View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone
gionnico
02-11-2008, 10:21
Sono collegato direttamente dal soggiorno... Il modem è allacciato direttamente alla presa principale e non c'è nient'altro attaccato all'impianto. Ecco i dati:
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 12.3 19.0
Attenuation (dB) 41.0 19.5
Output Power (dBm) 19.8 12.4
Attainable Rate (Kbps) 4448 804
Rate (Kbps) 3808 480
Stamattina ero sceso a 40 decibel, ma senza filtri la velocità è + o - quella... Strano che dica che posso fare massimo 4 mega e 4, ma non ci vada...:mbe:
Resta da controllare se ci sono fusibili nella presa... Devo controllare anche quella derivata o basta quella a cui si attacca il modem?
Anche se attacchi il modem alla presa principale, se ci sono altre prese in parallelo (magari con questi famosi condensatori/fusibili) queste vanno ad influire sulla qualità della linea.
Dunque si, devi controllare tutte le prese - oppure isolare la presa principale dal resto temporaneamente e collegarci il modem senza filtri attaccati.
adsl flat
up:help:
E' ??
Utente e password sono: aliceadsl
Se metti bridged+routed non serve, da risorse di rete troverai una rete locale LAN attiva che è già sufficiente ad andare in internet.
Ti rispondo anche io, benchè sinteticamente in quanto non sono in ufficio:
1) giova se si ha la certezza che la criticità sia tra i due DSLAM, e non sulla tratta ATM...
2) tendenzialmente no...
Grazie della risposta Rodajas :) A questo punto sbattermi per cambiare dslam quando non c'è la certezza di un miglioramento è fuori questione, visto che nel passaggio è anche probabile che mi venga ripristinata la vecchia portante con interleaved annesso... Vabbè aspetterò un intervento dall'alto, prima o poi faranno sto benedetto upgrade alla centrale e/o alle linee! :doh:
Grazie della risposta Rodajas :) A questo punto sbattermi per cambiare dslam quando non c'è la certezza di un miglioramento è fuori questione, visto che nel passaggio è anche probabile che mi venga ripristinata la vecchia portante con interleaved annesso... Vabbè aspetterò un intervento dall'alto, prima o poi faranno sto benedetto upgrade alla centrale e/o alle linee! :doh:
Scusa la domanda banale, ma il cascade che vedo è su 2 mux nella stessa centrale o il padre si trova in un altra centrale ?:mbe:
Scusa la domanda banale, ma il cascade che vedo è su 2 mux nella stessa centrale o il padre si trova in un altra centrale ?:mbe:
Da quel che mi hanno detto nella mia centrale ci sono due dslam Siemens ATM collegati come da immagine... controllando i CLLI dei dslam e i numeri delle utenze allacciate "sembra" che siano effettivamente tutti e due nella stessa centrale del mio paese. Di più nin zo :mc:
Con Alice 7 Mega che protocollo di autenticazione è meglio settare, PAP o CHAP? :confused:
A me funzia con entrambi ma non so.. che differenze ci sono?
Grazie.
gionnico
02-11-2008, 18:34
Con Alice 7 Mega che protocollo di autenticazione è meglio settare, PAP o CHAP? :confused:
A me funzia con entrambi ma non so.. che differenze ci sono?
Grazie.
PAP non cripta username e password.
CHAP la cripta.
Ora, essendo aliceadsl/aliceadsl .. alla luce del sole, non cambia una cippa.
Uso CHAP perché sono purista, ma può darsi che con PAP hai meno overhead.
In pratica: non cambia una cippa.
PAP non cripta username e password.
CHAP la cripta.
Ora, essendo aliceadsl/aliceadsl .. alla luce del sole, non cambia una cippa.
Uso CHAP perché sono purista, ma può darsi che con PAP hai meno overhead.
[cut]
uh grazie
cos'è l'overhead? :wtf:
Uso CHAP perché sono purista, ma può darsi che con PAP hai meno overhead.
E' un traffico in eccesso non ricorrente, quindi non comporta alcun overhead.
Imp.Avgvstvs
03-11-2008, 09:18
Chiedo ai ben informati o lavoranti in telecom se possono farmi una verifica sulla configurazione della mia centrale per vedere dove mi hanno allacciato, secondo me mi hanno messo su una scheda slave di una centrale che molto probabilmente e' gia' slave di un'altra, posso inviare il mio num. di tel. via pm.
Ecco alcuni screenshot fatti questa mattina tra le 9:30 e le 10:00.
http://img80.imageshack.us/img80/3666/banda021120081000uq0.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=banda021120081000uq0.jpg)http://img80.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Valori di linea al momento (ma non sono quelli il problema) :
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: MultiMode
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 7616 kbps
Upstream Rate: 480 kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 25 db
Downstream Line Attenuation: 29 db
Upstream Line Attenuation: 6 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 19 db
Distanza dalla centrale circa 1,5 - 2 km.
Grazie a chi mi potra' dare maggiori informazioni. :)
skryabin
03-11-2008, 13:34
A me dice che scarico a 9.7 MB/s e carico a 411 kb/s :D :D :D
Nelle prese telefoniche non ho fusibili... poi vi farò vedere le foto :)
be i 411kilobit in upload mi sembrano corretti per una sette mega...
Non lo sono i 9.7Megabit in download...disattiva come al solito antivirus e firewall di ogni tipo quando fai sti test
jumperless
03-11-2008, 14:24
Ho contattato stamattina il 187 per cercare risposte al mio problema (navigo con una 4Mb 4832/320) e hanno detto che stanno effettuando dei miglioramenti alla linea, il mux è saturo e mi stanno trasferendo su uno nuovo :sofico:
Sarà la volta buona che risolvano il problema?
Chiedo ai tecnici e/o impiegati telecom se è una cosa positiva...
Grazie
Marteen1983
03-11-2008, 16:31
Ho contattato stamattina il 187 per cercare risposte al mio problema (navigo con una 4Mb 4832/320) e hanno detto che stanno effettuando dei miglioramenti alla linea, il mux è saturo e mi stanno trasferendo su uno nuovo :sofico:
Sarà la volta buona che risolvano il problema?
Chiedo ai tecnici e/o impiegati telecom se è una cosa positiva...
Grazie
Il MUX saturo non c'entra niente con la tua portante errata, che io sappia. Comunque il trasloco è molto positivo, se confermato.
gionnico
03-11-2008, 16:45
Il MUX saturo non c'entra niente con la tua portante errata, che io sappia. Comunque il trasloco è molto positivo, se confermato.
Un amico ha la 2 mega impostata perché il mux è saturo e non glie la impostano a 7 mega. Comunque va circa 1 mega e mezzo anche con la 2.
Marteen1983
03-11-2008, 16:53
Un amico ha la 2 mega impostata perché il mux è saturo e non glie la impostano a 7 mega. Comunque va circa 1 mega e mezzo anche con la 2.
Azz, non sapevo. :muro:
Ho contattato stamattina il 187 per cercare risposte al mio problema (navigo con una 4Mb 4832/320) e hanno detto che stanno effettuando dei miglioramenti alla linea, il mux è saturo e mi stanno trasferendo su uno nuovo :sofico:
Sarà la volta buona che risolvano il problema?
Chiedo ai tecnici e/o impiegati telecom se è una cosa positiva...
Grazie
Cosa comporta avere un mux saturo?
gionnico
03-11-2008, 18:07
Cosa comporta avere un mux saturo?
Navigare più piano rispetto al massimo consentito dalla propria portante.
A volte anche avere tempi di risposta più alti di 1-2 ordini di grandezza.
C'è un metodo per accertarmi che sia saturo?
C'è un metodo per accertarmi che sia saturo?
Se vai piano solo nelle ore di punta.
skryabin
03-11-2008, 20:20
Se vai piano solo nelle ore di punta.
e se vai piano sempre? :sofico:
*ovviamente con linea a posto e portante agganciata correttamente
Non è saturazione in fase terminale?
Imp.Avgvstvs
03-11-2008, 20:23
e se vai piano sempre? :sofico:
*ovviamente con linea a posto e portante agganciata correttamente
Non è saturazione in fase terminale?
Mi associo alla richiesta visto che mi trovo proprio in questa situazione.
skryabin
03-11-2008, 22:45
Mi associo alla richiesta visto che mi trovo proprio in questa situazione.
la mia era solo una curiosità comunque ^^
Ho trovato una discussione su un altro forum dove un impiegato/tecnico telecom rispondendo alla domanda:
Ke sarebbe "Alice 7 mega profilo F180 Fast Up 90Kb"???
Lui ha risposto in questo modo:
Te lo spiego subito...... , anche se e' una novita'.......e non lo dovrei ancora dire......(...poi mi dici chi te lo da detto...... )
"F18o fast" identifica il nuovo profilo che e' stato caricato da pochissimo sui dslam per i clienti residenziali. Prima esisteva solo "l'f156 fast" per la clientela business. A breve ( tra pochissimo....) avremo un nuovo profilo di allineamento di alice ovvero 8128/832, che sarebbe la 7 Mbit con upload a 512 e profilo f180, ovvero in fast. La dicitura "UP 90" indica proprio il nuovo valore di allineamento.
Considera che e' novita' soprattutto perche' la modalita' fast ufficialmente era prevista solo per le business e venita attivata solo su richiesta e come favore......
Per quanto ne so' , c'e' gia qualche cliente alice 7 Mbit che ha gia' tale profilo e non se ne e' neanche accorto........
Se fosse vero allora c'e' una speranza anke per noi mortali.:ciapet:
io nn ho parole, nn è possibile pagare x avere questo servizio davvero penoso...
in breve:
da 2 mesi ho un'alice 2 mb (dopo aver fatto nn so quante segnalazioni poichè andavo come una 640). dopo aver avuto questa benedettisima 2mb ho deciso di nn chiamarli più, x evitare altri problemi.
oggi arrivano 2 "tecnici" x aggiustare il telefono ad un mio vicino e cosa succede?
nn so che hanno combinato, ma ora ho problemi con la mia linea
in pratica ho il telefono pieno di scariche, e una connessione davvero penosa...ho un margine di rumore a 5 e quindi la stabilità della mia connessione è appena ad un filo.
poi mo si è alzato anche il vento e il telefono (così come la connessione) funziona a tratti.
allora ho "gentilmente" avvertito i due tizi (scusate ma nn riesco proprio a chiamarli tecnici) del guasto e loro mi hanno risposto "nn abbiamo toccato niente"...x il loro bene ho deciso di andarmene, e ho chiamato il 187 x fare la solita segnalazione, spiego tutto e l'operatrice mi risponde "ma io vedo che sta connesso e poi le scariche nn le sento"...
nn so più che fare, mi sono scocciato di certi incompetenti...
zetalife
04-11-2008, 15:11
Ho trovato una discussione su un altro forum dove un impiegato/tecnico telecom rispondendo alla domanda:
Ke sarebbe "Alice 7 mega profilo F180 Fast Up 90Kb"???
Lui ha risposto in questo modo:
Te lo spiego subito...... , anche se e' una novita'.......e non lo dovrei ancora dire......(...poi mi dici chi te lo da detto...... )
"F18o fast" identifica il nuovo profilo che e' stato caricato da pochissimo sui dslam per i clienti residenziali. Prima esisteva solo "l'f156 fast" per la clientela business. A breve ( tra pochissimo....) avremo un nuovo profilo di allineamento di alice ovvero 8128/832, che sarebbe la 7 Mbit con upload a 512 e profilo f180, ovvero in fast. La dicitura "UP 90" indica proprio il nuovo valore di allineamento.
Considera che e' novita' soprattutto perche' la modalita' fast ufficialmente era prevista solo per le business e venita attivata solo su richiesta e come favore......
Per quanto ne so' , c'e' gia qualche cliente alice 7 Mbit che ha gia' tale profilo e non se ne e' neanche accorto........
Se fosse vero allora c'e' una speranza anke per noi mortali.:ciapet:
io ho l upload a 512 ora che ci penso! sarò uno di quei fortunati?
Marteen1983
04-11-2008, 15:37
io ho l upload a 512 ora che ci penso! sarò uno di quei fortunati?
Che portante hai? Comunque il profilo 8128/832 ha l'upload a 700 Kbps, non 512. 512 è da barboni. :D
Che portante hai? Comunque il profilo 8128/832 ha l'upload a 700 Kbps, non 512. 512 è da barboni. :D
:asd:
skryabin
04-11-2008, 20:26
:asd:
a me con 2dB (si 2, non 20, 2) di attenuazione non me lo regge quel profilo e si disconette varie volte nell'arco della giornata....quindi non cantate vittoria troppo presto :muro: :muro: :muro:
Confermo che l'upload effettivo e' a 700kbps
io invece ho valori strani in upload
effettivamente raggiungo i 450 Kbps (prova con mail ed allegati)
http://upload.centerzone.it/images/211ipt7ppk99uurjpuot.png
random566
04-11-2008, 21:22
io invece ho valori strani in upload
effettivamente raggiungo i 450 Kbps (prova con mail ed allegati)
http://upload.centerzone.it/images/211ipt7ppk99uurjpuot.png
cosa ci trovi di così strano nei tuoi valori?
forse che l'attenuazione in upload è maggiore di quella in download, contrariamente a quanto accade di solito.
ma ogni linea è un caso a sè, mi sembrano comunque ottimi valori, a parte quella stranezza.
può anche darsi che con un altro modem/router i valori non siano esattamente gli stessi.
skryabin
04-11-2008, 21:36
cosa ci trovi di così strano nei tuoi valori?
forse che l'attenuazione in upload è maggiore di quella in download, contrariamente a quanto accade di solito.
ma ogni linea è un caso a sè, mi sembrano comunque ottimi valori, a parte quella stranezza.
può anche darsi che con un altro modem/router i valori non siano esattamente gli stessi.
l'altra cosa anomala forse è che ha la 7 mega su adsl2...di solito non dovrebbe essere su adsl classica?
random566
04-11-2008, 21:52
l'altra cosa anomala forse è che ha la 7 mega su adsl2...di solito non dovrebbe essere su adsl classica?
anche la mia è su adsl2 (non 2+).
credo che ci sia anche qualcuno che ha il servizio con adsl2+
probabilmente sono quelle di nuova attivazione (ad esempio la mia era una delle prime utenze tin.it del 2000 ed hanno dovuto cambiare piastra per darmi la 7 mega poichè probabilmente il dslam sul quale ero attestato non supportava l'upgrade)
a me con 2dB (si 2, non 20, 2) di attenuazione non me lo regge quel profilo e si disconette varie volte nell'arco della giornata....quindi non cantate vittoria troppo presto :muro: :muro: :muro:
Confermo che l'upload effettivo e' a 700kbps
Il tuo caso sky credo proprio sia un'anomalia :(. Come già accennato ho dei valori di linea assolutamente non paragonabili ai tuoi eppure con il profilo F180 da agosto non ho riscontrato nessun problema...non fosse per la saturazione :doh:.
PS
Conosco altri che hanno messo l'F180 e anche a loro nessun problema (e con il ping a 5ms giocano online che è un piacere, mentre io rosiko :mad:).
Ayrton71
04-11-2008, 22:55
ragazzi qui ad Ariccia-Rm- ancora si và a 2Mb! che faccio? chiamo qualcuno?
Ciao ragazzi qualcuno sa darmi lo storico dei prezzi del servizio Alice 7 Mega da dicembre 2007 al 30 giugno 2008?
Non riesco a trovare un sito che riporti queste informazioni..
magari c'è qualcuno che ha la memoria migliore della mia...
grazie mille..
Haden80
skryabin
04-11-2008, 23:24
Il tuo caso sky credo proprio sia un'anomalia :(. Come già accennato ho dei valori di linea assolutamente non paragonabili ai tuoi eppure con il profilo F180 da agosto non ho riscontrato nessun problema...non fosse per la saturazione :doh:.
PS
Conosco altri che hanno messo l'F180 e anche a loro nessun problema (e con il ping a 5ms giocano online che è un piacere, mentre io rosiko :mad:).
Infatti il mio caso è anomalo anche per un altro motivo, pur essendo in fast pingavo 60 sui server, solo un paio di ms in meno rispetto alla interleaved
Per cui, tra avere una fast che si disconnette 5-6, a volte anche 10 volte al giorno, ed una interleaved che pinga solo un paio di ms in più ma rock solid che rimane connessa per settimane (forse anche più xD) preferisco la seconda.
Mi sembra abbastanza sensata come considerazione.
L'unica cosa strana che sto notando è col profilo classico della 7 mega il valore di margine snr in download rimane praticamente invariato durante l'arco della giornata (sui 15dB), mentre quando avevo il profilo 8128/832 fast questo margine in down oscillava parecchio da 12 fin oltre i 20dB anche nell'arco di pochi minuti, ciò mi fa riflettere sul fatto che in alcuni istanti potesse abbassarsi talmente tanto da causare le disconnessioni, soprattutto quando ricevevo chiamate questo valore variava parecchio mentre adesso con il profilo interleaved anche quando uso il telefono il valore rimane pressochè invariato.
A proposito, sarei curioso di conoscere la configurazione dei mux della mia centrale, anche per capire meglio dove potrebbe risiedere questa anomalia (metti catene padre-figlio e chi più ne ha più ne metta). Chi si offre?
random566
05-11-2008, 07:38
A proposito, sarei curioso di conoscere la configurazione dei mux della mia centrale, anche per capire meglio dove potrebbe risiedere questa anomalia (metti catene padre-figlio e chi più ne ha più ne metta). Chi si offre?
non ho certo la competenza adeguata per poter avere certezze, ma forse mi sembrerebbe che il tuo fosse più un problema del doppino piuttosto che del mux e che, probabilmente, dipendesse più dall'aumento della velocità in upload piuttosto che dal settaggio in fast.
ti posso confermare che molti utenti con settaggio in fast non hanno problemi pur abitando più distanti di te dalla centrale
skryabin
05-11-2008, 10:44
non ho certo la competenza adeguata per poter avere certezze, ma forse mi sembrerebbe che il tuo fosse più un problema del doppino piuttosto che del mux e che, probabilmente, dipendesse più dall'aumento della velocità in upload piuttosto che dal settaggio in fast.
ti posso confermare che molti utenti con settaggio in fast non hanno problemi pur abitando più distanti di te dalla centrale
fosse stato un problema di doppino avrebbe inciso sull'attenuazione secondo me...cosa che non può essere perchè l'attenuazione non cambia mai e come ho già detto prima è eccellente, inoltre non ero affatto al limite, il router mi segnalava che come portante teorica avrei potuto agganciare ben oltre il mega in upload, molto al di là degli 832 che agganciavo tutti senza problemi.
Gabriyzf
05-11-2008, 13:58
mia cugina vuole passare da alice free alla 7 Mb: glielo fanno lo sconto per un anno a 15€?
Marteen1983
06-11-2008, 02:28
mia cugina vuole passare da alice free alla 7 Mb: glielo fanno lo sconto per un anno a 15€?
Secondo me sì; mi pare che Mavelot avesse confermato questa cosa più volte, in passato.
Nocinico
07-11-2008, 17:12
mi scuso se non è la giusta discussione in cui postare,ma io ho un piccolo problema con alice flat 7M:una volta su due quando mi connetto mi dice:"indirizzo non trovato-firefox non riesce a contattare il server_nome del sito"
ho provato con firefox,explorer e chrome ma il problema si ripresenta inesorabile...ricaricando la pagina una decina di volte poi riesco a connettermi...help me please!
mi scuso se non è la giusta discussione in cui postare,ma io ho un piccolo problema con alice flat 7M:una volta su due quando mi connetto mi dice:"indirizzo non trovato-firefox non riesce a contattare il server_nome del sito"
ho provato con firefox,explorer e chrome ma il problema si ripresenta inesorabile...ricaricando la pagina una decina di volte poi riesco a connettermi...help me please!
ma con cosa ti connetti? modem o router?
Nocinico
07-11-2008, 17:52
Mi connetto con un modem router netgear DG834Gv3...
Mi connetto con un modem router netgear DG834Gv3...
Ma dall'accensione del pc avviene questo oppure anche dopo un pò che il pc e il router sono accesi?
Nocinico
07-11-2008, 18:26
questo fattaccio va a momenti,10 minuti fà così,poi và normale 5 minuti,poi per altri 5 ti fa dannare per vedere una pagina...e così via...
questo fattaccio va a momenti,10 minuti fà così,poi và normale 5 minuti,poi per altri 5 ti fa dannare per vedere una pagina...e così via...
come navighi in internet? lan o wireless?
Nocinico
08-11-2008, 12:26
il problema lo dà sia in wireless che con la lan,ma forse ho scoperto la causa,se non uso windows live messenger la situazione sembra tornare normale...chissà perchè...
Marteen1983
08-11-2008, 13:30
il problema lo dà sia in wireless che con la lan,ma forse ho scoperto la causa,se non uso windows live messenger la situazione sembra tornare normale...chissà perchè...
Evidentemente devi avere configurato male il router!
Baronfederigo
08-11-2008, 13:39
fino a pochi giorni fa a casa delle mia fidanzata arrivava una 2 mega, ho fatto un sollecito per il passaggio a 7 mega e adesso il modem che è un pirelli (quello dato in comodato con alice) dice che aggancia un adsl2+ :mbe: . A pisa.. ma è possibile o è un bug del modem? io che abito a 8 km di distanza sono da circa un anno a 7 mega pero in gdmt
fino a pochi giorni fa a casa delle mia fidanzata arrivava una 2 mega, ho fatto un sollecito per il passaggio a 7 mega e adesso il modem che è un pirelli (quello dato in comodato con alice) dice che aggancia un adsl2+ :mbe: . A pisa.. ma è possibile o è un bug del modem? io che abito a 8 km di distanza sono da circa un anno a 7 mega pero in gdmt
scusa, non ho capito la tua perplessità ....ti sembra strano che a Pisa ci sia la 7 mega in adsl2+ ?????:mbe:
ragazzi qui ad Ariccia-Rm- ancora si và a 2Mb! che faccio? chiamo qualcuno?
187.....
Nocinico
09-11-2008, 09:00
il problema :impossibile connettersi al server sembra essere causato da windows live messenger:se non lo avvio sembra andare tutto normale,ma se lo avvio e anche se dopo lo spengo il problema si ripresenta...devo per caso aprire delle porte nel router?
Io non le ho aperte,penso non sia dovuto a quello..
jumperless
09-11-2008, 10:40
Ma per chi come me è agganciato alla 4MB c'è qualche soluzione?
Aggancio portante di una 4Mb (4832/320) ma non c'è verso di farmi assegnare la 7Mb, mentre tutti nel mio palazzo hanno la 7MB! :sofico:
Aiuto :doh:
Baronfederigo
09-11-2008, 13:36
scusa, non ho capito la tua perplessità ....ti sembra strano che a Pisa ci sia la 7 mega in adsl2+ ?????:mbe:
esatto..inoltre se avessi un modem che non supporta adsl2+ ma soltanto adsl2 aggangerei l'adsl2? ps ovviamente l'hanno attivata in interleaved
esatto..inoltre se avessi un modem che non supporta adsl2+ ma soltanto adsl2 aggangerei l'adsl2? ps ovviamente l'hanno attivata in interleaved
Guarda che tutte le nuove attivazioni, se avvengono su dslam Gbe, sono in adsl2+, sia che siano 20M sia 7M.
Anche su dslam atm in alcuni casi è possibile che i profili siano adsl2+ (per esempio, sulla linea di mio padre ho la 7M in adsl2+, ma su dslam ATM).
Ovviamente i profili (tranne alcuni che non vengonon di solito utilizzati) sono tutti retrocompatibili sia con ADSL2, sia con GDMT.
Cioè significa che la tua 7M funziona con tutte le modulazioni. Ovviamente le modulazioni "inferiori" offrendo potenzialemente 12 e 8 M, potrebbero in casi di linea non ottima, non agganciare 8128 della 7M.
Su una linea ottima, agganceresti cmq 8128 in tutte le modulazioni, anche se con margini differenti, dato che avresti differenti attainable rate
dopo un mega temporale con fulmini annessi e consecutivo router + 2 cordless bruciati, ora aggancio 4mbit (prima prendevo 9mbit) :doh:
random566
09-11-2008, 15:20
Guarda che tutte le nuove attivazioni, se avvengono su dslam Gbe, sono in adsl2+, sia che siano 20M sia 7M.
però allora la mia 7 mega fa eccezione perchè è su dslam Gbe (chi mi ha informato di ciò non poteva sbagliarsi) ma è in adsl2 anzichè 2+
Baronfederigo
09-11-2008, 16:16
Guarda che tutte le nuove attivazioni, se avvengono su dslam Gbe, sono in adsl2+, sia che siano 20M sia 7M.
Anche su dslam atm in alcuni casi è possibile che i profili siano adsl2+ (per esempio, sulla linea di mio padre ho la 7M in adsl2+, ma su dslam ATM).
Ovviamente i profili (tranne alcuni che non vengonon di solito utilizzati) sono tutti retrocompatibili sia con ADSL2, sia con GDMT.
Cioè significa che la tua 7M funziona con tutte le modulazioni. Ovviamente le modulazioni "inferiori" offrendo potenzialemente 12 e 8 M, potrebbero in casi di linea non ottima, non agganciare 8128 della 7M.
Su una linea ottima, agganceresti cmq 8128 in tutte le modulazioni, anche se con margini differenti, dato che avresti differenti attainable rate
capito ricevuto, grazie. la cosa che mi ha stupito è stata proprio vedere l'adsl2+ qui a pisa dove le connessioni non sono un gran che (a parte quelle di certe facoltà), io poi che sono a 8km di distanza sono ancora in gdmt, non so se pensare ad un upgrade a breve... (e non so se sia un bene o un male)
capito ricevuto, grazie. la cosa che mi ha stupito è stata proprio vedere l'adsl2+ qui a pisa dove le connessioni non sono un gran che (a parte quelle di certe facoltà), io poi che sono a 8km di distanza sono ancora in gdmt, non so se pensare ad un upgrade a breve... (e non so se sia un bene o un male)
Ma sei a 8km dalla centrale?....
Io sono a 4/5....dovrei avere adsl2/adsl2+ ?....
Ho anke io G.DMT.... :doh:
Baronfederigo
09-11-2008, 23:29
Ma sei a 8km dalla centrale?....
Io sono a 4/5....dovrei avere adsl2/adsl2+ ?....
Ho anke io G.DMT.... :doh:
no no forse mi sono spiegato male, sono ad 8 km da casa della mia ragazza che è in adsl2+ io forse ci sono anche piu vicino
punkarre
10-11-2008, 08:54
Dopo l'ennesimo ticket aperto, ancora nessun barlume di "luce", la mia alice 7mega(?) dalle 13 alle 24, ogni giorno, risulta ancora castrata raggiungendo la fantastica velocità di download di 17k!!! wow....
Non so veramente piu' cosa fare, ho riaperto un altro ticket, stavolta citando un falso problema di fonia...pensate possa funzionare? Magari cosi' riesco afarmi cambiare instradamento, piastra e/o quant'altro per avere una connessione decente??
Aiutatemi!!
Imp.Avgvstvs
10-11-2008, 09:46
Dopo l'ennesimo ticket aperto, ancora nessun barlume di "luce", la mia alice 7mega(?) dalle 13 alle 24, ogni giorno, risulta ancora castrata raggiungendo la fantastica velocità di download di 17k!!! wow....
Non so veramente piu' cosa fare, ho riaperto un altro ticket, stavolta citando un falso problema di fonia...pensate possa funzionare? Magari cosi' riesco afarmi cambiare instradamento, piastra e/o quant'altro per avere una connessione decente??
Aiutatemi!!
Se funziona fammelo sapere perche' sono arrivato anche io a questo punto.
Per i piu' informati, se metto in corto il doppino dell'adsl che succede ?
ragazzi sapete che differenza cè se uno fa un contratto tutto incluso via internet oppure al telefono con un operatore cambia solo opzione del telefono sirio?
random566
10-11-2008, 10:24
Se funziona fammelo sapere perche' sono arrivato anche io a questo punto.
Per i piu' informati, se metto in corto il doppino dell'adsl che succede ?
se hai la linea isdn e il doppino separato per l'adsl credo che non succeda proprio niente (a parte, ovviamente, non poter utilizzare la connessione).
se invece hai una linea tradizionale e metti in corto il cavetto che va al modem/router non potrai utilizzare nè la connessione nè il telefono.
(la linea telefonica viene automaticamente marcata come guasta).
però non capisco a cosa potrebbe servirti mettere in corto la linea, in ogni caso non fai danni a telecom ma solo a te stesso
Imp.Avgvstvs
10-11-2008, 10:33
se hai la linea isdn e il doppino separato per l'adsl credo che non succeda proprio niente (a parte, ovviamente, non poter utilizzare la connessione).
se invece hai una linea tradizionale e metti in corto il cavetto che va al modem/router non potrai utilizzare nè la connessione nè il telefono.
(la linea telefonica viene automaticamente marcata come guasta).
però non capisco a cosa potrebbe servirti mettere in corto la linea, in ogni caso non fai danni a telecom ma solo a te stesso
C'e' che almeno vedo comparire un tecnico telecom ed 1 ticket che non si chiude magicamente da solo :)
io ho fatto il contratto tutto incluso su internet invece mo risulta che lo fatto con un opperatore la differenza mi ha detto loperatore che solo il telefono sirio che se lo voglio lo pago
ma la differenza è solo questa che voi sapete?:help:
random566
10-11-2008, 10:43
C'e' che almeno vedo comparire un tecnico telecom ed 1 ticket che non si chiude magicamente da solo :)
però. come ti ripeto, il tecnico telecom interviene (eventualmente) solo per riparare il guasto alla linea telefonica (sempre che non si tratti di doppino dedicato per l'adsl).
potrebbe anche trattarsi di un tecnico non abilitato ai guasti adsl, dato che si tratta di altra tipologia di guasto.
dato che con gli attuali sistemi, da remoto possono avere un'idea della distanza dalla centrale a cui si trova il guasto, potrebbe anche darsi che si accorgano che il guasto stesso è sull'impianto all'interno dell'abitazione (e che quindi non venga inviato il tecnico) oppure, se viene e se ne accorge lui, che ti venga addebitato l'intervento (anche se ciò difficilmente accade).
in ogni caso, se si tratta di problemi di congestione, non credo che i tecnici telecom inviati presso le abitazioni degli utenti possano far qualcosa di risolutivo.
C'e' che almeno vedo comparire un tecnico telecom ed 1 ticket che non si chiude magicamente da solo :)
Aspetta e spera...io sono stato senza fonia 20 gg una volta. E se non chiamavo io direttamente la ditta appaltatrice non si facevano nemmeno vedere :muro:
Imp.Avgvstvs
10-11-2008, 11:43
Aspetta e spera...io sono stato senza fonia 20 gg una volta. E se non chiamavo io direttamente la ditta appaltatrice non si facevano nemmeno vedere :muro:
Io ho gia' chiamato la ditta apparlatrice 10 gg fa, mi hanno detto che mi mandavano un tecnico a tale data e tale ora, mai visto.
MAVELOT, una domanda ...
Da qualche giorno a questa parte ho problemi di 'latenza' nell'apertura delle pagine WEB dirette da Browser
Appurato che i valori di SNR e L.A. sono OTTIMI per la mia Alice 7MB, in pratica se digito www.google.it vedo che sul browser appare 'In attesa di www.google.it' ... 'Connessione a www.google.it effettuata' e poi, dopo circa 15 secondi mi appare la pagine
Questo lo fa per qualsiasi pagina io apra dal browser
In pratica, sembra che ci siano dei tempi di latenza ENORMI tra quando io digito l'indirizzo nel browser e l'apertura della pagine
Come se dovesse 'pensarci' su 15/20 secondi e poi mi apre la pagine
Se faccio un TEST su test.ngi.it o SpeedTest la velocità è OTTIMA, 6.5 MB quindi la linea va perfettamente ... E' questo 'collo' di bottiglia che penalizza la navigazione ...
Pensavo fossero i DNS (uso TELECOM) ma lo fa anche con gli OpenDNS ... Ho riavviato il Router, ho resettato la rete (uso LINUX) ma il problema persiste
In pratica sembra ci sia qualcosa che lo 'blocca' nella risoluzione dell'host da cui attingere il caricamento della pagine
A tuo avviso da cosa potrebbe dipendere ?
Faccio notare che la velocità della linea è OTTIMA, così come anche i valori SNR e L.A. ... La portante agganciata rimane sempre 7616 per una 7MB
Tutto OK
ho lo stesso problema anche io!
MAVELOT, una domanda ...
Da qualche giorno a questa parte ho problemi di 'latenza' nell'apertura delle pagine WEB dirette da Browser
Appurato che i valori di SNR e L.A. sono OTTIMI per la mia Alice 7MB, in pratica se digito www.google.it vedo che sul browser appare 'In attesa di www.google.it' ... 'Connessione a www.google.it effettuata' e poi, dopo circa 15 secondi mi appare la pagine
Questo lo fa per qualsiasi pagina io apra dal browser
In pratica, sembra che ci siano dei tempi di latenza ENORMI tra quando io digito l'indirizzo nel browser e l'apertura della pagine
Come se dovesse 'pensarci' su 15/20 secondi e poi mi apre la pagine
Se faccio un TEST su test.ngi.it o SpeedTest la velocità è OTTIMA, 6.5 MB quindi la linea va perfettamente ... E' questo 'collo' di bottiglia che penalizza la navigazione ...
Pensavo fossero i DNS (uso TELECOM) ma lo fa anche con gli OpenDNS ... Ho riavviato il Router, ho resettato la rete (uso LINUX) ma il problema persiste
In pratica sembra ci sia qualcosa che lo 'blocca' nella risoluzione dell'host da cui attingere il caricamento della pagine
A tuo avviso da cosa potrebbe dipendere ?
Faccio notare che la velocità della linea è OTTIMA, così come anche i valori SNR e L.A. ... La portante agganciata rimane sempre 7616 per una 7MB
Tutto OK
Non è che basta cambiare i DNS?
skryabin
10-11-2008, 14:11
Non è che basta cambiare i DNS?
ha già detto che glielo fa uguale cambiandoli :rolleyes:
gionnico
10-11-2008, 14:31
uso LINUX
Mica usi il wifi? Provato con un altro pc?
edit: leggo che ti ha risposto skyrabin di là. non crosspostare GlenTux
ha già detto che glielo fa uguale cambiandoli :rolleyes:
Scusa ho letto di fretta ;)
marco7773
11-11-2008, 21:42
QUALCUNO DI VOI SA INDIRIZZARMI ALLA SEZIONE GIUSTA? Perche Scusatemi le mie domande ma o bisognio del vostro aiuto...
Allora iniziamo con calma o un modem alice gate 2 plus WI-FI che fino a poche ore fa funzionavo solo in modalita Bridged ORA O CAMBIATO IL MIO TIPO DI contratto e finalmente dovrebbe funzionare anche come router infatti se entro nella pagina in internet del modem e configurato Bridged+Routed. Ma adesso visto che oggi mi e anche arrivato il portatile nuovo come devo fare per connetteri in iterne tramite wireless? Infatti il portatile vede la linea ma dopo mi dice di inserire la password di rete,io metto la chiave WPA oppure WEP Ma mi dice che non è corretta eppure e gusta. Che devo fare di preciso.
In poche parole il router è installato sul pc fisso...(via ethernet)...una volta che sono riuscito a collegarmi ad internet, ho voluto provare con il portatile per vedere se funzionava il wi-fi...quindi ho cliccato sull'icona in basso a destra "connessione rete senza fili", ho accesso il dispositivo wi fi intergrato, e ho cliccato sul tasto "visualizza reti senza fili...".
Al che mi si è aperta una schermata con due/tre connessioni disponibili, tra cui quella che avevo settato io in precedenza sul pc fisso.
Quando però clicco su connetti e digito la chiave WPA oppure WEP appare la finestrella che mi dice che la password non e corretta.
Marteen1983
12-11-2008, 00:32
QUALCUNO DI VOI SA INDIRIZZARMI ALLA SEZIONE GIUSTA? Perche Scusatemi le mie domande ma o bisognio del vostro aiuto...
Allora iniziamo con calma o un modem alice gate 2 plus WI-FI che fino a poche ore fa funzionavo solo in modalita Bridged ORA O CAMBIATO IL MIO TIPO DI contratto e finalmente dovrebbe funzionare anche come router infatti se entro nella pagina in internet del modem e configurato Bridged+Routed. Ma adesso visto che oggi mi e anche arrivato il portatile nuovo come devo fare per connetteri in iterne tramite wireless? Infatti il portatile vede la linea ma dopo mi dice di inserire la password di rete,io metto la chiave WPA oppure WEP Ma mi dice che non è corretta eppure e gusta. Che devo fare di preciso.
In poche parole il router è installato sul pc fisso...(via ethernet)...una volta che sono riuscito a collegarmi ad internet, ho voluto provare con il portatile per vedere se funzionava il wi-fi...quindi ho cliccato sull'icona in basso a destra "connessione rete senza fili", ho accesso il dispositivo wi fi intergrato, e ho cliccato sul tasto "visualizza reti senza fili...".
Al che mi si è aperta una schermata con due/tre connessioni disponibili, tra cui quella che avevo settato io in precedenza sul pc fisso.
Quando però clicco su connetti e digito la chiave WPA oppure WEP appare la finestrella che mi dice che la password non e corretta.
a) La password va scritta senza spazi;
b) Assicurati di tentare la connessione all'access point giusto: le reti Wi-Fi dei modem Alice si chiamano più o meno tutte uguali, assicurati che i nomi della rete sul router e nella lista coincidano;
c) Assicurati di non avere attivo il controllo accesso MAC nelle impostazioni Wireless del router Alice.
Se non sei in grado di compiere questi passaggi, fatti aiutare da un amico: le reti non sono un ambito in cui si può andare a tentoni, si rischia di fare dei disastri (reti wireless aperte, etc).
lore.nova
12-11-2008, 07:51
Ciao a tutti !!
Avrei bisogno di un aiutino per poter risolvere un problema su Alice 7MB... :D
Da 2 mesi sto litigando con vari router tipo Netgear DGN2000, Billion 7300N, ed ora Linksys WAG325N, ed in contemporanea ho già effettuato 4 chiamate alla Telecom per far controllare la linea...
Nell' ultima chiamata risultava che la linea non era in buono stato, ieri finalmente è uscito il tecnico che dopo 1 ora di controlli mi dice che la linea è perfetta... :confused:
Ecco i valori della linea rilevati dal router...
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB022g.d20e
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel: INTR
DSL Upstream Rate: 480 Kbps
DSL Downstream Rate: 7168 Kbps
DOWN
DSL Noise Margin: 12.0 dB
DSL Attenuation: 8.0 dB
DSL Transmit Power: 11.8 dBm
UP
DSL Noise Margin: 23.0 dB
DSL Attenuation: 5.0 dB
DSL Transmit Power: 11.9 dBm
Netgear e Billion si impallavano di fisso avviando BitComet o qualsiasi P2P downloader, ora Linksys continua a connettersi e disconnettersi ogni 2 minuti...
Ecco un estratto del log del router con BiComet avviato ed alcuni files in download...
Wed, 2008-11-12 05:53:07 - Interface "nas0" created sucessfully
Wed, 2008-11-12 05:53:07 - Communicating over ATM 0.8.35, encapsulation: LLC
Wed, 2008-11-12 05:53:07 - Initialize LCP.
Wed, 2008-11-12 05:53:07 - Plugin pppoe loaded.
Wed, 2008-11-12 05:53:07 - PPPoE Plugin Initialized
Wed, 2008-11-12 05:53:07 - Plugin pppoe called.
Wed, 2008-11-12 05:53:07 - pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Wed, 2008-11-12 05:53:07 - setting line discipline hook
Wed, 2008-11-12 05:53:07 - Sending PADI
Wed, 2008-11-12 05:53:09 - HOST_UNIQ successful match
Wed, 2008-11-12 05:53:10 - Got connection: 1183
Wed, 2008-11-12 05:53:10 - remote IP address 192.168.100.1
Wed, 2008-11-12 05:53:10 - primary DNS address 85.37.17.7
Wed, 2008-11-12 05:53:10 - secondary DNS address 85.38.28.95
Wed, 2008-11-12 05:56:20 - lcp echos pending >= lcp_echo_fails!
Wed, 2008-11-12 05:56:20 - No response to 3 echo-requests
Wed, 2008-11-12 05:56:20 - Serial link appears to be disconnected.
Wed, 2008-11-12 05:56:20 - Couldn't increase MTU to 1500.
Wed, 2008-11-12 05:56:20 - Couldn't increase MRU to 1500
Wed, 2008-11-12 05:56:20 - LCP down.
Wed, 2008-11-12 05:56:26 - Connection terminated.
Wed, 2008-11-12 05:57:08 - remote IP address 192.168.100.1
Wed, 2008-11-12 05:57:08 - primary DNS address 85.37.17.7
Wed, 2008-11-12 05:57:08 - secondary DNS address 85.38.28.95
Wed, 2008-11-12 06:00:28 - lcp echos pending >= lcp_echo_fails!
Wed, 2008-11-12 06:00:28 - No response to 3 echo-requests
Wed, 2008-11-12 06:00:28 - Serial link appears to be disconnected.
Wed, 2008-11-12 06:00:28 - Couldn't increase MTU to 1500.
Wed, 2008-11-12 06:00:28 - Couldn't increase MRU to 1500
Wed, 2008-11-12 06:00:28 - LCP down.
Wed, 2008-11-12 06:00:34 - Connection terminated.
Wed, 2008-11-12 06:00:34 - Connect time 3.4 minutes.
Wed, 2008-11-12 06:00:34 - Sent 3429168 bytes, received 12861074 bytes.
Wed, 2008-11-12 06:00:34 - Doing disconnect
Wed, 2008-11-12 06:00:34 - Exit.
Wed, 2008-11-12 06:01:34 - Interface "nas0" created sucessfully
Wed, 2008-11-12 06:01:34 - Communicating over ATM 0.8.35, encapsulation: LLC
Wed, 2008-11-12 06:01:35 - Initialize LCP.
Wed, 2008-11-12 06:01:35 - Plugin pppoe loaded.
Wed, 2008-11-12 06:01:35 - PPPoE Plugin Initialized
Wed, 2008-11-12 06:01:35 - Plugin pppoe called.
Wed, 2008-11-12 06:01:35 - pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Wed, 2008-11-12 06:01:35 - setting line discipline hook
Wed, 2008-11-12 06:01:35 - Sending PADI
Wed, 2008-11-12 06:01:35 - HOST_UNIQ successful match
Wed, 2008-11-12 06:01:35 - Got connection: 11a6
Wed, 2008-11-12 06:01:35 - Connecting PPPoE socket: 00:90:1a:a0:61:41 11a6 nas0 0x1004e180
Wed, 2008-11-12 06:01:35 - using channel 70
Wed, 2008-11-12 06:01:35 - Using interface ppp0
Wed, 2008-11-12 06:01:35 - Connect: ppp0 <--> nas0
Wed, 2008-11-12 06:01:35 - Couldn't increase MTU to 1500.
Wed, 2008-11-12 06:01:35 - Couldn't increase MRU to 1500
Wed, 2008-11-12 06:01:35 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2008-11-12 06:01:35 - Couldn't increase MRU to 1500
Wed, 2008-11-12 06:01:36 - PAP authentication success
Wed, 2008-11-12 06:01:36 - local IP address 87.9.93.202
Wed, 2008-11-12 06:01:36 - remote IP address 192.168.100.1
Wed, 2008-11-12 06:01:36 - primary DNS address 85.37.17.7
Wed, 2008-11-12 06:01:36 - secondary DNS address 85.38.28.95
Wed, 2008-11-12 06:02:55 - lcp echos pending >= lcp_echo_fails!
Wed, 2008-11-12 06:02:55 - No response to 3 echo-requests
Questo problema non si manifesta subito, ma dopo un tempo random di funzionamento regolare, con BitComet attivato.
Qualcuno ci capisce qualcosa e mi sa dare un consiglio :confused:
Secondo voi i dati della linea sono davvero buoni, o il tecnico mi sta raccontando balle :confused:
Saluto tutti e ringrazio :)
Marteen1983
12-11-2008, 09:03
Secondo me hai dei casini nell'impianto telefonico di casa e cade la linea. Puoi verificare se si spegne la spia ADSL del modem/router e dare un'occhiata alla mia firma?
Ad ogni modo BitComet è massacrante per la maggior parte dei router SOHO, perché non usi il buon "vecchio" uTorrent?
lore.nova
12-11-2008, 12:33
Secondo me hai dei casini nell'impianto telefonico di casa e cade la linea. Puoi verificare se si spegne la spia ADSL del modem/router e dare un'occhiata alla mia firma?
Ad ogni modo BitComet è massacrante per la maggior parte dei router SOHO, perché non usi il buon "vecchio" uTorrent?
Ho provato anche uTorrent ma quando inizia a scaricare a velocità superiore a 100Kbps dopo poco si ripresenta il problema. :mad:
Dei valori della linea mi sai dire se sono buoni o scadenti :confused:
Il tecnico Telecom mi dice che la linea non ha problemi, ma, sapendo che dovrebbero intervenire fisicamente, magari a sostituire qualche cavo, cercano di aggirare il problema con varie scuse... :muro:
Per la spia ADSL su router gli darò una controllata, perchè purtroppo si trova in un altro appartamento...
A proposito: il Linksys WAG325N che sto provando, funziona perfettamente a casa di un mio parente, sia con Bitcomet che con emule, quindi scarterei l' ipotesi che sia il router difettoso...
Ciao e grazie :)
skryabin
12-11-2008, 12:36
Ho provato anche uTorrent ma quando inizia a scaricare a velocità superiore a 100Kbps dopo poco si ripresenta il problema. :mad:
Dei valori della linea mi sai dire se sono buoni o scadenti :confused:
Il tecnico Telecom mi dice che la linea non ha problemi, ma, sapendo che dovrebbero intervenire fisicamente, magari a sostituire qualche cavo, cercano di aggirare il problema con varie scuse... :muro:
Per la spia ADSL su router gli darò una controllata, perchè purtroppo si trova in un altro appartamento...
A proposito: il Linksys WAG325N che sto provando, funziona perfettamente a casa di un mio parente, sia con Bitcomet che con emule, quindi scarterei l' ipotesi che sia il router difettoso...
Ciao e grazie :)
uhm, domanda: ma torrent lo usi con le impostazioni "di fabbrica"? o hai toccato qualcosa?
Riduci il numero di connessioni massime a 80 e facci sapere.
Imp.Avgvstvs
12-11-2008, 12:52
Per Marteen1983 :
E' possibile che un guasto alle linee che collegano il mio paese ad uno vicino abbiamo dei problemi percui le nostre adsl in paese, mia e di altri da 1 mese a questa parte, viaggia in upload perfettamente e download da 56k, 24 ore su 24 7 giorni su 7 ??
Perche' questa e' la spiegazione che ci e' stata data. E' plausibile ? a me pare una str.. pero' chiedo a chi ci lavora. :sofico:
Grazie eh.
Ho provato anche uTorrent ma quando inizia a scaricare a velocità superiore a 100Kbps dopo poco si ripresenta il problema. :mad:
Dei valori della linea mi sai dire se sono buoni o scadenti :confused:
Il tecnico Telecom mi dice che la linea non ha problemi, ma, sapendo che dovrebbero intervenire fisicamente, magari a sostituire qualche cavo, cercano di aggirare il problema con varie scuse... :muro:
Per la spia ADSL su router gli darò una controllata, perchè purtroppo si trova in un altro appartamento...
A proposito: il Linksys WAG325N che sto provando, funziona perfettamente a casa di un mio parente, sia con Bitcomet che con emule, quindi scarterei l' ipotesi che sia il router difettoso...
Ciao e grazie :)
Hai una linea ECCELLENTE....fidati ;)
Il tuo problema è che usando queste merde di software P2P fai scoppiare la memoria del router !!!
Devi assolutamente limitare il numero di sessioni.....altrimenti ti devi comprare un router Cisco 877 da 400 euro :D :D
skryabin
12-11-2008, 14:07
Hai una linea ECCELLENTE....fidati ;)
Il tuo problema è che usando queste merde di software P2P fai scoppiare la memoria del router !!!
Devi assolutamente limitare il numero di sessioni.....altrimenti ti devi comprare un router Cisco 877 da 400 euro :D :D
quello che gli dicevo io...abbassare il numero di connessioni massime a 80 (mi sembra un valore abbastanza "safe") e poi via via alzarlo finchè il router regge.
Mi guardi di la' sui problemi di alice mavelot? c'ho un problema da 2 giorni a sta parte xD
punkarre
12-11-2008, 14:35
@augustus
A me non hanno dato neanche una spiegazione fino ad ora, la mia linea soffre del tuo stesso problema, limitato pero' alle ore diurne...ma comq in notturna apparte nel week end chi si connette...:(
Nessuno che puo' controllare o darmi(ci) una mano?
grazie eh
Imp.Avgvstvs
12-11-2008, 14:44
@augustus
A me non hanno dato neanche una spiegazione fino ad ora, la mia linea soffre del tuo stesso problema, limitato pero' alle ore diurne...ma comq in notturna apparte nel week end chi si connette...:(
Nessuno che puo' controllare o darmi(ci) una mano?
grazie eh
Mah, probabilmente tu andando ad orari potresti essere in una situazione di centrale satura, oppure la scheda dove sei agganciato con l'upgrade a 7 mega non ce la fa a dare banda a tutti quelli allacciati. Nel mio paese invece andiamo tutti indistintamente a 56k a tutte le ore, ma questo degrado e' accaduto dalla sera alla mattina, dopo 2 giorni di assenza totale di connessione, nei mesi precedenti invece sempre banda piena.
L'ultima spiegazione che hanno dato ad uno di noi fortunato che dopo vari fax di protesta ha minacciato di rivolgersi alle associazioni dei consumatori, e' stata quella riportata sopra. L'unico elemento di fiducia e' che abbiamo e' che la telecom ha alzato il telefono per chiamrlo e non viceversa, pero' non so se sta storia sia plausibile onestamente, per quello chiedevo lumi.
punkarre
12-11-2008, 15:04
sara'...ti auguro che tutt si risolva in fretta allora...io ormai non so' più che pesci prendere..dopo fax, telefonate ecc..
Imp.Avgvstvs
12-11-2008, 15:09
sara'...ti auguro che tutt si risolva in fretta allora...io ormai non so' più che pesci prendere..dopo fax, telefonate ecc..
Dipende, devi prima capire se sulla tua centrale c'e' gente che invece ha banda piena tutto il giorno, il che vorrebbe dire che siete attaccati su 2 schede diverse, e allora forse potrebbe essere una possibilita', ma non e' assolutamente certo, che richiedi una nuova linea sperando che ti aggancino su una scheda piu' scarica. Ma sono tanti se.
Appure all'italiana, hai qualcuno amico che opera in centrale e ti fa il riaggancio su una scheda scarica aumma aumma :D e' brutto da dire ma funziona cosi' purtroppo, siamo in itaglia.
Dipende, devi prima capire se sulla tua centrale c'e' gente che invece ha banda piena tutto il giorno, il che vorrebbe dire che siete attaccati su 2 schede diverse, e allora forse potrebbe essere una possibilita', ma non e' assolutamente certo, che richiedi una nuova linea sperando che ti aggancino su una scheda piu' scarica. Ma sono tanti se.
Appure all'italiana, hai qualcuno amico che opera in centrale e ti fa il riaggancio su una scheda scarica aumma aumma :D e' brutto da dire ma funziona cosi' purtroppo, siamo in itaglia.
TUTTE le utenze attestate su un MUX, escono da un UNICA connessione.
Cambiare piastra sullo stesso mux non produce alcun cambiamento nei casi di saturazione del mux stesso
Imp.Avgvstvs
12-11-2008, 16:00
TUTTE le utenze attestate su un MUX, escono da un UNICA connessione.
Cambiare piastra sullo stesso mux non produce alcun cambiamento nei casi di saturazione del mux stesso
Delle volte sono anche le piastre ad essere piene, ed altre ad essere scariche, dipende il criterio che usano i tecnici che gestiscono la centrale. Questo me l'ha detto gente della sirti. Se poi e' tutto il mux ad essere saturo e' ovvio che non produce alcune effetto.
Ho controllato in prima pagina ma non ho trovato nulla.
Dove posso reperire i parametri corretti da inserire nel router con alice 7 mega?
Ho preso da poco un Netgear DG834G v4 ma con speedtest mi va a 2 mega :muro:
Imp.Avgvstvs
12-11-2008, 16:51
Ho controllato in prima pagina ma non ho trovato nulla.
Dove posso reperire i parametri corretti da inserire nel router con alice 7 mega?
Ho preso da poco un Netgear DG834G v4 ma con speedtest mi va a 2 mega :muro:
posta i valori della tua portante prima.
SkunkWorks 68
12-11-2008, 16:54
Ho controllato in prima pagina ma non ho trovato nulla.
Dove posso reperire i parametri corretti da inserire nel router con alice 7 mega?
Ho preso da poco un Netgear DG834G v4 ma con speedtest mi va a 2 mega :muro:
A me(senza utilizzare il famigerato CD di installazione)ha preso quasi tutto da solo.
Posta i valori di linea(S/R ed attenuazione).Pannello stato router>mostra statistiche.
Ciao
Velocità connessione 3392kbps (a forza di smanettare va un pò meglio)
Attenuazione linea 21.0db
Margine rumore 12.4db
in upstream i dati sono:
480kbps
3.0db
21.0db
SkunkWorks 68
12-11-2008, 17:43
Velocità connessione 3392kbps (a forza di smanettare va un pò meglio)
Attenuazione linea 21.0db
Margine rumore 12.4db
in upstream i dati sono:
480kbps
3.0db
21.0db
Troppo poco...L'attenuazione è praticamente uguale alla mia.Ma di default(a 12 di target noise) io aggancio 5600/6000-a seconda delle ore della giornata-forzando il target noise a 6 dB circa arrivo a 7616.
L'impianto di casa è a posto?
Ti connetti alla prima presa dell'impianto?
Ciao
Si, mi connetto all'unica presa del telefono che abbiamo a casa.
L'impianto è a posto, arrivavo a 620kb di download con il modem telecom bianco, e a circa 720kb con il modem nero "disco volante" sempre telecom.
Come faccio a variare il target noise? magari è quello
prima del modem alice bianco, avevo preso un d-link e quello mi agganciava circa 5500.
Altra cosa, se adesso provo speedtest, dopo aver scelto il nodo da dove effettuare la prova spesso mi si blocca li. Altre volte, sempre sullo stesso punto, il down parte e si ferma a metà con la velocità di down del modem che scende lentamente.
SkunkWorks 68
12-11-2008, 17:57
Mi sembra strano questo degradamento dei valori di aggancio...:boh:
Ti incollo la procedura per forzare il target noise.Secondo me se provi a sentire il 187 è meglio,comunque.
Vediamo se arrivano anche Mavelot,Marteen 1983 o altri con altre opinioni.
con il DG834G V4 apri l'indirizzo:
http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
Poi vai sul prompt dei comandi e digita: TELNET 192.168.0.1
ti si aprirà telnet che si collega al router, ora digita "adslctl start --snr 1"
in questo modo forzi il modem ad agganciare l'SNR all'1% rispetto a quello di partenza (che è 12db)
Ciao
Ok grazie. Prima di effettuare questa prova aspetto di sentire gli altri utenti che dici.
Boh, praticamente la linea mi va benone solo con i modem telecom, se ne provo di terze parti vanno male. Mi sembra strano però, uno qui della mia via (100 metri in linea d'aria) ha lo stesso modem e mi dice di riuscire a scaricare anche a 800k.
SkunkWorks 68
12-11-2008, 18:12
Una curiosità.
Hai le tripolari o le RJ 11?.A me una volta a furia di staccare ed attaccare il cavetto con il tempo con le RJ 11 mi è andata in malora la presa :D .Idem per il cavetto.Era diventato "lasso".
Giusto per fare tutte le prove possibili.
Ciao
Una curiosità.
Hai le tripolari o le RJ 11?.A me una volta a furia di staccare ed attaccare il cavetto con il tempo con le RJ 11 mi è andata in malora la presa :D .Idem per il cavetto.Era diventato "lasso".
Giusto per fare tutte le prove possibili.
Ciao
ho il filtro tripolare con ingresso rj11, quello del modem alice per intenderci.
Ultima cosa, tu sei connesso in PPPoA o in PPPoE?
multiplazione VC o LLC?
SkunkWorks 68
12-11-2008, 18:26
ho il filtro tripolare con ingresso rj11, quello del modem alice per intenderci.
Sì,come me :)
Ne hai un altro da provare?
Boh,dopo di questo non saprei più cosa dire.
Ciao
SkunkWorks 68
12-11-2008, 18:28
Per scrupolo ho ricontrollato.
Adesso come margine rumore sto a 7.4db e il modem va sempre uguale :confused:
Sì,probabilmente la linea non ti permette di agganciare di più :boh:
Bisogna scoprire il perchè :wtf:
Ciao
SkunkWorks 68
12-11-2008, 18:37
PPPOA VC Mux DSL mode auto.
Ciao
punkarre
12-11-2008, 19:00
TUTTE le utenze attestate su un MUX, escono da un UNICA connessione.
Cambiare piastra sullo stesso mux non produce alcun cambiamento nei casi di saturazione del mux stesso
Grazie dell'informazione, ma come faccio a sapere allora tutte queste "cosine" riguardo alla mia linea? Visto che dopo le innumerevoli telefonate, richieste di chiarimenti del perche' del problema ecc...non sanno far altro che chiudere dopo 2 giorni il ticket...e tecnici non se ne sono ancora visti.
Per completezza di informazione posto questi dati:
Downstream Upstream
SNR Margin: 14.0 25.0 db
Line Attenuation: 15.0 6.5 db
Data Rate: 7616 480 kbps
E aggiungo che il margin e il line in up sono sempre fissi, mentre in down "oscillano" di continuo, facendo f5 sulla pagina del router variano ogni volta.
Il router è un Trust, la linea interna non ha problemi, visto che dopo la fatidica soglia delle 11.30-24 e oltre a volte, la connessione va benissimo.
Un saluto e un grazie a chi potesse darmi una mano o un chiarimento ulteriore.
Ho fatto il trucchetto del telnet e adesso sto sui 5000-5200, sempre poco rispetto a prima.
Charlie Oscar Delta
13-11-2008, 06:54
fino a ieri avevo la 7mega e usavo un modem usb speedtouch che non mi permetteva di vedere i valori noise etc.
da ieri ho messo alice casa, al momento sono ancora a 7mega ma in settimana passo a 20mega (hanno fatto confusione quando ho richiesto alice casa..)
fino a ieri al max andavo a 430kbyte/s coi torrent, adesso ho toccato punte di 700 col decoder alice tv spento (sembra che occupa circa 300kbyte/s).
questi i valori riportati dal router pirelli voip
Statistiche connessione
ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 12.6 19.7
Attenuation (dB) 36.5 18.0
Output Power (dBm) 12.4 18.4
Attainable Rate (Kbps) 15172 886
Rate (Kbps) 8124 477
Super Frames 10435 10433
Super Frames Errors 0 0
RS Words 5509714 88680
RS Correctable Errors 571 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
Total ES 0 0
Total SES 0 0
Total UAS 0 597540
chi me li spiega? :)
Nonostante la distanza dalla centrale hai una linea spettacolare ;)
Charlie Oscar Delta
13-11-2008, 08:11
Nonostante la distanza dalla centrale hai una linea spettacolare ;)
sono vicino alla centrale.. circa 1.5km in linea d'aria se ricordo bene
mi spieghi i valori che non ci capisco niente? perchè sarebbe spettacolare? :)
Imp.Avgvstvs
13-11-2008, 08:52
sono vicino alla centrale.. circa 1.5km in linea d'aria se ricordo bene
mi spieghi i valori che non ci capisco niente? perchè sarebbe spettacolare? :)
Linea d'aria non e' il modo migliore per calcolare la distanza dalla centrale. I cavi non passano via aria, almeno non tutta la tratta, e' piu' veritiero calcolare un percorso a piedi.
Charlie Oscar Delta
13-11-2008, 08:56
Linea d'aria non e' il modo migliore per calcolare la distanza dalla centrale. I cavi non passano via aria, almeno non tutta la tratta, e' piu' veritiero calcolare un percorso a piedi.
anche a piedi è 1.5 km :D
sono vicino alla centrale.. circa 1.5km in linea d'aria se ricordo bene
mi spieghi i valori che non ci capisco niente? perchè sarebbe spettacolare? :)
Se i valori che rileva il modem sono corretti sei ad una distanza di 2500 metri dalla centrale, che bene o male è compatibile con i 1500 metri in linea d'aria che dici tu. Pensa come se il cavo invece di fare una linea diretta da casa tua alla centrale faccia un percorso a zig-zag.
E' spettacolare perché agganci la portante piena, nonostante appunto i 36.5 dB di attenuazione in down. Solitamente a quella distanza si dovrebbe cominciare agganciare qualcosa sotto la portante massima.
Il SNR Margin in down rispetto al limite dei 12 dB è comunque molto basso. Il che indica che se il valore dovesse modificarsi durante il giorno, spegnendo e riaccendendo il modem potresti anche agganciare qualcosa sotto alla portante massima. Il SNR Margin aumenta al diminuire della portante agganciata, il modem cerca di agganciare una portante tale da poter garantire un SNR Margin di almeno 12 dB.
Monitora un po' quel valore durante le varie ore del giorno, se è stabile avrai una linea perfetta.
Charlie Oscar Delta
13-11-2008, 09:26
ho visto con tuttocittà pedonale (1.3km) e con viamichelin (1.7km in macchina)
i dati sono ancora gli stessi, con speedtest ho appena avuto questo risultato (ovviamente emule e torrent spenti)
http://www.speedtest.net/result/355167736.png
e questo con emule e utorrent spenti ma mentre guardavo una puntata di Tunnel su alice home tv :)
http://www.speedtest.net/result/355167168.png
Imp.Avgvstvs
13-11-2008, 09:35
Beato te, ce l'avessi io una linea cosi' :cry:
Charlie Oscar Delta
13-11-2008, 09:40
il 29 aprile 2008 alle 19.30 avevo avuto questo risultato con la "7mega"
http://www.speedtest.net/result/265394898.png
se può consolarti dal 2002 fino a ieri avevamo hello forfait+ alice flat (640kbit, poi 2mega, poi 7 fasulli) per la modica cifra di 150 euro a bimestre...perchè mia madre fa molte interurbane a numeri non telecom, e mio padre non voleva assolutamente cambiare fonia per paura di vendette da parte di telecom....all'epoca la cosa mi mandava ai matti..ripensandoci sono contento di non aver mai messo fastweb, qui almeno i torrent vanno alla grande!)
ah ieri ho provato a chiedere al tecnico di settare in Fast ma dice che lui non poteva farci niente..vabeh pazienza, guardando gli speedtest il ping si è più che dimezzato!
Imp.Avgvstvs
13-11-2008, 09:56
Guarda mo non voglio tirarmela, ma ti faccio vedere lo speedtest della mia linea, spero non ti offenderai :D
http://img515.imageshack.us/img515/9550/testlinea3110oz6.png
Charlie Oscar Delta
13-11-2008, 10:11
no dai non è possibile :eek:
al 187 che ti hanno risposto? non hai chiamato nessuno per far sistemare la linea?
Imp.Avgvstvs
13-11-2008, 10:15
no dai non è possibile :eek:
al 187 che ti hanno risposto? non hai chiamato nessuno per far sistemare la linea?
E' 1 mese e passa che stiamo cosi'. Per la telecom e' tutto apposto, il 187 apre i ticket che poi vengono chiusi automaticamente il giorno dopo. Poi ti chiedi come mai la gente spera che questi incompententi finiscano sotto i ponti.
Baronfederigo
13-11-2008, 11:08
Da qualche parte ho letto che lo speed test ha un bug e non è un test affidabile, è vero? . tra l'altro provandolo con il server che mi consiglia lui (quello piu vicino a me ovvero brescia) ho valori di ping e up/down peggiori rispetto al server di roma
skryabin
13-11-2008, 11:32
Da qualche parte ho letto che lo speed test ha un bug e non è un test affidabile, è vero? . tra l'altro provandolo con il server che mi consiglia lui (quello piu vicino a me ovvero brescia) ho valori di ping e up/down peggiori rispetto al server di roma
i server di speedtest tranne quello di roma sono totalmente inattendibili, anche quello di roma ultimamente perde colpi soprattutto di giorno (di notte è discretamente affidabile)
Ultimamente va bene il test di ngi, ma è sempre meglio non fidarsi di questi strumenti online: meglio scaricarsi questo file (http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso) e vedere a quanto si scarica.
Se i valori che rileva il modem sono corretti sei ad una distanza di 2500 metri dalla centrale, che bene o male è compatibile con i 1500 metri in linea d'aria che dici tu. Pensa come se il cavo invece di fare una linea diretta da casa tua alla centrale faccia un percorso a zig-zag.
E' spettacolare perché agganci la portante piena, nonostante appunto i 36.5 dB di attenuazione in down. Solitamente a quella distanza si dovrebbe cominciare agganciare qualcosa sotto la portante massima.
Il SNR Margin in down rispetto al limite dei 12 dB è comunque molto basso. Il che indica che se il valore dovesse modificarsi durante il giorno, spegnendo e riaccendendo il modem potresti anche agganciare qualcosa sotto alla portante massima. Il SNR Margin aumenta al diminuire della portante agganciata, il modem cerca di agganciare una portante tale da poter garantire un SNR Margin di almeno 12 dB.
Monitora un po' quel valore durante le varie ore del giorno, se è stabile avrai una linea perfetta.
Ha un profilo ADSL2+, quindi a quella distanza se non ci sono disturbi particolari gli 8M di portante si raggiungono.
Dai valori mi sembra di intuire che abbia il margine a 6dB;)
Salve non so se posto nel thread giusto, vorrei sapere se questi valori sono buoni per poter usufruire dignitosamente alice 7mega.
Attualmente sono con Tiscali 4mega (penso) in ws (sicuramente), questi i valori.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081109194332_Senza nome.png
Grazie per l'attenzione, ciao.
Charlie Oscar Delta
13-11-2008, 11:45
meglio scaricarsi questo file (http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso) e vedere a quanto si scarica.
850 KByte/s costanti :sofico:
non capisco perchè la 7mega che avevo fino a ieri andava a 425...ma non mi frega più niente :)
spero che la 20mega vada un po' più veloce...
azzerato adesso..
ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 11.1 17.2
Attenuation (dB) 36.5 18.0
Output Power (dBm) 12.4 18.4
Attainable Rate (Kbps) 14216 886
Rate (Kbps) 8124 477
Super Frames 312 310
Super Frames Errors 0 2
RS Words 164962 2635
RS Correctable Errors 1 4294967228
RS Uncorrectable Errors 0 0
Total ES 0 1
Total SES 0 0
Total UAS 0 0
ATM
che vuol dire che ho il margine a 6dB ?
scusate eh, più tardi mi leggo un po' di faq sull'argomento :)
Ha un profilo ADSL2+, quindi a quella distanza se non ci sono disturbi particolari gli 8M di portante si raggiungono.
Dai valori mi sembra di intuire che abbia il margine a 6dB;)
Azz...non ci avevo pensato che era in ADSL2+ per la home tv...
Charlie Oscar Delta
13-11-2008, 11:58
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=2ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 1ms, Massimo = 22ms, Medio = 11ms
questo è il dns di alice
Risposta da 212.216.172.62: byte=32 durata=25ms TTL=245
Risposta da 212.216.172.62: byte=32 durata=24ms TTL=245
Risposta da 212.216.172.62: byte=32 durata=24ms TTL=245
Risposta da 212.216.172.62: byte=32 durata=3ms TTL=245
Statistiche Ping per 212.216.172.62:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 3ms, Massimo = 25ms, Medio = 19ms
:confused: eppure c'è scritto interleaved grosso così sulla webpage del router..
Se non sbaglio, il next hop in una rete full IP come quella relativa ai mux ADSL2+ è molto più vicino rispetto a quello di una classica rete ADSL1 + ATM.
Con 192.168.100.1 in una rete ADSL1 + ATM il NAS, che sta alla fine della tratta ATM, è il primo apparato IP lungo il percorso e quindi si va a pingare un router dopo decine di Km e decine di router attraversati ;)
Co 192.168.100.1 in una rete ADSL2+, che è full IP, tutta la rete è omogenea su IP, pinghi il promo server che spacchetta il PPPoE che potrebbe essere anche moooolto vicino alla tua centrale.
Charlie Oscar Delta
13-11-2008, 12:24
quindi che dovrei pingare? maya.ngi.it ? che vuol dire margine di 6dB ?
http://img395.imageshack.us/img395/9200/mayapingvj8.jpg
skryabin
13-11-2008, 12:47
quindi che dovrei pingare? maya.ngi.it ?
http://img395.imageshack.us/img395/9200/mayapingvj8.jpg
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
C:\Users\Michele>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 48 ms 46 ms 47 ms 192.168.100.1
3 47 ms * * host17-198-static.45-88-b.business.telecomitalia
.it [88.45.198.17]
4 48 ms 47 ms * host152-193-static.21-80-b.business.telecomitali
a.it [80.21.193.152]
5 61 ms 61 ms 61 ms host121-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.121]
6 59 ms 59 ms 59 ms r-rm197-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.215]
7 63 ms 62 ms 62 ms 85.36.9.134
8 63 ms 62 ms 62 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.101]
9 70 ms 70 ms 70 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
10 71 ms 71 ms 73 ms po2.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.49]
11 72 ms 72 ms 72 ms 212.239.110.46
12 72 ms 71 ms 70 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 71 ms 72 ms 70 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
Charlie Oscar Delta
13-11-2008, 12:57
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Administrator>tracert maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms alicegate.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 22 ms 23 ms 23 ms 192.168.100.1
3 23 ms * * host141-60-static.40-88-b.business.telecomitalia
.it [88.40.60.141]
4 23 ms 23 ms 22 ms r-rm225-vl19.opb.interbusiness.it [80.21.5.34]
5 26 ms 24 ms 24 ms csr-rm004-r-rm212.opb.interbusiness.it [151.99.9
9.101]
6 24 ms 23 ms 23 ms r-rm197-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.215]
7 23 ms 23 ms 24 ms 85.36.9.134
8 36 ms 36 ms 35 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.101]
9 32 ms 32 ms 32 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
10 33 ms 32 ms 33 ms po2.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.49]
11 35 ms 34 ms 34 ms 212.239.110.46
12 34 ms 34 ms 33 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 36 ms 36 ms 36 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
C:\Documents and Settings\Administrator>:asd:
http://img139.imageshack.us/img139/1595/own3doy1.jpg
Se non sbaglio, il next hop in una rete full IP come quella relativa ai mux ADSL2+ è molto più vicino rispetto a quello di una classica rete ADSL1 + ATM.
Con 192.168.100.1 in una rete ADSL1 + ATM il NAS, che sta alla fine della tratta ATM, è il primo apparato IP lungo il percorso e quindi si va a pingare un router dopo decine di Km e decine di router attraversati ;)
Co 192.168.100.1 in una rete ADSL2+, che è full IP, tutta la rete è omogenea su IP, pinghi il promo server che spacchetta il PPPoE che potrebbe essere anche moooolto vicino alla tua centrale.
non è mooolto vicino alla centrale.....E' IN centrale !!
Sulla rete Full IP Gbe, il primo hop è il mux stesso
che vuol dire margine di 6dB ?
Che la portante viene negoziata in modo da mantenere un margine di rumore minimo di 6dB invece di 12, quindi hai ancora molta tolleranza sul SNR Margin.
non è mooolto vicino alla centrale.....E' IN centrale !!
Sulla rete Full IP Gbe, il primo hop è il mux stesso
Sì appunto, mi domandavo se possa esserci il caso in cui il traffico non venga spacchettato subito dal PPPoE e magari venga spedito ad una centrale vicina.
Sì appunto, mi domandavo se possa esserci il caso in cui il traffico non venga spacchettato subito dal PPPoE e magari venga spedito ad una centrale vicina.
E no...su full IP. per definizione non è possibile, anche perchè ricordiamoci che la connessione "fisica" tra porta del dslam e router è sempre è comunque in ATM, dunque, su rete IP le celle ATM non potendo certo viaggiare devono subito essere spacchettate
In effetti...pensavo che magari li impacchettassero in ip per un collegamento punto punto.
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Administrator>tracert maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms alicegate.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 22 ms 23 ms 23 ms 192.168.100.1
3 23 ms * * host141-60-static.40-88-b.business.telecomitalia
.it [88.40.60.141]
4 23 ms 23 ms 22 ms r-rm225-vl19.opb.interbusiness.it [80.21.5.34]
5 26 ms 24 ms 24 ms csr-rm004-r-rm212.opb.interbusiness.it [151.99.9
9.101]
6 24 ms 23 ms 23 ms r-rm197-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.215]
7 23 ms 23 ms 24 ms 85.36.9.134
8 36 ms 36 ms 35 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.101]
9 32 ms 32 ms 32 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
10 33 ms 32 ms 33 ms po2.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.49]
11 35 ms 34 ms 34 ms 212.239.110.46
12 34 ms 34 ms 33 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 36 ms 36 ms 36 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
C:\Documents and Settings\Administrator>:asd:
http://img139.imageshack.us/img139/1595/own3doy1.jpg
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 <1 ms <1 ms <1 ms switch-morgagni-dx.csiaf.unifi.it [150.217.51.1]
3 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.254.133
4 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.254.126
5 1 ms 1 ms 1 ms switch-garr-sesto.unifi.it [150.217.252.251]
6 1 ms <1 ms 1 ms ru-unifi-rt-fi1.fi1.garr.net [193.206.136.85]
7 2 ms 2 ms 2 ms rt-fi1-rt-pi1.pi1.garr.net [193.206.134.253]
8 5 ms 5 ms 5 ms rt-pi1-rt-rm2.rm2.garr.net [193.206.141.33]
9 14 ms 13 ms 14 ms inet-nap.namex.it [193.201.28.34]
10 12 ms 12 ms 12 ms po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
11 12 ms 12 ms 12 ms po2.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.49]
12 13 ms 13 ms 13 ms 212.239.110.46
13 13 ms 13 ms 13 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
14 13 ms 13 ms 13 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]
Overkill! :asd: Notare il passaggio da Roma...per prendere un caffè in piazza Navona! :sofico:
Charlie Oscar Delta
13-11-2008, 17:34
questa sì che è una fast :ave:
skryabin
13-11-2008, 17:35
fate schifo...io solo per arrivare al nas ci metto più di quanto ci mettete voi per arrivare dall'altro capo del mondo. :mad:
fate schifo...io solo per arrivare al nas ci metto più di quanto ci mettete voi per arrivare dall'altro capo del mondo. :mad:
Rilevazione instradamento verso mi.mirror.garr.it [193.206.139.34]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 <1 ms <1 ms <1 ms switch-morgagni-dx.csiaf.unifi.it [150.217.51.1]
3 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.254.133
4 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.254.126
5 1 ms 1 ms 1 ms switch-garr-sesto.unifi.it [150.217.252.251]
6 1 ms <1 ms <1 ms ru-unifi-rt-fi1.fi1.garr.net [193.206.136.85]
7 2 ms 2 ms 2 ms rt-fi1-rt1-bo1.bo1.garr.net [193.206.141.13]
8 5 ms 5 ms 5 ms rt1-bo1-rt1-mi1-l2.mi1.garr.net [193.206.134.21]
9 5 ms 5 ms 5 ms rt-mi1-rt-mi3.mi3.garr.net [193.206.134.138]
10 5 ms 5 ms 5 ms mi.mirror.garr.it [193.206.139.34]
Qui si arriva sempre a Milano...però passando per Bologna! :eek:
Sky mica penserai che la mia linea sia tanto pr0? :D
skryabin
13-11-2008, 17:44
Rilevazione instradamento verso mi.mirror.garr.it [193.206.139.34]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 <1 ms <1 ms <1 ms switch-morgagni-dx.csiaf.unifi.it [150.217.51.1]
3 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.254.133
4 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.254.126
5 1 ms 1 ms 1 ms switch-garr-sesto.unifi.it [150.217.252.251]
6 1 ms <1 ms <1 ms ru-unifi-rt-fi1.fi1.garr.net [193.206.136.85]
7 2 ms 2 ms 2 ms rt-fi1-rt1-bo1.bo1.garr.net [193.206.141.13]
8 5 ms 5 ms 5 ms rt1-bo1-rt1-mi1-l2.mi1.garr.net [193.206.134.21]
9 5 ms 5 ms 5 ms rt-mi1-rt-mi3.mi3.garr.net [193.206.134.138]
10 5 ms 5 ms 5 ms mi.mirror.garr.it [193.206.139.34]
Qui si arriva sempre a Milano...però passando per Bologna! :eek:
Sky mica penserai che la mia linea sia tanto pr0? :D
No, non la voglio come la tua, mi basta una interleaved che pinga 20-30ms sul nas, mica la luna! Una cosa normale insomma.
Tanto sono abbastanza pro a cod da compensare i ms di differenza xD
Purtroppo c'è poco da compensare se pingo 100 già sui server italiani -_-
Beccati questa e ridi (io piango):
C:\Users\Michele>tracert mi.mirror.garr.it
Traccia instradamento verso mi.mirror.garr.it [193.206.139.34]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 49 ms 47 ms 47 ms 192.168.100.1
3 * * * Richiesta scaduta.
4 48 ms 48 ms * host152-193-static.21-80-b.business.telecomitali
a.it [80.21.193.152]
5 61 ms 63 ms 62 ms host121-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.121]
6 60 ms 63 ms 60 ms r-rm156-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.144]
7 71 ms 62 ms 61 ms 85.36.9.142
8 63 ms 72 ms 61 ms garr2-nap.namex.it [193.201.29.15]
9 74 ms 71 ms 70 ms rt-rm2-rt-mi2.mi2.garr.net [193.206.134.229]
10 88 ms 71 ms 70 ms rt-mi2-rt-mi3.mi3.garr.net [193.206.134.142]
11 73 ms 74 ms 72 ms mi.mirror.garr.it [193.206.139.34]
Charlie Oscar Delta
13-11-2008, 17:49
tanto per curiosità..ma questo alice gate voip 2 plus wifi come si chiama... monta chipset comuni ad altri router? si può moddare con qualche firmware?
il copia incolla non mi funziona quasi mai sul cmd.. (mò basta coi test che devo guardarmi guzzanti sulla home tv :))
http://img131.imageshack.us/img131/9803/immagineyq6.jpg
No, non la voglio come la tua, mi basta una interleaved che pinga 20-30ms sul nas, mica la luna! Una cosa normale insomma.
Tanto sono abbastanza pro a cod da compensare i ms di differenza xD
Purtroppo c'è poco da compensare se pingo 100 già sui server italiani -_-
Beccati questa e ridi (io piango):
C:\Users\Michele>tracert mi.mirror.garr.it
Traccia instradamento verso mi.mirror.garr.it [193.206.139.34]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 49 ms 47 ms 47 ms 192.168.100.1
3 * * * Richiesta scaduta.
4 48 ms 48 ms * host152-193-static.21-80-b.business.telecomitali
a.it [80.21.193.152]
5 61 ms 63 ms 62 ms host121-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.121]
6 60 ms 63 ms 60 ms r-rm156-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.144]
7 71 ms 62 ms 61 ms 85.36.9.142
8 63 ms 72 ms 61 ms garr2-nap.namex.it [193.201.29.15]
9 74 ms 71 ms 70 ms rt-rm2-rt-mi2.mi2.garr.net [193.206.134.229]
10 88 ms 71 ms 70 ms rt-mi2-rt-mi3.mi3.garr.net [193.206.134.142]
11 73 ms 74 ms 72 ms mi.mirror.garr.it [193.206.139.34]
Se i tracert che ho postato fossero della mia linea potrei anche permettermi un piccolo ghigno :D ma è chiaro che non li ho fatti da casa :p. Scherzi a parte, quasi 50ms di primo hop sono oggettivamente troppi al giorno d'oggi! Io sto lentamente abbandonando i giochi on line ma so benissimo cosa vuol dire giocare con la penalità di un ping molto più alto degli avversari :(. L'unica cosa che mi sento di consigliarti è di non demordere e rompere i maroni alla direzione :p, con l'ottima linea che ti ritrovi è veramente un peccato non poterla sfruttare.
skryabin
13-11-2008, 17:59
Se i tracert che ho postato fossero della mia linea potrei anche permettermi un piccolo ghigno :D ma è chiaro che non li ho fatti da casa :p. Scherzi a parte, quasi 50ms di primo hop sono oggettivamente troppi al giorno d'oggi! Io sto lentamente abbandonando i giochi on line ma so benissimo cosa vuol dire giocare con la penalità di un ping molto più alto degli avversari :(. L'unica cosa che mi sento di consigliarti è di non demordere e rompere i maroni alla direzione :p, con l'ottima linea che ti ritrovi è veramente un peccato non poterla sfruttare.
quale direzione? al 187 appena vedono i valori di snr e attenuazione mi chiudono il telefono in faccia :doh:
Charlie Oscar Delta
13-11-2008, 18:33
gli asterischi sul traceroute sono pacchetti persi?
skryabin
13-11-2008, 18:44
gli asterischi sul traceroute sono pacchetti persi?
richiesta scaduta
Come faccio a determinare se sono in Fast?
Charlie Oscar Delta
13-11-2008, 19:54
ora ho staccato telefoni e filtri sulle altre due prese, lasciando il filtro vicino al modem, ma staccando il relativo telefono..
ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 11.3 25.6
Attenuation (dB) 30.0 14.7
Output Power (dBm) 12.4 19.1
Attainable Rate (Kbps) 13964 886
Rate (Kbps) 8124 477
Super Frames 9184 9182
Super Frames Errors 0 2
RS Words 4849592 78047
RS Correctable Errors 474 85
RS Uncorrectable Errors 0 0
Total ES 0 1
Total SES 0 0
Total UAS 15 597570
praticamente uguale a prima, l'attenuazione è migliorata..tutto qui.
speedtest uguale a prima
http://www.speedtest.net/result/355462813.png
ping su ngi 37-37-36-37
Ti sembra poco un miglioramento dell'attenuazione di 6.5 dB ?
Significa che c'è qualche apparecchi che crea problemi, un filtro rotto o qualche apparecchio non filtrato.
Charlie Oscar Delta
13-11-2008, 19:59
Ti sembra poco un miglioramento dell'attenuazione di 6.5 dB ?
Significa che c'è qualche apparecchi che crea problemi, un filtro rotto o qualche apparecchio non filtrato.
il tecnico ieri li ha controllati tutti e tre (in caso di condensatori non adatti..boh) e ha detto che andavano bene.
cmq da quando ho l'adsl sento un leggero fruscio di fondo su ogni telefono, che spariva a modem spento.
ora noto che se lascio solo il mio tel non si sente fruscio, se ne attacco un altro sì.
poi se stacco un telefono gli altri non funzionano, indipendentemente da quale stacco :) non ci capisco nulla..cmq ho un filtro di riserva, vedo se cambia qualcosa.
capisco che 6.5 dB non sono pochi, ma in sostanza che ci faccio? ping e banda sono gli stessi..
poi il tecnico ha detto che se ho problemi chiamo direttamente lui nei primi 15gg e passa a vedere..quasi quasi lo chiamo e mi faccio spiegare un po' la cosa, dopo che mi sono alzano a 20mega però :)
quale direzione? al 187 appena vedono i valori di snr e attenuazione mi chiudono il telefono in faccia :doh:
Scusa se ti rispondo solo ora sky, ero in macchina con il wifi e quando sono partito non ho più potuto leggere le risposte... Cmq quel che intendevo era di non abbattersi al primo o secondo no del 187! Non saranno tutti tecnicamente preparatissimi (:asd:) ma in quanto a demoralizzare la clientela sono dei maestri :doh:. Il tuo problema non è considerato tale dalla telecom perché prima di muoversi devono vedere il fumo salire dal tuo router! Certamente problemi più gravi di un utente che "pinga male" ne hanno a iosa, ma ciò non toglie che potrebbero schedulare il tuo intervento a bassa o bassissima priorità (della serie <se sono di strada e ho voglia lo faccio>), ma qui siamo in Italia e il nostro caro (ex)monopolista ha ben altro per la testa :(.
PS
"Rompere i maroni alla direzione" era una citazione da camera caffè :D
skryabin
13-11-2008, 20:32
Scusa se ti rispondo solo ora sky, ero in macchina con il wifi e quando sono partito non ho più potuto leggere le risposte... Cmq quel che intendevo era di non abbattersi al primo o secondo no del 187! Non saranno tutti tecnicamente preparatissimi (:asd:) ma in quanto a demoralizzare la clientela sono dei maestri :doh:. Il tuo problema non è considerato tale dalla telecom perché prima di muoversi devono vedere il fumo salire dal tuo router! Certamente problemi più gravi di un utente che "pinga male" ne hanno a iosa, ma ciò non toglie che potrebbero schedulare il tuo intervento a bassa o bassissima priorità (della serie <se sono di strada e ho voglia lo faccio>), ma qui siamo in Italia e il nostro caro (ex)monopolista ha ben altro per la testa :(.
PS
"Rompere i maroni alla direzione" era una citazione da camera caffè :D
A be, c'ho provato varie volte a chiamare al 187...addirittura ti dico di più, quando avevo la 2 mega pingavo 80ms il nas e le chiamate al 187 forse saranno state una cinquantina senza avere mai successo...anzi poi mi han chiamato quelli della telecom stessa dicendo di smettere :doh:
Pensavo si fosse risolta la cosa col passaggio alla 7 mega, dagli 80ms sono passato 33-34ms e per essere una interleaved mi ritenevo soddisfatto e appagato...fino a 3 gg fa, quando il ping si è inesorabilmente rialzato :cry:
Charlie Oscar Delta
13-11-2008, 20:34
SSB ma io ho 8124, tu 8128... è una differenza "tecnica" o è la stessa cosa?
Bullet Time
13-11-2008, 20:34
Scusatemi ragazzi ho girato un'ora su google e finalmente mi sà che ho trovato le persone giuste a cui posso rivolgere il mio problema.
Premetto che su questo argomento sono un noob.
Un mese fa stavo in un altra casa e avevo alice adsl 7 mega.
Siccome gioco molto online,facevo molto caso al ping su i server in cui giocavo (andavo molto bene tipo 60/70).
Adesso ho traslocato e ho fatto anche il "trasloco"della mia linea.
Incredibilmente dopo appena 3 giorni la telecom mi ha ridato la line con il mio abbonamento nella nuova casa.Tutto ok,se non che adesso nei server pingo dai 110 ai 300 senza mai stabilizzarmi. Vorrei sapere secondo voi per quale motivo e se posso fare qualcosa per almeno stabilizzare il mio ping o addirittura se posso risolvere cambiando modem (io ho un modem usb fornito dalla telecom).
Se potete mi date qualche link per testare la mia linea?
Grazie mille,conto sul vodtro aiuto.
skryabin
13-11-2008, 20:35
SSB ma io ho 8124, tu 8128... è una differenza "tecnica" o è la stessa cosa?
anche io prendo 8128, spesso sti valori però dipendono sia dal router che dal mux della centrale (modelli diversi di mux hanno un aggancio massimo diverso da quello che so)
anche io prendo 8128, spesso sti valori però dipendono sia dal router che dal mux della centrale (modelli diversi di mux hanno un aggancio massimo diverso da quello che so)
Quoto, l'aggancio della portante massima dipende da diversi fattori però 8124 non l'avevo mai visto :confused: La combinazione dslam/router gioca comunque un ruolo fondamentale!
@COD
Charlie Oscar Delta dai tuoi ping/tracert ho notato dei valori molto strani... Alcuni antivirus/firewall falsano i risultati di ping e speedtest, se è questo il tuo caso dovrebbero sparire le anomalie una volta disattivati.
Charlie Oscar Delta
13-11-2008, 20:52
non uso antivirus, ho solo il firewall di windows xp :eek: che ho di strano?
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=2ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=1ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 1ms, Massimo = 22ms, Medio = 11ms
questo è il dns di alice
Risposta da 212.216.172.62: byte=32 durata=25ms TTL=245
Risposta da 212.216.172.62: byte=32 durata=24ms TTL=245
Risposta da 212.216.172.62: byte=32 durata=24ms TTL=245
Risposta da 212.216.172.62: byte=32 durata=3ms TTL=245
Statistiche Ping per 212.216.172.62:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 3ms, Massimo = 25ms, Medio = 19ms
:confused: eppure c'è scritto interleaved grosso così sulla webpage del router..
Per cominciare qui ci sono dei valori non attendibili in entrambi i ping, 22-24ms sono ok, 1-2ms no.
http://img131.imageshack.us/img131/9803/immagineyq6.jpg
Stessa cosa in questa immagine, il primo ping (il tuo router) ha un valore altrettanto non attendibile ma come puoi vedere 192.168.100.1 adesso viene pingato 22ms (e non 1-2ms come nei precedenti ping). Non è normale questa oscillazione nelle misure.
Charlie Oscar Delta
13-11-2008, 21:08
beh quelli di 1-2ms non li avevo proprio calcolati..pensavo che avendo mandato il pacchetto poco prima ci fosse una specie di cache :)
domani formatto e vediamo che succede
beh quelli di 1-2ms non li avevo proprio calcolati..pensavo che avendo mandato il pacchetto poco prima ci fosse una specie di cache :)
domani formatto e vediamo che succede
Proprio una cache viene implementata in alcuni antivirus/firewall... Un bel formattone riparatore è sempre salutare, però io non mi sento di consigliartelo specialmente se hai da fare un sostanzioso backup di tutti i dati e se non hai altri problemi oltre a questa anomalia :p.
Charlie Oscar Delta
14-11-2008, 01:48
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041&postcount=1
ADSL CONVENZIONALE - ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione)
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale
20-30db = ottimo
30-40db = buono
40-50db = mediocre
50-60db = scadente/scarso
60-65db = critico
> 65db = problemi
ADSL2/2+ (DA 8 Mb/s a 24 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s
5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s)
8-10db = ottimo
> 10db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale, potete collegarvi con il massimo valore di portante agganciata
20-30db = ottimo
30-40db = buono, non vi sono controindicazioni
40-50db = mediocre, si consiglia di non superare i 12 Mb/s di portante
50-55db = critico, potrebbe essere necessario un abbassamento del valore di portante in caso di instabilità della connessione
> 55db = problemi, potrebbe non essere possibile instaurare una connessione ADSL2
POSSIBILI CAUSE DI PROBLEMI:
- Margini di rumore (SNR) bassi: è il caso più frequente: controllare le prese telefoniche e i filtri su tutti i telefoni. Provare anche a collegarsi soltanto col router (senza filtro adsl) alla presa telefonica principale e vedere se vi sono miglioramenti.
- Attenuazione troppo alta: la buona qualità dei componenti elettrici ed elettronici del Netgear garantisce in linea di massima un buon funzionamento anche nelle condizioni più "difficili": diciamo che fino a 60 db di attenuazione la connessione dovrebbe rimanere stabile; oltre, si contatti eventualmente il proprio ISP (Internet Service Provider).
Comunque nella discussione se ne parla qui.
ho trovato questo...quindi con adsl2+ avere 12.6 di SNR è un ottima cosa, mentre con adsl1 fa quasi schifo?
skryabin
14-11-2008, 02:31
[url]
ho trovato questo...quindi con adsl2+ avere 12.6 di SNR è un ottima cosa, mentre con adsl1 fa quasi schifo?
Se agganci tutti i 7 mega no...l'snr varia col valore di portante agganciata (all'aumentare di portante agganciata dimunuisce il valore dell'snr, che è diverso dal dire che meno snr hai più portante puoi agganciare xD)
Quei valori per l'snr sono indicativi per una 2 mega.
Il discorso del primo post resta invariato per l'attenuazione, quello è un valore costante che non dipende da quanta portante viene agganciata ma dallo stato del doppino telefonico interno/esterno.
Charlie Oscar Delta
14-11-2008, 03:02
Se agganci tutti i 7 mega no...
:confused:
non ho capito.. quanto dovrei avere con la portante di 8124 su adsl2+ ?
vi faccio notare che se prendete alice casa maxi 7mega c'è la promozione sky 7 euro al mese news+2 pachetti (intrattenimento e documentari sono gli unici interessanti)
(*) Il prezzo di 49 euro si riferisce alla sottoscrizione dell'offerta Alice Casa Maxi (42 euro al mese) e dell'abbonamento al pacchetto SKY su Misura in promozione a 7 euro al mese. La promozione SKY è valida per l'attivazione di abbonamenti annuali SKY su Misura con Alice Casa Maxi dal 22/10 al 31/12/2008. Lo sconto di SKY sul pacchetto SKY su Misura scelto sarà applicato fino al 31/12/2009, successivamente il pacchetto SKY su Misura sarà al prezzo di listino. Costo di attivazione di SKY: 9€.
Ho tolto il netgear che alla fine non ne voleva più sapere di agganciare la portante. Mi sono fatto prestare l'alice pirelli che adesso si trova alle fiere a 10€ e appena montato mi aggancia 6656kbps.
Ma possibile che la mia linea vada bene solo con i modem telecom?
random566
14-11-2008, 10:43
Ho tolto il netgear che alla fine non ne voleva più sapere di agganciare la portante. Mi sono fatto prestare l'alice pirelli che adesso si trova alle fiere a 10€ e appena montato mi aggancia 6656kbps.
Ma possibile che la mia linea vada bene solo con i modem telecom?
mi sembra che ci siano alcuni profili alice che sono incompatibili con molti modem/router e che pertanto funzionino solo con quelli telecom.
se il problema è questo potresti tentare con un aggiornamento del firmware, ma non so se anche questo risolverebbe
skryabin
14-11-2008, 12:02
:confused:
non ho capito.. quanto dovrei avere con la portante di 8124 su adsl2+ ?
Guarda che 8128 si agganciano anche in adsl1: io ti posso dire che prima dell'upgrade 2->7 mega avevo un snr in download di circa 30-31dB.
Dopo l'upgrade adesso aggancio 8128 (in adsl1) e l'snr è sceso a circa 15dB.
In adsl2+ non so come, se, e di quanto scende mano a mano che si aggancia piu' portante.
mi sembra che ci siano alcuni profili alice che sono incompatibili con molti modem/router e che pertanto funzionino solo con quelli telecom.
se il problema è questo potresti tentare con un aggiornamento del firmware, ma non so se anche questo risolverebbe
Il netgear l'ho restituito. A sto punto aspetto la prossima fiera.
cosa ci trovi di così strano nei tuoi valori?
forse che l'attenuazione in upload è maggiore di quella in download, contrariamente a quanto accade di solito.
ma ogni linea è un caso a sè, mi sembrano comunque ottimi valori, a parte quella stranezza.
può anche darsi che con un altro modem/router i valori non siano esattamente gli stessi.
il modem/router è un Trust MD-4050 (ADSL2+ di fascia ultra-super low cost :D )
ho provato ad upgradare il firmware ma i valori rimangono identici
forzando il modem in modo che agganci in G.DMT ho dei valori credibili
mettendolo in automatico, aggancia in ADSL2 con dei valori strani
probabilmente è un problema hardware del modem :cry: :cry: :cry:
http://upload.centerzone.it/images/xrl5m27tprcwf0y09sk5.png
http://upload.centerzone.it/images/7vqy0f64szb1x142osis.png
random566
14-11-2008, 16:35
il modem/router è un Trust MD-4050 (ADSL2+ di fascia ultra-super low cost :D )
ho provato ad upgradare il firmware ma i valori rimangono identici
forzando il modem in modo che agganci in G.DMT ho dei valori credibili
mettendolo in automatico, aggancia in ADSL2 con dei valori strani
probabilmente è un problema hardware del modem :cry: :cry: :cry:
penso che con i tuoi valori di linea anche il peggior modem/router non avrebbe comunque alcun problema
punkarre
14-11-2008, 18:57
Cosa potete dirmi a riguardo di questa lettura effettuata alle 19.30 di oggi?
(ovviamente navigo a lumaca come al solito ormai da tempo..)
http://img363.imageshack.us/img363/6169/immaginelu7.th.png (http://img363.imageshack.us/my.php?image=immaginelu7.png)http://img363.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Continuo a non avere alcun tipo di aiuto o miglioramento da parte del gestore :cry: :cry: :cry:
Charlie Oscar Delta
14-11-2008, 19:02
7dB di attenuazione??
allora io con 30/36 ho i topi che rosicchiano i cavi?? :D
7dB di attenuazione??
allora io con 30/36 ho i topi che rosicchiano i cavi?? :D
Sei solo più lontano dalla centrale.
Charlie Oscar Delta
14-11-2008, 19:48
cmq mi sembra che i telefoni si sentono leggermente peggio di prima..e oggi è successa una cosa mai vista, ho lasciato la cornetta sul tavolo per passare mia madre a mia zia, e si sentiva un fischio pazzesco, un feedback insomma, che non aveva mai fatto.
cmq mi sembra che i telefoni si sentono leggermente peggio di prima..e oggi è successa una cosa mai vista, ho lasciato la cornetta sul tavolo per passare mia madre a mia zia, e si sentiva un fischio pazzesco, un feedback insomma, che non aveva mai fatto.
Microspie... :eek:
:asd:
skryabin
14-11-2008, 20:04
Microspie... :eek:
:asd:
pure a me pure a me... :D
in effetti a me lo fa quando sto per chiudere la cornetta, circa un centimetro prima ti toccare va in una specie di risonanza, una sorta di fischio, presumo possa essere lo stesso effetto, hai detto che l'avevi poggiato sul tavolo?
Charlie Oscar Delta
14-11-2008, 20:07
pure a me pure a me... :D
in effetti a me lo fa quando sto per chiudere la cornetta, circa un centimetro prima ti toccare va in una specie di risonanza, una sorta di fischio, presumo possa essere lo stesso effetto, hai detto che l'avevi poggiato sul tavolo?
sì.. ma lo faccio sempre, e non era mai successo :mbe:
cmq non sono microspie, l'ho controllato il tecnico mentre lavorava :cool:
skryabin
14-11-2008, 20:13
sì.. ma lo faccio sempre, e non era mai successo :mbe:
cmq non sono microspie, l'ho controllato il tecnico mentre lavorava :cool:
a me lo fa quasi sempre :D
Bè le mele sono nella busta, pronte, passa a prenderle. :O
pure a me pure a me... :D
in effetti a me lo fa quando sto per chiudere la cornetta, circa un centimetro prima ti toccare va in una specie di risonanza, una sorta di fischio, presumo possa essere lo stesso effetto, hai detto che l'avevi poggiato sul tavolo?
Hai il telefono Atlantide della Telecom ?
http://www.187.alice.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/catalog/productView.do?channelId=-536887681&tabClicked=Descrizione&productOid=536918054&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=3
E' schifoso...ne ho rotto uno in 3 mesi. Si sente malissimo, sembra che ci sia il microfono del vivavoce sempre acceso e così quando si abbassa fa un feedback...che cagata d'apparecchio. Rivoglio il mio vecchio Sirio :cry:
Charlie Oscar Delta
14-11-2008, 20:24
io ho il normalissimo sirio, dopo vent'anni di fedele "disco grigio"..da quando è uscita al cosa del prefisso...a forza di fare lo zero tirando il disco per sbrigarmi l'ho distrutto :asd:
skryabin
14-11-2008, 20:27
Hai il telefono Atlantide della Telecom ?
http://www.187.alice.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/catalog/productView.do?channelId=-536887681&tabClicked=Descrizione&productOid=536918054&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=3
E' schifoso...ne ho rotto uno in 3 mesi. Si sente malissimo, sembra che ci sia il microfono del vivavoce sempre acceso e così quando si abbassa fa un feedback...che cagata d'apparecchio. Rivoglio il mio vecchio Sirio :cry:
no, è un cordless brondi, modello baracca baracca che dura già da un paio di annetti.
Charlie Oscar Delta
14-11-2008, 20:37
no, è un cordless brondi, modello baracca baracca che dura già da un paio di annetti.
edit... erano DC2050TWIN e sono riuscito a prendere l'ultima scatola :asd:
http://www.eprice.it/images/Prodotti/dettaglio/n1245818.jpg
sono in offerta al panorama (2 telefoni e due basi a 20euro), visto che mesi fa avevo preso un panasonic a 16 euro per mia zia quesi mi sembrano buoni..come prezzo :D
skryabin
14-11-2008, 20:40
DC2010 ?
http://www.sidicom2000.it/mediaDB/DC2010TWIN.jpgMEDIA.jpg
sono in offerta al panorama (2 telefoni e due basi a 20euro), visto che mesi fa avevo preso un panasonic a 16 euro per mia zia quesi mi sembrano buoni..come prezzo :D
Gli somiglia, esatto sono 2 cordless (due basi, una ricaricante/trasmittente e l'altra solo ricaricante), ma i miei sono colorati, ricordo di averli presi da trony per circa 30 euro
Ci vanno le normali pile AAA ricaricabili (quelle di fabbrica dopo un annetto si sono esaurite, ma le vendono per pochi euro)
Charlie Oscar Delta
14-11-2008, 20:49
Gli somiglia, esatto sono 2 cordless (due basi, una ricaricante/trasmittente e l'altra solo ricaricante), ma i miei sono colorati, ricordo di averli presi da trony per circa 30 euro
Ci vanno le normali pile AAA ricaricabili (quelle di fabbrica dopo un annetto si sono esaurite, ma le vendono per pochi euro)
che palle...voglio un telefono che va con le normali stilo, ne ho una ventina ancora :cry:
non ho qui il volantino di panorama, l'ho visto da un amico..cmq sono grigi.
skryabin
14-11-2008, 20:52
che palle...voglio un telefono che va con le normali stilo, ne ho una ventina ancora :cry:
non ho qui il volantino di panorama, l'ho visto da un amico..cmq sono grigi.
se sono uguali ai miei vanno con le mini stilo, purtroppo, comunque siamo ot, direi di chiudere e scusarci :D
The_misterious
15-11-2008, 11:16
dite che dovrei rompere le palle alla Telecom?
Telecom Italia Statistiche modem - Dettagli
Informazioni di dettaglio ad uso Telecom Italia
Mode G.DMT
Type Interleave
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 12.2 16.0
Attenuation (dB) 47.0 23.5
Output Power (dBm) 19.7 12.4
Attainable Rate (Kbps) 5600 732
Rate (Kbps) 5184 480
Super Frames 6902 6900
Super Frame Errors 2 0
RS Words 469366 58650
RS Correctable Errors 203 0
RS Uncorrectable Errors 33 N/A
HEC Errors 2 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 1435161 0
Data Cells 1229 0
Bit Errors 0 0
Total ES 2 0
Total SES 0 0
Total UAS 10 0
Con quella attenuazione probabilmente sei molto distante dalla centrale, se è così Telecom non può farci niente. In ogni caso dai una controllatina all'impianto di casa.
The_misterious
15-11-2008, 11:21
Con quella attenuazione probabilmente sei molto distante dalla centrale, se è così Telecom non può farci niente. In ogni caso dai una controllatina all'impianto di casa.
l'impianto di casa è stato rifatto tipo 2 anni fà, distanza..in linea d'aria + o - sono 2km..
il fatto è che c'è un mio amico a 100 m da casa mia, agganciato alla stessa centrale..ma lui portante piena..
può essere anche che il cavo che collega casa mia al palo è in pratica incastrato nei rami di un'albero? mi sà che è da tagliare quel maledetto
che poi ora che ci penso ci sono anche un po di disturbi nella linea telefonica..tempo 1 settimana e quell'albero non c'è + :asd:
so che ne saranno gia dette,ma questo peggioramento di portante?con la 7 mega raggiungevo massimo 5.5 mbps,ultimamente sono passato a max 4.7....si può fare qualcosa?
random566
15-11-2008, 17:56
so che ne saranno gia dette,ma questo peggioramento di portante?con la 7 mega raggiungevo massimo 5.5 mbps,ultimamente sono passato a max 4.7....si può fare qualcosa?
credo che si posa fare ben poco.
l'aumento costante delle nuove attivazioni adsl aumenta il rumore dovuto alle mutue interferenze fra i doppini contenuti nello steso cavo e, di conseguenza, fa diminuire la massima portante che il modem può negoziare
Charlie Oscar Delta
15-11-2008, 18:04
ho preso i due cordless (che usano una sola presa) e ho staccato il telefono principale (credo). ora ho attenuazione 30dB. però le telefonate non sono proprio un granchè..
wow si vede l'id del chiamante! ma da quanti anni funziona gratis sta cosa?!
ho preso i due cordless (che usano una sola presa) e ho staccato il telefono principale (credo). ora ho attenuazione 30dB. però le telefonate non sono proprio un granchè..
wow si vede l'id del chiamante! ma da quanti anni funziona gratis sta cosa?!
:read:
Controlla bene...sulle linee RTG tradizionali, il servizio "chi è", si paga !
Oppure lo paghi come servizio 4-STAR, che include tra gli altri anche il Chi è
skryabin
15-11-2008, 23:39
:read:
Controlla bene...sulle linee RTG tradizionali, il servizio "chi è", si paga !
Oppure lo paghi come servizio 4-STAR, che include tra gli altri anche il Chi è
Stavo appunto per dire, guarda che io ho dovuto attivare il chi è per far comparire il chiamante sul display del cordless xD
credo che si posa fare ben poco.
l'aumento costante delle nuove attivazioni adsl aumenta il rumore dovuto alle mutue interferenze fra i doppini contenuti nello steso cavo e, di conseguenza, fa diminuire la massima portante che il modem può negoziare
Domanda stupida: provare a cambiare modem non serve a niente...
Charlie Oscar Delta
16-11-2008, 12:38
Stavo appunto per dire, guarda che io ho dovuto attivare il chi è per far comparire il chiamante sul display del cordless xD
non ho mai attivato nulla, e in bolletta o sul conto online non ne parlano, nè di "chi è" nè di 4star.
volevo fare una domanda.....io ho una 2 mega che in teoria doveva essere uppata a 7 mega in automatico giusto? come mai ancora non la ho?
Sulla bolletta mi ritrovo la dicitura ALICE MEGA....
Come faccio a sapere se è alice 7 mega o qualcos'altro?....
Che dati vi servono???....
Intanto metto questi....
E magari ditemi cosa fare per migliorare un po la linea....
Modulation: G.DMT
Data Rate (kbps): 480 / 1568
Line Rate (kbps): 576 / 1728
Local/Remote Attenuation: 58.5/31.5 db
Local SNR Margin: 16.5 db
skryabin
16-11-2008, 20:59
Sulla bolletta mi ritrovo la dicitura ALICE MEGA....
Come faccio a sapere se è alice 7 mega o qualcos'altro?....
Che dati vi servono???....
Intanto metto questi....
E magari ditemi cosa fare per migliorare un po la linea....
Modulation: G.DMT
Data Rate (kbps): 480 / 1568
Line Rate (kbps): 576 / 1728
Local/Remote Attenuation: 58.5/31.5 db
Local SNR Margin: 16.5 db
hai una 7 mega (si vede dai 480 di datarate in upload, avessi avuto ancora la 2 mega non agganciavi 480)
ma ahime' hai uno schifo di attenuazione, agganci davvero un lumicino di portante...altro che 2 mega, agganci a malapena 1568 in dowload (ma ti ripeto, il profilo è già quello della 7 mega e correttamente sulla bolletta compare la dicitura alice mega)
O stai a moooooooooolti km dalla centrale oppure hai qualcosa che non va nell'impianto di casa (se non sai fare da te chiama un elettricista fidato), una prima prova da fare sarebbe quella di staccare tutte le apparecchiature telefoniche dalle prese e far riallineare il modem, quindi verificare come variano i dati che hai incollato prima coi telefoni staccati.
Ma se confermi di stare a 4 km dalla centrale non c'è da fare granchè a casa tua...a parte mettergli le ruote e portarla più vicina alla centrale. I cinesi lo fanno: guardate (http://www.dailymail.co.uk/news/worldnews/article-1079087/Pictured-The-1-500-ton-Catholic-church-moved-248ft-rotated-90-degrees-make-way-new-road.html)
lothlorien
16-11-2008, 22:03
ragazzi sto impazzendo...tra poco ammazzo la telecom...
la questione è questa:
dal giorno in cui mi hanno passato da 2 a 7 mega (cioè il 28 marzo) ogni 40 minuti il modem perde la portante per qualche secondo e poi si riallinea da solo.
ho chiamato subito la telecom e loro mi hanno snobbato dicendo che: i valori sono buoni e che nn registrano alcuna caduta di connessione.
fatto sta che mi sono rassegnato a tenermi questo schifo fino a settimana scorsa quando il problema si è aggravato: il modem perde la portante sempre per qualche secondo ma adesso c'è la caduta di connessione e in certi momenti questo inconveniente mi capita anche a distanza di 5 minuti tra una volta e l'altra.
i dati della mia connessione sono questi:
SNR margin down 7-9 up 22
attenuation down 22 up 14
data rate down tra 7000 e 6000 variabili e up fisso 480
da casa mia cosa posso fare per migliorare la situazione? (ho già provato impostazioni varie sul router me forzare un'attenuazione minore del segnale ma ho guadagnato un 1dB scarso).
sapete cosa posso fare per ottenere qualcosa dalla telecom?
minacciarli di rescindere il contratto può portare a qualche risultato?
grazie a tutti
skryabin
16-11-2008, 22:36
ragazzi sto impazzendo...tra poco ammazzo la telecom...
la questione è questa:
dal giorno in cui mi hanno passato da 2 a 7 mega (cioè il 28 marzo) ogni 40 minuti il modem perde la portante per qualche secondo e poi si riallinea da solo.
ho chiamato subito la telecom e loro mi hanno snobbato dicendo che: i valori sono buoni e che nn registrano alcuna caduta di connessione.
fatto sta che mi sono rassegnato a tenermi questo schifo fino a settimana scorsa quando il problema si è aggravato: il modem perde la portante sempre per qualche secondo ma adesso c'è la caduta di connessione e in certi momenti questo inconveniente mi capita anche a distanza di 5 minuti tra una volta e l'altra.
i dati della mia connessione sono questi:
SNR margin down 7-9 up 22
attenuation down 22 up 14
data rate down tra 7000 e 6000 variabili e up fisso 480
da casa mia cosa posso fare per migliorare la situazione? (ho già provato impostazioni varie sul router me forzare un'attenuazione minore del segnale ma ho guadagnato un 1dB scarso).
sapete cosa posso fare per ottenere qualcosa dalla telecom?
minacciarli di rescindere il contratto può portare a qualche risultato?
grazie a tutti
Minacciarli non serve a niente...dovresti provare a vedere se le disconnessioni avvengono anche senza che sia collegato alcun apparecchio telefonico.
Stacca tutti i telefoni per un pò e monitora se ci sono disconnessioni.
Sei in g.dmt o adsl2?
Usi software p2p? In caso affermativo hai provato a vedere se si disconnette senza usarli?
lothlorien
16-11-2008, 22:42
prova già fatta...cmq il problema sicuramente non è a casa mia perchè ho l'adsl con questa configurazione dei telefoni di casa da quando misi la 640 4 anni fa...da lì al passaggio alla 2 mega nn c'è stato alcun problema...
ho iniziato ad avere casini intorno al 29 e 30 di marzo quando ho chiamato il 187 e lì mi hanno detto loro che dal 28 ero passato a 7 mega...per cui mi sembra poco probabile che sia una coincidenza il fatto che il giorno dopo il passaggio alla banda superiore ho iniziato ad avere problemi...
cmq sono g.dmt e il problema me lo fa sia con il modem del cacchio alicegate sia con un dlink nuovo...
EDIT si mi si disconnette anche senza p2p...il fatto è che finchè perdevo solo la portante nell'uso normale nn è un grosso problema..ma se sto giocando lì sono cavoli..
ad esempio io gioco a cod4 e ho impostato la visibilità del laggometro (un diagramma che mi segna in ordinata il tempo e in ascissa il ritardo di arrivo dei pacchetti)e quando sto perdendo la portante vedo che si perdono la maggior parte dei pacchetti e per qualche secondo laggo..poi si blocca tutto perchè il ruouter blocca l'uscita e l'entrata dei pacchetti per riallinearsi e poi riparte il gioco...
adesso invece la connessione cade del tutto e mi trovo kickato dai server mentre nell'uso normale mi si disconnette dai vari istant messenger e programmi vari..insomma un casotto
skryabin
16-11-2008, 22:45
prova già fatta...cmq il problema sicuramente non è a casa mia perchè ho l'adsl con questa configurazione dei telefoni di casa da quando misi la 640 4 anni fa...da lì al passaggio alla 2 mega nn c'è stato alcun problema...
ho iniziato ad avere casini intorno al 29 e 30 di marzo quando ho chiamato il 187 e lì mi hanno detto loro che dal 28 ero passato a 7 mega...per cui mi sembra poco probabile che sia una coincidenza il fatto che il giorno dopo il passaggio alla banda superiore ho iniziato ad avere problemi...
cmq sono g.dmt e il problema me lo fa sia con il modem del cacchio alicegate sia con un dlink nuovo...
in g.dmt quell'snr in download sembra pochino...cmq non vuol dire nulla "non ha mai avuto problemi", soprattutto se usi dei filtri questi sono soggetti a "rottura", inoltre un problema all'impianto interno può non creare alcun disagio a 2 mega, ma a 7 mega le cose si complicano, ogni difettuccio anche insignificante si fa sentire mano a mano che agganci più portante.
ragazzi sto impazzendo...tra poco ammazzo la telecom...
la questione è questa:
dal giorno in cui mi hanno passato da 2 a 7 mega (cioè il 28 marzo) ogni 40 minuti il modem perde la portante per qualche secondo e poi si riallinea da solo.
ho chiamato subito la telecom e loro mi hanno snobbato dicendo che: i valori sono buoni e che nn registrano alcuna caduta di connessione.
fatto sta che mi sono rassegnato a tenermi questo schifo fino a settimana scorsa quando il problema si è aggravato: il modem perde la portante sempre per qualche secondo ma adesso c'è la caduta di connessione e in certi momenti questo inconveniente mi capita anche a distanza di 5 minuti tra una volta e l'altra.
i dati della mia connessione sono questi:
SNR margin down 7-9 up 22
attenuation down 22 up 14
data rate down tra 7000 e 6000 variabili e up fisso 480
da casa mia cosa posso fare per migliorare la situazione? (ho già provato impostazioni varie sul router me forzare un'attenuazione minore del segnale ma ho guadagnato un 1dB scarso).
sapete cosa posso fare per ottenere qualcosa dalla telecom?
minacciarli di rescindere il contratto può portare a qualche risultato?
grazie a tutti
Sono anche io nelle tue stesse condizioni. Il SNRM a 7-9 indica che ti si allinea a 12 e ti varia scendendo a 7-9.
Devi impostare il router per prendere un target SNRM maggiore di 12 dB. Io lo imposto a 16.5 dB e così ottengo un minimo di stabilità. Scenderà un po' la portante agganciata, ma è l'unico modo.
lothlorien
16-11-2008, 23:39
dimmi come hai fatto...comandi espliciti per fare quella cosa nel router non ne ho...però se mi spieghi ho visto che ci sono molte impostazioni da cambiare in console virtuale via telnet...il router è un dlink dsl g624t
grazie mille
dimmi come hai fatto...comandi espliciti per fare quella cosa nel router non ne ho...però se mi spieghi ho visto che ci sono molte impostazioni da cambiare in console virtuale via telnet...il router è un dlink dsl g624t
grazie mille
Dipende da router a router e nel tuo non ne ho idea se si può fare.
Io ho usato questo tool: http://dmt.mhilfe.de/
lothlorien
16-11-2008, 23:51
ehm...giusto giusto in tedesco...versione ingliscese nn c'è??no perchè davvero nn capisco nulla di quella lingua
ehm...giusto giusto in tedesco...versione ingliscese nn c'è??no perchè davvero nn capisco nulla di quella lingua
Anche io non ci capisco niente, in ogni caso non c'è in inglese, il programma è misto inglese e tedesco ;)
In ogni caso la lista dei modem/router compatibili per ogni versione si legge bene, ed il tuo modem non c'è.
skryabin
17-11-2008, 00:07
perchè non lo fai da telnet? un comando ci sarà, forse lo trovi lanciando un help
lothlorien
17-11-2008, 00:08
se nn so i comandi...telnet funziona...ma non so cosa scrivere...quel programma fa una connesione telnet in sostanza...per cui a sapere i parametri lo potrei fare a mano...qualcuno sa nulla?
Non con tutti i router questa operazione si può fare, sul tuo mi sembra proprio che non si possa.
Chiedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554
skryabin
17-11-2008, 00:15
se nn so i comandi...telnet funziona...ma non so cosa scrivere...quel programma fa una connesione telnet in sostanza...per cui a sapere i parametri lo potrei fare a mano...qualcuno sa nulla?
nel mio caso si digita "adsl configure --snr xx" ma è un router diverso: prova nel thread ufficiale del tuo router (lo trovi in questa lista di thread ufficiali (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674815))
lothlorien
17-11-2008, 00:24
grazie raga..domani provo a chiedere..poi vi dico come è finita
ciaoo e grazie ancora
redheart
17-11-2008, 10:16
Stavo appunto per dire, guarda che io ho dovuto attivare il chi è per far comparire il chiamante sul display del cordless xD
infatti anch'io ho il servizio chi è (apagamento da oltre 5 anni e compare in bolletta...
Charlie Oscar Delta
17-11-2008, 10:26
infatti anch'io ho il servizio chi è (apagamento da oltre 5 anni e compare in bolletta...
non c'è in bollettaaaaaaaaaa :D
prima nn abbiamo mai avuto un tel col display a casa quindi non so da quando c'è..cmq non abbiamo MAI pagato per averlo, ho visto anche bollette più vecchie delle ultime 6 sul sito 187
redheart
17-11-2008, 10:46
non c'è in bollettaaaaaaaaaa :D
prima nn abbiamo mai avuto un tel col display a casa quindi non so da quando c'è..cmq non abbiamo MAI pagato per averlo, ho visto anche bollette più vecchie delle ultime 6 sul sito 187
non so cosa dire...
servizio chi è (http://www.187.alice.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/productView.do?channelId=-536887751&categoryOid=-536894521&productOid=11444&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874) :read:
skryabin
17-11-2008, 11:06
non c'è in bollettaaaaaaaaaa :D
prima nn abbiamo mai avuto un tel col display a casa quindi non so da quando c'è..cmq non abbiamo MAI pagato per averlo, ho visto anche bollette più vecchie delle ultime 6 sul sito 187
culacchioso :rolleyes:
C'hai un servizio attivato che dovresti pagare, maledetto :doh:
ma non è che hai isdn?
Marteen1983
17-11-2008, 11:34
ragazzi sto impazzendo...tra poco ammazzo la telecom...
la questione è questa:
dal giorno in cui mi hanno passato da 2 a 7 mega (cioè il 28 marzo) ogni 40 minuti il modem perde la portante per qualche secondo e poi si riallinea da solo.
ho chiamato subito la telecom e loro mi hanno snobbato dicendo che: i valori sono buoni e che nn registrano alcuna caduta di connessione.
fatto sta che mi sono rassegnato a tenermi questo schifo fino a settimana scorsa quando il problema si è aggravato: il modem perde la portante sempre per qualche secondo ma adesso c'è la caduta di connessione e in certi momenti questo inconveniente mi capita anche a distanza di 5 minuti tra una volta e l'altra.
i dati della mia connessione sono questi:
SNR margin down 7-9 up 22
attenuation down 22 up 14
data rate down tra 7000 e 6000 variabili e up fisso 480
da casa mia cosa posso fare per migliorare la situazione? (ho già provato impostazioni varie sul router me forzare un'attenuazione minore del segnale ma ho guadagnato un 1dB scarso).
sapete cosa posso fare per ottenere qualcosa dalla telecom?
minacciarli di rescindere il contratto può portare a qualche risultato?
grazie a tutti
Io ti consiglio di controllare con attenzione TUTTO il tuo impianto telefonico di casa e poi sostituire il tuo modem/router con un altro migliore, dotato di chipset Broadcom.
Per la prima cosa leggi la mia firma; per la seconda io ti consiglio il solito Netgear DG834G, purché V4.
Charlie Oscar Delta
17-11-2008, 11:45
culacchioso :rolleyes:
C'hai un servizio attivato che dovresti pagare, maledetto :doh:
ma non è che hai isdn?
ma che isdn :Prrr:
dopo migliaia di punti non riscossi e anni di bollette da 150 euro mi pare il minimo...sti maledetti.
pensa che fino al 2002 se non sbaglio pagavamo ancora il noleggio apparecchiature..
http://www.pagine70.com/vmnews/archivio/telefono.jpg
manco il sirio c'avevano dato
skryabin
17-11-2008, 13:09
ma che isdn :Prrr:
dopo migliaia di punti non riscossi e anni di bollette da 150 euro mi pare il minimo...sti maledetti.
pensa che fino al 2002 se non sbaglio pagavamo ancora il noleggio apparecchiature..
http://www.pagine70.com/vmnews/archivio/telefono.jpg
manco il sirio c'avevano dato
be ti risparmi 3 euro ogni bimestre che noi altri dobbiamo obbligatoriamente pagare :muro:
jumperless
17-11-2008, 14:33
Ciao, dopo aver insistentemente contattato il servizio 187, la mia pratica (=ero agganciato ad un apparecchio a 4Mb, e quindi agganciavo 4832/320 come banda) è passata al servizio specialistico che mi ha contattato dicendomi che la mia situazione era di emergenza (codice 138) e che in queste situazioni si è messi quando la linea è degradata :doh: o troppo distanti dalla centrale :sofico: mah... comunque, mi ha fatto dei test ed assegnato il profilo corretto (codice 156) dopo di che ho agganciato 7616/480! Mih tutto contento lo ringrazio, inizio a navigare e toh dopo qualche minuto niente linea adsl! :muro: :muro: :muro: Richiamo, mi dicono che entro 48 ore sistemeranno il tutto ed ora ho nuovamente 4832/320! Mi devo rassegnare a questa situazione? Grazie...
Quando la pratica passa al specialistico viene risolta a breve...
lothlorien
17-11-2008, 19:21
Io ti consiglio di controllare con attenzione TUTTO il tuo impianto telefonico di casa e poi sostituire il tuo modem/router con un altro migliore, dotato di chipset Broadcom.
Per la prima cosa leggi la mia firma; per la seconda io ti consiglio il solito Netgear DG834G, purché V4.
il problema me lo fa sia col merdoso coso di alice sia con questo per cui cambiare modem al momento nn sarà la soluzione..idem per la casa...il problema è chiaramente iniziato il giorno dopo il cambio di connessione...dubito che un filtro si rompa casualmente il giorno stesso...insomma devono sistemare la cosa nn ci sono cavoli...io per ora cerco un palliativo...comunque ho messo in moto alcuni miei conoscenti alla telecom e vediamo se risolvo qualcosa...
parlando d'altro: sapete cosa devo fare per farmi mettere l'adsl in fastpath?ci sono controindicazioni? è un servizio a pagamento?
jumperless
18-11-2008, 07:28
Quando la pratica passa al specialistico viene risolta a breve...
Si ok, però sono tornato alla situazione di partenza... :mc:
questa è la mia nuova 7 mega! mi pare ottima!
ADSL Statistics
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 7616 480
SNR Margin (dB): 21.8 24.0
Attenuation (dB): 16.0 10.0
Output Power (dBm): 11.9 19.7
Super Frames: 11385 11383
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 774246 96755
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 3477424 0
Data Cells: 180 0
Bit Errors: 0 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 16 0
cosa vuol dire status no defect???:confused:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:18 del 18/11/2008
Download Speed: 6565 Kbps (820.6 KB/sec)
Upload Speed: 395 Kbps (49.4 KB/sec)
http://www.speedtest.net/result/357949565.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081118122206_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081118122206_Immagine.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081118122318_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081118122318_Immagine2.JPG)
skryabin
18-11-2008, 11:58
questa è la mia nuova 7 mega! mi pare ottima!
...
...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081118122206_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081118122206_Immagine.JPG)
...
Linea perfetta come la mia, identica in tutto e per tutto, in banda ho qualcosina in più perchè aggancio tutti gli 8128 ma il ping è ugualissimo al mio, ed è l'unica cosa dolente purtroppo...anche in interleaved quei valori di circa 50ms sul 192.168.100.1 sono troppi al giorno d'oggi (cosa che fa quasi venir voglia di passare all'isdn per giocare)
Ma poi la cosa è strana perchè uno immagina che il ping schizzi in alto se ci sono problemi (leggasi saturazione, o quanto meno un carico eccessivo) e ci si aspetterebbe che la banda si abbassasse di conseguenza. Invece per le nostre due connessioni la banda è eccellente mentre il ping soffre...e ancora non mi so spiegare perchè, chiamare il 187 è inutile perchè con quei valori di linea (già con i tuoi, figuriamoci i miei che son migliori) di aprire segnalazioni non se ne parla proprio :(
Intanto, sarà effetto placebo al contrario, ma io noto già una certa differenza nella navigazione rispetto a quando pingavo 30ms, la connessione mi sembra meno reattiva (o è solo una autoconvinzione inconscia xD) Forse quei 20ms in più un loro effetto deleterio ce l'avranno, vedasi l'aumento dei tempi per risolvere sui dns i contenuti di una pagina cui va ad aggiungersi quello per l'effettiva ricezione dei dati, e alla fine non sono solo 20ms ma cominciano ad essere di più nel normale utilizzo della connessione.
Nel frattempo risparmio i soldi per cod5 perchè è impossibile con l'attuale connessione giocare online seriamente -_-' e degli altri titoli che ho già originali per godermeli online non me ne faccio più nulla ormai, soldi buttati per colpa di telecom :(
http://www.speedtest.net/result/358071940.png (http://www.speedtest.net)
ma
C:\Users\Michele>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=48ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=48ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 47ms, Massimo = 48ms, Medio = 47ms
:(
EDIT: ORE 17 e 10, tutto fermo, google non si apre più, niente, tutto morto, non so nemmeno come sto facendo a postare O_O
Marteen1983
18-11-2008, 16:26
Linea perfetta come la mia, identica in tutto e per tutto, in banda ho qualcosina in più perchè aggancio tutti gli 8128 ma il ping è ugualissimo al mio, ed è l'unica cosa dolente purtroppo...anche in interleaved quei valori di circa 50ms sul 192.168.100.1 sono troppi al giorno d'oggi (cosa che fa quasi venir voglia di passare all'isdn per giocare)
Ma poi la cosa è strana perchè uno immagina che il ping schizzi in alto se ci sono problemi (leggasi saturazione, o quanto meno un carico eccessivo) e ci si aspetterebbe che la banda si abbassasse di conseguenza. Invece per le nostre due connessioni la banda è eccellente mentre il ping soffre...e ancora non mi so spiegare perchè, chiamare il 187 è inutile perchè con quei valori di linea (già con i tuoi, figuriamoci i miei che son migliori) di aprire segnalazioni non se ne parla proprio :(
Intanto, sarà effetto placebo al contrario, ma io noto già una certa differenza nella navigazione rispetto a quando pingavo 30ms, la connessione mi sembra meno reattiva (o è solo una autoconvinzione inconscia xD) Forse quei 20ms in più un loro effetto deleterio ce l'avranno, vedasi l'aumento dei tempi per risolvere sui dns i contenuti di una pagina cui va ad aggiungersi quello per l'effettiva ricezione dei dati, e alla fine non sono solo 20ms ma cominciano ad essere di più nel normale utilizzo della connessione.
Nel frattempo risparmio i soldi per cod5 perchè è impossibile con l'attuale connessione giocare online seriamente -_-' e degli altri titoli che ho già originali per godermeli online non me ne faccio più nulla ormai, soldi buttati per colpa di telecom :(
http://www.speedtest.net/result/358071940.png (http://www.speedtest.net)
ma
C:\Users\Michele>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=48ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=48ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 47ms, Massimo = 48ms, Medio = 47ms
:(
EDIT: ORE 17 e 10, tutto fermo, google non si apre più, niente, tutto morto, non so nemmeno come sto facendo a postare O_O
Sei coperto da EOLO di NGI? Per giocare online pare essere una soluzione OTTIMA. Altrimenti la "classica" NGI F5, dovrebbe avere un routing migliore oltre all'impostazione FAST, adatta per giocare online.
skryabin
18-11-2008, 16:29
Sei coperto da EOLO di NGI? Per giocare online pare essere una soluzione OTTIMA. Altrimenti la "classica" NGI F5, dovrebbe avere un routing migliore oltre all'impostazione FAST, adatta per giocare online.
no, eolo sta al nord purtroppo, da me ci starebbe mandarin ma il mio comune ancora non è coperto...sto alla finestra intanto, perchè cosi' non posso andare avanti.
Il fast l'ho potuto sperimentare sulla mia linea adsl: si disconnetteva troppo spesso pur avendo 5dB/2dB in attenuazione (down/up)
L'avrei tenuta ma il ping anche in fast era uno schifo, non andavo mai sotto i 30ms sul 192.168.100.1 contro i 33-34 della interleaved di qualche gg fa...poi tutto è peggiorato in una notte, ping intorno ai 50 sul nas e da allora non è più tornato come prima. Vorrei tanto sapere perchè pingo cosi' tanto, almeno mi metto il cuore in pace. Saturazione sembra strano, con quella banda li', più probabile qualche strana combinazione di porta "infelice" o mux messi in cascata...
Dubito che passando a ngi fast, in wholesale, cambi qualcosa
Imp.Avgvstvs
18-11-2008, 16:36
Sei coperto da EOLO di NGI? Per giocare online pare essere una soluzione OTTIMA. Altrimenti la "classica" NGI F5, dovrebbe avere un routing migliore oltre all'impostazione FAST, adatta per giocare online.
Io sto passando ad eolo, bts di lamorra ;)
Hai info?
Marteen1983
18-11-2008, 16:41
no, eolo sta al nord purtroppo, da me ci starebbe mandarin ma il mio comune ancora non è coperto...sto alla finestra intanto, perchè cosi' non posso andare avanti.
Il fast l'ho potuto sperimentare sulla mia linea adsl: si disconnetteva troppo spesso pur avendo 5dB/2dB in attenuazione (down/up)
L'avrei tenuta ma il ping anche in fast era uno schifo, non andavo mai sotto i 30ms sul 192.168.100.1 contro i 33-34 della interleaved di qualche gg fa...poi tutto è peggiorato in una notte, ping intorno ai 50 sul nas e da allora non è più tornato come prima. Vorrei tanto sapere perchè pingo cosi' tanto, almeno mi metto il cuore in pace. Saturazione sembra strano, con quella banda li', più probabile qualche strana combinazione di porta "infelice" o mux messi in cascata...
Dubito che passando a ngi fast, in wholesale, cambi qualcosa
NGI qualcosa potrebbe fare. Perché non provi per 3 mesi, facendoti attivare una nuova linea? Beh costerà 82,80 euro di attivazione e 12,00 euro/mese di canone per linee solo dati, ma al tuo posto e con le tue necessità non ci penserei su due volte! Io non gioco online, per cui mi va bene la classica Alice.
Io sto passando ad eolo, bts di lamorra ;)
Hai info?
Le migliori info le trovi sul loro forum ufficiale, c'è gente entusiasta e soprattutto gente disperata in caso di KO tecnico.. evidentemente deve andare bene. Io sono coperto da 2 BTS, ma la mia ADSL cablata va bene e NGI costa un po' cara.
skryabin
18-11-2008, 16:47
NGI qualcosa potrebbe fare. Perché non provi per 3 mesi, facendoti attivare una nuova linea? Beh costerà 82,80 euro di attivazione e 12,00 euro/mese di canone per linee solo dati, ma al tuo posto e con le tue necessità non ci penserei su due volte! Io non gioco online, per cui mi va bene la classica Alice.
Bè in effetti...comunque aspetto un pochettino, il garante si sta dando una mossa per quel che riguarda le reali prestazioni su strada delle connessioni visto che al momento attuale sottoscrivere questa o quell'altra offerta è sempre un terno al lotto.
Non so se avete letto la notizia, è recente, da quanto ho capito dovrebbe permettere al cliente una specie di periodo di prova, ma allo stato attuale è ancora una proposta.
Imp.Avgvstvs
18-11-2008, 16:49
Le migliori info le trovi sul loro forum ufficiale, c'è gente entusiasta e soprattutto gente disperata in caso di KO tecnico.. evidentemente deve andare bene. Io sono coperto da 2 BTS, ma la mia ADSL cablata va bene e NGI costa un po' cara.
Si si ho letto sul loro forum, io e' da 1 mese e mezzo che vado a 56k, ora mi sono rotto e passo ad eolo, ho copertura su lamorra testata ieri pomeriggio, sulla carte pare ottima come connessione, da quello che leggo dovrebbe valere il costo leggermente superiore, soprattutto rapportato al 56k. Grazie delle info.
Ragazzi scusate, sono un po' ot, ma un ping sotto i 50 ms è davvero così osceno per giocare? Io ho una adsl telecom (add > 640 kbps) e pingo 90 ms su maya....vedendo come girava l'online di call of duty a casa di un mio amico mi è salita la scimmia di giocarlo anche io.
Con quel ping (e quella banda) sono proprio fuori gioco?
Marteen1983
18-11-2008, 16:56
Bè in effetti...comunque aspetto un pochettino, il garante si sta dando una mossa per quel che riguarda le reali prestazioni su strada delle connessioni visto che al momento attuale sottoscrivere questa o quell'altra offerta è sempre un terno al lotto.
Non so se avete letto la notizia, è recente, da quanto ho capito dovrebbe permettere al cliente una specie di periodo di prova, ma allo stato attuale è ancora una proposta.
Se funzionerà come il codice di migrazione, auguri. :D
La vera soluzione alle ADSL lumaca arriverà quando sarà disponibile più scelta: ADSL, WiMAX, UMTS e HiperLan, tutte in competizione tra loro. Spero più nelle prestazioni che nel prezzo (20, 25 euro al mese per una connettività DIGNITOSA sono un prezzo giusto). La crisi economica dovrebbe dare impulso allo sviluppo delle infrastrutture, secondo alcuni.
Si si ho letto sul loro forum, io e' da 1 mese e mezzo che vado a 56k, ora mi sono rotto e passo ad eolo, ho copertura su lamorra testata ieri pomeriggio, sulla carte pare ottima come connessione, da quello che leggo dovrebbe valere il costo leggermente superiore, soprattutto rapportato al 56k. Grazie delle info.
Se avessi problemi con Alice (sperem di no! :sperem:) e non riuscissi a risolverli in breve termine, passerei ad EOLO. Ha una propria rete di trasporto (fattore importantissimo) e assistenza di ottimo livello (persino il CEO della ditta risponde sul forum!).
skryabin
18-11-2008, 17:02
Ragazzi scusate, sono un po' ot, ma un ping sotto i 50 ms è davvero così osceno per giocare? Io ho una adsl telecom (add > 640 kbps) e pingo 90 ms su maya....vedendo come girava l'online di call of duty a casa di un mio amico mi è salita la scimmia di giocarlo anche io.
Con quel ping (e quella banda) sono proprio fuori gioco?
si, per divertirti a tempo perso il ping dovrebbe essere intorno ai 60-70, oltre è un calvario...te ne serviranno ancora di meno se vuoi fare qualcosa a livello semi-competitivo (esl), e per quello servono linee apposite come ngi, aruba che prevedono il fastpath
Se pinghi 90 su maya non ti diverti per nulla online con cod, anzi tiri solo bestemmie... :(
Te lo dice uno che ha cod4 e cod2 originali e non ci può più giocare da un pezzo :doh: ero pure iscritto all'esl
Imp.Avgvstvs
18-11-2008, 17:07
Ragazzi scusate, sono un po' ot, ma un ping sotto i 50 ms è davvero così osceno per giocare? Io ho una adsl telecom (add > 640 kbps) e pingo 90 ms su maya....vedendo come girava l'online di call of duty a casa di un mio amico mi è salita la scimmia di giocarlo anche io.
Con quel ping (e quella banda) sono proprio fuori gioco?
Parlo per esperienza con cod1 giocato a buoni livelli per qualche anno. Anni in cui le adsl erano un po peggio di quello che sono oggi, ma non troppo cmq.
Col ping alto ci fai l'abitudine, insomma ci impari a convivere, meglio averlo a 90 costante che uno sbalzo da 40 a 120 imho. Avevo amici che fraggavano bene anche con ping alti, diciamo che imparavano ad anticipare molto il colpo, diciamola cosi'.
Imp.Avgvstvs
18-11-2008, 17:10
Se avessi problemi con Alice (sperem di no! :sperem:) e non riuscissi a risolverli in breve termine, passerei ad EOLO. Ha una propria rete di trasporto (fattore importantissimo) e assistenza di ottimo livello (persino il CEO della ditta risponde sul forum!).
Ho visto :) come assistenza devo dire che sono il top, poche parole e molti fatti. Speriamo bene.
Charlie Oscar Delta
18-11-2008, 17:18
ma sulla xbox360 il discorso del ping è lo stesso?
perchè giocando ho spesso una tacca di ping (il peggiore), a volte 2 e raramente 3. quando tutti gli altri (quasi sempre americani) hanno sempre 3o4 tacche...ma mi sembra che gioco bene e non ho mai "visto" lag...anche se una console non è proprio "semi-pro" :D
invece è un problema se sei l'host con molte persone.io ho provato con 4-5 e andava bene.. a cod4 si gioca 6vs6 (9vs9 in guerra di terra) ma non ho mai provato a ospitare ;)
però lascio sempre il P2P acceso con 30kbs liberi... cambia molto? :asd:
ma sulla xbox360 il discorso del ping è lo stesso?
perchè giocando ho spesso una tacca di ping (il peggiore), a volte 2 e raramente 3. quando tutti gli altri (quasi sempre americani) hanno sempre 3o4 tacche...ma mi sembra che gioco bene e non ho mai "visto" lag...anche se una console non è proprio "semi-pro" :D
invece è un problema se sei l'host con molte persone.io ho provato con 4-5 e andava bene.. a cod4 si gioca 6vs6 (9vs9 in guerra di terra) ma non ho mai provato a ospitare ;)
però lascio sempre il P2P acceso con 30kbs liberi... cambia molto? :asd:
P2P + players misti usa/eu + giochi hostati in locale... Il fatto che sia possibile capire a chi sparare è già molto secondo me :asd:
Charlie Oscar Delta
18-11-2008, 22:50
P2P + players misti usa/eu + giochi hostati in locale... Il fatto che sia possibile capire a chi sparare è già molto secondo me :asd:
eheh no vabbè non faccio mai l'host, e se mi ricordo spengo il p2p, ma mi sembra - magari sbaglio- che non fa differenza. l'unica cosa importante è lasciare un po' di upload libero..
DATI PRATICA
Segnalazione: xxxxxxxxxxxxxx
Descrizione: Assistenza Tecnica
Data Apertura: 14/11/2008 15:34
Stato: chiuso
DATI LAVORAZIONE
Data ultima modifica: 14/11/2008 15:36
Data prevista risoluzione: 17/11/2008 23:59
Data ultimo sollecito:
la segnalazione è stata chiusa...
ma i 20mb mica li hanno attivati! tocca richiamare eh? mi pare che loro i problemi li risolvono in 48ore, quindi se non lo fanno piuttosto chiudono la cosa e la riaprono..altrimenti gli si abbassa la media nella carta servizi :asd:
ma secondo voi novembre lo pagherò come alice casa o come hellò forfait? la richiesta l'ho fatta il 29/10 e hanno attivato il 12/11.
eheh no vabbè non faccio mai l'host, e se mi ricordo spengo il p2p, ma mi sembra - magari sbaglio- che non fa differenza. l'unica cosa importante è lasciare un po' di upload libero..
Tenere il P2P con molte connessioni in ingresso ed in uscita fa mooolta differenza perché mette in crisi il router ed eventuali firewall software e antivirus.
Charlie Oscar Delta
19-11-2008, 13:44
pare che mi abbiano alzato a "20mega"...
ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 6.9 13.8
Attenuation (dB) 30.0 14.6
Output Power (dBm) 11.9 19.2
Attainable Rate (Kbps) 17656 886
Rate (Kbps) 10534 886
scarico quella famosa debian a 1.2MByte/s è una 9.6mega..altro che 20...
per l'upload come faccio a testare?
http://www.speedtest.net/result/358599478.png
skryabin
19-11-2008, 13:58
pare che mi abbiano alzato a "20mega"...
ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 6.9 13.8
Attenuation (dB) 30.0 14.6
Output Power (dBm) 11.9 19.2
Attainable Rate (Kbps) 17656 886
Rate (Kbps) 10534 886
scarico quella famosa debian a 1.2MByte/s è una 9.6mega..altro che 20...
per l'upload come faccio a testare?
A parte che mi sembra strana la discrepanza tra attainable rate e rate effettivamente agganciato in download O_o
Per l'upload prova un server ftp decente...mi ricordo che, almeno sulla 7 mega, lo spazio di alice permette di uppare al max delle proprie possibilità; tenta con quello cosi' ci aggiorni anche sulla qualità di quel servizio.
Charlie Oscar Delta
19-11-2008, 14:02
rifatto adesso staccando il cavo line1 (voip, quindi ora sto senza telefono ;)) e mettendo il modem direttamente alla presa senza filtro.
ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 6.2 14.9
Attenuation (dB) 30.0 14.7
Output Power (dBm) 12.4 19.2
Attainable Rate (Kbps) 17648 886
Rate (Kbps) 12190 886
http://www.speedtest.net/result/358606607.png
anche ora la debian va a 1.2
...
ho chiamato il tecnico (mi aveva lasciato un numero di roma da chiamare nei primi 15gg), ha controllato dalla sua postazione e vede quello che vedo io. ma sostiene che loro non sistemano l'impianto domestico, al massimo lavorano sulla prima presa (che io neanche so qual'è..credo quella all'ingresso, che da qualche giorno non uso più), che dovrei sentire un elettricista e provare a collegare il modem al doppino staccando l'impianto interno (????????) e vedere se la cosa migliora, in tal caso cambiare le prese..altrimenti di tornare alla 7mega.
quando avevo provato a staccare tutti i telefoni cmq non scendevo sotto i 30 di attenuazione. quello che non posso fare (oddio potrei ma non credo che a casa saranno contenti) e far passare il cavo del modem nel battiscopa fino all'altra presa all'ingresso.. saranno 10 metri xche deve passare "sopra" una porta.. ma non so se cambia..
5 euro in più l'upload doppio e quei 3 mega in più li pago anche volentieri... ma mi fa rodere che da 7 a 20 mega ne guadango così pochi.. mica ne voglio 20...ma almeno 15 !
SNR Margin è sceso da 12 a 6... è normale? che mi consigliate di fare?
Marteen1983
19-11-2008, 15:58
rifatto adesso staccando il cavo line1 (voip, quindi ora sto senza telefono ;)) e mettendo il modem direttamente alla presa senza filtro.
ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 6.2 14.9
Attenuation (dB) 30.0 14.7
Output Power (dBm) 12.4 19.2
Attainable Rate (Kbps) 17648 886
Rate (Kbps) 12190 886
http://www.speedtest.net/result/358606607.png
anche ora la debian va a 1.2
...
ho chiamato il tecnico (mi aveva lasciato un numero di roma da chiamare nei primi 15gg), ha controllato dalla sua postazione e vede quello che vedo io. ma sostiene che loro non sistemano l'impianto domestico, al massimo lavorano sulla prima presa (che io neanche so qual'è..credo quella all'ingresso, che da qualche giorno non uso più), che dovrei sentire un elettricista e provare a collegare il modem al doppino staccando l'impianto interno (????????) e vedere se la cosa migliora, in tal caso cambiare le prese..altrimenti di tornare alla 7mega.
quando avevo provato a staccare tutti i telefoni cmq non scendevo sotto i 30 di attenuazione. quello che non posso fare (oddio potrei ma non credo che a casa saranno contenti) e far passare il cavo del modem nel battiscopa fino all'altra presa all'ingresso.. saranno 10 metri xche deve passare "sopra" una porta.. ma non so se cambia..
5 euro in più l'upload doppio e quei 3 mega in più li pago anche volentieri... ma mi fa rodere che da 7 a 20 mega ne guadango così pochi.. mica ne voglio 20...ma almeno 15 !
SNR Margin è sceso da 12 a 6... è normale? che mi consigliate di fare?
Prova a seguire i consigli che ho in firma per sistemare l'impianto telefonico: non ti può avvicinare alla centrale (e con 30 dB di attenuazione, 12 Mbps sono già ottimi!) però puoi sempre migliorare qualcosina. Chi fa da sé, fa per tre!
Ah: per sfruttare la 20 Mega al massimo devi anche avere un ottimo router, ma mi sembra che il tuo (di chiara derivazione US Robotics) sia già più che buono.
Charlie Oscar Delta
19-11-2008, 16:15
Prova a seguire i consigli che ho in firma per sistemare l'impianto telefonico: non ti può avvicinare alla centrale (e con 30 dB di attenuazione, 12 Mbps sono già ottimi!) però puoi sempre migliorare qualcosina. Chi fa da sé, fa per tre!
Ah: per sfruttare la 20 Mega al massimo devi anche avere un ottimo router, ma mi sembra che il tuo (di chiara derivazione US Robotics) sia già più che buono.
proverò senz'altro e ti ringrazio, ma come ho detto posso mettere temporaneamente il modem sulla prima presa...ma per fare una cosa pulita devo smontare mezza casa :D
il router è quello nuovo VoIP di alice, pensavo fosse un pirelli...
ho fatto pure il thread ufficiale :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1867013
Marteen1983
19-11-2008, 16:26
proverò senz'altro e ti ringrazio, ma come ho detto posso mettere temporaneamente il modem sulla prima presa...ma per fare una cosa pulita devo smontare mezza casa :D
il router è quello nuovo VoIP di alice, pensavo fosse un pirelli...
ho fatto pure il thread ufficiale :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1867013
Basta lasciare il router ed il telefono sulla prima presa, sganciare il resto dell'impianto (potenzialmente deteriorato) agendo sulla presa (magari sostituendola con una moderna RJ-11) e collegare poi il PC in Wi-Fi oppure usando la comoda tecnologia PowerLine (rete LAN sui cavi elettrici di casa!).
Come vedi non devi mandare all'aria nulla. ;)
Charlie Oscar Delta
19-11-2008, 16:38
Basta lasciare il router ed il telefono sulla prima presa, sganciare il resto dell'impianto (potenzialmente deteriorato) agendo sulla presa (magari sostituendola con una moderna RJ-11) e collegare poi il PC in Wi-Fi oppure usando la comoda tecnologia PowerLine (rete LAN sui cavi elettrici di casa!).
Come vedi non devi mandare all'aria nulla. ;)
eh ma ho anche il decoder home tv che deve stare in camera mia...e quello vuole il cavo per forza.
che significa sganciare il resto dell'impianto agendo sulla presa?!?!
secondo voi puo dipendere dal mux saturo questa cacchetta che ho da luglio... ? (prima avevo 6600/440 fissi quasi sempre e ping 42 SEMPRE)
http://img389.imageshack.us/img389/2286/352061563xd5.th.png (http://img389.imageshack.us/my.php?image=352061563xd5.png)http://img389.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img141.imageshack.us/img141/3733/352078455wc5.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=352078455wc5.png)http://img141.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
o cos'altro puo essere? mi rende impossibile il gioco online e una tortura la navigazione...
ho
SNR 11
Attenuazione 26
Data 7616/480
PS
Perfavore no risposte scontate del tipo "ma il ping dipende sempre dallo stato del server" o "ma magari avevi emule attaccato!" o "ma i test possono anche sballare..." non sono un novellino del pc, so di cosa parlo...
di giorni internet diventa inutilizzabile, di notte la situazione migliora ma credo di non pagare una flat per usarla di notte, o no ? Oo
anche se faccio una serie di ping da cmd verso 192.168.100.1 da che dovrebbero essere 30-50 sono a volte 230 a volte 340 altre 550 altre 730...
con tanto di qualche packet loss (1 o 2 su 53)
Imp.Avgvstvs
19-11-2008, 17:16
secondo voi puo dipendere dal mux saturo questa cacchetta che ho da luglio... ? (prima avevo 6600/440 fissi quasi sempre e ping 42 SEMPRE)
http://img389.imageshack.us/img389/2286/352061563xd5.th.png (http://img389.imageshack.us/my.php?image=352061563xd5.png)http://img389.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img141.imageshack.us/img141/3733/352078455wc5.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=352078455wc5.png)http://img141.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
o cos'altro puo essere? mi rende impossibile il gioco online e una tortura la navigazione...
ho
SNR 11
Attenuazione 26
Data 7616/480
PS
Perfavore no risposte scontate del tipo "ma il ping dipende sempre dallo stato del server" o "ma magari avevi emule attaccato!" o "ma i test possono anche sballare..." non sono un novellino del pc, so di cosa parlo...
di giorni internet diventa inutilizzabile, di notte la situazione migliora ma credo di non pagare una flat per usarla di notte, o no ? Oo
anche se faccio una serie di ping da cmd verso 192.168.100.1 da che dovrebbero essere 30-50 sono a volte 230 a volte 340 altre 550 altre 730...
con tanto di qualche packet loss (1 o 2 su 53)
cosi' a naso mi sa di mux saturo, ma lascio che ti dicano i piu' esperti.
Charlie Oscar Delta
19-11-2008, 17:31
ho messo il modem senza filtro alla prima presa, e staccato tutto il resto (quello che so fare senza far danni al momento è solo questo :asd:)
ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 5.4 12.3
Attenuation (dB) 30.5 15.1
Output Power (dBm) 12.4 19.1
Attainable Rate (Kbps) 14528 886
Rate (Kbps) 12008 886
http://www.speedtest.net/result/358714545.png
la debian va a 150KByte/s :muro:
ora ho messo il filtro adsl...
ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 6.2 12.4
Attenuation (dB) 36.0 17.9
Output Power (dBm) 12.4 19.2
Attainable Rate (Kbps) 17336 886
Rate (Kbps) 10622 886
http://www.speedtest.net/result/358717424.png
la debian va a 1.2 MByte/s...
la stessa prova l'avevo fatta sulla presa della mia stanza (che è la più recente, anche se cmq tripolare) e non cambiava niente, invece su quella principale il filtro è proprio necessario!
skryabin
19-11-2008, 17:36
ho messo il modem senza filtro alla prima presa, e staccato tutto il resto (quello che so fare senza far danni al momento è solo questo :asd:)
ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 5.4 12.3
Attenuation (dB) 30.5 15.1
Output Power (dBm) 12.4 19.1
Attainable Rate (Kbps) 14528 886
Rate (Kbps) 12008 886
http://www.speedtest.net/result/358714545.png
:muro:
lascia stare speedtest :rolleyes:
Non essendo variata l'attenuazione rispetto a prima deduco che l'impianto dovrebbe essere a posto. Perdonami, hai controllato che l'interfaccia di rete sia a posto? non è che la lan ti si connette a 10 megabit anzichè 100?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.