PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac & Mac Pro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50

ciro207
08-06-2012, 17:42
Si ancora macchie, ero al settimo pannello e vetro cambiato. Alla fine conviene più a loro che a me quasi quasi. Speriamo che questo resista...

theJanitor
08-06-2012, 18:01
Arrivato oggi l'iMac 2011 in sostituzione dell'iMac 2009. Questo sembra perfetto. A parte una migliore lettura da disco (immagino per il SATA3) non vedo grossa differenza tra le due macchine... ergo comprateve gli iMac usati degli anni passati che sono uguali ai nuovi!! :D :D

sono uguali se non sfrutti processore e scheda video superiore..... se non usi le risorse della macchina allora sembrano tutte uguali :asd: :asd:

Syd77
08-06-2012, 21:24
Arrivato oggi l'iMac 2011 in sostituzione dell'iMac 2009. Questo sembra perfetto. A parte una migliore lettura da disco (immagino per il SATA3) non vedo grossa differenza tra le due macchine... ergo comprateve gli iMac usati degli anni passati che sono uguali ai nuovi!! :D :D

Beh, se la serie 2011 pare essere un pochino meglio di quella 2009 allora possiamo settare l'iMac 2011 come quello di riferimento, in attesa della serie 2012? :)

mic330
08-06-2012, 21:27
Si ancora macchie, ero al settimo pannello e vetro cambiato. Alla fine conviene più a loro che a me quasi quasi. Speriamo che questo resista...

ma io dopo l'ultimo cambio di pannello (credo o il settimo o l'ottavo) ho venduto l'iMac e sono passato a Mac Pro e finalmente sembra essere tutto ok ..... non ce la facevo più con queste macchie onnipresenti impossibile lavorare su delle foto (il motivo principale per cui uso il mac).

ciro207
09-06-2012, 18:51
sono uguali se non sfrutti processore e scheda video superiore..... se non usi le risorse della macchina allora sembrano tutte uguali :asd: :asd:

Io uso lavorare su grosse immagini e sfrutto quasi tutti i 16GB di RAM. Penso di essere un "buon" utilizzatore di Mac! Uso molto molto intensamente Photoshop e Illustrator, faccio spesso panoramiche di 10-12.000 pixel... insomma qualcosa la posso dire :D

Il passaggio al Mac Pro mi piacerebbe, ma l'iMac è economico in confronto.

homer31
11-06-2012, 20:14
Nessuna presentazione di un 27' :)

bill+jobs=$
11-06-2012, 20:15
Nessuna presentazione di un 27' :)

ne mac pro

homer31
11-06-2012, 20:19
ne mac pro

Come no?

bill+jobs=$
11-06-2012, 20:21
Come no?

Io non li ho visti

Syd77
11-06-2012, 20:25
C'è il Mac Book Pro (più di 2000€!), ma sul Mac Pro, inteso come cabinet, nulla in effetti.
Niente novità sugli iMac...uhm... se ci fossero stati nuovi modelli di iMac, li avrebbero presentati.
Vabè, a sto punto non ho scelta e viro sul iMac 2011. :Prrr:

vicius80
11-06-2012, 20:57
certo che è strano che APPLE non abbia aggiornato gli iMac....mah:rolleyes:

peppino500
11-06-2012, 21:50
i mac pro li hanno aggiornati senza dire niente .
solo imac sono rimasti invariati :(

ciro207
12-06-2012, 06:42
l'aggiornamento dei Mac Pro è ridicolo e un insulto a tutti coloro che aspettavano novità. Ancora SATA2, USB2 e niente thunderbolt. Processori non di ultima generazioni e tante tante altre mancanze.

mic330
12-06-2012, 07:51
l'aggiornamento dei Mac Pro è ridicolo e un insulto a tutti coloro che aspettavano novità. Ancora SATA2, USB2 e niente thunderbolt. Processori non di ultima generazioni e tante tante altre mancanze.

concordo .... sembra un contentino ..... cmq io mantengo il mio che ci sto bene :D (speravo almeno in un aggiornamento comparto video e invece ....:rolleyes: :muro: ) nella vana speranza che l'aggiornamento fosse utilizzabile sul vecchio Pro 2009 ..... e invece nada de nada .....

jappino147
12-06-2012, 08:54
alla fine sembra che davvero vogliano abbandonare anche il mac pro............. :eek: :mad: :cry:

non lo avessero aggiornato,si poteva sperare in un aggiornamento insieme alla fam degli imac
se rimarra "aggiornato" così per un altro anno,temo sia un modo elegante per scoraggiare qualsiasi interessato

ben contento di essere smentito,magari all'uscita di 10.8

NuT
12-06-2012, 10:40
L' "aggiornamento" della linea Mac Pro è una vera e propria presa per i fondelli.

bill+jobs=$
12-06-2012, 10:43
Diciamo che la linea è tirata...
Apple per pc ormai intende macbook e basta.

iMac ? Se non esce completamente rivoluzionato (come i brevetti dimostrano), credo che anch'esso sia un MacPro 2

NuT
12-06-2012, 11:10
Diciamo che la linea è tirata...
Apple per pc ormai intende macbook e basta.

iMac ? Se non esce completamente rivoluzionato (come i brevetti dimostrano), credo che anch'esso sia un MacPro 2

No, tranquillo. Io sono convinto che gli iMac soppianteranno il Mac Pro. Ormai la strada è quella

bill+jobs=$
12-06-2012, 11:11
No, tranquillo. Io sono convinto che gli iMac soppianteranno il Mac Pro. Ormai la strada è quella

Lo spero.

RennSport
13-06-2012, 01:13
No, tranquillo. Io sono convinto che gli iMac soppianteranno il Mac Pro. Ormai la strada è quella

Non potranno mai soppiantarli, per un mucchio di ragioni, tra le quali esigenze di raffreddamento, scalabilità, espandibilità. Voglio proprio vederlo un iMac che sta 8-10 ore al giorno a fare rendering video quanto dura prima di subire una autocombustione. Per non parlare del divario prestazionale abissale che c'è tra le due macchine: per un uso casalingo e pseudo-professionale la differenza non si nota, ma in ambito professionale è praticamente obbligatorio.

bill+jobs=$
13-06-2012, 01:58
Non potranno mai soppiantarli, per un mucchio di ragioni, tra le quali esigenze di raffreddamento, scalabilità, espandibilità. Voglio proprio vederlo un iMac che sta 8-10 ore al giorno a fare rendering video quanto dura prima di subire una autocombustione. Per non parlare del divario prestazionale abissale che c'è tra le due macchine: per un uso casalingo e pseudo-professionale la differenza non si nota, ma in ambito professionale è praticamente obbligatorio.

Cito per esperienza.... Ho tenuto iMac centinaia di volte a fare rendering video per 10-12 ore, con 95 gradi e non ho mai riscontrato problemi.

ciro207
13-06-2012, 06:21
Non potranno mai soppiantarli [...]

Vero, ma potrebbero tranquillamente abbandonare il settore, come hanno fatto per i server o macbook bianco.

mic330
13-06-2012, 08:34
L' "aggiornamento" della linea Mac Pro è una vera e propria presa per i fondelli.

Sembra che per tutte queste polemiche (secondo me + che giustificate) hanno tolto la dicitura nuovo sotto il Mac Pro .... l'unica cosa che hanno cambiato è il prezzo (ritoccato ovviamente verso l'alto!!!!)

Cmq c'è una news qui (http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-le-novita-desktop-non-prima-del-2013_42569.html) (magari non l'avete letta)

:rolleyes:

Brutto
13-06-2012, 09:17
Ciao a tutti, bel WWDC vero?! :stordita:

mbpro "vecchi aggiornati" a 1799$ e 2199$ che diventano 1829€ e 2300€ (giustamente), con poche miglioramenti se non ovvi :mbe:

mbair 2nd 1099$ e 1199$ che diventano inspiegabilmente 1260€ e 1460€ (non c'entra il tasso di cambio o le tasse piu' alte in Italia vedi riga sopra) :mad:

mbpro next generation spettacolare ed a 2199$ ossia 2280€ che secondo me è a buon prezzo per quello che offre, fermo restando che per molti di noi è overbudget.

Secondo me proprio per non sparare 3000$ all'ultimo arrivato, il prezzo è il piu' giustificato mentre per PRO ed AIR assolutamente no, i PRO per il rapporto prezzo/aggiornamenti e l'AIR per...per...voglia di prenderci per i fondelli?! Che tasso di cambio è? Per l'air è diverso dal pro o semplicemente speculazione da 2/300 EURO?! :rolleyes: :muro:



detto questo e scusate il piccolo sfogo, ho letto notizie riguardo il fatto che apple si occuperà dei sistemi desktop (il mio primo iMac che sto tanto aspettando) nel 2013 :mbe: avete notizie a riguardo?!
Ciao

Ippo 2001
13-06-2012, 10:21
mi sono preso la briga di fare un confronto al volo

USA:

MBP retina display base 2199$ + tasse che al cambio attuale di oggi sono 1755€ +tasse

ITALIA

MBP retina display base 1900€+ iva (2299€ ivato) ...

differenza usa italia +150€ come c@..o (scusate il termine) li giustifica la Apple questa forbice? trasporto ? tasse di importazione? sarei proprio curioso.

IcEMaN666
13-06-2012, 11:16
mi sono preso la briga di fare un confronto al volo

USA:

MBP retina display base 2199$ + tasse che al cambio attuale di oggi sono 1755€ +tasse

ITALIA

MBP retina display base 1900€+ iva (2299€ ivato) ...

differenza usa italia +150€ come c@..o (scusate il termine) li giustifica la Apple questa forbice? trasporto ? tasse di importazione? sarei proprio curioso.

con l'outlook negativo che l'euro ha sul dollaro (visto che apple mantiene i prezzi fissi fino a nuovo aggiornamento)

Brutto
13-06-2012, 11:56
Macbook pro aggiornato da 15"
1799 dollari al WWDC = 1899 euro nell'appstore italiano
2199 dollari al WWDC = 2299 euro nell'appstore italiano

Macbook air aggiornato da 13"
1199 dollari al WWDC = 1279 euro nell'appstore italiano
1499 dollari al WWDC = 1579 euro nell'appstore italiano

Macbook pro next generation retina
2199 dollari al WWDC = 2299 euro nell'appstore italiano

a conti fatti l'ultimo nato con retina display ha un rapporto qualità/prezzo decisamente interessante, mentre gli altri no, hanno avuto un aggiornamento "come minimo sindacale" senza stravolgimenti o altro, a fronte di un aumento di prezzo di almeno 150 euro.

Gli iMac avranno sicuramente il retina display a questo punto, ma:
chissà quando usciranno (si parla di 2013)
chissà quanto in più costeranno

Mi sa che se trovo una ghiotta offerta mi butto su un vecchio modello del 2011.. :rolleyes:

Ippo 2001
13-06-2012, 12:31
con l'outlook negativo che l'euro ha sul dollaro (visto che apple mantiene i prezzi fissi fino a nuovo aggiornamento)

potresti essere più preciso, non ti seguo.

IcEMaN666
13-06-2012, 12:39
potresti essere più preciso, non ti seguo.

la apple tiene i prezzi fissi da quando esce un prodotto fino a quando non lo aggiorna.
essendo la nostra valuta euro mentre l'azienda è americana il ricavo dalla vendita di un prodotto è influenzato anche dal cambio che, al contrario del prezzo di vendita, varia istante per istante.

Con la crisi dell'eurozona il cambio eur/usd si è indebolito, e gli esperti prevedono che la tendenza (l'outlook) sarà di un ulteriore indebolimento nei prossimi mesi. si parla di cambi 1.1 o anche al pareggio.
Il prezzo aumentato dei computer è dato proprio da questo trend: in poche parole si sono "tutelati" contro un ulteriore indebolimento dell'euro. Considera che se e quando l'euro arriverà a 1.16 sul dollaro il prezzo sarà già stato livellato.

Ippo 2001
13-06-2012, 12:44
la apple tiene i prezzi fissi da quando esce un prodotto fino a quando non lo aggiorna.
essendo la nostra valuta euro mentre l'azienda è americana il ricavo dalla vendita di un prodotto è influenzato anche dal cambio che, al contrario del prezzo di vendita, varia istante per istante.

Con la crisi dell'eurozona il cambio eur/usd si è indebolito, e gli esperti prevedono che la tendenza (l'outlook) sarà di un ulteriore indebolimento nei prossimi mesi. si parla di cambi 1.1 o anche al pareggio.
Il prezzo aumentato dei computer è dato proprio da questo trend: in poche parole si sono "tutelati" contro un ulteriore indebolimento dell'euro. Considera che se e quando l'euro arriverà a 1.16 sul dollaro il prezzo sarà già stato livellato.

si ma scusa anche con il cambio 1:1 cioè 1$ = 1€ hanno gli stessi margini di guadagno che hanno negli USA. Così facendo speculano sui mercati non USA o sbaglio ?

IcEMaN666
13-06-2012, 12:51
si ma scusa anche con il cambio 1:1 cioè 1$ = 1€ hanno gli stessi margini di guadagno che hanno negli USA. Così facendo speculano sui mercati non USA o sbaglio ?

no assolutamente no.
oggi se vendono il macbook pro retina incassano 2199€-21% iva=1817€ = 2280$ in luogo dei 2199$ puliti mercato usa (i prezzi usa sono sempre + tax)

se tra due mesi la grecia esce dall'euro e il cambio vola a 1:1 incassano 1817$ in luogo dei 2199$ del cambio usa!!!
se inoltre, superMario Bros porta l'iva al 23%...bè fai tu i calcoli...ancora peggio ;)

Ippo 2001
13-06-2012, 12:58
no assolutamente no.
oggi se vendono il macbook pro retina incassano 2199€-21% iva=1817€ = 2280$ in luogo dei 2199$ puliti mercato usa (i prezzi usa sono sempre + tax)

se tra due mesi la grecia esce dall'euro e il cambio vola a 1:1 incassano 1817$ in luogo dei 2199$ del cambio usa!!!

alla fine peggio di noi stanno solo i paesi nordici come svezia e norvegia, al cambio il base viene circa 2400€.
:(

comunque il tuo conto non mi torna sono 2299-21% fanno 1900€ che al cambio sono 2382$ ovviamente al netto delle tasse.

se arrivassimo ad un cambio 1:1 prenderebbero 1900$ inferiori al prezzo americano. ma nessuno li obbliga a tenere il prezzo fermo 3 mesi. è che la politica apple è chiara, adesso che lancio bastono in quanto vendo tanti pezzi.
Avrebbero tranquillamente potuto aggiornare i prezzi in caso di crollo dell'Euro. ma ovviamente sarebbe stato meno proficuo per loro.

p.s. in giappone al cambio il prezzo è quasi identico.

comunque chiudo l'OT, mi è chiaro ora cosa sia l'outlook di cui parlavi, le strategie economiche aziendali non riguardano questo thread.

IcEMaN666
13-06-2012, 13:02
alla fine peggio di noi stanno solo i paesi nordici come svezia e norvegia, al cambio il base viene circa 2400€.
:(

comunque il tuo conto non mi torna sono 2299-21% fanno 1900€ che al cambio sono 2382$ ovviamente al netto delle tasse.

se arrivassimo ad un cambio 1:1 prenderebbero 1900$ inferiori al prezzo americano. ma nessuno li obbliga a tenere il prezzo fermo 3 mesi. è che la politica apple è chiara, adesso che lancio bastono in quanto vendo tanti pezzi.
Avrebbero tranquillamente potuto aggiornare i prezzi in caso di crollo dell'Euro. ma ovviamente sarebbe stato meno proficuo per loro.

p.s. in giappone al cambio il prezzo è quasi identico.

comunque chiudo l'OT, mi è chiaro ora cosa sia l'outlook di cui parlavi, le strategie economiche aziendali non riguardano questo thread.


giusto o no (avranno fatto i loro conti) è sempre stato così. non ci si è mai fatto caso perchè è praticamente da inizio 2000 che l'euro è molto sopra il dollaro...e quindi il cambio era sempre favorevole!

ciro207
13-06-2012, 13:07
Se non sbaglio ai prezzi US vanno aggiunte ancora le tasse, diverse per ogni stato.

Ippo 2001
13-06-2012, 13:52
Se non sbaglio ai prezzi US vanno aggiunte ancora le tasse, diverse per ogni stato.

infatti noi parlavamo sempre tasse scuse

RennSport
13-06-2012, 17:35
Cito per esperienza.... Ho tenuto iMac centinaia di volte a fare rendering video per 10-12 ore, con 95 gradi e non ho mai riscontrato problemi.
Mha, a mio parere macchine fortunate: terresti un notebook a fare rendering per ore? L'iMac come hardware e dissipazione non è dissimile ad un comune MacBook, c'è solo un pò più di spazio all'interno. Senza parlare delle prestazioni, che nessun iMac potrà mai pensare di raggiungere.

Vero, ma potrebbero tranquillamente abbandonare il settore, come hanno fatto per i server o macbook bianco.
Dannoso abbandonare un settore dove ancora si è competitivi: ci sono moltissime applicazioni video e di grafica scritte per girare appositamente su Apple, e con lavori molto grossi anche il migliore degli iMac risulterebbe inadeguato. I "server" Apple non hanno mai preso veramente piede, mentre hanno fatto bene a far fuori il MacBook bianco, costava troppo per ciò che offriva ed era di una concezione ormai superata. Molto meglio offrire gli Air al giorno d'oggi.

Comunque C.V.D.
http://www.hwupgrade.it/news/apple/nuovo-mac-pro-nel-2013-arriva-la-conferma-di-cook_42589.html

mic330
13-06-2012, 18:43
Comunque C.V.D.
http://www.hwupgrade.it/news/apple/nuovo-mac-pro-nel-2013-arriva-la-conferma-di-cook_42589.html

prendiamo atto .... :(

Raghnar-The coWolf-
18-06-2012, 13:33
Cito per esperienza.... Ho tenuto iMac centinaia di volte a fare rendering video per 10-12 ore, con 95 gradi e non ho mai riscontrato problemi.

E la vita media?
E i problemi soft?

I nostri iMac non possiamo utilizzarli per fare calcoli, perchè dopo un giorno o meno si impallano e ogni tanto necessitano il reset (i nostri calcoli durano anche settimane)...

Ippo 2001
18-06-2012, 17:45
E la vita media?
E i problemi soft?

I nostri iMac non possiamo utilizzarli per fare calcoli, perchè dopo un giorno o meno si impallano e ogni tanto necessitano il reset (i nostri calcoli durano anche settimane)...

per quello dovresti usare il mac pro. noi per i nostri usiamo pc assemblati sotto linux, quando usiamo codice scritto da noi, altrimenti ho ribrezzo a dirlo con windows 7 se usiamo ansys.

Raghnar-The coWolf-
18-06-2012, 19:10
per quello dovresti usare il mac pro. noi per i nostri usiamo pc assemblati sotto linux, quando usiamo codice scritto da noi.

idem.
Ma non mi si può dire che un iMac può sostituire un MacPro.
Non è solo questione di potenza di calcolo, anche (comunque a parità di periodo, un Bi-Quad-Xeon + Scheda sarà sempre infinitamente meglio di un singolo Low Voltage + Video Mobile), ma non solo.

Tedio
21-06-2012, 22:00
Ciao a tutti, ho questo fastidiosissimo problema del wifi che ormai è presente da qualche mese. il router funziona e il wifi dell'imac è connesso ma ogni tanto e sempre piu frequentemente la navigazione in internet è assente e devo ogni volta manualmente disattivare ed attivare di nuovo il wifi e non sempre funziona alla prima. Tutto il resto invece funziona a dovere tipo la xbox in wifi il mio iphone 4 ed un iphone 3g + pc portatile eccetera.. ho anche fatto l'ultimo aggiornamento per l'airport ma il problema è sempre presente... che posso fare??? grazie per le eventuali risposte!

mortimer86
22-06-2012, 08:56
se inoltre, superMario Bros porta l'iva al 23%...bè fai tu i calcoli...ancora peggio ;)

Se ben ricordo, la Apple non ha esitato ad alzare i prezzi quando l'IVA passò dal 20% al 21%.

Oltre all'instabilità del cambio, all'iva e (pobabilmente) le maggiori spese di trasporto, c'è anche da considerare la tassa SIAE sull'HD, che vale un tot a GB (non ricordo se ce n'era anche una sui masterizzatori o era solo un'ipotesi)

cHocoBon
22-06-2012, 09:00
Ciao a tutti, ho questo fastidiosissimo problema del wifi che ormai è presente da qualche mese. il router funziona e il wifi dell'imac è connesso ma ogni tanto e sempre piu frequentemente la navigazione in internet è assente e devo ogni volta manualmente disattivare ed attivare di nuovo il wifi e non sempre funziona alla prima. Tutto il resto invece funziona a dovere tipo la xbox in wifi il mio iphone 4 ed un iphone 3g + pc portatile eccetera.. ho anche fatto l'ultimo aggiornamento per l'airport ma il problema è sempre presente... che posso fare??? grazie per le eventuali risposte!

sicuro che non possa essere proprio colpa del ruoter. Anche se funziona con xbox potrebbe cmq essere colpa sua perché ricordo che avevo installato sul mio ruoter dd-wrt, e a seguito di un aggiornato l'iphone mi si sconnetteva in continuazione (solo lui!). Potresti provare a verificare che non esistano aggiornamenti per il ruoter o provare quello di qualcun altro per vedere se il problema persiste?

Tedio
22-06-2012, 12:04
sicuro che non possa essere proprio colpa del ruoter. Anche se funziona con xbox potrebbe cmq essere colpa sua perché ricordo che avevo installato sul mio ruoter dd-wrt, e a seguito di un aggiornato l'iphone mi si sconnetteva in continuazione (solo lui!). Potresti provare a verificare che non esistano aggiornamenti per il ruoter o provare quello di qualcun altro per vedere se il problema persiste?

purtroppo non ho altri router con cui fare una prova. tra l'altro noto che questo router telecom dà gli indirizzi IP ai vari device collegati un po' a casaccio e non in serie come vorrei fare io.. adesso sto provando da utility network ad usare sempre il dhcp ma con un indirizzo manuale e vedo se effettivamente è un problema di indirizzi IP..

patanfrana
22-06-2012, 15:02
Ah, router Telecom... direi che abbiamo trovato il problema... :asd:

Tedio
22-06-2012, 15:47
si fa pena quanto vuoi ma nono mi spiego il perchè gli altri dispositivi non smettano mai di funzionare mentre solo il mio imac pare avere sti problemi.

patanfrana
22-06-2012, 15:50
Smanetta un po' con IP e MacAddress magari ;)

Tedio
24-06-2012, 21:29
Smanetta un po' con IP e MacAddress magari ;)

alla fine ho capito che ho problemi con i canali del segnale wireless.. con qualsiasi canale io scelgo ci sono disturbi.. boh non saprei proprio come risolvere.. se provo a farmi cambiare router di nuovo???

patanfrana
24-06-2012, 22:15
alla fine ho capito che ho problemi con i canali del segnale wireless.. con qualsiasi canale io scelgo ci sono disturbi.. boh non saprei proprio come risolvere.. se provo a farmi cambiare router di nuovo???
Non puoi semplicemente rendere il router alla Telecom e prendertene tu uno buono?

Tedio
24-06-2012, 22:51
Non puoi semplicemente rendere il router alla Telecom e prendertene tu uno buono?

è che mi gira un po' spendere soldi che non ho. vabeh vedo se riuscirò a comprare un modem per cavoli miei grazie cmq

Ippo 2001
24-06-2012, 23:23
è che mi gira un po' spendere soldi che non ho. vabeh vedo se riuscirò a comprare un modem per cavoli miei grazie cmq

Beh se restituisci il modem alla Telecom ti scalano il suo noleggio e ti risparmi 5€ a bolletta, ti prendi un tp-link e con 30€ sei a posto per una vita.

Donagh
26-06-2012, 20:29
vi ricordate il mio post "macchie su schermo imac"? bene
oggi ho portato a verona alla mos80 a cambiare il pannello
me l hanno cambiato in mezzora (avendolo fatto arrivare prima) arrivo a casa
e di macchie neppure l' ombra
pero la meta sotto del monitor ora è ingiallita... consigli? devo di nuovo andare giu e lascargli il mac? cominciano a girare le pelotas...

exacting
27-06-2012, 10:10
un consiglio per apple care

acquistato imac a metà settembre 2011, vorrei prendere l'apple care... dove posso prenderla per risparmiare un po'?

Donagh
27-06-2012, 11:20
un consiglio per apple care

acquistato imac a metà settembre 2011, vorrei prendere l'apple care... dove posso prenderla per risparmiare un po'?

hai pm

gexxx
30-06-2012, 20:23
Ed ecco che il mio iMac (vedi firma) inizia a scricchiolare . Portato oggi in assistenza all'apple store di Marcianise per macchie nero-giallastre sul display.
L'addetto ha ordinato la sostituzione del pannello , totale E. 410 . Meno male che era in garanzia, per altro di prossima scadenza al 5 agosto. :D
Tempo 2 giorni e sarà come nuovo.
A proposito, potreste consigliare anche a me dove acquistare un Apple care a prezzo umano ?

Grazie e saluti

exacting
01-07-2012, 09:44
Ed ecco che il mio iMac (vedi firma) inizia a scricchiolare . Portato oggi in assistenza all'apple store di Marcianise per macchie nero-giallastre sul display.
L'addetto ha ordinato la sostituzione del pannello , totale E. 410 . Meno male che era in garanzia, per altro di prossima scadenza al 5 agosto. :D
Tempo 2 giorni e sarà come nuovo.
A proposito, potreste consigliare anche a me dove acquistare un Apple care a prezzo umano ?

Grazie e saluti

posso dirlo....
però che :ciapet:

Donagh
01-07-2012, 10:08
Ed ecco che il mio iMac (vedi firma) inizia a scricchiolare . Portato oggi in assistenza all'apple store di Marcianise per macchie nero-giallastre sul display.
L'addetto ha ordinato la sostituzione del pannello , totale E. 410 . Meno male che era in garanzia, per altro di prossima scadenza al 5 agosto. :D
Tempo 2 giorni e sarà come nuovo.
A proposito, potreste consigliare anche a me dove acquistare un Apple care a prezzo umano ?

Grazie e saluti

si i pannelli vanno via come il pane... bo! sembra una pessima sigillatura dei modelli precedenti (di pannello) mi hanno detto che hanno cambiato revisione ora

patanfrana
01-07-2012, 10:15
Necessariamente: le sostituzioni che han dovuto fare (a volte anche fuori garanzia) gli son costate davvero troppo.

AppleCare sarà anche cara, ma quando sostituisci (come è successo a me) 2 volte il pannello, 2 volte il masterizzatore e anche 1 Hd, sono tutte totalmente ripagate :asd:

theJanitor
01-07-2012, 14:22
Se ben ricordo, la Apple non ha esitato ad alzare i prezzi quando l'IVA passò dal 20% al 21%.

Oltre all'instabilità del cambio, all'iva e (pobabilmente) le maggiori spese di trasporto, c'è anche da considerare la tassa SIAE sull'HD, che vale un tot a GB (non ricordo se ce n'era anche una sui masterizzatori o era solo un'ipotesi)

aumentarono persino di 4 euro i prezzi quando qualche anno fa è stato fatto l'ennesimo balzello sulle periferiche di memorizzazione :asd: :asd:

homer31
11-07-2012, 12:17
Tecnicamente quanto cambiano le prestazioni nell'uso che fate voi passando da i7 con 6970m a i5 con 6770m?

^free^
11-07-2012, 13:44
Qualcuno sa dove posso trovare un apple care a prezzo conveniente?

grazie

Apple_81
15-07-2012, 12:08
Qualcuno sa dove posso trovare un apple care a prezzo conveniente?

grazie

per il macbook air ... ho trovato su e--y un'ottima offerta ! puoi cercare lì ...

anto_demeter
29-07-2012, 14:43
Sto per andare a comprare l' iMac 21.5 in offerta a 945€ da Saturn... ditemi che non me ne pentirò e che non vale la pena aspettare il prossimo modello in rapporto al prezzo. :fagiano:
La prima cosa che farò sarà portare la ram a 8gb e poi un SSD.

Apple_81
29-07-2012, 15:00
Sto per andare a comprare l' iMac 21.5 in offerta a 945€ da Saturn... ditemi che non me ne pentirò e che non vale la pena aspettare il prossimo modello in rapporto al prezzo. :fagiano:
La prima cosa che farò sarà portare la ram a 8gb e poi un SSD.

Se vuoi la mia ... Io a questo punto aspetterei ! Ormai manca poco , lo pagheresti 200 euro in più con usb3 ram 1666mhz cpu e Vga più potenti ... Questo è quello che farei io ... Poi vedi tu !
Ciao

anto_demeter
29-07-2012, 15:06
Esattamente la risposta che non volevo leggere :D

Scherzi a parte, già è uno sforzo 945, ma 200€ in più è troppo!
Poi ho comunque un PC con i5 750, 4gb RAM, 9800GT e 500gb a 7200rpm :)

A meno che, e ci sto pensando seriamente ora mentre scrivo, non mi conviene prendere un mac mini quasi quasi! Utilizzo registrazione musicale, programmazione e un pochetto di photoshop per web! mmmh, che dici?

bill+jobs=$
29-07-2012, 15:08
Se vuoi la mia ... Io a questo punto aspetterei ! Ormai manca poco , lo pagheresti 200 euro in più con usb3 ram 1666mhz cpu e Vga più potenti ... Questo è quello che farei io ... Poi vedi tu !
Ciao

Se devi completare un lavoro, che vale più del costo della macchina stessa allora procedi, altrimenti sei pazzo o disinsinteressato.

anto_demeter
29-07-2012, 15:26
Se devi completare un lavoro, che vale più del costo della macchina stessa allora procedi, altrimenti sei pazzo o disinsinteressato.

scusami, anche se non era rivolto a me non ho colto il senso :)

bill+jobs=$
29-07-2012, 15:26
Esattamente la risposta che non volevo leggere :D

Scherzi a parte, già è uno sforzo 945, ma 200€ in più è troppo!
Poi ho comunque un PC con i5 750, 4gb RAM, 9800GT e 500gb a 7200rpm :)

A meno che, e ci sto pensando seriamente ora mentre scrivo, non mi conviene prendere un mac mini quasi quasi! Utilizzo registrazione musicale, programmazione e un pochetto di photoshop per web! mmmh, che dici?

Che la pazzia è doppia... Considerando che la base è vecchia più del iMac, e che monta solo 2gb di RAM non espandibili...:doh: :doh: :doh:

anto_demeter
29-07-2012, 15:34
Che la pazzia è doppia... Considerando che la base è vecchia più del iMac, e che monta solo 2gb di RAM non espandibili...:doh: :doh: :doh:

ah ok!!! :D
Bon allora mi sa che vado a prendere questo iMAC e porto la RAM ad 8gb con Corsair. 945€ Mi sembra un'ottima offerta, senza considerare poi che sul mini dovrei comprare tastiera e mouse a parte e RAM, ed arriverei allo stesso prezzo se non di più! :cool:

patanfrana
29-07-2012, 15:59
Valuta una cosa: se credi che 945€ un buon prezzo, dopo l'aggiornamento con i nuovi modelli (che potrai cmq valutare a quel punto), i prezzi dei modelli attuali caleranno ancora ;)
Che la pazzia è doppia... Considerando che la base è vecchia più del iMac, e che monta solo 2gb di RAM non espandibili...:doh: :doh: :doh:
E da quando la ram del Mac Mini non è espandibile? :asd:

bill+jobs=$
29-07-2012, 16:07
Valuta una cosa: se credi che 945€ un buon prezzo, dopo l'aggiornamento con i nuovi modelli (che potrai cmq valutare a quel punto), i prezzi dei modelli attuali caleranno ancora ;)

E da quando la ram del Mac Mini non è espandibile? :asd:

Di default o prendi la base oppure smonti mezzo mini per espandere RAM... Rispetto iMac la situazione è tutt'altra.

Ecco qui: http://support.apple.com/kb/HT4432

Perdonami ma rispetto iMac, svita infila e chiudi...

Family Guy
29-07-2012, 16:14
Di default o prendi la base oppure smonti mezzo mini per espandere RAM... Rispetto iMac la situazione è tutt'altra.

Ecco qui: http://support.apple.com/kb/HT4432

Perdonami ma rispetto iMac, svita infila e chiudi...

eh? dal link che hai messo basta ruotare leggermente il coperchio

http://km.support.apple.com/library/APPLE/APPLECARE_ALLGEOS/HT4432/HT4432_1-MacMini-Rotate_Cover-001-mul.png

non serve manco il giravite...

patanfrana
29-07-2012, 16:24
Di default o prendi la base oppure smonti mezzo mini per espandere RAM... Rispetto iMac la situazione è tutt'altra.

Ecco qui: http://support.apple.com/kb/HT4432

Perdonami ma rispetto iMac, svita infila e chiudi...
Come detto sopra, basta svitare la base con due dita, niente cacciavite, quindi decisamente più facile anche dell'iMac ;)

bill+jobs=$
29-07-2012, 16:33
Come detto sopra, basta svitare la base con due dita, niente cacciavite, quindi decisamente più facile anche dell'iMac ;)

Non credo, testato personalmente... Devi togliere i cavi dietro (monitor e compagnia bella), iMac basta un piccolo cacciavite e via... Poi certo ci sono inesperti che lo sdraiano :D

patanfrana
29-07-2012, 16:43
Ma di cosa stai parlando? L'hai vista l'immagine postata qui sopra?

Prendi il Mini, lo giri, sviti la base, sblocchi le rotaie delle ram e le sostituisci: dov'è la difficoltà? :mbe:

L'iMac richiede appunto un cacciavite.

Cmq sia, non vado a fare i conti dei secondi che ci metti, ma di certo non mi puoi dire che la ram del Mini non è aumentabile o che sia difficile farlo... :asd:

bill+jobs=$
29-07-2012, 16:48
Ma di cosa stai parlando? L'hai vista l'immagine postata qui sopra?

Prendi il Mini, lo giri, sviti la base, sblocchi le rotaie delle ram e le sostituisci: dov'è la difficoltà? :mbe:

L'iMac richiede appunto un cacciavite.

Cmq sia, non vado a fare i conti dei secondi che ci metti, ma di certo non mi puoi dire che la ram del Mini non è aumentabile o che sia difficile farlo... :asd:

Vedila come vuoi, ma trovo più scomodo un MacMini che un iMac.
E' naturalmente una mia opinione personale.

anto_demeter
29-07-2012, 22:40
preso imac.
ho pensato al mini ma base più aumento ram più tastiera e mouse arrivato allo stesso prezzo quasi.. senza considerare reparto grafico e procio inferiori

homer31
30-07-2012, 11:43
preso imac.
ho pensato al mini ma base più aumento ram più tastiera e mouse arrivato allo stesso prezzo quasi.. senza considerare reparto grafico e procio inferiori

Sapevi escono i nuovi entro fine anno?

anto_demeter
30-07-2012, 12:44
Sapevi escono i nuovi entro fine anno?

Si l'ho scritto prima, ma l'offerta era ottima, era il mio primo mac e per altro non potevo salire economicamente.
Siccome questo l'ho preso a 960€ compresa assicurazione per terzo e quarto anno, e siccome i nuovi avranno un prezzo sicuramente attorno ai 1200€, mi va bene così.
Porto la RAM a 8 gb con una spesa irrisoria e credo di avere un iMac di tutto rispetto. ;)

loop585
07-08-2012, 13:40
Scusate, ma non si sa nulla sulla data di uscita dei nuovi imac?:rolleyes:

Bokka
27-08-2012, 09:55
Scusate, ma non si sa nulla sulla data di uscita dei nuovi imac?:rolleyes:

Assolutamente nulla, alcune voci dicono ottobre, altre entro la fine dell' anno e altre ancora direttamente l'anno prossimo.

Io avrei detto ottobre personalmente visto che escono anche iPad Mini e iPhone 5 nuovi e magari durante la presentazione di essi c'era in mezzo anche l' iMac, ma poi ho letto che faranno due presentazioni diverse per questi due prodotti (iPad mini e iPhone 5 intendo)....

effla3
27-08-2012, 12:26
ciao a tutti,

pochi giorni fa ho montato un SSD sul mio iMac e ho notato una specie di gomma gialla depositatasi sull'alimentatore. Ho provato a toglierla ma non veniva via, era come incollata, con una forbice ho provato a inciderla e sembrava fosse pongo. Allego una foto per darvi un idea.

http://img.skitch.com/20120827-876b9subcy3tbx3ngra8c4bjtx.preview.jpg (http://skitch.com/effla/eqh9c/img-0383)
http://img.skitch.com/20120827-j4cje7i41jhm7q3frb8f3pa5qm.preview.jpg (http://skitch.com/effla/eq7bm/img-0382)

as2k3
27-08-2012, 18:53
ciao a tutti,

pochi giorni fa ho montato un SSD sul mio iMac e ho notato una specie di gomma gialla depositatasi sull'alimentatore. Ho provato a toglierla ma non veniva via, era come incollata, con una forbice ho provato a inciderla e sembrava fosse pongo. Allego una foto per darvi un idea.

http://img.skitch.com/20120827-876b9subcy3tbx3ngra8c4bjtx.preview.jpg (http://skitch.com/effla/eqh9c/img-0383)
http://img.skitch.com/20120827-j4cje7i41jhm7q3frb8f3pa5qm.preview.jpg (http://skitch.com/effla/eq7bm/img-0382)

fumi?

effla3
27-08-2012, 21:36
fumi?

No! Mi ero dimenticato di scriverlo in effetti. Sorry. Non fumo, la stanza ha diverse finestre e il ricambio d'aria è costante. Il computer è posto su un tavolo, dietro ha un muro e un poster.

Non capisco cosa possa essere stato

Foto del Computer posizionato nello studio (https://dl.dropbox.com/u/49239700/Photo%2027-08-12%2022%2033%2049.jpg)

on1x
31-08-2012, 10:30
non si sa più niente di nuovo sull'uscita di nuovi iMac? :fagiano:
fino a un mesetto fa eravamo pieni di rumors e ora silenzio.. non è che rischiamo arrivino nel 2013?

manowar84
31-08-2012, 10:35
non si sa più niente di nuovo sull'uscita di nuovi iMac? :fagiano:
fino a un mesetto fa eravamo pieni di rumors e ora silenzio.. non è che rischiamo arrivino nel 2013?

speriamo di no... io sto aspettando i nuovi imac per l'usb3 e un generale update cpu/gpu :(

caraibi
31-08-2012, 17:09
speriamo di no... io sto aspettando i nuovi imac per l'usb3 e un generale update cpu/gpu :(

Anch'io, ma penso sia difficile lo presentino a settembre con il nuovo iphone.
o sbaglio?

bill+jobs=$
31-08-2012, 17:27
non si sa più niente di nuovo sull'uscita di nuovi iMac? :fagiano:
fino a un mesetto fa eravamo pieni di rumors e ora silenzio.. non è che rischiamo arrivino nel 2013?

L'aria è quella.

homer31
31-08-2012, 18:22
Io per non aspettare altro ho preso un retina ;)

vicius80
01-09-2012, 02:23
da varie notizie che ho letto un po ovunque sembra che apple abbia confermato l'uscita dei nuovi imac nella primavera 2013.....;)

patanfrana
01-09-2012, 06:26
È notizia di ieri che le scorte scarseggiano, e poi non possono permettersi ci far andare avanti l'attuale generazione altri 7/8 mesi.

Magari non sarà una versione rivoluzionaria, ma almeno uno speed-bump prima di Natale devono farlo.

on1x
01-09-2012, 11:21
È notizia di ieri che le scorte scarseggiano, e poi non possono permettersi ci far andare avanti l'attuale generazione altri 7/8 mesi.

Magari non sarà una versione rivoluzionaria, ma almeno uno speed-bump prima di Natale devono farlo.

ho visto, e la cosa mi ha molto rincuorato :D
sembra adirittura che potrebbero presentare iMac e MBP Retina 13" prima del nuovo iPhone

già la generazione attuale ha oltre un anno, ok che gli Ivy non sono questo enorme salto rispetto ai Sandy degli attuali iMac.. ma dai, su, è tempo di andare avanti :D

vicius80
02-09-2012, 14:43
per come la vedo io o fanno uscire qualcosa di innovativo rispetto al passato o sarebbe un piccolo buco nell'acqua......l'imac ha già fatto troppi speedbump e quindi dovrebbe anche cambiare esteticamente oltre magari al retina.....se mettono l'ivy e l'usb3 e magari portare la capienza ram a 32 o 64 gb secondo me non è poi tutto sto salto di qualità....se poi integrano di serie un ssd capiente con prezzi identici agli attuali allora le cose cambiano....sono proprio gli ssd che fanno notare la differenza fidatevi....in quel caso anche gli attuali possessori della versione 2011 come me penserebbero a cambiarlo.....

pozzana
06-09-2012, 15:14
Ciao a tutti. Vorrei entrare nel mondo Mac acquistando un Imac usato. Tralasciando cosa devo farci e la configurazione dell'imac. a cosa devo stare attento al momento dell'acquisto? Inoltre i vari Itunes ,ilife etc etc sono resettabili all'origine? Cosa comprende la scatola oltre al pc?Grazie.

PISOLOMAU
11-09-2012, 10:05
Era ora... http://www.melablog.it/post/31605/imac-e-macbook-pro-13-retina-display-potrebbero-arrivare-a-fine-settembre#show_comments

Secondo voi con il nuovo display con vetro incollato saranno risolti i problemi di macchie e aloni vari dei vecchi iMac?

convolvulaceo
11-09-2012, 10:13
Aspetto quest'aggiornamento da quasi un anno, era ora.
Che problemi hanno i modelli attuali?

PISOLOMAU
11-09-2012, 10:53
Purtroppo ancora problemi di macchie e aloni allo schermo, altrimenti avrei preso questa serie.

Il problema è che questi si evidenziano dopo un pò perchè sono dovuti ad infiltrazione di polvere all'interno del display. Vista la particolare costruzione dell'iMac, i flussi d'aria di raffreddamento, inevitabilmente carichi di polvere e inquinanti, sono costretti a lambire il display e se questo non è sigillato bene si infiltrano causando i ben noti problemi. Sigillando il vetro spero che ciò non accada più.

pozzana
13-09-2012, 11:46
Ciao. Voglio acquistare un Imac. Le cose che voglio fare sono gestire foto e video e qualche videogioco,soprattutto di simulazione. Ho visto che ci sono varie offerte tra il nuovo. Forse per quello che voglio fare dovrò aggiungerli un pò di ram.Però a questo punto mi chiedo se non è il caso di aspettare visto che ad ottobre dovrebbero uscire i nuovi. Ma poi questi nuovi Imac cosa avranno. D'accordo un procio più velocee poi?

convolvulaceo
13-09-2012, 21:27
Dovrebbero essere più sottili e, a quanto pare - si spera - risolvere un problema al monitor per cui entrava polvere e si creavano delle macchie interne, se ho capito bene. E probabilmente aggiornamenti generali alle varie componenti, anche se sugli iMac finora è trapelato praticamente nulla.

Io fossi in te aspetterei, ormai manca davvero un mesetto massimo.

pozzana
14-09-2012, 12:02
.....e perchè scegliere lo schermo da 27" invece di quello più piccolo???????????

convolvulaceo
14-09-2012, 12:37
Sono scelte personali. Dipende da disponibilità economica, di spazio e da quello che devi farci.

gervi
18-09-2012, 04:10
eeee, anch'io sto fremendo per prendere il nuvo iMac 27" , per grafica 3d come uso.

x ora mi sto "arrangiando" con un AIR da 13" gentilmente prestatomi da un mio amico.

Certo è che se NON metto il Retina 4K come display sul 27 " ,,, la cosa mi ferma dall'acquisto.

Poichè se ci montano sul top di gamma la 680 GTX mobile come vga , che ha ben 1344 cuda core , è una vga + che abbondante x supportare il 4k o anche la risoluzione ipotetica di 5120x2880 , si ve lo garantisco.

se non lo mettono il 4K è perchè i volumi di produzione dei pannelli sono bassi ed i difetti su questi nuovi pannelli sono diversi.

Bisogna aspettare i pannelli IGZO di sharp nel 2013 , credo che avremo il retina sugli iMac solo il prossimo anno , ma solo x una questione di difetti e volumi bassi dei pannelli...........NON perchè come qualcuno crede la VGA non ce la fà.

Immaginate che sul 15" retina , con quella risoluzione , la VGA che lo pilota è una Nvidia 650 Mobile con "soli" 384 cuda core...........bè 1344 cuda core sono una enormità in + sulla 680 mobile , figuratevi se non regge il 4K x 2K o anche +........

stazzo
29-09-2012, 14:21
Ciao a tutti, sono da poco diventato possessore di un iMac da 27, la versione 2011, quali sono le principali cose che devo controllare secondo voi? Rumori schermo ecc...
Leggendo pagine indietro mi pare di aver capito che per la garanzia se uno ha dei gatti ci sono dei problemi? O forse ho perso il filo del discorso

darkdragonseven
10-10-2012, 13:31
Qualcuno si ricorda la procedura per il reset SMC ? (quella alternativa, non quella in cui viene staccato il cavo!)

jappino147
10-10-2012, 14:41
http://support.apple.com/kb/HT3964

https://www.google.it/search?q=reset+SMC&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a

darkdragonseven
10-10-2012, 15:11
Sì sì, grazie ho risolto, mi aveva già risposto patanfrana in MP ;)

PISOLOMAU
16-10-2012, 11:08
Notizie dei nuovi iMac? :mc:

Ma possibile si siano dimenticati di noi? :mbe:

manowar84
16-10-2012, 11:13
Notizie dei nuovi iMac? :mc:

Ma possibile si siano dimenticati di noi? :mbe:

sono troppo impegnati con gli iCosi... e se lo dice pure saggiamente che è palesemente di parte... http://www.saggiamente.com/2012/10/12/528-giorni-di-imac-lo-stesso-imac/
Non riesco a non provare un leggero odio verso gli iDevice per questo motivo, sono sincero...
2 anni per avere un update mi pare eccessivo che diamine...

Ippo 2001
16-10-2012, 16:31
Notizie dei nuovi iMac? :mc:

Ma possibile si siano dimenticati di noi? :mbe:

io devo dire che con il mio iMac late 2009 dopo il montaggio dell'SSD mi sembra rinato :D :D

Diablo1000
16-10-2012, 16:46
Notizie dei nuovi iMac? :mc:

Ma possibile si siano dimenticati di noi? :mbe:

L'unica che viene ad essere presente in tutti i rumors è quella che vorrebbero fare la stessa cosa degli iphone 5 ,ovvero appiccicare il display in modo da "Sigillare " tutto .


Per il resto solo rumor del 23 ottobre e la grande tombolata dato che 99% ci stanno gli ipad mini ,ma non si sa se buttano fuori gli aggiornamenti per i Mac mini o gli Imac.


Io aspetto i primi perchè ho voglia e fame di avere una machcina apple ,ma gli attuali minbi fanno schifo per i miei gusti (Processori troppo vecchi per la media attuale )

PISOLOMAU
17-10-2012, 12:35
Forse ci siamo

http://www.melablog.it/post/37163/aggiornamenti-anche-per-gli-imac-la-prossima-settimana

vetro sigillato vuol dire display "finalmente" non a rischio di aloni, macchie, polvere interna???

Sperem!!! :rolleyes:

John22
17-10-2012, 22:19
Non so perché, ma vedo più probabile un evento per soli sistemi desktop... Dici che mettano in un unico evento iPad mini, MB 13" e nuovi iMac?

Soprattutto per il fatto che mi sembra di ricordare qualcuno che disse che i prossimi Mac Pro e iMac saranno delle rivoluzioni, dopo anni di semplici aggiornamenti...e sarebbe anche ora che togliessero quella brutta e inutile barra sotto il monitor...

Diablo1000
17-10-2012, 22:25
Non so perché, ma vedo più probabile un evento per soli sistemi desktop... Dici che mettano in un unico evento iPad mini, MB 13" e nuovi iMac?

Soprattutto per il fatto che mi sembra di ricordare qualcuno che disse che i prossimi Mac Pro e iMac saranno delle rivoluzioni, dopo anni di semplici aggiornamenti...e sarebbe anche ora che togliessero quella brutta e inutile barra sotto il monitor...

Ora non ricordo di preciso ,ma quando presentarono l'Ipad 3 mi pare che poi uscirono voci ufficiali che i grossi restyling erano previsti per il 2013 mentre per quest'anno ci si doveva accontentare id soli aggiornamenti

leo esperanza
18-10-2012, 15:46
sono in attesa anche io del nuovo iMac, speriamo li presentano il 23:D

fuR3ttOlo
19-10-2012, 09:32
Speriamo nel 23!


Sent from my iPhone 5 using Tapatalk

leo esperanza
19-10-2012, 13:47
è uscito anche il listino dei nuovi imac

i nuovi iMac avranno feature simili o simile struttura di prezzo rispetto agli attuali iMac, con l’unica differenza che le varianti top da 27″ e 21,5″ costeranno lievemente meno in alcuni paesi. Gli attuali iMac presentano i seguenti price point negli USA: 1.199$, 1.499$, 1.699$ e 1999$

matiat
19-10-2012, 14:55
a me piace un casino il macbook air 13 pollici e devo dire che l'hardware non è malvagio.... peso e struttura straordinari.....

per quanato riguarda l'ipad mini non saprei cosa dire..io l'ipad lo vorrei sempre da 10 pollici..grandezza ideale per il suo utilizzo...unica pecca il peso..spero che questo aspetto migliori nei prossimi modelli...

passiamo alla nota dolente ...l'imac 27...estetica straordinaria.... affidabilità e stabilità ottime ......

lion superiore a windows 7..... non lo so..non parlerei di superiore ma di diverso..non ho trovato questa esperienza cosi straordinaria e non mi sento di esclamare la frase "non torni piu indietro"

altro difetto antipatico ..sotto sforzo l'imac diventa incandescente e le temp della cpu non sono proprio ottimali.

insomma se mi montassi un signor fisso con windows 7 non piangerei :-)

anche se l'estetica dell'imac 27 è straordinaria...

manowar84
19-10-2012, 17:33
a me piace un casino il macbook air 13 pollici e devo dire che l'hardware non è malvagio.... peso e struttura straordinari.....

per quanato riguarda l'ipad mini non saprei cosa dire..io l'ipad lo vorrei sempre da 10 pollici..grandezza ideale per il suo utilizzo...unica pecca il peso..spero che questo aspetto migliori nei prossimi modelli...

passiamo alla nota dolente ...l'imac 27...estetica straordinaria.... affidabilità e stabilità ottime ......

lion superiore a windows 7..... non lo so..non parlerei di superiore ma di diverso..non ho trovato questa esperienza cosi straordinaria e non mi sento di esclamare la frase "non torni piu indietro"

altro difetto antipatico ..sotto sforzo l'imac diventa incandescente e le temp della cpu non sono proprio ottimali.

insomma se mi montassi un signor fisso con windows 7 non piangerei :-)

anche se l'estetica dell'imac 27 è straordinaria...

OSX era straordinario prima dell'uscita degli iDevices IMHO... apple ha visto i veri profitti con iphone e ipad e ha spostato tutta l'attenzione su di loro. Se ripenso a quando usavo Tiger (ai tempi c'era xp)... beh... era un capolavoro, velocissimo, stabilissimo, veramente mai e dico mai un problema. Oggi purtroppo la situazione è ben diversa... peccato davvero... :(

leo esperanza
19-10-2012, 18:46
OSX era straordinario prima dell'uscita degli iDevices IMHO... apple ha visto i veri profitti con iphone e ipad e ha spostato tutta l'attenzione su di loro. Se ripenso a quando usavo Tiger (ai tempi c'era xp)... beh... era un capolavoro, velocissimo, stabilissimo, veramente mai e dico mai un problema. Oggi purtroppo la situazione è ben diversa... peccato davvero... :(

quoto in pieno:(

patanfrana
19-10-2012, 20:09
Tiger un capolavoro... sì, quando hanno rilasciato la 10.4.11, perché chi ha visto le release fino alla .3 aveva poco da stare allegro ;)

È il solito discorso "si stava meglio quando si stava peggio", Leopard era meglio di Snow Leopard, che era meglio di Lion che era meglio di Mountain Lion che sarà meglio di "gatto del futuro".

Il maggio numero di kernel panic che ho avuto? Con Tiger. Pochi con Leopard, credo uno solo con Snow Leopard. Nulla per ora con i Leoni.

Se avessero spostato tutta l'attenzione sugli iDevice, questi sarebbero di conseguenza "un capolavoro, velocissimi, stabilissimi, ecc. ecc.", ma non è così.

Semplicemente la Apple di oggi deve avere a che fare con qualche milione di utenti in più, con una serie di variabili sempre più grandi, ecc.

manowar84
19-10-2012, 20:20
Tiger un capolavoro... sì, quando hanno rilasciato la 10.4.11, perché chi ha visto le release fino alla .3 aveva poco da stare allegro ;)

È il solito discorso "si stava meglio quando si stava peggio", Leopard era meglio di Snow Leopard, che era meglio di Lion che era meglio di Mountain Lion che sarà meglio di "gatto del futuro".

Il maggio numero di kernel panic che ho avuto? Con Tiger. Pochi con Leopard, credo uno solo con Snow Leopard. Nulla per ora con i Leoni.

Se avessero spostato tutta l'attenzione sugli iDevice, questi sarebbero di conseguenza "un capolavoro, velocissimi, stabilissimi, ecc. ecc.", ma non è così.

Semplicemente la Apple di oggi deve avere a che fare con qualche milione di utenti in più, con una serie di variabili sempre più grandi, ecc.

Rispetto la tua opinione patanfrana ma sinceramente contando i kernel panic devo dire che il record del peggiore va a snow leopard, il migliore tiger insieme a MLion che però ovviamente ho da meno tempo. Cmq non parlo di kernel panic ma proprio di sensazione d'uso, vedevi xp e c'era una proprio un abisso, ora di certo è notevolmente cambiata, più che per demeriti di osx imho. Il senso di stabilità e velocità che avvertivo con tiger non lo avverto ora con Mlion ahimè. Dopo 8 ore di lavoro (xcode, svn, safari, intellij, photoshop, mail) mi diventa un bradipo il mac... devo per forza riavviarlo... prima non mi succedeva, magari lo usavo di meno ma ho sempre usato eclipse e via dicendo... :(
Non voglio fare il discorso "si stava meglio quando si stava peggio" perchè leopard era strapieno di bug soprattutto nelle prime release, con snow leopard è andata molto meglio, stesso per lion secondo me :)
Poi ovviamente dipende dalle proprie esperienze ci mancherebbe... io se mi guardo indietro ho un po' di nostalgia sono sincero :p
Ma non voglio andare OT, perdonatemi :)

crossingover
20-10-2012, 11:20
salve spero di non sbagliare scrivendo qui,
ho un problema, ho un iMac 21.5 ed ho appena notato che lo schermo (il desktop per essere più precisi) non riempie completamente il display, in alto, tra la barra degli strumenti e la cornice resta una sottile linea nera come se il desktop fosse decentrato verso il basso....non so forse è normale e non ci avevo fatto caso...

potreste aiutarmi?
grazie

vicius80
20-10-2012, 12:01
comunque se dovessero e dico se dovessero uscire il 23 onestamente mi sarei aspettato qualche cambio estetico in più.....invece è un po che con gli imac si assiste solo a speedbump.....e cosi sarà anche per i nuovi....usb3, ivy, e forse scheda video migliore....dubito su schermi diversi e ssd di serie...o se mettono questi ultimi di serie non supereranno i 128gb.....che oggi tra un po li regalano....:stordita:

leo esperanza
20-10-2012, 12:59
il cambio estetico ce , ora è a goccia è molto più sottile, anzi forse troppo....

mortimer86
20-10-2012, 13:20
salve spero di non sbagliare scrivendo qui,
ho un problema, ho un iMac 21.5 ed ho appena notato che lo schermo (il desktop per essere più precisi) non riempie completamente il display, in alto, tra la barra degli strumenti e la cornice resta una sottile linea nera come se il desktop fosse decentrato verso il basso....non so forse è normale e non ci avevo fatto caso...

potreste aiutarmi?
grazie

Intendi dire lo spazio tra l'area del monitor e la cornice nera del vetro davanti?
C'e l'ho anch'io circa 2-3mm, ma l'ho anche sotto, forse 1mm meno. Non penso sia un problama di centraggio

crossingover
20-10-2012, 14:50
si esatto quindi sto tranquillo allora?

PISOLOMAU
23-10-2012, 18:48
Nuovi iMac ultra sottili!!!
...su iMac sogliola hanno messo l'Apple Fusion Drive. 128 GB di storage e 1 TB o 3TB fusi in unico volume. Già configurato per funzionare con OS X.

In pratica, tutto il software installato sul Mac finisce sulla porzione Flash, mentre il resto dei dati va su HDD. Fusion Drive capisce ciò che usate di più e lo pone sul Flash; il resto viene automaticamente spostato sulla porzione HDD.

2,7 GHz quad core i5, 8 GB RAM, GeForce GT640M, 1 TB HDD e arriva a novembre. Il modello da 27 viene a 1799$ ma sarà disponibile a partire da dicembre.
Ovviamente il super drive esterno...

julian
23-10-2012, 19:08
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

IcEMaN666
23-10-2012, 19:20
assolutamente stupendo:eek: :eek:
anche se non ho ben capito fusion...se voglio upgradare uno dei due hard disk che si fa?

zazzu
23-10-2012, 19:25
ma quanto caspita è bello???

http://www.apple.com/it/imac/

SAND
23-10-2012, 19:27
Spero di aver capito male ma per 1400 euro non c'è neanche si serie il fusion drive? Cioè dopo 2 anni che aspetto mi danno un leggero speed bump, lo limano un pò (per quel che importa in un desktop) e mi aumentano a dismisura il prezzo? A quel prezzo trovo il 27 refurbished!!!!! :rolleyes: Spero di sbagliare ma altrimenti vado subito a cercare un 21.5 attuale ed espanderlo con ssd e 16 gb di ram (anche perchè vediamo se questo si può espandere).

marcohu
23-10-2012, 19:33
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

http://images.apple.com/euro/imac/images/hero.png


;)

moon182
23-10-2012, 19:33
http://images.apple.com/euro/imac/design/images/evolution_today.jpg

e non aggiungo altro... :sbav: :sbav: :sbav:

marcohu
23-10-2012, 19:34
:rolleyes:

http://images.apple.com/euro/imac/images/design.jpg

;)

moon182
23-10-2012, 19:35
Che opera d'arte!! :eek:
se già il 27 lo consideravo meraviglioso, questo lo supera alla grande come eleganza...grandissima Apple!! :ave: :ave: :ave:

SAND
23-10-2012, 19:39
http://images.apple.com/euro/imac/design/images/evolution_today.jpg

e non aggiungo altro... :sbav: :sbav: :sbav:

??? Ma scherzate??? Provate a ruotarlo di 90°... non è uguale al vecchio?? Io veramente non ci credo, scusate il riferimento cinematografico ma mi sento un pò "Mugatu" quando critica la "magnum". Ma DENTRO è quasi uguale al vecchioooooo!!!!! Ma il mac veramente lo tenete così sulla scrivania???? VAbè sarò io strano che col mac ci lavoro ma... mi sembra una grande delusione (più che altro per il prezzo, avrebbero potuto tranquillamente farlo allo stesso prezzo del vecchio con l'hd fusion recuperando soldi dal dvd) Boh. :rolleyes:

moon182
23-10-2012, 19:41
??? Ma scherzate??? Provate a ruotarlo di 90°... non è uguale al vecchio?? Io veramente non ci credo, scusate il riferimento cinematografico ma mi sento un pò "Mugatu" quando critica la "magnum". Ma DENTRO è quasi uguale al vecchioooooo!!!!! Ma il mac veramente lo tenete così sulla scrivania???? VAbè sarò io strano che col mac ci lavoro ma... mi sembra una grande delusione (più che altro per il prezzo, avrebbero potuto tranquillamente farlo allo stesso prezzo del vecchio con l'hd fusion recuperando soldi dal dvd) Boh. :rolleyes:

è lo stesso, tranne che lo hanno messo sotto ad una pressa e lo hanno schiacciato un pochino... :stordita:

marcohu
23-10-2012, 19:43
Indubbiamente è un gioiello e non ci piove :D

Ovviamente ci deve essere un rigonfiamento per poterci mettere, tra l'altro, alimentatore, inverter, ... HD da 3,5, ...

Ho notato come Phil Shiller abbia attentamente evitato di ruotare in side view l'iMac esposto durante il keynote... per evitare di far vedere il "pancione" !!!

:doh:

SAND
23-10-2012, 19:43
è lo stesso, tranne che lo hanno messo sotto ad una pressa e lo hanno schiacciato un pochino... :stordita:

Sbagliato... aspetto i prezzi degli optional...

Noisemaker
23-10-2012, 19:45
Il modello base parte da 1379€ senza possibilità di aggiungere il FusionDrive e con hd meccanico da 5400RPM!!!!:mbe:

Il top da 21,5 parte da 1579€ con fusion drive OPZIONALE, e sempre hd da 5400rpm.:muro:

moon182
23-10-2012, 19:46
La version entry leve offre processore dual-core Intel Core i5 a 2.5 GHz con velocità Turbo Boost fino a 3.1 GHz, 8GB di memoria e 128GB di storage flash a partire; con 256GB di storage flash parte da €2.079 IVA e tasse incluse

E non dico altro!!!!!!!

ma stai parlando degli imac? :mbe:

leo esperanza
23-10-2012, 19:47
mi sembra che i prezzi stanno liveitando un po troppo,

mi sa che questo sarà il mio ultimo mac, e poi quella scheda SD sul dietro scomodissima:eek:

ogni volta per mettere una scheda mi devo alzare e andare dall alta parte del tavolo? Mah, mi sembra una stronzata.

SAND
23-10-2012, 19:48
ma stai parlando degli imac? :mbe:

no, sbagliato e corretto, sorry. NOn si sanno ancora ma temo il prezzo anhe del 21 con fusion drive 1 16 gb di ram, non credo sia molto lontano...

matiat
23-10-2012, 19:49
Secondo me questo iMac scalderà più del precedente . Troppo sottile . Tutto si paga in termine di scelte . Macchine belle ma scaldano e raggiungono temp poco rassicuranti

moon182
23-10-2012, 19:50
no, sbagliato e corretto, sorry. NOn si sanno ancora ma temo il prezzo anhe del 21 con fusion drive 1 16 gb di ram, non credo sia molto lontano...

ah ok.. :)
per il prezzo tutto sommato non mi sembra nemmeno troppo caro, non mi ricordo d'aver mai visto un prodotto apple che si potesse definire economico... :D

Noisemaker
23-10-2012, 20:38
Il modello base parte da 1379€ senza possibilità di aggiungere il FusionDrive e con hd meccanico da 5400RPM!!!!:mbe:

Il top da 21,5 parte da 1579€ con fusion drive OPZIONALE, e sempre hd da 5400rpm.:muro:

Altro particolare, non si potrà aggiungere RAM a quanto pare.

:doh:

guglielmit
23-10-2012, 20:39
Dire che e' stupendo e' quasi riduttivo(a mio parere) I prezzi...sempre al top :) Una cosa che mi ha spiazzato un po' e' che monta video da notebook!! :rolleyes:

airon
23-10-2012, 20:50
Dire che e' stupendo e' quasi riduttivo(a mio parere) I prezzi...sempre al top :) Una cosa che mi ha spiazzato un po' e' che monta video da notebook!! :rolleyes:

Gli iMac hanno sempre montato schede in versione M.
Design davvero bello imo. Prezzi un po' troppo alti.

andyweb79
23-10-2012, 21:03
Il mio iMac 2009 ha retto e regge benissimo... contento di avere atteso... a Natale arriva il regalino nuovo :sofico:

pierodj
23-10-2012, 21:04
5400RPM su un desktop da 1400 euro?!?? vi prego, ditemi che è uno scherzo :muro:

moon182
23-10-2012, 21:06
Il mio iMac 2009 ha retto e regge benissimo... contento di avere atteso... a Natale arriva il regalino nuovo :sofico:

Il 27? ;)

manowar84
23-10-2012, 21:18
5400 è uno scherzo, ovviamente è da 7200 solo che non ci vedo bene, devo riandare dall'oculista dannazione! :doh: la ram non si può cambiare? :doh:
Bello così sottile ma così tanto secondo me si poteva pure evitare... ma quanto scalderanno? speriamo bene... io andrò per il top 21 con 16gb di ram ma speravo di prenderla a parte.. e l'hard disk va cambiato per forza... insomma partono 2000 euro che cavolo :doh:

cloaca
23-10-2012, 21:29
non si sanno i prezzi degli upgrade?

ram e SSD?

zazzu
23-10-2012, 21:35
5400RPM su un desktop da 1400 euro?!?? vi prego, ditemi che è uno scherzo :muro:

ma te quando usi il PC guardi i giri che fa l'hd???

io sull'imac del 2009 con hd da 5400 giri ho bene o male la stessa reattività che ho sul pc con SSD...

sai che me ne frega dei giri dell'hd se cmq l'ecosistema HW+SW mi garantiscono prestazioni di altissimo livello...

ormai dovremmo aver imparato con apple che la caratteristiche teoriche non sempre si trasformano in prestazioni pratiche...

basta vedere nei cellulari dove dispositivi da 20 core non riescono a star dietro alle prestazioni offerte da iphone con 2 "modestissimi" core...

da quando uso apple ho smesso completamente di guardare i dettagli tecnici!!!

patanfrana
23-10-2012, 21:37
La ram non si può cambiare sul 21,5" purtroppo.

Per i prezzi degli upgrade ancora non si sa nulla, visto che non si possono ancora ordinare.

Non fatevi ingannare dallo spessore a livello della cornice: poi diventa più grosso andando verso il centro. In pratica è bombato.

manowar84
23-10-2012, 21:40
ma te quando usi il PC guardi i giri che fa l'hd???

io sull'imac del 2009 con hd da 5400 giri ho bene o male la stessa reattività che ho sul pc con SSD...



LOL

si vabbè :doh: se usi safari e skype forse... io so solo che a lavoro un mio collega ci mette 10 minuti a compilare un progetto su xcode mentre io 15. Io sto con un i7, 8gb di ram e hd da 5400, lui con un core2duo, 6gb di ram e ssd.

zazzu
23-10-2012, 22:17
LOL

si vabbè :doh: se usi safari e skype forse... io so solo che a lavoro un mio collega ci mette 10 minuti a compilare un progetto su xcode mentre io 15. Io sto con un i7, 8gb di ram e hd da 5400, lui con un core2duo, 6gb di ram e ssd.

Hai notato che ho scritto reattività??

È ovvio che prestazionalmente un hd non può competere con un ssd, ma già il fatto che su un iMac con hd file e programmi si aprano nello stesso tempo che col mio pc in firma la dice lunga...

Alla fine un iMac è uno strumento per lo più casalingo...

matiat
23-10-2012, 22:23
Ragazzi ma togliendo l'estetica con 800-900 avete idea di cosa vi potete assemblare ? :-)

NuT
23-10-2012, 22:26
io sull'imac del 2009 con hd da 5400 giri ho bene o male la stessa reattività che ho sul pc con SSD...

Sì vabbè


Neanche la reattività è paragonabile. Non difendiamo l'indifendibile per cortesia!

zazzu
23-10-2012, 22:32
Ragazzi ma togliendo l'estetica con 800-900 avete idea di cosa vi potete assemblare ? :-)

A parte che togliendo l'estetica non vuol dire proprio nulla...secondo te una Ferrari con la carrozzeria della panda varrebbe gli stessi soldi??
Il design c'è e si paga, così come il fatto di essere riusciti a far state il tutto nello spessore di un monitor led...secondo te questo non ha un valore? Xke un portatile costa più di un fisso???

A parte questo prova così per curiosità a configurarmi un pc con le stesse caratteristiche di un iMac 27", senza dimenticarti nulla, casse tastiera wifi, mouse touch e monitor 2560x1440

zazzu
23-10-2012, 22:34
Sì vabbè


Neanche la reattività è paragonabile. Non difendiamo l'indifendibile per cortesia!

Ora ti scrivo da tapatalk e non posso, domani ti posto dei video che avevo fatto per testare la reattività dei pc che ho in firma per convincere in passato altri scettici come te, che parlano magari senza aver mai provato veramente le cose...

Syd77
23-10-2012, 22:45
Uhm...sparisce il lettore dvd. E chi come me puntava a mettere un Imac in soggiorno come pezzo di design, per guardare dvd e, occasionalmente, lavorare con video e foto amatoriali? Sto costruendo casa e la tv nn ci entrerà nemmeno sotto tortura: speravo di spendere per un oggetto che cmq mi facesse vedere i film che compro in dvd: esiste/rá un lettore dvd esterno?

megamitch
23-10-2012, 22:46
Alla fine un iMac è uno strumento per lo più casalingo...

interessante teoria... in pratica è una lavatrice stilosa, non un computer...

Stigmata
23-10-2012, 23:07
Interessante notare come apple interpreti il cambio usd-eur: non più alla pari, cosa già ridicola, ma vede addirittura il dollaro più forte.

Il modello base viene 1299 usd che in eur fanno 1001 al cambio attuale.
Prezzo invece richiesto in euro: 1379.

Quasi 400 (quattrocento) euro di differenza.

No ragazzi, non ci siamo proprio.

X-ICEMAN
23-10-2012, 23:18
Uhm...sparisce il lettore dvd. E chi come me puntava a mettere un Imac in soggiorno come pezzo di design, per guardare dvd e, occasionalmente, lavorare con video e foto amatoriali? Sto costruendo casa e la tv nn ci entrerà nemmeno sotto tortura: speravo di spendere per un oggetto che cmq mi facesse vedere i film che compro in dvd: esiste/rá un lettore dvd esterno?
il player esterno è già stato presentato accessorio ufficiale apple, ma dvd ? a che pro ? sullo schermo dell' imac 27 i dvd si vedono da schifo anche upscalati

si deve andare di file in 720p minimo o 1080p (meglio)


spero che presto gli facciano un super drive blu ray esterno i drive dvd non servon più

AlexSwitch
23-10-2012, 23:30
5400RPM su un desktop da 1400 euro?!?? vi prego, ditemi che è uno scherzo :muro:

No purtroppo non è uno scherzo... Sono deluso e incxxxxto come una bestia!!! Ma come cacchio si fa a mettere un 5400 rpm su un desktop e con quel prezzo di partenza??? Ma Ive & Co. si sono sciroppati il cervello?? :mad: :mad: :mad:

lovsky
23-10-2012, 23:44
No purtroppo non è uno scherzo... Sono deluso e incxxxxto come una bestia!!! Ma come cacchio si fa a mettere un 5400 rpm su un desktop e con quel prezzo di partenza??? Ma Ive & Co. si sono sciroppati il cervello?? :mad: :mad: :mad:

Io penso sia una mossa per contenere i costi e piazzare il modello base a un prezzo "vicino" al solito...
Il nuovo design é un capolavoro d'arte. Sto già mettendo da parte i fondi, per il giorno in cui (un paio d'anni?) metteranno il retina su questi 27''.

Parappaman
23-10-2012, 23:51
Bene, perde il drive ottico, la SD è sul retro, la FireWire 800 è andata ed è impossibile aprirlo per aggiornare hdd e processore. In più sputa l'aria calda dal basso così me la trovo sulla scrivania, e il prezzo aumenta di 300 euro a parità di "livello di configurazione".

Spiacenti, mi tengo il mio 27" 2011 in cui ho ficcato un SSD Crucial M4 da 256 GB e hdd WD Green da 3 TB, oltre a un i7 2600 al posto dell'i5 2400 di serie (ho scelto il modello intermedio proprio sapendo di poter fare l'upgrade io stesso a costi minori). Tanto il peso superiore la mia scrivania non lo soffre. ;)

vicius80
23-10-2012, 23:53
Premetto che sono da sempre un fan apple possessore di iphone e imac come potete vedere in firma ma.......E' DA QUANDO NON C'E' PIU' STEVE CHE APPLE MI DELUDE......

Delusione iphone 5 ----> nessuna innovazione.....ma questo lasciamo perdere se no va fuori....

Imac 2012 -------> innovazioni??????? mahhh:doh:

Io penso che un computer debba fare il computer e non il soprammobile. Farlo più sottile a discapito di vari fattori non ha senso. Gia' il mio imac è sottile e andava bene cosi esteticamente na figata anche il mio. A discapito di cosa poi??? Mi tolgono un lettore dvd che se arriva un amico a casa con le foto del viaggio o un dvd o dei dati in un cd/dvd gli devo dire che ho 2000 euro di computer senza lettore....:muro: :muro:
Cosi sottile le temperature rimarranno per forza di cose sempre alte pur diminuendo i nanometri della cpu....da dove respira sto benedetto computer??? mi levano la comodità dell'SD di lato...:doh:
Mi usando un hard disk a 5400rpm che a volerlo oggi trovare in un pc devi girare veramene tanto....Poi mi sembra di capire che è tutto un pezzo all'interno.....si rompe la scheda video devi cambiare tutto...fuori garanzia oltre a svenarti vogliono anche i gioielli di famiglia!!!:rolleyes:
personalizzazione pari a zero. O compri tutto nativamente o ti attacchi. Tipo ram o cambio HD/SSD.....Insomma mi dite dove stanno sti miglioramenti???

-Prestazioni (che poi voglio proprio vedere sto incremento):rolleyes:
-USB3
-Sottile:muro:
-Schermo con meno riflessi

Chi è possessore di un imac recente dubito spenderà fior di quattrini per 3 cose in più e due in meno......Chi deve prendere un Imac forse comincera a cercare qualche "vecchio" iMac cosi da avere un ottimo desktop a un prezzo buono....E' vero che il mondo è pieno di caproni e tanti compreranno per il gusto di avere l'ultimo arrivato, ma sono sicuro che come per iphone5 i profitti non saranno piu quelli di una volta.....

Mi duole molto dirlo ma sono di nuovo deluso da apple.....:rolleyes:

AlexSwitch
24-10-2012, 00:40
Io penso sia una mossa per contenere i costi e piazzare il modello base a un prezzo "vicino" al solito...
Il nuovo design é un capolavoro d'arte. Sto già mettendo da parte i fondi, per il giorno in cui (un paio d'anni?) metteranno il retina su questi 27''.

Contenere i costi??? Ma di che stiamo parlando? Il base costa circa 250 Euro in più del " vecchio " 21.5" e andrà peggio grazie alla minchiata colossale di dotarlo con un disco da 5400rpm.... Io con un computer ci voglio lavorare alla massima velocità possibile in relazione alla spesa fatta, mica mi metto a contemplare le sue forme!!! Con un OS X come ML che con notifiche e altre amenità varie usa parecchio di più l'unità di massa per le iterazioni, ritrovarsi un 5400 rpm è una presa per i fondelli bella e buona... soprattutto parlando un di computer desktop!!! Comincia a lavorarci con programmi di foto editing come Aperture o Lightroom, che divorano memoria a sfare, e poi ne riparliamo... 1379 Euro per un desktop buono solo per navigare in internet e scrivere documenti di wordprocessing, perchè deve essere sottile, è un insulto al buon senso!!! Come i 1900 Euro per avere tutto ciò che manca sul 21.5" con il 27".... Come rapporto prezzo/prestazioni siamo alla pari, se non oltre, a quello di un altro Mac che fece scalpore: XXth Anniversary Mac ( TAM ) alias Spartacus!! Un monte di soldi per avere un pezzo di design dalle prestazioni ordinarie di un Mac entry level... Ma almeno c'era l'attenuante di essere una versione limitata!!!

Rinha
24-10-2012, 05:53
Come hanno detto in molti non vedo alcun senso logico per assottigliare così tanto un desktop. Si tratta di un computer fisso non di un notebook per il quale questo tipo di innovazioni portano un reale vantaggio.

Sono il primo ad apprezzare un design ben realizzato ma quando questo va a ledere delle funzionalità (tra le quali la più evidente è la possibilità di upgrade) allora si tratta solo di un esercizio di stile e non di reale innovazione.

Mi spiegate qual'è il senso di avere un pc desktop con la ram saldata?!? Lo so che uno non sta tutti i giorni a cambiarla ma, specie dopo qualche anno, è uno degli upgrade più comuni.

Per il discorso SSD poi lasciamo perdere! Ho un mac book bianco primissima edizione. Da quando ho messo il nuovo disco è diventato più reattivo dell'iMac i5 che ho a casa. :sofico:

X-ICEMAN
24-10-2012, 06:29
io ho un imac 27" "late 2009" top gamma, preso al day one, a cui ho aggiunto la ram successivamente, ed aspettavo con ansia questo update per aggiornarlo.

Non ho nulla con un design più estremizzato, visto che ho scelto l'imac anche perchè è bello come oggetto di arredamento quindi non mi lamento di certo

Anche per la ram ci passo sopra senza problemi, lo slot per l'update c'è, basta ordinarlo con il quantitativo che richiede meno dimm e poi aggiungerle negli anni successivi


il punto è un altro, almeno per le mie esigenze..

Io speravo in un 30" o 27" retina display, che mi farebbe molto molto comodo in ambito fotografico... quando diavolo ne faranno uno con quel display ? Ho il timore che tra pochi mesi succederà :(
Le app professionali e non, stanno gradualmente shiftando verso il supporto retina, grazie ai notebook.. ci vuole un desktop che faccia lo stesso ..

patanfrana
24-10-2012, 06:58
io ho un imac 27" "late 2009" top gamma, preso al day one, a cui ho aggiunto la ram successivamente, ed aspettavo con ansia questo update per aggiornarlo.

Non ho nulla con un design più estremizzato, visto che ho scelto l'imac anche perchè è bello come oggetto di arredamento quindi non mi lamento di certo

Anche per la ram ci passo sopra senza problemi, lo slot per l'update c'è, basta ordinarlo con il quantitativo che richiede meno dimm e poi aggiungerle negli anni successivi


il punto è un altro, almeno per le mie esigenze..

Io speravo in un 30" o 27" retina display, che mi farebbe molto molto comodo in ambito fotografico... quando diavolo ne faranno uno con quel display ? Ho il timore che tra pochi mesi succederà :(
Le app professionali e non, stanno gradualmente shiftando verso il supporto retina, grazie ai notebook.. ci vuole un desktop che faccia lo stesso ..
Il retina sui 27" al momento non è pensabile, e forse neanche sui 21,5". Lo leggevo l'altro giorno, non ricordo dove, che il limite è tecnico: non c'è tecnologia al momento che permetta di far passare tutti quei dati con una velocità accettabile per uno schermo. Pensate quanti pixel sarebbero da muovere.

moon182
24-10-2012, 07:19
Interessante notare come apple interpreti il cambio usd-eur: non più alla pari, cosa già ridicola, ma vede addirittura il dollaro più forte.

Il modello base viene 1299 usd che in eur fanno 1001 al cambio attuale.
Prezzo invece richiesto in euro: 1379.

Quasi 400 (quattrocento) euro di differenza.

No ragazzi, non ci siamo proprio.

Guarda che è sempre stato così... ;)

zazzu
24-10-2012, 07:22
interessante teoria... in pratica è una lavatrice stilosa, non un computer...

ma lo fai apposta o cosa???

cosa centra la lavatrice???

ho detto che gli imac sono computer per uso per lo più casalingo e non professionale, non mi sembra difficile da capire come cosa...

se compro un imac non devo pretedendere che svolga usi professionali tipo render 3D di cattedrali in 5 minuti...se ho queste esigenze ci sono i mac pro...

zazzu
24-10-2012, 07:28
Io speravo in un 30" o 27" retina display, che mi farebbe molto molto comodo in ambito fotografico... quando diavolo ne faranno uno con quel display ? Ho il timore che tra pochi mesi succederà :(
Le app professionali e non, stanno gradualmente shiftando verso il supporto retina, grazie ai notebook.. ci vuole un desktop che faccia lo stesso ..

ma hai visto la risoluzione del 27"???
è ben oltre il full HD!!!!

in commercio non credo esistano schermi con risoluzione maggiore, anche xkè, fotografie a parte, sarebbe traumatico nella lettura di testi che sarebbero piccolissimi e anche i video si vedrebbero male in quanto costretto a fare un upscaling persino dei 1080p

al max potevano fare un 30" con la risoluzione del 27 (che ne avrebbe reso l'utilizzo quotidiano più confortevole) ma del resto chi l'avrebbe comprato???

in questo caso avrebbe avuto più senso allora fare il cinema display più grosso, così da essere abbinato ad un mac-pro x chi ha esigenze più professionali...

ricordo che appunto gli imac sono pensati come domestici, non professionali...

*sasha ITALIA*
24-10-2012, 07:30
Il retina sui 27" al momento non è pensabile, e forse neanche sui 21,5". Lo leggevo l'altro giorno, non ricordo dove, che il limite è tecnico: non c'è tecnologia al momento che permetta di far passare tutti quei dati con una velocità accettabile per uno schermo. Pensate quanti pixel sarebbero da muovere.

Le moderne schede video muovono quel numero di pixel senza problemi, se mai non riescono a far girare giochi come Battlefield 3 a quella risoluzione senza sudare ma per il resto funzionerebbe tutto alla grande.. il problema è legato al fatto che non esistono GPU mobile con tanta potenza grafica e bisognerebbe rivolgersi direttamente alle top di gamma desktop (GTX 680?) impossibili da inserire in un case così stretto.

Bellissimo oggetto però come dite tutti caretto e zero espandibile...

Io lo vorrei con SSD da montarci dopo e non posso farlo, o do 500 Euro a Apple o mi tengo quello di default.. non va bene

patanfrana
24-10-2012, 07:36
Ora non ho tempo di fare i conti, ma no, non muovono facilmente tutti quei pixel e anche i vari bus di sistema non ce la fanno.

Ok, ho trovato l'articolo. Cito per far capire il problema:
If a 27” Retina Display is a “2X” version of the current panel, that’s a 5120x2880 panel — running that at 60 Hz requires more bandwidth (over 21 Gbps for 24-bit color) than Thunderbolt offers today (up to two 10 Gbps channels).

Edit: corretto il quote, TapATalk aveva sputtanato tutto.

*sasha ITALIA*
24-10-2012, 07:54
Ora non ho tempo di fare i conti, ma no, non muovono facilmente tutti quei pixel e anche i vari bus di sistema non ce la fanno.

Ok, ho trovato l'articolo. Cito per far capire il problema:

nono, già oggi con ATI Eyefinity si possono pilotarwe più schermi fino a 9000 pixel di risoluzione senza problemi su una singola scheda, vedere per credere

http://www.youtube.com/watch?v=LdF8b3iFU1U

X-ICEMAN
24-10-2012, 08:01
ma hai visto la risoluzione del 27"???
è ben oltre il full HD!!!!
lo uso dal 2009, quindi .. si .. e vorrei qualcosa in più :)
mi servirebbe molto in ambito fotografico


in commercio non credo esistano schermi con risoluzione maggiore, anche xkè, fotografie a parte, sarebbe traumatico nella lettura di testi che sarebbero piccolissimi e anche i video si vedrebbero male in quanto costretto a fare un upscaling persino dei 1080p i 4K display e relativi media, arriveranno quindi è una questione di tempo :)
non vedo problemi di lettura testi sui retina display dei 15" macbook

al max potevano fare un 30" con la risoluzione del 27 (che ne avrebbe reso l'utilizzo quotidiano più confortevole) ma del resto chi l'avrebbe comprato???
io subito, uso dual display da una vita ( sempre 27" ed un cinema display da 30" aggiornato mi farebbe comodo )

Il retina sui 27" al momento non è pensabile, e forse neanche sui 21,5". Lo leggevo l'altro giorno, non ricordo dove, che il limite è tecnico: non c'è tecnologia al momento che permetta di far passare tutti quei dati con una velocità accettabile per uno schermo. Pensate quanti pixel sarebbero da muovere.

più che altro penso sia una motivazione di prezzo, i display 4K in commercio ( che comunque avrebbero una risoluzione inferiore al retina ) costano un esagerazione
però speravo comunque in un modello top gamma con display differente
che uscira sicuramente, il punto è.. "quando" ?




Edit
design spettacolare

http://cdn1.sbnation.com/entry_photo_images/7103037/2012-10-23imac_copy_verge_super_wide.jpg

patanfrana
24-10-2012, 08:19
nono, già oggi con ATI Eyefinity si possono pilotarwe più schermi fino a 9000 pixel di risoluzione senza problemi su una singola scheda, vedere per credere

http://www.youtube.com/watch?v=LdF8b3iFU1U
È una scheda mobile? Quanto scalda? Non dimentichiamo gli spazi dell'iMac.

Io sto guardando le specifiche sul sito Ati, ma mi parla sempre di risoluzione massima 4096x2160 per la versione più pompata, che è solo desktop e con un'aspirapolvere sopra. Le risoluzioni superiori le gestisce solo in multi-monitor, ed il problema penso sia proprio il bus.

patanfrana
24-10-2012, 08:26
design spettacolare

http://cdn1.sbnation.com/entry_photo_images/7103037/2012-10-23imac_copy_verge_super_wide.jpg
Non avevo ancora visto il sistema di raffreddamento in toto, e devo dire che mi preoccupa un po'...

Nei modelli attuali si sfrutta la fisica e quindi si aspira aria fredda dal basso e la si pompa in alto dove esce calda. Ora la griglia in uscita è a metà, sopra è tutto chiuso, quindi c'è grosso rischio che il caldo stagni nella parte più alta, a meno di non usare ventole molto potenti e quindi molto rumorose.

Sarà un delle prime cose da controllare nei test.

marcohu
24-10-2012, 08:27
Anche se ha "il pancione", o la gobba ( :p ) il design è proprio uno spettacolo, Ive ancora una volta ha creato un capolavoro, un'opera d'arte!

Trovata nessuno un'immagine del pannello di accesso alle RAM sul 27" ?
Sono curioso!

;)

marcohu
24-10-2012, 08:30
Non avevo ancora visto il sistema di raffreddamento in toto, e devo dire che mi preoccupa un po'...

Nei modelli attuali si sfrutta la fisica e quindi si aspira aria fredda dal basso e la si pompa in alto dove esce calda. Ora la griglia in uscita è a metà, sopra è tutto chiuso, quindi c'è grosso rischio che il caldo stagni nella parte più alta, a meno di non usare ventole molto potenti e quindi molto rumorose.

Sarà un delle prime cose da controllare nei test.

Ovviamente la cosa sarà stata ponderata e studiata nei minimi dettagli.
Una griglia superiore avrebbe permesso l'accesso di polveri (almeno a macchina spenta) mentre un "taglio" posteriore, nella parte alta, avrebbe guastato la linea).

Bisognerà anche capire se l'aria calda spinta verso il basso, possa dar fastidio all'utente magari in postazioni di lavoro piuttosto ridotte dove la tastiera si trova a ridosso della base... :confused: :confused: :confused:

Stigmata
24-10-2012, 08:32
Guarda che è sempre stato così... ;)

Ehm... ni, non così sfacciati almeno.

Imac 2009: news italiana (http://www.apple.com/it/pr/library/2009/10/20Apple-Unveils-New-iMac-With-21-5-and-27-inch-Displays.html) e news inglese (http://www.apple.com/pr/library/2009/10/20Apple-Unveils-New-iMac-With-21-5-and-27-inch-Displays.html).

Prezzi: 1099 eur e 1199 usd per il modello base (che poi è quello che ho a casa).

Hai ragione nel sottolineare che il cambio usd-eur dell'epoca avrebbe in ogni caso abbassato il prezzo in eur, questo è vero, ma almeno davanti al simboletto "€" c'era una numero più piccolo di quello scritto davanti al simboletto "$".

Oggi manco questo e, ripeto, non ci siamo proprio.

patanfrana
24-10-2012, 08:34
Ovviamente la cosa sarà stata ponderata e studiata nei minimi dettagli.
Una griglia superiore avrebbe permesso l'accesso di polveri (almeno a macchina spenta) mentre un "taglio" posteriore, nella parte alta, avrebbe guastato la linea).

Bisognerà anche capire se l'aria calda spinta verso il basso, possa dar fastidio all'utente magari in postazioni di lavoro piuttosto ridotte dove la tastiera si trova a ridosso della base... :confused: :confused: :confused:
Fidati, di cappelle in merito ne hanno già fatte (vedi i pannelli macchiati, proprio per la polvere che passa dal basso, cosa che ora forse risolvono sigillando pannello e vetro) ;)

La polvere dall'alto non conta molto: se anche entra da spento, appena lo riaccendi viene sparata fuori. Quella che passa da sotto invece per uscire deve fare prima tutto il giro, incollandosi un po' ovunque.

L'aria calda ora non esce dal basso, ma entra da lì per uscire da dietro ;)

Dom77
24-10-2012, 08:53
ma baffacubolo!

è da qualche anno che ho in mente di prendermi un imac. modello "base"

son stato al negozio 2 settimane fa e non ce ne era nemmeno uno!
il commesso mi ha risposto che stanno attendendo l'arrivo dei nuovi a "breve", col prezzo dei vecchi...

un amico (cliente apple da qualche anno) mi ha detto quindi di pazientare che è meglio prendere il nuovo.

minghia! delusione supertotale!:
prezzo aumentato, a fronte di un disco rigido + capiente (mi andava benissimo il 500 Gb..) ma in cui hanno tolto il lettore cd/dvd :mbe: (e come caxxo installo programmi poi o ascolto musica dei vecchi cd???)

mi sa che se non trovo un imac 21,5" vecchio stile, rimango in casa winzoz.....:muro: :cry:

Syd77
24-10-2012, 08:56
il player esterno è già stato presentato accessorio ufficiale apple, ma dvd ? a che pro ? sullo schermo dell' imac 27 i dvd si vedono da schifo anche upscalati

si deve andare di file in 720p minimo o 1080p (meglio)


spero che presto gli facciano un super drive blu ray esterno i drive dvd non servon più

Ciao, grazie dell'appunto. Significa quindi che, in ogni caso, dovrei convertire tutta la mia dvdteca su files? Visti i problemi denunciati da molti utenti sul pannello del Imac 27, conviene virare su questo nuovo Imac che pare abbia un pannello montato differentemente o sfruttare l'inevitabile abbassamento di prezzo e rivolgersi cmq ad un 27 pollici del 2011?

patanfrana
24-10-2012, 08:58
Oppure puoi comprarti un lettore esterno, non necessariamente Apple: mi pare Samsung ne faccia di compatibili per una ventina di euro. ;)

effla3
24-10-2012, 09:00
Fidati, di cappelle in merito ne hanno già fatte (vedi i pannelli macchiati, proprio per la polvere che passa dal basso, cosa che ora forse risolvono sigillando pannello e vetro) ;)

La polvere dall'alto non conta molto: se anche entra da spento, appena lo riaccendi viene sparata fuori. Quella che passa da sotto invece per uscire deve fare prima tutto il giro, incollandosi un po' ovunque.

L'aria calda ora non esce dal basso, ma entra da lì per uscire da dietro ;)

Aspettiamo iFixit lo apra per capire come hanno posizionato ventole e flussi.
Io sul mio ho l'alimentatore che ha uno strato di giallo sopra proprio per questo motivo. :O

Dom77
24-10-2012, 09:00
Oppure puoi comprarti un lettore esterno, non necessariamente Apple: mi pare Samsung ne faccia di compatibili per una ventina di euro. ;)

sai che bello!
io volevo tutto sul "macchinario", senza fronzoli intorno apparte mouse e tastiera :mad:

Syd77
24-10-2012, 09:03
Oppure puoi comprarti un lettore esterno, non necessariamente Apple: mi pare Samsung ne faccia di compatibili per una ventina di euro. ;)

Quindi Imac nuovo + lettore samsung (giusto per la trasformazione in file dei film e trasferimento dei cd audio) potrebbe essere una soluzione? Teniamo presente che rappresenterebbe la spesa per tv e computer assieme. Un pò di denaro lo posso mettere assieme.

IcEMaN666
24-10-2012, 09:08
ma dalla foto che avete appena postato del retro non si vede alcuno sportello per la sostituzione hdd/ram... ma non si possono proprio più fare? O devo smontarlo completamente per aggiungere la ram?

effla3
24-10-2012, 09:11
ma dalla foto che avete appena postato del retro non si vede alcuno sportello per la sostituzione hdd/ram... ma non si possono proprio più fare? O devo smontarlo completamente per aggiungere la ram?

Questa è la strada intrapresa da Apple, vogliono evitare che ci mettiamo le mani. :mbe:

Il computer è stupendo io non ho dubbi, i prezzi sono tornati indietro di 4 anni. Ricordo che l'high end base del 24" costava 2099€.

Dom77
24-10-2012, 09:11
ma dalla foto che avete appena postato del retro non si vede alcuno sportello per la sostituzione hdd/ram... ma non si possono proprio più fare? O devo smontarlo completamente per aggiungere la ram?

da quel poco che ho letto in giro pare che la ram sia saldata!
idem il disco rigido è un tutt'uno con la piastra madre
:doh:

maledetto me che non l'ho ordinato dal sito sullo store education qualche settimana fa....ora tocca correre il prima possibile in negozio sperando di trovarne ancora di vecchi modelli e prenderlo senza lo sconto :cry:

effla3
24-10-2012, 09:12
sai che bello!
io volevo tutto sul "macchinario", senza fronzoli intorno apparte mouse e tastiera :mad:

Io lo metterei da qualche parte nascosto (attaccato sotto il tavolo nel mio caso) o in alternativa sull'alluminio dietro l'iMac.
Anche qui la Apple sta eliminando i cd/dvd, non proprio una gran cosa per me ma questo è quanto, anche i mbpro retina vanno in questa direzione

IcEMaN666
24-10-2012, 09:13
Questa è la strada intrapresa da Apple, vogliono evitare che ci mettiamo le mani. :mbe:

Il computer è stupendo io non ho dubbi, i prezzi sono tornati indietro di 4 anni. Ricordo che l'high end base del 24" costava 2099€.

da quel poco che ho letto in giro pare che la ram sia saldata!
idem il disco rigido è un tutt'uno con la piastra madre
:doh:

maledetto me che non l'ho ordinato dal sito sullo store education qualche settimana fa....ora tocca correre il prima possibile in negozio sperando di trovarne ancora di vecchi modelli e prenderlo senza lo sconto :cry:


Ok trovato.
sul 21 non si può cambiare (non so se è saldata o se c'è da smontare tutto l'imac, ce lo dirà ifixit:sofico: ), sul 27 c'è lo sportellino.
direttamente da apple.it

http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/imac
8GB (2 x 4GB) di memoria DDR3 a 1600MHz; 4 slot SO-DIMM accessibili dall’utente

effla3
24-10-2012, 09:16
Ok trovato.
sul 21 non si può cambiare (non so se è saldata o se c'è da smontare tutto l'imac, ce lo dirà ifixit:sofico: ), sul 27 c'è lo sportellino.
direttamente da apple.it

http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/imac
8GB (2 x 4GB) di memoria DDR3 a 1600MHz; 4 slot SO-DIMM accessibili dall’utente

Sul 21,5 è saldata, sul 27" dov'è lo sportellino? Dalle immagini non si vede =/

Dom77
24-10-2012, 09:16
sinceramente mi sa che è la volta che mi decido ad assemblarmi un nuovo pc...e spenderò molto meno....

IcEMaN666
24-10-2012, 09:18
Sul 21,5 è saldata, sul 27" dov'è lo sportellino? Dalle immagini non si vede =/

nel keynote live ho visto la foto della radiografia del nuovo mac, ora non la riesco a ritrovare.
in pratica le ram stanno nella parte inferiore al centro, lo sportellino dovrebbe essere sotto il connettore della corrente. o forse è la griglietta che vediamo che è asportabile bho.

per l'hdd la vedo dura, essendo in alto a sx guardando l'imac con lo schermo di fronte...ci sarà da smontarlo completamente per cambiarlo.

effla3
24-10-2012, 09:18
sinceramente mi sa che è la volta che mi decido ad assemblarmi un nuovo pc...e spenderò molto meno....

Sul fatto che spendi meno non ci sono dubbi :sofico:

effla3
24-10-2012, 09:21
nel keynote live ho visto la foto della radiografia del nuovo mac, ora non la riesco a ritrovare.
in pratica le ram stanno nella parte inferiore al centro, lo sportellino dovrebbe essere sotto il connettore della corrente. o forse è la griglietta che vediamo che è asportabile bho.

per l'hdd la vedo dura, essendo in alto a sx guardando l'imac con lo schermo di fronte...ci sarà da smontarlo completamente per cambiarlo.

Probabilmente sarà la griglia perché in effetti come dicevi nella foto dell'interno del keynote si vedeva che era centrale.

Sull'HDD sarà un casino cambiarlo, io ho messo un ssd sul mio attuale e non è esattamente una passeggiata.
Sono curioso di vedere il teardown di ifixit =)

IcEMaN666
24-10-2012, 09:24
Probabilmente sarà la griglia perché in effetti come dicevi nella foto dell'interno del keynote si vedeva che era centrale.

Sull'HDD sarà un casino cambiarlo, io ho messo un ssd sul mio attuale e non è esattamente una passeggiata anche se l'ho fatto anche per altri sempre su iMac.
Sono curioso di vedere il teardown di ifixit =)

http://www.engadget.com/photos/apple-imac-2012-hands-on/#5382111

foto 13/16 si vede lo sportellino, è sotto la griglia e il connettore della corrente è in basso.
sul 21 invece il connettore della corrente è più centrale e lo sportello sparisce (scorrete la galleria).

leo esperanza
24-10-2012, 09:34
Non avevo ancora visto il sistema di raffreddamento in toto, e devo dire che mi preoccupa un po'...

Nei modelli attuali si sfrutta la fisica e quindi si aspira aria fredda dal basso e la si pompa in alto dove esce calda. Ora la griglia in uscita è a metà, sopra è tutto chiuso, quindi c'è grosso rischio che il caldo stagni nella parte più alta, a meno di non usare ventole molto potenti e quindi molto rumorose.

Sarà un delle prime cose da controllare nei test.

ammenoche non ci sono dei condotti che passano anche nella parte alta e poi spingono al centro nelle feritoia, ci vorrebbe una foto del di dentro

Dom77
24-10-2012, 09:40
Io lo metterei da qualche parte nascosto (attaccato sotto il tavolo nel mio caso) o in alternativa sull'alluminio dietro l'iMac.
Anche qui la Apple sta eliminando i cd/dvd, non proprio una gran cosa per me ma questo è quanto, anche i mbpro retina vanno in questa direzione

contento tu....

dovessi spendere tutti questi soldi per un imac pretenderei di avere già integrato anche il lettore/masterizzatore....non doverci spendere ulteriori euri (anche se pochi a fronte del totale spesa) e pure avere un altro "coso" o sulla scrivania o da nascondere...e magari pure da alimentare...

no no, a me non interessa + d tanto l'estetica, che sia + fino del precedente...io pretendo l'usabilità/funzionalità, ed in questo nuovo prodotto non ne vedo alcuna...

mi sa che apple ha perso un suo futuro cliente :O :mad:

spero di trovare un "vecchio" imac nuovo in qualche negozio...altrimenti "ciccia" e resto fedele ai pc...

leo esperanza
24-10-2012, 09:53
ecco la foto , sembra che nella parte alta ci sia quasi niente , processore e scheda grafica sono al centro--

votrrei capire le casse da dove sfogano..

http://i.i.com.com/cnwk.1d/i/tim/2012/10/23/7f2b8c91-dcbf-4bff-b1cc-d3364595a6e4.jpg

patanfrana
24-10-2012, 09:53
spero di trovare un "vecchio" imac nuovo in qualche negozio...altrimenti "ciccia" e resto fedele ai pc...
Di "vecchi" ne trovi quanti vuoi, e se aspetti un po' probabilmente anche scontati di qualche centone ;)

ecco la foto , sembra che nella parte alta ci sia quasi niente , processore e scheda grafica sono al centro--

votrrei capire le casse da dove sfogano..
Le casse sfogano dal basso, come adesso ;)

I due plasticoni neri di lato probabilmente servono per flussi d'aria, e sono molto curioso di vedere che giro fanno. La ventola vera sembra una sola, che assorbe caldo da Cpu e Gpu (che così vicine scalderanno molto), ma non capisco dove sfoga. Sfogare il caldo verso il basso, come detto non è sensato.

leo esperanza
24-10-2012, 09:56
ecco la foto , sembra che nella parte alta ci sia quasi niente , processore e scheda grafica sono al centro--

votrrei capire le casse da dove sfogano..

http://i.i.com.com/cnwk.1d/i/tim/2012/10/23/7f2b8c91-dcbf-4bff-b1cc-d3364595a6e4.jpg

mi rispondo da solo , le prese d aria che sono sotto , solo la centrale è un presa d aria , le alaterali sono le uscite delle casse.

Dom77
24-10-2012, 10:01
Di "vecchi" ne trovi quanti vuoi, e se aspetti un po' probabilmente anche scontati di qualche centone ;)


ni...
io intendo "vecchi", ma nuovi, non usati.....

e comunque nei negozi qui in giro non ne hanno + delle vecchie versioni...

dovrei provare andare a vedere al nuovo apple store di bassano, ma dubito ne abbiano anche lì

:cry:

ma sul sito non c'è proprio più la possibilità di ordinare ancora il vecchio modello? potrei anche usufruire dello sconto education....

patanfrana
24-10-2012, 10:02
ni...
io intendo "vecchi", ma nuovi, non usati.....

e comunque nei negozi qui in giro non ne hanno + delle vecchie versioni...

dovrei provare andare a vedere al nuovo apple store di bassano, ma dubito ne abbiano anche lì

:cry:
Sì certo, anche io intendo "non usati": i magazzini, specie nei centri commerciali, ne hanno ancora tanti ;)

Già normalmente un cento euro puoi risparmiarlo in quei posti, ora che sono "vecchi" puoi dare la caccia a qualche affare :)

pierodj
24-10-2012, 10:06
Io penso sia una mossa per contenere i costi e piazzare il modello base a un prezzo "vicino" al solito...
Il nuovo design é un capolavoro d'arte. Sto già mettendo da parte i fondi, per il giorno in cui (un paio d'anni?) metteranno il retina su questi 27''.

contenere i costi? non scherziamo dai, ormai per un imac base bisogna spendere quasi 1400€ contro i 1000-1100 di non troppo tempo fa...
hanno già tolto il masterizzatore, la differenza tra un 5400 rpm e un 7200 sarà si e no di 20 euro, io direi che è una mossa bella furba per farti prendere il modello successivo (che costa 1579€ + upgrade a fusion che chissà quanto costerà) :rolleyes:

Dom77
24-10-2012, 10:06
io parlavo proprio dei centri commerciali che ho qui nelle vicinanze...

non ne avevano + già un paio di settimane fa...ho chiesto ai commessi e mi dicevano che attendono il nuovo prodotto....

solo in uno c'era esposto l'imac 27"...che io non prenderei perchè troppo fuori budget (vorrei cavarmela con meno di 1100 neurini...:fagiano: )

IcEMaN666
24-10-2012, 10:06
spero non mettano sigilli e quant'altro per controllare se lo apro per montare l'ssd. a me fusion non interessa ho un grosso hd esterno centralizzato per lo storage, mi interesserebbe solo mettere un normale ssd da 256 al posto del meccanico..

meno male che arriva a dicembre giusto in tempo per il regalo di natale :D

effla3
24-10-2012, 10:12
contento tu....

dovessi spendere tutti questi soldi per un imac pretenderei di avere già integrato anche il lettore/masterizzatore....non doverci spendere ulteriori euri (anche se pochi a fronte del totale spesa) e pure avere un altro "coso" o sulla scrivania o da nascondere...e magari pure da alimentare...

no no, a me non interessa + d tanto l'estetica, che sia + fino del precedente...io pretendo l'usabilità/funzionalità, ed in questo nuovo prodotto non ne vedo alcuna...

mi sa che apple ha perso un suo futuro cliente :O :mad:

spero di trovare un "vecchio" imac nuovo in qualche negozio...altrimenti "ciccia" e resto fedele ai pc...

E chi ha detto che sono contento :doh:
Sto solo dicendo che a me il nuovo iMac piace molto e si possono trovare delle soluzioni.
Se non ti piace ci sono quelli vecchi, quando scrivi "apple ha perso un suo futuro cliente" e poi sotto scrivi che "spero di trovare un "vecchio" imac nuovo in qualche negozio" capisci che non ha molto senso :help:

In ogni caso cerca la soluzione migliore per le tue esigenze, i mac costano tanti soldi quindi se vuoi cercare un'alternativa più economica conviene stare su un PC magari assemblato con Win7/8.

Io penso che aspetterò almeno un altro anno se non due, ho appena messo un SSD e portato la ram a 16gb sul mio 27 2011.
Non avere cd/dvd/bluray è una rottura, è vero, ma si può aggirare il problema soprattutto su un desktop (sui portatili il problema si fa sentire di più se ne hai bisogno), aspettando un iMac retina o una dimensione ancora più grande (30"-32" sogno irrealizzabile)


ni...
io intendo "vecchi", ma nuovi, non usati.....
e comunque nei negozi qui in giro non ne hanno + delle vecchie versioni...
dovrei provare andare a vedere al nuovo apple store di bassano, ma dubito ne abbiano anche lì
:cry:
ma sul sito non c'è proprio più la possibilità di ordinare ancora il vecchio modello? potrei anche usufruire dello sconto education....

Sul sito ci sono i ricondizionati, ora come ora di 21,5 non ce ne sono. Ti conviene contattare i vari mediaworld o retail stores Apple.
Qui a Padova per esempio c'è di sicuro qualcosa, fuori dall'uscita autostrada Padova Est

IcEMaN666
24-10-2012, 10:13
io da ieri non riesco a togliermi dalla testa un altra cosa...

il giorno in cui arriverà il nuovo thunderbolt display spesso 5mm...senza gobba dietro:eek: :eek: :eek:

effla3
24-10-2012, 10:13
spero non mettano sigilli e quant'altro per controllare se lo apro per montare l'ssd. a me fusion non interessa ho un grosso hd esterno centralizzato per lo storage, mi interesserebbe solo mettere un normale ssd da 256 al posto del meccanico..

meno male che arriva a dicembre giusto in tempo per il regalo di natale :D

Maledetto :sofico:

patanfrana
24-10-2012, 10:15
io parlavo proprio dei centri commerciali che ho qui nelle vicinanze...

non ne avevano + già un paio di settimane fa...ho chiesto ai commessi e mi dicevano che attendono il nuovo prodotto....

solo in uno c'era esposto l'imac 27"...che io non prenderei perchè troppo fuori budget (vorrei cavarmela con meno di 1100 neurini...:fagiano: )
Allora vai su Trovaprezzi e vedi che ce ne sono ancora tanti. Idem se guardi gli store online di MW e compagnia ;)
spero non mettano sigilli e quant'altro per controllare se lo apro per montare l'ssd. a me fusion non interessa ho un grosso hd esterno centralizzato per lo storage, mi interesserebbe solo mettere un normale ssd da 256 al posto del meccanico..

meno male che arriva a dicembre giusto in tempo per il regalo di natale :D
Cioè scusa, tu come vorresti ordinarlo? :mbe:

Io ora come ora non lo prenderei col pensiero di aprirlo per metterci altro dentro: non si sa ancora come sono fatti, cosa collega cosa, ecc. IMHO non saranno semplici da aprire, e poi sappiamo che sono maghi a fare connettori proprietari, specie per gli HD.

marcohu
24-10-2012, 10:15
La cosa più "sensata" sarebbe prendere il fusion "base" con +99 euro, se non sbaglio (troppi numeri in queste ore!)

Viste le (finalmente) USB 3 e thunderbolt (ormai tante soluzioni in arrivo) lo storage esterno è sufficientemente veloce per i grossi files.

Per il discorso dissipazione, non dimentichiamo che l'intero involucro è di alluminio ed il calore "residuo" che si accumula sulla superficie superiore si scambierebbe direttamente con l'esterno... :mc:

;)

AlexSwitch
24-10-2012, 10:16
spero non mettano sigilli e quant'altro per controllare se lo apro per montare l'ssd. a me fusion non interessa ho un grosso hd esterno centralizzato per lo storage, mi interesserebbe solo mettere un normale ssd da 256 al posto del meccanico..

meno male che arriva a dicembre giusto in tempo per il regalo di natale :D

Di sigilli non c'è bisogno... già dalla precedente versione di iMac il form factor dei connettori SATA dei dischi sono proprietari e non standard.... :rolleyes: :(

IcEMaN666
24-10-2012, 10:18
Allora vai su Trovaprezzi e vedi che ce ne sono ancora tanti. Idem se guardi gli store online di MW e compagnia ;)

Cioè scusa, tu come vorresti ordinarlo? :mbe:

Io ora come ora non lo prenderei col pensiero di aprirlo per metterci altro dentro: non si sa ancora come sono fatti, cosa collega cosa, ecc. IMHO non saranno semplici da aprire, e poi sappiamo che sono maghi a fare connettori proprietari, specie per gli HD.

io voglio ordinare il 27 base.
non voglio fusion.
metto altri 8gb di ram con 50€ prendendoli dalla crucial e mi compro un samsung 830 da 256 da sostituire al vergognoso 5400rpm che ci trovo dentro. E sto apposto per altri 4 anni (ho un imac 24 2008 comprato al day one e va ancora da dio...)

effla3
24-10-2012, 10:18
Allora vai su Trovaprezzi e vedi che ce ne sono ancora tanti. Idem se guardi gli store online di MW e compagnia ;)

Cioè scusa, tu come vorresti ordinarlo? :mbe:

Io ora come ora non lo prenderei col pensiero di aprirlo per metterci altro dentro: non si sa ancora come sono fatti, cosa collega cosa, ecc. IMHO non saranno semplici da aprire, e poi sappiamo che sono maghi a fare connettori proprietari, specie per gli HD.

Sul fatto della difficoltà nell'aprirlo sono d'accordo, per chi vuole aggiungere ssd a mano conviene aspettare iFixit lo smonti per capire effettivamente quale indice di riparabilità ha il computer.

Sugli Hard disk l'attacco è Sata III quindi su quel fronte non ci sono problemi.

patanfrana
24-10-2012, 10:22
Sul fatto della difficoltà nell'aprirlo sono d'accordo, per chi vuole aggiungere ssd a mano conviene aspettare iFixit lo smonti per capire effettivamente quale indice di riparabilità ha il computer.

Sugli Hard disk l'attacco è Sata III quindi su quel fronte non ci sono problemi.
Vatti a guardare l'attacco di quelli attuali e vedi che non è un normale SATA 3 ;)

AlexSwitch
24-10-2012, 10:22
io voglio ordinare il 27 base.
non voglio fusion.
metto altri 8gb di ram con 50€ prendendoli dalla crucial e mi compro un samsung 830 da 256 da sostituire al vergognoso 5400rpm che ci trovo dentro. E sto apposto per altri 4 anni (ho un imac 24 2008 comprato al day one e va ancora da dio...)

Il 27" base ha una unità da 7200 Rpm.... Altrimenti per 1900 Euro sarebbe stata la barzelletta più cara sulla faccia della terra!!!

effla3
24-10-2012, 10:23
io voglio ordinare il 27 base.
non voglio fusion.
metto altri 8gb di ram con 50€ prendendoli dalla crucial e mi compro un samsung 830 da 256 da sostituire al vergognoso 5400rpm che ci trovo dentro. E sto apposto per altri 4 anni (ho un imac 24 2008 comprato al day one e va ancora da dio...)

http://dl.dropbox.com/u/49239700/7f2b8c91-dcbf-4bff-b1cc-d3364595a6e4.png

Non vorrei dire ma secondo me potresti anche provare a tenere il suo HDD e farti il tuo "fusion" aggiungendo sulla bombatura il tuo SSD.

Ovviamente prescindendo da una possibilità di aprire il tutto senza fare danni e invalidare la garanzia.

patanfrana
24-10-2012, 10:24
io voglio ordinare il 27 base.
non voglio fusion.
metto altri 8gb di ram con 50€ prendendoli dalla crucial e mi compro un samsung 830 da 256 da sostituire al vergognoso 5400rpm che ci trovo dentro. E sto apposto per altri 4 anni (ho un imac 24 2008 comprato al day one e va ancora da dio...)
Ripeto, non mi sembra una scelta oculata al momento ;)

X-ICEMAN
24-10-2012, 10:24
tra le nuove saldature per i processi di produzione in alluminio, il display con laminazione completa e design ultra custom sottilissimo
per me sarà un incubo aprirlo ( ed apple lo sa bene )

temo per vedere tutte le configurazioni di prezzi BTO
anche perchè a me interesserebbe e non poco la soluzione fusion drive

betullo
24-10-2012, 10:25
io da ieri non riesco a togliermi dalla testa un altra cosa...

il giorno in cui arriverà il nuovo thunderbolt display spesso 5mm...senza gobba dietro:eek: :eek: :eek:

Che è poi quello che aspetto... anzi che speravo presentassero ieri.
Però mi sa che toglieranno la FireWire800 anche da quello...

patanfrana
24-10-2012, 10:25
http://dl.dropbox.com/u/49239700/7f2b8c91-dcbf-4bff-b1cc-d3364595a6e4.png

Non vorrei dire ma secondo me potresti anche provare a tenere il suo HDD e farti il tuo "fusion" aggiungendo sulla bombatura il tuo SSD.

Ovviamente prescindendo da una possibilità di aprire il tutto senza fare danni e invalidare la garanzia.
Guardando le foto mi sembra troppo stretto anche per un SSD, e poi bisogna farci arrivare i cavi fin lì...

effla3
24-10-2012, 10:25
Vatti a guardare l'attacco di quelli attuali e vedi che non è un normale SATA 3 ;)

http://www.amazon.com/Micro-SATA-Cables-Slimline-Female/dp/B0056OB8GK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1351070668&sr=8-1&keywords=sata+imac+cable

Sì scusami, questo è il cavo che si usa sugli iMac per attaccarci un SSD. Ciò non toglie che puoi tranquillamente attaccarci un tuo SSD senza problemi. ;)

effla3
24-10-2012, 10:27
Guardando le foto mi sembra troppo stretto anche per un SSD, e poi bisogna farci arrivare i cavi fin lì...

Un ssd lì ci sta senza troppi problemi :) , il problema è la lunghezza del cavo ma dipende dov'è l'attacco, se è in alto sulla logic board allora ci arriva senza problemi, in caso contrario è un casino ma questo lo scopriamo solo dopo che qualcuno lo smonta e fa vedere i pezzi, Owc o ifixit

IcEMaN666
24-10-2012, 10:29
Ripeto, non mi sembra una scelta oculata al momento ;)
Se si smonta "facilmente" ovvero senza dover toccare il vetro da mezzo millimetro secondo me invece è la cosa più sensata, senza dover farsi togliere le mutande da apple per l'ssd
http://dl.dropbox.com/u/49239700/7f2b8c91-dcbf-4bff-b1cc-d3364595a6e4.png

Non vorrei dire ma secondo me potresti anche provare a tenere il suo HDD e farti il tuo "fusion" aggiungendo sulla bombatura il tuo SSD.

Ovviamente prescindendo da una possibilità di aprire il tutto senza fare danni e invalidare la garanzia.
non voglio fusion...è un "compromesso" che sinceramente non mi serve. preferisco un unico ssd e storage a parte.

Il 27" base ha una unità da 7200 Rpm.... Altrimenti per 1900 Euro sarebbe stata la barzelletta più cara sulla faccia della terra!!!

dopo aver messo l'ssd sull'imac e vederlo rinascere...non uso più un hdd meccanico neanche a pagamento :D
tra le nuove saldature per i processi di produzione in alluminio, il display con laminazione completa e design ultra custom sottilissimo
per me sarà un incubo aprirlo ( ed apple lo sa bene )

temo per vedere tutte le configurazioni di prezzi BTO
anche perchè a me interesserebbe e non poco la soluzione fusion drive

vediamo ifixit quando lo smonta che ne dice...di certo io l'ssd a 3x il prezzo di mercato non lo prendo.

patanfrana
24-10-2012, 10:32
Un ssd lì ci sta senza troppi problemi, il problema è la lunghezza del cavo ma dipende dov'è l'attacco, se è in alto sulla logic board allora ci arriva senza problemi, in caso contrario è un casino ma questo lo scopriamo solo dopo che qualcuno lo smonta e fa vedere i pezzi, Owc o ifixit
Guarda bene le foto dell'iMac di taglio: lì in alto secondo me non c'è spazio e poi si va ad intruppare tutta l'aria calda...
http://www.amazon.com/Micro-SATA-Cables-Slimline-Female/dp/B0056OB8GK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1351070668&sr=8-1&keywords=sata+imac+cable

Sì scusami, questo è il cavo che si usa sugli iMac per attaccarci un SSD. Ciò non toglie che puoi tranquillamente attaccarci un tuo SSD senza problemi. ;)
Appunto, non è un cavo standard già ora, vedremo cosa si sono inventati con questi nuovi... :D

effla3
24-10-2012, 10:37
non voglio fusion...è un "compromesso" che sinceramente non mi serve. preferisco un unico ssd e storage a parte.


Ehm, no perché non sarebbe propriamente un fusion come quello della Apple, l'ho messo tra virgolette perché sarebbe un fai da te.
Secondo me il fatto di tenere l'hard disk tradizionale dentro il mac proprio e solo per lo storage è un vantaggio, bisogna vedere solo se c'è lo spazio nel nuovo iMac per fare tutto ciò.

Io attualmente uso dei link simbolici per utilizzare l'HDD tradizionale da 1tb per dati e storage (cartella home, download, musica, filmati, documenti, etc.) e sull'SSD ho spostato macchine virtuali, tutte le applicazioni e sistema operativo (ML).
In soldoni è come se il disco esterno che tu useresti per lo storage fosse l'interno che prima era usato dal mac.
Devi rifare l'installazione e sistemarti coi link simbolici (o anche sistemando la cartella home dalle impostazioni generali) il tutto ma penso questo non sia un problema per te.

effla3
24-10-2012, 10:39
Guarda bene le foto dell'iMac di taglio: lì in alto secondo me non c'è spazio e poi si va ad intruppare tutta l'aria calda...

Appunto, non è un cavo standard già ora, vedremo cosa si sono inventati con questi nuovi... :D

E' l'attacco alla logic board che non è "standard" ma non penso che in una generazione lo cambino! Al massimo tolgono la possibilità di aggiungerlo!!! Ma non credo neanche questo perché esistono nuovi modelli con doppio hard disk quindi al 99% questo cavo è quello che funzionerà anche sui nuovi! ;)

Comunque aspettiamo lo aprano, gli SSD sono veramente piccoli come dischi quindi non hanno questo grande ingombro rispetto ai loro fratelli da 3,5 e anche 2,5 meccanici. Speriamo bene

IcEMaN666
24-10-2012, 10:41
ragazzi stiamo facendo voli pindarici c'è da mettere la scimmia in gabbia fino a dicembre e aspettare che ne arrivi uno nelle mani di ifixit o simili...altrimenti parliamo di aria fritta tra schermi incollati, case da aprire, connettori proprietari e simili :D

effla3
24-10-2012, 10:46
ragazzi stiamo facendo voli pindarici c'è da mettere la scimmia in gabbia fino a dicembre e aspettare che ne arrivi uno nelle mani di ifixit o simili...altrimenti parliamo di aria fritta tra schermi incollati, case da aprire, connettori proprietari e simili :D

Eh, direi di sì, c'hai ragggggione. Vediamo se è apribile perché ho dei forti dubbi sia "semplice" da smontare quanto il precedente :(

Syd77
24-10-2012, 11:00
A me personalmente rimane il dubbio se dotarmi di un vecchio 27" con lettore dvd, spendere meno ma con le eventuali magagne dello schermo oppure comprare direttamente questo nuovo imac, spendere un bel pò (ricordo però che funge anche da tv nella mia nuova casa) dotarlo di lettore esterno e trasferire tutti i media sul hdd (fusion o meno, questo lo devo ancora capire :D ).
Attenderò anch'io che lo aprano per scoprire eventuali difetti.

jollyglam
24-10-2012, 11:06
...mi sa che toglieranno la FireWire800 anche da quello...
scusate ma ora che non c'è più la FireWire800 come ci attacco la videocamera (canon XM2 con solo uscita FireWire) per importare il filmato grezzo da montare?:confused:

G30
24-10-2012, 11:12
scusate ma ora che non c'è più la FireWire800 come ci attacco la videocamera (canon XM2 con solo uscita FireWire) per importare il filmato grezzo da montare?:confused:

Adattatore thunderbolt to firewire...
http://store.apple.com/it/product/MD464ZM/A?afid=p204%7C1731029&cid=AOS-EMEA-Aff-TD

jappino147
24-10-2012, 11:12
http://store.apple.com/it/product/MD464ZM/A?fnode=51

marcohu
24-10-2012, 11:14
scusate ma ora che non c'è più la FireWire800 come ci attacco la videocamera (canon XM2 con solo uscita FireWire) per importare il filmato grezzo da montare?:confused:

c'è un adattatore thunderbolt, per quello, e 2 porte sul retro. Ormai FW è uno standard in declino... ;)

jollyglam
24-10-2012, 11:19
c'è un adattatore thunderbolt, per quello, e 2 porte sul retro. Ormai FW è uno standard in declino... ;)

certo che aggiungi 30 euro per questo adattatore, altri 30/90 (dipende dal modello) per un masterizzatore esterno...al prezzo già di suo aumentato rispetto ai precedenti...sto riflettendo se un 27 "vecchio" non possa essere la soluzione migliore...i problemi allo schermo di quest'ultimo sono l'unica vero cruccio che mi blocca...:rolleyes:

megamitch
24-10-2012, 11:36
Ciao,
una considerazione personale, da possessore di Mac mini 2009 e iMac 27" 2010 (che usa mio padre per foto e video editing).

Il mini lo comprai in quanto ero interessato a comprare mac ma non volevo spendere molto (pagato circa 500€), il 27" in quanto a suo tempo abbiamo approfittato di una occasione (comprato usato di 2 mesi e in pratica abbiamo risparmiato l'IVA) e cmq dovevamo rinnovare computer e monitor, per cui abbiamo provato questa soluzione all-in-one

Questo per dire che sono abituato ad usare mac.

Onestamente però non capisco una cosa. Io l'iMac mica l'ho comprato perchè era "bello", l'ho preso perchè mi conveniva per una serie di motivi (in primis il prezzo).

Ora, i nuovi modelli sono molto "sconvenienti" da questo punto di vista, onestamente non mi va di ripagare a Apple un lavoro di miniaturizzazione che a me come utente non da assolutamente nulla (non sono portatili, stiamo parlando di soluzioni desktop).

Non capisco quindi su che basi molti utenti dicono "sono semplicemente spettacolari" etc. etc.... io col computer lavoro, mica sto li a guardargli addosso.

Peccato perchè stavo valutando un 21", ma con questi prezzi mi prendo un monitor Dell ultrasharp 24 e ci attacco il mini, come prezzi non ci sono proprio paragoni per un uso casalingo.

ovviamente questo è il mio punto di vista.

Ciao
M.

caraibi
24-10-2012, 11:54
Ciao,
una considerazione personale, da possessore di Mac mini 2009 e iMac 27" 2010 (che usa mio padre per foto e video editing).

Il mini lo comprai in quanto ero interessato a comprare mac ma non volevo spendere molto (pagato circa 500€), il 27" in quanto a suo tempo abbiamo approfittato di una occasione (comprato usato di 2 mesi e in pratica abbiamo risparmiato l'IVA) e cmq dovevamo rinnovare computer e monitor, per cui abbiamo provato questa soluzione all-in-one

Questo per dire che sono abituato ad usare mac.

Onestamente però non capisco una cosa. Io l'iMac mica l'ho comprato perchè era "bello", l'ho preso perchè mi conveniva per una serie di motivi (in primis il prezzo).

Ora, i nuovi modelli sono molto "sconvenienti" da questo punto di vista, onestamente non mi va di ripagare a Apple un lavoro di miniaturizzazione che a me come utente non da assolutamente nulla (non sono portatili, stiamo parlando di soluzioni desktop).

Non capisco quindi su che basi molti utenti dicono "sono semplicemente spettacolari" etc. etc.... io col computer lavoro, mica sto li a guardargli addosso.

Peccato perchè stavo valutando un 21", ma con questi prezzi mi prendo un monitor Dell ultrasharp 24 e ci attacco il mini, come prezzi non ci sono proprio paragoni per un uso casalingo.

ovviamente questo è il mio punto di vista.

Ciao
M.

Come non quotarti, io aspettavo il nuovo iMac per regarlarmelo a Natale, ma spero di trovare un buon usato a prezzo abbordabile.

Lwyrn
24-10-2012, 11:57
Io sinceramente rimango ogni keynote/evento sempre più deluso :(
Un innovazione non sempre eclatante, viene accompagnata da almeno il doppio dei contro. Tipo "Display super sbavoso retina con 234890dpi": tutto saldato prezzi triplicati. Tanto per dirne una

Syd77
24-10-2012, 12:13
Ciao,
una considerazione personale.... CUT. ......

ovviamente questo è il mio punto di vista.

Ciao
M.

Ciao,
Io personalmente ho acquistato il primo prodotto Apple 1 anno e mezzo fa, è stato un ipad 2 e mi ha ribaltato la vita. Traffico (NON per lavoro) con i computer dai tempi del vic20 e la tavoletta Apple ha praticamente azzerato l'uso del mio pc che viene acceso solo per modificare qualche file con openoffice e qualche partita a nfl 2008.
La necessità ora è quella di avere un bell'oggetto nel soggiorno nuovo che funga da televisore (ma solo per dvd, non guardo la tv da tre anni) e lavori foto e video in maniera amatoriale per poi sincronizzarmi con l'ipad2, in tal senso il design per me conta un pochino. Certo anche il vecchio imac ha un design spettacolare, ma i problemi allo schermo, come jollyglam ha rimarcato, mi bloccano un pò dal rivolgermi al vecchio 27" in luogo di questo che è pure sprovvisto di dvd.
Il sezionamento di ifixit ci dirà di più, spero....:)

Charlie90
24-10-2012, 12:29
Piccola domanda OT: Adesso come adesso, l'iMac in firma, quanto potrebbe valere? :)
Considerando che è esteticamente e materialmente nuovo. Appena cambiato anche l'HDD con la campagna preventiva di sostituzione degli HDD per gli iMac 2009 :)

unkle
24-10-2012, 12:37
Non capisco quindi su che basi molti utenti dicono "sono semplicemente spettacolari" etc. etc.... io col computer lavoro, mica sto li a guardargli addosso.

Su basi puramente soggettive mi pare ovvio.
Non tutti comprano un computer per il lavoro, io per esempio lavoro in una azienda e uso il PC dell'azienda, a casa poi per tutti gli utilizzi non inerenti il lavoro ho un vecchio MacBook 15, i primi "unibody" in alluminio.
Ora sto pensando di prendere il nuovo iMac, e si, lo reputo veramente un bell'oggetto di design, e naturalmente non starò li solo a contemplare lo "spettacolare", ma lo utilizzerò come più mi aggrada.
Molti diranno che con quel prezzo puoi farti un PC ultraperformante, ed io rispondo semplicemente che lo so ma che non me ne frega un beata ceppa :D
Non ho bisugno di potenza bruta, non ho bisogno di far girare giochi ultrapompati, ho soltanto bisogno di un iMac, che oltre ad essere un bel pezzo di hardware risponde alle mie esigenze.

Ippo 2001
24-10-2012, 12:44
Su basi puramente soggettive mi pare ovvio.
Non tutti comprano un computer per il lavoro, io per esempio lavoro in una azienda e uso il PC dell'azienda, a casa poi per tutti gli utilizzi non inerenti il lavoro ho un vecchio MacBook 15, i primi "unibody" in alluminio.
Ora sto pensando di prendere il nuovo iMac, e si, lo reputo veramente un bell'oggetto di design, e naturalmente non starò li solo a contemplare lo "spettacolare", ma lo utilizzerò come più mi aggrada.
Molti diranno che con quel prezzo puoi farti un PC ultraperformante, ed io rispondo semplicemente che lo so ma che non me ne frega un beata ceppa :D
Non ho bisugno di potenza bruta, non ho bisogno di far girare giochi ultrapompati, ho soltanto bisogno di un iMac, che oltre ad essere un bel pezzo di hardware risponde alle mie esigenze.

Aggiungo pure che da quando io ho preso l'iMac gli unici cavi che girano nel mio salone sono quelli di alimentazione della stampante e dell'iMac e il cavo USB della stampante (che presto diventerà wi-fi) e quello delle mie companion 5 ... contro la marea di cavi che avevo quando avevo il fisso classico ...

4GateRush
24-10-2012, 12:45
Ciao,
Io personalmente ho acquistato il primo prodotto Apple 1 anno e mezzo fa, è stato un ipad 2 e mi ha ribaltato la vita. Traffico (NON per lavoro) con i computer dai tempi del vic20 e la tavoletta Apple ha praticamente azzerato l'uso del mio pc che viene acceso solo per modificare qualche file con openoffice e qualche partita a nfl 2008.
La necessità ora è quella di avere un bell'oggetto nel soggiorno nuovo che funga da televisore (ma solo per dvd, non guardo la tv da tre anni) e lavori foto e video in maniera amatoriale per poi sincronizzarmi con l'ipad2, in tal senso il design per me conta un pochino. Certo anche il vecchio imac ha un design spettacolare, ma i problemi allo schermo, come jollyglam ha rimarcato, mi bloccano un pò dal rivolgermi al vecchio 27" in luogo di questo che è pure sprovvisto di dvd.
Il sezionamento di ifixit ci dirà di più, spero....:)
io al tuo posto prenderei un mac mini e una tv seria..