View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone
Io sono in ADSL2 e a 4db non mi cade.
si il discorso vale sia per adsl2/2+ anche io sono arrivato a 3db senza cadere e sono in adsl2
ancora non mi hanno fatto il passaggio da 2 a 7 mega. è normale?
Mirko-91
14-06-2009, 11:04
ancora non mi hanno fatto il passaggio da 2 a 7 mega. è normale?
Purtroppo è normale perchè molte adsl nn sn state upgradate in auto e quindi devi chiamare subito il 187 e fattela passare a 7 mega perchè ti spetta di diritto. :read:
ancora non mi hanno fatto il passaggio da 2 a 7 mega. è normale?
E che aspetti a chiamare il 187? :asd:
Scusate se intervengo così, ma è possibile richiedere ufficialmente il profilo f180 a telecom, oppure lo si deve richiedere "ufficiosamente" all'amico...:confused: :confused:
E che aspetti a chiamare il 187? :asd:
ho chiamato già due volte, 1 mese fà e ancora prima. mi ha detto che mi avrebbero fatto il passaggio in poco tempo. credo che la mia zona sia coperta anche perchè il mio vicino ha la 20 mega, quindi non è questo il problema
devo richiamare!;)
skryabin
14-06-2009, 11:40
Scusate se intervengo così, ma è possibile richiedere ufficialmente il profilo f180 a telecom, oppure lo si deve richiedere "ufficiosamente" all'amico...:confused: :confused:
tu (noi utenti residenziali in genere) non dovresti nemmeno sapere dell'esistenza dei profili, quindi la risposta è automatica ;)
tu non dovresti nemmeno sapere dell'esistenza dei profili, quindi la risposta è automatica ;)
Ma lol!!:D :D
Dopo qualche settimana di lavori per far passare il filo dell'adsl in un'altra stanza ecco i valori, come vi sembrano?
http://img3.imageshack.us/img3/6268/routerv.jpg/
skryabin
14-06-2009, 11:44
Dopo qualche settimana di lavori per far passare il filo dell'adsl in un'altra stanza ecco i valori, come vi sembrano?
buoni, ma per sapere se è stato fatto un bel lavoro bisognerebbe vedere cosa aggancia sulla presa principale
Luigi Merusi
14-06-2009, 13:52
Dopo qualche settimana di lavori per far passare il filo dell'adsl in un'altra stanza ecco i valori, come vi sembrano?
http://img3.imageshack.us/img3/6268/routerv.jpg/
ottimi, io con la stessa attenuazione e lo stesso margine aggancio la stessa portante in down, come mai?
è questione di modem?
Ad ogni modo un profilo con 6dB di snr è un po' instabile, a me agganciava a 6 ma ogni minuto si disallineava, non capisco xkè :(
Non ho una presa principale, ho un cavo dedicato che arriva direttamente dentro casa, passa per alcune prese e finisce in studio
Mirko-91
14-06-2009, 14:02
ho chiamato già due volte, 1 mese fà e ancora prima. mi ha detto che mi avrebbero fatto il passaggio in poco tempo. credo che la mia zona sia coperta anche perchè il mio vicino ha la 20 mega, quindi non è questo il problema
devo richiamare!;)
Si devi richiamarli e dirgli x l'ennesima volta ke te la devono passare in tt i modi perchè è già troppo tempo ke avrebbero dovuto farlo, anke io m iricordo li chiamai x ben 3 volte prima di attivarla!
Non sono mai andato sotto i 9.
Cmq se mi aggancia i 6xxx o i 72xx stacco e riattacco fimchè non aggancio bello alto :D
Il massimo è stato quando hanno staccato tutta la linea telefonica della via per fare dei lavori, solo la mia adsl andava, non essendo su impianto telefonico. Ho agganciato 81xx con snr a 12! :D
Poi un giorno saltò la corrente e tutto torno normale :(
:D
Luigi Merusi
14-06-2009, 14:26
Non sono mai andato sotto i 9.
Cmq se mi aggancia i 6xxx o i 72xx stacco e riattacco fimchè non aggancio bello alto :D
Il massimo è stato quando hanno staccato tutta la linea telefonica della via per fare dei lavori, solo la mia adsl andava, non essendo su impianto telefonico. Ho agganciato 81xx con snr a 12! :D
Poi un giorno saltò la corrente e tutto torno normale :(
:D
prendi uno splitter
skryabin
14-06-2009, 15:05
Cioè?
http://it.wikipedia.org/wiki/Splitter
un aggeggio che si monta dove entrano i cavi telecom e divide "a monte" la linea voce da quella dati, un filtro centralizzato cosi' eviti anche di usare altri filtri e filtrini sugli apparati telefonici...però non è mica una operazione da poco montarne uno, ha i suoi sbattimenti e non è detto che migliori poi tanto la situazione, anzi ritengo che sia esagerato montarne uno se non se ne ha bisogno (i casi spiegati nel link sopra citato)
Poi ognuno è libero di fare quel che vuole a casa propria :D
Ah ok allora avevo capito bene.
A me non serve perchè ho già un cavo solo dati per l'adsl
Ho fatto attivare la 7 mega da circa 15gg.
Guardate che linea... :nono:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090615233144_nuovo-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090615233144_nuovo-2.jpg)
Sono arrivato al max intorno ai 4200 come portante... Scarico a 300kb/s contro i quasi 700 disponibili...
Posso far qualcosa per migliorare la situazione? Il router nella vecchia casa era in adsl2+ ed agganciava a 18000 e i filtri sono gli stessi che avevo di là... Tutta colpa dela linea???
E se decidessi di passare alla adsl2+ rischio di spendere soldi per niente?
Grazie ;)
skryabin
15-06-2009, 22:47
Sono arrivato al max intorno ai 4200 come portante... Scarico a 300kb/s contro i quasi 700 disponibili...
1) agganciando 4 megabit dovresti essere in grado di raggiungere circa 500kbyte/s, a meno di saturazioni da qualche parte ma che poco c'entrano con la qualità fisica della linea; controlla meglio scaricando le iso linux.
2) agganciando i 7 mega piena (8128kbps) non sono 700kbyte/s ma circa 875kbyte/s
detto questo la linea a me non sembra molto disastrata, 42dB di attenuazione in downstream non mi sembrano pessimissimissimi... certo sono pur sempre 3km dalla centrale, ma se non fossero 3km un controllo alla linea lo farei. Cosa che farei a prescindere viste le difficoltà ad agganciare una buona portante.
1) agganciando 4 megabit dovresti essere in grado di raggiungere circa 500kbyte/s, a meno di saturazioni da qualche parte ma che poco c'entrano con la qualità fisica della linea; controlla meglio scaricando le iso linux.
2) agganciando i 7 mega piena (8128kbps) non sono 700kbyte/s ma circa 875kbyte/s
Ho fatto 2 conti al volo..:fagiano:
Il problema è che i 4000 li raggiungo raramente. Ieri sera ad esempio ero a 3200 :muro: Adesso sono a 4260 (e scarico sui 450), stasera chissà...
detto questo la linea a me non sembra molto disastrata, 42dB di attenuazione in downstream non mi sembrano pessimissimissimi... certo sono pur sempre 3km dalla centrale, ma se non fossero 3km un controllo alla linea lo farei. Cosa che farei a prescindere viste le difficoltà ad agganciare una buona portante.
Ho provato venerdì a chiamare il 187 ed ho avuto la solita risposta di sempre: "La faccio richiamare da un tecnico". Io non ho sentito nessuno. Stasera riprovo...
Per trovare la distanza dalla centrale, una volta avevo trovato le istruzioni per farlo. Non la trovo più, hai per caso un link? Grazie!
Sei a circa 2500 metri dalla centrale. Il problema in situazioni come la tua non è la distanza dalla centrale, ma i disturbi che le altre ADSL provocano sulla tua.
La sera navighi peggio proprio perché ci sono più ADSL attive.
Io sono in una situazione peggiore della tua (43-44 dB di attenuazione), ma, nonostante questo, posso agganciare portanti sensibilmente maggiori delle tue: anche oltre 6000.
Anche la mia linea risente però dell'ora, ma anche di altri disturbi intermittenti che mi causano disconnessioni frequenti.
Prima di tutto ti consiglio di controllare tutto l'impianto interno. Stacca tutti gli apparecchi e filtri e lascia connesso il solo router senza filtro alla presa telefonica principale. A questo punto verifica se ci sono miglioramenti sostanziali.
Se non ci sono prova a staccare dalla presa principale tutto l'impianto telefonico che deriva dalla presa principale e riprova.
Dallo screen sembra possedere un netgear se hai le possibilità abbassare un pò il margine potrebbe migliorare un pò la situazione..
Dallo screen sembra possedere un netgear se hai le possibilità abbassare un pò il margine potrebbe migliorare un pò la situazione..
Se il SNR è instabile (a quanto dice la portante gli si abbassa) suppongo che aumenteranno notevolmente le disconnessioni...
Dallo screen sembra possedere un netgear se hai le possibilità abbassare un pò il margine potrebbe migliorare un pò la situazione..
Abbassare il target con tali problemi di disconnessioni ???? semmai deve fare il contrario. Provare ad alzarlo un po', ed agganciare al mattino presto, e vedere se gli regge pure alla sera...
Abbassare il target con tali problemi di disconnessioni ???? semmai deve fare il contrario. Provare ad alzarlo un po', ed agganciare al mattino presto, e vedere se gli regge pure alla sera...
dai suoi 2 post non ho letto che ha "anche" problemi di disconnessioni :stordita: , fosse così è normale che deve fare l'opposto mettendo l'snr tipo sui 200 ma non avendo letto di simili problemi...
Se il SNR è instabile (a quanto dice la portante gli si abbassa) suppongo che aumenteranno notevolmente le disconnessioni...
tentare per vedere il comportamento della linea non costa nulla :D, mal che vada stacca e rimette la presa e torna tutto come prima o ancora + facilmente con un firmware moddato fà tutto da interfaccia web e non deve neanche preoccuparsi di staccare l'alimentazione..
Innanzitutto, grazie a tutti per le risposte.
Provo a descrivere meglio la situazione della mia linea.
In casa ho 2 prese telefoniche, una nell'appartamento (nella quale ho collegato il router e un telefono tramite il filtro fornito nella confezione) e l'altra giù nel rustico (dove c'è un altro telefono isolato con un filtro).
Le unicghe prove che ho potuto fare sono state di scollegare i due telefoni e lasciare soltanto il router. Con o senza telefoni, con o senza filtro, la situazione è sempre uguale: Mi collego dai 3200 ai 4000-4200 a seconda dell'ora, proprio come indicato da cionci. Mai avuta nessuna disconnessione, neanche dopo ore di navigazione.
Vorrei provare a variare i parametri (tipo snr) che mi avete indicato, ma sono del tutto ignorante in questo settore... Avete suggerimenti o qualche link dove posso trovare qualcosa?
Nel caso decidessi di passare a adsl2+, avrei comunque problemi simili a causa della mia linea?
Mi collego dai 3200 ai 4000-4200 a seconda dell'ora, proprio come indicato da cionci. Mai avuta nessuna disconnessione, neanche dopo ore di navigazione.
Cioè, tu mi dici che se ti colleghi la mattina a 4200, la sera, in ora di punta, sei sempre connesso a 4200 ?
Ecco lui afferma di non avere disconnessioni :asd:
Ecco lui afferma di non avere disconnessioni :asd:
Ma se la sera per ottenere un SNRM a 12 dB si allinea a 3200 invece di 4200, se è a 4200 dalla mattina, la sera avrà un SNRM di 4-5 dB massimo ;)
Ho acceso il router stamattina quando ho postato ed era a 4260.
Adesso ho la stessa portante quindi direi che il router non si è mai disconnesso... :read:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090616190959_nuovo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090616190959_nuovo-1.jpg)
Non so se le 19 sono ora di punta, ma se accendo il router la sera, i 4200 me li sogno!
Edit: Sono le 22:50 e il mio router segna 3488kbps in down, 42db di attenuazione e 11.8 di margine di rumore... :muro:
Dopo aver spento e riacceso il router, 3104kbps - 42db - 13db.... Sempre peggio. Domani chiamo il 187... :cry:
fabio336
16-06-2009, 22:33
Secondo voi,:O
la marca dei mux, scritti quì::eek:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/1074747146/Copertura_attiva_Adsl_7Mbit(29-gen-08).htm
sono giusti?:D
Ciao a tutti e Grazie:)
Secondo voi,:O
la marca dei mux, scritti quì::eek:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/1074747146/Copertura_attiva_Adsl_7Mbit(29-gen-08).htm
sono giusti?:D
Ciao a tutti e Grazie:)
calcolando che sono aggiornati al 29 Gennaio 2008 mi fiderei nettamente di + di altre fonti di informazioni :oink:
fabio336
16-06-2009, 23:00
calcolando che sono aggiornati al 29 Gennaio 2008 mi fiderei nettamente di + di altre fonti di informazioni :oink:
Purtroppo quella è l'ultima data di pubblicazione!:fagiano:
è che lì, c'è scritto che nella mia centrale c'è il mux siemens
mentre secondo me, sono su alcatel...:O
Ciao:)
ma che ve frega su che mux state ?:cool:
salsero1983
16-06-2009, 23:32
Niente..
Ho acquisto un Netgear, il DG834G v5, ma continuo a subire queste maledette disconnessioni.... :muro: :muro: :muro:
La situazione inizia a diventare un tantinello frustrante....
Ora xò dico... il problema non può essere il router (xchè nuovo)... c'è qualcosa che non và sulla linea, che sò magari non riesce a "reggere" i 20mb a lungo tempo... l'operatore del 187 mi ha consigliato di verificare il filtraggio, altrimenti dovrà intervenire un tecnico a pagamento... :rolleyes:
In casa ci sono tutti filtri RJ-11 di Alice ... possibile possa dipendere da quelli?? trall'altro, nonostante siano presenti su tutte le prese telefoniche (compresa quella del Router, alla voce "ADSL"), continuo a sentire un fastidiosio fruscio sulla linea telefonica... :rolleyes:
Obagol12
17-06-2009, 00:02
ragazzi vi faccio partecipi di un problema che ho usando la linea 20 mb alice e distando 2.5 km dalla centrale circa:
da quando la misi nel maggio 2007 notai che spesso si disconnetteva quindi dopo 6 8 mesi e decisi di chiamare la telecom spiegando il problema.
MI fissarono il target noise a 12 db purtroppo.
ricordo che prendevo di upload 999 come portante e di down 10500 massimo.
Arrivato il 2008 leggo su sto forum e parlo con persone competenti che mi consigliano di chiamare un tecnico.a fine 2008 arrivano anche problemi della fonia con muti e fruscii ma comprando un router dlink riesco a fissare la portante a 6 ancora ma non raggiungendo piu i 999 in up ma massimo 965 970 di portante e di down massimo 1010.
Ora in sti giorni sia internet che la fonia erano a terra quindi l'altro ieri ho chiamato ancora telecom insistendo per avere un tecnico che ieri è finalmente venuto guardando nell'armadietto condominiale,poi è andato in strada e mi ha cambiato la coppia.
Per quanto riguarda il telefono sembra apposto mentre per internet sembra che la rco cioè la banda massima occupata sia molto inferiore del precedente doppino.
questa di ora in down occupa 100 % e up 99 % mentre quello di prima occupava 120 150 in down e 120 in up.
come è possibile?
Il tecnico mi ha lasciato il suo cellulare in caso di problemi.
Premetto che ho una presa tripolare vecchio tipo e una suoneria mezza distaccata cioè il filo rosso tagliato e quello bianco ancora dentro piu impianto in serie ma se prima cioè con il mio doppino originale prendevo di più di ora è solo un caso o realmente questo secondo doppino soffre di disturbi di altro genere?
Valore di oggi alle 18:
Up Down
Attenuazione 16.3 dB 34.2 dB
Margine di rumore 12.7 dB 6.1 dB
Potenza applicata 12.2 dB 19.2 dB
Velocita' corrente di linea 937 Kb/s 9574 Kb/s
Velocita' massima di linea 933 Kb/s 9068 Kb/s
Valore di ora:
Down Up
SNR Margine (dB) : 6.1 12.8
Attenuatione (dB) : 36.5 18.3
Potenza Applicata (dBm) : 19.2 12.4
Velocità massima di linea 921 kb/s 9124 kb/s
Velocità corrente di linea 925 kb/s 8736 kb/s
la velocità corrente di linea continua a oscillare.
Screen fatto con il tool Dmt:
http://img15.imageshack.us/img15/8303/immasss.jpg
Test fluttuazioni 1 h:
http://img193.imageshack.us/img193/4093/ffdffd.jpg
Ho trovato anche questo:
15.05.2009 21:42:59 - C1L1D1T00 | BitrateDN: 7319 kbit/s | BitrateUP: 961 kbit/s | SNRM: 9.6 dB
15.05.2009 22:13:00 - C1L1D1T01 | BitrateDN: 7319 kbit/s | BitrateUP: 961 kbit/s | SNRM: 10.2 dB
15.05.2009 22:42:59 - C1L1D1T00 | BitrateDN: 7319 kbit/s | BitrateUP: 961 kbit/s | SNRM: 10.2 dB
15.05.2009 23:13:00 - C1L1D1T01 | BitrateDN: 7319 kbit/s | BitrateUP: 961 kbit/s | SNRM: 10.2 dB
15.05.2009 23:43:00 - C1L1D1T01 | BitrateDN: 7319 kbit/s | BitrateUP: 961 kbit/s | SNRM: 10.3 dB
16.05.2009 00:12:59 - C1L1D1T00 | BitrateDN: 9733 kbit/s | BitrateUP: 953 kbit/s | SNRM: 6.3 dB
16.05.2009 01:34:39 - C1L1D1T00 | BitrateDN: 9733 kbit/s | BitrateUP: 953 kbit/s | SNRM: 6.2 dB
16.05.2009 02:04:40 - C1L1D1T01 | BitrateDN: 9462 kbit/s | BitrateUP: 948 kbit/s | SNRM: 6.4 dB
16.05.2009 16:54:06 - C1L1D1T01 | BitrateDN: 9526 kbit/s | BitrateUP: 933 kbit/s | SNRM: 5.7 dB
16.05.2009 23:14:42 - C1L1D1T00 | BitrateDN: 9470 kbit/s | BitrateUP: 945 kbit/s | SNRM: 6.2 dB
17.05.2009 04:35:46 - C1L1D1T00 | BitrateDN: 9665 kbit/s | BitrateUP: 937 kbit/s | SNRM: 6.1 dB
17.05.2009 05:05:47 - C1L1D1T01 | BitrateDN: 9665 kbit/s | BitrateUP: 937 kbit/s | SNRM: 6.1 dB
17.05.2009 05:35:47 - C1L1D1T01 | BitrateDN: 9665 kbit/s | BitrateUP: 937 kbit/s | SNRM: 6.1 dB
17.05.2009 06:05:47 - C1L1D1T01 | BitrateDN: 9665 kbit/s | BitrateUP: 937 kbit/s | SNRM: 6.2 dB
19.05.2009 03:13:08 - C1L1D1T01 | BitrateDN: 9817 kbit/s | BitrateUP: 933 kbit/s | SNRM: 5.4 dB
19.05.2009 10:40:28 - C1L1D1T00 | BitrateDN: 9905 kbit/s | BitrateUP: 948 kbit/s | SNRM: 6.2 dB
19.05.2009 11:10:29 - C1L1D1T01 | BitrateDN: 9881 kbit/s | BitrateUP: 953 kbit/s | SNRM: 6.3 dB
16.06.2009 18:52:51 - C1L1D1T00 | BitrateDN: 9574 kbit/s | BitrateUP: 937 kbit/s | SNRM: 6.1 dB
16.06.2009 19:22:53 - C1L1D1T00 | BitrateDN: 9490 kbit/s | BitrateUP: 929 kbit/s | SNRM: 6.3 dB
16.06.2009 19:52:53 - C1L1D1T00 | BitrateDN: 9490 kbit/s | BitrateUP: 929 kbit/s | SNRM: 5.9 dB
16.06.2009 20:22:55 - C1L1D1T00 | BitrateDN: 9315 kbit/s | BitrateUP: 913 kbit/s | SNRM: 6.2 dB
16.06.2009 20:52:55 - C1L1D1T00 | BitrateDN: 9271 kbit/s | BitrateUP: 929 kbit/s | SNRM: 6.1 dB
16.06.2009 22:13:26 - C1L1D1T01 | BitrateDN: 9251 kbit/s | BitrateUP: 913 kbit/s | SNRM: 6.0 dB
fabio336
17-06-2009, 09:05
ma che ve frega su che mux state ?:cool:
Così me lo studio:D
Valore di oggi alle 18:
Up Down
Attenuazione 16.3 dB 34.2 dB
Margine di rumore 12.7 dB 6.1 dB
Potenza applicata 12.2 dB 19.2 dB
Velocita' corrente di linea 937 Kb/s 9574 Kb/s
Velocita' massima di linea 933 Kb/s 9068 Kb/s
Valore di ora:
Down Up
SNR Margine (dB) : 6.1 12.8
Attenuatione (dB) : 36.5 18.3
Potenza Applicata (dBm) : 19.2 12.4
Velocità massima di linea 921 kb/s 9124 kb/s
Velocità corrente di linea 925 kb/s 8736 kb/s
Solo una cosa non mi è chiara il valori di linea delle ore 18 sono precedenti o successivi al cambio coppia effettuato dal tecnico?
Obagol12
17-06-2009, 10:00
Solo una cosa non mi è chiara il valori di linea delle ore 18 sono precedenti o successivi al cambio coppia effettuato dal tecnico?
successivi.
ora la situazione è questa a target 12 db:
http://img29.imageshack.us/img29/4004/dddfgk.jpg
manco occupa il 100% ma che roba è?
e non venitemi a dire che è il router perchè con il primo doppino la occupava eccome.
Se devo avere miglioramenti al telefono e perderci in banda o portante non ci sto.
ora anche quello si è reinterrotto.
successivi.
ora la situazione è questa a target 12 db:
http://img29.imageshack.us/img29/4004/dddfgk.jpg
manco occupa il 100% ma che roba è?
e non venitemi a dire che è il router perchè con il primo doppino la occupava eccome.
Se devo avere miglioramenti al telefono e perderci in banda o portante non ci sto.
ora anche quello si è reinterrotto.
è normale che non occupa il 100%, se vedi nello screen in cui lo occupa (100%) hai il target a 6db , ora lo hai a 12db, se hai un router che lo permette prova ad abbassarlo manualmente a 6db e vedrai che la % varia...
Obagol12
17-06-2009, 10:24
è normale che non occupa il 100%, se vedi nello screen in cui lo occupa (100%) hai il target a 6db , ora lo hai a 12db, se hai un router che lo permette prova ad abbassarlo manualmente a 6db e vedrai che la % varia...
Si mi sono reso conto che dipende da quello.
Però boh per sto secondo doppino ho migliorato solo il basso isolamento.
Anche se tenevo porcherie tipo suoneria o magari condensatore nella prima presa non dovevo allora mai prendere portanti sulle 10100 oppure upload buono o ottimo.
Sbaglierò ma non credo di aver avuto sto vantaggio a cambiarlo.
Poi può essere il contrario ma i dati che ho messo mi lasciano pensare questo.
Si lo permette di fare e nello screen precedente era a 6.
Guarda che il cambio di coppia non si traduce mai in miglioramento assicurato , anzi si può finire anche su una coppia peggiore di quella che si aveva in precedenza eh...
Obagol12
17-06-2009, 10:32
Guarda che il cambio di coppia non si traduce mai in miglioramento assicurato , anzi si può finire anche su una coppia peggiore di quella che si aveva in precedenza eh...
Si ero a conoscienza di questo.
Almeno ho la consolazione che potrei rimediare tornando a quella di prima.
Cmq è assurdo che bisogna tribolare cosi tanto.
Il basso isolamento soltanto pare essere un po' migliore ma questo valore in cosa incide? sia su fonia sia su adsl che tu sappia?
Obagol12
17-06-2009, 10:39
Test Ngi con attuale portante 6755(8900 kbps) 916(920 kbps) :
http://img199.imageshack.us/img199/5100/testngi1.jpg
Noto un crollo all'ultimo verso fine test dell'upload,successo anche ieri con più portante agganciata sia in down sia un up.
Solo verso l'una di notte mi ha fatto di up 770 kbps.
morris2003
17-06-2009, 10:49
Vado di + io con la mia 7Mbps/512kbps... :D
http://i39.tinypic.com/a5dh1z.png
Robe da pazzi xò...
Obagol12
17-06-2009, 11:01
Vado di + io con la mia 7Mbps/512kbps... :D
http://i39.tinypic.com/a5dh1z.png
Robe da pazzi xò...
con l'altro doppino prendevo piu up e agganciavo una portante più alta mediamente.
Ora è da monitorare per giorni credo.
Emanuele877
17-06-2009, 14:38
Ciao!
Oggi sono passato ad ALICE ADSL 7 MEGA...
è una successa una cosa molto strana (magari no :confused: )
io avevo un abbonamento TIN.IT e entro la fine di giugno dovevo passare ad Alice....
Ovviamente con l'abbonamento tin.it avevo anche il modem Urmet usb (avrà 4-5 anni)...
mentre navigavo mi arriva la comunicazione di Alice cn la registrazione della mail ecc,attivazione ecc
(per posta mi doveva arrivare anche il modem di alice in noleggio)
la cosa strana che l'adsl funziona lo stesso con il modem urmet;nel pc della barra di WIN vengono segnalati i 6.9 mega ecc....
per navigare basta che clicco sempre nell'icona vecchia di TIN.IT..
com'è possibile tutto questo?
Pensavo che la line ami veniva staccata in attesa dell'arrivo del modem ethernet
fatemi sapere thanks
Alice e tin.it sono praticamente la stesa cosa.
salsero1983
17-06-2009, 18:14
Chiedo lumi su questo..
ma è possibile che per una 20mb si debbano usare dei filtri adsl sulle prese telefoniche, "diversi" da quelli standard ?!... per standard intendo il RJ-11 di Telecom.... :rolleyes:
Ho appena parlato con un tecnico del 187 riguardo alla bassa velocità di connessione che ho (mai sopra i 4200kbps, spesso intorno ai 3200-3500).
Mi ha detto che per loro è tutto regolare se ci si connette al di sopra di 1,2Mega... Come mi avevate già detto, dipende dalla distanza dalla centrale e da altri fattori per i quali a suo dire, non si può far niente.
Quindi pago per la 7Mega, mi va alla metà e devo accontentarmi (per non usare parole più volgari)...
:nera:
:incazzed:
Emanuele877
17-06-2009, 19:26
sicuro che è la stessa cosa?
pensavo che per un adsl di 7 mega non andasse bene un modem di 6-7 anni usb! :confused:
a questo punto....con una scheda di rete+modem ethernet/router si migliorano le rpestazioni o non cambia niente?
l'adsl continua ad andare anche il vecchio utente(pass di tin.it
skryabin
17-06-2009, 19:45
sicuro che è la stessa cosa?
pensavo che per un adsl di 7 mega non andasse bene un modem di 6-7 anni usb! :confused:
a questo punto....con una scheda di rete+modem ethernet/router si migliorano le rpestazioni o non cambia niente?
l'adsl continua ad andare anche il vecchio utente(pass di tin.it
i modem usb più comuni dovrebbero andare bene fino a 8 mega ;)
l'adsl di alice prende qualunque cosa come utente/pass
meglio un router di un modem usb perchè il modem usb è uno scatolotto con dentro davvero poca roba...molte cose vengono delegate alla cpu del pc
Mentre un router è un "minipc" con un suo hardware dedicato all'interno, poi se a casa hai vari pc da connettere è una scelta da preferire.
Grossomodo non dovrebbe cambiare moltissimo, a meno che il modem di adesso non sia scrausissimo
Emanuele877
17-06-2009, 20:14
piu che altro al momento..non vedo sta gran differenza tra i 4.8 di prima ai 7 di adesso...normale?
conta che sto modem ce l'ho da quando l'adsl nadava a 640 kbs :D :D :D
skryabin
17-06-2009, 20:16
piu che altro al momento..non vedo sta gran differenza tra i 4.8 di prima ai 7 di adesso...normale?
conta che sto modem ce l'ho da quando l'adsl nadava a 640 kbs :D :D :D
lo so lo so, pure io ne ho uno di quei tempi, e va tranquillamente a 7 mega :D
una cosa poi è "agganciare 7 mega" (hai verificato sul modem quanto agganci?) ed un'altra cosa è "andare a 7 mega"...ci possono "milioni" di motivi per i quali non si riesce ad andare a 7 mega.
E poi le differenze non si notano granchè navigando "normalmente" in quanto i siti sui quali si naviga e si scarica file a velocità elevate sono veramente rari
Per esempio scaricare questo file quasi sicuramente spremerà la tua connessione fino all'ultimo bit disponibile: http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
Emanuele877
17-06-2009, 22:51
il "mini pc" nella barra di WIN segnala 6.8 mega
salsero1983
18-06-2009, 13:33
Ragazzi, vi chiedo delucidazioni ...
Dopo le innumerevoli disconnessioni, che ovviamente l'operatore non sà spiegare se non con un "CONTROLLI I FILTRI", ho deciso di "smanettare" un pò sull'incapsulamento ...
Leggendo sul web, dovrei aver capito che la scelta di PPPoE o PPPoA non deve avvenire da parte dell'utente, poichè è in automatico dalla Centrale ADSL ...
Attualmente sono sotto PPPoE con Metodo Multiplex BASATO SU VC ... le disconnessioni, continuano a presentarsi e di gran lunga...
Se faccio il test con NGI, i valori sembrano abb buoni..
Se passo però in PPPoA con Metodo Multiplex BASATO SU VC, è strano... aggancio in download valori di una 7mb e in un upload più di 800kb (posseggo una 20mb) ...
E' come se nella Centrale alla quale mi collego, non ci sia la predisposizione per una 20mb... difatti, prima di avere questa, avevo la 7mb senza mai nessun tipo di problema!!!..
Qual'è il miglior "compromesso"? dipende dalla zona abitativa?!
Dove è possibile PPPoA VC, altrimenti PPPoE LLC.
salsero1983
18-06-2009, 13:38
Dove è possibile PPPoA VC, altrimenti PPPoE LLC.
Ok...
Con PPPoE LLC si scollega in continuazione..
Con PPPoA VC invece aggancio quei valori "strani", ma dovrebbe tenere maggiormente... ora riprovo...
:rolleyes:
In pratica, non dovrei riuscire ad usare a pieno la 20mb...
I valori della linea quali sono?
salsero1983
18-06-2009, 13:52
I valori della linea quali sono?
Cosa ti serve sapere principalmente? .. Attenuazione etc etc? ...
Cosa ti serve sapere principalmente? .. Attenuazione etc etc? ...
si tutti i valori della linea , portante , margine ,attenuazione etc ...
salsero1983
18-06-2009, 14:00
si tutti i valori della linea , portante , margine ,attenuazione etc ...
Ok, li prendo direttamente dal Netgear ..
http://img36.imageshack.us/img36/9099/statistiche18giugno2009.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/statistiche18giugno2009.jpg/)
Ok, li prendo direttamente dal Netgear ..
http://img36.imageshack.us/img36/9099/statistiche18giugno2009.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/statistiche18giugno2009.jpg/)
:O
una delle migliori linee per quanto riguarda i valori che ho mai visto complimenti , sei nello stesso palazzo della centrale?:asd:
cmq il margine è abbondante sia in download che upload, sicuro che il problema non sia relativo all'impianto casalingo?
salsero1983
18-06-2009, 14:05
:O
una delle migliori linee per quanto riguarda i valori che ho mai visto complimenti , sei nello stesso palazzo della centrale?:asd:
cmq il margine è abbondante sia in download che upload, sicuro che il problema non sia relativo all'impianto casalingo?
La centrale si trova praticamente a 100m in linea d'aria... :)
Ma infatti anche l'operatore del 187 mi ha confermato che ho degli ottimi valori... il problema è che non riesco a "tenerli" .... :rolleyes:
Ora sono su PPPoE basato su VC ...
salsero1983
18-06-2009, 14:11
Nel router vengono richiesti i dati di accesso... nel caso specifico di Alice, il NOME UTENTE è il pincopallino@alice.it o soltanto pincopallino ?!...
:rolleyes:
Sto cercando di capire da cosa possono dipendere...
skryabin
18-06-2009, 14:14
...per me c'è qualche problema, l'attenuazione in upstream mi sembra spropositata O_o
ma non ho mai visto una 20 mega quindi mi posso pure sbagliare
...per me c'è qualche problema, l'attenuazione in upstream mi sembra spropositata
è 4 volte superiore a quella in down , e di norma l'attenuazione in up è inferiore a quella in down , qualcosa nell'impianto di casa non quadra ...
La centrale si trova praticamente a 100m in linea d'aria... :)
Ma infatti anche l'operatore del 187 mi ha confermato che ho degli ottimi valori... il problema è che non riesco a "tenerli" .... :rolleyes:
Ora sono su PPPoE basato su VC ...
PPPoE dovrebbe essere su LLC.
salsero1983
18-06-2009, 14:17
è 4 volte superiore a quella in down , e di norma l'attenuazione in up è inferiore a quella in down , qualcosa nell'impianto di casa non quadra ...
Ok... ipotizziamo dipenda dall'impianto...
Cosa dovrei verificare ? ..
Staccare come al solito tutti i cordless di casa?!
skryabin
18-06-2009, 14:17
è 4 volte superiore a quella in down , e di norma l'attenuazione in up è inferiore a quella in down , qualcosa nell'impianto di casa non quadra ...
infatti pure io sapevo cosi'...e gli farei concorrenza :rolleyes:
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 15.6 21.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
però come vedi l'attenuazione un up è più bassa di quella in down...
a meno che sulla 20 mega non funzioni al contrario :confused:
Cosa verificare? spostare il router sulla prima presa dove entrano i cavi telecom, isolando (ovvero staccando i cavi) tutto l'impianto interno.
Oppure come prima prova meno drastica staccare tutti i telefoni/filtri/apparecchiature di casa e collegare il router senza filtro alla presa principale
Verificare non ci siano robe strambe come scatolotti grigi con dentro condensatori/fusibili e idem dietro le prese tripolari, soprattutto staccare le suonerie a muro
Prova ad isolare tutto il circuito di casa tranne la 1° presa e collega il router sulla 1° presa e vedi che differenze noti e se continua a cadere la linea , di norma poi ppoe llc dovrebbe andarti con la 20M ...
infatti pure io sapevo cosi'...e gli farei concorrenza :rolleyes:
a meno che sulla 20 mega non funzioni al contrario :confused:
Di norma dovrebbe essere sempre così secondo me x quello dico che qualcosa in casa che non va ci può essere
salsero1983
18-06-2009, 14:19
Prova ad isolare tutto il circuito di casa tranne la 1° presa e collega il router sulla 1° presa e vedi che differenze noti...
Di norma dovrebbe essere sempre così secondo me x quello dico che qualcosa in casa che non va ci può essere
Che intendi per "1° presa?!" ....
Che intendi per "1° presa?!" ....
Per prima presa o presa principale si intende dove arriva il doppino proveniente dalla centrale (per intenderci la coppia rosso-bianco che entra in AF-BF nella presa).
Normalmente da li parte la coppia in parallelo che va alle altre prese di casa.
skryabin
18-06-2009, 14:22
Che intendi per "1° presa?!" ....
la presa che "di solito" si trova nel punto in cui i cavi telecom entrano a casa tua attraverso un buco del muro xD
Se non c'è conviene metterne una in ogni caso...
salsero1983
18-06-2009, 14:22
Ho capito, ma... come faccio a saperlo?!.... :rolleyes:
skryabin
18-06-2009, 14:23
Ho capito, ma... come faccio a saperlo?!.... :rolleyes:
come fai a sapere cosa?
salsero1983
18-06-2009, 14:24
come fai a sapere cosa?
Da dove fisicamente entrano questi cavi in casa mia....
skryabin
18-06-2009, 14:25
Da dove fisicamente entrano questi cavi in casa mia....
:muro:
se non lo sai tu che la casa è tua come possiamo saperlo noi?
:muro:
se non lo sai tu che la casa è tua come possiamo saperlo noi?
escluderei il bagno :asd: :sofico:
skryabin
18-06-2009, 14:26
escluderei il bagno :asd: :sofico:
oddio...te l'immagini nel box doccia? :asd:
salsero1983
18-06-2009, 14:27
Uhm... se nn ricordo male, poco prima che facemmo i lavori di restauro, la presa "principale" era quella del corridoio... dove, una volta, c'era la borchia ISDN ....
Potrebbe essere quella? ....
skryabin
18-06-2009, 14:28
Uhm... se nn ricordo male, poco prima che facemmo i lavori di restauro, la presa "principale" era quella del corridoio... dove, una volta, c'era la borchia ISDN ....
Potrebbe essere quella? ....
potrebbe, ma da fuori casa non vedi i cavi dove entrano? o sono interrati/nascosti?
cmq se non sai nemmeno dove entrano i cavi telecom lascia stare il fai da te, eventualmente prova solo a staccare tutto quanto e a collegare il router su questa benedetta presa (senza prolunghe) ;)
salsero1983
18-06-2009, 14:31
potrebbe, ma da fuori casa non vedi i cavi dove entrano? o sono interrati/nascosti?
cmq se non sai nemmeno dove entrano i cavi telecom lascia stare il fai da te, eventualmente prova solo a staccare tutto quanto e a collegare il router su questa benedetta presa (senza prolunghe) ;)
No, purtroppo sono "nascosti" se non murati :)
Ok, farò cosi'... stacco tutti i cordless e collego direttamente il router a questa presa... e ne verifico i valori tramite la chiave WiFi e il portatile... vi posto uno screen più tardi...
skryabin
18-06-2009, 14:35
No, purtroppo sono "nascosti" se non murati :)
Ok, farò cosi'... stacco tutti i cordless e collego direttamente il router a questa presa... e ne verifico i valori tramite la chiave WiFi e il portatile... vi posto uno screen più tardi...
non basta staccare i cordless, devi staccare anche i filtri dalle prese
eventuali segreterie, fax ecc è sottinteso che vadano staccati anche loro
e il router una volta staccato tutto dalle prese di casa lo colleghi senza filtro
ma per caso, hai un allarme con telenonmiricordocomesichiama, che telefona alle forze dell'ordine insomma?
non basta staccare i cordless, devi staccare anche i filtri dalle prese
eventuali segreterie, fax ecc è sottinteso che vadano staccati anche loro
e il router una volta staccato tutto dalle prese di casa lo colleghi senza filtro
ma per caso, hai un allarme con telenonmiricordocomesichiama, che telefona alle forze dell'ordine insomma?
allarme con combinatore telefonico...ho teleallarme :)
la migliore cosa è filtrare anche quello o farlo sostituire con un combinatore GSM, anche se alcuni modelli (i tecnoalarm) quando non fanno chiamate e come se non fossero collegati :)
Ok...
Con PPPoE LLC si scollega in continuazione..
Con PPPoA VC invece aggancio quei valori "strani", ma dovrebbe tenere maggiormente... ora riprovo...
:rolleyes:
In pratica, non dovrei riuscire ad usare a pieno la 20mb...
SE hai contratto 20 M al 90% sei su rete GBE e quindi devi usare solo PPPoE LLC.
Cmq chiariamo nuovamente un concetto basilare. IL livello di "data link" cioè quello implementato dal protocollo PPP utilizzato NON HA NIENTE A CHE VEDERE con il livello fisico !!
LE disconnessioni non sono in relazione al tipo di incamsulamento usato.....se ci sono disconnessioni il problema è un altro
skryabin
18-06-2009, 15:01
allarme con combinatore telefonico...ho teleallarme :)
la migliore cosa è filtrare anche quello o farlo sostituire con un combinatore GSM, anche se alcuni modelli (i tecnoalarm) quando non fanno chiamate e come se non fossero collegati :)
oppure si possono mettere i famosi splitter a monte, li hanno inventati per questo mi sa
oppure si possono mettere i famosi splitter a monte, li hanno inventati per questo mi sa
beh è una soluzione al quanto scomoda quella dello splitter, sopratutto avendo 1 casa a due piani perché devi tirare un altro cavo verso il modem.
beh è una soluzione al quanto scomoda quella dello splitter, sopratutto avendo 1 casa a due piani perché devi tirare un altro cavo verso il modem.
E che problema sarebbe ???
Anzi visto che la casa è così grande, per me sarebbe la soluzione migliore. Per non avere un impianto con 10 derivazioni e filtri sparsi a destra e sinistra con una elevatissima probabilità di guasto
più è complesso il circuito casalingo più l'uso dello splitter può essere importante e cosa non da poco può dare miglioramenti alla situazione della linea altro che scomodo :D
Kernel32
18-06-2009, 16:05
2) Per i vecchi clienti Alice che succede ?
Verranno upgradati automaticamente nel giro di qualche mese:
- tutti i clienti Alice Flat 2 mega
- tutti i clienti Alice 4 Mega che non sono coperti da Alice 20 mega. (Se sono coperti dalla 20 mega, vengono passati a 20 mega).
Scusate, ma l'upgrade da alice flat 2mb a 7mb è automatico? Io sono ancora a 2 :fagiano:
Scusate, ma l'upgrade da alice flat 2mb a 7mb è automatico? Io sono ancora a 2 :fagiano:
Doveva essere automatico , può darsi che nel tuo caso ci siano state delle "complicazioni" per cui non sei ancora passato.. , chiama al 187 e vedi che dicono..
morris2003
18-06-2009, 16:10
o farlo sostituire con un combinatore GSM
Rispetto ai combinatori telefonico PSTN, quelli GSM costano parecchio...;)
Se si fulmina ed hai l'assicurazione allora quello è un'altro discorso...:D
Ok, li prendo direttamente dal Netgear ..
http://img36.imageshack.us/img36/9099/statistiche18giugno2009.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/statistiche18giugno2009.jpg/)
Per caso hai un DG834Gv5?
Se è cosi devi invertire i valori di up e down, è il router che è sballato.
Per caso hai un DG834Gv5?
Se è cosi devi invertire i valori di up e down, è il router che è sballato.
azz non lo sapevo sto fatto, beh se è invertito può essere normale la situazione anche se 16 db di attenuazione a 100m dalla centrali sono comunque tanti :mbe:
skryabin
18-06-2009, 17:37
azz non lo sapevo sto fatto, beh se è invertito può essere normale la situazione anche se 16 db di attenuazione a 100m dalla centrali sono comunque tanti :mbe:
eh eh, se sono invertiti allora è normale, ma non sono 100 metri di doppino, saranno circa 1km abbondante
Ho fatto una verifica veloce e sempre proprio essere un netgear V5 il router per cui sono invertiti i valori, nonostante ciò se veramente è a 100 metri dalla centrale una controllatina all'impianto di casa la darei..
salsero1983
19-06-2009, 13:42
Appena installato il router di Alice sulla presa primaria..
ecco i risultati
SNR Margin (dB) 13.8 12.1
Attenuation (dB) 13.0 5.7
Output Power (dBm) 12.1 19.0
Attainable Rate (Kbps) 10620 638
Rate (Kbps) 10127 627
salsero1983
19-06-2009, 13:42
Per caso hai un DG834Gv5?
Se è cosi devi invertire i valori di up e down, è il router che è sballato.
In che senso "devo invertire" ?? devo leggerli diversamente?!
Appena installato il router di Alice sulla presa primaria..
ecco i risultati
SNR Margin (dB) 13.8 12.1
Attenuation (dB) 13.0 5.7
Output Power (dBm) 12.1 19.0
Attainable Rate (Kbps) 10620 638
Rate (Kbps) 10127 627
C'è qualcosa che non va per niente :eek: , rispetto allo screen del netgear di ieri in cui agganciavi ben 8M in + :mbe:
skryabin
19-06-2009, 13:47
In che senso "devo invertire" ?? devo leggerli diversamente?!
si i valori in upstream con quelli in downstream.. leggendoli invertiti infatti avresti un'attenuazione in upstream inferiore di quella in downstream, come è normale che sia. Il contrario, leggendo i valori per come stanno scritti nello screenshot di ieri, non è normale...ecco perchè c'era un pò di perplessità ;)
Però il succo è: quei valori li' di attenuazione, letti al contrario, sono si "normali" ma in linea con una distanza di circa 1 km dalla centrale.
Se sei sicurissimo che stai a 100m di doppino dalla centrale allora hai qualcosa che non va....e non sappiamo se fuori o dentro casa.
salsero1983
19-06-2009, 13:48
C'è qualcosa che non va per niente :eek: , rispetto allo screen del netgear di ieri in cui agganciavi ben 8M in + :mbe:
Asp... provo a spegnere e riaccendere...
skryabin
19-06-2009, 13:51
ogni router fa storia a se...magari quello di alice è più schizzinoso e aggancia meno
Però se noti i valori di attenuazione sono simili a quelli del netgear (invertiti), quelli sul router di alice son lievemente migliori (oserei direi anche sensibilmente), fatta eccezione per la portante agganciata
guardiamo prima l'attenuazione ;)
ogni router fa storia a se...magari quello di alice è più schizzinoso e aggancia meno
Però se noti i valori di attenuazione sono simili a quelli del netgear (invertiti)
Si ma non da giustificare 8 M di differenza col netgear agganciava 18M con l'alice 10M , fra l'altro sulla 1° presa :eek:
salsero1983
19-06-2009, 13:52
Spento e riacceso... e i valori sono rimasti quelli ..
Down 10283
Up 627 ...
Che succede?!?! :rolleyes:
skryabin
19-06-2009, 13:54
Spento e riacceso... e i valori sono rimasti quelli ..
Down 10283
Up 627 ...
Che succede?!?! :rolleyes:
agganciaci il netgear alla prima presa
ogni router calcola i valori in maniera un pò diversa, cosi' è difficile sapere se la situazione effettivamente è migliore o peggiore rispetto ai valori del netgear misurati sull'altra presa e con telefoni attaccati...
salsero1983
19-06-2009, 13:55
agganciaci il netgear alla prima presa
ogni router calcola i valori in maniera un pò diversa, cosi' è difficile sapere se la situazione effettivamente è migliore o peggiore...
Ora provo :)
skryabin
19-06-2009, 13:56
Ora provo :)
hai staccato tutto quanto dalle altre prese, vero? inclusi i filtri...
poi hai deciso davvero un bell'orario per agganciare la portante xD
c'è anche da considerare questo aspetto
salsero1983
19-06-2009, 13:58
Strano xchè nella presa del salone, la cosidetta "secondaria", quella creata durante i lavori a casa, agganciavo tipo 19mb in dw e quasi 1 in up ....
E c'erano tutti i filtri nelle prese...
Si noti il peggioramente NOTEVOLE anche sulla portante in UP.
Per me c'è qualcosa in quella presa....oppure non è la prima.
In ogni caso l'impianto ha qualche stranezza. Per quanto riguarda l'attenauzione rilevata dal gate 13/5,7 anche se un po' alta per 100m non è detto sia totalmente inesatta. Cavi e giunti non hanno necessariamente comportamenti lineari.
Apri un po' la presa e guarda se ci sono i fusibili: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Spero per lui che quella presa non sia la 1° , anche se un crollo di 8M in down fra una presa e l'altra non è comunque una bella cosa :mc:
skryabin
19-06-2009, 14:04
Apri un po' la presa e guarda se ci sono i fusibili: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
se non sa nemmeno quale è la presa principale che gli dici di aprire la presa :D
meglio che chiami il tecnico/elettricista che gli ha fatto l'impianto :asd:
e cmq gli 8M di differenza sono anche tra router diversi...mo sta cercando di mettere il netgear su questa "ipotetica" prima presa, vediamo...se effettivamente i valori sono completamente diversi dall'altra presa allora l'impianto è da rifare xD
se non sa nemmeno quale è la presa principale che gli dici di aprire la presa :D
meglio che chiami il tecnico/elettricista che gli ha fatto l'impianto :asd:
Se non è sicuro di quale sia la presa principale, l'unico modo per vederlo è aprirla ;) Se alla presa arriva un cavo più grosso monofilamento allora quella è la presa principale.
In ogni caso se ci sono i fusibili è possibile che rompano solo per quella presa e non per il resto dell'impianto.
se non sa nemmeno quale è la presa principale che gli dici di aprire la presa :D
meglio che chiami il tecnico/elettricista che gli ha fatto l'impianto :asd:
e cmq gli 8M di differenza sono anche tra router diversi...mo sta cercando di mettere il netgear su questa "ipotetica" prima presa, vediamo...se effettivamente i valori sono completamente diversi dall'altra presa allora l'impianto è da rifare xD
si ma il gap fra i 2 router non potrà mai essere 8 M :asd:, ho provato proprio 1 settimana fà il gate di mio cugino sulla stessa presa e rispetto al netgear c'era una differenza di soli 0.1M a favore del netgear....
skryabin
19-06-2009, 14:08
Se non è sicuro di quale sia la presa principale, l'unico modo per vederlo è aprirla ;) Se alla presa arriva un cavo più grosso monofilamento allora quella è la presa principale.
In ogni caso se ci sono i fusibili è possibile che rompano solo per quella presa e non per il resto dell'impianto.
si, ma io non mi sento di mettergli in mano un cacciavite, se non sa dove sta la presa principale "presumo" non abbia molta dimestichezza col fai da te, ma se vuole è libero di farlo cosi' almeno scopre se dentro ci stanno effettivamente i cavi telecom che vengono da fuori, però se combina danni poi le betemmie te le prendi tu, ok? :Prrr:
salsero1983
19-06-2009, 14:13
:eek: :eek: :eek:
Router collegato alla presa telefonica della mia camera (anch'essa fatta installare dopo i lavori) ... ed ecco il risultato... :eek:
SNR Margin (dB) 12.1 12.9
Attenuation (dB) 12.5 5.3
Output Power (dBm) 12.4 19.1
Attainable Rate (Kbps) 19976 1061
Rate (Kbps) 20061 1057
Mai superati i 20mb di download...
skryabin
19-06-2009, 14:14
:eek: :eek: :eek:
Router collegato alla presa telefonica della mia camera (anch'essa fatta installare dopo i lavori) ... ed ecco il risultato... :eek:
SNR Margin (dB) 12.1 12.9
Attenuation (dB) 12.5 5.3
Output Power (dBm) 12.4 19.1
Attainable Rate (Kbps) 19976 1061
Rate (Kbps) 20061 1057
Mai superati i 20mb di download...
lo monti sulla presa dove il router alice ti agganciava 8 mega in meno? :D
attenuazione ulteriormente diminuita.
La distanza è quella......il tuo impianto è chiaramente strano....evidentemente c'è qualcosa che peggiora il segnale sulla "prima ipotetica" presa
:eek: :eek: :eek:
Router collegato alla presa telefonica della mia camera (anch'essa fatta installare dopo i lavori) ... ed ecco il risultato... :eek:
SNR Margin (dB) 12.1 12.9
Attenuation (dB) 12.5 5.3
Output Power (dBm) 12.4 19.1
Attainable Rate (Kbps) 19976 1061
Rate (Kbps) 20061 1057
Mai superati i 20mb di download...
Si ma non è che per fare le prove devi andare di volta in volta a random, ora con che router hai agganciato?prova ad agganciare i 2 router sulla stessa presa e vedi le differenze in primis fra i 2 router sia su questa presa qua che sull'altra in cui agganciavi 10M
salsero1983
19-06-2009, 14:15
lo monti sulla presa dove il router alice ti agganciava 8 mega in meno? :D
Direi che lo lascio in camera mia!!! :D :D
skryabin
19-06-2009, 14:16
Direi che lo lascio in camera mia!!! :D :D
dove lo lasci viene dopo...era per vedere se c'è differenza tra i due router sulla medesima presa.
E comunque l'attenuazione come dice mave è migliorata un pò, siamo sulle stesse cifre degli altri tentativi
salsero1983
19-06-2009, 14:16
Allora..
Quest'ultima prova l'ho fatta con il router di Alice... io preferire di gran lunga tenere questo, poichè con il Netgear (forse state leggendo) non riesco a collegarmi sull'Xbox Live... invece con Alice, provato poco fà, usando l'adattatore Wireless di Microsoft vado che è una bellezza :D
Provo a collegare il Netgear alla ipotetica "prima presa" e vi dico...
salsero1983
19-06-2009, 14:18
dove lo lasci viene dopo...era per vedere se c'è differenza tra i due router sulla medesima presa.
A prescindere, se ci sia differenza o meno..
L'importante è che ora il router di Alice tenga magari la connessione su questa presa... e se riesce a mantenerla, vendo il Netgear... :)
skryabin
19-06-2009, 14:19
A prescindere, se ci sia differenza o meno..
L'importante è che ora il router di Alice tenga magari la connessione su questa presa... e se riesce a mantenerla, vendo il Netgear... :)
a scopo diagnostico...se su quella presa agganci veramente 8 mega in meno è altamente probabile che lì dietro ci sia qualcosa di "dannoso" che andrebbe rimosso anche per migliorare eventualmente la situazione su tutto il resto dell'impianto
A prescindere, se ci sia differenza o meno..
L'importante è che ora il router di Alice tenga magari la connessione su questa presa... e se riesce a mantenerla, vendo il Netgear... :)
Si ma lui te lo diceva anche per vedere la differenza di prestazioni tra i 2 router così vedevi quale agganciava di +.., poi calcola che se non casca con l'alice non dovrebbe cascare neanche col netgear, ed il netgear con un bel firmware moddato ti permette di fare tante belle cosette :asd:
salsero1983
19-06-2009, 14:21
a scopo diagnostico...se su quella presa agganci veramente 8 mega in meno è altamente probabile che lì dietro ci sia qualcosa di "dannoso" che andrebbe rimosso anche per migliorare eventualmente la situazione su tutto il resto dell'impianto
Si ma lui te lo diceva anche per vedere la differenza di prestazioni tra i 2 router così vedevi quale agganciava di +.., poi calcola che se non casca con l'alice non dovrebbe cascare neanche col netgear, ed il netgear con un bel firmware moddato ti permette di fare tante belle cosette :asd:
Si vi ho capito... era per sottolineare la cosa... :)
Ok, provo il NETGEAR su quella presa...
Ultima domanda... speedtest.net mi dice, ora, in dw arrivo a 12mb... ngi nn supero i 7....
skryabin
19-06-2009, 14:23
Si vi ho capito... era per sottolineare la cosa... :)
Ok, provo il NETGEAR su quella presa...
Ultima domanda... speedtest.net mi dice, ora, in dw arrivo a 12mb... ngi nn supero i 7....
lascia stare gli speedtest, già arrancano con le 7 mega figuriamoci con le 20 :D
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
salsero1983
19-06-2009, 14:35
Ok, adesso sono tornato all'origine del "progetto" ... xchè serve urgentemente il pc a mio padre...
Però, parlandone con lui, che mi ha confermato che anche il telefono li' ha delle difficoltà, secondo me c'è qualcosa che non và in quella che è la "PRESA PRINCIPALE" ... da li, di conseguenza, scaturiscono i problemi di disconnessioni continue (anche con il Netgear) e di fruscii alla linea telefonica..
I filtri installati sono quelli bianchi di Alice Telecom... standard, e non è da molto che li ho messi...
Cmq, l'ultima presa provata, quella in camera mia, è praticamente NUOVA, alla quale non ho mai collegato nessun dispositivo se non un cordless ...
Edit : e questi i valori appena ripresi
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 15471 kbps 932 kbps
Attenuazione di Linea 16.0 db 4.0 db
Margini di Rumore 11.65 db 12.5 db
Obagol12
19-06-2009, 17:57
Poco fa c'è stato un temporale forte ed è saltata la luce a molte persone credo.
Quando è ritornata da me guardate cos'è successo:
http://img7.imageshack.us/img7/3840/dmtm200906191846.png
e non avevo manco forzato la portante a 6 snr.....
e da solo mi ha preso 6 e per la prima volta l'up a 10.7 e 970...
ora forzandolo credendo di prendere di piu guardate cosa prendo:
http://img7.imageshack.us/img7/1939/dmtm200906191847.png
com'è possibile?
cadute le altre utenze non ho rumore e prendo molto e riagganciandosi le altre io non prendo piu molto?
random566
19-06-2009, 20:50
com'è possibile?
cadute le altre utenze non ho rumore e prendo molto e riagganciandosi le altre io non prendo piu molto?
è possibile.
probabilmente appena è tornata la corrente il router si è agganciato con snr a 12 dB perchè c'erano meno utenze adsl attive.
poi, quando si sono riattivate anche le altre, l'snr è calato a 6 dB senza però causare la caduta della tua portante.
secondo me questo è il modo più plausibile per cui ti sei trovato l'snr a 6 dB senza averlo forzato.
uscendo un attimo dall'argomento, una stranezza (se così si può dire) che noto nel tuo grafico riporato dal programma DMT è la totale assenza di separazione fra le portanti in upload (colorate di verde) e quelle in download (blu).
non so se sono riuscito a spiegarmi, e non so nemmeno se dipenda dal modem, dal dslam o da qualcos'altro.
forse qualcuno più esperto potrabbe saperlo
Obagol12
19-06-2009, 21:04
è possibile.
probabilmente appena è tornata la corrente il router si è agganciato con snr a 12 dB perchè c'erano meno utenze adsl attive.
poi, quando si sono riattivate anche le altre, l'snr è calato a 6 dB senza però causare la caduta della tua portante.
secondo me questo è il modo più plausibile per cui ti sei trovato l'snr a 6 dB senza averlo forzato.
uscendo un attimo dall'argomento, una stranezza (se così si può dire) che noto nel tuo grafico riporato dal programma DMT è la totale assenza di separazione fra le portanti in upload (colorate di verde) e quelle in download (blu).
non so se sono riuscito a spiegarmi, e non so nemmeno se dipenda dal modem, dal dslam o da qualcos'altro.
forse qualcuno più esperto potrabbe saperlo
pessima notizia allora.
Abbiamo un doppino pieno di rumore perchè ci sono molte utenze?
La cosa può esser vera perchè io ho il generale piu salvavita che quando salta si riattacca da sola e automaticamente il mio router credo abbia subito riagganciato la portante...
Io so per esperienza che alice mi mise dopo una richiesta di intervento 2 anni fa il margine fisso a 12 ecco perchè quindi vado sempre a forzare.
Quindi secondo te ha agganciato a 12 db ma poi siccome altre utenze sono tornate attive a me appariva 6.4 come se io l'avessi forza ma non è cosi giusto?
Bella merda allora.
Speriamo mavelot legga qui.
E spero rifaccia temporale lool
Avevo anche provveduto a togliere i fili della suoneria che avevo.
cioè questa è una beffa se fosse vera...
Obagol12
19-06-2009, 21:18
Altro temporale e il margine snr diminuisce a 5.3..
random566
19-06-2009, 21:19
pessima notizia allora.
Abbiamo un doppino pieno di rumore perchè ci sono molte utenze?
è normale che se ci sono molte utenze adsl servite dallo stesso cavo il rumore aumenti.
comunque, considerando l'attenuazione di 36 dB della tua linea, credo che il rumore sia superiore soltanto di poco alla media tipica per la lunghezza corrispondente.
Quindi secondo te ha agganciato a 12 db ma poi siccome altre utenze sono tornate attive a me appariva 6.4 come se io l'avessi forza ma non è cosi giusto?
Bella merda allora.
Speriamo mavelot legga qui.
E spero rifaccia temporale lool
Avevo anche provveduto a togliere i fili della suoneria che avevo.
cioè questa è una beffa se fosse vera...
be', ho visto che precedentemente hai scritto che disti 2,5 km dalla centrale.
non credo che tu possa lamentarti per le prestazioni, c'è chi sta molto peggio.
se vuoi fare un paragone, io abito a 1,5 km e aggancio circa 12000 con snr a 12 e circa 15000 con snr a 6.
magari rompe pagare 5 euro in più ed avere poco di più della 7 mega.
però solo l'upload a 1 mega potrabbe valere la spesa
Obagol12
19-06-2009, 21:31
è normale che se ci sono molte utenze adsl servite dallo stesso cavo il rumore aumenti.
comunque, considerando l'attenuazione di 36 dB della tua linea, credo che il rumore sia superiore soltanto di poco alla media tipica per la lunghezza corrispondente.
be', ho visto che precedentemente hai scritto che disti 2,5 km dalla centrale.
non credo che tu possa lamentarti per le prestazioni, c'è chi sta molto peggio.
se vuoi fare un paragone, io abito a 1,5 km e aggancio circa 12000 con snr a 12 e circa 15000 con snr a 6.
magari rompe pagare 5 euro in più ed avere poco di più della 7 mega.
però solo l'upload a 1 mega potrabbe valere la spesa
non so se sai che con il primo doppino raggiungevo anche i 10100 di portante e i 965 di up...
Cmq non pago in piu perchè mi fecero il passaggio gratuitamente dalle 7 alal 20.
Quando telecom non aveva messo ancora il target noise a 12 ma a 6 prendevo di up portante 999 e di down minimo 7900 massimo 10000 appunto e non avevo ancora tolto la suoneria.
Però prima quando è successa la cosa della luce prendevo 970 che non avevo mai preso dopo che mi alzarono l'snr...
Non so che dire ma non mi pare normale che perchè ci sono molte utenze perda 3 o 4 mb di portate in piu.
Senza dimenticare il problema sulla fonia.
Se facciamo un conto con molte utenze connesse a margine 12 prendo 6500 circa.senza utenze 8900 non credo che si sia un piccolo margine anzi se sono queste le primesse io forzandola a 6 con tutti gli altri disconnessi potrei prendere 11000 o quasi 12000 di portante.
Però la cosa che mi ha deluso è che qualcuno diceva con insistenza che erano le prese e qua e di là
Alla fine se andiamo a vedere non è manco colpa mia.
random566
19-06-2009, 21:45
Non so che dire ma non mi pare normale che perchè ci sono molte utenze perda 3 o 4 mb di portate in piu.
io invece credo che potrebbe anche andare peggio.
i cavi telefonici in rame hanno i conduttori che costituiscono i singoli doppini avvolti ad elica per garantire il bilanciamento, però per ottimizzare lo spazio occupato avvolgono ad elica 4 conduttori (corrispondenti a 2 diversi doppini) anzichè 2.
se si ha la sfortuna che questi 2 doppini servono 2 utenti con adsl ci saranno pesanti interferenze fra loro, che spesso causano danni ben peggiori che 3 o 4 mb di portante in meno.
comunque, coem ti hanno già detto, per quanto riguarda il calo della massima portante conseguente al cambio di coppia, purtroppo non è detto che porti sempre benefici.
ciò perchè quasi sempre viene fatto a caso, prendendo una coppia libera senza effettuare alcuna prova.
purtroppo, almeno per le utenze residenziali, telecom non si spreca ad impegnare 2 tecnici per fare le dovute prove.
sei già stato abbastanza fortunato ad ottenere il cambio di coppia.
a me per ottenerlo è stato necessario ricorrere al corecom, malgrado quando avevo la 7 mega avessi variazioni della portante dalla massima da 8128 kb/s a 2000/2500 kb/s e numerosissime disconnessioni in conseguenza dell'attività di un altro utente adsl
Obagol12
19-06-2009, 22:29
io invece credo che potrebbe anche andare peggio.
i cavi telefonici in rame hanno i conduttori che costituiscono i singoli doppini avvolti ad elica per garantire il bilanciamento, però per ottimizzare lo spazio occupato avvolgono ad elica 4 conduttori (corrispondenti a 2 diversi doppini) anzichè 2.
se si ha la sfortuna che questi 2 doppini servono 2 utenti con adsl ci saranno pesanti interferenze fra loro, che spesso causano danni ben peggiori che 3 o 4 mb di portante in meno.
comunque, coem ti hanno già detto, per quanto riguarda il calo della massima portante conseguente al cambio di coppia, purtroppo non è detto che porti sempre benefici.
ciò perchè quasi sempre viene fatto a caso, prendendo una coppia libera senza effettuare alcuna prova.
purtroppo, almeno per le utenze residenziali, telecom non si spreca ad impegnare 2 tecnici per fare le dovute prove.
sei già stato abbastanza fortunato ad ottenere il cambio di coppia.
a me per ottenerlo è stato necessario ricorrere al corecom, malgrado quando avevo la 7 mega avessi variazioni della portante dalla massima da 8128 kb/s a 2000/2500 kb/s e numerosissime disconnessioni in conseguenza dell'attività di un altro utente adsl
Non l'ho chiesto io il cambio di coppia.
E poi comunque mi ha lasciato il cellulare sto tecnico.
So solo che in 4 giorni che lo ha cambiato non ho piu acchiappato la portante massima di prima quindi questa coppia pare soffrire di diafonia come mi diceva mavelot.
E' quindi una coppia che soffre di maggiori problemi rispetto all'altra.
fabio336
20-06-2009, 00:05
http://img25.imageshack.us/img25/9051/dggi.jpg
Così, si pinga sempre il nas?
Grazie:)
Poco fa c'è stato un temporale forte ed è saltata la luce a molte persone credo.
Quando è ritornata da me guardate cos'è successo:
http://img7.imageshack.us/img7/3840/dmtm200906191846.png
e non avevo manco forzato la portante a 6 snr.....
e da solo mi ha preso 6 e per la prima volta l'up a 10.7 e 970...
ora forzandolo credendo di prendere di piu guardate cosa prendo:
http://img7.imageshack.us/img7/1939/dmtm200906191847.png
com'è possibile?
cadute le altre utenze non ho rumore e prendo molto e riagganciandosi le altre io non prendo piu molto?
E' proprio così.
Hai agganciato quando le altre utenze erano spente.
Sulla mia linea in una situazione del genere (ma con router sotto UPS, quindi rimanendo connesso) ho constatato un "balzo" del margine di rumore da 8 a 14 mentre perdurava il blackout, e l'attainable rate che era passato da 12-13Mega come è di solito a 17Mega !
Se avessi sincronizzato il router prendevo di sicuro 15Mega.....ovviamente sarebbe caduta la connessione al riconnettersi progressivo delle altre linee
Obagol12
20-06-2009, 01:05
E' proprio così.
Hai agganciato quando le altre utenze erano spente.
Sulla mia linea in una situazione del genere (ma con router sotto UPS, quindi rimanendo connesso) ho constatato un "balzo" del margine di rumore da 8 a 14 mentre perdurava il blackout, e l'attainable rate che era passato da 12-13Mega come è di solito a 17Mega !
Se avessi sincronizzato il router prendevo di sicuro 15Mega.....ovviamente sarebbe caduta la connessione al riconnettersi progressivo delle altre linee
E quindi secondo te non è risolvibile questa situazione?
Proprio ora noto degli innalzamenti dalle 00 50 in poi:
http://img190.imageshack.us/img190/5395/dmtm200906200203.png
Possibile che la gente tenga acceso il pc 24 su 24 piu router cavolo.
Guarda anche quella caduta di picco.
Mi ha fatto disconnettere a me e poi caso strano si innalza.....
I router sempre accesi aumentano sempre di più....premesso che il mio server e accessori vari che è acceso da + di 2 anni consecutivi :D :D
Con l'aumento dei contratti VOIP, che necessitano di router per funzionare, è ovvio che ci siano più utenze con il router alway on
Obagol12
20-06-2009, 01:25
I router sempre accesi aumentano sempre di più....premesso che il mio server e accessori vari che è acceso da + di 2 anni consecutivi :D :D
Con l'aumento dei contratti VOIP, che necessitano di router per funzionare, è ovvio che ci siano più utenze con il router alway on
Ora ho capito anche perchè il mio telefono è disturbato.
Non è giusto cosi però..
Ora pensi ancora che non siano problemi interni?
skryabin
20-06-2009, 01:41
Non sono prganizzato col serverino 24/24 come mavelot però penso di difendermi anche io:
http://img32.imageshack.us/img32/4867/0237030000.th.png (http://img32.imageshack.us/img32/4867/0237030000.png)
*a proposito, c'è il comando per vedere da quanto tempo è up la sessione ppp?
in passato l'ho tenuto anche per più di 60-70gg xD
segna 22 giorni perchè 22 giorni fa qualcuno ha aggeggiato con la connessione :asd:
anche la sessione ip mi sa che è sempra la stessa, guardo il log del router ogni giorno e non c'è stata mai alcuna disconnessione :cool:
Obagol12
20-06-2009, 01:52
Nessuno può dirmi cosa fare? :cry:
morris2003
20-06-2009, 02:08
http://img32.imageshack.us/img32/4867/0237030000.th.png (http://img32.imageshack.us/img32/4867/0237030000.png)
Ma durante i temporali forti non spegni il router?
Cmq c'è qualche guida online da poter leggere per usare telnet sul router? :D
skryabin
20-06-2009, 02:10
Ma durante i temporali forti non spegni il router?
Cmq c'è qualche guida online da poter leggere per usare telnet sul router? :D
no, c'ho l'ups dell'apc di cui mi fido che filtra anche la linea telefonica
Obagol12
20-06-2009, 03:55
Aggiornamento mattutino:
http://img44.imageshack.us/img44/8986/dmtm200906200451.png
ora:
http://img44.imageshack.us/img44/9162/dmtm200906200453.png
come mai ora è cosi ampio il verde nel 3 diagramma?
Peccato per l'upload che non so perchè rimane sempre cosi dal cambio di doppino tranne ieri appena dopo il temporale.
ore 6 04:
http://img366.imageshack.us/img366/2188/dmtm200906200605.png
morris2003
20-06-2009, 10:02
no, c'ho l'ups dell'apc di cui mi fido che filtra anche la linea telefonica
Ho anch'io l'ups ma non ho collegato la linea telefonica in quanto mi sembra che si perda un pò di segnale...
http://img25.imageshack.us/img25/9051/dggi.jpg
Così, si pinga sempre il nas?
Grazie:)
Anche un pò di meno :D
http://img31.imageshack.us/img31/9266/immagine2eeh.jpg (http://img31.imageshack.us/i/immagine2eeh.jpg/)
I router sempre accesi aumentano sempre di più....premesso che il mio server e accessori vari che è acceso da + di 2 anni consecutivi :D :D
Con l'aumento dei contratti VOIP, che necessitano di router per funzionare, è ovvio che ci siano più utenze con il router alway on
Tra poco pure io dovrei andare di serverino che consuma solo 8W sempre on , infatti stavo verificando con quale firmware il router mi fornisce una maggiore stabilità di linea senza crash o freeze del route :asd:
fabio336
20-06-2009, 11:21
Anche un pò di meno :D
http://img31.imageshack.us/img31/9266/immagine2eeh.jpg (http://img31.imageshack.us/i/immagine2eeh.jpg/)
:O :O :O
pensa che un'anno e mezzo fà, ti fregavo alla grande:oink:...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20842602&postcount=7
Poi però, sapete tutti, cosa è successo:cry:
Comunque la domanda era,
cosa pingo con 192.168.100.2 ??:D
Ciao a Tutti e Grazie:)
skryabin
20-06-2009, 13:19
Ho anch'io l'ups ma non ho collegato la linea telefonica in quanto mi sembra che si perda un pò di segnale...
dipende forse dalla qualità dell'ups: sia che sia filtrato o meno dall'ups il mio router fornisce sempre gli stessi ottimi valori
Attualmente, filtrato dall'ups, leggo questo:
SNR margin (dB): 15.9 21.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 12.3 7.8
Attainable rate (Kbps): 10816 1068
Rate (Kbps): 8128 480
salsero1983
20-06-2009, 14:27
Possibile che un "semplice" cordless sia la causa dei miei problemi (disconnessioni) ?? ... :rolleyes:
In pratica, attualmente il router di Alice è installato sulla presa telefonica della mia camera (nuova, circa 3 anni, collegata alla presa primaria), ma questa mattina ha iniziato di nuovo a "Sincronizzarsi" in continuazione ...
Sulla primaria, da qualche mese, c'è (c'era) installato un telefono Cordless della Philips, la cui "base" comprendeva anche una segreteria...
Con il ROUTER acceso, utilizzando qualsiasi cordless in casa, si sentiva il tipico fruscio fastidioso ... ho provato a spegnere, poi, il router per capire se fosse il "traffico" a dar vita a quel rumore, e continuava...
Ho provato quindi ad eliminare qualsiasi tipo di apparato dalla presa primaria, e da 4h a questa parte, non c'è stata nessuna disconnessione, e la linea telefonica è molto pulita, come rumorosità...
random566
20-06-2009, 21:34
ora:
http://img44.imageshack.us/img44/9162/dmtm200906200453.png
come mai ora è cosi ampio il verde nel 3 diagramma?
Peccato per l'upload che non so perchè rimane sempre cosi dal cambio di doppino tranne ieri appena dopo il temporale.
quello è un bug del programma DMT o delle risposte del router ai comandi telnet ai comandi dati da DMT, ma si tratta solo di un problema di visualizzazione, non dipende da problemi della linea o del modem/router.
a me a volte accade al contrario, cioè vedo quel diagramma tutto rosso dalla parte inferiore anzichè verde dalla parte superiore come il tuo.
per far tornare la visualizzazione corretta sono costretto ad usare i comandi "disconnect" e successivamente di nuovo "connect" del DMT
Ieri sera super temporale, ma non ero a casa ed il router è rimasto acceso.
Mi si è fulminata una porta :muro:
In ogni caso la linea sembra enormemente più stabile :confused: Non credo sia per il fulmine che sicuramente è entrato dalla linea telefonica, ma molto probabilmente per l'acqua, quindi decade completamente il mio sospetto che il problema fosse in centrale o sui cavi che mi arrivano a casa :muro:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5376 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 43.0 db 26.5 db
Margine di rumore 13.3 db 22.0 db
L'ho allineata a 13.7 dB di margine (ho settato a 120 il target SNR Margin) e dopo un'ora c'è stata solo questa piccola oscillazione. Per come era diventata la linea in questi giorni posso solo gridare al miracolo.
random566
21-06-2009, 10:56
In ogni caso la linea sembra enormemente più stabile :confused: Non credo sia per il fulmine che sicuramente è entrato dalla linea telefonica, ma molto probabilmente per l'acqua, quindi decade completamente il mio sospetto che il problema fosse in centrale o sui cavi che mi arrivano a casa :muro:
non potrebbe essere che, mentre il fulmine ha danneggiato una delle porte del tuo router, abbia messo completamente fuori uso quello di qualche altro utente servito dallo stesso cavo e che disturbava la tua utenza?
non potrebbe essere che, mentre il fulmine ha danneggiato una delle porte del tuo router, abbia messo completamente fuori uso quello di qualche altro utente servito dallo stesso cavo e che disturbava la tua utenza?
Non è che la linea sia migliorata nel senso che aggancio di più, è che prima c'erano disconnessioni continue. Agganciavo con il target SNR impostato a 300 (roba da agganciare tipo 2400 di portante in down) e nonostante tutto c'erano disconnessioni, anche senza variazioni di SNR.
Techno89
21-06-2009, 11:28
Non è che la linea sia migliorata nel senso che aggancio di più, è che prima c'erano disconnessioni continue. Agganciavo con il target SNR impostato a 300 (roba da agganciare tipo 2400 di portante in down) e nonostante tutto c'erano disconnessioni, anche senza variazioni di SNR.
Ma la telecom non deve intervenire secondo la legge in questi casi?
Ma la telecom non deve intervenire secondo la legge in questi casi?
La situazione era questa da pochi giorni, volevo chiamare lunedì...ma come al solito, per un intervento in loco bisogna appellarsi al padre eterno.
Techno89
21-06-2009, 11:56
La situazione era questa da pochi giorni, volevo chiamare lunedì...ma come al solito, per un intervento in loco bisogna appellarsi al padre eterno.
per avere il tecnico devi avere la hometv :D
salsero1983
21-06-2009, 12:55
Purtroppo, anche sulla presa "secondaria" della mia camera, continuano a presentarsi le maledette disconnessioni ... :(
Non mi rimane altro che "tornare" alla 7mb... questo periodo in cui mi hanno portato a 20mb, era di prova, durata 6 mesi, dopo la quale potevo confermarla o meno... anticipo la scadenza, per rientrare sui 7mb... :(
E' l'unica prova possibile rimasta per capire se il problema è "seriamente" del mio impianto casalingo...
Unico "dubbio" ... il Gate Voip Plus2 WiFi, si può utilizzare senza problemi con la 7mb??? ...
Cmq vi ringrazio per l'aiuto datomi in questi giorni ... ;)
Mirko-91
21-06-2009, 13:05
Purtroppo, anche sulla presa "secondaria" della mia camera, continuano a presentarsi le maledette disconnessioni ... :(
Non mi rimane altro che "tornare" alla 7mb... questo periodo in cui mi hanno portato a 20mb, era di prova, durata 6 mesi, dopo la quale potevo confermarla o meno... anticipo la scadenza, per rientrare sui 7mb... :(
E' l'unica prova possibile rimasta per capire se il problema è "seriamente" del mio impianto casalingo...
Unico "dubbio" ... il Gate Voip Plus2 WiFi, si può utilizzare senza problemi con la 7mb??? ...
Cmq vi ringrazio per l'aiuto datomi in questi giorni ... ;)
Sì certo, il gate voip 2 plus wi-fi lo puoi utilizzare anche con la 7mb. Comq tornando al discorso delle disconnessioni a quanto hai detto se sei vicino alla centrale nn può subentrare i problema della distanza che nn regge la 20mb e provoca disconn. quindi devi assolutamente farti fare un bell'intervento tecnico da una ditta specializzata in telefonia e impianti adsl!
Obagol12
21-06-2009, 13:18
Il telefono mi si continua ad interrompere.l
Le linee della telecom sono davvero scandalose.
Adesso tralasciando internet non è tollerabile una cosa simile bah.
salsero1983
21-06-2009, 14:10
Sì certo, il gate voip 2 plus wi-fi lo puoi utilizzare anche con la 7mb. Comq tornando al discorso delle disconnessioni a quanto hai detto se sei vicino alla centrale nn può subentrare i problema della distanza che nn regge la 20mb e provoca disconn. quindi devi assolutamente farti fare un bell'intervento tecnico da una ditta specializzata in telefonia e impianti adsl!
Ciao Mirko ;)
Sono assolutamente d'accordo con te... il mio problema è che in casa, la pensano diversamente... credono, infatti, che sia la linea che nn "supporti" a pieno i 20mb ... e, in una piccolissima parte, potrebbero aver ragione, poichè possediamo la Connessione Internet da parecchi anni, fin dai tempi della 320kbps... :) e mai nessun tipo di problema...
La 20mb è stata un passaggio di prova, xchè per quasi un anno abbiamo utilizzato la 7mb, prima di Tiscali poi di Alice, con risultati eccellenti... a tal punto, che abbiamo deciso di sottoscrivere un periodo di prova di 6 mesi per la 20mb...
E' l'unico modo per verificare (e far vedere anche ai miei) che, se si presentano disconnessioni anche con la 7mb, c'è qualcosa che non và nell'impianto... :)
edit: e per la cronaca, la distanza in linea d'aria PRECISA dalla mia abitazione alla centrale è di 250m
skryabin
21-06-2009, 15:22
Ciao Mirko ;)
Sono assolutamente d'accordo con te... il mio problema è che in casa, la pensano diversamente... credono, infatti, che sia la linea che nn "supporti" a pieno i 20mb ... e, in una piccolissima parte, potrebbero aver ragione, poichè possediamo la Connessione Internet da parecchi anni, fin dai tempi della 320kbps... :) e mai nessun tipo di problema...
La 20mb è stata un passaggio di prova, xchè per quasi un anno abbiamo utilizzato la 7mb, prima di Tiscali poi di Alice, con risultati eccellenti... a tal punto, che abbiamo deciso di sottoscrivere un periodo di prova di 6 mesi per la 20mb...
E' l'unico modo per verificare (e far vedere anche ai miei) che, se si presentano disconnessioni anche con la 7mb, c'è qualcosa che non và nell'impianto... :)
edit: e per la cronaca, la distanza in linea d'aria PRECISA dalla mia abitazione alla centrale è di 250m
se ti passano in g.dmt allora il tuo discorso ha senso...la 7 mega abitualmente è la danno su adsl g.dmt prima generazione, una tecnologia spremuta al massimo già a 7 mega, che al minimo inghippo zakete e si disconnette ;) teoricamente l'idea non sarebbe male...
Ma se ti mettono la 7 mega e ti lasciano in adsl2 (2+, quello che è) che sono le modulazioni standard per la 20 mega, potrebbe anche darsi che la 7 mega non ti darà alcun problema, visto che i 7 mega su tale tecnologia sarebbero un valore "tranquillo", non estremo come lo è su g.dmt, e i problemi di impianto potrebbero benissimo rimanere "nascosti"
L'unico modo per verificare se c'è qualcosa che non va nell'impianto e armarsi di cacciavite o chiamare un tecnico, stop.
Per me fai una boiata assurda facendoti passare a 7 mega, anche perchè non è detto che passando alla 7 mega ti rimettano in g.dmt, e i tuoi piani per evidenziare un problema dell'impianto fallirebbero ;)
250 metri in linea d'aria? apri google maps ;)
a partire dalla centrale fai il tragitto pedonale che porta a casa tua, sia zigzagando sia provando a seguire il più a lungo possibile eventuali vie "importanti"
Dovresti spiegare ai tuoi che i problemi di disturbo della linea si enfatizzano in maniera più che proporzionale al crescere della banda. E' una caratteristica della tecnologia adsl.
E' il motivo per cui (in condizioni di linea perfetta) puoi prendere la portante piena di una 2 megabit anche a 5 km dal dslam, mentre una 20 mega si aggancia bene solo entro il primo km.
Ed è lo stesso motivo per cui si parla tanto di next generation network (ngn) in fibra ottica. Ormai l'adsl ha dato tutto quello che poteva dare e sulle possibilità della vdsl ho fortissimmi dubbi.
Ieri sera super temporale, ma non ero a casa ed il router è rimasto acceso.
Mi si è fulminata una porta :muro:
In ogni caso la linea sembra enormemente più stabile :confused: Non credo sia per il fulmine che sicuramente è entrato dalla linea telefonica, ma molto probabilmente per l'acqua, quindi decade completamente il mio sospetto che il problema fosse in centrale o sui cavi che mi arrivano a casa :muro:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5376 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 43.0 db 26.5 db
Margine di rumore 13.3 db 22.0 db
L'ho allineata a 13.7 dB di margine (ho settato a 120 il target SNR Margin) e dopo un'ora c'è stata solo questa piccola oscillazione. Per come era diventata la linea in questi giorni posso solo gridare al miracolo.
Non è che la linea sia migliorata nel senso che aggancio di più, è che prima c'erano disconnessioni continue. Agganciavo con il target SNR impostato a 300 (roba da agganciare tipo 2400 di portante in down) e nonostante tutto c'erano disconnessioni, anche senza variazioni di SNR.
Continuo ad essere agganciato alla stessa portante...non me lo spiego. Non credo che siano intervenuto in centrale di sabato notte :D
skryabin
21-06-2009, 15:35
Continuo ad essere agganciato alla stessa portante...non me lo spiego. Non credo che siano intervenuto in centrale di sabato notte :D
sarà che son partititi tutti i router del tuo quartiere :asd:
----se ti passano in g.dmt allora il tuo discorso ha senso...la 7 mega abitualmente è la danno su adsl g.dmt prima generazione, una tecnologia spremuta al massimo già a 7 mega, che al minimo inghippo zakete e si disconnette ;) teoricamente l'idea non sarebbe male...
Ma se ti mettono la 7 mega e ti lasciano in adsl2 (2+, quello che è) che sono le modulazioni standard per la 20 mega, potrebbe anche darsi che la 7 mega non ti darà alcun problema, visto che i 7 mega su tale tecnologia sarebbero un valore "tranquillo", non estremo come lo è su g.dmt, e i problemi di impianto potrebbero benissimo rimanere "nascosti" -----
Su questo non ci sono dubbi.
Se attualmente è su apparato GBE ADSL2+ con la 20M, non lo spostano di certo su un vecchio mux adsl1.
Rimane dov'è; gli riconfigurano il circuito con il profilo i411 (7M in adsl2+) e buonanotte
sarà che son partititi tutti i router del tuo quartiere :asd:
con un forte temporale, è molto probabile che si siano avute molte distruzioni di apparecchi elettrici
....molte distruzioni di apparecchi elettrici
Quando dici così mi fai sempre un sacco paura :D!
gionnico
21-06-2009, 17:14
un sacco paura :D!
Quella notte buia e tempestosa gli elettrodomestici, uno ad uno, si ribellarono ai loro padroni.. si staccarono dalle spine, avvicinandosi minacciosi nelle camere da letto dergli inermi esseri umani ...
Paura, eh? :p
fabio336
21-06-2009, 17:19
Quando dici così mi fai sempre un sacco paura :D!
Una volta, quando un fulmine prese il mio palazzo, bruciò tutte le schede elettroniche delle caldaie, televisori, videoregistratori, autoclavi, firigoriferi (un vero macello)
Meglio staccare sempre tutto, non si sa mai...:fagiano:
Ciao a Tutti:)
Mi ha telefonato un amico, il suo DG834G si è fritto completamente, posso dire di essere stato fortunato allora.
Comunque sto in collina, quindi è difficile che siano partiti tutti i router agganciati alla mia centrale. Ci sarebbe dovuta essere la tempesta di fulmini del decennio :D
salsero1983
22-06-2009, 21:42
se ti passano in g.dmt allora il tuo discorso ha senso...la 7 mega abitualmente è la danno su adsl g.dmt prima generazione, una tecnologia spremuta al massimo già a 7 mega, che al minimo inghippo zakete e si disconnette ;) teoricamente l'idea non sarebbe male...
Ma se ti mettono la 7 mega e ti lasciano in adsl2 (2+, quello che è) che sono le modulazioni standard per la 20 mega, potrebbe anche darsi che la 7 mega non ti darà alcun problema, visto che i 7 mega su tale tecnologia sarebbero un valore "tranquillo", non estremo come lo è su g.dmt, e i problemi di impianto potrebbero benissimo rimanere "nascosti"
L'unico modo per verificare se c'è qualcosa che non va nell'impianto e armarsi di cacciavite o chiamare un tecnico, stop.
Per me fai una boiata assurda facendoti passare a 7 mega, anche perchè non è detto che passando alla 7 mega ti rimettano in g.dmt, e i tuoi piani per evidenziare un problema dell'impianto fallirebbero ;)
250 metri in linea d'aria? apri google maps ;)
a partire dalla centrale fai il tragitto pedonale che porta a casa tua, sia zigzagando sia provando a seguire il più a lungo possibile eventuali vie "importanti"
Ciao Skyrabin ... :)
Come ti avevo accennato ieri, questa mattina, in tempo reale, mi hanno ripassato sulla 7mb, e ti confermo di essere nuovamente sulla modalità ADSL+2 ...
Per quanto riguarda la distanza dalla centrale, si... facendo il percorso con Google Maps, sono a 400m c.a. ... in pratica, sarebbe la via parallela alla mia..
Questi i valori registrati sin da questa mattina, e dai quali non si è mai disconnesso ...
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 27.1 30.4
Attenuation (dB) 13.0 5.4
Output Power (dBm) 10.3 18.8
Attainable Rate (Kbps) 18940 1100
Rate (Kbps) 8126 476
Io capisco perfettamente il tuo discorso, e sono d'accordo con te... sarà molto probabile che la problematica, con questa connessione, rimanga "nascosta" dal mio impianto, probabilmente danneggiato ... ma è anche vero, che , potrebbe esserci una remota possibilità, che un qualcosa, al di fuori della mia abitazione, che sò un cavo o che altro, non sia in grado di supportare a pieno quel tipo di velocità... nn lo so, il mio ragionamento è da niubbo più totale... diciamo che, in questo momento, ragiono da consumatore... pienamente soddisfatto di una Adsl che tiene la linea (7mb) piuttosto che di una (20mb) che mi può far perdere tempo e denaro ...
Poi, ti ripeto, le scelte casalinghe non spettano a me... in fin dei conti sono i miei che pagano, e i maggiori usufruitori della connessione... la 7mb per le mie esigenze, è abb buona... per le loro anche... direi che è un ottimo compromesso...
Però, proprio da consumatore, spero che il problema non dipenda da me, dal mio impianto... nella mia zona, nessuno (casualmente) ha o aveva la 20mb ... che, trall'altro, ha un costo molto accessibile, visto il servizio e i valori che agganciavo alla centrale... confido in un eventuale verifica, magari a seguito di un cliente che lamenta le mie stesse problematiche, e in una risoluzione, anche a lungo tempo... nn ho fretta :)
skryabin
22-06-2009, 21:52
Ciao Skyrabin ... :)
Come ti avevo accennato ieri, questa mattina, in tempo reale, mi hanno ripassato sulla 7mb, e ti confermo di essere nuovamente sulla modalità ADSL+2 ...
ammazza che tempestività, però vedi, su adsl2+ adesso e con la linea che ti ritrovi ho proprio il presentimento che il problema non si farà sentire, in quanto agganci in "tutta tranquillità" e con ampio margine tutti i 7 mega.
Però, proprio da consumatore, spero che il problema non dipenda da me, dal mio impianto... nella mia zona, nessuno (casualmente) ha o aveva la 20mb ... che, trall'altro, ha un costo molto accessibile, visto il servizio e i valori che agganciavo alla centrale... confido in un eventuale verifica, magari a seguito di un cliente che lamenta le mie stesse problematiche, e in una risoluzione, anche a lungo tempo... nn ho fretta :)
secondo me rimane sempre più probabile un guasto/intoppo in casa: io facevo anche un discorso economico, nonchè da consumatore come dici tu, perchè cosi' la connessione la paghi di più se la vedi come una cosa che si vende "al megabit" (come sarebbe giusto fare), ed è pure un peccato perchè la linea è ottima.
Poi sei libero di fare come credi, ma se il problema era per "risparmiare" l'intervento del tecnico non mi pare una idea brillante e lungimirante.
Può anche essere qualcosa legato alla rete telecom, come dici tu, non lo escludo: io ne so qualcosa...con una linea ottima e stabilissima (pochi metri dalla centrale veramente e attenuazione in linea con la distanza) non riuscivo a tenere una 7 mega leggermente modificata con upload un pò più alto del normale.
Però avevo anche altri problemi: come ad esempio il telefono che ogni 30-40 giorni si mutizzava sistematicamente...problema che si aggravava mano a mano che passavano i mesi fino a mutizzarsi completamente 2-3 mesi fa. Finalmente mi han cambiato lo splitter in centrale e ora sembra tutto risolto
salsero1983
22-06-2009, 21:57
ammazza che tempestività, però vedi, su adsl2+ adesso e con la linea che ti ritrovi ho proprio il presentimento che il problema non si farà sentire, in quanto agganci in "tutta tranquillità" e con ampio margine tutti i 7 mega.
Anche troppo veloci... mi hanno preso alla "sprovvista" :)
secondo me rimane sempre più probabile un guasto/intoppo in casa: io facevo anche un discorso economico, nonchè da consumatore come dici tu, perchè cosi' la connessione la paghi di più se la vedi come una cosa che si vende "al megabit" (come sarebbe giusto fare), ed è pure un peccato perchè la linea è ottima.
Poi sei libero di fare come credi, ma se il problema era per "risparmiare" l'intervento del tecnico non mi pare una idea brillante e lungimirante.
Però può anche essere qualcosa legato alla rete telecom, non lo escludo: io ne so qualcosa...con una linea ottima e stabilissima (pochi metri dalla centrale veramente e attenuazione in linea con la distanza) non riuscivo a tenere una 7 mega leggermente modificata con upload un pò più alto del normale.
Però avevo anche altri problemi: come ad esempio il telefono che ogni 30-40 giorni si mutizzava...problema che si è aggravato mano a mano che passavano i mesi fino a mutizzarsi completamente 2-3 mesi fa, e finalmente mi han cambiato lo splitter in centrale. Ora sembra tutto risolto
Capito...
Ascolta, ma l'intervento tecnico di cui parli, è stato effettuato da Telecom su tua segnalazione al 187,oppure da una ditta esterna che è venuta a verificare la situazione in casa, prima di tutto??? se la seconda, quanti €uri ti è costato?! ....
skryabin
22-06-2009, 22:01
Ascolta, ma l'intervento tecnico di cui parli, è stato effettuato da Telecom su tua segnalazione al 187,oppure da una ditta esterna che è venuta a verificare la situazione in casa, prima di tutto??? se la seconda, quanti €uri ti è costato?! ....
l'intervento del tecnico sul telefono muto l'ha fatto la telecom gratis, ovviamente avvisati tramite 187, e l'hanno fatto a tempo di record: segnalazione sabato in seconda serata, il lunedi' mattina alle 8 il telefono funzionava nuovamente :eek:
Per l'altro "intervento" non è cosa che si può fare, nè legalmente, nè illegamente, nè tantomeno a pagamento xD
Erano solo delle prove fatte in ambito "amichevole", e non te lo consiglio perchè la mia linea è decisamente migliore della tua e non reggeva, tant'è che ora ho la 7 mega normale visti i problemi avuti...era solo per citare un caso in cui una linea apparentemente ottima possa celare dei problemi che non dipendono dal proprio impianto, ma nel mio caso poi non erano poi cosi' celati tutto sommato, visto che il telefono mi aveva dato sempre periodicamente dei problemi.
Tu però non hai altre avvisaglie...
salsero1983
22-06-2009, 22:04
l'intervento del tecnico sul telefono muto l'ha fatto la telecom gratis, ovviamente, e l'hanno fatto a tempo di record: segnalazione sabato sera, lunedi' mattina alle 8 il telefono funzionava nuovamente :eek:
Per l'altro "intervento" non è cosa che si può fare, nè legalmente, nè illegamente, nè tantomeno a pagamento xD
Erano solo delle prove fatte in ambito "amichevole", e non te lo consiglio perchè la mia linea è decisamente migliore della tua e non reggeva, tant'è che ora ho la 7 mega normale visti i problemi avuti...
E quindi quale tipo di intervento mi consiglieresti?!...
skryabin
22-06-2009, 22:08
E quindi quale tipo di intervento mi consiglieresti?!...
quello di un tecnico/impiantista/elettricista per risolvere/ottimizzare/controllare l'impianto di casa inizialmente, vedere cosa ci sta dietro ogni presa in primis...o ti armi di buona volontà, leggi qualche guida online e impari un pò di fai da te :D
E se i tuoi non te lo fanno fare fuggi di casa e vai a vivere a ridosso di una centrale telecom :P
morris2003
22-06-2009, 22:13
quello di un tecnico/impiantista/elettricista per risolvere/ottimizzare/controllare l'impianto di casa inizialmente, vedere cosa ci sta dietro ogni presa in primis...o ti armi di buona volontà, leggi qualche guida online e impari un pò di fai da te :D
Mi sa che chiedono "bei soldini" xò...;)
skryabin
22-06-2009, 22:15
Mi sa che chiedono "bei soldini" xò...;)
e infatti ho aggiunto pure il fai da te come opzione...tanto non è una cosa che ci vuole la laurea, se si ha del tempo si può investire su se stessi.
Però adesso che ha la 7 mega è più complicato in quanto il problema non c'è più...
Mirko-91
22-06-2009, 22:54
Ah quindi ora salsero nn hai più disconnessioni con la 7mb? a questo punto se nn hai particolari esigenze puoi rimanere con questa e magari in futuro mettere la 20Mb ad impianto verificato e rivedere ke succede.;)
Io con le mie esigenze e per quanto agganciavi "alto" con la 20M non sarei mai tornato alla 7M piuttosto avrei cercato in primis di capire dove era il problema e in secondo tempo i di risolverlo , e non risolverlo passando alla 7M, però ognuno ha le sue esigenze, buon per te che ora è tutto ok :D
Obagol12
23-06-2009, 03:54
Aggiornamenti di ieri e di poco fa:
http://img198.imageshack.us/img198/3610/dmtm200906220322.png
Mentre aumentava cosi tanto il margine di rumore si è interrotto pure il telefono
http://img14.imageshack.us/img14/567/dmtm200906221202.png
http://img31.imageshack.us/img31/8360/dmtm200906221239.png
http://img41.imageshack.us/img41/4172/dmtm200906221319.png
http://img191.imageshack.us/img191/2249/dmtm200906221445.png
http://img197.imageshack.us/img197/4645/dmtm200906221648.png
http://img189.imageshack.us/img189/2795/dmtm200906221714.png
http://img31.imageshack.us/img31/5107/dmtm200906221953.png
Ho provato per curiosità a rimettere un firmware stabile cioè il 2.61 della dlink per il dsl 2740 e stranamente ora mi occupa meno rc0 di prima con le versioni 2.95 o 2.97
http://img189.imageshack.us/img189/4182/dmtm200906230441.png
http://img198.imageshack.us/img198/8894/dmtm200906230446.png
Le cose strane che noto è un aumento a 384 nel secondo diagramma ed un leggero aumento nel primo quasi oltre i 1656 khz.
Molto strana come cosa senza dimenticare l'aumento della portante leggero e la diminuzione dell'attenuazione da 36.5 a 36 db.
Oggi proverò a vedere se il margine di rumore aumenta quando altre utenze si connetteranno e se mi si interromperà nuovamente il telefono.
Può essere che ora siccome è mattino nessuno è connesso e quindi son migliorato ma nell'arco dei 6-7 giorni non ricordo mai di aver avuto nel grafico valori cosi.
Mi correggo li ho avuti ma mai visto scendere a 80 % rc0 forzando la portante.
Andando a fare vari test su siti come ngi o speedtest vedo che sia in down ma soprattutto in up la mia banda reale all'inizio parte forte per oscillare in basso poi e ritornare in altom,per l'up parte a 789 e verso la fine torna sempre a 500 kbps.
Obagol12
23-06-2009, 04:33
Altra prova che sto facendo è aver messo dal dmt Adsl 1 e abbassando al minimo il margine.
sapete il risultato?
http://img132.imageshack.us/img132/5448/dmtm200906230531.png
Forse avevi ragione mavelot se uso frequenze da adsl1 il condensatore nella prima presa interviene mentre se sto su adsl2+ mi mozza le frequenze.
Addirittura 6.7 abbassandola al minimo...
prima di tutto la notte dovresti dormire !!!
Poi....non provare ADSL1, ma ADSL2 che usa le stesse frequenze ma con la modulazione dell'ADSL2+.
In ogni caso il fatto che Att.Rate sia più alto, mi sta a significare "apparentemente" che il firmware sia migliore
salve a tutti
purtroppo dopo tanto tempo a 7mb pieni pieni, ormai da 1 settimana viaggio a 500k scarsi :(
non l'avrei mai detto, qui internet è sempre perfetto....
centrale realtivamente nuova e vicina...
La portante aggancia a 8127 e 478
in adsl2+
Volevo controllare i parametri di snr ecc ecc
come si faceva?
Devo però dire che ora ho una linea simmetrica visto che da speedtest
faccio 0.50in down e 0.44 in up!!
E il ping è sceso a 50ms!
:muro: :muro: :muro:
salve a tutti
purtroppo dopo tanto tempo a 7mb pieni pieni, ormai da 1 settimana viaggio a 500k scarsi :(
non l'avrei mai detto, qui internet è sempre perfetto....
centrale realtivamente nuova e vicina...
La portante aggancia a 8127 e 478
in adsl2+
Volevo controllare i parametri di snr ecc ecc
come si faceva?
Devo però dire che ora ho una linea simmetrica visto che da speedtest
faccio 0.50in down e 0.44 in up!!
E il ping è sceso a 50ms!
:muro: :muro: :muro:
a primo impatto sembrerebbe saturazione, però se posti i valori di linea si può fare una diagnosi migliore
fabio336
23-06-2009, 12:14
salve a tutti
purtroppo dopo tanto tempo a 7mb pieni pieni, ormai da 1 settimana viaggio a 500k scarsi :(
non l'avrei mai detto, qui internet è sempre perfetto....
centrale realtivamente nuova e vicina...
La portante aggancia a 8127 e 478
in adsl2+
Volevo controllare i parametri di snr ecc ecc
come si faceva?
Devo però dire che ora ho una linea simmetrica visto che da speedtest
faccio 0.50in down e 0.44 in up!!
E il ping è sceso a 50ms!
:muro: :muro: :muro:
A me, è da mesi che va così!:muro:
ed ho il tuo stesso ping!:cry:
per il valori, se hai il router di alice:
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
Ciao:)
A me, è da mesi che va così!:muro:
ed ho il tuo stesso ping!:cry:
per il valori, se hai il router di alice:
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
Ciao:)
devi copiare i valori che sono su quella pagina e postarli qui...
quell'url è accessibile solo dalla tua rete locale.
:)
fabio336
23-06-2009, 12:33
In questo momento,
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:29 del 23/6/2009
Download Speed: 2877 Kbps (359.6 KB/sec)
Upload Speed: 394 Kbps (49.3 KB/sec)
indirizzo ip acquisito: 79.52.xxx.xxx
e ping verso il nas di 50ms (modulazione ADSL2+)
tutto questo, all'improvviso!:cry:
prima gli indirizzi ip che mi assegnavano erano differenti!:fagiano:
ed andava mooolto meglio!:mc:
Spero per te, che non abbiano fatto lo stesso giochino!:(
Ciao:)
morris2003
23-06-2009, 12:43
indirizzo ip acquisito: 79.52.xxx.xxx
e ping verso il nas di 50ms (modulazione ADSL2+)
tutto questo, all'improvviso!:cry:
prima gli indirizzi ip che mi assegnavano erano differenti!
Ma 6 sicuro che il ping venga interessato dall'ip che hai?
Xkè sinceramente a me è capitato di cambiare varie classi di ip...ora per esempio ho 79.0.x.x, l'altro giorno 80.x.x.x...a volte pure 69.x.x.x...ma il ping verso il nas è sempre rimasto di 28ms e verso maya 38ms-39ms...;)
fabio336
23-06-2009, 12:44
Ma 6 sicuro che il ping venga interessato dall'ip che hai?
Xkè sinceramente a me è capitato di cambiare varie classi di ip...ora per esempio ho 79.0.x.x, l'altro giorno 80.x.x.x...a volte pure 69.x.x.x...ma il ping verso il nas è sempre rimasto di 28ms e verso maya 38ms-39ms...;)
al 100%
hanno modificato qualche cosa:O
Ciao:)
morris2003
23-06-2009, 12:52
hanno modificato qualche cosa:O
Cosa intendi con questa frase?
fabio336
23-06-2009, 12:56
Cosa intendi con questa frase?
Forse, mi hanno cambiato instradamento su un'altro nas!:mad:
Prima:
http://img355.imageshack.us/img355/2699/pingrz5.png
Dopo:
http://img4.imageshack.us/i/immagine2izc.jpg/
Ciao:)
morris2003
23-06-2009, 13:01
Forse, mi hanno cambiato instradamento su un'altro nas!:mad:
Solo i tecnici Telecom possono controllare e rispondere con certezza...:D
Cmq ditemi una cosa...la Sirti che sarebbe precisamente?;)
skryabin
23-06-2009, 13:02
da quel che so gli ip "disponibili" che vengono assegnati da telecom possono essere di "classi" differenti 79.x, 82.x, ecc, ma non penso che l'ip in se possa influire sulle performance della connessione
Intanto analizziamo: perchè adesso hai questa nuova classe ip?
Un primo motivo che può far variare classe ip potrebbe essere il cambio del router: ho "sentito dire" che se usi un router alice avrai determinati ip mentre se usi un tuo router personale ne otterrai altri, potrebbe essere una regola ma anche no, a seconda di come è "organizzato" il nas probabilmente.
A proposito di nas io ho capito che ad ogni nas vengono riservati degli ip da assegnare agli utenti che "passano" di li'; per cui potrebbe darsi che su alcuni nas possano essere presenti determinate classi mentre altre no.
Se prima non avevi mai ottenuto un ip di quella classe allora possiamo ipotizzare:
a) hai cambiato router abbandonando quello di alice
b) ti hanno cambiato nas con uno sul quale è presente quest'altra nuova classe ip (e mi sembra anche plausibile visto il decadimento di performance, non tutti i nas hanno lo stesso livello di saturazione, probabile quello nuovo sia ridotto male)
c) hanno aggiunto al tuo nas altre classi ip da utilizzare, ma non so esattamente di costa sto parlando :confused:
Mo aspettiamo l'opera di sgrezzatura da parte di mavelot o qualche altro insider :D
Ci saranno parecchie inesattezze visto che le fonti da cui ho attinto sono per lo più dicerie.
fabio336
23-06-2009, 13:06
da quel che so gli ip "disponibili" che vengono assegnati possono essere di classi differenti 79.x, 82.x, ma non penso che l'ip in se possa influire sulle performance della connessione
Intanto analizziamo: perchè adesso hai questa nuova classe ip?
Un primo motivo che può far variare classe ip potrebbe essere il cambio del router: ho "sentito dire" che se usi un router alice avrai determinati ip mentre se usi un tuo router personale ne otterrai altri, potrebbe essere una regola ma anche no, a seconda di come è "organizzato" il nas probabilmente.
A proposito di nas io ho capito che ad ogni nas vengono riservati degli ip da assegnare agli utenti che "passano" di li'; per cui potrebbe darsi che su alcuni nas possano essere presenti determinate classi mentre altre no.
Se prima non avevi mai ottenuto un ip di quella classe allora possiamo ipotizzare:
a) hai cambiato router abbandonando quello di alice
b) ti hanno cambiato nas con uno sul quale è presente quest'altra nuova classe ip (e mi sembra anche plausibile visto il decadimento di performance)
c) hanno aggiunto al tuo nas altre classi ip da utilizzare, ma non so esattamente di costa sto parlando :confused:
Mo aspettiamo l'opera di sgrezzatura da parte di mavelot o qualche altro insider :D
Ci saranno parecchie inesattezze visto che le fonti da cui ho attinto sono per lo più dicerie.
Tra Router di Alice e il mio, non ho notato alcuna differenza!
Mio cugino, con Tele2 mi batte! (stesso mux):muro:
Ciao:)
random566
23-06-2009, 14:00
Forse, mi hanno cambiato instradamento su un'altro nas!:mad:
anche se non so in cosa consista esattamente, credo che periodicamente effettuino "reinstradamenti" per ottimizzare e bilanciare il traffico sulle varie risorse.
anche a me è capitato qualche mese fa, a seguito di un intervento del genere (lo notai sia dal cambio del range dell'indirizzo ip, sia dal tracert verso un'altra utenza adsl sempre telecom che ho in un'altra abitazione), mi trovai all'improvviso con prestazioni decisamente peggiori, ma fu solo un fatto di una settimana o poco più.
poi tornò tutto alla normalità.
è probabile che quando effettuano questi cambi ci sia qualcuno che ne beneficia ed altri che ci rimettono.
fabio336
23-06-2009, 14:13
anche se non so in cosa consista esattamente, credo che periodicamente effettuino "reinstradamenti" per ottimizzare e bilanciare il traffico sulle varie risorse.
anche a me è capitato qualche mese fa, a seguito di un intervento del genere (lo notai sia dal cambio del range dell'indirizzo ip, sia dal tracert verso un'altra utenza adsl sempre telecom che ho in un'altra abitazione), mi trovai all'improvviso con prestazioni decisamente peggiori, ma fu solo un fatto di una settimana o poco più.
poi tornò tutto alla normalità.
è probabile che quando effettuano questi cambi ci sia qualcuno che ne beneficia ed altri che ci rimettono.
Coma banda, non si può far nulla! (causa: mux collegato in cascata ad un'altra centrale)
e fin quì, tutto ok!:)
L'unica cosa, è che il ping, è aumentato di 11ms senza giustificazione!:fagiano:
ed ormai, è così da un mese!:read:
Ciao:)
da quel che so gli ip "disponibili" che vengono assegnati da telecom possono essere di "classi" differenti 79.x, 82.x, ecc, ma non penso che l'ip in se possa influire sulle performance della connessione
Influisce sull'instradamento (quindi su tutto quello che si trova dopo al NAS). In teoria però sul ping del NAS non dovrebbe influire. In teoria, perché sicuramente non influisce sulle ADSL che usano ATM come rete di distribuzione, ma potrebbe influire sulle reti full-ip nel percorso fra DSLAM e NAS.
ecco i valori;
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090623154032_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090623154032_1.JPG)
sono buoni come valori....
Cmq si è un problema di banda a livello di centrale, ma tuttavia non penso sia di saturazione non puo' cambiare dall'oggi al domani la situazione!
adsl aruba 7mb (p.iva) 0.8mega scarsi (in compenso ping a 20ms!!)
adsl tiscali 4mb (p.iva businness) 0.6mb scarsi
adsl 191 businness 1mb
adsl alice casa 7mb 0.5mb
che pizze
ecco i valori;
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090623154032_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090623154032_1.JPG)
sono buoni come valori....
Cmq si è un problema di banda a livello di centrale, ma tuttavia non penso sia di saturazione non puo' cambiare dall'oggi al domani la situazione!
adsl aruba 7mb (p.iva) 0.8mega scarsi (in compenso ping a 20ms!!)
adsl tiscali 4mb (p.iva businness) 0.6mb scarsi
adsl 191 businness 1mb
adsl alice casa 7mb 0.5mb
che pizze
Hai quasi la mia stessa attenuazione in down ma io ho un margine molto + basso del tuo..
Con quell'attenuazione in down avere un margine (sempre in down)del genere è abbastanza anomalo :stordita:
Cavolo, davvero incredibile :D
Cavolo, davvero incredibile :D
O il router sta dando falsi valori (cosa non impossibile) o è davvero un caso molto anomalo :D
vale a dire?
provo a riavviare?
sono vicino alla centrale (penso 1km non di piu', in linea d'aria di meno)
Ho spostato il router, prima era praticamente all'entrata della linea, ora invece ad una 30ina di mt di cavo!
puo' influire?
fabio336
23-06-2009, 15:19
O il router sta dando falsi valori (cosa non impossibile) o è davvero un caso molto anomalo :D
In adsl2+, misà che è pittosto normale:D
Ciao:)
Non avevo visto che era in ADSL2...
Luigi Merusi
23-06-2009, 15:27
Se vi piace un determinato ip, con alice adsl è possibile richiederlo sempre ad ogni connessione. Se è libero, vi verrà sempre assegnato...;)
La cosa risulta molto semplice con un modem usb tradizionale con connessione PPPoA e ip impostabile o da windows o da linux (/etc/ppp/peers/adsl)... mentre con un modem-router o c'è una funzione specifica, o c'è da smanettare parecchio sul codice e sul sistema operativo del router sperando sia linux...
fabio336
23-06-2009, 15:34
Se vi piace un determinato ip, con alice adsl è possibile richiederlo sempre ad ogni connessione. Se è libero, vi verrà sempre assegnato...;)
La cosa risulta molto semplice con un modem usb tradizionale con connessione PPPoA e ip impostabile o da windows o da linux (/etc/ppp/peers/adsl)... mentre con un modem-router o c'è una funzione specifica, o c'è da smanettare parecchio sul codice e sul sistema operativo del router sperando sia linux...
Quasi quasi dopo lo provo...
il mio router, dovrebbe farlo automaticamente!:fagiano:
http://img31.imageshack.us/img31/8877/immagine54u.jpg
Ciao a Tutti:)
morris2003
23-06-2009, 15:38
Quasi quasi dopo lo provo...
il mio router, dovrebbe farlo automaticamente!:fagiano:
http://img31.imageshack.us/img31/8877/immagine54u.jpg
Ciao a Tutti:)
Facci sapere se funzia...:D
Se vi piace un determinato ip, con alice adsl è possibile richiederlo sempre ad ogni connessione. Se è libero, vi verrà sempre assegnato...;)
La cosa risulta molto semplice con un modem usb tradizionale con connessione PPPoA e ip impostabile o da windows o da linux (/etc/ppp/peers/adsl)... mentre con un modem-router o c'è una funzione specifica, o c'è da smanettare parecchio sul codice e sul sistema operativo del router sperando sia linux...
Non è una buona pratica, salvo per fini "di test" e brevi periodi, per una serie di motivi.
1) L'IP può anche essere libero, ma nel momento in cui fosse riassegnato dal NAS, ti ritroveresti la connessione bloccata per IP duplicato.
2) Se non sei tu a controllare di volta in volta se l'IP è libero, ti ritrovi la connessione bloccata con conseguente impossibilità di accedere per esempio da remoto
Una rogna insomma
In adsl2+, misà che è pittosto normale:D
Ciao:)
mica tanto in adsl2+ aggancio con la metà del suo margine circa..
scusate, non capisco, quindi come valori sono buoni?
fabio336
23-06-2009, 16:01
Facci sapere se funzia...:D
Ora sto scaricando una tua Release:D :D :D :sofico: col mulo
quando ho finito, provo!:)
Ciao:)
fabio336
23-06-2009, 16:08
scusate, non capisco, quindi come valori sono buoni?
Sono Ottimi!
Ciao:)
che pizze, quindi non è un problema di linea...
una curiosità fra adsl2+ e alice 20 mega che correlazione c'è?
Vorrei mettere la 20mb in ufficio (non per i 20mega ma per il mega in up).
Su internet dice non attivabile, secondo i tecnici si...
boh :D
fabio336
23-06-2009, 16:22
che pizze, quindi non è un problema di linea...
una curiosità fra adsl2+ e alice 20 mega che correlazione c'è?
Vorrei mettere la 20mb in ufficio (non per i 20mega ma per il mega in up).
Su internet dice non attivabile, secondo i tecnici si...
boh :D
Diciamo, che l'adsl2+ è fatta apposta per andare a 20Mbps!:D
per la copertura, controlla quì:
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp
Ciao:)
salsero1983
23-06-2009, 17:02
Alè, si è disconnesso!! :D :D :D :rolleyes: :rolleyes: :mad:
Bene... a risultato di questa prova, è necessario l'intervento di un tecnico .... :rolleyes:
Poco prima della disconnessione, ho notato che il margine era molto basso, <10 sia in down che in up... ora ha riagganciato i valori ottimali :
SNR Margin (dB) 28.6 31.6
Attenuation (dB) 12.5 5.3
Output Power (dBm) 12.3 19.1
Attainable Rate (Kbps) 22100 1089
Rate (Kbps) 8126 476
Quel "Attainabile Rate" è quanto POTREI agganciare alla portante?!?!?! :eek:
Alè, si è disconnesso!! :D :D :D :rolleyes: :rolleyes: :mad:
Bene... a risultato di questa prova, è necessario l'intervento di un tecnico .... :rolleyes:
Poco prima della disconnessione, ho notato che il margine era molto basso, <10 sia in down che in up... ora ha riagganciato i valori ottimali :
SNR Margin (dB) 28.6 31.6
Attenuation (dB) 12.5 5.3
Output Power (dBm) 12.3 19.1
Attainable Rate (Kbps) 22100 1089
Rate (Kbps) 8126 476
Quel "Attainabile Rate" è quanto POTREI agganciare alla portante?!?!?! :eek:
giocando col margine è fattibile , certo dire che la scelta di tornare a 7M è stata un pò "avventata" è un eufemismo :stordita:
factanonverba
23-06-2009, 17:26
Infatti la 20 mega va così bene. :cry:
morris2003
23-06-2009, 17:49
Ora sto scaricando una tua Release:D :D :D :sofico: col mulo
quando ho finito, provo!:)
:D :D :D
salsero1983
23-06-2009, 20:08
giocando col margine è fattibile , certo dire che la scelta di tornare a 7M è stata un pò "avventata" è un eufemismo :stordita:
Adesso, se possibile, vorrei "segnare" tutte le eventuali disconnessioni..
Approposito, ma nel router di Alice c'è una voce a riguardo?!
Per "intervento tecnico", potrei farlo venire direttamente da Telecom, segnalandolo al 187? qualcuno mi saprebbe dire gli eventuali costi in loco? ...
Non ti conviene...non ce l'hai un elettricista di fiducia ?
salsero1983
23-06-2009, 20:11
Non ti conviene...non ce l'hai un elettricista di fiducia ?
Personalmente, no...
Mirko-91
24-06-2009, 11:00
Personalmente, no...
Ma nn l'avevi già fatto intervenire il tecnico telecom e nn ti aveva risolto nulla..? e quindi sei ritornato di nuovo alla 20mb?
Comq per una bell'intervento in loco sull'impianto se nn conosci elettricisti o impiantisti di fiducia chiama una ditta specializzata e fatti fare un preventivo poi vedi il dà farsi..:read:
sempre + depresso
http://www.speedtest.net/result/502726295.png (http://www.speedtest.net)
come cavolo si fa
fabio336
24-06-2009, 11:33
sempre + depresso
http://www.speedtest.net/result/502726295.png (http://www.speedtest.net)
come cavolo si fa
dovresti provare la mattina presto...
Ciao:)
qst notte alle 2 stesso identico risultato
mi rifiuto pure di chiamare il 187....
tanto rimandano il loro tecnico a casa, ti dice tutto ok sulla linea (grazie al cavolo le portanti sono tutte alte)
e se ne vanno
che palle
fabio336
24-06-2009, 11:52
qst notte alle 2 stesso identico risultato
mi rifiuto pure di chiamare il 187....
tanto rimandano il loro tecnico a casa, ti dice tutto ok sulla linea (grazie al cavolo le portanti sono tutte alte)
e se ne vanno
che palle
Allora misà che hanno fatto qualche pasticcio come fecero a me qualche tempo fà:muro:
in pratica sbagliarono a configurare qualche cosa (penso sul nas)
ed andavo max a 4Mbps!
invece, a te misà che ti hanno messo addirittura a 640Kbps!:mc:
Ciao:)
salsero1983
24-06-2009, 12:25
qst notte alle 2 stesso identico risultato
mi rifiuto pure di chiamare il 187....
tanto rimandano il loro tecnico a casa, ti dice tutto ok sulla linea (grazie al cavolo le portanti sono tutte alte)
e se ne vanno
che palle
Ma nn l'avevi già fatto intervenire il tecnico telecom e nn ti aveva risolto nulla..? e quindi sei ritornato di nuovo alla 20mb?
Comq per una bell'intervento in loco sull'impianto se nn conosci elettricisti o impiantisti di fiducia chiama una ditta specializzata e fatti fare un preventivo poi vedi il dà farsi..:read:
Mi aggancio al post di khael :)
In pratica, è capitata la stessa cosa anche a me, quando è venuto il tecnico Lunedi 1° Giugno...
E' entrato in casa... poco prima aveva verificato nell'impianto del palazzo che fosse tutto regolare... da me, invece, si è limitato a guardare il filtro della presa primaria... quello del router (che detto da lui, creava IMPENDENZA e che quindi il router andava "diretto" sulla presa)... ha verificato che agganciasse la portante nella schermata riepilogativa di Explorer, e via...
Forse un elettricista lo avrei trovato... tramite un caro amico, costruttore ... :)
Ma nn l'avevi già fatto intervenire il tecnico telecom e nn ti aveva risolto nulla..? e quindi sei ritornato di nuovo alla 20mb?
Comq per una bell'intervento in loco sull'impianto se nn conosci elettricisti o impiantisti di fiducia chiama una ditta specializzata e fatti fare un preventivo poi vedi il dà farsi..:read:
Ma basta anche un amico che abbia passato almeno una volta un filo in un muro o che sappia almeno cos'è un condensatore e come avvitare una vite...
fabio336
25-06-2009, 16:22
Quasi quasi dopo lo provo...
il mio router, dovrebbe farlo automaticamente!:fagiano:
http://img31.imageshack.us/img31/8877/immagine54u.jpg
Ciao a Tutti:)
Non funziona!:(
__________________________
Sembra che la mia adsl, sia migliorata!
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:20 del 25/6/2009
Download Speed: 5240 Kbps (655 KB/sec)
Upload Speed: 399 Kbps (49.9 KB/sec)
e sono le 17.21!
che finalmente abbiano fatto un'ampliamento?
Ciao a Tutti:)
Mi ricordo che qualche giorno fa c'è stato qualcuno che ha postato lo screen di un DG834G v5, posso confermare che ha attenuazione e margine di rumore invertiti fra uplink e downlink.
Non funziona!:(
__________________________
Sembra che la mia adsl, sia migliorata!
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:20 del 25/6/2009
Download Speed: 5240 Kbps (655 KB/sec)
Upload Speed: 399 Kbps (49.9 KB/sec)
e sono le 17.21!
che finalmente abbiano fatto un'ampliamento?
Ciao a Tutti:)
secondo me era più che logico....
Senza considerare che rischieresti di andare ad occupare un ip gia' occupato!
Cmq da oggi la mia adsl è tornata "normale" troncata di 150k (prima faceva 850 fissi, ora 680/700).
Bah
C'è qualcuno che sta ancora aspettando l'upgrade gratuito "automatico" dalla 2 alla 7 mega?
:fagiano:
fabio336
26-06-2009, 11:59
secondo me era più che logico....
Senza considerare che rischieresti di andare ad occupare un ip gia' occupato!
Più che altro, ho provato per curiosità:D
Cmq da oggi la mia adsl è tornata "normale" troncata di 150k (prima faceva 850 fissi, ora 680/700).
Bah
ma quella velocità, la intendi in KB/s o Kb/s?
in KB/s, non sono poi tanto male...
ma se sono in Kb/s :Puke: :muro: :cry:
Ciao:)
C'è qualcuno che sta ancora aspettando l'upgrade gratuito "automatico" dalla 2 alla 7 mega?
:fagiano:
beh, piu che aspettare.. io chiamerei gia per richiederlo :D
ormai... è da tanto che c'è la 7 mega :fagiano:
Più che altro, ho provato per curiosità:D
ma quella velocità, la intendi in KB/s o Kb/s?
in KB/s, non sono poi tanto male...
ma se sono in Kb/s :Puke: :muro: :cry:
Ciao:)
ma hai fatto bene a provare ;)
Io sono il primo a provare le cose piu' assurde :D
Intendo KB/s ed è molto buono come risultato...
si prima andava meglio, ma considerando che sono andato una settimana come la 56k.... :D
chi si accontenta gode!
beh, piu che aspettare.. io chiamerei gia per richiederlo :D
ormai... è da tanto che c'è la 7 mega :fagiano:
Ciao carmico.
1)Quindi in pratica dovrei chiamare il 187 e richiederlo all'operatore specificando che il tutto doveva avvenire in maniera automatica,giusto?Non vorrei che per via di questa richiesta spunti qualche sorpresa nella prossima bolletta.:fagiano:
2)Dovrei parlare col settore commerciale,giusto?
Grazie,saluti.
fabio336
26-06-2009, 14:01
ma hai fatto bene a provare ;)
Io sono il primo a provare le cose piu' assurde :D
Intendo KB/s ed è molto buono come risultato...
si prima andava meglio, ma considerando che sono andato una settimana come la 56k.... :D
chi si accontenta gode!
L'importante, è che non peggiori!:D
e rimanga sempre lineare!:fagiano:
Ciao:)
Ciao carmico.
1)Quindi in pratica dovrei chiamare il 187 e richiederlo all'operatore specificando che il tutto doveva avvenire in maniera automatica,giusto?Non vorrei che per via di questa richiesta spunti qualche sorpresa nella prossima bolletta.:fagiano:
2)Dovrei parlare col settore commerciale,giusto?
Grazie,saluti.
paghi 19,90 euro al mese per Alice Flat, giusto?
187 - tasto 4 - tasto 4
digli che sei ancora a 2mbits... e vuoi che il tuo profilo sia 7 mega come quello in corso. insomma richiedilo.. altrimenti stai bene ad aspettare :D
paghi 19,90 euro al mese per Alice Flat, giusto?
187 - tasto 4 - tasto 4
digli che sei ancora a 2mbits... e vuoi che il tuo profilo sia 7 mega come quello in corso. insomma richiedilo.. altrimenti stai bene ad aspettare :D
No,ho alice 30 tutto incluso,quello che comprendeva internet a 2 mega,notebook hp e aladino,sottoscritto nel dicembre del 2006.Rientro lo stesso nell'upgrade,giusto?
fabio336
26-06-2009, 14:17
No,ho alice 30 tutto incluso,quello che comprendeva internet a 2 mega,notebook hp e aladino,sottoscritto nel dicembre del 2006.Rientro lo stesso nell'upgrade,giusto?
Misà che devi passare alla Tutto incluso... 33.95€
Altrimenti niente 7Mega!:(
Ciao
Misà che devi passare alla Tutto incluso... 33.95€
Altrimenti niente 7Mega!:(
Ciao
In effetti è così,documentandomi meglio i clienti che hanno il mio stesso profilo devono decidere se pagare 4 euro in più(in questo caso 7 mega + chiamate gratuite verso tutti i gestori di rete fissa rappresentavano i due vantaggi rispetto al mio profilo attuale),oppure continuare a pagare 30 euro mensili aspettando l'upgrade gratuito in automatico(in questo caso resto con la 2 mega fino all'upgrade e posso chiamare gratuitamente solo i fissi su rete Telecom).
Il fatto è che se aderisco,non posso nemmeno usufruire dei 6 mesi di sconto a 22,95 €/mese anzichè 33,95 €/mese visto che i clienti col mio profilo non sono contemplati in quest'offerta.
A questo punto ci rifletto un pò su.:fagiano:
Grazie anche a te Fabio.Saluti.
Mirko-91
26-06-2009, 15:02
In effetti è così,documentandomi meglio i clienti che hanno il mio stesso profilo devono decidere se pagare 4 euro in più(in questo caso 7 mega + chiamate gratuite verso tutti i gestori di rete fissa rappresentavano i due vantaggi rispetto al mio profilo attuale),oppure continuare a pagare 30 euro mensili aspettando l'upgrade gratuito in automatico(in questo caso resto con la 2 mega fino all'upgrade e posso chiamare gratuitamente solo i fissi su rete Telecom).
Il fatto è che se aderisco,non posso nemmeno usufruire dei 6 mesi di sconto a 22,95 €/mese anzichè 33,95 €/mese visto che i clienti col mio profilo non sono contemplati in quest'offerta.
A questo punto ci rifletto un pò su.:fagiano:
Grazie anche a te Fabio.Saluti.
Bah nn ti capisco io gli chiamerei subito altrochè, se aspetti nn te la upgraderanno mai visto ormai il tempo che è trascorso dal passaggio da 2 a 7 mega, ...:D
C'è qualcuno che sta ancora aspettando l'upgrade gratuito "automatico" dalla 2 alla 7 mega?
:fagiano:
ciao...guarda io ti posso dire che me l'hanno fatto una settimana fa...alice flat...mai fatta richiesta di upgrade...ero proprio curioso di vedere quanto ci mettevano...
fabio336
26-06-2009, 17:48
ciao...guarda io ti posso dire che me l'hanno fatto una settimana fa...alice flat...mai fatta richiesta di upgrade...ero proprio curioso di vedere quanto ci mettevano...
Si.. ma lui ha alice Tutto incluso 30, che è nata con 2Mega, e c'è pure morta:D!
e non ha avuto nessun upgrade! (penso)
@BEY0ND: Se vuoi risparmiare, Vedi Alice Casa! almeno così hai una 7Mega!
Ciao:)
Bah nn ti capisco io gli chiamerei subito altrochè, se aspetti nn te la upgraderanno mai visto ormai il tempo che è trascorso dal passaggio da 2 a 7 mega, ...:D
Può darsi,però l'attuale 2 mega è sempre stata stabile,non ho avuto mai un problema,quindi il non aver ricevuto l'upgrade automatico non mi è pesato più di tanto,mai con in questi casi "tecnologici" sono stato così calmo e paziente.:D
ciao...guarda io ti posso dire che me l'hanno fatto una settimana fa...alice flat...mai fatta richiesta di upgrade...ero proprio curioso di vedere quanto ci mettevano...
Ecco,adesso mi fai venire la curiosità anche a me,magari con cadenza mensile posso farmi vivo nel thread per aggiornare sulla mia situazione.:D
A me una volta l'operatore mi comfermò come scadenza febbraio 2009 e mi assicurò che era il mese limite,cioè se avessi ricevuto l'upgrade in quel mese ero pure sfortunato perchè uno degli ultimi a riceverlo :asd:
Si.. ma lui ha alice Tutto incluso 30, che è nata con 2Mega, e c'è pure morta:D!
e non ha avuto nessun upgrade! (penso)
@BEY0ND: Se vuoi risparmiare, Vedi Alice Casa! almeno così hai una 7Mega!
Ciao:)
A questo punto cercherò di valutare le offerte presenti attualmente,quindi deciderò.Magari domani chiamo solo per sapere se ci sono novità,ma specificherò all'operatore che si tratta solo di "info".
Grazie a tutti.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.