View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac & Mac Pro
leo esperanza
25-09-2013, 07:56
io ho il fusion e rispetto al 27 di prima è una scheggia.
prima quando aprivo una qualsiasi applicazione vedevo saltellare qualche secondo l icona nel dock, ora invece è immediato :D
patanfrana
25-09-2013, 08:05
È che sul mio ho fatto montare post-vendita un Samsung 830, quindi quello step l'ho già passato... :D
leo esperanza
25-09-2013, 08:12
l idelale sarebbe un SSD da 1 Tb , ma i costi sono un po alti...
eccomi....anche io stavolta mi faccio l'imac 27". Il mio uso sarà principlamente centro multimediale e qualche video editing dilettante
gioco saltuariamente a qualche sparatutto ma principalmente a CIV5 e Roma II...per stare apposto per almeno 3 anni pensavo di montare oltre al fusion drive anche la scheda video 780m secondo voi per il mio utilizzo ne vale la pena spendere queste 150euro in più per la scheda video?
leo esperanza
25-09-2013, 10:24
male non fa e gli allunga un po la vita.:)
male non fa e gli allunga un po la vita.:)
ahaha insomma lo so pure io che montando magari un i7 gli allungo la vita:p sono indeciso perché non sono un fanatico del tutto a palla ma essendo un 27" mi sa che servono i 4gb di memoria
leo esperanza
25-09-2013, 10:42
4 gb?? io ne ho montati subito 16gb della corsair
4 gb?? io ne ho montati subito 16gb della corsair
intendevo 4 gb di memoria video:p la scheda video sul modello standard è la 775m con 2 gb di memoria la versione personalizzata la 780m con 4gb.
le prestazioni dovrebbero essere simili ma un 27" mette alla frusta la ddr5:cry:
Parappaman
25-09-2013, 11:00
Più che i tamarrissimi 4 GB (non servono a meno che non vai di multimonitor), è utile il chip 780M che è una beshtia :D
Più che i tamarrissimi 4 GB (non servono a meno che non vai di multimonitor), è utile il chip 780M che è una beshtia :D
non sono riuscito a trovare dei bench fra 775m e 780m ma solo con la 770m. qui il divario è di circa il 25% su risoluzioni 1980*1200
patanfrana
25-09-2013, 13:31
Ecco il teardown dei nuovi 27", pare ci sia uno slot PCI-E libero, dove poter aggiungere un altro SSD aftermarket. Sul 21,5" la CPU è saldata, sul 27" no.
http://www.ifixit.com/Teardown/iMac+Intel+27-Inch+EMC+2639+Teardown/17828/1
Chissa se la cpu sarà saldata anche sul modello che monta la gt750m.....
patanfrana
25-09-2013, 14:58
Edit
eccomi....anche io stavolta mi faccio l'imac 27". Il mio uso sarà principlamente centro multimediale e qualche video editing dilettante
gioco saltuariamente a qualche sparatutto ma principalmente a CIV5 e Roma II...per stare apposto per almeno 3 anni pensavo di montare oltre al fusion drive anche la scheda video 780m secondo voi per il mio utilizzo ne vale la pena spendere queste 150euro in più per la scheda video?
Se lo tieni per almeno 3 anni, come farò io questa volta, 150€ sono ben 0,13€ al giorno. Direi che può essere fattibile.
Male certo non gli fa!
Mi raccomando, lasciate la Ram base e l'upgrade fatelo NON dal sito apple
Salve a tutti, ho un iMac 21,5"di poco più di un anno, funziona tutto perfettamente, ma se stacco la spina dalla presa di corrente e la riattacco non si accende, devo aspettare una ventina di minuti, dopo ritorna tutto normale, si spegne e si riaccende subito, non mi disturba più di tanto perché è sempre sulla scrivania e non lo sposto mai, l'ho scoperto per caso, ma qualcuno sa cosa potrebbe essergli accaduto?
Up :)
Up :)
Avrai qualche problema nella scheda di alimentazione, magari qualche condensatore o il trasformatore....
http://www.macitynet.it/nuovi-imac-21-5-27-fine-2013-ecco-fatti/
^Robbie^
26-09-2013, 15:55
Mi raccomando, lasciate la Ram base e l'upgrade fatelo NON dal sito apple
Assolutamente! Infatti sto già preparando il kit per portarlo a 16Gb dopo l'arrivo. Stasera parto con l'ordine, l'unico e solo dubbio che resta è l'SSD se da 256 o 512 :muro:
Entro stasera devo scioglierlo
Byez!
Assolutamente! Infatti sto già preparando il kit per portarlo a 16Gb dopo l'arrivo. Stasera parto con l'ordine, l'unico e solo dubbio che resta è l'SSD se da 256 o 512 :muro:
Entro stasera devo scioglierlo
Byez!
facci sapere i tempi di consegna effettivi:D
Parappaman
26-09-2013, 18:05
Assolutamente! Infatti sto già preparando il kit per portarlo a 16Gb dopo l'arrivo. Stasera parto con l'ordine, l'unico e solo dubbio che resta è l'SSD se da 256 o 512 :muro:
Entro stasera devo scioglierlo
Byez!
Voto 256 :D
Tanto ce l'hai qualche terabyte esterno, no?
^Robbie^
26-09-2013, 20:55
Voto 256 :D
Tanto ce l'hai qualche terabyte esterno, no?
Si certo, infatti prenderò un My Book Studio da 3Tb USB 3.0. A questo punto punterò quasi sicuramente sul 256Gb.
Byez!
^Robbie^
27-09-2013, 11:08
Ok, ordine piazzato. Alla fine ho optato per l'SSD da 256Gb a cui affiancherò per foto, documenti e musica un HDD My Book Studio da 3 Tb. L'ho preso con finanziamento, quindi come consegna stimata mi porta metà ottobre.
Byez!
Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
sembra che non ci siano problemi con i tempi di consegna questa volta..bene bene
gadducci
27-09-2013, 12:10
c'e' verso di ricevere qualche sconto??
patanfrana
27-09-2013, 12:13
C'è uno sconto per gli studenti in generale, fino all'8%, mentre alcuni atenei hanno una collaborazione con Apple ed uno sconto fisso del 10%, nulla di più.
C'è uno sconto per gli studenti in generale, fino all'8%, mentre alcuni atenei hanno una collaborazione con Apple ed uno sconto fisso del 10%, nulla di più.
ma vale pure per gli studenti del liceo?
patanfrana
27-09-2013, 12:41
Sì, basta entrare in questo sito apposito: http://www.apple.com/it/education/how-to-buy/
un iMac 27" quad-Core , Intel Core i7 a 3,4 GHz - ram 12 Gb - hd: 1 tb + secondo hd ssd 250 Gb installato internamente - superdrive 8x con masterizzazione doppio strato 4x - vram: 1Gb gddr5. di giugno 2011. Tenuta con cura, neanche un graffio.
quanto puo valere? e a quanto lo vendereste/acquistereste ?
grazie
Parappaman
27-09-2013, 13:13
Penso che un 1500-1600 euro ce li ricavi.
Sì, basta entrare in questo sito apposito: http://www.apple.com/it/education/how-to-buy/
mmh allora lo compro a nome di mia sorella che sta al liceo:D
ora lo ordino al telefono. volevo prendere la configurazione top del 27" con in più il fusion drive. Non sono convinto se spendere i soldi per la scheda video 780 da 4gb di ddr5. Io gioco ogni tanto ma non penso sia cosi più prestante rispetto alla 775 da giustificare i 150 euro in più
patanfrana
27-09-2013, 14:24
Mi pare si parlasse di un vantaggio di circa il 25%.
Mi pare si parlasse di un vantaggio di circa il 25%.
azz ma VS la 770m non la 775!!!!
PS
come vanno le companion 2?ero indeciso con le gigaworks t40
patanfrana
27-09-2013, 15:46
Io ho le Companion 5 da anni e mi trovo benissimo, le Companion 2 non le ho mai sentite suonare, sorry :)
Io ho le Companion 5 da anni e mi trovo benissimo, le Companion 2 non le ho mai sentite suonare, sorry :)
Ho letto male deve essere l effetto scimmia da acquisto!infatti l ho appena ordinato:D versione 27" con fusione la scheda grafica ho lasciato la 775 speriamo di non pentirmi.
Ps grazie della dritta mi hanno fatto sconto da paura
Io ho le Companion 5 da anni e mi trovo benissimo, le Companion 2 non le ho mai sentite suonare, sorry :)
le 2 non sono niente di che.. le ho usate poco nulla poi sono passato ad altro
le 2 non sono niente di che.. le ho usate poco nulla poi sono passato ad altro
Meglio le gigaworks t40?
Parappaman
27-09-2013, 17:08
Meglio le Empire S600 rispetto a entrambe, ma di parecchio, anzi, parecchio :D
patanfrana
27-09-2013, 18:29
Per la musica, molto probabile, per un uso misto, con film e VG preferisco le Companion 5. Le Gigaworks sono più da bassi pompati, diciamo più "truzze".
Ma quelle sono 5.1 io ho bisogno di un 2.0
rickiconte
28-09-2013, 10:59
Tra il fusion drive (hard disk meccanico da 1tb + ssd da 128 gb, se non ho capito male) ed un ssd da 256 gb, che hanno lostesso prezzo, per cosa optereste?
Vi sono differenze di prestazioni?
Inoltre, cambia qualcosa tra fusion drive ed ssd puro?
Nel senso, devo preoccuparmi io di scegliere uno dei due hard disk per fare determinate cose o fa tutto in automatico?
Leggo ad esempio dal sito Apple la seguente frase riguardo al fusion drive:
""Fusion Drive gestisce in modo intelligente i tuoi dati, e lo fa in automatico. Nella memoria flash, più scattante, archivia le app, i documenti, le foto e tutto quello che usi più spesso. Tutto il resto lo sposta nel disco rigido.""
Grazie
gadducci
28-09-2013, 11:05
Sì, basta entrare in questo sito apposito: http://www.apple.com/it/education/how-to-buy/
ho provato ma io non sono più studente :D ho fatto l'ordine :-) ma ora mi chiedono qualcosa??? O ti possono fregare con la garanzia???
Parappaman
28-09-2013, 11:33
Ti possono chieder un certificato di iscrizione per l'anno accademico in corso :fagiano:
Tra il fusion drive (hard disk meccanico da 1tb + ssd da 128 gb, se non ho capito male) ed un ssd da 256 gb, che hanno lostesso prezzo, per cosa optereste?
Vi sono differenze di prestazioni?
Inoltre, cambia qualcosa tra fusion drive ed ssd puro?
Nel senso, devo preoccuparmi io di scegliere uno dei due hard disk per fare determinate cose o fa tutto in automatico?
Leggo ad esempio dal sito Apple la seguente frase riguardo al fusion drive:
""Fusion Drive gestisce in modo intelligente i tuoi dati, e lo fa in automatico. Nella memoria flash, più scattante, archivia le app, i documenti, le foto e tutto quello che usi più spesso. Tutto il resto lo sposta nel disco rigido.""
Grazie
Se hai storage esterno abbondante, vai di 256GB SSD e tienici le sole applicazioni, è più veloce. Altrimenti, il Fusion fa tutto in automatico, con performance comunque molto migliori del solo disco meccanico, e ti dà spazio sufficiente per gestire anche l'archivio audio/foto/video.
leo esperanza
28-09-2013, 11:38
Tra il fusion drive (hard disk meccanico da 1tb + ssd da 128 gb, se non ho capito male) ed un ssd da 256 gb, che hanno lostesso prezzo, per cosa optereste?
Vi sono differenze di prestazioni?
Inoltre, cambia qualcosa tra fusion drive ed ssd puro?
Nel senso, devo preoccuparmi io di scegliere uno dei due hard disk per fare determinate cose o fa tutto in automatico?
Leggo ad esempio dal sito Apple la seguente frase riguardo al fusion drive:
""Fusion Drive gestisce in modo intelligente i tuoi dati, e lo fa in automatico. Nella memoria flash, più scattante, archivia le app, i documenti, le foto e tutto quello che usi più spesso. Tutto il resto lo sposta nel disco rigido.""
Grazie
io ho fusion drive + 1 TB ed è velocissimo,
solo ssd puro dovrebbe essere un altro po più veloce.
ti faccio un esempio.
solo hard disk meccanico su scala da 1 a 100 sta a 1
fusion drive + HD sta a 75/80
solo SSD sta a 100
io ho optato per fusion in quanto almeno così mi ritrovo 1128 GB di spazio
Tra il fusion drive (hard disk meccanico da 1tb + ssd da 128 gb, se non ho capito male) ed un ssd da 256 gb, che hanno lostesso prezzo, per cosa optereste?
Vi sono differenze di prestazioni?
Inoltre, cambia qualcosa tra fusion drive ed ssd puro?
Nel senso, devo preoccuparmi io di scegliere uno dei due hard disk per fare determinate cose o fa tutto in automatico?
Leggo ad esempio dal sito Apple la seguente frase riguardo al fusion drive:
""Fusion Drive gestisce in modo intelligente i tuoi dati, e lo fa in automatico. Nella memoria flash, più scattante, archivia le app, i documenti, le foto e tutto quello che usi più spesso. Tutto il resto lo sposta nel disco rigido.""
Grazie
ciao ! io opterei per l'ssd puro! (ho un imac mid 2011 ed è una bomba con quell ssd e ora li hanno messi pure piu veloci nei nuovi!!!!)
e mettere poi un hd esterno chessò thunderbolt o usb3 per tutto il resto...
non vedo di buon occhio questi fusion drive che fanno tutto in automatico...
^Robbie^
28-09-2013, 18:24
ciao ! io opterei per l'ssd puro! (ho un imac mid 2011 ed è una bomba con quell ssd e ora li hanno messi pure piu veloci nei nuovi!!!!)
e mettere poi un hd esterno chessò thunderbolt o usb3 per tutto il resto...
non vedo di buon occhio questi fusion drive che fanno tutto in automatico...
Questo è uno dei motivi per cui ho optato per l'SSD puro invece che per il Fusion, nonostante il fatto che comunque smanettando un po' si riesce a dividerlo. Se però l'SSD del Fusion fosse stato da 256 invece che da 128 molto probabilmente avrei optato per il Fusion (naturalmente dividendolo appena arrivato)
Byez!
Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
rickiconte
28-09-2013, 18:47
Grazie a tutti.
Presumo non si sappia che SSD montino i nuovi iMac.
Grazie a tutti.
Presumo non si sappia che SSD montino i nuovi iMac.
samsung o toshiba?? chi conferma?? piu che altro chi ha gli imac 2012 puo dirtelo
da internet:
http://cdn.osxdaily.com/wp-content/uploads/2012/06/check-ssd-manufacturer-mac.jpg
TS = Toshiba
SM = Samsung
robba buona
io ho toshiba e va circa a 250mbs (imac 2011) e è davvero veloce rispetto a un hd...
quelli nuovi molto di piu!!!! se monta lo stesso degli air andrà a 5-600 mbs!
le 2 non sono niente di che.. le ho usate poco nulla poi sono passato ad altro
Le ho ascoltate oggi al centro commerciale ..non si sentono male ma sembra suonino piano piano ..e l assenza del sub si sente;(
rickiconte
29-09-2013, 09:24
samsung o toshiba?? chi conferma?? piu che altro chi ha gli imac 2012 puo dirtelo
Spero che la nuova gamma monti i Samsung 840, anche se ho i miei dubbi che si possa trattare della versione Pro.
La Evo la escludo in quanto esiste nel taglio da 250 gb e sul sito della Apple propongono ssd da 256 gb.
Spero che la nuova gamma monti i Samsung 840, anche se ho i miei dubbi che si possa trattare della versione Pro.
La Evo la escludo in quanto esiste nel taglio da 250 gb e sul sito della Apple propongono ssd da 256 gb.
be se vai in un apple store e lo hanno basta fare il test ssd e vedere che è dal pannello... penso che te lo lasciano fare... oppure se glielo chiedi per telefono forse te lo dicono!
^Robbie^
29-09-2013, 11:30
Spero che la nuova gamma monti i Samsung 840, anche se ho i miei dubbi che si possa trattare della versione Pro.
La Evo la escludo in quanto esiste nel taglio da 250 gb e sul sito della Apple propongono ssd da 256 gb.
La nuova gamma monta SSD su PCI-Express, come i nuovi Mac Pro. Sto aspettando che mi arrivi per capire quali produttori ha scelto Apple a questo giro.
Byez!
rickiconte
29-09-2013, 16:15
be se vai in un apple store e lo hanno basta fare il test ssd e vedere che è dal pannello... penso che te lo lasciano fare... oppure se glielo chiedi per telefono forse te lo dicono!
Non me ne intendo di pc Apple ma visto che sul pannello di controllo che hai postato appare solo la marca ma non il modello ho dato per scontato che non vi siano ulteriori informazioni da poter carpire.
Parappaman
29-09-2013, 16:42
Attualmente solo Samsung e Sandisk producono SSD in questo formato. E comunque, sono equivalenti, stando alle prove di Anandtech dei nuovo Macbook Air. Pertanto, meno pippe. :D
Io ho le Companion 5 da anni e mi trovo benissimo, le Companion 2 non le ho mai sentite suonare, sorry :)
Quoto.
Anche io ho le 5 dal 2009. Prese allo store Bose ricondizionate. Suonano bene e sono parecchio potenti rispetto alla media delle 2.1.
Ovviamente come sempre non valgono i 400€ che costano.
Ero curioso di sentire le MM1 di B&W ma allo store qua vicino non ci sono e sinceramente costano un pò troppo.... :(
Quoto.
Anche io ho le 5 dal 2009. Prese allo store Bose ricondizionate. Suonano bene e sono parecchio potenti rispetto alla media delle 2.1.
Ovviamente come sempre non valgono i 400€ che costano.
Ero curioso di sentire le MM1 di B&W ma allo store qua vicino non ci sono e sinceramente costano un pò troppo.... :(
il mio problema è che non so dove mettere il sub. optavo per un 2.0 ma mi sa che sono tutti kit per uso musicale mentre a me interessava principalmente per film e giochi.
Stavo vedendo le companion 20 ma 249 euro per due casse;( oppure le empire s 600 mkII
...ed io che apro curioso il thread sperando di leggerne di più sui nuovi iMac...
...e voi a parlare di 2.0 2.1 7.2 manca solo il 5-4-2 e la bizona...
forse siamo un po' OT ! :confused:
:rolleyes:
...ed io che apro curioso il thread sperando di leggerne di più sui nuovi iMac...
...e voi a parlare di 2.0 2.1 7.2 manca solo il 5-4-2 e la bizona...
forse siamo un po' OT ! :confused:
:rolleyes:
:D ma è tutto connesso al nuovo iMac :) una volta comprato ci vogliono le casse da associare no?
Dai scherzo. Appena mi arriva faccio una recensione per farmi perdonare ok?;)
Sono stati aggiornati gli iMac rispetto ai primi mesi dell'anno?
patanfrana
04-10-2013, 15:20
Se guardi qualche post più in alto troverai da solo la risposta ;)
ciao a tutti sono nell indecisione piu totale, sto per ordinare online l imac, ho scelto la versone da 27 pollici base cioè da 1849, sono indecisissimo se mettere il fusion drive o ssd da 256 gb visto che il costo è lo stesso, premetto che è il mio primo mac, voi che mi consigliate?
n.b sul pc con cui sto scrivendo ho occupato circa 300 gb di hd...
A me arriva martedì con il fusion . Secondo me è l optimo
^Robbie^
06-10-2013, 16:22
ciao a tutti sono nell indecisione piu totale, sto per ordinare online l imac, ho scelto la versone da 27 pollici base cioè da 1849, sono indecisissimo se mettere il fusion drive o ssd da 256 gb visto che il costo è lo stesso, premetto che è il mio primo mac, voi che mi consigliate?
n.b sul pc con cui sto scrivendo ho occupato circa 300 gb di hd...
Io ti consiglierei di puntare sull'SSD da 256Gb dove tenere il SO e le app e di prendere un HDD esterno USB 3.0 sul quale tenere documenti/immagini/video. Questo è lo stesso setup che ho scelto io per l'iMac, non vedo l'ora che mi arrivi :D
Byez!
Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
leo esperanza
06-10-2013, 16:25
io ho il fusion e va una cannonata:D
Sicuramente un hd esterno dovró prenderlo anche per altri motivi, per trasferire dati anche su altri pc che ho e per collegarlo alla tv, quindi da ciò che ho capito in entrambi i casi gli utenti sono soddisfatti, cavolo sono indecisissimo, in caso optassi per fd secondo voi é molto rumoroso, diversamente dall ssd che nom si sente, cio che mi fa tentennare é la capacità di archiviazione che col fd sarebbe decisamente più grande, se collegassi un hd esterno ci sarebbero rallentamenti percepibili nello spostare dati da un disco ssd all altro non ssd? E rallentamenti di sistema importanti? Non caso di ssd il fatto di scaricare molti dati da internet puo creare problemi? Grazie mille per l interessamento, entro sta sera che farò l ordine on line devo decidere
leo esperanza
06-10-2013, 17:51
il rumore è praticamente nullo con fusion, il mac è come se fosse spento, infatti se non guardi il monitor sembra spento
ti accorgi solo se guardi il monitor che è acceso
come detto anche qualche post fa riguardo la velocità
solo hard disk meccanico su scala da 1 a 100 sta a 1
fusion drive + HD sta a 75/80
solo SSD sta a 100
io ho optato per fusion in quanto almeno così mi ritrovo 1128 GB di spazio
rallentamenti nessuno
Campioni del Mondo 2006!!
06-10-2013, 18:17
io sto per ordinare il 27 con ssd da 256. Il fusion ho letto che a lungo andare può mettere sotto eccessivo stress gli hd..
Cerco 2000 euro sono una bella botta, ma l'ho visto e mi piace molto. Facendo il conto a cambiare il mio pc attuale (di 7anni ormai) spendo 1500, e tanto vale..
io sto per ordinare il 27 con ssd da 256. Il fusion ho letto che a lungo andare può mettere sotto eccessivo stress gli hd..
Cerco 2000 euro sono una bella botta, ma l'ho visto e mi piace molto. Facendo il conto a cambiare il mio pc attuale (di 7anni ormai) spendo 1500, e tanto vale..
Sono nella tua stessa situazione, anche il mio pc ha quasi 7 anni, la cosa che mi fa restare nel dubbio è che dovrei per forza collegare un hd esterno usb3 e mi chiedevo se gestire foto, film ecc dall hd esterno sia veloce come averlo interno o sia molto piu lenti
alla fine ho optato per ssd da 256, metterò un hd esterno da 1tb usb3 dove archiviare i file che posseggo e che scarico da internet, spero di aver fatto la scelta giusta...speriamo arrivi presto sul sito c era scritto spedizione pronta in 5-7 giorni...
Mai avuto un mac, quindi chiedo: come stiamo messi a videogame?
[compatibilità e prestazioni]
rickiconte
06-10-2013, 22:52
Ti rispondo io visto che ho lo stesso dubbio, mi sono informato in altro forum e mi hanno detto che la Geforce 775M e la 780M hanno prestazioni simili ma essendo schede video concepite per notebook sono molto meno performanti dei corrispettivi desktop Geforce 770 o 780.
In pratica la 780M è da paragonare a una Geforce 760 desktop (anzi pure leggermente meno).
Per cui a livello prestazioni avresti già delle difficoltà coi giochi più pesanti attuali a dettagli molto alti, per cui è meglio pensarci se speri in perfomances alte coi giochi più esigenti attuali, per non parlare di quelli futuri.
Tra l'altro la disponibilità di giochi per mac è assai limitata, in quel caso potresti ovviare installandoci anche Windows (cosa che si può fare ed è perfettamente legale visto che entrambi i S.O. riescono a convivere tranquillamente).
Detto questo, pur non essendo il game la mia priorità, mi piace giocarci con almeno uno o due giochi "esigenti" all'anno e per cui non so che fare. Tra l'altro (il monitor ce l'ho già) con 1300 euro online riuscirei ad assemblarmi un "mostro" di PC adatto per gaming pesante.
Il iMac però mi intriga per la sua essenzialità e bellezza (non mi ero mai interessato finora ai Mac). Certo che poco più di 2000 euro per il 27 pollici sono tantissimi rapportati a un pc desktop.
Ovviamente sono ben accetti altri commenti.
solo hard disk meccanico su scala da 1 a 100 sta a 1
fusion drive + HD sta a 75/80
solo SSD sta a 100
Se posso chiedere, con quale criterio hai stilato questa "scala di valori"?
Ho appena visto che in scrittura il fusion drive va meno della metà degli ssd pcie. u.u
patanfrana
06-10-2013, 23:17
Infatti, direi che il Fusion con quella scala, sta più a 50 che a 80 ;)
Rispetto ad un normale disco a piatti è un altro pianeta, e qualunque utente, anche il meno esperto noterà la differenza, ma un SSD puro è un'altra cosa ;)
Quindi a questo punto non conviene comprare l'iMac nei centri commerciali perché penso si trovi solo il modello con disco meccanico, giusto?
Esatto, nei centri commerciali trovi le versioni "base", dunque sconsiglio l'acquisto se si vuole personalizzare la macchina.
Per quanto riguarda fusion, vedrò come va e lo confronterò con l'attuale imac, adesso uso ssd puro + hdd da 1tb, spero di non pentirmi della scelta fatta :eek:
Per chi parla di Gaming, se cercate in un mac da 2000€ e passa le prestazioni di un pc da gioco, cambiate idea ;) è una valida macchina per giochi MA NON è un gaming pc assolutamente....... ci giocavo a WOW senza nessun tipo di problema e tutto al massimo, ma certo con BF4 o similari a ultra non ci giochi.
Da tenere presente che almeno sul 27" "vecchio stile" il sistema di raffreddamento non era eccelso e in estate spesso si bloccava quando giocavo..
Vedrò poi come va il nuovo, installerò subito bootcamp e lo metterò alla frusta con BF4....
Esatto, nei centri commerciali trovi le versioni "base", dunque sconsiglio l'acquisto se si vuole personalizzare la macchina.
Quindi sono costretto a pagare in anticipo sullo store di Apple. Negli Apple store fisici c'è possibilità di personalizzazione (oppure lo ordino e magari lo vado a ritirare in quello più vicino)?
rickiconte
07-10-2013, 08:12
Ma sui nuovi iMac è installato OS X 10.9 Mavericks?
leo esperanza
07-10-2013, 08:16
alla fine ho optato per ssd da 256, metterò un hd esterno da 1tb usb3 dove archiviare i file che posseggo e che scarico da internet, spero di aver fatto la scelta giusta...speriamo arrivi presto sul sito c era scritto spedizione pronta in 5-7 giorni...
io ho sia fusion con un TB interno, e poi 2 dischi da 1 TB l'uno USB 3.0 esterni.
e secondo me quelli esterni, sono molto più lenti di quello interno.
la classifica di velocita del fuzione lo presa da un articolo apple dove spiegavano la differenza tra fusion e normale e SSD
ragazzi mi è sorto un dubbio dell ultima ora, visto che ieri sera ho ordinato online 27 pollici con ssd 256 seguendo alcuni consigli che mi sono stati dati e dato che 2000 euro non sono pochi, se metto un hd esterno usb3 dove mettere i file video di grossa dimensione, la macchina riesce a gestirli e modificarli velocemente come se fossero su un hd interno? oppure mi rallenta parecchio? inoltre userei l hd eserno per scaricarci diretttamente i file che scarico da internet anche loro di grosse dimensioni,dato che ho letto che non conviene usare l ssd per scaricare, anche in questo caso rallenta o va come se avessi il disco interno? scusate ma mi è venuto questo dubbio e in caso credo potrei telefonare e far modificare l ordine col fusion, vi chiedo tutto questo perche ora il mio pc che uso ha quasi 7 anni e non ho usb3 ecc
leo esperanza
07-10-2013, 08:30
ragazzi mi è sorto un dubbio dell ultima ora, visto che ieri sera ho ordinato online 27 pollici con ssd 256 seguendo alcuni consigli che mi sono stati dati e dato che 2000 euro non sono pochi, se metto un hd esterno usb3 dove mettere i file video di grossa dimensione, la macchina riesce a gestirli e modificarli velocemente come se fossero su un hd interno? oppure mi rallenta parecchio? inoltre userei l hd eserno per scaricarci diretttamente i file che scarico da internet anche loro di grosse dimensioni,dato che ho letto che non conviene usare l ssd per scaricare, anche in questo caso rallenta o va come se avessi il disco interno? scusate ma mi è venuto questo dubbio e in caso credo potrei telefonare e far modificare l ordine col fusion, vi chiedo tutto questo perche ora il mio pc che uso ha quasi 7 anni e non ho usb3 ecc
ho gia detto più volte che ho metti un SSD da almeno un tera oppure vai direttamente di Fusion che è velocissimo rispetto ai tradizionali HD sembra quasi un SSD puro.
Guarda questo video vale più di mille parole.
in questo video vedi la differenza tra un 27 con disco HD normale e con fusion drive, inoltre vedrai la differenza di velocità in lettura scrittura sia rispetto ad un normale HD sia rispetto ad un SSD 256 .;)
http://youtu.be/mdmo2aB5b8g
;)
ho gia detto più volte che ho metti un SSD da almeno un tera oppure vai direttamente di Fusion che è velocissimo rispetto ai tradizionali HD sembra quasi un SSD puro.
Guarda questo video vale più di mille parole.
in questo video vedi la differenza tra un 27 con disco HD normale e con fusion drive, inoltre vedrai la differenza di velocità in lettura scrittura sia rispetto ad un normale HD sia rispetto ad un SSD 256 .;)
http://youtu.be/mdmo2aB5b8g
;)
ok grazie mi a che per le mie esigenze forse è meglio...provo a chiamare apple e vedere se possono modificare il mio ordine..
patanfrana
07-10-2013, 08:51
Sinceramente continuo a ritenere il fusion drive non ottimale per la sicurezza: è un po' come un Raid 0, se parte un disco perdi tutti i dati.
Inoltre alcune operazioni di manutenzione, tipo la riparazione del disco (inteso come unione di Ssd+HD) sono distruttive per i dati presenti sull'ssd.
Quindi sono costretto a pagare in anticipo sullo store di Apple. Negli Apple store fisici c'è possibilità di personalizzazione (oppure lo ordino e magari lo vado a ritirare in quello più vicino)?
Paghi con carta di credito come in un qualsiasi negozio online.
Negli apple store ordini anche i BTO, però non so se puoi ritirarlo al negozio, credo lo spediscano a casa.
Tieni presente che se sei studente puoi utilizzare lo sconto relativo che è dell'8% se non erro...
Ma sui nuovi iMac è installato OS X 10.9 Mavericks?
Ipotizzo, ma nel caso potrebbero, come negli anni scorsi, dare le copie di aggiornamento a 10.9 gratis per mac acquistati poco prima della presentazione ufficiale.
E' comunque presto per dirlo visto che non si sa quando esce e non si sa il prezzo di vendita..
leo esperanza
07-10-2013, 08:56
nel video si vede la
velocita di scrittura / lettura SSD 256 407 / 450 Mb/s
velocita di scrittura / lettura Fusion drive 425 / 323 Mb/s
velocita di scrittura / lettura HD 7200 rpm 70 / 90 Mb/s
fate voi ora le percentuali ;)
alla fine ho telefonato e ho fatto cambiare e mettere fusion drive da 1tb, ora cmq un hd esterno devo cmq prenderlo, cosa mi consigliate con hd esterno usb3 che vada bene e non costi una fucilata?
alla fine ho telefonato e ho fatto cambiare e mettere fusion drive da 1tb, ora cmq un hd esterno devo cmq prenderlo, cosa mi consigliate con hd esterno usb3 che vada bene e non costi una fucilata?
Per curiosità, hai preso la Geforce 775 da 2 GB?
alla fine ho telefonato e ho fatto cambiare e mettere fusion drive da 1tb, ora cmq un hd esterno devo cmq prenderlo, cosa mi consigliate con hd esterno usb3 che vada bene e non costi una fucilata?
secondo me hai fatto bene. Domani dovrebbe arrivarmi l'imac BTO con fusion. Ti faccio sapere le mie impressioni a caldo
Parappaman
07-10-2013, 09:09
Per chi parla di Gaming, se cercate in un mac da 2000€ e passa le prestazioni di un pc da gioco, cambiate idea ;) è una valida macchina per giochi MA NON è un gaming pc assolutamente....... ci giocavo a WOW senza nessun tipo di problema e tutto al massimo, ma certo con BF4 o similari a ultra non ci giochi.
Da tenere presente che almeno sul 27" "vecchio stile" il sistema di raffreddamento non era eccelso e in estate spesso si bloccava quando giocavo..
Il mio 27" del 2011 con HD6970M non è d'accordo.
Dal primo giorno lo uso in Bootcamp per giocare a tutto, mai fatto una piega neanche d'estate. E lo tengo overcloccato al massimo possibile delle frequenze nel Catalyst Control Center. Ovvio che non è in cima nei benchmark più moderni, ma quando ho voglia di giocare, più che a quanti FPS faccio alle massime impostazioni possibili, vedo se il gioco mi piace o meno... perciò evito accuratamente Battlefield. :rolleyes: Bioshock Infinite, Mechwarrior Online, Dishonored, Serious Sam 3, sono ciò che ho attualmente installato e funzionante a risoluzione nativa e al massimo dei dettagli. E gli ultimi sapranno fare parecchio di meglio...
Per curiosità, hai preso la Geforce 775 da 2 GB?
no ho preso la versione da 27 base piu fusion drive quindi ho la scheda video da 1gb
secondo me hai fatto bene. Domani dovrebbe arrivarmi l'imac BTO con fusion. Ti faccio sapere le mie impressioni a caldo
grazie mille ci conto, al telefono mi hanno detto che facendo questa modifica dopo l ordine ci sarà un ritardo di 2-3 giorni, speriamo non siano di più, gia avendolo ordinato ieri la data di consegna era prevista per il 21 ottobre, vabbè...
ora che disco esterno compro?
no ho preso la versione da 27 base piu fusion drive quindi ho la scheda video da 1gb
Quindi hai preso quindi il modello 27": 3,2GHz (€ 1.849,00 di base).
patanfrana
07-10-2013, 09:47
nel video si vede la
velocita di scrittura / lettura SSD 256 407 / 450 Mb/s
velocita di scrittura / lettura Fusion drive 425 / 323 Mb/s
velocita di scrittura / lettura HD 7200 rpm 70 / 90 Mb/s
fate voi ora le percentuali ;)
Quelli del video sono i modelli 2012, non quelli 2013 in cui l'SSD è collegato via PCI-E, che sono decisamente più veloci. ;)
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1648668
Qua ci sono un pò di benchmark, non so se era già passato o meno...
patanfrana
07-10-2013, 11:34
Se volete 6/7 pagine di recensione iper-approfondita di Anandtech sui nuovi 21", eccola qui: http://www.anandtech.com/show/7399/215inch-imac-late-2013-review-iris-pro-driving-an-accurate-display
Parappaman
07-10-2013, 11:49
Appena finita :D
E se pure Anandtech consiglia il Fusion Drive, io mi fiderei...
patanfrana
07-10-2013, 12:02
Veramente consiglia Fusion O SSD ;)
Sinceramente continuo a ritenere il fusion drive non ottimale per la sicurezza: è un po' come un Raid 0, se parte un disco perdi tutti i dati.
Inoltre alcune operazioni di manutenzione, tipo la riparazione del disco (inteso come unione di Ssd+HD) sono distruttive per i dati presenti sull'ssd.
Ma c'è modo di separare il Fusion originale?
Veramente consiglia Fusion O SSD ;)
E' fiato sprecato: tutti con fusion drive e magic mouse! ;)
Il fusion drive aveva senso due anni fa (e la dice lunga il fatto che sia stato commercializzato l'anno scorso); addirittura risalgono a più di quattro, e dico 4, anni fa i primi articoli che lessi sui dischi ibridi. Almeno l'anno scorso l'SSD era castrato dall'interfaccia sata, ma ora arriva a 700 e passa Mb/s in scrittura e lettura!
Nell'ultimo anno il costo per GB è diminuito parecchio... certo 256 GB paiono pochini, concordo che sarebbe meglio almeno il doppio, ma vuoi mettere in confronto prestazioni, affidabilità e rumorosità di un SSD con un disco tradizionale?! XD
Ma c'è modo di separare il Fusion originale?
Si, via terminale, ma poi devi reinstallare il sistema operativo! u.u
Per curiosità, hai preso la Geforce 775 da 2 GB?
Rispetto alla GT del modello base è quasi il doppio più prestante, ma 2GB di vram basteranno per i porting dei giochi next-gen???
150 euro per 4GB mi sembra una follia...
Personalmente non avrei problemi a reinstallare, dunque proverò e se non mi soddisfa, lo confronto con l'attuale 27", allora provo a dividere "il disco", intanto prendo qualche informazione... grazie per la dritta intanto
ieri avevo ordinato con ssd poi mi sono venuti nella notte i dubbi sulla poca capacità del ssd 256 gb (di piu non potevo permettermi perche il budget era limitato) ed inoltre visto che io tiro giu da internet file molto grossi in continuazione ed jo letto che non va bene per l ssd,il fatto di avere solo 256 gb mi ha fatto cambiare idea ed oggi come avete sicuramente letto nei post sopra ho modificato l ordine e ho preso il fusion drive, da cio che ho letto nei vari post scritti sta mattina e sto pomeriggio vedo che forse ho rifatto la cavolate, vabbè amen ora non posso piu tornare indietro e lo tengo col fusion ma leggendo sul sito apple leggo che il nuovo fusion drive è 50% piu veloce dello scorso modello, sicuro apple per vendere dirà cose non troppo vere però forse anche la parte ssd del nuovo fusion non sarà piu su sata e quindi alla fine non sarà cosi veloce come un ssd puro ma non credo sia male (forse devo autoconvincermi per tutto sto casino che ho fatto nella scelta e poi nel cambio)
Si, via terminale, ma poi devi reinstallare il sistema operativo! u.u
Beh poco male, l'importante è che si possa fare. Poi appena arriva si dà il comando, e si reinstalla tutto ;)
ieri avevo ordinato con ssd poi mi sono venuti nella notte i dubbi sulla poca capacità del ssd 256 gb (di piu non potevo permettermi perche il budget era limitato) ed inoltre visto che io tiro giu da internet file molto grossi in continuazione ed jo letto che non va bene per l ssd,il fatto di avere solo 256 gb mi ha fatto cambiare idea ed oggi come avete sicuramente letto nei post sopra ho modificato l ordine e ho preso il fusion drive, da cio che ho letto nei vari post scritti sta mattina e sto pomeriggio vedo che forse ho rifatto la cavolate, vabbè amen ora non posso piu tornare indietro e lo tengo col fusion ma leggendo sul sito apple leggo che il nuovo fusion drive è 50% piu veloce dello scorso modello, sicuro apple per vendere dirà cose non troppo vere però forse anche la parte ssd del nuovo fusion non sarà piu su sata e quindi alla fine non sarà cosi veloce come un ssd puro ma non credo sia male (forse devo autoconvincermi per tutto sto casino che ho fatto nella scelta e poi nel cambio)
La "parte ssd" del fusion drive è collegata all'interfaccia pcie.
ieri avevo ordinato con ssd poi mi sono venuti nella notte i dubbi sulla poca capacità del ssd 256 gb (di piu non potevo permettermi perche il budget era limitato) ed inoltre visto che io tiro giu da internet file molto grossi in continuazione ed jo letto che non va bene per l ssd,il fatto di avere solo 256 gb mi ha fatto cambiare idea ed oggi come avete sicuramente letto nei post sopra ho modificato l ordine e ho preso il fusion drive, da cio che ho letto nei vari post scritti sta mattina e sto pomeriggio vedo che forse ho rifatto la cavolate, vabbè amen ora non posso piu tornare indietro e lo tengo col fusion ma leggendo sul sito apple leggo che il nuovo fusion drive è 50% piu veloce dello scorso modello, sicuro apple per vendere dirà cose non troppo vere però forse anche la parte ssd del nuovo fusion non sarà piu su sata e quindi alla fine non sarà cosi veloce come un ssd puro ma non credo sia male (forse devo autoconvincermi per tutto sto casino che ho fatto nella scelta e poi nel cambio)
Considera che 128gb li hai come ssd e 1tb di hdd, quindi hai archiviazione e velocità, dove quest'ultima e poco inferiore al solo ssd da 256gb, ma in cambio hai molto spazio che male non fa..... secondo me hai fatto bene a prendere il fusion
Considera che 128gb li hai come ssd e 1tb di hdd, quindi hai archiviazione e velocità, dove quest'ultima e poco inferiore al solo ssd da 256gb, ma in cambio hai molto spazio che male non fa..... secondo me hai fatto bene a prendere il fusion
Converrebbe se non si abbia archiviazione esterna e se la lentezza in scrittura sia dovuta al disco meccanico e non all'SSD in se (vedi macbok air 11" 2013).
rickiconte
08-10-2013, 11:49
Perdonate ma le casse (ho un sistema 2+1) come si collegano all'iMac?
Dietro il monitor vedo solo la presa per le cuffie, usb3, Thunderbolt, ethernet e slot sd xdcard.
Parappaman
08-10-2013, 12:23
Presa cuffie :stordita:
patanfrana
08-10-2013, 12:46
Presa cuffie o USB, a seconda di come sono le casse ;)
rickiconte
08-10-2013, 13:33
Grazie.
Pensavo solo alle cuffie :doh:
rickiconte
08-10-2013, 16:46
C'è uno sconto per gli studenti in generale, fino all'8%, mentre alcuni atenei hanno una collaborazione con Apple ed uno sconto fisso del 10%, nulla di più.
Ma all'atto dell'ordine viene richiesto un attestato di frequenza scolastico?
rickiconte
08-10-2013, 16:52
Ho letto male deve essere l effetto scimmia da acquisto!infatti l ho appena ordinato:D versione 27" con fusione la scheda grafica ho lasciato la 775 speriamo di non pentirmi.
Ps grazie della dritta mi hanno fatto sconto da paura
Più dell'8%??
Ma all'atto dell'ordine viene richiesto un attestato di frequenza scolastico?
io ho fatto l acquisto online , c è solo da confermare il fatto di rientrare nella categoria corrispondente allo sconto e che apple si riserva il diritto di verificare in un secondo momento
rickiconte
08-10-2013, 17:00
Io avrei mio nipote studente universitario che però risiede in altra città della stessa provincia.
Potrei mettere lui ma con il mio indirizzo o c'è la possibilità di mettere i dati precisi di mio nipote (compresa la sua residenza) e farmelo spedire al mio indirizzo?
Più dell'8%??
Si con lo sconto campus
È arrivato !!!!lo sto per montare:))
Si con lo sconto campus
È arrivato !!!!lo sto per montare:))
aspetto con ansia le tue impressioni, facci sapere come ti sembra!
rickiconte
08-10-2013, 17:46
Si con lo sconto campus
È arrivato !!!!lo sto per montare:))
Quanto ti hanno fatto di sconto?
Intanto auguri per l'acquisto, attendo anche io una tua recensione visto che finora ho sempre e solo usato pc Windows.
10%
Bello bello bello:)))peccato che sto facendo il ripristino dal MacBook che avevo prima e che conservavo su hd. Ben 45';((vebbe ceno ed aspetto;)comunque non mi sembra che abbia ne aloni ne pixel;)
patanfrana
08-10-2013, 18:58
Ovviamente stai usando Assistente Migrazione, vero? ;)
Cactus no:stordita: mi ha chiesto se dovevo recuperare dati da un altro mac o pc o hd appena acceso. Facevo prima con la migrazione??:mc:
C'é qualcosa che non va nella tastiera. Sono spostate i simboli attivabile con cmd e ctrl come se fosse impostata un altra tastiera e non quella italiana.come la reimposto?
10%
Bello bello bello:)))peccato che sto facendo il ripristino dal MacBook che avevo prima e che conservavo su hd. Ben 45';((vebbe ceno ed aspetto;)comunque non mi sembra che abbia ne aloni ne pixel;)
Non per farmi i fatti tuoi, ma quanto hai speso?
Per la tastiera forse questo può aiutare: http://support.apple.com/kb/HT4099?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Con la tastiera ho risolto ma mi sa che ho fatto una s.....a a fare il portone dal backup da MacBook :muro: mi da da re installare tutte cose che dovevano già essere sopra e mi dice di non staccare la batteria negli aggiornamenti!!!!mica é un portatile;(((
leo esperanza
08-10-2013, 19:51
se facevi da assistente migrazione era meglio.
Non per farmi i fatti tuoi, ma quanto hai speso?
Per la tastiera forse questo può aiutare: http://support.apple.com/kb/HT4099?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
1996 compreso fusion.
É una bomba velocissimo!consiglio fusion tutta la vita!:D
leo esperanza
08-10-2013, 19:57
e lo so che veloce , ce l ho pure io:D
or mancano solo le casse 2.1 e sto apposto. il volume è buono ma per i film e anche la musica mi devo prendere le casse. Avevo optato per le empire 4000 o 3500 che stanno in promo a 60 e 114 euro rispettivamente. non saranno le bose ma...spero suonino bene;)
1996 compreso fusion.
É una bomba velocissimo!consiglio fusion tutta la vita!:D
Curiosissimo di vedere lo speed test con Blackmagicdesign! :D
Curiosissimo di vedere lo speed test con Blackmagicdesign! :D
con che???:eek:
patanfrana
08-10-2013, 20:30
Con la tastiera ho risolto ma mi sa che ho fatto una s.....a a fare il portone dal backup da MacBook :muro: mi da da re installare tutte cose che dovevano già essere sopra e mi dice di non staccare la batteria negli aggiornamenti!!!!mica é un portatile;(((
Era il motivo x cui ti consigliavo Assistente Migrazione. ;)
come faccio a registrare il prodotto?
Era il motivo x cui ti consigliavo Assistente Migrazione. ;)
ora che faccio per recuperare?
con che???:eek:
https://itunes.apple.com/it/app/blackmagic-disk-speed-test/id425264550?mt=12
scaricato..ma come faccio l'immagine per postare qui?sul macbook non l ho mai fatto e non c'è stamp qui
Ma quanto dura sto test???comunque mediamente il lettura 650mb e in lettura 313 ma
Ancora sta finendo
Ma quanto dura sto test???comunque mediamente il lettura 650mb e in lettura 313 ma
Ancora sta finendo
Ok, grazie. Era solo per aver una conferma. Se vuoi puoi anche stopparlo. ;)
Allora dopo un 20' che girava avevo ssd temperatura a 60 gradi normale?
Ps
Ho appena comprato le empire 2.1 ks 4000 a 60 euro dovrebbero essere buone per l uso che ne devo fare ci farò sapere;)
Ps2
Questo iMac non si sente!!!!!:))
@cristch:
Se possibile ho un altro piacere da chiederti: puoi controllare in Finder -> Informazioni su questo Mac -> Più informazioni... -> Scheda PCI se il numero di serie dell'SSD del fusion drive inizia con la sigla TS oppure SM oppure SD oppure solo S. Grazie di nuovo! :)
patanfrana
08-10-2013, 22:18
Quel BlackMagic, va fatto per un ciclo o due, qualche secondo, mica lasciato girare all'infinito, anche perché tutte quelle scritture non sono il massimo...
Campioni del Mondo 2006!!
08-10-2013, 22:22
Ma la differenza tra fusion e ssd è marcata o irrilevante? e rischi di rotture-usura aumenta cosi considerevolmente?
Quel BlackMagic, va fatto per un ciclo o due, qualche secondo, mica lasciato girare all'infinito, anche perché tutte quelle scritture non sono il massimo...
cavolo io l'ho fatto girare per almeno 30 min poi siccome non finiva l ho interrotto
PS
APPLE SSD SD0128F
cavolo io l'ho fatto girare per almeno 30 min poi siccome non finiva l ho interrotto
PS
APPLE SSD SD0128F
Non crucciarti più di tanto... non saranno 30 minuti di test a far sì che l'SSD tiri le cuoia prima! ;)
patanfrana
09-10-2013, 07:31
Ma la differenza tra fusion e ssd è marcata o irrilevante? e rischi di rotture-usura aumenta cosi considerevolmente?
Beh, statisticamente il rischio rottura aumenta del 50%, visto che basta che uno dei due si rompa per perdere i dati. In realtà la tecnologia Fusion (ma anche quella SSD) sono ancora troppo giovani per avere statistiche di rottura precise.
10%
Questo sconto l'hai ottenuto per telefono o aderendo all'iniziativa AppleOnCampus?
Allora dopo un 20' che girava avevo ssd temperatura a 60 gradi normale?
Ps
Ho appena comprato le empire 2.1 ks 4000 a 60 euro dovrebbero essere buone per l uso che ne devo fare ci farò sapere;)
Ps2
Questo iMac non si sente!!!!!:))
Poi fai una recensione delle casse? Che mi interessano! :D Grazie
leo esperanza
09-10-2013, 13:17
Questo sconto l'hai ottenuto per telefono o aderendo all'iniziativa AppleOnCampus?
Poi fai una recensione delle casse? Che mi interessano! :D Grazie
anche a me interessa sapere come vanno le casse:D
Questo sconto l'hai ottenuto per telefono o aderendo all'iniziativa AppleOnCampus?
Poi fai una recensione delle casse? Che mi interessano! :D Grazie
l'ho fatto al telefono ma la signorina mi ha detto che mi avrebbe applicato oncampus.
Va bene faccio un rece;) ora le stanno dando via a 59,69 euro io le prenderei a prescindere se fossi in te;) a quel prezzo sono sicuramente eccezionali!
l'ho fatto al telefono ma la signorina mi ha detto che mi avrebbe applicato oncampus.
Va bene faccio un rece;) ora le stanno dando via a 59,69 euro io le prenderei a prescindere se fossi in te;) a quel prezzo sono sicuramente eccezionali!
Al momento ho un sistema 2.1 Logitech economico ma onesto per me :) aspetto la recensione! Magari torna utile poi per un eventuale regalino da parte di qualcuno :D
PS=se al telefono oltre a farmi il 10% mi fanno il finanziamento al tasso che ho trovato al mio Reseller in città sarebbe fantastico :) ma per adesso meglio non sognare che tanto i soldi non li ho :asd:
Beh, statisticamente il rischio rottura aumenta del 50%, visto che basta che uno dei due si rompa per perdere i dati. In realtà la tecnologia Fusion (ma anche quella SSD) sono ancora troppo giovani per avere statistiche di rottura precise.
Cmq ricordiamo a chi ci legge che il fusion drive si può sempre dividere. ;)
Grazie a cristch si è avuta conferma che l'SSD del fusion drive è un SD (SanDisk), mentre si sà che quelli da 256 GB in poi sono SM (Samsung).
Le prestazioni calcolate per difetto sono:
SSD SanDisk: lettura 700 Mb/s | scrittura 300 Mb/s
SSD Samsung: lettura 700 Mb/s | scrittura 700 Mb/s
l'ho fatto al telefono ma la signorina mi ha detto che mi avrebbe applicato oncampus.
Ma quindi anche se non vai ad una delle università associate, hai avuto lo stesso lo sconto?! Permettimi di dirti: che cul0! :D
patanfrana
09-10-2013, 14:22
Cmq ricordiamo a chi ci legge che il fusion drive si può sempre dividere. ;)
Grazie a cristch si è avuta conferma che l'SSD del fusion drive è un SD (SanDisk), mentre si sà che quelli da 256 GB in poi sono SM (Samsung).
Le prestazioni calcolate per difetto sono:
SSD SanDisk: lettura 700 Mb/s | scrittura 300 Mb/s
SSD Samsung: lettura 700 Mb/s | scrittura 700 Mb/s
Motivo in più per prendere l'SSD puro ;)
Cmq ricordiamo a chi ci legge che il fusion drive si può sempre dividere. ;)
Grazie a cristch si è avuta conferma che l'SSD del fusion drive è un SD (SanDisk), mentre si sà che quelli da 256 GB in poi sono SM (Samsung).
Le prestazioni calcolate per difetto sono:
SSD SanDisk: lettura 700 Mb/s | scrittura 300 Mb/s
SSD Samsung: lettura 700 Mb/s | scrittura 700 Mb/s
Ma quindi anche se non vai ad una delle università associate, hai avuto lo stesso lo sconto?! Permettimi di dirti: che cul0! :D
1) a me va benissimo..conta che pure internet va molto meglio rispetto al pc che era pure luo collegato in wifi. ora sarà che l'ho esso attaccato al router ma cavolo ieri civilization mi è arrivato ad 1,1mb/s!!!!!il massimo mai toccato col pc era 800kbs!!!e le pagine me le apre all'istante...hanno potenziato in questi due mesi la centrale Telecom o va meglio il wifi su questo imac
2):ciapet: sgratt sgratt
rickiconte
09-10-2013, 14:45
A chi finora come me ha sempre e solo usato pc Windows che puoi dire sull'acquisto di un apple pc?
Vale la pena spenderci tutti sti soldi?
Conta che con 1500 euro potrei prendere un mega pc Windows coi migliori componenti compreso il monitor.
A chi finora come me ha sempre e solo usato pc Windows che puoi dire sull'acquisto di un apple pc?
Vale la pena spenderci tutti sti soldi?
Conta che con 1500 euro potrei prendere un mega pc Windows coi migliori componenti compreso il monitor.
Dipende tutto dagli utilizzi.
Considera comunque che il solo display dell'iMac 27" vale sui 1000€.
Guarda non ho provato win 8 su un ssd e quindi un paragone diretto è impari .sono letteralmente affascinato dalla velocità.diciamo che i 500 euro in più sono giustificati dalla bellezza, dalla velocità, dai programmi immediati inclusi. Io dopo anni di smanettamenti documentati su questo forum mi trovo benissimo. Devo dire,ad onor del vero,che con il MacBook non avevo lo stesso parere perché aveva hd tradizionale e c era la maledetta ruota che girava sempre e contemporaneamente mi giravano anche altre cose;)
rickiconte
09-10-2013, 15:09
Pacchetto Office, navigazione internet, qualche foto da scaricare.
Il dubbio permane sul discorso ludico per giochi esigenti, non ci gioco spesso ma quando lo faccio mi butto su sparatutto e d'azione esigenti in termini di risorse video (tipo Crysis 3) quindi potrei rimanere deluso. Ovvio che Crysis 3 o BF4 sono casi limite.
Se non ho capito male la gtx780M dovrebbe essere più che sufficiente per i giochi di quest'anno ad alti dettagli ma potrebbe già arrancare magari con quello che uscirà l'anno prossimo.
rickiconte
09-10-2013, 15:13
Guarda non ho provato win 8 su un ssd e quindi un paragone diretto è impari .sono letteralmente affascinato dalla velocità.
Se intendi la velocità dovuta al fusion drive o meglio ancora ad un ssd puro dovrebbe essere lostesso su tutti i pc, win o mac che siano (soprattutto quando si provviene da un drive meccanico.
O forse intendi dire che il software Mac è più pratico e reattivo?
PS: Ti ho mandato ulteriore pm :)
Pacchetto Office, navigazione internet, qualche foto da scaricare.
Il dubbio permane sul discorso ludico per giochi esigenti, non ci gioco spesso ma quando lo faccio mi butto su sparatutto e d'azione esigenti in termini di risorse video (tipo Crysis 3) quindi potrei rimanere deluso. Ovvio che Crysis 3 o BF4 sono casi limite.
Se non ho capito male la gtx780M dovrebbe essere più che sufficiente per i giochi di quest'anno ad alti dettagli ma potrebbe già arrancare magari con quello che uscirà l'anno prossimo.
Il gaming è lo spartiacque. Se pensi di poterti accontentare in futuro, vai senza indugi.
Il gaming è lo spartiacque. Se pensi di poterti accontentare in futuro, vai senza indugi.
La GTX 775M e la 780M hanno praticamente le stesse prestazioni, frame più frame meno.
Secondo te i 2GB di vram in più di quest'ultima hanno senso per i giochi futuri?
Mavericks allocherà un 1GB di ram per la vram, quindi già con la 775 si avrebbero 3GB, valore superiore ai requisiti consigliati di un gioco next-gen di prossima uscita come watch dogs. Ma che ce se ne può fare di tanta vram se la gpu non ce la fa a tenere un buon frame rate???
patanfrana
09-10-2013, 15:55
Mavericks alloca la ram per schede video dedicate? Dove l'han detto? :mbe:
La GTX 775M e la 780M hanno praticamente le stesse prestazioni, frame più frame meno.
Secondo te i 2GB di vram in più di quest'ultima hanno senso per i giochi futuri?
Mavericks allocherà un 1GB di ram per la vram, quindi già con la 775 si avrebbero 3GB, valore superiore ai requisiti consigliati di un gioco next-gen di prossima uscita come watch dogs. Ma che ce se ne può fare di tanta vram se la gpu non ce la fa a tenere un buon frame rate???
secondo me i 4g servono solo per photo editing;)
stanotte ho provato CIV V tutto a palla a 2700 e rotti di definizione e non ha battuto ciglio il mac. Il vecchio PC in firma arrancava già a 1980*1200
La GTX 775M e la 780M hanno praticamente le stesse prestazioni, frame più frame meno.
Secondo te i 2GB di vram in più di quest'ultima hanno senso per i giochi futuri?
Mavericks allocherà un 1GB di ram per la vram, quindi già con la 775 si avrebbero 3GB, valore superiore ai requisiti consigliati di un gioco next-gen di prossima uscita come watch dogs. Ma che ce se ne può fare di tanta vram se la gpu non ce la fa a tenere un buon frame rate???
Considerata la risoluzione dell'iMac 27", più RAM c'è e meglio è, certo anche per il futuro.
La storia della VRam allocata da Mavericks vale solo per le integrate
patanfrana
09-10-2013, 16:03
Infatti, anche io avevo i manuali tecnici che dicevano così... :stordita:
rickiconte
09-10-2013, 16:04
Più memoria video mi sembra venga bene solo per le alte risoluzioni.
Guardando i bench la 780M un certo vantaggio (come pura potenza di calcolo e quindi di prestazioni) ce l'ha sulla 775M
http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=1769&gid2=1242&compare=geforce-gtx-775m-vs-geforce-gtx-780m
http://www.notebookcheck.net/In-Review-Nvidia-GeForce-GTX-780M-GTX-770M-GTX-765M.93277.0.html
Considerata la risoluzione dell'iMac 27", più RAM c'è e meglio è, certo anche per il futuro.
La storia della VRam allocata da Mavericks vale solo per le integrate
Uhm, avevo letto della ram condivisa su un forum straniero abbastanza affidabile, ma evidentemente devo aver frainteso.
Continuo a pensare che 150 euro per 2GB di vram in più sia eccessivo, ma se dici altrimenti, forse dovrei riflettervi più attentamente.
La notizia riguardo civ mi conforta. :)
Uhm, avevo letto della ram condivisa su un forum straniero abbastanza affidabile, ma evidentemente devo aver frainteso.
Continuo a pensare che 150 euro per 2GB di vram in più sia eccessivo, ma se dici altrimenti, forse dovrei riflettervi più attentamente.
La notizia riguardo civ mi conforta. :)
Infatti, la memoria delle integrate è condivisa, ma sull'iMac con chip nVidia non vale quel discorso perché la memoria ce l'ha dedicata ;) diciamo che quel discorso torna utile solo per l'iMac 21.5" base, dal momento che è l'unico che ha la VGA integrata (o meglio, l'unico che ha solo quella).
Sì +150€ per 2GB in più sono tanti, dipende sempre da quello che si vuole e che ci si aspetta dalla macchina. Complessivamente, se 150€ sono la cifra da aggiungere per passare dalla 775 2GB alla 780 4GB, direi che ci può pure stare.
rickiconte
09-10-2013, 16:44
Nut, vedo che hai un ottimo pc Windows con Sandy bridge e Amd 7970 per cui presumo che puoi fare un paragone con iMac con cognizione di causa.
PS: Scusate se sto andando un po fuori tema paragonando questo iMac col mondo Win, ma voglio informarmi al meglio per prendere una giusta decisione nella scelta.
paolotennisweb
09-10-2013, 20:12
Nut, vedo che hai un ottimo pc Windows con Sandy bridge e Amd 7970 per cui presumo che puoi fare un paragone con iMac con cognizione di causa.
PS: Scusate se sto andando un po fuori tema paragonando questo iMac col mondo Win, ma voglio informarmi al meglio per prendere una giusta decisione nella scelta.
se prendi mac non sbagli, fregatene dei soldi che spenderai in più! non avrai più rallentamenti e insozzamenti vari che su windows sono all'ordine del giorno!
per chi dubitava sul discorso ssd 100 - fusion 80 - hdd 10 guardatevi questo: http://www.youtube.com/watch?v=mdmo2aB5b8g
patanfrana
09-10-2013, 20:51
Sono i modelli 2012, cambia la tecnologia, non sono rappresentativi della differenza attuale. I 2013 cambiano anche marca di SSD tra Fusion e "puro" ;)
Ripeto, la differenza è più: Fusion 50%, SSD 100%, meccanico 1%.
Quel video è ormai vecchio, come scritto da patanfrana.
Per i confronti bisognerebbe attualizzarlo con le nuove versioni...
P.S. Qualcuno che ha ordinato i nuovi 2013, mi dite che date di consegna vi da quando controllate l'ordine?
A me da 17-21 ottobre, anche se era 5-7 days, ordine effettivo inoltrato il 03.10.2013..
Nut, vedo che hai un ottimo pc Windows con Sandy bridge e Amd 7970 per cui presumo che puoi fare un paragone con iMac con cognizione di causa.
PS: Scusate se sto andando un po fuori tema paragonando questo iMac col mondo Win, ma voglio informarmi al meglio per prendere una giusta decisione nella scelta.
Purtroppo per te non ho un iMac né ho in previsione di prenderlo, e la 7970 non l'ho mai usata praticamente! Tant'è vero che sto pensando di vendermela :)
Quel video è ormai vecchio, come scritto da patanfrana.
Per i confronti bisognerebbe attualizzarlo con le nuove versioni...
P.S. Qualcuno che ha ordinato i nuovi 2013, mi dite che date di consegna vi da quando controllate l'ordine?
A me da 17-21 ottobre, anche se era 5-7 days, ordine effettivo inoltrato il 03.10.2013..
sono circa 12 giorni effettivi dopo l'ordine. la data esatta te la danno una volta presa in carico da UPS
^Robbie^
10-10-2013, 08:51
P.S. Qualcuno che ha ordinato i nuovi 2013, mi dite che date di consegna vi da quando controllate l'ordine?
A me da 17-21 ottobre, anche se era 5-7 days, ordine effettivo inoltrato il 03.10.2013..
A me la maledetta finanziaria mi sta facendo perdere un sacco di tempo. Ordine fatto il 27/9 e finanziamento pre-approvato praticamente subito , raccomandata con documentazione spedita il giorno dopo (sabato 28), la posta l'ha consegnata all'Agos sabato 5 (secondo il tracciamento). A ieri (ho chiamato il call center) i documenti non risultavano ancora inseriti :muro:
Che nervoso
Byez!
@cristch:
Il tuo iMac risulta assemblato in Irlanda? Grazie. :)
@cristch:
Il tuo iMac risulta assemblato in Irlanda? Grazie. :)
È partito da li ma dove lo vedo?
È partito da li ma dove lo vedo?
Sotto il piedistallo, ma fai attenzione! ;)
Pare che quelli assemblati in Irlanda siano i migliori. :)
rickiconte
10-10-2013, 15:57
In che senso "migliori"?
In che senso "migliori"?
Quelli assembati meglio. u.u
leo esperanza
10-10-2013, 16:49
Sotto il piedistallo, ma fai attenzione! ;)
Pare che quelli assemblati in Irlanda siano i migliori. :)
anche il mio in irlanda:D
Quel video è ormai vecchio, come scritto da patanfrana.
Per i confronti bisognerebbe attualizzarlo con le nuove versioni...
P.S. Qualcuno che ha ordinato i nuovi 2013, mi dite che date di consegna vi da quando controllate l'ordine?
A me da 17-21 ottobre, anche se era 5-7 days, ordine effettivo inoltrato il 03.10.2013..
Il mio ordine è del 7 ottobre, fino a ieri sera sul sito di apple davano come consegna tra il 16-18, ieri sera è arrivata una email che il pacco è partito e la consegna è prevista il 16, adesso ho controllato il track sul sito di ups e dice che è partito ieri dall Irlanda, ora si trova in Inghilterra e la consegna prevista è il 15
Sarà il lotto "fortunato"?!
Oh, Irlanda, terra verde patria di paioli di monete d'oro ed iMac fatti bene! XD
Il mio ordine è del 7 ottobre, fino a ieri sera sul sito di apple davano come consegna tra il 16-18, ieri sera è arrivata una email che il pacco è partito e la consegna è prevista il 16, adesso ho controllato il track sul sito di ups e dice che è partito ieri dall Irlanda, ora si trova in Inghilterra e la consegna prevista è il 15
Fa fede quanto dice ups;)
gadducci
10-10-2013, 18:15
Sarà il lotto "fortunato"?!
Oh, Irlanda, terra verde patria di paioli di monete d'oro ed iMac fatti bene! XD
Io so indeciso su tre cose.... Mi serve un aiuto..
Quanto c'è' di differenza tra la gtx775 alla gtx780? Merita prendere la più grossa??? Tra i5 e i7 cosa mi consigliate?? E poi il discorso del fusion drive o il disco sd da 256gb Attendo i vostri consigli grazieeee:D
Io so indeciso su tre cose.... Mi serve un aiuto..
Quanto c'è' di differenza tra la gtx775 alla gtx780? Merita prendere la più grossa??? Tra i5 e i7 cosa mi consigliate?? E poi il discorso del fusion drive o il disco sd da 256gb Attendo i vostri consigli grazieeee:D
Dipende dalle tue esigenze, e dal tuo budget. :)
patanfrana
10-10-2013, 18:52
Dovessi comprare adesso (ma aspetterò la prossima generazione, grazie all'SSD installato sul mio iMac attuale :D), prenderei assolutamente questo
http://f.cl.ly/items/2a2j1b2f0F2h1P2J2E2A/iMac.jpg
Dovessi comprare adesso (ma aspetterò la prossima generazione, grazie all'SSD installato sul mio iMac attuale :D), prenderei assolutamente questo
http://f.cl.ly/items/2a2j1b2f0F2h1P2J2E2A/iMac.jpg
Spettacolare. :ave:
patanfrana
10-10-2013, 18:56
Ovviamente poi si mettono altri 8GB di ram a manina :D
rickiconte
10-10-2013, 19:09
Io so indeciso su tre cose.... Mi serve un aiuto..
Quanto c'è' di differenza tra la gtx775 alla gtx780? Merita prendere la più grossa??? Tra i5 e i7 cosa mi consigliate?? E poi il discorso del fusion drive o il disco sd da 256gb Attendo i vostri consigli grazieeee:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40087273&postcount=9926
Per il fusion o ssd puro è già stato scritto varie volte negli ultimi post che l'SSD puro è più performante ma che comunque anche il fusion ha ottime prestazioni.
L'i7 ha senso solo in casi specifici dove serve il hyperthreading altrimenti un i5 è più che sufficiente.
Più memoria video mi sembra venga bene solo per le alte risoluzioni.
Guardando i bench la 780M un certo vantaggio (come pura potenza di calcolo e quindi di prestazioni) ce l'ha sulla 775M
http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=1769&gid2=1242&compare=geforce-gtx-775m-vs-geforce-gtx-780m
http://www.notebookcheck.net/In-Review-Nvidia-GeForce-GTX-780M-GTX-770M-GTX-765M.93277.0.html
Nel benchmark linkato la 775M non c'é! La scheda testata che più le si vicina è la 680M (di cui la 775M ne è il rebrand).
La 770M del confronto ha architettura Kepler GK106, sfido io che sia più lenta della 780M e della 775M, che sono Kepler GK104. ;)
rickiconte
10-10-2013, 19:44
http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=1769&gid2=1242&compare=geforce-gtx-775m-vs-geforce-gtx-780m ;)
In terms of overall gaming performance, the graphical capabilities of the Nvidia GeForce GTX 780M are massively better than the Nvidia GeForce GTX 775M.
The GeForce GTX 780M has a 52 MHz higher core clock speed and 16 more Texture Mapping Units than the GeForce GTX 775M. This results in the GeForce GTX 780M providing 18.2 GTexel/s better texturing performance. This still holds weight but shader performance is generally more relevant, particularly since both of these GPUs support at least DirectX 10.
The GeForce GTX 780M has a 52 MHz higher core clock speed than the GeForce GTX 775M and the same number of Render Output Units. This results in the GeForce GTX 780M providing 1.7 GPixel/s better pixeling performance. However, both GPUs support DirectX 9 or above, and pixeling performance is only really relevant when comparing older cards.
The GeForce GTX 775M was released less than a year after the GeForce GTX 780M, and so they are likely to have similar driver support for optimizing performance when running the latest games.
The GeForce GTX 775M and the GeForce GTX 780M have the same amount of video memory, but are likely to provide slightly different experiences when displaying game textures at high resolutions.
The GeForce GTX 780M has 44.8 GB/sec greater memory bandwidth than the GeForce GTX 775M, which means that the memory performance of the GeForce GTX 780M is noticeably better than the GeForce GTX 775M.
The GeForce GTX 775M has 1344 Shader Processing Units and the GeForce GTX 780M has 1536. The GeForce GTX 780M having 192 better shader performance and an altogether better performance when taking into account other relevant data means that the GeForce GTX 780M delivers a significantly smoother and more efficient experience when processing graphical data than the GeForce GTX 775M.
The GeForce GTX 775M requires 100 Watts to run and the GeForce GTX 780M requires 122 Watts. The GeForce GTX 780M requires 22 Watts more than the GeForce GTX 775M to run. The difference is not significant enough for the GeForce GTX 780M to have a noticeably larger impact on your yearly electricity bills than the GeForce GTX 775M.
Il secondo link riguarda la 765M contro la 770M contro la 780M ed è interessante per quello che dice sulla 780M. ;)
In terms of overall gaming performance, the graphical capabilities of the Nvidia GeForce GTX 780M are massively better than the Nvidia GeForce GTX 775M
Pare una sparata bella e buona! A pelle non mi sembrano affidabili parole scritte da chissà chi, senza nemmeno un test strimizito a supportarle. u.u
rickiconte
10-10-2013, 20:26
Beh che ti devo dire io una ricerca l'ho fatta, su qualcosa devo basarmi e comunque il sito posta tutte le caratteristiche di entrambe le schede e le spiega.
Sicuramente non c'è un abisso fra le due schede ma la 780M parrebbe essere sufficientemente più potente da giustificarne un acquisto rispetto alla 775M.
Poi, ovvio, sono schede da notebook e chi cerca prestazioni al vertice deve andare su sistemi desktop
rickiconte
10-10-2013, 20:37
Nel benchmark linkato la 775M non c'é! La scheda testata che più le si vicina è la 680M (di cui la 775M ne è il rebrand).
Tra l'altro, visto che parli di rebranding, al secondo link vi sono i bench anche della 680M e la 780M ha un certo margine di vantaggio sulla stessa.
Comunque qui si trova dell'altro
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-780M.88993.0.html
PS: Se qualcuno ha ulteriori bench da postare per capire meglio le differenze tra la 775M e la 780M ben venga!
Dovessi comprare adesso (ma aspetterò la prossima generazione, grazie all'SSD installato sul mio iMac attuale :D), prenderei assolutamente questo
http://f.cl.ly/items/2a2j1b2f0F2h1P2J2E2A/iMac.jpg
http://i.imgur.com/YDkTQRW.jpg
Stessa mia config del 27, ma sono andato di fusion drive, me ne pentirò? Boh, ai posteri l'ardua sentenza... :stordita:
La ram crucial già presa su amazon è qua ad aspettare di essere installata.
Il mio ordine è del 7 ottobre, fino a ieri sera sul sito di apple davano come consegna tra il 16-18, ieri sera è arrivata una email che il pacco è partito e la consegna è prevista il 16, adesso ho controllato il track sul sito di ups e dice che è partito ieri dall Irlanda, ora si trova in Inghilterra e la consegna prevista è il 15
Bene, mi fa piacere..... ordine fatto 3 gg prima del tuo e consegna misteriosa.
Saranno le apple care a ritardare il tutto, mavvadanoaffffff...
Attendo pareri quando ti arriva, buona attesa!
*sasha ITALIA*
11-10-2013, 11:30
allora, sto valutando l'acquisto per il prox mese (per avere Mavericks)
prenderei il 27" con i7, SSD256 e la GTX 780M.
La mia domanda è: 256GB non sono pochi? Posso eventualmente installare Bootcamp e Wincrost su un hd esterno? Si riesce ad aggiungere un secondo HD senza diventare scemi?
Ma dulcis in fundo, arriverà mai sto benedetto iMac 4K?
allora, sto valutando l'acquisto per il prox mese (per avere Mavericks)
prenderei il 27" con i7, SSD256 e la GTX 780M.
La mia domanda è: 256GB non sono pochi? Posso eventualmente installare Bootcamp e Wincrost su un hd esterno? Si riesce ad aggiungere un secondo HD senza diventare scemi?
Ma dulcis in fundo, arriverà mai sto benedetto iMac 4K?
256gb sono pochissimi. Montare da te un hd invalida la garanzia oltre ad essere particolarmente difficile. MAvericks spero lo rialscino il 22 massimo quindi lo dovremmo avere gratis pure noi;)
PS
ma che ti serve quella risoluzione?già ora le icone sono piccole. Per aver quella risoluzione ci vuole una scheda grafica che pompa a bestia e ci vorrà ancora qualche annetto penso
*sasha ITALIA*
11-10-2013, 11:44
256gb sono pochissimi. Montare da te un hd invalida la garanzia oltre ad essere particolarmente difficile. MAvericks spero lo rialscino il 22 massimo quindi lo dovremmo avere gratis pure noi;)
PS
ma che ti serve quella risoluzione?già ora le icone sono piccole. Per aver quella risoluzione ci vuole una scheda grafica che pompa a bestia e ci vorrà ancora qualche annetto penso
Sui retina c'è la resolution independence ( http://en.wikipedia.org/wiki/Resolution_independence ) che consente di avere una maggiore risoluzione ma elementi della stessa dimensione. 4K sarebbero fantastici per me che uso Photoshop e a breve Autocad.
Non occorre una super GPU, i MacBook retina viaggiano già a 2880 x 1800 con una banalissima Intel HD 4000... chiaro che per giocarci occorre una bestia di scheda!
gadducci
11-10-2013, 11:56
allora, sto valutando l'acquisto per il prox mese (per avere Mavericks)
prenderei il 27" con i7, SSD256 e la GTX 780M.
La mia domanda è: 256GB non sono pochi? Posso eventualmente installare Bootcamp e Wincrost su un hd esterno? Si riesce ad aggiungere un secondo HD senza diventare scemi?
Ma dulcis in fundo, arriverà mai sto benedetto iMac 4K?
piu' o meno anche io sono orientato alla tua configurazione...
256 sono pochi se usi win e il sistema mac..
probabilmente andro' di fusion drive da 1tera
vorrei vedere un test in rete se esiste .:D
^Robbie^
11-10-2013, 12:14
allora, sto valutando l'acquisto per il prox mese (per avere Mavericks)
prenderei il 27" con i7, SSD256 e la GTX 780M.
La mia domanda è: 256GB non sono pochi? Posso eventualmente installare Bootcamp e Wincrost su un hd esterno? Si riesce ad aggiungere un secondo HD senza diventare scemi?
Ma dulcis in fundo, arriverà mai sto benedetto iMac 4K?
Puoi sempre optare, come farò io se mai mi arriverà sto iMac :muro: , per un SSD esterno su Thunderbolt con Winzozz.
Byez!
Sui retina c'è la resolution independence ( http://en.wikipedia.org/wiki/Resolution_independence ) che consente di avere una maggiore risoluzione ma elementi della stessa dimensione. 4K sarebbero fantastici per me che uso Photoshop e a breve Autocad.
Non occorre una super GPU, i MacBook retina viaggiano già a 2880 x 1800 con una banalissima Intel HD 4000... chiaro che per giocarci occorre una bestia di scheda!
per photoshop posso capire ma per autocad a che ti serve un 4k???
*sasha ITALIA*
11-10-2013, 12:20
per photoshop posso capire ma per autocad a che ti serve un 4k???
per lavoro... maneggio piante di supermercati, tra intrecci di tubi, annotazioni ed altro si tende sempre a perdere un pò il senso della direzione su schermo
allora, sto valutando l'acquisto per il prox mese (per avere Mavericks)
prenderei il 27" con i7, SSD256 e la GTX 780M.
La mia domanda è: 256GB non sono pochi? Posso eventualmente installare Bootcamp e Wincrost su un hd esterno? Si riesce ad aggiungere un secondo HD senza diventare scemi?
Ma dulcis in fundo, arriverà mai sto benedetto iMac 4K?
256GB sono un puro suicidio, sono un taglio ridicolo come unico spazio di archiviazione, o prendi almeno un 512 (che son pochi pure loro...) o vai di fusion da 1TB o 3TB.
Per l'aggiunta di hdd si, c'è da smadonnare parecchio, basta che vedi le guide i ifixit e invalidi la garanzia, sinceramente su una macchina da 2000€ e passa euro non mi passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello.
Configuralo bene con hdd, sono oggetti che durano anni e fortunatamente si riescono a rivendere...
*sasha ITALIA*
11-10-2013, 12:33
256GB sono un puro suicidio, sono un taglio ridicolo come unico spazio di archiviazione, o prendi almeno un 512 (che son pochi pure loro...) o vai di fusion da 1TB o 3TB.
Per l'aggiunta di hdd si, c'è da smadonnare parecchio, basta che vedi le guide i ifixit e invalidi la garanzia, sinceramente su una macchina da 2000€ e passa euro non mi passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello.
Configuralo bene con hdd, sono oggetti che durano anni e fortunatamente si riescono a rivendere...
si però 500 Euro.. 1 Euro a GB...
rickiconte
11-10-2013, 12:45
Ciao Sasha, anche io sono di Bolzano, anzi a 30KM in riva al Passirio.
Mi sa che non hai alternative o vai di SSD da 256gb oppure opti per fusion drive.
Ma usare l'SSD da 256gb ed in più un capiente hard disk esterno che collegherai via usb ogni volta che ti serve non va bene?
leo esperanza
11-10-2013, 13:02
per photoshop posso capire ma per autocad a che ti serve un 4k???
aspettiamo sempre la recensione delle casse:D
*sasha ITALIA*
11-10-2013, 13:05
Ciao Sasha, anche io sono di Bolzano, anzi a 30KM in riva al Passirio.
Mi sa che non hai alternative o vai di SSD da 256gb oppure opti per fusion drive.
Ma usare l'SSD da 256gb ed in più un capiente hard disk esterno che collegherai via usb ogni volta che ti serve non va bene?
allora, l'SSD serve solo per l'OS e i programmi mentre tutti i file sono su un HD esterno...
Credo che però 256 GB siano risicati se si creano due partizioni (OS X / Wincrost)
aspettiamo sempre la recensione delle casse:D
le ritiro oggi dammi tempo:-)
rickiconte
11-10-2013, 13:42
allora, l'SSD serve solo per l'OS e i programmi mentre tutti i file sono su un HD esterno...
Credo che però 256 GB siano risicati se si creano due partizioni (OS X / Wincrost)
Beh quello lo devi sapere a priori cercando di capire quanto spazio ti occupano i tuoi programmi attualmente + la capienza dei due sistemi operativi...
rickiconte
11-10-2013, 13:44
le ritiro oggi dammi tempo:-)
Cristch alla fine che ci dici del tuo iMac?
Non serve una recensione ma magari qualche impressione generale ce la potresti anche dare.
Grazie.
Cristch alla fine che ci dici del tuo iMac?
Non serve una recensione ma magari qualche impressione generale ce la potresti anche dare.
Grazie.
non sono bastati i commenti di quando l'ho provato il primo giorno?:D :D
rickiconte
11-10-2013, 13:55
Il primo giorno hai parlato di black magic e di trasbordo dati con relative incazzature :D
Il primo giorno hai parlato di black magic e di trasbordo dati con relative incazzature :D
black magic??:confused: :p
avevo scritto "BELLO!BELLO!BELLO!" e "É una bomba velocissimo!consiglio fusion tutta la vita!"
gadducci
11-10-2013, 14:08
black magic??:confused: :p
avevo scritto "BELLO!BELLO!BELLO!" e "É una bomba velocissimo!consiglio fusion tutta la vita!"
puoi fare un test di velocita' in scrittura e lettura :D
puoi fare un test di velocita' in scrittura e lettura :D
Ancora????:p Ho già fuso il fusion drive per 30' di seguito:muro: :oink:
controlla i post precedenti troverai la media in scrittura e lettura
rickiconte
11-10-2013, 14:20
avevo scritto "BELLO!BELLO!BELLO!" e "É una bomba velocissimo!consiglio fusion tutta la vita!"
Ottima recensione, approfondita ed esaustiva ;)
Ottima recensione, approfondita ed esaustiva ;)
ci vuole sintesi nella vita:D
Allora casse montate...per il poco che le ho provate sia con musica che con film posso dare un buon giudizio!per i 60 euro a cui le ho prese non si può chiedere di più..qualità sonora, bella presenza di bassi, potenza. Certo i cavi sono corti e sarà un problema allingarli per il mio uso e il telecomando fa un po' ridere .ma ripeto per 6o e non penso ci sia di meglio!non sono come le bose companion 5, ma con le 3 stiamo li mi sa..
Ciao a tutti mi sorge un dubbio, siccome martedi se ups è puntuale dovrebbe arrivarmi l imac e dovrò trasferire tutti i dati che ho sul pc attuale, ho circa 80 giga di musica che utilizzo con itunes, ma una volta trasferita sul mac dove me la archivierà sulla parte ssd del fusion cosi solo con quella me lo intasa oppure sulla parte di hd normale?
leo esperanza
11-10-2013, 19:28
Allora casse montate...per il poco che le ho provate sia con musica che con film posso dare un buon giudizio!per i 60 euro a cui le ho prese non si può chiedere di più..qualità sonora, bella presenza di bassi, potenza. Certo i cavi sono corti e sarà un problema allingarli per il mio uso e il telecomando fa un po' ridere .ma ripeto per 6o e non penso ci sia di meglio!non sono come le bose companion 5, ma con le 3 stiamo li mi sa..
dove le hai prese a quel prezzo?
dove le hai prese a quel prezzo?
eprezzo ma basta che vai su trovaprezzi ci sono ben due negozi
Ciao a tutti mi sorge un dubbio, siccome martedi se ups è puntuale dovrebbe arrivarmi l imac e dovrò trasferire tutti i dati che ho sul pc attuale, ho circa 80 giga di musica che utilizzo con itunes, ma una volta trasferita sul mac dove me la archivierà sulla parte ssd del fusion cosi solo con quella me lo intasa oppure sulla parte di hd normale?
La gestione dello spazio è automatica, ma l'SSD viene mantenuto pieno fino circa al 90% in ogni caso.
dove le hai prese a quel prezzo?
ora che le ho montate nel posto definitivo e provato un mkv. devo dire che sono estremamente soddisfatto. consiglio a tutti
gadducci
12-10-2013, 17:18
Domanda .. E possibile utilizzare imac come monitor esterno...esempio collegarci tramite adattore se ci sono un portatile o un pc fisso?
leo esperanza
12-10-2013, 17:28
che io sappia no!
se non mi sbaglio si può fare / si poteva sui 27" ?! :mc:
patanfrana
12-10-2013, 19:46
Si poteva fare con il primo modello di 27" (late 2009), poi Apple ha disabilitato questa opzione purtroppo.
^Robbie^
12-10-2013, 20:44
Ho trovato sul sito del supporto Apple questo documento http://support.apple.com/kb/HT3924?viewlocale=it_IT&locale=it_IT#4 secondo il quale anche gli iMac fine 2012 supportano la modalità monitor di destinazione.
Credo (e spero) che anche i fine 2013 la supportino.
Byez!
patanfrana
12-10-2013, 20:53
Strano, mi ero convinto l'avessero disattivato... Boh, allora è improbabile che sul 2013 l'abbiano tolto... ;)
^Robbie^
12-10-2013, 21:00
Strano, mi ero convinto l'avessero disattivato... Boh, allora è improbabile che sul 2013 l'abbiano tolto... ;)
Credo anche io sia improbabile, anche se è comunque una feature in generale non molto pubblicizzata da Apple ;)
Byez!
Ecco non mi sbagliavo del tutto allora!
A quando il prossimo Keynote?
Speriamo in un (necessario) upgrade anche del Thunderbolt Display, non ha manco le usb 3 ecchecc... :D
Il 22.10 se si decidono a pubblicizzare e commercializzare come si deve il mac pro potrebbero anche tirar su un upgrade dei tb display....
l'ultimo imac 27 che possa essere utilizzato come monitor esterno è quello del 2010... quello che ho io in firma!!!
in pratica l'ultimo modello che ha la display port.... e poteva essere usato fino a 720p con adattatore esterno da hdmi a display port o direttamente tramite display port per i pc che hanno tale uscita (a risoluzione piena 2560x1440)!
per i modelli successivi che hanno thunderbolt servirebbe un adattatore da hdmi a thunderbolt (non si trova in commercio) o schede video con uscita video thunderbolt (e neanche queste si trovano)!!
gadducci
13-10-2013, 18:30
l'ultimo imac 27 che possa essere utilizzato come monitor esterno è quello del 2010... quello che ho io in firma!!!
in pratica l'ultimo modello che ha la display port.... e poteva essere usato fino a 720p con adattatore esterno da hdmi a display port o direttamente tramite display port per i pc che hanno tale uscita (a risoluzione piena 2560x1440)!
per i modelli successivi che hanno thunderbolt servirebbe un adattatore da hdmi a thunderbolt (non si trova in commercio) o schede video con uscita video thunderbolt (e neanche queste si trovano)!!
questa e' una grossa mancanza :-(
walter89
13-10-2013, 18:44
allora, sto valutando l'acquisto per il prox mese (per avere Mavericks)
prenderei il 27" con i7, SSD256 e la GTX 780M.
La mia domanda è: 256GB non sono pochi?
hai varie opzioni a seconda di quanto vuoi spendere
- ssd da 256gb 200€ massima velocità poca archiviazione
- fusion da 1tb 200€ buona velocità buona archiviazione
- fusion da 3tb 350€ buona velocità ottima archiviazione
-ssd 256gb + hard disk esterno da 3tb 350€ ottima velocità ottima archiviazione, a scapito della comodità
per come sono fatto io sceglierei l'ultima combinazione
;)
rickiconte
13-10-2013, 19:34
Infatti farò così anche io, ovvero ssd da 256 gb e hard disk esterno.
Campioni del Mondo 2006!!
13-10-2013, 20:15
Anche io sottoscrivo. Come mai meno comoda? intendete in caso di spostamenti frequenti dell'imac?
Piccol O per chi me lo chiedeva
Confermo la bontà delle casse pure con un mkv ...molto buono sia per i film che per la musica.più di così non so veramente che chiedere per quel prezzo..estremamente soddisfatto
l'ultimo imac 27 che possa essere utilizzato come monitor esterno è quello del 2010... quello che ho io in firma!!!
in pratica l'ultimo modello che ha la display port.... e poteva essere usato fino a 720p con adattatore esterno da hdmi a display port o direttamente tramite display port per i pc che hanno tale uscita (a risoluzione piena 2560x1440)!
per i modelli successivi che hanno thunderbolt servirebbe un adattatore da hdmi a thunderbolt (non si trova in commercio) o schede video con uscita video thunderbolt (e neanche queste si trovano)!!
Thunderbolt è retrocompatibile con Display Port (se no come cavolo si collegano Air e Pro dal 2011 in poi con un monitor esterno?), per cui anche i nuovi dovrebbero avere quella funzione.
walter89
14-10-2013, 06:32
Anche io sottoscrivo. Come mai meno comoda? intendete in caso di spostamenti frequenti dell'imac?
è meno comododa perchè occupa più spazio
ma per chi sposta i dati, anzi, è più comoda
il fusion non mi sa nè di carne nè di pesce sinceramente.
voglio essere io a decidere se mettere sull'hard disk o sull'ssd. e poi se muore uno dei due che succede? si perde tutto:confused: ? a me queste cose ibride proprio non vanno giù...
Thunderbolt è retrocompatibile con Display Port (se no come cavolo si collegano Air e Pro dal 2011 in poi con un monitor esterno?), per cui anche i nuovi dovrebbero avere quella funzione.
da quello che si legge (io non posso provare non avendo l'imac dal 2011 in poi)...., gli imac dotati di thunderbolt, possono essere usati come TARGET MODE solo se si collegano periferiche thunderbolt....
Ecco un LINK (http://www.saggiamente.com/2011/05/05/impossibile-usare-i-nuovi-imac-27-come-display-senza-gli-introvabili-cavi-thunderbolt/)...
se ne trovo altri li posto... cmq, da come sapevo, solo gli imac fino al 2010 possono essere utilizzati come monitor esterno con la funzione target mode (cmd+F2)... non perchè sono gli unici a supportarla, ma perchè non può essere sfruttata la thunderbolt come ingresso video da display port!
il fusion non mi sa nè di carne nè di pesce sinceramente.
voglio essere io a decidere se mettere sull'hard disk o sull'ssd. e poi se muore uno dei due che succede? si perde tutto:confused: ? a me queste cose ibride proprio non vanno giù...
C'è un comando da terminale per separarli
da quello che si legge (io non posso provare non avendo l'imac dal 2011 in poi)...., gli imac dotati di thunderbolt, possono essere usati come TARGET MODE solo se si collegano periferiche thunderbolt....
Ecco un LINK (http://www.saggiamente.com/2011/05/05/impossibile-usare-i-nuovi-imac-27-come-display-senza-gli-introvabili-cavi-thunderbolt/)...
se ne trovo altri li posto... cmq, da come sapevo, solo gli imac fino al 2010 possono essere utilizzati come monitor esterno con la funzione target mode (cmd+F2)... non perchè sono gli unici a supportarla, ma perchè non può essere sfruttata la thunderbolt come ingresso video da display port!
Ok, avevo capito che dicevi che era proprio impossibile anche a livello teorico.
Ok, avevo capito che dicevi che era proprio impossibile anche a livello teorico.
no... a livello teorico hai ragione.... anche a livello pratico se si utilizza l'imac con thunderbolt in target mode... utilizzando un altro mac con thunderbolt!!
ma a livello pratico, se si vuole utilizzare l'imac come monitor per periferiche che non sono prodotti apple (macbook, mac pro, imac), non funzionerà mai!!
quindi o imac 24" (tutti) o imac 27" (fino al 2010)!!
Spediti i miei imac, consegna prevista 21.10, porc..... arrivano di lunedì, e mi gioco il weekend dove avrei avuto tempo per sistemarli :doh:
Spediti i miei imac, consegna prevista 21.10, porc..... arrivano di lunedì, e mi gioco il weekend dove avrei avuto tempo per sistemarli :doh:
Addirittura più di uno?;)
Mmmm si, lo avevo scritto anche qualche pagina indietro... uno per casa e uno per lavoro.
why?
Il mio ordine è del 7 ottobre, fino a ieri sera sul sito di apple davano come consegna tra il 16-18, ieri sera è arrivata una email che il pacco è partito e la consegna è prevista il 16, adesso ho controllato il track sul sito di ups e dice che è partito ieri dall Irlanda, ora si trova in Inghilterra e la consegna prevista è il 15
Come sei messo col tracking?
Te lo da sempre per domani?
Partito da cork vero?
rickiconte
15-10-2013, 08:08
Che versioni hai ordinato (con quale componentistica) ?
Ci si meraviglia che parli al plurale, in quanto, visto il prezzo poco economico degli Apple, sono in pochi a comprarsi DUE iMac. Tutto qui.:)
Mmmm si, lo avevo scritto anche qualche pagina indietro... uno per casa e uno per lavoro.
why?
Come sei messo col tracking?
Te lo da sempre per domani?
Partito da cork vero?
partito da cork, in pratica ha girato mezza europa, ieri sera è arrivato a milano, sta mattina alle 5 era a torino per ora c è scritto scansione per la destinazione, in alto sempre sul track di ups c è scritto consegna prevista per il 15 entro fine giornata mentre sul sito di apple c è scritto consegna prevista il 16, spero che arrivi oggi ma non compare ancora la scritta in consegna sul sito di ups...speriamo non vorrei che arrivasse domani come dice apple
patanfrana
15-10-2013, 08:16
Apple rimane sempre larga sui tempi di consegna, volutamente, così quando il prodotto arriva prima di quanto da loro comunicato, il cliente avrà l'effetto "Ma che bravi, sono anche veloci con le spedizioni!" ;)
la speranza di averlo oggi è tanta...anche perche è il mio primo computer apple in assoluto e sono curiosissimo...adesso devo capire che applicazioni installare, tra l altro visto che le volte che ho comprato un pc la prima cosa che ho fatto è stata mettere l antivirus, qui devo metterlo? visto che spesso ho sentitto dire che non si prendono virus con mac
Apple rimane sempre larga sui tempi di consegna, volutamente, così quando il prodotto arriva prima di quanto da loro comunicato, il cliente avrà l'effetto "Ma che bravi, sono anche veloci con le spedizioni!" ;)
Ottima valutazione, ora che mi ci fai pensare anche l'altra volta andò cosi, anzi non dava proprio il tracking e mi arrivò una mattina.... quello mi venne consegnato da TNT in effetti...
la speranza di averlo oggi è tanta...anche perche è il mio primo computer apple in assoluto e sono curiosissimo...adesso devo capire che applicazioni installare, tra l altro visto che le volte che ho comprato un pc la prima cosa che ho fatto è stata mettere l antivirus, qui devo metterlo? visto che spesso ho sentitto dire che non si prendono virus con mac
Ecco, parti subito col piede sbagliato. :D
No.
Non serve ad una beata ... Per la lista app, credo ci sia un 3d con alcuni suggerimenti, nel caso chiedi in sezione sw!
Che versioni hai ordinato (con quale componentistica) ?
Ci si meraviglia che parli al plurale, in quanto, visto il prezzo poco economico degli Apple, sono in pochi a comprarsi DUE iMac. Tutto qui.:)
Ah ok, beh, lungi da me farlo per chissà quale motivo, semplicemente mi è venuto spontaneo....
Vabbè qua c'è gente che si compra dei quad-sli per avere 0,8 fps :D :D in più, eccole qua.
http://i.imgur.com/YDkTQRW.jpg
Ordine anche sbagliato perchè il cavo in realtà non mi serve a nulla, ma essendo un ordine business (aziendale) diventava un casino modificarlo, dunque ho lasciato perdere, lo venderò.. Le Applecare mi stanno discretamente sulle scatole, ma essendo già passato nel 2007 da una riparazione Apple fuori garanzia, ho ben chiari i costi delle riparazioni...
Uno viene a casa e uno viene in ufficio al posto dell'ormai stanco 20" 2009 che ormai dura veramente fatica, che passerà alla segretaria cosi da eliminare qualsiasi traccia di windows dalla mia esistenza :ciapet: :ciapet:
patanfrana
15-10-2013, 10:20
la speranza di averlo oggi è tanta...anche perche è il mio primo computer apple in assoluto e sono curiosissimo...adesso devo capire che applicazioni installare, tra l altro visto che le volte che ho comprato un pc la prima cosa che ho fatto è stata mettere l antivirus, qui devo metterlo? visto che spesso ho sentitto dire che non si prendono virus con mac
Un antivirus con controllo in tempo reale? No, non serve.
Un antivirus in generale, per controllare di non spargere virus agli utenti windows magari sì ;)
Io uso da sempre ClamXAv, gratuito, per controllare pacchetti sospetti o scaricati da fonti non sempre affidabili, ma con scansione a mano: la memoria usata da una scansione in tempo reale è totalmente sprecata.
l'apple care faccio in tempo a comprarla entro il primo anno giusto?
Yes.
Ma verifica bene la data di produzione "presunta" dal sito apple, fa fede quella.
Io l'attivai online il giorno prima della scadenza annuale :doh: :doh:
Yes.
Ma verifica bene la data di produzione "presunta" dal sito apple, fa fede quella.
Io l'attivai online il giorno prima della scadenza annuale :doh: :doh:
e dove la vedo?
patanfrana
15-10-2013, 10:53
Non è la data di produzione, ma quella di acquisto, che puoi sempre rettificare semplicemente mandando ad Apple copia della fattura d'acquisto.
Basta andare sul sito di supporto e mettere il seriale del prodotto dove dice "Verifica la copertura dell'assistenza e del supporto" in basso a destra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.