PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac & Mac Pro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50

tom89
26-03-2012, 08:07
Io spero fortemente in un retina display e un ssd di serie anche piccolo anche per so e app! Sperèm...
speriamo che escano presto!! devo comprare assolutamente perchè sono senza pc !!!

vicius80
26-03-2012, 11:02
effettivamente nn ci sono molti rumor come ogni anno sugli imac che dovrebbero uscire......comincio a pensare che apple a causa di intel abbia posticipato l'uscita....

SAND
26-03-2012, 13:27
effettivamente nn ci sono molti rumor come ogni anno sugli imac che dovrebbero uscire......comincio a pensare che apple a causa di intel abbia posticipato l'uscita....

Beh, Apple è riuscita quasi sempre ad ottenere i processori in anteprima (vedi esordi Intel)... evidentemente non gli interessa molto...

LoO
28-03-2012, 10:40
Ma si sa qualcosa di nuovi modelli? Son sempre lì a non decidermi se prende un imac ora per via di possibili nuove uscite.

Secondo voi hw attuale degli imac inizia ad essere datato? Parlo anche di vga visto che, oltre al lavoro, qualche giochillo lo faccio. Pensavo quindi al 27": 2,7GHz, ma non riesco a capire quanto sia al passo con gli ultime richieste videoludiche visto che la scheda vidoe non è espandibile in questo modello

SAND
28-03-2012, 11:38
Ma si sa qualcosa di nuovi modelli? Son sempre lì a non decidermi se prende un imac ora per via di possibili nuove uscite.

Secondo voi hw attuale degli imac inizia ad essere datato? Parlo anche di vga visto che, oltre al lavoro, qualche giochillo lo faccio. Pensavo quindi al 27": 2,7GHz, ma non riesco a capire quanto sia al passo con gli ultime richieste videoludiche visto che la scheda vidoe non è espandibile in questo modello

E' come giocare sui numeri ritardatari del lotto. Questo non esce da quasi un anno! E' comunque un investimento e hai un anno perso in cui ammortare la cifra, posto che ti serva veramente tutta la sua potenza.
Io so per certo, come murphy insegna, che gli imac nuovi usciranno esattamente il giorno dopo che io ne avrò comprato uno, a meno di aspettare la revision, ovviamente! Nessuna news, sembra....

fdeluca77
28-03-2012, 21:58
Ma si sa qualcosa di nuovi modelli? Son sempre lì a non decidermi se prende un imac ora per via di possibili nuove uscite.

Secondo voi hw attuale degli imac inizia ad essere datato? Parlo anche di vga visto che, oltre al lavoro, qualche giochillo lo faccio. Pensavo quindi al 27": 2,7GHz, ma non riesco a capire quanto sia al passo con gli ultime richieste videoludiche visto che la scheda vidoe non è espandibile in questo modello

Io personalmente sono stufo di aspettare.. visto che ora come ora c'è una buona offerta del APPLE iMac 21,5" MC309 ad euro 999 in una famosa catena di elettronica, credo proprio che dopodomani me lo vado a comprare, visto che normalmente costerebbe 1158 euro sull' apple store o giù di li su altri siti.. Anche in vista di un prossimo upgrade della gamma iMac lo ritengo comunque un buon acquisto: poi, se me ne innamoro (sarebbe il mio primo Mac), a fine anno magari lo rivendo per prendere un 27" ad upgrade già avvenuto (è un'ipotesi). :sofico:

LoO
29-03-2012, 08:18
Mmmmmmmm.... che palle! Sono 3 mesi che non so che fare; mi hanno detto, "aspetta marzo"..... e ora?? Rimango nel dubbione atroce; io sono interessato a quello da 1600; capite che non è spesa da poco se poi mi esce un nuovo modello a giugno

patanfrana
29-03-2012, 08:32
Acquistare in questo momento se non si ha urgenza (ma solo una comprensibile scimmia :D) IMHO è da evitare.

Hanno rilasciato proprio oggi la lista degli Ivy Bridge in uscita, quindi non dovrebbe mancare molto per vederli su tutti i Mac che devono essere aggiornati... ;)

CLAUDIO78
29-03-2012, 10:03
Anch'io aspetto l'uscita dei nuovi iMac.
Ma scusate....Ivy bridge, se non erro, ha grafica incorporata. Quindi avremo CPU Intel+VGA Intel.
Questa soluzione sarà comunque più performante degli attuali CPU Intel+VGA AMD???

LoO
29-03-2012, 11:30
Buona domanda.....!

Scimmia c'è, ma se ci fosse gigante l'avrei già preso.... a questo punto, conviene davvero aspettare il nuovo hardware aggiornato, così da partire allineati.

on1x
29-03-2012, 12:34
Anch'io aspetto l'uscita dei nuovi iMac.
Ma scusate....Ivy bridge, se non erro, ha grafica incorporata. Quindi avremo CPU Intel+VGA Intel.
Questa soluzione sarà comunque più performante degli attuali CPU Intel+VGA AMD???

anche gli attuali Sandy Bridge hanno la grafica integrata Intel, con in più la VGA discreta di AMD ;)
sicuramente adotteranno la stessa soluzione anche la prossima generazione

SAND
29-03-2012, 15:39
Anch'io aspetto l'uscita dei nuovi iMac.
Ma scusate....Ivy bridge, se non erro, ha grafica incorporata. Quindi avremo CPU Intel+VGA Intel.
Questa soluzione sarà comunque più performante degli attuali CPU Intel+VGA AMD???

Ci devono solo provare... :eek: Già una volta hanno fatto la porcata dell'integrata su un imac!

LoO
29-03-2012, 17:19
Cmq io aspetto. Deciso. Intanto raccolgo i soldini e speriamo non ci sia da aspettare troppo.

Brutto
30-03-2012, 08:40
Cmq io aspetto. Deciso. Intanto raccolgo i soldini e speriamo non ci sia da aspettare troppo.

sono nella tua stessa situazione, volevo fare questo grande passo da windows a mac perchè da quando ho comprato l'iphone la velocità di iOS, la facilità e l'assenza di problemi e crash mi ha fatto abbandonare le altre marche..Con Lion è lo stesso?!

Sto cercando di vendere il pc in firma su ebay annunci e subito punto it, una volta fatto volevo cercare un imac in offerta a 999 euro al mw o un macbook air 13" per poi abbinarlo ad una apple tv (si puo' tenere il portatile chiuso appoggiato vicino la tv senza fili collegato alla apple tv e tramite tastiera e mouse lavorare usando la tv?).

In ogni caso mi sembra che entrambi i prodotti debbano essere rinnovati a breve, volevo comprarmi un monitor tv ma forse verrà implementata la tv direttamente sugli imac nuovi..si sa niente di quando usciranno? Un paio di mesi? :stordita:

SAND
30-03-2012, 09:04
sono nella tua stessa situazione, volevo fare questo grande passo da windows a mac perchè da quando ho comprato l'iphone la velocità di iOS, la facilità e l'assenza di problemi e crash mi ha fatto abbandonare le altre marche..Con Lion è lo stesso?!

Sto cercando di vendere il pc in firma su ebay annunci e subito punto it, una volta fatto volevo cercare un imac in offerta a 999 euro al mw o un macbook air 13" per poi abbinarlo ad una apple tv (si puo' tenere il portatile chiuso appoggiato vicino la tv senza fili collegato alla apple tv e tramite tastiera e mouse lavorare usando la tv?).

In ogni caso mi sembra che entrambi i prodotti debbano essere rinnovati a breve, volevo comprarmi un monitor tv ma forse verrà implementata la tv direttamente sugli imac nuovi..si sa niente di quando usciranno? Un paio di mesi? :stordita:

Mah, direi non più di 2/3 mesi, insomma! Anche se io direi che debbano uscire anche ad aprile! Dubito mettano il sintonizzatore anche perchè quale mettere? DTT? E' compatibile in tutto il mondo? Satellitare? Troppi standard insomma. Accattati una pennetta di elgato e vivi felice! Imac e MB air sono agli antipodi, cerca di capire prima per cosa ti serva. Se non devi portarlo in giro l'imac è un altro pianeta!

Brutto
30-03-2012, 10:02
Mah, direi non più di 2/3 mesi, insomma! Anche se io direi che debbano uscire anche ad aprile! Dubito mettano il sintonizzatore anche perchè quale mettere? DTT? E' compatibile in tutto il mondo? Satellitare? Troppi standard insomma. Accattati una pennetta di elgato e vivi felice! Imac e MB air sono agli antipodi, cerca di capire prima per cosa ti serva. Se non devi portarlo in giro l'imac è un altro pianeta!

SOno d'accordo con te, infatti prima devo avere le idee piu' chiare su cosa comprare, e questo potrebbe essere un incentivo ad aspettare la nuova generazione di prodotti apple! :stordita:
L'uso che ne farei è all'80% internet e posta, e poi da quello che ho capito i Mac per giocare non vanno bene, nel senso che non li producono nemmeno certi giochi per Mac (Skyrim c'e'?).
PEr quello mi ero fatto il pc in firma, ora il tempo delle "sboronate" è finito, e cerco qualcosa che non dia problemi e sia compatto..OSX è "esente" da problemi come iOS?! :rolleyes:
Perchè la questione è proprio questa per poter decidere quale prodotto utilizzare, se un mega imac quad core (un po' sprecato forse) per avere un all in one fighissimo oppure un sottile macbook air magari da applicare alla apple tv (o thunerbolt display) quando serve e portarmelo in giro quando i week end vado a trovare la ragazza e serve scambiare dati (ora partono le battutine :ciapet: ).
Tanto (morale della favola) che sia imac che sia macbook air entrambi non sono espandibili essendo all in one dunque..

NuT
30-03-2012, 18:05
sono nella tua stessa situazione, volevo fare questo grande passo da windows a mac perchè da quando ho comprato l'iphone la velocità di iOS, la facilità e l'assenza di problemi e crash mi ha fatto abbandonare le altre marche..Con Lion è lo stesso?!

Con Lion mai un problema.

Sto cercando di vendere il pc in firma su ebay annunci e subito punto it, una volta fatto volevo cercare un imac in offerta a 999 euro al mw o un macbook air 13" per poi abbinarlo ad una apple tv (si puo' tenere il portatile chiuso appoggiato vicino la tv senza fili collegato alla apple tv e tramite tastiera e mouse lavorare usando la tv?).

Guarda che l'AppleTV è un prodotto che permette la fruizione di contenuti multimediali dal PC/Mac alla TV, e basta, non ti permette di usare la TV come monitor. Per fare ciò basta semplicemente un cavo che vada dal Mac alla TV

Brutto
02-04-2012, 19:00
Con Lion mai un problema.TV

ottimo..come il mio iphone!


Guarda che l'AppleTV è un prodotto che permette la fruizione di contenuti multimediali dal PC/Mac alla TV, e basta, non ti permette di usare la TV come monitor. Per fare ciò basta semplicemente un cavo che vada dal Mac alla TV

Ecco forse ho fatto un po' di confusione avendo solo un iphone e non essendomi mai avvicinato al mondo Mac..intendevo dire usare la tv senza collegare il macbook air via cavo ma solo appoggiandolo in salotto da qualche parte, chiudendolo a libro, ed usando mouse/tastiera/trackpad wi fi disteso sul divano..è possibile?

In pratica come qualcuno ha detto giustamente, devo ancora decidermi su che prodotto indirizzarmi (iMac o Macbook Air), poi una volta scelta la direzione, il modello è relativamente semplice essendo la scelta limitata a 3/4 modelli.

Proprio ad inizio mese ho comprato un monitor 3D Samsung per il mio pc, e destino ha voluto che fosse difettoso..quindi ora ho di nuovo in tasca 300 euro e guardando i prodotti in questione in un centro commerciale..in ogni caso recupererei quei soldi!
Se poi riuscissi a vendere anche il pc in firma, l'acquisto sarebbe scontato :read:

Il mio uso sarebbe (chiedo scusa se l'ho già scritto, scrivo su vari forum!):
- 70% internet/office
- 30% gioco (per stare larghi)

Lo userei quasi sempre a casa visto che ho un iphone per "cose leggere" quando sono in giro, eventualmente non sarebbe male l'idea di una cosa portatile tipo macbook air leggero e, in un secondo tempo, da abbinare con un ***tv che fa da monitor/cinema display***, in fin dei conti per internet un imac è quasi sprecato..quello che davvero farebbe la differenza (penso) sarebbe un HD SSD che ha il macbook air e che mi ispira tanto..è anche vero che sul prossimo imac si parla di tv integrata, e vista la scelta di 1 mesetto fa e raccontatavi poco sopra, la cosa è altrettanto interessante..
Insomma ecco perchè ho dubbi! :mc:

Ckhristian
04-04-2012, 01:07
Credo di fare il grande passo pure io,cioè dal PC al Mac...
Quando uscirano i nuovi MacBook Pro?
E a proposito iolo userò essenzialmente per studio e quindi userò credo Office per Mac,è paragonabile a quello del PC oppure è ancora limitato?
Poi per quanto riguarda la manutenzione,visto che lo userò essenzialmente con Office e qualche altro programma per ascoltare le registrazioni delle lezioni e internet,che manutenzione necessita il Mac oltre che rinnovare i permessi ogni tanto e modificare gli orari di "manutenzione automatica" del OS X?
Grazie

ciro207
04-04-2012, 07:31
A brevissimo i 15" e verso giugno i 13". Almeno così ho letto stamattina dai rumors.

Ckhristian
04-04-2012, 12:46
A brevissimo i 15" e verso giugno i 13". Almeno così ho letto stamattina dai rumors.

Grazie e per il resto della mia domanda?
cioè:E a proposito iolo userò essenzialmente per studio e quindi userò credo Office per Mac,è paragonabile a quello del PC oppure è ancora limitato?
Poi per quanto riguarda la manutenzione,visto che lo userò essenzialmente con Office e qualche altro programma per ascoltare le registrazioni delle lezioni e internet,che manutenzione necessita il Mac oltre che rinnovare i permessi ogni tanto e modificare gli orari di "manutenzione automatica" del OS X?
Grazie

Rinha
04-04-2012, 13:42
Qualche pagina fa chiedevo consigli su come trasportare un iMac 27". Oggi leggevo una recensione di una borsa apposita, la posto anche qui che magari può interessare: VAI (http://www.saggiamente.com/2012/04/03/recensione-crumar-ibag-la-borsa-che-mancava-per-il-trasporto-dellimac/)

ciro207
05-04-2012, 08:26
L'ultimo office è molto migliorato e come funzionalità paragonabile a quello del PC. Per quanto mi riguarda l'unico difetto è che crasha spesso con file pesanti. Ma onestamente avere OSX ti farà dimenticare tutto e al max virtualizzi Windows da qualche parte.

Manutenzione te la puoi anche dimenticare...

Ckhristian
05-04-2012, 13:19
L'ultimo office è molto migliorato e come funzionalità paragonabile a quello del PC. Per quanto mi riguarda l'unico difetto è che crasha spesso con file pesanti. Ma onestamente avere OSX ti farà dimenticare tutto e al max virtualizzi Windows da qualche parte.

Manutenzione te la puoi anche dimenticare...

Grazie !!

4GateRush
05-04-2012, 13:59
speriamo aggiornino i Mac Pro a breve..

Ckhristian
05-04-2012, 14:15
Salve a tutti volevo chiedervi una cosa: se io non ho Office per Mac e nemmeno open Office , il Mac me li apre ( non lavorarci, ma leggerli soltanto)ugualmente i file di Office ?

MascioSpam
05-04-2012, 22:30
spendere 1200 euro sinceramente mi piange il cuore...
quindi, vale la pena spendere 899 euro per un imac base?(oasi ha fatto il sottocosto)
o potrebbe risultare un modello troppo scarso?

generals
05-04-2012, 22:49
spendere 1200 euro sinceramente mi piange il cuore...
quindi, vale la pena spendere 899 euro per un imac base?(oasi ha fatto il sottocosto)
o potrebbe risultare un modello troppo scarso?

Scarso non direi proprio, è sempre un i5 quad core sandy-bridge. Ci fai quello che vuoi :O

MascioSpam
05-04-2012, 23:04
sarà una domanda da ignorante ma c'é una remota possibilità che riesca a trovare un imac nuovo ad un prezzo minore di quello?
da quello che ho visto con google spesso ci sono state offerte di imac a 899 nel passato ma mai un prezzo minore.
Sono davvero allettato,perché spendere più di 900 euro per un pc in questo momento mi sembra una bestemmia...

generals
05-04-2012, 23:57
sarà una domanda da ignorante ma c'é una remota possibilità che riesca a trovare un imac nuovo ad un prezzo minore di quello?
da quello che ho visto con google spesso ci sono state offerte di imac a 899 nel passato ma mai un prezzo minore.
Sono davvero allettato,perché spendere più di 900 euro per un pc in questo momento mi sembra una bestemmia...

Io ho visto al max 1.000 e ho approfittato, però fu a giugno 2011. Anche ora al mw è a 1.000 in offerta. Poi ci sono offerte particolari dove spesso non trovi poi neanche il prodotto. Ad esempio sull'amazzone la settimana scorsa per 10 minuti hanno venduto il 27 pollici a 600 euro.......

SAND
06-04-2012, 12:25
Io ho visto al max 1.000 e ho approfittato, però fu a giugno 2011. Anche ora al mw è a 1.000 in offerta. Poi ci sono offerte particolari dove spesso non trovi poi neanche il prodotto. Ad esempio sull'amazzone la settimana scorsa per 10 minuti hanno venduto il 27 pollici a 600 euro.......

Lascia perdere... avevo visto anche i mac pro a prezzi di imac.....

Brutto
06-04-2012, 12:31
Io ho visto al max 1.000 e ho approfittato, però fu a giugno 2011. Anche ora al mw è a 1.000 in offerta. Poi ci sono offerte particolari dove spesso non trovi poi neanche il prodotto. Ad esempio sull'amazzone la settimana scorsa per 10 minuti hanno venduto il 27 pollici a 600 euro.......

azz e perchè non mi hai chiamato A CASA?! :sofico:
io mi sto "allenando" ad usare Mac OSX con virtual machine su pc..ormai ho deciso di prendermi un imac o macbook air..solo che sono in attesa delle novità..ma se trovassi un'offerta bomba, non ci penserei su! :read:

Rinha
06-04-2012, 13:13
azz e perchè non mi hai chiamato A CASA?! :sofico:
io mi sto "allenando" ad usare Mac OSX con virtual machine su pc..ormai ho deciso di prendermi un imac o macbook air..solo che sono in attesa delle novità..ma se trovassi un'offerta bomba, non ci penserei su! :read:

Sempre sull'amazzone c'era l'Air da 11" (credo fosse il late 2010 ma non sono certo) a 499 euro... maronna santa, peccato che non avevo mezzo testone da "investire" :muro:

Brutto
06-04-2012, 16:53
Sempre sull'amazzone c'era l'Air da 11" (credo fosse il late 2010 ma non sono certo) a 499 euro... maronna santa, peccato che non avevo mezzo testone da "investire" :muro:

orpo...bisognerebbe sempre essere informati con queste mega offerte! :read:

MascioSpam
06-04-2012, 16:58
appena preso imac base 21,5 a 899 presso un oasi della mia città.
Ho sempre lodato apple (anche se non sono tanto d'accordo con la sua politica), ma questo cavolo di imac é una bomba! :D
Ma soprattutto, ha un suono da paura! O.o
Davvero contento del mio acquisto :D

Brutto
06-04-2012, 17:07
appena preso imac base 21,5 a 899 presso un oasi della mia città.
Ho sempre lodato apple (anche se non sono tanto d'accordo con la sua politica), ma questo cavolo di imac é una bomba! :D
Ma soprattutto, ha un suono da paura! O.o
Davvero contento del mio acquisto :D

Ben fatta!
Non vedo l'ora anch'io di entrare in questo nuovo mondo, se è come l'iphone per i cellulari..non aspetto altro! :sofico:

generals
06-04-2012, 17:27
appena preso imac base 21,5 a 899 presso un oasi della mia città.
Ho sempre lodato apple (anche se non sono tanto d'accordo con la sua politica), ma questo cavolo di imac é una bomba! :D
Ma soprattutto, ha un suono da paura! O.o
Davvero contento del mio acquisto :D

si infatti, l'audio non te lo aspetti ma è ottimo

Ckhristian
06-04-2012, 20:34
L'ultimo office è molto migliorato e come funzionalità paragonabile a quello del PC. Per quanto mi riguarda l'unico difetto è che crasha spesso con file pesanti. Ma onestamente avere OSX ti farà dimenticare tutto e al max virtualizzi Windows da qualche parte.

Manutenzione te la puoi anche dimenticare...

Crasha con quale frequenza? e i dati li perdi in tal caso se ci lavori sopra?

NuT
09-04-2012, 22:50
ottimo..come il mio iphone!



Ecco forse ho fatto un po' di confusione avendo solo un iphone e non essendomi mai avvicinato al mondo Mac..intendevo dire usare la tv senza collegare il macbook air via cavo ma solo appoggiandolo in salotto da qualche parte, chiudendolo a libro, ed usando mouse/tastiera/trackpad wi fi disteso sul divano..è possibile?

In pratica come qualcuno ha detto giustamente, devo ancora decidermi su che prodotto indirizzarmi (iMac o Macbook Air), poi una volta scelta la direzione, il modello è relativamente semplice essendo la scelta limitata a 3/4 modelli.

Proprio ad inizio mese ho comprato un monitor 3D Samsung per il mio pc, e destino ha voluto che fosse difettoso..quindi ora ho di nuovo in tasca 300 euro e guardando i prodotti in questione in un centro commerciale..in ogni caso recupererei quei soldi!
Se poi riuscissi a vendere anche il pc in firma, l'acquisto sarebbe scontato :read:

Il mio uso sarebbe (chiedo scusa se l'ho già scritto, scrivo su vari forum!):
- 70% internet/office
- 30% gioco (per stare larghi)

Lo userei quasi sempre a casa visto che ho un iphone per "cose leggere" quando sono in giro, eventualmente non sarebbe male l'idea di una cosa portatile tipo macbook air leggero e, in un secondo tempo, da abbinare con un ***tv che fa da monitor/cinema display***, in fin dei conti per internet un imac è quasi sprecato..quello che davvero farebbe la differenza (penso) sarebbe un HD SSD che ha il macbook air e che mi ispira tanto..è anche vero che sul prossimo imac si parla di tv integrata, e vista la scelta di 1 mesetto fa e raccontatavi poco sopra, la cosa è altrettanto interessante..
Insomma ecco perchè ho dubbi! :mc:

Se vuoi giocare anche un minimo mi sa che l'iMac è una scelta obbligata.

Viceversa, se non giochi vai di Air, e con la Apple TV credo tu sia in grado di poter fare quello che dici :)

Brutto
10-04-2012, 10:46
Se vuoi giocare anche un minimo mi sa che l'iMac è una scelta obbligata.

Viceversa, se non giochi vai di Air, e con la Apple TV credo tu sia in grado di poter fare quello che dici :)

Grazie mille :)
Tra i miei dubbi e il rinnovamento dei modelli a brevissimo, i dubbi aumentano :)

Imac ===> tv
MC Air ==> SSD

Insomma..mi sa che l'unica cosa è attendere! :stordita:

exacting
11-04-2012, 08:53
Grazie mille :)
Tra i miei dubbi e il rinnovamento dei modelli a brevissimo, i dubbi aumentano :)

Imac ===> tv
MC Air ==> SSD

Insomma..mi sa che l'unica cosa è attendere! :stordita:

e se facessi Imac ===> SSD ;)

Brutto
11-04-2012, 09:31
e se facessi Imac ===> SSD ;)

vero..ma a 500 euro di supplemento e per la versione base da 21.5" non è previsto.. :mc:
Mi sa che diventa piu' flessibile un air + display 27" a parità di costo.. :cry:

homer31
11-04-2012, 21:35
Se vuoi giocare anche un minimo mi sa che l'iMac è una scelta obbligata.

Viceversa, se non giochi vai di Air, e con la Apple TV credo tu sia in grado di poter fare quello che dici :)

In che senso giocare un minimo?

NuT
12-04-2012, 00:58
In che senso giocare un minimo?

Intendo dire con prestazioni decenti a risoluzioni elevate (io ho giocato su un 14" e devo dire che sfruttare un monitor esterno da 20" in su è tutta un'altra storia, già solo per la fatica che si fa con gli occhi)

Brutto
13-04-2012, 10:07
Se vuoi giocare anche un minimo mi sa che l'iMac è una scelta obbligata.

Viceversa, se non giochi vai di Air, e con la Apple TV credo tu sia in grado di poter fare quello che dici :)

forse non ci ho capito molto, magari ditemi voi, ma mi sa che per usare la tv come display con macbook chiuso si potrà fare solo con il nuovo sistema operativo in uscita questa estate associato alla apple tv o sbaglio?
Ovviamente è già possibile farlo tramite cavo e thunderbolt display da 27" e 1007 euro.. :stordita:

Kobra69
18-04-2012, 12:56
Colgo l'occasione, siccome si sta parlando di giocare..
Sicuramente è una domanda che sarà già stata fatta, ma anche in rete trovo pareri e risposte diverse..
Sul mio iMac 21,5 posso collegarci per un esempio una Ps3 e giocarci ?

Grazie !

NuT
18-04-2012, 17:14
Colgo l'occasione, siccome si sta parlando di giocare..
Sicuramente è una domanda che sarà già stata fatta, ma anche in rete trovo pareri e risposte diverse..
Sul mio iMac 21,5 posso collegarci per un esempio una Ps3 e giocarci ?

Grazie !

Mi pare proprio di no

iaquinta88
19-04-2012, 12:15
ragazzi vorrei acquistare un imac 21,5" ma ho 3 dubbi
1) saranno aggiornati a breve ?
2) come credete si comporti can cad e rendering? tipo archicad o vectorworks + blender o cinema 4d ecc...
3) la scheda ati montata se nn sbaglio la hd 6750 ha il supporto alle opne GL

SAND
19-04-2012, 12:32
ragazzi vorrei acquistare un imac 21,5" ma ho 3 dubbi
1) saranno aggiornati a breve ?
2) come credete si comporti can cad e rendering? tipo archicad o vectorworks + blender o cinema 4d ecc...
3) la scheda ati montata se nn sbaglio la hd 6750 ha il supporto alle opne GL

1. si
2. Bene.
3. Come tutte quelle per mac.

PS: Metti 16gb di ram e vivi tranquillo anche col base a meno che tu pretenda di lavorare agilmente su scene da film con milioni di poligoni, in tal caso mac pro con schedona ma se facessi questi modelli dubito prenderesti anche solo in esame un imac...

iaquinta88
19-04-2012, 12:37
1. si
2. Bene.
3. Come tutte quelle per mac.

PS: Metti 16gb di ram e vivi tranquillo anche col base a meno che tu pretenda di lavorare agilmente su scene da film con milioni di poligoni, in tal caso mac pro con schedona ma se facessi questi modelli dubito prenderesti anche solo in esame un imac...
lavoro in ambito architettura i render sarebbero statici quindi credo vada bene, ora l'unica cosa che mi blocca sono questi aggiornamenti.... per breve cosa si intende? 1-2-3 mesi? cosa sarebbero i possibili upgrade? (ivy bridge, schede video ecc..)

SAND
19-04-2012, 12:40
lavoro in ambito architettura i render sarebbero statici quindi credo vada bene, ora l'unica cosa che mi blocca sono questi aggiornamenti.... per breve cosa si intende? 1-2-3 mesi? cosa sarebbero i possibili upgrade? (ivy bridge, schede video ecc..)

allora facciamo le stesse robe...
Personalmente se trovo un'offertona (ma proprio ona, non 100 euro in meno) prendo quelli attuali altrimenti aspetto: 2/3 mesi al massimo, non credo di più.

Al di là di processori e scheda video quello che mi interesserebbe veramente sarebbe un display retina e un ssd per il system di serie. Vediamo...

iaquinta88
19-04-2012, 12:44
allora facciamo le stesse robe...
Personalmente se trovo un'offertona (ma proprio ona, non 100 euro in meno) prendo quelli attuali altrimenti aspetto: 2/3 mesi al massimo, non credo di più.

Al di là di processori e scheda video quello che mi interesserebbe veramente sarebbe un display retina e un ssd per il system di serie. Vediamo...

diciamo che posso acquistare il base nuovo intorno ad 850/900 credi convenga? o mi consigli di aspettare? magari poi col tempo inserirei 16GB ram e volendolo smontare un ssd che dici?

SAND
19-04-2012, 13:01
diciamo che posso acquistare il base nuovo intorno ad 850/900 credi convenga? o mi consigli di aspettare? magari poi col tempo inserirei 16GB ram e volendolo smontare un ssd che dici?

io lo prenderei, tu valuta, anzi, se a quel prezzo si compra nuovo mandami un pvt che vado subito a "strisciare"! :D

Apple_81
19-04-2012, 13:25
diciamo che posso acquistare il base nuovo intorno ad 850/900 credi convenga? o mi consigli di aspettare? magari poi col tempo inserirei 16GB ram e volendolo smontare un ssd che dici?

prendilo subito ... dopo di che compri sul sito crucial i 16gb di ram 4x4 ...ddr3 1333mhz ;)

iaquinta88
19-04-2012, 14:27
Allora seguiro il consiglio lo prendo vado alla mediaworld e lo acquisto, lo vendono a 900 con estensione di garanzia 3 anni, ma all'interno mi dicono non esserci il cd d'installazione e possibile? X i 16 gb quanto vengono piu o meno?

SAND
19-04-2012, 14:43
Allora seguiro il consiglio lo prendo vado alla mediaworld e lo acquisto, lo vendono a 900 con estensione di garanzia 3 anni, ma all'interno mi dicono non esserci il cd d'installazione e possibile? X i 16 gb quanto vengono piu o meno?

ma dove scusa? Sul sito lo danno a prezzo pieno con airport express in omaggio ma nulla più. Se sei sicuro esco anche io verso un mediaworld a caso! :)

iaquinta88
19-04-2012, 16:31
Nn saprei forse e qualche promozione di zona io sto a cs , ma x il cd e vero che nn c'e all'interno?

ciro207
19-04-2012, 16:56
È probabile che non ci sia, perché tanto non ti "serve". Avrai sempre una partizione di sistema dal qualche scaricare Lion da web. Ovvio che anche io avrei preferito un supporto (magari USB) per re-installare. Cmq in generale non ti serve

iaquinta88
19-04-2012, 17:22
Ma la ram max installabile e 16 o 32gb leggevo che i moduli da 8gb fanno problemi... Posso mettere quella a 1600 o rimango a 1333?

NuT
19-04-2012, 17:44
Nn saprei forse e qualche promozione di zona io sto a cs , ma x il cd e vero che nn c'e all'interno?

Non c'è più, sono andato l'altro giorno e il prezzo è di 1149 con l'airport.

Apple_81
19-04-2012, 18:22
Allora seguiro il consiglio lo prendo vado alla mediaworld e lo acquisto, lo vendono a 900 con estensione di garanzia 3 anni, ma all'interno mi dicono non esserci il cd d'installazione e possibile? X i 16 gb quanto vengono piu o meno?

per le ram direttamente sul sito della crucial le ho pagate 82 euro comprese di iva ...


http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=9DE208CFA5CA7304


per l'imac non posso aiutarti io l'ho pagato 1000euro all'apple store campania a caserta , (sconto studenti) + trackpad e apple care !


ciao

tugius
19-04-2012, 20:47
per le ram direttamente sul sito della crucial le ho pagate 82 euro comprese di iva ...


http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=9DE208CFA5CA7304


per l'imac non posso aiutarti io l'ho pagato 1000euro all'apple store campania a caserta , (sconto studenti) + trackpad e apple care !


ciao

ciao
io ho il 21.5 pollici cpu 2.7 core i5 e ram 4gb a 1333 DDR3
ma se voglio prendere la RAM la devo cambiare tutta o solo fare upgrade ?
e posso metterci altri 2 moduki da 4 gb l'uno e vado a 12 oppure solo 2 da 2gb l'uno?
grazie

SAND
19-04-2012, 21:30
Non c'è più, sono andato l'altro giorno e il prezzo è di 1149 con l'airport.

Idem, passato oggi, offerta pacco... niente 900 euro con garanzia! :mbe:

NuT
19-04-2012, 21:40
Idem, passato oggi, offerta pacco... niente 900 euro con garanzia! :mbe:

Online però lo danno via a 999 ;)

iaquinta88
19-04-2012, 22:37
Mi Sa mi han preso x i fondelli pure a me, vabbe troviamo un'altra via d'uscita ;) mo sto in fissa x l'imca :)

Lor1981
20-04-2012, 09:20
ciao
io ho il 21.5 pollici cpu 2.7 core i5 e ram 4gb a 1333 DDR3
ma se voglio prendere la RAM la devo cambiare tutta o solo fare upgrade ?
e posso metterci altri 2 moduki da 4 gb l'uno e vado a 12 oppure solo 2 da 2gb l'uno?
grazie

Fai l'upgrade, io ho fatto così e ora ho 12GB ;)

tugius
20-04-2012, 14:05
Fai l'upgrade, io ho fatto così e ora ho 12GB ;)

praticamente hai messo 2 slot da 4gb. hai scelto quelle a 1333?
se prendo tutte le slot nuove posso mettere le 1600?
grazie

Lor1981
20-04-2012, 15:51
praticamente hai messo 2 slot da 4gb. hai scelto quelle a 1333?
se prendo tutte le slot nuove posso mettere le 1600?
grazie

Si, 2x4GB 1333MHz.
Non so se l'iMAC supporta le 1600 (sul sito non lo specifica). Io non rischierei...

Ippo 2001
20-04-2012, 17:05
Si, 2x4GB 1333MHz.
Non so se l'iMAC supporta le 1600 (sul sito non lo specifica). Io non rischierei...

guarda se non supportate andranno a velocità ridotta. io sul mio iMac ho messo quelle del macbook pro da 1333 mentre l'iMac andava a 1066, risultato vanno tutte a 1066.

fdeluca77
20-04-2012, 21:53
Online però lo danno via a 999 ;)

La stessa catena di elettronica lo da in negozio allo stesso prezzo.
Preso feicemente da 10 giorni e ne è valsa la pena.:D
Eccellente, davvero un buon prodotto.

NuT
20-04-2012, 23:00
La stessa catena di elettronica lo da in negozio allo stesso prezzo.
Preso feicemente da 10 giorni e ne è valsa la pena.:D
Eccellente, davvero un buon prodotto.

Ora in negozio non lo danno più a quella cifra :) visto personalmente (almeno dalle mie parti).

iaquinta88
21-04-2012, 10:15
ragazzi ho preso l'imac 21,5“ ho trovato un'usato intatto di febbraio 2012 per 850 euro :D ora vorrei mettere su la ram 16GB ma non so se prendere quella a 1333 o quella a 1600 che dite?

generals
21-04-2012, 10:26
ragazzi ho preso l'imac 21,5“ ho trovato un'usato intatto di febbraio 2012 per 850 euro :D ora vorrei mettere su la ram 16GB ma non so se prendere quella a 1333 o quella a 1600 che dite?

devi mettere quelle previste per il tuo modello, c'è il configuratore su crucial, no?

iaquinta88
21-04-2012, 10:29
devi mettere quelle previste per il tuo modello, c'è il configuratore su crucial, no?

si certo , mi chiedevo se le 1600 erano supportate ufficiosamente, anche in vista di lion mountain o se creano problemi

generals
21-04-2012, 10:35
si certo , mi chiedevo se le 1600 erano supportate ufficiosamente, anche in vista di lion mountain o se creano problemi

potresti andare in contro a problemi di compatibilità, avendo anche le altre a differente frequenza, meglio evitare secondo me

Lor1981
21-04-2012, 11:14
No in ogni caso il supporto alle memorie da 1600MHz non dipende dal sistema operativo

iaquinta88
24-04-2012, 10:17
quindi appurato che supporta max le 1333 puntiamo su quelle.. ora vorrei capire se prendo solo 8GB quindi 2 banchi da 4GB l'uno posso metterli insieme a quella di fabbrica? poi vorrei sapere se conviene metterli al poso di quella di fabbrica cioe negli slot superiori o sotto?

patanfrana
24-04-2012, 10:49
Non farti tutte queste paranoie: comprati 2 banchi da 4Gb, apri lo sportellino sotto il Mac (dopo averlo spento e staccati dalla corrente ovviamente :asd: ), infili le ram nei due slot liberi, richiudi, ricolleghi la corrente e riavii. ;)

iaquinta88
24-04-2012, 10:59
ma di queste :
http://www.kingston.com/it/memory/search?DeviceType=2&Mfr=APP&Line=iMac%20Intel%20Core%20i5/i7&Model=71472
posso montarle entrambe? o dite le hiper nn vanno nel modulo?

Ippo 2001
24-04-2012, 10:59
Non farti tutte queste paranoie: comprati 2 banchi da 4Gb, apri lo sportellino sotto il Mac (dopo averlo spento e staccati dalla corrente ovviamente :asd: ), infili le ram nei due slot liberi, richiudi, ricolleghi la corrente e riavii. ;)

io verificherei anche le latenze :D :D :D: D

scherzo vai tranquillo con quello che trovi a minor prezzo ... ovviamente non le "ramme" made in naples (non me ne vogliano gli amici partenopei).

Ippo 2001
24-04-2012, 11:00
ma di queste :
http://www.kingston.com/it/memory/search?DeviceType=2&Mfr=APP&Line=iMac%20Intel%20Core%20i5/i7&Model=71472
posso montarle entrambe? o dite le hiper nn vanno nel modulo?

quelle con il dissi mi sa che non ci stanno.

patanfrana
24-04-2012, 11:05
ma di queste :
http://www.kingston.com/it/memory/search?DeviceType=2&Mfr=APP&Line=iMac%20Intel%20Core%20i5/i7&Model=71472
posso montarle entrambe? o dite le hiper nn vanno nel modulo?
I Mac non beneficiano minimamente di Ram "spinte" o latenze basse: vanno benissimo le ram di fascia media.

Ripeto: vai sul sito Crucial, controlla che ram ti segnala, guarda il prezzo, confrontalo con quello di Amazon.co.uk e poi compra quelle che costano meno ;)

iaquinta88
24-04-2012, 11:05
ma come latenze trovo sempre cl9 :)

patanfrana
24-04-2012, 11:10
E quindi...? :stordita:

iaquinta88
24-04-2012, 11:18
E quindi...? :stordita:

no nel senso che avevo capito che era come dici tu che non è importante la latenza....

patanfrana
24-04-2012, 11:20
Ah ok... :D

Cmq non farti tante paranoie: i Mac non sono macchine da bench spinti, anzi, a volte sono proprio ram troppo tirate a dare problemi ;)

iaquinta88
24-04-2012, 11:23
Ah ok... :D

Cmq non farti tante paranoie: i Mac non sono macchine da bench spinti, anzi, a volte sono proprio ram troppo tirate a dare problemi ;)

di fatti mi sa starò su crucial o kingstone o corsair ddr3 1333MHz so-dimm 1,5V quelle che vengono di meno :-)

Ippo 2001
24-04-2012, 11:25
ma come latenze trovo sempre cl9 :)

infatti scherzavo sulle latenze


di fatti mi sa starò su crucial o kingstone o corsair ddr3 1333MHz so-dimm 1,5V quelle che vengono di meno :-)

come ti dicevo io prendi quelle di marche note (magari con garanzia a vita) che ti vengono meno.

iaquinta88
24-04-2012, 11:32
infatti scherzavo sulle latenze




come ti dicevo io prendi quelle di marche note (magari con garanzia a vita) che ti vengono meno.

si si, ho capito la lezione grazie a tutti... marche note poco prezzo

phenix1970
25-04-2012, 17:46
Ciao a tutti, vorrei prendere un iMac.
Avete news/rumors sui nuovi modelli?

syfer82
25-04-2012, 19:01
scusate l'ignoranza ma su questo macmini si può installare lion?
Intel core duo 1.8 Mhz , scheda video ATI radeon 128 Mb, 80 gb HDD,1,5 Gb di ram Kingstone DDR2

NuT
26-04-2012, 00:40
scusate l'ignoranza ma su questo macmini si può installare lion?
Intel core duo 1.8 Mhz , scheda video ATI radeon 128 Mb, 80 gb HDD,1,5 Gb di ram Kingstone DDR2

Non esiste un mac mini Intel con VGA ATi (a parte quello attualmente in commercio).

Comunque per Lion è necessario un Core 2 Duo.

iaquinta88
26-04-2012, 06:19
Ciao a tutti, vorrei prendere un iMac.
Avete news/rumors sui nuovi modelli?

C'e chi dice una data, chi un'altra personalmente credo ci voglia giugno o poi se slitta giugno settembre

twistdh
26-04-2012, 10:35
ciao a tutti

ho un mac pro 8 core (2 x nehalem 2.26 quad core) early 2009 con 10 giga di ram e vorrei aumentarne la ram ma ho un quesito:

dopo aver appurato che il mac pro 2009 supporta banchi fino a 16giga l'uno per un totale di 128giga massimi (lion supporta massimo 96giga e per usarne 128 occorre un winzozz o linux a 64bit) ho deciso che mi sarebbero bastati 4 banchi da 8 (2 per uno xeon e due per l'altro) :)
il punto è che i nehalem supportano la memoria triple-channel ed in teoria dovrebbero offrire il massimo con tre banchi di ram per ogni xeon e mi è sorto il dubbio se acquistando 6 banchi invece che 4 otterrei prestazioni abbastanza superiori da giustificarne la spesa (6 banchi da 8 costano parecchio :( )

che mi dite?
grazie, ciao

NuT
26-04-2012, 10:58
ciao a tutti

ho un mac pro 8 core (2 x nehalem 2.26 quad core) early 2009 con 10 giga di ram e vorrei aumentarne la ram ma ho un quesito:

dopo aver appurato che il mac pro 2009 supporta banchi fino a 16giga l'uno per un totale di 128giga massimi (lion supporta massimo 96giga e per usarne 128 occorre un winzozz o linux a 64bit) ho deciso che mi sarebbero bastati 4 banchi da 8 (2 per uno xeon e due per l'altro) :)
il punto è che i nehalem supportano la memoria triple-channel ed in teoria dovrebbero offrire il massimo con tre banchi di ram per ogni xeon e mi è sorto il dubbio se acquistando 6 banchi invece che 4 otterrei prestazioni abbastanza superiori da giustificarne la spesa (6 banchi da 8 costano parecchio :( )

che mi dite?
grazie, ciao

Tutto vero quello che dici, ma IMHO devi far riferimento all'architettura Apple e non a quella "generica" Intel. Ricorda sempre che pur essendo componenti "comuni" sono pur sempre ottimizzati per i sistemi Apple :) per cui: il Mac Pro è stato venduto con configurazione 3x o 2x nella scelta della RAM? In base a questo capirai :) nel caso, prova a contattare il supporto Apple

twistdh
26-04-2012, 11:04
di base il mio aveva 6 giga di ram (6 x 1 giga), tre + tre. è da qui che mi viene il dubbio :cry:

mi spiacerebbe dover prendere per forza 6 banchi da 8 (48 giga di ram mi sembrano un pelo esagerati :p ).

dici che è meglio che chiedo all'apple store?

NuT
26-04-2012, 11:52
di base il mio aveva 6 giga di ram (6 x 1 giga), tre + tre. è da qui che mi viene il dubbio :cry:

mi spiacerebbe dover prendere per forza 6 banchi da 8 (48 giga di ram mi sembrano un pelo esagerati :p ).

dici che è meglio che chiedo all'apple store?

Se hai un Apple Store vicino vai lì e chiedi ai Genius. Comunque se gli slot sono 6 mi sa che va in triple channel, quindi ti "toccano" i 48GB :p però puoi sempre combinare e fare 3x4GB (da comprare) e poi 3x2GB o quel che hai già ;) cioè compri solo un kit

twistdh
26-04-2012, 12:00
il mac pro ha 8 slot ma solo 6 erano occupati da nuovo. ora li ho occupati tutti e 8 in quanto ho 2x2 + 6x1. cmq viene consigliato di usare banchi tutti uguali sennò non viene garantito il corretto funzionamento :(

avevo altrimenti pensato di prendere 6 banchi da 4, ma già che ci sono.
non so, farò un salto all'apple store e chiedo ai genius (sono in provincia di torino, quindi ho quello delle GRU comodo).

ciao

patanfrana
26-04-2012, 14:25
Con 8 slot, comprati altri 6 banchi da 2Gb sul sito Crucial e sostituiscili a quelli da 1Gb intanto ;)

Poi col tempo magari passerai a quelli da 4Gb (se proprio serviranno).

twistdh
26-04-2012, 15:57
se le cambio voglio che sia una cosa definitiva, e per comprare dei banchi da 2 aspetto (a meno che qualcuno non me li regali :Prrr: ). al massimo potrei valutare i 6 banchi da 4giga, ma se le prestazioni non dovessero cambiare molto preferirei 4 banchi da 8 per stare tranquillo per sempre :)

cmq appena riesco vado all'apple store e sento che dicono
grazie lo stesso anche a te ;)

ciao

patanfrana
26-04-2012, 16:41
All'AppleStore ti diranno la loro valutazione folle e basta ;)

Puoi mettere la ram come ti pare, ma deve essere ECC.

paolinodoc
29-04-2012, 06:49
Salve. Per un uso piuttosto "basic" (internet, documenti, no giochi.....non uso programmi pesanti) è sufficiente iMac base (21.5 2.5 GHz senza estensione della RAM a 8 GB)?
Non è che abbia problemi di budget, ma comunque prendere un 2.7 GHz (magari aggiungendo memoria a stato solido) per l'uso che farei io del desktop sarebbe comunque eccessivo (o no?)

Loregux
29-04-2012, 08:01
Salve. Per un uso piuttosto "basic" (internet, documenti, no giochi.....non uso programmi pesanti) è sufficiente iMac base (21.5 2.5 GHz senza estensione della RAM a 8 GB)?
Non è che abbia problemi di budget, ma comunque prendere un 2.7 GHz (magari aggiungendo memoria a stato solido) per l'uso che farei io del desktop sarebbe comunque eccessivo (o no?)
Secondo me per quell'utilizzo è sufficiente iMac base, è però vero che la memoria a stato solido velocizza tutte le attività che si vanno a fare, anche quelle più semplici, almeno così risposero a me tempo addietro :)

ciro207
30-04-2012, 13:14
Un SSD è d'obbligo per chiunque, qualunque utilizzo si faccia di un computer.
Risparmia sul resto se devi, ma non su quello

Defragg
30-04-2012, 13:42
Un SSD è d'obbligo per chiunque, qualunque utilizzo si faccia di un computer.
Risparmia sul resto se devi, ma non su quello

Quoto, l'SSD è attualmente l'unico componente che cambia totalmente l'esperienza d'uso.

Ippo 2001
30-04-2012, 13:49
Secondo me per quell'utilizzo è sufficiente iMac base, è però vero che la memoria a stato solido velocizza tutte le attività che si vanno a fare, anche quelle più semplici, almeno così risposero a me tempo addietro :)

Te lo confermo io ho un iMac 27" con c2duo da 3.06GHz con 8GB di ram, ho levato il disco rigido e messo l'SSD (un sata 2) e il pc sembra un'altro ... Così ho messo a freno eventuali pruriti che potrebbero nascere all'uscita del nuovo modello :D :D :D

tugius
01-05-2012, 19:35
ciao
quale SSD consigliate?
che capienza, che marca e che prezzi hanno?
e dove conviene acquistarli?

infine per il montaggio, da soli o dove?

grazie

fdeluca77
04-05-2012, 20:33
ragazzi è meglio crucial o corsair per l'upgrade della ram per il mio iMac?

ingwye
04-05-2012, 20:42
ragazzi è meglio crucial o corsair per l'upgrade della ram per il mio iMac?
Vai di Crucial ;)

fdeluca77
04-05-2012, 21:39
Vai di Crucial ;)

immaginavo..ne ho sentito parlare benone. Le corsair costano di meno ma in alcuni forum ne parlano come causa di panic all'avvio di Leopard o Lion..

guylmaster
04-05-2012, 21:42
Salve a tutti,
ho appena preso un imac 21 pollici modello base, è normale che sia bollente nell'angolo in alto a sinistra ??

Le temperature non mi sembrano essere molto alte, (processore, gpu, alimentatore, memoria sono tutte intorno ai 60 gradi) ma il dubbio mi è venuto. Tra l'altro in rete mi è capitato di leggere di Imac con macchie sul monitor proprio in quell'angolo ed un po' di paura mi è venuta!

fdeluca77
04-05-2012, 22:01
Salve a tutti,
ho appena preso un imac 21 pollici modello base, è normale che sia bollente nell'angolo in alto a sinistra ??

Le temperature non mi sembrano essere molto alte, (processore, gpu, alimentatore, memoria sono tutte intorno ai 60 gradi) ma il dubbio mi è venuto. Tra l'altro in rete mi è capitato di leggere di Imac con macchie sul monitor proprio in quell'angolo ed un po' di paura mi è venuta!

sinceramente sul mio non noto affatto angoli bollenti..:rolleyes: le temp sono buone anche sotto sforzo..

bill+jobs=$
04-05-2012, 23:05
sinceramente sul mio non noto affatto angoli bollenti..:rolleyes: le temp sono buone anche sotto sforzo..

Sui 24 annata 2008 potevi sentire l'angolo bollente non appena raggiungevi i 90-95°.
Quindi che dirti...60° sono pochi per avere quell'angolo bollente.

guylmaster
05-05-2012, 01:09
Quindi magari è normale che sento calda quella parte perché il case è tutto in metallo e viene sfruttato come dissipatore e contando che sto su temperature abbordabili (ripeto 60 gradi) non dovrei preoccuparmi?

Perché è tutto il giorno che lo tengo accesso ed essendo un pc fisso diciamo che non vorrei farmi problemi di surriscaldamento a tenerlo accesso più ore anche solo per i download.

Edit: notavo che anche dalla fessura di sopra esce un bel getto "caldo". Non me lo sarei aspettato, il mio macbook pro da 13 non scalda così.

bill+jobs=$
05-05-2012, 01:30
Quindi magari è normale che sento calda quella parte perché il case è tutto in metallo e viene sfruttato come dissipatore e contando che sto su temperature abbordabili (ripeto 60 gradi) non dovrei preoccuparmi?

Perché è tutto il giorno che lo tengo accesso ed essendo un pc fisso diciamo che non vorrei farmi problemi di surriscaldamento a tenerlo accesso più ore anche solo per i download.

Edit: notavo che anche dalla fessura di sopra esce un bel getto "caldo". Non me lo sarei aspettato, il mio macbook pro da 13 non scalda così.

Stai tranquillo, è normale che esce aria calda e che scaldi, pensa che io ogni tanto lascio la CPU carica al 100% per 15-30 ore di seguito con le temperature anche sui 98° e dovresti vedere quanto scalda...:D
L'alluminio è una scelta strategica oltre che estetica.

paolinodoc
05-05-2012, 05:51
Un SSD è d'obbligo per chiunque, qualunque utilizzo si faccia di un computer.
Risparmia sul resto se devi, ma non su quello

Quoto, l'SSD è attualmente l'unico componente che cambia totalmente l'esperienza d'uso.

Quindi tra un iMac 21.5 base, 2.5 GHz e un 2.7 GHz con SSD (solo il 2.7 si può avere con memoria SSD vero?) c'è davvero tanta differenza di prestazioni anche facendone un uso "normale"? (considerando che c'è una differenza di prezzo intorno a 1000 euro, il 2.7 GHz con memoria a stato solido costa quasi il doppio del 2.5)

Donagh
05-05-2012, 12:05
Quindi tra un iMac 21.5 base, 2.5 GHz e un 2.7 GHz con SSD (solo il 2.7 si può avere con memoria SSD vero?) c'è davvero tanta differenza di prestazioni anche facendone un uso "normale"? (considerando che c'è una differenza di prezzo intorno a 1000 euro, il 2.7 GHz con memoria a stato solido costa quasi il doppio del 2.5)

enormi differenze secondo me
io l ho preso con l ssd e ne sono stra soddisfatto

Parappaman
05-05-2012, 12:27
Se avete un minimo di manualità o qualcuno che abbia la capacità di smontarlo, vi consiglio vivissimamente di lasciar perdere l'SSD che la Apple fornisce nelle sue configurazioni. Sovrapprezzato è dire poco, datato è fargli un complimento. E' sicuramente affidabile e darà un'esperienza d'uso soddisfacente, ma se ne avete la possibilità spendete altrove (Crucial M4, Samsung 830, OCZ Vertex 4 i migliori per OSX) i vostri sudati contanti :D

patanfrana
05-05-2012, 12:30
Non è una questione di manualità, ma di garanzia: un intervento non effettuato da un centro autorizzato (o tecnico certificato) la invalida.

Piuttosto informatevi se c'è un centro nei dintorni che vi possa fare l'intervento: i 50€ di manodopera saranno sempre convenienti rispetto ai prezzi BTO ;)

bill+jobs=$
05-05-2012, 12:32
Oppure è possibile attendere il nuovo rilascio delle macchine, e vedere Apple che posizione intende intraprendere.

patanfrana
05-05-2012, 12:53
Figurarsi: ci hanno sempre lucrato il massimo sui BTO.

Solo ora l'aumento di ram è un po' più onesto di una volta, ma rimane sempre caro rispetto all'acquisto after-market.

E se intendevi un modello con SSD di default, io non ci spererei nel breve periodo: ricordate per quanto tempo ce l'hanno menata con i lettori combo? :asd:

ingwye
05-05-2012, 13:03
Piuttosto informatevi se c'è un centro nei dintorni che vi possa fare l'intervento: i 50€ di manodopera saranno sempre convenienti rispetto ai prezzi BTO ;)

Si può fare che gli porti tu il disco e loro prendono solo i soldi di manodopera?

Parappaman
05-05-2012, 13:05
Io lo faccio, non so la concorrenza :asd:

bill+jobs=$
05-05-2012, 13:06
Figurarsi: ci hanno sempre lucrato il massimo sui BTO.

Solo ora l'aumento di ram è un po' più onesto di una volta, ma rimane sempre caro rispetto all'acquisto after-market.

E se intendevi un modello con SSD di default, io non ci spererei nel breve periodo: ricordate per quanto tempo ce l'hanno menata con i lettori combo? :asd:

Certo, ma magari un ssd migliore e un ritocco di prezzo è possibile, stiamo parlando sempre di listini vecchi di 12 o più mesi.

ingwye
05-05-2012, 13:11
Io lo faccio, non so la concorrenza :asd:
Io intendo mantenere la garanzia :O

bill+jobs=$
05-05-2012, 13:12
Io intendo mantenere la garanzia :O

Basta chiamare un qualsiasi centro autorizzato e chiedere informazioni, per avere conferme :)

ingwye
05-05-2012, 13:14
Basta chiamare un qualsiasi centro autorizzato e chiedere informazioni, per avere conferme :)

Giusto ;)

guylmaster
05-05-2012, 20:46
C'e chi dice una data, chi un'altra personalmente credo ci voglia giugno o poi se slitta giugno settembre

Io sinceramente mi ero stufato nel brancolare nel buio tra i vari siti di rumors ed ho colto la palla al balzo quando hanno messo l'imac 21 base a 999€ ad euronics-mediaworld.

Un cono è dire "tra un mese esce sicuro" un conto è dire "potrebbe uscire pure a settembre" e tutti li ad aspettare. Poi mi son detto che già avendolo pagato di meno uscisse il nuovo con miglioramenti appetibili potrei rivenderlo senza rimetterci troppo e passare al nuovo modello.

bill+jobs=$
05-05-2012, 20:55
Io sinceramente mi ero stufato nel brancolare nel buio tra i vari siti di rumors ed ho colto la palla al balzo quando hanno messo l'imac 21 base a 999€ ad euronics-mediaworld.

Un cono è dire "tra un mese esce sicuro" un conto è dire "potrebbe uscire pure a settembre" e tutti li ad aspettare. Poi mi son detto che già avendolo pagato di meno uscisse il nuovo con miglioramenti appetibili potrei rivenderlo senza rimetterci troppo e passare al nuovo modello.

Infatti gli acquisti vanno fatti in base alle necessità e non alle date.

generals
05-05-2012, 21:42
Quindi tra un iMac 21.5 base, 2.5 GHz e un 2.7 GHz con SSD (solo il 2.7 si può avere con memoria SSD vero?) c'è davvero tanta differenza di prestazioni anche facendone un uso "normale"? (considerando che c'è una differenza di prezzo intorno a 1000 euro, il 2.7 GHz con memoria a stato solido costa quasi il doppio del 2.5)

la differenza c'è ma secondo me per quell'uso sarebbe impercettibile e in rapporto al prezzo non ne varrebbe la pena.

bill+jobs=$
06-05-2012, 00:02
la differenza c'è ma secondo me per quell'uso sarebbe impercettibile e in rapporto al prezzo non ne varrebbe la pena.

In qualsiasi modo usi un computer con un ssd, la differenza la noti drasticamente.

paolinodoc
06-05-2012, 09:04
Ok, sarà un salasso ma andrò di SSD e processore 2.7.

generals
06-05-2012, 09:32
In qualsiasi modo usi un computer con un ssd, la differenza la noti drasticamente.

è comunque minima, non è che ti cambi al vita per quegli usi, il 21 di per se è velocissimo nell'aprire le applicazioni o navigare (confrontato con air)e bisogna vedere se vale la pena rispetto al prezzo secondo me. 1000 euro in più non li vale, avresti anche la limitazione dello spazio disponibile. Se fosse stato possibile acquistare la ssd sul mercato e installarla il discorso sarebbe ben diverso, e ti tenevi anche il 2.5.

Ckhristian
06-05-2012, 09:38
ragazzi ma i macbook pro nuovi con mountain lion quando usciranno? a settembre?

The Snow
07-05-2012, 20:59
ragazzi ma i macbook pro nuovi con mountain lion quando usciranno? a settembre?

leggendo macrumors...dice di aspettare a comprare a meno che non sia necessario. Credo però che appena prima dell'estate o subito dopo (meno probabile...non credo vogliano offuscare la presentazione del nuovo iPhone) ci sarà l'aggiornamento della gamma iMac, MB e MBA...ovviamente IMHO :)

Ckhristian
09-05-2012, 07:57
leggendo macrumors...dice di aspettare a comprare a meno che non sia necessario. Credo però che appena prima dell'estate o subito dopo (meno probabile...non credo vogliano offuscare la presentazione del nuovo iPhone) ci sarà l'aggiornamento della gamma iMac, MB e MBA...ovviamente IMHO :)

Grazie attenderò :-)

Brutto
09-05-2012, 11:43
ciao
quale SSD consigliate?
che capienza, che marca e che prezzi hanno?
e dove conviene acquistarli?

infine per il montaggio, da soli o dove?

grazie



Basta chiamare un qualsiasi centro autorizzato e chiedere informazioni, per avere conferme :)


mi associo alla domanda :stordita:
Premesso che arrivati a questo punto aspetterò i nuovi prodotti e poi valuterò se acquistare il nuovo a prezzo pieno o il modello vecchio in sconto, io sono sempre indeciso tra imac (all in one con schermo 21/27" e non ci penso piu') oppure macbook air (con SSD e, magari in futuro, ma usare con un thunderbolt display).

Il primo è all inclusive ma un SSD che reputo ormai fondamentale costa 500 euro alla Apple, mentre da altre parti molto meno, ma chi te lo monta senza invalidare la garanzia? Non di certo Apple o gli Appstore, anche se qui a Trieste alo massimo c'e' un premium reseller..
Io mi sono rotto di avere un pc che devo formattare altrimenti dopo 3 mesi l'HD inizia a grattare, andare lento, 2 minuti per caricare win e firefox con delle schede già aperte etc..
Air+thunderbolt è piu' costoso ma piu' flessibile, e c'e' l'SSD di serie, oltre a consumare molto meno.
Lo userei per internet quasi sempre,l'unica cosa che mi stuzzica è diablo III ma credo o imac o cicce per farlo girare! :stordita:

generals
09-05-2012, 12:01
mi associo alla domanda :stordita:
Premesso che arrivati a questo punto aspetterò i nuovi prodotti e poi valuterò se acquistare il nuovo a prezzo pieno o il modello vecchio in sconto, io sono sempre indeciso tra imac (all in one con schermo 21/27" e non ci penso piu') oppure macbook air (con SSD e, magari in futuro, ma usare con un thunderbolt display).

Il primo è all inclusive ma un SSD che reputo ormai fondamentale costa 500 euro alla Apple, mentre da altre parti molto meno, ma chi te lo monta senza invalidare la garanzia? Non di certo Apple o gli Appstore, anche se qui a Trieste alo massimo c'e' un premium reseller..
Io mi sono rotto di avere un pc che devo formattare altrimenti dopo 3 mesi l'HD inizia a grattare, andare lento, 2 minuti per caricare win e firefox con delle schede già aperte etc..
Air+thunderbolt è piu' costoso ma piu' flessibile, e c'e' l'SSD di serie, oltre a consumare molto meno.
Lo userei per internet quasi sempre,l'unica cosa che mi stuzzica è diablo III ma credo o imac o cicce per farlo girare! :stordita:

si ma se dell'air fai sostanzialmente uso desktop da quello che leggo alla fine ti conviene un imac. Hai un ottimo monitor e anche tutto più sistemato poichè con un portatile, aggiungici i collegamenti a stampanti, un mouse, i collegamenti al monitor ne viene fuori un casino di fili comunque. Inoltre hai più spazio su hard disk (non devi collegarci per forza quelli esterni) e spendi anche di meno in proporzione. Poi se ti serve per la mobilità è un altro discorso. Io ad esempio per la mobilità uso l'ipad che per le mie esigenze è ottimo ed è il max della praticità/portabilità

manowar84
09-05-2012, 12:16
Non è una questione di manualità, ma di garanzia: un intervento non effettuato da un centro autorizzato (o tecnico certificato) la invalida.

ho chiesto questa cosa (cambio hard disk in favore ssd in un imac) all'apple store di roma est perchè mi interessava e mi hanno detto che questa cosa non è vera, non si invalida nulla basta fare attenzione... "certo se mi ritrovo un cacciavite conficcato nella scheda madre e mi chiedi un intervento in garanzia perchè non ti si accende più l'imac beh... ovviamente te la rifiutiamo" (cit.)

patanfrana
09-05-2012, 12:26
ho chiesto questa cosa (cambio hard disk in favore ssd in un imac) all'apple store di roma est perchè mi interessava e mi hanno detto che questa cosa non è vera, non si invalida nulla basta fare attenzione... "certo se mi ritrovo un cacciavite conficcato nella scheda madre e mi chiedi un intervento in garanzia perchè non ti si accende più l'imac beh... ovviamente te la rifiutiamo" (cit.)
Molto interessante questo, vuol dire che forse hanno cambiato politica: io avevo parlato un annetto fa con il responsabile dei "riparatori ufficiali" italiani, e mi aveva detto che ogni cosa che trovano dentro la macchina, diversa dall'originale e che non ha una "pezza giustificativa" da un centro autorizzato, viene calcolata come invalidamento della garanzia.

Magari prima dell'estate lo ritrovo e chiedo ancora :)

bill+jobs=$
09-05-2012, 12:31
mi associo alla domanda :stordita:
Premesso che arrivati a questo punto aspetterò i nuovi prodotti e poi valuterò se acquistare il nuovo a prezzo pieno o il modello vecchio in sconto, io sono sempre indeciso tra imac (all in one con schermo 21/27" e non ci penso piu') oppure macbook air (con SSD e, magari in futuro, ma usare con un thunderbolt display).

Il primo è all inclusive ma un SSD che reputo ormai fondamentale costa 500 euro alla Apple, mentre da altre parti molto meno, ma chi te lo monta senza invalidare la garanzia? Non di certo Apple o gli Appstore, anche se qui a Trieste alo massimo c'e' un premium reseller..
Io mi sono rotto di avere un pc che devo formattare altrimenti dopo 3 mesi l'HD inizia a grattare, andare lento, 2 minuti per caricare win e firefox con delle schede già aperte etc..
Air+thunderbolt è piu' costoso ma piu' flessibile, e c'e' l'SSD di serie, oltre a consumare molto meno.
Lo userei per internet quasi sempre,l'unica cosa che mi stuzzica è diablo III ma credo o imac o cicce per farlo girare! :stordita:

Alla fine mi sono deciso a fare un po' di chiamate in giro...
Ho scoperto che la garanzia in realtà non si invalida con l'apertura perché non ci sono sigilli particolari.
Dopo qualcosa come 30 telefonate sono riuscito ad avere dei preventivi, parliamo di 139 euro ivate di operazione manodopera, a questi vanno aggiunti i soldi per ssd. Tutto sommato mi sembra onesta l'operazione, e ben più economica di Apple. Ma attenzione per chi chiama... Io in 30 chiamate ho trovato persone che chiedevano dai 139 euro fino 600 euro !!!

manowar84
09-05-2012, 12:34
Molto interessante questo, vuol dire che forse hanno cambiato politica: io avevo parlato un annetto fa con il responsabile dei "riparatori ufficiali" italiani, e mi aveva detto che ogni cosa che trovano dentro la macchina, diversa dall'originale e che non ha una "pezza giustificativa" da un centro autorizzato, viene calcolata come invalidamento della garanzia.

Magari prima dell'estate lo ritrovo e chiedo ancora :)

in effetti mi sono sopreso anche io! però guarda, mi devi credere mi hanno detto così qualche mese fa :)
Poi magari richiamarli non costa niente eventualmente...

Onslaught
10-05-2012, 00:47
Da qualche giorno sento una specie di sibilo/cigolio acuto o fischio provenire dall'iMac, se l'ambiente è completamente silenzioso: non riesco a capire bene da dove proviene, dato che non lo si sente in maniera uniforme da qualunque angolazione (in alcune posizioni non lo sento nemmeno).
Che dite, mi devo preoccupare? Il mio iMac è uno dei primi con i5 (late 2009 se non ricordo male).
Le ventole sembrano andare bene, idem le temperature, però, quando sono nel silenzio totale, a volte mi capita di posizionarmi in modo da percepire questo suono che, alla lunga, pur non essendo forte è un po' fastidioso.

Brutto
10-05-2012, 12:24
si ma se dell'air fai sostanzialmente uso desktop da quello che leggo alla fine ti conviene un imac. Hai un ottimo monitor e anche tutto più sistemato poichè con un portatile, aggiungici i collegamenti a stampanti, un mouse, i collegamenti al monitor ne viene fuori un casino di fili comunque. Inoltre hai più spazio su hard disk (non devi collegarci per forza quelli esterni) e spendi anche di meno in proporzione. Poi se ti serve per la mobilità è un altro discorso. Io ad esempio per la mobilità uso l'ipad che per le mie esigenze è ottimo ed è il max della praticità/portabilità

sì hai ragione, lo userei quasi essenzialmente da fisso e per posta ed internet, ma una via di mezzo purtroppo non la vedo..consumare un botto per tenerlo in idle o un air con un hd esterno? Avrei anche un NAS a cui collegarmi a 2TB..
PEr i cavi cavetti vero in parte, nel senso che ci sarebbero dall'air al monitor, il resto è bluetooth come sull'imac..certo parliamo di altre cifre, a meno che non possa usare qualche volta l'air play o come si chiama il fatto di collegare l'air alla tv mediante 109 euro di apple tv tenendo l'air chiuso e tastiera e touchpad bluetooth..mah..:confused: :rolleyes:

Alla fine mi sono deciso a fare un po' di chiamate in giro...
Ho scoperto che la garanzia in realtà non si invalida con l'apertura perché non ci sono sigilli particolari.
Dopo qualcosa come 30 telefonate sono riuscito ad avere dei preventivi, parliamo di 139 euro ivate di operazione manodopera, a questi vanno aggiunti i soldi per ssd. Tutto sommato mi sembra onesta l'operazione, e ben più economica di Apple. Ma attenzione per chi chiama... Io in 30 chiamate ho trovato persone che chiedevano dai 139 euro fino 600 euro !!!

Ma 30 telefonate a chi?! :mc:
Certo 139 euro di lavoro con una garanzia e scontrino ci sta tutto, metti 130 euro di SSD 128gb o a spanne il doppio per 256GB..dai 270 euro ai 400 euro montato? Giusto? Apple ne chiede 500 euro o sbaglio per 256GB?:read:

manowar84
10-05-2012, 16:07
sì hai ragione, lo userei quasi essenzialmente da fisso e per posta ed internet, ma una via di mezzo purtroppo non la vedo..consumare un botto per tenerlo in idle o un air con un hd esterno? Avrei anche un NAS a cui collegarmi a 2TB..
PEr i cavi cavetti vero in parte, nel senso che ci sarebbero dall'air al monitor, il resto è bluetooth come sull'imac..certo parliamo di altre cifre, a meno che non possa usare qualche volta l'air play o come si chiama il fatto di collegare l'air alla tv mediante 109 euro di apple tv tenendo l'air chiuso e tastiera e touchpad bluetooth..mah..:confused: :rolleyes:



Ma 30 telefonate a chi?! :mc:
Certo 139 euro di lavoro con una garanzia e scontrino ci sta tutto, metti 130 euro di SSD 128gb o a spanne il doppio per 256GB..dai 270 euro ai 400 euro montato? Giusto? Apple ne chiede 500 euro o sbaglio per 256GB?:read:


139 euro per un lavoro di 20 minuti secondo me è un furto.... ok che è una cosa delicata ma un centro specializzato apre imac tutti i giorni, quanto lavoro ci vuole per cambiare hd? mah, credo me lo farò fa solo nel caso...

Brutto
11-05-2012, 11:23
139 euro per un lavoro di 20 minuti secondo me è un furto.... ok che è una cosa delicata ma un centro specializzato apre imac tutti i giorni, quanto lavoro ci vuole per cambiare hd? mah, credo me lo farò fa solo nel caso...

se sei in grado di fare il lavoro da solo allora è tutto grasso che cola, sinceramente con un pc all in one non saprei dove mettere le mani in quanto la possibilità di combinare danni aumenta condiserevolmente rispetto un pc assemblato.
Il punto è che si chiedeva
1)chi fa il lavoro
2)senza invalidare la garanzia, magari anche comprando l'apple care per stare al sicuro 3 anni
3)a che prezzo

e tutte queste condizioni devono essere presenti :stordita:

Ippo 2001
11-05-2012, 16:54
139 euro per un lavoro di 20 minuti secondo me è un furto.... ok che è una cosa delicata ma un centro specializzato apre imac tutti i giorni, quanto lavoro ci vuole per cambiare hd? mah, credo me lo farò fa solo nel caso...

io l'ho fatto qualche tempo addietro, alla fine se fai attenzione non ci saranno problemi tieni presente queste cose:

1- ti servono gli adattatori 2.5" --> 3.5" non quello fornito con l'ssd altrimenti avrai problemi come me di fissaggio (alla fine ho provveduto con un trapano a creare un foro sulla staffa su cui era montato il disco da 3.5" in origine) visto che questa staffa non ha il foro intermedio dove fissare l'SSD.
2- problema ventola HDD, se levi il disco apple questa impazzisce, hai tre possibilità, ti prendi il software per azzittarlo (ma c'è solo a pagamento), oppure cortocircuiti i pin che andavano dall'HD alla ventola oppure stacchi l'alimentazione alla ventola.

detto questo buon lavoro ;)

bill+jobs=$
11-05-2012, 17:11
139 euro per un lavoro di 20 minuti secondo me è un furto.... ok che è una cosa delicata ma un centro specializzato apre imac tutti i giorni, quanto lavoro ci vuole per cambiare hd? mah, credo me lo farò fa solo nel caso...

Furto ? Perdonami il lavoro mi è stato fatto senza problemi...
Ma 139 € per aprilo, chiuderlo e fattura, non sono affatto tante, allora quelli che me ne hanno chieste 3 volte di più ?
Per caso nella tua vita lavori ? No perchè un professionista, deve toglierci IVA, commercialista e cazzetti vari alla fine saranno 50 euro pulite...
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, ma forse prima è il caso di lavorare nella vita reale e poi pensare alla Apple.

bill+jobs=$
11-05-2012, 17:15
Ma 30 telefonate a chi?! :mc:
Certo 139 euro di lavoro con una garanzia e scontrino ci sta tutto, metti 130 euro di SSD 128gb o a spanne il doppio per 256GB..dai 270 euro ai 400 euro montato? Giusto? Apple ne chiede 500 euro o sbaglio per 256GB?:read:

Google>Pagine Gialle>Centro assistenza>Telefono :fagiano: :fagiano:

256gb: 280 euro + 130 = 410 € Apple 500 e qualcosa... :p
100 €= Spesa alimentare per 2 settimane :D

In questo 3D si parla ma si fanno pochi fatti...Basta mettersi al telefono, trovare un centro nella propria città e fare il tutto...

Brutto
13-05-2012, 11:15
Google>Pagine Gialle>Centro assistenza>Telefono :fagiano: :fagiano:

256gb: 280 euro + 130 = 410 € Apple 500 e qualcosa... :p
100 €= Spesa alimentare per 2 settimane :D

In questo 3D si parla ma si fanno pochi fatti...Basta mettersi al telefono, trovare un centro nella propria città e fare il tutto...

A Trieste non c'e' nessun appstore visto che il triveneto è poco ricco e continuano a mettere appstore al centro nord..al massimo un premium reseller in città, e non credo proprio che si prendano la responsabilità di aprire un imac e di metterci dentro un SSD che gli viene portato..:stordita:

Rinha
14-05-2012, 04:39
A Trieste non c'e' nessun appstore visto che il triveneto è poco ricco e continuano a mettere appstore al centro nord..al massimo un premium reseller in città, e non credo proprio che si prendano la responsabilità di aprire un imac e di metterci dentro un SSD che gli viene portato..:stordita:

Chiedi perchè a Roma, prima che aprisse l'Apple Store, erano i premium reseller ad occuparsi dell'assistenza. ;)

Mi hanno smontato il MacBook un paio di volte e sempre con molta professionalità! :D

Brutto
14-05-2012, 08:58
Chiedi perchè a Roma, prima che aprisse l'Apple Store, erano i premium reseller ad occuparsi dell'assistenza. ;)

Mi hanno smontato il MacBook un paio di volte e sempre con molta professionalità! :D

Chiederò a loro allora, credevo che essendo "dalla parte di Apple" non avesso interessi a montare un SSD di un cliente "portando via soldi" ad Apple con il suo configuratore online :)

manowar84
14-05-2012, 09:25
io l'ho fatto qualche tempo addietro, alla fine se fai attenzione non ci saranno problemi tieni presente queste cose:

1- ti servono gli adattatori 2.5" --> 3.5" non quello fornito con l'ssd altrimenti avrai problemi come me di fissaggio (alla fine ho provveduto con un trapano a creare un foro sulla staffa su cui era montato il disco da 3.5" in origine) visto che questa staffa non ha il foro intermedio dove fissare l'SSD.
2- problema ventola HDD, se levi il disco apple questa impazzisce, hai tre possibilità, ti prendi il software per azzittarlo (ma c'è solo a pagamento), oppure cortocircuiti i pin che andavano dall'HD alla ventola oppure stacchi l'alimentazione alla ventola.

detto questo buon lavoro ;)

Ti ringrazio per le info, sicuramente lascerei l'hd originale e ci aggiungerei l'ssd... appena escono gli imac nuovi ormai :)



Furto ? Perdonami il lavoro mi è stato fatto senza problemi...
Ma 139 € per aprilo, chiuderlo e fattura, non sono affatto tante, allora quelli che me ne hanno chieste 3 volte di più ?
Per caso nella tua vita lavori ? No perchè un professionista, deve toglierci IVA, commercialista e cazzetti vari alla fine saranno 50 euro pulite...
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, ma forse prima è il caso di lavorare nella vita reale e poi pensare alla Apple.

vabbè 3 volte di più è una rapina a mano armata però :D
Si certo che lavoro (non sono libero professionista ma dipendente), ok le tasse e tutto ma rimane sempre un lavoro di 20 minuti dai, anche se fossero 50 euro (anche 1/3 del prezzo mi pare pochino...) io ne guadagno non molti di più per 8 ore di lavoro (8, si magari.... ma questo è un altro discorso... :rolleyes: )
Non so, mi sembrano davvero tanti! Penso seguirò qualche guida online tipo ifixit e lo farò da solo, avevo già aperto il macbook bianco per cambiare la pasta termica e funziona ancora :asd: Se il problema della garanzia non c'è come mi è stato detto a roma est con un po' di pazienza si può fare :)

4GateRush
14-05-2012, 09:34
Molto interessante questo, vuol dire che forse hanno cambiato politica: io avevo parlato un annetto fa con il responsabile dei "riparatori ufficiali" italiani, e mi aveva detto che ogni cosa che trovano dentro la macchina, diversa dall'originale e che non ha una "pezza giustificativa" da un centro autorizzato, viene calcolata come invalidamento della garanzia.

Magari prima dell'estate lo ritrovo e chiedo ancora :)

confermo che adesso sono piuù malleabili.. nel mio mac mini si è guastato il masterizzatore dvd, e anche se avevo montato un ssd, non mi hanno fatto problemi.. si che ho detto di essere un tecnico certificato, infatti non hanno neanche fatto i test prima di ordinare la parte..

ieri poi mi hanno chiamato dicendo che sostituivano anche la mobo, per un problema riscontrato ai sensori di temp. .. lucky me

patanfrana
14-05-2012, 10:35
confermo che adesso sono piuù malleabili.. nel mio mac mini si è guastato il masterizzatore dvd, e anche se avevo montato un ssd, non mi hanno fatto problemi.. si che ho detto di essere un tecnico certificato, infatti non hanno neanche fatto i test prima di ordinare la parte..

ieri poi mi hanno chiamato dicendo che sostituivano anche la mobo, per un problema riscontrato ai sensori di temp. .. lucky me
A me è morto il masterizzatore, si sta macchiando il pannello e l'HD sta rumoreggiando in maniera preoccupante... Mi sa che stavolta me la gioco anche io la carta del tecnico certificato, per sveltire la lunghissima telefonata di segnalazione guasto... :D

xxxyyy
18-05-2012, 00:52
Una domanda: sapete mica quanto costerebbe un monitor, equivalente in tutto, al 27" dell'iMac? (non di marca Apple, ovviamente).

bill+jobs=$
18-05-2012, 01:20
Una domanda: sapete mica quanto costerebbe un monitor, equivalente in tutto, al 27" dell'iMac? (non di marca Apple, ovviamente).

500 euro Dell... È superiore...

xxxyyy
19-05-2012, 18:12
500 euro Dell... È superiore...

Che modello dici?
grazie

bill+jobs=$
19-05-2012, 18:27
Che modello dici?
grazie

U2711 o u2410 due super monitor... Oltre puoi andare solo sui veizo, ma superi sia il budget per un monitor apple che per un monitor Dell.

NuT
19-05-2012, 19:24
Il Dell U2711 è lo stesso pannello di iMac 27" e ATD 27". Però è opaco e non è a Led. Tuttavia costa 650 euro circa, e non 500. Il U2410 lo escluderei perché è un 24" ed è stato chiesto invece un 27". :)

In ogni caso online un ATD 27" viene sugli 800€ mi sembra.

Andrea332
21-05-2012, 08:27
'giorno gente, ho preso un iMac 21,5" meno di una settimana fa e si è presentato un bel pixel verde ieri notte. Qual è la tolleranza dei pixel con cui Apple mi sostituisce il monitor? E se dovesse andare in assistenza, formattano anche l'hard disk per cambiare solo il monitor?

patanfrana
21-05-2012, 09:10
'giorno gente, ho preso un iMac 21,5" meno di una settimana fa e si è presentato un bel pixel verde ieri notte. Qual è la tolleranza dei pixel con cui Apple mi sostituisce il monitor? E se dovesse andare in assistenza, formattano anche l'hard disk per cambiare solo il monitor?
Dove l'hai comprato? Se sullo store online, hai 14 giorni per fartelo cambiare per QUALUNQUE motivo con uno nuovo ;)

Andrea332
21-05-2012, 09:17
Dove l'hai comprato? Se sullo store online, hai 14 giorni per fartelo cambiare per QUALUNQUE motivo con uno nuovo ;)

L'ho preso alla Essedi. Quindi non è una vendita a distanza...

patanfrana
21-05-2012, 09:44
L'ho preso alla Essedi. Quindi non è una vendita a distanza...
Eh, allora vai il prima possibile e vedi che ti dicono: alcuni entro tot giorni fanno meno problemi ;)

Brutto
21-05-2012, 10:21
'giorno gente, ho preso un iMac 21,5" meno di una settimana fa e si è presentato un bel pixel verde ieri notte. Qual è la tolleranza dei pixel con cui Apple mi sostituisce il monitor? E se dovesse andare in assistenza, formattano anche l'hard disk per cambiare solo il monitor?

mi associo alla domanda per curiosità: essendo l'imac un all in one esistel a garanzia pixel zero per TOT tempo? :stordita:

bill+jobs=$
21-05-2012, 12:43
mi associo alla domanda per curiosità: essendo l'imac un all in one esistel a garanzia pixel zero per TOT tempo? :stordita:

Non esiste una garanzia pixel zero, tuttavia se attivi AppleCare per esperienza personale ti sostituiscono qualsiasi cosa tu chieda.

Enzigni
25-05-2012, 18:51
Non esiste una garanzia pixel zero, tuttavia se attivi AppleCare per esperienza personale ti sostituiscono qualsiasi cosa tu chieda.

Confermo ;)

vicius80
26-05-2012, 14:47
Ragazzi ma sbaglio o non si sa nulla sui nuovi iMac??? non dovevano uscire in primavera come ogni anno?:rolleyes:

Nenco
26-05-2012, 15:19
Ragazzi ma sbaglio o non si sa nulla sui nuovi iMac??? non dovevano uscire in primavera come ogni anno?:rolleyes:

Sono in attesa anche io :sob:

homer31
30-05-2012, 22:02
Prossimo arrivo, iMac 27

Consigli su i5 o i7?
4 o 8 gb RAM?
SSD di sicuro lo metto con HD.
Trackpad o magic mouse?

Difficoltà nell'uso venendo da W7?

Costo software da acquistare per uso friendly del pc?

Attendo consigli!
Sicuramente uso pc per ascolto e gestione archivio musicale, creazione ed elaborazione video da cam, visione film, qualche gioco D3 sicuro!

In più vorrei una buona stampante per stampare senza fili con notebook non Apple, iMac e iPad! Laser esiste multi funzione?

Donagh
31-05-2012, 01:13
i7
4 gb e poi la porti a 16 o 32 non prendendola da mac store...
in un paio di mesi sei a posto nel passaggio da windows...

metti total finder..

ciro207
31-05-2012, 20:46
Io direi di non comprare nulla per ora, dovrà uscire un aggiornamento dei 27. Comunque la valutazione vale lo stesso:

i7
4GB RAM, poi la aggiungi da te
SSD
Magic mouse (il trackpad stanca il polso dopo un po')

Da Windows puoi solo guadagnarci!

Donagh
31-05-2012, 22:17
Io direi di non comprare nulla per ora, dovrà uscire un aggiornamento dei 27. Comunque la valutazione vale lo stesso:

i7
4GB RAM, poi la aggiungi da te
SSD
Magic mouse (il trackpad stanca il polso dopo un po')

Da Windows puoi solo guadagnarci!

aggiungo una cosa, ma i mouse apple sono davvero pessimi o sono solo io che lo dico???
un bel mx300 o simile della lgitech e cambia tutto...
voi come fate con un mouse apple a far andare bene photoshop??? nella precisione del disegno etc..

Ippo 2001
31-05-2012, 22:22
aggiungo una cosa, ma i mouse apple sono davvero pessimi o sono solo io che lo dico???
un bel mx300 o simile della lgitech e cambia tutto...
voi come fate con un mouse apple a far andare bene photoshop??? nella precisione del disegno etc..

io all'inizio non mi ci trovavo, ma appena presa confidenza con tutte le funzioni devo dire che è spettacolare, e di mouse ne ho avute a bizzeffe ...
il magic track invece dipende cosa ci devi fare.

homer31
31-05-2012, 22:45
i7
4 gb e poi la porti a 16 o 32 non prendendola da mac store...
in un paio di mesi sei a posto nel passaggio da windows...

metti total finder..

Dicevo i5, Nessun ssd e 4 giga da expander subito con ram non apple.

Cosa fa total finder? Sono neofita :)

Ad ogni modo decido a settembre che torno dall'Australia e vediamo escono i nuovi Processori e schede video nuove!

homer31
31-05-2012, 22:47
Io direi di non comprare nulla per ora, dovrà uscire un aggiornamento dei 27. Comunque la valutazione vale lo stesso:

i7
4GB RAM, poi la aggiungi da te
SSD
Magic mouse (il trackpad stanca il polso dopo un po')

Da Windows puoi solo guadagnarci!

Nessun trackpad solo mini tastiera, era proprio la mia idea!
I7 non mi attira, non mi pare sto gran salto.

io all'inizio non mi ci trovavo, ma appena presa confidenza con tutte le funzioni devo dire che è spettacolare, e di mouse ne ho avute a bizzeffe ...
il magic track invece dipende cosa ci devi fare.

il tuo Mac come é a SV?

Ippo 2001
01-06-2012, 06:30
il tuo Mac come é a SV?

intendo a scheda video ?

ciro207
01-06-2012, 07:28
Il passo da i5 e i7 è notevole! si passa da 4 a 8 core in HT. Se usi programmi che lo sfruttano la differenza è abissale. Per il magic mouse anche io ho avuto qualche settimana di adattamento, poi me ne sono innamorato. È vero comunque che non è il mouse più preciso del mondo, ma le gestures che si possono fare sono impagabili!

Apple_81
01-06-2012, 07:43
Il passo da i5 e i7 è notevole! si passa da 4 a 8 core in HT. Se usi programmi che lo sfruttano la differenza è abissale. Per il magic mouse anche io ho avuto qualche settimana di adattamento, poi me ne sono innamorato. È vero comunque che non è il mouse più preciso del mondo, ma le gestures che si possono fare sono impagabili!

guarda ti dico ... io ne ho avuto molti di pc e assemblati altri ad amici ... con questi nuovi i5 sandy , senza parlare dei nuovi che sono usciti , sono devi mostri !

non c'è nulla da fare ! risparmia ! la vera differenza coi programmi la vedi con l'ssd ... programmi aperti con l'air che ha l'ssd sono molto più veloci che aperti con l'imac che hai più ram , più processore ... ma un hd 7200rpm ;)


io consiglio un i5 (invece di spedere i soldi per l'i7 prende un bel ssd) ...

recoil
01-06-2012, 08:00
aggiungo una cosa, ma i mouse apple sono davvero pessimi o sono solo io che lo dico???
un bel mx300 o simile della lgitech e cambia tutto...
voi come fate con un mouse apple a far andare bene photoshop??? nella precisione del disegno etc..

il mighty era una mezza sola, il magic è fantastico per la parte touch ma secondo me per chi ha una mano grande non è molto ergonomico

il trackpad l'ho provato per un po' in ufficio poi l'ho "regalato" a un collega perché lo uso veramente poco... lo trovo comodo solo per fare un po' di pinch-to-zoom quando guardo le foto ma per uso "office" mi sembra sprecato

homer31
01-06-2012, 11:17
intendo a scheda video ?

Si, vedo é un modello vecchio. Come va?

guarda ti dico ... io ne ho avuto molti di pc e assemblati altri ad amici ... con questi nuovi i5 sandy , senza parlare dei nuovi che sono usciti , sono devi mostri !

non c'è nulla da fare ! risparmia ! la vera differenza coi programmi la vedi con l'ssd ... programmi aperti con l'air che ha l'ssd sono molto più veloci che aperti con l'imac che hai più ram , più processore ... ma un hd 7200rpm ;)


io consiglio un i5 (invece di spedere i soldi per l'i7 prende un bel ssd) ...

In quali programmi si nota? Pensavo anch'io di fare così in quanto risparmio su i7 e metto un ssd.

Con che programmi noterei differenza? Editing video?

bill+jobs=$
01-06-2012, 11:20
Si, vedo é un modello vecchio. Come va?



In quali programmi si nota? Pensavo anch'io di fare così in quanto risparmio su i7 e metto un ssd.

Con che programmi noterei differenza? Editing video?

Rendering Video ! i5 viene ucciso dal i7 :D

homer31
01-06-2012, 13:02
Rendering Video ! i5 viene ucciso dal i7 :D

Io vengo da un i7@3.5
Editing video intendi creazione di filmati partendo da registrazioni su cam?

So che eè molto intuitivo col Mac ma quanto può essere on % la differenza?

bill+jobs=$
01-06-2012, 13:04
Io vengo da un i7@3.5
Editing video intendi creazione di filmati partendo da registrazioni su cam?

So che eè molto intuitivo col Mac ma quanto può essere on % la differenza?

No non intendo editing, ma il Rendering... transcodifiche e compagnia bella :D

homer31
01-06-2012, 13:14
No non intendo editing, ma il Rendering... transcodifiche e compagnia bella :D

Per editing vaio,che bene.
Al limite Rip di DVD?

bill+jobs=$
01-06-2012, 13:21
Per editing vaio,che bene.


:confused: :mbe:

Per il resto, si.

Ippo 2001
01-06-2012, 15:16
Si, vedo é un modello vecchio. Come va?


è un modello ovviamente del 2009 il mio, ma devo dire che non giocandoci va più che bene, io lo uso per uso ufficio, la sera mi ci vedo qualche film anche in HD senza nessun problema. Poi da quando ho messo l'SSD è rinato.

homer31
01-06-2012, 18:51
è un modello ovviamente del 2009 il mio, ma devo dire che non giocandoci va più che bene, io lo uso per uso ufficio, la sera mi ci vedo qualche film anche in HD senza nessun problema. Poi da quando ho messo l'SSD è rinato.

Rinato?
Cos'è total Finder?

Quale forum i consigliate per farmi le ossa? :D

Chissà che anche in europa inizia spopolare OS X ;)

bill+jobs=$
01-06-2012, 18:58
Rinato?
Cos'è total Finder?

Quale forum i consigliate per farmi le ossa? :D

Chissà che anche in europa inizia spopolare OS X ;)

Lion e hd non vanno per nulla d'accordo... SSD non è solo consigliato ma guasi d'obbligo. Con ML le cose dovrebbero cambiare...

homer31
01-06-2012, 19:19
Cosa cambierà ? Forse il fatto di avvicinarsi ad iPad non éun punto forte.

Preferisco tenere separate le due cose.

Preferisco risparmio energetico, processori migliori e ssd di base.

Donagh
02-06-2012, 22:11
Rinato?
Cos'è total Finder?

Quale forum i consigliate per farmi le ossa? :D

Chissà che anche in europa inizia spopolare OS X ;)

cerca total finder no?
(google) http://totalfinder.binaryage.com/
rende il finder migliore...

Syd77
03-06-2012, 23:49
Buonasera a tutti. Mi sono sciroppato tutti i post di questo thread dal 1 gennaio 2011 per cercare di chiarirmi il più possibile le idee circa un eventuale prossimo passaggio verso un iMac.

Alcune doverose premesse:
1) Sono un soddisfatto possessore di iPad 2, comprato giusto un anno fa. Dopo essermi infatti accorto di non usare più il pc in maniera intensiva come in passato, e limitandomi a navigare su internet e un minimo di email, mi dissi "Magari l'ipad è più funzionale per quel che faccio". Mai scelta fu più azzeccata e il tablet Apple ha davvero modificato la mia esistenza! Non è la perfezione ma si adatta perfettamente alle mie esigenze.

2) Sto comprando e costruendo casa ed è mia ferma intenzione NON acquistare un televisore. Sono ormai 3 anni che non vedo la tv e vivo benissimo. Internet e la mia collezione di DVD soddisfano in toto la mia multimedialità. Sto cercando di progettare la casa con uno stile che si avvicina molto a quello predicato da Apple: eleganza e minimalismo. Fondamentale per me è l'assenza totale di rumore anche in riproduzione DVD (il pc dal quale scrivo è equipaggato con raffreddamento ad acqua per processore e scheda video; case Cooler Master Centurion ben insonorizzato da me e alimentatore anch'esso super silenzioso...attualmente la cosa che fa più rumore (oltre la tastiera quando batto i tasti), è la pompa che mette in circolo l'acqua); la resa video deve ovviamente essere elevata, senza cercare cmq la perfezione che ad esempio richiede chi lavora di PS; di design penso sia inutile parlare.

Dopo esser diventato un assiduo visitatore dell'Apple Store di Bergamo, mi sono sempre più avvicinato all'iMac 27", ipotizzando che potesse fungere da computer/visualizzatore di dvd. Ovviamente i commessi del negozio decantano tutte le infinite possibilità dell'all-in-one di Cupertino, ma questo forum mi pare più equilibrato.

Tenendo conto che, ovviamente, attenderò i nuovi iMac che paiono possano essere presentati addirittura l'11 giugno, e basandomi quindi sulle esperienze su iMac 27" dell'ultima serie, le questioni che per ora pongo sono:

- un iMac 27", eventualmente pompato con SSD (sempre la questione rumore) e forse un NAS dove stipare tutti i film rippati dai DVD e la musica può fungere da televisore/computer in soggiorno? Leggo in particolare di un nuovo schermo FORSE con display Retina e soprattutto antiriflesso...sarebbe perfetto.
- ulteriore domanda (rischiosa dato che non conosciamo ancora le specifiche input/output della nuova serie): non ho ancora ben capito se c'è la possbilità di collegare l'XBox360...pare di sì spendendo circa 150€ con il connettore dedicato, ma a volte le risposte sono contraddittorie.

Man mano che mi vengono in mente altre questioni le posterò...
Ringrazio ovviamente tutti dell'attenzione e attendo tranquillamente risposte.
Saluti! :)

ciro207
04-06-2012, 08:15
Posso rispondere solo alla prima domanda. Spesso sposto l'iMac 27 in salone per vedere un film. In questo caso l'HDD non lo puoi sentire, quindi potresti risparmiare i soldi per l'SSD, ma io ti consiglio di metterlo lo stesso.

Con il telecomando e programmi come XBMC, PLEX e simili lo trasformi in un centro multimediale.

I contro sono secondo me due, forse tre

Impossibilità di usarlo in altro modo. Da 2 metri di distanza ti sfido a navigare una pagina web con tastiera e mouse dal divano
L'audio è "pessimo"; mi spiego meglio: l'audio è eccezionale, ben definito, ottimi bassi finché sei alla portata di braccio. Dal divano, magari con un esterno un po' rumoroso, anche al massimo potresti non distinguere benissimo i dialogi. Io ho risolto con un 2.1 ONKYO da 300euro.
Questo è il terzo possibile difetto: i pannelli dell'iMac 27 sono "economici", anche qui passatemi l'azzardo: ho avuto quasi una 10ina di pannelli 27 diversi e tutti avevano qualche difetto e una luminosità non uniforme. A me disturba, ma per altri potrebbe non essere un problema.

Ippo 2001
04-06-2012, 09:59
Posso rispondere solo alla prima domanda. Spesso sposto l'iMac 27 in salone per vedere un film. In questo caso l'HDD non lo puoi sentire, quindi potresti risparmiare i soldi per l'SSD, ma io ti consiglio di metterlo lo stesso.

Con il telecomando e programmi come XBMC, PLEX e simili lo trasformi in un centro multimediale.

I contro sono secondo me due, forse tre

Impossibilità di usarlo in altro modo. Da 2 metri di distanza ti sfido a navigare una pagina web con tastiera e mouse dal divano
L'audio è "pessimo"; mi spiego meglio: l'audio è eccezionale, ben definito, ottimi bassi finché sei alla portata di braccio. Dal divano, magari con un esterno un po' rumoroso, anche al massimo potresti non distinguere benissimo i dialogi. Io ho risolto con un 2.1 ONKYO da 300euro.
Questo è il terzo possibile difetto: i pannelli dell'iMac 27 sono "economici", anche qui passatemi l'azzardo: ho avuto quasi una 10ina di pannelli 27 diversi e tutti avevano qualche difetto e una luminosità non uniforme. A me disturba, ma per altri potrebbe non essere un problema.


io ho il 27 che uso come multimediale, confermo quanto detto da ciro, per l'audio io ho risolto con un kit 2.1 bose companion 5 che a breve distanza virtualizza il 5.1, del costo di 399€, altrimenti puoi ripiegare sul companion 3 che ha non ha la funzione virtualizzazione e costa circa 299€, te li consiglio sono favolosi io il mio l'ho preso nel 2007 e da allora è il fedele compagno di tutte le mie serate.

Per quanto riguarda i pannelli confermo le disuniformità, notabili soprattutto con lo sfondo completamente bianco (ad esempio in accensione) ma durante la visione nessun problema.
Studia bene dove posizionarlo in quanto lo schermo glare riflette molto la luce che viene dalle finestre.
Per l'SSD è un must oramai se lo provi non torni indietro, l'unica cosa è che dovresti attrezzarti con uno storage esterno anche

Syd77
04-06-2012, 10:34
Ringrazio tutti e due per le risposte, veloci e precise.
Per quanto riguarda l'audio non avevo dettagliato molto il mio post per non dilungarmi troppo, ma ho cmq intenzione di utilizzare il mio vecchio ma fedele Cambridge Soundworks DTT3500 (http://www.automatedhome.co.uk/Reviews/Cambridge-Soundworks-DTT3500-Digital-Speaker-Review.html) cercando di replicare questo setup (http://forums.creative.com/showthread.php?t=412788): il collegamento tramite uscita ottica viene mantenuto e siamo tutti contenti (soprattutto io che risparmio qualcosina). :D

Riprendendo poi le vostre osservazioni:
- per l'arredamento, ovviamente dovrò studiare il modo per ottenere una postazione comoda sia per l'uso pc (supporto a scomparsa per tastiera mouse) che quello TV (divano a distanza consona).
- spero che la nuova serie che, come dicono, abbia quasi sicuramente lo schermo antirilfesso risolva in un colpo solo i problemi di riflessi e di luminosità difforme.

Espando la discussione tirando fuori altri argomenti:
- nell'anno passato ho letto di problemi con il lettore DVD: conviene affidarsi ad un lettore esterno (non Blu-ray... non sono così fanatico della perfetta visione)?
- l'integrazione con il fido iPad è ovvia visto iCloud e app varie che li fanno comunicare, l'idea che stavo sviluppando è l'utilizzo di un NAS per poter accedere sia sull'iMac che sul tablet a tutta la musica e la filmografia in tutti e due i piani della casa. Ho letto a riguardo e ho anche visto delle ottime soluzioni: quello di cui non si parla spesso è il discorso rumorosità (perdonate la fissazione...:rolleyes: ). Qualcuno sa, gentilmente, darmi dei report?

Come sempre grazie in anticipo. :)

Ippo 2001
04-06-2012, 10:45
Ringrazio tutti e due per le risposte, veloci e precise.
Per quanto riguarda l'audio non avevo dettagliato molto il mio post per non dilungarmi troppo, ma ho cmq intenzione di utilizzare il mio vecchio ma fedele Cambridge Soundworks DTT3500 (http://www.automatedhome.co.uk/Reviews/Cambridge-Soundworks-DTT3500-Digital-Speaker-Review.html) cercando di replicare questo setup (http://forums.creative.com/showthread.php?t=412788): il collegamento tramite uscita ottica viene mantenuto e siamo tutti contenti (soprattutto io che risparmio qualcosina). :D

Riprendendo poi le vostre osservazioni:
- per l'arredamento, ovviamente dovrò studiare il modo per ottenere una postazione comoda sia per l'uso pc (supporto a scomparsa per tastiera mouse) che quello TV (divano a distanza consona).
- spero che la nuova serie che, come dicono, abbia quasi sicuramente lo schermo antirilfesso risolva in un colpo solo i problemi di riflessi e di luminosità difforme.

Espando la discussione tirando fuori altri argomenti:
- nell'anno passato ho letto di problemi con il lettore DVD: conviene affidarsi ad un lettore esterno (non Blu-ray... non sono così fanatico della perfetta visione)?
- l'integrazione con il fido iPad è ovvia visto iCloud e app varie che li fanno comunicare, l'idea che stavo sviluppando è l'utilizzo di un NAS per poter accedere sia sull'iMac che sul tablet a tutta la musica e la filmografia in tutti e due i piani della casa. Ho letto a riguardo e ho anche visto delle ottime soluzioni: quello di cui non si parla spesso è il discorso rumorosità (perdonate la fissazione...:rolleyes: ). Qualcuno sa, gentilmente, darmi dei report?

Come sempre grazie in anticipo. :)

ciao per quanto riguarda l'audio io la soluzione definitiva l'ho trovata con le bose, purtroppo vengo da diversi sistemi creative e logitech che mi hanno sempre deluso, anche a fronte di 200 e rotti € di spesa. non tanto come qualità, ma bensì come volume di ascolto, purtroppo provengo da una tradizione hi-fi e non mi erano sufficienti i sistemi classici, è pur vero che le bose hanno anche loro i loro difetti ma senza spendere un patrimonio sono la soluzione ideale, visto che anche i vicini hanno diritto a sentire i loro programmi :D :D:D

per il discorso DVD posso dirti che è rumoroso in caricamento ma in lettura non molto. se hai un buon audio e sei sul divano non lo senti per niente.

Per il discorso nas io mi sono affidato a Qnap con un TS-412 che soddisfa a pieno tutte le mie esigenze, ci tengo tutto dentro e ci accedo sia tramite wi-fi dall'ipad che dai vari iphone ma anche dal WD live tv della camera da letto e ovviamente dall'iMac.

Come rumorosità sono difficilmente udibili, hanno ventole silenziose e non scaldano molto, quello che potresti udire è il disco che magari è rumoroso di suo nell'accesso ai dati. io ho messo 4xWD caviar green da 2TB che sono molto silenziosi e non li sento per niente. un consiglio nel caso fossi preso dalla voglia di prendere il nas con display, lascia perdere è una fonte di luce che durante la visione di un film a luci spente o la sera disturba.

nicola5154
04-06-2012, 11:13
ciao a tutti,
la garanzia del mio imac sta per scadere. Il mio pannello presenta delle macchie nella parte alta sx che si notano soprattutto con schermate grigie.

Conviene tentare la sostituzione?

Raghnar-The coWolf-
04-06-2012, 11:15
Aggiungo considerazioni:
* il lettore DVD dell'iMac è abbastanza un ciofecone. Come masterizzatore è lentissimo, e io ho avuto problemi, utilizzarlo come centro multimediale e quindi stressando proprio la parte che Apple ha sempre tenuto in terzo piano non so quanto sia oculato. Non è neanche un lettore Blu Ray, quindi OK, tu hai i DVD ma se vuoi fare un centro multimediale basandosi su PC perchè rinunciare a qualcosa che dentro un PC puoi mettere per 50 euro?

*Non so il modello futuro e questo, ma il modello scorso e quello precedente ha la malsana tendenza a essere insidiato dalla polvere. In università ne abbiamo spediti indietro diversi, e anche nell'ufficio della dittarella di famiglia entrambi gli iMac son inutilizzabili per lavori grafici per questo motivo (e chiedono 300 euro per pulirlo, se non in garanzia).
Il salotto non è che sia una fabbrica, ma è un ambiente un po' eterogeneo, un minimo di resistenza sarebbe gradita imho.

*Il pannello oltre che non essere uniforme non è scalato basandosi sulla risoluzione SD e tantomeno HD.
Vedresti sempre una interpolazione, che non è il meglio che puoi ottenere.

*Se sei abituato a un PC iperperformante (raffreddato a liquido addirittura) l'iMac è un po' l'opposto come concezione (componenti a basso consumo pur di ridurre ingombri e sbattimenti).

A quella cifra imho è molto meglio rivolgersi a soluzioni di alto tipo, come un ottimo pannello televisivo, e se ti piace la multimedialità un HTPC o al max un Macmini...

homer31
04-06-2012, 11:48
Buonasera a tutti. Mi sono sciroppato tutti i post di questo thread dal 1 gennaio 2011 per cercare di chiarirmi il più possibile le idee circa un eventuale prossimo passaggio verso un iMac.

Alcune doverose premesse:
1) Sono un soddisfatto possessore di iPad 2, comprato giusto un anno fa. Dopo essermi infatti accorto di non usare più il pc in maniera intensiva come in passato, e limitandomi a navigare su internet e un minimo di email, mi dissi "Magari l'ipad è più funzionale per quel che faccio". Mai scelta fu più azzeccata e il tablet Apple ha davvero modificato la mia esistenza! Non è la perfezione ma si adatta perfettamente alle mie esigenze.

2) Sto comprando e costruendo casa ed è mia ferma intenzione NON acquistare un televisore. Sono ormai 3 anni che non vedo la tv e vivo benissimo. Internet e la mia collezione di DVD soddisfano in toto la mia multimedialità. Sto cercando di progettare la casa con uno stile che si avvicina molto a quello predicato da Apple: eleganza e minimalismo. Fondamentale per me è l'assenza totale di rumore anche in riproduzione DVD (il pc dal quale scrivo è equipaggato con raffreddamento ad acqua per processore e scheda video; case Cooler Master Centurion ben insonorizzato da me e alimentatore anch'esso super silenzioso...attualmente la cosa che fa più rumore (oltre la tastiera quando batto i tasti), è la pompa che mette in circolo l'acqua); la resa video deve ovviamente essere elevata, senza cercare cmq la perfezione che ad esempio richiede chi lavora di PS; di design penso sia inutile parlare.

Dopo esser diventato un assiduo visitatore dell'Apple Store di Bergamo, mi sono sempre più avvicinato all'iMac 27", ipotizzando che potesse fungere da computer/visualizzatore di dvd. Ovviamente i commessi del negozio decantano tutte le infinite possibilità dell'all-in-one di Cupertino, ma questo forum mi pare più equilibrato.

Tenendo conto che, ovviamente, attenderò i nuovi iMac che paiono possano essere presentati addirittura l'11 giugno, e basandomi quindi sulle esperienze su iMac 27" dell'ultima serie, le questioni che per ora pongo sono:

- un iMac 27", eventualmente pompato con SSD (sempre la questione rumore) e forse un NAS dove stipare tutti i film rippati dai DVD e la musica può fungere da televisore/computer in soggiorno? Leggo in particolare di un nuovo schermo FORSE con display Retina e soprattutto antiriflesso...sarebbe perfetto.
- ulteriore domanda (rischiosa dato che non conosciamo ancora le specifiche input/output della nuova serie): non ho ancora ben capito se c'è la possbilità di collegare l'XBox360...pare di sì spendendo circa 150€ con il connettore dedicato, ma a volte le risposte sono contraddittorie.

Man mano che mi vengono in mente altre questioni le posterò...
Ringrazio ovviamente tutti dell'attenzione e attendo tranquillamente risposte.
Saluti! :)

Stesse mie riflessioni :)

É possibile usare il monitor solo con Xbox? Dove posso trovare questi connettori? Userei un pc con gtx 480 quando necessario ;)

Un NAS in wifi sarebbe l'ideale, vero. Prenderei solo il ssd. Dove orientarsi?

Donagh
04-06-2012, 12:07
ciao a tutti,
la garanzia del mio imac sta per scadere. Il mio pannello presenta delle macchie nella parte alta sx che si notano soprattutto con schermate grigie.

Conviene tentare la sostituzione?

certo e devono cambiartelo...
(stessa mia situazione)

Brutto
04-06-2012, 12:07
....

Per il discorso nas io mi sono affidato a Qnap con un TS-412 che soddisfa a pieno tutte le mie esigenze, ci tengo tutto dentro e ci accedo sia tramite wi-fi dall'ipad che dai vari iphone ma anche dal WD live tv della camera da letto e ovviamente dall'iMac.

Come rumorosità sono difficilmente udibili, hanno ventole silenziose e non scaldano molto, quello che potresti udire è il disco che magari è rumoroso di suo nell'accesso ai dati. io ho messo 4xWD caviar green da 2TB che sono molto silenziosi e non li sento per niente. un consiglio nel caso fossi preso dalla voglia di prendere il nas con display, lascia perdere è una fonte di luce che durante la visione di un film a luci spente o la sera disturba.


Salve a tutti!
Anche io sono in attesa dei nuovi imac/mb air per passare al mondo Mac, dopo l'iphone non ho piu' avuto problemi e quindi se riuscissi a vendere il pc in firma faccio il grande passo :)

Anche io ho un NAS Qnap TS-412 collegato in wi fi da un piano all'altro, il tecnico dell'ufficio mi parlava di diver ativare l'iscsi e su windows non ci sono stati problemi, ma per Mac? Basta settare un'opzione come windows o devo comprare un programma (di cui ora non ricordo il nome) da 89 dollari?! :confused:

ciro207
04-06-2012, 12:47
Scusate se cambio discorso per un attimo.
Sono riuscito dopo anni a farmi sostituire l'iMac 27 2009, dopo aver cambiato 7 pannelli e chissà quanti vetri. Non hanno fatto grandi problemi all'Apple Care. Dovrebbero cambiarlo con un iMac identico 2010.

Hanno detto che una volta avviata la pratica, verrà un corriere a ritirare il Mac e dopo arriverà il nuovo. Quel dopo, leggendo altri forum, può andare a 1 a 3 settimane. Ma essendo un Mac aziendale, se non ce l'ho non lavoro e non sarebbero troppo contenti.

Secondo voi i corriere saranno diversi e quindi potrò dire al corriere che ritira di non venire prima della consegna dell'altro? Che mi suggerite?

nicola5154
04-06-2012, 13:13
certo e devono cambiartelo...
(stessa mia situazione)

a te lo hanno cambiato? Come sempre danno un refurbished giusto?

ciro207
04-06-2012, 15:11
certo e devono cambiartelo...
(stessa mia situazione)

Non è affatto vero. Se non è stato acquistato online e entro X giorni (che non ricordo) si procede alla riparazione, con sostituzione del pannello. Lo ben so, visto che ho cambiato circa una decina di pannelli su 3 iMac diversi. Solo oggi dopo 2 anni e mezzo mi sostituiscono per intero l'iMac con 6 pannelli diversi.
Cmq in caso si, darebbero dei refurbished.

nicola5154
04-06-2012, 15:18
il mio è stato acquistato online.
Ho aperto la pratica sul sito e ho scelto di essere chiamato da un operatore.
Speriamo bene.

patanfrana
04-06-2012, 15:34
La sostituzione con un prodotto nuovo è prevista solo entro i primi 14 giorni (da Apple), poi si va sempre di riparazione.

La sostituzione di una macchina in garanzia, avviene solo nel caso di situazioni particolarmente problematiche, che richiederebbero una riparazione troppo lunga.

Enzigni
04-06-2012, 15:40
La sostituzione con un prodotto nuovo è prevista solo entro i primi 14 giorni (da Apple), poi si va sempre di riparazione.

La sostituzione di una macchina in garanzia, avviene solo nel caso di situazioni particolarmente problematiche, che richiederebbero una riparazione troppo lunga.

Confermo per esperienza personale ;)

Syd77
04-06-2012, 18:03
ciao per quanto riguarda l'audio ... (cut) ...

Grazie mille per le dritte. Sul sonoro vediamo alla fine cosa esce fuori dal WWDC e ci regoleremo di conseguenza. Per il NAS, anch'io ero orientato su un Qnap...ottimo il consiglio sul display del NAS. Salvo tutte le info che poi le tirerò fuori al momento opportuno. :D


Aggiungo considerazioni:
* il lettore DVD dell'iMac è abbastanza un ciofecone. Come masterizzatore è lentissimo, e io ho avuto problemi, utilizzarlo come centro multimediale e quindi stressando proprio la parte che Apple ha sempre tenuto in terzo piano non so quanto sia oculato. Non è neanche un lettore Blu Ray, quindi OK, tu hai i DVD ma se vuoi fare un centro multimediale basandosi su PC perchè rinunciare a qualcosa che dentro un PC puoi mettere per 50 euro?

*Non so il modello futuro e questo, ma il modello scorso e quello precedente ha la malsana tendenza a essere insidiato dalla polvere. In università ne abbiamo spediti indietro diversi, e anche nell'ufficio della dittarella di famiglia entrambi gli iMac son inutilizzabili per lavori grafici per questo motivo (e chiedono 300 euro per pulirlo, se non in garanzia).
Il salotto non è che sia una fabbrica, ma è un ambiente un po' eterogeneo, un minimo di resistenza sarebbe gradita imho.

*Il pannello oltre che non essere uniforme non è scalato basandosi sulla risoluzione SD e tantomeno HD.
Vedresti sempre una interpolazione, che non è il meglio che puoi ottenere.

*Se sei abituato a un PC iperperformante (raffreddato a liquido addirittura) l'iMac è un po' l'opposto come concezione (componenti a basso consumo pur di ridurre ingombri e sbattimenti).

A quella cifra imho è molto meglio rivolgersi a soluzioni di alto tipo, come un ottimo pannello televisivo, e se ti piace la multimedialità un HTPC o al max un Macmini...


Interessanti anche le tue considerazioni Ragnar. Rispondo passo passo:
* non ho capito se consigli di rimanere su PC basati su sistemi Windows e quindi di prendere un bel lettore/masterizzatore DVD da inserire nel case oppure di operare una sostituzione all'iMac.

* su questo hai ragione, anche se ho notato che questo tipo di problematica è stato denunciato sempre meno, man mano che il tempo passava (o almeno sul forum l'impressione è stata questa).

* attendiamo la nuova uscita ed incrociamo le dita :)

* qui il discorso vira sul filosofico :D E' vero che per anni ho cercato la performance a tutti i costi, ma ormai questo periodo, per me, è passato. Oggi come oggi io sacrifico volentieri la libertà dell'assemblato (che era anche schiavitù della prestazione) per un po' di tranquillità, e soprattutto eleganza.

* il fatto Ragnar è che io proprio non voglio più nemmeno vedere da lontano un apparecchio televisore... è una repulsione fisica.
Grazie cmq dei rilievi! :)

Ippo 2001
04-06-2012, 18:32
Grazie mille per le dritte. Sul sonoro vediamo alla fine cosa esce fuori dal WWDC e ci regoleremo di conseguenza. Per il NAS, anch'io ero orientato su un Qnap...ottimo il consiglio sul display del NAS. Salvo tutte le info che poi le tirerò fuori al momento opportuno. :D


de nada ;)

homer31
04-06-2012, 19:28
Ma rispetto un qnap non é meglio la time capsule? O fa solo backup?

Ippo 2001
04-06-2012, 20:51
Ma rispetto un qnap non é meglio la time capsule? O fa solo backup?

io ho avbuto il TC, e devo dire che era comodo in quanto c'era tutto integrato. ma ha lo svantaggio di avere un solo disco, quindi niente RAID 1 o 5 per la protezione dei dati, il disco non è sostituibile e devo poi dire che ho avuto problemi ad interfacciare la TC con il mio vecchio Xtreamer.
Ora sono con Qnap TS.412 e router TP link gigabit-Wifi_N.
Un'altro problema che ho avuto è stata la configurazione con FW che delle volte andava lucetta verde, altre volte segnalava problemi luce arancione anche se andava perfettamente.
In Qnap come tutti i nas sono poi personalizzabili ad esempio pouoi installare emule, jdownloader e tante altre cose come puoi vedere sul sito qnap o synology per citare anche la concorrenza.
L'espandibilità poi di un NAS è notevole, ad esempio io ora ho un Raid 5 con 4 dischi da 2TB, appena riscenderanno i dischi da 3TB potrei fare l'upgrade, facendo l'espansione del RAID senza dover backappare il contenuto.

Certo il costo di un nas a 4 dischi è notevolmente superiore a quello di un TC, ma hai garanzia di espandibilità futura.
per levarti lo sfizio guardati il video su www.qnap.com

ingwye
04-06-2012, 20:54
Ottimo NAS Ippo ;)

Prima o poi pensiono il mio Buffalo e mi faccio un Qnap :oink:

Ippo 2001
04-06-2012, 22:29
Ottimo NAS Ippo ;)

Prima o poi pensiono il mio Buffalo e mi faccio un Qnap :oink:

guarda io ne ho provati diversi, dal linksys, TC e anche synology. il Qnap è quello con cui mi sono trovato meglio.

Donagh
04-06-2012, 23:45
a te lo hanno cambiato? Come sempre danno un refurbished giusto?

devo ancora portarlo perche se lo tengono 2 settimane.. aspetto la zona di fine garanzia.. che è questo refurbished? è il caso che mi mettano in pezzo nuovo con quello che costa...

Donagh
04-06-2012, 23:47
Non è affatto vero. Se non è stato acquistato online e entro X giorni (che non ricordo) si procede alla riparazione, con sostituzione del pannello. Lo ben so, visto che ho cambiato circa una decina di pannelli su 3 iMac diversi. Solo oggi dopo 2 anni e mezzo mi sostituiscono per intero l'iMac con 6 pannelli diversi.
Cmq in caso si, darebbero dei refurbished.

aspetta stavo dicendo che devono cambiarmelo (il pannello) non l imac intero....

nicola5154
05-06-2012, 05:37
non se lo vengono a prendere?

ciro207
05-06-2012, 08:36
aspetta stavo dicendo che devono cambiarmelo (il pannello) non l imac intero....

ah ok, scusa avevo capito male.
Io sto aspettando che mi contattino i commerciali Apple per l'intera sostituzione. Non mi garba che devo stare 2-3 settimane senza, ora vediamo che mi dicono...

Raghnar-The coWolf-
05-06-2012, 09:12
Interessanti anche le tue considerazioni Ragnar. Rispondo passo passo:
* non ho capito se consigli di rimanere su PC basati su sistemi Windows e quindi di prendere un bel lettore/masterizzatore DVD da inserire nel case oppure di operare una sostituzione all'iMac.

Sostituzione escluderei, non ho esperienza, magari è semplice, in ogni caso agendo su un nuovo invalideresti la garanzia cosa che sconsiglio sempre, specialmente nel caso di Apple dove la garanzia vale qualcosa (e serve più spesso di quanto si creda). Al massimo un esterno, ma devi vedere tu se ti conviene dato che il motivo principale di utilizzare un all in one è che sia ALL in one... :P
In ufficio ho ripiegato con un lettore esterno che era più pratico ed economico, ma appunto in ufficio una cosa in più sulla scrivania o in un cassetto non è che sia un dilemma, poi per un aggeggio che usi una dozzina di volte l'anno...



* su questo hai ragione, anche se ho notato che questo tipo di problematica è stato denunciato sempre meno, man mano che il tempo passava (o almeno sul forum l'impressione è stata questa).

Francamente non saprei. Spero bene! Ma in università abbiamo un 27" nuovo modello (comprato 4 mesi fa tipo) e l'abbiamo portato ad aggiustare dopo due mesi ed era conciato peggio di tutti quelli che ho visto...
Anche per questo motivo in caso meglio non smanettare troppo a fare tweaking casalingo finchè la garanzia dura.

* attendiamo la nuova uscita ed incrociamo le dita :)

Dubito che andranno a fare qualcosa di HD/SD compatible... Anche SE dovessero aumentare spropositamente la risoluzione, sarebbe (quasi) ancora peggio: necessiterebbe di una interpolazione ancora più core extensive (oppure ancor meno precisa), appesantendo utilizzo, affidabilità e rumore...

* qui il discorso vira sul filosofico :D E' vero che per anni ho cercato la performance a tutti i costi, ma ormai questo periodo, per me, è passato. Oggi come oggi io sacrifico volentieri la libertà dell'assemblato (che era anche schiavitù della prestazione) per un po' di tranquillità, e soprattutto eleganza.

Ci sta... Basta che ne sei convinto ;)


* il fatto Ragnar è che io proprio non voglio più nemmeno vedere da lontano un apparecchio televisore... è una repulsione fisica.
Grazie cmq dei rilievi! :)

Beh ma vedilo come un monitor extralarge e di qualità e tutto va a finire nella giusta prospettiva! :P

Brutto
05-06-2012, 11:26
Salve a tutti!
Anche io sono in attesa dei nuovi imac/mb air per passare al mondo Mac, dopo l'iphone non ho piu' avuto problemi e quindi se riuscissi a vendere il pc in firma faccio il grande passo :)

Anche io ho un NAS Qnap TS-412 collegato in wi fi da un piano all'altro, il tecnico dell'ufficio mi parlava di diver ativare l'iscsi e su windows non ci sono stati problemi, ma per Mac? Basta settare un'opzione come windows o devo comprare un programma (di cui ora non ricordo il nome) da 89 dollari?! :confused:

:stordita:

Ippo 2001
05-06-2012, 11:42
:stordita:

sicuro che l'iSCSI ti serva ? che ci fai con il nas ?

homer31
05-06-2012, 11:50
Cosa mi aspetto dal nuovo iMac

Pannello con retina display ;)
Nuova vga nvidia 680m
Nuovi processori ivy. Bridge
Lettore bluray
Ssd a prezzo più contenuto da 256 gb

Attendiamo :)

Ippo 2001
05-06-2012, 11:53
Cosa mi aspetto dal nuovo iMac

Pannello con retina display ;)
Nuova vga nvidia 680m
Nuovi processori ivy. Bridge
Lettore bluray
Ssd a prezzo più contenuto da 256 gb

Attendiamo :)

le VGS spinte non penso le vedremo mai, causa eccessivo sviluppo di calore, il lettore blue ray non saprei (c'ho fatto anche la rima), i nuovi processori di sicuro, per gli SSD secondo me apple continuerà la sua politica di sempre.

a me piacerebbe una versione nuova con profili più sottili e un rinfrescamento dell'estetica. ma tanto so che per altri 2 anni almeno non cambierò il mio pupo.

IcEMaN666
05-06-2012, 11:55
non se lo vengono a prendere?

al mio iMac con applecare è venuto il tecnico a casa con il pannello nuovo e me lo ha sostituito sulla scrivania della mia camera, previo appuntamento telefonico 2-3gg prima.

nicola5154
05-06-2012, 12:04
al mio iMac con applecare è venuto il tecnico a casa con il pannello nuovo e me lo ha sostituito sulla scrivania della mia camera, previo appuntamento telefonico 2-3gg prima.

io non applecare :( ho la garanzia di 1 anno.

IcEMaN666
05-06-2012, 12:08
io non applecare :( ho la garanzia di 1 anno.

non sono sicuro però che il trattamento sia diverso. magari fanno la stessa cosa anche nel normale periodo di garanzia.

nicola5154
05-06-2012, 12:09
Sperem :-)

ciro207
05-06-2012, 12:31
A me hanno chiamato poco fa. Confermano che vogliono la carta di credito per spedire prima il nuovo. Entro 2 settimane poi va spedito il vecchio. Non funziona il giochetto di dire allo spedizioniere di ritardare il ritiro: fa fede la bolla di ritiro.

Donagh
05-06-2012, 12:31
Cosa mi aspetto dal nuovo iMac


Lettore bluray


Attendiamo :)

lo slide in graffia spesso i cd e si riempie di polvere non è un granchè usarlo.. meglio che lo mettano separato il lettore o comparlo a parte
è il punto debole di questi imac lo slide in

IcEMaN666
05-06-2012, 14:49
Cosa mi aspetto dal nuovo iMac

Pannello con retina display ;)
Nuova vga nvidia 680m
Nuovi processori ivy. Bridge
Lettore bluray
Ssd a prezzo più contenuto da 256 gb

Attendiamo :)

Retina Display dimenticalo, così come il blueray visto che apple sta facendo la sua personale (ennesima) crociata contro i supporti fisici in favore del cloud e dello streaming.

ciro207
05-06-2012, 14:55
Per il DVD / Blu-Ray spero che lo tolgano del tutto! Per il retina invece ci spero! :D

Brutto
05-06-2012, 17:51
sicuro che l'iSCSI ti serva ? che ci fai con il nas ?

ci conservo tutte le foto e da lì poi le ritocco, ci faccio slideshow e cose di questo genere. Perchè? Non esiste l'impostazione come win o devo per forza comprare un software da 90 dollari?! :cry:

A proposito di slideshow, mi trovo bene con photostory on dvd di Magix..ma non mi pare la arcsoft lo produca su mac o sbaglio? Voi cosa usate per fare gli slideshow delle vacanze da far vedere sulla tv con aggiunta di musica e transizioni?!

Retina Display dimenticalo, così come il blueray visto che apple sta facendo la sua personale (ennesima) crociata contro i supporti fisici in favore del cloud e dello streaming.

Io spererei nel lettore blueray invece dell'obsoleto dvd, ora sto creando lo slideshow di una vacanza e come output se metto dvd mi fa al massimo 720x576 mentre con blueray (che non ho) posso selezionare 1920x1080 ossia la risoluzione full hd della tv..e senza blueray non posso :mc:

homer31
05-06-2012, 20:02
Quanto passa di solito dalla presentazione alla disponibilità di un iMac ?

patanfrana
05-06-2012, 21:21
La presentazione dubito la faranno: semplicemente li troverai sullo store ;)

ciro207
05-06-2012, 21:28
Non è detto, sono tre anni che sono fermi al chiodo. Se escono nuovi Mac li presentano per forza. Secondo te arrivano a 4 anni con lo stesso, intendo proprio stesso, oggetto?

patanfrana
05-06-2012, 21:54
Secondo me ormai questo è il nuovo corso: le presentazioni sono per il SW e l'HW che porta guadagni (quindi iDevice).

Il resto, a meno di rivoluzioni, viene aggiornato in sordina.

La prossima rivoluzione sarà la TV, per il resto manterranno lo stesso metodo.

fuR3ttOlo
06-06-2012, 05:43
Rumors abbastanza attendibili affermano il lancio dei Mac Pro al WWDC con:

Cpu Xeon E5 Ivy Bridge
Usb 3.0
Thunderbolt

patanfrana
06-06-2012, 07:22
Quelli, se davvero andranno a sostituire gli Xserve, diventando rackable, potrebbero essere presentati nel Keynote,

homer31
06-06-2012, 11:47
Esiste un apparecchio per collegare un pc in hdmi convertendo in display port per Mac ?

Ippo 2001
06-06-2012, 13:07
Esiste un apparecchio per collegare un pc in hdmi convertendo in display port per Mac ?

ci sono i cavi che escono da un lato hdmi e dall'altro displayport

homer31
06-06-2012, 14:49
ci sono i cavi che escono da un lato hdmi e dall'altro displayport

E funziona?

Ippo 2001
06-06-2012, 15:47
E funziona?

certo, questo cavo ad esempio ti consente di collegare all'apple cinema display un pc qualunque

homer31
06-06-2012, 20:37
Solo fino 1920x1080 ;)

Ippo 2001
06-06-2012, 21:10
Solo fino 1920x1080 ;)

???? dici a me

homer31
06-06-2012, 21:20
???? dici a me

Si :)

Ippo 2001
06-06-2012, 22:01
Si :)

mmm forse è per le specifiche dell'hdmi ? parlo per supposizione, il mio precedente pc windows collegato tramite DVI mi faceva la risoluzione del monitor che collegavo. il problema era che il monitor era massimo 1920x1200.

NuT
07-06-2012, 13:04
Quelli, se davvero andranno a sostituire gli Xserve, diventando rackable, potrebbero essere presentati nel Keynote,

I Mac Pro (e i PowerMac G5 prima) sono sempre stati presentati al WWDC, quindi secondo me saranno oggetto del keynote.

Gli altri non saranno trattati (se non marginalmente), perché credo proprio che rimarranno tali e quali. Ma IMHO se e quando li cambieranno esteticamente, faranno una conferenza pure per quelli ;)

patanfrana
07-06-2012, 13:50
I Mac Pro (e i PowerMac G5 prima) sono sempre stati presentati al WWDC, quindi secondo me saranno oggetto del keynote.

Gli altri non saranno trattati (se non marginalmente), perché credo proprio che rimarranno tali e quali. Ma IMHO se e quando li cambieranno esteticamente, faranno una conferenza pure per quelli ;)
Mah, speriamo, è un po' che non parlano di computer...

Syd77
08-06-2012, 16:05
Speriamo davvero... :)

Sono davvero curioso di vedere cosa esce settimana prossima. Parlando per me, avrò ancora qualche mese per controllare sul web la risposta degli eventuali nuovi iMac per farmi un'idea. Mal che vada ripiegherò su un iMac vecchia serie, tanto per quel che ci devo fare. :D

ciro207
08-06-2012, 16:11
Arrivato oggi l'iMac 2011 in sostituzione dell'iMac 2009. Questo sembra perfetto. A parte una migliore lettura da disco (immagino per il SATA3) non vedo grossa differenza tra le due macchine... ergo comprateve gli iMac usati degli anni passati che sono uguali ai nuovi!! :D :D

mic330
08-06-2012, 17:10
Arrivato oggi l'iMac 2011 in sostituzione dell'iMac 2009. Questo sembra perfetto. A parte una migliore lettura da disco (immagino per il SATA3) non vedo grossa differenza tra le due macchine... ergo comprateve gli iMac usati degli anni passati che sono uguali ai nuovi!! :D :D

come mai te l'hanno sostituito? :) le solite macchie?