View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac & Mac Pro
fotomodello1
28-10-2014, 18:13
Quindi qui alla fine nessuno ha ancora ordinato un bel 5K per fare da cavia? :D
Se vendo il mio iMac 27 late 2012 lo prendo subito.
L'ho visto all'apple store e mi sono innamorato. L'unico dubbio che ho è quello delle temperature che raggiunge. Non ho provato a toccare il retro per vedere se come il mio è freddo oppure scalda a bestia.
fotomodello1
28-10-2014, 18:15
Io Già ordinato ( agli store di milano c'è solo il modello base per il pickup, non mi interessava )
purtroppo l'attesa è lunghetta 13 novembre data prevista
Io penso di prendere il base visto il prezzo già consistente.
aPple_stEel
28-10-2014, 19:13
Io Già ordinato ( agli store di milano c'è solo il modello base per il pickup, non mi interessava )
purtroppo l'attesa è lunghetta 13 novembre data prevista
Si … il pazzo è qui … avevo già compilato acquisto con finanziamento del MAC PRO BASE con quel monitorino vecchio come da voi ampiamente descritto. Così ho fermato l'ordine e verso fine settimana vado a convertirlo con il 5K che ho già visto all'Apple Store di ROMA EST.
prenderò la configurazione i7 con scheda 295x e 32 GB di RAM memoria FLASH da 256GB e 8GB esterni in collegamento veloce.
in questo modo risparmio pure quasi mille euro e forse ho una macchina più performante, anche se mi rendo conto che è meno espandibile, ma almeno per 4/5 anni dovrei aver risolto.
Grazie ai vostri consigli. di sicuro vi tengo aggiornati. Grazie
aspetterò le vostre impressioni allora! io ordinerò verso i primi di dicembre... anche se non so ancora se il Pro o il Retina..
X-ICEMAN
28-10-2014, 21:23
Io penso di prendere il base visto il prezzo già consistente.
valuta di aggiungere almeno 8 GB di ram ( comprati a parte ) e di optare per i 256GB di SSD
con il modello base se non hai esigenze di lavori pesanti non c'è problema, ma il sistema nel suo complesso, è pesantemente castrato se lo limiti ad 8GB di ram (standard)
per quanto riguarda il disco, allo stesso prezzo è preferibile l' SSD da 256 rispetto al fusion da 1TB
aspetterò le vostre impressioni allora! io ordinerò verso i primi di dicembre... anche se non so ancora se il Pro o il Retina..
Pro e Imac restano sempre due prodotti completamente differenti, dipende da cosa vuoi farci... ( e quanto vuoi spenderci nella configurazione, contando anche il monitor a corredo )
francipalermo
28-10-2014, 21:31
[
per quanto riguarda il disco, allo stesso prezzo è preferibile l' SSD da 256 rispetto al fusion da 1TB
Ma il fusion lo aborrite tutti?
Sarò' io che non ho proprio voglia di spostare file, ma lo uso da 10 mesi e funziona benone.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
X-ICEMAN
28-10-2014, 22:05
[
Ma il fusion lo aborrite tutti?
Sarò' io che non ho proprio voglia di spostare file, ma lo uso da 10 mesi e funziona benone.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ho il fusion sull'imac attuale ( late 2013 ) da quasi un anno, ma la differenza è sempre notevole rispetto ad un SSD puro
quando OSX non utilizza la parte di dati sulla memoria flash te ne accorgi immediatamente
francipalermo
28-10-2014, 22:20
ho il fusion sull'imac attuale ( late 2013 ) da quasi un anno, ma la differenza è sempre notevole rispetto ad un SSD puro
quando OSX non utilizza la parte di dati sulla memoria flash te ne accorgi immediatamente
Si lo so, ma alla fin fine.....mi sta bene che per esempio tutta la mia videoteca e le foto e i documenti o i programmi che uso di meno siano sul' hd meccanico.
Ovvio è' un ( buon) compromesso, e per i miei usi va più che bene..
Le opzioni ssd puro di capienza ragionevole ( per me) sono ancora troppo costose sull' imac..... Sbavo per quel 1tb ssd...ma costa una follia...
Su sto retina potevano fare un fusion con un ssd di 240 gb..sarebbe stato ottimo...magari ci arriveranno...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
patanfrana
29-10-2014, 05:04
Ma non ti conviene un SSD puro e poi un disco esterno da 1/2/3TB esterno USB 3?
fotomodello1
29-10-2014, 05:30
A me 256gb di ssd potrebbero bastare, ma non so davvero,qualora vendessi il mio iMac, se sarei disposto ad aspettare la disponibilità sullo store online senza andare a prendere il base all'apple store
patanfrana
29-10-2014, 06:06
Il base IMHO rischia di diventare vecchio troppo presto. Già in alcune review hanno rilevato qualche micro-lag col modello top, quindi fate voi i vostri conti sul medio-lungo periodo...
X-ICEMAN
29-10-2014, 06:49
Si lo so, ma alla fin fine.....mi sta bene che per esempio tutta la mia videoteca e le foto e i documenti o i programmi che uso di meno siano sul' hd meccanico.
Ovvio è' un ( buon) compromesso, e per i miei usi va più che bene..
Le opzioni ssd puro di capienza ragionevole ( per me) sono ancora troppo costose sull' imac..... Sbavo per quel 1tb ssd...ma costa una follia...
Su sto retina potevano fare un fusion con un ssd di 240 gb..sarebbe stato ottimo...magari ci arriveranno...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
l' 1TB come sempre costa una follia sullo store, non l'ho preso perché era una ladrata totale, la soluzione 512GB + disco esterno TB2/Usb3 è ad oggi quella che offre il miglior rapporto prestazioni/spazio - prezzo finale
un fusion con 256GB lo sdoganeranno magari già a fine 2015 oppure l'anno successivo, quando gli SSD saranno tutti saliti di almeno una "fascia" ( già adesso il 256GB costa come 1TB fusion) ed il tera costerà come il 512 di oggi etc etc
oppure taglia la testa al toro, e prendi un bell imac late 2013 con fusion drive da 3TB ... tipo quello che metto nel mercatino tra una settimana ahahahh :stordita:
Il base IMHO rischia di diventare vecchio troppo presto. Già in alcune review hanno rilevato qualche micro-lag col modello top, quindi fate voi i vostri conti sul medio-lungo periodo...
leggo di tanta confusione anche in recensioni più o meno professionali che prendono svarioni non da poco ( vedi il claim dei 30 Hz poi ritrattato ) o il problema di micro-lag avvertibile in mission control, che per farlo passare basta un reset degli user account, così come un implementazione in Windows Bootcamp non ancora perfetta
la realtà è che yosemite è ancora giovanissimo e ci sarà qualche aggiornamento necessario da fare nei prossimi giorni / mesi.
E' successo lo stesso problema all'uscita dei retina macbook pro, quando le app non erano ottimizzate ed mancava un "beta testing" dei primi utenti fatto su scala mondiale per trovare tutti i peggio bug ( poi risolti )
Il peggio è che persino i " genius " negli store (ITALIANI) sono decisamente impreparati al nuovo prodotto... quando ho fatto le visite nei due store di milano ho beccato ( magari sfiga mia ) in ordine:
- quello che " si abbiamo configurazioni superiori alla base disponibili" per poi realizzare che il modello Retina non era il 27"base
- quello che " si ehm.. retina.. beh vediamo abbiamo disponibile il 21.5 ed il 27... e poi forse questo che è il 5K" .......... :muro: tanto che ho fatto il bastardo e gli ho chiesto di spiegarmi dove potevo vedere la risoluzione 5K ( mettendomi a giocare con lo slider delle risoluzione :p )
Ed il brutto è che sembra una situazione che abbiamo solo in italia, ero in giappone quando ho provato il retina la scorsa settimana e sia a tokyo che ad osaka i genius vicini agli imac erano estremamente preparati sul nuovo modello ( con tanto di materiale utile alle presentazioni caricato nelle cartelle sul desktop)
Per quanto ho provato ( poco ) di persona, lo schermo è più che perfetto per le mie esigenze
francipalermo
29-10-2014, 07:23
l'
oppure taglia la testa al toro, e prendi un bell imac late 2013 con fusion drive da 3TB ... tipo quello che metto nel mercatino tra una settimana ahahahh :stordita:
Beh il late 2013 con il fusion da 3 tb è' il mio attuale imac😉
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
per chi come me sfrutta la presenza di un NAS di rete può tranquillamente e di gran lunga optare per un ssd da 256 gb.
Considerate che io viaggio su una media di 100 gb di spazio disponibile sul mio iMac con i dati temporanei e di utilizzo momentaneo. Tutto il resto sul NAS, sempre a disposizione.
chi invece non ha a disposizione un NAS di rete il discorso è diverso. Optare per la soluzione Fusion Drive è secondo me la scelta migliore.
Sistema e file temporanei su ssd e tutto il resto sul giga restante.
leo esperanza
29-10-2014, 08:30
a me da due anni il fusion funziona bene....
X-ICEMAN
29-10-2014, 08:40
che funzioni bene e che sia un indubbio passo in avanti rispetto i vecchi HD solo meccanici non ci piove :)
...
che un SSD serio (pci based ) sia un altra cosa come prestazioni pure è altrettanto vero
per me tutti gli utenti interessati a soluzioni entry o mid level dovrebbero avere il fusion come base, mentre Apple dovrebbe mettere soluzioni SSD di base sui prodotti high end ( i top serie macbook pro/ i retina imac ) così come fa sul mac pro ( ma li è un altro discorso )
il problema è che ad Apple non conviene, perché chi è interessato a quel tipo di prodotto è sicuramente disposto a spendere qualche euro in più per avere l' SSD al posto del fusion.. e sono tutti soldi di guadagno netto che si cucca ( e fanno il loro interesse ovviamente)
leo esperanza
29-10-2014, 09:04
sicuramente tra qualche anno saranno tutti ssd:)
fotomodello1
29-10-2014, 19:47
molto onestamente....preferirei un sud da 256 che il fusion drive da 1 tera visto che al momento occupo solo 130GB sul mio imac.
I film non li scarico più ma li guardo in streaming....e poi ho qualche hd esterno che è anche portatile quindi più comodo di un hd interno che rimane bloccato a casa.
Se l'opzione sud da 256 allo stesso costo del fusion fosse disponibile per il pick, anche su prenotazione, direttamente allo store...sarebbe la mia scelta ideale.:D
aPple_stEel
29-10-2014, 21:11
Pro e Imac restano sempre due prodotti completamente differenti, dipende da cosa vuoi farci... ( e quanto vuoi spenderci nella configurazione, contando anche il monitor a corredo )
ciao a tutti, sono in un dubbio amletico che non riesco a risolvere quindi chiedo pareri anche qui:
Sono un filmaker amatoriale ed è arrivato il momento di mandare in pensione il mio MBP entro fine anno. Diciamo che le percentuali di utilizzo solo circa
50% video editing (spesso anche abbastanza pesante e a breve in 4k) con Adobe
40% gioco (TESO/Neverwinter)
10% film/serie/internet/pages/keynote
Il mio budget è circa 3k euro e non riesco a decidere se prendere un macPro 4core con la d500o il nuovo Retina con i7 e m295x
Un giorno propendo per iMac, quello dopo per il pro...
Fondamentalmente quello che non mi convince è la scheda video, ho letto in giro che praticamente sia la m290 sia la d300 sono in realtà la 270X modificate, con il pro ne avrei 2 (ma solo un schermo che già possiedo), con l'imac avrei solo 1 scheda con un monitor esagerato più il secondo IPS da 23 e ho paura che con tutti quei pixel la GPU non riesca a tenere il passo nei lavori pesanti....
altra cosa che mi fa titubare è la qualità di questa prima versione, non vorrei che si ripresentassero i noti problemi di ghosting e aloni vari in caso decidessi x il 5k!
:help: :help: :help: :help:
mi autoquoto per risponderti e chiederti un parere, visto che mi sembri ferrato in materia...
in realtà io nn sono molto d'accordo con te, penso che il retina possa andare a sovrapporsi al pro per certi tipi di utilizzo, tipo il mio...
aggiungo che la mia aspettativa di vita a pieno regime da questo investimento sarebbe intorno ai 4/5 anni ed è ciò che non mi convince troppo sul versante imac...
ad alimentare i dubbi però ieri questo bench di barefeats:
http://www.barefeats.com/imac5k4.html
X-ICEMAN
29-10-2014, 22:03
Si in caso di iMac userei il 23" che già ho come secondo monitor (come faccio già ora con il portatile) e devo dire sinceramente che dovermi ritrovare di nuovo solo con un monitor potrebbe essere fastidioso.
La ram in ogni caso la aggiungerei aftermarket con kit della Crucial e si, almeno 32G lavorando con final cut o première, ma il costo per entrambi è più o meno lo stesso.
Per quanto riguarda l'HD andrei con 256 o 512 pcie su entrambi quindi sarebbero molto simili le prestazioni.
Comunque sto propendendo sempre più verso il Pro con le d500, ti spiego il motivo.
L'iMac retina è sicuramente una bella bestia, assolutamente sufficiente per usi amatoriali ORA, ma tra una anno? quando dovrò fare lavori di green screen o multilayer a 4k sarà in grado senza iniziare a sentire il peso di una GPU già al limite ora?
Penso invece che con 2 d500 il "peso della vecchiaia" sia molto minimizzato, giusto per fare un esempio, ho trovato un video su youtube dove su un pro con d700 aggiungevano 18 (DICIOTTO) effetti video ad un progetto di qualche minuto in 4k senza avere un singolo framedrop! che con la d500 siano 10? mi bastano e avanzano!
Per il monitor poi pazienza... magari tra 6 mesi mi prenderò un 4k, certo altra spesa in più, ma comunque avrò un computer più longevo.
mi scuso per la prolissità
mi autoquoto per risponderti e chiederti un parere, visto che mi sembri ferrato in materia...
in realtà io nn sono molto d'accordo con te, penso che il retina possa andare a sovrapporsi al pro per certi tipi di utilizzo, tipo il mio...
aggiungo che la mia aspettativa di vita a pieno regime da questo investimento sarebbe intorno ai 4/5 anni ed è ciò che non mi convince troppo sul versante imac...
ad alimentare i dubbi però ieri questo benché di barefeats:
http://www.barefeats.com/imac5k4.html
è solo un fattore di priorità
il 50% video editing con un mac pro lo fai sicuramente meglio
il 40% gioco con l'imac retina e la mx295x lo fai sicuramente meglio
il 10% vario lo fai assolutamente nello stesso modo
esempio gaming 6core + D500 vs Imac5k
http://www.barefeats.com/tube18.html http://www.barefeats.com/imac5k2.html
se hai già intenzione di spostarti pesantemente sul segmento video editing 4K allora vai di Mac pro ( e spendi i 500 euro in più per montare i 6 core di default)
se hai delle limitazioni di costo ( c'è anche il monitor 4K da aggiungere sul Mac Pro) allora una soluzione intermedia per il video editing e gioco, è l'imac
di sicuro la gpu che invecchia più "pericolosamente" ( in ambito gaming) con il tempo è la D500 l'altra beneficerà di driver sempre più aggiornati per i giochi e nelle release di Osx
per quanto riguarda le cpu, i due quad core sono assolutamente allineati al più nuovo processore dell' Imac, senti le differenze solo se aumenti i core.
INSIGHTS
The iMac with Retina 5K Display was able to beat the 'late 2013' Mac Pro Quad-Core in three out of four tests. It essentially tied it in the fourth test.
Obviously the iMac Retina 5K can't compete with the 6-core and 8-core 'late 2013' Mac Pros in terms of Pro App performance.
valuta anche che usare un 23 fullHd come secondo monitor mentre da una parte lavori su un 5K o su un 4K, per esperienza diretta , è una martellata sulle palle (degli occhi ) sia per la dimensione dello schermo sia per la risoluzione , se vai di configurazione dual head allora valuta per lo meno l'acquisto di un secondo 27" a risoluzione 2K per poter lavorare con un minimo di continuità
per altro mi aspetto un refresh al mac pro ad inizio 2015 che ha già un annetto sulle spalle e di hardware ( cpu e gpu ) che potrebbe montare e fare una differenza molto più evidente con gli imac top gamma ce ne sta parecchio
serniko97
29-10-2014, 23:14
Salve ragazzi, mi sono appena iscritto, sapreste dirmi in termini di percentuale la differenza tra la gtx780m, la r9 290m e la 295m? E tra l'i5 da 3,5ghz e l'i7 da 4ghz? Io l'imac lo userei per unity3d ma niente di livello professionale, magari qualche montaggio piccolino da 1080 e mi piacerebbe anche avvicinarmi al mondo del gaming su pc con giochi tipo borderlands 2. Quanto potrebbe durare questo nuovo gioiello per un uso non intenso quindi (anche se è tutto relativo)? Grazie mille
aPple_stEel
29-10-2014, 23:33
è solo un fattore di priorità
il 50% video editing con un mac pro lo fai sicuramente meglio
il 40% gioco con l'imac retina e la mx295x lo fai sicuramente meglio
il 10% vario lo fai assolutamente nello stesso modo
esempio gaming 6core + D500 vs Imac5k
http://www.barefeats.com/tube18.html http://www.barefeats.com/imac5k2.html
se hai già intenzione di spostarti pesantemente sul segmento video editing 4K allora vai di Mac pro ( e spendi i 500 euro in più per montare i 6 core di default)
se hai delle limitazioni di costo ( c'è anche il monitor 4K da aggiungere sul Mac Pro) allora una soluzione intermedia per il video editing e gioco, è l'imac
di sicuro la gpu che invecchia più "pericolosamente" ( in ambito gaming) con il tempo è la D500 l'altra beneficerà di driver sempre più aggiornati per i giochi e nelle release di Osx
per quanto riguarda le cpu, i due quad core sono assolutamente allineati al più nuovo processore dell' Imac, senti le differenze solo se aumenti i core.
INSIGHTS
The iMac with Retina 5K Display was able to beat the 'late 2013' Mac Pro Quad-Core in three out of four tests. It essentially tied it in the fourth test.
Obviously the iMac Retina 5K can't compete with the 6-core and 8-core 'late 2013' Mac Pros in terms of Pro App performance.
valuta anche che usare un 23 fullHd come secondo monitor mentre da una parte lavori su un 5K o su un 4K, per esperienza diretta , è una martellata sulle palle (degli occhi ) sia per la dimensione dello schermo sia per la risoluzione , se vai di configurazione dual head allora valuta per lo meno l'acquisto di un secondo 27" a risoluzione 2K per poter lavorare con un minimo di continuità
per altro mi aspetto un refresh al mac pro ad inizio 2015 che ha già un annetto sulle spalle e di hardware ( cpu e gpu ) che potrebbe montare e fare una differenza molto più evidente con gli imac top gamma ce ne sta parecchio
Analisi perfetta, il dubbio comunque rimane! Aspetterò le prime impressioni di utilizzo reale più che altro x difetti dello schermo...
Per quanto riguarda l'aggiornamento del Pro concordo col fatto che sia sicuramente da aggiornare, anche se credo che su quel versante la cara apple ci deluderà... Io nn credo che aggiorneranno prima di poter mettere i nuovi chip Intel... Certo però che se dovessi prenderlo a dicembre e ritrovarmi il nuovo a febbraio/marzo mi roderebbe alquanto...
serniko97
30-10-2014, 06:26
Purtroppo il problema di un Thunderbolt Display 5k è di natura tecnica. Era spiegato bene su di un sito che ora non ricordo (l'ho letto un paio di giorni fa, appena ritrovo il link lo posto), in pratica la connessione Displayport attuale non ce la fa a supportare i 5k come larghezza di banda e timing, tant'è vero che Apple nell'iMac Retina ha dovuto usare un controller ed una connessione proprietari. La cosa dovrebbe risolversi con Thunderbolt 3 e DisplayPort 1.2 con i prossimi chipset Intel, verso la metà/fine del 2015.
Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
Ecco: http://www.saggiamente.com/2014/10/18/thunderbolt-display-da-5k-ecco-perche-non-e-stato-presentato/
fotomodello1
30-10-2014, 19:09
Qualcuno mi sa dire se sono stati effettuati test sulle prestazioni del fusion drive rispetto all'ssd puro dell'imac retina?
Dovrei aver venduto il mio mac quindi potrei acquistare il nuovo già sabato...:D
serniko97
30-10-2014, 19:40
Qualcuno mi sa dire se sono stati effettuati test sulle prestazioni del fusion drive rispetto all'ssd puro dell'imac retina?
Dovrei aver venduto il mio mac quindi potrei acquistare il nuovo già sabato...:D
io ho trovato questo, non credo ci siano differenze con il nuovo 5k http://fairerplatform.com/2013/01/2012-imac-benchmarks-fusion-drive-vs-ssd-vs-hdd/
ho trovato anche le differenze tra il base e il full optonal: http://www.barefeats.com/imac5k5.html
come processore la differenza è evidente ma come grafica siamo li
X-ICEMAN
30-10-2014, 20:13
mah si vede solo come i driver ( o lo stesso yosemite) per la nuova scheda video siano completamente acerbi, in un test quella più potente va più lenta..
poca affidabilità in questo stato
meglio aspettare test più "real world scenario" che benchmark
fotomodello1
31-10-2014, 06:03
Grazie per la risposta ad entrambi. Ho trovato in rete il confronto tra i bench di fusion ed ssd sia nel 2012 che nel 2013 e devo dire che il miglioramento è netto per via della connessione su pci che è stata introdotta nel 2013.
http://barefeats.com/haswel2.html
Comunque a me andava benissimo anche il mio late 2012 con fusion drive. Non ho grosse esigenze dal punto di vista grafico visto che non gioco con il mac.
fotomodello1
31-10-2014, 10:16
Ragazzi, due domande:
-la configurazione dell'imac retina con sud da 256 è disponibile solo online sullo store oppure anche negli apple store?
-se acquisto solo 8GB di ram quale posso mettere per arrivare a 16GB? Conviene prendere due moduli da 4 ciascuno o due da 8?
Grazie
Nhirlathothep
31-10-2014, 10:59
Ecco: http://www.saggiamente.com/2014/10/18/thunderbolt-display-da-5k-ecco-perche-non-e-stato-presentato/
Grande! Grande!
è una notizia che mi interessava tantissimo, sono sicuro che interessa a tutti i mac user
fossi in te farei una discussione nuova solo per farlo sapere a tutti
serniko97
31-10-2014, 11:40
Grande! Grande!
è una notizia che mi interessava tantissimo, sono sicuro che interessa a tutti i mac user
fossi in te farei una discussione nuova solo per farlo sapere a tutti
Infatti interessava tantissimo anche a me, e credo che per 250€ non conviene la m295x mentre per l'i7 è un buon investimento se lo si usa per applicazioni pesanti
Nhirlathothep
31-10-2014, 11:59
Infatti interessava tantissimo anche a me, e credo che per 250€ non conviene la m295x mentre per l'i7 è un buon investimento se lo si usa per applicazioni pesanti
per gestire lo schermo 5k a dire il vero la 295x e soprattutto i 4gb di vram sono abbastanza importanti.
solo che non sono informato su quanto scaldi quella scheda, quando uno compra un mac lo tiene per tanti anni (almeno io) e mi preoccupo per le temp che magari me la faranno morire appena dopo scaduta la garanzia.
Non sono informato sorry!
serniko97
31-10-2014, 23:26
per gestire lo schermo 5k a dire il vero la 295x e soprattutto i 4gb di vram sono abbastanza importanti.
solo che non sono informato su quanto scaldi quella scheda, quando uno compra un mac lo tiene per tanti anni (almeno io) e mi preoccupo per le temp che magari me la faranno morire appena dopo scaduta la garanzia.
Non sono informato sorry!
Mi ricorda i vecchi iBook G4 che dopo anni un componente della scheda video si dissaldava a causa delle continue variazioni di temperatura causate da accensione e spegnimento, dato che è già successo ed è anche stato riconosciuto come problema su alcuni modelli spero che non facciano lo stesso errore, e poi si tratta comunque di una scheda mobile il che vuol dire che non "dovrebbe" scaldare troppo
Qualcuno sa se oggi primo novembre sono aperti gli Apple Store? Vorrei provare un 5k
X-ICEMAN
01-11-2014, 08:49
per gestire lo schermo 5k a dire il vero la 295x e soprattutto i 4gb di vram sono abbastanza importanti.
solo che non sono informato su quanto scaldi quella scheda, quando uno compra un mac lo tiene per tanti anni (almeno io) e mi preoccupo per le temp che magari me la faranno morire appena dopo scaduta la garanzia.
180 euro ed estendi la garanzia a 3 anni con apple care
se neppure in 3 anni ti si presenta un problema o viene pubblicato un richiamo gratuito per problemi di usura componenti
allora direi che puoi stare tranquillo
che poi se deve scaldare qualcosa è la cpu tirata a 4Ghz non troppo la gpu che è già pensata per funzionare in spazi ancora più costretti di un imac
^Robbie^
01-11-2014, 10:36
Ecco: http://www.saggiamente.com/2014/10/18/thunderbolt-display-da-5k-ecco-perche-non-e-stato-presentato/
;)
hermes21
10-11-2014, 14:28
Ciao a tutti!
è giunta l'ora di separarmi dal mio imac 24 mid 2007.
Ovviamente il dilemma che mi logora è: 5K o non 5K?
Tenendo presente che, siccome il mio budget è di circa 2800/3000 euro, con il modello nuovo dovrei stare più stretto sugli upgrade, mentre per il "vecchio" potrei sbizzarrirmi tra processore i7, ram, scheda grafica da 4gb, ssd da 512 gb etc, QUALE CONSIGLIO VI SENTIRESTE DI DARMI?
L'utilizzo del suddetto sarebbe diviso tra Photoshop (amatoriale, reflex comprata da poco), internet, suit office, ed intrattenimento ludico (film, videogiochi, musica etc).
HELP ME PLEASE!!! :muro: :muro: :muro:
leo esperanza
10-11-2014, 14:33
ammenoche non sei un fotogrtafo per me è meglio il vecchio....:)
hermes21
10-11-2014, 14:54
ammenoche non sei un fotogrtafo per me è meglio il vecchio....:)
no no è solo una cosa amatoriale, soprattutto mio padre che va in giro (con il cane al seguito) a fotografare qualsiasi cosa.
leo esperanza
10-11-2014, 15:01
e poi il retina per me è ancora prematuro, le prossime versioni credo andranno meglio...
serniko97
10-11-2014, 15:34
e poi il retina per me è ancora prematuro, le prossime versioni credo andranno meglio...
È anche vero però che i prossimi saranno tutti retina e se lo prendi non retina si svaluterà molto più velocemente
hermes21
10-11-2014, 15:51
È anche vero però che i prossimi saranno tutti retina e se lo prendi non retina si svaluterà molto più velocemente
quello è un non problema...in genere non vendo i prodotti apple...ma li riciclo per familiari, amici etc
PISOLOMAU
10-11-2014, 19:41
Il retina serve a tutti tranne che ai fotografi, oppure alla eizo si sono tutti rincoglioniti dato che continuano a fare modelli da 24" a 1920 px, 27" a 2560 e relegano il 4K a monitor da 32" per uso esclusivamente video. :p
Il 5K fatico a collocarlo, ora come ora. Inoltre dopo averlo visto all'opera (micro lag evidenti anche nell'uso normale) fatico ancor di più a pensare di spendere quasi 3000 euro per un prodotto ancora acerbo.
Fossi in te mi prenderei un iMac classico e ben carrozzato.
francipalermo
10-11-2014, 19:49
Con il budget che hai ti puoi configurare il Mac ( non retina ) al massimo del massimo.
Tra qualche anno poi si vedrà.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
hermes21
11-11-2014, 08:25
In effetti la penso anche io così...il mio dubbio, più che per la risoluzione 5k, riguarda la scheda grafica AMD...non vorrei che quel poco di pontenza che ha in più, sia "evidente"
AlexSwitch
11-11-2014, 08:34
In effetti la penso anche io così...il mio dubbio, più che per la risoluzione 5k, riguarda la scheda grafica AMD...non vorrei che quel poco di pontenza che ha in più, sia "evidente"
Direi che le prestazioni delle GPU Radeon sul 5K non hanno nessun problema di sorta:
http://arstechnica.com/apple/2014/10/the-retina-imac-and-its-5k-display-as-a-gaming-machine/
Ho un iMac 21.5 dell'anno scorso aggiornato a Yosemite.
Ho un problema, volevo avviarlo in modalità ripristino con la classica cmd+r ma non prende l'opzione, continua ad avviarsi il sistema normalmente.
Che posso fare? Ho provato a premerlo subito dopo il tasto di accensione, prima del tasto accensione, entrambe sia tenendo premuto la combinazione sia premendo continuamente, non ne vuole sapere. I tasti funzionano correttamente, e con il comando diskutil list la partizione recovery me la lista, come ultima partizione del disco. Booo...
serniko97
11-11-2014, 15:39
Ho un iMac 21.5 dell'anno scorso aggiornato a Yosemite.
Ho un problema, volevo avviarlo in modalità ripristino con la classica cmd+r ma non prende l'opzione, continua ad avviarsi il sistema normalmente.
Che posso fare? Ho provato a premerlo subito dopo il tasto di accensione, prima del tasto accensione, entrambe sia tenendo premuto la combinazione sia premendo continuamente, non ne vuole sapere. I tasti funzionano correttamente, e con il comando diskutil list la partizione recovery me la lista, come ultima partizione del disco. Booo...
Mi sembra che i tasti all'avvio vadano premuti subito dopo il suono, il doon di accensione
hermes21
11-11-2014, 15:39
Direi che le prestazioni delle GPU Radeon sul 5K non hanno nessun problema di sorta:
http://arstechnica.com/apple/2014/10/the-retina-imac-and-its-5k-display-as-a-gaming-machine/
Non intendevo quello, penso di essermi spiegato male.
In soldoni, la GPU AMD è di molto superiore alla GPU NVIDIA installata sul mod. 2013?
Mi sembra che i tasti all'avvio vadano premuti subito dopo il suono, il doon di accensione
Avevo il mac col volume a zero e il suono all'avvio non veniva riprodotto, ho avviato, alzato il volume e provato la combinazione nel finire del suono e l'ha presa. Grazie
patanfrana
11-11-2014, 18:21
In caso non prenda Cmd+R, basta anche solo Alt e selezionare il disco Recovery ;)
^Robbie^
11-11-2014, 18:39
In effetti la penso anche io così...il mio dubbio, più che per la risoluzione 5k, riguarda la scheda grafica AMD...non vorrei che quel poco di pontenza che ha in più, sia "evidente"
Il mio consiglio è di prendere la versione non retina e "pomparla" visto il tuo budget.
samsamsam
19-11-2014, 19:37
Ragazzi, ho deciso di affrontare il grande passo: iMac, budget 1.500 euro.
Il mio uso è:
Video scrittura e internet
Virtualizzazione win 8 per medesime attività
Qualche gioco, se possibile, magari non al massimo, magari non nuovissimi, magari tramite boot camp.
Sono quindi indeciso tra le seguenti due alternative:
-modello da 1300 euro +fusion drive
-modello da 1500 euro senza modifiche.
Il secondo dovrebbe andare meglio con i giochi (di quanto?), il primo dovrebbe andare meglio nell'uso quotidiano ma mi chiedo è VI chiedo: installando 16gb di ram (mi pare di capire che NON sia saldata in questi modelli) il fusion drive serve davvero? Tanto il Mac non lo spengo mai e va tutto in ram!
Che ne dite?
Consigli please :) :)
Ciao a tutti!
è giunta l'ora di separarmi dal mio imac 24 mid 2007.
Ovviamente il dilemma che mi logora è: 5K o non 5K?
Tenendo presente che, siccome il mio budget è di circa 2800/3000 euro, con il modello nuovo dovrei stare più stretto sugli upgrade, mentre per il "vecchio" potrei sbizzarrirmi tra processore i7, ram, scheda grafica da 4gb, ssd da 512 gb etc, QUALE CONSIGLIO VI SENTIRESTE DI DARMI?
L'utilizzo del suddetto sarebbe diviso tra Photoshop (amatoriale, reflex comprata da poco), internet, suit office, ed intrattenimento ludico (film, videogiochi, musica etc).
HELP ME PLEASE!!! :muro: :muro: :muro:
Il 5k fa la sua figuraccia però costa parecchio e.... purtroppo si hanno notizie di qualche "malfunzionamento", tipo microscatti, qualche lag...
Insomma, io sarei propenso a prendere il "vecchio" ben pompato ma..... forse l'ideale, per tagliare la testa al toro, sarebbe aspettare qualche altra patch di Yosemite per vedere come evolve.....
Il 5k ad oggi è palesemente immaturo, il fatto è che potrebbe essere così a causa di Yosemite ma se poi non è per quello? 5k son tanti pixel.....
Ragazzi, ho deciso di affrontare il grande passo: iMac, budget 1.500 euro.
Il mio uso è:
Video scrittura e internet
Virtualizzazione win 8 per medesime attività
Qualche gioco, se possibile, magari non al massimo, magari non nuovissimi, magari tramite boot camp.
Sono quindi indeciso tra le seguenti due alternative:
-modello da 1300 euro +fusion drive
-modello da 1500 euro senza modifiche.
Il secondo dovrebbe andare meglio con i giochi (di quanto?), il primo dovrebbe andare meglio nell'uso quotidiano ma mi chiedo è VI chiedo: installando 16gb di ram (mi pare di capire che NON sia saldata in questi modelli) il fusion drive serve davvero? Tanto il Mac non lo spengo mai e va tutto in ram!
Che ne dite?
Consigli please :) :)
Con quello da 1300€ giochi a poco e niente. E il fusion drive non serve a nulla, meglio un SSD puro se proprio devi fare il salto.
Prendi il secondo dal basso del listino dei 21,5" e mettici SSD da 256gb... c'è poco da fare. Anche con 8gb di RAM va più che bene ed il mio utilizzo è simile al tuo ;)
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
samsamsam
19-11-2014, 21:22
Prendi il secondo dal basso del listino dei 21,5" e mettici SSD da 256gb... c'è poco da fare. Anche con 8gb di RAM va più che bene ed il mio utilizzo è simile al tuo ;)
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Troooooooppo poco 256!! Considera che mi serve una partizione boot camp da non meno di 150/200 gb (per i pochi, vecchi, giochi che ho).
Sarei più per il secondo "liscio" a questo punto....
Matthew83
21-11-2014, 11:50
Ciao a tutti.
Da qualche mese ho un problema singolare col mio Mac Pro Early 2008; il problema consiste in questo: se per caso tocco/urto la scrivania che ospita il Mac Pro, esso si spegne e si riavvia improssisamente da solo!
Altro problema: da quando ho aggiornato il sistema (da Maverick a Yosemite) esso non si spegne più da solo, ma devo tenere premuto il tasto di accensione.
Cosa posso fare?! :(
Grazie mille, ciao.
Matteo
Troooooooppo poco 256!! Considera che mi serve una partizione boot camp da non meno di 150/200 gb (per i pochi, vecchi, giochi che ho).
Sarei più per il secondo "liscio" a questo punto....
Allora prendi il disco ibrido SSD-HDD da 1tb allo stesso prezzo perché è un ottimo compromesso tra velocità e costo 😉
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Ciao a tutti, al nuovo iMac da 27 "semplice" si può fare upgrade di ram e HD (magari sostituendo in un secondo momento l'HD meccanico con SSD)?
AlexSwitch
28-11-2014, 11:31
Per la ram hai accesso diretto agli slot... Mentre per sostituire il disco rigido, devi smontare il display... Una operazione non impossibile, ma nemmeno semplicissima... Su YT trovi numerose videoguide su come fare e degli attrezzi indispensabili per fare questa operazione.
Per la ram hai accesso diretto agli slot... Mentre per sostituire il disco rigido, devi smontare il display... Una operazione non impossibile, ma nemmeno semplicissima... Su YT trovi numerose videoguide su come fare e degli attrezzi indispensabili per fare questa operazione.
Grazie Alex, ho approfittato del balck friday e l'ho acquistato a 1.440 su amazon! Versione da 3.2 con 8 gb e hd da 1Tb.
Volevo inoltre capire se in futuro posso aggiungere, oltre all'hd meccanico, un ssd (fusion o non fusion).
vicius80
30-11-2014, 15:32
ragazzi sapete dirmi se il nuovo imac ha l'ingresso audio? nel precedente l'avevano tolto. Il lettore presumo non ci sia neanche qui invece, giusto?
X-ICEMAN
30-11-2014, 21:30
niente audio in
e niente drive ottico, e credo nessun mac lo monterà mai più
( per altro non serve più a nulla, per chi necessita della retrocompatibilità si va di drive esterno )
leo esperanza
01-12-2014, 09:14
ci sono in vendita sulla baia adattatori usb per l audio;)
*sasha ITALIA*
01-12-2014, 14:58
ho avuto modo di provare sabato l'iMac Retina per minuti...
Allora.. lo schermo è effettivamente fantastico anche se IMHO superfluo. Le immagini risultano più morbide ma data la distanza normale di utilizzo (30, 40 cm?) si fa effettivamente fatica a notare a colpo d'occhio la differenza.
Ho provato un pò di app e ovviamente quella nella quale la differenza salta più all'occhio è iPhoto, le immagini sono molto più naturali e pulite ma non c'è un'abisso di differenza con il 27" standard.
Il vero problema è il lag!!!!!
Giuro che non credevo fosse possibile, eppure l'esperienza è stata tutt'altro che fluida! Il solo muoversi tra le cover di iTunes comporta una fluidità molto bassa con qualche microimpuntamento, comportamento assolutamente non in linea con gli standard Apple e men che meno quel che ci si aspetta da un PC con un costo simile.
Non sono stato in grado di verificare la natura della lentezza ma sono convinto al 99% che sia legato alla gestione di questa mole di pixel.
samsamsam
01-12-2014, 15:04
ho avuto modo di provare sabato l'iMac Retina per minuti...
Allora.. lo schermo è effettivamente fantastico anche se IMHO superfluo. Le immagini risultano più morbide ma data la distanza normale di utilizzo (30, 40 cm?) si fa effettivamente fatica a notare a colpo d'occhio la differenza.
Ho provato un pò di app e ovviamente quella nella quale la differenza salta più all'occhio è iPhoto, le immagini sono molto più naturali e pulite ma non c'è un'abisso di differenza con il 27" standard.
Il vero problema è il lag!!!!!
Giuro che non credevo fosse possibile, eppure l'esperienza è stata tutt'altro che fluida! Il solo muoversi tra le cover di iTunes comporta una fluidità molto bassa con qualche microimpuntamento, comportamento assolutamente non in linea con gli standard Apple e men che meno quel che ci si aspetta da un PC con un costo simile.
Non sono stato in grado di verificare la natura della lentezza ma sono convinto al 99% che sia legato alla gestione di questa mole di pixel.
Quoto.
Ho provato da MW: Safari su pagina Apple, aumenta riduci la grandezza della finestra. Scattava da far paura.
Col 27 standard accanto, stessa pagina, stessa prova: fluidità assoluta
RazerXXX
01-12-2014, 15:05
Non sono stato in grado di verificare la natura della lentezza ma sono convinto al 99% che sia legato alla gestione di questa mole di pixel.
E sicuramente Yosemite non aiuta
The Doctor 77
01-12-2014, 15:46
Quoto.
Ho provato da MW: Safari su pagina Apple, aumenta riduci la grandezza della finestra. Scattava da far paura.
Col 27 standard accanto, stessa pagina, stessa prova: fluidità assoluta
Io l'avevo provato in un Apple store, avevo notato impuntamenti solo nel launcher, mentre in Safari o nella gestione di più finestre e programmi aperti sinceramente mi era sembrato tutto fluido, tant'è che dopo averlo provato sul campo mi sono deciso a svenarmi... :D
samsamsam
01-12-2014, 16:49
Io l'avevo provato in un Apple store, avevo notato impuntamenti solo nel launcher, mentre in Safari o nella gestione di più finestre e programmi aperti sinceramente mi era sembrato tutto fluido, tant'è che dopo averlo provato sul campo mi sono deciso a svenarmi... :D
Probabile che il Mac in esposizione fosse incasinato di brutto per i fatti suoi ;)
*sasha ITALIA*
01-12-2014, 17:30
Probabile che il Mac in esposizione fosse incasinato di brutto per i fatti suoi ;)
La vedo dura, per quanto possano metterci le mani gli utenti difficile che un Mac performante in esposizione da qualche giorno possa dare problemi di questa natura.
Per me muovere 14 milioni di pixel con una GPU mobile (AMD, tra l'altro) non è stata una grande mossa.
X-ICEMAN
01-12-2014, 19:45
con la mia M295x di sta carenza di fluidità non me ne accorgo mica nell'uso normale ( a parte nelle app che non sono ottimizzate proprio) e vengo dall' imac late 2013 ( ancora a casa mia fino a domani sera ) che per altro usavo fino ad oggi come secondo schermo :D rispetto al retina
e la differenza è stra netta dopo che ci hai fatto l'abitudine, se cambi schermo nel leggere un testo sembra di aver perso 2 diottrie per quanto sia poco nitido lo schermo non retina ( e si parla di un 2K eh... )
invece sul fatto di come yosemite sia ottimizzato da far pena e come certi sviluppatori arrivati quasi al termine del ciclo di vita di un prodotto, nelle release nuove peggiorino la velocità di utilizzo proprio per favorire lo switch alle nuove release ( yes, Adobe parlo proprio di te, e di come hai fatto peggiorare LR dalla 5.4 alla 5.7 in vista di LR6 ) ) beh è un altro discorso
serniko97
01-12-2014, 20:29
X-ICEMAN non mi ricordo se tu lo avevi formattato o no appena comprato, magari è per quello che ti va fluido, comunque è molto strano che tutti abbiamo notato lag mentre tu con addirittura un secondo monitor 2k non li noti :confused:
Nettuno_Uno
01-12-2014, 20:33
Per un uso normale del quanto ha senso spendere e come configurare un imac 21.5?
Ha senso la versione con Intel Core i5 2,7GHz e Intel Iris HD Pro per una maggiore fluidità/stabilità o è inutile?
Come Archiviazione nell'uso pratico la memoria flash è davvero così più veloce o si nota poco la differenza? :mbe:
serniko97
01-12-2014, 20:40
Per un uso normale del quanto ha senso spendere e come configurare un imac 21.5?
Ha senso la versione con Intel Core i5 2,7GHz e Intel Iris HD Pro per una maggiore fluidità/stabilità o è inutile?
Come Archiviazione nell'uso pratico la memoria flash è davvero così più veloce o si nota poco la differenza? :mbe:
direi che il modello da 2,7ghz è veramente il minimo, quello da 1,4ghz non conviene assolutamente (o almeno per come la vedo io), per quanto riguarda la flash direi che la differenza si nota veramente, ed al giorno d'oggi è seriamente indispensabile
Nettuno_Uno
01-12-2014, 20:49
direi che il modello da 2,7ghz è veramente il minimo, quello da 1,4ghz non conviene assolutamente (o almeno per come la vedo io), per quanto riguarda la flash direi che la differenza si nota veramente, ed al giorno d'oggi è seriamente indispensabile
Il modello base base che problemi pratici comporta?
E' lento o lagga e crasha?
In futuro gli aggiornamenti lo peggioreranno?
Si ma dovrei spendere più di 1500 EUR per un 21.5 :doh: ...
Il valore del monitor degli attuali imac è ancora 1000EUR?
X-ICEMAN
01-12-2014, 21:07
X-ICEMAN non mi ricordo se tu lo avevi formattato o no appena comprato, magari è per quello che ti va fluido, comunque è molto strano che tutti abbiamo notato lag mentre tu con addirittura un secondo monitor 2k non li noti :confused:
nessun format, solo aggiornato il sistema appena collegato
occhio che io non ho la versione base come quella esposta negli apple store, ho quella maxata BTO ( a parte l' SSD da 512 anziché 1TB , ma non cambia la velocità )
da me non lagga nulla che non rallenti o sia buggato anche con un imac late 2013 con su yosemite, anzi .. welcome change di brutto, mai più si guarda indietro .
serniko97
01-12-2014, 21:08
Io direi che è al limite della sopravvivenza e non appena dovrai farci qualcosa di appena più complesso rimani a piedi poi non credo valga quei soldi, non credo che abbia lag o cose del genere magari in un futuro con vari aggiornamenti ed un'internet che pesa sempre di più, sto parlando del 1,4ghz
Il modello base base che problemi pratici comporta?
E' lento o lagga e crasha?
In futuro gli aggiornamenti lo peggioreranno?
Si ma dovrei spendere più di 1500 EUR per un 21.5 :doh: ...
Il valore del monitor degli attuali imac è ancora 1000EUR?
No, non lo è mai stato. Il 21.5" è un normalissimo IPS FullHD (valore IMHO sui 200-250€, che poi il pannello in sé in realtà costa molto meno al produttore), il 27" è un IPS che costa non più di un 600-650€.
serniko97
02-12-2014, 12:07
nessun format, solo aggiornato il sistema appena collegato
occhio che io non ho la versione base come quella esposta negli apple store, ho quella maxata BTO ( a parte l' SSD da 512 anziché 1TB , ma non cambia la velocità )
da me non lagga nulla che non rallenti o sia buggato anche con un imac late 2013 con su yosemite, anzi .. welcome change di brutto, mai più si guarda indietro .
Tu con il 5k ci giochi giusto? Come ti trovi?
X-ICEMAN
02-12-2014, 14:50
No gioco sul console
samsamsam
02-12-2014, 18:16
amici ho una domanda.
Ho appena ricevuto oggi l'imac 27: ho notato che gli 8 gb di ram sono sempre tutti pieni.
Alchè mi domando e vi domando (diciamo che VI domando :) ): compro due moduli da 4 gb a 79 euro e vado a 16 oppure compro direttamente due da 8 e vado a 24 (?) ??
Usare due banchi da 8 e due da 4 non causa problemi?
serniko97
02-12-2014, 18:46
amici ho una domanda.
Ho appena ricevuto oggi l'imac 27: ho notato che gli 8 gb di ram sono sempre tutti pieni.
Alchè mi domando e vi domando (diciamo che VI domando :) ): compro due moduli da 4 gb a 79 euro e vado a 16 oppure compro direttamente due da 8 e vado a 24 (?) ??
Usare due banchi da 8 e due da 4 non causa problemi?
Come sempre pieni? Prova a guardare quali sono le app che ti occupano tutta la memoria
Nettuno_Uno
02-12-2014, 20:32
Io direi che è al limite della sopravvivenza e non appena dovrai farci qualcosa di appena più complesso rimani a piedi poi non credo valga quei soldi, non credo che abbia lag o cose del genere magari in un futuro con vari aggiornamenti ed un'internet che pesa sempre di più, sto parlando del 1,4ghz
Dopo circa 3-4 anni, quando nel frattempo che esce una nuova versione di MacOSX e i programmi saranno più pesanti in pratica sarà inutilizzabile?
Perchè non hanno messo HDD da 7200rpm al posto dei 5400rpm?
Sarebbe stato di suo molto più veloce o cambiava poco?
Il valore dello schermo l'ho letto al primo post, se vale 200€ è una fregatura(?)... :muro:
amici ho una domanda.
Ho appena ricevuto oggi l'imac 27: ho notato che gli 8 gb di ram sono sempre tutti pieni.
Alchè mi domando e vi domando (diciamo che VI domando :) ): compro due moduli da 4 gb a 79 euro e vado a 16 oppure compro direttamente due da 8 e vado a 24 (?) ??
Usare due banchi da 8 e due da 4 non causa problemi?
È una caratteristica di Yosemite quella di occupare quanta più RAM possibile per ottimizzare il lavoro.
Dopo circa 3-4 anni, quando nel frattempo che esce una nuova versione di MacOSX e i programmi saranno più pesanti in pratica sarà inutilizzabile?
Perchè non hanno messo HDD da 7200rpm al posto dei 5400rpm?
Sarebbe stato di suo molto più veloce o cambiava poco?
Il valore dello schermo l'ho letto al primo post, se vale 200 è una fregatura(?)... :muro:
Inserire un hard disk da 2,5" e 7200 rpm non avrebbe cambiato di molto le prestazioni. Ti dico solo che il processore del nuovo iPad Air 2 e più potente fatti tu due conti...
Se vuoi comprare un vero iMac devi prendere almeno il secondo dal basso del listino dei 21,5", molto meglio se con SSD perché è davvero un altro mondo.
Per farla semplice tra i due passa la stessa differenza che c'è tra un netbook ed un notebook.
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
samsamsam
03-12-2014, 13:02
È una caratteristica di Yosemite quella di occupare quanta più RAM possibile per ottimizzare il lavoro.
Inserire un hard disk da 2,5" e 7200 rpm non avrebbe cambiato di molto le prestazioni. Ti dico solo che il processore del nuovo iPad Air 2 e più potente fatti tu due conti...
Se vuoi comprare un vero iMac devi prendere almeno il secondo dal basso del listino dei 21,5", molto meglio se con SSD perché è davvero un altro mondo.
Per farla semplice tra i due passa la stessa differenza che c'è tra un netbook ed un notebook.
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
beh, si, questo lo so ma...venendo alla mia domanda...16 o 24?
bio.hazard
03-12-2014, 16:46
Perchè non hanno messo HDD da 7200rpm al posto dei 5400rpm?
Sarebbe stato di suo molto più veloce o cambiava poco?
rispetto ad un SSD, non sarebbe cambiato praticamente nulla.
Ma non c'è un qualche aggiornamento a breve? Volevo approfittare del tasso zero per prendere un 27 (non retina) ma comprare un modello di oltre un anno fa a prezzo pieno mi scoccia un po' ...
Sent from my iPad using Tapatalk
serniko97
04-12-2014, 21:03
Ma non c'è un qualche aggiornamento a breve? Volevo approfittare del tasso zero per prendere un 27 (non retina) ma comprare un modello di oltre un anno fa a prezzo pieno mi scoccia un po' ...
Sent from my iPad using Tapatalk
ancora non si sà niente, l'unica è aspettare gennaio con l'apple watch e sperare rimanga il tasso zero, però ho il presentimento che gli aggiornamenti li faranno più avanti
X-ICEMAN
04-12-2014, 22:49
non si sognano di aggiornare adesso prima che escano i processori broadwell seri in quantità ( febbraio )
e per altro anche dopo l'uscita dei broadwell non è sicuro un aggiornamento del top di gamma non Retina ( perché non può essere più veloce del modello Retina stesso.. che NON sarà aggiornato cosi a breve)
ci saranno speed bump degli entry level appena escono le nuove cpu, ed un price cut + mini aggiornamento della sku 27" con schermo 2K che resterà probabilmente un singolo modello non più con componenti top gamma ( destinati al Retina )
giusto per tirare avanti qualche mese ancora, il primo semestre 2015 per tutti i produttori sarà una transizione verso le novità di SkyLake ( che faranno fare aggiornamenti sostanziali per l'autunno prossimo, GPU di classe 14nm rodate comprese )
la primavera sarà apple watch centrica
Nettuno_Uno
05-12-2014, 18:29
rispetto ad un SSD, non sarebbe cambiato praticamente nulla.
Per SSD intendete l'unità Flash o gli SSD separati proprio?
Devo smontare il Mac o c'è tipo un modo esterno di collegarli? :confused:
serniko97
05-12-2014, 20:47
Devo smontare il Mac o c'è tipo un modo esterno di collegarli? :confused:
Puoi benissimo collegarli esternamente, per un meccanico dovrebbe andar bene l'usb 3.0 se intendi un ssd o vai di thunderbolt ma costa o lo metti internamente per sfruttarlo
su imac 27 late 2012 ho 2 banchi da 4gb di memoria, posso metterne altri 2 da 8 gb in modo da averne 24gb totali o ci sono problemi averne 2 da 4 e 2 da 8?
su imac 27 late 2012 ho 2 banchi da 4gb di memoria, posso metterne altri 2 da 8 gb in modo da averne 24gb totali o ci sono problemi averne 2 da 4 e 2 da 8?
Non credo ma al posto tuo ne prenderei 2x 8gb in modo da averne 16gb (da poter portare un giorno volendo a 32gb) e vendere i 2x 4gb a chi vuole espandere a 16gb spendendo meno.
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
ciao
io lo ho da un mese il TP Link TL-WA850RE e tutto ok, ci collego pc, telefoni e tablet e il decoder sky con la presa ethernet.
l'unica cosa che non si collega ma rimane sempre in cerca di connessione e' il iMac 21,5" ...
se stacco il tplink mi prende segnale dal router e tutto ok, ma se lo tengo acceso mi cerca di collegarsi tramite quello e non trova mai la connessione.
da cosa puo' dipendere e/o come devo reimpostare la connessione sul mac?
premetto che sia iphone che ipad, si collegano senza problemi, l-unico e' il mac.
grazie
un info: ho un adattatore da "mini display port" a "hdmi".
Collego un secondo monitor (con attacco hdmi) al mio imac e il tutto funziona.
Adesso vorrei poter utilizzare un monitor con porta vga, acquistando quindi un adattatore da "hdmi" a "vga".
Secondo voi dovrebbe funzionare ugualmente ???
X-ICEMAN
07-12-2014, 16:29
Adesso vorrei poter utilizzare un monitor con porta vga, acquistando quindi un adattatore da "hdmi" a "vga".
perché gli vuoi cosi male ?
ahhaha ho bisogno del secondo monitor... ne ho già due messi da parte, con porta vga.
Peccato comprarne uno nuovo con porta hdmi.
serniko97
07-12-2014, 19:44
No, ma... Io mi chiedo... Un semplice adattatore Mini DisplayPort - vga? :) Tanto devi comprare comunque un adattatore e mettendone 2 in serie rischi anche problemi di interferenze eccetera
si vero, anche.
questo qui in allegato?
mi confermate che funziona?
perchè in precedenza avevo letto di qualche problema.
serniko97
08-12-2014, 10:32
si vero, anche.
questo qui in allegato?
mi confermate che funziona?
perchè in precedenza avevo letto di qualche problema.
Personalmente non l'ho mai usato ma non vedo perché debba dare problemi, è logico però che avrai la qualità d'immagine di una vga
si, naturalmente come qualità non sarà il top ma mi posso accontentare.
lo prendo ed eventualmente vi farò sapere.
Ma almeno dvi non la hanno i monitor?
no, questo che ho di scorta è solo con attacco VGA
ciao
io lo ho da un mese il TP Link TL-WA850RE e tutto ok, ci collego pc, telefoni e tablet e il decoder sky con la presa ethernet.
l'unica cosa che non si collega ma rimane sempre in cerca di connessione e' il iMac 21,5" ...
se stacco il tplink mi prende segnale dal router e tutto ok, ma se lo tengo acceso mi cerca di collegarsi tramite quello e non trova mai la connessione.
da cosa puo' dipendere e/o come devo reimpostare la connessione sul mac?
premetto che sia iphone che ipad, si collegano senza problemi, l-unico e' il mac.
grazie
up
serniko97
10-12-2014, 09:56
Hai provato con un ripristino? E a contattare apple? Sei ancora coperto da apple care? Hai provato altri Wi-Fi come l'hot-spot di iPhone? Non ho capito se ti vede la connessione ma non si connette o se non te la vede proprio, hai provato a cambiare il tipo di protezione nelle impostazioni dell'ADSL? Come wpa wep ecc.
ciao
mi vede la connessione ma non si connette
ho fatto altra prova, se spengo il range e collego dal router, poi riaccendo il range, tutto ok, fino a che non ho dovuto resettare (spengere/accendere) il router di Alice, mah!
ciccio357p
11-12-2014, 14:45
Ciao a tutti
Mi serve un parere , ormai da qualche anno sono passato da pc a imac e mi trovo da dio , uso OS X per cazzeggio e foto e per gioco uso boot camp con Windows ( non amo le consolle) .
Qualche mese fa ho trasferito il mio angolo pc in un altra camera e ho lascito il mio imac in sala ad uso della famiglia e per me mi sono fatto un pc .... Ora a distanza di mesi voglio cambiarlo e sostituirlo con un nuovo imac , e qui vengono i miei dubbi ... Prendere il nuovo iMac 5k top di gamma con i7, gpu r9 m295x,ssd 1 TB o il vecchio con gpu nvidia sempre con la stessa config?
I miei dubbi nascono proprio dalla gpu usata dal nuovo 5k che a detta di molti nei vari forum soffrirebbe di temperature elevatissime ( circa 105 gradi dopo pochi minuti di stress) e incompatibilità con i driver ufficiali AMD .
Purtroppo il rovescio della medaglia e dato dal fatto che la versione non retina e di fatto più vecchio di circa un anno .
Considerate il fatto che comunque non lo terrei più di 2 anni .
Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato un po' troppo .
Visto l'uso che ne farai prendi il modello 2013 ;)
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
ciccio357p
11-12-2014, 16:44
Visto l'uso che ne farai prendi il modello 2013 ;)
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Penso che alla fine farò così , certo che mettere una gpu fornace e non dargli il giusto supporto è proprio da Apple di questi tempi .... E pensare che avevano belle pronte la gtx 970m e la gtx 980m ......
Sono errori che Jobs non avrebbe mai fatto a mio parere .
Ciao e grazie del consiglio
ciccio357p
11-12-2014, 16:44
:read: Visto l'uso che ne farai prendi il modello 2013 ;)
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Penso che alla fine farò così , certo che mettere una gpu fornace e non dargli il giusto supporto è proprio da Apple di questi tempi .... E pensare che avevano belle pronte la gtx 970m e la gtx 980m ......
Sono errori che Jobs non avrebbe mai fatto a mio parere .
Ciao e grazie del consiglio
Ciao a tutti
Mi serve un parere , ormai da qualche anno sono passato da pc a imac e mi trovo da dio , uso OS X per cazzeggio e foto e per gioco uso boot camp con Windows ( non amo le consolle) .
Qualche mese fa ho trasferito il mio angolo pc in un altra camera e ho lascito il mio imac in sala ad uso della famiglia e per me mi sono fatto un pc .... Ora a distanza di mesi voglio cambiarlo e sostituirlo con un nuovo imac , e qui vengono i miei dubbi ... Prendere il nuovo iMac 5k top di gamma con i7, gpu r9 m295x,ssd 1 TB o il vecchio con gpu nvidia sempre con la stessa config?
I miei dubbi nascono proprio dalla gpu usata dal nuovo 5k che a detta di molti nei vari forum soffrirebbe di temperature elevatissime ( circa 105 gradi dopo pochi minuti di stress) e incompatibilità con i driver ufficiali AMD .
Purtroppo il rovescio della medaglia e dato dal fatto che la versione non retina e di fatto più vecchio di circa un anno .
Considerate il fatto che comunque non lo terrei più di 2 anni .
Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato un po' troppo .
Io fossi in te non spenderei mai tutti quei soldi per un Mac del 2013.
La r9 m295x va abbastanza di più della gtx 780m.
Su Mac rumors c'è la guida per far funzionare i driver omega con bootcamp e comunque inevitabilmente Apple rilascerà anche dei driver aggiornati ufficiali.
Devi solo valutare il discorso downscaling dello schermo perché non potrai mai giocare in 5k...nemmeno con un pc megastrafigo.
Io ho ordinato un un Mac 5k ma se metterò qualche gioco userò la tv come schermo.
ciccio357p
11-12-2014, 17:05
Penso che alla fine farò così , certo che mettere una gpu fornace e non dargli il giusto supporto è proprio da Apple di questi tempi .... E pensare che avevano belle pronte la gtx 970m e la gtx 980m ......
Sono errori che Jobs non avrebbe mai fatto a mio parere .
Ciao e grazie del consiglio
Io fossi in te non spenderei mai tutti quei soldi per un Mac del 2013.
La r9 m295x va abbastanza di più della gtx 780m.
Su Mac rumors c'è la guida per far funzionare i driver omega con bootcamp e comunque inevitabilmente Apple rilascerà anche dei driver aggiornati ufficiali.
Devi solo valutare il discorso downscaling dello schermo perché non potrai mai giocare in 5k...nemmeno con un pc megastrafigo.
Io ho ordinato un un Mac 5k ma se metterò qualche gioco userò la tv come schermo.
Sinceramente la Tv rimane dov'è deve stare e il gioco girerà sullo schermo del mio iMac come è sempre stato , rimane il fatto che una
Gpu che sta stabilmente a 106 gradi di fatto mi preoccupa non poco e dover utilizzare driver omega ( visto che neanche i beta sembrano andare) mi lascia parecchio perplesso .
Detto questo ancora non faccio nessun ordine aspetto ancora un po nella speranza che queste problematiche vengano rimediate da Apple ... Anche se nutro poche speranze ( il mio precedente modello del 2011 gpu amd aveva gli stessi problemi mai risolti)
Ciao e grazie
Sinceramente la Tv rimane dov'è deve stare e il gioco girerà sullo schermo del mio iMac come è sempre stato , rimane il fatto che una
Gpu che sta stabilmente a 106 gradi di fatto mi preoccupa non poco e dover utilizzare driver omega ( visto che neanche i beta sembrano andare) mi lascia parecchio perplesso .
Detto questo ancora non faccio nessun ordine aspetto ancora un po nella speranza che queste problematiche vengano rimediate da Apple ... Anche se nutro poche speranze ( il mio precedente modello del 2011 gpu amd aveva gli stessi problemi mai risolti)
Ciao e grazie
Io userei la tv perché è molto vicina al Mac e usare un 1080p nativo garantirebbe maggiore qualità di un pannello downscalato.
Io credo e spero che se la gpu va a 105° sia una cosa prevista e di cui non bisogna preoccuparsi.
Poi è chiaro se ti senti più tranquillo aspetta o prendi il 2013.
Appena mi arriva il 5k con la m295x posterò le impressioni e ti farò sapere.
ciccio357p
11-12-2014, 18:08
Io userei la tv perché è molto vicina al Mac e usare un 1080p nativo garantirebbe maggiore qualità di un pannello downscalato.
Io credo e spero che se la gpu va a 105° sia una cosa prevista e di cui non bisogna preoccuparsi.
Poi è chiaro se ti senti più tranquillo aspetta o prendi il 2013.
Appena mi arriva il 5k con la m295x posterò le impressioni e ti farò sapere.
Grazie mi faresti un grandissimo favore , sono il primo a non voler spendere 3500 euro per una macchina uscita un anno fa , ma nello stesso tempo non mi va di dovermi preoccupare nelle poche ore settimanali che dedico al gioco.
PS io ho un pc da gioco con monitor 1080p è un iMac 1440p e se imposto battlefield 4 a 1080p su entrambi non vedo la benché minima differenza....comunque credo che se giochi a 1440p sul 5k ottieni di più rispetto ad Un tv a 1080p , chiaramente è un mio pensiero sarebbe da verificare ...
Grazie aspetto tue notizie
samsamsam
11-12-2014, 18:32
Grazie mi faresti un grandissimo favore , sono il primo a non voler spendere 3500 euro per una macchina uscita un anno fa , ma nello stesso tempo non mi va di dovermi preoccupare nelle poche ore settimanali che dedico al gioco.
PS io ho un pc da gioco con monitor 1080p è un iMac 1440p e se imposto battlefield 4 a 1080p su entrambi non vedo la benché minima differenza....comunque credo che se giochi a 1440p sul 5k ottieni di più rispetto ad Un tv a 1080p , chiaramente è un mio pensiero sarebbe da verificare ...
Grazie aspetto tue notizie
ciao, mi chiariresti il punto?
Dunque imac 27 downscalato a 1080p ha qualità paragonabile a quella di un monitor nitidamente a 1080p?
ciccio357p
11-12-2014, 21:49
ciao, mi chiariresti il punto?
Dunque imac 27 downscalato a 1080p ha qualità paragonabile a quella di un monitor nitidamente a 1080p?
Probabilmente no ma le differenze non sono tanto marcate da essere così evidenti ecco perche immagino che un monitor 5k downscalato a 1440p sia superiore ad un banalissimo tv full hd..
PS e comunque avendo entrambe le macchine non parlo per sentito dire.........
ciao
ciccio357p
12-12-2014, 10:39
Novità riguardante il problema driver GPU dei nuovi iMac retina sotto Windows boot camp , allora poche ore fa la amd ha rilasciato una sorta di avvertenza di non forzare od il usare gli ultimi driver omega perché non compatibili e di usare solo quelli rilasciati da Apple ......
Ora lo scenario direi che è completo ed è il medesimo di qualche anno fa .....
Nelle varie prove in rete si evidenzia come codesta GPU passi dopo pochi secondi da un clock effettivo di 850 MHz a 720 fino a circa 650 MHz con un deterioramento delle prestazioni faraonico che di fatto la mette poco al di sotto ad una gtx 680 mx usata nei modelli 2012 , i test sono stati fatti sotto OS X...... Sotto Windows probabilmente sarebbe anche peggio .
Ora probabilmente il motivo di tale scelta da parte di amd di non rilasciare driver per Windows a questa scheda potrebbe e sottolineo potrebbe essere proprio l'incapacità da parte del sistema di dissipazione del iMac di dissipare il calore eccessivo che questa GPU se sfruttata al massimo potrebbe produrre ( chiaramente è una mia ipotesi).
Nel 2011 chiamai l'assistenza Apple chiedendo per quale motivo non si riuscisse ad installare i driver nuovi della GPU amd sotto Windows ma solo gli originali boot camp ( molto vecchi) e gli ufficiali beta e la risposta fu precisa '' I SOLI DRIVER DA NOI SUPPORTATI SONO QUELLI UFFICIALI E NON I BETA''
Mi prenderò un mese di tempo per vedere come si evolve la cosa e poi deciderò come procedere .
Ciao a tutti
serniko97
12-12-2014, 11:10
Interessante, lunica cosa che non ho capito, è quando passa da 850 a 650mhz, dopo pochi secondi dall'accensione?
ciccio357p
12-12-2014, 11:22
Interessante, lunica cosa che non ho capito, è quando passa da 850 a 650mhz, dopo pochi secondi dall'accensione?
No dopo poco tempo chiaramente sotto stress , comunque basta una piccola ricerca su google e dovresti trovare tutto
Fammi sapere la tua opinione ciao e grazie
samsamsam
12-12-2014, 12:14
Siamo alle solite. Prodotto nuovo, risoluzione fuori scala, gpu non all'altezza, calore eccessivo e prestazioni deludenti.
Ipad3? Chi ha parlato fi iPad 3?
ciccio357p
12-12-2014, 12:37
:D Siamo alle solite. Prodotto nuovo, risoluzione fuori scala, gpu non all'altezza, calore eccessivo e prestazioni deludenti.
Ipad3? Chi ha parlato fi iPad 3?
Non mi Parlare di iPad 3 che mi metto a piangere ... Il mio ha deciso di spegnersi dopo 15 minuti di inattività e per riaccenderlo sono dolori :mad:
serniko97
12-12-2014, 16:02
La mia opinione? L'unica cosa è che come dicono in molti il display sia troppo evoluto rispetto all'hardware, ma non perché sia scadente, ma perché dentro una macchina così sottile non si può mettere di più, ed un 5k farebbe fatica ad essere gestito persino da una gpu desktop
ciccio357p
12-12-2014, 19:03
La mia opinione? L'unica cosa è che come dicono in molti il display sia troppo evoluto rispetto all'hardware, ma non perché sia scadente, ma perché dentro una macchina così sottile non si può mettere di più, ed un 5k farebbe fatica ad essere gestito persino da una gpu desktop
In realtà la versione base con gpu r9 m290x che ho provato non più di 2 orette fa va benissimo solo non va bene per il mio utilizzo.. alla fine l'unico vero problema è la dissipazione termica della gpu top di gamma r9 m295x e dei driver se riescono a risolvere queste 2 cose la macchina diventa un gioiellino
vedremo..
ciao e grazie per la tua opinione
ciao a tutti,
pochi minuti fa avevo il mio iMac (late 2012 - i7 - 3tb Fusion - Gtx 680M) con lo schermo in standby, muovo il mouse e questo è quello che mi appare:
http://s2.postimg.org/rg5y9z99l/Full_Size_Render.jpg
Adesso, sapendo che si tratta al 99% di un problema di scheda grafica vorrei sapere come si comporta Apple in questi casi, per quanto tempo non avrò il computer? Vengono loro o glielo devo portare io?
Ho fissato una chiamata per Lunedì tramite il supporto Apple e il mio iMac è in garanzia con Apple Care fino al 2016.
Nascarone
26-12-2014, 19:42
Io ho avuto un problema analogo anni fà, e avendo gli apple store lontani o richiesto il tecnico a domicilio, e venuto mi ha cambiato la scheda madre,devo dire che è stato molto professionale e così ho anche imparato certe malizie su come operare sul mac. dopo un anno mi sono cambiato da solo HD aiutato da quello che avevo imparato con il tecnico :-):D
Il mac che avevo prima Late 2010 aveva un problema con l'hard disk nel mese di Maggio ed è venuto il tecnico a casa a cambiarlo nonostante io sia a Roma e quindi circondato da Apple Store e AAPL. Lunedi sentirò e spero proprio che vengano loro come in passato perchè non ho proprio voglia di portarlo in giro per il centro commerciale :mad: Che sfiga in questo periodo di feste...
dual2duo
26-12-2014, 20:27
No dopo poco tempo chiaramente sotto stress , comunque basta una piccola ricerca su google e dovresti trovare tutto
Fammi sapere la tua opinione ciao e grazie
Questo con windows?
Se lo uso con mac os x sotto stress come si comporta?
Salve, vorrei acquistare un iMac 27" (non retina), ma sono un po' titubante per il fatto che sono modelli di oltre un anno fa. Secondo voi ne vale la pena? L'utilizzo che ne farei è prevalentemente impaginazione e grafica, più raramente montaggio audio/video.
Potrei anche aspettare qualche mese, ma non volevo perdere la possibilità del tasso zero (a meno che non venga ripetuto in estate come l'anno scorso).
leo esperanza
29-12-2014, 09:12
io ho un 27 i7 quello in firma primo modell usciti di quelli sottili fine 2012 e ti posso dire che è ancora unltraveloce e la RAM che ho 16 GB (si puo arrivare a 32) con photoshop e montaggi video è quasi sempre libera i suoi core non riesco mai a farli andare oltre il 50 % quindi vai tranquillo:D
X-ICEMAN
29-12-2014, 09:24
Salve, vorrei acquistare un iMac 27" (non retina), ma sono un po' titubante per il fatto che sono modelli di oltre un anno fa. Secondo voi ne vale la pena? L'utilizzo che ne farei è prevalentemente impaginazione e grafica, più raramente montaggio audio/video.
Potrei anche aspettare qualche mese, ma non volevo perdere la possibilità del tasso zero (a meno che non venga ripetuto in estate come l'anno scorso).
i vecchi schermi 2K li aggiorneranno sicuro con le cpu broadwell nei primi mesi dell'anno un refresh della sku /prezzi non può arrivare il prossimo autunno
se non hai urgenza aspetta per un prodotto nuovo
per il tasso zero non ti saprei dire , ma non lo farei con un prodotto nuovo appena lanciato
Salve, vorrei acquistare un iMac 27" (non retina), ma sono un po' titubante per il fatto che sono modelli di oltre un anno fa. Secondo voi ne vale la pena? L'utilizzo che ne farei è prevalentemente impaginazione e grafica, più raramente montaggio audio/video.
Potrei anche aspettare qualche mese, ma non volevo perdere la possibilità del tasso zero (a meno che non venga ripetuto in estate come l'anno scorso).
I nuovi iMac usciranno solo quando le nuove CPU Broadwell saranno disponibili e non si parla del primo trimestre almeno al momento quindi fossi in te, visto che le macchine attualmente in vendita sono ancora ottime, approfitterei del tasso 0.
PS: scegli come memoria di storage l'unità flash SSD da 256gb o più e non te ne pentirai ;)
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
PieroAngela
29-12-2014, 17:47
Salve, vorrei acquistare un iMac 27" (non retina), ma sono un po' titubante per il fatto che sono modelli di oltre un anno fa. Secondo voi ne vale la pena? L'utilizzo che ne farei è prevalentemente impaginazione e grafica, più raramente montaggio audio/video.
Potrei anche aspettare qualche mese, ma non volevo perdere la possibilità del tasso zero (a meno che non venga ripetuto in estate come l'anno scorso).
Anche io avevo il tuo stesso dubbio ma approfittando di una superofferta (a 1350€ grazie al black friday di Unieuro) l'ho preso meno di un mese fa...
Onestamente se non lo avessi preso in sconto (praticamente a meno del prezzo medio dell'usato) avrei aspettato ancora un po'.
Alla luce di ciò, se non hai urgenze impellenti, ti consiglio di aspettare i prossimi aggiornamenti salvo qualche superofferta last minute!
vicius80
14-01-2015, 20:05
edit
dual2duo
14-01-2015, 20:11
Venderlo come non funzionante a 500 euro o ripararlo.
vicius80
14-01-2015, 20:45
ho visto che in ebaya ci sono utenti che vendono lcd a prezzi decisamente più modici. con 200 euro mi mandano a casa l'lcd ma devo poi montarlo da solo....è cosi complicato sostituire l'lcd?
ho visto che in ebaya ci sono utenti che vendono lcd a prezzi decisamente più modici. con 200 euro mi mandano a casa l'lcd ma devo poi montarlo da solo....è cosi complicato sostituire l'lcd?
https://www.ifixit.com/Guide/iMac+Intel+27-Inch+EMC+2429+Display+Replacement/7551
dual2duo
15-01-2015, 00:30
ho visto che in ebaya ci sono utenti che vendono lcd a prezzi decisamente più modici. con 200 euro mi mandano a casa l'lcd ma devo poi montarlo da solo....è cosi complicato sostituire l'lcd?
dipende da che tipo di display ti mandano e quanto sei pratico nei lavori informatici.
vicius80
15-01-2015, 00:33
in effetti come lavorazione non sembra cosi complicata. basta fare tutto con molta calma e seguire bene le guide. mi preoccupa di più dove reperire LCD. qualcuno di voi sa consigliarmi qualcuno fidato?
ciao a tutti ragazzi....
ho bisogno del vostro parere....
ho un imac ultimo modello con disco ssd da 256gb, cartella iphoto da 80gb (in continuo aumento) e spazio disponibile sempre minore...
per cercare di risolvere questo problema ho pensato di spostare la libreria iphoto sul nas (synology) e far puntare l'imac al nas...
solo che arrivato a questo punto mi vengono 2 dubbi:
1 - se collego la cartella in afp, ogni volta che spengo e poi riaccendo il mac, perdo la connessione e di conseguenza devo reimpostare la destinazione della libreria in iphoto... (inoltre ho letto che per la libreria di iphoto ci vorrebbe un filesystem macos estended journaled, per non incorrere in problemi di perdita dati o altro)
2 - creo sul nas un lun iscsi e lo collego al mac (tramite software di terze parti)... In questo caso potrei formattare in macos estended journaled, ma devo comunque affidarmi ad un software di terze parti.... quindi sempre una soluzione rimediata....
che mi consigliate di fare?
sono l'unico in questa situazione o anche qualcuno di voi si è imbattuto in questo problema? e come l'avete risolto?
grazie mille!
ciao a tutti ragazzi....
che mi consigliate di fare?
sono l'unico in questa situazione o anche qualcuno di voi si è imbattuto in questo problema? e come l'avete risolto?
grazie mille!
ma un semplice disco esterno usb 3 attaccato al mac? potresti mettere li la libreria iphoto ed altro senza manco avere eccessive perdite di velocità nell'accesso ai dati, dovrebbe essere più veloce del nas, no?
ma un semplice disco esterno usb 3 attaccato al mac? potresti mettere li la libreria iphoto ed altro senza manco avere eccessive perdite di velocità nell'accesso ai dati, dovrebbe essere più veloce del nas, no?
volevo evitare dischi esterni, dato che ho il nas con 4 dischi.... ma credo a questo punto anche io che sia l'unica soluzione!!
anzi, prima provo con l'iscsi, e poi eventualmente devio su usb3
patanfrana
10-02-2015, 18:45
Ti ho risposto nel thread del 10.10
ragazzi uno o più consigli...imac base presente al momento nello store a 999€ rappresenta un valido acquisto come macchina casalinga (film hd, navigazione-office ecc..)? grazie
ragazzi uno o più consigli...imac base presente al momento nello store a 999 rappresenta un valido acquisto come macchina casalinga (film hd, navigazione-office ecc..)? grazie
Per un paio d'anni forse
Inviato da iPhone
Per un paio d'anni forse
Inviato da iPhone
un pessimo acquisto quindi...
Nhirlathothep
15-02-2015, 17:14
ragazzi uno o più consigli...imac base presente al momento nello store a 999€ rappresenta un valido acquisto come macchina casalinga (film hd, navigazione-office ecc..)? grazie
Per un paio d'anni forse
Inviato da iPhone
un pessimo acquisto quindi...
non vi rendete conto di quanto siano leggeri gli utilizzi di molti altri utenti come me:
ho usato fino a poco tempo fa un mabook white con intel gma 950 collegato a monitor esterno 1080p.
Considerate che la versione nel mac era castrata con solo 64mb di vram condivisa, immaginate a 1080p ...
Lo tenevo semplicemente perche' per i miei gusti era bello esteticamente e il setup era tutto bianco e plasticoso. (quelli attuali mi piacciono di meno)
(ps: alla fine ho cambiato tutto, ho tutti i prodotti piu' recenti color alluminio, ma preferivo i vecchi)
non vi rendete conto di quanto siano leggeri gli utilizzi di molti altri utenti come me:
ho usato fino a poco tempo fa un mabook white con intel gma 950 collegato a monitor esterno 1080p.
Considerate che la versione nel mac era castrata con solo 64mb di vram condivisa, immaginate a 1080p ...
Lo tenevo semplicemente perche' per i miei gusti era bello esteticamente e il setup era tutto bianco e plasticoso. (quelli attuali mi piacciono di meno)
(ps: alla fine ho cambiato tutto, ho tutti i prodotti piu' recenti color alluminio, ma preferivo i vecchi)
Forse ma per la differenza di prezzo che c'è con il modello appena superiore si garantisce più longevità
Inviato da iPhone
dubbio...diverse catene hanno il middle 21.5 a 1200€ cosa fare? risparmiare questi 130€ o pensare ad un custom con ram e ssd (16gb e ssd da 256)? La differenza sarebbe di ben 400€ e non so se effettivamente ne vale la pena...cosa consigliate? perché sinceramente un hd meccanico nel 2015 mi sembra un'oscenità però i soldi son tanti...
dubbio...diverse catene hanno il middle 21.5 a 1200€ cosa fare? risparmiare questi 130€ o pensare ad un custom con ram e ssd (16gb e ssd da 256)? La differenza sarebbe di ben 400€ e non so se effettivamente ne vale la pena...cosa consigliate? perché sinceramente un hd meccanico nel 2015 mi sembra un'oscenità però i soldi son tanti...
occhio che forse è il modello con la cpu dual core i5 a 1,4ghz.
E' praticamente ridicola rispetto all'i5 quad core 2,5ghz
occhio che forse è il modello con la cpu dual core i5 a 1,4ghz.
E' praticamente ridicola rispetto all'i5 quad core 2,5ghz
no no è il modello in vendita nello store a 1333€
dubbio...diverse catene hanno il middle 21.5 a 1200 cosa fare? risparmiare questi 130 o pensare ad un custom con ram e ssd (16gb e ssd da 256)? La differenza sarebbe di ben 400 e non so se effettivamente ne vale la pena...cosa consigliate? perché sinceramente un hd meccanico nel 2015 mi sembra un'oscenità però i soldi son tanti...
La RAM non si può aggiungere perché saldata sulla MB mentre per l'SSD non credo convenga aprirlo per due motivi:
1) perdi la garanzia;
2) non è cosa alla portata di tutti.
Se vuoi l'SSD o lo prendi ora (direttamente da Apple solo online con ritiro in negozio volendo) o aspetti il nuovo modello dopo l'estate.
Inviato da iPhone
La RAM non si può aggiungere perché saldata sulla MB mentre per l'SSD non credo convenga aprirlo per due motivi:
1) perdi la garanzia;
2) non è cosa alla portata di tutti.
Se vuoi l'SSD o lo prendi ora (direttamente da Apple solo online con ritiro in negozio volendo) o aspetti il nuovo modello dopo l'estate.
Inviato da iPhone
grazie per la risposta ma la mia perplessità è: vale la pensa spendere 400€ in più per ram e ssd ?
grazie per la risposta ma la mia perplessità è: vale la pensa spendere 400€ in più per ram e ssd ?
l hard disk è un po ridicolo come prestazioni
vai diretto su ssd
la ram conta se vuoi tenere la macchina per tot anni
mio consiglio fai la spesa una volta ma falla bene.
ho preso un imac mid 2011 ssd 256, ram 16 gb e va alla grande pure ora
con i raw della 5dmark 3 et et
apro 100 tab di navigazione.. un caccia...
grazie per la risposta ma la mia perplessità è: vale la pensa spendere 400 in più per ram e ssd ?
Secondo me l'SSD è irrinunciabile visti i costi/benefici, per la quantità di RAM 8GB sono sufficienti per la maggior parte degli utenti anche nel medio periodo.
Inviato da iPhone
leo esperanza
04-03-2015, 11:48
ho un problema con il mio iMac in firma il 27 late 2012 i7 , in poche parole all improvviso si spegne da solo e non ne vuole piu sapere di riaccendersi, se aspetto un 15 minuti con spina staccata allora riparte altrimenti niente.
Non vi è un motivo in particolare quando si spegne, si spegne sia quando navigo o quando sono su itunes , quando è in stop , insomma all improvviso si spegne da solo e poi ci vuole un quarto d ora per ripartire.
Ho fatto un hardware test approfondito ma e tutto ok, ho provato a sostituire le ram a cambiare gli slot ma niente, si spegne sempre all improvviso.
questo succede 2 o 3 volte al giorno.
ieri invece ha funzionato bene, poi l ho spento io manualmente , poi mi ero dimenticato di fare una stampa, ho cercato di riaccenderlo e non è piu partito, ho dovuto aspettare 15 minuti per riaccenderlo.....:mc:
Ho guardato le temperature di lavoro e sono basse...:( non so piu che guardare....
voi mi potete aiutare?
ho un problema con il mio iMac in firma il 27 late 2012 i7 , in poche parole all improvviso si spegne da solo e non ne vuole piu sapere di riaccendersi, se aspetto un 15 minuti con spina staccata allora riparte altrimenti niente.
Non vi è un motivo in particolare quando si spegne, si spegne sia quando navigo o quando sono su itunes , quando è in stop , insomma all improvviso si spegne da solo e poi ci vuole un quarto d ora per ripartire.
Ho fatto un hardware test approfondito ma e tutto ok, ho provato a sostituire le ram a cambiare gli slot ma niente, si spegne sempre all improvviso.
questo succede 2 o 3 volte al giorno.
ieri invece ha funzionato bene, poi l ho spento io manualmente , poi mi ero dimenticato di fare una stampa, ho cercato di riaccenderlo e non è piu partito, ho dovuto aspettare 15 minuti per riaccenderlo.....:mc:
Ho guardato le temperature di lavoro e sono basse...:( non so piu che guardare....
voi mi potete aiutare?
portalo in assistenza e loro ti dicono no?
leo esperanza
04-03-2015, 12:11
portalo in assistenza e loro ti dicono no?
grazie.....questo lo sapevo ...
l assistenza è l ultima delle ipotesi...se è una cosa risolvibile non vedo il motivo di portarlo in assistenza e rimanere senza macchina e per poi fargli mettere le mani dentro...
patanfrana
04-03-2015, 12:18
A occhio è l'alimentatore.
Oppure un sensore della temperatura difettoso
Inviato da iPhone
patanfrana
04-03-2015, 13:28
In quel caso prima partono a cannone le ventole, quello comunque si fa presto a vedere con app di controllo temperatura ;)
leo esperanza
04-03-2015, 13:33
puo essere l alimentatore difettoso?
patanfrana
04-03-2015, 13:37
Possibile
leo esperanza
04-03-2015, 14:03
quindi per sostituire l alimentatore bisogna aprire la macchina?
ce qualche prova che posso fare per verificare?
È sicuramente l'alimentatore. E dalla tua descrizione sembra dipendere da un fusibile di tipo ripristinabile: questi sono componenti che si comportano in tutto e per tutto come i normali fusibili (ovvero interrompono l'alimentazione in caso di sovraccarichi o cortocircuiti) ma se lasciati "a riposo" per un po' (15 minuti nel tuo caso) essi tornano a funzionare, sempre a patto che la causa del sovraccarico/cortocircuito sia sparita.
Ovviamente il fatto che il fusibile intervenga senza una vera causa è sintomo del possibile difetto del fusibile in sé.
vicius80
04-03-2015, 18:12
La RAM non si può aggiungere perché saldata sulla MB mentre per l'SSD non credo convenga aprirlo per due motivi:
1) perdi la garanzia;
2) non è cosa alla portata di tutti.
Se vuoi l'SSD o lo prendi ora (direttamente da Apple solo online con ritiro in negozio volendo) o aspetti il nuovo modello dopo l'estate.
Inviato da iPhone
ma da quando gli imac 27" hanno la ram saldata?
leo esperanza
04-03-2015, 18:45
È sicuramente l'alimentatore. E dalla tua descrizione sembra dipendere da un fusibile di tipo ripristinabile: questi sono componenti che si comportano in tutto e per tutto come i normali fusibili (ovvero interrompono l'alimentazione in caso di sovraccarichi o cortocircuiti) ma se lasciati "a riposo" per un po' (15 minuti nel tuo caso) essi tornano a funzionare, sempre a patto che la causa del sovraccarico/cortocircuito sia sparita.
Ovviamente il fatto che il fusibile intervenga senza una vera causa è sintomo del possibile difetto del fusibile in sé.
e per cambiare questo fusibile bisogna aprire la macchina giusto? e un operazione che deve fare l assistenza o si puo fare da soli?
patanfrana
04-03-2015, 19:08
Non si cambia solo il fusibile, si cambia tutto l'alimentatore
e per cambiare questo fusibile bisogna aprire la macchina giusto? e un operazione che deve fare l assistenza o si puo fare da soli?
Non si cambia solo il fusibile, si cambia tutto l'alimentatore
In assistenza cambieranno tutto l'alimentatore. Il fusibile in sé si può cambiare ma non è fattibile con metodi casalinghi :)
leo esperanza
04-03-2015, 19:49
comunque da stamattina dopo avere fatto reset pram e smc non si ancora spento vediamo come si comporta.
il bello è che se lo porto in assistenza e il problema non si presenta me lo ridanno indietro senza aver fatto niente... e il bello è che la garanzia dei 2 anni mi scade ad aprile....non so prorpio come comportarmi...
patanfrana
04-03-2015, 20:34
Beh, lo ritirano e lo testano: mica deve spegnersi nell'istante in cui hai il tecnico davanti :D
ma da quando gli imac 27" hanno la ram saldata?
Eri tu che parlavi di 21,5":
dubbio...diverse catene hanno il middle 21.5 a 1200 cosa fare? risparmiare questi 130 o pensare ad un custom con ram e ssd (16gb e ssd da 256)? La differenza sarebbe di ben 400 e non so se effettivamente ne vale la pena...cosa consigliate? perché sinceramente un hd meccanico nel 2015 mi sembra un'oscenità però i soldi son tanti...
Inviato da iPhone
Kostanz77
06-03-2015, 07:07
Eri tu che parlavi di 21,5":
Inviato da iPhone
Sul 21.5" late 2012-2014 la RAM non è saldata....
https://m.youtube.com/watch?v=C1gihIbBKvc
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
PISOLOMAU
11-03-2015, 13:26
Secondo voi ha senso utilizzare una SD da 64 gb inserita nell'iMac come storage per le librerie di iTunes e iPhoto?
Cazzabubbola
11-03-2015, 20:46
Ciao ragazzi,
sto pianificando l'acquisto di uno tra iMac 27" Retina 5K e Mac Mini, entrambi custom.
Essendo studente ed avendo anche la partita iva, qualcuno sa se è possibile ottenere lo sconto edu e farsi fare la fattura su p.iva chiedendo lo scorporo della stessa successivamente?
Seconda importante domanda:
Cosa è possibile sostituire su mac mini e iMac retina 5K? Si può cambiare facilmente almeno la ram e l'hd\ssd almeno?
Ho provato a leggere qualche post ma leggo cose contrastanti
grazie!
PS: secondo voi quando dovrebbero aggiornare la linea iMac e mac mini? Conviene attendere dopo l'estate, se posso, perché ci sarà un aggiornamento molto probabilmente o non è previsto, secondo i rumors?
alemar78
12-03-2015, 14:31
Ciao a tutti, utilizzo un macbook e un ipad per progetti musicali, mentre per il desktop ho sempre avuto windows.
Dal momento in cui mi trovo a dover cambiare desktop (in firma), vista la premessa e visto che ormai i videogiochi sono un lontano ricordo, sarei orientato ad acquistare un iMac.
Opterei per il modello base a 27" con processore a 3,2 Ghz (vale la pena spendere 150€ in più per il 3,4 Ghz?) e ci aggiungerei un SSD da 512 Gb (scarterei l'HD meccanico e ho paura che 256 Gb di SSD siano pochini per tutti i programmi musicali che uso, a cui poi dovrei aggiungere anche i software per mia moglie, Office essenzialmente, che usa per lavoro). Terrei gli 8Gb di Ram di base visto che da quello che ho capito ulteriore Ram si può aggiungere in seguito senza grandi problemi.
Ciò che mi frena è che si parla di macchine ancora del 2013 se non sbaglio e che quindi probabilmente, a parità di prezzo, tra un po' possa uscire un nuovo modello più performante.
Dato che si tratta di una spesa di un certo rilievo per me, vorrei essere confortato da qualche vostro parere...grazie
samsamsam
12-03-2015, 14:38
Ciao a tutti, utilizzo un macbook e un ipad per progetti musicali, mentre per il desktop ho sempre avuto windows.
Dal momento in cui mi trovo a dover cambiare desktop (in firma), vista la premessa e visto che ormai i videogiochi sono un lontano ricordo, sarei orientato ad acquistare un iMac.
Opterei per il modello base a 27" con processore a 3,2 Ghz (vale la pena spendere 150€ in più per il 3,4 Ghz?) e ci aggiungerei un SSD da 512 Gb (scarterei l'HD meccanico e ho paura che 256 Gb di SSD siano pochini per tutti i programmi musicali che uso, a cui poi dovrei aggiungere anche i software per mia moglie, Office essenzialmente, che usa per lavoro). Terrei gli 8Gb di Ram di base visto che da quello che ho capito ulteriore Ram si può aggiungere in seguito senza grandi problemi.
Ciò che mi frena è che si parla di macchine ancora del 2013 se non sbaglio e che quindi probabilmente, a parità di prezzo, tra un po' possa uscire un nuovo modello più performante.
Dato che si tratta di una spesa di un certo rilievo per me, vorrei essere confortato da qualche vostro parere...grazie
E' una spesa di un certo rilievo per tutti ;)
Proprio per questo, se non hai urgenza, e se non trovi qualche offerta, aspetta.
Si, è vero, l'informatica è in continua evoluzione e aspettando non si dovrebbe mai comprare. Qui però siamo al limite: modello del 2013 a prezzo pieno, con aggiornamento (relativamente) alle porte (luglio? settembre?), ihmo non conviene.
Mi trovo nella stessa situazione, il timore è che i nuovi modelli non avranno lo stesso prezzo ma (visti i recenti ritocchi sui portatili) costino di più :(
Comunque a mio avviso a questo punto tanto vale aspettare qualche mese e, quando usciranno, valutare se acquistare un nuovo modello a prezzo pieno o un vecchio scontato.
patanfrana
13-03-2015, 10:43
I nuovi usciranno in autunno comunque
leo esperanza
13-03-2015, 12:07
costano un po in piu perchè l euro è svalutato rispetto al dollaro, ma se risale , scendono anche i prezzi.
Kostanz77
13-03-2015, 18:56
Se ti serve prendilo subito........la logica di aspettare sempre il modello aggiornato non la condivido.
samsamsam
13-03-2015, 19:54
Se ti serve prendilo subito........la logica di aspettare sempre il modello aggiornato non la condivido.
Invece proprio in questo caso secondo me ha senso.
Apple non aggiorna i propri portatili ogni mese, e se un acquirente preventiva di tenere il portatile per almeno tre anni ha molto senso aspettare l'aggiornamento non comprando HW vecchio di un anno a prezzo pieno.
Perché dobbiamo considerare anche questo: Apple non sconta i propri prodotti, quindi ha molto senso comprare appena esce il modello nuovo.
X-ICEMAN
13-03-2015, 20:02
I nuovi usciranno in autunno comunque
pure inoltrato visto che skylake arriverà sul mass market dopo novembre in pochissime quantità
il dollaro non salirà a breve purtroppo, anzi è più probabile che si avvicini ulteriormente a quota 1:1
nel 2015 in ogni caso i vendors avranno tendenza al rialzo prezzi per cercare di gestire le marginalità , anche se in autunno ( e spero sia cosi, visto che devo andare in US a dicembre) il dollaro fosse in rialzo verso cambi più accessibili , nessuno andrà a diminuire i prezzi su prodotti di fascia altissima come un retina 5K skylake based e gpu di ultima generazione, al massimo i primi a scendere di prezzo saranno i prodotti da vendere in quantità sotto natale
il 2016 magari sarà un anno con i prezzi in discesa libera ma quest'anno no.
Ciao, mi hanno proposto un iMac 2010 con 8gb di ram e un C2C 3.06ghz a 500 euro.
Affare? Si, no?
Sostanzialmente vorrei farmi un PC fisso con windows ma potrei prendere questo e mettere bootcamp...
Purtroppo però vedo che montare un SSD è piuttosto difficile....
E cmq un pc desktop è più facile da smontare e montare ma aggiungendo il monitor, sfonderei i 500 euro.
alemar78
24-03-2015, 16:41
pure inoltrato visto che skylake arriverà sul mass market dopo novembre in pochissime quantità
il dollaro non salirà a breve purtroppo, anzi è più probabile che si avvicini ulteriormente a quota 1:1
nel 2015 in ogni caso i vendors avranno tendenza al rialzo prezzi per cercare di gestire le marginalità , anche se in autunno ( e spero sia cosi, visto che devo andare in US a dicembre) il dollaro fosse in rialzo verso cambi più accessibili , nessuno andrà a diminuire i prezzi su prodotti di fascia altissima come un retina 5K skylake based e gpu di ultima generazione, al massimo i primi a scendere di prezzo saranno i prodotti da vendere in quantità sotto natale
il 2016 magari sarà un anno con i prezzi in discesa libera ma quest'anno no.
Non sono pratico del mondo Apple, però mi pare strano che vengano mantenuti sul mercato gli stessi iMac per 2 anni...ok, che a livello di prestazioni non si discutono...ma 2 anni sono tanti...anche per i MacBook Pro hanno fatto così?
Ciao, mi hanno proposto un iMac 2010 con 8gb di ram e un C2C 3.06ghz a 500 euro.
Affare? Si, no?
Sostanzialmente vorrei farmi un PC fisso con windows ma potrei prendere questo e mettere bootcamp...
Purtroppo però vedo che montare un SSD è piuttosto difficile....
E cmq un pc desktop è più facile da smontare e montare ma aggiungendo il monitor, sfonderei i 500 euro.
Non è tanto difficile sostituite l'HDD con l'SSD su questo modello di iMac, certo ci vuole un minimo di dimestichezza. Per la tua necessità lo prenderei ed avendo anche 8gb di RAM riuscirai a far girare decentemente sia OS X 10.10.2 Yosemite che Windows con un virtualizzazione di cui ci sono sia di gratuiti che a pagamento. Se poi vuoi utilizzare BootCamp per sfruttare appieno le risorse hardware con Windows andrà ancora meglio.
Inviato da iPhone
Ventresca
27-03-2015, 11:20
Domanda:
su iMac 21,5 (l'ultimo uscito), se ho un pc che ha uscita thunderbolt sulla scheda madre, attaccandolo all'iMac con cavo thunderbolt posso usare l'iMac come monitor?
Domanda:
su iMac 21,5 (l'ultimo uscito), se ho un pc che ha uscita thunderbolt sulla scheda madre, attaccandolo all'iMac con cavo thunderbolt posso usare l'iMac come monitor?
No
Inviato da iPhone
Seconda importante domanda:
Cosa è possibile sostituire su mac mini e iMac retina 5K? Si può cambiare facilmente almeno la ram e l'hd\ssd almeno?
Ho provato a leggere qualche post ma leggo cose contrastanti
grazie!
mac mini basta che apri e cambi hd ram... (pare il piu facile da aggiornare di tutti) https://www.youtube.com/watch?v=rYUjWODQ92I
imac ci si mette di piu ad aprire cmq hd
la ram del grosso si puo cambiare mi sa ache da chiuso... ma non lo ho te lo confermerà qualcuno qua...
No
Sicuro?
Qui https://support.apple.com/en-al/HT3924#4 pare sia possibile !
Non è tanto difficile sostituite l'HDD con l'SSD su questo modello di iMac, certo ci vuole un minimo di dimestichezza. Per la tua necessità lo prenderei ed avendo anche 8gb di RAM riuscirai a far girare decentemente sia OS X 10.10.2 Yosemite che Windows con un virtualizzazione di cui ci sono sia di gratuiti che a pagamento. Se poi vuoi utilizzare BootCamp per sfruttare appieno le risorse hardware con Windows andrà ancora meglio.
Inviato da iPhone
Invece la beffa. Ho preso l'imac, peccato non poter installare Windows 8, ti viene proprio impedito da bootcamp. Pare che iMac 21 2010 non sia compatibile con Windows 8(ma quando mai, processore Intel c2c 3.06ghz, 8gb di ram e non è compatibile?)
Preso apposta x sfruttare bootcamp e non posso. Sono incazzato come una iena.
Ma se io installo Windows 7 e poi da DVD ci installo sopra Windows 8? Impossibile che io non trovi i driver anche se non li fornisce Apple. No?
Invece la beffa. Ho preso l'imac, peccato non poter installare Windows 8, ti viene proprio impedito da bootcamp. Pare che iMac 21 2010 non sia compatibile con Windows 8(ma quando mai, processore Intel c2c 3.06ghz, 8gb di ram e non è compatibile?)
Preso apposta x sfruttare bootcamp e non posso. Sono incazzato come una iena.
Ma se io installo Windows 7 e poi da DVD ci installo sopra Windows 8? Impossibile che io non trovi i driver anche se non li fornisce Apple. No?
Non sapevo che non lo sopportasse. Per il discorso aggiornamento non saprei devi provare o aspettare qualcuno che ne sa più di me. Virtualizza con Parallels se proprio non riesci, c'è anche la versione di prova così valuti l'acquisto.
PS: incomincia ad usare OS X te ne innamorerai 😉
Inviato da iPhone
Ma lo uso già, ho un macbook.. Cmq provo a bypassare bootcamp
Sir Alamon
28-03-2015, 07:24
Domanda:
su iMac 21,5 (l'ultimo uscito), se ho un pc che ha uscita thunderbolt sulla scheda madre, attaccandolo all'iMac con cavo thunderbolt posso usare l'iMac come monitor?
nope :(
Sir Alamon
28-03-2015, 07:27
Ciao a tutti, utilizzo un macbook e un ipad per progetti musicali, mentre per il desktop ho sempre avuto windows.
Dal momento in cui mi trovo a dover cambiare desktop (in firma), vista la premessa e visto che ormai i videogiochi sono un lontano ricordo, sarei orientato ad acquistare un iMac.
Opterei per il modello base a 27" con processore a 3,2 Ghz (vale la pena spendere 150€ in più per il 3,4 Ghz?) e ci aggiungerei un SSD da 512 Gb (scarterei l'HD meccanico e ho paura che 256 Gb di SSD siano pochini per tutti i programmi musicali che uso, a cui poi dovrei aggiungere anche i software per mia moglie, Office essenzialmente, che usa per lavoro). Terrei gli 8Gb di Ram di base visto che da quello che ho capito ulteriore Ram si può aggiungere in seguito senza grandi problemi.
Ciò che mi frena è che si parla di macchine ancora del 2013 se non sbaglio e che quindi probabilmente, a parità di prezzo, tra un po' possa uscire un nuovo modello più performante.
Dato che si tratta di una spesa di un certo rilievo per me, vorrei essere confortato da qualche vostro parere...grazie
Io ho preso a fine 2014 un late 2013 (però il 27 top).
Imho non ha senso aspettare il prossimo, è una macchina ancora completissima e performante, se ci aggiungi un ssd sei apposto per anni.
Ventresca
28-03-2015, 11:36
nope :(
ma cavolo, thunderbolt non dovrebbe andare a sostituire minidisplayport e quindi funzionare come video-in?!
Sir Alamon
28-03-2015, 13:32
ma cavolo, thunderbolt non dovrebbe andare a sostituire minidisplayport e quindi funzionare come video-in?!
E invece purtroppo non funziona. Se cerchi su internet c'è gente che ci ha provato con vga con video out Tb e non va
patanfrana
28-03-2015, 14:00
Non è una questione di connessione, ma di scheda logica: all'interno è prevista solo l'uscita video, non l'ingresso.
Sono almeno un paio di anni che non si possono usare gli iMac come monitor (anche perché i consumi sinceramente sono insensati).
Florosco
29-03-2015, 15:46
Salve gente, ho un dubbio atroce. Nel 2011 ho comprato a mia figlia un'iMac di 21.5", i5 quadcore di 2.5 ghz, hard disk di 500 gb (7200 rpm), 4 gb di ram ed scheda grafica AMD Radeon 6750M con 512 mb di memoria.
Adesso voglio aggiornarla e francamente non so se aggiungere più memoria e cambiare il disco per un ssd oppure direttamente venderla e comprare l'iMac base uscita l'anno scorso.
Lei lavora con Photoshop e Manga Studio fondamentalmente, a volte un pochino d'Illustrator ed InDesign.
Aiutatemi!:D
Salve gente, ho un dubbio atroce. Nel 2011 ho comprato a mia figlia un'iMac di 21.5", i5 quadcore di 2.5 ghz, hard disk di 500 gb (7200 rpm), 4 gb di ram ed scheda grafica AMD Radeon 6750M con 512 mb di memoria.
Adesso voglio aggiornarla e francamente non so se aggiungere più memoria e cambiare il disco per un ssd oppure direttamente venderla e comprare l'iMac base uscita l'anno scorso.
Lei lavora con Photoshop e Manga Studio fondamentalmente, a volte un pochino d'Illustrator ed InDesign.
Aiutatemi!:D
Ho il tuo stesso iMac e a suo tempo gli aumentai la RAM (12GB), mentre l'anno scorso gli ho aggiunto l'SSD. Il computer va che è un capolavoro!
A mio parere, fai l'upgrade ;)
P.S.: l'hard disk originale è da 5400rpm
P.P.S.: l'SSD l'ho aggiunto invece di sostituirlo all'hard disk
Florosco
29-03-2015, 20:26
Ciao, grazie mille per la risposta ed il consiglio.:) :) :)
Lo seguirò perché ho anche provato il modello base al Mediaworld e la velocità di quel disco è una lacrima.:rolleyes:
Comunque il disco originale di questo mac non è di 5400 rpm bensì di 7200 rpm come si legge nella pagina delle specifiche tecniche di Apple. E devo dire che si nota tantissimo la differenza con quello di 5400 rpm.:eek:
https://support.apple.com/kb/SP623?locale=it_IT
Ventresca
29-03-2015, 21:41
E invece purtroppo non funziona. Se cerchi su internet c'è gente che ci ha provato con vga con video out Tb e non va
Non è una questione di connessione, ma di scheda logica: all'interno è prevista solo l'uscita video, non l'ingresso.
Sono almeno un paio di anni che non si possono usare gli iMac come monitor (anche perché i consumi sinceramente sono insensati).
grazie mille per l'info.
Queste purtroppo sono letteralmente cagate made in Apple che mi fanno imbestialire. Una volta almeno con minidvi potevi avere video in.
Piuttosto non capisco una cosa: se con thunderbolt ho comunque dati in ingresso e in uscita, è mai possibile che non si riesca ad avere un modo per avere un segnale video in ingresso sotto forma di dat (non puro video in) e visualizzarlo senza lag? si tratta comunque di un video 1080p, non di un 5k...
Nhirlathothep
30-03-2015, 10:49
E invece purtroppo non funziona. Se cerchi su internet c'è gente che ci ha provato con vga con video out Tb e non va
Non è una questione di connessione, ma di scheda logica: all'interno è prevista solo l'uscita video, non l'ingresso.
Sono almeno un paio di anni che non si possono usare gli iMac come monitor (anche perché i consumi sinceramente sono insensati).
no, gli imac nuovi (tranne il 5k, per il quale non esistono ancora cavi adatti alla bandwidth) possono essere usati come monitor, in TDM (Target Display Mode) basta premere [Command + F2] sulla tastiera apple.
Il fatto e' che lo puoi usarlo come monitor solo di altri computer apple con uscita Thunderbolt (esempio mac pro o altri imac recenti)
Ma lo uso già, ho un macbook.. Cmq provo a bypassare bootcamp
Ho creato a mano una partizione come ex Fat, fat E spazio libero. Niente, Windows 8.1 dice che non riesce a installarsi nella partizione specificata.
patanfrana
30-03-2015, 12:58
no, gli imac nuovi (tranne il 5k, per il quale non esistono ancora cavi adatti alla bandwidth) possono essere usati come monitor, in TDM (Target Display Mode) basta premere [Command + F2] sulla tastiera apple.
Il fatto e' che lo puoi usarlo come monitor solo di altri computer apple con uscita Thunderbolt (esempio mac pro o altri imac recenti)
Hai ragione anche tu :D
Con quello che costano i cavi thunderbolt mi dimentico sempre di queste opzioni... :asd:
Comunque il disco originale di questo mac non è di 5400 rpm bensì di 7200 rpm
Hai ragione. Ero convintissimo del contrario :stordita:
angelosss
31-03-2015, 07:01
ciao
parto col dire che ho una Indecisione pazzesca per acquistare un imac da 21" e un mac mini..
chiedo a chi ha il modello imac da 21" da 2,7GHz come si trova ad usare l'app imovie? ha blocchi impuntamenti o roba del genere?
perchè vorrei acquistare un imac o un mac mini, l'uso sarà musica, film, web, e qualche applicazione tipo imovie etc (amatoriale)
ps: tra imac da 21" da 2,7Ghz e un mac mini da 2,6GHz cosa consigliate come potenza?
AlexSwitch
31-03-2015, 08:23
L'iMac è certamente più performante del Mini:
- CPU quadcore
- GPU integrata più potente ( Iris Pro vs Iris )
angelosss
31-03-2015, 12:09
grazie alex
sai per caso se meglio aspettare una prossima uscita oppure prenderlo adesso?
parlo di tutte e due le macchine.
Grazie :D
grazie alex
sai per caso se meglio aspettare una prossima uscita oppure prenderlo adesso?
parlo di tutte e due le macchine.
Grazie :D
L'iMac sarà aggiornato dopo l'estate, il Mini invece è stato rinnovato da poco e comunque solitamente è il computer che viene aggiornato più raramente.
angelosss
31-03-2015, 15:54
grazie
angelosss
31-03-2015, 21:44
@Nut visto che sei molto aggiornato mi sai rispondere a questa dimanda che mi è venuta in mente? Ho chiesto la stessa cosa in sezione linux..
In pratica mi trovo fuori casa e non ho il wifi ma uso una pennetta internet key o anche a volte uno smartphone in thetrering collegato in wifi, mi chiedevo visto che ho pochi gb a disposizione al mese sarà possibile bloccare le app oppure il sistema operativo a fare vari aggiornamenti in backgraund da non farmi ciucciare molti gb?
In pratica come funziona il tutto? Ad esempio se mi collego verranno fatti aggiormaneti in backgraund ecc?
Per caso mac mini o meglio osx funziona come un iphone dove si può decidere cosa bloccare aggiornare erc etc
Non so se mi sono spiegato bene..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
medhivin
31-03-2015, 23:19
L'app store lo puoi settare in modo che non scarichi aggiornamenti automaticamente, quindi tutte le app prese da li non si aggiornano(e non controllano gli eventuali aggiornamenti). Mentre per le app di terze parti dovresti guardare per ogni app ha settati gli aggiornamenti automatici.
Per iCloud invece non so come funzioni. Ma credo si possa disattivare anche quello.
Piccolo off topic: una piccola ma comoda app per tenere sotto controllo i dati consumati in modo istantaneo(ti appare nella barra in alto) è Bandwidth+
angelosss
01-04-2015, 05:50
Grazie
Ma quando partono con gli aggiornamenti oramai è troppo tardi, nel senso che mi ritrovo prosciugati i dati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
patanfrana
01-04-2015, 06:05
Basta disattivare lo scaricamento automatico da Preferenze di sistema.
angelosss
01-04-2015, 06:18
grazie del consiglio :)
ne approfitto per chiederti info patanfrana.
in firma hai un mac mini, oltre alle risposte che ho avuto ti posso chiedere l'uso di imovie come ti sembra? ne vorrei essere più sicuro, non è che ci lavorerò sempre però quelle poche volte non vorrei avere congelamenti e altro.
...
in firma hai un mac mini, oltre alle risposte che ho avuto ti posso chiedere l'uso di imovie come ti sembra? ne vorrei essere più sicuro, non è che ci lavorerò sempre però quelle poche volte non vorrei avere congelamenti e altro.
guarda anche io ho un mini (anche se per montaggi video uso il pro...).
se il tuo intento è usare saltuariamente imovie a livello amatoriale allora un mac mini va più che bene a patto di avere almeno 8gb di ram e possibilmente un disco veloce (almeno un 7200rpm non troppo inchiodato, meglio un ssd). il processore è più che adeguato e la grafica integrata non penalizza troppo (imovie non sfrutta molto la gpu, come invece fa final cut pro).
il mio è un mini del 2012 (mi sembra...comunque il primo senza lettore cd) e gli unici problemi sono la poca ram (il mio ha 2gb in quanto lo devo usare solo per ascoltare musica) ed il disco da 5400rpm...ma con 8gb ram ed ssd sono assolutamente convinto che con imovie sia più che adeguato
angelosss
01-04-2015, 10:49
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
patanfrana
01-04-2015, 11:56
Il mio mini lo uso solo come server, ammetto che iMovie non l'ho neanche installato. Comunque domani lo userò per fare un corso su un MBP del 2008: se va su quello puoi stare tranquillo... 😂
Posso "aggiornare" il mio macPro ( 2009 ) incrementando RAM , SSD ?
Le ultime due cose credo di sì.
Possibilità di inserire Thunderbolt e/o USB 3?
Grazie e saluti
Posso "aggiornare" il mio macPro ( 2009 ) incrementando RAM , SSD ?
Le ultime due cose credo di sì.
Possibilità di inserire Thunderbolt e/o USB 3?
Grazie e saluti
Credo che solo la Thunderbolt non puoi mettere, a meno che non esistano schede dedicate (come quelle che ti permettono di aggiungere USB 3.0).
Posso "aggiornare" il mio macPro ( 2009 ) incrementando RAM , SSD ?
Le ultime due cose credo di sì.
Possibilità di inserire Thunderbolt e/o USB 3?
Grazie e saluti
ram ed ssd li metti senza problemi (occhio a cercare le ram giuste però)
per avere usb 3 ci sono delle schede pci, per thunderbolt non saprei ma penso che qualche scheda pci possa esserci...sono da cercare...
anche io ho un pro del 2009 e devo aggiungere ram ed ssd, solo che per avere 32GB (4x8GB) ed ssd da 512GB mi tocca sborsare 400 euro minimo :cry:
l'ssd devo prenderlo a breve, ma per la ram mi sa che aspetto ancora...
SSD 512gb Crucial MX100 a 186 euro circa in amazzonia 😉
Inviato da iPhone
Di Ram ne ho abbastanza (ora non ricordo se 16 o 32. interessantissimo il prezzo del Ssd. Va bene Mx100 su Mac pro? Devo acquistare qualche arrocco particolare?
Per quel che concerne usb 3.0 cosa dovrei acquistare? Difficile da montare? Saluti
Di Ram ne ho abbastanza (ora non ricordo se 16 o 32. interessantissimo il prezzo del Ssd. Va bene Mx100 su Mac pro? Devo acquistare qualche arrocco particolare?
Per quel che concerne usb 3.0 cosa dovrei acquistare? Difficile da montare? Saluti
è lo stesso ssd che voglio prendere e assieme ai samsung è tra i più affidabili e performanti (per essere un sata). io penso che lo monterò al posto del secondo superdrive (ci sono già i connettori)...altrimenti se lo vuoi mettere in una delle slitte per gli hd devi prendere un adattatore da 2.5" a 3.5".
dato che non vibra e puo essere anche appoggiato su qualunque superficie la cosa più comoda è metterlo al posto del secondo lettore (sempre che tu non abbia due lettori cd :) ).
per la scheda usb 3: basta che ne prendi una compatibile con il mac pro e poi va inserita come se fosse una scheda video, in uno degli slot pci liberi...è una procedura molto semplice
SSD 512gb Crucial MX100 a 186 euro circa in amazzonia 😉
Inviato da iPhone
so che sbaglio, ma continuo a sperare di trovarlo a meno ancora :fagiano:
so che sbaglio, ma continuo a sperare di trovarlo a meno ancora :fagiano:
È un ottimo prezzo. Io l'ho comprato l'anno scorso quando costava intorno ai 200€. Uno degli acquisti più felici della mia vita :)
ho scoperto ora che il mio Mac Pro è 4.1 early 2009 , con 8 slot per la RAM e quindi Octa-Core.
Gli slot della RAM sono occupati da 4 banchi da 2 gb e 4 banchi da 1 GB.
La frequenza della RAM è 1066. Poiché mi accingo a venderla per acquistare 8 banchi da 4 GB , potrei vendere la Ram attualmente presente?Hanno mercato?A quanto?
Grazie
ho scoperto ora che il mio Mac Pro è 4.1 early 2009 , con 8 slot per la RAM e quindi Octa-Core.
Gli slot della RAM sono occupati da 4 banchi da 2 gb e 4 banchi da 1 GB.
La frequenza della RAM è 1066. Poiché mi accingo a venderla per acquistare 8 banchi da 4 GB , potrei vendere la Ram attualmente presente?Hanno mercato?A quanto?
Grazie
beh, per venderla la puoi vendere...certo non ha molto mercato quindi è difficile guadagnarci un po'...anche io quando la cambierò proverò a venderla, ma non ci spero troppo...
Raptor21
06-04-2015, 09:17
Ciao a tutti! Ho un problemino...
imac 27 late 2009 con 16gb di ram e ssd da 128 collegato via mini dp ad un dell 27 pollici (stessa risoluzione del mac) e yosemite come so.
Bene non ho mai avuto problemi usando photoshop cs6 e una tavoletta grafica wacom ma ora il tutto è inutilizzabile... va lentissimo, per capire usando il cerotto con ps questo impiega secondi (anche 30) per elaborare, cosa che prima (mountain lion e il solo imac senza il dell 27) non ha mai fatto.
La cosa mi sembra davvero strana... capisco che la macchina non è recente ma è pur sempre un i7 con 16 giga di ram!!! Che sia un problema di scheda grafica??
Ho fatto la stessa prova con il portatile (macbook pro 13 late 2013) che ha la intel integrata e con il dell collegato e la risoluzione retina sul book il tutto girava fluidissimo senza intoppi... possibile che il portatile sia più veloce dell'imac??? sta cosa mi sta facendo diventar matto... :muro:
sebastianebasta
06-04-2015, 10:29
Ciao a tutti! Ho un problemino...
imac 27 late 2009 con 16gb di ram e ssd da 128 collegato via mini dp ad un dell 27 pollici (stessa risoluzione del mac) e yosemite come so.
Bene non ho mai avuto problemi usando photoshop cs6 e una tavoletta grafica wacom ma ora il tutto è inutilizzabile... va lentissimo, per capire usando il cerotto con ps questo impiega secondi (anche 30) per elaborare, cosa che prima (mountain lion e il solo imac senza il dell 27) non ha mai fatto.
La cosa mi sembra davvero strana... capisco che la macchina non è recente ma è pur sempre un i7 con 16 giga di ram!!! Che sia un problema di scheda grafica??
Ho fatto la stessa prova con il portatile (macbook pro 13 late 2013) che ha la intel integrata e con il dell collegato e la risoluzione retina sul book il tutto girava fluidissimo senza intoppi... possibile che il portatile sia più veloce dell'imac??? sta cosa mi sta facendo diventar matto... :muro:
Nei requisiti minimi di cs6 la tua scheda grafica ci rientra, anche se è una scheda del 2008 ormai.
" - 1024x768 display (1280x800 recommended) with 16-bit color and 512 MB of VRAM (1 GB recommended)
- OpenGL 2.0–capable system"
Non ti vorrei dire una cavolata, ma prova a impostare una risoluzione più bassa del monitor, tipo un 1280x800 o anche il 1024x768
Perchè non vorrei che fosse esattamente la scheda grafica che con una risoluzione così grande come quella del retina avesse questo problema (cosa molto probabile) visto che photoshop dovrebbe appoggiarsi alla scheda grafica, ma non so se in tutto e per tutto o solo per alcune procedure più complesse di calcolo.
Raptor21
06-04-2015, 12:26
@sebastianebasta teoricamente ps si appoggia alla scheda grafica solo per alcuni calcoli da quello che avevo capito e non tutti.
Avevo provato ad abbassare a 1920*1080 la risoluzione dell'imac (il dell lo uso come primario) ma anche in questo caso non cambiava nulla e il tutto restava molto scattoso.
Nel portatile tutto a manetta e tutto va senza problemi... boh... :doh:
quasi quasi a sto punto è più comodo il macbook!
sebastianebasta
06-04-2015, 12:42
Raptor prova ad abbassarla ulteriormente passo passo e fare delle prove...secondo me a 1024x768 ti andrà bene, perchè è il requisito minimo dove tu rientri...so anche che è frustrante dover vedere che a quella risoluzione va tutto liscio...sopratutto su un 27 pollici. Così però hai la certezza di quale sia il vero problema. Poi non so se il mac ti permetta di impostare una risoluzione così bassa.
Raptor21
06-04-2015, 12:52
farò sicuramente anche questa prova...! tanto non mi costa nulla
Raptor21
07-04-2015, 20:04
Risolto! Ripristinato i permessi sul disco, installato un plugin che mi hanno consigliati quelli del supporto wacom e tolto un po' di effetti grafici a yosemite... tutto liscio ora!! :D
sebastianebasta
07-04-2015, 23:25
Alla grande...sono contento Raptor!!!! :D
mike_9977
11-04-2015, 15:57
Raga, sono in procinto di acquistare un imac da 27" modello entry level , lo schermo è ok o soffre di qualche problema noto? Aloni , macchie ecc?
Grazie
ed eccoci ancora qua...
Preso ssd, presa RAM, preso controller per USB 3.
Per la RAM, nessun problema.Anche un'incapace come me dovrebbe farcela.
La porta usb3 neanche dovrebbe essere così difficile.
Discorso più o meno simile per l'sed che dovrebbe essere inserito nello slot del secondo superdrive del Mac Pro.
La domanda è: come faccio a mettere il S.O. sul SSD ed usare il disco che attualmente ho come disco di archiviazione dati?
Grazie e saluti.
Raga, sono in procinto di acquistare un imac da 27" modello entry level , lo schermo è ok o soffre di qualche problema noto? Aloni , macchie ecc?
Grazie
I nuovi non mi pare.
ed eccoci ancora qua...
Preso ssd, presa RAM, preso controller per USB 3.
Per la RAM, nessun problema.Anche un'incapace come me dovrebbe farcela.
La porta usb3 neanche dovrebbe essere così difficile.
Discorso più o meno simile per l'sed che dovrebbe essere inserito nello slot del secondo superdrive del Mac Pro.
La domanda è: come faccio a mettere il S.O. sul SSD ed usare il disco che attualmente ho come disco di archiviazione dati?
Grazie e saluti.
Dovresti clonare il disco principale sull'SSD, poi fare il boot dall'SSD (non saprei come, probabilmente con una combinazione di tasti dopo il "dong", almeno la prima volta, poi non so come rendere come primo drive di boot l'SSD) e infine formattare il disco originale.
Altrimenti fai backup con Time Machine, pialli tutto e ripristini.
bio.hazard
13-04-2015, 08:05
Dovresti clonare il disco principale sull'SSD, poi fare il boot dall'SSD (non saprei come, probabilmente con una combinazione di tasti dopo il "dong", almeno la prima volta,
se ricordo bene, premendo la barra spaziatrice all'avvio, puoi secgliere il disco di avvio tra quelli collegati al sistema.
poi non so come rendere come primo drive di boot l'SSD
nelle impostazioni si può scegliere il disco di avvio in maniera permanente
Da Recovery puoi selezionare su quale disco installare il SO e dopo che sarà avviato OS X selezioni tramite Impostazioni il disco di avvio predefinito
Inviato da iPhone
se ricordo bene, premendo la barra spaziatrice all'avvio, puoi secgliere il disco di avvio tra quelli collegati al sistema.
premendo opzione!
premendo opzione!
esatto! basta tenere premuto ALT (ovvero il tasto opzione) quando compare la schermata bianca all'avvio e compaiono tutti i supporti bootabili compresa la recovery
Da Recovery puoi selezionare su quale disco installare il SO e dopo che sarà avviato OS X selezioni tramite Impostazioni il disco di avvio predefinito
Inviato da iPhone
E tutti i software installati sul mac?Se vado di recovery, che fine fanno i programmi che ho sul mac al momento??
Intanto ho fatto una grandissima strozzata.
Ho acquistato 4 x 8 gb in UK e 4 x 4GB da un rivenditore in USA...
Beh, in contemporanea non vanno...:doh: :doh: :doh:
quelle da 8 gb vanno solo da sole...neanche con la vecchia ram (12 gb che avevo).Ok adesso ne ho 32 GB ma mi ritrovo con 4 slot vuoti e 4x4gb - 4x2gb - 4x1gb sul groppone , non sapendo che farmene...
Mbecille io...
vittorio130881
16-05-2015, 12:28
Ragazzi ciao domanda.... Conviene aspettare ora come ora per imac 21.5? Uscirà a breve un nuovo modello? Lhard disk da 5200 é veramente lento? O accettabile?
patanfrana
16-05-2015, 18:42
Il disco a piatti IMHO è la componente da abbandonare il prima possibile, soprattutto se l'obbiettivo è che la macchina duri nel tempo.
vittorio130881
16-05-2015, 20:54
Grazieee
samsamsam
19-05-2015, 15:33
leggo il listino imac e sbavo: imac 27 pollici modello base, ora proposto di listino a 2.100 circa euro.
Io al black friday l'ho pagato 1.400.............
patanfrana
19-05-2015, 18:43
Aumenti totalmente ingiustificati, per macchine "vecchie"
samsamsam
19-05-2015, 20:09
Aumenti totalmente ingiustificati, per macchine "vecchie"
Quoto.
Ma dai, chi lo prende oggi un computer del 2013 a 2.2k euro? A me pare evidente che sia una mossa per incentivare l'acquisto del retina che ora, non certo a caso, parte da soli 100 euro in più.
Io ero interessato al 27", secondo voi conviene prenderlo ora finché c'è l'offerta sul prezzo vecchio ancora per qualche giorno (1700 su Unieuro, però con HD, quindi poi dovrei spendere ancora per aggiungere un SSD esterno Thunderbolt) oppure attendere i modelli nuovi (sapendo che costeranno più di 2000)?
Cazzabubbola
23-05-2015, 23:56
io ho un pro del 2010 che sto pensando di cambiare, dato che lo uso molto per sviluppo e lavoro, ormai fatico...anche se un paio di annetti fa con un upgrade di ram a 8gb, alla fin fine, sta tirando bene fino ad oggi, ma purtroppo la macchina vecchia è vecchia.
la batteria ancora ancora tiene, 82% come condizione con 1300 cicli di ricarica.
Stavo pensando di prendere il nuovo 15", il top, spenderei sui 3000. Certo pieni non vorrei spenderceli e vorrei sfruttare qualche sconto minimo o magari attendere ancora, tanto di fretta per fortuna non vado, e aspettare novembre per il black friday.
Devo dire che però non mi entusiasmano tantissimo gli aggiornamenti appena introdotti per il pro 15"...magari valuto e lo tiro ancora un anno e attendo gli aggiornamenti del prossimo anno, tanto dubito che aggiorneranno nuovamente i pro verso ottobre\novembre...
il trend degli ultimi 2-3 anni è stato di un refresh all'anno, o due?
Raga, sono in procinto di acquistare un imac da 27" modello entry level , lo schermo è ok o soffre di qualche problema noto? Aloni , macchie ecc?
Grazie
neanche a me risulta
gli ultimi affetti erano quelli "spessi" fino al mid 2011
a me ad esempio erano venute ste macchie
e mi hanno cambiato 3 volte il pannello fino a ottenere uno migliore in tutto e senza macchie... (cavolo ufficialmente costa quasi 700 euro il pannello!
ovviamente tutto gratis anche se fosse fuori garanzia come hanno detto loro (intervento di 1 ora)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.