PDA

View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 [75] 76 77 78 79

mavelot
21-10-2010, 22:51
Mi ricorda qualcosa....:(

prova a mettere in corto la linea mentre fai arrivare una chiamata (senza alcun apparecchio connesso).
Potresti sopravvivere un po'....


Cmq credo sia lo splitter in centrale :)

Mozza85
21-10-2010, 22:57
Ragazzi, vedendo i valori di questa linea mi sembra un'ottima 7mb..ma perchè allora nel download dei file va solo a 35-40kb/s?

http://img264.imageshack.us/img264/9313/immaginebx.jpg

Up :D

mavelot
21-10-2010, 23:01
Up :D

saturazione

skryabin
21-10-2010, 23:05
porca miseria, sta saturazione è una piaga :muro:

ma quando arriva la saturazione cosa fanno? cioe' prima o poi desaturano, ma come? a parte il discorso tempistiche che sappiamo essere abbastanza lunghe...

nttcre
21-10-2010, 23:31
porca miseria, sta saturazione è una piaga :muro:

ma quando arriva la saturazione cosa fanno? cioe' prima o poi desaturano, ma come? a parte il discorso tempistiche che sappiamo essere abbastanza lunghe...

nuovi mux? installazione di mux gbe e ribaltamento di utenze ? nel caso di mux vecchi vecchi ( a 34mbit ) in alcune zone d'italia li ampliano a 155mbit, qua da me invece, son rimasti tutti a 34mbit in compenso ne han posati migliaia di altri atm 155 e GBE

ildora
21-10-2010, 23:55
Mi ricorda qualcosa....:(

prova a mettere in corto la linea mentre fai arrivare una chiamata (senza alcun apparecchio connesso).
Potresti sopravvivere un po'....


Cmq credo sia lo splitter in centrale :)

Di solito dopo il "corto" dura x 4/5 gg!

Devo intercettare un tecnico qdo è al lavoro sulle linee???
187 è inutile!

skryabin
22-10-2010, 01:12
nuovi mux? installazione di mux gbe e ribaltamento di utenze ? nel caso di mux vecchi vecchi ( a 34mbit ) in alcune zone d'italia li ampliano a 155mbit, qua da me invece, son rimasti tutti a 34mbit in compenso ne han posati migliaia di altri atm 155 e GBE

Basta "solo" aggiungere mux nuovi, magari gbe, e piazzare li' le utenze quindi? "solo" si fa per dire, ho letto che hanno un certo costo, anche per mantenerli :asd:

niente nuovi cablaggi? dici, tanto la fibra arriva già in centrale (almeno nelle centrali "normali" dove c'è minimo la 7 mega)

ildora
22-10-2010, 07:39
Corto?
Mavelot, mi spieghi in parole semplici la storia del corto?
Lavoro in una grande azienda di materiale elettrico di Varese tutti gli impianti di casa li ho fatti io, ma di telefonia non ci capisco una mazza.
Di fatti la "scoperta" del corto che ripristina la connex è stato un caso.
Come posso far capire il problema?secondo te devo stressate un tecnico Telecom x strada oppure contattare il solito 187?

Grazie ancora x la disponibilità!

Mozza85
22-10-2010, 08:07
saturazione

Umh, mi spieghi cos'è sta saturazione? e come si risolve?

cionci
22-10-2010, 08:50
Corto?
Mavelot, mi spieghi in parole semplici la storia del corto?
Lavoro in una grande azienda di materiale elettrico di Varese tutti gli impianti di casa li ho fatti io, ma di telefonia non ci capisco una mazza.
Di fatti la "scoperta" del corto che ripristina la connex è stato un caso.
Come posso far capire il problema?secondo te devo stressate un tecnico Telecom x strada oppure contattare il solito 187?

La fonia com'è ? Disturbata ?
Più o meno a casa mia succede una cosa simile. Ci sono dei momenti in cui la linea va malissimo: ho disconnessioni anche settando il Target SNR Margin a 18-19 dB. In questi momenti per risolvere il problema mi basta alzare al cornetta e premere velocemente il pulsante di aggancio/sgancio della linea per 6-7 volte. Da lì in poi comincia tutto a funzionare decentemente.
Fai la stessa prova, invece di mandare in corto la linea.

ildora
22-10-2010, 09:08
La fonia non è perfetta ma non è poi malaccio.
Come ti avevo detto il telefono lo usa mia suocera, non più di una o due telefonate al giorno.

cionci
22-10-2010, 09:15
Come ti avevo detto il telefono lo usa mia suocera, non più di una o due telefonate al giorno.
Appunto, idem a casa mia. Il telefono viene usato poco ed i problemi ci sono proprio quando è molto tempo che non viene usato.
Certo non hai preso il router migliore per una linea come la tua ;)

ildora
22-10-2010, 09:20
Ho sempre il vecchio dg834gt con fw dgteam nel cassetto, ma anche lui non faceva miracoli.
Senza dubbio il 3500 non è quello più indicato

mavelot
22-10-2010, 22:16
Appunto, idem a casa mia. Il telefono viene usato poco ed i problemi ci sono proprio quando è molto tempo che non viene usato.
Certo non hai preso il router migliore per una linea come la tua ;)

Io ho lo stesso problema da mio padre. Può andare a 21000k per qualche giorno o 1 settimana o anche per 2-3, poi impazzisce (si disconnette parecchie volte ogni ora) con portanti da 8M a 14M, e con la fonia disturbatissima.

L'unico modo che ho per ripristinare tutto è far squillare la linea e metterla in corto durante lo squillo.Ritengo che in questo modo la tensione di squillo produca una piccola scarica sullo splitter che evidentemente si assesta in qualche modo (condensatori in perdita? Saldature?...boo).

Sta di fatto che ho cambiato 3 porte sul mux e dopo un tempo massimo di 1 anno mi sono ritrovato con lo stesso problema. Di sicuro non è un problema di linea visto che aggancio 21000 a 6dB e il margine non si muove nemmeno con le cannonate, se non appare il problema.

E poi se fosse il doppino, il corto circuito gli farebbe il solletico....

Devi provare a chiamare il 187 e chiedere la verifica dello splitter in centrale

ildora
22-10-2010, 22:20
Ho una coppia nuova!!! Adesso aggancio a 2 mega e se guardo troppo il router casca tutto!
Altra chiamata al 187! Devo intercettare l'omino con la panda rossa!!!

mavelot
22-10-2010, 22:25
La coppia chi ti ha detto che è "nuova"...al massimo era non utilizzata.

La coppia sta li nel cavo insieme a tutte le altre quando hanno posato il cavo :D

ildora
23-10-2010, 06:15
Si si intendo nova del 1800! Ahahahah
Ovvio una coppia libera!
Ci stava lavorando il tecnico in "rosso".

Qta coppia è uno schifo come fonia e x il resto anche peggio!

Mozza85
23-10-2010, 07:16
Ragazzi mi dite di più sulla Saturazione per favore:
- Che cos'è e da che valori si capisce?
- Come si risolve?

cionci
23-10-2010, 08:43
Devi provare a chiamare il 187 e chiedere la verifica dello splitter in centrale
L'hanno già fatto due anni fa :( Proverò, ma ormai ho rinunciato :(
Sai benissimo quanto ci sono stato dietro...

ildora
23-10-2010, 08:57
L'hanno già fatto due anni fa :( Proverò, ma ormai ho rinunciato :(
Sai benissimo quanto ci sono stato dietro...

Non sei il solo!

Ora spiegatemi dg834gt fw mod dgteam 85% margine di rumore


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 6496 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 49.0 db 27.5 db
Margine rumore 8.9 db 14.0 db

cionci
23-10-2010, 08:59
Ma se hai la linea in quello stato non devi mettere l'85% di margine di rumore. Devi mettere il 185%...
Ieri sera all'ora di cena a me non reggeva la portante nemmeno impostando il 250% :muro: :muro:

ildora
23-10-2010, 09:02
Ora metto il dgn3500 che come ben sa Cionci è un Po sensibile.


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2944 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 48.5 db 23.5 db
Margine rumore 15.6 db 13.0 db

Cionci, controllano xè potrei guadagnarmi una bella sospensione

ildora
23-10-2010, 09:05
Si si era 85% dai vecchi test, ora sto smanacciando via telefono con la figlia attaccata alla gamba!

Poi provo ma sono sempre più stanco.

80 euro a bimestre x un telefono ce uso poco niente e una ADSL che da acqua... Qui a Varese stanno mettendo wimax, e una 4 mega costa 26+iva

cionci
23-10-2010, 09:05
Ragazzi mi dite di più sulla Saturazione per favore:
- Che cos'è e da che valori si capisce?
- Come si risolve?
Si capisce dal fatto che la tua velocità su internet varia in base all'ora, nonostante che la tua portante resti alta.
Di solito la velocità diminuisce dalle 16 in poi fino a raggiungere il picco minimo alle 20, per poi ritornare a valori decenti alle 23.

Il ping invece aumenta al diminuire della velocità su internet.
Per testare il ping:

ping -t 192.168.100.1

Per interrompere basta premere CTRL+C o chiudere la finestra del prompt dei comandi.

mavelot
23-10-2010, 09:27
L'hanno già fatto due anni fa :( Proverò, ma ormai ho rinunciato :(
Sai benissimo quanto ci sono stato dietro...

E non mi riferivo a te....ho usato il tuo post solo come riferimento :D

Mozza85
23-10-2010, 12:03
Si capisce dal fatto che la tua velocità su internet varia in base all'ora, nonostante che la tua portante resti alta.
Di solito la velocità diminuisce dalle 16 in poi fino a raggiungere il picco minimo alle 20, per poi ritornare a valori decenti alle 23.

Il ping invece aumenta al diminuire della velocità su internet.
Per testare il ping:

ping -t 192.168.100.1

Per interrompere basta premere CTRL+C o chiudere la finestra del prompt dei comandi.

Quindi nonostante sia una 7mb (perchè è una linea ALice 7mb Business) è una linea ciofeca perchè non riscono mai a scaricare file oltre i 40kb/s li in uffico e questo è un male.

Si può risolvere?

skryabin
23-10-2010, 12:32
Quindi nonostante sia una 7mb (perchè è una linea ALice 7mb Business) è una linea ciofeca perchè non riscono mai a scaricare file oltre i 40kb/s li in uffico e questo è un male.

Si può risolvere?

bisogna vedere intanto quanto aggancia questa alice 7 mega business, non è mica detto che agganci per forza 7 mega perchè si tratta di una business.
lato utente non si può fare nulla se si tratta di saturazione
si può insistere al 191, o tramite fax/raccomandate...però di solito questo genere di situazioni possono richiedere molto tempo per essere risolte.

Gigi_84
23-10-2010, 13:29
Mi ricorda qualcosa....:(

prova a mettere in corto la linea mentre fai arrivare una chiamata (senza alcun apparecchio connesso).
Potresti sopravvivere un po'....


Cmq credo sia lo splitter in centrale :)

Chiedo scusa ma quest trucchetto a che serve??Porta benefici ai cavi oppure manda a farsi benedire la coppia?

Mozza85
23-10-2010, 13:30
bisogna vedere intanto quanto aggancia questa alice 7 mega business, non è mica detto che agganci per forza 7 mega perchè si tratta di una business.
lato utente non si può fare nulla se si tratta di saturazione
si può insistere al 191, o tramite fax/raccomandate...però di solito questo genere di situazioni possono richiedere molto tempo per essere risolte.

Nella pagina precedente trovi i dettagli della linea in questione.
Ma in questo caso, cosa bisogna dire al 187? direi che secondo me risolvono presto perchè si tratta di uno studio legale.

skryabin
23-10-2010, 13:37
Nella pagina precedente trovi i dettagli della linea in questione.
Ma in questo caso, cosa bisogna dire al 187? direi che secondo me risolvono presto perchè si tratta di uno studio legale.

visto, allora sarà saturazione
ma se è una business non va chiamato il 191 anzichè il 187?
non credo gli freghi se sei uno studio legale :asd:
Però ste cose richiedono mesi, bisogna prima pianificarle e solo dopo passano ai fatti.

nic85
23-10-2010, 13:39
ho alice 7mb in fast...da alcuni mesi ho problemi DI PING,soprattutto la sera dai canonici 20ms su maya.ngi.it ho situazioni di 200ms ecc.
il problema penso sia il margine di rumore,mai superiore di 11db.


un mio amico con il mio stesso problema,ha risolto facendosi spostare di mux,dopo molte lamentele!

io dovrei essere su ATM,ma con questo link

http://adsl2.csi.telecomitalia.it/

ho verificato che oltre atm a 7mb,sono coperto pure da ETH 7 e 20mb.

ETH sta per GBE?

posso richiedere il passaggio da 7 mega in atm a 7 mega in ETH?

GRAZIE.

skryabin
23-10-2010, 13:40
ho alice 7mb in fast...da alcuni mesi ho problemi DI PING,soprattutto la sera dai canonici 20ms su maya.ngi.it ho situazioni di 200ms ecc.
il problema penso sia il margine di rumore,mai superiore di 11db.


un mio amico con il mio stesso problema,ha risolto facendosi spostare di mux,dopo molte lamentele!

io dovrei essere su ATM,ma con questo link

http://adsl2.csi.telecomitalia.it/

ho verificato che oltre atm a 7mb,sono coperto pure da ETH 7 e 20mb.

ETH sta per GBE?

posso richiedere il passaggio da 7 mega in atm a 7 mega in ETH?

GRAZIE.

no, fatti mettere la 20 mega :asd:

nic85
23-10-2010, 13:43
pero dal sito di alice la 20 non me la da disponibile,mentre da quel link si. :confused:

facendomi mettere la 20,poi posso richiedere dopo un po il passaggio alla 7?

perderò il fastpath sicuro?

Mozza85
23-10-2010, 13:49
visto, allora sarà saturazione
ma se è una business non va chiamato il 191 anzichè il 187?
non credo gli freghi se sei uno studio legale :asd:
Però ste cose richiedono mesi, bisogna prima pianificarle e solo dopo passano ai fatti.

Si giusto :D
Bè secondo mi frega, perchè avevo anche io un problema a casa e appeno ho detto "avvocato"..hanno risolto in due giorni.
Cosa devo dire al 191?

nic85
23-10-2010, 13:52
no, fatti mettere la 20 mega :asd:

però ho appena provato a settare il router dall'attuale ATM(pppoa) a ETH(pppoe) ma in eth non va,niente linea :confused:


testimonianza del fatto che sono in ATM?e si che poco tempo fa avevo provato a mettere pppoe e funzionava lo stesso la linea :confused:

nic85
23-10-2010, 13:52
Garantito al limone :D

col cambio di mux si immaginavo...mentre dalla 4 alla 7,mi è rimasta :D

skryabin
23-10-2010, 13:58
Si giusto :D
Bè secondo mi frega, perchè avevo anche io un problema a casa e appeno ho detto "avvocato"..hanno risolto in due giorni.
Cosa devo dire al 191?

Si, ma se il problema è saturazione ci vogliono comunque tempi tecnici, che non sono brevi

che vai oscenamente lento, che altro devi dire?
poi, visto che siete uno studio legale, fatti dare recapiti dove spedire raccomandata e/o fax per sollecitare la cosa.
hai già provato a cercare la centrale sul sito wholesale di telecom per vederne lo stato?

Mozza85
23-10-2010, 14:00
Si, ma se il problema è saturazione ci vogliono comunque tempi tecnici, che non sono brevi

che vai oscenamente lento, che altro devi dire?
poi, visto che siete uno studio legale, fatti dare recapiti dove spedire raccomandata e/o fax per sollecitare la cosa.

Perfetto.
Grazie mille come sempre :D

skryabin
23-10-2010, 14:02
io prima di cominciare a tartassarli controllerei la centrale sul sito wholesale però, magari già si sono accorti che è satura e sono stati pianificati piani di ampliamento.

Mozza85
23-10-2010, 14:07
io prima di cominciare a tartassarli controllerei la centrale sul sito wholesale però, magari già si sono accorti che è satura e sono stati pianificati piani di ampliamento.

puoi postarmi il link completo? e come faccio a sapere se si sono accorti o no della saturazione?

skryabin
23-10-2010, 14:10
puoi postarmi il link completo? e come faccio a sapere se si sono accorti o no della saturazione?

il link completo non si riesce a postare
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp
clicca su
larga banda->bitstream
e in fondo prova a cercare la tua centrale tra le varie tipologie di centrali disponibili.
Quando trovi quella del tuo quartiere dove sei attestato guardane lo stato: a volte ci sono dei semafori come per dire che la situazione è critica, o ci sta scritta una data per indicare che hanno già intenzione di ampliarla

Mozza85
23-10-2010, 14:14
il link completo non si riesce a postare
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp
clicca su
larga banda->bitstream
e in fondo prova a cercare la tua centrale tra le varie tipologie di centrali disponibili.
Quando trovi quella del tuo quartiere dove sei attestato guardane lo stato: a volte ci sono dei semafori come per dire che la situazione è critica, o ci sta scritta una data per indicare che hanno già intenzione di ampliarla

Ultimo problemuccio..come faccio a sapere la mia centrale?

skryabin
23-10-2010, 14:18
Ultimo problemuccio..come faccio a sapere la mia centrale?

faccio prima a cercartela che a spiegarti come si fa

http://i.imgur.com/WlNtJl.jpg (http://i.imgur.com/WlNtJ.png)

se sei a reggiolo la centrale è satura e sono previsti lavori per novembre
forse ci stanno già lavorando, e avrai copertura 20 mega anche...


Che "culo" :asd:

Mozza85
23-10-2010, 14:23
faccio prima a cercartela che a spiegarti come si fa

http://i.imgur.com/WlNtJl.jpg (http://i.imgur.com/WlNtJ.png)

se sei a reggiolo la centrale è satura e sono previsti lavori per novembre
forse ci stanno già lavorando, e avrai copertura 20 mega anche...


Che "culo" :asd:

Perfetto ho capito.
Cmq possono fare quello che vogliono, ma presto dovremmo riuscire a portare il Wi-Max qua a Reggiolo (in quanto le due frazioni sono ancora con il 56k)..quindi poi la telecom la faccio sloggiare da qua per un buon 50% delle famiglie..

ildora
23-10-2010, 14:26
Mozza oggi ero giusto sul tetto... Con la tua idea... E qui wimax mi guarda negli occhi!

Mozza85
23-10-2010, 14:37
Mozza oggi ero giusto sul tetto... Con la tua idea... E qui wimax mi guarda negli occhi!

Praticamente io e il mio socio abbiamo già presentato il progetto al comune, stanno finendo di chiudere il bilancio annuo e poi si dovrebbe iniziare..ed era ora, perchè è impossibile che i miei amici delle frazioni siano ancora fermi al 56k..e che metà della gente che ha telecom ha linee che non sono 7mega (non dico che devono essere 7 mega reali..ma nemmeno 640kb quando pagano per una 7 mega) oppure hanno questi problemi di saturazione..mah..

ildora
23-10-2010, 14:49
Vai a chiederlo su facebook, ora seguono le pratiche anche da li!

Li ho contattati ahahahahahahah

Facebook!

Mozza85
23-10-2010, 15:03
Vai a chiederlo su facebook, ora seguono le pratiche anche da li!

Li ho contattati ahahahahahahah

Facebook!

In che senso? chi hai contattato?
spiegami meglio per PM perchè qua siamo off topic..

cionci
23-10-2010, 15:09
Nella pagina precedente trovi i dettagli della linea in questione.
Ma in questo caso, cosa bisogna dire al 187? direi che secondo me risolvono presto perchè si tratta di uno studio legale.
191 non 187 ;)

Mozza85
23-10-2010, 15:14
191 non 187 ;)

Si si mi ero sbagliato io :D

cionci
23-10-2010, 15:22
Nella mia centrale è previsto un upgrade:
ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s (ott-10)

Dovrebbe essere la 20 Mbps su Gbe, giusto ? Per essere sicuro di passare in adsl2 dovrei fare la richiesta della 20 Mega e poi tornare indietro alla 7 Mega, giusto ?

-Mirco-
23-10-2010, 15:31
Nella mia centrale è previsto un upgrade:
ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s (ott-10)

Dovrebbe essere la 20 Mbps su Gbe, giusto ? Per essere sicuro di passare in adsl2 dovrei fare la richiesta della 20 Mega e poi tornare indietro alla 7 Mega, giusto ?
Ho esattamente la stessa pianificazione da Marzo 2009, che viene shiftata mese dopo mese fino ad ancora oggi
comincia a grattarti :asd:

cionci
23-10-2010, 15:33
Ho esattamente la stessa pianificazione da Marzo 2009, che viene shiftata mese dopo mese fino ad ancora oggi
comincia a grattarti :asd:
Uh che bello. Per me passare in Adsl2 sarebbe fondamentale per avere più stabilità :sperem:

Gigi_84
23-10-2010, 16:08
Nella mia centrale è previsto un upgrade:
ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s (ott-10)

Dovrebbe essere la 20 Mbps su Gbe, giusto ? Per essere sicuro di passare in adsl2 dovrei fare la richiesta della 20 Mega e poi tornare indietro alla 7 Mega, giusto ?

A me hanno fatto tutto il passaggio della 7mb in adsl2+ in automatico senza fare giri strani, sono rimasto una settimana senza connessione perchè non so cosa cavolo avevano combianto

mavelot
23-10-2010, 17:56
Nella mia centrale è previsto un upgrade:
ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s (ott-10)

Dovrebbe essere la 20 Mbps su Gbe, giusto ? Per essere sicuro di passare in adsl2 dovrei fare la richiesta della 20 Mega e poi tornare indietro alla 7 Mega, giusto ?

La 1Vc4 non è ethernet, ma Ethernet Over SDH

http://it.wikipedia.org/wiki/Ethernet_over_SDH

Per dirla a chiacchiere semplici la VC4 è una aggregazione di 7 flussi ATM da 155Mbit

cionci
23-10-2010, 18:24
La 1Vc4 non è ethernet, ma Ethernet Over SDH

http://it.wikipedia.org/wiki/Ethernet_over_SDH

Per dirla a chiacchiere semplici la VC4 è una aggregazione di 7 flussi ATM da 155Mbit
Ah, buono a spersi. Quindi rimango comunque con 50km di tratta ATM :(
Dal punto di vista dell'ADSL2/2+ cambia qualcosa ? Affiancheranno questo tunnel al collegamento ATM esistente o lo sostituiranno ? Se lo sostituissero mi immagino che dovrebbero cambiare anche i DSLAM...oppure cambiano solo l'interfaccia del DSLAM verso la rete di distribuzione da ATM a Ethernet ?

mavelot
23-10-2010, 18:40
Ah, buono a spersi. Quindi rimango comunque con 50km di tratta ATM :(
Dal punto di vista dell'ADSL2/2+ cambia qualcosa ? Affiancheranno questo tunnel al collegamento ATM esistente o lo sostituiranno ? Se lo sostituissero mi immagino che dovrebbero cambiare anche i DSLAM...oppure cambiano solo l'interfaccia del DSLAM verso la rete di distribuzione da ATM a Ethernet ?

Il DSLAM è nuovo, ed è un Gbe a tutti gli effetti. Solo le interfaccie sono differenti. La rete va ad affiancarsi alla atm "classica".

I 50km che ti separano dal NAS non sono e non saranno mai il tuo problema....è uno sputo per una connessione su fibra

cionci
23-10-2010, 19:57
I 50km che ti separano dal NAS non sono e non saranno mai il tuo problema....è uno sputo per una connessione su fibra
Chiaro che non siano la sorgente dei miei problemi, ma, correggimi se sbaglio, i ping sono più bassi senza passare dalla ATM. Questo perché i router attraversati dalla tratta ATM prima di arrivare alle dorsali spesso sono molti di più, visto che l'architettura di rete è stata progettata diversi anni fa, per ben altre esigenze.

nttcre
23-10-2010, 20:23
Chiaro che non siano la sorgente dei miei problemi, ma, correggimi se sbaglio, i ping sono più bassi senza passare dalla ATM. Questo perché i router attraversati dalla tratta ATM prima di arrivare alle dorsali spesso sono molti di più, visto che l'architettura di rete è stata progettata diversi anni fa, per ben altre esigenze.


vivi sereno per il fattore ping, io sto su GBE 1VC4 e come vedi.... (tra l'altro non sono nemmeno l'unico a usare la linea in questo momento, in genere sono 1/2 ms in meno :D )
http://img221.imageshack.us/img221/2685/1vc4a.jpg (http://img221.imageshack.us/i/1vc4a.jpg/)

skryabin
23-10-2010, 21:12
mi è stato detto che dovrei essere su una tratta atm "sgombra", che sarà lunga circa 130km (almeno a livello stradale è la distanza che mi separa da Palermo), e pingo 9ms il 192.168.100.1
però con l'usr9108 che, come qualcuno saprà, pinga molto male :asd:
Spero di migliorare qualcosa quando lo cambio, mi sto guardando in giro da un pezzo ^^

nttcre
24-10-2010, 01:20
mi è stato detto che dovrei essere su una tratta atm "sgombra", che sarà lunga circa 130km (almeno a livello stradale è la distanza che mi separa da Palermo), e pingo 9ms il 192.168.100.1
però con l'usr9108 che, come qualcuno saprà, pinga molto male :asd:
Spero di migliorare qualcosa quando lo cambio, mi sto guardando in giro da un pezzo ^^

dgn2200 tutta la vita :D

cionci
24-10-2010, 01:55
vivi sereno per il fattore ping, io sto su GBE 1VC4 e come vedi.... (tra l'altro non sono nemmeno l'unico a usare la linea in questo momento, in genere sono 1/2 ms in meno :D )
Sì, ma in teoria non dovrebbe cambiare se è un tunnel, quindi continuerò a pingare il NAS in 40 ms.
dgn2200 tutta la vita :D
E vi ricordo che abbiamo bisogno di sviluppatori per il firmware modded :fiufiu:

ildora
24-10-2010, 07:07
Mavelot,Cionci, che ne pensate della mia "nuova" coppia?

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2592 kbps 384 kbps
Attenuazione linea 48.5 db 23.5 db
Margine rumore 17.4 db 13.0 db

ps: se arriva una telefonata casca tutto, qdi ogni giornata si disallinea almeno 4 volte!! e ovviamente impianto e splitter è invariato!

Segnalazione aperta, secondo voi cosa faranno? mi ridaranno la coppia da 4.5mega "da mettere in corto", che mi sembra anche il minore dei mali, o mi lasciano sto "fildiferro"?:mc:

random566
24-10-2010, 09:12
però con l'usr9108 che, come qualcuno saprà, pinga molto male :asd:


si dice che i chipset broadcom abbiano questa caratteristica.
però mi è sembrato che sulle adsl interleaved la differenza fra broadcom e infineon o texas sia aprezzabile, arrivando anhe a 4/5 ms.
invece mi è sembrato che sulle adsl fast tale differenza si riduca molto, arrivando al massimo a 1 ms.

Gigi_84
24-10-2010, 09:33
Mavelot,Cionci, che ne pensate della mia "nuova" coppia?

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2592 kbps 384 kbps
Attenuazione linea 48.5 db 23.5 db
Margine rumore 17.4 db 13.0 db

ps: se arriva una telefonata casca tutto, qdi ogni giornata si disallinea almeno 4 volte!! e ovviamente impianto e splitter è invariato!

Segnalazione aperta, secondo voi cosa faranno? mi ridaranno la coppia da 4.5mega "da mettere in corto", che mi sembra anche il minore dei mali, o mi lasciano sto "fildiferro"?:mc:

Scusa ma a che serve mettere in corto l'impianto?

ildora
24-10-2010, 09:44
Mavelot,Cionci, che ne pensate della mia "nuova" coppia?

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2592 kbps 384 kbps
Attenuazione linea 48.5 db 23.5 db
Margine rumore 17.4 db 13.0 db

ps: se arriva una telefonata casca tutto, qdi ogni giornata si disallinea almeno 4 volte!! e ovviamente impianto e splitter è invariato!

Segnalazione aperta, secondo voi cosa faranno? mi ridaranno la coppia da 4.5mega "da mettere in corto", che mi sembra anche il minore dei mali, o mi lasciano sto "fildiferro"?:mc:

qta mattina invece ero a 320kbps in down, sconsolato... riavvio e

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5344 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 48.4 db 23.0 db
Margine rumore 12.3 db 17.0 db


COSA SERVE METTERE IN CORTO L'IMPIANTO?
teoricamente a nulla, il mio vecchio prof di elettronica ed elettroteNNNica adorava mettere 4 quando vedeva schemi in corto

Gigi_84
24-10-2010, 09:48
qta mattina invece ero a 320kbps in down, sconsolato... riavvio e

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5344 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 48.4 db 23.0 db
Margine rumore 12.3 db 17.0 db


COSA SERVE METTERE IN CORTO L'IMPIANTO?
teoricamente a nulla, il mio vecchio prof di elettronica ed elettroteNNNica adorava mettere 4 quando vedeva schemi in corto

Beh ora ha una linea migliore io ho + o meno i tuoi stessi valori,a me hanno messo la linea in adsl 2+ però non ho torvato molti miglioramenti.
Comunque anche io ho le linee che arrivano a csa messe molto male e a volte ho variazione di 2 db e a volte anche di 6-7db.
Comunque se non serve a nulla mettere la linea in corto perchè ti è stato suggerito???

ildora
24-10-2010, 10:01
cerca nei miei post precedenti, in poche parole qdo si disallineava l'unico sistema x riagganciare la portante era il corto!

oggi funziona cosi: 5.400kbps senza telefono attaccato, con sirio xxxx attaccato crolla tutto a 320 kbps

E NON DITEMI CHE è LO SPLITTER, xè questo ha 10 gg di vita!

Gigi_84
24-10-2010, 10:09
cerca nei miei post precedenti, in poche parole qdo si disallineava l'unico sistema x riagganciare la portante era il corto!

oggi funziona cosi: 5.400kbps senza telefono attaccato, con sirio xxxx attaccato crolla tutto a 320 kbps

E NON DITEMI CHE è LO SPLITTER, xè questo ha 10 gg di vita!


Pensa che io sono a 5400kbps in adsl2+ (oggi) :muro: :muro:
A questo punto non ti rimane che provare un altro cordless magari il sirio spara distyrbi nella linea
p,s anche io ho messo uno splitter ma ha dato gli stessi valori dei semplici filtri telecom e quindi l'ho tolto anche perchè il cavo che mi arriva in casa è pericolosamente quasi corto inquanto appena lo si tocca tende a spezzarsi facilmente )

cionci
24-10-2010, 10:19
E NON DITEMI CHE è LO SPLITTER, xè questo ha 10 gg di vita!
Spiega anche che lo splitter è un HR-Diemen SAP001

cionci
24-10-2010, 10:21
p,s anche io ho messo uno splitter ma ha dato gli stessi valori dei semplici filtri telecom e quindi l'ho tolto anche perchè il cavo che mi arriva in casa è pericolosamente quasi corto inquanto appena lo si tocca tende a spezzarsi facilmente )
Fattelo ripassare...no ?

Gigi_84
24-10-2010, 10:27
Fattelo ripassare...no ?

Non so se al 187 mi mandano il tecnico a pagamento, altrimenti chiedo al mio vicino di casa che la vora per una ditta appaltatrice per telecom se mi fa sto favore e gli do qualcosa.
Comunque oggi non so cosa gli prende alla linea perdo 1 db nel giro di pochi secondi e ho valori pessimi (anche se so che sono lontano dalla centrale)

p.s io nelle mie prove con lo splitter avevo il hr-diemen sap120

skryabin
24-10-2010, 10:28
dgn2200 tutta la vita :D

uhm, si ma c'ha il broadcom, passerei dal bcm6348 dell'usr9108 al bcm6358 del netgear
Non è che poi pingo uguale? :D


si dice che i chipset broadcom abbiano questa caratteristica.
però mi è sembrato che sulle adsl interleaved la differenza fra broadcom e infineon o texas sia aprezzabile, arrivando anhe a 4/5 ms.
invece mi è sembrato che sulle adsl fast tale differenza si riduca molto, arrivando al massimo a 1 ms.

Ecco
In effetti tempo fa feci un test.
Avevo ancora l'interleaved e ricordo che provando un router diverso (d-link non mi ricordo modello esatto) pingavo proprio circa 4ms in meno rispetto all'usr col broadcom...che non sono pochi.
Ecco perchè mi ero convinto che il broadcom facesse pena quando si parla di ping.
Questa delle differenza che si riduce ad 1ms su connessione in fast non la sapevo invece... :eek:
Quindi la mia "paura" del broadcom sarebbe ingiustificata visto che adesso sono in fast? Dove approfondiamo il discorso? visto che qui non mi sembra molto in tema :asd:
Io sinceramente ero orientato su altro, netgear col "solos" ad esempio, che dicono pingare ottimamente, ma se dite che in fast il broadcom non fa schifo come in interleaved vado di dng2200...e stavo pensando di collegarci un router serio per diffondere la rete in casa (WNDR3700).

cionci
24-10-2010, 10:37
stavo pensando di collegarci un router serio per diffondere la rete in casa (WNDR3700).
Perché un router quando basta un access point ?

skryabin
24-10-2010, 10:44
Perché un router quando basta un access point ?

Perchè un modem/router classico non so se ce la faccia, l'usr lo vedo già al limite con un solo pc in wifi e il wd tv live...ora ci si aggiunge anche la televisione nuova, e tra qualche mese anche un altro pc.
Insomma, i dispositivi da collegare cominciano a non essere pochi, e ho esigenza di far viaggiare anche degli stream abbastanza consistenti in wifi (film in HD)
Dici che un semplice access point basterebbe?

ildora
24-10-2010, 10:47
Spiega anche che lo splitter è un HR-Diemen SAP001

Esatto Cionci, senti... Oggi sono andato in solaio ho tirato 20 metri di cavo cat6 .
Ci sono buone possibilità che in casa mi metto Eolo.
Se... Ti contatto x un dgn3500 ch non userò più ;-)

Luigi Merusi
24-10-2010, 10:56
Il DSLAM è nuovo, ed è un Gbe a tutti gli effetti. Solo le interfaccie sono differenti. La rete va ad affiancarsi alla atm "classica".

I 50km che ti separano dal NAS non sono e non saranno mai il tuo problema....è uno sputo per una connessione su fibra

Come mai la mia centrale ha da un anno ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s ma la copertura di tutta la zona è solo per le offerte in ADSL1 7mbit? :muro: :muro:

mavelot
24-10-2010, 11:00
qta mattina invece ero a 320kbps in down, sconsolato... riavvio e

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5344 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 48.4 db 23.0 db
Margine rumore 12.3 db 17.0 db


COSA SERVE METTERE IN CORTO L'IMPIANTO?
teoricamente a nulla, il mio vecchio prof di elettronica ed elettroteNNNica adorava mettere 4 quando vedeva schemi in corto

se ti casca la linea quando ci sono gli squilli il problema non è la coppia ma lo splitter....devono cambiarti lo splitter in centrale o fare un cambio porta

ildora
24-10-2010, 11:13
E a chi lo spiego? Che qui non si è mai visto nessuno?
Mavelot, confermo che se attacco il telefono la portante crolla!

mavelot
24-10-2010, 11:28
E a chi lo spiego? Che qui non si è mai visto nessuno?
Mavelot, confermo che se attacco il telefono la portante crolla!

Se attacchi il telefono con filtro ?? O quando ricevi una chiamata ?

ildora
24-10-2010, 11:31
Se attacchi il telefono con filtro ?? O quando ricevi una chiamata ?

Ti scrivo in pvt??

mavelot
24-10-2010, 11:41
Ti scrivo in pvt??

perchè qui non puoi rispondere ???:eek:

ildora
24-10-2010, 12:01
Ci mancherebbe!!
Allora adesso ho staccato dallo splitter il telefono(ne ho uno solo)

Allineamento ottimo direi per un dgn3500.



Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5408 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 48.4 db 23.0 db
Margine rumore 12.3 db 17.0 db

cionci
24-10-2010, 12:01
Perchè un modem/router classico non so se ce la faccia, l'usr lo vedo già al limite con un solo pc in wifi e il wd tv live...ora ci si aggiunge anche la televisione nuova, e tra qualche mese anche un altro pc.
Però il WNDR3700 lo useresti senza funzionalità di router, ma solo come Access Point e per la gigabit ethernet, altrimenti perdi molto tempo a fare due volte il NAT.
Imho prendi in considerazione anche un semplice switch gigabit se quelle nuove saranno periferiche ethernet.

ildora
24-10-2010, 12:12
Scusate ma sono via iphone.

Dicevo prima, ogni settimana dovevo mettere in corto la coppia x riallinearmi.

Ieri e qta mattina allineamenti ballerini e bastava una chiamata x far cadere tutto.

In casa ho un impianto semplicissimo splitter centralizzato con telefono a mezzo metro e un cavo di circa 10 metri cat6 che porta segnale al router. (ovviamente ho usato una sola coppia twistata)

Il problema 187 è che non passano informazioni ai tecnici.. E qui in campagna l'omino in rosso non si avvicina nemmeno alle villette.

cionci
24-10-2010, 12:14
Ma se colleghi il router direttamente allo splitter cambia qualcosa ?

mavelot
24-10-2010, 12:19
Scusate ma sono via iphone.

Dicevo prima, ogni settimana dovevo mettere in corto la coppia x riallinearmi.

Ieri e qta mattina allineamenti ballerini e bastava una chiamata x far cadere tutto.

In casa ho un impianto semplicissimo splitter centralizzato con telefono a mezzo metro e un cavo di circa 10 metri cat6 che porta segnale al router. (ovviamente ho usato una sola coppia twistata)

Il problema 187 è che non passano informazioni ai tecnici.. E qui in campagna l'omino in rosso non si avvicina nemmeno alle villette.

E se fosse morto il tuo splitter ?

cionci
24-10-2010, 12:31
E se fosse morto il tuo splitter ?
E' un SAP001 nuovo ;)

ildora
24-10-2010, 12:59
bravo Cionci, ho provato anche a rimettere lo splitter originale telecom.

Visto la semplicità dell'impianto ho tolto anche lo splitter e ho messo direttame una presa rj11 (ne ho cambiate 4... x fortuna NON LE PAGO:D )
da qte prese ho messo 4 filtri adsl marchiati telecom per rj

Adesso sta andando tutto.. ma dubito che il tecnico sia andato in centrale x me alla domenica.

Voglio un tecnico a casa mia!!!Il primo che arriva lo porto al ristorante!:)

ildora
26-10-2010, 07:05
Da ieri:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4960 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 48.4 db 23.0 db
Margine rumore 11.0 db 17.0 db

nic85
26-10-2010, 18:46
ho alice 7mb in fast...da alcuni mesi ho problemi DI PING,soprattutto la sera dai canonici 20ms su maya.ngi.it ho situazioni di 200ms ecc.
il problema penso sia il margine di rumore,mai superiore di 11db.


un mio amico con il mio stesso problema,ha risolto facendosi spostare di mux,dopo molte lamentele!

io dovrei essere su ATM,ma con questo link

http://adsl2.csi.telecomitalia.it/

ho verificato che oltre atm a 7mb,sono coperto pure da ETH 7 e 20mb.

ETH sta per GBE?

posso richiedere il passaggio da 7 mega in atm a 7 mega in ETH?

GRAZIE.


allora,nello studio tecnico di mio padre che dista 80m da casa arriva l'adsl2+,ho appena verificato.lui però ha alice buisness.

ho chiamato il 187 e parlato con un tecnico...confera il fatto che oltre alla mia centrale vecchia,hanno installato una nuova raggiunta adsl2+.cosi mi ha consigliato di chiamare il commerciale e richiedere la 20 col passaggo di (mux o centrale?)

chiamato il commerciale,ovviamente mi dicono che sulla mia centrale l'adsl2+ e quindi la 20 non è disponibile,e quindi non puo effettuare il passaggio.

faccio presente che con un cambio di mux/centrale verso quello nuovo/a il problema si risolverebbe,ma non hanno voluto ascoltarmi,dicendo che non è disponibile e stop :confused: aggiungendo che tale linea adsl2+ è solo per gli abbonati alice buisness :confused:

strano,ad un mio amico(non nella mia zona)nelle stesse mie condizioni,il passaggio all'altro mux gliel'hanno fatto......e ha risolto i problemi.

passo ad NGI? :muro:

Luigi Merusi
26-10-2010, 19:07
non mi stancherò mai di ripetere che all'187, basta chiamare 1-2-3-4-5 volte per sentirsi dare risposte completamente diverse...

quindi io insisterei con le chiamate fino a quando non ottieni cio che vuoi ;)

e ti garantisco che se è fattibile tecnicamente ci riuscirai

nic85
26-10-2010, 19:22
non mi stancherò mai di ripetere che all'187, basta chiamare 1-2-3-4-5 volte per sentirsi dare risposte completamente diverse...

quindi io insisterei con le chiamate fino a quando non ottieni cio che vuoi ;)

e ti garantisco che se è fattibile tecnicamente ci riuscirai

teoricamente è fattibile..la possibilità di cambio mux c'è...secondo me sono incappato in un operatrice poco preparata,non sapeva l'esistenza della parola "mux"

Zeus11
26-10-2010, 19:36
teoricamente è fattibile..la possibilità di cambio mux c'è...secondo me sono incappato in un operatrice poco preparata,non sapeva l'esistenza della parola "mux"

Un cambio mux non te lo faranno mai se non per problemi molto gravi...

C'è bisogno di un tecnico che ti sposti fisicamente da un mux all'altro ed un'altro che contemporaneamente riconfiguri il tutto...

nic85
26-10-2010, 19:56
Un cambio mux non te lo faranno mai se non per problemi molto gravi...

C'è bisogno di un tecnico che ti sposti fisicamente da un mux all'altro ed un'altro che contemporaneamente riconfiguri il tutto...

infatti al mio amico l'han fatto perchè la sua centrale risultava satura(la mia non risulta satura ma poco ci manca,la sera fa veramente pena)...ma per quanto mi ha detto hanno fatto tutto via telefono lui e un operatore/tecnico :confused:

quindi lascio perdere?

anche se conosco un tecnico del mio paese...puo' essere gia un aiuto,o tutto deve partire dall'amministrazione?

Zeus11
26-10-2010, 19:57
infatti al mio amico l'han fatto perchè la sua centrale risultava satura...ma per quanto mi ha detto hanno fatto tutto via telefono lui e un operatore/tecnico :confused:

quindi lascio perdere?

Così si fa un cambio profilo... un cambio mux è più complicato come ti dicevo...

A meno ke non hai problemi gravissimi lascia perdere, sprechi solo tempo...

nic85
26-10-2010, 20:11
Così si fa un cambio profilo... un cambio mux è più complicato come ti dicevo...

A meno ke non hai problemi gravissimi lascia perdere, sprechi solo tempo...

peccato,grazie!


p.s. al 187 dicono che sulla mia linea risulta attiva la 4 mega....io aggancio 7 mega... :confused:

battistaci
27-10-2010, 11:59
Salve a tutti ho 1 alice 7mb interleaved, da mesi ma in particolare da settimane lamento problemi di ping instabile durante tutta la giornata(varia istantaneamente da 40ms a 1000ms) e nell'arco degli orari di punta (minimo ping 700ms max 1900ms).
L'Adsl in questione si trova nel comune di Aci Castello provincia di CT (esattamente località Acitrezza).
Ora poichè sono 10 giorni che faccio decina di chiamate a Telecom e anche FAX e non risolvono nulla, c'è qualcuno sul forum che può verificare realmente che problemi ci sono nella mia zona?
Gli operatori del 187 mi danno sempre pareri discordi.
Se volete il numero in PM ve lo posso dare
Dimenticavo la mia centrale supporta solo ATM 7mbit
Aspetto vostre risposte. Grazie in anticipo

ildora
27-10-2010, 12:07
Da ieri:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4960 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 48.4 db 23.0 db
Margine rumore 11.0 db 17.0 db

Morto tutto alla prima telefonata....
"stiamo monitorando" "ma il filtro?"

Ma un controllo in loco no?

cionci
27-10-2010, 12:09
Morto tutto alla prima telefonata....
"stiamo monitorando" "ma il filtro?"

Ma un controllo in loco no?
Cioè non ti si allinea più o è caduta la portante ? Se ti hanno cambiato già di coppia allora è probabile che sia lo splitter in centrale.

ildora
27-10-2010, 12:33
Cionci, io mi sono anche un pochino rotto di fare mille prove a casa, ho 2 figli e mille BEEEP da fare quando esco dall'ufficio.

Ho rifatto tutto l'impianto elettrico di casa, cablato tutto con rete dati ( tranne i bagni) salvavita, riarmo automatico, scaricatori di sovratensione, impianto messa a terra FATTO, videocitofonia, antifurto.

Come ben sai ho provato il loro splitter, il sap001, 4 o più rj11 e relativi filtri Telecom almeno 3 telefoni ma i risultati non portano ad una soluzione definitiva.
Mai visto un tecnico a casa mia.

Oggi mi dico ma lo splitter è collegato giusto???
In centrale è tutto ok!!!

A me che in centrale sia tutto ok interessa davvero poco, visto che le "bollette" non le spediscono in centrale ma in Via MONTEGRAPPA xxxxx

Telecom non campa di certo x i miei 80euro a bimestre (telefono ce non uso e ADSL che va a singhiozzo) ma onestamente mi sono davvero rotto!

random566
27-10-2010, 13:23
Telecom non campa di certo x i miei 80euro a bimestre (telefono ce non uso e ADSL che va a singhiozzo) ma onestamente mi sono davvero rotto!

giusto.
però l'alternativa qual'è?
i cavi multicoppia in rame che servono gli utenti sono stati costruiti per trasmettere frequenze nello spettro audio, mentre l'adsl arriva alla radiofrequenza.
oggi quasi tutti gli utenti hanno l'adsl e ciò comporta elevatissimi disturbi da mutue interferenze.
dato ciò, il fatto che i cavi siano vecchi può anche significare poco perchè non è detto che quelli moderni abbiano prestazioni migliori di quelli vecchi.
pertanto anche i tecnici telecom non possono fare molto per risolvere problemi di questo tipo.
tempo fa potevano tentare di trovare una coppia meno disturbata, ma al momento attuale gli utenti adsl sono talmente tanti che è quasi impossibile avere la fortuna che il cambio di coppia migliori la situazione

mavelot
27-10-2010, 14:52
Questo è un caso di splitter/porta guasta....c'è poco da girarci intorno.

Luigi Merusi
27-10-2010, 15:08
ti risultano degli aggiornamenti programmati sulle centrali di FELINO e di COLLECCHIO?
non informazioni a livello di sito wholesale, ma qualcosa di più riservato

ildora
27-10-2010, 15:54
Questo è un caso di splitter/porta guasta....c'è poco da girarci intorno.

Del mio o della centrale?
Qta sera provvedo con: via lo splitter, coppia Telecom in parallelo con la coppia che va al mio router.

Niente filtro e niente telefono di casa (Caxx della suocera) e poi vediamo...

cionci
27-10-2010, 16:28
Del mio o della centrale?
Della centrale...

ildora
27-10-2010, 17:45
Staccato tutto....ora c'è solo lui... Il router!

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5120 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 48.2 db 23.0 db
Margine rumore 11.6 db 17.0 db

24 ore dopo...

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5120 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 48.2 db 23.0 db
Margine rumore 6.0 db 17.0 db

CHE SILENZIO!!! lol

randymoss
29-10-2010, 05:55
Fino a qualche mese fa non avevo nessun problema , cioè avendo alice 7 mega e facendo il test di velocità con speedtest.net avevo una velocità in download di circa 7 mega (6,8). Test fatto centaia di volte. Ora però sono circa 2 o 3 mesi che non ho più di 4 mega. Eppure ho anche riformattato il pc perchè ho dovuto cambiare l'hd di sitema, ma niente da fare non sale più di 4.
In casa non è cambiato niente. Va sempre tutto bene , ma è la velocità che non più quella di prima. Ho chiamato il centro assistenza ed ho aperto una segnalazione. C'è da dire che uso una powerline da sempre ed anche prima con lo stesso identico device segnalava 6,8 come ho detto sopra. L'impianto è nuovo ha solo 3 anni. http://www.atlantisland.it/ita/sched...o=A02-PL200KIT

__________________

ildora
31-10-2010, 10:23
ultima notizia:
il problema è nel mio impianto!... a detta loro :)

nic85
31-10-2010, 12:32
lascia perdere quello che ti dicono,pensa che a me sono stati capaci di dire che il problema della latenza è dovuto al fatto che uso un router comprato da me e non il loro schifo di alicegate :mbe:

ildora
31-10-2010, 13:23
certo, guarda cos'hanno LORO fuori di casa mia :D :D :D :D

CIONCI, scusa l'OT, ma spesso si parla dei problemi presenti all'interno delle case.. dipo condensatori o prese in serie...

http://img101.imageshack.us/i/cccyw.jpg/

http://img163.imageshack.us/i/pic2nk.jpg/

ma davvero vogliono portare la 20mega con sta roba?? ahahahah

skryabin
31-10-2010, 13:46
col rame ci sarà sempre da soffrire :asd:

chissà se fra 50 anni avremo qualcosa come quello che si vede qui:
http://www.dannychoo.com/post/en/1653/Japan+Optic+Fiber+Internet.html#comment-774964

guardare il casino di cavi sui pali a centro pagina xD

A breve termine, 5-10 anni, proprio non c'è da sperare nulla...

mavelot
31-10-2010, 13:59
certo, guarda cos'hanno LORO fuori di casa mia :D :D :D :D

CIONCI, scusa l'OT, ma spesso si parla dei problemi presenti all'interno delle case.. dipo condensatori o prese in serie...

http://img101.imageshack.us/i/cccyw.jpg/

http://img163.imageshack.us/i/pic2nk.jpg/

ma davvero vogliono portare la 20mega con sta roba?? ahahahah

Purtroppo quello che hai fotografato è un esempio tipico di incuria e abbandono della rete di distribuzione.

Il risultato del lavoro di operai di ditte esterne senza ne arte ne parte, e di responsabili telecom e di appalti, che costretti da budget striminziti o da rincorse a obbiettivi di qualità basati solo su "ho riparato 1000 guasti in un giorno", costringono a loro volta i tecnici a lavorare male.

A questo in taluni casi si aggiunge un vero e proprio dolo, perchè ovviamente un rete "ben fatta" e curata, finirebbe per guastarsi molto meno.....troppo per il tornaconto di alcuni....

Ovviamente alla base di tutto ci sono i "cosiddetti industriali" da 4 soldi, che non hanno niente a che fare con i veri industriali che negli anni 50 e 60 hanno costruito l'Italia "moderna", e non ultimo qualcosa che evidentemente per noi Italiani è genetico....l'irrefrenabile voglia di metterlo in ......a qualcuno....(anche minorenne...)

Anthony77
31-10-2010, 14:13
Fino a qualche mese fa non avevo nessun problema , cioè avendo alice 7 mega e facendo il test di velocità con speedtest.net avevo una velocità in download di circa 7 mega (6,8). Test fatto centaia di volte. Ora però sono circa 2 o 3 mesi che non ho più di 4 mega. Eppure ho anche riformattato il pc perchè ho dovuto cambiare l'hd di sitema, ma niente da fare non sale più di 4.
In casa non è cambiato niente. Va sempre tutto bene , ma è la velocità che non più quella di prima. Ho chiamato il centro assistenza ed ho aperto una segnalazione. C'è da dire che uso una powerline da sempre ed anche prima con lo stesso identico device segnalava 6,8 come ho detto sopra. L'impianto è nuovo ha solo 3 anni. http://www.atlantisland.it/ita/sched...o=A02-PL200KIT

stesso problema da me....fino a maggio giugno tutto filava liscio da luglio non si capisce più niente...connessione ballerina....continue disconnesioni....lentissima...pagine che non si caricano.... :(

ildora
31-10-2010, 14:21
:D :D :D :D bella qlle delle minorenni:D :D :D

Mavelot, ti assicuro che qui tutto il pese è cosi, se trovo tempo scatto qualche altra foto... di "opera moderna"

scusate l'OT

DMENTICAVO...
il criminale a pochi metri ha fatto anche questo!!

http://img101.imageshack.us/f/cccyw.jpg/

cionci
05-11-2010, 23:07
Ho esattamente la stessa pianificazione da Marzo 2009, che viene shiftata mese dopo mese fino ad ancora oggi
comincia a grattarti :asd:
Sì, non dare troppa fiducia a quelle previsioni.
Alla faccia di tutti i gufatori :ciapet: Scherzo :D

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 7374 kbps 478 kbps
Line Attenuation 43.5 db 21.6 db
Noise Margin 10.7 db 25.9 db

7 ore e 20 di ADSL2+ ed ancora non è caduta una volta ed il margine limite per il retrain l'ho impostato a 8 dB. Un piccolo record per la mia linea.
Comunque la sfiga aveva colpito ancora, era un giorno e mezzo che ero senza ADSL...mi hanno detto che avevano invertito i cavi nell'armadio.

Anche il ping è sceso molto:

$ ping 192.168.100.1
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=126 time=28.6 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=126 time=27.9 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=126 time=27.6 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=126 time=28.4 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=126 time=27.7 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=126 time=29.4 ms
^C
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
6 packets transmitted, 6 received, 0% packet loss, time 5008ms
rtt min/avg/max/mdev = 27.666/28.319/29.492/0.636 ms

Prima era circa 40-41 ms.

Altra cosa: il Seamless Rate Adaption è attivabile sulle ADSL Telecom ?

nttcre
06-11-2010, 00:08
:D :D :D :D bella qlle delle minorenni:D :D :D

Mavelot, ti assicuro che qui tutto il pese è cosi, se trovo tempo scatto qualche altra foto... di "opera moderna"

scusate l'OT

DMENTICAVO...
il criminale a pochi metri ha fatto anche questo!!

http://img101.imageshack.us/f/cccyw.jpg/

non capisco cosa ci trovi di tanto strano in quel box ( per giunta modello nuovo e addirittura con coperchio ) credimi esiste di ben peggio ( ma molto peggio ). cmq l'estetica non compromette nulla..... se stai non troppo lontano da centrale i 20m li prendi eccome :)

skryabin
06-11-2010, 00:25
Altra cosa: il Seamless Rate Adaption è attivabile sulle ADSL Telecom ?

da quel che so non esiste in Italia...

strassada
06-11-2010, 00:51
in 4 mesi di controlli, SRA Count con un dg834gv5 e alice 7 mega, è sempre rimasto a zero (SRA risultava abilitato, nel firmware)

di contro ho visto che sono passato da 15 db di snr col v5 ai 12 del dgn2200, e mi si sono abbassati INP (ora è 0.xx in down in adsl2) delay e interleaving depth (ora 32 e 8 in adsl2, e 384 e 8 in adsl2+), mentre col v5 restavano fissi a valori più alti (in down, e 160 8 di I. Depth in adsl2+)

ildora
06-11-2010, 07:40
addirittura con coperchio

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

mavelot
06-11-2010, 08:23
non capisco cosa ci trovi di tanto strano in quel box ( per giunta modello nuovo e addirittura con coperchio ) credimi esiste di ben peggio ( ma molto peggio ). cmq l'estetica non compromette nulla..... se stai non troppo lontano da centrale i 20m li prendi eccome :)

Il box sarà pure a posto....ma la giuntura con nastro isolante più in basso no.

Lo so che c'è di peggio, ma inquadravo la questione in ambito più generale. Si tratta cmq di un cablaggio che negli anni non è stato curato.

Sul fatto che l'adsl (e figuriamoci la fonia) funzionino perfettamente anche con il doppino "volante", non ci piove.

Ma ritengo che dai piccoli "gesti" che vengono spesso omessi, si intuisce che in generale c'è poca attenzione alla pulizia, all'ordine e alla conservazione

mavelot
06-11-2010, 08:28
Alla faccia di tutti i gufatori :ciapet: Scherzo :D

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 7374 kbps 478 kbps
Line Attenuation 43.5 db 21.6 db
Noise Margin 10.7 db 25.9 db

7 ore e 20 di ADSL2+ ed ancora non è caduta una volta ed il margine limite per il retrain l'ho impostato a 8 dB. Un piccolo record per la mia linea.
Comunque la sfiga aveva colpito ancora, era un giorno e mezzo che ero senza ADSL...mi hanno detto che avevano invertito i cavi nell'armadio.

Anche il ping è sceso molto:

$ ping 192.168.100.1
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=126 time=28.6 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=126 time=27.9 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=126 time=27.6 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=126 time=28.4 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=126 time=27.7 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=126 time=29.4 ms
^C
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
6 packets transmitted, 6 received, 0% packet loss, time 5008ms
rtt min/avg/max/mdev = 27.666/28.319/29.492/0.636 ms

Prima era circa 40-41 ms.

Altra cosa: il Seamless Rate Adaption è attivabile sulle ADSL Telecom ?

Buone notizie vedo....sei passato in ADSL2+. Il miglioramento è sicuramente dovuto anche alla piastra in se, che ha prestazioni nettamente migliori rispetto alle piastre ADSL1 installate nei primi anni 2000.
Il ping dipende da un interleaving depth più basso.
Sulle vecchi piastre era quasi sempre impostato come High che equivaleva a 16ms di profondità

cionci
06-11-2010, 09:21
Buone notizie vedo....sei passato in ADSL2+. Il miglioramento è sicuramente dovuto anche alla piastra in se, che ha prestazioni nettamente migliori rispetto alle piastre ADSL1 installate nei primi anni 2000.
Il ping dipende da un interleaving depth più basso.
Sulle vecchi piastre era quasi sempre impostato come High che equivaleva a 16ms di profondità
Molto buone, è ancora up.

Nei Broadcom l'interleaving depth è questa riga di adslctl info --stats ?

D: 64 8
In tal caso è rimasta a 64.

Prima ero su un Marconi, ora sono su uno con chipset Infineon a quanto sembra:

ChipSet Vendor Id: IFTN:0x71b8
ChipSet VersionNumber: 0x71b8
ChipSet SerialNumber:

rafpro
06-11-2010, 09:51
anche a me ora che hanno fatto l'upgrade alla centrale mi hanno messo su adsl2+ anche avendo 7 mega solo che passando in fasto mi ritrovo in adsl2 non plus

tone78
06-11-2010, 14:05
Ciao ragazzi,

Io in questi giorni sto vedendo cosa fare con la linea, se cambiare provider, viste anche varie offerte allettanti "sulla carta" che ci sono in internet, che tra l'altro fanno anche dei gran sconti ai nuovi clienti che "migrano", tipo fastweb o vodafone station (però leggo che molti hanno problemi con vodafone...)
Io ho Alice Tutto Incluso 30, da 3 anni, che mi dà una connessione a 2 mega: adesso come adesso però vorrei anch'io la 7 mega...o che almeno si avvicini!
Il bello è che circa 2 anni fa, era arrivata un'email della Telecom (di loro spontanea volontà, incredibile :eek: ) in cui dicevano "gentile Cliente, stiamo facendo lavori di adeguamento linee...fra un po' lei passerà automaticamente alla 4 MEGA"....
Non è mai cambiato nulla, ho chiamato il 187 un paio di volte ai tempi x sapere quando allora ci sarebbe stato il salto..."sì, ci stiamo lavorando, non si preoccupi".....poi mi son rotto e non ho più insistito.

Domanda: se io ora passo ad un nuovo contratto, magari anche i nuovi di Alice 7 mega (che tra l'altro mi permetterebbe di togliermi dai piedi gratis l'ISDN, che non voglio/non mi serve più), posso sperare che la linea da me si porti ad una velocità vicina a quei valori.....o il fatto di andare a 2 mega può essere cmq un problema della mia zona??? :rolleyes:

....scusate la filippica....:stordita:

ildora
06-11-2010, 14:25
Il box sarà pure a posto....ma la giuntura con nastro isolante più in basso no.

Lo so che c'è di peggio, ma inquadravo la questione in ambito più generale. Si tratta cmq di un cablaggio che negli anni non è stato curato.

Sul fatto che l'adsl (e figuriamoci la fonia) funzionino perfettamente anche con il doppino "volante", non ci piove.

Ma ritengo che dai piccoli "gesti" che vengono spesso omessi, si intuisce che in generale c'è poca attenzione alla pulizia, all'ordine e alla conservazione

Mavelot, il problema è semplice:
Nei piccoli paesi dove non ci sono aziende telecom non ha interesse a spendere x sistemare un impianto simile.
Le foto che ho inserito sono della via subito dopo casa mia, e le case in quella zona avevano una ADSL che andava un giorno si e un mese no.
Le famiglie in questione hanno pure eliminato il telefono, visto che anche la fobia era pessima.

Ieri ho parlato con un tecnico mi ha confermato che la centrale che gestisce la mia zona è in vendita, si lo stabile è in vendita... E a detta sua, forse avvicinando il tutto nei "quadri" forse la soluzione migliorerà.

Tocco ferro, ma in qti gg funziona tutto, e nel mio impianto di casa vi assicuro che non ho toccato nulla.

nttcre
06-11-2010, 16:54
Mavelot, il problema è semplice:
Nei piccoli paesi dove non ci sono aziende telecom non ha interesse a spendere x sistemare un impianto simile.
Le foto che ho inserito sono della via subito dopo casa mia, e le case in quella zona avevano una ADSL che andava un giorno si e un mese no.
Le famiglie in questione hanno pure eliminato il telefono, visto che anche la fobia era pessima.

Ieri ho parlato con un tecnico mi ha confermato che la centrale che gestisce la mia zona è in vendita, si lo stabile è in vendita... E a detta sua, forse avvicinando il tutto nei "quadri" forse la soluzione migliorerà.

Tocco ferro, ma in qti gg funziona tutto, e nel mio impianto di casa vi assicuro che non ho toccato nulla.

forse prima nn mi son spiegato bene...
QUEL BOX E' PERFETTO. Lascia stare mavelot che lui vive nel mondo delle favole, ti assicuro che il mio box sta messo 200 volte peggio di quello, e io aggancio 17 mbit a 2km dalla centrale. se i tuoi vicini hanno problemi di disconnessioni o diafonie ecc, quel box non centra nulla! semmai e' problema del cavo primario oppure secondario, MA NON DI QUEL BOX. O magari abitate in culandia rispetto alla centrale, e allora in quel caso nemmeno il padre eterno ne puo nulla :D purtroppo esistono dei limiti fisici per quanto riguarda la adsl che sovente NON dipendono dalle infrastrutture di rete ( una adsl a 4 km fa merda tanto in italia quanto in germania o in francia o in giappone )

skryabin
06-11-2010, 17:02
ma a proposito, guardando la foto...vero che molti di quei vecchi pali in legno sono rischiosi per la salute perchè trattati non mi ricordo con quale sostanza pericolosa? :eek:

ildora
06-11-2010, 17:52
nttcre, ma le hai viste le altre 2 foto????:D :D :D :D

Qui siamo a circa 50db di attenuazione, dovrebbe arrivare non benissimo ma nemmeno da schifo com'è attualmente.

Ps: e se arriva a merda, sarebbe meglio non venderla... insomma la figura sarebbe più dignitosa.. e non credo che abbiano bisogno di 20 euro a family (visto che siamo 4 gatti)

Linee vecchie, disinteresse x tanti anni e grandi promesse... ora si rincorre, ma è la classica ricetta all'italiana:muro: :muro: :muro:

Chiudo l'OT con un'altro OT: Telecom ha aperto anche una pagina su FB dove si fa grande propaganda 100Menga su rame e grandi propositi.

skryabin: ho uno di quei pali a 2 metri dalla recinzione... ti assicuro che resta in piedi solo x miracolo, li ho avvisati diverse volte senza mai vedere nessuno.
Qll gg che dovrò cambiare auto so dove parcheggiare!

SCUSATE ANCORA X OT E X LO SFOGO.

passo e chiudo:

oggi sono allineato a 4.300kbps

nttcre
07-11-2010, 01:10
nttcre, ma le hai viste le altre 2 foto????:D :D :D :D

Qui siamo a circa 50db di attenuazione, dovrebbe arrivare non benissimo ma nemmeno da schifo com'è attualmente.

Ps: e se arriva a merda, sarebbe meglio non venderla... insomma la figura sarebbe più dignitosa.. e non credo che abbiano bisogno di 20 euro a family (visto che siamo 4 gatti)

Linee vecchie, disinteresse x tanti anni e grandi promesse... ora si rincorre, ma è la classica ricetta all'italiana:muro: :muro: :muro:

Chiudo l'OT con un'altro OT: Telecom ha aperto anche una pagina su FB dove si fa grande propaganda 100Menga su rame e grandi propositi.

skryabin: ho uno di quei pali a 2 metri dalla recinzione... ti assicuro che resta in piedi solo x miracolo, li ho avvisati diverse volte senza mai vedere nessuno.
Qll gg che dovrò cambiare auto so dove parcheggiare!

SCUSATE ANCORA X OT E X LO SFOGO.

passo e chiudo:

oggi sono allineato a 4.300kbps

4300 a 50db e' grasso che cola....

mavelot
07-11-2010, 08:14
Le centrali in vendita sono centinaia in tutta Italia.

Non vengono messe in vendita per essere dismesse !

E' in vendita la nuda proprietà, che purtroppo, il Tronchetto dell'infelicità ha passato da Telecom alla SUA Pirelli RE.

ildora
07-11-2010, 08:42
Tronchetti... IN GALERA!!

riavviato oggi il netgear:


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4960 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 48.3 db 23.0 db
Margine rumore 12.3 db 17.0 db


Oggi è una FAVOLA

cionci
08-11-2010, 09:53
Mi sbarella sulle statistiche e sulla potenza :confused:
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Max: Upstream rate = 1024 Kbps, Downstream rate = 9736 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 478 Kbps, Downstream rate = 8125 Kbps

Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 11.0 26.2
Attn(dB): 43.5 21.4
Pwr(dBm): 0.0 13.0
ADSL2 framing
MSGc: 63 10
B: 118 68
M: 1 1
T: 2 1
R: 8 2
S: 0.4666 4.5440
L: 2177 125
D: 128 8
Counters
SF: 98423 87204
SFErr: 0 4294967200
RS: 13582464 1394803
RSCorr: 1121 4294966918
RSUnCorr: 0 0

HEC: 0 4294967271
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 30382633 678762
Data Cells: 12555716 16338
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 70 4294967129
AS: 1585

INP: 1.88 0.51
PER: 16.10 18.17
delay: 14.93 9.08
OR: 34.28 7.04

Bitswap: 71 1149

Total time = 29 min 16 sec
FEC: 1121 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 70 4294967129
LOS: 0 4294967291
LOF: 0 4294967291
Latest 15 minutes time = 14 min 16 sec
FEC: 588 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 533 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 70 4294967129
LOS: 0 4294967291
LOF: 0 4294967291
Latest 1 day time = 29 min 16 sec
FEC: 1121 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 70 4294967129
LOS: 0 4294967291
LOF: 0 4294967291
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Since Link time = 26 min 25 sec
FEC: 1121 4294966918
CRC: 0 4294967200
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 4294967059
LOS: 0 4294967291
LOF: 0 4294967291

In ogni caso l'interleaving depth mi cambia ad ogni allineamento. L'ho avuta a 16, 32 e addirittura ora 128 :mbe:

mavelot
08-11-2010, 10:24
Cionci,

per quanto riguarda la potenza, purtroppo è un bug di alcune release di fw di piastre. Dopo un certo tempo dal training, 2 giorni o più, la potenza comincia a diminuire (a livello di visualizzazione eh...fino a 0 o anche a valori negativi). A questo aggiungi i bug di comunicazione tra piastra e router....la potenza Tx di fatto, lato router è al 90% inaffidabile

Non lo tenere in considerazione. Sulla tua linea, che è abbastanza lunga, la potenza sarà sempre superiore a 19dBm, salvo che il margine non aumenti significativamente dopo il training.

Per quanto riguarda l'interleaving depth, è normale che cambi, perchè sicuramente hai il profilo i411, che ha INP minimo = 2. Questo significa che in l'interleaving depth può variare in base alle condizioni di aggancio. Lo ritroverai più basso quando il rumore esterno è minore e agganci di più.

cionci
08-11-2010, 10:55
Ok, perfetto, non sapevo che fosse dinamico :D
Quindi anche i counter errati sull'upload potrebbero essere derivati dall'errata comunicazione fra la piastra ed il modem ?
Il DSLAM è con chipset Infineon.

mavelot
08-11-2010, 11:42
Ok, perfetto, non sapevo che fosse dinamico :D
Quindi anche i counter errati sull'upload potrebbero essere derivati dall'errata comunicazione fra la piastra ed il modem ?
Il DSLAM è con chipset Infineon.

Direi di si...oppure è un bug del router

cionci
08-11-2010, 11:43
Direi di si...oppure è un bug del router
Tra l'altro ho visto che i counter strani appaiono proprio quando sparisce il power :)

mavelot
08-11-2010, 12:00
Ecco...allora anche con Huawei ci sono problemi di comunicazione.

Cmq la lettura lato DSLAM è corretta, quindi non rientriamo nel caso di potenza che diminuisce anche sotto zero (-51 dBm) che si riscontra su alcune release Alcatel

ildora
08-11-2010, 12:00
Un giorno riuscirò a capire di che parlate?????

strassada
08-11-2010, 13:29
Per quanto riguarda l'interleaving depth, è normale che cambi, perchè sicuramente hai il profilo i411, che ha INP minimo = 2. Questo significa che in l'interleaving depth può variare in base alle condizioni di aggancio. Lo ritroverai più basso quando il rumore esterno è minore e agganci di più.

io col dg834gv5 (chipset conexant solos) in adsl2+ ho sempre avuto valori uguali anche se cambiava l'snr.
cambiava qualche dato passando da adsl2+ a adsl1, perchè ovviamente alcune cose sono diverse, ma restando con la stessa modulazione e se mi allineavo di volta in volta con snr a 12db (credo fosse il prifilo in adsl1, visto che raramente arrivavo a 13db) o sui 15 (la media era questa in adsl2+) o più, non ho mai visto cambiare nessun dato.

col dgn2200 chipset broadcom 6358 variano non solo cambiando modulazione (posso usare anche adsl2, nell'altro l'hanno tolta), anche cambiando (manualmente) snr (mi è sui 12db, di solito)

mavelot
08-11-2010, 13:32
io col dg834gv5 (chipset conexant solos) in adsl2+ ho sempre avuto valori uguali anche se cambiava l'snr.
cambiava qualche dato passando da adsl2+ a adsl1, perchè ovviamente alcune cose sono diverse, ma restando con la stessa modulazione e se mi allineavo di volta in volta con snr a 12db o sui 15 (la media era questa) o più, non ho mai visto cambiare nessun dato.

col dgn2200 chipset broadcom 6358 variano non solo cambiando modulazione (posso usare anche adsl2, nell'altro l'hanno tolta), anche cambiando (manualmente) snr (mi è sui 12db, di solito)

Si ma la sua linea (è risaputo) ha degli sbalzi notevoli anche di 10dB.

Ad ogni modo mi sono dimenticato di dire, che la variazione dell'inerleavingh depth ha un effetto immediato sul ping.

Se il ping è costante, io penserei ad un bug del router

ildora
08-11-2010, 13:38
Mavelot tu che sai:
Come mai il dgn3500 nelle ore notturne mi passa da 12db fino a 5db, mentre il vecchio dg834gt è stabile a 12db???

La linea è la stessa, secondo te quale è credibile??

mavelot
08-11-2010, 13:51
Mavelot tu che sai:
Come mai il dgn3500 nelle ore notturne mi passa da 12db fino a 5db, mentre il vecchio dg834gt è stabile a 12db???

La linea è la stessa, secondo te quale è credibile??

Questo è un controsenso. Ci sono solo 3 possibilità

1) Il dg384 NON ti aggiorna il valore, riportando sempre quello dell'allineamento.

2) Con il dgn3500 la linea ti regge ma non casca, riuscendo a scendere fino a 5dB.

3) Con il dg384, durante la notte la linea ti cade e la ritrovi sempre a 12dB ma con portanti via via decrescenti

cionci
08-11-2010, 13:57
Ad ogni modo mi sono dimenticato di dire, che la variazione dell'inerleavingh depth ha un effetto immediato sul ping.
Variazioni che riscontro puntualmente. Proprio per questo mi sono reso conto della variazione dell'Interleaving Depth...

ildora
08-11-2010, 14:08
Mavelot:
1) possibile

2) il dgn ha tenuto fino a 4,5db senza perdere la portante

3)Nessun calo di portante qdi nessuna disconnessione

Qdi direi... La prima ipotesi è la più credibile

Graaaazie

Gengy86
11-11-2010, 02:11
Salve a tutti, vorrei porre l'attenzione sulla mia situazione che definirei bizzarra..

Sinceramente non avevo dato tanto peso a questo upgrade a 7 mega di Alice, anche se ero a conoscenza del fatto che già da 3 anni è iniziato ad essere messo in atto.. Qualche giorno fa, preso più dalla curiosità che da altro, ho dato un'occhiata alla mia situazione facendo un pò di test: iniziamo con i valori segnalati dal mio router..

SNR Margin (dB) 33.1 32.3
Attenuation (dB) 2.0 0.0
Output Power (dBm) 0.0 11.7
Attainable Rate (Kbps) 26196 1144
Rate (Kbps) 8126 477

Interpretando i valori indicati dovrei essere in possesso di una linea più che ottima (correggetemi se sbaglio), il problema è che continuo a navigare come se avessi una 2 mega invece della 7 mega.. Ho provato a fare un pò di test scaricando file di certe dimensioni e scarico ai classici 230-240kb degni solamenti di una linea a 2 mega, quindi ho provato a fare un pò di quei test di velocità della linea adsl presenti su internet ed i risultati sono stati sempre gli stessi, ovvero di questo genere..

http://www.speedtest.net/result/1025522957.png (http://www.speedtest.net)

Quindi per questi test ho la banda di upload compatibile con una 7 mega e la banda in download compatibile con la solita 2 mega, e la cosa sinceramente non saprei come spiegarmela..
Al che non mi sono dato per vinto ed ho fatto un pò di ricerche su internet e ho scoperto di questo problema del condensatore all'interno delle prese telefoniche.. Premettendo che ho 3 prese telefoniche, di cui una inutilizzata (ed è quella principale, visti i fili ben visibili nel muro), una con router e telefono (ovviamente filtrati) ed una con attaccata una suoneria (potrebbe essere quella il problema? Per ora non l'ho toccata), ho smontato la presa telefonica filtrata con il router ed il telefono e non ho trovato nessun famigerato condensatore.. Ah, non ho dato nessuna occhiata alla suddetta presa per vedere se sono presenti gli altrettanto famigerati fusibili, ma se mi dite che è fondamentale individuarli ed eventualmente toglierli mi metterò all'opera, così come aprirò la presa inutilizzata se è necessario..
Infine ho provato a collegare solamente il router alla presa (che sia chiaro, non quella principale) staccando di fatto il telefono ma tutto ciò non porta a nessuna novità...

Direi che è tutto, aspetto ovviamente i vostri pareri e consigli.. :)

skryabin
11-11-2010, 02:21
lascia stare, la linea sembra perfetta, però è strano a sentire il discorso suoneria...sicuro che la suoneria sia funzionante, non è che invece risulta staccata?
andrebbe filtrata o eliminata...

si tratta probabilmente di pvc configurato a 2 mega se non hai MAI superato la soglia dei 2 mega...e vallo a spiegare agli operatori del 187... doh!

Plax86
11-11-2010, 11:20
scusate la domanda scema ma...per "suoneria" cosa intendete?

Gengy86
11-11-2010, 13:32
lascia stare, la linea sembra perfetta, però è strano a sentire il discorso suoneria...sicuro che la suoneria sia funzionante, non è che invece risulta staccata?
andrebbe filtrata o eliminata...

si tratta probabilmente di pvc configurato a 2 mega se non hai MAI superato la soglia dei 2 mega...e vallo a spiegare agli operatori del 187... doh!

La suoneria funziona ed anche bene dal momento che me la ritrovo in camera e quando il telefono squilla puntualmente fa un casino non indifferente..

Comunque sì, per quanto riguarda il fatto che non ho mai superato i 2 mega ne sono strasicuro (ho sempre scaricato ai classici 230-240kb), certo che nel caso fosse un problema della Telecom so già che dovrò armarmi di santa pazienza con il loro centralino.. :D

scusate la domanda scema ma...per "suoneria" cosa intendete?

Questa..

http://picingcre.netsons.org/wiki/images/Suon_mecc.jpg

skryabin
11-11-2010, 13:48
Questa..

http://picingcre.netsons.org/wiki/images/Suon_mecc.jpg

si, quella


va filtrata o eliminata anche se la linea sembra apparentemente a posto (i dati sono del tuo router forse sono un pò sballati, ma il fatto che agganci portante piena comunque è significativo)
ma quando ti arriva qualche chiamata l'adsl non casca?
Riesci a staccarla per fare qualche prova senza?

Gengy86
11-11-2010, 14:13
si, quella


va filtrata o eliminata anche se la linea sembra apparentemente a posto (i dati sono del tuo router forse sono un pò sballati, ma il fatto che agganci portante piena comunque è significativo)
ma quando ti arriva qualche chiamata l'adsl non casca?
Riesci a staccarla per fare qualche prova senza?

Sai che non so se i dati del mio router siano così sballati? Ho un altro router (un Dlink) che mi dà più o meno gli stessi valori del router (il classico modem di Alice) con cui sto testando..

Rate (Kbps) : 8125 477
SNR Margin (dB) : 32.9 31.2
Attenuation (dB) : 1.0 0.1
Output Power (dBm) : 0.0 12.8

Comunque quando arriva qualche chiamata l'adsl non è mai cascato, ma nemmeno una singola volta: per questo motivo tenderei ad escludere che sia la suoneria a dare dei problemi così grossi per quanto riguarda l'adsl..

Comunque ora vedrò se si può staccare per fare qualche prova senza..

skryabin
11-11-2010, 14:26
come ti dicevo il fatto dei 2 mega fissi è quasi sicuramente un altro problema (pvc su atm, oppure un'altra cosa analoga su gbe)...non c'entra con quanta portante agganci, che è il massimo, e quindi probabilmente non c'entra nemmeno con la suoneria, altrimenti il massimo non lo avresti agganciato.
Il discorso suoneria è solo qualcosa che andrebbe fatto, s'è sempre detto che le suonerie vanno o tolte o filtrate, per fare un lavoro fatto bene

majinzin
11-11-2010, 15:22
ciao ragazzi, volevo segnalare un problema che affligge la mia linea adsl da circa una settimana....ho adsl con alice dal 2006, all'epoca era 2 mbit da contratto poi mi sembra nel 2007/2008 c'è stato il passaggio gratuito alla 7 mbit e fin qui tutto bene...dalle statistiche del router di alice avevo come parametri circa 8125 downstream 477 upstream da quando avevano fatto il passaggio alle 7 mbit e credetemi ero felicissimo di pagare il canone perchè riuscivo a navigare e scaricare alla massima velocità della mia rete sia da siti di hosting sia da programmi p2p....(circa 800 kb/s...). Tutto questo purtroppo non avviene più da una settimana (il pc è sempre lo stesso, il router pure...così come il mio impianto telefonico...) adesso dalle statistiche del router ho come valori : 2760 e 472.....se scarico un file da megaupload (account premium) va a circa 300-350 kb/s (massima velocità visto il downstream...), altra faccenda invece per quanto riguarda i torrent ed emule.....un torrent con 30000 seed che all'epoca scaricavo a 700 kb/s adesso lo scarico a 50 kb/s....anche se ne scarico più di uno alla volta la velocità si ferma ai 50 kb/s.....quindi mi viene da pensare che oltre alla riduzione di banda di circa 2/3 abbiamo introdotto un filtro che mi limita il traffico p2p....volevo sapere se succede anche a qualcun altro o il mio è un caso isolato....grazie

mavelot
11-11-2010, 15:57
Salve a tutti, vorrei porre l'attenzione sulla mia situazione che definirei bizzarra..

Sinceramente non avevo dato tanto peso a questo upgrade a 7 mega di Alice, anche se ero a conoscenza del fatto che già da 3 anni è iniziato ad essere messo in atto.. Qualche giorno fa, preso più dalla curiosità che da altro, ho dato un'occhiata alla mia situazione facendo un pò di test: iniziamo con i valori segnalati dal mio router..

SNR Margin (dB) 33.1 32.3
Attenuation (dB) 2.0 0.0
Output Power (dBm) 0.0 11.7
Attainable Rate (Kbps) 26196 1144
Rate (Kbps) 8126 477

Interpretando i valori indicati dovrei essere in possesso di una linea più che ottima (correggetemi se sbaglio), il problema è che continuo a navigare come se avessi una 2 mega invece della 7 mega.. Ho provato a fare un pò di test scaricando file di certe dimensioni e scarico ai classici 230-240kb degni solamenti di una linea a 2 mega, quindi ho provato a fare un pò di quei test di velocità della linea adsl presenti su internet ed i risultati sono stati sempre gli stessi, ovvero di questo genere..

http://www.speedtest.net/result/1025522957.png (http://www.speedtest.net)

Quindi per questi test ho la banda di upload compatibile con una 7 mega e la banda in download compatibile con la solita 2 mega, e la cosa sinceramente non saprei come spiegarmela..
Al che non mi sono dato per vinto ed ho fatto un pò di ricerche su internet e ho scoperto di questo problema del condensatore all'interno delle prese telefoniche.. Premettendo che ho 3 prese telefoniche, di cui una inutilizzata (ed è quella principale, visti i fili ben visibili nel muro), una con router e telefono (ovviamente filtrati) ed una con attaccata una suoneria (potrebbe essere quella il problema? Per ora non l'ho toccata), ho smontato la presa telefonica filtrata con il router ed il telefono e non ho trovato nessun famigerato condensatore.. Ah, non ho dato nessuna occhiata alla suddetta presa per vedere se sono presenti gli altrettanto famigerati fusibili, ma se mi dite che è fondamentale individuarli ed eventualmente toglierli mi metterò all'opera, così come aprirò la presa inutilizzata se è necessario..
Infine ho provato a collegare solamente il router alla presa (che sia chiaro, non quella principale) staccando di fatto il telefono ma tutto ciò non porta a nessuna novità...

Direi che è tutto, aspetto ovviamente i vostri pareri e consigli.. :)

Se le cose stanno così mi sembra un caso abbastanza chiaro (al 99%) di configurazione errata del PVC in caso si tratti di linea su ATM, o del profilo VLAN in caso di linea su GBE

skryabin
11-11-2010, 16:00
ciao ragazzi, volevo segnalare un problema che affligge la mia linea adsl da circa una settimana....ho adsl con alice dal 2006, all'epoca era 2 mbit da contratto poi mi sembra nel 2007/2008 c'è stato il passaggio gratuito alla 7 mbit e fin qui tutto bene...dalle statistiche del router di alice avevo come parametri circa 8125 downstream 477 upstream da quando avevano fatto il passaggio alle 7 mbit e credetemi ero felicissimo di pagare il canone perchè riuscivo a navigare e scaricare alla massima velocità della mia rete sia da siti di hosting sia da programmi p2p....(circa 800 kb/s...). Tutto questo purtroppo non avviene più da una settimana (il pc è sempre lo stesso, il router pure...così come il mio impianto telefonico...) adesso dalle statistiche del router ho come valori : 2760 e 472.....se scarico un file da megaupload (account premium) va a circa 300-350 kb/s (massima velocità visto il downstream...), altra faccenda invece per quanto riguarda i torrent ed emule.....un torrent con 30000 seed che all'epoca scaricavo a 700 kb/s adesso lo scarico a 50 kb/s....anche se ne scarico più di uno alla volta la velocità si ferma ai 50 kb/s.....quindi mi viene da pensare che oltre alla riduzione di banda di circa 2/3 abbiamo introdotto un filtro che mi limita il traffico p2p....volevo sapere se succede anche a qualcun altro o il mio è un caso isolato....grazie

la linea è degradata...hai verificato dopo aver avuto questo calo se non è colpa di qualcosa dentro casa che si è scassato?
telefoni, filtri, qualche vecchio condensatore/fusibile che prima magari non si faceva sentire e ora s'è scassato... :asd:
Una verifica la farei

Con una portante tale dovresti anche col p2p andare a circa 200-300kByte/s di picco, non ci sono filtri antip2p...potrebbero essere i torrent con fonti scarse
mai provato un torrent come il seguente ad esempio e ad abbassare il limite in upload, oppure ancora a diminuire il numero di connessioni?
http://releases.ubuntu.com/maverick/ubuntu-10.10-alternate-i386.iso.torrent
A meno che non sei in una zona "sperimentale" :asd:

skryabin
11-11-2010, 16:02
Se le cose stanno così mi sembra un caso abbastanza chiaro (al 99%) di configurazione errata del PVC in caso si tratti di linea su ATM, o del profilo VLAN in caso di linea su GBE

anche io ne sono convinto

l'altro discorso della suoneria hai letto? può una suoneria non causare alcun disturbo?
non adrebbe staccata o almeno filtrata?

cionci
11-11-2010, 16:09
anche io ne sono convinto

l'altro discorso della suoneria hai letto? può una suoneria non causare alcun disturbo?
non adrebbe staccata o almeno filtrata?
Non mi sembra che non ne causi, guarda l'attenuazione in up quanto è alta...

skryabin
11-11-2010, 16:10
Non mi sembra che non ne causi, guarda l'attenuazione in up quanto è alta...

ma hai letto bene? questo se non sono dati sballati sta dentro la centrale più di me :)
i 30dB e rotti sono di snr xD
in adsl2+
l'attenuazione è prossima allo zero, avrà la centrale nello stesso condominio dove abita...o i router sballati, o la suoneria che fa sballare i router...

mavelot
11-11-2010, 16:21
ma hai letto bene? questo se non sono dati sballati sta dentro la centrale più di me :)
i 30dB e rotti sono di snr xD
in adsl2+
l'attenuazione è prossima allo zero, avrà la centrale nello stesso condominio dove abita...o i router sballati, o la suoneria che fa sballare i router...

Si mi è capitato. Dipende dal tipo di suoneria e dal carico ohmico-induttivo che applica alla linea.
Però non escludo che migliorerebbe ulteriormente la linea, anche se non avendo la 20M, non gli servirebbe a nulla.

majinzin
11-11-2010, 17:05
la linea è degradata...hai verificato dopo aver avuto questo calo se non è colpa di qualcosa dentro casa che si è scassato?
telefoni, filtri, qualche vecchio condensatore/fusibile che prima magari non si faceva sentire e ora s'è scassato... :asd:
Una verifica la farei

Con una portante tale dovresti anche col p2p andare a circa 200-300kByte/s di picco, non ci sono filtri antip2p...potrebbero essere i torrent con fonti scarse
mai provato un torrent come il seguente ad esempio e ad abbassare il limite in upload, oppure ancora a diminuire il numero di connessioni?
http://releases.ubuntu.com/maverick/ubuntu-10.10-alternate-i386.iso.torrent
A meno che non sei in una zona "sperimentale" :asd:

l'unica cosa che è cambiata nell'ultima settimana è stata che ho sostituito un telefono che non andava più con uno cordless...adesso provo a verificare scollegandolo.....per quanto riguarda i torrent mea culpa in quanto per qualche strano motivo era attivo il limite di download su utorrent a 50 kb/s....mi sembrava strano infatti la storia del filtro p2p...adesso il torrent va a 260 kb/s che è appunto la velocità massima avendo quella portante...

EDIT:

Ho staccato il cavo del nuovo telefono cordless e magia: sono ritornati gli 8000 e rotti kbit di downstream....ho provato a ricollegarlo e sono calati a 2400....adesso devo capire se il problema è il filtro o il telefono stesso...mi sembra strano che sia il filtro perchè è sempre andato....il telefono va che è una meraviglia....quale può essere il problema?

EDIT 2:

Ho notato che quando il downstream è 2400 kbit mi da come modalità adsl: ADSL2 invece quando sono a 8000 kbit dice ADSL2+...può c'entrare qualcosa?

ciocia
12-11-2010, 18:21
Mi inserisco. A brevissimo finalmente partira' adsl nel mio paese!
Ho appena firmato per rientrare in telecom ( ero con teletu ) e attivare l'offerta internet illimitato ( flat 7mb/384k, 36€ al mese ( 17 per i primi 6 mesi ), chiamate illimitate con scatto alla risposta di 16cent )
In teoria sara' disponibile la 20mb alla quale potro' upgradare in seguito.

Nel giro di un mesetto, dovrei averla attiva.

skryabin
12-11-2010, 18:41
l'unica cosa che è cambiata nell'ultima settimana è stata che ho sostituito un telefono che non andava più con uno cordless...adesso provo a verificare scollegandolo.....per quanto riguarda i torrent mea culpa in quanto per qualche strano motivo era attivo il limite di download su utorrent a 50 kb/s....mi sembrava strano infatti la storia del filtro p2p...adesso il torrent va a 260 kb/s che è appunto la velocità massima avendo quella portante...

EDIT:

Ho staccato il cavo del nuovo telefono cordless e magia: sono ritornati gli 8000 e rotti kbit di downstream....ho provato a ricollegarlo e sono calati a 2400....adesso devo capire se il problema è il filtro o il telefono stesso...mi sembra strano che sia il filtro perchè è sempre andato....il telefono va che è una meraviglia....quale può essere il problema?

EDIT 2:

Ho notato che quando il downstream è 2400 kbit mi da come modalità adsl: ADSL2 invece quando sono a 8000 kbit dice ADSL2+...può c'entrare qualcosa?

i filtri si rompono, non sono eterni
ma potrebbe anche essere il telefono a dare fastidio, visto che è una new entry


il router che è impostato per scegliere la modulazione in automatico, di solito sceglie la modulazione migliore disponibile (adsl2+ è migliore di adsl2 ovviamente), ma per qualche strano motivo non è cosi' nel tuo caso, e non si capisce perchè con sicurezza, potrebbe essere il telefono (o il filtro) ma anche no...per scoprire qualcosa di più potresti forzare la modulazione manualmente in adsl2+ sul router, su un router decente lo puoi fare, e vedere cosi' se cambia qualcosa attaccando/staccando telefoni e filtro.

mavelot
13-11-2010, 00:16
Quando la porzione di frequenze > 1,1MHz non può essere usata perchè troppo disturbata o attenuata il dslam fa fallback ad ADSL2 ovviamente

skryabin
13-11-2010, 00:21
Quando la porzione di frequenze > 1,1MHz non può essere usata perchè troppo disturbata o attenuata il dslam fa fallback ad ADSL2 ovviamente

Ah! quindi è il telefono/filtro che disturba le frequenze >1.1Mhz !!
ecco svelato l'arcano :D

Quando c'è il telefono/filtro montato le frequenze che servono all'adsl2+ sono disturbate, cosi' il dslam forza l'aggancio in adsl2.

Senza il telefono/filtro le frequenze dell'adsl2+ non sono disturbate e cosi' gli aggancia tranquillamente in adsl2+

Sembra abbastanza chiara la diagnosi a sto punto :)

ciocia
13-11-2010, 11:52
A proposito di filtri adsl, rinfrescatemi la memoria ( avevo adsl 8 anni fa, nella vecchia abitazione...mannaggia a me quando comprai casa in una zona non coperta... )
Una volta attivata adsl, per fare in modo che il telefono non disturbi adsl, serve un filtro per ogni telefono in casa?
C'e' un solo tipo di filtro adsl o ce ne sono diversi?

Altra cosa, il router andra' collegato alla presa principale dell'appartamento ( la prima, quella che comunica con l'esterno come feci per isdn ) o una qualunque va bene?

mavelot
13-11-2010, 12:09
A proposito di filtri adsl, rinfrescatemi la memoria ( avevo adsl 8 anni fa, nella vecchia abitazione...mannaggia a me quando comprai casa in una zona non coperta... )
Una volta attivata adsl, per fare in modo che il telefono non disturbi adsl, serve un filtro per ogni telefono in casa?
C'e' un solo tipo di filtro adsl o ce ne sono diversi?

Altra cosa, il router andra' collegato alla presa principale dell'appartamento ( la prima, quella che comunica con l'esterno come feci per isdn ) o una qualunque va bene?

Si, serve 1 filtro per ogni telefono. I filtri sulla carta sono tutti uguali ma non è così. Procurati dei filtri ADSL2 PLUS Telecom che vai sul sicuro. Sono quelli bianchi di 2 case costruttrici, Duratel o Pirelli.

In teoria puoi collegare il router su qualsiasi presa, ma è fortemente consigliato metterlo sulla prima. La soluzione tecnica ideale, per affidabilità e prestazioni, sarebbe quella di mettere uno splitter centralizzato (un filtro "più grande", diciamo così) subito a monte della prima presa, e derivare quindi l'uscita per il router, e quella per tutte le prese della casa.

In questo modo il router ha una connessione diretta all'uscita dello splitter, e i telefono di casa risultano tutti filtrati senza bisogno di filtri distribuiti.

ildora
13-11-2010, 12:27
Piccolo corto e sono tornato a 4800kbps
;-)

majinzin
16-11-2010, 13:54
i filtri si rompono, non sono eterni
ma potrebbe anche essere il telefono a dare fastidio, visto che è una new entry


il router che è impostato per scegliere la modulazione in automatico, di solito sceglie la modulazione migliore disponibile (adsl2+ è migliore di adsl2 ovviamente), ma per qualche strano motivo non è cosi' nel tuo caso, e non si capisce perchè con sicurezza, potrebbe essere il telefono (o il filtro) ma anche no...per scoprire qualcosa di più potresti forzare la modulazione manualmente in adsl2+ sul router, su un router decente lo puoi fare, e vedere cosi' se cambia qualcosa attaccando/staccando telefoni e filtro.

ho fatto delle prove...

1) provato con un nuovo filtro funzionante ma il problema resta

2) provato a sostituire il filo del telefono con uno nuovo e il problema rimane

3) provato a collegare il telefono su un altra presa e il problema rimane

4) provato a collegare un altro telefono (abbastanza vecchio) , il downstream è cresciuto fino a 5000 kbit/s ma siamo ancora lontani ai 8120....

in conclusione, pare che il problema sia il telefono anche se "telefonicamente" parlando va perfettamente....ma non solo quello cordless nuovo...anche con uno vecchio telecom....

quale può essere il vero problema?? che telefono devo comprare??

skryabin
16-11-2010, 14:10
ho fatto delle prove...

1) provato con un nuovo filtro funzionante ma il problema resta

2) provato a sostituire il filo del telefono con uno nuovo e il problema rimane

3) provato a collegare il telefono su un altra presa e il problema rimane

4) provato a collegare un altro telefono (abbastanza vecchio) , il downstream è cresciuto fino a 5000 kbit/s ma siamo ancora lontani ai 8120....

in conclusione, pare che il problema sia il telefono anche se "telefonicamente" parlando va perfettamente....ma non solo quello cordless nuovo...anche con uno vecchio telecom....

quale può essere il vero problema?? che telefono devo comprare??

la discussione era continuata con mavelot, hai letto?

"telefonicamente parlando" non vuol dire nulla...se disturba disturba, anche se funziona bene come telefono.
Può essere il telefono, è vero, ma se montando un altro telefono la situazione è solo migliorata (non come ci si aspettava, quando hai preso 5000 erano in adsl2+ o adsl2?) potrebbe non essere colpa esclusiva del telefono.

Io aprirei le prese per escludere la presenza dei soliti "corpi estranei" :)

majinzin
16-11-2010, 19:58
la discussione era continuata con mavelot, hai letto?

"telefonicamente parlando" non vuol dire nulla...se disturba disturba, anche se funziona bene come telefono.
Può essere il telefono, è vero, ma se montando un altro telefono la situazione è solo migliorata (non come ci si aspettava, quando hai preso 5000 erano in adsl2+ o adsl2?) potrebbe non essere colpa esclusiva del telefono.

Io aprirei le prese per escludere la presenza dei soliti "corpi estranei" :)

si si ho letto....ma volevo capire la fonte di questo problema...se ho capito bene dovrebbe essere: o il filtro o il telefono o l'impianto.....
Cosa intendi per "corpi estranei"?? perchè per 4 anni non hanno dato problemi e adesso dovrebbero iniziare a disturbare?

la situazione è questa ho una presa rj11 dove è attaccato solo il modem adsl e due prese tripolari n.1 e n.2

all'epoca nella n.1 era attaccato un telefono della telecom (si è sempre sentito un pò basso e con qualche fruscio) e nella n.2 un cordless. risultato: avevo 8120 in downstream
Si rompe definitivamente il telefono della telecom (non si sente più nulla), compro un nuovo cordless, lo attacco alla presa n.1 e gioisco perchè si sente molto meglio di prima.....dopo qualche giorno però mi rattristo scoprendo 2400 in downstream.....

scollego il nuovo cordless dalla n.1 e ritorna a 8120 adsl2+.....

Provo a prendere il filtro della n.2 e metterlo nella n.1 scollegando fisicamente anche il cordless alla n.2...risultato 2400.....quindi non è colpa del filtro...

inverto i due telefoni collegandoli rispettivamente nella n.1 e n.2...sempre 2400....

collego solo in cordless della n.2 nel n.1....risultato 8120.....

Evinco che dovrebbe essere colpa del cordless nuovo quindi mi procuro un altro telefono per far la prova definitiva....se mi desse 8120 allora cambio cordless.....

mi procuro vecchio telefono telecom lo collego alla n.2 e lascio il vecchio cordless attaccato alla n.1......va a 5000 in adsl2+....porca zozza...

CONCLUSIONI: i filtri non dovrebbero c'entrare nulla....il cordless nuovo disturba in qualunque presa...il telefono telecom perchè da 5000??

ildora
16-11-2010, 20:12
Senza telefoni-cordless attaccati come va??

Se a listino Telecom ci fosse un abbonamento solo adsl flat risolverebbe almeno il 40% dei problemi....

skryabin
16-11-2010, 20:24
mi procuro vecchio telefono telecom lo collego alla n.2 e lascio il vecchio cordless attaccato alla n.1......va a 5000 in adsl2+....porca zozza...

CONCLUSIONI: i filtri non dovrebbero c'entrare nulla....il cordless nuovo disturba in qualunque presa...il telefono telecom perchè da 5000??

se l'impianto è a posto, se il telefono è integro, e se il filtro funziona bene dovrebbe agganciare lo stesso sia col telefono che senza telefono secondo me...quindi a sto punto, o è anche questo secondo telefono a fare casino (anche se meno rispetto al cordless nuovo), o i filtri che stai usando sono tutti rotti, oppure c'è qualche corpo estraneo (condensatori, fusibili...) che "adesso" si è messo a creare disturbi quando piazzi un telefono.

dico adesso perchè magari prima questo corpo estraneo era integro e non dava fastidio: te dici che il vecchio telefono si è guastato, e se fosse partito per qualche sovraccarico che ha danneggiato anche questo corpo estraneo?
Forse non ha senso quel che dico, non ho esperienza sul campo, però non mi sembra un problema di telecom (a meno di un problema allo splitter di centrale, non so se potrebbe giustificare questa sintomatica), piuttosto sembra qualcosa localizzato dentro casa...urge verifica approfondita, dentro e dietro le prese

majinzin
16-11-2010, 21:32
se l'impianto è a posto, se il telefono è integro, e se il filtro funziona bene dovrebbe agganciare lo stesso sia col telefono che senza telefono secondo me...quindi a sto punto, o è anche questo secondo telefono a fare casino (anche se meno rispetto al cordless nuovo), o i filtri che stai usando sono tutti rotti, oppure c'è qualche corpo estraneo (condensatori, fusibili...) che "adesso" si è messo a creare disturbi quando piazzi un telefono.

dico adesso perchè magari prima questo corpo estraneo era integro e non dava fastidio: te dici che il vecchio telefono si è guastato, e se fosse partito per qualche sovraccarico che ha danneggiato anche questo corpo estraneo?
Forse non ha senso quel che dico, non ho esperienza sul campo, però non mi sembra un problema di telecom (a meno di un problema allo splitter di centrale, non so se potrebbe giustificare questa sintomatica), piuttosto sembra qualcosa localizzato dentro casa...urge verifica approfondita, dentro e dietro le prese

quello che dici è sacrosanto....però non si spiegherebbe come il vecchio cordless funzioni in qualunque presa lo metta così come quello nuovo non funzioni in nessuna....quindi dovrebbero essere saltati i condensatori da tutte e due le prese...sai dirmi come si tolgono e cosa comporta il rimuoverli?

skryabin
16-11-2010, 21:57
il rimuoverli, sia condensatori che fusibili, non comporta malfunzionamenti della linea...erano oggetti che mettevano tempo fa, ora possono far danni alle adsl.

Il web è pieno di guide con foto.

Io darei una bella controllata seria all'impianto, non solo per escludere la presenza di questi eventuali corpi estranei che potrai rimuovere, ma anche per controllare i cavi se sono correttamente attaccati alle prese in modo da funzionare in parallelo.

ok, il nuovo cordless non funziona, amen, il vecchio cordless invece si, se lo monti da solo sulla 1 e sulla 2 agganci gli ottomila...

Ma hai provato a collegare "da solo" il vecchio telefono telecom non cordless?

può essere che il problema si presenti solo a pieno carico, attaccando gli apparecchi contemporaneamente sulle prese 1 e 2?

majinzin
16-11-2010, 22:37
il rimuoverli, sia condensatori che fusibili, non comporta malfunzionamenti della linea...erano oggetti che mettevano tempo fa, ora possono far danni alle adsl.

Il web è pieno di guide con foto.

Io darei una bella controllata seria all'impianto, non solo per escludere la presenza di questi eventuali corpi estranei che potrai rimuovere, ma anche per controllare i cavi se sono correttamente attaccati alle prese in modo da funzionare in parallelo.

ok, il nuovo cordless non funziona, amen, il vecchio cordless invece si, se lo monti da solo sulla 1 e sulla 2 agganci gli ottomila...

Ma hai provato a collegare "da solo" il vecchio telefono telecom non cordless?

può essere che il problema si presenti solo a pieno carico, attaccando gli apparecchi contemporaneamente sulle prese 1 e 2?

l'impianto è stato rifatto da pochi anni...sono state introdotte nuove prese rj11 ma le uniche due tripolari non sono state sostituite con due rj11 (non so il motivo)......ho provato a collegare il nuovo cordless nella stessa presa dove è attaccato il modem usando il filtro rj11 datomi dalla telecom e lasciando il vecchio cordless sempre collegato alla tripolare....7832 kbit/s....non ci capisco più niente....domani comunque provo a cercare sti condensatori...

mavelot
16-11-2010, 22:40
Il problema è nelle prese, al 99%. Potrebbero avere problemi alle "molle" di scambio, oppure potrebbe essere dovuto a condensatori

skryabin
16-11-2010, 22:50
anche io prima di dichiarare definitivamente difettoso il cordless nuovo metterei sottosopra le prese :asd:

majinzin
17-11-2010, 14:59
anche io prima di dichiarare definitivamente difettoso il cordless nuovo metterei sottosopra le prese :asd:

nella presa n.1 non ho trovato nessun condensatore/resistore/diodo....nella presa n.2 invece ho rimosso due diodi....ho ricollegato tutto, quindi vecchio cordless alla n.1 e nuovo cordless alla n.2.....risultato: 2912 kbit/s adsl2....un pò meglio di prima ma ancora molto lontano dal traguardo.....

Bingo Bongo
19-11-2010, 00:40
Salve
Ho la 7 mega di alice e per connettermi ad internet sono costretto a mettere il telefono fuori posto (occupato) e dal telefono collegato alla presa principale, dove è attaccato anche il modem/router sento prima un fruscio e poi un rumore flebile tipo un vecchio 56k che si connette ad internet
dopodiche sul modem/router si accende prima la spia ADSL e poi quella PPP

inoltre quando chiamano casa mia sentono un forte fruscio mai sentito prima
avevo gia chiamato per problemi alla linea e penso che questo problema possa essere dovuto all'intervento del tecnico da me sollecitato, sbaglio ?

La mia domanda ora è:
cosa posso dire al 187 per non farmi "arronzare" ? :D

aggiungo che prima scaricavo ubuntu a +700Kbps adesso arrivo a 260Kbps

cionci
19-11-2010, 07:24
I filtri ce l'hai su ogni telefono, giusto ?

>Chrys<
19-11-2010, 08:51
ragazzi ho un problema con la mia linea, in pratica ogni volta che gioco ad halo reach sparatoria in multiplayer mi lagga tantissimo. Se contatto la telecom e spiego il problema, potrebbero modificare il profilo in fast? Vi ringrazio in anticipo.

Duff79
19-11-2010, 09:01
Solo io stamattina ho problemi d'accesso ad alcuni siti, impossibilità di consultare gmail, linea lentissima solo su certi siti...

Jas2000
19-11-2010, 09:47
Solo io stamattina ho problemi d'accesso ad alcuni siti, impossibilità di consultare gmail, linea lentissima solo su certi siti...

mi sa che è un problema generale.

sono di Vicenza e su 2 linee alice differenti ho notato i tuoi stessi sintomi.

google sembra k.o. lentissimo nella ricerca... etc etc

ho già provato a sostituire i dns (open dns, google e quelli di default di alice) e niente

Bingo Bongo
19-11-2010, 11:54
I filtri ce l'hai su ogni telefono, giusto ?

Certo :)
Un altra cosa strana e che quando chiamano a casa si sente un fruscio anche prima di rispondere, ho provato anche io ed effettivamente si sente un fruscio
che addirittura copre prima gli squilli e poi la voce :confused:

aggiungo che in questi giorni dal cielo è scesa l'ira di dio
tu che dici ?
possibile infiltrazione nel mio armadio telecom ? (fuori dalla strada)

EDIT:
Adesso il telefono è morto e la portante è tornata a 6mega
a sto punto sono molto confuso
chiamo :D
la cosa per me strana è che mio cugino che abita affianco è collegato ad un altro armadio e non ha avuto problemi in questi giorni di pioggia

ildora
19-11-2010, 17:01
Accendo e vado a 320kbps... Metodo del corto... E torno a 4500 kbps.
Visto che tutte le volte devo spostare il mobiletto, che dite se metto un pulsante x "resettata" il tutto??

skryabin
19-11-2010, 17:10
Certo :)
Un altra cosa strana e che quando chiamano a casa si sente un fruscio anche prima di rispondere, ho provato anche io ed effettivamente si sente un fruscio
che addirittura copre prima gli squilli e poi la voce :confused:

aggiungo che in questi giorni dal cielo è scesa l'ira di dio
tu che dici ?
possibile infiltrazione nel mio armadio telecom ? (fuori dalla strada)

EDIT:
Adesso il telefono è morto e la portante è tornata a 6mega
a sto punto sono molto confuso
chiamo :D
la cosa per me strana è che mio cugino che abita affianco è collegato ad un altro armadio e non ha avuto problemi in questi giorni di pioggia

ovviamente chiama per segnalare il guasto sulla fonia...che è meglio :asd:

Bingo Bongo
19-11-2010, 17:51
ovviamente chiama per segnalare il guasto sulla fonia...che è meglio :asd:

quando ho chiamato la linea era ritornata;
la telefonista mi ha letto nel pensiero spiegandomi che potrebbe essere l'armadio esposto all'acqua
alchè io le ho detto che è chiuso e lei mi ha risposto che ci può essere un infiltrazione
inoltre dice che trovandosi su suolo pubblico non possono fare manutenzione;
stranissimo per me perchè due anni fa ci fu un guasto all'adsl e il tecnico mi disse che mise le mani proprio dentro l'armadio; dopo la sua chiamata mi affacciai e effettivamente lo vidi trafficare con l'armadio aperto
dopo quel guasto ce ne sono stati altri due di adsl e fonia insieme, uno in inverno 2009 e l'altro a giugno 2010

nel frattempo è tornato tutto come prima cioè con portante bassa adesso 1600 e devo alzare la cornetta per collegarmi

secondo voi cosa dovrei fare ?
apparte accendere un cero alla madonna :D

mi stanno venendo strane idee in testa :rolleyes:
ma credo di essere ormai sgamatissimo :D

skryabin
19-11-2010, 17:57
quando ho chiamato la linea era ritornata;
la telefonista mi ha letto nel pensiero spiegandomi che potrebbe essere l'armadio esposto all'acqua
alchè io le ho detto che è chiuso e lei mi ha risposto che ci può essere un infiltrazione
inoltre dice che trovandosi su suolo pubblico non possono fare manutenzione;
stranissimo per me perchè due anni fa ci fu un guasto all'adsl e il tecnico mi disse che mise le mani proprio dentro l'armadio; dopo la sua chiamata mi affacciai e effettivamente lo vidi trafficare con l'armadio aperto
dopo quel guasto ce ne sono stati altri due di adsl e fonia insieme, uno in inverno 2009 e l'altro a giugno 2010

nel frattempo è tornato tutto come prima cioè con portante bassa adesso 1600 e devo alzare la cornetta per collegarmi

secondo voi cosa dovrei fare ?
apparte accendere un cero alla madonna :D

mi stanno venendo strane idee in testa :rolleyes:
ma credo di essere ormai sgamatissimo :D


io proverei a chiamare per un guasto alla fonia, dicendo che il telefono è disturbato, che a volte lo trovi muto, che l'adsl si comporta stranamente lo lascerei solo come ultimo problema xD

Bingo Bongo
19-11-2010, 21:21
io proverei a chiamare per un guasto alla fonia, dicendo che il telefono è disturbato, che a volte lo trovi muto, che l'adsl si comporta stranamente lo lascerei solo come ultimo problema xD

Eh, ma pare che a telecom sia difficile anche il semplice accendere una segnalazione :D
pensa che ne ho chiamati due, per la sola fonia, e mi hanno detto di aspettare un giorno e che a loro risultava tutto a posto, fonia + adsl

ma sarà vera questa cosa che a loro è vietato mettere le mani negli armadi per della "mera" manutenzione ?
per linea disturbata non dovrebbero mobilitarsi comunque ?

skryabin
19-11-2010, 21:58
Eh, ma pare che a telecom sia difficile anche il semplice accendere una segnalazione :D
pensa che ne ho chiamati due, per la sola fonia, e mi hanno detto di aspettare un giorno e che a loro risultava tutto a posto, fonia + adsl

ma sarà vera questa cosa che a loro è vietato mettere le mani negli armadi per della "mera" manutenzione ?
per linea disturbata non dovrebbero mobilitarsi comunque ?

No, attenzione, bisogna forse distinguere: la "manutenzione" la fanno ditte esterne a telecom (è tutto appaltato)
Forse te hai parlato di "manutenzione" all'operatore e quello "a modo suo" ti ha inventato la scusa che non la fa telecom la manutenzione, che non è falso :asd:

Gli interventi tecnici comunque telecom può metterci mano sulle sue cose, che è sta novità ?

Ripeto, le segnalazioni aprile solo per il telefono, prima o poi verrà un tecnico a controllare la linea di casa, soprattutto se gli dici che il telefono diventa muto...l'adsl per il momento lasciala proprio in secondo piano, se risolvono i problemi al telefono dovrebbe sistemarsi anche l'adsl di conseguenza secondo me

mavelot
19-11-2010, 22:41
quando ho chiamato la linea era ritornata;
la telefonista mi ha letto nel pensiero spiegandomi che potrebbe essere l'armadio esposto all'acqua
alchè io le ho detto che è chiuso e lei mi ha risposto che ci può essere un infiltrazione
inoltre dice che trovandosi su suolo pubblico non possono fare manutenzione;
stranissimo per me perchè due anni fa ci fu un guasto all'adsl e il tecnico mi disse che mise le mani proprio dentro l'armadio; dopo la sua chiamata mi affacciai e effettivamente lo vidi trafficare con l'armadio aperto
dopo quel guasto ce ne sono stati altri due di adsl e fonia insieme, uno in inverno 2009 e l'altro a giugno 2010

nel frattempo è tornato tutto come prima cioè con portante bassa adesso 1600 e devo alzare la cornetta per collegarmi

secondo voi cosa dovrei fare ?
apparte accendere un cero alla madonna :D

mi stanno venendo strane idee in testa :rolleyes:
ma credo di essere ormai sgamatissimo :D

ah ah ah ah...bella questa mi mancava !!!:D :D

Bingo Bongo
19-11-2010, 22:58
Forse te hai parlato di "manutenzione" all'operatore e quello "a modo suo" ti ha inventato la scusa che non la fa telecom la manutenzione, che non è falso :asd:

Gli interventi tecnici comunque telecom può metterci mano sulle sue cose, che è sta novità ?

No no, io le ho parlato di malfunzionamento e lei mi risposto sulla manutenzione
domani ci riprovo, che ti devo dì :D
fosse per me ci proverei ogni ora ma credo si segnino le chiamate

ah ah ah ah...bella questa mi mancava !!!:D :D

Rispondeva pure dal napoletano
dal mio accento ha capito che in questi giorni ha diluviato e ha avanzato l'ipotesi dell'infiltrazione :rolleyes:
la prossima volta mi organizzo alla filini & fantozzi per camuffare la voce :D

Lanfi
19-11-2010, 23:14
Allora, visto che si sta parlando di cosa potrebbe e non potrebbe fare Telecom sulle sue linee vi racconto questa che mi è capitata giusto alcuni giorni fa. So di essere ot, ma non vogliatemene: spero di strapparvi un sorriso.

Mi telefona a casa (per l'ennesima volta) una signorina proponendomi di passare per adsl+voce alla azienda per cui lei lavora (diciamo un provider noto per la sua politica aggressiva sui prezzi e altrettanto noto per le scarse prestazioni delle sue adsl :rolleyes:). Io, premetto, abito in una zona coperta dal progetto ADD di Telecom (minidslam a 640 kbps) e, per non avere rogne, ho la mia adsl Alice. Ed effettivamente devo dire che fino ad ora ho avuto ben pochi problemi.

Quindi nel declinare l'offerta della signorina le spiego (grosso errore!) che, dato che nella mia zona le apparecchiature che erogano il servizio adsl sono di Telecom preferisco restare con loro per non avere problemi. A questo punto lei poteva replicarmi con un "ah ma guardi che Telecom è tenuta a garantire il servizio anche ai nostri utenti etc etc" e invece no, se ne esce con questa esclamazione:

"ma guardi che le apparecchiature sono dello Stato mica di Telecom!"

al che io rimango basito, esplodo in una risata e chiedo se per caso stia scherzando. Ma lei imperterrita e vantandosi di avere una notevole competenza in materia continua:

Lei "mi scusi prenda una bolletta di Alice, chi è che gliela manda"
Io "Telecom Italia s.p.a."
Lei "ecco appuntto...S.P.A....e cosa vuol dire?"
Io "società per azioni"
Lei "appunto....Telecom non è più la Sip, ora è privatizzata e le linee sono dello Stato!"
Io "eh guardi, sarebbe bello se fosse vero! Purtroppo per privatizzarla lo Stato ha dovuto cedere anche tutte le infrastrutture!"

Ma niente, non c'era verso....alla fine ho provato con una dimostrazione pratica:

Io "signorina mi scusi....ma allora perché io vedo sempre in giro dei signori su una panda rossa con scritto Telecom che indossano una maglietta rossa con scritto Telecom e che stanno in continuazione ad aprire armadi, salire su pali etc etc? Non sarebbe un po' strano se intervenissero su una cosa che non è loro? E, già che ci siamo, mi saprebbe spiegare perché non vedo mai dei signori con la maglietta di Infostrada o di Vodafone o altro?"

Chiaramente non l'ho convinta, però ho chiuso la telefonata spiegandole che sia io che lei avevamo perso troppo tempo a parlare di sciocchezze.

mavelot
19-11-2010, 23:16
:cool: :cool:

skryabin
19-11-2010, 23:20
bastava farsi spiegare il significato del termine "wholesale" dalla signorina :)
C'è tutta una vasta letteratura di scuse fantasiose, ogni tanto ne esce una nuova, ma mai nessuno batterà i tizi che volevano denunciarmi per il pingaggio illegale del 192.168.100.1....quella è inarrivabile secondo me
ahahahaha

ciocia
20-11-2010, 18:03
Non oso pensare quante volte mi chiameranno! Sono sotto telefono teletu, ma ho appena fatto un contratto per tornare sotto telecom telefono+adsl ( partenza a giorni ). Stanno ontando una nuova centralina telecom a numero di contratti limitati ( faranno solo 300 contratti adsl ) che non "affittera'" ad altri gestori.

strassada
20-11-2010, 22:37
OT
beati voi da me ora è il periodo delle "truffe" Enel

e cosa ben peggiore, si passa alla raccolta differenziata. ahhhhhhhhhhhhh fai questo metto quello l' no quello non va. ma io nell'umido ci metto la diarrea del nonno, a questi.

appena fatto in tempo a liberare la stanza (armadi) da 20 anni di robaccia (alcune del 1992), credo che sarebbero state 100€ in più di bollletta, con le nuove tariffe (ho anche portato in un deposito, pagando zero, parecchio hardware).

ildora
25-11-2010, 19:21
è normale avere un calo di 5/6 db di margine di rumore nelle ore notturne??

A cosa è dovuto?Un pessimo isolamento della coppia??

Ciao
ildora

MG
25-11-2010, 19:26
a quando un upgrade a 20 mega?? :D

cionci
25-11-2010, 19:26
è normale avere un calo di 5/6 db di margine di rumore nelle ore notturne??

A cosa è dovuto?Un pessimo isolamento della coppia??
Solitamente è dovuto al crosstalk con le altre utenze ADSL. Ovviamente la cosa deve migliorare entro le 24, altrimenti i problemi potrebbero essere altri.

Gigi_84
25-11-2010, 19:27
è normale avere un calo di 5/6 db di margine di rumore nelle ore notturne??

A cosa è dovuto?Un pessimo isolamento della coppia??

Ciao
ildora

ù
Anche io delle volte ho cali di 5/6db ma non hanno mai risolto, neanche con un cambio di coppia avvenuta 1 anno fa

cionci
25-11-2010, 19:29
ù
Anche io delle volte ho cali di 5/6db ma non hanno mai risolto, neanche con un cambio di coppia avvenuta 1 anno fa
E' una cosa più o meno fisiologica, anche se in alcuni casi è estremizzata da condizioni del cavo non buone.

ildora
25-11-2010, 19:43
Ok grazie.
Ho notato che dalle 21 inizia il calo ... ma alle 6 del mattino è tornato tutto come prima.
tutti i gg

:D :D :D :D si si lo so... nn ho "nulla" da fare

Gigi_84
25-11-2010, 19:46
E' una cosa più o meno fisiologica, anche se in alcuni casi è estremizzata da condizioni del cavo non buone.

Si infatti l'ultima volta i tecnici telecom hanno fatto una bonifica della linea (grazie al tecnico di una ditta esterna che è anche mio vicino di casa) hanno detto che la linea è disastrata al massimo e sono fortunato che ho l'adsl, al mio vicino di casa invece su 10 coppie disponibili 8 erano guaste:muro: e i cavi che arrivano da lui sono gli stessi che arrivano a casa mia ma penso che il multicopia sia differenteperchè lui ha un ripartilina sul palo invece io ho la chiostrina sotto casa che fa da terminale del cavo 8il cavo che arrriva da me è di una centrale di un altro comune, mentre le altre case hanno il cavo che arriva dalla centrale del mio comune ma sono tutti sotto mcr e quind sono tutti senza adsl :muro: :muro: ).
Praticamente la mia frazione è un pò la parte + disastrata per quanto riguarda le linee

ildora
26-11-2010, 14:06
Qta mattina ha nevicato... E oggi c'è il sole!!

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5600 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 48.0 db 22.5 db
Margine rumore 12.0 db 16.0 db

ildora
27-11-2010, 09:50
domanda al limite dell'OT.
il mio impianto interno ora è composto da 2 coppie che si collegano alla coppia in ingresso Telecom.

Secondo voi qual'è il sistema migliore x collegarle?
Ho visto che mediamente i tecnici telecom non utilizzano prodotti come cappucci e morsetti, forse troppo legati al mondo dell'elettricista.

Spesso si limitano a collegarli avvolgendoli saldamente, ma senza nemmeno un pò di stagno...
xè?
nn credo che varierebbe molto l'impedeza

ildora
29-11-2010, 19:06
oggi nn avevo nulla da fare e ho fatto un pò di prove:

Accendo
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4672 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 47.9 db 22.5 db
Margine rumore 11.2 db 16.0 db

Alzo la cornetta.. Si scollega e si riconnette


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2336 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 47.9 db 22.5 db
Margine rumore 4.4 db 16.0 db


Alzo cornetta


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2336 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 47.9 db 22.5 db
Margine rumore 4.4 db 16.0 db

Alzo cornetta si disconnette

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 1088 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 48.0 db 23.0 db
Margine rumore 6.0 db 17.0 db

Stacco filtro e telefono.. Riavvio router

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 320 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 47.8 db 23.0 db
Margine rumore 14.3 db 17.0 db

Stacco router e alzo cornetta... Ricollego router

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4096 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 47.8 db 23.0 db
Margine rumore 11.9 db 16.0 db

alzo cornetta

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4096 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 47.8 db 23.0 db
Margine rumore 3.7 db 16.0 db

A questo punto direi DIREI IL FILTRO.. cambio 3 filtri rj11 ma appena alzo la cornetta il margine di rumore crolla.

Cambio telefono e ripeto il giro dei filtri...stesso discorso non appena alzo la cornetta margine di rumore crolla!

Metto in corto con tutto collegato

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4096 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 47.8 db 23.0 db
Margine rumore 13.2 db 16.0 db

alzo cornetta

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4096 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 47.8 db 23.0 db
Margine rumore 13.4 db 16.0 db

il filtro torna a lavorare??

Gigi_84
29-11-2010, 19:46
oggi nn avevo nulla da fare e ho fatto un pò di prove:

Accendo
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4672 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 47.9 db 22.5 db
Margine rumore 11.2 db 16.0 db

Alzo la cornetta.. Si scollega e si riconnette


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2336 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 47.9 db 22.5 db
Margine rumore 4.4 db 16.0 db


Alzo cornetta


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2336 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 47.9 db 22.5 db
Margine rumore 4.4 db 16.0 db

Alzo cornetta si disconnette

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 1088 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 48.0 db 23.0 db
Margine rumore 6.0 db 17.0 db

Stacco filtro e telefono.. Riavvio router

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 320 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 47.8 db 23.0 db
Margine rumore 14.3 db 17.0 db

Stacco router e alzo cornetta... Ricollego router

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4096 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 47.8 db 23.0 db
Margine rumore 11.9 db 16.0 db

alzo cornetta

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4096 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 47.8 db 23.0 db
Margine rumore 3.7 db 16.0 db

A questo punto direi DIREI IL FILTRO.. cambio 3 filtri rj11 ma appena alzo la cornetta il margine di rumore crolla.

Cambio telefono e ripeto il giro dei filtri...stesso discorso non appena alzo la cornetta margine di rumore crolla!

Metto in corto con tutto collegato

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4096 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 47.8 db 23.0 db
Margine rumore 13.2 db 16.0 db

alzo cornetta

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4096 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 47.8 db 23.0 db
Margine rumore 13.4 db 16.0 db

il filtro torna a lavorare??

Anche io ho avuto un comportamento simile della linea ovvero arrivavo anche ad agganciare 320kb di portante, feci la segnalazione di guasto per la linea voce (il telefono friggeva come le friggitrici dello zio donald's :D ) fecero un cambio coppia + bonifica della linea

Bingo Bongo
30-11-2010, 01:19
Anche io ho avuto un comportamento simile della linea ovvero arrivavo anche ad agganciare 320kb di portante, feci la segnalazione di guasto per la linea voce (il telefono friggeva come le friggitrici dello zio donald's :D ) fecero un cambio coppia + bonifica della linea

Stessi identici sintomi che ho avuto io per un guasto alla linea

http://img51.imageshack.us/img51/2831/66427199.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/66427199.jpg/)

mavelot
30-11-2010, 10:52
@ildora:

Molto probabilmente è guasto lo splitter in centrale.
Prova a fare il corto mentre ricevi una telefonata....dovrebbe avere "effetti più duraturi"

skryabin
30-11-2010, 10:53
Prova a fare il corto mentre ricevi una telefonata....dovrebbe avere "effetti più duraturi"

suona tanto come "colpo di grazia"
:asd:

commandos[ita]
30-11-2010, 10:57
@ildora:

Molto probabilmente è guasto lo splitter in centrale.
Prova a fare il corto mentre ricevi una telefonata....dovrebbe avere "effetti più duraturi"

facendo il corto, cosa succede? cioè a quale scopo fare il corto?

ildora
30-11-2010, 11:31
Se il problema fosse in casa qdo stacco filtro e telefono il router dovrebbe allineassi correttamente!

Mavelot oramai sono ad un corto ogni 2 giorni.
Durante il gg devo lasciare il router spento perché se va in tilt mia suocera non riesce più a parlare al telefono...
Fruscii terribili sulla linea...ma
In qto caso... Il filtro nn dovrebbe intervenire??

Gigi_84
30-11-2010, 11:43
Se il problema fosse in casa qdo stacco filtro e telefono il router dovrebbe allineassi correttamente!

Mavelot oramai sono ad un corto ogni 2 giorni.
Durante il gg devo lasciare il router spento perché se va in tilt mia suocera non riesce più a parlare al telefono...
Fruscii terribili sulla linea...

Se il telefono fa fruscii apri un guasto fonia e vedi che corrono subito

cionci
30-11-2010, 11:44
Se il telefono fa fruscii apri un guasto fonia e vedi che corrono subito
Arrivano lì, gli staccano i filtri ed il router e dicono che è colpa di quelli :(

ildora
30-11-2010, 11:46
X farli correre basterebbe dire che il loro palo in legno tuoi casa NON è in sicurezza!!!!
Dondola come un ubriaco!!!!

Gigi_84
30-11-2010, 12:14
Arrivano lì, gli staccano i filtri ed il router e dicono che è colpa di quelli :(

Quando son venuti da me (ditta esterna) la prima cosa che hanno fatto è stato controllare col loro apparecchio la coppia che arriva nella chiostrina, poi hanno fatto il cambio coppia e controllato in casa se tutto funzionava, idem al mio vicino di casa (lui aveva fatto l'abbonamento all'adsl ma aveva i cavi guasti al momento dell'attivazione dell'adsl)

nttcre
30-11-2010, 12:20
ma guardate che esiste proprio il TK per sostituzione splitter di centrale...
cioe a me ne girano parecchi, e poi chiaramente dato che gli splitter di centrale sono pressoche' insostituibili, al 99% si fa un cambio porta..... cioe io insisterei col 187 dicendo che avendo solo 1 presa e 1 filtro ( gia provato a cambiarlo ) quando il modem e' allineato la fonia e' rumorosa....e morta li...

ildora
30-11-2010, 13:19
Da me non è mai venuto nessuno... E qlle love volte che mi hanno chiamato... Qui è tutto ok!

Fanculo... Gli metto in corto tutto con la 220v ahhahaha

mavelot
30-11-2010, 13:31
ma guardate che esiste proprio il TK per sostituzione splitter di centrale...
cioe a me ne girano parecchi, e poi chiaramente dato che gli splitter di centrale sono pressoche' insostituibili, al 99% si fa un cambio porta..... cioe io insisterei col 187 dicendo che avendo solo 1 presa e 1 filtro ( gia provato a cambiarlo ) quando il modem e' allineato la fonia e' rumorosa....e morta li...

Si dice TT non TK :D :D :D

Cmq non mi è stato mai chiaro, perchè non potete sostituire gli splitter visto che sono volutamente modulari (o meglio....non mi è chiaro perchè non vi comprano i ricambi...non credo costino molto delle "videocassette" con dentro qualche induttanza e qualche condensatore)

nttcre
30-11-2010, 13:34
Da me non è mai venuto nessuno... E qlle love volte che mi hanno chiamato... Qui è tutto ok!

Fanculo... Gli metto in corto tutto con la 220v ahhahaha

ma infatti nn devono venire...si risolve dalla centrale..
probabilmente sbagli tu a segnalare il guasto al 187 magari non spiegandoti bene, dato che loro seguono un "albero" di risoluzione del guasto.. e appunto vi e' proprio la voce "guasto splitter di centrale" tanto che a noi arriva proprio il TK con tale dicitura...
Occhio a mettere il 220 sul doppino che oltre che cuocere la porta fonia + porta adsl, cuoci pure il cavo ( qualche genio ha gia provato a farlo ) e ti addebitano il tutto :)

nttcre
30-11-2010, 13:35
Si dice TT non TK :D :D :D

Cmq non mi è stato mai chiaro, perchè non potete sostituire gli splitter visto che sono volutamente modulari (o meglio....non mi è chiaro perchè non vi comprano i ricambi...non credo costino molto delle "videocassette" con dentro qualche induttanza e qualche condensatore)

appunto xke si dice TT io lo chiamo TK su un forum pubblico, ma al solito sei demente te :D :D ( tanto effettivamente che te frega a te dato che in TI non ci lavori? :D)

lo splitter non si cambia perche' appunto come ben sai, ogni splitter fa 4 utenti... cioe comporta che bisogna staccare 4 utenti e ricollegarli sul nuovo splitter...
tolti gli splitter neri pirelli ( che come tu ben sai fan cagare ) che sono gli unici pratici da cambiare ( e da questo ne deriva il mio "99% delle volte" se non ci fossero stati questi avrei detto il 100% ) che sono poco usati e tra l'altro da 3 annetti non vengono proprio piu montati, i restanti splitter ovvero i duratel bianchi comportano che per essere sostituiti occorre rifare TUTTE le permute degli utenti attestati....
ora... secondo te io per cambiare lo splitter a uno sfigatello mi devo rifare 4 permute? ovviamente si fa il cambio porta e morta li... tra l'altro, non e' nemmeno corretto nel confronti delle altre utenze attestate su quello splitter, chi me lo assicura che magari riparando il mio cliente non vado a guastarne di altri?
cmq sia cambio porta tutta la vita
semmai da te nn comprano i ricambi eh.... io di splitter di scorta ne ho quanti ne vuoi, ma per i motivi elencati sopra non li sostituiamo MAI ( fatta appunto eccezione per quelli neri )

ildora
30-11-2010, 13:43
Veramente hanno messo la 220 sulla coppia? Ahahahaha non ho parole!

Ok qdi ditemi cosa devo dire che io eseguo!!!!

mavelot
30-11-2010, 13:45
tu prima cerchi di spiegare che l'utente "non si è espresso correttamente con il 187" e poi gli dici TK al posto di TT.

E secondo te l'operatore del 187 se gli dico TK cosa capisce ???? (qualcosa che ha forse a che fare con una certa chiave ????:D :D )

nttcre
30-11-2010, 13:50
tu prima cerchi di spiegare che l'utente "non si è espresso correttamente con il 187" e poi gli dici TK al posto di TT.

E secondo te l'operatore del 187 se gli dico TK cosa capisce ???? (qualcosa che ha forse a che fare con una certa chiave ????:D :D )

cosa centra TK o TT col dialogo che deve esserci fra utente e 187 scusa???

di certo non ti metti a parlare di trouble ticket con l'operatore del 187, gli dici quali problemi hai, lui segue il suo bel alberello a schermo e morta li... e gira il reclamo a chi di competenza... mah

ildora
30-11-2010, 13:52
Scusare... E se passo a NGI F5 mi spostano da sto Benedetto splitter???

Mi sembra di capire che nn c'è possibilità di farsi cambiare altrimenti devono intervenire si altre utenze.

cionci
30-11-2010, 13:54
Scusare... E se passo a NGI F5 mi spostano da sto Benedetto splitter???

Mi sembra di capire che nn c'è possibilità di farsi cambiare altrimenti devono intervenire si altre utenze.
Possono cambiarti semplicemente spostando due cavi ;)

Zeus11
30-11-2010, 13:55
Se il telefono fa fruscii apri un guasto fonia e vedi che corrono subito

Arrivano lì, gli staccano i filtri ed il router e dicono che è colpa di quelli :(

Concordo, m'è successa esattamente la stessa cosa quest'estate... :doh:

nttcre
30-11-2010, 14:06
ma infatti lui non deve reclamare problemi sulla fonia..
deve semplicemente dire che quando il modem e' allineato la fonia ha un fruscio fastidioso sempre presente, sebbene lui abbia una sola presa e abbia gia provato a sostituire il filtro!
cioe non so come spiegarvelo.... l'albero di risoluzione del guasto all'operatore del 187 porta proprio dove lo volete far arrivare ovvero alla sostituzione dello splitter...
Che poi il reclamo vada a finire a un tecnico non proprio brillante e vi chiude il reclamo senza intervenire sul problema, questo e' un altro paio di maniche. Comunque sia, dato che sei di VARESE e quindi fai parte della mia medesima area di lavoro, sono molto concentrati ultimamente sulla risoluzione dei guasti ripetuti, pertanto non dovessero risolverlo nell'arco di 3/4 giorni dal tuo reclamo, segnala nuovamente.... vedi che dopo la 2° o 3° telefonata ( e quindi al 2nd o 3rd ripetuto ) te lo risolvono eccome, dato che tali guasti son monitorati costantemente da AGCOM e sui ripetuti paga penali la telecom...

ildora
30-11-2010, 14:16
Senti... Se ti passi i dati li chiami te??
Ti offro una cena a Bodio Lomnago!!

ildora
30-11-2010, 14:20
Maledetto iPhone! Corregge a cacchio!

nttcre
30-11-2010, 14:25
Senti... Se ti passi i dati li chiami te??
Ti offro una cena a Bodio Lomnago!!

ma va la' che chiamo io...
senno' che divertimento ci sarebbe? :D :D :D

ildora
30-11-2010, 14:32
:mc:

ildora
01-12-2010, 08:56
Mi hanno chiamato...

Diconoche mi cambiano la porta in centrale.

Servirà a qualcosa???

johnpetrucci77
01-12-2010, 09:35
Dopo essermi lamentato quotidianamente per un mese con la telecom
ecco il risultato:


http://www.speedtest.net/result/1052519922.png (http://www.speedtest.net)


bah,
a parte il ping credo di non essere malaccio.
voi che dite?

Gigi_84
01-12-2010, 09:36
Mi hanno chiamato...

Diconoche mi cambiano la porta in centrale.

Servirà a qualcosa???


Certo che serve è l'apparato che gestisce la tua linea, se è guasto ti da problemi

nttcre
01-12-2010, 10:31
Mi hanno chiamato...

Diconoche mi cambiano la porta in centrale.

Servirà a qualcosa???
cambiando porta cambia OVVIAMENTE anche lo splitter, quindi direi che " missione compiuta" :D :D

ildora
01-12-2010, 11:31
Mi hanno appena richiamato... Dicono che hanno cambiato e mi richiamano tra 2 gg

nttcre
01-12-2010, 12:30
Mi hanno appena richiamato... Dicono che hanno cambiato e mi richiamano tra 2 gg

mandami il numero della linea in pvt che controllo se e' vero..

skryabin
01-12-2010, 12:31
Mi hanno appena richiamato... Dicono che hanno cambiato e mi richiamano tra 2 gg

mandami il numero della linea in pvt che controllo se e' vero..

se fosse vero non avrebbe notato qualche cambiamento immediato?
non hai verificato il router se dice qualcosa di diverso? il telefono è ancora disturbato?

ildora
01-12-2010, 13:02
Sono in ufficio... Qui non ho Alice... X fortuna!!!

A casa il router è spento adesso.

ciocia
01-12-2010, 14:55
Mediamente a quanto si assesta il ping adsl alice 7mb? ( ovviamente dipende da zona a zona, dalla distanza, dall'intasament, ecc. )
Per dire di avere una buona connessione senza problemi? Sotto i 40ms?

ildora
01-12-2010, 15:27
Di solito su repubblica.it pingo 28/32 ms

cionci
01-12-2010, 15:30
Mediamente a quanto si assesta il ping adsl alice 7mb? ( ovviamente dipende da zona a zona, dalla distanza, dall'intasament, ecc. )
Per dire di avere una buona connessione senza problemi? Sotto i 40ms?
E' impossibile fare un confronto ;)

Zeus11
01-12-2010, 19:10
Mediamente a quanto si assesta il ping adsl alice 7mb? ( ovviamente dipende da zona a zona, dalla distanza, dall'intasament, ecc. )
Per dire di avere una buona connessione senza problemi? Sotto i 40ms?

In genere si... poi dipende tutto dalla distanza del server...

cionci
01-12-2010, 19:21
poi dipende tutto dalla distanza del server...
No, in genere la distanza dal server è quella che fa variare meno il ping. Mi spiego: se in tutta un regione i clienti Alice pingano un certo indirizzo italiano (ad esempio il famoso maya.ngi.it) è molto probabile che la più grande componente di variabilità del ping sia proprio nella connessione ADSL.
Come mi hanno spiegato qualche giorno fa, l'interleaving depth varia a seconda di alcune misurazioni fatte sulla linea. Il ping quindi varia di conseguenza. Inoltre dipende anche da come una centrale è connessa alle dorsali Telecom.
In sostanza, il tempo dal momento in cui il pacchetto raggiunge la dorsale fino all'arrivo alla destinazione è più o meno costante per tutti su base regionale. La variabilità arriva dagli altri parametri esposti sopra.
Quindi non si può rispondere alla domanda. Io fino a pochi giorni fa pingavo il default gateway (192.168.100.1) con 42 ms. Ora in ADSL2+, a seconda dell'interleaving depth che il DSLAM mi assegna, il mio ping su 192.168.100.1 varia da 22 a 30 ms. In ADSL1 è restato 43 ms. Da questo aggiungete 18 ms per raggiungere maya.ngi.it.
E chiaro che la differenza più grande sia data dalla connessione.

nttcre
01-12-2010, 19:21
In genere si... poi dipende tutto dalla distanza del server...

ah io mi son dimenticato di te e' vero :D ora se ho 5 min ti sistemo

skryabin
01-12-2010, 19:24
ah io mi son dimenticato di te e' vero :D ora se ho 5 min ti sistemo

che ha lui? :D

nttcre
01-12-2010, 19:25
che ha lui? :D

fa lo sborone col VP degli altri poi piange :D :asd:

skryabin
01-12-2010, 19:28
fa lo sborone col VP degli altri poi piange :D :asd:

ah, sono subentrati problemi sul vp, penso di aver capito :asd: