PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac & Mac Pro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50

Samus
08-11-2013, 14:38
Arrivato anche a me! È troppo bello il 27" :sofico:

Ripristino da time machine in poco più di u'ora!

Ibrasve81
08-11-2013, 17:57
Salve,
sto valutando l'acquisto di un Imac 21,5" con SSD da 256. A tal proposito, vorrei sapere alcune cose:
1) non avendo un lettore dvd, come si ripristina/formatta il sistema?
2) è possibile spegnere il monitor manualmente (o automaticamente dopo tot. minuti) come per il portatili?
3) come funziona la garanzia apple dello store online? Devo portare io il prodotto presso un centro apple o c'è il ritiro? Inoltre, la durata è di 2 anni?
4) la grafica iris pro a cosa è paragonabile in ambito amd? Ci si può fare la partita a pes? (tanto solo quello mi interessa)

Grazie.

Samus
08-11-2013, 18:02
Salve,
sto valutando l'acquisto di un Imac 21,5" con SSD da 256. A tal proposito, vorrei sapere alcune cose:
1) non avendo un lettore dvd, come si ripristina/formatta il sistema?
2) è possibile spegnere il monitor manualmente (o automaticamente dopo tot. minuti) come per il portatili?
3) come funziona la garanzia apple dello store online? Devo portare io il prodotto presso un centro apple o c'è il ritiro? Inoltre, la durata è di 2 anni?
4) la grafica iris pro a cosa è paragonabile in ambito amd? Ci si può fare la partita a pes? (tanto solo quello mi interessa)

Grazie.

1) con Apple Internet Recovery se non hai l'OS, altrimenti puoi scaricarlo e ti crei un boot da USB
2) sì
3) ci sono entrambi, scegli tu. sì, 2 anni
4) per questo lascio la parola agli altri, poiché non mi sono informato al riguardo. considera che è pur sempre una integrata

^Robbie^
08-11-2013, 20:43
Appena acceso, prima incazzatura perchè mi è arrivato con ML 10.8.4, quindi ora mi tocca piallarlo dopo aver creato la penna USB di Mavericks. :muro:
Spettacolo puro comunque, dopo il piallamento e reinstallazione faccio qualche bench per vedere un pò come "tira". :sofico:

Byez!

Samus
08-11-2013, 20:48
Appena acceso, prima incazzatura perchè mi è arrivato con ML 10.8.4, quindi ora mi tocca piallarlo dopo aver creato la penna USB di Mavericks. :muro:
Spettacolo puro comunque, dopo il piallamento e reinstallazione faccio qualche bench per vedere un pò come "tira". :sofico:

Byez!

Idem, mi è arrivato con la 10.8.4. Il bello è che sul sito lo pubblicizzano con Mavericks. Menomale che avevo già Mavericks in USB boottabile, se no dovevo scaricare 5 e passa gb di app. Domani chiamo, chissà se ci scappa una iTunes Card :D

^Robbie^
08-11-2013, 20:51
Domani provo a chiamare anche io. Cmq ho appena riscattato tutta la suite iLife ed iWork nuova. Fortunatamente è andato tutto ok, avevo letto che qualcuno aveva avuto qualche problemino.

Byez!

NuT
09-11-2013, 10:43
4) la grafica iris pro a cosa è paragonabile in ambito amd? Ci si può fare la partita a pes? (tanto solo quello mi interessa)

Grazie.

Secondo me ci gira in maniera decente. Non so a quale AMD potrebbe essere paragonata

Ibrasve81
09-11-2013, 10:54
Secondo me ci gira in maniera decente. Non so a quale AMD potrebbe essere paragonata

Lo penso pure io ma ovviamente non ne sono sicuro. Con la mia grafica attuale ( AMD 6520G) va senza problemi con dettagli alti a 1366x768.

Bisogna vedere a 1920x1080......

rickiconte
09-11-2013, 10:56
Arrivato anche a me, l'altro ieri, senza Mavericks.

Sono spaesatissimo, prima volta che uso un sistema NON Windows, non ci capisco nulla.
L'alta risoluzione si fa sentire con caratteri molto piccoli. Ho visto che andando in alto sul Menù "Vista" si possono ingrandire i caratteri cliccando su "Ingrandisci".

Quello che mi dà fastidio è che funziona solo con la pagina aperta mentre se apro nuovi siti ritorna alle dimensioni iniziali. In Win era comodo in quanto l'ingrandimento rimaneva tale anche per tutte le pagine successivamente aperte.
Si può fare anche col Mac???

leo esperanza
09-11-2013, 14:49
Arrivato anche a me, l'altro ieri, senza Mavericks.

Sono spaesatissimo, prima volta che uso un sistema NON Windows, non ci capisco nulla.
L'alta risoluzione si fa sentire con caratteri molto piccoli. Ho visto che andando in alto sul Menù "Vista" si possono ingrandire i caratteri cliccando su "Ingrandisci".

Quello che mi dà fastidio è che funziona solo con la pagina aperta mentre se apro nuovi siti ritorna alle dimensioni iniziali. In Win era comodo in quanto l'ingrandimento rimaneva tale anche per tutte le pagine successivamente aperte.
Si può fare anche col Mac???

il mac tiene in memoria tutte le pagine che hai precedentemente ingrandito, quindi se apri un sito e lo ingrandisci, poi se ci ritorni non ce più bisogno di ingrandirlo.

se invece apri siti nuovi li devi ingrandire ma poi li tiene in memori aingranditi.

per fare prima una volta che sei sulla pagina puoi premere cmd e + ogni qualvolta clicchi in più sul segno + la pagina si ingrandisce sempre più, viceversa cmd e il segno - (meno) rimpicciolisce;)

^Robbie^
09-11-2013, 18:34
Appena eseguito Disk Speed Test, mi ha dato 660.1 Mb/s in scrittura e 724.7 MB/s in lettura. Direi ampiamente nella media di questi razzi di SSD su PCIex.

Byez!

rickiconte
09-11-2013, 18:56
il mac tiene in memoria tutte le pagine che hai precedentemente ingrandito, quindi se apri un sito e lo ingrandisci, poi se ci ritorni non ce più bisogno di ingrandirlo.

se invece apri siti nuovi li devi ingrandire ma poi li tiene in memori aingranditi.

per fare prima una volta che sei sulla pagina puoi premere cmd e + ogni qualvolta clicchi in più sul segno + la pagina si ingrandisce sempre più, viceversa cmd e il segno - (meno) rimpicciolisce;)

Sinceramente ho fatto come dici ma appena chiudo il sito, se successivamente lo riapro non "mantiene" l'ingrandimento.

leo esperanza
09-11-2013, 19:39
Sinceramente ho fatto come dici ma appena chiudo il sito, se successivamente lo riapro non "mantiene" l'ingrandimento.


dimenticavo di dirti che funziona su firefox, su altri non so...

gadducci
10-11-2013, 11:03
:cry: :cry: :cry: speriamo sia la settimana buona..mai più acquisti apple in negozio

rickiconte
10-11-2013, 11:06
Io l'ho ordinato il 25 ottobre al telefono e mi è arrivato giovedì.
Ma sai già una data approssimativa di arrivo?

patanfrana
10-11-2013, 11:44
I Mac vale la pena comprarli in negozio solo se sono in pronta consegna, altrimenti meglio il sito Apple: aspettate quando va male una settimana, mentre i Reseller, specie per un BTO sono in fondo alla lista delle spedizioni.

Ibrasve81
10-11-2013, 12:12
Secondo me ci gira in maniera decente. Non so a quale AMD potrebbe essere paragonata

Da quello che ho letto la iris pro 5200 dovrebbe essere sicuramente superiore alla 8670D integrata nel 6800K. Qualcuno più preparato di me (non ci vuole molto :)) può darmi conferma?

gadducci
10-11-2013, 12:24
:cry: :cry: :cry: speriamo sia la settimana buona..mai più acquisti apple in negozio

Mecoledi quello del negozio mi ha detto che era in produzione... e mi ha scritto ci siamo... speriamo perche' ora sono troppi giorni che aspetto uff

lovsky
10-11-2013, 18:42
Ragazzi ma per rendermi conto di quanto pesa tutto il so basta vedere la grandezza della cartella sistema? Sto cercando capire se il samsung 840 EVO è sufficiente da 120gb poichè mi interessa metterci su solo il so (maverick) + i miei 15gb di foto.

^Robbie^
10-11-2013, 21:27
Ragazzi ma per rendermi conto di quanto pesa tutto il so basta vedere la grandezza della cartella sistema? Sto cercando capire se il samsung 840 EVO è sufficiente da 120gb poichè mi interessa metterci su solo il so (maverick) + i miei 15gb di foto.

Non so quanto pesi il solo SO (dovrebbe essere circa 6Gb) ma tieni presente che sul mio iMac con SSD da 256 ho installato Mavericks, la Suite Adobe CC, Office per Mac, la suite iLife ed iWork più qualche altra app ed ho liberi ancora 210Gb. Tutto il resto è su My Book Studio esterno.

Byez!

Samus
10-11-2013, 21:29
http://cl.ly/image/0w3d1d1g063v/Schermata%202013-11-10%20alle%2021.35.39.jpg

nella norma?

lovsky
10-11-2013, 22:19
Non so quanto pesi il solo SO (dovrebbe essere circa 6Gb) ma tieni presente che sul mio iMac con SSD da 256 ho installato Mavericks, la Suite Adobe CC, Office per Mac, la suite iLife ed iWork più qualche altra app ed ho liberi ancora 210Gb. Tutto il resto è su My Book Studio esterno.

Byez!

Alla faccia allora cavolo mi basta e come :) grazie!

gadducci
11-11-2013, 10:32
completamente sfiduciato........ oggi ho riscritto a quello ...risposta
sempre in produzione.. siamo gia' alla 4 settimana mi sono rotto le palle!!! scusate la parola!!:muro: :muro: :muro:
ho speso 2600€ alla fine mi sa che prendo anche una sola!!

^Robbie^
11-11-2013, 10:58
Alla faccia allora cavolo mi basta e come :) grazie!

E di che, anche io inizialmente pensavo che 256 fossero pochi, ma spostando documenti, immagini e video su disco esterno si sta belli larghi. ;)

Byez!

NuT
11-11-2013, 12:47
completamente sfiduciato........ oggi ho riscritto a quello ...risposta
sempre in produzione.. siamo gia' alla 4 settimana mi sono rotto le palle!!! scusate la parola!!:muro: :muro: :muro:
ho speso 2600€ alla fine mi sa che prendo anche una sola!!

Chiedi uno sconto oppure riprenditi i soldi e ordina online.

Art83
11-11-2013, 13:48
ragazzi, secondo voi a quanto potrei vendere l'iMac in firma?
è il modello mid 2010 a quel tempo in vendita a 2000 € a cui ho aggiunto successivamente altri 4 gb di ram e ssd samsung 830 da 256gb (l'ssd lo ha montato un centro autorizzato apple... dimostrabile da fattura)....
lo schermo è perfetto (non ha mai sofferto del problema degli aloni)

stavo pensando di prendere il nuovo 27"!!
inoltre volevo chiedervi:
ma i fusion drive sono composti da un hdd da 1tb e l'ssd??
da 128gb o 256gb?

in caso fosse da 128gb, è possibile richiedere l'ssd da 256gb?

Samus
11-11-2013, 14:27
Ti rispondo alla seconda parte, ssd 128 + 1tb, l'ssd non puoi modificarlo, mentre l'hdd si

Vuolter
11-11-2013, 14:35
A qualcuno l'imac è arrivato con mavericks preinstallato?

Samus
11-11-2013, 14:44
Mi sa di no

^Robbie^
11-11-2013, 14:49
http://cl.ly/image/0w3d1d1g063v/Schermata%202013-11-10%20alle%2021.35.39.jpg

nella norma?

Pienamente ;)

Byez!

^Robbie^
11-11-2013, 14:49
A qualcuno l'imac è arrivato con mavericks preinstallato?

A me con ML, Mavericks l'ho messo io

Byez!

gadducci
11-11-2013, 18:12
Chiedi uno sconto oppure riprenditi i soldi e ordina online.

A chi lo chiedonlo sconto??? Ormai lo stanno facendo e' la politica apple che fa ridere...se lo compri direttamente da loro ok..se passi tramit negozio sei l'ultimo...ho paura che manchi qualcosa per quello ancora non e' stato spedito

Samus
11-11-2013, 18:18
A chi lo chiedonlo sconto??? Ormai lo stanno facendo e' la politica apple che fa ridere...se lo compri direttamente da loro ok..se passi tramit negozio sei l'ultimo...ho paura che manchi qualcosa per quello ancora non e' stato spedito

Che configurazione?

patanfrana
11-11-2013, 18:32
A chi lo chiedonlo sconto??? Ormai lo stanno facendo e' la politica apple che fa ridere...se lo compri direttamente da loro ok..se passi tramit negozio sei l'ultimo...ho paura che manchi qualcosa per quello ancora non e' stato spedito
Ma scusa, l'hai anche già pagato? Io al massimo gli avrei dato un anticipo, è visti i ritardo, avrei chiesto pure quello indietro, annullando l'ordine.

gadducci
11-11-2013, 19:03
Ma scusa, l'hai anche già pagato? Io al massimo gli avrei dato un anticipo, è visti i ritardo, avrei chiesto pure quello indietro, annullando l'ordine.

si ho gia' dato oltre 2000€.....
ho fatto finanziamento e soldi in contanti
vabbe' lasciamo stare speriamo sia la volta bona domani....
la spedizione e' veloce??

gadducci
11-11-2013, 19:04
Che configurazione?

GTX780M 1 terabyte fusiondrive processore I7

Art83
11-11-2013, 20:57
Bene.... Mi ha chiamato il centro assistenza dicendomi che è saltata la scheda logica.....
Oggi al centro è arrivato l'alimentatore sostitutivo, solo che una volta montato, i led diagnostici della Logic board non funzionavano!! Quindi ci vogliono 780 € per la sostituzione!!!

In settimana lo vado a riprendere e mi compro il nuovo....
Lo prendo al mediaworld dato che stanno facendo finanziamenti a tasso 0....
Lo ordino con i5, gtx780, 8gb ram e sono indeciso se con fusion drive o con ssd 256gb
Naturalmente se dovessi prendere il fusion, poi lo dividerei per utilizzare l'ssd da 128 per osx e l'hdd per i dati vari (libreria iPhoto, iTunes, cartella download ecc ecc)

Ma dato che ci installerò anche Windows, secondo voi poi risultano pochi 128gb per osx e win?

Ultima domanda.... Se compro il nuovo, poi come faccio a recuperare i dati dal vecchio?? Nel senso... Estraendo l'ssd dal vecchio (Samsung 830), e mettendolo in un box esterno, poi dal nuovo riesco a recuperare i dati? Soprattutto le librerie di iPhoto e iTunes??
Considerate che nel vecchio avevo iPhoto vecchio (non il 9, ma l'11 credo) quello prima dell'ultimo che hanno reso disponibile gratis!

Scusate le molte domande ma questa situazione mi ha preso alla sprovvista!!


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

X-ICEMAN
11-11-2013, 23:08
Una domanda..
ma gli apple store fisici ( in particolare quello di carugate, ma in generale penso ci sia una policy ) hanno disponibili a magazzino anche configurazioni BTO oppure la possibilità di procurarmene una oppure l'unico modo è farselo spedire da apple ( cosa che vorrei evitare)

sostanzialmente vorrei trovare un imac 27" con SSD e core i7 in "pronta consegna " in un negozio a milano, ma quelli da me contattati hanno tutti (se va bene ) disponibili le configurazioni standard core i5 e Hd normale

ovviamente se avete un altra soluzione diversa dagli store ufficiali con disponibile subito imac in config BTO è va bene uguale


btw.. potreste dirmi " chiamali e chiedi" e ci sta... ma il fatto è che sto scrivendo dall'estero e chiamata intercontinentale non è il massimo :D purtroppo non trovo una mail diretta degli store di carugate per chiedere..

Sinoue
11-11-2013, 23:36
Bene.... Mi ha chiamato il centro assistenza dicendomi che è saltata la scheda logica.....
Oggi al centro è arrivato l'alimentatore sostitutivo, solo che una volta montato, i led diagnostici della Logic board non funzionavano!! Quindi ci vogliono 780 € per la sostituzione!!!

In settimana lo vado a riprendere e mi compro il nuovo....
Lo prendo al mediaworld dato che stanno facendo finanziamenti a tasso 0....
Lo ordino con i5, gtx780, 8gb ram e sono indeciso se con fusion drive o con ssd 256gb
Naturalmente se dovessi prendere il fusion, poi lo dividerei per utilizzare l'ssd da 128 per osx e l'hdd per i dati vari (libreria iPhoto, iTunes, cartella download ecc ecc)

Ma dato che ci installerò anche Windows, secondo voi poi risultano pochi 128gb per osx e win?

Ultima domanda.... Se compro il nuovo, poi come faccio a recuperare i dati dal vecchio?? Nel senso... Estraendo l'ssd dal vecchio (Samsung 830), e mettendolo in un box esterno, poi dal nuovo riesco a recuperare i dati? Soprattutto le librerie di iPhoto e iTunes??
Considerate che nel vecchio avevo iPhoto vecchio (non il 9, ma l'11 credo) quello prima dell'ultimo che hanno reso disponibile gratis!

Scusate le molte domande ma questa situazione mi ha preso alla sprovvista!!


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Se prendi il Fusion Drive ed installerai Windows tramite Bootcamp sappi che Windows non vedrà l'SSD ma solo l'HDD. Differentemente se prendi il solo SSD da 256GB quest'ultimo verrà visto da Windows.

Considera anche che l'SSD è molto più veloce del Fusion Drive.

I dati vecchi potrai importarli tramite la funzione importazione account al termine dell'installazione di OS X o anche dal sistema operativo stesso.


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Sinoue
11-11-2013, 23:40
Una domanda..
ma gli apple store fisici ( in particolare quello di carugate, ma in generale penso ci sia una policy ) hanno disponibili a magazzino anche configurazioni BTO oppure la possibilità di procurarmene una oppure l'unico modo è farselo spedire da apple ( cosa che vorrei evitare)

sostanzialmente vorrei trovare un imac 27" con SSD e core i7 in "pronta consegna " in un negozio a milano, ma quelli da me contattati hanno tutti (se va bene ) disponibili le configurazioni standard core i5 e Hd normale

ovviamente se avete un altra soluzione diversa dagli store ufficiali con disponibile subito imac in config BTO è va bene uguale


btw.. potreste dirmi " chiamali e chiedi" e ci sta... ma il fatto è che sto scrivendo dall'estero e chiamata intercontinentale non è il massimo :D purtroppo non trovo una mail diretta degli store di carugate per chiedere..

Purtroppo negli Apple Store fisici possono installare solo RAM aggiuntiva (solo nei 27"), almeno così mi fu detto da loro quando chiesi di volere l'iMac con solo SSD da 256GB.
Ordinato online mi è arrivato in meno di una settimana.


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Art83
11-11-2013, 23:50
Se prendi il Fusion Drive ed installerai Windows tramite Bootcamp sappi che Windows non vedrà l'SSD ma solo l'HDD. Differentemente se prendi il solo SSD da 256GB quest'ultimo verrà visto da Windows.

Considera anche che l'SSD è molto più veloce del Fusion Drive.

I dati vecchi potrai importarli tramite la funzione importazione account al termine dell'installazione di OS X o anche dal sistema operativo stesso.


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

quindi meglio ssd e basta...
per quanto riguarda i dati, ora sono su ssd con installato mountain lion.
basta che lo collego tramite usb all'imac nuovo e faccio importa utente!! giusto??

cmq come faccio per la libreria iphoto? il nuovo iphoto presente su app store la vedrà tranquillamente o devo utilizzare iphoto 11?? insomma come faccio?

gadducci
12-11-2013, 08:49
Io ho preso il fusiondrive...ma sinceramente non capisco perche' bootcamp non riconosca il disco ssd 128gb .. alla fine sono due dischi fisici separati... uniti tramite software

Samus
12-11-2013, 08:55
Secondo me non ha senso il fusion drive. Meglio only ssd, tanto con le thunderbolt basta collegare un hard disk per avere velocità e capienza

Art83
12-11-2013, 09:36
Secondo me non ha senso il fusion drive. Meglio only ssd, tanto con le thunderbolt basta collegare un hard disk per avere velocità e capienza

la penso come te... infatti se avessi preso il fusion, lo avrei diviso... solo che poi non so se mi possono bastare 128gb per osx + win + libreria iphoto!!! non vorrei starci stretto!!

penso che andrò di 256gb ssd!!

ps:
per quanto riguarda i dati, ora sono su ssd con installato mountain lion.
basta che lo collego tramite usb all'imac nuovo e faccio importa utente!! giusto??

cmq come faccio per la libreria iphoto? il nuovo iphoto presente su app store la vedrà tranquillamente o devo utilizzare iphoto 11?? insomma come faccio?

NuT
12-11-2013, 11:09
A chi lo chiedonlo sconto??? Ormai lo stanno facendo e' la politica apple che fa ridere...se lo compri direttamente da loro ok..se passi tramit negozio sei l'ultimo...ho paura che manchi qualcosa per quello ancora non e' stato spedito

Al rivenditore lo chiedi lo sconto.

Bene.... Mi ha chiamato il centro assistenza dicendomi che è saltata la scheda logica.....
Oggi al centro è arrivato l'alimentatore sostitutivo, solo che una volta montato, i led diagnostici della Logic board non funzionavano!! Quindi ci vogliono 780 € per la sostituzione!!!

In settimana lo vado a riprendere e mi compro il nuovo....
Lo prendo al mediaworld dato che stanno facendo finanziamenti a tasso 0....
Lo ordino con i5, gtx780, 8gb ram e sono indeciso se con fusion drive o con ssd 256gb
Naturalmente se dovessi prendere il fusion, poi lo dividerei per utilizzare l'ssd da 128 per osx e l'hdd per i dati vari (libreria iPhoto, iTunes, cartella download ecc ecc)

Ma dato che ci installerò anche Windows, secondo voi poi risultano pochi 128gb per osx e win?

Ultima domanda.... Se compro il nuovo, poi come faccio a recuperare i dati dal vecchio?? Nel senso... Estraendo l'ssd dal vecchio (Samsung 830), e mettendolo in un box esterno, poi dal nuovo riesco a recuperare i dati? Soprattutto le librerie di iPhoto e iTunes??
Considerate che nel vecchio avevo iPhoto vecchio (non il 9, ma l'11 credo) quello prima dell'ultimo che hanno reso disponibile gratis!

Scusate le molte domande ma questa situazione mi ha preso alla sprovvista!!


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Da Mediaworld non puoi personalizzare il Mac, hanno solo le configurazioni standard.

Art83
12-11-2013, 12:58
Mi hanno detto che basta che gli porto il foglio stampato di un ipotetico ordine sullo store online che loro lo ordinano uguale!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Sinoue
12-11-2013, 14:18
Secondo me non ha senso il fusion drive. Meglio only ssd, tanto con le thunderbolt basta collegare un hard disk per avere velocità e capienza

Oppure come ho fatto io prendendo un HDD da 3TB esterno 3,5" con collegamento USB 3.0 dove ho copiato le librerie di iTunes, iPhoto e compagnia bella.


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Sinoue
12-11-2013, 14:22
quindi meglio ssd e basta...
per quanto riguarda i dati, ora sono su ssd con installato mountain lion.
basta che lo collego tramite usb all'imac nuovo e faccio importa utente!! giusto??

cmq come faccio per la libreria iphoto? il nuovo iphoto presente su app store la vedrà tranquillamente o devo utilizzare iphoto 11?? insomma come faccio?

Si basta che importi l'account per le librerie basta fare un copia/incolla delle cartelle su HDD esterno e avviare le rispettive applicazioni cliccando due volte sulle stesse così ricorderanno il percorso dove sono salvate. Sul sito Apple trovi delle guide a riguardo ;)

Samus
12-11-2013, 14:48
Oppure come ho fatto io prendendo un HDD da 3TB esterno 3,5" con collegamento USB 3.0 dove ho copiato le librerie di iTunes, iPhoto e compagnia bella.


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Non lo so mmh, a quanto ti scrive l'hdd usb 3.0?

X-ICEMAN
12-11-2013, 16:21
Purtroppo negli Apple Store fisici possono installare solo RAM aggiuntiva (solo nei 27"), almeno così mi fu detto da loro quando chiesi di volere l'iMac con solo SSD da 256GB.
Ordinato online mi è arrivato in meno di una settimana.


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

dho
grazie della risposta ( che purtroppo mi aspettavo )

il problema non è il tempo ( rientro in italia tra una decina di giorni ) il problema è proprio che a casa non c' è nessuno che ritira il pacco e dovrei aspettare un sabato mattina per andare a prenderlo dal corriere ( sempre se è aperto, non so che corriere sia )

Sinoue
12-11-2013, 16:27
Non lo so mmh, a quanto ti scrive l'hdd usb 3.0?

E' un Toshiba 3,5", SATA3, 3TB, USB 3.0 con 106,8 MB7s in scrittura e 152,7 MB/s in lettura contro i 33,7 e 38,8 del mio HDD 2,5" USB 2.0 di qualche anno fa (non so sia SATA o meno). Per quel che l'ho pagato, €95, è più che buono.

efewfew
12-11-2013, 16:51
Una domanda..
ma gli apple store fisici ( in particolare quello di carugate, ma in generale penso ci sia una policy ) hanno disponibili a magazzino anche configurazioni BTO oppure la possibilità di procurarmene una oppure l'unico modo è farselo spedire da apple ( cosa che vorrei evitare)

sostanzialmente vorrei trovare un imac 27" con SSD e core i7 in "pronta consegna " in un negozio a milano, ma quelli da me contattati hanno tutti (se va bene ) disponibili le configurazioni standard core i5 e Hd normale

ovviamente se avete un altra soluzione diversa dagli store ufficiali con disponibile subito imac in config BTO è va bene uguale


btw.. potreste dirmi " chiamali e chiedi" e ci sta... ma il fatto è che sto scrivendo dall'estero e chiamata intercontinentale non è il massimo :D purtroppo non trovo una mail diretta degli store di carugate per chiedere..

Purtroppo negli Apple Store fisici possono installare solo RAM aggiuntiva (solo nei 27"), almeno così mi fu detto da loro quando chiesi di volere l'iMac con solo SSD da 256GB.
Ordinato online mi è arrivato in meno di una settimana.


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ho aperto una discussione specifica per questa cosa, speriamo risponda qualcuno che lo sa, ma leggendo questa discussione qui non sono mica tanto speranzoso... mi devo tenere quello che mi danno perchè l'ordine è già partito e comunque non ho potuto scegliere, volevo capire se posso intervenire a posteriori in modo ufficiale per mettere un ssd o 2.5 o un msata originale da apple sennò col 5400 rpm prendo sonno

Sinoue
12-11-2013, 16:59
Ho aperto una discussione specifica per questa cosa, speriamo risponda qualcuno che lo sa, ma leggendo questa discussione qui non sono mica tanto speranzoso... mi devo tenere quello che mi danno perchè l'ordine è già partito e comunque non ho potuto scegliere, volevo capire se posso intervenire a posteriori in modo ufficiale per mettere un ssd o 2.5 o un msata originale da apple sennò col 5400 rpm prendo sonno

Hai 15gg. di tempo per restituire qualsiasi prodotto venduto da Apple (Apple o non) se non sei soddisfatto. Almeno così funziona nello store fisico.
Potrà essere che quando ti arriverà potrai non essere soddisfatto delle prestazioni per via della lentezza del disco. Allora dopo averlo restituito ti verrà rimborsata l'intera cifra spesa per acquistarlo e solo successivamente potrai effettuare un nuovo acquisto.

^Robbie^
12-11-2013, 20:43
Ragazzi una informazione, ma entro quanto si può attivare la Apple Care sull'iMac dopo l'acquisto?

Byez!

gadducci
12-11-2013, 21:24
Ragazzi una informazione, ma entro quanto si può attivare la Apple Care sull'iMac dopo l'acquisto?

Byez!


anche io sono interessato infatti voglio acquistare apple care..

quanti anni espande la garanzia applecarae??

la garanzia del imac dovrebbe essere 2anni

Sinoue
12-11-2013, 22:07
anche io sono interessato infatti voglio acquistare apple care..

quanti anni espande la garanzia applecarae??

la garanzia del imac dovrebbe essere 2anni

Per gli iMac è da acquistare entro 12 mesi e dura 3 anni al costo di €179... la farò sicuramente anche perché ho acquistato con P.IVA (1 anno di garanzia).

david-1
12-11-2013, 22:34
Domandona! :D
Ho ordinato un Air 13" negli USA con alcune personalizzazioni: i7, 8GB RAM, tastiera italiana!

Siccome devo aspettare che lo assemblino e lo spediscano all'Apple Store di Miami, dove mi troverò tra pochi giorni, la domandona è.... dove lo assemblano?
Cina o USA???
Sul sito lo vedo "Preparing for Shipment", quindi sta per essere spedito.... ma da dove???? Cina o USA?
:mbe: :mbe: :mbe:

Art83
12-11-2013, 22:52
La garanzia direttamente alla APPLE dura 1 anno, poi a seconda del negozio dove si è comprato il computer, la si ha con loro per il secondo anno....
Quindi:
- esempio 1 si compra il pc al mediaworld, il primo anno è con apple direttamente, il secondo lo si deve riportare al mediaworld e poi la catena lo spedisce alla apple, lo aggiusta, lo rimanda al mediaworld e poi loro ve lo ridanno
- esempio 2 si compra il pc all'apple store fisico o a un rivenditore autorizzato, sarà quest'ultimo a garantirti la garanzia per il secondo anno.

La APPLECARE si può attivare entro il primo anno di garanzia, quindi entro 1 anno dall'acquisto, ed estende la garanzia a 3 anni direttamente con la APPLE!!


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Ibrasve81
12-11-2013, 23:02
Per gli iMac è da acquistare entro 12 mesi e dura 3 anni al costo di €179... la farò sicuramente anche perché ho acquistato con P.IVA (1 anno di garanzia).

Praticamente 179 euro per avere un anno in più di garanzia.......(3 invece di 2)
Giusto?

Sinoue
12-11-2013, 23:04
Praticamente 179 euro per avere un anno in più di garanzia.......(3 invece di 2)
Giusto?

Hai anche assistenza e garanzie aggiuntive.

rickiconte
13-11-2013, 07:57
Quindi sarebbero i canonici 2 anni + 1?

Cosa intendi per assistenza e garanzie aggiuntive? :)

Art83
13-11-2013, 08:22
Assistenza telefonica per software e hardware, assistenza per le periferiche (tastiera, mouse, ecc ecc)
Inoltre il primo anno è con loro, ma il secondo poi te la vedi con il negozio dove lo compri (ad es se con loro una riparazione dura 1 settimana, col negozio può durare molto di più).


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Sinoue
13-11-2013, 09:25
Quindi sarebbero i canonici 2 anni + 1?

Cosa intendi per assistenza e garanzie aggiuntive? :)

Sul sito Apple trovi tutte le informazioni a riguardo :ciapet:

Art83
13-11-2013, 10:14
ragazzi,
secondo voi che cosa posso farci del mio imac in firma, visto che è partita la scheda logica?
si potrebbe vendere a pezzi (tipo monitor, superdrive, airport, ecc ecc)???
giusto per rifarci qualcosa!!
in attesa che mi arrivi il nuovo...

^Robbie^
13-11-2013, 12:13
ragazzi,
secondo voi che cosa posso farci del mio imac in firma, visto che è partita la scheda logica?
si potrebbe vendere a pezzi (tipo monitor, superdrive, airport, ecc ecc)???
giusto per rifarci qualcosa!!
in attesa che mi arrivi il nuovo...

Io credo che al 99% ram, hdd ed ssd riesci a piazzarli tranquillamente. Anche il procio non dovresti avere problemi perchè non è saldato sulla piastra come nel 21", solo credo sia un modello della linea mobile della famiglia Core.

Byez!

Ibrasve81
13-11-2013, 15:53
Scusate ma sull'Imac da 21,5" late 2013 non si può aggiungere la ram in modo "autonomo"?

Art83
13-11-2013, 16:24
da quello che so sui 21,5" no mentre per i 27" si!
per il 21,5" lo devi smontare completamente!!!

Sinoue
13-11-2013, 16:55
Scusate ma sull'Imac da 21,5" late 2013 non si può aggiungere la ram in modo "autonomo"?

No se non si intende smontare tutto l'iMac che peraltro è un'impresa molto difficile.
Io ho 8GB e mi trovo bene, se serve un quantitativo maggiore per utilizzi intensivi quali foto/video editing conviene aggiungerla in fase d'ordine, ma a mio avviso se si ha un budget limitato meglio mettere un SSD puro che aggiungere RAM ;)

Art83
13-11-2013, 17:01
una domanda veloce veloce...

l'imac 2013 27" esce con 8gb di ram ddr3 1600
io ho a disposizione altri 2 banchi da 2gb ddr3 ma 1333..

posso aggiungerli tranquillamente per un quantitativo totale di 12gb o ci possono essere problemi dato che 2 banchi sono da 4gb 1600 e 2 banchi da 2gb 1333??

saluti

Parappaman
13-11-2013, 17:12
Ti andranno tutti a 1333. Incide un poco sulle prestazioni.

Sinoue
13-11-2013, 17:26
una domanda veloce veloce...

l'imac 2013 27" esce con 8gb di ram ddr3 1600
io ho a disposizione altri 2 banchi da 2gb ddr3 ma 1333..

posso aggiungerli tranquillamente per un quantitativo totale di 12gb o ci possono essere problemi dato che 2 banchi sono da 4gb 1600 e 2 banchi da 2gb 1333??

saluti

Non farlo

Art83
15-11-2013, 14:15
ordinato imac nuovo!!
i5 Haswell quarta generazione
8gb ram
ssd 256gb
nvidia 780 4gb
27"
pagato 2200 ivato!!

purtroppo però devo aspettare 2 settimane per averlo!! ma visto che ho risparmiato 178 € da listino (praticamente mi ci esce la applecare gratis)... aspetto ben volentieri!!

In attesa che arrivi!!

EDIT: del mio vecchio imac rimpiango una sola cosa.... la possibilità di utilizzarlo come display in target mode!

^Robbie^
15-11-2013, 14:59
EDIT: del mio vecchio imac rimpiango una sola cosa.... la possibilità di utilizzarlo come display in target mode!

Anche i nuovi supportano il target mode attraverso la Thunderbolt, ecco (http://support.apple.com/kb/ht3924) la pagina del supporto Apple. L'unica limitazione mi sembra che sia che l'altra periferica debba uscire su DisplayPort o Thunderbolt.

Byez!

gadducci
15-11-2013, 19:06
finalmente è' stato spedito!! dalla Cina quanto ci mette ad arrivare :-)

patanfrana
15-11-2013, 19:09
Sto seguendo il mini di un amico dalla Cina: ha fatto un giro assurdo e ci sta mettendo circa una settimana. Hong Kong, Dubai, Germania, ora Milano credo...

Ibrasve81
15-11-2013, 20:39
Sto seguendo il mini di un amico dalla Cina: ha fatto un giro assurdo e ci sta mettendo circa una settimana. Hong Kong, Dubai, Germania, ora Milano credo...

Scusate ma in Cina li fanno?!?

patanfrana
15-11-2013, 21:14
E dove credevi, a Cupertino? :D

gadducci
15-11-2013, 21:41
Sto seguendo il mini di un amico dalla Cina: ha fatto un giro assurdo e ci sta mettendo circa una settimana. Hong Kong, Dubai, Germania, ora Milano credo...

Ho capito non mi arriva nemmeno la prox settimana...

Vuolter
15-11-2013, 22:18
E dove credevi, a Cupertino? :D
Ma non dovrebbe essere assemblato in europa? Direttamente dalla Cina??? Ma poi con tutti quelli già pronti in magazzino qua, che se lo ordini cto dallo store online te lo spediscono in tre giorni tanto è alta la disponibilità?! Bah! :fagiano:

Ibrasve81
16-11-2013, 07:44
E dove credevi, a Cupertino? :D

No, ma immaginavo dappertutto tranne che in Cina.......

patanfrana
16-11-2013, 11:25
Tutti producono in Cina, c'è poco da fare.

Solo recentemente Apple ha iniziato con alcuni iMac ed i nuovi MacPro, ma lì ci sono motivi di tipo politico/economico.

^Robbie^
16-11-2013, 12:10
E dove credevi, a Cupertino? :D

Il mio è partito dall'Irlanda, non è stato assemblato lì? :confused:

Byez!

gadducci
16-11-2013, 12:49
Il mio è partito dall'Irlanda, non è stato assemblato lì? :confused:

Byez!

Si dal magazzino .. Imac sono fatti tutti in Cina...l' unico prodotto fatto in USA e' il MacBook Pro nero

Vuolter
16-11-2013, 13:24
Si dal magazzino .. Imac sono fatti tutti in Cina...l' unico prodotto fatto in USA e' il MacBook Pro nero
No, dovrebbe proprio essere assemblato in Irlanda. I componenti sono prodotti in Cina.
Per togliersi ogni dubbio basta leggere cosa c'é scritto sotto il piede! :D

leo esperanza
16-11-2013, 18:32
si anche il mio e assemblato in irlanda ce scritto sotto:D

Samus
16-11-2013, 18:38
Idem

gadducci
16-11-2013, 19:00
meglio cosi'!!! allora anche il mio viene dal irlanda :D :D
Peccato che non so il tracking

patanfrana
16-11-2013, 19:08
Basta che in Irlanda mettano un componente per mettere "Assembled in Ireland".

Solitamente in Irlanda mettono eventuali componenti aggiuntivi.

E comunque non vedo il problema: a parte i classici stereotipi, la maggior parte dell'elettronica di consumo è fatta in China, a partire dagli iDevice (che son ben più difficili da assemblare di questi iMac).

Vuolter
16-11-2013, 21:09
Basta che in Irlanda mettano un componente per mettere "Assembled in Ireland".

Solitamente in Irlanda mettono eventuali componenti aggiuntivi.

E comunque non vedo il problema: a parte i classici stereotipi, la maggior parte dell'elettronica di consumo è fatta in China, a partire dagli iDevice (che son ben più difficili da assemblare di questi iMac).
Interessante. Per componenti aggiuntivi intendi quelli dei cto oppure anche gli iMac "lisci" potrebbero riportare la dicitura "Assembled in Ireland"? :)

Campioni del Mondo 2006!!
16-11-2013, 23:21
Sto acquistando un MacBook Air usato di ottobre. Domanda: posso scaricare gratis iWork?

Grazie

leo esperanza
17-11-2013, 09:12
Interessante. Per componenti aggiuntivi intendi quelli dei cto oppure anche gli iMac "lisci" potrebbero riportare la dicitura "Assembled in Ireland"? :)

che i sappia i CTO comprati dai rivenditori fisici (negozi)arrivano dall irlanda e assemblati in irlanda ma l attesa è un po più lunga , invece i CTO comprati online su applestore, arrivano dalla cina attesa breve.

patanfrana
17-11-2013, 09:24
Interessante. Per componenti aggiuntivi intendi quelli dei cto oppure anche gli iMac "lisci" potrebbero riportare la dicitura "Assembled in Ireland"? :)
Dipende da tante cose: disponibilità componenti in Irlanda, eventuale cambio di componenti (capita in un ciclo vitale che debbano cambiare qualche chip), politiche del momento, ecc.

Ma ripeto, che sia scritto Irlanda o Cina non cambia nulla, son le stesse macchine (lo dico perché averle sventrate), stessa costruzione pulita. Uniche macchine che non ho visto sono quelle (poche) assemblate in USA, ma lo vedremo con i MacPro.

Vuolter
17-11-2013, 10:54
Ma ripeto, che sia scritto Irlanda o Cina non cambia nulla, son le stesse macchine (lo dico perché averle sventrate), stessa costruzione pulita. Uniche macchine che non ho visto sono quelle (poche) assemblate in USA, ma lo vedremo con i MacPro.
Non lo metto in dubbio, era piuttosto per mera curiosità. :)

Vuolter
17-11-2013, 11:13
A proposito cos'é questa storia dell'iMac scontato in primavera 2014. Ma vuoi che finisce che la mela mi commercializza una nuova serie sotto il naso o mi sega il prezzo dell'attuale a solo un paio di mesi dall'acquisto! :sofico:

patanfrana
17-11-2013, 11:55
Fonte? Dettagli?

Gli attuali modelli sono di settembre, direi che prima dell'estate non se ne parla di aggiornamenti...

Campioni del Mondo 2006!!
17-11-2013, 12:02
Sto acquistando un MacBook Air usato di ottobre. Domanda: posso scaricare gratis iWork?

Grazie

Nessuno?

patanfrana
17-11-2013, 12:13
In teoria sì, visto che è stato acquistato ad Ottobre, ma assicurati che la ricevuta attesti tale data.

Art83
17-11-2013, 14:18
Ragazzi, da dove compro 2 banchi di RAM da 4gb per il mac appena ordinato (versione 2013 27")?? Poi volevo chiedervi se sapete dove comprare un box esterno thunderbolt per un ssd da 2,5"


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Vuolter
17-11-2013, 17:37
Fonte? Dettagli?

Gli attuali modelli sono di settembre, direi che prima dell'estate non se ne parla di aggiornamenti...
E' un rumor alimentato da quell'analista dei cosidetti Ming-Chi Kuo di KGI Securities. Basta una rapida ricerca con google per appurare come la notizia si sia spansa a macchia d'olio! :eek: :p

patanfrana
17-11-2013, 17:51
Ma ancora state dietro a rumors e analisti?

efewfew
17-11-2013, 18:24
Anche i nuovi supportano il target mode attraverso la Thunderbolt, ecco (http://support.apple.com/kb/ht3924) la pagina del supporto Apple. L'unica limitazione mi sembra che sia che l'altra periferica debba uscire su DisplayPort o Thunderbolt.

Byez!

Ah però, ho guardato il link che hai messo, è ufficiale apple e nella lista ci sono anche i 21,5 del 2011 e 2012 ! Tutti in questa sezione dicevano che solo il 27 aveva questa funzione. Ora non è citato il 21,5 2013 ma mi sembra ragionevole che ce l'abbia anche lui...

Art83
17-11-2013, 18:35
Il discorso è che mentre prima con la display port ci voleva un adattatore (kanex xd o belkin av360) che trasformava la display port in hdmi.. Ora con la thunderbolt, non esiste questo adattatore da thunderbolt ad hdmi!!
Tutto qui!!
Inoltre, prima con la display port potevi utilizzare periferiche con uscita display port (ad es le vga con uscita display port, potevano essere usate direttamente, senza adattatore).
Al contrario, ora non esistono vga con uscita thunderbolt, quindi non ci puoi collegare nulla!!

Ps: sapete darmi una risposta alla mia domanda precedente??


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Vuolter
17-11-2013, 18:35
Ma ancora state dietro a rumors e analisti?
Non che ne sia entusiasta, ma pare affidabile, per quanto lo possa essere un analista... :Prrr:
Piuttosto spero nello sconto del venerdì nero, anche se non ci metterei la mano sul fuoco. :(

Sinoue
17-11-2013, 18:56
Il discorso è che mentre prima con la display port ci voleva un adattatore (kanex xd o belkin av360) che trasformava la display port in hdmi.. Ora con la thunderbolt, non esiste questo adattatore da thunderbolt ad hdmi!!
Tutto qui!!
Inoltre, prima con la display port potevi utilizzare periferiche con uscita display port (ad es le vga con uscita display port, potevano essere usate direttamente, senza adattatore).
Al contrario, ora non esistono vga con uscita thunderbolt, quindi non ci puoi collegare nulla!!

Ps: sapete darmi una risposta alla mia domanda precedente??


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Vedi bene che esiste sia l'adattatore da Thunderbolt a HDMI che a DVI, io ho quello a DVI ;)


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Art83
17-11-2013, 19:32
Vedi bene che esiste sia l'adattatore da Thunderbolt a HDMI che a DVI, io ho quello a DVI ;)


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Si, lo so che esiste, solo che ti permette di trasformare l'uscita thunderbolt in DVI (nel tuo caso) per usare un secondo monitor, ma non funziona come ingresso video... Prova a collegarci un pc collegato tramite DVI e vedrai che non funziona!!!
Saluti Andrea!!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

efewfew
17-11-2013, 21:11
Si questo è comprensibile, dvi è monodirezionale, non funziona al contario, ma non perchè è apple, ma per sua natura. È comoda sta cosa se uno ha un imac e un macbook...

Art83
17-11-2013, 21:17
Anche per l'adattatore hdmi funziona solo in uscita...
Funzionerebbe in ingresso dal mio MacBook Air 2012 con thunderbolt!!
Ma io usavo il vecchio iMac 27" (versione del 2010 con minidisplay port), sempre grazie al convertitore display port hdmi, per la Xbox...

Ad oggi non esiste questo convertitore... È i nuovi iMac 21,5" e 27" con thunderbolt li puoi usare solo con altri prodotti apple con thunderbolt!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

efewfew
17-11-2013, 22:32
comunque non sono riuscito a trovare box esterni thunderbolt da 2.5 per ssd vuoti, ne vedo solo con l'ssd incluso, e lo fanno pagare caro senza sapere cosa c'è dentro. mi prenderei quello della elgato se lo vendessero anche vuoto, poi metto quello che voglio io dentro.

Mi viene il dubbio che ci voglia un controller apposta; io ho un box usb 3.0 vuoto, secondo voi ce lo posso mettere un ssd dentro oppure il controller va bene solo per hdd?

Art83
18-11-2013, 08:51
funziona funziona....
andrà bene anche per ssd... e le velocità sono simili al thunderbolt... alla fine ho preso anche io un box usb 3 per il mio ssd samsung 830 da 256gb

ora sono indeciso se nel nuovo imac mettere windows tramite bootcamp su una partizione del disco ssd interno da 256gb o se usare il disco esterno sopra citato per windows...

sono veramente indeciso... alla fine windows mi serve solo per farmi una partita ogni tanto a battlefield 4!! infatti installerò win, driver, origin e bf4!

patanfrana
18-11-2013, 09:14
Calcola quanto spazio ti serve su OsX, sottrai una partizione da, diciamo 40GB, per Win (non so quanto occupino i giochi che vuoi) e assicurati che lo spazio disponibile non sia meno di 10GB.

Windows su disco esterno è un po' complessa come soluzione a quanto ricordo.

Art83
18-11-2013, 09:21
bastare mi basta il disco interno... alla fine al max occuperò un 20gb reali per win.... il disco è da 256gb!!! era solo per una questione di non incasinare il disco interno con bootcamp!!

vuol dire che il secondo disco ssd esterno usb3 (samsung 830 256gb) lo userò per le librerie di iphoto e itunes!

inoltre dove posso comprare delle ram da aggiungere al mac che arriverà (credo fra un paio di settimane)??

Art83
18-11-2013, 09:25
secondo voi è plausibile questa soluzione che vi espongo:

- ssd interno da 256gb per osx e win
- ssd usb3 da 256gb per iphoto e itunes
- synology ds210j (2 dischi raid 1 da 1tb) per time machine (per ssd interno e ssd esterno)
- hdd 1tb usb2 collegato al synology per backup volume del synology

sono abbastanza al sicuro?

patanfrana
18-11-2013, 09:26
20GB IMHO son pochini, fai almeno 30GB ;)

Il problema di incasinare OsX con BootCamp non sussiste, tranquillo.

Per la ram il consiglio è sempre Crucial: http://www.crucial.com/eu/index.aspx

Usi il metodo guidato che trovi in prima pagina, vedi quali ram vanno bene per te, poi magari controlli su Amazon (UK, prima che IT) se le trovi ad un prezzo inferiore. Altrimenti ordini direttamente sul sito Crucial ;)

patanfrana
18-11-2013, 09:28
secondo voi è plausibile questa soluzione che vi espongo:

- ssd interno da 256gb per osx e win
- ssd usb3 da 256gb per iphoto e itunes
- synology ds210j (2 dischi raid 1 da 1tb) per time machine (per ssd interno e ssd esterno)
- hdd 1tb usb2 collegato al synology per backup volume del synology

sono abbastanza al sicuro?
Per essere sicuro al massimo ci vorrebbe anche un disco di backup "esterno": online o un disco da portare lontano dal luogo dove tieni il computer, e su cui fare il backup a scadenze prestabilite :asd:

Art83
18-11-2013, 10:13
ragazzi, comunque se sapete indicarmi dove poter comprare una scheda madre per il mac rotto, la compro e lo riparo da solo!!

solo che non riesco a trovarla!!
confido in un vostro suggerimento!!

l'unico posto dove l'ho trovata è negli states e ci vogliono circa 500 € compresa spedizione e tasse per prenderla!

patanfrana
18-11-2013, 10:31
Che macchina è?

Art83
18-11-2013, 10:52
Che macchina è?

imac mid 2010.... quella in firma!
EMC 2390
A1312
i5 prima generazione 760 (2,8ghz)
ati 5750 1gb

patanfrana
18-11-2013, 11:26
Si trovano solo negli USA a quanto vedo, l'unica in Italia è un centro di supporto autorizzato Apple.

Art83
18-11-2013, 12:11
Ma il costo è spropositato!!!
Costa poco meno della riparazione al centro autorizzato...


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

patanfrana
18-11-2013, 13:06
Quello è abbastanza ovvio: il centro di riparazione deve pagarla ad Apple X, e poi la vende a te X+10/20%.

Per una logic board morta il lavoro è tantino, e ci vogliono gli strumenti adatti per non fare danni: forse è meglio far fare a loro.

Art83
18-11-2013, 14:30
Quello è abbastanza ovvio: il centro di riparazione deve pagarla ad Apple X, e poi la vende a te X+10/20%.

Per una logic board morta il lavoro è tantino, e ci vogliono gli strumenti adatti per non fare danni: forse è meglio far fare a loro.

daccordissimo con te che ci devono ricaricare qualcosa (10/20 %)... anche per la eventuale garanzia dei 3 mesi che ti danno!

ma ti posso dire che non è poi così difficile smontare la scheda madre, sostituirla e rimontare tutto!
l'ho smontata da solo, la settimana scorsa per estrarre l'ssd per recuperare i dati, quando mi arriverà il nuovo imac, e nel giro di 20 min avevo smontato, estratto ssd e rimontato il mac!

ps: con il nuovo imac dite che è meglio mettere windows 8 pro o windows 7 home premium? L'utilizzo è solo per giocare ad 1 gioco!!

patanfrana
18-11-2013, 14:39
Smontare il disco è più facile che rimontare tutta la logica, con i dissipatori da rimontare, la termica da rimettere, ecc.

IMHO è un lavoraccio (ed io lo faccio per lavoro).

Poi capisco il risparmio, ma se tanto il risparmio sarebbe relativo (visto il problema del reperimento del pezzo), meglio farsi fare il lavoro da un centro autorizzato ed avere anche un pochino di garanzia.

efewfew
18-11-2013, 18:13
Per le ram io ho questa esperienza su un macbook pro: avevo preso della ram non mi ricordo però di che marca e non veniva vista, allora l'ho cambiata con un'altra marca sempre lo stesso tipo e velocità di quella originale ma di capienza doppia come volevo e neanche quella andava. Alla fine mi sono atto dare un reso e la ram l'ho presa all'apple store. Si l'ho pagata il 20% in piu (e che ho anche trattato il prezzo, cosa oltretutto strana all'apple store ma ci ho provato perche ero da solo in negozio...) ma almeno quando l'ho installata funzionava. La marca era hynix.

Per il discorso del case e del ssd anche se funziona però tieni conto che è decisamente meglio thunderbolt se pensi di eseguirci un sistema operativo, perchè usb 3.0 ha si molta banda ma come latenze sono alte, non va forte, si abbassano molto gli iops. Con thunderbolt la situazione migliora anche perche non usa la cpu per elaborare ma anche il controller thunderbolt comunque introduce un pochino di latenza in piu, non sarà mai come il controller sata interno. Persino i bridge esata introducono latenze, solo che con gli hdd si nota meno la differenza. Tempo fa avevo proprio trovato un articolo a proposito con i bench, ma non qui, hwup non è cosi molto tecnico su ste cose

paolotennisweb
19-11-2013, 00:11
Ma il costo è spropositato!!!
Costa poco meno della riparazione al centro autorizzato...


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

ma si può riparare o è proprio da sostituire?

Art83
19-11-2013, 01:45
da quello che c'è scritto sul foglio del centro assistenza autorizzato...
è da sostituire (per riparazione intendevo l'intervento di sostituzione e ripristino del pc)!

cmq le mie disavventure con i prodotti apple continuano invece di cessare!!

la prima con un iphone 4s (con applecare) esattamente dopo 1 settimana dalla scadenza muore.... 240 € la sostituzione del telefono

la seconda con l'imac (con applecare) scaduta esattamente dopo 20 gg.... comprato imac nuovo da 2200 €

la terza poco fa con macbook air (comprato 1 mese fa)... all'accensione fa il suono e si accende il monitor.. solo che rimane bianco senza mostrare neanche il logo.... e non va avanti... l'unica cosa è spegnerlo mantenendo premuto il pulsante di accensione.

mi sta veramente deludendo la apple... ho ancora un imac g4 (lampadone) e un mac mini 2007 che non hanno mostrato mai 1 problema (anche senza applecare), un iphone 3g, un 3gs che macinano ancora... ma per questi 3 casi consecutivi... proprio mi sta facendo ricredere!

domani chiamo l'assistenza...

loop585
19-11-2013, 01:58
da quello che c'è scritto sul foglio del centro assistenza autorizzato...
è da sostituire (per riparazione intendevo l'intervento di sostituzione e ripristino del pc)!

cmq le mie disavventure con i prodotti apple continuano invece di cessare!!

la prima con un iphone 4s (con applecare) esattamente dopo 1 settimana dalla scadenza muore.... 240 € la sostituzione del telefono

la seconda con l'imac (con applecare) scaduta esattamente dopo 20 gg.... comprato imac nuovo da 2200 €

la terza poco fa con macbook air (comprato 1 mese fa)... all'accensione fa il suono e si accende il monitor.. solo che rimane bianco senza mostrare neanche il logo.... e non va avanti... l'unica cosa è spegnerlo mantenendo premuto il pulsante di accensione.

mi sta veramente deludendo la apple... ho ancora un imac g4 (lampadone) e un mac mini 2007 che non hanno mostrato mai 1 problema (anche senza applecare), un iphone 3g, un 3gs che macinano ancora... ma per questi 3 casi consecutivi... proprio mi sta facendo ricredere!

domani chiamo l'assistenza...

Purtroppo la qualità di apple non è più come una volta, questo ormai è risaputo:(

patanfrana
19-11-2013, 07:31
Come per ogni azienda che produce milioni di pezzi, è normale che il numero di difettati aumenti come numero, poi bisogna vedere se aumenta anche la percentuale (cosa che non mi risulta).

Detto questo, una serie di problemi così concentrati su di un solo utente in gergo tecnico si chiama sfiga, tutto qui ;)

Ma non conviene vendere i singoli pezzi dell'iMac, visto che hai quello nuovo?

Per l'Air basta l'assistenza, visto che ha un mese. Come soluzioni fai da te, intanto consiglio di provare ad avviare da partizione di ripristino e controllare il disco. In caso facci sapere, provo con altre soluzioni ;)

Art83
19-11-2013, 09:47
Chiamato il supporto telefonicamente e dopo varie procedure mi hanno detto che è un problema hardware... O scheda madre o ram o cpu!! Sto andando al centro assistenza nuovamente!!
Non si riesce a fare neanche i reset di nvram e pram... Sempre e solo schermo bianco senza logo!!! Non carica nulla... Anche tenendo premuto alt all'avvio...


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

patanfrana
19-11-2013, 09:56
Il bong lo fa?

Provato l'HW Test? Almeno provi la RAM.

Asfaloth
19-11-2013, 22:37
:D :D :D

Ciao a tutti, non so se scrivo nel thread corretto ma volevo evitare di aprire l'ennesimo "quale imac comprare?" :mbe:

Dunnnque... Ho usato il 27" 2010 per un anno... Poi l'ho dovuto vendere :cry:
Ora non sono più in grado di capire quale configurazione fa al caso mio :muro:

Lavoro per lo più con file PSP e TIFF molto grandi (diversi Gb), spesso aperti in contemporanea e con mezza CS6. Mi serve una macchina veloce e affidabile quindi partirei dal modello avanzato del 21,5" con in aggiunta i7, 16Gb di RAM e sto valutando il Fusion Drive...

Troppa roba? Basta meno? Non voglio fare la sborona e spendere un abisso, ma nemmeno voglio cambiare computer tra un anno o due perchè mi rallenta con soli 8Gb.

Grazie! :flower:

X-ICEMAN
20-11-2013, 04:38
Dopo che si usa un 27 a lungo
Pensare solo di andare indietro con un 21.5 non lo razionalizzo

Piuttosto acquista a rate ma vai sul 27
Che ha anche lo slot ram espandibile


Se lavori con file più grandi di 4 gb scarta il fusion drive , può essere che in automatico te li gestisca sull hd
Meglio un ssd puro + disco esterno Thunderbolt

Parappaman
20-11-2013, 09:49
Purtroppo la qualità di apple non è più come una volta, questo ormai è risaputo:(

Si stava meglio quando si stava peggio, e non ci sono neanche più le mezze stagioni... :rolleyes:

Questo luogo comune è alimentato da chi non ha mai avuto a che fare con l'assistenza ai Mac. Personalmente, vi posso dire che:

-i Powerbook G4 Titanium ti davano la scossa se non usavi un cavetto Firewire per fare terra come una Fiat 126;
-i tanto osannati iMac lampadoni avevano la tendenza a friggere hard disk e masterizzatore, ma fortunatamente dalla seconda generazione hanno messo una ventola MOLTO PIU' RUMOROSA che evitava questo inconveniente;
-gli iBook tra antenne malfunzionanti, schermi rigati, chip video dissaldanti e batterie autogonfianti erano un INCUBO, anche data la difficoltà nello smontaggio.

Potrei portare anche parecchi altri esempi ma non ne vale la pena. Il succo è che con la Apple si va a culo, da sempre. Ed è il motivo per cui Applecare è sempre l'upgrade più raccomandato. :D

Asfaloth
20-11-2013, 12:14
Dopo che si usa un 27 a lungo
Pensare solo di andare indietro con un 21.5 non lo razionalizzo

Piuttosto acquista a rate ma vai sul 27
Che ha anche lo slot ram espandibile


Se lavori con file più grandi di 4 gb scarta il fusion drive , può essere che in automatico te li gestisca sull hd
Meglio un ssd puro + disco esterno Thunderbolt

Ti ringrazio x i suggerimenti ma purtroppo non posso spendere più di 2000€ e non ho modo di fare un finanziamento :(

Il 27" oltre al costo è fuori misura ormai, devo condividere la scrivania e non vorrei monopolizzarla;)

Mi piacerebbe molto il SSD ma pure quello è fuori budget al momento. Più che altro perché il piccolo mi fornirebbe troppo poco spazio e dovrei prendere un ho esterno, come hai detto tu.

Detto questo vorrei capire se i7 e 16 di RAM sono troppo.

patanfrana
20-11-2013, 13:16
i7 e 16GB di ram sono ottimi, ma credo che i5 ed un SSD da 256GB sia meglio: alla fine un disco esterno da 3TB USB3 costa davvero poco ultimamente ;)

Ricordati che quella macchina, come la ordini, così morirà: smontarla non è semplice, e puoi farlo solo dopo la scadenza della garanzia.

Samus
20-11-2013, 14:34
IO mi preoccuperei del disco fisso anziché cpu e ram

Asfaloth
20-11-2013, 14:58
:) è che 256Gb mi sembrano così pochi... Ho l'impressione di riempirli subito :eek: e non intendo con film e boiate, ovviamente... Anche se sarebbe comodo avere la cartella di iTunes a portata e non sull'HD esterno;)
Non so... tra programmi e file di sistema quanto spazio se ne va? In media, ovvio...
Solo con i file base che uso più spesso per lavoro mi partono 60Gb:muro:

Samus
20-11-2013, 15:24
io con OS e app sto a 35gb circa

patanfrana
20-11-2013, 16:32
IMHO 256GB bastano per un uso "normale".

Art83
20-11-2013, 17:06
Il bong lo fa?

Provato l'HW Test? Almeno provi la RAM.

il boing lo fa ma lo schermo rimane bianco senza la mela....
provato reset pram e nvram.... niente...
provato avvio con cmd+r..... niente
provato avvio con alt.... niente

portato al centro assistenza.... risultato scheda logica andata!
in attesa che lo aggiustino!!
sto giro sono proprio sfortunato con i prodotti apple!!

cmq torniano in topic dato che stiamo parlando di un macbook air....

secondo voi, posso utilizzare time machine per effettuare 2 backup contemporanei su 2 dischi diversi?
nel senso:
mi arriverà tra 7/10 gg l'imac nuovo...
- monta un ssd da 256gb (lo utilizzerò per osx credo circa 180gb + 60gb per windows 8.1)
- in usb 3 ci collego un samsung 830 256gb (libreria iphoto e itunes)
- in usb2 ci collego un disco da 500gb 2,5" per backup (time machine)
- in lan sul synology (con 2 dischi in raid 1 + disco usb per backup volume del synology) vorrei fargli fare il secondo backup di time machine...

è possibile?

patanfrana
20-11-2013, 17:46
Mmm, diagnosi affrettata IMHO, a meno che non ti abbiano fatto il test in tua presenza tramite l'AST... Comunque sei in garanzia, quindi amen, paga Apple: se sbagliano diagnosi, peggio per loro ;)

Per quanto riguarda TimeMachine, puoi tranquillamente fare il backup su due dischi separati, a quel punto lo farà alternativamente sull'uno e sull'altro ogni ora ;)

gadducci
20-11-2013, 22:09
vi aggiorno!!! finalmente martedi mi arriva il bestione!! :eek: :eek: :eek: :eek:

Mark011
20-11-2013, 22:34
ragazzi con imac funzionano anche tastiere meccaniche? tipo la corsair k95

Sinoue
21-11-2013, 06:43
i7 e 16GB di ram sono ottimi, ma credo che i5 ed un SSD da 256GB sia meglio: alla fine un disco esterno da 3TB USB3 costa davvero poco ultimamente ;)

Ricordati che quella macchina, come la ordini, così morirà: smontarla non è semplice, e puoi farlo solo dopo la scadenza della garanzia.

IO mi preoccuperei del disco fisso anziché cpu e ram

Allora ho fatto la scelta giusta acquistandolo con i5, 8GB di RAM ed SSD da 256GB. Ho poi acquistato un HDD esterno da 3TB per €90 (partizionato con 1,15GB per dati e librerie e 1,85GB per Time Machine).
Forse ho speso gli stessi soldi di un i7 con 16GB di RAM ma il disco meccanico, soprattutto il 2,5" da 5400 rpm è una vergogna in una macchina del genere!


Inviato da  iPhone 5 tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Samus
21-11-2013, 07:57
Hai fatto più che bene! Ho fatto la stessa cosa io

Ghiaccio72
21-11-2013, 10:19
Ciao a tutti,

premetto che il mio iMac ha fuinzionato benissimo fino a ieri, dopo che ho inziato (3gg fa) ad usare un hub usb 3.0 alimentato.

Ieri mattina dopo aver lavorato ho messo in stadby l'imac; alla sera provo a risvegliarlo e niente, nessun segno di vita. Provo a forzare lo spegnimento tenendo premuto il tasto di accensione e nulla. A quel punto stacco la spina, la riattacco e a quel punto le ventole partono a tutta velocità... provo ad accendere e le ventole smettono e tutto pare funzionare bene.

Provo a spegnere, si spegne e una volta spento ripartono le ventole a tutta velocità: si fermano solo staccando la spina e... ripartono non appena riattacco la spina!

Ho provato a fare il reset di smc e pram ma niente da fare.

Qui:
http://discussions.apple.com/thread/4628811?start=15&tstart=0

e in altri thread internazionali ho trovato molti altri con il medesimo problema, a molti è stato sotituito l'imac anche 3 volte e tutte le macchine continuano a dare questo problema... pare, dico pare, sia dovuto al fatto che alcuni hub usb portino la mdalità di shutdown da quella standard (modo 3 o 0) ad altre che danno problemi (come la 5 ad es.).

Ovviamente chiamando l'assitenza apple non sanno dirti nulla... se non di portarlo in assitenza hardware...

Qualcuno ha sperimentato problemi simili? Ha trovato soluzioni?

Grazie a tutti in anticipo!

Daniele

H3O
21-11-2013, 10:52
Salve, non so se è il posto giusto dove chiedere ma ho una domanda.
Un mio amico ha l'iMAC del 2011 se non sbaglio ed ha 4gb di ram. La voleva portare a 12gb.
Vorrei sapere due cose:

1) Il suo iMac supporta 12gb? (pensavo di aggiungere 2x4gb agli attuali 2x2gb)

2) Va bene qualsiasi ram so-dimm ddr3 a 1333? perchè ho visto che in giro ci sono quelle certificate per il mac ma costano di più, ha senso comprarle o vanno bene quelle per un comune notebook?

^Robbie^
21-11-2013, 21:30
Ragazzi un aiutino. Volevo installare Win 8.1 sull'iMac, quindi creo la penna avviabile da Assistene Boot Camp, gli faccio scaricare il software necessario e poi l'iMac si riavvia. Parto con l'installazione di win e arrivo alla selezione dei dischi. Formatto la partizione BOOTCAMP e vado avanti, quando mi da un errore, dicendomi che la partizione non so come doveva essere. Non mi perdo di coraggio , dall'installazione di windows elimino la partizione Boot Camp e la ricreo, vado avanti e appena passa all'1% della copia dei file mi da un errore generico dicendomi di riavviare e far partire il ripristino installazione. Scocciato, riavvio e torno in OS X, avvio Utility disco deciso a piallare la partizione e lasciar stare quando trovo una brutta sorpresa. L'SSD mi segna 3 partizioni diverse. Ok, non mi scoraggio, elimino le 2 che non mi interessano, ma una delle due non me la fa cancellare in nessuna maniera. Ho provato anche dal Recovery di OS 10.9, ma nulla. Dopo vari smenettamenti e sbattimenti riesco ad avere questa situazione

http://imageshack.com/a/img812/4208/9uym.jpg

Ma purtroppo non c'è verso di ridimensionarla in modo tale da ottenere che la partizione Macintosh SSD occupi tutto lo spazio: anche se trascino la parte bianca in modo da occupare tutto e poi seleziono Applica e successivamente Partiziona nella finestra che mi si apre sembra effettuare l'operazione, ma alla fine mi restituisce sempre la stessa partizione da 190Gb. In pratica è come se il restante fosse invisibile.
Qualcuno può aiutarmi per favore :muro:

Byez!

Ibrasve81
22-11-2013, 11:54
Salve,
si sa nulla riguardo il black friday?

loop585
23-11-2013, 14:25
Salve,
si sa nulla riguardo il black friday?

Dovrebbe avvenire il 29 novembre

rickiconte
23-11-2013, 16:33
Da quando ho installato Windows 8.1 sul mio iMac late 2013 ho notato uno "strano" fenomeno :p .

In pratica la luminosità cambia di intensità.
Inizialmente pensavo fosse un problema del monitor ma poi, accendendo o spegnendo la luce della stanza, notavo che la luminosità del monitor compensava.
Ne deduco che c'è una sorta di risparmio energetico inserito che regola la luminosità in base alle condizioni di illuminazione esterna.

Ve lo fa anche a voi? Sapete su quale comando agire?

leo esperanza
23-11-2013, 16:38
Da quando ho installato Windows 8.1 sul mio iMac late 2013 ho notato uno "strano" fenomeno :p .

In pratica la luminosità cambia di intensità.
Inizialmente pensavo fosse un problema del monitor ma poi, accendendo o spegnendo la luce della stanza, notavo che la luminosità del monitor compensava.
Ne deduco che c'è una sorta di risparmio energetico inserito che regola la luminosità in base alle condizioni di illuminazione esterna.

Ve lo fa anche a voi? Sapete su quale comando agire?

si è normale lo fa atutti

rickiconte
23-11-2013, 16:44
Ma lo fa solo con Windows non mi pare lo abbia visto con Mavericks. Sbaglio?

Inoltre su Windows l'immagine è molto più brillante.

leo esperanza
23-11-2013, 16:50
Ma lo fa solo con Windows non mi pare lo abbia visto con Mavericks. Sbaglio?

Inoltre su Windows l'immagine è molto più brillante.

no no lo fa anche con maverick

H3O
23-11-2013, 16:50
Salve, non so se è il posto giusto dove chiedere ma ho una domanda.
Un mio amico ha l'iMAC del 2011 se non sbaglio ed ha 4gb di ram. La voleva portare a 12gb.
Vorrei sapere due cose:

1) Il suo iMac supporta 12gb? (pensavo di aggiungere 2x4gb agli attuali 2x2gb)

2) Va bene qualsiasi ram so-dimm ddr3 a 1333? perchè ho visto che in giro ci sono quelle certificate per il mac ma costano di più, ha senso comprarle o vanno bene quelle per un comune notebook?

Scusate nessuno sa darmi una mano?

rickiconte
23-11-2013, 16:56
no no lo fa anche con maverick

Sinceramente non ho mai notato autoregolarsi la luminosità su Mavericks nonostante il relativo comando della luminosità sia inserito correttamente.

Anche a te sembrano più brillanti le immagini in Windows?

patanfrana
23-11-2013, 16:57
Salve, non so se è il posto giusto dove chiedere ma ho una domanda.
Un mio amico ha l'iMAC del 2011 se non sbaglio ed ha 4gb di ram. La voleva portare a 12gb.
Vorrei sapere due cose:

1) Il suo iMac supporta 12gb? (pensavo di aggiungere 2x4gb agli attuali 2x2gb)

2) Va bene qualsiasi ram so-dimm ddr3 a 1333? perchè ho visto che in giro ci sono quelle certificate per il mac ma costano di più, ha senso comprarle o vanno bene quelle per un comune notebook?

Scusate nessuno sa darmi una mano?
1) L'iMac 2011 supporta ufficialmente 16GB di Ram, ma tecnicamente ne tiene fino a 32GB
2) Teoricamente vanno bene tutti i modelli, ma quelle che danno meno problemi sono le Crucial solitamente, con Kingston e Corsair come alternativa. Niente memorie "spinte" però, meglio le "value".
Sinceramente non ho mai notato autoregolarsi la luminosità su Mavericks nonostante il relativo comando della luminosità sia inserito correttamente.

Anche a te sembrano più brillanti le immagini in Windows?
In realtà Windows non lo supporterebbe nativamente, ma con i driver di BootCamp il sensore di luminosità funziona in ogni caso: probabilmente è più sensibile su Windows che su OsX, quindi fa dei cambi più repentini.

Altra cosa però è la brillantezza delle immagini: in quel caso è la profilazione del monitor che cambia (e si può cambiare) in base al sistema operativo ;)

H3O
23-11-2013, 17:03
1) L'iMac 2011 supporta ufficialmente 16GB di Ram, ma tecnicamente ne tiene fino a 32GB
2) Teoricamente vanno bene tutti i modelli, ma quelle che danno meno problemi sono le Crucial solitamente, con Kingston e Corsair come alternativa. Niente memorie "spinte" però, meglio le "value".


Quindi se la scelta ricade fra sodimm team elite (o teamgroup) non certificate e sodimm della stessa marca ma certificate per Mac conviene prendere quelle per Mac?

patanfrana
23-11-2013, 17:11
Prezzo?

Sul sito Crucial le trovi a 70€ ora.

Idem le Corsair su Amazon Italia.

rickiconte
23-11-2013, 17:12
Altra cosa però è la brillantezza delle immagini: in quel caso è la profilazione del monitor che cambia (e si può cambiare) in base al sistema operativo ;)

Col discorso brillantezza non mi riferivo alla luminosità, su Windows è proprio più brillante a prescindere dalla regolazione della luminosità mentre su Mavericks (si nota nettamente soprattutto quando poco prima si è usato Windows) le immagini appaiono più smorte in confronto .

Cosa intendi per profilazione?

Per quanto riguarda la variazione di luminosità mi confermi quindi che con Windows c'è maggiore sensibilità nel farlo?

Grazie

H3O
23-11-2013, 17:13
Fra nonMac e Mac c'è una differenza di 6€.

patanfrana
23-11-2013, 17:20
Col discorso brillantezza non mi riferivo alla luminosità, su Windows è proprio più brillante a prescindere dalla regolazione della luminosità mentre su Mavericks (si nota nettamente soprattutto quando poco prima si è usato Windows) le immagini appaiono più smorte in confronto .

Cosa intendi per profilazione?

Per quanto riguarda la variazione di luminosità mi confermi quindi che con Windows c'è maggiore sensibilità nel farlo?

Grazie
Per profilazione dello schermo, intendo il profilo di colore che viene caricato dal sistema operativo: Windows tende ad avere settaggi più brillanti, poco reali IMHO, mentre OsX tende più verso toni tenui, per affaticare meno la vista. In entrambi i casi si possono calibrare differentemente. Su OsX c'è un sistema di profilazione "ad occhio", e credo anche su Win, anche se i risultati migliori ovviamente si ottengono con una sonda.
Fra nonMac e Mac c'è una differenza di 6€.
Ok i 6€, ma il prezzo finale? Perché sinceramente quella marca non la conosco come comportamento sui Mac, quindi sarei più portato ad indirizzarti sui marchi che ti ho indicato. ;)

rickiconte
23-11-2013, 17:22
Per profilazione dello schermo, intendo il profilo di colore che viene caricato dal sistema operativo: Windows tende ad avere settaggi più brillanti, poco reali IMHO, mentre OsX tende più verso toni tenui, per affaticare meno la vista. In entrambi i casi si possono calibrare differentemente. Su OsX c'è un sistema di profilazione "ad occhio", e credo anche su Win, anche se i risultati migliori ovviamente si ottengono con una sonda.


Ah ho capito. Parli di "calibrazione" del monitor.
Grazie per le delucidazioni.

H3O
23-11-2013, 17:27
65€ Mac 60€ non mac

patanfrana
23-11-2013, 17:32
Bah, per 5€ meglio quelle certificate a sto punto, o per 10€ le Corsair: mi sembrano cifre assolutamente affrontabili, su cui non stare tanto lì a fare i conti "della serva". ;)

H3O
23-11-2013, 17:36
ok, grazie mille per l'aiuto!

^Robbie^
25-11-2013, 13:59
Test SSD

http://imageshack.us/a/img21/351/fvi2.png

Credo nella media ;)

Byez!

H3O
25-11-2013, 17:18
Scusate se vi interpello un'altra volta ma ho una domanda sempre riguardo la ram dell'iMAC 21,7" del 2011.

è meglio aggiungere 2 banchi da 4gb a 1333mhz agli attuali 2x2gb oppure posso aggiungere anche un solo banco da 8GB sempre 1333?
Stavo pensando che almeno in futuro può aggiungere un'altro banco da 8gb senza togliere ram che ha già comprato......
cambia qualcosa in fatto di compatibilità o prestazioni(del tipo dual channel ecc ecc....sempre che nel mac non vadano tutte in single channel)?

gadducci
25-11-2013, 23:01
Il calvario e' finito domani prendo il bestione :D :D mai piu' un negozio....

efewfew
26-11-2013, 15:56
con un imac degli ultimi (haswell) è possibile usare un ssd esterno thunderbolt come disco di avvio con mavericks installato?

Ibrasve81
26-11-2013, 16:29
con un imac degli ultimi (haswell) è possibile usare un ssd esterno thunderbolt come disco di avvio con mavericks installato?

Mi unisco alla richiesta.

gadducci
26-11-2013, 16:38
Perfetto arrivato.... cosa noto una micro macchiettina nera
sullo schermo
se volete posto la foto... appena l'ho accesa era piu' grande
ora sta diventando piu' piccola... che cavolo e'???
pixel bruciato??? :cry: :cry: :cry: :cry:
che devo fare aiutatemi :=(

caraibi
26-11-2013, 16:38
Mi unisco alla richiesta.

Sul penultimo sicuramente si, e pertanto credo anche sull'ultimo.
Esistono guide sul web che passo passo aiutano a trasformarlo in un fusion.
L'unico problema, almeno per me, è il costo elevato dei dischi esterni thunderbolt.
Molti utenti consigliano il lacie ruged che viene circa €.200 per 120 gb. che è sia usb3 che thunderbolt con cavi compresi.
Io personalmente sto cercando un box usb per poi metterci un ssd, si dovrebbe risparmiare un bel pò.
Aspettiamo comunque il parere di più esperti.

gadducci
26-11-2013, 18:29
la sfiga mi mangia a morsi... che faccio??
vi devo postare la foto?

Samus
26-11-2013, 18:46
la sfiga mi mangia a morsi... che faccio??
vi devo postare la foto?

Vediamo :confused:

gadducci
26-11-2013, 19:15
Vediamo :confused:

http://imageshack.com/a/img14/5732/f3vw.jpg

ho gia' parlato con il negozio.. se domani non sparisce
lo riporto a loro... ma non voglio aspettare altri giorni...
c'e' un modo per riaverlo in tempi brevi?
io sapevo che venivono direttamente loro a sostituire il pannello

gadducci
26-11-2013, 20:41
mi puzza di pixel andato.....
non ho parole domani lo riporto al negoziante.... 2600€ :cry:

patanfrana
26-11-2013, 22:57
Non sembra un pixel, più che altro qualcosa (un pelucco, della polvere...) in mezzo al pannello, roba veramente da guinnes della sfiga, visto che sono fusi pannello e vetro.

gadducci
26-11-2013, 23:07
Non sembra un pixel, più che altro qualcosa (un pelucco, della polvere...) in mezzo al pannello, roba veramente da guinnes della sfiga, visto che sono fusi pannello e vetro.

Infatti!!!! Ma che cazzo fanno in irlanda... 40 giorni e poi mi rifilano sto schermo!! Che fo patafrana?? Il negoziante mi ha gia detto non ti preuccupare... pero' mi scassa portarlo al applestore!!!

efewfew
26-11-2013, 23:12
Sul penultimo sicuramente si, e pertanto credo anche sull'ultimo.
Esistono guide sul web che passo passo aiutano a trasformarlo in un fusion.
L'unico problema, almeno per me, è il costo elevato dei dischi esterni thunderbolt.
Molti utenti consigliano il lacie ruged che viene circa €.200 per 120 gb. che è sia usb3 che thunderbolt con cavi compresi.
Io personalmente sto cercando un box usb per poi metterci un ssd, si dovrebbe risparmiare un bel pò.
Aspettiamo comunque il parere di più esperti.

grazie, ci penso a questa cosa allora, purtroppo mi e arrivato un imac con hdd 5400 e non potevo personalizzare l'ordine perché non l'ho ordinato io (lavoro)
il computer è ottimo, ma lo volete un consiglio sincero? se lo usate per guardare le foto sincronizzare l'iphone e navigare ok va bene tutto, ma se lo usate per lavoro lasciate perdere l'hdd, usando vmware fusion anche con una sola vm fa pena. ho guardato per sostituire l'hdd con un ssd ma mi avete detto che il centro assistenza non lo fa, io sarei in grado di farlo in autonomia dopo aver viso il tutoria ma il computer non è mio personale e ovviamente per ovvi motivi non lo posso aprire io. l'unica era quella di usare un ssd esterno tb per il sistema e relegare l'hdd interno per i dati, o time machine ancora meglio.

ho perso una sera intera a cercare box vuoti tb ma semplicemente non ne fanno (e forse ho anche capito il perché) l'unico disponibile è un prodotto della seagate che è il stae128 ma non è un box chiuso, è aperto perché sarebbe nato come adattatore per la linea di drive esterni della casa ma funziona con qualsiasi drive. metterci un ssd da 2,5 "nudo" è proprio da laboratorio però. costasse poco uno se ne sbatte, ma costa talmente tanto che allora tanto vale prendere un ssd esterno già preconfezionato che è più bello.

ultimo, ok per ssd su usb3, ho appreso che si può fare tranquillamente ma cosa ci devi fare? se vuoi fare quello che voglio fare io non ti conviene, usb l'ultima versione ha si molta banda, ma su usb la latenza è elevata, non va bene per un sistema operativo. è per quello che voglio tb. se vuoi prestazioni che si avvicinano al collegamento interno (lo so che teoricamente tb è più veloce dell'ultimo sata ma sempre come banda disponibile ma anche qui il problema è la latenza, anche i controller thunderbolt introducono latenze lievemente maggiori dei controller sata interni, molto meno di usb comunque)

Vuolter
26-11-2013, 23:30
Infatti!!!! Ma che cazzo fanno in irlanda... 40 giorni e poi mi rifilano sto schermo!! Che fo patafrana?? Il negoziante mi ha gia detto non ti preuccupare... pero' mi scassa portarlo al applestore!!!
:eek:
Senza parole.

Davvero è assemblato in irlanda?
Io vedo anche un'altra macchiolina, ma... non vorrei rigirare troppo il coltello nella piaga. :fagiano:

gadducci
27-11-2013, 07:44
:eek:
Senza parole.

Davvero è assemblato in irlanda?
Io vedo anche un'altra macchiolina, ma... non vorrei rigirare troppo il coltello nella piaga. :fagiano:

si la vedo anche io!! e sono incazzato .....
Chiamo apple?

caraibi
27-11-2013, 07:55
grazie, ci penso a questa cosa allora, purtroppo mi e arrivato un imac con hdd 5400 e non potevo personalizzare l'ordine perché non l'ho ordinato io (lavoro)
il computer è ottimo, ma lo volete un consiglio sincero? se lo usate per guardare le foto sincronizzare l'iphone e navigare ok va bene tutto, ma se lo usate per lavoro lasciate perdere l'hdd, usando vmware fusion anche con una sola vm fa pena. ho guardato per sostituire l'hdd con un ssd ma mi avete detto che il centro assistenza non lo fa, io sarei in grado di farlo in autonomia dopo aver viso il tutoria ma il computer non è mio personale e ovviamente per ovvi motivi non lo posso aprire io. l'unica era quella di usare un ssd esterno tb per il sistema e relegare l'hdd interno per i dati, o time machine ancora meglio.

ho perso una sera intera a cercare box vuoti tb ma semplicemente non ne fanno (e forse ho anche capito il perché) l'unico disponibile è un prodotto della seagate che è il stae128 ma non è un box chiuso, è aperto perché sarebbe nato come adattatore per la linea di drive esterni della casa ma funziona con qualsiasi drive. metterci un ssd da 2,5 "nudo" è proprio da laboratorio però. costasse poco uno se ne sbatte, ma costa talmente tanto che allora tanto vale prendere un ssd esterno già preconfezionato che è più bello.

ultimo, ok per ssd su usb3, ho appreso che si può fare tranquillamente ma cosa ci devi fare? se vuoi fare quello che voglio fare io non ti conviene, usb l'ultima versione ha si molta banda, ma su usb la latenza è elevata, non va bene per un sistema operativo. è per quello che voglio tb. se vuoi prestazioni che si avvicinano al collegamento interno (lo so che teoricamente tb è più veloce dell'ultimo sata ma sempre come banda disponibile ma anche qui il problema è la latenza, anche i controller thunderbolt introducono latenze lievemente maggiori dei controller sata interni, molto meno di usb comunque)

Hai guardato il lacie ?

H3O
27-11-2013, 08:48
Scusate se vi interpello un'altra volta ma ho una domanda sempre riguardo la ram dell'iMAC 21,7" del 2011.

è meglio aggiungere 2 banchi da 4gb a 1333mhz agli attuali 2x2gb oppure posso aggiungere anche un solo banco da 8GB sempre 1333?
Stavo pensando che almeno in futuro può aggiungere un'altro banco da 8gb senza togliere ram che ha già comprato......
cambia qualcosa in fatto di compatibilità o prestazioni(del tipo dual channel ecc ecc....sempre che nel mac non vadano tutte in single channel)?

Qualcuno sa dirmi qualcosa?

efewfew
27-11-2013, 09:57
Scusate se vi interpello un'altra volta ma ho una domanda sempre riguardo la ram dell'iMAC 21,7" del 2011.

è meglio aggiungere 2 banchi da 4gb a 1333mhz agli attuali 2x2gb oppure posso aggiungere anche un solo banco da 8GB sempre 1333?
Stavo pensando che almeno in futuro può aggiungere un'altro banco da 8gb senza togliere ram che ha già comprato......
cambia qualcosa in fatto di compatibilità o prestazioni(del tipo dual channel ecc ecc....sempre che nel mac non vadano tutte in single channel)?

Qualcuno sa dirmi qualcosa?
scusa ma l'imac non ha solo due slot per la di memoria? se ne quattro di slot prendi 2 x 4GB che tanto se devi espandere ancora poi cambi quelli da 2GB che nel frattempo avranno una dimensione diventata ridicola. non serve andare oltre.
nel caso l'imac ne abbia due di slot (e guarda che secondo me ne ha due, almeno il mio 21,5 ne ha due) allora prendi 2 x 8GB.
tutto questo perchè quando ti serviranno oltre 16 GB di ram il computer intero (come processore e scheda video) sarà diventato inadeguato e lo sostituirai.

efewfew
27-11-2013, 10:00
Hai guardato il lacie ?
Si, ho guardato, ma sinceramente preferirei questo sempre usb + tb ma un po piu elegante e costa lo stesso piu o meno: http://www.elgato.com/en/storage/thunderbolt-ssd-120gb
bisognerebbe capire che ssd c'è dentro e vedere quale è meglio

[EDIT] mi sono sbagliato, il 120 GB lo fanno solo tb. Pensandoci è una limitazione, la usb3 puo venire molto utile. la versione con usb3 ha il taglio minimo a 256, comincia a diventare impegnativo l'acquisto. va bene per uno che ci stocca video o altre cose di grandi dimensioni e che deve operarci con massima velocità ma per un sistema operativo host e un paio di vm bastano 120, almeno a me...

patanfrana
27-11-2013, 10:04
si la vedo anche io!! e sono incazzato .....
Chiamo apple?
Purtroppo ti sei affidato al negoziante, quindi sta tutta a lui la sostituzione in questo caso: se ti rivolgi ad Apple potranno solo fartelo riparare, facendoti installare un pannello nuovo.
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Controindicazioni non ce ne sono, ma mi pare che 2 moduli da 4GB costino meno di uno da 8GB. Il DualChannel non da miglioramenti prestazionali evidenti se non nei benchmark.

efewfew
27-11-2013, 10:30
sennò c'è questo che è disponibile in taglio da 128 e con tb + usb3:
http://www.buffalo-technology.com/it/prodotti/dispositivi-di-archiviazione/archiviazione-portatile/ministationtm/hd-patu3s-ministation-thunderbolt-portable-ssd/

gadducci
27-11-2013, 10:37
Purtroppo ti sei affidato al negoziante, quindi sta tutta a lui la sostituzione in questo caso: se ti rivolgi ad Apple potranno solo fartelo riparare, facendoti installare un pannello nuovo.

Controindicazioni non ce ne sono, ma mi pare che 2 moduli da 4GB costino meno di uno da 8GB. Il DualChannel non da miglioramenti prestazionali evidenti se non nei benchmark.

faccio il reso... gia' chiamato il negoziante
il problema sara' riaspettare altre 3 settimane... non ho parole

sinceramente te cosa mi consigliresti di fare?
( per ripristinarlo allo stato di fabbrica come si fa?? perché non voglio far vedere i miei dati a laro)

Asfaloth
27-11-2013, 10:59
faccio il reso... gia' chiamato il negoziante
il problema sara' riaspettare altre 3 settimane... non ho parole

sinceramente te cosa mi consigliresti di fare?
( per ripristinarlo allo stato di fabbrica come si fa?? perché non voglio far vedere i miei dati a laro)

Scusate se mi inserisco ma non sapendo molte cose vorrei capire: non faresti prima a farti ridare i soldi e prenderlo on line?
Io non ho mai visto negozi che hanno prezzi più bassi dell'apple store (salvo offerte particolari da mediaeorld o Comet ecc) ma devo dire che non li ho nemmeno mai cercati bene... Ora, vale la pena comprare da terzi? Chiedo per curiosità e non per polemica eh...

caraibi
27-11-2013, 11:20
sennò c'è questo che è disponibile in taglio da 128 e con tb + usb3:
http://www.buffalo-technology.com/it/prodotti/dispositivi-di-archiviazione/archiviazione-portatile/ministationtm/hd-patu3s-ministation-thunderbolt-portable-ssd/

Molto meglio esteticamente:
Prezzo? e dove?
Attenzione che me sembra aver visto che il cavo non è compreso.

patanfrana
27-11-2013, 11:52
faccio il reso... gia' chiamato il negoziante
il problema sara' riaspettare altre 3 settimane... non ho parole

sinceramente te cosa mi consigliresti di fare?
( per ripristinarlo allo stato di fabbrica come si fa?? perché non voglio far vedere i miei dati a laro)
Io sinceramente mi sarei fatto ridare i soldi e ordinato altrove, ma so che non tutti i negozi sono così onesti da farlo.

Per ripristinarlo, avvii con la partizione di recupero (Cmd+R), selezioni Utility Disco, selezioni il disco sulla sinistra, poi il tab Inizializza al centro, e Inizializza sotto. Poi magari reinstalla Mavericks.
Scusate se mi inserisco ma non sapendo molte cose vorrei capire: non faresti prima a farti ridare i soldi e prenderlo on line?
Io non ho mai visto negozi che hanno prezzi più bassi dell'apple store (salvo offerte particolari da mediaeorld o Comet ecc) ma devo dire che non li ho nemmeno mai cercati bene... Ora, vale la pena comprare da terzi? Chiedo per curiosità e non per polemica eh...
Alcuni negozi fanno pagare meno le versioni "base", non modificate, tipo le grandi catene o alcuni reseller che fanno sconti in alcuni periodi dell'anno. Apple ha quel prezzo, poi sta ai singoli punti vendita decidere quanto guadagnare (poco nel caso del singolo reseller).

NuT
27-11-2013, 11:58
faccio il reso... gia' chiamato il negoziante
il problema sara' riaspettare altre 3 settimane... non ho parole

sinceramente te cosa mi consigliresti di fare?
( per ripristinarlo allo stato di fabbrica come si fa?? perché non voglio far vedere i miei dati a laro)

Io te l'avevo già detto a suo tempo: rendilo e fatti rimborsare fino all'ultimo centesimo, dopodiché ordina sullo store online.

gadducci
27-11-2013, 12:23
Io te l'avevo già detto a suo tempo: rendilo e fatti rimborsare fino all'ultimo centesimo, dopodiché ordina sullo store online.


Ok mi ha gia' riordinato imac con le stesse caratteristiche...
come al solito dovro' aspettare altri 20 giorni vabbe'...

rickiconte
27-11-2013, 13:14
Io te l'avevo già detto a suo tempo: rendilo e fatti rimborsare fino all'ultimo centesimo, dopodiché ordina sullo store online.

Bisogna vedere se si può fare, non si tratta di un recesso online!

Comunque, l'importante è che gliene arrivi un altro nuovo di zecca, pazienza per l'attesa.

Asfaloth
27-11-2013, 13:49
Ok mi ha gia' riordinato imac con le stesse caratteristiche...
come al solito dovro' aspettare altri 20 giorni vabbe'...

Ma, sempre per curiosità, stai ordinando uno shuttle? Che caratteristiche stratosferiche ha sto Mac da essere così complicato averlo? Che ci devi fare?

gadducci
27-11-2013, 15:14
Ma, sempre per curiosità, stai ordinando uno shuttle? Che caratteristiche stratosferiche ha sto Mac da essere così complicato averlo? Che ci devi fare?

non e' uno shuttle... e' una configurazione che in questo topic hanno tanti utenti.. il problema che sono stato sfortunato..
ho risparmiato oltre 400€ quindi l'ho preso li.... chiuso ot

gadducci
27-11-2013, 15:15
Bisogna vedere se si può fare, non si tratta di un recesso online!

Comunque, l'importante è che gliene arrivi un altro nuovo di zecca, pazienza per l'attesa.

infatti e' stato gentile... gia' ordinato quello nuovo senza aspettare che gli mandi il reso

H3O
27-11-2013, 16:13
Controindicazioni non ce ne sono, ma mi pare che 2 moduli da 4GB costino meno di uno da 8GB. Il DualChannel non da miglioramenti prestazionali evidenti se non nei benchmark.

Quindi lo slot supporta 8gb di ram e quindi potrebbe fare 2x2gb + 1x8gb ddr3 1333? (sempre che abbia 4 slot)

Vuolter
27-11-2013, 21:43
ho risparmiato oltre 400€ quindi l'ho preso li.... chiuso ot
Se ricordo bene hai il 27 top con i7 e gtx780m, ma quanta ram?
Scusa se puntualizzo, ma è assemblato in irlanda? Cioè così è riportato sotto il piede? Grazie. :)

gadducci
27-11-2013, 22:38
Se ricordo bene hai il 27 top con i7 e gtx780m, ma quanta ram?
Scusa se puntualizzo, ma è assemblato in irlanda? Cioè così è riportato sotto il piede? Grazie. :)

Si 8gb assemblato in Irlanda ... era meglio se era fatto in cina... sicuramente non ci sarebbe stato questo problema..

Vuolter
27-11-2013, 23:53
Si 8gb assemblato in Irlanda ... era meglio se era fatto in cina... sicuramente non ci sarebbe stato questo problema..
...sicuro. :p

Art83
29-11-2013, 11:04
ragazzi,
in attesa che la settimana prossima mi arrivi il mac, vorrei acquistare intanto questo prodotto:
Twelve South BackPack
solo che su apple store viene venduta la versione 3 a 34,99 €
mentre su amazon viene venduta la versione 2 a 30 €

sul sito del produttore, non si parla minimamente di versione 3..... quindi quale compro?

la versione 2 è compatibile con tutti gli imac dal 2009 in poi, così come la versione 3!!

che faccio?? mi risparmio questi 4 € (diciamo 8 dato che ne prenderei 2)!!

efewfew
29-11-2013, 11:30
ma non riga il supporto del monitor? o ha dei gommini?

Art83
29-11-2013, 12:25
Ha i gommini...


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

fdeluca77
29-11-2013, 15:02
Quindi lo slot supporta 8gb di ram e quindi potrebbe fare 2x2gb + 1x8gb ddr3 1333? (sempre che abbia 4 slot)

L'ideale sarebbe installare 4 moduli da 4gb e sei a posto. Anche 2x2gb + 2x4gb si può fare perchè non vi sono controindicazioni. Meglio se della stessa marca. Io sul mio middle 2011 che ho in firma ho tolto i 4gb originali sostituendoli con 2x4gb della corsair. Credo che appena i prezzi delle ram dovessero abbassarsi ci aggiungo altri 2x4gb. Se ti interessano dovrei vendere i 2x2gb originali.

efewfew
29-11-2013, 15:59
Ha i gommini...
Allora lo voglio anch'io :)

caraibi
29-11-2013, 16:49
Allora lo voglio anch'io :)

bella bella...

Mi serve proprio per metterci l'HD esterno...

paolotennisweb
29-11-2013, 19:22
I prodotti scontati nel BlackFriday li decide Apple, mica sono tutti, quindi è una lotteria sperare che scontino proprio quello che vi serve ;)


alla fine 100 euro di sconto, niente male direi :)

andyweb79
29-11-2013, 21:54
Appena ordinato online, 100 euro in meno grazie al BlackFriday.
Ho preso il 27" base con il fusion drive da 1TB.

Art83
30-11-2013, 00:48
Allora lo voglio anch'io :)

Intanto ne ho prese 2 dall'amazzone... Speriamo che non abbia cappellato!!!

Sicuramente mi arriveranno insieme all'imac... Poi vi dirò!!


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Asfaloth
30-11-2013, 14:13
bella bella...

Mi serve proprio per metterci l'HD esterno...

Ora che l'ho scoperto me lo prenderò anche io... è un contagio in pratica! :D

Intanto ieri mattina ho ordinato il mio iMac e seguendo i vostri consigli ho messo la memoria flash ;)

Viste le recenti vicende qui postate chissà quando mi arriva... Attendo speranzosa. Tra l'altro con lo sconto Edu (che mi ha fatto l'operatore al telefono pur non essendo studente al momento - sarà stato lo sconto simpatia :ciapet: ) l'ho pagato meno che con lo sconto per il Black Friday.
L'Omino Mela dice tra l'altro che è assemblato in Cina :mbe:

Allora al prossimo Black Friday ci vanno l'HD esterno, una tavoletta grafica e il porta-robe di cui sopra ;) Suggerimenti per altre spese? :muro: Come se poi avessi la pianta degli euro a casa... :muro:

Rinha
02-12-2013, 11:54
Ora che l'ho scoperto me lo prenderò anche io... è un contagio in pratica! :D

Comprato anche io! :sofico:

^Robbie^
02-12-2013, 12:14
Comprato anche io! :sofico:

Ordinato anche io. Il contagio dilaga :asd:

Byez!

Art83
02-12-2013, 12:58
potevo aspettare ad ordinarle allora....

dato che non capisco la differenza tra quelle vendute su apple store (versione 3) e quelle vendute dall'amazzone (versione 2)....

almeno mi davate dei pareri! (dove le avete prese voi)??

Rinha
02-12-2013, 15:03
Apple store, insieme ad un altro paio di cosette... purtroppo per il parere temo che arriverò fuori tempo massimo, al momento sono fuori e tornerò a casa solo il 20 Dicembre! :fagiano:

francipalermo
03-12-2013, 18:56
edit

mapli
03-12-2013, 21:52
ciao a tutti..scrivo qui perché è il topic ufficiale e quale posto migliore..
finalmente i miei si sono convinti ad usare il pc..essendo letteralmente vergini della materia,io pensavo di prendere un mac che è molto più semplice e stabile da usare rispetto ai pc con Windows!
dato che il loro utilizzo sarebbe principalmente internet e trastullo vario..ero intenzionanto a prendere un imac magari,usato..ne ho trovati anche alcuni del 2008 2009 ad un prezzo tutto sommato onesto..ma il mio dubbio riguarda l'aggiornamento al nuovo sistema operativo!come si comportano?diventano inutilizzabili?vorrei prendere loro qualcosa che duri nel tempo..per questo non vorrei un pc che al primo aggiornamento diventi lentissimo!attendo i vostri pareri e\o consigli

efewfew
04-12-2013, 00:03
Concordo sulla scelta; una persona che seguivo mi chiamava ogni tre/quattro settimane al massimo per continui problemi. poi si è rotto (lui, no il pc) e ha preso un imac. Mi ha chiamato due volte all'inizio perchè su certe cose non si trovava, piu sentito, sara piu di un anno che non lo sento per problemi. Prendi un imac nuovo 21,5 configurazione base e sei a posto per un pò. I mac usati mantengono valori piu alti rispetto ai pc windows, per cui il vantaggio

efewfew
04-12-2013, 00:04
diminuisce, perchè comunque sono abituati a obsolescenza

nonem
04-12-2013, 08:02
alla voce corriere mi da questo:

KONINKLIJKE TPG POST BV

come tengo traccia del pacco? pare inesistente

avrebbero dovuto consegnarmelo ieri.

patanfrana
04-12-2013, 08:13
Chiama Apple...

Art83
05-12-2013, 12:44
arrivate le 2 mensole... che dire... semplicemente perfette!!
ora, spero che entro domani arrivi al negozio l'imac, altrimenti se ne passa la settimana prossima!

Vuolter
05-12-2013, 19:08
Secondo voi per l'anno prossimo vedrò un imac con maxwell (nvidia)? :D

rickiconte
05-12-2013, 19:17
Mi pare che i primi Maxwell escano a giugno 2014 (dovevano uscire entro marzo), per cui a partire da fine settembre in poi tutto è possibile.

Magari oltre alle caratteristiche interne cambierà anche l'esterno a livello estetica.

Cortigno2
06-12-2013, 07:51
Mi scuso in anticipo se la domanda è già stata posta in precedenza, ma vista la lunghezza della discussione non me la sono sentito di leggere tutto.
Per iMac della nuova generazione esiste un modo di intervenire sull'hardware senza doverlo mandare all'assistenza. Ovvero è possibile smontare il tutto e cambiare o aggiungere ram hd e altro?

Sinoue
06-12-2013, 10:22
Mi scuso in anticipo se la domanda è già stata posta in precedenza, ma vista la lunghezza della discussione non me la sono sentito di leggere tutto.
Per iMac della nuova generazione esiste un modo di intervenire sull'hardware senza doverlo mandare all'assistenza. Ovvero è possibile smontare il tutto e cambiare o aggiungere ram hd e altro?

Facilmente puoi aggiungere solo la RAM al modello da 27". Per tutto il resto ci vogliono competenze non comuni.


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Cortigno2
06-12-2013, 14:23
Facilmente puoi aggiungere solo la RAM al modello da 27". Per tutto il resto ci vogliono competenze non comuni.


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Peccato io ho il modello da 21,5" e quindi neanche la ram un domani potrò implementare da solo. Io spero comunque che qualche cosa esca (guida) nei prossimi mesi di qualche "smanettone" che riuscirà in qualche maniera semplice ad aprire lo schermo. Al momento non ne sento la necessità ma un domani...:cool:

Sinoue
06-12-2013, 15:09
Peccato io ho il modello da 21,5" e quindi neanche la ram un domani potrò implementare da solo. Io spero comunque che qualche cosa esca (guida) nei prossimi mesi di qualche "smanettone" che riuscirà in qualche maniera semplice ad aprire lo schermo. Al momento non ne sento la necessità ma un domani...:cool:

Anch'io ho il tuo stesso modello. La guida su iFixit già c'è, sono le capacità nel metterla in atto a non essere comuni purtroppo.
Guida iFixit smontaggio iMac 21,5" fine 2013 (http://www.ifixit.com/Teardown/iMac+Intel+21.5-Inch+EMC+2638+Teardown/17829)

Cortigno2
06-12-2013, 20:00
Anch'io ho il tuo stesso modello. La guida su iFixit già c'è, sono le capacità nel metterla in atto a non essere comuni purtroppo.
Guida iFixit smontaggio iMac 21,5" fine 2013 (http://www.ifixit.com/Teardown/iMac+Intel+21.5-Inch+EMC+2638+Teardown/17829)

Grazie comunque, poi quando ho un attimo me lo guardo bene, anche solo per curiosità ;)

Vuolter
06-12-2013, 21:01
Mi pare che i primi Maxwell escano a giugno 2014 (dovevano uscire entro marzo), per cui a partire da fine settembre in poi tutto è possibile.
Una gpu realmente nuova dopo due architetture simili e due rebranding per un totale di quattro anni... :sperem:
Almeno la cpu non è saldata, sul 27". :rolleyes:

DonRodrigo
09-12-2013, 11:19
Buongiorno a tutti,
a breve mi arriva un Imac 27 con I7 e ssd e 8gb di ram.
Premetto che utilizzerò questo Imac per la fotografia, quindi Lightroom principalmente e Photoshop. Intendo usare un HD esterno per le librerie sia di Lightroom che Itunes e Backup.
Vi chiedo un paio di consigli:
1) la ram vorrei implementarla e costando troppo quella proposta da Apple Vi chiedo consiglio su quale comprare.
2) Quale HD esterno prendere? Per me è fondamentale che sia veloce (senza spendere follie )
Grazie mille.
Ciao
Leonardo

NuT
09-12-2013, 13:58
Buongiorno a tutti,
a breve mi arriva un Imac 27 con I7 e ssd e 8gb di ram.
Premetto che utilizzerò questo Imac per la fotografia, quindi Lightroom principalmente e Photoshop. Intendo usare un HD esterno per le librerie sia di Lightroom che Itunes e Backup.
Vi chiedo un paio di consigli:
1) la ram vorrei implementarla e costando troppo quella proposta da Apple Vi chiedo consiglio su quale comprare.
2) Quale HD esterno prendere? Per me è fondamentale che sia veloce (senza spendere follie )
Grazie mille.
Ciao
Leonardo

1) RAM Crucial (su sito Crucial o Amazon, anche UK, fai un controllo incrociato dei prezzi) oppure in alternativa Corsair Vengeance, ma io ti consiglio le prime
2) Un qualunque HDD usb 3.0 va bene, consiglio un modello da 3.5" tanto è per un iMac quindi starà fisso sulla scrivania e i dischi interni potrebbero essere più veloci di quelli montati nei 2.5", inoltre a parità di prezzo hai più spazio.

calcolix
09-12-2013, 22:21
Scusate se faccio una domanda stupida, ma date le due notti passate in bianco non sono troppo sveglio.

Utilizzandolo principalmente con lightroom ho deciso di mandare in pensione il mio Imac 2007. Pensavo di prendere il 21.5 pollici, visto che non vorrei occupare tutta la scrivania.
L'unico dubbio riguarda la Ram ed il processore. Conviene prendere 16gb (pagando uno sproposito) con il fusione drive da 1 tb ed il 2,7 ghz o potrebbero bastare il 2,5 ghz e 8gb? Quale sarebbe la soluzione migliore durevole un po' nel tempo?

Art83
10-12-2013, 06:59
Considera che il 21,5" base ha la vga integrata, quindi devi prendere l'altra versione da 21,5".... (Quella che costa di più).

Inoltre sul 21,5" non si può fare nessun upgrade, quindi se lo vuoi far durare nel tempo, gli upgrade ti conviene farli subito... Altrimenti non potrai mai fare un upgrade... Neanche la RAM...


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

calcolix
10-12-2013, 18:23
Considera che il 21,5" base ha la vga integrata, quindi devi prendere l'altra versione da 21,5".... (Quella che costa di più).

Inoltre sul 21,5" non si può fare nessun upgrade, quindi se lo vuoi far durare nel tempo, gli upgrade ti conviene farli subito... Altrimenti non potrai mai fare un upgrade... Neanche la RAM...


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Allora l'ideale sarebbe I7 con 16gb e SSD 256 e prendendo un hd esterno usb 3.00? Bella spesa :doh:

O potrei ripiegare sul I5 a 2,9 GHz?

PISOLOMAU
10-12-2013, 18:51
Ovvio che l'i7 è una bestia, ma ti assicuro che le differenze nell'uso reale, rispetto all'i5, sono davvero poca cosa. Fossi in te prenderei il 27 base, ram 8gb e ssd da 256 gb. Poi se ne senti necessità puoi fare l'upgrade della ram con pochi spiccioli.

calcolix
10-12-2013, 20:36
Ovvio che l'i7 è una bestia, ma ti assicuro che le differenze nell'uso reale, rispetto all'i5, sono davvero poca cosa. Fossi in te prenderei il 27 base, ram 8gb e ssd da 256 gb. Poi se ne senti necessità puoi fare l'upgrade della ram con pochi spiccioli.

Il problema è lo spazio che occupa: è decisamente grande e stando così vicino al monitor ho paura di sforzare la vista.

Art83
10-12-2013, 20:50
Il problema è lo spazio che occupa: è decisamente grande e stando così vicino al monitor ho paura di sforzare la vista.

come dici tu, viste le dimensioni contenute che devi mantenere.....

io ti consiglio questa configurazione:

Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz, Turbo Boost fino a 3,6GHz
16GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 2 x 8GB
Unità di memoria flash da 256GB
NVIDIA GeForce GT 750M 1GB GDDR5
Apple Magic Mouse
€ 1.928,99

Due appunti:

1 - alla fine tra i5 e i7, non ne vale la pena spendere 200 € in più per prendere l'i7... le differenze in termini di prestazioni sono veramente minime!!
2 - visto che prenderai il disco interno da 256gb ssd, prendi un hdd esterno usb3 o thunderbolt da usare come storage!

calcolix
10-12-2013, 21:09
come dici tu, viste le dimensioni contenute che devi mantenere.....

io ti consiglio questa configurazione:

Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz, Turbo Boost fino a 3,6GHz
16GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 2 x 8GB
Unità di memoria flash da 256GB
NVIDIA GeForce GT 750M 1GB GDDR5
Apple Magic Mouse
€ 1.928,99

Due appunti:

1 - alla fine tra i5 e i7, non ne vale la pena spendere 200 € in più per prendere l'i7... le differenze in termini di prestazioni sono veramente minime!!
2 - visto che prenderai il disco interno da 256gb ssd, prendi un hdd esterno usb3 o thunderbolt da usare come storage!

Era proprio questa configurazione che stavo guardando. Sfora il budget, ma forse dura un'anno in più ;)

Qualche consiglio sul hd esterno? Purtroppo per il momento niente thunderbolt, altrimenti mi tocca fare un mutuo.

Art83
10-12-2013, 21:25
su questo non so aiutarti, dato che io uso un nas e come disco esterno un ssd samsung 830 256gb su box usb3... (recuperato dal vecchio imac... quello in firma ormai defunto)...

quindi non saprei cosa consigliarti!

PISOLOMAU
11-12-2013, 11:38
Se hai pochi spicci questo è un affare

Toshiba HDWC130EK3J1, Serie Canvio HDD Esterno 3TB, USB 3.0

112 euri sull'amazzone ;)

Sinoue
11-12-2013, 13:43
Se hai pochi spicci questo è un affare



Toshiba HDWC130EK3J1, Serie Canvio HDD Esterno 3TB, USB 3.0



112 euri sull'amazzone ;)

Ce l'ho io collegato in pianta stabile all'iMac, ottimo hard disk io l'ho pagato meno di 90€ su altro sito ma ho aspettato 15gg. che mi arrivasse.
Se volete vi posto il test di velocità ;)
Per il discorso RAM posso dirvi che ho notato che il mio iMac, 21,5" base con SSD 250GB e 8GB di RAM, lavorando con iPhoto su OS X (ascoltando musica con iTunes) e con AutoCAD su Windows 8.1 sotto Parallels, il file si swap su HDD interno non è stato creato. La RAM era quasi tutta occupata, 7,6GB, ma questo è normale con Mavericks perché cerca di assegnare più risorse possibili per migliorare le performance.



Inviato da  iPhone tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

calcolix
11-12-2013, 16:58
Ce l'ho io collegato in pianta stabile all'iMac, ottimo hard disk io l'ho pagato meno di 90€ su altro sito ma ho aspettato 15gg. che mi arrivasse.
Se volete vi posto il test di velocità ;)
Per il discorso RAM posso dirvi che ho notato che il mio iMac, 21,5" base con SSD 250GB e 8GB di RAM, lavorando con iPhoto su OS X (ascoltando musica con iTunes) e con AutoCAD su Windows 8.1 sotto Parallels, il file si swap su HDD interno non è stato creato. La RAM era quasi tutta occupata, 7,6GB, ma questo è normale con Mavericks perché cerca di assegnare più risorse possibili per migliorare le performance.



Inviato da  iPhone tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Ottimo rapporto qualità prezzo, vedo ... lo ordino subito, tanto un hd in più non fa mai male.

Asfaloth
12-12-2013, 10:10
:winner: :winner: :winner:

Eccolo qua!! Arrivato l'iMac :D
C'è ilmouse un po' ballerino, non sta perfettamente piatto e dondola un poco. Ora me lo faccio sostituire, ma per il resto è tutto perfetto :flower:

Ciauuu!:p

Sinoue
12-12-2013, 11:49
Ottimo rapporto qualità prezzo, vedo ... lo ordino subito, tanto un hd in più non fa mai male.

Ecco il risultato di Disk Speed Test del mio Toshiba formattato da OS X in NTFS:

http://imageshack.com/a/img194/2097/4bp9.png

calcolix
12-12-2013, 17:46
Deciso, domani ordino:

I5 2.9
16 gb
256 SSD

Come hd però sono ancora un po' indeciso:

Toshiba HDWC130EK3J1, Serie Canvio HDD Esterno 3TB, USB 3.0 o WD My Book 3 TB HDD Esterno USB 3.0, Nero

Samus
12-12-2013, 18:11
Deciso, domani ordino:

I5 2.9
16 gb
256 SSD

Come hd però sono ancora un po' indeciso:

Toshiba HDWC130EK3J1, Serie Canvio HDD Esterno 3TB, USB 3.0 o WD My Book 3 TB HDD Esterno USB 3.0, Nero

Io lo prenderei thunderbolt

calcolix
12-12-2013, 20:07
Io lo prenderei thunderbolt

Costicchia

caraibi
13-12-2013, 12:07
Ciao a tutti,
Per installare OSX su disco esterno e avere la velocità del SSD su IMAC late 2012 ho visto questo aggeggio:

Inateck USB3.0 Docking Station

che in pratica si trova sull'amazzona per circa 30 eur e c'è la versione ottimizzata per gli SSD, a questo affiancherei un SSD 840 pro da 256gb e cosi con 180eur avrei un SSD sul quale metterci il sistema operativo.

Cosa ne dite? è fattibile o sempre meglio rivolgere le attenzione al thunderbold?

Sinoue
13-12-2013, 21:58
Ciao a tutti,

Per installare OSX su disco esterno e avere la velocità del SSD su IMAC late 2012 ho visto questo aggeggio:



Inateck USB3.0 Docking Station



che in pratica si trova sull'amazzona per circa 30 eur e c'è la versione ottimizzata per gli SSD, a questo affiancherei un SSD 840 pro da 256gb e cosi con 180eur avrei un SSD sul quale metterci il sistema operativo.



Cosa ne dite? è fattibile o sempre meglio rivolgere le attenzione al thunderbold?


Fattibilissimo e risparmi un bel po' di soldi rispetto al Thunderbolt sempre che tu non abbia esigenze particolari.


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)