View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone
skryabin
21-04-2012, 15:03
si mettano daccordo quelli del 187.
se è una 20 mega non mi sta bene che funzioni sono come una 9 mega !
altrimenti mi tenevo la 7 mega !
scarica qualcosa da un server veloce, non ti affidare a questi test automatici spesso fasulli
io ho usato sempre questo per esempio
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
a quanto lo scarichi?
e chiaramente questo va testato col pc collegato con cavo al router, non in wifi, come detto milioni di volte...
scarica qualcosa da un server veloce, non ti affidare a questi test automatici spesso fasulli
io ho usato sempre questo per esempio
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
a quanto lo scarichi?
e chiaramente questo va testato col pc collegato con cavo al router, non in wifi, come detto milioni di volte...
650 Kbyte\sec :mad:
skryabin
21-04-2012, 15:11
650 Kbyte\sec :mad:
uhm, non c'è nient'altro che sta usando la connessione?
hai verificato quanto sta agganciando il router in questo istante?
via cavo o in wifi?
altrimenti boh, prova anche altri file, tipo scarica una iso di ubuntu...
uhm, non c'è nient'altro che sta usando la connessione?
hai verificato quanto sta agganciando il router in questo istante?
via cavo o in wifi?
altrimenti boh, prova anche altri file, tipo scarica una iso di ubuntu...
WAN pppoe 78712 105929 0 2499 21487 01:37:51
LAN1 10M/100M 3992 6626 0 169 565 01:37:58
LAN2 10M/100M 01:37:58
LAN3 10M/100M 01:08:51
LAN4 10M/100M 01:38:07
WLAN 300M 111220 81152 0 22422 2661 01:37:46
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 15285 kbps 825 kbps
Line Attenuation 19.0 db 7.6 db
Noise Margin 12.9 db 13.0 db
skryabin
21-04-2012, 15:20
per essere una 20 mega è una 20 mega, ma sei sicuro di stare a testare col pc attaccato al router e non in wifi? perchè vedo un sacco di traffico in wifi da quei dati eh :D
controllerei anche il pc, ho letto che a volte l'autotuning tcp di windows 7 fa casino...
homer sampson
21-04-2012, 15:28
Ragazzi una curiosita' ho una 7 mega in d.gmt che va a 5,70 in down e 0,41 in up ping 35(ho iinternet play) distanza dei cAvi dalla centrale 2,5 km... Snr che si attesta sui 12..mi hAnno detto che la 20 mega nn arrivera' solo che ho la possibilkta di fare hdsl(dovrebbe essere fibra o qualcosa che passa su fibra) ora vi chiedo..mi conviene cambiAre snr e alzare il down?la portante si aggancia a 6750 kbsp circa...e altra cosa la fibra o qualche connessione piu veloce di una 7 arrivera' mai ?sto in provincia di catania (mascali) mi appello agli esperto :D
per essere una 20 mega è una 20 mega, ma sei sicuro di stare a testare col pc attaccato al router e non in wifi? perchè vedo un sacco di traffico in wifi da quei dati eh :D
controllerei anche il pc, ho letto che a volte l'autotuning tcp di windows 7 fa casino...
download http 9317.0 Kb/s (9.2 Mb/s)
upload http 709.0 Kb/s (0.7 Mb/s)
Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN pppoe 10308 16604 0 8977 65921 00:05:19
LAN1 10M/100M 17020 11194 0 67253 10196 00:03:32
LAN2 10M/100M 00:05:24
LAN3 10M/100M 00:05:24
LAN4 10M/100M 00:05:33
WLAN 300M 0 0 0 0 0 00:05:14
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 15285 kbps 838 kbps
Line Attenuation 19.0 db 7.6 db
Noise Margin 12.9 db 11.0 db
cambia poco ! :muro:
skryabin
21-04-2012, 15:37
Ragazzi una curiosita' ho una 7 mega in d.gmt che va a 5,70 in down e 0,41 in up ping 35(ho iinternet play) distanza dei cAvi dalla centrale 2,5 km... Snr che si attesta sui 12..mi hAnno detto che la 20 mega nn arrivera' solo che ho la possibilkta di fare hdsl(dovrebbe essere fibra o qualcosa che passa su fibra) ora vi chiedo..mi conviene cambiAre snr e alzare il down?la portante si aggancia a 6750 kbsp circa...e altra cosa la fibra o qualche connessione piu veloce di una 7 arrivera' mai ?sto in provincia di catania (mascali) mi appello agli esperto :D
l'hdsl è sempre su doppino, anzi, su due doppini...i prezzi poi non sono comparabili con le adsl normali
l'snr se conviene o meno abbassarlo per prendere qualcosa in più non si può dire, dovresti provare tu stesso a vedere quanto in basso ti puoi spingere senza pregiudicare la stabilità della linea.
Connessione più veloce di 7 mega...anche io sto aspettando, bisogna pregare che arrivi la rete gbe nella propria centrale, o sperare in qualche altra manna (LTE, funzionerà?)
homer sampson
21-04-2012, 15:38
Fibra e' chiedere troppo in un paese di 16mila abitanti vero?:D
skryabin
21-04-2012, 15:41
Fibra e' chiedere troppo in un paese di 16mila abitanti vero?:D
non ci spererei molto :rolleyes:
skryabin
21-04-2012, 15:43
cambia poco ! :muro:
mica vero, i 650kB/s che avevi prima sono poco più di 5 mega...adesso siamo quasi a 10 mega stando a cosa dice quel test.
Riprova a scaricare lo stesso file adesso che usi il cavo, dei test automatici come detto sopra non c'è da fidarsi.
Controlla il pc, disabilita l'autotuning di win7 per esempio
Ricordi se hai mai usato tcpoptimizer? controlla l'mtu in uso
fai vedere che ti dice qua?
http://www.speedguide.net/analyzer.php
homer sampson
21-04-2012, 15:45
Mi sono acculturato sull'lte...sarebbe una rivoluzione anche per il gaming...sarebbe fantastico latenze bassissime (5ms) se ne parlera' nel 2050 pero'????:D
skryabin
21-04-2012, 15:47
Mi sono acculturato sull'lte...sarebbe una rivoluzione anche per il gaming...sarebbe fantastico latenze bassissime (5ms) se ne parlera' nel 2050 pero'????:D
sta arrivando dai, qualche antenna LTE sembra esserci già...potrebbe essere davvero una grossa spinta per l'upgrade di molte centrali se la copertura LTE dovesse diffondersi rapidamente.
homer sampson
21-04-2012, 15:49
Ma funziona tramite centrali?non e' come il 3g nei cellulari?
skryabin
21-04-2012, 15:50
Ma funziona tramite centrali?non e' come il 3g nei cellulari?
servono le antenne "aggiornate", non per niente va anche sotto il nome di 4G :asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/4G_%28telefonia%29
homer sampson
21-04-2012, 15:57
Quindi nn credo ci saranno offerte flat tipo adsl .. :(
skryabin
21-04-2012, 16:00
Quindi nn credo ci saranno offerte flat tipo adsl .. :(
booh
ma scordati la fibra, o speri che LTE funzioni bene e con offerte flat (come accade con il wimax), o speri che nella tua centrale facciano arrivare la rete gbe... io sto aspettando da anni e sono circondato da centrali dove la 20 mega è disponibile, anche a 3km di distanza da qua arriva, ma nella centrale dove sto io niente, 7 mega a vita (e non posso manco attivare tutte quelle offerte tipo superinternet e la play) :doh:
C'è poco da fare se la zona non è ritenuta appetibile da telecom...
homer sampson
21-04-2012, 16:59
Io ho 20 mega a 2 km nell altro paese a est e 20 mega a 2 km a ovest!!!! Porca trota-.-
Argonauth
21-04-2012, 18:00
Vabbe nella mia c'è 20-10Mega, GBE, ma sono fermo alla 7 Mega. :D
dmann9999
21-04-2012, 18:44
7 mega a vita (e non posso manco attivare tutte quelle offerte tipo superinternet e la play) :doh:
C'è poco da fare se la zona non è ritenuta appetibile da telecom...
la play si, è compatibile anche su adsl1
Se la telecom non avesse preso il monopolio e la rete telefonica fosse in mano allo stato saremmo trattati tutti alla stessa maniera, ovvero perchè io non posso avere la 20 mega mentre un altro utente si? Perchè nel mio paese non arriva la fibra ottica mentre nelle aziende private la portano?
Non è giusto che io devo tenermi la 7 mega mentre in altri paesi c'è gente che ha la 20mega per esempio. Vabè ci siamo ridotti cosi, a dire che c'è di peggio.. Che ingiustizia..
strassada
23-04-2012, 13:00
guarda che anche negli altri paesi (Stati) c'è chi è senza niente e chi va a 50-100 mbps (quindi il divario è anche maggiore del nostro)
che poi, secondo te i governi che abbiamo avuto negli ultimi 20 anni, si sarebbero messi a cablare fibra per darci un migliore accesso ad Internet? coprendo il 100%? ma per piacere, si sarebbero spolpati loro la telecom. e quanto all'accesso ad Internet, a parte censure varie, probabilmente si starebbe ancora col 14.4k (tutti, ecco la tua uguaglianza rispettata), altro che fibra fino a casa anche di chi sta a 8 km dalla centrale e 100 mega e flat telefonica a 10€ al mese.
Se la telecom non avesse preso il monopolio e la rete telefonica fosse in mano allo stato saremmo trattati tutti alla stessa maniera, ovvero perchè io non posso avere la 20 mega mentre un altro utente si? Perchè nel mio paese non arriva la fibra ottica mentre nelle aziende private la portano?
Non è giusto che io devo tenermi la 7 mega mentre in altri paesi c'è gente che ha la 20mega per esempio. Vabè ci siamo ridotti cosi, a dire che c'è di peggio.. Che ingiustizia..
guarda che ci sono molte aziende che vorrebbero una connessione decente e si lamentano, neanche a loro la fibra non gliela portano a meno che non paghino tutti i costi.
io però non riesco a capire perchè se ho la 20 mega la portante è solo a 15285
:confused:
DownStream Connection Speed 15285 kbps
UpStream Connection Speed 838 kbps
guarda che ci sono molte aziende che vorrebbero una connessione decente e si lamentano, neanche a loro la fibra non gliela portano a meno che non paghino tutti i costi.
io però non riesco a capire perchè se ho la 20 mega la portante è solo a 15285
:confused:
DownStream Connection Speed 15285 kbps
UpStream Connection Speed 838 kbps
Tecnicamente tu hai FINO a 20Mb. A seconda della qualità della tua linea e distanza dalla centrale la portante può variare.
Puoi postare i dati della tua linea? SNR, attenuazione e modulazione. Da li potremo capire se puoi ottenere di più o no.
Tecnicamente tu hai FINO a 20Mb. A seconda della qualità della tua linea e distanza dalla centrale la portante può variare.
Puoi postare i dati della tua linea? SNR, attenuazione e modulazione. Da li potremo capire se puoi ottenere di più o no.
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 15285 kbps 838 kbps
Line Attenuation 19.0 db 7.6 db
Noise Margin 12.8 db 11.5 db
FunnyDwarf
27-04-2012, 12:52
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio / chiarimento sull'ottimizzazione della mia linea adsl.
Ho una Alice 7 mega che finora si connetteva a 4200 - 4700 kbps circa, con valori di attenuazione di linea attorno ai 58db e 19db di SNR: da qualche giorno ho cambiato router (sono passato da un dg834g a un dgn2200) e ritoccato il SNR per poter negoziare una portante più alta, ora aggancio a 6400 kpbs con un SNR pari a 6.9db che credo sia un po' bassino, almeno sulla carta; prima di tornare ad alzarlo però vorrei sapere quali problemi potrebbe portare il valore attuale - disconnessioni? - e se esiste un modo pratico per stressare un po' la linea (in Wifi) a fini di test.
Grazie per l'attenzione :)
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 15285 kbps 838 kbps
Line Attenuation 19.0 db 7.6 db
Noise Margin 12.8 db 11.5 db
Chiama il 187 e chiedi il profilo a 6db. Dovresti arrivare ad aggianciare 18000/19000..
skryabin
27-04-2012, 13:48
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio / chiarimento sull'ottimizzazione della mia linea adsl.
Ho una Alice 7 mega che finora si connetteva a 4200 - 4700 kbps circa, con valori di attenuazione di linea attorno ai 58db e 19db di SNR: da qualche giorno ho cambiato router (sono passato da un dg834g a un dgn2200) e ritoccato il SNR per poter negoziare una portante più alta, ora aggancio a 6400 kpbs con un SNR pari a 6.9db che credo sia un po' bassino, almeno sulla carta; prima di tornare ad alzarlo però vorrei sapere quali problemi potrebbe portare il valore attuale - disconnessioni? - e se esiste un modo pratico per stressare un po' la linea (in Wifi) a fini di test.
Grazie per l'attenzione :)
snr più basso = maggior rischio di disconnessioni ma anche una maggiore tendenza al verificarsi di errori di trasmissione, che se son troppi poi in casi estremi possono incidere anche su banda e ping
tieni il router acceso e controlla il log 24/24 per vedere se si verificano disconnessioni, una disconnessione+riconnessione avviene nell'arco di pochi secondi e spesso nemmeno ci si accorge, quindi meglio verificare periodicamente sul log.
se vuoi stressare ulteriormente non so, prova a lasciare attivo un client di torrent che occupa banda di continuo, se la linea è voce+adsl prova anche ad usare più intensivamente il telefono (chiamati, fatti chiamare...)
Se nei log non si presentano disconnessioni buon per te, lascia pure cosi'
Domanda:
Nell'appartamento dove mi trasferirò non ho l'adsl. Ci sono probabilità che sia un trasferimento temporaneo (è una casa della mia famiglia che forse metteremo in affitto). Con alice posso abbonarmi e poi disdire dopo qualche mese?
dmann9999
09-05-2012, 23:48
Domanda:
Nell'appartamento dove mi trasferirò non ho l'adsl. Ci sono probabilità che sia un trasferimento temporaneo (è una casa della mia famiglia che forse metteremo in affitto). Con alice posso abbonarmi e poi disdire dopo qualche mese?
no l'unica è aruba
E scommetto che non sia il massimo come adsl... :|
assolutamente no...
è una alice 7 mega settata in fast.. quindi sulla carta anche meglio
Gigabyte2
11-05-2012, 09:03
Sto aspettando da tanto tempo la vendibilità per la "Superinternet", anche 10M.
Nella mia zona in molti ce l'hanno, ma io sono coperto solo con la 7M.
Quante possibilità ci sono che mi modifichino la vendibilità?
dmann9999
11-05-2012, 11:20
E scommetto che non sia il massimo come adsl... :|
io qui al lavoro ho aruba da tre anni e ne siamo più che contenti
ciao :)
dmann9999
11-05-2012, 11:21
Sto aspettando da tanto tempo la vendibilità per la "Superinternet", anche 10M.
Nella mia zona in molti ce l'hanno, ma io sono coperto solo con la 7M.
Quante possibilità ci sono che mi modifichino la vendibilità?
devi aspettare e sperare che aggiornino la tua centrale, ciao :)
Oggi è successo un fatto eccezionale direi: ho trovato un tecnico Telecom in gamba.
Chiamo per sapere come mai non riesco a navigare a più di 4 Mega, nonostante tutti i tenici mi han detto che teoricamente dovrei arrivare a 6 Mega.
Sapete la risposta:" Le abbasso il valore dell'SNR a 6 db. Ci risentiamo domani e se tutto va bene lo teniamo a 6 db."
Eureca. Sono riuscito (involontariamente) a farmi cambiare il valore dell'SNR :)
Adesso navigo alla "bellezza" di 6 Mega contro i 4 di prima :)
dmann9999
16-05-2012, 21:50
Di dove sei dmann?
bergamo provincia
Salve, ho avuto un blackout sulla linea adsl. Non agganciava più la portante e al 187 mi è stato detto che il guasto era sull'apparato in centrale. Una volta risolto, la linea ha funzionato per una mezza giornata e poi di nuovo lo stesso problema, portante sparita.
Il secondo intervento invece è stato eseguito "da remoto" e, a detta del tecnico che mi ha contattato, il blackout potrebbe essere riconducibile al fatto che avevo impostato l'encapsulation su PPPoA - è dal 2004 che usavo PPPoA senza mai nessun problema.. :confused:
In sostanza mi ha detto che ora tutti gli apparati in centrale vengono settati in PPPoE (LLC), e quindi modem/router non impostati su questo protocollo potrebbero mandare in crash i loro sistemi.
Voi che impostazioni usate? :|
PS: Il mio modem/router, tra l'altro, una volta impostata l'encapsulation su PPPoE, agganciava la portante ma non l'IP e ho risolto settando i DNS in automatico, mentre prima quando usavo PPPoA avevo impostato manualmente quelli che mi avevano indicato loro quando sottoscrissi la linea.
Salve, ho avuto un blackout sulla linea adsl. Non agganciava più la portante e al 187 mi è stato detto che il guasto era sull'apparato in centrale. Una volta risolto, la linea ha funzionato per una mezza giornata e poi di nuovo lo stesso problema, portante sparita.
Il secondo intervento invece è stato eseguito "da remoto" e, a detta del tecnico che mi ha contattato, il blackout potrebbe essere riconducibile al fatto che avevo impostato l'encapsulation su PPPoA - è dal 2004 che usavo PPPoA senza mai nessun problema.. :confused:
In sostanza mi ha detto che ora tutti gli apparati in centrale vengono settati in PPPoE (LLC), e quindi modem/router non impostati su questo protocollo potrebbero mandare in crash i loro sistemi.
Voi che impostazioni usate? :|
PS: Il mio modem/router, tra l'altro, una volta impostata l'encapsulation su PPPoE, agganciava la portante ma non l'IP e ho risolto settando i DNS in automatico, mentre prima quando usavo PPPoA avevo impostato manualmente quelli che mi avevano indicato loro quando sottoscrissi la linea.
Il tecnico ti ha detto una fandonia, oppure parlava della tua specifica centrale.
PPPOA o PPPOE dipende dal DSLAM al quale sei collegato.
Ad esempio nel mio caso sono collegato a un DSLAM ETHERNET ALCATEL che supporta anche il protocollo ATM, quindi riesco a collegarmi benissimo in PPPOA :)
Domanda rivolta ai Guru:
Queste sono le statistiche della mia linea Alice 7 Mega dopo che mi sono fatto attivare in centrale un profilo con SNR a 6 db.
Premetto che la linea è stabilissima, e non ho ne problemi di navigazione ne problemi di download. C'è stato un netto miglioramento, sono passato da una 4 Mega a una 6 Mega piena.
Volevo sapere se è normale, pur non avendo errori HEC, avere errori OCD. A cosa sono dovuti?
http://img10.imageshack.us/img10/1562/adslmm.jpg
Argonauth
18-05-2012, 12:14
Ora whino! :D
Up da 22 ore, interleave minimo:
Mode: ADSL2
Line Coding: Trellis On
Status: No defect
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 5041 476
SNR Margin (dB): 6.3 22.6
Attenuation (dB): 45.5 27.5
Output Power (dBm): 19.6 12.3
Super Frames: 4744904 4802565
Super Frame Errors: 413 0
RS Words: 616837604 2791482
RS Correctable Errors: 1204180 324
RS Uncorrectable Errors: 4022 N/A
HEC Errors: 314 36
OCD Errors: 9 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 913618061 107135499
Data Cells: 132270057 43422699
Bit Errors: 0 968
Total ES: 202 0
Total SES: 5 0
Total UAS: 146 274
Tra l'altro è parecchio strano il discorso attenuazione: con l'altra linea in gdmt stavo su 45(44 in adsl2)-23dB su piastra/dslam con chip infineon, ora sto in adsl2 a quell'attenuazione però con chip broadcom, che teoricamente dovrebbe andare addirittura meglio con il 2640 e invece...
Cosa dite a 6 dB in up aggancerei il mega in up? :D
Venosino1
18-05-2012, 12:35
Ora whino! :D
Up da 22 ore, interleave minimo:
Mode: ADSL2
Line Coding: Trellis On
Status: No defect
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 5041 476
SNR Margin (dB): 6.3 22.6
Attenuation (dB): 45.5 27.5
Output Power (dBm): 19.6 12.3
Super Frames: 4744904 4802565
Super Frame Errors: 413 0
RS Words: 616837604 2791482
RS Correctable Errors: 1204180 324
RS Uncorrectable Errors: 4022 N/A
HEC Errors: 314 36
OCD Errors: 9 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 913618061 107135499
Data Cells: 132270057 43422699
Bit Errors: 0 968
Total ES: 202 0
Total SES: 5 0
Total UAS: 146 274
Tra l'altro è parecchio strano il discorso attenuazione: con l'altra linea in gdmt stavo su 45(44 in adsl2)-23dB su piastra/dslam con chip infineon, ora sto in adsl2 a quell'attenuazione però con chip broadcom, che teoricamente dovrebbe andare addirittura meglio con il 2640 e invece...
Cosa dite a 6 dB in up aggancerei il mega in up? :D
Come saprai l'upload richiede molto più margine di rumore rispetto al download, a me aggancia 1216kbps e quando avevo la 7 mega avevo un margine di rumore di 26db circa... però credo che tra i 1000kbps e 1100kbps di portante li raggiungi tranquillamente. http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/great.gif
Vedi se riesci a farti caricare il profilo "magico" con 832kbps in upload :sofico:
Il tecnico ti ha detto una fandonia, oppure parlava della tua specifica centrale.
PPPOA o PPPOE dipende dal DSLAM al quale sei collegato.
Ad esempio nel mio caso sono collegato a un DSLAM ETHERNET ALCATEL che supporta anche il protocollo ATM, quindi riesco a collegarmi benissimo in PPPOA :)
http://i50.tinypic.com/14dinbp.png
Dal mio router vedo che il DSLAM a cui sono collegato è un TSTC (Texas Instruments) e che il firmware (E.67.2.37) è lo stesso di sempre. Non è appunto il firmware che provvede all'interfacciamento di un dispositivo con un'altro?
Inoltre vedo anche l'Operational mode (G.Dmt) il quale, se non erro, equivale ad una adsl1 (infatti la mia è una 7 mega).
Il tecnico mi ha detto che questo non centra e che l'eventuale incompatibilità dipende dagli aggiornamenti software. Di quale software parlava? :confused:
Stilgar.naib
29-06-2012, 07:50
Salve, la mia linea ha questi valori
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 2408 kbps 380 kbps
Line Attenuation 49.0 db 19.0 db
Noise Margin 26.0 db 28.0 db
Al momento mi collego a 2mbit, secondo voi se chiedo il passaggio a 7mbit a quanto ho possibilità di andare? ho un netgear DGN2200
Saluti
Salve, la mia linea ha questi valori
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 2408 kbps 380 kbps
Line Attenuation 49.0 db 19.0 db
Noise Margin 26.0 db 28.0 db
Al momento mi collego a 2mbit, secondo voi se chiedo il passaggio a 7mbit a quanto ho possibilità di andare? ho un netgear DGN2200
Saluti
Agganci max 6mb o 6,5mb
Stilgar.naib
29-06-2012, 15:15
Beh buono comunque.
La mia paura è il rischio di disconnessioni, se chiedo l'upgrade, poi la procedura per tornare indietro è complicata? deve venire un tecnico o possono fare tutto dalla telecom?
ho la tua stessa attenuazione...
nessun problema..
the_crazy_biker
30-06-2012, 13:06
una saluto a tutti fino a giovedì avevo un 7 mega cosi
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7616 kbps 384 kbps
Attenuazione linea 14.8 db 9.2 db
Margine rumore 16 db 20.3 db
venerdì mattina non avevo la portante ho detto aspetto e nel pomeriggio chiamo il 187
premetto che dove abito non era coperto con la 20 mega
Oggi mi sono trovato la linea così
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8124 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 14.8 db 9.2 db
Margine rumore 21.0 db 31.3 db
verificando sul sito 187 sembrerebbe che abbiamo coperto con la 20 mega
come sono i dati della mia linea se passassi alla 20 mega?
skryabin
30-06-2012, 13:52
io lo farei l'upgrade alla 20 ;)
fabio336
30-06-2012, 14:06
anche io ... :D
però l'snrm in down è un pò bassino :(
skryabin
30-06-2012, 14:14
anche io ... :D
però l'snrm in down è un pò bassino :(
vabè, c'è sempre il profilo a 6dB per chi non si accontenta :)
the_crazy_biker
30-06-2012, 14:55
ok grazie delle risposte infatto ero quello che avevo pensato anche io
proverò fare l'upgrade online dal sito.....
Stilgar.naib
02-07-2012, 21:46
Fatto passaggio da 2mbit a 7mbit
Questi sono i dati della mia adsl
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 6656 kbps 480 kbps
Line Attenuation 49.0 db 18.5 db
Noise Margin 11.8 db 20.0 db
L'adsl è "su" dalle 18 di oggi senza disconnessioni
Tutto sommato non male direi
Il ping su maya è 40ms
Una curiosità una linea del genere come si comporterebbe con il settaggio in fastpath?
.....
Una curiosità una linea del genere come si comporterebbe con il settaggio in fastpath?
Probabilmente non molto bene, io lascerei stare......
Se ti tiene quella portante considerati decisamente fortunato. Raramente ho visto più di 5 mbps con 50 db di attenuazione....anche se i tuoi valori di attenuazione sono un po' "strani". Controllato che l'impianto di casa sia a posto?
Per quanto concerne il settaggio in fastpath quoto Rodig.
Gianni_C
03-07-2012, 08:41
[OT e crossposting]
Wuillyc2
03-07-2012, 09:05
Ragazzi ho un problema a casa della mia ragazza con Alice 7 mega, questi sono i valori:
Lan Tx : 898218
Lan Rx : 647166
ADSL Tx : 565201
ADSL Rx : 660901
CRC Down : 0
CRC Up : 25
FEC Down : 0
FEC Up : 36731
HEC Down : 100
HEC Up : 0111031
Line State : 3
Modulation : 3
SNR Up : 15.6
SNR Down : 11.8
Line Attenuation Up : 33.5
Line Attenuation Down : 54.0
Data Rate Up : 477
Data Rate Down : 1387
Ora voi direte, la linea fa schifo e sei lontano dalla centrale, e fino a qui mi sta bene, ma non mi spiego perchè ci sono periodi in cui agganci a 3,8, addirittuara anche 4, ma poi 4 non è stabilissimo, ma non scende mai sotto a 3, e periodi come questo che si punta a 1,3 e non si schioda, i valori di attenuazione sono sempre gli stessi:
SNR Up : 20.7
SNR Down : 08.9
Line Attenuation Up : 32.6
Line Attenuation Down : 54.0
Data Rate Up : 477
Data Rate Down : 4064
Grazie mille ragazzi.
C'è una sensibile variazione nel snr in down tra il primo e il secondo gruppo di dati che hai postato. Forse oltre che essere lontana dalla centrale la tua ragazza ha la sfiga di avere l'adsl su una coppia particolarmente disturbata.
dmann9999
03-07-2012, 10:57
[OT]
Wuillyc2
03-07-2012, 11:14
C'è una sensibile variazione nel snr in down tra il primo e il secondo gruppo di dati che hai postato. Forse oltre che essere lontana dalla centrale la tua ragazza ha la sfiga di avere l'adsl su una coppia particolarmente disturbata.
Soluzioni? Ho chiamato diverse volte, mi dicono che la linea è degradata, hanno addirittura cambiato un pezzo di cavo davanti casa della mia ragazza ma non è cambiato nulla. Devono fare qualcosa in centrale?
Gianni_C
03-07-2012, 12:07
[OT e crossposting]
[OT e crossposting]
[OT e crossposting]
al prossimo verrai sospeso... se ti sembra logico postare in stereofonia (oltre l' essere totalmente OT)
>bYeZ<
Fatto passaggio da 2mbit a 7mbit
Questi sono i dati della mia adsl
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 6656 kbps 480 kbps
Line Attenuation 49.0 db 18.5 db
Noise Margin 11.8 db 20.0 db
L'adsl è "su" dalle 18 di oggi senza disconnessioni
Tutto sommato non male direi
Il ping su maya è 40ms
Una curiosità una linea del genere come si comporterebbe con il settaggio in fastpath?
ottimo risultato... io ho 46db e mi si allinea da 5.500-6200kbps...
x il fast lascerei perdere, puoi xò vedere come si comporta e al limite lavorare sul margine di rumore per arrivare a oltre 7000kbps
Wuillyc2
04-07-2012, 08:47
Ragazzi però continuo a non capire una cosa, questi sono i dati di ieri sera:
CRC Down : 0
CRC Up : 29
FEC Down : 0
FEC Up : 36466
HEC Down : 115
HEC Up : 0
Line State : 3
Modulation : 3
SNR Up : 15.6
SNR Down : 11.8
Line Attenuation Up : 33.5
Line Attenuation Down : 54.0
Data Rate Up : 477
Data Rate Down : 1387
come è possibile che aggancia di meno di quando ha questi parametri che in teoria sono peggiori:
SNR Up : 20.7
SNR Down : 08.9
Line Attenuation Up : 32.6
Line Attenuation Down : 54.0
Data Rate Up : 477
Data Rate Down : 4064
Stilgar.naib
04-07-2012, 12:48
ottimo risultato... io ho 46db e mi si allinea da 5.500-6200kbps...
Ho provato a scaricare dei file da un sito veloce, e la velocità andava da 680kb a 690kb, quindi anche io vado in realtà a 5500 come te.
Dai, rispetto a prima è oro!
Io spero in uno zainetto qui vicino... Ma chissà quando arriverà...
SchedaVideo
10-07-2012, 20:02
Ciao a tutti, sono qui per vedere se fosse possibile risolvere il problema che affligge la mia connessione internet.
Mesi fa avevo la 7 mega con Alice poi ho deciso di passare a 20 mega e da un 6 mega più o meno sono passata a un 14 mega più o meno. Ormai è da una due settimane che la connessione internet è calata fino a 8 metà più o meno.
Ho provato a telefonare alla Telecom che con una uscita di un tecnico alla centralina mi ha contattato dicendo i che in centrale la connessione esce a 10 mega più o meno.
Che sia vero o falso. Ovviamente mi chiedo perché prima viaggiava egregiamente? Venendo i un dubbio ho controllato questi parametri
SNR
downstream 11,7 db
Upsteam 11,9 db
Lune attenuation
Downstream 23,0 db
Upstream 15,1 db
Data rate
Downstream 10549 kbps
Ustream 912 kbps
Mi sapete dare qualche consiglio?
Il modem è connesso senza filtro vista la mancanza di un telefono sulla stessa presa sulla prima presa un telefono con filtro.
Spero mi risolviate il problema, sempre se non sia proprio colpa della centralina
Il modem è connesso senza filtro vista la mancanza di un telefono sulla stessa presa sulla prima presa un telefono con filtro.
Spero mi risolviate il problema, sempre se non sia proprio colpa della centralina
Il filtro serve comunque (anche se poi non sarà quello il problema).
Anche se in quella presa non hai il telefono, devi comunque isolare le frequenze dell'adsl da quelle della voce che comunque arrivano alla presa (visto che arrivano sulle altre).
SchedaVideo
10-07-2012, 23:31
Il filtro serve comunque (anche se poi non sarà quello il problema).
Anche se in quella presa non hai il telefono, devi comunque isolare le frequenze dell'adsl da quelle della voce che comunque arrivano alla presa (visto che arrivano sulle altre).
Mi è stato detto dai tecnici che il filtro serve x eliminare i disturbi della linea ADSL dal telefono collegato sulla stessa presa, visto che su questa presa non ho telefoni non servirebbe.
Nel telefono collegato sull altra presa li si ho collegato il filtro, se non lo facessi nel telefono sentirei i disturbi della ADSL ma così configurato cioè dove ho solo il router il filtro non ci vuole, invece dove sta il telefono si. In sintesi, il filtro serve x filtrare la linea telefonica visto che la dove è collegato il router non ho telefono allora il filtro non ci vuole. Ma se confermate in caso lo metto. Poi come detto da te il problema non è li..... Spero di riuscire a risolvere. Anche se la vedo dura. Molto probabilmente è la centralina.
skryabin
11-07-2012, 00:03
il filtro se ne apri uno vedrai che filtra soltanto l'uscita destinata al telefono :asd:
non serve filtrare le prese dove non c'è alcun apparecchio telefonico collegato
non dimentichiamo che in centrale c'è anche lo splitter di centrale che fa un ulteriore lavoro di filtraggio a monte
Visto che qui si parla di Telecom vorrei mettere questi risultati fatti:
1) NGI
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:32 del 11/07/2012
Download Speed: 9601 Kbps (1200.1 KB/sec)
Upload Speed: 745 Kbps (93.1 KB/sec)
Latenza: 26 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
2) SpeedTest:
http://www.speedtest.net/result/2057023973.png
3) Telecom
Modalità di connessione:...Wired
Traffico anomalo AG:..........NO
Stato LAN 100.0 Mb/s
Velocità misurata Scheda-Internet Download:...9992.0 Kb/s (10.0 Mb/s)
Velocità misurata Scheda-Internet Upload:........824.0 Kb/s (0.8 Mb/s)
Velocità misurata PC-Internet Download:.........9532.0 Kb/s (9.5 Mb/s)
Velocità misurata PC-Internet Upload...............690.0 Kb/s (0.7 Mb/s)
Latenza della Linea:.......................................17.0 ms
Percentuale pacchetti persi:................................0 %
4) Numion
http://www.numion.com/YourSpeed3/ShowMeasurement.php?ID=79,784,898
Allora sarebbe da capire se quelli che registrano velocità più basse sono delle ciofeghe o se invece lo sono quegli altri due.
La cosa che taglia la testa al toro, a mio giudizio è quella di scaricare da più mirror (separatamente) una versione ISO di Linux e verificare l'effettiva velocità.
Linux Debian....1,16 MB/sec
Suse..............0,80 MB/sec
Qualche opinione in merito?
Grazie
Concordo sull'ultima cosa che hai detto: il modo migliore per sapere la velocità effettiva della propria linea è scaricare dei file. Magari da server che non hanno problemi di banda (apple, intel, nvidia, amd, microsoft etc). Oppure una distro di linux con tantissimi seeders. Una volta stabilizzato il download (quindi ci vuole un file di certe dimensioni, almeno sopra i 200 mb) si può capire "a quanto va" la propria linea. Chiaramente tutto ciò va fatto con il computer collegato via cavo lan.
Nel tuo caso specifico direi che hai una 10 mega, comunque se vuoi proprio capire come sei messo accedi al pannello di controllo del tuo router e riportaci tutte le statistiche che trovi (portante agganciata, attenuazione, snr).
iaiuarmando
11-07-2012, 10:51
ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 7.4 22.0
Attenuation (dB): 34.0 17.0
Output power (dBm): 19.8 12.1
Attainable rate (Kbps): 9504 944
Rate (Kbps): 8096 480
K (number of bytes in DMT frame): 254 16
R (number of check bytes in RS code word): 32 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 16 16
Super Frames: 95402 95400
Super Frame Errors: 4 0
RS Words: 12974736 810900
RS Correctable Errors: 271245 0
RS Uncorrectable Errors: 177 N/A
HEC Errors: 4 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 30968353 0
Data Cells: 1845113 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 16 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 29 0
Salve a tutti, mi presento con queste statistiche.
Ho una 8mega e non mi posso lamentare della velocità che raggiungo... ma a volte mi capitano dei ping altissimi su dei server...
Siccome ho un router alice (pirelli) sbloccato, ho la possibilità di modificare tanti parametri... ma in realtà non ne capisco chissache, se é possibile vorrei ricevere chiarimenti su:
trellis?
gdmt o adsl2?
snr alto o basso?
capability in bitsrap??
grazie mille
il filtro se ne apri uno vedrai che filtra soltanto l'uscita destinata al telefono :asd:
non serve filtrare le prese dove non c'è alcun apparecchio telefonico collegato
non dimentichiamo che in centrale c'è anche lo splitter di centrale che fa un ulteriore lavoro di filtraggio a monte
Mi sembrava di aver letto tempo fa che senza il filtro sul lato adsl, un'eventuale chiamata voce potesse far perdere l'allineamento costringendo il router a una nuova connessione...
SchedaVideo
11-07-2012, 12:36
Mi sembrava di aver letto tempo fa che senza il filtro sul lato adsl, un'eventuale chiamata voce potesse far perdere l'allineamento costringendo il router a una nuova connessione...
No no il filtro serve solo per ripulire le chiamate dal fruscio della linea ADSL tutto qui, nessun cadute di cnnessione ne altro. Per il mancato collegamento del filtro ne risentirà solo la linea telefonica e non ADSL... Ovviamente parliamo in caso fosse collegato tutto sulla stessa linea... Altrimenti come già detto in precedenza il filtro sulla ADSL non ci vuole...
Io ho passato parecchio tempo con il call center e tecnici della telecom....
La maggior parte della gente che ci lavora non sanno un fico secco.... Esempio
ieri stavo al telefono e mmi hanno chiesto di attendere.... in questo frangente riuscivo a sentire tutto quello che dicevano al telefono ai clienti,
la ragazza che mi ha chiesto di attendere stava parlando al telefono con un utente, le ha detto che il motivo della sua lenta navigazione era dovuta a un FILTRO guasto, specificando che il filtro andava cambiato una volta all'anno per via del suo deperimento dei condensatori... Di andare subito a comprarne uno nuovo, che sia di colore BIANCO LATTE... Bè certo quelli di colore bianco latte sono della TELECOM.... Altro guadagno...
pochissimi coll center sanno quello che dicono e pochi tecnici sanno quello che fanno....
ieri ho telefonato anche a fastweb chiedo come davano la connessione a casa mia, se fossero passati da telecom mi è stato risposto che un tecnico avrebbe tirato i cavi dalla mia via fin dentro casa mia :eek: ...... ASSURDO chiedo, a allora non usate gli impianti telecom?
Risposta no no nella sua via passa la fibra ottica :D un tecnico dovra tirare i cavi dentro casa sua.... :doh:
Ho rifatto la stessa identica telefonata, mi ha risposto un altro Call center, dicendomi... No no passiamo dalla linea telefonica li nella sua via non esiste la fibra.... :muro: :mbe:
Nel tuo caso specifico direi che hai una 10 mega, comunque se vuoi proprio capire come sei messo accedi al pannello di controllo del tuo router e riportaci tutte le statistiche che trovi (portante agganciata, attenuazione, snr).
Quello che vorrei capire sono li differenze riportate tra i diversi sistemi di controllo della velocità, perché ho il timore che Telecom ciurli nel manico ;)
http://i50.tinypic.com/1z3b9q9.png
skryabin
11-07-2012, 13:47
Mi sembrava di aver letto tempo fa che senza il filtro sul lato adsl, un'eventuale chiamata voce potesse far perdere l'allineamento costringendo il router a una nuova connessione...
questo può succedere anche se non colleghi alcun telefono in casa, quando lo splitter di centrale è alla frutta...
Un non corretto filtraggio degli apparecchi telefonici "collegati" alle prese provoca fruscii alla fonia come sintomo, ma fidati che hai pure malfunzionamenti all'adsl (anche disconnessioni si)
Le frequenze basse usate dalla fonia sono molto vicine a quelle usate dall'upstream e senza un filtro passa basso per "isolare" le frequenze della fonia da quelle dell'upstream succede il patatrac (ecco perchè quando si vedono valori anomali in upstream come prima cosa bisogna controllare il corretto filtraggio di tutti gli apparecchi telefonici di casa)
Ma non serve pero' filtrare una presa dove non è collegato alcun telefono, a quello dovrebbe pensarci lo splitter di centrale: quando monti un filtro e non colleghi nulla sull'uscita destinata al telefono non stai filtrando nulla, come non stai filtrando nulla sull'uscita destinata al router che praticamente è come fosse direttamente attaccato alla presa.
Ciao a tutti, sono qui per vedere se fosse possibile risolvere il problema che affligge la mia connessione internet.
Mesi fa avevo la 7 mega con Alice poi ho deciso di passare a 20 mega e da un 6 mega più o meno sono passata a un 14 mega più o meno. Ormai è da una due settimane che la connessione internet è calata fino a 8 metà più o meno.
Ho provato a telefonare alla Telecom che con una uscita di un tecnico alla centralina mi ha contattato dicendo i che in centrale la connessione esce a 10 mega più o meno.
Che sia vero o falso. Ovviamente mi chiedo perché prima viaggiava egregiamente? Venendo i un dubbio ho controllato questi parametri
SNR
downstream 11,7 db
Upsteam 11,9 db
Lune attenuation
Downstream 23,0 db
Upstream 15,1 db
Data rate
Downstream 10549 kbps
Ustream 912 kbps
Mi sapete dare qualche consiglio?
Il modem è connesso senza filtro vista la mancanza di un telefono sulla stessa presa sulla prima presa un telefono con filtro.
Spero mi risolviate il problema, sempre se non sia proprio colpa della centralina
Probabilmente avevi un profilo a 6db, ma ci deve essere stato anche un degrado della linea.
Se vuoi riottenere qualcosa, chiama e chiedi un profilo a 6db, cosi ti aumenta la portante, di conseguenza anche la velocità effettiva.
Visto che qui si parla di Telecom vorrei mettere questi risultati fatti:
1) NGI
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:32 del 11/07/2012
Download Speed: 9601 Kbps (1200.1 KB/sec)
Upload Speed: 745 Kbps (93.1 KB/sec)
Latenza: 26 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
2) SpeedTest:
http://www.speedtest.net/result/2057023973.png
3) Telecom
Modalità di connessione:...Wired
Traffico anomalo AG:..........NO
Stato LAN 100.0 Mb/s
Velocità misurata Scheda-Internet Download:...9992.0 Kb/s (10.0 Mb/s)
Velocità misurata Scheda-Internet Upload:........824.0 Kb/s (0.8 Mb/s)
Velocità misurata PC-Internet Download:.........9532.0 Kb/s (9.5 Mb/s)
Velocità misurata PC-Internet Upload...............690.0 Kb/s (0.7 Mb/s)
Latenza della Linea:.......................................17.0 ms
Percentuale pacchetti persi:................................0 %
4) Numion
http://www.numion.com/YourSpeed3/ShowMeasurement.php?ID=79,784,898
Allora sarebbe da capire se quelli che registrano velocità più basse sono delle ciofeghe o se invece lo sono quegli altri due.
La cosa che taglia la testa al toro, a mio giudizio è quella di scaricare da più mirror (separatamente) una versione ISO di Linux e verificare l'effettiva velocità.
Linux Debian....1,16 MB/sec
Suse..............0,80 MB/sec
Qualche opinione in merito?
Grazie
Prendi tutti i 10Mb del tuo abbonamento. Penso tu possa ritenerti soddisfatto, o no? Sarebbe curioso vedere i dati quali SNR e attenuazione
E.. si, il miglior metodo è scaricare 2 o 3 iso contemporaneamente e sommare le velocità.
Quello che vorrei capire sono li differenze riportate tra i diversi sistemi di controllo della velocità, perché ho il timore che Telecom ciurli nel manico ;)
http://i50.tinypic.com/1z3b9q9.png
La linea è molto buona, agganci tutti i 10Mb e secondo me, se passi alla 20, con un profilo a 16db agganci anche 16000 di portante, forse più forse meno, ma all'incirca...
iaiuarmando
12-07-2012, 01:07
Qualcuno risponde anche me?
Ho fatto un post alla pagina precedente.
Grazie mille
Un non corretto filtraggio degli apparecchi telefonici "collegati" alle prese provoca fruscii alla fonia come sintomo, ma fidati che hai pure malfunzionamenti all'adsl (anche disconnessioni si)
Le frequenze basse usate dalla fonia sono molto vicine a quelle usate dall'upstream e senza un filtro passa basso per "isolare" le frequenze della fonia da quelle dell'upstream succede il patatrac (ecco perchè quando si vedono valori anomali in upstream come prima cosa bisogna controllare il corretto filtraggio di tutti gli apparecchi telefonici di casa)
Ma non serve pero' filtrare una presa dove non è collegato alcun telefono, a quello dovrebbe pensarci lo splitter di centrale: quando monti un filtro e non colleghi nulla sull'uscita destinata al telefono non stai filtrando nulla, come non stai filtrando nulla sull'uscita destinata al router che praticamente è come fosse direttamente attaccato alla presa.
Perdona la mia ignoranza in materia di reti e adsl... ma ti faccio queste domande giusto per capire.
Se le freq.di upstream sono vicine a quelle della voce tanto da richiedere un filtro passa basso per la fonia (per eliminare quel fastidioso rumore di fondo che ben si sente), non serve pure un passa alto per l'upstream? O forse è quello che intendevi scrivere?
Perchè pensando a impianti vecchi vari decenni (tipo il mio), le 2 prese che ho sono semplicemente collegate in parallelo (niente centralino). Quindi anche se uso una presa per la sola adsl, in caso di chiamata, nel doppino ho pure le freq. della fonia che sarebbe necessario filtrare...
enzuccio1110
16-07-2012, 00:31
Buonasera ragazzi,volevo chiedervi una cosa:qualche giorno fa ho aderito alle 7 mega di alice e stamattina,controllando sul sito 187,mi dice che il servizio è attivo.ho provato a collegare il mio modem router,un linksys x2000,e entrando in 192.168.1.1 mi sono ritrovato con i vari valori da impostare e ho chiamato telecom la quale mi ha detto che non può aiutarmi a configurare un modem non loro...
armandomi di santa pazienza ho cercato un pò in rete ma ho trovato sempre valori di configurazione diversi.
Sapreste per caso indicarmi i valori giusti da impostare?
Un grazie immenso a chi mi aiuterà:) :)
skryabin
16-07-2012, 01:17
ciao e benvenuto
VPI: 8
VCI: 35
UBR without PCR
PPP over ATM (PPPoA)
Encapsulation Mode: VC/MUX
oppure puoi provare anche PPPoE con LLC (a volte può non funzionare con una delle due combinazioni, dipende cosa ci sta in centrale)
dns lascia automatici, almeno per il momento
EDIT: ecco, ci sta anche la pagina direttamente sul sito telecom
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/92019#92019
\_Davide_/
17-07-2012, 09:27
Salve a tutti, per il discorso del filtro, ho fatto qualche prova; sempre con il filtro nel telefono e ho notato che senza filtro al modem (Netgear DGND3700) Sentivo ritornare la mia voce. Da notare che abito attaccato alla centrale; questi i miei dati: (tutti i test sono stati eseguiti con lo stesso server)
Senza filtro:
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 8126 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 0.0 dB 4.1 dB
Noise Margin 25.2 dB 34.2 dB
Con filtro:
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 8126 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 0.0 dB 3.9 dB
Noise Margin 25.2 dB 34.0 dB
Di seguito i risultati con Speedtest:
Risultato senza telefonare, ma con il filtro:
Ping: 30ms Down: 7.37 Mbps Up: 0.40 Mbps
Risultato telefonando, con il filtro
Ping: 48ms Down: 7.32 Mbps Up: 0.40 Mbps
Risultato senza telefonare, senza filtro
Ping: 47ms Down: 7.38 Mbps Up: 0.41 Mbps
Risultato telefonando senza filtro
Ping: 25ms Down: 7.44 Mbps Up: 0.40 Mbps
Il mio risultato migliore (con ADSL 7mega Alice):
http://speedtest.net/result/2066842532.png
Salve a tutti, per il discorso del filtro, ho fatto qualche prova; sempre con il filtro nel telefono e ho notato che senza filtro al modem (Netgear DGND3700) Sentivo ritornare la mia voce. Da notare che abito attaccato alla centrale; questi i miei dati: (tutti i test sono stati eseguiti con lo stesso server)
Senza filtro:
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 8126 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 0.0 dB 4.1 dB
Noise Margin 25.2 dB 34.2 dB
Con filtro:
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 8126 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 0.0 dB 3.9 dB
Noise Margin 25.2 dB 34.0 dB
Di seguito i risultati con Speedtest:
Risultato senza telefonare, ma con il filtro:
Ping: 30ms Down: 7.37 Mbps Up: 0.40 Mbps
Risultato telefonando, con il filtro
Ping: 48ms Down: 7.32 Mbps Up: 0.40 Mbps
Risultato senza telefonare, senza filtro
Ping: 47ms Down: 7.38 Mbps Up: 0.41 Mbps
Risultato telefonando senza filtro
Ping: 25ms Down: 7.44 Mbps Up: 0.40 Mbps
Il mio risultato migliore (con ADSL 7mega Alice):
http://speedtest.net/result/2066842532.png
Fai i test disattivando firewall e antivirus. Quello speedtest da 10 mega è falso.
\_Davide_/
17-07-2012, 10:22
Non avevo nè firewall nè antivirus, ma solitamente i risultati di down sono sempre tra 7,26 e 7,40 guarda qui: http://www.speedtest.net/results.php?sh=ca3856f7f84920b24a27ec71e32c1ee2&ria=0
skryabin
17-07-2012, 12:04
non cambia che i 10 mega sono un risultato fallato
non esiste...sarà stato qualche fenomeno di caching strano a sballare il risultato :asd:
anche i 7.40 cominciano a puzzare un po'...sarà il flash/browser che fa casini nel misurare, boh
oppure magari sei collegato in wifi al router anzichè col cavo, pure questo credo possa influire a far sballare le cose.
Scarica al solito qualcosa da un server veloce (iso linux tipicamente stanno su server performanti) e vedi a quanto viene giu'
\_Davide_/
23-07-2012, 17:39
non cambia che i 10 mega sono un risultato fallato
non esiste...sarà stato qualche fenomeno di caching strano a sballare il risultato :asd:
anche i 7.40 cominciano a puzzare un po'...sarà il flash/browser che fa casini nel misurare, boh
oppure magari sei collegato in wifi al router anzichè col cavo, pure questo credo possa influire a far sballare le cose.
Scarica al solito qualcosa da un server veloce (iso linux tipicamente stanno su server performanti) e vedi a quanto viene giu'
Che era un risultato sballato lo sapevo :D
Con quel server lì di Biella sono arrivato anche a 12,40 :D
Salve ragazzi :)
spero possiate darmi una mano a capire una volta per tutte se è il caso di arrendermi o se si può trovare una soluzione...
ho da 2 mesi circa attivata la 7 mega ... ecco qui i dati del mio router...
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 477 Kbps
DSL Downstream Rate: 5043 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 12.6 dB 28.1 dB
DSL Attenuation: 43.0 dB 23.3 dB
DSL Transmit Power: 18.9 dBm 12.3 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 5.10.85.0.cpe4.402.4
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: Wag320n
ed ecco qui un test fatto con ngi :
[indent][font=courier]NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:24 del 26/09/2012
Download Speed: 3470 Kbps (433.8 KB/sec)
Upload Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
Latenza: 36 ms
inoltre scarico con download diretti a non più di 450 kb/s (quando va bene eh)...
ho chiamato la telecom dicendomi che con i test che hanno fatto nn riscontrano alcun problema di linea , sia telefonica che adsl ...
la centrale dovrebbe distare a circa 2km in linea d'aria...
non c'è modo di migliorare questa connessione?
grazie in anticipo :)
Salve ragazzi :)
spero possiate darmi una mano a capire una volta per tutte se è il caso di arrendermi o se si può trovare una soluzione...
ho da 2 mesi circa attivata la 7 mega ... ecco qui i dati del mio router...
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 477 Kbps
DSL Downstream Rate: 5043 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 12.6 dB 28.1 dB
DSL Attenuation: 43.0 dB 23.3 dB
DSL Transmit Power: 18.9 dBm 12.3 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 5.10.85.0.cpe4.402.4
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: Wag320n
ed ecco qui un test fatto con ngi :
[indent][font=courier]NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:24 del 26/09/2012
Download Speed: 3470 Kbps (433.8 KB/sec)
Upload Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
Latenza: 36 ms
inoltre scarico con download diretti a non più di 450 kb/s (quando va bene eh)...
ho chiamato la telecom dicendomi che con i test che hanno fatto nn riscontrano alcun problema di linea , sia telefonica che adsl ...
la centrale dovrebbe distare a circa 2km in linea d'aria...
non c'è modo di migliorare questa connessione?
grazie in anticipo :)
Sei parecchio distante dalla centrale.
C'è solo una cosa che puoi fare: chiamarei l 187 e chiedere al reparto tecnico, un profilo a 6db. (non molti operatori sanno cosa sia, quindi prova più volte).
Così facendo guadagneresti almeno 2Mb :)
Sei parecchio distante dalla centrale.
C'è solo una cosa che puoi fare: chiamarei l 187 e chiedere al reparto tecnico, un profilo a 6db. (non molti operatori sanno cosa sia, quindi prova più volte).
Così facendo guadagneresti almeno 2Mb :)
:eek: addirittura guadagnerei così tanto??
ma ho visto nel thread del mio router che c'è un tool per abbassare l'snr ... nn potrebbe andare bene???
:eek: addirittura guadagnerei così tanto??
ma ho visto nel thread del mio router che c'è un tool per abbassare l'snr ... nn potrebbe andare bene???
Si va bene comunque. Ora non conosco il tuo router, ma se è come il mio.. ogni volta che lo riavvii devi ridare il comando per abbassare l SNR.
TOOL & UTILITY (Versione Firmware 1.00.12)
1 - SNR Tool By Fede - Download (http://dl.dropbox.com/u/8387752/SNR%20Tool.exe)
2- Tool Abilitazione Telnet + DMT Tool - Download (http://www.mediafire.com/?mydlzop3uskxjqd)
Tool per l'abilitazione del telnet e DMT tool.
ecco il tool... si trova nel thread del wag320n (il mio router) ... ma come funzione ? :( setto il valore snr su 6 e poi metto "set"? perchè c'è anche un "check dl"
ecco il tool... si trova nel thread del wag320n (il mio router) ... ma come funzione ? :( setto il valore snr su 6 e poi metto "set"? perchè c'è anche un "check dl"
Ah ma allora hai la fortuna di avere DMT compatibile con il tuo router!
Metti l SNR, poi premi Set o Apply o qualcosa di simile.
Sappi che l SNR si imposta a valori particolari. Perciò se metti SNR 8 non ti va a 8db.
Segui questa tabella:
N Change in target noise margin (dB)
200 + 6dB
150 + 3dB
100 + 0dB
50 - 3dB
25 - 4.5db
1 - 5.5dB
65500 - 9 dB
65450 - 12 dB
Per cui te dovresti mettere il valore 1 per scendere da 12db a 6db
Ah ma allora hai la fortuna di avere DMT compatibile con il tuo router!
Metti l SNR, poi premi Set o Apply o qualcosa di simile.
Sappi che l SNR si imposta a valori particolari. Perciò se metti SNR 8 non ti va a 8db.
Segui questa tabella:
Per cui te dovresti mettere il valore 1 per scendere da 12db a 6db
mm... il programmino è fermo su "attendo completamento" ...nn mi dice altro :(
giovanni69
02-11-2012, 11:21
Ah ma allora hai la fortuna di avere DMT compatibile con il tuo router!
Metti l SNR, poi premi Set o Apply o qualcosa di simile.
Sappi che l SNR si imposta a valori particolari. Perciò se metti SNR 8 non ti va a 8db.
Segui questa tabella:
Per cui te dovresti mettere il valore 1 per scendere da 12db a 6db
Potresti per favore spiegare con l'interfaccia grafica (non telnet) come impostare i valori di SNR? :confused:
Grazie,
Giovanni
Verso le 20:00 mi ha chiamato un addetto della telecom:confused: che mi diceva che la 7 mega sta avendo problemi di rallentamenti e caduta connessione, e cosi stanno facendo un uppgrade a 10 mega per avere più stabilità ecc. Poi, dopo tanti giri di parole:mc: mi diceva che l'upprade era gratis il primo mese e poi avrei pagato 4€ al mese. Gli ho detto di chiamarmi domani, anche perchè ho delle cadute di connessione da sabato e che i tecnici telecom stavano lavorando. Voi che dite?
Ecco i miei valori con ripetute caduta linea
http://i.imgur.com/cgRlg.jpg?1
johnny_bravo
07-11-2012, 20:59
Verso le 20:00 mi ha chiamato un addetto della telecom:confused: che mi diceva che la 7 mega sta avendo problemi di rallentamenti e caduta connessione, e cosi stanno facendo un uppgrade a 10 mega per avere più stabilità ecc. Poi, dopo tanti giri di parole:mc: mi diceva che l'upprade era gratis il primo mese e poi avrei pagato 4€ al mese. Gli ho detto di chiamarmi domani, anche perchè ho delle cadute di connessione da sabato e che i tecnici telecom stavano lavorando. Voi che dite?
Ecco i miei valori con ripetute caduta linea
http://i.imgur.com/cgRlg.jpg?1
Dico che non stanno facendo nessun upgrade. Ti hanno semplicemente proposto l'opzione superinternet (10 Mbit) con costo di 4€/mese.
Non è un upgrade. E' un'attivazione di un'opzione.
Verso le 20:00 mi ha chiamato un addetto della telecom:confused: che mi diceva che la 7 mega sta avendo problemi di rallentamenti e caduta connessione, e cosi stanno facendo un uppgrade a 10 mega per avere più stabilità ecc. Poi, dopo tanti giri di parole:mc: mi diceva che l'upprade era gratis il primo mese e poi avrei pagato 4€ al mese. Gli ho detto di chiamarmi domani, anche perchè ho delle cadute di connessione da sabato e che i tecnici telecom stavano lavorando. Voi che dite?
Ecco i miei valori con ripetute caduta linea
http://i.imgur.com/cgRlg.jpg?1
Io la chiamo TRUFFA ITALIANA, personalmente li avrei mandati gentilmente a quel paese.
1-Se la 7MB ha problemi, che la sistemino, visto che io pago!
2-Se unica soluzione e' passare a 10mb ( ridicolo ) ovviamente IO NON PAGO, visto che e' un problema loro, non scelta mia di upgradare per andare + veloce.
Vorrei solo evidenziare che mentre noi abbiano un upload da schifo assoluto, alcuni hanno valori che ci sogniamo, per esempio questo:
http://www.speedtest.net/result/2705991349.png
Inoltre avevo già contattato la OVH France per avere la fornitura del servizio, ma siccome viviamo in mercato "libero":rolleyes: mi hanno risposto di rivolgermi al nostro ISP.
La morale è che se vogliamo avere un bit di più di banda te lo fanno pagare come si richiedesse una banda come quest'altro:
http://www.speedtest.net/result/2090299537.png
o quest'altro:
http://i941.photobucket.com/albums/ad252/archer0077/untitled-1_zps50962f17.png
E noi parliamo di fatweb o telecom...ma per favore!:Prrr:
Mi spigeate perché avete cancellato tutte le risposte ???
Cos'è accaduto? trovo strana 'sta cosa, uno posta le differenze ciclopiche tra alcuni ISP e qui si parla di Telecom e come per magia sparisce quello che avevo postato...il Gran Maestro Bernabèlzebù ha le mani anche in questo forum???
Perché dalla pagine 982 alla fine mi ritorna sempre la pagina 982 e non le successive? Oppure avere oscurato questa sezione del forum? Tutti ricchi e pasciuti della 10/20 Mega?
Mi augurio che sia un problema gestionale...:mbe:
giovanni69
13-06-2013, 09:58
Vuoi dire che mancano all'appello le risposte dall' 8 novembre 2012 ad oggi? :eek:
Mi spigeate perché avete cancellato tutte le risposte ???
Cos'è accaduto? trovo strana 'sta cosa, uno posta le differenze ciclopiche tra alcuni ISP e qui si parla di Telecom e come per magia sparisce quello che avevo postato...il Gran Maestro Bernabèlzebù ha le mani anche in questo forum???
Perché dalla pagine 982 alla fine mi ritorna sempre la pagina 982 e non le successive? Oppure avere oscurato questa sezione del forum? Tutti ricchi e pasciuti della 10/20 Mega?
Mi augurio che sia un problema gestionale...:mbe:
Se non dico una cavolata, questo problema è dovuto al fatto che un utente molto attivo in questo forum si è cancellato, e di conseguenza sono stati cancellati anche tutti i suoi messaggi.
L'utente in questione era tra l'altro anche un tecnico Telecom, ed infatti lo stesso problema ha afflitto anche altri thread riguardanti Alice, dove questi aveva molti messaggi. ;)
Ma per scelta dell'utente o perchè è stato bacchettato per "aver fatto del bene" ?
Ma per scelta dell'utente o perchè è stato bacchettato per "aver fatto del bene" ?
No, per sua scelta.
Se non ricordo male, essendo un tecnico, si offriva ad aiutare chi ne aveva bisogno, ma quando diversi utenti hanno iniziato ad approffittarne importunandolo, si è stancato e ha chiesto di essere cancellato (o qualcosa del genere).
Mi trovo a navigare con una connessione a 5600 Kbps, anzichè 7600 Kbps ormai da un bel pò. Provati vari tipi di modem adsl usb(hamlet,dlink,digicom) e router(dlink,linksys,netgear) su tutte le prese e pure il tecnico tempo fa con un suo apparecchio ha rilevato gli stessi valori.
[cut]
Hai controllato che non ci fossero problemi nell'impianto telefonico di casa? (vedi questa guida ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013))
Puoi postare i valori di portante, attenuazione e SNR della linea? (li puoi trovare nella sezione delle statistiche del modem)
Sent from my LG-P500 using Tapatalk 4 Beta
Mi trovo con una 5600Kbps perchè tempo fa ho fatto cambiare il numero di telefono e mi è stato detto che la mia linea è stata collegata su un altro ponte, da cui ne è conseguito il culo di 2000 Kbps.
Alcuni mi hanno detto che quanto mi è stato riferito dagli operatori è una grandissima stronzata.
Comunque, prima di cambiare il numero navigavo a piena velocità con un modem usb(DLINK DSL200). Alcuni giorni la velocità era superiore al normale, up e down con ottimi valori.
Puo' essere che ti abbiano spostato su un altro armadio di derivazione, o che semplicemente ti abbiano impostato un profilo con un target SNR maggiore, ma senza i dati di linea e' difficile capirlo, visto che qui la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno :sofico:
fr4nc3sco
26-06-2013, 19:57
o semplicemente adesso viaggi vicino ad altre coppie con adsl e la diafonia è maggiore
Stilgar.naib
12-12-2014, 19:55
Al momento ho una alice 7 mega con questi valori
connection speed: 7968 kbps 480 kbps
Line Attenuation: 48.0 db 17.5 db
Noise Margin: 8.7 db 20.0 db
Con dei valori del genere se facessi una 20mbt a quanto potrei riuscire ad andare?
con 48 db d'attenuazione???
con un profilo snr da 6 forse potresti arrivare a 9-10 mega....
Al momento ho una alice 7 mega con questi valori
connection speed: 7968 kbps 480 kbps
Line Attenuation: 48.0 db 17.5 db
Noise Margin: 8.7 db 20.0 db
Con dei valori del genere se facessi una 20mbt a quanto potrei riuscire ad andare?
Madò, considerati fortunatissimo. É già troppo 7 mega per quella linea. Io con 45 di attenuazione ho una portante di 6500.
Al momento ho una alice 7 mega con questi valori
connection speed: 7968 kbps 480 kbps
Line Attenuation: 48.0 db 17.5 db
Noise Margin: 8.7 db 20.0 db
Con dei valori del genere se facessi una 20mbt a quanto potrei riuscire ad andare?
Ti dico che vedo qualcosa di strano in questi valori.
La linea è chiaramente agganciata in GDMT (si evince dal valore "tondo" 480 agganciato in up).
2) Come mai ? E' il router che non è ADSL2+ oppure sei su una piastra ADSL1 ?
1) Per una tale linea i valori di attenuzione in UP e DW non mi sembrano coerenti.
Un valore di attenuazione in UP di 17.5dB, dovrebbe fare "scopa" con un valore di attenuazione in down intorno ai 30-33dB...non 48
Dovresti fare una verifica dell'impianto....non è che ci sono suonerie nn filtrate...antifurti...prese NTLU....prese tripolari con condensatori o altre porcherie del genere ??
Stilgar.naib
13-12-2014, 09:42
Ti dico che vedo qualcosa di strano in questi valori.
La linea è chiaramente agganciata in GDMT (si evince dal valore "tondo" 480 agganciato in up).
2) Come mai ? E' il router che non è ADSL2+ oppure sei su una piastra ADSL1 ?
1) Per una tale linea i valori di attenuzione in UP e DW non mi sembrano coerenti.
Un valore di attenuazione in UP di 17.5dB, dovrebbe fare "scopa" con un valore di attenuazione in down intorno ai 30-33dB...non 48
Dovresti fare una verifica dell'impianto....non è che ci sono suonerie nn filtrate...antifurti...prese NTLU....prese tripolari con condensatori o altre porcherie del genere ??
Il router è un DGN2200
La situazione prese è questa, linea che arriva a casa mia dove mi attacco con ADSL, e che continua fino a casa dei miei (attaccata a casa mia) dove si collegano con un cordless e una segreteria.
La linea è tutto sommato stabile ogni tanto si disconnette e vedo che lampeggia la lucina rossa del router, ma questo succederà si e no ogni 15 giorni
quindi questo GDMT vuole dire che la mia è ancora una ADSL 1?
quindi questo GDMT vuole dire che la mia è ancora una ADSL 1?
Sicuro al 100%.
Oppure hai impostato nel pannello di controllo del DGN2200 alla voce "DSL mode" la scelta "ADSL" anziche "auto", ma è molto improbabile che lo abbia selezionato senza accorgertene, e di default è "auto".
Ma il tuo abbonamento col provider è per una 20Mb/1Mb? o hai una 7Mb/384 Kb/s?
Il router è un DGN2200
La situazione prese è questa, linea che arriva a casa mia dove mi attacco con ADSL, e che continua fino a casa dei miei (attaccata a casa mia) dove si collegano con un cordless e una segreteria.
La linea è tutto sommato stabile ogni tanto si disconnette e vedo che lampeggia la lucina rossa del router, ma questo succederà si e no ogni 15 giorni
quindi questo GDMT vuole dire che la mia è ancora una ADSL 1?
Hai provato a sezionare l'impianto immediatamente dopo la prima presa ?
Da quello che mi racconti potrebbe esserci qualche magagna visto il giro che fa il segnale....
In una situazione del genere consiglierei vivamente l'utilizzo di uno splitter centralizzato, in modo da separare la linea adsl che utilizzi tu, dalla parte fonia che prosegue fino a casa dei tuoi.
Stilgar.naib
13-12-2014, 15:59
Sicuro al 100%.
Oppure hai impostato nel pannello di controllo del DGN2200 alla voce "DSL mode" la scelta "ADSL" anziche "auto", ma è molto improbabile che lo abbia selezionato senza accorgertene, e di default è "auto".
Ma il tuo abbonamento col provider è per una 20Mb/1Mb? o hai una 7Mb/384 Kb/s?
Dal pannello netgear il DSL mode è impostato su auto
il mio abbonamento è alice 7Mb/384 Kb/s
il mio abbonamento è alice 7Mb/384 Kb/s
Sicuramente sei connesso ad un vecchio Dslam con una ADSL 1. E' lo stesso abbonamento che ho io. Nel mio caso vivo in un piccolo paese ancora non servito dall' ADSL2+ e quindi non posso fare l'upgrade dell'abbonamento, non so come sia il tuo caso.
Vindicator23
13-12-2014, 17:26
Sicuramente sei connesso ad un vecchio Dslam con una ADSL 1. E' lo stesso abbonamento che ho io. Nel mio caso vivo in un piccolo paese ancora non servito dall' ADSL2+ e quindi non posso fare l'upgrade dell'abbonamento, non so come sia il tuo caso.
anche io potrei passare alla 20 mega ma non lo faccio per non pagare troppo, questioni economiche, sono connesso in atm
se la fibra si abbassasse di prezzo ci farei un pensiero
anche io potrei passare alla 20 mega ma non lo faccio per non pagare troppo, questioni economiche, sono connesso in atm
se la fibra si abbassasse di prezzo ci farei un pensiero
Guarda, ho una attenuazione di 10.5dB in download e 5.5 dB in upload, sono a poche centinaia di metri dalla centrale, del resto vivo in un piccolo paese. Mettessero una Dslam con connessioni da 20 Mb sono certo prenderei i 20 Mb pieni e varrebbe la pena fare l'upgrade. Purtroppo so già che, essendo il paese piccolo, prima che arrivi l'ADSL2+ passeranno minimo 5 anni, per essere ottimista. Farei il passaggio al volo ma per ora non posso proprio. Comunque ho la 7Mb/384Kb che funziona al massimo delle sue possibilità e con una latenza bassa, quindi alla fine non mi lamento, c'è chi sta peggio.
QuiD x iAN
15-12-2014, 20:22
scrivo qui per evitare di aprire un nuovo thread.
da qualche mese la mia linea (7mega alice) è diventata veramente imbarazzante.
ogni qual volta apro una qualunque pagina web il ping schizza da 60 a 130-150ms per poi ricalare a 60. e le pagine non si aprono mai immediatamente.
nei giochi online (diablo, heroes, lol ecc) il ping improvvisamente arriva a 400ms e ho continui problemi di network spikes che rendono il gioco impossibile.
Inoltre cosa più assurda, la banda percepita dal mio modem cambia costantemente durante tutta la giornata (a volte ho 7mb a volte 6...) e il valore di noise margin in downstream passa da 12-13 a 10 o a valori anche più bassi 8-5.
questo con o senza riavvio del modem.
qualche premessa:
un anno fa avevo gli stessi identici problemi insopportabili e solo dopo il quarto intervento è arrivato un Tecnico degno di tale nome, che ha riscontrato del rumore lungo la linea (un cavo che toccava terra a quanto pare), ha controllato palo per palo e ha risolto il problema. linea perfetta, con 8 mega stabili e senza variazioni di ping.
Dopo qualche tempo hanno fatto lavori lungo la linea (avevano rubato i cavi di rame :doh: ) e sono ricominciati di nuovo i problemi.
Ho ricevuto non so neanch'io quanto interventi, tutti di tecnici che si limitavano a poca roba senza controlli accurati, e per loro era tutto nella norma.
altre due cose importanti: il cavo telefonico che arriva nella mia proprietà ha una giunzione e una derivazione prima di sfociare nella presa telefonica (unica e con filtro appena cambiato).
Alzando la cornetta io non sento alcun fruscio, e questo mi fa escludere un nuovo problema di rumore.
I pc collegati alla rete sono 3 (tutto cablato): ho eseguito anche dei test con un singolo pc collegato direttamente al modem (usrobotics 819112 adsl2+) e non cambia nulla (anche cambiando cavi la situazione non migliora).
ora non so più a chi rivolgermi, ho pure pensato di chiamare un tecnico privato, sperando che almeno pagando si possa risolvere.
ma davvero non riesco a capire queste variazioni nei valori di noise margin e il ping a mille cambiando solo pagina web...
allego screen:
http://i.imgur.com/xHQ8OIu.jpg
e link dove sono visibili tracert e pathping eseguiti ieri:
http://eu.battle.net/heroes/it/forum/topic/12990050759
La linea deve essere controllata necessariamente da un tecnico.
C'è sicuramente un serio problema e lo si evince dai valori di attenuazione che sono quasi uguali in UP e DW.
Questo accade solo quando ci sono problemi di basso isolamento o addirittura di interruzione (o quasi) di uno solo dei conduttori della coppia
QuiD x iAN
15-12-2014, 21:17
La linea deve essere controllata necessariamente da un tecnico.
C'è sicuramente un serio problema e lo si evince dai valori di attenuazione che sono quasi uguali in UP e DW.
Questo accade solo quando ci sono problemi di basso isolamento o addirittura di interruzione (o quasi) di uno solo dei conduttori della coppia
gli ho sempre detto che i valori segnati dal modem sono sballati, ma il problema grosso è che i tecnici che mandano non sanno fare il loro lavoro.
Nel 98% si limitano ad alzare la cornetta e a chiedermi "internet funziona?".
E in quelle occasioni in cui gli ho mostrato forzatamente i valori adsl mi rispondono "la linea va bene ha 7 mega".
Davvero non so cosa fare.
e con il call center è ancora peggio.
giovanni69
17-12-2014, 17:56
gli ho sempre detto che i valori segnati dal modem sono sballati, ma il problema grosso è che i tecnici che mandano non sanno fare il loro lavoro.
Nel 98% si limitano ad alzare la cornetta e a chiedermi "internet funziona?".
E in quelle occasioni in cui gli ho mostrato forzatamente i valori adsl mi rispondono "la linea va bene ha 7 mega".
Davvero non so cosa fare.
e con il call center è ancora peggio.
La prima cosa che devi fare con un ticket aperto di Telecom Italia è di impedire che venga chiuso. Se questo accade, tutto riparte daccapo ed il problema non viene mai 'escalato' di importanza e priorità.
C'è un link che permette di vedere lo status del ticket dal sito di Assistenza telecom che dopo circa 5 giorni o meno dall'apertura si chiude in automatico se il cliente non scrive il contrario nelle note e non preme il tasto per tenerlo aperto e soprattutto se per il tecnico è tutto a posto (ed ha ovviamente convenienza a dimostrare di aver risolto il problema, specie se è un tecnico di ditta esterna esternalizzata da Telecom Italia).
Ogni volta che viene il tecnico chiedi anche per quale società lavora.
Quindi tieni aperto quel ticket, cerca di saperne il numero e continua a chiamare il 187 tasto 2 facendo capire che hai il ticket aperto da 2 settimane... 3 settimane... 6 settimane.. e 5 interventi, ecc.
Anche a voi la sera e in particolare oggi Youtube va lentissimo?
Addirittura mi apre i filmati a 360p per vederli fluidi.
Di giorno no problem a 1080p.
Ho alice 7 mega e dns alternativi.
Mi sa ch ela sera Telecom filtra per bene la linea perché se faccio lo speedtest ho piena banda.
Solo Youtube è lento. :eek:
In effetti me ne sto accorgendo, anzi me ne stavo accorgendo, ma qua ogni volta che piove la connessione va a farsi benedire. Comunque ho notato che i video non superano mai i 1500/2000 kbps quando la connessione mi va bene a 5 mega... Mah...
Ho provato a cercare il thread della 10 mega ma non riesco a trovarlo.
Posto qui, in fin dei conti non sono tanto OT dato che la mia 10 mega va a 7 mega e la sto tenendo giusto per avere il doppio in upload. :fagiano:
La sto utilizzando da alcuni mesi, all'inizio raggiungevo gli 8 mega scarsi, ora poco più di 7 ma praticamente sono 7 o qualcosa in meno.
Ho fatto un controllo stasera sul sito Ovus.it e mi dice che la centrale ATM, dove sono collegato attualmente, è satura (fino a poco tempo fa non lo era).
La mia domanda è: come mai non sono sulla ethernet dato che appunto l'ATM supporta al massimo 7 mega?
Posso richiedere il passaggio di dslam? Più che altro non dovrei esserci già? :mbe:
http://thumbnails111.imagebam.com/38724/d22a6f387230372.jpg (http://www.imagebam.com/image/d22a6f387230372)
http://thumbnails109.imagebam.com/38724/1f7bff387230376.jpg (http://www.imagebam.com/image/1f7bff387230376)
Anthony77
10-04-2015, 00:00
stessi miei problemi.... linea lentissima da qualche mese ( guarda caso da quando hanno cominciato a telefonare a casa per proporre la fibra telecom....)
da quasi un mese è impossibile giocare alla ps3 uno scatto continuo, ed è collegata via cavo mah....
Shadow Man
03-05-2015, 10:13
io ho una 20 mega da diverso tempo.
ora in bolletta mi vedo scritto adsl 7 mega .
quindi le 20 mega sono sparite ne deduco...
mettiamo che un domani li chiamo e gli dico la mia 20 mega và malissimo dallo speedtest misuro 4 mega, loro cosa mi dicono? lei ha una 7 mega mi stia bene salve.
lo stanno facendo per fare altri abbonamenti a sto punto visto che di ampliare le centrali non se ne parla,la mia a 300 metri è a tappo.
dovremmo migliorare le connessioni ma mi pare di andare indietro
io ho una 20 mega da diverso tempo.
ora in bolletta mi vedo scritto adsl 7 mega .
quindi le 20 mega sono sparite ne deduco...
mettiamo che un domani li chiamo e gli dico la mia 20 mega và malissimo dallo speedtest misuro 4 mega, loro cosa mi dicono? lei ha una 7 mega mi stia bene salve.
lo stanno facendo per fare altri abbonamenti a sto punto visto che di ampliare le centrali non se ne parla,la mia a 300 metri è a tappo.
dovremmo migliorare le connessioni ma mi pare di andare indietro
Questo non è assolutamente possibile. Controlla bene.
Nella tua bolletta ci può essere scritto Alice 7 Mega, ma ci deve anche essere l'opzione Superinternet Plus
Restless
22-05-2015, 17:10
Salve, una domanda, premesso che ho la 7Mbit, connessione del router a 8126 kbps in downstream, valori del segnale ottimi. Generalmente la connessione è buona, ma spesso mi capita di avere dei momenti della giornata, spesso anche molto lunghi, in cui se si misura la velocità massima di download questa non supera i 100-130 K al secondo (quindi molto al di sotto degli 800K circa possibili), sempre dal pc e usando la stessa connessione.
Dato che credo che si tratti di una centrale di vecchio tipo riadattata da pochi anni, volevo chiedervi: da cosa possono dipendere questi rallentamenti? Può essere che la centralina diminuisca la portata di certi valori quando ci sono troppi utenti connessi? Oppure?
skryabin
22-05-2015, 17:31
Salve, una domanda, premesso che ho la 7Mbit, connessione del router a 8126 kbps in downstream, valori del segnale ottimi. Generalmente la connessione è buona, ma spesso mi capita di avere dei momenti della giornata, spesso anche molto lunghi, in cui se si misura la velocità massima di download questa non supera i 100-130 K al secondo (quindi molto al di sotto degli 800K circa possibili), sempre dal pc e usando la stessa connessione.
Dato che credo che si tratti di una centrale di vecchio tipo riadattata da pochi anni, volevo chiedervi: da cosa possono dipendere questi rallentamenti? Può essere che la centralina diminuisca la portata di certi valori quando ci sono troppi utenti connessi? Oppure?
Se quando vai così piano i valori del router sono ancora quelli significa che c'è saturazione di un qualche tipo (detta in altri termini si, molta gente che intasa), poi ci sono saturazioni diverse, a volte potrebbe essere risolvibile con una riconfigurazione della linea ma se è tutta la centrale ad essere sovraccarica bisogna proprio aspettare un upgrade fisico della centrale stessa.
Quale sia il tuo caso è difficile a dirlo, dovrebbe buttarci un occhio qualche tecnico in grado di vedere a che livello è questa saturazione.
Se invece mentre vai piano anche i valori del router cambiano di conseguenza, significa che c'è qualche utenza (o più di una) che in determinati orari ti disturba la linea, e solo un intervento tecnico può stabilire se è possibile allontanarti da questi disturbi trovando una linea più pulita.
Restless
22-05-2015, 17:51
Penso che sia satura la centralina, essendo piccola, di tipo vecchio riadattata e che però deve gestire molte utenze. I valori del router sono sempre uguali, cioè ottimi. La linea wifi poi è pulitissima e molto chiara (90% del segnale), e prende solo il mio router.
:confused: Ciao ragazzi, finalmente dopo circa 7 mesi hanno attivato la linea telefonica e adsl (casa nuova). Avviato il router ho agganciato la portante max poi dopo i vari test ho riavviato ed ho notato la portante piu bassa (5600 circa) e connessione lentuccia. Nella mia vecchia abitazione la 7 mega era una scheggia e agganciavo il max della portante. La distanza dalla centrale è piu o meno la stessa 300-500 m. Riavviato piu volte il router ma non cambia nulla...:confused:
skryabin
16-10-2015, 15:22
:confused: Ciao ragazzi, finalmente dopo circa 7 mesi hanno attivato la linea telefonica e adsl (casa nuova). Avviato il router ho agganciato la portante max poi dopo i vari test ho riavviato ed ho notato la portante piu bassa (5600 circa) e connessione lentuccia. Nella mia vecchia abitazione la 7 mega era una scheggia e agganciavo il max della portante. La distanza dalla centrale è piu o meno la stessa 300-500 m. Riavviato piu volte il router ma non cambia nulla...:confused:
meglio che scrivi sul thread di alice più generico postando i dati che rileva il router possibilmente
Sto thread lo segnaliamo di chiuderlo? ormai l'upgrade gratuito a 7 mega è roba preistorica, che dite?
Ragazzi, ma perché per un semplice traslco ci vogliono più di 20 gg con la TIM????
Caspita, è solo questione di un click o no?
giovanni69
01-05-2016, 22:04
Posto che sei nel thread sbagliato per il tipo di domanda che non rispecchia il titolo, e non è chiaro se per trasloco intendi migrazione da altro operatore e/o spostamento dell'utenza da un civico ad un altro mantenendo lo stesso numero, potresti invece chiedere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.