PDA

View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 [72] 73 74 75 76 77 78 79

Baronfederigo
29-04-2010, 12:23
EDit al 187 mi hanno detto che praticamente mangio in centrale pero downstream Margin e upstream margin sono un po' bassini, mentre per l'attenuazione...meglio di così credo sia difficile fare

skryabin
29-04-2010, 12:27
al 187 mi hanno detto che praticamente mangio in centrale

se tu mangi in centrale io faccio le briciole sopra al mux... :D

Mode: G.DMT
Type: Fast
...
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 15.9 9.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
...
...

Linee fortunate comunque, sia la tua che la mia, occhio che la "maledizione dei troppo vicini" non colpisca anche te, tipo qualche vicino che si mette a fare interferenze radio come nel mio caso :asd:
meno male che il segnale è molto buono, quindi finchè regge non mi lamento.

strassada
29-04-2010, 12:27
@Baronfederigo
ma è una Business o una residenziale col nuovo profilo?
poi è "solo" in g.dmt

Baronfederigo
29-04-2010, 13:18
se tu mangi in centrale io faccio le briciole sopra al mux... :D

Mode: G.DMT
Type: Fast
...
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 15.9 9.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
...
...

Linee fortunate comunque, sia la tua che la mia, occhio che la "maledizione dei troppo vicini" non colpisca anche te, tipo qualche vicino che si mette a fare interferenze radio come nel mio caso :asd:
meno male che il segnale è molto buono, quindi finchè regge non mi lamento.

Azz complimenti, eh si probabilmente tu ci dormi sopra :D Giusto per curiosità con cosa può interferire il vicino?
In questi giorni ho messo mano alle tripolari e mi sono reso conto che possono influire molto, a proposito i consigli sono ben accetti http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31795576#post31795576

@strassada: è una alice casa un po' dopata:asd:

skryabin
29-04-2010, 13:20
si, ma non si dice :rolleyes:

e che ne so con cosa interferisce....magari lo sapessi. Ogni tanto l'snr mi si mette a oscillare continuamente di 0.5/1dB

Redvex
29-04-2010, 14:51
Vi lamentate voi...e io che dovrei dire che viaggio a 1,8 mega?
Per andare a 7 devo solo sperare che si metta a fare lampi e tuoni :(

E non è uno scherzo!!!!

ildora
29-04-2010, 16:47
Siamo davvero agli sgoccioli... Oggi è crollata 4 volte... Tutto torna normale dopo una telefonata....
Mio kugggino... Omino Telecom non sa darmi una spiegazione...
Mi sono davvero stancato... Sono sempre più vicino a passare ad Eolo di ngi...

Ma è possibile che nessuno abbia una soluzione a qto problema? Qui siamo 4 case in croce e il mio vicino viaggia senza problemi!!

cionci
29-04-2010, 17:05
Hai provato a cambiare filtri ? Magari si crea qualche risonanza...che so...

ildora
29-04-2010, 18:01
Cuoci.. Ho un solo filtro centralizzato.. Un telefono e il router meno di così non si può
uso la connex per Xbox e
ps3 e sono stufo che ogni 3x2 mi si disconnette... Ho cambiato diritto fili interni filtri router e non solo...

Qui non si cava un ragno dal buco...

ildora
29-04-2010, 18:06
Cuoci.. Ho un solo filtro centralizzato.. Un telefono e il router meno di così non si può
uso la connex per Xbox e
ps3 e sono stufo che ogni 3x2 mi si disconnette... Ho cambiato diritto fili interni filtri router e non solo...

Qui non si cava un ragno dal buco...

Taac mi sono chiamato sul cellulare e ecco che in 5 secodi sono di nuovo online


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4224 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 49.2 db 23.5 db
Margine rumore 13.1 db 19.0 db

cionci
29-04-2010, 18:38
Ma te lo faceva anche prima di mettere il filtro centralizzato ? Che genere di filtro centralizzato hai messo ?

ildora
29-04-2010, 18:40
filtro oriGGGinale telecom...

Si anche prima!

Ho chiesto anche a Mavelot ma è sparito... secondo me ha vinto al superenalotto!:rolleyes:

dimenticavo.. ora va come se nulla fosse successo.. ping su repubblica 25ms, e margine di rumore a 13 db...

Qdo sono sono sconnesso ho provato anche a cambiare router... nulla... ma basta fare una telefonata...e taaac ONLINE!

cionci
29-04-2010, 18:48
I filtri Telecom non sono buoni per essere messi come filtri centralizzati.
Dovresti prendere qualche filtro serio...io ho un HrDiemen SAP001. Lo trovi anche su ebay.

Baronfederigo
02-05-2010, 23:14
attualmente uso i dns 85.37.17.55 85.38.28.93 di telecom, avete qualche dns da suggerirmi cosicchè lo testo con DNS benchmark? ho provato quelli di google ma sono più lenti dei telecom anche se secondo il programmino hanno più roba in cache

cionci
03-05-2010, 10:34
Quelli di interbusiness e quelli di tin.it:
151.99.125.4
151.99.125.3
151.99.125.2

212.216.172.62
212.216.172.162
212.216.112.222
212.216.112.112

Baronfederigo
03-05-2010, 13:42
grazie, farò qualche test

DoCTor.87
03-05-2010, 14:55
EDIT.

DoCTor.87
05-05-2010, 17:40
EDIT

NWEvolution
08-05-2010, 17:02
ciao,

ho alice 7 Mega.... ho sempre avuto problemi di velocità... nonostante segnasse 7Mega.. la mia velocità era sui 3 Mega.... (quando ho fatto il passaggo da 4 a 7 mega era calata in prestazioni)...

da un paio di settimane è scesa a 1.3 Mega...

fatto un test con alice e mi dice

"1.3 Mega, il tuo pacchetto è Alice 7Mega, non sono stati riscontrati problemi, velocità nella norma"
:doh:

mi devo aspettare di tornare al 56k entro la fine dell'anno?

P.s.: faccio solo notare che con 1.3 Mega... youtube non si vede.

Gigi_84
08-05-2010, 18:11
ciao,

ho alice 7 Mega.... ho sempre avuto problemi di velocità... nonostante segnasse 7Mega.. la mia velocità era sui 3 Mega.... (quando ho fatto il passaggo da 4 a 7 mega era calata in prestazioni)...

da un paio di settimane è scesa a 1.3 Mega...

fatto un test con alice e mi dice

"1.3 Mega, il tuo pacchetto è Alice 7Mega, non sono stati riscontrati problemi, velocità nella norma"
:doh:

mi devo aspettare di tornare al 56k entro la fine dell'anno?

P.s.: faccio solo notare che con 1.3 Mega... youtube non si vede.


Beh detta così hai detto mezza storia, per vedere realmente il calo di prestazioni devi postare anche i valori di linea così capiamo da dove può derivare il problema

leoben
08-05-2010, 19:45
"1.3 Mega, il tuo pacchetto è Alice 7Mega, non sono stati riscontrati problemi, velocità nella norma"
:doh:


Se non sbaglio, a livello contrattuale Telecom è in regola. Stai sopra a 1.2Mega :sofico:

Adamantio
22-05-2010, 13:21
Salve, questi sono i miei valori di alice 7mega flat

http://img594.imageshack.us/img594/6273/catturag.th.png (http://img594.imageshack.us/i/catturag.png/)


il problema e che con il tempo la portate aumenta fino a 8000mb ma il SNR scende ed arriva a 6.00db

Uso il modem alice gate 2 plus ed ho l ultimo firmware diponibile telecom

Come posso bloccare questi valori?

COSA SONO I CRC ERRORS???

Lorenzomakeadifference
27-05-2010, 17:30
Salve ragazzi,
alcune settimane fa, avevo dei problemi di linea. Con filtro telecom centralizzato (ho due cordless e due fissi in casa) stavo notando disconnessioni nel momento in cui si ricevevano telefonate (quando riagganciavo la portante in downstream, avevo valori davvero redicoli per una 7 mega, nell’ordine dei 1400 kbps). Quindi, ho acquistato lo splitter HrDiemen SAP001 e l’ho installato, togliendo il filtro telecom.
Prima con il filtro telecom centralizzato ottetenevo dei valori di SNR pari a massimo 13.00 db e la sera scendevo sotto la soglia dei 10.00 db, arrivando anche a 8.8.
Con il nuovo splitter, in downstream, per quanto riguarda l’SNR, ottengo valori leggermente migliori: arrivo massimo a 14.3 db e la sera non scendo sotto i 10.00. In più il problema delle disconnessioni mentre ricevo telefonate non si è piu presentato.
Questi sono i miei valori attuali:
http://img241.imageshack.us/img241/7615/immaginesd.jpg
Secondi voi potrei agganciare in downstream e upstream una portante più alta ? (La telecom per problemi di attenuazione mi ha messo un profilo 4 Mega, avendo da contratto una 7 mega).

skryabin
27-05-2010, 17:41
Salve ragazzi,
alcune settimane fa, avevo dei problemi di linea. Con filtro telecom centralizzato (ho due cordless e due fissi in casa) stavo notando disconnessioni nel momento in cui si ricevevano telefonate (quando riagganciavo la portante in downstream, avevo valori davvero redicoli per una 7 mega, nell’ordine dei 1400 kbps). Quindi, ho acquistato lo splitter HrDiemen SAP001 e l’ho installato, togliendo il filtro telecom.
Prima con il filtro telecom centralizzato ottetenevo dei valori di SNR pari a massimo 13.00 db e la sera scendevo sotto la soglia dei 10.00 db, arrivando anche a 8.8.
Con il nuovo splitter, in downstream, per quanto riguarda l’SNR, ottengo valori leggermente migliori: arrivo massimo a 14.3 db e la sera non scendo sotto i 10.00. In più il problema delle disconnessioni mentre ricevo telefonate non si è piu presentato.
Questi sono i miei valori attuali:
http://img241.imageshack.us/img241/7615/immaginesd.jpg
Secondi voi potrei agganciare in downstream e upstream una portante più alta ? (La telecom per problemi di attenuazione mi ha messo un profilo 4 Mega, avendo da contratto una 7 mega).

i valori leggermente migliori dell'snr non sono leggermente migliori, sono decisamente migliori se ti è cambiata la portante
è stato ripetuto 1 milione di volte che l'snr è dipendente dall'attuale portante agganciata, non è un valore "assoluto"
quindi, nel tuo caso la portante si è alzata da 1400 a portante piena 4832, e l'snr è ADDIRITTURA aumentato rispetto a prima...anche fosse stato numericamente identico a prima l'snr che ti arriva adesso è decisamente maggiore.

Tieni presente che la 7 mega ha un target a 12dB, il che vuol dire che non hai molto da guadagnare (la potenza di output mi pare sia pure al max): 13.7dB sono già piuttosto vicini ai 12dB del target, probabilmente non agganceresti molto di più...

Adamantio
27-05-2010, 17:47
Salve, questi sono i miei valori di alice 7mega flat

http://img594.imageshack.us/img594/6273/catturag.th.png (http://img594.imageshack.us/i/catturag.png/)


il problema e che con il tempo la portate aumenta fino a 8000mb ma il SNR scende ed arriva a 6.00db

Uso il modem alice gate 2 plus ed ho l ultimo firmware diponibile telecom

Come posso bloccare questi valori?

COSA SONO I CRC ERRORS???

up!!

skryabin
27-05-2010, 17:51
up!!

leggendo il post precedente capirai che l'snr dipende da quanto agganci...

quindi, più agganci, più l'snr cala a parità di linea...il quanto agganci dipende dal training che fa il router, in base alla situazione che vede in quel momento sulla linea e cercando di non allontanarsi troppo dal target imposto da telecom (i 12dB standard)

il problema semmai è che la portante non può "aumentare", ma si stacca e si riattacca con valori diversi...in parole povere ti casca per riattaccarsi con valori diversi, è questo il tuo problema.

Non si possono bloccare questi valori, di sicuro non l'snr, su cui non hai alcun controllo, a meno di problemi sull'impianto di casa...bisogna risalire alla causa delle perdite di portante, e sperare si tratti proprio di problemi in casa, sennò sono casini...puoi segnalare, ma se gli dici che ti cade la portante la prima cosa che fanno è probabilmente passarti alla 4 mega


i crc sono errori normali, nulla di cui preoccuparsi.

Adamantio
27-05-2010, 18:04
leggendo il post precedente capirai che l'snr dipende da quanto agganci...

quindi, più agganci, più l'snr cala a parità di linea...il quanto agganci dipende dal training che fa il router, in base alla situazione che vede in quel momento sulla linea e cercando di non allontanarsi troppo dal target imposto da telecom (i 12dB standard)

il problema semmai è che la portante non può "aumentare", ma si stacca e si riattacca con valori diversi...in parole povere ti casca per riattaccarsi con valori diversi, è questo il tuo problema.

Non si possono bloccare questi valori, di sicuro non l'snr, su cui non hai alcun controllo, a meno di problemi sull'impianto di casa...bisogna risalire alla causa delle perdite di portante


i crc sono errori normali, nulla di cui preoccuparsi.



grazie, ma sinceramente NON mi è mai capitato che la linea cadi e mi disconnetta..... questo dovrebbe succedere secondo la tua teoria??
A me capita che, se adesso spengo il router e poi riaccendo, i valori sono simili a quelli postati, ma senza che cada la linea dopo qualche ora la linea AUMENTA.... e l snr scende......

skryabin
27-05-2010, 18:05
grazie, ma sinceramente NON mi è mai capitato che la linea cadi e mi disconnetta..... questo dovrebbe succedere secondo la tua teoria??
A me capita che, se adesso spengo il router e poi riaccendo, i valori sono simili a quelli postati, ma senza che cada la linea dopo qualche ora la linea AUMENTA.... e l snr scende......

la portante non può aumentare cosi', non esiste, non è una teoria, l'adsl in italia funziona cosi': una volta agganciata la portante quella rimane, non varia...a meno che non stai all'estero e hai un profilo con SRA attivato ^^

quando la trovi con valori differenti vuol dire che è caduta e si è riallineata

l'operazione ci mette pochi secondi, quindi magari non te ne accorgi, ma se hai modo di controllare il log del router o se proprio in quei secondi stai navigando o scaricando qualcosa te ne accorgeresti

Adamantio
27-05-2010, 18:12
Ci gioco con la 360... ma non sono mai caduto!!

skryabin
27-05-2010, 18:14
Ci gioco con la 360... ma non sono mai caduto!!

e io ti dico che è impossibile

se agganci X ti rimane X finchè non casca, per diventare Y deve cascare e riattaccarsi...ci mette poco il router a fare questa operazione.

cionci
27-05-2010, 18:21
Io ve lo dicevo che non vanno bene i filtri Telecom da usare come centralizzati. Ho anche io il SAP001. Non ho più una disconnessione per chiamate (prima una volta sì e due no) e la fonia è molto più pulita.

regshout
27-05-2010, 18:22
Qualcuno sa indicarmi la pagine delle località anti-digital divide?

skryabin
27-05-2010, 18:24
Qualcuno sa indicarmi la pagine delle località anti-digital divide?

vai qui (http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/Wholesale/external/TI_WS_FSCatalogo.jsp?BV_SessionID=@@@@1142404547.1274980997@@@@&BV_EngineID=ccciadekhgjhlfjcflgcegndffjdgjn.0&sito=/wsintranet/swn/1075061072/Bitstream_04_02_2010.htm&oidCatalogo=1074990300&areaServizio=536917221)

regshout
27-05-2010, 18:34
vai qui (http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/Wholesale/external/TI_WS_FSCatalogo.jsp?BV_SessionID=@@@@1142404547.1274980997@@@@&BV_EngineID=ccciadekhgjhlfjcflgcegndffjdgjn.0&sito=/wsintranet/swn/1075061072/Bitstream_04_02_2010.htm&oidCatalogo=1074990300&areaServizio=536917221)

mi si apre e chiude subito..

skryabin
27-05-2010, 19:19
mi si apre e chiude subito..

si, hai ragione...volevo mettere il link diretto alla pagina e non va
parti da qui
http://www.wholesale-telecomitalia.it/
clicca su "Accesso a banda larga" -> "Mercato 12: Offerta di riferimento..."

Luigi Merusi
29-05-2010, 19:56
E' da un annetto che sono "fuori dal giro"
Sono usciti nuovi Profili di Alice ADSL 1?
Ero rimasto ai vari F55, F80, ecc (non ricordo bene i nomi)

dEUS
30-05-2010, 10:56
scusate, l'offerta migliore del momento ( qualità/prezzo) per adsl e telefono tutto incluso è questa alice o altre?

grazie

skryabin
30-05-2010, 12:01
scusate, l'offerta migliore del momento ( qualità/prezzo) per adsl e telefono tutto incluso è questa alice o altre?

grazie

non c'è un'offerta migliore qualità prezzo, perchè tutto dipende anche dalla zona dove ti trovi...chiedi in giro.

cionci
14-06-2010, 08:48
Per chi usasse in nameserver di interbusiness: 151.99.125.3 va spesso in timout in questi giorni :muro: :muro:

skryabin
14-06-2010, 10:36
Per chi usasse in nameserver di interbusiness: 151.99.125.3 va spesso in timout in questi giorni :muro: :muro:

confermo, l'ho notato un due-tre giorni fa :O

EDIT: sto ritestando in questo momento, sembrano di nuovo perfettamente funzionanti, chissà se è stato un malfunzionamento sporadico o se dovremo toglierlo dalla lista dei dns.
In osservazione sicuramente

Vash_85
14-06-2010, 22:24
In giro si vocifera dell'aumento dell'up della 7 mega, entro fine anno, dai canonici 480kbs ad 1mbs o quasi, cosa che già è avvenuta per i contratti business.

Qualcuno ha "sentito" qualcosa a riguardo?

morris2003
14-06-2010, 22:37
In giro si vocifera dell'aumento dell'up della 7 mega, entro fine anno, dai canonici 480kbs ad 1mbs o quasi, cosa che già è avvenuta per i contratti business.

Qualcuno ha "sentito" qualcosa a riguardo?
Novità?!

Piccolo85
14-06-2010, 22:42
io so solo che ultimamente la mia alice 7mb (non so se e un problema mio o che) mi va piu lenta del solito, nonostante agganci i 7mb (anche se alle volte mi segna 3-4mb), pero quando faccio i test sta sull'1,5-2mbs :rolleyes:

--> RETTIFICO

adesso la mia adsl e agganciata con questi valori 480 Kbps Upstream, 2560 Kbps Downstream
eppure è una 7mb :| ultimamente stacco e riattacco il router e torna a 7mb ma dopo qualche tempo ritrovo l aconnessione con valori del genere

strassada
14-06-2010, 23:06
devi riportare attenuazione e margine di rumore, sia quando si abbassa la portante, che quando è più normale.
e magari provare un altro modem/router diverso dal tuo.
comunque sei in adsl1 (g.dmt) visto i 480kbps in up.

Piccolo85
15-06-2010, 08:56
devi riportare attenuazione e margine di rumore, sia quando si abbassa la portante, che quando è più normale.
e magari provare un altro modem/router diverso dal tuo.
comunque sei in adsl1 (g.dmt) visto i 480kbps in up.

quindi? che comporta?

cmq i valori adesso sono questi (ieri sera avevo spento e riacceso il router)

DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 6496
US Margin 24
DS Margin 13
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 29
US Line Attenuation 27
Path Mode Interleaved

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:58 del 15/06/2010
Download Speed: 2734 Kbps (341.8 KB/sec)
Upload Speed: 394 Kbps (49.3 KB/sec)
Latenza: 33 ms
Jitter: 3 ms
Packet Loss: 0%

cionci
15-06-2010, 09:59
La mia linea sta dando i numeri ultimamente...
Ho fatto un firmware modificato per il DG834Gv4 che mi riallinea la linea nel caso in cui il SNR Margin scenda sotto un minimo o salga sopra ad un massimo.
Ecco il log: :muro: :muro: :muro:

Sun Jun 13 01:33:50 BST 2010
SNR Margin is 7 dB and allowed range is [8 - 21]...training line
Sun Jun 13 04:03:15 BST 2010
SNR Margin is 6 dB and allowed range is [8 - 21]...training line
Sun Jun 13 09:55:35 BST 2010
SNR Margin is 6 dB and allowed range is [8 - 21]...training line
Sun Jun 13 13:56:24 BST 2010
SNR Margin is 3 dB and allowed range is [8 - 21]...training line
Sun Jun 13 13:57:25 BST 2010
SNR Margin is 6 dB and allowed range is [8 - 21]...training line
Sun Jun 13 13:57:56 BST 2010
SNR Margin is 5 dB and allowed range is [8 - 21]...training line
Sun Jun 13 20:28:03 BST 2010
SNR Margin is 4 dB and allowed range is [8 - 21]...training line
Sun Jun 13 20:28:33 BST 2010
SNR Margin is 7 dB and allowed trange is [8 - 21]...training line
Mon Jun 14 11:19:19 BST 2010
SNR Margin is 3 dB and allowed range is [8 - 21]...training line
Mon Jun 14 11:24:13 BST 2010
SNR Margin is 6 dB and allowed range is [8 - 21]...training line
Mon Jun 14 15:58:50 BST 2010
SNR Margin is 5 dB and allowed range is [8 - 21]...training line
Mon Jun 14 16:00:32 BST 2010
SNR Margin is 3 dB and allowed range is [8 - 21]...training line
Mon Jun 14 16:01:03 BST 2010
SNR Margin is 7 dB and allowed range is [8 - 21]...training line
Mon Jun 14 16:02:44 BST 2010
SNR Margin is 6 dB and allowed range is [8 - 21]...training line
Mon Jun 14 16:07:29 BST 2010
SNR Margin is 7 dB and allowed range is [8 - 21]...training line
Mon Jun 14 16:41:03 BST 2010
SNR Margin is 7 dB and allowed range is [8 - 21]...training line
Mon Jun 14 18:26:49 BST 2010
SNR Margin is 4 dB and allowed range is [8 - 21]...training line
Mon Jun 14 18:28:20 BST 2010
SNR Margin is 3 dB and allowed range is [8 - 21]...training line
Mon Jun 14 23:20:19 BST 2010
SNR Margin is 5 dB and allowed range is [8 - 21]...training line
Tue Jun 15 04:34:15 BST 2010
SNR Margin is 6 dB and allowed range is [8 - 21]...training line

E' chiaro che ci sono momenti in cui proprio la linea non regge la connessione. E non sono nemmeno sempre gli stessi.
Faccio fare il retrain sotto 8 dB perché comunque la linea risulta inutilizzabile con 8 dB di margine. Poi addirittura mi varia spesso l'attenuazione fra 41 e 45 dB :muro:
I miei vicini hanno fatto Libero con fonia su VoIP...ovviamente la fonia va e viene.
E' veramente brutto essere discriminati così e non poter fare niente.

Stilgar.naib
16-06-2010, 07:56
La mia linea sta dando i numeri ultimamente...
Ho fatto un firmware modificato per il DG834Gv4 che mi riallinea la linea nel caso in cui il SNR Margin scenda sotto un minimo o salga sopra ad un massimo.
Ecco il log: :muro: :muro: :muro:


Ciao, non ho capito cosa hai fatto con questo firmware modificato, potresti spiegarti?
Anche io ho un 834G e sapevo che non era possibile modificarlo per aumentare il SNR, ma era possibile solo con il 834GT.

Saluti

random566
16-06-2010, 08:10
Ciao, non ho capito cosa hai fatto con questo firmware modificato, potresti spiegarti?
Anche io ho un 834G e sapevo che non era possibile modificarlo per aumentare il SNR, ma era possibile solo con il 834GT.

Saluti

non sono l'interessato a risponderti, comunque il problema è riuscire a districarsi fra le varie versioni del DG834.
la variazione del target snr è possibile solo con le versioni basate su chip broadcom, che sono DG834GT, DG834 v.4 e DG834G v.4.
con tutte le altre versioni non è possibile, infatti DG834 e DG834G v. 1, 2 e 3 utilizzano chip texas AR7, mentre DG834 e DG834G v.5 utilizza chip conexant.

ciccio er meglio
16-06-2010, 08:23
ragazzi mi spiegate come è possibile sta cosa?

Velocità in download: 7533 Kbps (941.6 KB/sec)
Velocità in upload: 270 Kbps (33.8 KB/sec)
Latenza: 63 ms
Jitter: 6 ms

in genere arrivavo a 840 in download e 45 in upload:stordita:

ecco i dati presi dal mio netgear con fw V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8127 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 21.5 db 12.8 db
Margine rumore 22.8 db 28.2 db

cionci
16-06-2010, 08:28
Posto che i risultati non mi sembrano poi così strani (stai facendo sempre un'operazione che dipende dal traffico verso un singolo server)... Hai installato un antivirus o un firewall software nuovo ? I risultati dello speedtest spesso variano in base a questi due software.

ciccio er meglio
16-06-2010, 08:52
non uso firewall. Ho installato la nuova versione di antivir (10). Prima avevo la 9.

Ho scaricato una versione di ubuntu dal garr di napoli e arrivava anche a 930KB/s per qualche secondo. Ma scendeva pure a 660. Ho notato che il download non stava fisso su un rate come prima (850KB/s. Con prima intendo diversi mesi se non anni...) ma oscillava parecchio.

Ultimamente ho aggiornato anche il fw del router non so se possa essere pure quello ma credo di no..

la cosa che non mi piace è la diminuzione dell'upload, prima arrivavo pure a 50..

il ping del nas mi sembra buono (min38, max64, avg 40) solo che a volte la connessione mi sembra poco reattiva. Secondo me è l'abbassamento del l'upload...

cionci
16-06-2010, 09:05
Per la poca reattività potrebbero essere i DNS.
Bisogna vedere se quell'abbassamento ce l'hai effettivamente. Come ho detto il test verso un solo server ha poco senso.
Prova ad esempio a scaricare il torrent di un distribuzione linux ed a metterlo in seed.

ciccio er meglio
16-06-2010, 09:50
l'avevo pensato anche io, infatti ho messo da circa un'ora un torrent settando l'upload e il download a zero (utorrent 2.03beta) e ho notato che l'upload medio è 44KB/s con picchi di 51, quindi abbastanza buoni (44x8=352kb/s, il limite dovrebbe essere 384kb/s )

Come faccio a testare i dns? attualmente sto usando dei dns svizzeri (195.186.1.111)

Va bene un ping -t?:stordita:

skryabin
16-06-2010, 09:54
l'avevo pensato anche io, infatti ho messo da circa un'ora un torrent settando l'upload e il download a zero (utorrent 2.03beta) e ho notato che l'upload medio è 44KB/s con picchi di 51, quindi abbastanza buoni (44x8=352kb/s, il limite dovrebbe essere 384kb/s )

Come faccio a testare i dns? attualmente sto usando dei dns svizzeri (195.186.1.111)

Va bene un ping -t?:stordita:

http://www.grc.com/dns/benchmark.htm
la reattività non va guardata cmq mentre usi il torrent...soprattutto se stai usando banda in upload la connessione può essere parecchio rallentata.
930Kbyte/s sono solo un difetto di misurazione...con la 7 mega è impossibile fare più di 875 kbyte/s...
con l'upload misurato da torrent fai attenzione, c'è anche da considerare l'overhead...ovvero tutti i byte sprecati per impostare le connessioni.
Nelle nuove versioni di utorrent il grafico presenta due linee verdi: una continua (l'upload netto) e una tratteggiata (l'upload lordo che include anche l'overhead). E' quest'ultimo quello che va guardato se vuoi sapere quanto upload stai facendo realmente...però non è una misura affidabile.
Sia per il download che per l'upload non mi fiderei proprio di quello che ti dice il client torrent..

cionci
16-06-2010, 10:03
http://www.grc.com/dns/benchmark.htm

Mettici dentro anche questi:
212.216.172.62
212.216.172.162

ciccio er meglio
16-06-2010, 11:38
http://www.grc.com/dns/benchmark.htm
la reattività non va guardata cmq mentre usi il torrent...soprattutto se stai usando banda in upload la connessione può essere parecchio rallentata.
930Kbyte/s sono solo un difetto di misurazione...con la 7 mega è impossibile fare più di 875 kbyte/s...
con l'upload misurato da torrent fai attenzione, c'è anche da considerare l'overhead...ovvero tutti i byte sprecati per impostare le connessioni.
Nelle nuove versioni di utorrent il grafico presenta due linee verdi: una continua (l'upload netto) e una tratteggiata (l'upload lordo che include anche l'overhead). E' quest'ultimo quello che va guardato se vuoi sapere quanto upload stai facendo realmente...però non è una misura affidabile.
Sia per il download che per l'upload non mi fiderei proprio di quello che ti dice il client torrent..

si, ovviamente i test li ho fatti quando tutti i programmi di p2p erano spenti.

Non so che era successo in questi ultimi giorni ma ora la connessione è tornata come prima. Utorrent mi segna addirittura 50KB/s di upload+overhead

Speriamo rimanga sempre cosi :)

http://www.grc.com/dns/benchmark.htm

Mettici dentro anche questi:
212.216.172.62
212.216.172.162

i dns che ho usato vanno quasi come a quelli di google, ma in effetti oggi la connessione va bene. Gli ultimi 3 giorni invece era poco reattiva, anche con utorrent chiuso...

Ragazzi ora vorrei farvi una domanda teorica :D

Da contratto alice dovrebbe fornire una connessione pari a 7 mega downstream e 384Kbit/s in upstream.

Visto che il router segna 8127 kbps in down e 478 kbps in up vuol dire che in realtà ho una 8 mega? Dalle velocità di download non si direbbe..(non raggiungo mai le velocità teoriche di 875KB/s in download anche se sono molto vicino alla centrale..)

skryabin
16-06-2010, 12:23
Visto che il router segna 8127 kbps in down e 478 kbps in up vuol dire che in realtà ho una 8 mega? Dalle velocità di download non si direbbe..(non raggiungo mai le velocità teoriche di 875KB/s in download anche se sono molto vicino alla centrale..)

no
non hai una 8 mega...è una 7 mega :)

7 mega = 7000000bit/s = 7000kbit/s

se dividiamo per otto otteniamo i byte

7000kbit/s diviso 8 = 875kbyte/s

Teorici

I più fortunati li raggiungono, me compreso :)

ciccio er meglio
16-06-2010, 12:27
e allora perchè il router indica 8127kbps?

skryabin
16-06-2010, 12:28
e allora perchè il router indica 8127kbps?

perchè il profilo della 7 mega è questo :)

anzi, il numeretto massimo esatto agganciabile (in condizioni ottimali) dipende anche dalla modulazione, ovvero se è una adsl liscia g.dmt oppure una più nuova adsl2(+) (e forse anche dal dslam montato in centrale non ricordo)
Per esempio io, in g.dmt (adsl prima generazione) aggancio 8128/480

Stai comunque sicuro che telecom più di 7 megabit non ti fornisce, di meno si, ma di più no :)

strassada
16-06-2010, 13:26
e allora perchè il router indica 8127kbps?

al di là di quanto è settata da contratto, ecco una spiegazione del perchè la banda reale massima è sempre minore della portante agganciata.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730959

ciccio er meglio
16-06-2010, 15:33
grazie ora leggo ;)

Luigi Merusi
16-06-2010, 16:48
Dieci giorni fa ho mandato una raccomandata a telecom per richiedere l'attivazione dell'ADSL 2 sul mio numero di telefono, visto che la mia centrale è ADSL2+ (quelle non completamente in fibra ottica) ma richiedendola dal sito mi da un errore alla fine del "check up"...

Vediamo che succede! v:)

cionci
16-06-2010, 17:16
visto che la mia centrale è ADSL2+ (quelle non completamente in fibra ottica)
Spiegami cosa vuol dire questo...

Può succedere che la tua centrale sia in ADSL2/2+, ma che al 20 mega non sia vendibile.

skryabin
16-06-2010, 17:29
Dieci giorni fa ho mandato una raccomandata a telecom per richiedere l'attivazione dell'ADSL 2 sul mio numero di telefono, visto che la mia centrale è ADSL2+ (quelle non completamente in fibra ottica) ma richiedendola dal sito mi da un errore alla fine del "check up"...

Vediamo che succede! v:)
la presenza in centrale di piastre adsl2/2+ non dice nulla, nè obbliga telecom a metterti in adsl2+, ammesso che ci siano slot liberi
possono anche trovarsi in centrali atm, senza gbe, e, come dice cionci, la loro presenza non implica la vendibilità della 20 mega.

skryabin
16-06-2010, 18:11
Tranne quelle ADD, tutte le centrali Telecom sono connesse in fibra alla rete di trasporto, sia essa ATM o GBE.

giusto, mi era sfuggito il riferimento alla fibra ottica...anche le atm sono collegate pure loro in fibra alla rete di trasporto

"COMPLETAMENTE in fibra ottica?" :confused:

gionnico
16-06-2010, 18:42
Bentornato Roda!

anche le atm sono collegate pure loro in fibra alla rete di trasporto

"COMPLETAMENTE in fibra ottica?" :confused:
Non serve scomodare i luminari per questo: ATM È su fibra.

E poi sarebbe da suicidio mandare il segnale su cavo (xDSL): un ripetitore ogni 2km che ti fa anche perdere della banda e molto tempo (deve riconvertire i pacchetti, controllare che non ci siano errori e poi rimandare il segnale).

Luigi Merusi
16-06-2010, 18:42
ragazzi non so cosa dirvi quando ho preparato la raccomandata mi ero documentato e avevo scritto cose sensate, ora me le sono dimenticate :p

comunque volevo scusarmi con Rodajas per l'episodio di due settimane fa :)

fabio336
25-06-2010, 18:53
Oggi ho rimesso su il vecchio WAG200G per vedere come si comporta la mia connessione in PPPoA:
http://img189.imageshack.us/img189/6847/pingz.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/pingz.jpg/):sbavvv:
http://www.speedtest.net/result/859373361.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/19392666.png (http://www.pingtest.net)

http://img191.imageshack.us/img191/1213/datiadsl.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/datiadsl.jpg/)
Ho l'attenuazione in UP più alta del Download:muro:
spero non mi crei problemi:cry:

Io sto su un DSLAM Alcatel...
il dato ATUC Vendor Code, si riferisce al chipset della piastra?

http://img411.imageshack.us/img411/3738/atmstats.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/atmstats.jpg/)
Questi dati, si riferiscono alla saturazione della tratta ATM?

Grazie:)

gionnico
25-06-2010, 19:24
Questi dati, si riferiscono alla saturazione della tratta ATM?

No!
Idle non è un brutto nome! :)


The International Telecommunications Union (ITU-T) defines the format of unassigned and idle cells in its I.361 Recommendation. The purpose of these cells is to ensure proper cell decoupling or cell delineation, which enables a receiving ATM interface to recognize the start of each new cell. The ITU-T defines cell delineation mechanisms in its I.432 Recommendation.

Sbarrow
03-07-2010, 23:14
ciao è normale pingare il nas di alice a 20-22 ms??

mi riferisco al 192.168.100.1.

fabio336
03-07-2010, 23:17
ciao è normale pingare il nas di alice a 20-22 ms??

mi riferisco al 192.168.100.1.

Certo! :D

Sbarrow
03-07-2010, 23:19
Certo! :D

Spiegati meglio? in che senso certo???

Che tipo di velocità ho? fast o interleaved?

skryabin
03-07-2010, 23:30
Spiegati meglio? in che senso certo???

Che tipo di velocità ho? fast o interleaved?

non lo puoi dire con certezza dal numeretto...te lo dice il router cos'hai tra fast e interleaved (ma so che anche certi router possono sbagliarsi), sulla pagina dove trovi portante agganciata e valori di linea qualcosa si dovrebbe trovare.

il numeretto potrebbe benissimo essere una interleaved decente o una fast un tantinello sfigata, ma non cosi' tanto sfigata: ho visto anche fast pingare il 192.168.100.1 più del doppio dei tuoi 20ms, io personalmente avevo una fast che pingava 42ms il 192.168.100.1, lo stesso ping che avevo in interleaved

Ma in senso assoluto (che è quello che conta) il valore di 20ms è più che buono, c'è chi sta un pò meglio, ma mediamente forse sono più quelli che stanno peggio, o molto peggio volendo infierire xD
Poi sia chiaro che quando si parla di fast/interleaved non stiamo parlando di "velocità", ma di un controllo di errore...con l'interleaved ci sta, mentre con la fast lo perdi (con le conseguenze del caso, soprattutto in situazioni di linea non ottimale)
Una fast che pinga 20ms non è più veloce di una interleaved che pinga 20ms

Sbarrow
04-07-2010, 01:41
non lo puoi dire con certezza dal numeretto...te lo dice il router cos'hai tra fast e interleaved (ma so che anche certi router possono sbagliarsi), sulla pagina dove trovi portante agganciata e valori di linea qualcosa si dovrebbe trovare.

il numeretto potrebbe benissimo essere una interleaved decente o una fast un tantinello sfigata, ma non cosi' tanto sfigata: ho visto anche fast pingare il 192.168.100.1 più del doppio dei tuoi 20ms, io personalmente avevo una fast che pingava 42ms il 192.168.100.1, lo stesso ping che avevo in interleaved

Ma in senso assoluto (che è quello che conta) il valore di 20ms è più che buono, c'è chi sta un pò meglio, ma mediamente forse sono più quelli che stanno peggio, o molto peggio volendo infierire xD
Poi sia chiaro che quando si parla di fast/interleaved non stiamo parlando di "velocità", ma di un controllo di errore...con l'interleaved ci sta, mentre con la fast lo perdi (con le conseguenze del caso, soprattutto in situazioni di linea non ottimale)
Una fast che pinga 20ms non è più veloce di una interleaved che pinga 20ms


Ma quindi un valore del genere se fosse interleaved non influenza il fatto che quando digiti un qualunque sito internet ti dimezzi di 1 secondo o 2 l'accesso?
Tipo chessò prendiamo google. se con interleaved pingo 50 o 45 con la fast pingherei meno giusto? quindi l'accesso dovrebbe essere immediato rispetto a 50 ms.

skryabin
04-07-2010, 01:58
Ma quindi un valore del genere se fosse interleaved non influenza il fatto che quando digiti un qualunque sito internet ti dimezzi di 1 secondo o 2 l'accesso?
Tipo chessò prendiamo google. se con interleaved pingo 50 o 45 con la fast pingherei meno giusto? quindi l'accesso dovrebbe essere immediato rispetto a 50 ms.

no, non è detto...20ms sono già buoni, a prescindere se stai in interleaved o in fast

passi in fast (sempre che non sei già in fast, non hai ancora verificato sul router) e mettiamo caso che sei fortunato: guadagni ipoteticamente un 10ms di ping (non è la regola, ipotizzo) e non li noti assolutamente mentre navighi...i 10ms in meno del fast li noti in altri ambiti, sicuramente non nella navigazione a meno di ping differenti in maniera pesante...ma poi, secondo te, chi pinga 50ms sul 192.168.100.1 che fa, gli si aprono le pagine 20 secondi dopo di chi pinga 10? non è cosi'...
10ms di miglioramento non fanno differenze percepibili ad occhio, non dell'ordine di secondi certamente nell'aprire le pagine.

Sempre se sei fortunato, perchè ti ho anche detto che per strani motivi non è detto che il ping migliori passando da interleaved a fast.

Sbarrow
04-07-2010, 15:55
no, non è detto...20ms sono già buoni, a prescindere se stai in interleaved o in fast

passi in fast (sempre che non sei già in fast, non hai ancora verificato sul router) e mettiamo caso che sei fortunato: guadagni ipoteticamente un 10ms di ping (non è la regola, ipotizzo) e non li noti assolutamente mentre navighi...i 10ms in meno del fast li noti in altri ambiti, sicuramente non nella navigazione a meno di ping differenti in maniera pesante...ma poi, secondo te, chi pinga 50ms sul 192.168.100.1 che fa, gli si aprono le pagine 20 secondi dopo di chi pinga 10? non è cosi'...
10ms di miglioramento non fanno differenze percepibili ad occhio, non dell'ordine di secondi certamente nell'aprire le pagine.

Sempre se sei fortunato, perchè ti ho anche detto che per strani motivi non è detto che il ping migliori passando da interleaved a fast.

Ho controllato e sono in interleaved.

La mia supposizione nasce dal fatto che andando a casa di un amico con connessione alice 7 mbps come me, provando a navigarci(lui ha il fast) pinga server tipo telecom maya a 7 8 ms. io invece maya faccio 18 e telecom 20-22 ms.
Poi secondo la velocità di caricamento della pagine è piu immediata. tipo apro google.it e in mezzo secondo si aprono le pagine, a me invece si apre in 1 secondo o un secondo e mezzo, sembra meno reattivo.

Google lo pingo a 45 ms mentre con la fast del mio amico lo pinga a 27 29 ms.

skryabin
04-07-2010, 16:13
Ho controllato e sono in interleaved.

La mia supposizione nasce dal fatto che andando a casa di un amico con connessione alice 7 mbps come me, provando a navigarci(lui ha il fast) pinga server tipo telecom maya a 7 8 ms. io invece maya faccio 18 e telecom 20-22 ms.
Poi secondo la velocità di caricamento della pagine è piu immediata. tipo apro google.it e in mezzo secondo si aprono le pagine, a me invece si apre in 1 secondo o un secondo e mezzo, sembra meno reattivo.

Google lo pingo a 45 ms mentre con la fast del mio amico lo pinga a 27 29 ms.

1) non puoi pingare maya meno del nas di telecom (192.168.100.1), è fisicamente impossibile
2) io ho avuto sulla mia connessione ping molto diversi, c'è stato un periodo che pingavo 60ms il nas, un altro periodo che pingavo 42ms, un altro ancora che pingavo 32ms, ed ora pingo 10ms...ma tutta sta differenza nella navigazione io non l'ho avvertita, boh
3) la velocità di apertura delle pagine dipende da tantissimi fattori: cominciando dalla bontà dei dns impostati (se quelli che usi fanno ca*are si sente la differenza, ma in genere tra dns decenti le differene sono anche qui minime), poi ci mettiamo il browser in uso, la sua configurazione e anche la macchina dove gira probabilmente fa qualcosa...per me è impossibile che 10ms di differenza si tramutino in secondi nell'aprire le pagine web O_o
4) ormai ho capito ti sei fatto l'idea che sto fast è qualcosa di miracoloso, quindi non insisto più...ma io se con la connessione ci dovessi soltanto navigare/scaricare preferirei una buona interleaved piuttosto che una fast :)

ildora
04-07-2010, 16:36
La differenza la si noto solo nel gaming, ma con numeri ben diversi... 80/100 ms
Percepire una differenza di 10/15 ms mi sembra abbastanza improbabile...

fabio336
04-07-2010, 17:12
La differenza la si noto solo nel gaming, ma con numeri ben diversi... 80/100 ms
Percepire una differenza di 10/15 ms mi sembra abbastanza improbabile...

Tralasciando stare questo sito che è lentissimo
io la differenza l'ho notata...

skryabin
04-07-2010, 17:40
Tralasciando stare questo sito che è lentissimo
io la differenza l'ho notata...

ma scusa, tu la differenza l'hai notata passando da una situazione di saturazione pesante a una desaturizzata se non sbaglio :D

poi è ovvio, tralasciando questo sito che ultimamente pare di essere tornati alla 56k :P

Nel gaming 10-15ms in meno si sentono, non in maniera eclatante ma si possono avvertire, e solo se fragghi a certi livelli...altrimenti non cambia tantissimo, dipende molto dal genere e dal modo in cui è gestito l'online del game.
Però nella navigazione 10-15ms di ping in meno non ti fanno guadagnare secondi nell'apertura delle pagine

fabio336
04-07-2010, 17:52
ma scusa, tu la differenza l'hai notata passando da una situazione di saturazione pesante a una desaturizzata se non sbaglio :D

poi è ovvio, tralasciando questo sito che ultimamente pare di essere tornati alla 56k :P

Nel gaming 10-15ms in meno si sentono, non in maniera eclatante ma si possono avvertire, e solo se fragghi a certi livelli...altrimenti non cambia tantissimo, dipende molto dal genere e dal modo in cui è gestito l'online del game.
Però nella navigazione 10-15ms di ping in meno non ti fanno guadagnare secondi nell'apertura delle pagine
Lo notavo anche prima:D
da quando ho il fast, la connessione è più reattiva.
di poco, ma lo è:)

Sbarrow
04-07-2010, 19:33
1) non puoi pingare maya meno del nas di telecom (192.168.100.1), è fisicamente impossibile
2) io ho avuto sulla mia connessione ping molto diversi, c'è stato un periodo che pingavo 60ms il nas, un altro periodo che pingavo 42ms, un altro ancora che pingavo 32ms, ed ora pingo 10ms...ma tutta sta differenza nella navigazione io non l'ho avvertita, boh
3) la velocità di apertura delle pagine dipende da tantissimi fattori: cominciando dalla bontà dei dns impostati (se quelli che usi fanno ca*are si sente la differenza, ma in genere tra dns decenti le differene sono anche qui minime), poi ci mettiamo il browser in uso, la sua configurazione e anche la macchina dove gira probabilmente fa qualcosa...per me è impossibile che 10ms di differenza si tramutino in secondi nell'aprire le pagine web O_o
4) ormai ho capito ti sei fatto l'idea che sto fast è qualcosa di miracoloso, quindi non insisto più...ma io se con la connessione ci dovessi soltanto navigare/scaricare preferirei una buona interleaved piuttosto che una fast :)


Io ultimamente sto usando google chrome ma in passato fino a 2 mesi 3 mesi fa usavo firefox.

Insomma. provando sul pc del mio amico che è piu lento del mio noto che almeno di un secondo è piu veloce google e non solo nella home page ma anche nelle ricerche.

Boh io lo percepisco per mezzo secondo un secondo sicuramente.
Per quanto riguarda maya mi sbagliavo. il nas lo pingavo a casa del mio amico 7 8 ms e maya 10 o 9 ms.
Ora, il fast avra svantaggi però è piu reattivo.

Sbarrow
08-07-2010, 17:09
tutti morti?

skryabin
08-07-2010, 17:14
tutti morti?

no, tutti vivi per fortuna

è morto il mio mux in centrale invece, ieri, non agganciavo più una cippa... ho telefonato mi han detto che c'era un guasto al mux, e non ero il primo a chiamare della zona :eek:
Mi son preso uno spavento O_O
Stamattina hanno ripristinato, boh
Possibile che si fosse semplicemente impallato? ho una paura matta che stia per tirare le cuoia :stordita:

nttcre
08-07-2010, 17:36
no, tutti vivi per fortuna

è morto il mio mux in centrale invece, ieri, non agganciavo più una cippa... ho telefonato mi han detto che c'era un guasto al mux, e non ero il primo a chiamare della zona :eek:
Mi son preso uno spavento O_O
Stamattina hanno ripristinato, boh
Possibile che si fosse semplicemente impallato? ho una paura matta che stia per tirare le cuoia :stordita:

mah io avessi il tuo mux ( se non ricordo male un siemens adsl1 ) lo spererei giorno e notte che tirasse le cuoia ahuahua :D :D :asd:

skryabin
08-07-2010, 17:38
mah io avessi il tuo mux ( se non ricordo male un siemens adsl1 ) lo spererei giorno e notte che tirasse le cuoia ahuahua :D :D :asd:

si, è lui, il siemens
eh eh, in un certo senso lo pensavo pure io...
però se dovesse tirare le cuoia all'improvviso chissà quanto tempo rimarrò senza adsl, nel frattempo che si decidono a cambiarlo (SE decidono di cambiarlo) :rolleyes:
Ho scoperto che mia sorella che abita al piano di sopra sta sul secondo mux, ieri gli funzionava tranquillamente.

Scalor
08-07-2010, 19:05
ma che cosa ha alice 7 mega questa sera, arrivo a casa e non mi si connette il router ! :muro: :muro:
nel log del router mi dice questo che significa ?

2003.08.01 00:36:54 If(ATM1) PPP fail : Timeout in LCP negotiation
2003.08.01 00:36:04 ATM1 start PPP
2003.08.01 00:36:03 If(ATM1) PPP fail : Timeout in LCP negotiation
2003.08.01 00:35:13 ATM1 start PPP
2003.08.01 00:35:13 If(ATM1) PPP fail : Timeout in LCP negotiation
2003.08.01 00:34:23 ATM1 start PPP
2003.08.01 00:34:23 If(ATM1) PPP fail : Timeout in LCP negotiation
2003.08.01 00:33:35 ATM1 start PPP
2003.08.01 00:33:35 If(ATM1) PPP fail : Timeout in LCP negotiation
2003.08.01 00:32:45 ATM1 start PPP

skryabin
08-07-2010, 19:23
ma che cosa ha alice 7 mega questa sera, arrivo a casa e non mi si connette il router ! :muro: :muro:
nel log del router mi dice questo che significa ?

2003.08.01 00:36:54 If(ATM1) PPP fail : Timeout in LCP negotiation
2003.08.01 00:36:04 ATM1 start PPP
2003.08.01 00:36:03 If(ATM1) PPP fail : Timeout in LCP negotiation
2003.08.01 00:35:13 ATM1 start PPP
2003.08.01 00:35:13 If(ATM1) PPP fail : Timeout in LCP negotiation
2003.08.01 00:34:23 ATM1 start PPP
2003.08.01 00:34:23 If(ATM1) PPP fail : Timeout in LCP negotiation
2003.08.01 00:33:35 ATM1 start PPP
2003.08.01 00:33:35 If(ATM1) PPP fail : Timeout in LCP negotiation
2003.08.01 00:32:45 ATM1 start PPP

sembrano problemi a instaurare la sessione PPP, ovvero la portante ci dovrebbe essere ma non parte la connessione vera e propria
Problemi al nas forse, a volte può succedere, tipicamente di notte, ma anche di giorno mi è capitato...la durata è molto variabile, ho avuto blackout del genere da pochi minuti fino a qualche ora...una volta però rimasi tutta la notte senza sessione ppp, al mattino contattai il 187 e mi combinarono un pastrocchio sul quale non mi dilungo.

ThePunisher
08-07-2010, 19:24
sembrano problemi a instaurare la sessione PPP, ovvero la portante ci dovrebbe essere ma non parte la connessione vera e proprio
Problemi al nas forse, a volte può succedere, tipicamente di notte, ma anche di giorno mi è capitato...la durata è molto variabile, direi che se in serata non torna comincerei a preoccuparmi.

Quotone. Capitato anche qui qualche pomeriggio fa.

Scalor
08-07-2010, 19:29
ho capito, ma che faccio telefono al 187 o aspetto, a me capita tutti i fine settimana, è assurdo pago il servizio e quando arrivo a casa alla sera non riesco nemmeno a leggere le email !

3 mondo !


non c'è qualcosa di risolutivo ? contattare qualcuno qualche ufficio ecc ecc ecc ?

skryabin
08-07-2010, 19:40
ho capito, ma che faccio telefono al 187 o aspetto, a me capita tutti i fine settimana, è assurdo pago il servizio e quando arrivo a casa alla sera non riesco nemmeno a leggere le email !

3 mondo !


non c'è qualcosa di risolutivo ? contattare qualcuno qualche ufficio ecc ecc ecc ?

da quanto va avanti sta storia?
C'è stato un periodo che mi andava via la sessione PPP la notte regolarmente, poi non l'ha fatto più.
Di solito questi blackout della ppp dovrebbero essere causati da attività di manutenzione sul nas, ma trattandosi di orario non notturno non ci giurerei nel tuo caso...

In genere in presenza di problemi di questo tipo aspetterei qualche ora, fai finire la giornata e se non torna chiami al mattino seguente...questo te lo dico per esperienza personale; una volta mi spari' completamente la sessione ppp come nel tuo caso, passò una notte intera e non tornava ancora, allora telefonai ed ebbi la fortuna/sfortuna di beccare un qualche tipo di operatore speciale (assurance? uno di quelli con più poteri insomma)
In pratica mi risolse il problema direttamente al telefono, in tempo reale, ma la connessione non era più la stessa di prima...ecco perchè ti consiglierei di pazientare prima di chiamare il 187

jblackwhiteox
08-07-2010, 19:49
Buonasera.
Un amico mi ha detto che ha provato a richiedere online il passaggio alla 7 mega ma invano in quanto gli si apriva una finestra con l'indicazione che non poteva effettuare l'acquisto in quanto la sua linea non è coperta da adsl!!!!!
Naturalmente pensavo ad un errore momentaneo o ad uno scherzo invece è verissimo. Addirittura ho provato ad immettere anche il mio numero per verificare la disponibilità dell'adsl(che naturalmente ho) e dice che non c'è copertura.
E' capitato anche a qualcuno di voi?
Grazie.

strassada
09-07-2010, 00:23
ho capito, ma che faccio telefono al 187 o aspetto, a me capita tutti i fine settimana, è assurdo pago il servizio e quando arrivo a casa alla sera non riesco nemmeno a leggere le email !


cambia provider. potresti andare avanti così per mesi, come toccò a me e a moltissimi altri a fine 2006 con Libero (di fare altro) Adsl.

mors
09-07-2010, 18:15
salve a tutti, essendo il post di 900 pagine non l'ho letto tutto :D
vorrei fare solo 2 domande:
1)io ho alice (purtroppo non so bene quale ma sicuramente inferiore alla 7 mega)
se volessi passare alla suddetta dovrei cambiare modem?
2)Sempre se volessi passare alla 7 mega, mi verrebbe sospesa la connessione per un tot di giorni?

scusate l'ignoranza :)


edit:questa è la mia attuale connessione http://www.speedtest.net/result/874347093.png (http://www.speedtest.net)

e questo il modem http://www.masterixweb.com/files/Archivio_Files/Foto/397_3307_intero.jpg

cionci
09-07-2010, 18:52
Prova usando Roma come server per il test. Ad occhio è possibile che tu abbia già la 7 Mega...

mors
09-07-2010, 19:15
Prova usando Roma come server per il test. Ad occhio è possibile che tu abbia già la 7 Mega...

sempre uguale più o meno
http://www.speedtest.net/result/874398845.png (http://www.speedtest.net)

skryabin
09-07-2010, 19:25
sempre uguale più o meno
http://www.speedtest.net/result/874398845.png (http://www.speedtest.net)

quoto cionci, dovrebbe essere già una 7 mega...la si riconosce dall'upload a quasi 0.40 megabit

Certo i 2 mega in download rilevati dallo speedtest se non ci posti i dati della linea rilevati dal tuo attuale modem/router non sono sufficienti a dirti con certezza che tipo di problema hai (e quindi capire se è saturazione oppure linea degradata)

mors
09-07-2010, 19:28
quoto cionci, dovrebbe essere già una 7 mega...la si riconosce dall'upload a quasi 0.40 megabit

Certo i 2 mega in download rilevati dallo speedtest se non ci posti i dati della linea rilevati dal tuo attuale modem/router non sono sufficienti a dirti con certezza che tipo di problema hai (e quindi capire se è saturazione oppure linea degradata)

scusa ma data la mia ignoranza in materia, i dati riferiti al modem(dato che non ho un router)dove li prendo?

ps: si come upload ho visto che è simile a una 7 mega ma girovagando su internet ho visto che il download di uno che ce l'aveva era di 6.82...

skryabin
09-07-2010, 19:36
scusa ma data la mia ignoranza in materia, i dati riferiti al modem(dato che non ho un router)dove li prendo?

ps: si come upload ho visto che è simile a una 7 mega ma girovagando su internet ho visto che il download di uno che ce l'aveva era di 6.82...

lascia stare gli speedtest per il momento, una 7 mega ideale può anche fare 7.00 allo speedtest

tu avevi dubbi sul fatto che telecom non ti stesse dando la 7 mega, e invece ti assicuro che guardando lo screenshot in upload si può già dire che hai probabilmente una 7 mega (e anche cionci te lo accennava)
Non avessi avuto una 7 mega, in upload avresti fatto di meno.
Lascia stare anche il modem, c'entra poco, anche quelli vecchissimi fino a 8 megabit ci arrivano tranquillamente.

Il fatto che in dowload non arrivi a valori tipici di una 7 mega può avere due/tre spiegazioni, ma bisogna osservare i dati di linea che il modem rileva per dirti di più...se è un modem usb avrà un pannello di controllo da aprire da qualche parte, no?
Servono i dati di aggancio e i valori di attenuazione, margine di rumore (snr), se li trovi scritti da qualche parte postali, di preciso non saprei però dove dirti di guardare con quel modem.

mors
09-07-2010, 19:49
lascia stare gli speedtest per il momento, una 7 mega ideale può anche fare 7.00 allo speedtest

tu avevi dubbi sul fatto che telecom non ti stesse dando la 7 mega, e invece ti assicuro che guardando lo screenshot in upload si può già dire che hai probabilmente una 7 mega (e anche cionci te lo accennava)
Non avessi avuto una 7 mega in upload avresti fatto di meno.
Lascia stare anche il modem, c'entra poco, anche quelli vecchissimi fino a 8 megabit ci arrivano tranquillamente.

Il fatto che in dowload non arrivi a valori tipici di una 7 mega può avere due/tre spiegazioni, ma bisogna osservare i dati di linea che il modem rileva per dirti di più...se è un modem usb avrà un pannello di controllo da aprire da qualche parte, no?
Servono i dati di aggancio e i valori di attenuazione, margine di rumore (snr), se li trovi scritti da qualche parte postali, di preciso non saprei però dove dirti di guardare con quel modem.


il modem è ethernet...cmq non so se centrano ma ho trovato questi dati

Stato servizio ADSL Attivo Stato servizi accessori Non Attivo
Velocità trasmissione 480 kbps Velocità ricezione 2496 kbps
Modalità ADSL G.dmt VPI/VCI 8/35
Identificativi apparato
Nome Base Wi-Fi DECT
Alice Gate Sw: AG_2.0.8 Fw: 3.46 Fw: Non Collegato Fw: Non Collegato
Statistiche
Trasmissione Ricezione
Traffico LAN 45.791 bytes 5.608 bytes
Traffico ADSL 306.792.419 bytes

skryabin
09-07-2010, 19:55
il modem è ethernet...cmq non so se centrano ma ho trovato questi dati

Stato servizio ADSL Attivo Stato servizi accessori Non Attivo
Velocità trasmissione 480 kbps Velocità ricezione 2496 kbps
Modalità ADSL G.dmt VPI/VCI 8/35
Identificativi apparato
Nome Base Wi-Fi DECT
Alice Gate Sw: AG_2.0.8 Fw: 3.46 Fw: Non Collegato Fw: Non Collegato
Statistiche
Trasmissione Ricezione
Traffico LAN 45.791 bytes 5.608 bytes
Traffico ADSL 306.792.419 bytes

già il fatto che in downstream agganci 2496 fa propendere verso l'ipotesi di linea degradata...
non mi pare esistano profili 2496/480 (correggetemi se sbaglio, non conosco tutti i profili esistenti, ma questo non l'ho mai sentito nominare), i 480 in upstream confermano i valori dello speedtest e il sospetto iniziale che tu potessi avere già una 7 mega.

in parole povere telecom ti spara 7 megabit come è giusto che sia, solo che sul doppino che collega la tua centrale di appartenenza fino alla presa dove colleghi il modem il segnale si attenua, e perdi 5 megabit
Ora :
a) se la distanza che separa casa tua e la centrale è di parecchi km può essere una situazione "relativamente" normale, a cui non c'è soluzione, sono i limiti della tecnologia adsl (dico relativamente perchè bisogna vedere quanta strada fanno effettivamente i cavi per arrivare alla centrale e i valori di attenuazione/snr)
b) ma se la centrale è vicina non si giustificano 5 megabit persi per strada, e quindi si fa sempre più probabile la presenza di qualche problema nell'impianto telefonico casalingo (a cui si può porre rimedio facendo un lavoro a regola d'arte)
Vedi un pò in quale delle due situazioni pensi di trovarti

mavelot
09-07-2010, 23:09
In ogni caso il vecchio Gate (disco volante), ha prestazioni senz'altro inferiori a quelli moderni ADSL2+.

Resta il fatto che si tratta di una linea degradata (molto!) e si deve capirne il motivo, prima di tutto esaminando i dati completi di linea, e successivamente ispezionando l'impianto

mors
10-07-2010, 01:05
In ogni caso il vecchio Gate (disco volante), ha prestazioni senz'altro inferiori a quelli moderni ADSL2+.

Resta il fatto che si tratta di una linea degradata (molto!) e si deve capirne il motivo, prima di tutto esaminando i dati completi di linea, e successivamente ispezionando l'impianto

quindi se cambiassi il modem forse potrebbe andare meglio?


ps:comunque ho chiamato il 187 che mi ha confermato che ho una 7mega...:muro:

mavelot
10-07-2010, 09:42
quindi se cambiassi il modem forse potrebbe andare meglio?


ps:comunque ho chiamato il 187 che mi ha confermato che ho una 7mega...:muro:

E' probabile che usando un router adsl2+, tu possa migliorare la situazione, ma di poco.
Prima devi controllare i valori di attenuazione forniti dal router. Su questo modello li puoi estrapolare, posizionandoti sulla home page, e visualizzando il codice html della pagina

-Mirco-
10-07-2010, 09:53
Certo che quel router fà parte della preistoria :D

mors
10-07-2010, 10:02
ma dovrei prendere x forza un router? non va bene un altro modem?

mavelot
10-07-2010, 10:13
ma dovrei prendere x forza un router? non va bene un altro modem?

E che ci fai con un modem ??? Che senso ha nel 2010 comprare uno stupido modem....

Cmq tira fuori i valori della linea da quello che hai, come ti ho detto.
Vai sulla home page, clicca da qualche parte nella pagina con il tasto destro e seleziona HTML. Ti si apre l'editor di testo con il codice della pagina.
Fai una ricerca per la sezione dove sono presenti i valori "Attenuation", "SNR Margin" (o una cosa simile), e postaci quel pezzo di codice

mors
10-07-2010, 10:18
E che ci fai con un modem ??? Che senso ha nel 2010 comprare uno stupido modem....

Cmq tira fuori i valori della linea da quello che hai, come ti ho detto.
Vai sulla home page, clicca da qualche parte nella pagina con il tasto destro e seleziona HTML. Ti si apre l'editor di testo con il codice della pagina.
Fai una ricerca per la sezione dove sono presenti i valori "Attenuation", "SNR Margin" (o una cosa simile), e postaci quel pezzo di codice

forse sono questi:
/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "12.6";
var st_up_snr_margin = "24.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "38.1";
var st_up_line_attenuation = "22.0";
var st_dw_errored_seconds = "29";
var st_up_errored_seconds = "44";

comunque preferivo modem perchè con i router ho poca dimestichezza:sofico:

cionci
10-07-2010, 10:26
Con quei valori dovresti agganciare molto di più.
Ricordati che devi avere un filtro su ogni presa in cui hai un apparecchio telefonico (fax, suonerie, allarme). Se i filtri sono a posto (prova in ogni caso a scollegare tutti gli apparecchi telefonici ed i filtri ed a ricollegare il modem una volta che hai scollegato tutto il resto) allora devi cercare beghe nell'impianto telefonico: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013

mors
10-07-2010, 10:40
Con quei valori dovresti agganciare molto di più.
Ricordati che devi avere un filtro su ogni presa in cui hai un apparecchio telefonico (fax, suonerie, allarme). Se i filtri sono a posto (prova in ogni caso a scollegare tutti gli apparecchi telefonici ed i filtri ed a ricollegare il modem una volta che hai scollegato tutto il resto) allora devi cercare beghe nell'impianto telefonico: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013

ho provato a staccare tutti i telefoni e guarda il risultato:
http://www.speedtest.net/result/875020545.png (http://www.speedtest.net)

mi viene da pensare che ci sia qualche filtro che non funziona...

cionci
10-07-2010, 10:52
Ogni volta che fai una prova recupera di nuovo i dati della linea dal sorgente ;)

skryabin
10-07-2010, 10:59
forse sono questi:
/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "12.6";
var st_up_snr_margin = "24.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "38.1";
var st_up_line_attenuation = "22.0";
var st_dw_errored_seconds = "29";
var st_up_errored_seconds = "44";

comunque preferivo modem perchè con i router ho poca dimestichezza:sofico:


si sono questi, non sono cattivissimi, non in maniera tale da giustificare la perdita di 5 megabit per strada
Si fa corpo sempre più un problema di impianto dentro casa.

Il fatto che togliendo gli apparecchi telefonici lo speedtest è cambiato tantissimo alimenta ulteriormente i sospetti sull'impianto (ma non fare affidamento allo speedtest, ogni tanto sballa)
Che ti avevo detto?
b) ma se la centrale è vicina non si giustificano 5 megabit persi per strada, e quindi si fa sempre più probabile la presenza di qualche problema nell'impianto telefonico casalingo (a cui si può porre rimedio facendo un lavoro a regola d'arte)

Vedi quindi se è colpa di qualche filtro...se non trovi filtri difettosi ti tocca aprire le prese mi sa.

Cmq non devi guardare lo speedtest, in certe condizioni sballa, fanno fede i valori che hai appena postato e quelli che ci hai fatto vedere ancora prima
Questi qui:
Stato servizio ADSL Attivo Stato servizi accessori Non Attivo
Velocità trasmissione 480 kbps Velocità ricezione 2496 kbps

Se è un problema di impianto il 2496 dovrebbe cambiare togliendo gli elementi di disturbo
Inoltre aggiungo che non conosco nello specifico il modem in questione, non so quindi quanto sia cattivo, ma io ne ho uno esclusivamente usb della telecom risalente ai tempi della 640k che mi prende tranquillamente 8128/480 ( i valori massimi per una 7 mega); a guardare quegli speedtest adesso il tuo modem sembra aver agganciato qualcosa vicino ai 6 megabit (attendendo verifica dei valori di aggancio, e non degli speedtest), quindi il problema grosso direi che non è lui...
Certo un router è un router, non è un modem...se puoi fare l'investimento e impari ad usarlo è sicuramente una buona cosa

mors
10-07-2010, 11:02
ora:

Velocità ricezione 6464 kbps


/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "12.9";
var st_up_snr_margin = "26.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "37.6";
var st_up_line_attenuation = "22.0";
var st_dw_errored_seconds = "1";
var st_up_errored_seconds = "0";


questo togliendo un filtro che forse è origine del disturbo!

cionci
10-07-2010, 11:04
ora:

Velocità ricezione 6464 kbps


/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "12.9";
var st_up_snr_margin = "26.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "37.6";
var st_up_line_attenuation = "22.0";
var st_dw_errored_seconds = "1";
var st_up_errored_seconds = "0";


questo togliendo un filtro che forse è origine del disturbo!
E togliendoli tutti ?

mavelot
10-07-2010, 11:05
Con un buon router adsl2+, e con una sistemata all'impianto può darsi pure che tu raggiunga i 7M.

Tra l'altro è possibile che la piastra del dslam sia ADSL2+. In tal caso il beneficio del router adsl2+ sarebbe sicuro.

mors
10-07-2010, 11:06
E togliendoli tutti ?


non cambia niente per quanto riguarda velocità di ricezione...forse è solo uno che da problemi

cionci
10-07-2010, 11:12
non cambia niente per quanto riguarda velocità di ricezione...forse è solo uno che da problemi
Ricordati che ogni volta che cambi qualcosa nell'impianto devi staccare la linea dal modem per qualche secondo e riattaccarla ;)

mors
10-07-2010, 11:16
Ricordati che ogni volta che cambi qualcosa nell'impianto devi staccare la linea dal modem per qualche secondo e riattaccarla ;)

si ho spento e riacceso il modem ogni volta,cmq ho cambiato entrambi i filtri, e con i suddetti attaccati facendo lo speed test risulta simile a prima http://www.speedtest.net/result/875043840.png (http://www.speedtest.net) quindi direi che ho risolto,oggi andrò a comprarmi un modem router adsl2+

skryabin
10-07-2010, 11:22
ora:

Velocità ricezione 6464 kbps


/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "12.9";
var st_up_snr_margin = "26.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "37.6";
var st_up_line_attenuation = "22.0";
var st_dw_errored_seconds = "1";
var st_up_errored_seconds = "0";


questo togliendo un filtro che forse è origine del disturbo!


addirittura più di 6 megabit ^^
ottimo...il problema principale sta li' allora
Visto che sei in vena di prove, come dice cionci, prova a staccare tutto quanto, fai un checkup alla linea di casa :P
PS: quando alla presa del telefono colleghi solo il router non c'è bisogno di filtro su quella presa, il filtro serve solo dove ci colleghi i telefoni.

se possibile vedi pure di attaccare il router alla presa principale/più vicina ai cavi che provengono da fuori casa.
Quindi rilevi i valori che ormai hai capito quali sono...
Se la situazione cambia ulterioremente possibile ci siano "altri" possibili elementi di disturbo in giro per le prese, se non cambia nulla, amen...sostituisci l'eventuale filtro rotto e cambia quel modem.

Esatto, il router prendilo adsl2+, sa hai la fortuna di stare su una piastra di tale tipo potrebbe giovarti ulteriormente.

mors
10-07-2010, 11:29
ok grazie mille a tutti! farò ulteriori prove:D

random566
10-07-2010, 13:47
dato che hai già verificato l'impianto di casa, secondo me non puoi fare molto e probabilmente non può fare molto nemmeno telecom, dato che il servizio è ritenuto soddisfacente se la portante in downstream è almeno di 2 Mb/s.
può anche darsi che su altre linee con 42 dB di attenuazione si possano ottenere risultati migliori, ma non tutte le linee sono uguali e probabilmente hai avuto la sfortuna di trovartene una abbastanza rumorosa.
se il margine di rumore si mantiene abbastanza stabile nel corso della giornata e utilizzi un modem/router basato su chip broadcom, potresti provare a ridurre il target snr agendo sul modem stesso con gli specifici comandi telnet.
questo tenendo presente che variando il target snr ad. es.da 12 a 6 dB potresti aspettati un aumento della portante in downstream di circa 2 Mb/s, però a pena di trovarti una connessione meno stabile con probabilità di frequenti disconnessioni.
cambiare gestore non cambia niente poichè la linea in rame rimane la stessa.

gionnico
10-07-2010, 14:06
E che ci fai con un modem ??? Che senso ha nel 2010 comprare uno stupido modem....
Lo attacchi al tuo intelligente server linux e lo fai diventare il router più bello del mondo! :sofico:

E poi se hai solo un PC in casa non ti serve il router.

mavelot
10-07-2010, 14:23
Sfotti Sfotti....

Sai come mi diverto quando potrò vedere ZeroShell o Pfsense collegato a 2 VDSL2 da 80M/40M l'una, affasciate in bonding :D :D :D

cionci
10-07-2010, 14:32
E poi se hai solo un PC in casa non ti serve il router.
Serve per la sicurezza ;)

cionci
10-07-2010, 14:39
Lo pseudo-router che mi hanno rifilato è di Pirelli, non di Broadcom... :rolleyes:
Mi sa che mi dovrò arrendere, allora :cry:
La maggior parte delle volte i Pirelli sono Broadcom ;)

lonewo|_f
10-07-2010, 15:06
Lo attacchi al tuo intelligente server linux e lo fai diventare il router più bello del mondo! :sofico:

quoto :fagiano:

più che altro per il fatto che puo farti da NAS con dlna e prestazioni da urlo (e client torrent senza stupide limitazioni), e anche perché i router in commercio hanno tutti prestazioni wan to lan ridicole :D

cionci
11-07-2010, 08:48
Da ieri la mia linea è praticamente inutilizzabile. Non riesce a stare per più di 10 minuti allineata :muro:
Il bello è che imposto il target SNR Margin intorno ai 22 dB... Ho variazioni anche di 10-15 dB praticamente istantanee :mad:
Addirittura lo script che ho messo sul firmware del mio router che riallinea la portante nel caso in cui SNR Margin scenda al di sotto degli 8 dB non fa in tempo ad intervenire :mad:

xDDevil
16-07-2010, 04:11
Salve a tutti, da circa 2 mesi ho un problema con la mia linea ADSL Alice 7 Mega.
Inizialmente credevo che si trattasse di un problema del nuovo router Netgear, poi, dopo aver scritto su un post di HWU, mi hanno detto che il problema era la mia linea.
Facendo lo SpeedTest la mia velocità è di appena 2mbps...
Praticamente io ho disconnessioni abbastanza frequenti e lag pazzeschi su Playstation 3, mentre il mio HTC Tattoo non si riesce a connettere wireless a internet.
Guardando in giro su questo post ho trovato un link a una pagina dove spiega cosa sono SNR e l'attenuazione della linea, il primo mi sembra ok come valori, mentre l'attenuazione mi pare MOOOOOOOLTO alta.

Eccovi uno screen dei miei dati:
http://img202.imageshack.us/img202/2469/immaginepa.png

Qui invece è la pagina che ho trovato migliaglia di risposte addietro:
http://www.gostec.it/index.aspx?Id=8332

Grazie in anticipo per le eventuali risposte (:

xDDevil
16-07-2010, 11:15
Beh sì l'attenuazione non è il max, posto che sia reale, in ogni caso hai proprio un profilo porta a 2Mb.

E che mi converrebbe fare?

-Mirco-
16-07-2010, 11:23
E che mi converrebbe fare?

Chiamare il 187 e avvisarli del fatto che sei ancora settato a 2M

cionci
16-07-2010, 11:30
Chiamare il 187 e avvisarli del fatto che sei ancora settato a 2M
Vediamo se xDDevil questa volta ci crede :D
Comunque ha già chiamato il 187, la prima volta gli hanno detto che era a 7 Mega, la seconda gli hanno rifilato la solita scusa del "Fino a 7 Mega" ;)

fonta91
16-07-2010, 12:25
E che mi converrebbe fare?

allora, tu chiama il 187 e devi parlare non di velocità ma di PROFILO

devi dire che hai ancora il vecchio PROFILO a 2 mega e devi dire che vuoi l'aggiornamento al PROFILO a 7 mega. Cosi sono obbligati a fartelo

xDDevil
16-07-2010, 16:51
Ri-chiamato per l'ennesima volta il 187
Le spiego che ho un abbonamento Alice 7 Mega, però ho il profilo a 2 Mbps e che volevo passare a quello da 7 Mbps.
Risponde che già ce l'ho, così mi dice che non potrei raggiungerli a causa della distanza dalla centrala.
Le dico che la centrale si trova a soli 2 km o poco meno da casa mia, così mi fa spegnere il modem e staccare tutti gli apparecchi telefonici. Riaccendo il modem. Non cambia una beata cippa.
A questo punto rileva una qualità della linea fuori norma o comunque deteriorata.
Gli lascio il numero e mi dice che entro martedì mi chiameranno per farmi sapere quando verrà il tecnico.

nttcre
16-07-2010, 17:08
Ri-chiamato per l'ennesima volta il 187
Le spiego che ho un abbonamento Alice 7 Mega, però ho il profilo a 2 Mbps e che volevo passare a quello da 7 Mbps.
Risponde che già ce l'ho, così mi dice che non potrei raggiungerli a causa della distanza dalla centrala.
Le dico che la centrale si trova a soli 2 km o poco meno da casa mia, così mi fa spegnere il modem e staccare tutti gli apparecchi telefonici. Riaccendo il modem. Non cambia una beata cippa.
A questo punto rileva una qualità della linea fuori norma o comunque deteriorata.
Gli lascio il numero e mi dice che entro martedì mi chiameranno per farmi sapere quando verrà il tecnico.

numero in pvt...

cionci
16-07-2010, 18:08
A questo punto rileva una qualità della linea fuori norma o comunque deteriorata.
Altra probabile barzelletta. Certo non hai un fulmine di linea, ma la portante fino a 6500-7000 la reggi senza problemi.
Fortunatamente qui c'è qualcuno che potrà risolvere il tuo problema ;)

Van Diemen
16-07-2010, 18:50
A questo punto, dato che mi trovo nella stessa barca di molti altri, dovrò delle scuse al mio Netgear DG834GT e rivolgerò ulteriori maledizioni alla Telecom (che mi toccherà richiamare per la n-esima volta) :muro:

xDDevil
17-07-2010, 00:54
Passa il numero in privato, che tanto mi devo collegare in intranet già per altri motivi.

Perchè scusa vuoi il mio numero? o.O

Phantony
17-07-2010, 12:29
Non è che vi va di fare uno scherzo telefonico anche a me? :P

Ho letto un centinaio di pagine di questo post, è davvero interessante. Volevo chiedervi una cosa, ma prima vi spiego brevemente la mia situazione. Martedì ho chiamato il 187 perché la mia adsl, da circa una settimana, era lentissima. Il ping al nas arrivava anche a 3 secondi. La situazione migliorava solo dopo le 24! Qundi ho segnalato il problema all'assistenza e ne ho approfittato per chiedere anche l'upgrade al profilo 7 mega. Mercoledì avevano chiuso il ticket senza risolvere un bel niente, ma con mia sopresa ho potuto segnalare la cosa alla telecom rispondendo all' sms automatico che mi è arrivato poco dopo l'intervento tecnico. Giovedì sono stato contattato da un operatore e gli ho spiegato il problema (a quanto pare l'operatrice che aveva aperto la segnalazione non aveva capito una mazza). Mi disse di aver riaperto il ticket e di aver fatto il cambio di profilo. Purtroppo non mi trovavo a casa, e solo in serata ho potuto accertare che il mio profilo non era stato affatto aggiornato. Infine, dalle 14 di ieri il modem non riesce più ad agganciare la portante ADSL mentre il ticket per l'intervento tecnico è ancora aperto. E' possibile che abbiano fatto soltanto l'upgrade del profilo ADSL senza risolvere il problema tecnico? Questa mattina ho chiamato il 187 per avere una risposta, ma l'operatrice ha detto che non poteva fare nessun tipo di controllo (cosa che mi sembra alquanto strana, forse non aveva voglia!!). C'è la possibilità che la piastra a cui sono stato collegato sia ADSL2+ e avendo un modem ADSL non aggancio la portante?

Grazie :)

Van Diemen
17-07-2010, 13:04
Ancora niente da fare: disconnessioni frequenti e cali evidenti del SNR.
Ma 12 dB di SNR su una portante di 10 mega circa non dovrebbero essere sufficienti a garantire una connessione stabile?

gionnico
17-07-2010, 13:27
Ancora niente da fare: disconnessioni frequenti e cali evidenti del SNR.
Ma 12 dB di SNR su una portante di 10 mega circa non dovrebbero essere sufficienti a garantire una connessione stabile?
La portante è una conseguenza.

12 dBm si è vero sono tantini secondo me.
Ma evidentemente, come dimostra il tuo caso, non sono una scelta esagerata come standard.

Se hai un problema di diafonia potrebbe abbassarti molto il margine di rumore (mavelot ne sa qualcosa).

Potrebbe anche essere un disturbo impulsivo (ie. l'illuminazione pubblica che si accende di colpo la sera! :sofico: ).

cionci
17-07-2010, 13:35
Ancora niente da fare: disconnessioni frequenti e cali evidenti del SNR.
Ma 12 dB di SNR su una portante di 10 mega circa non dovrebbero essere sufficienti a garantire una connessione stabile?
Purtroppo in certe linee molto disturbate no :(
Che router hai ?

Van Diemen
17-07-2010, 13:43
Netgear DG834GT con ultimo fw ufficiale.
Ho scritto anche nel relativo 3d, ma la cosa che mi lascia perplesso è che a volte si spegne solo il led dell'adsl e a volte sia l'adsl che il wi-fi...
:muro:


ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 10427 kbps 1012 kbps
Line Attenuation 32.5 db 15.2 db
Noise Margin 11.7 db 12.1 db

mavelot
17-07-2010, 13:55
Le variazioni di margine le noti solo in DW o anche in UP ?

mavelot
17-07-2010, 14:00
Se hai un problema di diafonia potrebbe abbassarti molto il margine di rumore (mavelot ne sa qualcosa).



Il disturbo malefico è scomparso da solo qualche mese fa, pur persistendo alcuni problemini. La linea è connessa a 14M precisi dal 22/06

NB : Pregasi, astenersi dal portare jella :ciapet:

monomm
17-07-2010, 14:21
Raga' questa per voi puo' essere una 7 mega :
http://www.speedtest.net/result/882709327.png (http://www.speedtest.net)

mavelot
17-07-2010, 14:23
Raga' questa per voi puo' essere una 7 mega :
http://www.speedtest.net/result/882709327.png (http://www.speedtest.net)

"sembra" una 7M che va a 3M....ma la risposta è SI !

monomm
17-07-2010, 14:25
Soluzioni per cercare di migliorare ?:help: :help: :help:

cionci
17-07-2010, 14:30
Soluzioni per cercare di migliorare ?:help: :help: :help:
Prima di tutto postare attenuazione, margine di rumore e portante.

mavelot
17-07-2010, 14:30
Soluzioni per cercare di migliorare ?:help: :help: :help:

ammesso che sia possibile....

posta i parametri completi della linea

monomm
17-07-2010, 14:34
E' la linea della mia morosa , i valori comunque sono questi :
3528- 477 portante
attenuazione 59 :muro: ( valore router alie gate 2 plus ), non so se e' vero.
snr 7.
adsl2+

mavelot
17-07-2010, 14:53
Con quel valore di attenuazione, è già tanto che funziona a 3M !!!

Per migliorare qualcosa puoi solo fare le solite verifiche all'impianto. Filtri su tutti i telefoni di buona qualità, controllo presenza condensatori nelle vecchie prese SIP....ecc ecc

Phantony
17-07-2010, 15:12
Grazie, Rodajas!! :)

gionnico
17-07-2010, 17:06
Il disturbo malefico è scomparso da solo qualche mese fa
Misterioso decesso del vicino di casa di mave! :cool:

skryabin
17-07-2010, 17:19
Misterioso decesso del vicino di casa di mave! :cool:

anche nei miei dintorni deve essere morto qualcuno

qualche mese fa mi erano comparse delle interferenze strane
http://img205.imageshack.us/img205/8978/174511.th.png (http://img205.imageshack.us/img205/8978/174511.png)

poi sono magicamente sparite :)

fabio336
17-07-2010, 20:14
Oggi ho preso un Dlink 2740B E1 :D
http://www.speedtest.net/result/882993170.png (http://www.speedtest.net)
http://img28.imageshack.us/img28/9734/pingc.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/pingc.jpg/)
http://img85.imageshack.us/img85/1883/dmt201007172056.th.png (http://img85.imageshack.us/i/dmt201007172056.png/)
Come vi sembra la linea?
è normale quel 13,7 dB di attenuazione in upload?
In G.DMT non riesco nenche più a prendere la portante piena:doh:
http://img713.imageshack.us/img713/5236/gdmt.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/gdmt.jpg/)
potrebbe essere lo splitter centralizzato?

mavelot
17-07-2010, 20:21
IL valore in ADSL2 sembra sballato. DEVE essere quasi uguale a quello GDMT

Per quanto riguarda il valore di portante, non saprei....se con un altro router agganciavi di più è un problema di chipset/Sensibilità/compatibilità con il DSLAM

fabio336
17-07-2010, 20:34
IL valore in ADSL2 sembra sballato. DEVE essere quasi uguale a quello GDMT
Lo fa anche con il Linksys WAG200G

Per quanto riguarda il valore di portante, non saprei....se con un altro router agganciavi di più è un problema di chipset/Sensibilità/compatibilità con il DSLAM
Ok

Grazie:)

monomm
17-07-2010, 20:54
Con quel valore di attenuazione, è già tanto che funziona a 3M !!!

Per migliorare qualcosa puoi solo fare le solite verifiche all'impianto. Filtri su tutti i telefoni di buona qualità, controllo presenza condensatori nelle vecchie prese SIP....ecc ecc
In casa non ci sono problemi sulla linea , comunque grazie lo stesso per la vostra disponibilita' .

Van Diemen
18-07-2010, 01:38
Per migliorare qualcosa puoi solo fare le solite verifiche all'impianto. Filtri su tutti i telefoni di buona qualità, controllo presenza condensatori nelle vecchie prese SIP....ecc ecc

Ci sono marche o modelli di filtri consigliati?
Il discorso dei condensatori sembra interessante: qualche link, per favore?
Grazie.

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 10363 kbps 1004 kbps
Line Attenuation 32.5 db 15.1 db
Noise Margin 10.8 db 12.3 db

Notare ora il SNR!!!

mavelot
18-07-2010, 08:22
Ci sono marche o modelli di filtri consigliati?
Il discorso dei condensatori sembra interessante: qualche link, per favore?
Grazie.

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 10363 kbps 1004 kbps
Line Attenuation 32.5 db 15.1 db
Noise Margin 10.8 db 12.3 db

Notare ora il SNR!!!

I filtri migliori in giro sono quelli bianchi "ADSL PLUS" della Telecom.

Cosa dobbiamo notare nell SNRM ? (la finiamo di fare confusione tra SNR e SNRM ....)

Cmq la tua linea è sui 2Km circa....potrebbe non esserci alcun problema interno, ma è semplicemente un po' rumorosa.

fabio336
18-07-2010, 10:18
IL valore in ADSL2 sembra sballato. DEVE essere quasi uguale a quello GDMT

Ho notato solo ora, che anche il valore tx power è diverso
in G.DMT: 12,1 dBm
in ADSL2: 4,3 dBm
l'attenuazione varia anche in base a quel valore?
Grazie:)

mavelot
18-07-2010, 10:39
E' il contrario.....la potenza varia in funziona dell'attenuazione.

Infatti una potenza così bassa in Upload è indice di una attenuazione bassa, come si evince dai valori in GDMT.

Per cui a questo punto ipotizzo un bug nel calcolo dell'attenuazione in ADSL2 o una qualche antipatia con il chipset del DSLAM

fabio336
18-07-2010, 11:12
E' il contrario.....la potenza varia in funziona dell'attenuazione.

Infatti una potenza così bassa in Upload è indice di una attenuazione bassa, come si evince dai valori in GDMT.

Per cui a questo punto ipotizzo un bug nel calcolo dell'attenuazione in ADSL2 o una qualche antipatica con il chipset del DSLAM

Ok, Grazie:D

samydamico
19-07-2010, 12:08
ciao ragazzi, vi ho trovato su google e vi chiedo aiuto...

sono passato da Infostrada a Alice perchè avevo problemi di continue disconnessioni... non è cambiato molto nonostante le promesse...
la linea cade, la connessione a volte arriva a 8 mega, altre volte a 300kb... :cry:

i dati di linea sono questi:
Downstream SNR 10 Att. 32 Data rate 2560
Upstream SRN 20 Att 19 Data 480.
connessione impostata in G.dmt

ho un'alice da 8mega, modem/router Dlink (o il 642 o un dva-g3340s by infostrada).
sulla linea ci sono due filtri, per due telefoni (quelli bianchi telecom, con attacco rj).

dopo diverse visite del tecnico, dicono che la linea è OK e con il modem del tecnico i valori sono molto migliori.

sono tentato di cambiare router... che ne dite?

gionnico
19-07-2010, 12:18
i dati di linea sono questi:
Downstream SNR 10 Att. 32 Data rate 2560
Upstream SRN 20 Att 19 Data 480.

E' un disastro di rumore questa linea!
Cade anche la linea con TN 12 ..


dopo diverse visite del tecnico, dicono che la linea è OK e con il modem del tecnico i valori sono molto migliori.

Credici se l'hai visto con i tuoi occhi.
Se le inventano tutte per segnare risolto e cercare di non essere ricontattati.

samydamico
19-07-2010, 12:55
quindi? che devo fare??

adesso ho provato a togliere il filtro sulla presa del modem...
i nuovi dati di linea sono questi:
Downstream SNR 10 Att. 32 Data rate 7295
Upstream SRN 22 Att 18 Data 480.
connessione impostata in multimode.

mavelot
19-07-2010, 14:39
quindi? che devo fare??

adesso ho provato a togliere il filtro sulla presa del modem...
i nuovi dati di linea sono questi:
Downstream SNR 10 Att. 32 Data rate 7295
Upstream SRN 22 Att 18 Data 480.
connessione impostata in multimode.

Alla faccia....5M in più.

Il filtro non va messo sul modem (se non è presente anche un telefono).

cionci
19-07-2010, 14:51
quindi? che devo fare??

Ed il tecnico non aveva provato a togliere i filtri ? :doh:

Comunque se non hai anche un telefono il filtro non ci vuole sulla presa del modem. Chiaramente quel filtro non funziona.

samydamico
19-07-2010, 15:21
il tecnico non so se aveva ftto questa prova, c'era mio padre con lui (una garanzia...........)
ho fatto un'altra prova... visto che mi ci trovo.
collegato il modem senza filtro, e sulla stessa presa in parallelo un filtro per il telefono. nessun cambiamento.

in questo momento ho cambiato il router, messo il dlink DSL-G624T , questi sono i dati di linea che vengono fuori:
Downstream Upstream Unit
SNR Margin 20 29 dB
Line Attenuation 30 16 dB
Data Rate 8123 478 kbps

valori ottimi, che però non dureranno a lungo, la linea riprenderà a cadere e la velocità sarà minore (appena si riscalderà, immagino). Lo dico, perchè questo router era montato già un po' di tempo fa...
:help:
:help:
:help:

PS
se provassi un belkin? a mw c'è a poco prezzo....

strassada
19-07-2010, 15:43
in questo momento ho cambiato il router, messo il dlink DSL-G624T , questi sono i dati di linea che vengono fuori:
Downstream Upstream Unit
SNR Margin 20 29 dB
Line Attenuation 30 16 dB
Data Rate 8123 478 kbps


ma sei ancora a casa tua?
comunque questo è impostato in adsl2+ (mentre gli altri erano in g.dmt/adsl1), e come vedi, ora prendi portante piena, mentre in adsl1 perdi molto.

poi se risolvi il problema della sistemazione dell'impianto (sperando che non ci siano problemi esterni) non dovresti più avere problemi.

samydamico
19-07-2010, 15:46
si, sono a casa mia... non sembra però..

quindi non ricompro il router?
l'impianto è ok, e comunque a breve lo rifarò...

ma per le cadute di linea frequenti (30 minuti/1 ora/15 min/50 min...)?
:confused:

samydamico
20-07-2010, 00:25
siamo punto e a capo...
mi ricollego stasera, verifico i dati...

Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 10 14 dB
Line Attenuation 36 20 dB
Data Rate 1950 478 kbps

tento un riavvio:

SNR Margin 10 15 dB
Line Attenuation 35 20 dB
Data Rate 1863 478 kbps

e adesso come mi dovrei comportare?

cionci
20-07-2010, 07:32
Dovresti monitorare i valori della portante, per vedere se è un comportamento dovuto all'ora del giorno.
Purtroppo nessuno dei due router che hai detto sopra è compatibile con DMT tool.

random566
20-07-2010, 08:26
Purtroppo nessuno dei due router che hai detto sopra è compatibile con DMT tool.
potrebbe provare con orbmt
http://download.orbmu2k.de/download.php?id=26
che purtroppo non è completo come dmt, ma è in grado di funzionare anche con i modem basati su chip texas/infineon come il dlink dsl-g624t

samydamico
20-07-2010, 08:45
posso provare a fare cosa? con questi programmi creo un log sulla connessione?


intanto vi dico che anche questa mattina avevo 1936 circa di velocità in down...

samydamico
20-07-2010, 11:56
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 14 15 dB
Line Attenuation 35 19 dB
Data Rate 2891 478 kbps

samydamico
20-07-2010, 14:03
tento con un nuovo router: netgear dgn1000.
prima connessione:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8121 Kbps 476 Kbps
Attenuazione linea 28.9 db 30.3 db
Margine rumore 15.1 db 30.3 db

terrò sotto controllo e vi dirò..

Redvex
20-07-2010, 15:46
Non più che fare aiutatemi voi: da quando hanno fatto l'upgrade a 7 mega navigo costantemente tra gli 1.8 e i 2.1 mega.
Riesco a navigare a 7 mega solo in casi di temporale e blackout provvisori ovvero quando c'è meno gente connessa. Ho fatto circa 6 segnalazioni.
Come posso fare? come posso farglielo capire?

fabio336
20-07-2010, 21:49
Sto monitoranto l'snr margin::D
http://img690.imageshack.us/img690/8269/screendj.th.png (http://img690.imageshack.us/i/screendj.png/)
In queste condizioni, quanto aggancerei con una 20 Mega?
Grazie:)

random566
20-07-2010, 22:02
Sto monitoranto l'snr margin::D
http://img690.imageshack.us/img690/8269/screendj.th.png (http://img690.imageshack.us/i/screendj.png/)
In queste condizioni, quanto aggancerei con una 20 Mega?
Grazie:)

senti l'opinione dei più esperti, ma sembrerebbe che sei fortunato, abitando vicino alla centrale.
anche se magari potevi riportare la schermata di dmt senza aver abilitato il monitor snr (si sarebbero viste anche le portanti agganciate, ma probabilmente sono al massimo), è probabile che saresti fra i pochi fortunati che potrebbero ottenere la massima portante dalla 20 mega.
c'è solo la stranezza dell'attenuazione in upstream maggiore di quella in downstream.
per caso sei in adsl2 (non2+)?

samydamico
20-07-2010, 22:04
tento con un nuovo router: netgear dgn1000.
prima connessione:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8121 Kbps 476 Kbps
Attenuazione linea 28.9 db 30.3 db
Margine rumore 15.1 db 30.3 db

terrò sotto controllo e vi dirò..

dunque:
i valori restano costanti, buoni direi, molto migliori in confronto al dlink.
resta un problema: connessione dalle 15 alle 18 senza cadute, poi dalle 18 fino ad adesso, sessioni di 1minuto massimo 5.... mi sa che ci vuole il 187 adesso...

fabio336
20-07-2010, 22:19
senti l'opinione dei più esperti, ma sembrerebbe che sei fortunato, abitando vicino alla centrale.
anche se magari potevi riportare la schermata di dmt senza aver abilitato il monitor snr (si sarebbero viste anche le portanti agganciate, ma probabilmente sono al massimo), è probabile che saresti fra i pochi fortunati che potrebbero ottenere la massima portante dalla 20 mega.
c'è solo la stranezza dell'attenuazione in upstream maggiore di quella in downstream.
per caso sei in adsl2 (non2+)?

Sono in ADSL2 (altrimenti niente fast:D)
http://img39.imageshack.us/img39/5784/dati.th.png (http://img39.imageshack.us/i/dati.png/)
Non sono raggiunto dalla 20Mega:(
E' solo una curiosità... :)

nttcre
20-07-2010, 22:41
Sono in ADSL2 (altrimenti niente fast:D)
http://img39.imageshack.us/img39/5784/dati.th.png (http://img39.imageshack.us/i/dati.png/)
Non sono raggiunto dalla 20Mega:(
E' solo una curiosità... :)

con valori di attenuazione come i tuoi, un GBE Alcatel ti fulla a 22000 in scioltezza a 6db...

fabio336
20-07-2010, 22:43
con valori di attenuazione come i tuoi, un GBE Alcatel ti fulla a 22000 in scioltezza a 6db...
:eek:
Tra 10 anni:cry:

nttcre
20-07-2010, 22:45
:eek:
Tra 10 anni:cry:

mah mica detto... ripassa num in pvt vediamo come stai messo XD

gionnico
20-07-2010, 22:47
con valori di attenuazione come i tuoi, un GBE Alcatel ti fulla a 22000 in scioltezza a 6db...
Ma allora è un pro e scula pure! :cool:

mavelot
20-07-2010, 23:03
con valori di attenuazione come i tuoi, un GBE Alcatel ti fulla a 22000 in scioltezza a 6db...

mumble mumble....però ha una attenuazione in up di 13db contro quella in dw di 11db....qualcosa non mi quadra.....;)

fabio336
20-07-2010, 23:06
mumble mumble....però ha una attenuazione in up di 13db contro quella in dw di 11db....qualcosa non mi quadra.....;)

Dovrebbe essere un errore di lettura:D :confused:
In G.DMT, sono 6dB

nttcre
20-07-2010, 23:10
mumble mumble....però ha una attenuazione in up di 13db contro quella in dw di 11db....qualcosa non mi quadra.....;)

si non quadra che ha il router che dice cagate :D

Nodo: TIVOITAJ-001 Upstream Downstream
Attenuazione 5.8 db 10.1 db
Margine di rumore 28.2 db 14.3 db
Potenza applicata 3.8 dB 19.1 dB
Velocita' corrente di linea 479 Kb/s 8128 Kb/s
Velocita' massima di linea 1039 Kb/s 10282 Kb/s
% di occupazione della banda 46 % 79 %
Impulse Noise Protection corrente 0 0

fabio336
20-07-2010, 23:17
si non quadra che ha il router che dice cagate :D

Nodo: TIVOITAJ-001 Upstream Downstream
Attenuazione 5.8 db 10.1 db
Margine di rumore 28.2 db 14.3 db
Potenza applicata 3.8 dB 19.1 dB
Velocita' corrente di linea 479 Kb/s 8128 Kb/s
Velocita' massima di linea 1039 Kb/s 10282 Kb/s
% di occupazione della banda 46 % 79 %
Impulse Noise Protection corrente 0 0

Ho 3 Router a disposizione, e tutti e tre, dicono le stesse cagate:D
:eek:

gionnico
20-07-2010, 23:55
Ho 3 Router a disposizione, e tutti e tre, dicono le stesse cagate:D
:eek:
Un DSLAM vale di più perché è un po' più professionale di 3 router casalinghi messi assieme. ;)

skryabin
21-07-2010, 00:33
:eek:
Tra 10 anni:cry:

Non hai idea di quanto la stia aspettando io la 20 mega :rolleyes:
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 15.8 13.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0

ora mi becco le macumbe di nttcre :)

Ho notato una cosa....di giorno i 2.0 di attenuazione a volte diventano 2.5, può essere perchè ci sono 75° all'ombra in questi giorni e il doppino si allunga? xD

cionci
21-07-2010, 07:56
Ho notato una cosa....di giorno i 2.0 di attenuazione a volte diventano 2.5, può essere perchè ci sono 75° all'ombra in questi giorni e il doppino si allunga? xD
Possono essere sicuramente fattori ambientali. Ad esempio, la resistività aumenta all'aumentare della temperatura. In questi giorni di afa la temperatura all'interno del cavo credo che possa raggiungere facilmente i 40°.

random566
21-07-2010, 08:41
inoltre andreabbe anche considerato che il valore di attenuazione visualizzato non è una semplice misura, ma un valore indicativo medio calcolato in base a una serie di elaborazioni di dati scambiati fra dslam e modem.
quindi può essere influenzato da molteplici fattori.
solitamente la misura (o meglio forse valutazione) dell'attenuazione, al contrario di quella del snr, non è effettuata in via continuativa durante tutta la durata della connessione, ma probabilmente solo nella fase di training.
infatti (correggetemi se sbaglio), mentre è facile osservare variazioni del snr durante la connessione, è molto difficile veder variare i valori dell'attenuazione se non riavviando il modem

Phantony
21-07-2010, 12:28
Un saluto a tutti. Finalmente hanno risolto il problema sulla mia linea ADSL Alice. Grazie anche a Rodajas che è intervenuto in mio aiuto :D

Tuttavia, con il passaggio alla 7 mega l'SNRM in download mi si è abbassato di circa 10 dB, rispetto alla 2 mega. Questi sono i valori della mia linea:

line_status = "Attiva";
modulation = "G.dmt";
annex_mode = "ANNEX_A";
var st_tx_power = "-38";

/* snr margin (db) */
dw_snr_margin = "10.5";
up_snr_margin = "22.0";
/* line attenuation (db) */
dw_line_attenuation = "15.4";
up_line_attenuation = "10.5";
dw_errored_seconds = "0";
up_errored_seconds = "0";
dw_loss = "0";
up_loss = "0";
dw_losf = "0";
up_losf = "0";
/* data rate kbps */
dw_crc = "0";
up_crc = "0";
/* data rate kbps */
dw_data_rate = "5824";
up_data_rate = "480";


Prima dell'upgrade, invece, l'snrm in download era di circa 24 dB (dovrei trovarmi molto vicino alla centrale, credo meno di 2 km).

Secondo voi, cambiando il mio attuale modem (un preistorico pirelli gate ADSL1) con un modem/router ADSL2+ la situazione migliora?

skryabin
21-07-2010, 13:09
Un saluto a tutti. Finalmente hanno risolto il problema sulla mia linea ADSL Alice. Grazie anche a Rodajas che è intervenuto in mio aiuto :D

Tuttavia, con il passaggio alla 7 mega l'SNRM in download mi si è abbassato di circa 10 dB, rispetto alla 2 mega. Questi sono i valori della mia linea:

line_status = "Attiva";
modulation = "G.dmt";
annex_mode = "ANNEX_A";
var st_tx_power = "-38";

/* snr margin (db) */
dw_snr_margin = "10.5";
up_snr_margin = "22.0";
/* line attenuation (db) */
dw_line_attenuation = "15.4";
up_line_attenuation = "10.5";
dw_errored_seconds = "0";
up_errored_seconds = "0";
dw_loss = "0";
up_loss = "0";
dw_losf = "0";
up_losf = "0";
/* data rate kbps */
dw_crc = "0";
up_crc = "0";
/* data rate kbps */
dw_data_rate = "5824";
up_data_rate = "480";


Prima dell'upgrade, invece, l'snrm in download era di circa 24 dB (dovrei trovarmi molto vicino alla centrale, credo meno di 2 km).

Secondo voi, cambiando il mio attuale modem (un preistorico pirelli gate ADSL1) con un modem/router ADSL2+ la situazione migliora?

no, la situazione potrebbe migliorare se la piastra in centrale è di tipo adsl2+, il solo router che abbia l'adsl2+ non fa migliorare nulla (certo passando da un router schifoso ad uno decente qualcosa migliora, ma quello non c'entra col discorso adsl2+)

Poi l'snr dipende da quanto agganci: più agganci più scende l'snr, è una cosa fisiologica.

per esempio quando avevo la 2 mega avevo un snr di 30dB
passando a 7 mega più di 16dB non rilevo

il fatto che agganci 5824 dipende anche dall'snr , poichè il target del profilo standard è a 12dB il router aggancia una portante tale che l'snr non scenda sotto (o meglio, non si discosti molto) dal target di 12 dB (e tu ce l'hai a 10.5, sotto il target, probabile che il rumore sia lievemente aumentato rispetto al momento in cui il router ha fatto il training iniziale)

skryabin
21-07-2010, 13:14
Possono essere sicuramente fattori ambientali. Ad esempio, la resistività aumenta all'aumentare della temperatura. In questi giorni di afa la temperatura all'interno del cavo credo che possa raggiungere facilmente i 40°.

eh eh, direi anche di più qui in sicilia...

inoltre andreabbe anche considerato che il valore di attenuazione visualizzato non è una semplice misura, ma un valore indicativo medio calcolato in base a una serie di elaborazioni di dati scambiati fra dslam e modem.
quindi può essere influenzato da molteplici fattori.
solitamente la misura (o meglio forse valutazione) dell'attenuazione, al contrario di quella del snr, non è effettuata in via continuativa durante tutta la durata della connessione, ma probabilmente solo nella fase di training.
infatti (correggetemi se sbaglio), mentre è facile osservare variazioni del snr durante la connessione, è molto difficile veder variare i valori dell'attenuazione se non riavviando il modem

si, infatti, per vedere sta cosa ho proprio riallineato il router il pomeriggio e la notte.

Phantony
21-07-2010, 15:47
Grazie per la risposta skryabin :).

nttcre
21-07-2010, 15:56
Un saluto a tutti. Finalmente hanno risolto il problema sulla mia linea ADSL Alice. Grazie anche a Rodajas che è intervenuto in mio aiuto :D

Tuttavia, con il passaggio alla 7 mega l'SNRM in download mi si è abbassato di circa 10 dB, rispetto alla 2 mega. Questi sono i valori della mia linea:

line_status = "Attiva";
modulation = "G.dmt";
annex_mode = "ANNEX_A";
var st_tx_power = "-38";

/* snr margin (db) */
dw_snr_margin = "10.5";
up_snr_margin = "22.0";
/* line attenuation (db) */
dw_line_attenuation = "15.4";
up_line_attenuation = "10.5";
dw_errored_seconds = "0";
up_errored_seconds = "0";
dw_loss = "0";
up_loss = "0";
dw_losf = "0";
up_losf = "0";
/* data rate kbps */
dw_crc = "0";
up_crc = "0";
/* data rate kbps */
dw_data_rate = "5824";
up_data_rate = "480";


Prima dell'upgrade, invece, l'snrm in download era di circa 24 dB (dovrei trovarmi molto vicino alla centrale, credo meno di 2 km).

Secondo voi, cambiando il mio attuale modem (un preistorico pirelli gate ADSL1) con un modem/router ADSL2+ la situazione migliora?

hai qualcosa che non va nell'impianto interno.... oppure problemi di coppia o splitter in centrale.... io verificherei innanzitutto se a MONTE dell'impianto ( presa principale stacca tutto l' impianto e allineati diretto li sopra.. ) hai sempre lo stesso allineamento..... con 15 db attenuazione in down, e' troppo poco agganciare solamente 5800..... dovresti agganciare alla grande banda piena ( 7616 su alcatel / 8128 sugli altri )...

nttcre
21-07-2010, 15:59
Non hai idea di quanto la stia aspettando io la 20 mega :rolleyes:
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 15.8 13.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0

ora mi becco le macumbe di nttcre :)

Ho notato una cosa....di giorno i 2.0 di attenuazione a volte diventano 2.5, può essere perchè ci sono 75° all'ombra in questi giorni e il doppino si allunga? xD

te ancora non hai capito che il giorno che verrai coperto ( ahuahuahu se mai VERRAI COPERTO ) dalla 20M, sara' mia cura settarti la linea a 640/256 :asd: :asd: chi e' vicino come te alla centrale non merita la 20 MEGA....... :read: :read:

skryabin
21-07-2010, 16:14
dw_line_attenuation = "15.4";
up_line_attenuation = "10.5";
dw_data_rate = "5824";
up_data_rate = "480";

hai qualcosa che non va nell'impianto interno.... oppure problemi di coppia o splitter in centrale.... io verificherei innanzitutto se a MONTE dell'impianto ( presa principale stacca tutto l' impianto e allineati diretto li sopra.. ) hai sempre lo stesso allineamento..... con 15 db attenuazione in down, e' troppo poco agganciare solamente 5800..... dovresti agganciare alla grande banda piena ( 7616 su alcatel / 8128 sugli altri )...

in effetti la linea non è messa male a livello di attenuazione, diciamo che la centrale non è lontanissima, 1km circa forse

Anche io mi sarei aspettato portante piena...o c'è qualche cosa sull'impianto interno che "rumoreggia", o sei su una coppia sfigatissima
Fai come ti dice nttcre ^^

te ancora non hai capito che il giorno che verrai coperto ( ahuahuahu se mai VERRAI COPERTO ) dalla 20M, sara' mia cura settarti la linea a 640/256 :asd: :asd: chi e' vicino come te alla centrale non merita la 20 MEGA....... :read: :read:

:cry:
uhauhauha, hai detto bene "se mai VERRAI COPERTO"...

Phantony
21-07-2010, 17:38
Ho già provato staccando tutti gli apparecchi e i filtri dalle altre prese, ma non cambia niente. Ora mi sposto sulla presa principale e vi faccio sapere. Attualmente il modem è collegato ad un cavo che, dalla presa principale, arriva direttamente in camera mia, senza altre derivazioni. Il resto dell'impianto è in parallelo.

Phantony
21-07-2010, 17:52
Che sudata... sono collegato alla presa principale, non è cambiato nulla. Mi resterebbe da fare un altro tentativo: aprire la presa e scollegare fisicamente tutto il resto dell'impianto. Ma lo farò in un altro momento, ora non ho tempo.
Grazie a tutti :)

skryabin
21-07-2010, 17:54
Che sudata... sono collegato alla presa principale, non è cambiato nulla. Mi resterebbe da fare un altro tentativo: aprire la presa e scollegare fisicamente tutto il resto dell'impianto. Ma lo farò in un altro momento, ora non ho tempo.
Grazie a tutti :)

aprire la presa anche per vedere se c'è qualcosa dentro :rolleyes:

Phantony
21-07-2010, 18:00
L'impianto l'ho fatto io, insieme a mio padre (sarà per questo che non funziona bene hahahah :D :D ). Nella presa ci sono i 2 fili che vengono dalla centrale i due che portano la linea in camera mia e i 2 che portano la linea al resto della casa (altre 2 camere).

Edit: ho dimenticato di dirvi che quando il tecnico mi ha chiamato, prima che io accendessi il pc, mi ha comunicato il valore della portante che lui vedeva dalla centrale, che era sempre di 5820 kbps. Quando gli ho chiesto come mai non prendevo la portante piena mi ha detto che è normale (che la telecom assicura solo 1.5 Mega, quando in realtà sono 2 Mega, ma non mi andava di discutere con il tizio al telefono) e mi ha anche detto che non è un problema della mia linea interna. Forse, con il caldo che c'era, si scocciava di mettersi a fare altri controlli...

skryabin
21-07-2010, 18:43
L'impianto l'ho fatto io, insieme a mio padre (sarà per questo che non funziona bene hahahah :D :D ). Nella presa ci sono i 2 fili che vengono dalla centrale i due che portano la linea in camera mia e i 2 che portano la linea al resto della casa (altre 2 camere).

Edit: ho dimenticato di dirvi che quando il tecnico mi ha chiamato, prima che io accendessi il pc, mi ha comunicato il valore della portante che lui vedeva dalla centrale, che era sempre di 5820 kbps. Quando gli ho chiesto come mai non prendevo la portante piena mi ha detto che è normale (che la telecom assicura solo 1.5 Mega, quando in realtà sono 2 Mega, ma non mi andava di discutere con il tizio al telefono) e mi ha anche detto che non è un problema della mia linea interna. Forse, con il caldo che c'era, si scocciava di mettersi a fare altri controlli...

anche se avessi agganciato 2 mega ti avrebbe detto lo stesso che era normale :rolleyes:
Se non la pigli te portante piena che stai a 1 km dalla centrale allora tutti quelli che stanno a 2-3km dalla centrale con attenuazioni ben più alte che dovrebbero fare?

Phantony
21-07-2010, 18:53
anche se avessi agganciato 2 mega ti avrebbe detto lo stesso che era normale :rolleyes:
Se non la pigli te portante piena che stai a 1 km dalla centrale allora tutti quelli che stanno a 2-3km dalla centrale con attenuazioni ben più alte che dovrebbero fare?


Dal tono scocciato della sua voce, anche se avessi agganciato meno di 2 mega lo avrebbe detto :ciapet: :ciapet:

cionci
21-07-2010, 19:02
L'impianto l'ho fatto io, insieme a mio padre (sarà per questo che non funziona bene hahahah :D :D ). Nella presa ci sono i 2 fili che vengono dalla centrale i due che portano la linea in camera mia e i 2 che portano la linea al resto della casa (altre 2 camere).
Visto che l'hai fatto tu, stacca l'impianto di derivazione e collegati alla presa principale senza filtri. In questo modo escludi qualsiasi possibile problema.

tecnico75
22-07-2010, 01:04
Avete per caso notato un rallentamento alla linea Alice adsl,andavo sempre su 5.9/6.1Mb normalmente,adesso non supero i 5.3,cadendo anche a 2.7 :(

Non ho apportato nessuna modifica di nessun genere

Van Diemen
22-07-2010, 21:09
Aggiornamento.
Flashato il vecchio FW 1.01.32 sul Netgear DG834GT (a detta di molti, uno dei + affidabili).
Dopo nuovi problemi, richiamo il 187 e segnalo la cosa: il tecnico mi ricontatta dopo aver rialzato la portante a 13000 circa e abbassato il noise margin a 6 circa (facendo il contrario di quello fatto in precedenza :mbe: ) e mi fa anche notare che tali valori sono ottimali per la mia linea (anche la presa per il :ciapet: ).
Dice inoltre di vegliare la mia situazione e che mi ricontatterà entro breve: le disconnessioni continuano, il tecnico non si è rifatto sentire e la situazione sta diventando insopportabile.
Mi sono inoltre accorto che, se provo a verificare la copertura del mio numero telefonico sul sito di Alice, la mia utenza sembrerebbe non essere coperta dalla 20 Mega! :eek: ma dico, scherziamo??? negli anni, da BBB, mi hanno passato sempre loro ai vari profili, per ultimo alla 20 Mega e ora viene fuori che non me la posso permettere??? :doh:

I tecnici Telecom presenti sul forum possono aiutarmi per favore?
Grazie.

tecnico75
22-07-2010, 23:40
Avete per caso notato un rallentamento alla linea Alice adsl,andavo sempre su 5.9/6.1Mb normalmente,adesso non supero i 5.3,cadendo anche a 2.7 :(

Non ho apportato nessuna modifica di nessun genere

Tutti bene dalle vostre parti? :confused:

skryabin
22-07-2010, 23:43
Tutti bene dalle vostre parti? :confused:

ma che domande fai? :D
è un pò come chiedere se sta piovendo o meno...
Soprattutto poi se si tratta di variazioni alla portante (dalle tue parole non si capisce), sono fenomeni localizzati.

The_Kraker
23-07-2010, 08:19
Pongo la domanda anche qua.

Ho un Alice Gate 2 Plus Wifi (quello bianco con le due antenne dietro), sulla pagina di configurazione del router mi dice che mi allineo a 7 mega pieni, se faccio speedtest anche sul sito di alice, mi dice che a malapena raggiungo 1.6 mega.

Come posso agire?

Piccola nota: non ci sono problemi nel mio PC (sono tutti in perfetto ordine), quindi niente virus o malware a rallentare. Non ci sono programmi che rallentano il download (come P2P) mentre faccio i test. La linea in casa non dovrebbe in teoria avere problemi, un tecnico intervenuto a dicembre me lo aveva confermato.

cionci
23-07-2010, 08:25
Lascia perdere lo speedtest sul sito di alice. Prova a scaricare questo: http://na.mirror.garr.it/releases/10.04/ubuntu-10.04-desktop-amd64.iso

The_Kraker
23-07-2010, 08:29
Lascia perdere lo speedtest sul sito di alice. Prova a scaricare questo: http://na.mirror.garr.it/releases/10.04/ubuntu-10.04-desktop-amd64.iso

Al momento non a casa per poter testare.

Avevo fatto prove simili sulla linea, scaricando cioè da fonti veloci. La velocità massima si assesta sui 200-220k, di più non va.

Redvex
23-07-2010, 12:53
Io ormai ho iniziato una battaglia con Telecom.
Li chiamo almeno 2 volte al giorno.
E' venuto il tecnico a casa mia che mi ha controllato la linea è che ha detto in salute.
Mi hanno rifatto il profilo con il risultato che se prima si collegava a 1.9 mega e scaricavo a 200k ora aggancio 2400mega e scarico a 80k perchè il margine di rumore è sceso a livelli infimi.
Di tanto in tanto aggancio 4.8 mega e li scarico bene.
Agganciavo prima ( e non credo aggancerò più) o 7.6 mega durante temporali e blackout.:rolleyes:
Mi accontenterei di riavere i 2.4m vecchi fissi.
Maledetto upgrade.
Dico se non avete i mezzi date 4 mega a testa e siamo tutti felici.

samydamico
23-07-2010, 21:29
oggi dovevano risolvere la mia questione, secondo quanto promesso, e chiamando il 187 per sapere mi dicono "pare che la piastra al quale siete collegati è satura, per martedì è previsto l'intervento risolutivo...".


ci posso credere?

gionnico
23-07-2010, 22:19
oggi dovevano risolvere la mia questione, secondo quanto promesso
Ah.
la piastra al quale siete collegati è satura, per martedì è previsto l'intervento risolutivo
Incredibile!
ci posso credere?

Potresti ottenere una VLAN con privilegi.
"utente_che_si_lamenta (QoS: Gold)" :D

Potrebbe essere davvero così che risolvono i problemi! :sofico:

cionci
23-07-2010, 22:23
ci posso credere?
Se è satura, è può esserlo, o hai avuto così fortuna da beccare il periodo precedente ad intervento programmato, oppure è difficile che l'intervento sia risolutivo.

fabio336
23-07-2010, 22:26
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32667226&postcount=32
la saturazione, non centra nulla:)

random566
23-07-2010, 22:28
pero in precedenza samydamico ha riferito problemi di frequenti disconnessioni che, fra l'altro, esistevano anche quando era utente infostrada.
per tale motivo gli è anche stata anche abbassata la portante da 7 a 4 mega.
tutto ciò farebbe pensare più facilmente che sia un problema di linea rumorosa piuttosto che saturazione

skryabin
23-07-2010, 22:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32667226&postcount=32
la saturazione, non centra nulla:)

se il problema è quello esposto quoto, non c'entra nulla la saturazione...è altra roba.

mavelot
23-07-2010, 22:57
Ah.

Incredibile!


Potresti ottenere una VLAN con privilegi.
"utente_che_si_lamenta (QoS: Gold)" :D

Potrebbe essere davvero così che risolvono i problemi! :sofico:

Se è satura, è può esserlo, o hai avuto così fortuna da beccare il periodo precedente ad intervento programmato, oppure è difficile che l'intervento sia risolutivo.

Non esistono "piastre" sature....pure sti operatori...se proprio vogliono spiegare al cliente delle cose che non dovrebbero dire....almeno le raccontassero giuste. Al massimo una piastra può essere "piena", ma è più che normale....sono progettate per quello

Si può parlare di DSLAM saturo semmai

tecnico75
24-07-2010, 01:27
Avete per caso notato un rallentamento alla linea Alice adsl,andavo sempre su 5.9/6.1Mb normalmente,adesso non supero i 5.3,cadendo anche a 2.7 :(

Non ho apportato nessuna modifica di nessun genere

Tutti bene dalle vostre parti? :confused:

ma che domande fai? :D
è un pò come chiedere se sta piovendo o meno...
Soprattutto poi se si tratta di variazioni alla portante (dalle tue parole non si capisce), sono fenomeni localizzati.

Come non si capisce?
Nel primo post ho spiegato che problema ho,velocità di collegamento ecc..

Inoltre capita che ci siano problemi a diverse persone,come già accaduto in passato,non è questione di "meteorologia" :D

skryabin
24-07-2010, 01:42
Come non si capisce?
Nel primo post ho spiegato che problema ho,velocità di collegamento ecc..

Inoltre capita che ci siano problemi a diverse persone,come già accaduto in passato,non è questione di "meteorologia" :D

scusa, ma rileggendo ancora non l'ho capito: una cosa è "agganciare" velocità diverse dal solito, un'altra è "andare" a velocità diverse dal solito, dall'uso della parola "cadendo" posso solo intuire tu ti riferisca alla portante, ma la certezza non ce l'ho ancora.
Se per velocità di collegamento intendi la portante allora son problemi locali al 101%

Quando c'è di mezzo la portante è una cosa che ha a che fare solo col pezzo di linea che collega il router alla tua centrale, e stop, si ferma li', ne sarai affetto tu e male che vada anche qualche altra utenza che viaggia accanto al tuo doppino.

In caso di problemi più grossi e generalizzati (a livello regionale, o addirittura nazionale, è capitato) di sicuro la portante non ne viene intaccata, i sintomi sarebbero differenti.

Zeus11
24-07-2010, 03:29
La mia centrale è quasi satura, adesso risulta in aggiornamento: ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s (ago-10)... Cosa significa 1vc4?? Avendo al momento l'offerta tutto senza limiti come farò a passare alla 20mb? dovrò per forza annullare l'offerta e pagare le chiamate singolarmente??

Phantony
24-07-2010, 10:35
Visto che l'hai fatto tu, stacca l'impianto di derivazione e collegati alla presa principale senza filtri. In questo modo escludi qualsiasi possibile problema.


Appena la telezozz mi ridà la linea, lo faccio! Dopo nemmeno 2 giorni dall'intervento non aggancio più la portante. Ultimamente la telecom sta perdendo colpi.

The_Kraker
24-07-2010, 12:45
Pongo la domanda anche qua.

Ho un Alice Gate 2 Plus Wifi (quello bianco con le due antenne dietro), sulla pagina di configurazione del router mi dice che mi allineo a 7 mega pieni, se faccio speedtest anche sul sito di alice, mi dice che a malapena raggiungo 1.6 mega.

Come posso agire?

Piccola nota: non ci sono problemi nel mio PC (sono tutti in perfetto ordine), quindi niente virus o malware a rallentare. Non ci sono programmi che rallentano il download (come P2P) mentre faccio i test. La linea in casa non dovrebbe in teoria avere problemi, un tecnico intervenuto a dicembre me lo aveva confermato.

Up :stordita: vi aggiorno con i dati della linea

http://img199.imageshack.us/img199/1400/valorilinea.jpg

skryabin
24-07-2010, 13:34
Up :stordita: vi aggiorno con i dati della linea

http://img199.imageshack.us/img199/1400/valorilinea.jpg

a) non sono 7 mega pieni...sono 6 megabit, 7 mega pieni sarebbero 8128 di portante agganciata (o 7600 e rotti in certe situazioni) :)

b) lascia stare il test di alice

c) scarica una iso linux e vedi a quanto viene giù, o in alternativa prova i test di speedtest.net su roma e test.ngi.it

d) con quella portante, se tutto va bene, dovresti fare più o meno 5 mega più che abbondanti, forse anche sei, SE tutto va bene...

The_Kraker
24-07-2010, 13:39
a) non sono 7 mega pieni...sono 6 megabit, 7 mega pieni sarebbero 8128 di portante agganciata (o 7600 e rotti in certe situazioni) :)

b) lascia stare il test di alice

c) scarica una iso linux e vedi a quanto viene giù, o in alternativa prova i test di speedtest.net su roma e test.ngi.it

d) con quella portante, se tutto va bene, dovresti fare più o meno 5 mega più che abbondanti, forse anche sei, SE tutto va bene...

Ho provato proprio ora a scaricare le ISO da varie fonti web HTTP, viaggia massimo a 200-220k al secondo :(

Il PC è pulito, ne ho provati più di uno, ho anche cambiato router ma niente

skryabin
24-07-2010, 13:51
Ho provato proprio ora a scaricare le ISO da varie fonti web HTTP, viaggia massimo a 200-220k al secondo :(

Il PC è pulito, ne ho provati più di uno, ho anche cambiato router ma niente

http://mirror2.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/9.10/ubuntu-9.10-desktop-i386.iso

pure questo?

Vuol dire che stai un pò saturo...ultima cosa è vedere se a notte fonda cambia qualcosa.

The_Kraker
24-07-2010, 13:52
http://mirror2.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/9.10/ubuntu-9.10-desktop-i386.iso

pure questo?

Vuol dire che stai un pò saturo...ultima cosa è vedere se a notte fonda cambia qualcosa.

Col tuo file sta stabile sui 300k :)

A notte fonda, non cambia purtroppo nulla. Ho fatto la prova la scorsa notte di ritorno dalla serata.

Nel caso ci fossero problemi di saturazione, in quel caso noi utenti non possiamo risolvere in nessun modo vero?

skryabin
24-07-2010, 13:53
Col tuo file sta stabile sui 300k :)

A notte fonda, non cambia purtroppo nulla. Ho fatto la prova la scorsa notte di ritorno dalla serata.

Nel caso ci fossero problemi di saturazione, in quel caso noi utenti non possiamo risolvere in nessun modo vero?

se vai a 300k vuol dire che non hai pvc bloccato a 2 mega come succede ogni tanto (sicuro che siano 300kb/s e non 250? perchè la sostanza cambia)...il che non è una bella notizia purtroppo

l'utente in caso di saturazione non può far nulla purtroppo, tranne protestare via 187 o fax...o se ti scocci cambi operatore sperando di aggirare il circuito saturo

cionci
24-07-2010, 13:54
Prova un po' con questo torrent: http://mirror2.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/10.04/ubuntu-10.04-desktop-i386.iso.torrent
Con cosa ti connetti dal PC al router ? Filo o wifi ?

samydamico
24-07-2010, 13:58
se il problema è quello esposto quoto, non c'entra nulla la saturazione...è altra roba.


ormai è oltre un anno che vado avanti a lamentarmi, ma non si capisce che soluzioni arriveranno...
le mie zie, qui vicine a me, hanno due adsl perfette...

oggi ho 4 mega, e la connessione stabile da circa 3 ore. ieri cadeva ogni minuto e si collegava a 1 mega...

skryabin
24-07-2010, 14:00
ormai è oltre un anno che vado avanti a lamentarmi, ma non si capisce che soluzioni arriveranno...
le mie zie, qui vicine a me, hanno due adsl perfette...

oggi ho 4 mega, e la connessione stabile da circa 3 ore. ieri cadeva ogni minuto e si collegava a 1 mega...

hai mai verificato "per bene" l'impianto di casa?
e "per bene" si intende smontare tutto e collegare ai cavi telecom solo una presa sicuramente priva di condensatori o altri optional

The_Kraker
24-07-2010, 14:03
se vai a 300k vuol dire che non hai pvc bloccato a 2 mega come succede ogni tanto (sicuro che siano 300kb/s e non 250?)...il che non è una bella notizia purtroppo

l'utente in caso di saturazione non può far nulla purtroppo, tranne protestare via 187 o fax...o se ti scocci cambi operatore sperando di aggirare il circuito saturo

La velocità è piuttosto ballerina, a guardare bene.

Ora sto riscaricando la ISO, sta andando sui 320-330 con punte di 360. A 250k scende la sera, spesso cala anche a 150-200 rendendo quasi impossibile la navigazione.

Dove posso trovare altre informazioni sul pvc bloccato?

Prova un po' con questo torrent: http://mirror2.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/10.04/ubuntu-10.04-desktop-i386.iso.torrent
Con cosa ti connetti dal PC al router ? Filo o wifi ?

Ho provato 2 pc usando il filo e un portatile tramite WiFi. Tutti lo stesso risultato.

Prima che intervenissero in centralina, arrivavo a punte di 500k di download, media di 450. Ora sono felice di raggiungere la metà.

skryabin
24-07-2010, 14:04
La velocità è piuttosto ballerina, a guardare bene.

Ora sto riscaricando la ISO, sta andando sui 320-330 con punte di 360. A 250k scende la sera, spesso cala anche a 150-200 rendendo quasi impossibile la navigazione.

Dove posso trovare altre informazioni sul pvc bloccato?


no be, se riesci ad ottenere velocità sopra i 250 dimenticati del pvc, trattasi allora di saturazione

samydamico
24-07-2010, 18:16
hai mai verificato "per bene" l'impianto di casa?
e "per bene" si intende smontare tutto e collegare ai cavi telecom solo una presa sicuramente priva di condensatori o altri optional

fino a qualche giorno fa avevo solo una presa collegata, visto l'intervento del tecnico che consigliava di staccarle le altre, per qualche disturbo che rilevava...
adesso è stato rifatta la parte che era scollegata, e quindi ora è tutto OK.

skryabin
24-07-2010, 18:21
fino a qualche giorno fa avevo solo una presa collegata, visto l'intervento del tecnico che consigliava di staccarle le altre, per qualche disturbo che rilevava...
adesso è stato rifatta la parte che era scollegata, e quindi ora è tutto OK.

tutto ok mica tanto a giudicare dalle pesanti oscillazioni di portante che hai :)

ma quando il resto dell'impianto era scollegato faceva lo stesso?

la prima presa non ha "optional" all'interno (condensatori, fusibili....), giusto? sei sicuro al 101%? non ci sono scatolette prima della presa che possono contenere altri "optional" ?
Suonerie a muro, allarmi con combinatore, fax, ecc hai qualcosa del genere?

samydamico
24-07-2010, 18:32
tutto ok mica tanto a giudicare dalle pesanti oscillazioni di portante che hai :)

ma quando il resto dell'impianto era scollegato faceva lo stesso?

la prima presa non ha "optional" all'interno (condensatori, fusibili....), giusto? sei sicuro al 101%? non ci sono scatolette prima della presa che possono contenere altri "optional" ?
Suonerie a muro, allarmi con combinatore, fax, ecc hai qualcosa del genere?
negativo in tutto... non ci sono optional di nessun tipo.
il problema c'è stato sempre.

adesso ho 2 mega di portante, con 32db di attenuazione e 8/10db di rumore.
un paio di ore fa avevo 4 mega, con 28db di attenuazione e 20 db di rumore.

:muro:

Redvex
26-07-2010, 15:39
negativo in tutto... non ci sono optional di nessun tipo.
il problema c'è stato sempre.

adesso ho 2 mega di portante, con 32db di attenuazione e 8/10db di rumore.
un paio di ore fa avevo 4 mega, con 28db di attenuazione e 20 db di rumore.

:muro:

Stesso identico problema.
Son venuti 2 tecnici telecom che ha controllato: centrale, armadietto, cavi, cambiato presa telefonica.
Chiamato 20 volte.
Risposta1: bo.
Risposta2: troppa gente connessa.
Risposta3: cambi il modem.

Oggi ho fatto la 21esima e ultima telefonata.
Ho chiesto che mi venga cambiato il profilo.
Di più non so che fare.
Quanto vorrei avere ancora la vecchia cara 2 mega.

samydamico
26-07-2010, 23:39
mi hanno cambiato la "piastra", mi sembra che abbia detto il tecnico... vedremo che succede...

:mc:

Redvex
27-07-2010, 10:37
mi hanno cambiato la "piastra", mi sembra che abbia detto il tecnico... vedremo che succede...

:mc:

Pensa che prima i due telefoni funzionavano perfettamente.
Ora uno appena lo sgancio mi fa cadere la connessione.
Figo eh?

Sto seriamente pensando di passare a fastweb

cionci
27-07-2010, 10:39
Secondo me fra qualche mese perdo anche questa coppia :stordita:
Variazioni istantanee di margine di rumore di 16.5 dB non possono essere una cosa normale...
Ora voglio vedere cosa studiano visto che tutte altre coppie o sono mute o sono occupate...

random566
27-07-2010, 10:49
Sto seriamente pensando di passare a fastweb

ma se i problemi riguardano la tratta in rame non risolveresti il problema, anzi, rischieresti di peggiorarlo.
infatti la rete in rame fra centrale e abitazione è di proprietà esclusiva telecom e telecom stessa fa il possibile per evitare interventi sulla rete (dato che i cambi coppia spesso non sono risolutivi e l'uscita dei tecnici costa), però dopo insistenze varie è probabile che facciano qualcosa.
i gestori alternativi escludono a priori interventi sulla rete, a meno che il guasto non causi la totale impossibilità di utilizzare il servizio.

Phantony
27-07-2010, 10:59
Visto che l'hai fatto tu, stacca l'impianto di derivazione e collegati alla presa principale senza filtri. In questo modo escludi qualsiasi possibile problema.

Buongiorno a tutti. Poco fa ho fatto anche quest'ultima prova. Ho collegato il modem alla presa principale dopo aver staccato tutto il resto dell'impianto. Nessun miglioramento. Proverò con un modem/router adsl2+ e vi farò sapere.

P.s. E' possibile che il tecnico che mi ha riparato il guasto non sapesse se sono collegato ad un mux ADSL o ADLS2+? Avevo detto a mia sorella di chiederglielo e la sua risposta è stata: "Boh, non lo so!". Sembrava che non sapesse nemmeno cosa fosse.

P.p.s. Ecco i risultati dello speed test e i parametri della linea dopo la riparazione del guasto:

http://www.speedtest.net/result/893372077.png (http://www.speedtest.net)

http://www.speedtest.net/result/893374675.png (http://www.speedtest.net)

var st_elased_time_minutes= "18";
var st_elased_time_seconds = "51";
/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "11.1";
var st_up_snr_margin = "22.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "14.9";
var st_up_line_attenuation = "10.5";
var st_dw_errored_seconds = "0";
var st_up_errored_seconds = "0";
var st_dw_loss = "0";
var st_up_loss = "0";
var st_dw_losf = "0";
var st_up_losf = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_crc = "0";
var st_up_crc = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "5824";
var st_up_data_rate = "480";


So benissimo che non ho di che lamentarmi, ma è più una questione di principio.

Grazie a tutti per l'aiuto. A presto.

samydamico
27-07-2010, 11:06
mi hanno cambiato la "piastra", mi sembra che abbia detto il tecnico... vedremo che succede...

:mc:

confermo il cambio di porta, da stanotte la linea non cade, ma era limitata a 4 mega. chiamo il 187 e trovo una ragazza napoletana gentilissima... in due ore l'ha riportata a 8 mega, mi ha chiamato 3 volte per informarmi e per 48 ore mi terrà sotto osservazione... ma al momento non ci voglio credere che sia tutto perfetto!!!
vi allego le osservazioni:
http://www4.pic-upload.de/27.07.10/47bocgrg47vg.png

Redvex
27-07-2010, 11:08
Pensa che io mi accontenterei di una 4 mega stabile.
Ieri si è persino collegabto a 800kbps.

cionci
27-07-2010, 11:13
Pensa che io mi accontenterei di una 4 mega stabile.
Ieri si è persino collegabto a 800kbps.
Eheheh, mi ricordi me.... Guarda che bella portante che ho agganciato oggi (aggancio a 17.7 dB perché ho settato il target noise margin a 200 nel mio netgear):

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 960 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 43.0 db 26.5 db
Margine di rumore 17.7 db 12.0 db

Dopo 10 secondi:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 960 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 43.0 db 26.5 db
Margine di rumore 32.3 db 12.0 db

Dopo altri 10 secondi:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 960 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 43.0 db 26.5 db
Margine di rumore 23.3 db 12.0 db