View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone
Marteen1983
06-06-2008, 19:48
Ciao ragazzi.
A novembre ho richiesto l'upgrade su internet, dopo un paio di settimane risultava attivato ma avevo i valori di una 3mega e a tutt'oggi questa è la mia linea
http://www.speedtest.net/result/280668393.png
La mia zona risulta coperta, e gli operatori dicono che ci sono molti fattori che impediscono di viaggiare a banda piena.
Voi che dite? Continuo a telefonare?
Com'è la tua portante? Comunque gli Speedtest non sono affidabili! Non ci si può basare su quelli, per valutare la bontà di una connessione.
Per controllare l'impianto intendi provare a staccare i telefoni che ho connessi alla linea e lasciare solo il router?Io sono già connesso al doppino che va in strada e gli unici due telefoni connessi hanno già le due prese rj-11..
Non è che la mia centrale non supporti ancora pienamente il potenziamento e, visto che è da poco che ce l'ho, ci voglia un po' di tempo,è un ipotesi possibilie?
Prova a lasciare solo il router; ad ogni modo i tuoi valori sono davvero bassi, ci dev'essere un problema da qualche parte. L'ideale sarebbe far venire un tecnico, ma non è semplice...
PS Tutte le centrali NON digital-divide supportano la 7 M, non è necessario alcun potenziamento, né l'upgrade può avvenire per stadi. O tutto, o niente.
Stesso problema :( naviga come una 3 MB e i valori sono peggiorati rispetto a quando avevo la 2 MB
SpeedTest
http://www.speedtest.net/result/280760341.png
Valori
http://img253.imageshack.us/img253/524/valorien3.jpg
Idem come sopra, lo Speedtest non è un indice serio. Come sono i tuoi valori di portante? In più usare un modem USB con l'attuale velocità delle connessioni è sconsigliato.
Quindi siamo tutti sulla stessa barca!!Non abbiamo più nè una 2mb nè una 7mb!!ma è più paragonabile ad una 4 o 3mb,eppure non ci sono condizioni che la possono limitare, se non che la telecom non mandi la banda!!!
Bè io tutto sommato mi ritengo "fortunato" anche se non ho una 7mb, visto che c'è anche chi ha subito questo passaggio e ora si ritrova ad avere anche meno di una 2mb!!!:muro:
Portante e banda sono due cose diverse: come un tubo (la portante) e l'acqua (la banda) che ci passa dentro.
Marteen1983
06-06-2008, 19:55
Trall'altro, impostando uno dei 3 profili, il primo, ho sotto nelle due frecciette verdi questi valori :
Tx : 480 Kbps
Rx : 5632 Kbps
Ci siamo come valori?!.... :confused:
Dimenticavo il tuo post! Non sono niente, se non ci dici quanto disti dalla centrale, che valori hai di attenuazione e margini rumore... Leggi la mia firma, per capirne di più!
In più parli di freccette verdi, quindi hai un modem USB. Vedi cosa dico sopra al riguardo. ;)
Idem come sopra, lo Speedtest non è un indice serio. Come sono i tuoi valori di portante? In più usare un modem USB con l'attuale velocità delle connessioni è sconsigliato.
Uso un modem usb ed ho intenzione di prendere un Linksys WAG200.
La portante indica down 7264Kbit/s up 480kbit/s
andrears250
06-06-2008, 22:57
io dico solo che sono partito dalla base.. a settembre scorso mi avevano messo la 20mega allo stesso prezzo in promozione.. andava a 1.5..
abbiamo chiesto la 7 mega.. ora va a 2.5...
scandaloso. :muro:
Garagino
06-06-2008, 23:16
Quoto, anche a me l'anno scorso...chiesta la 20, andava a 1,5...tornato alla 2, sempre 1,5.:doh:
Mica son fesso!:D
VILLO1988
07-06-2008, 00:39
@marteen1983:Prima di tutto grazie!
Poi se non è graduale e lasciando attaccato solo il router,non cambia nulla,direi che sono fottuto..(scusate per il termine)
A questo punto mi chiedo da cosa possa dipendere,dai cavi forse,casa mia non è recente e la mia città vive tra le risaie quindi,la tecnologia direi che non è proprio il suo forte!!!o forse dalla mia scheda di rete??(sto provando a indovinare..dicendo cose un po' a casaccio,di cui non sono sicuro,ma forse ci piglio!)
Non è che puoi farmi un elenco di tutti i fattori da cui possa dipendere??considerando che il router non è,visto che può tenere fino a 12mb e che supporta sia l'adsl che l'adsl2,
A proposito,ho anche un altro problema da quando ho la fantomatica "7mb",certe volte non mi carica le pagine, sottolineo che uso la banda piena solo per quello senza avere nient'altro,ma mi scarica i files a 350kb,com è possibile?
salsero1983
07-06-2008, 00:51
Dimenticavo il tuo post! Non sono niente, se non ci dici quanto disti dalla centrale, che valori hai di attenuazione e margini rumore... Leggi la mia firma, per capirne di più!
In più parli di freccette verdi, quindi hai un modem USB. Vedi cosa dico sopra al riguardo. ;)
C'è un modo per farti avere questi dati con precisione?... tipo l'attenuazione ed il rumore...
La distanza è veramente minima... parliamo di circa 300m in linea d'aria... riesco a vederla dal balcone di casa....
Per quanto riguarda il modem, si è USB, ed è precisamente un HAMLET HDSL8K2 .... :)
Il 187, inoltre, mi ha sottolineato che dovrebbe esserci un problema alla centrale con la mia utenza... forse dovranno sistemare qualcosa... me lo ha anche confermato l'operatore... difatti, da oggi, quando me l'hanno attivata, la connessione nn ha mai superato l'ora di tempo ... si è sempre disconnessa ... ovvero, le freccie verdi diventavano marroncine (stand-by) per tornare verdi dopo qualche secondo....
Specifico, ogni volta, il modem, in modo tale da poter essere utile a chi cercherà su google eventuali problematiche analoghe alle mie... :) ...
Un'altra cosa abb strana... sempre riguardo la famosa voce "Incapsulazione"...
- Se seleziono "Incapsulazione RFC 2364 NULL PPP su ATM", alla connessione, mi dà come velocità (sotto i computerini per intenderci) di oltre i 6mb ... anche 6.6 :mbe: :mbe:
- Se invece selezione "Incapsulazione LLC RFC 2364 PPP su ATM", la velocità scende attorno ai 5 ... da che può dipendere? sul web nn ho trovato molto a riguardo...
Ho Alice ADSL 7MB dopo svariate segnalazioni al 187 e vari problemi
Sembra andare tutto bene ...
Per ora ...
Una domanda : ho un Router AtlantisLand WiFi
Chiedo : PPPoA o PPPoE ?
VCMUX o LLC ?
Per ora sono così : PPPoE => LLC
Francamente non ho mai capito bene la differenza e se una tipologia è migliore dell'altra ... Avendo un Router Ethernet WiFi scelgo PPPoE con incapsulamento LLC mi pare di ricordare ...
Mi date qualche info a riguardo ?
Grazie
tavolone
07-06-2008, 23:02
Ciao a tutti
Chiedo scusa in anticipo per l'intrusione perchè in realtà io sono un utente adsl di Libero. Io ho attivato circa due mesi Libero Flat New 7 Mbit. Il router che uso è un Netgear DG834GT con funzionalità Wi-Fi. Per tutto il primo mese dall'attivazione del servizio ADSL il mio router ha agganciato in download tra i 6 e i 6,2 Mbit e in upload tra 604 e 640 Kbps. Le velocità reali rilevate soprattutto tramite speedtest.net sono state di tra i 5 e i 5,5 Mbit in download e tra i 500 e i 550 Kbps in upload nonostante io abiti a più di 3 Km dalla centrale Telecom a cui sono collegato. Un giorno all'improvviso (come sempre accade) la banda in download è scesa drasticamente tanto che il router non è mai più riuscito ad agganciare più di 3,2 Mbit in download con punte minime di 2,9 Mbit e 448 Kbps in upload con punte minime di 416 Kbps.
Se le velocità reali fossero rimaste "coerenti" con la banda agganciata avrei comunque potuto navigare senza dovermi disperare ma invece da quel giorno le velocità sono al massimo, quando ci arriva, come quelle di una ADSL 640 Kbps del 2004 con upload a 256 Kbps per quasi tutto il giorno tranne che tra le 3 e l3 6 del mattino quando ovviamente lo "stupido" cliente tende a "dormire" invece di godersi lo stupendo servizio che gli viene offerto per soli 20 euro al mese.
Da allora è passato un altro mese in cui ho navigato a singhiozzi e una buona parte del tempo passato al PC è stato per inviare dal sito di Libero ben 15 mail per chiedere assistenza tecnica per "Navigazione Lenta". Le quindi risposte che ho successivamente ricevuto sono state tutte identiche e in ognuna Libero prendeva l'impegno di rimediare al problema in pochi giorni ed elencava tutti quei motivi che potevano influire su questo disservizio. In caso non dipendesse da un problema tecnico che influisce negativamente sulla velocità della mia ADSL la responsabilità sarebbe di uno o più di questi motivi elencati e su cui "OVVIAMENTE" Libero non può fare nulla. E poi ci sono poi vari consigli che una volta letti ti fanno capire che quasi sicuramente la responsabilità e del tuo sistema che non è adeguato.
Siccome la mia 7 Mbit è wholesale cioè fornita da Libero su linee telefoniche Telecom (No ULL) ho pensato, come molti altri che questo difetto fosse tipico delle ADSL in wholesale. Invece leggendo qui ho visto che il problema colpisce anche Alice 7 Mbit anche se i cali di banda sono in media meno "Forti".
Visto che è così, per quanto mi riguarda, è evidente che si tratta esclusivamente di una politica aziendale che tutti i gestori applicano. Non si tratta in generale di veri difetti tecnici, almeno non più, ma di un misto delle due cose, dove oggi il fattore tecnico è diventato il meno frequente ma nella maggior parte il "disguido" e assolutamente voluto per risparmiare banda da utilizzare per attivare altre ADSL e guadagnare più soldi. Le pubblicità che vengono fatte sui prodotti ADSL sono a dir poco ingannevoli, personalmente le trovo del tutto false e igannatorie perchè basate su mezze notizie e giochi di parole che non danno assolutamente il senso della reale prestazione del servizio ADSL una volta attivato. Solo per questo li farei passare tutti per la galera, visto che per molto meno il privato cittadino viene multato e minacciato di pene carcerarie.....
Si potrebbe iniziare aprendo uno specifico tread per raccogliere citta per città
le segnalazioni degli utenti che hanno problemi di funzionamento delle loro ADSL specificando regione, provincia, città, operatore telefonico, tipo di contratto di ADSL con relativa velocità, velocità reale verificata con un opportuno test a cui fare riferimento per tutti. Se si raccogliessero tutti questi dati per lungo tempo aggiornandoli il più possibile almeno si capirebbe meglio come variano le cose e se c'è una vera casualità tipica di un guasto tecnico o se invece ci sono delle situazioni costanti e immutabili che posso dare maggior adito a voloontà dell'operatore in questione.
Non è certo una cosa da poco, ma potremmo provarci.
Che ne pensate???
:stordita:
VILLO1988
08-06-2008, 01:08
scusa non lo posto che è troppo lungo...
cmq io sono d'accordo con te sul thread,il giorno in cui l'aprirai fammi sapere(mex privato),io arriverò e ne sarò fiero...
Diciamo che anche a me questa sembra proprio una politica(possibile che nessuno li tocca sti 7mb che sono immaginari?bè a quanto pare si..)il tutto per contrastare la fibra ottica(se si vuole quella è l'unica soluzione,ma ci sono rischi??)
Per ciò che riguarda le pubblicità illusorie,mi spiace ma da sempre è così e mi sa che sarà sempre così,basta guardare le piccole cose,ad es. 7mb?ma scusa voi quando li vedete?diciamo 800 kb al max (l'ho sottilineato perchè non sempre si hanno)!! chi non ne capisce cade in trappola molto facilmente...
Leggo spesso di persone che hanno problemi con la velocità,ping alti ecc. quello che non capisco è come si possa pretendere un servizio di qualità quando l'infrastruttura telecom a detta di molti è vecchia e peggio ancora,mal gestita.Poi se ci mettiamo il 187 e la maggior parte dei tecnici che non capiscono una mazza il quadro è completo.Siamo in un paese dove c'è un forte deficit di infrastrutture è questo si ripercuote su tutti i settori andiamo sempre più indietro rispetto agli altri paesi europei altro che 20mega,quà se con una 2mega non si hanno problemi si è fortunati
anche io ho un router Netgear DG834G, versione v3: oggi ho sistemato l'impianto secondo la guida del forum di adsl.it dove spiega di togliere i fusibili a monte della prima presa e come collegare le prese successive...se cercate i miei post in questa discussione vedrete che i miei valori di linea sono abbastanza buoni, però continuo ad avere nel margine di rumore dell'upstream il valore
2147483647 db
che, cercando in rete, ho letto trattasi di un valore negativo che il router non riesce a leggere e quindi esce questo numero...oggi però in una fase in cui dovevo ancora finire ho controllato e questo valore era giusto invece...
ultima cosa la presa dove è il router, stando al piano inferiore della casa, l'ho collegata insieme ai fili che vanno alla prima presa tramite una morsettiera, in pratica da 1 parte ci sono i 2 fili della telecom, dall'altra 4 fili, 2 per ogni presa: sulla presa del router la linea viene presa solo se il telefono è attaccato al filtro, altrimenti non va, strano...
per quanto riguarda le velocità di download scarico per esempio i catalyst sugli 800 kb/s che direi non è male...
avete qualche suggerimento oppure mi posso accontentare?
ciao.
ho fatto una prova eliminando il passaggio del cavo telefonico che andava al router entrando prima nel gruppo di continuità, in tal modo la linea viene agganciata anche se il telefono non è attaccato al filtro...provo a vedere i valori e nel margine rumore upstream c'è 28dB, dico io "bene allora è apposto"...manco per idea...passano 60 secondi e il router fa l'aggiornamento dei valori e ZAC! ecco di nuovo il numero strano che ho scritto prima...mi sa che non posso farci niente e che non dovrei avere problemi, a meno che qualcuno esperto mi sappia spiegare se quel numero strano è un problema o no.
Grazie e ciao.
scusa non lo posto che è troppo lungo...
cmq io sono d'accordo con te sul thread,il giorno in cui l'aprirai fammi sapere(mex privato),io arriverò e ne sarò fiero...
Diciamo che anche a me questa sembra proprio una politica(possibile che nessuno li tocca sti 7mb che sono immaginari?bè a quanto pare si..)il tutto per contrastare la fibra ottica(se si vuole quella è l'unica soluzione,ma ci sono rischi??)
Per ciò che riguarda le pubblicità illusorie,mi spiace ma da sempre è così e mi sa che sarà sempre così,basta guardare le piccole cose,ad es. 7mb?ma scusa voi quando li vedete?diciamo 800 kb al max (l'ho sottilineato perchè non sempre si hanno)!! chi non ne capisce cade in trappola molto facilmente...
Ho alice 7mb, 8032/480.
Io a 800Kb ci arrivo, sia scaricando per esempio la debian, sia su utorrent scaricando dai tracker privati... Lo so che sono fortunato :)
Ho alice 7mb, 8032/480.
Io a 800Kb ci arrivo, sia scaricando per esempio la debian, sia su utorrent scaricando dai tracker privati... Lo so che sono fortunato :)
Puoi dirlo FORTE !
Scaricare a quella velocità è un idillio ... La banda la usi tutta, non perdi nulla !
Devo dire che quel valore di 8032 restituito è più che ottimo
Devi essere a meno di 1KM dalla centrale, altrimenti non si spiega ...
Buon per te ! ;)
SkunkWorks 68
08-06-2008, 12:22
manco per idea...passano 60 secondi e il router fa l'aggiornamento dei valori e ZAC! ecco di nuovo il numero strano che ho scritto prima...
Che versione del firmware hai(controlla)?-succedeva anche a me.
Con l'ultimo disponibile il problema dovrebbe sparire e anche migliorare la stabilità della connessione.
Qui(punto 3)versione 4.01.30:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038
Se vuoi aggiornarlo,nel caso,e vuoi essere proprio stare ragionevolmente tranquillo si dovrebbe lavorare sotto gruppo di continuità(non si sa mai :stordita: ).
Ciao
Puoi dirlo FORTE !
Scaricare a quella velocità è un idillio ... La banda la usi tutta, non perdi nulla !
Devo dire che quel valore di 8032 restituito è più che ottimo
Devi essere a meno di 1KM dalla centrale, altrimenti non si spiega ...
Buon per te ! ;)
:winner: :yeah: :D
Che versione del firmware hai(controlla)?-succedeva anche a me.
Con l'ultimo disponibile il problema dovrebbe sparire e anche migliorare la stabilità della connessione.
...
purtroppo ho già l'ultimo firmware, quindi mi sa che me ne sto così.
Grazie e ciao.
Marteen1983
08-06-2008, 14:20
Ho Alice ADSL 7MB dopo svariate segnalazioni al 187 e vari problemi
Sembra andare tutto bene ...
Per ora ...
Una domanda : ho un Router AtlantisLand WiFi
Chiedo : PPPoA o PPPoE ?
VCMUX o LLC ?
Per ora sono così : PPPoE => LLC
Francamente non ho mai capito bene la differenza e se una tipologia è migliore dell'altra ... Avendo un Router Ethernet WiFi scelgo PPPoE con incapsulamento LLC mi pare di ricordare ...
Mi date qualche info a riguardo ?
Grazie
La migliore è PPPoA VC/MUX e MTU: 1500. Se non funziona allora sei su DSLAM IP e devi andare per forza con PPPoE LLC e MTU: 1492.
@marteen1983:Prima di tutto grazie!
Poi se non è graduale e lasciando attaccato solo il router,non cambia nulla,direi che sono fottuto..(scusate per il termine)
A questo punto mi chiedo da cosa possa dipendere,dai cavi forse,casa mia non è recente e la mia città vive tra le risaie quindi,la tecnologia direi che non è proprio il suo forte!!!o forse dalla mia scheda di rete??(sto provando a indovinare..dicendo cose un po' a casaccio,di cui non sono sicuro,ma forse ci piglio!)
Non è che puoi farmi un elenco di tutti i fattori da cui possa dipendere??considerando che il router non è,visto che può tenere fino a 12mb e che supporta sia l'adsl che l'adsl2,
A proposito,ho anche un altro problema da quando ho la fantomatica "7mb",certe volte non mi carica le pagine, sottolineo che uso la banda piena solo per quello senza avere nient'altro,ma mi scarica i files a 350kb,com è possibile?
Devi aggiornare il router all'ultima versione di firmware disponibile, la 1.06, la quale risolve moltissimi problemi di quella precedente. Inoltre resettalo ed assicurati di aver configurato bene l'apparecchio, cioè con modulazione PPPoA VC/MUX e MTU: 1500, altrimenti è normale che talvolta non ti carichi le pagine. ;)
Infine, per quanto riguarda la portante più bassa del normale, non ci posso fare nulla a distanza. Dovrei vedere di persona l'impianto. L'ideale sarebbe far venire un tecnico: se sei in un paese potresti conoscerne uno, altrimenti devi passare per il 187 e sperare bene.
Il fatto che scarichi a 350 Kbyte/secondo (che equivalgono a 2800 Kbit/secondo) è normale, la tua portante di 3648 Kbit/secondo non ti permette di fare di più, al momento. Se riuscissi ad alzare la portante è molto probabile che tu la possa saturare, quindi non c'è nessun problema di intasamento dalle tue parti.
Prima di lamentarsi col gestore, bisogna assicurarsi che presso di noi sia tutto ok. Ricordo che Telecom garantisce la manutenzione dell'impianto solo fino alla prima presa di casa.
C'è un modo per farti avere questi dati con precisione?... tipo l'attenuazione ed il rumore...
La distanza è veramente minima... parliamo di circa 300m in linea d'aria... riesco a vederla dal balcone di casa....
Per quanto riguarda il modem, si è USB, ed è precisamente un HAMLET HDSL8K2 .... :)
Il 187, inoltre, mi ha sottolineato che dovrebbe esserci un problema alla centrale con la mia utenza... forse dovranno sistemare qualcosa... me lo ha anche confermato l'operatore... difatti, da oggi, quando me l'hanno attivata, la connessione nn ha mai superato l'ora di tempo ... si è sempre disconnessa ... ovvero, le freccie verdi diventavano marroncine (stand-by) per tornare verdi dopo qualche secondo....
Specifico, ogni volta, il modem, in modo tale da poter essere utile a chi cercherà su google eventuali problematiche analoghe alle mie... :) ...
Un'altra cosa abb strana... sempre riguardo la famosa voce "Incapsulazione"...
- Se seleziono "Incapsulazione RFC 2364 NULL PPP su ATM", alla connessione, mi dà come velocità (sotto i computerini per intenderci) di oltre i 6mb ... anche 6.6 :mbe: :mbe:
- Se invece selezione "Incapsulazione LLC RFC 2364 PPP su ATM", la velocità scende attorno ai 5 ... da che può dipendere? sul web nn ho trovato molto a riguardo...
Con connessioni veloci come la 7 M di Alice, al limite massimo della tecnologia ADSL G.DMT, ci vuole un modem/router Ethernet di buona qualità. L'USB dei modem è spesso limitato alla versione 1.1, quindi si rischia di creare un bel collo di bottiglia! Inoltre i modem USB autoalimentati soffrono l'eventuale instabilità di tensione sulla porta dovuta all'uso contemporaneo di molti apparati, provocando disconnessioni. Io personalmente non li voglio più vedere! Non sai per quanto tempo ho combattuto le schermate blu da loro provocate, prima di affidarmi al sig. Ethernet.
PS Scegli la modulazione RFC 2364 NULL PPP su ATM.
Ciao a tutti
Chiedo scusa in anticipo per l'intrusione perchè in realtà io sono un utente adsl di Libero. Io ho attivato circa due mesi Libero Flat New 7 Mbit. Il router che uso è un Netgear DG834GT con funzionalità Wi-Fi. Per tutto il primo mese dall'attivazione del servizio ADSL il mio router ha agganciato in download tra i 6 e i 6,2 Mbit e in upload tra 604 e 640 Kbps. Le velocità reali rilevate soprattutto tramite speedtest.net sono state di tra i 5 e i 5,5 Mbit in download e tra i 500 e i 550 Kbps in upload nonostante io abiti a più di 3 Km dalla centrale Telecom a cui sono collegato. Un giorno all'improvviso (come sempre accade) la banda in download è scesa drasticamente tanto che il router non è mai più riuscito ad agganciare più di 3,2 Mbit in download con punte minime di 2,9 Mbit e 448 Kbps in upload con punte minime di 416 Kbps.
Se le velocità reali fossero rimaste "coerenti" con la banda agganciata avrei comunque potuto navigare senza dovermi disperare ma invece da quel giorno le velocità sono al massimo, quando ci arriva, come quelle di una ADSL 640 Kbps del 2004 con upload a 256 Kbps per quasi tutto il giorno tranne che tra le 3 e l3 6 del mattino quando ovviamente lo "stupido" cliente tende a "dormire" invece di godersi lo stupendo servizio che gli viene offerto per soli 20 euro al mese.
Da allora è passato un altro mese in cui ho navigato a singhiozzi e una buona parte del tempo passato al PC è stato per inviare dal sito di Libero ben 15 mail per chiedere assistenza tecnica per "Navigazione Lenta". Le quindi risposte che ho successivamente ricevuto sono state tutte identiche e in ognuna Libero prendeva l'impegno di rimediare al problema in pochi giorni ed elencava tutti quei motivi che potevano influire su questo disservizio. In caso non dipendesse da un problema tecnico che influisce negativamente sulla velocità della mia ADSL la responsabilità sarebbe di uno o più di questi motivi elencati e su cui "OVVIAMENTE" Libero non può fare nulla. E poi ci sono poi vari consigli che una volta letti ti fanno capire che quasi sicuramente la responsabilità e del tuo sistema che non è adeguato.
Siccome la mia 7 Mbit è wholesale cioè fornita da Libero su linee telefoniche Telecom (No ULL) ho pensato, come molti altri che questo difetto fosse tipico delle ADSL in wholesale. Invece leggendo qui ho visto che il problema colpisce anche Alice 7 Mbit anche se i cali di banda sono in media meno "Forti".
Visto che è così, per quanto mi riguarda, è evidente che si tratta esclusivamente di una politica aziendale che tutti i gestori applicano. Non si tratta in generale di veri difetti tecnici, almeno non più, ma di un misto delle due cose, dove oggi il fattore tecnico è diventato il meno frequente ma nella maggior parte il "disguido" e assolutamente voluto per risparmiare banda da utilizzare per attivare altre ADSL e guadagnare più soldi. Le pubblicità che vengono fatte sui prodotti ADSL sono a dir poco ingannevoli, personalmente le trovo del tutto false e igannatorie perchè basate su mezze notizie e giochi di parole che non danno assolutamente il senso della reale prestazione del servizio ADSL una volta attivato. Solo per questo li farei passare tutti per la galera, visto che per molto meno il privato cittadino viene multato e minacciato di pene carcerarie.....
Si potrebbe iniziare aprendo uno specifico tread per raccogliere citta per città
le segnalazioni degli utenti che hanno problemi di funzionamento delle loro ADSL specificando regione, provincia, città, operatore telefonico, tipo di contratto di ADSL con relativa velocità, velocità reale verificata con un opportuno test a cui fare riferimento per tutti. Se si raccogliessero tutti questi dati per lungo tempo aggiornandoli il più possibile almeno si capirebbe meglio come variano le cose e se c'è una vera casualità tipica di un guasto tecnico o se invece ci sono delle situazioni costanti e immutabili che posso dare maggior adito a voloontà dell'operatore in questione.
Non è certo una cosa da poco, ma potremmo provarci.
Che ne pensate???
:stordita:
Ti ho già risposto nel thread dedicato. ;)
scusa non lo posto che è troppo lungo...
cmq io sono d'accordo con te sul thread,il giorno in cui l'aprirai fammi sapere(mex privato),io arriverò e ne sarò fiero...
Diciamo che anche a me questa sembra proprio una politica(possibile che nessuno li tocca sti 7mb che sono immaginari?bè a quanto pare si..)il tutto per contrastare la fibra ottica(se si vuole quella è l'unica soluzione,ma ci sono rischi??)
Per ciò che riguarda le pubblicità illusorie,mi spiace ma da sempre è così e mi sa che sarà sempre così,basta guardare le piccole cose,ad es. 7mb?ma scusa voi quando li vedete?diciamo 800 kb al max (l'ho sottilineato perchè non sempre si hanno)!! chi non ne capisce cade in trappola molto facilmente...
E' vero quanto dici, la tecnologia ADSL purtroppo è soggetta a questi problemi. Ma è altrettanto vero che, girando come riparatore informatico, ho visto PC traboccanti di malware (che rallentano visibilmente la connessione), impianti telefonici fatti da macellai e tanto altro (modem USB 1.1 usati per linee 20 M). Non è solo colpa dei gestori, ma del solito comportamento italiano di mugugnare, senza far niente per migliorare realmente le cose.
Leggo spesso di persone che hanno problemi con la velocità,ping alti ecc. quello che non capisco è come si possa pretendere un servizio di qualità quando l'infrastruttura telecom a detta di molti è vecchia e peggio ancora,mal gestita.Poi se ci mettiamo il 187 e la maggior parte dei tecnici che non capiscono una mazza il quadro è completo.Siamo in un paese dove c'è un forte deficit di infrastrutture è questo si ripercuote su tutti i settori andiamo sempre più indietro rispetto agli altri paesi europei altro che 20mega,quà se con una 2mega non si hanno problemi si è fortunati
All'estero le xDSL hanno più o meno gli stessi problemi nostri; anzi in Francia e UK la lunghezza media dei doppini è superiore (da noi è 1,5 km), quindi è più sentito il problema dell'attenuazione del segnale.
ho fatto una prova eliminando il passaggio del cavo telefonico che andava al router entrando prima nel gruppo di continuità, in tal modo la linea viene agganciata anche se il telefono non è attaccato al filtro...provo a vedere i valori e nel margine rumore upstream c'è 28dB, dico io "bene allora è apposto"...manco per idea...passano 60 secondi e il router fa l'aggiornamento dei valori e ZAC! ecco di nuovo il numero strano che ho scritto prima...mi sa che non posso farci niente e che non dovrei avere problemi, a meno che qualcuno esperto mi sappia spiegare se quel numero strano è un problema o no.
Grazie e ciao.
Aggiorna il firmware dell'apparato, è ovvio che abbia dei problemi. Per quanto riguarda l'impianto, hai già letto i consigli che ho in firma? Dev'essere tutto in parallelo e quanto più semplice possibile. Se l'impianto è complicato è obbligatorio installare uno splitter a monte e separare fisicamente i segnali xDSL e voce.
Ho alice 7mb, 8032/480.
Io a 800Kb ci arrivo, sia scaricando per esempio la debian, sia su utorrent scaricando dai tracker privati... Lo so che sono fortunato :)
Non sei l'unico. La maggior parte delle persone hanno i tuoi risultati, almeno nella mia zona.
http://www.speedtest.net/result/281429291.png (http://www.speedtest.net)
Marteen1983
08-06-2008, 14:24
purtroppo ho già l'ultimo firmware, quindi mi sa che me ne sto così.
Grazie e ciao.
Beh comunque quel valore è un'anomalia! Vedi se riesci a fartelo sostituire.
Beh comunque quel valore è un'anomalia! Vedi se riesci a fartelo sostituire.
grazie x l'interessamento; non posso farmelo cambiare perchè me lo ha regalato un amico ed è stato preso in un negozio in un'altra regione, troppo complicato...di certo mi prendo il tempo di fare le prove seguendo i consigli del link che hai in firma, togliendo dove possibile le cose inutili dell'impianto...
se risolverò ve lo farò sapere.
ciao.
Marteen1983
08-06-2008, 14:44
grazie x l'interessamento; non posso farmelo cambiare perchè me lo ha regalato un amico ed è stato preso in un negozio in un'altra regione, troppo complicato...di certo mi prendo il tempo di fare le prove seguendo i consigli del link che hai in firma, togliendo dove possibile le cose inutili dell'impianto...
se risolverò ve lo farò sapere.
ciao.
Ok, in caso di bisogno scrivi pure qui!
niente da fare! ho appena messo l'ultimissimo firmware 4.01.37 che dovrebbe risolvere questo bug (è dichiarato proprio tra i BUG FIXES): questa volta se lascio la finestra delle statistiche aperte anche se aggiorno ogni 5 secondi, il valore è "umano" sui 29 dB, chiudo le statistiche, le riapro, ecco di nuovo il numero strano...è proprio una cosa da niente secondo me, anche perchè ora ho sistemato l'impianto in modo perfetto e mi son portato il router dove c'è il pc, attaccato alla prima presa...
direi che questo discorso + che problemi di alice riguarda il mio modello di router, quindi mi scuso per essere andato OT; da adesso me ne fregherò bellamente e lo terrò finchè non morirà...solo allora penserò ad un router migliore, se esiste.
Ciao e grazie.
per completezza riporto i valori di linea e lo speedtest
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8123 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 30 db 8.5 db
Margine di rumore 28 db 2147483647 db (al riavvio del router sta sui 28-29 dBb)
http://www.speedtest.net/result/281447376.png (http://www.speedtest.net)
gianni3233
08-06-2008, 16:53
Eseguendo il controllo tramite "Stato modem" di Alice escono questi valori:
http://img514.imageshack.us/img514/6404/statomodemdx8.jpg (http://imageshack.us)
Poi andando su SpeedTest i risultati sono questi:
http://img514.imageshack.us/img514/4161/speedtestqm9.jpg (http://imageshack.us)
Come mai questa differenza in Download?
DakmorNoland
08-06-2008, 18:27
Prima stavo scaricando un file da un server, e ho notato una cosa strana, il file veniva giù a 768KB/s!!! :eek: Cioè ho scaricato 200MB in un attimo! Sono andato a controllare i valori della linea ed ero a 7mega!
Finalmente quelli della Telecom si sono svegliati! Senza nemmeno dover chiamare il 187 mi hanno passato da 2 a 7 mega! :sofico:
Per la cronaca abito nella cintura Ovest di Torino (20km dal centro). ;)
Per caso hanno detto qualcosa sul prossimo upgrade? :D
Anche se spero diano una adsl anche a quei poveretti con 56K :doh:
salsero1983
08-06-2008, 23:27
Ma per chi possiede un modem USB, la Modulazione deve essere "Multimode" o "G.DMT" ???.... :)
Marteen1983
08-06-2008, 23:37
Per caso hanno detto qualcosa sul prossimo upgrade? :D
Anche se spero diano una adsl anche a quei poveretti con 56K :doh:
Il prossimo upgrade necessiterebbe di cambiare gli apparati di centrale, quindi ci vorrà molto tempo. Per ora la tecnologia xDSL è limitata a 24 (27 per l'Annex-M) Mbit/s. Prima, come giustamente osservi tu, sarebbe bene estendere a tutti la copertura, quantomeno la 640 K per tutti.
Ma per chi possiede un modem USB, la Modulazione deve essere "Multimode" o "G.DMT" ???.... :)
G.DMT. Ma alla fine è indifferente, perché in Multimode lui sceglie automaticamente la G.DMT.
Da ieri sono riuscito a ri-agganciare la 7 mega (per l'esattezza 7.4) mentre c'era un temporale e la prima volta che ci son riuscito è stato proprio durante un temporale...la cosa diversa è che son passato da 13 a 25 db di snr sull'upstream...ho terrore a riavviare il router per vedere se la riaggancio di nuovo :cry:
dopo numerose chiamate al 187 ottenendo la risposta che per loro era normale, non c'erano problemi ma io scarico a questa velocità, se va bene
http://www.speedtest.net/result/281713096.png (http://www.speedtest.net)
mi sono stufato, secondo voi se cambio passando a qualche altro gestore puo esserci un miglioramento ? o c'è qualcosa da modificare nel router per andare piu veloce ?
SkunkWorks 68
09-06-2008, 09:52
dopo numerose chiamate al 187 ottenendo la risposta che per loro era normale, non c'erano problemi ma io scarico a questa velocità, se va bene
http://www.speedtest.net/result/281713096.png (http://www.speedtest.net)
mi sono stufato, secondo voi se cambio passando a qualche altro gestore puo esserci un miglioramento ? o c'è qualcosa da modificare nel router per andare piu veloce ?
Posta i parametri di linea(S/R ed attenuazione in up e down).
Esegui un test di download da qui:http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
e vedi come va.
I test di velocità falli via cavo ethernet,se utilizzi il wireless(non si sa mai).
Ciao
SkunkWorks 68
09-06-2008, 10:05
Test di velocità fatto or ora :) (dopo le traversie-leggere qualche pagina indietro-devo dire che hanno lavorato bene-magari sono stato fortunato-aveva ragione Mavelot:era lo splitter in centrale KO,problema individuato subito e risolto).
http://www.speedtest.net/result/281720077.png (http://www.speedtest.net)
Ciao
test fatto via cavo di rete ho provato a scaricare l'immagine iso ma il max che raggiungo 270Kb\sec poi dopo un po cala fino a 150 160 Kb\sec e li rimane.
Stream Type Actual Data Rate
Up Stream 480 (Kbps.)
Down Stream 8128 (Kbps.)
Operation Data
Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 21 dB 10 dB
Attenuation 16 dB 15 dB
Defect Indication
Indicator Name Near End Indicator Far End Indicator
Fast Path FEC Correction 0 0
Interleaved Path FEC Correction 141 538
Fast Path CRC Error 0 0
Interleaved Path CRC Error 3 13
Loss of Signal Defect 0 ---
Fast Path HEC Error 0 0
Interleaved Path HEC Error 68 0
SkunkWorks 68
09-06-2008, 10:52
test fatto via cavo di rete ho provato a scaricare l'immagine iso ma il max che raggiungo 270Kb\sec poi dopo un po cala fino a 150 160 Kb\sec e li rimane.
Stream Type Actual Data Rate
Up Stream 480 (Kbps.)
Down Stream 8128 (Kbps.)
Operation Data
Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 21 dB 10 dB
Attenuation 16 dB 15 dB
Defect Indication
Indicator Name Near End Indicator Far End Indicator
Fast Path FEC Correction 0 0
Interleaved Path FEC Correction 141 538
Fast Path CRC Error 0 0
Interleaved Path CRC Error 3 13
Loss of Signal Defect 0 ---
Fast Path HEC Error 0 0
Interleaved Path HEC Error 68 0
I parametri di S/R ed attenuazione sono OK(edit.S/R in downstream a 10,accettabile,attenuazione ottima)
Prova anche con questo:TCP optimizer(non si sa mai):http://www.speedguide.net/downloads.php
Un problema di congestione :wtf:
Prova ancora ad insistere,se no.
Attendiamo altri,eventualmente.
Ciao
Ho un thomson speedtouch330, come posso vedere margine rumore e attenuazione?
Marteen1983
09-06-2008, 11:02
Ho un thomson speedtouch330, come posso vedere margine rumore e attenuazione?
Da: http://adsl.yesyes.info/modules/xoopsfaq/index.php?cat_id=3#q8
Install the program Dr Speedtouch from driver CD or the Speedtouch website and run "Diagnostics".
Right click the Dr Speedtouch icon in your system tray and go Advanced - Write Log file to disk.
Now open the log file in IE (its in .xml format so you may have to set IE to open it).
You should now be able to see your line stats amongst a lot of other information.
The stats you are looking for are:-
ReceiveAttenuation_dB=
ReceiveMargin_dB=
SendAttenuation_dB=
SendMargin_dB=
I parametri di S/R ed attenuazione sono OK(edit.S/R in downstream a 10,accettabile,attenuazione ottima)
Prova anche con questo:TCP optimizer(non si sa mai):http://www.speedguide.net/downloads.php
Un problema di congestione :wtf:
Prova ancora ad insistere,se no.
Attendiamo altri,eventualmente.
Ciao
al 187 dicono che per loro è tutto a posto ma io ho interrogato uno di quelli che girano col furgone della telecom per vedere se ne sapeva qualcosa e pare che non sia il solo ad avere problemi, pare che in zona abbiano fatto piu attivazioni adsl di quelli che sopportano le linee ed è tutto intasato, tutti si sono dati alla flat ed è oltre un anno che è così, ma di linee nuove non se ne parla, anche perchè dalle mie parti la fibra ottica non arriva e penso che se cambio adsl sia lo stesso.
Marteen1983
09-06-2008, 11:26
Ma di notte riesci a scaricare a velocità maggiori? Perché se vai piano anche nelle ore NON di punta, vuol dire che c'è qualche problema sul tuo PC.
grazie marteen :D
ecco:
ReceiveAttenuation_dB= 53
ReceiveMargin_dB= 12
SendAttenuation_dB= 30
SendMargin_dB= 16
Sono a 3296/480
Scommetto che fanno schifo i valori :muro:
che dite?
SkunkWorks 68
09-06-2008, 12:22
grazie marteen :D
ecco:
ReceiveAttenuation_dB= 53
ReceiveMargin_dB= 12
SendAttenuation_dB= 30
SendMargin_dB= 16
Sono a 3296/480
Scommetto che fanno schifo i valori :muro:
che dite?
Male.Specie l'attenuazione.
Quanto disti dalla centrale?
L'impianto di casa è a posto(Leggi la sign di Marteen 1983)?
Ciao
Ma di notte riesci a scaricare a velocità maggiori? Perché se vai piano anche nelle ore NON di punta, vuol dire che c'è qualche problema sul tuo PC.
e no è li il problema, a volte funziona tutto ok arrivo anche a 400 500 Kb\sec, solo che quelli del 187 dicono che i problemi stanno nel mio pc ma io penso che i problemi siano della linea sovrafollata, anche perchè a volte funziona, per esempio al mattino alle 7:30, poi cala adesso di notte non ho mai provato, ma io penso che siano problemi di intasamento delle linee solo che pare che quelli del 187 o lo sanno e gli dicono di dire così o non so spiegarmelo.
Da ieri sono riuscito a ri-agganciare la 7 mega (per l'esattezza 7.4) mentre c'era un temporale e la prima volta che ci son riuscito è stato proprio durante un temporale...la cosa diversa è che son passato da 13 a 25 db di snr sull'upstream...ho terrore a riavviare il router per vedere se la riaggancio di nuovo :cry:
La cosa più probabile (l'ho testata personalmente), è che durante il temporale ci sia stata qualche zona colpita da blackout Enel.
Dunque tu sei riuscito a connetterti mentre tutti (o quasi) gli utenti attestati sul tuo cavo erano spenti.
Per farvi capire l'entitaà che può raggiungere il fenomeno vi dico che il mio router è sempre online sotto UPS. Alcuni giorni fa alle 6.15 del mattino c'è stato un blackout di 5 minuti. Bene, in quei 5 minuti il margine di rumore in Dw della mia connessione 7Mega è schizzato da 11 a 22 dB !!
Male.Specie l'attenuazione.
Quanto disti dalla centrale?
L'impianto di casa è a posto(Leggi la sign di Marteen 1983)?
Ciao
Sono parecchio distante dalla centrale. Sui 3-4km :mc: ma non ho mai avuto problemi di disconnessione, lentezza della linea, ecc. Finora gli unici problemi di cui sono a conoscenza sono gli irraggiungibili 7mb e i valori che ho postato sopra.
stasera faccio le verifiche dell impianto grazie :)
La cosa più probabile (l'ho testata personalmente), è che durante il temporale ci sia stata qualche zona colpita da blackout Enel.
Dunque tu sei riuscito a connetterti mentre tutti (o quasi) gli utenti attestati sul tuo cavo erano spenti.
Per farvi capire l'entitaà che può raggiungere il fenomeno vi dico che il mio router è sempre online sotto UPS. Alcuni giorni fa alle 6.15 del mattino c'è stato un blackout di 5 minuti. Bene, in quei 5 minuti il margine di rumore in Dw della mia connessione 7Mega è schizzato da 11 a 22 dB !!
Se ritorna la situazione vecchia potrei chiedere il cambio del cavo sul quale mi trovo? ma suppongo anche che non glielo posso chiedere così anche perchè i tecnici telecom son tutto fuorchè dei veri tecnici
Se ritorna la situazione vecchia potrei chiedere il cambio del cavo sul quale mi trovo? ma suppongo anche che non glielo posso chiedere così anche perchè i tecnici telecom son tutto fuorchè dei veri tecnici
:doh: cambiare il cavo muticoppia ??...Forse se ti fai raccomandare da Silvio....:D
:doh: cambiare il cavo muticoppia ??...Forse se ti fai raccomandare da Silvio....:D
Più che altro stavo pensando di aprire un ticket per linea disturbata
Più che altro stavo pensando di aprire un ticket per linea disturbata
Quali sono i tuoi valori "usuali" ?
Quali sono i tuoi valori "usuali" ?
Questo è quando va a 7
http://img29.picoodle.com/img/img29/4/5/21/f_Snap1m_cbdda79.jpg[/URL]
Quando va a 1.5-1.8 ho il margine di rumore in upstream invece di 25 a 12 o 13
Se invece si assesta intorno ai 24-25 allora aggancia la 7mega
Un po' OFF-TOPIC
ragazzi, ho una curiosità magari qualcuno mi toglie questo cruccio:
sono stato uno dei primi ad avere l'uprade a 7mb, (vengo da tutti gli upgrade sin dalla 256k), la linea va una bomba da sempre, mai un problema, è su cavo a parte perchè ho isdn.
http://www.speedtest.net/result/281786455.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/281787013.png (http://www.speedtest.net)
questo è un test fatto oggi pomeriggio:
la portante è a 8400 e 484
navigando sui soliti siti mi esce questa offerta:
http://adsl.teleunit.it/offerte-adsl.php?m=3
7mb a 6€ e 90 al mese....
cavolo sarebbe un bel risparmio.... qualcuno ne sa qualcosa?'
il timore è sempre lo stesso: la 7mb sarebbe uno schifo come linea??? a me andrebbe bene anche se si attestasse sui 300kbs ,
certo che togliere l'attuale linea sarebbe un peccato...
non sò...
rischio??
Mi sa che non hai letto bene: dice 6,90 solo per i primi due mesi :D
Un po' OFF-TOPIC
ragazzi, ho una curiosità magari qualcuno mi toglie questo cruccio:
sono stato uno dei primi ad avere l'uprade a 7mb, (vengo da tutti gli upgrade sin dalla 256k), la linea va una bomba da sempre, mai un problema, è su cavo a parte perchè ho isdn.
http://www.speedtest.net/result/281786455.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/281787013.png (http://www.speedtest.net)
questo è un test fatto oggi pomeriggio:
la portante è a 8400 e 484
navigando sui soliti siti mi esce questa offerta:
http://adsl.teleunit.it/offerte-adsl.php?m=3
7mb a 6€ e 90 al mese....
cavolo sarebbe un bel risparmio.... qualcuno ne sa qualcosa?'
il timore è sempre lo stesso: la 7mb sarebbe uno schifo come linea??? a me andrebbe bene anche se si attestasse sui 300kbs ,
certo che togliere l'attuale linea sarebbe un peccato...
non sò...
rischio??
TIENITI LA TUA LINEA !!!!
Scusate la figuraccia....
ho visto i 6€e 90 e non ci ho visto più... :stordita:
sorry all
crystal13
10-06-2008, 00:44
Ragazzi ho chiamato il 187 per farmi passare la velocità dai 2 mega che avevo a 7 mega dato che mi è arrivata copertura.
Io credevo che venisse fatto solo un passaggio di velocità, invece oggi mi è arrivata una mail, come se avessi stipulato un nuovo contratto chiamato appunto ALICE 7 MEGA.
Ma questo cosa vuol dire???
1) Sarò vincolato a loro per un altro anno senza possibilità di recedere prima (senza pagare penale)?
2) Inoltre ho notato che non mi funziona più il servizio di sms gratuito (mi dice: "Questo servizio è disponibile solo se si è connessi dalla propria linea ADSL."). è normale????
Credo che domani chiamerò e mi farò lasciare il vecchio contratto (che avevo già da 2 anni e quindi avevo la possibilità di cambiare operatore in qualsiasi momento) dato che posso recedere entro 10 giorni.
Se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza per favore mi dia un consiglio sulle due domande....
Grazie.
salsero1983
10-06-2008, 08:06
Buongiorno a tutti... :)
Come al solito, mi intrometto nelle problematiche degli altri, x aggiornarvi (oramai, costantemente) sulla mia... :rolleyes:
Dopo vari tentativi, ieri mi chiama un tecnico del 187, riguardo le disconnessioni continue, dovute a PERDITA DI ALLINEAMENTO del modem Hamlet ... mi chiama direttamente dalla Centrale, che si trova, come già scritto a 300m da casa mia... da li', mi conferma che non c'è nessun problema sulla linea... che devo disconnettere tutti i vari dispositivi, come la segreteria ... seguo i suoi consigli, ma ieri, fino all'01 sempre perdite di allineamento...
Premettendo, che fino a Venerdi scorso, giorno in cui mi hanno attivato la 7mb, ero cliente (soddisfatto..) Tiscali, e lo sono stato per 6 anni... questo tipo di problemi, ovvero perdite di segnale continue, non ne ho mai avuti, se non per una manutezione, preventivamente fatta presente... :mbe: .... mi sembra strano che, di punto in bianco, sia la segreteria (???) il mio problema, visto che ce l'ho pressapoco da 4 anni... cliente Tiscali per 6 anni... quindi...
La mia domanda è ... nn è che c'è un qualche tipo di problema dalla scatola della mia zona , alla mia utenza?!...
Se nn erro il percorso del segnale , del tel come dell'Adsl, è :
- CENTRALE DEL QUARTIERE
- ARMADIO DELLA VIA
- ABITAZIONE
Il tecnico mi ha chiamato dalla Centrale... credete sia il caso che solleciti un intervento all'armadio? ho degli "agganci" per farlo fare...
Ho anche sentito dire che il problema "POTREBBE" essere qualche filo interno, cioè dalla borchia al modem per intenderci... oppure, direttamente il modem Hamlet, ma a quest'ultima ipotesi mi rifiuto di crederci ... anche xchè, l'operatrice che ho contattato ieri verso le 20 per dirle che il problema era ancora presente, mi ha confermato che moltissimi utenti utilizzano Alice con dei modem NON PRESENTI nella lista del 187...
io vorrei postare una cosa che mi fa alquanto inc****re...ho telecom ormai da tanti anni, praticamente da quando ho montato il loro primo modem nero in plastica di alice che andava alla paurosa velocità di 700kb al secondo :D
vabbe, il problema sta nel fatto che già da 1-2 anni mi sembra, la telecom DOVEVA fare l'upgrade gratuito degli utenti 2mega per portarli a 7mega.
io ho scoperto che ancora avevo la 2 :mbe: allora ho chiamato al servizio clienti, ho esposto il problema e mi hanno detto che avrebbero messo la 7mega entro qualche giorno...ok, mi sono fidato...
dopo qualche giorno faccio il test della velocità e mi dà 5,5mb/s, mi dico: bene, la prima volta che la telecom fa quello che gli dico io in tempi accettabili :D . pensandoci bene però mi dico: strano che non sia proprio 7 mega ma 5.5, magari devono ancora passarmi tutta la banda...vabe, aspetto qualche altro giorno, rifaccio il test e cosa scopro? la telecom mi ha messo una bella 4mega :D
eppure nemmeno esiste tra i contratti da scegliere sul loro sito... 2mega, 7mega o 20mega...la 4 dove l'hanno trovata?
ora, secondo me, e come proabilmente è, mi hanno messo la 4 mega pensando che io sia un coglione, che una volta fatto il test sul loro sito la prima volta per verificare se avevo ancora la 2mega, io non lo faccia più, così loro mi mettono la 4 mega, io mi accorgo che vado più veloce, loro chiamano (come hanno fatto, solamente che non c'era nessuno a casa, solo mia madre che non sapeva che dirgli :D ) e sono apposto....io mi tengo la 4 mega e loro me l'hanno messa nel c**o... ora mi chiedo: possibile che non gliene freghi mai un ca**o dei loro utenti??? possibile che seuno non gli rompe le palle loro non fanno quello che devono fare???
oggi faccio richiamare mio padre e vediamo che mi dicono, non è possibile continuare così...dopo si lamentano che perdono utenti, con un servizio del ca**o è anche normale :mad:
anche a voi è capitata la stessa cosa? almeno avrò un po' di conforto :D
@blank:di molto peggio!!!Io avevo richiesto la 7mb dp 2 gionri me l'hanno attivata,il problema è che da qual giorno mi era impossibiloe navigare!!!Andavo meno di 1 mb!!!E loro dicevan che era impossibile!!!Così gli ho fatto il test con il loro c***o di alice ti aiuta e avevo ragione!!Sl che ancora oggi il 10 giugno la portante c'è ma quella effettiva no!!!Viaggio ancora a 2.2 mb!!!E se chiamo mi dicono che è tutto aposto e che se nn vado meno di 1.2 x loro è tutto normale!!!
Theshark03
10-06-2008, 10:09
Ciao a tutti,
avevo un alice flat 2 mega e la pochi giorni fa ho chiamato il 187 e ho fatto richiesta per il passaggio alla 7 mega. Tuttavia la velocità di connessione del mio router è più bassa... intorno ai 3,6 mega...
Link ADSL .....................Downstream...........Upstream
Velocità connessione.........3680 kbps............480 kbps
Attenuazione linea................33 db.................7 db
Margine di rumore.................12 db................17 db
come mai? cosa posso fare? è un problema mio o di telecom?
:help:
anche a voi è capitata la stessa cosa? almeno avrò un po' di conforto :D
Hai la 7 mega solo che hai disturbi sulla linea.
Leggi qui (http://utenti.lycos.it/ci0nci/FaqAlice.pdf) (anche per Theshark03)
Hai la 7 mega solo che hai disturbi sulla linea.
Leggi qui (http://utenti.lycos.it/ci0nci/FaqAlice.pdf) (anche per Theshark03)
cionci ciao..come sono i miei nuovi dati
DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 8064
US Margin 22
DS Margin 11
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 31
US Line Attenuation 34
Path Mode Interleaved
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
?
Hai la 7 mega solo che hai disturbi sulla linea.
Leggi qui (http://utenti.lycos.it/ci0nci/FaqAlice.pdf) (anche per Theshark03)
SNR margin, downstream 14dB, upstream 29dB;
line attenuation, dowstream 17dB, upstream 8dB;
datarate, downstream 4800kb/s, upstream 320kb/s..
questi sono i miei dati...a me non sembra che abbia la 7 mega....poi la line attenuation e l' SNR margin non mi sembra siano così alti....
poi scusate, abito in un paese con 5000 abitanti, un mio amico distante da me al max 1KM ha la 7mega alice che gli va perfettamente, possibile che io arrivi nemmeno a 5 mega? e poi, altra cosa: il primo giorno ero a 5,5mb/s possbile sia calata così d'improvviso?
altra cosa: se faccio il test sul sito alice la lancetta mi indica 4.2mb/s..
in teoria quella lancetta non indica i kb/s che ho io in confronto alla mia linea massima? (ovvero, l'indicatore che da verde diventa rosso a me indica max 4.2mb/s....) da questo deduco che io ho una 4 mega e non una 7...
altrimenti mi indicava sul quadrante 7 mega anzichè 4.2...ditemi voi...
EDIT: porca eva, adesso mmi segna 7 mega...non è possibile però che perda 3mb/s per interferenze ecc...
Provo a risponderti io in attesa degli esperti,hai la portante della 4mega,buona attenuazione (sei vicino alla centrale) non dovresti avere problemi con la 7mega anche se il margine di rumore a 14 è un pò bassino ma questo dipende da mille fattori :read:
Provo a risponderti io in attesa degli esperti,hai la portante della 4mega,buona attenuazione (sei vicino alla centrale) non dovresti avere problemi con la 7mega anche se il margine di rumore a 14 è un pò bassino ma questo dipende da mille fattori :read:
scusami il margine in down è 17 no 14...
e cmq, mi spieghi meglio che è sta portante?
quindi ho una 7 mega o una 4?
perchè il router mi segnala solo 4800kb/s??
scusami il margine in down è 17 no 14...
e cmq, mi spieghi meglio che è sta portante?
quindi ho una 7 mega o una 4?
perchè il router mi segnala solo 4800kb/s??
Allora il margine di rumore è l' SNR 14-27 quanto più alti sono questi valori più la tua linea è buona,al contrario l'attenuazione indica la distanza dalla centrale quindi quanto più è bassa meglio è perchè vuol dire che stai più o meno vicino alla centrale la portante è quel 4800-320 che è la portante della 4mega che è fissa, la 7 in base alla qualità della tua linea varia ma ha sempre come secondo valore 480 anzichè 320 :read:
in sostanza, ho una 7 o una 4 mega?
Theshark03
10-06-2008, 13:49
Qualcuno mi sà spiegare che stanno facendo alla mia linea?
Stamattina era così:
Link ADSL .....................Downstream...........Upstream
Velocità connessione.........3680 kbps............480 kbps
Attenuazione linea................33 db.................7 db
Margine di rumore.................12 db................17 db
Oggi pomeriggio così:
Link ADSL .....................Downstream...........Upstream
Velocità connessione.........3904 kbps............320 kbps
Attenuazione linea................33 db.................7 db
Margine di rumore.................11 db................23 db
Perchè ora in upstream mi si collega più lento????
Allora il margine di rumore è l' SNR 14-27 quanto più alti sono questi valori più la tua linea è buona,al contrario l'attenuazione indica la distanza dalla centrale quindi quanto più è bassa meglio è perchè vuol dire che stai più o meno vicino alla centrale la portante è quel 4800-320 che è la portante della 4mega che è fissa, la 7 in base alla qualità della tua linea varia ma ha sempre come secondo valore 480 anzichè 320 :read:
LA PORTANTE DELLA 4 Mega NON E' FISSA !!!
sfatiamo quest'altra leggenda.
Il profilo i137 è Rate Adaptive con TN 6 dB
salsero1983
10-06-2008, 14:52
Mi invieranno a giorni un modem ADSL Ethernet per Alice 7 mb.... secondo voi, risolverò il problema dell'allineamento?!.... :)
SNR margin, downstream 15dB, upstream 29dB;
line attenuation, dowstream 18dB, upstream 8dB;
datarate, downstream 4800kb/s, upstream 320kb/s..
per favore, qualcuno mi risponde: ho una 7 o una 4 mega?
grazie :)
ValterManetta
10-06-2008, 15:17
per favore, qualcuno mi risponde: ho una 7 o una 4 mega?
grazie :)
7mega!!
allora perchè il datarate mi segna solo 4800 kb/s?
il datarate non è la portante? non dovrebbe essere quella che mi arriva dalla centrale e quella effettiva è la velocità effettiva a cui viaggio? (ovvero3.9-4.0mb/s)?
salsero1983
10-06-2008, 15:32
Cos'è il programma "WanMiniPort" che mi ha fatto installare l'operatore 187 ?!.... :cry: :cry:
edit : mi sta venendo un dubbio... questo Miniport, dovrebbe riguardare i modem marchiati Alice ... ma il mio non lo è... provando a disinstallarlo, potrei risolvere il problema secondo voi ?!....
per favore, qualcuno mi risponde: ho una 7 o una 4 mega?
grazie :)
A occhio sei a 4 Mega...la portante esatta dovrebbe essere 4832/320.
Ma considerando che il margine è buono direi che i 32K che mancano sono solo un "difetto" di comunicazione.....l'upload a 320 è eloquente...profilo 4M/256k
Theshark03
10-06-2008, 15:52
Qualcuno mi sà spiegare che stanno facendo alla mia linea?
Stamattina era così:
Link ADSL .....................Downstream...........Upstream
Velocità connessione.........3680 kbps............480 kbps
Attenuazione linea................33 db.................7 db
Margine di rumore.................12 db................17 db
Oggi pomeriggio così:
Link ADSL .....................Downstream...........Upstream
Velocità connessione.........3904 kbps............320 kbps
Attenuazione linea................33 db.................7 db
Margine di rumore.................11 db................23 db
Perchè ora in upstream mi si collega più lento????
:help:
:help:
Non saprei....sicuro che non ci sia qualche improvviso problema in casa ?
Non è la prima volta che un filtro si guasta improvvisamente o che un telefono fa i capricci.
A occhio sei a 4 Mega...la portante esatta dovrebbe essere 4832/320.
Ma considerando che il margine è buono direi che i 32K che mancano sono solo un "difetto" di comunicazione.....l'upload a 320 è eloquente...profilo 4M/256k
Però se dice che alla riconnessone è andato a 7 Mega ;)
Theshark03: hai dei disturbi sulla linea. Hai letto il PDF che ho linkato sopra ? I problemi sono costanti sul download e momentanei sull'upload (infatti il SNR è tornato alto dopo il momento in cui ci sono i disturbi).
A occhio sei a 4 Mega...la portante esatta dovrebbe essere 4832/320.
Ma considerando che il margine è buono direi che i 32K che mancano sono solo un "difetto" di comunicazione.....l'upload a 320 è eloquente...profilo 4M/256k
infatti sono esattamente a 4832kb/s e 320kb/s in up...quindi mi confermi che sono a 4 mega giusto? (scusa se rompo ma devo avere la prova definitiva per convincere mio padre a chiamare la telecom :D )
infatti sono esattamente a 4832kb/s e 320kb/s in up...quindi mi confermi che sono a 4 mega giusto? (scusa se rompo ma devo avere la prova definitiva per convincere mio padre a chiamare la telecom :D )
Se spengi e riaccendi il modem torni SEMPRE a quella velocità ?
LA PORTANTE DELLA 4 Mega NON E' FISSA !!!
sfatiamo quest'altra leggenda.
Il profilo i137 è Rate Adaptive con TN 6 dB
Vabbè vabbè non è fissa però secondo me è un pò fessa :D :D :D
Se spengi e riaccendi il modem torni SEMPRE a quella velocità ?
sisi, già fatto più volte ma sono sempre fississimo sui 4832 kb/s in down e 320kb/s in up....quindi misà che ho una 4 mega... :cry:
Come son messo?
http://img.skitch.com/20080610-1cst8kxk9e9xj4enjmewdmx9j3.jpg
E' una settimana che va cosi.. Sgrat sgrat. :D
Marteen1983
10-06-2008, 23:35
Come son messo?
http://img.skitch.com/20080610-1cst8kxk9e9xj4enjmewdmx9j3.jpg
E' una settimana che va cosi.. Sgrat sgrat. :D
Ottimo, sei vicinissimo alla centrale e pure la linea è buona. Ma che sistema operativo usi? :confused:
Ottimo, sei vicinissimo alla centrale e pure la linea è buona. Ma che sistema operativo usi? :confused:
Mac OS 10.5.3 "Leopard" :sofico:
P.S. grazie per la consulenza :)
Marteen1983
10-06-2008, 23:45
Mac OS 10.5.3 "Leopard" :sofico:
P.S. grazie per la consulenza :)
Interfaccia eccezionale. Io comunque uso Vista e mi trovo bene. :O :ciapet:
Con quei valori di linea potresti chiedere la 20 M ed agganciarla in pieno!
Interfaccia eccezionale. Io comunque uso Vista e mi trovo bene. :O :ciapet:
Con quei valori di linea potresti chiedere la 20 M ed agganciarla in pieno!
Finisco l'OT e poi vado a letto, :)
Ho vista sul desktop e va benissimo.. Anche se Leopard è piu immediato.
Ah bene per la 20m vedremo in futuro! Sono cliente alice dai tempi di virgilio/tin.it :) la 256.. hahah che ricordi... e cmq sono molto contento del servizio.. in non so quanti anni di operativita ho avuto solo 2 black out di neanche mezza giornata. :cool:
Buonanotte a tutto il forum!
salsero1983
11-06-2008, 09:36
Buongiorno a tutti... :)
Come al solito, mi intrometto nelle problematiche degli altri, x aggiornarvi (oramai, costantemente) sulla mia... :rolleyes:
Dopo vari tentativi, ieri mi chiama un tecnico del 187, riguardo le disconnessioni continue, dovute a PERDITA DI ALLINEAMENTO del modem Hamlet ... mi chiama direttamente dalla Centrale, che si trova, come già scritto a 300m da casa mia... da li', mi conferma che non c'è nessun problema sulla linea... che devo disconnettere tutti i vari dispositivi, come la segreteria ... seguo i suoi consigli, ma ieri, fino all'01 sempre perdite di allineamento...
Premettendo, che fino a Venerdi scorso, giorno in cui mi hanno attivato la 7mb, ero cliente (soddisfatto..) Tiscali, e lo sono stato per 6 anni... questo tipo di problemi, ovvero perdite di segnale continue, non ne ho mai avuti, se non per una manutezione, preventivamente fatta presente... :mbe: .... mi sembra strano che, di punto in bianco, sia la segreteria (???) il mio problema, visto che ce l'ho pressapoco da 4 anni... cliente Tiscali per 6 anni... quindi...
La mia domanda è ... nn è che c'è un qualche tipo di problema dalla scatola della mia zona , alla mia utenza?!...
Se nn erro il percorso del segnale , del tel come dell'Adsl, è :
- CENTRALE DEL QUARTIERE
- ARMADIO DELLA VIA
- ABITAZIONE
Il tecnico mi ha chiamato dalla Centrale... credete sia il caso che solleciti un intervento all'armadio? ho degli "agganci" per farlo fare...
Ho anche sentito dire che il problema "POTREBBE" essere qualche filo interno, cioè dalla borchia al modem per intenderci... oppure, direttamente il modem Hamlet, ma a quest'ultima ipotesi mi rifiuto di crederci ... anche xchè, l'operatrice che ho contattato ieri verso le 20 per dirle che il problema era ancora presente, mi ha confermato che moltissimi utenti utilizzano Alice con dei modem NON PRESENTI nella lista del 187...
Mi invieranno a giorni un modem ADSL Ethernet per Alice 7 mb.... secondo voi, risolverò il problema dell'allineamento?!.... :)
Cos'è il programma "WanMiniPort" che mi ha fatto installare l'operatore 187 ?!.... :cry: :cry:
edit : mi sta venendo un dubbio... questo Miniport, dovrebbe riguardare i modem marchiati Alice ... ma il mio non lo è... provando a disinstallarlo, potrei risolvere il problema secondo voi ?!....
Bgiorno... :)
Non ho trovato molte risposte in merito ai miei post... ma stamattina, tanto per rendervi partecipi, mi ha chiamato nuovamente il tecnico dalla centrale Telecom a 300m da casa...
" Ma scusi... lei ha percaso la 20 mb ?! " .....
:confused: :confused: :mbe: ...
In pratica, dalla centrale, risulta che ho una 20mb... ed avendo un modem USB che supporta fino agli 8, è alquanto LOGICO che si disconnetta in continuazione... roba da matti.....
schizzato
11-06-2008, 09:42
Bgiorno... :)
Non ho trovato molte risposte in merito ai miei post... ma stamattina, tanto per rendervi partecipi, mi ha chiamato nuovamente il tecnico dalla centrale Telecom a 300m da casa...
" Ma scusi... lei ha percaso la 20 mb ?! " .....
:confused: :confused: :mbe: ...
In pratica, dalla centrale, risulta che ho una 20mb... ed avendo un modem USB che supporta fino agli 8, è alquanto LOGICO che si disconnetta in continuazione... roba da matti.....
:doh: :doh:
Marteen1983
11-06-2008, 10:33
Bgiorno... :)
Non ho trovato molte risposte in merito ai miei post... ma stamattina, tanto per rendervi partecipi, mi ha chiamato nuovamente il tecnico dalla centrale Telecom a 300m da casa...
" Ma scusi... lei ha percaso la 20 mb ?! " .....
:confused: :confused: :mbe: ...
In pratica, dalla centrale, risulta che ho una 20mb... ed avendo un modem USB che supporta fino agli 8, è alquanto LOGICO che si disconnetta in continuazione... roba da matti.....
Se il modem ADSL G.DMT fosse buono non si porrebbe il problema. I modem USB hanno dei forti limiti di cui abbiamo già discusso: piuttosto, non volendo acquistare un modem/router ADSL2+ proprio, conviene il comodato del loro Alice Gate, che, tra l'altro, mette al riparo da qualunque errore di configurazione. Tienici aggiornati!
Marteen1983
11-06-2008, 10:35
Buongiorno a tutti... :)
Come al solito, mi intrometto nelle problematiche degli altri, x aggiornarvi (oramai, costantemente) sulla mia... :rolleyes:
Dopo vari tentativi, ieri mi chiama un tecnico del 187, riguardo le disconnessioni continue, dovute a PERDITA DI ALLINEAMENTO del modem Hamlet ... mi chiama direttamente dalla Centrale, che si trova, come già scritto a 300m da casa mia... da li', mi conferma che non c'è nessun problema sulla linea... che devo disconnettere tutti i vari dispositivi, come la segreteria ... seguo i suoi consigli, ma ieri, fino all'01 sempre perdite di allineamento...
Premettendo, che fino a Venerdi scorso, giorno in cui mi hanno attivato la 7mb, ero cliente (soddisfatto..) Tiscali, e lo sono stato per 6 anni... questo tipo di problemi, ovvero perdite di segnale continue, non ne ho mai avuti, se non per una manutezione, preventivamente fatta presente... :mbe: .... mi sembra strano che, di punto in bianco, sia la segreteria (???) il mio problema, visto che ce l'ho pressapoco da 4 anni... cliente Tiscali per 6 anni... quindi...
La mia domanda è ... nn è che c'è un qualche tipo di problema dalla scatola della mia zona , alla mia utenza?!...
Se nn erro il percorso del segnale , del tel come dell'Adsl, è :
- CENTRALE DEL QUARTIERE
- ARMADIO DELLA VIA
- ABITAZIONE
Il tecnico mi ha chiamato dalla Centrale... credete sia il caso che solleciti un intervento all'armadio? ho degli "agganci" per farlo fare...
Ho anche sentito dire che il problema "POTREBBE" essere qualche filo interno, cioè dalla borchia al modem per intenderci... oppure, direttamente il modem Hamlet, ma a quest'ultima ipotesi mi rifiuto di crederci ... anche xchè, l'operatrice che ho contattato ieri verso le 20 per dirle che il problema era ancora presente, mi ha confermato che moltissimi utenti utilizzano Alice con dei modem NON PRESENTI nella lista del 187...
Tiscali magari l'avevi a 2, oppure 4 M: la 7 M di Alice richiede una linea più pulita, spingendosi al limite dello standard ADSL G.DMT. Per cui se hai casini sull'impianto, saltano tutti fuori!
salsero1983
11-06-2008, 10:41
Tiscali magari l'avevi a 2, oppure 4 M: la 7 M di Alice richiede una linea più pulita, spingendosi al limite dello standard ADSL G.DMT. Per cui se hai casini sull'impianto, saltano tutti fuori!
Tiscali era 4mb ... difatti, il mio primo pensiero, vedendo le disconnessioni continue ed i vari disallineamenti, era rivolto alla linea "fisica"... che non fosse pienamente pulita da Tiscali...
Se il modem ADSL G.DMT fosse buono non si porrebbe il problema. I modem USB hanno dei forti limiti di cui abbiamo già discusso: piuttosto, non volendo acquistare un modem/router ADSL2+ proprio, conviene il comodato del loro Alice Gate, che, tra l'altro, mette al riparo da qualunque errore di configurazione. Tienici aggiornati!
Giovedi dovrei ricevere il Gate da Alice... ovviamente, utilizzerò quello con la Ethernet... in previsione, poi, di un passaggio alla 20mb ... rimane il fatto che trovo assolutamente SCANDALOSO che il problema per l'utilizzo del modem usb (valido o meno, con il tempo avrei potuto dirvelo ) sia dovuto ad un errore di configurazione nella centrale (20mb invece che 7 !!) ... :mbe: ...
La configurazione del Gate è semplice, giusto ?? ... Marteen, scusa, potresti spiegarmi cos'è quel programma "Wanminiport 1st" che mio padre ha installato (su consiglio dell'operatore che ci aveva avvertito che la linea era pronta) , e si trova in Programmi/Telecomitalia ?!... grazie :)
Marteen1983
11-06-2008, 11:27
Tiscali era 4mb ... difatti, il mio primo pensiero, vedendo le disconnessioni continue ed i vari disallineamenti, era rivolto alla linea "fisica"... che non fosse pienamente pulita da Tiscali...
Giovedi dovrei ricevere il Gate da Alice... ovviamente, utilizzerò quello con la Ethernet... in previsione, poi, di un passaggio alla 20mb ... rimane il fatto che trovo assolutamente SCANDALOSO che il problema per l'utilizzo del modem usb (valido o meno, con il tempo avrei potuto dirvelo ) sia dovuto ad un errore di configurazione nella centrale (20mb invece che 7 !!) ... :mbe: ...
La configurazione del Gate è semplice, giusto ?? ... Marteen, scusa, potresti spiegarmi cos'è quel programma "Wanminiport 1st" che mio padre ha installato (su consiglio dell'operatore che ci aveva avvertito che la linea era pronta) , e si trova in Programmi/Telecomitalia ?!... grazie :)
Non ho idea di cosa sia, ma io lo eliminerei. Di sicuro non ti serve per collegarti ora.
Con il Gate non ti servirà nessun driver (NON usare il CD!), ma ti basterà creare una nuova connessione in Windows; oppure scaricare un demone PPPoE con RASPPPoE. A meno che tu non sia fortunato e venga configurato da subito in Bridged+Routed, così che non avrai nemmeno bisogno di collegarti, basterà attaccare il cavo Ethernet.
Comunque i modem USB NON sono validi modem, non c'è niente da fare. Hanno problemi di alimentazione e spesso sono limitati allo standard 1.1, creando così ulteriori difficoltà e riduzioni di banda. Usare un modem USB con una 7 M è come andare su un'autostrada tedesca con un'automobilina da 14enni.
Il nostro amico è su rete Gbe con profilo ADSL2+ ;) ....ovvio che il modem USB gli dia problemi....è un miracolo se si collega ;)
salsero1983
11-06-2008, 12:28
Ragazzi, grazie mille... :)
Ho letto da qualche parte, nn ricordo dove, di questo demon per la creazione della connessione...
Avete qualche link di riferimento ?!... :)
Grazie ancora!!!...
Marteen1983
11-06-2008, 12:50
Ragazzi, grazie mille... :)
Ho letto da qualche parte, nn ricordo dove, di questo demon per la creazione della connessione...
Avete qualche link di riferimento ?!... :)
Grazie ancora!!!...
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3BI283070
Trovato in 5 sec su Google... :D
Marteen1983
11-06-2008, 12:52
Il nostro amico è su rete Gbe con profilo ADSL2+ ;) ....ovvio che il modem USB gli dia problemi....è un miracolo se si collega ;)
:sofico:
Con una connessione così, procurati un apparato decente! Poi è inutile lamentarsi coi provider, se si usa un modem USB.. HAMLET. :muro:
Ho avuto anch'io un modem (56K) HAMLET: funzionava bene solo a 33,6 Kbps, altrimenti c'erano dei vuoti di vari secondi ogni minuto in cui non passavano dati. E l'avevo pagato 150.000 lire. :muro:
salsero1983
11-06-2008, 12:53
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3BI283070
Trovato in 5 sec su Google... :D
Che si intende per "Nome servizio" ??... :)
Marteen1983
11-06-2008, 13:02
Che si intende per "Nome servizio" ??... :)
Il nome del tuo provider... ALICE per esempio! Ma puoi scriverci anche Pippo Pluto o Mia nonna è più veloce che funziona ugualmente. Non è un parametro di linea. :D
salsero1983
11-06-2008, 13:21
Il nome del tuo provider... ALICE per esempio! Ma puoi scriverci anche Pippo Pluto o Mia nonna è più veloce che funziona ugualmente. Non è un parametro di linea. :D
Dalla guida di Microsoft, sembra una caratteristica fondamentale... da ansiolitici !!!.... :D :D
DarkWolf
11-06-2008, 13:29
Sono di Messina Centro e da una settimana circa ho sporadiche cadute di linea.
Ho appena chiamato il 187 che mi ha confermato un guasto ad una centralina di zona...
Questo è ciò che ricevo da speedtest da quando sono iniziati i problemi:
Router: 480/7616kbps
http://www.speedtest.net/result/282640699.png :rolleyes:
a me sembrano un po' strani....
haiun download di 15mb/s ma un upload di soli 170 kb/s....
hai una 20 mega?
Da stasera non riesco più a connettermi in PPPOA,succede solo a me?
Da stasera non riesco più a connettermi in PPPOA,succede solo a me?
Ho avuto un attimo di disconnessione ieri sera (5 minuti) in PPPOA, poi tutto ha ripreso a funzionare a modo, anzi molto piu che a modo..
http://img.skitch.com/20080612-efpug6bu7cdy4gup15wcy9u4bq.jpg
:sofico:
gionnico
12-06-2008, 11:46
Da stasera non riesco più a connettermi in PPPOA,succede solo a me?
.. che ti abbiano permutato su un altro MUX?
E' buono, però è strano: non sapevo lo facessero senza bisogno.
DarkWolf
12-06-2008, 13:18
a me sembrano un po' strani....
haiun download di 15mb/s ma un upload di soli 170 kb/s....
hai una 20 mega?No è(?) una sette Mega (come indicato dal Router: 480/7616kbps).
Comunque mi hanno chiamato i tecnici confermando il problema alla centralina, entro il fine settimana dovrebbero riuscire a sistemare tutto :)
ragazzi, io attualmente ho Alice FLAT a 2 mega, che non è stata MAI upgradata a 7 mega... :stordita: oggi mi hanno chiamato per chiedermi se voglio aderire all'offerta di passare a una 20 mega pagando "solo" 5 euro al mese in più: adesso pago 19,95€, passando ai 20 mega pagherei 24,95 al mese... e il primo mese è gratis!
che mi consigliate? faccio l'upgrade o aspetto altre novità future? :mbe: :D
Garagino
12-06-2008, 18:08
Io non lo farei...poi mi sembrano pochi solo €5 in più.
Già fatto un paio di anni fa...tornato celermente alla 2MB.
Io non lo farei...poi mi sembrano pochi solo €5 in più.
Già fatto un paio di anni fa...tornato celermente alla 2MB.
effettivamente, sembravan pochi anche a me.. poi sono andato sul sito alice adls a controllare, e ho scoperto che c'è un'offerta fino a domani (pare che scada il 13 giugno), per cui la linea da 20 mega costa 24,95€ al mese, 5€ in più della linea da 2 o 7mega.
link (http://adsl.alice.it/navigare/alice_20mega.html?CS_BE=Zanox_20M&AC_EV=0300&zanpid=1118221370979784704)
EDIT
cmq ho fatto una verifica, sulla mia linea non posso attivare la 20 mega! :stordita: a questo punto mi chiedo che mi abbia chiamato stamattina per dirmi di aderire all'offerta...
Garagino
12-06-2008, 18:57
cmq ho fatto una verifica, sulla mia linea non posso attivare la 20 mega! :stordita: a questo punto mi chiedo che mi abbia chiamato stamattina per dirmi di aderire all'offerta...
I call-center andrebbero aboliti.:mbe:
effettivamente, sembravan pochi anche a me.. poi sono andato sul sito alice adls a controllare, e ho scoperto che c'è un'offerta fino a domani (pare che scada il 13 giugno), per cui la linea da 20 mega costa 24,95€ al mese, 5€ in più della linea da 2 o 7mega.
link (http://adsl.alice.it/navigare/alice_20mega.html?CS_BE=Zanox_20M&AC_EV=0300&zanpid=1118221370979784704)
EDIT
cmq ho fatto una verifica, sulla mia linea non posso attivare la 20 mega! :stordita: a questo punto mi chiedo che mi abbia chiamato stamattina per dirmi di aderire all'offerta...
Da dove hai fatto la verifica ??? DAl sito di Alice ???...Non è sempre aggiornato.....se sei stato raggiunto adesso dalla copertura ADSL2+, quasi certamente il sito ancora non ti consente la verifica.
Prova a verificare da qui la vendibilità della 20M WS....non è un test esaustivo al 100%....ma se ti da OK, allora l'offerta è vendibile.
Per una verifica accurata al 100% si deve fare una verifica dai sistemi interni telecom....
fularino
13-06-2008, 09:38
Quando vedremo in italia queste velocità di trasferimento?
Marteen1983
13-06-2008, 09:42
Quando vedremo in italia queste velocità di trasferimento?
Le università, le banche etc. hanno già velocità di quel tipo in Italia. Poco tempo fa qualcuno aveva postato degli screenshot dal posto di lavoro.
Poi volendo le puoi avere anche tu in casa, basta affasciare (aggregare) più ADSL con un router multi-WAN. Oppure, ancora meglio, aggregando più HDSL, così hanno anche alto upload. I costi te li lascio immaginare. :D
salsero1983
13-06-2008, 09:43
Quando vedremo in italia queste velocità di trasferimento?
http://www.webalice.it/nbruni1/Alberto%20Sordi%20americano.jpg
A Kansas Siti .... auanaghen !!!..... :D :D
Marteen1983
13-06-2008, 09:46
Direttamente da Wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/Embarq
Depending on market and geographical region, Embarq offers several technologies under the high-speed internet name. Embarq covers the majority of their territory with ADSL at speeds of 768 Kbit/s, 1.5 Mbit/s, 3.0 Mbit/s, or 5.0 Mbit/s as line conditions allow. In September 2007 Embarq began offering 10.0 MBit/s to customers in Las Vegas.
Questi tali danno ADSL al massimo a 5 Mbit/s (previa verifica del doppino... vi ricorda qualcosa? LOL) e da settembre 2007 fibra a 10 Mbit/s (Fastweb la offriva già nel 2001, se non sbaglio, e presto la porterà a 100 Mbit/s).
Non mi sembrano così AVANTI, ecco. :ciapet:
Da dove hai fatto la verifica ??? DAl sito di Alice ???...Non è sempre aggiornato.....se sei stato raggiunto adesso dalla copertura ADSL2+, quasi certamente il sito ancora non ti consente la verifica.
Prova a verificare da qui la vendibilità della 20M WS....non è un test esaustivo al 100%....ma se ti da OK, allora l'offerta è vendibile.
Per una verifica accurata al 100% si deve fare una verifica dai sistemi interni telecom....
sì, ho fatto la verifica dal sito di Alice.
ma da dove dici tu di verificare? non hai messo link :stordita: :stordita:
Quando vedremo in italia queste velocità di trasferimento?
Però ha un ping altino :D:D:D:D!
sì, ho fatto la verifica dal sito di Alice.
ma da dove dici tu di verificare? non hai messo link :stordita: :stordita:
scusa....
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/
Ridisceso a 1.8 mb e l'snr in upstream è passato dai 25 ai 13
Non so se ridere o piangere ma per andare a 7 mega devo sperare in un temporale :cry:
Ma quindi ci sarebbero troppe linee attestate sul tuo dslam? In questo caso mi sa che ci sarebbe poco da fare :(....mi sembra un po' strano però un livello così alto di saturazione.
scusa....
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/
grazie mavelot! ;)
effettivamente, facendo il test da qui, risulta che la mia linea è predisposta per la 20 mega! azz... a saperlo prima, credo avrei attivato la promo! :stordita:
ma come mai questo sito è più affidabile? e cos'è il sistema LIDO? :stordita:
Ridisceso a 1.8 mb e l'snr in upstream è passato dai 25 ai 13
Non so se ridere o piangere ma per andare a 7 mega devo sperare in un temporale :cry:
Ma quindi ci sarebbero troppe linee attestate sul tuo dslam? In questo caso mi sa che ci sarebbe poco da fare :(....mi sembra un po' strano però un livello così alto di saturazione.
Questo problema non ha nulla a che vedere con il numero di linee attestate sul dslam.....la saturazione, semmai ci fosse, inciderebbe sulla banda effettiva e non sulla portante. Questo è un problema di tratta doppinica deteriorata
illuminato
15-06-2008, 10:31
Salve,
ho richiesto l'upgrade da 2 a 7 mega e dicono che l'hanno fatto ma la velocità è come prima. Questi sono i valori dell'adsl:
SNR Margin (dB) 13.0 17.0
Attenuation (dB) 45.0 31.5
Output Power (dBm) 19.7 11.9
Attainable Rate (Kbps) 5120 808
Rate (Kbps) 2464 352
Cosa mi consigliate di telefonare al 187?
Fabulous Muscles
15-06-2008, 10:35
Salve,
ho richiesto l'upgrade da 2 a 7 mega e dicono che l'hanno fatto ma la velocità è come prima. Questi sono i valori dell'adsl:
SNR Margin (dB) 13.0 17.0
Attenuation (dB) 45.0 31.5
Output Power (dBm) 19.7 11.9
Attainable Rate (Kbps) 5120 808
Rate (Kbps) 2464 352
Cosa mi consigliate di telefonare al 187?
la portante è quella dei 2 mega, nessun upgrade per te ancora. Ma dai valori della tua linea neanche sarei propenso a richiederlo, avresti un mucchio di problemi, causa distanza dalla centrale.
Questo problema non ha nulla a che vedere con il numero di linee attestate sul dslam.....la saturazione, semmai ci fosse, inciderebbe sulla banda effettiva e non sulla portante. Questo è un problema di tratta doppinica deteriorata
Sarà come dici te ma ho provato a staccare tutto, collegarlo direttamente alla presa centrale e niente...se fosse come dici te non spiegherebbe perchè alcuni giorni va a 7 mega e altri no e coincidenza proprio quando fa cattivo tempo e va e viene l'energia elettrica (psu rulez)
illuminato
15-06-2008, 11:56
la portante è quella dei 2 mega, nessun upgrade per te ancora. Ma dai valori della tua linea neanche sarei propenso a richiederlo, avresti un mucchio di problemi, causa distanza dalla centrale.
Grazie per la risposta.
Ho avuto l'upgrade qualche giorno fa.
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 13.4 20.0
Attenuation (dB): 25.0 12.5
Output power (dBm): 19.8 12.3
Rate (Kbps): 8096 480
questi i valori di linea.
purtroppo ho perso il settaggio in fast con l'aumento di velocità. :( :)
scusate ragazzi mi sapreste dire se la password e il nome utente per collegarsi con l'adsl sia aliceadsl (logicamente intendo una connessione creata su di una line telecom))):D
Ma quindi ci sarebbero troppe linee attestate sul tuo dslam? In questo caso mi sa che ci sarebbe poco da fare :(....mi sembra un po' strano però un livello così alto di saturazione.
Forse può dipendere dalla lunghezza della tratta doppinica........
illuminato
16-06-2008, 08:36
Ho avuto l'upgrade qualche giorno fa.
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 13.4 20.0
Attenuation (dB): 25.0 12.5
Output power (dBm): 19.8 12.3
Rate (Kbps): 8096 480
questi i valori di linea.
purtroppo ho perso il settaggio in fast con l'aumento di velocità. :( :)
Grazie per aver postato i valori di un'upgrade a 7 mega.
salsero1983
16-06-2008, 08:44
Bgiorno a tutti... :)
In generale, come ha confermato anche mavelot, essendo molto vicino alla centrale ed avendo dei buoni valori, posso ritenermi più che soddisfatto, anche per quanto riguarda l'utilizzo del muletto... :)
Avrei una domanda da farvi... ho il Gate plus di Alice, collegato in Ethernet... quando, ovviamente, spengo il pc, la luce Eth continua a lampeggiare... posso eventualmente spegnere il modem da dietro ??... può dare problemi a lungo andare spegnere - accendere?!..
Grazie... :)
SkunkWorks 68
16-06-2008, 09:26
può dare problemi a lungo andare spegnere - accendere?!..
Grazie... :)
Io ho uno Zyxel 600 series ethernet che ho spento ed acceso con il pulsante posteriore per 3 anni e funziona tuttora perfettamente-adesso lo utilizzo un po' meno.Un mulo.
Specie d'estate,se non in uso,ascolta me:stacca tutto.Un fulmine ben assestato e ti friggi l'apparecchio,se sei sfortunato.Se devi tenerlo acceso per forza è un altro conto...
Ciao
salsero1983
16-06-2008, 10:12
Io ho uno Zyxel 600 series ethernet che ho spento ed acceso con il pulsante posteriore per 3 anni e funziona tuttora perfettamente-adesso lo utilizzo un po' meno.Un mulo.
Specie d'estate,se non in uso,ascolta me:stacca tutto.Un fulmine ben assestato e ti friggi l'apparecchio,se sei sfortunato.Se devi tenerlo acceso per forza è un altro conto...
Ciao
Perfetto... era quello che pensavo... :) grazie mille!!!
Questo problema non ha nulla a che vedere con il numero di linee attestate sul dslam.....la saturazione, semmai ci fosse, inciderebbe sulla banda effettiva e non sulla portante. Questo è un problema di tratta doppinica deteriorata
Forse può dipendere dalla lunghezza della tratta doppinica........
Sarà come dite voi ma stando a quello che dice l'utente redvex le cose sembrerebbero stare diversamente. La tratta doppinica o l'impianto telefonico di casa non cambiano perchè c'è un temporale....
Poi boh...chiaramente sono un ignorante ma pensavo che il dslam negoziasse la portante anche in base al numero di utenti che vi sono attestati (in maniera attiva) in quel momento.
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
16-06-2008, 14:20
Finalmente oggi dopo l'ultima chiamata al centralino ho la 7 Mega :)
http://img147.imageshack.us/img147/6576/senzatitolo1jh3.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1jh3.jpg)
P.S: ho due domande:
1- Devo impostare il router in ADSL2 ora che ho la 7 Mega?
2- Quali valori devo guardare per capire se ho una buona linea, ADSL o ADSL2?
Prova a scaricare una iso di linux tipo questa (http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-3.iso) e postaci i valori di download....per vedere la velocità in up potresti uppare un file su www.rapidshare.com.
La linea comunque mi sembra molto buona, ti sconsiglio di metterti a smanettare sul router :D!
SkunkWorks 68
16-06-2008, 16:18
La linea comunque mi sembra molto buona, ti sconsiglio di metterti a smanettare sul router :D!
Quoto.
L'attenuazione è buonissima,il margine di rumore è da vendere.
Averne di linee così.
Ciao
Sarà come dite voi ma stando a quello che dice l'utente redvex le cose sembrerebbero stare diversamente. La tratta doppinica o l'impianto telefonico di casa non cambiano perchè c'è un temporale....
Poi boh...chiaramente sono un ignorante ma pensavo che il dslam negoziasse la portante anche in base al numero di utenti che vi sono attestati (in maniera attiva) in quel momento.
Assolutamente NO...
La tratta doppinica può essere molto sensibile alle condizioni atmosferiche quando ci sono giunti deteriorati e in particolare quando il cavo è aereo.
Il mux negozia la portante solo in base al rumore sulla linea. La presenza di altri utenti può influere solo sulla banda nel caso sia vicino alla saturazione
Upgrade attivato in questi giorni, piu' che un upgrade a 7 mega sembra un upgrade a 4Mbps... :confused:
Dai precedenti 2.4Mbps di connessione il modem ora si connette a velocita' "variabili", 3.6 3.7 e 3.8Mbps, sinora non ha superato i 3.8Mbps.
Potrà dipendere dal modem USB, un vecchio Alice FASTRATE USB100 (da quanto ho capito pero' tutti i modem ADSL dovrebbero supportare almeno fino 8Mbps) , o dalla linea non abbastanza buona per i 7Mbps?
Valori di linea :
____________ Downstream _ Upstream
SNR margin (dB):___ 13.5 ____ 17
Attenuation (dB):___ 24.5 ___ 12
Output power (dBm): 19.5 ___ 10
Marteen1983
17-06-2008, 01:05
Upgrade attivato in questi giorni, piu' che un upgrade a 7 mega sembra un upgrade a 4Mbps... :confused:
Dai precedenti 2.4Mbps di connessione il modem ora si connette a velocita' "variabili", 3.6 3.7 e 3.8Mbps, sinora non ha superato i 3.8Mbps.
Potrà dipendere dal modem USB, un vecchio Alice FASTRATE USB100 (da quanto ho capito pero' tutti i modem ADSL dovrebbero supportare almeno fino 8Mbps) , o dalla linea non abbastanza buona per i 7Mbps?
Valori di linea :
____________ Downstream _ Upstream
SNR margin (dB):___ 13.5 ____ 17
Attenuation (dB):___ 24.5 ___ 12
Output power (dBm): 19.5 ___ 10
Abiti vicino alla centrale: dunque dovresti agganciare il massimo, ovvero 7,6 oppure 8,1 Mbps. Leggi la mia firma, probabilmente qualcosa non va nell'impianto telefonico di casa.
Poi per carità, il Fastrate non è certo un modem da consigliare. Ma dovrebbe comunque agganciare di più.
Abiti vicino alla centrale: dunque dovresti agganciare il massimo, ovvero 7,6 oppure 8,1 Mbps. Leggi la mia firma, probabilmente qualcosa non va nell'impianto telefonico di casa.
Poi per carità, il Fastrate non è certo un modem da consigliare. Ma dovrebbe comunque agganciare di più.
Grazie per la risposta.
Provero' a procurarmi un altro modem per vedere se cambia qualcosa, anche se in effetti potrebbe esserci qualche anomalia nell' impianto telefonico.
Non so se puo' esserci un collegamento tra le due cose, ad esempio non posso collegare un filtro ADSL ad una presa telefonica (ne ho due) altrimenti il modem non riesce a connettersi, utilizzo un filtro ADSL solo nella presa dove è connesso il modem.
Non me ne intendo in materia ma questa cosa mi sa tanto di anomalia
Contattero' i tecnici Telecom e vediamo che dicono..
Mi sa che però i tecnici telecom non vengono a sistemare l'impianto di casa, a meno che non sia proprio guasto...forse te la devi cavare da solo, o con l'aiuto di un elettricista.
Mi sa che però i tecnici telecom non vengono a sistemare l'impianto di casa, a meno che non sia proprio guasto...forse te la devi cavare da solo, o con l'aiuto di un elettricista.
Sì, è così.
thorne: il tuo mi sa proprio di problema all'impianto in casa. Se il modem lo colleghi da solo alla presa allora non ha bisogno di filtro. Devi metterci un filtro solo se hai il telefono.
Prova a leggere questo (http://utenti.lycos.it/ci0nci/FaqAlice.pdf).
salsero1983
17-06-2008, 08:24
Bgiorno a tutti... :)
Ennesima domanda tecnica per configurare una LAN interna (Desktop a Notebook) , tramite Alice Gate Plus...
Il modem è collegato in Ethernet... se comprassi un altro cavo Ethernet, e lo collegassi direttamente all'altra uscita dietro il modem, per poi collegarlo al notebook... si può fare?!.... :)
Sì, è così.
thorne: il tuo mi sa proprio di problema all'impianto in casa. Se il modem lo colleghi da solo alla presa allora non ha bisogno di filtro. Devi metterci un filtro solo se hai il telefono.
Prova a leggere questo (http://utenti.lycos.it/ci0nci/FaqAlice.pdf).
Si c'e' anche un tel collegato...
Grazie per i link e i suggerimenti. :)
FiorDiLatte
18-06-2008, 08:17
Bgiorno a tutti... :)
Ennesima domanda tecnica per configurare una LAN interna (Desktop a Notebook) , tramite Alice Gate Plus...
Il modem è collegato in Ethernet... se comprassi un altro cavo Ethernet, e lo collegassi direttamente all'altra uscita dietro il modem, per poi collegarlo al notebook... si può fare?!.... :)
Certo, che puoi.
byezzz
Ragazzi il tecnico telecom mi ha detto che per risolvere i miei problemi di velocità (la sera a volte su alcuni siti scarico a 20-30 KB/s) dovrei farmi mettere a 4 mega perchè secondo lui la 7 è troppo per la distanza che ho dalla centrale, secondo voi se faccio così risolvo i miei problemi???
aliasalberto
18-06-2008, 17:09
Dipende, che valori hai? Attenuazione?
Marteen1983
18-06-2008, 17:09
Ragazzi il tecnico telecom mi ha detto che per risolvere i miei problemi di velocità (la sera a volte su alcuni siti scarico a 20-30 KB/s) dovrei farmi mettere a 4 mega perchè secondo lui la 7 è troppo per la distanza che ho dalla centrale, secondo voi se faccio così risolvo i miei problemi???
Direi proprio di no! Come sono i tuoi valori? Hai cadute di linea o solo lentezza?
Direi proprio di no! Come sono i tuoi valori? Hai cadute di linea o solo lentezza?
I valori non sono ottimali, e con il router della netgear riesco a variare anche l'snr, ho provato a mettere una portante simile ai 4 mega, ma è lo stesso, l'unica possibilità sarebbe che cambiandomi di profilo forse non mi intasano +, ma poco ci credo.
snr sui 12 con portante di 5600 e attenuazione sui 49.
a volte ci sono cadute di linea, ma con il netgear non me ne accorgo proprio, a sto punto non so cosa fare, a parte cambiare gestore.
I valori non sono ottimali, e con il router della netgear riesco a variare anche l'snr, ho provato a mettere una portante simile ai 4 mega, ma è lo stesso, l'unica possibilità sarebbe che cambiandomi di profilo forse non mi intasano +, ma poco ci credo.
snr sui 12 con portante di 5600 e attenuazione sui 49.
a volte ci sono cadute di linea, ma con il netgear non me ne accorgo proprio, a sto punto non so cosa fare, a parte cambiare gestore.
Kiama il 187 e spaccagli i ****** finchè nn risolvono;è l'uniko modo!!!
fabio336
19-06-2008, 19:53
ciao a tutti, ho un problema con la mia alice
durante il giorno la velocità in download, è molto incostante
ecco un'esempio di pochi minuti fà:
http://img155.imageshack.us/img155/7018/alleore2032fo2.th.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=alleore2032fo2.png):cry: :cry: :cry:
mentre la notte fino alle 10 circa è così:
http://img410.imageshack.us/img410/4940/alleore142np0.th.png (http://img410.imageshack.us/my.php?image=alleore142np0.png):) :) :)
i miei valori di linea sono sempre gli stessi (dovrebbero essere buoni) cioè:
http://img410.imageshack.us/img410/5697/immagineij5.th.png (http://img410.imageshack.us/my.php?image=immagineij5.png)
se pingo l'indirizzo 192.168.100.1, mentre non utilizzo l'adsl, sia il giorno che la notte, si aggira sempre sui 23-24ms
secondo voi:
potrebbe essere la saturazione del mezzo trasmissivo che va dalla mia centrale alla centrale di riferimento, dove penso ci sia il nas?
oppure potrebbe essere che mi filtrano la connessione?
grazie a tutti
:) :)
Hai provato a vedere, nei momenti di lentezza, se facendo dei download multipli (magari usando un download manager) la situazione migliora?
fabio336
20-06-2008, 09:43
Hai provato a vedere, nei momenti di lentezza, se facendo dei download multipli (magari usando un download manager) la situazione migliora?
ho provato con DownThemAll, ma purtoppo la situazione non migliora
theobroma
20-06-2008, 11:41
Ciao a tutti, oggi mi hanno fatto finalmente l'upgrade a 7 Mega
http://www.speedtest.net/result/286231967.png (http://www.speedtest.net)
Come sono messo?
Ciao a tutti, questi sono i valori che ottengo dal pannello di amministrazione del mio router
Downstream Upstream
Data Rate (Kbps) 4832 320
Noise Margin (dB) 28 31
Attenuation (dB) 7 5
Secondo voi a che distanza potrei essere dalla centrale?
Posso richiedere l'upgrade a 7MB senza problemi al 187?
SkunkWorks 68
20-06-2008, 13:48
Attenuation (dB) 7
Con 7 di attenuazione in dowstream?
Sei a due passi dalla centrale ;)
Potrai avere una 7 mega potenzialmente perfetta ;)
Ciao
Con 7 di attenuazione in dowstream?
Sei a due passi dalla centrale ;)
Potrai avere una 7 mega potenzialmente perfetta ;)
Ciao
Grazie mille per l'informazione, chiamerò subito il 187.
P.S. Per caso sai se esiste un sito dove si può vedere l'indirizzo della centrale a cui sono connesso? Io abito in paese ma non ho idea di dove sia la centrale
loller.atx
21-06-2008, 10:05
Ciao,
avevo intenzione di chiedere l' upgrade della mia linea (Si deve chiedere esplicitamente? no....)
Ho questi parametri per la linea
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 28 db 6.5 db
Margine di rumore 23 db 24 db
Avrò vantaggi dall'upgrade?
Grazie
:sofico:
gionnico
21-06-2008, 14:10
Hai una linea perfetta
Ma non posso crederci ancora non hanno aggiornato tutti automaticamente?
Che vergogna!
Ma non posso crederci ancora non hanno aggiornato tutti automaticamente?
Che vergogna!
Assolutamente no....:eek:
loller.atx
22-06-2008, 09:19
Ciao,
avevo intenzione di chiedere l' upgrade della mia linea (Si deve chiedere esplicitamente? no....)
Ho questi parametri per la linea
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 28 db 6.5 db
Margine di rumore 23 db 24 db
Avrò vantaggi dall'upgrade?
Grazie
:sofico:
Allora domani chiedo l'upgrade... Speriamo bene :help:
FiorDiLatte
23-06-2008, 12:40
:mc:
Ciao,
stamattina ho riaperto il guasto per farmi rimettere la portante a 7 MEGA, visto che ho sì una perfetta 4 Mega, ma desidero anzi una 7 Mega, di cui ho visto la latenza diminuire, quando mi ci hanno portato a metà marzo.
http://img295.imageshack.us/img295/6997/dg834itv24meganj2.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=dg834itv24meganj2.jpg)
Se avrò esito negativo, mi farò mettere la 20 Mega, per poi fare il downgrade a 7 Mega ;) .
byezzz
Devi parlare con il commerciale per farti mettere a 7 Mega
Se avrò esito negativo, mi farò mettere la 20 Mega, per poi fare il downgrade a 7 Mega ;) .
byezzz
Questa è una buona idea visto che la 20 mega si può provare a gratis e se non ti gusta ti rimettono a 7 mega ma attestato su un dslam adsl2....comunque visti i tuoi valori di linea aggancerai una discreta 20 mega e quando l'avrai provata non vorrai più tornare indietro :D!
<< Ciao!!! al forum!!!>>>> è qke giorno che sono "felicemente" tornato alla 2 mega dopo un periodo di "felicità"con la 7mega esattamente 20gg.ora tel al mitico "187"la risposta è stata "ma lei ha disdetto l'ordine in corso per il modem wifi".domanda?..ma che c'entra il modem wifi con il pass.a 7 mega????voi ne sapete niente de sti giochetti :nonsifa: : di telecozza!!!!!:Prrr: cmq oggi una notizia :boxe: ce l'ho anno appena firmato un'accordo nella mia regione per il Wimax quello vero a banda larga,da quì a un'anno sarà operativo e a quel punto:mano: è stato un piacere telecozza!!!!!:ciapet:
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
23-06-2008, 19:06
<< Ciao!!! al forum!!!>>>> è qke giorno che sono "felicemente" tornato alla 2 mega dopo un periodo di "felicità"con la 7mega esattamente 20gg.ora tel al mitico "187"la risposta è stata "ma lei ha disdetto l'ordine in corso per il modem wifi".domanda?..ma che c'entra il modem wifi con il pass.a 7 mega????voi ne sapete niente de sti giochetti :nonsifa: : di telecozza!!!!!:Prrr: cmq oggi una notizia :boxe: ce l'ho anno appena firmato un'accordo nella mia regione per il Wimax quello vero a banda larga,da quì a un'anno sarà operativo e a quel punto:mano: è stato un piacere telecozza!!!!!:ciapet:
Aspetta e spera il Wi-Max non è una tencologia tanto facile da applicare...
Stavo dando per curiosità un occhiata alle flat di at&t che ci sono negli usa... e con mia grande sorpresa ho notato che noi siamo avanti anni luce!!!:eek: :eek: :eek: Lì sono rovinati hanno tipo la dsl a 3 mbit a 30 dollari al mese la 1.5 a 19$....
http://www.usa.att.com/dsl/plans/index.jsp
Azz e poi ci lamentiamo!
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
23-06-2008, 19:15
Stavo dando per curiosità un occhiata alle flat di at&t che ci sono negli usa... e con mia grande sorpresa ho notato che noi siamo avanti anni luce!!!:eek: :eek: :eek: Lì sono rovinati hanno tipo la dsl a 3 mbit a 30 dollari al mese la 1.5 a 19$....
http://www.usa.att.com/dsl/plans/index.jsp
Azz e poi ci lamentiamo!
Si ma se sono linee certificate allora non sono così malaccio
Si ma se sono linee certificate allora non sono così malaccio
Sono linee residenziali quindi credo proprio che non ci sia nulla di certificato!
Negli Stati Uniti del DSL sono prodotti di nicchia. Hanno tutti il Cable Modem insieme ai canali televisivi.
Negli Stati Uniti del DSL sono prodotti di nicchia. Hanno tutti il Cable Modem insieme ai canali televisivi.
hmm... ma vedo che sono sempre na puzza...!!
In giappone invece vanno forte... addirittura fibra a 100mbit :eek: :eek: :eek: :eek:
<< Ciao!!! al forum!!!>>>> è qke giorno che sono "felicemente" tornato alla 2 mega dopo un periodo di "felicità"con la 7mega esattamente 20gg.ora tel al mitico "187"la risposta è stata "ma lei ha disdetto l'ordine in corso per il modem wifi".domanda?..ma che c'entra il modem wifi con il pass.a 7 mega????voi ne sapete niente de sti giochetti :nonsifa: : di telecozza!!!!!:Prrr: cmq oggi una notizia :boxe: ce l'ho anno appena firmato un'accordo nella mia regione per il Wimax quello vero a banda larga,da quì a un'anno sarà operativo e a quel punto:mano: è stato un piacere telecozza!!!!!:ciapet:
Nessun giochetto....tu esattamente cosa hai chiesto ??....Ti hanno mandato il modem a casa ed hai rifiutato ??
In tal caso è normale che la lavorazione venga annullata.
Ho già spiegato altre volte.....prendete tutto dai corrieri. Poi a lavorazione finita potrete restituire il prodotto chiamando il 187 e portandolo ad un negozio Tim Alice.
I processi di vendita prevedono sempre l'annullamento delle lavorazioni per "Rifiuto consegna prodotto", se li respingete direttamente dalle mani del corriere
<<< Ciao!!! mavelot..>>>>ma quale giochetto!!!!!,forse il pass.a 7 mega prevedeva la consegna del modemwifi?????non mi risulta da quanto si evince dalle norme contrattuali di "telecozza", a riguardo del pass.automatico da 2 a 7 mega o noooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!! i giochetti li fanno loro.. :mc: la prova ne è che per venti giorni hanno dato il servizio e poi lo hanno tolto:ncomment: ,e poi perchè l'operatore del "187"ha detto che avrebbe rilanciato la procedura??? bisogna essere più "seri" in Italia altro chè.. :mbe: devono solo ringraziare chi gli lascia il monopolio della telefonia in Italia ma finirà anche questa statene certi...:uh: :uh:
Aspetta e spera il Wi-Max non è una tencologia tanto facile da applicare...
SiiiSiiiiSiiiSiiiSiiiiiiiiii!!!!!!!!! direbbe un noto comico toscano....
Ciuccellone
24-06-2008, 08:34
Stavo dando per curiosità un occhiata alle flat di at&t che ci sono negli usa... e con mia grande sorpresa ho notato che noi siamo avanti anni luce!!!:eek: :eek: :eek: Lì sono rovinati hanno tipo la dsl a 3 mbit a 30 dollari al mese la 1.5 a 19$....
http://www.usa.att.com/dsl/plans/index.jsp
Azz e poi ci lamentiamo!
tenendo conto che 30 dollari non sono nemmeno 20 euro ora come ora non mi sembrano così rovinati.. e non credo che andranno di merda come le nostre 7mbit.. cmq tanto usano tutti il cable ehehe
Ciao a tutti
dopo un pò di tempo ho fatto la richiesta per portare la mia linea adsl da 2 a 7 mega, però mi pare che siano cambiate un pò di cose, non so se in peggio o in meglio.
Con la 2 mega i valori erano:
Attenuazione linea - Down:14 Up:32
Margine rumore - Down:13 Up:31
Adesso, con la 7 mega:
Attenuazione linea - Down:14 Up:13.3
Margine rumore - Down:13 Up:27
Secondo voi è peggiorata la situazione?
Ciuccellone
24-06-2008, 10:02
Ciao a tutti
dopo un pò di tempo ho fatto la richiesta per portare la mia linea adsl da 2 a 7 mega, però mi pare che siano cambiate un pò di cose, non so se in peggio o in meglio.
Con la 2 mega i valori erano:
Attenuazione linea - Down:14 Up:32
Margine rumore - Down:13 Up:31
Adesso, con la 7 mega:
Attenuazione linea - Down:14 Up:13.3
Margine rumore - Down:13 Up:27
Secondo voi è peggiorata la situazione?
il margine di rumore è bassetto in down ma finchè sei sopra i 10 non dovrebbero esserci problemi, l'attenuazione è buona sei vicinissimo alla centrale..
di solito si guardano i valori in down, quelli in up sono meno significativi e si guardano solo in caso di disconnessioni o di valori molti negativi..
direi che la linea va come prima.
Senza il valore di portante agganciata non possiamo dire niente...
IL_mante
24-06-2008, 17:15
ciao a tutti, innanzitutto stracomplimenti a subvertigo per il thread, mi sono letto per la prima volta oggi i primi post e ho imparato una marea di cose!!!
mi hanno upgradato alla 7Mb 2 settimane fa e adesso aggancio una portante a 72xx Kb, apena appena benino... ora come faccio a vedere i miei valori del modem?? attenuazione, margine?? so che è una domanda da straincapace, ma mi sto interessando solo ora in questo campo... ho un modem normale usb della nortek (con un problema di collegamento al pc, vedi firma :help:)
c'è un programma che fa vedere sti valori?? li becco dal modem?? ora non ho sottomano nè modem nè manuale perché sto al lavoro, come fo?
overclock83
24-06-2008, 21:04
am e dopo 6 mesi che avevo chiesto il passaggio alla 7 mega ieri dopo che ho chiamato il commercialeper dirgli che mi avevano promesso che entro maggio mi avrebbero messo la 7 mega e invece niente la centralinista ha detto che loro nn avevano nessuna mia richiesta e se volevo passare a 7 mega io mi sono arrabbiato dicendogli che avevo chiamato svariate volte per la 7 mega e lei mi a detto attente un attimo........ lei adesso e a 7 mega e come per magia io viaggiavo a 7 mega in un lampo a me mi sembra un gran presa per il culo come mai in un attimo sono passato a 7 mega e tutte le volte che telefonavo mi dicevano che ci volevano dei mesi boh sara'
Senza il valore di portante agganciata non possiamo dire niente...
I valori sono questi:
Downstream: 8064
Attenuazione linea: 14.0
Margine rumore:14.8
Upstream: 480
Attenuazione linea: 13.0
Margine rumore: 27.0
Adesso si è stabilizzato su questi valori, ieri il downstream era 8000 con margine rumore 14.1
pesa1234
26-06-2008, 21:33
Sapete per caso se è possibile ugradare solo la banda in upload, adesso ho alice 7mega con 416kbs di banda in upload, considerate che sono a 7km dalla centrale. Grazie
I valori sono questi:
Downstream: 8064
Attenuazione linea: 14.0
Margine rumore:14.8
Upstream: 480
Attenuazione linea: 13.0
Margine rumore: 27.0
Adesso si è stabilizzato su questi valori, ieri il downstream era 8000 con margine rumore 14.1
Valori ottimi....;)
Che router hai ?....evidentemente c'è qualche piccola "incomprensione" con il dslam durante il training.
Con un margine di 14.8dB devi prendere 8128. Ma sono spiccioli......la linea va bene non ti stare a preoccupare.
Valori ottimi....;)
Che router hai ?....evidentemente c'è qualche piccola "incomprensione" con il dslam durante il training.
Con un margine di 14.8dB devi prendere 8128. Ma sono spiccioli......la linea va bene non ti stare a preoccupare.
Ho un Netgear DG834GT.
Ma più alto è il margine, meglio è o sbaglio?
pesa1234
26-06-2008, 21:51
Ho un Netgear DG834GT.
Ma più alto è il margine, meglio è o sbaglio?
In teoria si
Ho un Netgear DG834GT.
Ma più alto è il margine, meglio è o sbaglio?
Certo.....e credimi 14.8dB con una portante di 8000K è ottimo
pesa1234
26-06-2008, 22:50
Sapete per caso se è possibile ugradare solo la banda in upload, adesso ho alice 7mega con 416kbs di banda in upload, considerate che sono a 7km dalla centrale. Grazie
UP
Marteen1983
27-06-2008, 00:38
Sapete per caso se è possibile ugradare solo la banda in upload, adesso ho alice 7mega con 416kbs di banda in upload, considerate che sono a 7km dalla centrale. Grazie
Se sei davvero a 7 km dalla centrale, sei fortunato ad avere l'ADSL! Ma che attenuazione hai? A rigor di logica dovresti avere 14 * 7 = 98 dB! Mi pare veramente assurdo. :confused:
Marteen1983
27-06-2008, 00:40
Se sei davvero a 7 km dalla centrale, sei fortunato ad avere l'ADSL! Ma che attenuazione hai? A rigor di logica dovresti avere 14 * 7 = 98 dB! Mi pare veramente assurdo. :confused:
Ho controllato, oltre 75 dB di attenuazione lo standard G.DMT cede il passo e non riesce più a funzionare.
http://img460.imageshack.us/img460/6123/internodeadsl2distance2ib.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/6/65/ADSL_Line_Rate_Attenuation.gif
raga qua la situazione sta precipitando, ieri tra le 17 fino a sera era impossibile persino navigare, il test di alice mi dava 151 kilobit al secondo!!! Avrei intenzione di cambiare operatore, pero' fate conto che dove abito ci sono solo wholesale, che dite riesco a risolvere qualcosa o no???
pero' fate conto che dove abito ci sono sono wholesale, che dite riesco a risolvere qualcosa o no???
No :(
No :(
Pero' guarda ho visto che sulla mia isola altri con alice hanno problemi simili ai miei, mentre ne conosco uno che sta con tiscali e simili problemi non li ha, ma poi scusa non dovrebbero cambiarmi piastra o nas per mettermi su tiscali???
pesa1234
27-06-2008, 15:08
Se sei davvero a 7 km dalla centrale, sei fortunato ad avere l'ADSL! Ma che attenuazione hai? A rigor di logica dovresti avere 14 * 7 = 98 dB! Mi pare veramente assurdo. :confused:
50-55db,
ma è possibile far alzare la velocità in upload?
Marteen1983
27-06-2008, 15:14
50-55db,
ma è possibile far alzare la velocità in upload?
Il massimo è 480 Kbps, quindi poco più dei 416 che agganci tu. Ma se la tua linea è critica c'è poco da fare. Che modem usi ora? L'impianto telefonico di casa è ok?
frankdan
27-06-2008, 15:22
Sono della prov. di Salerno e da circa 2 ore la mia 7 mega in download va soltanto a 300 kb/s...a qualcuno sta capitando la stessa cosa ?
Piccolo aggiornamento: Mi ha telefonato il tecnico telecom dicendomi che andava in centrale a fare un controllo e poi si faceva sentire, invece poi non l'ho sentito + ma nell'attesa ho fatto alcuni test e casualmente mi sono disconnesso e riconnesso (ho cambiato l'username dato che ne utilizzavo uno generico) e incredibilmente da 150 Kb/s è passato a 3.5 Mb/s, poi ho provato ad aumentare la portante tramite l'snr, dato che di base preso un 5400-5500 e di nuovo lento, alla fine mi sono disconnesso di nuovo e adesso va bene, potrebbe dipendere dall'ip????
IL_mante
27-06-2008, 16:35
ciao a tutti, innanzitutto stracomplimenti a subvertigo per il thread, mi sono letto per la prima volta oggi i primi post e ho imparato una marea di cose!!!
mi hanno upgradato alla 7Mb 2 settimane fa e adesso aggancio una portante a 72xx Kb, apena appena benino... ora come faccio a vedere i miei valori del modem?? attenuazione, margine?? so che è una domanda da straincapace, ma mi sto interessando solo ora in questo campo... ho un modem normale usb della nortek (con un problema di collegamento al pc, vedi firma :help:)
c'è un programma che fa vedere sti valori?? li becco dal modem?? ora non ho sottomano nè modem nè manuale perché sto al lavoro, come fo?
up:stordita:
pesa1234
27-06-2008, 17:19
Il massimo è 480 Kbps, quindi poco più dei 416 che agganci tu. Ma se la tua linea è critica c'è poco da fare. Che modem usi ora? L'impianto telefonico di casa è ok?
Uso il NETGEAR DG834GT e l'impianto telefonico di casa è ok, grazie! Quindi più di 480kbs non posso averne? magari facendo richieste a telecom?
ciao a tutti,
da ieri che il mulo e i torrent sono molto lenti, al massimo arrivano a 5k sia in upload che in download. Non è che hanno messo i filtri anche in telelcom ?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
27-06-2008, 18:58
ciao a tutti,
da ieri che il mulo e i torrent sono molto lenti, al massimo arrivano a 5k sia in upload che in download. Non è che hanno messo i filtri anche in telelcom ?
Non credo a me i torrent con molte fonti mi vanno alla velocità massima possibile...
Francy10
27-06-2008, 19:32
Anche io sono passato alla 7 Mega con il modem iniziale della Telecom che dava in comodato d'uso per i clienti di Alice 640.
Facendo i vari test vedo che la velocità di download arriva massimo a 5,7 mega, mentre l' upload arriva massimo a 427 kbps. La velocità di download mi varia dai 680 kb/s ai 750 kb/s
Può essere un problema relativo al modem? Oppure mi funziona correttamente?
Ragazzi io ho chiamato il 187 e mi ha detto che l'aumento verrà fatto automaticamente entro fine 2008 e che non è possibile sollecitarlo, mi hanno raccontato balle?
Ragazzi io ho chiamato il 187 e mi ha detto che l'aumento verrà fatto automaticamente entro fine 2008 e che non è possibile sollecitarlo, mi hanno raccontato balle?
si
si
mi conviene riprovare e rompere le scatole allora..
Ragazzi io ho chiamato il 187 e mi ha detto che l'aumento verrà fatto automaticamente entro fine 2008 e che non è possibile sollecitarlo, mi hanno raccontato balle?
up:stordita:
Leggete questo: http://utenti.lycos.it/ci0nci/FaqAlice.pdf
Per il modem: se hai problemi cambialo, lo so che è banale rispondere così, ma un router buono influisce sulla qualità del collegamento più di quanto si pensi. Per trovare i valori per gli usb cambia da modem a modem. Solitamente sono nel pannello di controllo del modem o addirittura in menu nascosti (cerca su google la parola "attenuazione" seguita dal modello del modem).
Ho chiamato di nuovo e mi hanno detto che entro 10gg mi fanno l'aggiornamento..speriamo bene.
IL_mante
28-06-2008, 13:02
Leggete questo: http://utenti.lycos.it/ci0nci/FaqAlice.pdf
Per il modem: se hai problemi cambialo, lo so che è banale rispondere così, ma un router buono influisce sulla qualità del collegamento più di quanto si pensi. Per trovare i valori per gli usb cambia da modem a modem. Solitamente sono nel pannello di controllo del modem o addirittura in menu nascosti (cerca su google la parola "attenuazione" seguita dal modello del modem).
guida molto interessante!!! stasera quando rientro dal lavoro:cry: ci provo!!!
Grassie!!!
Marteen1983
28-06-2008, 13:34
Solitamente sono nel pannello di controllo del modem o addirittura in menu nascosti (cerca su google la parola "attenuazione" seguita dal modello del modem).
Oppure guardate qui:
http://adsl.yesyes.info/modules/xoopsfaq/index.php?cat_id=3#q8
Ci sono le istruzioni per un notevole numero di modem! :cool:
Piccolo aggiornamento: Mi ha telefonato il tecnico telecom dicendomi che andava in centrale a fare un controllo e poi si faceva sentire, invece poi non l'ho sentito + ma nell'attesa ho fatto alcuni test e casualmente mi sono disconnesso e riconnesso (ho cambiato l'username dato che ne utilizzavo uno generico) e incredibilmente da 150 Kb/s è passato a 3.5 Mb/s, poi ho provato ad aumentare la portante tramite l'snr, dato che di base preso un 5400-5500 e di nuovo lento, alla fine mi sono disconnesso di nuovo e adesso va bene, potrebbe dipendere dall'ip????
SI....può dipendere dall'IP e dal relativo instradamento.
Emidio90
28-06-2008, 15:40
Ciao, ho alice 2 mega (da alzare a 7 mega entro fine anno), fine a qualche giorno fa avevo come valore di download circa 2000 Kb/s, nella norma quindi, invece guardate ora che ho, senza aver cambiato nulla (ho modem via ethernet):
http://www.speedtest.net/result/289540955.png (http://www.speedtest.net)
Cosa può essere successo? Ora neanche a 2 mega arriva mentre dovrebbe essere 7 mega (in teoria)! Ridicolo!
Aiutatemi per favore!
Dopo aver dato una soffiatina ai vari cavi, guardate cosa ottengo:
http://www.speedtest.net/result/289550798.png (http://www.speedtest.net)
Però ancora lontano dai 2 mega... che roba...
SI....può dipendere dall'IP e dal relativo instradamento.
E quindi potrei risolvere cambiando operatore anche se sto in wholesale???
Ho capito il problema!!! Mettendo in pppoa la connessione va una schifezza, in pppoe va una scheggia!!! 600 KB/s scaricando nero con connessione singola.
Il mio router mi da queste informazioni:
DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 320
Downstream Rate (Kbps) 3200
US Margin 13
DS Margin 12
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 16
US Line Attenuation 13
Path Mode Interleaved
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
Come sono messo?
La linea e' a 7 mega?
raga ma perchè quando ho utorrent aperto,la mia 7 mega su internet non và?come posso risolvere?
Marteen1983
29-06-2008, 01:20
Il mio router mi da queste informazioni:
DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 320
Downstream Rate (Kbps) 3200
US Margin 13
DS Margin 12
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 16
US Line Attenuation 13
Path Mode Interleaved
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
Come sono messo?
La linea e' a 7 mega?
Non si capisce, perché sei proprio messo male, sia come download, sia come upload. Leggi la mia firma: hai sicuramente dei casini (grossi) sull'impianto, dal momento che abiti vicino alla centrale (poco più di 1 km).
Non si capisce, perché sei proprio messo male, sia come download, sia come upload. Leggi la mia firma: hai sicuramente dei casini (grossi) sull'impianto, dal momento che abiti vicino alla centrale (poco più di 1 km).
Ok grazie controllero'.
Ma questi valori cosa stanno ad indicare?
Sono buoni?
US Margin 13
DS Margin 12
DS Line Attenuation 16
US Line Attenuation 13
raga ma perchè quando ho utorrent aperto,la mia 7 mega su internet non và?come posso risolvere?
Abbassa il valore di UP. Provalo tra 20-25 e vedi se così riesci a navigare.
http://img.skitch.com/20080629-kbte8mw4223yddiuxuitmwi9ky.jpg
Non male, brava telecom :D
Da qualche giorno durante la navigazione ho continue ma brevi cadute di linea. Quando il modem si riallinea poi la portante agganciata cambia continuamente.
Volendo escludere a priori che il problema derivi dalla mia rete interna, quale potrebbe essere la causa?? percaso nuovi utenti allacciati in centrale con conseguente intasamento??
Da qualche giorno durante la navigazione ho continue ma brevi cadute di linea. Quando il modem si riallinea poi la portante agganciata cambia continuamente.
Volendo escludere a priori che il problema derivi dalla mia rete interna, quale potrebbe essere la causa?? percaso nuovi utenti allacciati in centrale con conseguente intasamento??
E' accaduto anche a me, secondo me in questi giorni hanno messo le mani da qualche parte quelli della telecom.
Ho chiamato il 187, volevano farmi chiedere che era il filtro, cosi mi hanno detto di toglierlo e di infilare il cavo, io non l'ho fatto e mi hanno chiesto "va?" e io ho visto che andava (senza far niente), a quel punto mi hanno detto che era il filtro.
Ho fatto notare loro che non avevo fatto niente ma la loro risposta è stata "bè ora va no?meglio così"..sicuramente si saranno accorti che c'era qualche malfunzionamento e l'avranno sistemato.
Salve
fino a qualche tempo fa avevo la 2mega
adesso guardando nel ruoter ho vista questi dati:
velocità connessione 5248 in downstream
e 480 un upstream
che sia passato al 7 mega
In pratica come faccio a sapere che velocità mi hanno messo?
Visitando il sito 187 dice che dal 28 di questo mese è attiva alice mega, di cosa si tratta?
Salve
fino a qualche tempo fa avevo la 2mega
adesso guardando nel ruoter ho vista questi dati:
velocità connessione 5248 in downstream
e 480 un upstream
che sia passato al 7 mega
In pratica come faccio a sapere che velocità mi hanno messo?
Visitando il sito 187 dice che dal 28 di questo mese è attiva alice mega, di cosa si tratta?
alice mega è quella a 7 mega
vai su www.speedtest.net e guarda la velocità
Ciao raga.. Io giorni fa stavo scaricando dei driver da internet e me li scaricava a 300/400k.. Ho preso paura perchè di solito andavo a 80k massimo..
Ho la 7mega vero??
Nel router mi da downstream 8128 e up 400 circa..
Nei test da internet mi da 7000 e 400..
Marteen1983
30-06-2008, 01:39
Ok grazie controllero'.
Ma questi valori cosa stanno ad indicare?
Sono buoni?
US Margin 13
DS Margin 12
DS Line Attenuation 16
US Line Attenuation 13
Margin è il margine, espresso in dB, del rapporto segnale/rumore; ovvero quanto può ancora peggiorare la linea fino a rendere impossibile la trasmissione dei dati. 12 dB è il limite imposto da Telecom per garantire una certa stabilità: tu sei al limite, pur avendo una portante bassa.
Attenuation è, in soldoni, la distanza dalla centrale Telecom, espressa in dB di perdita di potenza del segnale (attenuazione, appunto). Tuttavia il problema non è quello: abiti vicino; il fatto è che devi avere delle anomalie sull'impianto telefonico di casa, perché a 1 km dovresti andare al massimo, ovvero 7616 oppure 8128 Kbps in download e 480 in upload.
E' accaduto anche a me, secondo me in questi giorni hanno messo le mani da qualche parte quelli della telecom.
Ho chiamato il 187, volevano farmi chiedere che era il filtro, cosi mi hanno detto di toglierlo e di infilare il cavo, io non l'ho fatto e mi hanno chiesto "va?" e io ho visto che andava (senza far niente), a quel punto mi hanno detto che era il filtro.
Ho fatto notare loro che non avevo fatto niente ma la loro risposta è stata "bè ora va no?meglio così"..sicuramente si saranno accorti che c'era qualche malfunzionamento e l'avranno sistemato.
Strano che abbiano risolto un problema da remoto: potrebbero aver resettato qualcosa, ma per saperne di più bisognerebbe chiedere a Mavelot.
Salve
fino a qualche tempo fa avevo la 2mega
adesso guardando nel ruoter ho vista questi dati:
velocità connessione 5248 in downstream
e 480 un upstream
che sia passato al 7 mega
In pratica come faccio a sapere che velocità mi hanno messo?
Visitando il sito 187 dice che dal 28 di questo mese è attiva alice mega, di cosa si tratta?
Hai la 7 Mega, però limitata a 5 M a causa dell'imperfezione della linea telefonica e/o dell'eccessiva distanza dalla centrale Telecom. L'ADSL funziona così: il modem ed il DSLAM si accordano per la massima velocità permessa al momento della connessione, lasciando un certo margine di sicurezza (il famoso target noise); non è assolutamente detto che tutti possano agganciare 7 M, né tantomeno che, pur in condizioni di aggancio ideali, si possa poi scaricare sempre alla massima velocità. Questo non è mai chiaramente indicato per ragioni di marketing, ma è fondamentale conoscerlo.
Se potessi comunicarci i valori di margine rumore ed attenuazione, saremmo in grado di dirti se hai un problema, oppure se sei davvero al limite fisico.
Ciao raga.. Io giorni fa stavo scaricando dei driver da internet e me li scaricava a 300/400k.. Ho preso paura perchè di solito andavo a 80k massimo..
Ho la 7mega vero??
Nel router mi da downstream 8128 e up 400 circa..
Nei test da internet mi da 7000 e 400..
Sì, hai una 7 M perfetta! :ciapet:
We raga finalmente dp più di un mese che ho la segnalazione aperta di navigazione lenta "sembra"(non lo dico troppo forte xchè sn talmente sfug@to che cm minimo mi ritorna a funzionare male) che l'adsl sia stata settata decentemente infatti se prima raggiungevo i 2mb scarsi ora:
http://www.speedtest.net/result/290172368.png (http://www.speedtest.net)
Aggancio 7072kb di portante...
E come valori ho:
SNR Margin (dB) 12.5 23.0
Attenuation (dB) 41.0 22.0
Output Power (dBm) 19.7 10.9
Attainable Rate (Kbps) 7616 988
Rate (Kbps) 7072 480
Sembra ke alla fine chi l'ha dura la vince LOL!!!!:D
Zero'CooL123
30-06-2008, 13:32
Da Gennaio successione di molteplici Pratiche, tecniche, commerciali e quant'altro per il passaggio Alice 4Mega -> 7Mega, ieri dopo aver aderito tramite form online ad Alice Tutto Incluso mi ritrovo credo con l'upgrade effettuato in automatico, cosa prima non andava non saprei, davvero le ho provate tutte, tecnici Sirti, Delivery :confused:
Vi mostro il prima/dopo dei valori:
- PRIMA
SNR Margin (dB) 19.0 29.0
Attenuation (dB) 14.5 7.5
Output Power (dBm) 11.75 19.63
Rate (Kbps) 4832 / 320 [FAST]
- DOPO
SNR Margin (dB) 14.0 23.0
Attenuation (dB) 14.5 7.5
Output Power (dBm) 11.75 19.63
Rate (Kbps) 6144 / 480 [Interleaved]
- Hanno aggiornato http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml quindi non so bene ora come usarlo, se mi date qualche consiglio vedo di postarvi anche il loro NOM, STM, EFF :rolleyes:
- Per il test di velocità ho preso le .iso da fastweb.debian ed il max è stato 672kB/s quindi una 5400 kbps
- Un secondo test è stato il seguente
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:25 del 30/6/2008
Download Speed: 5531 Kbps (691.4 KB/sec)
Upload Speed: 402 Kbps (50.3 KB/sec)
- Un terzo l'ho effettuato stamattina molto presto ed ero sui 5800kbps secondo speedtest.net
Grazie mille per ogni parere utile, o consiglio, anche se non capisco come mai non abbia la portate da 7616 :muro: Non la pretendo se manca la fisica realizzabilità.
Ho provato anche a scollegare tutte le prese utilizzate dell'impianto ed effettuare i test sulla prima presa con e senza filtro non ci sono stati dei cambiamenti significativi, anzi delle volte anche peggiori :mbe:
Alla Prossima
i miei valori sono questi:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4704 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 23 db 5.5 db
Margine di rumore 11 db 19 db
che mi dite?
SkunkWorks 68
30-06-2008, 17:25
i miei valori sono questi:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4704 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 23 db 5.5 db
Margine di rumore 11 db 19 db
che mi dite?
che con 23 di attenuazione in downstream dovresti agganciare ben di più.
Che apparecchio hai ?
L'impianto di casa è controllato e a posto?
Ciao
SkunkWorks 68
30-06-2008, 17:33
...
E'una condizione similare alla mia.(io sono a 20-21 di attenuazione).
Con tutta probabilità ci sono dei disturbi esterni sulla linea("rumorosa")che ti impediscono di agganciare di più tenendo il target noise a 12 dB circa-standard Telecom.
Io arrivo a 7616 solo forzando il telnet del router(non sempre)tenendo il S/R attorno ai 6 dB e anche meno(è anche vero che la portante non mi è mai caduta-sto ancora facendo i test :D).Devo dire che il Netgear DG 834 GIT V4 è un ottimo apparecchio.
Ciao
Io con la 7 mega , ho una velocita' di 2,5 mega ed un'attenuazione in dow di 57 db, Telecom e'uno spettacolo.
http://www.speedtest.net/result/290281817.png (http://www.speedtest.net)
SkunkWorks 68
30-06-2008, 17:50
Io con la 7 mega , ho una velocita' di 2,5 mega ed un'attenuazione in dow di 57 db, Telecom e'uno spettacolo.
http://www.speedtest.net/result/290281817.png (http://www.speedtest.net)
Quanto disti dalla centrale?
57 dB di attenuazione è elevatissima :eek:
L'impianto di casa è a posto?.Non è che ci sono quei condensatori nelle prese "Strozza ADSL"?
Ciao
Non ho nulla a casa ,dalla centrale disto circa 2,5 km, 4 volte chiamata la Telecom al Corecom con relativi risarcimenti , questa volta pero' li porto davanti al giudice .
Tanto non c'è banda garantita...
Bhe , questo e' da vedere , secondo le varie associazioni consumatori ecc, ecc , una 7 mega almeno dico almeno dovrebbe arrivare al 50% di quello dichiarato sul contratto percio' 3,5 mega , pero' in Italia le cose vanno cosi', sentiremo il giudice come si pronuncera'.
skryabin
30-06-2008, 18:27
Bhe , questo e' da vedere , secondo le varie associazioni consumatori ecc, ecc , una 7 mega almeno dico almeno dovrebbe arrivare al 50% di quello dichiarato sul contratto percio' 3,5 mega , pero' in Italia le cose vanno cosi', sentiremo il giudice come si pronuncera'.
associazioni consumatori un corno: anche se sul contratto non c'è traccia di banda garantita nelle caratteristiche delle connessioni ai privati (andando molto in profondità) si scopre in realtà che la banda garantita esiste per telecom sulle adsl, e si aggira attorno ai 20kbps (ovvero ancora meno di una 56k O_O), e se ho letto bene 40kbps per le 20 mega (mi scuso se i dati sono inesatti, ma non dovrei discostarmi di tanto)
Se hai firmato un contratto e lo leggi bene scoprirai che non ci si può fare nulla perchè questi inconvenienti "tecnici" sono ben messi in evidenza: e questo continuerà ad accadere finchè telecom sarà cosi' potente da riuscire imporre contratti "nulli" e farla franca
Un contratto è valido quando è ben chiaro il tipo di bene o servizio che si sta acquistando: e non lo si può certo dire delle connessioni adsl che per vari motivi spesso non coincidono col bene pubblicizzato/richiesto/acquistato/pagato.
In sostanza non è un discorso di banda garantita (perchè la telecom la prevede a conti fatti, seppure con valori ridicolissimi), il nocciolo della questione è la discrepanza tra il bene che cerca di vendere il provider e quello che in realtà spesso va a finire in mano al cliente.
Il problema è che spesso garantire certe velocità costa all'operatore tantissimo, esistono connessioni con banda garantita decente, ma costano un accidente, quindi se si vuol fare veramente qualcosa bisogna:
a) dichiarare nulli i contratti attuali per la "non chiarezza del bene acquistato", cosa che compete alla camera di commercio o qualcosa del genere...
b) obbligare i provider a fornire connessioni facendole pagare al megabit, e dando la possibilità al cliente di sapere a quanto andrà esattamente la connessione prima di attivare il servizio.
c) aggiungere una clausola ai contratti che preveda una banda minima garantita non inferiore al 50% di quello per cui si paga.
d) metterci il cuore in pace anche noi utenti che per un pò di tempo dovremo accontentarci di velocità inferiori a prezzi maggiori, ma è un sacrificio che sono disposto a pagare per avere una maggior tutela e trasparenza.
ma finchè queste cose non vengono modificate e i contratti continueranno ad avere la forma di adesso non vedo scappatoie sul discorso "banda garantita"
O paghi un botto di soldi e scegli una connessione con banda minima garantita decente, altrimenti paghi la tangentina a telecom e speri che la connessione ti vada sufficientemente bene per aprire google senza lamentarti.
Chi mi vota alle prossime elezioni? voglio rompere i cosiddetti a sti monopolisti del cacchio... :P
La cosa che fa piu' schifo poi , che vicino da me hanno aperto un centro commerciale , in linea d'aria molto piu' lontano dalla centrale Telecomche da casa mia , e li udite udite hanno la 20 mega abbondante, percio' anche il fatto attenuazione distanza centrale , scusate mi pare propio una ca@@@@a.
skryabin
30-06-2008, 18:43
La cosa che fa piu' schifo poi , che vicino da me hanno aperto un centro commerciale , in linea d'aria molto piu' lontano dalla centrale Telecomche da casa mia , e li udite udite hanno la 20 mega abbondante, percio' anche il fatto attenuazione distanza centrale , scusate mi pare propio una ca@@@@a.
no, il discorso attenuazione/distanza è una sacrosanta verità tecnica, non puoi certo lanciare il portafogli dalla finestra e andarlo a raccogliere sul tetto, lo troverai a terra...
Magari da quel lato si trova più vicino a qualche altra centrale, non è che ce ne sta una sola di centrale in ogni provincia,ad esempio solo nel mio comune saranno qualche decina (controllato sul sito telecom, elenco delle centrali (http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp) , dagli un'occhiata)...ed il mio comune non fa nemmeno provincia
Marteen1983
30-06-2008, 18:45
La cosa che fa piu' schifo poi , che vicino da me hanno aperto un centro commerciale , in linea d'aria molto piu' lontano dalla centrale Telecomche da casa mia , e li udite udite hanno la 20 mega abbondante, percio' anche il fatto attenuazione distanza centrale , scusate mi pare propio una ca@@@@a.
Magari sono collegati in fibra ottica, oppure alla centrale Telecom di un paese vicino.
Con 57 dB di attenuazione sei fortunato ad avere 2,5 Mbps! Ma sei proprio sicuro che in casa sia tutto ok? Basta uno scatolotto di questi:
http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/immagini/scfus.jpg
Per andare oltre 50 dB pur abitando MOLTO più vicino!
http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/adsl_a_360_2.php
La centrale e' la stessa mia , questo e' il mistero.
skryabin
30-06-2008, 18:48
La centrale e' la stessa mia , questo e' il mistero.
e tu come fai a saperlo?
Quanti sono i metri/km esattamente che ti separano dalla centrale? (calcola il poercorso dei fili, non in linea d'aria, aiutati magari con google earth e il righello)
magari come diceva marteen hai un problema sulla tua linea interna...sei sicuro di avere l'impianto fatto come dovrebbe essere per nn arrecare danni all'adsl? discorso serie-parallelo, centralini, suonerie a muri, scatolette sip, prese tripolari con condensatori/fusibili...
Magari sono collegati in fibra ottica, oppure alla centrale Telecom di un paese vicino.
Con 57 dB di attenuazione sei fortunato ad avere 2,5 Mbps! Ma sei proprio sicuro che in casa sia tutto ok? Basta uno scatolotto di questi:
http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/immagini/scfus.jpg
Per andare oltre 50 dB pur abitando MOLTO più vicino!
http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/adsl_a_360_2.phpNessuna fibra ottica o centrale del paese vicino , la centrale e'la stessa mia, in casa sono venuti i tecnici circa 20 volte perche ' li sto mandando al manicomio per i guasti che apro e puntualmente confermano che a casa non vi e' nulla e piu' di quello non possono fare.
e tu come fai a saperlo?
Quanti sono i metri/km esattamente che ti separano dalla centrale? (calcola il poercorso dei fili, non in linea d'aria, aiutati magari con google earth e il righello)
magari come diceva marteen hai un problema sulla tua linea interna...sei sicuro di avere l'impianto fatto come dovrebbe essere per nn arrecare danni all'adsl? discorso serie-parallelo, centralini, suonerie a muri, scatolette sip, prese tripolari con condensatori/fusibili...Circa 2,5 km .
Margin è il margine, espresso in dB, del rapporto segnale/rumore; ovvero quanto può ancora peggiorare la linea fino a rendere impossibile la trasmissione dei dati. 12 dB è il limite imposto da Telecom per garantire una certa stabilità: tu sei al limite, pur avendo una portante bassa.
Attenuation è, in soldoni, la distanza dalla centrale Telecom, espressa in dB di perdita di potenza del segnale (attenuazione, appunto). Tuttavia il problema non è quello: abiti vicino; il fatto è che devi avere delle anomalie sull'impianto telefonico di casa, perché a 1 km dovresti andare al massimo, ovvero 7616 oppure 8128 Kbps in download e 480 in upload.
Strano che abbiano risolto un problema da remoto: potrebbero aver resettato qualcosa, ma per saperne di più bisognerebbe chiedere a Mavelot.
Hai la 7 Mega, però limitata a 5 M a causa dell'imperfezione della linea telefonica e/o dell'eccessiva distanza dalla centrale Telecom. L'ADSL funziona così: il modem ed il DSLAM si accordano per la massima velocità permessa al momento della connessione, lasciando un certo margine di sicurezza (il famoso target noise); non è assolutamente detto che tutti possano agganciare 7 M, né tantomeno che, pur in condizioni di aggancio ideali, si possa poi scaricare sempre alla massima velocità. Questo non è mai chiaramente indicato per ragioni di marketing, ma è fondamentale conoscerlo.
Se potessi comunicarci i valori di margine rumore ed attenuazione, saremmo in grado di dirti se hai un problema, oppure se sei davvero al limite fisico.
Sì, hai una 7 M perfetta! :ciapet:
Beh insomma, perfetta mica tanto.. Però se penso che avevo la 640k mi bacio le mani..
skryabin
30-06-2008, 18:59
Circa 2,5 km .
e non son pochi...i 7 mega in adsl1 li vedo difficoltosi in ogni caso...poi se ci mettiamo pure che i cavi possono essere logori cominciano ad essere un miraggio
Cmq il router ti si allaccia in adsl1 o adsl2? perchè se il grande magazzino ha una 20 mega vuol dire che nella centrale c'è un mux adsl2...se ci fosse la possibilità di farti switchare sul mux adsl2 potresti essere a cavallo (l'adsl2 soffre meno la distanza, diciamola cosi')
Bisogna vedere se lo fanno, anche se dubito...qualcuno si è ritrovato la 7 mega in adsl2?
che con 23 di attenuazione in downstream dovresti agganciare ben di più.
Che apparecchio hai ?
L'impianto di casa è controllato e a posto?
Ciao
Intanto grazie per la risposta
ho un netgear dg834g v2
dipende probabilmente dalla linea si sente un leggero fruscio di sottofondo, io abito in un paese in campagna e, quindi le centraline ed i collegamenti sono quelli che sono....
Margin è il margine, espresso in dB, del rapporto segnale/rumore; ovvero quanto può ancora peggiorare la linea fino a rendere impossibile la trasmissione dei dati. 12 dB è il limite imposto da Telecom per garantire una certa stabilità: tu sei al limite, pur avendo una portante bassa.
Attenuation è, in soldoni, la distanza dalla centrale Telecom, espressa in dB di perdita di potenza del segnale (attenuazione, appunto). Tuttavia il problema non è quello: abiti vicino; il fatto è che devi avere delle anomalie sull'impianto telefonico di casa, perché a 1 km dovresti andare al massimo, ovvero 7616 oppure 8128 Kbps in download e 480 in upload.
http://www.speedtest.net/result/290327928.png (http://www.speedtest.net)
Non potrebbe che abbia ancora la 2Mega invece della 7?
e non son pochi...i 7 mega in adsl1 li vedo difficoltosi in ogni caso...poi se ci mettiamo pure che i cavi possono essere logori cominciano ad essere un miraggio
Cmq il router ti si allaccia in adsl1 o adsl2? perchè se il grande magazzino ha una 20 mega vuol dire che nella centrale c'è un mux adsl2...se ci fosse la possibilità di farti switchare sul mux adsl2 potresti essere a cavallo (l'adsl2 soffre meno la distanza, diciamola cosi')
Bisogna vedere se lo fanno, anche se dubito...qualcuno si è ritrovato la 7 mega in adsl2?Come si fa a vedere se si e' in adsl 1o 2 dal router io ho un netgear 834 v3.
Comunque quando sono venuti i tecnici a casa mia , hanno misurato con il loro strumento la linea , confermando che piu' di cosi' non si poteva fare.
Marteen1983
30-06-2008, 21:24
i miei valori sono questi:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4704 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 23 db 5.5 db
Margine di rumore 11 db 19 db
che mi dite?
Leggi la mia firma e controlla bene l'impianto telefonico, seguendo i consigli nel link.
Intanto grazie per la risposta
ho un netgear dg834g v2
dipende probabilmente dalla linea si sente un leggero fruscio di sottofondo, io abito in un paese in campagna e, quindi le centraline ed i collegamenti sono quelli che sono....
Cavi e centrali sono identiche ovunque; l'unico problema può essere causato dai cavi aerei della campagna, anziché interrati. Quelli che arrivano a casa tua sono su pali?
si, l'ultimo pezzo e aereo , si tratta di un pezzo di circa 50 metri.
A casa mia qualcosa già sta cambiando...
Fino a ieri ero a 2 Mega...
Poi ho cominciato ad agganciare 4290K circa, stamattina:
http://www.speedtest.net/result/290564337.png (http://www.speedtest.net)
Scarico a picchi di 560Kb/s...
Direi che si viaggia :cool:
(Messina zona sud)
la situazione è meglio al sud, nord o centro italia? oppure più o meno sono uguali?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.