View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac & Mac Pro
crasydemon
29-08-2009, 19:13
xche ogni tanto, capita di rado ma capita, sul mouse la rotellina non va verso il basso? tipo ora... ho uno senza fili... non capisco se sbaglio qualcosa io o cosa sia! grazie...
xche ogni tanto, capita di rado ma capita, sul mouse la rotellina non va verso il basso? tipo ora... ho uno senza fili... non capisco se sbaglio qualcosa io o cosa sia! grazie...
È un mighty della apple? Perché se si allora è normale che la rotellina ogni tanto si blocchi e dia problemi.
PISOLOMAU
31-08-2009, 17:07
Salve possessori di imac
domanda rivolta a chi ha aggiornato a Snow Leopard:
Avete notato aumento di velocità rotazione ventole e/o temperature rispetto a leopard??
xche ogni tanto, capita di rado ma capita, sul mouse la rotellina non va verso il basso? tipo ora... ho uno senza fili... non capisco se sbaglio qualcosa io o cosa sia! grazie...
può anche essere la rotellina sporca, capovolgi il mouse e fai scorrere la pallina su un foglio A4, vedi se si pulisce..
PISOLOMAU
03-09-2009, 13:25
Salve possessori di imac
domanda rivolta a chi ha aggiornato a Snow Leopard:
Avete notato aumento di velocità rotazione ventole e/o temperature rispetto a leopard??
RIUPPO e aggiungo:
esisteva un fastidioso bug con la 10.5.8 di leopard che affligge i recenti iMac, in pratica ad ogni spegnimento la macchina non "ricorda" il settaggio di luminosità dello schermo, ma setta la luminosità al massimo, che con l'iMac equivale a bruciarsi la retina...
Sapete se SL ha risolto??
coatto87
03-09-2009, 22:24
Su Snow Leopard è stato introdotta la modalità di usare anche la GPU per effettuare calcoli.
Però nel mio iMac con 8800 GS da quando ho messo Snow Leopard questa viaggia ad una temperatura minima di 75 gradi...succede anche ad altri?
crasydemon
06-09-2009, 20:15
È un mighty della apple? Perché se si allora è normale che la rotellina ogni tanto si blocchi e dia problemi.
a si? che mi consigli?
crasydemon
06-09-2009, 20:16
può anche essere la rotellina sporca, capovolgi il mouse e fai scorrere la pallina su un foglio A4, vedi se si pulisce..
ok grazie provo...
a si? che mi consigli?
Io ho preso un logitech mx400 su ebay. 15 euro e ho risolto il problema. :)
crasydemon
06-09-2009, 21:14
quindi faceva anche a te quel problema?
quindi faceva anche a te quel problema?
Lo fa praticamente a tutti quanti. :(
purtroppo si!!! Non vedo l'ora che tirino fuori un mouse decente che risolva il problema :mad: (da qualche parte avevo letto dei rumors a riguardo :rolleyes: )
purtroppo si!!! Non vedo l'ora che tirino fuori un mouse decente che risolva il problema :mad: (da qualche parte avevo letto dei rumors a riguardo :rolleyes: )
Un mouse decente da parte di apple sarebbe un sogno. Personalmente mi basterebbe una rotellina che funziona e la possibilità di poter spingere contemporaneamente sia tasto destro che sinistro ma a quanto pare è chiedere troppo :(
Probabilmente si sono scordati che producono un mouse.
gianly1985
06-09-2009, 23:36
Io mi trovo molto bene col Razer Deathadder Mac Edition.
http://img.skitch.com/20090906-p4bj22xkfqkf3d47u7d98dxwt5.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/bkecc/img-0069)
Spero comunque che apple con l'occasione del prossimo cambio di design degli iMac ne approfitti per introdurre un mouse come si deve....
crasydemon
07-09-2009, 19:23
Lo fa praticamente a tutti quanti. :(
a cazzo questo non lo sapevo.. e' un problema... quindi manco chiamo il care dato che mi dite cosi...
Se ha qualcuno interessa ho contattato OWC è questa è la risposta del tecnico riguardo all'aumento di Ram dell' iMac 24" Alu penultima generazione:
“Apple officially supports 4 GB of RAM, but third-parties have been able to upgrade the system to 6 GB of RAM using one 2 GB and one 4 GB memory module.
This would be the kit you would need to increase that unit to 6GB of total RAM.
http://eshop.macsales.com/item/Other%20World%20Computing/6400DDR2S6GP/“
:D :) :rolleyes:
Lo fa praticamente a tutti quanti. :(
confermo, purtroppo.
crasydemon
12-09-2009, 20:22
confermo, purtroppo.
che brutta cosa! ma sia con che senza filo?
beh certo, cosa dovrebbe cambiare con il filo...
Se non fosse per la rotellina che una volta al mese ha bisogno di una lezioncina, io con il MM mi trovo bene.
crasydemon
12-09-2009, 21:40
intendevo che magari la produzione e' diversa.. cmq ok....
Roberto7627
13-09-2009, 09:37
Buongiorno a tutti , mi serve un consiglio e un aiuto da voi .
La mia ragazza ha una Imac 20" ultimamente non lo usa più per lavoro e qusi si voleva venderlo .
Ho pensato che aggiungrnto una scheda tv lo potevamo usare in cucina come tv e come pc emh ... Mac quando le serve .
Ho visto sul sito che consigliano la marca Gatto e se funziona come voglio la prendero' , per ora ho una scheda tv usb della D-link uno schifo complicata e funziona pure male ma per fare delle prove , piu' che utile .
E' possibile accendere il mac con l telecomando della scheda Gatto ? Inoltre mettere in esecuzione automatica la funzione tv così appena si accende il Mac parte subito la Tv ?
Ne capisco poco di mac , grazie dell'aiuto .
Ciao .
gianly1985
13-09-2009, 10:49
Ho visto sul sito che consigliano la marca Gatto e se funziona come voglio la prendero' , per ora ho una scheda tv usb della D-link uno schifo complicata e funziona pure male ma per fare delle prove , piu' che utile .
Io consiglio in particolare la Elgato EyeTV Hybrid (versione 2009) che è una delle poche ad avere tutto (DTT, Tv analogica e radio FM) e che dovrebbe avere una buona ricezione. La cosa buona delle Elgato è che non bisogna prendere a parte il software EyeTV, che è incluso.
E' possibile accendere il mac con l telecomando della scheda Gatto ?
Accenderlo no, ma il Mac più che spegnerlo lo si mette in Stop.
Quindi potete addormentarlo e svegliarlo (credo anche con un tasto sul telecomando).
Come sempre consiglio, vista la comodità e costruzione gaming-grade di croce e tasti (cosa che nessun telecomando "da tv" ha), di usare come telecomando un joypad del Wii (Wii Remote), gestito tramite il software Remote Buddy.
Inoltre mettere in esecuzione automatica la funzione tv così appena si accende il Mac parte subito la Tv ?
Sì è possibile impostare l'apertura al login del programma Eyetv e impostare dentro il programma il fatto che appena aperto debbe mostrare la finestra live TV a tutto schermo.
Roberto7627
13-09-2009, 12:13
:p Elgato .... no gatto hai ragione :p
Dovrebbe costare circa 100 € se non sbaglio ma ne vele la bene si vede bene ?
Grazie delle risposte !
gianly1985
13-09-2009, 13:28
:p Elgato .... no gatto hai ragione :p
Dovrebbe costare circa 100 € se non sbaglio ma ne vele la bene si vede bene ?
Grazie delle risposte !
Sì si vede bene (segnale permettendo).
Io ne ho un'altra (Hauppauge 900) ma la Elgato EyeTV Hybrid dovrebbe essere ancora meglio.
E' quella da 129,95€:
http://store.apple.com/it/product/TS588ZM/A?mco=ODAzOTAxNA
Questa è quella nuova 2009, se la prendi da altri negozi attento a non prendere la Hybrid vecchia (che non ha radio FM).
Ovviamente se sei in una delle regioni italiane che stanno per spegnere la tv analogica (o se a casa tua prendi molto bene il digitale terrestre) potresti prendere una Elgato più economica dotata solo di DTT (come questa (http://store.apple.com/it/product/TS589ZM/A?mco=ODg0ODQ3MQ)) . Ecco il calendario per lo switch-off:
http://img.skitch.com/20090913-eejgpeae7ghaq6thu19x4tdre6.jpg
macMandrake
13-09-2009, 16:03
salve a tutti...avrei bisogno di un consiglio per gli acquisti...vorrei vendere il mio pc e passare ad un imac...sono già possessore di uno degli ultimi ibookG4 e quindi conosco anche se non benissimo il mondo mac...che è favoloso a mio avviso...
bhè scusate la parentesi...volevo sapere avendo necessita di mantenere alcuni programmi dal pc (che girano solo su pc) anche perchè li uso come metodo nel mondo della musica, se emulando o facendo andare anche windows sull'adorato imac c'erano problemi...da quel poco che so problemi non dovrebbero esserci...attendo risposte da chi ne sa di + e vi ringrazio...:)
salve a tutti...avrei bisogno di un consiglio per gli acquisti...vorrei vendere il mio pc e passare ad un imac...sono già possessore di uno degli ultimi ibookG4 e quindi conosco anche se non benissimo il mondo mac...che è favoloso a mio avviso...
bhè scusate la parentesi...volevo sapere avendo necessita di mantenere alcuni programmi dal pc (che girano solo su pc) anche perchè li uso come metodo nel mondo della musica, se emulando o facendo andare anche windows sull'adorato imac c'erano problemi...da quel poco che so problemi non dovrebbero esserci...attendo risposte da chi ne sa di + e vi ringrazio...:)
Non ci sono problemi ad usare windows su imac. Basta usare Boot Camp per creare la partizione e far partire l'installazione. Vai pure tranquillo con l'acquisto.
Ragazzi, ma sul mac pro piu di 4 hd non si posson montare ? Io vorrei prendere 4 hd da 2tb per un raid 0+1 e poi un ssd per l'os. Ma ha solo quattro vani per gli hd... come potrei fare ?
gianly1985
17-09-2009, 12:54
Ragazzi, ma sul mac pro piu di 4 hd non si posson montare ? Io vorrei prendere 4 hd da 2tb per un raid 0+1 e poi un ssd per l'os. Ma ha solo quattro vani per gli hd... come potrei fare ?
Puoi usare il secondo slot per optical drive:
http://blog.macsales.com/684-installing-a-5th-hard-drive-into-a-new-mac-pro-nehalem
Il bello del SSD che lo puoi appoggiare alla buona, non lo devi fissare o usare soluzioni particolari come in quella guida.
Ragazzi, ma sul mac pro piu di 4 hd non si posson montare ? Io vorrei prendere 4 hd da 2tb per un raid 0+1 e poi un ssd per l'os. Ma ha solo quattro vani per gli hd... come potrei fare ?
l'ssd lo puoi mettere nella zona del secondo lettore dvd, usandone i connettori se è un macpro2009
http://macperformanceguide.com/Mac-InstallingSSD.html#Installing_MacPro
o collegandolo alla seconda porta sata se è un macpro2008.
ciauzzzzz! :)
ragazzi 2 settimane fa ho acquistato il mac in firma,stupendo,chermo fantastico e velocita ottima:D
Salve ragazzi...
Ho l'opportunità di acquistare un mac book pro da 17" 3.06mhz 8 gb di ram SSD da 256 gb a 2000 euro, a detta del venditore perfetto e possibilità di ritirarlo a mano.
Ora ammesso volessi prenderlo, cosa devo controllare?
Il prezzo vedendo anche lke quotazioni di mac2sell sembrano ottime...
Che faccio?
Il 17" sarebbe molto grande?
Consigli?
Cose simili?
Grazie
Arturo
frankone
19-09-2009, 20:51
Salve ragazzi...
Ho l'opportunità di acquistare un mac book pro da 17" 3.06mhz 8 gb di ram SSD da 256 gb a 2000 euro, a detta del venditore perfetto e possibilità di ritirarlo a mano.
Ora ammesso volessi prenderlo, cosa devo controllare?
Il prezzo vedendo anche lke quotazioni di mac2sell sembrano ottime...
Che faccio?
Il 17" sarebbe molto grande?
Consigli?
Cose simili?
Grazie
Arturo
sta a circa 1500€ meno del nuovo se è in ordine è un vero affare
ciao
Salve ragazzi...
Ho l'opportunità di acquistare un mac book pro da 17" 3.06mhz 8 gb di ram SSD da 256 gb a 2000 euro, a detta del venditore perfetto e possibilità di ritirarlo a mano.
Ora ammesso volessi prenderlo, cosa devo controllare?
Il prezzo vedendo anche lke quotazioni di mac2sell sembrano ottime...
Che faccio?
Il 17" sarebbe molto grande?
Consigli?
Cose simili?
Grazie
Arturo
e si ..... direi un vero affare se le cose stanno così ..... prima di procedere all'acquisto verifica tutto: Ram, SSD (onestamente mi sembra strano che lo venda a quel prezzo!!!!) :eek:
gianly1985
19-09-2009, 21:26
Ram, SSD (onestamente mi sembra strano che lo venda a quel prezzo!!!!) :eek:
La ram da sola vale 500euro (444euro prezzo più basso su ebay).
L'SSD 256gb Samsung "costa" (non me la sento di dire "vale", leggi qua (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631&p=19)) 400-500euro. Pessimo affare prendere gli SSD da Apple (o da Lenovo e Dell se è per questo, trattasi sempre dei Samsung), vengono disintegrati dagli Intel e da quelli con controller Indilinx.
Comunque il prezzo resta ottimo, già solo per la ram. L'SSD se lo può rivendere e coi soldi si fa un bel Intel 160gb da 400euro.
e si ..... direi un vero affare se le cose stanno così ..... prima di procedere all'acquisto verifica tutto: Ram, SSD (onestamente mi sembra strano che lo venda a quel prezzo!!!!) :eek:
anche a me sembra strano che lo vendano a cosi poco ma un macbook del genere e una vera bomba...:eek: :D
Scusate ma che centra con iMac e Mac Pro :oink: :D
Ciao a tutti. Ho un problema con il mio Imac 24". Ho notato che nella parte destra dello schermo c'è un effetto ghost delle icone.
Con qualsiasi pagina aperta (internet, desktop, ecc...) rimangono in trasparenza le icone presenti sullo sfondo. Ho aggiornato il sistema 10.06 qualcuno ha riscontrato problemi simili? il mio schermo sta andando o è un problema software?
Grazie.
gianly1985
20-09-2009, 23:04
Ciao a tutti. Ho un problema con il mio Imac 24". Ho notato che nella parte destra dello schermo c'è un effetto ghost delle icone.
Con qualsiasi pagina aperta (internet, desktop, ecc...) rimangono in trasparenza le icone presenti sullo sfondo. Ho aggiornato il sistema 10.06 qualcuno ha riscontrato problemi simili? il mio schermo sta andando o è un problema software?
Grazie.
Dovrebbe essere solo un po' di burn-in:
http://support.apple.com/kb/HT2807?viewlocale=it_IT
Qua dice che risolvi tenendo uno sfondo bianco a tutto schermo per tot ore.
In un altro documento Apple (che non riesco a ritrovare) invece dicevano di tenere spento lo schermo per tot ore. Prova quale metodo funziona.
Gianly qualcosa mi dice che al prossimo rinnovo della gamma imac introdurranno uno di questi (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2288/intel-core-i7-clarksfield-nehalem-anche-nei-notebook_index.html) nuovi processori Intel...resta da vedere quale. Io escluderei core i3 e propenderei per core i5 (magari i7 come opzione bto). Te che ne dici?
crasydemon
24-09-2009, 16:39
chiedo qua.. esistono delle transizioni , temi e altro da aggiungere a quelli gia dentro su imovie?
gianly1985
24-09-2009, 20:51
Gianly qualcosa mi dice che al prossimo rinnovo della gamma imac introdurranno uno di questi (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2288/intel-core-i7-clarksfield-nehalem-anche-nei-notebook_index.html) nuovi processori Intel...resta da vedere quale. Io escluderei core i3 e propenderei per core i5 (magari i7 come opzione bto). Te che ne dici?
Più che la denominazione "i3, i5, i7" (che lascia il tempo che trova, è solo commerciale), dobbiamo parlare precisamente di quali CPU Nehalem sono a disposizione in questo momento:
GIA' PRONTE (45nm) :
- Lynnfield (4 core/8 thread) ----> Troppo calde, impossibili in un iMac
- Clarskfield (4 core/8 thread) ----> Forse troppo costose (da 300$ a 1000$), troppo calde per i Macbook Pro (TDP=45/55W), questo creerebbe una forte disparità fra gli iMac (quad core) e i futuri Macbook Pro (dual core, vedi sotto), siamo sicuri che apple voglia creare questa differenza nella linea di prodotti?
IN ARRIVO (produzione già avviata da qualche giorno) (32nm):
- Arrandale (2 core/4 thread) ------> Perfette per i Macbook Pro, le vere CPU mobili "di massa" della prossima generazione, con TDP 25/35W; in questo caso si potrebbe mantenere la "coerenza" nella linea usando Arrandale sia sugli iMac che sui Macbook Pro.
Nel frattempo da qualche minuto AppleInsider ha diffuso indiscrezioni "bomba" sui prossimi iMac, che sarebbero in produzione già 2 settimane:
http://www.appleinsider.com/articles/09/09/24/apple_ready_and_waiting_with_redesigned_imac_line.html
Rumors trapelati da fonti vicine alla questione:
- design ancora più sottile ( :muro: ), forse simile al ACD Led
- prezzi ridotti
- forse bluray
- novità sull'audio
- "saranno gli iMac più VERSATILI di sempre"
Secondo AppleInsider potrebbero venir annunciate in qualsiasi momento da qui a metà ottobre.
Mikele74ap
24-09-2009, 21:54
mah...mi aspetto un nuovo processore e una scheda video più performante...cmq secondo me saranno dopo il 17 ottobre data in cui finirà il tasso zero (per smaltire il più possibile l'imac precedente)...il 20 ottobre è plausibile
crasydemon
24-09-2009, 22:33
grosso problema. Ho istallato imovie 06 HD , tanta gente mi dice che ha tanta più roba del 09 che ho allora ho detto proviamolo. Istallato tutto ok ma mi è sparito del tutto imovie 09... In applicazioni non c'è traccia. Non c'è traccia da nessuna parte che almeno io sappia. Ora ho levato il 06! Come faccio ad riavere il mio imovie 09? Aiuto non so che fare.
gianly1985
24-09-2009, 23:09
- "saranno gli iMac più VERSATILI di sempre"
Ho avuto un'illuminazione...forse i nuovi iMac all'occorrenza fungeranno anche da monitor per altri dispostivi :eek: Spero vivamente che la sorpresa sia questa.....
gianly1985
24-09-2009, 23:11
grosso problema. Ho istallato imovie 06 HD , tanta gente mi dice che ha tanta più roba del 09 che ho allora ho detto proviamolo. Istallato tutto ok ma mi è sparito del tutto imovie 09... In applicazioni non c'è traccia. Non c'è traccia da nessuna parte che almeno io sappia. Ora ho levato il 06! Come faccio ad riavere il mio imovie 09? Aiuto non so che fare.
Siamo in sezione hardware nel thread sull'hardware dei Mac desktop....mi sa che qui troverai poche risposte a queste domande sul software :stordita:
Ho avuto un'illuminazione...forse i nuovi iMac all'occorrenza fungeranno anche da monitor per altri dispostivi :eek: Spero vivamente che la sorpresa sia questa.....
umm, non ci conterei molto :D
Edit: immagino che per "versatili" intendano che ci si potrà fare di tutto =P
Speriamo che il più sottile tipo LED Cinema Display non vada a discapito delle casse.
Comunque sono proprio curioso, mi dispiace solo per il mio iMac che comincia a sentirsi vecchio :cry:.
Tanto i soldi da spendere non ce li ho e devo accumularli per il MacBook Pro del prossimo anno :D
porradeiro
25-09-2009, 06:34
Speriamo che il più sottile tipo LED Cinema Display non vada a discapito delle casse.
Comunque sono proprio curioso, mi dispiace solo per il mio iMac che comincia a sentirsi vecchio :cry:.
Tanto i soldi da spendere non ce li ho e devo accumularli per il MacBook Pro del prossimo anno :D
dai addirittura vecchio! io il mio almeno altri 3 anni ( ne ha già più di uno) gli farà.. al limite gli metto 4gb di ram e se uscirà una tastiera illuminata prenderò quella :)
Mikele74ap
25-09-2009, 08:02
http://www.macitynet.it/macity/aA39931/indiscrezioni_imac_nuovi_la_prossima_settimana.shtml
Mikele74ap
25-09-2009, 10:49
che poi io ancora non ho capito....il clarkesfield è costruito con processo a 45nm ma è quad core mentre l'arrendale è un core due ma a 32 nm...che significa che il primo è più prestazionale ma riscalda di più e il secondo viceversa riscalda meno ma ha prestazioni inferiori?
gianly1985
25-09-2009, 11:07
che poi io ancora non ho capito....il clarkesfield è costruito con processo a 45nm ma è quad core mentre l'arrendale è un core due ma a 32 nm...che significa che il primo è più prestazionale ma riscalda di più e il secondo viceversa riscalda meno ma ha prestazioni inferiori?
In soldoni sì.
I Clarksfield sono i successori del Core 2 Extreme QX9300 (quad core mobile della precedente generazione), e rispetto al predecessore sono più efficienti energeticamente, hanno il Turbo (quindi buoni anche in situazioni non ottimizzate per il multicore), e hanno l'hyperthreading (quindi hanno 8 "core virtuali"). Sono troppo caldi e costosi per essere "di massa" sui portatili.
Gli Arrandale sono i successori dei classici Core 2 Duo che troviamo oggi in tutti i notebook e Mac, costano meno, hanno frequenze più alte dei Clarksfield e saranno i veri processori "di massa" dei portatili del 2010. Sono dual core ma hanno l'hyperthreading, quindi hanno 4 "core virtuali".
Mikele74ap
25-09-2009, 11:18
la tua spiegazione tecnica è perfetta come sempre...ma in cosa si traducono ste frequenze più alte e più basse, sti 4 o 8 core...insomma dei due qual'è il migliore?
gianly1985
25-09-2009, 11:24
la tua spiegazione tecnica è perfetta come sempre...ma in cosa si traducono ste frequenze più alte e più basse, sti 4 o 8 core...insomma dei due qual'è il migliore?
Se vogliamo sperare in una completa ottimizzazione dei programmi per il multicore, certamente sono meglio i Clarksfield (ma costano caro e non vanno bene in portatili più piccoli di 15" o sottili come i Macbook Pro).
Per le prestazioni nella vita reale, lo sapremo quando usciranno e verrano testati gli Arrandale.
Mikele74ap
25-09-2009, 11:27
potendo scegliere...sull iMac, quele dei due assicura prestazioni migliori?
potendo scegliere...sull iMac, quele dei due assicura prestazioni migliori?
Sicuramente un clarksfield...almeno stando a quello che sappiamo per ora degli arrendale.
@ Gianly
analisi come al solito ottima....quasi sicuramente i nuovi processori "mainstream" per macbook pro e imac saranno gli arrendale, per una questione di tdp e di prezzi.
Però...un i7 720 qm come opzione bto ce lo potrei vedere bene! Ha un tdp di 45Watt (però incorpora anche il northbridge) e costa 364 dollari....mi pare che l'attuale processore top di gamma per gli imac (il core 2 duo a 3,06 Ghz) all'uscita costasse uguale. E vedrai che come tdp siamo lì...
Comunque l'importante è che clarksfield o arrendale che sia convergano su socket 1156. Questo me lo confermi?
P.S.
Che poi...gli Arrendale con la vga integrata....boh....non so se saranno molto graditi da Apple (che giustamente aveva scaricato i chip video Intel in favore di soluzioni Nvidia/ATI).
Sono previsti degli Arrendale senza vga integrata?
Ovviamente i clarksfield vanno meglio.
Anche il discorso consumi non mi pare drammatico dato che i clarksfield integrano il NB e consumano 45w,i vecchi penryn consumano 35w se non erro,ma non è compreso il NB (10w?).
Senza contare che parliamo di TDP,ovvero di valori ottenuti sotto stress,considerata la nuova tecnologia power gate il consumo reale è anche inferiore.
Insomma io penso che al 90% vedremo i clarksfield sugli imac 24"
gianly1985
25-09-2009, 11:53
Comunque l'importante è che clarksfield o arrendale che sia convergano su socket 1156. Questo me lo confermi?
Sì il socket è lo stesso.
P.S.
Che poi...gli Arrendale con la vga integrata....boh....non so se saranno molto graditi da Apple (che giustamente aveva scaricato i chip video Intel in favore di soluzioni Nvidia/ATI).
Purtroppo la vga integrata negli Arrandale sarebbe un passo indietro rispetto alla nVidia 9400M degli iMac, quindi è auspicabile che Apple si affidi a soluzioni discrete anche per i modelli base.
Sono previsti degli Arrendale senza vga integrata?
No.
E purtroppo un processore Arrandale non è accoppiabile ad una soluzione integrata nVidia, perchè il memory controller è on-die quindi la 9400 (o chi per lei) non potrebbe interfacciarsi con la memoria di sistema.
Ci vuole per forza una vga discreta con la sua VRAM, altrimenti tocca sorbirsi l'IGP di Intel, che è più scarso della 9400. (va la metà)
Speriamo che Apple anche per i 13", il Mini e gli iMac base decida di usare una soluzione discreta, tanto anche avere un IGP "di troppo" non sarebbe uno spreco in ottica OpenCL.
Mikele74ap
25-09-2009, 11:53
BENE...se sono i più performanti e li mettono su, prenderò l'iMac...per le gpu cosa pensate? lasceranno le schede che abbiamo o ne metteranno di nuove? insomma la migliore resterà l'ati 4850 o possiamo aspettarci implementazioni?
TheBigBos
25-09-2009, 11:56
Speriamo che gli iMac non abbiano la scheda video integrata perché altrimenti diventano una soluzione più gradevole dell' Asus Eee Top.
Io sono sicuro di prendere la soluzione High End per questioni di longevità e perché con Apple, mai accontentarsi.
Speriamo che gli iMac non abbiano la scheda video integrata perché altrimenti diventano una soluzione più gradevole dell' Asus Eee Top.
Io sono sicuro di prendere la soluzione High End per questioni di longevità e perché con Apple, mai accontentarsi.
Commento ai massimi livelli del non-sense? :confused:
"Speriamo che gli iMac non abbiano la scheda video integrata"--> (La 9400 che cos'è?) Speriamo che abbiano una vga discreta.
"perché altrimenti"--> perché al contrario di quanto appena detto--> perché se hanno la vga integrata,
"diventano una soluzione più gradevole dell' Asus Eee Top"--> diventano più appetibile dell'Asus Eee Top.
Ricomponendo la parafrasi della tua frase:
Speriamo che gli iMac abbiano una vga discreta, perché se hanno la vga integrata, diventano più appetibili dell'Asus Eee Top.
che ovviamente è una stupidaggine.
Questo render è da sturbo:
http://i33.tinypic.com/izyw5k.jpg
:fagiano:
gianly1985
25-09-2009, 13:01
Orendo :D
Molto meglio se lo fanno come l'ACD Led.
Più che altro questi concept sono inutili, oltre a essere molto spesso brutti, e sono delle accozzaglie di prodotti Apple esistenti.
Capisco "riprendere lo stile", ma bisogna pensare a costruire un dispositivo seguendo certi canoni estetici e non fare il contrario ovvero usare delle soluzioni estetiche già adottate, cambiargli dimensione e appiccicarle dove dovrebbero essere...
gianly1985
25-09-2009, 13:28
Rumors bomba da questo thread:
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=1275768
iMacs will be:
26", refined to 25.5" LED backlit display
All with Clarksfield
Up to 12Gb RAM, new CPU, likely to be Apple-first
Minor shape changes
Up to 2Tb HDD
New mouse design, backlit keyboard
9th October release
20" replaced with 21.5"
[and I forgot]:
3xUSB 3.0
Also, not specifically iMac-related:
Blu-Ray available for EVERY Mac, requiring 10.6.2.
Sarà il solito mitomane o c'è qualcosa di vero? :) Lo sapremo fra 2 settimane....
Mikele74ap
25-09-2009, 13:43
Magari.....
Rumors bomba da questo thread:
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=1275768
Sarà il solito mitomane o c'è qualcosa di vero? :) Lo sapremo fra 2 settimane....
Non plus ultra :sofico:
Perché non metterci anche una HD5870 X2 versione desktop?
USB 3.0? Che io sappia intel ha rilasciato solo le specifiche del suo futuro controller e ancora niente di concreto su silicio. Poi. Nuova cpu prodotta da apple? Ma non scherziamo. Non basta comprare una piccola società che progetta cpu per dispositivi embedded per uscire dopo neanche un anno sul mercato con un processore nuovo per sistemi desktop.
^Robbie^
25-09-2009, 13:50
USB 3.0? Che io sappia intel ha rilasciato solo le specifiche del suo futuro controller e ancora niente di concreto su silicio. Poi. Nuova cpu prodotta da apple? Ma non scherziamo. Non basta comprare una piccola società che progetta cpu per dispositivi embedded per uscire dopo neanche un anno sul mercato con un processore nuovo per sistemi desktop.
Magari forse intendeva che Intel abbia preparato una versione "speciale" di Clarksfield per l'uso nei nuovi iMac, come in precedenza fatto per gli Air.
Byez!
gianly1985
25-09-2009, 13:51
USB 3.0? Che io sappia intel ha rilasciato solo le specifiche del suo futuro controller e ancora niente di concreto su silicio.
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/usb-30-fanno-capolino-i-primi-prodotti_30228.html
Poi. Nuova cpu prodotta da apple? Ma non scherziamo.
Infatti quella riga non ha senso, fra l'altro nella riga precedente si dice l'esatto contrario ("tutti con Clarksfield").
Mikele74ap
25-09-2009, 14:05
X VICIUS:
http://nbtimes.it/tecnologie/informatica/3556/chip-per-usb-3-0-pronto-da-nec-arriva-il-%C2%B5pd720200.html
Magari forse intendeva che Intel abbia preparato una versione "speciale" di Clarksfield per l'uso nei nuovi iMac, come in precedenza fatto per gli Air.
Nel iMac non dovrebbero esserci problemi di spazio o autonomia quindi una versione speciale avrebbe poco senso. Certo avrebbe comunque avuto più credibilità come rumor magari pensando ad un design super sottile simile ai cinema display.
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/usb-30-fanno-capolino-i-primi-prodotti_30228.html
Queste sono periferiche esterne. Non mi pare che si parli di controller integrato che è l'approccio usato fino ad ora. ;)
X VICIUS:
http://nbtimes.it/tecnologie/informatica/3556/chip-per-usb-3-0-pronto-da-nec-arriva-il-%C2%B5pd720200.html
Questo è prodotto da nec e non intel.
Rumors bomba da questo thread:
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=1275768
Sarà il solito mitomane o c'è qualcosa di vero? :) Lo sapremo fra 2 settimane....
Perch tra due settimane ?
gianly1985
25-09-2009, 15:21
Queste sono periferiche esterne. Non mi pare che si parli di controller integrato che è l'approccio usato fino ad ora. ;)
Era per dire che "i tempi sono maturi" per vedere l'USB 3.0 in prodotti in uscita nei prossimi mesi, in effetti se il controller intel non è pronto è un problema...
Perch tra due settimane ?
Perchè probabilmente (soffiate ad Apple Insider) saranno presentati entro "mid-October".
Mikele74ap
25-09-2009, 15:39
http://www.oneapple.it/25/09/2009/nuovi-imac-in-arrivo-con-led-cinema-display-e-blu-ray/
gianly1985
25-09-2009, 21:15
Adesso addirittura si rumoreggia di un opzione XEON per l'imac top di gamma :eek:
http://www.macrumors.com/2009/09/25/next-generation-imac-with-sd-slot-quad-core-possible-xeon-new-mouse-and-remote-in-pipeline/
con tutti questi rumors, spero solo che ci sarà un aggiornamento .....
io ho letto anche di un iMac 26" come top di Gamma :eek: l'uscita dalla scena del 20" e il 24" come base ..... che dire!?
lo sapremo solo aspettando ....... :rolleyes:
Adesso addirittura si rumoreggia di un opzione XEON per l'imac top di gamma :eek:
http://www.macrumors.com/2009/09/25/next-generation-imac-with-sd-slot-quad-core-possible-xeon-new-mouse-and-remote-in-pipeline/
Ormai stiamo raggiungendo il delirio e stanno facendo a chi la spara più grossa per non dire a chi...
Dubito che il 20" esca di scena per un 24" base, a meno che non gli cambino pannello. Inoltre non a tutti serve il 24" e non mi riferisco solo agli utenti privati.
innominato5090
29-09-2009, 14:14
Ormai stiamo raggiungendo il delirio e stanno facendo a chi la spara più grossa per non dire a chi...
Dubito che il 20" esca di scena per un 24" base, a meno che non gli cambino pannello. Inoltre non a tutti serve il 24" e non mi riferisco solo agli utenti privati.
vero, il 24" è davvero troppo grandi per certi ambienti.
a parte i consumers, immaginiamo che venga usato come registratore di cassa /prenotazioni in un ristorante: il 24 è davvero di difficile collocazione
E intanto uno MARTEDI' "papabili" è passato...
6 Ottobre per i nuovi iMac ?
Mikele74ap
29-09-2009, 15:00
ma di solito il martedì avvengono questi "eventi" ma ci sono orari? la mattina italiana? la sera?
ma di solito il martedì avvengono questi "eventi" ma ci sono orari? la mattina italiana? la sera?
Le presentazioni in genere le fanno verso le 9 di mattina, ora di San Francisco, quindi 7 del pomeriggio qui in Italia.
patanfrana
29-09-2009, 15:10
Solitamente questi eventi sono di martedì, ma anticipati dai siti tecnologici più famosi che vengono invitati ufficialmente da Apple di almeno una settimana. L'orario solitamente è la mattina in USA, quindi le 18/19 in Italia.. ;)
innominato5090
29-09-2009, 17:43
...o magari trattasi solo di uno speed-bump e semplicemente aggiornano lo store:D
cmq martedì è perfetto: mercoledì ho l'uni il pomeriggio, e ho tutto il tempo di passare in banca, ricaricare la carta e fare l'acquisto :D
Si, intendevo proprio l'aggiornamento sullo STORE, che di solito è di martedì...!
Mikele74ap
30-09-2009, 09:48
allora ora se ne riparla martedì 6 ore 19 italiane....
patanfrana
30-09-2009, 10:03
Ripeto: se presentano qualcosa (ed è questo che speriamo: uno speedbump non è troppo interessante), prima invitano la stampa, almeno con una settimana di anticipo.. ;)
secondo me se ne parlerà per martedi 20 ottobre, visto che il 22 esce win7............... :ciapet:
Da quando mi hanno sostituito l'hard disk in assistenza, l'iMac fa casino... o meglio l'hard disk fa casino.
Quando è in idle non scrive e non legge non si sente niente, ma quando comincia a lavorare gracchia...
Il disco è un Seagate da 500GB ST3500630AS Q.
Ho googlato un po' e ho visto altri che lamentavano lo stesso problema.
Ora ho intenzione di sostituirlo, insieme alla ram che porterò a 4GB per ridurre lo swap e perché mi serve per CAD e macchina virtuale, avevo pensato a un Caviar Blue economico e silenzioso.
Consigli?
P.S. lo prenderei da MacSales insieme alla ram dato che quest'ultima costa meno rispetto a Crucial e Buydifferent.
gianly1985
30-09-2009, 13:21
r ridurre lo swap e perché mi serve per CAD e macchina virtuale, avevo pensato a un Caviar Blue economico e silenzioso.
Consigli?
Per contratto sono obbligato a consigliarti di vagliare anche l'ipotesi SSD :read:
Silenziosità estrema, macchine virtuali che si caricano molto più velocemente.
Se vuoi seguire quella strada, ti consiglio un intel x25-m da 80gb (200€) o da 160gb (400€).
Per montarli nel bay da 3.5" dell'iMac basta montare semplici adattatori in metallo come questi:
http://img.skitch.com/20090930-cuanqjw7xa9b1kbp7jcrn7gdi1.jpg
(si trovano nella confezione Retail degli intel oppure a 3-4euro da ebay)
Chi sà perché ma mi aspettavo questa risposta.:D
Il problema è che a me servono necessariamente i 500GB e ho il MyBook sempre da 500 per il backup e quindi non possono usarlo per archiviare.
Inoltre non ho tutti quei soldi da spendere ora.:D
Altrimenti non ci avrei pensato due volte a prendere SSD intel più un ulteriore disco esterno se fossi stato disposto a spendere una cifra tripla di quello che spenderei ora comprando hard disk e ram 120€ con spese di spedizione.
Magari se hai voglia di finanziarmi in nome dell'espansione sul mercato degli SSD, ti va gianly?:sofico: :sofico:
Secondo voi potrebbero cambiarmi in assistenza il disco dell' iMac ??? Il 320 mi sta un pò strettino ..... come potrei fare? ho visto dei WD da un 1T a 60 euro o giù di lì .....
consigli??? :rolleyes:
proposte??? :)
Idee??? :cool:
....... :mbe:
gianly1985
30-09-2009, 14:00
Magari se hai voglia di finanziarmi in nome dell'espansione sul mercato degli SSD, ti va gianly?:sofico: :sofico:
Al massimo posso contribuire con l'adattore 2.5" --> 3.5" da 4 euro :asd:
In effetti la spesa richiesta tutt'ora non è trascurabile se si vuole una capacità decente....io ho ordinato l'80gb per poter "respirare" in attesa del momento (fra 1 o 2 anni) in cui si potrà prendere a prezzi umani un 320gb o meglio un 640gb....
Secondo voi potrebbero cambiarmi in assistenza il disco dell' iMac ??? Il 320 mi sta un pò strettino ..... come potrei fare? ho visto dei WD da un 1T a 60 euro o giù di lì .....
consigli??? :rolleyes:
proposte??? :)
Vai in un Apple Premium Reseller e chiedi, per esempio il MedStore qui a PG ti chiede 35-40euro di manodopera se gli porti il disco da cambiare. (sperimentato con un imac fuori garanzia)
Al massimo posso contribuire con l'adattore 2.5" --> 3.5" da 4 euro :asd:
In effetti la spesa richiesta tutt'ora non è trascurabile se si vuole una capacità decente....io ho ordinato l'80gb per poter "respirare" in attesa del momento (fra 1 o 2 anni) in cui si potrà prendere a prezzi umani un 320gb o meglio un 640gb....
mi puoi dire lo store dove hai fatto l'acquisto ( qui pubblicamente o in pvt ). Grazie :)
Per intenderci fa questo rumore QUI (http://www.youtube.com/watch?v=-8LvxFedhlA#watch-vid-title).
gianly1985
30-09-2009, 16:04
mi puoi dire lo store dove hai fatto l'acquisto ( qui pubblicamente o in pvt ). Grazie :)
Io da un ebayer tedesco (schmuck-edv) perchè in quel momento l'aveva disponibile (ma ancora non mi è arrivato :rolleyes: ), di solito altri del forum lo prendono dal negozio tedesco computeruniverse.
Salve a tutti.
Scrivo per chiedere consiglio a proposito di una situazione abbastanza imbarazzante in cui mi sono ritrovato a causa della mia ignoranza.
Due giorni fa ho comprato (e devo ancora ritirarlo) un iMac 24" 3,06 ghz (quello che sul sito apple costa 2099€) a circa 1500€ credendo sul momento di fare un ottimo affare visto che il computer è nuovo imballato (con garanzia) ed è di un mio caro amico che conosco da più di 10 anni su cui non ho da dubitare.
Lieto del mio nuovo mac giungo sul forum per leggere alcune indicazioni generali e rattristato scopro il dramma.
Vengo a leggere che a giorni uscirà un nuovo modello e che, confrontando specifiche e rumors vari, questo sarà decisamente meglio rispetto al mac da me acquistato.
Ora vi chiedo, visti rumors vari, cosa conviene faccia con il mio imac? Tenermelo, non tenerlo? I soldi ormai li ho già dati e devo solo ritirarlo quindi sinceramente non me la sento di tirarmi indietro all'ultimo momento con una persona che dopotutto mi ha fatto un ottimo prezzo per un computer nuovo.
Grazie a tutti
Nicola
Salve a tutti.
Scrivo per chiedere consiglio a proposito di una situazione abbastanza imbarazzante in cui mi sono ritrovato a causa della mia ignoranza.
Due giorni fa ho comprato (e devo ancora ritirarlo) un iMac 24" 3,06 ghz (quello che sul sito apple costa 2099€) a circa 1500€ credendo sul momento di fare un ottimo affare visto che il computer è nuovo imballato (con garanzia) ed è di un mio caro amico che conosco da più di 10 anni su cui non ho da dubitare.
Lieto del mio nuovo mac giungo sul forum per leggere alcune indicazioni generali e rattristato scopro il dramma.
Vengo a leggere che a giorni uscirà un nuovo modello e che, confrontando specifiche e rumors vari, questo sarà decisamente meglio rispetto al mac da me acquistato.
Ora vi chiedo, visti rumors vari, cosa conviene faccia con il mio imac? Tenermelo, non tenerlo? I soldi ormai li ho già dati e devo solo ritirarlo quindi sinceramente non me la sento di tirarmi indietro all'ultimo momento con una persona che dopotutto mi ha fatto un ottimo prezzo per un computer nuovo.
Grazie a tutti
Nicola
i Rumor sono rumor e quando si tratta di apple conviene sempre prenderli alla piu leggera possibile :P C'è qualche possibilità che i nuovi escano ad ottobre come che escano a Gennaio. Poi conta che alla presentazione saranno pieni di ordini ed in piu alzeranno di molto i tempi di spedizione. Quindi puo succede che dall'ordine dovrai aspettare anche un mese prima che ti arrivi :D
Però puoi rincuorarti dal fatto che i mac non si svalutano come normali pc. Quando uscirà il nuovo, se vorrai, potrai vendere a poco meno del suo valore dello store il tuo iMac per comprare il nuovo con una piccola aggiunta.
Comunque non disperare che è sempre una buona macchina e i rumor sull'aggiornamento dei processori, come detto su, è da prendere alla leggera.
Salve a tutti.
Scrivo per chiedere consiglio a proposito di una situazione abbastanza imbarazzante in cui mi sono ritrovato a causa della mia ignoranza.
Due giorni fa ho comprato (e devo ancora ritirarlo) un iMac 24" 3,06 ghz (quello che sul sito apple costa 2099€) a circa 1500€ credendo sul momento di fare un ottimo affare visto che il computer è nuovo imballato (con garanzia) ed è di un mio caro amico che conosco da più di 10 anni su cui non ho da dubitare.
Lieto del mio nuovo mac giungo sul forum per leggere alcune indicazioni generali e rattristato scopro il dramma.
Vengo a leggere che a giorni uscirà un nuovo modello e che, confrontando specifiche e rumors vari, questo sarà decisamente meglio rispetto al mac da me acquistato.
Ora vi chiedo, visti rumors vari, cosa conviene faccia con il mio imac? Tenermelo, non tenerlo? I soldi ormai li ho già dati e devo solo ritirarlo quindi sinceramente non me la sento di tirarmi indietro all'ultimo momento con una persona che dopotutto mi ha fatto un ottimo prezzo per un computer nuovo.
Grazie a tutti
Nicola
Quella che hai preso è un'ottima macchina, molto performante (con il mio iMac vado benissimo ed è inferiore al tuo) questo ovviamente dipende da quello che vuoi e/o devi fare.
Secondo me hai da tenerti il Mac che hai acquistato (a quel prezzo poi è un'affare secondo me) lo usi un pò, e vedi se va bene per le tue esigenze, se così è non avrai bisogno di upgredarlo finchè non ne sentirai l'esigenza (cioè finche la macchina non soddisferà più le tue esigenze in termini di risorse, applicativi, ecc. ma con una macchina del genere dubito che avrai problemi! e se ne avrai non sarà sicuramente a breve .......)
:D :) :)
secondo voi all' uscita del nuovo mac faranno degli sconti sui modelli "vecchi"?
Diablo1000
04-10-2009, 08:17
secondo voi all' uscita del nuovo mac faranno degli sconti sui modelli "vecchi"?
Ovvio ,ma non tutti i mediaworld e negozi lo faranno operche non sanno dei prodotti nuovi o per non perderci
innominato5090
04-10-2009, 11:55
di 100-200 €?
dipende quanto costerà il nuovo mac... comunque si, generalmente 100 € meno il prezzo di listino del nuovo
io penso anche di più xke se conti che i nuovi mac costano meno....200 devono farli xke sennò costono uguali e nn li prenderebb nessuno
io penso anche di più xke se conti che i nuovi mac costano meno....200 devono farli xke sennò costono uguali e nn li prenderebb nessuno
Li prende chi non sa dei nuovi =P
nn si sa nullla x quanto riguarda la scheda video sui nuovi imac? rimane la 9400? (quella base)
Salve a tutti.
Scrivo per chiedere consiglio a proposito di una situazione abbastanza imbarazzante in cui mi sono ritrovato a causa della mia ignoranza.
Due giorni fa ho comprato (e devo ancora ritirarlo) un iMac 24" 3,06 ghz (quello che sul sito apple costa 2099€) a circa 1500€ credendo sul momento di fare un ottimo affare visto che il computer è nuovo imballato (con garanzia) ed è di un mio caro amico che conosco da più di 10 anni su cui non ho da dubitare.
Lieto del mio nuovo mac giungo sul forum per leggere alcune indicazioni generali e rattristato scopro il dramma.
Vengo a leggere che a giorni uscirà un nuovo modello e che, confrontando specifiche e rumors vari, questo sarà decisamente meglio rispetto al mac da me acquistato.
Ora vi chiedo, visti rumors vari, cosa conviene faccia con il mio imac? Tenermelo, non tenerlo? I soldi ormai li ho già dati e devo solo ritirarlo quindi sinceramente non me la sento di tirarmi indietro all'ultimo momento con una persona che dopotutto mi ha fatto un ottimo prezzo per un computer nuovo.
Grazie a tutti
Nicola
Purtroppo questa è l'informatica :) non fai in tempo a portarti a casa il tuo gioiello che quando arrivi a casa è già uscito un modello che è più performante del tuo di un pelino :D
Guarda...io lavoro con il Macbook Pro acquistato al lancio lo scorso ottobre 2008 (esattamente 1 anno fà) allo stesso prezzo mi sarei preso una torre da urlo ma in quel momento avevo bisogno di un notebook. (infatti stò valutando la cessione hihiihi) ma ti assicuro che gestisco grossi file in photoshop cs4 con grossa facilità (faccio l'illustratore di mestiere) tengo più applicazioni aperte ed ogni tanto mi faccio una partitina ad Oblivion a 720p con AA 4x e AF ad 8x, non sarà il top ma ti assicuro che è godibile :D
Il tutto dipende dalle tue esigenze.
Colgo l'occasione per porre un quesito: è possibile collegare un monitor esterno mantenendo quello dell'imac spento?
Militico79
05-10-2009, 10:56
Buongiorno ragazzi...
Per prima cosa vi chiedo scusa se postero' una domanda fatta piu' volte,ma ho prova a cercare nel thread e non ho trovato nulla...
Dunque,tutto ad un tratto,stamattina il mio iMac 24''(data ordine aprile2009) si avvia molto ma molto lento,ci metterà 4-5 minuti ad avviarsi e visualizzare la scrivania...
ho provato a riavviare,niente....ho spento,tolto la ram,pulito rimessa ma niente,sempre lento.
Ora sto provando con virus barrier,ma temo di nn risolvere niente...
tra l'altro si blocca spesso durante l'uso,e l'uso della cpu è sproporzionata,sempre ai livelli max...
vi prego aiuto....
:cry: :cry: :cry:
Buongiorno ragazzi...
Per prima cosa vi chiedo scusa se postero' una domanda fatta piu' volte,ma ho prova a cercare nel thread e non ho trovato nulla...
Dunque,tutto ad un tratto,stamattina il mio iMac 24''(data ordine aprile2009) si avvia molto ma molto lento,ci metterà 4-5 minuti ad avviarsi e visualizzare la scrivania...
ho provato a riavviare,niente....ho spento,tolto la ram,pulito rimessa ma niente,sempre lento.
Ora sto provando con virus barrier,ma temo di nn risolvere niente...
tra l'altro si blocca spesso durante l'uso,e l'uso della cpu è sproporzionata,sempre ai livelli max...
vi prego aiuto....
:cry: :cry: :cry:
Controlla con Monitoraggio Attività Se c'è un processo impazzito che si prende tutto il processore. Visto che ci sei dai un occhiata anche a quanta ram liberà c'è o se il disco è pieno.
Militico79
05-10-2009, 11:37
Controlla con Monitoraggio Attività Se c'è un processo impazzito che si prende tutto il processore. Visto che ci sei dai un occhiata anche a quanta ram liberà c'è o se il disco è pieno.
Innanzitutto grazie per la risposta VIVIUS...
Allora ho controllato con monitoraggio attività...
il disco è quasi tutto libero,piu' di 450Gb liberi
processi nella norma...
la ram mi da:Libera 46Mb
Wired 559Mb
Attiva 334Mb
Inattiva 2,83Gb
Mi si è fottuta la ram?:muro:
frankone
05-10-2009, 11:41
Innanzitutto grazie per la risposta VIVIUS...
Allora ho controllato con monitoraggio attività...
il disco è quasi tutto libero,piu' di 450Gb liberi
processi nella norma...
la ram mi da:Libera 46Mb
Wired 559Mb
Attiva 334Mb
Inattiva 2,83Gb
Mi si è fottuta la ram?:muro:
ai provato a chiamare apple care? se l'hai comperata sfruttala, credo che comunque se ti si è fottuta la ram sia ancora in garanzia, e dovrebbero sostituirtela senza problemi
ciao
Innanzitutto grazie per la risposta VIVIUS...
Allora ho controllato con monitoraggio attività...
il disco è quasi tutto libero,piu' di 450Gb liberi
processi nella norma...
la ram mi da:Libera 46Mb
Wired 559Mb
Attiva 334Mb
Inattiva 2,83Gb
Mi si è fottuta la ram?:muro:
La ram non è un problema. Quella inattiva, fetta blu della torta, è usata per cache di disco e programmi quindi può essere liberata in ogni momento dal sistema.
Militico79
05-10-2009, 11:59
ai provato a chiamare apple care? se l'hai comperata sfruttala, credo che comunque se ti si è fottuta la ram sia ancora in garanzia, e dovrebbero sostituirtela senza problemi
ciao
guarda apple care non so cosa sia,sono alla mia prima esperienza con un mac...
in garanzia dovrebbe essere si,ha solo 6 mesi...
ma volevo fare due prove per evitare la garanzia,ma mi sa che nn cia niente da fare...:cry:
Innanzitutto grazie per la risposta VIVIUS...
Allora ho controllato con monitoraggio attività...
il disco è quasi tutto libero,piu' di 450Gb liberi
processi nella norma...
la ram mi da:Libera 46Mb
Wired 559Mb
Attiva 334Mb
Inattiva 2,83Gb
Mi si è fottuta la ram?:muro:
non mi sembra che sia saltata la ram: se si rompe la ram, bene che ti va non la vedi e basta.
piuttosto controlla l'uso della cpu sul monitoraggio attività: clicca sulla colonna cpu così vedi chi è il colpevole.
altra possibilità: il tuo disco fisso ti sta salutando...
controlla nella console e vedi se ci sono errori strani e ripetuti.
nel caso backuppa tutto al più presto. ma forse è meglio se lo fai comunque.
ciauzzzzz!
Militico79
05-10-2009, 12:01
La ram non è un problema. Quella inattiva, fetta blu della torta, è usata per cache di disco e programmi quindi può essere liberata in ogni momento dal sistema.
quindi secondo te che puo' essere?cosa posso fare?
l'antivirus nn ha trovato nulla...
Militico79
05-10-2009, 12:02
non mi sembra che sia saltata la ram: se si rompe la ram, bene che ti va non la vedi e basta.
piuttosto controlla l'uso della cpu sul monitoraggio attività: clicca sulla colonna cpu così vedi chi è il colpevole.
altra possibilità: il tuo disco fisso ti sta salutando...
controlla nella console e vedi se ci sono errori strani e ripetuti.
nel caso backuppa tutto al più presto. ma forse è meglio se lo fai comunque.
ciauzzzzz!
e x backuppare tutto??scusate ma sono un novello
e x backuppare tutto??scusate ma sono un novello
un disco esterno, usb o firewire, Carbon Copy Cloner (free) e fai una copia speculare del tuo disco fisso.
però al backup bisognerebbe pensarci all'inizio, non quando nascono i problemi.... ;)
ciauzzz!
quindi secondo te che puo' essere?cosa posso fare?
l'antivirus nn ha trovato nulla...
Quand'è che ci mette molto ad avviarsi ? Alla schermata della mela con la rondella che gira o allo sfondo blu prima del desktop ?
Militico79
05-10-2009, 12:18
Quand'è che ci mette molto ad avviarsi ? Alla schermata della mela con la rondella che gira o allo sfondo blu prima del desktop ?
Ci mette tanto sia nella schermata bianca, che in quella blu...lentissimo
Militico79
05-10-2009, 12:21
un disco esterno, usb o firewire, Carbon Copy Cloner (free) e fai una copia speculare del tuo disco fisso.
però al backup bisognerebbe pensarci all'inizio, non quando nascono i problemi.... ;)
ciauzzz!
Diciamo che dopo sei mesi di vita non mi aspettavo dei problemi di questo tipo da apple
Diciamo che dopo sei mesi di vita non mi aspettavo dei problemi di questo tipo da apple
che c'entra apple?
un disco fisso è uguale per apple come per ibm o hp.
e si può rompere anche dopo un'ora dall'accensione.
ciauzzzz!
Ci mette tanto sia nella schermata bianca, che in quella blu...lentissimo
sa tanto di disco "fritto".
controlla la console, ma soprattutto backuppa i dati al più presto.
ciauzzz!
Ci mette tanto sia nella schermata bianca, che in quella blu...lentissimo
A questo punto o è un problema di hardware ( potrebbe essere anche l'hard disk, hai snow leopard ? ) o è un problema di Kext.
Potresti fare una prova ? Spegni l'iMac. Quando si è spento, riaccendilo, però subito premi sulla tastiera Mela+V... dovrebbe uscirti, al posto della mela, una schermata nera con delle scritte che si susseguono. l'iMac si avvierà normalmente, solamente con questo al posto del loghetto.
Mentre scorrono le scritte, segnati ( o se ci riesci fotografa ) il punto dove rimane fermo per piu tempo o meglio, in norma le stringhe scorrono abbastanza velocemente, però se vedi che ce un punto di stallo dove per parecchio tempo non viene fuori piu nulla, segna :D
Militico79
05-10-2009, 13:14
A questo punto o è un problema di hardware ( potrebbe essere anche l'hard disk, hai snow leopard ? ) o è un problema di Kext.
Potresti fare una prova ? Spegni l'iMac. Quando si è spento, riaccendilo, però subito premi sulla tastiera Mela+V... dovrebbe uscirti, al posto della mela, una schermata nera con delle scritte che si susseguono. l'iMac si avvierà normalmente, solamente con questo al posto del loghetto.
Mentre scorrono le scritte, segnati ( o se ci riesci fotografa ) il punto dove rimane fermo per piu tempo o meglio, in norma le stringhe scorrono abbastanza velocemente, però se vedi che ce un punto di stallo dove per parecchio tempo non viene fuori piu nulla, segna :D
ho appena fatto la prov che mi hai detto...
allora si ferma maggiormente su due stringhe...
la prima è quella che segue subito l'airport...dice piu' o meno...
sound assertion "0=entry" failed....ecc
la seconda riepilogava il mio mac
imac di Renato...kern....
con monitora attività,ho visto che c'è un processo che si chiama kern,che occupa 1,,67Ghz,utente root...
non ci capisco +nulla...
dimenticavo,non ho snow leopard
La mia ipotesi è che ci possa essere un kext che all'avvio si mette in queue ma ci mette un sacco a caricarsi... e potrebbe essere il problema del fatto che ogni tanto osx si blocchi. Però potrebbe benissimo essere l'hd... ma se fosse l'hd sarebbe abbastanza piu lento e dubito riusciresti ad usare l'os una volta caricato.
Prova ad usare SmartReporter per controllare se l'HD da qualche errore
Militico79
05-10-2009, 15:58
La mia ipotesi è che ci possa essere un kext che all'avvio si mette in queue ma ci mette un sacco a caricarsi... e potrebbe essere il problema del fatto che ogni tanto osx si blocchi. Però potrebbe benissimo essere l'hd... ma se fosse l'hd sarebbe abbastanza piu lento e dubito riusciresti ad usare l'os una volta caricato.
Prova ad usare SmartReporter per controllare se l'HD da qualche errore
grazie a tutti per l'aiuto...
devo dire che una volta pronto,poi è lento anche nell'uso e facilmente siblocca durante l'uso...
è un prog questo smartreporter?
ho provato a ripristinare tutto inserendo il cd con il macos,i riavvia,ci rimette i 5 mn x caricare tutto ma poi mi carica la scrivania normalmente...
boh!
si, http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/23232
hai provato a guardare nella console se ci sono errori strani?
la console è nella cartella utility.
sulla sinistra seleziona il system.log e controlla se ci sono messaggi ricorrenti riguardanti il disco.
hai installato programmi particolari prima che cominciasse il problema?
ciauyzzzz!
ciriccio
05-10-2009, 16:57
che c'entra apple?
un disco fisso è uguale per apple come per ibm o hp.
e si può rompere anche dopo un'ora dall'accensione.
ciauzzzz!
No no io non sono per nulla d'accordo... e giustifico alla grande in questi casi quelli che poi vengono additati di provocare solo flame.
Sebbene sia un apple user (mbp, in futuro iphone e a breve probabile imac) ho davvero una pessima opinione della apple sotto questo punto di vista.
La qualità di prodotti costosissimi sta anno dopo anno sempre più scadendo (basta paragonare tra loro i vecchi powerbook con i macbook pro o di ora o di prima degli unibody visto che gli unibody non li conosco).
E parlo di qualità proprio di costruzione e non di hw che ovviamente è superiore.
In un prodotto come l'imac, l'hd non deve rompersi perchè dovrebbe essere qualcosa di aziendale superfigo altro che chiacchiere.
Tu hai ragione nel tuo discorso perchè gli hd sono di tipo non eccelso ma qui c'è l'errore secondo me... non dovrebbero essere hd "normali" ma di altissima qualità già come standard.
Lo user non dovrebbe nemmeno scegliere la qualità ma solo la capacità imho.
Se proprio dobbiamo essere puntigliosi, concedo la scelta tra solid e normali ma i normali, ripeto, dovrebbero avere una vita prevista quasi "infinita".
imho
Quando sento queste cose mi viene tanto di dar ragione a quel tipo che è stato sospeso perchè in pratica prendeva per il culo quelli che si comprando l'iphone pagando un botto un telefono "vecchio" (sebbene dotato di tante qualità).
Militico79
05-10-2009, 16:58
hai provato a guardare nella console se ci sono errori strani?
la console è nella cartella utility.
sulla sinistra seleziona il system.log e controlla se ci sono messaggi ricorrenti riguardanti il disco.
hai installato programmi particolari prima che cominciasse il problema?
ciauyzzzz!
nn mi sembra di aver installato prog particolari,appena posso faccio questa prova...
in ogni caso esiste un num di assstenza clienti?
gianly1985
05-10-2009, 18:30
Io proverei anche un reset nvram, non si sa mai...
Riavvia e tieni premuto CMD+Option+P+R prima dello "sbraang" finchè non si riavvia di nuovo...
No no io non sono per nulla d'accordo... e giustifico alla grande in questi casi quelli che poi vengono additati di provocare solo flame.
Sebbene sia un apple user (mbp, in futuro iphone e a breve probabile imac) ho davvero una pessima opinione della apple sotto questo punto di vista.
La qualità di prodotti costosissimi sta anno dopo anno sempre più scadendo (basta paragonare tra loro i vecchi powerbook con i macbook pro o di ora o di prima degli unibody visto che gli unibody non li conosco).
E parlo di qualità proprio di costruzione e non di hw che ovviamente è superiore.
In un prodotto come l'imac, l'hd non deve rompersi perchè dovrebbe essere qualcosa di aziendale superfigo altro che chiacchiere.
Tu hai ragione nel tuo discorso perchè gli hd sono di tipo non eccelso ma qui c'è l'errore secondo me... non dovrebbero essere hd "normali" ma di altissima qualità già come standard.
Lo user non dovrebbe nemmeno scegliere la qualità ma solo la capacità imho.
Se proprio dobbiamo essere puntigliosi, concedo la scelta tra solid e normali ma i normali, ripeto, dovrebbero avere una vita prevista quasi "infinita".
imho
Quando sento queste cose mi viene tanto di dar ragione a quel tipo che è stato sospeso perchè in pratica prendeva per il culo quelli che si comprando l'iphone pagando un botto un telefono "vecchio" (sebbene dotato di tante qualità).
non riesco a capire se sei ironico o meno... mi sa di no..
io mi riferivo al solo hard disk.
gli hard disk che monta apple sono nè più nè meno quelli che puoi comprare dal tuo rivenditore preferito. e sostanzialmente di 3 marche: WD, Seagate e Hitachi.
e, a parte gli hd dei server, neanche hp o ibm usano hard disk raid edition o similari. per questo secondo me, da questo punto di vista, apple è uguale a hp o ibm o dell.
se poi vuoi paragonare la qualità delle schede madri o dell'assemblaggio, allora è un altro discorso in quanto sono specifici del progetto apple.
e qui non posso dir molto in quanto sono passato a apple da un anno e mezzo circa. quindi non so come fosse la qualità ai tempi del powerpc.
se si fosse bruciata la scheda madre, allora potrei essere d'accordo con te. da apple, con quello che pago, mi aspetto che i componenti progettati "in casa" siano più longevi "del normale".
ma sui componenti "standard", come l'hard disk non credo si possa far molto. per altro ho dei pc che girano da 4 o 5 anni con lo stesso hd "normale" senza problemi. ma mi è anche capitato di montare un raid edition (che costa il doppio di quelli "normali") morti dopo poche ore di lavoro.
casomai si potrà dire che apple fa lavorare i componenti, hd compreso, a temperature spesso un po' ai limiti perchè spinge molto sulla miniaturizzazione dei computer e la silenziosità delle ventole.
questo può contribuire all'accorciamento della vita media dei componenti.
resta il fatto che, ovviamente, se l'imac è in garanzia e il disco è "cotto", gli verrà riparato senza spese.
ciauzzzz! :)
nn mi sembra di aver installato prog particolari,appena posso faccio questa prova...
in ogni caso esiste un num di assstenza clienti?
il numero di assistenza apple è il 199 120 800
tieni il numero di serie a portata di mano.
ciauzzz!
ciriccio
05-10-2009, 20:27
No no non sono ironico... lo so che gli hd sono gli stessi di altre situazioni... ed in questo hai ragione a dire che "è normale" che si rompa (raramente, è ovvio).
Il discorso è che secondo me è sbagliato che vengano montati hd "normali"... tutto qua.
Per esempio per un server del cavolo che ho in casa, almeno per l'hd, ho puntato su questo (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?DriveID=503) (o questo (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=610) non ricordo perchè ne comprai più di uno per altre cose) e penso che per un imac si dovrebbe avere qualcosa del genere.
Non so cosa sia dentro un imac ma scommetto che la qualità sia sicuramente peggiore.
Dovrebbe essere qualcosa sopra il resto, qualcosa che prende per il culo i pc, qualcosa che oltre ad essere un mondo a parte è anche bello da guardare etc.
A me sembra che rimanga il bello da guardare ma come qualità/prezzo in passato la situazione fosse migliore.
Secondo me dovrebbero decidersi... o aprono sul serio le porte al basso costo-bassa qualità o rimangono fuori dalla portata di molti ma con i controc... in tutto.
Non si può solo avere qualcosa di bello (stabile, veloce etc ok) ma che poi proprio fisicamente corra gli stessi rischi di altre macchine.
imho
No no non sono ironico... lo so che gli hd sono gli stessi di altre situazioni... ed in questo hai ragione a dire che "è normale" che si rompa (raramente, è ovvio).
Il discorso è che secondo me è sbagliato che vengano montati hd "normali"... tutto qua.
Per esempio per un server del cavolo che ho in casa, almeno per l'hd, ho puntato su questo (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?DriveID=503) (o questo (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=610) non ricordo perchè ne comprai più di uno per altre cose) e penso che per un imac si dovrebbe avere qualcosa del genere.
Non so cosa sia dentro un imac ma scommetto che la qualità sia sicuramente peggiore.
L'imac è pensato per un uso casalingo. Non ha senso metterci dei dischi pensati per un'altro tipo di ambiente. Il prezzo finale non farebbe altro che lievitare inutilmente senza portare reali vantaggi all'utente finale.
I dischi che montano ora sono quanto di meglio ci sia con un mtbf di milioni di ore, quindi se non sono già difettosi durano praticamente finché non viene cambiata la macchina. Se sei sfortunato e ti capita quello un pelo difettoso non ti resta che tirare qualche bestemmia e sperare di aver fatto un backup ultimamente.
innominato5090
05-10-2009, 21:25
domani speriamo sia il giorno giusto! :D
Militico79
05-10-2009, 21:50
Io proverei anche un reset nvram, non si sa mai...
Riavvia e tieni premuto CMD+Option+P+R prima dello "sbraang" finchè non si riavvia di nuovo...
GRazie mille Gianly,appena torno da lavoro provo...
Lord_Dark
06-10-2009, 08:48
mi è morto il Mbp :cry:
Non va più a monitor nè sul suo nè sul Monitor Esterno :cry: sotto i sentono i suoni di sistema, ma niente, ho provato il reset prma e a bootare dal dvd di leopard ma niente , dopo il boing non compare neanche la mela su sfondo grigio :cry: meno male che ho l' apple care ma che palle quanto rosiko :cry:
mi è morto il Mbp :cry:
Non va più a monitor nè sul suo nè sul Monitor Esterno :cry: sotto i sentono i suoni di sistema, ma niente, ho provato il reset prma e a bootare dal dvd di leopard ma niente , dopo il boing non compare neanche la mela su sfondo grigio :cry: meno male che ho l' apple care ma che palle quanto rosiko :cry:
e che c'entra con gli iMac e i Mac Pro?
e che c'entra con gli iMac e i Mac Pro?
Ha sbagliato discussione? Può capitare, specialmente quando capitano 'ste disgrazie. ;)
Lord_Dark
06-10-2009, 08:59
e che c'entra con gli iMac e i Mac Pro?
relax ho cannoto post...
Militico79
06-10-2009, 11:12
Io proverei anche un reset nvram, non si sa mai...
Riavvia e tieni premuto CMD+Option+P+R prima dello "sbraang" finchè non si riavvia di nuovo...
Gianly1985 non so come ringraziarti!Praticamente facendo questo reset ho risolto tutto,ora è tornato come prima!!!!:D :D
Grazie veramente...
cosi' per capire,ho resettato la ram?
Gianly1985 non so come ringraziarti!Praticamente facendo questo reset ho risolto tutto,ora è tornato come prima!!!!:D :D
Grazie veramente...
cosi' per capire,ho resettato la ram?
Hai riportato il "bios" del mac alle impostazioni di default. Strano che il problema fosse quello. Forse un programma o qualche kext aveva fatto dei casini.
Militico79
06-10-2009, 11:44
grazie infinite ragazzi!!:mano:
In un prodotto come l'imac, l'hd non deve rompersi
in effetti, quello del mio iMac non si è mai rotto, in tre anni che ce l'ho...
:)
-Dodingo-
08-10-2009, 17:30
oh, ma allora quando annunceranno questo evento apple?
sto cominciando a trepidare per un mini-refresh del mini, lo sto aspettando ormai da parecchio :D ...
oh, ma allora quando annunceranno questo evento apple?
sto cominciando a trepidare per un mini-refresh del mini, lo sto aspettando ormai da parecchio :D ...
Il prossimo evento immagino sarà a Gennaio, come consuetudine apple :D
TheBigBos
08-10-2009, 18:00
Il prossimo evento immagino sarà a Gennaio, come consuetudine apple :D
:rolleyes: segui molto i siti di riferimento è ?!
Penso che la data del 20 sia oramai la più probabile,mi stà salendo una scimmia incredibile con questi nuovi iMac :oink:
Stigmata
16-10-2009, 12:18
Nel momento in cui vengono lanciati i nuovi sistemi, i modelli precedenti che fine fanno? C'è un periodo di sovrapposizione in cui poter scegliere? Non per altro, forse a breve prenderò un iMac e vorrei poter valutare tra il modello attuale e l'eventuale modello nuovo.
Nel momento in cui vengono lanciati i nuovi sistemi, i modelli precedenti che fine fanno? C'è un periodo di sovrapposizione in cui poter scegliere? Non per altro, forse a breve prenderò un iMac e vorrei poter valutare tra il modello attuale e l'eventuale modello nuovo.
compra ora il modello vecchio sull'apple store. Nel frattempo che lo riceverai uscirà il nuovo modello. Se ti garba di piu sia come dotazione sia esteticamente , allora ti avvarrai del diritto di recesso ed acquisterai il nuovo sempre online da applestore. Viceversa ti terrai il modello vecchio. Spero di essere stato chiaro. E' quasi sicuro che i nuovi modelli saranno in vendita da martedi sera su applestore Italia ( non ci sarà keynote a quanto pare .... )
Stigmata
16-10-2009, 13:52
compra ora il modello vecchio sull'apple store. Nel frattempo che lo riceverai uscirà il nuovo modello. Se ti garba di piu sia come dotazione sia esteticamente , allora ti avvarrai del diritto di recesso ed acquisterai il nuovo sempre online da applestore. Viceversa ti terrai il modello vecchio. Spero di essere stato chiaro. E' quasi sicuro che i nuovi modelli saranno in vendita da martedi sera su applestore Italia ( non ci sarà keynote a quanto pare .... )
Ti ringrazio. Sono previsti aumenti di prezzi? Perchè già così stiamo sui 1400€ e non è poco. Comunque riferirò a chi di dovere e valuteremo.
riobasco
16-10-2009, 22:19
Buonasera a tutti, ignoravo vi fosse una sezione dedicata al Mac, mi limitavo a bazzicare, ogni tanto, la sezione della fotografia. Volevo raccontarvi le mie peripezie con un iMac 20" bianco preso nuovo nell'agosto 2007. Dopo un anno esatto una sera dello scorso agosto lo schermo, che era in standby, rimase nero e non ci fu verso di far ripartire il tutto. Portato all'assistenza, mi fu trattenuto per un mese e restituito con una nuova scheda logica. Niente di male, pensai, può succedere, anche se ci rimasi male: la macchina mi piaceva moltissimo ed il sistema operativo è davvero ottimo. Purtroppo, agli inizi di settembre di quest'anno (quindi a garanzia appena scaduta :cry: ) una sera infilai un dvd nel masterizzatore laterale, quando tentai di farlo uscire... rimase dentro. Azionando i comandi di espulsione si udiva un rumore meccanico anomalo ed il disco non usciva. Scoraggiato, riportavo in assistenza l'iMac, che veniva inviato in riparazione. Per la sostituzione del masterizzatore interno mi venivano chiesti (tenetevi forte) 230 (duecentotrenta) euro più iva (compresa manodopera). Ovviamente optavo per il semplice smontaggio del dannatissimo masterizzatore, pensando che ne avrei preso uno esterno e via (me la sono cavata con 70 euro più iva). Ora però ho acceso il computer e... mi sono accorto che lo schermo, nella parte superiore, è leggermente più scuro, come gli occhiali da sole sfumati. Scoraggiato, ho deciso di tenermelo così: peccato, credevo di aver preso una BMW invece mi ritrovo uno scassone Fiat... e sì che ero entusiasta e consigliavo il Mac a tutti. Scusate lo sfogo.
gianly1985
16-10-2009, 22:34
Hai avuto un caso sfortunato che può succedere a qualsiasi tipo di oggetto che venga prodotto in MILIONI di pezzi (ti ricordo che si vendono milioni di Mac ogni anno), hai tutto il diritto di essere sconsolato e arrabbiato ma la tua considerazione Fiat/BMW è frutto dell'onda emozionale e non della razionalità.
E come dire che ho visto una singola Ferrari fare un incidente e allora ho dedotto che le Ferrari fanno schifo e non sono sicure....
Ciò che dice Gianly è vero, si tratta senz'altro di un caso parecchio sfigato...
....va anche detto però che il caso di riobasco è esemplificativo dei limiti dovuti al design da all-in-one dell'imac. Design esteticamente stupendo ma che non permette, a chi non sia piuttosto pratico, di effettuare interventi di manutenzione. E anche se uno fosse bravo, visto il limitato supporto hardware, non sarebbe facile reperire i componenti da usare per sostituire ciò che è danneggiato.
Per questo ed altri motivi purtroppo il mio prossimo "fisso" sarà un pc e non un mac.
Mikele74ap
18-10-2009, 17:04
Per questo ed altri motivi purtroppo il mio prossimo "fisso" sarà un pc e non un mac.
quali altri motivi?
quali altri motivi?
in maniera molto coincisa:
1) Ho un budget di massimo 1000 euro
2) Ho già uno schermo
3) Vorrei riavvicinarmi, penso per l'ultima volta, al mondo videoludico su pc
Ecco....direi che il motivo n. 1) è il più pesante....sennò mi sarei fatto un bel macpro e avrei risolto ogni problema :D!
N.B.
Il primo che mi dice di optare per un macmini vince un buono per un vaffan*ulo gratis :asd:!
in maniera molto coincisa:
1) Ho un budget di massimo 1000 euro
2) Ho già uno schermo
3) Vorrei riavvicinarmi, penso per l'ultima volta, al mondo videoludico su pc
Ecco....direi che il motivo n. 1) è il più pesante....sennò mi sarei fatto un bel macpro e avrei risolto ogni problema :D!
N.B.
Il primo che mi dice di optare per un macmini vince un buono per un vaffan*ulo gratis :asd:!
perchè macmini no? vedendo le motivazioni è perfetto per te.... ci giochi cmq non hardcore gaming ma ci giochicchi
Mikele74ap
18-10-2009, 17:39
in maniera molto coincisa:
1) Ho un budget di massimo 1000 euro
2) Ho già uno schermo
3) Vorrei riavvicinarmi, penso per l'ultima volta, al mondo videoludico su pc
Ecco....direi che il motivo n. 1) è il più pesante....sennò mi sarei fatto un bel macpro e avrei risolto ogni problema :D!
N.B.
Il primo che mi dice di optare per un macmini vince un buono per un vaffan*ulo gratis :asd:!
In effetti il punto 1 è il più importante eheheh
il punto 2 è superabile almeno che te non ci abbia speso tanti eurini....
il punto 3 non lo capisco(e rispondo anche Bl4k) ....perchè con un iMac con i7 e scheda video Ati HD 4870 non giochi? e anche bene direi altro che giochicchi....
gianly1985
18-10-2009, 18:00
Vabbè ma ha già il Macbook Pro....un Mac ce l'ha, se vuole lo attacca a monitor, tastiera e mouse e lo usa pure come fisso...una gaming machine windows come fisso ci sta tutta nella sua situazione, e con 1000€ di budget altro che i7 mobili e 4870...fa benissimo se l'obiettivo è anche riavvicinarsi al gaming...
Vabbè ma ha già il Macbook Pro....un Mac ce l'ha, se vuole lo attacca a monitor, tastiera e mouse e lo usa pure come fisso...una gaming machine windows come fisso ci sta tutta nella sua situazione, e con 1000€ di budget altro che i7 mobili e 4870...fa benissimo se l'obiettivo è anche riavvicinarsi al gaming...
Caro Gianly, hai colto in pieno il mio ragionamento!
Mikele74ap, come dicevo tutto dipende dal primo punto del mio ragionamento: il budget. Poniamo che martedì escano i nuovi imac, e nella versione "alta gamma" abbiano, tanto per dire, processori i7 e vga ati hd 5850....comunque sarà un computer da circa 2000 euro. Cioè il doppio di quello che ho a disposizione.
@ ~Bl4k
Hai vinto il buono! Chiaramente scherzo :sofico:...il macbook pro che ho in firma è già di suo più potente degli attuali macmini. Come computer fisso voglio qualcosa che sia davvero più potente...con tutto il rispetto per il macmini eh!
Discorso già diverso sarebbe quello di dire "fatti il macmini come computer fisso e comprati una ps3/x360 per giocare". Ma come ho detto prima voglio crearmi la mia ultima "gaming machine", e in generale un computer potente.....al prossimo giro magari ne avrò abbastanza di windows e manderò al diavolo qualsiasi cosa che tradotta in italiano mi riconduca al concetto di finestre :asd:!
Beh...comunque fino a martedì aspetto a fare l'ordine....vedi mai che Apple faccia uscire qualcosa di straodinerio!
Mikele74ap
19-10-2009, 07:54
una gaming machine windows come fisso ci sta tutta nella sua situazione, e con 1000€ di budget altro che i7 mobili e 4870...fa benissimo se l'obiettivo è anche riavvicinarsi al gaming...
Ok, ma con i7 e 4870 ci si gioca benissimo lo stesso agli ultimi titoli...questo non lo dico tanto per il nostro amico che ha una situazione diversa, ma per chiunque si ponga il problema se con questa configurazione iMac si possa giocare o meno....poi se vogliamo discutere che con meno spesa puoi avere anche di meglio in un pc desktop va benissimo, ma resta il fatto che con un Mac così configurato si gioca!
qualcuno ha già visto i nuovi iMac ?????? whaoooo ...... :) :D
Ma secondo voi, e' possibile che lo schermo dell'iMac da 24" possa sporcarsi.........da dentro??:rolleyes:
Mi spiego meglio: non ho problemi di luminosita' difforme sullo schermo e non ho mai avuto altri problemi al video; ma da qualche giorno ho notato delle strane strisce scure verticali nella parte sinistra dello schermo; sono praticamente impercettibili se non, quando me ne sono accorto, ero convinto che fosse lo schermo sporco e non ci ho fatto caso pensando che dopo qualche giorno lo avrei pulito accuratamente. Ma ora che l'ho fatto mi sono reso conto che queste strane strisce non vanno via e ho la netta sensazione che siano interne al vetro; ma vi sembra possibile? O e' un vero problema allo schermo?
Ma secondo voi, e' possibile che lo schermo dell'iMac da 24" possa sporcarsi.........da dentro??:rolleyes:
Mi spiego meglio: non ho problemi di luminosita' difforme sullo schermo e non ho mai avuto altri problemi al video; ma da qualche giorno ho notato delle strane strisce scure verticali nella parte sinistra dello schermo; sono praticamente impercettibili se non, quando me ne sono accorto, ero convinto che fosse lo schermo sporco e non ci ho fatto caso pensando che dopo qualche giorno lo avrei pulito accuratamente. Ma ora che l'ho fatto mi sono reso conto che queste strane strisce non vanno via e ho la netta sensazione che siano interne al vetro; ma vi sembra possibile? O e' un vero problema allo schermo?
Sono strisce verticali di larghezza uniforme che si intervallano? Se si potrebbero essere i led che forniscono luminosità allo schermo.
Ma secondo voi, e' possibile che lo schermo dell'iMac da 24" possa sporcarsi.........da dentro??:rolleyes:
Mi spiego meglio: non ho problemi di luminosita' difforme sullo schermo e non ho mai avuto altri problemi al video; ma da qualche giorno ho notato delle strane strisce scure verticali nella parte sinistra dello schermo; sono praticamente impercettibili se non, quando me ne sono accorto, ero convinto che fosse lo schermo sporco e non ci ho fatto caso pensando che dopo qualche giorno lo avrei pulito accuratamente. Ma ora che l'ho fatto mi sono reso conto che queste strane strisce non vanno via e ho la netta sensazione che siano interne al vetro; ma vi sembra possibile? O e' un vero problema allo schermo?
Sono strisce verticali di larghezza uniforme che si intervallano? Se si potrebbero essere i led che forniscono luminosità allo schermo.
L'iMac da 24" non ha lo schermo a led.
Ogni tanto compaiono anche a me delle strisce più scure quasi impercettibili sulla sinistra non so se sia un problema hardware o software.
Ho lasciato l'iMac in stop come faccio sempre quando mi assento per qualche ora dal computer; ora ho riacceso, letto le vostre risposte sulle macchie dello schermo e........ho aperto un immagine con un cielo uniforme a tutto schermo per controllare la "forma" delle macchie e....udite, udite,...non ci sono piu'!!
Ma come e' possibile?? Che appaiano solo quando tengo lo schermo acceso per qualche ora? Naturalmente adesso ci faro' caso e sopratutto mi pongo lo stesso dubbio di JonSa: ma puo' essere un problema HW o SW?
Diablo1000
20-10-2009, 21:27
Scusate le macchie spuntano quado lo lasciate acceso senz afar nulla o mentre lavorate?:O
L'ipotesi che ritengo più accreditata sia che i pixel si "impressionano" magari quando c'è il monitor acceso che non fa niente e passa diverso tempo prima che si spenga (mi dimentico caffeine attivato a volte :D)
Scusate le macchie spuntano quado lo lasciate acceso senz afar nulla o mentre lavorate?:O
Verifichero'! Ma io ho il salvaschermo che mi parte dopo 3 minuti di inattivita', quindi il video non sta mai "senza far niente". Quindi non credo sia "l'inattivita' la causa.
PISOLOMAU
21-10-2009, 09:49
@maxpitz
2 ipotesi
potrebbe essere il problema legato alla condensa (appannamento) di cui soffrivano alcuni modelli di iMac (il tuo di che periodo è?)
potrebbe essere che fumi davanti al mac e il vetro si è sporcato internamente
In ultima analisi potrebbe essere un fenomeno di impressione dei pixel, risolvibile lasciando uno sfondo uniforme bianco per un paio di ore fisso. Se cerchi in rete dovresti trovare casi simili.
@maxpitz
2 ipotesi
potrebbe essere il problema legato alla condensa (appannamento) di cui soffrivano alcuni modelli di iMac (il tuo di che periodo è?)
potrebbe essere che fumi davanti al mac e il vetro si è sporcato internamente
In ultima analisi potrebbe essere un fenomeno di impressione dei pixel, risolvibile lasciando uno sfondo uniforme bianco per un paio di ore fisso. Se cerchi in rete dovresti trovare casi simili.
Il mio iMac e' di Maggio 2008 e non credo sia condensa, sono troppo regolari le linee e poi spariscono senza motivo apparente;
Se fumassi davanti al computer mia moglie avrebbe gia' chiesto il divorzio, per le mie poche sigarette mi aspettano i miei ampi balconi (anche d'inverno purtroppo :D )
La tua ultima ipotesi sui pixel "impressionati" mi sembra la piu' plausibile, verifichero' in rete.
Ciao :)
P.S.: ma di questi nuovi meravigliosi schermi da 27" a LED, ne vogliamo parlare??:eek::sbav:
P.S.: ma di questi nuovi meravigliosi schermi da 27" a LED, ne vogliamo parlare??:eek::sbav:
In questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2063710) topic se ne sta parlando parecchio (la bava cola a iosa)....anche se sarebbe ora che la discussione si spostasse da queste parti.
Aggiornata la prima pagina
Dopo 3 anni di onorato servizio il mio iMac* mi sta dando qualche problema:
- Il sistema è instabile (frequenti "hang"** e crash).
- Anche reistallando OS X da 0 dopo massimo qualche ora il sistema si blocca e non parte più (e rimangono i frequenti hang).
- Un analisi della superficie con Techtools Deluxe 3.1.3 rileva 500+ errori a circa 1/5 della scansione (dopo l'ho fermata perchè procedeva molto lentamente). Gli altri componenti passano i relativi test.
- Il programma di analisi dell'hardware avviabile tenendo premuto il tasto d all'avvio col DVD di OS X inserito non rileva alcun problema.
Si sta rompendo l'hard disk? E' fattibile una sostituzione fai da te?
* iMac "bianco" "versione 5.1" - 2.16 Ghz Core 2 Duo - 20''.
**non mi viene il termine in italiano :D. In sostanza l'interfaccia non risponde alle interazioni da mouse/tastiera per un tempo rilevante (60 secondi).
Molto probabilmente sì, a me si stava rompendo il disco e i sintomi erano gli stessi. Su Internet trovi le istruzioni per aprire il tuo iMac bianco che non sono le stesse di quelle per aprire un iMac in alluminio.
Dopo 3 anni di onorato servizio il mio iMac* mi sta dando qualche problema:
- Il sistema è instabile (frequenti "hang"** e crash).
- Anche reistallando OS X da 0 dopo massimo qualche ora il sistema si blocca e non parte più (e rimangono i frequenti hang).
- Un analisi della superficie con Techtools Deluxe 3.1.3 rileva 500+ errori a circa 1/5 della scansione (dopo l'ho fermata perchè procedeva molto lentamente). Gli altri componenti passano i relativi test.
- Il programma di analisi dell'hardware avviabile tenendo premuto il tasto d all'avvio col DVD di OS X inserito non rileva alcun problema.
Si sta rompendo l'hard disk? E' fattibile una sostituzione fai da te?
* iMac "bianco" "versione 5.1" - 2.16 Ghz Core 2 Duo - 20''.
**non mi viene il termine in italiano :D. In sostanza l'interfaccia non risponde alle interazioni da mouse/tastiera per un tempo rilevante (60 secondi).
vai di cambio disco e vivi felice, in giro per internet trovi dei video che ti spiegano come fare passo passo :D
Rik`[;29381643']vai di cambio disco e vivi felice, in giro per internet trovi dei video che ti spiegano come fare passo passo :D
Molto probabilmente sì, a me si stava rompendo il disco e i sintomi erano gli stessi. Su Internet trovi le istruzioni per aprire il tuo iMac bianco che non sono le stesse di quelle per aprire un iMac in alluminio.
Ok, stasera mi metto all'opera... grazie delle risposte :)
Master Yoda
22-10-2009, 15:32
Ripropongo il mio post per il quale avevo erroneamente aperto una discussione...
Ho già ricevuto alcune risposte esaustive, ma qualcuna di più non fa mai male..
Per le mie esigenze forse un 27" è eccessivo, ma visto che non sono tipo da cambiare pc ogni anno, vorrei qualcosa di duraturo. La configurazione che mi attira di più al momento è:
Imac 27"
Intel i7
4gb ram
1tb hd
Le mie curiosità maggiori riguardano la cpu (vale la pena spendere 180 euro in più per l'i7 anzichè l'i5??) e la ram (anche se mi è stato detto che la posso integrare in futuro.).
Vi ringrazio per pareri e consigli.
Ripropongo il mio post per il quale avevo erroneamente aperto una discussione...
Ho già ricevuto alcune risposte esaustive, ma qualcuna di più non fa mai male..
Per le mie esigenze forse un 27" è eccessivo, ma visto che non sono tipo da cambiare pc ogni anno, vorrei qualcosa di duraturo. La configurazione che mi attira di più al momento è:
Imac 27"
Intel i7
4gb ram
1tb hd
Le mie curiosità maggiori riguardano la cpu (vale la pena spendere 180 euro in più per l'i7 anzichè l'i5??) e la ram (anche se mi è stato detto che la posso integrare in futuro.).
Vi ringrazio per pareri e consigli.
i 4gb per quella config sono davvero necessari sec me.... 8 non servono ancora in ambito consumer.... l'i5 è gia un bion procio di suo, prendi l'i7 se davvero quoi qualcosa che ti duri 4-5 anni
Master Yoda
22-10-2009, 18:26
i 4gb per quella config sono davvero necessari sec me.... 8 non servono ancora in ambito consumer.... l'i5 è gia un bion procio di suo, prendi l'i7 se davvero quoi qualcosa che ti duri 4-5 anni
L'idea è quella di farlo durare almeno 3-4 anni... Poi non si sa mai. Però solitamente è quella la durata. Mi sa che la decisione è presa.... Ma dove posso vedere qualche video review in italiano? E' ancora troppo presto???
Merovingio
22-10-2009, 18:36
L'idea è quella di farlo durare almeno 3-4 anni... Poi non si sa mai. Però solitamente è quella la durata. Mi sa che la decisione è presa.... Ma dove posso vedere qualche video review in italiano? E' ancora troppo presto???
E' ancora troppo presto per avere una recensione per quelli quad core, gli iMac con i7 escono a novembre ;)
Master Yoda
22-10-2009, 22:30
E' ancora troppo presto per avere una recensione per quelli quad core, gli iMac con i7 escono a novembre ;)
Cado dalle nuvole....:doh:
Pensavo fossero già disponibili.... Cmq la scelta, parlando anche con un mio amico, credò ricadrà sulla configurazione prima postata.
Attenderò....:muro:
Ho cambiato l'HD e i problemi descritti sopra sono spariti. Grazie ancora :D
lo_straniero
23-10-2009, 00:14
conviene piu un W2558HC piu mac
o imac sistema completo :mbe:
gianly1985
23-10-2009, 01:00
conviene piu un W2558HC piu mac
o imac sistema completo :mbe:
Il monitor di cui parli è un TN.
E non si capisce a quale "mac" andrebbe abbinato per competere con un iMac.
Siccome il MacPro costa troppo e il MacMini è inferiore ad un iMac ben pompato, la risposta è che è meglio un "iMac sistema completo" e si ottiene un monitor IPS + LED che vale da solo 1000€ ed è meglio di quel HP.
conviene piu un W2558HC piu mac
o imac sistema completo :mbe:
Avevi già ottenuto la risposta alla stessa domanda a pagina 51.
Ovviamente devi specificare quale Mac.
Anche se così su due piedi è meglio un iMac.
lo_straniero
23-10-2009, 10:43
Il monitor di cui parli è un TN.
E non si capisce a quale "mac" andrebbe abbinato per competere con un iMac.
Siccome il MacPro costa troppo e il MacMini è inferiore ad un iMac ben pompato, la risposta è che è meglio un "iMac sistema completo" e si ottiene un monitor IPS + LED che vale da solo 1000€ ed è meglio di quel HP.
Ops ho visto solo ora i prezzacci del imac pro :p 2000€ in su hiihih
Buono a sapersi il fatto del monitor Ips+led credevo che era un semplice tn
Cmq lo dovrò usare sopratutto per la fotografia e photoshop...ecc
credo che un 24" si adatta meglio alla mia esigenza...
il 27" base peccato che non l'abbiano fatto con la cpu i7 :cry: ..rimane un sogno nel cassetto
Avevi già ottenuto la risposta alla stessa domanda a pagina 51.
Ovviamente devi specificare quale Mac.
Anche se così su due piedi è meglio un iMac.
Grazie scusa ma non l' avevo vista la tua risposta..:muro:
dunque rimane la scelta giusta avere il monitor con tutto completo :fagiano:
megamitch
23-10-2009, 22:45
Ripropongo il mio post per il quale avevo erroneamente aperto una discussione...
Ho già ricevuto alcune risposte esaustive, ma qualcuna di più non fa mai male..
Per le mie esigenze forse un 27" è eccessivo, ma visto che non sono tipo da cambiare pc ogni anno, vorrei qualcosa di duraturo. La configurazione che mi attira di più al momento è:
Imac 27"
Intel i7
4gb ram
1tb hd
Le mie curiosità maggiori riguardano la cpu (vale la pena spendere 180 euro in più per l'i7 anzichè l'i5??) e la ram (anche se mi è stato detto che la posso integrare in futuro.).
Vi ringrazio per pareri e consigli.
Azz e meno male che c'era la crisi :D
Curiosità, che ci farai con tutta quella potenza ?
Ciauz !
M.
PS: meno male che sul 27" hanno messo un ingresso, anche se risicato, su pannelli di queste dimensioni ho sempre ritenuto una grave mancanza il fatto di non poterci collegare nulla (alla fine non ho una scrivania chilometrica !!!)
Master Yoda
24-10-2009, 12:04
Azz e meno male che c'era la crisi :D
Curiosità, che ci farai con tutta quella potenza ?
Ciauz !
M.
PS: meno male che sul 27" hanno messo un ingresso, anche se risicato, su pannelli di queste dimensioni ho sempre ritenuto una grave mancanza il fatto di non poterci collegare nulla (alla fine non ho una scrivania chilometrica !!!)
So che probabilmente la configurazione va oltre le mie esigenze attuali... Ma come ho detto non cambio pc con molta frequenza... Preferisco spendere qualcosa di più ed avere una configurazione che rimanga attuale per più tempo... Tu mi consigli qualcosa di diverso???
(Non ho capito il tuo ps... Che ingresso? per collegare cosa??)
Grazie.
Mikele74ap
24-10-2009, 12:14
So che probabilmente la configurazione va oltre le mie esigenze attuali... Ma come ho detto non cambio pc con molta frequenza... Preferisco spendere qualcosa di più ed avere una configurazione che rimanga attuale per più tempo... Tu mi consigli qualcosa di diverso???
(Non ho capito il tuo ps... Che ingresso? per collegare cosa??)
Grazie.
anche io sono come te, quindi lo prenderò con i7 e con la 4850, cioè il max che offre ora Apple per le parti che non sono upgradabili
megamitch
24-10-2009, 12:27
So che probabilmente la configurazione va oltre le mie esigenze attuali... Ma come ho detto non cambio pc con molta frequenza... Preferisco spendere qualcosa di più ed avere una configurazione che rimanga attuale per più tempo... Tu mi consigli qualcosa di diverso???
(Non ho capito il tuo ps... Che ingresso? per collegare cosa??)
Grazie.
Ciao,
non è che abbia qualcosa di diverso da consigliarti, è che è difficile consigliare qualcuno che dice "prendo il TOP (o quasi), va bene? "
Io, a meno di esigenze specifiche (e mi sembra che tu non ne abbia espresse), per le quali è oggettivamente meglio acquistare una cosa piuttosto che un altra, come faccio a consigliarti di spendere quasi 2000€ per navigare su internet, vedere i filmati su youtube, guardarsi le foto delle vacanze...
Spendere troppo su una macchina non espandibile non è molto saggio. Per esempio, io ora sto scrivendo dal portatile che mi ha dato in dotazione la mia azienda, ha 3 anni ed è un core duo 1.6Ghz di prima generazione. Chiunque oggi direbbe che non è attuale. Quindi vedi, è tutto relativo.
Se vuoi comprarti un iMac, che ti durerà tutto il tempo necessario, il mio consiglio è di prendere il base. Ha tutto e di più per un uso casalingo, non lo sfrutterai mai al 100%. Meglio sfruttare al 100% una cosa piuttosto che sfruttarne al 50% un'altra più costosa.
Ovviamente se il denaro non è un problema, alla fine fai quello che ti senti e non sbaglierai.
Per il discorso del monitor, ho letto che l'iMac 27" ha un ingresso mini-displayport. Non so esattamente oggi come oggi cosa ci si possa attaccare, ma almeno è un primo passo per diventare pratico. Immagina di voler usare il monitor anche per qualcosa d'altro che il computer... un 27" non è proprio piccolo.
Io per esempio ho un monitor-tv da 20" a cui attacco il portatile, il mac mini (G4 :D ), la ps3, il lettore dvd, la telecamera, il decoder del digitale terrestre. Se dovessi affiancarci anche un iMac non avrei spazio.
Ciauz !
M.
Master Yoda
27-10-2009, 16:00
Ciao,
non è che abbia qualcosa di diverso da consigliarti, è che è difficile consigliare qualcuno che dice "prendo il TOP (o quasi), va bene? "
Io, a meno di esigenze specifiche (e mi sembra che tu non ne abbia espresse), per le quali è oggettivamente meglio acquistare una cosa piuttosto che un altra, come faccio a consigliarti di spendere quasi 2000€ per navigare su internet, vedere i filmati su youtube, guardarsi le foto delle vacanze...
Spendere troppo su una macchina non espandibile non è molto saggio. Per esempio, io ora sto scrivendo dal portatile che mi ha dato in dotazione la mia azienda, ha 3 anni ed è un core duo 1.6Ghz di prima generazione. Chiunque oggi direbbe che non è attuale. Quindi vedi, è tutto relativo.
Se vuoi comprarti un iMac, che ti durerà tutto il tempo necessario, il mio consiglio è di prendere il base. Ha tutto e di più per un uso casalingo, non lo sfrutterai mai al 100%. Meglio sfruttare al 100% una cosa piuttosto che sfruttarne al 50% un'altra più costosa.
Ovviamente se il denaro non è un problema, alla fine fai quello che ti senti e non sbaglierai.
Per il discorso del monitor, ho letto che l'iMac 27" ha un ingresso mini-displayport. Non so esattamente oggi come oggi cosa ci si possa attaccare, ma almeno è un primo passo per diventare pratico. Immagina di voler usare il monitor anche per qualcosa d'altro che il computer... un 27" non è proprio piccolo.
Io per esempio ho un monitor-tv da 20" a cui attacco il portatile, il mac mini (G4 :D ), la ps3, il lettore dvd, la telecamera, il decoder del digitale terrestre. Se dovessi affiancarci anche un iMac non avrei spazio.
Ciauz !
M.
Anche il tuo ragionamento non fa una piega....
L'unica cosa è che, mantenendo fisse le altre componenti (1tb e 4gb ram), verrei a spendere con la configurazione da 21.5" 1349 euro.
Se ci aggiungo 150 euro mi esce la configurazione da 27".....
Io non voglio il massimo per capriccio. Come ti ho detto voglio fare una spesa fatta bene. E capisci che 1349 o 1499 non fa molta differenza.....
In definitiva sono nel dubbio totale...... Per me il processore i7 è garanzia di durabilità nel tempo... Gli altri sicuramente ne avranno meno... Mah.... :muro:
Anche il tuo ragionamento non fa una piega....
L'unica cosa è che, mantenendo fisse le altre componenti (1tb e 4gb ram), verrei a spendere con la configurazione da 21.5" 1349 euro.
Se ci aggiungo 150 euro mi esce la configurazione da 27".....
Io non voglio il massimo per capriccio. Come ti ho detto voglio fare una spesa fatta bene. E capisci che 1349 o 1499 non fa molta differenza.....
In definitiva sono nel dubbio totale...... Per me il processore i7 è garanzia di durabilità nel tempo... Gli altri sicuramente ne avranno meno... Mah.... :muro:
buttati su i7 e 4850 senza rimorsi ;)
ma la 4670 dei nuovi imac è la mobility??
ma la 4670 dei nuovi imac è la mobility??
credo di si
eh xke stavo x mettere i driver ma poi mi è venuto il dubbio....:mbe:
nelle specifiche della apple non dice mobility ma windows la riconosce tale..
Ma nn esistono anora i driver delle hd 4600 mobility x windows 7??? :mc:
Cosi ce scritto
Note: The Mobility Radeon ATI Catalyst drivers for Windows 7 are beta and are only available for Windows 7 beta releases. For up to date Mobility Radeon graphics drivers for Windows 7, please contact your laptop manufacturer
vanno bene solo x la beta?
Nel mentre dovrai accontentarti dei driver di bootcamp all'interno del DVD, se poi ci sono per windows 7:doh:
Ma nn esistono anora i driver delle hd 4600 mobility x windows 7??? :mc:
Cosi ce scritto
Note: The Mobility Radeon ATI Catalyst drivers for Windows 7 are beta and are only available for Windows 7 beta releases. For up to date Mobility Radeon graphics drivers for Windows 7, please contact your laptop manufacturer
vanno bene solo x la beta?
http://www.driverheaven.net/modtool.php
ho installato prima far cry 2 1920 con dettagli quansi al massimo!
nickbock
31-10-2009, 13:48
Ciao a tutti, oggi, per la prima volta, mentre scaricavo 2 filmati da youtube, lo schermo mi è diventato NERO!!! Non si è spento, perchè il puntatore lo vedevo ancora e si muoveva, ma tutto il resto sotto era scomparso!!! con esc niente, ho dovuto stoppare e riavviare entrambe le volte! mai successo!!! quale può essere il problema? il problema me l'ha dato quando ho aperto la cartella dei download, dove fa vedere le anteprime dei video, non vorrei che fosse partita un'anteprima di un video non ancora finito di scaricare e mi avesse fatto un pò di casino!
HELP ME!!!!!
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!
ragazzi ma perchè non fanno anche il modello da 21.5 pollici con i5 e scheda video da 512??? non capisco.... sinceram visto la spesa io cercherei di prendere il megio e non capisco perchè la apple non mette cnhe nel 21.5 la cpu i5.....
secondo voi il 27 pollici non è troppo??? un pò troppo impegnativo e grosso....chi l'ha preso che impressione ha???
io aspetterei un modello da 21.5 un pò + performante
gianly1985
02-11-2009, 21:34
ragazzi ma perchè non fanno anche il modello da 21.5 pollici con i5 e scheda video da 512???
Perchè per farlo ci vorrebbero gli i5 mobili che devono ancora uscire (Arrandale) e saranno comunque DUAL CORE. (non quad)
Con gli i5 Lynnfield non si può fare, sono troppo caldi per stare nel 21" agevolmente.
Ci sarebbero gli i7 mobili Clarksfield ma costano troppo.
Perchè per farlo ci vorrebbero gli i5 mobili che devono ancora uscire (Arrandale) e saranno comunque DUAL CORE. (non quad)
Con gli i5 Lynnfield non si può fare, sono troppo caldi per stare nel 21" agevolmente.
Ci sarebbero gli i7 mobili Clarksfield ma costano troppo.
capito.... questa scelta del 27 pollici è un bel pò impegnativa...io cmq avrei tenuto un modello da 24 pollici o 23 ...cmq qualcosa di intermedio....
Master Yoda
02-11-2009, 21:57
capito.... questa scelta del 27 pollici è un bel pò impegnativa...io cmq avrei tenuto un modello da 24 pollici o 23 ...cmq qualcosa di intermedio....
Secondo me il 27 deve essere spettacolare.
Capisco anche che per alcuni possa essere uno "spreco"... Certo è che sono ancora in dubbio sulla configurazione da adottare.... 21.5 o 27????? core i7 o 3.06ghz????? :muro: :muro: :muro: :muro:
secondo me 27 è troppo...gia il 24 mi sembravaq quasi eccessivo ma fattibile....
secondo me 27 è troppo...gia il 24 mi sembravaq quasi eccessivo ma fattibile....
no no il 24" non è eccessivo..ce l'ha lo zio della mia ragazza ed ogni volta che ci vado lo uso abbastanza...ed è decisamente piacevole :D
Dal 24" non si torna indietro figuriamoci dal 27":asd: :asd:
andyweb79
02-11-2009, 22:52
Ragazzi, ma giusto per capire, sul 21,5" non c'è modo di attaccarci un domani un lettore dvd/BR o la PS3 ?
Dal 24" non si torna indietro figuriamoci dal 27":asd: :asd:
Per mia personale esperienza i monitor troppo grandi mi stancano. Il 24 è molto bello. Però come detto il 27 mi sembra troppo. Lo andrò a vedere nell'apple store della mia città per farmi in idea. Cmq vorrei avvicinarmi al modo mac. Dopo la stupenda esperienza con iPhone :-) sono indeciso tra il mac book e l
iMac da 21.5 pollici. Però visto che a livello economico mi sarebbe piaciuto l'imac da 21 con i7 o i5
Guarda, dopo che inizi ad utilizzare un monitor bello grande ad alta risoluzione tutti gli altri li troverai piccoli e ti ci sentirai stretto.
Sul 24" a 1920 x 1200 riesci a farci stare giuste giuste due pagine web affiancate, poi magari ti capita uno schermo più piccolo e ad una risoluzione minore e vai in crisi, come del resto a me succede quando non trovo gli angoli attivi, exposé, la dashboard, il dock... insomma con tutto.
Ovviamente le due pagine web affiancate ci stanno anche sul 21,5" dato che la risoluzione orizzontale è 1920 come sul 24" cambia solo la verticale che è 1080 sul 21" e 1200 sul 24".
Mikele74ap
03-11-2009, 15:33
Ma per giocare ad un gioco win su imac, è necessario istallare windows con bootcamp o è sufficente virtualizzarlo?
Ibrasve81
03-11-2009, 16:00
Ma per giocare ad un gioco win su imac, è necessario istallare windows con bootcamp o è sufficente virtualizzarlo?
Io gioco sul mac mini (9400M) a Pro evolution soccer 2010 sia tramite Parallels Desktop 4.0 sia con Bootcamp.Secondo la mia esperienza nel primo caso è quasi ingiocabile......nel secondo almeno riesco a giocarci a 1024x768 a dettagli medi.
Dipende dal gioco: se è un giochino del cavolo o comunque in 2D puoi usarlo con la macchina virtuale se invece è un gioco un po' serio puoi fare un tentativo e solo su fusion 3 o parallels 5 ma te lo sconsiglio è come se giocassi con i requisiti minimi a risoluzioni ridicole.
Esiste anche crossover che permette di giocare alcuni giochi Windows senza installare Windows mi sembra si basi su wine.
Para Noir
03-11-2009, 16:56
Tra l'altro non sono nemmeno sicuro che virtualizzare permetta di usare le librerie grafiche 3d (viene simulata una scheda video base).
Charlie90
03-11-2009, 17:13
Ragazzi, ma per i messaggi istantanei, tipo Msn, che programma utilizzate? Io ho installato Microsoft Messenger, ma scusate se lo dico, IMHO è davvero scarso.. Non c'è un qualcosa di più, come dire, carino esteticamente ed evoluto in termini di settaggi ecc. ecc. ?
Grazie mille.:)
Ragazzi, ma per i messaggi istantanei, tipo Msn, che programma utilizzate? Io ho installato Microsoft Messenger, ma scusate se lo dico, IMHO è davvero scarso.. Non c'è un qualcosa di più, come dire, carino esteticamente ed evoluto in termini di settaggi ecc. ecc. ?
Grazie mille.:)
Io uso adium e mi ci trovo molto bene. In ogni caso per consigli su che software usare c'è la sezione software in cui c'è anche una discussione in rilievo apposta: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690
Charlie90
03-11-2009, 18:25
Io uso adium e mi ci trovo molto bene. In ogni caso per consigli su che software usare c'è la sezione software in cui c'è anche una discussione in rilievo apposta: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690
Ah, grazie mille! Scusate non l'avevo notata!:(
..sapete, è da poco che entro in questa sezione!:D
naturino
03-11-2009, 20:44
Ragazzi, ma per i messaggi istantanei, tipo Msn, che programma utilizzate? Io ho installato Microsoft Messenger, ma scusate se lo dico, IMHO è davvero scarso.. Non c'è un qualcosa di più, come dire, carino esteticamente ed evoluto in termini di settaggi ecc. ecc. ?
Grazie mille.:)
ma scusa, ma non ti avevo risposto molto bene nella discussione precedente? Cosa cerchi ancora?:)
megamitch
03-11-2009, 20:55
Dunque,
per chi ha già ricevuto questo nuovo imac, qualche giudizio "oggettivo" sulla macchina? (Qualcosa che non sia "mammachebbello" insomma)
Sui vari post del forum non leggo altro che gente che lo usa per chattare e navigare su internet (direi che sia scontato che si possa chattare con l'imac), ma credo che un 27" per sola chat sia quantomeno "sprecato" :)
Qualche impressione di altra natura ? Confronti col 24" precedente?
Byez
M.
Stigmata
03-11-2009, 21:04
probabilmente domani vado a prendere il 21.5 base :O
jappino147
03-11-2009, 21:09
probabilmente domani vado a prendere il 21.5 base :O
se puoi aggiungerci 50€ io valuterei questo:
http://store.apple.com/it/product/FB419T/A?mco=MTEzOTQ2MzM
Stigmata
03-11-2009, 21:11
se puoi aggiungerci 50€ io valuterei questo:
http://store.apple.com/it/product/FB419T/A?mco=MTEzOTQ2MzM
Non è un problema di 50€, figurati, è che è troppo grande. A conti fatti è alto una 60ina di cm... troppo per me.
Topper83
03-11-2009, 22:13
Non male come prezzo. Per curiosità, com' è la GT120 paragonata alla Ati 4670?
Chessmate
03-11-2009, 23:03
Non male come prezzo. Per curiosità, com' è la GT120 paragonata alla Ati 4670?
Bisognerebbe averle provate entrambe per rispondere. Comunque la GT120 secondo me non è male. Su Win 7 installato con Boot Camp, PES 2010 gira fluido (provato solo off-line).
Charlie90
04-11-2009, 07:42
ma scusa, ma non ti avevo risposto molto bene nella discussione precedente? Cosa cerchi ancora?:)
Si è vero, ma dalla foga di usare sto iMac:D , me ne sono scordato completamente! :( :cry:
Scusami! :)
Charlie90
04-11-2009, 09:22
Se io volessi accedere ad un Pc Windows che sta in un'altra stanza, via Lan, con UltraVNC è fattibile? O c'è qualcosa di meglio?
Stigmata
04-11-2009, 09:30
Se io volessi accedere ad un Pc Windows che sta in un'altra stanza, via Lan, con UltraVNC è fattibile? O c'è qualcosa di meglio?
Sei OT: che c'entra questo con i problemi, consigli e pareri sugli iMac e i Mac Pro?
Se io volessi accedere ad un Pc Windows che sta in un'altra stanza, via Lan, con UltraVNC è fattibile? O c'è qualcosa di meglio?
Ti è già stato detto più volte che c'è una discussione in cui fare queste richieste. 2 giorni di sospensione.
TheBigBos
04-11-2009, 16:47
Notizia ufficiosa: le spedizioni degl' iMac 27 QUADCORE dovrebbero avvenire a partite da Lunedì 9 novembre. L'addetto del call center che è la fonte, ha parlato di una circolare che asseriva quanto detto .
innominato5090
04-11-2009, 17:35
Notizia ufficiosa: le spedizioni degl' iMac 27 QUADCORE dovrebbero avvenire a partite da Lunedì 9 novembre. L'addetto del call center che è la fonte, ha parlato di una circolare che asseriva quanto detto .
argh! così tardi? io avevo sentito parlare di 6/11... quasi quasi chiamo e sento se riesco a sapere qualcosa!
gianly1985
04-11-2009, 17:49
Su macrumors qualcuno parla di fine novembre addirittura, questa sarebbe una circolare interna distribuita ai commerciali Apple:
http://img.skitch.com/20091104-1gq2t97h2bifhy2e3dpb342eh3.jpg
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=814484
TheBigBos
04-11-2009, 18:09
Speriamo non sia così, è assurdo aspettare un mese!
naturino
04-11-2009, 18:27
Speriamo non sia così, è assurdo aspettare un mese!
che scatoleeee :cry: Vogliamoo i nostri iMac! :read:
Stigmata
04-11-2009, 19:53
nel frattempo ho preso il 21.5 base :O
migro i documenti e poi stacco il fedele mini c2d 1.83 :sob:
actarus79
04-11-2009, 20:25
a me queste voci(leggasi dichiarazioni di molti utenti)che i nuovi imac hanno problemi col flash e quindi youtube ecc... mi stanno facendo tentennare...che du palle:( mi sa che aspettero qualche mesetto
TheBigBos
04-11-2009, 20:38
La cosa positiva è che ho già pagato altrimenti l' altro giorno all' applestore avrei acquistato il primo 27'' disponibile :D .
andyweb79
04-11-2009, 21:23
nel frattempo ho preso il 21.5 base :O
migro i documenti e poi stacco il fedele mini c2d 1.83 :sob:
Come ti sembra ? :D
Stigmata
04-11-2009, 22:23
Come ti sembra ? :D
Molto bello, velocissimo, decisamente silenzioso e la dimensione è adeguata alla mia distanza di visione... un muro alto 60cm sarebbe stato troppo.
Mi devo abituare alla tastiera, sto scrivendo a metà velocità rispetto alla logitech che avevo prima. Idem il mouse: è un'opera d'arte ma come primo impatto è un po' troppo spigoloso ai lati (anche qui prima usavo un logitech che era comodissimo)... credo che in un po' di tempo mi abituerò.
actarus79
04-11-2009, 23:26
stigmata per i problemi che tanto decantano(youtube,sibilo del monitor,scheda sd)che mi dici?noti qualcosa?
Arrivato ieri il nuovo iMac 27" base.
Usato 2 ore, è una bomba tutto assolutamente perfetto:
nessun sibilo di alimentatore, nessun rallentamento nè con Youtube nè con Vimeo.
Nemmeno il benchè minimo problema tra quelli letti in giro.
Scattante e reattivo sempre.
Schermo semplicemente spettacolare.
Tastiera wifi molto bella e funzionale.
Mouse bellissimo, sembra un oggetto d'arte, scrolling touch molto ben fatto e comodo, ma non riesco ad abituarmi alla lentezza dello spostamento cursore (anche impostandolo al massimo) come primo impatto mi trovavo meglio col mouse usb laser Trust for Mac.
Ma forse è solo questione di abitudine.
Stigmata
05-11-2009, 07:49
stigmata per i problemi che tanto decantano(youtube,sibilo del monitor,scheda sd)che mi dici?noti qualcosa?
Ciao, non ho notato nessuno dei problemi che altri utenti hanno riscontrato.
C'è da dire che io ho la versione base, quella con la 9400M, mentre mi è sembrato di capire che i rallentamenti sono per chi la le ATI. Altra cosa da notare è che ho letto diverse persone che sostengono che il problema sia legato anche alla scheda Airport: io uso la scheda Ethernet.
Idem per il monitor, ci ho prestato attenzione e non sentivo assolutamente niente, nemmeno alla massima luminosità (che comunque non uso).
Non ho letto niente riguardo i problemi della scheda SD, che cos'ha che non va?
Mikele74ap
05-11-2009, 10:22
che ne dite, potrebbero essere utilizzate nell 'iMac in un prossimo futuro?
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-powercolor-una-radeon-hd-5750-con-raffreddamento-passivo_30660.html
che ne dite, potrebbero essere utilizzate nell 'iMac in un prossimo futuro?
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-powercolor-una-radeon-hd-5750-con-raffreddamento-passivo_30660.html
credo di no in quanto le versioni delle video che il mac usa sono mobile..... lasciamole ai PC ste tamarrate ;)
actarus79
05-11-2009, 12:56
Ciao, non ho notato nessuno dei problemi che altri utenti hanno riscontrato.
C'è da dire che io ho la versione base, quella con la 9400M, mentre mi è sembrato di capire che i rallentamenti sono per chi la le ATI. Altra cosa da notare è che ho letto diverse persone che sostengono che il problema sia legato anche alla scheda Airport: io uso la scheda Ethernet.
Idem per il monitor, ci ho prestato attenzione e non sentivo assolutamente niente, nemmeno alla massima luminosità (che comunque non uso).
Non ho letto niente riguardo i problemi della scheda SD, che cos'ha che non va?
grazie per la risposta,all inizio ero tentato di prendere il base come il tuo,poi avevo optato per quello con ati ma sentendo te mi sa che ripiego di nuovo sul base...ma alla fin fine la differenza tra la 9400m e la 4670 è molto marcata?lo so che dipende dall utilizzo del singolo utente pero io son sempre dell opinione che cose che non si fanno adesso potrebbero essere fatte in futuro e quindi,dipendentemente dalla disponibilita economica,sempre meglio prendere quello superiore...
per quanto riguarda lo slot SD qualcuno lamentava che non funzionasse...pero erano voci molto blande dettate da un paio di utenti,nulla di allarmante
Stigmata
05-11-2009, 13:09
grazie per la risposta,all inizio ero tentato di prendere il base come il tuo,poi avevo optato per quello con ati ma sentendo te mi sa che ripiego di nuovo sul base...ma alla fin fine la differenza tra la 9400m e la 4670 è molto marcata?lo so che dipende dall utilizzo del singolo utente pero io son sempre dell opinione che cose che non si fanno adesso potrebbero essere fatte in futuro e quindi,dipendentemente dalla disponibilita economica,sempre meglio prendere quello superiore...
per quanto riguarda lo slot SD qualcuno lamentava che non funzionasse...pero erano voci molto blande dettate da un paio di utenti,nulla di allarmante
no, aspetta: io ti ho detto le mie impressioni leggendo qualche forum, non è che so con certezza che i problemi derivano dalle ATI :fagiano: :D
BarboneNet
05-11-2009, 13:15
Arrivato ieri il nuovo iMac 27" base.
Usato 2 ore, è una bomba tutto assolutamente perfetto:
nessun sibilo di alimentatore, nessun rallentamento nè con Youtube nè con Vimeo.
Nemmeno il benchè minimo problema tra quelli letti in giro.
Scattante e reattivo sempre.
Schermo semplicemente spettacolare.
Tastiera wifi molto bella e funzionale.
Mouse bellissimo, sembra un oggetto d'arte, scrolling touch molto ben fatto e comodo, ma non riesco ad abituarmi alla lentezza dello spostamento cursore (anche impostandolo al massimo) come primo impatto mi trovavo meglio col mouse usb laser Trust for Mac.
Ma forse è solo questione di abitudine.
considera che ora si muove di molti piu pixel......visto lo schermo da 27"
patanfrana
05-11-2009, 15:29
Interessante recensione (http://www.macworld.com/article/143575/2009/11/imacs_oct2009.html?lsrc=rss_main) dei nuovi iMac da parte di MacWorld, che chiarisce anche un paio di cose:
- L'ingresso video MiniDisplayPort (solo sui 27" ricordo) funzionerà con disparati apparecchi, lettori BluRay e Ps3 per esempio
- Quello che manca al momento per far funzionare questi apparecchi è l'adattatore da Hdmi in ingresso
- Tale adattatore non è nei programmi di Apple, che quindi lascia l'iniziativa ai produttori terzi.
- L'iMac dovrà rimanere acceso per poter utilizzare tale funzionalità, e tramite la scorciatoia +F2 si switcherà tra un input e l'altro.
Sempre in attesa dell'arrivo di quelli dotati di Cpu i5/i7...
Mikele74ap
05-11-2009, 15:31
Sempre in attesa dell'arrivo di quelli dotati di Cpu i5/i7...
....e delle relative prove/test :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.