View Full Version : [Thread Ufficiale] iMac & Mac Pro
alla fine ce l'ho fatta :D
da circa 2 ore sono un felice possessore di un
iMac 24" 2.66GHz, 4GB di Ram, 1TB di Hard Disk e Nvidia 9400 :asd:
sto godendo come un riccio sulla spontex :asd:
ciao a tutti... possessore di un iMac da quasi un mese volevo sapere se è possibile chiudere il monitor senza spegnere o mettere in stop il mac :)
grazie
devi usare gli expose in preferenze di sistema
fra un po forse cambio il mio 20" con un 24" nuofo (modello base xò XD)
sniper13
18-04-2009, 15:41
devi usare gli expose in preferenze di sistema
fra un po forse cambio il mio 20" con un 24" nuofo (modello base xò XD)
grazie mille :)
oppure da tastira premi contemporaneamente:
ctrl shift eject
crasydemon
22-04-2009, 17:13
posso avere quello da 1699 con scheda ati a 1690 e quello da 1399 a 1258.... la differenza tra i 2 resta praticamente la stessa come spesa ma a sto punto 1258 x quello da che costa 1399 mi fa gola! che ne dite?
posso avere quello da 1699 con scheda ati a 1690 e quello da 1399 a 1258.... la differenza tra i 2 resta praticamente la stessa come spesa ma a sto punto 1258 x quello da che costa 1399 mi fa gola! che ne dite?
quello da 1600 con la ati è moolto buono... ma anche quello da 1300 è ottimo
crasydemon
22-04-2009, 19:17
infatti.... io uso piu' spesso tipo photoshop cs4 , final cut 6 .... devo mettere win x altri motivi e non faccio grafica 3d quindi credo che mi potrebbe bastgare anche quello da 1399 che ne dite? anche se la scheda e' condivisa penso che memoria ce ne e' da buttare... e il processore praticamente e' uguale
infatti.... io uso piu' spesso tipo photoshop cs4 , final cut 6 .... devo mettere win x altri motivi e non faccio grafica 3d quindi credo che mi potrebbe bastgare anche quello da 1399 che ne dite? anche se la scheda e' condivisa penso che memoria ce ne e' da buttare... e il processore praticamente e' uguale
ah prò dipende... per la decodificazione video e per il fatto che CS4 usa accellerazione hardware per il rendering potrebbe essere utile la ati
crasydemon
22-04-2009, 19:45
infatti e' questo il mio dilemma.....
ah prò dipende... per la decodificazione video e per il fatto che CS4 usa accellerazione hardware per il rendering potrebbe essere utile la ati
La CS4 non usava l'accelerazione solo sotto windows con schede nvidia?:confused:
Con la ATi però fai un investimento in quanto le sue prestazioni decadranno meno velocemente della 9400, ma se non usi la scheda video (giochi e grafica pesante-ma molto pesante-) prenditi pure il 24" base.
crasydemon
22-04-2009, 19:54
cosa intendi x grafica molto pesante? io intendo grafica 3d x molto pesante tutto il resto non e' molto pesante! capisci il senso?
e cosa vuol dire le prestazioni decadranno? in modo fisico o cosa?
No :Prrr:
Comunque la 9400 riesce a farli girare alcuni giochi da quanto ho sentito, quindi fai i dovuti paragoni.
Col passare degli anni le prestazioni saranno in discesa all'aumento delle richieste hardware.
crasydemon
22-04-2009, 20:00
x giocare non gioco.... x quello ce la ps3 e siamo apposto...:D
x il discorso del passare del tempo posso sempre fare che quando escono quelli nuovi mi prendo quello nuovo vendendo il mio.... capisci ora il senso?:D :D :D :D :D
invece l'altro e' un investimento piu' lungo....
che casino....
no, l'accellerazione hardware mi pare sia usata anche sotto mac... cmq in ogni caso se nn giochi buttati su quello da 1300 scontato che fai un ottimo affare
casomai (non ricordo) se non ha 4 gb di ram buttaceli su e buonanotte, è perfetto ;)
crasydemon
22-04-2009, 20:12
e' un 2,66 di processore e ha 4 giga memoria con 640 di HD.... la scheda e da 256 integrata come dicevamo... il monitor e' uguale e tutto il resto e' uguale.....
no non ci gioco... come dicevo ho la ps3 e tra un po mi prendo pure la xbox 360 quindi non ci gioco di sicuro....
magari in futuro come dicevate che mi "decade":D lo posso cambiare con quelli nuovi che arrivaranno... ma si parla come ha scritto su di qualche anno quindi..
crasydemon
22-04-2009, 20:13
scusate l'ignoranza ma cos'e' l'accelerazione che dite?
patanfrana
22-04-2009, 20:19
Ricordiamo sempre che con l'uscita di Snow Leopard entrerà in azione l'OpenCL (anche se non si sa in quale misura), quindi tutti i programmatori potranno far sì che i loro programmi sfruttino anche la potenza della Cpu per i calcoli particolarmente pesanti.
Ovviamente al momento non si sa quanto e in che modo verrà utilizzata questa tecnologia (da MacOsX stesso), ma mi sa che è iniziata l'epoca in cui le vga saranno importanti anche sui Mac, e non per giocare ;)
scusate l'ignoranza ma cos'e' l'accelerazione che dite?
L'accelerazione hardware è in poche parole un "driver" che permette di sfruttare la scheda grafica nella riproduzione video e in altri scopi(ad es alta definizione 1080p)
In Leopard non è presente e si spera che sia invece presente in snow leopard che dovrebbe uscire ad agosto.
crasydemon
22-04-2009, 20:30
a ok e' sto mac dovrebbe essere gia' pronto x quello giusto?
crasydemon
22-04-2009, 20:33
Ricordiamo sempre che con l'uscita di Snow Leopard entrerà in azione l'OpenCL (anche se non si sa in quale misura), quindi tutti i programmatori potranno far sì che i loro programmi sfruttino anche la potenza della Cpu per i calcoli particolarmente pesanti.
Ovviamente al momento non si sa quanto e in che modo verrà utilizzata questa tecnologia (da MacOsX stesso), ma mi sa che è iniziata l'epoca in cui le vga saranno importanti anche sui Mac, e non per giocare ;)
quindi tu dici prendo quello piu' grosso?
ma se poi sta cosa va in vigore diciamo cosi quando ne usciranno di altri, che ne sono tra 2 anni , torniamo a quello che dicevo prima che me lo cambio... ragione male?
quindi tu dici prendo quello piu' grosso?
ma se poi sta cosa va in vigore diciamo cosi quando ne usciranno di altri, che ne sono tra 2 anni , torniamo a quello che dicevo prima che me lo cambio... ragione male?
iodirei di prendere il 24" perche piu duraturo nel tempo secondo me dato che è in full hd ed è piu grande.
dato che usi photoshop uno schermo grande è meglio.
Con l'uscita di snow leopard ti converrebbe prendere quello con grafica ati o almeno la gt 120 con 512mb di memoria che è piu duraturo nel tempo come prestazioni...
quindi tu dici prendo quello piu' grosso?
ma se poi sta cosa va in vigore diciamo cosi quando ne usciranno di altri, che ne sono tra 2 anni , torniamo a quello che dicevo prima che me lo cambio... ragione male?
guarda, io l'iMac 'ho preso sabato, ho preso quello da 24" col 2.66GHz i 4GB di ram e l'HDD da 1TB invece che da 640.
io uso PS, e la scheda grafica, almeno per quello che ci faccio io (ovvero postproduzione su foto scattate in raw) non ha nessunissimo problema.
per la grafica 3D non ti posso aiutare perchè non ne facio, ma per i montaggi video qualcosa faccio pure io, uso Premiere Pro però e non Final Cut, solo che al momento non ho ancora fatto niente con Premiere, quindi non posso dirti come si comporta.
Photoshop va via liscio tranquillamente anche applicando un sacco di filtri e su immagini belle grosse sia come dimensioni che come peso, quindi secondo me è un gran bell'acquisto, io te lo consiglio caldamente :D
gianly1985
22-04-2009, 20:51
scusate l'ignoranza ma cos'e' l'accelerazione che dite?
Molto terra terra:
Premessa: nel corso degli anni le schede video sono passate da pezzi "stupidi" del computer a MINICOMPUTER con FANTASTIGLIONI di transistors, ram, estrema programmabilità e cose varie
Allora si è pensato...già che questi MOSTRI stanno dentro i nostri computer...perchè lasciarle a cazzeggiare per la maggiorparte del tempo??? La risposta a questa domanda sta nel concetto di GPGPU, cioè far fare alle schede video dei compiti "general purpose", generici e non specifici delle schede video. Insomma poter sfruttare quel popò di potenza per fare QUALSIASI COSA. Il problema è implementare bene la cosa e renderla possibilmente quanto più STANDARD possibile....deve essere FACILE per i programmatori piegare la potenza delle schede video ai loro perversi voleri....
Vari tentativi ci sono stati ma la cosa non ha mai SFONDATO fra noi comuni mortali...
Sembra che con OpenCL (definizione Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/OpenCL)), inizialmente proposto da Apple e poi sviluppato insieme ad altri soggetti come spiegato su wikipedia, sarà la volta buona...e finalmente nell'uso di TUTTI I GIORNI anche noi assaggeremo questo benedetto GPGPU che è stato per ora appannaggio degli ambienti ultra-tecnici....
A questo aggiungete che in Snow Leopard oltre a OpenCL ci sarà:
- Grand Central -------> sfruttamento ottimizzato dei DUAL e MULTI CORE
- finalmente tutto a 64bit
Direi che ci sono le premesse per un Quantum Leap....
Aggiungeteci magari un iMac 2010 con Quad Core, SSD SLC per il sistema, USB 3.0 e Bluray.... da qui ad un anno praticamente si volerààààààà :sofico:
Vabbè sul finale ho fantasticato un po'...
Molto terra terra:
Premessa: nel corso degli anni le schede video sono passate da pezzi "stupidi" del computer a MINICOMPUTER con FANTASTIGLIONI di transistors, ram, estrema programmabilità e cose varie
Allora si è pensato...già che questi MOSTRI stanno dentro i nostri computer...perchè lasciarle a cazzeggiare per la maggiorparte del tempo??? La risposta a questa domanda sta nel concetto di GPGPU, cioè far fare alle schede video dei compiti "general purpose", generici e non specifici delle schede video. Insomma poter sfruttare quel popò di potenza per fare QUALSIASI COSA. Il problema è implementare bene la cosa e renderla possibilmente quanto più STANDARD possibile....deve essere FACILE per i programmatori piegare la potenza delle schede video ai loro perversi voleri....
Vari tentativi ci sono stati ma la cosa non ha mai SFONDATO fra noi comuni mortali...
Sembra che con OpenCL (definizione Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/OpenCL)), made in Apple, sarà la volta buona...e finalmente nell'uso di TUTTI I GIORNI anche noi assaggeremo questo benedetto GPGPU che è stato per ora appannaggio degli ambienti ultra-tecnici....
A questo aggiungete che in Snow Leopard oltre a OpenCL ci sarà:
- Grand Central -------> sfruttamento ottimizzato dei DUAL e MULTI CORE
- finalmente tutto a 64bit
Direi che ci sono le premesse per un Quantum Leap....
Aggiungeteci magari un iMac 2010 con Quad Core, SSD SLC per il sistema, USB 3.0 e Bluray.... da qui ad un anno praticamente si volerààààààà :sofico:
Vabbè sul finale ho fantasticato un po'...
un pò tanto in effetti, ma sarebbe uno spettacolo :D
gianly1985
22-04-2009, 21:10
un pò tanto in effetti, ma sarebbe uno spettacolo :D
Bè 2 su 4 secondo me ci saranno :D
I quad core "mobili" di Intel mi pare che già ci sono e probabilmente ne usciranno degli altri, secondo me nel 2010 un iMac QUAD ci sta tutto....
Il SSD è solo questione di volontà...se vogliono lo mettono, se non vogliono ce lo mettiamo noi a casa/centro_assistenza...quando il prezzo dei SLC sarà umano...
USB 3.0 è stato già presentato e definito l'anno scorso, per wikipedia i primi prodotti commerciali usciranno a fine 2009....vedremo quanto ci metterà apple ad adottarlo...
Il Bluray è una speranza.....
crasydemon
23-04-2009, 12:54
iodirei di prendere il 24" perche piu duraturo nel tempo secondo me dato che è in full hd ed è piu grande.
dato che usi photoshop uno schermo grande è meglio.
Con l'uscita di snow leopard ti converrebbe prendere quello con grafica ati o almeno la gt 120 con 512mb di memoria che è piu duraturo nel tempo come prestazioni...
guarda che entrambi i imac hanno quel monitor da 24 in full....
crasydemon
23-04-2009, 12:55
Molto terra terra:
Premessa: nel corso degli anni le schede video sono passate da pezzi "stupidi" del computer a MINICOMPUTER con FANTASTIGLIONI di transistors, ram, estrema programmabilità e cose varie
Allora si è pensato...già che questi MOSTRI stanno dentro i nostri computer...perchè lasciarle a cazzeggiare per la maggiorparte del tempo??? La risposta a questa domanda sta nel concetto di GPGPU, cioè far fare alle schede video dei compiti "general purpose", generici e non specifici delle schede video. Insomma poter sfruttare quel popò di potenza per fare QUALSIASI COSA. Il problema è implementare bene la cosa e renderla possibilmente quanto più STANDARD possibile....deve essere FACILE per i programmatori piegare la potenza delle schede video ai loro perversi voleri....
Vari tentativi ci sono stati ma la cosa non ha mai SFONDATO fra noi comuni mortali...
Sembra che con OpenCL (definizione Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/OpenCL)), made in Apple, sarà la volta buona...e finalmente nell'uso di TUTTI I GIORNI anche noi assaggeremo questo benedetto GPGPU che è stato per ora appannaggio degli ambienti ultra-tecnici....
A questo aggiungete che in Snow Leopard oltre a OpenCL ci sarà:
- Grand Central -------> sfruttamento ottimizzato dei DUAL e MULTI CORE
- finalmente tutto a 64bit
Direi che ci sono le premesse per un Quantum Leap....
Aggiungeteci magari un iMac 2010 con Quad Core, SSD SLC per il sistema, USB 3.0 e Bluray.... da qui ad un anno praticamente si volerààààààà :sofico:
Vabbè sul finale ho fantasticato un po'...
sara anche terra terra ma ho capito tutto.... molto bene grazie....:D
crasydemon
23-04-2009, 12:58
guarda, io l'iMac 'ho preso sabato, ho preso quello da 24" col 2.66GHz i 4GB di ram e l'HDD da 1TB invece che da 640.
io uso PS, e la scheda grafica, almeno per quello che ci faccio io (ovvero postproduzione su foto scattate in raw) non ha nessunissimo problema.
per la grafica 3D non ti posso aiutare perchè non ne facio, ma per i montaggi video qualcosa faccio pure io, uso Premiere Pro però e non Final Cut, solo che al momento non ho ancora fatto niente con Premiere, quindi non posso dirti come si comporta.
Photoshop va via liscio tranquillamente anche applicando un sacco di filtri e su immagini belle grosse sia come dimensioni che come peso, quindi secondo me è un gran bell'acquisto, io te lo consiglio caldamente :D
se mi lavori foto in raw vuol dire che va piu' che bene dato che e' il formato piu' pesante quindi ci sta dentro alla grande? usi cs4 o 3....? se cs4 allora stiamo apposto.... x final cut ok ma se usi premier va bene uguale dato cdhe sono pesanti entrambi... certo FC2 con color e motion , spettacolo puro, vediamo se girano! ma va bene conche FC 5 puro....
io lascerei il 640 e me ne prendo un altro 640 esterno..... se mi dici che la scheda tiene bene , cs3 piu' di 3giga di memoria non richiede quindi siamo apposto....
x la grafica 3d non ce problema in quanto manco io la faccio era solo x dire che x quella credo bisogna andare su come hw ma allora una grafica del genere non e' una cosa amatoriale ma comincia a diventare una cosa complessa da perderci molto tempo...
Direi che ci sono le premesse per un Quantum Leap....
Speriamo che si possa viaggiare nell'iperspazio un po' meglio che con il millenium falcon, che sebbene glorioso ogni tanto faceva fatica a cavalcare la velocità della luce :asd:!
crasydemon
23-04-2009, 13:28
Speriamo che si possa viaggiare nell'iperspazio un po' meglio che con il millenium falcon, che sebbene glorioso ogni tanto faceva fatica a cavalcare la velocità della luce :asd:!
:D :D :D :D :D
Bè 2 su 4 secondo me ci saranno :D
I quad core "mobili" di Intel mi pare che già ci sono e probabilmente ne usciranno degli altri, secondo me nel 2010 un iMac QUAD ci sta tutto....
Il SSD è solo questione di volontà...se vogliono lo mettono, se non vogliono ce lo mettiamo noi a casa/centro_assistenza...quando il prezzo dei SLC sarà umano...
USB 3.0 è stato già presentato e definito l'anno scorso, per wikipedia i primi prodotti commerciali usciranno a fine 2009....vedremo quanto ci metterà apple ad adottarlo...
Il Bluray è una speranza.....
esattamente quello che penso anche io, secondo me i quad core sono la cosa più probabile, seguita dalle SSD
per la USB 3.0 ho paura che dovremo aspettare un pò
il blueray lo vedo come una chimera in pratica :D
se mi lavori foto in raw vuol dire che va piu' che bene dato che e' il formato piu' pesante quindi ci sta dentro alla grande? usi cs4 o 3....? se cs4 allora stiamo apposto.... x final cut ok ma se usi premier va bene uguale dato cdhe sono pesanti entrambi... certo FC2 con color e motion , spettacolo puro, vediamo se girano! ma va bene conche FC 5 puro....
io lascerei il 640 e me ne prendo un altro 640 esterno..... se mi dici che la scheda tiene bene , cs3 piu' di 3giga di memoria non richiede quindi siamo apposto....
x la grafica 3d non ce problema in quanto manco io la faccio era solo x dire che x quella credo bisogna andare su come hw ma allora una grafica del genere non e' una cosa amatoriale ma comincia a diventare una cosa complessa da perderci molto tempo...
confermo che uso dei raw scattati con una D40x quindi 10Mpixel
photoshop è CS4
premiere come ti dicevo non ho ancora avuto modo di testarlo come si deve
per tutto questo non da assolutamente problemi
vedremo con Snow Leopard se la 9400 potrebbe risentirne dovendosi fare tutti i conticini lei, ma ne dubito, almeno per quanto riguarda il mio utilizzo e quello che credo sarà anche il tuo.
cmq per mè è un ottimo acquisto, io dal canto mio sono estremamente soddisfatto
esattamente quello che penso anche io, secondo me i quad core sono la cosa più probabile, seguita dalle SSD
per la USB 3.0 ho paura che dovremo aspettare un pò
il blueray lo vedo come una chimera in pratica :D
Per usb3 dipende tutto da quando intel lo metterà in uno dei suoi chip visto che apple usa solo quelli. Di sicuro non prima del 2010 quindi per noi utenti apple ci sarà da attendere fino a natale 2010.
Il blueray visto quello che hanno detto steve e gli altri se non ci sarà un vero e proprio boom di richieste non lo vedremo per moolto tempo. :(
Per usb3 dipende tutto da quando intel lo metterà in uno dei suoi chip visto che apple usa solo quelli. Di sicuro non prima del 2010 quindi per noi utenti apple ci sarà da attendere fino a natale 2010.
Il blueray visto quello che hanno detto steve e gli altri se non ci sarà un vero e proprio boom di richieste non lo vedremo per moolto tempo. :(
soprattutto per il BR, perchè Apple mi sembra molto più proiettata verso le memorie a stato solido, non mi meraviglierei se nei prossimi macbook o macbook pro sparisse anche il superdrive
ormai il supporto fisico è superato, non c'è niente da fare, soprattutto considerando che stanno uscendo le chiavette USB da 64GB, che tengono il quantitativo di dati di un BR ma in uno spazio molto ridotto
crasydemon
23-04-2009, 17:10
confermo che uso dei raw scattati con una D40x quindi 10Mpixel
photoshop è CS4
premiere come ti dicevo non ho ancora avuto modo di testarlo come si deve
per tutto questo non da assolutamente problemi
vedremo con Snow Leopard se la 9400 potrebbe risentirne dovendosi fare tutti i conticini lei, ma ne dubito, almeno per quanto riguarda il mio utilizzo e quello che credo sarà anche il tuo.
cmq per mè è un ottimo acquisto, io dal canto mio sono estremamente soddisfatto
infatti e poi a 1258, e secondo me dobbiamo ancora parlarne bene:D , e' un ottimo prezzo... praticamente mi costa come un pc ma va il triplo... o no?
infatti e poi a 1258, e secondo me dobbiamo ancora parlarne bene:D , e' un ottimo prezzo... praticamente mi costa come un pc ma va il triplo... o no?
guarda a quel prezzo senza dubbio vale sicuramente la candela
probabilmente anche facendo un pc con le stesse caratteristiche e mettendoci un 24" di pari qualità spenderesti leggermente meno, forse un 100-150€ (sto sparando a caso non so sinceramente) ma non avresti leopard e non avresti la pulizia che offre l'imac con praticamente un solo cavo che va alla presa della corrente e uno che va alla tastiera.
io non ci penserei due volte :D
ma sono di parte :asd:
gianly1985
23-04-2009, 17:27
L'imac 24" da 1399 (cioè anche meno con sconti vari) per me è un NO-BRAINER come direbbero gli americani...cioè "non c'è manco da pensarci su"...è troppo conveniente con quel pannello.....se sottraiamo il valore del pannello (500-600euro) resta a 800euro un ottimo computer racchiuso in uno spazio piccolissimo, silenziosissimo, con un bel design, con la possibilità un giorno di mettere 8gb ddr3, ecc...e con OSX......
Più di così....
L'imac 24" da 1399 (cioè anche meno con sconti vari) per me è un NO-BRAINER come direbbero gli americani...cioè "non c'è manco da pensarci su"...è troppo conveniente con quel pannello.....se sottraiamo il valore del pannello (500-600euro) resta a 800euro un ottimo computer racchiuso in uno spazio piccolissimo, silenziosissimo, con un bel design, con la possibilità un giorno di mettere 8gb ddr3, ecc...e con OSX......
Più di così....
forse l'ho già detto in un altro thread, ma devo a te l'acquisto di questo mostriciattolo :D
sei tu che mi hai fatto pensare che forse era il caso di prenderlo, non pensandoci su. dal momento della presa di coscienza che era l'acquisto da fare e l'ordine sono passati 2 giorni, e circa 10 per averlo a casa operativo :asd:
Grazie Gianly :ave: :ave:
gianly1985
23-04-2009, 17:39
Si fa quel che si può :asd:
raga, domanda... sto togliendomi il mio 20" per prendermene uno nuovo... la domanda è... mac mini con 4gb di ram e monitor 24" della benQ buono (ma non a led come quello dell'imac) a 1100€ in tutto oppure imac 24" ma a 1400€?
alla fine cambiano solo 600mhz di procio... :\ nn so...
gianly1985
23-04-2009, 20:10
raga, domanda... sto togliendomi il mio 20" per prendermene uno nuovo... la domanda è... mac mini con 4gb di ram e monitor 24" della benQ buono (ma non a led come quello dell'imac) a 1100€ in tutto oppure imac 24" ma a 1400€?
alla fine cambiano solo 600mhz di procio... :\ nn so...
1) l'imac non è retroilluminato LED, la cosa buona è che un IPS; ad essere retroilluminato LED è l'Apple Cinema Display 24" LED
2) cambia anche la ram massima (solo 4gb il Mini, 8gb l'imac). Oggi 8gb ddr3 costano un botto, ma almeno fra un paio di anni puoi mettere 8gb con quattro soldi
Secondo me, se per te è indifferente la "versatilità" (lo stacchi, te lo porti in valigia, gli cambi monitor, lo porti in sala sotto la tv, eccetera) del MacMini, direi che fai meglio a prendere l'iMac. Se per te tale versatilità è comoda, prendi il Mini.
1) l'imac non è retroilluminato LED, la cosa buona è che un IPS; ad essere retroilluminato LED è l'Apple Cinema Display 24" LED
2) cambia anche la ram massima (solo 4gb il Mini, 8gb l'imac). Oggi 8gb ddr3 costano un botto, ma almeno fra un paio di anni puoi mettere 8gb con quattro soldi
Secondo me, se per te è indifferente la "versatilità" (lo stacchi, te lo porti in valigia, gli cambi monitor, lo porti in sala sotto la tv, eccetera) del MacMini, dire che fai meglio a prendere l'iMac. Se per te tale versatilità è comoda, prendi il Mini.
mi sa allora che butto giu l'imac... in fondo mi sono trovato ottimamente con questo ;)
crasydemon
23-04-2009, 20:46
mi sa che la scelta sta andando verso quello piccolo diciamo cosi...quello da 1699 con la scheda lo pago 1690 ma x 1258 la cosa mi sa che e' indiscutibile...
mi sa che la scelta sta andando verso quello piccolo diciamo cosi...quello da 1699 con la scheda lo pago 1690 ma x 1258 la cosa mi sa che e' indiscutibile...
anche io mi butto su quello... compriamo assieme? ^-^
anche io mi butto su quello... compriamo assieme? ^-^
io ho preso il nuovo iMac 24 base da una settimana e va che è una meraviglia..venivo da 20 anni di windows ma per abituarmici c'ho messo mezz'ora...il pannello poi è fantastico, mai avuto niente del genere
crasydemon
25-04-2009, 14:22
io ho preso il nuovo iMac 24 base da una settimana e va che è una meraviglia..venivo da 20 anni di windows ma per abituarmici c'ho messo mezz'ora...il pannello poi è fantastico, mai avuto niente del genere
spero sia facile anche a me imparare... dopo anni in win.....
spero sia facile anche a me imparare... dopo anni in win.....
tutto semplicissimo davvero..forse solo l'uso del finder per me richiede un po' di abitudine..chiaramente parlo per la mia breve esperienza da utente mac da una settimana
crasydemon
26-04-2009, 10:51
quando mi ferme le mezzore a usarlo nei centri commerciali si mi pare tutto semplice, di sicuro non incasinato come i pc, ma vediamo quando lo avro'... :D
Ciao a tutti
Approfitto anche io per chiedere dei consigli e chiarimenti circa il prossimo acquisto di un MAC pro dove lavoro.
Il mio capo ha dato a me l'incarico di vedere un po' la configurazione del nuovo MAC. Innanzitutto l'uso è grafica e impaginazione per 8 ore al giorno.
Quindi considerato che il computer non lo si cambia spesso (l'ultimo G4 è stato preso circa 6-7 anni fa se ricordo bene) penso che ora preferirei far prenderne uno bello potente.
Ho pensato alla versione 2 x quad core (indeciso se 2,26 o 2,66 Ghz) magari chiaritemi se la spesa vale la differenza di clock. Per gli HD mi hanno consigliato di prendere in computer con uno solo e poi metterne altri io visto che se lo si ordina completo di 4 HD li si pagano un botto. Un'altra cosa poi che volevo sapere da voi è se conviene configurarlo con scheda video ATI o nvidia (singola, nessuna doppia configurazione).
L'ultima cosa è la memoria. tasto dolente visto che pare costi parecchio. L'idea è 12 Giga al massimo 16 anche perchè uso tenere parecchi programmi aperti contemporaneamente ma anche in questo caso ho visto che sapendo quale ram prendere di potrebbe ordinare il MAC con il minimo e poi istallarne altra da me. Magari mi suggerite quali prendere e dove.
Spero di ricevere al più presto vostre info così da poter procedere all'acquisto.
Grazie per ora
Ciao a tutti
patanfrana
26-04-2009, 19:40
Allora, al momento tra i due a 8-core conviene prendere quello da 2,66Ghz dal punto di vista prestazionale, xk quello da 2.26Ghz le prende anche dalla versione a 4-core non essendoci sw ottimizzati per il multicore. Il costo di certo sale molto.
Hd, prendi quello base, poi ti ordini in qualche shop online un Raptor per il SO (se hai bisogno di velocità) o un po' di WD Blue per i dati. La ram idem: prendi la base e poi aggiungi a manina: ricordati però che queste Cpu sfruttano il triple-channel, quindi sarebbe meglio mettere le ram a gruppi di 3 (3Gb/6Gb/9Gb/12Gb/18Gb, ecc.).
Come scheda video la Ati è decisamente meglio, ma per i professionisti (non so se a te serva o meno), a maggio sarà possibile montare le Quadro FX 4800, decisamente più professionali, anche se costeranno circa 1800$.
Insomma, bisognerebbe avere un target di prezzo per vedere verso quale macchina indirizzarti di preciso, ma in linea di massima ti consiglierei l'8-core 2.66Ghz, ram/hd base e Ati.
Grazie, tutto chiaro.
Per le ram mi consigli dove poter vedere e magari su quale marca dovrei indirizzarmi? Soprattutto perchè se non sbaglio dovrebbero essere certificate MAC giusto?
crasydemon
26-04-2009, 19:50
inchia che mostro viene fuori? complimenti...:D
Allora, al momento tra i due a 8-core conviene prendere quello da 2,66Ghz dal punto di vista prestazionale, xk quello da 2.26Ghz le prende anche dalla versione a 4-core non essendoci sw ottimizzati per il multicore. Il costo di certo sale molto.
Hd, prendi quello base, poi ti ordini in qualche shop online un Raptor per il SO (se hai bisogno di velocità) o un po' di WD Blue per i dati. La ram idem: prendi la base e poi aggiungi a manina: ricordati però che queste Cpu sfruttano il triple-channel, quindi sarebbe meglio mettere le ram a gruppi di 3 (3Gb/6Gb/9Gb/12Gb/18Gb, ecc.).
Come scheda video la Ati è decisamente meglio, ma per i professionisti (non so se a te serva o meno), a maggio sarà possibile montare le Quadro FX 4800, decisamente più professionali, anche se costeranno circa 1800$.
Insomma, bisognerebbe avere un target di prezzo per vedere verso quale macchina indirizzarti di preciso, ma in linea di massima ti consiglierei l'8-core 2.66Ghz, ram/hd base e Ati.
fra 3 gt120 o 1 4870 cosa conviene?
patanfrana
26-04-2009, 21:45
Grazie, tutto chiaro.
Per le ram mi consigli dove poter vedere e magari su quale marca dovrei indirizzarmi? Soprattutto perchè se non sbaglio dovrebbero essere certificate MAC giusto?
Crucial fa ottime memorie a buoni prezzi.. e permette di comprare direttamente dal loro store online ;)
fra 3 gt120 o 1 4870 cosa conviene?
La Ati, visto che la mobo del MacPro non mette in parallelo le vga, permettendoti così di usarle solo per comandare monitor multipli ;)
Si parlava di usare i moduli ram in triple channel ma sul sito apple nelle varie opzioni citano solo moduli x2 e poi come si dovrebbero montare.
Su due cpu ci sono 4 slot per processore quindi per un totale di otto
usando per esempio moduli da 2 Gb o 4 (visto che di 3 mi pare non ci sono) si dovrebbero montare sugli slot 1-2-3 del primo processore e sugli slot 1-2-3 del secondo? Altrimenti come fare per ottenere il famoso triple?
Notte
patanfrana
27-04-2009, 10:06
Ovviamente il Triple Channel è solo un dato tecnico, visto che da quanto ho capito il miglioramento prestazionale è risibile: fatto sta che la configurazione base dei MacPro è passata da 2/4Gb a 3/6Gb, il che indica che vengono sfruttati i tre canali di default.
Ovviamente a quel punto si farebbe una sostituzione intera dei banchi passando per esempio da 3Gb a 6Gb sulla singola Cpu e da 6Gb a 12Gb per la doppia.. ma questo va sempre in base alla specifiche esigenze di prestazioni/costi.
Però ancora non ho capito se i vari banchi li devo riempire tutti oppure no.
Oppure devo mettere i moduli ram solo in quelli pari o solo in quelli dispari. :mc:
Ho trovato un sito americano per le memorie e devo dire con prezzi molto bassi e poi ho trovato uno shop italiano che tratta le Kingstone come memorie. Come sono rispetto alle Crucial nominate poco sopra?
Ma la memoria che si trova già dentro ai Mac Pro che marca è?
Attendo fiducioso :mc:
truespace
29-04-2009, 22:43
OT penso....ma dovevo scriverlo da qualche parte....
Ordinato oggi pomeriggio IMAC 24" da 3,06 con scheda ati....devo aspettare qualche giorno ma sono felice lo stesso!! :D non vedo l'ora di cestinare sto pc che non ne vuole proprio più!!
patanfrana
30-04-2009, 06:37
Però ancora non ho capito se i vari banchi li devo riempire tutti oppure no.
Oppure devo mettere i moduli ram solo in quelli pari o solo in quelli dispari. :mc:
Ho trovato un sito americano per le memorie e devo dire con prezzi molto bassi e poi ho trovato uno shop italiano che tratta le Kingstone come memorie. Come sono rispetto alle Crucial nominate poco sopra?
Ma la memoria che si trova già dentro ai Mac Pro che marca è?
Attendo fiducioso :mc:
Sul sito di supporto Apple trovi il manuale, oltre ad altri pdf con le spiegazioni per sostituire la ram: credo sia spiegato con quale logica farlo.
Cmq si fa presto: basta vedere come sono disposte le ram quando arriva il MacPro da Apple (essendo 3Gb o 6Gb) e andare specularmente ;)
crasydemon
30-04-2009, 12:08
mi sa che oggi ordino il 24 da 2,66.......:)
OT penso....ma dovevo scriverlo da qualche parte....
Ordinato oggi pomeriggio IMAC 24" da 3,06 con scheda ati....devo aspettare qualche giorno ma sono felice lo stesso!! :D non vedo l'ora di cestinare sto pc che non ne vuole proprio più!!
Se lo hai ordinato online mi dici (magari in privato) da quale shop?
Sul sito di supporto Apple trovi il manuale, oltre ad altri pdf con le spiegazioni per sostituire la ram: credo sia spiegato con quale logica farlo.
Cmq si fa presto: basta vedere come sono disposte le ram quando arriva il MacPro da Apple (essendo 3Gb o 6Gb) e andare specularmente ;)
OK grazie, provo a cercare le info.
E per quanto riguarda invece la differenza tra Crucial e Kingstone? Quale mi conviene prendere in considerazione?
gianly1985
30-04-2009, 13:48
Se lo hai ordinato online mi dici (magari in privato) da quale shop?
Questo mi dicono sia il migliore inoltre la spedizione è gratis e facilmente fanno lo sconto studenti:
http://store.apple.com/it?cid=OAS-EMEA-KWG-IT_Top_KW_Exact-IT
:D
truespace
30-04-2009, 19:17
no l'ho ordinato in un negozio qua a Palermo
truespace ti odio ç_ç mo te lo rubo ç_ç
truespace
30-04-2009, 19:35
noooo......il mio bimbinoooo.....già mi sembra un'eternità aspettare sti giorni....
Sephirot
03-05-2009, 13:27
anche io sono in dolce attesa :D (imac 24'' 2,66) purtroppo quando mi decido di ordinare ci sono sempre le feste in mezzo. poi l'ho preso con l'apple remote e quindi la spedizione non è immediata.
Alberto91
05-05-2009, 22:14
Ragazzi sono in procinto di acquistare un Imac 20'' per 1'099 da Fnac con 4 Gb di ram gia istallati ... Cosa ne pensate ? Ho visto che c'e molta differenza tra il 20 e il 24 pero purtroppo per me 24 è troppo grande :( non capisco perchè non abbiano fatto anche il 20 in full HD ... Si sa qualcosa di qualche aggiornamento a breve ?
Sephirot
05-05-2009, 22:24
personalmente penso che per il 20 neanche ne valga la pena con il 24 così conveniente.. ma vedi te.
gianly1985
05-05-2009, 22:29
Ragazzi sono in procinto di acquistare un Imac 20'' per 1'099 da Fnac con 4 Gb di ram gia istallati ... Cosa ne pensate ? Ho visto che c'e molta differenza tra il 20 e il 24 pero purtroppo per me 24 è troppo grande :( non capisco perchè non abbiano fatto anche il 20 in full HD ... Si sa qualcosa di qualche aggiornamento a breve ?
Se sei studente i prezzi sul Apple Store Online sono questi:
http://img.skitch.com/20090505-p1tqbr7csn51myk58ycbn362a9.jpg
La ram da internet la trovi a questo prezzo:
http://img.skitch.com/20090505-j3chft4ei2rgsukgkkk8mbb6er.jpg
Quindi se quello del Fnac è l'ultimo modello di iMac (Mini-DP, 4 usb, max ram 8gb ddr3), allora 1099 conviene come prezzo con 4gb.
(ovviamente anch'io ribadisco la superiorità del 24", ma se dici che è troppo grande....anche se guarda che la differenza non è abissale come spazio occupato)
http://img.skitch.com/20090505-q14crdfij8d7j36ygrp72w7q2d.jpg
patanfrana
06-05-2009, 09:51
non capisco perchè non abbiano fatto anche il 20 in full HD?
Perchè mandare un 20" a 1920*1200 è una follia? Si diventa ciechi con certe risoluzioni se non si ha un monitor di dimensioni adeguate..
A volte faccio fatica a leggere pure sul 24" la sera e devo usare lo zoom di Safari (ottimo)..
crasydemon
06-05-2009, 20:59
preso.... il 2,66 ma dato che cero ci ho messo la tastiera e il mouse senza fili dato che con 43 euro li prendo entrambi..... ora mi tocca aspettate... ovviamente il care x 3 anni...
truespace
07-05-2009, 20:51
una curiosità...ma il telecomando, posso sempre prenderlo in un secondo momento?? mi sta venendo questo dubbio....
crasydemon
07-05-2009, 20:58
io mi sono dimenticato del telecomando e non l'ho preso.... vabbe vedremo..mi piace che sulla fattura ce scritto 3 giorni lavorativi e sotto consegna prevista 19/20 maggio ... ma quanti giorni festivi ci sono da ieri al 20? :D :D :D
gianly1985
07-05-2009, 21:11
una curiosità...ma il telecomando, posso sempre prenderlo in un secondo momento?? mi sta venendo questo dubbio....
Sì. 19euro, con Mastercard :D
Salve a tutti!
Non so se c'è qualche possessore del MacPro, ma sapete come è possibile settare l'uscita audio in 5.1 ? Ho connesso l'uscita ottica ad un amplificatore. Ma il suono è distribuito solo su due casse.
Inoltre dall'assistenza mi hanno riferito che il MacPro non è abilitato a rilevare il microfono, che difatti, quando lo ho collegato, non ha funzionato...
ma come è possibile?
crasydemon
12-05-2009, 17:49
Sì. 19euro, con Mastercard :D
molto bene...:D
truespace
13-05-2009, 00:44
no dico cominciamo bene.....nel negozio dove l'ho ordinato (giorno 29 aprile) ancora non è arrivato. Ho telefonato loro oggi e mi hanno detto che per errore molto probabilmente è stato consegnato a qualche altro negozio!!!....insomma proprio poca serietà questo negozio che dopo quest'acquisto credo non mi vedrà più!!
gianly1985
13-05-2009, 05:51
Questo avvalora la mia tesi che è SEMPRE meglio ordinarli dal sito ufficiale visto che funziona da dio e le spedizioni sono gratis....
Questo avvalora la mia tesi che è SEMPRE meglio ordinarli dal sito ufficiale visto che funziona da dio e le spedizioni sono gratis....
concordo pienamente, lo store apple è uno dei migliori che abbia mai frequentato, spedizioni velocissime, imballi perfetti, pagamenti rapidi e senza problemi, non capisco perchè continuino a cercare fuori. se ci fosse un apple store fisico magari acquisterei li, ma siccome a Milano ancora devono aprirlo vado di Apple Store online per le piccole cose e Mac@Work per il grosso :D
patanfrana
13-05-2009, 10:16
Pensa che io faccio l'esatto contrario: sui piccoli acquisti (periferiche varie, ecc.) vado di negozio fisico, ma appena si supera una certa soglia di prezzo (attorno ai 200€) vado online, e i prodotti Apple sempre e solo dal loro store online..
io acquisto da Mac@Work da quando ancora non si chiamava così e stava in un sottoscala in via Larga...
...ma le due o tre volte che ho acquistato dall'Apple Store mi sono trovato benissimo.
Ottavio76
13-05-2009, 18:04
Pensa che io faccio l'esatto contrario: sui piccoli acquisti (periferiche varie, ecc.) vado di negozio fisico, ma appena si supera una certa soglia di prezzo (attorno ai 200€) vado online, e i prodotti Apple sempre e solo dal loro store online..
Salve a tutti!!!
Stamattina ho ordinato un imac 24" base+ apple remote control.
Pagamento con carta di credito ma tempi di consegna di 2 settimane circa!!!!
Si, mi hanno detto che arriverà il 26-27 maggio!!!! E allora quei tre giorni lavorativi che valore hanno??
Poi il "venditore", così si è definito per giustificare il fatto che non lo sapesse quando gli ho chiesto come mai così tanto tempo, è antipaticissimo e scortese!!!
Speriamo che nonostante le premesse avuto il computer possa trovarmi bene...
Ciao a tutti!!!
truespace
13-05-2009, 18:57
guardate sicuramente il mio prossimo acquisto sarà solo ed esclusivamente online!!
porradeiro
14-05-2009, 14:53
ragazzi m a voi l'hd che temperature ha? se tolgo il fan control dove ho impostato 2000 rpm fissi per l'hd mi arriva tranquillamente a 50° e mi sembra uno sproposito per un hd.. solo che fan control poi mi lascia la velocità fissa.. avrei preferito delle impostazioni migliori per il regime delle ventole.. imac 2,8ghz. A luglio compie 1 anno, mai dato problemi(a parte le lampade del monitor che si stanno rovinando ma adesso non mi va di portarlo tanto non da fastidio il problema) non vorrei si rovinassero le ventole però a farle andare sempre a 2000
crasydemon
14-05-2009, 16:26
a me e' arrivato ora.. e sto scrivendo proprio dal imac anche se non ho ancora capito come tipo di fa a fare copia incolla che sul pc ok ma qua manco questo so fare...:D :D :D :D :D
a ordinato martedi scorsa settimana quindi il 5 , fatto cambiare tastiera e mouse in wifi e oggi e arrivato..... e ne abbiamo 14 quando c'era scritto 19/20
molto ma molto ma molto bene direi.....
ragazzi m a voi l'hd che temperature ha? se tolgo il fan control dove ho impostato 2000 rpm fissi per l'hd mi arriva tranquillamente a 50° e mi sembra uno sproposito per un hd.. solo che fan control poi mi lascia la velocità fissa.. avrei preferito delle impostazioni migliori per il regime delle ventole.. imac 2,8ghz. A luglio compie 1 anno, mai dato problemi(a parte le lampade del monitor che si stanno rovinando ma adesso non mi va di portarlo tanto non da fastidio il problema) non vorrei si rovinassero le ventole però a farle andare sempre a 2000
50° mi sembra nella media degli hd per portatili. Magari dai una botta con quelle bombolette di aria compressa alle ventole in basso che aspirano l'aria per cercare di pulire un po' i dissipatori così stai sicuro per l'estate. :)
porradeiro
14-05-2009, 16:49
quanto mi vergogno... ci sono delle ventole in basso??? comunque sia il mb che avevo prima, che l'attuale mbp unibody non hanno mai avuto temperature dell'hd superiori a 40°
a me e' arrivato ora.. e sto scrivendo proprio dal imac anche se non ho ancora capito come tipo di fa a fare copia incolla che sul pc ok ma qua manco questo so fare...:D :D :D :D :D
click lato destro del mouse (devi impostarlo nelle preferenze di sistema) e si apre il menù contestuale, diversamente, con la tastiera:
cmd+c copia
e
cmd+v incolla
quanto mi vergogno... ci sono delle ventole in basso??? comunque sia il mb che avevo prima, che l'attuale mbp unibody non hanno mai avuto temperature dell'hd superiori a 40°
Se guardi ai lati dello sportellino in cui si mette la ram ci sono delle griglie forate. Li ci sono delle piccole ventole che aspirano aria da mandare a tutto il resto. Oltre a quello in alto c'è un foro di uscita sotto la presa della corrente che si nota poco.
porradeiro
14-05-2009, 17:12
si il foro sopra la presa l'ho notato, però non succede qualcosa se soffio aria dai fori in basso? a 53 gradi inizia a dare segni di instabilità il sistema(con le ventole settate a 2000 mai arriva a 50 ma non vorrei sforzarlo troppo)
si il foro sopra la presa l'ho notato, però non succede qualcosa se soffio aria dai fori in basso? a 53 gradi inizia a dare segni di instabilità il sistema(con le ventole settate a 2000 mai arriva a 50 ma non vorrei sforzarlo troppo)
Cerca di rimediare una lattina di aria compressa per la pulizia di componenti elettronici. Usano gas che non lasciano residui e non hanno una pressione abbastanza alta da poter danneggiare le ventole.
porradeiro
14-05-2009, 20:27
una dovrei averla a casa, ma la polvere che rimane dentro il "case" non danneggia niente?
nickbock
14-05-2009, 22:33
Ciao a tutti! Vi scrivo perchè ho un buono di 500€ da spendere da mediaworld tra giugno e luglio e dato che il mio notebook sta rapidamente morendo sarei incuriosito dal provare un imac 24''. il fatto è che un tecnico di musica mi ha detto che praticamente tutti i musicisti usano solo mac sia per l'affidabilità che per la qualità del suono. i dubbi però mi vengono anche per i programmi (ho sempre avuto solo windows) perchè non so se esistono gli equivalenti della apple a quelli che uso nel portatile. ad esempio esiste un'applicazione tipo office? anche perchè avendo altri pc con win dovrei poter usare i fogli di lavoro sia con il mac che con i pc. è un'utopia o si può realmente? e programmi di copiatura dvd tipo dvdfab? (esistono le crack per i progr mac???.....solo curiosità)
Scusatemi per le molte domande ma non so a chi farle altrimenti, perchè mi fido della vostra obiettività!
P.S. mi durerà qualche anno l'imac 24''?
per office nessun problema ce open office che è opensource e addiritura microsoft office per mac per cracckare i dvd non posso risponderti qui,ti mando un pm
nickbock
14-05-2009, 23:29
Altra domandina....ma la scheda video non è un pò misera per un 24''? 256mb sono un pò pochini, no??? magari per vederci anche un bluray collegato con un lettore esterno....
truespace
15-05-2009, 16:07
finalmente è arrivato!! mi hanno chiamato oggi ma non posso andare a prenderlo....andrò domani mattina!! :D :D :D :D :D
una dovrei averla a casa, ma la polvere che rimane dentro il "case" non danneggia niente?
Penso di no. La polvere non è un conduttore di corrente quindi non c'è pericolo di corto circuiti.
Altra domandina....ma la scheda video non è un pò misera per un 24''? 256mb sono un pò pochini, no??? magari per vederci anche un bluray collegato con un lettore esterno....
La gt120 è una signora scheda. Più che adeguata per il 24'' specialmente se ci devi guardare solo qualche filmato in hd.
4850 vs gt120... in ambito openCL futuro cambia molto?
gianly1985
15-05-2009, 19:42
Altra domandina....ma la scheda video non è un pò misera per un 24''? 256mb sono un pò pochini, no???
Il solo dato della diagonale non significa nulla. Il mio Mac Mini (geforce 9400 con 256mb presi dalla RAM) pilota un "monitor" 50" 1920x1080 senza alcun problema.
Tutto dipende da quello che ci devi fare e a che risoluzione. In sintesi, se non devi farci videogiochi 3D a risoluzione nativa va bene anche la 9400.
magari per vederci anche un bluray collegato con un lettore esterno....
Per vedere un bluray con lettore esterno, sotto WINDOWS, basterebbe una "banale" geforce 9400, come dimostra la recensione del nettop ION-based Acer Aspire Revo fatta da engadget. (che mi è già capitato di citare nel thread del Mini)
Il problema è che sotto mac al momento ci è precluso l'uso della scheda video per i flussi video, bensì tutto il lavoro è fatto dalla CPU. In Snow Leopard We Trust....
gianly1985
15-05-2009, 20:04
4850 vs gt120... in ambito openCL futuro cambia molto?
La potenza bruta della 4850 è sicuramente superiore a quella della gt120, e siccome OpenCL sarà "universale" (quindi sia per Ati che per nVidia) tutto dovrebbe giocare in favore della 4850. Certo se non fai giochi o lavori 3d potrebbe valer la pena di restare comunque sulla gt120...
crasydemon
15-05-2009, 20:57
click lato destro del mouse (devi impostarlo nelle preferenze di sistema) e si apre il menù contestuale, diversamente, con la tastiera:
cmd+c copia
e
cmd+v incolla
grazie,... in effetti non avevo impostato il mouse cosi.... vado a studiare...:D
crasydemon
15-05-2009, 20:58
La potenza bruta della 4850 è sicuramente superiore a quella della gt120, e siccome OpenCL sarà "universale" (quindi sia per Ati che per nVidia) tutto dovrebbe giocare in favore della 4850. Certo se non fai giochi o lavori 3d potrebbe valer la pena di restare comunque sulla gt120...
eì praticamente quello che ho pensato io, non gioco ne grafica 3d quindi niente 4850 anche se e' una signora scheda....
Ottavio76
16-05-2009, 10:17
Ciao!!
Per vedere i film in hd coll'imac 24" base metto la risoluzione nativa, mentre secondo voi per usare programmmi come word oppure leggere molto conviene impostare una risoluzione più bassa per non far affaticare gli occhi dovendo stare molto tempo??
Qualche consiglio in merito, grazie!!
basta usare lo zoom del programma invece che diminuire la risoluzione...
crasydemon
17-05-2009, 13:47
xchè ogni tanto mi si scommettono pia tastiera che mouse e devo spegnere tutto xchè non riesco a fare più niente? Che sbaglio?
truespace
18-05-2009, 12:41
è arrivatooo...e sto scrivendo proprio da lui!! per adesso nessun problema...fantastico!!:D
Onslaught
20-05-2009, 23:14
Ho bisogno che mi togliate un dubbio/mi diate un consiglio.
Devo cambiare computer, volendo un desktop, mi sarei orientato sull'iMac, ma so che, in pratica, non è possibile spegnere il monitor quando si utilizza l'uscita video.
In pratica, ogni volta che dovrei utilizzare la tv, per visualizzare un film, dovrei o tenermi il monitor acceso, anche se su luminosità bassa (e temo proprio che al buio si veda bene, visto anche che non sarebbe lontanissimo dalla tv), oppure utilizzare windows, che, se non ho capito male, consente di disabilitare il monitor dell'iMac.
Per voi ha senso comprare un iMac per usarlo così? Non vorrei che, utilizzandolo con windows, mi trovassi anche a rimpiangere un sistema più potente (il post processing su sorgenti video, sotto windows, non è esattamente parco di risorse).
porradeiro
21-05-2009, 11:48
ragazzi potete dirmi le temperature del vostro hd dopo un pò di utilizzo? continuo ad averle troppo alte
crasydemon
21-05-2009, 12:31
ragazzi potete dirmi le temperature del vostro hd dopo un pò di utilizzo? continuo ad averle troppo alte
se mi dici come si fa a vedere te le dico?:D
porradeiro
21-05-2009, 12:37
ho installato il widget istat pro e lo uso per controllare la temperatura dell'hd
crasydemon
21-05-2009, 13:01
a ok,scusami ma da 1 sett ho il mac e tante cose non le so ancora....
porradeiro
21-05-2009, 13:20
io da quasi un anno e mica so molto :)
Il mio è poco sotto i 60°C.
PISOLOMAU
21-05-2009, 13:48
nell'iMac l'HD lavora "al caldo". Il mio mediamente sta sui 50-55°C
comunque state tranquilli, sono progettati per lavorare a quelle temperature e il bay è comunque raffreddato da una ventola.
porradeiro
21-05-2009, 13:50
azz ma temperature cosi' alte non fanno male?
crasydemon
21-05-2009, 17:38
a sto punto pare di no...... come faccio a sapere come va il mio? ce un modo sbrigativo oltre a mettere un termometro e misurargli la febbre?:D :D :D
installi il widget nella dashboard istat pro, lo trovi nella sezione download del sito apple.
crasydemon
21-05-2009, 19:52
a ok stando torno la provo!
francipalermo
25-05-2009, 21:44
è arrivatooo...e sto scrivendo proprio da lui!! per adesso nessun problema...fantastico!!:D
complimenti per il mac:)
iSiriann
31-05-2009, 21:43
Sera a tutti,
sono nuovo del forum e spero di combinare casini con le sezioni, nel caso spero mi illuminerete :P
vorrei esporvi il mio problema, ho da poco acquistato un mac pro supercarrozzato, sebbene lo utilizzi per lavoro nel tempo libero mi piacerebbe utilizzarlo per altri "scopi" e da qui il problema.
ho utilizzato bootcamp per creare una partizione, ho installato vista ed i driver presenti nel disco di Leopard, ma non riesco ad installare alcuni driver "vitali" che rimangono esclusi come ad esempio schede video, ethernet ed altro.
la mia valutazione di vista per il pc in uso è 1 ... cosa che mi ha lasciato di stucco considerato che è un 8core da 2,93 con 16 giga di ram ^^'
dove sbaglio?
grazie anticipatamente e scusate nel caso abbia postato nella sezione sbagliata ^^
porradeiro
01-06-2009, 11:18
imac si riprende dallo stop con il monitor pieno di artefatti incomprensibili, ovviamente ho dovuto riavviare forzatamente. Temperature nela norma, mai alcun problema(tranne lampade un pò andate ma per adesso non mi danno fastidio). Sarà che si avvicina l'anno di vita? Ovviamente farò la apple care prima che mi lascia a piedi..
crasydemon
01-06-2009, 17:48
io l'ho fatta subito , non si sa mai...
frankone
01-06-2009, 20:20
ciao a tutti...
sto valutando da qualche giorno la possibilità di passare a mac pensando di acquistare un imac 24 3,06 giga, con ati + aperture +finalcut+applecare.
pensavo di comprare da apple store, ma! oggi sono andato da mediaworld e li ho visti in bella mostra, disponibili alla prova, dal macbok al imac da 2.66 giga, ero partito pensando di comprere il book da 17 c.a 2450€ con scheda ati poi vedendo i desktop a prezzi migliori e più performanti ho optato per il più potente di quest'ultimi, ma! veniamo alla domanda specifica...
1 ho notato che i mac eano corredati di parecchi software, tra cui uno per foto, uno per musica, e uno per video, intendo per editing naturalmente!! ora! se compro online ho tutti questi software preinstallati?
2 a questo punto non mi conviene un mac pro?
3 vale la pena acquistare finacut e aperture se uso gia cs3?
grazie
patanfrana
01-06-2009, 20:48
1) Sì, quei sw che hai visto sono iPhoto, GarageBand e iMovie, che fanno parte della suite iLife, che ti danno insieme al mac, quindi tranquillo ;)
2) Dipende da cosa ci vuoi fare, ma hai visto i prezzi dei MacPro? Sono macchine che hanno senso per i professionisti, per la loro potenza ed espandibilità, altrimenti sono molti soldi sprecati. Se non devi lavorare pesantemente con i video, un iMac corazzato di Ram va più che bene.
3) FinalCut e Aperture non sono paragonabili a CS3, visto che fanno lavori (specifici) diversi: il primo è uno strumento professionale di editing video, mentre il secondo è per catalogare e gestire grandi database di foto, con qualche possibilità di editing.
frankone
01-06-2009, 20:59
1) Sì, quei sw che hai visto sono iPhoto, GarageBand e iMovie, che fanno parte della suite iLife, che ti danno insieme al mac, quindi tranquillo ;)
2) Dipende da cosa ci vuoi fare, ma hai visto i prezzi dei MacPro? Sono macchine che hanno senso per i professionisti, per la loro potenza ed espandibilità, altrimenti sono molti soldi sprecati. Se non devi lavorare pesantemente con i video, un iMac corazzato di Ram va più che bene.
3) FinalCut e Aperture non sono paragonabili a CS3, visto che fanno lavori (specifici) diversi: il primo è uno strumento professionale di editing video, mentre il secondo è per catalogare e gestire grandi database di foto, con qualche possibilità di editing.
direi allora che! vada per imac
allora! aperture è in qualche senso come ligtrom di adobe e non come photoshop
e però comprando da mw. non ho la possibilità di scegliere la scheda video giusto?
patanfrana
01-06-2009, 21:04
direi allora che! vada per imac
allora! aperture è in qualche senso come ligtrom di adobe e non come photoshop
Sì, Aperture e LigthRoom fanno lo stesso lavoro: c'è chi preferisce uno, chi l'altro ;)
porradeiro
01-06-2009, 21:32
io potessi permettermelo comprerei un macpro, ho un imac abbastanza carrozzato ma con alcuni lavori fatica un pò, tanto alla fine secondo me è un buon investimento, duraturo vista anche la possibilità di espansione e non credo riesciranno(almeno entro qualche anno) a mettere proci cosi' potenti sugli imac :)
direi allora che! vada per imac
allora! aperture è in qualche senso come ligtrom di adobe e non come photoshop
e però comprando da mw. non ho la possibilità di scegliere la scheda video giusto?
se vuoi un consiglio compra l'iMac da 24" a 1398€ è un affarone, se poi hai un pò più disponibilità passi al modello successivo ma ti dico, io ho il 24" base diciamo così e con Photoshop Illustrator e Premiere (uso Premiere e non Final Cut, primo perchè il secondo costa un botto e secondo perchè mi sembra complicato) va una scheggia, non subisce alcun rallentamento nemmeno lavorando con i Raw da una cinquantina di MB. Grande affare secondo me
frankone
02-06-2009, 13:26
Ho preso questo, ieri sera, purtroppo sono uno impaziente..:D
iMac, 24 , Intel Core 2 Extreme a 3
3.06GHz Intel Core 2 Duo
4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
ATI Radeon HD 4850 512MB
1.0TB Serial ATA Drive
Apple Wireless Mighty Mouse
Apple Wireless Keyboard (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
COUNTRY KIT,IMAC 24-ITA
AppleCare Protection Plan per iMac
per un totale di € 2373.01
è successa una cosa stranissima però, in fase di acquisto mi rimandavano ad una pagina per effettuare il finanziamento, ma! non ho fatto in tempo a clikkare che sono stato reiderizzato al carrello, poi mi è arrivata email con tutti i particolari del mio acquisto dov emio dicono che entro 30 gg devo mandare i documenti firmati per il piano di finanziamento, ma nn trovo modo di effettuare alcun parametro, domani telefonerò all'assistenza per info.
ciao
Diablo1000
02-06-2009, 14:30
per un totale di € 2373.01
Gia immagino la tua mogliettina che ti vuole fucilare appena vede 237€ in meno al mese.
PS il mac dovrai ancora aspettarlo per un bel po dato che se non spedisci sti documenti ,almeno cosi funziona di solito, non ti spediscono nulla:mbe:
frankone
02-06-2009, 20:50
Gia immagino la tua mogliettina che ti vuole fucilare appena vede 237€ in meno al mese.
PS il mac dovrai ancora aspettarlo per un bel po dato che se non spedisci sti documenti ,almeno cosi funziona di solito, non ti spediscono nulla:mbe:
Mica shò così fesso da digli quanto l'ho pagato:D :D
Diablo1000
02-06-2009, 22:57
Mica shò così fesso da digli quanto l'ho pagato:D :D
Mica se solo tu l'unico mezzo :doh:
Perché dovresti iniziare ad avvisare il postino o cambiare l'indirizzo email associato con la tua banca.
Non si sa mai che invece del postino di MAria arrivi il postino con la letterina del resoconto bancario :read:
PISOLOMAU
03-06-2009, 10:58
imac si riprende dallo stop con il monitor pieno di artefatti incomprensibili, ovviamente ho dovuto riavviare forzatamente. Temperature nela norma, mai alcun problema(tranne lampade un pò andate ma per adesso non mi danno fastidio). Sarà che si avvicina l'anno di vita? Ovviamente farò la apple care prima che mi lascia a piedi..
scusa nemmeno un anno e dici "tranne lampade un pò andate ma per adesso non mi danno fastidio"
Che significa lampade un pò andate? :confused:
Le lampade dovrebbero durare quanto la vita del computer, a meno che non lo lasci acceso tutti i giorni senza stop dello schermo e con la luminosità a palla..
porradeiro
03-06-2009, 17:07
scusa nemmeno un anno e dici "tranne lampade un pò andate ma per adesso non mi danno fastidio"
Che significa lampade un pò andate? :confused:
Le lampade dovrebbero durare quanto la vita del computer, a meno che non lo lasci acceso tutti i giorni senza stop dello schermo e con la luminosità a palla..
che io sappia il problema è frequente in molti imac della mia serie, tuttavia non mi disturba perchè si nota solo con colori chiari, tra 2 settimane lo porto a sistemare :)
frankone
03-06-2009, 20:31
ho telefonato all'assistenza per le vendite, mi anno dato il n. di tel di agos per chiedere se mi spediscono i certificati da firmare, altimenti devo disdire l'ordine e rifarne un'altro, a questo punto non so come comportarmi, in quanto comandavo allo store apple solo perchè cera la possibilità di cambiare la sceda video con una ati al posto della nvidia 130 ma! mi chiedo, vale la pena sbattersi tanto solo per la sostituzione della scheda? a questo punto vado da mw. e mi prendo quello che anno senza tanti problemi, me lo porto a casa il giorno stesso, cioè domani
ciao
frankone
04-06-2009, 21:59
sono dei vostri:D :D :D
non avevo voglia di aspettare e sono andato da media w. e me lo sono preso, quello da 3.06 con 1 terabit,
è sempilcemente fantastico, ora dovrò solo imparare ad usarlo, come mi son connesso ad interne mi ha aggiornato tutti i programmi vi faro sapere poi come mi trovo.
una prima domanda, ma! come faccio a fare scomparire la scrivania in basso? pio, ho eliminato alcune icone casualmente dalla scrivania , non sò neanche di cosa si trattano, come faccio a farle ricomparire?
ciao
Per iniziare ti consiglio di guardarti questo (http://www.apple.com/macosx/guidedtour/) video e leggerti questo (http://manuals.info.apple.com/it_IT/Come_iniziare_Leopard.pdf) manuale, spiegano in breve alcune delle principali caratteristiche di leopard.
Inoltre, non per essere scortese, ricorda sempre che il primo a cui rivolgersi è google. Quando sei alle prime armi di solito riesce a chiarire il 90% dei tuoi dubbi (per me era ed è ancora così).
Credo che per "scrivania" tu intenda la dock. All'interno di preferenze di sistema (l'icona con gli ingranaggi presente proprio sulla dock) ti si offrono varie opzioni su come personalizzarla....la puoi mettere a scomparsa, laterale, con icone più o meno grandi etc.
Le icone che stanno sulla dock sono, diciamo....una sorta di collegamento a dei programmi. Quando ci clikki cominciano a rimbalzare e noterai che in pochi secondi si apre il programma. Puoi portare sulla dock qualsiasi programma che ti interessi trascinandocelo dalla cartella applicazioni.
frankone
05-06-2009, 16:14
ti ringrazio, mi sei stato di grande aiuto
ciao
theJanitor
09-06-2009, 14:17
lo schermo del 20" è antiriflesso?
e a che livello è come qualità? (comparato con i monitor in commercio attualmente)
85francy85
09-06-2009, 14:30
1 No, è rivestito con un vetro
2 Mha piu o meno nella media, il 24 è tutto un altro mondo
crasydemon
09-06-2009, 17:19
x il discorso che solo la prima volta su un HD mi ha chiesto di usarlo x i backup e ora manco time macchine lo vede ma e' in ntfs ho provato a collegare un fat e lo vede time micchine... ma allora xche' l prima volta quello in ntfs lo ha visto e mi ha chiesto s volevo usarlo ?
theJanitor
09-06-2009, 19:36
1 No, è rivestito con un vetro
:muro: :muro: :muro:
:muro: :muro: :muro:
non si nota molto il riflesso, io lo ho e ti posso dire che cmq non è uno specchio
nickbock
09-06-2009, 23:11
Ragazi, avrei bisogno di un vostro consiglio. Sarei interessato a comprare un imac da 24'', ora però sorge un problema: ho un buono da spendere da mediaworld di 500€ entro il 31 luglio ma ho letto che snow leopard e forse i nuovi imac usciranno a settembre-ottobre. La mia domanda è questa: mi conviene usufruire del bonus e prendere un imac ora e aggiornarlo con snow leopard a settembre e risparmiare 500€ o aspettare sett-ott che escano gli aggiornamenti e vedere se quei soldi di differenza verranno ripagati dagli aggiornamenti? Il discorso è un pò contorto ma spero abbiate capito :D
Ragazi, avrei bisogno di un vostro consiglio. Sarei interessato a comprare un imac da 24'', ora però sorge un problema: ho un buono da spendere da mediaworld di 500€ entro il 31 luglio ma ho letto che snow leopard e forse i nuovi imac usciranno a settembre-ottobre. La mia domanda è questa: mi conviene usufruire del bonus e prendere un imac ora e aggiornarlo con snow leopard a settembre e risparmiare 500€ o aspettare sett-ott che escano gli aggiornamenti e vedere se quei soldi di differenza verranno ripagati dagli aggiornamenti? Il discorso è un pò contorto ma spero abbiate capito :D
Per i mac comprati dalla presentazione di snow leopard in poi l'aggiornamento costerà 8,95€ ovvero le spese di spedizione del DVD.
nickbock
09-06-2009, 23:26
Sì, quello lo so, ma io dicevo da un punto di vista hardware, cioè non è che comprando un imac da 1700€ ora, appena escono gli aggiornamenti lo stesso imac si troverà a 1300€? Perchè sennò preferisco usare il buono da 500€ per altre cose e aspettare a sett-ott.
Sì, quello lo so, ma io dicevo da un punto di vista hardware, cioè non è che comprando un imac da 1700€ ora, appena escono gli aggiornamenti lo stesso imac si troverà a 1300€? Perchè sennò preferisco usare il buono da 500€ per altre cose e aspettare a sett-ott.
Io credo che quelle rimanenze che i negozio si troveranno a terra con ancora il leopard 10.5 daranno in regalo il dvd con lo snow leopard, non credo che caleranno di prezzo.
nickbock
10-06-2009, 13:12
...ho capito, allora secondo voi che lo compri ora o a ottobre è uguale (da un punto di visto hardware), giusto? Dovrebbe cambiare solo l'OSX che cmq per 9 euro danno l'aggiornamento.....ho capito bene?
P.S. la scheda video del 24'' base è così indecente??? perchè sulla carta 256mb condivisi sono un pò pochini...specie per la visione di video in hd, no? Vale la pena spendere dalle 300 alle 435€ in più per avere una scheda video migliore?
Non è affatto indecente. Certo non ci puoi giocare risoluzioni elevate.
Per riprodurre i video la GPU non ha importanza perché in Leopard la codifica è completamente a carico della CPU, in Snow Leopard verrà sfruttata anche la GPU.
nickbock
10-06-2009, 13:57
...appunto, proprio perchè in snow leopard verrà sfruttata la gpu, quale mi consiglieresti?
Credo che la 9400 se non ci fai cose "particolari" non abbia problemi. Poi se hai soldi da spendere...:D O magari vuoi fare un investimento maggiore prendi quello con la GT120
Salve a tutti, sono intenzionato all'acquisto di un iMac 24" ma ho un dubbio su quale processore scegliere se il 2.93 o il 3.06.
Per il resto sceglierò la scheda ati rispetto ad nvidia mentre per l'hard disk 1 tera o 640 per me è indifferente avendo ormai una salva di hd esterni presi negli anni...
Il dubbio è vale la pena spendere di piu per il 3,06 è cosi evidente la differenza?
Considerando che lo voglio tenere almeno 4 o meglio 5 anni voi che fareste?
La versione 2,93 con scheda ati e hd da 640 costa un 240 euro meno, che investirei in ottiche :D
Il pc sarà dedicato interamente alla fotografia digitale.
:help:
Diablo1000
10-06-2009, 20:35
Caro mio il igoco non vale la candela per quel pelo di Ghz in piu.
O almeno parlo da utente windows 100% che ha sia un quadcore 2,4ghz e sia un c2d da 3ghz
frankone
11-06-2009, 16:00
Salve a tutti, sono intenzionato all'acquisto di un iMac 24" ma ho un dubbio su quale processore scegliere se il 2.93 o il 3.06.
Per il resto sceglierò la scheda ati rispetto ad nvidia mentre per l'hard disk 1 tera o 640 per me è indifferente avendo ormai una salva di hd esterni presi negli anni...
Il dubbio è vale la pena spendere di piu per il 3,06 è cosi evidente la differenza?
Considerando che lo voglio tenere almeno 4 o meglio 5 anni voi che fareste?
La versione 2,93 con scheda ati e hd da 640 costa un 240 euro meno, che investirei in ottiche :D
Il pc sarà dedicato interamente alla fotografia digitale.
:help:
io ho preso quello da 306 e non posso essere piu che entusiasta , comprato a rate naturalmente, costa 2099€ ma ha una scheda nvidia 130 e i tera
lo consiglio vivamente,
ciao
crasydemon
11-06-2009, 16:33
aiuto....
istalla parallel 4 e tutto ok.... ma quando istallo win xp va tutto fino a che devo mettere il prod key e ne ho messi 7 e cazzo non me ne da uno giusto e sono tutti codici che su un pc vanno.... che sbaglio? mi serve x forza win x dei sw che mac non ha.. aiutoooooooooooo!!!!
Salve a tutti, sono intenzionato all'acquisto di un iMac 24" ma ho un dubbio su quale processore scegliere se il 2.93 o il 3.06.
Per il resto sceglierò la scheda ati rispetto ad nvidia mentre per l'hard disk 1 tera o 640 per me è indifferente avendo ormai una salva di hd esterni presi negli anni...
Il dubbio è vale la pena spendere di piu per il 3,06 è cosi evidente la differenza?
Considerando che lo voglio tenere almeno 4 o meglio 5 anni voi che fareste?
La versione 2,93 con scheda ati e hd da 640 costa un 240 euro meno, che investirei in ottiche :D
Il pc sarà dedicato interamente alla fotografia digitale.
:help:
spendili in ottiche :D
ShadowThrone
14-06-2009, 19:47
domanda sul mac pro.
vorrei prendere l'8 core da 2,26 GHz con 1 Radeon HD 4870: come stiamo messi a rumore?
1) Nessun problema, è un computer! c'è chi dice che leo è più reattivo se non spegni mai il mac..................
Temevo di dovermi leggere tutte le numerose e istruttive pagine di questo 3D per togliermi il dubbio! Poi le leggero' lo stesso, ma per fortuna si parla subito di spegnimento o meno dell' iMac.
A prescindere dalla maggiore reattivita' del SO,....ma voi l'iMac lo spegnete mai? Oppure basterebbe metterlo in STOP la notte quando non lo si usa o non si scarica? Cosa comporta metterlo sempre in STOP (a parte riavviarlo quando ci sono gli aggiornamenti).......e cosa comporta invece spegnerlo ogni volta per poi riaccenderlo col tasto posteriore?
Ciao e Grazie:D :D
crasydemon
23-06-2009, 21:16
volevo chiedere la stessa cosa. Xò se lo metto in stop riparte pure se preno la barra sulla tastiera. Domanda stupida: ho tastiera e mouse senza filo e quando spengo tutto il mouse basta chiudere il tasto sotto ma la tastiera devo tenere premuto fino a che non lampeggia il led o basta solo un tocca!? Velo chiedo xchè mi sono trovato le batterie della tastiera scariche e allora ho pensato che non spengo mai la tastiera. O no?
Sul opportunità o meno di spegnere il mac piuttosto che mandarlo in stop periodicamente si riapre una accesa diatriba tra gli utenti.
Personalmente capisco chi non lo spegne mai (adducendo una maggior fluidità del sistema) però io preferisco spegnerlo, quantomeno la sera. Se non altro per una questione di risparmio energetico (sono uno che stacca gli i caricabatterie e usa ciabatte con l'interruttore). Poi forse anche il fatto di avere un portatile invece che un fisso mi spinge ad adottare questo comportamento.
Durante la giornata lavorativa invece preferisco metterlo in stop, in modo da averlo subito pronto appena lo riapro.
porradeiro
23-06-2009, 23:20
io il macbook pro dopo l'uso lo spengo, invece l'imac mai, tanto per quello che consuma in stop
crasydemon
24-06-2009, 19:16
mi dite qualcosa sulla cosa della mia tastiera? grazie... mi sento scemo a fare sta domanda ma.....
ragazzi... vi ho abbandonato ç_ç eh si.... dopo le grandi e mirabolanti avventure passate con il mio fido imac sno passato ad un piu giovane e ricercato (mi serve un portatile :P) macbook aluminum...
cose che capitano :P
patanfrana
25-06-2009, 08:41
volevo chiedere la stessa cosa. Xò se lo metto in stop riparte pure se preno la barra sulla tastiera. Domanda stupida: ho tastiera e mouse senza filo e quando spengo tutto il mouse basta chiudere il tasto sotto ma la tastiera devo tenere premuto fino a che non lampeggia il led o basta solo un tocca!? Velo chiedo xchè mi sono trovato le batterie della tastiera scariche e allora ho pensato che non spengo mai la tastiera. O no?
Solitamente le tastiere senza fili consumano molto poco, per il semplice fatto che si accendono solo quando digiti, mentre per il resto rimangono praticamente spente (stanno imparando questa filosofia anche con i mouse).
Dipende da quale tastiera hai, ma io su tutte quelle che ho avuto, non ho mai visto un tasto di spegnimento: c'è sempre e solo quello che serve ad abbinarle al ricevitore.
crasydemon
25-06-2009, 17:56
Solitamente le tastiere senza fili consumano molto poco, per il semplice fatto che si accendono solo quando digiti, mentre per il resto rimangono praticamente spente (stanno imparando questa filosofia anche con i mouse).
Dipende da quale tastiera hai, ma io su tutte quelle che ho avuto, non ho mai visto un tasto di spegnimento: c'è sempre e solo quello che serve ad abbinarle al ricevitore.
a ok.. allora quando accendo tutto accendo anche la tastiera con quel tasto e quando spengo non occorre fare niente... ma xche' se tengo premuto il tasto accensione tastiera x un po poi il led verde lampeggia? ho la tastiera senza tastierino senza fili senza usb integrate.. quella della apple insomma... l'altro giorno mi ha segnato che la batterie si stavano scaricando.. e in effetti segnava in rosso quando si va a vedere sulla carica... non so altro...
patanfrana
25-06-2009, 18:15
Quando tieni premuto il tastino e la luce lampeggia, stai facendo il "pairing" della testiera con il ricevitore BT del Mac, tutto qui ;)
crasydemon
25-06-2009, 20:45
aok... allora alla fine spengo il mause e la tastiera si spegne da sola.. ok grazie...
che e' il pairing?:D :D :D :D :D :D
paoletto_92
25-06-2009, 21:34
abbinamento
BarboneNet
05-07-2009, 22:46
ciao raga...segnalo che anche la Philips SPC 1030NC è totalmente compatibile con Photo Booth, iChat...una vera e propria iSight con Mic integrato di alta qualità !
Buonasera a tutti avrei bisogno di un consiglio...sono sul punto di comprare un imac(la scelta è tra imac e un sony all in one...sono indecisa)...non ho mai avuto un mac e quindi sono un pò scettica e"impaurita"dal come potrei trovarmi con questo cambiamento...
Volevo sapere che voi sappiate se sono previsti significative modifiche all'imac per i prossimi mesi...tipo rilascio di nuove versioni etc...non vorrei comprare un prodotto che dopo pochi mesi è già"sorpassato"dal nuovo arrivato...visto che siamo a ridosso delle vacanze estive e di solito le novità escono proprio dopo qsto periodo...
grazie a tutti!:)
Buonasera a tutti avrei bisogno di un consiglio...sono sul punto di comprare un imac(la scelta è tra imac e un sony all in one...sono indecisa)...non ho mai avuto un mac e quindi sono un pò scettica e"impaurita"dal come potrei trovarmi con questo cambiamento...
Volevo sapere che voi sappiate se sono previsti significative modifiche all'imac per i prossimi mesi...tipo rilascio di nuove versioni etc...non vorrei comprare un prodotto che dopo pochi mesi è già"sorpassato"dal nuovo arrivato...visto che siamo a ridosso delle vacanze estive e di solito le novità escono proprio dopo qsto periodo...
grazie a tutti!:)
Purtroppo con apple è sempre una scommessa quando si parla di rilasci di nuovi prodotti. Personalmente non penso che ci saranno grandi aggiornamenti per l'imac nel breve periodo ma potrei anche sbagliarmi.
Purtroppo con apple è sempre una scommessa quando si parla di rilasci di nuovi prodotti. Personalmente non penso che ci saranno grandi aggiornamenti per l'imac nel breve periodo ma potrei anche sbagliarmi.
Se e' una scommessa con Apple, allora con gli altri cos'e'? Un azzardo!!
Ma dai!! Io ho un meraviglioso iMac 24" ormai di quasi 2 generazioni fa' e pur usandolo molto nel campo fotografico, sono sicuro che ancora mi ci vorra' parecchio prima di sfruttarlo al massimo! Prima ero nella melma di windowse ancora mi chiedo come ho fatto a perdere tutti quegli anni appresso ad un sistema operativo cosi' retrogrado!!!
Qualsiasi Mac e' comunque decine di anni avanti a qualsiasi altro sistema operativo! Se a uno gli serve adesso lo prenda adesso e non se ne pentira' .....MAI!!!!!!
Grazie per le risposte..!!
maxpiz il tuo commento è molto incoraggiante...cmq ho deciso che lo prenderò e spero di trovarmi altrettanto bene..!!:D
non si sa niente x eventuali aggiornamenti all uscita di snow leopard?:confused:
Buonasera a tutti avrei bisogno di un consiglio...sono sul punto di comprare un imac(la scelta è tra imac e un sony all in one...sono indecisa)...non ho mai avuto un mac e quindi sono un pò scettica e"impaurita"dal come potrei trovarmi con questo cambiamento...
forse non vale molto come testimonianza ma ti posso dire che dopo anni di windows 3 mesi fa mi sono deciso a fare il grande passo e acquistare il mio primo mac, un iMac 24. Non te ne pentirai davvero, schermo spettacolare (è vero che in alcune situazioni lo schermo glossy può dare qualche fastidio ma in tutte le altre ti lascia assolutamente senza fiato) unito alla semplicità e fluidità di Leopard.
Te ne innamorerai e non tornerai più a windows http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mrgreen.gif
ciao
francipalermo
18-07-2009, 21:15
Buonasera a tutti avrei bisogno di un consiglio...sono sul punto di comprare un imac(la scelta è tra imac e un sony all in one...sono indecisa)...non ho mai avuto un mac e quindi sono un pò scettica e"impaurita"dal come potrei trovarmi con questo cambiamento...
Volevo sapere che voi sappiate se sono previsti significative modifiche all'imac per i prossimi mesi...tipo rilascio di nuove versioni etc...non vorrei comprare un prodotto che dopo pochi mesi è già"sorpassato"dal nuovo arrivato...visto che siamo a ridosso delle vacanze estive e di solito le novità escono proprio dopo qsto periodo...
grazie a tutti!:)
finora la apple ha aggiornato gli imac ogni 8 mesi circa, ( sono svizzeri in questo), quindi li aggiorneranno di nuovo tra ottobre-novembre
p.s. compralo che anche se li aggiornano ce ne vorrà di tempo per considerare sorpassati gli imac attuali:)
Diablo1000
19-07-2009, 08:43
A quanto stanno i rumors ,ma mi pare che ci fosse un comunicato + "ufficiale",gli imac dovrebbero aggiornarli ora insieme a snowleopard.
Quindi un po pazienterei altri 2 mesi se non è che puoi usufruire dello sconto studenti e quindi della promozione backtoschool con cui avrai la possibilita di avere un Ipod touch con pochi spiccioli e quindi:
tenertelo per ascoltare musica
rivenderlo abbassando ancora di piu il costo del tuo mac
la cosa che mi premeva di più era la scheda video...adesso sono uscite anche le nuove G210 e G220....speriamo
Pure io sono in attesa di sapere quando usciranno le nuove versioni dell'iMac visto che a breve vorrei acquistarlo.
la cosa che mi premeva di più era la scheda video...adesso sono uscite anche le nuove G210 e G220....speriamo
4850 is da uei non c'è verso.... magari aggiungessero l'opzione anche per i modelli minori ç_ç
nickbock
01-08-2009, 08:40
Ragazzi, ho preso 10 giorni fa l'iMac 24'' e da quando l'ho preso sento sempre, una volta acceso, un rumore di fondo, non credo sia l'hard disk, perchè il rumore è continuo, sembrano forse di più le ventole. Come faccio a saperlo? Provando vari imac anche in esposizione non mi è mai sembrato di sentirlo....o forse è normale e lì c'era solo più confusione, però vorrei risolvere questo dubbio/problema! Potreste aiutarmi???
Grazie!!!
PISOLOMAU
01-08-2009, 10:17
Se è un wuu di sottofondo percepibile solo in ambiente silenzioso sono le ventole, è normale, vanno a bassi giri ma l'aria la muovono e si deve per forza sentire. Altri rumori invece io non ne sento sul mio. L'HD proprio non l'ho mai sentito.
Controlla il regime delle ventole con iStat pro.
nickbock
01-08-2009, 10:30
E' proprio il wuuuuu di sottofondo!!! Ho scaricato tutti gli istat! Mi consigli di installare il pro? non sarà un pò complicato? perchè io ho il mac da neanche 10 giorni........non vorrei fare casino. cmq ci provo e vi dico a quanto vanno le ventole e gli altri parametri (premetto che la temperatura della stanza di questi tempi non è bassissima!). Xò gli imac in esposizione che ho provato non mi sembrava emettessero alcun wuuuuuuuu..........
PISOLOMAU
01-08-2009, 11:39
iStat pro, è un widget, nessun problema ad installarlo, se non ti piace lo levi. Sei su mac!
Nelle esposizioni i rumori dei pc sono coperti dal rumore di fondo. Ma forse sei un pò pignolo dato che l'iMac è il pc dotato di ventole, più silenzioso del mondo!
Qualcuno sa qualcosa in più su quella voce che gli iMac a settembre verranno rivisti? E comprandolo oggi, mi pare di aver capito, comunque per 9 euro di s.s. mi daranno sicuramente a settembre il leopard snow, giusto?
Qualcuno sa qualcosa in più su quella voce che gli iMac a settembre verranno rivisti? E comprandolo oggi, mi pare di aver capito, comunque per 9 euro di s.s. mi daranno sicuramente a settembre il leopard snow, giusto?
Per snow leopard si. Se compri ora te lo mandano a 9 euro. Invece per quanto riguarda gli imac nuovi non ti saprei dire se la voce sia vera o meno.
ragazzi mi convine prendere un imac 20 da 2,66 con 4gb di ram e mouse e tastiera wireless o meglio aspettare ? i monitor da 20 sono migliorati con il modello 2009 ?
paoletto_92
03-08-2009, 14:22
ragazzi mi convine prendere un imac 20 da 2,66 con 4gb di ram e mouse e tastiera wireless o meglio aspettare ? i monitor da 20 sono migliorati con il modello 2009 ?
se puoi vai di 24" sono molto meglio...i 20" non sono buoni come i 24"
se puoi vai di 24" sono molto meglio...i 20" non sono buoni come i 24"
concordo in pieno..certo se puoi...anch'io ero indeciso come te e alla fine ho tirato un po' la cinghia prima per prendere il 24 base ultima release e devo dire che mi trovo più che bene, anzi, direi che è decisamente spettacolare! http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mrgreen.gif
ciao
gianly1985
03-08-2009, 15:51
ragazzi mi convine prendere un imac 20 da 2,66 con 4gb di ram e mouse e tastiera wireless o meglio aspettare ? i monitor da 20 sono migliorati con il modello 2009 ?
Non so se siano migliorati ma anche una Panda migliorata non può mai diventare una Ferrari. Un monitor TN non può rivaleggiare con un IPS, perciò la risposta è sempre la stessa: se non ci sono cause di forza maggiore, spazio, ecc. assolutamente insuperabili, allora la scelta non può che ricadere sul 24", senza se e senza ma.
crasydemon
04-08-2009, 10:22
domanda!
ieri ho preso il dvd di twilight e' vorrei farmi una copia di backup da tenere in macchina e in taverna.. ho provato con mactheripper e con dvd2onex ma entrambi mi dicono che e' protetto e niente.. ce modo di fare qualcosa? gli originali vorrei tenermeli conservati e tipo in macchina usare delle copie cosi se mi si rovinano quelli e' il male minore... grazie...
ordinato questa mattina: Imac 24, da lunedì entrerò a fare parte della grande famiglia della mela anche iooooooo!!!!!!!!!!!!!:cool: :D
complimenti ottimo acquisto!!!
vedrai che resterai folgorato alla prima accensione come lo sono stato io http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mrgreen.gif
...ah..e metti un paio di occhiali da sole perchè lo schermo è mooooolto luminoso ehehehe http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/64.gif
crasydemon
07-08-2009, 22:19
complimenti ottimo acquisto!!!
vedrai che resterai folgorato alla prima accensione come lo sono stato io http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mrgreen.gif
...ah..e metti un paio di occhiali da sole perchè lo schermo è mooooolto luminoso ehehehe http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/64.gif
:D quoto tutto.... protezione totale...:D :D :D :cool:
Diablo1000
08-08-2009, 06:14
complimenti ottimo acquisto!!!
vedrai che resterai folgorato alla prima accensione come lo sono stato io http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mrgreen.gif
...ah..e metti un paio di occhiali da sole perchè lo schermo è mooooolto luminoso ehehehe http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/64.gif
Alla faccia.
Io non ne compro piu imac dopo aver sentito di tale esperienza.
Mi bastano i miei 7 gradi per occhio ,grazie:eek:
Alla faccia.
Io non ne compro piu imac dopo aver sentito di tale esperienza.
Mi bastano i miei 7 gradi per occhio ,grazie:eek:
La luminosità si può sempre regolare. ;)
gianly1985
08-08-2009, 10:25
Alla faccia.
Io non ne compro piu imac dopo aver sentito di tale esperienza.
Mi bastano i miei 7 gradi per occhio ,grazie:eek:
Beh la luminosità si può abbassare, non credo che a luminosità minima abbia una luminosità superiore a quella cui si è abituati su altri monitor.
Io non lo possiedo ma quelli che ho visto non mi sono sembrati dei fari sparati negli occhi, ma non so su che livello di luminosità erano settati.
Diablo1000
08-08-2009, 10:29
La luminosità si può sempre regolare. ;)
Si ama al primo avvio?:cry:
Si ama al primo avvio?:cry:
Di certo non diventi cieco per 40 secondi di monitor troppo luminoso. Una volta avviato lo sistemi e sei apposto per il resto della vita.
gianly1985
08-08-2009, 10:39
Si ama al primo avvio?:cry:
E che chezz :D
gianly1985
08-08-2009, 14:50
Due sorprese in arrivo sui prossimi iMac
AppleInsider reports that the next-generation iMac will see the inclusion of two "compelling" new features, although sources refuse to provide anything more than suggestions as to what those features might be.
One of those features is said to have long been on the wish-lists of many Mac users while the other is expected to cater to the semi-professional audio/video crowd. This is according to cryptic tips from people often familiar with the Mac maker's future product initiatives, but who declined to elaborate because they were not authorized to discuss the matter in detail.
The report speculates that one of those features may relate to Blu-ray, a technology that Apple CEO Steve Jobs has in the past referred to as a "bag of hurt", although recent licensing changes may result in Apple taking a closer look at bringing the technology to its computers.
The report also echoes previous assertions that Apple is likely to bring price reductions to the next-generation iMac line similar to those seen for its notebooks at WWDC earlier this year. Finally, sources suggest that Apple may be undertaking a redesign of the iMac enclosure, possibly patterned after the 24" LED Cinema Display introduced last October. It is unclear, however, whether such a redesign would be ready for the next-generation iMac or if it would be deployed as part of a subsequent update to the line.
(fonte: MacRumors)
Cosa bolle in pentola? :oink:
Il secondo sembra lo slot SD (:fagiano:).
Il primo sarà il bluray?
mi sa che mi farò un bel regalone questo autunno :D
paoletto_92
08-08-2009, 15:46
se entrano negli imac slot sd e blu ray mi sa che faccio una follia e ne prendo uno
Diablo1000
08-08-2009, 17:53
se entrano negli imac slot sd e blu ray mi sa che faccio una follia e ne prendo uno
Io ormai ho fatto troppe spese e mi piacerebbe cosi per sfizio avere un bell imac magari con sto BR(+24" :eek: ) .
Dovevo comprarmi un macbook ma alla fine costa troppo avere un 15" (13" troppo piccoli)
Vorrei acquistarne uno abreve però sono indeciso tra il 20" ed il 24".
Ho paura che il 24" sia all'atto pratico troppo grande e che alla lunga mi possa pentire. Forse il 20" è più versatile anche se la qualità del pannello sembra essere inferiore di quello montato sul fratello maggiore.
Cosa mi consigliate?
crasydemon
08-08-2009, 19:30
vai di 24 non te ne penti.. avevo lo stesso dubbio ma il 24 e' nettamente superiore al 20 e poi ci fai l'abitudine e vedrai che il 24 e' uno spettacolo...
gianly1985
08-08-2009, 19:39
Vorrei acquistarne uno abreve però sono indeciso tra il 20" ed il 24".
Ho paura che il 24" sia all'atto pratico troppo grande e che alla lunga mi possa pentire. Forse il 20" è più versatile anche se la qualità del pannello sembra essere inferiore di quello montato sul fratello maggiore.
Cosa mi consigliate?
In-Plane Switching >>>> Twisted Nematic
Video esplicativo (http://www.youtube.com/watch?v=BG7XNwbUYEM)
Video esplicativo 2 (http://www.youtube.com/watch?v=h3fgwawRBnk)
Thread ancora più esplicativo (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1423484)
Quindi il mio consiglio è sempre lo stesso: salvo IMPEDIMENTI (spazio a disposizione? Comunque sono pochi centimetri di differenza eh), bisogna prendere il 24" (da quando apple ha fatto la grazia di metterne uno a 1399€ invece dei 1800 MINIMO che ci volevano prima) e basta, il 20" se non siete con l'acqua alla gola (o se non dovete comprarne 25 pezzi per l'ufficio) non lo considerate.
(nb: comunque il 98% degli schermi di computer sono TN eh, non vorrei che qualcuno pensasse che è un "difetto" dell'iMac 20", viceversa è il 24" che ha qualcosa in più ad un prezzo ottimo per quello che offre ed è un peccato per 300euro perdersi questa cosa in più)
Diablo1000
08-08-2009, 20:51
Vai di 24" perche è una risloluzione che ti troverai fra 3-4 anni.
E poi piu grande è lo schermo meglio gestisci le varie applicazioni .
Bene.
Mi avete convinto ...... comprerò il 24" . :D
Appena mi arriva vi farò sapere.
paoletto_92
09-08-2009, 01:47
Io ormai ho fatto troppe spese e mi piacerebbe cosi per sfizio avere un bell imac magari con sto BR(+24" :eek: ) .
Dovevo comprarmi un macbook ma alla fine costa troppo avere un 15" (13" troppo piccoli)
io spesi 1700€ a natale per il macbookpro ma visto che lavoro per uno cha fa assistenza ai pc e mi da 400€ al mese mi potrei permettere a rate o mettendoli da parte un imac
Diablo1000
09-08-2009, 06:55
io spesi 1700€ a natale per il macbookpro ma visto che lavoro per uno cha fa assistenza ai pc e mi da 400€ al mese mi potrei permettere a rate o mettendoli da parte un imac
SI in quel caso conviene e il peso del mac non lo si sente molto.
Ma per un povero studente disoccupao non ci sono possibilita oltre allo sconto che ti rende questi portatili cari lo stesso
paoletto_92
09-08-2009, 14:22
SI in quel caso conviene e il peso del mac non lo si sente molto.
Ma per un povero studente disoccupao non ci sono possibilita oltre allo sconto che ti rende questi portatili cari lo stesso
purtroppo lo so...io da gennaio sto lavorando per uno e guadagno qualcosa oltre a studiare (devo fare il 4°scientifico)
C'è da dire che però il prezzo di un Mac si ammortizza in più anni.
Quindi sotto l'aspetto economico, oltre i vari altri aspetti, è un ottimo investimento!
Diablo1000
10-08-2009, 08:06
C'è da dire che però il prezzo di un Mac si ammortizza in più anni.
Quindi sotto l'aspetto economico, oltre i vari altri aspetti, è un ottimo investimento!
Solo per precisare ,quindi niente flame per nessuno, che questa cosa dell'ammortamento è diventata relativa almeno per me.
Il mio pc che ho nello studio 24/24 è ancora un mostro di potenza (Ho cambiato solo la shceda video di recente per i giochi) considerando che fu il primo quadcore
Cmunque io penso alla spesa attuale che andrei a fare
Giusto perchè non ho niente da fare stavo pensando di Upgredare il mio iMac ..... ho letto su un noto sito americano che è possibile aumentare la RAM del mio iMac fino a 6Gb (DDRII) ....... secondo voi si tratta di una ca**ata o è una cosa possibile?
Io ricordo di aver letto un pò avunque che il mio iMac supporta fino a 4Gb di Ram!?!?! :mbe:
Il Sito in questione è: OWC (Noto store Usa x i pezzi da affiancare ai nostri amati mac) :D
Insomma la mia idea era disco da un Tera WD (dite che in un centro di assistenza me lo sostituiscono x 50 euros max; di manodopera intendo ... :rolleyes: )
e passare a 6Gb di Ram .......
che dite sto vaneggiando???? :doh:
Che io sappia moduli da 3gb ddr2 non esistono quindi è impossibile arrivare a 6.
beh infatti è: uno da 2 e uno da 4
h**p://eshop.macsales.com/item/Other%20World%20Computing/6400DDR2S6GP/
qualcuno ha idea se sia compatibile con il mio iMac ???
Sul sito OWC mi da la compatibilità piena, ma ho provato con il sito di Crucial e dice che il mio iMac supporta fino ad un massimo di 4Gb di Ram ......:(
qualcuno ha esperienze in proposito????
Mercamanuel
18-08-2009, 23:32
Salve a tutti,
Ero interessato all'acquisto di un' iMac 24" però volevo togliermi qualche curiosità.
è possibile che gli iMac vengano aggiornati ad Ottobre?
Conviene spendere 165 per 3.06 GHz Extreme?
e come scheda video? leggevo che la ATI ha meno problemi con i driver ed è 1.4 volte piu veloce della gt130.
Grazie mille in anticipo.
gianly1985
19-08-2009, 00:45
1) Sì è possibile, la certezza non c'è, io prevedo un inizio del 2010 all'insegna della mobilità (Macbook basati su cpu 32nm Arrandale, nuovo fantomatico tablet), perciò viceversa ottobre dovrebbe essere dedicato agli iMac (non essendo ancora pronti gli arrandale). C'è stato anche un rumor in cui si parlava di "2 succulente novità" nei prossimi iMac..
2) secondo me no però dipende...io al momento li metterei nel "fondo SSD", però è anche vero che la cpu poi non la puoi cambiare, l'SSD lo metti quando vuoi (per modo di dire, cambiare disco non è una passeggiata ed è meglio pagare un centro assistenza per farlo)
3) la 4850 sapevo aveva avuto problemi di gioventù (freeze) che adesso dovrebbero essere stati risolti, per chi vuole il massimo delle prestazioni in 3D è la scelta
gianly1985
19-08-2009, 11:38
Siccome l'ho scritto in un thread, copio anche qui:
Quando vedremo degli iMac Quad-Core?
Tutto dipende dalla roadmap Intel e dal TDP dei processori che Apple dovrebbe infilare negli iMac.
Analizziamo il TDP dei processori più potenti delle varie tornate di iMac Alu:
Agosto 2007: X7900, Merom, 65nm, 2.8ghz, TDP di 44W
Aprile 2008: E8435, Penryn, 45nm, 3.06ghz, TDP di 55W
Marzo 2009: lo stesso E8435, Penryn, 45nm, 3.06ghz, TDP di 55W
Quindi al momento il "limite", per quel che ne sappiamo, sembrerebbero questi 55W.
Tuttavia bisogna anche dire che a quei 55W vanno aggiunti anche 10-15W per il Northbridge mentre adottando i Nehalem il controller della memoria sarebbe integrato nel die, perciò diciamo che se oggi a un Penryn "concediamo" di avere un TDP di 55W, ad un Nehalem possiamo "concedere" di averlo anche di 65-70W.
Domanda: sono in uscita processori quad-core che rispettano questo limite di 65-70W e quindi entrerebbero in un iMac? (almeno iMac attuale, se Apple dovesse passare ad un design ancora più compatto stile "Apple Cinema Display LED" il TDP massimo consentito si abbasserebbe ulteriormente)
I processori che Intel metterà a disposizione sono questi:
Settembre 2009:
Lynnfield 45nm (4 core, 8 threads): prezzo normale, frequenze alte, TPD 95W
Clarksfield 45nm (4 core, 8 threads): prezzo elevatissimo, frequenze basse (prestazioni scarse in applicazioni non ottimizzate per il multi-core), TDP 55W
Inizio 2010
Arrandale 32nm (2 core, 4 threads): prezzo normale, frequenze normali, TDP 35W (compreso chip grafico integrato* nel processore!)
Metà 2010
Shrink a 32nm di Clarksfield (4 core, 8 threads): prezzo ???, frequenze ???, TDP presumibilmente sui 35W
*il chip grafico integrato negli Arrandale permette di fargli ulteriori "sconti della pena", tuttavia si auspica che Apple non faccia affidamento su tale IGP perchè sarebbe un PASSO INDIETRO rispetto alla attuale nVidia 9400, che va il doppio
Come si vede, le possibilità per vedere un iMac quadcore entro fine 2009 sono 2:
- che Apple faccia un redesign tale da riuscire ad infilarci dei Lynnfield da 95W
- che Apple lasci come opzione un costoso Clarksfield per gli iMac high-end
Altrimenti, come penso avverrà per i MacbookPro, ci toccano gli Arrandale all'inizio dell'anno prossimo....che non sono Quad-Core ma almeno sono Quad-Thread (grazie all'Hyperthreading) che è già qualcosa....e i quad core reali più in là.....
crasydemon
20-08-2009, 15:29
sto cancellando roba da un HD esterno e mi dice quando faccio svuota cestino che non ho i privilegi x farlo .. che vuol dire?
sto cancellando roba da un HD esterno e mi dice quando faccio svuota cestino che non ho i privilegi x farlo .. che vuol dire?
tieni premuto alo mentre vuoti
crasydemon
20-08-2009, 16:27
alo?
PISOLOMAU
20-08-2009, 17:28
Qualcuno che ha aggiornato alla 10.5.8 ha verificato se la luminosità del monitor in accensione torna al livello massimo anche se, prima di spegnere, era settato più basso?
crasydemon
20-08-2009, 17:49
alt xD
okok grazie...
Qualcuno che ha aggiornato alla 10.5.8 ha verificato se la luminosità del monitor in accensione torna al livello massimo anche se, prima di spegnere, era settato più basso?
io ho sempre questo problema a partire dalla prima installazione di leopard sul mio iMac 24 marzo '09...anche con la 10.5.8 niente da fare...provato a installare la combo più volte ma non è cambiato niente :(
non è niente di grave ma solo una scocciatura in più...speriamo risolvano...
ciao
PISOLOMAU
20-08-2009, 23:09
io ho sempre questo problema a partire dalla prima installazione di leopard sul mio iMac 24 marzo '09...anche con la 10.5.8 niente da fare...provato a installare la combo più volte ma non è cambiato niente :(
non è niente di grave ma solo una scocciatura in più...speriamo risolvano...
ciao
il mio iMac luglio 2009 non lo ha mai fatto, ma ho letto che con la 10.5.8 era possibile che il difetto comparisse....:mbe:
il mio iMac luglio 2009 non lo ha mai fatto, ma ho letto che con la 10.5.8 era possibile che il difetto comparisse....:mbe:
mah non so che dirti...forse dipenderà da qualche app che ho installato...ormai confido in snow leopard sperando risolvano il problema :(
PhoEniX-VooDoo
22-08-2009, 19:44
...
Quindi al momento il "limite", per quel che ne sappiamo, sembrerebbero questi 55W.
Tuttavia bisogna anche dire che a quei 55W vanno aggiunti anche 10-15W per il Northbridge mentre adottando i Nehalem il controller della memoria sarebbe integrato nel die, perciò diciamo che se oggi a un Penryn "concediamo" di avere un TDP di 55W, ad un Nehalem possiamo "concedere" di averlo anche di 65-70W.
Domanda: sono in uscita processori quad-core che rispettano questo limite di 65-70W e quindi entrerebbero in un iMac? (almeno iMac attuale, se Apple dovesse passare ad un design ancora più compatto stile "Apple Cinema Display LED" il TDP massimo consentito si abbasserebbe ulteriormente)
...
L'analisi che fai è corretta, però credo che dissipare il calore prodotto da due fonti, una da 55W ed una da 15W sia più facile che dissiparne una singolarmente concentrata da 70W!
Ad ogni modo è probabile che la scelta di limitare gli iMac a soluzioni DualCore sa voluta e non indotta in quanto esiste da tempo l'QX9300 (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=36727) (12M Cache, 2.53 GHz, 1066 MHz FSB) con TDP di soli 45W che potrebbe benissimo risiedere in un iMac. Inoltre è oramai chiaro che intel ed Apple abbiano una stretta collaborazione in quanto nei Mac troviamo spesso CPU "inesistenti" (provate a cercare l'E8435 sul sito intel :p ) oppure dalle caratteristiche modificate come il P7350 (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=36750&code=P7350) montato sui MacBook e MacMini che ufficialmente non supporta la VT eppure ce la troviamo disponibile. Questo per dire che se Apple avesse voluto, intel probabilmente non avrebbe avuto problemi a fornirle una CPU QuadCore "iMac compilant".
Quindi credo che non dobbiamo guardare tanto verso intel quanto piuttosto verso Apple.
Il mio modesto parere è che vedremo un QuadCore su un iMac solo quando la soluzione MacPro entry level sarà un OctoCore, non prima.
Saluti
Darkel83
22-08-2009, 20:50
L'analisi che fai è corretta, però credo che dissipare il calore prodotto da due fonti, una da 55W ed una da 15W sia più facile che dissiparne una singolarmente concentrata da 70W!
Ad ogni modo è probabile che la scelta di limitare gli iMac a soluzioni DualCore sa voluta e non indotta in quanto esiste da tempo l'QX9300 (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=36727) (12M Cache, 2.53 GHz, 1066 MHz FSB) con TDP di soli 45W che potrebbe benissimo risiedere in un iMac. Inoltre è oramai chiaro che intel ed Apple abbiano una stretta collaborazione in quanto nei Mac troviamo spesso CPU "inesistenti" (provate a cercare l'E8435 sul sito intel :p ) oppure dalle caratteristiche modificate come il P7350 (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=36750&code=P7350) montato sui MacBook e MacMini che ufficialmente non supporta la VT eppure ce la troviamo disponibile. Questo per dire che se Apple avesse voluto, intel probabilmente non avrebbe avuto problemi a fornirle una CPU QuadCore "iMac compilant".
Quindi credo che non dobbiamo guardare tanto verso intel quanto piuttosto verso Apple.
Il mio modesto parere è che vedremo un QuadCore su un iMac solo quando la soluzione MacPro entry level sarà un OctoCore, non prima.
Saluti
Ma secondo te per natale ce la facciamo a vedere l'optacore su mac pro e il quad su imac?
O magari per gennaio
gianly1985
23-08-2009, 10:28
se ho capito bene, dici che un quadcore potrebbe starci su un macbook pro, ma allora perchè nn potrebbe starci su imac, opportunamente modificato?
No, non ho detto che AL MOMENTO un quadcore potrebbe starci su un macbook pro, oggi come oggi ancora non c'è (e non è nemmeno prossimo) un quadcore che possa stare in tutta la linea di macbook pro (dal 13" al 17"). Bisognerà aspettare i quad core a 32nm. Purtroppo gli Arrandale (32nm) che intel farà uscire a inizio 2010 non sono quadcore ma dual core (almeno però quad thread) e con tutta probabilità saranno quelli i processori dei prossimi MacbookPro.
Per gli iMac si potrebbe sperare di vedere qualcosa prima invece, anche se non so se apple sia disposta ad introdurre nel proprio listino uno spacco di questo tipo (iMac QUAD e MacbookPro DUAL), fra le loro "regole interne" secondo me c'è anche "non far sentire uno sfigato chi compra un MBP".
gianly1985
23-08-2009, 10:38
L'analisi che fai è corretta, però credo che dissipare il calore prodotto da due fonti, una da 55W ed una da 15W sia più facile che dissiparne una singolarmente concentrata da 70W!
Bè sì sicuramente non si può fare la "somma grezza" come avevo fatto spannometricamente, però qualche "attenuante generica" in termini di watt la possiamo dare ai nehalem....poi ovviamente ci sono tante variabili e non dobbiamo dimenticare che il TDP è più una "classe energetica" che un valore reale...per esempio i Penryn anche in full load consumano molto meno che il TDP dichiarato...
Ad ogni modo è probabile che la scelta di limitare gli iMac a soluzioni DualCore sa voluta e non indotta in quanto esiste da tempo l'QX9300 (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=36727) (12M Cache, 2.53 GHz, 1066 MHz FSB) con TDP di soli 45W che potrebbe benissimo risiedere in un iMac.
Sì ma mi pare che questo processore soffra dello stesso problema del suo ideale successore (Clarksfield di prossima uscita): costa troppo.
Inoltre è oramai chiaro che intel ed Apple abbiano una stretta collaborazione in quanto nei Mac troviamo spesso CPU "inesistenti"
(provate a cercare l'E8435 sul sito intel :p ) oppure dalle caratteristiche modificate come il P7350 (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=36750&code=P7350) montato sui MacBook e MacMini che ufficialmente non supporta la VT eppure ce la troviamo disponibile. Questo per dire che se Apple avesse voluto, intel probabilmente non avrebbe avuto problemi a fornirle una CPU QuadCore "iMac compilant".
Mah, probabile, resta il problema della presunta "regola" che ipotizzavo sopra (non creare uno spacco nel numero di core fra iMac e MBP) e quindi la soluzione sarebbero quad-core 32nm che con tutta la buona volontà e voglia di collaborare Intel non può fornire un anno prima ad Apple..
Il mio modesto parere è che vedremo un QuadCore su un iMac solo quando la soluzione MacPro entry level sarà un OctoCore, non prima.
I prossimi MacPro probabilmente saranno 6-core il base e 12-core il top. (grazie alla CPU Gulftown che è un 6-core a 32nm)
crasydemon
23-08-2009, 10:43
uso un WD x fare i backup con time macchine....e tutto bene... volendo posso anche altra roba dentro ma mi si riempie.. cmq ok .. allora mi chiedo xche esendoci 200giga libero quando sto HD l'ho collegato a un PC con vista questo non me lo ha visto...cioe' faceva il classico bip che lo legge ma quando vai a cercarlo x aprirlo non cera da nessuna parte... avevo paura che mi si fosse sputtanato ma invece ora colegandolo al mac e' tutto ok....
e' un problema di vista ?
lo_straniero
23-08-2009, 17:32
conviene prendere un mac senza monitor e abbinarci questo monitor HP Pavilion w2558hc :stordita: :fagiano: :mbe: ?
http://www.youtube.com/watch?v=Qi0BrDjNiKw
PISOLOMAU
23-08-2009, 17:41
Qualcuno che ha aggiornato alla 10.5.8 ha verificato se la luminosità del monitor in accensione torna al livello massimo anche se, prima di spegnere, era settato più basso?
uppi
qualche domandina su win 7 installato tramite bootcamp...
xche il cd di bootcamp non mi installa i driver? nn mi parte in automatico mi da problemi di incompatibilità
l'ho fatto a manina, ho installato la keyboard ma non mi espelle i cd tramite l'apposito tastino.... xche? e non fungono manco tutti gli altri tasti funzione
detto questo ringrazio :P
lo_straniero
25-08-2009, 12:44
conviene prendere un mac senza monitor e abbinarci questo monitor HP Pavilion w2558hc :stordita: :fagiano: :mbe: ?
http://www.youtube.com/watch?v=Qi0BrDjNiKw
tutti in ferie :mbe: :D :stordita: :fagiano:
Di mac senza monitor ce ne sono solo due: MAc mini e Mac Pro, dal thread si potrebbe pensare che stai comprando un Mac Pro.
Il monitor può essere adatto o meno in base a quello che ci devi fare vai nella sezione monitor.
Comunque se non ti prendi il Mac Pro:
Mac mini base 600€ + quel monitor hp che si vede nel video (pannello?)= 1200
iMac 20" = pannello TN normale consumer= 1100€
iMac 24" = pannello IPS ottimo = 1400€ con maggior potenza
indi per cui iMac 24" tutta la vita (fino a quando non ne fanno uno ad un rapporto qualità/prezzo migliore).
Vero gianly1985?:D
gianly1985
25-08-2009, 13:24
Vero gianly1985?:D
Sì :D
Come dico sempre, il 20" si può far finta che non esista....il 24" ha un super rapporto qualità/prezzo...
crasydemon
25-08-2009, 13:50
uso un WD x fare i backup con time macchine....e tutto bene... volendo posso anche altra roba dentro ma mi si riempie.. cmq ok .. allora mi chiedo xche esendoci 200giga libero quando sto HD l'ho collegato a un PC con vista questo non me lo ha visto...cioe' faceva il classico bip che lo legge ma quando vai a cercarlo x aprirlo non cera da nessuna parte... avevo paura che mi si fosse sputtanato ma invece ora colegandolo al mac e' tutto ok....
e' un problema di vista ?
mi quoto nessuno sa niente?
mi quoto nessuno sa niente?
Penso sia perché è usato con Time Machine.
Quando ho cercato di attaccare sul mio iMac un disco usato da Time Machine su un MacBook non me lo montava.
Ovviamente la cosa mi pare strana anche a me :rolleyes: :confused:
gianly1985
25-08-2009, 14:09
mi quoto nessuno sa niente?
Se lo usi per TM deduco che è formattato in HFS+.
Ergo Windows non può leggerlo, a meno che non installi su Windows un programma all'uopo. (es. MacDrive)
Notare che con i driver bootcamp che arriveranno bel disco di Snow Leopard questo problema, almeno per windows su un Mac, non ci sarà più, visto che hanno aggiunto la possibilità per win di leggere HFS+.
Altr cosa che si può fare (se si vuole sfruttare una parte del disco per uso non-TM) è partizionare il disco in 2 partizioni, una HFS+ da dedicare a TM e una in FAT32 o NTFS da dedicare al trasporto di files. Ma per un disco di backup non è consigliabile imho questo utilizzo ibrido prono ad incasinamenti..:
crasydemon
25-08-2009, 14:29
Se lo usi per TM deduco che è formattato in HFS+.
Ergo Windows non può leggerlo, a meno che non installi su Windows un programma all'uopo. (es. MacDrive)
Notare che con i driver bootcamp che arriveranno bel disco di Snow Leopard questo problema, almeno per windows su un Mac, non ci sarà più, visto che hanno aggiunto la possibilità per win di leggere HFS+.
Altr cosa che si può fare (se si vuole sfruttare una parte del disco per uso non-TM) è partizionare il disco in 2 partizioni, una HFS+ da dedicare a TM e una in FAT32 o NTFS da dedicare al trasporto di files. Ma per un disco di backup non è consigliabile imho questo utilizzo ibrido prono ad incasinamenti..:
quel HD lo uso solo x TM era solo un occasione che volevo metterci dentro roba x portar,mela a casa dato ero fuori... tutto qua,,,,
ma dove vedo che formato e' dato che e' un WD e' inizialmente era fat e io non ho fatto niente altro che attaccarlo?v in piu' ho un HD in ntfs come faccio a formattarlo in fat tramite mac?
gianly1985
25-08-2009, 14:39
Se lo stai usando per TM lo hai sicuramente formatattato in HFS+, forse non te ne sei accorto durante la procedura di Time Machine.
Per vedere come sono formattati e partizionati i dischi e per formattare l'altro disco che hai devi usare Utility Disco di Osx.
Il FAT è comodo perché lo leggi e scrivi nativamente sia su mac che su win, però ha lo svantaggio che non puoi scriverci un file più grande di 4gb. (es. una iso di un DVD)
L'NTFS il mac può solo leggerlo, però se installi NTFS-3G e MacFuse puoi anche scriverlo e hai risolto.
Quando gli dici di usarlo con Time Machine se lo formatta da solo in HFS+.
Per formattare i dischi evi usare Utility Disco e "inizializzare" il disco.
Attento però che il fat non fa partizioni più grandi di 80 GB credo, mentre sono sicuro che non supporta file più grandi di 4 GB.
crasydemon
26-08-2009, 13:09
si si grazie, so delle varie cosette del fat e del ntfs e ho istalato roba che me li fa leggere entrambi.. mi serve portare un ntsf in fat xche lo devo collegare alla ps3 x fare i backup e quella vede solo fat...
secondo voi ci sono speranze per nuovi iMac al prox evento? :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.