PDA

View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

mavelot
29-04-2009, 15:47
Dubito che con un dispositivo ADSL2+ la portante aumenti...

Beh....il passaggio da ADSL1 a ADSL2+ (se è permesso dal profilo...per saperlo dovrei vederlo sul mux), anche con quella attemuaizone può portare qualche beneficio.

Ma soprattutto un apparecchio migliore, può incrementare l'SRNM, grazie ai chip di nuova generazione.

Per fare un esempio (distanza a parte...qui siamo più vicini), a casa di mio padre c'era da anni un mitico Alcatel speedtouch pro. Un router che all'epoca costava 500.000 Lire o forse più. Sostituendolo l'anno scorso con uno speed touch 605 o con l'Alice Gate, a parità di modulazione (ADSL1) c'era un incremento di margine di rumore di 7dB, accompagnato pure da una leggera diminuzione dell'attenuazione.

Questo per far capire che anche un apparato di ottimo livello, come lo speedtouch pro, ma molto datato, può dare risultati inferiori a quelli di un router di ultima generazione

mavelot
29-04-2009, 15:50
E in questo caso il merito è del dispositivo! :)

Guarda, per esperienza ti posso dire che i casi di portante stabile con margini di 5-6dB, sono merito del dispositivo solo al 20-30%.
La cosa fondamentale è che la linea sia pulita e stabile, ovvero senza forti diafonie e senza disturbi impulsivi. Altrimenti hai voglia a mettere tutti i router che vuoi...il line sync si perde

cionci
29-04-2009, 16:23
Dubito che con un dispositivo ADSL2+ la portante aumenti...
Certo che potrebbe aumentare ;)

http://www.webalice.it/alonardi/guida/doppino1.gif

VILLO1988
29-04-2009, 17:02
Certo che potrebbe aumentare ;)

http://www.webalice.it/alonardi/guida/doppino1.gif

Ciao cionci è un piacere rivederti...
e ti ringrazierò per sempre per avermi fatto passare da 4mb a 7mb grazie ad il consiglio di mettere un inutile filtro.
Se hai letto qua e là mi rimane però un problema,quello della suoneria sip,tu sai come fare ad isolarla?
E mi chiedevo anche, se chiamassi un tecnico telecom,l'assistenza sarebbe gratuita e lui saprebbe come risolvere il problema??
Grazie dell'aiuto come al solito..

ThePunisher
29-04-2009, 17:04
Raga avete avuto anche voi qualche disconnessione causa maltempo?

mavelot
29-04-2009, 17:19
Ciao cionci è un piacere rivederti...
e ti ringrazierò per sempre per avermi fatto passare da 4mb a 7mb grazie ad il consiglio di mettere un inutile filtro.
Se hai letto qua e là mi rimane però un problema,quello della suoneria sip,tu sai come fare ad isolarla?
E mi chiedevo anche, se chiamassi un tecnico telecom,l'assistenza sarebbe gratuita e lui saprebbe come risolvere il problema??
Grazie dell'aiuto come al solito..

L'assistenza in tal caso si paga... Ma temo che il tecnico non saprebbe fare altro che proporti di eliminarla visto che in teoria non è compatibile con l'ADSL.

L'unica cosa sensata da fare in alternativa è montare un filtro. Ma poichè la suoneria è collegata tramite cavetto direttamente ai morsetti della presa, per farlo si deve adottare una soluzione fai da te.

danyw3b
29-04-2009, 18:40
Guarda, per esperienza ti posso dire che i casi di portante stabile con margini di 5-6dB, sono merito del dispositivo solo al 20-30%.
La cosa fondamentale è che la linea sia pulita e stabile, ovvero senza forti diafonie e senza disturbi impulsivi. Altrimenti hai voglia a mettere tutti i router che vuoi...il line sync si perde
Mi trovi daccordissimo su questo.

VILLO1988
29-04-2009, 21:01
L'assistenza in tal caso si paga... Ma temo che il tecnico non saprebbe fare altro che proporti di eliminarla visto che in teoria non è compatibile con l'ADSL.

L'unica cosa sensata da fare in alternativa è montare un filtro. Ma poichè la suoneria è collegata tramite cavetto direttamente ai morsetti della presa, per farlo si deve adottare una soluzione fai da te.

Ah capisco pensavo che essendo le linee della telecom il problema lo risolvessero loro,visto che a me non da fastidio;come si può notare dai valori di linea..
Scusa ti chiedo l'ultima cosa,ma quali sarebbero le eventuali conseguenze, se l'apparecchio restasse?

Raga avete avuto anche voi qualche disconnessione causa maltempo?

Io no!

skryabin
29-04-2009, 21:05
Ah capisco pensavo che essendo le linee della telecom il problema lo risolvessero loro,visto che a me non da fastidio;come si può notare dai valori di linea..
Scusa ti chiedo l'ultima cosa,ma quali sarebbero le eventuali conseguenze, se l'apparecchio restasse?



le linee sono della telecom fino al buco dove entrano i fili in casa tua, oltre non è più di loro competenza.

VILLO1988
29-04-2009, 21:08
le linee sono della telecom fino al buco dove entrano i fili in casa tua, oltre non è più di loro competenza.

Si questo l'avevo capito ma non hai risposta alla mia domanda..
Cosa s'intende con "è incompatibile con l'adsl"?
I valori sono ottimi,la linea funziona dunque perchè non può restare?
Se desse fastidio alla centrale telecom,il problema me l'avrebbero fatto notare,e invece..

skryabin
29-04-2009, 21:27
Si questo l'avevo capito ma non hai risposta alla mia domanda..
Cosa s'intende con "è incompatibile con l'adsl"?
I valori sono ottimi,la linea funziona dunque perchè non può restare?
Se desse fastidio alla centrale telecom,il problema me l'avrebbero fatto notare,e invece..

non hai alcuna disconnessione? quando ricevi chiamate e sto coso suona non perdi mai la connessione? mai mai mai? i telefoni li senti perfettamente? nessun fruscio?
le suonerie sono incompatibili perchè contengono condensatori che possono interferire sulle frequenze adsl...anzi, sostituisci pure "possono interferire" perchè "sicuramente interferiscono", i condensatori ad alte frequenze diventano praticamente dei cortocircuiti...e le adsl viaggiano ad alte frequenze.

VILLO1988
29-04-2009, 23:44
non hai alcuna disconnessione? quando ricevi chiamate e sto coso suona non perdi mai la connessione? mai mai mai? i telefoni li senti perfettamente? nessun fruscio?
le suonerie sono incompatibili perchè contengono condensatori che possono interferire sulle frequenze adsl...anzi, sostituisci pure "possono interferire" perchè "sicuramente interferiscono", i condensatori ad alte frequenze diventano praticamente dei cortocircuiti...e le adsl viaggiano ad alte frequenze.

no,no,no,si,no nessun frusciio..
In pratica mi stai dicendo che tenerla porta in pratica ad un cortocircuito della linea, e quindi a disconnessioni,che però io non ho..:confused:
Allora la domanda mi viene spostanea,ma perchè io non mi disconnetto??
Provando a rispondermi,la risposta potrebbe essere che quel telefono viene poco usato;dovrei forse provare a rispondere ad una chiamata da quel telefono e vedere se si disconnette tutto..
Il frusciio poi,mi ricordo che lo sentivo all'inizio, ma poi mettendo il filtro è scomparso e mi sembra improbabile che un filtro sopra la presa possa da sola aver isolato la "suoneria sip" visto e considerato che i cavi appunto arrivano all'interno della presa..
La risposta forse è che la linea sopporta una frequenza massima che considera anche la suoneria,e per qualche motivo che ci sfugge, questa facendo sempre parte dell'impianto(dalla sua nascita) non influisce in maniera significativa..

skryabin
30-04-2009, 00:16
no,no,no,si,no nessun frusciio..
In pratica mi stai dicendo che tenerla porta in pratica ad un cortocircuito della linea, e quindi a disconnessioni,che però io non ho..:confused:
Allora la domanda mi viene spostanea,ma perchè io non mi disconnetto??
Provando a rispondermi,la risposta potrebbe essere che quel telefono viene poco usato;dovrei forse provare a rispondere ad una chiamata da quel telefono e vedere se si disconnette tutto..
Il frusciio poi,mi ricordo che lo sentivo all'inizio, ma poi mettendo il filtro è scomparso e mi sembra improbabile che un filtro sopra la presa possa da sola aver isolato la "suoneria sip" visto e considerato che i cavi appunto arrivano all'interno della presa..
La risposta forse è che la linea sopporta una frequenza massima che considera anche la suoneria,e per qualche motivo che ci sfugge, questa facendo sempre parte dell'impianto(dalla sua nascita) non influisce in maniera significativa..

prova a lasciare in download una distribuzione linux, andrà a palla ovviamente...
quindi, mentre scarichi e tieni d'occhio il monitor e i led del router (o modem che sia), chiama dal cellulare a casa tua e rispondi per 10-20 sec, autosalutati e riaggancia

Guarda un po' se cosi' facendo il download ha delle flessioni o addirittura perdi portante (i led del router), se possibile guarda se ci sono variazioni ai valori di attenuazione e snr rilevati dal modem/router...il momento critico (in caso di roba non filtrata propriamente) potebbe essere esattamente il momento in cui si chiude la cornetta dopo la chiamata (cosa che ho notato a casa mia se evito di usare un filtro, ma per la suoneria a muro forse è il momento in cui squilla, non lo so)

non è un discorso di sopportare o non sopportare: i condensatori si comportano da cortocircuito sulle alte frequenze, è elettrotecnica. Se il segnale adsl passa dal condensatore alle alte frequenze succedono casini....a meno che il condensatore dentro alla suoneria non sia "saltato", magari suona pure col condensatore andato e ti va di lusso, boh xD

VILLO1988
30-04-2009, 01:10
prova a lasciare in download una distribuzione linux, andrà a palla ovviamente...
quindi, mentre scarichi e tieni d'occhio il monitor e i led del router (o modem che sia), chiama dal cellulare a casa tua e rispondi per 10-20 sec, autosalutati e riaggancia

Guarda un po' se cosi' facendo il download ha delle flessioni o addirittura perdi portante (i led del router), se possibile guarda se ci sono variazioni ai valori di attenuazione e snr rilevati dal modem/router...il momento critico (in caso di roba non filtrata propriamente) potebbe essere esattamente il momento in cui si chiude la cornetta dopo la chiamata (cosa che ho notato a casa mia se evito di usare un filtro, ma per la suoneria a muro forse è il momento in cui squilla, non lo so)

non è un discorso di sopportare o non sopportare: i condensatori si comportano da cortocircuito sulle alte frequenze, è elettrotecnica. Se il segnale adsl passa dal condensatore alle alte frequenze succedono casini....a meno che il condensatore dentro alla suoneria non sia "saltato", magari suona pure col condensatore andato e ti va di lusso, boh xD

Ok ti ringrazio e provo ad autochiamarmi..(e ti faccio sapere)
Sono sicuro che intasando la banda e nel mentre suona il telefono non succede nulla,ma rispondendo dalla prima presa,mentre sulla seconda(quella incriminata) ho ancora qualche dubbio...
L'ipotesi però che si sia fuso il condensatore però è notevole,anche se non lo posso accertare perchè significa aprirla(ed evito prima di fare casini..),ma priva provo a fare il test!!!

offman
30-04-2009, 13:04
http://img407.imageshack.us/img407/3662/83678274.jpg


oggi pare ci siano disturbi alla linea da quel poco che capisco..vero?

cmq penso sia dovuto al maltempo dato che oggi piove


edit: ho notato ora che ieri avevo una 5.3 mb oggi una 5 mb!


http://img105.imageshack.us/img105/4018/dff.jpg


altro edit!!

non riposto altri screenshoot, ma mi sn ricolegato e adesso addirittura mi da i valori di una 5.4 mb! (5408 - 480) mentre ieri a 5.3 era (5312-480)
e quando scarico stavolta sto sempre a 370 circa


illuminatemi! :)

skryabin
30-04-2009, 13:17
oggi pare ci siano disturbi alla linea da quel poco che capisco..vero?

cmq penso sia dovuto al maltempo dato che oggi piove


edit: ho notato ora che ieri avevo una 5.3 mb oggi una 5 mb!



flessioni di mezzo megabit sui valori agganciati sono più che normali, anche senza maltempo può oscillare un pochetto di giorno in giorno...comincerei a preoccuparmi se tali variazioni cominciassero ad avvicinarsi al megabit pieno.

Poi ti ho pure detto ieri che eri "fortunato" a poter usufruire di quasi tutta la banda agganciata (ricordi ti dissi che scaricavi a 4 mega e mezzo effettivi circa?)
Oggi siamo scesi come velocità effettiva non perchè agganci 5 mega anzichè 5.3, ma perchè probabilmente c'è più intasamento e la tua zona ha un livello di saturazione che comincia a farsi sentire. Tra l'altro se fosse qualcosa legato al maltempo sarebbe dovuta peggiorare l'attenuazione, che invece mi sembra sia rimasta invariata rispetto a ieri.

offman
30-04-2009, 13:21
flessioni di mezzo megabit sui valori agganciati sono più che normali, anche senza maltempo può oscillare un pochetto di giorno in giorno...comincerei a preoccuparmi se tali variazioni cominciassero ad avvicinarsi al megabit pieno.

Poi ti ho pure detto ieri che eri "fortunato" a poter usufruire di quasi tutta la banda agganciata (ricordi ti dissi che scaricavi a 4 mega e mezzo effettivi circa?)
Oggi siamo scesi come velocità effettiva non perchè agganci 5 mega anzichè 5.3, ma perchè probabilmente c'è più intasamento e la tua zona ha un livello di saturazione che comincia a farsi sentire. Tra l'altro se fosse qualcosa legato al maltempo sarebbe dovuta peggiorare l'attenuazione, che invece mi sembra sia rimasta invariata rispetto a ieri.

quello in grassetto..da dove lo vedo? è il mio caso ora?


edit. ora addirittura scaricando il solito file mi da attorno ai 150 :(

skryabin
30-04-2009, 13:29
quello in grassetto..da dove lo vedo? è il mio caso ora?


non ci siamo capiti:

ieri agganciavi 5.3 megabit
oggi ne agganci 5
differenza=0.3 megabit

finchè agganci attorno ai 5 mega stai a posto, avessi agganciato un megabit intero in meno no...non sarebbe stato molto normale.
Diciamo che nel tuo caso se rimani nel range tra 4.5-5.5 non mi preoccuperei..

offman
30-04-2009, 13:34
capito. il problema è che ora sn 2 volte che m disconnetto, e riconnettendo non vado a 5.3 o 5.0 bensì 5.4, ma vado mooolto lento rispetto a ieri, diciamo da qualche minuto sn passato da 350 costanti a 150..
sn abbastanza normali questi cali, possono accadere?
xkè magari ci sn sempre stati in certi momenti della giornata, ma non me ne sn mai accorto per quanto andassi piano prima :p

skryabin
30-04-2009, 13:50
capito. il problema è che ora sn 2 volte che m disconnetto, e riconnettendo non vado a 5.3 o 5.0 bensì 5.4, ma vado mooolto lento rispetto a ieri, diciamo da qualche minuto sn passato da 350 costanti a 150..
sn abbastanza normali questi cali, possono accadere?
xkè magari ci sn sempre stati in certi momenti della giornata, ma non me ne sn mai accorto per quanto andassi piano prima :p

ma ti disconnetti per tua volontà in modo da farlo riallacciare per vedere quanto aggancia? o cade da solo? se lo fai apposta non lo fare troppo spesso altrimenti rischi di ritrovarti con una adsl che aggancia meno xD

il discorso della velocità su strada me lo devi fare dire per la terza volta?

offman
30-04-2009, 13:53
no m disconnettevo io XD
ok grazie dei consigli e non nn cè bisogno, ho riletto e capito
mi sembra solo strano che se ci fosse saturazione, penso c dovesse essere anche ieri , mentre ieri andavo costante a 500 oggi a 160.. -.- vabè

skryabin
30-04-2009, 13:55
no m disconnettevo io XD
ok grazie dei consigli e non nn cè bisogno, ho riletto e capito
mi sembra solo strano che se ci fosse saturazione, penso c dovesse essere anche ieri , mentre ieri andavo costante a 500 oggi a 160.. -.- vabè

dipende dal grado di saturazione e dal particolare momento in cui guardi...può dipendere anche dall'ora, dal giorno della settimana, ecc ecc
il pomeriggio è il periodo più critico di solito...da dopo pranzo fino a sera.
Certo che se dovessi andare "sempre" a 150 sarebbe un problema da segnalare....

offman
30-04-2009, 16:01
ora m'è tornato "fisso" a 530 circa...valà:D :D

skryabin
30-04-2009, 16:04
ora m'è tornato "fisso" a 530 circa...valà:D :D

occhio anche alle oscillazioni che può avere il server da cui scarichi ;)
quando hai dubbi prova a scaricare qualcos'altro da un server diverso.

offman
30-04-2009, 22:41
allora gente sentite qua
oggi, seguendo il mio "esempio", un mio amico (che non abita tanto distante da me, ma credo lo possiate vedere dalle immagini sotto), ha kiesto la 7 mb. arrivata, oggi viaggia a 730 (stasera) mentre io, sempre stasera, a 537.
ora, so che può dipendere da tante cose, saturazione (anche se la zona è quasi la stessa), distanza dalla centrale (e me lo direte voi vedendo sotto), ecc
ma lui ha un modem adsl 2+, io no (ho un urmet di alice nero piccolino..non credo sia adsl 2+).
quindi chiedo, se mettessi 1 modem come il suo, potrei migliorare le prestazioni (e non di 10kb, ma di 100kb o giu di li)?

a voi



(sopra il suo, sotto il mio)


http://img151.imageshack.us/img151/78/adsl.jpg

-Mirco-
30-04-2009, 22:46
allora gente sentite qua
oggi, seguendo il mio "esempio", un mio amico (che non abita tanto distante da me, ma credo lo possiate vedere dalle immagini sotto), ha kiesto la 7 mb. arrivata, oggi viaggia a 730 (stasera) mentre io, sempre stasera, a 537.
ora, so che può dipendere da tante cose, saturazione (anche se la zona è quasi la stessa), distanza dalla centrale (e me lo direte voi vedendo sotto), ecc
ma lui ha un modem adsl 2+, io no (ho un urmet di alice nero piccolino..non credo sia adsl 2+).
quindi chiedo, se mettessi 1 modem come il suo, potrei migliorare le prestazioni (e non di 10kb, ma di 100kb o giu di li)?

a voi



(sopra il suo, sotto il mio)


http://img151.imageshack.us/img151/78/adsl.jpg
La modulazione di entrambi non è adsl2+ quindi non vedo che vantaggio puoi trarre con un modem adsl2+ ,il tuo amico può va + veloce di te x una miriade di fattori come: sta su un mux meno saturo, è + vicino alla centrale,etc etc..

skryabin
30-04-2009, 22:56
x gli addetti:
5.5 di snr in g.dmt? ma gli regge? poi mi sembra pure improbabile che un router sia cosi' "aggressivo" di suo...non avrà spippolato un pochetto col target del router?

x offman:
Prima di tutto il tuo amico va più forte perchè aggancia di più, magari poi ha come te dei momenti di intasamento il pomeriggio come hai avuto tu oggi (come ti dicevo dipende anche dal particolare momento)
Le linee sono molto simili, però il fatto che il tuo amico agganci di più non sta nel fatto che il modem è adsl2+ perchè per usare e trarre vantaggio da tale tecnologia anche il mux/profilo deve essere adsl2+ e nel vostro caso sembrerebbe che non lo sia (entrambi avete g.dmt)

-Mirco-
30-04-2009, 23:08
x gli addetti:
5.5 di snr in g.dmt? ma gli regge? poi mi sembra pure improbabile che un router sia cosi' "aggressivo" di suo...non avrà spippolato un pochetto col target del router?

x offman:
Prima di tutto il tuo amico va più forte perchè aggancia di più, magari poi ha come te dei momenti di intasamento il pomeriggio come hai avuto tu oggi (come ti dicevo dipende anche dal particolare momento)
Le linee sono molto simili, però il fatto che il tuo amico agganci di più non sta nel fatto che il modem è adsl2+ perchè per usare e trarre vantaggio da tale tecnologia anche il mux/profilo deve essere adsl2+ e nel vostro caso sembrerebbe che non lo sia (entrambi avete g.dmt)
se l'impianto è buono li regge e come, ricordo che col vecchio router quando avevo ancora la G.DMT arrivavo anche a 4.5db

skryabin
30-04-2009, 23:13
se l'impianto è buono li regge e come, ricordo che col vecchio router quando avevo ancora la G.DMT arrivavo anche a 4.5db

si ma, ok, se è stabile li può anche reggere 6dB di snr, siamo cmq vicini ai limiti, se l'snr fluttua un po' la disconnessione è dietro l'angolo (e l'snr normalmente fluttua durante l'arco della giornata, poi c'è a chi fluttua poco e a chi fluttua tanto)
Ma gliel'avrai detto tu al router di spingersi fino a quel punto, no? mi sembra strano che un router si comporti in maniera cosi' aggressiva senza un spippolamento apposito sul target. E' possibile che di fabbrica agganci in tale modo?

cmq facendo due calcoli nel caso di offman:
mi è stato detto che si perdono 3dB di snr ogni megabit agganciato, quindi
-adesso offman aggancia 5 megabit con 12.5dB di snr
-forzando eventualmente il router ad agganciare 2 megabit in più come ce l'ha il suo amico perderebbe circa 6 dB di snr, dico bene?
-cosi' arriverebbe ai 7 megabit agganciati con un snr di circa 6dB, che sono praticamente quasi gli stessi valori sputati dell'amico...
le linee insomma si equivalgono, non c'entra il discorso dell'adsl2+, ma è un diverso comportamento dei modem/router: più aggressivo quello dell'amico (e non so fino a che punto "normale" e/o "genuino", diciamo cosi' ;)), più conservativo e normale secondo il mio punto di vista quello di offman.

random566
30-04-2009, 23:20
se l'impianto è buono li regge e come, ricordo che col vecchio router quando avevo ancora la G.DMT arrivavo anche a 4.5db

secondo me, più che dalla "bontà" dell'impianto, dipende da quanto varia il margine di rumore su una determinata linea nell'arco della giornata.
su alcune linee le variazioni sono di pochi dB, su altre sono abbastanza più ampie.
comunque, una volta che il modem si è allineato nel momento di minimo valore del margine di rumore, successivamente dovrebbe rimanere stabile.
però ci sono molte persone che non si accontentano e anzichè lasciare acceso il modem/router, lo riavviano frequentemente nel tentativo di guadagnare qualcosa in più sulla velocità negoziata.
così facendo, se la linea ha notevoli variazioni del margine di rumore, le disconnessioni sono assicurate.

offman
01-05-2009, 08:24
quindi potrei cmq provare a cambiare modem e vedere che accade


ps.

cmq facendo due calcoli nel caso di offman:
mi è stato detto che si perdono 3dB di snr ogni megabit agganciato, quindi
-adesso offman aggancia 5 megabit con 12.5dB di snr
-forzando eventualmente il router ad agganciare 2 megabit in più come ce l'ha il suo amico perderebbe circa 6 dB di snr, dico bene?
-cosi' arriverebbe ai 7 megabit agganciati con un snr di circa 6dB, che sono praticamente quasi gli stessi valori sputati dell'amico...
le linee insomma si equivalgono, non c'entra il discorso dell'adsl2+, ma è un diverso comportamento dei modem/router: più aggressivo quello dell'amico (e non so fino a che punto "normale" e/o "genuino", diciamo cosi' ), più conservativo e normale secondo il mio punto di vista quello di offman.

e come farei a "forzare" il modem? potrei almeno provare se non è niente di definitivo come cambiamento

skryabin
01-05-2009, 10:53
quindi potrei cmq provare a cambiare modem e vedere che accade


ps.



e come farei a "forzare" il modem? potrei almeno provare se non è niente di definitivo come cambiamento

il modem non mi pare si possano forzare...sono i router e mica tutti, solo quelli che montano certi chip.

Essendo il discorso troppo "specifico" consiglio di rivolgerti sul forum di networking dove esistono thread per i router più comuni. Ma come dicevo, più forzi il router ad agganciare alto più rischi di vedere cadere la portante. Un pò come in autostrada: ci stanno certi limiti...una cosa è andare a 130 (la velocità che ti impone il router), un'altra a 220, i rischi di andare a sbattere son maggiori, soprattutto se ti trovi sulla salerno reggio (ovvero se l'snr è un pò tortuoso nel suo andamento giornaliero)

offman
01-05-2009, 18:22
nono non importa mi accontento cosi..

cmq una cosa: prima mastricciavo con i vari filtri dell'adsl e ho notato che facendo varie prove a volta allacciavo 768k altre volte 2.0mb, ora ke ho rimesso come prima 5.4

pensavo, non è che per caso ho l'attacco vecchio delle prese, dei filtri messi male, o cs simili?

magari potete vederlo dagli screen che vi ho postato, non so..

skryabin
01-05-2009, 18:42
nono non importa mi accontento cosi..

cmq una cosa: prima mastricciavo con i vari filtri dell'adsl e ho notato che facendo varie prove a volta allacciavo 768k altre volte 2.0mb, ora ke ho rimesso come prima 5.4

pensavo, non è che per caso ho l'attacco vecchio delle prese, dei filtri messi male, o cs simili?

magari potete vederlo dagli screen che vi ho postato, non so..

cosa vuol dire "mastricciavo"? li toglievi?

offman
02-05-2009, 07:28
si, toglievo e rimettevo..a breve appena posso posto delle foto x farvi vedere cm è ora il mio impianto e se si può migliroare qualcsa

skryabin
02-05-2009, 10:23
si, toglievo e rimettevo..a breve appena posso posto delle foto x farvi vedere cm è ora il mio impianto e se si può migliroare qualcsa

e be, se si mettono i filtri un motivo ci sarà, non credi?

offman
02-05-2009, 17:13
allora vi posto delle foto, ditemi se vedete qualcosa di "sbagliato":

il filtro nella presa del telefono (per la presa tripolare):
http://img185.imageshack.us/img185/295/immagine004m.jpg

il mio modem

http://img165.imageshack.us/img165/6978/immagine001x.jpg


il filtro dove ho attaccato il modem



http://img148.imageshack.us/img148/8963/immagine002s.jpg
il telefono con il filtro al telefono e l'attacco x la presa triploare(la 1° immagine sopra)


http://img17.imageshack.us/img17/8233/immagine003dpp.jpg

vi sembra tt ok? ;P

skryabin
02-05-2009, 17:15
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
metti le thumbnail, non le immagini intere, mannaja
cosi' hai schifizzato tutto il thread!!!!!!!
EDIT: OK, cosi' va bene, bravo xD

e poi, il filtro sul telefono....non si mette al contrario? O_o
eh non l'ho mica capito cosa hai fatto li'...2 linee?

offman
02-05-2009, 19:01
asp..prima ho provato a cambiare qualche filtro, togliere, metterli diversamente.. e ho agganciato 6 mb! cosa mai successa prima
quindi è come pensavo, ho evidentemente sbagliato a sistemare i vari filtri nelle linee di casa..

ora non ho tempo, ma domani o più tardi vi illustrerò con calma e con precisione le linee telefoniche e la disposizione dei telefoni ecc. in modo che m possiate dire di preciso come mettere i filtri

speriamo sia la votla buona

a presto ;)

skryabin
02-05-2009, 19:42
asp..prima ho provato a cambiare qualche filtro, togliere, metterli diversamente.. e ho agganciato 6 mb! cosa mai successa prima
quindi è come pensavo, ho evidentemente sbagliato a sistemare i vari filtri nelle linee di casa..

ora non ho tempo, ma domani o più tardi vi illustrerò con calma e con precisione le linee telefoniche e la disposizione dei telefoni ecc. in modo che m possiate dire di preciso come mettere i filtri

speriamo sia la votla buona

a presto ;)

probabile, non mi ci sono raccapezzato dalle foto...di solito il filtro va messo sulla presa, e non sull'apparecchio (al contrario poi. ovvero col jack che di solito si mette sulla presa collegata invece all'apparecchio O_o si può fare?)
Inoltre se su una presa ci va a finire solo il router in quella presa si potrebbe in teoria togliere il filtro e collegarci direttamente il router senza filtro, filtro che andrebbe comunque messo sulle altre prese dove stanno collegate apparecchiature telefoniche.
Però non fare trooooooppppe prove con questo stacca/attacca....altrimenti la centrale si "insospettisce" che ci sia qualche problema e potrebbe "decidere" che devi agganciare meno, ora non so quante disconnessioni bisogna fare però qualcuno sul thread ha accennato a questo meccanismo.

Gighen_acer_aspire_3023
02-05-2009, 19:59
Scusate una info.

Ma se nel sito 187 nelle pratiche, specificatamente nelle pratiche per guasto viene riportato "proposta di chiusura" secondo voi la suddetta pratica è chiusa o si danno ancora da fare per riparare il guasto??
No perchè oggi hanno chiamato e a mia mamma hanno detto che hanno messo a posto e lei ha detto ah grazie ma invece il guasto continua a persistere.

Grazie mille

offman
02-05-2009, 20:22
probabile, non mi ci sono raccapezzato dalle foto...di solito il filtro va messo sulla presa, e non sull'apparecchio (al contrario poi. ovvero col jack che di solito si mette sulla presa collegata invece all'apparecchio O_o si può fare?)
Inoltre se su una presa ci va a finire solo il router in quella presa si potrebbe in teoria togliere il filtro e collegarci direttamente il router senza filtro, filtro che andrebbe comunque messo sulle altre prese dove stanno collegate apparecchiature telefoniche.
Però non fare trooooooppppe prove con questo stacca/attacca....altrimenti la centrale si "insospettisce" che ci sia qualche problema e potrebbe "decidere" che devi agganciare meno, ora non so quante disconnessioni bisogna fare però qualcuno sul thread ha accennato a questo meccanismo.

a ok grazie dell'info.
domani illustr meglio la situazione e vediamo. grazie ancora
a dmn (ora dormo che sn disrtutto dal 1° maggio :))

offman
03-05-2009, 08:47
allora, inanzitutto prima vorrrei sapere se riuscite a "rintracciare" quel post che parla della pericolosità del provare a staccare e riattaccare i filtri e le prese

ps. skryabin hai msn? sarebbe molto + comodo :) se sì, pm :)

volpe13
03-05-2009, 09:09
anche a me interessa questo...
sono un suo amico e vado meno di lui con la 7 mega

skryabin
03-05-2009, 10:56
allora, inanzitutto prima vorrrei sapere se riuscite a "rintracciare" quel post che parla della pericolosità del provare a staccare e riattaccare i filtri e le prese

ps. skryabin hai msn? sarebbe molto + comodo :) se sì, pm :)

no, non ce l'ho msn...cmq il discorso dello stacca/riattacca è questo: se la centrale si accorge che la portante casca troppo spesso (quanto spesso non lo so) può decidere di modificare il target automaticamente in modo da rendere la tua portante più stabile, cosi' ti ritroveresti con una connessione più stabile ma che aggancia meno di quanto non faccia adesso.

Ora di più non ti so dire, non so quante disconnessioni bisogna fare e in che arco di tempo (24/48h), per questo passo la palla magari agli "insider" ma immagino che se esiste "davvero" questo genere di autotuning saranno comunque numeri abbastanza rilevanti, difficili da replicare se ci smanetti per un'oretta o due...o forse non è mica cosi' difficile, voi altri che dite?

-Mirco-
03-05-2009, 11:12
no, non ce l'ho msn...cmq il discorso dello stacca/riattacca è questo: se la centrale si accorge che la portante casca troppo spesso (quanto spesso non lo so) può decidere di modificare il target automaticamente in modo da rendere la tua portante più stabile, cosi' ti ritroveresti con una connessione più stabile ma che aggancia meno di quanto non faccia adesso.

Ora di più non ti so dire, non so quante disconnessioni bisogna fare e in che arco di tempo (24/48h), per questo passo la palla magari agli "insider" ma immagino che se esiste "davvero" questo genere di autotuning saranno comunque numeri abbastanza rilevanti, difficili da replicare se ci smanetti per un'oretta o due...o forse non è mica cosi' difficile, voi altri che dite?
Io ho smanettato abbastanza e non mi è mai capito sto fatto che dici tu :fagiano:

offman
03-05-2009, 11:14
cmq ecco la situazione:

allora, primo punto: il modem

il mio modem ha 2 uscite, usb e eternet. sn obbligato ad attaccare l'usb al pc e l'eternet nella presa in camera mia. xò ci vuole un adattatore, da eternet a tripolare, x attaccarlo alla presa. e cosi è tutt'ora. qua non penso ci siano problemi.


secondo punto: la presa del tefono del piano terra

qua ho una presa tripolare, e in teoria dovrei mettere un filtro alla presa e non al telefono giusto? per fare questo però, dovrei usare 2 adattatori: uno x presa tripolare-filtro eternet, poi filtro, e uno x filtro eternet e presa telefono(che è appunto, tripolare). o sbaglio?



terzo punto: la presa del telefono al piano di sopra

la situazione è identica al punto secondo.


ora, come devo mettere i vari filtri? quanti?


ps. stamattina ho cambiato disposizione dei filtri, e aggancio ora una 6.5 mb ma... scarico sempre a 260 e mai di più!! magari questo è un altro discorso ma prima non faceva...

cmq prima magari vediamo il discorso dei filtri e di disporli come dio comanda, poi quando saranno a posto vedremo se la velocità è sempre cosi bassa o meno.


a voi

-Mirco-
03-05-2009, 11:16
cmq ecco la situazione:

allora, primo punto: il modem

il mio modem ha 2 uscite, usb e eternet. sn obbligato ad attaccare l'usb al pc e l'eternet nella presa in camera mia. xò ci vuole un adattatore, da eternet a tripolare, x attaccarlo alla presa. e cosi è tutt'ora. qua non penso ci siano problemi.


secondo punto: la presa del tefono del piano terra

qua ho una presa tripolare, e in teoria dovrei mettere un filtro alla presa e non al telefono giusto? per fare questo però, dovrei usare 2 adattatori: uno x presa tripolare-filtro eternet, poi filtro, e uno x filtro eternet e presa telefono(che è appunto, tripolare). o sbaglio?



terzo punto: la presa del telefono al piano di sopra

la situazione è identica al punto secondo.


ora, come devo mettere i vari filtri? quanti?


ps. stamattina ho cambiato disposizione dei filtri, e aggancio ora una 6.5 mb ma... scarico sempre a 260 e mai di più!! magari questo è un altro discorso ma prima non faceva...

cmq prima magari vediamo il discorso dei filtri e di disporli come dio comanda, poi quando saranno a posto vedremo se la velocità è sempre cosi bassa o meno.


a voi
ma guarda che il fatto che agganci 6.5 può anche non dipendere dalla disposizione dei filtri, nel senso può anche capitare senza cambiare nulla di agganciare in determianti giorno una portante diversa eh

offman
03-05-2009, 11:19
ma guarda che il fatto che agganci 6.5 può anche non dipendere dalla disposizione dei filtri, nel senso può anche capitare senza cambiare nulla di agganciare in determianti giorno una portante diversa eh
non penso sia il mio caso. aggancio sempre una 5.4 mb. SOLO quando tolgo il filtro al telefono di sotto aggancio una 2.0 mb e SOLO quando cambio disposizione di filtri di sopra vado a 6.5mb

nel mio caso non è una casualità, capita SOLO dp quei specifici cambiamenti

skryabin
03-05-2009, 11:35
cmq ecco la situazione:

allora, primo punto: il modem

il mio modem ha 2 uscite, usb e eternet. sn obbligato ad attaccare l'usb al pc e l'eternet nella presa in camera mia. xò ci vuole un adattatore, da eternet a tripolare, x attaccarlo alla presa. e cosi è tutt'ora. qua non penso ci siano problemi.


suppongo tu voglia dire da RJ11 a tripolare....non è ethernet (RJ45) quello, anche se ci somiglia è più stretto. Suppongo eh....
guarda: rj11, http://it.wikipedia.org/wiki/RJ-11
rj45 http://it.wikipedia.org/wiki/RJ-45

dico bene?

l'adattatore che usi sulla presa dove è collegato il modem è un adattatore semplice rj->tripolare, o è anche un un filtro? a me sembra anche un filtro, giusto? se è un filtro deve avere due buchi per jack RJ, uno denominato ADSL e uno denominato TEL, ovviamente tu adesso lo avrai collegato al buchetto ADSL, dimmi se sbaglio.


secondo punto: la presa del tefono del piano terra

qua ho una presa tripolare, e in teoria dovrei mettere un filtro alla presa e non al telefono giusto? per fare questo però, dovrei usare 2 adattatori: uno x presa tripolare-filtro eternet, poi filtro, e uno x filtro eternet e presa telefono(che è appunto, tripolare). o sbaglio?


e qui sembra esserci confusione: il filtro va messo solo sulla presa... serve 1 solo filtro per collegare il telefono.
Il filtro classico che vedo collegato al telefono è una scatolina con 1 filetto che esce e due buchi sotto, è un filtro fatto per le prese rj: il telefono va collegato al buco sotto con scritto TEL mentre alla presa ci deve essere collegata il filo che termina col jack rj, e dalla foto mi sembra che sia collegato al contrario, col jack RJ collegato al telefono e il cavo che va al telefono collegato all'uscita TEL. Ora tu non hai la presa rj a muro ma ce l'hai tripolare, per cui ti serve un adattatore tripolare->rj per collegare direttamente alla presa il jack rj che esce dal filtro a scatoletta.
Io i filtri li ho sempre montati cosi', non so se si può fare al contrario.
Altrimenti se l'adattatore rj->tripolare che usi per collegare il modem è anche un filtro come dicevamo prima, toglilo da là ed usalo per il telefono: collega il router con una normale presa tripolare->rj, senza filtro.

Per l'altro telefono vale lo stesso discorso.

dibe
03-05-2009, 11:45
cmq ecco la situazione:

allora, primo punto: il modem

il mio modem ha 2 uscite, usb e eternet. sn obbligato ad attaccare l'usb al pc e l'eternet nella presa in camera mia. xò ci vuole un adattatore, da eternet a tripolare, x attaccarlo alla presa. e cosi è tutt'ora. qua non penso ci siano problemi.


facciamo chiarezza: il modem dovrebbe avere una connessione RJ 11 per il segnale telefonico, un numero variabile di porte ethernet ed eventualmente una porta usb. Se hai ethernet e una scheda di rete nel pc, ti conviene usare questa connessione invece che l'usb, non servono driver e hai meno rogne. Se il modem è usb, allora hai solo 2 porte: l'RJ11 e l'usb appunto.

Nel caso tu abbia le classiche prese tripolari, ti serve un filtro adsl tripolare, tipo questo: http://www.lindy.it/lindyshop/pictures/75108big.jpg . ci attacchi dove ha scritto adsl il cavo RJ 11 che va al modem e sei a posto.


secondo punto: la presa del tefono del piano terra

qua ho una presa tripolare, e in teoria dovrei mettere un filtro alla presa e non al telefono giusto? per fare questo però, dovrei usare 2 adattatori: uno x presa tripolare-filtro eternet, poi filtro, e uno x filtro eternet e presa telefono(che è appunto, tripolare). o sbaglio?

terzo punto: la presa del telefono al piano di sopra

la situazione è identica al punto secondo.


I filtri vanno solo sulle prese dove è collegato un telefono e devono corrispondere al tipo di presa: metterai un filtro tripolare come quello che ti ho mostrato sopra su una presa tripolare, un filtro RJ11 se hai prese RJ11.

Se una presa è libera non serve metterci filtro. Se il modem è l'unico dispositivo connesso su una presa, non serve metterci filtro (a meno che tu non abbia alice casa, allora entrano in gioco altre cose).

Quanto al collegamento col modem: come ti ho mostrato sopra non servono adattatori: il cavo RJ 11 per il segnale telefonico si collega al modem su un capo e sull'altro alla porta RJ 11 del filtro (sono tutti così). sopra ci attacchi il telefono, senza adattatori.

ah, potresti controllare che non ci siano condensatori nelle prese e che siano collegate in parallelo.

offman
03-05-2009, 11:45
suppongo tu voglia dire da RJ11 a tripolare....non è ethernet (RJ45) quello, anche se ci somiglia è più stretto. Suppongo eh....
guarda: rj11, http://it.wikipedia.org/wiki/RJ-11
rj45 http://it.wikipedia.org/wiki/RJ-45dico bene?




esatto scusa, è un rj 11 come dici tu

l'adattatore che usi sulla presa dove è collegato il modem è un adattatore semplice rj->tripolare, o è anche un un filtro?

prima avevo esattamente questo:

http://www.cosmosel.it/Portale/Cosmos/B2B/it/images/pa01-5918_WA-FILTER09_small.jpg

ora ho questo, che non m sembra un filtro:


http://www.ianua.com/patrizia/accessoristicaiso/Telefonia%20e%20isdn/immagini/I-EDL-70.jpg

intanto dimmi fin qui :)

skryabin
03-05-2009, 11:47
il primo è un filtro, il secondo non mi sembra, o meglio non si capisce....anche se fosse un normale adattatore tripolare-rj dovrebbe andare bene per collegare il tuo modem alla presa visto che il router se collegato alla presa da solo non avrebbe bisogno di filtro, però occhio che non essendo un filtro non vale il discorso di portarlo sul telefono come ti dicevo prima
che fine ha fatto il primo? potresti usarlo sulla presa dove sta il telefono per togliere il filtro a scatoletta "montato al contrario" e collegare il telefono alla presa phone.
Oppure se ne hai un altro uguale al secondo (ovvero semplice adattatore, non filtro) collegalo ugualmente alla presa tripolare dove sta il telefono, inserisci il jack del filtro a scatoletta sul buchetto rj di tale adattatore e quindi collega il telefono al buchetto di uscita adsl del filtro a scatoletta con un cavo rj-rj
sempre che non spunti qualcuno e dica che il filtro si può montare anche al contrario...

PS: suppongo avrai capito che per filtro a scatoletta intendo quella scatola giallina col filo che esce con jack rj e i due buchi sotto adsl-tel poggiata sul tavolino col telefono.

Ovviamente se fai le prove su un telefono solo dovresti staccare l'altro o come minimo replicare la stessa configurazione sull'altro, senno' non capisci se hai portato benefici o meno

offman
03-05-2009, 12:03
allora ho provato e penso proprio di aver capito.
quindi

nella presa del modem metto un semplice adattatore rj-tripolare
http://www.ianua.com/patrizia/accessoristicaiso/Telefonia%20e%20isdn/immagini/I-EDL-70.jpg

mentre nelle 2 prese telefoniche (piano terra e di sopra) basta questo

http://www.cosmosel.it/Portale/Cosmos/B2B/it/images/pa01-5918_WA-FILTER09_small.jpg

nella presa del telefono e il gioco è fatto.
giusto??

se cosi fosse, bene, domani compro un altro di quel filtro xkè ne ho solo uno, poi dovrei essere a posto ( e senza aver adoperato i vari filtri a scatoletta ecc)


ditemi voi se ho detto giusto

skryabin
03-05-2009, 12:05
allora ho provato e penso proprio di aver capito.
quindi

nella presa del modem metto un semplice adattatore rj-tripolare

mentre nelle 2 prese telefoniche (piano terra e di sopra) basta questo


nella presa del telefono e il gioco è fatto.
giusto??

se cosi fosse, bene, domani compro un altro di quel filtro xkè ne ho solo uno, poi dovrei essere a posto ( e senza aver adoperato i vari filtri a scatoletta ecc)


ditemi voi se ho detto giusto

a meno che il filtro in questione non è partito (perchè possono abbandonarci) dovrebbe andare bene.
Fai una prova prima: stacca il secondo telefono dalla presa per evitare "interferenze" e collega il primo con questo filtro che già ti ritrovi esattamente come hai detto, collegando cioe' il telefono direttamente alla presa phone (togli quindi il filtro giallino a scatoletta, non ti servirà più)

Se tutto va bene verifica anche sull'altro telefono: stacca il primo telefono e usa lo stesso filtro sul secondo telefono...non dovrebbe cambiare nulla

offman
03-05-2009, 12:20
ho provato staccando i telefoni e vado a 6.5

ho provato cn il telefono di sotto col filtro e quello di sopra staccato ( E VICEVERSA) vado a 6.5 (quindi il filtro fa)

ora m serve 1 altro filtro = x il telefono di sopra


ah, ho provato nella presa del modem e sia il filtro ke l'adattatore danno la stessa velocità



ps. a dibe, non so se hai capito che ho 3 prese tripolari ed ho quindi bisogno di 2 filtri, e che il modem lo devo per forza attaccare con l'rj in un adattatore da tripolare-rj, xkè ho solo prese tripolari in casa

skryabin
03-05-2009, 12:27
ho provato staccando i telefoni e vado a 6.5

ho provato cn il telefono di sotto col filtro e quello di sopra staccato ( E VICEVERSA) vado a 6.5 (quindi il filtro fa)

ora m serve 1 altro filtro = x il telefono di sopra


ah, ho provato nella presa del modem e sia il filtro ke l'adattatore danno la stessa velocità



ps. a dibe, non so se hai capito che ho 3 prese tripolari ed ho quindi bisogno di 2 filtri, e che il modem lo devo per forza attaccare con l'rj in un adattatore da tripolare-rj, xkè ho solo prese tripolari in casa


abbiamo risolto allora? :D

comprane 2-3 di quei filtri li' cosicchè li puoi montare su tutte e tre le prese, tenendone anche uno di riserva come strumento di diagnostica nel caso si dovessero presentare problemi in futuro. ;)
Se non si fosse capito ho un cassetto pieno di filtri xD

Dal discorso ne deduciamo anche che i filtri montati in quel modo non si possono mettere :P

offman
03-05-2009, 12:31
questo:
http://www.borda.it/schede/foto/0468.jpg
ha la stessa funzione di questo:


http://www.cosmosel.it/Portale/Cosmos/B2B/it/images/pa01-5918_WA-FILTER09_small.jpg


vero? xkè potrei gia provarlo oggi allora

e dmn fare spesa :)

skryabin
03-05-2009, 12:33
non vedo il primo :confused:

offman
03-05-2009, 12:35
ora c'è

skryabin
03-05-2009, 12:37
ora c'è

sembrerebbe lo stesso genere di filtro.
Prova.

offman
03-05-2009, 12:39
più tardi provo e vi dirò, xkè se ho risolto questo fatto dei filtri ( e si vede, dato che non so come mai ma non aggancio 7 mb, ma cmq sia 6.5 e m va benissimo) da stamattina andavo sempre sui 250k.. ed è strano..so che può dipendere da tante cose ma ho ancora sto pensiero..vedremo stasera coi filtri sistemati, magari sarà passato :)


a presto

e grazie ancora ragazzi :)

-Mirco-
03-05-2009, 12:43
più tardi provo e vi dirò, xkè se ho risolto questo fatto dei filtri ( e si vede, dato che non so come mai ma non aggancio 7 mb, ma cmq sia 6.5 e m va benissimo) da stamattina andavo sempre sui 250k.. ed è strano..so che può dipendere da tante cose ma ho ancora sto pensiero..vedremo stasera coi filtri sistemati, magari sarà passato :)


a presto

e grazie ancora ragazzi :)
veramente te lo hanno spiegato già un paio di persone il motivo :fiufiu:

skryabin
03-05-2009, 12:44
veramente te lo hanno spiegato già un paio di persone il motivo :fiufiu:

e oltre quello anche il perchè in certi momenti va a 250 nonostante agganci 6.5 mega...

volpe13
03-05-2009, 13:26
finalmente ho la connessione che va più veloce...
ho collegato solo un filtro al telefono, la "scatoletta gialla" e poi ho collegato un adattatore da tripolare a rj-11 e adesso mi va più di 1.5mbps di prima, riesco ad andare a 4.5-4.7:cool:

offman
03-05-2009, 17:25
bene, ora allaccio 6.5 mb cn tutti i filtri messi bene ma.. ancora vado a 200 circa!

ed è da oggi cosi!

insomma ieri con i filtri spostati andavo a 500 fissi mattna e sera e sui 300 il pomeriggio..oggi sempre sui 200 dopo la formattazione e il (giusto) cambio dei filtri!

ma xkè? (si, li ho capiti i motivi, ma mi sembrava strana questa "costanza" dei 200 d velocità, sia oggi quando allacciavo 5.4, sia quando allacciavo 2.0 xkè provavo cn 1 solo filtro, sia ora con i 6.5 e tutti i filtri ok)

vi posto lo stato del modem se magari può essere utile

http://img246.imageshack.us/img246/9788/immagineweq.jpg

-Mirco-
03-05-2009, 17:32
bene, ora allaccio 6.5 mb cn tutti i filtri messi bene ma.. ancora vado a 200 circa!

ed è da oggi cosi!

insomma ieri con i filtri spostati andavo a 500 fissi mattna e sera e sui 300 il pomeriggio..oggi sempre sui 200 dopo la formattazione e il (giusto) cambio dei filtri!

ma xkè? (si, li ho capiti i motivi, ma mi sembrava strana questa "costanza" dei 200 d velocità, sia oggi quando allacciavo 5.4, sia quando allacciavo 2.0 xkè provavo cn 1 solo filtro, sia ora con i 6.5 e tutti i filtri ok)

vi posto lo stato del modem se magari può essere utile

http://img246.imageshack.us/img246/9788/immagineweq.jpg
mi sa che sei di coccio :muro:

skryabin
03-05-2009, 17:39
bene, ora allaccio 6.5 mb cn tutti i filtri messi bene ma.. ancora vado a 200 circa!

ed è da oggi cosi!

insomma ieri con i filtri spostati andavo a 500 fissi mattna e sera e sui 300 il pomeriggio..oggi sempre sui 200 dopo la formattazione e il (giusto) cambio dei filtri!

ma xkè? (si, li ho capiti i motivi, ma mi sembrava strana questa "costanza" dei 200 d velocità, sia oggi quando allacciavo 5.4, sia quando allacciavo 2.0 xkè provavo cn 1 solo filtro, sia ora con i 6.5 e tutti i filtri ok)

vi posto lo stato del modem se magari può essere utile

http://img246.imageshack.us/img246/9788/immagineweq.jpg


non c'entra niente lo stato del modem...anzi, da li' si vede che abbiamo guadagnato circa 8dB di attenuazione, che sono decisamente tanti!!!! Ole'!
Per la velocità te l'avrò detto almeno 10 volte, facciamo 11, alla dodicesima parte il vaffa, ok? :D

Carico sulla rete, saturazione, ci possono essere vari motivi per cui si va meno di quanto si aggancia, stop, e non ci si può fare nulla da casa, a parte gioire quanto l'antitrust multa telecom per pratiche scorrette :P
Controlla la notte e in altri momenti della giornata, anche in altri giorni della settimana, per vedere come va e controlla solo link affidabili come:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
o anche più velocemente
test.ngi.it
speedtest.net, server di roma.

offman
03-05-2009, 17:39
il file iso è quello ke uso sempre e ora sto sui 235

lo speedtest mi da 5.72 mb

-.-

eh si, olè di certo x il fatto dei filtrie tutto quello che ho guadagnato, e grazie tante a voi
ma sn deluso da sta velocità che oggi è COSTANTEMENTE bassa..vedremo domani

skryabin
03-05-2009, 17:46
il file iso è quello ke uso sempre e ora sto sui 235

lo speedtest mi da 5.72 mb

-.-

cambia file iso, prova con ubuntu (basta che vai sul sito di ubuntu e cominci a scaricarlo)

i due speedtest forniscono risultati simili?
potrebbe essere solo un sovraccarico sul server o intasamento sul tragitto casa tua-server da cui stai scaricando, cioe' non è mica detto che se scarichi un file piano la colpa è solo tua...
PS: piccola nota, questi speedtest "veloci" si fanno con gli antivirus-firewall disabilitati, ogni modulo di controllo dati provenienti dal web va disattivato (cioe' alcuni antivirus hanno dei moduli aggiuntivi che oltre all'antivirus standard aggiungono un modulo addetto al controllo della navigazione, quindi bisogna verificare se disabilitando l'antivirus "classico"! s'è spento anche questo'altro modulo di controllo)

Si ma anche se la velocità fosse realmente quella c'è poco da fare, quindi inutile che ci mettiamo a discutere di cose non risolvibili...è colpa della corsa al megabit che ha sovraccaricato reti a volte obsolete e sottodimensionate, mo si beccano le multe pero' perchè le bugie non si dicono, poi ci sono tanti come te che si illudono di andare a 7 mega o quantomeno una velocità simile ai 7 mega! In realtà paghi la 7 mega "fino a 7 mega", il che vuol dire che, a prescindere da quanto agganci, telecom non si smuove se vai a 200-300-400-500 kB/s, forse qualcosa fa se stai sotto i 100...ma nemmeno in quel caso ne sono sicuro sai?

eldiablo86
03-05-2009, 17:54
posso chiedere una cosuccia, fs è un pò ot (spero di no :doh: ), ma quando si parla di carico rete sul tragitto/saturazione.. lo si intende centrale-abitazione, o armadio alla strada - abitazione?

skryabin
03-05-2009, 17:58
posso chiedere una cosuccia, fs è un pò ot (spero di no :doh: ), ma quando si parla di carico rete sul tragitto/saturazione.. lo si intende centrale-abitazione, o armadio alla strada - abitazione?

in genere quando si parla di saturazione non c'entrano i cavi da casa tua alla centrale, e quindi nemmeno la tratta armadio-abitazione: è più un sovraccarico del circuito "interno" di telecom, ovvero di quello che sta a dentro e al di là della centrale cui sei collegato

ovviamente possono esistere anche fenomeni di interferenza tra doppini, ma non mi pare c'entri nulla con la saturazione.

eldiablo86
03-05-2009, 18:01
in genere quando si parla di saturazione non c'entrano i cavi da casa tua alla centrale, e quindi nemmeno la tratta armadio-abitazione: è più un sovraccarico del circuito "interno" di telecom, ovvero di quello che sta a partire e al di là della centrale cui sei collegato.

Certo poi si possono avere interferenze sul doppino,

ah capito! pensavo c'entrasse la linea fisica (perchè alla strada mia, dove c'è anche l'armadio all'angolo, mi sa ci sono solo altre due abitazioni,oltre la mia con l'adsl)

grazie mille x la spiegazione ^_^

skryabin
03-05-2009, 18:08
ah capito! pensavo c'entrasse la linea fisica (perchè alla strada mia, dove c'è anche l'armadio all'angolo, mi sa ci sono solo altre due abitazioni,oltre la mia con l'adsl)

grazie mille x la spiegazione ^_^

Sulle linee fisiche, i doppini, si possono avere interferenze, ma probabilmente te ne accorgeresti dalla portante ballerina e degradata

Quando si parla di saturazione in genere c'è una grossa differenza tra portante agganciata e banda effettiva disponibile,

offman
03-05-2009, 18:18
raga non so se sia un caso, fatto sta che

sto tutto il giorno sui 200, sia cn 5.4 mb che con 6.5 mb..

poi scazzando su internet leggo di tcp/optimizer, lo provo, e vedo ke la barra della velocità è sui 200..mmm..l'ho spostata sui 6000 ed ho fatto applica..riavvio..stesso file..

648 abbondanti!


sarà anche un caso, oppure no?

skryabin
03-05-2009, 18:32
raga non so se sia un caso, fatto sta che

sto tutto il giorno sui 200, sia cn 5.4 mb che con 6.5 mb..

poi scazzando su internet leggo di tcp/optimizer, lo provo, e vedo ke la barra della velocità è sui 200..mmm..l'ho spostata sui 6000 ed ho fatto applica..riavvio..stesso file..

648 abbondanti!


sarà anche un caso, oppure no?

si, ma ora non è che ci aggiorni ogni ora come va la tua connessione :D
Ok, allora dimmi perchè prima andavi a 500 anche senza aver fatto tcpoptimizer....
tcpoptimizer aiuta su xp, ok, mettilo su 7000 e applica le impostazioni, ma nel tuo caso è puro caso visto che in precedenza avevi già avuto velocità alte.
Tra l'altro anche lo speedtest veloce hai detto ti dava un bel risultato, era solo l'iso ad andare piano probabilmente....per me era il server di origine della iso che stavi scaricando ad essere intasato (o una tratta che ti ci fa arrivare)

ThePunisher
03-05-2009, 21:13
Ragazzi non so come mai ma stasera la mia ADSL ha dei valori piuttosto strani:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8127 kbps 829 kbps
Attenuazione linea 11.0 db 5.3 db
Margine rumore 6.3 db 11.7 db

Secondo la descrizione iniziale dovrebbe cadere a ogni piè sospinto con un margine del genere, o sbaglio?

Solitamente è minimo il doppio, che succede?

-Mirco-
03-05-2009, 21:36
Ragazzi non so come mai ma stasera la mia ADSL ha dei valori piuttosto strani:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8127 kbps 829 kbps
Attenuazione linea 11.0 db 5.3 db
Margine rumore 6.3 db 11.7 db

Secondo la descrizione iniziale dovrebbe cadere a ogni piè sospinto con un margine del genere, o sbaglio?

Solitamente è minimo il doppio, che succede?
Se hai un'impianto casalingo pulito con quel margine in down la linea non ti dovrebbe cascare ..

skryabin
03-05-2009, 21:54
non è che stai adsl2+?
6dB di snr in adsl2+ credo siano un pochino differenti dai 6dB in g.dmt

ma anche fossi in g.dmt se l'snr rimane stabile non dovrebbero sorgere problemi.

-Mirco-
03-05-2009, 22:13
non è che stai adsl2+?
6dB di snr in adsl2+ credo siano un pochino differenti dai 6dB in g.dmt

ma anche fossi in g.dmt se l'snr rimane stabile non dovrebbero sorgere problemi.
ma a prescindere dalla mod. se l'impianto è pulito 6db li " dovrebbe reggere"

ThePunisher
04-05-2009, 08:57
non è che stai adsl2+?
6dB di snr in adsl2+ credo siano un pochino differenti dai 6dB in g.dmt

ma anche fossi in g.dmt se l'snr rimane stabile non dovrebbero sorgere problemi.
Non sono in ADSL 2+ però...

skryabin
04-05-2009, 10:48
Non sono in ADSL 2+ però...

cmq vale il discorso sopra, fino a 5-6 con linea a posto e snr non ballerino dovrebbe reggere.

Un pelino sotto e mi sa che partirebbero le disconnessioni sistematiche a parità di portante agganciata (ma il margine snr varia in funzione di quanto si aggancia, e te agganci il massimo)

MEMon
05-05-2009, 09:52
Ragazzi ho un problema, 1 mese fa mi avrebbero dovuto mettere a 7mega, e così è stato, il router si aggancia a circa 6800bit,ok non è il massimo ma mi sta bene.
Il problema è che la banda in download non è MAI cambiata di una virgola, sempre 2 mega fissi, e ormai sono convinto che non dipenda dalla semplice congestione della rete.
http://img10.imageshack.us/img10/9363/immaginegen.png
I valori sono troppo precisi e stabili per essere congestione, o loro mi limitano la banda a 2mega sapendo di farlo, o io ho qualche impostazione del router strana che mi blocca(ne dubito, quasi escluso).

Da test.ngi.it:
Ultimo risultato:
Velocità in download: 1957 Kbps (244.6 KB/sec)
Velocità in upload: 398 Kbps (49.8 KB/sec)

precisi precisi, ed è sempre così, ogni ora di ogni giorno.

gionnico
05-05-2009, 13:06
Ragazzi ho un problema, 1 mese fa mi avrebbero dovuto mettere a 7mega, e così è stato, il router si aggancia a circa 6800bit,ok non è il massimo ma mi sta bene.
Il problema è che la banda in download non è MAI cambiata di una virgola, sempre 2 mega fissi, e ormai sono convinto che non dipenda dalla semplice congestione della rete.
http://img10.imageshack.us/img10/9363/immaginegen.png
I valori sono troppo precisi e stabili per essere congestione, o loro mi limitano la banda a 2mega sapendo di farlo, o io ho qualche impostazione del router strana che mi blocca(ne dubito, quasi escluso).

Da test.ngi.it:
Ultimo risultato:
Velocità in download: 1957 Kbps (244.6 KB/sec)
Velocità in upload: 398 Kbps (49.8 KB/sec)

precisi precisi, ed è sempre così, ogni ora di ogni giorno.

Magari non hanno "aperto i rubinetti" come si suol dire.
Hanno configurato la portante ma non il limitatore (che c'è sempre) sul NAS.

skryabin
05-05-2009, 13:10
Magari non hanno "aperto i rubinetti" come si suol dire.
Hanno configurato la portante ma non il limitatore (che c'è sempre) sul NAS.


in effetti il valore è decisamente "fin troppo perfetto"...

a parte speedtest hai provato anche test.ngi.it o a scaricare questo file?
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso

MEMon
05-05-2009, 14:11
in effetti il valore è decisamente "fin troppo perfetto"...

a parte speedtest hai provato anche test.ngi.it o a scaricare questo file?
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso

Si il test di ngi è questo
Ultimo risultato:
Velocità in download: 1957 Kbps (244.6 KB/sec)
Velocità in upload: 398 Kbps (49.8 KB/sec)

il download si attesta a circa 240KB/s.

Se come dite non hanno aperto i rubinetti, i centralinisti lo possono vedere? Loro possono farci qualcosa?

skryabin
05-05-2009, 14:14
Si il test di ngi è questo
Ultimo risultato:
Velocità in download: 1957 Kbps (244.6 KB/sec)
Velocità in upload: 398 Kbps (49.8 KB/sec)

il download si attesta a circa 240KB/s.

Se come dite non hanno aperto i rubinetti, i centralinisti lo possono vedere? Loro possono farci qualcosa?

azz, la vedo ardua sai?

di solito ho visto sta roba con portanti agganciate di 2 mega ma che andavano a 640...in quel caso 640 è un valore molto basso per cui effettivamente si riusciva a mobilitare la telecom.

Valli a convincere che sti 240-250KB/s non sono dovuti a traffico ma ad una "discrepanza di profili", diciamo cosi'... rientra nel "fino a 7 mega" ma è superiore alla soglia minima per cui è possibile aprire ticket per scarsa velocità (mi pare di aver capito che si smuovano solo per velocità sotto il megabit, anche sul sito alicetiaiuta l'ultima volta che ci sono stato ho visto questa soglia indicativa di circa 1-1.2 megabit) :muro: :muro:

I centralinisti come al solito non possono fare praticamente nulla...possono solo aprire pratiche.

MEMon
05-05-2009, 14:37
azz, la vedo ardua sai?

di solito ho visto sta roba con portanti agganciate di 2 mega ma che andavano a 640...in quel caso 640 è un valore molto basso per cui effettivamente si riusciva a mobilitare la telecom.

Valli a convincere che sti 240-250KB/s non sono dovuti a traffico ma ad una "discrepanza di profili", diciamo cosi'... rientra nel "fino a 7 mega" ma è superiore alla soglia minima per cui è possibile aprire ticket per scarsa velocità (mi pare di aver capito che si smuovano solo per velocità sotto il megabit, anche sul sito alicetiaiuta l'ultima volta che ci sono stato ho visto questa soglia indicativa di circa 1-1.2 megabit) :muro: :muro:

I centralinisti come al solito non possono fare praticamente nulla...possono solo aprire pratiche.
Ecco immaginavo...

Sì può darsi che non abbiano aggiornato il profilo PVC o NAS, se MEMon vuole lasciarmi il numero in privato ci do un'occhiata.
Ciao, sei molto gentile, sei un tecnico telecom?
Adesso comunque mi hanno aperto una pratica(che scade giovedì), e quindi mi dovrebbe chiamare un tecnico entro atle giorno, aspettare un paio di giorni non mi costa nulla.

skryabin
05-05-2009, 14:40
Ciao, sei molto gentile, sei un tecnico telecom?
Adesso comunque mi hanno aperto una pratica(che scade giovedì), e quindi mi dovrebbe chiamare un tecnico entro atle giorno, aspettare un paio di giorni non mi costa nulla.

mi sa che se non ti aiuta lui non ne esci molto facilmente...

mavelot
05-05-2009, 14:42
Ecco immaginavo...


Ciao, sei molto gentile, sei un tecnico telecom?
Adesso comunque mi hanno aperto una pratica(che scade giovedì), e quindi mi dovrebbe chiamare un tecnico entro atle giorno, aspettare un paio di giorni non mi costa nulla.

Uhm...se vuoi aspettare, si poteva risolvere subito....:D

skryabin
05-05-2009, 14:49
Uhm...se vuoi aspettare, si poteva risolvere subito....:D

piccola parentesi: ma se uno ha una pratica aperta non può comunque telefonare e dire ad esempio che il problema s'è risolto cosi' da annullarla?


PS: mavelot, sai che il telefono mi si è rimutizzato la scorsa settimana? lol....stavolta il tecnico mi ha detto chiaramente per telefono che ha cambiato tutto lo splitter, mentre la volta precedente aveva solo "rattoppato", ha detto cosi'....sarà vero? uhauhauha

MEMon
05-05-2009, 15:16
Si ma non vorrei approffitarne così spudoratamente :D
Rodajas una cosa, presumo che tu sia un tecnico telecom, il controllo che faresti tu quelli che stanno al telefono e si spacciano come tecnici non lo riescono a fare?

Perchè stamattina sono stato contattato dal servizio tecnico, sono stato mezz'ora al telefono a spiegare il problema, ma loro insistevano sul fatto che il modem si aggancia a quasi 7mega e quindi il problema è mio...

Presumo quindi che il controllo che andresti a fare tu sia diverso?

mavelot
05-05-2009, 15:18
Si ma non vorrei approffitarne così spudoratamente :D
Rodajas una cosa, presumo che tu sia un tecnico telecom, il controllo che faresti tu quelli che stanno al telefono e si spacciano come tecnici non lo riescono a fare?

Perchè stamattina sono stato contattato dal servizio tecnico, sono stato mezz'ora al telefono a spiegare il problema, ma loro insistevano sul fatto che il modem si aggancia a quasi 7mega e quindi il problema è mio...

Presumo quindi che il controllo che andresti a fare tu sia diverso?

Le persone che rispondono al telefono non sono configuratori.... e per di più sono poco "istruiti", nel 99% dei casi ;)

mavelot
05-05-2009, 15:19
piccola parentesi: ma se uno ha una pratica aperta non può comunque telefonare e dire ad esempio che il problema s'è risolto cosi' da annullarla?


PS: mavelot, sai che il telefono mi si è rimutizzato la scorsa settimana? lol....stavolta il tecnico mi ha detto chiaramente per telefono che ha cambiato tutto lo splitter, mentre la volta precedente aveva solo "rattoppato", ha detto cosi'....sarà vero? uhauhauha


1) Si ...può farlo

2) non so che dire.... :mbe:

MEMon
05-05-2009, 15:24
Intanto ho provato da un altro pc ma il risultato è il mdesimo, e ho provato anche collegando direttamente il router(è un netgear DG834GT) via ethernet sempre stesso risultato.
Ora mi resta solo di provare con un altro modem ma sono praticamente sicuro che non è qui il problema.

skryabin
05-05-2009, 15:25
2) non so che dire.... :mbe:

c'è tecnico e tecnico
ecco, i tecnici che vengono a seguito di segnalazioni spesso "rattoppano" :D

mah, vediamo come si comporta quest'estate la linea, il bello è che nonostante questi ammutolimenti telefonici l'adsl ha sempre funzionato perfettamente con portante piena, se non si verificheranno altri problemi poi mi adopero per riprovare il profilo "famoso" che qualche mese fa non reggeva l'uso contemporaneo col telefono xD
chissà se era proprio lo splitter a far casini, sempre che stavolta l'abbiano cambiato....

ThePunisher
05-05-2009, 15:31
Raga...
Margine rumore 4.6 db

Devo cominciare a preoccuparmi?

-Mirco-
05-05-2009, 15:35
Raga...
Margine rumore 4.6 db

Devo cominciare a preoccuparmi?
se sei in adsl2+ ancora ancora, se non lo sei è + grave, ma il target penso sia a 6db e non a 12 db giusto?

ThePunisher
05-05-2009, 16:04
se sei in adsl2+ ancora ancora, se non lo sei è + grave, ma il target penso sia a 6db e non a 12 db giusto?

Scusami, ma cos'è il target? Dove lo vedo e al limite come lo imposto?

E no, non sono in ADSL2+.

mavelot
05-05-2009, 16:07
Scusami, ma cos'è il target? Dove lo vedo e al limite come lo imposto?

E no, non sono in ADSL2+.

si ma sei in ADSL2 :) , è uguale il concetto.
La differenza matematica è proprio ADSL1 6 dB, ADSL2/2+ 3dB

ThePunisher
05-05-2009, 16:17
si ma sei in ADSL2 :) , è uguale il concetto.
La differenza matematica è proprio ADSL1 6 dB, ADSL2/2+ 3dB

Sì, sono ADSL2!

skryabin
05-05-2009, 16:20
lol, decidetevi ^^

ThePunisher
05-05-2009, 16:24
lol, decidetevi ^^

ADSL2 sì, ma non ADSL2+ comunque sotto consiglio di mavelot ho fatto una prova, cioè resettare la connessione e, come temevamo, questo è il risultato:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 6083 kbps 829 kbps
Attenuazione linea 11.0 db 5.3 db
Margine rumore 11.7 db 15.8 db


Persi 2 mega :cry:.

maxpa
05-05-2009, 18:10
Dopo un anno di disperazione con Tele2 7 Mega sono rientrato in Telecom con Alice 7 Mega. Le cose però non mi sembrano molto diverse e mi spiego.
Facendo il test su test.ngi.it ottengo questi risultati
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:59 del 5/5/2009
Download Speed: 17275 Kbps (2159.4 KB/sec)
Upload Speed: 402 Kbps (50.3 KB/sec)


Se vado su speedtest.net ottengo
http://www.speedtest.net/result/467006573.png (http://www.speedtest.net)
ma a volte succede anche questo
http://www.speedtest.net/result/467008328.png (http://www.speedtest.net)

Se faccio il test su Libero.it vado a 3 Mega.

Infine se scarico il file iso sono costante a 220kbps.

Concludo dicendo che ho un D-Link 2640B con i seguenti dati
Tipo di connessione : ADSL2+
Stato ADSL (ricezione/trasmissione) : 6573(Kbps) / 478(Kbps)
Margine SNR (dB): 8.9 24.9
Attenuazione (dB): 36.5 17.9
Potenza in uscita (dBm): 12.9 0.0

Mi manca di provare il modem wifi di Alice giusto per capire se le cose cambiano o meno e di cambiare presa su cui è collegato il modem.

Consigli?

skryabin
05-05-2009, 18:15
Consigli?

è colpa dell'antivirus se ottieni risultati sballati in quel modo, non della connessione ;) (la 250 megabit non la vendono nemmeno in giappone xD)
disattiva l'antivirus e ogni modulo di guardia sul traffico web, vedrai i risultati corretti.

E' un bug di alcuni antivirus che si verifica sulla piattaforma okla, piattaforma di testing su cui si basano sia speedtest.net sia test.ngi.it

fidati delle iso linux, o disattiva l'antivirus (in ogni suo modulo) quando usi questi siti di testing

maxpa
06-05-2009, 07:26
Grazie skryabin perchè avevi ragione, disabilitato Avira i test sono diventati normali.
Ho perso la serata a fare prove incrociate tra D-Link e modem di Alice, con la conclusione che il D-Link sembra essere meglio del modem che Alice.
Anche i parametri SNR e Attenuazione sono molto diversi
D-Link 8.9 36.5
Alice 16 21

Altra stranezza è che mentre facevo i vari test, la velocità ad un certo punto è crollata come se avessi una 2 Mega. E guarda caso mentre il modem di Alice diceva 5800 Kb - 400 kb, il D-Link mi dava 1600 Kb - 400 Kb.

Questa mattina alle 7:30 il D-Link era tornato a 5000 Kb - 400 Kb e l'immagine iso scaricata sempre a 220 k questa mattina andava a 525 k.

Sarà il fatto che sono stato attivato solo da Lunedì e la linea si deve ancora stabilizzare (così mi diceva l'Op Telecom ieri sera)!!

cionci
06-05-2009, 08:22
Sarà il fatto che sono stato attivato solo da Lunedì e la linea si deve ancora stabilizzare (così mi diceva l'Op Telecom ieri sera)!!
Queste sono cavolate ;)

cionci
06-05-2009, 08:40
Beh...i profili dinamici adattivi per esserci ci sono eh :p
Intendevo dire che è una cavolata il fatto che la linea funzioni male per un certo periodo perché si deve adattare alla nuova velocità ;)

maxpa
06-05-2009, 09:51
Comunque aspetto ad inoltrare reclami in quanto, nonostante sia già sganciato da Tele2, non sono ancora in grado di ricevere chiamate dai cellulari Vodafone. Di sicuro la mia linea non è ancora completamente a posto.

Tobigheri
06-05-2009, 09:53
Intendevo dire che è una cavolata il fatto che la linea funzioni male per un certo periodo perché si deve adattare alla nuova velocità ;)

Per quei caproni di tecnici la linea è come un buon brunello di 5-7 anni: va lasciato decantare per qualche giorno :-)

Ma vaaaaaaaaa.... :D

MEMon
06-05-2009, 10:26
Quasi non ci credo, mi han mandato un tecnico molto molto competente, che mi ha sbloccato il NAS(che era impostato a 2 mega), ora va molto meglio
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:23 del 6/5/2009
Download Speed: 5728 Kbps (716 KB/sec)
Upload Speed: 399 Kbps (49.9 KB/sec)


Ho chiesto al tecnico anche per il fast, mi ha detto che ci vorrebbero 40minuti e allora ho lasciato perdere, volevo sapere dagli esperti se è vero o è una cosa più veloce da fare?

ThePunisher
06-05-2009, 10:29
Quasi non ci credo, mi han mandato un tecnico molto molto competente, che mi ha sbloccato il NAS(che era impostato a 2 mega), ora va molto meglio
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:23 del 6/5/2009
Download Speed: 5728 Kbps (716 KB/sec)
Upload Speed: 399 Kbps (49.9 KB/sec)


Ho chiesto al tecnico anche per il fast, mi ha detto che ci vorrebbero 40minuti e allora ho lasciato perdere, volevo sapere dagli esperti se è vero o è una cosa più veloce da fare?

E' una cazzata, a me l'hanno impostato in 3 minuti (è un parametro).

MEMon
06-05-2009, 10:35
Esattamente mi ha detto che il comando veloce non lo prendeva, e che quindi bisognava riconfigurare a mano qualcosa e ci voleva del tempo... è plausibile come scusa?

maxpa
06-05-2009, 10:47
Scusa l'ignoranza ma cosa significa "sbloccato il NAS" ed eventualmente come si fa!!

ThePunisher
06-05-2009, 10:52
Esattamente mi ha detto che il comando veloce non lo prendeva, e che quindi bisognava riconfigurare a mano qualcosa e ci voleva del tempo... è plausibile come scusa?

Non lo so, non sono un tecnico.

fabio336
06-05-2009, 11:04
Ora da me, sembra come se la linea sia limitata!:cry:
http://img7.imageshack.us/img7/4928/downloadznt.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=downloadznt.jpg)
Valori:
http://img17.imageshack.us/img17/773/valorif.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=valorif.jpg)
Da qualche giorno ho notato che ricevo un'indirizzo ip 79.55.xxx.xxx!
mai visto prima!
Ciao a Tutti:)

-Mirco-
06-05-2009, 11:05
Ora da me, sembra come se la linea sia limitata!:cry:
http://img7.imageshack.us/img7/4928/downloadznt.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=downloadznt.jpg)
Valori:
http://img17.imageshack.us/img17/773/valorif.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=valorif.jpg)
Da qualche giorno ho notato che ricevo un'indirizzo ip 79.55.xxx.xxx!
mai visto prima!
Ciao a Tutti:)
Alice non filtra , quindi non può essere limitata, al massimo può essere dovuto al fenomeno della saturazione :)

cionci
06-05-2009, 11:09
Anche alla fascia di IP che ha qualche problema di routing e magari va in saturazione non subito, ma sulla rete IP.

fabio336
06-05-2009, 11:12
Alice non filtra , quindi non può essere limitata, al massimo può essere dovuto al fenomeno della saturazione :)
Si, qui da me ci sono problemi di saturazione...
la cosa strana, è che non è mai stata così costante!
Ciao:)

skryabin
06-05-2009, 11:19
Si, qui da me ci sono problemi di saturazione...
la cosa strana, è che non è mai stata così costante!
Ciao:)

sembra una quattro mega...ma la notte, con meno traffico in giro, si schioda da quei valori?

fabio336
06-05-2009, 11:23
sembra una quattro mega...ma la notte, con meno traffico in giro, si schioda da quei valori?
Devo controllare per bene...
Prima almeno a 7 Mega la mattina ci andavo...
Ciao:)

mavelot
06-05-2009, 11:24
Esattamente mi ha detto che il comando veloce non lo prendeva, e che quindi bisognava riconfigurare a mano qualcosa e ci voleva del tempo... è plausibile come scusa?

no

skryabin
06-05-2009, 11:25
Devo controllare per bene...
Prima almeno a 7 Mega la mattina ci andavo...
Ciao:)

ecco vedi un pò in orari "leggeri"

MEMon
06-05-2009, 11:34
Scusa l'ignoranza ma cosa significa "sbloccato il NAS" ed eventualmente come si fa!!

In pratica è il dispotivo che ti manda fonia+dati a casa tua.
Se è configurato a 2 mega come nel mio caso, entrava si a 7mega ma usciva a 2mega e quindi avevo un collo di bottiglia.
L'ha sbloccato il tecnico collegandosi col suo pc al configuratore.

MEMon
06-05-2009, 11:35
no

:(

skryabin
06-05-2009, 11:38
ma a voi vi si aprono i siti esteri in questo momento? :confused:
devo cambiare i dns o confermate c'è qualcosa in atto?
edit: son tornati a funzionare....ma per 2 minuti potevo andare solo in italia xD

MEMon
06-05-2009, 11:41
Ti confondi con il MUX :)

In ogni caso il concetto del collo di bottiglia è lui, non si scappa ;)

Ciao, mentre per il fastpath come dice mavelot è una balla che si è inventato?

stefan0a
06-05-2009, 11:44
Io "purtroppo" sono ancora vincolato ai 4 mb e non sembra esserci modo di passare ai famosi 7 mega nonostante le varie richieste.
Volevo sapere visto che dovrò rimanere a questa velocità ancora per un tempo imprecisato se era possibile settare la linea in modalità fastpath e con chi bisogna parlare visto che al call center non sanno nemmeno cosa vuol dire..?

Questi sono i dati della mia linea:
Portante: 4832Kb/320Kb
http://www.speedtest.net/result/467556171.png (http://www.speedtest.net)

fabio336
06-05-2009, 11:46
ecco vedi un pò in orari "leggeri"
Ho provato a disconnettere una diecina di volte...
ma sempre uguale, e con indirizzi ip mai visti prima!
chissà stasera:D
Ciao:)

-Mirco-
06-05-2009, 12:02
Ciao, mentre per il fastpath come dice mavelot è una balla che si è inventato?
mi permetto di risponderti io :D, si è balla che si è inventato il tecnico..

morris2003
06-05-2009, 14:47
Io il profilo in questione l'ho avuto, e confermo che in upload si aggancia 832 e non 480, circa 90kbyte/s effettivi, mentre il download è lo stesso della 7 mega standard sia come aggancio che come banda effettiva :cool:

"F18o fast" identifica il nuovo profilo che e' stato caricato da pochissimo sui dslam per i clienti residenziali. Prima esisteva solo "l'f156 fast" per la clientela business. A breve ( tra pochissimo....) avremo un nuovo profilo di allineamento di alice ovvero 8128/832, che sarebbe la 7 Mbit con upload a 512 e profilo f180, ovvero in fast. La dicitura "UP 90" indica proprio il nuovo valore di allineamento.


Io ho il profilo il55, ed aggancio in upload la portante di 640 e non di 832...come mai?

-Mirco-
06-05-2009, 15:06
Io ho il profilo il55, ed aggancio in upload la portante di 640 e non di 832...come mai?

se fai uno screen delle stats forse la situazione sarà + chiara :)

fabio336
06-05-2009, 16:44
Questa è la saturazione che conosco io!:D :eek: (ormai ci sono abituato:cry:)
http://img4.imageshack.us/img4/9216/alle1738.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=alle1738.jpg)
chissà se hanno cambiato instradamento!:rolleyes:
booo Ciao a tutti:)

mavelot
06-05-2009, 16:53
In pratica è il dispotivo che ti manda fonia+dati a casa tua.
Se è configurato a 2 mega come nel mio caso, entrava si a 7mega ma usciva a 2mega e quindi avevo un collo di bottiglia.
L'ha sbloccato il tecnico collegandosi col suo pc al configuratore.

eehmmm ehmmmm,

non diciamo fesserie.
Il NAS è un router di accesso alla rete (Network Access Server). Non ha niente a che fare con la fonia tradizionale

skryabin
06-05-2009, 16:57
eehmmm ehmmmm,

non diciamo fesserie.
Il NAS è un router di accesso alla rete (Network Access Server). Non ha niente a che fare con la fonia tradizionale

il nas può anche essere fisicamente distante dalla centrale di appartenenza, dico bene oppure ho capito male?

cionci
06-05-2009, 16:58
il nas può anche essere fisicamente distante dalla centrale di appartenenza, dico bene oppure ho capito male?
Sì, è alla fine della tratta ATM (nelle ADSL non full-ip chiaramente). Il mio è a 50 Km da casa mia.

skryabin
06-05-2009, 16:59
Sì, è alla fine della tratta ATM (nelle ADSL non full-ip chiaramente). Il mio è a 50 Km da casa mia.

esatto, anche il mio nas mi sa che è distante...e parecchio pure (lo pingo 30-40ms in fast -_-' ammesso che sia dovuto alla distanza o alla configurazione fatta male, cosa ancora più probabile)
In caso di full-ip (gbe?) invece il nas risiede nella medesima centrale? come funziona? è lo stesso apparecchio?

mavelot
06-05-2009, 17:12
esatto, anche il mio nas mi sa che è distante...e parecchio pure (lo pingo 30-40ms in fast -_-' ammesso che sia dovuto alla distanza o alla configurazione fatta male, cosa ancora più probabile)
In caso di full-ip (gbe?) invece il nas risiede nella medesima centrale? come funziona? è lo stesso apparecchio?

Le reti sono concepite in modo completamente differente.

1) IL ping del NAS non dipende da quanto è distante, in modo apprezzabile, in quanto comq si tratta di rete a fibra ottica SDH. IL mio pure sta ad una 40ina di km e lo pingo in 7ms
2) Il NAS non risiede nella stessa centrale (salvo le centrali che sono anche punto di raccolta. Quelli GBE sono concentrati ancora in meno centrali di quelli ATM
3) Sulla rete GBE il NAS nn è palesemente visibile, in quanto il 192.168.100.1 è il dslam stesso
4) Il NAS può anche essere in comune alle 2 reti. Come nel mio caso. Cioè ha sia interfaccie ATM che interfaccie GBE

skryabin
06-05-2009, 17:16
Le reti sono concepite in modo completamente differente.

1) IL ping del NAS non dipende da quanto è distante, in modo apprezzabile, in quanto comq si tratta di rete a fibra ottica SDH. IL mio pure sta ad una 40ina di km e lo pingo in 7ms


e allora sarà per via di collegamenti fatti alla cavolo che pinga cosi' tanto il nas, perchè di saturazione (almeno a livello banda) non sembra essercente, 7 mega pieni sempre e comunque. Poi se ci sono altri tipi di saturazioni non lo so.


3) Sulla rete GBE il NAS nn è palesemente visibile, in quanto il 192.168.100.1 è il dslam stesso


esatto, mi chiedevo esattamente questa cosa, il nas fisicamente coincide col dslam in caso di rete gbe, grazie per la delucidazione

-Mirco-
06-05-2009, 17:16
esatto, anche il mio nas mi sa che è distante...e parecchio pure (lo pingo 30-40ms in fast -_-')
In caso di gbe invece il nas risiede nella medesima centrale? come funziona?
mah non penso che il ping alto già sul nas dipenda dalla grande distanza, anche io sono distante dal nas ma pingo cmq 9 ms...

cionci
06-05-2009, 17:19
esatto, mi chiedevo esattamente questa cosa, il nas fisicamente coincide col dslam in caso di rete gbe, grazie per la delucidazione
No, ha scritto sopra che non è così...192.168.100.1 nelle reti full-ip è con grande probabilità è il DSLAM. Il NAS si trova altrove, sempre su rete ip, ma più avanti nella tratta che ti porta ad uscire su internet.

skryabin
06-05-2009, 17:24
ah, in caso di gbe è il 192.168.100.1 che coincide fisicamente con il dslam, non il nas, il nas può trovarsi anche in caso di fullip in altro posto

mavelot
06-05-2009, 17:27
esatto, mi chiedevo esattamente questa cosa, il nas fisicamente coincide col dslam in caso di rete gbe, grazie per la delucidazione

ho detto proprio il contrario.

IL 192.168.100.1 è l'ip di terminazione della punto-punto, che nel caso GBE è il dslam, mentre nel caso ATM è il NAS

skryabin
06-05-2009, 17:31
ho detto proprio il contrario.

IL 192.168.100.1 è l'ip di terminazione della punto-punto, che nel caso GBE è il dslam, mentre nel caso ATM è il NAS

si nel caso atm (il mio) l'avevo capito che il 192.168.100.1 era il NAS, mi era stato detto più volte :D

nel caso invece di gbe possiamo dire che il 192.168.100.1 invece coincide con il dslam in centrale, mentre il NAS (dice cionci), può anche trovarsi altrove? era solo una curiosità.

mavelot
06-05-2009, 17:32
si nel caso atm (il mio) l'avevo capito che era il 192.168.100.1 era il NAS, mi era stato detto più volte :D


nel caso invece di gbe possiamo dire che il 192.168.100.1 invece coincide con il dslam in centrale, mentre il NAS (dice cionci) può anche trovarsi altrove? era solo una curiosità.

si è così

skryabin
06-05-2009, 17:38
thx, ora è chiaro il discorso della gbe, ma allora, tornando al caso della mia connessione su atm, cosa è che fa alzare il ping col nas, cosa può essere?

il nas sovraccarico lo escluderei, rodajas non s'è raccapezzato anche perchè gli ho rotto i cosiddetti, :Prrr:
ha accennato che ci sono vari router di mezzo...ma se io comunico su rete ip direttamente col nas e di mezzo ci stanno altri router, questi router comunicheranno tra loro su una rete non-ip quindi? un pò come tra il mio router e il mux in centrale? (ottetti? come si chiamano?)
Cioe' arrivo direttamente al nas ip-to-ip, ma i dati in realtà saltano per arrivare al nas da un router all'altro sotto forma di ottetti (viaggiano senza aver bisogno di ip), e ci può essere qualche router intermedio che si comporta male?

scusate mi so fuso la testa xD

cionci
06-05-2009, 17:48
ha accennato che ci sono vari router di mezzo...ma se io comunico su rete ip direttamente col nas e di mezzo ci stanno altri router, questi router comunicheranno tra loro su una rete non-ip quindi?
Nel mezzo c'è la rete ATM. Probabilmente c'è un filo di saturazione in qualche nodo.

skryabin
06-05-2009, 17:50
Nel mezzo c'è la rete ATM. Probabilmente c'è un filo di saturazione in qualche nodo.

un nodo maledetto...se lo trovo lo incendio :muro:

:D

morris2003
06-05-2009, 18:45
In ogni caso, sono entrambi profili Wholesale, ma dedicati ad aziende diverse, e ti confermo che mentre F180 ha banda lorda 832, I155 ce l'ha a 640.

Il profilo F180 ha la portante in up a 832 e la modalità fast...
Non esiste qualche profilo che ha tale portate di up ma in modalità interleaved?

fabio336
07-05-2009, 08:35
C'è qualche cosa di strano...
http://img5.imageshack.us/img5/9661/immagineena.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=immagineena.jpg)
di solito, a quast'ora andavo sempre a 7 Mega!
invece ora 4 Mega fissi!:cry:

Edit: stamattina ho come indirzzo ip 79.33.xxx.xx! mai visto fino ad ora!
http://www.speedtest.net/result/468269678.png (http://www.speedtest.net)
Edit2:
Ora ci si mette anche il ping:doh::
http://img4.imageshack.us/img4/4643/immagine2izc.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=immagine2izc.jpg)
Edit3 17.00
http://img26.imageshack.us/img26/8235/immagine17h.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=immagine17h.jpg):cry:
booo:muro:
Sempre peggio! mi toccherà mettere l'hiperlan?
Ciao a Tutti!:)

ThePunisher
15-05-2009, 14:55
Raga da una decina di minuti la mia Alice ha cominciato a fare le bizze... lentissima ad aprire alcuni siti, altri non li apre proprio, succede anche a voi?

ilpioch
15-05-2009, 14:57
Sì, purtroppo!

ilpioch
15-05-2009, 14:59
Ma io pensavo (da ignorante nel settore) ad avere una connessione di
tipo "migliore" (che ne so, una adsl business con mcr più alto oppure una
shdsl o roba del genere) questi problemi ci sarebbero comunque (ovviamente
mi riferisco all'impossibilità di raggiungere siti esteri ogni due per tre ultimamente)?

mavelot
15-05-2009, 15:17
state buoni....c'è qualche problema di rete nazionale....non cominciate a tempestare il 187 :D

ThePunisher
15-05-2009, 15:40
state buoni....c'è qualche problema di rete nazionale....non cominciate a tempestare il 187 :D

Sembra si sia ristabilito.

Mirko-91
15-05-2009, 22:27
Importante x mavelot:

Ciao Mavelot io ho Alice 7 mega da contratto con banda di 5,5 in down e uplo sui 400 (centrale a 1km) e siccome in questi gironi ho fatto delle prove per riuscire a fare scaricare più velocemente emule con villo1988 e nn siamo risuciti a sistemarlo perkè a quanto dice villo ho problemi di stabilità di linea nn avendo una 7 mb piena cosa mi diresti, ho problemi d'impianto e devo migliorarlo con un tecnico o cos'altro? tendo a precisare ke nn ho disconnessioni e navigo tranq. con 2 pc e la xbox 360. ciao e risp. grazie

-Mirco-
15-05-2009, 22:30
Importante x mavelot:

Ciao Mavelot io ho Alice 7 mega da contratto con banda di 5,5 in down e uplo sui 400 (centrale a 1km) e siccome in questi gironi ho fatto delle prove per riuscire a fare scaricare più velocemente emule con villo1988 e nn siamo risuciti a sistemarlo perkè a quanto dice villo ho problemi di stabilità di linea nn avendo una 7 mb piena cosa mi diresti, ho problemi d'impianto e devo migliorarlo con un tecnico o cos'altro? tendo a precisare ke nn ho disconnessioni e navigo tranq. con 2 pc e la xbox 360. ciao e risp. grazie

Se non posti le stats della linea non si può vedere nulla :)

Mirko-91
15-05-2009, 22:38
Questi sn i valori attuali del router Alice gate 2 plus wi-fi:

Servizio ADSL Attivo Telegestione Non attiva
Velocità trasmissione 480 Kbps Velocità ricezione 6720 Kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35

skryabin
15-05-2009, 22:43
Questi sn i valori attuali del router Alice gate 2 plus wi-fi:

Servizio ADSL Attivo Telegestione Non attiva
Velocità trasmissione 480 Kbps Velocità ricezione 6720 Kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35

mancano valori determinanti quali margine di rumore snr e attenuazione.

In ogni caso però cosa non va nel p2p?
si disconnette? si freeza la connessione? si impalla il router?

Se non hai disconnessioni nell'uso normale della connessione e invece hai problemi col p2p più che la connessione bisogna vedere quanti sono aggressivi i settaggi che usi, soprattutto per il router, visto che mi pare di capire avete smanettato in quel frangente.

-Mirco-
15-05-2009, 22:46
mancano valori determinanti quali margine di rumore snr e attenuazione.

In ogni caso però cosa non va nel p2p?
si disconnette? si freeza la connessione? si impalla il router?

Se non hai disconnessioni nell'uso normale della connessione e invece hai problemi col p2p più che la connessione bisogna vedere quanti sono aggressivi i settaggi che usi, soprattutto per il router.
Dalla portante agganciata penso abbia un target a 12 db, portandolo a 6db dovrebbe poter agganciare portante piena della 7M , per il resto quoto skrybin , se ti crasha il router o altre cose dipende da valori non corretti messi nel p2p che usi ...

Mirko-91
15-05-2009, 22:51
Allora premetto ke nn ho alcun problema con il router ma abbiamo provato ad usare ad es. l'upload speed sense e nn risucivamo a trovare il giusto valore max del ping perchè sempre molto vario e nn riuscivamo a far calare l'upload e in più nn scarico veloce nonostante villo mi abbia dato tt i consigli giusti,ke fare?

E in più la portante è 6.7 però nn ho quella banda ma sui 5,5 e tendo a precisare ke ho una presa tel rj a cui attacco i lrouter in cmare collegata alla princiaple, quindi prolungata.

VILLO1988
15-05-2009, 22:52
Dalla portante agganciata penso abbia un target a 12 db, portandolo a 6db dovrebbe poter agganciare portante piena della 7M , per il resto quoto skrybin , se ti crasha il router o altre cose dipende da valori non corretti messi nel p2p che usi ...

Ciao dò una mano anch'io..!
La sua connessione è perfetta a parte il fatto che prende 5mb su 7mb e col p2p cercavamo di impostare un impostazione che calcola il ping,che sembra parecchio instabile.
Il router mai toccato!

-Mirco-
15-05-2009, 22:55
Allora premetto ke nn ho alcun problema con il router ma abbiamo provato ad usare ad es. l'upload speed sense e nn risucivamo a trovare il giusto valore max del ping perchè sempre molto vario e nn riuscivamo a far calare l'upload e in più nn scarico veloce nonostante villo mi abbia dato tt i consigli giusti,ke fare?

E in più la portante è 6.7 però nn ho quella banda ma sui 5,5 e tendo a precisare ke ho una presa tel rj a cui attacco i lrouter in cmare collegata alla princiaple, quindi prolungata.
segui il topic sul tuo router e vedi di abbassare il target a 6db così agganci una portante in download superiore a quella attuale , per il ping se è ballerino resta ballerino, purtroppo non ci sono soluzione su quel versante lì ..

skryabin
15-05-2009, 22:57
Ciao dò una mano anch'io..!
La sua connessione è perfetta a parte il fatto che prende 5mb su 7mb e col p2p cercavamo di impostare un impostazione che calcola il ping,che sembra parecchio instabile.
Il router mai toccato!

Per sapere se ha un problema di ping instabile basta fare un "ping 192.168.100.1 -t" dal prompt e allegare screenshot ;)

ovviamente senza p2p attivi o altri software o pc che stiano contemporaneamente usando la connessione.

ping e portante agganciata non sono comunque collegati ;)

Mirko-91
15-05-2009, 22:59
segui il topic sul tuo router e vedi di abbassare il target a 6db così agganci una portante in download superiore a quella attuale , per il ping se è ballerino resta ballerino, purtroppo non ci sono soluzione su quel versante lì ..

Purtroppo nn credo che nell'Alice Gate 2 plus si possano modificare queste cose e oltretutto non sò proprio dove siano e sn sicuro di averlo spulciato tt, quindi nn resta ke senitre mavelot o rodajas.

facendo quella prova dal prompt esce fuori questo risultato:
Min: 44ms Max: 65ms Medio: 49 ms

-Mirco-
15-05-2009, 23:00
Purtroppo nn credo che nell'Alice Gate 2 plus si possano modificare queste cose e oltretutto non sò proprio dove siano e sn sicuro di averlo spulciato tt, quindi nn resta ke senitre mavelot o rodajas.
Sono quasi sicuro che un'utente con il tuo stesso router è riuscito ad abbassarlo lo avevo letto in un topic abbastanza recente..., chi cerca trova ci vuole solo un pò di pazienza e impegno ;)

skryabin
15-05-2009, 23:02
Purtroppo nn credo che nell'Alice Gate 2 plus si possano modificare queste cose e oltretutto non sò proprio dove siano e sn sicuro di averlo spulciato tt, quindi nn resta ke senitre mavelot o rodajas.

si credo si possa fare in quanto mi pare che quel router dovrebbe essere un simil-usr con chip broadcom

però ripeto: la portante aggancianta c'entra un accidente col fatto che il ping sia ballerino.

allega screen di "ping 192.168.100.1 -t" a connessione libera e vediamo se effettivamente il ping risulta ballerino ;)

VILLO1988
15-05-2009, 23:03
Per sapere se ha un problema di ping instabile basta fare un "ping 192.168.100.1 -t" dal prompt e allegare screenshot ;)

ovviamente senza p2p attivi o altri software o pc che stiano contemporaneamente usando la connessione.

ping e portante agganciata non sono comunque collegati ;)

ok quindi ping instabile rimane ping instabile..
Pensavo fosse cmq in qualche modo collegato perchè quando all'epoca ero fermo anch'io a 4mb su 7 il mio ping salterellava;poi s'è aggiustato..
Evidentemente non era dovuto a questo,ed infatti per un periodo sono rimasto senza connessione ed ho avuto altri problemi. Non so cosa stessero facendo,forse lavoravano sulla linea..
bah cmq sapete dove trovare i valori di attenuazione e di rumore di quel router? così gli diciamo dove trovarli ,così ci dicete se è tutto ok..
P.s=come si copiano i dati dal prompt?

Mirko-91
15-05-2009, 23:05
si credo si possa fare in quanto mi pare che quel router dovrebbe essere un simil-usr con chip broadcom

però ripeto: il ping c'entra un accidente col fatto che il ping sia ballerino.

allega screen di "ping 192.168.100.1 -t" a connessione libera e vediamo se effettivamente il ping risulta ballerino ;)

facendo quella prova dal prompt esce fuori questo risultato:
Min: 44ms Max: 65ms Medio: 49 ms

Ps. il test però era con emule acceso!

-Mirco-
15-05-2009, 23:05
Ecco la pappa pronta :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26327361&postcount=293
stranamente ti era sfuggito tra tutti quelli visti vero? :sofico:

? così gli diciamo dove trovarli ,così ci dicete se è tutto ok..
P.s=come si copiano i dati dal prompt?
ok :tapiro: :asd:

skryabin
15-05-2009, 23:06
ok quindi ping instabile rimane ping instabile..
Pensavo fosse cmq in qualche modo collegato perchè quando all'epoca ero fermo anch'io a 4mb su 7 il mio ping salterellava;poi s'è aggiustato..
Evidentemente non era dovuto a questo,ed infatti per un periodo sono rimasto senza connessione ed ho avuto altri problemi. Non so cosa stessero facendo,forse lavoravano sulla linea..
bah cmq sapete dove trovare i valori di attenuazione e di rumore di quel router? così gli diciamo dove trovarli ,così ci dicete se è tutto ok..
P.s=come si copiano i dati dal prompt?

fai un premi print-screen sulla tastiera->incolla in paint->salva immagine->upload immagine

skryabin
15-05-2009, 23:06
facendo quella prova dal prompt esce fuori questo risultato:
Min: 44ms Max: 65ms Medio: 49 ms

non mi sembra affatto "molto" ballerino,anzi... :rolleyes:
è nella norma di una interleaved normale, hai aggiunto il -t in fondo per farne più di 4 ?

VILLO1988
15-05-2009, 23:11
Ecco la pappa pronta :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26327361&postcount=293
stranamente ti era sfuggito tra tutti quelli visti vero? :sofico:


ok :tapiro: :asd:

si ma che italiano di cacca !!
grazie per il tapiro e per la pappetta ma non corrisponde al suo..

-Mirco-
15-05-2009, 23:13
si ma che italiano di cacca !!
grazie per il tapiro e per la pappetta ma non corrisponde al suo..

Il topic è per il modello Voip ma quel post è riferito al modello senza voip cioè quello che usa lui..

Mirko-91
15-05-2009, 23:14
Ecco la pappa pronta :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26327361&postcount=293
stranamente ti era sfuggito tra tutti quelli visti vero? :sofico:


ok :tapiro: :asd:

Non è questa la pag. del mio router, ma questa:

http://img194.imageshack.us/my.php?image=routerm.jpg

VILLO1988
15-05-2009, 23:17
non mi sembra affatto "molto" ballerino,anzi... :rolleyes:
è nella norma di una interleaved normale, hai aggiunto il -t in fondo per farne più di 4 ?

hai ragione non è instabile ma incredibilmente basso,di default è 200 per l'uss d'emule e da lì è difficile capire qual'è il valore medio di ping..
P.s= l'ha fatto senza -t asp che lo facciamo..

-Mirco-
15-05-2009, 23:18
Non è questa la pag. del mio router, ma questa:

http://img194.imageshack.us/my.php?image=routerm.jpg

Ma almeno il topic che ho inserito l'hai letto tutto?hai provato ad accedere agli indirizzi relativi che ci stanno?:muro:
http://192.168.1.1/admin.cgi?active%5fpage=730&user_name=admin&password=admin
se clicchi qua che succede?

Mirko-91
15-05-2009, 23:23
Ma almeno il topic che ho inserito l'hai letto tutto?hai provato ad accedere agli indirizzi relativi che ci stanno?:muro:
http://192.168.1.1/admin.cgi?active%5fpage=730&user_name=admin&password=admin
se clicchi qua che succede?

Non succede nulla nn si apre alcuna pag.!

skryabin
15-05-2009, 23:33
hai ragione non è instabile ma incredibilmente basso,di default è 200 per l'uss d'emule e da lì è difficile capire qual'è il valore medio di ping..
P.s= l'ha fatto senza -t asp che lo facciamo..

non è basso, è normale 40ms sul 192.168.100.1! e poi magari fosse più basso, più è basso meglio è xD
bisogna vedere cosa pinga l'uss, quale ip pinga l'uss di default? dovrebbe essere lo stesso, in tal caso va settato di conseguenza l'uss considerando un valore a vuoto medio di circa 50ms...non tutte le connessioni sono uguali, ovviamente se seguite questa o quell'altra guida alla cieca magari non si adatta, state seguendo la guida ufficiale dell'uss?
Ma cosi' a prima vista non sembra un problema nè di connessione nè di ping troppo ballerino o troppo alto/basso, bisogna solo aggiustare l'uss per adattarlo alla particolare connessione se non va come dovrebbe lasciato a default, ma questo poi finisce per diventare OT...

fabio336
15-05-2009, 23:34
Ma almeno il topic che ho inserito l'hai letto tutto?hai provato ad accedere agli indirizzi relativi che ci stanno?:muro:
http://192.168.1.1/admin.cgi?active%5fpage=730&user_name=admin&password=admin
se clicchi qua che succede?
Quel post che gli hai indicato, è riferito ai modelli Gate Voip 2 plus wifi Pirelli
mentre lui ha un Gate 2 plus wifi Pirelli...
Come firmware, può metterci o il Samba 1.6.5 (che non fa perdere eventuale funzionalità voip),
oppure un firmware modificato della usr (che però in questo caso, fa perdere il voip)
Ciao:)

VILLO1988
16-05-2009, 00:50
non è basso, è normale 40ms sul 192.168.100.1! e poi magari fosse più basso, più è basso meglio è xD
bisogna vedere cosa pinga l'uss, quale ip pinga l'uss di default? dovrebbe essere lo stesso, in tal caso va settato di conseguenza l'uss considerando un valore a vuoto medio di circa 50ms...non tutte le connessioni sono uguali, ovviamente se seguite questa o quell'altra guida alla cieca magari non si adatta, state seguendo la guida ufficiale dell'uss?
Ma cosi' a prima vista non sembra un problema nè di connessione nè di ping troppo ballerino o troppo alto/basso, bisogna solo aggiustare l'uss per adattarlo alla particolare connessione se non va come dovrebbe lasciato a default, ma questo poi finisce per diventare OT...

Si la guida è quella ufficiale(presa da emule.it),e il ping settato di default per l'uss è addirittura a 200ms(ma che cazzo di studio hanno fatto per tirare fuori stò valore medio per le connessioni adsl??BAH!)cmq non ne ho idea di che cosa pinga l'uss, ma penso sia quello che dici tu. La risposta te la dò per intuito, in quanto ho perso una settimana a settare il mio valore(che viene chiamato valore massimo del ping dall'uss, ma che è in realtà il ping medio di questo test "ping 192.168.100.1-t") e all'epoca avevo trovato un valore di 55ms, mentre stasera facendo il test scopro che quel valore è in realtà 56ms. Ma non ne sono sicuro...
Prima di andare OT, e penso d'averlo già fatto, volevo chiederti a che cosa corrisponde quel 192.168.100.1?
Da quello che ho capito è un nodo di interbusinness(che però non so che è..) dove avviene il passaggio da ATM a IP(che so a malapena cosa voglia dire..). Mi sembra però d'intuire che sia legato a telecom e qui, la domanda mi viene spontanea.
Funziona solo se si è clienti telecom?o se sono cliente fastweb questo test non funza???
Te lo chiedo perchè, se l'uss pinga quell'ip, allora abbiamo appena risolto il dilemma su come impostare l'uss,e un intero thread sarà grato di questa scoperta;altrimenti si tornerà a tirarlo un po' a casaccio come nel mio caso che ha funzionato cmq.(s'abbassa quando deve scaricare e s'alza quando non scarica)

Scusate per l'enorme OT(se vuoi rispondimi anche via pvt)
e grazie!

skryabin
16-05-2009, 02:02
Si la guida è quella ufficiale(presa da emule.it),e il ping settato di default per l'uss è addirittura a 200ms(ma che cazzo di studio hanno fatto per tirare fuori stò valore medio per le connessioni adsl??BAH!)cmq non ne ho idea di che cosa pinga l'uss, ma penso sia quello che dici tu. La risposta te la dò per intuito, in quanto ho perso una settimana a settare il mio valore(che viene chiamato valore massimo del ping dall'uss, ma che è in realtà il ping medio di questo test "ping 192.168.100.1-t") e all'epoca avevo trovato un valore di 55ms, mentre stasera facendo il test scopro che quel valore è in realtà 56ms. Ma non ne sono sicuro...
Prima di andare OT, e penso d'averlo già fatto, volevo chiederti a che cosa corrisponde quel 192.168.100.1?
Da quello che ho capito è un nodo di interbusinness(che però non so che è..) dove avviene il passaggio da ATM a IP(che so a malapena cosa voglia dire..). Mi sembra però d'intuire che sia legato a telecom e qui, la domanda mi viene spontanea.
Funziona solo se si è clienti telecom?o se sono cliente fastweb questo test non funza???
Te lo chiedo perchè, se l'uss pinga quell'ip, allora abbiamo appena risolto il dilemma su come impostare l'uss,e un intero thread sarà grato di questa scoperta;altrimenti si tornerà a tirarlo un po' a casaccio come nel mio caso che ha funzionato cmq.(s'abbassa quando deve scaricare e s'alza quando non scarica)

Scusate per l'enorme OT(se vuoi rispondimi anche via pvt)
e grazie!

esatto ;)
oscillazioni del ping sull'ip sono comunque fisiologiche, anche nell'arco della giornata...non stare li' a fissarti per 55 o 56, non farti problemi anche se vari di 10-20ms in più o in meno...l'uss di emule probabilmente fa un tracert qualunque in partenza e si accorge automaticamente che il primo nodo di passaggio (hop) è sempre quello li' e regola il ping su quell'ip, non è che va a colpo sicuro sul 192.168.100.1 per regolarsi, altrimenti funzionerebbe solo su rete telecom xD

Infatti su un'altra connessione di provider differente il primo hop con ogni probabilità sarà diverso dal 192.168.100.1 (non so se vale per le wholesale)

In sostanza il 192.168.100.1 lo attraversi sempre e comunque su rete telecom, per raggiungere qualunque cosa su internet passi' da li', tant'è che potrebbe anche essere definito più o meno impropriamente "gateway", per constatarlo coi tuoi occhi puoi usare un altro comando dos come il ping che si chiama tracert ( "tracert *indirizzo*" dove al posto di indirizzo puoi mettere quel che vuoi, un indirizzo ip o uno web, fai tu...); sull'ubicazione e il significato fisico-logico di tale particolare indirizzo ip si è disquisito più volte perchè cambia a seconda del tipo di rete che si trova in centrale (se atm o gbe), non ricordo se su questo thread o su quelo dei problemi di alice.

Mirko-91
16-05-2009, 11:56
Ma allora come faccio ad abbassare il rumore del mio router Alice Gate 2 plus wi-fi (quello rettangolare e bianco)?

cionci
16-05-2009, 12:01
Ma allora come faccio ad abbassare il rumore del mio router Alice Gate 2 plus wi-fi (quello rettangolare e bianco)?
L'unica cosa che puoi fare è controllare l'impianto di casa.

Mirko-91
16-05-2009, 12:11
l'impianto funziona bene, però a quanto mi avevano detto ieri sera ke posso ridurre il rumore del router, e però come dovrei fare?

skryabin
16-05-2009, 12:13
l'impianto funziona bene, però a quanto mi avevano detto ieri sera ke posso ridurre il rumore del router, e però come dovrei fare?

funzionare "bene" non vuol dire nulla...se hai condensatori in qualche presa, suonerie, o ancora la scatoletta sip di una volta, e li togli puoi guadagnare qualche dB di snr (puoi agganciare di più)
Basta avere un cacciavite e sapere come è fatto un condensatore xD

Mirko-91
16-05-2009, 12:17
funzionare "bene" non vuol dire nulla...se hai condensatori in qualche presa, suonerie, o ancora la scatoletta sip di una volta, e li togli puoi guadagnare qualche dB di snr (puoi agganciare di più)
Basta avere un cacciavite e sapere come è fatto un condensatore xD

Non ho nulla di ste robe ho solamente i fili della presa principale ke escano dal muro allacciati con il telefono del soggiorno con altri 2 fili che prolungano l'impianto fino alle camere mia e di mia sorella (prse rj) e nel corridoio con un'altro tel., ovviamente i 2 tel hanno tt e 2 filtri adsl (1 rj e 1 tripolare).

skryabin
16-05-2009, 12:19
Non ho nulla di ste robe ho solamente i fili della presa principale ke escano dal muro allacciati con il telefono del soggiorno con altri 2 fili che prolungano l'impianto fino alle camere mia e di mia sorella (prse rj) e nel corridoio con un'altro tel., ovviamente i 2 tel hanno tt e 2 filtri adsl (1 rj e 1 tripolare).

occhio che i condensatori stanno "dietro" le prese, non sono "a vista", ma se le hai messe tu le prese ok...

Mirko-91
16-05-2009, 12:23
occhio che i condensatori stanno "dietro" le prese...soprattutto quella principale sarebbe da controllare.

La scorsa esatte l'ho ricontrollata tt con un tecnico ke abitava vicino a me e nn ho nessun condenstore su alcuna presa tel, su quella pricnipale ho solamente il buco quadrato e i fili del doppino ke escano dalla forassite del muro e allacciati con altri fili per prolungare la rete tel., tt quì!

-Mirco-
16-05-2009, 12:24
Da quanto ho capito il router non ti permettere di abbassare il target, di conseguenza l'unica soluzione è comprarne uno che te lo permette di fare...

Mirko-91
16-05-2009, 12:29
Da quanto ho capito il router non ti permettere di abbassare il target, di conseguenza l'unica soluzione è comprarne uno che te lo permette di fare...

No per ora tengo ancora questo di telecom nn ho voglia di spenderci soldi x ora.

skryabin
16-05-2009, 12:29
Da quanto ho capito il router non ti permettere di abbassare il target, di conseguenza l'unica soluzione è comprarne uno che te lo permette di fare...

se il router non lo permette ci vuol un router diverso :rolleyes:
uno con chip broadcom, oppure quell'altro che non ricordo che permette di regolare anche l'upload, ora mi sfugge, aiutatemi (i bilion? che chip montano?)...

-Mirco-
16-05-2009, 12:31
No per ora tengo ancora questo di telecom nn ho voglia di spenderci soldi x ora.
allora c'è ben poco da fare...

skryabin
16-05-2009, 12:32
allora c'è ben poco da fare...

fare come i cinesi: montare le route sulle fondamenta di casa e avvicinarsi alla centrale :D

i cinesi ci spostano le chiese :eek:
allucinante!

Stilgar.naib
16-05-2009, 12:33
Salve, al momento ho una adsl configurata a 2 mega con connessione in fastpath e router netgear 834g con firmware originale.
I dati dell'adsl sono questi:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 37 db 9.5 db
Margine di rumore 13 db 30 db

Che dite che succede chiedendo di fare l'upgrade a 7mega, mantenendo il fastpath?
Aggiornando il firmware del router potrei anche avere un miglioramento dei valori dell'adsl?

Saluti

Mirko-91
16-05-2009, 12:34
Sì ma quì ci siamo spostati di discorso io voglio solamente cercare di velocizzare emule e quindi si stava capendo come inserire questo benedetto uss.

skryabin
16-05-2009, 12:34
Che dite che succede chiedendo di fare l'upgrade a 7mega, mantenendo il fastpath?
Aggiornando il firmware del router potrei anche avere un miglioramento dei valori dell'adsl?

Saluti

se sei utenza business lo puoi pretendere...ma se sei residenziale si mettono a ridere e te lo tolgono il fastpath mi sa xD

skryabin
16-05-2009, 12:36
Sì ma quì ci siamo spostati di discorso io voglio solamente cercare di velocizzare emule e quindi si stava capendo come inserire questo benedetto uss.

la tua connessione col ping che ci hai mostrato è stabile, non ha alcunchè di strano o particolare: solo che sei un pò distante dalla centrale e non agganci tutta portante piena, ma sai quanta gente è in queste condizioni? e non è mica un problema per il p2p!

Se vuoi settare l'uss rivolgiti ai forum di emule, qui è OT!

-Mirco-
16-05-2009, 12:38
la tua connessione col ping che ci hai mostrato è stabile, non ha alcunchè di strano o particolare: solo che sei un pò distante dalla centrale e non agganci tutta portante piena, ma sai quanta gente è in queste condizioni? e non è mica un problema per il p2p!

Se vuoi settare l'uss rivolgiti ai forum di emule, qui è OT!
straquoto sei ot :read:

Mirko-91
16-05-2009, 13:00
la tua connessione col ping che ci hai mostrato è stabile, non ha alcunchè di strano o particolare: solo che sei un pò distante dalla centrale e non agganci tutta portante piena, ma sai quanta gente è in queste condizioni? e non è mica un problema per il p2p!

Se vuoi settare l'uss rivolgiti ai forum di emule, qui è OT!

Invece sono vicino alla centrale circa 1 km e villo1988 è a 5km dalla centrale aggancia portante pinea (8148kb 480kb), nn dipenda dalla distanza.

cionci
16-05-2009, 13:02
Invece sono vicino alla centrale circa 1 km e villo1988 è a 5km dalla centrale aggancia portante pinea (8148kb 480kb), nn dipenda dalla distanza.
Allora riguarda il tuo impianto di casa :stordita:

skryabin
16-05-2009, 13:05
Invece sono vicino alla centrale circa 1 km e villo1988 è a 5km dalla centrale aggancia portante pinea (8148kb 480kb), nn dipenda dalla distanza.
:D

si che l'adsl dipende dalla distanza, e tu coi dati che hai postato disti almeno 2km e mezzo dalla centrale (centrale, non cassetta di smistamento, la centrale è un edificio)
a meno che non hai problemi di impianto a casa

Mirko-91
16-05-2009, 13:05
Allora riguarda il tuo impianto di casa :stordita:

boh però l'ho controllato più volte e nn sembra avere problemi, quindi nn saprei proprio..

x skybryan

Si la distanza conta però come ti ho detto c'è villo1988 ke ad es. dista 5 km dalla centrale e aggancia portante pinea e io comq ti assicuro ke disto solamente 1 km esatto dalla centrale!

skryabin
16-05-2009, 13:08
boh però l'ho controllato più volte e nn sembra avere problemi, quindi nn saprei proprio..

x skybryan

Si la distanza conta però come ti ho detto c'è villo1988 ke ad es. dista 5 km dalla cnetrale e aggancia portante pinea e io comq ti assicuro ke disto solamente 1 km esatto dalla centrale!

ci vuol poco a sapere se sono 5km...dividi per 13-14 i dB dell'attenuazione in download di villo, quella è la distanza in km, matematico (se son 5 km dovrebbe essere qualcosa intorno ai 50-60 come minimo)

Inoltre in giro ci sono tecnologie differenti: se la sua 7 mega è in adsl2+ soffre di meno le lunghe distanze rispetto ad una classica adsl

Mirko-91
16-05-2009, 13:11
ci vuol poco a sapere se sono 5km...dividi per 13-14 i dB dell'attenuazione in download di villo, quella è la distanza in km, matematico (se son 5 km dovrebbe essere qualcosa intorno ai 50-60 come minimo)

Inoltre in giro ci sono tecnologie differenti: se la sua 7 mega è in adsl2+ soffre di meno le lunghe distanze rispetto ad una classica adsl

la mia adsl è in g.dmt e credo ke ovv. sia anke la sua così perkè adsl 2+ sono le 20 mega!

-Mirco-
16-05-2009, 13:16
la mia adsl è in g.dmt e credo ke ovv. sia anke la sua così perkè adsl 2+ sono le 20 mega!
sbagliato , anche le 7 M possono essere 2+ :read:

cionci
16-05-2009, 13:17
sbagliato , anche le 7 M possono essere 2+ :read:
ADSL2 se non sbaglio, non 2+.

-Mirco-
16-05-2009, 13:21
ADSL2 se non sbaglio, non 2+.
2+ ho il collego in ufficio che da remoto mi ha mostrato le sue stats ed è in 2+ :read:

Mirko-91
16-05-2009, 13:24
No ma ieri mi ha mandato lo screen del suo router con i valori e nn ce l'ha in adsl2+!

skryabin
16-05-2009, 13:24
la mia adsl è in g.dmt e credo ke ovv. sia anke la sua così perkè adsl 2+ sono le 20 mega!

le 7 mega non sono tutte in g.dmt ;)

mentre le 20 mega non possono essere in g.dmt perchè tale tecnologia è già al limite con le 7 mega.

Cmq ti ripeto, basta guardare l'attenuazione per farsi un'idea della distanza...

Mirko-91
16-05-2009, 13:34
le 7 mega non sono tutte in g.dmt ;)

mentre le 20 mega non possono essere in g.dmt perchè tale tecnologia è già al limite con le 7 mega.

Cmq ti ripeto, basta guardare l'attenuazione per farsi un'idea della distanza...

La distanza la sò perfettamente perchè sò dove è fisicamente la centrale e ho già fatto delle prove su internet e poi comq sul router come ripeto non ho i valori di attenuazione o cos'altro..:O

skryabin
16-05-2009, 13:39
La distanza la sò perfettamente perchè sò dove è fisicamente la centrale e ho già fatto delle prove su internet e poi comq sul router come ripeto non ho i valori di attenuazione o cos'altro..:O


http://www.cervogia.it/mattia/index.php?option=com_content&task=view&id=119&Itemid=25
vedi se il router è quello, e se i link da cliccare ti aprono qualcosa (occhio a non cliccare quello per il resettaggio completo xD il restoreinfo.cgi non mi convince :P)

cionci
16-05-2009, 13:40
La distanza la sò perfettamente perchè sò dove è fisicamente la centrale e ho già fatto delle prove su internet e poi comq sul router come ripeto non ho i valori di attenuazione o cos'altro..:O
Fatti prestare un router e vediamo questi valori di attenuazione. Senza quei valori non ti possiamo consigliare assolutamente niente.

Gighen_acer_aspire_3023
16-05-2009, 13:53
edit spostato in tread di problemi con alice

Mirko-91
16-05-2009, 15:56
Sì il router è quello, ora posto il link dei valori:

http://img39.imageshack.us/my.php?image=rputerdettagli.jpg

skryabin
16-05-2009, 15:57
ridimensiona ;)
metti una thumbnail vedi tu...

però quasi 40dB di attenuazione indicano una distanza dalla centrale di circa 2 km e mezzo, come ti avevo anticipato prima
una prova col router attaccato alla presa principale e tutti i telefoni staccati la potresti comunque fare se non hai mai provato...

Mirko-91
16-05-2009, 16:02
ridimensiona ;)
metti una thumbnail vedi tu...

però quasi 40dB di attenuazione indicano una distanza dalla centrale di circa 2 km e mezzo, come ti avevo anticipato prima
una prova col router attaccato alla presa principale e tutti i telefoni staccati la potresti comunque fare se non hai mai provato...

L'ho ridimensionata ad un link e comq io nn ho una presa principale perchè come ti ho detto ce l'ho allacciati al filo del soggiorno e poi ad altri fili che allungano la ret tel.

skryabin
16-05-2009, 16:04
L'ho ridimensionata ad un link e comq io nn ho una presa principale perchè come ti ho detto ce l'ho allacciati al filo del soggiorno e poi ad altri fili che allungano la ret tel.

bè di solito per "allungare" i fili che vengono da fuori ci si mette una tripolare semplice...ma non mi sembra il tuo caso.

Una prova con tutti gli apparecchi telefonici staccati e collegando il router senza filtri alla presa l'hai mai fatta?

Mirko-91
16-05-2009, 16:07
bè di solito per "allungare" i fili che vengono da fuori ci si mette una tripolare semplice...ma non mi sembra il tuo caso.

Una prova con tutti gli apparecchi telefonici staccati e collegando il router senza filtri alla presa l'hai mai fatta?

No però i fili allacciati sono stati "avvitati frà di loro" e coperti da nastro isolante perchè siccome non ho i fili interni al muro per collegarli sn leggermente furoi ma nn visibili perchè dietro ad un angol odel divano libero.

skryabin
16-05-2009, 16:12
No però i fili allacciati sono stati "avvitati frà di loro" e coperti da nastro isolante perchè siccome non ho i fili interni al muro per collegarli sn leggermente furoi ma nn visibili perchè dietro ad un angol odel divano libero.

e be se non sono attaccati tramite tripolare rimangono poche alternative all'avvinghiamento+isolante :D
ma ti ripeto se staccassi i cavi che vanno alla rete interna e ci montassi li' una presina per fare la prove del 9 col router sarebbe l'ideale (l'avresti dovuto fare quando è venuto chi ti ha sistemato i fili, altrimenti poi non sai se il difetto, se c'è difetto, vien da fuori o da dentro), altrimenti senza smontare nulla una prima prova potrebbe essere quella di togliere tutti i telefoni dalle prese e collegare da solo il router alla presa, senza filtro, e osservare i valori che hai postato prima in che modo variano.

-Mirco-
16-05-2009, 16:17
ridimensiona ;)
metti una thumbnail vedi tu...

però quasi 40dB di attenuazione indicano una distanza dalla centrale di circa 2 km e mezzo, come ti avevo anticipato prima
una prova col router attaccato alla presa principale e tutti i telefoni staccati la potresti comunque fare se non hai mai provato...
Direi anche qualcosina in + di 2,5 Km..

skryabin
16-05-2009, 16:18
Direi anche qualcosina in + di 2,5 Km..

si, è ottimistica, qualcosa tra i 2.5 e i 3km...certo bisogna vedere cosa ha calcolato lui che dice di distare 1km, se la centrale è effettivamente quella, e poi chissà che percorso fanno i cavi che lo collegano alla centrale, mica ci vanno dritti dritti ^^
Sono pur sempre calcoli approssimativi, ma tra 1km e 3km c'è una certa differenza...

ThePunisher
16-05-2009, 17:00
Ragazzi vi va bene oggi?

skryabin
16-05-2009, 17:02
Ragazzi vi va bene oggi?

Che c'è che non va? la solita storia dei siti stranieri? :D
spe che vedo

EDIT: mi sembra a posto...

ThePunisher
16-05-2009, 17:14
Che c'è che non va? la solita storia dei siti stranieri? :D
spe che vedo

EDIT: mi sembra a posto...

MMh no, in effetti sembra apposto anche a me... solo su Left4Dead avevo strani rallentamenti in tutti i server anche se il ping era basso.

Mirko-91
16-05-2009, 18:53
si, è ottimistica, qualcosa tra i 2.5 e i 3km...certo bisogna vedere cosa ha calcolato lui che dice di distare 1km, se la centrale è effettivamente quella, e poi chissà che percorso fanno i cavi che lo collegano alla centrale, mica ci vanno dritti dritti ^^
Sono pur sempre calcoli approssimativi, ma tra 1km e 3km c'è una certa differenza...

La distanza stradale dalla centrale a dove abito io è di 1 km questo ne sono certo.Comq per fare quelle prove dovrei staccare i fili e nn sò se farlo comq dovrei chiamare 1 tecnico..

cionci
16-05-2009, 18:56
La distanza stradale dalla centrale a dove abito io è di 1 km questo ne sono certo.Comq per fare quelle prove dovrei staccare i fili e nn sò se farlo comq dovrei chiamare 1 tecnico..
Un Km stradale può anche significare molto di più in cavi, senza contare che non è certo che tu sia attestato in quella centrale.

-Mirco-
16-05-2009, 18:58
La distanza stradale dalla centrale a dove abito io è di 1 km questo ne sono certo.Comq per fare quelle prove dovrei staccare i fili e nn sò se farlo comq dovrei chiamare 1 tecnico..
peccato che qui non parliamo di distanza "stradale" :stordita:

skryabin
16-05-2009, 18:59
Un Km stradale può anche significare molto di più in cave, senza contare che non è certo che tu sia attestato in quella centrale.

i cavi fanno percorsi strani a volte xD

e poi sei sicuro che nel raggio di 3km da casa tua non esista un'altra centrale?

Mirko-91
16-05-2009, 19:00
Un Km stradale può anche significare molto di più in cave, senza contare che non è certo che tu sia attestato in quella centrale.

Non sono ebete, ho già verificato qual'è la mia centrale di zona e ho avuto 1 ragazzo ke faceva il tecnico telecom proprio li e abitava vicino a me,quindi..!:O

skryabin
16-05-2009, 19:03
Non sono ebete, ho già verificato qual'è la mia centrale di zona e ho avuto 1 ragazzo ke faceva il tecnico telecom proprio li e abitava vicino a me,quindi..!:O


poteva essere ebete il ragazzo che faceva il tecnico telecom :D
il motto del thread è "mai fidarsi di quello che ti dicono i tecnici telecom" ;)

cionci
16-05-2009, 19:04
Allora non sappiamo cosa dirti: la distanza riportata dalla misurazione è quella.
Se sei sicuro che la lunghezza del cavo sia minore o hai un problema a casa o hai un problema nel cavo che va in centrale :boh:

Mirko-91
16-05-2009, 19:05
poteva essere ebete il ragazzo che faceva il tecnico telecom :D
il motto del thread è "mai fidarsi di quello che ti dicono i tecnici telecom" ;)

oh ma come ve lo devo dire..ho verificato la centrale a cui sn allacciato da un sacco di siti su internet e anche dal sito di telecom wholesale, madò ve lo devo dire in cinese aoo!:mad:

-Mirco-
16-05-2009, 19:08
oh ma come ve lo devo dire..ho verificato la centrale a cui sn allacciato da un sacco di siti su internet e anche dal sito di telecom wholesale, madò ve lo devo dire in cinese aoo!:mad:
allora giusto x farti capire siccome con quel valore di attenuazione non indica una distanza dalla centrale di 1 km come dici tu le cose possono essere semplicemente 2:
1)non sei a 1km dalla centrale come dici tu (anche se dici di aver verificato) :asd:
2)hai gravi problemi nell'impianto di casa (hai detto che è tutto ok) :asd:

quindi a sto punto direi che ti puoi tenere quel bel 40 in attenuazione e tutti felici e contenti :sofico:

Mirko-91
16-05-2009, 19:21
allora giusto x farti capire siccome con quel valore di attenuazione non indica una distanza dalla centrale di 1 km come dici tu le cose possono essere semplicemente 2:
1)non sei a 1km dalla centrale come dici tu (anche se dici di aver verificato) :asd:
2)hai gravi problemi nell'impianto di casa (hai detto che è tutto ok) :asd:

quindi a sto punto direi che ti puoi tenere quel bel 40 in attenuazione e tutti felici e contenti :sofico:

Allora la distanza stradale è di sciuro 1 km e ho verfificato e sò fisicamente proprio dove stà la centrale e risulta anke da wholesale ke è quella, poi magari sn i cavi ke faranno un percorso di merda però quel ke vi ho detto è vero.

skryabin
16-05-2009, 19:28
Allora la distanza stradale è di sciuro 1 km e ho verfificato e sò fisicamente proprio dove stà la centrale e risulta anke da wholesale ke è quella, poi magari sn i cavi ke faranno un percorso di merda però quel ke vi ho detto è vero.

il discorso è:

- non sono normali 40dB di attenuazione per 1km di doppino (dovresti avere meno della metà addirittura...)
- non potrai mai sapere se è un problema tuo (dentro casa) o di telecom (sul doppino che va alla centrale) finchè non attaccherai il router direttamente ai cavi che ti entrano dal muro, a prescindere da quanto ti fidi di chi ti ha fatto l'impianto...ecco perchè di solito è comodo piazzare una tripolare per "prolungare" dentro casa i cavi che ti arrivano da fuori

Mirko-91
16-05-2009, 19:31
il discorso è:

- non sono normali 40dB di attenuazione per 1km di doppino
- non potrai mai sapere se è un problema tuo (dentro casa) o di telecom (sul doppino che va alla centrale) finchè non attaccherai il router direttamente ai cavi che ti entrano dal muro...ecco perchè di solito è comodo piazzare una tripolare per "prolungare" dentro casa i cavi che ti arrivano da fuori

Allora devo chiamare 1 tecnico?

skryabin
16-05-2009, 19:33
Allora devo chiamare 1 tecnico?

si, devi chiamare 1 tuo tecnico di fiducia (anche elettricista con esperienza su reti telefoniche può andar bene), alla telecom non compete quello che fai tu dentro casa tua,
Bisogna togliere il nastro isolante che collegano i cavi esterni e quelli interni e piazzarvi li' una presa, può tornare utile per vari motivi.
Approfittando della presenza del tecnico potresti farti escludere temporaneamente l'impianto interno e collegare il router a questa presa, giusto il tempo per fare una prova, monitorando i valori che ci hai postato prima (attenuazione e margine snr)

eldiablo86
16-05-2009, 19:39
se posso solo dire una cosa... io sto ad 1024m dalla centrale (misurato sul sito kpnquest [na cosa del genre :D ], misurato su una pagina di fastweb e anche da google maps) e l'attenuazione è di 14db

il valore tuo è il triplo quasi...

skryabin
16-05-2009, 19:42
se posso solo dire una cosa... io sto ad 1024m dalla centrale (misurato sul sito kpnquest [na cosa del genre :D ], misurato su una pagina di fastweb e anche da google maps) e l'attenuazione è di 14db

il valore tuo è il triplo quasi...

Facendo i calcoli in maniera matematica coi numeretti che si trovano in rete 14dB sono esattamente 1014m ;)
E' una stima pessimistica, anche perchè fatta ipotizzando che il doppino sia quello standard di una certa sezione

eldiablo86
16-05-2009, 19:46
Facendo i calcoli in maniera matematica coi numeretti che si trovano in rete 14dB sono esattamente 1014m ;)

vabbè avevo abbondato XD

mi ricordavo 1024.. ma il link l'ho perso nn posso più ricontrollare :D

puoi spiegare meglio la seconda parte? xkè non ho capito :(

skryabin
16-05-2009, 19:47
vabbè avevo abbondato XD

mi ricordavo 1024.. ma il link l'ho perso nn posso più ricontrollare :D


bè è matematica

- hai 40dB di attenuazione? dividi per 13.81 e ottineni i km equivalenti a tale attenuazione...

- disti 1 km dalla centrale (misurata come tragitto pedonale su google maps)? un valore di attenuazione tipica per tale distanza è di 13.81dB ;)

la seconda parte? quella dei cavi con diverse caratteristiche? non sono molto ferrato, credo che i calcoli fatti sopra prendano in considerazione un certo tipo di doppino classico con una certa sezione; ma mi pare che in giro possano anche esserci spezzoni di doppino "migliori", più recenti magari, con sezioni differenti e che attenuano meno il segnale adsl.

eldiablo86
16-05-2009, 19:49
bè è matematica

- hai 40dB di attenuazione? dividi per 13.81 e ottineni i km equivalenti a tale attenuazione...

- disti 1 km dalla centrale (misarata come tragitto pedonale su google maps)? un valore di attenuazione tipica è di 13.81dB ;)

la seconda parte? quella dei cavi con diverse caratteristiche?

sisi il fatto dei cavi ^_^

edit: ah capito! non so se può centrare con sto fatto.. potrebbe centrare che l'armadio sta a tipo 100m (all'angolo in pratica) e tra casa mia e quella del vicno, c'è a muro lo sparti doppini? (non so come si kiami di preciso :p) e qndi abbia prestazioni migliori?

ThePunisher
16-05-2009, 19:52
Continuano le interferenze nella mia linea in certi orari:


Tempo di attività del sistema 226:34:59
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoE 52442760 48033148 0 1307 882 226:34:24
LAN 10M/100M 47322266 53135677 0 537 4438 226:34:58
WLAN 11M/54M/108M 2418277 1490235 0 3661 300 226:34:54

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8127 kbps 829 kbps
Attenuazione linea 10.5 db 5.3 db
Margine rumore 6.1 db 12.2 db




Fino a poco fa i margini erano rispettivamente ~12 e ~14.

Tuttavia la connessione non cade nè sembra presentare problemi, anche quando il margine si avvicina a 4.

skryabin
16-05-2009, 19:52
sisi il fatto dei cavi ^_^

edit: ah capito! non so se può centrare con sto fatto.. potrebbe centrare che l'armadio sta a tipo 100m (all'angolo in pratica) e tra casa mia e quella del vicno, c'è a muro lo sparti doppini? (non so come si kiami di preciso :p) e qndi abbia prestazioni migliori?

solo se hanno sostituito i doppini recentemente può darsi...e sempre se la storia dei nuovi cavi, con caratteristiche migliori per l'adsl, sia vera. Perchè una volta mica pensavano che un semplice doppino di rame avrebbe assunto tale funzione oltre alla telefonia...ora magari lo sanno e i cavi che montano adesso contengono più rame risultando quindi più adatti e meno attenuanti.

eldiablo86
16-05-2009, 19:55
solo se hanno sostituito i doppini recentemente può darsi...e sempre se la storia dei nuovi cavi, con caratteristiche migliori per l'adsl, sia vera. Perchè una volta mica pensavano che un semplice doppino di rame avrebbe assunto tale funzione...ora magari lo sanno e i cavi di adesso contengono più rame e sono più adatti.

nel 2005 me l'hanno cambiato (quando mi misero la 640 in pratica).. intendo da sto coso a muro fin dentro casa mia

skryabin
16-05-2009, 19:58
nel 2005 me l'hanno cambiato (quando mi misero la 640 in pratica).. intendo da sto coso a muro fin dentro casa mia

dipende da quanto è lungo il tratto che han cambiato...certo se sono 20metri e poi dalla cassettina fino alla centrale ci stanno ancora altri 1000 metri di vecchio cavo standard avrà cambiato veramente poco la situazione :rolleyes:

eldiablo86
16-05-2009, 20:02
dipende da quanto è lungo il tratto che han cambiato...certo se sono 20metri e poi dalla cassettina fino alla centrale ci stanno altri 1000 metri di vecchio cavo standard avrà cambiato veramente poco la situazione :rolleyes:

in pratica.. fatto ora con google maps.. armadio - casa 61 metri, il cavo è quello che c'è sempre stato, coso a muro - casa mia 2metri, hanno cambiato solo quei due metri

non so è molto chiaro :D

però comunque aggancia la massima portante e prende i 7mb pieni tto il giorno

Mirko-91
16-05-2009, 21:39
si, devi chiamare 1 tuo tecnico di fiducia (anche elettricista con esperienza su reti telefoniche può andar bene), alla telecom non compete quello che fai tu dentro casa tua,
Bisogna togliere il nastro isolante che collegano i cavi esterni e quelli interni e piazzarvi li' una presa, può tornare utile per vari motivi.
Approfittando della presenza del tecnico potresti farti escludere temporaneamente l'impianto interno e collegare il router a questa presa, giusto il tempo per fare una prova, monitorando i valori che ci hai postato prima (attenuazione e margine snr)

Però comq è strano perchè ho anche l'armadio vicinissimo a casa e in più quando ho fatto poco tempo fà le verifiche con 1 tecnico l'allineamento e altre componenti risultavano più ke ottime.., però cavolo nn saprei ki kiamare specializzato in questo settore, più o meno ke ditta dovrei chiamare?

skryabin
16-05-2009, 22:09
Però comq è strano perchè ho anche l'armadio vicinissimo a casa e in più quando ho fatto poco tempo fà le verifiche con 1 tecnico l'allineamento e altre componenti risultavano più ke ottime.., però cavolo nn saprei ki kiamare specializzato in questo settore, più o meno ke ditta dovrei chiamare?

dell'armadio non te ne fai nulla :D cioe' averlo vicino dentro casa o lontano a 1 km non ti cambia nulla...è la centrale che ti interessa.

per loro l'allineamento risulta comunque "ottimo" perchè rientra tranquillamente nei "fino a 7 mega" come da contratto, in fondo mi sembra di aver visto che agganci 5-6mega che sono una cifra di tutto rispetto
E poi una volta c'era la 640, poi c'e' stata la 2 mega....il concetto di "ottimo" è cambiato con l'aumento di megabit nei profili.
Inoltre se il tecnico di cui parli era telecom "non ti fidare di cio' che dicono i tecnici", ma solo di quello che vedi coi tuo occhi...e 40dB di attenuazione li vediamo tutti dallo screenshot, numeri, non parole xD

Ciononostante per la vicinanza con la centrale, se sono davvero 1km di cavi, la situazione non è affatto ottimale: hai letto prima che su una distanza di 1km dovresti avere 14dB all'incirca di attenuazione? te ne hai 40!!!!! Chissà cos'è...se l'impianto di casa o se il doppino in pessimo stato che ti collega alla centrale: spera che sia la prima opzione e che il tecnico sappia risolverla, altrimenti non so come riuscirai a convincere la telecom di avere un problema sulla linea...

Dovresti cercare qualcuno che fa impianti elettrici, però prima chiedi o informati se sanno lavorare anche su reti telefoniche, anche se la cosa non è complicatissima da fare e moltissimi fanno pure col fai da te ;)