PDA

View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

cionci
05-03-2008, 09:48
Ma qual'è la portante massima della 7Mbit?
Prima pagina: http://utenti.lycos.it/ci0nci/FaqAlice.pdf
Mi metto avanti, magari se hai la portante più bassa ti tornerà utile anche leggere il resto...

danyw3b
05-03-2008, 09:51
La mia linea non sembra avere alcun problema, anzi...

http://img512.imageshack.us/img512/4270/upru3.gif

mavelot
05-03-2008, 09:56
Test effettuato ora:

http://www.speedtest.net/result/242384913.png (http://www.speedtest.net)

mah..non mi sembra male tutto sommato...
il test è suscettibile di molti fattori sulla tratta dal tuo router al server di roma.

Hai provato a vedere a quanto scarichi dal garr ?...con donwload singolo e anche multiplo...

danyw3b
05-03-2008, 10:18
mah..non mi sembra male tutto sommato...
il test è suscettibile di molti fattori sulla tratta dal tuo router al server di roma.

Hai provato a vedere a quanto scarichi dal garr ?...con donwload singolo e anche multiplo...

Visto ieri da Garr, sono sui 550, poco + di 4 Mbit.

tecnico75
05-03-2008, 15:59
Voi che parametri avete PPPoE oppure PPPoA , VC MUX o LLC ?

Io ho PPoE con VC MUX,mio cugino invece l'esatto contrario sennò non naviga :confused: come mai?

Forse perchè io ho XP e lui Vista?

Mr. T
05-03-2008, 20:32
Buona sera raga.
Ritorno in questa discussione perchè ultimamente stò riscontrando dei problemi che prima mi erano sconosciuti.
Mi capita infatti, durante la navigazione, di perdere per qualche istante la portante. Lo "stato modem" di alice riporta questi dati.... up calato da 480 a 448 (ma qui no problem) e down calato da 8128 a poco più di 3000 (:eek: ). Anche speed test conferma il calo. La cosa più strana però è che dopo aver spento e riacceso il modem, i dati sono nuovamente cambiati. L'up è tornato a 480 e il down salito a 7104. Ma dalla prova con speed test il down "reale" risulta max 3500.

Che cavolo è successo??

Mi è stato fatto un downgrade della linea?? posso reclamare?? (quanti l'avranno già fatto...)

mavelot
05-03-2008, 20:54
Buona sera raga.
Ritorno in questa discussione perchè ultimamente stò riscontrando dei problemi che prima mi erano sconosciuti.
Mi capita infatti, durante la navigazione, di perdere per qualche istante la portante. Lo "stato modem" di alice riporta questi dati.... up calato da 480 a 448 (ma qui no problem) e down calato da 8128 a poco più di 3000 (:eek: ). Anche speed test conferma il calo. La cosa più strana però è che dopo aver spento e riacceso il modem, i dati sono nuovamente cambiati. L'up è tornato a 480 e il down salito a 7104. Ma dalla prova con speed test il down "reale" risulta max 3500.

Che cavolo è successo??

Mi è stato fatto un downgrade della linea?? posso reclamare?? (quanti l'avranno già fatto...)

Nessun downgrade....ci sono 2 possibilità:

1) La recente attivazione di altre linee ti sta producendo disturbi, che fanno disconnettere il router, che poi si riconnette con portante inferiore in quanto la linea è disturbata

2)Il router si sta rompendo

Mr. T
05-03-2008, 21:06
Nessun downgrade....ci sono 2 possibilità:

1) La recente attivazione di altre linee ti sta producendo disturbi, che fanno disconnettere il router, che poi si riconnette con portante inferiore in quanto la linea è disturbata

2)Il router si sta rompendo


1) Ma il calo di portante è perenne?? e perchè non corrisponde alla realtà?? (7104 dichiarati - 3000 circa reali)

2) Me lo cambiano??

Questi sono i valori attuali dichiarati

/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "12.2";
var st_up_snr_margin = "20.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "21.4";
var st_up_line_attenuation = "14.0";
var st_dw_errored_seconds = "0";
var st_up_errored_seconds = "0";
var st_dw_loss = "0";
var st_up_loss = "0";
var st_dw_losf = "0";
var st_up_losf = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_crc = "0";
var st_up_crc = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "7104";
var st_up_data_rate = "480";
/* latency */
var st_dw_latency = "INTERLEAVED";
var st_up_latency = "INTERLEAVED";

Mr. T
05-03-2008, 21:19
Spento e riacceso il modem ed ecco il nuovo change

/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "12.8";
var st_up_snr_margin = "19.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "20.3";
var st_up_line_attenuation = "14.0";
var st_dw_errored_seconds = "0";
var st_up_errored_seconds = "0";
var st_dw_loss = "0";
var st_up_loss = "0";
var st_dw_losf = "0";
var st_up_losf = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_crc = "0";
var st_up_crc = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "6784";
var st_up_data_rate = "480";
/* latency */
var st_dw_latency = "INTERLEAVED";
var st_up_latency = "INTERLEAVED";

mavelot
05-03-2008, 21:39
Normale....
la linea è un po' disturbata, e quindi ad ogni negoziazione di portante, ottieni valori differenti.

Hai verificato se l'impianto è ok ?

Mr. T
05-03-2008, 21:42
Normale....
la linea è un po' disturbata, e quindi ad ogni negoziazione di portante, ottieni valori differenti.

Hai verificato se l'impianto è ok ?

No però non credo dipenda da quello...

Comunque QUESTI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20002005&postcount=6077) erano i valori quando tutto andava bene

gandrea
06-03-2008, 17:47
oggi una tipa della telecom mi voleva fa incazzare . chiama x dire stiamo aggiornando gli utenti 2 mega a 7 . e io guardi che vado già a 7 mega ( e io ero cliente 4 mega ) da qualche giorno . e insiste .. dice che da aprile potrei avere problemi di disconnessioni e che devono sostituirmi il modem che verrà un tecnico a casa a installarmi anche il ricevitore x alice home tv e se serve un apparecchio che costa 60 euro x andare + distante col ricevitore della tv , che mi controllan il doppino ecc . gli dico di no che non voglio alice home tv , e insiste che c'è sky . gli chiedo si puo' avere solo il modem . e lei no deve installarlo il tecnico ( io le mani nel mio pc nn le faccio mettere alla telecom ) . poi dopo na marea di discussioni rimango che se mi viene il tecnico devo dirgli di no a tutto quello che nn voglio . poi voleva fare una attivazione di un contratto x sta cosa via telefono e farla fare a mia madre che nn capisce na mazza ( intestataria della linea ) . ma che diavolo vogliono sti qua ? attivazione di ke x sostituire un modem ? il modem regge fino a 8 mega . a quel punto mi son girate ho preso il telefono gli ho detto addio e che cambiero' il mio contratto x non avere il loro modem .

ora , come si fa a restituire il loro modem ? ne ho altri a casa presi x fiere x 4 soldi . metto il firmware nuovo al 300t e via . adirittura mi parlava di adsl2+ x la 7 mega . boh .. qualcuno di voi ha mai restituito il loro modem ? come se fa ?

cionci
06-03-2008, 17:53
Bisogna mandarlo con un pacco alla sede della Telecom, in ogni caso ti dicono come fare se telefoni al 187. In alternativa lo puoi restituire ai negozi Punto 187, in realtà su 3 che ho interpellato nessuno lo voleva.

DanyDo
06-03-2008, 17:55
oggi una tipa della telecom mi voleva fa incazzare . chiama x dire stiamo aggiornando gli utenti 2 mega a 7 . e io guardi che vado già a 7 mega ( e io ero cliente 4 mega ) da qualche giorno . e insiste .. dice che da aprile potrei avere problemi di disconnessioni e che devono sostituirmi il modem che verrà un tecnico a casa a installarmi anche il ricevitore x alice home tv e se serve un apparecchio che costa 60 euro x andare + distante col ricevitore della tv , che mi controllan il doppino ecc . gli dico di no che non voglio alice home tv , e insiste che c'è sky . gli chiedo si puo' avere solo il modem . e lei no deve installarlo il tecnico ( io le mani nel mio pc nn le faccio mettere alla telecom ) . poi dopo na marea di discussioni rimango che se mi viene il tecnico devo dirgli di no a tutto quello che nn voglio . poi voleva fare una attivazione di un contratto x sta cosa via telefono e farla fare a mia madre che nn capisce na mazza ( intestataria della linea ) . ma che diavolo vogliono sti qua ? attivazione di ke x sostituire un modem ? il modem regge fino a 8 mega . a quel punto mi son girate ho preso il telefono gli ho detto addio e che cambiero' il mio contratto x non avere il loro modem .

ora , come si fa a restituire il loro modem ? ne ho altri a casa presi x fiere x 4 soldi . metto il firmware nuovo al 300t e via . adirittura mi parlava di adsl2+ x la 7 mega . boh .. qualcuno di voi ha mai restituito il loro modem ? come se fa ?

devi rispedirlo (ma non mi ricordo l'indirizzo però...) tramite raccomandata con allegata una dichiarazione in carta semplice che non vuoi più il modem...io ho fatto così più o meno un annetto fa...e mi hanno adattato il canone senza problemi...comunque mi hanno spiegato al negozio .187 di fare così...cercane uno vicino casa tua e ti fai spiegare tutto da loro, in teoria la procedura possono gestirla loro direttamente...tu gli riporti modem cavi cd filtri e loro pensano a tutto...

irberserk
06-03-2008, 20:21
Ho telefonato alla telecom almeno 10 volte in questi mesi per sollecitare l'upgrade :muro: Mi hanno detto ke entro febbraio mi avrebbero portato l'adsl a 7 mega!Oggi 6 marzo 2008 tutto tace :D

Lakaj
06-03-2008, 21:08
Ho telefonato alla telecom almeno 10 volte in questi mesi per sollecitare l'upgrade :muro: Mi hanno detto ke entro febbraio mi avrebbero portato l'adsl a 7 mega!Oggi 6 marzo 2008 tutto tace :D

quasi quasi li minaccio con un passaggio a fastweb...
adesso ci penso

cionci
06-03-2008, 21:20
Chiamate il commerciale...vero ?

irberserk
06-03-2008, 22:48
Chiamate il commerciale...vero ?
Si ho chiamato il commerciale tutte le volte...addirittura gli avro' dato il mio numero di telefonino un 5-6 volte(perche' un tecnico mi avrebbe chiamato ahhahaha),domani appena ritorno a casa li richiamo e voglio sentire quali altre barzellette si inventano :sofico: vi daro' notizie :D

mavelot
06-03-2008, 22:59
Si ho chiamato il commerciale tutte le volte...addirittura gli avro' dato il mio numero di telefonino un 5-6 volte(perche' un tecnico mi avrebbe chiamato ahhahaha),domani appena ritorno a casa li richiamo e voglio sentire quali altre barzellette si inventano :sofico: vi daro' notizie :D

non deve chiamarti nessun tecnico.....

albert75
07-03-2008, 00:10
raga ho fatto alice tutto incluso da una decina di giorni....contentissimo per la velocita' con speedoemte mi segna 2500..a differenza dei 56 che facevo con tele 2...
con azureus ad esempio scarico anche a 800k...il problema e che da un paio di giorni ho visto che la situazione si sta ammosciando...quando mi connetto adesso mi dice sempre connesso a 10mbps, mentre prima mi diceva 100mbps...quel genio di mio fratello ha installato emule, che io detesto ed ho subito disinstallato..da che puo' dipendere questa scesa?? e' possibile che il provider si accirga chi fa uso di peer to peer e per punizione gli tagli i viveri??:fagiano:

stefano7689
07-03-2008, 03:17
ragazzi, a me ancora niente 7 mega, sinceramente non ho ancora chiamato perchè la linea è da 1 mese e mezzo che va egregiamente(tocco i 295 kbs con utorrent e http :eek: )
pensavo di chiamare domani, consigliate di aspettare ancora o chiamare e fare richiesta?

stefano7689
07-03-2008, 03:19
ragazzi, a me ancora niente 7 mega, sinceramente non ho ancora chiamato perchè la linea è da 1 mese e mezzo che va egregiamente(tocco i 295 kbs con utorrent e http :eek: )
pensavo di chiamare domani, consigliate di aspettare ancora o chiamare e fare richiesta?

Latios89
07-03-2008, 06:32
Ragazzi io ho questi valori: come sono messo? (Non upgradato ancora)

/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "27.3";
var st_up_snr_margin = "26.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "30.6";
var st_up_line_attenuation = "16.0";
var st_dw_errored_seconds = "6";
var st_up_errored_seconds = "9438";
var st_dw_loss = "2";
var st_up_loss = "2";
var st_dw_losf = "0";
var st_up_losf = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_crc = "0";
var st_up_crc = "1";
/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "2464";
var st_up_data_rate = "352";
/* latency */
var st_dw_latency = "FAST";
var st_up_latency = "FAST";

cionci
07-03-2008, 07:42
Difficile fare previsioni, ma buoni...

Alfix
07-03-2008, 08:25
Ripeto la domanda di qualche giorno fa...

E' normale che io venga collegato ad un server di Roma (inizia col 79), distante circa 400 km? Questo succede da 10 giorni.

Lo chiedo perché, da quel momento, se prima il mio problema era sul download su singola connessione, mentre al mattino scaricavo a 250 kbps, ora facendo il test su Speedtest, vado a 670 kbps di navigazione (670 dw, 300 up), mentre scarico a non più di 70 kbps! :mc:

Questo succede in qualsiasi momento della giornata. I valori di portante (sono ancora a 2mega), snr e rumore sono sempre i soliti. L'upload invece non è cambiato.
Secondo voi, serve qualcosa telefonare al 187? Sarà momentaneo? :confused:

mavelot
07-03-2008, 08:49
raga ho fatto alice tutto incluso da una decina di giorni....contentissimo per la velocita' con speedoemte mi segna 2500..a differenza dei 56 che facevo con tele 2...
con azureus ad esempio scarico anche a 800k...il problema e che da un paio di giorni ho visto che la situazione si sta ammosciando...quando mi connetto adesso mi dice sempre connesso a 10mbps, mentre prima mi diceva 100mbps...quel genio di mio fratello ha installato emule, che io detesto ed ho subito disinstallato..da che puo' dipendere questa scesa?? e' possibile che il provider si accirga chi fa uso di peer to peer e per punizione gli tagli i viveri??:fagiano:

Scusa ma stai confondendo un po' di cose....la velocità 10Mps o 100Mps è riferita alla scheda di rete....se ti è passata da 100 a 10 sarà perchè il cavo di rete è farlocco....;)

mavelot
07-03-2008, 08:56
delete: doppio

mavelot
07-03-2008, 08:59
Ripeto la domanda di qualche giorno fa...

E' normale che io venga collegato ad un server di Roma (inizia col 79), distante circa 400 km? Questo succede da 10 giorni.

Lo chiedo perché, da quel momento, se prima il mio problema era sul download su singola connessione, mentre al mattino scaricavo a 250 kbps, ora facendo il test su Speedtest, vado a 670 kbps di navigazione (670 dw, 300 up), mentre scarico a non più di 70 kbps! :mc:

Questo succede in qualsiasi momento della giornata. I valori di portante (sono ancora a 2mega), snr e rumore sono sempre i soliti. L'upload invece non è cambiato.
Secondo voi, serve qualcosa telefonare al 187? Sarà momentaneo? :confused:

Mi spieghi dove prendi questa informazione (sbagliata per altro) ???
La connessione è sempre allo stesso NAS, cioè router di accesso, che si trova in uno dei 69 Centri di Raccolta....ovvero le centrali più "grandi" che sono anche nodi per le reti dati (i capoluoghi di regione + altre sedi)

Se ti riferisci alle informazioni che fornisce speedtest.net, quelle non sono relative al server come sembra....(nessuno può sapere dove sta un server solo in base all'IP....) Quelle informazioni vengono tirate fuori dalle registrazioni degli IP pubblici fatte presso il NIC e il RIPE.

Poichè gli IP pubblici vengono gestiti su scala nazionale, il fatto di avere un IP registrato come "IP di roma...." non vuol dire che sei connesso a un server di roma....sei sempre connesso al tuo solito NAS (che ripeto non può cambiare); semplicemente il NAS ti ha assegnato un IP "romano"....,ma non c'entra nulla con la rete.

Io sono a Napoli.....sapessi quante volte mi è stato dato un IP di "Albenga" !!
ma sono connesso sempre allo stesso NAS, ovvero R-NA114, e così vale per tutti

mavelot
07-03-2008, 09:03
delete

Risso
07-03-2008, 10:22
io ho appena chiamato al 187, non so se ho parlato con il commerciale. ho digitato sempre altro fino a quando non mi hanno passato una tipa.
questa mi ha detto che se la richiesta la invia lei ci saranno 10 giorni di assenza di linea; se aspetto l'upgrade automatico sara' indolore invece... ho scelto la busta A, spero che non mi stacchino veramente per 10 giorni :cry:

mavelot
07-03-2008, 10:52
io ho appena chiamato al 187, non so se ho parlato con il commerciale. ho digitato sempre altro fino a quando non mi hanno passato una tipa.
questa mi ha detto che se la richiesta la invia lei ci saranno 10 giorni di assenza di linea; se aspetto l'upgrade automatico sara' indolore invece... ho scelto la busta A, spero che non mi stacchino veramente per 10 giorni :cry:

ti ha detto una str...ta

Non devi fare ALTRO.....devi fare le richieste commerciali

cionci
07-03-2008, 10:54
ti ha detto una str...ta

Non devi fare ALTRO.....devi fare le richieste commerciali
infatti...speriamo che non gli creino casini...

Risso: controlla su 187.it ne 'la tua linea' se c'è Alice Mega. Se non c'è allora non ti hanno fatto niente.

foxalex
07-03-2008, 11:13
Io ho fatto la richiesta di upgrade "manuale" alcuni giorni fa e momentaneamente mi hanno collegato ad una 640. La spiegazione di uno dei tecnici è stata:
hanno scollegato la mia linea dalla scheda elettronica a 2MB e l'hanno collegata temporaneamente a quella vecchia a 640 in attesa di collegarla alla 7MB.

MAH!!!

Altri di voi hanno la 640 temporanea???

cionci
07-03-2008, 11:19
Chissà che ti hanno fatto :doh:

irberserk
07-03-2008, 12:04
Ho appena parlato con il commerciale del 187!L'upgrade doveva avvenire entro febbraio 2008 ma mi hanno confermato che non e' vero e se ce la fanno sara' per la fine di marzo inizio aprile 2008 perche' non sono riusciti ad adeguare tutte le centrali alla nuova velocita'!Io che sono un cliente alice da ben 6 anni sono costretto a viaggiare alla velocita' di 2 mega per altro sempre saltuaria :cry: tra l'altro se l'avessi saputo avrei disdetto l'attuale abbonamento per farne un altro a 7 mega :D cmq per chi ancora non ha ricevuto l'upgrade come me ci tocca pazientare come del resto ci hanno abituato in questi anni!Quello che piu' non capisco e' che siano sempre i vecchi i clienti a pagare per una errata stima di capacita' anche se credo che a Telecom Italia non manchino certo le linee o le centrali :D
Pazientiamo amici pazientiamo :)

cionci
07-03-2008, 12:07
Continua a telefonare al commerciale...non è facile beccare qualcuno che ti faccia l'upgrade.

irberserk
07-03-2008, 12:15
Continua a telefonare al commerciale...non è facile beccare qualcuno che ti faccia l'upgrade.
Mi consigli di farmi fare "forzatamente" l'upgrade da loro?devo essere proprio fortunato a beccare l'operatore competente :D

cionci
07-03-2008, 12:25
Mi consigli di farmi fare "forzatamente" l'upgrade da loro?devo essere proprio fortunato a beccare l'operatore competente :D
Non forzatamente...ti consiglio di chiamare fino a quando non ti fanno l'upgrade ;)

stefano7689
07-03-2008, 12:53
ho chiamato, upgrade entro una settimana , speremu ben

calderon
07-03-2008, 13:58
da quando sono passato ad alice 7 mega..che poi in realtà è una 4 mega...quando telfono col cordlesse...o rispondo a una chiamata dal cordlesse mi si disconnette il modem...
mentre continuo a parlare..il modem si riconnette da solo...ma appena rimetto a posto il cordlesse mi si disconnette nuovamente il modem per poi riconnettersi subito dopo.
perchè c'è sto problema?
come si risolve?

danyw3b
07-03-2008, 14:09
ho chiamato, upgrade entro una settimana , speremu ben
E' più forte di me, ma io non credo a una sola parola detta da Telecom.

mavelot
07-03-2008, 14:18
da quando sono passato ad alice 7 mega..che poi in realtà è una 4 mega...quando telfono col cordlesse...o rispondo a una chiamata dal cordlesse mi si disconnette il modem...
mentre continuo a parlare..il modem si riconnette da solo...ma appena rimetto a posto il cordlesse mi si disconnette nuovamente il modem per poi riconnettersi subito dopo.
perchè c'è sto problema?
come si risolve?

Il cordless è collegato "vicino" al modem ? Sullo stesso filtro/presa?

E' abbastanza normale....la linea a 7 mega è più delicata, e i cordless rompono il caxxo....se poi dici che vai a 4 mega mi viene da pensare che la linea sia disturbata....magari proprio dal cordless.

Prova a staccare tutti i telefoni....cambia prese filtri....il problema è in casa tua al 100% in questo caso...

mrvomit
07-03-2008, 14:26
Vi chiedo aiuto ragazzi:

Da ieri notte mi hanno aumentato la portante ,e mi sono cominciati dei casini:
1) il pc si è impallato/impazzito (alle 2.00 di mattina,ero svglio ).
L'ho dovuto riavviare e al riavvio ho visto che la portante era aumentata.
Ero sul modem Adsl1 ,segnava portante a 6.9Mb

2)ho installato il modem alice adsl2 gate plus preso da dove lavoro in prestito.
Collegato via USB (va bene collegato via usb o devo utlizzare la ethernet ,che non ho mai utilizzato)
Mi segna PORTANTE a 12MB (per via che sono in Usb?).
LA velocità effettiva è aumentata pochissimo .Ho modem con filtro sopra alla presa telefono direttamente,niente altro.

PROBLEMA:

BEne ,ogni tanto la connessione Cade ,e NON C'è verso di navigare a meno di non riavviare il PC. Porca paletta!!!!!!!!!!!!!!!!!

Oppure ,ho fatto partire "Alice ti aiuta", mi ha segnato errore "6000"(dovrebbe significare che non si connette con il centro assistenza ):
iL pc si è RICONNESSO ,ma Non ho salvato la configurazione perchè mi sembrava di andare dai 2mb ai 4mb scarsi facendo varie prove.
_________________________...........

é colpa Loro o colpa mia perchè ho installato male il modem (ho utilizzato il cd autoinstallante).

Devo fare qualche settaggio a mano da qualche parte?
Mi segnava 75 "hec errors",ora solo 1 "hec error"(se significa qualcosa).

Non ho probleami col pc a parte questo col modem ,quindi non penso che sia windows.

_________________Questi i miei valori al momento:______________________
Mode G.DMT
Type Interleave
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 12.2 19.0
Attenuation (dB) 31.0 14.0
Output Power (dBm) 19.8 12.3
Attainable Rate (Kbps) 8416 840
Rate (Kbps) 7936 480

Super Frames 21181 21179
Super Frame Errors 0 0
RS Words 2880616 180021
RS Correctable Errors 7 0
RS Uncorrectable Errors 0 N/A

HEC Errors 0 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 904151535 0
Data Cells 964079 0
Bit Errors 0 0

Total ES 63 0
Total SES 0 0
Total UAS 9 0

________-

PS:Scusate se ho scritto qualche cacchiata ,ho letto più pagine possibili (ho pure scoperto il link per vedere i datiqua sopra),ma queste disconnessioni sono fastidiose forte.

cionci
07-03-2008, 14:48
ho chiamato, upgrade entro una settimana , speremu ben
Domani controlla se è stato aggiunto Alice Mega ne 'la tua linea' sul sito 187.it

stefano7689
07-03-2008, 14:49
E' più forte di me, ma io non credo a una sola parola detta da Telecom.

anchio non sono molto fiducioso , spero di dovermi ricredere

Risso
07-03-2008, 15:48
infatti...speriamo che non gli creino casini...

Risso: controlla su 187.it ne 'la tua linea' se c'è Alice Mega. Se non c'è allora non ti hanno fatto niente.

ho controllato proprio ora e a partire da oggi ho anche alice mega come scritto nelle tue faq :D
grazie mille per il supporto! :)

nebraska
07-03-2008, 15:53
Ho appena parlato con il commerciale del 187!L'upgrade doveva avvenire entro febbraio 2008 ma mi hanno confermato che non e' vero e se ce la fanno sara' per la fine di marzo inizio aprile 2008 perche' non sono riusciti ad adeguare tutte le centrali alla nuova velocita'!Io che sono un cliente alice da ben 6 anni sono costretto a viaggiare alla velocita' di 2 mega per altro sempre saltuaria :cry: tra l'altro se l'avessi saputo avrei disdetto l'attuale abbonamento per farne un altro a 7 mega :D cmq per chi ancora non ha ricevuto l'upgrade come me ci tocca pazientare come del resto ci hanno abituato in questi anni!Quello che piu' non capisco e' che siano sempre i vecchi i clienti a pagare per una errata stima di capacita' anche se credo che a Telecom Italia non manchino certo le linee o le centrali :D
Pazientiamo amici pazientiamo :)

sono nelle tue stesse condizioni, pazientiam :rolleyes:

cionci
07-03-2008, 15:58
ho controllato proprio ora e a partire da oggi ho anche alice mega come scritto nelle tue faq :D
grazie mille per il supporto! :)
E allora tranquillo, non resterai senza linea ;)

R_Andrea
07-03-2008, 17:13
Scusate l'OT:

Quanto tempo ci mettono in genere ad attivare (cioè che ci si può connettere) Alice 7 Mega avendolo ordinato online? (non parlo del passaggio a 7 mega, ma proprio per attivarlo la prima volta)

kini
07-03-2008, 17:26
da quando sono passato ad alice 7 mega..che poi in realtà è una 4 mega...quando telfono col cordlesse...o rispondo a una chiamata dal cordlesse mi si disconnette il modem...
mentre continuo a parlare..il modem si riconnette da solo...ma appena rimetto a posto il cordlesse mi si disconnette nuovamente il modem per poi riconnettersi subito dopo.
perchè c'è sto problema?
come si risolve?

Per caso è un aladino?

ciccio er meglio
07-03-2008, 20:26
ragazzi per tutta la giornata non sono riuscito a connetermi a messenger. Poi ho provato a spegnere e riaccendere il router e messenger si è connesso subito!

Inoltre, l'altro giorno mentre facevo ricerche su google mi è apparso questo errore un paio di volte..

http://lublog.altervista.org/media/immagine.php?file=immagini/Varie/Google.png&noresize=1

Che può essere?

ciccio er meglio
07-03-2008, 20:28
Scusate l'OT:

Quanto tempo ci mettono in genere ad attivare (cioè che ci si può connettere) Alice 7 Mega avendolo ordinato online? (non parlo del passaggio a 7 mega, ma proprio per attivarlo la prima volta)

Una decina di giorni ;)

DigitalMax
07-03-2008, 20:41
ragazzi per tutta la giornata non sono riuscito a connetermi a messenger. Poi ho provato a spegnere e riaccendere il router e messenger si è connesso subito!

Inoltre, l'altro giorno mentre facevo ricerche su google mi è apparso questo errore un paio di volte..

http://lublog.altervista.org/media/immagine.php?file=immagini/Varie/Google.png&noresize=1

Che può essere?

Questo da stamattina capita pure a me, questo delle ricerche di google.

stefano7689
07-03-2008, 23:28
Domani controlla se è stato aggiunto Alice Mega ne 'la tua linea' sul sito 187.it

si , c è , è un buon segno?
è apparsa stasera

cionci
08-03-2008, 07:45
si , c è , è un buon segno?
è apparsa stasera
Ottimo...significa che la richiesta è andata a buon fine e presto avrai la 7 Mega...forse già ora...

lucas.
08-03-2008, 09:08
:help: ragazzi finalmente ho deciso levo tele 2 4mega che navico da sempre sotto a 1 mega.
volevo da voi sapere che mi consigliate alice7mega o libero 7 mega???:help:
ma alice 20 mega quanto arriva di solito?:help:
grazieee

mavelot
08-03-2008, 09:21
:help: ragazzi finalmente ho deciso levo tele 2 4mega che navico da sempre sotto a 1 mega.
volevo da voi sapere che mi consigliate alice7mega o libero 7 mega???:help:
ma alice 20 mega quanto arriva di solito?:help:
grazieee

impossibile dirlo....l'ADSL2+ è quasi come un terno al lotto.

Almeno dovresti postare i tuoi attuali parmetri di allineamento....

lucas.
08-03-2008, 09:55
impossibile dirlo....l'ADSL2+ è quasi come un terno al lotto.

Almeno dovresti postare i tuoi attuali parmetri di allineamento....
ok dove li vedo i parmetri di allinieamento?:help:

omero87
08-03-2008, 10:04
Scusate la domanda un pò O.T. : dato che ho lo stesso problema di alcuni utenti che la banda su singola connessione viene limitata durante la mattina e il pomeriggio quale download accelerator mi consigliate(oltre a quello che utilizza firefox)per internet explorer?

danyw3b
08-03-2008, 12:21
Scusate l'OT:

Quanto tempo ci mettono in genere ad attivare (cioè che ci si può connettere) Alice 7 Mega avendolo ordinato online? (non parlo del passaggio a 7 mega, ma proprio per attivarlo la prima volta)

Mediamente 2 settimane.

Barone13
08-03-2008, 13:34
Allora adesso i miei valori di Alice 7M son questi (non ricordo com'erano una settimana fa).

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità 8123 kbps 476 kbps
Att. linea 21.0 db 12.2 db
M. rumore 13.8 db 30.7 db

Da Lunedi/Martedi di questa settimana dalle 16.00 (forse anche prima) fino alle 24.00 circa vengo limitato a 50/70 Kb/s. Poi molto prossimo alle 24.00 tutto torna alla normalità e la mia linea funziona ottimamente. :muro:
Posso farci nulla io?



P.S.
Fin da subito (inizio Febbrazio 08) mi hanno/avevano attivato la 7M (nessun passaggio)
Controllando andavo veramente a 750/800Kb in dl con connessioni multiple

Lanfi
08-03-2008, 14:26
Salve a tutti! Ieri alla mia ragazza è stata attivata l'adsl con alice. Essendo il contratto base, da quello che ho capito, dovrebbe essere una 7 mega o una 2 mega se da lei non hanno ancora fatto l'upgrade.

Il router però mi dava questi (http://img186.imageshack.us/img186/7638/valoridiattenuazioneesnnm6.png) valori.

Il ping era questo (http://img355.imageshack.us/my.php?image=pinggiorgiid2.png).

Il risultato dello speedtest era questo (http://img355.imageshack.us/my.php?image=valoriconnessionegiorgijn4.png).

1) Visti i valori di attenuazione mi viene fortemente da pensare che si tratti di una 7 mega scarsa causa segnale debole. Confermate la mia ipotesi?

2) La mia ragazza abita in un condominio, in un quartiere residenziale, zona non molto periferica, a meno di 20 metri da lei c'è un centralino della telecom (non so però se è per l'adsl). Mi riesce molto strano pensare che abbia quei valori perchè disti svariati km da una centralina adsl...ho scoperto che a casa sua il telefono aveva la presa vicino alla porta di ingresso, poi per ragioni di privacy (circa 20 anni fa) la presa è stata spostata più all'interno dell'abitazione. E' possibile che dove è stato fatto il collegamento il segnale si attenui così? Si può chiedere alla telecom di mandare un tecnico per ripristinare la situazione?

Scusate per il post lungo, vi ringrazio subito per le risposte e i suggerimenti che potrete darmi.

irberserk
08-03-2008, 14:51
Se l'attenuazione della linea porta a dei disagi tipo disconnessione o velocita' bassissima puoi tranquillamente chiamare la telecom e farti mandare un tecnico io l'ho fatto tempo fa e mi hanno risolto il problema(c'era una presa scoperta del telefono apparentemente innocua che faceva massa)prova a chiamare vedrai che risolvi :D Figurati che io ho questi valori:
Downstream Upstream
SNR Margin
21.0 20.0 db
Line Attenuation
49.0 25.5 db

E se gioko online il ping e' sempre oltre i 100ms spero solo che kon la 7 mega cambi qualkosa :D

cionci
08-03-2008, 16:37
verifichiamo al volo se sia effettivamente una 2Mb di ottima qualità, o una 7Mb scandalosissima.

Quella dovrebbe essere una 7 Mega, visto l'upload a 480. L'attenuazione è alta e il margine di rumore in down è veramente basso (il target noise margin della negoziazione della portante è proprio 12 dB).
L'unico consiglio che posso dare è fare le prove che consiglio qui: http://utenti.lycos.it/ci0nci/FaqAlice.pdf

cionci
08-03-2008, 17:05
Ti faccio notare che come configuratori abbiamo disponibili anche profili 2464/480, non sono solito ipotizzare sul nulla, ma di fatto propendo anche io più per una 7Mb problematica.
Ma lo immagino, ma ha anche il downstream a 2900 ;) Comunque è un'ottima cosa avere un configuratore da queste parti, ogni tanto passa anche un tuo collega.

Jammed_Death
08-03-2008, 17:37
ma voi quanto pagate a bolletta? a me arriva 48 euro, è giusto?

Lanfi
08-03-2008, 18:39
Rodajas hai un pvt!

CuoReNeRo
08-03-2008, 18:52
Salve a tutti.... anche io ho una 7mega ma ha dei problemucci... volevo sapere cosa ne pensate voi:

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 16 20 dB
Line Attenuation 3 4 dB
Data Rate 7616 480 kbps

SpeedTest fatto in questo momento:
http://www.speedtest.net/result/243840563.png (http://www.speedtest.net)

Vi informo che sto scaricando un file che non posso chiudere, ma non penso influisca più di tanto, dato che va in media a 30k (limitato dal server). Ho provato a scaricare dal sito di garr, ed ho raggiunto una media di 230kbit/sec

Cosa c'è che non va in questa linea? :(

Damarus
08-03-2008, 20:55
Salve a tutti.... anche io ho una 7mega ma ha dei problemucci... volevo sapere cosa ne pensate voi:

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 16 20 dB
Line Attenuation 3 4 dB
Data Rate 7616 480 kbps

SpeedTest fatto in questo momento:
http://www.speedtest.net/result/243840563.png (http://www.speedtest.net)

Vi informo che sto scaricando un file che non posso chiudere, ma non penso influisca più di tanto, dato che va in media a 30k (limitato dal server). Ho provato a scaricare dal sito di garr, ed ho raggiunto una media di 230kbit/sec

Cosa c'è che non va in questa linea? :(

Anch'io aggancio la stessa tua portante, e riesco a raggiungere picchi attorno i 600/700 KB/s, ma solo per pochi secondi, poi la media si assesta sempre attorno al valore che avevo con la 4 mega, come se ci fossero delle limitazioni via software fatte dalla telecom... e quello che è strano è che con la 4 mega, il limite era sempre 510 KB/s circa cosanti, vedendo dumeter... adesso ci sono delle strane fluttuazioni, come se la telecom cercasse di tenere la tua media attorno ai 4 megabit.
Ovviamente ho provato più protocolli, e diverse fonti, quindi la velocità alla quale scaricavo era veramente la massima teorica per la mia linea... boh io non ci capisco + nulla.. :(

effevi56
08-03-2008, 22:04
Da pochi giorni mi hanno fatto l'upgrade alla 7Mega, chi mi sa dire come sono messo?

Modem Status
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 480
Ds Rate (Kbps) 7456
US Margin 23
DS Margin 11
Trained Modulation GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 15
US Line Attenuation 5
Peak Cell Rate 1132 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved


DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

Alexdibi
09-03-2008, 00:30
ragazzi io non ho fatto l'upgrade ma sono partito direttamente da 7 mega, ho un router netgear DG834G v4 e mi ritrovo con questa connessione:
http://img145.imageshack.us/img145/7471/immagine63np9.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=immagine63np9.jpg)
Visto che la presa telefonica era vecchia, e la tripolare si muoveva un po l'ho cambiata non ottenendo alcun risultato sul SNR.
La nuova presa che ho comprato è senza fusibili (non ne ho trovate di quelle con i fusibili) può essere pericoloso in caso di fulmini (un ex tecnico telecom mi ha detto che sui nuovi impianti non si usano più dato che la messa a terra è in centrale o qualcosa del genere che non ho ben capito)?
Inoltre che posso fare per aumentare le prestazioni della mia linea (un giorno mi sono connesso a 7400 più o meno con un buon SNR dopo un paio d'ore la portante c'era ma il router non si connetteva ad internet, da allora non mi è più capitato)?
Un altra cosa, poi non vi scasso più, vedo da telnet e da un tool per il monitoring della linea ADSL chè il tx power è di 19.6-19.8 dBm, non è possibile farsi aumentare questo valore da centrale, in modo che aumenti anche l'SNR (questa è tutta una mia teoria però) allego screen DMT (tool di monitoring):
http://img207.imageshack.us/img207/7944/nuovoimmaginebitmapjo3.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapjo3.jpg)

Grazie per avermi sopportato, ma vi prego di rispondermi altrimenti continuerò ad assillarvi con post chilometrici e tutti tempestati di screen :D

mavelot
09-03-2008, 08:15
Dal diagramma spettrale si capisce che c'è chiaramente un problema serio da qualche parte. (conosco bene DMT)
Una parte dei canali non viene per niente utilizzata dal mux.

L'attenuazione sembra buona (27dB), ma credo che sia falsata da quei buchi sui canali.
L'andamento mi sa proprio di risonanze capacitive su quelle frequenze. Devi fare una verifica staccando completamente l'impianto a valle della I presa e collegando SOLO il router alla presa.

Se la situazione non migliora è un problema di linea oppure dell'aggregatore in centrale, e ovviamente in tal caso puoi solo provare a far aprire un guasto per linea degradata...se te lo aprono.

Riguardo alla potenza TX, il massimo che gli apparati (e le norme) consentono è proprio 20dBm, quindi non si può aumentare. I profili sui mux già prevedono la potenza massima in uscita.

Un diagramma pulito dovrebbe essere così:

gionnico
09-03-2008, 09:11
Rodajas: da configuratore, sai se c'è il profilo 20M/1M (fast) con snrm 6dB per siemens (che ha target noise fissato nel profilo, come saprai)?

Ora ho quel profilo, ma a 12dB e mi fa rabbia agganciare 19M con una linea stabilissima.

Sugar_free
09-03-2008, 09:15
Salve a tutti vi spiego brevemente il mio problema, ho deciso di passare ad Alice 7MB in quanto prima mi connettevo con tin.it (1.2MB e costo di 29,95).

Ho un router D-Link 504T e guardando nel pannello di controllo riscontro questi dati:

DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 4352
US Margin 24
DS Margin 12
Modulation GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 14
US Line Attenuation 13
Path Mode Interleaved

La cosa che non capisco è il "Downstream Rate (Kbps) 4352" che da quello che mi è parso di capire leggendo dovrebbe essere almeno intorno ai 7000Kbps, ho chiamato varie volte il 187 e mi hanno detto che probabilmente è il mio router ad avere problemi in quanto sono coperto da Alice 7MB, premetto che il mio firmware è ancora quello che aveva il router quando l'ho acquistato "Software Version V1.00B02T02.EU.20040610" e volevo sapere se magari qualcuno possiede il mio stesso router con Alice 7MB e non riscontra problemi di modo da capire come possa risolverli.

Grazie in anticipo ^_^

gionnico
09-03-2008, 09:17
Mi sembra un intervallo temporale troppo ampio per poter ipotizzare una saturazione...propenderei per un ribaltamento in corso sul NAS, però sono casistiche assolutamente imprevedibili...e di difficile, assai difficile gestione...
A proposito di velocità limitate "virtualmente".

Com'è che per 4 giorni sono andato a 8M .. con una 20M? Puoi fare qualche ipotesi? Lo fate per risparmiare banda??
Ho chiamato il 187, fatto le prove monitorate da aiuto.alice ed il giorno dopo, dopo aver richiamato, quando la richiesta è passata ad un configuratore immagino, è tornata magicamente a 20M (il tutto senza nemmeno sconnettere la sessione PPP).

cionci
09-03-2008, 09:25
La cosa che non capisco è il "Downstream Rate (Kbps) 4352" che da quello che mi è parso di capire leggendo dovrebbe essere almeno intorno ai 7000Kbps, ho chiamato varie volte il 187 e mi hanno detto che probabilmente è il mio router ad avere problemi in quanto sono coperto da Alice 7MB, premetto che il mio firmware è ancora quello che aveva il router quando l'ho acquistato "Software Version V1.00B02T02.EU.20040610" e volevo sapere se magari qualcuno possiede il mio stesso router con Alice 7MB e non riscontra problemi di modo da capire come possa risolverli.
Hai una linea rumorosa e per questo non agganci il massimo della portante. Leggi questo e fai i controlli sulla linea: http://utenti.lycos.it/ci0nci/FaqAlice.pdf

mavelot
09-03-2008, 09:33
A proposito di velocità limitate "virtualmente".

Com'è che per 4 giorni sono andato a 8M .. con una 20M? Puoi fare qualche ipotesi? Lo fate per risparmiare banda??
Ho chiamato il 187, fatto le prove monitorate da aiuto.alice ed il giorno dopo, dopo aver richiamato, quando la richiesta è passata ad un configuratore immagino, è tornata magicamente a 20M (il tutto senza nemmeno sconnettere la sessione PPP).

Questo dimostra che la tua configurazione non è stata toccata....ti assicuro che basta modificare un solo profilo sul mux, sugli mgx, sul nas....che ti va giù la sessione ppp

mavelot
09-03-2008, 09:35
Rodajas: da configuratore, sai se c'è il profilo 20M/1M (fast) con snrm 6dB per siemens (che ha target noise fissato nel profilo, come saprai)?

Ora ho quel profilo, ma a 12dB e mi fa rabbia agganciare 19M con una linea stabilissima.

se fossi in te mi terrei i 12dB di TN, e al massimo li abbasserei a 9dB con il router...una linea a 6dB anche se stabile, può disconnettersi più facilemente....basta un disturbo impulsivo, una scarica elettrica, qualcosa...e ti va giù il link

Sugar_free
09-03-2008, 09:40
Ho appena provato a collegare direttamente il router alla presa del telefono, togliendo filtro e gli altri apparecchi e ora il router mi da questi dati..

DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 416
Downstream Rate (Kbps) 3808
US Margin 13
DS Margin 11
Modulation GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 13
US Line Attenuation 13
Path Mode Interleaved


quindi leggendo la guida che hai linkato e che avevo già addocchiato dovrebbe essere un problema nella presa principale? (ora il router è collegato a quella)

mavelot
09-03-2008, 09:44
Ho appena provato a collegare direttamente il router alla presa del telefono, togliendo filtro e gli altri apparecchi e ora il router mi da questi dati..

DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 416
Downstream Rate (Kbps) 3808
US Margin 13
DS Margin 11
Modulation GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 13
US Line Attenuation 13
Path Mode Interleaved


quindi leggendo la guida che hai linkato e che avevo già addocchiato dovrebbe essere un problema nella presa principale? (ora il router è collegato a quella)

in questa presa la situazione è peggiorata molto.....ci deve essere una magagna da qualche parte...
dovresti aprire le prese e sezionare l'impianto

gionnico
09-03-2008, 10:07
Questo dimostra che la tua configurazione non è stata toccata....ti assicuro che basta modificare un solo profilo sul mux, sugli mgx, sul nas....che ti va giù la sessione ppp

La MIA configurazione forse no.

Magari qualche altra impostazione/QoS ... :rolleyes:

Non me lo sono certo sognato questo calo di velocità, come lo spieghi allora?

DigitalMax
09-03-2008, 12:07
ragazzi io non ho fatto l'upgrade ma sono partito direttamente da 7 mega, ho un router netgear DG834G v4 e mi ritrovo con questa connessione:
http://img145.imageshack.us/img145/7471/immagine63np9.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=immagine63np9.jpg)
Visto che la presa telefonica era vecchia, e la tripolare si muoveva un po l'ho cambiata non ottenendo alcun risultato sul SNR.
La nuova presa che ho comprato è senza fusibili (non ne ho trovate di quelle con i fusibili) può essere pericoloso in caso di fulmini (un ex tecnico telecom mi ha detto che sui nuovi impianti non si usano più dato che la messa a terra è in centrale o qualcosa del genere che non ho ben capito)?
Inoltre che posso fare per aumentare le prestazioni della mia linea (un giorno mi sono connesso a 7400 più o meno con un buon SNR dopo un paio d'ore la portante c'era ma il router non si connetteva ad internet, da allora non mi è più capitato)?
Un altra cosa, poi non vi scasso più, vedo da telnet e da un tool per il monitoring della linea ADSL chè il tx power è di 19.6-19.8 dBm, non è possibile farsi aumentare questo valore da centrale, in modo che aumenti anche l'SNR (questa è tutta una mia teoria però) allego screen DMT (tool di monitoring):
http://img207.imageshack.us/img207/7944/nuovoimmaginebitmapjo3.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapjo3.jpg)

Grazie per avermi sopportato, ma vi prego di rispondermi altrimenti continuerò ad assillarvi con post chilometrici e tutti tempestati di screen :D

Dove posso scaricare quel programma?

cionci
09-03-2008, 12:08
Dove posso scaricare quel programma?
E' un programma che deve essere compatibile con il tuo modem/router...

Risso
09-03-2008, 12:47
non ci credo... venerdi' ho chiamato e stamattina, domenica, mi sono ritrovato con la 7 mega :eek:

http://www.speedtest.net/result/244092409.png (http://www.speedtest.net)

unica nota negativa, si e' dimezzato il margine di rumore in download: si attestava sui 30 prima e adesso ce l'ho a 16. in upload invece e' rimasto come era prima, 24.

DigitalMax
09-03-2008, 12:54
E' un programma che deve essere compatibile con il tuo modem/router...

Trovato grazie a mamma google ^^ per il mio modem

P4OL0
09-03-2008, 12:58
Anche io ho chiamato il 187 venerdì e questa mattina ho trovato la sorpresa, ma la mia è diversa.. ora il modem segnala 2800 kbps in download e il rumore in downstream è passato da 23 a 6db!!! Sono abbastanza lontano dalla centrale, 3 km circa, ma è normale che la velocità non sia cambiata e il rumore sì! Cavolo, almeno 4 mega dovrebbero arrivare! Questa telecom combina sempre guai:banned:

cionci
09-03-2008, 13:01
Risso: è normale che diminuisca il margine di rumore...a 16 dB hai ancora veramente ampio margine ;)

Alexdibi
09-03-2008, 14:02
Per quanto riguarda la presa senza fusibili che mi dite ?????
Può essere pericoloso in caso di fulmini (un ex tecnico telecom mi ha detto che sui nuovi impianti non si usano più dato che la messa a terra è in centrale o qualcosa del genere che non ho ben capito)

gionnico
09-03-2008, 14:23
Per quanto riguarda la presa senza fusibili che mi dite ?????
Può essere pericoloso in caso di fulmini (un ex tecnico telecom mi ha detto che sui nuovi impianti non si usano più dato che la messa a terra è in centrale o qualcosa del genere che non ho ben capito)

La messa a terra non è un fusibile.

Ad ogni modo non si usano più fusibili o condensatori perché cambiano il segnale, particolarmente sensibile alle alte frequenze, degradandolo.

gionnico
09-03-2008, 14:34
E NON te lo aprono.

A questo proposito, quali sono i margini per aprire una linea degradata?

E "nel caso me l'aprissero", poi la segnalazione viene considerata o buttata al passaggio successivo?
Passa dai tecnici locali prima che dai configuratori, vero?

mavelot
09-03-2008, 14:37
non ci credo... venerdi' ho chiamato e stamattina, domenica, mi sono ritrovato con la 7 mega :eek:

unica nota negativa, si e' dimezzato il margine di rumore in download: si attestava sui 30 prima e adesso ce l'ho a 16. in upload invece e' rimasto come era prima, 24.

Non è una "nota negativa".....lo vogliamo capire o no che il margine dipende dalla portante ??? 16 è ottimo per una 7Mega....30 è ottimo per la 2Mega

mavelot
09-03-2008, 14:41
A questo proposito, quali sono i margini per aprire una linea degradata?

E "nel caso me l'aprissero", poi la segnalazione viene considerata o buttata al passaggio successivo?
Passa dai tecnici locali prima che dai configuratori, vero?

No...non sono esperto ma mi butto...

Le ultime notizie che ho avuto (purtroppo) parlano di 1,2Mega per le 7Mega e 2,4M per le 20Mega, oppure margine inferiore a 6dB con relative disconnessioni.

Il ticket aperto dal front end (TTM), può fare diversi passaggi, qui non sono ferrato, ma credo che passi prima per service assurance (che verifica profili ecc...) e poi vada alle CSU territoriali per i controlli in centrale, e sulla rete

HolidayEquipe™
09-03-2008, 14:41
avevo la 4 mega e agganciaco a 4832...
adesso ho la 7 e aggancio a 7616,,,
presumo quindi non prenda il massimo...
questi sono i miei valori dopo l'upgrade..
che mi dite di questi valori??...

grazie...

http://img247.imageshack.us/img247/6464/immagine44qx4.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=immagine44qx4.jpg)

mavelot
09-03-2008, 14:43
Per quanto riguarda la presa senza fusibili che mi dite ?????
Può essere pericoloso in caso di fulmini (un ex tecnico telecom mi ha detto che sui nuovi impianti non si usano più dato che la messa a terra è in centrale o qualcosa del genere che non ho ben capito)

In centrale sui permutatori ci sono gli scaricatori di sovratensioni, sia lato SGU, sia lato alta frequenza.

cionci
09-03-2008, 14:44
Prende il massimo ;)

mavelot
09-03-2008, 14:45
avevo la 4 mega e agganciaco a 4832...
adesso ho la 7 e aggancio a 7616,,,
presumo quindi non prenda il massimo...
questi sono i miei valori dopo l'upgrade..
che mi dite di questi valori??...

grazie...

http://img247.imageshack.us/img247/6464/immagine44qx4.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=immagine44qx4.jpg)

presumi male....ce la fai a filo filo, ma ce la fai.

Sei al massimo, sicuramente il tuo profilo prevede il valore 7616 come massimo e non 8128.

HolidayEquipe™
09-03-2008, 15:04
grazie dei chiarimenti...:)

kuabba82
09-03-2008, 17:49
Ragazzi, salve. Ho postato anche nel thread riservato all'upgrade dalla 4 mega ma ancora non ho avuto risposta, quindi posto anche qui dato che mi hanno upgradato ieri e ho bisogno di chiarimenti:

Questa è la finestra del router:

http://img394.imageshack.us/img394/2316/upgradenb9.jpg

I valori di attenuazione sono ottimi, quelli del margine di rumore un po' meno...secondo voi nell'assestamento miglioreranno?

Comunque questo è il test:

http://www.speedtest.net/result/243676784.png

Download ancora da 4 mega, ma mi pare di aver capito che è normale e che la linea deve assestarsi.

Ed anche scaricando una iso dvd di debian vado intorno ai 450kb/s, da 4 mega.

Che ne dite?

cionci
09-03-2008, 17:52
Stacca il cavo del router dal telefono, fai lampeggiare la luce e riattaccalo. Con 16 dB di margine di rumore dovresti agganciare di più, a meno che il problema sia altrove. Dopo posta un altro screen dei dati di linea.

kuabba82
09-03-2008, 18:08
Stacca il cavo del router dal telefono, fai lampeggiare la luce e riattaccalo. Con 16 dB di margine di rumore dovresti agganciare di più, a meno che il problema sia altrove. Dopo posta un altro screen dei dati di linea.

Intendi dire che devo disconnettere il router da internet e riprovare?
In effetti ieri ho avuto l'upgrade senza essere disconnesso, dici che può essere questo?

Comunque adesso non posso disconnettermi, al limite riprovo domani mattina e ti farò sapere.

Per quanto riguarda il fatto che in download è ancora come se avessi la 4 mega è normale? Cioè devo dare tempo di assestarsi per andare da 7 mega?

mavelot
09-03-2008, 18:19
Intendi dire che devo disconnettere il router da internet e riprovare?
In effetti ieri ho avuto l'upgrade senza essere disconnesso, dici che può essere questo?

Comunque adesso non posso disconnettermi, al limite riprovo domani mattina e ti farò sapere.

Per quanto riguarda il fatto che in download è ancora come se avessi la 4 mega è normale? Cioè devo dare tempo di assestarsi per andare da 7 mega?

le linee non si assestano....ma che so dolci :D

potrebbe non essere ancora stata cambiata la classe del VC del NAS

kuabba82
09-03-2008, 18:25
le linee non si assestano....ma che so dolci :D

potrebbe non essere ancora stata cambiata la classe del VC del NAS

E vabbè ho usato un linguaggio semplice per farvi capire cosa intendo visto che non conosco tutto il linguaggio tecnico:Prrr:
Comunque ho letto di altre persone che hanno avuto questo problema all'inizio, di solito quanto ci vuole prima che cambino questa classe del vc del nas (che poi che cappero è?:D )?

mavelot
09-03-2008, 18:30
E vabbè ho usato un linguaggio semplice per farvi capire cosa intendo visto che non conosco tutto il linguaggio tecnico:Prrr:
Comunque ho letto di altre persone che hanno avuto questo problema all'inizio, di solito quanto ci vuole prima che cambino questa classe del vc del nas (che poi che cappero è?:D )?

in teoria dovrebbe essere modificata tutta la catena contemporaneamente
ma a volte sul nas lo fanno dopo.

Qualche giorno cmq

BEY0ND
09-03-2008, 19:06
è normale che ho la 2 mb ancora? località prov siracusa

identica situazione:rolleyes: ,compresa la località.

kuabba82
09-03-2008, 19:32
Intendi dire che devo disconnettere il router da internet e riprovare?
In effetti ieri ho avuto l'upgrade senza essere disconnesso, dici che può essere questo?

Comunque adesso non posso disconnettermi, al limite riprovo domani mattina e ti farò sapere.

Per quanto riguarda il fatto che in download è ancora come se avessi la 4 mega è normale? Cioè devo dare tempo di assestarsi per andare da 7 mega?


Comunque ora ho potuto provare ma la portante è la stessa...a questo punto aspetterò qualche altro giorno, poi proverò a spegnere e riaccendere tutto il router e poi a chiamare eventualmente il 187.

Framol
09-03-2008, 20:22
Il server da usare su SpeedTest per la prova è quello di Roma vero?

Alfix
09-03-2008, 20:23
Mi spieghi dove prendi questa informazione (sbagliata per altro) ???
La connessione è sempre allo stesso NAS. Poichè gli IP pubblici vengono gestiti su scala nazionale, il fatto di avere un IP registrato come "IP di roma...." non vuol dire che sei connesso a un server di roma....sei sempre connesso al tuo solito NAS (che ripeto non può cambiare); semplicemente il NAS ti ha assegnato un IP "romano"....,ma non c'entra nulla con la rete. [--cut]

Sì scusa, intendevo l'IP che mi mostra speedtest. Grazie per l'info. :)
Pensavo stessero facendo qualche "spostamento", perché da 10 giorni questi sono i miei valori, a qualsiasi orario:

http://www.speedtest.net/result/244241884.png (http://www.speedtest.net)

È da gennaio che sto tribolando: prima avevo il problema della connessione singola, ma navigavo decentemente.

È pensare che fino a dicembre avevo una 2Mega semplicemente perfetta, e avevo gli stessi valori di attenuazione/snr di adesso! :mad:

Non penso serva a qualcosa chiamare il 187, vero?
Vero! Mi rispondo da solo. :muro:

magoverde70
09-03-2008, 21:26
E' un programma che deve essere compatibile con il tuo modem/router...

esiste una versione compatibile con l'Alice Gate 2 plus Wi-Fi

mavelot
09-03-2008, 22:11
esiste una versione compatibile con l'Alice Gate 2 plus Wi-Fi

no...:(

kuabba82
10-03-2008, 09:21
Comunque ora ho potuto provare ma la portante è la stessa...a questo punto aspetterò qualche altro giorno, poi proverò a spegnere e riaccendere tutto il router e poi a chiamare eventualmente il 187.

Devo correggermi: ieri mi ero limitato a disconnettere il router. Stamattina invece ho proprio tolto il cavo telefonico e poi l'ho riattaccato, ed ho preso una portante più alta e normale per la mia linea:

http://img249.imageshack.us/img249/5263/immaginehz9.jpg

Come sono i nuovi valori? Vedo che è migliore addirittura come margine di rumore in upstream, ma che ne dite del 14.2 in downstream?

Per la velocità in download comunque sono ancora come se avessi una 4 mega...aspettiamo questo aggiornamento della classe vc o come si chiama e poi vi riferirò.

cionci
10-03-2008, 09:25
Hai la portante massima, il margine di rumore a 14 dB ti consente di mantenere un linea abbastanza stabile. Controlla che non vari durante il giorno.

danyw3b
10-03-2008, 09:58
Chiamato 5 minuti fa il 187, assistenza tecnica, e, chi l'avrebbe mai detto, ho beccato un signore, oltre che gentilissimo, anche molto competente. Ho illustrato il mio problema, ovvero: portante massima ma download della 4 Mega. Il tipo ha chiamato direttamente la centrale di appartenenza per informarsi della cosa, e il tecnico di rete gli ha detto che stanno già lavorando e verrà portata a 7 Mega la tratta che va dalla centrale a me entro 2 giorni(mercoledì). Mi ha anche confermato che l'upgrade avviene in due fasi distinte e separate:

1. Upgrade di portante
2. Upgrade di banda effettivo

stefano7689
10-03-2008, 11:04
sto aspettando l upgrade, il pc è sempre connesso, per far avvenire l aumento della portante devo spegnere e riaccendere il router?

cionci
10-03-2008, 11:08
sto aspettando l upgrade, il pc è sempre connesso, per far avvenire l aumento della portante devo spegnere e riaccendere il router?
No, si dovrebbe disallineare e riallineare da solo.

Blue Spirit
10-03-2008, 11:25
Chiamato 5 minuti fa il 187, assistenza tecnica, e, chi l'avrebbe mai detto, ho beccato un signore, oltre che gentilissimo, anche molto competente. Ho illustrato il mio problema, ovvero: portante massima ma download della 4 Mega. Il tipo ha chiamato direttamente la centrale di appartenenza per informarsi della cosa, e il tecnico di rete gli ha detto che stanno già lavorando e verrà portata a 7 Mega la tratta che va dalla centrale a me entro 2 giorni(mercoledì). Mi ha anche confermato che l'upgrade avviene in due fasi distinte e separate:

1. Upgrade di portante
2. Upgrade di banda effettivo

quindi tu provenivi da una 4 mega? perchè io provengo da una 2 mega, la portante è quella massima (7616/480) però scarico come se avessi una 4 mega...:mbe:

danyw3b
10-03-2008, 11:29
quindi tu provenivi da una 4 mega? perchè io provengo da una 2 mega, la portante è quella massima (7616/480) però scarico come se avessi una 4 mega...:mbe:

Si, 4 mega.

danyw3b
10-03-2008, 11:29
sto aspettando l upgrade, il pc è sempre connesso, per far avvenire l aumento della portante devo spegnere e riaccendere il router?

Te non devi fare assolutamente nulla. Cadrà la portante, il tuo router perderà l'allineamento, e al nuovo allineamento, aggancerà la nuova portante.

fufasso
10-03-2008, 11:58
Hello ;)

Sempre in attesa se capire se mi conviene chiedere la 7MB, mi è capitata una cosa strana (spero di non essere OT).
Prima con un Netgear 834 GTstavo a

Connection Speed 2464 kbps 352 kbps
Line Attenuation Down 52.0 db Up 31.5 db
Noise Margin Down 5.8 db Up 25.0 db

Ora sto con un US robotics 9111 e l'attenuazione in upstream è passata a 63db :eek: (il resto sta uguale + o -)

Non capisco xchè, infatti se torno al netgear mi scende a 31.5. Chi dice la verità?.

Con tale valori comunque la 7mb me la sogno...:cry:
Ciao


PS: Nella guida sta scritto:
Come posso migliorare il valore della portante agganciata ?
Chiaramente se avete un'attenuazione alta, a meno che non ci sia una sospetta
differenza troppo alta fra downstream e upstream (solitamente in rapporto fra
1.5:1 e 2:1), allora non ci sarà alcun rimedio (a meno che non vogliate trasferirvi).

Quindi col netgear la differenza tra attenuazione in down e up (52 e 31.5) sarebbe sospetta?
Ty

kuabba82
10-03-2008, 12:01
Hai la portante massima, il margine di rumore a 14 dB ti consente di mantenere un linea abbastanza stabile. Controlla che non vari durante il giorno.

Fin'ora non è variato, ma il margine di rumore in downstream è passato dai 14.2 ai 9.6...come devo interpretare questo cambiamento?

gandrea
10-03-2008, 12:04
per quelli che nn agganciano la portante alta , io avevo il modem disco volante nero ( non il wi-fi ) . beh buttatelo perchè nn aggancia la portante piena . ho messo il dlink e la prendo sempre al massimo . mi sa che quel modem è un po na ciofeca

danyw3b
10-03-2008, 12:18
per quelli che nn agganciano la portante alta , io avevo il modem disco volante nero ( non il wi-fi ) . beh buttatelo perchè nn aggancia la portante piena . ho messo il dlink e la prendo sempre al massimo . mi sa che quel modem è un po na ciofeca

In alcuni casi il modem può causare dei problemi, ma se il problema è a monte, ovvero a livello di centrale e/o di linea, non c'è dispositivo che tenga.

Alexdibi
10-03-2008, 12:33
Dal diagramma spettrale si capisce che c'è chiaramente un problema serio da qualche parte. (conosco bene DMT)
Una parte dei canali non viene per niente utilizzata dal mux.

L'attenuazione sembra buona (27dB), ma credo che sia falsata da quei buchi sui canali.
L'andamento mi sa proprio di risonanze capacitive su quelle frequenze. Devi fare una verifica staccando completamente l'impianto a valle della I presa e collegando SOLO il router alla presa.

Se la situazione non migliora è un problema di linea oppure dell'aggregatore in centrale, e ovviamente in tal caso puoi solo provare a far aprire un guasto per linea degradata...se te lo aprono.

Riguardo alla potenza TX, il massimo che gli apparati (e le norme) consentono è proprio 20dBm, quindi non si può aumentare. I profili sui mux già prevedono la potenza massima in uscita.

Un diagramma pulito dovrebbe essere così:

allora il router è già collegato alla presa principale (l'unica che ho), ho provato a staccare il telefono e a spegnere sia il cordless che la base, ed anche il wireless per evitare interferenze elettromagnetiche ma non cambia assolutamente nulla, la cosa stranissima è appunto che per un paio d'ore un giorno sono stato connesso a 7400 circa poi impostando l'SNR margin del mio router sono arrivato a 8128, con un SNR di 10 db e il mio router si comincia a disconnettere in torno ai 5 - 6 db di SNR quindi reggeva tranquillamente, non potrebbe essere che quel giorno un tecnico è andato a fare qualche lavore nell'armadietto e ha spostato qualche filo ossidato o che so che non fa contatto bene, o va in corto sulle alte frequenze ????
Se fosse solo questo basterebbe collegare bene i fili nell armadietto no ????

cionci
10-03-2008, 13:38
Hai tolto il filtro quando hai fatto la prova ?

mavelot
10-03-2008, 14:06
Hai tolto il filtro quando hai fatto la prova ?

Aggiungo......togli la presa e sostituiscila

DigitalMax
10-03-2008, 14:32
Ragazzi sentite questa che è bella:

Ho un adsl solo dati con un provider che usa il wholesale della telecom.

A quei tempi (nel 2004 circa) ho fatto un contratto con loro per una linea 640.
A questi tempi con i vari upgrade GRATUITI arrivo a 4mega.

Poco fà chiamo per informarmi sul probabile upgrade gratuito a 7 o 20, e mi viene risposto:

"Ancora non è disponibile, ma quando lo sarà dovrà pagare un importo di 45 euro circa per la VOLTURA della linea se lo vorrà fatto".

Io rispondo: "Voi usate una linea telecom in affitto, telecom non fà pagare gli upgrade, e non capisco perché voi volete essere pagati per una cosa che intanto non mi avete chiesto con gli altri upgrade e poi che non c'è nessuna clausola nel contratto che mi dica che devo pagare questo importo per farmi upgradare la linea."

e lei risponde:"bhe comunque si vedrà quando potremo farle l'upgrade"

Ho fatto giusto, oppure mi toccherebbe veramente pagare tale importo?

mavelot
10-03-2008, 15:16
Gli operatori devono pagare telecom per ogni cambio di configurazione per una Wholesale.

Telecom non fa pagare gli upgrade delle Alice, perchè sono sue.
le adsl in WS vengono gestite commercialmente daglio OLO, ma tecnicamente da telecom; per cui ogni intervento di riconfigurazione dei circuiti IP/ATM richiede l'operazione di un configuratore telecom.
....e per questa operazione telecom si fa pagare;
Per esempio non so se avete notato che molti operatori che vendono la WS, vi dicono che potete avere la configurazione FAST gratis, se la richiedete al momento dell'attivazione.....ma se la richiedete dopo ve la fanno pagare, perchè questi sono i listini di telecom

kuabba82
10-03-2008, 15:22
Hai la portante massima, il margine di rumore a 14 dB ti consente di mantenere un linea abbastanza stabile. Controlla che non vari durante il giorno.

Fin'ora non è variato, ma il margine di rumore in downstream è passato dai 14.2 ai 9.6...come devo interpretare questo cambiamento?

E' ritornato a 14.6...come mai questo snr ballerino? Possibile che abbiano provato a settarmi in adsl2 e poi mi hanno rimesso in adsl?

DigitalMax
10-03-2008, 15:47
Gli operatori devono pagare telecom per ogni cambio di configurazione per una Wholesale.

Telecom non fa pagare gli upgrade delle Alice, perchè sono sue.
le adsl in WS vengono gestite commercialmente daglio OLO, ma tecnicamente da telecom; per cui ogni intervento di riconfigurazione dei circuiti IP/ATM richiede l'operazione di un configuratore telecom.
....e per questa operazione telecom si fa pagare;
Per esempio non so se avete notato che molti operatori che vendono la WS, vi dicono che potete avere la configurazione FAST gratis, se la richiedete al momento dell'attivazione.....ma se la richiedete dopo ve la fanno pagare, perchè questi sono i listini di telecom

E perchè dalla 640 alla 4 mega (da 640 a 1280, da 1280 a 2 e da 2 a 4) non mi hanno fatto pagare nulla?

mavelot
10-03-2008, 15:48
E' ritornato a 14.6...come mai questo snr ballerino? Possibile che abbiano provato a settarmi in adsl2 e poi mi hanno rimesso in adsl?

no...non è per quello...

ci sarà una diafonia sul cavo con una o più utenze....e quando queste si connettono il margine si abbassa...nessun problema se non ci sono disconnessioni.

Il mio varia tra 13 e 17

mavelot
10-03-2008, 15:49
E perchè dalla 640 alla 4 mega (da 640 a 1280, da 1280 a 2 e da 2 a 4) non mi hanno fatto pagare nulla?

non saprei dirti....forse i prezzi sono aumentati ??
oppure il tuo operatore in passato si poteva permettere di pagare l'intervento e adesso no.....difficile dirlo...

DigitalMax
10-03-2008, 15:52
non saprei dirti....forse i prezzi sono aumentati ??
oppure il tuo operatore in passato si poteva permettere di pagare l'intervento e adesso no.....difficile dirlo...

In pratica, inutile che mi rivolga al garante delle telecomunicazioni, o a qualche servizio consumatori !! no?

kuabba82
10-03-2008, 16:01
no...non è per quello...

ci sarà una diafonia sul cavo con una o più utenze....e quando queste si connettono il margine si abbassa...nessun problema se non ci sono disconnessioni.

Il mio varia tra 13 e 17

E se dovessero esserci disconnessioni se la vedono i tecnici o devo avvertirli io?

Comunque ho notato anche che facendo un paio di test la velocità del download è scesa ancora un po' rispetto a prima quando andavo da 4 mega pieni...speriamo che a breve mi apriranno i rubinetti della 7 mega...

GUSTAV]<
10-03-2008, 16:27
E perchè dalla 640 alla 4 mega (da 640 a 1280, da 1280 a 2 e da 2 a 4) non mi hanno fatto pagare nulla?
beati voi :rolleyes:
Prima scaricavo ad oltre 200 KB/s ora invece mi hanno troncato la banda
a circa 100 KB/s :muro:
Sembra che và ad impulsi c'è qualcosa che mi limita moltissimo. :mad:
Forse è il firewall ? :confused:

Oppure un hacker può aver messo un virus nel modem-router ed usarlo
per trafficare i suoi dati ? :mbe:

Simonex84
10-03-2008, 17:15
Esiste una data entro la quale finiranno tutti gli upgrade dalla 2 alla 7 mega??

Perchè io viaggio ancora a 2 mega.

stefano7689
10-03-2008, 17:20
No, si dovrebbe disallineare e riallineare da solo.

si è disallineato, ora si è riallineato ma sto sempre a 2 mega

tavolone
10-03-2008, 17:43
Ragazzi....non so più che fare
ho cambiato entrambe le due vecchie prese SIP con fusibili che avevo in casa e ho scollegato la altrettanto vecchia suoneria, sempre SIP. Purtroppo ho solo migliorato di qualche punto l'SNR e l'Attenuazione. Avevo un vecchio contratto del 2004 che da 640 Kbps era stato portato prima a 1,2 Mbit poi 2 Mbit e infine 4 Mbit, mantenendo il prezzo costante. Dopo quasi un anno che navigavo perfettamente con la mia 4 Mbit, scaricando con punte di 450 KB/sec, nell'inverno 2006 un giorno all'improvviso, si sono presentati problemi di randomica sulla portante in download. Da allora o dovuto dire addio alla mia 4 Mbit, e alla 2 Mbit e alla 1,2 Mbit. Dopo poco più di un mese dal funesto giorno mi sono ritrovato come nel 2004 con una 640 Kbps sempre allo stesso prezzo. Il sintomo riscontrato e che pare persistere è "Caduta Randomica Della Portante". Pare non ci sia rimendio!! :eek:

Intestardito ho messo mano al mio impianto ma non ho ottenuto altro che la conferma che la mia linea ha subito un repentino deperimento.....

.....Oddio...mica starà morendo!!??? :cry:


Scherzo...A questo punto vorrei chiedere un parere qui sul forum facendovi vedere i miei valori di Attenuazione e SNR per capire se potrò permettermi di chiedere un upgrade alla 7 Mbit e se si a quanto dovrò rinunciare in velocità!!

SNR:
Download = 21-25 db (prima era 09-22) Upload = 21-23 db

Attenuazione:
Download = 38 db (prima era 39-41) Upload = 21 db

Se non è possibile sostenere una 7 Mbit cosa potrei agganciare senza troppi problemi? Una 4 Mbit? O forse solo una 2 Mbit? L'aumento dell'attenuazione ha un aumento proporzionale all'aumento di banda oppure salendo con le velocità l'attenuazione aumenta sempre più velocemente?

Grazie e scusate la marea di domande. Solo che leggendo il forum ho visto che tra di voi ci sono persone che sanno molto sull'argomento e visto che in questo momento ho bisogno si saperne di più spero che non vi dispiaccia.

Ciao

gionnico
10-03-2008, 18:20
<;21496843']
Oppure un hacker può aver messo un virus nel modem-router ed usarlo
per trafficare i suoi dati ? :mbe:
Nah! Dovrebbe averti flashato il firmware da remoto, alquanto improbabile. Ma se hai una connessione in chiaro potrebbe essersi connesso (e lo vedi dal router).

Piuttosto su connessioni multiple come scarichi?

Vedi attività nel router anche quando non scarichi nulla?

Esiste una data entro la quale finiranno tutti gli upgrade dalla 2 alla 7 mega??

Perchè io viaggio ancora a 2 mega.
Fai richiesta al 187. Altrimenti non ti aggiornano (per ora).

@tavolone: i fusibili non li avrai rimessi spero! Non ci vuole alcun dispositivo elettronico, solo il doppino che deve raggiungere filtri e modem.
PS: L'attenuazione è fissa, indica un fenomeno che dipende dalla lunghezza/diametro/caratteristiche del cavo. Potrebbe aumentarti di 1-2dB magari per approssimazioni di calcolo nel router.

danyw3b
10-03-2008, 18:53
si è disallineato, ora si è riallineato ma sto sempre a 2 mega
Quando il modem/router si disallinea, non è certo al 100% che ti venga fatto l'upgrade, ma è normale che ora te pensi ciò perchè sei fortemente condizionato. Se perde la sincronia potrebbero anche esserci problemi di linea. E' la prima volta che ti succede o è una cosa abituale?

Alexdibi
10-03-2008, 19:37
Hai tolto il filtro quando hai fatto la prova ?

si solo router connesso e la presa è nuova nuova, inoltre ho tagliato e rispellato i fili in modo da eliminare la parte imbrunita del rame

stefano7689
11-03-2008, 01:55
Quando il modem/router si disallinea, non è certo al 100% che ti venga fatto l'upgrade, ma è normale che ora te pensi ciò perchè sei fortemente condizionato. Se perde la sincronia potrebbero anche esserci problemi di linea. E' la prima volta che ti succede o è una cosa abituale?

prima volta

tommyHD
11-03-2008, 10:57
Salve, sono un vecchio cliente alice flat 2 mega.
Non sono ancora stato upgradato a 7 mega, provando a richiedere il passaggio on line come descritto in questo thread mi esce: "spiacente, lei è già un cliente alice 7 mega".

In realtà ho la portante ancora a 2 mega... soluzioni? :confused: :muro:

cionci
11-03-2008, 11:00
Telefona al 187, leggi come fare qui: http://utenti.lycos.it/ci0nci/FaqAlice.pdf

mavelot
11-03-2008, 11:01
Salve, sono un vecchio cliente alice flat 2 mega.
Non sono ancora stato upgradato a 7 mega, provando a richiedere il passaggio on line come descritto in questo thread mi esce: "spiacente, lei è già un cliente alice 7 mega".

In realtà ho la portante ancora a 2 mega... soluzioni? :confused: :muro:

Non è più possibile chiedere la variazione on-line.
Puoi solo chiamare il 187.1 commerciale, e chiedere all'operatore di effettuare la richiesta di variazione.
Molti operatori ti risponderanno che non possono farlo e che la variazione è automatica e devi aspettare.

Potresti dover fare diverse telefonate prima di trovare l'operatore giusto....

neox21
11-03-2008, 14:31
che odissea questa 7 mega. Dopo 1 ora al tel con un tecnico prove e ancora prove la portante non si allinea....e allora ha provato con i valori della 4 mega. tutto ok. Mi ricontatterà non appena risolto il problema con la 7. Purtroppo pero adesso ho i valori della 4 mega ma è tutto lentissimo...lo speedtest è da paura:

334 down
126 up :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

neox21
11-03-2008, 14:44
help me !!! portante

tx:320
rx:4832


speedtest 259-220

danny92
11-03-2008, 14:55
DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 352
Downstream Rate (Kbps) 3424
US Margin 13
DS Margin 12
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 40
US Line Attenuation 63
Path Mode Interleaved

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
qst è la mia attuale situazione: DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 384
Downstream Rate (Kbps) 3552
US Margin 13
DS Margin 9
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 40
US Line Attenuation 63
Path Mode Interleaved

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
ke ve ne pare?

cionci
11-03-2008, 14:58
C'è qualcosa che non va nella linea...impossibile avere l'attenuazione in downstream così troppo più alta di quella in downstream.
Controlla la tua linea di casa...

omero87
11-03-2008, 15:02
in questo momento il server di roma di speedtest fa i capricci

danny92
11-03-2008, 15:03
C'è qualcosa che non va nella linea...impossibile avere l'attenuazione in downstream così troppo più alta di quella in downstream.
Controlla la tua linea di casa...

in ke senso "controlla la tua linea di casa"?

cionci
11-03-2008, 15:07
in ke senso "controlla la tua linea di casa"?
Devi controllare il tuo impianto di casa, fai le prove che sono scritte qui: http://utenti.lycos.it/ci0nci/FaqAlice.pdf
Tra l'altro è possibile che tu abbia già la 7 Mega, ma non te ne sei accorto perché hai quegli strani valori di linea...

danny92
11-03-2008, 15:07
ho cambiato il cavetto ke si connette dal cel di casa al router...e già le pagine di internet si aprono in 1 modo velocissimo rispetto a prima...la mia domanda è:se provo a cambiare router,si risolve la questione della linea?

cionci
11-03-2008, 15:12
ho cambiato il cavetto ke si connette dal cel di casa al router...e già le pagine di internet si aprono in 1 modo velocissimo rispetto a prima...la mia domanda è:se provo a cambiare router,si risolve la questione della linea?
Come ti ho detto il problema è nell'impianto di casa, non certo nel router, a quanto pare. Dopo ogni prova controlla se sono aumentati i valori della portante agganciata.

danny92
11-03-2008, 15:14
Come ti ho detto il problema è nell'impianto di casa, non certo nel router, a quanto pare. Dopo ogni prova controlla se sono aumentati i valori della portante agganciata.

ho collegato il pc ad internet dalla presa principale ke ho in casa..e adesso i risultati sn qst:DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 352
Downstream Rate (Kbps) 3264
US Margin 13
DS Margin 10
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 42
US Line Attenuation 63
Path Mode Interleaved

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

cionci
11-03-2008, 15:15
Hai staccato tutti gli altri apparecchi...telefoni, fax, suonerie, allarmi ?

danny92
11-03-2008, 15:21
ho staccato solamente il telefono..non ho nient'altro...

mavelot
11-03-2008, 15:30
ho staccato solamente il telefono..non ho nient'altro...

c'è un problema serio di linea / impianto....un valore 63dB in UP, è fuori da ogni limite.....

cionci
11-03-2008, 15:32
ho staccato solamente il telefono..non ho nient'altro...
Hai tolto anche il filtro vero ?

danny92
11-03-2008, 15:32
:cry: ke devo fare?

neox21
11-03-2008, 15:34
help me !!! portante

tx:320
rx:4832


speedtest 259-220


help.

cionci
11-03-2008, 15:37
:cry: ke devo fare?
Ripeto...il filtro l'hai tolto per fare la prova ?

neox21: come credi che ti possiamo aiutare ??? Non ci dai nemmeno i dati di linea...

danny92
11-03-2008, 15:38
si si lho tolto...:D :cry:

neox21
11-03-2008, 15:40
portante 4832 - 320

attenuation 6 - 1.5

snr margin 24 - 29

danny92
11-03-2008, 15:43
Ripeto...il filtro l'hai tolto per fare la prova ?

neox21: come credi che ti possiamo aiutare ??? Non ci dai nemmeno i dati di linea...

ho telefonato al 187 e mi hanno detto ke a loro risulta ke ho attiva la 7 mega e ke non c'e nessun problema...:cry:

cionci
11-03-2008, 15:45
portante 4832 - 320

attenuation 6 - 1.5

snr margin 24 - 29
Non possiamo farci niente...la tua linea è perfetta e dovresti agganciare senza problemi la 7 Mega...

cionci
11-03-2008, 15:48
ho telefonato al 187 e mi hanno detto ke a loro risulta ke ho attiva la 7 mega e ke non c'e nessun problema...:cry:
Appunto...come ti dicevo era molto probabile che tu avessi la 7 Mega. Il problema comunque c'è, non è normale l'attenuazione in UP pari ad una volta e mezza quella in down, solitamente è il contrario.
Prova ad aprire la presa principale, stacca l'impianto interno che deriva dalla presa principale e prova così dalla presa principale. Controlla che non ci siano condensatori sulla presa principale.

danny92
11-03-2008, 15:59
Appunto...come ti dicevo era molto probabile che tu avessi la 7 Mega. Il problema comunque c'è, non è normale l'attenuazione in UP pari ad una volta e mezza quella in down, solitamente è il contrario.
Prova ad aprire la presa principale, stacca l'impianto interno che deriva dalla presa principale e prova così dalla presa principale. Controlla che non ci siano condensatori sulla presa principale.

e se provassi ad aggiornare il firmware?

alecor
11-03-2008, 16:26
Ragazzi aiutatemi x favore,non riesco a venire a capo di un maledetto problema :muro
Mi hanno attivato la 7 mega di alice però è come se avessi la 640kb.....

Allora mi spiego meglio: utilizzo un router netgear dg834g, i valori di portante sembrano quelli della 7 mega, infatti ho 8124 kbps in downstream e 474 in upstream. Inoltre come valori di margine rumore e attenuazione linea ho: atte.down 15 db, margine rum. down 20db, atte. up 3.5, margine rum. up 28db.

Il problema però consiste nel fatto che quando ad effettuare un test di velocità
adsl su speedtest.net x esempio, ottengo sempre gli stessi risultati: ping 60ms, down 619 kbps, up 391 kbps............na schifezza!!!!!!!:doh:

Ho chiamato un casino di volte il 187, gli operatori nn fanno altro che aprire segnalazioni di guasto, ma oltre a non succedere niente, non sanno neanche dirmi che razza di problema è.............
Da cosa è dipeso tutto ciò e come mi muovo.....
Confido in voi, grazie mille.:)

alecor
11-03-2008, 16:26
Ragazzi aiutatemi x favore,non riesco a venire a capo di un maledetto problema :muro:
Mi hanno attivato la 7 mega di alice però è come se avessi la 640kb.....

Allora mi spiego meglio: utilizzo un router netgear dg834g, i valori di portante sembrano quelli della 7 mega, infatti ho 8124 kbps in downstream e 474 in upstream. Inoltre come valori di margine rumore e attenuazione linea ho: atte.down 15 db, margine rum. down 20db, atte. up 3.5, margine rum. up 28db.

Il problema però consiste nel fatto che quando ad effettuare un test di velocità
adsl su speedtest.net x esempio, ottengo sempre gli stessi risultati: ping 60ms, down 619 kbps, up 391 kbps............na schifezza!!!!!!!:doh:

Ho chiamato un casino di volte il 187, gli operatori nn fanno altro che aprire segnalazioni di guasto, ma oltre a non succedere niente, non sanno neanche dirmi che razza di problema è.............
Da cosa è dipeso tutto ciò e come mi muovo.....
Confido in voi, grazie mille.:)

danny92
11-03-2008, 16:27
Ragazzi aiutatemi x favore,non riesco a venire a capo di un maledetto problema :muro:
Mi hanno attivato la 7 mega di alice però è come se avessi la 640kb.....

Allora mi spiego meglio: utilizzo un router netgear dg834g, i valori di portante sembrano quelli della 7 mega, infatti ho 8124 kbps in downstream e 474 in upstream. Inoltre come valori di margine rumore e attenuazione linea ho: atte.down 15 db, margine rum. down 20db, atte. up 3.5, margine rum. up 28db.

Il problema però consiste nel fatto che quando ad effettuare un test di velocità
adsl su speedtest.net x esempio, ottengo sempre gli stessi risultati: ping 60ms, down 619 kbps, up 391 kbps............na schifezza!!!!!!!:doh:

Ho chiamato un casino di volte il 187, gli operatori nn fanno altro che aprire segnalazioni di guasto, ma oltre a non succedere niente, non sanno neanche dirmi che razza di problema è.............
Da cosa è dipeso tutto ciò e come mi muovo.....
Confido in voi, grazie mille.:)
prova ha scaricare 1 file da internet e vedi a quanto ti và!

cionci
11-03-2008, 16:34
e se provassi ad aggiornare il firmware?
Prova, ma a meno che non sia veramente tanto buggato quel firmware non otterrai alcun miglioramento.

danny92
11-03-2008, 16:52
buggato?:mbe:

cionci
11-03-2008, 17:03
buggato?:mbe:
malfunzionante

ennys
11-03-2008, 17:05
Ieri pomeriggio telefono al 187 (amministrativo) e chiedo l'upgrade.

Il tecnico, molto gentile mi lascia in attesa diversi minuti, ma alla fine mi dice che ha effettuato l'upgrade e che questo sarà operativo al massimo entro il 19 marzo.

Ringrazio e chiudo la comunicazione.


Ieri sera verso le 22 vedo che non rieco più a navigare nel web.

Controllo la home page del router e vedo dalla portante che è stato effettuato l'upgrade a 7 mega.



Il fatto è che da quel momento non riesco a più a navigare sul web.

La posta elettronica va, anche il p2p, nel web invece solo pochissimi siti tipo google o rai o tiscali, il resto notte fonda...

Ho chiamato il 187 che ha aperto una segnaalazione guasti e dice che entro il 14 marzo dovrebbero risolvere...:rolleyes:


Con il vecchio upgrade non avevvo avuto problemi.

Che può essere ???

E' capitato a qualcun altro ???

:muro:







P.S.
Ora sto postando dall'ufficio...

cionci
11-03-2008, 17:08
Monta un modem e prova con quello. oppure con il router in modalità bridged, probabilmente ti hanno messo il redirect alla pagina di registrazione.
Me l'avevano fatto anche a me, una volta identificato il problema è bastato chiamare e me l'hanno tolto.

mavelot
11-03-2008, 17:14
oppure prova a cambiare la sessione ppp da PPPOA a PPPOE e viceversa....

prova anche a cambiare i server DNS automatici, e mtti questi:

212.216.112.112
212.216.172.62

cionci
11-03-2008, 17:18
Per vedere se il dns risolve gli basterebbe fare una risoluzione anche tramite ping:

ping www.pippo.com

se pinga allora va bene...

alecor
11-03-2008, 17:48
Ragazzi aiutatemi x favore,non riesco a venire a capo di un maledetto problema :muro:
Mi hanno attivato la 7 mega di alice però è come se avessi la 640kb.....

Allora mi spiego meglio: utilizzo un router netgear dg834g, i valori di portante sembrano quelli della 7 mega, infatti ho 8124 kbps in downstream e 474 in upstream. Inoltre come valori di margine rumore e attenuazione linea ho: atte.down 15 db, margine rum. down 20db, atte. up 3.5, margine rum. up 28db.

Il problema però consiste nel fatto che quando ad effettuare un test di velocità
adsl su speedtest.net x esempio, ottengo sempre gli stessi risultati: ping 60ms, down 619 kbps, up 391 kbps............na schifezza!!!!!!!:doh:

Ho chiamato un casino di volte il 187, gli operatori nn fanno altro che aprire segnalazioni di guasto, ma oltre a non succedere niente, non sanno neanche dirmi che razza di problema è.............
Da cosa è dipeso tutto ciò e come mi muovo.....
Confido in voi, grazie mille.:)

Ragazzi problema risolto era na mega sciocchezza..........praticamente il sistema mi limitava perchè non usavo il loro modem........e nn riconosceva bene il mio router(netgear)

L'amico che lavora alla telecom mi ha detto che ero collegato ad un nuovo tipo di mux di ultima generazione che velocizza di molto le cose e nn soffre dei problemi che affligono i vecchi mux....

Ora vado che è na bellezza: 6900 kbps in down e 410 in up.........:eek:

MircoT
11-03-2008, 17:53
Ragazzi problema risolto era na mega sciocchezza..........praticamente il sistema mi limitava perchè non usavo il loro modem........e nn riconosceva bene il mio router(netgear)

L'amico che lavora alla telecom mi ha detto che ero collegato ad un nuovo tipo di mux di ultima generazione che velocizza di molto le cose e nn soffre dei problemi che affligono i vecchi mux....

Ora vado che è na bellezza: 6900 kbps in down e 410 in up.........:eek:

secondo me era l'MTU sbagliata per il tipo di connessione...
prova a mettere l'mtu a 1460 sul netgear e riprovalo...


ciauzzz! :)

Hal2001
11-03-2008, 17:59
Io ho appena chiamato. Mi hanno detto entro 10 giorni :D

Anthony77
11-03-2008, 18:53
raga i 19.95€ per la 7 mega da che data vengono fatturati per chi aveva la vecchia 4mb???

Hal2001
11-03-2008, 18:59
raga i 19.95€ per la 7 mega da che data vengono fatturati per chi aveva la vecchia 4mb???

Non cambia nulla, continueranno a fatturarti sempre uguale se non c'è stata interruzione di servizio.
In caso che sia un contratto ex novo, dalla successiva bolletta. Quindi se attivi oggi per esempio, nella bolletta di aprile riceverai, il pagamento di marzo.

GUSTAV]<
11-03-2008, 19:04
Ecco la mia situazione disastrosa, altro che i 7 mega... :muro:

http://img141.imageshack.us/img141/1205/modem1as3.jpg

Il grafico in verde è del firewall sunbelt, spara delle punte a 200KB/s
come da linea Alice 2M e poi cade a zeroooooo :cry:
questo mi dà una velocità media di 100KB/s come si vede da firefox.. :muro:
Inoltre quando un file scarica al massimo di 100KB/s ovviamente
si blocca tutto, non navigo, non riesco a fare altri download... :cry:

Pugaciov
11-03-2008, 19:07
Da un paio di giorni scaricavo, da http e torrent, a 160 kB/s massimo. La cosa mi puzzava ma non ho stupidamente controllato il pannello del router.
Lo apro oggi e mi ritrovo la portante a 1594 invece dei soliti 8177.
Chiamo il 187, solite storie, segnalazione al tecnico ecc ecc, spero risolvano presto.

Nessuno di voi ha avuto rogne simili? Premetto che ho valori di attenuazione ed SNR più che buoni e sono sempre andato a banda piena (non proprio, 820-840 kB/s) da quando mi hanno fatto l'upgrade (fine Novembre).

Pugaciov
11-03-2008, 19:11
Da un paio di giorni scaricavo, da http e torrent, a 160 kB/s massimo. La cosa mi puzzava ma non ho stupidamente controllato il pannello del router.
Lo apro oggi e mi ritrovo la portante a 1594 invece dei soliti 8177.
Chiamo il 187, solite storie, segnalazione al tecnico ecc ecc, spero risolvano presto.

Nessuno di voi ha avuto rogne simili? Premetto che ho valori di attenuazione ed SNR più che buoni e sono sempre andato a banda piena (non proprio, 820-840 kB/s) da quando mi hanno fatto l'upgrade (fine Novembre).

Ho riavviato il router e sono di nuovo a 8127 (mi sbagliavo, non era 8177 neanche prima) :mbe:

mavelot
11-03-2008, 19:14
<;21516161']Ecco la mia situazione disastrosa, altro che i 7 mega... :muro:

http://img141.imageshack.us/img141/1205/modem1as3.jpg

Il grafico in verde è del firewall sunbelt, spara delle punte a 200KB/s
come da linea Alice 2M e poi cade a zeroooooo :cry:
questo mi dà una velocità media di 100KB/s come si vede da firefox.. :muro:
Inoltre quando un file scarica al massimo di 100KB/s ovviamente
si blocca tutto, non navigo, non riesco a fare altri download... :cry:

prova a configurare il router in pppoA.

Se il problema persiste è chiaramente di saturazione/instradamento....devi armarti di pazienza e aprire segnalazioni di guasto.

Però visto che sei ancora a 2M...puoi anche provare a insistere con un commerciale per fare la variazione a 7.
Riconfigurando tutto il circuito IP....il tuo problema potrebbe (potrebbe!) anche sparire...

djgusmy85
11-03-2008, 19:16
Da un paio di giorni scaricavo, da http e torrent, a 160 kB/s massimo. La cosa mi puzzava ma non ho stupidamente controllato il pannello del router.
Lo apro oggi e mi ritrovo la portante a 1594 invece dei soliti 8177.
Chiamo il 187, solite storie, segnalazione al tecnico ecc ecc, spero risolvano presto.

Nessuno di voi ha avuto rogne simili? Premetto che ho valori di attenuazione ed SNR più che buoni e sono sempre andato a banda piena (non proprio, 820-840 kB/s) da quando mi hanno fatto l'upgrade (fine Novembre).
Ah... Riguardo agli 8177 fissi, preparati all'idea che prima o poi inizieranno a traballare, specie al pomeriggio. Man mano che attiveranno le 7 Mega i mux prima o poi andranno in saturazione (sulla carta dovrebbero già esserlo adesso), a meno che nel frattempo ci sia un massiccio aggiornamento tecnologico nelle centrali telecom, cosa che tenderei ad escludere.
1594 cmq sono pochi, spera di aver beccato un operatore dignitoso, altrimenti..beh..buona fortuna :asd:

kuabba82
11-03-2008, 19:20
Io è da sabato che ho avuto l'aumento di portante...però la velocità è sempre quella della 4 mega...quando dovrò cominciare a preoccuparmi?

Pugaciov
11-03-2008, 19:22
Ah... Riguardo agli 8177 fissi, preparati all'idea che prima o poi inizieranno a traballare, specie al pomeriggio. Man mano che attiveranno le 7 Mega i mux prima o poi andranno in saturazione (sulla carta dovrebbero già esserlo adesso), a meno che nel frattempo ci sia un massiccio aggiornamento tecnologico nelle centrali telecom, cosa che tenderei ad escludere.
1594 cmq sono pochi, spera di aver beccato un operatore dignitoso, altrimenti..beh..buona fortuna :asd:

Sono già tornato a 8127 :asd:
In ogni caso di traballamenti non ne ho mai avuti, manco di pomeriggio, è da novembre che è sempre a 8127.

djgusmy85
11-03-2008, 19:25
Sono già tornato a 8127 :asd:
In ogni caso di traballamenti non ne ho mai avuti, manco di pomeriggio, è da novembre che è sempre a 8127.
Ma nemmeno io (per l'esattezza li ho avuti solo i primi 15 giorni, poi sono spariti da soli, boh), ed è normale che sia così: è nei prossimi mesi che dovrebbero iniziare le saturazioni. O almeno questa è la parola di un tecnico che ci lavora.

Anthony77
11-03-2008, 19:33
Non cambia nulla, continueranno a fatturarti sempre uguale se non c'è stata interruzione di servizio.
In caso che sia un contratto ex novo, dalla successiva bolletta. Quindi se attivi oggi per esempio, nella bolletta di aprile riceverai, il pagamento di marzo.

beh innanzitutto non è vero che continueranno a fatturare sempre uguale in quanto devono ridurla da 36€ a 19.95€ al mese; il problema è che a me in bolletta risulta gia da dicembre la 7mega e su quella bolletta mi era stata fatturata a 36€ mensili; sulla bolletta 2/08 risulta sempre la 7mb ma fatturata fino a gennaio come 36€ e per la parte successiva a 19. L'operatore del commerciale mi ha detto che i 19€ sono entrati in vigore dal 1 gennaio ma a me non sembra sia cosi...

Framol
11-03-2008, 19:55
Si ha qualche vantaggio in velocità mettendo in modalità bridged il Router?

gionnico
11-03-2008, 19:56
<;21516161']
http://img141.imageshack.us/img141/1205/modem1as3.jpg

Rispondo con questo post almeno posso citarlo altre volte.

Sicuro che quel server sia veloce?

Prova:

Firefox (http://www.mozilla-europe.org/it/)+DTA (https://addons.mozilla.org/firefox/addon/201) con:

http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/7.10/ubuntu-7.10-desktop-amd64.iso
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-4.iso
http://mirror.ing.unibo.it/gentoo/releases/amd64/2007.0/livecd/livecd-amd64-installer-2007.0.iso
http://cdimage.debian.org/debian-cd/4.0_r3/amd64/iso-cd/debian-40r3-amd64-CD-5.iso

GUSTAV]<
11-03-2008, 20:24
Ah... Riguardo agli 8177 fissi, preparati all'idea che prima o poi inizieranno a traballare, specie al pomeriggio. Man mano che attiveranno le 7 Mega i mux prima o poi andranno in saturazione (sulla carta dovrebbero già esserlo adesso), a meno che nel frattempo ci sia un massiccio aggiornamento tecnologico nelle centrali telecom, cosa che tenderei ad escludere.
1594 cmq sono pochi, spera di aver beccato un operatore dignitoso, altrimenti..beh..buona fortuna :asd:
Precisamente...
Attivare la 7Mega se i router telecom non reggono... :nono:
allora lasciate la 2Mega ma dimezzate il prezzo :D

magoverde70
11-03-2008, 20:26
Mode G.DMT
Type Interleave
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 12.1 21.0
Attenuation (dB) 9.0 5.0
Output Power (dBm) 13.8 12.4
Attainable Rate (Kbps) 7584 900
Rate (Kbps) 7040 480

Super Frames 492353 492351
Super Frame Errors 0 0
RS Words 33480070 4184983
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 N/A

HEC Errors 0 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 138974449 0
Data Cells 2379566 0
Bit Errors 0 0

Total ES 11 0
Total SES 2 0
Total UAS 61 0


velocità di navigazione con speedtest, nei momenti migliori (notte fonda 23-2)
1500 - 2500
velocità media giornaliera 250 - 550
punta minima toccata 10 - 15

suggerimenti...
guida cionci già seguita con nessun risultato apprezzabile, anzi dopo aver rimontando la presa c'è stato un lieve aumento del rumore (snr + basso) anche se rimane stabile (prima con il tempo tendeva a scendere anche a 10)

GUSTAV]<
11-03-2008, 20:29
Rispondo con questo post almeno posso citarlo altre volte.

Sicuro che quel server sia veloce?

Prova:

Firefox (http://www.mozilla-europe.org/it/)+DTA (https://addons.mozilla.org/firefox/addon/201) con:

http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/7.10/ubuntu-7.10-desktop-amd64.iso
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-4.iso
http://mirror.ing.unibo.it/gentoo/releases/amd64/2007.0/livecd/livecd-amd64-installer-2007.0.iso
http://cdimage.debian.org/debian-cd/4.0_r3/amd64/iso-cd/debian-40r3-amd64-CD-5.iso
Provato con i link sopra, "spara" delle punte a 250KB/s e poi crolla a zero,
stesso grafico di prima.. :(

ennys
11-03-2008, 20:33
oppure prova a cambiare la sessione ppp da PPPOA a PPPOE e viceversa....



Centrato !!!

Era questo, ora navigo normalmente :cool:


Grazie, grazie moltissimo !!! :)





A livello di conoscenza, qualcuno può spiegarmi ???




Questa la velocità in down, va bene ???

http://img126.imagevenue.com/loc808/th_68568_Velocit9_7_mega_cr_122_808lo.jpg (http://img126.imagevenue.com/img.php?image=68568_Velocit9_7_mega_cr_122_808lo.jpg)


:)

gionnico
11-03-2008, 20:55
Centrato !!!

Era questo, ora navigo normalmente :cool:


Grazie, grazie moltissimo !!! :)





A livello di conoscenza, qualcuno può spiegarmi ???




Questa la velocità in down, va bene ???

http://img126.imagevenue.com/loc808/th_68568_Velocit9_7_mega_cr_122_808lo.jpg (http://img126.imagevenue.com/img.php?image=68568_Velocit9_7_mega_cr_122_808lo.jpg)


:)

La velocità è ok.

Marco, come lo sapevi? E' un bug nel nas che riguarda solo le PPPoE allora? Oppure qualche altro problema?

Pugaciov
11-03-2008, 21:05
Ma nemmeno io (per l'esattezza li ho avuti solo i primi 15 giorni, poi sono spariti da soli, boh), ed è normale che sia così: è nei prossimi mesi che dovrebbero iniziare le saturazioni. O almeno questa è la parola di un tecnico che ci lavora.

Sì ma non dovrebbe dipendere anche dalla "densità di utenza"?

mavelot
11-03-2008, 21:06
La velocità è ok.

Marco, come lo sapevi? E' un bug nel nas che riguarda solo le PPPoE allora? Oppure qualche altro problema?

Non saprei ...io mi sono buttato :D

Cmq nei fatti, credo che il problema non sia il NAS, ma il suo router....magari non gestiva bene il pppoE oppure era sballato l'MTU.
Questo l'ho pensato guardando i "buchi" nel diagramma...

Ad ogni modo vorrei sottolineare che, se siete su rete ATM, è meglio usare il pppoA, perchè si guadagna un 5% in più di banda effettiva, non essendoci il doppio incapsulamento.

mavelot
11-03-2008, 21:09
Ma nemmeno io (per l'esattezza li ho avuti solo i primi 15 giorni, poi sono spariti da soli, boh), ed è normale che sia così: è nei prossimi mesi che dovrebbero iniziare le saturazioni. O almeno questa è la parola di un tecnico che ci lavora.

saturazioni o no....la portante non cambia....

la portante è influenzata solo dal rumore sulla linea e quindi dai "vicini di cavo"

GUSTAV]<
11-03-2008, 21:32
Non saprei ...io mi sono buttato :D

Cmq nei fatti, credo che il problema non sia il NAS, ma il suo router....magari non gestiva bene il pppoE oppure era sballato l'MTU.
Questo l'ho pensato guardando i "buchi" nel diagramma...

Ad ogni modo vorrei sottolineare che, se siete su rete ATM, è meglio usare il pppoA, perchè si guadagna un 5% in più di banda effettiva, non essendoci il doppio incapsulamento.
Io invece nulla :cry:
ppoa ppoe non cambia, il download và sempre ad impulsi :mbe:
Se collego il vecchio modem usb, quello tipo "saponetta"
mi prende l'adsl 2 mega ?
è l'ultima prova che mi rimane..:cry:

djgusmy85
12-03-2008, 07:46
saturazioni o no....la portante non cambia....

la portante è influenzata solo dal rumore sulla linea e quindi dai "vicini di cavo"
Sì, in effetti era inesatto. Intendevo la banda effettiva..che ora equivale alla portante (o almeno dovrebbe avvicinarsi molto) e potrebbe iniziare a non esserlo più man mano che aumentano le attivazioni.
Come già scritto, sto solo riportando il parere di un tecnico che ci lavora.
Per chi ha una banda già lontana dalla portante adesso..ha tutto il mio supporto morale, so cosa significa :coffee: :D
Sì ma non dovrebbe dipendere anche dalla "densità di utenza"?
Quello sicuro :)
C'è un'amica in centro città che sono anni che ogni tot giorni chiama il 187. Però vedo che anche a pochi km da me (che non siamo in mezzo al nulla ma nemmeno in una metropoli) la situazione un po' è peggiorata. Non ti dico la quantità di richieste che arrivano a lavoro targate "Problemi velocità ADSL" :D

irberserk
12-03-2008, 11:43
Poko fa finalmente ho bekkato un operatore 187 capace di inoltrarmi la richiesta di upgrade mi ha detto ke entro 48 ore se la centrale lo supporta avro' la 7 mega :D Speriamo bene visto ke e' 3 mesi ke mi prendono per il di dietro :D

Pugaciov
12-03-2008, 12:10
Quello sicuro :)
C'è un'amica in centro città che sono anni che ogni tot giorni chiama il 187. Però vedo che anche a pochi km da me (che non siamo in mezzo al nulla ma nemmeno in una metropoli) la situazione un po' è peggiorata. Non ti dico la quantità di richieste che arrivano a lavoro targate "Problemi velocità ADSL" :D

Beh io tecnicamente per il momento sono in mezzo al nulla, il comune con le frazioni fa 10000 abitanti, ci saranno sì e no 2000 contratti aDSL.
"Per il momento" perché in molte frazioni ancora non hanno portato la copertura...

mavelot
12-03-2008, 13:06
Beh io tecnicamente per il momento sono in mezzo al nulla, il comune con le frazioni fa 10000 abitanti, ci saranno sì e no 2000 contratti aDSL.
"Per il momento" perché in molte frazioni ancora non hanno portato la copertura...

2000 ADSL ????

guarda che 2000 adsl è una cifra da centrale urbana di città !!!

Significa almeno 4 mux a pieno carico....
se vuoi ti faccio sapere

gionnico
12-03-2008, 13:39
Si ha qualche vantaggio in velocità mettendo in modalità bridged il Router?
Teoricamente gestisci più connessioni con eMule, ma usi un solo pc.
La miglior prova è l'applicazione pratica.

2000 ADSL ????

guarda che 2000 adsl è una cifra da centrale urbana di città !!!

Significa almeno 4 mux a pieno carico....
se vuoi ti faccio sapere

Stavo per rispondergli che un tecnico mi ha parlato di 2000 linee ad Arezzo, ma non sò se intendesse città, comune o tutta la provincia.

Pugaciov
12-03-2008, 13:45
2000 ADSL ????

guarda che 2000 adsl è una cifra da centrale urbana di città !!!

Significa almeno 4 mux a pieno carico....
se vuoi ti faccio sapere

Stavo per rispondergli che un tecnico mi ha parlato di 2000 linee ad Arezzo, ma non sò se intendesse città, comune o tutta la provincia.

:eek:
Io non so, ho considerato tipo una linea ogni 2 famiglie...
Se mi dite così allora ce ne saranno 500, non 2000 :asd:

irberserk
12-03-2008, 15:06
Ho appena controllato sul sito 187.it che e' attiva alice mega sulla mia linea :D quanto tempo passera' effettivamente avere la 7 mega?spero ke siano veramente 48 ore :D ciao a tutti

tOnCe
12-03-2008, 16:56
x iberserk:

Anni! Precisamente... 0,005 anni :D

GUSTAV]<
12-03-2008, 17:14
Wow stasera è tornata UP ...
scarico all' incredibile velocità di ben 180..200 KB/s
(si notano sempre però "i buchi" della linea che crolla a zero)

http://img387.imageshack.us/img387/5369/ucciuccifv6.jpg

mmmm secondo mè mi piratano la linea ADSL oppure
c'è un troian nel mio windows veramente ben nascosto... :mad:

irberserk
12-03-2008, 19:33
x iberserk:

Anni! Precisamente... 0,005 anni :D
Sn troppi 0.005 anni non so se potro' aspettare :D

mavelot
12-03-2008, 20:00
Sn troppi 0.005 anni non so se potro' aspettare :D

potrebbe essere attiva già domani.....

Trunks83
12-03-2008, 22:14
Sto passando adesso ad Alice,
1-voi cosa mi consigliate, la 7 mega o la 20 mega? (ho guardato la copertura sul sito e mi dice che posso metterla)
2-ho un vecchio modem usb (speedtouch usb),voi dite che va bene per la 7 mega o mi merita cambiarlo?(non quello a noleggio)nel caso della 20 mega?
3-leggendo nel forum mi pare di capire che da quando allacciano Alice all'inizio il download è ridotto?o ricevo la banda totale fin da subito?
4-per caso sapete da quando mi staccano l'adsl attuale quanto ci mette di solito ad allacciarsi Alice?
Grazie dell'aiuto!

omero87
13-03-2008, 00:32
EDIT

omero87
13-03-2008, 00:33
Guardate un pò questi risultati e ditemi che ne pensate...come vedete ogni tot secondi c'è un calo della banda,dei picchi negativi.A cosa può essere dovuto ciò?

http://img151.imageshack.us/img151/2707/immaginetg0.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=immaginetg0.jpg)

cionci
13-03-2008, 08:12
Dovrebbero essere semplici ritrasmissioni...niente di grave.

omero87
13-03-2008, 11:19
I risultati ottenuti a mezzogiorno...qualcuno può darmi una spiegazione?qual'è la mia reale velocità?

http://www.speedtest.net/result/245773406.png (http://www.speedtest.net)

http://www.speedtest.net/result/245773633.png (http://www.speedtest.net)

http://www.speedtest.net/result/245774140.png (http://www.speedtest.net)

http://www.speedtest.net/result/245774346.png (http://www.speedtest.net)

http://img403.imageshack.us/img403/9454/immaginemt2.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=immaginemt2.jpg)

cionci
13-03-2008, 11:33
Quella che hai scaricando...ovvio...

alex10
13-03-2008, 13:47
Scusate la domanda cretina ....

Io ho "Alice tutto incluso" 2 mega e, da quanto ho capito spulciando nel 3d, l'unico modo perchè la passino a 7 è andare sul sito Alice e richiedere ancora "Alice tutto incluso". :fagiano:

Se lo faccio mi attivano prima o poi la 7 mega ???

Non è che mi rispediscono a casa tutto l'ambaradan (modem, aldino ecc... ecc ...) :confused:

Grazie ... ;)

aletaba
13-03-2008, 13:48
ciao a tutti!
Ho un quesito: ho alice 7 mega e dallo speed test risulta aessere sui 6 e qualcosa.
dato confermato dallo velocità in download da siti tipo debian.
questa buona velocità però non si trasmette nella navigazione, che non risulta velocissima nonostante abbia firefox con fasterfox (ma con explorer va uguale).
quale potrebbe essere la spiegazione?
il ping con maya è sui 45ms..
il pc è recente e utilizzo xp, quindi non penso che sia legato all'hardware o al s.o., o sbaglio?

mavelot
13-03-2008, 14:33
ciao a tutti!
Ho un quesito: ho alice 7 mega e dallo speed test risulta aessere sui 6 e qualcosa.
dato confermato dallo velocità in download da siti tipo debian.
questa buona velocità però non si trasmette nella navigazione, che non risulta velocissima nonostante abbia firefox con fasterfox (ma con explorer va uguale).
quale potrebbe essere la spiegazione?
il ping con maya è sui 45ms..
il pc è recente e utilizzo xp, quindi non penso che sia legato all'hardware o al s.o., o sbaglio?

forse è un problema di configurazione del router /LAN.
Prova entrambe le connessioni, pppoA , pppoE.
E prova ad utilizzare DNS fissi:
212.216.112.112
212.216.172.62

wing11
13-03-2008, 14:44
Salve a tutti il giorno 10 di questo mese ho chiesto un'attivazione di alice 7 mega senza modem (ho già un router zyxel 660hw-61), e me l'hanno attivata il giorno 12 (sono satati dei razzi, non ci credo ancora).
Il problema che volevo sottoporvi è che se vado nel router per verificare la portante, mi segnala una velocità in dwnstream di 2496 kbps circa e upstream 800 kbps. Inoltre effettuando un test di velocità segnala in download 2100 e upload 777 circa. Se effettuo un download dal sito debian, mi conferma che ha una tale velocità di download.
Ora vi chiedo, il router non dovrebbe segnalarmi almeno una portante di 7 mega?
Provengo da libero adsl 12 mega, ma almeno là il download era di 4 mega circa. Nono vorrei aver peggiorato la mia situazione con telecom.
Vi prego i chiarirmi il perchè ho una tale portante e velocità. Grazie e ciao.

cionci
13-03-2008, 14:52
Posta qua i valori di attenuazione e margine di rumore.

wing11
13-03-2008, 15:09
In upstream noise margin è:
noise margin upstream: 9 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 18 db

In down stream noise margin è:
noise margin downstream: 8 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 32 db

Cosa significa?

mavelot
13-03-2008, 15:13
In upstream noise margin è:
noise margin upstream: 9 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 18 db

In down stream noise margin è:
noise margin downstream: 8 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 32 db

Cosa significa?

la linea sembra molto rumorosa.
Dovresti verificare l'impianto

wing11
13-03-2008, 15:16
Da cosa può dipenere? Può essere questa la motivazione che non aggancio la portante 7 mega?
Con libero agganciavo 12 mega di portante, anche se poi navigavo a 4 mega.
Consigli?

stefano7689
13-03-2008, 15:37
...
cionci, venerdi ho fatto la richiesta per la 7 mega, ancora niente, è normale?

gino46
13-03-2008, 15:45
una domanda, il fatto che in upload aggancio portante piena, mentre in download aggancio una portante di 4800 Mbps invece di 7000 e oltre Mbps, potrebbe essere causata dal fatto che il mio cavo telefonico, per problemi vari l'abbiamo dovuto far passare insieme ai cavi eletrici dentro alle canaline?

putroppo non posso fare la prova di collegare il router ad un altra presa telefonica, xchè la sola ed unica presa telefonica che ho in casa è raggiunta dal cavo telefonico nelle condizioni spiegate sopra, si è una cavolata ma è cosi.

Se io provassi a collegare il router direttamente nel punto dove il cavo entra in casa e quindi non è ancora accompagnato dai cavi elettrici, dite che potrei migliorare la portante o secondo voi i disturbi generati dai cavi elettrici che passano x le canaline, non sono tali da abbassare la portante in modo significativo?

il mio snr è abb basso non ricordo il valore, ma l'avevo già postato in precedenza in questa discussione e mi avevate detto che era basso, mi è venuto in mento solo ora che ho questo "problema" del cavo telefonico.

noel83
13-03-2008, 16:05
mi hanno aggiornato a 7 mega stamattina :)

ho questi valori

var st_dw_snr_margin = "11.2";
var st_up_snr_margin = "26.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "13.1";
var st_up_line_attenuation = "10.0";
var st_dw_errored_seconds = "17";

come sono messo a linea?


mi hanno messo in Fast
finalmente e pingo a 18 ms

da debian scarico sempre sopra i 650 KB/sec

quindi direi buono

se penso che l'hanno scorso sono passato dalla 4 mega alla 2 perchè
costava troppo ora sto a 7 mega :D

Lanfi
13-03-2008, 16:17
mi hanno aggiornato a 7 mega stamattina :)

ho questi valori

var st_dw_snr_margin = "11.2";
var st_up_snr_margin = "26.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "13.1";
var st_up_line_attenuation = "10.0";
var st_dw_errored_seconds = "17";

come sono messo a linea?


mi hanno messo in Fast
finalmente e pingo a 18 ms

da debian scarico sempre sopra i 650 KB/sec

quindi direi buono

se penso che l'hanno scorso sono passato dalla 4 mega alla 2 perchè
costava troppo ora sto a 7 mega :D

Io penso che tu abbia una delle migliori linee postate da queste parti...l'attenuazione di 13.1 db farebbe pensare che stai praticamente dentro la centrale :D !

Il ping a 18 ms è da fibra ottica...come hai fatto a farti settare in fast? Non dire che hai telefonato e hai detto all'operatrice "settami in fast" perchè non ci credo :sofico: !

Come rosico :muro:...con un download multiplo o tirando giù una distro di linux da torrent potresti anche riscontrare maggiori valori di download, forse potresti arrivare a 750/800 KB/s. Se ti va prova anche a scaricare due o tre trailer contemporaneamente dal sito della apple...dovrebbero saturarti la banda.

mavelot
13-03-2008, 16:25
Io penso che tu abbia una delle migliori linee postate da queste parti...l'attenuazione di 13.1 db farebbe pensare che stai praticamente dentro la centrale :D !

Il ping a 18 ms è da fibra ottica...come hai fatto a farti settare in fast? Non dire che hai telefonato e hai detto all'operatrice "settami in fast" perchè non ci credo :sofico: !

Come rosico :muro:...con un download multiplo o tirando giù una distro di linux da torrent potresti anche riscontrare maggiori valori di download, forse potresti arrivare a 750/800 KB/s. Se ti va prova anche a scaricare due o tre trailer contemporaneamente dal sito della apple...dovrebbero saturarti la banda.

Forse è' una linea buona....non ottima !
Ha un margine di rumore bassino.....non sappiamo nemmeno se aggancia la portante piena.
Le linee "adiacenti" alla centrale, le ho viste (ce l'ha un mio amico).
Attenuazione 4dB in DW e 2dB in up :)

Per quanto riguarda il fast; non è detto che sia in fast....ha parlato di 18ms, ma misurati verso quale server ????

Se fai il ping del mux 192.168.100.1 e ottieni 6-8ms allora sei al 99% in fast.
Scrivo 99% perchè esiste la remota possibilità che anche in interleaved e portante 8128 si abbia il ping 8ms (succedeva a me...:) )

PS: La fibra ottica è sui 2-3 ms

noel83
13-03-2008, 16:37
Io penso che tu abbia una delle migliori linee postate da queste parti...l'attenuazione di 13.1 db farebbe pensare che stai praticamente dentro la centrale :D !

Il ping a 18 ms è da fibra ottica...come hai fatto a farti settare in fast? Non dire che hai telefonato e hai detto all'operatrice "settami in fast" perchè non ci credo :sofico: !

Come rosico :muro:...con un download multiplo o tirando giù una distro di linux da torrent potresti anche riscontrare maggiori valori di download, forse potresti arrivare a 750/800 KB/s. Se ti va prova anche a scaricare due o tre trailer contemporaneamente dal sito della apple...dovrebbero saturarti la banda.


si scarico anche a 750 però diciamo che come media sto sui 680

io ho Alice Business e credo che ora le mettano tutte in fast in automatico

il ping l'ho fatto da maya.ngi.it

mi da 7616 Kbps in ricezione e 480 kbps in trasmissione
nelle statistiche del router

la centrale ce l'ho a 100 metri :sofico:


adesso guardo un po' come si comporta di sera
mattina e pomeriggio tutto a posto

noel83
13-03-2008, 16:45
Se fai il ping del mux 192.168.100.1 e ottieni 6-8ms allora sei al 99% in fast.
Scrivo 99% perchè esiste la remota possibilità che anche in interleaved e portante 8128 si abbia il ping 8ms (succedeva a me...:) )

ho provato mi da 15 ms medio

wing11
13-03-2008, 16:56
In upstream noise margin è:
noise margin upstream: 9 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 18 db

In down stream noise margin è:
noise margin downstream: 8 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 32 db

Cosa significa?

Per quanto riguarda la mia situazione, c'è qualcuno che può darmi una possibile spiegazione e aiuto?

danny92
13-03-2008, 17:33
mi hanno aggiornato a 7 mega stamattina :)

ho questi valori

var st_dw_snr_margin = "11.2";
var st_up_snr_margin = "26.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "13.1";
var st_up_line_attenuation = "10.0";
var st_dw_errored_seconds = "17";

come sono messo a linea?


mi hanno messo in Fast
finalmente e pingo a 18 ms

da debian scarico sempre sopra i 650 KB/sec

quindi direi buono

se penso che l'hanno scorso sono passato dalla 4 mega alla 2 perchè
costava troppo ora sto a 7 mega :D

cionci,tu sai ke router ho!quindi mi potresti dire,dove devo andare x vedere i miei valori,ke si riferiscono a quello ke ha postato noel83?

mavelot
13-03-2008, 18:38
ho provato mi da 15 ms medio

le alice business non vengono settate in fast , se non lo richiedi esplicitamente.

Hai pingato il 192.168.100.1 (oppure 192.168.200.1 per le Alice Bus)
Devi guardare il valore minimo....se non è <10ms allora hai un'ottima interleaved ma non sei in fast....
ma cmq....che te frega ?

-andrea-
13-03-2008, 18:43
ho fatto richiesta di uppare a 7 mega il 4 marzo e il 12 marzo mi rescindono il contratto alice tutto incluso, qst è la telecom! Non sanno fare nulla, per errore mi hanno cancellato il contratto!

Framol
13-03-2008, 19:11
le alice business non vengono settate in fast , se non lo richiedi esplicitamente.

Hai pingato il 192.168.100.1 (oppure 192.168.200.1 per le Alice Bus)
Devi guardare il valore minimo....se non è <10ms allora hai un'ottima interleaved ma non sei in fast....
ma cmq....che te frega ?

Domanda da ignorante:vantaggi del fast?

Hal2001
13-03-2008, 20:25
beh innanzitutto non è vero che continueranno a fatturare sempre uguale in quanto devono ridurla da 36€ a 19.95€ al mese; il problema è che a me in bolletta risulta gia da dicembre la 7mega e su quella bolletta mi era stata fatturata a 36€ mensili; sulla bolletta 2/08 risulta sempre la 7mb ma fatturata fino a gennaio come 36€ e per la parte successiva a 19. L'operatore del commerciale mi ha detto che i 19€ sono entrati in vigore dal 1 gennaio ma a me non sembra sia cosi...

Che pagassi 36€ al mese non l'hai mica detto. E poi è vero, la 2mega pagava 19€ al mese, la 4mb a meno di non fare un downgrade pagava una cifra più alta.
Qui non c'è stata interruzione di servizio, quindi la riduzione di prezzo è avvenuta contestualmente con il cambio profilo.

noel83
13-03-2008, 20:39
le alice business non vengono settate in fast , se non lo richiedi esplicitamente.

Hai pingato il 192.168.100.1 (oppure 192.168.200.1 per le Alice Bus)
Devi guardare il valore minimo....se non è <10ms allora hai un'ottima interleaved ma non sei in fast....
ma cmq....che te frega ?

non niente in particolare e
che prima avevo un ping molto peggiore sui 60 ms
quindi ho pensato di essere passato in fast
oppure avevo dei problemi prima che hanno risolto

adesso che guardo nelle varie voci del router ho questa

var st_dw_latency = "INTERLEAVED";
var st_up_latency = "INTERLEAVED";

ho provato a fare quel test 192.168.200.1 e sto sui 14ms valore min quindi è ancora interleaved
però va mooooolto meglio rispetto a prima

comunque con alice business si può richidere il passaggio in fast tranquillamente
e anche quando si fa la richiesta di attivazione puoi spuntare fast o interleved
nel modulo on-line

Docmario
14-03-2008, 09:25
Upgradato a 7 mega dal 6 marzo. Da quel momento disconnessioni continue ogni 15-45 min massimo. Posso continuare ad utilizzare il computer ma non posso disconnettermi dalla connessione ormai "spenta" (Né con il tasto destro nella barra in basso a destra dove c'è il simbolo dei "computerini", né aprendo la connessione dal desktop. Premo "disconnetti" ma non succede niente. Se faccio ctrl+alt+canc per chiudere a forza mi si impalla il sistema, e dice che non ho risorse oppure appare schermata blu, oppure appare un messaggio di errrore). Il modem (il vecchio ericsson b-quick in comodato della mia prima alice 640 del 2002 che è sempre andato bene con tutti i vari passaggi) resta agganciato con la doppia luce verde fissa, ma non c'è alcuna attività e le pagine non si aprono se non in modalità ''non in linea''. Quando si trova in questa condizione ho riscontrato errori nella masterizzazione di un dvd (masterizzazione interrotta) e anche mentre facevo uno spostamento di file da una partizione all'altra (interrotta la copia). Per potermi riconnettere ad internet devo resettare (non mi fa fare neanche il riavvio da windows dandomi un messaggio di errore e una schermata blu che non avevo mai visto fitta di testo e che si conclude invariabilmente con la segnalazione diun problema a un file .sys sempre diverso). Ho Provato a telefonare un sacco di volte. Ho aperto 2 pratiche per segnalazione-guasto che per loro sono state risolte e chiuse in un giorno. Ho anche provato a formattare e reinstallare tutto, temendo di avere un dialer, ma niente da fare. Oggi ho trovato un operatore bz preparato e scrupoloso. Secondo lui la liinea va bene, aggancia una portante da 6,5 mega, e i valori secondo lui non fanno schifo (margine attenuazione 26 db, rumore 13 db), mi ha consigliato di provare a installare un router e vedere che succede. Ho già controllato i filtri (ne ho uno per ogni presa telefonica più uno dove entra il modem), più di così non so che fare... mi sembrava che qualcuno avesse avuto il mio stesso problema ma non riesco a trovare i post relativi. Qualcuno ha idea di che cosa possa fare (oltre a cambiare provider?).
Il mio pc è un athon xp 2600 con i giga di ram. La scheda madre è una abit nf7 con chipset n-force 2, windows xp service pack 2 con tutti gli aggiornamenti e internet explorer 7. Premetto che nelle proprietà di connessione di ie7 non c'è la spunta su: "disconnettersi in caso...".
Uso il firewall di windows, prima di formattare avevo sygate, come antivirus ho antivir.
Scusate per la lunghezza...

mavelot
14-03-2008, 09:57
non niente in particolare e
che prima avevo un ping molto peggiore sui 60 ms
quindi ho pensato di essere passato in fast
oppure avevo dei problemi prima che hanno risolto

adesso che guardo nelle varie voci del router ho questa

var st_dw_latency = "INTERLEAVED";
var st_up_latency = "INTERLEAVED";

ho provato a fare quel test 192.168.200.1 e sto sui 14ms valore min quindi è ancora interleaved
però va mooooolto meglio rispetto a prima

comunque con alice business si può richidere il passaggio in fast tranquillamente
e anche quando si fa la richiesta di attivazione puoi spuntare fast o interleved
nel modulo on-line

Perfetto.....era come ti dicevo.....un ottima interleaved.

mavelot
14-03-2008, 09:59
Upgradato a 7 mega dal 6 marzo. Da quel momento disconnessioni continue ogni 15-45 min massimo. Posso continuare ad utilizzare il computer ma non posso disconnettermi dalla connessione ormai "spenta" (Né con il tasto destro nella barra in basso a destra dove c'è il simbolo dei "computerini", né aprendo la connessione dal desktop. Premo "disconnetti" ma non succede niente. Se faccio ctrl+alt+canc per chiudere a forza mi si impalla il sistema, e dice che non ho risorse oppure appare schermata blu, oppure appare un messaggio di errrore). Il modem (il vecchio ericsson b-quick in comodato della mia prima alice 640 del 2002 che è sempre andato bene con tutti i vari passaggi) resta agganciato con la doppia luce verde fissa, ma non c'è alcuna attività e le pagine non si aprono se non in modalità ''non in linea''. Quando si trova in questa condizione ho riscontrato errori nella masterizzazione di un dvd (masterizzazione interrotta) e anche mentre facevo uno spostamento di file da una partizione all'altra (interrotta la copia). Per potermi riconnettere ad internet devo resettare (non mi fa fare neanche il riavvio da windows dandomi un messaggio di errore e una schermata blu che non avevo mai visto fitta di testo e che si conclude invariabilmente con la segnalazione diun problema a un file .sys sempre diverso). Ho Provato a telefonare un sacco di volte. Ho aperto 2 pratiche per segnalazione-guasto che per loro sono state risolte e chiuse in un giorno. Ho anche provato a formattare e reinstallare tutto, temendo di avere un dialer, ma niente da fare. Oggi ho trovato un operatore bz preparato e scrupoloso. Secondo lui la liinea va bene, aggancia una portante da 6,5 mega, e i valori secondo lui non fanno schifo (margine attenuazione 26 db, rumore 13 db), mi ha consigliato di provare a installare un router e vedere che succede. Ho già controllato i filtri (ne ho uno per ogni presa telefonica più uno dove entra il modem), più di così non so che fare... mi sembrava che qualcuno avesse avuto il mio stesso problema ma non riesco a trovare i post relativi. Qualcuno ha idea di che cosa possa fare (oltre a cambiare provider?).
Il mio pc è un athon xp 2600 con i giga di ram. La scheda madre è una abit nf7 con chipset n-force 2, windows xp service pack 2 con tutti gli aggiornamenti e internet explorer 7. Premetto che nelle proprietà di connessione di ie7 non c'è la spunta su: "disconnettersi in caso...".
Uso il firewall di windows, prima di formattare avevo sygate, come antivirus ho antivir.
Scusate per la lunghezza...

Ha ragione l'operatore stavolta.....cambia modem, e soprattutto non usare modem USB.

Koji
14-03-2008, 10:31
Upgradato a 7 mega dal 6 marzo. Da quel momento disconnessioni continue ogni 15-45 min massimo. Posso continuare ad utilizzare il computer ma non posso disconnettermi dalla connessione ormai "spenta" (Né con il tasto destro nella barra in basso a destra dove c'è il simbolo dei "computerini", né aprendo la connessione dal desktop. Premo "disconnetti" ma non succede niente. Se faccio ctrl+alt+canc per chiudere a forza mi si impalla il sistema, e dice che non ho risorse oppure appare schermata blu, oppure appare un messaggio di errrore). Il modem (il vecchio ericsson b-quick in comodato della mia prima alice 640 del 2002 che è sempre andato bene con tutti i vari passaggi) resta agganciato con la doppia luce verde fissa, ma non c'è alcuna attività e le pagine non si aprono se non in modalità ''non in linea''. Quando si trova in questa condizione ho riscontrato errori nella masterizzazione di un dvd (masterizzazione interrotta) e anche mentre facevo uno spostamento di file da una partizione all'altra (interrotta la copia). Per potermi riconnettere ad internet devo resettare (non mi fa fare neanche il riavvio da windows dandomi un messaggio di errore e una schermata blu che non avevo mai visto fitta di testo e che si conclude invariabilmente con la segnalazione diun problema a un file .sys sempre diverso). Ho Provato a telefonare un sacco di volte. Ho aperto 2 pratiche per segnalazione-guasto che per loro sono state risolte e chiuse in un giorno. Ho anche provato a formattare e reinstallare tutto, temendo di avere un dialer, ma niente da fare. Oggi ho trovato un operatore bz preparato e scrupoloso. Secondo lui la liinea va bene, aggancia una portante da 6,5 mega, e i valori secondo lui non fanno schifo (margine attenuazione 26 db, rumore 13 db), mi ha consigliato di provare a installare un router e vedere che succede. Ho già controllato i filtri (ne ho uno per ogni presa telefonica più uno dove entra il modem), più di così non so che fare... mi sembrava che qualcuno avesse avuto il mio stesso problema ma non riesco a trovare i post relativi. Qualcuno ha idea di che cosa possa fare (oltre a cambiare provider?).
Il mio pc è un athon xp 2600 con i giga di ram. La scheda madre è una abit nf7 con chipset n-force 2, windows xp service pack 2 con tutti gli aggiornamenti e internet explorer 7. Premetto che nelle proprietà di connessione di ie7 non c'è la spunta su: "disconnettersi in caso...".
Uso il firewall di windows, prima di formattare avevo sygate, come antivirus ho antivir.
Scusate per la lunghezza...



Ce l'ho anch'io questo problema della connessione che si impalla e devo riavviare tutto il pc perchè torni a posto. Ho un modem interno al pc e penso sia quello il problema.
Appena posso mi prenderò un router.

gino46
14-03-2008, 10:58
una domanda, il fatto che in upload aggancio portante piena, mentre in download aggancio una portante di 4800 Mbps invece di 7000 e oltre Mbps, potrebbe essere causata dal fatto che il mio cavo telefonico, per problemi vari l'abbiamo dovuto far passare insieme ai cavi eletrici dentro alle canaline?

putroppo non posso fare la prova di collegare il router ad un altra presa telefonica, xchè la sola ed unica presa telefonica che ho in casa è raggiunta dal cavo telefonico nelle condizioni spiegate sopra, si è una cavolata ma è cosi.

Se io provassi a collegare il router direttamente nel punto dove il cavo entra in casa e quindi non è ancora accompagnato dai cavi elettrici, dite che potrei migliorare la portante o secondo voi i disturbi generati dai cavi elettrici che passano x le canaline, non sono tali da abbassare la portante in modo significativo?

il mio snr è abb basso non ricordo il valore, ma l'avevo già postato in precedenza in questa discussione e mi avevate detto che era basso, mi è venuto in mento solo ora che ho questo "problema" del cavo telefonico.

mi avete completamente ignorato...

Marteen1983
14-03-2008, 11:41
mi avete completamente ignorato...

Bazzico raramente in questo thread. Secondo me dovresti provare a collegare il router prima che il filo del telefono passi con quelli elettrici. E magari riportare qui tutti i valori della linea prima e dopo.

gino46
14-03-2008, 11:48
Bazzico raramente in questo thread. Secondo me dovresti provare a collegare il router prima che il filo del telefono passi con quelli elettrici. E magari riportare qui tutti i valori della linea prima e dopo.

Infatti è quello che volevo fare, il fatto è che volevo avere altri pareri oltre al mio e cioè i cavi elettrici possono dare disturbi tali da abbassare la portante in modo consistente???

Oppure rischio solo di fare un lavoro inutile?

Cioè la mia preoccupazione è quella di rischiare di fare un lavoro inutile tutto qui.

Per fare questo devo sfilare il cavo del telefono dalle canaline, tagliarlo ecc. ecco xchè non è una cosa cosi immediata.

mavelot
14-03-2008, 11:56
una domanda, il fatto che in upload aggancio portante piena, mentre in download aggancio una portante di 4800 Mbps invece di 7000 e oltre Mbps, potrebbe essere causata dal fatto che il mio cavo telefonico, per problemi vari l'abbiamo dovuto far passare insieme ai cavi eletrici dentro alle canaline?

putroppo non posso fare la prova di collegare il router ad un altra presa telefonica, xchè la sola ed unica presa telefonica che ho in casa è raggiunta dal cavo telefonico nelle condizioni spiegate sopra, si è una cavolata ma è cosi.

Se io provassi a collegare il router direttamente nel punto dove il cavo entra in casa e quindi non è ancora accompagnato dai cavi elettrici, dite che potrei migliorare la portante o secondo voi i disturbi generati dai cavi elettrici che passano x le canaline, non sono tali da abbassare la portante in modo significativo?

il mio snr è abb basso non ricordo il valore, ma l'avevo già postato in precedenza in questa discussione e mi avevate detto che era basso, mi è venuto in mento solo ora che ho questo "problema" del cavo telefonico.


In linea di massima i disturbi a 50Hz non dovrebbero causare problemi significativi, su un percorso domestico.
A meno che su quella linea elettrica non siano collegati elettrodomestici a motore....vedi frigorifero.

Io non credo che otterrai differenze significative, ma con calma la prova la farei lo stesso.

Mi permetto.....da quello che ho capito la tua presa è alla fine di questa linea in tubazioni comuni.
Credo però che all'ingresso in casa ci debba per forza essere una giuntura, in quanto telecom di sicuro non ti ha passato il doppino nelle condutture elettriche ( è vietato).
Se c'è questa giunzione, fai abbastanza presto a fare una prova

PS:...potrebbe anche essere causa del problema

gino46
14-03-2008, 12:04
Si sulla linea c'è collegatoanche il frigo, e ti dirò il cavo passa proprio dentro al muro che sta dietro al frigo di conseguenza vicino alla presa del frigo.

Allora il cavo entra dall'esterno nella scatola telecom che ovviamente è a parte, il problema è nato dal fatto che quella era l'unica scatola del telefono presente in casa e si trova al piano superiore, noi il telefono l'abbiamo al piano terra, cosi x non dover fare canaline esterne che fanno schifo abbiamo deciso di far passare in cavo del telefono dentro ad una presa di corrente che sta al piano superiore vicino a quella del telefono, e da li fino a giù dove ho il router insieme ai cavi elettrici.

mavelot
14-03-2008, 12:08
Si sulla linea c'è collegatoanche il frigo, e ti dirò il cavo passa proprio dentro al muro che sta dietro al frigo di conseguenza vicino alla presa del frigo.

Allora il cavo entra dall'esterno nella scatola telecom che ovviamente è a parte, il problema è nato dal fatto che quella era l'unica scatola del telefono presente in casa e si trova al piano superiore, noi il telefono l'abbiamo al piano terra, cosi x non dover fare canaline esterne che fanno schifo abbiamo deciso di far passare in cavo del telefono dentro ad una presa di corrente che sta al piano superiore vicino a quella del telefono, e da li fino a giù dove ho il router insieme ai cavi elettrici.

ecco...quindi mi confermi che c'è "la vecchia prima presa", in cui sicuramente c'è una giuntura.
A questo punto ti risulta facile....apri la cassetta, apri la giuntura, gli colleghi una presa RJ "volante" e attacchi direttamente il router lì