View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone
ciao a tutti, vi chiedo lumi su questa situazione.
Ho una linea Alice 7 MEGA, attiva ormai da vario tempo (all'epoca era una 2, poi 4 e ora 7), utilizzata attraverso un modem Router Wireless D-Link DSL-G624T.
I test di velocità mi danno circa 3mbit, il download è circa 300/400kb/s.
Mio fratello ha appena messo su alice 7MEGA, con questo modem (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gatevoip2pluswifi_1.html) e le sue prestazioni sono più del doppio.
Da notare che abita a 5 metri da casa mia :)
E un'altra via però, in un quartiere nuovo.
La domanda è: è un problema di centralina quindi mi metto il cuore in pace o è un problema di modem (in teoria il dlink 624 è adsl2/2+) o tecnico e quindi qualcosa si può fare?
grazie mille a chi mi risponderà.
Dovresti fornire le stats della linea tua/tua fratello, per avere la situazione più chiara..
Dovresti fornire le stats della linea tua/tua fratello, per avere la situazione più chiara..
benissimo mirco, provvedo in giornata a fornire le stat del mio (per quello di mio fratello le posterò domani).
Grazie mille per ora.
ecco le mie stats (spero siano quelle corrette):
ADSL Status
ADSL status shows the ADSL physical layer status.
ADSL Firmware Version: 4.03.03.00 - 3.02.00.03 - 3.02.06.00 Annex A - 01.07.02 - 0.49
ADSL Software Version: V2.00B02T02.GE.20060118
Line State Connected
Modulation Multi-mode
Annex Mode ANNEX_A
Max Tx Power -38 dBm/Hz
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 3 20 dB
Line Attenuation 30 13 dB
Data Rate 3872 480 kbps
questo il test ngi appena effettuato
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:51 del 25/08/2009
Download Speed: 3210 Kbps (401.3 KB/sec)
Upload Speed: 225 Kbps (28.1 KB/sec)
Latenza: 58 ms
Jitter: 26 ms
Packet Loss: 0%
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 3 20 dB
Line Attenuation 30 13 dB
Data Rate 3872 480 kbps
Mi sa tanto di problema nell'impianto di casa.
ecco le mie stats (spero siano quelle corrette):
ADSL Status
ADSL status shows the ADSL physical layer status.
ADSL Firmware Version: 4.03.03.00 - 3.02.00.03 - 3.02.06.00 Annex A - 01.07.02 - 0.49
ADSL Software Version: V2.00B02T02.GE.20060118
Line State Connected
Modulation Multi-mode
Annex Mode ANNEX_A
Max Tx Power -38 dBm/Hz
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 3 20 dB
Line Attenuation 30 13 dB
Data Rate 3872 480 kbps
questo il test ngi appena effettuato
Ok , bisognorebbe capire in che modulazione sei visto che li ti segna multi-mode , comunque modulazione a parte , il margine in download è bassissimo è relativamente all'attenuazione che c'è in down (30db) è davvero strano che agganci una portante così bassa, mi sa che qualche problemino c'è a meno che il router non stia dando valori errati riguarda margine e attenuazione
Mi sa tanto di problema nell'impianto di casa.
in che senso cionci?
scusa ma me ne intendo zero :)
Stavo cercando sul forum e mi è venuta un'idea: potrebbe essere che il firmware del mio modem è obsoleto e quindi non supporta l'adsl2?
Magari con un aggiornamento risolvo!
Il firmware attuale del mio è V2.00B02T02.GE.20060118
Ok , bisognorebbe capire in che modulazione sei visto che li ti segna multi-mode , comunque modulazione a parte , il margine in download è bassissimo è relativamente all'attenuazione che c'è in down (30db) è davvero strano che agganci una portante così bassa, mi sa che qualche problemino c'è a meno che il router non stia dando valori errati riguarda margine e attenuazione
stai parlando in una lingua sconosciuta :cry:
contatto la telecom o provo ad aggiornare il firmware del modem?
Tagliamo la testa al toro. Inverti i router e vedi come si attesta la situazione ;)
Riguardo all'impianto interno: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Hai un filtro ADSL su ogni telefono/fax/segreteria/allarme/suoneria che hai in casa ?
Tagliamo la testa al toro. Inverti i router e vedi come si attesta la situazione ;)
infatti è la prova che pensavo di fare :D
così capisco se imbarcarmi nell'aggiornamento del fw...
Riguardo all'impianto interno: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Hai un filtro ADSL su ogni telefono/fax/segreteria/allarme/suoneria che hai in casa ?
temo proprio di no :(
i filtri me li faccio fornire dalla telecom?
Tagliamo la testa al toro. Inverti i router e vedi come si attesta la situazione ;)
Riguardo all'impianto interno: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Hai un filtro ADSL su ogni telefono/fax/segreteria/allarme/suoneria che hai in casa ?
ora che mi ci fai pensare, in uno dei telefoni di casa si sente un ronzio stabile... interferenza con l'adsl.
Provvederò a farmi sostituire da telecom i vari filtri e farmene dare di nuovi dove non ci sono.
Magari il vero problema è questo... :confused:
Provvederò a farmi sostituire da telecom i vari filtri e farmene dare di nuovi dove non ci sono.
Che io sappia te li devi comprare. Li trovi in qualsiasi centro commerciale. Ne serve uno per ogni telefono.
fabry983
25-08-2009, 11:59
Annex L, non viene utilizzato perchè oltre a richiedere piastre apposite sui DSLAM produce problemi di cross-talk, come riportato ampiamente su internet:
....Although the standard development is completed and verified by the ITU, some scrupulous owners of local loop networks don't allow this standard to be used because the high power can create audible cross-talk.....
http://en.wikipedia.org/wiki/ITU_G.992.3_Annex_L
Capisco..Grazie mille per la spiegazione Mavelot.
Per i minicab invece non hai info?
Tralatro sul sito wholesale di TI,sulla mia centrale è programmato l'upgrade con dslam ethernet(quindi gbe?)a 20mb per agosto 2009.
Peccato che nn prendo nemmeno la 7mb...
Ciao
ok ragazzi aggiornamento.
Ho aggiornato il FW del modem e installato i filtri dove non c'erano.
Ecco i test di oggi ripetuti.
Qualcosa è cambiato, ma onestamente non ne capisco gran chè :fagiano:
Commenti?
STATS
ADSL status shows the ADSL physical layer status.
ADSL Firmware Version: 7.03.01.00 - 7.03.01.00 - 7.03.01.00 Annex A - 01.07.2c - 0.54
ADSL Software Version: V3.02B01T01.RU.20071228
Line State Connected
Modulation ADSL_G.dmt
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 12 24 dB
Line Attenuation 26 13 dB
Data Rate 5088 480 kbps
NGI
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:17 del 25/08/2009
Download Speed: 4293 Kbps (536.6 KB/sec)
Upload Speed: 399 Kbps (49.9 KB/sec)
Latenza: 37 ms
Jitter: 7 ms
Packet Loss: 0%
Da qualche giorno il pomeriggio non mi apre più alcuni siti, altri vanno altri no. Poi quelli che non andavano vanno e quelli che andavano non vanno più.
Questo da 2 giorni e solo il pomeriggio, e fatalità anche ora.
Unica cosa che ho notato è che da una settimana abbondante, il margine rumore in download è sceso da 13 a 7-8.
Dite che è una cosa temporanea?
Cambiare dns non risolvo, ho provato quelli di alice, opendns e il 4.2.2.2. Stesso problema.
Commenti?
STATS
ADSL status shows the ADSL physical layer status.
ADSL Firmware Version: 7.03.01.00 - 7.03.01.00 - 7.03.01.00 Annex A - 01.07.2c - 0.54
ADSL Software Version: V3.02B01T01.RU.20071228
Line State Connected
Modulation ADSL_G.dmt
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 12 24 dB
Line Attenuation 26 13 dB
Data Rate 5088 480 kbps
Sicurmanete è già migliorato un bel po', ma secondo me c'è ancora qualcosa che non va nella linea interna. Con quell'attenuazione dovresti agganciare 8 mega. Hai un allarme ?
Sicurmanete è già migliorato un bel po', ma secondo me c'è ancora qualcosa che non va nella linea interna. Con quell'attenuazione dovresti agganciare 8 mega. Hai un allarme ?
ciao cionci!
Sì ho un allarme che si aggancia la linea telefonica quando parte...
Altro dato forse importante: ho messo i filtri dappertutto, ma in una stanza ho due ingressi tel vecchi, che sinceramente non so se siano collegati o meno.
Al ritorno dal lavoro faccio una foto e la posto.
In ogni caso: ora che dovrei fare? Voglio a tutti costi quei 7 mega :D
Dovrebbe essere l'allarme a dare fastidio, mi sa che ti conviene mettere uno splitter a monte e amen :stordita:
Dovrebbe essere l'allarme a dare fastidio, mi sa che ti conviene mettere uno splitter a monte e amen :stordita:
splitter a monte?
ehm... qualche info in più? :D
splitter a monte?
ehm... qualche info in più? :D
Uno splitter a monte dell'impianto così da separare la linea fonia , la linea allarme e quella adsl ed avere una linea più pulita in linea di massima
Uno splitter a monte dell'impianto così da separare la linea fonia , la linea allarme e quella adsl ed avere una linea più pulita in linea di massima
in ogni caso ho sentito proprio ora da quelli dell'allarme, han detto che è un problema tipico, devono mettere un filtro nella linea utilizzata dall'allarme.
Verranno nei prox giorni, speriamo che questo sistemi le cose :)
Altrimenti mi sa che dovrò rivolgermi ad un tecnico telecom...
schumy79
26-08-2009, 15:17
in ogni caso ho sentito proprio ora da quelli dell'allarme, han detto che è un problema tipico, devono mettere un filtro nella linea utilizzata dall'allarme.
Verranno nei prox giorni, speriamo che questo sistemi le cose :)
Altrimenti mi sa che dovrò rivolgermi ad un tecnico telecom...
A casa mia il tecnico dell'antiscippo ha fatto così
Linea telecom -> Filtro ADSL -> Combinatore telefonico -> Telefoni.
Uso un router messo di fianco allo splitter e 2 cavi di rete Cat. 6.
Funza alla grande :read:
morris2003
26-08-2009, 16:25
2 cavi di rete Cat. 6
Hai 2 pc?
A casa mia il tecnico dell'antiscippo ha fatto così
Linea telecom -> Filtro ADSL -> Combinatore telefonico -> Telefoni.
Uso un router messo di fianco allo splitter e 2 cavi di rete Cat. 6.
Funza alla grande :read:
ottimo!
domani viene, guardiamo un po' come risolvere.
Avevi anche tu un problema simile al mio?
Io spero che veramente sia quello il collo di bottiglia...
Io spero che veramente sia quello il collo di bottiglia...
Il problema sta quasi sicuramente lì, anche perché con quell'attenuazione dovresti avere una portante nettamente maggiore.
Il problema sta quasi sicuramente lì, anche perché con quell'attenuazione dovresti avere una portante nettamente maggiore.
Incrocio le dita :-)
il twcnico dell'allarme mi ha choamato poco fa,viene domano..guardiamo aw riusciamo a risolvere la cosa!
Domanda importante: nel momento in cui ha applicato il filtro e sistemato,dovrei vedere immediatamente il miglioramento?
Il problema sta quasi sicuramente lì, anche perché con quell'attenuazione dovresti avere una portante nettamente maggiore.
Il tecnico dell'allarme mi ha chiamato poco fa,viene domani!
Domanda importante: nel momento in cui ha applicato il filtro alla linea dovrei vedere subito il miglioramento?
skryabin
26-08-2009, 18:37
Il tecnico dell'allarme mi ha chiamato poco fa,viene domani!
Domanda importante: nel momento in cui ha applicato il filtro alla linea dovrei vedere subito il miglioramento?
certo, quanto agganci dipende dallo stato della linea nel preciso istante in cui fai allineare il router.
insomma, basta far allineare il router per capire se è cambiato qualcosa in tempo reale.
certo, quanto agganci dipende dallo stato della linea nel preciso istante in cui fai allineare il router.
insomma, basta far allineare il router per capire se è cambiato qualcosa in tempo reale.
perfetto, vi tengo assolutamente aggiornati.
Grazie mille a tutti per adesso, mi state dando delle dritte fondamentali :read:
Incrocio le dita :-)
il twcnico dell'allarme mi ha choamato poco fa,viene domano..guardiamo aw riusciamo a risolvere la cosa!
Domanda importante: nel momento in cui ha applicato il filtro e sistemato,dovrei vedere immediatamente il miglioramento?
Sì, perchè in quel modo hai l'impianto filtrato... :D
Anisotropo
27-08-2009, 13:09
Ciao a tutti.
Porto solo la mia esperienza: qualche mese fa mi hanno fatto l'upgrade da 3 Mega a 7 Mega di Alice. Risultato: non funzionava più nulla, la linea era utilizzabile solo poche ore al giorno, con prestazioni bassissime alternate a picchi di velocità.
Ho combattuto con Telecom per 2 mesi perchè non ne venivano a capo.
Alla fine gli ho chesto di riportarmela a 3 Mega e tutto è tornato a funzionare.
..non sapevo dell'esistenza di Alice a 3 Mega.. :confused:
schumy79
27-08-2009, 13:23
Hai 2 pc?
Pc e xbox :read:
ottimo!
domani viene, guardiamo un po' come risolvere.
Avevi anche tu un problema simile al mio?
Io spero che veramente sia quello il collo di bottiglia...
No, ho deciso di fare così per evitare di mettere filtri e controfiltri... 1 filtro e stop.
ulteriore update: il tecnico è venuto e ha montato il filtro nell'allarme.
Ecco le stats attuali:
ADSL Status
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 10 18 dB
Line Attenuation 37 16 dB
Data Rate 6016 480 kbps
NGI TEST
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:29 del 27/08/2009
Download Speed: 5109 Kbps (638.6 KB/sec)
Upload Speed: 288 Kbps (36 KB/sec)
Latenza: 39 ms
Jitter: 7 ms
Packet Loss: 0%
---------- queste sono le stats di mio fratello (che come vi dicevo riscontra 6,8MBit nel test ngi).
ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 11.9 24.3
Attenuation (dB) 29.5 25.1
Output Power (dBm) 12.8 12.5
Attainable Rate (Kbps) 7952 892
Rate (Kbps) 8127 476
Super Frames 10257568 10257566
Super Frames Errors 110 5593
RS Words 707772238 43594655
RS Correctable Errors 16756 29
RS Uncorrectable Errors 2013 0
Total ES 52 236
Total SES 0 229
Total UAS 15 35761822
-------------------------------------
bene, mo che devo ffà? :D
Strano che l'attenuazione ti passi da 26 a 37 dB....
imation73
27-08-2009, 20:52
Salve a tutti,
dopo varie telefonate al 187 per avere l'upgrade da una 4 Mega, sono passato ad Aruba 7 Mega.
Il primo giorno di attivazione avevo la banda in download a circa 7500-7600Kbps, ora sono alcuni giorni che il valore è sceso circa 5000-5200Kbps.
L'assistenza mi ha scritto che può fare qualcosa solo se scende sotto i 4000Kbps.
Ho una linea solo adsl, dato che ho la linea isdn.
Ho un router linksys ag241v2, questi sono i valori:
DSL Status: Up
DSL Modulation Mode: GDMT
DSL Path Mode: FAST
Downstream Rate: 5120 Kbps
Upstream Rate: 480 Kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 21 db
Downstream Line Attenuation: 29
Upstream Line Attenuation: 12
Downstream Transmit Power: 19
Upstream Transmit Power: 12
Velocità in download: 4359 Kbps (544.9 KB/sec)
Velocità in upload: 250 Kbps (31.3 KB/sec)
Latenza: 18 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
Ciao
Strano che l'attenuazione ti passi da 26 a 37 dB....
cionci ci sto capendo sempre meno...
cosa mi consigli di fare a sto punto? :confused:
cionci ci sto capendo sempre meno...
cosa mi consigli di fare a sto punto? :confused:
Stacca qualsiasi cosa che hai collegato all'impianto compresi i filtri, se possibile anche l'allarme, e lascia solo il router collegato senza filtro (ovviamente fai riallineare il router).
Domanda da un milione di dollari.. :D
Che voi sappiate, sui dslam ci sono dei "reset" programmati? vi spiego il perchè del mio quesito:
Ho fatto caso che con la frequenza di circa 2-3 giorni (ma il dato è sempre relativo in quanto non ho effettuato osservazioni precise :cool: ) la connessione inizia a dare i "numeri", in particolare dopo cena fino a notte fonda, si disconnette e riconnette con una frequenza impressionante, e con portante bassissima, attorno ai 600-700 kbps per poi risalire gradualmente fino a 4 mega circa, e successivamente riprendere all'improvviso portante piena.
Escludo che sia un problema interno, altrimenti doveva farlo sempre (tra l'altro ho rimesso a nuovo la linea interna, isolandola a dovere e i risultati si sono visti :read: ).. quando, invece, riesco ad agganciare portante piena nella maggior parte dei casi! :rolleyes:
E' l'ora di punta, sono le interferenze delle altre adsl sulla tua linea :(
assolutamente non esistono reset programmati.
E nel caso ci fosse un reset di una piastra o addirittura dell'intero DSLAM, il comportamento sarebbe tutt'altro che questo.
Se io resetto la piastra del DSLAM, TUTTI gli utenti di quella piastra si ritrovano senza portante per qualche minuto, per poi ricollegarsi tutti insieme nelle medesime condizioni precedenti, cioè con la massima portante agganciabile....come sempre insomma.
Nel caso di shutdown e riavvio del DSLAM (cosa per altro molto rara, e che viene effettuata da tecnici delle case produttrici e di pochissimo personale telecom con livelli di accesso elevati), il tempo di risalita delle portanti è decisamente più lungo
E' l'ora di punta, sono le interferenze delle altre adsl sulla tua linea :(
Non sono sicuro che si tratti un problema di ore di punta, perchè adesso, ad esempio, va benissimo, anche il pomeriggio dopo pranzo.. tutto sommato durante la giornata va davvero bene.. e questo problema non si presenta tutte le sere; solo una volta mi si presentò la mattina verso le 9 circa..
assolutamente non esistono reset programmati.
E nel caso ci fosse un reset di una piastra o addirittura dell'intero DSLAM, il comportamento sarebbe tutt'altro che questo.
Se io resetto la piastra del DSLAM, TUTTI gli utenti di quella piastra si ritrovano senza portante per qualche minuto, per poi ricollegarsi tutti insieme nelle medesime condizioni precedenti, cioè con la massima portante agganciabile....come sempre insomma.
Capisco, chiarissimo! :)
Nel caso di shutdown e riavvio del DSLAM (cosa per altro molto rara, e che viene effettuata da tecnici delle case produttrici e di pochissimo personale telecom con livelli di accesso elevati), il tempo di risalita delle portanti è decisamente più lungo
Sembra un po' quello che succede a me, ma non ne sono sicuro al 100%... a volte la risalita della portante impiega circa 2 ore, a volte anche 6-8 ore, ma essendo una problema notturno non sto lì a misurare visto l'orario.. :D
Per tempo di risalita intende il tempo che passa dalla disconnessione al primo riallineamento, quindi non è il tuo caso.
Per tempo di risalita intende il tempo che passa dalla disconnessione al primo riallineamento, quindi non è il tuo caso.
Ah capisco, avevo interpretato male allora..
Grazie! :)
Per tempo di risalita intende il tempo che passa dalla disconnessione al primo riallineamento, quindi non è il tuo caso.
Ah capisco, avevo interpretato male allora..
Grazie! :)
esatto ! intendevo dire che nel caso di shutdown gli utenti potrebbero restare SENZA portante per 20-30 minuti. Non intendevo dire che la portante "pian piano aumenta" !!!
Cmq il tuo caso sembra essere dovuto a forti disturbi serali. Le cause concrete dei disturbi serali a quanto pare sono sostanzialmente 3:
1) Maggiore utilizzo di tutte le linee ADSL sullo stesso cavo multicoppia
2) Possibili disturbi causati da impianti di illuminazione pubblica
3) Possibili disturbi causati dalle interferenze con emittenti radio in O.M. (AM), in particolare per chi è servito da linee aeree su palo
esatto ! intendevo dire che nel caso di shutdown gli utenti potrebbero restare SENZA portante per 20-30 minuti. Non intendevo dire che la portante "pian piano aumenta" !!!
Cmq il tuo caso sembra essere dovuto a forti disturbi serali. Le cause concrete dei disturbi serali a quanto pare sono sostanzialmente 3:
1) Maggiore utilizzo di tutte le linee ADSL sullo stesso cavo multicoppia
2) Possibili disturbi causati da impianti di illuminazione pubblica
3) Possibili disturbi causati dalle interferenze con emittenti radio in O.M. (AM), in particolare per chi è servito da linee aeree su palo
Aggiungo che se li ha tutti e 3 può trovarsi nella condizione che lui stesso afferma di avere potrebbe perdere tanti di quei db di margine tra le tre cose che manco se lo immagina :mc:
Bene, quindi mi trovo nelle migliori condizioni! :D
Ho fatto un controllo e la mia palificazione è di circa 300mt., il multicoppia credo che copra circa 100 utenze, visto lo spessore e il numero di appartamenti coperti.. :)
Per quanto riguarda il terzo punto non saprei perchè quando va bene e provo a far riallineare la portante riesco cmq ad agganciare portante piena e di "buchi" sullo spettro non se ne vedono, a parte alla fine (ma quelli sono presenti anche di giorno).
Cmq appena si presenta il problema vi faccio uno screen del mio spettro, giusto per rendervi l'idea.. :)
se hai un tool di monitoraggio, cerca di capire dalle frequenze utlizzate, cosa cambia dalla mattina alla sera....
se hai un tool di monitoraggio, cerca di capire dalle frequenze utlizzate, cosa cambia dalla mattina alla sera....
concordo con il buon mavelot, vai di DMT TOOL sempre che il router tuo è supportato, e verifica quale frequenze perdi la sera ..
ps:non so se può farti piacere ma nella tua condizione c'è tantissima gente in giro con questo tipo di problemi :asd:
felix085
28-08-2009, 11:19
Bene, quindi mi trovo nelle migliori condizioni! :D
Ho fatto un controllo e la mia palificazione è di circa 300mt., il multicoppia credo che copra circa 100 utenze, visto lo spessore e il numero di appartamenti coperti.. :)
Per quanto riguarda il terzo punto non saprei perchè quando va bene e provo a far riallineare la portante riesco cmq ad agganciare portante piena e di "buchi" sullo spettro non se ne vedono, a parte alla fine (ma quelli sono presenti anche di giorno).
Cmq appena si presenta il problema vi faccio uno screen del mio spettro, giusto per rendervi l'idea.. :)
Mi spiace dirlo, ma mi sa che sei anche tu del club digital night divide :muro:
Vedo che siamo sempri di più... mannaggia... :cry:
scusate io ho una 7mega scarico sempre a 750kb/s ma alle 4 di stamattina avevo una velocità di 1mb/s su steam...è normale?
scusate io ho una 7mega scarico sempre a 750kb/s ma alle 4 di stamattina avevo una velocità di 1mb/s su steam...è normale?
se hai una 7M non puoi scaricare a 1mb/s, si vede che la velocità su steam non era veritiera
ok ma su microsoft sempre dalle 01:00 in poi mi scarica sui 800kb/s
ok ma su microsoft sempre dalle 01:00 in poi mi scarica sui 800kb/s
questo già è possibile perchè il limite di una 7M e su i 850 Kb/s circa quindi quella velocità ci può stare..
peccato che a pochi metri c'è la 20mega
comunque grazie
skryabin
28-08-2009, 16:12
questo già è possibile perchè il limite di una 7M e su i 850 Kb/s circa quindi quella velocità ci può stare..
agganciando portante piena ci possono anche stare 870-875kbyte/s effettivi, il limite massimo di una 7 mega credo sia proprio tale numero.
Oltre non si può andare, qualunque rilevamento superiore è errato
concordo con il buon mavelot, vai di DMT TOOL sempre che il router tuo è supportato, e verifica quale frequenze perdi la sera ..
ps:non so se può farti piacere ma nella tua condizione c'è tantissima gente in giro con questo tipo di problemi :asd:
Sì ho il dmt-tool, magari posso monitorare.. sicuramente non sarà un problema risolvibile ma è pura curiosità! ;)
Mi spiace dirlo, ma mi sa che sei anche tu del club digital night divide :muro:
Vedo che siamo sempri di più... mannaggia... :cry:
Che bello!! Mi aggiungo in lista allora.. :read:
Ad oggi sono passati i 3 famosi giorni, quindi teoricamente stasera dovrebbe impazzire.. lascierò il tool acceso a vediamo cosa mi dice... :doh:
Stacca qualsiasi cosa che hai collegato all'impianto compresi i filtri, se possibile anche l'allarme, e lascia solo il router collegato senza filtro (ovviamente fai riallineare il router).
ciao cionci, fatto quello che mi hai chiesto.
Staccato tutto, purtroppo non mi è possibile farlo con l'allarme :(
una precisazione: io mettevo sempre il filtro adsl anche dove il modem entra nella presa telefonica, è corretto? in questa presa telefonica non ci vanno telefoni, cì'è solo il modem
STATS
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 9 19 dB
Line Attenuation 37 16 dB
Data Rate 6496 480 kbps
NGI TEST
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:25 del 29/08/2009
Download Speed: 5453 Kbps (681.6 KB/sec)
Upload Speed: 295 Kbps (36.9 KB/sec)
Latenza: 37 ms
Jitter: 7 ms
Packet Loss: 0%
che ne pensi?
Sembra sia migliorato :eek:
mo che faccio? :)
federale994
29-08-2009, 10:01
ciao ragazzi, non ho ben capito, io ora ho alice flat 2 mega e pago 19,90 euro al mese, quindi ho diritto a passare a 7 mega senza pagar nulla?
ciao ragazzi, non ho ben capito, io ora ho alice flat 2 mega e pago 19,90 euro al mese, quindi ho diritto a passare a 7 mega senza pagar nulla?
Sì, chiami il 187 e ti fanno l'upgrade a 7 mega.. ;)
federale994
29-08-2009, 10:13
gratuitamente?? wooow evviva, non è che poi ho problemi di disconnessione?
ho sentito alcuni utenti lamentarsi delle disconnessioni che sono state risolte impostando velocità minori
ah e continuerò a pagare sempre 19,90 euro al mese???
....
una precisazione: io mettevo sempre il filtro adsl anche dove il modem entra nella presa telefonica, è corretto? in questa presa telefonica non ci vanno telefoni, cì'è solo il modem
...
Errato.....se hai il solo modem/router sulla presa, NON devi mettere il filtro.
Il filtro va solo dove ci sono i telefoni
gratuitamente?? wooow evviva, non è che poi ho problemi di disconnessione?
ho sentito alcuni utenti lamentarsi delle disconnessioni che sono state risolte impostando velocità minori
ah e continuerò a pagare sempre 19,90 euro al mese???
La 2Mega non esiste più commercialmente da quasi 2 anni. Oggi tutte le ADSL sono almeno 7 Mega (esclusi casi ADD). Per cui si paga cmq la tariffa della 7Mega di 19,90.
La questione disconnessioni è vera. MA dipende dalla qualità della linea e dalla distanza della centrale.....
MA TU....sei proprio sicuro di essere ancora a 2M ????
Puoi postare i valori della portante ?
federale994
29-08-2009, 10:31
allora intato grazie mille per il tempo che mi state dedicando
cosa sono i dati della portante, comunque io facendo lo speedtest ottengo questo:
http://www.speedtest.net/result/551278330.png (http://www.speedtest.net)
si sono sicuro di avere 2 mega ho il contratto ancora nel cassetto
allora intato grazie mille per il tempo che mi state dedicando
cosa sono i dati della portante, comunque io facendo lo speedtest ottengo questo:
http://www.speedtest.net/result/551278330.png (http://www.speedtest.net)
si sono sicuro di avere 2 mega ho il contratto ancora nel cassetto
Come, appunto, ha detto mavelot il contratto 2 mega non esiste più. Anni fa telecom effettuò gratuitamente l'upgrade a tutti gli utenti che avevano la 2 mega a 7 mega.
Dai dati del tuo speedtest non credo che tu abbia ancora la 2 mega, ma, a mio parere, probabilmente si tratta di un problema di saturazione.. :rolleyes:
Gli esperti ne sapranno più di me! ;)
EDIT: se magari posti i dati della tua connessione (attenuazione, snr, ecc..) magari possiamo capire se la qualità della tua linea è buona.
federale994
29-08-2009, 10:40
ragazzi l'unica cosa che vi posso dire è che con utorrent arrivo a 300kb al secondo qualche volta un p'ò di più lo stesso vale per emule
il contratto l'ho fatto un annetto fà
mi potete dire come prendere questi dati?
ragazzi l'unica cosa che vi posso dire è che con utorrent arrivo a 300kb al secondo qualche volta un p'ò di più lo stesso vale per emule
il contratto l'ho fatto un annetto fà
Se lo hai fatto 1 anno fa è praticamente impossibile tu abbia la 2Mega perchè non veniva più venduta.
Infatti con la 2M, non potresti arrivare a 300k !!!
Quindi io dico che al 99% sei a 7M, ma hai problemi di linea o configurazione.
In ogni caso non è con Torrent che puoi misurare la tua banda !!
Devi cercare nel tuo modem / router i valori della linea !!
E per un test appena decente di velocità vai qui:
http://test.ngi.it
e prima di farlo assicurati di aver chiuso TUTTE le applicazioni P2P, MSN, aver disabilitato l'antivirus
ragazzi l'unica cosa che vi posso dire è che con utorrent arrivo a 300kb al secondo qualche volta un p'ò di più lo stesso vale per emule
il contratto l'ho fatto un annetto fà
:eek: ..non vorrei sbagliarmi ma un annetto fa non c'era la 2 mega..
mi potete dire come prendere questi dati?
Che router hai?
federale994
29-08-2009, 10:47
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090829114453_Cattura.JPG
che mi dite?
ho provato il sito per vedere la velocità e mi dà gli stessi valori di speedtest
il router è un dls-g624t
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090829114453_Cattura.JPG
che mi dite?
ho provato il sito per vedere la velocità e mi dà gli stessi valori di speedtest
il router è un dls-g624t
Credo che tu abbia qualcosa che non va nella tua linea.. l'snr in download è troppo basso.. :confused:
L'attenuazione è alta, probabilmente sei lontano dalla centrale, quindi non contare di riuscire ad agganciare portante piena.. :rolleyes:
Sei sicuro di avere l'impianto interno "pulito"?
federale994
29-08-2009, 10:57
eheh pulito difficile...
l'ha fatto mio padre, però se mi dite cosa devo controllare rivolto tutto l'impianto
eheh pulito difficile...
l'ha fatto mio padre, però se mi dite cosa devo controllare rivolto tutto l'impianto
Devi controllare se dietro ogni presa ci sono condensatori o schifezze varie. :stordita:
Controllare se tutti i filtri sono ok.
Hai allarmi collegati al telefono?
Inoltre prova a collegare il router sulla prima presa telefonica e isolare il resto dell'impianto, se i valori cambiano probabilmente c'è qualcosa che disturba il segnale.
Buon lavoro! :)
federale994
29-08-2009, 11:08
in caso ci fossero? taglio :D
ho già provato a scollegare tutti i telefoni, il segnale potrebbe essere disturbato dal fatto che i cavi del telefono passano insieme a quelli elettrici?
no niente allarmi sulla mia linea
in caso ci fossero? taglio :D
ho già provato a scollegare tutti i telefoni, il segnale potrebbe essere disturbato dal fatto che i cavi del telefono passano insieme a quelli elettrici?
no niente allarmi sulla mia linea
Sì, io avevo fatto la stessa cavolata :D ma solo per un tratto di circa 2mt e il segnale veniva disturbato, in particolar modo quando accendevo il pc, soprattutto scendeva l'snr di 4-5 punti.
Oltre al disturbo sulla linea, ti dico che avere il cavo telefonico assieme a quello elettrico non è a norma. ;)
federale994
29-08-2009, 11:16
ah pure.. misà che lo devo far spostare, comunque anche io c'è l'ho solo per un tratto di soli 30 cm, insomma il tratto che percorre dentro la scatola elettrica, il fatto è che li passano almeno 2kw regolarmente, quindi credo che si disturbi parecchio, eventualmente cosa posso fare per isolarli?
Hai la 7M !!
l'upload a 480 ne è la prova certa. La 2M aveva l'upload a 252k.
Il tuo problema è sostanzialmente la distanza dalla centrale (sembra tu sia a oltre 3Km).
Poi è anche possibile che ci siano grossi problemi all'impianto come è stato detto.
L'unica prova da fare prima di rivoltare l'impianto, è individuare il punto di ingresso della linea Telecom in casa. Sostanzialmente può essere o una cassetta di derivazione posta nei pressi della porta di ingresso (tipicamente è così nei condomini), oppure può essere la "prima presa" (e questa la devi trovare tu).
Una volta individuato il punto di ingresso, devi sezionare l'impianto a valle, scollegando quindi tutta la casa, montare una presa provvisoria, possibilmente di tipo RJ11, e collegare il solo router.
Se verifichi un importante aumento della portante, e soprattutto una consistente diminuzione dell'attenuzione, allora c'è un problema serio nell'impianto che comincerai a cercare, sezionando un pezzo alla volta.
Se invece i valori rimangono sostanzialmente identici, allora non puoi fare nulla. Sei distante dalla centrale, e inoltre la linea sembra anche abbastanza disturbata, per cui nulla puoi fare ....
federale994
29-08-2009, 11:30
maledizione...
allora, ho aperto la scatola dove arriva in casa il filo telecom (se lo sapesse il papi che a 15 anni mi metto a smanettar con l'impianto :D ...) ecco una foto, quell'aggeggio mi è stato sempre antipatico, non è che è lui??
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090829122652_100_2683.JPG
fabio336
29-08-2009, 11:32
http://www.speedtest.net/result/551306165.png (http://www.speedtest.net)
e sono ancora le 12.30:cry:
quando finiranno le porte in centrale?
almeno così, si stabilizza e via...:O
federale994
29-08-2009, 11:52
dai ragazzi che lo sò che voi sapete cos'è quel coso, tra poco riviene il papi e devo richiudere la scatola :)
grazie cmq per tutto
Quel coso è un sezionatore o una scatola di fusibili.
E' possibile che peggiori la linea, ma non è detto che faccia molti danni.
Piuttosto....quell'impianto è da GALERA !!
C'è tutto insieme, impianto elettrico, telefonico, citofono o allarme, e pure l'antenna TV :muro: :muro: :muro: follia allo stato puro
Dai materiali impiegati (cassetta, tubi, e cappuccetti) deduco pure che non è molto vecchio, direi circa 10-15 anni......per cui peggio ancora....chi l'ha realizzato non ha scusanti....già allora erano in vigore le norme che prevedevano la totale separazione di tubazioni e cassette degli impianti elettrici da quelli a bassisima tensione come quelli TV e telefonici.
In ogni caso.....la prova che dovresti fare, sarebbe aprire quella scatola e staccare l'uscita, che alimenta tutta la casa.
DA li poi dovresti collegare una presa volante, per mettere il solo router. In questo modo puoi realmente conoscere lo stato della situazione.
PS: Aspetta altri 3 anni....ora sei minorenne....:doh:
federale994
29-08-2009, 12:21
mi fà piacere saperlo..., l'ho già fatto presente al papi sicuramente provvederemo...
che delinquente l'elettricista, un'amico di mamma...
fabry983
29-08-2009, 13:22
maledizione...
allora, ho aperto la scatola dove arriva in casa il filo telecom (se lo sapesse il papi che a 15 anni mi metto a smanettar con l'impianto :D ...) ecco una foto, quell'aggeggio mi è stato sempre antipatico, non è che è lui??
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090829122652_100_2683.JPG
Proprio stamane ho lavorato su un impianto che si trova in queste condizioni,fatto da un elettricista 8 anni fa.....inoltre erano presenti una suoneria esterna di quelle vecchie vecchie vecchie,un cavetto sulla prima derivazione allentato,ecc ecc...
Purtroppo il signore ha avuto la brillante idea di mettere alice casa e naturalmente nn funzionava quasi mai il telefono.
Ora devo tornare la prox settimana a finire il lavoro.
Mi chiedevo....telecom dopo le sue sollecitazioni ha abbassato la portante e credo che abbiano caricato il profilo della 640(320 in up ed 800 in down).
Quindi,ad impianto sistemato se i valori sono buoni è possibile ripristinare il profilo della 7 mega?
E cosa dovrei dire all'operatore?
Grazie
Fabrizio
Spiegargli quello che hai detto.
Cioè che era stato fatto un downgrade del profilo a causa di problemi di linea, ma che questi erano dovuti all'impianto interno, che è stato adesso ristrutturato. Chiederai quindi all'operatore di aprire un ticket per ripristinare il profilo standard della 7M i411 o i156
fabry983
29-08-2009, 13:39
Spiegargli quello che hai detto.
Cioè che era stato fatto un downgrade del profilo a causa di problemi di linea, ma che questi erano dovuti all'impianto interno, che è stato adesso ristrutturato. Chiederai quindi all'operatore di aprire un ticket per ripristinare il profilo standard della 7M i411 o i156
Grazie mille Mavelot!!!
Sei un angelo!!
Sono sicuro che il tizio è attestato su un dslam identico al mio,e quindi supporta la 2+ con il profilo i411.
Se i valori sono buoni(purtroppo devo portarmi dietro un router perche lui ha un dial face e nn è possibile attualmente vedere snr ed attenuazione)chiamero di persona il 187 chiedendo il profilo i411 e spero che vada tutto bene(si trova a poco piu di 2km dalla centrale e l'ultimo miglio è totalmente interrato,quindi presumo che in 2+ prenda portante piena).
Ciao e grazie ancora
Fabrizio
morris2003
29-08-2009, 13:49
i411 o i156
Che differenze ci sono tra questi 2 profili?
che impianto osceno quello della foto :eek:
federale994
29-08-2009, 16:31
ragazzi ho smontato quell'aggeggio ed ecco cosa c'è dentro
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090829173207_100_2689.JPG
quelli evidenziati sono i cavi della linea in entrata
stringendo le viti ecco cosa ho ottenuto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/20090829173117_Cattura.JPG
secondo voi
potrei far a meno di questo coso?
Uhmmmm.....
guardando i cablaggi mi pare di capire che forse a quella morsettiera (che in se NON è il tuo problema) sia collegato un antifurto ....è così ???
In tal caso temo che quest'ultimo non sia filtrato, e da qui i pessimi valori.
Cmq, anche guardando questa foto, ribadisco e sottoscrivo che chi ha fatto l'impianto deve andare in GALERA
federale994
29-08-2009, 16:35
no niente antifurto ci sono attaccati i telefoni di casa
PS: I cavi che hai indicato con la freccia sono sicuramente i cavi di ingresso Telecom.
Se proprio vuoi fare la prova dovresti staccarli da quei morsetti e giuntare temporaneamente uno spezzone di cavo con una presa, per collegare il solo router
Allora è chiaro che l'impianto è completamente da rifare.
E' stato utilizzato un cavo per antifurti per fare l'impianto telefonico !!
E' questo il motivo probabile della tua attenuazione elevata. I cavi per antifurto NON sono adatti per il telefono.....
1) Sono trefole di rame e non a conduttore singolo
2) Non sono twistati a coppie
skryabin
29-08-2009, 16:41
Allora è chiaro che l'impianto è completamente da rifare.
E' stato utilizzato un cavo per antifurti per fare l'impianto telefonico !!
E' questo il motivo probabile della tua attenuazione elevata. I cavi per antifurto NON sono adatti per il telefono.....
1) Sono trefole di rame e non a conduttore singolo
2) Non sono twistati a coppie
si, ma prima di mettere sottosopra l'impianto non conviene vedere come gli arriva la portante ? se è per guadagnare 500k chi glielo fa fare? :asd:
Visto il casino.... O_O
si, ma prima di mettere sottosopra l'impianto non conviene vedere come gli arriva la portante ? se è per guadagnare 500k chi glielo fa fare? :asd:
Visto il casino.... O_O
e io che ho detto ????
PS: I cavi che hai indicato con la freccia sono sicuramente i cavi di ingresso Telecom.
Se proprio vuoi fare la prova dovresti staccarli da quei morsetti e giuntare temporaneamente uno spezzone di cavo con una presa, per collegare il solo router
federale994
29-08-2009, 16:49
ragazzi per rifare l'impianto nn mi ci vuole molto a sostituire quei due cavi, ho sia il pilota sia i cavi, credo quelli giusti, per essere sicuro, vi chiedo, quali sono i cavi da antifurto? quelli blu e bianco vero? perchè quelli che viaggiano nelle "canne" singolarmente non protetti da guaina se spellati hanno un'unica fibra (quindi sono quest'ultimi quelli buoni vero?)
skryabin
29-08-2009, 16:51
e io che ho detto ????
Giusto, era sfuggito :D
vale la pena sottolinearlo comunque, altrimenti spende un malloppone di soldi magari illudendosi di ottenere chissà quale miglioramento.
Meglio scoprire a priori quanto guadagnerebbe e poi decidere se il gioco vale la candela.
Quindi ti riquoto pure io:
PS: I cavi che hai indicato con la freccia sono sicuramente i cavi di ingresso Telecom.
Se proprio vuoi fare la prova dovresti staccarli da quei morsetti e giuntare temporaneamente uno spezzono di cavo con una presa, per collegare il solo router
federale994
29-08-2009, 17:14
allora ho fatto un'altra prova, ho provato a collegare l'adsl al rustico, dove arrivano cavetti normali, a fibra unica e la situazione rimane identica, unica prova che è rimasta è quella di collegare l'adsl diretto alla linea :cry:
lonewo|_f
29-08-2009, 17:33
oltre a quotare il fatto di collegarti direttamente al doppino telecom e non dopo qualche metro di cavo per vedere come arriva il segnale fino in casa tua chiedo qualcosa io
è realmente così osceno come impianto? ok, i cavi telefonici non sono cavi telefonici, ma a parte questo non ci vedo niente di strano ad avere i cavi telefonici nella stessa scatola di quelli elettrici, oltretutto la canalina
ok, la legge prevede la separazione, ma se una persona deve passare cavi nuovi in casa (tv, telefono, home theater, rete locale con cavo Cat6a) dovrebbe ogni volta sventrare i muri di casa per inserire una canalina nuova?
federale994
29-08-2009, 17:35
eh misà di si secondo lo stato, l'unica cosa che hanno di buono le scatole è che originariamente erano a scomparti solo che poi l'elettricista non li ha rispettati quindi è venuto il bordello
@federale994: segui i consigli di mavelot, è un ottimo punto di partenza per cercare di isolare il problema.. i fili più doppi, quelli che hai indicato con le frecce, saranno sicuramente quelli principali di ingresso della linea telefonica, gli colleghi una presa telefonica provvisoria in modo da isolare il resto dell'impianto e su questa colleghi il router. :)
ok, la legge prevede la separazione, ma se una persona deve passare cavi nuovi in casa (tv, telefono, home theater, rete locale con cavo Cat6a) dovrebbe ogni volta sventrare i muri di casa per inserire una canalina nuova?
Io faccio così ogni qualvolta che si fa ristrutturazione a casa, aggiungo buchi al muro.. :D
Non è paranoia, ma semplicemente detesto le cose fatte male! :cool:
L'unico cavo che passa assieme a quello elettrico è quello della parabola, ma lì non avevo altra scelta, in quel caso dovevo sventrare il pavimento perchè in mezzo al muro c'è la tromba dell'ascensore.. e quella è bella tosta!! :sofico:
oltre a quotare il fatto di collegarti direttamente al doppino telecom e non dopo qualche metro di cavo per vedere come arriva il segnale fino in casa tua chiedo qualcosa io
è realmente così osceno come impianto? ok, i cavi telefonici non sono cavi telefonici, ma a parte questo non ci vedo niente di strano ad avere i cavi telefonici nella stessa scatola di quelli elettrici, oltretutto la canalina
ok, la legge prevede la separazione, ma se una persona deve passare cavi nuovi in casa (tv, telefono, home theater, rete locale con cavo Cat6a) dovrebbe ogni volta sventrare i muri di casa per inserire una canalina nuova?
LA tua osservazione è corretta.....anche io ho dei cavi di rete che passano insieme ai cavi elettrici se per questo....ma ti posso dire che se ti faccio una foto della mia cassetta di distribuzione ti rendi conto che, una cosa è "non rispettare" la legge per una necessità impellente (non sventrare i muri), un'altra cosa è fare porcate del genere.....li non è solo un problema di cavi mischiati assieme......è tutto fatto a porcata.....anche quel giunto sul cavo TV fatto con il nastro....che schifo....esistono i connettori F maschi e femmina per giuntare un cavo coassiale TV
federale994
29-08-2009, 18:34
guarda lo sò che esistono domani cerco di mettere in ordine le cose và, ne ho pure uno in casa di quei connettori, se nn ci pensa il quindicenne di casa quì nn ci pensa nessuno a certe cose..
fabry983
30-08-2009, 14:48
Ciao a tutti
Ho una curiosità..
Se in una centrale coperta sia da 7 mega in atm che da 20 mega in gbe,un cliente chiede il downgrade dalla 20 alla 7 mega,viene cambiato solo il profilo sulla piastra o viene materialmente spostato sulla piastra in atm?
Grazie
Fabrizio
federale994
30-08-2009, 14:50
oggi ho scoperto che la mia centrale si trova a 4 chilometri abbondanti da dove sono io...
ragà, siccome oggi dovrei montare il mio nuovo modem/router, quale dns primario e secondario devo inserire nella mia scheda di rete? Visto che devo settare l'ip statico al pc. Ho Alice 7 mega. Vi ringrazio! :D
ragà, siccome oggi dovrei montare il mio nuovo modem/router, quale dns primario e secondario devo inserire nella mia scheda di rete? Visto che devo settare l'ip statico al pc. Ho Alice 7 mega. Vi ringrazio! :D
Io uso gli openDNS (http://www.opendns.com), mi trovo abbastanza bene con quelli! :)
Io uso gli openDNS (http://www.opendns.com), mi trovo abbastanza bene con quelli! :)
Grazie! Ma se volessi usare quelli di Alice, dove posso prenderli? In rete ne ho trovato alcuni ma non mi fido molto nel caso fossero vecchi. :)
fabio336
31-08-2009, 09:57
Ieri, ho rotto
sia il router Telecom che quello mio (maledetto temporale):cry:
dico ho rotto, perchè avevo deciso di scollegare i due router dall'ups, collegandoli direttamente alla corrente di casa per qualche giorno per vedere se si riavviavano anche senza l'ups.
ma non ho fatto in tempo a scoprirlo:cry:
Vabbè, morto un Router, se ne fa un'altro:mbe:
dico ho rotto, perchè avevo deciso di scollegare i due router dall'ups, collegandoli direttamente alla corrente di casa per qualche giorno per vedere se si riavviavano anche senza l'ups.
scelta molto saggia direi :asd:
Grazie! Ma se volessi usare quelli di Alice, dove posso prenderli? In rete ne ho trovato alcuni ma non mi fido molto nel caso fossero vecchi. :)
I DNS sono sempre gli stessi da anni.....ovvio che sono "vecchi"
212.216.112.112
212.216.172.62
fabio336
31-08-2009, 10:06
scelta molto saggia direi :asd:
volevo capire perchè con l'ups ogni giorno i due router si riavviavano:muro:
ThePunisher
31-08-2009, 10:07
Grazie! Ma se volessi usare quelli di Alice, dove posso prenderli? In rete ne ho trovato alcuni ma non mi fido molto nel caso fossero vecchi. :)
Se li fai prendere direttamente dal router te li trovi impostati in automatico, altrimenti:
Domain Name Server
85.37.17.6
85.38.28.89
Sono gli ultimi di Alice.
Ma sono funzionanti questi dns? ...perchè se vado a pingarli mi da richiesta scaduta, a meno che non sia possibile pingarli.. ;)
Anche il mio router, quando vado fare il check dei dns, con open dns è tutto ok, con gli altri da errore.. :confused:
ThePunisher
31-08-2009, 11:13
Ma sono funzionanti questi dns? ...perchè se vado a pingarli mi da richiesta scaduta, a meno che non sia possibile pingarli.. ;)
Anche il mio router, quando vado fare il check dei dns, con open dns è tutto ok, con gli altri da errore.. :confused:
Sto postando sul forum usando quei DNS (non si pingano), quindi direi di sì ;). A differenza degli OpenDNS quelli di Alice si aggiornano molto più spesso.
Provate
4.2.2.2
4.2.2.3
Provate a pingarli e poi pingate opendns ;)
morris2003
31-08-2009, 22:49
Provate
4.2.2.2
4.2.2.3
Provate a pingarli e poi pingate opendns ;)
71ms medio (10 prove) per entrambi...
212.216.112.112
212.216.172.62
Questi pingano ancora più bassi.
Cmq appena si presenta il problema vi faccio uno screen del mio spettro, giusto per rendervi l'idea.. :)
Detto, fatto! :D
Buongiorno a tutti!
Dopo tante serate tranquille e senza problemi ieri la connessione ha iniziato a dare i numeri!! Ho fatto un po' di screen del DMT (fino a quanto sono riuscito a stare in piedi :D ) e dell'snr ballerino!
Questo è il grafico dell'SNR
http://img268.imageshack.us/img268/4082/snru.jpg
Questi sono i riagganci della portante
http://img188.imageshack.us/img188/5446/syncd.jpg
Riconnessione delle 23:42
http://img134.imageshack.us/img134/6320/dmtm200908312342.png
Riconnessione delle 23:45
http://img156.imageshack.us/img156/39/dmtm200908312345.png
Riconnessione delle 23:46
http://img156.imageshack.us/img156/5436/dmtm200908312346.png
Riconnessione delle 23:47
http://img338.imageshack.us/img338/6533/dmtm200908312347.png
Riconnessione delle 00:21
http://img338.imageshack.us/img338/8172/dmtm200909010021.png
Riconnessione delle 00:29
http://img188.imageshack.us/img188/3489/dmtm200909010029.png
Riconnessione delle 00:37
http://img134.imageshack.us/img134/5864/dmtm200909010037.png
Riconnessione delle 00:43
http://img42.imageshack.us/img42/5599/dmtm200909010043.png
Riconnessione delle 00:53
http://img42.imageshack.us/img42/7148/dmtm200909010053.png
Riconnessione delle 00:54
http://img134.imageshack.us/img134/1112/dmtm200909010054.png
Ad un certo punto non si connetteva nemmeno più il ppp, quindi non si navigava, e anche stamane mi sono svegliato che non andava, però provando a riconnetterlo, soltanto stamane è ripartito! :read:
schumy79
01-09-2009, 08:51
212.216.112.112
212.216.172.62
Questi pingano ancora più bassi.
Io uso:
151.99.125.1
151.99.0.100
Io uso:
151.99.125.1
151.99.0.100
Quelli sono i name server di interbusiness. Sono molto trafficati. Meglio quelli di tin.it che ho detto sopra.
schumy79
01-09-2009, 11:48
Quelli sono i name server di interbusiness. Sono molto trafficati. Meglio quelli di tin.it che ho detto sopra.
ok stasera provo ;) Grazie.
cionci, tu sei il mio faro nella notte :D
credi che questo sia il massimo che posso raggiungere?
O mi conviene procedere con altre prove?
Ho contattato telecom ma dicono che 4-5mbit è già un ottimo risultato :mbe:
ciao cionci, fatto quello che mi hai chiesto.
Staccato tutto, purtroppo non mi è possibile farlo con l'allarme :(
una precisazione: io mettevo sempre il filtro adsl anche dove il modem entra nella presa telefonica, è corretto? in questa presa telefonica non ci vanno telefoni, cì'è solo il modem
STATS
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 9 19 dB
Line Attenuation 37 16 dB
Data Rate 6496 480 kbps
NGI TEST
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:25 del 29/08/2009
Download Speed: 5453 Kbps (681.6 KB/sec)
Upload Speed: 295 Kbps (36.9 KB/sec)
Latenza: 37 ms
Jitter: 7 ms
Packet Loss: 0%
che ne pensi?
Sembra sia migliorato :eek:
mo che faccio? :)
skryabin
01-09-2009, 15:31
cionci, tu sei il mio faro nella notte :D
credi che questo sia il massimo che posso raggiungere?
O mi conviene procedere con altre prove?
Ho contattato telecom ma dicono che 4-5mbit è già un ottimo risultato :mbe:
che sia un ottimo risultato concordo...certo non è perfetta, bisogna vedere se i 5 megabit abbondanti sono dovuti alla classica saturazione oppure se sono i limiti fisici del doppino (interno-esterno), cosa che si può dire solo guardando i valori di aggancio/snr/attenuazione nel router. I test online cosi' lesti e buoni sono solo "indicativi", per avere un valore più affidabile della reale banda disponibile conviene testare scaricando una distro linux dai soliti server ad alta velocità, e osservarne l'andamento a regime.
Il filtro sulla presa dove è collegato il solo router normalmente è superfluo metterlo...serve a filtrare i telefoni, non il router.
che sia un ottimo risultato concordo...certo non è perfetta, bisogna vedere se i 5 megabit abbondanti sono dovuti alla classica saturazione oppure se sono i limiti fisici del doppino (interno-esterno), cosa che si può dire solo guardando i valori di aggancio/snr/attenuazione nel router. I test online cosi' lesti e buoni sono solo "indicativi", per avere un valore più affidabile della reale banda disponibile conviene testare scaricando una distro linux dai soliti server ad alta velocità, e osservarne l'andamento a regime.
ciao skryabin, grazie per la risposta!
ma con le stats del router che ho pubblicato si può capire qualcosa in più?
proverò a scaricare qualche distribuzione (a proposito: quali sono i soliti server? :fagiano: )
skryabin
01-09-2009, 17:18
ciao skryabin, grazie per la risposta!
ma con le stats del router che ho pubblicato si può capire qualcosa in più?
proverò a scaricare qualche distribuzione (a proposito: quali sono i soliti server? :fagiano: )
prova a scaricare debian, oppure ubuntu...i soliti server, il garr o il debian.fastweb.it per citarne un paio
con quella portante tecnicamente dovresti fare un 100kbyte/s in più (forse, eh, non so fare i conti precisi), comunque se quella di ngi è una velocità attendibile potresti essere già limitato a causa della saturazione (il traffico); quindi andare a migliorare ulterioremente la portante potrebbe non portare a miglioramenti velocistici.
Verifica in ogni caso la banda su strada con una iso linux per confermare il risultato di ngi
Questi sono i valori con alice 7 mega :
http://www.speedtest.net/result/553887521.png (http://www.speedtest.net)
file di grosse dimensioni li scarico con circa 820 kB, secondo voi sono giusti per una 7 mega ? Grazie
felix085
01-09-2009, 17:26
Questi sono i valori con alice 7 mega :
http://www.speedtest.net/result/553887521.png (http://www.speedtest.net)
file di grosse dimensioni li scarico con circa 820 kB, secondo voi sono giusti per una 7 mega ? Grazie
Per una 7Mega direi che sono ottimi! ;)
morris2003
01-09-2009, 17:48
212.216.112.112
212.216.172.62
Questi pingano ancora più bassi.
Avevo trovato questi DNS (pensavo fossero della Tin.it):
212.216.112.222
212.216.172.162
Come vanno rispetto ai "tuoi"?
Avevo trovato questi DNS (pensavo fossero della Tin.it):
212.216.112.222
212.216.172.162
Come vanno rispetto ai "tuoi"?
Sono anche questi dns di tin.it, fra i 4 scegli quelli che riesci a pingare più basso.
Se fai un reverse lookup puoi vedere che corrispondono a
ns1.tin.it
ns2.tin.it
ns3.tin.it
ns4.tin.it
prova a scaricare debian, oppure ubuntu...i soliti server, il garr o il debian.fastweb.it per citarne un paio
con quella portante tecnicamente dovresti fare un 100kbyte/s in più (forse, eh, non so fare i conti precisi), comunque se quella di ngi è una velocità attendibile potresti essere già limitato a causa della saturazione (il traffico); quindi andare a migliorare ulterioremente la portante potrebbe non portare a miglioramenti velocistici.
Verifica in ogni caso la banda su strada con una iso linux per confermare il risultato di ngi
sto provando a scaricare, quale sw dovrei utilizzare per monitorare la situazione durante il dl?
grazie mille :)
skryabin
01-09-2009, 18:30
sto provando a scaricare, quale sw dovrei utilizzare per monitorare la situazione durante il dl?
grazie mille :)
anche il browser va bene (purchè non sia chrome, ho visto dei numeri veramente sballati in chrome :asd:, soprattutto con tanti download contemporanei)
ah, e soprattutto guarda a quanto va a regime, cioe' dopo qualche sec-1 minuto che è partito, all'inizio darà sicuramente dei valori sballati per via della cache.
anche il browser va bene (purchè non sia chrome, ho visto dei numeri veramente sballati in chrome :asd:, soprattutto con tanti download contemporanei)
ah, e soprattutto guarda a quanto va a regime, cioe' dopo qualche sec-1 minuto che è partito, all'inizio darà sicuramente dei valori sballati per via della cache.
niente, siamo su una media di 620kbit/s... :oink:
skryabin
01-09-2009, 19:15
niente, siamo su una media di 620kbit/s... :oink:
620 kbit sono meno di 80 kbyte/s :D
kbyte vorrai dire ?!
in tal caso è un valore prossimo ai 5 mega, coerente anche con il test di ngi (kbyte più kbyte meno) e considerato che agganci 6 mega e mezzo direi che tale discrepanza è molto probabilmente dovuta al grado di saturazione della zona...in questo caso sarebbe interessante osservare le velocità raggiunte dopo l'una di notte ;)
620 kbit sono meno di 80 kbyte/s :D
kbyte vorrai dire ?!
ehm sorry, byte, dopo una giornata di lavoro sono un po' stordito :fagiano:
in tal caso è un valore prossimo ai 5 mega, coerente anche con il test di ngi (kbyte più kbyte meno) e considerato che agganci 6 mega e mezzo direi che tale discrepanza è molto probabilmente dovuta al grado di saturazione della zona...in questo caso sarebbe interessante osservare le velocità raggiunte dopo l'una di notte ;)
Ho fatto un test alcuni minuti fa, aggancio a 6432 e ho scaricato una distro linux a 670 fissi...
quindi sicuramente un pochino di saturazione di zona c'è ma forse qualcosa può essere migliorato indipendentemente da questo no? :rolleyes:
PS: ieri sera dopo vari riavvii del router non agganciavo di più 4600
I DNS sono sempre gli stessi da anni.....ovvio che sono "vecchi"
212.216.112.112
212.216.172.62
Se li fai prendere direttamente dal router te li trovi impostati in automatico, altrimenti:
Domain Name Server
85.37.17.6
85.38.28.89
Sono gli ultimi di Alice.
Vi ringrazio ragà! Funziona alla grande!!! :D Ve ne aggiungo altri due presi dal mio router.
DNS:
85.37.17.58
85.38.28.94
Vi ringrazio ragà! Funziona alla grande!!! :D Ve ne aggiungo altri due presi dal mio router.
DNS:
85.37.17.58
85.38.28.94
Sono quelli di Alice, vanno meglio quelli di tin.it :)
salve
ho un dubbio sul mio collegamento adsl
ogni volta che mi collego la portante è sempre la stessa, in down 2464 kbps e in upload 352 kbps
secondo voi xkè? cioè nn si collega MAI con una portante più alta nè con una portante più bassa...da cosa può dipendere?
Posta qui i valori completi di attenuazione e margine di rumore.
Dai valori che hai, sembra proprio al 99% che tu sia configurato a 2M
Posta qui i valori completi di attenuazione e margine di rumore.
Dai valori che hai, sembra proprio al 99% che tu sia configurato a 2M
Attenuazione linea 47 db 12.5 db
Margine di rumore 18 db 20 db
Direi di si....sei a 2M.
In ogni caso i valori di attenuazione indicano un problema all'impianto, come la presenza di condensatori nelle prese, o telefoni / apparecchi / allarmi non filtrati.
Infatti l'attenuazione in UP, indicherebbe una linea lunga circa 1Km, mentre l'attenuazione in DW indica una linea di 3Km.....i conti non tornano dunque. E' necessario verificare l'impianto
Direi di si....sei a 2M.
In ogni caso i valori di attenuazione indicano un problema all'impianto, come la presenza di condensatori nelle prese, o telefoni / apparecchi / allarmi non filtrati.
Infatti l'attenuazione in UP, indicherebbe una linea lunga circa 1Km, mentre l'attenuazione in DW indica una linea di 3Km.....i conti non tornano dunque. E' necessario verificare l'impianto
è una che posso fare da solo, o mi consigli di chiamare un tecnico?
un'ultima domanda, secondo voi è meglio che imposto i dns sulla scheda di rete oppure li inserisco nel router e poi come dns primario della scheda imposto l'indirizzo ip del router? (scusate questo giro di parole) Grazie! :)
un'ultima domanda, secondo voi è meglio che imposto i dns sulla scheda di rete oppure li inserisco nel router e poi come dns primario della scheda imposto l'indirizzo ip del router? (scusate questo giro di parole) Grazie! :)
Io li aggiungo al server DHCP del router.
Io li aggiungo al server DHCP del router.
Io il dhcp l'ho disabilitato nel router e ho inserito manualmente i dns nei parametri di connessione. Mentre nella scheda di rete ho impostato l'ip del router. Posto la screen:
http://img15.imageshack.us/img15/3580/routerj.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/routerj.jpg/)
Va bene così?
Quelli è inutile specificarli a mano, sono quelli di Alice....
Comunque va bene.
Quelli è inutile specificarli a mano, sono quelli di Alice....
Comunque va bene.
Quindi metto la spunta a "Caricamento automatico da ISP"? Senza che ogni volta modifico a mano nel caso cambino in futuro.
Quindi metto la spunta a "Caricamento automatico da ISP"? Senza che ogni volta modifico a mano nel caso cambino in futuro.
Metti quelli di tin.it
morris2003
02-09-2009, 15:51
Quali potrebbero essere le cause principali per problemi di allineamento e disconnessione con elevati sbalzi di snr?
Che ne dite della mia 7 mega :D :D
http://www.speedtest.net/result/554922317.png
Va benino?
morris2003
02-09-2009, 19:26
Che ne dite della mia 7 mega :D :D
http://www.speedtest.net/result/554922317.png
Va benino?
Altro ke benino...va ottimamente!!!
Mirko-91
02-09-2009, 22:16
Che ne dite della mia 7 mega :D :D
http://www.speedtest.net/result/554922317.png
Va benino?
Ottima. ;)
schumy79
03-09-2009, 06:49
Che ne dite della mia 7 mega :D :D
http://www.speedtest.net/result/554922317.png
Va benino?
Lentissima :O :sofico:
Il vantaggio di essere l'unico del quartiere ad avere l'adsl :) :)
Gighen_acer_aspire_3023
03-09-2009, 10:50
Ciao a tutti.
Una curiosità, nel mio comune hanno attivato l'adsl da 1 mese però c'è un fatto strano.
Premetto che la frazione dove abito io per metà è sotto un altro comune (telefonicamente parlando) e ha l'accesso adsl però siamo un pò lontani dalla centrale, mentre l'altra metà è sotto il comune dove hanno attivato l'adsl.
Bene mio cugino che abita nell'altra metà (dove hanno attivato da poco l'adsl)non risulta essere coperto dall'adsl anche se la casa subito dopo la galleria (50m) risulta coperta, anche le case della stessa via risultano scoperte.
Non riusciamo a capire come mai questa differenza.
Anche dove abito io (nella metà già coperta da tempo e con numerazioni differenti per via che siamo sotto un altro comune) mi zia che sta a 10 metri da casa mia risulta scoperta mentre io navigo.
Secondo voi quiale può essere la causa di questa copertura a sprazzi??
Del profilo f180 pr le 7 mega non se ne è saputo più nulla?
schumy79
03-09-2009, 15:11
Ciao a tutti.
Una curiosità, nel mio comune hanno attivato l'adsl da 1 mese però c'è un fatto strano.
Premetto che la frazione dove abito io per metà è sotto un altro comune (telefonicamente parlando) e ha l'accesso adsl però siamo un pò lontani dalla centrale, mentre l'altra metà è sotto il comune dove hanno attivato l'adsl.
Bene mio cugino che abita nell'altra metà (dove hanno attivato da poco l'adsl)non risulta essere coperto dall'adsl anche se la casa subito dopo la galleria (50m) risulta coperta, anche le case della stessa via risultano scoperte.
Non riusciamo a capire come mai questa differenza.
Anche dove abito io (nella metà già coperta da tempo e con numerazioni differenti per via che siamo sotto un altro comune) mi zia che sta a 10 metri da casa mia risulta scoperta mentre io navigo.
Secondo voi quiale può essere la causa di questa copertura a sprazzi??
Avranno chiesto la copertura fino a prima della galleria quelli del comune di tuo cugino?
morris2003
03-09-2009, 15:13
Del profilo f180 pr le 7 mega non se ne è saputo più nulla?
Ke intendi scusa?
Il vantaggio di essere l'unico del quartiere ad avere l'adsl :) :)
...o di essere vicino alla centrale xD
...o di essere vicino alla centrale xD
soprattutto , visto che se abitava a 3km dalla centrale poteva pure essere l'unica adsl del quartiere ma quei valori non li raggiungeva :mc:
Ke intendi scusa?
credo intenda un nuovo profilo caricato sui dslam, ovvero quello con portanti 8128/832 in configurazione fastpath.
morris2003
03-09-2009, 15:51
credo intenda un nuovo profilo caricato sui dslam, ovvero quello con portanti 8128/832 in configurazione fastpath.
Lo conosco questo profilo...volevo sapere che intendeva con questo profilo...:D
Gighen_acer_aspire_3023
03-09-2009, 16:24
Avranno chiesto la copertura fino a prima della galleria quelli del comune di tuo cugino?
Ne dubito perchè controllando anche una casa prima della galleria dice che è scoperta bah qui non si capisce niente
Ciao a tutti.
Una curiosità, nel mio comune hanno attivato l'adsl da 1 mese però c'è un fatto strano.
Premetto che la frazione dove abito io per metà è sotto un altro comune (telefonicamente parlando) e ha l'accesso adsl però siamo un pò lontani dalla centrale, mentre l'altra metà è sotto il comune dove hanno attivato l'adsl.
Bene mio cugino che abita nell'altra metà (dove hanno attivato da poco l'adsl)non risulta essere coperto dall'adsl anche se la casa subito dopo la galleria (50m) risulta coperta, anche le case della stessa via risultano scoperte.
Non riusciamo a capire come mai questa differenza.
Anche dove abito io (nella metà già coperta da tempo e con numerazioni differenti per via che siamo sotto un altro comune) mi zia che sta a 10 metri da casa mia risulta scoperta mentre io navigo.
Secondo voi quiale può essere la causa di questa copertura a sprazzi??
Capita che alcuni numeri se li "perdono" nel database e di conseguenza non risulti coperto anche se ai fini pratici sei coperto..
Gighen_acer_aspire_3023
03-09-2009, 17:41
Capita che alcuni numeri se li "perdono" nel database e di conseguenza non risulti coperto anche se ai fini pratici sei coperto..
MA quindi non si può fare nulla? lui dovrebbe richiedere una nuova linea perchè non ha il numero di telefono ed era orientato sui alice casa, però non sa cosa fare
MA quindi non si può fare nulla? lui dovrebbe richiedere una nuova linea perchè non ha il numero di telefono ed era orientato sui alice casa, però non sa cosa fare
Devi dirgli di chiamare è di far presentare che la sua centrale è coperta e che il suo numero se lo sono dimenticati chissà dove :sofico: , digli di farsi 2 padre nostro prima della chiamata e good luck :asd:
...o di essere vicino alla centrale xD
Infatti abito a 3.5 km dalla centrale:asd: :asd:
beppe8682
04-09-2009, 09:57
io ho la 7mb e quasi sempre scarico al massimo a 500/550..devo iniziare a rompere le palle alla telecom?...
the lizard king
04-09-2009, 13:54
è quasi il massimo. :muro:
è quasi il massimo. :muro:
falso il massimo è 860/850 Kb/s , quindi il quasi è 800 Kb/s sicuramente non 500Kb/s , poi è ovvio che dipende da una quantità enorme di variabili la situazione..
ThePunisher
04-09-2009, 14:06
falso il massimo è 860/850 Kb/s , quindi il quasi è 800 Kb/s sicuramente non 500Kb/s , poi è ovvio che dipende da una quantità enorme di variabili la situazione..
Quoto.
Facendo una prova la mia va ora va a 795.
Ma l'ho vista andare anche a 830+.
ThePunisher
04-09-2009, 14:14
Fate il test QUI (http://test.ngi.it/)!!!
Io arrivo a 830 kB.
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:21 del 04/09/2009
Download Speed: 6806 Kbps (850.8 KB/sec)
Upload Speed: 375 Kbps (46.9 KB/sec)
Latenza: 56 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
skryabin
04-09-2009, 14:50
falso il massimo è 860/850 Kb/s , quindi il quasi è 800 Kb/s sicuramente non 500Kb/s , poi è ovvio che dipende da una quantità enorme di variabili la situazione..
il massimo credo sia 875 o qualcosa li' intorno, ho visto anche ngi dare risultati qualcosina sopra i 7000kbit ogni tanto, ma presumibilmente per errori di "calcolo" :asd:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:49 del 04/09/2009
Download Speed: 6987 Kbps (873.4 KB/sec)
Upload Speed: 403 Kbps (50.4 KB/sec)
ho fatto saltare il ping perchè pur essendo in fast è scandalosamente alto, nonostante non ci sia saturazione pingo il nas a 30-40ms, il che si traduce in ping medi sopra i 60-70ms su qualunque server italiano :cry:
la vogliamo smettere di fare gli "sboroni" e sbandierare configurazioni modificate ?
la vogliamo smettere di fare gli "sboroni" e sbandierare configurazioni modificate ?
quoto non è la prima volta dopotutto , sapete come va a finire con le solite domande , perchè non evitate di fare a chi lo ha più lungo?:rolleyes:
morris2003
04-09-2009, 15:08
edit
beppe8682
04-09-2009, 16:11
http://www.speedtest.net/result/556597505.png (http://www.speedtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:10 del 04/09/2009
Download Speed: 3958 Kbps (494.8 KB/sec)
Upload Speed: 392 Kbps (49 KB/sec)
Latenza: 42 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
appena fatti tutti e due i test...di solito nn è così lenta, comunque come mi dovrei comportare?....
morris2003
04-09-2009, 16:15
No no secondo me è una 20Mb scrausa :sofico:
:D :D :D
fabio336
05-09-2009, 06:36
http://www.speedtest.net/result/557127374.png (http://www.speedtest.net)
Pecccato, che stia andando a Lavoro:(
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 08:41 del 05/09/2009
Download Speed: 5362 Kbps (670.3 KB/sec)
Upload Speed: 334 Kbps (41.8 KB/sec)
Latenza: 45 ms
Jitter: 3 ms
Packet Loss: 0%
Se penso che me l'hanno attivata ieri e mi hanno detto che fino a mertedì non vado al massimo devo anche essere contento, pensare che il tecnico l'anno scorso mi aveva detto che potevo dimenticare la 7mega perchè ero troppo lontano dalla centrale, che stronzo... :)
che fino a mertedì non vado al massimo
Queste credo siano leggende metropolitane...
In ogni caso è possibile che tu non abbia raggiunto i 7 Mega di portante e che il tecnico avesse ragione.
Queste credo siano leggende metropolitane...
In ogni caso è possibile che tu non abbia raggiunto i 7 Mega di portante e che il tecnico avesse ragione.
Più che altro sono FAVOLE per i bambini, raccontate da tecnici e operatori, per scrollarsi di dosso il cliente....
beppe8682
05-09-2009, 09:06
http://www.speedtest.net/result/556597505.png (http://www.speedtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:10 del 04/09/2009
Download Speed: 3958 Kbps (494.8 KB/sec)
Upload Speed: 392 Kbps (49 KB/sec)
Latenza: 42 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
appena fatti tutti e due i test...di solito nn è così lenta, comunque come mi dovrei comportare?....
al posto mio che fareste voi?...
al posto mio che fareste voi?...
Prima di tutto ci devi fare vedere i valori di linea, quel test ci dice poco o niente.
beppe8682
05-09-2009, 09:47
Prima di tutto ci devi fare vedere i valori di linea, quel test ci dice poco o niente.
cioè?:)
Queste credo siano leggende metropolitane...
In ogni caso è possibile che tu non abbia raggiunto i 7 Mega di portante e che il tecnico avesse ragione.
Sicuramente io non ancora raggiunto la 7 mega, mi ha detto di aspettare fino a martedì, se vado lento ha detto di chiamarli che mi manda il tecnico.
Comunque ho scoperto che nel mio paesino che è una frazione è arrivata la 7 mega perchè il giorno prima ero andato da un amico a settargli il router di alice per emule e torrent, ho provato a scaricare un torrent ben condiviso e da li ho visto che scaricava a 790/800kb :eek: e lui abita a 50 metri da casa mia e il tecnico Telecom che è un nostro conoscente del paese gli ha detto che alla presa gli arriva 7,4mega, cercherò di farcella arrivare pure a casa mia quella velocità.
Però per me che ero abituato ai 250kb vedere il torrente che scorre a 640km orari è una goduria, ovvio che poi le fibbre ottiche sono un altro discorso, ma chi si accontenta GODE :)
fabry983
05-09-2009, 11:26
Detto, fatto! :D
Buongiorno a tutti!
Dopo tante serate tranquille e senza problemi ieri la connessione ha iniziato a dare i numeri!! Ho fatto un po' di screen del DMT (fino a quanto sono riuscito a stare in piedi :D ) e dell'snr ballerino!
Questo è il grafico dell'SNR
http://img268.imageshack.us/img268/4082/snru.jpg
Questi sono i riagganci della portante
http://img188.imageshack.us/img188/5446/syncd.jpg
Riconnessione delle 23:42
http://img134.imageshack.us/img134/6320/dmtm200908312342.png
Riconnessione delle 23:45
http://img156.imageshack.us/img156/39/dmtm200908312345.png
Riconnessione delle 23:46
http://img156.imageshack.us/img156/5436/dmtm200908312346.png
Riconnessione delle 23:47
http://img338.imageshack.us/img338/6533/dmtm200908312347.png
Riconnessione delle 00:21
http://img338.imageshack.us/img338/8172/dmtm200909010021.png
Riconnessione delle 00:29
http://img188.imageshack.us/img188/3489/dmtm200909010029.png
Riconnessione delle 00:37
http://img134.imageshack.us/img134/5864/dmtm200909010037.png
Riconnessione delle 00:43
http://img42.imageshack.us/img42/5599/dmtm200909010043.png
Riconnessione delle 00:53
http://img42.imageshack.us/img42/7148/dmtm200909010053.png
Riconnessione delle 00:54
http://img134.imageshack.us/img134/1112/dmtm200909010054.png
Ad un certo punto non si connetteva nemmeno più il ppp, quindi non si navigava, e anche stamane mi sono svegliato che non andava, però provando a riconnetterlo, soltanto stamane è ripartito! :read:
Ciao ste082
La tua è una situazione alquanto anomala.
Io personalmente dubito che sia un problema di ultimo miglio.
Visto che normalmente raggiungi portante piena grazie alla 2+ e che solo alcune volte si presenta questo problema,penso sia qualche apparto in centrale,anche perche il problema dai tuoi screen si è protratto per 10 ore!!
Ora nn saprei individuare di preciso il colpevole,ma tendo ad escludere il cavo verso la tua abitazione.
Possibile sia un problema del dslam(bug firmware?)oppure un problema dello splitter di centrale(piu probabile),è strano pero che a quanto hai detto il problema si presenti sporadicamente e soprattutto di notte!!
Se il colpevole era il cavo,il problema era costante e ripetitivo,come nel mio caso per le OM.
(è strano poi che si presenti una variazione dell'attenuazione cosa che di solito è legata al cavo,forse una derivazione che solo in alcuni range di T fa cilecca??)
Credo sia una diagnosi difficile,a cui solo i piu esperti di questo forum possono darti una soluzione.
Aspettiamo i guru quindi,e vediamo cosa dicono.
Ciao
cioè?:)
Cioè devi recuperare i valori di portante, attenuazione e margine di rumore dalle statistiche del tuo router.
Sicuramente io non ancora raggiunto la 7 mega, mi ha detto di aspettare fino a martedì, se vado lento ha detto di chiamarli che mi manda il tecnico.
E non li raggiungerai mai probabilmente. Se vai a più di 1 Mbit non li chiamare, non otterrai niente.
Metti quelli di tin.it
Ok, grazie cionci! :)
beppe8682
06-09-2009, 17:57
Cioè devi recuperare i valori di portante, attenuazione e margine di rumore dalle statistiche del tuo router.
http://img4.imageshack.us/img4/1162/13221162.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/13221162.jpg/)
http://img6.imageshack.us/img6/4997/26604084.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/26604084.jpg/)
spero di averci azzeccato, grazie in anticipo...
http://www.speedtest.net/result/558239800.png (http://www.speedtest.net)
Ci hai azzeccato. Ci sono dei valori anomali nell'attenuazione, secondo me hai dei problemi nell'impianto interno.
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Hai un filtro su ogni apparecchio telefonico compresi suonerie, allarmi, fax ?
master3000
06-09-2009, 18:14
ragazzi, fino ad un paio d giorni fa per 2-3 giorni ho avuto problemi continui di disallineamento del router della linea ADSL oppure anche che m comparisse sul pc Cavo di rete scollegato...
al che ho kiamato telecom per sapere se c fossere problemi, una volta controllato m han detto ke era tutto ok, m hanno aperto una pratica di sostituzione del router...solo ke ho voluto aspettare un po prima di cambiare router...ed a quando sembra da 3 giorni nn sta dando piu problemi!
cosa sarà stato?
il fatto bello è ke me lo faceva anche col modem sempre quello di alice Gate pirelli (quello tondo) ed anche li si disallineava dopo max 30 minuti...
raga, come sta messa la mia linea? Il margine rumore varia dai 9.5 o 10db ai 15db. Grazie!
http://img245.imageshack.us/img245/8363/screenl.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/screenl.jpg/)
felix085
06-09-2009, 21:45
raga, come sta messa la mia linea? Il margine rumore varia dai 9.5 o 10db ai 15db. Grazie!
http://img245.imageshack.us/img245/8363/screenl.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/screenl.jpg/)
Per una 7Mega rasenta la perfezione...
Per il margine ballerino, riavvia il router di giorno e fai caso se al calare del sole scende, per poi risalire la mattina dopo (anche se non torno più sui livello di prima).
Se è cosi, anche tu vittima del "digital night divide" anche se in forma molto molto minore :D
master3000
06-09-2009, 22:09
ragazzi, fino ad un paio d giorni fa per 2-3 giorni ho avuto problemi continui di disallineamento del router della linea ADSL oppure anche che m comparisse sul pc Cavo di rete scollegato...
al che ho kiamato telecom per sapere se c fossere problemi, una volta controllato m han detto ke era tutto ok, m hanno aperto una pratica di sostituzione del router...solo ke ho voluto aspettare un po prima di cambiare router...ed a quando sembra da 3 giorni nn sta dando piu problemi!
cosa sarà stato?
il fatto bello è ke me lo faceva anche col modem sempre quello di alice Gate pirelli (quello tondo) ed anche li si disallineava dopo max 30 minuti...
ecco ke si ripresenta il problema!
Per una 7Mega rasenta la perfezione...
Per il margine ballerino, riavvia il router di giorno e fai caso se al calare del sole scende, per poi risalire la mattina dopo (anche se non torno più sui livello di prima).
Se è cosi, anche tu vittima del "digital night divide" anche se in forma molto molto minore :D
Grazie per la risposta! Se un domani decidessi, per convenienza, di passare alla 20mega di alice, che portante potrei agganciare? Ti ringrazio.
Grazie per la risposta! Se un domani decidessi, per convenienza, di passare alla 20mega di alice, che portante potrei agganciare? Ti ringrazio.
Un 14-15 M forse
felix085
07-09-2009, 09:06
Grazie per la risposta! Se un domani decidessi, per convenienza, di passare alla 20mega di alice, che portante potrei agganciare? Ti ringrazio.
Cosi a occhio è difficile dirlo, se hai sul router il firmware moddato del DGTeam, vai su: Diagnostica->Visualizza informazioni driver ADSL
tra le varie voci c'è Max(Kbps) che molto approssivamente ti da una velocità massima. (Ma come detto detto è molto approssimativo e dipende da molti fattori).
Secondo me stai sotto i 15 Mega :O
Guarda qui in base alla tua attenuazione:
http://img188.imageshack.us/img188/8718/j6lit1.jpg
Ovviamente sono dati indicativi.
beppe8682
07-09-2009, 09:40
Ci hai azzeccato. Ci sono dei valori anomali nell'attenuazione, secondo me hai dei problemi nell'impianto interno.
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Hai un filtro su ogni apparecchio telefonico compresi suonerie, allarmi, fax ?
non ho fax, ne suonerie ne allarmi, ho 2 atacchi, uno in sala dove c'è un telefono, l'altro in cameretta dove c'è filtro/tel/adsl...dici che se provo a collegare solo adsl diretta migliora qualcosa?...
thanks
Ok, dal grafico sembra che con un'attenuazione di 29 db raggiungerei 16 mega (non ho il firmware DGTeam ma quello ufficiale Netgear), per il momento resto con la mia 7 mega :D . Comunque ho controllato anche stamane il margine rumore, e oscilla sempre tra i 10 e 15db. Non ho problemi per fortuna e scarica da server veloci a 831 kb/sec, penso sia un valore buono per una 7 mega.
non ho fax, ne suonerie ne allarmi, ho 2 atacchi, uno in sala dove c'è un telefono, l'altro in cameretta dove c'è filtro/tel/adsl...dici che se provo a collegare solo adsl diretta migliora qualcosa?...
thanks
Prova...ovviamente togli tutti i filtri ;)
NapaxXx83
07-09-2009, 12:51
Salve ragazzi, alcuni doi voi hanno avuto problemi con i dns?
Io per tutto il fine settimana ha avuto continui problemi di pagine non trovate per problemi di dns appunto... dal pannello di controllo del router ho forzato dei dns( sempre telecom e trovati con google...) e adesso sembra tornato tutto ok...
beppe8682
07-09-2009, 16:24
Prova...ovviamente togli tutti i filtri ;)
senza filtro:
http://www.speedtest.net/result/558952481.png (http://www.speedtest.net)
http://img42.imageshack.us/img42/5875/catturati.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/catturati.jpg/)
mi sembra tutto uguale...:help:
Io continuo ad avere disconnessioni, e credo siano anche sempre al solito orario, dopo le 5 di pomeriggio. Devo anche cambiare una specie di cicalino :mad:
mi sembra tutto uguale...:help:
La prima cosa che devi fare è revisionare l'impianto interno.
beppe8682
07-09-2009, 19:05
La prima cosa che devi fare è revisionare l'impianto interno.
wow
ho chiamato gli omini telecom, dovrebbero uscire in settimana, ho i miei dubbi, sentiamo cosa dicono loro...
grazie per il supporto, ciao
Gli omini Telecom non ti ci fanno niente sull'impianto interno...
beppe8682
07-09-2009, 19:21
Gli omini Telecom non ti ci fanno niente sull'impianto interno...
ma io nn so metterci mano, dovrei chiamare un elettricista intendi?è proprio impossibile che il problema provenga da Telecom?...perchè un mio amico che abita sulla mia stessa strada ha il mio stesso problema...
phobos75
07-09-2009, 19:27
ma io nn so metterci mano, dovrei chiamare un elettricista intendi?è proprio impossibile che il problema provenga da Telecom?...perchè un mio amico che abita sulla mia stessa strada ha il mio stesso problema...
ma cosa ci vuole a metterci mano, due fili sn bianco e rosso per ogni tracciuola, metti tutto in parallelo...(alla prima presa colleghi su AF-BF e il resto dell'impianto sempre su ogni prese a AE-BE), elimini suonerie, scatolette NTUL, fusibili e schifezze varie...lasci solo le prese possibilmente nuove e la coppia.
La telecom ti porta la linea solo fino alla prima presa, poi non sono più tenuti a sistemarti l'impianto.
Unrealizer
07-09-2009, 22:50
una piccola cosa: un mio amico sta per fare un'abbonamento adsl (con NGI, su linea dati dedicata) e stasera mi ha chiesto lumi "su cosa fare" parlando dell'impianto di casa sua (casa piuttosto vecchiotta, anni 70 e anche prima, nella parte più vecchia del paese, per esperienza queste case hanno almeno l'impianto elettrico fuori norma) e parlando ha detto che nelle cassette per le prese (senza prese) ha due fili bianchi. Già questo mi sembra preoccupante, ma gli ho chiesto di farmici dare un'occhiata... suggerimenti su cosa controllare una volta lì?
inoltre, tanto per fargli leggere questo post e convincerlo: è meglio far passare il filo ALL'ESTERNO della casa, o all'interno? non dò nemmeno per scontato che abbia le canaline dedicate a questo punto
ve lo ricordate?
bene, ha attivato alice casa, dopo un piccolo test ho visto che ha 6,86 mbps medi come velocità, e un'attenuazione di 11db in downstream, SNR tra 22 e 26
com'è?
phobos75
08-09-2009, 00:13
ve lo ricordate?
bene, ha attivato alice casa, dopo un piccolo test ho visto che ha 6,86 mbps medi come velocità, e un'attenuazione di 11db in downstream, SNR tra 22 e 26
com'è?
direi perfetto.
beppe8682
08-09-2009, 09:40
ma cosa ci vuole a metterci mano, due fili sn bianco e rosso per ogni tracciuola, metti tutto in parallelo...(alla prima presa colleghi su AF-BF e il resto dell'impianto sempre su ogni prese a AE-BE), elimini suonerie, scatolette NTUL, fusibili e schifezze varie...lasci solo le prese possibilmente nuove e la coppia.
La telecom ti porta la linea solo fino alla prima presa, poi non sono più tenuti a sistemarti l'impianto.
Io ho l'impianto abbastanza nuovo, la casa ha soli 10 anni di vita, non ho la tripolare ma le prese "moderne"...e se poi per caso l'impianto è tutto a posto?...
poi ho provato anche ad allacciarmi alla presa diretta, cioè quella primaria, si alza di poco la portante ma gli altri valori rimangono uguali...
non ci sono filtri, fusibili ecc...
fabry983
08-09-2009, 15:42
Ciao a tutti
Avrei una domanda tecnica.
C'è qualche controindicazione ad utilizzare cavi con trefoli al posto del classico doppino a corpo unico?
Grazie
Fabrizio
Ciao a tutti
Avrei una domanda tecnica.
C'è qualche controindicazione ad utilizzare cavi con trefoli al posto del classico doppino a corpo unico?
Grazie
Fabrizio
Assolutamente sconsigliato utilizzarli, se non per per la patch cord telefonica classica da 1,5 m.
Utilizzato su lunghezze superiori degrada facilmente il segnale sia per l'attenuzione sia soprattutto per l'immunità ai disturbi
felix085
08-09-2009, 15:56
Ciao a tutti
Avrei una domanda tecnica.
C'è qualche controindicazione ad utilizzare cavi con trefoli al posto del classico doppino a corpo unico?
Grazie
Fabrizio
Spero ti possa essere d'aiuto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28794169&postcount=211
Con 20mentri di cavo e in ADSL2, l'attenuazione è salita di uno 0.5 db e la linea non è cambiata a grosse linea.
Poi dipende sempre dal cavo che scegli
eh scusa....ma i cavi STP cat.6 sono infatti a conduttore rigido, mica sono trefole !!
felix085
08-09-2009, 16:28
eh scusa....ma i cavi STP cat.6 sono infatti a conduttore rigido, mica sono trefole !!
Mi dispiace contraddirti mavelot :D
Il cavo ethernet che ho usato io, era proprio a trefola...
Però non escludo che esista tale cavo anche in versione rigida (anche se non mi è stato possibile procurarmelo, già cosi l'ho preso dalla Germania)
fabry983
08-09-2009, 17:16
Assolutamente sconsigliato utilizzarli, se non per per la patch cord telefonica classica da 1,5 m.
Utilizzato su lunghezze superiori degrada facilmente il segnale sia per l'attenuzione sia soprattutto per l'immunità ai disturbi
Grazie Mavelot
Ho un ulteriore dubbio.
Il cavo che TI usa spesso in campagna,per capirci quello che di solito va dal palo fino all'abitazione(dovrebbe chiamarsi 'capitolato telecom 1221' e la sezione del conduttore è 1mm)è in bronzo!!
Considerando che rispetto al rame il bronzo è qualitativamente moooolto inferiore e quindi suppongo degradi il segnale molto piu del rame,mi chiedo il perche di questa 'apparentemente' illogica scelta.
Poi.... i dslam,tipo quello dove sono attualmente connesso possiedono sia l'uscita su cui collegare il doppino che quello per la fibra?Oppure è necessario cambiare il dslam?(insomma quelli coperti da fastweb in fibra hanno la fibra fino al router dentro casa?e che tipo di dslam sono presenti in centrale?)
Ciao
Fabrizio
phobos75
08-09-2009, 23:09
Grazie Mavelot
Ho un ulteriore dubbio.
Il cavo che TI usa spesso in campagna,per capirci quello che di solito va dal palo fino all'abitazione(dovrebbe chiamarsi 'capitolato telecom 1221' e la sezione del conduttore è 1mm)è in bronzo!!
Considerando che rispetto al rame il bronzo è qualitativamente moooolto inferiore e quindi suppongo degradi il segnale molto piu del rame,mi chiedo il perche di questa 'apparentemente' illogica scelta.
Poi.... i dslam,tipo quello dove sono attualmente connesso possiedono sia l'uscita su cui collegare il doppino che quello per la fibra?Oppure è necessario cambiare il dslam?(insomma quelli coperti da fastweb in fibra hanno la fibra fino al router dentro casa?e che tipo di dslam sono presenti in centrale?)
Ciao
Fabrizio
io abito in campagna, ed il cavo è in rame.....quale bronzo lol
Si sa qualcosa per eventuali upgrade nel nuovo anno?
Chessò...sto diavolo di upload sarà ora di smuoverlo? :rolleyes:
ho googlato un po ma nn ho trovato niente
Si sa qualcosa per eventuali upgrade nel nuovo anno?
Chessò...sto diavolo di upload sarà ora di smuoverlo? :rolleyes:
ho googlato un po ma nn ho trovato niente
Mi sa che passerà ancora un poco poco di tempo :asd:
beppe8682
09-09-2009, 11:09
Dopo qulche test per revisione imp.interno:
premetto che in casa ho 2 prese, la prima principale in sala e la secondaria in camera, la secondaria è quella dove utilizzo l'adsl tramite router, entrambe le prese sono rj11.
Ho scollegato il ponte che porta la linea in camera dalla sala.
Mi sono collegato direttamente alla presa principale, ovvero quella "ufficiale Telecom" quindi ho fatto un collegamento diretto, niente filtri/sìfusibili/interferenze varie
La portata max da router che ho raggiunto è stata 6200kbps.
In teoria il ponte mi toglie qualcosa come 1000kbps poichè i cavi son stati fatti passare all'interno delle canaline della corrente.
Fatto sta che Telecom non mi fornisce una 7MB piena ma alquanto scrausa, in settimana aspetto il tecnico che non si è ancora fatto sentire e vediamo cosa dice...cosa fanno in questi casi?(io credo nulla...)
cià
Beh i problemi nell'impianto sono evidenti , con quell'attenuazione dovresti agganciare una 7M piena piena..
nadykkapp
09-09-2009, 11:15
Anche io ho la 7 mega ... e questi sono i valori
http://www.speedtest.net/result/560523793.png (http://www.speedtest.net)
Ho il modem di alice wgate2+ quello bianco dove ho:
-una portante in ricezione di 5184 kb
-una portante in upload di 480 kb
Questi sono i valori del modem
http://img268.imageshack.us/img268/7476/modemq.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/modemq.jpg/)
Che ne dite ?
beppe8682
09-09-2009, 12:09
Anche io ho la 7 mega ... e questi sono i valori
http://www.speedtest.net/result/560523793.png (http://www.speedtest.net)
Ho il modem di alice wgate2+ quello bianco dove ho:
-una portante in ricezione di 5184 kb
-una portante in upload di 480 kb
Questi sono i valori del modem
http://img268.imageshack.us/img268/7476/modemq.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/modemq.jpg/)
Che ne dite ?
che fa pena come la mia...:doh:
beppe8682
09-09-2009, 12:10
Beh i problemi nell'impianto sono evidenti , con quell'attenuazione dovresti agganciare una 7M piena piena..
Ma intendi nel mio impianto?
Ma intendi nel mio impianto?
questo non te lo so dire ,ma può essere
Mi sa che passerà ancora un poco poco di tempo :asd:
:mc:
salsero1983
09-09-2009, 12:28
Buongiorno a tutti..
Beh, che dire... sono passato un mese fà a Fastweb, e indovinate un pò ... il problema delle disconnessioni continue, si è verificato addirittura con maggior frequenza... :(
Preso dalla disperazione, ho "bloccato" un mio vicino di casa per fargli fare una verifica all'impianto di casa... tutto perfetto, secondo le sue rilevazioni...
Probabile, a sua detta, che il problema sia presente nel famoso "ultimo miglio" di cavi...
Di conseguenza, qualunque provider io scelga, la situazione non migliora... e con Fastweb, addirittura, è anche peggio, visto che le disconnessioni vanno ad influenzare la linea telefonica, facendo risultare il telefono completamente isolato... :(
Ok, quindi ho verificato che non è il mio impianto casalingo... come posso procedere, essendo ora un cliente Fastweb? ... dobbiamo inoltrare alla Telecom, una richiesta massiva, ossia tutti i condomini, sulla verifica dei cavi?? ...
Grazie :)
Buongiorno a tutti..
Beh, che dire... sono passato un mese fà a Fastweb, e indovinate un pò ... il problema delle disconnessioni continue, si è verificato addirittura con maggior frequenza... :(
Preso dalla disperazione, ho "bloccato" un mio vicino di casa per fargli fare una verifica all'impianto di casa... tutto perfetto, secondo le sue rilevazioni...
Probabile, a sua detta, che il problema sia presente nel famoso "ultimo miglio" di cavi...
Di conseguenza, qualunque provider io scelga, la situazione non migliora... e con Fastweb, addirittura, è anche peggio, visto che le disconnessioni vanno ad influenzare la linea telefonica, facendo risultare il telefono completamente isolato... :(
Ok, quindi ho verificato che non è il mio impianto casalingo... come posso procedere, essendo ora un cliente Fastweb? ... dobbiamo inoltrare alla Telecom, una richiesta massiva, ossia tutti i condomini, sulla verifica dei cavi?? ...
Grazie :)
se sei passato a fastweb wholesale hai peggiorato solamente la situazione sotto ogni punto di vista :mc:
Che ne dite ?
Revisiona anche tu l'impianto interno ;)
Con quell'attenuazione dovresti agganciare la portante piena.
Hai un filtro adsl per ogni telefono e per qualsiasi apparecchio telefonico come allarme/suoneria/fax etc ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
beppe8682
09-09-2009, 12:44
Revisiona anche tu l'impianto interno ;)
Con quell'attenuazione dovresti agganciare la portante piena.
Hai un filtro adsl per ogni telefono e per qualsiasi apparecchio telefonico come allarme/suoneria/fax etc ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
ma una volta revisionato come si procede se non si riscontrano anomalie come nel mio caso?
grassie
salsero1983
09-09-2009, 12:49
se sei passato a fastweb wholesale hai peggiorato solamente la situazione sotto ogni punto di vista :mc:
Ok, quindi... questa situazione non si può in alcun modo risolvere???
skryabin
09-09-2009, 12:57
Ok, quindi... questa situazione non si può in alcun modo risolvere???
io te l'avevo detto :asd:
non so se ricordi...
vedi qualche operatore hiperlan allora, oppure vira su una chiavetta
(come quella che sponsorizza in tv la 3 per esempio, fino a 10 ore al giorno )
Non andrà come un'adsl a 7 mega o un hyperlan/wimax però almeno la smetti di pagare telecom se proprio non ne puoi più, e hai anche una discreta portabilità che non è una cattiva cosa...certo bisogna informarsi se c'è copertura sul proprio territorio dove la andrai ad usare prevalentemente.
Se ti cade la portante (e conseguentemente la connessione ppp), secondo me ci sono alte probabilità di non risolvere passando ad altro operatore se questo copre in wholesale (e con alte probabilità intendo quasi scontate), che è il tipo di copertura presente in piccoli comuni e zone periferiche; vista la scarsa attrattiva di queste zone i provider alternativi non hanno molto interesse ad investirci con centrali proprie.
Su doppino meglio tenersi telecom e cercare di risolvere con loro se ci sono problemi di cablatura...se non si risolve meglio abbandonare completamente il doppino
Se adesso hai problemi con fastweb devi segnalare a fastweb, poi credo ci pensi fastweb a contattare telecom se i problemi sono di telecom...
fabry983
09-09-2009, 14:08
io abito in campagna, ed il cavo è in rame.....quale bronzo lol
Se hai il 'capitolato telecom 1221' è in bronzo.
Se nn mi credi guarda qui o su google:
http://www.belconn.fi/doc/mdf-wiring.pdf
pagina 3,Capitolato Tecnico TELECOM I 1221.
Ciao
phobos75
09-09-2009, 14:22
Se hai il 'capitolato telecom 1221' è in bronzo.
Se nn mi credi guarda qui o su google:
http://www.belconn.fi/doc/mdf-wiring.pdf
pagina 3,Capitolato Tecnico TELECOM I 1221.
Ciao
il cavo esterno che c'è da me spellandolo si nota perfettamente che è di rame.
io te l'avevo detto :asd:
e che te lo dico a fare :asd:
nadykkapp
09-09-2009, 14:23
Revisiona anche tu l'impianto interno ;)
Con quell'attenuazione dovresti agganciare la portante piena.
Hai un filtro adsl per ogni telefono e per qualsiasi apparecchio telefonico come allarme/suoneria/fax etc ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Si i filtri sono su tutti i telefoni ...
Forse è l'impianto telefonico non proprio a regola d'arte ...
Oltre a un occhiata alla guida cos'altro potrei fare ?
salsero1983
09-09-2009, 14:25
io te l'avevo detto :asd:
non so se ricordi...
Su doppino meglio tenersi telecom e cercare di risolvere con loro se ci sono problemi di cablatura...se non si risolve meglio abbandonare completamente il doppino
Se adesso hai problemi con fastweb devi segnalare a fastweb, poi credo ci pensi fastweb a contattare telecom se i problemi sono di telecom...
e che te lo dico a fare :asd:
Ok, perfetto... passare a Fastweb, non è stata un idea geniale, ma non sono io che pago la connessione, quindi, altri hanno preso questa decisione... ma, quando funziona, è pressochè perfetta, con alte velocità in dw e up ...
Ora, come risolvo? ...
non so che dirti.....è uan situazione brutta
Anche perchè se come mi hai detto il problema riguarda molti inquilini, ci sarà un serio degrado del cavo o di un giunto.
Dovreste colaizzarvi quantomeno, e aprire continuamente guasti ai rispettivi gestori.
Solo con un elevatissima guastabilità dei cavi, si potrebbe cominciare a muovere qualcuno per una soluzione su larga scala.
Il tuo problema adesso è complicato, dal fatto che Fw, quando ci sono problemi sul doppino, non ci pensa 2 volte.....ti taglia la portante....
Solo con problemi inrisolvibili in questo modo, farebbe entrare in causa telecom, o chi per essa.....
ma ovviamente se ci sono tante coppie guaste.....sarà quasi impossibile che ne esista qualcuna buona e ancora libera....:muro:
fabio336
09-09-2009, 15:45
Poichè le coppie funzionanti sono finite, domani fanno gli scavi per sostituirlo
dicono che è un problema di basso isolamento...
malgrado tutto, i valori sono questi:
http://img245.imageshack.us/img245/5116/valori.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/valori.jpg/)
mentre i telefoni, fanno uno squillo, e poi rispondono da soli facendo sentire a chi chiama un forte ronzio
spero vada tutto bene:)
salsero1983
09-09-2009, 15:51
non so che dirti.....è uan situazione brutta
Anche perchè se come mi hai detto il problema riguarda molti inquilini, ci sarà un serio degrado del cavo o di un giunto.
Dovreste colaizzarvi quantomeno, e aprire continuamente guasti ai rispettivi gestori.
Solo con un elevatissima guastabilità dei cavi, si potrebbe cominciare a muovere qualcuno per una soluzione su larga scala.
Il tuo problema adesso è complicato, dal fatto che Fw, quando ci sono problemi sul doppino, non ci pensa 2 volte.....ti taglia la portante....
Solo con problemi inrisolvibili in questo modo, farebbe entrare in causa telecom, o chi per essa.....
ma ovviamente se ci sono tante coppie guaste.....sarà quasi impossibile che ne esista qualcuna buona e ancora libera....:muro:
L'unica, quindi, sarebbe quella di scrivere in massa, a Telecom, e per cc magari le varie associazioni dei consumatori, tanto per risaltare la richiesta... :rolleyes:
Si... chi più chi meno, ma tutti i vicini hanno riscontrato molte disconnessioni... ma essendo l'unico nel palazzo che la utilizza praticamente 24h su 24h, sono colui che se ne è reso più conto... :rolleyes:
Lorenzomakeadifference
09-09-2009, 20:32
Ragazzi è da un paio di giorni che il mio router aggancia portanti varie. Ho una 7 mega alice e aggancio a 4 mega e certe volte a 3 Mb. Prima agganciavo portati pari a 5.6 mega. Staranno facendo dei lavori di manutenzione?
Filibustiere27
10-09-2009, 09:02
Ciao a tutti,
io ho alice 7 mega...però navigo 10 volte inferiore!!!:muro: :muro:
ho il modem alice gate con modulo wifi, qualche consiglio? grazie
dimenticavo di dire che ho la centralina davanti casa....
morris2003
10-09-2009, 09:20
Sicuro di non essere sotto MiniDSLAM ADD?
Ciao a tutti,
io ho alice 7 mega...però navigo 10 volte inferiore!!!:muro: :muro:
ho il modem alice gate con modulo wifi, qualche consiglio? grazie
dimenticavo di dire che ho la centralina davanti casa....
se non posti le stats del router non si può dire molto
Ciao a tutti,
io ho alice 7 mega...però navigo 10 volte inferiore!!!:muro: :muro:
ho il modem alice gate con modulo wifi, qualche consiglio? grazie
dimenticavo di dire che ho la centralina davanti casa....
Ci servono i parametri di connessione e di linea.
PS: Se per centralina intendi l'armadio stradale, quello è solo un apparato passivo per collegare gli utenti. La centrale è un EDIFICIO, è può trovarsi anche a qualche chilometro da casa tua
Unrealizer
10-09-2009, 15:11
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:11 del 10/09/2009
Download Speed: 826 Kbps (103.3 KB/sec)
Upload Speed: 339 Kbps (42.4 KB/sec)
Latenza: 42 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
RIP Alice 7 mega
Techno89
10-09-2009, 15:16
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:11 del 10/09/2009
Download Speed: 826 Kbps (103.3 KB/sec)
Upload Speed: 339 Kbps (42.4 KB/sec)
Latenza: 42 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
RIP Alice 7 mega
eppure il ping non è niente male...
Questo è il mio col wifi
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:15 del 10/09/2009
Download Speed: 15977 Kbps (1997.1 KB/sec)
Upload Speed: 742 Kbps (92.8 KB/sec)
Latenza: 38 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.