PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac & Mac Pro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50

Plutopop75
29-07-2014, 13:02
Scusate ragazzi,
ma i VERI nuovi iMac quando li vedremo?

saluti

AlexSwitch
29-07-2014, 13:56
Forse il prossimo inverno.....

Plutopop75
29-07-2014, 14:57
Forse il prossimo inverno.....

quindi neanche ottobre, come leggevo qualche mese fa; per dicembre? sò che sono solo 2 mesi di differenza ma dovendo pianificare l'acquisto....

alexdrastico
29-07-2014, 15:52
Sono nella tua stessa situazione, vorrei passare al iMac 27" ma ho paura che dopo l'estate arrivino i nuovi... :rolleyes:

leo esperanza
29-07-2014, 16:11
i nuovi saranno forse nei negozi per l anno prossimo, quindi se intendi aspettare.....;) ma poi starai punto e capo, perchè dopo un anno ci sarà ancora un altro nuovo e poi un altro ecc

quindi se ti serve prendilo e basta.

Plutopop75
29-07-2014, 16:22
i nuovi saranno forse nei negozi per l anno prossimo, quindi se intendi aspettare.....;) ma poi starai punto e capo, perchè dopo un anno ci sarà ancora un altro nuovo e poi un altro ecc

quindi se ti serve prendilo e basta.

Beh peró se aspettare 2 o 3 mesi in più per avere un iMac con display RETINA, uno lo sforzo lo fa. È chiaro che non aspetto ulteriormente autunno 2015...

leo esperanza
29-07-2014, 17:08
il mio che fu presentato ad ottobre, e acquistato subito , l ho avuto fisicamente a marzo, quindi anche se esce in autunno il nuovo , credo che prima che arriva nei negozi arriva primavera 2015.

Kaio2
29-07-2014, 18:08
il mio che fu presentato ad ottobre, e acquistato subito , l ho avuto fisicamente a marzo, quindi anche se esce in autunno il nuovo , credo che prima che arriva nei negozi arriva primavera 2015.

Addirittura?? E che cos'è una ferrari?? Si acquista ad ottobre e si riceve a marzo, ma stai scherzando??

loop585
29-07-2014, 18:21
Beh peró se aspettare 2 o 3 mesi in più per avere un iMac con display RETINA, uno lo sforzo lo fa. È chiaro che non aspetto ulteriormente autunno 2015...

Il retina sugli imac è ancora un sogno e lo sarà ancora per parecchio tempo… prova ad immaginare quanto ti costa un display retina da 21 o da 27 e aggiungilo al prezzo attuale degli imac poi mi dici se riesci ad acquistarlo senza problemi...

Plutopop75
29-07-2014, 18:37
Quindi non sono attendibili ste voci sul display. Che delusione... E io che ci contavo....

Jianlucah
29-07-2014, 19:02
Sono d'accordo con chi dice che, se ne hai realmente bisogno, non aspettare: il mio l'ho preso a Gennaio ad un prezzo super scontato mentre si rumoreggiava su quelli che sarebbero stati i prossimi (pessimi, secondo me).

Display retina sull'iMac? Mh, non so. Secondo me questa la saltano per presentarsi alla prossima tornata.

X-ICEMAN
29-07-2014, 22:19
Il retina sugli imac è ancora un sogno e lo sarà ancora per parecchio tempo… prova ad immaginare quanto ti costa un display retina da 21 o da 27 e aggiungilo al prezzo attuale degli imac poi mi dici se riesci ad acquistarlo senza problemi...

i prodotti con pannello TN 4K da 28" sono accessibili come costo, ( 480euro senza iva prodotto stand alone, i pannelli in se costeranno meno di 150 euro al produttore ) e facilmente inglobabili all'interno di un prodotto da 2K euro o anche più ( per far pagare il valore di un 4K sul modello high end, apple ci mette poco)

il punto è se vogliono fare compromessi e passare ad un pannello Tn ( uscendo anche in autunno) oppure aspettare che i pannelli 4K con tecnologia IPS scalino di prezzo ( altri 6-9 mesi)


il 4K su schermi sotto i 24'' non lo si vedrà per molto tempo ancora in ambito display home / all in one

PieroAngela
30-07-2014, 15:00
Trapelano in rete alcune notizie su un presunto iMac 27" Mid 2014 (così come è accaduto ieri per i Mac Mini) quindi è auspicabile un refresh simile a quello dei Mbpr dei giorni scorsi:

http://appleinsider.com/articles/14/07/30/another-apple-page-briefly-mentioned-mysterious-mid-2014-27-inch-imac?utm_medium=referral&utm_source=pulsenews

A questo punto direi che conviene aspettare ancora qualche giorno per chi avesse intenzione di acquistarlo a breve...

Kaio2
30-07-2014, 15:07
Trapelano in rete alcune notizie su un presunto iMac 27" Mid 2014 (così come è accaduto ieri per i Mac Mini) quindi è auspicabile un refresh simile a quello dei Mbpr dei giorni scorsi:

http://appleinsider.com/articles/14/07/30/another-apple-page-briefly-mentioned-mysterious-mid-2014-27-inch-imac?utm_medium=referral&utm_source=pulsenews

A questo punto direi che conviene aspettare ancora qualche giorno per chi avesse intenzione di acquistarlo a breve...

Io dovrei acquistarlo a breve, ma non mi conviene aspettare ottobre per i "nuovi" modelli??

leo esperanza
30-07-2014, 15:17
Io dovrei acquistarlo a breve, ma non mi conviene aspettare ottobre per i "nuovi" modelli??

ti ripeto che a ottobre viene presentato forse, ma poi per averlo tra le tue mani devi aspettare i primi mesi del 2015, quindi fai te.... te lo dico perchè io ci sono gia passato.

ce anche una discussione di tutti quelli che avevano ordinato il modello fine 2012 ovvero l ultimo quello sottile, e quasi tutti compreso me hanno aspettato il 2013 inoltrato per averlo.

Kaio2
30-07-2014, 15:23
ti ripeto che a ottobre viene presentato forse, ma poi per averlo tra le tue mani devi aspettare i primi mesi del 2015, quindi fai te.... te lo dico perchè io ci sono gia passato.

ce anche una discussione di tutti quelli che avevano ordinato il modello fine 2012 ovvero l ultimo quello sottile, e quasi tutti compreso me hanno aspettato il 2013 inoltrato per averlo.

Questo l'ho capito, anche se i tempi di attesa mi sembrano assurdi. Io ho chiesto però un'altra cosa ossia se lo prendo ora mi conviene? Visto che presentano nuovi modelli a breve, che poi per nuovi si intende giusto un aumento di potenza?

Sinoue
30-07-2014, 18:28
Io aspetterei un po' visto che è trapelata la notizia di nuovi modelli iMac metà 2014 ;)

Kaio2
30-07-2014, 18:35
Io aspetterei un po' visto che è trapelata la notizia di nuovi modelli iMac metà 2014 ;)

No ma infatti secondo la bibbia degli acquisti apple meglio aspettare. :)

http://buyersguide.macrumors.com/

Ma quindi a settembre presentano o no??? :D

patanfrana
30-07-2014, 19:56
Beh, se sono identificati come MID-2014, devono uscire entro agosto, perché a settembre sarebbero già dei LATE-2014.

Il problema è che con queste tempistiche molto difficilmente avremo gli iMac Retina tanto attesi, che richiederebbero un evento di presentazione (o almeno una parte di esso) e ad agosto, chi è il pazzo che fa un keynote? :asd:

Kaio2
30-07-2014, 20:06
Beh, se sono identificati come MID-2014, devono uscire entro agosto, perché a settembre sarebbero già dei LATE-2014.

Il problema è che con queste tempistiche molto difficilmente avremo gli iMac Retina tanto attesi, che richiederebbero un evento di presentazione (o almeno una parte di esso) e ad agosto, chi è il pazzo che fa un keynote? :asd:

Ma quindi a settembre-ottobre non ci sarà nulla? Mi fate capire qualche cosa per piacere? Come funziona di solito?? :D

patanfrana
30-07-2014, 21:06
Semplice: o rilasciano ad agosto o a settembre/ottobre, di certo non entrambe le cose, tutto qui. ;)

loop585
02-08-2014, 22:41
Per chi ha acquistato un imac personalizzato dall'apple store online, ma è normale che sull'etichetta all'esterno del pacco (dove c'è il traking) c'è scritto flextronics rma department somaglia (lodi) ecc? Anche a voi è successo così? E' stato acquistato per nuovo, ma da quell'etichetta mi sembra provenga da qualche rma:confused:

patanfrana
02-08-2014, 23:19
Mai successo... Ti sembra usato?

loop585
03-08-2014, 01:02
Mai successo... Ti sembra usato?

No, non ho notato segni di usura, però non mi convince molto la cosa… Ho chiamato apple, e il tizio dopo circa 10 secondi dove gli ho fatto notare ciò, mi ha risposto dicendomi: mi sembra strano questo… Il tuo è partito dalla china?

patanfrana
03-08-2014, 08:44
Di solito quelli modificati vengono dall'Olanda, mi pare.

leo esperanza
03-08-2014, 11:25
si anche il mio dall olanda

The_ouroboros
03-08-2014, 12:02
Cina

loop585
03-08-2014, 13:34
Si, io avevo solo aggiunto la memoria flash e basta… Però è una brutta cosa questa, cioè con quello che lo paghi devi ancora controllare che non siano dei resi:confused:
L'unica cosa da fare è procedere con il reso e poi ripetere l'ordine, non credo che succeda ancora :sperem:

-=Krynn=-
03-08-2014, 17:24
Salve ragazzi, una domanda veloce. Devo cambiare il mio pc windows che ormai è vecchiotto (molto vecchiotto :D ) e mi era venuta la voglia dell'imac da 27 pollici (quello sottile senza lettore dvd per intendersi) dal momento che ho pure iphone ed ipad volevo provare ad integrare tutto insieme.

Avrei tuttavia la necessità di installare pure windows 7 (tramite bootcamp mi andrebbe benissimo) per alcuni programmi che uso pure per lavoro (visual studio in primis).

Premetto che la versione di windows che installerei è la Win7 Ultimate regolarmente acquistata scatolata alla sua uscita ed al momento sul pc che intendo pensionare.

Il problema è, essendo il nuovo imac sprovvisto di lettore dvd, non ho idea se sia possibile installare tale s.o. ed eventualmente come fare (se crearmi un'immagine disco ed usarla o chessò...). Avevo inoltre letto che sui nuovi mac apple avrebbe dismesso il supporto all'installazione di win7, è vero?
Nel caso fosse possibile installarlo, mi farebbe piacere utilizzare il mio dvd originale dal momento che l'ho pagato, e non scaricarmi una versione "pirata" dal multo o dal torrent e poi utilizzare il mio cd key originale...


Altra domanda, il magic mouse, l'ho provato ad un apple store ed è fantastico, ma qualcuno sa come funzionerebbe eventualmente sotto windows?

E per finire, come farei a portare tutta la libreria itunes dal mio vecchio pc all'imac? Oltre agli mp3 ho pure i backup e l,e app di iphone ed ipad e mi scoccerebbe alquanto perderli....


Grazie in anticipo se qualcuno mi risponde :cool:

NuT
03-08-2014, 17:46
Salve ragazzi, una domanda veloce. Devo cambiare il mio pc windows che ormai è vecchiotto (molto vecchiotto :D ) e mi era venuta la voglia dell'imac da 27 pollici (quello sottile senza lettore dvd per intendersi) dal momento che ho pure iphone ed ipad volevo provare ad integrare tutto insieme.

Avrei tuttavia la necessità di installare pure windows 7 (tramite bootcamp mi andrebbe benissimo) per alcuni programmi che uso pure per lavoro (visual studio in primis).

Premetto che la versione di windows che installerei è la Win7 Ultimate regolarmente acquistata scatolata alla sua uscita ed al momento sul pc che intendo pensionare.

Il problema è, essendo il nuovo imac sprovvisto di lettore dvd, non ho idea se sia possibile installare tale s.o. ed eventualmente come fare (se crearmi un'immagine disco ed usarla o chessò...). Avevo inoltre letto che sui nuovi mac apple avrebbe dismesso il supporto all'installazione di win7, è vero?
Nel caso fosse possibile installarlo, mi farebbe piacere utilizzare il mio dvd originale dal momento che l'ho pagato, e non scaricarmi una versione "pirata" dal multo o dal torrent e poi utilizzare il mio cd key originale...


Altra domanda, il magic mouse, l'ho provato ad un apple store ed è fantastico, ma qualcuno sa come funzionerebbe eventualmente sotto windows?

E per finire, come farei a portare tutta la libreria itunes dal mio vecchio pc all'imac? Oltre agli mp3 ho pure i backup e l,e app di iphone ed ipad e mi scoccerebbe alquanto perderli....


Grazie in anticipo se qualcuno mi risponde :cool:

Sì dovresti poter essere in grado di installare Windows 7. Ti consiglio di prepararti una chiavetta partendo dal disco originale (è pieno di guide, basta cercare un attimo con Google).

Per iTunes, in \Utenti\Nomeutente\Musica c'è la cartella iTunes, ti basta fare copia e incolla di quella su un disco esterno e poi ricopiarla sul Mac e non perdi nulla.

Non conosco il Magic Mouse.

Jianlucah
03-08-2014, 17:49
Salve ragazzi, una domanda veloce. Devo cambiare il mio pc windows che ormai è vecchiotto (molto vecchiotto :D ) e mi era venuta la voglia dell'imac da 27 pollici (quello sottile senza lettore dvd per intendersi) dal momento che ho pure iphone ed ipad volevo provare ad integrare tutto insieme.

Avrei tuttavia la necessità di installare pure windows 7 (tramite bootcamp mi andrebbe benissimo) per alcuni programmi che uso pure per lavoro (visual studio in primis).

Premetto che la versione di windows che installerei è la Win7 Ultimate regolarmente acquistata scatolata alla sua uscita ed al momento sul pc che intendo pensionare.

Il problema è, essendo il nuovo imac sprovvisto di lettore dvd, non ho idea se sia possibile installare tale s.o. ed eventualmente come fare (se crearmi un'immagine disco ed usarla o chessò...). Avevo inoltre letto che sui nuovi mac apple avrebbe dismesso il supporto all'installazione di win7, è vero?
Nel caso fosse possibile installarlo, mi farebbe piacere utilizzare il mio dvd originale dal momento che l'ho pagato, e non scaricarmi una versione "pirata" dal multo o dal torrent e poi utilizzare il mio cd key originale...


Altra domanda, il magic mouse, l'ho provato ad un apple store ed è fantastico, ma qualcuno sa come funzionerebbe eventualmente sotto windows?

E per finire, come farei a portare tutta la libreria itunes dal mio vecchio pc all'imac? Oltre agli mp3 ho pure i backup e l,e app di iphone ed ipad e mi scoccerebbe alquanto perderli....


Grazie in anticipo se qualcuno mi risponde :cool:

Se installi Windows 7 con Bootcamp installa anche i driver del Magic Mouse e lo avrai perfettamente funzionante come su OSX.

danidj
04-08-2014, 08:50
il mio è arrivato la settimana scorsa dall'Irlanda.
iMac 27 + ssd.


Per chi ha acquistato un imac personalizzato dall'apple store online, ma è normale che sull'etichetta all'esterno del pacco (dove c'è il traking) c'è scritto flextronics rma department somaglia (lodi) ecc? Anche a voi è successo così? E' stato acquistato per nuovo, ma da quell'etichetta mi sembra provenga da qualche rma:confused:

danidj
04-08-2014, 09:06
...e dopo una lunga attesa, qualche intoppo sul sito "apple" per ultimare l'ordine e parecchi giorni (10) di viaggio, il mio fantastico iMac 27" è arrivato...

http://photos-h.ak.instagram.com/hphotos-ak-xpa1/926251_887030231327135_592020835_n.jpg

In seguito inserirò qualche altra foto relativa alla postazione da lavoro.

E' fantastico, mi sto trovando davvero bene. Qualche intoppo lo incontro, devo trovare il giusto equilibrio per andare avanti ed usare i due sistemi (mac e windows) in simbiosi fra loro. Sono comunque sulla buona strada.

patanfrana
04-08-2014, 09:15
Meglio fare tutto tramite macchina virtuale ;)

loop585
04-08-2014, 11:35
il mio è arrivato la settimana scorsa dall'Irlanda.
iMac 27 + ssd.

Hai visto se hai delle etichette sull'eterno del pacco riguardanti Fextronic rma department?
PS Complimenti per la bestiola ;)

danidj
04-08-2014, 15:57
no, ma appena rientro a casa guardo subito....

grazie per i complimenti !!!! :D

-=Krynn=-
04-08-2014, 20:05
E' fantastico, mi sto trovando davvero bene. Qualche intoppo lo incontro, devo trovare il giusto equilibrio per andare avanti ed usare i due sistemi (mac e windows) in simbiosi fra loro. Sono comunque sulla buona strada.


Che usi per utilizzare entrambi i sistemi?

danidj
05-08-2014, 07:28
Nelle mie etichette c'è scritto:
Flextronic Italy Spa
RMA department
SS 234 somaglia LODI

In basso però dice che "la spedizione può essere trasportata tramite un punto intermediario incaricato da ups".

In una seconda etichetta c'è scritto: "assembled in Ireland"

Dal tracking on-line, il pacco è partito da Cork (irlanda).

Cosa pensare?


Hai visto se hai delle etichette sull'eterno del pacco riguardanti Fextronic rma department?
PS Complimenti per la bestiola ;)

danidj
05-08-2014, 07:36
Attualmente ancora niente.
Ho soltanto installato un paio di app che mi aiutano a eseguire le stesse operazioni che faccio anche nei pc.

Inoltre a breve credo di installare office così risolvo definitivamente il discorso compatibilità con i file .xlsx .docx ecc ecc che utilizzo sia a casa che in ufficio.

Il tutto, collegato al NAS Qnap che mi permette di gestire e smistare tutti i miei file.

Che usi per utilizzare entrambi i sistemi?

loop585
05-08-2014, 13:39
Nelle mie etichette c'è scritto:
Flextronic Italy Spa
RMA department
SS 234 somaglia LODI

In basso però dice che "la spedizione può essere trasportata tramite un punto intermediario incaricato da ups".

In una seconda etichetta c'è scritto: "assembled in Ireland"

Dal tracking on-line, il pacco è partito da Cork (irlanda).

Cosa pensare?

Identica situazione del mio… :confused: A me non convince molto Flextronic Italy Spa
RMA department. Poi magari non sono degli rma, ma gli altri sono partiti dalla cina e dall'olanda...

danidj
06-08-2014, 07:33
Potrebbe essere un intermediario di ups in Italia :confused:
Non so cosa pensare anche se, potrei mettere la mano sul fuoco che il mio è intatto e sembra proprio uscito di fabbrica per la prima volta.
Poi se fanno magie non lo so però, mi pare difficile....

Identica situazione del mio… :confused: A me non convince molto Flextronic Italy Spa
RMA department. Poi magari non sono degli rma, ma gli altri sono partiti dalla cina e dall'olanda...

danidj
06-08-2014, 16:59
Ecco una foto della mia postazione al completo.... Ultimata proprio con l'arrivo del meraviglioso iMac 27" che mi sta sorprendendo sempre di più, giorno dopo giorno.

https://imagizer.imageshack.us/v2/1382x921q90/913/cmlSXe.png

Sinoue
07-08-2014, 14:47
Ho un problema con la scheda grafica e/o i driver della stessa sul mio iMac in firma.
In pratica quando scorro verticalmente qualunque app tipo Safari lo schermo ha degli scatti orizzontali nella parte alta dello schermo. È da oggi che me ne accorgo su Mavericks 10.9.4 mentre non succede con Yosemite installato su una pendrive USB 3.0 quindi escludo sia un problema hardware.
Qualcuno sa come risolvere questo inconveniente?
Grazie :)

xveilsidex
12-08-2014, 15:11
Ho un problema con la scheda grafica e/o i driver della stessa sul mio iMac in firma.
In pratica quando scorro verticalmente qualunque app tipo Safari lo schermo ha degli scatti orizzontali nella parte alta dello schermo. È da oggi che me ne accorgo su Mavericks 10.9.4 mentre non succede con Yosemite installato su una pendrive USB 3.0 quindi escludo sia un problema hardware.
Qualcuno sa come risolvere questo inconveniente?
Grazie :)

Intendi che lo schermo si muove orizzontalmente per poi stabilizzarsi normalmente ?

Raga, che programmi utilizzate per monitorare la temperatura ? Ho un imac 27" late 2012

Jianlucah
12-08-2014, 15:21
Intendi che lo schermo si muove orizzontalmente per poi stabilizzarsi normalmente ?

Raga, che programmi utilizzate per monitorare la temperatura ? Ho un imac 27" late 2012

iStat Menu :)

xveilsidex
12-08-2014, 17:35
iStat Menu :)
tranne istat.. l'ultima volta che l'ho installato mi ha combinato il macello !

Jianlucah
12-08-2014, 18:51
tranne istat.. l'ultima volta che l'ho installato mi ha combinato il macello !

Io ce l'ho installato da una vita e nessun problema :)

Sinoue
12-08-2014, 19:21
Intendi che lo schermo si muove orizzontalmente per poi stabilizzarsi normalmente ?

Raga, che programmi utilizzate per monitorare la temperatura ? Ho un imac 27" late 2012


Fa degli scatti orizzontali nel senso che scorre a tratti questo succede nella parte alta del monitor. Poi quando attivo il Launchpad per un attimo lo stesso ha piccoli scatti e quando lo chiudo la parte bassa del Dock ha dei piccoli scatti come se i pixel sì accendessero e spegnessero.
Se mi dite qualche programma per registrare il monitor vi faccio vedere meglio

xveilsidex
13-08-2014, 10:16
Fa degli scatti orizzontali nel senso che scorre a tratti questo succede nella parte alta del monitor. Poi quando attivo il Launchpad per un attimo lo stesso ha piccoli scatti e quando lo chiudo la parte bassa del Dock ha dei piccoli scatti come se i pixel sì accendessero e spegnessero.
Se mi dite qualche programma per registrare il monitor vi faccio vedere meglio

QUICKTIME : File - nuova registrazione schermo

Kaio2
17-08-2014, 09:48
Ditemi una cosa con un ssd da 256gb quanto è realmente lo spazio disponibile? Nel senso i programmi e l'Os caricato quanto occupano? Grazie :)

danidj
17-08-2014, 10:26
Ecco la mia situazione attuale:

SSD capacità reale: 250,14 gb

Spazio attualmente utilizzato: 63,46 (di cui 24 gb di file vari + circa 20 programmi installati, oltre quelli di base)

Spazio restante: 186,68 gb



Ditemi una cosa con un ssd da 256gb quanto è realmente lo spazio disponibile? Nel senso i programmi e l'Os caricato quanto occupano? Grazie :)

Kaio2
17-08-2014, 10:47
Ecco la mia situazione attuale:

SSD capacità reale: 250,14 gb

Spazio attualmente utilizzato: 63,46 (di cui 24 gb di file vari + circa 20 programmi installati, oltre quelli di base)

Spazio restante: 186,68 gb

Perfetto grazie mille. Un'altra cosa, appena dopo la presentazione vorrei ordinare un imac, per non spendere una barca di soldi inutili mi rivolgerei all'imac 21.5 pollici versione base (circa 1500 euro con ssd da 256gb). Ora vorrei sapere per il mio utilizzo se sarà sempre fluido e bello veloce.
Lo utilizzerei per navigare molte schede aperte con pagine multimediali, youtube, mail equalche piccola apllicazione. Non vorrei avere lag in apertura chiusura schede ecc. Dite che basta il modello base? :)

loop585
17-08-2014, 12:05
Perfetto grazie mille. Un'altra cosa, appena dopo la presentazione vorrei ordinare un imac, per non spendere una barca di soldi inutili mi rivolgerei all'imac 21.5 pollici versione base (circa 1500 euro con ssd da 256gb). Ora vorrei sapere per il mio utilizzo se sarà sempre fluido e bello veloce.
Lo utilizzerei per navigare molte schede aperte con pagine multimediali, youtube, mail equalche piccola apllicazione. Non vorrei avere lag in apertura chiusura schede ecc. Dite che basta il modello base? :)

Non prendere il base con il core i5 dual core e hd5000, ma prendi almeno il modello successivo con i5 quad e iris pro e non avrai il minimo problema neppure più in la.

Kaio2
17-08-2014, 12:54
Non prendere il base con il core i5 dual core e hd5000, ma prendi almeno il modello successivo con i5 quad e iris pro e non avrai il minimo problema neppure più in la.

Ok perfetto, grazie mille :)

Sinoue
18-08-2014, 12:12
QUICKTIME : File - nuova registrazione schermo


La registrazione con QuickTime non presenta difetti grafici mentre dal vivo c'erano. Ho fatto una registrazione con l'iPhone eccola: https://vimeo.com/103700085
Sarà mica causato dall'installazione di Aurocad for Mac 2013 che è stato l'ultimo programma che ho installato.


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk

Kaio2
20-08-2014, 13:03
Ragazzi siccome non ce la faccio più con questo pc se lo ordino ora l'imac 21.5 faccio una cavolata? Non mi costerebbe quasi nulla aspettare i nuovi modelli ma poi dite che se ordino dopo la presentazione mi arriva dopo 2-3 mesi?? Io prenderei un modello custom con l'unica modifica di un ssd da 256gb. Che mi consigliate? Non vorrei aspettare gennai febbraio, avevo programato l'upgrade per settembre e sto pc mi sta facendo innervosire sempre di più!:muro: :muro: :muro: :muro:

Sinoue
20-08-2014, 13:41
Ragazzi siccome non ce la faccio più con questo pc se lo ordino ora l'imac 21.5 faccio una cavolata? Non mi costerebbe quasi nulla aspettare i nuovi modelli ma poi dite che se ordino dopo la presentazione mi arriva dopo 2-3 mesi?? Io prenderei un modello custom con l'unica modifica di un ssd da 256gb. Che mi consigliate? Non vorrei aspettare gennai febbraio, avevo programato l'upgrade per settembre e sto pc mi sta facendo innervosire sempre di più!:muro: :muro: :muro: :muro:

Le modifiche dovrebbero riguardare solo piccoli incrementi alle CPU come accaduto ultimamente ai MacBook Pro Retina. Se hai urgenza al posto tuo lo prenderei. Il mio in firma con SSD da 256GB va una bomba tranne il problema di cui al post precedente al tuo

danidj
20-08-2014, 14:07
Ma si, se ne hai proprio voglia prendilo e vai tranquillo.

barbaro
20-08-2014, 15:35
Le modifiche dovrebbero riguardare solo piccoli incrementi alle CPU come accaduto ultimamente ai MacBook Pro Retina. Se hai urgenza al posto tuo lo prenderei. Il mio in firma con SSD da 256GB va una bomba tranne il problema di cui al post precedente al tuo

Ma si vai tranquillo :p

Come ti hanno già detto, non prendere il base con il core i5 dual core e hd5000, ma prendi almeno il modello successivo con i5 quad e iris pro e non avrai il minimo problema neppure più in la.

Io ho preso appunto quello con i5 quad e iris pro e gli ho aggiunto il fusion drive, va veramente una bomba...:D

Jianlucah
20-08-2014, 16:00
Ma si vai tranquillo :p

Come ti hanno già detto, non prendere il base con il core i5 dual core e hd5000, ma prendi almeno il modello successivo con i5 quad e iris pro e non avrai il minimo problema neppure più in la.

Io ho preso appunto quello con i5 quad e iris pro e gli ho aggiunto il fusion drive, va veramente una bomba...:D

Quoto: io ho il modello Late 2013 con CPU quad e IRIS PRO e va una bomba. Con SSD da 256, poi, va ancora meglio!

Kaio2
20-08-2014, 16:16
Quoto: io ho il modello Late 2013 con CPU quad e IRIS PRO e va una bomba. Con SSD da 256, poi, va ancora meglio!

Esatto, questo prenderò :)
Grazie a tutti, tra qualche giorno ordino ;)

Kaio2
20-08-2014, 16:20
Io sarei orientato sul trackpad (anche se devo provarlo meglio dal vivo) voi cosa utilizzate? :)

Ps non posso in nessun modo collegare una xbox one all'imac 21.5?

Sinoue
20-08-2014, 17:18
Io posseggo entrambi ma mi trovo meglio con Trackpad rispetto al Magic Mouse.
Non puoi usare il monitor dell'iMac come schermo esterno se non con un altro Mac


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk

Kaio2
20-08-2014, 18:32
Sec voi meglio collegarlo con il cavo o con il wi-fi tenendo presente che il router sta sotto la scrivania dove andrebbe l'imac? :)

Jianlucah
20-08-2014, 20:11
Io sarei orientato sul trackpad (anche se devo provarlo meglio dal vivo) voi cosa utilizzate? :)

Ps non posso in nessun modo collegare una xbox one all'imac 21.5?

Ho il Magic Mouse che esce nella confezione dell'iMac ma, proprio ieri ho provato il Trackpad e devo dire che me ne sono innamorato :D

Kaio2
20-08-2014, 20:24
Secondo voi 8gb di ram sono sufficenti per poter gestire in modo snello e fluido il sistema operativo e schede multiple (molto multiple :D) su safari ecc?? :)

barbaro
21-08-2014, 08:35
Secondo voi 8gb di ram sono sufficenti per poter gestire in modo snello e fluido il sistema operativo e schede multiple (molto multiple :D) su safari ecc?? :)

Ciao

Il mio ha 8GB ed ho sempre safari aperto con una decine di schede, oltre a mail, ed altre applicazioni e non noto nessun rallentamento. :p

danidj
21-08-2014, 08:47
kaio2 vai col cavo, senza dubbi.

anche io ho testato (con ottimi risultati) il trackpad ma rimango sempre innamorato del mouse.
è una cosa personale. devi testarli entrambi e poi decidere.

come ram 8 gb vanno più che bene.
io di schede internet ne ho in media 20 aperte oltre a tutte le altre app.
Vai tranquillo.

Kaio2
21-08-2014, 10:18
kaio2 vai col cavo, senza dubbi.

anche io ho testato (con ottimi risultati) il trackpad ma rimango sempre innamorato del mouse.
è una cosa personale. devi testarli entrambi e poi decidere.

come ram 8 gb vanno più che bene.
io di schede internet ne ho in media 20 aperte oltre a tutte le altre app.
Vai tranquillo.

Ok grazie mille :)
Come mai consigli senza dubbi il cavo?
Nessuno qui lo usa in wifi? :)

danidj
21-08-2014, 10:39
beh credo che la velocità sia il fattore principale.
considera che alla fine, non ti costa nulla avendo anche il router li vicino.

I miei due pc principali li ho collegati via cavo alla rete.
Idem il mio NAS.

Tutto il resto in wifi, più che altro dispositivi mobili (ipad cellulari), notebook, ip cam ecc ecc.

patanfrana
21-08-2014, 10:58
Ok grazie mille :)
Come mai consigli senza dubbi il cavo?
Nessuno qui lo usa in wifi? :)
Il WiFi è comodo, ma il cavo è decisamente più performante e stabile: se si ha la possibilità, sempre meglio il cavo. ;)

E comunque il router sotto la scrivania è un ottimo modo per far rendere il WiFi al minimo ;)

Lor1981
21-08-2014, 11:44
Anche io router sotto la scrivania e iMac connesso via cavo :)

Kaio2
21-08-2014, 11:57
Apple store online accetta postepay??

patanfrana
21-08-2014, 12:04
Certo, la tratta come una normalissima Visa.

Ventresca
21-08-2014, 16:11
Ho un imac 21,5 base quad core, che monta un misero hdd da 5200rpm.
Se rimediassi un ssd, e lo attaccassi al mac con cavo thunderbolt e apposito dock sata3 - thunderbolt, sarebbe possibile utilizzare il sistema fusion drive?

oppure qualcuno di voi è riuscito a fare un ibrido ssd esterno + hdd interno con il SO su ssd e il resto dei file su hdd?

Kaio2
21-08-2014, 16:17
Certo, la tratta come una normalissima Visa.

Ottimo mi avete tolto tutte le perplessità. Settimana prox ordino, vado spedizione espressa, li benedico quei 12 euro in più. Non ce la faccio piu :D

Kaio2
21-08-2014, 17:06
Se ho capito bene riceverò il mac con maverics giusto?? Per poi nemmeno abituarmi che in autunno si passerà a yosemite?? :D :asd:

Sinoue
21-08-2014, 21:46
Se ho capito bene riceverò il mac con maverics giusto?? Per poi nemmeno abituarmi che in autunno si passerà a yosemite?? :D :asd:


Ovviamente si dato che ad oggi è l'ultimo S.O. ufficiale ed a breve sarà aggiornato alla 10.9.5


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk

Kaio2
22-08-2014, 08:41
Rgazzi prima che carico la postapay siamo sicuri che 8gb di ram per il mio uso andranno bene? Io vorrei tenerlo per almeno 4 anni e non vorrei che qualche sistema operativo futuro sia più esoso in fatto di ram. Certo 200 euro in più non sono pochi per altri 8gb, ma mi fido dei vostri consigli.

danidj
22-08-2014, 10:10
vai tranquillo anche perchè se malauguratamente dovessi avere bisogno di più ram puoi sempre aggiungerla in seguito.

patanfrana
22-08-2014, 10:59
vai tranquillo anche perchè se malauguratamente dovessi avere bisogno di più ram puoi sempre aggiungerla in seguito.
Lui mi pare fosse indirizzato verso il 21.5", che non permette di aggiornare la ram after-market: solo il 27" permette l'aggiornamento.

A quel punto, vista la differenza, penserei ai 16GB.

Kaio2
22-08-2014, 11:27
Lui mi pare fosse indirizzato verso il 21.5", che non permette di aggiornare la ram after-market: solo il 27" permette l'aggiornamento.

A quel punto, vista la differenza, penserei ai 16GB.

Esatto prendo il modello da 21.5. Quindi dite che mi conviene 16gb anche se come ho detto poco sopra lo userei per mail, navigazione web con schede multiple aperte, youtube e qualche applicazione? Sono più al sicuro dal passare degli anni così?

danidj
22-08-2014, 11:35
ah beh se prendi il 21 si.
in base a che programmi vai ad utilizzare potresti valutare con più precisione.
se non fai editing pesante o giochi pesanti gli 8 gb andrebbero più che bene secondo me.
Certo, se vorresti stare più tranquillo potresti anche fare questo sforzo...

Jianlucah
22-08-2014, 11:39
Esatto prendo il modello da 21.5. Quindi dite che mi conviene 16gb anche se come ho detto poco sopra lo userei per mail, navigazione web con schede multiple aperte, youtube e qualche applicazione? Sono più al sicuro dal passare degli anni così?

Io ho 8GB e non ho mai sentito il bisogno di upgradare la RAM.

caraibi
22-08-2014, 11:40
ma quale 21,5 prenderesti?
non hai valutato la possibilità di un 27?
te lo dico per la possibilità di espansione futura per le RAM e per il disco fisso più performante.
budget e spazio permettendo ovviamente.

Kaio2
22-08-2014, 11:54
ma quale 21,5 prenderesti?
non hai valutato la possibilità di un 27?
te lo dico per la possibilità di espansione futura per le RAM e per il disco fisso più performante.
budget e spazio permettendo ovviamente.

Prenderei il modello 21.5 quad core con iris pro (il secondo dopo il modello base). Il 27 sinceramente mi sembra un spreco di soldi e di spazio visto che con l'imac devo solo controllare mail, navigare (schede multiple con pagine multimediali) programmi discrittura e qualche applicazione ma nulla di lavorativo. Come disco prederei un ssd da 256gb so che m ibasta e mi avanza ma nel caso mi servisse più spazio prenderei un hdd esterno senza problemi.
Senza contare ch enon volevo spendere più di 1600 euro. Ma mi resta questo dubbio con la ram.

patanfrana
22-08-2014, 12:12
La differenza è 200€ e secondo me ti permetterebbe di andare avanti qualche annetto in più.

Kaio2
22-08-2014, 12:49
La differenza è 200€ e secondo me ti permetterebbe di andare avanti qualche annetto in più.

Capisco, quindi la velocità di sistema e la fluidità dipende sempre dalla ram a parità di cpu e gpu giusto?

^Robbie^
22-08-2014, 13:01
Capisco, quindi la velocità di sistema e la fluidità dipende sempre dalla ram a parità di cpu e gpu giusto?

Diciamo che sarebbe un investimento per il futuro ;)

Byez!

Sinoue
23-08-2014, 09:18
La RAM anche sul 21,5" si può sempre aggiungere in seguito solo che deve essere fatto presso un Apple Store. Così leggo nelle specifiche del mio.
Comunque uso contemporaneamente programmi di disegno CAD e Anteprima con PDF pesanti, Parallels con Windows 8.1, Mail e Safari e gli 8 GB di RAM sono più che sufficienti.


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk

Kaio2
23-08-2014, 09:41
La RAM anche sul 21,5" si può sempre aggiungere in seguito solo che deve essere fatto presso un Apple Store. Così leggo nelle specifiche del mio.
Comunque uso contemporaneamente programmi di disegno CAD e Anteprima con PDF pesanti, Parallels con Windows 8.1, Mail e Safari e gli 8 GB di RAM sono più che sufficienti.


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk

Ok dai mi hai convinto. Se proprio dopo molti anni i SO diventano troppo esosi o metto la ram all'apple store oppure valuto l'acquisto di un Imac nuovo. 200 euro per altri 8gb mi pesano un po'. Grazie mille a tutti :)

Ventresca
24-08-2014, 17:00
Ho un imac 21,5 base quad core, che monta un misero hdd da 5200rpm.
Se rimediassi un ssd, e lo attaccassi al mac con cavo thunderbolt e apposito dock sata3 - thunderbolt, sarebbe possibile utilizzare il sistema fusion drive?

oppure qualcuno di voi è riuscito a fare un ibrido ssd esterno + hdd interno con il SO su ssd e il resto dei file su hdd?

up

Kaio2
24-08-2014, 21:22
Come tenete pulito il vostro iMac e soprattutto la tastiera?? :asd:

Kaio2
26-08-2014, 18:47
Ordinato oggi :D
Di solito quanto ci mette? Ho la stima tra il 3 e il 5 settembre :)

danidj
28-08-2014, 09:04
Io ho atteso 10 giorni.
Per la pulizia ancora non saprei dirti. Ce l'ho da poco e ancora non ho avuto l'esigenza di dare una pulitina. Cmq a corredo esce il panno antigraffio per lo schermo. Per la tastiera idem, basta un panno imbevuto con acqua e via.

danidj
28-08-2014, 09:05
Che emozione indescrivibile!!! :D :cool: :D

https://www.youtube.com/watch?v=bxY2Qvmo4Rg

bio.hazard
28-08-2014, 09:11
Come tenete pulito il vostro iMac e soprattutto la tastiera?? :asd:

panno in microfibra (quelli da supermercato) leggermente inumidito con acqua.

Jianlucah
28-08-2014, 13:08
Che emozione indescrivibile!!! :D :cool: :D

https://www.youtube.com/watch?v=bxY2Qvmo4Rg

Tanti auguri!

Kaio2
29-08-2014, 15:09
Spedito! :D

Kaio2
04-09-2014, 18:33
edit

Kaio2
04-09-2014, 20:22
Non capisco ma il mac a volte quando ricarica la pagina non mi fa visualizzare i miei post. E' la terza volta che scrivo questo mess, quando invio poi rivedo i post uguali, boh!

Kaio2
04-09-2014, 20:26
Mi sono subito innamorato del sistema operativo e del track pad. Tutto molto fluido veloce e reattivo, una pacchia!! :D
Domandina, come mai all'avvio del imac quando apro chrome mi dice che non può aprire le schede perchè non può connettersi a internet? Basta che poi clicco sui preferiti le carica subito. Qualche suggerimento?? :)

Kaio2
07-09-2014, 09:46
Come mai twitter, nonostante ho attivato la notifica sonora dalle preferenze, è sempre muto? Mi escono solo gli avvisi ma senza suono.

loop585
10-09-2014, 21:04
Ho un collega che vorrebbe acquistare un imac, secondo voi conviene aspettare fino ad ottobre?

patanfrana
10-09-2014, 21:50
Decisamente: i modelli attuali sono usciti il 24 settembre 2013 ;)

loop585
10-09-2014, 22:30
Decisamente: i modelli attuali sono usciti il 24 settembre 2013 ;)

Ok thanks ;)

MadMax of Nine
26-09-2014, 16:25
Ho da qualche giorno un iMac 27 2011, chi me l'ha venduto mi ha fatto uno sconto per della polvere nel display (un piccolo alone a destra) e io visto che lo sto upgradando (SSD, i7 2600, + Ram, GTX 780m) ho accettato appunto di pulirmelo da me.
Alla fine dopo aver tolto il vetro ho scoperto che era dentro l'LCD, ho smontato anche quello e ho notato che in realtà di polvere non c'è traccia, l'ho comunque pulito più volte con microfibra e un detergente speciale.
Ora viene la parte strana, nel boot vedo che l'alone è rimasto (forse un po meno marcato) ma poi facendo partire Windows 8.1 vedo con estremo stupore che dell'alone non c'è proprio traccia, torno in Mavericks e si vede, provo a ricalibrare lo schermo con l'i1 Display Pro e con una gradazione più calda ora questo alone è diminuito.

Leggendo nei vari forum ho visto che molti hanno avuto il problema e che hanno dovuto pulirlo a fondo per farlo sparire, io ci ho passato una mezz'ora buona anche con un prodotto professionale senza risolvere del tutto, qualcuno di voi ha esperienza o addirittura una soluzione ?

nonem
29-09-2014, 16:11
al passaggio del cursore del mouse le immagini vengono deformate...

qualcuno sa da cosa è dovuto? grzie

PISOLOMAU
30-09-2014, 08:35
http://www.saggiamente.com/2014/09/29/gli-imac-retina-sarebbero-gia-in-fase-di-test-probabile-arrivo-insieme-a-yosemite/

Che ne pensate?

patanfrana
30-09-2014, 08:40
Che è la macchina che aspetto da tempo per sostituire il mio iMac late 2009, ma prima aspetterò un mesetto per assicurarmi che sia in grado di supportare tale risoluzione senza sforzo...

mat0109
07-10-2014, 07:58
Ciao a tutti sono nuovo del mondo mac, volevo chiedervi un vostro parere, sto per prendermi un mac pro cosi composto:


6-core a 3,5GHz con 12MB di cache L3

32GB (4 x 8GB) di ECC DDR3 a 1866MHz

Unità flash PCIe da 512GB

Due GPU AMD FirePro D700, ciascuna con 6GB di VRAM GDDR5

Ora la domanda che vi pongo è la seguente: mi conviene prendere questo processore 8-core a 3,0GHz con 25MB di cache L3 al posto di quello a 6 contando che il mac lo uso principalmente per giocare e per fare un po di montaggi video non troppo impegnativi...

La mia preocupazione è per il futuro diciamo fra due tre anni potrei avere problemi a giocare tutto al massimo o dite che quel processore è buono anche quando sarà piu vecchiotto ??

patanfrana
07-10-2014, 08:30
Cioè tu spenderesti 5.300€ per GIOCARE?!? :mbe:

Il gaming è l'unica situazione in cui mi consento di sconsigliare vivamente un Mac, ma non per le prestazioni, quanto per il costo: una qualunque macchina gaming con Windows, assemblata, costa la metà se non un terzo... :stordita:

Simonex84
07-10-2014, 08:37
Cioè tu spenderesti 5.300€ per GIOCARE?!? :mbe:

Il gaming è l'unica situazione in cui mi consento di sconsigliare vivamente un Mac, ma non per le prestazioni, quanto per il costo: una qualunque macchina gaming con Windows, assemblata, costa la metà se non un terzo... :stordita:

Oltre a questo per giocare su Mac ci vuole Windows messo con bootcamp, e anche se funziona ho sempre avuto qualche problemino, inoltre il supporto driver non è particolarmente celere nel sfornare verisoni aggiornate.

Secondo me un Mac Pro perso per il gaming non ha proprio senso.

MadMax of Nine
07-10-2014, 09:33
Per giocare ha poco senso, per usare il crossfire devi andare in bootcamp e rende tutta la soluzione inutile, con meno soldi ti fai un Alienware che ti può dare più di 2 volte le perfomance nei giochi.

Se proprio vuoi andare sul Mac Pro vai di 6 core che almeno sono più veloci.


Riguardo al mio problema ho scoperto che non è polvere ne macchie ma persistenza di immagine, sto risolvendo facendo andare in continuazione nei tempi morti lo screensaver "flurry" e le ventole al massimo, lentamente vedo che sta migliorando

mat0109
07-10-2014, 10:42
Per giocare ha poco senso, per usare il crossfire devi andare in bootcamp e rende tutta la soluzione inutile, con meno soldi ti fai un Alienware che ti può dare più di 2 volte le perfomance nei giochi.

Se proprio vuoi andare sul Mac Pro vai di 6 core che almeno sono più veloci.


Riguardo al mio problema ho scoperto che non è polvere ne macchie ma persistenza di immagine, sto risolvendo facendo andare in continuazione nei tempi morti lo screensaver "flurry" e le ventole al massimo, lentamente vedo che sta migliorando

Perfavore potresti spiegarmi cosa vuol dire che per giocare in crossfire devo andare in bootcamp ??
Cioè mi state dicendo che se io gioco con i giochi per mac non mi funziona il crossfire ?? Mi sembra al quanto strano e improbabile...

patanfrana
07-10-2014, 10:48
Crossfire è una serie di istruzioni software pensate su Windows: OsX non le ha disponibili.

Ripeto: i MacPro non sono macchine pensate per giocare.

Sinoue
07-10-2014, 10:58
Ciao a tutti sono nuovo del mondo mac, volevo chiedervi un vostro parere, sto per prendermi un mac pro cosi composto:


6-core a 3,5GHz con 12MB di cache L3

32GB (4 x 8GB) di ECC DDR3 a 1866MHz

Unità flash PCIe da 512GB

Due GPU AMD FirePro D700, ciascuna con 6GB di VRAM GDDR5

Ora la domanda che vi pongo è la seguente: mi conviene prendere questo processore 8-core a 3,0GHz con 25MB di cache L3 al posto di quello a 6 contando che il mac lo uso principalmente per giocare e per fare un po di montaggi video non troppo impegnativi...

La mia preocupazione è per il futuro diciamo fra due tre anni potrei avere problemi a giocare tutto al massimo o dite che quel processore è buono anche quando sarà piu vecchiotto ??

:doh:

mat0109
07-10-2014, 11:26
Crossfire è una serie di istruzioni software pensate su Windows: OsX non le ha disponibili.

Ripeto: i MacPro non sono macchine pensate per giocare.

Ma quindi come le utilizzano ?? Non capisco il tuo discorso, cioè avranno le loro istruzioni software non penso apple faccia cose a caso.

Simonex84
07-10-2014, 11:30
Ma quindi come le utilizzano ?? Non capisco il tuo discorso, cioè avranno le loro istruzioni software non penso apple faccia cose a caso.

Per esempio per fare montaggi video belli pesanti con Final Cut, col Mac Pro ci lavori, non ci giochi

mat0109
07-10-2014, 11:46
Per esempio per fare montaggi video belli pesanti con Final Cut, col Mac Pro ci lavori, non ci giochi

Questo è un luogo comune, comunque io ero venuto qua per avere un consiglio sulla cpu non per un parere sul fatto che io spenda 6-7-8 mila euro per un pc per giocare.

MadMax of Nine
07-10-2014, 11:49
Per fare GPU computing con OpenCL il Mac Pro è perfetto, per giocare no, il crossfire ora è via software e non è supportato su OsX, devi andare in Windows altrimenti useresti solo una GPU, perciò è uno spreco bello grosso.

E' più corretto dire che con un Mac ci puoi anche giocare ma se è quello il tuo fine, come ho scritto prima, fatti un bel Alienware con overclock da fabbrica e multi GPU, spendi meno e hai un mostro

mat0109
07-10-2014, 12:10
Per fare GPU computing con OpenCL il Mac Pro è perfetto, per giocare no, il crossfire ora è via software e non è supportato su OsX, devi andare in Windows altrimenti useresti solo una GPU, perciò è uno spreco bello grosso.

E' più corretto dire che con un Mac ci puoi anche giocare ma se è quello il tuo fine, come ho scritto prima, fatti un bel Alienware con overclock da fabbrica e multi GPU, spendi meno e hai un mostro

Ora ho capito già meglio, il fatto è che mi trovo bene con Il macbookpro della mia ragazza (non per giocare ma solo per fare altre cose) e quindi volevo prendermi un fisso serio con OsX peró se adesso mi dici cosi ci penso due volte, anche se a sto punto mi tengo il pc che già ho..

patanfrana
07-10-2014, 12:11
Questo è un luogo comune, comunque io ero venuto qua per avere un consiglio sulla cpu non per un parere sul fatto che io spenda 6-7-8 mila euro per un pc per giocare.
No, è un dato di fatto noto a chiunque utilizzi un Mac in maniera un minimo consapevole.

E anche che la CPU c'entri abbastanza poco con il calcolo necessario per videogiocare.

Nel sito di Apple riguardo al MacPro vedi citazioni al gaming? http://www.apple.com/it/mac-pro/performance/

Le schede utilizzate dai MacPro non sono pensate per giocare, sono schede da workstation per montaggi video, audio, fotografia, CAD, ecc.

In pratica quella che chiamano D700 è la FirePro W9000, che, come potrai vedere dal sito di AMD (http://www.amd.com/en-us/products/graphics/workstation/firepro-3d/9000) non è una scheda grafica per videogiochi.

mat0109
07-10-2014, 12:21
E se prendessi un iMac riuscirei a giocare discretamente ??

Simonex84
07-10-2014, 12:41
Questo è un luogo comune, comunque io ero venuto qua per avere un consiglio sulla cpu non per un parere sul fatto che io spenda 6-7-8 mila euro per un pc per giocare.

Il discorso soldi non l'ho minimamente toccato, per me puoi anche spederne 10.000 che non mi fa ne caldo ne freddo, il punto è che se stai un cercando un pc potente per giocare il Mac Pro non va bene, non è stato crearo per quello e avresti solo svantaggi nel prenderlo

A questo punto con lo stesso budget ti compri un PC con i contro ca##i e se poi ti piace OSX ti compri per esempio un Mac Mini e lo attacchi allo stesso monitor del PC così hai anche il Mac per fare tutto il resto

mat0109
07-10-2014, 12:47
Il discorso soldi non l'ho minimamente toccato, per me puoi anche spederne 10.000 che non mi fa ne caldo ne freddo, il punto è che se stai un cercando un pc potente per giocare il Mac Pro non va bene, non è stato crearo per quello e avresti solo svantaggi nel prenderlo

A questo punto con lo stesso budget ti compri un PC con i contro ca##i e se poi ti piace OSX ti compri per esempio un Mac Mini e lo attacchi allo stesso monitor del PC così hai anche il Mac per fare tutto il resto

Maneanche un iMac va bene a sto punto ??

Simonex84
07-10-2014, 12:49
Maneanche un iMac va bene a sto punto ??

a cosa vorresti poter giocare?

considera che l'iMac ha una VGA mobile quindi non particolarmente potente

mat0109
07-10-2014, 12:58
a cosa vorresti poter giocare?

considera che l'iMac ha una VGA mobile quindi non particolarmente potente

Principalmente a LOL Minecraft Tutti i giochi Blizzard, Rust e cose cosi non giochi troppo impegnativi... Il punto era capire se mi dura come pc o se in breve periodo ( 2-3 anni ) sono costretto a cambiarlo ??

leo esperanza
07-10-2014, 13:01
Maneanche un iMac va bene a sto punto ??

io con l iMac in firma da 27 " i7 ci gioco tranquillamente , ci gioco poco, ma quando gioco va benissimo.

Simonex84
07-10-2014, 13:10
Principalmente a LOL Minecraft Tutti i giochi Blizzard, Rust e cose cosi non giochi troppo impegnativi... Il punto era capire se mi dura come pc o se in breve periodo ( 2-3 anni ) sono costretto a cambiarlo ??

Considera che se vai sul 27" puoi scegliere tra:
- GeForce GT 755M da un 1GB
- GeForce GTX 775M da un 2GB
- GeForce GTX 780M da un 4GB
dovrebbero bastare

Il problema è che l'iMac non è molto aggiornabile, puoi aggiungere la Ram e al limite cambiare disco (operazione abbastanza complicata).

Settimana prossima però dovrebbero presnetare i nuovi iMac Retina con risoluzione 5K, bisogna vedere che GPU ci mettono dentro e come se la caverà con i giochi

MadMax of Nine
07-10-2014, 13:10
Principalmente a LOL Minecraft Tutti i giochi Blizzard, Rust e cose cosi non giochi troppo impegnativi... Il punto era capire se mi dura come pc o se in breve periodo ( 2-3 anni ) sono costretto a cambiarlo ??

Pure io con l'iMac in firma gioco ai blizzard senza problemi, se è quello il tuo target di giochi ti conviene aspettare il nuovo iMac che dovrebbe uscire tra un paio di settimane, i rumors parlano di risoluzione 5k e GPU AMD perciò ci sono molti punti interrogativi sulle performance a quella risoluzione, vale comunque la pena aspettare.

MadMax of Nine
07-10-2014, 13:18
Considera che se vai sul 27" puoi scegliere tra:
- GeForce GT 755M da un 1GB
- GeForce GTX 775M da un 2GB
- GeForce GTX 780M da un 4GB
dovrebbero bastare

Il problema è che l'iMac non è molto aggiornabile, puoi aggiungere la Ram e al limite cambiare disco (operazione abbastanza complicata).

Settimana prossima però dovrebbero presnetare i nuovi iMac Retina con risoluzione 5K, bisogna vedere che GPU ci mettono dentro e come se la caverà con i giochi

Fino al Mid 2011 era possibile fare upgrade con un po di manualità (vedi il mio in firma), dal 2012 in poi hanno saldato la Gpu alla scheda madre, disco e processore rimangono comunque upgradabili e con le guide di ifixit è fattibile anche se conviene sempre andare sul nuovo + applecare 3 anni, visti anche i problami con i pannelli degli ultimi 5 anni di prodotti

mat0109
07-10-2014, 13:47
Ah escono i modelli nuovi ?? Non sapevo. Ma 5k sui giochi non ammazzano la gpu dato che è simile a quella dei portatili ?? (per ammazzare intendo nel tempo con la usura tipo dopo due tre anni..??) e poi chissa che prezzi esorbitanti metteranno per la configurazione top di gamma :/

caraibi
07-10-2014, 13:49
Io con imac late 2012 e scheda 675 ci gioco un pò a tutto, sia in ambiente osx che in windows tramite bootcamp, premesso che non sono un giocatore e non ho grandi pretese, anzi, ma mi gira tutto.
Per esempio ho giocato un pò ad hitman su macosx e con dettagli al massimo su quasi tutto e risuluzione massima mi girava il bench a 39/40 fps. Tomb Raider mi dava se non ricordo male 29 fps di media.
Poi non posso che essere d'accordo con gli altri il mac in genere non sono macchine per giocare, ma l'estetica, il sistema operativo di per se, nonche' l'utilizzo per foto/video sono su un altro pianeta.

Simonex84
07-10-2014, 13:50
Ah escono i modelli nuovi ?? Non sapevo. Ma 5k sui giochi non ammazzano la gpu dato che è simile a quella dei portatili ?? (per ammazzare intendo nel tempo con la usura tipo dopo due tre anni..??) e poi chissa che prezzi esorbitanti metteranno per la configurazione top di gamma :/

conoscendo la nostra cara Apple un top arriverà sui 3000€

mat0109
07-10-2014, 14:11
Comunque tornando alle domande tecniche il iMac top gamma attuale va come il mio computer in firma ??

MadMax of Nine
07-10-2014, 14:12
Ah escono i modelli nuovi ?? Non sapevo. Ma 5k sui giochi non ammazzano la gpu dato che è simile a quella dei portatili ?? (per ammazzare intendo nel tempo con la usura tipo dopo due tre anni..??) e poi chissa che prezzi esorbitanti metteranno per la configurazione top di gamma :/

In elettronica l'usura è un concetto diverso dalla meccanica, prima che una scheda muoia per usura salvo difetti di fabbrica possono passare decenni, l'unica cosa rilevante è se ce la farà come potenza, ci vorrebbe almeno una 980M o magari una dual AMD con i problemi di crossfire che ci sono nel Pro.

Secondo me per una configurazione degna serviranno almeno 3K€ se non 4, più per il pannello che altro.

MadMax of Nine
07-10-2014, 14:20
Comunque tornando alle domande tecniche il iMac top gamma attuale va come il mio computer in firma ??
A occhio direi un 20-30% in più della tua configurazione lato cpu gpu e di parecchio per quanto riguarda il disco fisso

mat0109
07-10-2014, 14:48
In elettronica l'usura è un concetto diverso dalla meccanica, prima che una scheda muoia per usura salvo difetti di fabbrica possono passare decenni, l'unica cosa rilevante è se ce la farà come potenza, ci vorrebbe almeno una 980M o magari una dual AMD con i problemi di crossfire che ci sono nel Pro.

Secondo me per una configurazione degna serviranno almeno 3K€ se non 4, più per il pannello che altro.

Ho appena guardato ma delle vga che hai nominato sul sito nella config di iMac non ci sono potresti spiegarmi un po meglio ?? Grazie :)

MadMax of Nine
07-10-2014, 15:04
Ho appena guardato ma delle vga che hai nominato sul sito nella config di iMac non ci sono potresti spiegarmi un po meglio ?? Grazie :)
La 980M è una scheda che deve ancora uscire, molto promettente ma che molto probabilmente non verrà messa nel nuovo iMac perchè pare che vogliano andare su quelle AMD, ti conviene aspettare 10 giorni e vedere cosa tirano fuori dal cilindro :D

mat0109
07-10-2014, 15:10
Arrr non sono uno a cui piace aspettare, si sa se passeranno anche al ddr4 ??

MadMax of Nine
07-10-2014, 15:33
Arrr non sono uno a cui piace aspettare, si sa se passeranno anche al ddr4 ??

Può darsi, lo scopriremo il 16

mat0109
07-10-2014, 16:51
Può darsi, lo scopriremo il 16

Mmmh missa che non aspetto il 16 perche poi faranno aspettare altri 2 mesi per averlo e non ho voglia di aspettare cosi tanto... :grrr: :grrr:

patanfrana
07-10-2014, 16:56
Nah, son disponibili in giorno stesso di solito, subito dopo il keynote.

Aspetta anche perché se quello nuovo non ti piace, quello vecchio puoi trovarlo a meno ;)

mat0109
07-10-2014, 17:12
Non so perchè ma sto fatto dei componenti da portatile su imac non mi ispirano tanto :(

patanfrana
07-10-2014, 18:16
Beh, in quello spessore quanto credi possano dissipare i componenti? Quindi tocca usare quelli dei notebook per memorie e vga, mentre la CPU spesso è desktop.

mat0109
07-10-2014, 18:43
Beh, in quello spessore quanto credi possano dissipare i componenti? Quindi tocca usare quelli dei notebook per memorie e vga, mentre la CPU spesso è desktop.

Si immagino, infatti è un po questo che mi frena il sapere che se faccio sessioni da 4-5 ore di gioco lo stressino parecchio mi lascia pensieroso, secondo voi potrei avere problemi ??:muro:

Ps se dovessi decidere di prenderlo il sistema di sostituzione delle ram è come questo https://www.youtube.com/watch?v=0uYzM9cwNas ??

GeForce6800
08-10-2014, 00:18
Ho un iMac 24 late 2007, stavo pensando di cambiarlo visto che anche con 4GB di RAM fa molta fatica nei montaggi video e presentazione foto(cosa che faccio più spesso con il mac)
La mia domanda: é una caxxata a spendere 1800€ per un Mac Pro 13,3 con processore i5 2,8 e 16gb di RAM? Ed eventualmente usare l'imac 24 solo come monitor?

mat0109
08-10-2014, 08:29
Ho un iMac 24 late 2007, stavo pensando di cambiarlo visto che anche con 4GB di RAM fa molta fatica nei montaggi video e presentazione foto(cosa che faccio più spesso con il mac)
La mia domanda: é una caxxata a spendere 1800€ per un Mac Pro 13,3 con processore i5 2,8 e 16gb di RAM? Ed eventualmente usare l'imac 24 solo come monitor?

Guarda secondo i miei calcoli non ti conviene, perchè con 1800 euro ti prendi un buon imac da 27 con una buona scheda video e poi ci aggiungi un po di ram per conto tuo e hai un super computer.

Scusa fatto male i conti verso i 2000 però riesci a fare tutto...

ingwye
09-10-2014, 15:50
Buonasera a tutti :)

Ragazzi mio cugino vorrebbe utilizzare il suo iMac 27" per collegarlo alla xbox one, che adattatore consigliate? Prezzi?

Grazie

madsun
14-10-2014, 10:35
Ho un iMac 24 late 2007, stavo pensando di cambiarlo visto che anche con 4GB di RAM fa molta fatica nei montaggi video e presentazione foto(cosa che faccio più spesso con il mac)
La mia domanda: é una caxxata a spendere 1800€ per un Mac Pro 13,3 con processore i5 2,8 e 16gb di RAM? Ed eventualmente usare l'imac 24 solo come monitor?

sono nella stessa situazione...il buon vecchio late 2007 fa ormai una fatica...ma sinceramente sto aspettando giovedì per vedere cosa buttano fuori di nuovo, per poi cambiare con quelli o al max uno dei più recenti a prezzo più basso.

e poi per altri 7-8 anni dovrei essere a posto :stordita:

piuttosto, non saprei che farmene del vecchio che alla fine ancora funziona...e il programma di riciclo della apple mi offre circa 150euro per il mio vecchio...conoscete altre soluzioni?

bio.hazard
14-10-2014, 11:40
piuttosto, non saprei che farmene del vecchio che alla fine ancora funziona...e il programma di riciclo della apple mi offre circa 150euro per il mio vecchio...conoscete altre soluzioni?

potresti provare a metterlo in vendita qui nel mercatino, oppure su siti di compravendita specializzati nell'hardware Apple, come MacUsato o MacExchange

gadducci
14-10-2014, 11:55
Buonasera a tutti :)

Ragazzi mio cugino vorrebbe utilizzare il suo iMac 27" per collegarlo alla xbox one, che adattatore consigliate? Prezzi?

Grazie


displayport-hdmi

madsun
14-10-2014, 12:43
potresti provare a metterlo in vendita qui nel mercatino, oppure su siti di compravendita specializzati nell'hardware Apple, come MacUsato o MacExchange

non conoscevo quei due siti, grazie mille :)

PISOLOMAU
16-10-2014, 19:48
Uau :cool:

“il display da 27” con la più alta risoluzione del mondo”: 5120 x 2880 pixel contro i 2560 x 1440 pixel del precedente imac 27” per un totale di 14,7 milioni di pixel. Ha anche il 67% in più di pixel rispetto ad un monitor 4K

Nonostante la risoluzione dello schermo più alta, il nuovo iMac mantiene il profilo sottilissimo, appena 5 mm sul bordo,e il pannello utilizza il 30% di energia in meno rispetto a prima.

Il nuovo iMac è dotato di un nuovo chip per controllare la visualizzazione e una retroilluminazione a bassa consumo energetico.

Per i prezzi si parte da €2.629 dollari. Il modello base ha un processore Intel Core i5 3,5 GHz quad-core, scheda grafica*AMD Radeon R9 M290X, 8GB di RAM, e Fusion Fusion Drive da 1TB. In fase d’ordine si può scegliere un processore i7 4GHz core, 32GB di RAM, un Fusion Drive da 3TB o un SSD da 1TB.

ceschi
16-10-2014, 19:58
Qualcuno mi spiega perché con HD e fullhd o 720 e 1080 si indicava il numero di pixel del lato corto e ora invece si indica il lungo con 5k?!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

mat0109
16-10-2014, 20:00
secondo voi li hanno già domani da provare nell apple store ?? :)

gadducci
16-10-2014, 20:04
parere personale... da possessore imac 27 con la gtx780m

di questo nuovo imac mi ha deluso la scheda video... :cool:

mat0109
16-10-2014, 20:33
parere personale... da possessore imac 27 con la gtx780m

di questo nuovo imac mi ha deluso la scheda video... :cool:

perche dici ?? cmq sono proprio contento di aver aspettato fino ad oggi!! :D

secondo te prendendo il nuovo i mac con i7 e m295x ci piazzo 16 o 32 gb di ram ??

PISOLOMAU
16-10-2014, 20:50
32 gb di ram sono a mio parere inutili

gadducci
16-10-2014, 21:04
perche dici ?? cmq sono proprio contento di aver aspettato fino ad oggi!! :D

secondo te prendendo il nuovo i mac con i7 e m295x ci piazzo 16 o 32 gb di ram ??

io ne ho comprati 16gb in usa
ti consigli di non prenderli dal apple....
mi aspettavo la nvidia gtx980m tutto qui ...
alla fine non e' che sia tanto piu' potente della mia .. anzi dirrei sono molto simili
lo schermo e' stupendo la risoluzione 5k sul 27" mi sembra esagerato

gadducci
16-10-2014, 21:06
secondo voi li hanno già domani da provare nell apple store ?? :)

mmmm probabile

mat0109
16-10-2014, 21:37
domani faccio un salto all'apple store e vedo... ma ce molta differenza secondo voi dalla versione con i5 con la 290 e la versione i7 con la 295 cioè sono circa 600-700 euro in piu e l'attesa al posto di prenderlo subito e montare la ram...

bagnino89
16-10-2014, 22:38
La GPU del nuovo iMac non è assolutamente adatta a gestire quella mostruosa risoluzione. Dubito fortemente ci si possa fare montaggio video o lavori in 3D a massima risoluzione... Per non parlare dei videogiochi.

Nhirlathothep
17-10-2014, 00:24
io ho l' ultimo 27 imac, ma vorrei tanto un monitor apple 5k.

prendo un imac 27 5k ? i monitor usciranno ?

non ci penso nemmeno a dare via il mio, quindi avrei un doppione se ne prendo un altro, ma mi sembra un bell' attrezzo e il monitor da solo vale piu' del prezzo base

mat0109
17-10-2014, 06:59
La GPU del nuovo iMac non è assolutamente adatta a gestire quella mostruosa risoluzione. Dubito fortemente ci si possa fare montaggio video o lavori in 3D a massima risoluzione... Per non parlare dei videogiochi.

Mah secondo me invece ci fai belle cose altrimenti non avrebbero messo quella scheda video...

ceschi
17-10-2014, 07:01
io ho l' ultimo 27 imac, ma vorrei tanto un monitor apple 5k.

prendo un imac 27 5k ? i monitor usciranno ?

non ci penso nemmeno a dare via il mio, quindi avrei un doppione se ne prendo un altro, ma mi sembra un bell' attrezzo e il monitor da solo vale piu' del prezzo base

Non ho capito perché non vuoi dar via il tuo
Credo che i monitor usciranno ma non subito

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

bagnino89
17-10-2014, 08:46
Mah secondo me invece ci fai belle cose altrimenti non avrebbero messo quella scheda video...

Intanto bisogna vedere qual è il refresh rate dello schermo. E poi basta guardare qualche benchmark recente per capire che a quella risoluzione anche le GPU desktop recenti fanno fatica... Figuriamoci quelle mobile. Sono un po' scettico.

INTERNaTO89
17-10-2014, 08:56
Aspetto l'upgrade del 21,5" ma purtroppo è uscito solo quello del 27".

Una domanda ai possessori del 27": c'è qualcuno di voi che passa *molto* tempo leggendo sull'iMac? Come vi trovate?
Io trascorro almeno 2h/giorno nella lettura di post e articoli, e dall'esperienza che ho avuto in un Apple Store sul 27" mi sono trovato molto male; ecco perché volevo prendere un 21.5".

Voi come vi trovate?

mat0109
17-10-2014, 09:38
Aspetto l'upgrade del 21,5" ma purtroppo è uscito solo quello del 27".

Una domanda ai possessori del 27": c'è qualcuno di voi che passa *molto* tempo leggendo sull'iMac? Come vi trovate?
Io trascorro almeno 2h/giorno nella lettura di post e articoli, e dall'esperienza che ho avuto in un Apple Store sul 27" mi sono trovato molto male; ecco perché volevo prendere un 21.5".

Voi come vi trovate?

Sei serio ??!!

*sasha ITALIA*
17-10-2014, 09:40
Aspetto l'upgrade del 21,5" ma purtroppo è uscito solo quello del 27".

Una domanda ai possessori del 27": c'è qualcuno di voi che passa *molto* tempo leggendo sull'iMac? Come vi trovate?
Io trascorro almeno 2h/giorno nella lettura di post e articoli, e dall'esperienza che ho avuto in un Apple Store sul 27" mi sono trovato molto male; ecco perché volevo prendere un 21.5".

Voi come vi trovate?

in che senso ti sei trovato male? Per l'ampia superficie? Sinceramente se è per questo motivo è il più assurdo che abbia sentito...

INTERNaTO89
17-10-2014, 10:01
Capisco che possa sembrare strano :D ma ho sempre usato negli ultimi anni un notebook 15", e il 27" mi sembra davvero troppo grande.

Forse è solo una questione di abitudine, ma non mi sento proprio a mio agio, non sono sicuro che sia una "sensazione" iniziale :mc:

*sasha ITALIA*
17-10-2014, 10:01
io ho l' ultimo 27 imac, ma vorrei tanto un monitor apple 5k.

prendo un imac 27 5k ? i monitor usciranno ?

non ci penso nemmeno a dare via il mio, quindi avrei un doppione se ne prendo un altro, ma mi sembra un bell' attrezzo e il monitor da solo vale piu' del prezzo base

IMHO ne usciranno pochissimi, è una risoluzione decisamente non standard e pesante da gestire. I 4K vanno benissimo.

Penso che chi vuole prendere un iMac Retina un pò pimpato dovrebbe considerare un Mac Pro base + un bel 4K

Plutopop75
17-10-2014, 11:14
Domanda seria: ma si conosce già la tempistica dell'upgrade del 21,5"?
Domanda tecnica: ma 16 Gb di RAM servono?
Domanda polemica: ma perché gli SSD che monta Apple costano così tanto?

mat0109
17-10-2014, 11:20
IMHO ne usciranno pochissimi, è una risoluzione decisamente non standard e pesante da gestire. I 4K vanno benissimo.

Penso che chi vuole prendere un iMac Retina un pò pimpato dovrebbe considerare un Mac Pro base + un bel 4K

Guarda in questo forum mi hanno detto/fatto capire che il mac pro non va bene per le persone normali che navigano giocano e editano video perche non sfruttano le schede grafiche in crossfire dato che non ha le istruzioni ecc io comunque non ho ancora capito se è vero o è una cosa detta cosi a caso...
Invece gli iMac vanno benissimo perche hanno schede video diverse fatte per i lavori citati sopra ora io desidererei una spiegazione definitiva da entrambe le parti dato che io sono partito con l'idea di prendere un mac pro per giocare e lavorare ma mi hanno messo in testa mille dubbi riguardo la parte gaiming...

leo esperanza
17-10-2014, 12:54
Aspetto l'upgrade del 21,5" ma purtroppo è uscito solo quello del 27".

Una domanda ai possessori del 27": c'è qualcuno di voi che passa *molto* tempo leggendo sull'iMac? Come vi trovate?
Io trascorro almeno 2h/giorno nella lettura di post e articoli, e dall'esperienza che ho avuto in un Apple Store sul 27" mi sono trovato molto male; ecco perché volevo prendere un 21.5".

Voi come vi trovate?

all inizio ho avuto anche io questo problema, è che prima con il 21 i caratteri erano piu grandi per via della risoluzione minore, ora la risoluzione sul 27 è maggiore e i caratteri sembrano piu piccoli.

io ho risolto ingrandendo il giusto quello che dovevo leggere, per esempio se sei su internet a leggere basta fare cmd + per ingrandire fino a tuo piacimento,

viceversa cmd - per rimpicciolire;)

basta farlo una volta poi lui ricorda e lo tiene in memoria, tiene in memoria ogni singola pagina come l hai lasciata

*sasha ITALIA*
17-10-2014, 13:38
Guarda in questo forum mi hanno detto/fatto capire che il mac pro non va bene per le persone normali che navigano giocano e editano video perche non sfruttano le schede grafiche in crossfire dato che non ha le istruzioni ecc io comunque non ho ancora capito se è vero o è una cosa detta cosi a caso...
Invece gli iMac vanno benissimo perche hanno schede video diverse fatte per i lavori citati sopra ora io desidererei una spiegazione definitiva da entrambe le parti dato che io sono partito con l'idea di prendere un mac pro per giocare e lavorare ma mi hanno messo in testa mille dubbi riguardo la parte gaiming...

E' vero.

Allora: Mac Pro monta 2 GPU ottimizzate e studiate per l'accelerazione delle applicazioni professionali di progettazione, animazione e video.

Sono studiate principalmente per lavorare e non sono ottimizzate per il gioco. Costano di più delle schede gaming e se lo compri per giocare non è la scelta migliore. In primis perchè appunto ci sono soluzioni gaming meno costose che sono più performanti, in secundis perchè il loro supporto SW è legato principalmente agli applicativi professionali e poco ai giochi. Non ne parliamo poi sotto Windows, chissà come gestiscono lo SLI con i driver dato che li fornisce Apple e non ha motivo di aggiornare BootCamp spesso per garantire prestazioni ottimali su Win.

Il Mac Pro è una macchina molto costosa progettata per i professionisti di alto livello: se il tuo utilizzo è relegato al gaming + lavoro leggero (Office, gestionali, ecc) e non applicativi pesanti (AutoCad, Maya, Cinema4D, Alias, ZBrush, Lightroom, Photoshop, ecc ecc) ti conviene prendere assolutamente un iMac.

Sappi comunque che in ogni caso se vuoi giocare BENE devi rivolgerti altrove (PC Win).

mat0109
17-10-2014, 13:59
E' vero.

Allora: Mac Pro monta 2 GPU ottimizzate e studiate per l'accelerazione delle applicazioni professionali di progettazione, animazione e video.

Sono studiate principalmente per lavorare e non sono ottimizzate per il gioco. Costano di più delle schede gaming e se lo compri per giocare non è la scelta migliore. In primis perchè appunto ci sono soluzioni gaming meno costose che sono più performanti, in secundis perchè il loro supporto SW è legato principalmente agli applicativi professionali e poco ai giochi. Non ne parliamo poi sotto Windows, chissà come gestiscono lo SLI con i driver dato che li fornisce Apple e non ha motivo di aggiornare BootCamp spesso per garantire prestazioni ottimali su Win.

Il Mac Pro è una macchina molto costosa progettata per i professionisti di alto livello: se il tuo utilizzo è relegato al gaming + lavoro leggero (Office, gestionali, ecc) e non applicativi pesanti (AutoCad, Maya, Cinema4D, Alias, ZBrush, Lightroom, Photoshop, ecc ecc) ti conviene prendere assolutamente un iMac.

Sappi comunque che in ogni caso se vuoi giocare BENE devi rivolgerti altrove (PC Win).

Si ne sono consapevole ma io gioco ai giochi nativi anche su osx non cerco di emulare windows... Tipo quelli blizzard minecraft borderlands e via dicendo :)

*sasha ITALIA*
17-10-2014, 14:18
Si ne sono consapevole ma io gioco ai giochi nativi anche su osx non cerco di emulare windows... Tipo quelli blizzard minecraft borderlands e via dicendo :)

si ma ... a parte che pensare di spendere 4000 Euro per giocare a MINECRAFT mi pare una boiata assurda... in ogni caso difficilmente nativi o no i giochi supporteranno pienamente la dual GPU. Semplicemente il 99% degli acquirenti dei prodotti che mi hai citato li utilizzerà su altri modelli di Mac.

E poi è buttare i soldi al vento. E' come comprare una Ferrari da 250.000 Euro per usarla per trasportare cassette di mele.. magari ci stanno ma non ha alcun senso

mat0109
17-10-2014, 14:24
si ma ... a parte che pensare di spendere 4000 Euro per giocare a MINECRAFT mi pare una boiata assurda... in ogni caso difficilmente nativi o no i giochi supporteranno pienamente la dual GPU. Semplicemente il 99% degli acquirenti dei prodotti che mi hai citato li utilizzerà su altri modelli di Mac.

E poi è buttare i soldi al vento. E' come comprare una Ferrari da 250.000 Euro per usarla per trasportare cassette di mele.. magari ci stanno ma non ha alcun senso

Grazie per il tuo parere personale ma io sono qui per sentire opinioni oggettive e al fine pratico di scegliere la macchina con le prestazioni più potenti possibili per le mie esigenze... :Prrr:

Comuqnue non so se attendere questo imac o prendere in sconto il modello precedente che comunque sia rimane una buona macchina per giocare soft e fare altre cose medio-leggere...

INTERNaTO89
17-10-2014, 16:38
all inizio ho avuto anche io questo problema, è che prima con il 21 i caratteri erano piu grandi per via della risoluzione minore, ora la risoluzione sul 27 è maggiore e i caratteri sembrano piu piccoli.

io ho risolto ingrandendo il giusto quello che dovevo leggere, per esempio se sei su internet a leggere basta fare cmd + per ingrandire fino a tuo piacimento,

viceversa cmd - per rimpicciolire;)

basta farlo una volta poi lui ricorda e lo tiene in memoria, tiene in memoria ogni singola pagina come l hai lasciata

Finalmente qualcuno che mi capisce :cool:

Mi fai uno screenshot, ad esempio, di un articolo de "Il Post" per come lo vedi con un 27"? (possibilmente, anche uno screenshot di un post qualsiasi di media lunghezza di medium.com )

Non trovi seccante il dover fare cmd + ogni volta che ti sembra di leggere "male"?
La maggior parte delle pagine web non ti sembrano o troppo "larghe" o troppo "strette" con lo spazio "bianco" lasciato lateralmente?

Il fatto che poi ricordi dell'ingradimento che hai scelto per ogni pagina, funziona con qualsiasi browser? Io vorrei continuare ad usare Chrome, ad esempio, che tengo sincronizzato anche con altre macchine Windows.


Probabilmente è una mia paranoia, ma non riesco a sentirmi a mio agio, e odierei dover pensare ad ogni pagina web a qual è l'ingradimento ottimale :muro:

INTERNaTO89
17-10-2014, 16:42
Comuqnue non so se attendere questo imac o prendere in sconto il modello precedente che comunque sia rimane una buona macchina per giocare soft e fare altre cose medio-leggere...

Che intendi esattamente con "prendere in sconto il modello precedente"?
Il modello precedente del 27"? Gli hanno abbassato i prezzi per caso? O parliamo di refurbished?

NuT
17-10-2014, 18:52
mi aspettavo la nvidia gtx980m tutto qui ...
alla fine non e' che sia tanto piu' potente della mia .. anzi dirrei sono molto simili

Lo hanno fatto per motivi di costi. La Radeon costa 1/3 della nVidia, ma (per fortuna) non va 1/3 di questa, ma solo un po' meno -roba veramente millesimale- e scalda uguale più o meno. Hanno scelto la Radeon, quindi, per mostrare un prezzo più "aggressivo", come altrove facevano notare, un iMac 27" non retina di pari configurazione del Retina base costa solo 200€ in meno. Direi che, per quello spettacolo di schermo, è una differenza economica tutto sommato ben più che accettabile.

La GPU del nuovo iMac non è assolutamente adatta a gestire quella mostruosa risoluzione. Dubito fortemente ci si possa fare montaggio video o lavori in 3D a massima risoluzione... Per non parlare dei videogiochi.

Vero, ma in parte. Ad esempio non mi preoccuperei per il gaming, i display Retina ci hanno insegnato che hanno un'ottima scalabilità, quindi pazienza se si dovrà giocare a risoluzioni inferiori (già 1440p mi sembrano più che buoni).

Mah secondo me invece ci fai belle cose altrimenti non avrebbero messo quella scheda video...

Considera comunque che come potenza, la Radeon del base vale la 270x per desktop.

leo esperanza
17-10-2014, 19:06
Finalmente qualcuno che mi capisce :cool:

Mi fai uno screenshot, ad esempio, di un articolo de "Il Post" per come lo vedi con un 27"? (possibilmente, anche uno screenshot di un post qualsiasi di media lunghezza di medium.com )

Non trovi seccante il dover fare cmd + ogni volta che ti sembra di leggere "male"?
La maggior parte delle pagine web non ti sembrano o troppo "larghe" o troppo "strette" con lo spazio "bianco" lasciato lateralmente?

Il fatto che poi ricordi dell'ingradimento che hai scelto per ogni pagina, funziona con qualsiasi browser? Io vorrei continuare ad usare Chrome, ad esempio, che tengo sincronizzato anche con altre macchine Windows.

Probabilmente è una mia paranoia, ma non riesco a sentirmi a mio agio, e odierei dover pensare ad ogni pagina web a qual è l'ingradimento ottimale :muro:



io uso firefox e funziona , ora ho provato con chrome e funziona uguale .

l ingrandimento ottimale dipende da te, io ho ingrandito fino a non vedere piu lo spazio bianco di lato, ma cmq ogni sito e diverso uno dall altro.

ecco come lo vedo io
http://cosmiana.altervista.org/il_post.jpg

Nhirlathothep
17-10-2014, 19:13
Non ho capito perché non vuoi dar via il tuo
Credo che i monitor usciranno ma non subito

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

IMHO ne usciranno pochissimi, è una risoluzione decisamente non standard e pesante da gestire. I 4K vanno benissimo.

Penso che chi vuole prendere un iMac Retina un pò pimpato dovrebbe considerare un Mac Pro base + un bel 4K

Non ho nessuna intenzione di dare via il mio perchè è nuovo, funziona benissimo ed è perfetto sotto tutti i punti di vista per i miei utilizzi.

Non mi importa nulla dei pezzi dentro ai mac e dopo averne preso uno lo tengo per anni con totale disinteresse degli upgrade che hanno i nuovi modelli.

Ma in questo caso è un' offerta eccezionale, un imac regalato al prezzo di un monitor 5k! Avevo comunque in mente di prendere un monitor apple 5k, e il prezzo è minore di quello che mi aspettassi per il solo monitor!

INTERNaTO89
18-10-2014, 15:12
io uso firefox e funziona , ora ho provato con chrome e funziona uguale .

l ingrandimento ottimale dipende da te, io ho ingrandito fino a non vedere piu lo spazio bianco di lato, ma cmq ogni sito e diverso uno dall altro.

ecco come lo vedo io


Grazie dello screen, purtroppo non è semplice farsi un'idea, devo rifarmi un giro in un Apple Store!

mat0109
18-10-2014, 17:30
Raga in un apple store ho trovato un iMac da 27 con i7 quello top 8gb di ram fusion drive da 3 tera 780m a 2390 è un buon prezzo ??

Plutopop75
18-10-2014, 17:37
Ragazzi, non voglio disturbarvi, davvero!!! soltanto mi dite a quale sito fare riferimento per i prossimi aggiornamenti hardware per l'iMac da 21"?

Grazie

Nhirlathothep
18-10-2014, 18:11
Ragazzi, non voglio disturbarvi, davvero!!! soltanto mi dite a quale sito fare riferimento per i prossimi aggiornamenti hardware per l'iMac da 21"?

Grazie

Siamo sul forum apposta per discutere di hw, mica disturbi! Io non so risponderti, ho idea che lo lasceranno invariato per molto il 21, aspettiamo altri più preparati!

Shakezpeare
18-10-2014, 19:18
Per me il 21,5'' lo aggiorneranno verso gennaio 2015.

Plutopop75
18-10-2014, 20:05
Beh gennaio 2015 non è poi così lontano... Speriamo solo di non rivedere più quei maledetti Hdd da 5400 rpm

Donagh
18-10-2014, 23:07
Domanda tecnica: ma 16 Gb di RAM servono?
Domanda polemica: ma perché gli SSD che monta Apple costano così tanto?

io sono passato da 8 a 16gb e ho notato benefici in tutto
usando photoshop con 20-30 tiff pesanti ad esempio... e metterei pure 32 gb visto il costo al giorno d oggi

gli ssd costano tanto è vero! il mio per averlo ho pagato 600 euro in piu (imac mid 2011 ssd 256)!!!!

Donagh
18-10-2014, 23:08
Non ho nessuna intenzione di dare via il mio perchè è nuovo, funziona benissimo ed è perfetto sotto tutti i punti di vista per i miei utilizzi.

Non mi importa nulla dei pezzi dentro ai mac e dopo averne preso uno lo tengo per anni con totale disinteresse degli upgrade che hanno i nuovi modelli.

Ma in questo caso è un' offerta eccezionale, un imac regalato al prezzo di un monitor 5k! Avevo comunque in mente di prendere un monitor apple 5k, e il prezzo è minore di quello che mi aspettassi per il solo monitor!

bè puoi prendere il mega mostro 5k pompato e quando ti troverai bene vendere il tuo semmai... o no?

Nhirlathothep
19-10-2014, 00:00
bè puoi prendere il mega mostro 5k pompato e quando ti troverai bene vendere il tuo semmai... o no?

Tnx del consiglio, il 5k lo devo prendere versione "base" (2600 sono come comprare solo il monitor, di più non ci spendo), ma il mio propro non ci penso a darlo via, al massimo li metto vicini e lo uso come secondo schermo o come mac secondario! (È nuovo)

Vorrei vederlo dal vivo il 5K appena comparirà in apple store o da mediaworld, per capire come va e se la differenza si vede tanto

twistdh
19-10-2014, 00:22
Domanda seria: ma si conosce già la tempistica dell'upgrade del 21,5"?
Domanda tecnica: ma 16 Gb di RAM servono?
Domanda polemica: ma perché gli SSD che monta Apple costano così tanto?

Per quanto riguarda la ram dipende! Per internet, Office, elaborazione foto leggera, e comunque lavori non prsanti 8 GB bastano per fare tutto in tranquillità...se invece cominci a montare video anche solo 1080p con final cut pro allora sarebbe meglio avere i 16GB o meglio ancora 32.

Io con 10GB faccio molta fatica con progetti un po pesanti su final cut. Per tutto il resto, lightroom compreso, non ho alcun priblema

Plutopop75
19-10-2014, 07:08
io sono passato da 8 a 16gb e ho notato benefici in tutto
usando photoshop con 20-30 tiff pesanti ad esempio... e metterei pure 32 gb visto il costo al giorno d oggi

gli ssd costano tanto è vero! il mio per averlo ho pagato 600 euro in piu (imac mid 2011 ssd 256)!!!!

Parliamo di tre anni fa; oggi ci sono ottime soluzioni a prezzi accessibili. I Samsung serie evo o i crucial da 500 Gb costano intorno hai 250 euro; ora, non conoscendo la qualità di quelli montati da Apple, presumo che siano eccezionali ma su una macchia del genere non si può installare un Hdd così lento. Probabilmente lo fanno per limitare la rumorosità di eventuali Hdd da 7200 rpm, non saprei... Ma a mio avviso il Ssd è un must!!! Petizione!

Sir Alamon
19-10-2014, 15:58
ragazzi sicuramente è stato già chiesto, ma posso usare l'iMac late 2013 27" come monitor per un pc con una scheda video con uscita displayport tramite adattatore DP---> Mini Dp?


grazie

danidj
19-10-2014, 16:13
Passato a Yosemite. Vediamo un po com'è......

greciaclassica
19-10-2014, 17:32
sto per prendere un 5k ma sono indeciso se fare o meno l'upgrade della cpu:mc:

mat0109
19-10-2014, 18:48
Raga per sessioni di gioco pesante con 780m dite che bastano 16 gb di ram o vado di 32 ?? Ps momentaneamente ne ho 8 e si vede che sono pochini...

bagnino89
19-10-2014, 19:09
Raga per sessioni di gioco pesante con 780m dite che bastano 16 gb di ram o vado di 32 ?? Ps momentaneamente ne ho 8 e si vede che sono pochini...


Per giocare 8 GB sono più che sufficienti. Il problema è la GPU... Ci vogliono GPU desktop per giocare, e comunque è nettamente meglio Windows da questo punto di vista.

aPple_stEel
19-10-2014, 19:09
ciao a tutti, sono in un dubbio amletico che non riesco a risolvere quindi chiedo pareri anche qui:

Sono un filmaker amatoriale ed è arrivato il momento di mandare in pensione il mio MBP entro fine anno. Diciamo che le percentuali di utilizzo solo circa
50% video editing (spesso anche abbastanza pesante e a breve in 4k) con Adobe
40% gioco (TESO/Neverwinter)
10% film/serie/internet/pages/keynote

Il mio budget è circa 3k euro e non riesco a decidere se prendere un macPro base (devo decidere se con la d500 o la d300) o il nuovo Retina con i7 e m295x
Un giorno propendo per iMac, quello dopo per il pro...
Fondamentalmente quello che non mi convince è la scheda video, ho letto in giro che praticamente sia la m290 sia la d300 sono in realtà la 270X modificate, con il pro ne avrei 2 (ma solo un schermo che già possiedo), con l'imac avrei solo 1 scheda con un monitor esagerato più il secondo IPS da 23 e ho paura che con tutti quei pixel la GPU non riesca a tenere il passo nei lavori pesanti....
altra cosa che mi fa titubare è la qualità di questa prima versione, non vorrei che si ripresentassero i noti problemi di ghosting e aloni vari in caso decidessi x il 5k!

:help: :help: :help: :help:

Nhirlathothep
19-10-2014, 19:28
ragazzi sicuramente è stato già chiesto, ma posso usare l'iMac late 2013 27" come monitor per un pc con una scheda video con uscita displayport tramite adattatore DP---> Mini Dp?


grazie

no :(

Nhirlathothep
19-10-2014, 19:30
Raga per sessioni di gioco pesante con 780m dite che bastano 16 gb di ram o vado di 32 ?? Ps momentaneamente ne ho 8 e si vede che sono pochini...

16 bastano e avanzano

Nhirlathothep
19-10-2014, 19:34
ciao a tutti, sono in un dubbio amletico che non riesco a risolvere quindi chiedo pareri anche qui:

Sono un filmaker amatoriale ed è arrivato il momento di mandare in pensione il mio MBP entro fine anno. Diciamo che le percentuali di utilizzo solo circa
50% video editing (spesso anche abbastanza pesante e a breve in 4k) con Adobe
40% gioco (TESO/Neverwinter)
10% film/serie/internet/pages/keynote

Il mio budget è circa 3k euro e non riesco a decidere se prendere un macPro base (devo decidere se con la d500 o la d300) o il nuovo Retina con i7 e m295x
Un giorno propendo per iMac, quello dopo per il pro...
Fondamentalmente quello che non mi convince è la scheda video, ho letto in giro che praticamente sia la m290 sia la d300 sono in realtà la 270X modificate, con il pro ne avrei 2 (ma solo un schermo che già possiedo), con l'imac avrei solo 1 scheda con un monitor esagerato più il secondo IPS da 23 e ho paura che con tutti quei pixel la GPU non riesca a tenere il passo nei lavori pesanti....
altra cosa che mi fa titubare è la qualità di questa prima versione, non vorrei che si ripresentassero i noti problemi di ghosting e aloni vari in caso decidessi x il 5k!

:help: :help: :help: :help:

dipende dalla qualità del tuo monitor 23 ips, un mac pro su di un monitor mediocre non vale niente

^Robbie^
19-10-2014, 19:39
ciao a tutti, sono in un dubbio amletico che non riesco a risolvere quindi chiedo pareri anche qui:

Sono un filmaker amatoriale ed è arrivato il momento di mandare in pensione il mio MBP entro fine anno. Diciamo che le percentuali di utilizzo solo circa
50% video editing (spesso anche abbastanza pesante e a breve in 4k) con Adobe
40% gioco (TESO/Neverwinter)
10% film/serie/internet/pages/keynote

Il mio budget è circa 3k euro e non riesco a decidere se prendere un macPro base (devo decidere se con la d500 o la d300) o il nuovo Retina con i7 e m295x
Un giorno propendo per iMac, quello dopo per il pro...
Fondamentalmente quello che non mi convince è la scheda video, ho letto in giro che praticamente sia la m290 sia la d300 sono in realtà la 270X modificate, con il pro ne avrei 2 (ma solo un schermo che già possiedo), con l'imac avrei solo 1 scheda con un monitor esagerato più il secondo IPS da 23 e ho paura che con tutti quei pixel la GPU non riesca a tenere il passo nei lavori pesanti....
altra cosa che mi fa titubare è la qualità di questa prima versione, non vorrei che si ripresentassero i noti problemi di ghosting e aloni vari in caso decidessi x il 5k!

:help: :help: :help: :help:

Io andrei di MacPro, visto che passerai a breve al 4k. Purtroppo il limite è che non riusciresti comunque a pilotare un 5k, ma saresti "limitato" al solo 4k :D

twistdh
19-10-2014, 19:48
Raga per sessioni di gioco pesante con 780m dite che bastano 16 gb di ram o vado di 32 ?? Ps momentaneamente ne ho 8 e si vede che sono pochini...

Mai visto un gioco usare più di 4GB di RAM...per giocare 8GB di RAM sono anche esagerati. Conta solo la potenza della scheda video e per alcuni giochi che hanno delle texture 4k particolari serve memoria video.

Per giocare 16GB sono inutili, 32 lo sono ancora di più.

Se vuoi prestazioni con i giochi prendi un pc che con 1500 euro ha potenza da vendere nei giochi

aPple_stEel
19-10-2014, 20:00
Io andrei di MacPro, visto che passerai a breve al 4k. Purtroppo il limite è che non riusciresti comunque a pilotare un 5k, ma saresti "limitato" al solo 4k :D

In realtà una volta che si ha uno schermo 4k + un secondo schermo secondo me si è apposto. il 5k non è che mi interessi + di tanto come spazio di lavoro, più che altro come qualità del pannello.

dipende dalla qualità del tuo monitor 23 ips, un mac pro su di un monitor mediocre non vale niente

Non capisco cosa centri la qualità del monitor con la "potenza" del Pro, comunque si ho un asus che secondo me è un buon pannello, certo non è un eizo, ma quei prezzi non posso permettermeli...

marcohu
19-10-2014, 20:04
Pensate che, sulla scia del nuovo 5K, si decideranno ad aggiornare l'oramai ""obsoleto"" thunderbolt display?
Sarebbe fantastico uno schermo 5K completamente da 5mm di spessore (ali esterno in stile MBpro) da affiancare al MacPRO...

Se dovesse uscire, visto il prezzo concorrenziale del nuovo imac, considerando che schermi del genere stand alone costano, il prezzo di questo potrebbe anche essere in linea con quello dell'attuale display!?

Ecco... giusto alcune riflessioni e pensieri! Qualcuno ha letto rumors a riguardo?

^Robbie^
19-10-2014, 20:24
Pensate che, sulla scia del nuovo 5K, si decideranno ad aggiornare l'oramai ""obsoleto"" thunderbolt display?

Sarebbe fantastico uno schermo 5K completamente da 5mm di spessore (ali esterno in stile MBpro) da affiancare al MacPRO...



Se dovesse uscire, visto il prezzo concorrenziale del nuovo imac, considerando che schermi del genere stand alone costano, il prezzo di questo potrebbe anche essere in linea con quello dell'attuale display!?



Ecco... giusto alcune riflessioni e pensieri! Qualcuno ha letto rumors a riguardo?


Purtroppo il problema di un Thunderbolt Display 5k è di natura tecnica. Era spiegato bene su di un sito che ora non ricordo (l'ho letto un paio di giorni fa, appena ritrovo il link lo posto), in pratica la connessione Displayport attuale non ce la fa a supportare i 5k come larghezza di banda e timing, tant'è vero che Apple nell'iMac Retina ha dovuto usare un controller ed una connessione proprietari. La cosa dovrebbe risolversi con Thunderbolt 3 e DisplayPort 1.2 con i prossimi chipset Intel, verso la metà/fine del 2015.


Inviato dal mio iPad usando Tapatalk

Nhirlathothep
19-10-2014, 20:39
In realtà una volta che si ha uno schermo 4k + un secondo schermo secondo me si è apposto. il 5k non è che mi interessi + di tanto come spazio di lavoro, più che altro come qualità del pannello.



Non capisco cosa centri la qualità del monitor con la "potenza" del Pro, comunque si ho un asus che secondo me è un buon pannello, certo non è un eizo, ma quei prezzi non posso permettermeli...


non ho scritto io qualcosa sulla potenza

l' imac 27 5K ha uno schermo da 2500 euro in "regalo", se il tuo è mediocre prendi l' imac, se il tuo monitor è perfetto prendi il mac pro

Nhirlathothep
19-10-2014, 20:40
Pensate che, sulla scia del nuovo 5K, si decideranno ad aggiornare l'oramai ""obsoleto"" thunderbolt display?
Sarebbe fantastico uno schermo 5K completamente da 5mm di spessore (ali esterno in stile MBpro) da affiancare al MacPRO...

Se dovesse uscire, visto il prezzo concorrenziale del nuovo imac, considerando che schermi del genere stand alone costano, il prezzo di questo potrebbe anche essere in linea con quello dell'attuale display!?

Ecco... giusto alcune riflessioni e pensieri! Qualcuno ha letto rumors a riguardo?

ho fatto diverse discussioni da mesi per saperne qualcosa,non se ne sa nulla

mat0109
20-10-2014, 06:54
Mai visto un gioco usare più di 4GB di RAM...per giocare 8GB di RAM sono anche esagerati. Conta solo la potenza della scheda video e per alcuni giochi che hanno delle texture 4k particolari serve memoria video.

Per giocare 16GB sono inutili, 32 lo sono ancora di più.

Se vuoi prestazioni con i giochi prendi un pc che con 1500 euro ha potenza da vendere nei giochi

Beh insomma piano con le bombe! Nel mio ex pc con 16 gb di ram e scheda video inferiore facevo girare X gioco tutto al massimo e super fluido ora con iMac con 8gb di ram 780m e i7 faccio girare tutto al massimo ma con qualche microlag e non penso propriosia la scheda video dato che va in media un 30% in piu rispetto la vecchia per poi non contare della migliore ottimizzazione in osX... Qui il dubbio era solo se passare ai 16 o diretto ai 32 dato che lo devo tenere almeno altri 4 anni :)

Sir Alamon
20-10-2014, 07:17
no :(

Come mai scusate? Non è lo stesso segnale da displayport a minidisplay port? E' solo un cavo, non serve neanche l'adattatore

Nhirlathothep
20-10-2014, 07:39
Come mai scusate? Non è lo stesso segnale da displayport a minidisplay port? E' solo un cavo, non serve neanche l'adattatore

ho l' ultimo imac 27, può fare da monitor solo a mac, la porta è una thunderbolt che funge da displayport se ci colleghi un mac. Gli imac recenti non hanno normali porte displayport.


https://www.apple.com/it/imac/static/features/ports/hero/hero.png

Nhirlathothep
20-10-2014, 07:42
Beh insomma piano con le bombe! Nel mio ex pc con 16 gb di ram e scheda video inferiore facevo girare X gioco tutto al massimo e super fluido ora con iMac con 8gb di ram 780m e i7 faccio girare tutto al massimo ma con qualche microlag e non penso propriosia la scheda video dato che va in media un 30% in piu rispetto la vecchia per poi non contare della migliore ottimizzazione in osX... Qui il dubbio era solo se passare ai 16 o diretto ai 32 dato che lo devo tenere almeno altri 4 anni :)

non è la ram, l' altro utente ha ragione, poi se ci dici che giochi parli e le config dei pc ti diamo info più precise.

considera che il tuo mac ha risoluzione molto molto molto più alta del pc e serve più del doppio di potenza se ci giochi per avere gli stessi fps


ps: ho pc gaming sia con 8 che con 16 gb di ram

Sir Alamon
20-10-2014, 08:19
ho l' ultimo imac 27, può fare da monitor solo a mac, la porta è una thunderbolt che funge da displayport se ci colleghi un mac. Gli imac recenti non hanno normali porte displayport.


grazie dell'informazione, chissà perché su internet molti dicono il contrario, vedi http://www.cnet.com/news/confusing-mini-displayport-with-thunderbolt/

ma te per caso hai provato direttamente? Col cavo diretto DP--->Thunderbolt?


Edit: mesà che ho letto male il link, rileggendo credo confermi quello che dici tu

twistdh
20-10-2014, 08:41
Beh insomma piano con le bombe! Nel mio ex pc con 16 gb di ram e scheda video inferiore facevo girare X gioco tutto al massimo e super fluido ora con iMac con 8gb di ram 780m e i7 faccio girare tutto al massimo ma con qualche microlag e non penso propriosia la scheda video dato che va in media un 30% in piu rispetto la vecchia per poi non contare della migliore ottimizzazione in osX... Qui il dubbio era solo se passare ai 16 o diretto ai 32 dato che lo devo tenere almeno altri 4 anni :)

Ho un Mac pro con 10GB di RAM...sia su win sia su Mac non ho mai visto un gioco usare più di 4Gb di RAM!
Come ti hanno giustamente detto, ha prestazioni inferiori perché il display dell'imac ha una risoluzione molto più alta che richiede schede da desktop top gamma per giocarci bene.

Per me puoi anche metterne 64, ma per giocare già 8GB di RAM sono molto più che sufficienti. Io sono strettissimo solo quando uso final cut per montaggi video 1080p, lì si che servirebbero 32GB...

SimoDVICO
20-10-2014, 23:57
….. sono in un dubbio amletico …. non riesco a decidere se prendere un macPro base … o il nuovo Retina con i7 e m295x
Un giorno propendo per iMac, quello dopo per il pro...
….. con l'imac avrei solo 1 scheda con un monitor esagerato più il secondo IPS da 23 e ho paura che con tutti quei pixel la GPU non riesca a tenere il passo nei lavori pesanti....
:

ciao anche io proprio in questi giorni avevo prenotato il MAC PRO approfittando del finanziamento. Quelli dello STORE, con molta serietà non me lo hanno consegnato dicendomi che volevano aspettare la presentazione delle novità, qualora fosse uscito qualcosa di nuovo. Bene ci siam trovati davanti a un iMac con monitor 5K. certo per chi fa fotografia è una manna dal cielo,favoloso! ma anche io sono indeciso perché oltre a Photoshop uso anche Final Cut per montaggi video. e il desiderio di passare al Mac Pro era proprio dovuto al fatto che ero stanco di veder accendere la rotellina di quando in quando.
Da un analisi che ho fatto, il grande vantaggio del MAC PRO è nell'Hard Disk base UNITA' FLASH dove salvi il software. perché come CPU se paragoniamo il MAC PRO Base al iMac 5K il clock è quasi uguale un Xeon QUAD CORE 3,7 Ghz del PRO, contro un i7 Quad-Core 4,0 Ghz del iMac 5K , quindi da una parte Xeon è superiore, ma l' i7 ha un clock più veloce.

Mentre credo che la differenza possa rivelarsi nella resa reale della scheda grafica: nel MAC PRO parliamo di una scheda con doppio processore AMD Fire Pro D300, mentre nel iMac 5K parliamo di un processore AMD Radeon R9 M295X

quale quindi è davvero una resa migliore tra le schede del MAC PRO e quella del iMac 5K ? considerando prezzo e dovendo aggiungere il monitor al PRO, forse conviene risparmiare e aggiungere RAM all' iMac 5K e fargli uno storage da 8 GIGA e ci si risparmia ancora, tu cosa ne dici?

vedo che il monitor da 23 pollici ce l'hai già, nel caso dell' iMac 5K quindi lo metteresti in aggiunta come monitor secondario? dobbiamo capire davvero la differenza tra le schede video, e il vero potenziale dell'HHDD Flash del MAC PRO.

SimoDVICO
21-10-2014, 00:12
non ho scritto io qualcosa sulla potenza

l' imac 27 5K ha uno schermo da 2500 euro in "regalo", se il tuo è mediocre prendi l' imac, se il tuo monitor è perfetto prendi il mac pro

E qualora si passasse da un vecchio iMac, quindi fossimo in presenza di mancanza di monitor: nell'indecisione tra iMac 5K e Mac Pro, cosa si consiglierebbe? considerando che acquistando il Mac Pro andrebbe aggiunto il monitor Apple Thunderbolt Display Risoluzione: 2560x1440 pixel da 1.000 euro?

Nhirlathothep
21-10-2014, 00:24
E qualora si passasse da un vecchio iMac, quindi fossimo in presenza di mancanza di monitor: nell'indecisione tra iMac 5K e Mac Pro, cosa si consiglierebbe? considerando che acquistando il Mac Pro andrebbe aggiunto il monitor Apple Thunderbolt Display Risoluzione: 2560x1440 pixel da 1.000 euro?

quel monitor è un residuo di 2 scorse gen, pagarlo ora il prezzo di anni fa è una pessima idea, finche apple non lo aggiornerà è un oggetto improponibile.
te lo sconsiglio caldamente ! non va nemmeno preso in considerazione

(lo dice un fan apple che prenderebbe subito un nuovo monitor thunderbolt 5k se uscirà)

dipende da quanto ti serve la potenza lato gpu, che è la maggiore differenza prestazionale tra i 2.
al momento l' imac 27 5k ha un prezzo fantastico e incredibile, lo considero un vero affarone e vorrei prenderlo per questa ragione anche se ne ho uno ultimo modello quasi identico.
quindi se ti serve subito e la potenza lato gpu ti basta te lo straconsiglio
se ci rientri con il budget valuta di prenderlo non con la gpu base 290x, ma con la 295x, che ha anche 4gb di vram che a questa risoluzione servono

twistdh
21-10-2014, 07:49
Questo iMac 5k mi piace un sacco, ma per un forte uso di final cut penso che le due schede del pro (magari le d500 o meglio le d700) siano meglio.

Certo che per un uso amatoriale l'imac 5k in configurazione top è già sufficiente presumo 😊

In ogni caso con final cut meglio avere almeno 32GB

Nhirlathothep
21-10-2014, 08:46
Questo iMac 5k mi piace un sacco, ma per un forte uso di final cut penso che le due schede del pro (magari le d500 o meglio le d700) siano meglio.

Certo che per un uso amatoriale l'imac 5k in configurazione top è già sufficiente presumo 😊

In ogni caso con final cut meglio avere almeno 32GB

non so proprio ch edirti, io uso solo safari e anteprima :) al massimo itunes, programmi come quello non li ho mai usati sull' imac

twistdh
21-10-2014, 10:47
non so proprio ch edirti, io uso solo safari e anteprima :) al massimo itunes, programmi come quello non li ho mai usati sull' imac

Mi riferivo a simoDVICO che ha detto che usa anche final cut ;)
E dipende anche da quanto lo usa...fosse per uso amatoriale il nuovo iMac con la 295 da 4GB basta...ma per maggiori esigenze un pro (magari con le due d700) e un'altra cosa ;) in ogni caso meglio avere 32GB di ram

aPple_stEel
21-10-2014, 14:50
ciao anche io proprio in questi giorni avevo prenotato il MAC PRO approfittando del finanziamento. Quelli dello STORE, con molta serietà non me lo hanno consegnato dicendomi che volevano aspettare la presentazione delle novità, qualora fosse uscito qualcosa di nuovo. Bene ci siam trovati davanti a un iMac con monitor 5K. certo per chi fa fotografia è una manna dal cielo,favoloso! ma anche io sono indeciso perché oltre a Photoshop uso anche Final Cut per montaggi video. e il desiderio di passare al Mac Pro era proprio dovuto al fatto che ero stanco di veder accendere la rotellina di quando in quando.
Da un analisi che ho fatto, il grande vantaggio del MAC PRO è nell'Hard Disk base UNITA' FLASH dove salvi il software. perché come CPU se paragoniamo il MAC PRO Base al iMac 5K il clock è quasi uguale un Xeon QUAD CORE 3,7 Ghz del PRO, contro un i7 Quad-Core 4,0 Ghz del iMac 5K , quindi da una parte Xeon è superiore, ma l' i7 ha un clock più veloce.

Mentre credo che la differenza possa rivelarsi nella resa reale della scheda grafica: nel MAC PRO parliamo di una scheda con doppio processore AMD Fire Pro D300, mentre nel iMac 5K parliamo di un processore AMD Radeon R9 M295X

quale quindi è davvero una resa migliore tra le schede del MAC PRO e quella del iMac 5K ? considerando prezzo e dovendo aggiungere il monitor al PRO, forse conviene risparmiare e aggiungere RAM all' iMac 5K e fargli uno storage da 8 GIGA e ci si risparmia ancora, tu cosa ne dici?

vedo che il monitor da 23 pollici ce l'hai già, nel caso dell' iMac 5K quindi lo metteresti in aggiunta come monitor secondario? dobbiamo capire davvero la differenza tra le schede video, e il vero potenziale dell'HHDD Flash del MAC PRO.

Si in caso di iMac userei il 23" che già ho come secondo monitor (come faccio già ora con il portatile) e devo dire sinceramente che dovermi ritrovare di nuovo solo con un monitor potrebbe essere fastidioso.
La ram in ogni caso la aggiungerei aftermarket con kit della Crucial e si, almeno 32G lavorando con final cut o première, ma il costo per entrambi è più o meno lo stesso.
Per quanto riguarda l'HD andrei con 256 o 512 pcie su entrambi quindi sarebbero molto simili le prestazioni.

Comunque sto propendendo sempre più verso il Pro con le d500, ti spiego il motivo.
L'iMac retina è sicuramente una bella bestia, assolutamente sufficiente per usi amatoriali ORA, ma tra una anno? quando dovrò fare lavori di green screen o multilayer a 4k sarà in grado senza iniziare a sentire il peso di una GPU già al limite ora?
Penso invece che con 2 d500 il "peso della vecchiaia" sia molto minimizzato, giusto per fare un esempio, ho trovato un video su youtube dove su un pro con d700 aggiungevano 18 (DICIOTTO) effetti video ad un progetto di qualche minuto in 4k senza avere un singolo framedrop! che con la d500 siano 10? mi bastano e avanzano!
Per il monitor poi pazienza... magari tra 6 mesi mi prenderò un 4k, certo altra spesa in più, ma comunque avrò un computer più longevo.

mi scuso per la prolissità

Nhirlathothep
21-10-2014, 19:17
Si in caso di iMac userei il 23" che già ho come secondo monitor (come faccio già ora con il portatile) e devo dire sinceramente che dovermi ritrovare di nuovo solo con un monitor potrebbe essere fastidioso.
La ram in ogni caso la aggiungerei aftermarket con kit della Crucial e si, almeno 32G lavorando con final cut o première, ma il costo per entrambi è più o meno lo stesso.
Per quanto riguarda l'HD andrei con 256 o 512 pcie su entrambi quindi sarebbero molto simili le prestazioni.

Comunque sto propendendo sempre più verso il Pro con le d500, ti spiego il motivo.
L'iMac retina è sicuramente una bella bestia, assolutamente sufficiente per usi amatoriali ORA, ma tra una anno? quando dovrò fare lavori di green screen o multilayer a 4k sarà in grado senza iniziare a sentire il peso di una GPU già al limite ora?
Penso invece che con 2 d500 il "peso della vecchiaia" sia molto minimizzato, giusto per fare un esempio, ho trovato un video su youtube dove su un pro con d700 aggiungevano 18 (DICIOTTO) effetti video ad un progetto di qualche minuto in 4k senza avere un singolo framedrop! che con la d500 siano 10? mi bastano e avanzano!
Per il monitor poi pazienza... magari tra 6 mesi mi prenderò un 4k, certo altra spesa in più, ma comunque avrò un computer più longevo.

mi scuso per la prolissità

ciao, non credevo questi programmi fossero così pesanti, ci sono molte cose che non so degli utilizzi lavorativi, ma mi chiedevo se non fosse consigliabile nel tuo caso un pc
Almeno è sempre upgradabile e potrai metterci due gpu nuove anche tra 7-8 anni!

aPple_stEel
21-10-2014, 19:38
ciao, non credevo questi programmi fossero così pesanti, ci sono molte cose che non so degli utilizzi lavorativi, ma mi chiedevo se non fosse consigliabile nel tuo caso un pc
Almeno è sempre upgradabile e potrai metterci due gpu nuove anche tra 7-8 anni!

Assolutamente no per svariati motivi, non voglio scatenare nessuna solita "guerra mac vs win", e diciamo che per quello che faccio preferisco mac.
Non mi interessa tanto l'upgradabilità, non è che voglia giocare ogni 6 mesi all'ultimo gioco con AA 8X in UHD, mi interessa che la totalità del sistema funzioni bene e senza intoppi possibilmente out of the box, magari mi esporta il progetto in 10 secondi più lento di un pc, ma quando clicco "esporta" sono sicuro che andrà a buon fine, senza dover sperare che non si intoppi nulla!

SimoDVICO
21-10-2014, 22:51
mi interessa che la totalità del sistema funzioni bene e senza intoppi

Certo sono perfettamente d'accordo, piuttosto che tornare a Windows con gli errori fatali, preferisco tornare con la clava intorno al fuoco in una spiaggia deserta con una meravigliosa ragazza da 5 K.

scherzi a parte, desideravo farvi sorridere e spero di esser riuscito.
Il tuo discorso non fa una grinza e sei fortunato ad avere già un monitor da 23 che alla fine impieghi già da subito e poi magari un domani cambierai.
ma nel mio caso? effettivamente come consiglia Nhirlathothep il il monitor Apple Thunderbolt Display Risoluzione: 2560x1440 pixel da 1.000 euro è già vecchissimo in partenza. (vale la pena avere un buon mostro) e poi visualizzare con sto schermo vecchio e spendere 4800 euro anziché 2600? è questa la mia indecisione.
Uso Photoshop, aperture, quindi fotoritocco e HDR e qui il 5K farebbe impazzire immagino, mentre i pochi video che monto con iMovie o final cut non credo di superare il 1920x1080, ho tutto un corredo CANON FULL HD e anche le Go-Pro non le ho volute 4K apposta, per non farmi prendere la mano con risoluzioni troppo alte in video editing.

Quindi sto iMac 5K lavorando in 1920x1080 al massimo sarà fluido? oppure mi si inceppa? considera che attualmente lavoro su un iMac 27 3,06Ghz intel core DUO (non so che scheda video) con 12 Giga di RAM 1067Mhz DDR3 e ci sono stretto.

con iMac 5K a 4Ghz la scheda 295X e 32GB di RAM la storia mi dovrebbe davvero cambiare vero? e poi magari un domani prenderò un PRO e userò piuttosto questo come monitor, è fattibile? o dico una fesseria?

aPple_stEel
22-10-2014, 05:00
Quindi sto iMac 5K lavorando in 1920x1080 al massimo sarà fluido? oppure mi si inceppa? considera che attualmente lavoro su un iMac 27 3,06Ghz intel core DUO (non so che scheda video) con 12 Giga di RAM 1067Mhz DDR3 e ci sono stretto.



con iMac 5K a 4Ghz la scheda 295X e 32GB di RAM la storia mi dovrebbe davvero cambiare vero? e poi magari un domani prenderò un PRO e userò piuttosto questo come monitor, è fattibile? o dico una fesseria?


Nel tuo caso un iMac con 295 filerà liscio come l'olio e credo che rientri proprio nel target del prodotto! Mi sentirei di consigliarti anche di metterci l'i7 al posto dell'i5 poi vabbè la ram da crucial... Quello che ti consiglio, se puoi, è di attendere magari qualche mese, le prime "prove da sforzo" che inizieranno a circolare a breve per farsi un'idea più precisa di come funziona, al di là del semplice bench, oltre che per vedere se inizieranno a sorgente problemi proprio sullo schermo, cosa sulla quale gli iMac 1gen hanno peccato un po troppo..

francipalermo
22-10-2014, 09:21
Questo iMac 5k mi piace un sacco, ma per un forte uso di final cut penso che le due schede del pro (magari le d500 o meglio le d700) siano meglio.



Certo che per un uso amatoriale l'imac 5k in configurazione top è già sufficiente presumo 😊



In ogni caso con final cut meglio avere almeno 32GB





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

francipalermo
22-10-2014, 09:25
Per un uso amatoriale va bene anche l'imac non retina, anzi direi che va bene anche per un uso professionale e in rete ci sono fior di professionisti che lo usano, il 5k è' ovviamente il top ma vediamo i primi test che sicuramente non tarderanno...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

francipalermo
22-10-2014, 09:27
http://www.larryjordan.biz/editing-with-the-new-imacs/

Un esempio..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

francipalermo
22-10-2014, 09:29
Sul blog del tipo si parla pure del 5k


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

SimoDVICO
22-10-2014, 20:31
Nel tuo caso un iMac con 295 filerà liscio come l'olio …. anche di metterci l'i7 al posto dell'i5 poi vabbè la ram da crucial... .

Grazie di tutti i commenti, confrontarsi aiuta davvero.
Perfetto, avrei optato per quad core i7 e scheda 295x
in merito alla RAM 32GB e mi chiedevo ma cìè davvero differenza tra RAM Originale APPLE e la RAM con stesse caratteristiche che si trovano in commercio?

Poi importantissimo l'HHDD che differenza reale c'è tra l'unità flash da 256GB e il fusion drive da 1 Tera? (non capisco perché sul sito stesso non lo spieghino bene, sembrerebbe che il fusion drive è un Hard Disk veloce intelligente dotato comunque di un'unità flash interna, ma non dice di quanto.
in sostanza nel configuratore apple tira in inganno la dicitura:
Fusion Drive 1Tera con unità flash (opzione di base) Optional se di 3Tera
oppure Unità Flash da 250 GB (opzione di base) Optional se 512 o 1 tera.
vista così sembrerebbe che optare per il FUSION DRIVE sarebbe meglio.
Ma l'istinto mi dice di optare per l'unità flash da 250GB e collegare 4 tera con porta Thunderbolt, cosa ne dici?

patanfrana
23-10-2014, 05:03
Vai di flash "pura": il Fusion è solo un normale disco a piatti (un WD Black di solito) unito ad un SSD da 128GB attraverso una serie di sistemi sw (risiede in parte anche nel firmware). A volte fa più casini che altro (raramente).

Meglio un SSD liscio.

Per le ram prendi delle Crucial dal sito del produttore stesso, e ordina ad Apple il modello con solo 8GB: sono tutte identiche.

aPple_stEel
23-10-2014, 12:50
Vai di flash "pura": il Fusion è solo un normale disco a piatti (un WD Black di solito) unito ad un SSD da 128GB attraverso una serie di sistemi sw (risiede in parte anche nel firmware). A volte fa più casini che altro (raramente).

Meglio un SSD liscio.

Per le ram prendi delle Crucial dal sito del produttore stesso, e ordina ad Apple il modello con solo 8GB: sono tutte identiche.

concordo al 100%

http://barefeats.com/imac5k.html

il primo bench di confronto tra 5k e Pro, dove serve potenza della gpu pura il pro anche base comunque la spunta, e si difende discretamente anche nei giochi...

danidj
25-10-2014, 09:20
raga ma voi il firewall del mac lo tenete attivo o no ?

X-ICEMAN
25-10-2014, 13:38
perché si dovrebbe disabilitare
non rallenta nulla

se si necessita di bypassarlo si va nelle eccezioni per ogni singolo programma



Per quanto riguarda il "retina"

ho avuto modo di provarlo ( usando anche i miei file a 16 e 36 Mpixel tramite scheda SD ) fianco a fianco con la versione old ( per altro quella che possiedo io ... )

lo schermo è totalmente su un altro pianeta per qualità, se il passaggio da late 2009 a late 2013 l'ho fatto per avere un salto in fatto di performance e funzionalità, mi sono bastati 10 minuti di test per decidermi a pianificare lo switch.. ( e dire che sono abituato a lavorare su un 4K, il salto lo si avverte anche da quella risoluzione, senza contare che la modalità "retina " permette di avere l'interfaccia con una risoluzione adeguata alle dimensioni di un 27" senza dover ricorrere a quella più spazio o forzarla tramite varie app )


ora devo solo vedere a quanto vendere il mio late 2013 :D

aPple_stEel
25-10-2014, 14:16
lo schermo è totalmente su un altro pianeta per qualità, se il passaggio da late 2009 a late 2013 l'ho fatto per avere un salto in fatto di performance e funzionalità, mi sono bastati 10 minuti di test per decidermi a pianificare lo switch.. ( e dire che sono abituato a lavorare su un 4K, il salto lo si avverte anche da quella risoluzione, senza contare che la modalità "retina " permette di avere l'interfaccia con una risoluzione adeguata alle dimensioni di un 27" senza dover ricorrere a quella più spazio o forzarla tramite varie app )

Devo dire che ogni giorno che passa il Retina mi sta sempre più stupendo, la 295x pare sia bella performante! anche più di una D300 singola! http://www.barefeats.com/imac5k3.html
Se posso chiedere, che schermo 4k usi? che tipo di lavori? video o foto?
Un altro dubbio è come gestisce windows tuta quella risoluzione? ha un sistema simile a quello di OSx per non rendere microscopica l'interfaccia?

patanfrana
27-10-2014, 12:37
Quindi qui alla fine nessuno ha ancora ordinato un bel 5K per fare da cavia? :D

francipalermo
27-10-2014, 17:23
Quindi qui alla fine nessuno ha ancora ordinato un bel 5K per fare da cavia? :D


Ti confesso patanfrana, che per un attimo mi è' balenata in testa la pazzia di vendere il mio e prendere il 5k.
Per fortuna è' durato solo un attimo poi son rinsavito.😄



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sinoue
27-10-2014, 21:19
raga ma voi il firewall del mac lo tenete attivo o no ?


Si e nessun problema

Quindi qui alla fine nessuno ha ancora ordinato un bel 5K per fare da cavia? :D


Stiamo aspettando tutti che lo acquisti tu ;)


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk

patanfrana
27-10-2014, 21:24
Io mi son letto la recensione di The Verge e sono piuttosto perplesso... Credo a malincuore che aspetterò la prossima generazione...

SimoDVICO
27-10-2014, 23:39
Quindi qui alla fine nessuno ha ancora ordinato un bel 5K per fare da cavia? :D

Si … il pazzo è qui … avevo già compilato acquisto con finanziamento del MAC PRO BASE con quel monitorino vecchio come da voi ampiamente descritto. Così ho fermato l'ordine e verso fine settimana vado a convertirlo con il 5K che ho già visto all'Apple Store di ROMA EST.
prenderò la configurazione i7 con scheda 295x e 32 GB di RAM memoria FLASH da 256GB e 8GB esterni in collegamento veloce.
in questo modo risparmio pure quasi mille euro e forse ho una macchina più performante, anche se mi rendo conto che è meno espandibile, ma almeno per 4/5 anni dovrei aver risolto.
Grazie ai vostri consigli. di sicuro vi tengo aggiornati. Grazie

rickiconte
28-10-2014, 07:16
Scusate, ho un problema con la tastiera wireless del mio iMac late 2013.

Per contattare l'assistenza c'è un numero di telefono?

Non ho capito bene se la garanzia sul prodotto sia di un anno (in tal caso mi scade il 31/10) o se di due.

Grazie

X-ICEMAN
28-10-2014, 13:24
Quindi qui alla fine nessuno ha ancora ordinato un bel 5K per fare da cavia? :D

Io Già ordinato ( agli store di milano c'è solo il modello base per il pickup, non mi interessava )

purtroppo l'attesa è lunghetta 13 novembre data prevista

jello biafra
28-10-2014, 13:39
su euronics c'è un'offerta per l'imac base a 1029 euro. a naso, leggendo il seriale, sembra lo stesso modello base in vendita sull'apple store per circa 100e in più.

mi fido ad acquistarlo (lo farei in modalità prenota e ritira) o rischio di prendere un modello vecchio?


utilizzo: navigazione internet, spotify, lettura email, lightroom e piccoli montaggi video.

AlexSwitch
28-10-2014, 15:34
Tieni conto che è il modello " base base ": i5 dual core da 1,4 Ghz; 8Gb di memoria incollati su scheda e non espandibili; disco da 500Gb e grafica integrata Iris ( non Pro )...

jello biafra
28-10-2014, 15:54
Tieni conto che è il modello " base base ": i5 dual core da 1,4 Ghz; 8Gb di memoria incollati su scheda e non espandibili; disco da 500Gb e grafica integrata Iris ( non Pro )...

ho visto. ma per ciò che devo fare va più che bene o risparmio (se non sbaglio i conti) circa 300 euro e mi prendo mac mini con 4gb di memoria, monitor asus ve247h 23", tastiera/mouse bluetooth e lettore dvd esterno? c'è un salto di qualità giustificato o è meglio stare al risparmio?

NuT
28-10-2014, 17:34
ho visto. ma per ciò che devo fare va più che bene o risparmio (se non sbaglio i conti) circa 300 euro e mi prendo mac mini con 4gb di memoria, monitor asus ve247h 23", tastiera/mouse bluetooth e lettore dvd esterno? c'è un salto di qualità giustificato o è meglio stare al risparmio?

Il Mini base e l'iMac base condividono lo stesso hardware. Però nel Mini, volendo, puoi anche mettere un SSD da te, nell'iMac no.

Secondo me l'iMac base non ha alcun senso. E ormai un SSD è praticamente necessario.