View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac & Mac Pro
Lascia perdere usb se vuoi farci girare il sistema, per questi scopi serve thunderbolt
Lascia perdere usb se vuoi farci girare il sistema, per questi scopi serve thunderbolt
Grazie,
Infatti avevo anch'io questo dubbio...sul thunderbolt è come avere un disco interno.
Il problema è trovarne uno valido a prezzo accessibile.
Il laice è il più economica ma dentro ha un ssd così così.
gadducci
15-12-2013, 12:07
http://www.buffalo-technology.com/en/products/storage-devices/portable-storage/ministationtm/hd-patu3-ministation-thunderbolt-portable-hdd/
questo qui per avviare window con il mio imac come vi sembra??
http://www.buffalo-technology.com/en/products/storage-devices/portable-storage/ministationtm/hd-patu3-ministation-thunderbolt-portable-hdd/
questo qui per avviare window con il mio imac come vi sembra??
e' quello che ho visto anch'io, il problema è il costo.
rickiconte
15-12-2013, 18:45
http://www.buffalo-technology.com/en/products/storage-devices/portable-storage/ministationtm/hd-patu3-ministation-thunderbolt-portable-hdd/
questo qui per avviare window con il mio imac come vi sembra??
Ma ti è arrivato l'iMac o lo stai ancora attendendo?
Ricordo che il mese scorso avevi richiesto la sostituzione...
Anch'io stavo puntando quello di buffalo... L'ssd interno mi sembra sia plextor. Devo cercare qualche info per sapere come sono.
Anch'io stavo puntando quello di buffalo... L'ssd interno mi sembra sia plextor. Devo cercare qualche info per sapere come sono.
fammi sapere
gadducci
15-12-2013, 23:17
Ma ti è arrivato l'iMac o lo stai ancora attendendo?
Ricordo che il mese scorso avevi richiesto la sostituzione...
in spedizione ... speriamo bene
gadducci
15-12-2013, 23:19
Anch'io stavo puntando quello di buffalo... L'ssd interno mi sembra sia plextor. Devo cercare qualche info per sapere come sono.
quello che ho postato io mica ha dentro un disco ssd... magari!!! credo che sia un meccanico 5400giri
quello che ho postato io mica ha dentro un disco ssd... magari!!! credo che sia un meccanico 5400giri
si scusa è che l'ho guardato in velocità... be se ha un hdd dentro prendilo senza pensarci se ti serve, non è così determinante sapare che hdd c'è dentro come con l'ssd...
gadducci
16-12-2013, 10:13
si scusa è che l'ho guardato in velocità... be se ha un hdd dentro prendilo senza pensarci se ti serve, non è così determinante sapare che hdd c'è dentro come con l'ssd...
la mia domanda per gli esperti era se con questo disco esterno installandoci windoz volevo capire se conviene..
Siccome ho preso il disco fusiondrive da 1tera non volevo metterlo li SO win.
francipalermo
18-12-2013, 19:03
Dopo 5 anni e sei mesi, la nvidia 8800 del mio imac in firma ha definitivamente smesso di funzionare...le avevo fatto fare un reballing tempo addietro e si era rimessa a posto, ma ora mi sa che è' proprio andata.
Si trova sul web a prezzi folli..300-400 euro che proprio non mi va di spendere..credo che toglierò' l'hd e poi vedrò' di vendere il mac pezzo per pezzo.
Comunque oggi ho ordinato il nuovo 27 con il finanziamento a tasso zero e ci vorrà' un mese per averlo!...pazienza...
Da oggi conto i giorni:D
Io sono alla quinta settimana di attesa e purtroppo ancora nulla....
Spero mi arrivi venerdì o al max lunedì... Altrimenti con natale in mezzo alla settimana, rischio di prenderlo anno nuovo....
Che si fa per risparmiare 250€ circa dal prezzo di listino......
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
francipalermo
19-12-2013, 08:54
Azz 5 settimane....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
^Robbie^
19-12-2013, 09:13
Ma qualcuno è riuscito a installare Windows tramite bootcamp su disco esterno?
Byez!
Interesserebbe anche a me sta cosa
PISOLOMAU
19-12-2013, 10:43
Dopo 5 anni e sei mesi, la nvidia 8800 del mio imac ...
Anche a me è morta improvvisamente quest'anno ma me l'hanno sostituita al genius bar di Orio in 24 ore al prezzo di 150 euri :)
francipalermo
19-12-2013, 20:49
Anche a me è morta improvvisamente quest'anno ma me l'hanno sostituita al genius bar di Orio in 24 ore al prezzo di 150 euri :)
ma ne avevano una disponibile? a me in apple hanno detto che non ne hanno più e quelle che ho trovato online hanno un prezzo medio di 350 euro.
Io dovrei avere una 7800 (credo) di un "vecchio" mac pro... potrebbe interessare? :)
Praticamente una volta fatto partire l'installer di Windows su iMac arrivato alla selezione della partizione su cui installare ti dice che non è possibile installare su dischi esterni :mc:
Ho trovato un escamotage :D
Ho installato con BootCamp, una volta che ha finito tutto ho riavviato su OSX e ho clonato la partizione di BootCamp sul disco esterno.
Ora devo solo trovare un modo per creare l'mbr e dovrebbe funzionare :fagiano:
PISOLOMAU
20-12-2013, 13:43
ma ne avevano una disponibile? a me in apple hanno detto che non ne hanno più e quelle che ho trovato online hanno un prezzo medio di 350 euro.
è successo 10 mesi fa, può essere che ora sia diventato "vintage" e quindi abbiano dismesso l'assistenza diretta.... :rolleyes:
Comunque è una spada di Damocle, prima o poi tutte le 8800 friggono....
è successo 10 mesi fa, può essere che ora sia diventato "vintage" e quindi abbiano dismesso l'assistenza diretta.... :rolleyes:
Comunque è una spada di Damocle, prima o poi tutte le 8800 friggono....
Appunto era riferito per te il mio post per la 7800! :)
Futureal
20-12-2013, 14:52
Una curiositá riguardo il nuovo MacPro: so che non sará comprato per questo, ma a livello gaming come si comporta? Mi spiego: le schede video, dato che sono per workstation, sono compatibili e ottimizzate anche per uso gaming?
Sent from my iPad
francipalermo
21-12-2013, 07:32
è successo 10 mesi fa, può essere che ora sia diventato "vintage" e quindi abbiano dismesso l'assistenza diretta.... :rolleyes:
Comunque è una spada di Damocle, prima o poi tutte le 8800 friggono....
Si e' vero ce una enciclopedia di forum sulle 8800 che friggono su imac 2008... l'ho scoperto cercando sul web dopo che si era presentato il problema..e ho trovato una marea di argomenti.
Confesso che non ne ero al corrente mannaggia
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
andyweb79
21-12-2013, 09:55
Arrivato in settimana il nuovo iMac 27" "base" con fusion.
Spettacolo!
Arrivo dal 27" late 2009 ed il passaggio si sente :)
francipalermo
21-12-2013, 19:29
complimentonissimi..goditelo:)
calcolix
22-12-2013, 11:33
Ordinato iMac 21.5 (non ho spazio per il 27) con SSD 256. Cosa mi consigliate come hd?
Personalmente sarei orientato su uno di questi, ma accetto consiglio:
1) Toshiba, serie Canvio, 3TB. usb 3.0
2) Buffalo MiniStation Thunderbolt 1TB USB 3.0 Portable Hard Drive
3) WD My Book 3 TB HDD Esterno USB 3.0
Lo so che il Thunderbolt è più veloce, ma visto che il hd lo utilizzerei come archivio, non sono certo che convenga spendere di più (l'utilizzo principale del Mac è la elaborazione immagini oltre all'uso standard, ovviamente)
Ordinato iMac 21.5 (non ho spazio per il 27) con SSD 256. Cosa mi consigliate come hd?
Personalmente sarei orientato su uno di questi, ma accetto consiglio:
1) Toshiba, serie Canvio, 3TB. usb 3.0
2) Buffalo MiniStation Thunderbolt 1TB USB 3.0 Portable Hard Drive
3) WD My Book 3 TB HDD Esterno USB 3.0
Lo so che il Thunderbolt è più veloce, ma visto che il hd lo utilizzerei come archivio, non sono certo che convenga spendere di più (l'utilizzo principale del Mac è la elaborazione immagini oltre all'uso standard, ovviamente)
Vai con il terzo ;)
francipalermo
22-12-2013, 13:40
Arrivato in settimana il nuovo iMac 27" "base" con fusion.
Spettacolo!
Arrivo dal 27" late 2009 ed il passaggio si sente :)
Come " lo senti" il fusion drive? Quanti dati hai sul mac?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ciao,
Ho intenzione di acquistare un imac per lo studio, ho trovato queste due occasioni ma la mancanza di SSD e il non sapere se è possibile fare un upgrade in casa in maniera semplice mi frena.
MD095T a 1140€
MD096T a 1450€
sono entrambi 27" della penultima generazione, configurazione "standard" che si trovava su applestore. Il secondo è nuovo sigillato, mentre il primo è stato usato da esposizione.
Utilizzo principale web development (design e progettazione grafica su photoshop illustrator, sviluppo in php e database. Leggero video editing).
Questo particolare imac andrebbe a sostituire un hackintosh con i7 2600k, 16GB e ssd in raid 0.
L'unica cosa che mi preoccupa è appunto tornare al disco meccanico :sofico:
Consigli?
patanfrana
25-12-2013, 22:50
Mantenendo la garanzia, l'SSD non ce lo puoi mettere. Se invece te ne freghi, è fattibile, ma ci vuole un po' di manualità e gli strumenti giusti.
Ora che ci penso potrei chiedere direttamente al CAT apple di zona se riescono a fare la sostituzione. Non dovrei avere problemi con la garanzia, visto nel caso di problemi lo riparano loro direttamente :D .
Ovviamente mi faranno pagare l'intervento :rolleyes: ...
Dite che il late 2012 a quel prezzo vale la pena a fronte dei nuovi 2013?
Secondo me a quel prezzo vale comunque la pena! Personalmente, nonostante sia abituato con l'Air di mia moglie, quando mi trovo sull'iMac non patisco così tanto la mancanza dell'SSD. Sicuramente dipende dal tipo di lavoro ma fai sempre in tempo a vedere come ti trovi e poi in caso upgradare!
(Sconsiglio NETTAMENTE di farlo da soli se non si è abbastanza esperti!)
francipalermo
26-12-2013, 08:33
1450 euro un imac late 2012 nuovo?... io lo prenderei..e se vuoi la velocita' dell'ssd potresti investire in un disco thunderbolt esterno come disco di sistema se non vuoi aprirlo e se accetti l'idea di tenerlo sempre attaccato all'imac.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
The_ouroboros
26-12-2013, 09:46
Una curiositá riguardo il nuovo MacPro: so che non sará comprato per questo, ma a livello gaming come si comporta? Mi spiego: le schede video, dato che sono per workstation, sono compatibili e ottimizzate anche per uso gaming?
Sent from my iPad
Non capisco il nesso logico della domanda :fagiano:
Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
andyweb79
26-12-2013, 10:31
Come " lo senti" il fusion drive? Quanti dati hai sul mac?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Attualmente ho ancora pochi dati in quanto tra ultimi lavori e festività, ho avuto poco tempo per ripristinare il nuovo imac dal backup. Comunque i tempi di avvio sono davvero velocissimi ed anche l'apertura in generale dei programmi per esempio i photoshop con un file raw è davvero quasi istantaneo. Però non ho paragoni per vedere quanto è merito del fusion drive e quanto della macchina in quanto arrivo da un core 2 duo :D
1450 euro un imac late 2012 nuovo?... io lo prenderei..e se vuoi la velocita' dell'ssd potresti investire in un disco thunderbolt esterno come disco di sistema se non vuoi aprirlo e se accetti l'idea di tenerlo sempre attaccato all'imac.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Non avevo considerato la thunderbolt per un eventuale ssd esterno, che ho letto sia possibile configurare anche come fusiondrive combinato al TB interno.
Peccato che debba collegarci due monitor esterni, e quindi non mi restano porte libere :D
stò valutando se prendere il 2.9Ghz con la 660m o il 3,2Ghz con la 675mx.
Considerato che per il lavoro che devo fare dovrebbe essere sufficiente già il base, e potrei investire la differenza per l'eventuale upgrade del disco, o ram.
francipalermo
26-12-2013, 12:22
Il base gia' e' ottimo e ti rimane la possibilita' di upgrade futuri
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ciao,
Ho intenzione di acquistare un imac per lo studio, ho trovato queste due occasioni ma la mancanza di SSD e il non sapere se è possibile fare un upgrade in casa in maniera semplice mi frena.
MD095T a 1140€
MD096T a 1450€
sono entrambi 27" della penultima generazione, configurazione "standard" che si trovava su applestore. Il secondo è nuovo sigillato, mentre il primo è stato usato da esposizione.
Utilizzo principale web development (design e progettazione grafica su photoshop illustrator, sviluppo in php e database. Leggero video editing).
Questo particolare imac andrebbe a sostituire un hackintosh con i7 2600k, 16GB e ssd in raid 0.
L'unica cosa che mi preoccupa è appunto tornare al disco meccanico :sofico:
Consigli?
Sono entrambi ottimi prezzi. Se la garanzia è comunque piena dalla data di acquisto, risparmierei andando sul primo.
Se riesci a farci mettere un SSD poi sarebbe perfetto.
andyweb79
27-12-2013, 16:43
Domanda, visto che non mi sono più aggiornato da mesi a riguardo... per vedere un film bluray su iMac abbiamo una soluzione ? Parlo degli iMac attualmente in vendita. Grazie.
patanfrana
27-12-2013, 16:47
Lettore esterno USB e player di terze parti.
andyweb79
27-12-2013, 19:05
Lettore esterno USB e player di terze parti.
Tu hai avuto esperienze/consigli per il player?
rickiconte
28-12-2013, 09:57
Non capisco il nesso logico della domanda :fagiano:
Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Non c'è molto da capire e logica o non logica è stata posta una domanda alla quale mi associo pure io per una gentile risposta.
Futureal chiede se la scheda video da workstation presente nel Mac Pro (due Due AMD FirePro D300) CON I GIOCHI vada "peggio uguale meglio" di una scheda video ludica tipo la GTX 780M presente nel top di gamma iMac.
The_ouroboros
28-12-2013, 10:28
Dato il target del pro non capisco l'essere della domanda, tutto qui :)
Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
rickiconte
28-12-2013, 10:37
Ok ma non sei di aiuto a chi ha posto la domanda (e neanche a me) ;)
nicola5154
29-12-2013, 22:33
Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato topic.
sono in possesso di un iMac 21,5 mid 2011 con applecare plus.
A luglio 2012 mi hanno sostituito il pannello perchè presentava degli aloni gialli negli angoli in basso.
Attualmente, ho aperto un altro ticket per assistenza in quanto ora, a poco più di un anno dalla sostituzione, mi ritrovo con una bella impronta digitale in alto a sx sul pannello. Evidentemente con i mesi si è depositata della polvere sul grasso dell' impronta.
Attualmente come si comportano? sostituiscono ancora il pannello?
patanfrana
29-12-2013, 22:48
Un'impronta sul pannello o sul vetro? Se è sul vetro si apre e si pulisce...
nicola5154
29-12-2013, 23:11
Sul pannello
Sul pannello
bè a me l hanno cambiato 3 volte finora in 2 anni il pannello... (aloni)
che assistenza utilizzi tu? io mos80 vicino verona
Giusto per dire la mia...dopo 4 anni mi sono accorto di aver 2 chiazze più giallognole della grandezza di un pollice in alto a sinistra a mala pena percettibili... Ma sono piuttosto certo che il difetto si e' esacerbato con il tempo (sono comunque invisibili, ma una volta che lo sai...:sofico: )
nicola5154
30-12-2013, 08:38
bè a me l hanno cambiato 3 volte finora in 2 anni il pannello... (aloni)
che assistenza utilizzi tu? io mos80 vicino verona
Pure io la prima volta sono andato li. sinceramente, speravo che essendo coperto da applecare mi mandassero il tenico a domicilio.
Comunque domani alle 13 ho appuntamento telefonico con l'assistenza apple e vediamo che mi dicono.
patanfrana
30-12-2013, 08:51
Il tecnico a domicilio lo mandano per i 27" ed i MacPro principalmente, ma il fattore principale è che tu sia distante da un centro di riparazione autorizzato.
nicola5154
30-12-2013, 09:00
Il tecnico a domicilio lo mandano per i 27" ed i MacPro principalmente, ma il fattore principale è che tu sia distante da un centro di riparazione autorizzato.
ok. quindi escludo che me lo mandino. sono a circa 40 km dal centro di riparazione.
patanfrana
30-12-2013, 09:02
Beh, 40km non sono pochi: se insisti probabilmente te lo mandano ;)
nicola5154
30-12-2013, 09:33
Beh, 40km non sono pochi: se insisti probabilmente te lo mandano ;)
non è tanto per il viaggio... è la rottura di imballare tutto. :sofico:
Comunque vediamo domani che cosa mi dicono.
Curiosità: anche i nuovi modelli (quelli sottili) soffrono di questo problema?
Plutopop75
30-12-2013, 09:52
salve
premetto che da profano del mondo MAC mi scuso fin da ora se dico qualcosa di non pertinente.
Il prossimo inverno parlo di fine 2014 ho intenzione di abbandonare il mio attuale pc (di uso domestico a 360°) per passare per la prima volta ad un sistema iMac. Volevo però rivolgervi alcune domande per schiarimi un po le idee:
1° LONGEVITA'. Trattandosi di una spesa che supera abbondantemente i 2000 euro, e che rispetto i pc "normali" (fatemela passare) non posso sostituire per esempio processore o scheda video quando e come voglio, quanto tempo un iMac mantiene la propria efficienza prima di essere necessariamente sostituito se tutto ha funzionato fino a quel momento?
2° DISPLAY. Visto che la configurazione hardware varia in base alle sue dimensioni, oltre ad usarlo per uso domestico ho la necessita di utilizzare software per la editing di forme d'onda multi traccia (di cui non conosco però la richiesta di risorse hardware) nonchè la possibilità di un impiego in campo videoludico, su quale dovrei indirizzarmi? Il 27" è spettacolare ma rispetto il mio attuale 20" mi sembra enorme.
3° RAM. Serve davvero andare oltre gli 8Gb?
4° FUSION DRIVE. Mi intriga, ma come va? O vale la pena andare su un SSD da 256 Gb e prendere un Thunderbolt da 2 Tera?
5° APPLECARE. ne vale la pena o è uno spreco di soldi come molte di queste garanzie aggiuntive che ti propongono oggi all'acquisto che poi non ti coprono poi tutto....
grazie a tutti per la pazienza ;)
patanfrana
30-12-2013, 10:02
non è tanto per il viaggio... è la rottura di imballare tutto. :sofico:
Comunque vediamo domani che cosa mi dicono.
Curiosità: anche i nuovi modelli (quelli sottili) soffrono di questo problema?
No, perché il pannello ed il vetro sono saldati assieme, quindi polvere, ditate, ecc. non si formano se non all'esterno. Di contro se parte il vetro, tocca cambiare tutto.
salve
premetto che da profano del mondo MAC mi scuso fin da ora se dico qualcosa di non pertinente.
Il prossimo inverno parlo di fine 2014 ho intenzione di abbandonare il mio attuale pc (di uso domestico a 360°) per passare per la prima volta ad un sistema iMac. Volevo però rivolgervi alcune domande per schiarimi un po le idee:
1° LONGEVITA'. Trattandosi di una spesa che supera abbondantemente i 2000 euro, e che rispetto i pc "normali" (fatemela passare) non posso sostituire per esempio processore o scheda video quando e come voglio, quanto tempo un iMac mantiene la propria efficienza prima di essere necessariamente sostituito se tutto ha funzionato fino a quel momento?
2° DISPLAY. Visto che la configurazione hardware varia in base alle sue dimensioni, oltre ad usarlo per uso domestico ho la necessita di utilizzare software per la editing di forme d'onda multi traccia (di cui non conosco però la richiesta di risorse hardware) nonchè la possibilità di un impiego in campo videoludico, su quale dovrei indirizzarmi? Il 27" è spettacolare ma rispetto il mio attuale 20" mi sembra enorme.
3° RAM. Serve davvero andare oltre gli 8Gb?
4° FUSION DRIVE. Mi intriga, ma come va? O vale la pena andare su un SSD da 256 Gb e prendere un Thunderbolt da 2 Tera?
5° APPLECARE. ne vale la pena o è uno spreco di soldi come molte di queste garanzie aggiuntive che ti propongono oggi all'acquisto che poi non ti coprono poi tutto....
grazie a tutti per la pazienza ;)
1) la longevità dipende da quello che ci devi fare prima di tutto. La mia politica solitamente è prendere se non il top di gamma, quasi, e poi portarlo avanti almeno 4/5 anni (tipo l'iMac da cui ti scrivo). Ovviamente il fatto che non sia aggiornabile non aiuta, ma almeno l'iMac 27" può aggiornare la ram.
2) Se hai lo spazio (ed i soldi), il 27" è un vero must-have IMHO ;)
3) Se prendi il 27" lascia la ram di base, e poi aggiornala nel tempo in base alle esigenze. Se prendi il 21,5", mettine 16GB, proprio per la longevità.
4) Fusion Drive è carino come sistema, ma la soluzione SSD più disco esterno veloce è più performante, e adattabile.
5) Su un prodotto da oltre 2000€ l'AppleCare IMHO è d'obbligo, visto che copre 3 anni il prodotto per ogni tipo di difetto, con possibilità di intervento a domicilio e copertura anche di eventuali accessori (basi Airport per esempio), supporto telefonico, ecc.
Tutto questo ovviamente è IMHO, liberi di dire che sbaglio ;)
francipalermo
30-12-2013, 17:44
No, perché il pannello ed il vetro sono saldati assieme, quindi polvere, ditate, ecc. non si formano se non all'esterno. Di contro se parte il vetro, tocca cambiare tutto.
1) la longevità dipende da quello che ci devi fare prima di tutto. La mia politica solitamente è prendere se non il top di gamma, quasi, e poi portarlo avanti almeno 4/5 anni (tipo l'iMac da cui ti scrivo). Ovviamente il fatto che non sia aggiornabile non aiuta, ma almeno l'iMac 27" può aggiornare la ram.
2) Se hai lo spazio (ed i soldi), il 27" è un vero must-have IMHO ;)
3) Se prendi il 27" lascia la ram di base, e poi aggiornala nel tempo in base alle esigenze. Se prendi il 21,5", mettine 16GB, proprio per la longevità.
4) Fusion Drive è carino come sistema, ma la soluzione SSD più disco esterno veloce è più performante, e adattabile.
5) Su un prodotto da oltre 2000€ l'AppleCare IMHO è d'obbligo, visto che copre 3 anni il prodotto per ogni tipo di difetto, con possibilità di intervento a domicilio e copertura anche di eventuali accessori (basi Airport per esempio), supporto telefonico, ecc.
Tutto questo ovviamente è IMHO, liberi di dire che sbaglio ;)
concordo su (quasi) tutto:)
il quasi è riferito al fusion drive, io a questo giro ho optato per un fusion come disco di sistema, un pò perchè credetemi, non mi va proprio piu di gestire i file e preferisco un solo hd. un pò perchè tra iphone e ipad e video e foto etc etc tra me e mia moglie siamo diventati riempitori seriali di spazio.
256gb sull'imac, per me e il mio uso son troppo pochi anche con un disco esterno;vanno bene su un notebook ma su un desktop ti costringono a monitorare spesso il sistema per tenerlo sempre il piu possibile vuoto; questo ovviamente secondo me, alcuni utenti lo hanno preso cosi, ed è comunque una belva da 700mb/sec, comporta solo un po piu di impegno che io non ho.
avrei dovuto andare direttamente sul 512gb ma costa davvero tanto per non parlare del tera.:rolleyes:
il mio imac è il centro multimediale di casa mia, il mio hub principale in cui ci finisce di tutto e preferisco che sia capiente di suo. se poi è anche piu performante di quello che va a sostituire per me è oro colato.
quello defunto è durato 5 anni e passa.
quello che arriverà mi farà compagnia per altri 4-5 anni:sperem:
No, perché il pannello ed il vetro sono saldati assieme, quindi polvere, ditate, ecc. non si formano se non all'esterno. Di contro se parte il vetro, tocca cambiare tutto.
1) la longevità dipende da quello che ci devi fare prima di tutto. La mia politica solitamente è prendere se non il top di gamma, quasi, e poi portarlo avanti almeno 4/5 anni (tipo l'iMac da cui ti scrivo). Ovviamente il fatto che non sia aggiornabile non aiuta, ma almeno l'iMac 27" può aggiornare la ram.
2) Se hai lo spazio (ed i soldi), il 27" è un vero must-have IMHO ;)
3) Se prendi il 27" lascia la ram di base, e poi aggiornala nel tempo in base alle esigenze. Se prendi il 21,5", mettine 16GB, proprio per la longevità.
4) Fusion Drive è carino come sistema, ma la soluzione SSD più disco esterno veloce è più performante, e adattabile.
5) Su un prodotto da oltre 2000€ l'AppleCare IMHO è d'obbligo, visto che copre 3 anni il prodotto per ogni tipo di difetto, con possibilità di intervento a domicilio e copertura anche di eventuali accessori (basi Airport per esempio), supporto telefonico, ecc.
Tutto questo ovviamente è IMHO, liberi di dire che sbaglio ;)
si apple care fondamentale poi dai la si trova su ebay anche a meno se si vuole... (tosh) e costa euro 104.74
il fusion non mi convince... (su questo mac ho ssd e hd separati ma è il modello mid 2011)
Salve sono in procinto di acquistare un iMac 27" versione da 2928 euro (i7 top, gtx 780m, fusion drive 3 tb) ogni tanto lo collegherei al mio tv 50" per sfruttarlo con i videogiochi e stare comodamente sul divano, spero sia almeno simile ad una ps4 - xbox one come resa grafica. Qualcuno che ha esperienze dirette in merito e possa rispondermi come si deve?
Mikele74ap
02-01-2014, 13:50
salve
premetto che da profano del mondo MAC mi scuso fin da ora se dico qualcosa di non pertinente.
Il prossimo inverno parlo di fine 2014 ho intenzione di abbandonare il mio attuale pc (di uso domestico a 360°) per passare per la prima volta ad un sistema iMac. Volevo però rivolgervi alcune domande per schiarimi un po le idee:
1° LONGEVITA'. Trattandosi di una spesa che supera abbondantemente i 2000 euro, e che rispetto i pc "normali" (fatemela passare) non posso sostituire per esempio processore o scheda video quando e come voglio, quanto tempo un iMac mantiene la propria efficienza prima di essere necessariamente sostituito se tutto ha funzionato fino a quel momento?
2° DISPLAY. Visto che la configurazione hardware varia in base alle sue dimensioni, oltre ad usarlo per uso domestico ho la necessita di utilizzare software per la editing di forme d'onda multi traccia (di cui non conosco però la richiesta di risorse hardware) nonchè la possibilità di un impiego in campo videoludico, su quale dovrei indirizzarmi? Il 27" è spettacolare ma rispetto il mio attuale 20" mi sembra enorme.
3° RAM. Serve davvero andare oltre gli 8Gb?
4° FUSION DRIVE. Mi intriga, ma come va? O vale la pena andare su un SSD da 256 Gb e prendere un Thunderbolt da 2 Tera?
5° APPLECARE. ne vale la pena o è uno spreco di soldi come molte di queste garanzie aggiuntive che ti propongono oggi all'acquisto che poi non ti coprono poi tutto....
grazie a tutti per la pazienza ;)
1-Il mio Mac che leggi in firma è attualissimo, va benissimo, e per i miei usi credo mi accompagnerà ancora per parecchio tempo...se sei come me, prendere il top o quasi di gamma ti assicura tanti anni di uso.
2-il 27" è spettacolare, io venivo da un 17", quando lo misi sulla scrivania era stupendo, usandolo mi ci sono abituato, ed ora non potrei farne a meno.
3-la ram dipende da cosa ci fai, 8 gb sono già abbastanza per quasi tutto
4-non ho esperienza diretta, quindi soprassiedo
5-si applecare assolutamente utile, magari un po cara, ma assistenza incredibile con essa. Grazie a lei il mio Mac ha avuto 2 interventi on site, uno per il mio lettore che si ruppe, tecnico comodamente a casa riparazione li con me presente, tutto perfetto e gratuito. La seconda per la sostituzione dell'HD secondo una campagan di richiamo che fece la Apple, anche li, tutto comodamente e rapidamente in casa ;-)
Ibrasve81
02-01-2014, 14:20
5-si applecare assolutamente utile, magari un po cara, ma assistenza incredibile con essa. Grazie a lei il mio Mac ha avuto 2 interventi on site, uno per il mio lettore che si ruppe, tecnico comodamente a casa riparazione li con me presente, tutto perfetto e gratuito. La seconda per la sostituzione dell'HD secondo una campagan di richiamo che fece la Apple, anche li, tutto comodamente e rapidamente in casa ;-)
Ma la riparazione onsite è sempre disponibile o è a loro discrezione?
leonardoxx
02-01-2014, 15:16
ciao a tutti, anche io dovrei comprare un i mac 27 a breve, ed avendo un qnap, ero indeciso se prendere un fusion drive o l'ssd.
cosa mi consigliate?
potrei sia prenderlo online che allo store, il problema è che allo store dovrei prendere il top, quello con i7, 4gb scheda video e fusion drive da 3tb... ed attualmente non necessito di tutta questa potenza visto che PER ORA uso per lo più photoshop e qualche sporadico editing video...
PISOLOMAU
02-01-2014, 20:00
L'unico "grande" difetto del fusion è che, essendo visto come un'unica unità logica, se ti muore l'SSD (cosa non impossibile ne rara e che avviene senza nessun preavviso) hai perso tutti i dati, compresi quelli sul disco a piatti..
Attualmente lo vedo un buon sistema solo per chi non ha voglia di sbattimenti, ma la soluzione SSD + dischi esterni per lo storage, la vedo più sicura, economica e longeva, anche perchè il costo dei dischi USB3 autoalimentati da 2 o più tera si è alquanto abbassato.
La quiete del Mac ssd only è impagabile. Solo questo vale la scelta :D
Mikele74ap
02-01-2014, 21:24
Ma la riparazione onsite è sempre disponibile o è a loro discrezione?
a me non hanno fatto neanche mezza storia....chiesto l'intervento telefonicamente, chiesto di farlo a casa, e fatto a casa dopo pochi giorni :-)
Ma AppleCare si può fare sempre entro un anno o è cambiato qualcosa? Sul sito non trovo nulla
Ma AppleCare si può fare sempre entro un anno o è cambiato qualcosa? Sul sito non trovo nulla
Anche a me interessa.
Inviato da iPhone tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Evvai.... dopo quasi 2 mesi di attesa, domani vado a prendere l'imac ordinato a metà novembre!! non ce la facevo più ad attendere!!
Ragazzi dato che devo recuperare tutti i dati del mio vecchio imac (a cui è morta la logic board), io attacco l'hdd del vecchio imac al nuovo e poi che faccio?
Per caso devo fare la procedura di "importa utente" o come si chiama!?!?!
Plutopop75
03-01-2014, 11:06
Ma volendo optare per un soluzione più pulita possibile dal punto di vista di cavi e cavetti sulla scrivania, scengliendo l'SSD + HD esterno cosa consigliate?
che soluzione evete adottato voi curando quest'aspetto?
^Robbie^
03-01-2014, 14:34
Ma volendo optare per un soluzione più pulita possibile dal punto di vista di cavi e cavetti sulla scrivania, scengliendo l'SSD + HD esterno cosa consigliate?
che soluzione evete adottato voi curando quest'aspetto?
Io per ora ho un Western Digital My Book Studio da 3Tb "nascosto" dietro all'iMac, ma per il prossimo mese ho in programma di prendere un WD My Thunderbolt Duo da 6Tb da nascondere nelle mensolette della scrivania, così i cavi a vista passano a soli 2 (alimentazione iMac e cavo Thunderbolt).
Byez!
Plutopop75
03-01-2014, 16:27
Di che spesa parliamo?
PISOLOMAU
03-01-2014, 17:09
Una domanda, ma un disco a piatti Thunderbolt, non è un controsenso? Il collo di bottiglia è dato dl disco mica dal protocollo di trasferimento, inoltre costano una fucilata...
IMHO meglio un disco USB3, magari autolimentato, i toshiba ad es. sono molto silenziosi ed affidabili, i WD meno silenziosi (questo per esperienza diretta), Lacie dipende da cosa ti ritrovi dentro, io ne uno da 3,5" che fa un casino tremendo (e non costava neppure poco..:rolleyes: ), però va da anni senza problemi (sgrat... sgrat.. :ciapet: )
@Art83
sono curioso di sapere come va il fusion da 3 TB, facci sapere..
Per il trasferimento dati io non userei nulla, meglio fare tutto a manina. Trasferisci solo i dati e le app le installi da zero.
Io non l'ho preso con fusion....
Il mio è:
I5
8gb ram
780 gtx
256 ssd...
Non posso aiutarti con il fusion!! Mi spiace!!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
francipalermo
04-01-2014, 00:14
Io l' ho ordinato con il fusion 3tb.
Appena mi arriva ( tra fine gennaio e inizio febbraio) se vi va vi posto le mie impressioni
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
fdeluca77
07-01-2014, 10:05
Dopo 2 anni di onorato servizio aggiungerò un ssd al mio iMac 21,5. Non intendo aprire una discussione in merito perché le ho già lette tutte ma solo chiedere a chi è più esperto di me se devo avere qualche accorgimento particolare.. Sarebbe la seconda volta che apro un iMac..
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
patanfrana
07-01-2014, 10:16
Meglio se chiedi in questo thread ;) [Thread Ufficiale] Metti un SSD nel tuo Mac (Nuova discussione) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40528417)
Parappaman
07-01-2014, 10:25
Dopo 2 anni di onorato servizio aggiungerò un ssd al mio iMac 21,5. Non intendo aprire una discussione in merito perché le ho già lette tutte ma solo chiedere a chi è più esperto di me se devo avere qualche accorgimento particolare.. Sarebbe la seconda volta che apro un iMac..
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Beh, se sai già di quali cavi hai bisogno, o lo sostituisci al masterizzatore, non avrai problemi. Se invece vuoi sostituire l'hard disk interno sappi che dovrai penare. :D
The_ouroboros
07-01-2014, 11:09
La quiete del Mac ssd only è impagabile. Solo questo vale la scelta :D
From Macbook Retina late 2013 15" ... non posso che concordare:D
fdeluca77
07-01-2014, 13:20
From Macbook Retina late 2013 15" ... non posso che concordare:D
No no.. Non voglio mica aver le ventole a palla.. L'hdd attuale lo userei come storage..
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
fdeluca77
07-01-2014, 13:21
Meglio se chiedi in questo thread ;) [Thread Ufficiale] Metti un SSD nel tuo Mac (Nuova discussione) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40528417)
Grazie mille
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
The_ouroboros
07-01-2014, 13:26
No no.. Non voglio mica aver le ventole a palla.. L'hdd attuale lo userei come storage..
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Ventole a che?
Ma se il mbp non lo senti manco con l'orecchio a un millimetro :eek:
fdeluca77
07-01-2014, 13:44
Scusa ti ho quotato x errore..
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
fdeluca77
07-01-2014, 13:45
Parlavo dell'imac..
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
fdeluca77
07-01-2014, 13:46
Beh, se sai già di quali cavi hai bisogno, o lo sostituisci al masterizzatore, non avrai problemi. Se invece vuoi sostituire l'hard disk interno sappi che dovrai penare. :D
Mi riferivo a questo..
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Saltalungo
07-01-2014, 18:22
Buonasera, ho bisogno di aiuto :help:
Ho un Mac Pro del 2006-2008, con scheda video ATI RADEON X1900 XT che si è bruciata: devo sostituirla ma la Apple chiede 229€ per una nuova :eek: visto che l'utilizzo che viene fatto è base, non avrei voluto spendere più di 50€...non è possibile mettere una scheda video PCIE qualunque?
Grazie :help:
^Robbie^
08-01-2014, 08:49
Di che spesa parliamo?
Per il Thunderbolt Duo da 6Tb stiamo sui 500-550 euro circa.
Byez!
Buonasera, ho bisogno di aiuto :help:
Ho un Mac Pro del 2006-2008, con scheda video ATI RADEON X1900 XT che si è bruciata: devo sostituirla ma la Apple chiede 229€ per una nuova :eek: visto che l'utilizzo che viene fatto è base, non avrei voluto spendere più di 50€...non è possibile mettere una scheda video PCIE qualunque?
Grazie :help:
Ciao! Dai un'occhiata qua
http://www.everymac.com/systems/apple/mac_pro/faq/mac-pro-default-graphics-cards-dvi-dual-link-mini-displayport.html
Saltalungo
08-01-2014, 17:10
Grazie, ho dato una occhiata ma non riesco a districarmi :mc: :( sicuramente è un mac original, direi 2,1
Ma AppleCare si può fare sempre entro un anno o è cambiato qualcosa? Sul sito non trovo nulla
:rolleyes:
:rolleyes:
Si può fare, chiama al numero verde che te la fanno.
Si può fare, chiama al numero verde che te la fanno.
Grazie :)
Parappaman
08-01-2014, 23:30
Buonasera, ho bisogno di aiuto :help:
Ho un Mac Pro del 2006-2008, con scheda video ATI RADEON X1900 XT che si è bruciata: devo sostituirla ma la Apple chiede 229€ per una nuova :eek: visto che l'utilizzo che viene fatto è base, non avrei voluto spendere più di 50€...non è possibile mettere una scheda video PCIE qualunque?
Grazie :help:
Con 50 euro non compri nulla a meno che qualcuno venda il suo usato. Tutte le schede PCI-E in edizione Mac funzioneranno sul tuo Mac Pro, evita soltanto le X1900 che come hai notato sono prone a bruciarsi. :D
Ciao a tutti sono un neofita del mondo apple
, da qualche giorno ho acquistato un imac27"
una domanda il SO e gia aggiornatoLL vwraionw più recente oppure devo aggiornarlo a mavericks
Gannjunior
14-01-2014, 15:12
ciao ragazzi
domanda.
oggetto: nuovo mac pro cilindrico.
la versione standard da 3000 eur ha lo xeon quad core. Questo è upgradabile (anche da "soli") agli 8-12 core ?
tnks
ciao ragazzi
domanda.
oggetto: nuovo mac pro cilindrico.
la versione standard da 3000 eur ha lo xeon quad core. Questo è upgradabile (anche da "soli") agli 8-12 core ?
tnks
Pare de si... ha pure preso 8 su 10 da iFixit :)
"While it will require a bit of digging, the CPU is user-replaceable—meaning intrepid fixers should be able to save considerably by upgrading from the base-level processor configuration."
Source:
http://www.ifixit.com/Teardown/Mac+Pro+Late+2013+Teardown/20778
Gannjunior
14-01-2014, 15:22
Pare de si... ha pure preso 8 su 10 da iFixit :)
"While it will require a bit of digging, the CPU is user-replaceable—meaning intrepid fixers should be able to save considerably by upgrading from the base-level processor configuration."
Source:
http://www.ifixit.com/Teardown/Mac+Pro+Late+2013+Teardown/20778
grazie della risp.
questa cosa vorrei capirla bene.
xkè i 3000 eur di base non sono poi così "tanti" considerando il prodotto.
non è chiaro se la piastra usata può accettare proci da 8 o 12 core, così come se l'alimentazione sia adeguata.
In altra parole ancora: la versione da 4000 eur, sotto questo aspetto è diversa o uguale ? xkè se fosse uguale allora si potrebbe dire che la versione da 3000 sia davvero da preferire, sia in caso di upgrade immediato che futuro...
Raga ma oggi un 27 C2D late 2009 quanto vale su per giù?
Sto valutando un po' ma penso che gli piazzo SSD e 8gb in più...
Queste RAM sono idonee giusto? http://www.kingston.com/us/memory/search/?partid=KVR1333D3S9/4G
fdeluca77
15-01-2014, 12:14
Raga ma oggi un 27 C2D late 2009 quanto vale su per giù?
Sto valutando un po' ma penso che gli piazzo SSD e 8gb in più...
Queste RAM sono idonee giusto? http://www.kingston.com/us/memory/search/?partid=KVR1333D3S9/4G
Vanno bene come anche corsair, crucial, elpida, ecc.. Io sul mio mid 2011 ho aggiunto ai 4gb originali 8gb corsair sempre ovviamente a 1333.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Vanno bene come anche corsair, crucial, elpida, ecc.. Io sul mio mid 2011 ho aggiunto ai 4gb originali 8gb corsair sempre ovviamente a 1333.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Molto gentile grazie :)
enzomerlino80
17-01-2014, 15:28
Ragazzi buonasera :)
A breve sistemero il mio garage a studio tecnico professionale, finalmente è giunta l'ora :D io sono un giovane ingegnere che sta per iniziare a lavorare, per dire la verità ho iniziato ma se pur non con urgenza ma mi devo fare lo studio...
Facendola breve vorrei dotarmi di imac 27", che ne dite?
il mio lavoro è prettamente cad, word, programi di computi metrici, archicad con qualche render non complesso, calcoli strutturali, foto ritocco ecc ecc, insomma lavori da ing, ma ovviamente niente di esageratamente complesso da farmi dotare di una workstation...
ho visto che costicchia, 2000 e rotti, ma vabbè...
mi attira che l'os apple lavorativamente parando non dà problemi ed è molto usabile...
cosa ne pensate? cosa bisogna aggiungere eventualmente a livello hardware? perchè ho visto che si può cambiare hhd, scheda video e aggiungere ram
cambiando la ram da 8 a 16, la scheda video dalla 775 alla 780 e hho con il 3 gb fusion sono arrivato a 3000, vale la pena?
ram e gpu diciamo che vorrei tenerli, e se mettessi l'hhd da 256 sd e per i dati usassi un hd esterno?
la capienza è sufficiente per installare programmi?
e se volessi installare pure il win? casomai potesse servire sempre...
a voi la parola
Ragazzi buonasera :)
A breve sistemero il mio garage a studio tecnico professionale, finalmente è giunta l'ora :D io sono un giovane ingegnere che sta per iniziare a lavorare, per dire la verità ho iniziato ma se pur non con urgenza ma mi devo fare lo studio...
Facendola breve vorrei dotarmi di imac 27", che ne dite?
il mio lavoro è prettamente cad, word, programi di computi metrici, archicad con qualche render non complesso, calcoli strutturali, foto ritocco ecc ecc, insomma lavori da ing, ma ovviamente niente di esageratamente complesso da farmi dotare di una workstation...
ho visto che costicchia, 2000 e rotti, ma vabbè...
mi attira che l'os apple lavorativamente parando non dà problemi ed è molto usabile...
cosa ne pensate? cosa bisogna aggiungere eventualmente a livello hardware? perchè ho visto che si può cambiare hhd, scheda video e aggiungere ram
cambiando la ram da 8 a 16, la scheda video dalla 775 alla 780 e hho con il 3 gb fusion sono arrivato a 3000, vale la pena?
ram e gpu diciamo che vorrei tenerli, e se mettessi l'hhd da 256 sd e per i dati usassi un hd esterno?
la capienza è sufficiente per installare programmi?
e se volessi installare pure il win? casomai potesse servire sempre...
a voi la parola
Sono geometra laureato e sinceramente di mac ne ho visti pochi in studi di ingegneri (giusto qualche architetto sburone con bootcamp), molti software di settore sono solo per win non so quanto ti convenga.. capisco comune la scimmia e l'occasione che ti si è creata per prendere gioiellino che desideri da anni.
comunque l'iMac non è male di per sé, un ottimo AIO, se pensi che sia la scelta giusta... buon acquisto :)
enzomerlino80
17-01-2014, 15:47
geometra laureato? :confused: in cosa sei laureato?
si, io pure ho visto solo computer windows negli studi tecnici, ma dei mac mi ha sempre stupito l'usabilità..
Cosa è bootcamp? permette di installare anche il win in dualboot?
sono totalmente ignorante in campo mac...
ma un all in one win paragonabile all'imac? non come estetica ovviamente...
comunque la scimmia è forte e c'è da dire che un imac sulla scrivania fa certamente molto effetto, comunque a meno che non si rompe per il cad e il wod ci si può lavorare benissimo senza bestemmiare per molti anni, questo so io... liberissimo di essere smentito ovviamente
geometra laureato? :confused: in cosa sei laureato?
si, io pure ho visto solo computer windows negli studi tecnici, ma dei mac mi ha sempre stupito l'usabilità..
Cosa è bootcamp? permette di installare anche il win in dualboot?
sono totalmente ignorante in campo mac...
ma un all in one win paragonabile all'imac? non come estetica ovviamente...
comunque la scimmia è forte e c'è da dire che un imac sulla scrivania fa certamente molto effetto, comunque a meno che non si rompe per il cad e il wod ci si può lavorare benissimo senza bestemmiare per molti anni, questo so io... liberissimo di essere smentito ovviamente
buon acquisto :)
ps: http://www.quadrodeititoli.it/titoloprofessionale.aspx?grp=183&tit=256&IDL=1
francipalermo
17-01-2014, 20:02
geometra laureato? :confused: in cosa sei laureato?
si, io pure ho visto solo computer windows negli studi tecnici, ma dei mac mi ha sempre stupito l'usabilità..
Cosa è bootcamp? permette di installare anche il win in dualboot?
sono totalmente ignorante in campo mac...
ma un all in one win paragonabile all'imac? non come estetica ovviamente...
comunque la scimmia è forte e c'è da dire che un imac sulla scrivania fa certamente molto effetto, comunque a meno che non si rompe per il cad e il wod ci si può lavorare benissimo senza bestemmiare per molti anni, questo so io... liberissimo di essere smentito ovviamente
Un all in one(quasi) paragonabile all' imac...
Puoi vedere il top degli asus intorno ai 2200 euro e il top di MSI sempre sui 2200 euro. Entrambi con gpu ottime e processori i7 schermi da 27 touch ed ssd
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
enzomerlino80
18-01-2014, 08:54
franci tra l'altro in firma hai la configurazione che vorrei prendere io, mi puoi dire come ti trovi?
lo usi per lavoro?
francipalermo
18-01-2014, 09:31
Enzo ho precorso i tempi ho il mac in consegna giorno 22 gennaio.))))
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
francipalermo
18-01-2014, 09:32
Lo aspetto dal 20 dicembre....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
francipalermo
18-01-2014, 09:33
Lo uso come desktop di casa e quindi per fare diciamo tutto..
Dall'editing video ai documenti..tutto.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
enzomerlino80
18-01-2014, 09:36
io lo vorrei usare per lavoro, tanto i programmi vanno comprati, quando li devo comprare per windows li compro per il sistema della mela che è uguale e secondo me vanno pure meglio
Sono un architetto ed utilizzo l'iMac anche per il CAD con un software gratuito quale Draftsight. È stata rilasciata anche la versione di AutoCAD per Mac se hai il portafogli gonfio. Per il rendering non so dirti perché non lo faccio da tempo dato che mal lo pagano. In caso estremi tipo se hai già programmi per Windows o solo per Windows (tipo per contabilità lavori o altro) l'accoppiata Parallels Desktop e Windows 8.1 va una bellezza.
Di studi basati solo su macchine Macintosh io ne ho visti anche se pochi ma non credo sia dovuto alla quantità di programmi per Mac, almeno non più, ma di non voler cambiare la via vecchia per la nuova dato che anche dalla scuola si studia su macchine Windows. Poi c'è il risparmio, la pirateria e, a mio avvio, la bile per tutte le volte che Windows dà problemi!
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
enzomerlino80
18-01-2014, 10:58
tra tutti i programmi non credo che l'autocad sia quello più caro, anzi...
però è ovvio che se ci sono quelli gratis che vanno bene, non vedo il perchè bisogna pagare no? :D
per quanto riguarda altri programmi che io sappia esistono sia per mac che per win,ma almeno come tu dici su mac eviti la bile... cosa che sul lavoro non è poco...
il mac non lo hanno in molti per la pirateria e perchè comunque costa, ma secondo me il gioco vale la candela per molti vantaggi che si hanno, vuoi per la facilità d'uso e fluidità, virus zero ecc ecc...
parliamoci chiaro, se serve il programma di straforo basta un portatile con win e in uno studio nel pc i programmi servono con licenza, e non ci sono c@zzi...
chi lavora lo sa... perciò...
e poi che cavolo, sono stato in vari studi per imparare e apprendere, mi sono fatto il culo, gli ho fatto guadagnare soldi non ricevendo in cambio nulla, nemmeno i soldi del gasolio, tutti a dire se ti serve qualcosa qui, li ecc... ho avuto bisogno di programmi e mille scuse tra aggiornamenti non fatti e altro, almeno io se il programma ce l'ho per mac nessuno me lo viene a chiedere... e che cribbio
AutoCAD su OSX è ancora acerbo. Okay, da due anni a questa parte hanno fatto un lavoro PAUROSO (basta provare la 2011 per rendersene conto), però ancora non raggiunge i livelli della controparte per Windows.
Se vuoi per forza usare AutoCAD su OSX tieni anche in conto un mouse poiché col Magic Mouse non lavori.
Per il calcolo non saprei, dipende dai programmi che hai intenzione di usare.
tra tutti i programmi non credo che l'autocad sia quello più caro, anzi...
...
parliamoci chiaro, se serve il programma di straforo basta un portatile con win e in uno studio nel pc i programmi servono con licenza, e non ci sono c@zzi...
chi lavora lo sa... perciò...
Forse davvero non sai quanto costa una licenza business di AutoCAD.
I programmi, imho, si pagano!
Si deve solo essere indigenti per giustificare l'uso di programmi pirati, ma un indigente non compra un iMac (o una bella auto, ecc...).
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
francipalermo
21-01-2014, 09:38
Stamattina mentre andavo al lavoro...una bella sorpresa appena uscito dalla portineria...corriere ups...e' arrivatooooooooo
Tornato a casa. Ci vorranno circa sei ore per il ripristino da time machine.
Non vedo l'oraaaaaaaa
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
patanfrana
21-01-2014, 11:26
6 ore?!? Urca, cosa usi un disco USB 1.1? :stordita:
Raghnar-The coWolf-
21-01-2014, 12:22
tra tutti i programmi non credo che l'autocad sia quello più caro, anzi...
5000 euro di programma e non e' il piu' caro? Cosa usi?! O_O
Non ho capito poi la storia del "non me lo possono chiedere"... Chi e' che ti chiede di regalargli una licenza di quel valore (anche se mi pare tu l'abbia chiesta o_O)?! O_o
Comunque a te la scelta, ma un programma "un po' acerbo" a 5000 euro io non lo comprerei... Francamente non ti so consigliare nello specifico di Autocad MA:
La macchina che "costa un po' di piu'" non e' nulla, rispetto al costo delle licenze, il problema e' se poi non riesci a lavorarci perche'
- non sei abituato al workflow
- le periferiche non funzionano
- i programmi non sono altrettanto efficienti e stabili o non ci sono (ad esempio i programmi di calcolo)
- l'assistenza (hw e sw) non fa al caso tuo
...etc...
In tal senso il salto verso un nuovo sistema va valutato come si deve, non su base di pregiudizi o congetture...
francipalermo
21-01-2014, 12:25
6 ore?!? Urca, cosa usi un disco USB 1.1? :stordita:
Uso la timecapsule di apple....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
francipalermo
21-01-2014, 12:34
A che velocita dovrebbe andare? Sono circa 400gb di dati
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
patanfrana
21-01-2014, 13:18
Via Ethernet o WiFi?
francipalermo
21-01-2014, 13:22
Wifi
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
patanfrana
21-01-2014, 13:33
Ah, auguri allora :asd:
Normale come velocità purtroppo, infatti per queste cose sarebbe meglio attaccarla via ethernet la TimeCapsule, un po' come per il primo backup ;)
francipalermo
21-01-2014, 13:36
Alla fine comunque visto che sono al lavoro e rientro in serata a casa la cosa non mi pesa tanto
..fossi stato a casa...era diverso.))))
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
patanfrana
21-01-2014, 13:43
Sai che figo se torni a casa e lo trovi con un errore di ripristino del backup? :asd:
francipalermo
21-01-2014, 13:59
Arggggggghhh.)))))
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
O è andata via la corrente :D
francipalermo
21-01-2014, 16:18
O è andata via la corrente :D
Asfadsfsagssssgrrrrrrrrr.)))
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti.
Avendo l'intenzione di acquistare il primo imac per lavoro, sarei orientato sul 27".
Quello che mi lascia indeciso è quanto leggo in giro di un eventuale uscita di imac retina entro breve.
Sinceramente non vorrei spendere 2500 euro per un prodotto che in pochi mesi sarà obsoleto. Ok, se l'aggiornamento prevede nuove cpu e altro, ma un aggiornamento a retina è un aggiornamento piuttosto grosso. Converrebbe aspettare e andare avanti ancora con la macchina windows che attualmente possiedo?
Ultima domanda: gli imac attuali quando sono stati rilasciati?
Grazie in anticipo :)
francipalermo
21-01-2014, 20:13
Ciao a tutti.
Avendo l'intenzione di acquistare il primo imac per lavoro, sarei orientato sul 27".
Quello che mi lascia indeciso è quanto leggo in giro di un eventuale uscita di imac retina entro breve.
Sinceramente non vorrei spendere 2500 euro per un prodotto che in pochi mesi sarà obsoleto. Ok, se l'aggiornamento prevede nuove cpu e altro, ma un aggiornamento a retina è un aggiornamento piuttosto grosso. Converrebbe aspettare e andare avanti ancora con la macchina windows che attualmente possiedo?
Ultima domanda: gli imac attuali quando sono stati rilasciati?
Grazie in anticipo :)
sono stati rilasciati lo scorso ottobre 2013
dovrebbero aggiornarli entro un anno dalla data che ti ho detto quindi credo fine settembre.
se ti serve prendilo. se ti va di aspettare qualche mese invece aspetta, ma in ogni caso un imac non diventa obsoleto facilmente:)
il mio mi è arrivato oggi.
francipalermo
21-01-2014, 20:18
......e per rispondere agli amici..:D :D ecco il bimbo nuovo dopo una giornata di backup..... time machine sempre benedetta, ho tutto al suo posto, come l'ho lasciato il 16/12/2013 sul vecchio imac:cool:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/838/x1zi.jpg (https://imageshack.com/i/nax1zij)
patanfrana
21-01-2014, 20:41
Posso chiederti quale modalità di ripristino hai scelto?
francipalermo
21-01-2014, 20:59
Posso chiederti quale modalità di ripristino hai scelto?
certo
appena arrivato l'imac, ho tolto tutto l'imballo, l'ho acceso e ho scelto direttamente importa file applicazioni settaggi etc etc da time machine, mi ha rilevato immediatamente la time capsule, e ha cominciato ad importare la configurazione.
ha impiegato mezza giornata ( ma questo lo sai:D ),
in serata ho scaricato un altro paio di giga di dati, è arrivato con la 10.9, ho aggiornato a 10.9.1 e installato pages, numbers etc che son gratuiti nonostante io abbia office per mac, o poi aggiornato un po di cosette d'altronde l'immagine che avevo era vecchia di un mesetto, è da tanto che sono senza imac e ho anche fatto la sincronizzazione di ipad e iphone.
per ora è tutto...vorrei provare la 780 con un paio di giochi pesanti su steam per vedere come vanno, il sistema mi sembra reattivissimo, ho come termine di paragone il mio imac 2008, e dato che ho clonato il mac per intero ma su di una piattaforma potente il quintuplo me ne accorgo eccome.
Raghnar-The coWolf-
21-01-2014, 23:34
Ciao a tutti.
Avendo l'intenzione di acquistare il primo imac per lavoro, sarei orientato sul 27".
Quello che mi lascia indeciso è quanto leggo in giro di un eventuale uscita di imac retina entro breve.
Sinceramente non vorrei spendere 2500 euro per un prodotto che in pochi mesi sarà obsoleto. Ok, se l'aggiornamento prevede nuove cpu e altro, ma un aggiornamento a retina è un aggiornamento piuttosto grosso. Converrebbe aspettare e andare avanti ancora con la macchina windows che attualmente possiedo?
Ultima domanda: gli imac attuali quando sono stati rilasciati?
Grazie in anticipo :)
Se l'acquisti per lavoro dovresti sapere tu se conviene a te andare avanti con la macchina che possiedi O_o, e idem se effettuare il cambio macchina considerato tutte le licenze a quel punto difficilmente sarà la differenza di prezzo fra un iMac nuovo e uno vecchio a cambiare le carte in tavola.
Fra l'altro anche se uscisse un iMac Retina il tuo mica smetterebbe di funzionare, e un conto è evitare di comprarlo il giorno prima dello Special Event, dato che adesso siano in mid product cycle non vedo perché aspettare. Se un tanto eventuale quanto improbabile iMac 4K ti farebbe fare un passo in avanti col lavoro puoi aspettare consapevole di aspettare fino alla prossima stagione natalizia o quasi e probabilmente senza vedere realizzato la tua ambizione (e comunque allora di nuovo vale 90% il discorso delle licenze imho, senza contare che, nel caso, esistono schermi 4K oramai anche relativamente economici, collegabili sia a MacPro che a stazioni PC). Altrimenti non vedo cosa cambierebbe per te...
vorrei provare la 780 con un paio di giochi pesanti su steam per vedere come vanno
questo mi interessa molto facci sapere :)
Salve sono in procinto di acquistare un iMac 27" versione da 2928 euro (i7 top, gtx 780m, fusion drive 3 tb) ogni tanto lo collegherei al mio tv 50" per sfruttarlo con i videogiochi e stare comodamente sul divano, spero sia almeno simile ad una ps4 - xbox one come resa grafica. Qualcuno che ha esperienze dirette in merito e possa rispondermi come si deve?
up :)
Raghnar-The coWolf-
22-01-2014, 07:29
up :)
Le resa grafica è potenzialmente anche migliore ma il problema è la mancanza di titoli e servizi.
IMHO se si compra il modello pompato per giocare, coi prezzi degli upgrade conviene comprarsi una PS o XBOX a parte.
sent from mobile
Se l'acquisti per lavoro dovresti sapere tu se conviene a te andare avanti con la macchina che possiedi O_o, e idem se effettuare il cambio macchina considerato tutte le licenze a quel punto difficilmente sarà la differenza di prezzo fra un iMac nuovo e uno vecchio a cambiare le carte in tavola.
Fra l'altro anche se uscisse un iMac Retina il tuo mica smetterebbe di funzionare, e un conto è evitare di comprarlo il giorno prima dello Special Event, dato che adesso siano in mid product cycle non vedo perché aspettare. Se un tanto eventuale quanto improbabile iMac 4K ti farebbe fare un passo in avanti col lavoro puoi aspettare consapevole di aspettare fino alla prossima stagione natalizia o quasi e probabilmente senza vedere realizzato la tua ambizione (e comunque allora di nuovo vale 90% il discorso delle licenze imho, senza contare che, nel caso, esistono schermi 4K oramai anche relativamente economici, collegabili sia a MacPro che a stazioni PC). Altrimenti non vedo cosa cambierebbe per te...
Grazie della risposta. In realtà la macchina win che possiedo ormai stenta a fare certe operazioni. Da li l'idea di iMac.
sapete dirmi quando è prevista l'uscita dei nuovi imac?
sapete dirmi quando è prevista l'uscita dei nuovi imac?
leggi gli ultimi post
patanfrana
22-01-2014, 10:45
Se mantengono il ritmo degli ultimi anni credo che lo vedremo aggiornato in autunno, probabilmente tardo. ;)
grazie :)
allora non è il caso di aspettare
AlexSwitch
22-01-2014, 11:26
Se mantengono il ritmo degli ultimi anni credo che lo vedremo aggiornato in autunno, probabilmente tardo. ;)
E forse anche di più... Gli iMac " 2010 " sono rimasti sostanzialmente sempre gli stessi per più di un anno...
PISOLOMAU
22-01-2014, 13:59
@francipalermo
sono molto curioso di sapere come va la tua bestiola, in particolare:
- il fusion da 3 TB, come ha distribuito la mazzata di dati che hai trasferito? Hai avuto modo di notare una reattività differente tra prima e dopo il trasferimento dei tuoi dati?
- a rumorosità come stiamo? Allo store non è apprezzabile, ho qualche dubbio sul fatto che contenga ancora un HD meccanico molto grosso e abbia una sola ventola. Sotto carico lo hai già testato?
- lo schermo come è? Aloni, macchie, uniformità'
sono curioso ;)
francipalermo
22-01-2014, 18:49
@francipalermo
sono molto curioso di sapere come va la tua bestiola, in particolare:
- il fusion da 3 TB, come ha distribuito la mazzata di dati che hai trasferito? Hai avuto modo di notare una reattività differente tra prima e dopo il trasferimento dei tuoi dati?
- a rumorosità come stiamo? Allo store non è apprezzabile, ho qualche dubbio sul fatto che contenga ancora un HD meccanico molto grosso e abbia una sola ventola. Sotto carico lo hai già testato?
- lo schermo come è? Aloni, macchie, uniformità'
sono curioso ;)
Ciao pisolomau, ti rispondo volentieri:
Allora, considera che non appena e' arrivato ho subito cominciato il backup, fin dalla prima schermata quando ti chiede se vuoi importare i dati da altro hd o da altro mac, quindi non ho un"prima" come termine di paragone ma solo un "dopo":D
Il mac si e' preso i miei 390gb di dati in maniera assolutamente normale come se il disco, appunto fosse uno solo, ed e' cosi che deve essere usato.
so come funziona fusion drive, ho letto di tutto sull'argomento ma e' stato piacevole vedere da me le cose.penso che abbia riempito tutto l' ssd e poi sia l'hd che l' ssd hanno scritto in parallelo, tutto questo avviene senza tentennamenti, scrive finche ci sono dati da scrivere.
Poi se li ridistribuisce.
Come reattivita'....fa il boot e il reboot in un amen, arrivo al login in pochissimo, non ho contato i secondi ma e' velocissimo, lo si vede a pelle.
Iphoto, velocissimo.
Ho tre versioni di imovie:D imovie 11 non e' velocecome gli altri due ma a ben vedere non lo uso. Gli altri due altra storia, sono quelli che uso e volano.
Ho 140gb di video importanti, ma li guardo poco quindi credo,stanno sullhd. Insieme alle librerie di itunes etc che non hanno motivo di stare sul ssd.
In sintesi fa quello che tutti hanno detto che fa: SO e i file che usi piu spesso tutto su ssd il resto su hd..se qualcosa che e' su hd cominci a usarla via via sempre di piu ti si comincia a velocizzare. E viceversa. Tutto in background.
L'utente non nota nulla.
Non e' silenzioso e' silenziosissimo. Ho percepito un piccolo fruscio dell' hd solo ieri a notte fonda, in una casa in silenzio con me seduto a 70 cm dallo schermo.
Schermo perfetto. Con il precedente imac ho convissuto con un maledetto puntino rosso. Qui tutto a posto.
PISOLOMAU
22-01-2014, 20:36
Sei stato gentilissimo. Penso che sia una macchina fantastica. Non vedo l'ora di averne uno. Il mio unico dubbio rimane proprio la scelta tra ssd e fusion..
francipalermo
22-01-2014, 20:50
Sei stato gentilissimo. Penso che sia una macchina fantastica. Non vedo l'ora di averne uno. Il mio unico dubbio rimane proprio la scelta tra ssd e fusion..
Guarda, fermo restando il budget che volevo/potevo spendere per l'imac ero indeciso tra la configurazione che ho preso in firma oppure la seguente:
i5 ( va benone rinunziavo all'hypertreading) , 512gb ssd, e 780. la ram in entrambi i casi la avrei presa; come ho poi fatto, sul sito della crucial.
poi pero leggendo tutto il leggibile ( non sai che pere mentali mi son fatto)e
vari articoli tra cui quello molto bello ed esauriente di anandthech,
http://www.anandtech.com/show/6679/a-month-with-apples-fusion-drive
ho scelto il fusion
che per il mio modo di usare il mac è il giusto compromesso tra spazio in abbondanza per tutto, e prestazioni la dove mi servono.
Le resa grafica è potenzialmente anche migliore ma il problema è la mancanza di titoli e servizi.
IMHO se si compra il modello pompato per giocare, coi prezzi degli upgrade conviene comprarsi una PS o XBOX a parte.
sent from mobile
Non prendo il modello pompato per giocare principalmente (leggi la mia firma ;)) ma se mi dovesse capitare, visto che ho molti titoli su steam e origin e creando una partizione per windows appunto per casi in cui voglio giocare, avere una macchina che mi permette almeno di eguagliare la mia PS4 e Xbox One non mi dispiacerebbe affatto...se poi è addirittura superiore cacchio sarebbe una figata, in fondo io mi "accontento" dei 1080p come su PS4-XOne anche se il pannello può andare oltre..aspetto qualcuno che possa fare paragoni e si faccia sentire :D
Raghnar-The coWolf-
23-01-2014, 00:20
Non prendo il modello pompato per giocare principalmente (leggi la mia firma ;)) ma se mi dovesse capitare, visto che ho molti titoli su steam e origin e creando una partizione per windows appunto per casi in cui voglio giocare, avere una macchina che mi permette almeno di eguagliare la mia PS4 e Xbox One non mi dispiacerebbe affatto...se poi è addirittura superiore cacchio sarebbe una figata, in fondo io mi "accontento" dei 1080p come su PS4-XOne anche se il pannello può andare oltre..aspetto qualcuno che possa fare paragoni e si faccia sentire :D
Con la 780 è, in linea di principio, superiore di gran lunga. E se l'intenzione e usare windows e titoli steam vai tranquillo. Mi riferivo alla esigua scelta di titoli per Mac.
La differenza nei servizi e ottimizzazioni rimane, ma imho al momento per come sono messi in next gen è anche meglio un buon pc come quello...
sent from mobile
La 780 desktop non metto in dubbio sia migliore e non di poco, ma qui abbiamo una versione M, quindi depotenziata, e mi dici che nonostante questo sia superiore alle nuove console?
p.s.: pensa che io attualmente gioco su steam con il mio pc notebook in firma con una gt635m con 1 giga di ram ddr3 e vado cmq meglio di una ps3 o xbox 360..
Ibrasve81
23-01-2014, 11:38
Il mio Imac è partito ieri da Cork e stanotte si trovava a Dublino.....
Sarà lungo il cammino? :D
Raghnar-The coWolf-
23-01-2014, 12:19
La 780 desktop non metto in dubbio sia migliore e non di poco, ma qui abbiamo una versione M, quindi depotenziata, e mi dici che nonostante questo sia superiore alle nuove console?
p.s.: pensa che io attualmente gioco su steam con il mio pc notebook in firma con una gt635m con 1 giga di ram ddr3 e vado cmq meglio di una ps3 o xbox 360..
Come dici nel tuo PS, la potenza di un PC non è da sottovalutarsi.
Guardando i numeri crudi la 780M ha, rispetto alla PS4
più processing power 2.3 TFlops vs 1.8 TFlops
un bandwidth paragonabile 160 GB/s vs 180 GB/s
Stesso Pixel Rate (25GP/s) ma doppio Texture Rate (100 vs 55 GT/s)
Quindi in realta' anche la 780M ha potenza da vendere, e potenzialmente anche superiore alla PS4, che a sua volta e' messa molto meglio della XBox One (che non ho neanche considerato dato che ha 1.3 TFlops, 13GP/s e 40 GT/s e RAM DDR3 e un confronto sarebbe stato completamente impari).
La differenza poi, come al solito, la faranno gli sviluppatori che a lungo andare spremeranno le consolle fino all'ultimo pixel e lasceranno che i PC compensino con SLI e potenza in sovrabbondanza. Oltre ovviamente ai servizi e accessori come i vari Kinect...etc... che fanno la vera differenza nell'esperienza d'uso
francipalermo
23-01-2014, 16:50
Il mio Imac è partito ieri da Cork e stanotte si trovava a Dublino.....
Sarà lungo il cammino? :D
un paio di giorni:)
Ibrasve81
23-01-2014, 17:05
un paio di giorni:)
Eh... come consegna però porta "Mercoledì 29"....
francipalermo
23-01-2014, 17:09
Eh... come consegna però porta "Mercoledì 29"....
azz è dura aspettare
Ibrasve81
23-01-2014, 17:25
azz è dura aspettare
Eh, infatti. Non credo che arrivi in Italia per sabato mattina visto che ora si trova in UK. Mi sa che veramente fino a mercoledì devo aspettare.
O è andata via la corrente :D
bè un ups è d obbligo ormai (investimento che dura anni poi)
la corrente basta che vada via 10 secondi e caput...
voi l avete? io ho un vecchio apc 1000
che mi tiene l imac e periferiche quasi 1 ora alimentate
francipalermo
24-01-2014, 05:48
Certo che si.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Qualcuno di voi per caso ha avuto esperienze con le sostituzioni operate da Apple sui iMac?
Una volta inviato il vostro vecchio Mac come si è svolta la cosa? È stato creato un nuovo ordine come se aveste comprato il sostitutivo? Le tempistiche?
Sono in questa situazione ma onestamente il supporto mi sta lasciando un po' perplesso :rolleyes:
patanfrana
24-01-2014, 10:11
Sostituzione di un iMac entro i primi 14 giorni dall'acquisto in quanto difettato?
In pratica creano un nuovo ordine e nel frattempo ti mandano il corriere a casa a ritirare il tuo. Appena pronto ti spediscono il tuo nuovo.
Tu ti devi solo preoccupare di consegnare il modello difettoso al corriere e credo stampare l'etichetta per lo stesso (ma non sempre).
Per il resto fa tutto Apple.
No scusa, non l'ho specificato. Sostituzione dopo oltre 2 anni a causa dei vari problemi che continuavano a presentarsi.
Io ho già spedito il mio iMac ad Apple ad inizio settimana e da allora non riesco più a comunicare con la persona addetta alla mia pratica.
Ho provato al supporto telefonico ma mi è stato detto che l'unico modo di sbrigare queste situazioni è via mail e di attendere una risposta (che mi pare una cag**a pazzesca).
Per questo chiedevo esperienze di qualcuno che ci fosse già passato.
patanfrana
24-01-2014, 10:30
Ti hanno sostituito con ritiro a domicilio un iMac con oltre 2 anni sulle spalle? Hai fatto AppleCare? Che problemi presenta? Ma non c'è un centro di riparazione Apple in zona?
Comunque col numero di pratica dovrebbero risalire tranquillamente alla situazione del prodotto: il tracking della spedizione cosa dice?
Strana sta cosa comunque, anche perché al massimo te lo riparano, non credo abbiano prodotti sostitutivi per iMac 2011...
È un iMac 2011 con apple care. A ripararlo ci si è provato:
- Artefatti video appena uscito dalla scatola
- 4 pannelli LCD cambiati
- 1 scheda video partita
Alla scheda video, stanco di portarlo a riparare ogni 2-3 mesi ho richiesto una sostituzione. La sostituzione mi è stata approvata e poiché questi iMac sono fuori produzione dovrebbero (avrebbero dovuto) inviarmi il modello attualmente in produzione.
Il mio iMac è stato ritirato da TNT e consegnato alla filiale Apple ad inizio settimana.
Al call center mi dicono che non hanno accesso a informazioni riguardo le sostituzioni e che devo comunicare con la persona assegnata alla mia pratica (che però non comunica con me...).
Mi sa che devo cominciare a diventare pressante.
È un iMac 2011 con apple care. A ripararlo ci si è provato:
- Artefatti video appena uscito dalla scatola
- 4 pannelli LCD cambiati
- 1 scheda video partita
Alla scheda video, stanco di portarlo a riparare ogni 2-3 mesi ho richiesto una sostituzione. La sostituzione mi è stata approvata e poiché questi iMac sono fuori produzione dovrebbero (avrebbero dovuto) inviarmi il modello attualmente in produzione.
Il mio iMac è stato ritirato da TNT e consegnato alla filiale Apple ad inizio settimana.
Al call center mi dicono che non hanno accesso a informazioni riguardo le sostituzioni e che devo comunicare con la persona assegnata alla mia pratica (che però non comunica con me...).
Mi sa che devo cominciare a diventare pressante.
o al massimo dagli un'altra settimana.. che tempistiche ti avevano dato?
o al massimo dagli un'altra settimana.. che tempistiche ti avevano dato?
Tempistiche per far partire il nuovo ordine non me ne avevano date.
Semplicemente mi avevano richiesto una prova di consegna al corriere per velocizzare le operazioni di sostituzione e nella stessa mail mi avevano assicurato avrebbero risposto alle mie mail entro 1 giorno lavorativo e invece è come se le ignorassero. (E ne ho inviate solo 2, una per inviare i documenti di trasporto e una per chiedere informazioni, non è che li stia tempestando).
Avessi ricevuto una qualsiasi risposta sarei molto più tranquillo :)
Tempistiche per far partire il nuovo ordine non me ne avevano date.
Semplicemente mi avevano richiesto una prova di consegna al corriere per velocizzare le operazioni di sostituzione e nella stessa mail mi avevano assicurato avrebbero risposto alle mie mail entro 1 giorno lavorativo e invece è come se le ignorassero. (E ne ho inviate solo 2, una per inviare i documenti di trasporto e una per chiedere informazioni, non è che li stia tempestando).
Avessi ricevuto una qualsiasi risposta sarei molto più tranquillo :)
guarda vista la mia sfiga mi son capitate spesso queste cose ma non ho mai avuto problemi, al massimo qualche minimo ritardo, solo con Sony online store mi avvertivano però.. :) io con apple avevo il contatto diretto di un operatore, il primo che avevo chiamato, successivamente chiamavo sempre questo ragazzo e mi ha sempre risolto tutto, pensa che per un ritardo di consegna di una smart cover me ne aveva spedita un'altra a nome suo, alla fine me ne sono trovate due a casa :D
guarda vista la mia sfiga mi son capitate spesso queste cose ma non ho mai avuto problemi, al massimo qualche minimo ritardo, solo con Sony online store mi avvertivano però.. :) io con apple avevo il contatto diretto di un operatore, il primo che avevo chiamato, successivamente chiamavo sempre questo ragazzo e mi ha sempre risolto tutto, pensa che per un ritardo di consegna di una smart cover me ne aveva spedita un'altra a nome suo, alla fine me ne sono trovate due a casa :D
Mi sa che il supporto Apple Care legge hwupgrade, appena ricevuto il tracking per la spedizione del nuovo iMac :D
Il servizio che offrono è il top. Certo però che se rispondessero alle mail come promettono sarebbero impeccabili.
bè un ups è d obbligo ormai (investimento che dura anni poi)
la corrente basta che vada via 10 secondi e caput...
voi l avete? io ho un vecchio apc 1000
che mi tiene l imac e periferiche quasi 1 ora alimentate
Ovvio che ce l'ho sarei un pazzo a farne a meno anche se il mio che ho da 10 anni (batteria sostituita 1 volta circa 4 anni fa) mi dà solo il tempo di salvare il lavoro e spegnere tutto però va bene così l'importante è che mi stabilizzi la corrente.
Mi sa che il supporto Apple Care legge hwupgrade, appena ricevuto il tracking per la spedizione del nuovo iMac :D
Il servizio che offrono è il top. Certo però che se rispondessero alle mail come promettono sarebbero impeccabili.
Uomo di poca fede :D
Apple Care docet!
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Solo io non uso alcun UPS? :mc:
francipalermo
25-01-2014, 16:11
Solo io non uso alcun UPS? :mc:
se io non lo usassi sarebbe la fine , nel mio quartiere a palermo, specialmente d'estate piu spesso di notte, ma anche in pieno giorno ci sono microblackout che durano pochi istanti, cioè la luce stacca e un paio di secondi dopo riattacca, a volte due volte al giorno.
ciao a tutti vi chiedo un informazione:
ad fine ottobre ho preso un imac da 27 quello base late 2013 più fusion drive e 16 gb di ram ora siccome mi hanno proposto inaspettatamente un posto per un anno fuori sede mi sa che sono costretto a venderlo perché portarmelo dietro è impossibile e tenerlo qua per usarlo solo la domenica è sprecato, secondo voi quanto potrei chiedere se dovessi venderlo? considerando che è perfetto
AlexSwitch
28-01-2014, 13:02
Considerando che i refurbished Apple costano un 20% rispetto al prezzo di listino, ma vengono completamente rivisti e certificati come se fossero nuovi di pacca da Apple, io applicherei un 3% - 5% in più di sconto... per un totale di 23% -25% sul prezzo da te pagato.
francipalermo
28-01-2014, 20:54
Sono uno di queli a cui serve ancora il masterizzatore:cool: oggi dovevo visionare un dvd, e mi sono accorto che il mio mac non ha nessun lettore ottico:stordita: ma ricordavo di avere da qualche parte qualcosa ,e infatti cercando tra le mie cose ho trovato questo:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/689/zmxa.jpg (https://imageshack.com/i/j5zmxaj)
che dire mi sa che lo terrò sulla scrivania, non so se conoscete il modello, ha il difetto però che occupa due porte usb, per il resto va bene. Non ricordo neanche quanto lo pagai, forse una trentina di euri.
Ce l'ho anch'io quello, guarda che non occorre collegare entrambe le usb, funziona benissimo anche se colleghi solo la prima, lascia scollegata quella secondaria...
francipalermo
28-01-2014, 22:27
Ah ok, grazie
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Parappaman
29-01-2014, 00:21
Considerando che i refurbished Apple costano un 20% rispetto al prezzo di listino, ma vengono completamente rivisti e certificati come se fossero nuovi di pacca da Apple, io applicherei un 3% - 5% in più di sconto... per un totale di 23% -25% sul prezzo da te pagato.
Guarda che i refurbished dei modelli attuali hanno una riduzione che varia dall'8 al 14%... non è che deve buttarlo nel cesso mo sto iMac :rolleyes:
Guarda che i refurbished dei modelli attuali hanno una riduzione che varia dall'8 al 14%... non è che deve buttarlo nel cesso mo sto iMac :rolleyes:
infatti non vorrei svenderlo...vorrei venderlo al prezzo corretto ha 3 mesi è perfetto in tutto come quando l ho tirato fuori dalla scatola...quindi una riduzione del 15 % rispetto al prezzo del nuovo secondo voi sarebbe corretta?
Raghnar-The coWolf-
29-01-2014, 07:26
infatti non vorrei svenderlo...vorrei venderlo al prezzo corretto ha 3 mesi è perfetto in tutto come quando l ho tirato fuori dalla scatola...quindi una riduzione del 15 % rispetto al prezzo del nuovo secondo voi sarebbe corretta?
Se lo fatturi, come appunto i refurbushed, sì.
Altrimenti assolutamente no!
Poi, per quanto non corretto, c'è l'usanza di farlo...
A volte a quei prezzi vengono comprati comunque, a volte rimangono lì mesi, dipende da chi trovi e da quanti di quello che trovi sono nella tua zona...
sent from mobile
patanfrana
29-01-2014, 08:04
Almeno l'IVA devi togliercela.
quindi tradotto in euro quanto posso chiedere?
xveilsidex
31-01-2014, 15:36
Ragazzi mi sapete dire se negli ultimi imac è possibile chiedere l'upgrade dell'hard disk? In pratica vorrei togliere quello meccanico e mettere il fusion drive o solo l'ssd!
Ragazzi mi sapete dire se negli ultimi imac è possibile chiedere l'upgrade dell'hard disk? In pratica vorrei togliere quello meccanico e mettere il fusion drive o solo l'ssd!
No (perché praticamente è un casino e anche se lo apri poi incollare lo schermo è da pazzi)
xveilsidex
31-01-2014, 16:08
No (perché praticamente è un casino e anche se lo apri poi incollare lo schermo è da pazzi)
No, anche portandolo ad un centro apple, è possibile farlo?
Ibrasve81
31-01-2014, 17:17
Qualcuno può dirmi dove trovare una Apple care per Imac (anche in pvt) boxata,sicura e a buon prezzo?
Grazie.
patanfrana
31-01-2014, 18:19
No (perché praticamente è un casino e anche se lo apri poi incollare lo schermo è da pazzi)
In realtà basta un bi-adesivo apposito, non è difficilissimo.
gadducci
04-02-2014, 20:03
Salve sul mio imac ... che ormai da 1mese e' a casina mia finalmente!!
Siccome ho il fusiondrive da 1tera
posso installare su un disco esterno win7 tramite bootcamp??
io volevo un consiglio secondo voi e' meglio
Opzione
1) disco SSD collegato via usb 3.0
2) disco thunderbolt con disco meccanico al interno
aiutatemi sulla scelta
Grazie
AlexSwitch
04-02-2014, 23:54
Il top sarebbe SSD su Thunderbolt...
Il top sarebbe SSD su Thunderbolt...
il problema è trovare un box thunderbolt dove metterci un ssd, infatti io ad esempio ho un ssd che non utilizzo più e volevo fare la stessa cosa ma box con porta thunderbolt non ne ho trovati...
il problema è trovare un box thunderbolt dove metterci un ssd, infatti io ad esempio ho un ssd che non utilizzo più e volevo fare la stessa cosa ma box con porta thunderbolt non ne ho trovati...
Puoi comprare il Buffalo o il Lacie che se non mi sbaglio sono i più convenienti, e quindi stappare l'HD.
Pure usa soluzione USB 3.0 non è malaccio (e trovi ottimi box a meno di 20bucks)
;)
Puoi comprare il Buffalo o il Lacie che se non mi sbaglio sono i più convenienti, e quindi swappare* l'HD.
Pure usa soluzione USB 3.0 non è malaccio (e trovi ottimi box a meno di 20bucks)
;)
*autocorrect mode OFF :D :D :D
:rolleyes:
Ibrasve81
05-02-2014, 15:55
Eh, infatti. Non credo che arrivi in Italia per sabato mattina visto che ora si trova in UK. Mi sa che veramente fino a mercoledì devo aspettare.
Allora,
ho ricevuto l'Imac martedì scorso (21,5/16GB/SSD256GB). Avevo avuto in passato qualche breve esperienza con i prodotti Apple (Mac Mini 2008 ed Ibook G4) ma solo per 3/4 mesi.
Quello che ho notato subito è che lo schermo è una favola.Si vede benissimo.
L'altra cosa è l'assenza di rumore.
L'ho trovato con il disco della Samsung le cui prestazioni sono in linea con i benchmark presenti in questo thread.
Mi ha deluso un pò la wifi. A 2 MT dal router la velocità massima in megabyte/s non va oltre i 7,5. Con il portatile WifiN150 invece arrivo anche a 10,5 megabytes al secondo. Ovvimente parlo di trasferimento tra 2 periferiche una wifi ed una cablata.
Ho notato però una cosa che non mi piace:
durante lo scrolling delle pagine web noto dei leggeri microscatti. Ho provato Firefox, Chrome e Safari e solo con quest'ultimo la situazione è migliore.
Devo dire comunque che si tratta di microscatti leggeri. Altra cosa che ho notato è che se vedo un video di youtube, se scrollo i commenti a volte il video ha un blocco di 1 secondo.
Ho provato ad installare Windows 7 tramite parallels, assegnando 2core,4gb di ram e 512mb di memoria video. In questo caso i microscatti durante lo scrolling sono più accentuati.(su win)
Ho provato a far girare pes 2014 a 1080p al max tramite parallels e non va male. (quando inizia la partita scatta abbastanza ma poi si stabilizza). Se nel frattempo però torno su osx noto che gli scatti durante lo scrolling sono maggiori.
Suggerimenti?
Grazie.
P.s. Ricevuto con Mavericks ed ho fatto l'aggiornamento.
Puoi comprare il Buffalo o il Lacie che se non mi sbaglio sono i più convenienti, e quindi stappare l'HD.
Pure usa soluzione USB 3.0 non è malaccio (e trovi ottimi box a meno di 20bucks)
;)
mettendo l ssd in un box usb 3.0 come prestazioni come va rispetto al thunderbolt? credo sia la soluzione migliore, lo userei per metterci windows...quindi il trim sarebbe abilitato e non dovrei avere problemi giusto?
Ibrasve81
05-02-2014, 17:53
mettendo l ssd in un box usb 3.0 come prestazioni come va rispetto al thunderbolt? credo sia la soluzione migliore, lo userei per metterci windows...quindi il trim sarebbe abilitato e non dovrei avere problemi giusto?
Un SSD su usb 3 più o meno 200MB/s. Su thunderbolt il doppio (anche più ma dipende dal disco). Ma visti i prezzi a mio parere ancora non hanno senso (esigenze a parte).
Per un ssd da 256 più box con 150 euro te ne esci... con thunderbolt mi sa che come minimo ci vuole il doppio (se non il triplo).
dipende da quale SSD ci metti
in effetti, USB teoricamente regge i 500MB/s ma credo che la maggior parte degli enclosures esterni siano SATA-III quindi non vadano oltre quelle velocità
Se si vuol stare su una soluzione economica, quindi, ma sempre SSD-USB 3, allora meglio una SSD più economica visti i limiti di velocità (e comunque a 200MB/s si lavora benissimo nella maggior parte dei casi)
Un SSD su usb 3 più o meno 200MB/s. Su thunderbolt il doppio (anche più ma dipende dal disco). Ma visti i prezzi a mio parere ancora non hanno senso (esigenze a parte).
Per un ssd da 256 più box con 150 euro te ne esci... con thunderbolt mi sa che come minimo ci vuole il doppio (se non il triplo).
quindi la soluzione migliore sarebbe ssd sata 3 + box usb 3.0 da un punto di vista economico e anche funzionale giusto?
usando una soluzione così mettendo il secondo sistema operativo nel disco esterno si dovrebbe lavorare bene senza particolari rallentamenti da quello che ho capito, se invece utilizzassi la stessa soluzione usb 3.0 ma con disco meccanico sarebbe nettamente più lento?
^Robbie^
06-02-2014, 10:31
quindi la soluzione migliore sarebbe ssd sata 3 + box usb 3.0 da un punto di vista economico e anche funzionale giusto?
usando una soluzione così mettendo il secondo sistema operativo nel disco esterno si dovrebbe lavorare bene senza particolari rallentamenti da quello che ho capito, se invece utilizzassi la stessa soluzione usb 3.0 ma con disco meccanico sarebbe nettamente più lento?
Non sono sicuro si possa installare Windows tramite Bootcamp su una periferica esterna ;)
Byez!
In realtà basta un bi-adesivo apposito, non è difficilissimo.
Dipende, dicono che è un casino togliere tutto il vecchio biadesivo. E se non lo fai quello nuovo non aderisce perfettamente.. Cioè per me aprirlo è una pazzia, poi dipende da chi lo apre :D
Io non lo aprirei mai, piuttosto investo in bel SSD thunderbold esterno.
patanfrana
06-02-2014, 14:13
Dipende, dicono che è un casino togliere tutto il vecchio biadesivo. E se non lo fai quello nuovo non aderisce perfettamente.. Cioè per me aprirlo è una pazzia, poi dipende da chi lo apre :D
Nah, basta un po' di pazienza e un accessorio come questo ;)
http://www.ramcity.com.au/assets/full/IF145-002-1.jpg
Ho letto di gente che con quel COSO ha rovinato i bordi del vetro :read: :rolleyes: :muro: :doh:
Mi sentirei più sicuro con questo (http://www.ifixit.com/Store/Tools/iMac-Opening-Tool/IF145-219)
Però siam sempre li, se non si puliscono bene i bordi dal bi-adesivo vecchio è un casino. Poi dove si trova il bi-adesivo con la sagoma dello schermo? Boh, a me sembra un casino.
patanfrana
06-02-2014, 14:38
Ho letto di gente che con quel COSO ha rovinato i bordi del vetro :read: :rolleyes: :muro: :doh:
Mi sentirei più sicuro con questo (http://www.ifixit.com/Store/Tools/iMac-Opening-Tool/IF145-219)
Però siam sempre li, se non si puliscono bene i bordi dal bi-adesivo vecchio è un casino. Poi dove si trova il bi-adesivo con la sagoma dello schermo? Boh, a me sembra un casino.
Il "taglia-pizza" è necessario, non alternativo allo "spudger": ci vogliono entrambi. Col primo stacchi il collante e togli il vetro, col secondo togli i residui ;)
Il bi-adesivo rimane attaccato al Mac, non al vetro... Ed in ogni caso quello è lo strumento fornito da Apple ;)
Al massimo, si può ammorbidire con quelle pezzette umide.
Il bi-adesivo lo trovi sempre su iFixit: è questo http://www.ifixit.com/Store/Parts/iMac-Intel-27-Inch-EMC-2546-Adhesive-Strips/IF174-005-1
Identico a quello Apple, tagliato preciso per i punti di contatto e per non andare a coprire per esempio la webcam ed il sensore di luminosità.
Quindi è più facile di quando sembri :D
Non avrei comunque il coraggio
patanfrana
06-02-2014, 16:48
Il vetro è la parte meno rognosa IMHO quando hai guardato bene come fare: sono altre le seccature, tutte all'interno ;)
Ciao Raga.
In passato ho posseduto un ipod nano e un macbook alluminium. Attualmente posseggo un ipad 3 (acquistato direttamente nell'apple store di S.Francisco) che mi sto godendo alla grande.
Da tempo sogno l'Imac. Lo misi nella lista nozze nel Settembre 2012 ma non ebbi il coraggio di prenderlo in quanto sarebbe stata una spesa abbastanza cospicua. Me ne sono pentito amaramente!! In quell'occasione una pazzia l'avrei potuta fare con più tranquillità. Adesso è parecchio diverso e ci sto pensando su, giorno e notte.
Nel caso in cui dovessi decidermi, avrei dei grossi dubbi sul modello da prendere.
Come prima cosa la grandezza del display, 21 o 27 ? Premetto che attualmente, come pc principale, utilizzo un 32" LG.
Altro dubbio è la scelta del hardware: 2,7 ghz o 2,9ghz, 3,2ghz o 3,4ghz ??? sono differenze sostanziali? apprezzabili?
Inoltre la scheda video 1gb o 2gb ?? Idem per la Ram... Quanta ne serve?
Come hardisk vorrei l'ssd. Non ho bisogno di tanto spazio in quanto ho in rete un bel NAS QNAP.
Sui miei windows ho un certo tipo di scala in base alla quale riesco a capire quanto e che tipo di potenza è richiesta.
Su mac, essendo un mondo a parte e per me ancora poco conosciuto, ho difficoltà nel valutare la scelta migliore.
Ecco come utilizzerei l'imac: Internet, mail, montaggio video, gestione sito web, office, skype, gestione server con filezilla e altri smanettamenti multimediali (vedi gestione foto, video e server casalingo).
Saluti a tutti, attendo qualche gradito consiglio.
patanfrana
11-02-2014, 08:33
IMHO la scelta migliore al momento per un iMac che duri nel tempo è un 27" i7, RAM base (tanto poi si aggiorna), disco SSD e VGA a piacere (la differenza tra 1GB e 2GB è apprezzabile solo in rari ambiti).
Per risparmiare qualcosina si può sempre rinunciare all'i7, che non tutti i sw sono in grado di sfruttare.
buongiorno imacisti, ho visto questo hub apposta per l'imac, qualcuno sa se trova anche in store italiani?
http://www.satechi.net/index.php/satechi-aluminum-hub-premium-4-port-usb
patanfrana
11-02-2014, 10:13
Su Amazon UK c'è la versione a 7 porte, USB3 a circa 60£ se vuoi ;)
Beh sul 27" sono quasi deciso...
Come processore mi sto gettando sull'i5, risparmio qualcosina visto che non credo di avere bisogno del top del top.
Come ram ne metto solo 8. Eventualmente più in la aggiorno.
Vorrei mettere l'ssd da 256 (a proposito, ho un server qnap sul quale ho tutti i miei dati. Non vale la pena prendere un "fusion drive" vero??)
Scheda video credo che mi accontenterò di quella da 1gb.
IMHO la scelta migliore al momento per un iMac che duri nel tempo è un 27" i7, RAM base (tanto poi si aggiorna), disco SSD e VGA a piacere (la differenza tra 1GB e 2GB è apprezzabile solo in rari ambiti).
Per risparmiare qualcosina si può sempre rinunciare all'i7, che non tutti i sw sono in grado di sfruttare.
gadducci
11-02-2014, 21:02
Salve raga non riesco a installare window su il disco esterno che ho preso
e' un SSD
imac ha maverick ed e' l'ultimo modello
mi spiegate come fare :=( aiutoooooo
Ibrasve81
11-02-2014, 22:28
Salve raga non riesco a installare window su il disco esterno che ho preso
e' un SSD
imac ha maverick ed e' l'ultimo modello
mi spiegate come fare :=( aiutoooooo
Che io sappia per installare windows su disco esterno devi prima installare mavericks anche sul disco usb. Successivamente avvii l'Imac dal disco esterno e poi fai la procedura con bootcamp.
gadducci
11-02-2014, 23:11
Che io sappia per installare windows su disco esterno devi prima installare mavericks anche sul disco usb. Successivamente avvii l'Imac dal disco esterno e poi fai la procedura con bootcamp.
Graziee una guida come installate maverick su disco esterno??
Beh sul 27" sono quasi deciso...
Come processore mi sto gettando sull'i5, risparmio qualcosina visto che non credo di avere bisogno del top del top.
Come ram ne metto solo 8. Eventualmente più in la aggiorno.
Vorrei mettere l'ssd da 256 (a proposito, ho un server qnap sul quale ho tutti i miei dati. Non vale la pena prendere un "fusion drive" vero??)
Scheda video credo che mi accontenterò di quella da 1gb.
guarda io ho il 27 con i5 16 gb di ram scheda video da 1 gb e fusion drive, io lo trovo ottimo sicuramente ssd puro è un po più veloce però così non hai sbattimenti per lo storage a meno che non hai esigenze particolari per cui devi prendere la scheda video più perforante non posso fare altro che consigliartelo.
secondo me è una configurazione più che ottima e durevole.
quando l ho preso ero indeciso tra ssd e fusion poi ho optato per fusion e ne sono contento
considerando quindi che io sull'imac terrò solamente il sistema e i dati temporanei, dovrebbe andare bene solo l'ssd da 256 vero?
il server qnap è attivo da parecchi anni nella mia rete casalinga, ci tengo tutti i file (foto, video, musica, programmi, documenti ecc ecc), lo uso come web server del mio sito web e come server remoto nel caso in cui dovessi avere bisogno di reperire alcuni dei miei file dall'esterno in esigenze particolari.
guarda io ho il 27 con i5 16 gb di ram scheda video da 1 gb e fusion drive, io lo trovo ottimo sicuramente ssd puro è un po più veloce però così non hai sbattimenti per lo storage a meno che non hai esigenze particolari per cui devi prendere la scheda video più perforante non posso fare altro che consigliartelo.
secondo me è una configurazione più che ottima e durevole.
quando l ho preso ero indeciso tra ssd e fusion poi ho optato per fusion e ne sono contento
patanfrana
12-02-2014, 07:45
Avendo i dati sul NAS, l'SSD puro è decisamente meglio. Io per esempio ci tengo le librerie multimediali (iTunes, iPhoto, ecc.), nonostante abbia un 500GB.
si infatti, credo che a questo punto sia meglio avere l'ssd puro.
mi togliete un'altra curiosità? mi dite qualcosa in base agli aggiornamenti degli OS ?? Che costo hanno in media?
AlexSwitch
12-02-2014, 09:02
Gli aggiornamenti di una versione di OS X sono sempre stati gratuiti... Con Mavericks ( OS X 10.9 ) anche gli upgrade ( da 10.8 a 10.9 ) sono diventati completamente gratuiti!! :)
Ma quindi per qualsiasi cambio o aggiornamento di sistema non si paga nulla??? :O)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
The_ouroboros
13-02-2014, 08:58
Ci guadagno su hardware w assistenza, il Soft e molto meno "redditizio".
M$ non può farlo perché non vive di hw ma di software
Inviato dal mio S3
leo esperanza
13-02-2014, 17:13
un po di tempo fa qualcuno aveva preso delle casse empire, come si è trovato ? e che modello erano?
Vale la pena prendere l'iMac da 21,5 entry level? Il disco a 5400rpm è penalizzante!?
Inviato dal mio Nexus 7 2013.
beh a mio parere direi di si.
è penalizzante per un'esemplare del genere essere sminuito con un 5400.
se riesci a fare uno sforzo in più credo che non te ne pentirai...
Vale la pena prendere l'iMac da 21,5 entry level? Il disco a 5400rpm è penalizzante!?
Inviato dal mio Nexus 7 2013.
mi sapreste spiegate una cosa: nella configurazione dell'imac 27" arrivo nella sezione hardisk e con "hd sata da 1TB a 7200" il prezzo è di 1849 e se invece scelgo un "ssd da 256GB" il prezzo è 2048,99.
In pratica, un ssd da 256 lo fanno pagare = 199 + (il prezzo di un hd da 1 tb a 7200) ossia circa 70 euro quindi un totale di 270 euro circa, non è troppo?
patanfrana
14-02-2014, 09:32
Vale la pena prendere l'iMac da 21,5 entry level? Il disco a 5400rpm è penalizzante!?
Inviato dal mio Nexus 7 2013.
Sì, il 5400 è un chiodo: assolutamente sconsigliato.
mi sapreste spiegate una cosa: nella configurazione dell'imac 27" arrivo nella sezione hardisk e con "hd sata da 1TB a 7200" il prezzo è di 1849 e se invece scelgo un "ssd da 256GB" il prezzo è 2048,99.
In pratica, un ssd da 256 lo fanno pagare = 199 + (il prezzo di un hd da 1 tb a 7200) ossia circa 70 euro quindi un totale di 270 euro circa, non è troppo?
Sì, Apple ricarica molto sugli upgrade HW. Purtroppo non c'è molta scelta: o così o niente.
beh a mio parere direi di si.
è penalizzante per un'esemplare del genere essere sminuito con un 5400.
se riesci a fare uno sforzo in più credo che non te ne pentirai...
Lo davano in offerta a 999€ qui da me. Che palle, scusate lo sfogo. Spero aggiornino presto i mini, perché anche i 4 GB di RAM saldati sul retina sono una fregatura e sinceramente arrivare a 1500€ mi sembra un pelino troppo (perché ad ogni aumento c'è lo step successivo troppo vicino e partendo da un mini non voglio finire a prendere il 27" super accessoriato) :(
Sì, il 5400 è un chiodo: assolutamente sconsigliato.
Sì, Apple ricarica molto sugli upgrade HW. Purtroppo non c'è molta scelta: o così o niente.
Sembra quasi che guadagni solo con quello, ha attuato una politica di "aggiornamento forzato", è tutto castrato da qualche parte che richiede una sistemata nel configuratore.
Inviato dal mio Nexus 4
Sì, il 5400 è un chiodo: assolutamente sconsigliato.
Confermo, anzi sfogo... Io ho il base 5400 (non per mia scelta, mi è stato assegnato) e non va una mazza, impossibile usare parallels o fusion decentemente
mi sapreste spiegate una cosa: nella configurazione dell'imac 27" arrivo nella sezione hardisk e con "hd sata da 1TB a 7200" il prezzo è di 1849 e se invece scelgo un "ssd da 256GB" il prezzo è 2048,99.
In pratica, un ssd da 256 lo fanno pagare = 199 + (il prezzo di un hd da 1 tb a 7200) ossia circa 70 euro quindi un totale di 270 euro circa, non è troppo?
be prendilo con l hd e comprati un ssd esterno su usb3
poi con CCC cloni il sistema operativo da hd a ssd e voilà! il mac bello e prestante
sempre che tu voglia tenere un disco ssd esterno
patanfrana
15-02-2014, 09:11
Mmm, per quando vada bene l'usb3, non sarà mai come avere l'ssd collegato direttamente al SATA3 della scheda madre...
AlexSwitch
15-02-2014, 09:36
... oppure allo slot PCIe!
Alternativa, costosa, all'USB3 è Thunderbolt.
Dove conviene acquistare: Apple store on line o negozio in zona tipo Mediaworld?
Ci sono differenze?
Pro e contro?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
patanfrana
15-02-2014, 13:59
Apple Store, a meno che non trovi qualche offerta particolare in giro.
Gli altri negozi ci mettono secoli a ricevere i Mac "modificati" (sempre che te li ordinino), e soprattutto sull'AppleStore nei primi 14 giorni puoi sempre restituirlo o fartelo cambiare in caso di problemi, senza spendere un centesimo in più.
ottimo, bene a sapersi...
ma tu cmq parli di apple store fisico o on-line?
o è la stessa cosa basta che sia un apple store?
patanfrana
15-02-2014, 14:36
Meglio online.
Ibrasve81
15-02-2014, 14:53
Apple Store, a meno che non trovi qualche offerta particolare in giro.
Gli altri negozi ci mettono secoli a ricevere i Mac "modificati" (sempre che te li ordinino), e soprattutto sull'AppleStore nei primi 14 giorni puoi sempre restituirlo o fartelo cambiare in caso di problemi, senza spendere un centesimo in più.
Confermo. L'assistenza dello store online è da appalusi. Ho avuto un problema con il mio acquisto e si sono dimostrati all'altezza.
Ciao ragazzi, volevo rendervi partecipi della mia immensa gioia :)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/545/fwm9.jpg (https://imageshack.com/i/f5fwm9j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/577/rqha.jpg (https://imageshack.com/i/g1rqhaj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/33/iauh.jpg (https://imageshack.com/i/0xiauhj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/706/50yn.jpg (https://imageshack.com/i/jm50ynj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/844/bq13.jpg (https://imageshack.com/i/ngbq13j)
Spettacolare... auguri, goditelo a dovere.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Complimenti :D
Io ancora devo comprare AppleCare :muro:
Parappaman
16-02-2014, 08:40
Per quanto apprezzi il colpo d'occhio, ci tengo a farti notare che quelle lampade a lato dello schermo ti faranno diventare più cieco dello smanettamento del tuo personalissimo joystick :D
Per quanto apprezzi il colpo d'occhio, ci tengo a farti notare che quelle lampade a lato dello schermo ti faranno diventare più cieco dello smanettamento del tuo personalissimo joystick :D
Dipende :)
La lampadona in effetti non ha senso, ti scura il monitor e ti ammazza col riflesso :D
Quella dietro dipende quanta intensità luminosa sviluppa. Io ho una Philips Living Color dietro l'iMac e col blu o rosa la sera è una goduria per gli occhi :read:
Ma AppleCare come funziona?
Ho acquistato un Macbook, e non ho mai approfondito la questione
scusate credo di essere fuori tema ma forse potete aiutarmi, per mettere un annuncio nel mercatino si deve avere privilegi particolari tipo un tot di messaggi?
perché non riesco a inserire
Per quanto apprezzi il colpo d'occhio, ci tengo a farti notare che quelle lampade a lato dello schermo ti faranno diventare più cieco dello smanettamento del tuo personalissimo joystick :D
No hai ragione ma tieni presente che l'angolo pc si trova in un salotto accanto all'enorme divano, quindi devo dar conto anche all'estetica oltre che alla funzionalità, ma c'è da dire che la lampadona quando uso davvero il mac rimane spenta a favore di questa che vedi in foto e l'effetto in questo caso è ultrariposante e stupendo (la lampadona però deve rimanere e sinceramente dal vivo è molto bella e si sposa bene col tutto) :D
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/855/z69j.jpg (https://imageshack.com/i/nrz69jj)http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/33/p803.jpg (https://imageshack.com/i/0xp803j)
leo esperanza
16-02-2014, 17:55
credo fa poca luce....
credo fa poca luce....
no no è perfetta, dopotutto la sera tengo la luminosità medio bassa, poi in foto è venuta piu scura di quello che è realmente ;)
ragazzi una info...
dato che ho il mac con ssd256gb, e utilizzo un hd 500gb 2,5" autoalimentato per time machine, vorrei tenerlo sempre connesso!!
il problema è che il mac è sempre acceso, e dopo 10 min disattiva il monitor e automaticamente disattiva i dischi quando non utilizzati.
in pratica quando non lo utilizzo, al successivo riutilizzo, mi compare la finestrella che mi dice che il disco non è stato espulso correttamente!
che faccio? disattivo lo stop dei dischi e risolvo? potrei incorrere in problemi con l'ssd dato che non si disattiva mai?
Ibrasve81
17-02-2014, 08:00
ragazzi una info...
dato che ho il mac con ssd256gb, e utilizzo un hd 500gb 2,5" autoalimentato per time machine, vorrei tenerlo sempre connesso!!
il problema è che il mac è sempre acceso, e dopo 10 min disattiva il monitor e automaticamente disattiva i dischi quando non utilizzati.
in pratica quando non lo utilizzo, al successivo riutilizzo, mi compare la finestrella che mi dice che il disco non è stato espulso correttamente!
che faccio? disattivo lo stop dei dischi e risolvo? potrei incorrere in problemi con l'ssd dato che non si disattiva mai?
Disattiva lo stop automatico e lascia solo lo stop del monitor. Io ho risolto così.
Non preoccuparti per l'ssd. Solitamente si usura in base alle scritture fatte sul disco.
Disattiva lo stop automatico e lascia solo lo stop del monitor. Io ho risolto così.
Non preoccuparti per l'ssd. Solitamente si usura in base alle scritture fatte sul disco.
grazie mille.... oggi provo!
Purtroppo pero' se uno volesse acquistare col finanziamento il tasso e' molto elevato. Negli store fisici spesso ho visto il tasso 0. Sarebbe da valutare anche questa cosa.
ottimo, bene a sapersi...
ma tu cmq parli di apple store fisico o on-line?
o è la stessa cosa basta che sia un apple store?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
gadducci
19-02-2014, 12:38
scusate raga... ma prima di buttare via i soldi per un disco ssd da collegare in usb 3.0 sul mio imac...
volevo capire se si puo' installare veramente win7 sul disco esterno
e se la cosa funziona....
grazie a tutti per il vostro consiglio
ai possessori di imac 27":
ho una scrivania di 60 cm di profondità, a 1 cm dal muro. è qui che vorrei mettere il mio imac.
c'è qualcuno di voi che l'ha piazzato ad una distanza simile ?? è troppo poco o potrebbe andare bene ??
ai possessori di imac 27":
ho una scrivania di 60 cm di profondità, a 1 cm dal muro. è qui che vorrei mettere il mio imac.
c'è qualcuno di voi che l'ha piazzato ad una distanza simile ?? è troppo poco o potrebbe andare bene ??
io ho la tua stessa distanza e non me ne pento minimamente del 27" anzi...semmai i problemi per me sonno altri (post seguente)
Salve a tutti spero possiate aiutarmi perché sono davvero nel panico e molto amareggiato.
Ho acquistato da pochi giorni un imac 27" con i7 8 giga di ram gtx780m e fusion drive con 3 tb, i problemi sorgono quando vado ad installare windows tramite Boot Camp: ho seguito tutta la procedura con chiavetta usb e partizionato l'hard disk con 500 giga per Boot Camp, ma quando finalmente parte l'installazione di windows ad un certo punto mi dice che non può continuare perché non è formattato in ntfs (credevo lo facesse in automatico) quindi annullo tutto, riavvio e rifaccio partire il mac os x, vado su utilità disco e vado per inizializzare Boot Camp per farlo diventare ntfs ma mi da errore e da quel momento Boot Camp è scomparso dal finder e se vado su utili disco lo vedo ma non mi fa fare nulla, in pratica mi ha rubato 500 giga senza poterlo utilizzare, ho anche provato ad eliminarlo da assistente boot camp ma mi esce una finestra di errore che non si può partizione un hdd già partizionato, e nemmeno riesco ad inizializzare l'intero hdd visto che la partizione Boot Camp rimarrebbe fuori ad occuparmi sempre quei 500 giga, quindi sono bloccato così..
vi prego sono disperato da 2 giorni che ci sbatto la testa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.