View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac & Mac Pro
patanfrana
07-09-2011, 15:38
Perchè 2x8Gb e non 4x4Gb a 95€ (circa) spedite col corriere? Sempre Crucial intendo :mbe:
I moduli da 8Gb non hanno minimamente senso al momento... :stordita:
komodo_1
07-09-2011, 15:42
Si, infatti!!
Mi ero appena accorto della cappellata e stavo facendo il calcolo...
4gbx4, spedito UPS € 97.18 :sofico:
Perchè 2x8Gb e non 4x4Gb a 95€ (circa) spedite col corriere? Sempre Crucial intendo :mbe:
I moduli da 8Gb non hanno minimamente senso al momento... :stordita:
patanfrana
07-09-2011, 15:44
Il prezzo migliore come vedi ;)
Azienda seria (a me le poste hanno perso due moduli di ram e loro me li hanno rispediti gratuitamente subito, senza neanche indagare), memorie certificate, ottimi prezzi ;)
Mi pare un ottimo prezzo, no? Inoltre cambiando 4x4, ti rimangono da vendere le tue 2x4GB, anche solo a 20euro riprendi qualcosa
komodo_1
07-09-2011, 15:55
Concordo pienamente.
Ora scappo a casa a far un po' di telefonate ai centri assistenza limitrofi.
Grazie mille
Mi pare un ottimo prezzo, no? Inoltre cambiando 4x4, ti rimangono da vendere le tue 2x4GB, anche solo a 20euro riprendi qualcosa
bonzoxxx
07-09-2011, 16:45
scusate l'insistenza, ma non mi state calcolando. non mi serve una informazione riservata, volevo solo sentire il parere di chi ha gia un imac mid 2011 21.5
komodo_1
07-09-2011, 17:11
Boonzo,
io non sono un giocatore incallito, ma immagino che male che vada dovrai abbassare 1po' i dettagli... però reggerà qualche sporadica giocatina.
Ciao
p.s. Probabilmente, le persone che stanno intervenendo al momento, non sanno risponderti. Pazienta un po'
bonzoxxx
07-09-2011, 17:46
grazie, sai putroppo da win user incallito (d'altronde lavorando in un posto in cui ci sono circa 600 pc scassoni con win 2000, win xp e pochi fortunatu win 7 e facendo assistenza hardware a tutti nn mi capita molto spesso un mac sotto mano) non conosco molto il sistema mac, so solo che mi hanno parlato benissimo degli imac mid 2011 sia per potenza di calcolo (finalmente c'è una cpu desktop) sia dal punto di vista del monitor, poi tra l'altro per 650€ mi sembra un prezzone.
per giocare giochicchio, ho appena finito crysis2 ma c'ho messo tipo 3 mesi, pensa che ho messo quake3 su una usb e ci gioco da li, mi rilassa... :D
scusate a che distanza bisogna stare dal 27" per godere della migliore visualizzazione? grazie
patanfrana
07-09-2011, 17:53
70-80cm è la distanza ideale IMHO, ma non ho fatto uno studio in merito :D
bonzoxxx
07-09-2011, 18:09
ok, in teoria avrei pure spazio per piazzare il 27 pollici, ottimo.
ora resta da vedere se piazzando i componenti del mio pc riesco a racimolare abbastanza da comprare l'imac che ho visto.
chi si voi utilizza l'imac per elaborazione di foto con PS, Aperture o simili? che mi dite del monitor?
komodo_1
07-09-2011, 18:21
OT
Ma lavoriamo nello stesso posto per caso?? lol :D
/OT
Onestamente non ho mai avuto un Mac, quindi proprio non saprei aiutarti.
Attendiamo numi dagli esperti del settore.
Io, giunto a casa, ho chiamato tutti i centri assistenza mac autorizzati di Roma.
Molti reparti tecnici eran già chiusi, dovrò provare domani.
Di quelli che han risposto... solo uno mi ha detto si può fare.
Ma.... zam zam zaaaam:
Alla domanda sulla garanzia mi ha risposto: "Se vai a Lunghezza non so, ma qui a Roma non ti rompe le ***** nessuno". E se tra un mese vado a vivere a Bozen?? :muro:
Non sapeva le dimensioni adatte del disco (2,5/3,5" ??) e mi ha detto: "qui macchine con ssd ci devono ancora arrivare... non saprei risponderti e devo informarmi. Scrivimi una mail così mi ricordo"
Insomma... si presenta bene, sembra molto affidabile... non trovate?? :mbe: :eekk: :what: :ops:
Bah io la mail la scrivo lo stesso, se mi mette nero su bianco che è fatto tutto secondo Apple senza invalidare la garanzia... bene. Mi ha chiesto di indicargli il seriale del mac, ma io farò finta di essermene scordato non avendone ancora uno.
E comunque domani, in orario più ragionevole, proverò a chiamare i (pochi) centri di assistenza che oggi non rispondevano.
bonzoxxx
07-09-2011, 18:24
komodo io sono militare, a brescia dove stavo prima avevo certi obbrobbri da sistemare....
cmq, il al momento sul mio sistema ho un x-25m 80gb intel, e devo dire che non ho il minimo problema nel caricamento del SO e dei programmi, però posso assicurarti che su un mac va bene anche un 7200 giri, il sistema non è soggetto a frammentazione come win...
pringlesmac
08-09-2011, 10:25
Ciao a tutti, sono nuovo ed un quasi utente mac..
Quello che vorrei chiedervi rigurada gli ssd.. Aggiungerlo in configurazione fa lievitare troppo il prezzo.. E' cosi difficile montarlo dopo fai da te?
Poi per ssd esterno con thunderbolt io nno capisco una cosa.
Ho trovato che:
velocità usb : 480 Mb/s
velocità firewire : 800 Mb/s
velocità usb 3 : 5 Gb/s
velocita thunderbolt : 10 Gb/s
ok.. Ma poi vado a leggere velocità SSD : 500 Mb/s...
Ma allora a che serve? Ci sono SSD con velocità così alte?
Esiste un qualcosa tipo multi presa usb da attaccare alla thunderbolt? Mi sembra più logico così no?
patanfrana
08-09-2011, 10:55
Quelli sono dati teorici: un FW800 non ci arriverà mai a 800Mb/s, idem per l'USB.
Le opzioni per sfruttare esternamente un SSD sono solo Thunderbolt e/o USB 3 (che però sui Mac non esiste).
Montarlo da soli aftermarket non è così complicato, ma richiede parecchia manualità (bisogna rimuovere vetro, pannello e schede varie). Inoltre invalideresti la garanzia.
Vero è che se ti si rompe il Mac, rismonti tutto, rimetti tutto come era e lo porti in assistenza (se ovviamente il problema non dipende dal tuo intervento)
bonzoxxx
08-09-2011, 13:00
Ciao a tutti, sono nuovo ed un quasi utente mac..
Quello che vorrei chiedervi rigurada gli ssd.. Aggiungerlo in configurazione fa lievitare troppo il prezzo.. E' cosi difficile montarlo dopo fai da te?
Poi per ssd esterno con thunderbolt io nno capisco una cosa.
Ho trovato che:
velocità usb : 480 Mb/s
velocità firewire : 800 Mb/s
velocità usb 3 : 5 Gb/s
velocita thunderbolt : 10 Gb/s
ok.. Ma poi vado a leggere velocità SSD : 500 Mb/s...
Ma allora a che serve? Ci sono SSD con velocità così alte?
Esiste un qualcosa tipo multi presa usb da attaccare alla thunderbolt? Mi sembra più logico così no?
non confondiamo i Mbit con i MByte.. cmq si un ssd esterno su thunderbolt verrebbe sfruttato completamente.
exacting
08-09-2011, 15:49
iMac 21,5"
Configurazione
Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz
4GB di SDRAM DDR3 a 1333MHz - 2 x 2GB
Unità a stato solido da 256GB
AMD Radeon HD 6770M GDDR5 da 512MB
Apple Magic Mouse
Apple Wireless Keyboard (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
Apple Battery Charger
Accessory Kit
HP Photosmart 5510 e-All-in-One
1590€ iva esclusa
la stampante mi viene a costare 9,95€ :D
sono solo perplesso sul trackpad... ma mal che vada ci metto il mio logitech... le gesture con il track sono troppo fiche...
però consegnano tra 2 settimane uffi...vabbè
Il trackpad è molto bello, ma non puoi pensarci di lavorarci per ore. Va bene per la navigazione classica, posta e simili. Inoltre non hai la precisione del mouse... quindi dipende dall'uso che vorrai farne
bonzoxxx
08-09-2011, 17:59
signori scusate, chi di voi usa l'imac per video e photo editing?
come vi trovate con l'lcd dell'imac?
scusate le domande niubbe, ho solo bisogno di qualche informazione
komodo_1
08-09-2011, 18:16
Io non ce l'ho ancora, ma dalle info che ho e avendo diversi amici che ci lavorano da anni in ambito grafico e di montaggio, penso di poterti rassicurare sull'elevata (o almeno discreta?) qualità.
Anche io lo sto prendendo proprio per gli stessi obiettivi
signori scusate, chi di voi usa l'imac per video e photo editing?
come vi trovate con l'lcd dell'imac?
scusate le domande niubbe, ho solo bisogno di qualche informazione
Ciao, io lo uso ormai da un anno per il video editing e mi ci trovo benone ;)
Scusate ragazzi, leggendo il vostro scambio risposte sulla RAM la sto ordinando anche io da Crucial per il 27'' di quest'anno. Ho solo un dubbio, tra le specifiche c'è un 10600.. quelli di quest'anno non usano RAM 1333?
Il kit è questo: http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT2KIT51264BD1339
komodo_1
08-09-2011, 19:47
Se leggi la seconda riga delle specs:
DDR3 PC3-10600 • CL=9 • Unbuffered •
NON-ECC • DDR3-1333 • 1.35V • 512Meg x 64 •
La frequenza dovrebbe essere il (DDR3)-1333
Sbaglio?
signori scusate, chi di voi usa l'imac per video e photo editing?
Dipende da che risposta ti aspetti :D
Il pannello dell'iMac è di media qualità. Faccio il fotografo e prima avevo un Eizo. Ho perso in tutto nel passaggio, ma feci una scelta consapevole di voler spendere poco e avere uno schermo gigante.
I problemi più grossi riguardano i neri che non molto poco definiti e l'uniformità spaziale che va a fortuna sui vari modelli.
Detto questo io l'ho comprato e lo ricomprerei valutando di nuovo qualità / prezzo. Se ti interessa solo la qualità dovresti rivolgerti altrove.
Se leggi la seconda riga delle specs:
DDR3 PC3-10600 • CL=9 • Unbuffered •
NON-ECC • DDR3-1333 • 1.35V • 512Meg x 64 •
La frequenza dovrebbe essere il (DDR3)-1333
Sbaglio?
Sìsì ho letto, ma allora cosa c'entra il 10600 della riga sopra? :confused:
Comunque il vero problema è un altro, non riesco a ordinare! Dopo che clicco su "buy now" guardo in "my cart" e risulta vuoto :muro:
Come mai? può essere un problema di cookies o roba del genere?
komodo_1
08-09-2011, 20:29
Potrebbe essere
A me le mette a carrello anche se non sono loggato.
bonzoxxx
08-09-2011, 21:04
Dipende da che risposta ti aspetti :D
Il pannello dell'iMac è di media qualità. Faccio il fotografo e prima avevo un Eizo. Ho perso in tutto nel passaggio, ma feci una scelta consapevole di voler spendere poco e avere uno schermo gigante.
I problemi più grossi riguardano i neri che non molto poco definiti e l'uniformità spaziale che va a fortuna sui vari modelli.
Detto questo io l'ho comprato e lo ricomprerei valutando di nuovo qualità / prezzo. Se ti interessa solo la qualità dovresti rivolgerti altrove.
oddio, non faccio il fotografo perchè ho una fz-38 e dovrei passare ad una 550d (la 5d è fuori portata anche se ci muoio appresso) per cui anche il pannello di media qualità andrebbe bene, certo un eizo è un eizo ma non ho velleità professionali. grazie
Infatti io che ci lavoro l'ho scelto comunque e ne sono molto soddisfatto. Ma se mi chiedete una opinione tecnica sulla qualità del pannello non può essere positiva in senso assoluto! :D
komodo io sono militare, a brescia dove stavo prima avevo certi obbrobbri da sistemare....
cmq, il al momento sul mio sistema ho un x-25m 80gb intel, e devo dire che non ho il minimo problema nel caricamento del SO e dei programmi, però posso assicurarti che su un mac va bene anche un 7200 giri, il sistema non è soggetto a frammentazione come win...
Il mio problema è il rumore del disco meccanico ( l'unico rumore che si sente dal mio imac ) e la temperatura costante sui 45-50C....non durerà molto :muro: :muro:
Nel frattempo arrivato il primo kit da 8Gb da Crucial (44€ spedite) e Parallels 7 ha subito ringraziato :D
Scusate ragazzi, leggendo il vostro scambio risposte sulla RAM la sto ordinando anche io da Crucial per il 27'' di quest'anno. Ho solo un dubbio, tra le specifiche c'è un 10600.. quelli di quest'anno non usano RAM 1333?
Il kit è questo: http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT2KIT51264BD1339
Se leggi la seconda riga delle specs:
DDR3 PC3-10600 • CL=9 • Unbuffered •
NON-ECC • DDR3-1333 • 1.35V • 512Meg x 64 •
La frequenza dovrebbe essere il (DDR3)-1333
Sbaglio?
Sìsì ho letto, ma allora cosa c'entra il 10600 della riga sopra? :confused:
Comunque il vero problema è un altro, non riesco a ordinare! Dopo che clicco su "buy now" guardo in "my cart" e risulta vuoto :muro:
Come mai? può essere un problema di cookies o roba del genere?
Potrebbe essere
A me le mette a carrello anche se non sono loggato.
Le ram da ordinare sono codeste:
Link (http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=502149E6A5CA7304)
http://images.crucial.com/images/resources/medium/package/204-pinSODIMMDDR3kit_2.gif
Capacité du module : 8GB Kit (4GBx2)
Type de module : 204-pin SODIMM
Modèle : DDR3 PC3-10600
Caractéristiques : DDR3 PC3-10600 • CL=9 • Unbuffered • NON-ECC • DDR3-1333 • 1.5V • 512Meg x 64 •
:D
Le ram da ordinare sono codeste:
Link (http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=502149E6A5CA7304)
http://images.crucial.com/images/resources/medium/package/204-pinSODIMMDDR3kit_2.gif
Capacité du module : 8GB Kit (4GBx2)
Type de module : 204-pin SODIMM
Modèle : DDR3 PC3-10600
Caractéristiques : DDR3 PC3-10600 • CL=9 • Unbuffered • NON-ECC • DDR3-1333 • 1.5V • 512Meg x 64 •
:D
Grazie mille emax! :)
Quanto ci hanno impiegato ad arrivare? Io dopo provo a ordinarle tramite un altro browser perchè firefox non ne vuole sapere di aggiornare il carrello -.-
komodo_1
08-09-2011, 23:22
Quelle sono per un imac con cpu i5.
Queste quelle per i7 vero? Link (http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=A3272CC2A5CA7304)
patanfrana
09-09-2011, 07:43
Non cambia nulla tra Cpu diverse: sono sempre delle DDR3 1333Mhz ;)
komodo_1
09-09-2011, 07:45
Concordo pienamente.
Però guardando sotto i due prodotti linkati, ci sono descrizioni diverse (i5 vs i7 appunto)
E il codice prodotto mi sembra diverso.
Boh
patanfrana
09-09-2011, 09:11
Tu semplicemente segui il configuratore automatico e compra quelle che ti consiglia per il tuo modello ;)
komodo_1
09-09-2011, 09:32
Yes sir :cool:
exacting
09-09-2011, 11:47
ciao a tutti
volevo sapere chi ha un iMac con l'ssd di apple montato su, come si trova e se ha avuto problemi...
un mio amico mi ha detto che un rivenditore gli ha detto che è meglio un hdd perchè quell'ssd da problemi....
voi come vi trovate???
ciao a tutti
volevo sapere chi ha un iMac con l'ssd di apple montato su, come si trova e se ha avuto problemi...
un mio amico mi ha detto che un rivenditore gli ha detto che è meglio un hdd perchè quell'ssd da problemi....
voi come vi trovate???
Confermo: da problemi. Nel senso che quando usi un qualunque computer con disco meccanico avrai attachi di insofferenza.
Che io sappia, e che abbia capito, il disco montato da apple è quello che da meno problemi in assoluto ( compatibilità assicurata ). E se non sbaglio è anche ragionevolmente affidabile.
Confermo: da problemi. Nel senso che quando usi un qualunque computer con disco meccanico avrai attachi di insofferenza.
Che io sappia, e che abbia capito, il disco montato da apple è quello che da meno problemi in assoluto ( compatibilità assicurata ). E se non sbaglio è anche ragionevolmente affidabile.
E lento e costoso :D
E lento e costoso :D
E' il controcanto a volere la garanzia...
"Lento" è opinabile... ne esistono di più svelti, senza dubbio.
Costoso... assolutamente si! :D
exacting
09-09-2011, 22:27
E lento e costoso :D
E' il controcanto a volere la garanzia...
"Lento" è opinabile... ne esistono di più svelti, senza dubbio.
Costoso... assolutamente si! :D
certo, ma unica soluzione per avere un ssd certificato apple che funzioni e in garanzia... hehehehe
vidi un po' di tempo fa alcuni bench e lo piazzavano tra un sata2 e un sata3... se fosse vero non è poi male...
e poi ovunque leggo che la cosa importante è passare da hdd a ssd poi il resto son piccolezze :D
Ovviamente intendevo lento in relazione al prezzo :)
schumifun
11-09-2011, 16:20
raga si ha un idea di quando usciranno i nuovi imac (2012 2° trim, 2013 direttamente)?
vicius80
11-09-2011, 17:36
aprile/maggio 2012......se non ci sono novità la data di uscita è quella.....ma attualmente non esistono rumor in tal proposito....
Ovviamente intendevo lento in relazione al prezzo :)
Si ma in compenso è un grande pezzo di design! Quando non lo usi più, puoi usarlo come elegantissimo sottobicchiere, vassoio da portata per stuzzichini o fermacarte... :mc:
Da possessore, sull'imac in sign... facevo qualche test e la velocità si attesta attorno ai 200 sia in scrittura che in lettura...
pringlesmac
12-09-2011, 08:08
Quelli sono dati teorici: un FW800 non ci arriverà mai a 800Mb/s, idem per l'USB.
Le opzioni per sfruttare esternamente un SSD sono solo Thunderbolt e/o USB 3 (che però sui Mac non esiste).
ok mi sono documentato.. Praticamente a causa di vari fenomeni l'OVERHEAD è maggiore per tutte le altre periferiche. Ed anche se fosse uguale, ovvero del 50-60% di perdita anche su thuderbolt e usb 3, su velocità di 5-10 Gb/s si riuscirebbe comunque a coprire un SSD di 500mb/s...
Va bene..Chissà quanto costerà però..
Però adesso ho alcuni dubbi.. Siccome per me sarebbe ottimale per lo storage, i discorsi sul trim etc, valgono anche su unità esterne, oppure il sistema operativo agisce solo su quello su cui è installato?
Ps In effetti sono Mbit... Quindi tutto diviso 8... Beh... Ovviamente va divisa per 8 anche la velocità degli SSD quindi non cambia molto in sostanza...
bonzoxxx
12-09-2011, 08:17
le velocità degli SSD sono espresse tutte in MByte, non Mbit, non confondiamoci.
su ragazzi sono le basi dell'informatica cribbio
cmq secondo me un buon 7200 giri su imac è + che sufficiente ( e parlo da possessore di x-25M 80gb)
exacting
12-09-2011, 10:09
le velocità degli SSD sono espresse tutte in MByte, non Mbit, non confondiamoci.
su ragazzi sono le basi dell'informatica cribbio
cmq secondo me un buon 7200 giri su imac è + che sufficiente ( e parlo da possessore di x-25M 80gb)
certo!!!! ma se passi ad un ssd, poi non lo sarà più :D
pringlesmac
12-09-2011, 10:15
le velocità degli SSD sono espresse tutte in MByte, non Mbit, non confondiamoci.
su ragazzi sono le basi dell'informatica cribbio
cmq secondo me un buon 7200 giri su imac è + che sufficiente ( e parlo da possessore di x-25M 80gb)
Uff che pignolo, e chi ti dice che non ho espresso in Mbit anche l'ssd?
Comunque visto che può essere utile, preso da wikipedia:
Megabyte per secondo[MB/s]
USB, Low speed (Bassa velocità) 0,18
USB, Full speed (Velocità normale) 1,5
USB 2, Hi speed (Alta velocità) 60
USB 3, Super speed (Alta velocità) 600
Firewire 400 (IEEE 1394) 50
Firewire 800 (IEEE 1394b) 100
CD-ROM, 1x 0,15
CD-ROM, 52x 7,8
DVD-ROM, 1x 1,3
DVD-ROM, 16x 21,1
BD-ROM, 1x 6,75
SATA II 300
LAN 100 12,5
LAN 1000 125
thunderbolt 1250
Per quanto riguarda gli ssd esterni, a prezzi umani, ho trovato quello HyperX MAX 3.0 kingston, che francamente non so se sia il migliore o più economico, non ne ho idea, però può essere un termine di paragone.
Dichiarano, utilizzando usb 3.0 , 160 Mbyte/s in scrittura.
bonzoxxx
12-09-2011, 11:01
OT ON
Uff che pignolo, e chi ti dice che non ho espresso in Mbit anche l'ssd?
perchè da tecnico hardware (win user in procinto di passare a MAC) ti assicuro che gli SSD vengono indicati in MByte/s come del resto tutti gli hard disk in circolazione.
fai un calcolo: 500Mbit/8... 62,5 MByte al secondo, ti risulta che un SSD trasferisce dati a 62 mega al secondo?
FINE OT
bonzoxxx
12-09-2011, 11:19
certo!!!! ma se passi ad un ssd, poi non lo sarà più :D
vero... sai, + che la velocità di lettura sono gli IOPS, che in un ssd sono una marea.
con un SSD in pratica non ci sono + tempi di attesa, e questo unito alla flessibilità d'uso del thunderbolt e del boot da periferica esterna (+ semplice che in WIN).
cmq quello che doveva vendermi l'imac è sparito, per cui per ora nada!
pringlesmac
13-09-2011, 07:09
fai un calcolo: 500Mbit/8... 62,5 MByte al secondo, ti risulta che un SSD trasferisce dati a 62 mega al secondo?
Sinceramente, si! Considerando quelli più scarsi ed antichi.. Ieri cercando quelli veloci ne ho trovati così "lenti". Comunque nella sostanza, ripeto, non cambia, il discorso era capire se effettivamente sta thunderbolt serve a qualcosa. Per il momento direi di no. Più in la' neanche, almeno per i meno dotati economicamente..
Magari sarebbe utile un adattatore usb3 --> thunderbolt...
Comunque cercando, mi rendo conto che è un discorso trito e ritrito, quindi forse è il caso di non continuare.
Per il resto UPS di Modugno, scandaloso. E non dico altro.
bonzoxxx
13-09-2011, 07:46
a pringles, per cortesia prima di parlare di hardware fatti una cultura (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/15398-intel-x-25m-80gb-ssd-review-7.html)
come vedi i valori sono espressi in MByte/secondo
non voglio trollare, non sia mai, ma cribbio leggere fesserie è troppo.:muro:
thunderbolt potrebbe servire a qualcosa, il problema è che le periferiche costeranno un occhio della testa (solo il cavo si aggira sui 50€)..
Io ho l'SSD Apple su MBP PRO e da quanto ne so non da problemi però non ha le prestazioni di un Corsair F120.
Giusto per tenervi aggiornati, sul Mac del lavoro, dopo 5 pannelli e vetri cambiati (prima di trovarne di esente difetti) e 2 mesi di normalità, sono tornate stamattina delle macchine di sporco evidente sul lato sinistro
Io penso che il problema sia l'assenza di chiusura ermetica e quindi prima o poi dello schifo di entrerà. Sarebbe carino poterselo pulire da soli senza dar loro 600euro a botta (poi io sono in Apple Care, però fa lo stesso!)
bonzoxxx
13-09-2011, 12:58
stica, per fortuna che c'è apple care...
corbyale
13-09-2011, 13:37
Giusto per tenervi aggiornati, sul Mac del lavoro, dopo 5 pannelli e vetri cambiati (prima di trovarne di esente difetti) e 2 mesi di normalità, sono tornate stamattina delle macchine di sporco evidente sul lato sinistro
Io penso che il problema sia l'assenza di chiusura ermetica e quindi prima o poi dello schifo di entrerà. Sarebbe carino poterselo pulire da soli senza dar loro 600euro a botta (poi io sono in Apple Care, però fa lo stesso!)
io lo pulisco da solo niente di più facile con una ventosa il panello si rimuove dato che è tenuto fermo da calamite;una volta rimosso si può pulirlo facilmente
Il mio problema però è il pannello LED, non proprio il vetro.
Si può pulire anche quello?
darkdragonseven
13-09-2011, 14:09
Il mio problema però è il pannello LED, non proprio il vetro.
Si può pulire anche quello?
Non farlo; il tempo di pulirlo e ti entrerà di tutto fra vetro e monitor quando andrai a richiuderlo. Lo feci con un iMac che dovevo restituire e ti posso assicurare che queste sono operazioni che si fanno in stanze apposite, non in casa o in ufficio.
corbyale
13-09-2011, 14:09
io pulisco anche il pannello led dopo aver rimosso il vetro con un panno statico e del detergente spray x pannelli lcd o del comune vetri
corbyale
13-09-2011, 14:13
Non farlo; il tempo di pulirlo e ti entrerà di tutto fra vetro e monitor quando andrai a richiuderlo. Lo feci con un iMac che dovevo restituire e ti posso assicurare che queste sono operazioni che si fanno in stanze apposite, non in casa o in ufficio.
guarda io è la terza volta che lo faccio naturalmente usando le dovute precauzioni, quando lo richiudo tra il vetro ed il panello lcd la polvere l'ho tolta
darkdragonseven
13-09-2011, 14:20
Complimenti per la pulizia della casa allora.. Io posso assicurarti che quelle volte che mi è capitato di aprirlo, nel richiuderlo entrava sempre qualche granello di polvere oppure del pulviscolo che si piazzava fra vetro e schermo e che era facilmente visibile a monitor acceso.
Io eviterei di fare certe operazioni, ma mi rendo conto che magari c'è gente che li riceve con dello sporco già presente dietro il vetro. Forse sarebbe meglio far mettere mano ad un'assistenza attrezzata.
queste sono operazioni che si fanno in stanze apposite, non in casa o in ufficio.
Hai detto bene, ma in Apple Store a Roma non hanno la camera bianca, motivo per il quale ho cambiato 5 vetri / pannelli. Non sono in grado di richiudere con la perfezione che io pretenderei.
Di soluzioni non ne vedo molte onestamente... :cry:
Forse sarebbe meglio far mettere mano ad un'assistenza attrezzata.
Ripeto che in Apple Store non ne hanno. Forse spedendelo in assistenza in Olanda o chissà dove... ma all'assistenza di Roma, qualunque sia, non si può. Si potrebbe cercare qualcuno che ha una camera bianca (che magari non abbia cmq niente a che fare con Apple), ma che prezzi dovrei subire?
darkdragonseven
13-09-2011, 14:24
Puoi provare il "fai da te", ma tu (come mi sembra di intendere) vuoi un lavoro fatto bene. Purtroppo non hai i mezzi, a casa, per fare qualcosa di meglio rispetto all'assistenza della tua città. Mettici mano soltanto se sei convinto di poter migliorare sensibilmente la situazione (ad esempio.. se hai un granello di polvere che ti da fastidio, è inutile operare dato che, nell'aprire il vetro, ne entreranno altri 20 senza che tu te ne accorga).
bonzoxxx
13-09-2011, 19:36
dovreste utilizzare uno spray antistatico sulla parte interna del vetro, ma cmq ottenere risultati perfetti a casa è pressochè impossibile.
situazione diversa in un lab con aria forzata e filtrata, li sono riuscito a resuscitare un HDD
Hai detto bene, ma in Apple Store a Roma non hanno la camera bianca, motivo per il quale ho cambiato 5 vetri / pannelli. Non sono in grado di richiudere con la perfezione che io pretenderei.
Di soluzioni non ne vedo molte onestamente... :cry:
Ripeto che in Apple Store non ne hanno. Forse spedendelo in assistenza in Olanda o chissà dove... ma all'assistenza di Roma, qualunque sia, non si può. Si potrebbe cercare qualcuno che ha una camera bianca (che magari non abbia cmq niente a che fare con Apple), ma che prezzi dovrei subire?
Anche io sono stato (ed anche adesso non è perfetto) nella tua stessa situazione ..... gli ultimi 3 cambi di pannello sono avvenuti a casa con tecnico Apple Care ....
L'ultimo pannello aveva una soluzione (se così si può chiamare) per avvitare l'accumulo di sporco tra vetro e Pannello; cioè una sorta di isolante nella parte inferiore del pannello che dovrebbe bloccare le impurità (polvere e quant'altro) che le ventole tirano su ........
la cosa funziona per il momento, ma .... coi sono dei ma ..... con l'andare del tempo qualcosa passa ..... ed inoltre non so il tuo, ma tra tutti gli LCD che mi hanno cambiato c'è poca uniformità in tutti i pannelli che ho visto (sempre nella parte inferiore) .......
la soluzione che vedo io è un po' estrema ..... cambiare il Mac .....
e optare per un Pro e per un pannello che non dia questi problemi ........
altrimenti la vedo davvero dura...........
:)
puoi provare a chiamare e a vedere se te lo sostituiscono con un nuovo equivalente ..... cacchio al prossimo difetto lo faccio......
in ordine il mio ha sostituito:
scheda logica
4 Pannelli
HD
(se ci aggiungi i due recessi con cambio prima di questa odissea!!!!)
che dire........
lo so che non sono confortante, ma un in bocca al lupo ci vuole .......
ps. ma sbaglio o con L'ultimo aggiornamento di Lion le ventole salgono molto + di prima????
Non saprei risponderti perché non sono passato a Lion, causa Adobe poco compatibile. Per quanto riguarda i pannelli cerco di farmeli andare bene, perché comunque l'iMac è una macchina "economica", non ci si può aspettare le stesse performance di macchine / pannelli migliori.
Anche tutti i miei avevano una uniformità molto scarsa, tutti in basso, quasi tutti in basso a sinistra. Alla fine mi ci abituo e ho speso la metà di una alternativa configurazione PRO.
Detto questo mi rode, perché con pochissimo sforzo potevano fare meglio. Inoltre sono 3 aggiornamenti che lasciano i problemi come stanno, senza alcun tipo di restyling / mod per sistemare la questione...
patanfrana
13-09-2011, 21:43
Nessuno a provato a vedere se i problemi di uniformità sono presenti anche sui Cinema Display? :wtf:
Nessuno a provato a vedere se i problemi di uniformità sono presenti anche sui Cinema Display? :wtf:
Onestamente ho dato una sbirciata sui vecchi modelli (non i Thunderbolt) su qualche Mediaworld e non ho trovato aloni o poca uniformità (per quello che si può constatare in 5 min.), mentre negli stessi posti su iMac c'erano pannelli già con macchie gialle .....
cmq è stato qualche tempo fa adesso non saprei ...... :rolleyes:
a me pare di aver visto un cinema display 27'' con la stessa ombreggiatura nella parte bassa dei pannelli degli iMac (non yellow tinge, parlo della classica ombra orizzontale che hanno parecchi imac se non tutti :P)
pringlesmac
14-09-2011, 19:38
Dopo 2 giorni di intenso uso, posso dare le mie prime impressioni..
Ho preso l'imac base 21,5, con tastiera con filo e numeri e apple mouse con filo...
ESTETICA
Bellissimo nulla dire.. L'avevo visto dal vivo, ma a casa fa tutt'altro effetto..Sembra pure bello grande..Nessun difetto è perfetto
MONITOR
Brillante, per fortuna ho fatto i test nessun problema giallo, nessun pixel rotto, nessuna striscia grigia!
SISTEMA OPERATIVO
Qui comincia qualche perplessità Vengo da secoli di windows, ma per il momento ho già bestemmiato anche con lino, quindi almeno da qual punto di vista non è cambiato molto.. Avvio veloce, safari immediato, apple store lento, applicazioni veloci, ma su livello di windows 7..Facilità di utilizzo direi alta.. Praticamente lo hai visto tutto in poco tempo, ed è semplice. Vedremo con il tempo e con i software di video editing che sono il mio settore di utilizzo..
VARIE
Silenzioso, anche se quel doong iniziale accendendo spesso il mac di notte è scomodo..Credevo di risolvere attaccando le casse alle cuffie e spegnendolo, ma nulla! E poi dopo 3 ore di utilizzo si sente un rumore ( una ventola?) che mi ricorda una centrale elettrica ad alta tensione, non so se ho reso l'idea.. Non è molto forte, però si trasmette alla scrivania..
COMUNQUE contento dell'acquisto al 100%
exacting
14-09-2011, 19:56
Dopo 2 giorni di intenso uso, posso dare le mie prime impressioni..
Ho preso l'imac base 21,5, con tastiera con filo e numeri e apple mouse con filo...
ESTETICA
Bellissimo nulla dire.. L'avevo visto dal vivo, ma a casa fa tutt'altro effetto..Sembra pure bello grande..Nessun difetto è perfetto
MONITOR
Brillante, per fortuna ho fatto i test nessun problema giallo, nessun pixel rotto, nessuna striscia grigia!
SISTEMA OPERATIVO
Qui comincia qualche perplessità Vengo da secoli di windows, ma per il momento ho già bestemmiato anche con lino, quindi almeno da qual punto di vista non è cambiato molto.. Avvio veloce, safari immediato, apple store lento, applicazioni veloci, ma su livello di windows 7..Facilità di utilizzo direi alta.. Praticamente lo hai visto tutto in poco tempo, ed è semplice. Vedremo con il tempo e con i software di video editing che sono il mio settore di utilizzo..
VARIE
Silenzioso, anche se quel doong iniziale accendendo spesso il mac di notte è scomodo..Credevo di risolvere attaccando le casse alle cuffie e spegnendolo, ma nulla! E poi dopo 3 ore di utilizzo si sente un rumore ( una ventola?) che mi ricorda una centrale elettrica ad alta tensione, non so se ho reso l'idea.. Non è molto forte, però si trasmette alla scrivania..
COMUNQUE contento dell'acquisto al 100%
non ho ancora l'imac ma sto per acquistarlo, da ciò che leggo posso dirti:
per il doong all'avvio, ho letto un trick: accendi il pc tenendo premuto il tasto muto sulla tastiera... non dovrebbe sentirsi nulla
per la centrale elettrica, o sono le ventole, o le vibrazione del disco che vengono trasmesse alla base
io prenderò il modello da 21 con i5 2,7 e ssd apple
pringlesmac
14-09-2011, 20:12
non ho ancora l'imac ma sto per acquistarlo, da ciò che leggo posso dirti:
per il doong all'avvio, ho letto un trick: accendi il pc tenendo premuto il tasto muto sulla tastiera... non dovrebbe sentirsi nulla
per la centrale elettrica, o sono le ventole, o le vibrazione del disco che vengono trasmesse alla base
io prenderò il modello da 21 con i5 2,7 e ssd apple
Proverò grazie..
Ottimo acquisto, l'ssd avrei voluto, ma era fuori budjet! Sarà una scheggia!
Io le prime cose che ho fatto sono state: attivare tasto destro, riportare il mouse nel verso "normale" di scroll e non al contrario.. Disattivare l'account ospite ( questa cosa mi ha fatto arrabbiare..Che razza di scelta è che di default l'imac condivide la cartella public con altri mac in rete??? Alla faccia della privacy, più che della sicurezza.. che poi dove sta la cartella public??)
patanfrana
14-09-2011, 20:23
Disattivare l'account ospite ( questa cosa mi ha fatto arrabbiare..Che razza di scelta è che di default l'imac condivide la cartella public con altri mac in rete??? Alla faccia della privacy, più che della sicurezza.. che poi dove sta la cartella public??)
È una cartella vuota, con permessi limitati... che c'entra la privacy? :Prrr:
P.S.: scrolling "naturale" FTW :sofico:
Mi permetto di consigliare questo piccolo tool:
http://www5e.biglobe.ne.jp/~arcana/StartupSound/BETA/index.en.html
a chi di voi vuole ridurre/azzerare il volume del suono di avvio :)
Per le vibrazioni prova con un tappetino del mouse sotto la tastiera, se funziona poi lo tagli a misura della base e neanche ti accorgi che ci sia.
bonzoxxx
15-09-2011, 08:17
Mi permetto di consigliare questo piccolo tool:
http://www5e.biglobe.ne.jp/~arcana/StartupSound/BETA/index.en.html
a chi di voi vuole ridurre/azzerare il volume del suono di avvio :)
buono, oggi lo provo.
ragazzi, oggi mi arriva il MBair per mia moglie (visto che quello che mi doveva vendere l'imac è sparito..) non vedo l'ora di vedere che faccia farà!
secondo me mi uccide appena si accorge che non ci sono tasti sotto al trackpad :Prrr:
pringlesmac
15-09-2011, 16:43
È una cartella vuota, con permessi limitati... che c'entra la privacy? :Prrr:
P.S.: scrolling "naturale" FTW :sofico:
A parte che ancora non ho capito dove sta... Ma poi scherzi? Tu immagina una ragazzina che si fa una foto particolare e mette la sua foto per sbaglio in questa cartella public... Il padre accende il suo mac collegato alla stessa rete wireless per esempio, et voilà ha libero accesso alla foto della figlia.. Se questa non è mancanza di privacy..
Lo dice chiaramente, è possibile accedere di default alla cartella public SENZA password come account ospite!
Per le vibrazioni prova con un tappetino del mouse sotto la tastiera, se funziona poi lo tagli a misura della base e neanche ti accorgi che ci sia.
Ma non è la tastiera il problema.. Anche se prendendo spunto dalla tua idea, ho messo mezzo tappetino sotto la base dell'imac... in particolare nella parte dove si curva..( cioè facendo un piccolo gradino)Devo dire che il rumore sparisce quasi completamente! Credo proprio che dovrò comperare dei feltrino da mettere sotto..
exacting
15-09-2011, 17:49
A parte che ancora non ho capito dove sta... Ma poi scherzi? Tu immagina una ragazzina che si fa una foto particolare e mette la sua foto per sbaglio in questa cartella public... Il padre accende il suo mac collegato alla stessa rete wireless per esempio, et voilà ha libero accesso alla foto della figlia.. Se questa non è mancanza di privacy..
Lo dice chiaramente, è possibile accedere di default alla cartella public SENZA password come account ospite!
Ma non è la tastiera il problema.. Anche se prendendo spunto dalla tua idea, ho messo mezzo tappetino sotto la base dell'imac... in particolare nella parte dove si curva..( cioè facendo un piccolo gradino)Devo dire che il rumore sparisce quasi completamente! Credo proprio che dovrò comperare dei feltrino da mettere sotto..
ma nooo metti un ssd e risolvi....:sofico:
patanfrana
15-09-2011, 20:38
A parte che ancora non ho capito dove sta... Ma poi scherzi? Tu immagina una ragazzina che si fa una foto particolare e mette la sua foto per sbaglio in questa cartella public... Il padre accende il suo mac collegato alla stessa rete wireless per esempio, et voilà ha libero accesso alla foto della figlia.. Se questa non è mancanza di privacy..
Lo dice chiaramente, è possibile accedere di default alla cartella public SENZA password come account ospite!
Se si chiama Shared ci sarà un motivo...
E poi che esempio è? Una ragazzina che si fa foto osè e viene beccata dal padre? Mi pare anzi che sia proprio una cosa positiva... ma forse abbiamo una morale diversa... :D
Non ci arrivi a quella cartella per caso: è nella cartella Utenti e come vedi, tu stesso fatichi a trovarla. Figuriamoci se uno ci mette file "importanti" per caso.
Si usa per condividere file, infatti in italiano è tradotta con Condivisa: più chiaro di così...
Se si chiama Shared ci sarà un motivo...
E poi che esempio è? Una ragazzina che si fa foto osè e viene beccata dal padre? Mi pare anzi che sia proprio una cosa positiva... ma forse abbiamo una morale diversa... :D
Non ci arrivi a quella cartella per caso: è nella cartella Utenti e come vedi, tu stesso fatichi a trovarla. Figuriamoci se uno ci mette file "importanti" per caso.
Si usa per condividere file, infatti in italiano è tradotta con Condivisa: più chiaro di così...
Quoto completamente in toto! E' fatta apposta... come lamentarsi del fatto che iPhoto possa condividere le immagini con Facebook... non ha senso!
Certo che se salvi foto osè su una cartella che si chiama Condivisa... il problema può essere di varia natura, ma sicuramente non imputabile al mac!
(Poi... 99/100 le foto osè stanno pure sul profilo di facebook, album omonimo... )
Salve a tutti,
scrivo in questo thread poiché da possessore di iMac 24" mid 2007 (acquistato nei primi mesi del 2008) riscontro negli ultimi giorni uno "sintomo" preoccupante.
In pratica al risveglio dallo stop il superdrive emette dei suoni strani(sembra che voglia espellere un disco) per circa 30 secondi,sembra un loop della meccanica.
Come nota posso dire che ho Lion 10.7.1 .
Ora le domande cruciali:
- è successo a qualcuno?
- il superdrive mi sta per abbandonare?
Grazie a chiunque mi saprà dare una risposta.
patanfrana
19-09-2011, 10:46
Il SuperDrive è il componente peggiore di tutti i Mac purtroppo, quindi è quasi certo che ti stia abbandonando...
Hai qualche cd/dvd di cui non ti freghi nulla (visto che se lo potrebbe tenere a vita senza avvisarti) per fare qualche test?
A me per esempio l'iMac in firma non legge più i dvd video, anzi, me li sputa proprio, mentre riesce a masterizzare tranquillamente anche i riscrivibili. Io cmq ormai non mi fido più ad inserire nulla :D
Il SuperDrive è il componente peggiore di tutti i Mac purtroppo, quindi è quasi certo che ti stia abbandonando...
Hai qualche cd/dvd di cui non ti freghi nulla (visto che se lo potrebbe tenere a vita senza avvisarti) per fare qualche test?
A me per esempio l'iMac in firma non legge più i dvd video, anzi, me li sputa proprio, mentre riesce a masterizzare tranquillamente anche i riscrivibili. Io cmq ormai non mi fido più ad inserire nulla :D
grazie della risposta.
potrei provare con qualche disco "inutile",mi scoccia il fatto che potrei tenermelo dentro a vita.
comunque è incredibile in tutti questi anni non l'ho usato quasi mai e si è deteriorato come un prodotto alimentare....
matteop7
19-09-2011, 12:27
Salve a tutti, immagino che questa domanda sia stata fatta già un sacco di volte, ma siccome a breve dovrò acquistare un computer Apple, è meglio sapere tutto il possibile prima.
Comprando un iMac adesso, Lion è incluso? Ed il Magic Trackpad supporta la funzione "tap" (invece di premere tutto il bottone)? Il sito Apple non è molto chiaro...
patanfrana
19-09-2011, 12:40
Sì e sì :)
andyweb79
19-09-2011, 18:31
domandina... ho un imac 27" c2d, il primo 27" che è uscito e a breve forse lo passo a mio padre, e prendo l'attuale 27" modello "base" core i5 ecc...
domanda... facendo un backup con timemachine, quando porto a casa il nuovo imac, ripristino il backup e mi trovo tutto e per tutto come il mio attuale ?
patanfrana
19-09-2011, 18:32
Sì
andyweb79
20-09-2011, 10:36
Sì
grazie... sintetico e preciso :D
Salve a tutti, mi hanno detto che è necessario, affinchè il mio iMac del 2007 torni a funzionare, di sostituire Powerboard e scheda logica. L'ho mandato a far vedere e a quanto pare si sente una certa puzza di bruciato. Come reperire i pezzi? Sono gradite le botte di :ciapet:
jappino147
25-09-2011, 10:41
credo ti convenga di più sostiruire tutto l'iMac
cmq sulla baia ce ne sono parecchie,prova a darci un occhio
Salve a tutti, mi hanno detto che è necessario, affinchè il mio iMac del 2007 torni a funzionare, di sostituire Powerboard e scheda logica. L'ho mandato a far vedere e a quanto pare si sente una certa puzza di bruciato. Come reperire i pezzi? Sono gradite le botte di :ciapet:
Curiosità: quanto ti prenderebbero?
Scusar la domanda idiota, potrei comprare un HD esterno da 2 tera e partizionarlo per usare 500 con time machine (hd del Mac da 500 giga) ed i restanti 1,5 tera per semplice storage?
È sensato usare lo stesso HD x backup e storage?
patanfrana
25-09-2011, 14:10
"Ni", nel senso che solitamente i dischi di backup dovrebbero essere "preservati" il più possibile, per evitare di trovarseli inutilizzabili nel momento di necessità.
Questa è la teoria, ma la teoria prevederebbe addirittura due dischi di backup, di cui almeno uno da tenere in un luogo diverso da quello in cui risiede il computer da backuppare, tipo una casa al mare o simili, così da evitare ogni rischio, ma sono precauzioni IMHO un po' esagerate.
In realtà, se i dati di cui vuoi fare il backup non sono gli stessi che vuoi inserire nella partizione di storage (a quel punto non salvi cmq nulla se parte il disco), come soluzione può andare bene..
Ok, grazie per le delucidazioni. stavo pensando di tenere il più possibile libero l'HD da 500 dedl Mac e magari usare un disco meno capiente per il backup (se fosse possibile) e tenere un HD esterno x tutto il resto. in questo caso avrei comunque una sola copia di musica, foto etc e non sarebbe il massimo
patanfrana
25-09-2011, 15:21
Avere una sola copia dei dati non è mai una buona idea...
Dipende tutto dalla mole di dati di cui stiamo parlando: se ci stanno nel disco da 500Gb del Mac, ottimizzi lasciando tutto là e usando il disco esterno come backup.
Se invece non ci stanno, bisognerebbe avere il backup del "sistema" (mail, programmi, preferiti, ecc.) e quello dei dati, il che però comporta due dischi di backup (di cui solo il primo gestito da Time Machine).
Io per esempio sto sfoltendo i dati sul disco di sistema in previsione di prendere un SSD, mettendo le librerie ed i dati corposi su di uno esterno. Così ho Time Machine che fa il backup dei dati di sistema su di un disco esterno da 1Tb, ed i dati in un case esterno con 4 disci in Raid 10 (lo so, non è il massimo, ma non ho voglia di avere 20 dischi sulla scrivania).
Curiosità: quanto ti prenderebbero?
All'incirca € 50.00.
All'incirca € 50.00.
Inclusi i ricambi? A me interessava quello
exacting
30-09-2011, 11:49
raga mi è arrivato il mio primo imac 21,5''
avete suggerimenti sulle prime cose da fare, impostazioni o controlli?
pixel, schermo, disco (nel mio caso ssd)
thanks
joethefox
30-09-2011, 12:16
aggiornare la tua firma :D
exacting
30-09-2011, 16:04
aggiornare la tua firma :D
giusto!
e poi????
darkdragonseven
30-09-2011, 16:51
http://imac.squeaked.com/yellow_tinge.php
Così ho Time Machine che fa il backup dei dati di sistema su di un disco esterno da 1Tb, ed i dati in un case esterno con 4 disci in Raid 10 (lo so, non è il massimo, ma non ho voglia di avere 20 dischi sulla scrivania).
Hai già deciso per il RAID 10??
Io Ho Optato per un IcyBox (Fw800) in RAID 5 (certo perdo un terzo dello spazio disponibile, ma ho una minima protezione) ......... :rolleyes:
patanfrana
01-10-2011, 08:00
Io preferisco perdere il 50% dello spazio, ma avere una maggiore sicurezza (sempre nel limite della sicurezza in un unico case) :)
ragazzi scusate, tra qualche giorno scade il mio primo anno di garanzia della apple per il mio imac27.
Premesso che mi sta dando dei problemini e nonostante sia stato in assistenza per un mese alla apple non sono stati risolti, mi chiedo se fare la apple care vale la pena comprarla all'apple store o su ebay.
Mi ricordo che si compravano anche li risparmiando molto sulla cifra, ma sono valide? qualcuno mi può consigliare qualcosa?
ragazzi scusate, tra qualche giorno scade il mio primo anno di garanzia della apple per il mio imac27.
Premesso che mi sta dando dei problemini e nonostante sia stato in assistenza per un mese alla apple non sono stati risolti, mi chiedo se fare la apple care vale la pena comprarla all'apple store o su ebay.
Mi ricordo che si compravano anche li risparmiando molto sulla cifra, ma sono valide? qualcuno mi può consigliare qualcosa?
prova da ToshComputer su Ebay e fatti mandare via mail il seriale per attivare Apple Care (se sei proprio agli sgoccioli), risparmi pochino, ma risparmi .... :)
oppure prova a vedere su Amaz*n :rolleyes:
Ti consiglio di farla, da chiunque poi tu voglia comprarla!
Ciao a tutti....siccome sono molto interessato all'acquisto di un iMac 27'' ho girovagato un po' sui forum e siti e ho letto che probabilmente ne uscirà una versione aggiornata a gennaio/febbraio 2012.
Siccome è un investimento importante che mi dovrà durare a lungo(questo è l'obiettivo del mio cambio,perchè già possiedo un pc fisso con windows ma che ha bisogno sia di continua manutenzione software che aggiornamenti hardware)
e visto che non ho urgenza nell'acquisto volevo chiedere a voi se avete notizie su questo possibile restyling nei primi mesi del 2012 oppure se sono solamente voci di corridoio infondate...
Grazie
darkdragonseven
10-10-2011, 08:54
Voci di corridoio.
Voci di corridoio.
Hai qualche notizia sul prossimo aggiornamento?
darkdragonseven
10-10-2011, 09:08
No. Ti ho appena detto che sono voci di corridoio, non si sa niente.
Vabbè che gentilezza di risposta....si faceva per parlare...
Grazie comunque.
darkdragonseven
10-10-2011, 10:16
Apple non rilascia mai indiscrezioni a lunga distanza dalle nuove uscite, quindi qualsiasi informazione è soltanto aria fritta o rumors. Esistono un paio di fonti che in genere sono affidabili, ma non si sono mai pronunciate a riguardo quindi non esistono informazioni attendibili.
Comunque prego. Se non altro io ti ho risposto.
Io ti ringrazio per avermi risposto, non vedo però necessaria l'acidità con cui mi hai risposto prima....visto che è un forum,fatto per parlare,discutere ed informarsi avevo solamente chiesto se qualcuno aveva delle notizie più attendibili rispetto a quello che avevo letto io....tutto qui...
darkdragonseven
10-10-2011, 10:35
Non vedo sicuramente gentilezza, ma neanche acidità. Comunque, tralasciando questa questione, a mio avviso, i prossimi iMac avranno un ennesimo aggiornamento hardware, l'estetica rimarrà uguale (per fortuna).
Va bene dai, non volevo certamente scrivere per discutere sull'acidità o gentilezza della risposta....ti chiedo scusa se qualcosa ti ha infastidito....
Comunque spero vivamente anch'io che l'estetica non cambi perchè li adoro così come sono,però se ci fosse un aggiornamento hardware,soprattutto se magari introducessero gli iMac con ssd di base o almeno ad un prezzo un po' più ragionevole,non sarebbe male....
Avevo chiesto comunque perchè su macrumors consigliano di non acquistare un iMac ora a meno che non se ne abbia stretta necessità,questo perchè è alla fine di un ciclo o quasi prossimo ad un aggiornamento.....
patanfrana
10-10-2011, 10:52
Entro inizio 2012 saranno ovviamente aggiornati, ma dubito prima di Natale 2011.
L'aggiornamento sarà probabilmente nelle frequenze dei processori, e nella dotazione interna.
Se non hai fretta, aspetta il prossimo aggiornamento, altrimenti le macchine attuali vanno più che bene ;)
darkdragonseven
10-10-2011, 11:03
SSD di serie la vedo dura visto quanto li fa pagare la apple :D
Io urgenza urgenza non ce l'avrei,quello che mi ha fatto venire l'idea di cambiare il mio pc fisso è un problema che ho all'avvio con il monitor che praticamente non viene riconosciuto subito dal pc..il fatto è che secondo me sta andando il monitor,dato che ha già 4 o 5 anni....e siccome voglio passare integralmente a mac(ho già un air) e gli imac sono fantastici a mio modo di vedere,bè ecco che ho cominciato ad informarmi....
per quanto riguarda gli ssd è un peccato che apple li faccia pagare cosí tanto xkè sarebbero un vero passo avanti.....
un'altra domandina...ma secondo voi conviene prendere un ricondizionato se si trova l'offerta giusta oppure meglio il nuovo?
Mi rispondo già da solo....oggi sono tornato a casa dopo due giorni di assenza e puff,casualità il mio monitor non si accende più.....ora quindi sto proprio optando per l'imac 27'' con l'i5,4GB di ram(poi li aumenterò io se ne avrò bisogno),ATI HD 6970M 2GB nuovo....l'unica cosa non so se metterci l'hd da 1TB e poi prendere uno esterno magari da 2TB oppure mettere solamente quello da 2TB interno....voi che mi consigliate?
Grazie mille
exacting
11-10-2011, 11:11
Mi rispondo già da solo....oggi sono tornato a casa dopo due giorni di assenza e puff,casualità il mio monitor non si accende più.....ora quindi sto proprio optando per l'imac 27'' con l'i5,4GB di ram(poi li aumenterò io se ne avrò bisogno),ATI HD 6970M 2GB nuovo....l'unica cosa non so se metterci l'hd da 1TB e poi prendere uno esterno magari da 2TB oppure mettere solamente quello da 2TB interno....voi che mi consigliate?
Grazie mille
dipende dai dati che hai, io ho un nas con 2TB e nel mio 21" ho solo l'ssd da 256
Hai ragione,era una domanda un po' "banale"....comunque alla fine ho scelto un hd di 2TB....poi valuterò l'acquisto di un hd esterno per il backup...
marcop85
13-10-2011, 13:28
ragazzi sto per fare una domanda che forse avranno fatto in 300.000, ma siamo a pagina 420 circa.... abbiate pietà :(
Sto pensando di acquistare un imac 27". L'uso che ne faccio è principalmente fotografico(photoshop, DPP, aperture) su file RAW da 30 mb circa( Canon 5d markII)lavorandoli a 16bit e informaico( eclipse, terminale, dreamweaver, netbeans, xcode ecc).
Il mio dubbio è ovviamente sulla configurazione. Per quello che ne faccio credo possa bastare un i5 2,7 ghz con 4 gb di ram( che poi aumenterò a 8-16 successivamente) e un hd da 1 terabyte( per poi aggiornarlo ad ssd).
Quindi alla fine avrei un imac con i5 2,7 ghz, 8 gb di ram e sss. Con i programmi che uso, noterei di molto la differenza con un core i7 3,4 ghz?
il budget è di circa 2000 euro e posso usufruire dello sconto educational essendo universitario. L'imac con la configurazione che ho citato mi verrebbe a costare 1560 euro circa( a cui aggiungerò apple care, quindi +147 euro se non ricordo male). Mi avanzerebbero giusto i soldi per un ssd e per la ram, forse sforando di poco.
joethefox
13-10-2011, 16:36
ma così in maniera spannometrica ti posso dire l'imac i7 3,4 GHz come potenza computazionale è circa il 15-20% più veloce dell'imac i5 2,7 ghz.
c'è speranza che nel prossimo aggiornamento della gamma reintroducano il 24' ? Il 21 è troppo piccolo e il 27 gigantesco, la misura intermedia sarebbe perfetta, non capisco perché l'abbiamo tolta.
@marcop85: ciao. ne faccio più o meno il tuo uso.
Ho un "vecchio" i7 2.8Ghz e la potenza basta di sicuro. Il vantaggio sono gli 8 core virtuali, che almeno su photoshop, lavorano davvero.
4GB di RAM non ti bastano, ma quella costa poco e la compri online (non la prendere da Apple)
Il vero e grandissimo problema sono i dischi. Il disco da 1/2TB è troppo lento. Arriva a 80MB/s, max a 100MB/s. Ho un Qnap esterno in gigalan e ha la stessa velocità!! Quindi l'unico consiglio che posso darti è di non farti mancare l'SSD sul quale appoggerai via via i file che stai lavorando. Altrimenti puoi prenderlo potente quanto ti pare, sempre "lento" sarà.
Detto questo, io ho il disco da 1TB e ci lavoro comunque. :D
AlienGray
17-10-2011, 09:34
Ragazzi conviene prendere un iMac base adesso?Teoricamente il nuovo modello dovrebbe uscire tra 6 mesi.Quello che mi preoccupa sono le temperature ed ero indeciso se aspettare Ivy bridge ,come si comportano i vostri iMac?
exacting
19-10-2011, 11:26
un po' di tempo fa scrissi questa mail a vari blog in rete... la metto qui perché mi è ritornata in mente e magari possa interessare qualcuno :)
qualche settimana fa leggevo le info su un accenno ad un imac 21,5'' versione late 2011 che ha un po' scosso tutti, un po' perchè la visione di questo modello è stata "anticipata" per errore (imho) e un po' perchè si è pensato ad un semplice errore di digitazione (meno probabile).
ho acquistato un imac modello 21,5'' che dovrebbe arrivarmi a giorni (è il mio primo pc apple) e giravo per il sito apple sezione supporto quando ho visto questo pagina:
http://support.apple.com/it_IT/specs/#imac
espressamente ci sono specifiche dettagliate per il modello metà 2011 e quello fine 2011
ad un confronto ho riscontrato che il modello fine 2011 ha (o meglio non ha) rispetto a quello metà 2011:
- processore i3
- meno ram soli 2GB
- meno hd, 250GB
- meno ram video: 6750 256MB
- non ha la thunderbolt
- non ha il bluetooth
- ha mouse e tastiera wired (filo)
a questo punto se fosse tutto confermato, penso che apple abbia strategicamente tolto a metà 2011 la cpu i3 dalla serie imac, per rimetterla a fine anno su un modello con hw meno performante e sicuramente ad un costo più basso...
quindi un po' come letto in giro di un imac meno costoso...
chissà magari se lo vendessero a 700€ apple riuscirebbe a coprire anche quella famosa fascia di utenza che per ora non possono permettersi un pc da 1200€
cmq mi sembra (se fosse tutto confermato) una buona mossa...
ps: e se questa mossa commerciale riguardasse anche il macbook bianco???? magari lo rimettono in commercio con un i3 a prezzo inferiore...chissà!!
Robbysca976
21-10-2011, 11:19
Scusate ragazzi ma vorrei chiedervi come mai alcuni siti italiani vendono l'imac 21.5 con i5 a 100 o 200E in meno rispetto all'applestore? Scrivono che sono con garanzia italiana 24 mesi, quindi deduco che non siano importati.
Mi spiegate meglio come stanno realmente le cose?
Grazei
marcop85
21-10-2011, 11:24
@marcop85: ciao. ne faccio più o meno il tuo uso.
Ho un "vecchio" i7 2.8Ghz e la potenza basta di sicuro. Il vantaggio sono gli 8 core virtuali, che almeno su photoshop, lavorano davvero.
4GB di RAM non ti bastano, ma quella costa poco e la compri online (non la prendere da Apple)
Il vero e grandissimo problema sono i dischi. Il disco da 1/2TB è troppo lento. Arriva a 80MB/s, max a 100MB/s. Ho un Qnap esterno in gigalan e ha la stessa velocità!! Quindi l'unico consiglio che posso darti è di non farti mancare l'SSD sul quale appoggerai via via i file che stai lavorando. Altrimenti puoi prenderlo potente quanto ti pare, sempre "lento" sarà.
Detto questo, io ho il disco da 1TB e ci lavoro comunque. :D
Ti ringrazio Ciro per i consigli. Per la ram già avevo in mente di fare un'espansione a 8gb senza prendere quella Apple.
Per quanto riguarda l'HD, so' che il collo di bottiglia è rappresentato dagli HD. Ma non vorrei svenarmi per prendere un SSD dalla Apple( che a quanto pare non sono nemmeno il massimo). Avevo intenzione di mettere un ssd al posto del bay dedicato al super drive. L'unica cosa che mi dispiacerebbe è il fatto di perdere la garanzia.
joethefox
21-10-2011, 13:42
Avevo intenzione di mettere un ssd al posto del bay dedicato al super drive. L'unica cosa che mi dispiacerebbe è il fatto di perdere la garanzia. e mica glielo devi dire alla apple che hai messo un ssd al posto del super drive. L'operazione è reversibile e non lascia traccia ;)
marcop85
21-10-2011, 13:43
questa è una bella notizia :-)
avevo letto che l'operazione invalida la garanzia...
joethefox
21-10-2011, 13:56
avevo letto che l'operazione invalida la garanzia... Certo che la invalida in teoria, in pratica pero' se oggi domani dovesse succedere qualcosa puoi rimettere le cose a posto prima di aprire la richiesta di supporto. Non ci sono sigilli da rompere per installare l'adattatore sata. Io l'ho installato nel mio MBP con 10 mesi di vita.
Vorrei collegare il mio iMac, attraverso un cavo HDMI di 10mt, alla TV HD che si trova nello stesso soggiorno per sfruttarlo come HTPC e visualizzare XBMC / Plex sulla tv, comandarlo con l'app per android e continuare ad utilizzare il mac sul display principale.
Domanda: è possibile spegnere il monitor dell'iMac e tenere acceso il secondario collegato in HDMI per poter comodamente guardare i film tramite XBMC?
Grazie.
Vorrei collegare il mio iMac, attraverso un cavo HDMI di 10mt, alla TV HD che si trova nello stesso soggiorno per sfruttarlo come HTPC e visualizzare XBMC / Plex sulla tv, comandarlo con l'app per android e continuare ad utilizzare il mac sul display principale.
Domanda: è possibile spegnere il monitor dell'iMac e tenere acceso il secondario collegato in HDMI per poter comodamente guardare i film tramite XBMC?
Grazie.
mi unisco al coro...ho un 50 pollici 3d e vorrei sfruttare l'imac, qualcuno lo ha già fatto?
marcop85
24-10-2011, 09:02
io non ho la possibilità di provarlo perchè non ho imac, ma la apple tv mi sa che fa proprio quello che vuoi.
Però se non è un problema far passare i 10mt di cavo, vedi se qualcuno ha già provato :)
Robbysca976
24-10-2011, 09:25
Scusate ragazzi ma vorrei chiedervi come mai alcuni siti italiani vendono l'imac 21.5 con i5 a 100 o 200E in meno rispetto all'applestore? Scrivono che sono con garanzia italiana 24 mesi, quindi deduco che non siano importati.
Mi spiegate meglio come stanno realmente le cose?
Grazei
Nessuno?
patanfrana
24-10-2011, 09:29
Ci servirebbe sapere quali negozi per dare un'opinione sulla serietà delle offerte... :)
Robbysca976
24-10-2011, 10:24
Ci servirebbe sapere quali negozi per dare un'opinione sulla serietà delle offerte... :)
qualsiasi. basta andar su subito.it
patanfrana
24-10-2011, 10:28
Ma subito.it non è un sito di annunci privati? :stordita:
darkdragonseven
24-10-2011, 10:43
qualsiasi. basta andar su subito.it
Subito è un mercatino di vendite fra privati...
Robbysca976
24-10-2011, 11:04
Ma subito.it non è un sito di annunci privati? :stordita:
Subito è un mercatino di vendite fra privati...
Scusate volevo dire trovaprezzi.it
patanfrana
24-10-2011, 11:38
Il primo sito che conosco (e di cui quindi potrei fidarmi) che ho trovato nella lista è Misco, che vende l'i5 a 1099€ (calcolando le s.s.), 59€ in meno del sito Apple.
Sconto assolutamente accettabile, calcolando i grandi volumi che possono avere.
Boh, 100€ in generale posso essere "accettabili" (nel senso che non portano a pensare ad una truffa), che però io spendo volentieri per avere il servizio post-vendita Apple (reso per qualunque motivo entro 14gg con sostituzione completamente a spese loro, ecc. ecc.): sconti simili si ottengono andando sullo store Educational.
Massiccio67
24-10-2011, 23:46
Scusate ho un iMac 24" 2.8 con 2 giga di ram a 800mhz. Siccome ho tra le mani 4 giga a 1066 vorrei sapere se la posso montare oppure non la supporta.
Grazie
io non ho la possibilità di provarlo perchè non ho imac, ma la apple tv mi sa che fa proprio quello che vuoi.
Però se non è un problema far passare i 10mt di cavo, vedi se qualcuno ha già provato :)
Certo mo spendo 120 euro per collegare un pc a una tv....:rolleyes: e poi vorrei una connessione decente a 1080p...
theJanitor
25-10-2011, 13:11
Scusate ho un iMac 24" 2.8 con 2 giga di ram a 800mhz. Siccome ho tra le mani 4 giga a 1066 vorrei sapere se la posso montare oppure non la supporta.
Grazie
non credo proprio perchè a giudicare dalla frequenze il tuo mac monta DDR2 e tu hai in mano delle DDR3 che sono meccanicamente incompatibili
Massiccio67
25-10-2011, 18:08
non credo proprio perchè a giudicare dalla frequenze il tuo mac monta DDR2 e tu hai in mano delle DDR3 che sono meccanicamente incompatibili
si grazie, ho googlato come se non ci fosse un domani e alla fine mi sono fatto le idee chiare. Peccato perché le avevo gratis, ma comunque un paio di kingstone son venute via a 50 euro.
grazie ancora
Help!
Sul mio bel imac white (vedi firma) ancora non riesco a far andare 3 GB di RAM... (il massimo installabile) quale soluzione dovrei adottare? 2+1 o 2+2 e che modelli?
Dove mi consigliate di guardare e dove posso risparmiare... non mi piace l'idea di dover spendere una barca di euro per 1 misero GB in più...
Rendesi necessario l'upgrade perché voglio aggiornarlo a Lion...
gregor202
29-10-2011, 18:07
Ma utilizzando un cavo mini DisplayPort to HDMI (tipo questo: http://store.apple.com/us/product/H4637ZM/A?fnode=MTY1NDA3Ng) si può collegare l'iMac 27" ad un lettore blueray da tavolo, usandolo come tv? e se si, chi fa l'upscaling a 2560?
jappino147
29-10-2011, 18:51
Help!
Sul mio bel imac white (vedi firma) ancora non riesco a far andare 3 GB di RAM... (il massimo installabile) quale soluzione dovrei adottare? 2+1 o 2+2 e che modelli?
Dove mi consigliate di guardare e dove posso risparmiare... non mi piace l'idea di dover spendere una barca di euro per 1 misero GB in più...
Rendesi necessario l'upgrade perché voglio aggiornarlo a Lion...
io ho un imac 20" 2,16GHz 1+1GB
per la ram posso dirti che in giro si dice che è indiferente montare 2+2GB che 1+2GB di ram
tanto il sistema(a livello di hardware)ne vedra cmq solo 3GB
io appena metto le mani su un banco ddr2 667MHz da 2 gb lo monto
lion lo puoi installare benessimo anche con 2 GB di ram
io non ho notato rallentamenti,poi ovvio dipende da che sw usi
lordNazgul
01-11-2011, 20:05
Ciao a tutti,
da utente Mac inesperto rimango stupito dall'uso della RAM sul mio iMac 27" 3.1GHz.
Ho 4Gb di RAM:
all'avvio quasi 2 Gb sono occupate: ho twitter, skype e un paio di altre applicazioni sempre in esecuzione.
Firefox mi occupa da 300a 900Mb.
Quando gioco a Wolrd of warcraft mi occupa 1.2Gb.
Se apro anche iTunes i 4Gb sono esauriti e il sistema ovviamente rallenta.
Ma è normale tutta questa occupazione di RAM?
Ciao a tutti,
da utente Mac inesperto rimango stupito dall'uso della RAM sul mio iMac 27" 3.1GHz.
Ho 4Gb di RAM:
all'avvio quasi 2 Gb sono occupate: ho twitter, skype e un paio di altre applicazioni sempre in esecuzione.
Firefox mi occupa da 300a 900Mb.
Quando gioco a Wolrd of warcraft mi occupa 1.2Gb.
Se apro anche iTunes i 4Gb sono esauriti e il sistema ovviamente rallenta.
Ma è normale tutta questa occupazione di RAM?
fortunatamente altri 4gb di ram costano meno di 40 euro...
benvenuto nel mondo mac...ora scoprirai i vantaggi reali e sfaterai un po' di miti (non si impalla mai, e' piu' sicuro, e' piu' veloce a parita' di app, etcc)
benvenuto nel mondo mac...ora scoprirai i vantaggi reali e sfaterai un po' di miti (non si impalla mai, e' piu' sicuro, e' piu' veloce a parita' di app, etcc)
Che infatti sono tutti reali vantaggi... nessun mito di sorta... ;)
Per il resto, secondo me vi fate troppe pippe mentali con la ram... Ho 2 Gb su MB bianco con Snow Leopard e non ho particolari problemi (a patto di non far partire Illustrator e Photoshop insieme...), sull'iMac con 4Gb poi nessunissimo problema...
Sapete come la penso? Questi famosi "rallentamenti" se non foste andati a vedere l'occupazione della memoria, nemmeno ve ne sareste accorti... :rolleyes:
Che infatti sono tutti reali vantaggi... nessun mito di sorta... ;)
Per il resto, secondo me vi fate troppe pippe mentali con la ram... Ho 2 Gb su MB bianco con Snow Leopard e non ho particolari problemi (a patto di non far partire Illustrator e Photoshop insieme...), sull'iMac con 4Gb poi nessunissimo problema...
Sapete come la penso? Questi famosi "rallentamenti" se non foste andati a vedere l'occupazione della memoria, nemmeno ve ne sareste accorti... :rolleyes:
Ma che fai parli a nome mio? Vuoi anche la mia pass cosi ti rispondi da solo?
Ti sto dicendo alcune app girano meglio sul mio stesso imac su windows che su Lion...(esempio a caso adobe CS5 visto che la citi) altre il contrario... e non e' una cosa che sto a discutere...e' un dato di fatto punto!!!!
lion non ha meno bug di windows 7....
e si Lion consuma molta ram (in base a cosa? in base a tutti gli altri os...fatti dalla mela dalla comunita' open source o dalla Microsoft).... poi girala come ti pare ma questi sono i fatti
Che discorso e' che si fa le pipe mentali?? Ma tu che ne sai? Ma che risposta e'??? l'uso di page lo vedi dal monitor di attivita' fra l'altro sei tu che vai a sentimento e l'amore missa' tanto ti acceca
cmq ripeto 4gb di crucial e passa la paura...costa meno di 40 euro!
Che discorso e' che si fa le pipe mentali?? Ma tu che ne sai? Ma che risposta e'??? l'uso di page lo vedi dal monitor di attivita' fra l'altro sei tu che vai a sentimento e l'amore missa' tanto ti acceca
cmq ripeto 4gb di crucial e passa la paura...costa meno di 40 euro!
Cerco di spiegare il discorso delle "pippe mentali" sebbene avendo aggiunto "secondo me" è chiaro che si tratta di una mia opinione, per cui il tuo "che ne sai" perde altrettanto di significato... comunque.... :rolleyes:
Il discorso è molto semplice, le uniche persone che lamentano un uso eccessivo della RAM sono quelle che monitorano il loro sistema (per molti casi un retaggio Win, sempre IMHO). E l'aspetto significativo è che se non avessero questo dato sotto controllo, sono convinto, non si accorgerebbero dei "frequenti" rallentamenti.
Comunque, se per 40 euro uno si toglie il patema fa bene a spenderle... RAM in più male non fa, questo è certo... :oink:
Il discorso è molto semplice, le uniche persone che lamentano un uso eccessivo della RAM sono quelle che monitorano il loro sistema (per molti casi un retaggio Win, sempre IMHO). E l'aspetto significativo è che se non avessero questo dato sotto controllo, sono convinto, non si accorgerebbero dei "frequenti" rallentamenti.
ma veramente per quanto mi riguarda e' vero il contrario..se vedo che il sistema sta a swappare e rallentare (oltre che lo senti a orecchio) allora si la prima cosa che fai e aprire il monitor attivita'.... (vorrai almeno conoscerne la causa? Magari un processo andato in loop da killare) e se li vedi che la ram e satura che devi fare? finta di nulla? Ripeto fortunatamente costa cosi poco che si rimedia facilmente
non ti sto attaccando ma non capisco sul serio il tuo punto... un utente apple modello che fa' in sto caso? Non si accorge di nulla e ignora la cosa?
L'Imac e' una macchina fantastica e OSX e' un buon os con tutta probabilita' cambiero il mio Imac col prossimo Imac pero' mi piace anche essere obbiettivo
ma veramente per quanto mi riguarda e' vero il contrario..se vedo che il sistema sta a swappare e rallentare (oltre che lo senti a orecchio) allora si la prima cosa che fai e aprire il monitor attivita'.... (vorrai almeno conoscerne la causa? Magari un processo andato in loop da killare) e se li vedi che la ram e satura che devi fare? finta di nulla? Ripeto fortunatamente costa cosi poco che si rimedia facilmente
non ti sto attaccando ma non capisco sul serio il tuo punto... un utente apple modello che fa' in sto caso? Non si accorge di nulla e ignora la cosa?
L'Imac e' una macchina fantastica e OSX e' un buon os con tutta probabilita' cambiero il mio Imac col prossimo Imac pero' mi piace anche essere obbiettivo
Per carità, non dico che sia sbagliato il tenere sotto controllo il proprio sistema. Dico solo che spesso si fa più affidamento alle statistiche che non al reale uso della macchina.
Prendo per esempio Safari. Ha sempre "ciucciato" una marea di memoria ma, non chiedermi perchè, questo non mi ha mai comportato alcun problema "prestazionale".
Nelle ultime settimane sembra che ci sia una marea di utenti (quasi tutti neo switcher) che denunciano il fatto come chissà quale gravissimo problema "solo" perchè la memoria occupata risulta di un Giga, anche se questo non si trasmette direttamente in rallentamenti. Non mi sono mai andato a leggere nulla ma immagino che Osx sfrutti molto diversamente da Win la memoria allocata. Se su Xp rimanevo con 200 Mb era tutto uno swap, su Mac non ho mai visto swappare il mio hard disk.... :)
Per carità, non dico che sia sbagliato il tenere sotto controllo il proprio sistema. Dico solo che spesso si fa più affidamento alle statistiche che non al reale uso della macchina.
Prendo per esempio Safari. Ha sempre "ciucciato" una marea di memoria ma, non chiedermi perchè, questo non mi ha mai comportato alcun problema "prestazionale".
Nelle ultime settimane sembra che ci sia una marea di utenti (quasi tutti neo switcher) che denunciano il fatto come chissà quale gravissimo problema "solo" perchè la memoria occupata risulta di un Giga, anche se questo non si trasmette direttamente in rallentamenti. Non mi sono mai andato a leggere nulla ma immagino che Osx sfrutti molto diversamente da Win la memoria allocata. Se su Xp rimanevo con 200 Mb era tutto uno swap, su Mac non ho mai visto swappare il mio hard disk.... :)
concordo finche' non interviene il disco fisso perke la ram e' finita che se ne usi tanta o poca non fa differenza...non c'e un decadimento prestazionale percepibile...
e capisco che intendi lo stesso avviene per win7 nonostante sia piu' performante di xp...ed e' difficile capire dove sia il problema di avere qualche centinaio di mb in piu' allocati! specie col poco che costa la ram al giorno d'oggi!!! manco si parlasse di uno smartphone!!!! ;)
cmq nessuno mi ha risposto... in che modo mi consigliate di connettere il mio imac 2011 con un hdmi a 1080p?? Non ditemi che non lo sa nessuno!! :muro:
fcscorpion
08-11-2011, 22:13
Scusate ragazzi vorrei delle informazioni e un aiuto .
Sono un fedele possessore dei pc con sistema operativo windows , ora però vorrei convertirmi con un Imac o un MacBook , ma vorrei sapere al momento quale sarebbe il migliore .
Mi serve per lavoro e studio e vorrei qualcosa che possa reggere un buon carico di lavoro .
Spero possiate darmi una mano per non fare un acquisto errato .
Scusate ragazzi vorrei delle informazioni e un aiuto .
Sono un fedele possessore dei pc con sistema operativo windows , ora però vorrei convertirmi con un Imac o un MacBook , ma vorrei sapere al momento quale sarebbe il migliore .
Mi serve per lavoro e studio e vorrei qualcosa che possa reggere un buon carico di lavoro .
Spero possiate darmi una mano per non fare un acquisto errato .
A parità di prezzo, l'iMac è più potente, quindi se non hai bisogno di mobilità prendi quello ;)
patanfrana
09-11-2011, 07:14
Banalmente, se prendessi un sistema Windows prenderesti un fisso o un portatile?
Lo stesso ragionamento vale per i Mac ;)
fcscorpion
09-11-2011, 14:28
Raga non ho problemi a casa ho sia il portatile sia il fisso .
Vorrei iniziare e provare un Mac e non sò se iniziare con un Macbook o con un IMAC ho la possibilità di utilizzare solo uno dei due e non ho problemi di spazio .
Vorrei consigli un pò su cosa scegliere a livello di caratteristiche e quale è meglio per supportare un buon carico di lavoro e se possibile di game .
patanfrana
09-11-2011, 15:04
Beh, se non hai necessità di trasportarlo, meglio un iMac, come rapporto prezzo/prestazioni :)
Se vuoi spendere meno, puoi anche pensare ad un MacMini, visto che avendo già tu un fisso, hai schermo e tastiera/mouse.
I portatili sono per logica necessità meno potenti e dotati dei fissi a parità di prezzo ;)
fcscorpion
09-11-2011, 16:50
Beh, se non hai necessità di trasportarlo, meglio un iMac, come rapporto prezzo/prestazioni :)
Se vuoi spendere meno, puoi anche pensare ad un MacMini, visto che avendo già tu un fisso, hai schermo e tastiera/mouse.
I portatili sono per logica necessità meno potenti e dotati dei fissi a parità di prezzo ;)
Grazie per la risposta , cmq l'Imac mi stuzzicava per la grandezza dello schermo e volevo sapere anche se c'era la possibilità di sfruttarlo come tv e se possibile connetterci la PS3 .
Il Macbook sarebbe più uno sfizio poichè avendo già un ottimo portatile è quasi inutile.
Ma potrei sempre venderlo e sostituirlo con un Mac .
Le mie domande sono finalizzate anche alla mia scarsa conoscenza di tutti gli applicativi utilizzati dal mac poichè non li ho mai usati e non vorrei buttarmi sul mac senza esser assistito cmq da un windows con il quale impiegherei meno tempo per alcune funzioni ( date le competenze e conoscenze pregresse ) .
patanfrana
09-11-2011, 17:03
Grazie per la risposta , cmq l'Imac mi stuzzicava per la grandezza dello schermo e volevo sapere anche se c'era la possibilità di sfruttarlo come tv e se possibile connetterci la PS3 .
Il Macbook sarebbe più uno sfizio poichè avendo già un ottimo portatile è quasi inutile.
Ma potrei sempre venderlo e sostituirlo con un Mac .
Le mie domande sono finalizzate anche alla mia scarsa conoscenza di tutti gli applicativi utilizzati dal mac poichè non li ho mai usati e non vorrei buttarmi sul mac senza esser assistito cmq da un windows con il quale impiegherei meno tempo per alcune funzioni ( date le competenze e conoscenze pregresse ) .
Windows puoi tranquillamente tenerlo in una partizione separata del Mac ;)
Come Tv lo puoi usare con un accessorio della Elgato (una chiavetta USB a cui attaccare il cavo dell'antenna), mentre per la Ps3 mi sa che è un po' più complesso: non c'è una porta HDMI, e gli adattatori da HDMI a MiniDisplayPort costano parecchio, dovendo essere "attivi", oltre al fatto che vedresti i giochi malino, con la risoluzione di un iMac (specie se 27", che è 2560x1440).
fcscorpion
09-11-2011, 17:16
Windows puoi tranquillamente tenerlo in una partizione separata del Mac ;)
Come Tv lo puoi usare con un accessorio della Elgato (una chiavetta USB a cui attaccare il cavo dell'antenna), mentre per la Ps3 mi sa che è un po' più complesso: non c'è una porta HDMI, e gli adattatori da HDMI a MiniDisplayPort costano parecchio, dovendo essere "attivi", oltre al fatto che vedresti i giochi malino, con la risoluzione di un iMac (specie se 27", che è 2560x1440).
Scusami ma come mai poi la Apple non migliora quest' aspetto ?
Come mai cmq a un pc di questi costi non aggiunge un semplice attacco HDMI e rende lo schermo anche in 3d visto che la tecnologia lo permette ?
Sarebbe stupendo avere uno Schermo tutto fare . E credo che distrugerebbe il mercato vista la completezza .
patanfrana
09-11-2011, 18:32
Scusami ma come mai poi la Apple non migliora quest' aspetto ?
Come mai cmq a un pc di questi costi non aggiunge un semplice attacco HDMI e rende lo schermo anche in 3d visto che la tecnologia lo permette ?
Sarebbe stupendo avere uno Schermo tutto fare . E credo che distrugerebbe il mercato vista la completezza .
Apple ha sviluppato il proprio connettore, il MiniDisplayPort ed ora sta lavorando sul più completo Thunderbolt: inserire l'HDMI non avrebbe avuto senso.
L'HDMI è presente solo sui MacMini, per ovvie ragioni.
Sul 3d poi neanche parlarne: è una tecnologia prettamente televisiva, che andrebbe ad innalzare troppo i costi e non interesserebbe ai normali fruitori di un computer.
Certo, ci si vedono bene i film sul 27", ma sul 40" in sala sono meglio e poi Apple non installa lettori BluRay, quindi sarebbe totalmente inutile ;)
fcscorpion
09-11-2011, 22:48
Apple ha sviluppato il proprio connettore, il MiniDisplayPort ed ora sta lavorando sul più completo Thunderbolt: inserire l'HDMI non avrebbe avuto senso.
L'HDMI è presente solo sui MacMini, per ovvie ragioni.
Sul 3d poi neanche parlarne: è una tecnologia prettamente televisiva, che andrebbe ad innalzare troppo i costi e non interesserebbe ai normali fruitori di un computer.
Certo, ci si vedono bene i film sul 27", ma sul 40" in sala sono meglio e poi Apple non installa lettori BluRay, quindi sarebbe totalmente inutile ;)
Grazie , ma credo che la maggior parte possa ben accettare l'inserimento di una porta oramai diffusa contro la mini display port che attualmente è poco diffusa .
Poi sinceramente inserire anche la tecnologià 3d al momento giusto può ripagare perchè andresti a prendere una fetta di mercato importante .
Prendi me , consumatore che cerca una TV ed un PC nella stanza e non ha molto spazio e se esistesse acquisterebbe un prodotto che faccia entrambi .
La tv costa sui 400\500€ con quelle caratteristiche . L'IMAC nè costa quasi 2000€ .
Fai un unico prodotto per 2300€ e stai apposto .
Poi queste sono valutazioni che deve fare il loro manager .
patanfrana
09-11-2011, 23:19
L'iMac non è pensato per essere un televisore, semplicemente, quindi un ingrasso HDMI non avrebbe senso da questo punto di vista.
L'utilità in effetti sarebbe scarsa:
- La televisione? Il digitale terrestre trasmette ancora in bassa definizione, pochissimi canali lavorano in finto HD, 1080i, che cmq si vedrebbe male su di un monitor con una risoluzione verticale di 1440 pixel.
- Le console? Idem come sopra: lavorano sostanzialmente a 720p (alcuni anche a meno) quindi non avrebbe senso.
- Il 3d? In informatica non serve quasi a nulla e anche nei televisori ce lo stanno mettendo a forza, senza troppa convinzione da parte degli acquirenti (che se la ritrovano, ma non la usano). Poi, ripeto, senza bluray...
Personalmente ad una persona che cerca un televisore ed un computer da mettere nella stessa stanza, consiglio un buon televisore dai 32" in su, plasma o led, a cui attaccare un computer (un MacMini restando in tema Apple) oltre alle varie console e lettori in maniera ottimale.
marcop85
09-11-2011, 23:23
L'iMac non è pensato per essere un televisore, semplicemente, quindi un ingrasso HDMI non avrebbe senso da questo punto di vista.
L'utilità in effetti sarebbe scarsa:
- La televisione? Il digitale terrestre trasmette ancora in bassa definizione, pochissimi canali lavorano in finto HD, 1080i, che cmq si vedrebbe male su di un monitor con una risoluzione verticale di 1440 pixel.
- Le console? Idem come sopra: lavorano sostanzialmente a 720p (alcuni anche a meno) quindi non avrebbe senso.
- Il 3d? In informatica non serve quasi a nulla e anche nei televisori ce lo stanno mettendo a forza, senza troppa convinzione da parte degli acquirenti (che se la ritrovano, ma non la usano). Poi, ripeto, senza bluray...
Personalmente ad una persona che cerca un televisore ed un computer da mettere nella stessa stanza, consiglio un buon televisore dai 32" in su, plasma o led, a cui attaccare un computer (un MacMini restando in tema Apple) oltre alle varie console e lettori in maniera ottimale.
qui si quota tutto al 100% :D
cacchio ogni volta che entro nel forum e vedo la mia firma penso: sono fermo alla preistoria dell'informatica...
fcscorpion
09-11-2011, 23:30
Grazie ragazzi , per ora sono interessato e stuzzicato dall'idea di acquistare un IMAC .
Ora considerando solo l'IMAC e considerando che vorrei un pc che possa supportare carichi di lavoro quale mi consigliate ?
marcop85
09-11-2011, 23:35
per il game, se vuoi portarlo agli estremi, devi andare su imac 27". Poi dipende anche da budget. Cioè se puoi prendere il modello di punta aumentando anche a 2gb la ram della scheda video con 100 euro in più.
Di ram prendine 4gb, poi la rivendi e ne compri 8gb a prezzi "umani"
Grazie , ma credo che la maggior parte possa ben accettare l'inserimento di una porta oramai diffusa contro la mini display port che attualmente è poco diffusa .
Poi sinceramente inserire anche la tecnologià 3d al momento giusto può ripagare perchè andresti a prendere una fetta di mercato importante .
Prendi me , consumatore che cerca una TV ed un PC nella stanza e non ha molto spazio e se esistesse acquisterebbe un prodotto che faccia entrambi .
La tv costa sui 400\500€ con quelle caratteristiche . L'IMAC nè costa quasi 2000€ .
Fai un unico prodotto per 2300€ e stai apposto .
Poi queste sono valutazioni che deve fare il loro manager .
Io ho l'imac che fa al caso tuo.... sulla porta concordo un ingresso HDMI sarebbe stato perfetto, il problema e che il monitor in ogni caso non puo' eseguire l'upscaling...
Credo che l'inserimento della porta ne avrebbe alzato il costo sia per la circuteria sia per le royalty sia per la tassazione.
con il vecchio imac c'era una scatoletta che eseguiva l'upscaling...e ci si poteva collegare consolle o quello che si voleva...ma col nuovo questa soluzione non esiste e non esistera' mai probabilmente
Una piccola parentesi la faccio per l'upscaling...
Non e' affatto vero che i film si vedono male (sia a 720p che a 1080p) io ci leggo i blu ray (in mkv) e la uso come tv da cameretta....il problema semmai e che il monitor non brilla come neri ma ti assicuro specie usando software decenti che il risultato e' migliore di quello di molte tv...
Riguardo il 3d... non credo esistano pannelli ips di quella risoluzione capaci di 120Hz ... e se anche esistessero temo che costerebbero da soli piu' dell'imac stesso
l'imac non puo' leggere contenuti 3d solo per via del refresh del monitor.
difatti collegando un monitor esterno 3d puoi vedere tranquillamente contenuti 3d
Se vuoi giocare prendi il 27" con la 6970M non sono sicuro pero' che i 2gb di ram valgano i 100 euro in piu'....
Se non sei un malato di benchmark la potenza computazionale della gpu e' sufficiente...cmq se non hai fretta aspetta la prossima versione che montera' GPU a 28nm
Vorrei collegare il mio iMac, attraverso un cavo HDMI di 10mt, alla TV HD che si trova nello stesso soggiorno per sfruttarlo come HTPC e visualizzare XBMC / Plex sulla tv, comandarlo con l'app per android e continuare ad utilizzare il mac sul display principale.
Domanda: è possibile spegnere il monitor dell'iMac e tenere acceso il secondario collegato in HDMI per poter comodamente guardare i film tramite XBMC?
Grazie.
Ho risolto, collegando un semplice adattatore display port to HDMI ho collegato l'imac alla TV, si puo' decidere di sdoppiare i monitor, utilizzarli come unico monitor o usare solo la tv o naturalmente solo l'imac...siao su windows sia su Lion...
;)
patanfrana
10-11-2011, 09:20
Non e' affatto vero che i film si vedono male (sia a 720p che a 1080p) io ci leggo i blu ray (in mkv) e la uso come tv da cameretta....il problema semmai e che il monitor non brilla come neri ma ti assicuro specie usando software decenti che il risultato e' migliore di quello di molte tv...
Io non ho detto che si vedono male (anche io guardo gli mkv sul 27" in firma), ma visto che lui chiedeva per un uso "completo", escludendo il formato compresso di cui abbiamo parlato, le altre fonti non sarebbero consigliabili: la tv è inguardabile e i bluray (intesi come dischi) semplicemente non funzionano.
Poi, diciamocelo, i 1080p si vedono di certo bene, ma già con i 720p si nota la differenza con un buon televisore che faccia un lavoro serio di upscaling.
Se devo vedermi qualcosa di bello in HD vado in sala dove ho un plasma LG 50PS8000 che rende decisamente meglio in ogni occasione ed è costato meno dell'iMac ;)
fcscorpion
10-11-2011, 09:33
Io ho l'imac che fa al caso tuo.... sulla porta concordo un ingresso HDMI sarebbe stato perfetto, il problema e che il monitor in ogni caso non puo' eseguire l'upscaling...
Credo che l'inserimento della porta ne avrebbe alzato il costo sia per la circuteria sia per le royalty sia per la tassazione.
con il vecchio imac c'era una scatoletta che eseguiva l'upscaling...e ci si poteva collegare consolle o quello che si voleva...ma col nuovo questa soluzione non esiste e non esistera' mai probabilmente
Una piccola parentesi la faccio per l'upscaling...
Non e' affatto vero che i film si vedono male (sia a 720p che a 1080p) io ci leggo i blu ray (in mkv) e la uso come tv da cameretta....il problema semmai e che il monitor non brilla come neri ma ti assicuro specie usando software decenti che il risultato e' migliore di quello di molte tv...
Riguardo il 3d... non credo esistano pannelli ips di quella risoluzione capaci di 120Hz ... e se anche esistessero temo che costerebbero da soli piu' dell'imac stesso
l'imac non puo' leggere contenuti 3d solo per via del refresh del monitor.
difatti collegando un monitor esterno 3d puoi vedere tranquillamente contenuti 3d
Se vuoi giocare prendi il 27" con la 6970M non sono sicuro pero' che i 2gb di ram valgano i 100 euro in piu'....
Se non sei un malato di benchmark la potenza computazionale della gpu e' sufficiente...cmq se non hai fretta aspetta la prossima versione che montera' GPU a 28nm
Ho visto che è possibile mettere un adattatore per l'HDMI , ora volevo sapere ma quando uscirà la prossima versione ? si hanno già notizie ?
exacting
10-11-2011, 10:58
Se vuoi giocare prendi il 27" con la 6970M non sono sicuro pero' che i 2gb di ram valgano i 100 euro in piu'....
Se non sei un malato di benchmark la potenza computazionale della gpu e' sufficiente...cmq se non hai fretta aspetta la prossima versione che montera' GPU a 28nm
imac in firma, installato dirt2 sotto windows..tutto full, va che una meraviglia
idem fifa12
ps: li ho installati giusto per provare la bontà della 6770M con 512MB di ram :)
Io non ho detto che si vedono male (anche io guardo gli mkv sul 27" in firma), ma visto che lui chiedeva per un uso "completo", escludendo il formato compresso di cui abbiamo parlato........
si sono d'accordo ma col mini perde la possibilita' di giocare....cmq l'mkv non e' un formato compresso...puoi visionare anche lossles, e ultimo appunto molto lo fa il software che usi...certo se ci si affida a quicktime meglio una buona tv!!
Ho visto che è possibile mettere un adattatore per l'HDMI , ora volevo sapere ma quando uscirà la prossima versione ? si hanno già notizie ?
Bada bene parlo di uscita...e basta qualsiasi adattatore display port hdmi
riguardo il prossimo di ufficiale non c'e nulla...ma dovrebbe uscire verso primavera o fine primavera...montare ivy bridge e schede a 28nm
patanfrana
10-11-2011, 12:56
si sono d'accordo ma col mini perde la possibilita' di giocare....cmq l'mkv non e' un formato compresso...puoi visionare anche lossles, e ultimo appunto molto lo fa il software che usi...certo se ci si affida a quicktime meglio una buona tv!!
Col Mini non gioca, ma in compenso può attaccare tutte le console che vuole al televisore ;)
L'mkv è un contenitore, lo so, era per generalizzare: in genere contiene video compressi rispetto alla sorgente HD. Sul software e altro andiamo un po' OT. Resta il fatto che lui stava parlando d'altro riguardo ai film: tv, dvd e bluray :)
fcscorpion
10-11-2011, 16:25
Raga grazie per le risposte .
Ora rifletto se è meglio aspettare il nuovo visto il prezzo degli IMAC o prenderlo ora .
Credo che in primavera il prezzo dell'IMAC sia uguale a quello dell'attuale IMAC con processore i7 .
patanfrana
10-11-2011, 16:59
Beh, se non hai fretta è decisamente meglio attendere il prossimo aggiornamento: magari non sarà rivoluzionario, ma almeno avrai l'ultima versione uscita :)
I prezzi ultimamente vengono mantenuti stabili tra le varie generazioni, a volte anche con un leggero ribasso.
fcscorpion
11-11-2011, 23:39
Beh, se non hai fretta è decisamente meglio attendere il prossimo aggiornamento: magari non sarà rivoluzionario, ma almeno avrai l'ultima versione uscita :)
I prezzi ultimamente vengono mantenuti stabili tra le varie generazioni, a volte anche con un leggero ribasso.
Infatti non ho nessuna fretta avendo cmq computer abbastanza aggiornati a casa .
Era pura voglia di provare questo nuovo sistema operativo , nessun altro motivo in particolare .
Grazie ancora
^Robbie^
12-11-2011, 06:00
Beh, se non hai fretta è decisamente meglio attendere il prossimo aggiornamento: magari non sarà rivoluzionario, ma almeno avrai l'ultima versione uscita :)
I prezzi ultimamente vengono mantenuti stabili tra le varie generazioni, a volte anche con un leggero ribasso.
Quoto.
Soprattutto se dovesse rivelarsi vera la voce che con il prossimo aggiornamento dovrebbero introdurre anche un nuovo design della linea.
Byez!
patanfrana
16-11-2011, 12:01
Continuo a segnalare l'ottimo supporto AppleCare (almeno per la mia esperienza).
Per la seconda volta ho un problema con l'iMac in firma e per la seconda volta io non devo muovere un muscolo: mi mandano il tecnico a casa :)
La prima volta era il pannello LED che si era macchiato: venuto il tecnico e sostituito.
Ora il masterizzatore ha smesso di leggere/masterizzare i dvd (i cd invece non danno problemi) e di nuovo mi mandano il tecnico a casa per la sostituzione :D
Direi che mi sono rifatto in pieno del costo della AC :)
Unica cosa, le procedure "di default" che danno ai tecnici telefonici di primo livello sono a volte ridicole: io avevo un po' di tempo da perdere e non ho detto nulla (mi sembrava maleducato :asd: ), ma lo svuotamento della cache utente non può risolvere il problema di un masterizzatore che non legge i dvd... :doh:
Continuo a segnalare l'ottimo supporto AppleCare (almeno per la mia esperienza).
Per la seconda volta ho un problema con l'iMac in firma e per la seconda volta io non devo muovere un muscolo: mi mandano il tecnico a casa :)
La prima volta era il pannello LED che si era macchiato: venuto il tecnico e sostituito.
Ora il masterizzatore ha smesso di leggere/masterizzare i dvd (i cd invece non danno problemi) e di nuovo mi mandano il tecnico a casa per la sostituzione :D
Direi che mi sono rifatto in pieno del costo della AC :)
Unica cosa, le procedure "di default" che danno ai tecnici telefonici di primo livello sono a volte ridicole: io avevo un po' di tempo da perdere e non ho detto nulla (mi sembrava maleducato :asd: ), ma lo svuotamento della cache utente non può risolvere il problema di un masterizzatore che non legge i dvd... :doh:
Buono a sapersi!
Io penso di regalarmela a Natale :)
Scusate una cosa....dovrei acquistare un imac da 21" versione base quindi con il core i5 a 2,5. La mia domanda e "per chi già lo possiede" quanto consuma? so che al massimo può consumare 205w però con un uso normale quindi in idle quanto consuma all'incirca?:)
Parappaman
27-11-2011, 09:44
Anandtech ha misurato, in full load e con luminosità al massimo, circa 240w per il 27" top di gamma. Dubito che il 21" base arrivi a consumare più della metà di questo ;)
Intanto grazie ;) si se riuscissi ad avere qualche altro test che riguarda il 21 sarei a cavallo :D basta possedere istatmenus che ti dice tutte le info ;)
Parappaman
27-11-2011, 15:30
In realtà i dati sul consumo sono disponibili solo sui notebook, non sui desktop, in quanto li rileva dalla batteria :)
Per noi iMacchisti resta da usare il misuratore alla presa...
Ah,quindi istatmenus rileva i consumi solo sui macbook?:) sono già possessore di un macbook bianco e con istatmenus mi dice i consumi, ma con imac pensavo funzionasse ugualmente:(
Ho letto diverse pagine della discussione ma non essendo un esperto non sono riuscito a capire bene alcune cose...
io vorrei, come altri utenti hanno chiesto, poter vedere la tv intesa come digitale terrestre sull'Imac 27''...è possibile collegare il cavo dell'antenna tramite un adattatore? la qualità della visione com'è? grazie
Ho letto diverse pagine della discussione ma non essendo un esperto non sono riuscito a capire bene alcune cose...
io vorrei, come altri utenti hanno chiesto, poter vedere la tv intesa come digitale terrestre sull'Imac 27''...è possibile collegare il cavo dell'antenna tramite un adattatore? la qualità della visione com'è? grazie
Sul sito Apple vendono una periferica USB per il digitale terrestre ma sulla qualità non so dirti nulla.
Sul sito Apple vendono una periferica USB per il digitale terrestre ma sulla qualità non so dirti nulla.
Beh in teoria gli adattatori usb vanno bene, l'importante è l'antenna! Quindi se ha possibilità di attaccarci quella della sua abitazione direi che è ok ;)
Sicuramente le antenne portatili sono da evitare....
Beh in teoria gli adattatori usb vanno bene, l'importante è l'antenna! Quindi se ha possibilità di attaccarci quella della sua abitazione direi che è ok ;)
si si, io ho l'antenna nella mia camera e il segnale è buono.
Al momento ho un monitor che fa anche da tv e vorrei eliminare il pc sostituendolo con un imac senza però privarmi della tv :)
Buongiorno :)
Un mio parente ha un iMac 27", ha bisogno di un UPS, quale marca e modello prendere? Possibilmente ad un prezzo ragionevole, grazie ;)
darkdragonseven
07-12-2011, 10:43
Per i mac sono consigliabili quelli con sinusoidale pura. Ce ne sono diversi modelli di differenti marche. APC è la più creditata e affidabile. Se vuoi risparmiare qualcosa ci sono Atlantis Land o Tecnoware. Ti ricordo che gli UPS vanno inoltre dimensionati sulla base del carico che devono sostenere, quindi occorrerà fare preventivamente una stima dei Watt dissipati dalle varie utenze, dimensionarlo quindi in VA e scegliere un modello ;)
Gli APC sono i migliori...e in piu' e' possibile cambiargli la batteria...
Per i mac sono consigliabili quelli con sinusoidale pura. Ce ne sono diversi modelli di differenti marche. APC è la più creditata e affidabile. Se vuoi risparmiare qualcosa ci sono Atlantis Land o Tecnoware. Ti ricordo che gli UPS vanno inoltre dimensionati sulla base del carico che devono sostenere, quindi occorrerà fare preventivamente una stima dei Watt dissipati dalle varie utenze, dimensionarlo quindi in VA e scegliere un modello ;)
Gli APC sono i migliori...e in piu' e' possibile cambiargli la batteria...
Grazie innanzitutto :)
Potreste indicarmi un modello che vada bene per un iMac 27" così configurato?
Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz
16GB di SDRAM DDR3 a 1333MHz - 4 x 4GB
Disco Serial ATA da 2TB
AMD Radeon HD 6970M GDDR5 da 2GB
APC Power-Saving Back-UPS Pro 550 (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR550GI&total_watts=500) Potrebbe andare bene? :fagiano:
Parappaman
07-12-2011, 12:24
Copione di un ing :D
Se non hai nient'altro da alimentare, qualunque modello da almeno 400VA ti andrà bene. Gli iMac sono efficienti e hanno alimentatori con PFC molto elevati, capacità maggiori servono solo se vuoi avere la certezza di usarlo per un paio d'ore senza corrente. :sofico:
Se cerchi sull'amazzone comunque hanno un ottimo prezzo sull'UPS multipresa da 700VA, il formato è pratico e la capacità più che abbondante.
Family Guy
07-12-2011, 13:49
Gli APC con forma d'onda sinusoidale sono quelli della serie Smart-UPS (che loro consigliano per i server)
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=165
basta indicare in quella pagina i watt assorbiti e scegliere in base all'autonomia desiderata
edit: tuttavia in base a questo documento:
http://www.apcmedia.com/salestools/RMUZ-7DTKRC_R1_EN.pdf
L'incompatibilità tra UPS non sinusoidali ed alimentatori con PFC attivo (come quelli montati negli imac) sembra limitata a questi casi:
" However, the incompatibility is most acute in the one of the following situations:
• A large server class PFC supply (e.g. rated 500W or more) is used with a Back-UPS or Smart-UPS SC.
• The server is equipped with redundant PFC supplies (has two line cords) that are powered by the same UPS.
• More than one PFC supply is plugged into the same UPS, bringing the total power rating (nominal) of the power supplies to 500W or more.
• A workstation class PC (or high-end gaming PC) is equipped with a PFC power supply rated 500W or more.
In any of these situations, APC recommends that a true, pure sine wave, server class UPS be used. Acceptable models include APC’s Smart-UPS®, Smart-UPS® XL and Smart-UPS® RT family of UPSs. However if, a Smart-UPS SC or Back-UPS RS is to be used, the UPS should be sized accordingly."
Quindi puoi scegliere anche un back-ups magari facendo attenzione a non lesinare sui VA
darkdragonseven
07-12-2011, 17:22
Grazie innanzitutto :)
Potreste indicarmi un modello che vada bene per un iMac 27" così configurato?
Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz
16GB di SDRAM DDR3 a 1333MHz - 4 x 4GB
Disco Serial ATA da 2TB
AMD Radeon HD 6970M GDDR5 da 2GB
APC Power-Saving Back-UPS Pro 550 (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR550GI&total_watts=500) Potrebbe andare bene? :fagiano:
A occhio e croce credo che 500Va siano largamente sufficienti. Prendi un APC da 500 a sinusoide pura e vivi tranquillo.
P.s. Io personalmente ti sconsiglio di andare su UPS a sinusoide approssimata; i mac hanno un alimentatore molto sensibile e sarebbe bene alimentarlo con sinusoide pura anche se, sulla carta e leggendo i vari forum, sembra che gli approx siano comunque supportati. Dato quello che costano questi pc, mi sembrerebbe anche fuori luogo fare economia sull'ups.
Family Guy
07-12-2011, 17:33
Senza "occhio e croce"... un iMac 27 assorbe 365W (fonte (http://support.apple.com/kb/HT3559?viewlocale=it_IT))
Quell'UPS lì ne fornisce solo 330 (mai guardare solo i VA), per cui è insufficiente.
Credo ne serva uno da minimo 750-900 VA
edit: poi di solito uno ha anche qualche disco esterno per backup...
darkdragonseven
07-12-2011, 18:21
Credo che un iMac tocchi quei consumi molto proibitivamente (che per dovere di cronaca, essendo massimi, saranno in condizioni di dissipazione massima). 500Va, ribadisco imho, sono sufficienti. 750 mi sembrano un eccesso di zelo, certo che stando alle specifiche che mi hai segnalato è quello che farebbe dormire sogni tranquilli (molto tranquilli). 900 addirittura mi sembrano esagerati. Magari ben dimensionati se effettivamente insieme al pc si affiancano altre periferiche, ma mi sembra che qui si parli di solo pc.
ragazzi mi attacco alla discussione ma spostando l'argomento sul macpro. io ho il primo 8 core (con processori clovertown per intenderci) quale modello dell'apc sarebbe ideale?
Family Guy
07-12-2011, 19:42
Quel mac pro assorbe 318W: http://support.apple.com/kb/ht2836
però devi aggiungere il consumo del display... diciamo 420W.
Visto che il mac pro rientra a pieno titolo in "A workstation class PC (or high-end gaming PC) is equipped with a PFC power supply rated 500W or more." credo che il minimo sia questo:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I
Volendo "rischiare" spendendo meno questo:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900GI
edit: tutto ciò considerando una VGA "base", se hai una VGA più prestante devi aggiungere il consumo di questa
si si, io ho l'antenna nella mia camera e il segnale è buono.
Al momento ho un monitor che fa anche da tv e vorrei eliminare il pc sostituendolo con un imac senza però privarmi della tv :)
io sul mio iMac 27 2011 utilizzo una "vecchia" Hauppauge HVR 900, che avevo comprato un 3 anni fa per un PC.
Funziona perfettamente, non essendo un modello previsto originalmente per Mac, non aveva in dotazione il sw adatto: ho preso Elgato eyeTV.
Funziona molto bene, sia con canali standard che HD.
Naturalmente colletato all'antenna di casa, con la portatile non funziona nulla.
Quel mac pro assorbe 318W: http://support.apple.com/kb/ht2836
però devi aggiungere il consumo del display... diciamo 420W.
Visto che il mac pro rientra a pieno titolo in "A workstation class PC (or high-end gaming PC) is equipped with a PFC power supply rated 500W or more." credo che il minimo sia questo:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT750I
Volendo "rischiare" spendendo meno questo:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR900GI
edit: tutto ciò considerando una VGA "base", se hai una VGA più prestante devi aggiungere il consumo di questa
grazie per la risposta... dunque al normale consumo del mac va aggiunto lo schermo da 24 che è il cinema display led e la radeon 4870
Io sul mio nuovo iMac da 21,5 ho preso questo, presente anche sull'Apple Store...
http://www.macshop.it/accessori/ups-e-protezione-elettrica/idowell-ibox-ups-550va-white.html
Family Guy
08-12-2011, 17:27
grazie per la risposta... dunque al normale consumo del mac va aggiunto lo schermo da 24 che è il cinema display led e la radeon 4870
LED Cinema Display 24 pollici (http://www.apple.com/environment/reports/docs/LED-Cinema-Display-Environmental-Report-20091120.pdf) 81,2 watt
Radeon HD 4870 (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=289&Itemid=72&limit=1&limitstart=13) 166 watt
totale 565,2 watt
quindi questo:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1000I
oppure questo:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200GI
Io sul mio nuovo iMac da 21,5 ho preso questo, presente anche sull'Apple Store...
http://www.macshop.it/accessori/ups-e-protezione-elettrica/idowell-ibox-ups-550va-white.html
quello è ottimo per il 21 pollici... uscita sinusoidale come gli smart-ups della APC
ragazzi io sono nato e cresciuto con windows..con i vari periodi e le varie passioni..dai giochi al bench ... :-)
l'anno scorso ho fatto il grande passo.. ho preso un imac 27....
devo dire che ipad e iphone mi hanno molto colpito e ora non riesco a farne a meno... per quanto riguarda l'imac e il nuovo lion non sono della stessa opinione... non ho trovato questo salto di qualità..non posso dire che nessuno dei 2 s.o. è migliore o peggiore..solo diverso...
l'imac ha uno schermo stupendo, non si impalla mai , mai un problema , stupenda l'idea del trackpad..... insomma ti semplifica la vita e semplifica anche l'utilizzo che fai del pc....
questo ultimo punto mi manca di windows , sperimentavo e sperimentavo, installavo mille programmi...a volte anche stupidi , provavo e mi lanciavo in varie esperienze ..anche di montaggio hardware, per non parlare dei tanti giochi...... certo mille virus e ogni 6 mesi una formattata...
per non parlare dell'estetica dell'imac che è semplicemente stupenda....
forse non sto sfruttanti al massimo le potenzialità... non so...
ad esempio non ho trovato così semplice ed immediato la gestione delle foto...iphoto raccoglie tutto ..ma non sono mai riuscito a muovermi al meglio.... ripeto forse poca pazienza mia o poca voglia d andare a fondo... non so.. cmq sarei tentato a tornare indietro :-)
LED Cinema Display 24 pollici (http://www.apple.com/environment/reports/docs/LED-Cinema-Display-Environmental-Report-20091120.pdf) 81,2 watt
Radeon HD 4870 (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=289&Itemid=72&limit=1&limitstart=13) 166 watt
totale 565,2 watt
quindi questo:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1000I
oppure questo:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1200GI
grazie ancora ma vorrei chiederti un ultimo favore... ho dato un occhio ad entrambi i prodotti e oltre il prezzo e i VA in cosa sono differenti i due?
PiPPoTTo
09-12-2011, 21:53
io invece sono in possesso del mac pro in firma, più un apple cinema display 27" e due altri monitor da 24" HP, dovrei andare su un apc da 1000w o bastarebbe quelli precedentemente consigliati?
Grazie :)
Family Guy
10-12-2011, 10:44
grazie ancora ma vorrei chiederti un ultimo favore... ho dato un occhio ad entrambi i prodotti e oltre il prezzo e i VA in cosa sono differenti i due?
Il primo ha un'uscita con onda sinusoidale mentre il secondo (quello più economico) ha un'uscita con sinusoide "approssimata" per gradini.
Se leggi il documento dell'APC che ho postato più sopra spiega che gli ups con sinusoide approssimata non reagiscono bene agli spunti di corrente repentini, come quelli causati dalla correzione del fattore di potenza.
La protezione di computer con alimentatore dotato di correzione del fattore di potenza attiva (PFC attivo) e potenza superiore ai 500W (di targa dell'alimentatore) non viene garantita dagli UPS con uscita a gradini.
Ovviamente potrebbe funzionare tutto perfettamente (soprattutto se il computer non viene usato sempre "al massimo"), ma potrebbe esserci sempre il caso che l'UPS vada in protezione e ti tolga alimentazione nel momento del bisogno...
io invece sono in possesso del mac pro in firma, più un apple cinema display 27" e due altri monitor da 24" HP, dovrei andare su un apc da 1000w o bastarebbe quelli precedentemente consigliati?
Grazie :)
Il Mac+CD dovrebbe avere lo stesso assorbimento di quello di cgp, al limite i due display aggiuntivi non li colleghi, tanto per salvare e chiudere tutto ti basta un solo display.
Oppure scegli un taglio superiore, aggiungi i watt dei due display e controlla se rimani sotto la potenza dell'ups (mi raccomando guarda i watt e non i VA).
Il solo mac+hd5770+cinema display consuma 309+122+103=534 watt
PiPPoTTo
10-12-2011, 11:40
Il Mac+CD dovrebbe avere lo stesso assorbimento di quello di cgp, al limite i due display aggiuntivi non li colleghi, tanto per salvare e chiudere tutto ti basta un solo display.
Oppure scegli un taglio superiore, aggiungi i watt dei due display e controlla se rimani sotto la potenza dell'ups (mi raccomando guarda i watt e non i VA).
Il solo mac+hd5770+cinema display consuma 309+122+103=534 watt
Grazie, in effetti è quello che pensavo, comunque per un APC come questo:
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SMT1000I
670w dovrei andare più che bene anche per il fatto che l'uscita è sinusoidale.
parolotto
10-12-2011, 23:09
Ciao a tutti, premetto che non ho letto tutte le 400 e passa pagine dell'argomento, e me ne scuso, ne ho lette alcune, che mi interessavano in merito all'argomento del problema del ronzio della luminosità dello schermo dell'iMac.
Possiedo da alcuni giorni un iMac 27 i7, 16 GB Ram, 2TB HD, Scheda Video da 2 GB, e parte la vibrazione sulla scrivania, risolta parzialmente con alcuni gommini, ho un grosso e fastidioso problema. Non sempre, ma solo a volte sento quel fastidioso ronzio legato alla luminosità. Non è costante, se per esempio navigo su internet, mentre scrollo la pagina aumenta, quando invece la pagina è ferma, diminuisce. Inoltre a massima luminosità non scompare, ma si accentua.
Dopo alcuni minuti sembra scomparire del tutto e il Mac torna silenziosissimo.
Cosa consigliate di fare? Ho provato con la ferrite sul cavo di alimentazione ma niente. Potrebbe essere la corrente di casa o è un problema risolvibile solo tramite assistenza?
Grazie a chi potrà suggerirmi cosa fare.
nel 2012 sono intento a fare il grande passo.
Ma sono indeciso e non è facile.
Se andare di iMac 2012 o sul nuovo Mac Pro apparso nei rumors , x grafica 3d.
Gli iMac hanno vari problemi , chissà quelli dell'anno che sta x arrivare , i Mac Pro sono invece macchine stabili e potenti....ma se dovesse essere l'ultimo Mac Pro , come i rumors dicono , potrebbe essere un Mac Pro 2012 non aggiornabile nel tempo.
Aiutatemi a decidere.
Parappaman
12-12-2011, 19:48
Ciao a tutti, premetto che non ho letto tutte le 400 e passa pagine dell'argomento, e me ne scuso, ne ho lette alcune, che mi interessavano in merito all'argomento del problema del ronzio della luminosità dello schermo dell'iMac.
Possiedo da alcuni giorni un iMac 27 i7, 16 GB Ram, 2TB HD, Scheda Video da 2 GB, e parte la vibrazione sulla scrivania, risolta parzialmente con alcuni gommini, ho un grosso e fastidioso problema. Non sempre, ma solo a volte sento quel fastidioso ronzio legato alla luminosità. Non è costante, se per esempio navigo su internet, mentre scrollo la pagina aumenta, quando invece la pagina è ferma, diminuisce. Inoltre a massima luminosità non scompare, ma si accentua.
Dopo alcuni minuti sembra scomparire del tutto e il Mac torna silenziosissimo.
Cosa consigliate di fare? Ho provato con la ferrite sul cavo di alimentazione ma niente. Potrebbe essere la corrente di casa o è un problema risolvibile solo tramite assistenza?
Grazie a chi potrà suggerirmi cosa fare.
Ciao, ho la tua identica configurazione a parte la 6970M da 1GB, non ho nessun problema col ronzio, ma da come lo descrivi mi ricorda quello che avevo col mio ex pc fisso: la mia ex GTX 285 ronzava sullo scrolling delle schermate e in generale in tutto quello che implicava movimenti 2D a video. Risolvetti solo quando cambiai scheda video. Purtroppo a volte capitano componenti che hanno questo problema. Vedi se possono sostituirtelo in garanzia, in fondo a volte accettano la sostituzione anche per molto meno...
Gli iMac hanno vari problemi
:confused:
I problemi capitano a campione in tutto, il mio iMac è perfetto, intere generazioni di Mac Pro hanno sofferto di schede video fallate... :sofico:
i Mac Pro sono invece macchine stabili e potenti....ma se dovesse essere l'ultimo Mac Pro , come i rumors dicono , potrebbe essere un Mac Pro 2012 non aggiornabile nel tempo.
:confused: :confused:
Sarà aggiornabile tanto quanto i PowerMac G5 del 2007: ram, hard disk e schede video sono facilmente accessibili. Anzi no: le CPU saranno comunque sostituibili anche loro :sofico:
Io credo che l'unica cosa che devi realmente ponderare è il budget: se puoi permetterti sui 2500€ di spesa, è ovvio che un'accoppiata MacPro+monitor professionale è molto più capace di qualunque iMac, ma se non puoi andare oltre i 1500€, è ovvio che l'iMac è l'unica scelta possibile. Ed è un bell'accontentarsi :sofico:
si ok.
il problema che i rumors danno il Mac Pro 2012 come ultimo modello.
Dopo non ce ne saranno altri. Solo iMac
quindi mi preoccupo x la longevità e se potro montarci i futuri osx 10.8 e 11.0
Parappaman
12-12-2011, 22:18
Sotto quell'aspetto puoi stare ancora più tranquillo, non è mai successo che un OS Apple rompesse la compatibilità coi sistemi più "vecchi" in così poco tempo, e comunque non è che se non aggiornano una macchina non sarà compatibile con l'OS più recente (vedi XServe, non più in produzione ma su cui si può tranquillamente piazzare Lion Server... e di sicuro i prossimi aggiornamenti) ;)
patanfrana
13-12-2011, 13:57
Venuto oggi il tecnico a sostituire il SuperDrive dell'iMac in firma: non c'è niente da fare, il vero tallone di Achille dei Mac da sempre sono sti cacchio di masterizzatori Slot-in. :muro:
Il nuovo fa un casino incredibile e non funziona completamente: un dvd video l'ha preso, così come uno masterizzato (pattern video per la calibratura), mentre i dvd originali Apple di Snow Leopard li sputa. :doh:
Per fortuna lo uso pochissimo, ma se vedo che mi dà problemi a masterizzare me lo faccio cambiare di nuovo... :mbe:
P.S.: per Apple questa baracchetta (HL-DT-ST DVDRW GA11N) costerebbe 195€ :asd:
Venuto oggi il tecnico a sostituire il SuperDrive dell'iMac in firma: non c'è niente da fare, il vero tallone di Achille dei Mac da sempre sono sti cacchio di masterizzatori Slot-in. :muro:
Il nuovo fa un casino incredibile e non funziona completamente: un dvd video l'ha preso, così come uno masterizzato (pattern video per la calibratura), mentre i dvd originali Apple di Snow Leopard li sputa. :doh:
Per fortuna lo uso pochissimo, ma se vedo che mi dà problemi a masterizzare me lo faccio cambiare di nuovo... :mbe:
P.S.: per Apple questa baracchetta (HL-DT-ST DVDRW GA11N) costerebbe 195€ :asd:
L'animaccia loro, fare da soli costa molto molto meno....
patanfrana
13-12-2011, 16:21
L'animaccia loro, fare da soli costa molto molto meno....
Certo, ma tanto io ho l'AppleCare, altrimenti me ne sarei altamente fregato ;)
E poi io quella lotta con i pelucchi sotto lo schermo non mi metto a farla... :doh:
Una mia curiosità, sono almeno professionali o avresti fatto di meglio tu? :O
parolotto
13-12-2011, 18:07
Una mia curiosità, sono almeno professionali o avresti fatto di meglio tu? :O
Quoto, hanno lavorato bene? ti hanno lasciato pelucchi dietro lo schermo o è perfetto?
patanfrana
13-12-2011, 18:55
Il tecnico a domicilio che copre il Veneto (e anche l'Emilia mi pare) è veramente ottimo: gentile, simpatico e scrupoloso.
Ha passato circa 30min a controllare e ricontrollare che non ci fossero polvere o aloni, quando per il solo cambio del lettore ci son voluti 5min.
Lo stesso quando mi ha sostituito il pannello, solo che lì c'era il vantaggio che il pannello nuovo aveva ancora un po' di patina che "respingeva" la polvere e quindi ci ha messo di meno.
Unico problema è che ci mettono parecchio a mandarlo a casa, ma d'altronde con i viaggi che si fa (dopo di me doveva andare a Bassano e veniva da Reggio Emilia) non si può pretendere di più...
parolotto
13-12-2011, 19:00
Direi che l'importante sia il lavoro ben fatto, anche se ci mette un po' di tempo a fare il lavoro e ci mettono del tempo a mandarlo a casa, io alla fine ho forse risolto il mio problema del ronzio con un reset che mi hanno fatto fare ieri al telefono i tecnici Apple, speriamo... :)
EDIT: come ho scritto si è rimesso a ronzare.... che nervoso, domani chiamo!
vicius80
15-12-2011, 14:22
ragazzi mi si è verificato un grosso problema.....tutto ad un tratto ricevo piccoli lampeggiamenti del monitor e mi accorgo che la parte destra del monitor è molto più scura della parte sinistra.....come se nella parte destra ci fosse una luminosità più bassa per intenderci.....sapete da cosa può dipendere??? e se chiamo l'assistenza essendo in garanzia, se lo vengono a prendere o devo portarlo io?
parolotto
15-12-2011, 14:26
Io a dire la verità sto cominciando ad essere un po' deluso dall'assistenza, il mio problema del ronzio per il momento compare e scompare e non capisco a cosa sia dovuto comunque mi hanno detto che devo portarlo io in assistenza dove lo terranno una decina di giorni ma siccome non mi va di farmi smembrare il Mac nuovo nuovo aspetto e vedo che succede. Anche io ho notato un piccolo lampeggiamento l'altra sera ma spero di essermi sbagliato e fosse la mia immaginazione visto che ero nero per il computer. Comunque chiama subito e senti cosa ti dicono. Poi facci sapere :-)
Buonasera :)
Grazie innanzitutto per i preziosi consigli riguardo l'UPS!
Il mio amico ha preso alla fine un APC Power-Saving Back-UPS Pro 550 :sperem:
Volevo chiedere: E' necessario il software per gesrtirlo? Perchè dal sito non c'è nulla per Mac! :rolleyes:
Buonasera :)
Grazie innanzitutto per i preziosi consigli riguardo l'UPS!
Il mio amico ha preso alla fine un APC Power-Saving Back-UPS Pro 550 :sperem:
Volevo chiedere: E' necessario il software per gesrtirlo? Perchè dal sito non c'è nulla per Mac! :rolleyes:
se ha il cavo Usb (per comunicare con il Computer) non hai bisogno di software aggiuntivo lo gestisci da pannello di controllo di Mac OS X (credo sia in risparmio di energia) ....
se ha il cavo Usb (per comunicare con il Computer) non hai bisogno di software aggiuntivo lo gestisci da pannello di controllo di Mac OS X (credo sia in risparmio di energia) ....
Gli è uscito un cavo di rete>usb, è lui? :fagiano:
Gli è uscito un cavo di rete>usb, è lui? :fagiano:
L' Ups dovrebbe avere una presa usb ( e se c'è) anche il computer ne deve avere una libera .... ci metti un cavo in mezzo ed è fatta ...... :D
exacting
22-12-2011, 15:21
Gli è uscito un cavo di rete>usb, è lui? :fagiano:
è lui, almeno nel mio apc è uscito questo cavo ;)
L' Ups dovrebbe avere una presa usb ( e se c'è) anche il computer ne deve avere una libera .... ci metti un cavo in mezzo ed è fatta ...... :D
è lui, almeno nel mio apc è uscito questo cavo ;)
Grazie ragà ;)
ciao a tutti!
forse tra un pò mi unirò a voi malati per la mela :) con un nuovo iMac!
stavo per fare la pazzia settimana scorsa, ma un mio amico "applista" da anni mi ha detto che mi conviene aspettare il prossimo anno che escono nuove versioni hardware + potenti e + risparmiose di energia.
io però sono impaziente e non vedo l'ora di portalo a casa...
mi sapete dare una data di prossima uscita delle nuove versioni? :D
mi servirebbe anche qualche dritta per usufruire dello sconto educational
ah, e son stato giusto sett. scorsa all'apertura di un nuovo store a bassano :cool:
vicius80
23-12-2011, 23:43
raga è un po di giorni che ho sto problema.....in pratica oltre ad avere degli abbassamenti improvvisi della luminosità mi capita sempre più spesso che mi si spegne il monitor ma il computer continua a funzionare infatti se collego tramite thunderbolt al televisore l'immagine si vede mentre nel monitor continua ad essere spento.......per riaccendere il monitor devo premere il tasto power di dietro e poi esc nella tastiera.....e allora si riavvia il monitor.....secondo voi formattando risolvo o è un problema hardware????
salve, spero di essere nel topic giusto.
premesso che non ho soldi da spendere e quindi vorrei solo togliermi uno sfizio, ho trovato un tipo della mia zona che vende questo imac: iMac 17'' (luglio 2008) con tastiera e mighty mouse (bluetooth), Intel Core 2 Duo, 160GB, 4GB RAM, ATI x1600 e OS X Lion (upgrade ufficiale).
Completo di telecomando Apple.
lo vende a 380, sono troppi?
è possibile fare il dual boot con win7?
infine come prestazioni rispetto al desktop che ho ora sarebbe in linea?(case stacker nero, Cpu e6600, Scheda madre p5b deluxe, scheda video ati 4650 1gb, hd sata2 320gb 16mb, masterizzatore dvd dual layer samsung,ram team group 2gb(2*1)
grazie
Family Guy
02-01-2012, 22:18
ho trovato un tipo della mia zona che vende questo imac: iMac 17'' (luglio 2008) con tastiera e mighty mouse (bluetooth), Intel Core 2 Duo, 160GB, 4GB RAM, ATI x1600 e OS X Lion (upgrade ufficiale).
Completo di telecomando Apple.
Nel luglio 2008 non era in commercio nessun imac 17 pollici, l'ultimo 17 pollici prodotto era questo: http://www.everymac.com/systems/apple/imac/stats/imac-core-2-duo-2.0-17-inch-specs.html
uscito di produzione nell'agosto del 2007
lo vende a 380, sono troppi?
penso non valga più di 300 euro...
è possibile fare il dual boot con win7?
sì ma solo a 32 bit a causa delle limitazioni di EFI e probabilmente qualche grattacapo per i driver della scheda video ATI Mobility Radeon x1600
infine come prestazioni rispetto al desktop che ho ora sarebbe in linea?(case stacker nero, Cpu e6600, Scheda madre p5b deluxe, scheda video ati 4650 1gb, hd sata2 320gb 16mb, masterizzatore dvd dual layer samsung,ram team group 2gb(2*1)
cpu imac t7200: http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core2+Duo+T7200+@+2.00GHz
tua cpu e6600: http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core2+Duo+E6600+%40+2.40GHz
VGA imac ATI mobility radeon x1600: http://www.videocardbenchmark.net/video_lookup.php?gpu=MOBILITY+RADEON+X1600
tua VGA Radeon HD 4650: http://www.videocardbenchmark.net/video_lookup.php?gpu=Radeon+HD+4650
Nel luglio 2008 non era in commercio nessun imac 17 pollici, l'ultimo 17 pollici prodotto era questo: http://www.everymac.com/systems/apple/imac/stats/imac-core-2-duo-2.0-17-inch-specs.html
uscito di produzione nell'agosto del 2007
penso non valga più di 300 euro...
sì ma solo a 32 bit a causa delle limitazioni di EFI e probabilmente qualche grattacapo per i driver della scheda video ATI Mobility Radeon x1600
cpu imac t7200: http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core2+Duo+T7200+@+2.00GHz
tua cpu e6600: http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=Intel+Core2+Duo+E6600+%40+2.40GHz
VGA imac ATI mobility radeon x1600: http://www.videocardbenchmark.net/video_lookup.php?gpu=MOBILITY+RADEON+X1600
tua VGA Radeon HD 4650: http://www.videocardbenchmark.net/video_lookup.php?gpu=Radeon+HD+4650
mm..direi che forse è meglio cercare altro.
curiosità e domanda stupida: ma i mac possono essere usati come schermo di un pc?
Parappaman
03-01-2012, 12:12
Solo i 27" del 2009 e del 2010 con porta Displayport, quelli del 2011 con Thunderbolt hanno perso questa caratteristica. :eek:
arenavsore
04-01-2012, 11:30
Bene, ragazzi ho deciso di pensionare il mio macmini e sono in dolce attesa di un imac 21,5 ricondizionato preso sull'apple store online. E' il modello da i5 2.7 ghz e 1 tb di hd. Ho optato per questo visto che essendo ricondizionato costava poco più del modello base nuovo.
vicius80
04-01-2012, 11:52
ragazzi mi date il numero non a pagamento per l'assistenza apple....ricordo una volta che qualcuno me lo ha dato ma non lo trovo più:muro:
ragazzi mi date il numero non a pagamento per l'assistenza apple....ricordo una volta che qualcuno me lo ha dato ma non lo trovo più:muro:
800554533 ;)
vicius80
04-01-2012, 12:03
800554533 ;)
grazie mille;)
grazie mille;)
Figurati ;)
arenavsore
04-01-2012, 12:10
Solo i 27" del 2009 e del 2010 con porta Displayport, quelli del 2011 con Thunderbolt hanno perso questa caratteristica. :eek:
Stamattina ho sentito Apple e mi hanno detto che sia i 21,5 che i 27 si possono usare in modalità target display solo con dispositivi thunderbold, quindi ad esempio i nuovi macbook air.
rainbow six
04-01-2012, 14:44
Ragazzi avevo deciso di prendere anche io un iMac base. Però vi chiedo una cosa, sono in possesso di Office che usavo nel vecchio pc e vorrei sapere se posso istallarlo nell'iMac.
Ciao
Parappaman
04-01-2012, 14:59
Solo se lo installi in Windows, le licenze per Mac sono separate.
Stamattina ho sentito Apple e mi hanno detto che sia i 21,5 che i 27 si possono usare in modalità target display solo con dispositivi thunderbold, quindi ad esempio i nuovi macbook air.
Ha specificato "schermo di un pc", e solo quell'iMac può essere usato come schermo di un pc :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.