View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac & Mac Pro
patanfrana
19-02-2014, 21:41
La formattazione in NTFS la devi fare durante l'installazione di Windows: selezioni la partizione e la formatti, poi tutto prosegue.
La formattazione in NTFS la devi fare durante l'installazione di Windows: selezioni la partizione e la formatti, poi tutto prosegue.
Beh ho provato e cercato durante l'installazione ma arrivati a quel punto non ho trovato nessuna voce che mi facesse fare quello che dici tu, e sono stato costretto ad annullare tutto, fatto sta che ora ho i problemi sopra descritti..come cavolo li risolvo? :mc:
questa comunque è la mia situazione riassunta in 2 foto
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/838/ipsd.jpg (https://imageshack.com/i/naipsdj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/836/66v9.jpg (https://imageshack.com/i/n866v9j)
patanfrana
19-02-2014, 22:28
Faresti delle foto della procedura di installazione di Win e dove ti blocchi? Tnx :)
Faresti delle foto della procedura di installazione di Win e dove ti blocchi? Tnx :)
magari, purtroppo mi si pianta subito quando mi dice di scegliere la lingua, non riesco piu a fare nulla, vorrei riprovare a fare tutto da capo ma a causa di quei blocchi non posso far piu nulla e sono con mezzo terabite occupato da partizione bootcamp fantasma senza poterlo formattare..
francipalermo
19-02-2014, 23:37
Credo che sia parecchio ostico installare windows con bootcamp sul fusion da 3 tb perche' semplicemente windows con bootcamp sul fusion da 3 tb NON VA. A meno che non smanetti con il terminale, se cerchi con google trovi tutti i perche'. Comunque il problema principale e' che windows non riconosce nulla di piu grosso di 2.2tb..e tutto va di conseguenza.
http://www.twocanoes.com/support/winclone/installing-windows-via-boot-camp-on-a-large-(2.2-tb-or-larger)-drive-in-lion-(10.7)-and-later
Vedi se il link qui sopra ti puo essere di aiuto.
Per me e' comunque un casino.))
scribacchio con un samsung S3
N v
Credo che sia parecchio ostico installare windows con bootcamp sul fusion da 3 tb perche' semplicemente windows con bootcamp sul fusion da 3 tb NON VA. A meno che non smanetti con il terminale, se cerchi con google trovi tutti i perche'. Comunque il problema principale e' che windows non riconosce nulla di piu grosso di 2.2tb..e tutto va di conseguenza.
http://www.twocanoes.com/support/winclone/installing-windows-via-boot-camp-on-a-large-(2.2-tb-or-larger)-drive-in-lion-(10.7)-and-later
Vedi se il link qui sopra ti puo essere di aiuto.
Per me e' comunque un casino.))
scribacchio con un samsung S3
N v
ok grazie ci do un occhio, la questione del fusion drive 3 tera non compatibile con Boot Camp la sapevo per gli imac late 2012 (infatti era precisato nel configuratore apple) questi del 2013 non hanno alcuna stringa che lo specifica, sono andato a controllare e anche all'apple store alla mia domanda precisa hanno detto che ormai si era tutto risolto e quindi sono andata colpo sicuro...mi rode davvero e non poco se fosse così come dici, intanto non so come sistemare questo casino fatto da Boot Camp
francipalermo
19-02-2014, 23:59
ok grazie ci do un occhio, la questione del fusion drive 3 tera non compatibile con Boot Camp la sapevo per gli imac late 2012 (infatti era precisato nel configuratore apple) questi del 2013 non hanno alcuna stringa che lo specifica, sono andato a controllare e anche all'apple store alla mia domanda precisa hanno detto che ormai si era tutto risolto e quindi sono andata colpo sicuro...mi rode davvero e non poco se fosse così come dici, intanto non so come sistemare questo casino fatto da Boot Camp
Formattone?
P.s. ho anchio un fusion 3tb.
scribacchio con un samsung S3
Formattone?
scribacchio con un samsung S3
certo che problema avrei ho il backup di time machine...ma come cavolo faccio se non mi fa inizializzare ne eliminare la partizione di Boot Camp? ho provato a reinstallare tutto os x mavericks da pendrive mala partizione Boot Camp rimane li..
dai risolvetemi sto problema, se c'è qualcuno esperto macintosh di roma che è disposto ad aiutarmi venendo anche a casa mia ha una cena pagata giuro :)
ho una gtx780m e quando lancio steam ci sono 4 giochini su 100 che vanno e nemmeno al massimo delle loro potenzialità, non riesco a sopportare di non poterci anche giocare con questo mostro di mac..oltre ai problemi di spazio inutilizzabile di Boot Camp che vorrei risolvere
patanfrana
20-02-2014, 08:12
certo che problema avrei ho il backup di time machine...ma come cavolo faccio se non mi fa inizializzare ne eliminare la partizione di Boot Camp? ho provato a reinstallare tutto os x mavericks da pendrive mala partizione Boot Camp rimane li..
Cioè, da Utility Disco avviato da chiavetta non ti fa ri-partizionare il disco con una sola partizione?
non so se sia la sezione giusta in caso mi scuso anticipatamente...
secondo voi a quanto si vende un imac 27 MID 2011, con i5 3,1 ghz, 16 gb ramamd radeon 6970M 1gb?
Cioè, da Utility Disco avviato da chiavetta non ti fa ri-partizionare il disco con una sola partizione?
no, io provo ad entrare in internet ricovery o con cmd + r ma le cose sono sempre le stesse, ho a sinistra macintosh hd e sotto sempre macintosh hd così come sta nella foto che ho postato
patanfrana
20-02-2014, 11:05
No, lascia stare la internet recovery e anche quella locale: usa una chiavetta, seleziona il disco principale (non la partizione), vai sul tab Partiziona e crea 1 nuova partizione.
Ragazzi un mesetto fa ho montato un 120 EVO 840 assieme a 8gb in più al mio late 2009 27" e tralasciando il fatto che adesso e' una bomba e' sorto un problemino piuttosto fastidioso... Il display fa un ronzio fastidiosissimo seppur non molto percepibile (a detta degli altri ma io lo avverto e come) che scompare solo impostando la luminosità dello schermo al massimo.
Il problema e' che così e' davvero accecante e in più ho notato che una tantum la luminosità ha una sorta di "traballamento" quasi impercettibile e lo noto sopratutto sul bianco. Qualcuno sa se c'e' un rimedio? grazie
elettromix
20-02-2014, 11:38
dai risolvetemi sto problema, se c'è qualcuno esperto macintosh
Ciao, io proverei sul forum di Macitynet.
Ragazzi un mesetto fa ho montato un 120 EVO 840 assieme a 8gb in più al mio late 2009 27" e tralasciando il fatto che adesso e' una bomba e' sorto un problemino piuttosto fastidioso... Il display fa un ronzio fastidiosissimo seppur non molto percepibile (a detta degli altri ma io lo avverto e come) che scompare solo impostando la luminosità dello schermo al massimo.
Il problema e' che così e' davvero accecante e in più ho notato che una tantum la luminosità ha una sorta di "traballamento" quasi impercettibile e lo noto sopratutto sul bianco. Qualcuno sa se c'e' un rimedio? grazie
qualche condensatore che sta andando?
qualche condensatore che sta andando?
Pensavo anch'io.. che possano far rumore i condensatori è normale, nella mia scheda video in alcuni caricamenti si sente addirittura con le casse accese, però quei sintomi ed il fatto che normalmente non lo faceva non fa pensare molto bene :-\
qualche condensatore che sta andando?
Pensavo anch'io.. che possano far rumore i condensatori è normale, nella mia scheda video in alcuni caricamenti si sente addirittura con le casse accese, però quei sintomi ed il fatto che normalmente non lo faceva non fa pensare molto bene :-\
la cosa strana e' che me lo fa solo con la luminosità non al massimo...
Possibile che si sia danneggiato semplicemente toccando (ci ho messo una cura chirurgica nel montare e smontare) 2 cavi..?
Ma devo preoccuparmi nel breve termine, nel senso lo schermo sta andando a farsi benedire?
No, lascia stare la internet recovery e anche quella locale: usa una chiavetta, seleziona il disco principale (non la partizione), vai sul tab Partiziona e crea 1 nuova partizione.
ma se seleziono il disco principale non dovrebbe darmi 3.1 di base? invece mi da sempre 2.6 tera e quindi è come se la partizione Boot Camp la vedesse fuori dal disco principale O-o
ripeto avevo provato già con una chiavetta e os x mavericks per ripartire da zero, ma Boot Camp era ancora li e quindi penso sia inutile riprovare di nuovo
patanfrana
20-02-2014, 13:43
Il sistema di BootCamp non può bloccare il partizionamento, specie da unità esterna: riprova da USB (non Recovery) e non fare una inizializzazione, ma un partizionamento.
PISOLOMAU
20-02-2014, 15:53
Porca pupazza, devo prendere l'iMac e sono fortemente indeciso tra SSD da 256 e Fusion....
Utilizzo prettamente fotografico: LR, PS, iPhoto, iMovie e tanta musica (grossa libreria di iTunes)
L'idea sarebbe quella di prendere ssd e gestire le librerie su disco esterno da 2/3 tb USB3 (i TB costano troppo), ma il fusion mi tenta per la sua semplicità (non voglio sbattimenti).
Che mi spaventa del fusion è l'affidabilità (se si guasta ssd perdi tutti i dati).
Pareri? Esperienze?
leo esperanza
20-02-2014, 16:06
mai sentito parlare di Time Machine???:D
PISOLOMAU
20-02-2014, 16:23
Si, anche di TM che al momento buono ti fregano :D
Scherzi a parte, il backup è la mia religione :p
Si, anche di TM che al momento buono ti fregano :D
Scherzi a parte, il backup è la mia religione :p
Per avere al sicuro davvero i backups di TM ti serve comunque un HDD esterno... tanto vale prendere l'iMac con SSD puro ed un HDD USB 3.0 da 3TB su cui avere i propri files in una partizione ed i backups di TM nell'altra, e poi impostare TM su un secondo HDD esterno anche USB 2.0 che credo avrai già. Così facendo TM eseguita i backups in modo alternato su entrambi gli HDD esterni. Non te ne pentirai credimi :cool:
anche io avevo questo dubbio. alla fine credo che opterò per l'ssd da 256.
al posto dei dischi esterni che tu hai in mente di utilizzare, io ho un server sul quale deposito tutto il materiale (foto, video, musica, doc, ecc ecc.)
leo esperanza
20-02-2014, 17:06
io il back di TM lo faccio su due HD esterni, alternati, quindi no problem:D
Per tutti quelli che hanno letto le mie vicende col nuovo (o nuovi visto che in 5 giorni ne ho scartati 3 del valore di 9000 euro!!!) dico che per ora sono riuscito ad utilizzare windows e tutti i problemi non ci sono più, mi hanno ridato la 3° macchina nuova in 5 giorni, un record credo...
francipalermo
21-02-2014, 08:23
Porca pupazza, devo prendere l'iMac e sono fortemente indeciso tra SSD da 256 e Fusion....
Utilizzo prettamente fotografico: LR, PS, iPhoto, iMovie e tanta musica (grossa libreria di iTunes)
L'idea sarebbe quella di prendere ssd e gestire le librerie su disco esterno da 2/3 tb USB3 (i TB costano troppo), ma il fusion mi tenta per la sua semplicità (non voglio sbattimenti).
Che mi spaventa del fusion è l'affidabilità (se si guasta ssd perdi tutti i dati).
Pareri? Esperienze?
Beh dopo un mese posso dirti....che..funziona.)))
Se si guasta..( tutto si puo' guastare) ho due backup..e applecare.
Nel precedente imac mi mori' dopo 4 anni l'hd meccanico da 500gb.. me lo sono smontato e ci misi un tb.
Comunque o ssd o fusion cadi comunque in piedi, per come uso io il mac mi va bene il fusion...( sono diventato pigro, mio figlio di due anni e' una trottola tiracavispingibottoni..)))) e va bene cosi.
scribacchio con un samsung S3
PISOLOMAU
21-02-2014, 10:43
Grazie del feedback Franci..
Quindi l'utilizzo del fusion ti da la stessa esperienza d'uso del ssd?
Voglio capire: ho il mo mac nuovo con il fusion, ci sbatto sopra:
1. 40 giga di itunes
2. 400 giga di foto tra cartelle e librerie di iPhoto e LR
2. carico i programmi
come caspio vengono distribuiti tutti questi dati? Io credo che a priori non sapendo quale uso farò io dei vari dati li metterà in sequenza. Alla saturazione del ssd andrà sul disco meccanico. Corretto' E poi?
A me preme che Lightroom si velocizzi e i programmi tipo PS e relativi filtri non ci mettano decine di secondi ad andare in esecuzione.
leo esperanza
21-02-2014, 10:47
Grazie del feedback Franci..
Quindi l'utilizzo del fusion ti da la stessa esperienza d'uso del ssd?
Voglio capire: ho il mo mac nuovo con il fusion, ci sbatto sopra:
1. 40 giga di itunes
2. 400 giga di foto tra cartelle e librerie di iPhoto e LR
2. carico i programmi
come caspio vengono distribuiti tutti questi dati? Io credo che a priori non sapendo quale uso farò io dei vari dati li metterà in sequenza. Alla saturazione del ssd andrà sul disco meccanico. Corretto' E poi?
A me preme che Lightroom si velocizzi e i programmi tipo PS e relativi filtri non ci mettano decine di secondi ad andare in esecuzione.
che io sappia, dato che ce l ho anche io, lui impara a conoscerti, e sull SSD tiene quello che tu usi di più, così all occorrenza è velocissimo
PISOLOMAU
21-02-2014, 11:19
Quindi sposterà dinamicamente i dati da ssd a HD in base all'uso, mentre i programmi saranno sempre residenti sul ssd?
E se l'SSD si satura anche con i dati più in uso, ad esempio penso alla libreria di lightroom che è grossina, o a iTunes.
leo esperanza
21-02-2014, 13:19
non so cosa risponderti io lo uso e non me ne accorgo cosa fa, ma è velocissimo, poi sa lui come e quando spostare...:)
xveilsidex
21-02-2014, 15:41
nell'imac 27 " late 2013 è possibile fare l'upgrade della ram?
leo esperanza
21-02-2014, 18:34
si certo che si può
Ciao vi posto qualche nuovo scatto e per i patiti di games anche un paio durante una sessione di gioco..
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/43/4v0g.jpg (https://imageshack.com/i/174v0gj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/834/ahgf.jpg (https://imageshack.com/i/n6ahgfj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/853/mps9.jpg (https://imageshack.com/i/npmps9j)
ho preso una lampada nuova e tolta la lampadona di prima, questa credo sia molto più consona :)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/827/snb1.jpg (https://imageshack.com/i/mzsnb1j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/855/qzdn.jpg (https://imageshack.com/i/nrqzdnj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/853/1ae7.jpg (https://imageshack.com/i/np1ae7j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/853/avy4.jpg (https://imageshack.com/i/npavy4j)
queste 2 invece le ho scattate con l'iphone direttamente su schermo
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/802/fc6v.jpg (https://imageshack.com/i/mafc6vj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/23/ndgg.jpg (https://imageshack.com/i/0nndggj)
Noto che non usi il Magic Mouse, posso chiederti come ti trovi solo con il pad? Sono anni che detesto quel mouse lo trovo molto mal bilanciato e i piedini si usurano immediatamente e scorrono malissimo (senza parlare dell'ergonomia vicina allo 0 per quanto mi riguarda) /OT
Noto che non usi il Magic Mouse, posso chiederti come ti trovi solo con il pad? Sono anni che detesto quel mouse lo trovo molto mal bilanciato e i piedini si usurano immediatamente e scorrono malissimo (senza parlare dell'ergonomia vicina allo 0 per quanto mi riguarda) /OT
Parto dal presupposto che il magic mouse l'ho usato pochissimo se non in qualche occasione negli store apple per provarlo al volo, ma ti dico che sono talmente abituato e mi trovo talmente bene col trackpad che non lo cambierei con nulla al mondo, poi ho comunque un mouse tradizionale se voglio fare determinate cose con cui serve un mouse semplice senza multi gesti o robe simili..
PISOLOMAU
23-02-2014, 18:05
Il magic mouse credo sia stato progettato da un bradipo ubriaco :D
Il magic mouse credo sia stato progettato da un bradipo ubriaco :D
Dimentichi di aggiungere, a cui hanno precedentemente amputato le mani!
@Gio80: ci faccio un pensierino mi sa!
gadducci
23-02-2014, 21:40
nell'imac 27 " late 2013 è possibile fare l'upgrade della ram?
si certo io le ho prese ora tramite un mio amico in america
16gb della Crucial
sono fatte apposta per imac
gadducci
23-02-2014, 21:42
scusate raga... ma prima di buttare via i soldi per un disco ssd da collegare in usb 3.0 sul mio imac...
volevo capire se si puo' installare veramente win7 sul disco esterno
e se la cosa funziona....
grazie a tutti per il vostro consiglio
Domanda per i piu' esperti
dai datemi un consiglio non voglio prendere un ssd e poi non funziona :D
http://www.amazon.it/gp/product/B00HHO0U7U/ref=oh_details_o02_s00_i00?ie=UTF8&psc=1
questo e' il case che ho acquistato ...
Parappaman
23-02-2014, 23:12
Certo che Lara senza la sua quinta abbondante... :cry:
Qualcuno di voi ha sfruttato per caso lo sconto "education" sull'apple store on-line ?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Cortigno2
24-02-2014, 07:51
L'ho utilizzato io, approfittando di avere una sorella che insegna.:D
xveilsidex
24-02-2014, 08:29
L'ho utilizzato io, approfittando di avere una sorella che insegna.:D
Scusa la domanda niubba, ma i docenti hanno uno sconto maggiore? perchè quando voglio utilizzare lo sconto per studenti / insegnanti ci sono due sezioni di login separate. (almeno sul portale della mia università )
ma l.acquisto e' nominativo oppure l.hai tranquillamente acquistato a nome suo ma per utilizzarlo te?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Cortigno2
24-02-2014, 10:53
Scusa la domanda niubba, ma i docenti hanno uno sconto maggiore? perchè quando voglio utilizzare lo sconto per studenti / insegnanti ci sono due sezioni di login separate. (almeno sul portale della mia università )
Si hanno uno sconto del 10% che è sempre meglio che niente.:)
ma l.acquisto e' nominativo oppure l.hai tranquillamente acquistato a nome suo ma per utilizzarlo te?
L'acquisto l'ho fatto a mio nome e al mio indirizzo ma ho inviato anche il documento di identità di mia sorella e la sua busta paga che certifica che è un insegnante. Fra l'altro lei abita a Cagliari e io a Imperia, ma l'operatore Apple al telefono mi ha assicurato che era tutto in regola e che non era una "trampa" altrimenti non lo avrei fatto :rolleyes: Infatti il prodotto è registrato a mio nome come per altro la fattura.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Gli insegnanti devono essere per forza universitari?
Inviato dal mio Nexus 7 2013.
Cortigno2
24-02-2014, 19:28
Gli insegnanti devono essere per forza universitari?
Inviato dal mio Nexus 7 2013.
No, nello specifico mia sorella insegna nelle medie inferiori.
francipalermo
24-02-2014, 20:12
Ciao vi posto qualche nuovo scatto e per i patiti di games anche un paio durante una sessione di gioco..
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/43/4v0g.jpg (https://imageshack.com/i/174v0gj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/834/ahgf.jpg (https://imageshack.com/i/n6ahgfj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/853/mps9.jpg (https://imageshack.com/i/npmps9j)
ho preso una lampada nuova e tolta la lampadona di prima, questa credo sia molto più consona :)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/827/snb1.jpg (https://imageshack.com/i/mzsnb1j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/855/qzdn.jpg (https://imageshack.com/i/nrqzdnj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/853/1ae7.jpg (https://imageshack.com/i/np1ae7j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/853/avy4.jpg (https://imageshack.com/i/npavy4j)
queste 2 invece le ho scattate con l'iphone direttamente su schermo
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/802/fc6v.jpg (https://imageshack.com/i/mafc6vj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/23/ndgg.jpg (https://imageshack.com/i/0nndggj)
bella postazione, io però anche con questo nuovo imac ho optato per la classica tastiera con tastierino numerico e cavo usb.
sopporto il magic mouse ma il tastierino proprio non lo tollero:D
Qualche info in merito?
ma l.acquisto e' nominativo oppure l.hai tranquillamente acquistato a nome suo ma per utilizzarlo te?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Cortigno2
25-02-2014, 06:26
Qualche info in merito?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Avevo già risposto sopra alla tua domanda, ma il testo si è conglobato alla citazione te lo riposto qui:
"L'acquisto l'ho fatto a mio nome e al mio indirizzo ma ho inviato anche il documento di identità di mia sorella e la sua busta paga che certifica che è un insegnante. Fra l'altro lei abita a Cagliari e io a Imperia, ma l'operatore Apple al telefono mi ha assicurato che era tutto in regola e che non era una "trampa" altrimenti non lo avrei fatto Infatti il prodotto è registrato a mio nome come per altro la fattura."
bene bene allora dovrei riuscire a fare la stessa cosa con mia sorella che è studente universitaria o mia zia che è insegnante...
"L'acquisto l'ho fatto a mio nome e al mio indirizzo ma ho inviato anche il documento di identità di mia sorella e la sua busta paga che certifica che è un insegnante. Fra l'altro lei abita a Cagliari e io a Imperia, ma l'operatore Apple al telefono mi ha assicurato che era tutto in regola e che non era una "trampa" altrimenti non lo avrei fatto Infatti il prodotto è registrato a mio nome come per altro la fattura."
... e invece per quanto riguarda mouse e tastiera, che consigli mi potete dare?
filo o wireless? e di conseguenza, con o senza tastierino numerico?
francipalermo
25-02-2014, 14:06
... e invece per quanto riguarda mouse e tastiera, che consigli mi potete dare?
filo o wireless? e di conseguenza, con o senza tastierino numerico?
Il mouse ti tocca per forza il magic wireless.
La tastiera invece la puoi cambiare, io ho scelto quella classica con cavetto e tastierino numerico, mi ci trovo molto meglio. Ma è' questione di gusti , io sono un abitudinario.
si, stavo valutando il tastierino.
a lavoro non riuscirei ad andare avanti mentre a casa credo che potrei farne a meno in favore quindi di una tastiera più snella e wireless.
mi confermate la tenuta delle batteria sia per mouse che per tastiera ?
dovrò imprecare ???
leo esperanza
25-02-2014, 14:55
si, stavo valutando il tastierino.
a lavoro non riuscirei ad andare avanti mentre a casa credo che potrei farne a meno in favore quindi di una tastiera più snella e wireless.
mi confermate la tenuta delle batteria sia per mouse che per tastiera ?
dovrò imprecare ???
le 2 stilo della tastiera wifi ti durano tanto , te ne dimentichi a me è durata quasi un anno,
il mouse che uso molto di più circa 3 mesi
e anche se hanno il tasto per spegnerli , li lascio sempre accesi
Cortigno2
25-02-2014, 15:05
le 2 stilo della tastiera wifi ti durano tanto , te ne dimentichi a me è durata quasi un anno,
il mouse che uso molto di più circa 3 mesi
e anche se hanno il tasto per spegnerli , li lascio sempre accesi
Confermo anche i miei tempi di durata delle batterie sono uguali.
buona la durata allora. bene così...
ho letto di qualcuno che si lamenta della manualità e dell'ergonomia del mouse... è vero? Voi come vi trovate?
leo esperanza
25-02-2014, 15:51
dipende da persona a persona, io per esempio mi trovo bene e non saprei tornare ad un mouse normale, questo è tutto touch e te lo puoi personalizzare come vuoi...
buona la durata allora. bene così...
ho letto di qualcuno che si lamenta della manualità e dell'ergonomia del mouse... è vero? Voi come vi trovate?
dipende da persona a persona, io per esempio mi trovo bene e non saprei tornare ad un mouse normale, questo è tutto touch e te lo puoi personalizzare come vuoi...
Con l'uso ti accorgerai che quella sorta di pattini sotto il mouse si usurano molto facilmente e cominciano a fare attrito anche con i mousepad più "lisci" che ci sono... In più lo sposti solo col pollice e l'anulare (il palmo non tocca) e spesso ti accorgerai che ruota sul suo asse perpendicolare (non so se mi sono spiegato) specie per gli spostamenti più fini. In più è mal bilanciato, dietro sembra più zavorrato rispetto che anteriormente e non si muove in modo uniforme... Queste sono constatazioni personalissime può anche darsi che gli altri si trovano bene e considera che uso sul Pc invece un ottimo Razer col filo.
francipalermo
25-02-2014, 17:13
la batteria del mouse wireless, che non spengo mai, dopo un mese di uso piu o meno intenso del mac è al 61%, credo che tra un altro mesetto dovro cambiarle.
Parappaman
25-02-2014, 22:30
Con l'uso ti accorgerai che quella sorta di pattini sotto il mouse si usurano molto facilmente e cominciano a fare attrito anche con i mousepad più "lisci" che ci sono... In più lo sposti solo col pollice e l'anulare (il palmo non tocca) e spesso ti accorgerai che ruota sul suo asse perpendicolare (non so se mi sono spiegato) specie per gli spostamenti più fini. In più è mal bilanciato, dietro sembra più zavorrato rispetto che anteriormente e non si muove in modo uniforme... Queste sono constatazioni personalissime può anche darsi che gli altri si trovano bene e considera che uso sul Pc invece un ottimo Razer col filo.
Pollice in su per tutto, confermo. Il touch è una gagliardata, ma sembra camminare su binari, è fastidioso spostarlo lateralmente. Inoltre è inutilizzabile per giocare.
ok, io non lo uso per giocare... almeno in questo sono tranquillo.
cmq credo che la scelta migliore per me sia tutto wireless...
sabato sarò all'apple store di catania. vediamo un po, mi studio questo imac, chiedo info sulle modalità di pagamento (beccherò un tasso 0 o qualche offerta ??) e mi farò un'idea più dettagliata su tastiera e mouse...
francipalermo
26-02-2014, 10:32
Tempo fa ho smanettato una mezzoretta con il nuovo pro.....capolavoro....
scribacchio con un samsung S3
... e invece per quanto riguarda mouse e tastiera, che consigli mi potete dare?
filo o wireless? e di conseguenza, con o senza tastierino numerico?
Il Trackpad è tanta roba :sofico: ;)
Patomilan07
26-02-2014, 17:55
Salve a tutti, con l'apertura dei miei professori agli ipad ho pensato ad una soluzione che vorrei "condividere" con voi (piuttosto vorrei dei pareri positivi :D ).
Ora in casa ho un Macbook Air di settembre 2013 (entry level) con il quale mi trovo veramente bene e un pc fisso assemblato personalmente. Tramite un'amico mi è capitata l'occasione di avere un iMac 21.5 entry level e un ipad air 16gb a 1400, partendo dal presupposto che il fisso che ho lo uso veramente pochissimo (Quasi una volta a settimana) mi converrebbe vendere l'Air e il pc per passare ad iPad air e iMac spendendo massimo 100/150 euro? Voi lo fareste?
P.s. Mi scuso per il pessimo italiano :D
elettromix
26-02-2014, 18:09
Se il Mb Air lo usi poco o fai delle cose che potresti fare anche con l'ipad io ci metterei la firma perché l'imac lo puoi aggiornare in seguito
Ciao
Patomilan07
26-02-2014, 18:39
Se il Mb Air lo usi poco o fai delle cose che potresti fare anche con l'ipad io ci metterei la firma perché l'imac lo puoi aggiornare in seguito
Ciao
L'air lo uso tantissimo ma per cose semplicissime tipo la navigazione su internet, musica su spotify, controllo mail e maps. Tutte cose che potrei fare benissimo con iPad penso!
L'air lo uso tantissimo ma per cose semplicissime tipo la navigazione su internet, musica su spotify, controllo mail e maps. Tutte cose che potrei fare benissimo con iPad penso!
Allora non ci pensare ed approfitta di questa ghiotta occasione.
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
nemorino
27-02-2014, 17:17
Ciao a tutti....
fino a due o tre anni fa ai avrei pensato di poter nemmeno postare ma addirittura entrare in questa sezione ed invece.....
dopo iphone 4 (2010), Ipad Retina display (2012), Iphone 5S (2014)......
sto pensando all'acquisto di un macbook e mi serve aiuto... ho verificato il verificabile sui siti vari, recensioni etc e, lasciato perdere il macbook air, vorrei con il vostro aiuto capire cosa mi conviene comprare
iniziamo con il primo punto essenziale:
utilizzo principale: applicazioni da ufficio (studio professionale) quindi testi, foglio elettronico, posta, pdf, navigazione web intensa
poi ovvio che non disdegno anche altre applicazioni o utilizzi
ho visto in offerta a 999 euro il "vecchio" macbook pro 13" (no display retina) e mi ha tentato... poi sono andato a leggere e ho visto che sarebbe superato etc. etc.
dal mio punto di vista la cosa mi interessa poco visto che, da quanto ho capito, questo mbp ha il vantaggio di poter essere aggiornato con upgrade anche fai da te e quindi si potrebbe in qualche modo combattere l'obsolescenza (sarebbe un bene che terrei per un bel po')
dite che faccio una cavolata? che dovrei andare su un retina display o comunque, per uso office e testi, almeno un 15"?
l'ideale credo sarebbe il retina 15" con 8GB (che verrebbe ben 2.000 euro) ma non credo mi serva tanto... e mi spaventa che dopo 1 anno mi possa trovare nei guai per un banco di memoria difettoso
boh... aiutatemi :D
grazie a tutti
PISOLOMAU
28-02-2014, 10:26
Che differenze "sostanziali" (leggi utilizzo pratico) vi sono tra gli attuali iMac e questo?
iMac 27" ricondizionato con Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz
Data iniziale di immissione sul mercato: ottobre 2012
Display retroilluminato LED da 27" con tecnologia IPS
8GB di memoria
Fusion Drive da 1TB
NVIDIA GeForce GTX 680MX con 2GB
Videocamera FaceTime HD integrata
grazie ;)
patanfrana
28-02-2014, 10:42
I nuovi hanno CPU migliori (come prestazioni e consumi), il WiFi AC (invece che N), i dischi sono direttamente collegati via PCI-E invece che tramite SATA3, la VGA è superiore (a parità di "dotazione"): se la differenza si prezzo non è eccezionale, meglio il 2013 IMHO.
PISOLOMAU
28-02-2014, 11:10
Grazie, a questo punto penso anche io che valga la pena :)
francipalermo
28-02-2014, 13:09
Che differenze "sostanziali" (leggi utilizzo pratico) vi sono tra gli attuali iMac e questo?
iMac 27" ricondizionato con Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz
Data iniziale di immissione sul mercato: ottobre 2012
Display retroilluminato LED da 27" con tecnologia IPS
8GB di memoria
Fusion Drive da 1TB
NVIDIA GeForce GTX 680MX con 2GB
Videocamera FaceTime HD integrata
grazie ;)
E' la configurazione top di gamma late 2012.
Se il prezzo e' conveniente potresti prenderla, ma se invece la differenza e' poca allora non vale la pena e quoto tutto quello che ha scritto patanfrana.
scribacchio con un samsung S3
leo esperanza
28-02-2014, 13:18
Grazie, a questo punto penso anche io che valga la pena :)
ho io quella configurazione, ce lo in firma e a me va benissimo..:D
Sui 2000 euro se non ricordo male. A questo punto non converrebbe spenderli sul nuovo?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sui 2000 euro se non ricordo male. A questo punto non converrebbe spenderli sul nuovo?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sicuramente!
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Ciao a tutti....
fino a due o tre anni fa ai avrei pensato di poter nemmeno postare ma addirittura entrare in questa sezione ed invece.....
dopo iphone 4 (2010), Ipad Retina display (2012), Iphone 5S (2014)......
sto pensando all'acquisto di un macbook e mi serve aiuto... ho verificato il verificabile sui siti vari, recensioni etc e, lasciato perdere il macbook air, vorrei con il vostro aiuto capire cosa mi conviene comprare
iniziamo con il primo punto essenziale:
utilizzo principale: applicazioni da ufficio (studio professionale) quindi testi, foglio elettronico, posta, pdf, navigazione web intensa
poi ovvio che non disdegno anche altre applicazioni o utilizzi
ho visto in offerta a 999 euro il "vecchio" macbook pro 13" (no display retina) e mi ha tentato... poi sono andato a leggere e ho visto che sarebbe superato etc. etc.
dal mio punto di vista la cosa mi interessa poco visto che, da quanto ho capito, questo mbp ha il vantaggio di poter essere aggiornato con upgrade anche fai da te e quindi si potrebbe in qualche modo combattere l'obsolescenza (sarebbe un bene che terrei per un bel po')
dite che faccio una cavolata? che dovrei andare su un retina display o comunque, per uso office e testi, almeno un 15"?
l'ideale credo sarebbe il retina 15" con 8GB (che verrebbe ben 2.000 euro) ma non credo mi serva tanto... e mi spaventa che dopo 1 anno mi possa trovare nei guai per un banco di memoria difettoso
boh... aiutatemi :D
grazie a tutti
Fossi in te prenderei il MB Pro Retina 13" da €1529 che di sicuro è una macchina più performante e longeva che potresti sempre collegare ad un Monitor esterno più grande tramite la porta Thunderbolt
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
francipalermo
28-02-2014, 13:42
Sui 2000 euro se non ricordo male. A questo punto non converrebbe spenderli sul nuovo?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Vero e' che a 2000 euro oggi ce il top di gamma...ma senza nessuna opzione bto pero'. Oppure il base piu' fusion 1tb o ssd 256gb.
La config postata da pisolomau nuova veniva sui 2700.
A 2000 e' un bello sconto..se e' perfetto.
La 680 mx da 2gb ha le stesse prestazioni della "nuova" 775 da 2gb.
scribacchio con un samsung S3
PISOLOMAU
28-02-2014, 14:17
Il 2013 nuovo così configurato.
Intel Core i7 quad-core a 3,5GHz, Turbo Boost fino a 3,9GHz
8GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 2 x 4GB
Fusion Drive da 1TB
NVIDIA GeForce GTX 775M con 2GB di memoria GDDR5
mi verrebbe 2284 euri con lo sconto edu.... :read:
contro i 2016 € del ricondizionato 2012....
in termini % è circa un +10
soldi ben spesi: disco PCI-e, cpu più recenti e gpu più performanti, e tutto ciò legato alla vita di un imac, ne fanno una buona spesa
e ti parla uno il cui unico imac (lavoro su mbpro) è del 2007 e svolge egregiamente il lavoro cui è destinato...
:D
Domanda da prendere alla leggera:
Cosa vi aspettate per il prossimo iMac (e quando ve lo aspettate)?
Solo per sondare le opinioni. No stress. No flame. :D
francipalermo
28-02-2014, 18:15
Il 2013 nuovo così configurato.
Intel Core i7 quad-core a 3,5GHz, Turbo Boost fino a 3,9GHz
8GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 2 x 4GB
Fusion Drive da 1TB
NVIDIA GeForce GTX 775M con 2GB di memoria GDDR5
mi verrebbe 2284 euri con lo sconto edu.... :read:
contro i 2016 € del ricondizionato 2012....
Vai con quello nuovo senza pensieri.)))
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
francipalermo
28-02-2014, 18:31
Domanda da prendere alla leggera:
Cosa vi aspettate per il prossimo iMac (e quando ve lo aspettate)?
Solo per sondare le opinioni. No stress. No flame. :D
un calo di prezzi per i "pure ssd", fusion drive da 1tb di serie e magari un disco da 256gb ssd per il fusion, invece che da 128gb, in attesa che magari tra qualche anno diventino pure ssd come il resto della gamma ( esclusi i mac mini per ora).
nuovi processori, con frequenze più o meno simili ma più efficienti e vga rinnovate.
lato esterno non so proprio che form factor possano inventarsi, ma spero che non escano fuori con un 30 pollici poiché non saprei che farmene o perlomeno che facciano uscire una via di mezzo potente come il top di gamma.
ma parlo tanto per parlare perché il mio me lo tengo almeno 5 anni:D
bio.hazard
01-03-2014, 09:38
lato esterno non so proprio che form factor possano inventarsi, ma spero che non escano fuori con un 30 pollici poiché non saprei che farmene o perlomeno che facciano uscire una via di mezzo potente come il top di gamma.
il 24" che c'era una volta era, a mio avviso, un ottimo formato.
francipalermo
01-03-2014, 10:52
Anche per me
scribacchio con un samsung S3
xveilsidex
01-03-2014, 12:56
Che differenze "sostanziali" (leggi utilizzo pratico) vi sono tra gli attuali iMac e questo?
iMac 27" ricondizionato con Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz
Data iniziale di immissione sul mercato: ottobre 2012
Display retroilluminato LED da 27" con tecnologia IPS
8GB di memoria
Fusion Drive da 1TB
NVIDIA GeForce GTX 680MX con 2GB
Videocamera FaceTime HD integrata
grazie ;)
Io ho questa configurazione ma con 24 gb di ram .
A me va bene così. L'unica cosa che cambierei è il mio fusion driver per un ssd pci-e!
Cmq esiste un modo per zoomare tutti gli elementi del desktop come avviene con windows 7 ?
Onestamente, trovo la barra degli indirizzi e del finder troppo piccola!
Io ho questa configurazione ma con 24 gb di ram .
A me va bene così. L'unica cosa che cambierei è il mio fusion driver per un ssd pci-e!
Cmq esiste un modo per zoomare tutti gli elementi del desktop come avviene con windows 7 ?
Onestamente, trovo la barra degli indirizzi e del finder troppo piccola!
Nel caso tu abbia un iMac 2012 sei sicuro che il tuo abbia lo slot PCI-E?
Purtroppo per aumentare il testo, le icone e la casella di Spootlight devi ridurre la risoluzione ma ne perdi in qualità dell'immagine, meglio se metti un paio di occhiali ;)
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
PISOLOMAU
02-03-2014, 10:42
Ragassuoli,
tra questi due processori
Intel Core i5 quad-core a 3,4GHz, Turbo Boost fino a 3,8GHz
Intel Core i7 quad-core a 3,5GHz, Turbo Boost fino a 3,9GHz
secondo voi si sente il gap nell'uso di filtri pesanti in PS (quelli che stressano la cpu per intenderci, tipo sfocature radiali, suite nik, ecc.)?
Cioè so che i7 è meglio, ma quanto meglio? In termini di secondi, decine di secondi o minuti?
francipalermo
02-03-2014, 10:57
Secondo me, per l' uso che ne farai tu l' i7 con ht e' piu indicato.
Non so dirti il divario prestazionale in termini di tempo, ma comunque ne vale la pena fermo restando il fatto che l' i5 e' anchesso molto molto potente come cpu e con cui puoi fare tutto.
Forse ti ho confuso ancora di piu.))))))
scribacchio con un samsung S3
patanfrana
02-03-2014, 11:04
Beh, l'HT è molto comodo se le app che usi sfruttano il multi-core: avere 8 core al lavoro, invece che 4 è decisamente meglio ;)
Parappaman
02-03-2014, 12:07
Con Photoshop non cambia praticamente nulla, oltre 2 core non sfrutta e sentiresti solo i 100 MHz... a giovare sono i rendering video e 3D.
Comunque, per chi fosse interessato vendo in firma un set di casse 2.1 concepito appositamente per essere affiancato all'iMac :D :D
PISOLOMAU
03-03-2014, 11:24
Sicuro che PS non sfrutti il multicore? Potrei sbagliarmi ma credo che dalla CS5 in avanti ne tragga beneficio.
Parappaman
03-03-2014, 12:55
Non oltre i 2-3 core, basta che vedi le comparative di Anandtech tra le varie generazioni di iMac, le differenze di prestazioni praticamente da quando hanno montato i quad core di serie scalano solo in relazione alla frequenza, e tra i5 e i7 il minimo di vantaggio che si vede è dato dalla cache un po' più grande. Motivo tra l'altro per cui i Mac Pro quad core sono più veloci dei Mac Pro 12 core in PS... :)
xveilsidex
03-03-2014, 13:55
Qualcuno con un quantitativo maggiore o uguale a 16 gb di ram , mi sa dire se ha disattivato lo swapping ? In teoria , dovrebbe giovare al sistema la disattivazione dello swapping in favore dell'utilizzo della sola memoria ram!
AlexSwitch
03-03-2014, 14:23
Dipende cosa fai con il tuo Mac e che tipo di carico di lavoro dai in pasto al sistema... Sul mio iMac in firma, con 8GB di ram ed un utilizzo tranquillo ( web, mail, iTunes ), andando a vedere il carico di memoria, non ho mai avuto 1Mb di swap...
In generale è sempre bene non disattivare il file di swap per evitare che il sistema vada in crash e buttare via qualche ora di lavoro...
patanfrana
03-03-2014, 14:59
In realtà lo swap a me, pur con 16GB di ram, non è certo mancato, e direi che questo è iniziato con Mavericks.
La situazione al momento è questa (carico di base del mio Mac).
http://i.imgur.com/i5xfCo7.jpg
http://i.imgur.com/rEM2miy.jpg
PISOLOMAU
03-03-2014, 16:01
In generale è sempre bene non disattivare il file di swap
concordo
inoltre un pò di swap il bastardo lo fa sempre anche con molta ram, specialmente se usi programmi come PS che non liberano la ram quando chiudi il documento (la foto), per questo gli ssd sono una manna dal cielo...
Parappaman
03-03-2014, 16:35
OSX non è Windows, disattivare lo swap non porta a un uso più efficiente della ram e dello spazio su disco, ma solo a grattacapi in caso serva quel KB in più della ram fisica presente. Lo sconsiglio... ;)
xveilsidex
03-03-2014, 21:58
OSX non è Windows, disattivare lo swap non porta a un uso più efficiente della ram e dello spazio su disco, ma solo a grattacapi in caso serva quel KB in più della ram fisica presente. Lo sconsiglio... ;)
Non c'entra windows o mac os , il princio di base dello swap credo sia sempre lo stesso! Chiedevo se giovasse eliminare la partizione di swap per eliminare un pò di scritture/letture su hd ! ;)
qualcuno di voi per caso utilizza tastiere "non apple" con questi iMac ??
leo esperanza
07-03-2014, 09:39
qualcuno di voi per caso utilizza tastiere "non apple" con questi iMac ??
l ho usata un po di anni fa una luminosa, è funzionano, perchè?
ora uso la sua senza fili.
no solo per curiosità... dovrei prendere quella wireless e spero di trovarmi bene.
nel caso in cui dovessero sorgere problemini almeno so che ci sarebbe qualche altra opzione (anche non apple).
gadducci
07-03-2014, 18:13
Harman Kardon SoundSticks come vi sembrano per il nostro imac???
Ragazzi, oltre a Cortigno2 che ha sfruttato lo sconto "education" con sua sorella insegnante, qualcuno di voi l.ha sfruttato per uno studente universitario? Cos.è che servirebbe per attestare l.iscrizione all'uni? Un' autocertificazione o cosa?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
patanfrana
13-03-2014, 09:30
Allora, o vai nello store generico Educational (che vale per tutti gli studenti, senza attestazioni particolari), oppure controlli se la tua università è convenzionata con Apple on Campus tramite questa pagina (colonna a destra) http://www.apple.com/it/aoc/
Alcune ti faranno passare tramite un link particolare (tipo Bologna), altre richiedono di utilizzare la connessione dell'università per accedere.
Niente, qui su Reggio Calabria non c'è nessuna università convenzionata. Seguendo lo storie generico quindi cosa dovrei presentargli?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
patanfrana
13-03-2014, 09:58
Niente a quanto ricordo: fanno controlli a campione, raramente. Quindi al massimo ti possono chiamare chiedendoti a che università sei iscritto, e magari chiedendoti copia del tesserino.
Okkk. Allora intanto mi procuro il tesserino di mio cugino....
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
A me in negozio hanno detto che bisogna portare il tesserino con almeno un esame dato negli ultimi tre mesi.
Inviato dal mio Nexus 7 2013.
patanfrana
13-03-2014, 13:47
I negozi, intesi come Apple Reseller, applicano lo sconto Educational a loro discrezione, non sono obbligati, e possono richiedere quello che preferiscono come attestazione ;)
quindi acquistando on line o in uno store di zona non dovrebbero chiedere dettagli particolari ??
mio cugino per es. da qualche mese che nn da materie...
quindi acquistando on line o in uno store di zona non dovrebbero chiedere dettagli particolari ??
mio cugino per es. da qualche mese che nn da materie...
Solo online. Se vai in qualunque negozio fisico (Reseller o Apple Store che sia) vogliono i documenti.
Quindi compra online e vivi sereno. Se mai dovessero contattarti, poi vedi come fare.
Okkkk perfetto. Peccato che on.line il tasso per i finanziamenti è altino. Volevo diluire il pagamento per rendere l.acquisto più leggero... Vediamo un po, devo decidere cosa fare.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
GoodMorning
18-03-2014, 13:19
ciao a tutti...sto per passare per motivi lavorativi al nuovo mac pro....
Se qualcuno fosse interessato dia un occhiata alla mia firma ;)
Ventresca
28-03-2014, 15:55
per caso sapete qual'è lo schermo FHD che monta lo stesso pannello ips che usano per gli imac da 21.5?
vicius80
04-04-2014, 08:15
ragazzi ma nei nuovi imac sbaglio o manca l'ingresso audio??? azz per me è fondamentale in quanto registro collegando spesso il mio mixer all'imac. volevo fare un pensierino al nuovo ma sta cosa mi frena non poco....:(
AlexSwitch
04-04-2014, 08:25
Purtroppo gli unici ingressi audio degli iMac sono quelli dei microfoni di bordo....
leo esperanza
04-04-2014, 08:26
ci sono dei semplici adattatori che funziona bene, io l ho preso e funziona.
tipo questo del link
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=231196860890
vicius80
04-04-2014, 14:41
ma questo adattatore funge perfettamente come se ci fosse l'ingresso audio o la qualità di ingresso è scadente? perchè viceversa bisognerebbe adottare l'alternativa scheda audio esterna....anche se costicchiano abbastanza...:rolleyes:
patanfrana
04-04-2014, 14:56
Ma ricordo male o l'uscita delle cuffie funziona anche da ingresso per il microfono?
leo esperanza
04-04-2014, 19:00
ma questo adattatore funge perfettamente come se ci fosse l'ingresso audio o la qualità di ingresso è scadente? perchè viceversa bisognerebbe adottare l'alternativa scheda audio esterna....anche se costicchiano abbastanza...:rolleyes:
si funziona benissimo, quando lo inserisci automaticamente senza installare niente ti esce nel pannello di controllo anche l ingresso audio.;) io ho inserito un microfono e registrato audio, ed è andato tutto ok.;)
leo esperanza
04-04-2014, 19:01
dimenticavo di dirti che puoi inserire ingresso e uscita contemporaneamente.
vicius80
08-04-2014, 00:13
grazie mille....io devo collegarci il mio mixer in quanto registro musica. quindi con questo affare praticamente risolvo il mio problema in quanto mi "crea" una Line in....
leo esperanza
08-04-2014, 07:21
esatto...;)
kerunera
11-04-2014, 01:00
Ragazzi sono in procinto di acquisire un iMac (lavoro come designer) e una Wacom intuos pro M.
Siccome giochicchio anche a qualcosa (tipo ffxiv online), intel iris pro 5200 regge un minimo almeno? Quali sono le differenze tra il panello 21.5 e 27 a parte le dimensioni e la risoluzione?
kerunera
12-04-2014, 19:51
Mi sa che mi butto sull'iMac 27 ne ho trovati vari sui 1200 nuovi, ultimi modelli...
Cortigno2
13-04-2014, 07:46
Ieri mi sono comprato un iphone 4s nuovo, ma non riesco a farlo connettere con bluetooth all'imac . Sia il telefono che l'imac sono aggiornati all'ultimo SO. I due si vedono ma non si connettono.Mi potete essere d'aiuto.:mad:
patanfrana
13-04-2014, 07:53
In che senso vorresti connetterli via BT? Se è per navigare dentro i dati del cellulare, non è possibile. Anche AirDrop non è compatibile tra Mac e iDevice (assurdo, lo so), perché i Mac usano il WiFi, gli iDevices il BT.
Cortigno2
13-04-2014, 09:17
In che senso vorresti connetterli via BT? Se è per navigare dentro i dati del cellulare, non è possibile. Anche AirDrop non è compatibile tra Mac e iDevice (assurdo, lo so), perché i Mac usano il WiFi, gli iDevices il BT.
Mi serviva per riceve/inviare file fra l'imac e il telefono senza doverlo collegare con il filo, ma non ci riesco:confused:
leo esperanza
13-04-2014, 09:26
io ci riesco tranquillamente, pero ho un android, e collego il telefono via BT e posso scambiare i file tra cell e mac. se si puo fare con android immagino si deve per forza fare con iphone, sarebbe il colmo:D
patanfrana
13-04-2014, 09:59
Mi serviva per riceve/inviare file fra l'imac e il telefono senza doverlo collegare con il filo, ma non ci riesco:confused:
Con i sistemi Apple di default non è possibile: io utilizzo come metodo veloce e semplice, una app che si chiama Instashare.
La installi sul Mac, sull'iPhone, e condividi i file con tutti quelli che ce l'hanno installata e sono sulla stessa rete. ;)
La trovi qui http://instashareapp.com/
Spero che Apple con iOS8 e OsX 10.10 permetterà AirDrop tra Mac e iDevices...
Spero che Apple con iOS8 e OsX 10.10 permetterà AirDrop tra Mac e iDevices...
Siamo in due :stordita:
Mi sa che mi butto sull'iMac 27 ne ho trovati vari sui 1200 nuovi, ultimi modelli...
Il prezzo mi sembra troooppo conveniente attento ai siti farlocchi che ti rubano solo i soldi, ne nascono sempre di nuovi.
Siamo in due :stordita:
Siamo in molti.. :(
xveilsidex
27-04-2014, 14:24
Ho un imac 27" late 2012.
Stavo pensando di sostituire il disco meccanico con un ssd da 500gb/1tb.
però ho alcune domande / dubbi :
1)Qualcuno ha fatto questa operazione con un late 2012/2013 ?
2) si può usare il disco sostituito come fusion drive?
3) si può usare l'ssd dell'imac come partizione per Boot Camp e il nuovo ssd per metterci macosx , eliminando il fusion drive?
Raga è arrivato il momento. Sto per acquistare il mio primo iMac.
27", i5 a 3,4ghz, 8,GB RAM, 2 GB scheda video, SSD da 256mb. Speravo di beccare qualche offerta sullo store on-line ma niente, neanche finanziamento a tasso 0. Pazienza...
Avrei anche pensato però di aspettare il 2 giugno, giorno dell'evento Apple. Chissà, può essere che ci sia qualche novità e riesca a risparmiare qualcosina...
Voi che ne pensate?
Beh sul 27" sono quasi deciso...
Come processore mi sto gettando sull'i5, risparmio qualcosina visto che non credo di avere bisogno del top del top.
Come ram ne metto solo 8. Eventualmente più in la aggiorno.
Vorrei mettere l'ssd da 256 (a proposito, ho un server qnap sul quale ho tutti i miei dati. Non vale la pena prendere un "fusion drive" vero??)
Scheda video credo che mi accontenterò di quella da 1gb.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
A questo punto ti direi di aspettare il 2 giugno per vedere le novità anche se le nuove CPU, e quindi credo anche i nuovi iMac, saranno introdotte a dicembre
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
patanfrana
20-05-2014, 10:05
Il 2 al massimo aggiorneranno i portatili, e non credo neanche in maniera pubblica, ma solo con un aggiornamento dello store.
Cosa che comunque non ritengo molto intelligente, visto che le nuove CPU con dimensioni e consumi inferiori usciranno in autunno inoltrato.
beh visto che ho aspettato tanto, altri 10 giorni non mi costano niente.
giorno 3, se non accade nulla, procedo e via...
speriamo che sarà la scelta giusta...
non vedo l'ora...
Ci sono altri store online affidabili se vuoi risparmiare 100-200€, non sono molti ma neanche da buttare :)
Ma non puoi personalizzare mi sa.
Io per es. vorrei l.SSD da 256. Negli altri store solo con HD normali li ho trovati purtroppo.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, avete letto le ultime sulle possibili news dell'evento del 2 giugno?? Si riparla di iMac low cost. Inoltre notavo che i tempi di consegna sullo store sono aumentati. Chissà, starà per accadere qualcosa?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
AlexSwitch
27-05-2014, 12:58
iMac Low cost?? Mah... non so che cosa si possa togliere su quelli attuali per abbassare il prezzo... Un display peggiore? Le porte Thunderbolt? Vedremo...
Qualcuno ipotizza versioni equipaggiate con una CPU Arm made in Apple, ma credo che al momento sia una opzione abbastanza remota visto che non ci sarebbero praticamente applicazioni a parte OS X e la suite iWork.
Parlano di low cost in quanto abbasseranno la qualità dei materiali. Io a questo punto spererei che dopo il 2 giugno scenderanno leggermente i prezzi degli imac attuali. Se così non fosse pazienza, procedo ugualmente all'acquisto.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
AlexSwitch
27-05-2014, 13:57
Mah anche sui materiali non ne sarei così convinto... Non penso proprio che Apple reintroduca il policarbonato per gli iMac low cost... Se questi saranno davvero presentati credo che taglieranno sulla componentistica come, ripeto, le porte Thunderbolt, magari WiFi n al posto di quello a/c, hdd da 500Gb...
4 8 15 16 23 42
27-05-2014, 15:05
Salve ragazzi a brevissimo dovrò comprare un nuovo Mac Pro, avete qualche consiglio in generale da darmi? Le mie intenzioni sono quelle di prendere il Mac Pro da 6 core quella da 4000€.. cosa mi consigliate di aggiungere? Considerate che principalmente lavoro con Final Cut Pro X e Motion e qualche volta con la suite di Adobe..
AlexSwitch
27-05-2014, 16:03
Dischi veloci esterni via Thunderbolt, disco SSD da almeno 512GB, 32GB di ram...
kerunera
27-05-2014, 17:57
Dischi veloci esterni via Thunderbolt, disco SSD da almeno 512GB, 32GB di ram...
Thunderbolt esterni sono davvero paurosi, anche se il prezzo è ancora alto la differenza è enorme...
4 8 15 16 23 42
27-05-2014, 18:35
Dischi veloci esterni via Thunderbolt, disco SSD da almeno 512GB, 32GB di ram...
Ok a parte dischi esterni, SSD di base da 256 sono pochi vero? E la RAM meglio acquistarla dopo a prezzi più bassi o direttamente da Apple? 16 giga per un lavoro di montaggio video con FCPX non basterebbero? Per il processore da 6 core sembrano pochi a confronto con i sistemi Windows che per le worlstation si parla sempre di 8 o 12 core.. Scusate l'insistenza ma vorrei essere sicuro dato che il prezzo già è esorbitante così.. Grazie mille..
ricc.bartowsky
27-05-2014, 21:47
È davvero utile la garanzia apple care secondo voi?
patanfrana
28-05-2014, 08:12
Su una macchina da almeno 1.300€? Direi di sì.
Un anno aggiuntivo di garanzia e la possibilità dell'intervento a domicilio (anche se solo sul 27" mi pare) valgono pienamente la cifra richiesta.
Ricordo sempre che il cambio del pannello di un iMac 27" difettoso viene attorno ai 600€, un hd non funzionante, Apple lo valuta 2/300€, e via così.
AlexSwitch
28-05-2014, 08:42
Ok a parte dischi esterni, SSD di base da 256 sono pochi vero? E la RAM meglio acquistarla dopo a prezzi più bassi o direttamente da Apple? 16 giga per un lavoro di montaggio video con FCPX non basterebbero? Per il processore da 6 core sembrano pochi a confronto con i sistemi Windows che per le worlstation si parla sempre di 8 o 12 core.. Scusate l'insistenza ma vorrei essere sicuro dato che il prezzo già è esorbitante così.. Grazie mille..
Diciamo che 256GB di storage interno possono diventare molto stretti in poco tempo in relazione al carico di lavoro a cui verrà sottoposta la macchina. Eventualmente si può upgradare l'unità SSD anche dopo l'acquisto con prodotti di terze parti ( OWC produce unità SSD su PCIe ), così come la ram ( ECC ).
Anche la CPU Xeon può essere sostituita...
4 8 15 16 23 42
28-05-2014, 09:47
Diciamo che 256GB di storage interno possono diventare molto stretti in poco tempo in relazione al carico di lavoro a cui verrà sottoposta la macchina. Eventualmente si può upgradare l'unità SSD anche dopo l'acquisto con prodotti di terze parti ( OWC produce unità SSD su PCIe ), così come la ram ( ECC ).
Anche la CPU Xeon può essere sostituita...
Anche il processore? Non lo sapevo.. Io userò l'SSD solo per i programmi e qualche documento che uso giornalmente.. Adesso col portatile ne ho uno da 125 giga e mi ci trovo abbastanza bene.. Comunque penso di optare per quello da 512 giga.. Ultimo dubbio sulla RAM che mi viene a costare 400 € per la 32 giga la sfrutterò tutta poi con lavori di montaggio e di motion e a volte con Photoshop?
sto leggendo alcune fonti che danno al 99% in uscita i nuovi iMac.
Probabilmente sarà una notizia positiva (economicamente parlando) per me che ne voglio acquistare uno ma secondo voi, se i nuovi non mi convinceranno, mi converrà ugualmente orientarmi su uno dei vecchi modelli?
Inoltre, riuscirò a trovarlo o come dicono c'è il rischio che le scorte attuali sono davvero minime e rischierei di rimanere a secco ?
patanfrana
28-05-2014, 10:01
Io dubito che presenteranno gli iMac aggiornati al WWDC, non l'hanno mai fatto: come computer possono al massimo presentare gli aggiornamenti dei portatili (come è avvenuto in due occasioni). Bisogna anche dire che le nuove CPU di Intel a basso consumo non sono ancora pronte, quindi non sarebbe una grande mossa.
Per il resto gli argomenti principali saranno come sempre i due sistemi operativi, visto che è la conferenza per gli sviluppatori, che pagano fior di quattrini per una settimana di approfondimento proprio in merito a ciò.
Capisco...
Come leggeresti però il fatto che sullo store on-line i tempi di consegna degli iMac sono quasi tutti saliti a 7-10 giorni ? alcuni dicono che la produzione forse è stata limitata proprio in vista dei nuovi arrivi...
non vorrei ritrovarmi senza iMac...
patanfrana
28-05-2014, 12:41
SE faranno un aggiornamento adesso, sarà un semplice speed-bump, senza novità eclatanti, quindi i modelli attuali li troveresti tranquillamente nelle grandi catene e simili ;)
La commercializzazione delle CPU Broadwell è prevista per fine anno.
Tratto da Wikipedia: "Ad aprile 2014, Intel ha dichiarato che l'inizio della produzione dei processori basati su architettura Broadwell è nelle sue prime fasi[1], con commercializzazione prevista nell'ultimo trimestre del 2014, andando a occupare tutti i settori di mercato, inizialmente quello mobile, poi successivamente quelli desktop e server."
Secondo me ci sarà un modifica lieve alle attuali configurazioni hardware.
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
4 8 15 16 23 42
28-05-2014, 14:49
Per i Mac Pro è impossibile che escano aggiornamenti il 2 giugno.. Che dite?
patanfrana
28-05-2014, 15:45
Figurati, hanno ancora problemi a produrre le macchine attuali, non si mettono certo a crearne di nuove dopo così poco. ;)
4 8 15 16 23 42
28-05-2014, 15:52
ma problemi di fabbricazione o di soddisfazione della grande richiesta? so che questi li assemblano in america giusto?
Grande Ragazzi mi sa che ho deciso alla fine.. farò così.. per la RAM e l'SSD li sostituirò in seguito che mi costa meno.. e con quei soldi che risparmio al computer di base da 6 core ci aggiungo due D700 che con lo sconto education spendo poco più di 4mila € cioè la cifra iniziale.. che ne pensate? quindi ricapitolando 6 core 256 giga di SSD e 16 giga di RAM con due D700 invece di due D500.. è troppo sbilanciato verso la grafica rispetto a ram e processore? può comportare qualche problema a livello prestazionale? se mi dato l'ok passo all'acquisto subito.. grazie!!! grazie mille!!! e scusate per le domande insistenti..
patanfrana
28-05-2014, 16:25
Problemi ad accontentare la domanda, tutto qui: sono fatti in USA appunto, dove non possono obbligare i lavoratori a costruire un Mac ogni 5min per 12h al giorno. E poi la costruzione e l'assemblaggio sono più complessi.
patanfrana
28-05-2014, 22:43
Però forse ci sarà davvero un aggiornamento silenzioso degli iMac a breve: http://9to5mac.com/2014/05/28/references-to-new-imac-model-discovered-in-os-x-10-9-4-developer-preview/
Allora sarà davvero qualcosa di poco conto, uno speed-bump... Peccato, speravo a qualcosa di più evidente in autunno...
Edit: come immaginavo, una fonte più autorevole (The Loop è l'ufficio stampa "ombra" di Cupertino), ha smentito l'uscita di nuovi iMac. http://www.spider-mac.com/2014/05/29/apple-non-presentera-nuovi-imac-e-liphone-5s-8gb-al-wwdc-2014/
si, nelle grandi catene troverei i soliti modelli ma non configurabili però..
io che vorrei prendere l'imac con l'ssd da 256 dovrei per forza rivolgermi allo store on-line...
cmq speriamo che martedì mattina avrò le idee più chiare in modo da procedere all'acquisto...
SE faranno un aggiornamento adesso, sarà un semplice speed-bump, senza novità eclatanti, quindi i modelli attuali li troveresti tranquillamente nelle grandi catene e simili ;)
4 8 15 16 23 42
30-05-2014, 17:58
Ragazzi stavo pensando con la prossima uscita del codec h265 nel panorama hardware cambierà qualcosa? Perché ho appena comprato un nuovo computer..e non avevo pensato a questa eventualità.. Però il girato in h265 mi sa che passeranno anni prima di sostituire l'h264 classico.. Forse per ora solo per la compressione video verrà impiegato..
patanfrana
30-05-2014, 18:27
Quando sarà, i driver saranno ottimizzati per sfruttare l'accelerazione HW con CPU/GPU ;)
enzomerlino80
02-06-2014, 19:20
Buonasera ragazzi, secondo voi è possibile usare un Ssd esterno con buone prestazioni?
Cioè in pratica usarlo per il sistema operativo con avvio da boot, in pratica come se fosse l'hhd primario del computer, con il vantaggio di avere il proprio computer sempre dietro.
Lavoro, anzi collaboro con 2 studi e entrambi hanno l'imac 27,ma io avrei bisogno del mio ambiente desktop con i miei programmi, quindi da qui la necessità di questa situazione che domando.
Grazie in anticipo per la collaborazione
Raga. E' DAVVERO arrivato il momento.
Dall'evento di ieri non è scaturito nulla di sostanziale relativo alla mia scelta.
Sullo store non c'è alcuna novità. Il prezzi sono sempre quelli, idem per il tasso dei finanziamenti. Neanche l'odore di tasso 0.
Che ne dite, procedo?
Raga è arrivato il momento. Sto per acquistare il mio primo iMac.
27", i5 a 3,4ghz, 8,GB RAM, 2 GB scheda video, SSD da 256mb. Speravo di beccare qualche offerta sullo store on-line ma niente, neanche finanziamento a tasso 0. Pazienza...
Avrei anche pensato però di aspettare il 2 giugno, giorno dell'evento Apple. Chissà, può essere che ci sia qualche novità e riesca a risparmiare qualcosina...
Voi che ne pensate?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
patanfrana
03-06-2014, 10:15
Le macchine attuali sono già ottime: se ti serve, compralo senza pensarci troppo ;)
Le nuove macchine ormai usciranno a settembre/ottobre.
Ora come ora gli unici Mac che non è consigliato comprare sono i Mini ed i MBP non-retina.
Raga. E' DAVVERO arrivato il momento.
Dall'evento di ieri non è scaturito nulla di sostanziale relativo alla mia scelta.
Sullo store non c'è alcuna novità. Il prezzi sono sempre quelli, idem per il tasso dei finanziamenti. Neanche l'odore di tasso 0.
Che ne dite, procedo?
Il tasso zero lo faranno questa estate (se puoi aspettare un mesetto...magari lo trovi), come sempre. Finito quello (fine agosto-i primi di settembre), inizieranno con i rumors sulle nuove versioni che saranno rilasciate nel giro di 1-2 mesi.
Caspita questa non la sapevo... Beh se si trattasse solo di un mesetto potrei anche tentare di aspettare e risparmiare quei 200/250 euro..
Il tasso zero lo faranno questa estate (se puoi aspettare un mesetto...magari lo trovi), come sempre. Finito quello (fine agosto-i primi di settembre), inizieranno con i rumors sulle nuove versioni che saranno rilasciate nel giro di 1-2 mesi.
4 8 15 16 23 42
05-06-2014, 11:25
Salve ragazzi ora che ho comprato il computer un Mac Pro che hd esterno mi consigliate? USB 3 o thunderbird? Di quale marca?
patanfrana
05-06-2014, 11:52
Thunderbolt se vuoi le migliori prestazioni, USB 3 per il risparmio.
Quiksilver
06-06-2014, 08:19
appena arrivato macbook pro retina hd 15" i7 500gb ssd
dove posso trovare una lista delle applicazioni più importanti e valide?:D
grazie
apple store on-line in aggiornamento... Novità in vista ??
bio.hazard
18-06-2014, 11:05
dove posso trovare una lista delle applicazioni più importanti e valide?:D
ti indico l'ultimo, in ordine di tempo, tra i tanti thread presenti nella sezione dedicata al software per Mac OS:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2654713
apple store on-line in aggiornamento... Novità in vista ??
Nuovo iMac 21.5".. Qui (http://store.apple.com/it/buy-mac/imac)
a 1129€
qualcuno mi chiarisce in cosa cambia rispetto alla versione "vecchia"?
da profano di CPU, schede video ecc, quello che vedo sono:
- processore i5 a 1,4GHz
- scheda video HD 5000 invece che Iris
...
poi?
per un uso casalingo standard, per rimpiazzare il mio MB bianco late 2006 (che fa ancora egregiamente il suo dovere, ma inizia a sentire davvero il peso degli anni) me lo consigliate?
Nuovo iMac 21.5".. Qui (http://store.apple.com/it/buy-mac/imac)
a 1129€
qualcuno mi chiarisce in cosa cambia rispetto alla versione "vecchia"?
da profano di CPU, schede video ecc, quello che vedo sono:
- processore i5 a 1,4GHz
- scheda video HD 5000 invece che Iris
...
poi?
per un uso casalingo standard, per rimpiazzare il mio MB bianco late 2006 (che fa ancora egregiamente il suo dovere, ma inizia a sentire davvero il peso degli anni) me lo consigliate?
No.
Hard disk lento, CPU mobile quasi sicuramente. È un furto. Con quel budget buttati sui ricondizionati.
secondo me l'entry level non è niente di che
meglio un Mini con monitor esterno a sto punto...
patanfrana
18-06-2014, 14:40
Sto nuovo entry level ricorda molto l'iPhone 5c, e ho detto tutto.
secondo me l'entry level non è niente di che
meglio un Mini con monitor esterno a sto punto...
così com'è non ha molto senso...ci avessero messo un ssd di serie sarebbe stato perfetto per chi usa il computer solo per internet, musica (inteso come ascolto, non produzione), leggere/scrivere testi...insomma negli impieghi in cui di un i5/i7 da 2.5ghz o più non se ne fa niente.
con l'hd meccanico di serie però non lo prenderei mai :(
a dir la verità non comprerei mai un computer nuovo senza ssd, di qualunque livello sia...
No.
Hard disk lento, CPU mobile quasi sicuramente. È un furto. Con quel budget buttati sui ricondizionati.
Si, infatti avevo sia pensato ad un refurbished (quando c'è lo si trova esattamente a 1129€) del "vecchio" entry-level che all'appleOnCampus UniMI:
tra il vecchio entry-level a 1169 eil nuovo entry-level a 994, chiaramente mi confermate che vince assolutamente il "vecchio"?
(AoC vs refurbished = nuovo vs ricondizionato soltanto, no?)
da quest'aggiornamento mi aspettavo qualcosa di più...
pazienza...
adesso si parla anche di giorno 30 cmq, vediamo cosa succede...
Si, infatti avevo sia pensato ad un refurbished (quando c'è lo si trova esattamente a 1129€) del "vecchio" entry-level che all'appleOnCampus UniMI:
tra il vecchio entry-level a 1169 eil nuovo entry-level a 994, chiaramente mi confermate che vince assolutamente il "vecchio"?
(AoC vs refurbished = nuovo vs ricondizionato soltanto, no?)
IMHO sì, senza dubbio.
Ibrasve81
18-06-2014, 15:10
da quest'aggiornamento mi aspettavo qualcosa di più...
pazienza...
adesso si parla anche di giorno 30 cmq, vediamo cosa succede...
E cosa c'è giorno 30?
IMHO sì, senza dubbio.
OK, quindi la scelta è dell'iMac 21,5 da 1329€ (a 1169€ con AoC).
domanda: quanto è difficile installare su questo il mio SSD (lo tolgo dal MB che mando in pensione) in sostituzione di quello meccanico?
c'è da smontare tutto l'iMac?
Ventresca
18-06-2014, 15:30
Gli ultimi imac semplicemente non si smontano, perché lo schermo è incollato al "telaio", quindi o passi per apple oppure semplicemente perdi la garanzia con alta probabilità di fare danni enormi
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Ci sono dei video sul tubo ma sicuramente non è una manovra facile oltre a perdere la garanzia.
Io per esempio non me la sono sentita è quando ne sentirò la necessità opto per un ssd thunderbolt esterno.
OK, quindi la scelta è dell'iMac 21,5 da 1329€ (a 1169€ con AoC).
domanda: quanto è difficile installare su questo il mio SSD (lo tolgo dal MB che mando in pensione) in sostituzione di quello meccanico?
c'è da smontare tutto l'iMac?
Devi prenderlo direttamente da Apple mi sa, i nuovi sono particolarmente rognosi da aprire.
superlex
18-06-2014, 16:04
A parte il nuovo modello più economico, gli altri prezzi degli Imac sono stati ritoccati che voi sappiate?
Non mi sembra.
Solo il Mac Mini sembra aver ricevuto un piccolo ritocco al ribasso.
superlex
18-06-2014, 20:38
Ok, grazie.
Quindi è poco probabile un ritocco dei prezzi della gamma imac e macbook pro nell'immediato futuro..
Non mi sembra.
Solo il Mac Mini sembra aver ricevuto un piccolo ritocco al ribasso.
costa 619 euro, forse prima erano 629 ma non mi ricordo con esattezza, comunque niente di che...
costa 619 euro, forse prima erano 629 ma non mi ricordo con esattezza, comunque niente di che...
era 649€...
comunque il nuovo iMac entry è praticamente un air, il processore è più o meno quello. Va il 40% meno ma costa 200€ meno, per alcuni potrebbe comunque essere un opzione per avvicinarsi e prendere mini+schermo+mouse e tastiera si finisce a poco meno ma col doppio della RAM e schermo incluso nel caso di iMac. non è malissimo...
Inviato dal mio Nexus 4
Beh si parlava della promozione "back to school", offerte varie, regali, ecc.ecc.
Leggevo che è un'operazione che effettuano tutti gli anni, non saprei se ha qualcosa in comune con l'aggiornamento di ieri o è qualcosa di extra.
E cosa c'è giorno 30?
fotomodello1
25-06-2014, 06:58
Qualcuno con iMac late 2012 ha avuto problemi? Vorrei sapere se con AppleCare vengono a casa a ripararlo oppure danno un rigenerato.
Grazie
patanfrana
25-06-2014, 07:05
I Mac difficilmente vengono sostituiti: il 99% delle volte si riparano facilmente. ;)
L'assistenza è a domicilio se non hai un riparatore autorizzato entro un raggio da loro deciso (mi pare una decina di km) o sei in una zona disagiata (nel mio caso è l'unica "comodità" che mi offre vivere a Venezia... :rolleyes: )
fotomodello1
25-06-2014, 07:56
I Mac difficilmente vengono sostituiti: il 99% delle volte si riparano facilmente. ;)
L'assistenza è a domicilio se non hai un riparatore autorizzato entro un raggio da loro deciso (mi pare una decina di km) o sei in una zona disagiata (nel mio caso è l'unica "comodità" che mi offre vivere a Venezia... :rolleyes: )
Trattandosi di un imac di ultima generazione, coop quello "sottile" per intenderci....ho letto che la riparazione è difficoltosa....quindi ho immaginato ci fosse la sostituzione.
Comunque il problema pare sia la porta ethernet. Adesso provo con reset classici e se non risolvo li faccio venire a domicilio.
Ventresca
25-06-2014, 11:59
Domanda: ma se sui nuovi imac late 2013 uno vuole aggiornare qualcosa può andare in un centro autorizzato e farlo aprire? Se ad esempio in un secondo momento volessi far mettere un ssd o un fusion drive nel mac 21'5 quad, posso portarlo e farlo installare oppure me lo tengo così a vita?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
patanfrana
25-06-2014, 12:29
Trattandosi di un imac di ultima generazione, coop quello "sottile" per intenderci....ho letto che la riparazione è difficoltosa....quindi ho immaginato ci fosse la sostituzione.
Comunque il problema pare sia la porta ethernet. Adesso provo con reset classici e se non risolvo li faccio venire a domicilio.
La riparazione è difficoltosa per una persona comune: un tecnico con gli strumenti giusti non ha problemi. Se è la Ethernet, va cambiata tutta la scheda logica.
Domanda: ma se sui nuovi imac late 2013 uno vuole aggiornare qualcosa può andare in un centro autorizzato e farlo aprire? Se ad esempio in un secondo momento volessi far mettere un ssd o un fusion drive nel mac 21'5 quad, posso portarlo e farlo installare oppure me lo tengo così a vita?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
No, questo tipo di aggiornamenti non sono previsti da Apple ed invalidano la garanzia.
Un escamotage è andare in un centro autorizzato (non AppleStore, mi raccomando) e chiedere che ti facciano l'aggiornamento a pagamento, sapendo che a quel punto la garanzia varrà solo ed esclusivamente presso quel centro: tutti gli altri, riconosceranno la manomissione e metteranno la macchina in black list.
Stavo pensando di comprare finalmente un iMac 27", mi chiedevo però quando usciranno i modelli nuovi.
Altra cosa è possibile utilizzare l'imac 27" anche come monitor per il pc futuro che assemblerò? Se si cosa mi servirebbe? Tenendo presente che con molta probabilità punterò su una top di gamma Nvidia. Grazie :)
patanfrana
26-06-2014, 07:27
Ora è decisamente il momento di aspettare (come sto facendo io) a meno che tu non ne abbia un bisogno urgente: i nuovi modelli sono attesi per l'autunno. ;)
Il Target Display Mode (come chiama Apple la possibilità di far diventare l'iMac un monitor esterno), sui modelli attuali funziona solo tra Mac con ingresso Thunderbolt, niente Pc. Solo il primo iMac 27" del 2009, permetteva tale modalità tramite cavo MiniDisplayPort.
Ora è decisamente il momento di aspettare (come sto facendo io) a meno che tu non ne abbia un bisogno urgente: i nuovi modelli sono attesi per l'autunno. ;)
Il Target Display Mode (come chiama Apple la possibilità di far diventare l'iMac un monitor esterno), sui modelli attuali funziona solo tra Mac con ingresso Thunderbolt, niente Pc. Solo il primo iMac 27" del 2009, permetteva tale modalità tramite cavo MiniDisplayPort.
OK tutto chiaro. Non vado di fretta dovrei prenderlo come regalo di natale :)
Cmq i nuovi modelli non sono solo un upgrade hardware?? Alla fine lo userei per mail navigazione ecc
patanfrana
26-06-2014, 11:27
Beh, per quello basta un MacMini ;)
I Mac difficilmente vengono sostituiti: il 99% delle volte si riparano facilmente. ;)
L'assistenza è a domicilio se non hai un riparatore autorizzato entro un raggio da loro deciso (mi pare una decina di km) o sei in una zona disagiata (nel mio caso è l'unica "comodità" che mi offre vivere a Venezia... :rolleyes: )
Un mio amico da Sassari ha dovuto portare il suo MBP a Cagliari per il cambio display, dopodiché è dovuto tornarci giorni dopo per riprenderlo, con una spesa non indifferente. Apple non ha offerto altre soluzioni. :rolleyes:
patanfrana
26-06-2014, 12:46
Ah, i portatili non sono mai riparati a domicilio. Solo iMac 27 e MacPro (ma con quelli nuovi non saprei).
Beh, per quello basta un MacMini ;)
Eh lo so ma la mia prima entrata nel mondo desktop di apple la voglio fare in grande :D
Poi magari conserva anche un'alta rivendibilità chissà :)
Domandaina
Volendo lasciare totalmente il mondo pc, con l'imac potrei anche giocare a livello di un pc medio alto? Quindi superiore ad xbox one e ps4 che possiedo? Oppure meglio lasciar perdere il gaming??
Ventresca
26-06-2014, 15:50
Meglio lasciare perdere il gaming ;)
Meglio lasciare perdere il gaming ;)
No tranquillo non sono un grosso giocatore di pc, e sicuramente non sporcherei il mac con bootcamp e windows. Prenderei solo giochi anche per mac tipo the witcher che con una config buona girerebbe meglio che su console non trovi? Voglio dire una volta che lo prendo ci spendo qualche euro in piu prendendo la versione bella pompata no? Ho visto pure che c'è una bella lista di giochi supportati da mac senza win. Tu perchè sei contrario??
Ma questi nuovi modelli attesi in autunno che avranno di diverso?
Costo? Componenti?
Eventualmente, se in autunno questi nuovi modelli non convinceranno, ci sarà ugualmente la possibilità di acquistare un vecchio modello e per es. aggiornarlo con un ssd?
Ora è decisamente il momento di aspettare (come sto facendo io) a meno che tu non ne abbia un bisogno urgente: i nuovi modelli sono attesi per l'autunno. ;)
4 8 15 16 23 42
27-06-2014, 14:55
Ragazzi una domanda semplice quale è la scheda video in commercio più vicina alla firepro d700 che monta il Mac Pro? Giusto per sapere il prezzo e le caratteristiche..
fotomodello1
29-06-2014, 08:18
La riparazione è difficoltosa per una persona comune: un tecnico con gli strumenti giusti non ha problemi. Se è la Ethernet, va cambiata tutta la scheda logica.
Con difficoltosa intendevo dire che è necessario scollare il display e questo significa che quando verrà riattaccato non sarà mai come prima....
Per il resto non è assolutamente complicato nemmeno per me che non faccio il tecnico.
Ho contattato l'assistenza e dopo la solita menata coi test del caso mi hanno passato il secondo livello che insisteva dicendo che era un problema del mio router....
Stavo per mandarlo a quel paese, ma gentilmente gli ho detto che nel we avrei provato con un portatile per verificarne il corretto funzionamento.
Bene, dopo la verifica la ethernet del router funziona bene quindi il mac va riparato.
Adesso ricontato l'assistenza e chiedo l'intervento che a quanto ho capito non sempre avviene on site, ma a avvolte richiede la spedizione del mac....:muro:
Un disagio che preferirei non avere.
Ragazzi una domanda semplice quale è la scheda video in commercio più vicina alla firepro d700 che monta il Mac Pro? Giusto per sapere il prezzo e le caratteristiche..
dovrebbe essere molto simile alla firepro di punta nel listino amd, però non ne sono certo al 100%
patanfrana
29-06-2014, 09:48
Con difficoltosa intendevo dire che è necessario scollare il display e questo significa che quando verrà riattaccato non sarà mai come prima....
Per il resto non è assolutamente complicato nemmeno per me che non faccio il tecnico.
Ho contattato l'assistenza e dopo la solita menata coi test del caso mi hanno passato il secondo livello che insisteva dicendo che era un problema del mio router....
Stavo per mandarlo a quel paese, ma gentilmente gli ho detto che nel we avrei provato con un portatile per verificarne il corretto funzionamento.
Bene, dopo la verifica la ethernet del router funziona bene quindi il mac va riparato.
Adesso ricontato l'assistenza e chiedo l'intervento che a quanto ho capito non sempre avviene on site, ma a avvolte richiede la spedizione del mac....:muro:
Un disagio che preferirei non avere.
Come detto, un tecnico CON GLI STRUMENTI ADATTI non ha problemi e ti troverai lo schermo perfettamente come prima: te lo assicuro perché è il mio lavoro. ;)
Ma in zona da te non c'è un centro autorizzato?
fotomodello1
29-06-2014, 19:03
Come detto, un tecnico CON GLI STRUMENTI ADATTI non ha problemi e ti troverai lo schermo perfettamente come prima: te lo assicuro perché è il mio lavoro. ;)
Ma in zona da te non c'è un centro autorizzato?
Il centro asssistenza più vicino è l'apple store di orio al serio che dista circa 30kM.
Se viene il tecnico a casa mia...tutto bene altrimenti lo porto io ad orio sperando lom riparino in tempi brevi perchè non voglio restare senza mac.
Tra l'altro ho qualche dubbio sul display che mi sembra non renda al meglio e mi fa vedere le icone della dock un po' sgranate. Chiederò anche per quello.Sai nulla di difetti al display di questa generazione di imac, la late 2012?
Ventresca
29-06-2014, 22:39
Ho comprato un imac 21'5 ma mi sembra abbia i colori in po' troppo sparati. Sapete se gli schermi escono già tarati oppure bisogna tarare manualmente i colori?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Ho comprato un imac 21'5 ma mi sembra abbia i colori in po' troppo sparati. Sapete se gli schermi escono già tarati oppure bisogna tarare manualmente i colori?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Ciao,
hai preso il nuovo iMac 21'' o il modello più "vecchio"?
Giudizi?
Ma questi nuovi modelli attesi in autunno che avranno di diverso?
Costo? Componenti?
Eventualmente, se in autunno questi nuovi modelli non convinceranno, ci sarà ugualmente la possibilità di acquistare un vecchio modello e per es. aggiornarlo con un ssd?
Ora è decisamente il momento di aspettare (come sto facendo io) a meno che tu non ne abbia un bisogno urgente: i nuovi modelli sono attesi per l'autunno. ;)
Raga, hanno messo il tasso 0.
Mi sa che è arrivata l'ora, lo prendo adesso il mio bel 27"..
Ventresca
01-07-2014, 11:22
Ciao,
hai preso il nuovo iMac 21'' o il modello più "vecchio"?
Giudizi?
Il nuovo, la versione base (NON quello con hdd da 500gb). Mi pare ottimo a parte lo schermo che appunto mi massacra gli occhi ogni volta. La tastiera senza la parte numerica la trovo più scomoda. Il magic mouse invece va bene, ma non capisco come fare la funzione del tasto centrale che sul mouse tradizionale mi faceva aprire una finestra in un nuovo tab di chrome o safari.
La gpu mi aspettavo peggio, ho provato portal 2 e l4d2 e vanno in full hd con tutti i dettagli senza problema.
Consiglio il fusion drive se è possibile, io l'hp preso da euronics con sconto 200 euro in offerta quindi niente configurazione particolare, ma se puoi prendilo con fusion drive che l'hdd da 5200rpm si fa sentire: non capisco perché in boot ci mette meno il mio mac mini early 2009 con lo stesso hdd (ma con mountain lion).
Il nuovo, la versione base (NON quello con hdd da 500gb). Mi pare ottimo a parte lo schermo che appunto mi massacra gli occhi ogni volta. La tastiera senza la parte numerica la trovo più scomoda. Il magic mouse invece va bene, ma non capisco come fare la funzione del tasto centrale che sul mouse tradizionale mi faceva aprire una finestra in un nuovo tab di chrome o safari.
La gpu mi aspettavo peggio, ho provato portal 2 e l4d2 e vanno in full hd con tutti i dettagli senza problema.
Consiglio il fusion drive se è possibile, io l'hp preso da euronics con sconto 200 euro in offerta quindi niente configurazione particolare, ma se puoi prendilo con fusion drive che l'hdd da 5200rpm si fa sentire: non capisco perché in boot ci mette meno il mio mac mini early 2009 con lo stesso hdd (ma con mountain lion).
Quindi hai preso il modello con la ram "saldata"? Ma è già nei negozi?
Se sì, questo testimonia che ogni hardware va provato prima di dare giudizi sulla carta (nessuna polemica ovviamente).
fotomodello1
02-07-2014, 17:17
Ad oggi sono ancora in attesa della riparazione del mio Mac
Ventresca
02-07-2014, 21:34
Il nuovo, la versione base (NON quello con hdd da 500gb). Mi pare ottimo a parte lo schermo che appunto mi massacra gli occhi ogni volta. La tastiera senza la parte numerica la trovo più scomoda. Il magic mouse invece va bene, ma non capisco come fare la funzione del tasto centrale che sul mouse tradizionale mi faceva aprire una finestra in un nuovo tab di chrome o safari.
La gpu mi aspettavo peggio, ho provato portal 2 e l4d2 e vanno in full hd con tutti i dettagli senza problema.
Consiglio il fusion drive se è possibile, io l'hp preso da euronics con sconto 200 euro in offerta quindi niente configurazione particolare, ma se puoi prendilo con fusion drive che l'hdd da 5200rpm si fa sentire: non capisco perché in boot ci mette meno il mio mac mini early 2009 con lo stesso hdd (ma con mountain lion).
Quindi hai preso il modello con la ram "saldata"? Ma è già nei negozi?
Se sì, questo testimonia che ogni hardware va provato prima di dare giudizi sulla carta (nessuna polemica ovviamente).
pensavo si capisse che non parlavo del 21,5 base con l'hdd da 500gb, ora l'ho rimesso più grande. Ho preso il 21,5 base con iris pro. Il Base prima che arrivasse la ciofeca con il processore del mb air.
Una domanda: ma è normale che si senta l'hdd che carica se avvicino l'orecchio al mac? sul mini non mi è mai capitato, qui invece sento il brusio dell'hdd che carica e la cosa mi infastidisce alquanto..
PISOLOMAU
04-07-2014, 09:52
chi mi sa dire come funziona il fusion drive da 3 tb? Il disco a piatti montato è rumoroso? Vibra?
grazie :p
da giovedì scorso che sto cercando di acquistare dall'apple store ma sta diventando un incubo.
imac con apple care + finanziamento.
problemi su problemi in alcuni passaggi dell'ordine sul sito.
oggi l'assistenza mi ha comunicato che hanno trovato una soluzione per sviare il problema.
procedo spedito e, nel momento del caricamento dei dati per l'agos, mi si blocca tutto il sistema nell'inserimento della mia località di nascita.
Non ho potuto proseguire in nessuna maniera.
L'ho inserito in tutte le sintassi possibili ed immaginabili ma niente.
Alla fine dopo mezz'ora di tentativi: TIME OUT, tutto annullato.
Adesso mi tocca annullare per l'ennesima volta l'ordine e ritentare in attesa di info da parte di agos/apple su come potrei bypassare questo ennesimo problema.
MMahhh.... E' un segno del destino lanciato dalla ormai famosa CRISI ??? AHAHHAHAHAHHA :d :d: d:D :D
fotomodello1
09-07-2014, 08:48
Riparazione on site effettuata dal tecnico.
577 euro più iva per la sola scheda madre sostituita in garanzia.
Il mac è stato smontato completamente diventando un pezzo di alluminio vuoto per rimuovere il pezzo da sostituire.
Hanno tenuto buona sia l'ssd del fusion, sia la ram, che l'airport...tutte collegate alla scheda madre.
Unico neo di questa operazione è stato il leggere spostamento dei connettori usb sul retro del mac e il non perfetto allineamento di una lamina che sta dietro il monitor e serve ad evitare le scariche elettrostatiche sul monitor stesso...
Per il resto tutto molto preciso.
Centro assistenza Magnetic Media Network ex SATA di Milano
Riparazione on site effettuata dal tecnico.
577 euro più iva per la sola scheda madre sostituita in garanzia.
Il mac è stato smontato completamente diventando un pezzo di alluminio vuoto per rimuovere il pezzo da sostituire.
Hanno tenuto buona sia l'ssd del fusion, sia la ram, che l'airport...tutte collegate alla scheda madre.
Unico neo di questa operazione è stato il leggere spostamento dei connettori usb sul retro del mac e il non perfetto allineamento di una lamina che sta dietro il monitor e serve ad evitare le scariche elettrostatiche sul monitor stesso...
Per il resto tutto molto preciso.
Centro assistenza Magnetic Media Network ex SATA di Milano
ottimo servizio ma "sticapperi" che prezzi :-/ considerandolo anche per utenza business si intende
4 8 15 16 23 42
09-07-2014, 16:35
Ragazzi un gioco per testare le potenzialità del nuovo Mac Pro con due D700 che gira su Mac senza usare Boot Camp? Grazie giusto per curiosità..
fotomodello1
09-07-2014, 20:54
ottimo servizio ma "sticapperi" che prezzi :-/ considerandolo anche per utenza business si intende
Eh...si. Se avessi dovuto pagare la riparazione mi sarei svenato.
...e finalmente dopo altri giorni di imprecazioni e chiamate al supporto apple sono riuscito a mandare in porto l'operazione.
iMac 27" da 3.4 ghz con ssd da 256gb. Senza apple care, la farò in un secondo momento.
Adesso sono in attesa di conferma del finanziamento. Speriamo bene, non vedo l'ora...
da giovedì scorso che sto cercando di acquistare dall'apple store ma sta diventando un incubo.
imac con apple care + finanziamento.
problemi su problemi in alcuni passaggi dell'ordine sul sito.
oggi l'assistenza mi ha comunicato che hanno trovato una soluzione per sviare il problema.
procedo spedito e, nel momento del caricamento dei dati per l'agos, mi si blocca tutto il sistema nell'inserimento della mia località di nascita.
Non ho potuto proseguire in nessuna maniera.
L'ho inserito in tutte le sintassi possibili ed immaginabili ma niente.
Alla fine dopo mezz'ora di tentativi: TIME OUT, tutto annullato.
Adesso mi tocca annullare per l'ennesima volta l'ordine e ritentare in attesa di info da parte di agos/apple su come potrei bypassare questo ennesimo problema.
MMahhh.... E' un segno del destino lanciato dalla ormai famosa CRISI ??? AHAHHAHAHAHHA :d :d: d:D :D
...e finalmente dopo altri giorni di imprecazioni e chiamate al supporto apple sono riuscito a mandare in porto l'operazione.
iMac 27" da 3.4 ghz con ssd da 256gb. Senza apple care, la farò in un secondo momento.
Adesso sono in attesa di conferma del finanziamento. Speriamo bene, non vedo l'ora...
Hai preso il "base" da 27 o top?
beh, non dovrebbe essere ne il base ne il top credo.
Intel Core i5 quad-core a 3,4GHz
Turbo Boost fino a 3,8GHz
8GB di memoria (2 da 4GB)
SSD da 256 gb
NVIDIA GeForce GTX 775M con 2GB di memoria video
francipalermo
15-07-2014, 12:37
Ottima scelta
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazieeeee !!!!! ;)
Sono in attesa che passi il finanziamento. Ore moooolto lunghe....
Non vedo l'ora che arrivi...
Ventresca
17-07-2014, 11:41
So che sull'imac da 21'5 salvo uscita di adattatori thunderbolt non posso attaccarci playstation o xbox, ma è possibile attaccarci un semplice pc ed usare l'imac come schermo?
So che sull'imac da 21'5 salvo uscita di adattatori thunderbolt non posso attaccarci playstation o xbox, ma è possibile attaccarci un semplice pc ed usare l'imac come schermo?
No purtroppo
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
So che sull'imac da 21'5 salvo uscita di adattatori thunderbolt non posso attaccarci playstation o xbox, ma è possibile attaccarci un semplice pc ed usare l'imac come schermo?
Curiosità...e sul 27 si può?
Quiksilver
17-07-2014, 18:16
ragazzi ma è normale che il trasformatore si scaldi parecchio durante la carica?
Ventresca
17-07-2014, 18:23
No purtroppo
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Ma neanche un altro mac?
Curiosità...e sul 27 si può?
Ma neanche un altro mac?
Si può fare solo sui 27" pre-Thunderbolt (quindi 2009 e 2010, non ricordo se solo su uno solo dei due o su entrambi).
Si può fare solo sui 27" pre-Thunderbolt (quindi 2009 e 2010, non ricordo se solo su uno solo dei due o su entrambi).
tks
ragazzi ma è normale che il trasformatore si scaldi parecchio durante la carica?
Stai parlando forse di un MacBook?
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Ma con l'imac è possibile sincronizzare audio e video? Mi spiego, a volte mi diverto a fare playback di canzoni note però non ho mai avuto un programma adatto per fare un unico file audio-video con sincronizzazione labiale perfetta. Il windows movie maker e altri programmi che ho provato non erano precisissimi dandomi quindi risultati sfasati. Con l'imac potrei trovarmi meglio?
Saltalungo
18-07-2014, 17:29
Buonasera, ho bisogno di una valutazione per favore.
Voglio vendere il mio iMac 27 mid 2010 I3 3,20ghz - 8gb ram, hd da 1TB, aggiunto SSD 256GB (tolto superdrive), ATI Radeon HD 5670 512 MB
su mac2sell, senza ssd e con superdrive, mi da 1000€ circa, valutazione che mi aspettavo (pagato 1700€ a gennaio 2010). Con SSD 2200€ circa :asd: :sofico:
Secondo voi quale può essere un giusto prezzo di vendita per tutto quanto? (tengo solo il superdrive che ora è diventato esterno).
Grazie.
xgeorge79
18-07-2014, 18:00
ragazzi ma è normale che il trasformatore si scaldi parecchio durante la carica?
In realtà è un raddrizzatore/trasformatore: accetta in ingresso CA a 230V, a 60Hz e 16A e fornisce in uscita CC tra i 16.5V e i 18.5V, di 4.6A massimali.
Anche se, in teoria, il componente è (o meglio, sarebbe) di tipo ideale, parte dell'energia che fa passare viene convertita in calore (effetto Joule).
È quindi normale che si scaldi.
xgeorge79
18-07-2014, 18:03
Buonasera, ho bisogno di una valutazione per favore.
Voglio vendere il mio iMac 27 mid 2010 I3 3,20ghz - 8gb ram, hd da 1TB, aggiunto SSD 256GB (tolto superdrive), ATI Radeon HD 5670 512 MB
su mac2sell, senza ssd e con superdrive, mi da 1000€ circa, valutazione che mi aspettavo (pagato 1700€ a gennaio 2010). Con SSD 2200€ circa :asd: :sofico:
Secondo voi quale può essere un giusto prezzo di vendita per tutto quanto? (tengo solo il superdrive che ora è diventato esterno).
SSD a parte, il calcolatore soffricchia con la RAM, con una CPU non troppo esaltante e, soprattuto, una GPU di cui questo forum (e tanti altri sulla rete) son pieni di lamentele. Per i più disparati motivi.
Prova a proporlo a 1200, ma preparati a trattare (e molto).
Quiksilver
19-07-2014, 12:46
Stai parlando forse di un MacBook?
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
si
Saltalungo
20-07-2014, 14:41
SSD a parte, il calcolatore soffricchia con la RAM, con una CPU non troppo esaltante e, soprattuto, una GPU di cui questo forum (e tanti altri sulla rete) son pieni di lamentele. Per i più disparati motivi.
Prova a proporlo a 1200, ma preparati a trattare (e molto).
Ti ringrazio, ho venduto tutto (anche SSD e superdrive esterno) per 1200€ :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.