View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac & Mac Pro
patanfrana
14-04-2010, 11:01
Ma scusate, io non mi sono mai interessato di consumi (tanto non pago la bolletta :asd: ), quindi chiedo: un computer "normale", con caratteristiche simili ed uno schermo almeno 24" quanto consuma? Tanto meno?
Io ormai è un paio di anni che vedo in giro alimentatori da 1000W, quindi credo che le varie Vga ultrafighe e tutto il resto, tanto meno non consumino, o sbaglio?
vicius80
14-04-2010, 11:59
- Luminosità a metà per avere un giusto rapporto lunimosità/colore, almeno nel mio caso
- Firewall attivo ovviamente: MacOsX non è inespugnabile nè perfetto, il firewall serve sempre. Anzi, meglio attivare anche l'opzione Stealth.
- Non ho mai provato, quindi non posso esserne sicuro, ma mi pare non si possa spegnere quello principale, se non in alcuni programmi che lo prevedono specificamente.
Ci vuole un adattatore attivo, che a memoria costa circa 100€. Il segnale cmq non sarà il massimo, visto che lavori a 720p su di uno schermo con il doppio esatto di punti verticali ;)
Se cerchi indietro sono stati indicati un paio di modelli cmq..
grazie se sai qualche player per gli mkv che fa sta cosa dello spegnimento del monitor fammi un fischio;)
1) E' una cosa soggettiva, cmq io lo tengo due tacche in più della metà;
2) Che firewall? Ha un firewall?? :D Cmq io ho quello del router;
3) Il monitor non lo puoi spegnere solo con alcuni programmi tipo vlc si può scurire.
certo che esiste un firewall nel mac....vai in preferenze sicurezza;)
Para Noir
14-04-2010, 12:00
L'iMac, cpu a parte, ha componenti da portatile, per cui consuma in ogni caso moooolto meno di un qualsiasi desktop :asd:
comunque alla LIDL vendono spesso un misuratore di potenza a 2-3 euro, lo si infila tra la spina ed un apparecchio e si sa il consumo istantaneo in watt/h
patanfrana
14-04-2010, 12:01
grazie se sai qualche player per gli mkv che fa sta cosa dello spegnimento del monitor fammi un fischio;)
VLC so che lo fa ;)
vicius80
14-04-2010, 12:04
4 tacche e non di più. Al massimo sembra di guardare direttamente il sole.
Disattivato. Tanto c'è quello sul router.
tu che intendi per 4 tacche....:D
io ho una levetta senza tacchette:p
beh il firewall del mac preferisco tenerlo disattivato....tanto male non fa....
Ma scusate, io non mi sono mai interessato di consumi (tanto non pago la bolletta :asd: ), quindi chiedo: un computer "normale", con caratteristiche simili ed uno schermo almeno 24" quanto consuma? Tanto meno?
Io ormai è un paio di anni che vedo in giro alimentatori da 1000W, quindi credo che le varie Vga ultrafighe e tutto il resto, tanto meno non consumino, o sbaglio?
in media un 100w,per 10 ore di utilizzo giornaliere fanno 1kw quindi una quindicina di cent al giorno che fanno 8-9€ sulla bolletta bimestrale :)
Un ali da 1000w se ci spari lo SLI su, con procio occato in certo modo,un paio di hd, ram occate arrivi sui 600w a pieno carico ma con i componenti recenti mi sa che sotto i 1000w si arriva sopratutto con il triple-sli ma é da un po' che non mi interesso + di hw:) :) ...tanto per dire, se un pc costamentente sotto stress dovesse consumare tutti e mille w dell'ali per 10 ore di utilizzo saremo a 90€ bimestrali :eek: :eek: :D
P.S: domandina veloce veloce...che voi sappiate, esiste qualche tool per mac, magari freeware e leggero per impostare in tempo reale degli effetti audio mentre sento la musica su itunes?tipo echo riverbero queste cose così..una sorta di equalizzatore con effetti
patanfrana
14-04-2010, 12:32
tu che intendi per 4 tacche....:D
io ho una levetta senza tacchette:p
beh il firewall del mac preferisco tenerlo disattivato....tanto male non fa....
Come hai una "levetta"? :confused:
Per tacche intende queste
http://allaboutmac.co.za/blog/wp-content/uploads/2009/07/brightness.jpg
Sul 27" le tacche sono 16 in totale: io lo tengo ad 8 tacche, mentre VICIUS a 4 ;)
Il Firewall del Mac serve se non ne hai uno a monte sull'eventuale router, altrimenti serve attivarlo.. decisamente ;)
vicius80
14-04-2010, 12:59
Come hai una "levetta"? :confused:
Per tacche intende queste
http://allaboutmac.co.za/blog/wp-content/uploads/2009/07/brightness.jpg
Sul 27" le tacche sono 16 in totale: io lo tengo ad 8 tacche, mentre VICIUS a 4 ;)
Il Firewall del Mac serve se non ne hai uno a monte sull'eventuale router, altrimenti serve attivarlo.. decisamente ;)
scusate ma allora il mio mac è un fake oppure è un fake la mia testa....io in preferenze\risparmio energetico ho una levetta ma nel monitor non mi spunta niente mentre l'immagine vista da voi sembra che vi spunti sul display no?:confused:
ps: come mai non esiste un modo per fare taglia col mac.....il taglia mi sembra si possa fare solo per immagini sbaglio?
ps2: come vedo se il mio modem ha un firewall? in 192.168.1.1 non mi dice nulla.....
IcEMaN666
14-04-2010, 13:12
scusate ma allora il mio mac è un fake oppure è un fake la mia testa....io in preferenze\risparmio energetico ho una levetta ma nel monitor non mi spunta niente mentre l'immagine vista da voi sembra che vi spunti sul display no?:confused:
ps: come mai non esiste un modo per fare taglia col mac.....il taglia mi sembra si possa fare solo per immagini sbaglio?
ps2: come vedo se il mio modem ha un firewall? in 192.168.1.1 non mi dice nulla.....
f1/f2 sulla tastiera per far apparire quel coso sullo schermo...
scusate ma allora il mio mac è un fake oppure è un fake la mia testa....io in preferenze\risparmio energetico ho una levetta ma nel monitor non mi spunta niente mentre l'immagine vista da voi sembra che vi spunti sul display no?:confused:
ps: come mai non esiste un modo per fare taglia col mac.....il taglia mi sembra si possa fare solo per immagini sbaglio?
ps2: come vedo se il mio modem ha un firewall? in 192.168.1.1 non mi dice nulla.....
Invece del taglia c'è il drag n drop su mac unito alle cartelle ad impulso.
Per vedere se hai un firewall guarda nel manuale no?
vicius80
14-04-2010, 13:30
f1/f2 sulla tastiera per far apparire quel coso sullo schermo...
grazie domanda stupida ma nn me ne ero accorto....sono nuovo di mac:D
Invece del taglia c'è il drag n drop su mac unito alle cartelle ad impulso.
Per vedere se hai un firewall guarda nel manuale no?
avendolo il manuale l'avrei già fatto....il modem è un alice gate wifi plus II....se sapete qualcosa tiratemi una pietra:D
Raffaele17
14-04-2010, 13:49
Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per il mio prossimo imac27 i7. Devo acquistare il modem per collegarmi ad internet. Il mio primo pensiero è stato quello di non usare il collegamento wireless con l'imac, sfruttando eventualmente tale possibilità in caso voglia utilizzare un portatile in casa.
Quindi la prima domanda è se conviene il collegamento diretto oppure ho la stessa affidabilità anche "senza fili".
La seconda domanda è proprio legata al consiglio sul modello di modem. Qualcuno mi può dare un'esperienza?
Grazie,
Raffaele
patanfrana
14-04-2010, 14:10
Segnalo una cosa molto interessante per coloro che volessero acquistare un 27": hanno silenziosamente diminuito i prezzi della ram BTO, con prezzi finalmente umani.
Prima:
http://www.spider-mac.com/blog/spider-mac/Voci/2010/4/14_Apple_silenziosamente_riduce_il_prezzo_della_RAM_da_4GB_per_liMac_27_files/RAM%20iMac%20old.jpg
Dopo:
http://www.spider-mac.com/blog/spider-mac/Voci/2010/4/14_Apple_silenziosamente_riduce_il_prezzo_della_RAM_da_4GB_per_liMac_27_files/iMac%2027%20nuovo%20prezzo%20RAM%204GB.jpg
Fonte: Spidermac
iMac appena arrivato!! Ora sto aggiornando!! Ho aggiunto ai 4 gb altri 2 moduli da 1 gb che avevo tolto dal macbook!! Credo che per ora posson bastare 6 gb!
Mi riuscite a linkare la pagina di test per il monitor? please
iMac appena arrivato!! Ora sto aggiornando!! Ho aggiunto ai 4 gb altri 2 moduli da 1 gb che avevo tolto dal macbook!! Credo che per ora posson bastare 6 gb!
Mi riuscite a linkare la pagina di test per il monitor? please
http://imac.squeaked.com/test.php
vicius80
14-04-2010, 17:38
raga ma voi che player usate per leggere la musica? a me la apre con itunes ma ogni volta mi aggiunge la musica che carico nella libreria e devo poi cancellarla.....un buon player per mac?;)
raga ma voi che player usate per leggere la musica? a me la apre con itunes ma ogni volta mi aggiunge la musica che carico nella libreria e devo poi cancellarla.....un buon player per mac?;)
Se è una cosa veloce quicklook oppure da finder cliccando sul pulsante Play che compare quando ci si ferma sopra al file. Per il resto uso sempre iTunes.
http://imac.squeaked.com/test.php
grazie maya, nessun problema di monitor per ora :D ne di superdrive che righa i dischi!!
caspita confronto al bianchino.. c'è una diferenza a dir poco fenomenale, partendo dalla risoluzione ad arrivare alle prestazioni:p
CastaTop86
15-04-2010, 05:36
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Due-aggiornamenti-firmware-per-iMac-da-27-pollici/aA43198
per i fortunati possessori di iMac 27..;)
raga ma voi che player usate per leggere la musica? a me la apre con itunes ma ogni volta mi aggiunge la musica che carico nella libreria e devo poi cancellarla.....un buon player per mac?;)
c'è vlc
vicius80
15-04-2010, 09:16
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Due-aggiornamenti-firmware-per-iMac-da-27-pollici/aA43198
non ho capito però cosa risolvono specie per il discorso schermo....
per i fortunati possessori di iMac 27..;)
non mi piace come player musicale, lo preferisco per i video
c'è vlc
una domanda importante:
ho fondamentale bisogno di un programmino per fare karaoke che si chiama winlive e non c'è per mac.....devo per forza usare questo per un discorso di formati audio e testo karaoke.....ora devo valutare: bootcamp o parallels??
mi sapete consigliare? naturalmente mi piacerebbe anche mettere pes2010 che è uno dei pochissimi giochi con cui ancora gioco:D
non mi piace come player musicale, lo preferisco per i video
una domanda importante:
ho fondamentale bisogno di un programmino per fare karaoke che si chiama winlive e non c'è per mac.....devo per forza usare questo per un discorso di formati audio e testo karaoke.....ora devo valutare: bootcamp o parallels??
mi sapete consigliare? naturalmente mi piacerebbe anche mettere pes2010 che è uno dei pochissimi giochi con cui ancora gioco:D
Potresti provare crossover o darwine.
Cmq c'è una sezione apposta dove si parla di software, ti consiglio di dare un occhiata li perchè trovi di tutto.
Potresti provare crossover o darwine.
Cmq c'è una sezione apposta dove si parla di software, ti consiglio di dare un occhiata li perchè trovi di tutto.
quoto... io con crossover mi trovo bene... mi ha permesso finalmente di giocare a poker col mio mac :D
vicius80
15-04-2010, 09:37
ok kiudo l'ot giusto, e metto un post in software....vi aspetto li:D
Tobigheri
15-04-2010, 09:48
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Due-aggiornamenti-firmware-per-iMac-da-27-pollici/aA43198
per i fortunati possessori di iMac 27..;)
Mi fanno sempre un pò "paura" gli aggiornamenti di firmware.
http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=2400951&tstart=0
Qualcuno ha già fatto il salto?
ciao.
Posso farvi una domanda scema?
Ma i contatti dalla rubrica indirizzi come faccio a cancellarli???:muro:
patanfrana
15-04-2010, 09:57
Mi fanno sempre un pò "paura" gli aggiornamenti di firmware.
http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=2400951&tstart=0
Qualcuno ha già fatto il salto?
ciao.
Installati entrambi, nessun problema.
Ovviamente sono da evitare in situazioni in cui si sa che la rete elettrica potrebbe cedere, come tutti gli aggiornamenti di questo tipo ;)
Altra cosa (che però è personale: non so se sia realmente valida): io solitamente stacco tutte le periferiche non indispensabili durante gli aggiornamenti, specie se FireWire. Lascio solo tastiera, mouse e rete.
Questo dopo che un aggiornamento di Leopard mi ha incasinato tutto perchè avevo lasciato attaccato un disco FireWire :muro:
Posso farvi una domanda scema?
Ma i contatti dalla rubrica indirizzi come faccio a cancellarli???:muro:
Li selezioni e schiacci il tasto per cancellare? :D
Posso farvi una domanda scema?
Ma i contatti dalla rubrica indirizzi come faccio a cancellarli???:muro:
Selezioni il contatto che vuoi eliminare e premi backspace, oppure scegli modifica ed elimina scheda.
Non ricordo se si possa fare con tasto destro.
Installati entrambi, nessun problema.
Ovviamente sono da evitare in situazioni in cui si sa che la rete elettrica potrebbe cedere, come tutti gli aggiornamenti di questo tipo ;)
Altra cosa (che però è personale: non so se sia realmente valida): io solitamente stacco tutte le periferiche non indispensabili durante gli aggiornamenti, specie se FireWire. Lascio solo tastiera, mouse e rete.
Questo dopo che un aggiornamento di Leopard mi ha incasinato tutto perchè avevo lasciato attaccato un disco FireWire :muro:
Li selezioni e schiacci il tasto per cancellare? :D
A me si è bloccato l'iMac durante l'aggiornamento. L'ho spento e riacceso, ho riprovato a installare il nuovo firmware e adesso è tutto ok.
Tobigheri
15-04-2010, 10:10
Installati entrambi, nessun problema.
Ovviamente sono da evitare in situazioni in cui si sa che la rete elettrica potrebbe cedere, come tutti gli aggiornamenti di questo tipo ;)
Ma te li fa installare contemporaneamente entrambi oppure prima uno poi devi rifare la ricerca con software update e ti viene proposto l'altro?
ciao.
Tobigheri
15-04-2010, 10:11
A me si è bloccato l'iMac durante l'aggiornamento.
Ecco... se mi succede una cosa del genere entro in panico totale :eek:
L'ho spento e riacceso, ho riprovato a installare il nuovo firmware e adesso è tutto ok.
Visto che è la prima volta che installo un FW update su mac (sono niubbo del mac :D ): in caso si incasinasse c'è modo di fare in "downgrade" alla versione funzionante precedente?
ciao.
Ecco... se mi succede una cosa del genere entro in panico totale :eek:
Visto che è la prima volta che installo un FW update su mac (sono niubbo del mac :D ): in caso si incasinasse c'è modo di fare in "downgrade" alla versione funzionante precedente?
ciao.
ll metodo risolutivo che io applicherei sarebbe quello di ripristinare un backup antecedente all'aggiornamento dopo aver azzerato il sistema tramite dvd di installazione!
Comunque vai sereno, l'aggiornamento è breve e in due minuti passa la paura! :D
patanfrana
15-04-2010, 10:15
A me si è bloccato l'iMac durante l'aggiornamento. L'ho spento e riacceso, ho riprovato a installare il nuovo firmware e adesso è tutto ok.
Durante quale dei tre? Efi, Smc o Aggiornamento di sicurezza?
Cmq in teoria il Mac dovrebbe avere una memoria tampone dove salva i dati "vecchi" per casi come questi, ma non so bene come funzioni..
Personalmente l'aggiornamento EFI mi ha fatto venire un minimo di tensione, visto che a circa metà della barra grigia, ha spento da solo il computer (spento, non riavviato) e poi si è riacceso (suppongo per l'opzione "Avvia automaticamente dopo una caduta di tensione"). Cmq sembra essere andato tutto a posto.
Dovrebbero avvisare meglio sulle situazioni che si creeranno durante questi aggiornamenti: mentre per l'SMC era scritto che le ventole sarebbero partite al massimo, per l'EFI non era scritto che avrebbe fatto un suono forte e prolungato prima di iniziare l'aggiornamento: immagino quanti l'abbiano fatto di notte :asd:
patanfrana
15-04-2010, 10:18
Ma te li fa installare contemporaneamente entrambi oppure prima uno poi devi rifare la ricerca con software update e ti viene proposto l'altro?
ciao.
Ti propongono prima l'aggiornamento EFI e quello di sicurezza, e dopo averli applicati e riavviato, quello SMC.
Visto che è la prima volta che installo un FW update su mac (sono niubbo del mac :D ): in caso si incasinasse c'è modo di fare in "downgrade" alla versione funzionante precedente?
ciao.
No, questi aggiornamenti non sono "aggiustabili" con un backup del SO, visto che vanno a toccare una parte più profonda del sistema, quella che controlla direttamente l'HW. Se qualcosa va male, vanno portati in assistenza solitamente. Poi, ripeto: potrebbe esserci un chip di backup (come su alcune schede madri per Pc, che hanno due chip del Bios proprio per questo), ma non ne sono certo.
Para Noir
15-04-2010, 10:18
raga ma voi che player usate per leggere la musica? a me la apre con itunes ma ogni volta mi aggiunge la musica che carico nella libreria e devo poi cancellarla.....un buon player per mac?;)
Cog (la nightly build va benone).
Oppure Songbird ma è già più pesante. Cog è fantastico, minimalista, ci sbatti dentro la tua cartella musica ovunque essa sia per fargli indicizzare i file e via.
Durante quale dei tre? Efi, Smc o Aggiornamento di sicurezza?
Cmq in teoria il Mac dovrebbe avere una memoria tampone dove salva i dati "vecchi" per casi come questi, ma non so bene come funzioni..
Personalmente l'aggiornamento EFI mi ha fatto venire un minimo di tensione, visto che a circa metà della barra grigia, ha spento da solo il computer (spento, non riavviato) e poi si è riacceso (suppongo per l'opzione "Avvia automaticamente dopo una caduta di tensione"). Cmq sembra essere andato tutto a posto.
Dovrebbero avvisare meglio sulle situazioni che si creeranno durante questi aggiornamenti: mentre per l'SMC era scritto che le ventole sarebbero partite al massimo, per l'EFI non era scritto che avrebbe fatto un suono forte e prolungato prima di iniziare l'aggiornamento: immagino quanti l'abbiano fatto di notte :asd:
Io l'ho fatto di notte! :muro:
In ogni caso se non ricordo male mi si è bloccato durante l'aggiornamento sicurezza. Ho aspettato circa 30 minuti ma la barra è rimasta ferma. A quel punto ho spento riacceso il computer, all'accensione c'è stato un forte bip e una barra di caricamento è comparsa sulla pagina d'avvio.
Entrato in Snow Leopard ho fatto ripartire l'aggiornamento e poi è andato tutto nel verso giusto.
Selezioni il contatto che vuoi eliminare e premi backspace, oppure scegli modifica ed elimina scheda.
Non ricordo se si possa fare con tasto destro.
Grazie!!
coatto87
15-04-2010, 10:44
Al primo aggiornamento quando ho sentito quella sirena ho iniziato a cercare il numero per l'assistenza Apple, potevano anche scriverlo :D
TheBigBos
15-04-2010, 10:49
Ho aggiornato anche io . Al primo l' iMac ha emesso una sirena 8bit molto preoccupante ,ma poi si è avviato normalmente.
patanfrana
15-04-2010, 10:53
Noto che la sirena iniziale ha spaventato un po' tutti :asd:
Io devo ancora aggiornare con il combo v1.1 e poi con questi 2 aggiornamenti, vediamo che succede.
Tobigheri
15-04-2010, 11:09
L'aggiornamento firmware richiede molto tempo per installarsi?
Nessuno con il problema della luminosità? (cioè che non tiene più i settaggi e va di default sempre al max).
ciao.
Nessuno con il problema della luminosità? (cioè che non tiene più i settaggi e va di default sempre al max).
ciao.
No,questo mai avuto!
vicius80
15-04-2010, 12:05
raga ho un problema che non riesco a risolvere....uso vox come player audio invece di itunes....il problema è che ogni volta anche se clicco su un file mp3 e gli dico di aprirlo sempre con vox mi apre solo quello con vox mentre tutti gli altri mp3 sempre con itunes....c'è un modo per far capire al mac che voglio mi apra tutti i file mp3 e wav con vox???
patanfrana
15-04-2010, 12:12
raga ho un problema che non riesco a risolvere....uso vox come player audio invece di itunes....il problema è che ogni volta anche se clicco su un file mp3 e gli dico di aprirlo sempre con vox mi apre solo quello con vox mentre tutti gli altri mp3 sempre con itunes....c'è un modo per far capire al mac che voglio mi apra tutti i file mp3 e wav con vox???
Ti consiglio di proseguire con queste domande nella sezione Sw, altrimenti qui si va troppo OT ;)
vicius80
15-04-2010, 12:39
non volevo aprire un thread se è una fesseria:( il fatto è che non capisco proprio
girotondo
15-04-2010, 12:50
ciao,
potreste dirmi le temperature di un i7 a riposo?
su istat leggo
HD 52°
CPU 46°
POWER SUPPLY 63°
AMBIENTE 19°
inizio a temere il caldo estivo
grazie
non volevo aprire un thread se è una fesseria:( il fatto è che non capisco proprio
C'è una discussione in rilievo in cui si parla di software free e tutto il resto. Se non vuoi aprirne una nuova pui sempre chiedere li.
vicius80
15-04-2010, 13:10
ciao,
potreste dirmi le temperature di un i7 a riposo?
su istat leggo
HD 52°
CPU 46°
POWER SUPPLY 63°
AMBIENTE 19°
inizio a temere il caldo estivo
grazie
sono un pò altine effettivamente. io ho:
hd 43°
cpu 35°
ambient 19°
gpu diode 53°
gpu heatsinh 50°
mem controller 39°
optical drive 36°
power supply 2 48°
C'è una discussione in rilievo in cui si parla di software free e tutto il resto. Se non vuoi aprirne una nuova pui sempre chiedere li.
ok kiedo li;)
non volevo aprire un thread se è una fesseria:( il fatto è che non capisco proprio
Usa questa discussione:
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690)
girotondo
15-04-2010, 13:57
sono un pò altine effettivamente. io ho:
hd 43°
cpu 35°
ambient 19°
gpu diode 53°
gpu heatsinh 50°
mem controller 39°
optical drive 36°
power supply 2 48°
dopo l'ultimo aggiornamento ho notato un aumento del calore, ventole a pieno regime in fase di accensione e caricamento di leopard più lento
che sia giunta l'ora della 4° sostituzione!? sempre che si possa fare
Come si vedono le temperature?
girotondo
15-04-2010, 14:51
io uso istat pro
io uso istat pro
Ok grazie
hd 33°
cpu 32°
ambient 15°
gpu diode 41°
gpu heatsinh 41°
mem controller 35°
optical drive 29°
power supply 2 36°
Le mie sono "normale"?
vicius80
15-04-2010, 15:23
Ok grazie
hd 33°
cpu 32°
ambient 15°
gpu diode 41°
gpu heatsinh 41°
mem controller 35°
optical drive 29°
power supply 2 36°
Le mie sono "normale"?
sono ottime....hai fatto l'aggiornamento già? hai 3 gradi ambientali meno di me quindi direi che sei a norma poi aspettiamo gli altri per conferma;)
delantero
15-04-2010, 16:25
salve a tutti:) proprio stamattina mi sono regalato questo (speriamo) fantastico PC IMac I5 da 27,dopo 10 anni di windows mi sono deciso per il Mac...ho fatto il finaziamento tasso 0 per 10 mesi e ho pure prolungato la garanzia per 3 anni (178€) ora vi chiedo cortesemente...dato i problemi che affliggono questo pc,cosa devo controllare? premetto che il venditore mi ha detto che lo prova e lo tiene acceso una giornata (infatti lo vado a ritirare sabato) per vedere il monitor se ha quel famoso difetto....e poi? c'è ancora altro da controllare? ringrazio anticipatamente...ciao:)
ah...ultima cosa...è importante la settimana di fabbricazione?
Secondo me non trovi niente, ormai sono rodati. I modelli con difetti dovrebbero essere un ricordo. Quindi usalo e basta, se troverai difetti te ne accorgerai facilmente, altrimenti non li andare a cercare
sono ottime....hai fatto l'aggiornamento già? hai 3 gradi ambientali meno di me quindi direi che sei a norma poi aspettiamo gli altri per conferma;)
No l'ho appena fatto ora le temperature sono queste
hd 26°
cpu 28°
ambient 14°
gpu diode 38°
gpu heatsinh 38°
mem controller 32°
optical drive 26°
power supply 2 33°
vicius80
15-04-2010, 18:00
sono perfette tranquillo;)
patanfrana
15-04-2010, 18:17
No l'ho appena fatto ora le temperature sono queste
hd 26°
cpu 28°
ambient 14°
gpu diode 38°
gpu heatsinh 38°
mem controller 32°
optical drive 26°
power supply 2 33°
Oddio, perfette..
Vivi in una ghiacciaia a 14°C? :asd:
Ti credo che hai temperature molto basse..
Io ho circa 20°C in camera e ho almeno 10°C in più su tutti i valori :D
vicius80
15-04-2010, 18:52
Oddio, perfette..
Vivi in una ghiacciaia a 14°C? :asd:
Ti credo che hai temperature molto basse..
Io ho circa 20°C in camera e ho almeno 10°C in più su tutti i valori :D
infatti ho detto perfette per la sua ghiacciaia:D
ankio ho 18° circa ed ho temp più alte delle sue....comunque siamo tutti in media perfetta:D
raga una cosa:
ho notato che dei file .avi che prima leggevo nel pc non riesco a leggerli ne con vlc ne con quick time adesso che ho mac.....devo installare particolari codec? e poi anche in safari spesso nei video mi viene chiesto sto plugin:
MIME “application/x-mplayer2
che faccio?:confused:
CastaTop86
15-04-2010, 18:55
Forse perian dovrebbe fare al caso tuo: è un'utility gratuita che racchiude i codec video più diffusi e utilizzati.
Io l'ho installato poco dopo aver preso il mbp e ho sempre aperto qualsiasi file video.
vicius80
15-04-2010, 19:15
Forse perian dovrebbe fare al caso tuo: è un'utility gratuita che racchiude i codec video più diffusi e utilizzati.
Io l'ho installato poco dopo aver preso il mbp e ho sempre aperto qualsiasi file video.
ho già perian ma qua mi sembra qualche plugin per safari che ci vuole....sto mime non capisco che diavolo è:muro: e come implementarlo in safari più che altro:muro:
TheBigBos
15-04-2010, 19:40
Oddio, perfette..
Vivi in una ghiacciaia a 14°C? :asd:
Mamma mia! HAHAHAH :D
Non so perchè dice 14° ma il termostato di casa dice 20° sarà un problema del mac?
Come faccio a vedere i componenti hardware del mac?
patanfrana
15-04-2010, 21:11
Ok, direi che il sensore del tuo Mac è un po' sballato allora ;)
Prova magari con un altro programma.. Temperature Monitor per esempio..
Se i risultati sono i medesimi c'è un problema al sensore.
Di per sè non è grave, ma se è sballato potrebbe far accelerare le ventole ad una temperatura sbagliata rispetto a quella programmata da Apple, e nel tuo caso più alta: non una buona cosa per la durata dei componenti..
Ok, direi che il sensore del tuo Mac è un po' sballato allora ;)
Prova magari con un altro programma.. Temperature Monitor per esempio..
Se i risultati sono i medesimi c'è un problema al sensore.
Di per sè non è grave, ma se è sballato potrebbe far accelerare le ventole ad una temperatura sbagliata rispetto a quella programmata da Apple, e nel tuo caso più alta: non una buona cosa per la durata dei componenti..
Ho provato con Temperature Monitor i dati sono sempre gli stessi, il sensore avrà dei problemi :muro:
ho provato a giocare a the sims 3 .. mamma mia deludente. tolto che le ventole giravano a 1000 ma ho dovuto regolare gli effetti visivi tutti a metà e la risoluzione intorno ai 1680x900..
il gioco gira meglio sul pc che ho in firma e ha prestazioni molto piu basse..
ho provato a giocare a the sims 3 .. mamma mia deludente. tolto che le ventole giravano a 1000 ma ho dovuto regolare gli effetti visivi tutti a metà e la risoluzione intorno ai 1680x900..
il gioco gira meglio sul pc che ho in firma e ha prestazioni molto piu basse..
hai qualche problema.... sulla 9400m del mio macbook NATIVAMENTE (versione per mac di TS2) mi esce a 1280x800 massimizzato tranne filtri tranquillamente
vicius80
15-04-2010, 22:54
ho provato a giocare a the sims 3 .. mamma mia deludente. tolto che le ventole giravano a 1000 ma ho dovuto regolare gli effetti visivi tutti a metà e la risoluzione intorno ai 1680x900..
il gioco gira meglio sul pc che ho in firma e ha prestazioni molto piu basse..
azz possibile?? ci fanno girare crysis nell'imac a risoluzione full hd e filtri alti quindi non capisco come puoi avere problemi con the sims 3 a 1680x1050...:mbe:
azz possibile?? ci fanno girare crysis nell'imac a risoluzione full hd e filtri alti quindi non capisco come puoi avere problemi con the sims 3 a 1680x1050...:mbe:
ma infatti avrà problemi lui
ma infatti avrà problemi lui
cioè
sono stato ieri all'apple store di roma a dare un'occhiata al mio possibile futuro imac. Che figata!
Ho parlato con lo shopping assistant che mi ha fatto vedere un po di cose e davvero mi sembra di vedere un altro mondo rispetto al pc.
Sembra tutto molto più semplice ed intuitivo. E mi è piaciuta molto la proposta one to one che con 99 euro l'anno ti consente di andare li quando vuoi ed avere un trainer per fare qualsiasi cosa vuoi col tuo mac. Il che soprattutto per uno che viene da 30 anni di pc windows è molto molto utile!
Mi sono venute in mente pero alcune domande:
tutto quello che ho in formato jpeg, mp3, avi ecc è tutto perfettamente compatibile e trasferibile su mac? Ad esempio se scarico un file audio da un cd o dal web me lo salva sempre come file mp3? E se poi lo voglio portare sul mio lettore mp3 questo deve essere per forza un ipod o va bene anche il mio lettore sony?
Il mio attuale Hard disk esterno che uso per il pc puo essere utilizzato anche col mac o ne serve per forza uno apple? E le chiavette usb?
Idem le casse per il pc, la stampante, la webcam. Le riconosce o tutte le periferiche devono essere mac o certificate compatibili mac?
Perche senno dovrei buttare tutto!!
:muro:
tutto quello che ho in formato jpeg, mp3, avi ecc è tutto perfettamente compatibile e trasferibile su mac?
Sì :rolleyes:
Ad esempio se scarico un file audio da un cd o dal web me lo salva sempre come file mp3? E se poi lo voglio portare sul mio lettore mp3 questo deve essere per forza un ipod o va bene anche il mio lettore sony?
Sì, perché non deve andare il lettore sony? Per caso ha un software specifico per metterci la musica?
Comunque trasferire la libreria musicale su iTunes è il miglior regalo che ti possa fare e dopo andare di drag&drop. Ma non ti sei fatto il one to one? :p
Il mio attuale Hard disk esterno che uso per il pc puo essere utilizzato anche col mac o ne serve per forza uno apple?
Funziona, se ti serve la compatibilità con windows allora lascialo in NTFS e installa MacFuse e NTFS-3G così permetti al Mac oltre di leggere anche di scrivere su NTFS. Altrimenti formattalo in HFS+ che è il filesystem nativo del Mac.
E le chiavette usb?
Funzionano :rolleyes:
Idem le casse per il pc,
Sì :rolleyes: anche se quelle integrate non sono mica da buttare.
la stampante
Sì, Snow Leopard va a cercarsi i driver sui server Apple e se li scarica.
la webcam.
Non ti serve, è integrata nell'iMac, è che tu non te ne sei accorto dato che è nascosta nella cornice nera. :Prrr: E il microfono è sulla cornice in alluminio superiore in alto, si vedono dei forellini che in tutto occupano un diametro di 2-3 millimetri.
E mi è piaciuta molto la proposta one to one che con 99 euro l'anno ti consente di andare li quando vuoi ed avere un trainer per fare qualsiasi cosa vuoi col tuo mac.
Dal mio punto di vista son soldi spesi inutilmente visto la quantità di informazioni che si trovano su internet senza muoversi da casa.:)
vicius80
16-04-2010, 11:16
raga ho problemi col bootcamp....ho messo un thread apposito...mi aiutate?:(
Dal mio punto di vista son soldi spesi inutilmente visto la quantità di informazioni che si trovano su internet senza muoversi da casa.:)
io ieri allo stesso store,ho preso un mini mac con magic mouse,le lezioni me le hanno messe 20 euro,per un anno.non so se ci andro mai,ma per 20 euro lho fatto.
io ieri allo stesso store,ho preso un mini mac con magic mouse,le lezioni me le hanno messe 20 euro,per un anno.non so se ci andro mai,ma per 20 euro lho fatto.
ah si?? ma le lezioni che intendi? Proprio il one to one per un anno? Perche sia allo store fisico che sullo store on line per l'imac, il one to one costa 99 euro.:confused:
cioè
e non lo sò di preciso, sò solo che a me gira bene
Sì, perché non deve andare il lettore sony? Per caso ha un software specifico per metterci la musica?
Comunque trasferire la libreria musicale su iTunes è il miglior regalo che ti possa fare e dopo andare di drag&drop. Ma non ti sei fatto il one to one? :p
no anche il lettore sony lavora in drag&drop avevo solo timore che l'apple non "vedesse" un lettore mp3 che non fosse ipod! Scusa le domande banali ma non mi sono mai avvicinato prima d'ora al mondo apple! :help:
Il one to one non ce l'ho ancora perche non ho ancora preso il mac! :p
MA credo che mi deciderò a breve!
A proposito meglio office per mac o iwork??
e non lo sò di preciso, sò solo che a me gira bene
mi sono un po documentato e ho letto che sto the sims alle volte su mostri di pc gira male ora non so il perchè, riesci a postare una foto dei settaggi che hai fatto? magari li ho impostati un po altini;)
Raffaele17
16-04-2010, 12:44
Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per il mio prossimo imac27 i7. Devo acquistare il modem per collegarmi ad internet. Il mio primo pensiero è stato quello di non usare il collegamento wireless con l'imac, sfruttando eventualmente tale possibilità in caso voglia utilizzare un portatile in casa.
Quindi la prima domanda è se conviene il collegamento diretto oppure ho la stessa affidabilità anche "senza fili".
La seconda domanda è proprio legata al consiglio sul modello di modem. Qualcuno mi può dare un'esperienza?
Grazie,
Raffaele
Nessuno mi può dire almeno cosa utilizza?
Grazie,
Raffaele
Nessuno mi può dire almeno cosa utilizza?
Grazie,
Raffaele
risolveresti il tutto con un router..ecco due semplici opzioni:
1) Colleghi tutto in wi-fi.
2) Il mac direttamente al router con un cavo lan e il note in wireless.
ah si?? ma le lezioni che intendi? Proprio il one to one per un anno? Perche sia allo store fisico che sullo store on line per l'imac, il one to one costa 99 euro.:confused:
sisi il prezzo è quello,poi il venditore mi ha detto:ti faccio un regalone,mac mini e corso di un anno 577 euro.poi mi ha fatto anche un 8% sul magic mouse.
Raffaele17
16-04-2010, 14:20
risolveresti il tutto con un router..ecco due semplici opzioni:
1) Colleghi tutto in wi-fi.
2) Il mac direttamente al router con un cavo lan e il note in wireless.
La seconda opzione è infatti quella che vorrei implementare, ritenendola anche più affidabile (a casa dei miei i problemi di connessioni wireless sono frequenti - PC e Alice). Mi sai dire se c'è un modem router che va bene per il mac?
Grazie,
Raffaele
La seconda opzione è infatti quella che vorrei implementare, ritenendola anche più affidabile (a casa dei miei i problemi di connessioni wireless sono frequenti - PC e Alice). Mi sai dire se c'è un modem router che va bene per il mac?
Grazie,
Raffaele
Puoi prenderne uno qualsiasi visto che sul mac non devi installare o configurare nulla.
Io ho netgear e prima avevo linksys, parlo di router adsl.
andrecaby
16-04-2010, 18:17
Ciao a tutti, la console continua da darmi questa stringa di errore:
16/04/10 19.13.42 com.apple.launchd[1] (com.WesternDigital.WDSmartWareD[5155]) posix_spawn("/Library/Application Support/WDSmartWare/Backup/Daemons/WDSmartWareD", ...): No such file or directory
16/04/10 19.13.42 com.apple.launchd[1] (com.WesternDigital.WDSmartWareD[5155]) Exited with exit code: 1
credo dipenda dal fatto che avevo installato il software wd e avendolo rimosso brutalmente, dato che non c'era un unistall, adesso non lo trova più, come risolvo?
Ciao a tutti, la console continua da darmi questa stringa di errore:
16/04/10 19.13.42 com.apple.launchd[1] (com.WesternDigital.WDSmartWareD[5155]) posix_spawn("/Library/Application Support/WDSmartWare/Backup/Daemons/WDSmartWareD", ...): No such file or directory
16/04/10 19.13.42 com.apple.launchd[1] (com.WesternDigital.WDSmartWareD[5155]) Exited with exit code: 1
credo dipenda dal fatto che avevo installato il software wd e avendolo rimosso brutalmente, dato che non c'era un unistall, adesso non lo trova più, come risolvo?
Prova a controllare se nella tua cartella ~/Library/LaunchAgents/ c'è un file di nome com.WesternDigital.WDSmartWare.plist. Se non sta li prova in quella di sistema /Library/LaunchAgents/
girotondo
16-04-2010, 19:39
mumble mumble, niente da fare le temps sono alte
ambient 22°
hd 54°
cpu 49°
power 65°
tutte sopra i 50, dopo 2 ore in internet, pare strano.
domani chiamo il CC e sento che mi dicono.
Schummacherr
16-04-2010, 19:47
Qualcuno riesce a darmi una mano nel thread che ho aperto in Apple-Software?
sta cavolata mi sta facendo impazzire :fagiano: :mbe:
cmq il mio alone giallo da dicembre ad ora sembra diminuito..oppure ci ho fatto talmente l'occhio che non lo vedo piu..
andrecaby
16-04-2010, 20:44
Prova a controllare se nella tua cartella ~/Library/LaunchAgents/ c'è un file di nome com.WesternDigital.WDSmartWare.plist. Se non sta li prova in quella di sistema /Library/LaunchAgents/
grazie per la risposta, ho risolto reinstallando e poi ho trovato l'unistall nella cartella extra dell'hd esterno, che palle sti programmi su mac che richiedono un'installazione!
mumble mumble, niente da fare le temps sono alte
ambient 22°
hd 54°
cpu 49°
power 65°
tutte sopra i 50, dopo 2 ore in internet, pare strano.
domani chiamo il CC e sento che mi dicono.
il tuo che modello è?
con il nuovo firmware/update degli imac 27 avete per caso notato miglioramenti sotto win7?
vicius80
17-04-2010, 10:29
veramente da quando ho messo il bootcamp 3.1 la scheda grafica mi fa uscire colori a 8/16 bit con sfumature orrende...non so come risolvere sta cosa è l'ho scritto anche nel thread ufficiale ma non ricevo risposte:(
Scusate la domanda scema, ma il vostro iMac con 4Gb di ram quanto impiega a caricarsi?
Intendo quando vengono caricate tutte le icone sulla scrivania.
Ciaooo e grazie ;-)
vicius80
17-04-2010, 10:36
Scusate la domanda scema, ma il vostro iMac con 4Gb di ram quanto impiega a caricarsi?
Intendo quando vengono caricate tutte le icone sulla scrivania.
Ciaooo e grazie ;-)
15/18 secondi;)
15/18 secondi;)
Ok, grazie..ma avendo un 10 icone sulla scrivania?
Ciaoo
vicius80
17-04-2010, 11:19
non penso che il caricamento dipenda da 5/10 icone nella scrivania:)
spesso questo tempo aumenta se hai dvd o pendrive inseriti in quanto legge anche li.....ma nella scrivania cosa hai cambia poco;)
Saverio92
17-04-2010, 11:56
15/18 secondi;)
è normale che il mio si carica in 25 secondi???
andrecaby
17-04-2010, 12:22
visto che si parla di temperature, cosa s'intende su istat pro con il termine temperatura northbridge? a me è sempre sui 60 gradi, è l'unica che mi preoccupa.
imac 27 c2d
girotondo
17-04-2010, 19:29
il tuo che modello è?
i7 2.8 1tb 4gb settimana 10
Dylan il drago
18-04-2010, 11:39
ho un grosso dilemma: vorrei prendere il 21.5 ma mi serve la possibilità di usarlo come monitor esterno per la 360, il 27 è troppo grande...
quindi c'è possibilità che un futuro aggiornamento dell'imac permetta l'utilizzo del monitor da 21,5 per altre periferiche?
essendo che l'imac lo uso veramente poco, dite che mi conviene accenderlo o spegnerlo ogni volta o metterlo in stato di stop?
in stopmconsuma parecchia energia, oppure è come un tv che è in standulby (lucina rossa)?
patanfrana
18-04-2010, 11:47
essendo che l'imac lo uso veramente poco, dite che mi conviene accenderlo o spegnerlo ogni volta o metterlo in stato di stop?
in stopmconsuma parecchia energia, oppure è come un tv che è in standulby (lucina rossa)?
Dipende da cosa intendi per "veramente poco": lo stop è utile se tipo non vuoi averlo acceso durante la notte o se stai via per una mezza giornata, ma se lo accendi metti solo la sera o una volta al giorno, lo stop diventa poco sensato.
Consuma ovviamente poco (sì, circa come una tv in standby), ma da spento di certo meno :asd:
Con i Mac attuali poi che si avviano in pochi secondi, non vedo il problema a spegnerlo.. ;)
vicius80
18-04-2010, 11:47
raga qualcuno mi sa dire come funziona l'ingresso audio???? andando su preferenze di sistema\audio e mettendo un microfono non si sente nulla....in pratica non aumentano neanche le tacchette quando parlo quindi è come se non arriva l'audio??? ci vuole un cavo particolare oppure è il semplice jack cuffia?:confused:
patanfrana
18-04-2010, 11:49
Mmm.. a memoria l'ingresso del microfono non è amplificato, per cui è normale che tu non senta nulla..
Para Noir
18-04-2010, 11:58
ho un grosso dilemma: vorrei prendere il 21.5 ma mi serve la possibilità di usarlo come monitor esterno per la 360, il 27 è troppo grande...
quindi c'è possibilità che un futuro aggiornamento dell'imac permetta l'utilizzo del monitor da 21,5 per altre periferiche?
Nessuna, è impossibile perchè non c'è l'hardware che lo permette. E non credere che il 27" sia troppo grande, nessuno schermo è mai troppo grande :asd:
domanda da nuovo possesore di iMac 21.5 : ho attaccato l'uscita audio a 2 casse che uso come stereo, ma vorrei continuare a poter usare gli speakers interni per i suoni di sistema senza dover per forza lasciare sempre acceso lo stereo, come faccio? Nelle preferenze di sistema ho solo l'opzione auricolari e non posso cambiarla, se non staccando ogni volta il cavo audio dall'iMac..
vicius80
18-04-2010, 12:03
Mmm.. a memoria l'ingresso del microfono non è amplificato, per cui è normale che tu non senta nulla..
scusa ma allora sto ingresso a che serve??? se voglio collegare la chitarra come faccio??? oppure un microfono??:confused:
altra cosa, ho problemi ad aprire alcuni siti, mentre col portatile (windows) si aprono perfettamente...da cosa può dipendere??
patanfrana
18-04-2010, 13:18
scusa ma allora sto ingresso a che serve??? se voglio collegare la chitarra come faccio??? oppure un microfono??:confused:
altra cosa, ho problemi ad aprire alcuni siti, mentre col portatile (windows) si aprono perfettamente...da cosa può dipendere??
Beh, basta usare apparecchi pre-amplificati.. ma a parte questo non so aiutarti, non essendomi mai interessato di produzione musicale ;)
Per i siti.. dipende dal browser suppongo: quale usi e che siti non ti apre?
vicius80
18-04-2010, 13:22
uso safari....il sito è love-music, basta che lo metti in google, il primo che trovi....certo che è strana sta cosa...
patanfrana
18-04-2010, 13:29
Il forum me lo apre senza problemi, il portale no: probabilmente è un problema di progettazione, prova a contattare gli amministratori, e nel frattempo usa Firefox.. ;)
vicius80
18-04-2010, 14:54
Il forum me lo apre senza problemi, il portale no: probabilmente è un problema di progettazione, prova a contattare gli amministratori, e nel frattempo usa Firefox.. ;)
si infatti con firefox non da problemi....quindi sembra un problema di safari....boh;)
vicius80
18-04-2010, 16:18
veramente, di solito, nella maggior parte dei casi, il problema è la gente che progetta i siti con il fondoschiena...
;)
si ma se un sito fa schifo in teoria non si apre con nessun browser, mentre in questo caso safari è l'unico che crea problemi....vabbe lo aprirò con fireworks;)
si ma se un sito fa schifo in teoria non si apre con nessun browser, mentre in questo caso safari è l'unico che crea problemi....vabbe lo aprirò con fireworks;)
firefox è sempre una spanna sopra a safari;)
PhoEniX-VooDoo
19-04-2010, 12:59
Ciao ragazzi, spero qualcuno di voi possa darmi lumi su quanto segue :)
Sono interessato ad un iMac 27" (Core i5), però fin dalla loro uscita ho letto di svariati problemi. Ora sono passati molti mesi e mi chiedo come sia la situazione e se si possa acquistare tranquillamente o c'e sempre la possibilità di trovarsi con un macchina diffettosa.
Ciao ;)
vicius80
19-04-2010, 13:09
raga ma se volessi collegare il mac alla mia videocamera tramite firewire che cavo dovrei prendere??? perchè da quel che ho capito l'imac ha l'attacco fw800 che è diverso da fw400 no?:confused:
raga ma se volessi collegare il mac alla mia videocamera tramite firewire che cavo dovrei prendere??? perchè da quel che ho capito l'imac ha l'attacco fw800 che è diverso da fw400 no?:confused:
ti serve un cavo che abbia da una parte la FireWire 400 e dall'altra FireWire 800, altrimenti un cavo FireWire 800 e adattatore.
facile che la firewire sulla telecamera sia la 400 a 4 pin e non 6, quindi occhio all'adattatore
vicius80
19-04-2010, 17:07
no nessa telecamera visto che è una vecchia a mini dvd, c'è un uscita dv out....mentre per collegarla al mac miserve la fw800 giusto?
lotonero
19-04-2010, 23:15
Buonasera a tutti, oggi ho ritirato un imac 27 i7 preso da Essedi in offerta. Ovviamente la prima cosa che ho fatto è verificare se presentasse qualche problema ed effettivamente ho constatato che presenta questo maledetto alone giallo. Controllando col serial number scopro che è stato prodotto in China, settimana 11 2010. Ora non so che fare, anche perchè ho letto che la modalità di restituzione non è semplice come in caso di acquisto diretto presso Apple. Vi allego una foto fatta allo schermo incriminato, anche se direttamente guardandolo sembra ben più evidente. Il fatto è che l'ho preso solo per grafica e fotoritocco e considerato l'utilizzo non mi sembra un difetto di poco conto. Cosa ne pensate? Ciao, Andrea.
http://yfrog.com/49imgp8147j
patanfrana
20-04-2010, 09:49
Ah beh, era da immaginarsi che l'offerta di Essedi presentasse qualche inghippo..
Io me lo farei sostituire, ma credo che Essedi conceda al massimo la riparazione, specie se l'hai comprato nel negozio e non online (a quel punto decade il diritto di recesso).
Se il difetto si vede così in foto, dal vivo dev'essere davvero fastidioso..
lotonero
20-04-2010, 09:55
Ah beh, era da immaginarsi che l'offerta di Essedi presentasse qualche inghippo..
Io me lo farei sostituire, ma credo che Essedi conceda al massimo la riparazione, specie se l'hai comprato nel negozio e non online (a quel punto decade il diritto di recesso).
Se il difetto si vede così in foto, dal vivo dev'essere davvero fastidioso..
Beh, a sapere che la riparazione risolve il problema sarei disposto ad accettarla, ma a quanto pare tornano dalla riparazione peggio di prima, oppure devo aspettare un paio di mesi che risolvono il problema definitivamente e poi lo porto a riparare. Sono al terzo Mac, al primo Imac dopo 2 anni si sono bruciati metà dei pixel dello schermo, al Macbook in policarbonato il case si sbriciola e ora l'imac c'ha l'epatite... grazie eh :)
Qualcuno ha risolto dopo la riparazione con sto difetto?
patanfrana
20-04-2010, 10:22
Beh, non è che possano fare altro che cambiarti il pannello LCD: in teoria i centri di assistenza dovrebbero aver già ricevuto i pannelli "sani" da sostituire a quelli difettati. Bisogna però vedere a chi si rivolge il tuo centro Essedi per le riparazioni..
no nessa telecamera visto che è una vecchia a mini dvd, c'è un uscita dv out....mentre per collegarla al mac miserve la fw800 giusto?
quella che tu chiami dv out credo che sia proprio la firewire a 4 pin, per la parte mac si ti serve la fw800
http://001yourtranslationservice.com/computer-tips/pics/DV_out/digital-video-camera-firewire-DV-out-connection_5.jpg
lotonero
20-04-2010, 11:04
Beh, non è che possano fare altro che cambiarti il pannello LCD: in teoria i centri di assistenza dovrebbero aver già ricevuto i pannelli "sani" da sostituire a quelli difettati. Bisogna però vedere a chi si rivolge il tuo centro Essedi per le riparazioni..
Grazie patanfrana per le risposte celeri. A questo punto credo che aspetterò visto che immagino per la riparazione posso utilizzare tutto l'anno di garanzia, giusto? In modo che siamo sicuri che i centri di assistenza avranno questi benedetti pannelli aggiornati!!!
Dylan il drago
22-04-2010, 11:50
domanda, lo schermo degli imac da 24 rispetto allo schermo degli imac da 27 cambia tanta in termini di qualità?
questo perchè sono indeciso se prende un imac da 24 a 1100€ con core2duo 3.06 e hd 4850 oppure prendere un imac da 27 sempre con core2duo da 3.06 e stessa video ma con schermo più grande..
ps preferirei uno schermo più piccolo quindi il 24 mi fa più gola..
patanfrana
22-04-2010, 11:55
Beh, a prescindere dallo schermo, ci sono anche 500€ di differenza, visto che il 27" base con 4850 costa 1.637€..
Lo schermo del 27" è una bomba, e pare anche superiore a quello del 24" precedente. Altro vantaggio, 4 slot di memoria, invece che 2, con supporto fino a 16Gb totali.
Se il tuo problema è lo spazio però, fidati che non cambia molto tra 24" e 27", mentre cambia molto lo spazio disponibile a schermo.
Dylan il drago
22-04-2010, 13:10
guarda al momento ho un 22 dell e mi ci trovo perfettamente.
L'unica mia paura e una cosa che ho di natura è la qualità video, pretendo che se spedno 1100€ lo schermo sia perfetto..
quindi solo questo mi frena, 500€ sono parecchi di differenza quindi mi andrebbe benissimo il 24 (l'unico problema una volta che ho chiarito che la qualità del 24 è ok e la non possibilità di usarlo come schermo esterno.. :( )
inoltre l'ati hd 4850 è stata messa dopo la gt130 vero? su everymac trovo solo l'imac 24 con nvidia gt130
ma il problema "del monitor giallo" è successo solo sui 27" o anche sui 21"?
Dylan il drago
22-04-2010, 21:55
cmq il prezzo di 1100€ per un imac 24 3.06 4gb di ram 1 tb e hd 4850 senza mouse e tastiera è ok secondo voi?
Para Noir
22-04-2010, 22:25
il 24" è retroilluminato a neon ccfl e con gli anni perderà luminosità, il 27" è retroilluminato a led e non risentirà se non in minima parte di questo problema. Non che questo valga 500 euro di differenza.. ma io piuttosto mi prenderei quello con la 4670 se avessi problemi di soldi, ma andrei di 2560x1440px :asd:
vicius80
23-04-2010, 00:49
ragazzi per favore mi dite come faccio una ricerca di un file all'interno di una cartella specifica e delle sue sottocartelle?? dal finder mi scansiona tutto l'hard disk...:(
Dylan il drago
23-04-2010, 08:11
il 24" è retroilluminato a neon ccfl e con gli anni perderà luminosità, il 27" è retroilluminato a led e non risentirà se non in minima parte di questo problema. Non che questo valga 500 euro di differenza.. ma io piuttosto mi prenderei quello con la 4670 se avessi problemi di soldi, ma andrei di 2560x1440px :asd:
il problema è che 27 è troppo grande.. ho spazio quindi potrei tenerlo ma è un monitor grande e io guardo lo schermo mentre lavoro da troppo vicino...
ora questo problema che indichi te in quanto tempo si presenterà? io pensavo di tenerlo per un paio di anni e poi sostituirlo con qualcos'altro...
in teoria ho anche un imac 21 (la seconda verisone quella con ati 4670) a 1150 solo che a sto punto era meglio il 24 secondo me...
andyweb79
23-04-2010, 16:43
Ho un problemino.
Ho formattato il mio iMac, e ora non vedo più le anteprime dei file raw !
C'è da fare qualcosa ?
vicius80
24-04-2010, 10:48
raga ho trovato un hard disk su ebay my book studio edition 1a versione da 1tb per il mio iMac...il venditore dopo trattative ha chiesto 70 euro spese incluse
l'hard disk è questo per intenderci:
http://www.xicomputer.com/products/prodimages/MyBook_Studio.jpg
ha porta usb2.0, firewire 400 e 800 e eSata....mi consigliate di prenderlo?? che cambia con la nuova versione?? solo il display?
grazie
dariostella92
24-04-2010, 12:59
insomma, è un ottimo hdd..lo puoi collegare con diverse interfacce, tra l'altro...
dariostella92
24-04-2010, 12:59
insomma, è un ottimo hdd..lo puoi collegare con diverse interfacce, tra l'altro...
vicius80
24-04-2010, 13:18
allora perchè "insomma"?:confused:
dariostella92
24-04-2010, 13:41
ok, cancella insomma :D
vicius80
24-04-2010, 17:51
qualcuno mi dice la funzione cerca come si usa? se volessi cercare i file dentro una cartella e le sue sottocartelle come si fa?
qualcuno mi dice la funzione cerca come si usa? se volessi cercare i file dentro una cartella e le sue sottocartelle come si fa?
Di soltio cerca in tutto il sistema. Se vai nelle opzioni di Finder e poi in Avanzate puoi cambiare nella cartella corrente.
Para Noir
24-04-2010, 20:17
il problema è che 27 è troppo grande.. ho spazio quindi potrei tenerlo ma è un monitor grande e io guardo lo schermo mentre lavoro da troppo vicino...
ora questo problema che indichi te in quanto tempo si presenterà? io pensavo di tenerlo per un paio di anni e poi sostituirlo con qualcos'altro...
in teoria ho anche un imac 21 (la seconda verisone quella con ati 4670) a 1150 solo che a sto punto era meglio il 24 secondo me...
Dopo un paio d'anni la luminosità dovrebbe cominciare ad essere abbastanza più bassa (io ho un acer x222w di due anni fa, ed effettivamente fa la META' luce del Macbook..).
A sto punto vai di 24", che è ben più grande del 21,5" :asd:
vicius80
24-04-2010, 23:53
il problema è che 27 è troppo grande.. ho spazio quindi potrei tenerlo ma è un monitor grande e io guardo lo schermo mentre lavoro da troppo vicino...
ora questo problema che indichi te in quanto tempo si presenterà? io pensavo di tenerlo per un paio di anni e poi sostituirlo con qualcos'altro...
in teoria ho anche un imac 21 (la seconda verisone quella con ati 4670) a 1150 solo che a sto punto era meglio il 24 secondo me...
beh essendo un monitor penso che tutti lo usiamo da vicino....io ormai ci ho fatto l'aitudine, se lavori di grafica o video editing è spettacolare.....riesci a tener aperte decine di finestre e ti resta spazio:D
TheyCallMeMr.X.
25-04-2010, 16:44
ciao,vorrei prendere un imac 21 ,premettendo che sono completamente a digiuno di mac volevo sapere dove consigliate di prrenderlo.
Sito apple, altre pari ?
grazie mille:)
oggi con la mia ragazza, guardando meglio il monitor del mio iMac e faacendo il test delle macchie gialle. siamo arrivati alla conclusione che il monitor è difettato, infatti risulta leggermente ingiallito nella parte bassa a destra..
per ora ho deciso di tenermelo cosi anche perche non è marchiatissimo e si nota appena
ciao,vorrei prendere un imac 21 ,premettendo che sono completamente a digiuno di mac volevo sapere dove consigliate di prrenderlo.
Sito apple, altre pari ?
grazie mille:)
dove abiti?:)
oggi sul sito della fna*.it leggevo che il modello base 21" lo danno a 1 046,90 € mi sembra molto buono altrimenti se sei uno studente universitario o hai un figlio che studia puoi prenderlo da unimall.
Se non puoi usufruire dello sconto edu, non hai la fn*c vicino casa e non hai nemmeno un premium reseller nei dintorni ti consiglio apple store :p
Copio e incollo la discussione che ho postato in sezione sw:
Ho deciso di fare il salto nel mondo Apple prendendo un iMac 27", facendo una spesa considerevole devo dire, ma ho sentito dei rumors che sconsigliano l'acquisto di un mac in questo momento in quanto o in estate, con l'uscita del nuovo iPhone v4, o in Settembre usciranno i nuovi iMac.
Sono entrato diciamo in crisi in quanto credo che essendo usciti in Novembre-Dicembre sino allo stesso periodo di quest'anno non dovrebbero uscire nuovi modelli anche perchè spendere quasi 2000€ per un iMac e poi dopo 2-3 mesi esce il modello nuovo sarebbe una "i******a" letterale.
Cosa mi consigliate?!?
patanfrana
27-04-2010, 18:33
Beh, settembre/ottobre non mi sembra sia tra 2/3 mesi ;)
Cmq sì, in teoria è circa a metà vita come prodotto, anche se non è improbabile che ne prolunghino la produzione, visto l'enorme salto prestazionale avuto rispetto alle versioni precedenti (parlando dei 27" i5/i7 ovviamente).
Se lo compri adesso non vedo perchè dovresti pentirtene: diverso il fatto se prevedi l'acquisto dopo l'estate.
Beh, settembre/ottobre non mi sembra sia tra 2/3 mesi ;)
Cmq sì, in teoria è circa a metà vita come prodotto, anche se non è improbabile che ne prolunghino la produzione, visto l'enorme salto prestazionale avuto rispetto alle versioni precedenti (parlando dei 27" i5/i7 ovviamente).
Se lo compri adesso non vedo perchè dovresti pentirtene: diverso il fatto se prevedi l'acquisto dopo l'estate.
Lo compro a fine maggio/primi di giugno e prendo il top della gamma ovvero i7/8gb/1tb...
vicius80
27-04-2010, 19:33
Lo compro a fine maggio/primi di giugno e prendo il top della gamma ovvero i7/8gb/1tb...
io la ram la prenderei a parte visto che 4gb te li fanno strapagare apple....montarla è una sciocchezza di 2 minuti....poi fa tu;)
Poi dove consiglieresti di comprarli gli altri 2 banchi da 2gb?!?
patanfrana
27-04-2010, 19:52
Sul sito Crucial, da BuyDifferent, dove vuoi: sono normalissime SoDimm, nulla di strano ;)
Ora come ora risparmi circa 80€ rispetto al prezzo Apple ;)
Su BuyDifferent ho trovato le Iceberg Kit 4 GB (2+2 GB) SODDR 3 1066 per iMac Intel 2009 a 114€ + spedizione, il risparmio in effetti c'è...
patanfrana
27-04-2010, 20:56
Sul sito Crucial 103€ spedite, solo che al momento sono in riassortimento ;)
Risparmiare 50€ sono sempre 50€, lo prendo 4gb e poi le monto io...
Con win7 64 bit le temperature del computer arrivano a livelli abnormi rendendolo completamente bollente sul retro. Cpu e Hard disk stanno tra i 58-60°C e al contrario del solito si sentono nitidamente le ventole lavorare, cosa che sotto Leopard anche se pesantemente sotto stress difficilmente accade.
Qualcuno ha riscontrato comportamenti simili?:read:
innominato5090
28-04-2010, 22:42
Con win7 64 bit le temperature del computer arrivano a livelli abnormi rendendolo completamente bollente sul retro. Cpu e Hard disk stanno tra i 58-60°C e al contrario del solito si sentono nitidamente le ventole lavorare, cosa che sotto Leopard anche se pesantemente sotto stress difficilmente accade.
Qualcuno ha riscontrato comportamenti simili?:read:
beh su win la gestione delle temperature non è ottimale: è così su tutte le macchine apple :rolleyes: comunque controlla che non ci siano processi infingardi che ti succhiano risorse. detto ciò, è un bene scaldi: vuol dire che il sistema usa la scocca per dissipare calore, invece di trattenerlo all'interno!
Dylan il drago
29-04-2010, 08:44
Alla fine ho preso un iMac 24 con 3,06ghz, 4gb di ram e 1tb.. ho in seguito alcune domande da fare:
1) mi conviene passare a 8gb ? oppure conviene aspettare che si abbassino i prezzi?
2) collegata alla prima domanda, invece di aumentare la ram mi conviene prendere un SSD? se si cosa mi consigliate? considerate che ho un disco da 500gb fw800 per i dati e ne vorrei uno nel fisso da almeno 128gb (ho sia win che mac e facendo un conto 100gb li occupo)
altri consigli da darmi non appena arriva?
patanfrana
29-04-2010, 10:16
Piccolo ritorno al passato: iMac White Core2Duo (seconda generazione Intel per capirci, quello identificato come iMac5,1).
L'uscita video è una mini-DVI.
Ad un mio amico serve far arrivare il segnale video dell'iMac al plasma che ha accanto, che però non ha un'entrata di questo tipo: la più vicina come logica è la solita HDMI.
Che "accrocchi" dovrebbe usare per fare questo passaggio?
patanfrana
29-04-2010, 10:21
Alla fine ho preso un iMac 24 con 3,06ghz, 4gb di ram e 1tb.. ho in seguito alcune domande da fare:
1) mi conviene passare a 8gb ? oppure conviene aspettare che si abbassino i prezzi?
2) collegata alla prima domanda, invece di aumentare la ram mi conviene prendere un SSD? se si cosa mi consigliate? considerate che ho un disco da 500gb fw800 per i dati e ne vorrei uno nel fisso da almeno 128gb (ho sia win che mac e facendo un conto 100gb li occupo)
altri consigli da darmi non appena arriva?
Mmm.. sono due upgrade parecchio costosi: 2x4Gb ddr3 costano più di 400€, e stesso dicasi di un SSD di qualità da 160Gb (differenza non da poco rispetto al 1Tb che monti).
Ora come ora non mi sento di consigliarti nessuno dei due..
coatto87
29-04-2010, 10:24
Piccolo ritorno al passato: iMac White Core2Duo (seconda generazione Intel per capirci, quello identificato come iMac5,1).
L'uscita video è una mini-DVI.
Ad un mio amico serve far arrivare il segnale video dell'iMac al plasma che ha accanto, che però non ha un'entrata di questo tipo: la più vicina come logica è la solita HDMI.
Che "accrocchi" dovrebbe usare per fare questo passaggio?
Adattatore mini-DVI ---> DVI e poi compra un cavo DVI-HDMI.
Per l'audio invece dipende cosa ha a disposizione.
patanfrana
29-04-2010, 10:29
Mmm.. ok.. credo di aver capito: non credevo esistessero casi Dvi-Hdmi.
È qualcosa del genere?
http://pan.fotovista.com/dev/7/1/02609217/l_02609217.jpg
Il Dvi dev'essere di un tipo particolare in uscita (mi pare di ricordare che esistano più versioni)?
Per l'audio.. a memoria, oltre ai soliti ingressi del televisore ha anche quelli del sistema Bose: non ci avevo pensato in effetti.. il problema è l'uscita del iMac.. forse un cavo ottico può andare?
coatto87
29-04-2010, 10:56
Mmm.. ok.. credo di aver capito: non credevo esistessero casi Dvi-Hdmi.
È qualcosa del genere?
http://pan.fotovista.com/dev/7/1/02609217/l_02609217.jpg
Il Dvi dev'essere di un tipo particolare in uscita (mi pare di ricordare che esistano più versioni)?
Per l'audio.. a memoria, oltre ai soliti ingressi del televisore ha anche quelli del sistema Bose: non ci avevo pensato in effetti.. il problema è l'uscita del iMac.. forse un cavo ottico può andare?
Si per il dvi ci sono vari tipi: controlla prima il tipo che usa l'adattatore Apple e di conseguenza scegli il cavo adatto ;)
Per l'audio dipende il sistema bose cosa usa come entrata: in caso di sistemi "già fatti" come quello forse non ha l'entrata ottica ma una banale entrata analogica a 2 canali quindi ti consiglio di controllare bene.
Domanda ai possessori di 27' i7...
Qualcuno ha installato anche un SSD? Io l'ho appena montato su un 24' del 2008, ed è tornato una piccola bomba di prestazioni...
Siccome a breve prenderemo un i7 per l'ufficio, mi chiedevo se lasciandolo con l'HD tradizionale farei un passo indietro rispetto al 24' con l'SSD, essendomi abituato troppo bene, oppure reggerebbe pienamente il confronto, col processore che si ritrova...
Cmq l'opzione principale al momento resta l'i7 con lSSD Intel, solo che 1920€ (prezzo che mi fanno al telefono) + 400€ di X25-M 160GB fanno 2320€...
patanfrana
02-05-2010, 19:04
Non c'è processore che pareggi le prestazioni di un SSD, visto che i dischi tradizionali restano il vero collo di bottiglia ;)
Anche io sto guardando con molta attenzione a questi dischi per il mio 27", ma aspetto di vedere come saranno i G3 a fine anno: ora come ora 400€ restano troppi e 160Gb troppo pochi IMHO.
Non c'è processore che pareggi le prestazioni di un SSD, visto che i dischi tradizionali restano il vero collo di bottiglia ;)
Anche io sto guardando con molta attenzione a questi dischi per il mio 27", ma aspetto di vedere come saranno i G3 a fine anno: ora come ora 400€ restano troppi e 160Gb troppo pochi IMHO.
Perfettamente ragione, voglio almeno 500Gb, in modo di dover evitare di suddividere troppo i dati su hdd esterni.
Dylan il drago
02-05-2010, 20:29
Salve... ho appena ricevuto il mio Imac 24 ma ho un problema.. è troppo luminoso.. come faccio a diminuire la luminosità ? (da monitor in preferenze ho già fatto ma vorrei abbassarla ancora come si fa sui portatili...)
Salve... ho appena ricevuto il mio Imac 24 ma ho un problema.. è troppo luminoso.. come faccio a diminuire la luminosità ? (da monitor in preferenze ho già fatto ma vorrei abbassarla ancora come si fa sui portatili...)
dalla tastiera? f1 è il tasto, devi avere la apple keyboard
Dylan il drago
03-05-2010, 08:57
dalla tastiera? f1 è il tasto, devi avere la apple keyboard
no il minimo era ancora troppo alto.. ho risolto usando shades.
Altro problema, non esiste ancora un modo per spegnere lo schermo dell'imac mentre si vede un videos u di un lcd esterno vero? devo per forza usare vlc? plex ha la stessa funzione?
vicius80
03-05-2010, 11:49
raga oggi mi è arrivato l'hard disk esterno e finalmente ho potuto fare il backup con time machine.....ma è possibile che mi prenda 743gb????:eek:
l'hard disk è di 1tb ma in pratica sta già finendo lo spazio cosi:eek:
sbaglio qualcosa?? mi dite come impostarlo? grazie
raga oggi mi è arrivato l'hard disk esterno e finalmente ho potuto fare il backup con time machine.....ma è possibile che mi prenda 743gb????:eek:
l'hard disk è di 1tb ma in pratica sta già finendo lo spazio cosi:eek:
sbaglio qualcosa?? mi dite come impostarlo? grazie
Se hai fatto fare il backup dell'intero disco è possibile.
Guida Time Machine. (http://support.apple.com/kb/HT1427?viewlocale=it_IT)
Cmq anche questo è OT qua, ci sono discussioni apposite, anche per time machine.
vicius80
03-05-2010, 12:49
tu come lo usi time machine?? fai un backup intero??? azz ci vuole come minimo un hd di 2tb però....:(
tu come lo usi time machine?? fai un backup intero??? azz ci vuole come minimo un hd di 2tb però....:(
No, copio solo i documenti e le impostazioni. Escludo il desktop e le applicazioni.
Le immagini faccio il backup a parte con aperture.
(domanda a titolo informativo)
mi interessa sapere come l'imac da 27" si comporta nella visualizzazione dei classici film in divx a risoluzione "standard" 624 x 368 (circa pixel in più, pixel in meno).
La risoluzione nativa del monitor 27" a 2560x1440 quanto rende pixellosa la visualizzazione dei film?
patanfrana
05-05-2010, 10:33
Se la sorgente del Divx non è schifosa (quindi è un dvdrip magari) non è pixellosa: l'upscaler lavora bene, così come con i dvd.
Certo è che il meglio lo dà con i filmati in alta definizione, quindi è meglio utilizzare per quanto possibile gli mkv.
Scusate posso chiedervi una cosa scema...come faccio a duplicare un dvd con l'iMac??Che programma uso?
Scusate posso chiedervi una cosa scema...come faccio a duplicare un dvd con l'iMac??Che programma uso?
Qualsiasi programma di masterizzazione dovrebbe permettertelo.
dariostella92
05-05-2010, 13:34
burn è un ottimo programma free...
oppure, molto più completo...toast ;)
Quindi non c'è nessun programma adesso nel mio iMac che possa fare un'operazione del genere deduco,devo installare qualcos'altro per forza?
patanfrana
05-05-2010, 14:24
Mah, dipende dal dvd che devi copiare: per un dvd qualunque basta anche utility disco.
Devo copiare un dvd video(non è criptato perchè è il filmino fatto da un amico...)...voglio duplicarlo...
Utility disco va bene?
Devo copiare un dvd video(non è criptato perchè è il filmino fatto da un amico...)...voglio duplicarlo...
Utility disco va bene?
Con dischi non criptati dovrebbe andare tutto liscio. In fondo sono semplici cartelle e file.
Non riesco a trovare il modo,è ufficiale...sono un disastro:muro:
Non riesco a trovare il modo,è ufficiale...sono un disastro:muro:
Guida (http://trucchimac.blogspot.com/2008/07/duplicare-un-cddvd-con-utility-disco.html)
Guida (http://trucchimac.blogspot.com/2008/07/duplicare-un-cddvd-con-utility-disco.html)
Grazie!!!!!
ragazzi dopo quasi due anni il mio macbook alu comincia ad andare a rilento...non si fa la deframmentazione su mac??
patanfrana
05-05-2010, 16:27
Mmm.. questa veramente sarebbe la discussione su iMac e MacPro.. :D
Cmq sì, esistono programmi per deframmentare dischi con MacOsX, ma la loro utilità è molto relativa, come puoi leggere QUI (http://support.apple.com/kb/ht1375).
Mmm.. questa veramente sarebbe la discussione su iMac e MacPro.. :D
Cmq sì, esistono programmi per deframmentare dischi con MacOsX, ma la loro utilità è molto relativa, come puoi leggere QUI (http://support.apple.com/kb/ht1375).
azz ho sbagliato 3d:D grazie per la risposta cmq;) ;)
Dylan il drago
05-05-2010, 19:19
problema: ho settato a 5 minuti il tempo in cui il monitor si spegne in automatico ma al termine dei minuti non capita nulla..
non capisco come mai..
Dylan il drago
06-05-2010, 14:05
problema: ho settato a 5 minuti il tempo in cui il monitor si spegne in automatico ma al termine dei minuti non capita nulla..
non capisco come mai..
qualcuno sa spiegarmi l'arcano mistero?
Mikele74ap
06-05-2010, 17:13
Eccoci qua! il mio primo problema con il mio primo iMac 27".....lettore/masterizzatore dvd non mi carica più....il dvd inserendolo va duro e a metà inserimento si blocca come se incontrasse sulla sua strada un ostacolo. Ovviamente all'interno il caricatore è vuoto, non ci sono altri cd o dvd inseriti. Il mio è l'HL-DT-ST DVDRW GA11N....qualche consiglio?
p.s. il software è tutto aggiornato...
Raptor21
06-05-2010, 18:00
... sono propenso all'acquisto del 27" ma mi terrorizzano le temperature... mi spiego... ho la fobia per la temperatura dell'hdd...! :doh:
Vedo che alcuni utenti hanno anche 50 gradi sull'hdd e non è ancora estate....! :eek: :eek: Io nella camera d'estate raggiungo anche i 30 gradi............. dite che mi passa i 60 gradi l'hdd?? azz.. sta cosa non mi piace... ora ho 4 hdd e il più caldo è a 43 gradi..... ma ho la ventola al minimo......... se attivo le ventole non passa i 35 l'hdd..... :rolleyes:
TheBigBos
07-05-2010, 09:16
Io uppo. SE qualcuno sa non abbia timore.
Anzi riformulo: a quando il prossimo update hardware?
Fino ad Ottobre vai tranquillo ;) .
Dylan il drago
07-05-2010, 09:16
qualcuno sa spiegarmi l'arcano mistero?
riuppo.. sul mio imac 24 non si attiva la sospensione dello schermo dopo tot minuiti di inattività
vicius80
07-05-2010, 09:21
... sono propenso all'acquisto del 27" ma mi terrorizzano le temperature... mi spiego... ho la fobia per la temperatura dell'hdd...! :doh:
Vedo che alcuni utenti hanno anche 50 gradi sull'hdd e non è ancora estate....! :eek: :eek: Io nella camera d'estate raggiungo anche i 30 gradi............. dite che mi passa i 60 gradi l'hdd?? azz.. sta cosa non mi piace... ora ho 4 hdd e il più caldo è a 43 gradi..... ma ho la ventola al minimo......... se attivo le ventole non passa i 35 l'hdd..... :rolleyes:
50 GRADI?????? io ne ho 30 e sono siciliano:D
... sono propenso all'acquisto del 27" ma mi terrorizzano le temperature... mi spiego... ho la fobia per la temperatura dell'hdd...! :doh:
Vedo che alcuni utenti hanno anche 50 gradi sull'hdd e non è ancora estate....! :eek: :eek: Io nella camera d'estate raggiungo anche i 30 gradi............. dite che mi passa i 60 gradi l'hdd?? azz.. sta cosa non mi piace... ora ho 4 hdd e il più caldo è a 43 gradi..... ma ho la ventola al minimo......... se attivo le ventole non passa i 35 l'hdd..... :rolleyes:
Non c'è da preoccuparsi, non ha mai sentito di un iMac che abbia avuto problemi di surriscaldamento, il che è tutto dire.
riuppo.. sul mio imac 24 non si attiva la sospensione dello schermo dopo tot minuiti di inattività
Per caso hai Caffeine attivo?
Oppure qualche altro processo?
Dylan il drago
07-05-2010, 10:55
Non c'è da preoccuparsi, non ha mai sentito di un iMac che abbia avuto problemi di surriscaldamento, il che è tutto dire.
Per caso hai Caffeine attivo?
Oppure qualche altro processo?
umm ho skype attivo e emule oltre a shades...
patanfrana
07-05-2010, 11:07
Dei tre che hai nominato, io come "sospettato" principale, vedrei Shades. ;)
Prova a disinstallarlo e vedere se cambia qualcosa.
Mi ricordo che l'avevi installato tempo fa perchè dicevi che il tuo iMac anche al minimo fa troppa luce, giusto? :stordita:
Io uso ScreenShade se può essere utile.
Mikele74ap
07-05-2010, 12:28
Bene, ora il lettore/masterizzatore del mio iMac fa sempre un po di resistenza, ma anche infilando per intero il dvd, me lo espelle senza remore...e ho provato con vari cd e dvd di marche diverse, insomma non me li carica più...come faccio a contattare l'assistenza? sul sito Apple sono impazzito
p.s. io l'ho acquistato sullo store on line....
Dylan il drago
07-05-2010, 12:51
Dei tre che hai nominato, io come "sospettato" principale, vedrei Shades. ;)
Prova a disinstallarlo e vedere se cambia qualcosa.
Mi ricordo che l'avevi installato tempo fa perchè dicevi che il tuo iMac anche al minimo fa troppa luce, giusto? :stordita:
esattamente per quel motivo.. uff possibile che un imac non abbia la possibilità di abbassare di più la luminosità? :( i miei poveri occhi :cry:
esattamente per quel motivo.. uff possibile che un imac non abbia la possibilità di abbassare di più la luminosità? :( i miei poveri occhi :cry:
Ma al minimo è fastidioso per te?
Io al minimo non ci vedo una mazza!! :D
patanfrana
07-05-2010, 13:08
Strana però 'sta cosa della luminosità: io non ho mai avuto problemi, e non sento in giro gente che protesti perchè lo schermo è troppo luminoso.. :confused:
Soffri di fotofobia per caso? :mbe:
Raptor21
07-05-2010, 13:13
50 GRADI?????? io ne ho 30 e sono siciliano:D
... meglio :D
Ma avevo appunto visto uno screen in questa discussione che mi ha preoccupato e non poco.... :doh:
Non c'è da preoccuparsi, non ha mai sentito di un iMac che abbia avuto problemi di surriscaldamento, il che è tutto dire.
Speriamo... perchè sono sempre più convinto di acquistarlo... spero entro fine giugno... per evitare upgrade prossimi al mio acquisto... :rolleyes:
Gianfrisi
07-05-2010, 13:38
Salve, ho collegato un amplificatore con casse per ipod che accetta anche altri ingressi, il fatman itube valve dock, all'uscita cuffie del mac 27 i7 e quando non c'è la musica ho sentito che c'è un fruscio fisso, anche abbastanza forte, che aumenta muovendo il mouse. Qualcuno sa se esiste una soluzione a questo problema? Grazie
Salve, ho collegato un amplificatore con casse per ipod che accetta anche altri ingressi, il fatman itube valve dock, all'uscita cuffie del mac 27 i7 e quando non c'è la musica ho sentito che c'è un fruscio fisso, anche abbastanza forte, che aumenta muovendo il mouse. Qualcuno sa se esiste una soluzione a questo problema? Grazie
controlla il cavo (io ho collegato un ampli valvolare e non sento alcun fruscio), o la sorgente (è di buona qualità??) ......
Gianfrisi
07-05-2010, 15:11
controlla il cavo (io ho collegato un ampli valvolare e non sento alcun fruscio), o la sorgente (è di buona qualità??) ......
il cavo è originale della confezione del fatman, mentre la sorgente e l'uscita cuffie dell'Imac 27, usando itunes come software e mp3 a 320 che ascoltati con le cuffie sono ottimi... piuttosto ho visto sul sito della apple support e c'è un articolo che parla di ritorni di massa...ma non c'ho capito granchè...
Dylan il drago
07-05-2010, 15:37
Strana però 'sta cosa della luminosità: io non ho mai avuto problemi, e non sento in giro gente che protesti perchè lo schermo è troppo luminoso.. :confused:
Soffri di fotofobia per caso? :mbe:
comincio ad avere qualche dubbio sul mac.. al minimo è luminosissimo.. cioè arrivo da un macbook pro che abbassando al minimo era invisibile.. potrebbe esserci qualcosa che no?
mi fate una foto del vostro imac al minimo di luminosità?
ho il mac rotto?
comincio ad avere qualche dubbio sul mac.. al minimo è luminosissimo.. cioè arrivo da un macbook pro che abbassando al minimo era invisibile.. potrebbe esserci qualcosa che no?
mi fate una foto del vostro imac al minimo di luminosità?
ho il mac rotto?
Guarda io tra imac e macbook non vedo differenze nella scala di luminosità, non vorrei che il tuo avesse qualche problema.
Dylan il drago
07-05-2010, 15:50
Guarda io tra imac e macbook non vedo differenze nella scala di luminosità, non vorrei che il tuo avesse qualche problema.
il fatto è che cercando in rete ho scoperto che gli imac24 avevano questo problema..
ora tu hai un imac 24? perchè sui 20-21,5 nessuno si è lamentato mai..
Il mio iMac da 24" al minimo è perfettamente leggibile.
È del tutto diverso da come regolano i MacBook Pro che al minimo spengono proprio la retroilluminazione.
Non vedo perché sia un "problema" o un difetto, per rimediare io uso ScreenShade.
Se uno vuole spegnere il monitor può schiacciare ctrl + shift + eject.
Anche io uso l'iMac 27 al minimo. Per sistemare fotografie invece lo porto al valore di calibrazione (6 tacche e 2/3)
Raptor21
07-05-2010, 17:48
Anche io uso l'iMac 27 al minimo. Per sistemare fotografie invece lo porto al valore di calibrazione (6 tacche e 2/3)
... bene...! Me lo consigli per usarlo tra le tante cose per elaborare foto? Ovviamente calibrato... :D
Dylan il drago
07-05-2010, 18:48
Il mio iMac da 24" al minimo è perfettamente leggibile.
È del tutto diverso da come regolano i MacBook Pro che al minimo spengono proprio la retroilluminazione.
Non vedo perché sia un "problema" o un difetto, per rimediare io uso ScreenShade.
Se uno vuole spegnere il monitor può schiacciare ctrl + shift + eject.
è un difetto per me, perchè senza l'uso di un tool esterno non posso mettere la luminosità al minimo.. devo per forza usare un software terze parti e permettimi di dire che come integrazione è ben differente da un software apple.. oltre questo lo spegnimento dle monitor causa anche lo spegnimento di monitor esterni quindi la sera quando voglio vedermi un film sul mio 40 pollici devo cmq tenere acceso il monitor del mac (certo lo oscuro di nero ma sempre acceso è) cosa gli costava mettere un tasto per effettuare uno spegnimento normale?
bah certe scelte non le capisco..
ps sto screenshade ora lo provo magari va meglio di shade
vicius80
07-05-2010, 20:38
raga l'imac 21" della mia raga ha un problema: dopo averlo utilizzato di pome tranquillamente stasera lo ha acceso e c'è la ventola che parte a razzo facendo abbastanza rumore come se fosse al max dei giri....tra l'altro anche la luminosità si mette a palla ad ogni riavvio nonostante ogni volta lo setto a metà.....sapete dirmi??? help:cry:
vicius80
07-05-2010, 21:50
rettifico
problema risolto staccando tutti i cavi e alimentazione per 15 secondi.....ricoleggato tutto e riacceso e il problema è svanito compreso quello della luminosità che si resettava al max.....ho letto in google sta cosa e un tizio sotto consiglio di apple aveva anche risolto con sta procedura....anche se non capisco che c'entri:rolleyes:
... bene...! Me lo consigli per usarlo tra le tante cose per elaborare foto? Ovviamente calibrato... :D
Altroché!! Non ti aspettare un pannello come EIZO o NEC, ma è comunque ottimo. Io sono passato da Eizo a questo e non soffro tantissimo, qualcosa sui neri profondi, ma alla fine non si nota molto... tanto poi ci sono gli stampatori che distruggono tutte le sfumature :D
Raptor21
09-05-2010, 20:35
Altroché!! Non ti aspettare un pannello come EIZO o NEC, ma è comunque ottimo. Io sono passato da Eizo a questo e non soffro tantissimo, qualcosa sui neri profondi, ma alla fine non si nota molto... tanto poi ci sono gli stampatori che distruggono tutte le sfumature :D
Molto bene!! Spero di poterlo prendere presto allora....! :sofico:
Tieni conto che il monitor attuale è stato fatto con i punti della Esso............. :doh: quindi mi troverò benissimo con questo ips...! :D
PS:le stampe..... che disastro se non hai uno stampatore fidato...!
Dylan il drago
09-05-2010, 21:47
domanda.. chi gioca con imac e windows 7? volevo provare la mia hd4850 e stavo cercando di aggfiornare i driver video.. al momento ho installato i driver di boot camp 3.1...
Mikele74ap
10-05-2010, 09:56
Non avendo ricevuto nessuna risposta mi auto-uppo....allora il problema è che il mio lettore/masterizzatore HL-DT-ST DVDRW GA11N del mio iMac 27" non ne vuole più sapere di prendersi i miei CD o DVD, li inserisco e a metà corsa trovano "ostacolo" e si bloccano, quelle rare volte che sono riuscito a fargli superare l'ostacolo, me li risputa fuori.
Ho chimato oggi l'assistenza per farmi dire un centro vicino autorizzato alla riparazione, si sono affrettati a dirmi che i 3 mesi di assistenza telefonica sono scaduti (e lo sapevo) e che se si tratta di Hardware poi mi rimborsano i 49€ che mi addabitano, se il problema fosse software invece non mi rimborseranno. Ora vi chiedevo se secondo voi, come mi diceva il tipo, potrebbe trattarsi di un problema software e non hardware. A me sembra strano, ma tutto è possibile ovviamente...il mio software è aggiornato all'ultimissomo aggiornamento, e non so se possono aver causato "traumi"...eventualmente secondo voi è plausibile un probl3ma software? posso tentare qualcosa in autonomia? grazie a chi vorrà aiutarmi
patanfrana
10-05-2010, 10:12
È senza dubbio HW il problema, se tu fai anche fatica ad inserirlo il disco, oltre al fatto che te lo risputa: probabilmente sono mal allineate le meccaniche.
Mikele74ap
10-05-2010, 10:21
È senza dubbio HW il problema, se tu fai anche fatica ad inserirlo il disco, oltre al fatto che te lo risputa: probabilmente sono mal allineate le meccaniche.
E' quel che pensavo ancvhe io, come fa a dire che forse è un problema software? Cmq lo dovrò richiamare, mi addebiteranno 49€ poi me li restituiranno...io volevo solo sapere un centro assistenza dove portarlo...mah
Quindi secondo te si è allentato qualcosa nel lettore....in definitiva è come se trovasse le porte chiuse..e quando anche riesce ad entrare non lo carica, non se lo prende...
patanfrana
10-05-2010, 10:39
Problema di lettore senza dubbio.
Sempre fatto 'sto problema o è recente? Strano che si allenti qualcosa: sarebbe più "nella norma" un difetto di montaggio.
Cmq per i centri autorizzati bastava guardare sul sito Apple, senza stare a chiamare ;)
P.S.: l'iMac 27" vale decisamente l'AppleCare, che ti avrebbe evitato qualunque dubbio sui 49€ :)
Mikele74ap
10-05-2010, 10:57
Problema di lettore senza dubbio.
Sempre fatto 'sto problema o è recente? Strano che si allenti qualcosa: sarebbe più "nella norma" un difetto di montaggio.
Cmq per i centri autorizzati bastava guardare sul sito Apple, senza stare a chiamare ;)
P.S.: l'iMac 27" vale decisamente l'AppleCare, che ti avrebbe evitato qualunque dubbio sui 49€ :)
Grazie Pata....no, il problema è recente prima andava bene, anche se devo proprio dire di non averlo mai stressato sto lettore, nel senso che avrà inghiottito davvero pochi cd o dvd...diciamo nell'ordine di una ventina da dicembre!!! Hai ragione, ma volevo vedere cosa mi dicevano e dove mi consgiliavano di recarmi...
L'apple care? ma conviene? dei 49€ alla fine mi importa poco (anche perchè me li rimborsano se li richiamo), ma spendere qualche 100 di euro adesso quando il mac è ancora in garanzia mi rompe...
patanfrana
10-05-2010, 11:03
Personalmente su un apparecchio da 2k €, credo che 100€ di garanzia totale per 3 anni ci stiano tutti. Già la chiamata è a pagamento (chiamando l'199), se ci aggiungo 49€ per ogni cavolata.. :stordita:
Capisco non farla su di un macbook o su di un 21,5", ma su un 27" top gamma mi sembra un risparmio che non paga.. :)
Mikele74ap
10-05-2010, 11:05
Personalmente su un apparecchio da 2k €, credo che 100€ di garanzia totale per 3 anni ci stiano tutti. Già la chiamata è a pagamento (chiamando l'199), se ci aggiungo 49€ per ogni cavolata.. :stordita:
Capisco non farla su di un macbook o su di un 21,5", ma su un 27" top gamma mi sembra un risparmio che non paga.. :)
Comprendo e concordo sul tuo punto di vista, ma quando ritieni sia meglio farla? nel senso, io ho 1 anno di garanzia (o 2?), non mi conviene attendere la fine di quuesto periodo per farla? in questo modo non guadagno 1 anno? poi quanto costa di preciso?
Comprendo e concordo sul tuo punto di vista, ma quando ritieni sia meglio farla? nel senso, io ho 1 anno di garanzia (o 2?), non mi conviene attendere la fine di quuesto periodo per farla? in questo modo non guadagno 1 anno? poi quanto costa di preciso?
Non guadagni nulla, si tiene conto della data di acquisto.
Costa € 179, maggiori info qui. (http://store.apple.com/it/product/MC257?mco=MTYzNjAwNjQ)
Mikele74ap
10-05-2010, 11:28
Non guadagni nulla, si tiene conto della data di acquisto.
Costa € 179, maggiori info qui. (http://store.apple.com/it/product/MC257?mco=MTYzNjAwNjQ)
ah...quindi non allunga la garanzia dalla scadenza della stessa, ma la ingloba ed allunga del restante...bello
Grazie cmq
patanfrana
10-05-2010, 11:29
Comprendo e concordo sul tuo punto di vista, ma quando ritieni sia meglio farla? nel senso, io ho 1 anno di garanzia (o 2?), non mi conviene attendere la fine di quuesto periodo per farla? in questo modo non guadagno 1 anno? poi quanto costa di preciso?
Tu da Apple hai 1 anno di garanzia e 3 mesi di assistenza telefonica: con AppleCare entrambi passano a 3 anni. Tutto questo dalla data di acquisto del prodotto.
Puoi attivarla in ogni momento ENTRO il primo anno dall'acquisto, perdendo però ovviamente 9 mesi di assistenza telefonica (che sembra una cavolata, ma spesso è utile).
Costa 179€, ma sulla baia si trova a 110€ spedita con scatola incellophanata ;)
Mikele74ap
10-05-2010, 11:37
Tu da Apple hai 1 anno di garanzia e 3 mesi di assistenza telefonica: con AppleCare entrambi passano a 3 anni. Tutto questo dalla data di acquisto del prodotto.
Puoi attivarla in ogni momento ENTRO il primo anno dall'acquisto, perdendo però ovviamente 9 mesi di assistenza telefonica (che sembra una cavolata, ma spesso è utile).
Costa 179€, ma sulla baia si trova a 110€ spedita con scatola incellophanata ;)
Ehm...più volte ho sentito il termine 2sulla baia" io per vergogna non ho mai chiesto, ..si intende sul sito US e per baia San Francisco?
Grazie Pata, probabilmente 110€ si posso spedere...ma a quel punto, vale anche in Italia ritengo, giusto?
patanfrana
10-05-2010, 11:43
Sulla baia, nel senso su eBay ;)
C'è un utente italiano che le vende appunto a 110€ spedite: l'ho presa io appena arrivato il 27" ed essermi assicurato che era sano :)
Utente veloce, preciso e gentile: alla fine 70€ risparmiati così fan piacere..
Mikele74ap
10-05-2010, 11:47
Sulla baia, nel senso su eBay ;)
C'è un utente italiano che le vende appunto a 110€ spedite: l'ho presa io appena arrivato il 27" ed essermi assicurato che era sano :)
Utente veloce, preciso e gentile: alla fine 70€ risparmiati così fan piacere..
Grazie :flower:
ciao ragazzi..innanzitutto scusatemi se sarò un po' OT ma visto che qui alcuni di voi han già avuto esperienze in merito vi chiedo dei vostri consigli...
per motivi che non vi sto qui ad elencare mi trovo con la necessità di godere del diritto di recesso del mio mbp: ora che faccio?
Ho già chiamato l'operatore ed è tutto ok, ora sto aspettando la chiamata del corriere per fissare l'appuntamento, ma il notebook naturalmente dovrei formattarlo.. :)
posso usare tranquillamente i cd che trovo all'interno dei manuali del notebook o potrebbero farmi storie se li apro? :help:
grazie mille.. :)
Li puoi usare tranquillamente.
vicius80
11-05-2010, 09:36
Sulla baia, nel senso su eBay ;)
C'è un utente italiano che le vende appunto a 110€ spedite: l'ho presa io appena arrivato il 27" ed essermi assicurato che era sano :)
Utente veloce, preciso e gentile: alla fine 70€ risparmiati così fan piacere..
ti ha dato solo il codice oppure ti ha spedito l'intero pacchetto?
ti ha dato solo il codice oppure ti ha spedito l'intero pacchetto?
Manda il pacchetto.
patanfrana
11-05-2010, 09:47
Pacchetto sigillato spedito in raccomandata: solo per quello mi son fidato ;)
Pacchetto sigillato spedito in raccomandata: solo per quello mi son fidato ;)
Confermo che invia il pacchetto completo sigillato (ho preso da lui una Applecare Macbook) ..... :) prossimamente prenderò anche quella per iMac
Li puoi usare tranquillamente.
Perfetto grazie! :)
vicius80
11-05-2010, 12:10
Pacchetto sigillato spedito in raccomandata: solo per quello mi son fidato ;)
puoi dirmi in pvt il nome dell'utente?;)
puoi dirmi in pvt il nome dell'utente?;)
Vale anche per me... stavo pensando che mi sentirei più sicuro con altri 2 anni...!
Mikele74ap
12-05-2010, 07:54
Ma qualcuno che ha l'AppleCare, ha mai fatto intervenire un tecnico a domicilio? E' realtà quanto scritto o utopia?
patanfrana
12-05-2010, 09:13
Ma qualcuno che ha l'AppleCare, ha mai fatto intervenire un tecnico a domicilio? E' realtà quanto scritto o utopia?
A me due anni fa è partita completamente l'alimentazione del pannello LCD di un iMac 24" white, con conseguente rottura del pannello: ho chiamato Apple e mi hanno mandato a casa Tnt a ritirare il pezzo, per poi rimandarmelo dopo circa 10gg.
Va di caso in caso: solitamente il servizio a domicilio è più comune per i MacPro, ma se vedono che non hai un servizio di assistenza convenzionato vicino a casa ti vengono loro a prendere la macchina.
Molto difficile invece lo facciano per i portatili.
Per chi voleva sapere il nick del venditore eBay (tanto è già stato scritto) è motard1949: ora non so se ne ha ancora, se vende ancora, ecc. ma io ed altri utenti ci siamo trovati molto bene a prendere le AppleCare da lui ;)
Mikele74ap
12-05-2010, 09:56
Quindi che ti venga a riparare il guasto (nel mio caso è il lettore dvd) direttamente a domicilio, come scritto sul sito, è una favola..al massimo viene a prenderselo il corriere mi sembra di capire
patanfrana
12-05-2010, 10:01
Quindi che ti venga a riparare il guasto (nel mio caso è il lettore dvd) direttamente a domicilio, come scritto sul sito, è una favola..al massimo viene a prenderselo il corriere mi sembra di capire
Ripeto: probabilmente (mi pare sia successo ad un paio di utenti) la riparazione a domicilio la fanno per i MacPro, visto che sono solitamente macchina "di produzione" (quindi richiedono assistenza immediata), scomodi da trasportare e nel contempo facilmente accessibili (quindi un tecnico non ha bisogno di nulla di particolare per sostituire un pezzo come, appunto, un lettore ottico).
Le altre macchine solitamente richiedono di essere aperte in laboratorio.
Mikele74ap
12-05-2010, 10:17
Ripeto: probabilmente (mi pare sia successo ad un paio di utenti) la riparazione a domicilio la fanno per i MacPro, visto che sono solitamente macchina "di produzione" (quindi richiedono assistenza immediata), scomodi da trasportare e nel contempo facilmente accessibili (quindi un tecnico non ha bisogno di nulla di particolare per sostituire un pezzo come, appunto, un lettore ottico).
Le altre macchine solitamente richiedono di essere aperte in laboratorio.
Capisco, credevo che per l'iMac fosse come per i MacPro
Capisco, credevo che per l'iMac fosse come per i MacPro
come ti hanno detto, credo che avvenga solamente per i mac pro in quanto è facilissimo da smontare e di conseguenza sostituire le parti non funzionanti (hard disk, scheda madre, alimentatore, case...)
qualcuno ha idee per aiutarmi?? tread QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2190959)
mi consigliate un buon adattatore per usare l'imac 27 con la ps3 o con un pc che entrambi hanno un'uscita hdmi? (mi serve video ed audio ovviamente)
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.