PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac & Mac Pro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50

superlex
24-05-2015, 13:31
tanto dubito che aggiorneranno nuovamente i pro verso ottobre\novembre...

Invece potrebbe essere, quello della settimana scorsa è stato giusto un passettino in avanti per non rimanere troppo indietro in attesa dei nuovi processori, previsti per settembre e novembre:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-skylake-di-intel-sul-mercato-tra-settembre-e-novembre_57342.html


PS:
questa non è la discussione giusta perché è il thread dei fissi :)

patanfrana
25-05-2015, 07:50
neanche a me risulta

gli ultimi affetti erano quelli "spessi" fino al mid 2011

a me ad esempio erano venute ste macchie

e mi hanno cambiato 3 volte il pannello fino a ottenere uno migliore in tutto e senza macchie... (cavolo ufficialmente costa quasi 700 euro il pannello!



ovviamente tutto gratis anche se fosse fuori garanzia come hanno detto loro (intervento di 1 ora)

Purtroppo ora le macchie sui pannelli vengono considerate problemi "cosmetici" quindi non passate in garanzia.

lovsky
25-05-2015, 13:31
Ragazzi salve, e' da un po' che vorrei porvi una domanda, non so se ne e' mai parlato ma cercavo un adattatore da DVI a Mini Display Port per collegare l'uscita della Gtx 970 all'imac late 2009 27" utilizzandolo come monitor a 2560*1440. Sapete se esiste? Eventualmente mi mandereste un link? Esperienze a riguardo? Ogni volta che cerca queste parole chiavi mi trova sull'amazzone e sulla baia adattatori che convertono il segnale esattamente all'opposto per utilizzare il mac su schermi esterni o con segnale HDMI.
Grazie a tutti!

antwal
30-05-2015, 17:53
Salve a tutti,

avrei una domanda e parere da chiedervi; stavo valutando l'acquisto di un nuovo iMac 27", soltanto che ho qualche dubbio e giustamente i nuovi 5k con le radeon non mi vanno a genio, anche se diciamo che il prezzo è molto simile ai modelli precedenti:

- iMac 27" 5k i5 3.5Ghz/8Gb/1Tb AMD Radeon R9 M290X 2Gb - MF886B/A, MF886T/A
da 2.600

- iMac 27" 5k i5 3.3Ghz/8Gb/1Tb AMD Radeon R9 M290 2Gb - MF885B/A
da 2.400

Volevo valutare un vecchio modello prima del 5k, ovvero il Late 2013 ma le rimanenze in magazzino in italia non le ho ancora trovate, ma all'estero si:

- iMac 27" i7 3.5Ghz/8Gb/3Tb nVidia Geforce GTX 780M 4Gb
da 2.000 Dollari su Apple Store USA
da 2.700 Euro su Ebay Germania (usato)
da 3.800 Euro su Amazon Londra (nuovo)

visti i prezzi spropositati tra usato e nuovo in europa in confronto agli usa, e il vecchio prezzo dell'apple store prima del 5K che se non ricordo male era sui 3.200/3.300 Euro ho deciso di buttarmi su altre edizioni e sono le seguenti:

- iMac 27" i5 3.4Ghz/8Gb/1Tb nVidia Geforce GTX 775M 2Gb - MF089T/A, MF089B/A
da 1.800 a 2.700

- iMac 27" i5 3.2Ghz/8Gb/1Tb nVidia Geforce GT 755M 2Gb - MF088T/A, MF088PL/A
da 1.600 a 2.400

qui il prezzo tra i due modelli è minimo, salvo per la scheda grafica che teoricamente la GTX è più performante della GT; giustamente parliamo di schede per notebook e non desktop quindi penso di fare un buon salto di qualità dalle attuali Geforce 320M e 330M che ho su gli altri mac.

Poi subito spesa ulteriore visto che questi sono modelli base, per un SSD da 1Tb e 16 o 32Gb di ram.

E le mie domande da porvi sono (se avete il modello con la GTX):

- con quale OS esce di fabbrica? sui negozi dicono M. Lion ma non credo sia quello
- avete installato windows 7 tramite bootcamp oppure sui nuovi modelli devo mettere Win 8?
- nel caso di uso per gaming su windows, come va, ci sono problemi?
- gli SSD supportano il TRIM oppure c'è da abilitarlo a parte?


Grazie in anticipo a tutti.

Sinoue
04-06-2015, 14:07
E le mie domande da porvi sono (se avete il modello con la GTX):



- con quale OS esce di fabbrica? sui negozi dicono M. Lion ma non credo sia quello

- avete installato windows 7 tramite bootcamp oppure sui nuovi modelli devo mettere Win 8?

- nel caso di uso per gaming su windows, come va, ci sono problemi?

- gli SSD supportano il TRIM oppure c'è da abilitarlo a parte?





Grazie in anticipo a tutti.


Non ho un iMac con la GTX ma credo che possa comunque risponderti:

1) esce con OS X 10.10.x indicato dal venditore quasi sicuramente ma puoi tranquillamente aggiornarlo anzi, dato che un bel format appena acceso fa sempre bene, ti conviene farlo all'ultimo OS X (10.10.3 a breve 10.10.4) che è anche gratuito.

2) mi sembra di ricordare che con l'ultimo OS X 10.10.3 non sia possibile installare Windows 7 ma solo 8 e successivi tramite BootCamp.

3) col gaming va come andrebbe un portatile di pari caratteristiche, forse un po' peggio se non si hanno driver aggiornati e questo dipende dal tipo di scheda video.

4) è OS X che non abilità il TRIM su SSD non Apple e che devi quindi abilitare se vuoi tramite app specifiche tipo Chameleon o Trim Enabler che sono gratuite.


Inviato da  iPhone

Matthew83
03-07-2015, 17:28
Ciao a tutti.

Da qualche giorno il Mac Pro della mia azienda ha smesso di funzionare a dovere: si accende per alcuni minuti, si spegne da solo e fine... il giorno dopo lo riaccendo, rimane ancora acceso per alcuni minuti e così via...

Mi ha sempre dato problemi con i Riser e le DDR, adesso però è davvero inutilizzabile.

Domanda: come faccio a sapere con certezza dove si trova il guasto? CPU e DDR non sono, i riser nemmeno, sto pensando possa essere la scheda logica o l'alimentatore...

Purtroppo il centro assistenza non vuole nemmeno vederlo perchè non esistono i pezzi di ricambio ma non abbiamo i soldi per prenderci un nuovo Mac Pro o un altro Mac.

Mi piacerebbe per lo meno provare a rimetterlo in piedi e ho visto vari siti, laboratori che eseguono il rework e il reballing delle schede logiche: conviene farlo?
Ne ho trovate anche "Ricondizionate dal venditore" (immagino eseguano proprio un rework-reballing) con garanzia 12 mesi; mentre negli States ne ho trovate alcune dichiarate "usate".

Cosa mi consigliate di fare?

Grazie mille, ciao. :)
Matteo

Gemini77
06-07-2015, 11:19
Ciao a tutti.

Da qualche giorno il Mac Pro della mia azienda ha smesso di funzionare a dovere: si accende per alcuni minuti, si spegne da solo e fine... il giorno dopo lo riaccendo, rimane ancora acceso per alcuni minuti e così via...

Mi ha sempre dato problemi con i Riser e le DDR, adesso però è davvero inutilizzabile.

Domanda: come faccio a sapere con certezza dove si trova il guasto? CPU e DDR non sono, i riser nemmeno, sto pensando possa essere la scheda logica o l'alimentatore...

Purtroppo il centro assistenza non vuole nemmeno vederlo perchè non esistono i pezzi di ricambio ma non abbiamo i soldi per prenderci un nuovo Mac Pro o un altro Mac.

Mi piacerebbe per lo meno provare a rimetterlo in piedi e ho visto vari siti, laboratori che eseguono il rework e il reballing delle schede logiche: conviene farlo?
Ne ho trovate anche "Ricondizionate dal venditore" (immagino eseguano proprio un rework-reballing) con garanzia 12 mesi; mentre negli States ne ho trovate alcune dichiarate "usate".

Cosa mi consigliate di fare?

Grazie mille, ciao. :)
Matteo

L'unica cosa che puoi fare è provare con l'hardware test (il cd che davano con il sistema operativo), ma se escludi problemi alla ram ed alla/alle cpu, ti restano solo scheda logica e alimentatore.

io, personalmente, piuttosto che cercare di recuperare un Mac Pro del 2008, cercherei un usato Mac Pro più recente (4.1 o 5.1)

angelosss
06-07-2015, 11:52
ragazzi si sa quando usciranno i nuovi imac ed i macmini?

Gemini77
06-07-2015, 12:02
ragazzi si sa quando usciranno i nuovi imac ed i macmini?

i mac mini sono appena usciti; e per averlo abbiamo sudato 2 anni (2012 -> 2014) e ne siamo rimasti tutti un po' delusi.

per la linea iMac non saprei :stordita:

angelosss
06-07-2015, 12:13
scusate L'OT
quindi il macmini sono del 2014

^Robbie^
09-07-2015, 07:32
ragazzi si sa quando usciranno i nuovi imac ed i macmini?

Dovrebbero aggiornarli verso la fine di settembre, come di consueto. Questa volta l'aggiornamento dovrebbe essere corposo, con i Core ix basati su Skylake, Thunderbolt 3 e nuove schede video. Speriamo bene ;)

angelosss
09-07-2015, 13:03
Grazie

lamosca
17-07-2015, 10:44
Ho la possibilità di acquistare per nuova apertura catena expert nella mia zona un nuovo iMac 21.5'' mod.ME 086 (l'intermedio per intenederci) al prezzo di Euro 999.00.

Conviene acquistare un nuovo iMac, allettato dal prezzo, in questo periodo o attendo il probabile (ma non sicuro) upgrade previsto per settembre ?

Grazie

Sinoue
17-07-2015, 11:44
Ho la possibilità di acquistare per nuova apertura catena expert nella mia zona un nuovo iMac 21.5'' mod.ME 086 (l'intermedio per intenederci) al prezzo di Euro 999.00.



Conviene acquistare un nuovo iMac, allettato dal prezzo, in questo periodo o attendo il probabile (ma non sicuro) upgrade previsto per settembre ?



Grazie


Hai visto i prezzi degli attuali iMac? Sono aumentati molto purtroppo!
A quel prezzo se è il modello come il mio in forma lo prenderei al volo peccato solo che avrà il disco rigido classico e non l'SSD che si può avere solo acquistandolo su Apple Store Online


Inviato da  iPhone

lamosca
17-07-2015, 18:54
Hai visto i prezzi degli attuali iMac? Sono aumentati molto purtroppo!
A quel prezzo se è il modello come il mio in forma lo prenderei al volo peccato solo che avrà il disco rigido classico e non l'SSD che si può avere solo acquistandolo su Apple Store Online


Inviato da  iPhone

L'hard disk da 1 Tb alla misera velocità di 5.400 rpm proprio non riesco a digerirlo. Vada per la mancanza dell'SSD, ma un hard disk così poco performante su un computer che al cambio attuale, di listino (a prescindere dall'offerta in essere) costerebbe oltre 1.500 Euro, è proprio inconcepibile.
E va bene che sono fan boy Apple, ma quando è troppo è troppo.

leo esperanza
17-07-2015, 19:56
L'hard disk da 1 Tb alla misera velocità di 5.400 rpm proprio non riesco a digerirlo. Vada per la mancanza dell'SSD, ma un hard disk così poco performante su un computer che al cambio attuale, di listino (a prescindere dall'offerta in essere) costerebbe oltre 1.500 Euro, è proprio inconcepibile.
E va bene che sono fan boy Apple, ma quando è troppo è troppo.

quoto in pieno....apple ultimamente sta davvero deludendo, vuole spennarci come polli e sono utente apple da oltre 20 anni dal mac classic....

Matthew83
19-07-2015, 22:25
L'unica cosa che puoi fare è provare con l'hardware test (il cd che davano con il sistema operativo), ma se escludi problemi alla ram ed alla/alle cpu, ti restano solo scheda logica e alimentatore.

io, personalmente, piuttosto che cercare di recuperare un Mac Pro del 2008, cercherei un usato Mac Pro più recente (4.1 o 5.1)

Grazie mille per l'aiuto, farò così! :)

Sinoue
21-07-2015, 15:43
L'hard disk da 1 Tb alla misera velocità di 5.400 rpm proprio non riesco a digerirlo. Vada per la mancanza dell'SSD, ma un hard disk così poco performante su un computer che al cambio attuale, di listino (a prescindere dall'offerta in essere) costerebbe oltre 1.500 Euro, è proprio inconcepibile.

E va bene che sono fan boy Apple, ma quando è troppo è troppo.


Fortunatamente quando comprai il mio costava 1529 euro ivato con SSD mi sembra


Inviato da  iPhone

Cabralez
30-07-2015, 14:10
Scrivo qui per non aprire una discussione che forse sara' gia stata trattata. il mio bellissimo iMac da 24 pollici del 2009 ormai e' da cambiare, una macchina stupenda che non ha mai avuto un problema in 6 anni. Mi serve un altro iMac ma guardando il sito ho visto che i modelli non 5K sono del 2013, vorrei sapere se per voi un iMac da 21 con 16gb di ram e come processore un i7 con ssd possa essere una buona scelta anche per il futuro o l'hardware in questione e' gia superato. Perche' io non faccio video editing o photo editing e non gioco quindi il bellissimo 5K non mi servirebbe, l'uso che ne faccio e' assolutamente normale ma vorrei una macchina che mi duri nel tempo proprio come l'iMac da 24 pollici. Parlando solo di hardware e soprattutto di soldi, e' meglio fare un grosso sforzo e sacrificio e comprare un iMac 5K che e' del 2015 oppure puo' andare bene come hardware anche un iMac da 21 come descritto sopra anche se e' del 2013? Grazie a tutti quelli che risponderanno.

enzomerlino80
30-07-2015, 14:16
Scrivo qui per non aprire una discussione che forse sara' gia stata trattata. il mio bellissimo iMac da 24 pollici del 2009 ormai e' da cambiare, una macchina stupenda che non ha mai avuto un problema in 6 anni. Mi serve un altro iMac ma guardando il sito ho visto che i modelli non 5K sono del 2013, vorrei sapere se per voi un iMac da 21 con 16gb di ram e come processore un i7 con ssd possa essere una buona scelta anche per il futuro o l'hardware in questione e' gia superato. Perche' io non faccio video editing o photo editing e non gioco quindi il bellissimo 5K non mi servirebbe, l'uso che ne faccio e' assolutamente normale ma vorrei una macchina che mi duri nel tempo proprio come l'iMac da 24 pollici. Parlando solo di hardware e soprattutto di soldi, e' meglio fare un grosso sforzo e sacrificio e comprare un iMac 5K che e' del 2015 oppure puo' andare bene come hardware anche un iMac da 21 come descritto sopra anche se e' del 2013? Grazie a tutti quelli che risponderanno.
Secondo me se non ti serve urgente puoi aspettare a ottobre per vedere cosa esce, dovrebbero rinnovare tutta la linea. Io volevo prendere o l'imac 5k o il Mac book pro 15 retina, ovviamente con la configurazione superiore, visto che lavoro e giochicchio, ma ho preferito aspettare appunto ad ottobre e vedere che annunciano, con i nuovi processori skylake, più potenza e autonomia sicuro

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Cabralez
12-08-2015, 20:19
Secondo me se non ti serve urgente puoi aspettare a ottobre per vedere cosa esce, dovrebbero rinnovare tutta la linea. Io volevo prendere o l'imac 5k o il Mac book pro 15 retina, ovviamente con la configurazione superiore, visto che lavoro e giochicchio, ma ho preferito aspettare appunto ad ottobre e vedere che annunciano, con i nuovi processori skylake, più potenza e autonomia sicuro

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Grazie ma pare che i processori Intel Skylake avranno un ritardo e forse prima del 2016 non se ne parla. La cosa interessante invece e' il rumor di un iMac da 21 pollici 4k, hanno trovato un riferimento su una beta di El Capitan.

dario610
20-08-2015, 13:21
Salve a tutti, ho un imac 27" di metà 2011 con hard disk da 1 terabyte. vorrei aggiornare il mac sostituendo l'hard disk o montarne uno a parte, forse ho letto che all'interno dell'imac cè una seconda porta sata. sto valutando di montare\sostituire con un SSd Samsung 850 modello PRO o EVO per risparmiare qualcosa, da 550 o 1000 gb. ho visto qualche tutorial per il disassemblaggio dell'imac e non mi sembra una cosa impossibile da fare. Qualche dubbio mi rimane sulla riconfigurazione software della macchina che sarei disposto a riformattare da zero. consigli in merito?

Sinoue
20-08-2015, 16:38
Salve a tutti, ho un imac 27" di metà 2011 con hard disk da 1 terabyte. vorrei aggiornare il mac sostituendo l'hard disk o montarne uno a parte, forse ho letto che all'interno dell'imac cè una seconda porta sata. sto valutando di montare\sostituire con un SSd Samsung 850 modello PRO o EVO per risparmiare qualcosa, da 550 o 1000 gb. ho visto qualche tutorial per il disassemblaggio dell'imac e non mi sembra una cosa impossibile da fare. Qualche dubbio mi rimane sulla riconfigurazione software della macchina che sarei disposto a riformattare da zero. consigli in merito?


Perché non sostituire l'HDD da 1TB con un SSD da 250GB (il Crucial MC200 è un ottimo disco di gran lunga migliore dell'EVO) dove installare OS X ed i programmi per poi mettere il vecchio disco meccanico in un case USB 3.0 su cui immagazzinare tutti i dati (video, foto, documenti, ecc..). La spesa sarebbe irrisoria e la resa tanto soddisfacente.


Inviato da  iPhone

enzomerlino80
20-08-2015, 16:43
Concordo con sinoue, ti conviene così, oppure se hai lo spazio lascialo dentro ma come hhd secondario

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

leo esperanza
20-08-2015, 16:44
Perché non sostituire l'HDD da 1TB con un SSD da 250GB (il Crucial MC200 è un ottimo disco di gran lunga migliore dell'EVO) dove installare OS X ed i programmi per poi mettere il vecchio disco meccanico in un case USB 3.0 su cui immagazzinare tutti i dati (video, foto, documenti, ecc..). La spesa sarebbe irrisoria e la resa tanto soddisfacente.


Inviato da  iPhone

ma ogni qual volta si accede ai dati non è lento?

enzomerlino80
20-08-2015, 16:45
Ma no, va benissimo, l'importante è avere so e programmi sull'ssd, per lo storage un hhd meccanico è sufficiente

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

dario610
20-08-2015, 19:38
Si si pensavo di fare anche cosi in effetti. Oppure mettere il vecchio HD al posto del lettore CD che metterei esterno...boh ora cerco questo cruciale. Ho pensato al Samsung perche mi sembrava il più nominato in giro...
Perché non sostituire l'HDD da 1TB con un SSD da 250GB (il Crucial MC200 è un ottimo disco di gran lunga migliore dell'EVO) dove installare OS X ed i programmi per poi mettere il vecchio disco meccanico in un case USB 3.0 su cui immagazzinare tutti i dati (video, foto, documenti, ecc..). La spesa sarebbe irrisoria e la resa tanto soddisfacente.


Inviato da  iPhone

Sinoue
21-08-2015, 09:46
Si si pensavo di fare anche cosi in effetti. Oppure mettere il vecchio HD al posto del lettore CD che metterei esterno...boh ora cerco questo cruciale. Ho pensato al Samsung perche mi sembrava il più nominato in giro...


Anche visto che non hai porte USB 3.0, a meno che non compri un adattatore da Thunderbolt (se ce l'hai) a USB 3.0 (sui 115 euro). Metterlo esterno sarebbe la scelta migliore tanto l'iMac è un desktop e tenere un HDD secondario sulla scrivania, magari sopra la base del monitor, non dà fastidio e la velocità di lettura è più che sufficiente però bisogna fare i conti anche con i costi/benefici ;)
Il mio iMac ha l'SSD da 256GB di fabbrica a cui ho affiancato un Toshiba esterno da 3TB.
Lascia perdere i Samsung EVO..


Inviato da  iPhone

Jianlucah
21-08-2015, 10:32
Anche visto che non hai porte USB 3.0, a meno che non compri un adattatore da Thunderbolt (se ce l'hai) a USB 3.0 (sui 115 euro). Metterlo esterno sarebbe la scelta migliore tanto l'iMac è un desktop e tenere un HDD secondario sulla scrivania, magari sopra la base del monitor, non dà fastidio e la velocità di lettura è più che sufficiente però bisogna fare i conti anche con i costi/benefici ;)
Il mio iMac ha l'SSD da 256GB di fabbrica a cui ho affiancato un Toshiba esterno da 3TB.
Lascia perdere i Samsung EVO..


Inviato da  iPhone


Perché lasciar perdere gli Evo? Io li uso da una vita e mai avuto problemi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dario610
21-08-2015, 23:01
L'adattatore thunderbolt non ce l'ho e non ne voglio sapere. Proseguo con l'idea di usare l'ssd come disco di sistema. Ma mi spieghi la tua avversione per gli EVO ? Non ho difficoltà a prendere i crucial da te suggeriti, ma dammene una ragione :-)

Anche visto che non hai porte USB 3.0, a meno che non compri un adattatore da Thunderbolt (se ce l'hai) a USB 3.0 (sui 115 euro). Metterlo esterno sarebbe la scelta migliore tanto l'iMac è un desktop e tenere un HDD secondario sulla scrivania, magari sopra la base del monitor, non dà fastidio e la velocità di lettura è più che sufficiente però bisogna fare i conti anche con i costi/benefici ;)
Il mio iMac ha l'SSD da 256GB di fabbrica a cui ho affiancato un Toshiba esterno da 3TB.
Lascia perdere i Samsung EVO..


Inviato da  iPhone

twistdh
22-08-2015, 01:59
Io odio tutti i prodotti Samsung, però devo ammettere che gli ssd li sa fare, e anche bene! Tanto. Eh ho preso io stesso un ssd Samsung. Li trovo al pari dei crucial e l'ho preferito all'mx200 solo perché l'ho trovato a meno...
Che sia crucial o Samsung compri un prodotto ottimo.

In ogni caso per quanto riguarda il taglio dipende tutto da cosa ci fai! Anche a me dicevano di prenderne uno da 256 e di usare quelli meccanici per storage, solo che io con 256 non ci faccio nulla! Alla fine ne ho preso uno da 1tb dato che con foto/video editing lo spazio richiesto è molto. Poi una volta finito di lavorare al progetto sposto sugli hd interni meccanici...

Se usi il Mac per andare su internet e per vedere qualche foto allora uno da 256 più uno meccanico possono andare benissimo

Edit:
L'idea di tenere i dati su hd esterno mi da sui nervi, a meno che non si tratti di collegamento thunderbolt e disco bello veloce...per quanto mi riguarda o interno o interno...poi ognuno fa come crede

patanfrana
22-08-2015, 05:26
Diciamo che gli ssd Samsung, specie gli Evo, hanno avuto grossi problemi di stabilità negli ultimi mesi, non tutti risolti con aggiornamenti del firmware...

senzapatria74
22-08-2015, 06:17
Diciamo che gli ssd Samsung, specie gli Evo, hanno avuto grossi problemi di stabilità negli ultimi mesi, non tutti risolti con aggiornamenti del firmware...


Su Windows...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

patanfrana
22-08-2015, 06:55
Cosa c'entra? Il firmware non fa distinzioni di SO, lavora a più basso livello: il problema erano proprio i dischi, Windows, OS X o Linux non cambiava... ;)

senzapatria74
22-08-2015, 06:59
Se ti riferisci alle instabilità del software era una questione del RAPID mode su Windows. Se invece ti riferisci alla perdita di prestazioni è vero che era una questione firmware ma era limitata agli 840evo. Non ne sono affetti gli 840pro e per quanto ne sappia nemmeno gli 850evo attualmente in commercio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

senzapatria74
22-08-2015, 07:01
In generale per quanto ti possa stare antipatico il marchio, con i volumi che fa Samsung ha il rapporto qualità/prezzo migliore. Non c'è paragone.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinoue
22-08-2015, 09:33
L'adattatore thunderbolt non ce l'ho e non ne voglio sapere. Proseguo con l'idea di usare l'ssd come disco di sistema. Ma mi spieghi la tua avversione per gli EVO ? Non ho difficoltà a prendere i crucial da te suggeriti, ma dammene una ragione :-)


Gli EVO usano memorie più scadenti ossia le TLC mentre i Crucial utilizzano le MLC più performanti e durature ;)
A parità di prezzo o per poco più preferisco i Crucial di cui ne parlano tutti bene!


Inviato da  iPhone

dario610
22-08-2015, 11:40
No no... sul Mac ci faccio editing 4k, foto e video. il mio dubbio sulla scelta tra Samsung EVO e PRO è solo dato dal prezzo. Pensavo o ad un 500 gb Pro oppure ad 1Tb EVO. Attualmente ho un HD da 1Tb occupato al 60 per cento. In effetti potrei prendere un 500 pro e spostare i dati sul vecchio HD che metterei esterno. leggendo in rete non che poi ci sia questa gran differenza di prestazioni tra PRO ed EVO se non a livello di test...


...In ogni caso per quanto riguarda il taglio dipende tutto da cosa ci fai! Anche a me dicevano di prenderne uno da 256 e di usare quelli meccanici per storage, solo che io con 256 non ci faccio nulla! Alla fine ne ho preso uno da 1tb dato che con foto/video editing lo spazio richiesto è molto. Poi una volta finito di lavorare al progetto sposto sugli hd interni meccanici...

Se usi il Mac per andare su internet e per vedere qualche foto allora uno da 256 più uno meccanico possono andare benissimo

Edit:
L'idea di tenere i dati su hd esterno mi da sui nervi, a meno che non si tratti di collegamento thunderbolt e disco bello veloce...per quanto mi riguarda o interno o interno...poi ognuno fa come crede

Sinoue
22-08-2015, 17:04
No no... sul Mac ci faccio editing 4k, foto e video. il mio dubbio sulla scelta tra Samsung EVO e PRO è solo dato dal prezzo. Pensavo o ad un 500 gb Pro oppure ad 1Tb EVO. Attualmente ho un HD da 1Tb occupato al 60 per cento. In effetti potrei prendere un 500 pro e spostare i dati sul vecchio HD che metterei esterno. leggendo in rete non che poi ci sia questa gran differenza di prestazioni tra PRO ed EVO se non a livello di test...


Visto che hai solo porte USB 2.0 e non avendo la Thunderbolt (credo di aver capito che hai un Late 2011) ti consiglio di mantenere il secondo disco quello meccanico internamente.


Inviato da  iPhone

Kostanz77
22-08-2015, 17:48
io ho un EVO 850 da 250 Gb.....zero problemi...

dario610
22-08-2015, 23:08
No, la porta thunderbolt ce l'ho. Non voglio spendere oltre 100 per l'interfaccia...
Visto che hai solo porte USB 2.0 e non avendo la Thunderbolt (credo di aver capito che hai un Late 2011) ti consiglio di mantenere il secondo disco quello meccanico internamente.


Inviato da  iPhone

twistdh
23-08-2015, 13:24
Anche io faccio video editing con Final Cut Pro però di video 1080p...anche io ero indeciso, però con 500gb sarei stato strettissimo (anche togliendo il toglibile dal disco principale)...alla fine ho approfittato dell'amazon prime day e ho preso l'850 evo da 1 tb

Sinoue
23-08-2015, 13:49
io ho un EVO 850 da 250 Gb.....zero problemi...


Non ho detto che ora diano problemi (anche se c'è chi ha perso TUTTI i dati in passato) ma potendo scegliere preferisco i Crucial MX200 allo stesso prezzo


Inviato da  iPhone

Reverendo Brown
23-08-2015, 18:00
ragazzi sono in possesso di un mac pro intel xeon, oggi verso le 14.30 l'ho messo in stop, riattivandolo alle 18.00 rimangono attive le ventole come se stesse per decollare…
su istat menú mi da queste 2 temperature alte, però tutto il resto è normale.
cosa potrebbe essere? ho spento, riavviato, ma le ventole partono all'istante
http://i61.tinypic.com/f1y4j5.png

leo esperanza
23-08-2015, 19:02
fai un reset della pram;)

Reverendo Brown
23-08-2015, 19:05
fai un reset della pram;)

già fatto, però ho notato che nei successivi riavvii non fa il "dong" di avvio

patanfrana
24-08-2015, 00:06
Se non fa il dong, non hai resettato le pram

dario610
24-08-2015, 14:52
Il mio iMac non mi suona più la musica, solo i suoni di sistema... che succede? Nelle impostazioni mi dice che è settata l'uscita audio ottica e non riesco a modificare questa voce. ho letto in giro che dovrei provare a spegnere e riaccendere staccando lo spinotto delle casse esterne ma ciccia...
help me!

Sinoue
24-08-2015, 17:44
No, la porta thunderbolt ce l'ho. Non voglio spendere oltre 100 per l'interfaccia...


Forse per te la soluzione ideale è questo disco SSHD (ibrido) ultimo modello Toshiba
Seagate ST1000LM015 da 2,5" che sarà in vendita dal 27 agosto sulle amazzoni a 105 euro scarsi. Ha 1TB di archiviazione su disco fisso da 5400 rpm e 8GB di cache SSD. Va molto bene in prestazioni ed è anche sufficientemente capiente :)
Qui trovi il manuale: http://www.seagate.com/files/www-content/product-content/seagate-laptop-fam/laptop-sshd/en-us/docs/100716627b.pdf


Inviato da  iPhone

Reverendo Brown
24-08-2015, 19:04
Se non fa il dong, non hai resettato le pram
ho seguito questo link ed ho risolto
https://support.apple.com/it-it/HT201295

dario610
24-08-2015, 22:46
Troppo tardi ! Ho preso un Samsung 850 pro da un Tb e tagliato la testa al toro. Mi sto apprestando al montaggio...
Forse per te la soluzione ideale è questo disco SSHD (ibrido) ultimo modello Toshiba
Seagate ST1000LM015 da 2,5" che sarà in vendita dal 27 agosto sulle amazzoni a 105 euro scarsi. Ha 1TB di archiviazione su disco fisso da 5400 rpm e 8GB di cache SSD. Va molto bene in prestazioni ed è anche sufficientemente capiente :)
Qui trovi il manuale: http://www.seagate.com/files/www-content/product-content/seagate-laptop-fam/laptop-sshd/en-us/docs/100716627b.pdf


Inviato da  iPhone

twistdh
25-08-2015, 04:33
Ottima scelta! Nel tuo caso un ibrido è inutile secondo me :)

dario610
25-08-2015, 12:22
Ieri sera non so sono riuscito per mancanza di tempo ad effettuare il lavoro. Oggi mi metto dietro, credo di propendere per la sostituzione del vecchio HD da 1 tb e mi tengo il superdrive. Poi più avanti smonterò il mac completamente per installare un secondo SSD, sempre tenendo il superdrive. Vado con questa scelta perchè ho letto in giro (non so se sia confermato o meno) che solo la porta dell'attuale HD è una sata III, mentre la porta del superdrive dovrebbe essere una Sata II con conseguente ridotto transfer rate...
Ottima scelta! Nel tuo caso un ibrido è inutile secondo me :)

angelosss
06-09-2015, 19:08
ciao
è ancora valido imac da 21 oppure è in uscita il nuovo?

patanfrana
06-09-2015, 19:19
Non è un gran momento per comprare: aspetta se non hai urgenza.

angelosss
06-09-2015, 19:58
come mai? quale sarebbe il periodo giusto? io avevo pensato al black friday il 31 ottobre mi sembra.

Sinoue
07-09-2015, 09:02
Il Black Friday sarà un buon periodo perché dovrebbero aver già presentato nel frattempo i nuovi Mac


Inviato da  iPhone

angelosss
07-09-2015, 19:04
anche imac da 21?

Sinoue
07-09-2015, 21:07
Chi vivrà vedrà... intanto vediamo mercoledì cosa presenteranno e poi aspettiamo l'autunno per i Mac


Inviato da  iPhone

^Robbie^
07-09-2015, 21:41
anche imac da 21?

A questo giro pare che anche i 21,5" guadagneranno lo schermo Retina, oltre all'aggiornamento hardware con, si spera, Skylake. Se non ti serve nell'immediato direi di attendere fine Ottobre.

angelosss
08-09-2015, 16:06
Scusate ancora, ma se il 9 usciranno i nuovi Mac il 21 pollici che c'è adesso a quando lo abbasseranno?

inviato

angelosss
08-09-2015, 16:15
Altra cosa importante riguardo la connessione come si comporta? Nel senso ora con Windows uso il thetering con smartphone ( farò lo stesso con imac però vorrei sapere se c'è un consumo di dati eccessivo come succede con iPhone 6 rispetto ad Android?

inviato

NuT
08-09-2015, 16:16
Scusate ancora, ma se il 9 usciranno i nuovi Mac il 21 pollici che c'è adesso a quando lo abbasseranno?

inviato

Il 9 non usciranno i Mac, è un evento dedicato ad iPhone/iPad.

In ogni caso, quando usciranno i nuovi, quelli attuali saranno tolti dal listino (al limite potrai trovarli su altri siti internet per i primissimi tempi, ma i prezzi rimarranno bene o male quelli che già trovi adesso).

angelosss
08-09-2015, 17:33
Grazie
Invece i prezzi dei nuovi rimarranno uguali agli attuali oppure avranno un aumento?

inviato

Sinoue
08-09-2015, 19:07
Scusate ancora, ma se il 9 usciranno i nuovi Mac il 21 pollici che c'è adesso a quando lo abbasseranno?

inviato

I modelli precedenti li troverai a meno nelle grandi catene ma solo comprandoli sul sito della Apple puoi averli con SSD o Fusion Drive (ibrido) al posto del classico disco meccanico (il 21,5" ha un disco da 2,5" a 5400rpm... una porcata) che a mio giudizio oggi come oggi è fondamentale

Altra cosa importante riguardo la connessione come si comporta? Nel senso ora con Windows uso il thetering con smartphone ( farò lo stesso con imac però vorrei sapere se c'è un consumo di dati eccessivo come succede con iPhone 6 rispetto ad Android?

inviato

Il consumo dati varia a seconda di molti fattori difficile dirlo ma non credo sarà maggiore di Windows a parità di servizi ed applicazioni utilizzate.
PS: l'iPhone consuma molti dati se non si disattiva l'aggiornamento delle app in background. Io lo tengo attivo solo per quelli più importanti per me.

Grazie
Invece i prezzi dei nuovi rimarranno uguali agli attuali oppure avranno un aumento?

inviato

Per questo serve una sfera di cristallo ma non credo a meno che non si prenda il fantomatico 4K


Inviato da  iPhone

angelosss
08-09-2015, 19:22
Grazie a tutti
Allora non mi rimane che aspettare ad ottobre e vedere i prezzi dei nuovi.

inviato

angelosss
09-09-2015, 16:03
ne ho trovato uno di seconda mano a 900€ di gennaio 2014 secondo voi è un buon prezzo?


Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz, Turbo Boost fino a 3,2GHz; 8GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 2 x 4GB; Unità flash da 256GB; Intel Iris Pro Graphics; Apple Magic Mouse; Apple Wireless Keyboard (Italiano). Sistema operativo aggiornato Mac OsX 10.10.5 Yosemite.

di listino mi hanno detto che viene intorno le 1700€

NuT
09-09-2015, 16:13
ne ho trovato uno di seconda mano a 900€ di gennaio 2014 secondo voi è un buon prezzo?


Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz, Turbo Boost fino a 3,2GHz; 8GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 2 x 4GB; Unità flash da 256GB; Intel Iris Pro Graphics; Apple Magic Mouse; Apple Wireless Keyboard (Italiano). Sistema operativo aggiornato Mac OsX 10.10.5 Yosemite.

di listino mi hanno detto che viene intorno le 1700€

Per verificare quanto costa nuovo fai una "simulazione" di acquisto sul sito Apple.

Per verificare il valore dell'usato incrocia i valori che ti sparano mac2sell, macusato e macexchange e fai una media approssimativa (considera che mac2sell valuta un po' troppo i Mac usati, gli altri due il contrario).

Ibrasve81
09-09-2015, 19:15
Apple store down.....

as2k3
09-09-2015, 19:18
e direi :D

visto che stanno presentando IpadPRO - Apple Tv etc....

Ibrasve81
09-09-2015, 19:20
e direi :D

visto che stanno presentando IpadPRO - Apple Tv etc....

Ah ok. Non lo sapevo

angelosss
09-09-2015, 20:08
Per verificare quanto costa nuovo fai una "simulazione" di acquisto sul sito Apple.

Per verificare il valore dell'usato incrocia i valori che ti sparano mac2sell, macusato e macexchange e fai una media approssimativa (considera che mac2sell valuta un po' troppo i Mac usati, gli altri due il contrario).

Grazie NuT, acquista andato a...:confused:
Appena al venditore gli ho messo sotto gli occhi un foglio di compravendita fra privati si è ritirato indietro, gatta ci cova!


andando a noi, chiedo un'altra info riguardante il macbook pro 13 retina, in futuro si potrebbe inserire HD da 256gb oppure si dovrebbe fare nell'immediato acquisto? ovviamente senza invalidare la garanzia. Altra cosa leggendo sul sito apple la garanzia per gli macbook pro da 13 viene data solo per un anno giusto? come mai non 2 anni??

Nhirlathothep
10-09-2015, 07:27
secondo voi ci sarà una grossa svalutazione degli imac attuali quando usciranno quelli 5k nvidia?

pensavo di dare via i miei prima

galaga
10-09-2015, 07:44
Appena al venditore gli ho messo sotto gli occhi un foglio di compravendita fra privati si è ritirato indietro, gatta ci cova!


scusa la curiosità....cosa sarebbe un foglio di compravendita fra privati? :confused:

NuT
10-09-2015, 12:22
Grazie NuT, acquista andato a...:confused:
Appena al venditore gli ho messo sotto gli occhi un foglio di compravendita fra privati si è ritirato indietro, gatta ci cova!


andando a noi, chiedo un'altra info riguardante il macbook pro 13 retina, in futuro si potrebbe inserire HD da 256gb oppure si dovrebbe fare nell'immediato acquisto? ovviamente senza invalidare la garanzia. Altra cosa leggendo sul sito apple la garanzia per gli macbook pro da 13 viene data solo per un anno giusto? come mai non 2 anni??

Hai fatto bene allora a mollare quell'iMac.

Per il MacBook Pro 13" Retina, volendo si può sostituire l'SSD, ma non ne esistono ad oggi di compatibili e sicuramente, se usciranno in futuro, costeranno molto, quindi se ti servono 256GB è meglio prenderli in fase di acquisto. La garanzia è di due anni, un solo anno solo per i ricondizionati, come per legge.

angelosss
10-09-2015, 14:53
scusa la curiosità....cosa sarebbe un foglio di compravendita fra privati? :confused:
Questo..

DICHIARAZIONE DI VENDITA TRA PRIVATI.

Io sottoscritto............................nato a.................il.................. documento di riconoscimento ........................................ numero......................valido fino a................. dichiaro di vendere al Sig......................, documento di riconoscimento …………………………….. numero …………………. valido fino a ……………….computer/cellulare marca..........modello.................. , numero imei........................ al prezzo comunemente pattuito in contanti di €...
Dichiaro che il suddetto apparecchio è originale e perfettamente funzionante alla data di oggi in ogni sua parte e di lecita provenienza avendolo io personalmente acquistato presso il rivenditore di computer autorizzato................., come risulta dallo scontrino fiscale e/o fattura allegata allo stesso.
Dichiaro inoltre che il suddetto computer non proviene da nessun abbonamento, contratto di comodato e/o vendita a rate.
Luogo e data ……………….
Firma

Ai sensi dell’art. 13 del Dlgs 196/2003 e successive modifiche, esprimo – per quanto occorrere possa ed ai fini previsti dalla legge – il consenso al trattamento dei miei dati personali per l’adempimento di obblighi di legge o contrattuali e con l’autorizzazione alla loro comunicazione ai terzi facenti parte delle categorie indicatemi, nonché alla loro diffusione entro i limiti stabiliti.
Con la sottoscrizione della presente l’interessato autorizza dei propri dati conformemente a quanto sopra riportato.
Luogo e data …………………..
Firma



inviato

angelosss
10-09-2015, 14:59
Hai fatto bene allora a mollare quell'iMac.

Per il MacBook Pro 13" Retina, volendo si può sostituire l'SSD, ma non ne esistono ad oggi di compatibili e sicuramente, se usciranno in futuro, costeranno molto, quindi se ti servono 256GB è meglio prenderli in fase di acquisto. La garanzia è di due anni, un solo anno solo per i ricondizionati, come per legge.
Grazie nut
A parere, cos'è meglio Fra imac 21 (quello in uscita a ottobre) oppure macbook pro 13 2,7Ghz con 256ssd? Da premettere che il portatile lo uscirò si è no in un anno 10 volte, però se acquisto macbook 13 nel caso potrei collegarlo al monitor.

inviato

galaga
10-09-2015, 15:18
Questo..

DICHIARAZIONE DI VENDITA TRA PRIVATI.

Io sottoscritto............................nato a.................il.................. documento di riconoscimento ........................................ numero......................valido fino a................. dichiaro di vendere al Sig......................, documento di riconoscimento …………………………….. numero …………………. valido fino a ……………….computer/cellulare marca..........modello.................. , numero imei........................ al prezzo comunemente pattuito in contanti di €...
Dichiaro che il suddetto apparecchio è originale e perfettamente funzionante alla data di oggi in ogni sua parte e di lecita provenienza avendolo io personalmente acquistato presso il rivenditore di computer autorizzato................., come risulta dallo scontrino fiscale e/o fattura allegata allo stesso.
Dichiaro inoltre che il suddetto computer non proviene da nessun abbonamento, contratto di comodato e/o vendita a rate.
Luogo e data ……………….
Firma

Ai sensi dell’art. 13 del Dlgs 196/2003 e successive modifiche, esprimo – per quanto occorrere possa ed ai fini previsti dalla legge – il consenso al trattamento dei miei dati personali per l’adempimento di obblighi di legge o contrattuali e con l’autorizzazione alla loro comunicazione ai terzi facenti parte delle categorie indicatemi, nonché alla loro diffusione entro i limiti stabiliti.
Con la sottoscrizione della presente l’interessato autorizza dei propri dati conformemente a quanto sopra riportato.
Luogo e data …………………..
Firma



inviato

Capito, grazie :)
In effetti il venditore non dichiara niente di particolare, quindi è sospetto che sia scomparso dopo averlo letto....

NuT
10-09-2015, 17:24
Grazie nut
A parere, cos'è meglio Fra imac 21 (quello in uscita a ottobre) oppure macbook pro 13 2,7Ghz con 256ssd? Da premettere che il portatile lo uscirò si è no in un anno 10 volte, però se acquisto macbook 13 nel caso potrei collegarlo al monitor.

inviato

Non saprei, non so come sarà l'iMac nuovo (né se lo presenteranno ad ottobre come previsto, ancora non si sa nulla di nulla, è solo una previsione indicativa), ma se le configurazioni dovessero rimanere queste (con semplici aggiornamenti CPU) direi MacBook Pro tutta la vita avendo l'SSD di serie, cosa che l'iMac non ha.

angelosss
10-09-2015, 20:42
Grazie :mano:

MadMax of Nine
11-09-2015, 01:25
secondo voi ci sarà una grossa svalutazione degli imac attuali quando usciranno quelli 5k nvidia?

pensavo di dare via i miei prima


Occhio che per un IMac nvidia dovrai aspettare fine 2016 o inizi 2017, non saprei la svalutazione, dipende il refresh di questo attuale quanto buono è :)

angelosss
12-09-2015, 11:07
Ragazzi un altra info
Volevo chiedere tra macbook pro 13 retina con 256gb ssd e un imac 2,9 1tb 8GB di ram quello con la scheda grafica ndivia 750, qual'è il più potente?


inviato

NuT
12-09-2015, 13:55
Ragazzi un altra info
Volevo chiedere tra macbook pro 13 retina con 256gb ssd e un imac 2,9 1tb 8GB di ram quello con la scheda grafica ndivia 750, qual'è il più potente?


inviato

L'iMac ha sicuramente più potenza bruta, il Pro però sarà molto più reattivo grazie all'SSD.

angelosss
12-09-2015, 14:14
Per la durata nel tempo?
Che significa potenza bruta?

inviato

Ibrasve81
12-09-2015, 15:53
Per la durata nel tempo?
Che significa potenza bruta?

inviato

Potenza bruta significa potenza di calcolo. Esempio terra terra:
devi fare una conversione video. L'imac sarà più veloce.
Nell'uso generale però il macbook sarà più veloce grazie all'ssd.

Per la durata nel tempo sicuramente è meglio il macbook, perché sull'imac non si può mettere l'ssd in un secondo momento. Al max puoi mettere un ssd via usb 3.0 o thunderbolt (cioè esternamente). Ma non è la stessa cosa.

angelosss
12-09-2015, 19:16
Grazie ho capito!
Se posso chiedo una cosa inerente a questo, se devo usare imovie "uso amatoriale e non professionale" non mi importa tanto per lo schermo, qual'è meglio?

inviato

angelosss
17-09-2015, 13:37
Ragazzi alla fine ho preso un macbook pro 13 retina, vi voglio chiedere una cosa, visto che quando utilizzo imovie vorrei collegarlo al mio monitor mi indicate quale sia un buon cavo per collegarlo?

inviato

Sinoue
17-09-2015, 14:28
Ragazzi alla fine ho preso un macbook pro 13 retina, vi voglio chiedere una cosa, visto che quando utilizzo imovie vorrei collegarlo al mio monitor mi indicate quale sia un buon cavo per collegarlo?

inviato

Ho il cavo originale Apple in vendita nel mercatino trovi il link nella mia firma ;)

angelosss
17-09-2015, 14:51
ci penso su perchè ne cercavo uno e non più pezzi come il tuo, forse con 15€ riuscirò a trovarlo completo e di buona fattura!

hatuko
21-09-2015, 21:48
Al max puoi mettere un ssd via usb 3.0 o thunderbolt (cioè esternamente). Ma non è la stessa cosa.

Thunderbolt e' simile a PCIe ed e' una scheggia. Proprio oggi ho installato un Lacie TB con Raid SSD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2734010) sul mio iMac ed e' spettacolare, tanto che e' adesso il mio drive principale.

Quiksilver
22-09-2015, 20:31
ciao a tutti, come si cambia la combinazione dei tasti di accensione?

jappino147
02-11-2015, 19:57
ho l'imac che negli ultimi giorni ha iniziato con starni riavvi...

vi lascio il report:
Anonymous UUID: 10496EE7-0338-4082-BA80-8E05AF0A468F

Mon Nov 2 18:52:55 2015
panic(cpu 0 caller 0xffffff80158dcc1d): Kernel trap at 0xffffff7f962f27c3, type 13=general protection, registers:
CR0: 0x000000008001003b, CR2: 0x00007fff7db430a8, CR3: 0x0000000018223000, CR4: 0x00000000000206e0
RAX: 0x0000000000000008, RBX: 0xdeadbeefdeadbeef, RCX: 0x0000000000000000, RDX: 0x0000000000000000
RSP: 0xffffff80aee73d60, RBP: 0xffffff80aee73dc0, RSI: 0xffffff8024d24a00, RDI: 0xffffff802268bd80
R8: 0x0000000000000008, R9: 0xffffff80aee73d70, R10: 0x0000000000000000, R11: 0xffffff7f962f25c6
R12: 0xffffff802151b800, R13: 0xffffff8024d24a00, R14: 0x0000000000000001, R15: 0xffffff80aee73d70
RFL: 0x0000000000010246, RIP: 0xffffff7f962f27c3, CS: 0x0000000000000008, SS: 0x0000000000000010
Fault CR2: 0x00007fff7db430a8, Error code: 0x0000000000000000, Fault CPU: 0x0

Backtrace (CPU 0), Frame : Return Address
0xffffff8088b15c50 : 0xffffff8015823139
0xffffff8088b15cd0 : 0xffffff80158dcc1d
0xffffff8088b15ea0 : 0xffffff80158f4486
0xffffff8088b15ec0 : 0xffffff7f962f27c3
0xffffff80aee73dc0 : 0xffffff7f962f24c0
0xffffff80aee73df0 : 0xffffff7f962f1e1f
0xffffff80aee73e10 : 0xffffff8015ca45b2
0xffffff80aee73f00 : 0xffffff8015c9cd30
0xffffff80aee73f20 : 0xffffff801584a57a
0xffffff80aee73fb0 : 0xffffff80158d7c67
Kernel Extensions in backtrace:
com.iospirit.driver.rbiokithelper64(1.6)[00000000-0000-0000-0000-000000000000]@0xffffff7f962eb000->0xffffff7f962fdfff
dependency: com.apple.iokit.IOUSBFamily(686.4.1)[815E4F64-F2D5-3847-931A-BE755698D993]@0xffffff7f9612e000
dependency: com.apple.iokit.IOHIDFamily(2.0.0)[BE9FBB92-FE89-3162-8F01-2D6458A79F03]@0xffffff7f961ed000
dependency: com.apple.iokit.IOUSBHIDDriver(660.4.0)[95AC490C-297D-3487-8A6E-7AC67579AEE3]@0xffffff7f96272000

BSD process name corresponding to current thread: kernel_task

Mac OS version:
13F1112

Kernel version:
Darwin Kernel Version 13.4.0: Wed Mar 18 16:20:14 PDT 2015; root:xnu-2422.115.14~1/RELEASE_X86_64
Kernel UUID: 8B1A8FD1-2344-36C0-A7F5-D9D485A995FA
Kernel slide: 0x0000000015600000
Kernel text base: 0xffffff8015800000
System model name: iMac11,2 (Mac-F2238AC8)

System uptime in nanoseconds: 2571032022722
last loaded kext at 849429606386: com.apple.driver.AppleUSBCDCECMData 4.2.1b5 (addr 0xffffff7f97c0a000, size 28672)
last unloaded kext at 925731543336: com.apple.driver.AppleUSBCDCECMData 4.2.1b5 (addr 0xffffff7f97c0a000, size 20480)
loaded kexts:
com.vmware.kext.vmioplug.15.1.6 15.1.6
com.vmware.kext.vmx86 0309.46.80
com.vmware.kext.vmnet 0309.46.80
com.vmware.kext.vsockets 90.8.0
com.vmware.kext.vmci 90.8.1
com.iospirit.driver.rbiokithelper64 1.6.0
com.logmein.driver.LogMeInSoundDriver 1.0.0
com.globaldelight.driver.BoomDevice 1
com.apple.filesystems.smbfs 2.0.3
com.apple.filesystems.exfat 1.4
com.apple.driver.AppleUSBCDCACMData 4.2.1b5
com.apple.driver.AppleBluetoothMultitouch 80.14
com.apple.driver.AGPM 100.14.34
com.apple.driver.AppleHWSensor 1.9.5d0
com.apple.driver.AudioAUUC 1.60
com.apple.filesystems.autofs 3.0
com.apple.iokit.IOBluetoothSerialManager 4.2.7f5
com.apple.driver.AppleMikeyHIDDriver 124
com.apple.driver.AppleHDA 2.6.3f4
com.apple.iokit.BroadcomBluetoothHostControllerUSBTransport 4.2.7f5
com.apple.driver.AppleMikeyDriver 2.6.3f4
com.apple.driver.AppleUpstreamUserClient 3.5.13
com.apple.iokit.IOUserEthernet 1.0.0d1
com.apple.Dont_Steal_Mac_OS_X 7.0.0
com.apple.driver.AppleHWAccess 1
com.apple.kext.AMDFramebuffer 1.2.4
com.apple.driver.ACPI_SMC_PlatformPlugin 1.0.0
com.apple.driver.AppleLPC 1.7.0
com.apple.driver.AppleUSBCDC 4.2.1b5
com.apple.driver.AppleBacklight 170.4.11
com.apple.driver.AppleMCCSControl 1.2.5
com.apple.ATIRadeonX2000 8.2.4
com.apple.kext.AMD4600Controller 1.2.4
com.apple.driver.AppleUSBCardReader 3.4.1
com.apple.iokit.SCSITaskUserClient 3.6.7
com.apple.AppleFSCompression.AppleFSCompressionTypeDataless 1.0.0d1
com.apple.AppleFSCompression.AppleFSCompressionTypeLZVN 1.0.0d1
com.apple.AppleFSCompression.AppleFSCompressionTypeZlib 1.0.0d1
com.apple.BootCache 35
com.apple.driver.XsanFilter 404
com.apple.iokit.IOAHCIBlockStorage 2.6.0
com.apple.driver.AppleFWOHCI 5.0.2
com.apple.driver.AppleUSBHub 683.4.0
com.apple.driver.AppleAHCIPort 3.0.5
com.apple.iokit.AppleBCM5701Ethernet 3.8.1b2
com.apple.driver.AirPort.Atheros40 700.74.5
com.apple.driver.AppleUSBEHCI 660.4.0
com.apple.driver.AppleRTC 2.0
com.apple.driver.AppleACPIButtons 2.0
com.apple.driver.AppleHPET 1.8
com.apple.driver.AppleSMBIOS 2.1
com.apple.driver.AppleACPIEC 2.0
com.apple.driver.AppleAPIC 1.7
com.apple.driver.AppleIntelCPUPowerManagementClient 217.92.1
com.apple.nke.applicationfirewall 153
com.apple.security.quarantine 3
com.apple.driver.AppleIntelCPUPowerManagement 217.92.1
com.apple.driver.AppleUSBCDCACMControl 4.2.1b5
com.apple.driver.IOBluetoothHIDDriver 4.2.7f5
com.apple.driver.AppleMultitouchDriver 245.13.1
com.apple.driver.AppleUSBCDCWCM 4.2.1b5
com.apple.kext.triggers 1.0
com.apple.iokit.IOSerialFamily 10.0.7
com.apple.driver.DspFuncLib 2.6.3f4
com.apple.vecLib.kext 1.0.0
com.apple.iokit.IOBluetoothHostControllerUSBTransport 4.2.7f5
com.apple.driver.AppleHDAController 2.6.3f4
com.apple.iokit.IOHDAFamily 2.6.3f4
com.apple.iokit.IOFireWireIP 2.2.6
com.apple.iokit.IOSurface 91.3
com.apple.iokit.IOBluetoothFamily 4.2.7f5
com.apple.iokit.IOAudioFamily 1.9.7fc2
com.apple.kext.OSvKernDSPLib 1.14
com.apple.driver.AppleSMBusPCI 1.0.12d1
com.apple.driver.AppleSMC 3.1.8
com.apple.driver.IOPlatformPluginLegacy 1.0.0
com.apple.driver.IOPlatformPluginFamily 5.7.1d6
com.apple.driver.AppleBacklightExpert 1.0.4
com.apple.driver.AppleSMBusController 1.0.12d1
com.apple.iokit.IONDRVSupport 2.4.1
com.apple.kext.AMDSupport 1.2.4
com.apple.AppleGraphicsDeviceControl 3.6.22
com.apple.iokit.IOGraphicsFamily 2.4.1
com.apple.iokit.IOUSBHIDDriver 660.4.0
com.apple.iokit.IOSCSIBlockCommandsDevice 3.6.7
com.apple.iokit.IOUSBMassStorageClass 3.6.0
com.apple.driver.AppleUSBMergeNub 650.4.0
com.apple.driver.AppleUSBComposite 656.4.1
com.apple.iokit.IOSCSIMultimediaCommandsDevice 3.6.7
com.apple.iokit.IOBDStorageFamily 1.7
com.apple.iokit.IODVDStorageFamily 1.7.1
com.apple.iokit.IOCDStorageFamily 1.7.1
com.apple.iokit.IOAHCISerialATAPI 2.6.1
com.apple.iokit.IOSCSIArchitectureModelFamily 3.6.7
com.apple.iokit.IOFireWireFamily 4.5.5
com.apple.iokit.IOUSBUserClient 660.4.2
com.apple.iokit.IOAHCIFamily 2.6.5
com.apple.iokit.IOEthernetAVBController 1.0.3b4
com.apple.driver.mDNSOffloadUserClient 1.0.1b5
com.apple.iokit.IO80211Family 640.36
com.apple.iokit.IONetworkingFamily 3.2
com.apple.iokit.IOUSBFamily 686.4.1
com.apple.driver.AppleEFINVRAM 2.0
com.apple.driver.AppleEFIRuntime 2.0
com.apple.iokit.IOHIDFamily 2.0.0
com.apple.iokit.IOSMBusFamily 1.1
com.apple.security.sandbox 278.11.2
com.apple.kext.AppleMatch 1.0.0d1
com.apple.security.TMSafetyNet 7
com.apple.driver.AppleKeyStore 2
com.apple.driver.DiskImages 373
com.apple.iokit.IOStorageFamily 1.9
com.apple.iokit.IOReportFamily 23
com.apple.driver.AppleFDEKeyStore 28.30
com.apple.driver.AppleACPIPlatform 2.0
com.apple.iokit.IOPCIFamily 2.9
com.apple.iokit.IOACPIFamily 1.4
com.apple.kec.pthread 1
com.apple.kec.corecrypto 1.0
Model: iMac11,2, BootROM IM112.0057.B02, 2 processors, Intel Core i3, 3.06 GHz, 4 GB, SMC 1.64f5
Graphics: ATI Radeon HD 4670, ATI Radeon HD 4670, PCIe, 256 MB
Memory Module: BANK 0/DIMM1, 2 GB, DDR3, 1333 MHz, 0x80CE, 0x4D34373142353637334648302D4348392020
Memory Module: BANK 1/DIMM1, 2 GB, DDR3, 1333 MHz, 0x80CE, 0x4D34373142353637334648302D4348392020
AirPort: spairport_wireless_card_type_airport_extreme (0x168C, 0x8F), Atheros 9280: 4.0.74.0-P2P
Bluetooth: Version 5.2.7f4 15858, 3 services, 23 devices, 1 incoming serial ports
Network Service: Ethernet, Ethernet, en0
Serial ATA Device: WDC WD5000AAKS-40V6A0, 500,11 GB
Serial ATA Device: HL-DT-STDVDRW GA32N
USB Device: Hub
USB Device: Nokia 201
USB Device: Composite Device
USB Device: BRCM2046 Hub
USB Device: Bluetooth USB Host Controller
USB Device: Internal Memory Card Reader
USB Device: Hub
USB Device: IR Receiver
USB Device: Composite Device
USB Device: USB2.0 Hub
USB Device: Iomega External HD
USB Device: Built-in iSight
Thunderbolt Bus:

qualcuno intravede la causa?

AlexSwitch
02-11-2015, 23:37
C'è questo driver ( kernel exstension ) " com.iospirit.driver.rbiokithelper64(1.6)[00000000-0000-0000-0000-000000000000]@0xffffff7f962eb000->0xffffff7f962fdfff che provoca un errore di protezione della memoria....

Hai installato qualcosa della iospirit?

jappino147
03-11-2015, 07:31
che io ricordi no...........
forse avevo provato remote buddy ma lo avevo rimosso con CleanMyMac
posso eliminarlo?

Lor1981
03-11-2015, 07:52
Probabilmente la rimozione con CleanMyMac non ha tolto proprio tutto, infatti c'è ancora quel driver com.iospirit.driver.rbiokithelper64(1.6) in background.
È probabile che per disinstallare completamente l'applicazione sia necessario usare un uninstaller apposito, magari fornito nello stesso package con cui l'hai installata

jappino147
03-11-2015, 08:02
ho reinstallato remote buddy che ha aggiornato il driver

non è presente nessun tool per la disinstallazione.....
provo ancora con cleanmymac?

Lor1981
03-11-2015, 10:10
https://www.iospirit.com/support/faqs/remotebuddy/category/6/General/entry/188/How-do-I-uninstall-Remote-Buddy/
Sulle FAQ dice esplicitamente di usare il wizard per disinstallare il driver oppure, se il periodo di prova è scaduto, di rimuoverlo manualmente ;)

patanfrana
06-11-2015, 06:24
Mini-recensione (rispetto al solito) di ArsTechnica sui nuovi 5k top: http://arstechnica.com/apple/2015/11/mini-review-test-driving-a-fully-loaded-4000-27-inch-5k-imac/

AlexSwitch
06-11-2015, 13:27
Bhè c'è poco da dire su una macchina che costa quasi 5000 Euro....
Ciò che stona, non nella recensione, ma nella politica perseguita da Apple con gli iMac sono i prezzi assurdi delle opzioni BTO... Insomma 720 Euro ( 720!! ) per avere 32Gb di ram ( DDR 3 inoltre ), 840 Euro per un SSD da 1TB.... 300 Euro per la AMD 395x... Roba da rabbrividire.... soprattutto per la memoria... Capisco i margini, ma qui hanno raddoppiato se non di più i prezzi di mercato.

Inoltre vedendo le tabelle dei benchmark grafici, si evidenzia come il 4K da 21.5" sia l'iMac più insulso di tutti... La Iris Pro 6200 arranca quando deve cominciare a macinare grafica oltre a quella della GUI. E c'è da tenere conto che GFXBench non è nemmeno un test così stressante come possono essere quelli di Unigine!!
Addirittura il mio iMac in firma con una Iris Pro 5200 ho ottenuto risultati migliori...

amenic
10-11-2015, 15:46
Venerdì mi arriva il 5K i5...

Mah, spero di non pentirmi della scelta i5 rispetto all' i7...solo che già costano un capitale, se non rinunciavo a qualcosa veniva fuori una configurazione assurda (parlando di prezzo..).

16 Gb Hynix ordinata in Germania, non si trova nulla in nessun posto in pratica.....

• Intel Core i5 quad-core a 3,3GHz (Turbo Boost fino a 3,9GHz)
• 8GB di SDRAM DDR3 a 1867MHz (2 x 4GB)
• Fusion Drive da 3TB
• AMD Radeon R9 M395X con 4GB di memoria video
• Magic Mouse 2 + Magic Trackpad 2
• Magic Keyboard (italiano) e manuale utente (italiano)

Quando arriva vi dirò, sto cambiando il 27" i7 del 2013, speriamo di non aver fatto una boiata :mbe:

Sinoue
10-11-2015, 17:54
Dipende dall'uso che ne fai


Inviato da  iPhone

NuT
11-11-2015, 12:18
Dipende dall'uso che ne fai


Inviato da  iPhone

Concordo, a meno di necessitare di qualche specifica hardware in particolare che c'è solo sul nuovo, io sarei rimasto col vecchio

- D'Anton -
28-12-2015, 20:58
Salve a tutti. Ho un problema con un iMac 1225 (vecchio modello).
All'accensione si sentono il classico"going", le ventole e il lettore ma lo schermo rimane nero. Si vede solo una leggera retroilluminazione ma niente sullo schermo. Che fare? Assistenza? Oppure c'è ancora speranza?
Grazie.

Sinoue
29-12-2015, 09:03
Hai provato ad entrare in Rrcovery tenendo premuto contemporaneamente CMD+R dopo il gong fino alla comparsa della mela)?
È solo un tentativo probabilmente è andato il display. Che anno è?


Inviato da  iPhone

Max(IT)
30-12-2015, 11:26
Stiamo parlando di un 2008/2009, vero ?
Se non ti entra in recovery credo non resti che rivolgersi all'assistenza, anche se cambiare il display (se fosse quello) su un iMac così vecchio rischia di essere antieconomico

- D'Anton -
30-12-2015, 15:32
ok. grazie.:)
adesso provo.

- D'Anton -
01-01-2016, 12:54
2009 si.
niente da fare.:(

Max(IT)
01-01-2016, 20:59
2009 si.
niente da fare.:(

Prova a sentire quanto vogliono per la riparazione, sperando non sia tutto il pannello da sostituire

DarthFeder
18-01-2016, 18:33
Buonasera a tutti ragazzi!

Scrivo qui perché non ho trovato un thread ufficiale specifico...

Domanda: un iMac mid 2010 secondo voi vale 500€?
Sono alla ricerca di un usato economico da portare a casa per la mia ragazza e mi sono imbattuto in questo iMac mid 2010 con:
-processore Intel Core i3 da 3,06 GHz
-memoria DDR3 da 4 GB da 1333 MHz
-scheda grafica ATI Radeon HD 4670 256 MB
-disco fisso da 500 GB
-monitor da 21.5" con risoluzione 1920x1080
-OSX 10.9 (aggiornabile a 10.11 gratuitamente)
viene venduto con Magic Mouse ma senza tastiera originale Apple.
Mi stuzzica anche il fatto che ha ancora il Superdrive, che per le mie esigenze è ancora usato parecchio.
Non sarebbe assolutamente impiegato per compiti pesanti, sarebbe il tipico computer domestico per navigare, film, musica, office, gestione basica della libreria fotografica...niente giochi e nessun tipo di rendering audio/video.
Pensavo di portare la RAM a 8GB, il disco purtroppo è il 5400rpm standard ma da quel poco che so degli iMac mi pare che cambiarlo sia una faticaccia.
Che ne dite? Su due piedi mi viene da pensare che se ha retto il peso degli anni come il mio MacBook Pro late 2011 (vabbè, più ram e ssd...) è ancora un signor Mac...per l'uso che ne sarà fatto poi....

twistdh
18-01-2016, 19:30
Per un uso basico potrebbe andare più che bene...a patto di avere 8gb di RAM e assolutamente l'ssd. Il disco base da 5400rpm è una chiavica incredibile e rende il Mac infinitamente più lento e meno longevo.

Come prezzo non sembra male (peccato solo per la tastiera, che a parte non costa poco) anche se non ne conosco con esattezza le quotazioni.

Sui 2010 forse non è complicato sostituire il disco, prima magari informati (basta un giro su ifixit).

Prendere un Mac/Pc senza ssd per me non ha senso. Da quando l'ho messo sul mio Mac Pro del 2009 (che aveva comunque un caviar black non male per essere un hd meccanico) non potrei tornare indietro...con quelli da 5400rpm è veramente tragica la situazione

DarthFeder
18-01-2016, 19:48
Per un uso basico potrebbe andare più che bene...a patto di avere 8gb di RAM e assolutamente l'ssd. Il disco base da 5400rpm è una chiavica incredibile e rende il Mac infinitamente più lento e meno longevo.

Come prezzo non sembra male (peccato solo per la tastiera, che a parte non costa poco) anche se non ne conosco con esattezza le quotazioni.

Sui 2010 forse non è complicato sostituire il disco, prima magari informati (basta un giro su ifixit).

Prendere un Mac/Pc senza ssd per me non ha senso. Da quando l'ho messo sul mio Mac Pro del 2009 (che aveva comunque un caviar black non male per essere un hd meccanico) non potrei tornare indietro...con quelli da 5400rpm è veramente tragica la situazione

Eh, lo so, anche il mio MBPro late 2011 una volta messo l'SSD ha preso il volo!
Però per quel prezzo al massimo rimedio un Mac Mini, nessuno con 8GB di RAM ed ovviamente tutti con disco meccanico standard.
Pensavo magari di aggiornarlo un po' alla volta, partendo dalla RAM che è la cosa più economica (40€ per singolo banco da 8GB sull'amazzone) ed in futuro sostituire eventualmente il disco con un SSD, anche se il budget che mi hanno messo a disposizione non è elevato ed al massimo riuscirei a portare a casa un 120GB.
La mia ragazza, che sarebbe l'unica ad utilizzare l'iMac in casa, usa ora il classico PC del Mediaworld aggiornato a Windows 10 ma che è fatto girare da un (ormai arcaico) E6600, basta avere Chrome aperto per mettere in ginocchio tutto e lo stesso start menu di Windows lagga...l'esperienza d'uso cambierebbe radicalmente, anche con disco a 5400rpm e 4GB di RAM.

EDIT: leggendo questo documento (https://support.apple.com/kb/SP588?locale=it_IT&viewlocale=it_IT) di Apple sembrerebbe che il modello base abbia si il disco meccanico, ma a 7200rpm e non 5400!

Max(IT)
18-01-2016, 21:04
Buonasera a tutti ragazzi!

Scrivo qui perché non ho trovato un thread ufficiale specifico...

Domanda: un iMac mid 2010 secondo voi vale 500€?
Sono alla ricerca di un usato economico da portare a casa per la mia ragazza e mi sono imbattuto in questo iMac mid 2010 con:
-processore Intel Core i3 da 3,06 GHz
-memoria DDR3 da 4 GB da 1333 MHz
-scheda grafica ATI Radeon HD 4670 256 MB
-disco fisso da 500 GB
-monitor da 21.5" con risoluzione 1920x1080
-OSX 10.9 (aggiornabile a 10.11 gratuitamente)
viene venduto con Magic Mouse ma senza tastiera originale Apple.
Mi stuzzica anche il fatto che ha ancora il Superdrive, che per le mie esigenze è ancora usato parecchio.
Non sarebbe assolutamente impiegato per compiti pesanti, sarebbe il tipico computer domestico per navigare, film, musica, office, gestione basica della libreria fotografica...niente giochi e nessun tipo di rendering audio/video.
Pensavo di portare la RAM a 8GB, il disco purtroppo è il 5400rpm standard ma da quel poco che so degli iMac mi pare che cambiarlo sia una faticaccia.
Che ne dite? Su due piedi mi viene da pensare che se ha retto il peso degli anni come il mio MacBook Pro late 2011 (vabbè, più ram e ssd...) è ancora un signor Mac...per l'uso che ne sarà fatto poi....

SI il prezzo è buono, specie se in buone condizioni generali.
Porta la RAM a 8 Gb, mettici un SSD ed hai un sistema ancora valido per anni.

DarthFeder
18-01-2016, 21:17
Grazie per le dritte ragazzi :)


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk

twistdh
18-01-2016, 22:57
Strano che sia da 7200rpm...beh nel caso è un ottima notizia! E comunque molto lento, ma meglio del 5400. Forse in ogni caso conviene mettere prima l'ssd rispetto alla ram, anche se la cosa migliore è fare tutto subito. Comunque sia una volta fatti quei cambiamenti avrai un ottimo Mac per uso generico :)

Gemini77
19-01-2016, 07:38
Strano che sia da 7200rpm...beh nel caso è un ottima notizia! E comunque molto lento, ma meglio del 5400. Forse in ogni caso conviene mettere prima l'ssd rispetto alla ram, anche se la cosa migliore è fare tutto subito. Comunque sia una volta fatti quei cambiamenti avrai un ottimo Mac per uso generico :)

ne ho due in ufficio, sono delle ottime macchine e confermo, il disco è da 500gb a 7200g/m e 4GB di ram occupano due dei quattro slot disponibili; quindi può arrivare a 20gb senza mettere i vecchi banchi nel cassetto.

Per come la vedo io, ha solo due difetti, il monitor è eccessivamente lucido/riflettente, per mettere un SSD bisogna aprirlo tutto :muro:

per il resto, 500€ (completo di tastiera e mouse) è un buon prezzo. :)

Lor1981
19-01-2016, 10:36
Ho l'iMac 21,5'' mid-2011 quindi penso molto simile a quello di DarthFeder.
L'SSD è un lavoraccio e serve un (bel) po' di manualità ma alla fine si riesce a mettere.
Occhio solo all'adattatore per l'alimentazione, il mio sta in piedi per miracolo. Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41474944#post41474944).

DarthFeder
19-01-2016, 12:01
Domani vado a vederlo, penso proprio che lo porterò a casa. Se come dice Gemini77 ha 4 slot per la RAM di cui solo 2 occupati posso già fare un upgrade a costo zero: usare i vecchi 2+2GB rimossi dal mio Pro ed arrivare così a 8GB di RAM :) per il disco...si vedrà!


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk

Max(IT)
19-01-2016, 15:37
Strano che sia da 7200rpm...beh nel caso è un ottima notizia! E comunque molto lento, ma meglio del 5400. Forse in ogni caso conviene mettere prima l'ssd rispetto alla ram, anche se la cosa migliore è fare tutto subito. Comunque sia una volta fatti quei cambiamenti avrai un ottimo Mac per uso generico :)

Adesso però non esageriamo. Non è che un hdd da 7200 RPM sia "molto lento".... Il 90% dei computer odierni viene venduto con hard disk da 5400 RPM.

Max(IT)
19-01-2016, 15:37
Domani vado a vederlo, penso proprio che lo porterò a casa. Se come dice Gemini77 ha 4 slot per la RAM di cui solo 2 occupati posso già fare un upgrade a costo zero: usare i vecchi 2+2GB rimossi dal mio Pro ed arrivare così a 8GB di RAM :) per il disco...si vedrà!


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk

Con 4 Gb un Mac gira in modo soddisfacente. Con 8 Gb un Mac gira davvero bene.

twistdh
19-01-2016, 22:42
Adesso però non esageriamo. Non è che un hdd da 7200 RPM sia "molto lento".... Il 90% dei computer odierni viene venduto con hard disk da 5400 RPM.

Beh, per quanto mi riguarda il disco meccanico di Mac mini, iMac e MacBook vari e molto lento. Magari non da nuovo e magari non con i vecchi OS (OS con cui venivano venduti da nuovi), però con gli ultimi OS possono veramente essere lentissimi...il disco che avevo sul Mac Pro del 2009 effettivamente non era molto lento, ma c'è da dire che era comunque un caviar black (i dischi tra i più prestanti di western digital)...ero indeciso se aumentare la ram (ho 10gb, e con Final cut si riempiono in un niente) o se prendere un ssd...fortunatamente ho optato per l'ssd e il caviar black mi sembra una chiavica adesso.

Ho usato vari iMac/Mac mini/MacBook Pro con dischi meccanici e spesso sono al limite dell'utilizzabile! È questo è solo dovuto al disco lento (anche perché un iMac 27 con i7 e 12gb di RAM non è proprio scarso come componenti).

Max(IT)
20-01-2016, 05:35
Beh, per quanto mi riguarda il disco meccanico di Mac mini, iMac e MacBook vari e molto lento. Magari non da nuovo e magari non con i vecchi OS (OS con cui venivano venduti da nuovi), però con gli ultimi OS possono veramente essere lentissimi...il disco che avevo sul Mac Pro del 2009 effettivamente non era molto lento, ma c'è da dire che era comunque un caviar black (i dischi tra i più prestanti di western digital)...ero indeciso se aumentare la ram (ho 10gb, e con Final cut si riempiono in un niente) o se prendere un ssd...fortunatamente ho optato per l'ssd e il caviar black mi sembra una chiavica adesso.

Ho usato vari iMac/Mac mini/MacBook Pro con dischi meccanici e spesso sono al limite dell'utilizzabile! È questo è solo dovuto al disco lento (anche perché un iMac 27 con i7 e 12gb di RAM non è proprio scarso come componenti).

Questo è dovuto alla percezione dell'utente, non ad una lentezza del componente.
Una volta che ti abitui al SSD, tornare indietro è dura (io oggi come oggi non acquisterei MAI un Mac senza SSD).

twistdh
20-01-2016, 08:32
Ovvio che è anche dovuto alla percezione...tuttavia un MacBook Pro del 2010 formattato da non molto che ci mette quasi 2 minuti ad aprire Pages (non ho detto un valore a caso...ci mette poco meno di 2 minuti) per me e praticamente inutilizzabile...con snow Leopard andava molto meglio, ma con El Capitan quell'hd è veramente scandaloso da quanto è lento

Max(IT)
20-01-2016, 09:45
Ovvio che è anche dovuto alla percezione...tuttavia un MacBook Pro del 2010 formattato da non molto che ci mette quasi 2 minuti ad aprire Pages (non ho detto un valore a caso...ci mette poco meno di 2 minuti) per me e praticamente inutilizzabile...con snow Leopard andava molto meglio, ma con El Capitan quell'hd è veramente scandaloso da quanto è lento

strano ... io nel Mini del 2009 ho un 5400 rpm e di certo NON impiega 2 minuti ad aprire un applicazione.
Comunque sia anch'io sto cambiando l'hdd con un SSD (arrivato oggi l' OCZ Vertex), proprio perché una volta che inizi con gli SSD, diventa difficile tornare indietro.

Il MacBook Air di mia moglie, del 2011 e con soli 2 Gb di RAM, è un piacere da usare grazie al SSD che monta.

megamitch
20-01-2016, 11:27
Ovvio che è anche dovuto alla percezione...tuttavia un MacBook Pro del 2010 formattato da non molto che ci mette quasi 2 minuti ad aprire Pages (non ho detto un valore a caso...ci mette poco meno di 2 minuti) per me e praticamente inutilizzabile...con snow Leopard andava molto meglio, ma con El Capitan quell'hd è veramente scandaloso da quanto è lento

i dischi meccanici sono si sensibilmente più lenti degli SSD, ma dipende poi cosa devi farci.

Se confronto i tempi di apertura di un programma tra l'iMAC 27 - i5 di mio papà con disco meccanico e quelli del mio mac mini core 2 duo con SSD, vince a mani basse il mac mini.

Quando poi lavori ad una immagine che hai caricato, i 12 GB di RAM e il processore dell'iMac si fanno sentire.

Per cui dipende da cosa ci devi fare.... ma dichiararli inutilizzabile un disco meccanico non ha senso secondo me

twistdh
20-01-2016, 12:48
Come ho già scritto, se un MacBook Pro con hd meccanico ci mette quasi 2 minuti ad aprire Pages (non sto parlando di Final Cut Pro con 40gb di filmati in 1080p) e ogni tanto lagga mentre scrivi un testo, per me è un MacBook Pro inutilizzabile. Questo ovviamente è un caso limite...

Mio cugino ha un iMac 27 con i7, 12gb di RAM e hd meccanico...beh è lento anche con un utilizzo molto basico (iTunes, Safari, e poco altro) e di certo è colpa del l'hd.

Poi vabbè ho in casa un Mac mini con hd meccanico che è lento, però anche per il fatto che ha solo 2gb di RAM. Dato però che viene usato esclusivamente per ascoltare musica mi sta bene cosi.

Comunque sia basta prima provare di persona...se le prestazioni soddisfano allora va bene, altrimenti si valuta il da farsi :)

Max(IT)
20-01-2016, 15:13
Come ho già scritto, se un MacBook Pro con hd meccanico ci mette quasi 2 minuti ad aprire Pages (non sto parlando di Final Cut Pro con 40gb di filmati in 1080p) e ogni tanto lagga mentre scrivi un testo, per me è un MacBook Pro inutilizzabile. Questo ovviamente è un caso limite...

Mio cugino ha un iMac 27 con i7, 12gb di RAM e hd meccanico...beh è lento anche con un utilizzo molto basico (iTunes, Safari, e poco altro) e di certo è colpa del l'hd.

Poi vabbè ho in casa un Mac mini con hd meccanico che è lento, però anche per il fatto che ha solo 2gb di RAM. Dato però che viene usato esclusivamente per ascoltare musica mi sta bene cosi.

Comunque sia basta prima provare di persona...se le prestazioni soddisfano allora va bene, altrimenti si valuta il da farsi :)

si, purché tu ti renda conto che se il tuo MBP ci mette 2 minuti ad aprire Pages hai un problema software oppure hardware. Non è la norma....

twistdh
20-01-2016, 15:48
Non è il mio, è di un amico...ed è così nonostante sia stato formattato più volte, quindi ci sarà un problema hardware a sto punto.

Comunque basta provarlo e se si è soddisfatti lo si prende anche se ha un hd meccanico :)

DarthFeder
20-01-2016, 16:21
Sono d'accordo sul fatto che gli SSD siano straordinari e diano un boost non indifferente ai computer, ma anche con un disco meccanico secondo me si vive sereni. Il mio portatile aziendale, che uso anche come workstation con dock in ufficio, ha un disco a 5400rpm e lo uso ogni giorno senza problemi. Il mio PC Windows di casa ha tre tradizionali dischi 7200rpm e lo uso serenamente (ogni tanto si impunta ma con Windows lo reputo normale :asd: ). Insomma, dire che senza SSD i computer siano inutilizzabili e che ci vogliano minuti interi ad aprire un programma mi sembra eccessivo, soprattutto se con il mio portatile lavoro su autocad 2D e database di decine di migliaia di record senza problemi. :)
Comunque il Mac l'ho preso! Stasera lo porto alla donna, la parte più complicata sarà assisterla nella migrazione da anni di Windows allo sconosciuto OSX :asd:


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk

Gemini77
20-01-2016, 16:26
non insultatemi, ma io lavoro (programmazione xcode) con un Mac Mini i7, con 16gb di ram ed un bel disco 5400 da 1tb ... una volta avviato (e si prende i suoi bei minuti) durante la giornata funziona che è una meraviglia!

ps
ovviamente il prox step sarà ssd :sofico: ... al prox aggiornamento aziendale di massa :eek: :D

Max(IT)
20-01-2016, 18:58
non insultatemi, ma io lavoro (programmazione xcode) con un Mac Mini i7, con 16gb di ram ed un bel disco 5400 da 1tb ... una volta avviato (e si prende i suoi bei minuti) durante la giornata funziona che è una meraviglia!

ps
ovviamente il prox step sarà ssd :sofico: ... al prox aggiornamento aziendale di massa :eek: :D

beh, cavolo, hai un signor Mac Mini !
Cosa ti costa prendere un SSD da 250 Gb (lo trovi ad 80-90€) ed un hdd esterno da 2 Tb per lo storage ?
Ne guadagneresti taaaaaanto in velocità.

twistdh
20-01-2016, 19:22
Beh anche io prima usavo il Mac Pro con il disco base :)
Ci facevo programmazione, editing foto e video...ora faccio tutto meglio :D

Comunque facci sapere come vi trovate con il nuovo Mac! ;)

Gemini77
20-01-2016, 21:48
beh, cavolo, hai un signor Mac Mini !

Cosa ti costa prendere un SSD da 250 Gb (lo trovi ad 80-90€) ed un hdd esterno da 2 Tb per lo storage ?

Ne guadagneresti taaaaaanto in velocità.


È dell'azienda, non posso/voglio fare upgrade se non approvati (e pagati) 😅 ... È in lista comunque 👌😊


Inviato dal mio Nokia 3310 utilizzando Tapatalk

KingZuZu
22-01-2016, 14:42
Beh, per quanto mi riguarda il disco meccanico di Mac mini, iMac e MacBook vari e molto lento. Magari non da nuovo e magari non con i vecchi OS (OS con cui venivano venduti da nuovi), però con gli ultimi OS possono veramente essere lentissimi...il disco che avevo sul Mac Pro del 2009 effettivamente non era molto lento, ma c'è da dire che era comunque un caviar black (i dischi tra i più prestanti di western digital)...ero indeciso se aumentare la ram (ho 10gb, e con Final cut si riempiono in un niente) o se prendere un ssd...fortunatamente ho optato per l'ssd e il caviar black mi sembra una chiavica adesso.

Ho usato vari iMac/Mac mini/MacBook Pro con dischi meccanici e spesso sono al limite dell'utilizzabile! È questo è solo dovuto al disco lento (anche perché un iMac 27 con i7 e 12gb di RAM non è proprio scarso come componenti).

il wd black è così rumoroso come dicono?

twistdh
22-01-2016, 15:49
Ma guarda il mio da 640gb non è molto più rumoroso di un green...è comunque un disco da 7200 non un 10000 o più :)

Se fai una prova con un green a fianco allora potresti notare il maggior rumore...ma se ne hai solo uno dei due è quasi impossibile capire se è il green o il black.

E comunque rispetto ad un ssd sono tutti dei trattori :)
Sui Mac che ho a casa la cosa più rumorosa è sempre stato il disco rigido, a prescindere dagli rpm di esercizio

Max(IT)
22-01-2016, 18:49
il wd black è così rumoroso come dicono?

Non so in un iMac, ma anni fa lo montai in un MacBook Pro 15" ed era un disastro. Veloce si, ma molto rumoroso

twistdh
23-01-2016, 08:16
Non so in un iMac, ma anni fa lo montai in un MacBook Pro 15" ed era un disastro. Veloce si, ma molto rumoroso

Beh effettivamente dipende molto da dove lo si mette...io sul Mac Pro non noto sostanziali differenze con un green, ma su un portatile ci sta che si senta di più la rumorosità. L'imac forse è più simile ad un MacBook che al Mac Pro (parlo di quello vecchio ovviamente :) ) e magari si sente di più la rumorosità del black

squigly
23-01-2016, 09:34
Secondo voi un imac del 2009 a 370 e buono?

Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
23-01-2016, 11:34
Secondo voi un imac del 2009 a 370 e buono?

Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk

Nel 2009 sono usciti qualcosa come dieci iMac diversi, da 20-24-21.5 e 27" ....
Dovresti essere più preciso...

squigly
23-01-2016, 12:19
E un 24

Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
24-01-2016, 09:34
E un 24

Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk

Se in buono stato la valutazione sembra buona, ma dovresti essere più preciso sulle caratteristiche. In quel anno sono usciti 4 modelli diversi di 24".

KingZuZu
24-01-2016, 12:37
Ma guarda il mio da 640gb non è molto più rumoroso di un green...è comunque un disco da 7200 non un 10000 o più :)

Se fai una prova con un green a fianco allora potresti notare il maggior rumore...ma se ne hai solo uno dei due è quasi impossibile capire se è il green o il black.

E comunque rispetto ad un ssd sono tutti dei trattori :)
Sui Mac che ho a casa la cosa più rumorosa è sempre stato il disco rigido, a prescindere dagli rpm di esercizio

eh lo so bennissimo, solamente all'alieno ho dovuto rimettere l'hd meccanico da 1tb da 5400 e volevo riprendere un modello da 7200, prima avevo un hitachi l'unico modello che esiste da 1tb da 7200 però ho visto il black da 7200 che però è da 750gb, 250gb in meno non mi servono, perciò chiedevo info sui black.

squigly
24-01-2016, 14:10
Se in buono stato la valutazione sembra buona, ma dovresti essere più preciso sulle caratteristiche. In quel anno sono usciti 4 modelli diversi di 24".

Core 2 duo 2,33 ghz
2 giga di ram espandibili
750 hdd
Scheda video dedicata nvidia geforce 7600gt

però non so se la scheda video si possa sostituire!!!

Max(IT)
24-01-2016, 14:59
Core 2 duo 2,33 ghz
2 giga di ram espandibili
750 hdd
Scheda video dedicata nvidia geforce 7600gt

però non so se la scheda video si possa sostituire!!!

no, la scheda video non si può sostituire....

Il prezzo è buono, se il Mac è in buono stato.
Se porti la ram ad almeno 4 Gb (sono il massimo instancabile) sei a posto per un po', se non hai grosse pretese.

squigly
24-01-2016, 15:04
il tizio mi ha detto che è in buono stato

Max(IT)
24-01-2016, 15:13
il tizio mi ha detto che è in buono stato

che cosa ci vorresti fare ?
vediamo se posso darti un consiglio ...

squigly
24-01-2016, 15:59
che cosa ci vorresti fare ?
vediamo se posso darti un consiglio ...

video editing soft foto e gaming sarebbe il mio primo imac

Max(IT)
24-01-2016, 16:25
video editing soft foto e gaming sarebbe il mio primo imac


ti ho evidenziato due aree nelle quali quel iMac sarebbe molto limitato.
Hai un budget specifico ?

squigly
24-01-2016, 18:12
Tra i 700 e i 800 €

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
25-01-2016, 07:41
Tra i 700 e i 800 €

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

allora ti consiglierei vivamente di cercare un iMac più recente, diciamo dal 2011 in avanti.
la quotazione di un 21.5" del 2011 è proprio tra i 700 e gli 800€, hanno RAM espandibile fino a 32 Gb ed una scheda grafica Radeon migliore.
Eventualmente anche un modello del 2010, almeno ha un i3 , RAM fino a 16 Gb ed una VGA accettabile.

squigly
25-01-2016, 09:52
Ok grazie mille delle info sto guardando un mac pro a 600 anche

Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
25-01-2016, 09:55
Ok grazie mille delle info!!!!

Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk

figurati.
Chiedi pure quando vuoi.

I canali dove cercare sono i soliti (eBay, Subito.it , etc.) , ma dai un occhiata anche qui:
http://www.macexchange.it

Ci sono molti prodotti Apple, le quotazioni sono quelle standard. Io ci ho venduto e comprato molte cose.

squigly
25-01-2016, 10:12
Ok grazie ancora!!!

Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk

angelosss
25-01-2016, 12:42
scusate piccola info...
in caso di un accessorio acquistato in apple store ad esempio il superdrive masterizzatore, senza lo scontrino rientra in garanzia? chiedo perchè un ragazzo su un'altro forum lo vende a un buon prezzo ma è senza scontrino quindi nel caso avessi bisogno della garanzia senza scontrino rientrerebbe? grazie

DarthFeder
25-01-2016, 14:14
scusate piccola info...

in caso di un accessorio acquistato in apple store ad esempio il superdrive masterizzatore, senza lo scontrino rientra in garanzia? chiedo perchè un ragazzo su un'altro forum lo vende a un buon prezzo ma è senza scontrino quindi nel caso avessi bisogno della garanzia senza scontrino rientrerebbe? grazie


Con i Mac lo stato della garanzia è ricavabile dal seriale. Con gli accessori non credo sia possibile


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk

angelosss
25-01-2016, 15:46
quindi niente garanzia...

DarthFeder
25-01-2016, 16:31
Per sicurezza prova con una rapida ricerca in Google, oppure chiama la Apple o passa per un loro centro autorizzato :)


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk

Max(IT)
25-01-2016, 20:39
scusate piccola info...
in caso di un accessorio acquistato in apple store ad esempio il superdrive masterizzatore, senza lo scontrino rientra in garanzia? chiedo perchè un ragazzo su un'altro forum lo vende a un buon prezzo ma è senza scontrino quindi nel caso avessi bisogno della garanzia senza scontrino rientrerebbe? grazie

a meno che non si tratti di un prodotto che ha sicuramente meno di 24 mesi di vita (quindi introdotto sul mercato da meno di 2 anni), serve lo scontrino

angelosss
26-01-2016, 06:00
Tanto se aveva più di 24 mesi la garanzia era finita


Inviato da iPhone

Max(IT)
26-01-2016, 07:59
Tanto se aveva più di 24 mesi la garanzia era finita


Inviato da iPhone

Intendo 24 mesi dall'introduzione sul mercato, non dall'acquisto.

angelosss
26-01-2016, 08:53
ah ok!

jappino147
03-02-2016, 13:49
vorrei aumentare la memoria del mio imac 21.5 mid 2010 che ora monta 2x2GB

il sito Crucial mi darebbe queste:
solo che sono esaurite:
http://it.crucial.com/ProductDisplay?displayCompatibleLogo=1&urlRequestType=Base&catalogId=10155&productId=12015&externalPartNumber=CT3327613&urlLangId=-4&scanId=8502C7C331D926C3&langId=-4&storeId=10155

avrei trovate queste che sembrano simili:
http://www.amazon.it/Kingston-KVR16LS11-Memoria-Non-ECC-204-pin/dp/B00CQ35GYE/ref=pd_cp_147_1?ie=UTF8&refRID=1QX435M3121J15X8C5YK

dite che possano andare?

potrei fare un solo banco così da avere 2x2GB+1x4GB
o è preferibile prendere la coppia così da avere 2x2GB+2x4GB?

grazie

DarthFeder
03-02-2016, 14:02
Dovrebbe andare bene qualsiasi modulo DDR3 1600, se metti un solo banco ti trovi con 8GB, se puoi fare l'investimento secondo me conviene prendere la coppia così arrivi a 12GB e vivi sereno per mooooooooolto tempo.
Prendendo il singolo banco non dovresti avere comunque problemi


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk

jappino147
05-02-2016, 07:40
alla fine ho deciso per le Kingston,anche se non sono certificate per mac spero vadano bene bene ugualmente
le crucial sono esaurite da non so quanto(ed appena effettuerò l'ordine,sicuramente torneranno disponibili...........)e prendere le corsair al doppio del prezzo mi scoccia un pò

cmq,nel caso non funzionassero,il servizio reso di amazon è eccellente.

l'unico dubbio è ancora sulla quantità,8 GB in totale sarebberò più che sufficenti.......

DarthFeder
05-02-2016, 12:22
Se non hai motivo di prenderne di più stai sereno con gli 8GB, ad oggi sono più che sufficienti per qualsiasi cosa (salvo uso del Mac per simulazioni e lavori di calcolo e rendering pesanti, ovviamente)


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk

jappino147
10-02-2016, 13:00
arrivate le ram (2x4GB)
le installo,resetto nvram e avvio

parte tutto,sembra ok,riconosce 12 GB di ram,ma appena apro mail o firefox
si riavvia :muro: :muro: :muro:
appena si riavvia mi fa vedere il reseconto ma non faccio tempo a scorrerlo o copiarlo negli appunti che si riavvia di nuovo :muro: :muro: :muro:

dopo svariati tentativi decido di rimuovere i banchi di ram aggiuntivi e riavvio
ma contrariamente alle altre volte non mi fa più vedere il resoconto

osx li salva da qualche parte?

questo è il resoconto:
Anonymous UUID: A7FB09D6-9CA8-E3A4-382E-C64C6D52655C

Wed Feb 10 20:06:52 2016
panic(cpu 2 caller 0xffffff80010dcc1d): Kernel trap at 0xffffff7f821c303f, type 14=page fault, registers:
CR0: 0x000000008001003b, CR2: 0x0000000000000011, CR3: 0x0000000003ad9000, CR4: 0x00000000000206e0
RAX: 0x0000000000000000, RBX: 0xffffff801bbf6800, RCX: 0x0000000000000000, RDX: 0x7fffffffffffffff
RSP: 0xffffff817ba0bb10, RBP: 0xffffff817ba0bb50, RSI: 0x0000000000000048, RDI: 0xffffff801bb9e8c8
R8: 0x0000000000000000, R9: 0x0000000000000000, R10: 0xffffff817ba0be20, R11: 0xffffff8001689ce8
R12: 0xffffff801b9d3800, R13: 0xffffff801bbc83b0, R14: 0xffffff7f822769a2, R15: 0xffffff801bb9e880
RFL: 0x0000000000010246, RIP: 0xffffff7f821c303f, CS: 0x0000000000000008, SS: 0x0000000000000000
Fault CR2: 0x0000000000000011, Error code: 0x0000000000000002, Fault CPU: 0x2

Backtrace (CPU 2), Frame : Return Address
0xffffff817ba0b7a0 : 0xffffff8001023139
0xffffff817ba0b820 : 0xffffff80010dcc1d
0xffffff817ba0b9f0 : 0xffffff80010f4486
0xffffff817ba0ba10 : 0xffffff7f821c303f
0xffffff817ba0bb50 : 0xffffff7f8227697b
0xffffff817ba0bc40 : 0xffffff7f816b17cd
0xffffff817ba0bd40 : 0xffffff7f81e1d103
0xffffff817ba0be00 : 0xffffff7f81e1e9bc
0xffffff817ba0bea0 : 0xffffff7f81e1e9fa
0xffffff817ba0bec0 : 0xffffff7f81e18959
0xffffff817ba0bef0 : 0xffffff80014b1d07
0xffffff817ba0bf30 : 0xffffff80014b0712
0xffffff817ba0bf80 : 0xffffff80014b07e7
0xffffff817ba0bfb0 : 0xffffff80010d7c67
Kernel Extensions in backtrace:
com.apple.iokit.IOUSBFamily(686.4.1)[815E4F64-F2D5-3847-931A-BE755698D993]@0xffffff7f816ae000->0xffffff7f8170efff
dependency: com.apple.iokit.IOPCIFamily(2.9)[2852ACFE-FD28-3C37-9B39-885201BB8D25]@0xffffff7f8167f000
com.apple.driver.AppleUSBEHCI(660.4)[DC3ED7C9-0FDC-30C6-8976-79CC83DDB5D4]@0xffffff7f81e15000->0xffffff7f81e2cfff
dependency: com.apple.iokit.IOUSBFamily(686.4.1)[815E4F64-F2D5-3847-931A-BE755698D993]@0xffffff7f816ae000
dependency: com.apple.iokit.IOPCIFamily(2.9)[2852ACFE-FD28-3C37-9B39-885201BB8D25]@0xffffff7f8167f000
com.apple.iokit.BroadcomBluetoothHostControllerUSBTransport(4.2.7f5)[0B158FBD-C15A-3BCC-A0EB-DA73E40C56B0]@0xffffff7f82273000->0xffffff7f82279fff
dependency: com.apple.iokit.IOBluetoothHostControllerUSBTransport(4.2.7f5)[7FEEE0BA-F47A-3F64-A1C1-C7681E6890C4]@0xffffff7f82256000
dependency: com.apple.iokit.IOUSBFamily(686.4.1)[815E4F64-F2D5-3847-931A-BE755698D993]@0xffffff7f816ae000
dependency: com.apple.iokit.IOACPIFamily(1.4)[045D5D6F-AD1E-36DB-A249-A346E2B48E54]@0xffffff7f81fd4000
dependency: com.apple.iokit.IOPCIFamily(2.9)[2852ACFE-FD28-3C37-9B39-885201BB8D25]@0xffffff7f8167f000
com.apple.iokit.IOBluetoothFamily(4.2.7f5)[00000000-0000-0000-0000-000000000000]@0xffffff7f8217c000->0xffffff7f8221afff
dependency: com.apple.iokit.IOUSBFamily(686.4.1)[815E4F64-F2D5-3847-931A-BE755698D993]@0xffffff7f816ae000
dependency: com.apple.iokit.IOReportFamily(23)[EE246983-FE6F-32F3-A5A0-88F3E3CDBA89]@0xffffff7f81fc3000

BSD process name corresponding to current thread: kernel_task

Mac OS version:
13F1112

Kernel version:
Darwin Kernel Version 13.4.0: Wed Mar 18 16:20:14 PDT 2015; root:xnu-2422.115.14~1/RELEASE_X86_64
Kernel UUID: 8B1A8FD1-2344-36C0-A7F5-D9D485A995FA
Kernel slide: 0x0000000000e00000
Kernel text base: 0xffffff8001000000
System model name: iMac11,2 (Mac-F2238AC8)

System uptime in nanoseconds: 22574662878
last loaded kext at 22380180732: com.apple.driver.AppleUSBCDC 4.2.1b5 (addr 0xffffff7f81e38000, size 24576)
loaded kexts:
com.iospirit.driver.rbiokithelper 1.25
com.logmein.driver.LogMeInSoundDriver 1.0.0
com.globaldelight.driver.BoomDevice 1
com.apple.driver.AppleUSBCDC 4.2.1b5
com.apple.driver.AppleMikeyHIDDriver 124
com.apple.driver.AppleHWSensor 1.9.5d0
com.apple.driver.AudioAUUC 1.60
com.apple.driver.AppleHDAHardwareConfigDriver 2.6.3f4
com.apple.driver.AppleHDA 2.6.3f4
com.apple.iokit.IOUserEthernet 1.0.0d1
com.apple.driver.AppleMikeyDriver 2.6.3f4
com.apple.iokit.IOBluetoothUSBDFU 4.2.7f5
com.apple.iokit.BroadcomBluetoothHostControllerUSBTransport 4.2.7f5
com.apple.Dont_Steal_Mac_OS_X 7.0.0
com.apple.driver.AppleHWAccess 1
com.apple.driver.AppleLPC 1.7.0
com.apple.driver.ACPI_SMC_PlatformPlugin 1.0.0
com.apple.driver.AppleUpstreamUserClient 3.5.13
com.apple.kext.AMDFramebuffer 1.2.4
com.apple.ATIRadeonX2000 8.2.4
com.apple.kext.AMD4600Controller 1.2.4
com.apple.driver.AppleMuxControl 3.6.22
com.apple.driver.AppleBacklight 170.4.11
com.apple.driver.AppleMCCSControl 1.2.5
com.apple.driver.AppleIRController 325.7
com.apple.driver.AppleUSBCardReader 3.4.1
com.apple.iokit.SCSITaskUserClient 3.6.7
com.apple.driver.AppleFileSystemDriver 3.0.1
com.apple.AppleFSCompression.AppleFSCompressionTypeDataless 1.0.0d1
com.apple.AppleFSCompression.AppleFSCompressionTypeLZVN 1.0.0d1
com.apple.AppleFSCompression.AppleFSCompressionTypeZlib 1.0.0d1
com.apple.BootCache 35
com.apple.driver.XsanFilter 404
com.apple.iokit.IOAHCIBlockStorage 2.6.0
com.apple.driver.AppleUSBHub 683.4.0
com.apple.driver.AppleFWOHCI 5.0.2
com.apple.iokit.AppleBCM5701Ethernet 3.8.1b2
com.apple.driver.AirPort.Atheros40 700.74.5
com.apple.driver.AppleUSBEHCI 660.4.0
com.apple.driver.AppleAHCIPort 3.0.5
com.apple.driver.AppleUSBUHCI 656.4.1
com.apple.driver.AppleRTC 2.0
com.apple.driver.AppleACPIButtons 2.0
com.apple.driver.AppleHPET 1.8
com.apple.driver.AppleSMBIOS 2.1
com.apple.driver.AppleACPIEC 2.0
com.apple.driver.AppleAPIC 1.7
com.apple.driver.AppleIntelCPUPowerManagementClient 217.92.1
com.apple.nke.applicationfirewall 153
com.apple.security.quarantine 3
com.apple.driver.AppleIntelCPUPowerManagement 217.92.1
com.apple.driver.DspFuncLib 2.6.3f4
com.apple.vecLib.kext 1.0.0
com.apple.iokit.IOSurface 91.3
com.apple.iokit.IOBluetoothFamily 4.2.7f5
com.apple.iokit.IOBluetoothHostControllerUSBTransport 4.2.7f5
com.apple.iokit.IOAudioFamily 1.9.7fc2
com.apple.kext.OSvKernDSPLib 1.14
com.apple.iokit.IOFireWireIP 2.2.6
com.apple.driver.AppleSMC 3.1.8
com.apple.driver.IOPlatformPluginLegacy 1.0.0
com.apple.driver.IOPlatformPluginFamily 5.7.1d6
com.apple.driver.AppleHDAController 2.6.3f4
com.apple.iokit.IOHDAFamily 2.6.3f4
com.apple.driver.AppleSMBusPCI 1.0.12d1
com.apple.kext.AMDSupport 1.2.4
com.apple.AppleGraphicsDeviceControl 3.6.22
com.apple.driver.AppleGraphicsControl 3.6.22
com.apple.driver.AppleBacklightExpert 1.0.4
com.apple.iokit.IONDRVSupport 2.4.1
com.apple.driver.AppleSMBusController 1.0.12d1
com.apple.iokit.IOGraphicsFamily 2.4.1
com.apple.iokit.IOUSBHIDDriver 660.4.0
com.apple.iokit.IOSCSIBlockCommandsDevice 3.6.7
com.apple.iokit.IOUSBMassStorageClass 3.6.0
com.apple.driver.AppleUSBMergeNub 650.4.0
com.apple.driver.AppleUSBComposite 656.4.1
com.apple.iokit.IOSCSIMultimediaCommandsDevice 3.6.7
com.apple.iokit.IOBDStorageFamily 1.7
com.apple.iokit.IODVDStorageFamily 1.7.1
com.apple.iokit.IOCDStorageFamily 1.7.1
com.apple.iokit.IOAHCISerialATAPI 2.6.1
com.apple.iokit.IOSCSIArchitectureModelFamily 3.6.7
com.apple.iokit.IOUSBUserClient 660.4.2
com.apple.iokit.IOFireWireFamily 4.5.5
com.apple.iokit.IOEthernetAVBController 1.0.3b4
com.apple.driver.mDNSOffloadUserClient 1.0.1b5
com.apple.iokit.IO80211Family 640.36
com.apple.iokit.IONetworkingFamily 3.2
com.apple.iokit.IOAHCIFamily 2.6.5
com.apple.iokit.IOUSBFamily 686.4.1
com.apple.driver.AppleEFINVRAM 2.0
com.apple.driver.AppleEFIRuntime 2.0
com.apple.iokit.IOHIDFamily 2.0.0
com.apple.iokit.IOSMBusFamily 1.1
com.apple.security.sandbox 278.11.2
com.apple.kext.AppleMatch 1.0.0d1
com.apple.security.TMSafetyNet 7
com.apple.driver.AppleKeyStore 2
com.apple.driver.DiskImages 373
com.apple.iokit.IOStorageFamily 1.9
com.apple.iokit.IOReportFamily 23
com.apple.driver.AppleFDEKeyStore 28.30
com.apple.driver.AppleACPIPlatform 2.0
com.apple.iokit.IOPCIFamily 2.9
com.apple.iokit.IOACPIFamily 1.4
com.apple.kec.pthread 1
com.apple.kec.corecrypto 1.0


per chi ne capisce............

prima di fare il recesso della ram vorrei essere sicuro che la causa sia quella,anche se mi pare più che evidente..............

DarthFeder
11-02-2016, 09:41
Non so interpretare i log di sistema ma penso tu possa risolvere con un qualsiasi software stress-test per RAM bootabile da usb o cd, se è la RAM dopo qualche ciclo di test vedrai che ti dà errore sicuramente.
IMHO non mi porrei nemmeno il problema però, se l'hai acquistata da Amazon rimandala indietro ad occhi chiusi tanto te la sostituiscono gratuitamente


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk

AlexSwitch
11-02-2016, 10:07
Ram bacata o non compatibile.... Il resoconto del kernel panic è esplicito: page fault....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Max(IT)
11-02-2016, 11:20
come dice Alex, mi sembra evidente il problema relativo ai moduli RAM...

Tu hai aggiunto i moduli nuovi ai 2 già esistenti, vero ?
Potrebbe non essere allora un problema di banco rotto ma anche solo di incompatibilità. Hai provato ad avviare il Mac solo con i due moduli nuovi, togliendo i vecchi ?

jappino147
11-02-2016, 12:37
si si ho già fatto il reso,e ora sono tornate disponibili da crucial così vado tranquillo su quelle.

sul mac ho il dualboot con win10:
con osx(10.9.5)si riavviava qsolo dopo che la memoria utilizzata superava i 3GB
con win10 non terminava nemmeno il caricamento del SO

l'unica differenza dalle crucial certificate era la frequenza di funzionamento,1600MHz le Kingston e 1333MHz le crucial

credevo che da 1600 a 1333 non avessero problemi a funzionare

DarthFeder
11-02-2016, 12:40
Non dovrebbero esserci problemi infatti, l'unica cosa è che ovviamente i moduli di adeguano alla frequenza massima consentita (1333 nel tuo caso).
Probabilmente era proprio un banco fallato


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk

Reverendo Brown
15-02-2016, 14:08
ciao a tutti, io ho un problema col mac pro 2,1 con 10.7.5, 9gb di ram e una GeForce 7300 GT.
avevo prima 11gb poi ho dovuto togliere 2x1gb per un problema su questi banchi.

uso esclusivamente chrome, photoshop e illustrator, lavoro in vettoriale e posso arrivare ad aprire al massimo 4 o 5 file da 60mb. è possibile che non riesco a tenere aperti neanche PS e AI contemporaneamente????

non credo di aver un computer tanto obsoleto! prima con 11gb di ram non era così, è possibile che 2 gb cambiano radicalmente la situazione??

cosa dovrei fare?
grazie

Max(IT)
15-02-2016, 15:15
si si ho già fatto il reso,e ora sono tornate disponibili da crucial così vado tranquillo su quelle.

sul mac ho il dualboot con win10:
con osx(10.9.5)si riavviava qsolo dopo che la memoria utilizzata superava i 3GB
con win10 non terminava nemmeno il caricamento del SO

l'unica differenza dalle crucial certificate era la frequenza di funzionamento,1600MHz le Kingston e 1333MHz le crucial

credevo che da 1600 a 1333 non avessero problemi a funzionare

infatti tecnicamente il problema non ci dovrebbe essere... ma un banco fallato è indipendente dalla frequenza di funzionamento.
Poi in realtà ci sono delle "incompatibilità" difficili da spiegare ma che esistono in certi prodotti elettronici (non solo in casa Apple) per cui determinate RAM su determinate schede madri non riesci a farle digerire nonostante tutto sia corretto.

angelosss
20-02-2016, 12:27
scusate la mia ignoranza, come consigliato da qualche utente di acquistare su ebay la apple care per macbook pro retina 13 volevo chiedere ai più esperti se la suddetta aplle care va bene per il mio macbook pro retina 13? metto solo la sigla visto che è un annuncio di ebay e non si può postare. il venditore si chiama toshcompuxxxx 179€

AppleCare Garanzia Globale Macbook/Air/13" Macbook Pro

Kostanz77
20-02-2016, 22:33
Salve ragazzi, il mio iMac su sfondo bianco/grigio presenta questa macchia chiara:
http://i.imgur.com/gILExFM.jpg
Sembrano pixel bruciati,sul nero non si vede nulla.
L'iMac l'ho comprato all'unieuro il 14/12/2014, quindi è ancora nella garanzia dei due anni.....cosa faccio, sento cosa dicono all'Unieuro o vado in un Apple Store?


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

Kostanz77
20-02-2016, 23:15
Forse il problema è questo?
http://www.slidetomac.com/59319/problemi-sui-display-dei-nuovi-imac-e-macbook-pro


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

Max(IT)
21-02-2016, 11:48
scusate la mia ignoranza, come consigliato da qualche utente di acquistare su ebay la apple care per macbook pro retina 13 volevo chiedere ai più esperti se la suddetta aplle care va bene per il mio macbook pro retina 13? metto solo la sigla visto che è un annuncio di ebay e non si può postare. il venditore si chiama toshcompuxxxx 179€

AppleCare Garanzia Globale Macbook/Air/13" Macbook Pro

Quel venditore storicamente non ha mai deluso ed ha venduto AppleCare a moltissimi utenti qui

Max(IT)
21-02-2016, 11:52
Salve ragazzi, il mio iMac su sfondo bianco/grigio presenta questa macchia chiara:
http://i.imgur.com/gILExFM.jpg
Sembrano pixel bruciati,sul nero non si vede nulla.
L'iMac l'ho comprato all'unieuro il 14/12/2014, quindi è ancora nella garanzia dei due anni.....cosa faccio, sento cosa dicono all'Unieuro o vado in un Apple Store?


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Non sono pixel bruciati ma c'è un problema.
Il secondo anno teoricamente spetta ad Unieuro, ma se non ti è scomodo io lo porterei a vedere ad Apple

Forse il problema è questo?
http://www.slidetomac.com/59319/problemi-sui-display-dei-nuovi-imac-e-macbook-pro


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere.
Per questo consiglio l Apple Store

Kostanz77
21-02-2016, 20:15
Non sono pixel bruciati ma c'è un problema.
Il secondo anno teoricamente spetta ad Unieuro, ma se non ti è scomodo io lo porterei a vedere ad Apple


Potrebbe essere.
Per questo consiglio l Apple Store


Già portato da unieuro, grazie.......mi sapete dire dove posso trovare un cavo di alimentazione per il mio iMac?......l'ho smarrito e non riesco a trovarlo, ho chiamato l'assistenza Apple, ma non vendono quel cavo😢.....su ebay ho trovato questo ma non so se è compatibile
http://m.ebay.it/itm/922-7139-cavo-alimentazione-iMac-Power-Cord-Apple-Originale-NUOVO-/251702243935?nav=SEARCH


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

NuT
22-02-2016, 09:53
scusate la mia ignoranza, come consigliato da qualche utente di acquistare su ebay la apple care per macbook pro retina 13 volevo chiedere ai più esperti se la suddetta aplle care va bene per il mio macbook pro retina 13? metto solo la sigla visto che è un annuncio di ebay e non si può postare. il venditore si chiama toshcompuxxxx 179€

AppleCare Garanzia Globale Macbook/Air/13" Macbook Pro

Vai tranquillo prendila pure. ;)

angelosss
22-02-2016, 12:30
grazie

angelosss
22-02-2016, 20:54
Raga una info
Come mai se passo delle foto su pennetta e poi rivado a vedere trovo una copia delle foto in trasparenza? Quelle in trasparenza però non sono visualizzabili. Grazie


Inviato da iPhone

Max(IT)
23-02-2016, 07:44
Raga una info
Come mai se passo delle foto su pennetta e poi rivado a vedere trovo una copia delle foto in trasparenza? Quelle in trasparenza però non sono visualizzabili. Grazie


Inviato da iPhone

scusa, cosa intendi per "una copia in trasparenza" ?

Max(IT)
23-02-2016, 07:46
Già portato da unieuro, grazie.......mi sapete dire dove posso trovare un cavo di alimentazione per il mio iMac?......l'ho smarrito e non riesco a trovarlo, ho chiamato l'assistenza Apple, ma non vendono quel cavo😢.....su ebay ho trovato questo ma non so se è compatibile
http://m.ebay.it/itm/922-7139-cavo-alimentazione-iMac-Power-Cord-Apple-Originale-NUOVO-/251702243935?nav=SEARCH


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

scusa alla Apple non vendono un cavo di un iMac ??? :mbe:
Com'è possibile ? Io ho accompagnato un collega a comprare un cavo di alimentazione di un MacBook del 2009 ....

Quello che hai linkato sembra buono, ma non avendo un iMac non posso esserne certo.

DarthFeder
23-02-2016, 07:48
Penso quei file con il "." davanti che si generano in dischi e chiavette e che si vedono quando si connette il disco/chiavetta ad un PC Windows...in OSX/Linux risultano nascosti perché il "." davanti al nome di un file significa, appunto, che è un file nascosti


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk

Max(IT)
23-02-2016, 07:52
Penso quei file con il "." davanti che si generano in dischi e chiavette e che si vedono quando si connette il disco/chiavetta ad un PC Windows...in OSX/Linux risultano nascosti perché il "." davanti al nome di un file significa, appunto, che è un file nascosti


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk

non dovrebbe proprio vederli quei file .... a meno di non aver sminchiato con il sistema operativo ed abilitato la visualizzazione di file nascosti (alcuni programmi come Onyx lo permettono).

Kostanz77
23-02-2016, 09:15
scusa alla Apple non vendono un cavo di un iMac ??? :mbe:

Com'è possibile ? Io ho accompagnato un collega a comprare un cavo di alimentazione di un MacBook del 2009 ....



Quello che hai linkato sembra buono, ma non avendo un iMac non posso esserne certo.


Credici......è possibile, ho chiamato prima l'Apple Store di Rimini e poi l'assistenza Apple, il tipo ha fatto un po' di ricerche, ma niente, il cavo non viene prodotto per essere venduto separatamente dalla macchina.......sta cosa è veramente assurda!


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

DarthFeder
23-02-2016, 11:41
non dovrebbe proprio vederli quei file .... a meno di non aver sminchiato con il sistema operativo ed abilitato la visualizzazione di file nascosti (alcuni programmi come Onyx lo permettono).


Se usi su Windows una chiavetta con file copiati da Mac o Linux si vedono, io lo ho sempre visti e non ho modificato nulla.


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk

angelosss
23-02-2016, 14:07
grazie a tutti
quindi non si riesce a nasconderli?

Max(IT)
23-02-2016, 18:47
Se usi su Windows una chiavetta con file copiati da Mac o Linux si vedono, io lo ho sempre visti e non ho modificato nulla.


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk

ma li vedi dal pc con Windows o sul Mac ?? :confused:

DarthFeder
23-02-2016, 18:58
ma li vedi dal pc con Windows o sul Mac ?? :confused:


Io? Io li vedo su PC, su Mac ovviamente no perché i file con "." davanti sono categorizzati come nascosti.
L'altro utente con questo problema non ho capito onestamente se è sotto OSX o sotto Winsows.
Io personalmente non me ne sono mai fatto un problema :asd:


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk

Kostanz77
24-02-2016, 10:57
Cavo acquistato....20€ originale per iMac late 2013, mi ha fatto un piacere il tipo del negozio autorizzato per l'assistenza, me ne ha dato uno di un iMac nuovo in esposizione....se lo ordinavo mi veniva a costare la bellezza di 45 euro........mha
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160224/ce3a075055b1546d0b866d72857d5e96.jpg


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

samsamsam
27-02-2016, 18:08
Ragazzi, sto valutando l'acquisto di un iMac da tenere a casa (il 27 l'ho piazzato in studio), utilizzo: visione di contenuti multimediali e occasionale scrittura in office. Riproduzione occasionale brani musicali/foto/video.
Insomma, classica postazione fissa casalinga.
Potrei giocare soltanto a diablo III.
Diagonale: necessariamente 21 pollici per questioni di spazio.
Valuto il retina 4K che trovo in offerta a 1599,00: non ho particolari problemi di budget ma non amo neanche farmi fregare i soldi.
Che ne dite?
Alternative? Il modello non 4K è ancora valido? Il fatto è che ormai vorrei restare sul retina, scendere a un full hd oggi mi seccherebbe...

^Robbie^
27-02-2016, 20:41
Ragazzi, sto valutando l'acquisto di un iMac da tenere a casa (il 27 l'ho piazzato in studio), utilizzo: visione di contenuti multimediali e occasionale scrittura in office. Riproduzione occasionale brani musicali/foto/video.
Insomma, classica postazione fissa casalinga.
Potrei giocare soltanto a diablo III.
Diagonale: necessariamente 21 pollici per questioni di spazio.
Valuto il retina 4K che trovo in offerta a 1599,00: non ho particolari problemi di budget ma non amo neanche farmi fregare i soldi.
Che ne dite?
Alternative? Il modello non 4K è ancora valido? Il fatto è che ormai vorrei restare sul retina, scendere a un full hd oggi mi seccherebbe...

Io ti consiglio il Retina 4K, dopo averlo visto in Apple Store, ma soprattutto dopo che inizi ad usare monitor Retina non riesci più a farne a meno. Io ho un 27" fine 2013 ed un MacBook Retina e ti assicuro che la differenza tra i due monitor la noto! (non solo per la diagonale :D ) Sto aspettando l'autunno per prendere un 27" 5K sperando che Apple ci infili dentro gli SkyLake ma soprattutto la Thunderbolt 3.0/USB-C.

nonem
27-02-2016, 21:17
Ciao a tutti,
volevo chiedere se è possibile disinstallare le applicazioni di default del sistema tipo FaceTime, Ibooks etc. o questo può creare disordini nel sistema operativo. Grazie ciao

teo180
27-02-2016, 23:11
Per quale motivo vorresti disinstallarli?
Se non li utilizzi basta non usarli e ignorare le icone, eliminale dal dock.

Max(IT)
28-02-2016, 12:37
Ciao a tutti,
volevo chiedere se è possibile disinstallare le applicazioni di default del sistema tipo FaceTime, Ibooks etc. o questo può creare disordini nel sistema operativo. Grazie ciao

non ci ho mai provato e non credo di volerci provare, ma tecnicamente dovrebbe essere fattibile senza creare grossi problemi.

nonem
28-02-2016, 14:28
Scusate la seccatura. Mio fratello ha installato Mackeeper e Nice Player (in modo intenzionale soprattutto) ed ora il browser va a scatti e la prima pagina si è impostata su trovi.it.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema e sa togliere le radici di questi adware? Grazie

Max(IT)
28-02-2016, 14:48
Scusate la seccatura. Mio fratello ha installato Mackeeper e Nice Player (in modo intenzionale soprattutto) ed ora il browser va a scatti e la prima pagina si è impostata su trovi.it.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema e sa togliere le radici di questi adware? Grazie

MacKeeper praticamente è malware :doh:

Io per pulizia "profonda" utilizzo App Cleaner (non è gratuito)...

NuT
29-02-2016, 09:08
Ragazzi, sto valutando l'acquisto di un iMac da tenere a casa (il 27 l'ho piazzato in studio), utilizzo: visione di contenuti multimediali e occasionale scrittura in office. Riproduzione occasionale brani musicali/foto/video.
Insomma, classica postazione fissa casalinga.
Potrei giocare soltanto a diablo III.
Diagonale: necessariamente 21 pollici per questioni di spazio.
Valuto il retina 4K che trovo in offerta a 1599,00: non ho particolari problemi di budget ma non amo neanche farmi fregare i soldi.
Che ne dite?
Alternative? Il modello non 4K è ancora valido? Il fatto è che ormai vorrei restare sul retina, scendere a un full hd oggi mi seccherebbe...

L'importante è che tu metta un SSD. Io comunque per principio non comprerei un iMac finché non mettono gli SSD di default. Maledetti :D

Max(IT)
29-02-2016, 09:49
L'importante è che tu metta un SSD. Io comunque per principio non comprerei un iMac finché non mettono gli SSD di default. Maledetti :D

non comprerei MAI un computer di fascia alta (quindi qualsiasi Mac) nel 2016 senza un SSD.
un iMac per me deve avere almeno un SSD da 256 Gb ed eventualmente un disco esterno da 1/2 Tb per i dati.

NuT
29-02-2016, 10:47
non comprerei MAI un computer di fascia alta (quindi qualsiasi Mac) nel 2016 senza un SSD.
un iMac per me deve avere almeno un SSD da 256 Gb ed eventualmente un disco esterno da 1/2 Tb per i dati.

Sono completamente d'accordo. Infatti tutti i portatili ormai li hanno di serie, inspiegabile come sui Desktop ciò non accada...sarà il solito segreto di pulcinella come la querelle sul combo drive di 10 anni fa :D

samsamsam
29-02-2016, 10:52
nel 27 da studio ho un HDD meccanico anche se 7200 rpm e tutto sommato va bene (perché alla fine va tutto in ram il poco che uso).
Tra retina 21 in offerta con meccanico e 21 non in offerta con ssd ballano circa 500 euro....vale la spesa??

Max(IT)
29-02-2016, 12:12
Sono completamente d'accordo. Infatti tutti i portatili ormai li hanno di serie, inspiegabile come sui Desktop ciò non accada...sarà il solito segreto di pulcinella come la querelle sul combo drive di 10 anni fa :D

eh si, è una scelta di Apple che odio...
Da tempo usano solo SSD nei notebook, anche in quelli di fascia "economica" come i MacBook Air.
Poi però su iMac da 1600-1800€ infilano un disco tradizionale ! :doh:

Questo è l'impossibilità di accedere a ram e dischi sul 21" sono le cose di Apple che odio di più.

Andhaka
01-03-2016, 16:35
Ragazzi, sto valutando l'acquisto di un iMac da tenere a casa (il 27 l'ho piazzato in studio), utilizzo: visione di contenuti multimediali e occasionale scrittura in office. Riproduzione occasionale brani musicali/foto/video.
Insomma, classica postazione fissa casalinga.
Potrei giocare soltanto a diablo III.
Diagonale: necessariamente 21 pollici per questioni di spazio.
Valuto il retina 4K che trovo in offerta a 1599,00: non ho particolari problemi di budget ma non amo neanche farmi fregare i soldi.
Che ne dite?
Alternative? Il modello non 4K è ancora valido? Il fatto è che ormai vorrei restare sul retina, scendere a un full hd oggi mi seccherebbe...

Attento che gli iMac base, anche il 4K, hanno un HDD meccanico da 5400, cioè da portatile vecchio o di fascia bassissima, con netto impatto sulle prestazioni.

Considerando che non hai l'accesso a quel disco senza rimuovere il monitor e invalidare la garanzia e che l'upgrade made in Apple ti costa un rene... ci penserei un po' prima di investire.

Con la nuova politica del tutto saldato dentro Apple è sempre meno conveniente.

Cheers

Loutenr1
02-03-2016, 23:58
Ragazzi scusate una cosa, vorrei prendere un iMac per uso lavorativo e sceglierei ovviamente la configurazione con ssd puro da 256gb. Se poi ci affiancassi un disco esterno con thunderbolt dove mettere tutti i dati, lavorando con lightroom e photoshop noterei molta differenza rispetto ad avere i file su disco interno? Il fusion drive proprio non lo voglio :asd:

DarthFeder
03-03-2016, 00:11
Ragazzi scusate una cosa, vorrei prendere un iMac per uso lavorativo e sceglierei ovviamente la configurazione con ssd puro da 256gb. Se poi ci affiancassi un disco esterno con thunderbolt dove mettere tutti i dati, lavorando con lightroom e photoshop noterei molta differenza rispetto ad avere i file su disco interno? Il fusion drive proprio non lo voglio :asd:


Non dovresti avere problemi di rallentamento, la banda passante del Thunderbolt è praticamente infinita! Abbi occhio nella scelta dei dischi, va da se che un disco da 5400rpm con poca cache renderebbe vano il tutto, per quanto thunderbolt o usb3.


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk

Loutenr1
03-03-2016, 00:18
Non dovresti avere problemi di rallentamento, la banda passante del Thunderbolt è praticamente infinita! Abbi occhio nella scelta dei dischi, va da se che un disco da 5400rpm con poca cache renderebbe vano il tutto, per quanto thunderbolt o usb3.


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk

Pensavo a QUESTO (http://www.apple.com/it/shop/product/HF572ZM/B/disco-rigido-desktop-g-technology-g-drive-da-3tb-thunderbolt-e-usb-30?fnode=5f&fs=f%3Dthunderbolt%26fh%3D3783%252B309a), ma non riesco a capire che disco ci sia dentro :confused:

DarthFeder
03-03-2016, 06:07
Sul sito ufficiale parlano di un disco 7200rpm


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk

Linus
03-03-2016, 12:06
sto pensando di prendere l'iMac da 27'' 5k modello nuovo.

Però ho due dubbi:

1) lo prenderei con 8GB di ram; si può espandere in seguito vero?

2) di serie c'è il fusion drive da 2TB con ssd da 128GB; come opzione c'è l'SSD da 512 GB ma devo aggiungere 240 euro. C'è tanta differenza di prestazione tra le due unità? so che mi risponderete di si quasi tutti ma tenendo conto che il fusion drive ha 128GB di ssd vorrei capire quando l'ssd "puro e singolo" è più prestante...

DarthFeder
03-03-2016, 12:16
Gli iMac 27" hanno tutti memoria RAM espandibile, vai tranquillo, solo i 21" sono con RAM saldata su scheda.
Tra Fusion e SSD ovviamente c'è differenza, secondo me se hai bisogno di spazio di archiviazione interno vai sul Fusion, è comunque sicuramente più veloce di un disco meccanico. Se sei disposto a rinunciare allo spazio ricorrendo a dischi esterni vari, o se 250-500GB ti sono già più che sufficienti, punta su SSD.
Io quando un giorno passerò ad iMac (ma spero che il mio MacBook convertito a workstation resista ancora per più di qualche anno) punterò sicuramente al Fusion perché avere le cose sparse per le unità esterne mi snerva (ed è comunque più lento di un disco interno, thunderbolt e dischi costosissimi a parte)


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk

Stormblast
03-03-2016, 12:43
a me ste cose fanno veramente bestemmiare in turco....

ditemi voi come diavolo è possibile nel 2016 spendere 1500-2000€ per un iMac con componenti manco al top e non avere un SSD da almeno 512 dentro alla macchina se non con sovrapprezzo e rinunciando a un secondo disco più capiente.... :mad: :mad: :mad:

e parlo da possessore da sempre di iPhone, macbook pro e a breve di iMac usato...quindi voglio dire non sono un hater... però quando i miei amici mi pigliano per il culo per ste cose mi tocca anche star zitto...

Linus
03-03-2016, 12:44
Gli iMac 27" hanno tutti memoria RAM espandibile, vai tranquillo, solo i 21" sono con RAM saldata su scheda.
Tra Fusion e SSD ovviamente c'è differenza, secondo me se hai bisogno di spazio di archiviazione interno vai sul Fusion, è comunque sicuramente più veloce di un disco meccanico. Se sei disposto a rinunciare allo spazio ricorrendo a dischi esterni vari, o se 250-500GB ti sono già più che sufficienti, punta su SSD.
Io quando un giorno passerò ad iMac (ma spero che il mio MacBook convertito a workstation resista ancora per più di qualche anno) punterò sicuramente al Fusion perché avere le cose sparse per le unità esterne mi snerva (ed è comunque più lento di un disco interno, thunderbolt e dischi costosissimi a parte)




grazie :)
Penso che lo prenderò con il fusion drive, magari per gli iMac late 2015 fra due anni o più seguirò qualche guida per aprirlo senza distruggere tutto e ci metterò un SSD da 2TB quando avranno un prezzo accessibile...
Entro domenica piazzo l'ordine sul sito apple e poi magari appena arriva qualche foto :D

Linus
03-03-2016, 12:48
a me ste cose fanno veramente bestemmiare in turco....

ditemi voi come diavolo è possibile nel 2016 spendere 1500-2000€ per un iMac con componenti manco al top e non avere un SSD da almeno 512 dentro alla macchina se non con sovrapprezzo e rinunciando a un secondo disco più capiente.... :mad: :mad: :mad:

e parlo da possessore da sempre di iPhone, macbook pro e a breve di iMac usato...quindi voglio dire non sono un hater... però quando i miei amici mi pigliano per il culo per ste cose mi tocca anche star zitto...


Un fusion drive è secondo me un componente top...ricordiamoci che c'è comunque un ssd da 128GB dentro e io ad esempio sto usando un pc con win10 e ho un ssd da 128GB e carica tutto in tempo zero.
Ho visto qualche test di prestazione poco fa e come velocità di lettura sono davvero al top i fusion drive da 2TB....quello da 1TB invece no...

Il costo di un iMac imho è dovuto in gran parte per quel fantastico schermo 5k...

Linus
03-03-2016, 14:53
non comprerei MAI un computer di fascia alta (quindi qualsiasi Mac) nel 2016 senza un SSD.
un iMac per me deve avere almeno un SSD da 256 Gb ed eventualmente un disco esterno da 1/2 Tb per i dati.

se si parla di un portatile sono completamente d'accordo con te ma un iMac almeno deve essere dotato di un fusion drive ma il mondo apple tutto è così caro :muro:

Sono andato a provare un iMac 27 5k nel negozio apple vicino a me, nella pausa e sinceramente a me pareva molto veloce come disco; aveva in dotazione il fusion drive da 2TB con ssd da 128GB e l'addetto mi ha fatto vedere come lanciando come applicazioni pesanti come photoshop e altre in lettura mi è parso molto veloce
Ho chiesto se optando l'SSD che tipo di ssd avrei trovato sul mac, marca modello tipo...ma non si sa :confused:
Quello che vorrei anche cercare di capire è come viene gestito l'ssd interno al fusion drive su el capitan ma non trovo niente a riguardo; viene usato solo per le installazioni delle applicazioni? o anche per dati?

DarthFeder
03-03-2016, 15:35
se si parla di un portatile sono completamente d'accordo con te ma un iMac almeno deve essere dotato di un fusion drive ma il mondo apple tutto è così caro :muro:

Sono andato a provare un iMac 27 5k nel negozio apple vicino a me, nella pausa e sinceramente a me pareva molto veloce come disco; aveva in dotazione il fusion drive da 2TB con ssd da 128GB e l'addetto mi ha fatto vedere come lanciando come applicazioni pesanti come photoshop e altre in lettura mi è parso molto veloce
Ho chiesto se optando l'SSD che tipo di ssd avrei trovato sul mac, marca modello tipo...ma non si sa :confused:
Quello che vorrei anche cercare di capire è come viene gestito l'ssd interno al fusion drive su el capitan ma non trovo niente a riguardo; viene usato solo per le installazioni delle applicazioni? o anche per dati?


Il fusion drive è veloce, ripeto: ci perdi qualcosa rispetto ad un SSD puro perché hai un disco meccanico di mezzo ma rispetto ad un disco tradizionale è sicuramente più veloce.
Come il Mac gestisca l'SSD del Drive non lo so sinceramente. O meglio, fa tutto in modo trasparente all'utente. Mi sembra che nell'SSS tenga (oltre al sistema operativo ovviamente, compresa la suite di programmi a seguito come Safari, Foto, iTunes ecc) i dati di applicazioni/file usati con frequenza da Orte dell'utente. Esempio: se usi sempre Photoshop nell'SSD OSX piazzerà anche i dati di Photoshop per garantirti l'apertura è l'esecuzione più veloce possibile. Se smetti di usare Photoshop ed inizi ad aprire ogni giorno Aperture OSX sposterà Photoshop nella parte meccanica per far posto ai dati di Aperture, e così via


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk

Max(IT)
03-03-2016, 16:16
Ragazzi scusate una cosa, vorrei prendere un iMac per uso lavorativo e sceglierei ovviamente la configurazione con ssd puro da 256gb. Se poi ci affiancassi un disco esterno con thunderbolt dove mettere tutti i dati, lavorando con lightroom e photoshop noterei molta differenza rispetto ad avere i file su disco interno? Il fusion drive proprio non lo voglio :asd:
Mi sembra un ottima scelta, specie se usi un disco esterno performante.

sto pensando di prendere l'iMac da 27'' 5k modello nuovo.

Però ho due dubbi:

1) lo prenderei con 8GB di ram; si può espandere in seguito vero?

2) di serie c'è il fusion drive da 2TB con ssd da 128GB; come opzione c'è l'SSD da 512 GB ma devo aggiungere 240 euro. C'è tanta differenza di prestazione tra le due unità? so che mi risponderete di si quasi tutti ma tenendo conto che il fusion drive ha 128GB di ssd vorrei capire quando l'ssd "puro e singolo" è più prestante...
1) la ram è espandibile (e questo è il motivo per cui consiglio a tutti il 27");

2) io non sono un gran appassionato del Fusion Drive, ma quello da 2 Tb è un buon modello ed usa una componente SSD da 128 Gb. A livello di prestazioni la differenza non è abissale e dipende dal tipo di utilizzo che fai del tuo iMac (se usi quasi sempre le stesse app e lavori sugli stessi file la differenza diventa quasi nulla). In generale però le soluzioni meccaniche in un Mac non le digerisco. Preferisco un SSD più piccolo.

a me ste cose fanno veramente bestemmiare in turco....

ditemi voi come diavolo è possibile nel 2016 spendere 1500-2000€ per un iMac con componenti manco al top e non avere un SSD da almeno 512 dentro alla macchina se non con sovrapprezzo e rinunciando a un secondo disco più capiente.... :mad: :mad: :mad:

e parlo da possessore da sempre di iPhone, macbook pro e a breve di iMac usato...quindi voglio dire non sono un hater... però quando i miei amici mi pigliano per il culo per ste cose mi tocca anche star zitto...
guarda, sono un grandissimo fan Apple, ma concordo con te: un SSD da 256 Gb dovrebbe essere LO STANDARD minimo su un iMac moderno.

se si parla di un portatile sono completamente d'accordo con te ma un iMac almeno deve essere dotato di un fusion drive ma il mondo apple tutto è così caro :muro:

Sono andato a provare un iMac 27 5k nel negozio apple vicino a me, nella pausa e sinceramente a me pareva molto veloce come disco; aveva in dotazione il fusion drive da 2TB con ssd da 128GB e l'addetto mi ha fatto vedere come lanciando come applicazioni pesanti come photoshop e altre in lettura mi è parso molto veloce
Ho chiesto se optando l'SSD che tipo di ssd avrei trovato sul mac, marca modello tipo...ma non si sa :confused:
Quello che vorrei anche cercare di capire è come viene gestito l'ssd interno al fusion drive su el capitan ma non trovo niente a riguardo; viene usato solo per le installazioni delle applicazioni? o anche per dati?
L'SSD interno al Fusion non è visto come una cache. Il sistema operativo tiene sul SSD i file che vengono usati più di recente (funziona a livello di file, non a livello di intera app, quindi effettua un analisi ben precisa dell'utilizzo).
Il tipo di SSD che trovi su un iMac non ti deve importare più di tanto (solitamente sono Samsung): sono tra i più veloci sul mercato (sono PCIe e non SATA).

https://www.youtube.com/watch?v=M9IM0pLcd6o

NuT
03-03-2016, 16:25
a me ste cose fanno veramente bestemmiare in turco....

ditemi voi come diavolo è possibile nel 2016 spendere 1500-2000€ per un iMac con componenti manco al top e non avere un SSD da almeno 512 dentro alla macchina se non con sovrapprezzo e rinunciando a un secondo disco più capiente.... :mad: :mad: :mad:

e parlo da possessore da sempre di iPhone, macbook pro e a breve di iMac usato...quindi voglio dire non sono un hater... però quando i miei amici mi pigliano per il culo per ste cose mi tocca anche star zitto...

La penso come te, ma purtroppo di fronte a queste scelte commerciali l'unica arma che abbiamo è non comprare. E fai bene a prenderlo usato, se ti serve ;)

Un fusion drive è secondo me un componente top...ricordiamoci che c'è comunque un ssd da 128GB dentro e io ad esempio sto usando un pc con win10 e ho un ssd da 128GB e carica tutto in tempo zero.
Ho visto qualche test di prestazione poco fa e come velocità di lettura sono davvero al top i fusion drive da 2TB....quello da 1TB invece no...

Il costo di un iMac imho è dovuto in gran parte per quel fantastico schermo 5k...

Io il Fusion non lo tollero. Fa tutto lui in automatico, mentre a me piacerebbe decidere cosa fa l'SSD e cosa fa l'HDD. Da qui, preferirei un SSD dentro ed un bel disco esterno capiente USB 3.0 o, meglio ancora (come velocità, ma non come versatilità), Thunderbolt.

megamitch
03-03-2016, 16:44
i prezzi per i dischi degli iMac sono ormai alle stelle.

+ 240€ disco ssd da 256 GB
+ 600€ disco ssd 512 GB

tra l'altro il "+" è determinante: lo devo aggiungere per SOSTITUIRE il disco da 1 TB (che per poco che costi sarà 40-50 €) per cui il prezzo è ancora più altro.

Saranno veloci, ma diamine... alcuni esempi:

ho appena preso un 500GB Samsung 850 evo SATA3 a 160€
il samsung ssd 950 pro m2 da 512GB sta a 350 euro...

facciamo le dovute proporzioni.... Secondo me è un pò una presa in giro per i clienti.

samsamsam
03-03-2016, 17:56
i prezzi per i dischi degli iMac sono ormai alle stelle.

+ 240€ disco ssd da 256 GB
+ 600€ disco ssd 512 GB

tra l'altro il "+" è determinante: lo devo aggiungere per SOSTITUIRE il disco da 1 TB (che per poco che costi sarà 40-50 €) per cui il prezzo è ancora più altro.

Saranno veloci, ma diamine... alcuni esempi:

ho appena preso un 500GB Samsung 850 evo SATA3 a 160€
il samsung ssd 950 pro m2 da 512GB sta a 350 euro...

facciamo le dovute proporzioni.... Secondo me è un pò una presa in giro per i clienti.

Concordo, il costo dell'upgrade del disco non sta né in cielo né in terra, come quello della ram peraltro.
Il che sul 21 è ancora più problematico...

Tornando per un attimo al modello retina 21, vi chiedevo: tra hd e ssd 256, date le offerte che si trovano solo sul
primo, ballano ben 500 euro...che si fa?
Io sarei propenso alla versione ssd e connettere il mio disco esterno da 3TB, ma è anche vero che 2.000 euro per un computer senza video dedicata sono davvero tanti...

Max(IT)
03-03-2016, 18:55
i prezzi per i dischi degli iMac sono ormai alle stelle.

+ 240€ disco ssd da 256 GB
+ 600€ disco ssd 512 GB

tra l'altro il "+" è determinante: lo devo aggiungere per SOSTITUIRE il disco da 1 TB (che per poco che costi sarà 40-50 €) per cui il prezzo è ancora più altro.

Saranno veloci, ma diamine... alcuni esempi:

ho appena preso un 500GB Samsung 850 evo SATA3 a 160€
il samsung ssd 950 pro m2 da 512GB sta a 350 euro...

facciamo le dovute proporzioni.... Secondo me è un pò una presa in giro per i clienti.
concordo sui prezzi altissimi, ma per carità non confondiamo: gli SSD usati da Apple sui Mac non sono roba come il Samsung 850EVO SATA3 eh ! :O
Parliamo di unità molto più performanti...

Kostanz77
03-03-2016, 21:50
Gli iMac 27" hanno tutti memoria RAM espandibile, vai tranquillo, solo i 21" sono con RAM saldata su scheda.
Tra Fusion e SSD ovviamente c'è differenza, secondo me se hai bisogno di spazio di archiviazione interno vai sul Fusion, è comunque sicuramente più veloce di un disco meccanico. Se sei disposto a rinunciare allo spazio ricorrendo a dischi esterni vari, o se 250-500GB ti sono già più che sufficienti, punta su SSD.
Io quando un giorno passerò ad iMac (ma spero che il mio MacBook convertito a workstation resista ancora per più di qualche anno) punterò sicuramente al Fusion perché avere le cose sparse per le unità esterne mi snerva (ed è comunque più lento di un disco interno, thunderbolt e dischi costosissimi a parte)


Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk


No....la ram dei 21.5" non è saldata, ha due normali slot e smontando la scheda madre, si può tranquillamente espandere sostituendo i moduli.
http://youtu.be/C1gihIbBKvc


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

DarthFeder
03-03-2016, 22:16
Nell'Apple store dicono il contrario però, ovvero che non è aggiornabile. :confused:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160303/525a360735455c1f93301dd7abaf3181.jpg

Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk

Linus
03-03-2016, 22:21
...secondo me c'è un po' di confusione ma ho visto che nella configurazione iMac 27 5K con di serie il fusion drive da 2TB, è possibile tranquillamente scegliere al posto del fusion drive, un SSD da 256 GB SENZA nessun aumento di prezzo...

Certo sono sempre tanti soldi, tanti soldi però mi pareva giusto precisarlo :stordita: ...ma secondo me 256 GB sono un po' pochini

Kostanz77
03-03-2016, 22:55
allora ho ripreso l'iMac dall'assistenza, hanno sostituito il pannello, ma adesso su sfondo nero, vedo delle sfumature giallastre sui lati del display....
http://imgur.com/95gFD5k
Devo riportarlo in assistenza?
Inizio ad averne abbastanza di questo iMac.......la qualità del monitor non è eccelsa, invece il Dell che ho per il PC è perfetto, neri profondi e nessun alone.

Stormblast
04-03-2016, 08:19
No....la ram dei 21.5" non è saldata, ha due normali slot e smontando la scheda madre, si può tranquillamente espandere sostituendo i moduli.
http://youtu.be/C1gihIbBKvc


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

si non lo so, un altro po' ci mettevano pure una Claymore da disinnescare prima di arrivare alla ram... :asd:

megamitch
04-03-2016, 08:25
concordo sui prezzi altissimi, ma per carità non confondiamo: gli SSD usati da Apple sui Mac non sono roba come il Samsung 850EVO SATA3 eh ! :O
Parliamo di unità molto più performanti...

Premetto che il conto del configuratore l'ho fatto su un imac modello base 21 non retina.

Detto che si, 850 evo sarà più lento, ma su un PC posso sceglierlo, qui nemmeno questo.

Inoltre il Samsung 950 PRO M2 mi pare sia molto performante, e costa la metà...

Max(IT)
04-03-2016, 09:16
allora ho ripreso l'iMac dall'assistenza, hanno sostituito il pannello, ma adesso su sfondo nero, vedo delle sfumature giallastre sui lati del display....
http://imgur.com/95gFD5k
Devo riportarlo in assistenza?
Inizio ad averne abbastanza di questo iMac.......la qualità del monitor non è eccelsa, invece il Dell che ho per il PC è perfetto, neri profondi e nessun alone.

a me sembra palese che abbiano montato male il pannello e ci sia bleeding della retroilluminazione.
Io pretenderei una nuova sostituzione oppure un nuovo iMac.

Chiama direttamente Apple.

No....la ram dei 21.5" non è saldata, ha due normali slot e smontando la scheda madre, si può tranquillamente espandere sostituendo i moduli.
http://youtu.be/C1gihIbBKvc


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

la RAM dei nuovi iMac 21" 4K è saldata eccome

https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/kfx4UBTrutVnSBOu

NuT
04-03-2016, 10:03
Concordo, il costo dell'upgrade del disco non sta né in cielo né in terra, come quello della ram peraltro.
Il che sul 21 è ancora più problematico...

Tornando per un attimo al modello retina 21, vi chiedevo: tra hd e ssd 256, date le offerte che si trovano solo sul
primo, ballano ben 500 euro...che si fa?
Io sarei propenso alla versione ssd e connettere il mio disco esterno da 3TB, ma è anche vero che 2.000 euro per un computer senza video dedicata sono davvero tanti...

Io aspetterei fino a che gli SSD non saranno proposti di default nelle configurazioni base. Poi se ti serve subito allora non hai molta scelta. :)

concordo sui prezzi altissimi, ma per carità non confondiamo: gli SSD usati da Apple sui Mac non sono roba come il Samsung 850EVO SATA3 eh ! :O
Parliamo di unità molto più performanti...

...ma comunque sovraprezzate. ;)

Max(IT)
04-03-2016, 10:14
...ma comunque sovraprezzate. ;)

indubbiamente...

Gemini77
04-03-2016, 10:33
No....la ram dei 21.5" non è saldata, ha due normali slot e smontando la scheda madre, si può tranquillamente espandere sostituendo i moduli.
http://youtu.be/C1gihIbBKvc


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

nel 4K non è espandibile, nell'altro modello invece si ;)

Kostanz77
04-03-2016, 11:28
a me sembra palese che abbiano montato male il pannello e ci sia bleeding della retroilluminazione.

Io pretenderei una nuova sostituzione oppure un nuovo iMac.



Chiama direttamente Apple.







la RAM dei nuovi iMac 21" 4K è saldata eccome



https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/kfx4UBTrutVnSBOu


Purtroppo sono nel 2º anno di garanzia, l'assistenza la fa un centro assistenza autorizzato Apple per conto di Unieuro, oggi ho chiamato il centro per metterli al corrente del problema....morale della favola, me lo ricambiano tranquillamente, ma al 99.99% mi ricapita un display con lo stesso difetto.
Sono pannelli rigenerati e non nuovi di pacca
Alla fine comunque se lo metto a confronto con il mio Dell P2416D, posso dire che Apple usa pannelli non eccezionali e quando danno problemi come è capitato a me sono guai......
La tanto decantata qualità Apple io non la vedo......
P.S. Sto valutando seriamente di venderlo e sbarazzarmene definitivamente.
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

Kostanz77
04-03-2016, 12:58
Aggiornamento: ho chiamato direttamente l'assistenza Apple e ho spiegato il mio problema, il pannello che mi hanno montato ha tre mesi di garanzia Apple, quindi me lo sostituiscono direttamente loro, martedì 8 marzo ho un appuntamento all'Apple Store di Rimini.

Guardate la differenza imbarazzante fra i due monitor

http://i.imgur.com/B3UailM.jpg

http://imgur.com/B3UailM

Si vede benissimo sul bordo destro una chiazza chiara....

Speriamo di risolvere......


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

Max(IT)
04-03-2016, 17:56
i pannelli Apple di scadente non hanno nulla: sono tra i migliori del mercato e qualsiasi recensione te lo confermerebbe (solo i MacBook Air da questo punto di vista sono appena sufficienti).
La questione per me resta sempre la stessa: i prodotti Apple vanno presi da Apple. Quando si finisce per passare da altri riparatori, il più delle volte va tutto bene, ma ci sono casi come purtroppo il tuo dove la riparazione lascia a desiderare.

Kostanz77
04-03-2016, 18:45
i pannelli Apple di scadente non hanno nulla: sono tra i migliori del mercato e qualsiasi recensione te lo confermerebbe (solo i MacBook Air da questo punto di vista sono appena sufficienti).

La questione per me resta sempre la stessa: i prodotti Apple vanno presi da Apple. Quando si finisce per passare da altri riparatori, il più delle volte va tutto bene, ma ci sono casi come purtroppo il tuo dove la riparazione lascia a desiderare.


Spero sia così, martedì me lo sostituiscono all'Apple Store.....speriamo bene.
Comunque il centro di riparazione è autorizzato Apple, infatti i pezzi sostituiti hanno una garanzia diretta Apple di tre mesi......loro sostituiscono il pannello, cosa ci possono fare se i display hanno questo problema?
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

samsamsam
05-03-2016, 10:27
Domanda: sul modello da 27, mid (quello col fusion di serie, per intenderci), l'ssd costa soltanto 120,00 euro in più ma mi pare di avere capito che il fusion sia buono...quale scegliere tra i due?

Kostanz77
05-03-2016, 11:00
Domanda: sul modello da 27, mid (quello col fusion di serie, per intenderci), l'ssd costa soltanto 120,00 euro in più ma mi pare di avere capito che il fusion sia buono...quale scegliere tra i due?


SSD


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

Max(IT)
05-03-2016, 13:50
Spero sia così, martedì me lo sostituiscono all'Apple Store.....speriamo bene.
Comunque il centro di riparazione è autorizzato Apple, infatti i pezzi sostituiti hanno una garanzia diretta Apple di tre mesi......loro sostituiscono il pannello, cosa ci possono fare se i display hanno questo problema?
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
bisognerebbe capire se il pannello ha il problema oppure il suo montaggio non è avvenuto correttamente...
Comunque sia il mio consiglio è di fare il "cagnaccio": non arrenderti finché non avrai un pannello decente. Scrivi ad Apple, chiedi di parlare con un responsabile.... Solitamente ad un certo punto la soluzione la trovano (dopo 2-3 riparazioni non soddisfacenti, è capace che ti diano un nuovo iMac ).

Domanda: sul modello da 27, mid (quello col fusion di serie, per intenderci), l'ssd costa soltanto 120,00 euro in più ma mi pare di avere capito che il fusion sia buono...quale scegliere tra i due?

Il Fusion avrà maggior capienza, ma l' SSD ha prestazioni migliori.
Io sceglierei l' SSD, anche perché il Fusion di cui parli tu è quello da 1 Tb, con una parte SSD di soli 64 Gb...
L'unico Fusion da prendere in considerazione è quello da 2 Tb (con SSD da 128 Gb).

Kostanz77
05-03-2016, 14:17
bisognerebbe capire se il pannello ha il problema oppure il suo montaggio non è avvenuto correttamente...

Comunque sia il mio consiglio è di fare il "cagnaccio": non arrenderti finché non avrai un pannello decente. Scrivi ad Apple, chiedi di parlare con un responsabile.... Solitamente ad un certo punto la soluzione la trovano (dopo 2-3 riparazioni non soddisfacenti, è capace che ti diano un nuovo iMac ).







Il Fusion avrà maggior capienza, ma l' SSD ha prestazioni migliori.

Io sceglierei l' SSD, anche perché il Fusion di cui parli tu è quello da 1 Tb, con una parte SSD di soli 64 Gb...

L'unico Fusion da prendere in considerazione è quello da 2 Tb (con SSD da 128 Gb).


Il pannello è composto da display, vetro e connettore......è un pezzo unico, le probabilità di commettere errori nel montaggio è pari a zero.
Comunque spero di risolvere martedì, non ho
Voglia di andare a Rimini (60 Km) 2-3 volte per avere un iMac degno del suo nome....sono anche convinto che in Apple Store troveranno un modo.
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

samsamsam
05-03-2016, 20:15
bisognerebbe capire se il pannello ha il problema oppure il suo montaggio non è avvenuto correttamente...
Comunque sia il mio consiglio è di fare il "cagnaccio": non arrenderti finché non avrai un pannello decente. Scrivi ad Apple, chiedi di parlare con un responsabile.... Solitamente ad un certo punto la soluzione la trovano (dopo 2-3 riparazioni non soddisfacenti, è capace che ti diano un nuovo iMac ).



Il Fusion avrà maggior capienza, ma l' SSD ha prestazioni migliori.
Io sceglierei l' SSD, anche perché il Fusion di cui parli tu è quello da 1 Tb, con una parte SSD di soli 64 Gb...
L'unico Fusion da prendere in considerazione è quello da 2 Tb (con SSD da 128 Gb).

si, concordo: il fusion lo vedrei meglio su un portatile (può essere scomodo portare con sé capienti unità esterne); su un fisso attacchi l'hd esterno e te ne dimentichi.

Max(IT)
06-03-2016, 11:48
Il pannello è composto da display, vetro e connettore......è un pezzo unico, le probabilità di commettere errori nel montaggio è pari a zero.
Comunque spero di risolvere martedì, non ho
Voglia di andare a Rimini (60 Km) 2-3 volte per avere un iMac degno del suo nome....sono anche convinto che in Apple Store troveranno un modo.
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

pretendi di provarlo in negozio prima di riportarlo a casa, in modo da poter mostrare loro i difetti prima di accettare il prodotto riparato.

Max(IT)
06-03-2016, 11:49
si, concordo: il fusion lo vedrei meglio su un portatile (può essere scomodo portare con sé capienti unità esterne); su un fisso attacchi l'hd esterno e te ne dimentichi.

sinceramente il Fusion lo vedevo bene 3 anni fa, quando è uscito ed il prezzo degli SSD era alto...

Con il progressivo calo del prezzo degli SSD, questa soluzione "ibrida" la trovo poco attraente su computer di fascia alta come gli iMac

Kostanz77
06-03-2016, 11:59
pretendi di provarlo in negozio prima di riportarlo a casa, in modo da poter mostrare loro i difetti prima di accettare il prodotto riparato.


Sicuramente


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

Sinoue
06-03-2016, 15:38
pretendi di provarlo in negozio prima di riportarlo a casa, in modo da poter mostrare loro i difetti prima di accettare il prodotto riparato.


Tranquillo te lo faranno vedere acceso ;)

sinceramente il Fusion lo vedevo bene 3 anni fa, quando è uscito ed il prezzo degli SSD era alto...



Con il progressivo calo del prezzo degli SSD, questa soluzione "ibrida" la trovo poco attraente su computer di fascia alta come gli iMac


Sicuramente l'SSD puro è un'altra cosa, infatti l'ho scelto per il mio iMac. Che il prezzo invece sia calato non è vero, almeno per i prodotti Apple.


Inviato da  iPhone

^Robbie^
06-03-2016, 16:02
sinceramente il Fusion lo vedevo bene 3 anni fa, quando è uscito ed il prezzo degli SSD era alto...

Con il progressivo calo del prezzo degli SSD, questa soluzione "ibrida" la trovo poco attraente su computer di fascia alta come gli iMac

Come non quotarti. Venerdì un amico fotografo mi ha portato un MacMini fine 2014 praticamente nuovo (lo ha preso per 200 cocuzze da un amico che l'avrà acceso si e no 5 volte) per fargli una installazione pulita di El Capitan. Non vi dico lo sconforto nel riscoprire la "velocità" del disco meccanico :eek:
Ormai sono assuefatto da SSD :D tutto un altro mondo :sofico:

teo180
06-03-2016, 16:35
Eh sì, è la prima cosa che faccio sui Mac mini, anche perché è l'unica cosa che serve, come a tutti i sistemi operativi recenti

Max(IT)
07-03-2016, 09:19
Come non quotarti. Venerdì un amico fotografo mi ha portato un MacMini fine 2014 praticamente nuovo (lo ha preso per 200 cocuzze da un amico che l'avrà acceso si e no 5 volte) per fargli una installazione pulita di El Capitan. Non vi dico lo sconforto nel riscoprire la "velocità" del disco meccanico :eek:
Ormai sono assuefatto da SSD :D tutto un altro mondo :sofico:

non ricordo nel late 2014 se si può installare un SSD e quanto complesso sia... ma se è possibile farlo, invita il tuo amico a farlo subito.

^Robbie^
07-03-2016, 13:24
non ricordo nel late 2014 se si può installare un SSD e quanto complesso sia... ma se è possibile farlo, invita il tuo amico a farlo subito.

Si può installare, ho già verificato e naturalmente consigliato. Lui era convintissimo si potesse espandere anche la RAM, cosa che voleva fare, ma purtroppo ho dovuto dargli la cattiva notizia.

NuT
07-03-2016, 13:37
Si può installare, ho già verificato e naturalmente consigliato. Lui era convintissimo si potesse espandere anche la RAM, cosa che voleva fare, ma purtroppo ho dovuto dargli la cattiva notizia.

Evidentemente perché ha il modello base, con gli altri si può espandere pure la RAM. ;)

^Robbie^
07-03-2016, 13:40
Evidentemente perché ha il modello base, con gli altri si può espandere pure la RAM. ;)

Si si, infatti ha il modello con Core i5 da 1,4Ghz.

teo180
07-03-2016, 17:51
Evidentemente perché ha il modello base, con gli altri si può espandere pure la RAM. ;)

Nel modello 2014 non si può nemmeno sugli altri, almeno da come descrive sul sito Apple.
Solo fino al 2012 si può fare.
Per il montaggio ssd invece è fattibile su tutti, e non è difficile.