M86
29-05-2011, 20:10
Lo cerchi e lo chiami, qual'è il problema....

Marcooi
30-05-2011, 10:57
Ponendo la domanda in modo diverso.......avendo un budget di €1.500/1.600, qual'è la configurazione con il miglior rapporto qualità/prezzo considerando l'acquisto di un iMac 21,5'' ?

Tenendo presente un utente medio, non professionista.

ciao, Marco

patanfrana
30-05-2011, 11:11
Secondo me, per l'utente medio, volendo rimanere sotto quella cifra, l'acquisto migliore resta il 21,5" base, a cui al massimo aggiungere altri 4Gb di ram in seguito a mano ;)

Marcooi
30-05-2011, 11:46
Secondo me, per l'utente medio, volendo rimanere sotto quella cifra, l'acquisto migliore resta il 21,5" base, a cui al massimo aggiungere altri 4Gb di ram in seguito a mano ;)


Benissimo, questa la risposta che serve per sentirsi come dire.........un pò più sereni ;)

quindi niente core i7, schede video avanzate e hd più capienti.....

grazie mille!
Ciao, Marco

darkdragonseven
30-05-2011, 14:42
Benissimo, questa la risposta che serve per sentirsi come dire.........un pò più sereni ;)

quindi niente core i7, schede video avanzate e hd più capienti.....

grazie mille!
Ciao, Marco

Ok, ci risentiamo domani :Prrr: !

enzobond
30-05-2011, 19:08
qualcuno sa se, collegandolo ad un impianto 5.1 tramite l'uscita delle cuffie, sia con cavo ottico (tramite l'apposito adattatore mini toslink) che con cavo stereo rca), l'audio delle casse interne viene escluso?

Charlie90
30-05-2011, 19:17
qualcuno sa se, collegandolo ad un impianto 5.1 tramite l'uscita delle cuffie, sia con cavo ottico (tramite l'apposito adattatore mini toslink) che con cavo stereo rca), l'audio delle casse interne viene escluso?

Si, escluso. ;)

enzobond
30-05-2011, 19:26
Si, escluso. ;)
cacchio, e proprio non si può settare diversamente?

Charlie90
31-05-2011, 08:27
cacchio, e proprio non si può settare diversamente?

Che io sappia no :fagiano: a meno magari di qualche utility..
Anche perché io generalmente tengo il volume del Mac al massimo, regolandolo poi dall'ampli..
Se andassero contemporaneamente anche quelle incorporate sarebbero già scoppiate da un pezzo :asd:

enzobond
31-05-2011, 08:39
Che io sappia no :fagiano: a meno magari di qualche utility..
Anche perché io generalmente tengo il volume del Mac al massimo, regolandolo poi dall'ampli..
Se andassero contemporaneamente anche quelle incorporate sarebbero già scoppiate da un pezzo :asd:

certo, anch'io farei così, però devi accendere sempre l'ampli per sentire l'audio, invece se si potessero utilizzare anche gli speakers interni, e poi, all'occorrenza, disattivarli, sarebbe molto più comodo

AleTanz
31-05-2011, 12:37
mi accodo alla richiesta, in effetti anche io ho un 2.1 collegato all'uscita jack sul retro dell'iMac e siccome il subwoofer è posizionato a terra e l'accensione è sul retro, a volte per dei momenti brevi (un video al volo su youtube, un paio di secondi di un brano, ecc...) mi tocca accendere l'impianto...nulla di fastidioso, ma se fosse possibile tenere attive le casse interne non sarebbe male!

(io ho già regolato il volume del 2.1, modifico solo il volume di sistema del Mac, almeno anche con l'Apple Remote non ho problemi)

pioss~s4n
31-05-2011, 23:04
Guarda io sono da 20 anni che uso Windows e in un pc ho anche win 7.....Un portatile con 4gb di ram e processore quad core quindi non un modello antiquato.....Windows è perfetto i primi mese....Poi appena cominci a installare programmi e aggiornamenti di windows stesso perde il 50% delle prestazioni....Gli update di Windows sono cosi frequenti che ormai occupano più del sistema operativo stesso....indecente questo....Tanto è che Win7 la prima volta si avvia in 10 secondi dopo 2 mesi ci vogliono 30 secondi minimo.....io parlo per dati di fatto mica per tirare acqua verso Mac....non mi entra niente in entrambi i casi....Ma se vorresti dirmi che win7 e a livello di Mac Os beh.....dico che non hai mai usato Mac....

Ho windows 7 sul fisso, montato dal 2009 su disco ssd intel G2 (80 gb), e ho windows 7 sul notebook dal 2010 , con ssd samsung in raid-0 (2x64 gb).
Uso entrambi continuamente, e le prestazioni non sono cambiate di una virgola (windows update compreso). Il tempo di boot del sistema operativo mi cambiava al tempo di windows 98, nemmeno su xp (tenendo pulito il sistema) assistevo a certi degradi..

Sono sempre più sorpreso di come reagisce windows 7 nell'utilizzo continuo: desktop acceso 24 su 24, installazioni varie, mai un reboot.

[FINE OT]

maxvim
01-06-2011, 09:04
buongiorno a tutti, mi sto avvicinando al mondo mac, e sto pensando di acquistare un imac. sono un fotografo e dopo averlo provato un pò credo che il sistema mac sia il migliore per la gestione delle foto.

Ma mi sorge un dubbio, da niubbo, quindi non insultatemi XD

Caso 1: ho un hard disk esterno, un wd my book essential, sul quale trasferisco i film dal pc. se uso l'imac come faccio? l'nfts il mac non lo vede, e se formatto in fat32 non posso copiare file più grandi di 4gb.

Caso 2: devo comprare un hard disk esterno portatile su cui mettere le foto. potrei tranqullamente formattarlo in hfs, ma questo hard disk mi serve collegarlo anche a un pc (quello della mia ragazza). come fo?

Caso 3: anche una cazzatina come la microsd del telefono, se devo collegarla al pc per trasferire foto o musica, come faccio?


Grazie XD

generals
01-06-2011, 10:11
buongiorno a tutti, mi sto avvicinando al mondo mac, e sto pensando di acquistare un imac. sono un fotografo e dopo averlo provato un pò credo che il sistema mac sia il migliore per la gestione delle foto.

Ma mi sorge un dubbio, da niubbo, quindi non insultatemi XD

Caso 1: ho un hard disk esterno, un wd my book essential, sul quale trasferisco i film dal pc. se uso l'imac come faccio? l'nfts il mac non lo vede, e se formatto in fat32 non posso copiare file più grandi di 4gb.

Caso 2: devo comprare un hard disk esterno portatile su cui mettere le foto. potrei tranqullamente formattarlo in hfs, ma questo hard disk mi serve collegarlo anche a un pc (quello della mia ragazza). come fo?

Caso 3: anche una cazzatina come la microsd del telefono, se devo collegarla al pc per trasferire foto o musica, come faccio?


Grazie XD

che io sappia il mac legge ntfs ma non scrive, ma ci sono piccoli programmini (e drivers) che installati consentono anche di scriverci, ne veniva citato qualcuno qualche pagina dietro se non sbaglio. Tipo:
http://www.davidesalerno.net/2009/01/mac-os-x-leggere-e-scrivere-su-ntfs.html

maxvim
01-06-2011, 10:41
ah ok quindi si può comunque fare. grazie

altra cosa, come la valutate voi quest'offerta?
C'è un mio amico che mi vuole vendere il suo imac. le caratteristiche sono le seguenti:

monitor widercreen lucido da 21,5 pollici con retroilluminazione LED
- processore intel Corea i5 da 3,6ghz
- 4gb di memoria
- disco rigido da 1tb
- superdriving 8x (DVD +-R/DVD +-RW/CD-RW)
- grafica ATI Radeon HD 5670 con 512mb di memori
- webcam isght integrata

Ovviamente con tastiera piccola e mouse magic, e in più mi lascerebbe dentro il pacchetto office.

Vorrebbe 1000 euro.

Per me è un prezzo che ci può stare. Mi lascia un pò così perchè è il penultimo/terzultimo modello, non ha più garanzia, e insomma non è nuovo.

Solo che, a prenderlo nuovo avrei le stesse caratteristiche,s olo che invece di 1tb avrei solo 500gb di hdd. e a prenderlo nuovo pagherei 150 euro in più quindi ne varrebbe la pena. non so che fare

Raul
01-06-2011, 11:00
ah ok quindi si può comunque fare. grazie

altra cosa, come la valutate voi quest'offerta?
C'è un mio amico che mi vuole vendere il suo imac. le caratteristiche sono le seguenti:

monitor widercreen lucido da 21,5 pollici con retroilluminazione LED
- processore intel Corea i5 da 3,6ghz
- 4gb di memoria
- disco rigido da 1tb
- superdriving 8x (DVD +-R/DVD +-RW/CD-RW)
- grafica ATI Radeon HD 5670 con 512mb di memori
- webcam isght integrata

Ovviamente con tastiera piccola e mouse magic, e in più mi lascerebbe dentro il pacchetto office.

Vorrebbe 1000 euro.

Per me è un prezzo che ci può stare. Mi lascia un pò così perchè è il penultimo/terzultimo modello, non ha più garanzia, e insomma non è nuovo.

Solo che, a prenderlo nuovo avrei le stesse caratteristiche,s olo che invece di 1tb avrei solo 500gb di hdd. e a prenderlo nuovo pagherei 150 euro in più quindi ne varrebbe la pena. non so che fare

per una così piccola differenza prendilo nuovo ed hai pure la garanzia...
ed hai una scheda video più recente e la porta thunderbol, io non lo prenderei mai un usato a 1000 euro, non ti scala nemmeno l'iva... alla faccia dell'amico...

generals
01-06-2011, 11:51
per una così piccola differenza prendilo nuovo ed hai pure la garanzia...
ed hai una scheda video più recente e la porta thunderbol, io non lo prenderei mai un usato a 1000 euro, non ti scala nemmeno l'iva... alla faccia dell'amico...

infatti, se scendesse di prezzo allora sarebbe un altro discorso.

darkdragonseven
01-06-2011, 14:16
ah ok quindi si può comunque fare. grazie

altra cosa, come la valutate voi quest'offerta?
C'è un mio amico che mi vuole vendere il suo imac. le caratteristiche sono le seguenti:

monitor widercreen lucido da 21,5 pollici con retroilluminazione LED
- processore intel Corea i5 da 3,6ghz
- 4gb di memoria
- disco rigido da 1tb
- superdriving 8x (DVD +-R/DVD +-RW/CD-RW)
- grafica ATI Radeon HD 5670 con 512mb di memori
- webcam isght integrata

Ovviamente con tastiera piccola e mouse magic, e in più mi lascerebbe dentro il pacchetto office.

Vorrebbe 1000 euro.

Per me è un prezzo che ci può stare. Mi lascia un pò così perchè è il penultimo/terzultimo modello, non ha più garanzia, e insomma non è nuovo.

Solo che, a prenderlo nuovo avrei le stesse caratteristiche,s olo che invece di 1tb avrei solo 500gb di hdd. e a prenderlo nuovo pagherei 150 euro in più quindi ne varrebbe la pena. non so che fare

Io prenderei il modello base a 200 euro in più. La quotazione del tuo amico è plausibile, ma è pur sempre una macchina usata..

patanfrana
06-06-2011, 11:45
iMac Late 2009 in firma: posso usarlo come monitor per un MacMini ultima generazione tramite cavo MiniDisplayport?

Charlie90
06-06-2011, 12:10
iMac Late 2009 in firma: posso usarlo come monitor per un MacMini ultima generazione tramite cavo MiniDisplayport?

Mi pare di si ma, l'iMac dovrebbe rimanere comunque acceso, non puoi utilizzarlo come "solo monitor", ma penso tu lo sappia già! ;)





Comunque, oggi quando torno, faccio al mio iMac un reset della PRAM\NVRAM e dell'SMC come consigliato dall'operatore per le macchie grigiastre nell'angolo superiore sinistro.
Se lo porto in assistenza mi cambiano solo LCD oppure me ne rifilano uno rigenerato?

patanfrana
06-06-2011, 12:26
Mi pare di si ma, l'iMac dovrebbe rimanere comunque acceso, non puoi utilizzarlo come "solo monitor", ma penso tu lo sappia già! ;)





Comunque, oggi quando torno, faccio al mio iMac un reset della PRAM\NVRAM e dell'SMC come consigliato dall'operatore per le macchie grigiastre nell'angolo superiore sinistro.
Se lo porto in assistenza mi cambiano solo LCD oppure me ne rifilano uno rigenerato?
Sì beh, mi servirebbe per usare in contemporanea di macchine, quindi mi va benissimo :)

Il reset del SMC non cambia nulla in quel caso cmq: te lo fanno fare solo per scrupolo, ma lo sanno anche alla Apple che non c'entra nulla :D

Quando lo porti in assistenza, ti cambiano il pezzo, non il computer ;)

Ventresca
06-06-2011, 14:16
ma i prezzi dell'hardware apple sullo store usa sono iva inclusa o esclusa?

patanfrana
06-06-2011, 14:38
Esclusa, perchè l'iva (o meglio, il VAT) varia da stato a stato, quindi viene aggiunta solo alla fine dell'ordine.

Charlie90
06-06-2011, 14:54
Sì beh, mi servirebbe per usare in contemporanea di macchine, quindi mi va benissimo :)

Il reset del SMC non cambia nulla in quel caso cmq: te lo fanno fare solo per scrupolo, ma lo sanno anche alla Apple che non c'entra nulla :D

Quando lo porti in assistenza, ti cambiano il pezzo, non il computer ;)

Lo so però mi han raccontato (la cazzata?) che se lo porto direttamente in assistenza senza fare i suddetti reset, che potrebbero risolvere (si come no) il problema, potrebbero addirittura addebitarmi il costo dell'intervento! :mbe:

patanfrana
06-06-2011, 15:09
Lo so però mi han raccontato (la cazzata?) che se lo porto direttamente in assistenza senza fare i suddetti reset, che potrebbero risolvere (si come no) il problema, potrebbero addirittura addebitarmi il costo dell'intervento! :mbe:
Loro mica possono vedere se hai fatto un reset dell'SMC (che tra l'altro avviene semplicemente staccando la presa per un po', quindi anche nel frattempo che lo porti all'assistenza... :asd: ) ;)

Charlie90
06-06-2011, 15:14
Loro mica possono vedere se hai fatto un reset dell'SMC (che tra l'altro avviene semplicemente staccando la presa per un po', quindi anche nel frattempo che lo porti all'assistenza... :asd: ) ;)

Eh infatti! :rolleyes:
Ma l'iMac non vengono a prenderlo a casa? :fagiano:
E, quanto dura il numero di pratica che ti danno?
Perché lo vorrei portare più o meno con l'uscita di Lion, in modo tale da poterlo formattare dato che ci sono dati sensibili, per poi non istallare più Snow, bensì Lion :)

patanfrana
06-06-2011, 15:20
Eh infatti! :rolleyes:
Ma l'iMac non vengono a prenderlo a casa? :fagiano:
E, quanto dura il numero di pratica che ti danno?
Perché lo vorrei portare più o meno con l'uscita di Lion, in modo tale da poterlo formattare dato che ci sono dati sensibili, per poi non istallare più Snow, bensì Lion :)
Dipende: se non hai un centro di assistenza vicino (ma non si capisce bene cosa considerino "vicino"), mandano il corriere a casa, o a volte addirittura il tecnico, altrimenti ti tocca prendere e caricartelo in spalla :D

La durata della riparazione dura in base al danno: se hanno tutti i pezzi in laboratorio possono anche essere 24h, mentre se devono ordinarlo possono passare fino a 10 giorni.

La formattazione ovviamente è sempre d'obbligo ;)

Charlie90
06-06-2011, 16:06
Dipende: se non hai un centro di assistenza vicino (ma non si capisce bene cosa considerino "vicino"), mandano il corriere a casa, o a volte addirittura il tecnico, altrimenti ti tocca prendere e caricartelo in spalla :D

La durata della riparazione dura in base al danno: se hanno tutti i pezzi in laboratorio possono anche essere 24h, mentre se devono ordinarlo possono passare fino a 10 giorni.

La formattazione ovviamente è sempre d'obbligo ;)

Perfetto, ti ringrazio! ;)
Ulteriori consigli? :)

Ventresca
06-06-2011, 16:10
Esclusa, perchè l'iva (o meglio, il VAT) varia da stato a stato, quindi viene aggiunta solo alla fine dell'ordine.

quant'è quello di new york?

patanfrana
06-06-2011, 16:34
Perfetto, ti ringrazio! ;)
Ulteriori consigli? :)
Porta solo l'iMac, niente accessori o altro.
quant'è quello di new york?
Non saprei, solitamente è tra il 5% e l'8%

Charlie90
06-06-2011, 16:43
Porta solo l'iMac, niente accessori o altro.


E il reset della PRAM e NVRAM, con il quale mi han "minacciato" :D di addebitarmi il costo dell'operazione qualora non l'avessi fatto, lo faccio?

patanfrana
06-06-2011, 16:49
E il reset della PRAM e NVRAM, con il quale mi han "minacciato" :D di addebitarmi il costo dell'operazione qualora non l'avessi fatto, lo faccio?
Fallo, per quello che ti costa.. quello se vogliono possono vedere se l'hai fatto, ma non esiste alcun rischio addebito.

E cmq è un solo reset: una volta si chiamava NVRAM ora PRAM, da cui la combinazione di tasti per effettuarla..

Charlie90
06-06-2011, 16:59
Fallo, per quello che ti costa.. quello se vogliono possono vedere se l'hai fatto, ma non esiste alcun rischio addebito.

E cmq è un solo reset: una volta si chiamava NVRAM ora PRAM, da cui la combinazione di tasti per effettuarla..

Perfetto, ora lo faccio! :)
Ti ringrazio!! ;)

Charlie90
06-06-2011, 17:30
Chiamato.. Mi mandano il tecnico a casa :D

patanfrana
06-06-2011, 17:51
Chiamato.. Mi mandano il tecnico a casa :D
Ottimo: dove sei, tanto per vedere quanto considerano distante un centro autorizzato? :)

Charlie90
06-06-2011, 18:36
Ottimo: dove sei, tanto per vedere quanto considerano distante un centro autorizzato? :)

Di Ciserano, provincia di Bergamo, a mezz'ora dall'Apple Store di OrioCenter :)


Domanda: Dato che forse me lo portano via, ovviamente metto le RAM originali quindi.. Ipotizzando di appoggiare il mac con lo schermo appoggiato ( a contatto ) sul letto ( quindi vedrei il logo della mela dietro con il relativo piedistallo ), gli slot -che ho di fronte- in cui devo infilare i due banchi originali, quali sono?

1 2
3 4

Li ho numerati io così, il numero reale non lo so. Ma voi indicatemi per piacere in quale dei miei numeri infilare i banchi :)

Grazie mille! Specialmente @patanfrana ;)

patanfrana
06-06-2011, 19:03
Vanno nei due slot più centrali ;)

Charlie90
06-06-2011, 22:12
Vanno nei due slot più centrali ;)

Ehehmm.. ovvero? :D :stordita:

patanfrana
06-06-2011, 23:16
Pagina 38 del manuale (http://manuals.info.apple.com/it_IT/iMac_Late2009_UG_T.pdf) ;)

Charlie90
07-06-2011, 07:14
Pagina 38 del manuale (http://manuals.info.apple.com/it_IT/iMac_Late2009_UG_T.pdf) ;)

Sei un mito! :D
Quindi a Mac capovolto devo utilizzare i primi due banchi in alto se ho ben capito! ;)

Schummacherr
07-06-2011, 07:28
Ciao a tutti..
non ho ancora fatto la prova definitiva con un Pc ma hol'impressione che il mio Imac 27(late 2009) sia MOLTO lento per quanto riguarda l'ethernet..
in un collegamento 100Mbit non riesco a fare lo streaming di un film che ne richiede circa 30..collegamento diretto con cavo da circa 2 metri..

possibile che vada solo al 30% delle potenzialità?escludo sia il mediaplayer perchè tanta altra gente fa streaming senza problemi anche wireless..

M86
07-06-2011, 13:27
Hai provato ad attaccare un altro pc sulla stessa porta dello stesso router?

Marcooi
07-06-2011, 15:49
ciao ragazzi, se compro un iMac a Luglio/Agosto me lo danno già con LION installato senza sovrapprezzi?

vicius80
07-06-2011, 16:05
ciao ragazzi, se compro un iMac a Luglio/Agosto me lo danno già con LION installato senza sovrapprezzi?

certo;)

Schummacherr
07-06-2011, 20:47
Hai provato ad attaccare un altro pc sulla stessa porta dello stesso router?

ho fatto di piu..ho escluso il router e provato a fare lo streaming dello stesso file dal media player..risultati:

Mac Upload = 5,6 Mbit/s 14,32 Mbit/s (molto oscillante) - 26,16 Mbit/s(massimo..per un secondo...)
PC Win xp = 27,36 (stabile) - 36,73 (massimo)

Atot pratico..dal pc bluray in streaming perfetto..dal Mac inguardabile,ovviamente scatta tantissimo..

stesso cavo usato..

M86
07-06-2011, 21:22
Se e' cosi' e praticamente partita la scheda di rete. Non so che altro dirti.

Schummacherr
07-06-2011, 21:59
Purtroppo però internet ne sembra pieno di questi casi...non sembra solo il mio..

vabbè comunque sto per tagliare la testa al toro con un Nas..e chi s'è visto s'è visto..

ma sarebbe curioso capire se è solo il mio..

generals
08-06-2011, 15:34
ciao ragazzi, se compro un iMac a Luglio/Agosto me lo danno già con LION installato senza sovrapprezzi?

ho letto che anche se si acquista a giugno l'aggiornamento è gratuito:
http://www.apple.com/it/pr/library/2011/06/06lion.html

L’aggiornamento Mac OS X Lion Up-To-Date è disponibile senza costi aggiuntivi sul Mac App Store per tutti i clienti che hanno acquistato un nuovo sistema Mac valido ai fini dell’iniziativa da Apple o presso un Rivenditore Autorizzato Apple il 6 giugno 2011 o in data successiva. Gli utenti devono richiedere l’aggiornamento Up-To-Date entro 30 giorni dalla data d’acquisto del computer Mac. I clienti che acquistano un Mac valido ai fini dell’iniziativa tra il 6 giugno 2011 e il giorno in cui Lion sarà disponibile sul Mac App Store avranno 30 giorni dalla data di rilascio ufficiale di Lion per inoltrare la richiesta.

Aut0maN
08-06-2011, 20:18
chi ha il 21 base mi può dire che in boot camp ci gioca bene ai seguenti titoli:

dirt 2
dirt 3
cod black ops
borderlands


oltretutto sul base poi è possibile installare un secondo hd ssd come nel modello top 21 e 27 però ricorrendo all'apple store? (cioè gli porto il vertex 3 120gb e loro lo affiancano al 500gb, eventualmente togliendomi il superdrive)?

Marcooi
09-06-2011, 11:09
Una domanda ai possessori di iMAC 21,5''.

volevo sapere se qualcuno poteva fare una prova per verificare se ci si trova in una comoda posizione, soprattutto con la tastiera, poggiando un iMAC 21,5'' su una scrivania di dimensioni 39cm di profondità. (è un tavolino lungo ma poco profondo).
Fisicamente si evince dalle misure fornite dal sito apple che in 39cm ci può stare, il problema è la tastiera, ed avere almeno i polsi appoggiati sul bordo della scrivania stessa per riuscire a scrivere comodamente.

Un grazie di cuore a chiunque risponda a questa "ridicola" , ma per me molto utile, domanda.
Saluti.
Marco

darkdragonseven
09-06-2011, 12:24
Qui si parla di iMac non di ergonomia, non mi pare che la tua domanda sia inerente.

marcohu
09-06-2011, 13:03
Una domanda ai possessori di iMAC 21,5''.

volevo sapere se qualcuno poteva fare una prova per verificare se ci si trova in una comoda posizione, soprattutto con la tastiera, poggiando un iMAC 21,5'' su una scrivania di dimensioni 39cm di profondità. (è un tavolino lungo ma poco profondo).
Fisicamente si evince dalle misure fornite dal sito apple che in 39cm ci può stare, il problema è la tastiera, ed avere almeno i polsi appoggiati sul bordo della scrivania stessa per riuscire a scrivere comodamente.

Un grazie di cuore a chiunque risponda a questa "ridicola" , ma per me molto utile, domanda.
Saluti.
Marco

Io invece trovo la tua domanda più che inerente al thread... e sono felice di poterti rispondere!

Considerando che base del monitor più wireless keyboard occupano circa 30 cm, dovresti riuscire ad usarlo "pelo pelo", magari con le braccia leggermente distese per non essere troppo vicino allo schermo!

ciao ;)

Marcooi
09-06-2011, 13:18
Io invece trovo la tua domanda più che inerente al thread... e sono felice di poterti rispondere!

Considerando che base del monitor più wireless keyboard occupano circa 30 cm, dovresti riuscire ad usarlo "pelo pelo", magari con le braccia leggermente distese per non essere troppo vicino allo schermo!

ciao ;)

Gentilissimo.
Da questo fatto dipende l'acquisto del mio iMAC........ è per questo che volevo sincerarmi.
Ne approfitto con un'altra domanda:
come la vedi se si utilizza la tastiera alla destra dell'iMAC ricavando così cm importanti, mantenendo leggermente inclinato verso destra il monitor?

è molto scomodo o è decisamente meglio tenere la tastiera frontalmente?

grazie.

PS: mi scuso con darkdragonseven se si è sentito turbato dalla mia domanda

marcohu
09-06-2011, 13:50
Gentilissimo.
Da questo fatto dipende l'acquisto del mio iMAC........ è per questo che volevo sincerarmi.
Ne approfitto con un'altra domanda:
come la vedi se si utilizza la tastiera alla destra dell'iMAC ricavando così cm importanti, mantenendo leggermente inclinato verso destra il monitor?

è molto scomodo o è decisamente meglio tenere la tastiera frontalmente?

grazie.


imho è meglio averlo frontale ma anche io lo uso leggermente decentrato sulla destra, perché ho bisogno di spazio davanti, mi ci trovo bene ma appena posso lo rimetto difronte, è molto più ergonomico.

PS: mi scuso con darkdragonseven se si è sentito turbato dalla mia domanda

:muro: [offtopic] non capisco come intendano i forum alcuni utenti [chiudo]

Marcooi
10-06-2011, 09:24
mi sa che correrò il rischio e procederò con l'acquisto :D

grazie

Noisemaker
10-06-2011, 10:26
Settimana prossima sarò al terzo imac 2011.
Per il primo ho chiesto il rimborso, a causa dei pixel bruciati.
Secondo che ho ora, macchie gialle sempre causate dal pannello lcd, chiesta sostituzione.

Mah.

http://img864.imageshack.us/img864/9125/20110607172008cs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/864/20110607172008cs.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Marcooi
10-06-2011, 10:50
porca vacca che sfortuna!!!

come si fa a fare un test per verificare la presenza di difetti sul monitor?
Dalla tua foto noto un colore grigio a striscie.

patanfrana
10-06-2011, 11:25
porca vacca che sfortuna!!!

come si fa a fare un test per verificare la presenza di difetti sul monitor?
Dalla tua foto noto un colore grigio a striscie.
No, le strisce fanno parte del pattern di test... :asd:

Si usano per vedere se ci sono macchie gialle, che magari su di una schermata monocolore bianca si noterebbero con più fatica. ;)

Io cmq sono un po' orbo, ma non vedo queste macchie... anche la foto può non rendere eh ;)

darkdragonseven
10-06-2011, 11:27
Settimana prossima sarò al terzo imac 2011.
Per il primo ho chiesto il rimborso, a causa dei pixel bruciati.
Secondo che ho ora, macchie gialle sempre causate dal pannello lcd, chiesta sostituzione.

Mah.



Mettiti l'anima in pace; il 90% degli iMac, anche se con diversa entità, soffrono di quel difetto, il tuo non mi sembra nemmeno critico, è nella norma. Rischi di fare come quel tizio che dopo 7 sostituzioni l'ha ricevuto senza lo yellow tinge, ma con 5 bad pixels... So che dopo aver speso tutti quei soldi è dura fare questi ragionamenti, ma i pannelli hanno purtroppo questo difetto, ne prendi atto oppure non compri l'iMac.

darkdragonseven
10-06-2011, 11:32
:muro: [offtopic] non capisco come intendano i forum alcuni utenti [chiudo]

Chiudi che è meglio. Come possa essere inerente parlare di spazio sulla scrivania in un thread relativo esclusivamente all'hardware di iMac e Mac pro lo capirò soltanto con il corano e la bibbia in mano.

Che tu voglia comunque rispondere è un altro paio di maniche. La domanda mi sembra chiaramente OT, come anche il tuo flame. Saluti.

Marcooi
10-06-2011, 11:53
No, le strisce fanno parte del pattern di test... :asd:

Si usano per vedere se ci sono macchie gialle, che magari su di una schermata monocolore bianca si noterebbero con più fatica. ;)

Io cmq sono un po' orbo, ma non vedo queste macchie... anche la foto può non rendere eh ;)

che le striscie facevano parte del TEST era chiaro.......chiedevo appunto come far partire quel TEST......soprattutto al momento dell'acquisto dell'iMAC.

Mi pare assurdo che è cosa risaputa che il 90% degli iMAC hanno quel difetto e la APPLE non abbia trovato un modo per risolverlo..........

mi pare una roba da mercatone cinese, non da leader mondiale.

thegiox
10-06-2011, 13:28
ho bisogno di un consiglio da parte degli esperti mac :)

un mio amico ha un mac pro G5, versione power pc 3.0.
la scheda video è visibilmente partita, si vedono milioni di artefatti sullo schermo stile scacchiera... dalle info del computer risulta essere una ATI R420 da 256MB di ram, ho effettuato una piccola ricerca online e dovrebbe corrispondere ad una 9650 AGP8x.

domanda: posso prendere una qualsiasi scheda video agp simile e provare con la sostituzione?

oggi abbiamo smontato il mac pro. a parte la bellezza e l'ordine della disposizione interna :D la scheda video è una x800xt 256mb su slot agp.
speravo si trattasse della ventola bruciata che faceva surriscaldare la scheda dopo pochi minuti, invece la ventola gira correttamente ma gli artefatti rimangono.
cercando in giro schede simili sono quotate sulle 180/200 euro :eekk: ma siete sicuri sicuri sicuri che una scheda normale non vada bene? avrei problemi a livello driver?

B0dom
11-06-2011, 10:05
ciao a tutti, tra poco prendo il 27 usufruendo dell'Apple on Campus (10% sconto) quindi il 27 ''entry'' mi verrebbe 1484€. Cosa dite, faccio uno step in piu' e prendo il 3.1GHz e hd6970 o la differenza non è cosi' sensibile?

Aut0maN
11-06-2011, 10:35
più che altro devi tenere conto che il 27 ha una risoluzione di default enorme e se hai qualche problemino di vista come il sottoscritto dopo brevi sessioni inizi
ad avere qualche problema si stress alla vista, parlo perchè ne ho uno della prima serie, rimane comunque uno spettacolo visivo :)

B0dom
11-06-2011, 11:28
più che altro devi tenere conto che il 27 ha una risoluzione di default enorme e se hai qualche problemino di vista come il sottoscritto dopo brevi sessioni inizi
ad avere qualche problema si stress alla vista, parlo perchè ne ho uno della prima serie, rimane comunque uno spettacolo visivo :)

a dire il vero tra 21.5 e 27 avevo già deciso tempo fa senza alcun dubbio dato che ho proprio necessità di un'ampia superficie su cui lavorare. Piu' che altro non riesco a immaginarmi quanto gap prestazionale ci possa essere tra l'entry e il top con i5 (non top configurabile)

gervi
11-06-2011, 21:04
il problema del display degli iMac è un grave problema.

Per questo ho deciso di NON rischiare ed andare di Mac Pro.

Ok, il Pro è + costoso ed inoltre devi prendere il monitor esterno.

Ma ha altri vantaggi , NON ha questi problemi , proprio perchè l'hardware è separato dal display ( dato che i problemi degli iMac secondo me derivano dal calore e dalla polvere delle ventole poste proprio sul retro del display e sarà sempre cosi)...inoltre sul Mac pro hai molta + flessibilità di espansione hardware.

darkdragonseven
11-06-2011, 21:21
Non credo sia possibhile fare dei paragoni, sono 2 sistemi differenti. L'iMac è di una comodità assurda, un solo cavo, una scrivania e via. Sicuramente mac pro+led cinema display è una soluzione più performante, ma il prezzo si triplica praticamente...

B0dom
11-06-2011, 23:03
qualcuno del thread ha acquistato sull'apple store online attraverso l'apple on campus riservato agli studenti universitari?

patanfrana
11-06-2011, 23:09
Io, perchè? :)

Charlie90
12-06-2011, 16:54
Dov'è che era possibile scaricare quel CD\DVD mi pare, o comunque un software, che poteva essere scaricato una volta attivata la Apple Care sull'iMac?
Era tipo un Software per verificare il tutto :D
Solo che una volta l'ho avviato, poi mi sono rotto, e l'ho interrotto :muro:
Lo trovavo quando andavo a guardare la copertura del mio iMac nella sezione Apple Care, era una voce in blu, un link che trovavo qui assieme agli altri :)

http://img812.imageshack.us/img812/731/schermata20110612a17541.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/812/schermata20110612a17541.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

TheBigBos
12-06-2011, 17:35
Dov'è che era possibile scaricare quel CD\DVD mi pare, o comunque un software, che poteva essere scaricato una volta attivata la Apple Care sull'iMac?
Era tipo un Software per verificare il tutto :D
Solo che una volta l'ho avviato, poi mi sono rotto, e l'ho interrotto :muro:
Lo trovavo quando andavo a guardare la copertura del mio iMac nella sezione Apple Care, era una voce in blu, un link che trovavo qui assieme agli altri :)

http://img812.imageshack.us/img812/731/schermata20110612a17541.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/812/schermata20110612a17541.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Sono i Techtool Deluxe li trovi nella pagina dell'applecare, aggiungo che apple ha smesso di supportarli.

patanfrana
12-06-2011, 18:19
Tra l'altro c'è proprio il cd dentro la confezione dell'AppleCare ;)

Charlie90
12-06-2011, 19:10
Sono i Techtool Deluxe li trovi nella pagina dell'applecare, aggiungo che apple ha smesso di supportarli.

Tra l'altro c'è proprio il cd dentro la confezione dell'AppleCare ;)

Infatti ho guardato dentro la scatola e ho trovato il dvd :muro: :fagiano:
Grazie! ;)
E come mai non sono più supportati dalla Apple?

patanfrana
12-06-2011, 20:17
Infatti ho guardato dentro la scatola e ho trovato il dvd :muro: :fagiano:
Grazie! ;)
E come mai non sono più supportati dalla Apple?
Diciamo che sono dei Tools abbastanza miseri... nonostante il prezzo...

Sarebbe meglio che Apple facesse un sistema simile agli ASD, un po' più user level... ma non ci spero troppo...

mortimer86
13-06-2011, 07:52
Come possa essere inerente parlare di spazio sulla scrivania in un thread relativo esclusivamente all'hardware di iMac e Mac....

Non per fare polemica, ma più hardware delle dimensioni di imac e relativa tastiera penso ci sia ben poco.

L'hardware è la parte "dura", quella che puoi toccare, come la scheda madre, la cpu, il case (in questo caso l'intero iMac) e le varie periferiche tra cui la tastera.

Quindi se si parla di hardware, credo prorpio che il volume occupato dall'imac rientri pienamente nel topic, un pò come quando viene discusso se il 27" può risultare troppo ingombrante (qualche pagina addietro).

darkdragonseven
13-06-2011, 09:05
Le dimensioni sono chiaramente indicate ovunque a destra e a manca, un thread sull'imac su hwu si occupa di problemi hardware di natura tecnica non di ergonomia e arredo. Sempre mio umile, ma credo ragionevole, parere.

Charlie90
13-06-2011, 09:23
Diciamo che sono dei Tools abbastanza miseri... nonostante il prezzo...

Sarebbe meglio che Apple facesse un sistema simile agli ASD, un po' più user level... ma non ci spero troppo...

Grazie ;)
Ma cosa permettono di fare?

patanfrana
13-06-2011, 09:35
Cito dal sito:
TechTool Deluxe offers these features:
Repairs Directories by Rebuilding
Volume Repair Preview Report
Bad Block Detection on Drives
Checks the Drive Mechanism
Checks USB Functionality
Checks Memory
Checks Video RAM
Checks CPU
La versione Pro (che è a pagamento per tutti) aggiunge:
Volume/File Recovery
Backup Volume Directories
Rebuilds Directory Structures
Secure File Deletion
Checks File Integrity
Checks FireWire and USB drives
File/Disk Optimization
Checks SMART Diagnostics
Checks Firewire Functionality
Video Geometry Screens
Checks Networks
Checks Cache
Checks Clock
Checks FPU (Mathematics)
Automatic Background Testing
Audio Tool
Testing Suites
Printed Manual
Email Alerts of Problems
eDrive
Calcolando il costo del tutto, è un tool che su può tranquillamente evitare... ;)

B0dom
13-06-2011, 10:31
Io, perchè? :)

unimi? volevo solo sapere se l'entry 27'' ti risultava 1484 :)

patanfrana
13-06-2011, 10:33
No, io UniBo, ma confermo 1484,88€ ;)

patanfrana
13-06-2011, 12:57
Che palle... :mad:

L'iMac non ne vuole sapere di ricevere il segnale del MacMini via MiniDisplayport... :muro:

Ho chiamato l'assistenza Apple, sia Italiana che Enterprise inglese, ma purtroppo il problema di risolve solo con una tastiera USB per fare un bel reset della PRAM, che con la wireless non funge... :doh:

Speriamo bene, perchè mi serve per lavoro la doppia visualizzazione...:rolleyes:

Charlie90
13-06-2011, 13:23
Cito dal sito:

La versione Pro (che è a pagamento per tutti) aggiunge:

Calcolando il costo del tutto, è un tool che su può tranquillamente evitare... ;)

Azz, ti ringrazio ;)

gokku3
13-06-2011, 14:51
mi dareste un paio di dritte? :)
Sono propenso all'acquisto di un imac da 21,5 (il modello con processore i7) ma dato che dovrò lavorare tramite bootcamp con revit e autocad (2d e 3d), mi chiedevo se la scheda video ATI 6770M da 512mb di ram fosse adeguata. Non dovrò fare progetti giganti, ma capiterà spesso di lavorare alla progettazione in 3d di gruppi di edifici e strutture.
Mi consigliate anche di optare per 8gb di RAM?

Quello che mi interessa è riuscire a lavorare in maniera fluida e veloce senza dover aspettare ore quando faccio partire un render (cosa che succede regolarmente adesso con il mio vecchio portatile hp).

Altra cosa: mi potreste spiegare che documentazione mi serve per avvalermi dello sconto studenti universitario...

B0dom
13-06-2011, 15:06
...
Altra cosa: mi potreste spiegare che documentazione mi serve per avvalermi dello sconto studenti universitario...

ciao, http://www.apple.com/it/aoc/ qui trovi tutto quello che ti interessa riguardo allo sconto 10% se la tua uni aderisce al programma AoC.
Se invece non aderisce a quel programma, puoi acquistare dall'apple store come studente da qui http://store.apple.com/it-edu (sconto di non so quanto esattamente ma <10%)

Per il primo caso, ad un certo punto dopo aver selezionato la tua università ti verrà richiesto di loggare con le tue credenziali di ateneo.

Nel secondo caso non è richiesto nulla.

gokku3
13-06-2011, 15:09
CHIARAMENTE la mia uni (parma) non aderisce quindi lo sconto è irrisorio (qualcosa come 80 euro)... :muro:

patanfrana
13-06-2011, 18:27
Oggi ne ho sentita una nuova... non sapevo se ridere o piangere... :rolleyes:

Contatto AppleCare per una macchia nera che si è presentata all'improvviso sul monitor del mio iMac in firma(tralasciando il fatto che da un po' hanno smesso di mandare il tecnico a casa per questi problemi... maledetti... :muro: ), e mi metto a chiacchierare un attimo con il ragazzo al telefono.

Gli chiedo se farsi sostituire l'Hd da un centro autorizzato sia possibile o infici in qualche modo la garanzia. E lui mi risponde che:

1) L'hd devo necessariamente comprarlo tramite Apple, perchè sono componenti particolari e quindi i dischi normali funzionano solo sui normali Pc, mentre per i Mac ci vogliono parti specifiche (tira fuori un po' a caso la differenza tra Bios ed Efi, ma poi si perde...) :asd:
2) che alla fine, posso tranquillamente sostituirlo io, basta che il disco sia preso tramite Apple e non vado ad inficiare la garanzia :doh:

Io non sono neanche stato lì a dirgli che stava sparando un mare di minchiate, ma veramente è grave che ci provino con queste cazzate a vendere i prodotti... :rolleyes:

Charlie90
13-06-2011, 18:39
Oggi ne ho sentita una nuova... non sapevo se ridere o piangere... :rolleyes:

Contatto AppleCare per una macchia nera che si è presentata all'improvviso sul monitor del mio iMac in firma(tralasciando il fatto che da un po' hanno smesso di mandare il tecnico a casa per questi problemi... maledetti... :muro: ), e mi metto a chiacchierare un attimo con il ragazzo al telefono.

Gli chiedo se farsi sostituire l'Hd da un centro autorizzato sia possibile o infici in qualche modo la garanzia. E lui mi risponde che:

1) L'hd devo necessariamente comprarlo tramite Apple, perchè sono componenti particolari e quindi i dischi normali funzionano solo sui normali Pc, mentre per i Mac ci vogliono parti specifiche (tira fuori un po' a caso la differenza tra Bios ed Efi, ma poi si perde...) :asd:
2) che alla fine, posso tranquillamente sostituirlo io, basta che il disco sia preso tramite Apple e non vado ad inficiare la garanzia :doh:

Io non sono neanche stato lì a dirgli che stava sparando un mare di minchiate, ma veramente è grave che ci provino con queste cazzate a vendere i prodotti... :rolleyes:
:doh:

Marcooi
13-06-2011, 21:42
Che palle... :mad:

L'iMac non ne vuole sapere di ricevere il segnale del MacMini via MiniDisplayport... :muro:

Ho chiamato l'assistenza Apple, sia Italiana che Enterprise inglese, ma purtroppo il problema di risolve solo con una tastiera USB per fare un bel reset della PRAM, che con la wireless non funge... :doh:

Speriamo bene, perchè mi serve per lavoro la doppia visualizzazione...:rolleyes:

Potresti spiegarmi a cosa serve fare il reset della PRAM ?

B0dom
14-06-2011, 11:05
Potresti spiegarmi a cosa serve fare il reset della PRAM ?
http://support.apple.com/kb/HT1242?viewlocale=it_IT

nicola5154
15-06-2011, 07:43
ciao, ho tre domande da fare:

dopo quasi 6 anni di onorata carriera voglio passare al fratellone e comprare uno dei nuovi iMac 21,5". Il mac mini nonostante tutto funziona come il primo giorno.

Comunque, le domande sono:

1) non ho urgenza di acquistare, quindi vorrei comprare l' iMac con già Lion installato. Quando dovrei fare l'acquisto per essere sicuro di trovarlo dentro?
2)forniscono un DVD o una USB per poter formattare il sistema e reinstallare OS X? Perchè non ci penso nemmeno ad avviarlo con tutte le minchiate pre installate.
3)se compro dallo store normale posso inserire partita iva e richiedere fattura?

patanfrana
15-06-2011, 08:00
ciao, ho tre domande da fare:

dopo quasi 6 anni di onorata carriera voglio passare al fratellone e comprare uno dei nuovi iMac 21,5". Il mac mini nonostante tutto funziona come il primo giorno.

Comunque, le domande sono:

1) non ho urgenza di acquistare, quindi vorrei comprare l' iMac con già Lion installato. Quando dovrei fare l'acquisto per essere sicuro di trovarlo dentro?
2)forniscono un DVD o una USB per poter formattare il sistema e reinstallare OS X? Perchè non ci penso nemmeno ad avviarlo con tutte le minchiate pre installate.
3)se compro dallo store normale posso inserire partita iva e richiedere fattura?
1) Beh, Lion è previsto per un generico "Luglio", quindi direi che da agosto, sullo store online, puoi andare tranquillo
2) Non si sa ancora nulla: per certo ci sarà una partizione di recupero, ma non si è parlato di alcun supporto fisico. Ma quali "minchiate" installerebbe il sistema di default scusa? :mbe:
3) Se parli dello store online, so che c'è la sezione Enterprise, ma non l'ho mai usata: immagino che non sia un problema...

nicola5154
15-06-2011, 08:05
e chi ce la fa ad aspettare fino ad agosto? :-)
Hehehehe.

a parte tutto... Vediamoà vorrei capire bene la storia del supporto. non ho mai amato molto le partizioni di recovery. Il buon vecchio disco direi che sarebbe la cosa migliore.

gokku3
15-06-2011, 08:07
ma quindi, tanto per capire, se io compro l'imac (quindi con su snow leopard) nella scatola non c'è il dvd del sistema operativo da utilizzare se volessi reinstallare il tutto?

AlexSwitch
15-06-2011, 08:10
1) L'hd devo necessariamente comprarlo tramite Apple, perchè sono componenti particolari e quindi i dischi normali funzionano solo sui normali Pc, mentre per i Mac ci vogliono parti specifiche (tira fuori un po' a caso la differenza tra Bios ed Efi, ma poi si perde...) :asd:
2) che alla fine, posso tranquillamente sostituirlo io, basta che il disco sia preso tramite Apple e non vado ad inficiare la garanzia :doh:

Io non sono neanche stato lì a dirgli che stava sparando un mare di minchiate, ma veramente è grave che ci provino con queste cazzate a vendere i prodotti... :rolleyes:

Punto 1: ha sparato una " semiminchiata ".... E' con l'ultima serie di iMac che Apple ha introdotto dischi rigidi " fatti apposta per lei ". Infatti, come dimostrato nel teardown su iFixit, i WD Caviar Blue usati sugli iMac hanno una presa SATA differente da quelli normalmente in commercio. Quindi se si dovesse cambiare disco bisogna portare l'iMac in assistenza. EFI e BIOS non c'incastrano una segaccia nulla!!!

AlexSwitch
15-06-2011, 08:13
ma quindi, tanto per capire, se io compro l'imac (quindi con su snow leopard) nella scatola non c'è il dvd del sistema operativo da utilizzare se volessi reinstallare il tutto?

No c'è!!! E' con Lion che non si sa ancora se verrà incluso nella confezione un disco di ripristino di OS X.

patanfrana
15-06-2011, 08:26
Punto 1: ha sparato una " semiminchiata ".... E' con l'ultima serie di iMac che Apple ha introdotto dischi rigidi " fatti apposta per lei ". Infatti, come dimostrato nel teardown su iFixit, i WD Caviar Blue usati sugli iMac hanno una presa SATA differente da quelli normalmente in commercio. Quindi se si dovesse cambiare disco bisogna portare l'iMac in assistenza. EFI e BIOS non c'incastrano una segaccia nulla!!!
Questo lo so, ma io con lui ho parlato dell'iMac in firma, che ha un connettore Sata normalissimo ;)

Era proprio lui ignorante (o in malafede, che è peggio), ed infatti l'ho scritto nel feedback che mi hanno mandato ieri :asd:

AlexSwitch
15-06-2011, 08:32
Questo lo so, ma io con lui ho parlato dell'iMac in firma, che ha un connettore Sata normalissimo ;)

Era proprio lui ignorante (o in malafede, che è peggio), ed infatti l'ho scritto nel feedback che mi hanno mandato ieri :asd:

OOhhh yessss I know.... per questo ho scritto che ha sparato una " semiminchiata ", appunto perchè questo " dettaglio " appartiene agli iMac '11!!

Altrimenti sarebbe stata una minchiata totale per sua summa ignorantia ( voglio esser buono via ) :) :)

Charlie90
15-06-2011, 12:37
Ma il tecnico a casa che arriverà per cambiare lo schermo del mio iMac, avrà un costo? Devo pagare la sua uscita?
Il mio iMac è ovviamente coperto da Apple Care.
Perché ho letto sul sito di Sata S.R.L -su cui si appoggia Apple per le riparazioni On-Sight- alcuni prezzi: http://www.satasrl.net/sata.php?op=Servizi2

ciro207
15-06-2011, 12:40
non mi risulta che cambino i schermi a domicilio!?

Charlie90
15-06-2011, 12:55
non mi risulta che cambino i schermi a domicilio!?

Non credo che me lo cambino a casa, comunque a me interessava sapere se, quando viene il tecnico a casa, è da pagare o meno..

nicola5154
15-06-2011, 13:55
c'è qualche controindicazione nel comperare un imac in uno shop online che non sia apple? Ho visto che si risparmia più di un centone e si tratta dei nuovi i5 appena presentati

AlexSwitch
15-06-2011, 13:59
I prezzi generalmente sono imposti da Apple, a meno di accordi particolari per campagne promozionali. Che genere di store stai parlando???

nicola5154
15-06-2011, 14:04
apri trovaprezzi e nell ricerca scrivi imac i5.
Ti apparirà il modello base dell' imac: il 21,5" con i5. L'ultimo di fatto. A poco meno di 1000 euro. Il prezzo sullo store è 1150.

Quello venduto su tale sito è garanzia italiana.

patanfrana
15-06-2011, 14:22
Ma il tecnico a casa che arriverà per cambiare lo schermo del mio iMac, avrà un costo? Devo pagare la sua uscita?
Il mio iMac è ovviamente coperto da Apple Care.
Perché ho letto sul sito di Sata S.R.L -su cui si appoggia Apple per le riparazioni On-Sight- alcuni prezzi: http://www.satasrl.net/sata.php?op=Servizi2
Se la riparazione è approvata da Apple sotto garanzia AppleCare, tu non paghi una lira :)

thegiox
15-06-2011, 14:27
oggi abbiamo smontato il mac pro. a parte la bellezza e l'ordine della disposizione interna :D la scheda video è una x800xt 256mb su slot agp.
speravo si trattasse della ventola bruciata che faceva surriscaldare la scheda dopo pochi minuti, invece la ventola gira correttamente ma gli artefatti rimangono.
cercando in giro schede simili sono quotate sulle 180/200 euro :eekk: ma siete sicuri sicuri sicuri che una scheda normale non vada bene? avrei problemi a livello driver?

sapete dirmi qualcosa? :stordita:

Kobra69
15-06-2011, 14:52
Così d'improvviso VLC ha deciso di darmi dei problemi.
Ho un iMac da poche settimane, ho installato fin da subito VLC e non mi aveva mai dato problemi, e a dir la verità nemmeno 10 minuti fa mi dava dei problemi, finchè non ho reinstallato il tutto..
Il fatto è che se apro normalmente VLC mi funziona e mi apre la normale finestrella, ma se provo ad aprire un film mi dice Impossibile aprire l'applicazione con un -35 scritto nella finestra di errore.

Che devo fare??

nicola5154
15-06-2011, 14:53
sapete dirmi qualcosa? :stordita:

smonta il dissipatore, pulisci bene tutto e stendi un velo di pasta termica. Ora sotto il dissipatore ci sarà una gomma da masticare :-)

Teoricamente, se cambia qualcosa tra la scheda tua e una PC sta solo nel bios della VGA... Anche se credo siano uguali.

nicola5154
15-06-2011, 14:55
Così d'improvviso VLC ha deciso di darmi dei problemi.
Ho un iMac da poche settimane, ho installato fin da subito VLC e non mi aveva mai dato problemi, e a dir la verità nemmeno 10 minuti fa mi dava dei problemi, finchè non ho reinstallato il tutto..
Il fatto è che se apro normalmente VLC mi funziona e mi apre la normale finestrella, ma se provo ad aprire un film mi dice Impossibile aprire l'applicazione con un -35 scritto nella finestra di errore.

Che devo fare??



Prova a riparare i permessi

Kobra69
15-06-2011, 15:00
Prova a riparare i permessi

Sorry ma ho Mac da poche settimane, come devo fare? :stordita:

ciro207
15-06-2011, 15:07
Trovi molte spiegazioni qui
http://support.apple.com/kb/HT1452?viewlocale=it_IT&locale=it_IT

Charlie90
15-06-2011, 15:09
Se la riparazione è approvata da Apple sotto garanzia AppleCare, tu non paghi una lira :)

Grazie mille! :)

Kobra69
15-06-2011, 15:14
Ok ho letto.. Ma in parole povere come devo fare per riparare i permessi?

Kobra69
15-06-2011, 15:25
Prova a riparare i permessi

Alla fine ci sono riuscito, ed era questo il problema.
Grazie mille. :)

nicola5154
15-06-2011, 15:47
qualcuno sa aiutarmi riguardo la domanda sull' acquisto online che ho posto prima?

enzobond
15-06-2011, 20:32
devo dire che dopo un paio di giorni di utilizzo, non sono riuscito ad adattarmi al mac os x e ho deciso di venderlo (ovviamente nel mercatino).
l'imac ha un design raffinato e la qualità non si discute, ma per chi è abituato a windows..non è proprio intuitivo

darkdragonseven
15-06-2011, 20:51
Mi sa che hai bestemmiato dicendo che mac os non è "intuitivo"! :D

patanfrana
15-06-2011, 20:51
:mbe:

thegiox
16-06-2011, 10:32
devo dire che dopo un paio di giorni di utilizzo, non sono riuscito ad adattarmi al mac os x e ho deciso di venderlo (ovviamente nel mercatino).
l'imac ha un design raffinato e la qualità non si discute, ma per chi è abituato a windows..non è proprio intuitivo
in parte ti capisco, anche io all'inizio faticavo.. ma dopo un pò capisci ;)
alcune cose mancano, è vero.. ma altre si fanno diversamente.

ciro207
16-06-2011, 10:39
Io ci ho messo una mesata circa a prendere la mano, ma non tornerei mai indietro. Mi spiace che l'hai venduto, secondo me dovresti insistere

mortimer86
16-06-2011, 11:20
devo dire che dopo un paio di giorni di utilizzo, non sono riuscito ad adattarmi al mac os x e ho deciso di venderlo (ovviamente nel mercatino).
l'imac ha un design raffinato e la qualità non si discute, ma per chi è abituato a windows..non è proprio intuitivo

Se lo hai ricevuto da meno di 10 giorni utilizza il diritto di recesso, almeno ci riprendi il prezzo pieno.

nicola5154
16-06-2011, 12:22
con l' iMac è compreso iLife 2011?

mic330
16-06-2011, 12:24
Se lo hai ricevuto da meno di 10 giorni utilizza il diritto di recesso, almeno ci riprendi il prezzo pieno.

giusta osservazione..... :)

ChFl
16-06-2011, 14:12
Se lo hai ricevuto da meno di 10 giorni utilizza il diritto di recesso, almeno ci riprendi il prezzo pieno.
OT: leggiucchiavo, poi ho visto il tuo avatar.
GRANDE XD

theJanitor
16-06-2011, 14:24
devo dire che dopo un paio di giorni di utilizzo, non sono riuscito ad adattarmi al mac os x e ho deciso di venderlo (ovviamente nel mercatino).
l'imac ha un design raffinato e la qualità non si discute, ma per chi è abituato a windows..non è proprio intuitivo

io non ho avuto difficoltà e sono la tipologia di utente che usava 200.000 mila software di qualsiasi tipo per qualsiasi vaccata.

liberissimo di venderlo, ma a questo punto domanda sorge spontanea: un minimo ti eri documentato?

gokku3
16-06-2011, 15:38
non so in che sezione postare quindi scrivo qui: ma sei io acquisto l'imac dall'apple store, la fattura me la mandano o no? perchè proseguendo nell'acquisto non mi chiede mai la partita iva...

theJanitor
16-06-2011, 15:43
c'è uno store a parte per i professionisti
http://store.apple.com/it-business

Mikele74ap
16-06-2011, 17:04
devo dire che dopo un paio di giorni di utilizzo, non sono riuscito ad adattarmi al mac os x e ho deciso di venderlo (ovviamente nel mercatino).
l'imac ha un design raffinato e la qualità non si discute, ma per chi è abituato a windows..non è proprio intuitivo

booooo io venivo da 15 anni di windows e dopo pochi giorni adoravo il mac....non discuto il fatto che, come qualsiasi cambiamento uno faccia (ho preso ora una nuova fotocamera e impazzisco nei settaggi), non abbia avuto iniziali difficoltà...ma poi, insistendo un po, mi si è aperto un mondo, ma parlo di un paio di settimane...ed oggi, ogni volta che capito sul pc con win7 di mio padre bestemmio in aramaico....

gokku3
16-06-2011, 18:04
c'è uno store a parte per i professionisti
http://store.apple.com/it-business
quindi se lo compro dallo store normale non mi mandano niente assieme al mac? Perchè in giro ho letto che le fatture le mandano comunque una settimana dopo la consegna del prodotto, ma senza partita iva indicata. Ma a chi ha contattato l'assistenza apple è stato detto che anche senza partita iva la fattura è valida e scaricabile dalle tasse.
Avrei voluto una conferma...

Lo chiedo perchè lo store business chiaramente non ha gli sconti riservati allo store per studenti...

thegiox
16-06-2011, 18:50
quindi se lo compro dallo store normale non mi mandano niente assieme al mac? Perchè in giro ho letto che le fatture le mandano comunque una settimana dopo la consegna del prodotto, ma senza partita iva indicata. Ma a chi ha contattato l'assistenza apple è stato detto che anche senza partita iva la fattura è valida e scaricabile dalle tasse.
Avrei voluto una conferma...

Lo chiedo perchè lo store business chiaramente non ha gli sconti riservati allo store per studenti...

studente e partita iva non credo vadano d'accordo... se lo compri per uno studente prendi lo sconto studenti, altrimenti prezzo pieno e lo scarichi come libero professionista.
comunque siamo un pò OT :)

enzobond
16-06-2011, 19:03
beh..innanzitutto non l'ho ancora venduto.
poi devo dire che si, è affidabilissimo, ma in ogni caso ha delle cose "scriteriate". faccio 3 esempi, 2 riguardanti il software, il terzo l'hardware:

non si possono ordinare i files nelle cartelle in modo che vengano prima le (sotto)cartelle e poi i files, entrambi in ordine alfabetico
iTunes è veramente scomodo: se seleziono più files in una cartella per riprodurli, una volta avviato ne riproduce soltanto uno (ho risolto usando vlc)
se voglio cambiare l'HD o la ram, devo portarlo ad un centro assistenza


comunque ora provo parallels che ho visto dovrebbe funzionare bene e magari, riuscendo a far girare anche programmi windows contemporaneamente, rivaluterò l'iMac

Charlie90
16-06-2011, 19:28
beh..innanzitutto non l'ho ancora venduto.
poi devo dire che si, è affidabilissimo, ma in ogni caso ha delle cose "scriteriate". faccio 3 esempi, 2 riguardanti il software, il terzo l'hardware:

non si possono ordinare i files nelle cartelle in modo che vengano prima le (sotto)cartelle e poi i files, entrambi in ordine alfabetico
iTunes è veramente scomodo: se seleziono più files in una cartella per riprodurli, una volta avviato ne riproduce soltanto uno (ho risolto usando vlc)
se voglio cambiare l'HD o la ram, devo portarlo ad un centro assistenza


comunque ora provo parallels che ho visto dovrebbe funzionare bene e magari, riuscendo a far girare anche programmi windows contemporaneamente, rivaluterò l'iMac
Contesto solo il punto 3. Dopo una settimana averlo preso ho fatto da me l'upgrade della RAM.
Prossimamente cambierò anche l'HDD. Tutto ciò NON invalida la garanzia.

Se vuoi un consiglio, tieni il Mac.

:)

theJanitor
16-06-2011, 19:30
la 1 rientra nel documentarsi di cui parlavo prima, iTunes lo detesto ma sicuro che non ti crei la playlist? ad ogni modo se ti serve un player minimale ci sono anche per mac.

la 3 è vera in parte, la ram puoi cambiarla da te ed anche questo rientra nel discorso di documentarsi prima

enzobond
16-06-2011, 19:41
scusate ma come si fa a cambiare la ram senza aprirlo interamente? poi una volta aperto si potrebbe anche cambiare l'hd a questo punto?

che player ci sono oltre a vlc? io usavo mediamonkey

theJanitor
16-06-2011, 19:50
per la ram c'è uno sportellino come nei portatili windows

di player mp3 ci sono anche Vox e Play per esempio

ChFl
16-06-2011, 19:54
beh..innanzitutto non l'ho ancora venduto.
poi devo dire che si, è affidabilissimo, ma in ogni caso ha delle cose "scriteriate". faccio 3 esempi, 2 riguardanti il software, il terzo l'hardware:

non si possono ordinare i files nelle cartelle in modo che vengano prima le (sotto)cartelle e poi i files, entrambi in ordine alfabetico
iTunes è veramente scomodo: se seleziono più files in una cartella per riprodurli, una volta avviato ne riproduce soltanto uno (ho risolto usando vlc)
se voglio cambiare l'HD o la ram, devo portarlo ad un centro assistenza


comunque ora provo parallels che ho visto dovrebbe funzionare bene e magari, riuscendo a far girare anche programmi windows contemporaneamente, rivaluterò l'iMac

1) Clicchi sull'icona dell'ingranaggio in alto sulla finestra del finder ( il gestore delle cartelle etc ), accanto all'occhio, "organizza per " -> "classe" :)

2) Itunes funziona per playlist, ossia tu carichi le cartelle, lui si fa la sua playlist ordinata per quel che ti pare... all'inizio è un po' mazzoso.
Per validissime alternative, consulta http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690

3)Cambiare la ram sul mac è più facile che su un desktop: sviti la griglia sotto allo schermo ( previa opportuno coricamento dello stesso, occhio al piede ) e poi le levi tirando la linguetta. Tutorial fotografici etc li trovi su ifixit.
Cambiare un HD lo puoi fare anche comodamente a casa... risulta però meno semplice e più mazzoso. Ma non è un'operazione che fai tutti i giorni, presumo.

Lungi da me l'idea di fare il rompiscatole, ma forse sei stato un po' avventato... ci vuole un minimo di tempo per abituarsi.
OSX è ( nella mia modestissima opinione ) molto più semplice come utilizzo di windows. Ovviamente dopo che hai capito come si usa....

enzobond
16-06-2011, 19:55
per la ram c'è uno sportellino come nei portatili windows

di player mp3 ci sono anche Vox e Play per esempio

ok, grazie, li provo subito.
per l'hd ho capito comunque che non è così facile, e, come detto qualche post addietro, è meglio rivolgersi ad un centro apple

theJanitor
16-06-2011, 19:59
1) Clicchi sull'icona dell'ingranaggio in alto sulla finestra del finder ( il gestore delle cartelle etc ), accanto all'occhio, "organizza per " -> "classe" :)



non è la stessa cosa, così ti organizza tutto per tipo

enzobond
16-06-2011, 20:12
1) Clicchi sull'icona dell'ingranaggio in alto sulla finestra del finder ( il gestore delle cartelle etc ), accanto all'occhio, "organizza per " -> "classe" :)

2) Itunes funziona per playlist, ossia tu carichi le cartelle, lui si fa la sua playlist ordinata per quel che ti pare... all'inizio è un po' mazzoso.
Per validissime alternative, consulta http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690

3)Cambiare la ram sul mac è più facile che su un desktop: sviti la griglia sotto allo schermo ( previa opportuno coricamento dello stesso, occhio al piede ) e poi le levi tirando la linguetta. Tutorial fotografici etc li trovi su ifixit.
Cambiare un HD lo puoi fare anche comodamente a casa... risulta però meno semplice e più mazzoso. Ma non è un'operazione che fai tutti i giorni, presumo.

Lungi da me l'idea di fare il rompiscatole, ma forse sei stato un po' avventato... ci vuole un minimo di tempo per abituarsi.
OSX è ( nella mia modestissima opinione ) molto più semplice come utilizzo di windows. Ovviamente dopo che hai capito come si usa....

si, in effetti ho visto che è facile. dovrebbe essere del tipo sodimm..qualche consiglio su marca/modello?

itunes continuo a sostenere sia macchinoso. ho visto il 3ad che mi hai linkato (grazie) e ora provo qualche alternativa.

per l'hd, il mio progetto era di togliere quello installato e mettere ssd+hd 1tb..ma la trovo una cosa molto difficile da fare (ne abbiamo parlato qualche post fa)

ChFl
16-06-2011, 20:33
non è la stessa cosa, così ti organizza tutto per tipo

:doh: Non l'avevo notato..

@enzobond: Marca modello non saprei dirti... c'era un thread del tipo "la ram per il mac" in questa sezione non troppo tempo fa...
Itunes anche a me all'inizio stava tremendamente sulle scatole, tanto che usavo non ricordo cosa... poi ho provato con il dialogo e la comprensione reciproca, e ho capito che i miei erano solo pregiudizi XD
Una volta che organizzi la tua libreria la ( su itunes, non cliccando ogni volta sul file musicale ) non senti la mancanza...
Il nodo è che la musica va caricata prima su itunes... poi viene fuori na cosa tipo questa: http://imageshack.us/photo/my-images/6/schermata20110616a21272.png/

enzobond
16-06-2011, 22:45
in effetti iTunes per gestire la libreria musicale è ottimo, solo che non sempre voglio prima aggiungere dei brani alla stessa..semplicemente voglio prima sentirli e poi, magari, aggiungerli

ChFl
17-06-2011, 04:33
Beh, in questo caso termino il mio pistolotto su itunes :D
Un player alternativo e valido da test lo trovi facilmente...

Una mia curiosità: come sei giunto ad avere un mac? ( Del quale poi ti sei stufato rapidamente ) Per caso, perché stufo di win, regalo...?

SAND
17-06-2011, 07:43
in effetti iTunes per gestire la libreria musicale è ottimo, solo che non sempre voglio prima aggiungere dei brani alla stessa..semplicemente voglio prima sentirli e poi, magari, aggiungerli

Beh, per "sentire" i brani c'è già quicktime, draggi il file sul dock sulla Q e ascolti! :) o meglio ancora abiliti il doppio click di default su QT anzichè itunes e quando devi aggiungere su itunes dragghi su quest'ultimo! Semplice no?

enzobond
17-06-2011, 07:48
allora, ho preso l'iMac più per moda e per sentito dire che per cognizione tacnica, e infatti non l'avevo ancora provato. dopo tutto, ho pensato, posso sempre rivenderlo.
oggi provo parallels per alcuni programmini windows che mi servono.
quicktime non va con le liste, quindi preferisco vlc

theJanitor
17-06-2011, 07:54
QT X è ciò che di peggio si possa usare come player mp3, vlc è già di un altro pianeta.

ti consiglio di dare un'occhiata anche ai due che ti avevo consigliato :D

enzobond
17-06-2011, 08:08
play l'ho provato ma è veramente troppo scarno. dopo provo Vox che mi sembra già molto meglio

nicola5154
17-06-2011, 08:23
una domanda "fiscale" :-)

Mio fratello vuole prendersi un imac (non sul sito apple perchè si risparmiano 150 euro).

Lui è titolare di partita iva ma non ha carta di credito.

Posso, al momento dell'ordine, intestare la fattura a lui (inserendo la sua partita iva) e pagare con la mia carta di credito?

Riuscirà poi a scaricare l' iva oppure no perchè il pagamento risulta fatto da me?

Grazie. ciao.

Charlie90
17-06-2011, 09:08
in effetti iTunes per gestire la libreria musicale è ottimo, solo che non sempre voglio prima aggiungere dei brani alla stessa..semplicemente voglio prima sentirli e poi, magari, aggiungerli

Se la traccia è sulla scrivania o in una cartella puoi semplicemente selezionarla e, premendo la barra spaziatrice, te la fa sentire senza dover draggarla o aggiungerla da nessun'altra parte\programma ;) Poi, nel caso tu ne abbia di più, ti basta semplicemente premere la freccia giù per sentirne un'altra!
Così, vale anche per tutti gli altri tipi di file! ;)
Comodissima la funzione anteprima! :)

5auzer
17-06-2011, 09:26
scusate sapete se i dischi ssd ufficiali apple che monta sugli imac sono sata 3 o 2 ?

B0dom
17-06-2011, 11:57
ho provato a chiamare l'apple store piu' vicino a me (Carugate MI) ma a livello di informazioni falliscono sempre, mi sapete dire se lo sconto studenti è applicabile anche nei negozi fisici o solo sull'apple store online?

enzobond
17-06-2011, 12:34
ho provato a chiamare l'apple store piu' vicino a me (Carugate MI) ma a livello di informazioni falliscono sempre, mi sapete dire se lo sconto studenti è applicabile anche nei negozi fisici o solo sull'apple store online?

te lo dico io: lo puoi avere anche negli apple store fisici

enzobond
17-06-2011, 12:36
Comodissima la funzione anteprima! :)

si, ad essere comodo è comoda, e confesso che non ero a conoscenza della possibilità di poter scorrere le tracce selezionate premendo il tasto freccia giù (e quindi ancor più comodo). resta solo che manca la possibilità di un replay delle tracce (funzione loop), cosa che potrei avere solo itunes o un programma come vlc

5auzer
17-06-2011, 15:08
scusate ho trovato queste ram per il mio nuovo imac 2011

http://www.amazon.com/Corsair-DDR3-Laptop-Memory-CMSO8GX3M2A1333C9/dp/B002YUF8ZG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1308318471&sr=8-1

http://fr.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=F7158ACEA5CA7304&cpe=fr_criteo

sono compattibili ? quale delle 2 mi consigliate ?

M86
17-06-2011, 15:09
scusate ho trovato queste ram per il mio nuovo imac 2011

http://www.amazon.com/Corsair-DDR3-Laptop-Memory-CMSO8GX3M2A1333C9/dp/B002YUF8ZG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1308318471&sr=8-1

sono compattibili ? il prezzo vi pare buono ?

Qualsiasi SO-DIMM DDR3 è compatibile e comunque guarda anche se trovaprezzi e kelkoo magari spunti qualcosa di meglio.
A presto

5auzer
17-06-2011, 15:12
Qualsiasi SO-DIMM DDR3 è compatibile e comunque guarda anche se trovaprezzi e kelkoo magari spunti qualcosa di meglio.
A presto

pensavo di prendere le crucial dal sito ufficiale, cè anche il banner qui su hwupgrade

http://fr.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=F7158ACEA5CA7304&cpe=fr_criteo

Charlie90
17-06-2011, 16:35
si, ad essere comodo è comoda, e confesso che non ero a conoscenza della possibilità di poter scorrere le tracce selezionate premendo il tasto freccia giù (e quindi ancor più comodo). resta solo che manca la possibilità di un replay delle tracce (funzione loop), cosa che potrei avere solo itunes o un programma come vlc

Beh, ovvio che non puoi avere la ripetizione nell'anteprima, avrebbe poco senso secondo me. :)

B0dom
17-06-2011, 19:16
te lo dico io: lo puoi avere anche negli apple store fisici
anche Apple on Campus (10% sconto)?

MrZighi
17-06-2011, 19:27
Ciao a tutti,

date il benvenuto ad un nuovo switcher portato nel mondo apple da un Ipad acquistato lo scorso anno al lancio.
Oggi, dopo avere letto in questi giorni l'intera discussione sul macbook pro, mi sono comprato un Imac 2011 base non resistendo all'offerta mediaworld che lo dava a 999€.
In realtà ero orientato a prendere il macbook pro 13" con l'i7 a luglio sfruttando lo sconto compleanno sempre da MW, oggi però non ho saputo resistere al fascino "potente " dell' Imac che con 300€ meno rispetto a quanto avrei speso per il macbookpro mi dà tanto hardware in più ;)
Appena acceso ho fatto subito gli aggiornamenti software e firmware, ho dovuto installare quella fetecchia di flash perchè altrimenti non visualizzavo i video su youtube e come ultima cosa ho installato il widget Istatpro dal sito apple.
Adesso vorrei un consiglio su come fare per migrare definitivamente i miei dati su Windows a Osx, in particolare devo migrare video, musica, documenti ma anche i preferiti da internet explorer e tutto il database delle mail da windows mail a mail per OSX.
Esistono metodi più validi di altri?
grazie

Ps: ma la pezzuola per pulire il monitor non si doveva trovare?

ChFl
17-06-2011, 22:01
Quoto: ho ricevuto il pupo tre giorni fa, e con grande disappunto ho scoperto l'assenza della pezzuola. Micragnosi che non sono altri.

patanfrana
18-06-2011, 09:25
- Edit -

MissClaire
18-06-2011, 09:58
Scusatemi una domanda.

Ho un sacco di app su itunes... e ovviamente scarico spesso gli upgrade.
Nella mia beata ignoranza, e sono anche un po' imbranata, pensavo che ogni qualvolta ci fossero degli upgrade, nella subdirectory designata, l'app venisse sovrascritta con la versione nuova.
Però guardando all'interno della cartella ho visto ad esempio che ci sono più files di angry bird 1, 2, 3, 4, 5 ... cosa succede se cancello tutti tranne quello con la data più recente? Perdo l'app, mando in tilt il mio account o non succede nulla ?
Lo farei per evitare di avere un directory/ Hd sempre più piena di GB

Grazie in anticipo e spero di non aver sbagliato thread :)

patanfrana
18-06-2011, 10:42
Mi sa che hai qualcosa che non va, perchè ad ogni aggiornamento l'app viene semplicemente sovrascritta nel database di iTunes e la vecchia versione la trovi nel cestino... :stordita:

NuT
18-06-2011, 11:58
Ciao a tutti,

date il benvenuto ad un nuovo switcher portato nel mondo apple da un Ipad acquistato lo scorso anno al lancio.
Oggi, dopo avere letto in questi giorni l'intera discussione sul macbook pro, mi sono comprato un Imac 2011 base non resistendo all'offerta mediaworld che lo dava a 999€.
In realtà ero orientato a prendere il macbook pro 13" con l'i7 a luglio sfruttando lo sconto compleanno sempre da MW, oggi però non ho saputo resistere al fascino "potente " dell' Imac che con 300€ meno rispetto a quanto avrei speso per il macbookpro mi dà tanto hardware in più ;)
Appena acceso ho fatto subito gli aggiornamenti software e firmware, ho dovuto installare quella fetecchia di flash perchè altrimenti non visualizzavo i video su youtube e come ultima cosa ho installato il widget Istatpro dal sito apple.
Adesso vorrei un consiglio su come fare per migrare definitivamente i miei dati su Windows a Osx, in particolare devo migrare video, musica, documenti ma anche i preferiti da internet explorer e tutto il database delle mail da windows mail a mail per OSX.
Esistono metodi più validi di altri?
grazie

Ps: ma la pezzuola per pulire il monitor non si doveva trovare?

Ciao, sai fino a quando dura la promo?

generals
18-06-2011, 12:21
Ciao, sai fino a quando dura la promo?

e di che promo si tratta?

MissClaire
18-06-2011, 13:33
Mi sa che hai qualcosa che non va, perchè ad ogni aggiornamento l'app viene semplicemente sovrascritta nel database di iTunes e la vecchia versione la trovi nel cestino... :stordita:

Ok Grazie mille

NuT
18-06-2011, 13:38
e di che promo si tratta?

In realtà né sul sito né sul volantino ne parlano, io l'ho vista per caso ieri al MW delle mie parti, non vorrei sia una promo locale e che lui sia un mio conterraneo

MrZighi
18-06-2011, 13:51
Ciao, sai fino a quando dura la promo?

In realta' come hanno detto questa promo non risulta da Volantino e neppure dal sito.
Resta il fatto che ieri ho preso l'Imac 2011 modello base a 999€, stamattina sono ripassato per comprare una NAS ed il prezzo dell'Imac in esposizione era sempre 999 ma gli Imac erano finiti ( ieri ne avevano 7 compreso il mio).

moon182
18-06-2011, 16:57
Ciao, sai fino a quando dura la promo?

fino al 26 giugno. ;)

Ps. visto stamattina alla MW qui a Olmi (TV) e ne avevano un po' disponibili.. ;)

NuT
18-06-2011, 18:20
fino al 26 giugno. ;)

Ps. visto stamattina alla MW qui a Olmi (TV) e ne avevano un po' disponibili.. ;)

Grazie!

moon182
18-06-2011, 18:32
Grazie!

:mano:

markko88
18-06-2011, 18:34
Ciao a tutti
pensavo, se riesco a piazzare il mio iMac ad un buon prezzo, di fare l'upgrade al nuovo top di gamma...
per avere un miglioramento in tutti i sensi avevo pensato di prendere l'i7 piuttosto che l'i5 (anche per una questione di mantenimento del valore nel tempo)
Per quanto riguarda la GPU, ha senso optare per la 6970M da 2GB??
Io credo che i miglioramenti, anche volendo giocare, siano molto ridotti; ho letto che una memoria VRAM elevata serve per l'utilizzo di più monitor, feature che non mi interessa...
secondo voi conviene spenderli questi 100 euro in più?? e per la cpu? vado di i7 o risparmio 200 euro?

mortimer86
18-06-2011, 18:48
Apple ha aggiunto un'altra tacca al suo elenco di "convertiti". Ieri ho ricevuto il nuovo imac da 21,5" (avrei dovuto riceverlo lunedì prossimo, neanche le date di consegna sanno rispettare :D ).
Ieri, prima di sballare il mac, ho liberato la scrivania, pulita e riordinata (cosa che non facevo da quando ho traslocato 8 mesi fa).
Poi, come un bimbo il giorno di natale ho sballato il MAC, collegato e acceso.
La prima campana di avvio mi ha fatto cappottare dal ridere perchè mi sono accorto che è il suono che emette Wall.E (del film pixar) quando è carico.
Il filmato di benvenuto è quasi emozionante.
Poi ho passato la serata frugando e cercando di capire le varie funzioni (ad dir la verità meno di quelle che mi aspettavo, ma allo stesso tempo tutte quelle di cui ho bisogno, casomai qualche giochino in più non sarebbe stato male :p )
Stamani durante l'uso combinato di iTunes e iPhoto, mi sono accorto, con enorme disappunto, che in un angolo in basso a destra è presente un dead pixel :cry: .
Per ora i tentativi di contattare l'assistenza sono stati vani, ho dovuto rimettere lo sfondo originale perchè su quello chiaro, dopo averlo visto, mi dava fastidio come se fosse una macchia nera in mezzo allo schermo :mad: .

Bon, per ora mi devo dire soddisfatto dell'acquisto. vediamo come si risolve la questione del pixel, se entro fine settimana non trovo soluzione dovrò avvalermi del diritto di recesso :(

patanfrana
18-06-2011, 19:11
Ti ho risposto nell'altro thread ;)
Ciao a tutti
pensavo, se riesco a piazzare il mio iMac ad un buon prezzo, di fare l'upgrade al nuovo top di gamma...
per avere un miglioramento in tutti i sensi avevo pensato di prendere l'i7 piuttosto che l'i5 (anche per una questione di mantenimento del valore nel tempo)
Per quanto riguarda la GPU, ha senso optare per la 6970M da 2GB??
Io credo che i miglioramenti, anche volendo giocare, siano molto ridotti; ho letto che una memoria VRAM elevata serve per l'utilizzo di più monitor, feature che non mi interessa...
secondo voi conviene spenderli questi 100 euro in più?? e per la cpu? vado di i7 o risparmio 200 euro?
La domanda dovrebbe più che altro essere: ha senso questo upgrade? :mbe:

darkdragonseven
18-06-2011, 19:15
Apple ha aggiunto un'altra tacca al suo elenco di "convertiti". Ieri ho ricevuto il nuovo imac da 21,5" (avrei dovuto riceverlo lunedì prossimo, neanche le date di consegna sanno rispettare :D ).
Ieri, prima di sballare il mac, ho liberato la scrivania, pulita e riordinata (cosa che non facevo da quando ho traslocato 8 mesi fa).
Poi, come un bimbo il giorno di natale ho sballato il MAC, collegato e acceso.
La prima campana di avvio mi ha fatto cappottare dal ridere perchè mi sono accorto che è il suono che emette Wall.E (del film pixar) quando è carico.
Il filmato di benvenuto è quasi emozionante.
Poi ho passato la serata frugando e cercando di capire le varie funzioni (ad dir la verità meno di quelle che mi aspettavo, ma allo stesso tempo tutte quelle di cui ho bisogno, casomai qualche giochino in più non sarebbe stato male :p )
Stamani durante l'uso combinato di iTunes e iPhoto, mi sono accorto, con enorme disappunto, che in un angolo in basso a destra è presente un dead pixel :cry: .
Per ora i tentativi di contattare l'assistenza sono stati vani, ho dovuto rimettere lo sfondo originale perchè su quello chiaro, dopo averlo visto, mi dava fastidio come se fosse una macchia nera in mezzo allo schermo :mad: .

Bon, per ora mi devo dire soddisfatto dell'acquisto. vediamo come si risolve la questione del pixel, se entro fine settimana non trovo soluzione dovrò avvalermi del diritto di recesso :(

Fai la sostituzione. Se ce l'hai da meno di 14 giorni, te ne mandano uno nuovo con opzione di consegna posticipata (cioè puoi consegnare il tuo dopo che è arrivata la sostituzione).