PDA

View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

morris2003
16-05-2009, 23:04
Ciao...sapresti dirmi che filtro centrale dovrei prendere da applicare alla mia linea telefonica?
Da questo filtro poi uscirebbero 2 fili, uno per i telefoni, che tale filo lo collegherò alle varie prese, e l'altro per l'adsl che collegherò al router. Giusto?

Poi che tipo di cavi telefonici, per interno casa intendo, vanno bene?

skryabin
16-05-2009, 23:10
Ciao...sapresti dirmi che filtro centrale dovrei prendere da applicare alla mia linea telefonica?
Da questo filtro poi uscirebbero 2 fili, uno per i telefoni, che tale filo lo collegherò alle varie prese, e l'altro per l'adsl che collegherò al router. Giusto?

Poi che tipo di cavi telefonici, per interno casa intendo, vanno bene?

ciao... cn chi parli in particolare? :asd:

filtro centralizzato (splitter) abitualmente lo mettono solo se si hanno centralini, teleallarmi o roba simile...

se non è il tuo caso basta un filtro normale, uno su ogni presa dove vai a collegare un telefono.

se il router è collegato su una presa senza che sulla stessa ci sia anche un telefono puoi fare a meno del filtro su quella presa e collegare il router direttamente alla presa, mentre i telefoni anche se montati su prese differenti da quella dove è collegato il router necessitano del filtro in ogni caso

morris2003
16-05-2009, 23:25
A casa ho l'impianto di allarme, con combinatore telefonico...esso è collegato alla linea con 4 cavi, 2 di andata e 2 di ritorno...
Ho i filtri tripolari su ogni presa telefonica (3 telefoni)...
Però il combinatore non è filtrato. Per questo volevo mettere un filtro centrale, ho visto però che i filtri centralizzati hanno tutte le uscite rj, mentre a me servirebbero uscite "con i fili" avendo le prese tripolari, mentre per il modem è ottimo l'rj...

skryabin
16-05-2009, 23:34
A casa ho l'impianto di allarme, con combinatore telefonico...esso è collegato alla linea con 4 cavi, 2 di andata e 2 di ritorno...
Ho i filtri tripolari su ogni presa telefonica (3 telefoni)...
Però il combinatore non è filtrato. Per questo volevo mettere un filtro centrale, ho visto però che i filtri centralizzati hanno tutte le uscite rj, mentre a me servirebbero uscite "con i fili" avendo le prese tripolari, mentre per il modem è ottimo l'rj...

allora si, ti ci vuole lo splitter...per questo passo la palla a chi li conosce meglio

morris2003
16-05-2009, 23:38
allora si, ti ci vuole lo splitter...per questo passo la palla a chi li conosce meglio

Ok...grazie...a me interesserebbe un filtro centralizzato compatibile con ADSL/ADSL2+...

Per il tipo di cavo telefonico da usare dentro casa, ossia cavi per l'impianto telefonico?

Cmq con un filtro centrale si migliora rispetto ai semplici filtri tripolari installati su ogni presa telefonica?

-Mirco-
16-05-2009, 23:39
Ok...grazie...a me interesserebbe un filtro centralizzato compatibile con ADSL/ADSL2+...

Per il tipo di cavo telefonico da usare dentro casa, ossia cavi per l'impianto telefonico?
Ti consiglio di farti un giro in questo topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414861 ;)

morris2003
16-05-2009, 23:46
Ti consiglio di farti un giro in questo topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414861 ;)

Grazie, per il tipo di cavi da utlizzare invece?

Mirko-91
17-05-2009, 10:10
dell'armadio non te ne fai nulla :D cioe' averlo vicino dentro casa o lontano a 1 km non ti cambia nulla...è la centrale che ti interessa.

per loro l'allineamento risulta comunque "ottimo" perchè rientra tranquillamente nei "fino a 7 mega" come da contratto, in fondo mi sembra di aver visto che agganci 5-6mega che sono una cifra di tutto rispetto
E poi una volta c'era la 640, poi c'e' stata la 2 mega....il concetto di "ottimo" è cambiato con l'aumento di megabit nei profili.
Inoltre se il tecnico di cui parli era telecom "non ti fidare di cio' che dicono i tecnici", ma solo di quello che vedi coi tuo occhi...e 40dB di attenuazione li vediamo tutti dallo screenshot, numeri, non parole xD

Ciononostante per la vicinanza con la centrale, se sono davvero 1km di cavi, la situazione non è affatto ottimale: hai letto prima che su una distanza di 1km dovresti avere 14dB all'incirca di attenuazione? te ne hai 40!!!!! Chissà cos'è...se l'impianto di casa o se il doppino in pessimo stato che ti collega alla centrale: spera che sia la prima opzione e che il tecnico sappia risolverla, altrimenti non so come riuscirai a convincere la telecom di avere un problema sulla linea...

Dovresti cercare qualcuno che fa impianti elettrici, però prima chiedi o informati se sanno lavorare anche su reti telefoniche, anche se la cosa non è complicatissima da fare e moltissimi fanno pure col fai da te ;)

Ma c'è un sito x verificare la distanza dalla centrale a casa mia a livello di cavi? e poi su Pagine Gialle.it ho selezionato la voce in Cat."telefonia impainti e apparecchi" e ho trovato 2-3 ditte ke lavorano nel settore, ke mi consigli di chiamare 1 di queste o semplicemente una ditta di elettricisti? o sennò dici ke telecom nn mi possa fare 1 intervento se gli spiego a modo mio la situzione?

skryabin
17-05-2009, 12:15
Ma c'è un sito x verificare la distanza dalla centrale a casa mia a livello di cavi? e poi su Pagine Gialle.it ho selezionato la voce in Cat."telefonia impainti e apparecchi" e ho trovato 2-3 ditte ke lavorano nel settore, ke mi consigli di chiamare 1 di queste o semplicemente una ditta di elettricisti? o sennò dici ke telecom nn mi possa fare 1 intervento se gli spiego a modo mio la situzione?

sul reale percorso dei cavi solo telecom sa qualcosa, i siti possono solo ipotizzare la distanza calcolando il tragitto pedonale tra l'indirizzo di casa tua e quello della centrale.

Se ci sono ditte specializzate in impianti telefonici meglio chiamare loro...il problema è che si fanno pagare da "professionisti". Io ti dicevo che pure l'elettricista andrebbe bene perchè di solito ognuno ha un suo elettricista "di fiducia", e poi sono operazioni piuttosto semplici da fare anche da soli col fai date, pagare profumatamente dei professionisti seri per un semplice impianto di casa neppure tanto complesso, vedi tu se ne vale la pena...
Se non ce l'hai l'elettricista di fiducia o un amico bravo col fai da te rivolgiti a quelli che fanno impianti telefonici e fatti fare un preventivo per un checkup della linea specificando che hai un'attenuazione non in linea con la distanza dalla centrale, e devi scoprire se è un difetto dentro casa tua o fuori.

La telecom puoi pure contattarla (non lo so in che modo però, forse rivolgersi a qualche punto 187 è meglio), dovrebbero fare anche questo genere di operazioni, ma sono comunque prestazioni extra, da pagare, perchè non è un "problema" per il quale hai avuto interruzione di qualche servizio e per cui sarebbero costretti a intervenire, è solo un tuo capriccio.

Mirko-91
17-05-2009, 12:21
sul reale percorso dei cavi solo telecom sa qualcosa, i siti possono solo ipotizzare la distanza calcolando il tragitto pedonale tra l'indirizzo di casa tua e quello della centrale.

Se ci sono ditte specializzate in impianti telefonici (o elettrici) puoi anche chiamarle...il problema è che si fanno pagare. Io ti dicevo che pure l'elettricista andrebbe bene perchè di solito ognuno ha un suo elettricista "di fiducia".
Se non ce l'hai vai direttamente da quelli che fanno impianti telefonici e fatti fare un preventivo per un checkup della linea specificando che hai un'attenuazione non in linea con la distanza dalla centrale, e devi scoprire se è un difetto dentro casa tua o fuori.

La telecom puoi pure chiamarla, ma sono comunque prestazioni extra, da pagare, perchè non è un "problema" per il quale hai avuto interruzione di qualche servizio e per cui sarebbero costretti a intervenire, ma è solo un tuo capriccio.
Ho capito ma se io gli dico ke loro nn mi forniscono la giusta banda e c'è un problema con i doppini loro ke arrivano in casa possono farmi anke arrivare u n tecnico e poi tanto ci parlo e nn dovrei pagare..
Comq qualke elettricista ne consoco però sono ditte e nn credo siano specializzate in impianti tel., potrebbero soltnato farmi la presa tripolare e basta.

skryabin
17-05-2009, 12:22
Ho capito ma se io gli dico ke loro nn mi forniscono la giusta banda e c'è un problema con i doppini loro ke arrivano in casa possono farmi anke arrivare u n tecnico e poi tanto ci parlo e nn dovrei pagare..
Comq qualke elettricista ne consoco però sono ditte e nn credo siano specializzate in impianti tel., potrebbero soltnato farmi la presa tripolare e basta.

tu paghi una connessione "fino a 7 mega"....
se già hai un rapporto con qualche elettricista è già qualcosa, chiedi a qualcuno di loro. A te basta che ti mettano la tripolare (e se sanno mettere la tripolare sanno escludere pure la rete interna per fare una prova veloce); monti il router su questa presa principale mentre tutto il resto è staccato e vedi i valori sulla paginetta che hai postato ieri. Te ne accorgerai se cambia qualcosa guardando l'attenuazione (più bassa->miglioramento) e la portante agganciata.

cionci
17-05-2009, 12:23
Ho capito ma se io gli dico ke loro nn mi forniscono la giusta banda e c'è un problema con i doppini loro ke arrivano in casa possono farmi anke arrivare u n tecnico e poi tanto ci parlo e nn dovrei pagare..

Non è assolutamente vero che non ti forniscono la giusta banda ;) Con un problema, se c'è un problema, del genere non ti vengono a casa...

skryabin
17-05-2009, 12:28
Non è assolutamente vero che non ti forniscono la giusta banda ;) Con un problema, se c'è un problema, del genere non ti vengono a casa...
tu paghi una connessione "fino a 7 mega"....


spiegaglielo :D

L'intervento che richiedi sarebbe solo un tuo capriccio, perchè da contratto telecom la tua linea è a posto, la tua situazione non richiede alcun intervento ...e tu hai firmato il contratto.

Il bello è se veramente scopre che il difetto vien da fuori e 1 km di doppino gli fa arrivare il segnale con 40dB di attenuazione perchè degradato oltremisura O_O
Voglio vedere se riesce a convincerli che ci sta un problema sul doppino...mi sa che se la deve tenere cosi', per questo mi auguro per lui che sia un problema di rete interno a casa sua.

cionci
17-05-2009, 12:41
Infatti lo dovrebbe tenere comunque così. Per l'ennesima volta: l'unica cosa che puoi fare è controllare l'impianto interno, non puoi fare altro.

skryabin
17-05-2009, 12:43
Infatti lo dovrebbe tenere comunque così. Per l'ennesima volta: l'unica cosa che puoi fare è controllare l'impianto interno, non puoi fare altro.

si ma cosi' fosse... altro che cavi interrati, son cavi annegati quelli (e senza guaina xD) :asd:

Mirko-91
17-05-2009, 17:31
tu paghi una connessione "fino a 7 mega"....
se già hai un rapporto con qualche elettricista è già qualcosa, chiedi a qualcuno di loro. A te basta che ti mettano la tripolare (e se sanno mettere la tripolare sanno escludere pure la rete interna per fare una prova veloce); monti il router su questa presa principale mentre tutto il resto è staccato e vedi i valori sulla paginetta che hai postato ieri. Te ne accorgerai se cambia qualcosa guardando l'attenuazione (più bassa->miglioramento) e la portante agganciata.

Ho capito però io nn posso portare il pc in soggiorno per vedere la portante,quindi intanto domani provo a staccare gli apparecchi tel. e vedere dalla postazione dove ho il pc se cambia qualcosa e sennò proverò a chiamare un elettricista. Comq tengo a precisare ke quest'estate ad es. ho chiamato più volte telecom perchè avevo un piccolo disturbo di sottofondo come un piccolo fruscio e mi venne anke un tencino gentile in casa e mi verifico ke ciò venisse dai doppini principali ed era infatti così e poi mi feci cambiare anche posizionamento su un'altra piastra in centrale e un pò è dimimuito anke se sentendo bene in sottofondo un leggerino fruscio si sente, ma a quanto mi diceva il tecnico quello lo fà perkè è l'alimentazione della linea sulla piastra e quindi nulla di kè, secondo voi può essere questo e tengo comq a precisare ke anke 1 mio zio ke ha una casa nuova con allacciamento nuovo a un piccolo fruscio, quindi cosa dite?

skryabin
17-05-2009, 17:34
Ho capito però io nn posso portare il pc in soggiorno per vedere la portante

e allora prima di chiamare qualcuno devi spostare il modem/router con tutto il pc per farti trovare pronto (o solo il router se qualcuno ti può prestare un portatile, cosi' fai a meno di trasportare tutto il pc)

altrimenti non puoi capire mai quel è il problema, tanto vale che non chiami nessuno e te la tieni cosi'...e il fruscio non è mica tanto normale, dipende quanto piccolo, ma dato che la percezione è "soggettiva" non possiamo basarci sul "fruscio" ma solo sui 40dB di attenuazione che è un numero oggettivo e non soggetto a valutazioni personali.

Mirko-91
17-05-2009, 18:14
e allora prima di chiamare qualcuno devi spostare il modem/router con tutto il pc per farti trovare pronto (o solo il router se qualcuno ti può prestare un portatile, cosi' fai a meno di trasportare tutto il pc)

altrimenti non puoi capire mai quel è il problema, tanto vale che non chiami nessuno e te la tieni cosi'...e il fruscio non è mica tanto normale, dipende quanto piccolo, ma dato che la percezione è "soggettiva" non possiamo basarci sul "fruscio" ma solo sui 40dB di attenuazione che è un numero oggettivo e non soggetto a valutazioni personali.

Comq il leggero fruscio in sottofondo è normale x quasi tt le case anche perchè ho provato in diverse abitazioni e si sente e quindi credo ke sia una problematica dei cavi telecom della zona e comq tornando ai db d'attenuazione si penso ke il 2 pc posso portarlo in salotto perchè ha le rotelle e quindi posso verificare, speriamo bene e comq se si dovesse trattare di telecom devo dirgli ke c'è un problema?

cionci
17-05-2009, 18:17
Ma un portatile o netbook non ce l'hai per provare ?

skryabin
17-05-2009, 18:17
Comq il leggero fruscio in sottofondo è normale x quasi tt le case anche perchè ho provato in diverse abitazioni e si sente e quindi credo ke sia una problematica dei cavi telecom della zona e comq tornando ai db d'attenuazione si penso ke il 2 pc posso portarlo in salotto perchè ha le rotelle e quindi posso verificare, speriamo bene e comq se si dovesse trattare di telecom devo dirgli ke c'è un problema?

e son 3 volte, te l'ha detto pure cionci, no, non puoi fare nulla se è colpa dei cavi di telecom...telecom si smuove solo se non riesci a prendere nemmeno 1 megabit...spera quindi che si tratti di un tuo problema, alla tua rete telefonica interna.

cionci
17-05-2009, 18:20
telecom si smuove solo se non riesci a prendere nemmeno 1 megabit...
Forse...aggiungo ;)

Mirko-91
17-05-2009, 18:24
Ma un portatile o netbook non ce l'hai per provare ?

No, non ho portatili perchè nn mi servono e comq sposto il vecchio.

skryabin
17-05-2009, 18:27
Forse...aggiungo ;)

esatto, perchè da contratto la soglia minima sotto la quale loro vanno in difetto è molto più bassa di 1 megabit...ricordo qualcosa intorno ai 40kbit (kilobit, nemmeno kilobyte) o qualcosa del genere, ma forse è una cifra relativa al periodo delle 2 mega, è rimasta tale anche sulle 7 mega?

Se agganci solo 1 megabit e telecom decidesse di intervenire lo farebbe non perchè costretta dal contratto ma a titolo di "favore"...e suppongo che non lo farebbe nemmeno di sua iniziativa, ma solo pressata da fax minatori e minacce di disdetta xD

immaginati la reazione della telecom alla tua richiesta di intervento quando vedranno che agganci 5-6 mega

Mirko-91
17-05-2009, 18:29
esatto, perchè da contratto la soglia minima sotto la quale loro vanno in difetto è molto più bassa di 1 megabit...ricordo qualcosa intorno ai 40kbit (kilobit, nemmeno kilobyte) o qualcosa del genere, ma forse è una cifra relativa al periodo delle 2 mega, è rimasta tale anche sulle 7 mega?

Se agganci solo 1 megabit e telecom decidesse di intervenire lo farebbe non perchè costretta dal contratto ma a titolo di "favore"...

immaginati la reazione della telecom alla tua richiesta di intervento quando vedranno che agganci 5-6 mega

Sì vabbè comq io spesso li sò raggirare :asd: e comq speriamo di risolvere sta cosa ugualmente..

Ps. skryabin ma te hai alice e se si quanto agganci?

skryabin
17-05-2009, 18:31
Sì vabbè comq io spesso li sò raggirare :asd: e comq speriamo di risolvere sta cosa ugualmente..

Ps. skryabin ma te hai alice e se si quanto agganci?

ti posto solo i dati dell'attenuazione...vediamo se indovini :D

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 15.5 20.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 12.3 7.8

ti lascio anche un problema di matematica visto che qualche post fa ho scritto la formula per ricavarla: quanto disto dalla centrale?

eldiablo86
17-05-2009, 18:37
ti posto solo i dati dell'attenuazione...vediamo se indovini :D

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 15.5 20.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 12.3 7.8

ti lascio anche un problema di matematica visto che qualche post fa ho scritto la formula per ricavarla: quanto disto dalla centrale?

wow anche i quiz XD

chi indovina vince un anno di alice a sgrascio? :sofico:

skryabin
17-05-2009, 18:39
wow anche i quiz XD

chi indovina vince un anno di alice a sgrascio? :sofico:

vince il mio ping, e io mi becco il suo...

:rolleyes:


e non so se vi conviene :muro:
Per dire che non sono certo tutte rose e fiori...

eldiablo86
17-05-2009, 18:40
vince il mio ping, e io mi becco il suo...

:rolleyes:


e non so se vi conviene :muro:

:eek: lascio la palla a mirko allora u.u

scusate l'ot eh! :)

Mirko-91
17-05-2009, 18:43
ti posto solo i dati dell'attenuazione...vediamo se indovini :D

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 15.5 20.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 12.3 7.8

ti lascio anche un problema di matematica visto che qualche post fa ho scritto la formula per ricavarla: quanto disto dalla centrale?

mah a quanto dicevi prima sulla mia di 40 db dovevo dividerla per 13.81 x sapere la distanza mentre te hai 5 db dovrei dividerli per 4.81..:rolleyes: ?

skryabin
17-05-2009, 18:44
:eek: lascio la palla a mirko allora u.u

scusate l'ot eh! :)

No be', può essere utile per ricordare come una connessione "fisicamente a posto", con valori di tutto rispetto, poi per altri motivi di configurazione o carico sulla particolare zona geografica si può comportare in maniera più o meno ottimale sotto i vari aspetti, ora nella banda effettiva ora nel ping.
In sostanza portante, banda e ping non sono strettamente collegate tra loro.

skryabin
17-05-2009, 18:45
mah a quanto dicevi prima sulla mia di 40 db dovevo dividerla per 13.81 x sapere la distanza mentre te hai 5 db dovrei dividerli per 4.81..:rolleyes: ?
mettiamola in termini di scuola elementare, tipo come comprare le mele dall'ortolano :asd:

se un km di linea doppinica attenua sempre 13.81dB, quanti km sono distante se ho un'attenuazione di 5dB ?

-Mirco-
17-05-2009, 18:47
mettiamola in termini di scuola elementare, tipo come comprare le mele dall'ortolano :asd:

se su un km la linea si attenua di 13.81dB, quanti km sono distante se ho un'attenuazione di 5dB ?
già prima era complicatissimo, ora direi che ci vuole solo Einstein :sofico:

eldiablo86
17-05-2009, 18:50
io ho capito! c hai un lettino di fianco al permutatore XDXD

giusto?

skryabin
17-05-2009, 18:51
ma dite sul serio? :confused:

lol...

1km attenua 13.81dB
2km attenuano 27.62dB
3km attenuano 41.43dB

quanto disto se leggo 5dB di attenuazione?

skryabin
17-05-2009, 18:51
io ho capito! c hai un lettino di fianco al permutatore XDXD

giusto?

fuocherello :D

Mirko-91
17-05-2009, 18:54
mettiamola in termini di scuola elementare, tipo come comprare le mele dall'ortolano :asd:

se un km di linea doppinica attenua sempre 13.81dB, quanti km sono distante se ho un'attenuazione di 5dB ?

Ma 13.81 sono di più di 5db quindi dovresti stare a meno di 1 km, saresti a 362 m dalla centrale..

skryabin
17-05-2009, 18:57
Ma 13.81 sono di più di 5db quindi dovresti stare a meno di 1 km, saresti a 362 m dalla centrale..

brav...più o meno sono 300m, anche una cinquantina di metri in meno, però il doppino probabilmente è li' dal 1950 :O

-Mirco-
17-05-2009, 19:01
Anche se poi non è tanto preciso sto metodo xkè non calcola la modulazione che si ha, nel senso che a parità di linea se uno è in 2+ in linea di massima avrà un'attenuazione superiore rispetto a chi è in adsl1 ...

cionci
17-05-2009, 19:04
Anche se poi non è tanto preciso sto metodo xkè non calcola la modulazione che si ha, nel senso che a parità di linea se uno è in 2+ in linea di massima avrà un'attenuazione superiore rispetto a chi è in adsl1 ...
E perché ? L'attenuazione che mi ricordi viene misurata ad una determinata frequenza, in maniera indipendente dalla modulazione.

skryabin
17-05-2009, 19:06
E perché ?

quoto, l'attenuazione è parametro fisico dei cavi no? anche a me sembra strano che cambi qualcosa tra le varie modulazioni

Mirko-91
17-05-2009, 19:06
brav...più o meno sono 300m, anche una cinquantina di metri in meno, però il doppino probabilmente è li' dal 1950 :O

Ma ke bel culetto ke hai.. :ciapet: e comq ke modello di adsl hai e ke router?

skryabin
17-05-2009, 19:08
adsl1 vecchia generazione, su vecchia centrale che fornisce solo adsl1 fino a 7 mega, su vecchi cavi del 1950...se son fortunato io :rolleyes:

il router è un, pure lui vecchio, usr9108

Mirko-91
17-05-2009, 19:14
adsl1 vecchia generazione, su vecchia centrale che fornisce solo adsl1 fino a 7 mega, su vecchi cavi del 1950...se son fortunato io :rolleyes:

il router è un, pure lui vecchio, usr9108

ma la g.dmt che ho io è peggio dell'adsl1?
comq saranno anche del 1950 però nn hai nessun problema e 5 db di attenuazione

Ah poi dal sito kpnqwest ho trovato la distanza indicativa della mia abitazione alla centrale dei servizi Adsl shdsl ke però forse nn è la mia e sarebbe 2678 m.., dici ke è veritiera?:rolleyes:

-Mirco-
17-05-2009, 19:22
E perché ? L'attenuazione che mi ricordi viene misurata ad una determinata frequenza, in maniera indipendente dalla modulazione.
non è così invece , facendo delle prove se hai la possibilità di scegliere fra tutte le modulazioni te ne dovresti accorgere facilmente...

cionci
17-05-2009, 19:29
non è così invece , facendo delle prove se hai la possibilità di scegliere fra tutte le modulazioni te ne dovresti accorgere facilmente...
Boh...quando ho studiato i vari protocolli ADSL mi hanno introdotto solamente un valore di attenuazione sia per ADSL1 che per ADSL2 :confused:
E' il SNR che è diverso con ADSL2, che io sappia.

skryabin
17-05-2009, 19:30
ma la g.dmt che ho io è peggio dell'adsl1?
sono la stessa cosa


comq saranno anche del 1950 però nn hai nessun problema e 5 db di attenuazione

non ho problemi perchè sto a pochissimi metri...


Ah poi dal sito kpnqwest ho trovato la distanza indicativa della mia abitazione alla centrale dei servizi Adsl shdsl ke però forse nn è la mia e sarebbe 2678 m.., dici ke è veritiera?:rolleyes:

non avevi detto che la centrale ce l'avevi a 1 km o confondo con qualcun altro? :eek:
c'è un'altra centrale a 2.7km da casa tua? quella distanza è perfettamente in linea con una attenuazione di quasi 40dB...questo vuol dire che probabilmente sei allacciato a quella centrale, e che questi strumenti online non sono molto affidabili

eldiablo86
17-05-2009, 19:30
ma la g.dmt che ho io è peggio dell'adsl1?
comq saranno anche del 1950 però nn hai nessun problema e 5 db di attenuazione

Ah poi dal sito kpnqwest ho trovato la distanza indicativa della mia abitazione alla centrale dei servizi Adsl shdsl ke però forse nn è la mia e sarebbe 2678 m.., dici ke è veritiera?:rolleyes:

potrebbe anche essere, secondo me..

14db : 1000m = x db : 2678m = 37 e qualcosa db.. a te è 40db.. qndi..

correggetemi se ho sballato :D

Mirko-91
17-05-2009, 19:34
sono la stessa cosa


non ho problemi perchè sto a pochissimi metri...



non avevi detto che la centrale ce l'avevi a 1 km? :eek:
c'è un'altra centrale a 2.7km da casa tua? quella distanza è perfettamente in linea con una attenuazione di quasi 40dB...questo vuol dire che sei allacciato a quella centrale, e che questi strumenti online non sono molto affidabili.

A livello stradario me l'ha certificato anche mio padre ke siamo a circa 1km però comq quel sito mi sà che nn dà dei valori affidabili perchè ho visto delle vie ke sn anche più lontane di me con minor distanza e ciò mi sembra difficile, comq il percorso dei cavi è strano, mah...:mbe:
Altre centrali non ce ne stanno anche perchè quà a Prato ne abbiamo 5, e la città è abb. grande.

skryabin
17-05-2009, 19:35
potrebbe anche essere, secondo me..

14db : 1000m = x db : 2678m = 37 e qualcosa db.. a te è 40db.. qndi..

correggetemi se ho sballato :D

si corretto

io il discorso del test di kpnquest non l'ho mica capito, anche perchè a me non me lo calcola la distanza (dice distanza non disponibile...sarà troppo corta xD)
Se facessi screenshot (magari oscurando i tuoi dati sensibili se ce ne stanno) ci capirei (capiremmo) di più su cosa ti fa dice quel test...in particolare non capisco come ti è venuto fuori 2.7km quando prima dicevi invece che i test ti davano 1km...boh

Mirko-91
17-05-2009, 20:05
si corretto

io il discorso del test di kpnquest non l'ho mica capito, anche perchè a me non me lo calcola la distanza (dice distanza non disponibile...sarà troppo corta xD)
Se facessi screenshot (magari oscurando i tuoi dati sensibili se ce ne stanno) ci capirei (capiremmo) di più su cosa ti fa dice quel test...in particolare non capisco come ti è venuto fuori 2.7km quando prima dicevi invece che i test ti davano 1km...boh

No nn dicevo ke i test mi dicevano ke stavo ad 1 km però sapendo la via dove stà la centrale e conoscendo la zona ho detto ke come lunghezza stradale stò ad 1 km, però i percorsi dei cavi valli a capire..
E comq dal test del sito nn dice nulla di particolare ma bensi queste testuali parole:

Riportiamo le distanze indicative tra la centrale e i ripartitori presenti sul territorio, poichè l'attivabilità dei servizi SHDSL dipende dalla distanza tra l'abitazione e la centrale.
Attenzione: il dato non include la distanza ripartitore - abitazione, perciò la distanza è spesso superiore.

e poi sotto c'è la lista di tt le vie collegate alla mia centrale di zona e trovando la mia con il n.civico accanto ho trovato quella distanza.

skryabin
17-05-2009, 20:12
No nn dicevo ke i test mi dicevano ke stavo ad 1 km però sapendo la via dove stà la centrale e conoscendo la zona ho detto ke come lunghezza stradale stò ad 1 km, però i percorsi dei cavi valli a capire..
E comq dal test del sito nn dice nulla di particolare ma bensi queste testuali parole:

Riportiamo le distanze indicative tra la centrale e i ripartitori presenti sul territorio, poichè l'attivabilità dei servizi SHDSL dipende dalla distanza tra l'abitazione e la centrale.
Attenzione: il dato non include la distanza ripartitore - abitazione, perciò la distanza è spesso superiore.

e poi sotto c'è la lista di tt le vie collegate alla mia centrale di zona e trovando la mia con il n.civico accanto ho trovato quella distanza.

Quindi sia il router (con gli ormai famosi 40dB di attenuazione) sia quel sito li' ti dicono che saresti distante 2.7km circa? mentre tu sei convinto che sei 1km distante, giusto?
Probabile a sto punto che il sito sia meno sprovveduto di quanto si possa immaginare e che i cavi facciano un qualche percorso particolare di cui il sito è a conoscenza...e che il km che avete ipotizzato alla fine non è corretto.

ignora il discorso shdsl, è solo una nota...la centrale è quella con ogni probabilità, anche la mia è una centrale in cui è disponibile l'shdsl, oltre che ovviamente anche la 7 mega.

Mirko-91
17-05-2009, 20:15
Quindi sia il router (con gli ormai famosi 40dB di attenuazione) sia quel sito li' ti dicono che saresti distante 2.7km circa? mentre tu sei convinto che sei 1km distante, giusto?
Probabile a sto punto che il sito sia meno sprovveduto di quanto si possa immaginare e che i cavi facciano un qualche percorso particolare di cui il sito è a conoscenza...

ignora il discorso shdsl, è solo una nota...la centrale è quella.

Si però a questo punto allora nn ci sarebbe neanche un qualsiasi problema,no?

Sì coqm l'shdsl lo sapevo che lo supporta perchè l'ho letto dal sito wholesale telecom italia.

skryabin
17-05-2009, 20:16
Si però a questo punto allora nn ci sarebbe neanche un qualsiasi problema,no?

esatto...i tuoi valori sarebbero perfettamente in linea con la distanza della centrale. Un eventuale rifacimento ad arte dell'impianto probabile che non porterebbe alcun miglioramento sostanziale.

Mirko-91
17-05-2009, 20:17
esatto...i tuoi valori sarebbero perfettamente in linea con la distanza della centrale.

Ma questi 40 db mi influiscano sul downlaod con programmi p2p?

skryabin
17-05-2009, 20:21
Ma questi 40 db mi influiscano sul downlaod con programmi p2p?

nooooo, uff e quante volte te lo dobbiamo dire.

i 40dB ti influiscono sul fatto che la portante più di 5-6 mega non riuscirai ad agganciare col router, e cio' non è un problema ma un dato di fatto per come funziona la tecnologia adsl!
Sul funzionamento del p2p non ti creano alcun problema.
Se il p2p è configurato bene e quello che scarichi è molto condiviso arriverai tranquillamente a saturare la banda effettiva che ti ritrovi (banda che sarà minore o uguale alla portante agganciata, mai superiore ovviamente)

Cosi' se agganci 6 mega scaricherai "fino a" 6 mega (anche col p2p)
se agganci 5 mega scaricherai "fino a" 5 mega (anche col p2p)
ecc ecc

il tutto a meno di fenomeni di saturazione più o meno grave.

-Mirco-
17-05-2009, 20:27
In pratica ti stiamo ripetendo le stesse cose da 2/3 giorni :sofico:

Mirko-91
17-05-2009, 20:30
nooooo, uff e quante volte te lo dobbiamo dire.

i 40dB ti influiscono sul fatto che la portante più di 5-6 mega non riuscirai a prenderli, e cio' non è un problema ma un dato di fatto per come funziona la tecnologia adsl!
Sul funzionamento del p2p non ti creano alcun problema.
Se il p2p è configurato bene e quello che scarichi è molto condiviso arriverai tranquillamente a saturare la banda effettiva che ti ritrovi (banda che sarà minore o uguale alla portante agganciata, mai superiore ovviamente)

Ok comq io la presa tripolare in salotto la installo e ci collego i fili perbene e poi verifico comq x scrupolosità.
E comq io delle volte ho agganciato anche 1 portante sui 7010 kb in down e comq se mi abbonerò in futuro alla 20 Mb, sarebbe sprecata?

ps. comq io ad es. con la stulle emule configrata bene scarica molto lento e nn ne sò il perchè..mah

skryabin
17-05-2009, 20:34
Ok comq io la presa tripolare in salotto la installo e ci collego i fili perbene e poi verifico comq x scrupolosità.
E comq io delle volte ho agganciato anche 1 portante sui 7010 kb in down e comq se mi abbonerò in futuro alla 20 Mb, sarebbe sprecata?

l'adsl a 20 mega se fornita su adsl2+ regge meglio le distanze...probabilmente non riuscirai ad agganciare 20 mega (esattamente come adesso non riesci ad arrivare ai 7 mega) ma sicuramente sarà un valore superiore ai 7 mega, anzi mi sbilancio, più di 12 con ogni probabilità.

quello che ti frega è sempre il solito "fino a" ;)


agganciare anche 7 mega pieni non vuol dire che automaticamente andrai a 7 mega, come agganciare 15-20 mega non vuol dire andare automaticamente a 15-20 mega...
mi spiego
per esempio, adesso quanto aggancia il tuo router? leggilo e faccelo sapere
Quindi clicca su questo file http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
lascialo scaricare per 1 minuto e poi guarda a che velocità sta viaggiando, facci sapere anche questo.
Vediamo se è il tuo caso: può succedere che pur agganciando col router un certo valore alla fine la connessione in realtà viaggia a molto meno per un fenomeno di "traffico".
Cioe', magari riesci ad agganciare pure 6 megabit ma a causa di eccessivo traffico non ci arrivi mica ai 6 megabit (che ti ricordo sono più di 700kByte/s)

PS: lascia stare il p2p, il p2p non è un valido strumento per capire se ci stanno problemi alla connessione. Un p2p può andar piano o veloce a prescindere dalla connessione: dipende da come è configurato il programma p2p, dal file che scarichi, dal numero di fonti disponibili per quel file, dalla qualità delle stesse...è decisamente raro vedere un p2p andare veloce per quanto ti permette di fare la tua connessione, soprattutto emule, più facile con torrent, ma sempre in rari casi...

morris2003
17-05-2009, 23:08
Scusate il piccolo OT...ma ci sn cavi telefonici "migliori" di altri da utilizzare per la propria linea di casa?

Mirko-91
18-05-2009, 14:28
Scusate il piccolo OT...ma ci sn cavi telefonici "migliori" di altri da utilizzare per la propria linea di casa?

No, cioè i cavi tel. ogni tanto vengono rinnovati e sostituiti con altri migliori però spesso e volentieri Telecom non si preoccupa di cambiarli per lunghi tratti ma solo per pochi metri e forse anke pernulla e l'unica cosa che può farti migliorare il segnale adsl sn le sue modalità g.dmt,adsl2+.. e la vicinanza alla centrale.

Ps. ovviamente anche l'impianto di casa dev'essere fatto bene.

morris2003
18-05-2009, 15:03
No, cioè i cavi tel. ogni tanto vengono rinnovati e sostituiti con altri migliori però spesso e volentieri Telecom non si preoccupa di cambiarli per lunghi tratti ma solo per pochi metri e forse anke pernulla e l'unica cosa che può farti migliorare il segnale adsl sn le sue modalità g.dmt,adsl2+.. e la vicinanza alla centrale.

Ps. ovviamente anche l'impianto di casa dev'essere fatto bene.

Io intendevo dire cavi per utilizzare internamente casa...cioè per l'impianto casalingo...

skryabin
18-05-2009, 15:08
Io intendevo dire cavi per utilizzare internamente casa...cioè per l'impianto casalingo...

se la casa avesse un impianto con centinaia di metri da cavi forse avrebbe senso cercare i cavi migliori.

non lo so se esistono cavi diversi, però è plausibile, soprattutto che ci possano essere quelli schermati e quelli non schermati...

-Mirco-
18-05-2009, 15:24
Anche se alla fine è tutto relativo perchè x quanto si può migliorare l'impianto il grosso dipende dalla situazione che "noi" non possiamo controllare, ovvero dalla centrale fino a casa nostra :stordita:

skryabin
18-05-2009, 15:27
Anche se alla fine è tutto relativo perchè x quanto si può migliorare l'impianto il grosso dipende dalla situazione che "noi" non possiamo controllare, ovvero dalla centrale fino a casa nostra :stordita:

non è vero, si possono portare drastici miglioramenti, non tanto con la scelta dei cavi viste le ridicole lunghezze se comparate con quelle che ci separano dalla centrale.

Eliminare suonerie a muro, condensatori, fusibili, magari pure danneggiati, può portare miglioramenti impressionanti...

Certo i cavi se passano vicino a quelli della corrente sarebbe meglio prenderli schermati...l'unica accortezza da prendere suppongo sia questa per quel che riguarda i cavi, o farli passare da canaline differenti.

-Mirco-
18-05-2009, 15:30
non è vero, si possono portare drastici miglioramenti, non tanto con la scelta dei cavi viste le ridicole lunghezze se comparate con quelle che ci separano dalla centrale.

Eliminare suonerie a muro, condensatori, fusibili, magari pure danneggiati, può portare miglioramenti impressionanti...

Certo i cavi se passano vicino a quelli della corrente sarebbe meglio prenderli schermati...l'unica accortezza da prendere suppongo sia questa per quel che riguarda i cavi, o farli passare da canaline differenti.
Tutto quello che hai scritto ovviamente x me era sottinteso , forse ho sbagliato a non scriverlo , una volta fatto ciò che dici oltre con questa tecnologia che ha come fattore la distanza non si può andare :D

skryabin
18-05-2009, 15:31
Tutto quello che hai scritto ovviamente x me era sottinteso , forse ho sbagliato a non scriverlo :D

no be, leggendo le tue parole uno poteva immaginare che tutte le robe che ho elencato io, e che ricorrono nel thread, fossero solo paranoie :D

morris2003
18-05-2009, 15:31
non è vero, si possono portare drastici miglioramenti, non tanto con la scelta dei cavi viste le ridicole lunghezze se comparate con quelle che ci separano dalla centrale.

Eliminare suonerie a muro, condensatori, fusibili, magari pure danneggiati, può portare miglioramenti impressionanti
Si notato miglioramenti...io mettendo solamente le prese telefoniche nuove ho guadagnato 1db...ora che metterò un filtro centralizzato spero di guadagnare ancora qualcosa (attualmente ho un combinatore non filtrato sulla linea)...
Per quello chiedevo dei cavi...così tiro un bel cavo nuovo e dedicato dal filtro centrale al router... :)

skryabin
18-05-2009, 15:37
Si notato miglioramenti...io mettendo solamente le prese telefoniche nuove ho guadagnato 1db...ora che metterò un filtro centralizzato spero di guadagnare ancora qualcosa (attualmente ho un combinatore non filtrato sulla linea)...
Per quello chiedevo dei cavi...così tiro un bel cavo nuovo e dedicato dal filtro centrale al router... :)

mah, per pochi metri di cavo non mi farei grossi problemi...prenderei il primo che capita, schermato ovviamente, soprattutto se passa vicino quelli della corrente. Anche perchè non credo ne esistano di differenti...forse solo la telecom ne ha a disposizione di diversi, e per diversi non intendo come schermatura ma soprattutto come quantità di rame all'interno.

morris2003
18-05-2009, 15:41
mah, per pochi metri di cavo non mi farei grossi problemi...prenderei il primo che capita, schermato ovviamente, soprattutto se passa vicino quelli della corrente. Anche perchè non credo ne esistano di differenti...forse solo la telecom ne ha a disposizione di diversi, e per diversi non intendo come schermatura ma soprattutto come quantità di rame all'interno.

Beh...quelli schermati li ho trovati fin'ora in matasse da 100m...
A chi potrei chiedere?elettricisti?

Mirko-91
18-05-2009, 17:02
Beh...quelli schermati li ho trovati fin'ora in matasse da 100m...
A chi potrei chiedere?elettricisti?

Si puoi chiedere a qualche elettricista oppure andare nei grandi magazzini del fai da te (leroy merlin,BricoIoecc...) e nel reparto materiale elettrico chiedere al commesso se hanno fili tel. schermati di tot. lunghezza.

morris2003
18-05-2009, 17:12
Si puoi chiedere a qualche elettricista oppure andare nei grandi magazzini del fai da te (leroy merlin,BricoIoecc...) e nel reparto materiale elettrico chiedere al commesso se hanno fili tel. schermati di tot. lunghezza.

Grazie delle info... :) nei prossimi giorni andrò a vedere allora...
Intanto mi ordino il SAP001 dalla Spagna... :)

fabio336
18-05-2009, 17:37
Mi state facendo venire un dubbio...
Per il doppino schermato (se è come per i cavi ethernet), la schermatura, se non viene messa a terra, è come non averla, e addirittura (se viene fatta male) può anche peggiorare la linea poichè immette disturbo nel doppino poichè la schermatura potrebbe addirittura funzionare come antenna
Agli esperti: Sbaglio? :)
Ciao a Tutti:D

skryabin
18-05-2009, 17:44
Mi state facendo venire un dubbio...
Per il doppino schermato (se è come per i cavi ethernet), la schermatura, se non viene messa a terra, è come non averla, e addirittura (se viene fatta male) può anche peggiorare la linea poichè immette disturbo nel doppino poichè la schermatura potrebbe addirittura funzionare come antenna
Agli esperti: Sbaglio? :)
Ciao a Tutti:D

no, non sbagli...bisogna stare attenti, altrimenti finisci per fare danni :D
come ho detto prima io ho usato un cavo normale...ho solo avuto l'accortezza di non usare la stessa canalina, non so come sono sti cavi schermati con precisione però è molto probabile che se c'è una schermatura come dici tu bisogna fare il lavoro a regola d'arte altrimenti il risultato finale può essere peggiore dall'aver usato un cavo non schermato.

fabio336
18-05-2009, 18:02
no, non sbagli...bisogna stare attenti, altrimenti finisci per fare danni :D
come ho detto prima io ho usato un cavo normale...ho solo avuto l'accortezza di non usare la stessa canalina, non so come sono sti cavi schermati con precisione però è molto probabile che se c'è una schermatura come dici tu bisogna fare il lavoro a regola d'arte altrimenti il risultato finale può essere peggiore dall'aver usato un cavo non schermato.

Appunto!
Secondo me meglio un cavo normale...
In uso domestico secondo me, i cavi schermati sono inutili
l'importante è che non ci siano giunti di mezzo!
Ciao a Tutti:)

skryabin
18-05-2009, 18:04
Appunto!
Secondo me meglio un cavo normale...
In uso domestico secondo me, i cavi schermati sono inutili
l'importante è che non ci siano giunti di mezzo!
Ciao a Tutti:)

infatti glieli ho consigliati solo se passano troppo vicini ai cavi della corrente (o magari anche citofono, non lo so cosa può provocare interferenze cosi' importanti) ...poi è lui che vuol fare le cose esagerate.
Cosa vuoi che siano 20-30 metri di cavo leggermente migliore rispetto al normale quando fuori parliamo di distanze che possono arrivare dell'ordine dei chilometri?

mavelot
18-05-2009, 18:08
Mi state facendo venire un dubbio...
Per il doppino schermato (se è come per i cavi ethernet), la schermatura, se non viene messa a terra, è come non averla, e addirittura (se viene fatta male) può anche peggiorare la linea poichè immette disturbo nel doppino poichè la schermatura potrebbe addirittura funzionare come antenna
Agli esperti: Sbaglio? :)
Ciao a Tutti:D

si è corretto in linea teorica.

La schermatura va sempre collegata a terra o alla massa degli apparecchi

Mirko-91
18-05-2009, 18:12
infatti glieli ho consigliati solo se passano troppo vicini ai cavi della corrente (o magari anche citofono, non lo so cosa può provocare interferenze cosi' importanti) ...poi è lui che vuol fare le cose esagerate.
Cosa vuoi che siano 20-30 metri di cavo leggermente migliore rispetto al normale quando fuori parliamo di distanze che possono arrivare dell'ordine dei chilometri?

Si infatti secondo me sn soldi sprecati per quei fili perchè se nn ci sn particolari esigenze come hai detto tu nn servono a na mazza..:D

fabio336
18-05-2009, 18:13
si è corretto in linea teorica.

La schermatura va sempre collegata a terra o alla massa degli apparecchi

Allora il corso Cisco, mi ha fatto Bene:D
Ciao:)

morris2003
21-05-2009, 05:38
Volevo sapere una cosa...
Tra una presa RJ ed una tripolare, la migliore è?

cionci
21-05-2009, 07:03
Volevo sapere una cosa...
Tra una presa RJ ed una tripolare, la migliore è?
RJ, senza ombra di dubbio.

morris2003
21-05-2009, 07:52
RJ, senza ombra di dubbio.

ok grazie...:D

Mirko-91
21-05-2009, 08:46
Grazie delle info... :) nei prossimi giorni andrò a vedere allora...
Intanto mi ordino il SAP001 dalla Spagna... :)

Ciao, anche io vorrei acquistare lo splitter hrs sap001 però ho visto sul sito che costa sui 15 euro e in più è davvero importante x linee in g.dmt a 7 mega come ho io per eliminare il fruscio di fonia e adsl e per migliorare qualcosa in ricezione?

morris2003
21-05-2009, 08:53
Ciao, anche io vorrei acquistare lo splitter hrs sap001 però ho visto sul sito che costa sui 15 euro e in più è davvero importante x linee in g.dmt a 7 mega come ho io per eliminare il fruscio di fonia e adsl e per migliorare qualcosa in ricezione?

Alla fine mi sn ordinato il SAP012...il SAP001 nn è disponibile...che in + ha le frequenze per il contascatti...cosa ke a me nn serve visto ke sulla mia linea nn è presente...:D
Beh...alla fine ti costa meno prendere questo filtro, che prenderne uno per ogni presa... :)

Mirko-91
21-05-2009, 08:59
Alla fine mi sn ordinato il SAP012...il SAP001 nn è disponibile...che in + ha le frequenze per il contascatti...cosa ke a me nn serve visto ke sulla mia linea nn è presente...:D
Beh...alla fine ti costa meno prendere questo filtro, che prenderne uno per ogni presa... :)

Si ma chiedevo se è essenziale perchè a quanto mi aveva detto txtnetwork sembra ke sia uno splitter davvero efficace che fà sparire anche il minimo fruscio sulla linea tel. e ke migliora anche la ricezione dei file, te dici ke l odovrei comprare e se sì dallo shop del Hr come faccio ad ordinarlo?

morris2003
21-05-2009, 09:11
Io l'ho ordinato in quanto ho un combinatore telefonico nn filtrato sulla linea...
Non saprei dirti se sono vere le affermazioni che hai detto...
Cmq lo puoi ordinare da _http://www.hrshop.es/index.php?command=setLanguage&language=eng-GB --> ADSL SPLITTERS e ti trovi tutta la lista dei splitter...
Per l'italia ci sarebbe il SAP001 e SAP012...

Ti iscrivi...metti nel carrello lo splittes che ti interessa e procedi con l'ordine, compilando tutti i campi richiesti.
Ti verrà inviata un'email con un file html allegato...lo aprivi e c'è "l'ordine proforma"...controlli che tutto sia corretto e premi su BUY...
Se hai messo come metodo di pagamento la carta di credito si apre una pagina dove inserire i dati della carta di credito...

Io l'ho ordinato martedì sera...e mi sn accordato con HRShop tramite email che me lo inviino la settimana prossima...
Spese di spedizione circa 9€
Tasse circa 3,5€
Alla fine 23,50€ per il SAP012...

Mirko-91
21-05-2009, 09:20
Io l'ho ordinato in quanto ho un combinatore telefonico nn filtrato sulla linea...
Non saprei dirti se sono vere le affermazioni che hai detto...
Cmq lo puoi ordinare da _http://www.hrshop.es/index.php?command=setLanguage&language=eng-GB --> ADSL SPLITTERS e ti trovi tutta la lista dei splitter...
Per l'italia ci sarebbe il SAP001 e SAP012...

Ti iscrivi...metti nel carrello lo splittes che ti interessa e procedi con l'ordine, compilando tutti i campi richiesti.
Ti verrà inviata un'email con un file html allegato...lo aprivi e c'è "l'ordine proforma"...controlli che tutto sia corretto e premi su BUY...
Se hai messo come metodo di pagamento la carta di credito si apre una pagina dove inserire i dati della carta di credito...

Io l'ho ordinato martedì sera...e mi sn accordato con HRShop tramite email che me lo inviino la settimana prossima...
Spese di spedizione circa 9€
Tasse circa 3,5€
Alla fine 23,50€ per il SAP012...

No perchè volevo sapere prima di spenderci 23 euro perchè comq io nell'impianto non ho robaccie varie ma ho solo i fili e siccome ora dovevo sistemare la presa principale e ho 2 filtri su i 2 tel che ho volevo sapere con preciisone se effettivamente mi serve oppure no, capito?

morris2003
21-05-2009, 09:35
Capito...aspetta le risp di altri utenti allora...:)

cionci
21-05-2009, 13:40
No perchè volevo sapere prima di spenderci 23 euro perchè comq io nell'impianto non ho robaccie varie ma ho solo i fili e siccome ora dovevo sistemare la presa principale e ho 2 filtri su i 2 tel che ho volevo sapere con preciisone se effettivamente mi serve oppure no, capito?
Devi fare le prove che ti abbiamo già detto...se non le fai non saprai mai se ti serve cambiare qualcosa o meno :read: :D

Kinslayer
21-05-2009, 17:14
Raga, ho un pò di dubbi, io attualmente ho Alice Flat che viaggia a 2mega. Nell'area clienti di telecom, sotto la tag "la tua linea" il mio contratto internet é indicato semplicemente cosi
http://i41.tinypic.com/drco3m.jpg
e non riesco a capire se sia da intendere come Alice Flat 2mega (come la 7mega di adesso) oppure se sia un contratto a parte! Il costo è di 33€ ogni due mesi (per la sola Alice Flat), a differenza dei 39.9€ della 7mega.
In passato ho ricevuto l'upgrade gratuito dalla 640 alla 2mega e quindi adesso mi sarei aspettato quello alla 7mega ma ad oggi ancora niente..
Ero intenzionato a telefonare o a compilare il modulo per la 7mega (che ho verificato raggiunge casa mia) dato che in quella vecchia info di telecom c'era scritto che l'upgrade sarebbe stato nuovamente gratuito, il mio dubbio però é se mi aumenteranno o no il costo mensile dell'abbonamento sia che io faccia esplicita richiesta dell'upgrade, sia che avvenga tutto in "automatico"..
Grazie

skryabin
21-05-2009, 17:19
Raga, ho un pò di dubbi, io attualmente ho Alice Flat che viaggia a 2mega. Nell'area clienti di telecom, sotto la tag "la tua linea" il mio contratto internet é indicato semplicemente cosi
http://i41.tinypic.com/drco3m.jpg
e non riesco a capire se sia da intendere come Alice Flat 2mega (come la 7mega di adesso) oppure se sia un contratto a parte! Il costo è di 33€ ogni due mesi (per la sola Alice Flat), a differenza dei 39.9€ della 7mega.
In passato ho ricevuto l'upgrade gratuito dalla 640 alla 2mega e quindi adesso mi sarei aspettato quello alla 7mega ma ad oggi ancora niente..
Ero intenzionato a telefonare o a compilare il modulo per la 7mega (che ho verificato raggiunge casa mia) dato che in quella vecchia info di telecom c'era scritto che l'upgrade sarebbe stato nuovamente gratuito, il mio dubbio però é se mi aumenteranno o no il costo mensile dell'abbonamento sia che io faccia esplicita richiesta dell'upgrade, sia che avvenga tutto in "automatico"..
Grazie

"alice flat" era la dicitura della 2 mega prima dell'upgrade a 7 mega, adesso si chiama "alice mega"
Si è una 7 mega non ancora upgradata...quello che vedi scritto sulla bolletta probabilmente sono 33€+iva che diventano 33.9 appunto

Devi chiamare il 187, settore commerciale, upgrade e adeguamento contrattuale

mavelot
21-05-2009, 17:21
Ti sbagli...

Tu paghi già adesso, sempre lo stesso prezzo ovvero 19,90 Euro/mese IVA INCLUSA.

Infatti 33 euro + IVA fanno appunto 39,90

Cmq la voce Alice Flat era per la 2M. Devi chiamare il 187 COMMERCIALE e chiedere adeguamento alla nuova offerta Alice 7M.

Gli upgrade automatici sono terminati da un pezzo. Sulla tua lavorazione evidentemente c'è stato qualche problema

ThePunisher
21-05-2009, 17:24
Ti sbagli...

Tu paghi già adesso, sempre lo stesso prezzo ovvero 19,90 Euro/mese IVA INCLUSA.

Infatti 33 euro + IVA fanno appunto 39,90

Cmq la voce Alice Flat era per la 2M. Devi chiamare il 187 COMMERCIALE e chiedere adeguamento alla nuova offerta Alice 7M.

Gli upgrade automatici sono terminati da un pezzo. Sulla tua lavorazione evidentemente c'è stato qualche problema

Quoto in pieno!

Kinslayer
21-05-2009, 17:24
"alice flat" era la dicitura della 2 mega prima dell'upgrade a 7 mega, adesso si chiama "alice mega"Ah ecco, questo non lo sapevo
Si è una 7 mega non ancora upgradata...quello che vedi scritto sulla bolletta probabilmente sono 33€+iva che diventano 39.9 appuntoSi, hai ragione, non avevo fatto caso all'iva ed effettivamente il prezzo é quello
Devi chiamare il 187, settore commerciale, upgrade e adeguamento contrattualePerfetto, quindi non mi costerà niente e se tutto andarà bene mi ritroverò con un 7mega, grazie mille :DGli upgrade automatici sono terminati da un pezzo. Sulla tua lavorazione evidentemente c'è stato qualche problemaChe sfiga :doh:
Adesso inizio a capire molte cose, mannaggia a me, dovevo decidere prima a chiedere informazioni, grazie a tutti ^^

skryabin
21-05-2009, 17:26
Ah ecco, questo non lo sapevo
Si, hai ragione, non avevo fatto caso all'iva ed effettivamente il prezzo é quello
Perfetto, quindi non mi costerà niente e se tutto andarà bene mi ritroverò con un 7mega, grazie mille :D

si, ti diranno di aspettare 15 giorni...l'upgrade dovrebbe avvenire in un range di tempo che spazia da 1 sec dopo che chiudi la cornetta fino allo scadere del quindicesimo giorno, non ti preoccupare se ci mettono troppo tempo, e non ti soprendere se dopo 1 oretta hai già la 7 mega.

-Mirco-
21-05-2009, 17:26
Ah ecco, questo non lo sapevo
Si, hai ragione, non avevo fatto caso all'iva ed effettivamente il prezzo é quello
Perfetto, quindi non mi costerà niente e se tutto andarà bene mi ritroverò con un 7mega, grazie mille :D
L'avresti dovuto chiedere già un paio di anni fà l'upgrade automatico, ti sei perso un bel pò di 7 M che ti spettava penso:mbe:

ps:in effetti se era come diceva sky gli avevano fatto una rapina :P

Mirko-91
21-05-2009, 20:12
Devi fare le prove che ti abbiamo già detto...se non le fai non saprai mai se ti serve cambiare qualcosa o meno :read: :D

No ma poi ho visto da kpnqwest ke sono distante 2,6km dalla centrale (percorso cavi) e quindi i valori di attenuazione in db sn giusti e nn ho nessun problema. Ora il punto è quello ke siccome ora dovrò mettere perbene i fili attaccandoli ad una tripolare sulla prima presa e avevo sentito parlare di questo splitter Hr Sap001, e mi chiedevo se conviene metterlo e se mi toglie quel leggero fruscio di sottofondo a quanto diceva l'utente tuxnetwork, cosa mi consigliate?

cionci
21-05-2009, 20:22
e mi chiedevo se conviene metterlo e se mi toglie quel leggero fruscio di sottofondo a quanto diceva l'utente tuxnetwork, cosa mi consigliate?
Per il fruscio può essere che tu risolva, ma se avrai miglioramenti sulla linea adsl lo puoi vedere solo collegando il solo router/modem senza filtri, sulla prima presa ed isolando l'impianto che deriva da quella presa.

ThePunisher
21-05-2009, 21:55
Down totale qui per almeno 15-20 minuti. Ho chiamato anche gli amici e loro down pure.

morris2003
21-05-2009, 23:06
Down totale qui per almeno 15-20 minuti. Ho chiamato anche gli amici e loro down pure.

In provincia di Treviso invece tutto ok...

Kinslayer
24-05-2009, 13:03
Ah ecco, questo non lo sapevo
Si, hai ragione, non avevo fatto caso all'iva ed effettivamente il prezzo é quello
Perfetto, quindi non mi costerà niente e se tutto andarà bene mi ritroverò con un 7mega, grazie mille :DChe sfiga :doh:
Adesso inizio a capire molte cose, mannaggia a me, dovevo decidere prima a chiedere informazioni, grazie a tutti ^^Ma porc.. -_-
Maledetta telecom.. ho chiamato il 187 ed adesso effetivamente al posto della scritta Alice Flat ho Alice Mega, ma se prima scaricavo i file a 230Kb/s (ad esempio i driver dal sito ATI/AMD) ora la velocità non và sopra i 160Kb/s di down :muro:
Maledetta telecom, ne facesse una giusta :mad:

skryabin
24-05-2009, 13:29
Ma porc.. -_-
Maledetta telecom.. ho chiamato il 187 ed adesso effetivamente al posto della scritta Alice Flat ho Alice Mega, ma se prima scaricavo i file a 230Kb/s (ad esempio i driver dal sito ATI/AMD) ora la velocità non và sopra i 160Kb/s di down :muro:
Maledetta telecom, ne facesse una giusta :mad:

siamo alle solite?

servono i dati del router

e le velocità rilevate scaricando file affidabili come questo: http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso

Kinslayer
24-05-2009, 15:10
siamo alle solite?

servono i dati del router

e le velocità rilevate scaricando file affidabili come questo: http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.isoMacchè, magari..
L'iso si debian dal link che mi hai dato và a una media sempre di 160Kb/s con punte di 170Kb/s, prima avevo fatto una prova anche con l'iso di Ubuntu e idem, stessi risultati, mentre come ho detto nel post precedente, prima avevo una media di 230Kb/s con picchi di 250Kb/s.
Ho provato a scaricare l'iso anche col torrent anzichè col browser ma il risultato non cambia, non sono cosi novellino :p
Ho provato anche con speedtest.net e questi sono i risultati:

PRIMA
http://www.speedtest.net/result/462082250.png (http://www.speedtest.net)

DOPO
http://www.speedtest.net/result/480487863.png (http://www.speedtest.net)

Il dowload é decisamente peggiorato, migliorato è invece il ping, confermato anche da ping maya che mi dà addirittura 55ms

skryabin
24-05-2009, 15:14
si ma hai avuto l'upgrade? non ci hai fatto vedere ancora i dati del router...

Kinslayer
24-05-2009, 15:26
si ma hai avuto l'upgrade? non ci hai fatto vedere ancora i dati del router...Hmm, ti riferisci a questi giusto?
http://i44.tinypic.com/k48ow8.jpg

skryabin
24-05-2009, 15:32
Hmm, ti riferisci a questi giusto?
http://i44.tinypic.com/k48ow8.jpg

uhm...sembra una 7 mega.

Ci sarebbe l'altra pagina del router coi valori di attenuazione e snr, quella dice molte più cose.

Logico che vai piano...hai agganciato solo 1476kbps in downstream, più di 1 megabit e mezzo non puoi andare! O hai qualcosa che non va all'impianto di casa o la linea è degradata, quanto disti dalla centrale?

Ma ripeto, al 99.9% è una 7 mega (il 480 agganciato in upload è quasi inequivocabile)

Kinslayer
24-05-2009, 15:53
uhm...sembra una 7 mega.

Ci sarebbe l'altra pagina del router coi valori di attenuazione e snr, quella dice molte più cose.Come faccio a visualizzarla?
Su questo non sono molto esperto :help:
Logico che vai piano...hai agganciato solo 1476kbps in downstream, più di 1 megabit e mezzo non puoi andare! O hai qualcosa che non va all'impianto di casa o la linea è degradata, quanto disti dalla centrale?Ma é normale che prima raggiungesse quelle velocità di down? (230-250)
E per sapere la distanza dalla centrale? Un'altra cosa che ignoro :doh:

fabio336
24-05-2009, 15:57
Come faccio a visualizzarla?
Su questo non sono molto esperto :help:
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
Ciao:)

skryabin
24-05-2009, 16:01
Come faccio a visualizzarla?
Su questo non sono molto esperto :help:
Ma é normale che prima raggiungesse quelle velocità di down? (230-250)
E per sapere la distanza dalla centrale? Un'altra cosa che ignoro :doh:

bè prima era una 2 mega, sarebbe andata pure immergendo il doppino nell'acido (oddio no, ma è per rendere l'idea :D )

Può darsi che aumentando la portante siano aumentate le interferenze, e cosi' anzichè migliorare la situazione è pure peggiorata...può succedere se sei molto distante dalla centrale, se il doppino che ti collega alla stessa è troppo degradato (o interferisce con quelli adiacenti), oppure ancora se la rete di casa non è propriamente ottimizzata. Bisogna procedere nell'ordine partendo da casa tua; verificare cioe' la portante appena entra in casa tua (presa principale) escludendo possibilmente tutto il rimanente impianto interno

7-8 mega sono i limiti tecnici della adsl prima generazione, per cui capirai che al minimo capello fuori posto possono succedere casini immani xD

Kinslayer
24-05-2009, 16:03
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
Ciao:)Grazie :D

SNR Margin e Attenuation sono quelli a cui ti riferivi?
Sono troppo alti?
http://i41.tinypic.com/2i7ogmx.jpgbè prima era una 2 mega, sarebbe andata pure immergendo il doppino nell'acido (oddio no, ma è per rendere l'idea :D )

Può darsi che aumentando la portante siano aumentate le interferenze, e cosi' anzichè migliorare la situazione è pure peggiorata...può succedere se sei molto distante dalla centrale, se il doppino che ti collega alla stessa è troppo degradato (o interferisce con quelli adiacenti), oppure ancora se la rete di casa non è propriamente ottimizzata. Bisogna procedere nell'ordine partendo da casa tua; verificare cioe' la portante appena entra in casa tua (presa principale) escludendo possibilmente tutto il rimanente impianto interno

7-8 mega sono i limiti tecnici della adsl prima generazione, per cui capirai che al minimo capello fuori posto possono succedere casini immani xDPessime notizie :eek:
Come faccio per le verifiche della linea? Devo chiamare un tecnico o posso provvedere da solo?

skryabin
24-05-2009, 16:07
allora quei valori li' sono in linea con una distanza dalla centrale di circa 4 km...

bisogna vedere se è davvero cosi' come prima cosa, leggi il mio post precedente per maggiori dettagli.


Inoltre, pur distando 4 km agganciare 1 mega e mezzo mi sembra pure un pò scandaloso, forse sarà colpa dei dBm dell'output power troppo bassi in confronto alla distanza che bisogna coprire?

skryabin
24-05-2009, 16:22
Come faccio per le verifiche della linea? Devo chiamare un tecnico o posso provvedere da solo?


innanzitutto devi scoprire se disti realmente 4 km dalla centrale...altrimenti è inutile che vai a toccare rete interna perchè i valori sarebbero comunque in linea. Solo se scopri di essere molto più vicino di 4 km devi cominciare a darti da fare per sistemare l'impianto di casa.


ora per scoprire su quale centrale sei attestato (e relativo indirizzo/distanza) probabilmente ci verrà in soccorso qualcuno con qualche link dove inserire il num di telefono.

Kinslayer
24-05-2009, 16:27
innanzitutto devi scoprire se disti realmente 4 km dalla centrale...altrimenti è inutile che vai a toccare rete interna perchè i valori sarebbero comunque in linea. Solo se scopri di essere molto più vicino di 4 km devi cominciare a darti da fare per sistemare l'impianto di casa.


ora per scoprire su quale centrale sei attestato (e relativo indirizzo/distanza) probabilmente ci verrà in soccorso qualcuno con qualche link dove inserire il num di telefono.Ok, allora ho provato prima con Eutelia ma non mi forniva risultati precisi allora ho provato kpnqwest e mi ha dato l'indirizzo esatto della centrale, poi con viamichelin.it ho calcolato che disto 2.5Km dalla centrale.. c'é qualcosa che non và :mbe:

skryabin
24-05-2009, 16:32
Ok, allora ho provato prima con Eutelia ma non mi forniva risultati precisi allora ho provato kpnqwest e mi ha dato l'indirizzo esatto della centrale, poi con viamichelin.it ho calcolato che disto 2.5Km dalla centrale.. c'é qualcosa che non và :mbe:

uhm linea d'aria o percorso pedonale? non uso viamichelin da una vita perdonami xD

bè 2.5 sarebbe il tragitto più breve probabilmente, ma i cavi a volte fanno un percorso strano a volte

ma kpnqwest non dà anche una lunghezza stimata del doppino?

Kinslayer
24-05-2009, 16:36
uhm linea d'aria o percorso pedonale? non uso viamichelin da una vita perdonami xDNo, non in linea d'aria, per sicurezza ho scelto tutte le varie opzioni e tutte mi indicano la strada (che poi é anche percorso pedonale, ciclabile e quant'altro :D )

skryabin
24-05-2009, 16:37
No, non in linea d'aria, per sicurezza ho scelto tutte le varie opzioni e tutte mi indicano la strada (che poi é anche percorso pedonale, ciclabile e quant'altro :D )

dicevo, kpnqwest non ti dà anche la lunghezza stimata del tragitto oltre all'indirizzo? o te lo devi calcolare tu come hai fatto su viamichelin?

però, se la distanza "pedonale" è 2.5km mentre l'attenuazione "dice" invece 4km direi che una certa discrepanza c'è...

Fossi in te, farei una prima prova veloce staccando tutti i telefoni di casa, collegherei il router alla presa principale dove entrano i cavi telecom (senza filtro, non c'è bisogno di filtro se non ci sono telefoni attaccati) e osserverei cosa aggancia

Mirko-91
24-05-2009, 16:48
Vai su kpnqwest e una volta inserito il n. tel. clikki sotto su distanze dalla centrale e dp poco ti appariranno sotto tt le vie abitative che sn collegate alla centrale e trovando la tua vedrai i km di distanza.;)

skryabin
24-05-2009, 16:52
comunque parallelamente a questo discorso della distanza/attenuazione che apparentemente sembrano non combaciare ci sarebbe un altro discorso.

Ok i 50dB di attenuazione...però con 50dB è normale agganciare solo 1 megabit e mezzo?

A me sembra un tantinello poco, voi che dite?
poi guardo anche i valori dei dBm di trasmissione e mi sembrano pure bassini considerata l'attenuazione...sarà colpa di queste basse potenze di trasmissione a peggiorare una situazione già di suo critica per il discorso attenuazione e a fargli quindi agganciare cosi' poco?
altre opinioni su questo altro fatto?

Kinslayer
24-05-2009, 16:56
Fossi in te, farei una prima prova veloce staccando tutti i telefoni di casa, collegherei il router alla presa principale dove entrano i cavi telecom (senza filtro, non c'è bisogno di filtro se non ci sono telefoni attaccati) e osserverei cosa agganciaOk, proverò a fare cosi.. nel caso la situazione non cambiasse?
Ah, ora che mi ci fai pensare, 2-3 anni fà era scoppiato un incendio vicino alla presa principale ma in teoria i tecnici dovrebbero aver messo tutto a posto, se cosi non fosse potrebbe essere quella la causa? All'epoca avevo ancora una 640, diventata poi 2mega..Vai su kpnqwest e una volta inserito il n. tel. clikki sotto su distanze dalla centrale e dp poco ti appariranno sotto tt le vie abitative che sn collegate alla centrale e trovando la tua vedrai i km di distanza.;)Lo so, purtroppo però è da 20 minuti che non si schioda da questo XD
http://i39.tinypic.com/2hgajbs.jpg

skryabin
24-05-2009, 17:02
Ok, proverò a fare cosi.. nel caso la situazione non cambiasse?
Ah, ora che mi ci fai pensare, 2-3 anni fà era scoppiato un incendio vicino alla presa principale ma in teoria i tecnici dovrebbero aver messo tutto a posto, se cosi non fosse potrebbe essere quella la causa? All'epoca avevo ancora una 640, diventata poi 2mega..

lol, e io che parlavo di cavi immersi nell'acido :D
ovviamente stesso dicasi per le fiamme :asd:

scherzo...:sofico:
una controllatina gliela darei guarda, soprattutto se non cambia nulla: magari è stato rimesso a posto "alla meno peggio", noi italiani siamo maestri a fare le cose in questo modo.

Mirko-91
24-05-2009, 17:11
Lo so, purtroppo però è da 20 minuti che non si schioda da questo XD
http://i39.tinypic.com/2hgajbs.jpg

Si ma infatti dopo avere cliccato verifica distanza dalla centrale nn devi poi ripremere verifica ma bensì aspettare qualke sec. e il browser farà un caricamento e ti appariranno in elenco tt le vie con rispettive distanze.

eldiablo86
24-05-2009, 17:20
Si ma infatti dopo avere cliccato verifica distanza dalla centrale nn devi poi ripremere verifica ma bensì aspettare qualke sec. e il browser farà un caricamento e ti appariranno in elenco tt le vie con rispettive distanze.

non escono a tutti le distanze.. sul mio paese su qualsiasi numero si mette esce sempre dati non disponibili.. mettendo il numero del paese vicino invece esce il listato con tte le distanze :)

magari è solo sulle città + grandi o con un certo numero di abitanti.. non saprei sinceramente

Kinslayer
24-05-2009, 17:21
Si ma infatti dopo avere cliccato verifica distanza dalla centrale nn devi poi ripremere verifica ma bensì aspettare qualke sec. e il browser farà un caricamento e ti appariranno in elenco tt le vie con rispettive distanze.Azz, errore mio, non avevo notato questo
http://i43.tinypic.com/2vnqmhh.jpg
per cui premevo di nuovo su distanza dalla centrale XD
EDIT: ecco appunto :D
EDIT2: in effetti ho provato a uppare su megaupload un file da qualche Mb e c'ha messo pochissimo con UP a 50-60Kb/s..

Mirko-91
24-05-2009, 17:24
Azz, errore mio, non avevo notato questo
http://i43.tinypic.com/2vnqmhh.jpg
per cui premevo di nuovo su distanza dalla centrale XD
EDIT: ecco appunto :D

Ah ecco, allora nn puoi vederla purtroppo.

Comq io ti dico ke di distanza dalla centrale sarei 1 km e qualcosa a livello stradale però facendo il test con quel sito mi è risultato 1 percorso cavi di 2,6 km..

skryabin
24-05-2009, 18:11
Ah ecco, allora nn puoi vederla purtroppo.

Comq io ti dico ke di distanza dalla centrale sarei 1 km e qualcosa a livello stradale però facendo il test con quel sito mi è risultato 1 percorso cavi di 2,6 km..


che poi abbiamo scoperto essere in linea esattamente con il valore di attenuazione che rileva il tuo router.


Confermo comunque che non a tutti rileva la distanza quel sito, anche me non rileva nulla

Gighen_acer_aspire_3023
24-05-2009, 18:34
Sera a tutti.
A me quel sito da distanza sui 3km ma purtroppo la mia attenuazione non rispecchia tale valore (49-50db)
Ultimamente mi hanno cambiato coppia ma la situazione è identica asto punto ho paura che il problema sia il cavo che dalla chiostrina sotto casa entra in casa mia (tale cavo ha 18anni e per 2/4 è in estrna)
L'impianto ineterno è pulito e pure staccando tutto e attaccando il router alla prima presa sempre uguale, a questo punto ero tentato di mettere uno splitter ma secondo voi la situazione potrebbe leggermente migliorarsi'

skryabin
24-05-2009, 18:39
Sera a tutti.
A me quel sito da distanza sui 3km ma purtroppo la mia attenuazione non rispecchia tale valore (49-50db)
Ultimamente mi hanno cambiato coppia ma la situazione è identica asto punto ho paura che il problema sia il cavo che dalla chiostrina sotto casa entra in casa mia (tale cavo ha 18anni e per 2/4 è in estrna)
L'impianto ineterno è pulito e pure staccando tutto e attaccando il router alla prima presa sempre uguale, a questo punto ero tentato di mettere uno splitter ma secondo voi la situazione potrebbe leggermente migliorarsi'

premesso che 49-50dB sono circa 3km e mezzo, quindi non ci vedo una situazione di "grandissima" discrepanza...cavo interrato o cavo esterno cambia poco secondo me, io miei cavi sono tutti all'aria penzolanti da casa mia fino alla centrale...e ho 5dB di attenuazione perfettamente in linea con le formulette distanza/attenuazione.

se hai già fatto la prova staccando la rete interna e attaccando il router alla presa principale e non è cambiato nulla il filtro centralizzato (splitter) non credo possa portare miglioramenti significativi

Gighen_acer_aspire_3023
24-05-2009, 19:01
premesso che 49-50dB sono circa 3km e mezzo, quindi non ci vedo una situazione di "grandissima" discrepanza...cavo interrato o cavo esterno cambia poco secondo me, io miei cavi sono tutti all'aria penzolanti da casa mia fino alla centrale...e ho 5dB di attenuazione perfettamente in linea con le formulette distanza/attenuazione.

se hai già fatto la prova staccando la rete interna e attaccando il router alla presa principale e non è cambiato nulla il filtro centralizzato (splitter) non credo possa portare miglioramenti significativi

komunque io mi ricordo che quando avevo la 640 di alice l'attenuazione era stabile a 44-45 db (avevo un altro router) col passare del tempo questo valore è aumentato sempre + per quello mi sembrava che qualcosa non andava

-Mirco-
24-05-2009, 19:07
komunque io mi ricordo che quando avevo la 640 di alice l'attenuazione era stabile a 44-45 db (avevo un altro router) col passare del tempo questo valore è aumentato sempre + per quello mi sembrava che qualcosa non andava
Possibile che possa succedere una cosa del genere soprattutto se ti viene cambiato il tipo di modulazione l'attenuazione può peggiorare.. , io ad esempio da adsl2 a 2+ da un 32,5 in down di attenuazione arrivo a 36..

skryabin
24-05-2009, 19:08
komunque io mi ricordo che quando avevo la 640 di alice l'attenuazione era stabile a 44-45 db (avevo un altro router) col passare del tempo questo valore è aumentato sempre + per quello mi sembrava che qualcosa non andava

mah, secondo me l'attenuazione fisicamente aumenta mano a mano che si usano le frequenze più alte...dato che alzando la banda si va ad usare frequenze più alte l'attenuazione media rilevata dal router potrebbe prabilmente alzarsi un pochino. Tra l'altro può darsi che ci possano anche essere delle discrepanze tra router e router essendo questi dei valori, da quanto ho capito, calcolati su più frequenze.

Gighen_acer_aspire_3023
24-05-2009, 19:15
ok grazie delle info quindi mi avete fatto risparmiare dei soldini:D :D
Grazie ancora

mavelot
24-05-2009, 22:49
Cmq dopo aver letto tutta la storia.

il nostro amico/a (??) Kinslayer, ha probabilmente qualche problema serio di impianto. L'atteanuazione seppur alta dovrebbe consentire 2-3M di portante.

Il motivo paradossale per cui adesso aggancia meno di prima è presto spiegato. Il target noise del profilo 2M era 6dB, mentre adesso il target noise della 7M è 12dB.

Effettivamente il valore della potenza è un po' strano. Con tale attenuzione dovrebbe essere al massimo (19dBm).

E' necessaria una verifica tecnica dell'impianto per definire i reali limiti/margini di miglioramento

skryabin
24-05-2009, 23:05
Cmq dopo aver letto tutta la storia.

il nostro amico/a (??) Kinslayer, ha probabilmente qualche problema serio di impianto. L'atteanuazione seppur alta dovrebbe consentire 2-3M di portante.



infatti, pure a me sembrava strano...e forse si ricollega al discorso:


Effettivamente il valore della potenza è un po' strano. Con tale attenuzione dovrebbe essere al massimo (19dBm).


in quanto il router suppongo decida che portante agganciare anche tenendo conto dei dBm che vede, e non solo basandosi su attenuazione/snr, che da soli farebbero prevedere una portante di almeno 2-3 megabit come dici tu.
suppongo eh...
Questo discorso dei dBm poi non sarebbe un problema del suo impianto mi pare di capire, ma di telecom. Giusto?

A proposito se 19dBm sono il massimo...quant'è il minimo?
fammi indovinare...7.8? :asd:


E' necessaria una verifica tecnica dell'impianto per definire i reali limiti/margini di miglioramento

esatto, anche perchè cosi' dopo una prima indagine sembrerebbe che lui disti 2km e mezzo, mentre il valore dell'attenuazione corrisponde a circa 4km...

Riassumendo, situazione ingarbugliata...se ci diceva fin dall'inizio che era molto distante dalla centrale o comunque che aveva quei valori li' di attenuazione magari tutti quanti gli avremmo sconsigliato di procedere per fare richiesta di upgrade, almeno non prima di dare una sistematina all'impianto casalingo per vedere se qualcosa migliorava
In sostanza possono essere due problemi che si sommano, e non uno solo: il primo relativo all'attenuazione/distanza su cui è possibile indagare ulteriormente intervenendo sulla linea di casa, e poi quello dei dBm scarsini da valutare solo una volta fatta chiarezza sul primo.

Kinslayer
25-05-2009, 14:26
Cmq dopo aver letto tutta la storia.

il nostro amico/a (??) Kinslayer, ha probabilmente qualche problema serio di impianto. L'atteanuazione seppur alta dovrebbe consentire 2-3M di portante.

Il motivo paradossale per cui adesso aggancia meno di prima è presto spiegato. Il target noise del profilo 2M era 6dB, mentre adesso il target noise della 7M è 12dB.

Effettivamente il valore della potenza è un po' strano. Con tale attenuzione dovrebbe essere al massimo (19dBm).

E' necessaria una verifica tecnica dell'impianto per definire i reali limiti/margini di miglioramentoinfatti, pure a me sembrava strano...e forse si ricollega al discorso:

in quanto il router suppongo decida che portante agganciare anche tenendo conto dei dBm che vede, e non solo basandosi su attenuazione/snr, che da soli farebbero prevedere una portante di almeno 2-3 megabit come dici tu.
suppongo eh...
Questo discorso dei dBm poi non sarebbe un problema del suo impianto mi pare di capire, ma di telecom. Giusto?

A proposito se 19dBm sono il massimo...quant'è il minimo?
fammi indovinare...7.8? :asd:

esatto, anche perchè cosi' dopo una prima indagine sembrerebbe che lui disti 2km e mezzo, mentre il valore dell'attenuazione corrisponde a circa 4km...

Riassumendo, situazione ingarbugliata...se ci diceva fin dall'inizio che era molto distante dalla centrale o comunque che aveva quei valori li' di attenuazione magari tutti quanti gli avremmo sconsigliato di procedere per fare richiesta di upgrade, almeno non prima di dare una sistematina all'impianto casalingo per vedere se qualcosa migliorava
In sostanza possono essere due problemi che si sommano, e non uno solo: il primo relativo all'attenuazione/distanza su cui è possibile indagare ulteriormente intervenendo sulla linea di casa, e poi quello dei dBm scarsini da valutare solo una volta fatta chiarezza sul primo.Dunque, ho provato a fare qualche test, ho staccato tutti i telefoni e lasciato collegato solo il cavo JR al filtro ADSL (purtroppo la presa al muro é una tripolare per cui ho dovuto usare questo (http://i42.tinypic.com/wtw40g.jpg))
e il risultato é stato questo (http://i44.tinypic.com/97nuk4.jpg), poi ho provato a cambiare filtro ADSL ma le cose sono peggiorate (http://i43.tinypic.com/1z3tpw5.jpg)
Ho fatto uno schizzo (http://i42.tinypic.com/2mcd2cp.jpg) di casa mia, io abito al primo piano (dove tengo anche il PC) ma la linea principale arriva al secondo per andare al primo http://i41.tinypic.com/2iihloy.gif
la linea blu é una presa secondaria che si dirama da quella master per tornare al secondo piano, le ho anche controllate e mi sembrano a posto, nessun segno visibile di usura..
nostro amico/a (??)amico http://i43.tinypic.com/11w3jbm.gif

EDIT: Adesso é peggiorato ancora http://i43.tinypic.com/9rskls.gif
http://i44.tinypic.com/15n603n.jpg

schumy79
25-05-2009, 14:42
Raga, un aiuto per cosa dire ai personaggi del 187.
Devo disdire l'adsl in quanto cambio casa e ai miei internet non interessa.
Siccome ho il terrore che disattivino anche la linea telefonica... che devo dirgli? :read:
Cmq... c'era mica un amico qui che poteva aiutarci? :fagiano:

travel34
25-05-2009, 20:42
Ragazzi secondo voi questi valori sono buoni?

http://i44.tinypic.com/2ij0ld1.jpg

Mi interesserebbe più che altro il noise margin e l'attenuazione.
Da ieri ho problemi con i download, partono e dopo un po' si fermano (blocco).
Ho fatto scansioni, ho provato perfino a disabilitare il firewall ma niente.

p.s. Alice 7MB

skryabin
25-05-2009, 21:23
Ragazzi secondo voi questi valori sono buoni?

http://i44.tinypic.com/2ij0ld1.jpg

Mi interesserebbe più che altro il noise margin e l'attenuazione.
Da ieri ho problemi con i download, partono e dopo un po' si fermano (blocco).
Ho fatto scansioni, ho provato perfino a disabilitare il firewall ma niente.

p.s. Alice 7MB

so giusti, snr intorno ai 12dB in down e attenuazione molto buona.
stacca tutti gli apparecchi telefonici di casa e vedi se i blocchi persistono, non si sa mai...già provato? anche se dai valori sembrerebbe tutto a posto provare non costa nulla.

travel34
25-05-2009, 21:40
Grazie per avere risposto.
Sai cosa, ho provato adesso su Puppylinux è va tutto correttamente, mi sa che Xp è andato a p****** di nuovo.
Vabbè dai domani migro a kubuntu.
Grazie di nuovo ;)

Kinslayer
25-05-2009, 22:29
Dunque, ho provato a fare qualche test, ho staccato tutti i telefoni e lasciato collegato solo il cavo JR al filtro ADSL (purtroppo la presa al muro é una tripolare per cui ho dovuto usare questo (http://i42.tinypic.com/wtw40g.jpg))
e il risultato é stato questo (http://i44.tinypic.com/97nuk4.jpg), poi ho provato a cambiare filtro ADSL ma le cose sono peggiorate (http://i43.tinypic.com/1z3tpw5.jpg)
Ho fatto uno schizzo (http://i42.tinypic.com/2mcd2cp.jpg) di casa mia, io abito al primo piano (dove tengo anche il PC) ma la linea principale arriva al secondo per andare al primo http://i41.tinypic.com/2iihloy.gif
la linea blu é una presa secondaria che si dirama da quella master per tornare al secondo piano, le ho anche controllate e mi sembrano a posto, nessun segno visibile di usura..Niente? http://i42.tinypic.com/2rdcg9l.gif
Sbaglio forse qualcosa?

skryabin
25-05-2009, 23:26
Niente? http://i42.tinypic.com/2rdcg9l.gif
Sbaglio forse qualcosa?

hai controllato la tripolare principale, non davanti ma anche dietro? condensatori dietro la presa? scatolotti più o meno nascosti?...hai segreterie? fax?

cionci
26-05-2009, 08:21
Niente? http://i42.tinypic.com/2rdcg9l.gif
Sbaglio forse qualcosa?
Lascia solo il router/modem collegato e togli anche il filtro adsl ;)

Kinslayer
26-05-2009, 15:08
hai controllato la tripolare principale, non davanti ma anche dietro? condensatori dietro la presa? scatolotti più o meno nascosti?...hai segreterie? fax?La tripolare principale l'ho smontata (per capirci qualcosa ho dato un'occhiata a questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27454106)) e, facendo riferimento all'immagine in quel thread io ho solo due fili, più precisamente i cavi che escono da U1 e terminano in A e C. Scatolotti, segreterie e quant'altro non ne ho, il cavo semplicemente arriva dall'esterno per connettersi alla tripolare principale da cui poi (dovrebbe) partire il cavo per la presa secondariaLascia solo il router/modem collegato e togli anche il filtro adsl ;)Il problema é che non ho idea di come collegarlo se tolgo il filtro, come attacco la presa RJ che arriva dal router/modem alla tripolare?

P.S. é normale che il Rate (Kbps) in Downstream varii cosi spesso?
Adesso ad esempio é a 480 come l'UP

cionci
26-05-2009, 15:10
Il problema é che non ho idea di come collegarlo se tolgo il filtro, come attacco la presa RJ che arriva dal router/modem alla tripolare?
Attaccalo alla parte telefono del filtro dovrebbe essere quasi la stessa cosa.

Kinslayer
26-05-2009, 15:20
Attaccalo alla parte telefono del filtro dovrebbe essere quasi la stessa cosa.Ti riferisci a questa?
http://i43.tinypic.com/bfqb0z.jpg
é l'unico altro modo che ho per collegare il modem alla presa senza filtro adsl

cionci
26-05-2009, 15:23
Sopra ha scritto una stupidata :D

Collega il router con un adattatore tripolare RJ ;) Come quello sopra va bene.

Kinslayer
26-05-2009, 16:10
Sopra ha scritto una stupidata :D

Collega il router con un adattatore tripolare RJ ;) Come quello sopra va bene.Ok, fatto, le cose sono migliorate rispetto a poco fà, ma siamo sempre a com'era due giorni fà
http://i43.tinypic.com/14lbls.jpg
il rate in down é di 1500 e scarico sempre a max 170Kb/s, non vuole saperene di passare quel limite, ho staccato tutti i telefoni, filtri, prese e quant'altro ed ho collegato solamente il modem all'adattatore tripolare RJ.. a questo punto é un problema della linea esterna?

skryabin
26-05-2009, 16:13
Ok, fatto, le cose sono migliorate rispetto a poco fà, ma siamo sempre a com'era due giorni fà
il rate in down é di 1500 e scarico sempre a max 170Kb/s, non vuole saperene di passare quel limite, ho staccato tutti i telefoni, filtri, prese e quant'altro ed ho collegato solamente il modem all'adattatore tripolare RJ.. a questo punto é un problema della linea esterna?


o di qualche ramo dell'impianto di casa malridotto...bisognerebbe escludere anche quello :(

Kinslayer
26-05-2009, 16:17
o di qualche ramo dell'impianto di casa malridotto...bisognerebbe escludere anche quello :(Ok capito http://i43.tinypic.com/11w3jbm.gif

Chiamo un tecnico di fiducia? http://i41.tinypic.com/2iihloy.gif

Gighen_acer_aspire_3023
26-05-2009, 16:19
Raga ho bisogno un info veloce veloce
Qua da me n queste ultime 2 ore c'è un temporale è normale che 'snr ha degli sbalzi micidiali??
Cioè mi spiego passa da 12-13db a 4db per poi tornare a 10 risklaire a 12 e riscendere a 5 (non sono numeri al lotto)
La linea non ha voce non ha interferenze.
E' normale tutto ciò?

skryabin
26-05-2009, 16:22
Ok capito http://i43.tinypic.com/11w3jbm.gif

Chiamo un tecnico di fiducia? http://i41.tinypic.com/2iihloy.gif

solo se è di fiducia...devi solo fargli staccare l'impianto di casa e lasciare solamente la tripolare collegata ai fili telecom, giusto il tempo di collegare il router alla presa principale cosi' isolata.

Kinslayer
26-05-2009, 17:41
solo se è di fiducia...devi solo fargli staccare l'impianto di casa e lasciare solamente la tripolare collegata ai fili telecom, giusto il tempo di collegare il router alla presa principale cosi' isolata.Ad ogni modo se si tratta semplicemente di "isolare" le prese secondarie l'ho già fatto, ho scollegato i cavi che partono dalla tripolare master e ho lasciato solo quelli che arrivano dalla centrale, ho collegato al modem e la velocità di down rimane invariata..

skryabin
26-05-2009, 17:48
Ad ogni modo se si tratta semplicemente di "isolare" le prese secondarie l'ho già fatto, ho scollegato i cavi che partono dalla tripolare master e ho lasciato solo quelli che arrivano dalla centrale, ho collegato al modem e la velocità di down rimane invariata..

ah, allora mi sa che il problema è fuori al 99% a sto punto...

morris2003
26-05-2009, 17:49
Oggi mi è arrivato il SAP120...
Ora non so come attaccare i cavi...tramite morsettiera o tramite RJ (che dovrei "crimpellare")...
Il cavo che entra dall'esterno è grossetto...e mi sa ke ci passa a pelo nella morsettiera...

cionci
26-05-2009, 17:51
Quello dall'esterno devi attaccarlo sicuramente alla morsettiera. Gli altri dipende, io li attaccherei alla morsettiera.

Fammi sapere se ottieni miglioramenti.

morris2003
26-05-2009, 18:02
Domani tiro il nuovo filo...da una parte metto una presa a muro rj per il modem (migliore della tripolare) e dall'altra il SAP120...
Più ke altro il filo principale arriva direttamente dietro la presa principale...quindi dovrei tirarlo e farlo uscire...e tagliare la presa in modo che passi il filo...bisogna farlo bene insomma...:D

morris2003
26-05-2009, 22:06
Ho aperto la presa a muro RJ e si presenta così:

http://i41.tinypic.com/28m3bwk.jpg

Ma dove dovrei collegare i cavi?

fabio336
26-05-2009, 22:25
Ho aperto la presa a muro RJ e si presenta così:

http://i41.tinypic.com/28m3bwk.jpg

Ma dove dovrei collegare i cavi?

Dovrebbe essere Rosso e Verde!
Basta che quei due fili che ti ho indicato, corrispondano al secondo e terzo filo dell'rj, cioè i due in mezzo!
Ciao!:)

mavelot
26-05-2009, 22:34
detto tra noi , questa presa RJ fa cagare....:(

morris2003
26-05-2009, 22:37
detto tra noi , questa presa RJ fa cagare....:(

Come mai?
Cmq come dovrebbe essere una presa RJ fatta bene?ù

Cmq sul cavo ke andrò a tirare c'è scritto:
"Corning Cable SystemSpa 04/2004 cei 46-5 cei20-22/II cei 20-37/I securtoss"

morris2003
27-05-2009, 16:01
Ne ho trovata un'altra di RJ11 da muro:

http://i39.tinypic.com/7u3c.jpg
http://i39.tinypic.com/i6a80n.jpg
http://i39.tinypic.com/1624ard.jpg

o altrimenti quella di alcuni post sopra:
http://i41.tinypic.com/bfrz93.jpg

Altre in giro non se ne trovano (ingrossi, ditte) nella mia zona...

salsero1983
27-05-2009, 23:10
Salve... :)

Avrei bisogno di chiedervi un consiglio, prima di disdire l'intero abbonamento con Alice che ci sta a dir poco snervando..

Da quando siamo passati al WiFi, riscontro parecchi problemi alla linea... il modem è in continuo "In Sincronizzazione", cambiando di volta in volta i valori di download e upload, passando a quelli "tipici" di una 20mb (che ho ora) fino agli scarsi 4mb .... :rolleyes: insomma, la linea cade in continuazione, e spesso sono costretto a spegnere/riaccendere il router, come se la connessione si "freezasse" ... :rolleyes:

Queste le ultime Statistiche registrate ... prima colonna è DOWNSTREAM la seconda UPSTREAM

SNR Margin (dB) 11.1 10.5
Attenuation (dB) 13.0 5.5
Output Power (dBm) 12.3 18.3
Attainable Rate (Kbps) 19284 928
Rate (Kbps) 16948 958

Aspetto vostre opinioni a riguardo....

-Mirco-
27-05-2009, 23:13
Salve... :)

Avrei bisogno di chiedervi un consiglio, prima di disdire l'intero abbonamento con Alice che ci sta a dir poco snervando..

Da quando siamo passati al WiFi, riscontro parecchi problemi alla linea... il modem è in continuo "In Sincronizzazione", cambiando di volta in volta i valori di download e upload, passando a quelli "tipici" di una 20mb (che ho ora) fino agli scarsi 4mb .... :rolleyes: insomma, la linea cade in continuazione, e spesso sono costretto a spegnere/riaccendere il router, come se la connessione si "freezasse" ... :rolleyes:

Queste le ultime Statistiche registrate ... prima colonna è DOWNSTREAM la seconda UPSTREAM

SNR Margin (dB) 11.1 10.5
Attenuation (dB) 13.0 5.5
Output Power (dBm) 12.3 18.3
Attainable Rate (Kbps) 19284 928
Rate (Kbps) 16948 958

Aspetto vostre opinioni a riguardo....
I valori di linea sono ottimi , e non penso siano dovuti a ciò le disconnessioni anzi, con un router all'altezza portando il margine a 6db ti avvicini quasi ai 20 M forse, prova a farti prestare un'altro router e vedi come va, oppure verifica un pò l'impianto di casa...

VILLO1988
27-05-2009, 23:15
I valori di linea sono ottimi , e non penso siano dovuti a ciò le disconnessioni anzi, con un router all'altezza portando il margine a 6db ti avvicini quasi ai 20 M forse, prova a farti prestare un'altro router e vedi come va, oppure verifica un pò l'impianto di casa...

Può darsi che la sua linea non regga una 20mb e, che quindi sia questa la causa delle disconnessioni??

salsero1983
27-05-2009, 23:18
I valori di linea sono ottimi , e non penso siano dovuti a ciò le disconnessioni anzi, con un router all'altezza portando il margine a 6db ti avvicini quasi ai 20 M forse, prova a farti prestare un'altro router e vedi come va, oppure verifica un pò l'impianto di casa...

Grazie per la risposta :)

Guarda, per qualche giorno siamo rimasti con il telefono completamente isolato, a causa (secondo Telecom) di problemi alla linea, molto probabilmente, "vecchia" ...

Ho pensato che le continue disconnessioni potessero essere collegate a ciò, in qualche modo..

Ora ho il Gate Voip 2 Plus o qualcosa del genere... e volevo acquistare il DG834GT ... me lo consigli, nello stato attuale della linea?...

-Mirco-
27-05-2009, 23:18
Può darsi che la sua linea non regga una 20mb e, che quindi sia questa la causa delle disconnessioni??
nel mio quote c'è la risposta che cerchi :)

-Mirco-
27-05-2009, 23:23
Grazie per la risposta :)

Guarda, per qualche giorno siamo rimasti con il telefono completamente isolato, a causa (secondo Telecom) di problemi alla linea, molto probabilmente, "vecchia" ...

Ho pensato che le continue disconnessioni potessero essere collegate a ciò, in qualche modo..

Ora ho il Gate Voip 2 Plus o qualcosa del genere... e volevo acquistare il DG834GT ... me lo consigli, nello stato attuale della linea?...
il dg834gt è il router che ho io al momento, ha anche il wifi, e mi trovo perfettamente, con chipset broadcom puoi agire sul telnet ed abbassare il target per agganciare un pò di +, poi ci sono firmware moddati come quello che uso io che te lo impostano di default al valore che dici tu ed anche se riavvi il router o gli togli la presa si ricollegano sempre con quel valore lì

Luigi Merusi
28-05-2009, 00:15
Ciao a tutti, io ho ancora l'ADSL a 640kbps, nonostante a contratto sia una Alice 7 mega. Anni fa avevo richiesto la modalità fastpath e mi avevano accontentato, ora ho mandato una raccomandata al servizio clienti richiedendo epslicitamente un upgrade di banda. :rolleyes:

Us Rate (Kbps) 320
Ds Rate (Kbps) 800
US Margin 24
DS Margin 26
DS Line Attenuation 34
US Line Attenuation 20
Path Mode Fast Path

Come giudicate la linea? Dovrò rinunciare al fastpath per arrivare a portanti elevate? :stordita:

skryabin
28-05-2009, 00:28
Ciao a tutti, io ho ancora l'ADSL a 640kbps, nonostante a contratto sia una Alice 7 mega. Anni fa avevo richiesto la modalità fastpath e mi avevano accontentato, ora ho mandato una raccomandata al servizio clienti richiedendo epslicitamente un upgrade di banda. :rolleyes:

Us Rate (Kbps) 320
Ds Rate (Kbps) 800
US Margin 24
DS Margin 26
DS Line Attenuation 34
US Line Attenuation 20
Path Mode Fast Path

Come giudicate la linea? Dovrò rinunciare al fastpath per arrivare a portanti elevate? :stordita:

sei sicuro di non essere in una zona ADD?

ThePunisher
28-05-2009, 06:23
Ciao a tutti, io ho ancora l'ADSL a 640kbps, nonostante a contratto sia una Alice 7 mega. Anni fa avevo richiesto la modalità fastpath e mi avevano accontentato, ora ho mandato una raccomandata al servizio clienti richiedendo epslicitamente un upgrade di banda. :rolleyes:

Us Rate (Kbps) 320
Ds Rate (Kbps) 800
US Margin 24
DS Margin 26
DS Line Attenuation 34
US Line Attenuation 20
Path Mode Fast Path

Come giudicate la linea? Dovrò rinunciare al fastpath per arrivare a portanti elevate? :stordita:


Se hai la mini non puoi fare nulla. Anche rinunciando al FAST PATH non otterrai più di così.

Luigi Merusi
28-05-2009, 06:30
sei sicuro di non essere in una zona ADD?

tutti i rilevatori di copertura mi danno per la 7mbit.
qui c'è l'adsl dal 2001, non dal 2007.

Se hai la mini non puoi fare nulla. Anche rinunciando al FAST PATH non otterrai più di così.
non ho la mini... è solo una questione burocratica che io sia rimasto 640, si sono sbagliati o scordati, perchè la mia è un profilo particolare che mi ha messo un tecnico nel 2004...

Allora, come sono i dati della linea? Tecnicamente.

ThePunisher
28-05-2009, 06:33
tutti i rilevatori di copertura mi danno per la 7mbit.
qui c'è l'adsl dal 2001, non dal 2007.


non ho la mini... è solo una questione burocratica che io sia rimasto 640, si sono sbagliati o scordati, perchè la mia è un profilo particolare che mi ha messo un tecnico nel 2004...

Allora, come sono i dati della linea? Tecnicamente.

I tuoi dati sono buoni, continua ad agire per vie burocratiche.

cionci
28-05-2009, 07:44
I valori di linea sono ottimi , e non penso siano dovuti a ciò le disconnessioni anzi, con un router all'altezza portando il margine a 6db ti avvicini quasi ai 20 M forse, prova a farti prestare un'altro router e vedi come va, oppure verifica un pò l'impianto di casa...
Io farei il contrario, aumenterei il Target SNR Margin per vedere se la linea è più stabile ;)

mavelot
28-05-2009, 09:07
Grazie per la risposta :)

Guarda, per qualche giorno siamo rimasti con il telefono completamente isolato, a causa (secondo Telecom) di problemi alla linea, molto probabilmente, "vecchia" ...

Ho pensato che le continue disconnessioni potessero essere collegate a ciò, in qualche modo..

Ora ho il Gate Voip 2 Plus o qualcosa del genere... e volevo acquistare il DG834GT ... me lo consigli, nello stato attuale della linea?...

Nella tua situazione, cambiare ruoter non serva a nulla. Il gate voip 2007 è un router ottimo per quanto riguarda l'hw del chip DSP, anzi direi superiore al "vecchio" Broadcom

dal momento che la tua linea è molto corta, e potenzialemente ottima, i problemi possono essere nel tuo impianto di casa, o nello splitter in centrale.

Prima esegui dei controlli accurarati sull'impianto, sui telefoni e sui filtri.

Aggiungo che se il problema è sulla linea o in casa tua, non ti servirà a nulla cambiare operatore....anzi. Incontreresti maggiori difficoltà a far risolvere i guasti, perchè non avresti "direttamente" a che fare con telecom, che è l'unica che mette le mani sulle linee

mavelot
28-05-2009, 09:12
tutti i rilevatori di copertura mi danno per la 7mbit.
qui c'è l'adsl dal 2001, non dal 2007.


non ho la mini... è solo una questione burocratica che io sia rimasto 640, si sono sbagliati o scordati, perchè la mia è un profilo particolare che mi ha messo un tecnico nel 2004...

Allora, come sono i dati della linea? Tecnicamente.

La linea è sufficiente diciamo. Non è facile prevedere la velocità reale con una 7Mbit, in quanto il profilo 800/320 della 640K è fixed, non rate adaptive. Quindi si comporta in modo differente.

Per quanto riguarda l'upgrade, se mandi il numero in PM, diamo un occhiata alla diagnostica e vediamo perchè sei a 640, e soprattutto se puoi avere la 7M

PS: Se sei di Parma città, a occhio direi che sia molto probabile tu possa avere la 7M

PPS: Ti rassicuro sul fatto che al 99% il problema non è stato "introdotto" dal fatto che hai il fastpath

-Mirco-
28-05-2009, 09:30
Nella tua situazione, cambiare ruoter non serva a nulla. Il gate voip 2007 è un router ottimo per quanto riguarda l'hw del chip DSP, anzi direi superiore al "vecchio" Broadcom

dal momento che la tua linea è molto corta, e potenzialemente ottima, i problemi possono essere nel tuo impianto di casa, o nello splitter in centrale.

Prima esegui dei controlli accurarati sull'impianto, sui telefoni e sui filtri.

Aggiungo che se il problema è sulla linea o in casa tua, non ti servirà a nulla cambiare operatore....anzi. Incontreresti maggiori difficoltà a far risolvere i guasti, perchè non avresti "direttamente" a che fare con telecom, che è l'unica che mette le mani sulle linee
Vabbè in caso l'impianto di casa sia pulito , se qualcuno gliene può prestare uno vale la pena provare no?:D

mavelot
28-05-2009, 09:37
Vabbè in caso l'impianto di casa sia pulito , se qualcuno gliene può prestare uno vale la pena provare no?:D

prestare si...comprare no.....cmq è improbabile sia il router in quel caso

salsero1983
28-05-2009, 09:47
Nella tua situazione, cambiare ruoter non serva a nulla. Il gate voip 2007 è un router ottimo per quanto riguarda l'hw del chip DSP, anzi direi superiore al "vecchio" Broadcom

dal momento che la tua linea è molto corta, e potenzialemente ottima, i problemi possono essere nel tuo impianto di casa, o nello splitter in centrale.

Prima esegui dei controlli accurarati sull'impianto, sui telefoni e sui filtri.

Aggiungo che se il problema è sulla linea o in casa tua, non ti servirà a nulla cambiare operatore....anzi. Incontreresti maggiori difficoltà a far risolvere i guasti, perchè non avresti "direttamente" a che fare con telecom, che è l'unica che mette le mani sulle linee

Capisco...

Dovrei quindi verificare l'impianto di casa, utilizzando la "solita" procedura che consiste nell' "isolare" i telefoni cordless e la segreteria, giusto? ...

Pensandoci bene (adesso nn ricordo di preciso la data in cui l'abbiamo acquistato) l'ultimo telefono Cordless che abbiamo preso, ha la segreteria incorporata nella Base di Ricarica... potrebbe dipendere da quello ? ... in casa ci sono in tutto 3 linee telefoniche + l'ADSL, 3 linee sulle quali ci sono 3 cordless .... :rolleyes:

Vado per assurdità... magari c'è un "sovraccarico" di materiale elettrico? ...

-Mirco-
28-05-2009, 09:56
Capisco...

Dovrei quindi verificare l'impianto di casa, utilizzando la "solita" procedura che consiste nell' "isolare" i telefoni cordless e la segreteria, giusto? ...

Pensandoci bene (adesso nn ricordo di preciso la data in cui l'abbiamo acquistato) l'ultimo telefono Cordless che abbiamo preso, ha la segreteria incorporata nella Base di Ricarica... potrebbe dipendere da quello ? ... in casa ci sono in tutto 3 linee telefoniche + l'ADSL, 3 linee sulle quali ci sono 3 cordless .... :rolleyes:

Vado per assurdità... magari c'è un "sovraccarico" di materiale elettrico? ...
Prova ad isolare tutto tranne ovviamente la presa da cui ti colleghi e verifica se ci sono ancora disconnessioni

Piccolo85
28-05-2009, 10:27
ragazzi una domanda: io nvigo lento durante il giorno eppure ho una 7mb.. ho fatto venire l tecnico xche dai test risultatva che alle volte nemmeno raggungevo il mb.. solo che venendo qui col suo strumento mi ha detto che dalla mia liena escono 7,4mb anche il router nella sua pagina li ricosnoce.. ma le mie velocita di test e pure do dwl dicono il contrario!?!?!

da cosa puo dipendere? come faccio a sfruttarli tutti quei benedetti 7,4mb?

-Mirco-
28-05-2009, 10:30
ragazzi una domanda: io nvigo lento durante il giorno eppure ho una 7mb.. ho fatto venire l tecnico xche dai test risultatva che alle volte nemmeno raggungevo il mb.. solo che venendo qui col suo strumento mi ha detto che dalla mia liena escono 7,4mb anche il router nella sua pagina li ricosnoce.. ma le mie velocita di test e pure do dwl dicono il contrario!?!?!

da cosa puo dipendere? come faccio a sfruttarli tutti quei benedetti 7,4mb?
Serve screen delle stats di linea..

Piccolo85
28-05-2009, 10:32
System Uptime 17 hour(s) 37 minute(s)
DSL Status Connected
DSL Speed 480 Kbps Upstream, 7360 Kbps Downstream
LAN IP Address 192.168.1.1
Ethernet Connected
DHCP Server Running
Software Version V1.00B02T02.EU.20050815

DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 7360
US Margin 24
DS Margin 12
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 28
US Line Attenuation 24
Path Mode Interleaved

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

ora sul test che ho fatto su test.ngi.it mi ha dato questi
Velocità in download: 2080 Kbps (260 KB/sec) :rolleyes:
Velocità in upload: 399 Kbps (49.9 KB/sec)
Test eseguito alle: 11:33 del: 28/5/2009

cionci
28-05-2009, 10:34
La tua linea sembra ok, potrebbe essere un problema di saturazione in centrale e purtroppo ci si può fare ben poco.
Hai provato a navigare con altri computer e/o altri sistemi operativi ?

Piccolo85
28-05-2009, 10:36
La tua linea sembra ok, potrebbe essere un problema di saturazione in centrale e purtroppo ci si può fare ben poco.
Hai provato a navigare con altri computer e/o altri sistemi operativi ?


si ma è uguale, ho anche una powerline ma quella va cosi e penso sia normale colf atto delle possibili dispersioni di linea

bo quello mi ha detto che dalla mia linea escono 7,4mb... mah

-Mirco-
28-05-2009, 10:36
Dopo aver visto le stats il problema di saturazione è il + fattibile secondo me..
si ma è uguale, ho anche una powerline ma quella va cosi e penso sia normale colf atto delle possibili dispersioni di linea

bo quello mi ha detto che dalla mia linea escono 7,4mb... mah
Ma escono in che senso?:S dalla portante agganci 7,3 mb non so cosa intendi tu ..

Piccolo85
28-05-2009, 10:40
Dopo aver visto le stats il problema di saturazione è il + fattibile secondo me..

Ma escono in che senso?:S dalla portante agganci 7,3 mb non so cosa intendi tu ..

io riporto qurllo che ha detto :D nel senso che tecnicamente il modem sta a 7,4mb di connessione poi pero se va a 1-2 e unaltro discorso... pensavo ptesse dipendere da me in qualche modo

mavelot
28-05-2009, 10:40
Sicuro che non sia il sistema operativo ???

Proprio qualche settimana fa ricordo di aver aiutato un utente a diagnosticare un problema simile....e dopo aver sbattuto la testa con profili , verifica VC sul NAS, ecc......ha scoperto, provando con Linux che era windows a limitare la banda, perchè aveva probabilmente lo stack TCP/IP configurato male

Piccolo85
28-05-2009, 10:43
Sicuro che non sia il sistema operativo ???

Proprio qualche settimana fa ricordo di aver aiutato un utente a diagnosticare un problema simile....e dopo aver sbattuto la testa con profili , verifica VC sul NAS, ecc......ha scoperto, provando con Linux che era windows a limitare la banda, perchè aveva probabilmente lo stack TCP/IP configurato male

ILLUMINAMI!!!!

mavelot
28-05-2009, 10:43
io riporto qurllo che ha detto :D nel senso che tecnicamente il modem sta a 7,4mb di connessione poi pero se va a 1-2 e unaltro discorso... pensavo ptesse dipendere da me in qualche modo

Lasciamo perdere l'affermazione superficiale del tecnico....."escono 7,4Mbit"...in che senso ?...Nel senso che escono per fare shopping??? :D

Prima di tutto lui ha solo misurato la portante, che appunto è di 7,4Mb.

Questo dovrebbe permetterti una velocità reale di dw di circa 6,5Mbit

cionci
28-05-2009, 10:43
ha scoperto, provando con Linux che era windows a limitare la banda, perchè aveva probabilmente lo stack TCP/IP configurato male
Classico problema da TCPOptmizer :D Chi usa TCPOptimizer ad ogni modifica di velocità dell'ADSL deve riapplicare le modifiche per la nuova velocità altrimenti la velocità viene limitata dalla dimensione massima della finestra TCP impostata da TCPOptimizer :muro:

Piccolo85
28-05-2009, 10:46
spiegatemi che devo fare!! io a 6,5 medio in dw n ce so mai andatooo

mavelot
28-05-2009, 10:47
ILLUMINAMI!!!!

Allora....prima di tutto se non hai un PC con linux, puoi scaricare la iso di Ubuntu 8.10, e masterizzarla.

Dopodichè avvi il PC da CDROM, e automaticamente SENZA INTACCARE IL TUO WINDOWS, si avvierà UBUNTU da CD.

Apri il browser Firefox integrato e scarica qualcosa di grosso (la stessa iso di ubuntu per esempio) e vedi a che velocità va.

Piccolo85
28-05-2009, 11:13
ok sto scsricando ubuntu 9.04... la mia grande velocita mi permette di scaricare a 80kbs :S

-Mirco-
28-05-2009, 11:14
ok sto scsricando ubuntu 9.04... la mia grande velocita mi permette di scaricare a 80kbs :S

Ho paura che sia proprio saturazione non problema di tcp/ip , cmq tentar non nuoce :D

cionci
28-05-2009, 11:39
ok sto scsricando ubuntu 9.04... la mia grande velocita mi permette di scaricare a 80kbs :S
Se ti fermi sempre e solo a 80 Kbyte al secondo allora è possibile anche che sia qualche impostazione sbagliata nel profilo.

-Mirco-
28-05-2009, 11:41
Se ti fermi sempre e solo a 80 Kbyte al secondo allora è possibile anche che sia qualche impostazione sbagliata nel profilo.

ora sul test che ho fatto su test.ngi.it mi ha dato questi
Velocità in download: 2080 Kbps (260 KB/sec)
Velocità in upload: 399 Kbps (49.9 KB/sec)
Test eseguito alle: 11:33 del: 28/5/2009
presumo che non si fermi sempre a 80 , per quello dicevo che mi sembra saturazione

skryabin
28-05-2009, 11:41
Se ti fermi sempre e solo a 80 Kbyte al secondo allora è possibile anche che sia qualche impostazione sbagliata nel profilo.

a parte che 80kB/s sono una cifra "troppo precisa", che corrisponde alla 640...non sarebbe il primo caso di gente che pur agganciando una 2-4-7 mega poi si vede limitata la banda a 640 (o anche 2 megabit), quando si dice "rubinetto chiuso"
Bisogna vedere se a volte riesce ad andare a più di 80 kB/s: se va sempre a 80 o giu' di li' allora i sospetti crescono.

mavelot
28-05-2009, 11:43
ok sto scsricando ubuntu 9.04... la mia grande velocita mi permette di scaricare a 80kbs :S

Ho paura che sia proprio saturazione non problema di tcp/ip , cmq tentar non nuoce :D

Se ti fermi sempre e solo a 80 Kbyte al secondo allora è possibile anche che sia qualche impostazione sbagliata nel profilo.

a parte che 80kB/s sono una cifra "troppo precisa", che corrisponde alla 640...non sarebbe il primo caso di gente che pur agganciando una 2-4-7 mega poi si vede limitata la banda a 640 (o anche 2 megabit), quando si dice "rubinetto chiuso"
Bisogna vedere se "a volte" riesce ad andare a più di 80 kB/s

Ho già verificato il circuito....purtroppo in teoria è tutto "a bolla".
Profilo 7M sul mux, VC da 7M sul NAS, e rete ATM in mezzo tutt'altro che satura.

Unica nota dolente, e non saprei dire quanto potenzialmente dannosa, il fatto che in quella centrale ci siano mux in cascata, e lui è sul III di una serie.

Dunque per ora non mi resta che augurarmi che sia proprio Windows...

Piccolo85
28-05-2009, 11:54
Ho già verificato il circuito....purtroppo in teoria è tutto "a bolla".
Profilo 7M sul mux, VC da 7M sul NAS, e rete ATM in mezzo tutt'altro che satura.

Unica nota dolente, e non saprei dire quanto potenzialmente dannosa, il fatto che in quella centrale ci siano mux in cascata, e lui è sul III di una serie.

Dunque per ora non mi resta che augurarmi che sia proprio Windows...

tecnicamente di quello che hai detto n ho capito molto cmq :D no no vado ssempre a 80k io arrivo anche a 200e piu dipende dal'orario, ultimamente pero succede fisso che dorante meta mattinata fin oao tlatdo pomeriggio vado molto piu lento del solito (che cmq viaggio sule medie dui una 2-3mb massimo)

cmq sto ancora scaricando.. sto a 58.1kbs yuppiii

fabio336
28-05-2009, 12:03
tecnicamente di quello che hai detto n ho capito molto cmq :D no no vado ssempre a 80k io arrivo anche a 200e piu dipende dal'orario, ultimamente pero succede fisso che dorante meta mattinata fin oao tlatdo pomeriggio vado molto piu lento del solito (che cmq viaggio sule medie dui una 2-3mb massimo)

cmq sto ancora scaricando.. sto a 58.1kbs yuppiii

Ma abiti a Roma centro?
Ciao:)

Piccolo85
28-05-2009, 12:07
casalpalocco

fabio336
28-05-2009, 12:12
casalpalocco

Malgrado tutti i Km di distanza, abbiamo una adsl simile...
Vado leggermente meglio di te!
Ciao:)

skryabin
28-05-2009, 12:20
tecnicamente di quello che hai detto n ho capito molto cmq :D no no vado ssempre a 80k io arrivo anche a 200e piu dipende dal'orario, ultimamente pero succede fisso che dorante meta mattinata fin oao tlatdo pomeriggio vado molto piu lento del solito (che cmq viaggio sule medie dui una 2-3mb massimo)

cmq sto ancora scaricando.. sto a 58.1kbs yuppiii

detta in maniera rozza ci sono due rubinetti (magari non completamente esatta), uno in centrale aperto sicuramente a 7 mega nel tuo caso, ma ce ne sta uno più a monte (sul nas) da cui attinge quello della centrale
ora quello che esce dal rubinetto della centrale può essere limitato da quello che esce dal rubinetto più a monte, e se esce poca acqua a monte puoi anche aprire tutto il rubinetto della centrale ma l'acqua che arriva è sempre quella decisa dal primo rubinetto.
ma non è il tuo caso come dice mavelot, e poi è pure confermato dal fatto che la velocità non è "sempre" 80kB/s ma varia...

Piccolo85
28-05-2009, 12:38
cavolo ho su un cd ubuntu 7 solo che n so come mettergli il wireless n ce la faccio e come se n lo rionosce in automatico mm

fabio336
28-05-2009, 12:39
detta in maniera rozza ci sono due rubinetti (magari non completamente esatta), uno in centrale aperto sicuramente a 7 mega nel tuo caso, ma ce ne sta uno più a monte (sul nas) da cui attinge quello della centrale
ora quello che esce dal rubinetto della centrale può essere limitato da quello che esce dal rubinetto più a monte, e se esce poca acqua a monte puoi anche aprire tutto il rubinetto della centrale ma l'acqua che arriva è sempre quella decisa dal primo rubinetto.
ma non è il tuo caso come dice mavelot, e poi è pure confermato dal fatto che la velocità non è "sempre" 80kB/s ma varia...
Scusate se mi intrometto...:sofico:
quindi questo dovrebbe essere il caso rubinetto chiuso?
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:37 del 28/5/2009
Download Speed: 4090 Kbps (511.3 KB/sec)
Upload Speed: 397 Kbps (49.6 KB/sec)

Ciao:)

skryabin
28-05-2009, 12:40
Scusate se mi intrometto...:sofico:
quindi questo dovrebbe essere il caso rubinetto chiuso?
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:37 del 28/5/2009
Download Speed: 4090 Kbps (511.3 KB/sec)
Upload Speed: 397 Kbps (49.6 KB/sec)

Ciao:)

quanto agganci di portante? dipende da quello, e poi son sempre quelle le velocità anche di notte per esempio?

fabio336
28-05-2009, 12:46
quanto agganci di portante? dipende da quello, e poi son sempre quelle le velocità anche di notte per esempio?

Si anche la notte, è così da quando sono cambiati gli indirizzi ip! (prima durante la notte e per tutta la mattina almeno a 7Mega ci andavo)!
I valori sono ottimi:http://img40.imageshack.us/img40/5116/valori.jpg
Ciao e Grazie:)

Piccolo85
28-05-2009, 12:49
allora ho risolto ho attaccato il cavo ethernet.. praticamente con ubuntu versione 7.1 scaricando los tesso file che sto scaricando adesso sul'altro pc (49kbs...) andavo a velocita minori dei 7 mb ma sicuramente piu veloci di queste.. picchi minimi di 143kbs e massimi di 230kbs.. ma l'ho lasciato tipo 2 minuti

qua sono sempre partito da 80-90 massimo anzi ora sta scendendo

-Mirco-
28-05-2009, 12:49
Si anche la notte, è così da quando sono cambiati gli indirizzi ip! (prima durante la notte e per tutta la mattina almeno a 7Mega ci andavo)!
I valori sono ottimi:http://img40.imageshack.us/img40/5116/valori.jpg
Ciao e Grazie:)

cioè?:mbe:

cionci
28-05-2009, 12:50
Scusate se mi intrometto...:sofico:
quindi questo dovrebbe essere il caso rubinetto chiuso?
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:37 del 28/5/2009
Download Speed: 4090 Kbps (511.3 KB/sec)
Upload Speed: 397 Kbps (49.6 KB/sec)

Ciao:)
Prova anche un download bello grosso, se dopo qualche minuto rimani sempre sulla stessa velocità allora può essere.

skryabin
28-05-2009, 12:50
Si anche la notte è così da quando sono cambiati gli indirizzi ip! (prima almeno durante la notte e per tutta la mattina a 7Mega ci andavo)!
a valori sono ottimi:
Ciao e Grazie:)

allora "forse" si...io comunque ho sentito parlare di sti rubinetti chiusi solo in relazione a upgrades (per es 640->2 mega, ti upgradavano la portante , agganciavi i 2 mega ma continuavi ad andare a 640...), non lo so se può succedere anche cosi' all'improvviso ad una linea che per un periodo ti è pure andata a 7 mega.

fabio336
28-05-2009, 12:52
cioè?:mbe:

quando andava meglio, indirizzi ip che iniziavano con:
79.47
79.52
79.43
79.17
non li prendevo mai!
Devono aver modificato qualche cosa...
Ciao:)

skryabin
28-05-2009, 12:53
quando andava meglio, indirizzi ip che iniziavano con:
79.47
79.52
79.43
79.17
non li prendevo mai!
Devono aver modificato qualche cosa...
Ciao:)

hai cambiato router? :rolleyes:
ad es, prima usavi quello di telecom e ora ne usi un altro?

fabio336
28-05-2009, 12:55
hai cambiato router? :rolleyes:
ad es, prima usavi quello di telecom e ora ne usi un altro?

assolutamente no!
Ho il gate 2 plus wifi (quello in comodato di alice) + un router netgear con porta wan...
Anche con un linksys wag200g stessa situazione...
ciao:)
Edit: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27370279&postcount=14733
è rimasto tutto così!

skryabin
28-05-2009, 12:58
assolutamente no!
Ho il gate 2 plus wifi (quello in comodato di alice) + un router netgear con porta wan...
Anche con un linksys wag200g stessa situazione...
ciao:)

hai cambiato il firmware del gate?

fabio336
28-05-2009, 12:59
hai cambiato il firmware del gate?

Io no... ma la telecom si, da 3.2.4 a 3.2.5!
Ciao:)

skryabin
28-05-2009, 13:01
Io no... ma la telecom si, da 3.2.4 a 3.2.5!
Ciao:)
no, te lo chiedo perchè mi pare che esista la possibilità di montare firmware usr su uno dei router telecom, quello li' che hai tu credo.
Ora dato che ho sentito dire che l'ip può dipendere dal fatto se hai il router in comodato o quello tuo personale mi era sorto questo dubbio.

fabio336
28-05-2009, 13:07
no, te lo chiedo perchè mi pare che esista la possibilità di montare firmware usr su uno dei router telecom, quello li' che hai tu credo.
Ora dato che ho sentito dire che l'ip può dipendere dal fatto se hai il router in comodato o quello tuo personale mi era sorto questo dubbio.

Sisi consoco benissomo però alla fine ho comprato un router con porta wan così utilizzo il gate solo come modem!
inoltre il ping è passato da 42ms a 53
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27370279&postcount=14733
Rosico perchè mio cugino che ha TeleBue, sullla stessa centrale, va meglio di me!:muro: sia di ping che velocità... èd è una Wholesale!:doh:
Ciao!:)

skryabin
28-05-2009, 13:10
Sisi consoco benissomo però alla fine ho comprato un router con porta wan così utilizzo il gate solo come modem!
inoltre il ping è passato da 42ms a 53
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27370279&postcount=14733
Rosico perchè mio cugino che ha TeleBue, sullla stessa centrale, va meglio di me!:muro: sia di ping che velocità... èd è una Wholesale!:doh:
Ciao!:)

il ping ci può stare che vari...io a volte ce l'ho a 30 altre, a 50...è quel 4 mega esatto che fa riflettere, giustamente.

mai mai mai di recente ha avuto velocità superiori anche per pochissimo tempo? in effetti gli indizi per il rubinetto chiuso ci potrebbero essere...

fabio336
28-05-2009, 13:13
il ping ci può stare che vari...io a volte ce l'ho a 30 altre, a 50...è quel 4 mega esatto che fa riflettere, giustamente.

mai mai mai di recente ha avuto velocità superiori anche per pochissimo tempo?

da quel giorno, MAI!
il ping, è diventato fisso a 52ms, (non è mai variato) e non variava mai nemmeno quando era a 42ms!
Ciao:)

-Mirco-
28-05-2009, 13:14
Sisi consoco benissomo però alla fine ho comprato un router con porta wan così utilizzo il gate solo come modem!
inoltre il ping è passato da 42ms a 53
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27370279&postcount=14733
Rosico perchè mio cugino che ha TeleBue, sullla stessa centrale, va meglio di me!:muro: sia di ping che velocità... èd è una Wholesale!:doh:
Ciao!:)
stessa centrale ma può essere su un mux diverso dal tuo e da qui si spiega la differenza ..

Piccolo85
28-05-2009, 13:15
ehm ragazzi il fatto che scarico a 49 da winzozz e anche a piu di 200 su ubunti signifoca qualkosa? :stordita:

fabio336
28-05-2009, 13:15
stessa centrale ma può essere su un mux diverso dal tuo e da qui si spiega la differenza ..

il mux dovrebbe essere uno solo!
Ciao:)

-Mirco-
28-05-2009, 13:15
il mux dovrebbe essere uno solo!
Ciao:)
centrale da solo un mux?:confused: mi pare difficile :mbe:

fabio336
28-05-2009, 13:18
centrale da solo un mux?:confused: mi pare difficile :mbe:

Purtroppo di preciso non lo so (me lo disse un tecnico per telefono)!
so solo che l'adsl, è arrivata a gennaio 2008, e all'inizio era un bomba!:cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20842602&postcount=7:cry:

skryabin
28-05-2009, 13:19
leggendo il forum ho capito che in una centrale ci possono essere vari dslam , e poi oltre quello ci possono anche cambiare altre cose tra utenze della medesima centrale, come il nas su cui stai attestato per esempio (nel caso di copertura su atm, su gbe la cosa invece diventa un pò diversa xD )

fabio336
28-05-2009, 13:24
in una centrale ci possono essere vari dslam , e poi oltre quello ci possono anche cambiare altre cose tra utenze della stessa centrale, come il nas su cui stai attestato per esempio.

Magari ce ne fossero 2...
all'inizio, quando arrivò l'adsl, in tecnico mi disse che il mux, era uno solo.
poi se hanno ampliato non lo so:cry:
Forse hanno cambiato il nas?
Ciao:)

mavelot
28-05-2009, 13:28
ehm ragazzi il fatto che scarico a 49 da winzozz e anche a piu di 200 su ubunti signifoca qualkosa? :stordita:

beh di sicuro devi configurare il TCP di windows,

Scarica TCP Optimizer, impostalo in Optimal settings, e porta il cursore della connessione su 8000.

inoltre vedo che hai il router impostato in PPPoE, e utilizzi una user generica "username".

Impostalo in PPPoA, VC-MUX, MTU = 1500, e usa la tua casella @alice per autenticarti.

Vediamo come vai

Piccolo85
28-05-2009, 13:30
beh di sicuro devi configurare il TCP di windows,

Scarica TCP Optimizer, impostalo in Optimal settings, e porta il cursore della connessione su 8000.

inoltre vedo che hai il router impostato in PPPoE, e utilizzi una user generica "username".

Impostalo in PPPoA, VC-MUX, MTU = 1500, e usa la tua casella @alice per autenticarti.

Vediamo come vai

allora il mux n me lo nomina pero mi chiede il vci a quanto lo devo mettere

mavelot
28-05-2009, 13:37
IL VCI/VPI è 8.35

Piccolo85
28-05-2009, 13:38
mettendi vpi 8 e vci 35 mid ice che gia sono assegnati

devo cancelare l'altra conessione?

PPPoA Connection Setup
Name: Type: PPPoE PPPoA Static DHCP Bridge CLIP

Options: NAT Firewall



PPP Settings
Encapsulation: LLC VC
Username: xxx@alice.it
Password: xxx
Idle Timeout: sec
Keep Alive: min
MAX Fail: times
MTU: 1500 bytes

MRU: bytes
Set Route: On Demand:
PVC Settings
VPI: 8
VCI: 35
QoS: UBR CBR VBR
PCR: bps
SCR: bps


cosi e come mi si presenta e i dati che homesso

mavelot
28-05-2009, 13:49
Si devi cancellare la vecchia connessione.

Occhio che con il PPPOA deve essere il parametro INCAPSULAMENTO = VC, o VC-MUX
NON deve essere LLC...io qui vedo un LLC VC....che mischia è...

Piccolo85
28-05-2009, 13:53
ho provato la connessione che dici tu ma mi e morto tutto nn andava nulla

cmq avevo messo VC ( tu vedevi tutte le opzioni poi in grassetto ho messo quello selezionato)

skryabin
28-05-2009, 14:09
Si devi cancellare la vecchia connessione.

Occhio che con il PPPOA deve essere il parametro INCAPSULAMENTO = VC, o VC-MUX
NON deve essere LLC...io qui vedo un LLC VC....che mischia è...

:rolleyes: anche io l'avevo mischiato xD
avevo pppoa/llc :doh:

provveduto immediatamente a cambiarlo, fortuna vuole che da me funziona in tutte e quattro le combinazioni pppoe/pppoa llc/vcmux, ma questo dipende dal mux in centrale probabilmente.

Piccolo85
28-05-2009, 14:10
è normale che in pppoa come mi avevi detto tu non apro e n vedo nulla??? mi funzionava solo la ricerca su google :D

skryabin
28-05-2009, 14:14
è normale che in pppoa come mi avevi detto tu non apro e n vedo nulla??? mi funzionava solo la ricerca su google :D

ah, credo che il pppoa in alcuni casi non funziona proprio (gbe? 20 mega?)

Piccolo85
28-05-2009, 14:16
vabe calcolando tutte le cose dette da stmattina il finale dela mia situazione qual'e?? me la tengo cosi e basta mi sa :rolleyes: :(

mavelot
28-05-2009, 14:19
è normale che in pppoa come mi avevi detto tu non apro e n vedo nulla??? mi funzionava solo la ricerca su google :D

vabe calcolando tutte le cose dette da stmattina il finale dela mia situazione qual'e?? me la tengo cosi e basta mi sa :rolleyes: :(

No....se ti funziona solo su alcuni siti è perchè non hai configurato tutto per bene.

Allora il router lo devi mettere come ti ho detto PPPoA , VC, MTU = 1500

poi devi mettere anche il PC, con TCPOptimizer come ti ho detto con MTU = 1500.

Poi usa come DNS
212.216.112.112
212.216.172.62

Piccolo85
28-05-2009, 14:21
No....se ti funziona solo su alcuni siti è perchè non hai configurato tutto per bene.

Allora il router lo devi mettere come ti ho detto PPPoA , VC, MTU = 1500

poi devi mettere anche il PC, con TCPOptimizer come ti ho detto con MTU = 1500.

Poi usa come DNS
212.216.112.112
212.216.172.62

nn sono alcuni siti mi andava solo sula ricerca id google quando gli andava :D

morris2003
28-05-2009, 14:23
Allora il router lo devi mettere come ti ho detto PPPoA , VC, MTU = 1500


Ma la configurazione "giusta" per la 7M sarebbe?
Ma è possibile che con certe configurazioni vada meglio rispetto ad altre?

skryabin
28-05-2009, 14:24
nn sono alcuni siti mi andava solo sula ricerca id google quando gli andava :D

si potrebbe anche essere una discrepanza di MTU come dice mavelot, una volta impostato i valori sul router pppoa vcmux mtu a 1500 dovresti impostare anche su win l'mtu a 1500 con tcpoptimizer, riavvii e guarda cosa succede.

mavelot
28-05-2009, 14:25
Ma la configurazione "giusta" per la 7M sarebbe?
Ma è possibile che con certe configurazioni vada meglio rispetto ad altre?

Questa è la configurazione migliore per le ADSL su rete ATM.

Per le ADSL su rete GBE non va bene

-Mirco-
28-05-2009, 14:28
Ma la configurazione "giusta" per la 7M sarebbe?
Ma è possibile che con certe configurazioni vada meglio rispetto ad altre?
Dipende se sei su mux ATM o GBE ..

mavelot
28-05-2009, 14:28
nn sono alcuni siti mi andava solo sula ricerca id google quando gli andava :D

vabe ...quello è....devi configurare tutto "a bolla"

Piccolo85
28-05-2009, 14:39
che vuol dire a bolla??? cmq la cnfigurazione che mi hai dato tu nn va ogni volta mi muore tutto apparte google e la poste su outlook express

ma i dns vanno messi sempre nel router??

fabio336
28-05-2009, 14:41
ora va così:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:30 del 28/5/2009
Download Speed: 1987 Kbps (248.4 KB/sec)
Upload Speed: 397 Kbps (49.6 KB/sec)

Non mi lamento di questo (poichè col tempo, sono riuscito ad accettarlo)...
ma mi lamento perchè mentre prima la mattina e la notte andava a 7Mbps, ora invece, è SEMPRE strozzata a max 4Mbps 24H su 24!
Sentire il 187 dite che è inutile?
Ciao a tutti:)

-Mirco-
28-05-2009, 14:45
ora va così:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:30 del 28/5/2009
Download Speed: 1987 Kbps (248.4 KB/sec)
Upload Speed: 397 Kbps (49.6 KB/sec)

Non mi lamento di questo (poichè col tempo, sono riuscito ad accettarlo)...
ma mi lamento perchè mentre prima la mattina e la notte andava a 7Mbps, ora invece, è SEMPRE strozzata a max 4Mbps 24H su 24!
Sentire il 187 dite che è inutile?
Ciao a tutti:)
+ che strozzata direi satura , e se è così c'è ben poco da fare al 187 non risolvono problemi di saturazione :asd:

fabio336
28-05-2009, 14:48
+ che strozzata direi satura , e se è così c'è ben poco da fare al 187 non risolvono problemi di saturazione :asd:

Quindi questa, secondo te, sarebbe saturazione?
http://img5.imageshack.us/img5/9661/immagineena.jpg
Ciao:)

Piccolo85
28-05-2009, 14:50
vabe basta ci rinuncio il pppoa nn mi funziona va solo il pppoe e questo e il test di ngi

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:49 del 28/5/2009
Download Speed: 1124 Kbps (140.5 KB/sec)
Upload Speed: 398 Kbps (49.8 KB/sec)



vi ringrazio cmq dell'attenzione rimango nel mio triste destino

skryabin
28-05-2009, 14:51
che vuol dire a bolla??? cmq la cnfigurazione che mi hai dato tu nn va ogni volta mi muore tutto apparte google e la poste su outlook express

ma i dns vanno messi sempre nel router??

ma l'mtu di win lo cambi con tcpoptimizer per adeguarlo ai 1500 che imposti nel router?

i dns puoi metterli nel router, dovrebbero propagarsi automaticamente se usi il dhcp
Se usi ip statico puoi sempre cambiare i dns sul router, poi nelle proprietà tcp di win metti come dns l'ip del router oppure anche li' puoi mettere direttamente gli ip dei dns telecom.

-Mirco-
28-05-2009, 14:54
Quindi questa, secondo te, sarebbe saturazione?
http://img5.imageshack.us/img5/9661/immagineena.jpg
Ciao:)
Lo schema del task manager non ha senso, ovvero quella % di banda occupata è relativa alla capacità della tua scheda di rete e non di come pensi tu della tua banda disponibile o altre cose :asd:

mavelot
28-05-2009, 14:55
vabe basta ci rinuncio il pppoa nn mi funziona va solo il pppoe e questo e il test di ngi

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:49 del 28/5/2009
Download Speed: 1124 Kbps (140.5 KB/sec)
Upload Speed: 398 Kbps (49.8 KB/sec)



vi ringrazio cmq dell'attenzione rimango nel mio triste destino

Vabe se proprio non riesci allora metti

PPPoE LLc, MTU = 1492 sul router

e analogamente con TCP Optimizer metti MTU=1492 su Windows, sempre con Optimal Settings flaggato e il cursore su 8000