PDA

View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 [73] 74 75 76 77 78 79

cionci
27-07-2010, 11:15
So benissimo che non ho di che lamentarmi, ma è più una questione di principio.
Purtroppo, visto che hai escluso la presenza di condensatori nella presa, dubito che tu possa fare qualcosa. Il problema sembra essere sulla linea esterna.
In effetti rompe un po' avere una distanza dalla centrale che ti potrebbe permettere di agganciare quasi 20 Mega, ma non poterlo fare perché la linea è rumorosa.

skryabin
27-07-2010, 11:17
Eheheh, mi ricordi me.... Guarda che bella portante che ho agganciato oggi (aggancio a 17.7 dB perché ho settato il target noise margin a 200 nel mio netgear):

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 960 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 43.0 db 26.5 db
Margine di rumore 17.7 db 12.0 db

Dopo 10 secondi:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 960 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 43.0 db 26.5 db
Margine di rumore 32.3 db 12.0 db

Dopo altri 10 secondi:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 960 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 43.0 db 26.5 db
Margine di rumore 23.3 db 12.0 db

azz, come balla :eek:

cionci
27-07-2010, 11:18
azz, come balla :eek:
E guarda quanto aggancerei con il target noise margin a 12 dB:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 6272 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 43.0 db 26.5 db
Margine di rumore 12.1 db 20.0 db

Se il margine di rumore non ballasse la linea sarebbe anche buona...

Redvex
27-07-2010, 11:18
Eheheh, mi ricordi me.... Guarda che bella portante che ho agganciato oggi (aggancio a 17.7 dB perché ho settato il target noise margin a 200 nel mio netgear):

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 960 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 43.0 db 26.5 db
Margine di rumore 17.7 db 12.0 db

Dopo 10 secondi:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 960 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 43.0 db 26.5 db
Margine di rumore 32.3 db 12.0 db

Dopo altri 10 secondi:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 960 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 43.0 db 26.5 db
Margine di rumore 23.3 db 12.0 db

Io ho il netgear v3 tu avrai il gt credo.
Secondo te acquistando un netgear (li adoro) che permette di variare snr avrei miglioramenti? o sarebbe come tentare di spegnere un incendio versandoci sopra un bicchiere d'acqua?

skryabin
27-07-2010, 11:19
E guarda quanto aggancerei con il target noise margin a 12 dB:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 6272 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 43.0 db 26.5 db
Margine di rumore 12.1 db 20.0 db

si, ma con sto balletto non li tiene immagino, giusto?

cionci
27-07-2010, 11:20
si, ma con sto balletto non li tiene immagino, giusto?
A volte riesce a tenerlo per qualche ora, a volte per 2 minuti :muro:

skryabin
27-07-2010, 11:23
A volte riesce a tenerlo per qualche ora, a volte per 2 minuti :muro:

hai mai provato un billion?
ho sentito dire che fa miracoli...ma non avendolo non saprei dirti se è vero, passo la palla a chi li ha provati :)
Nel caso i tecnici non riescano a migliorare la situazione...

cionci
27-07-2010, 11:23
Io ho il netgear v3 tu avrai il gt credo.
Secondo te acquistando un netgear (li adoro) che permette di variare snr avrei miglioramenti? o sarebbe come tentare di spegnere un incendio versandoci sopra un bicchiere d'acqua?
Se anche te agganci a ogni tanto a portanti così basse dubito che risolveresti completamente il problema.
Se comunque ti puoi procurare un DG834Gv4, ti posso dare il mio firmware che ha uno script che fa il retrain della linea quando il SNR Margin scende al di sotto di tot dB impostati tramite interfaccia web.
In questo modo evito un problema molto fastidioso che almeno io avevo: cioè mi diventava il led internet rosso e la connessione PPP mi andava in timeout per gli errori di trasmissione perché il margine di rumore scendeva troppo, ma non tanto da provocare un retrain.

cionci
27-07-2010, 11:25
hai mai provato un billion?
ho sentito dire che faccia miracoli...
Con la mia linea miracoli non ne può fare nessuno. L'unico modo per avere un servizio continuativo sarebbe avere il Seamless Rate Adaption, ma serve l'ADSL2+ e non so quanto si adatterebbe alla mia situazione.

skryabin
27-07-2010, 11:26
Con la mia linea miracoli non ne può fare nessuno. L'unico modo per avere un servizio continuativo sarebbe avere il Seamless Rate Adaption, ma serve l'ADSL2+ e non so quanto si adatterebbe alla mia situazione.

si ma i miracoli si chiamano cosi' proprio perchè sono eventi incalcolabili, che ne sai ^^

a parte che in Italia non credo esista l'SRA :)

Io spererei nel miracolo di qualche tecnico che ti trova un cavo più pulito...ma non può essere qualcosa di diverso dal cavo? che ne so, lo splitter, la piastra?

cionci
27-07-2010, 11:31
Guarda questo, sono gli interventi del mio script...e ti ricordo che aggancio con circa 17.5 dB di SNR Margin...
Mon Jul 26 12:50:36 BST 2010
SNR Margin is 7 dB and valid range is [8 - 50]...training line
Mon Jul 26 13:10:25 BST 2010
SNR Margin is 3 dB and valid range is [8 - 50]...training line
Mon Jul 26 13:32:45 BST 2010
SNR Margin is 6 dB and valid range is [8 - 50]...training line
Mon Jul 26 15:51:38 BST 2010
SNR Margin is 5 dB and valid range is [8 - 50]...training line
Mon Jul 26 15:52:19 BST 2010
SNR Margin is 6 dB and valid range is [8 - 50]...training line
Mon Jul 26 19:08:57 BST 2010
SNR Margin is 7 dB and valid range is [8 - 50]...training line
Mon Jul 26 19:09:58 BST 2010
SNR Margin is 6 dB and valid range is [8 - 50]...training line
Mon Jul 26 19:53:43 BST 2010
SNR Margin is 5 dB and valid range is [8 - 50]...training line
Mon Jul 26 20:02:53 BST 2010
SNR Margin is 6 dB and valid range is [8 - 50]...training line
Mon Jul 26 20:07:58 BST 2010
SNR Margin is 7 dB and valid range is [8 - 50]...training line
Mon Jul 26 20:51:18 BST 2010
SNR Margin is 0 dB and valid range is [8 - 50]...training line
Tue Jul 27 10:00:23 BST 2010
SNR Margin is 5 dB and valid range is [8 - 50]...training line
Tue Jul 27 10:21:01 BST 2010
SNR Margin is 6 dB and valid range is [8 - 50]...training line
Tue Jul 27 10:21:42 BST 2010
SNR Margin is 7 dB and valid range is [8 - 50]...training line
Tue Jul 27 10:25:05 BST 2010
SNR Margin is 7 dB and valid range is [8 - 50]...training line
Tue Jul 27 10:27:17 BST 2010
SNR Margin is 4 dB and valid range is [8 - 50]...training line
Tue Jul 27 10:28:27 BST 2010
SNR Margin is 2 dB and valid range is [8 - 50]...training line
Tue Jul 27 10:28:58 BST 2010
SNR Margin is 5 dB and valid range is [8 - 50]...training line
Tue Jul 27 11:04:51 BST 2010
SNR Margin is 3 dB and valid range is [8 - 50]...training line

skryabin
27-07-2010, 11:33
SNR Margin is 0 dB and valid range is [8 - 50]...training line


:doh:

cionci
27-07-2010, 11:33
Io spererei nel miracolo di qualche tecnico che ti trova un cavo più pulito...ma non può essere qualcosa di diverso dal cavo? che ne so, lo splitter, la piastra?
Da quello che sono hanno già cambiato sia piastra che splitter. La prima perché si è bruciata, il secondo perché credevano fosse origine del problema.
Il problema è il multicoppia :( Fino a quando non cambieranno quello (più o meno mai) io non risolverò questi problemi.
Ho addirittura preso un filtro centralizzato per cercare di escludere problemi ai filtri (anche quelli è un terno al lotto beccarne di ben tarati).

samydamico
27-07-2010, 11:34
Pensa che io mi accontenterei di una 4 mega stabile.
Ieri si è persino collegabto a 800kbps.

è almeno un anno che soffro...
ho trovato un tecnico che si è impegnanto e mi ha aiutato:
controllo a casa, controllo sul palo, cambio del filo e cambio in cabina, poi in centrale e cambio porta.... e stamattina anche la ragazza al call center ha fatto la stessa cosa..!!! ci vuole fortuna.. ehm C.LO!!!

Redvex
27-07-2010, 11:52
è almeno un anno che soffro...
ho trovato un tecnico che si è impegnanto e mi ha aiutato:
controllo a casa, controllo sul palo, cambio del filo e cambio in cabina, poi in centrale e cambio porta.... e stamattina anche la ragazza al call center ha fatto la stessa cosa..!!! ci vuole fortuna.. ehm C.LO!!!

Io stessa cosa.
Finito poco fa di parlare.
Hanno fatto il possibile. aggancio 2.4mega.
Spero mantenga.

Phantony
27-07-2010, 12:49
Purtroppo, visto che hai escluso la presenza di condensatori nella presa, dubito che tu possa fare qualcosa. Il problema sembra essere sulla linea esterna.
In effetti rompe un po' avere una distanza dalla centrale che ti potrebbe permettere di agganciare quasi 20 Mega, ma non poterlo fare perché la linea è rumorosa.

La cosa che più mi dà fastidio è che i miei vicini di casa agganciano la portante piena ed io no. I condensatori non ci sono, e nemmeno i fusibili, ho controllato. Sono anche sicuro che i tecnici sanno benissimo che il problema è sulla linea esterna. Forse è solo un caso, ma due tecnici diversi mi hanno detto che più di 6 mega non posso agganciare, senza nemmeno invitarmi a controllare o a far controllare il mio impianto.

tecnico75
27-07-2010, 23:52
ECCO I MIEI VALORI :

Statistics -- ADSL
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect

Total ES: 9
Total SES: 0
Total UAS: 11

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 12.1 13.0
Attenuation (dB): 27.0 20.5
Output Power (dBm): 12.4 19.8
Attainable Rate (Kbps): 5984 648
Rate (Kbps): 5504 480
K (number of bytes in DMT frame): 173 16
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 32 4

Super Frames: 48519 48517
Super Frame Errors: 14 0
RS Words: 3299300 412394
RS Correctable Errors: 512 0
RS Uncorrectable Errors: 148 N/A
HEC Errors: 11 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
ES Errors 0 0

Come vi sembrano?

ildora
29-07-2010, 06:07
Cionci, ricordi la mia connex e o suoi mille problemi?
Sono almeno 2 mesi che è tutto ok , nessun scollegamento.

Hanno cambiato la coppia che va dalla centrale al quadro.
Ora sono davvero soddisfatto, anche se la distanza dalla centrale non mi aiuta.

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4960 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 50.4 db 24.5 db
Margine rumore 8.7 db 17.0 db


Il margine di rumore ho visto che durante la giornata oscilla tra 9 e 13


Grazie omino Telecom, grazie Paolo

cionci
29-07-2010, 07:17
Il margine di rumore ho visto che durante la giornata oscilla tra 9 e 13
Ottimo, su questo sei stato molto fortunato vista la distanza ;)

Redvex
29-07-2010, 08:19
Io sembra che abbia riottenuto la vecchia 2,4 mega con rumore tra 13 e 17.
Onestamente preferisco una 2,4 mega stabile che navigare a 5 mega x un paio d'ore e avere il resto a 1.8 1.7.

bluefrog
29-07-2010, 16:50
Ciao, volevo chiedervi una cosa, lunedì verranno i tecnici telecom a mettermi il telefono + adsl 7 mega che da poco è arrivata nella mia zona (RM); ora, non avendo ancora alcun impianto telefonico in casa, vorrei sapere anticipatamente da qualcuno i lavori che più o meno dovranno fare, considerando anche l'adsl col modem Wi-Fi incluso. Volevo sapere se devono fare dei lavori in camera per mettere la presa o se dato che è Wi-Fi basterà la presa telefonica all'ingresso. Insomma datemi tutte le info possibili, l'unica cosa che posso dirvi io è che ho la centrale a 100m di distanza ma stranamente non c'è la 20 mega per ora ma soltanto la 7 e soltanto di telecom.

Grazie

rafpro
26-08-2010, 12:01
salve ....premesso che in 8 anni di adsl telecom mai un problema e MAI ping superiori ai 45 ms
da fine giugno i tempi di ping si alzano e sono molto ballerini (ho dimenticato il ping 45-45-45-45 o 44-44-44-45 max per intenderci)
la situazione e' che il ping si aggira intorno ai 150 ms per arrivare a 500 800 e a volte a 1500 ms di ping (si un secondo e mezzo) praticamente un vecchio modem 28.8 andrebbe meglio
chiamo telecom svariate volte e mi dicono dopo i soliti 3 giorni che la sistuazione e sistemata ma nulla la situazione nn cambia anzi nelle ore piu intasate nn si naviga proprio
finalmente dopo svariate telefonate mi viene comunicato che alla centrale dove sono appoggiato io c'e' il mux saturo e il 21 luglio aprono la segnalazione data di risoluzione 5 agosto ma nulla di fatto ...
richiamo e mi dicono che stanno lavorando data risoluzione 25 agosto
ma siamo sempre cosi e nulla si e' risolto
cosa mi consigliate di fare? ho sempre avuto una linea ottima
consigli?

-Mirco-
26-08-2010, 12:06
salve ....premesso che in 8 anni di adsl telecom mai un problema e MAI ping superiori ai 45 ms
da fine giugno i tempi di ping si alzano e sono molto ballerini (ho dimenticato il ping 45-45-45-45 o 44-44-44-45 max per intenderci)
la situazione e' che il ping si aggira intorno ai 150 ms per arrivare a 500 800 e a volte a 1500 ms di ping (si un secondo e mezzo) praticamente un vecchio modem 28.8 andrebbe meglio
chiamo telecom svariate volte e mi dicono dopo i soliti 3 giorni che la sistuazione e sistemata ma nulla la situazione nn cambia anzi nelle ore piu intasate nn si naviga proprio
finalmente dopo svariate telefonate mi viene comunicato che alla centrale dove sono appoggiato io c'e' il mux saturo e il 21 luglio aprono la segnalazione data di risoluzione 5 agosto ma nulla di fatto ...
richiamo e mi dicono che stanno lavorando data risoluzione 25 agosto
ma siamo sempre cosi e nulla si e' risolto
cosa mi consigliate di fare? ho sempre avuto una linea ottima
consigli?
Se la centrale è satura devono fare un'operazione di desaturazione, che a livello di tempistica non è uguale a scartare una caramella diciamo :stordita: , per esempio la centrale dove sono attestato io è satura da oltre un anno e non ancora, nonostante sia stata pianificata da tanto tempo, hanno provveduto a desaturare.
Per cui non puoi far altro che attendere purtroppo.

rafpro
26-08-2010, 12:14
Se la centrale è satura devono fare un'operazione di desaturazione, che a livello di tempistica non è uguale a scartare una caramella diciamo :stordita: , per esempio la centrale dove sono attestato io è satura da oltre un anno e non ancora, nonostante sia stata pianificata da tanto tempo, hanno provveduto a desaturare.
Per cui non puoi far altro che attendere purtroppo.

si pero non sembra una cosa bella in quanto noi paghiamo un servizio che gia per quanto mi riguarda sono 2 mesi che non sfutto ..... non ho parole ..di certo un anno non aspetto piuttosto passo ad un altro operatore possono pianificare quando vogliono loro ma io pago e devo avere la 7 mega come l'ho sempre avuta
o sbaglio?
altre opinioni?

fonta91
26-08-2010, 14:40
si pero non sembra una cosa bella in quanto noi paghiamo un servizio che gia per quanto mi riguarda sono 2 mesi che non sfutto ..... non ho parole ..di certo un anno non aspetto piuttosto passo ad un altro operatore possono pianificare quando vogliono loro ma io pago e devo avere la 7 mega come l'ho sempre avuta
o sbaglio?
altre opinioni?

purtroppo è come dici tu.. paghiamo tutti uguale, ma c'è chi va a 7 effettivi (come me per mia fortuna) e chi ha l'add e va a 640 k ma paga sempre 20 eurozzi al mese.... è così.. e quei lavori non lo fan subito.. c'è un utente del forum che ha atteso mi pare più di un anno..

lonewo|_f
26-08-2010, 17:31
OT

fonta91, in verità la non normalità è pagare tutti lo stesso. nei paesi che si prendono sempre come esempio per le connessioni in fibra ogni città (e per le città grandi grandi varia anche da zona a zona) ha i suoi prezzi, le sue offerte e così via. addirittura alcuni provider (per linee domestiche) non danno un prezzo ma dicono solo che "varia a seconda della zona".

rafpro: cambia a seconda del periodo della giornata o va SEMPRE male?

=Aleluca
26-08-2010, 17:33
Qualcuno mi sa dire attraverso questi dati quanto disto all'incirca dalla centrale...?!:help: :)

Velocità connessione 8125 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 19.0 db 4.0 db
Margine di rumore 24.90 db 28.5 db

La connessione in se e per se va bene...ma ho dei ping allucinanti...sopra i 100ms e siccome ogni tanto gioco con mio cugino (che abita a genova) noto di brutto la differenza. Grazie a tutti coloro che risponderanno...! ;-)

skryabin
26-08-2010, 17:44
la linea è ottima, la distanza dalla centrale non influenza il ping, pingheresti lo stesso anche se ti portassi il router e lo collegassi direttamente dentro la centrale
la distanza credo sia di circa 1km: in g.dmt siamo intorno ai 14dB di attenuazione per km, in adsl2+ come nel tuo caso l'attenuazione per km dovrebbe essere un pò più altina, quindi siamo li' coi tuoi 19dB

Zeus11
26-08-2010, 17:53
la linea è ottima, la distanza dalla centrale (forse circa 1km: in g.dmt siamo intorno ai 14dB di attenuazione per km, in adsl2+ come nel tuo caso l'attenuazione per km dovrebbe essere un pò più altina, quindi siamo li') non influenza il ping, pingheresti lo stesso anche se ti portassi il router e lo collegassi direttamente dentro la centrale

La distanza è sui 1200metri...

Per il ping come detto da skry non varia a seconda della distanza dalla centrale, l'unico modo è mettere la linea in fast... :mc:

skryabin
26-08-2010, 17:55
La distanza è sui 1200metri...

Per il ping come detto da skry non varia a seconda della distanza dalla centrale, l'unico modo è mettere la linea in fast... :mc:

e io che ho detto? "circa" :D

bastasse solo il fast... :rolleyes:
non è mica cosi' semplice, ci potrebbero essere altre problematiche diverse dal semplice fatto di essere in fast o in interleaved.

mavelot
26-08-2010, 18:07
e io che ho detto? "circa" :D

bastasse solo il fast... :rolleyes:
non è mica cosi' semplice, ci potrebbero essere altre problematiche diverse dal semplice fatto di essere in fast o in interleaved.

Io invece trovo che potrebbe essere anche molto più vicino. I 4dB di attenuazione in UP non sono tipici di 1-1,2Km, ma della metà circa

skryabin
26-08-2010, 18:08
Io invece trovo che potrebbe essere anche molto più vicino. I 4dB di attenuazione in UP non sono tipici di 1-1,2Km, ma della metà circa

e allora è colpa dei soliti router sballati...

=Aleluca
26-08-2010, 18:09
Grazie per le risposte...difatti avevo provato un giorno su un sito a vedere dov'era la mia centrale e mi diceva "vicolo degli orti" romano di lombardia...e dista 800/900 metri circa da casa mia...però conoscendo la via (perchè ci passo quasi tutti i giorni) e non vedendo nulla non ero molto convinto si trovasse li la centrale. Eh...certo che in fast migliorerebbe la situazione...!:D ;)

Zeus11
26-08-2010, 18:20
e io che ho detto? "circa" :D

bastasse solo il fast... :rolleyes:
non è mica cosi' semplice, ci potrebbero essere altre problematiche diverse dal semplice fatto di essere in fast o in interleaved.

Era per essere più precisi :Prrr:

Per il fatto del ping, beh dice che è sopra i 100ms, potrebbe anche non essere saturazione... :)

skryabin
26-08-2010, 18:23
oddio, anche una interleaved normale, senza problemi, di solito fa meno di 100ms, restando dentro i confini italiani...

io sono leggermente più pessimista di te, ma sono cosi' di natura un pò per tutto :D

non mi riferivo soltanto alla saturazione eh

Zeus11
26-08-2010, 18:25
oddio, anche una interleaved normale, senza problemi, di solito fa meno di 100ms, restando dentro i confini italiani...

io sono leggermente più pessimista di te, ma sono cosi' per natura un pò per tutto :D

No vabè, hai ragione, però siccome non ha specificato dove pinga a 100ms sono abbastanza ottimista :D

=Aleluca
26-08-2010, 18:36
Server di Milano in speedtest.net
Ovviamente disattivo firewall, antivirus etc...
Abito in provincia di Bergamo, è il server più vicino...! ;-)

Zeus11
26-08-2010, 19:28
Server di Milano in speedtest.net
Ovviamente disattivo firewall, antivirus etc...
Abito in provincia di Bergamo, è il server più vicino...! ;-)

Apri il promt dei comandi di windows e scrivi:

ping maya.ngi.it -n 20

Poi prova anche

ping 192.168.100.1 -n 20

E posta i risultati :)

Asa60
26-08-2010, 19:46
Ci sn differenze prestazionali tra la proposta Alice 7mega flat e alice tutto incluso, cioe' l'offerta di 26 euro al mese ?
Nel primo caso si paga il canone, mentre nel secondo il canone della linea e' omnicomprensivo.
Chi c'e' la sa dirmi qualcosa ???
Grazie

Zeus11
26-08-2010, 20:27
Ci sn differenze prestazionali tra la proposta Alice 7mega flat e alice tutto incluso, cioe' l'offerta di 26 euro al mese ?
Nel primo caso si paga il canone, mentre nel secondo il canone della linea e' omnicomprensivo.
Chi c'e' la sa dirmi qualcosa ???
Grazie

Ti riferisci alla tutto senza limiti o all'offerta internet senza limiti??

Comunque in entrambi i casi non cambia nulla a livello prestazionale, linea adsl 7mb normale e linea voce rtg...

Asa60
26-08-2010, 20:39
Ti riferisci alla tutto senza limiti o all'offerta internet senza limiti??

Comunque in entrambi i casi non cambia nulla a livello prestazionale, linea adsl 7mb normale e linea voce rtg...

tutto senza limiti. Ma upload della 7mb max e' soltanto 384kb ???

Zeus11
26-08-2010, 20:45
tutto senza limiti. Ma upload della 7mb max e' soltanto 384kb ???

Si, non cambia nulla dalla 7mb normale, a parte che con quest'offerta hai le chiamate verso i fissi incluse nel prezzo dell'offerta ed anche il canone...

Per l'upload si è di 384k, ma è il valore effettivo, la portante è 8128/480 :)

rafpro
26-08-2010, 21:01
OT

fonta91, in verità la non normalità è pagare tutti lo stesso. nei paesi che si prendono sempre come esempio per le connessioni in fibra ogni città (e per le città grandi grandi varia anche da zona a zona) ha i suoi prezzi, le sue offerte e così via. addirittura alcuni provider (per linee domestiche) non danno un prezzo ma dicono solo che "varia a seconda della zona".

rafpro: cambia a seconda del periodo della giornata o va SEMPRE male?

cambia secondo la giornata ....... ma anche quando va "bene" ho ping di 60-80 e non ci sono mai arrivato avevo ping molto piu bassi fino a 3 mesi fa
comunque si rispetto alle ore di punta quando va "bene" diciamo che si puo' accettare come linea ...ma non e' la mia 7 mega di sempre

Anthony77
26-08-2010, 21:11
ultimamente mi è diventato impossibile navigare anche se dal test non sembrerebbe....i ping oramai crescono a vista d'occhio... :(

http://www.speedtest.net/result/929236692.png (http://www.speedtest.net)

Zeus11
26-08-2010, 21:21
ultimamente mi è diventato impossibile navigare anche se dal test non sembrerebbe....i ping oramai crescono a vista d'occhio... :(

http://www.speedtest.net/result/929236692.png (http://www.speedtest.net)

Dal test sembra un ottima linea... :confused:

tavolone
26-08-2010, 21:53
Ciao a Tutti

Ho alice 7 Mbit da più di un anno e ha sempre funzionato benissimo, anche adesso funziona bene ma sono cambiati dei valori. Fino a due mesi fa ho sempre avuto valori di attenuazione e rumore sempre identici a se stessi sia in up che in dwn, ovvero 13 db in dwn e 23 db in up, e agganciavo in dwn valori di banda che oscillavano da 3 a 5 Mbit. Di solito usavo dei comandi telnet per abbassa il rumore in dwn a 6 db per poter agganciare una banda più alta che di solito aumentava di poco più di 1 Mbit. Poche settimane fa però ho avuto un improvviso aumento dell'attenuazione che è salita di 15 db sia in dwn che in up tanto che non riuscivo più a connettermi. Ho chiesto l'intervento di un tecnico eche alla fine ha sistemato il tutto in centrale e poi è venuto a casa mia. Subito mi ha avvertito che nonostante l'intervento avevo rumore basso in dwn mentre tutto il resto era tornato come prima. Il rumore in effetti era oscillante tra i 5 e i 6 db ma mi ha detto di tenerla così e vedere cosa succedeva nei giorni successivi. Da quel giorno la mia adsl ha sempre funzionato bene e aggancio sempre 4,8 Mbit in dwn però solo 317 Kbps in up invece di 480 Kbps come era prima del guasto e il rumore in dwn è veramente basso, solo 4,5 db con punte massime di 7 db. Quesro valore di rumore mi ha spaventato perchè pensavo che avrei avuto continue cadute e mancate connessioni a rietizione, soprattutto con i cambiamenti di stagione. Ivece, almeno per adesso l'ADSL risulta stabile anche se ci mette un pò più tmpo a contrattare la banda quando riaccendo il router, che communque non spengo quasi mai.

Non è strano che l'adsl funzioni in modo stabile con questi valori di rumore in dwn?? E perchè è diminuita la banda in up se rumore e attenuazione sono gli stessi in up??

Grazie :)

Asa60
26-08-2010, 23:10
ma un alice 7mb e' piu' stabile di un alice 20mb ?
Voglio dire, se ci sono cadute gravi di portanti del tipo down 15000 kbits/s e scende ad appena 1500 kbits/s, quindi gravi problemi sul toppino, pensate che con un alice 7mb questi problemi continuano ad esserci oppure nn si manifestano ?

skryabin
26-08-2010, 23:34
Sarebbe meglio parlare di snr e non di portante: le cadute o meno di portante (ed eventuale riagganci a valori inferiori) sono causate da variazioni importanti dell'snr....quindi quei numeri li' se sono portanti sparate a caso non hanno molto senso secondo me
Ma se il tuo è un esempio "autobiografico" e ti ritrovi spesso con portanti cosi' diverse (da 15 mega ad 1 mega) azzarderei che il problema probabilmente te lo porteresti dietro anche su una 7 mega

Generalmente però se il "toppino" (versione sfigata del doppino :D ) ha problemi di snr, ovvero è rumoroso e con frequenti disconnessioni, sarebbe meglio agganciare una portante più bassa, cosi' le oscillazioni di un snr mediamente più alto saranno digerite meglio (quanto meglio dipende anche dalla bontà del router)
Ecco perchè il più delle volte quando si segnala un guasto al 187 relativo a problemi di portante/disconnessioni è facile che facciano un bel downgrade per tagliare la testa al toro (pratica ultimamente molto diffusa)
PS: siamo praticamente concittadini :)
però io la 20 mega ancora non ce l'ho -_-'

rafpro
27-08-2010, 01:42
Sarebbe meglio parlare di snr e non di portante: le cadute o meno di portante (ed eventuale riagganci a valori inferiori) sono causate da variazioni importanti dell'snr....quindi quei numeri li' se sono portanti sparate a caso non hanno molto senso secondo me
Ma se il tuo è un esempio "autobiografico" e ti ritrovi spesso con portanti cosi' diverse (da 15 mega ad 1 mega) azzarderei che il problema probabilmente te lo porteresti dietro anche su una 7 mega

Generalmente però se il "toppino" (versione sfigata del doppino :D ) ha problemi di snr, ovvero è rumoroso e con frequenti disconnessioni, sarebbe meglio agganciare una portante più bassa, cosi' le oscillazioni di un snr mediamente più alto saranno digerite meglio (quanto meglio dipende anche dalla bontà del router)
Ecco perchè il più delle volte quando si segnala un guasto al 187 relativo a problemi di portante/disconnessioni è facile che facciano un bel downgrade per tagliare la testa al toro (pratica ultimamente molto diffusa)
PS: siamo praticamente concittadini :)
però io la 20 mega ancora non ce l'ho -_-'


nel mio caso non si parla di linea "rumorosa" io aggancio benissimo e non cado mai ma i ping sono altissimi specie nelle ore di punta ....dove e' finita la mia linea stabile da anni? a 7 mbits mai una disconnessione(cosi quando avevo la 4 e la 2 ) mai un ping superiore a 46ms
a chi dovrei rivolgermi? se chiamo telecom mi dice che la pratica e' in lavorazione si ma lo e' da 2 mesi !

skryabin
27-08-2010, 02:04
infatti non stavo rispondendo a te... :read:

Asa60
27-08-2010, 09:57
io ho da tempo un Alice 20mega, per tanti anni non dava problemi, questi sn incominciati tra dicembre 2009 e gennaio 2010, problemi che si manifestano tante volte in certi orari precisi, orari strani, quindi spesso di giorno tra le ore 12 e le 13, 13,30 e la sera anche molto tarda tra 23/23,30 e 1 del mattino.
La connessione va in crisi, in quelle fasce orarie anche se ho un alta portante e' buoni valori riguardanti SNR Margin e Attenuation la resa effettiva prestazionale e' veramente scarsa, si va moltol lenti, nn apre le pagine internet e quindi ci sono continue cadute, il led verde adsl lampeggia all'impazzata..... poi tutto si normalizza.....
Il tecnico amico mio mi ha detto che questi disturbi potrebbero essere causati da grosse connessioni molto vicine, premette che nella mia zona ci stanno tante assicurazioni e banche, magari queste hanno hdsl che secondo il tecnico potrebbero distrubare l'adsl di certi abbonati.
Oggi devo passare dal primario al secondario, ma nn so bene cosa significhi, un operazione che devono fare dall'esterno.
Mi domando se passando ad altro provider avrei gli stessi problemi oppure no.

Asa60
27-08-2010, 10:01
dimenticavo, io per alice uso il modem gate 2, il classico modem bianco con le antenne per il wifi, voi consigliate modem migliori, magari piu' tolleranti all'errore di linea o che digeriscono meglio certi disturbi, rumore ecc, ecc...

mavelot
27-08-2010, 10:10
LA storia delle HDSL è possibile ma non vedo perchè dovrebbero darti problemi solo in alcuni orari.
Una hdsl è alwayon.
Se hai un amico devi fargli verificare le coppie primaria e secondaria, e vedere tramite strumento se ci sono valori anomali o fluttuazioni del margine di rumore "sospette".
Eventualmente cominciate a provare dei cambi coppia se possibili.
In ogni caso non è da escludere a priori, un problema alla porta/piastra del dslam. A tale scopo si deve controllare la presenza eventuale di allarmi sulla piastra del dslam e lo stato della connettività di altre utenze attestate sulla stessa piastra.

nttcre
27-08-2010, 10:49
LA storia delle HDSL è possibile ma non vedo perchè dovrebbero darti problemi solo in alcuni orari.
Una hdsl è alwayon.
Se hai un amico devi fargli verificare le coppie primaria e secondaria, e vedere tramite strumento se ci sono valori anomali o fluttuazioni del margine di rumore "sospette".
Eventualmente cominciate a provare dei cambi coppia se possibili.
In ogni caso non è da escludere a priori, un problema alla porta/piastra del dslam. A tale scopo si deve controllare la presenza eventuale di allarmi sulla piastra del dslam e lo stato della connettività di altre utenze attestate sulla stessa piastra.

TU SOGNI :D :D

mavelot
28-08-2010, 10:06
TU SOGNI :D :D

:mbe:

Asa60
29-08-2010, 00:53
ho risolto, in pratica il tecnico ha riscontrato un guasto nell'armadietto di zona, uno dei due cavi dell'adsl toccava e non toccava, in pratica era mezzo staccato e creava un falso contatto, oltre al fatto che c'era un po' di ossidazione, mi ha rifatto i contatti nuovi, eliminato l'ossidazione e il problema e' stato risolto :)
Ciao

Mozza85
29-08-2010, 11:04
Io per mesi avevo l'adsl che aveva alti bassi, per intenderci, almeno una volta alla settimana mandavo una segnalazione tramite l'assistenza sul sito di alice (tramite l'applicazione che calcola la velocità di connessione). Dopo tre mesi di segnalazioni, finalmente hanno mandato un tecnico a casa mia, che però non è stato molto d'aiuto concludendo che il problema era dovuto dal fatto che il mio router wi-fi era vicino al cordless (:eek: ). Dopo qualche mese, dove mi ero rassegnato, sono capitato per una riparazione pc a casa di un impegato degli uffici telecom, parlando con lui mi ha spiegato che la cosa era strana e che sapeva cosa poteva essere. Morale: il giorno dopo dal suo ufficio ha fatto un controllo del mio profilo sulla mia linea, doveva essere impostato per l'upgrade alla 7Mb da circa 9mesi ma non lo era ancora (mi ha spiegato che era così perchè a volte capita che l'upgrade lo deve fare gente che non è in grado di farlo perchè non sa nemmeno cos'è un pc, e alle volte non viene fatto apposta per mantenere la banda il meno satura possibile e accaparrarsi più clienti), quindi mi ha fatto l'upgarde e adesso va da dio scaricando sempre a 800-850kb/s (cosa che prima mi sognavo).

cionci
29-08-2010, 11:12
Se facevi un post qui con i tuo dati di linea te lo dicevamo in 5 minuti ;)

Mozza85
29-08-2010, 11:51
Se facevi un post qui con i tuo dati di linea te lo dicevamo in 5 minuti ;)

Purtroppo ho visto questo topic solo adesso e tra l'altro mentre stavo cercando informazioni sul WiMAX..

Cmq il punto della situazione è che molti problemi di linea li si hanno solo perchè qualche "operatore" (tra virgolette perchè c'è ne vuole a chiamarli così) non ha avuto voglia o non è stato capace di cambiare il profilo.

Una domanda, io ho risolto perchè ho conusciuto un impiegato telecom, ma ho trovato molti clienti che hanno lo stesso problema, cioè pagano una 7mb e scaricano a 56-64kb/s (con sbalzi) quando gli bene..come possono fare loro per risolvere il problema in poco tempo e senza fare le segnalazioni dal sito di alice (che non contano una cippa)?

spaceboy
30-08-2010, 16:06
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 3232 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 50 db 15 db
Margine di rumore 9 db 18 db


Alice che al max mi va a 4Mb,ho qualche speranza di averla a 7Mb?
Router Netgear 834G v2

Mozza85
30-08-2010, 16:10
Purtroppo ho visto questo topic solo adesso e tra l'altro mentre stavo cercando informazioni sul WiMAX..

Cmq il punto della situazione è che molti problemi di linea li si hanno solo perchè qualche "operatore" (tra virgolette perchè c'è ne vuole a chiamarli così) non ha avuto voglia o non è stato capace di cambiare il profilo.

Una domanda, io ho risolto perchè ho conusciuto un impiegato telecom, ma ho trovato molti clienti che hanno lo stesso problema, cioè pagano una 7mb e scaricano a 56-64kb/s (con sbalzi) quando gli bene..come possono fare loro per risolvere il problema in poco tempo e senza fare le segnalazioni dal sito di alice (che non contano una cippa)?

UP:)

cionci
30-08-2010, 16:14
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 3232 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 50 db 15 db
Margine di rumore 9 db 18 db


Alice che al max mi va a 4Mb,ho qualche speranza di averla a 7Mb?
Router Netgear 834G v2
Dovresti controllare l'impianto interno c'è troppa differenza fra l'attenuazione in up ed in down.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013

Mozza85
30-08-2010, 16:28
cionci per il mio quesito non hai nessun suggerimento?

Cioè è già capitato ad altri una situazione simile alla mia (che ho risolto conoscendo un impiegato telecom) e a quella dei miei clienti (che non conoscono un impiegato telecom)? come si può risolvere e sapere se hanno effettuato il cambio di profilo (upgrade alla 7mb) correttamente?

cionci
30-08-2010, 16:58
Sì, è già successo diverse volte.
Per capire se si ha già la 7 Mega basta guardare la portante in upstream: solitamente è 480 Kbps (o 478 in ADSL2).

Mozza85
30-08-2010, 17:02
Sì, è già successo diverse volte.
Per capire se si ha già la 7 Mega basta guardare la portante in upstream: solitamente è 480 Kbps (o 478 in ADSL2).

Scusa la mia ignoranza..come faccio a vederla? e se per caso non c'è l'ho, si risolvere contattando il 187 o è la solita chiamata inutile?

cionci
30-08-2010, 17:16
Scusa la mia ignoranza..come faccio a vederla? e se per caso non c'è l'ho, si risolvere contattando il 187 o è la solita chiamata inutile?
Dalla velocità che ti riporta il router/modem nelle statistiche di connessione.
Difficile che risolva con una sola chiamata. Bisogna anche sapere cosa dire. Quindi se ti ricapitasse sarebbe bene postare i valori della portante qui per poterti guidare.

Mozza85
30-08-2010, 17:37
Dalla velocità che ti riporta il router/modem nelle statistiche di connessione.
Difficile che risolva con una sola chiamata. Bisogna anche sapere cosa dire. Quindi se ti ricapitasse sarebbe bene postare i valori della portante qui per poterti guidare.

Ok. Man mano che mi capiterà con i clienti, se avranno bisogno di risolvere farò i test di velocità e riporterò qua i valori in modo che risolviamo e facciamo lavorare come si deve sta telecom..
Grazie mille.

cionci
30-08-2010, 17:39
No, i test di velocità non servono. Servono i valori della portante.

Mozza85
30-08-2010, 17:41
No, i test di velocità non servono. Servono i valori della portante.

Allora scusami ma non ho ben capito dove andarli a vedere..

skryabin
30-08-2010, 17:42
Allora scusami ma non ho ben capito dove andarli a vedere..

dentro le pagine di configurazione del router...stanno li' dentro
o nel pannello di controllo del modem, se trattasi di modem
Non c'è un modo univoco per andarle a vedere, cambia a seconda dell'apparecchio.

Mozza85
30-08-2010, 17:57
dentro le pagine di configurazione del router...stanno li' dentro
o nel pannello di controllo del modem, se trattasi di modem
Non c'è un modo univoco per andarle a vedere, cambia a seconda dell'apparecchio.

Ok capito,
vedrò un pò di cercarle perchè con Win7 e il router wi-fi che viene riconosciuto senza installare il software..è un pò un casino..

ildora
30-08-2010, 18:25
devi usare il browser

Mozza85
30-08-2010, 18:47
devi usare il browser

ragazzi mi dispiace ma non vi capisco perchè ogniuno dice una cosa diversa e usate tutti delle mezze frasi buttate lì. Vi chiedo scusa ma questa cosa per me è nuova quindi se usate i termin itecnici no nriesco a capirvi e no nriesco a trovare nulla..

ildora
30-08-2010, 18:57
Apri explorer

Dove di solito scrivi www. Guugle . Com. Digita l indirizzo sel router, nel mio caso è 192.168.0.1

Li ti chiederà utente e password...

Poi cerca nei menu fino a trovare qualcosa del tipo:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5056 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 50.3 db 24.5 db
Margine rumore 12.5 db 17.0 db

Poi posti tutto, i saggi da questi numeri capiscono distanza, portante e "baccano"

Mozza85
30-08-2010, 19:32
Apri explorer

Dove di solito scrivi www. Guugle . Com. Digita l indirizzo sel router, nel mio caso è 192.168.0.1

Li ti chiederà utente e password...

Poi cerca nei menu fino a trovare qualcosa del tipo:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5056 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 50.3 db 24.5 db
Margine rumore 12.5 db 17.0 db

Poi posti tutto, i saggi da questi numeri capiscono distanza, portante e "baccano"

Grazie mille, ora è tutto chiaro. Quindi mi salvo la tua mini-guida e quando mi capiterà di avere dei problemi di linea con i clienti vi posto i valori così mi illuminate. Grazie a tutti e scusate il tempo che vi ho fatto perdere.

leoben
30-08-2010, 21:57
Ultimamenre la mia linea è sempre più lenta.
Questi sono gli ultimi valori rilevati:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2131 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 46.0 db 24.1 db
Margine di rumore 13.9 db 25.1 db

Qualche mese fa stavo sui 3500kbps...
L'unica modifica effettuata da allora è stato che ho caricato l'ultimo firmware ufficiale sul mio Netgear DG834GIT per ovviare ad alcuni problemi sulla connessione ethernet.
Posso fare qualcosa per migliorare la situazione?

strassada
30-08-2010, 22:26
è comunque una portante bassina per essere in adsl2+.
magari un controllo al profilo...

sempre poi che quei 3 km indicati dall'attenuazione, non siano veritieri e stai molto più vicino alla centrale.

se no prova a mettere su il firmware dgteam, mi pare ci siano 3 versioni con driver adsl diverso. o prova un altro modem/router.

leoben
31-08-2010, 12:28
è comunque una portante bassina per essere in adsl2+.
magari un controllo al profilo...

sempre poi che quei 3 km indicati dall'attenuazione, non siano veritieri e stai molto più vicino alla centrale.

se no prova a mettere su il firmware dgteam, mi pare ci siano 3 versioni con driver adsl diverso. o prova un altro modem/router.

La distanza dalla centrale è corretta.
Prima avevo il firmware mod by DGTeam e riuscivo ad agganciare sui 3500-4000kbps impostando il snr a 40-50%.
Però con quel firmware avevo problemi perchè molte volte non mi si collegava il pc via ethernet, mi dava "connettività limitata" e dovevo spengere e riaccendere pc e router. Con l'ultimo ufficiale il problema era scomparso.
Ora mi collego in wifi per cui lo potrei pure riprovare, ma non so se posso fare l'aggiornamento via wifi... Per collegarlo col cavo dovrei smontare il pc e portarlo al piano di sopra, non mi va proprio...

mavelot
31-08-2010, 12:44
è comunque una portante bassina per essere in adsl2+.
magari un controllo al profilo...

sempre poi che quei 3 km indicati dall'attenuazione, non siano veritieri e stai molto più vicino alla centrale.

se no prova a mettere su il firmware dgteam, mi pare ci siano 3 versioni con driver adsl diverso. o prova un altro modem/router.

Il profilo è quello della 7M sicuro. Prima di tutto aggancia 476K in Up, quindi ha una 7M perchè è l'unica con questo UP. Poi, se non bastasse, si vede che aggancia la portante in DW, intorno ai 12 dB di target del profilo. Questo esclude che sia limitata dal profilo. E' proprio un problema di linea

leoben
31-08-2010, 12:50
Il profilo è quello della 7M sicuro. Prima di tutto aggancia 476K in Up, quindi ha una 7M perchè è l'unica con questo UP. Poi, se non bastasse, si vede che aggancia la portante in DW, intorno ai 12 dB di target del profilo. Questo esclude che sia limitata dal profilo. E' proprio un problema di linea

E posso far qualcosa?
Perchè le varie prove sulla mia linea le ho fatte (scollegare gli altri apparecchi, controllare le prese e i filtri, etc.). Mi sono collegato sui fili che arrivano direttamente dalla Telecom, non ci sono giunzioni o altre prese prima di quella che utilizzo...
Ovviamente sia sul sito 187.it che parlando con un operatore, mi dicono che rientro nei limiti minimi per la 7Mega (se non sbaglio il minimo è 1.2M)

EDIT: La distanza dalla centrale (via GoogleMaps) è di 2,5km

Zeus11
31-08-2010, 13:15
E posso far qualcosa?
Perchè le varie prove sulla mia linea le ho fatte (scollegare gli altri apparecchi, controllare le prese e i filtri, etc.). Mi sono collegato sui fili che arrivano direttamente dalla Telecom, non ci sono giunzioni o altre prese prima di quella che utilizzo...
Ovviamente sia sul sito 187.it che parlando con un operatore, mi dicono che rientro nei limiti minimi per la 7Mega (se non sbaglio il minimo è 1.2M)

EDIT: La distanza dalla centrale (via GoogleMaps) è di 2,5km

Se hai escluso l'impianto telefonico interno no, non puoi far nulla...

Puoi solamente provare se con un altro router agganci qualcosina in più...

Con quella attenuazione sei a più di 3km dalla centrale, magari i cavi fanno un giro più lungo...

Per la banda minima garantita, beh da quel che so non esiste... (correggetemi se ho ricordato male)

strassada
31-08-2010, 13:18
il percorso dei cavi può essere intricato. io sto a meno di 1500 metri dalla centrale, ma i cavi entrano per la prima via (interrati, come il percorso antecedente) dalla via principale dove si trova la centrale (circa 900 metri), proseguono per le vie dietro di me ed escono dalla mia via proseguento per altre due vie direzione ferrovia. morale da 1400-1500metri (percorso lineare delle 3 vie) si arriva a 1750-1800.

skryabin
31-08-2010, 13:19
la banda minima garantita esiste, ma comunque è riferita non alla portante, bensi' alla velocità di navigazione....però il valore è talmente piccolo (qualche decina di kilobit) che è difficile trovare situazioni cosi' critiche

Invece sulla portante ho letto spesso questo valore limite di 1.2mega...ora non so se è scritto nel contratto o se è una qualche direttiva, ma viene citata spesso quella cifra.

strassada
31-08-2010, 13:25
il percorso dei cavi può essere intricato. io sto a meno di 1500 metri dalla centrale, ma i cavi entrano per la prima via (interrati, come il percorso antecedente) dalla via principale dove si trova la centrale (circa 900 metri), proseguono per le vie dietro di me ed escono dalla mia via proseguento per altre due vie direzione ferrovia. morale da 1400-1500metri (percorso lineare delle 3 vie) si arriva a 1750-1800. e pensare che non più di 6 anni fa in quel mezzo km saltato da telecom (non ricordo che palle mi ha raccontato un vicino "sipposo"), Fastweb ci ha piazzato la fibra per servire due utenze professionali (peccato sia poi proseguita verso sud, dalla parte opposta delle case).

ste082
03-09-2010, 11:41
la banda minima garantita esiste, ma comunque è riferita non alla portante, bensi' alla velocità di navigazione....però il valore è talmente piccolo (qualche decina di kilobit) che è difficile trovare situazioni cosi' critiche

Invece sulla portante ho letto spesso questo valore limite di 1.2mega...ora non so se è scritto nel contratto o se è una qualche direttiva, ma viene citata spesso quella cifra.

Leggendo QUI (http://aiuto.alice.it/informazioni/delibera/7m.html) non dovrebbe essere di 2.1 mega...? :confused:

A quanto pare è cambiata da una delibera dell'agcom..

mavelot
03-09-2010, 11:59
Leggendo QUI (http://aiuto.alice.it/informazioni/delibera/7m.html) non dovrebbe essere di 2.1 mega...? :confused:

A quanto pare è cambiata da una delibera dell'agcom..

da un bel po'....

skryabin
03-09-2010, 12:07
chiaro, meglio che 2.1 che 1.2 :D

cmq viene descritta come "obiettivo", non so quanto sia "dovuta", non si capisce se parla di portante agganciata o banda effettiva, ma la seconda non credo visto che la banda minima garantita dovrebbe essere sempre quella solita di pochi kilobit (anche perchè la banda minima garantita si paga, eccome se si paga), quindi dovrebbe essere proprio riferito alla portante.

ste082
03-09-2010, 12:38
Della serie "se la portante è compresa tra 2.1 e 7 mega allora noi non ti facciamo lavori e rimani fregato, altrimenti ti facciamo un controllo della linea" :D

alfdib
03-09-2010, 13:46
Ragazzi con questi dati come sono messo per avere Alice7?

http://docs.google.com/uc?id=0B_AEq9ZUY72-MDQ5NTdkMTMtODRkZS00NDMwLTliM2ItMTQ2MDcxN2RhYmU3&authkey=CN2y7tIM&hl=en

Andre_Jump
04-09-2010, 13:58
Ragazzi con questi dati come sono messo per avere Alice7?

http://docs.google.com/uc?id=0B_AEq9ZUY72-MDQ5NTdkMTMtODRkZS00NDMwLTliM2ItMTQ2MDcxN2RhYmU3&authkey=CN2y7tIM&hl=en



A guardare i valori di attenuazione devi avere qualke problema nell'impianto in casa ... Di solito l'attenuazione in download deve essere il doppio di quella in upload ... nel tuo caso e quasi il triplo ... Fai una prova a staccare tutti e telefoni in casa e lasciare solo il router/modem e vedi se la situazione cambia .. dovresti arrivare ad avere circa 22-25 di attenuazione in download e guadagnare sulla portante .. fai una prova ... tentar non nuoce :):Prrr: :Prrr:

-Mirco-
05-09-2010, 11:22
Ragazzi con questi dati come sono messo per avere Alice7?

http://docs.google.com/uc?id=0B_AEq9ZUY72-MDQ5NTdkMTMtODRkZS00NDMwLTliM2ItMTQ2MDcxN2RhYmU3&authkey=CN2y7tIM&hl=en

Non si vede il margine di rumore da queste statistiche, comunque guardando l'attenuazione dovresti essere ad un 2km dalla centrale

gomax
05-09-2010, 16:04
Salve a tutti. Questo pomeriggio non riesco nemmeno a visualizzare un video a bassa risoluzione su youtube, l'apertura delle pagine con qualsiasi browser è lentissima. Ho aperto il prompt dei comandi per una veloce verifica ed è venuta fuori questa roba terrificante:

http://img339.imageshack.us/img339/4053/immaginezi.png (http://img339.imageshack.us/i/immaginezi.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Questi i valori della mia linea:

http://img409.imageshack.us/img409/8835/immaginewm.jpg (http://img409.imageshack.us/i/immaginewm.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Sistema XPsp3, alice 7 mega, fino a ieri sera il ping era di 60-70ms e la linea velocissima..
Ho il presentimento che sia inutile chiamare il 187 e chiedere di parlare direttamente con un tecnico, vero? :muro:
Posso fare qualcosa prima di cominciare a tempestarli di telefonate?

Ciao

skryabin
05-09-2010, 16:30
hai detto bene..."terrificante" :eek:

fare qualcosa ne dubito se sei già collegato al router tramite cavo e non in wifi: se non hai upload in corso o software p2p in funzione c'è poco da fare

direi di aspettare fino a stasera e vedere se domani lo rifà, tutto cosi' all'improvviso da un giorno all'altro non so se è la "prassi" in caso di sopravvenuta saturazione.

Zeus11
05-09-2010, 16:57
hai detto bene..."terrificante" :eek:

fare qualcosa ne dubito se sei già collegato al router tramite cavo e non in wifi: se non hai upload in corso o software p2p in funzione c'è poco da fare

direi di aspettare fino a stasera e vedere se domani lo rifà, tutto cosi' all'improvviso da un giorno all'altro non so se è la "prassi" in caso di sopravvenuta saturazione.

Poi è a due passi dalla centrale e non aggancia nemmeno la portante piena... :doh:

-Mirco-
05-09-2010, 17:01
A primo impatto direi mux stra-saturo :mc:

skryabin
05-09-2010, 17:02
Poi è a due passi dalla centrale e non aggancia nemmeno la portante piena... :doh:
non avevo visto l'attenuazione
a due passi no, ci sto io a due passi
a quattro passi si :asd: in effetti la linea dovrebbe essere decisamente diversa e agganciare portante piena
Forse la linea (intesa come attenuazione, snr e portante agganciata) era già cosi' prima? Voglio dire, non credo che questo sia collegato al ping terrificante.

fabio336
05-09-2010, 17:07
Poi è a due passi dalla centrale e non aggancia nemmeno la portante piena... :doh:

Direi 700 Metri...:)

Zeus11
05-09-2010, 17:15
Direi 700 Metri...:)

Si la distanza è quella + o -...

Beh per me è sempre a due passi :D

cionci
05-09-2010, 17:28
Ad occhio i valori di SNR e attenuazione sono invertiti fra uplink e downlink. Quindi è poco meno di 2 Km ;)

gomax
05-09-2010, 17:32
La situazione sembra tornata alla normalità.. non ho toccato niente, non ho nemmeno resettato il router :eek:

http://img704.imageshack.us/img704/9338/immagineocrn.png (http://img704.imageshack.us/i/immagineocrn.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Comunque la portante oscilla sempre tra i 6000 e i 7000kbs.. quasi mai portante piena, nonostante sia a 4 passi dalla centrale :D qualche volta aggancio 7100-7200 ma accade molto raramente, per lo più la sera tardi. E dire che fino a un anno fa avevo sempre portante piena..
A cosa può essere dovuto il crollo di prima? mux saturo? e adesso si è de-saturato? :stordita:

Ciao

-Mirco-
05-09-2010, 17:36
A cosa può essere dovuto il crollo di prima? mux saturo? e adesso si è de-saturato? :stordita:

Ciao
no, non si è desaturato, semplicemente la saturazione non ha degli andamenti costanti, di conseguenza il ping è variabile come vedi tu stesso, soprattutto se lo fai su 4 passaggi, prova a fare un ping -t e tienilo un paio di minuti così e vedrai un ping più veritiero ;)

Zeus11
05-09-2010, 17:37
La situazione sembra tornata alla normalità.. non ho toccato niente, non ho nemmeno resettato il router :eek:

http://img704.imageshack.us/img704/9338/immagineocrn.png (http://img704.imageshack.us/i/immagineocrn.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Comunque la portante oscilla sempre tra i 6000 e i 7000kbs.. quasi mai portante piena, nonostante sia a 4 passi dalla centrale :D qualche volta aggancio 7100-7200 ma accade molto raramente, per lo più la sera tardi. E dire che fino a un anno fa avevo sempre portante piena..
A cosa può essere dovuto il crollo di prima? mux saturo? e adesso si è de-saturato? :stordita:

Ciao

Se è stata una cosa isolata può essere la qualsiasi...

mavelot
05-09-2010, 17:42
Ad occhio i valori di SNR e attenuazione sono invertiti fra uplink e downlink. Quindi è poco meno di 2 Km ;)

direi 1,5Km per l'esattezza

cionci
05-09-2010, 17:50
direi 1,5Km per l'esattezza
Ma non erano 13.7-13.8 dB a Km ?

Andre_Jump
05-09-2010, 22:29
Io sapevo cosi ... 13db a km =) infatti io ho 25db e sto a 2km circa =)

Andre_Jump
06-09-2010, 11:12
Che ve ne pare la mia linea ?? Navigo cosi giorno e notte =)

http://www.speedtest.net/result/942408034.png (http://www.speedtest.net)

Valori presi dal modem

Modulazione : ADSL2+
Attenuazione : DOWN 25db UP 12.3
SNR : DOWN 14.2 UP 26.4

Che ve ne pare ???
Potrei attivare la 20mega ?? Avrei benefici ?

alfdib
06-09-2010, 18:42
A guardare i valori di attenuazione devi avere qualke problema nell'impianto in casa ... Di solito l'attenuazione in download deve essere il doppio di quella in upload ... nel tuo caso e quasi il triplo ... Fai una prova a staccare tutti e telefoni in casa e lasciare solo il router/modem e vedi se la situazione cambia .. dovresti arrivare ad avere circa 22-25 di attenuazione in download e guadagnare sulla portante .. fai una prova ... tentar non nuoce :):Prrr: :Prrr:
Ho fatto come hai detto.
Con i fili del telefono attaccati avevo questo:
http://a.imageshack.us/img267/9683/alicefiorenzuola.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/alicefiorenzuola.jpg/)

Lasciando inserito solo il filo del router sono passato da 31dB a 30 ma il downstream mi è aumentato non poco:
http://a.imageshack.us/img833/1184/alicefiorenzuola2.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/alicefiorenzuola2.jpg/)

è normale?
con tutto staccato sono passato da 5,5Mb su speedtest a 6.97Mb ( il ping non è cambiato)
questa sproporzione tra i 2 valori che sono quasi il triplo non la capisco... dovrei forse provare a cambiare la posizione del router? adesso l'ho di sopra... potrei provare a metterlo in soggiorno ( che è al piano terra)...

Zeus11
06-09-2010, 18:47
Ho fatto come hai detto.
Con i fili del telefono attaccati avevo questo:
Lasciando inserito solo il filo del router sono passato da 31dB a 30 ma il downstream mi è aumentato non poco:
è normale?
con tutto staccato sono passato da 5,5Mb su speedtest a 6.97Mb ( il ping non è cambiato)
questa sproporzione tra i 2 valori che sono quasi il triplo non la capisco... dovrei forse provare a cambiare la posizione del router? adesso l'ho di sopra... potrei provare a metterlo in soggiorno ( che è al piano terra)...

Hai un problema all'impianto di casa, l'attenuazione sembra normale, solo che staccando tutto hai 8126 di portante, mentre con qualcosa collegato 6000...

Ci sarà un telefono o filtro guasto, prova a scollegarli ad uno ad uno e trova quello difettoso...

mavelot
06-09-2010, 18:50
Ma non erano 13.7-13.8 dB a Km ?

Io sapevo cosi ... 13db a km =) infatti io ho 25db e sto a 2km circa =)

Non è una costante....chi l'ha detta sta cosa. Dipende dal tipo di cavo. Dalla sezione (0,4-0,5-0,6) e dall'isolante.
Poichè nessuna tratta ha sempre sezione costante: si può avere un tratto da 0,4 , un altro da 0,5, ecc.

Non tenete conto SOLO dell'attenuazione in download. Valutate anche quella in upload. Se la forbice UP-DW si allarga, allora "mediamente" siamo di fronte ad un cavo che attenua di meno la bassa frequenza, quindi sezione maggiore.

E poi si deve considerare la modulazione.

25dB in ADSL2+ non sono 2 km manco per idea.
2Km generalmente siamo sui 30-32dB

Vi posso dare per CERTA la misura della tratta doppinica di mio padre 1,3Km
attenuazione 10,5 / 22dB
Come vedete in questo caso sono 17dB/Km

skryabin
06-09-2010, 18:55
i 13.81dB/km che io sappia sono su g.dmt e nel worst case "cavo di sezione minima", non mi ricordo esattamente ma credo proprio 0.4
poi si è sempre detto che in adsl2+ l'attenuazione aumenta rispetto al caso g.dmt perchè le frequenze più alte dovrebbero attenuarsi più facilmente.

Zeus11
06-09-2010, 18:56
Non è una costante....chi l'ha detta sta cosa. Dipende dal tipo di cavo. Dalla sezione (0,4-0,5-0,6) e dall'isolante.
Poichè nessun cavo ha sempre sezione costante, dipende dal mix di tutto.

Non tenete conto SOLO dell'attenuazione in download. Valutate anche quella in upload. Se la forbice UP-DW si allarga, allora "mediamente" siamo di fronte ad un cavo che attenua di meno la bassa frequenza, quindi sezione maggiore.

E poi si deve considerare la modulazione.

25dB in ADSL2+ non sono 2 km manco per idea.
2Km generalmente siamo sui 30-32dB

Vi posso dare per CERTA la misura della tratta doppinica di mio padre 1,3Km
attenuazione 10,5 / 22dB
Come vedete in questo caso sono 17dB/Km

L'attenuazione di tuo padre è in adsl2+ o g.dmt?

mavelot
06-09-2010, 19:00
Che ve ne pare la mia linea ?? Navigo cosi giorno e notte =)

http://www.speedtest.net/result/942408034.png (http://www.speedtest.net)

Valori presi dal modem

Modulazione : ADSL2+
Attenuazione : DOWN 25db UP 12.3
SNR : DOWN 14.2 UP 26.4

Che ve ne pare ???
Potrei attivare la 20mega ?? Avrei benefici ?

Non hai indicato portante e potenza TX.

Ipotizzando (dalla banda) che tu abbia portante massima 8128 con un SNRM 14.2, non puoi ottenere molto di più !

Potresti agganciare 9500 a occhio. Un po' poco per quella distanza....mi sa che devi controllare se l'impianto è a posto....magari ti fa perdere molto.

Poi si potrebbe spingere sul target noise ma al massimo potresti arrivare a 12-13M direi

Andre_Jump
06-09-2010, 22:22
x mavelot .. Aggancio portante 8124/477

Eccoti i valori :) Spero sia tutto

Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved


Downstream Upstream
Rate (Kbps) 8124 477
SNR Margin (dB) 14.2 26.6
Attenuation (dB) 25.0 12.3
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.2 19.2
Super Frames 8100233 8100231
Super Frames Errors 38 0
RS Words 4276923266 68851963
RS Correctable Errors 96579 0
RS Uncorrectable Errors 2414 0

Una curiosità ... Circa 3 anni fa un utente di un forum mi avevo cambiato profilo da 2 a 7 mega senza operare in centrale ma solo via terminale .. é possibile farlo da 7 a 20 mega in quanto sono su mux che supporta la 20mega essendo che ho alice home tv ..??
Grazie =) :)

FaberM
06-09-2010, 23:16
Ciao,
chiedo un parere agli esperti del forum.

I dati della mia linea anzitutto (vecchissimo router D-link DSL 504-T):
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 6176
US Margin 19
DS Margin 10
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 35
US Line Attenuation 36
Path Mode Interleaved

Parliamo di Alice 7M. DS Margin oscilla tra 10 e 12, la portante e' praticamente costante ad ogni connessione.
Per le mie esigenze, considerati i 2,5 Km dalla centrale, il fatto che vivo in campagna e che la centrale si trova in un comune di si' e no 5000 anime, mi ritengo soddisfatto; nei casi migliori scarico a qualcosa di piu' di 5 Mbit.

Oddio, dovrei dire "mi ritenevo" soddisfatto. Credo di essere entrato nel tunnel della "saturazione", e questo e' il punto di cui chiedo conferma, ammesso che si possa capire dai dati di cui dispongo.
Da qualche mese avevo "episodi" di lentezza esasperante: dall'apertura delle pagine al download, in certi casi pare di andare con un modem PSTN. Ma si trattata di episodi, appunto; dopo un paio di giorni la situazione tornava alla normalita' o quasi.
Ora, da un paio di settimane la lentezza esasperante e' la norma, tra l'altro a qualsiasi ora (e questo mi pare strano, se veramente fosse solo saturazione...): si parla di 0,3 - 0,5 Mbit/sec e anche molto meno in certi momenti.

Questi i dati di ping:

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=25ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=25ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=26ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=25ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=26ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=25ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=24ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=25ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=25ms TTL=254

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=32ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=32ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=32ms TTL=55
Richiesta scaduta.
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=31ms TTL=55

Richieste scadute si verificano solo da quando e' nata questa situazione di lentezza. Tuttavia, il ping di per se' mi pare accettabile; suppongo che un ping basso non escluda saturazione, corretto?
Comunque, l'ennesimo operatore 187 con cui ho parlato mi ha confermato, da un'analisi che ha svolto sugli apparati che puo' controllare remotamente, che la centrale di zona e' satura e se va bene la situazione dovrebbe essere risolta al 31-12. :eek:
(la mia prima segnalazione e' ancora su www.187.it dal 23-6 e risulta "in carico al settore specialistico"... chissa' che cosa comporta operativamente??)

Stando a questo sito (http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/startGeoSearchAction.do?tipoCopertura=01), sono previsti lavori sulla mia centrale, in particolare: ADSL su DSLAM Ethernet fino a 20 Mbit/s (set-10).
Mi chiedo:
1) se questa previsione e' affidabile, sempre che qualcuno lo sappia :D
2) possibile che Telecom non approfitti dell'occasione per risolvere i problemi di saturazione??
3) con la mia linea - e ovviamente con router ADSL2+ - dovrei reggere la 20M, anche agganciando una portante assai bassina; ovviamente sarei collegato ad altro DSLAM, e non penso che sarebbero molti in zona a fare l'upgrade... questo potrebbe attenuare i (miei) problemi di saturazione, suppongo?

Infine, visto che ci sono diversi tecnici di settore qui, ne approfitto per soddisfare una curiosita': nella mia zona altri operatori sono presenti solo in wholesale. Mi chiedo, quando uno di questi affitta le apparecchiature Telecom in centrale, gli vengono riservati uno o piu' DSLAM cui sono collegate solo le utenze di tale operatore? Se ad esempio nella mia zona ci sono 5 abbonamenti ADSL Libero FLAT (e mi mangio il mignolo se ci sono...), questi sono collegati ad un DSLAM "riservato" alle utenze Libero o ficcati nella stessa bolgia degli utenti Alice (come credo)?

Grazie e scusate la lungaggine

Ciao

cionci
07-09-2010, 07:48
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 6176
US Margin 19
DS Margin 10
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 35
US Line Attenuation 36
Path Mode Interleaved
Io darei una controllata alla linea interna. Attenuazione in up e in down uguali non le avevo mai viste.

FaberM
07-09-2010, 08:11
Per gli wholesale vale proprio la seconda che hai detto.
Ci avrei scommesso :( ... e' ovvio del resto

Io darei una controllata alla linea interna. Attenuazione in up e in down uguali non le avevo mai viste.

Eseguo, anche se alcuni test gia' li feci in passato: collegamento router senza niente altro a presa principale e nessun filtro, nessun condensatore nella presa tripolare, etc.: nessun cambiamento, nemmeno minimo.
L'attenuazione non e' mai variata di una virgola, ne' in up ne' in down. Costante come pi greco.

Quale e' percentualmente la differenza tra attenuazione in up e down solitamente?

Comunque non escludo lettura errata del router. Avevo provato anche altri router, ottenendo risultati che vanno da un estremo all'altro (purtroppo non ho tenuto nota di s/n e attenuazione, ma solo di portante rilevata):

Portante rilevata con Linksys WRT 160N: 450 KB (si' proprio K)
Portante rilevata con USRobotics 9107: 4,5 MBit
Portante rilevata con D-Link DSL 504 T: 6 Mbit (modello in uso)
Portante rilevata con Netgear 834: 2 Mbit
Portante rilevata con Zyxel P-660H: > 6 Mbit

Ma come si spiegano differenze del genere??

Quando dovro' acquistare un modello ADSL2+, sara' un bel salto nel buio...


Grazie delle risposte,

buona giornata

cionci
07-09-2010, 08:26
Queste variazione credo che siano proprio sintomo di qualche problema sulla linea, a questo punto, esterna. Alcuni chipset reagiscono peggio, altri reagiscono meglio a questa situazione. Sarebbe interessante vedere il grafico della bit allocation anche se non so come si possa fare con il tuo router.

Se lo cambi solo per il supporto alla ADSL2, credo che tu possa provare la strada dell'aggiornamento del tuo router all'ADSL2/2+: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1232646

Solitamente l'attenuazione in up è circa la metà di quella in down.

Andre_Jump
07-09-2010, 09:27
Esattamente l'attenuazione in down e circa il doppio di quella in up =) Parlo di ADSL2+ ;) ciao

FaberM
07-09-2010, 11:40
Grazie Cionci e Andre_jump,
provero' l'aggiornamento del DSL-504T.
Prima pero' voglio seguira la (inutile?) idea di chiedere al 187 un controllo della linea, considerato quanto mi avete detto sull'attenuazione.

Vi faro' sapere.

Ciao

FaberM
07-09-2010, 22:33
Prima pero' voglio seguira la (inutile?) idea di chiedere al 187 un controllo della linea

Mi autoquoto: e' stato inutile. E' tutto a postissimo secondo l'operatore, attenuazione in up e down identiche non sono assolutamente un problema a sentire lui, "e' normale" (cit.) :doh:.

Devo solo portare pazienza finche' la saturazione non sara' eliminata :cry:. Peccato che tempi certi non vi siano.

Bah, vedro' se l'upgrade della centrale previsto per settembre risolve qualcosa. In caso contrario, solita lettera del legale.

Ciao

Tjherg
08-09-2010, 22:40
ragazzi sto avendo problemi abbastanza strani, tutti i siti rispondono con notevole ritardo ecco i dati del router
down up
Rate (Kbps) : 6336 480
SNR Margin (dB) : 11.9 24.0
Attenuation (dB) : 27.0 18.0
Output Power (dBm) : 19.7 11.9
K (number of bytes in DMT frame) : 199 16
R (number of check bytes in RS code word) : 14 16
S (RS code word size in DMT frame) : 1 8
D (interleaver depth) : 64 8
Delay (msec) : 16 16
Super Frames : 47434 47375
Super Frame Errors : 0 0
RS Words : 3225578 402687
RS Correctable Errors : 58 0
RS Uncorrectable Errors : 0 N/A
HEC Errors : 0 0
OCD Errors : 0 0
LCD Errors : 0 0
Total Cells : 12050784 0
Data Cells : 192090 0
Bit Errors : 0 0
Total ES : 0 0
Total SES : 0 0
Total UAS : 18 0

ecco i risultati dei ping

PING maya.ngi.it (88.149.128.3) 56(84) bytes of data.
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=1 ttl=52 time=356 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=2 ttl=52 time=334 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=3 ttl=52 time=405 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=4 ttl=52 time=330 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=5 ttl=52 time=347 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=6 ttl=52 time=280 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=7 ttl=52 time=346 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=8 ttl=52 time=339 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=9 ttl=52 time=270 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=10 ttl=52 time=454 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=11 ttl=52 time=445 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=12 ttl=52 time=295 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=13 ttl=52 time=360 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=14 ttl=52 time=366 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=15 ttl=52 time=420 ms


300 - 400 ms che cavolo succede?

skryabin
08-09-2010, 23:04
cose brutte :(

è una cosa che ti sta capitando solo oggi? zona?
Prima di cadere in depressione aspetterei domani e i prossimi giorni per vedere se continua a farlo.
Fai dei test di banda con speedtest.net su roma, test.ngi.it, e anche scaricando qualche distro linux da buoni server.

Tjherg
08-09-2010, 23:07
è a tratti roba di server ora ho beccato uno migliore riavviando sono sceso a 60 ms come ping ,a le conse nn vanno tanto bene

skryabin
08-09-2010, 23:10
è a tratti roba di server ora ho beccato uno migliore riavviando sono sceso a 60 ms come ping ,a le conse nn vanno tanto bene

cosa hai riavviato? router o pc?

server? che server?

fai gli speedtest e vedi se va come al solito, poi guarda con un tracert dov'è che perdi tutti sti ms (al posto del ping fai il tracert)

Possiamo escludere il wifi?

Tjherg
08-09-2010, 23:12
si ho riavviato il router, per server intendo l'ip assegnato credo che appartenga ad un server diverso rispetto al precedente, comunque ecco i ping attuali

PING maya.ngi.it (88.149.128.3) 56(84) bytes of data.
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=1 ttl=53 time=61.4 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=2 ttl=53 time=64.4 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=3 ttl=53 time=66.4 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=4 ttl=53 time=61.8 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=5 ttl=53 time=60.7 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=6 ttl=53 time=62.2 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=7 ttl=53 time=60.8 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=8 ttl=53 time=173 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=9 ttl=53 time=195 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=10 ttl=53 time=139 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=11 ttl=53 time=59.8 ms


da notare a tratti salgono a 190 ms.

skryabin
08-09-2010, 23:36
si ho riavviato il router, per server intendo l'ip assegnato credo che appartenga ad un server diverso rispetto al precedente, comunque ecco i ping attuali

PING maya.ngi.it (88.149.128.3) 56(84) bytes of data.
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=1 ttl=53 time=61.4 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=2 ttl=53 time=64.4 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=3 ttl=53 time=66.4 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=4 ttl=53 time=61.8 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=5 ttl=53 time=60.7 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=6 ttl=53 time=62.2 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=7 ttl=53 time=60.8 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=8 ttl=53 time=173 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=9 ttl=53 time=195 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=10 ttl=53 time=139 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=11 ttl=53 time=59.8 ms


da notare a tratti salgono a 190 ms.

non credo che il "server" come lo chiami tu cambi di volta in volta, da quel che so rimane sempre quello, anche se gli ip che ti assegna sono di tipo diverso.
Vedi un pò se la cosa persiste nei prossimi giorni...

BlackZorro
09-09-2010, 23:08
ragazzi secondo voi con alice 7 mega questi risultati sono buoni?

Ultimo risultato:
Velocità in download: 4109 Kbps (513.6 KB/sec)
Velocità in upload: 286 Kbps (35.8 KB/sec)
Latenza: 59 ms
Jitter: 2 ms
Test eseguito alle: 00:01 del: 10/09/2010

ultimamente mi hanno di parecchio segato la velocità della linea :muro:

Andre_Jump
14-09-2010, 13:34
Come valori fanno un po cagare :eek:

rafpro
16-09-2010, 00:14
salve ho alice 7 mega ....giorni fa hanno fatto una desaturazione in centrale e ora internet va bene ma ho notato che prima mettendo la modulazione in automatico si colllegava in g.dmt ora in adsl2plus (e si alzano a 27 i valori di SNR margin con attenuazione a 20 agganciando 8128) "forzando" g.dmt si abbassano a 20 e attenuazione a 22 e aggancio 7616 ) a cosa e' dovuto? come devo impostare? (se la metto in automatico si connette in adsl2plus ) cmq la linea in modalita' adsl 2 plus va bene con ping da 57 ms e banda piena 7 mega
pero' e' strano la sette mega non dovrebbe essere adsl ? mica adsl2plus?

skryabin
16-09-2010, 00:18
salve ho alice 7 mega ....giorni fa hanno fatto una desaturazione in centrale e ora internet va bene ma ho notato che prima mettendo la modulazione in automatico si colllegava in g.dmt ora in adsl2plus (e si alzano a 27 i valori di SNR margin con attenuazione a 20 agganciando 8128) "forzando" g.dmt si abbassano a 20 e attenuazione a 22 e aggancio 7616 ) a cosa e' dovuto? come devo impostare? (se la metto in automatico si connette in adsl2plus ) cmq la linea in modalita' adsl 2 plus va bene con ping da 57 ms e banda piena 7 mega
pero' e' strano la sette mega non dovrebbe essere adsl ? mica adsl2plus?

non è strano, ti hanno piazzato su piastra adsl2+
le usano anche per le 7 mega, buon per te.

cionci
16-09-2010, 07:59
non è strano, ti hanno piazzato su piastra adsl2+
le usano anche per le 7 mega, buon per te.
Magari lo facessero anche a me :cry:

Zalex
16-09-2010, 09:06
se la telecom mi dice: non possiamo installare la linea telefonica e l'adsl poichè non ci sono cavi disponibili per la sua abitazione.

cosa posso fare ? grattarmi e basta ?
non è un mio diritto avere la linea telefonica ?

anche perchè la casa a 20 metri da me hanno il telefono

mavelot
16-09-2010, 09:22
salve ho alice 7 mega ....giorni fa hanno fatto una desaturazione in centrale e ora internet va bene ma ho notato che prima mettendo la modulazione in automatico si colllegava in g.dmt ora in adsl2plus (e si alzano a 27 i valori di SNR margin con attenuazione a 20 agganciando 8128) "forzando" g.dmt si abbassano a 20 e attenuazione a 22 e aggancio 7616 ) a cosa e' dovuto? come devo impostare? (se la metto in automatico si connette in adsl2plus ) cmq la linea in modalita' adsl 2 plus va bene con ping da 57 ms e banda piena 7 mega
pero' e' strano la sette mega non dovrebbe essere adsl ? mica adsl2plus?

Lasciala in AUTO e goditi la 7M, probabilmente in gbe, se hanno effettivamente fatto un ribaltamento

FiorDiLatte
16-09-2010, 10:24
si ho riavviato il router, per server intendo l'ip assegnato credo che appartenga ad un server diverso rispetto al precedente, comunque ecco i ping attuali

PING maya.ngi.it (88.149.128.3) 56(84) bytes of data.
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=1 ttl=53 time=61.4 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=2 ttl=53 time=64.4 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=3 ttl=53 time=66.4 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=4 ttl=53 time=61.8 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=5 ttl=53 time=60.7 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=6 ttl=53 time=62.2 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=7 ttl=53 time=60.8 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=8 ttl=53 time=173 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=9 ttl=53 time=195 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=10 ttl=53 time=139 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=11 ttl=53 time=59.8 ms


da notare a tratti salgono a 190 ms.

Ciao,

prova a pingare il gateway di alice:

ping -t 192.168.100.1 ;)

bye

ps= col mulo attaccato:

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=46ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=52ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=39ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=44ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=46ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=69ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=40ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=52ms TTL=54

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 16, Ricevuti = 16,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 37ms, Massimo = 69ms, Medio = 43ms

L'ip 88.149.128.3 è quello di Ngi è statico, il tuo ip è dinamico ma non c'entra nulla.

FiorDiLatte
16-09-2010, 10:44
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=9 ttl=53 time=195 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=10 ttl=53 time=139 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=11 ttl=53 time=59.8 ms


da notare a tratti salgono a 190 ms.

Da quand'è che ti avviene questo?

Ora sinceramente non so se dipenda dal mio router Netgear 834it v.4, dagli ultimi aggiornamenti di win 7 pro a 64 bit installati l'altro ieri, ma la mia linea alice 20 mega, da i numeri di sera e non solo.
Tempi di latenza che saltano da 50 fino a 390 ms, quindi la sera non riesco a giocare, succede anche a dei miei amici di gioco (italiani). Forse c'è un guasto a livello nazionale, ma se riavvio il router e riimposto il pppoA o il pppoE, tutto torna alla normalità per tot di tempo, vedremo stasera, se mi rifarà questo scherzo. :rolleyes:

bye

skryabin
16-09-2010, 11:04
Da quand'è che ti avviene questo?

Ora sinceramente non so se dipenda dal mio router Netgear 834it v.4, dagli ultimi aggiornamenti di win 7 pro a 64 bit installati l'altro ieri, ma la mia linea alice 20 mega, da i numeri di sera e non solo.
Tempi di latenza che saltano da 50 fino a 390 ms, quindi la sera non riesco a giocare, succede anche a dei miei amici di gioco (italiani). Forse c'è un guasto a livello nazionale, ma se riavvio il router e riimposto il pppoA o il pppoE, tutto torna alla normalità per tot di tempo, vedremo stasera, se mi rifarà questo scherzo. :rolleyes:

bye

classica domanda da 187: come ce l'avete connesso il pc al router? :asd:

ildora
17-09-2010, 06:11
Dopo 3 mesi posso dire che il cambio di coppia ha risolto tutti i miei problemi di instabilità.

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5152 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 50.1 db 24.0 db
Margine rumore 8.9 db 17.0 db

Ovviamente la distanza non aiuta sempre rumorosa ma non una disconnessione

Andre_Jump
17-09-2010, 09:32
50 db di attenuazione sono tanti ... xò la linea non è poi cosi male .. spera solo che non cia sia un peggioramento con il tempo ... l'unica cosa possibile x migliore e passare alla fibra ottica .. sempre che sei raggiunto :)
Ciao

FiorDiLatte
17-09-2010, 10:29
50 db di attenuazione sono tanti ... xò la linea non è poi cosi male .. spera solo che non cia sia un peggioramento con il tempo ... l'unica cosa possibile x migliore e passare alla fibra ottica .. sempre che sei raggiunto :)
Ciao

Se si connette solo a 5 mega, non penso che nella sua zona installino la fibra. Purtroppo se abiti lontano dalla centrale ce l'hai nel :ciapet: , e nessuno lavora in Italia per darti un servizio internet migliore (anzi, sembra che ti vogliano mettere i bastoni tra le ruote in tutti i modi), men che meno Telecom Italia, che investe poco e niente nelle proprie infrastrutture, tutto a guadagno dei grossi azionisti.

bye

ps= dalla mia piccola esperienza che ho con Telecom, vedo che il servizio Business è scandaloso, sono degli incapaci e continuano ad esserlo, dal lato residenziale sono osceni, hanno il potere, potrebbero ridure i costi dell'adsl, ma chiaramente non gli conviene, altrimenti i dividendi per i maggiori azionisti diminuirebbero, loro non offrono un servizio, te lo "vendono" e basta.

Lanfi
17-09-2010, 11:07
se la telecom mi dice: non possiamo installare la linea telefonica e l'adsl poichè non ci sono cavi disponibili per la sua abitazione.

cosa posso fare ? grattarmi e basta ?
non è un mio diritto avere la linea telefonica ?

anche perchè la casa a 20 metri da me hanno il telefono

In teoria sarebbe un tuo diritto...in pratica la faccenda è più complessa. Ti rimando alla lettura di questo (http://consumatoricremona.blogspot.com/2009/01/il-diritto-della-linea-telefonica-fissa.html) articolo, che direi spiega bene la situazione.

leoben
17-09-2010, 12:15
Dopo 3 mesi posso dire che il cambio di coppia ha risolto tutti i miei problemi di instabilità.

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5152 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 50.1 db 24.0 db
Margine rumore 8.9 db 17.0 db

Ovviamente la distanza non aiuta sempre rumorosa ma non una disconnessione

Premesso che non ci capisco molto in tutti questi dati, mi chiedo come fai ad agganciare oltre 5000kbps quando io non vado mai oltre i 2700-3000kbps con 43db di attenuazione e 9 db di snr... :mbe:

Andre_Jump
17-09-2010, 12:40
Premesso che non ci capisco molto in tutti questi dati, mi chiedo come fai ad agganciare oltre 5000kbps quando io non vado mai oltre i 2700-3000kbps con 43db di attenuazione e 9 db di snr... :mbe:

Infatti come dicevo io .. non è poi cosi male ... 5 mega con 50db di attenuazione.. non è poi cosi male :rolleyes:
Nel tuo caso prova a fare a staccare tutti e telefoni e lasciare solo il modem e vedi se la situazione cambia .. altrementi se nn cambia e perchè la centrale è satura :doh:

skryabin
17-09-2010, 13:11
sarà perchè i cavi prendono una quantità diversa di disturbi e l'snr ne risente
l'attenuazione non dice tutto...bisogna vedere il segnale quanto rumore si becca dalle utenze vicine, ci possono essere doppini sfigati e doppini più fortunati, anche a parità di attenuazione.
Approfitto per ricordare che l'snr non è un parametro assoluto: agganciare 5 mega con 9dB di snr equivale ad una linea che aggancia 3 mega con snr ben più alto di 9, credo come minimo di 15dB, tralasciando il discorso potenze e target per non complicare la faccenda

mavelot
17-09-2010, 13:16
Premesso che non ci capisco molto in tutti questi dati, mi chiedo come fai ad agganciare oltre 5000kbps quando io non vado mai oltre i 2700-3000kbps con 43db di attenuazione e 9 db di snr... :mbe:

Beh ti dico che con 43 dB di attenuazione ho visto anche qualche 7M piena.

Piuttosto...sei tu che stai messo male se non arrivi a 3M pieni. In fondo sei a circa 3Km

rafpro
17-09-2010, 13:26
non è strano, ti hanno piazzato su piastra adsl2+
le usano anche per le 7 mega, buon per te.


quindi lascio su adsl2plus? che vantaggi dovrei avere?

skryabin
17-09-2010, 13:28
quindi lascio su adsl2plus? che vantaggi dovrei avere?
sei meno "impiccato" :)
la g.dmt è già quasi al limite della tecnologia quando agganci 7 mega...
con l'adsl2+ invece vendono anche le 20 mega, quindi stai abbastanza largo

rafpro
17-09-2010, 13:31
sei meno "impiccato" :)
la g.dmt è già quasi al limite della tecnologia quando agganci 7 mega...
con l'adsl2+ invece vendono anche le 20 mega, quindi stai abbastanza largo

ti ringrazio :)
senti ho ping di 57ms come sono? cmq la linea non cade mai

skryabin
17-09-2010, 13:33
ti ringrazio :)
senti ho ping di 57ms come sono? cmq la linea non cade mai

57 kili di cosa?
devi dire dove li misuri sti ms...se li misuri pingando un server in burundi direi che ti inviderebbero tutti
pinga il 192.168.100.1

rafpro
17-09-2010, 13:35
57 kili di cosa?
devi dire dove li misuri sti ms...se li misuri pingando un server in burundi direi che ti inviderebbero tutti
pinga il 192.168.100.1


pingando maya.ngi.it ho 57
pingando 192.168.100.1 ho 45

skryabin
17-09-2010, 13:36
è una interleaved non eccezionale, ma c'è di peggio...io ci sono passato dal peggio e ci ho convissuto per 2 anni...dipende cosa ci fai con la connessione.

rafpro
17-09-2010, 13:40
è una interleaved non eccezionale, ma c'è di peggio...io ci sono passato dal peggio e ci ho vissuto per 2 anni...dipende cosa ci fai con la connessione.

se intendi giocare online no non gioco ..... comunque i valori di portante sono buoni magari sostituendo qualche cavo nell'impianto miglioro?
i valori sono questi

Downstream Upstream
SNR Margin: 26.7 26.4 db

Line Attenuation

:
20.0 13.2 db

Data Rate

:
8128 476 kbps

skryabin
17-09-2010, 13:42
se intendi giocare online no non gioco ..... comunque i valori di portante sono buoni magari sostituendo qualche cavo nell'impianto miglioro?
i valori sono questi

Downstream Upstream
SNR Margin: 26.7 26.4 db

Line Attenuation

:
20.0 13.2 db

Data Rate

:
8128 476 kbps

non toccare nulla e vivi felice, il ping nella tua situazione è accettabile e la linea molto buona :)

rafpro
17-09-2010, 13:45
non toccare nulla e vivi felice, il ping nella tua situazione è accettabile e la linea molto buona :)

ti ringrazio ....anche perche' quei 26.7 mi sembra un ottimo valore e quel 20 di attenuazione non e' poi male :)

mavelot
17-09-2010, 13:49
ti ringrazio ....anche perche' quei 26.7 mi sembra un ottimo valore e quel 20 di attenuazione non e' poi male :)

Non è male ?!?!....è ottimo....io con quella attenuazione aggancio quasi 21000 a 6dB :cool:

rafpro
17-09-2010, 14:01
Non è male ?!?!....è ottimo....io con quella attenuazione aggancio quasi 21000 a 6dB :cool:


scusa non ho capito cosa volevi dire:)

21000 con 20db di attenuazione o 6db?
io ho 20 non 6

-Mirco-
17-09-2010, 14:02
intendeva con 20 db in attenuazione aggancia 21000 con margine in download di 6db

skryabin
17-09-2010, 14:10
Se in futuro passi alla 20 mega potresti agganciare probabilmente più di 20 mega, che non è male...intendeva dire questo mavelot, cerco di essere ancora più semplicistico :)

jakij
17-09-2010, 16:33
io non sono un esperto di numeri etc ma leggendo sto thread mi sono incuriosito.
dunque io un alice da qualche anno, mi parre che fossi entrato a 7MB , magari poi erano un pò di più, ma mi pare che all'epoca non ci fosse il 20MB
comunque sono ora curioso di sapere come va

ho fatto una ricerchina per i test di velocità e il risultato è questo
speedtest.***
- server su milano (dove ho la connessione)
down 7.81
up 0.74

netmeter.***
-su firenze
down 4.76
up 698


in realtà ne ho fatto un altro ma su un sito che non ricordo, però mi chiedeva il comune e su milano mi ha dato 3.99 down
c'è qualche sito che è più affidabile di altri per il test?

che ne dite, mi devo accontentare o chiamare il 187 ???? eheheh :D


per sfizio ho anche fatto il ping che dite più sopra, che ho stoppato dopo un pò perchè non finiva più ma i risultati son questi

...................................: byte=32 durata=22ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=25ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: ..........................................

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 62, Ricevuti = 62, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 46ms, Medio = 23ms


tenendo conto nache che ho un computer vecchissimo, che ne pensate?

ildora
17-09-2010, 17:47
Il pc vecchio non conta nulla.

Su 192.168.100.1 pingo a 27/29 ms

Su repubblica.it idem.

rafpro
18-09-2010, 01:31
Se in futuro passi alla 20 mega potresti agganciare probabilmente più di 20 mega, che non è male...intendeva dire questo mavelot, cerco di essere ancora più semplicistico :)

si ho intenzione di passare alla 20 mega...ma non si puo' fare proprio nulla per migliorare i tempi di ping?

skryabin
18-09-2010, 09:39
si ho intenzione di passare alla 20 mega...ma non si puo' fare proprio nulla per migliorare i tempi di ping?

dal lato utente no
forse se si è in adsl2+ ho letto di alcuni che pingano meglio forzando in g.dmt, non lo so se son storie vere o fantasie.
Ma 40-50ms sono ancora valori accettabili se non giochi, anzi ci potresti anche giocare ancora a certi giochi, tranne gli fps.

Ares7170
18-09-2010, 11:12
Curiosando sul portale wholesale ho visto che sulla mia centrale è pianificato "ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s". In questi casi vengono traferite sui nuovi apparati anche le utenze atm oppure sono riservati solo alle nuove attivazioni?

FiorDiLatte
19-09-2010, 07:47
si ho intenzione di passare alla 20 mega...ma non si puo' fare proprio nulla per migliorare i tempi di ping?

Se non conosci qualcuno in Telecom di molto importante, no!! :mc:

Ti potrebbero attivare il fastpath, opzione non contemplata per i servizi residenziali, ma solo per quelli business (chissà perchè?!).

Anche se riuscissi a fartela attivare pagando qualche bustarella o vendendo "tua sorella" (sempre se, con chi parli capisce e conosce cos'è il fastpath) :D , l'opzione non l'avresti per sempre, perchè il sistema interno di gestione delle connessioni adsl che monitorizza il tutto (il ragno!?), ti rimetterebbe in interleaved in automatico.

A me questa storia mi puzza di marcio. :muro: :rolleyes:

Se parli con un tecnico telecom al telefono ti dice che lui non può metterti in "fast", ha bisogno di una richiesta dal commerciale per attivarla e mantenerla attiva. Chiaramente, il commerciale non sa minimamente cosa sia il fastpath o la modalità fast ;) (come andare da un concessionario di auto e chiedergli una motorizzazione diesel, ed il commerciale che dice: "Cosa sarebbe una motorizzazione diesel?", esistono diverse motorizzazioni, benzina, diesel, gpl, metano o elettrica o ibrida, l'adsl è interleaved o fast e basta!!), anche se conoscesse questa opzione, non saprebbe come fartela attivare, perchè non contemplata dal loro software o perchè il commerciale non sarebbe in grado di fare tale richiesta al servizio tecnico.
Il paragone fatto con la concessionaria, è sbagliato ;) , perchè le adsl possono essere messe in fastpath o interleaved a piacimento (chiaramente se la tua è di qualità) e quando si vuole, il fastpath quindi è una modalità di funzionamento del servizio adsl, sarebbe come dire, che la concessionaria di auto non sa che l'auto che vende è ibrida, può funzionare sia elettricamente che a benzina, ma il commerciale continua a dirti che l'auto è solo a benzina, quando sai che nel depliant c'è scritto che è a benzina, ma è anche elettrica. (c'è da ridere o da mandare in CULO l'operatore al volo, perchè incompetente)
Infine, DEVO dire che la questione a me fa INCAZZARE parecchio, c'è un'incompetenza in Telecom incredibile o sono furbacchioni, magari conoscono benissimo il fastpath, qualcuno gli ha fatto un bel briefing su cosa devono dire ai clienti, se chiedono l'attivazione di questa modalità dell'adsl, allora, mi incazzerei ancora di più, buttandola sul personale.

Io, ogni tanto chiamo il 187 e chiedo l'attivazione del fastpath, è un muro di gomma, e farsi sangue marcio, quando ogni altro provider adsl italiano, durante l'attivazione del contratto specifica che l'adsl sarà in fastpath, di serie. :muro: :mad:

bye

FiorDiLatte
19-09-2010, 08:14
Ciao,

posso fare una domanda Off-Topic, ma perchè in Germania l'adsl funziona sulla linea ISDN (Annex B)?
Cioè, il servizio Annex B è migliore dell'Annex A? :rolleyes: :confused:


bye

FiorDiLatte
19-09-2010, 08:18
Posso sorvolare su tutto il resto del discutibile intervento, ma non sulla grammatica...

Dove sarebbe il problema, caro il mio tecnico della telecom? :confused:

bye

ps= http://forum.accademiadellacrusca.it/forum_5/interventi/1379.shtml ;)

pps= l'italiano è difficile..........

mavelot
19-09-2010, 09:00
Dove sarebbe il problema, caro il mio tecnico della telecom? :confused:

bye

ps= http://forum.accademiadellacrusca.it/forum_5/interventi/1379.shtml ;)

pps= l'italiano è difficile..........

Caro il mio professore di italiano (lo scrivo minuscolo, in quanto evidentemente non lo conosci), cosa ci hai linkato ?(scusa, se uso un inglesismo tanto odiato dai professori dell'Accademia).

Vuoi spiegare a tutti noi il significato dei condizionali ? Peccato che tu abbia sbagliato la coniugazione del tuo periodo...

Per quanto riguarda il contenuto del tuo post, oltre ad essere offensivo nei confronti di chi lavora in Tl, contiene una enormità di inesattezze. Prima di tutto non esiste nessun sistema di monitoraggio chiamato "ragno". In secondo luogo c'è un solo motivo per cui gli operatori non possono attivare un profilo fast ad una utenza residenziale: semplicemente NON E' PREVISTO dal marketing, per cui non è possibile dal configuratore del catalogo Siebel, selezionare tale modalità per il servizio ADSL ! Punto.

E se non è possibile farne richiesta dal CRM, ovviamente tale ordinativo di lavoro, non potrà mai scendere al delivery. Punto.

Il motivo di questa scelta, non lo conosco nel dettaglio, ma immagino chiaramente che possano essere principalmente due:

1) Con oltre 30 milioni di utenze residenziali, abilitare il fast sulle adsl, significa aumentare esponenzialmente il numero di guasti per disconnessioni.

2) Credo che ci siano accordi con gli altri gestori, per favorire mercati di nicchia di questi ultimi. Se TI, offrisse tutto quello che si può offrire sui servizi ADSL, gli altri gestori non avrebbero alcun modo di fare leva sul mercato. Queste credo che siano imposizioni, che arrivano direttamente dalle varie authority.

Io propendo per la prima ipotesi perchè, anche nel caso di utenza BUS che avesse attiva una ADSL Fast, stai sereno che al primo guasto per disconnessioni o malfunzionamenti dell'adsl, la prima cosa che gli tolgono, per stare "tranquilli" è proprio il fast.
E possono farlo senza alcun preavviso, dal momento che l'opzione FAST, non ha alcun costo aggiuntivo per il cliente, adducendo le motivazioni tecniche che preferiscono.

FiorDiLatte
19-09-2010, 09:09
Dove sarebbe il problema, caro il mio tecnico della telecom? :confused:

bye

ps= http://forum.accademiadellacrusca.it/forum_5/interventi/1379.shtml ;)

pps= l'italiano è difficile..........

Sì! E' vero, ho sbagliato. Nella mia frase il "se" non può venir sostituito da il "che", quindi ^^^^^^ correggo.

bye

ps= cmq sia, sono questioni da far notare in pvt, non in pubblico, perchè molti nel forum non rispettano l'italiano corrente e corretto, nessuna punteggiatura, nessuno spazio dopo la punteggiatura, un sopraTTuTTo senza 4 "T", ecc. ecc. ecc. , io sorvolo, potevi farlo anche Tu. Ma Ti ringrazio, così ho dato una ripassata all'italiano, che non fa MAI male. ;)

mavelot
19-09-2010, 09:20
Sì! E' vero, ho sbagliato. Nella mia frase il "se" non può venir sostituito da il "che", quindi ^^^^^^ correggo.

bye

ps= cmq sia, sono questioni da far notare in pvt, non in pubblico, perchè molti nel forum non rispettano l'italiano corrente e corretto, nessuna punteggiatura, nessuno spazio dopo la punteggiatura, un sopraTTuTTo senza 4 "T", ecc. ecc. ecc. , io sorvolo, potevi farlo anche Tu. Ma Ti ringrazio, così ho dato una ripassata all'italiano, che non fa MAI male. ;)

I forum sono pieni di errori fino all'inverosimile. Dagli errori di battitura, a quelli grammaticali, a quelli di costruzione del periodo; su questo siamo d'accordo.

Il problema di fondo in un forum, è l'attegiamento di chi scrive, che immagina di avere un dialogo verbale con gli interlocutori, invece che scritto.

Da qui spesse volte, nasce l'utilizzo di espressioni che sono "accettabili" nei dialoghi verbali, ma non lo sono nella lingua scritta.

Anche io in questo momento, sto immaginando di "parlare"....


PS: Sopra tutto, si scrive con 4 T ...E' Corretto !! Anche se possono essere usate entrambe le forme !!
http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=4026&ctg_id=44

cionci
19-09-2010, 09:27
Non perdiamoci in codeste quisquilie, per favore ;)

PS: soprattutto si può scrivere anche sopratutto. E' perfettamente corretto :D

FiorDiLatte
19-09-2010, 09:49
Caro il mio professore di italiano (lo scrivo minuscolo, in quanto evidentemente non lo conosci), cosa ci hai linkato ?(scusa, se uso un inglesismo tanto odiato dai professori dell'Accademia).

Vuoi spiegare a tutti noi il significato dei condizionali ? Peccato che tu abbia sbagliato la coniugazione del tuo periodo...

Per quanto riguarda il contenuto del tuo post, oltre ad essere offensivo nei confronti di chi lavora in Tl, contiene una enormità di inesattezze. Prima di tutto non esiste nessun sistema di monitoraggio chiamato "ragno". In secondo luogo c'è un solo motivo per cui gli operatori non possono attivare un profilo fast ad una utenza residenziale: semplicemente NON E' PREVISTO dal marketing, per cui non è possibile dal configuratore del catalogo Siebel, selezionare tale modalità per il servizio ADSL ! Punto.

E se non è possibile farne richiesta dal CRM, ovviamente tale ordinativo di lavoro, non potrà mai scendere al delivery. Punto.

Il motivo di questa scelta, non lo conosco nel dettaglio, ma immagino chiaramente che possano essere principalmente due:

1) Con oltre 30 milioni di utenze residenziali, abilitare il fast sulle adsl, significa aumentare esponenzialmente il numero di guasti per disconnessioni.

2) Credo che ci siano accordi con gli altri gestori, per favorire mercati di nicchia di questi ultimi. Se TI, offrisse tutto quello che si può offrire sui servizi ADSL, gli altri gestori non avrebbero alcun modo di fare leva sul mercato. Queste credo che siano imposizioni, che arrivano direttamente dalle varie authority.

Io propendo per la prima ipotesi perchè, anche nel caso di utenza BUS che avesse attiva una ADSL Fast, stai sereno che al primo guasto per disconnessioni o malfunzionamenti dell'adsl, la prima cosa che gli tolgono, per stare "tranquilli" è proprio il fast.
E possono farlo senza alcun preavviso, dal momento che l'opzione FAST, non ha alcun costo aggiuntivo per il cliente, adducendo le motivazioni tecniche che preferiscono.

Se sei un commerciale DEVI sapere cosa vendi o cambi lavoro, o lasci il posto di lavoro a chi ne sa più di te, o semplicemente ti informi su internet.
Il "ragno" esiste eccome, alcuni tecnici lo chiamano così, è un sistema automatico che controlla tutte le linee con dei vari test e poi di conseguenza, si comporta. Non esiste un tecnico che controlla tutte le linee adsl da remoto, sarebbe un lavoro allucinante.

"E se non è possibile ........."

Siamo tutti ignoranti, io sono il primo. ;) Ma, NON si inizia MAI una frase con una congiunzione semplice. ;) La congiunzione "e" serve per unire due frasi, è chiaro che l'abitudine a scrivere non in modo corretto, alla lunga è deleteria.

Cmq sia:

"Se non è possibile farne richiesta dal CRM, ovviamente tale ordinativo di lavoro, non potrà mai scendere al delivery"

Ma perchè alcuni individui in Italia hanno abilitato il fastpath su linea residenziale Alice Adsl e perchè agli albori della BroadBandBox ti veniva attivata? ;)

1) Sono SOLO SCUSE. Gli altri ISP ti mettono di base in Fastpath, cosa sono tutti stupidi. Mettere in fast una linea adsl aiuta parecchio all'atto pratico, è una caratteristica positiva di tale tecnologia, altrimenti alcuni per giocare userebbero ancora l'ISDN e se costasse poco tutti avremmo l'xDSL. Collaboro con un compagnia telefonica di base

2) Quindi discriminare i CLIENTI (paghiamo la Sip non ci regala NULLA, anzi....) Telecom è lecito? Ok!! :rolleyes:

Anch'io propendo per la tua ipotesi, ma il tuo presupposto è sbagliato in partenza, prima mi metti in FAST, poi si guarda se la linea è qualitativamente buona per reggere tale opzione.

bye

FiorDiLatte
19-09-2010, 09:52
Non perdiamoci in codeste quisquilie, per favore ;)

PS: soprattutto si può scrivere anche sopratutto. E' perfettamente corretto :D

No, Cionci. ;)

SopraTTuTTO, è l'UNICA parola del vocabolario italiano (spero!!) :ciapet: che VANTA quattro "T", l'UNICA. :)

bye

ps= un ennesimo "I'm sorry" per l'OT. :oink:

mavelot
19-09-2010, 09:58
Il ragno non esiste.

Ti fidi di chi parla tanto per parlare ? Semmai il sistema di monitoraggio si chiama "Canto". Ma non modifica i profili delle linee se è questo che ti interessa sapere. Solo le linee 20M e IPTV con profilo dinamico adattativo, subiscono nei primi 3 giorni una qualifica, che sfruttano le indicazioni di Canto per effettuare un cambio profilo ( ma non è il sistema di qualifica in se, che effettua tale cambio profilo ;))

FiorDiLatte
19-09-2010, 10:04
PS: Sopra tutto, si scrive con 4 T ...E' Corretto !! Anche se possono essere usate entrambe le forme !!
http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=4026&ctg_id=44

Il problema è che non c'è un insegnante delle elementari, che la pensi uniformamente ad un proprio collega. Quindi chi mi insegnò, che spt si scrive con quattro "T", non mi disse che si poteva scrivere anche con tre; ;) e così via dicendo.
Il problema maggiore, è che la lingua italiana Ci viene insegnata nelle scuole (da persone erudite o meno), mentre l'educazione, NO!! :)
Ma anche se una persona è educata o prova ad esserlo, talvolta perde le staffe, per le vicissitudini della vita, nella fattispecie quegli "ignari" di Telecom, che non CI vogliono mettere in FAST, trovando scuse che non stanno, nè il cielo, nè in terra. ;)


bye

FiorDiLatte
19-09-2010, 10:10
Il ragno non esiste.

Ti fidi di chi parla tanto per parlare ? Semmai il sistema di monitoraggio si chiama "Canto". Ma non modifica i profili delle linee se è questo che ti interessa sapere. Solo le linee 20M e IPTV con profilo dinamico adattativo, subiscono nei primi 3 giorni una qualifica, che sfruttano le indicazioni di Canto per effettuare un cambio profilo ( ma non è il sistema di qualifica in se, che effettua tale cambio profilo ;))

Mi fido di persone che lavorano in Telecom, ne sanno sicuramente più di me. Quando mi hanno parlato del "ragno" (mi sono anche spaventato, non sono aracnofobico, ma un possibile ragno che mi esca dalla cornetta del telefono, non mi fare piacere) :D ;) , sono stati vaghi, non sapevano bene quello che dicevano, non avevano sicuramente riscontri reali o fisici.
Le linee 20M e IPTV, le intendi Business o anche residenziali? Questo "Canto" di sua inziativa può rimetterti in interleaved, se sei un profilo residenziale o ha bisogno di un input umano?

bye

-Mirco-
19-09-2010, 10:15
Ma anche se una persona è educata o prova ad esserlo, talvolta perde le staffe, per le vicissitudini della vita, nella fattispecie quegli infami di Telecom, che non CI vogliono mettere in FAST, trovando scuse che non stanno, nè il cielo, nè in terra. ;)


bye
Sei totalmente fuori strada oltre che a rischio sospensione secondome, se telecom non setta in FAST c'è un motivo ben preciso, di cui anche in questo topic si è scritto pagine su pagine..

cionci
19-09-2010, 10:18
No, Cionci. ;)

SopraTTuTTO, è l'UNICA parola del vocabolario italiano (spero!!) :ciapet: che VANTA quattro "T", l'UNICA. :)
Non ho detto che si scrive solo con tre T, ma si può scrivere ANCHE con tre T ;)
Anche la congiunzione 'e' all'inizio della frase è tollerabile ;)
http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=3948&ctg_id=93


Sulla questione fast: penso che il 75% degli utenti residenziali non abbia assolutamente bisogno del fastpath, per questo è disattivato, visto che potrebbe creare solo problemi in caso di linea disturbata. Sul restante 25% una buona percentuale non ha bisogno del fast perché ha ping buoni (su ADSL2+) anche senza il fast.
Anche un buon 20% delle ADSL Telecom sono comunque non poche linee da testare, quindi sarebbe una procedura veramente problematica.
I provider che lo offrono da contratto sono pochi e sono provider che hanno un millesimo delle ADSL che gestisce Telecom. Chi si rivolge a queste aziende lo fa già sapendo di avere una linea buona (solo un pazzo potrebbe andare a pagare profumatamente una ADSL gaming con una linea disturbata), quindi devono gestire veramente pochissimi problemi riguardo a questa opzione.

Per favore, evita di usare certi termini. Dare degli "infami" a tutti i lavoratori Telecom mi sembra veramente assurdo, soprattutto visto che certe scelte vengono loro imposte.

mavelot
19-09-2010, 10:24
Mi fido di persone che lavorano in Telecom, ne sanno sicuramente più di me. Quando mi hanno parlato del "ragno" (mi sono anche spaventato, non sono aracnofobico, ma un possibile ragno che mi esca dalla cornetta del telefono, non mi fare piacere) :D ;) , sono stati vaghi, non sapevano bene quello che dicevano, non avevano sicuramente riscontri reali o fisici.
Le linee 20M e IPTV, le intendi Business o anche residenziali? Questo "Canto" di sua inziativa può rimetterti in interleaved, se sei un profilo residenziale o ha bisogno di un input umano?

bye

Le IPTV sono solo residenziali, fino a prova contraria. Per quanto riguarda la qualifica, esistono gruppi di profili che vengono utilizzati dal sistema. Si parte da un profilo iniziale, configurato in fase di attivazione, e si atterra su un secondo profilo a termine qualifica. Operazioni manuali sui profili effettuate successivamente non vengono di norma "sovrascritte"....non ad oggi, per quanto ne so.

thx
19-09-2010, 10:31
Ho alice flat da un po di tempo,mi sa che non mi han passato alla 7Mega

http://www.speedtest.net/result/959228690.png (http://www.speedtest.net)

http://img706.imageshack.us/img706/9131/immaginepqj.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/immaginepqj.jpg/)

Devo chiamare telecom?

mavelot
19-09-2010, 10:39
Ho alice flat da un po di tempo,mi sa che non mi han passato alla 7Mega

http://www.speedtest.net/result/959228690.png (http://www.speedtest.net)

http://img706.imageshack.us/img706/9131/immaginepqj.jpg

Devo chiamare telecom?

uhmmm...a me sembra di si invece.

Posta i valori di portante (completi per favore) del router, subito dopo averlo acceso

thx
19-09-2010, 10:40
uhmmm...a me sembra di si invece.

Posta i valori di portante (completi per favore) del router, subito dopo averlo acceso

Vedi sopra ,ho editato

skryabin
19-09-2010, 10:46
Sulla questione fast: penso che il 75% degli utenti residenziali non abbia assolutamente bisogno del fastpath, per questo è disattivato, visto che potrebbe creare solo problemi in caso di linea disturbata. Sul restante 25% una buona percentuale non ha bisogno del fast perché ha ping buoni (su ADSL2+) anche senza il fast.

faccio parte del 25%, e proprio questa settimana mi hanno rimesso in interleaved :doh:

senza entrare troppo nel tecnico io mi sono fatto l'idea che preferiscano settare interleaved non solo per una questione di stabilità delle linee...forse è anche per un discorso di propagazione degli errori?
infatti quando dei dati arrivano corrotti in interleaved dovrebbe esserci la possibilità di recuperarli, mentre senza l'interleaved la connessione deve far viaggiare nuovamente i pacchetti producendo traffico ulteriore.
Ora non so se è una cifra rilevante, ma forse una enormità di connessioni degradate che producono continuamente errori in fast costringendo alla ritrasmissione dei pacchetti qualche problemino lo creano? :asd:
Se non fosse cosi' rimane solo la motivazione stabilità allora...
Cmq io di sti problemi non ne dovrei dare, visto che ormai sanno tutti quanto vicino abito alla centrale e di errori ne ho veramente pochi.

mavelot
19-09-2010, 10:50
Vedi sopra ,ho editato

Allora....dai valori, non è chiaro se hai una 4M con target 12dB, o una 7M.

Il valore "tondo" in up da 320 farebbe pensare alla 4M , ma poichè il margine in Up è giusto 13dB, può anche essere una 7M.

Il punto focale è un altro. Hai una linea molto corta, ad occhio circa 700m, ed hai VALORI PESSIMI !!

Hai sicuramente un problema all'impianto interno di casa. Scommetto che hai un apparecchio non filtrato, o un filtro guasto, o una suoneria a muro (non filtrata), o un antifurto (non filtrato), oppure hai i famigerati condensatori nelle prese

thx
19-09-2010, 10:52
Allora....dai valori, non è chiaro se hai una 4M con target 12dB, o una 7M.

Il valore "tondo" in up da 320 farebbe pensare alla 4M , ma poichè il margine in Up è giusto 13dB, può anche essere una 7M.

Il punto focale è un altro. Hai una linea molto corta, ad occhio circa 700m, ed hai VALORI PESSIMI !!

Hai sicuramente un problema all'impianto interno di casa. Scommetto che hai un apparecchio non filtrato, o un filtro guasto, o una suoneria a muro (non filtrata), o un antifurto (non filtrato), oppure hai i famigerati condensatori nelle prese

Puoi spiegarmi quali sono i valori pessimi?
La linea entra direttamente in casa e no ci sono filtri e apparecchiature del genere

cionci
19-09-2010, 10:52
Vedi sopra ,ho editato
Hai, con buona probabilità, problemi all'impianto interno.
Prova a togliere tutti i filtri e a collegare il router alla presa principale. Se ancora non risolvi leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013

skryabin
19-09-2010, 10:53
Il valore "tondo" in up da 320 farebbe pensare alla 4M , ma poichè il margine in Up è giusto 13dB, può anche essere una 7M.

Il punto focale è un altro. Hai una linea molto corta, ad occhio circa 700m, ed hai VALORI PESSIMI !!


Ci sta che possa essere una 7 mega iper degradata :asd:

guarda che snr bassi, anche in upload non riesce nemmeno a prendere i 480 e si ferma a 320 con snr bassino

urge veramente una verifica approfondita all'impianto.

mavelot
19-09-2010, 10:53
faccio parte del 25%, e proprio questa settimana mi hanno rimesso in interleaved :doh:

senza entrare troppo nel tecnico io mi sono fatto l'idea che preferiscano settare interleaved non solo per una questione di stabilità delle linee...forse è anche per un discorso di propagazione degli errori?
infatti quando dei dati arrivano corrotti in interleaved dovrebbe esserci la possibilità di recuperarli, mentre senza l'interleaved la connessione deve far viaggiare nuovamente i pacchetti producendo traffico ulteriore.
Ora non so se è una cifra rilevante, ma forse una enormità di connessioni degradate che producono continuamente errori in fast costringendo alla ritrasmissione dei pacchetti qualche problemino lo creano? :asd:
Se non fosse cosi' rimane solo la motivazione stabilità allora...
Cmq io di sti problemi non ne dovrei dare, visto che ormai sanno tutti quanto vicino abito alla centrale e di errori ne ho veramente pochi.

Si è corretto.....avevo dimenticato questo aspetto.

Il problema è presente soprattutto in ATM, dove eventuali celle corrotte attraversano tutta la rete fino al NAS, non potendo essere ritrasmessi solo tra DSLAM e router.
Se le migliaia di linee attestate su un DSLAM fossero tutte in fast, state certi che una bella percentuale di celle atm sarebbero tutte corrotte, occupando la già poco banda (155Mbit) disponibile

FiorDiLatte
19-09-2010, 11:19
Sei totalmente fuori strada oltre che a rischio sospensione secondome, se telecom non setta in FAST c'è un motivo ben preciso, di cui anche in questo topic si è scritto pagine su pagine..

Ho alice 20 mega, dai parametri attuali la mie linea supporta la fast, è Telecom che si arrampica sugli specchi e dice panzane, che non si può, perchè il marketing, bla bla bla bla........... Io pago il canone e siamo abbonati dal 1971, non mi vuoi attivare questa stupida modalità fast, mi impunto, ESIGO che mi sia attivata. ;) :D

Il resto sono solo scuse a imho, ma anche a NON modesto parere.

bye

ps= NON MI STO REFERENDO A NESSUN UTENTE DEL FORUM, CHE LAVORA IN TELECOM, ma solo a quei commerciali ignoranti, che non sanno e non provano nemmeno a fare meglio il loro lavoro.

nttcre
19-09-2010, 11:26
Ecco che ogni tanto arriva qualche nuovo TROLL SUPEREROE :D :D :D

Ma che bella cosa :D :D :asd: :asd:

mavelot
19-09-2010, 11:28
Ho alice 20 mega, dai parametri attuali la mie linea supporta la fast, è Telecom che si arrampica sugli specchi e dice panzane, che non si può, perchè il marketing, bla bla bla bla........... Io pago il canone e siamo abbonati dal 1971, non mi vuoi attivare questa stupida modalità fast, mi impunto, ESIGO che mi sia attivata. ;) :D

Il resto sono solo scuse a imho, ma anche a NON modesto parere.

bye

ps= NON MI STO REFERENDO A NESSUN UTENTE DEL FORUM, CHE LAVORA IN TELECOM, ma solo a quei commerciali ignoranti, che non sanno e non provano nemmeno a fare meglio il loro lavoro.

Esigi ?

Quale sarebbe il tuo diritto inalienabile leso dalla Telecom ? Sentiamo....

skryabin
19-09-2010, 11:30
Ecco che ogni tanto arriva qualche nuovo TROLL SUPEREROE :D :D :D

Ma che bella cosa :D :D :asd: :asd:

vabè, magari è semplicemente frustrato come lo sono stato io per 2 anni andando dietro al 187 per farmi attivare il fast...

spero di non dover riaspettare altri 2 anni prima di riuscire a farmi rimettere il fast che mi hanno tolto questa settimana, sennò mi trasformo in fior di latte anche io :D

se non altro si ravviva un pò il thread :asd:

FiorDiLatte
19-09-2010, 11:34
Operazioni manuali sui profili effettuate successivamente non vengono di norma "sovrascritte"....non ad oggi, per quanto ne so.

Quindi se riuscissi ;) , a farmi abilitare la fast, l'avrei per sempre?
Perchè forse ci riesco tramite una persona che conosco; che già non mi assicura nulla.


bye

skryabin
19-09-2010, 11:35
Quindi se riuscissi ;) , a farmi abilitare la fast, l'avrei per sempre?
Perchè forse ci riesco tramite una persona che conosco; che già non mi assicura nulla.


bye

fino a quando non chiami il 187 per un guasto e te la rimettono in interleaved, sperimentato qualche giorno fa a mie spese

-Mirco-
19-09-2010, 11:39
vabè, magari è semplicemente frustrato come lo sono stato io per 2 anni andando dietro al 187 per farmi attivare il fast...

spero di non dover riaspettare altri 2 anni prima di riuscire a farmi rimettere il fast che mi hanno tolto questa settimana, sennò mi trasformo in fior di latte anche io :D

se non altro si ravviva un pò il thread :asd:

Tu fai storia a parte visto che li hai chiamati quasi per fartela togliere :asd:

thx
19-09-2010, 11:43
Hai, con buona probabilità, problemi all'impianto interno.
Prova a togliere tutti i filtri e a collegare il router alla presa principale. Se ancora non risolvi leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013

Vorrei capire da dove si stabilisce che ho problemi sulla linea,dato che nella discussione da te citata indica

Le migliori prestazioni si otterranno quindi con valori di SNR alti e valori di attenuazione bassi.

Per il corretto rilevamento e allineamento alla portante, il valore di attenuazione non dovrebbe superare i 60-65dB mentre l'SNR non dovrebbe scendere mai sotto i 6dB.

ed io ho
http://img706.imageshack.us/img706/9131/immaginepqj.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/immaginepqj.jpg/)

skryabin
19-09-2010, 11:43
Tu fai storia a parte visto ch li hai chiamai quasi per farete togliere :asd:

che dovevo fare? tenermi l'adsl che cascava 4-5 volte in una mattinata con l'snr a 6-7dB trovandomi a 100 metri dalla centrale?

Certo gente nella stessa situazione è vero, si è ritrovata con la 4 mega dopo... :D

skryabin
19-09-2010, 11:45
Vorrei capire da cdove si stabilisce che ho problemi sulla linea,dato che nella discussione da te citata indica

è l'snr che ti frega, l'attenuazione è buona e va bene

ma l'snr non si può valutare come numero assoluto: è un numero "dinamico" che dipende da quanto il router sta agganciando in quel momento.
per capirci faccio un esempio: 13dB di snr con portante agganciata di 5 mega non sono meglio di 12dB con portante di 6 mega.

E credici: avere quei valori di snr con quei valori di portante agganciata significa che l'snr ha problemi a prescindere dal valore assoluto in se, che apparentemente ti sembra ok se guardi solo il numeretto senza il contesto.

nttcre
19-09-2010, 11:47
vabè, magari è semplicemente frustrato come lo sono stato io per 2 anni andando dietro al 187 per farmi attivare il fast...

spero di non dover riaspettare altri 2 anni prima di riuscire a farmi rimettere il fast che mi hanno tolto questa settimana, sennò mi trasformo in fior di latte anche io :D

se non altro si ravviva un pò il thread :asd:

mah io non capisco cosa ci sia di non comprensibile nel fatto che ALICE = INTERLEAVED...
Non viene venduto = non e' attivabile punto e basta.

Ci son tanti operatori WH che lo offrono, fate richiesta e buona li... vedesi i vari NGI, Aruba ecc..

Che poi come gia detto in passato, vorrei vedere quanti di voi hanno NECESSITA' di avere la linea settata in fastpath, manco foste tutti pro-player di giochi FPS online...

FiorDiLatte
19-09-2010, 11:47
Se le migliaia di linee attestate su un DSLAM fossero tutte in fast, state certi che una bella percentuale di celle atm sarebbero tutte corrotte, occupando la già poco banda (155Mbit) disponibile

Se fossimo tutti in fast con linee decenti, ci sarebbe meno banda occupata, proprio perchè le adsl sono in fast, questo a logica. Per le celle atm, basterebbe rimetterle in interleaved, è solo la procedura inziale che non è trasparente.

bye

thx
19-09-2010, 11:49
è l'snr che ti frega, l'attenuazione è buona e va bene

ma l'snr non si può valutare come numero assoluto: dipende da quanto il router sta agganciando in quel momento.

E credici: avere quei valori di snr con quei valori di portante agganciata significa che l'snr ha problemi a prescindere dal valore assoluto in se che apparentemente ti sembra ok.

Ok,la portante dove e' indicata?

-Mirco-
19-09-2010, 11:51
che dovevo fare? tenermi l'adsl che cascava 4-5 volte in una mattinata con l'snr a 6-7dB trovandomi a 100 metri dalla centrale?

Certo gente nella stessa situazione è vero, si è ritrovata con la 4 mega dopo... :D

Temporeggiavi, Chiamandoli dovevi saperlo che potevano solo peggiorare le cose :asd:

skryabin
19-09-2010, 11:51
Ok,la portante dove e' indicata?

nella stessa immagine
data rate

skryabin
19-09-2010, 11:53
Che poi come gia detto in passato, vorrei vedere quanti di voi hanno NECESSITA' di avere la linea settata in fastpath, manco foste tutti pro-player di giochi FPS online...

io si, mi divertivo un pò su esl...:sofico:

pvo non lo sono, ma nemmeno niubbo, bsta vedere firma quanto spendo in mouse :P

mavelot
19-09-2010, 11:54
Se fossimo tutti in fast con linee decenti, ci sarebbe meno banda occupata, proprio perchè le adsl sono in fast, questo a logica. Per le celle atm, basterebbe rimetterle in interleaved, è solo la procedura inziale che non è trasparente.

bye

Prima studia un po' di reti atm e poi vedrai che certe cantonate non le scrivi.

Dove hai letto che il fast "risparmia" la banda ??
Il controllo di errori interleaving è effettuato tra DSLAM e CPE, quindi non ha alcun impatto sulla banda disponibile sul DSLAM sull'interfaccia di rete da 155Mbit.
L'impatto è esattamente opposto. Nel caso che una cella si corrompa ta DSLAM e CPE, questa non viene ritrasmessa SOLO tra DSLAM e CPE, ma raggiungerebbe "intonsa" l'interfaccia ATM del NAS dove verrebbe scartata e RITRASMESSA su tutta la tratta CPE-DSLAM-MGX-backbone-MGX-NAS.
Dunque è proprio con il FAST che si impegnerebbe banda inutilmente nella ritrasmissione di celle atm già corrotte all'origine.

Sul discorso dei cavi, va da se, che non è pensabile di cambiare tutti i cavi della rete di distribuzione "SOLO" per dare il FAST, anche perchè esistono altre soluzioni tecnologiche per fornire ping bassi (ovviamente costose).

Solo per dirne una ti faccio notare che una SHDSL con circuito terminato su PE, può avere un ping sul medesimo solo di qualche ms (2-4), pur essendo in INTERLEAVED.

baila
19-09-2010, 11:54
NECESSITA' di avere la linea settata in fastpath, manco foste tutti pro-player di giochi FPS online...

Io lo sono :D ;)

thx
19-09-2010, 11:54
nella stessa immagine
data rate

Il data rate che valori dovrebbe avere?
Vorrei un esempio di linea perfetta...scusate ma in questo campo sono un po niubbo

FiorDiLatte
19-09-2010, 11:56
Tu fai storia a parte visto che li hai chiamati quasi per fartela togliere :asd:

Io sono abbonato ad Alice da 7 anni, ho inziato dalla "640", e da allora che ogni tanto chiamo il 187 ed educatamente chiedo la fast, ed il 99% dei commerciali non sa di cosa parli, e chi conosce questa "fantomatica" modalità Fast prova magari attivarmela, aspettative fin d'ora vane.

bye

-Mirco-
19-09-2010, 11:58
Io sono abbonato ad Alice da 7 anni, ho inziato dalla "640", e da allora che ogni tanto chiamo il 187 ed educatamente chiedo la fast, ed il 99% dei commerciali non sa di cosa parli, e chi conosce questa "fantomatica" modalità Fast prova magari attivarmela, aspettative fin d'ora vane.

bye

Guarda che non era riferito a te, infatti ho quotato un'altra persona. Per la tua questione, vuoi il fast? Fatti Aruba e amen :asd:

skryabin
19-09-2010, 11:59
Il data rate che valori dovrebbe avere?
Vorrei un esempio di linea perfetta...scusate ma in questo campo sono un po niubbo

Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis Off
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 16.3 20.0
Attenuation (dB): 8.0 3.5
Output power (dBm): 12.2 11.8
Attainable rate (Kbps): 9280 756
Rate (Kbps): 8128 480

e ho dovuto pure usare due prolunghe per aumentare l'attenuazione artificialmente perchè averla troppo buona ha addirittura delle controindicazioni...

mavelot
19-09-2010, 12:01
Il data rate che valori dovrebbe avere?
Vorrei un esempio di linea perfetta...scusate ma in questo campo sono un po niubbo

rileggi il mio intervento....ti ho speigato che hai valori pessimi, in quanto sei molto vicino alla centrale e quindi dovresti agganciare il massimo di una 7M, ovvero 8128 o 7616 e anche con margini superiori a 12dB.

Oppure se realmente non avessi avuto l'upgrade e avessi una 4M dovresti agganciare 4832 con margini molto alti, vicini a 20dB se non oltre.

Detto questo il tuo valore di 3500 è appunto un indice di valori molto molto disastrati, probabilmente per uno dei problemi di cui ti ho parlato prima

FiorDiLatte
19-09-2010, 12:03
Prima studia un po' di reti atm e poi vedrai che certe cantonate non le scrivi.

Dove hai letto che il fast "risparmia" la banda ??
Il controllo di errori interleaving è effettuato tra DSLAM e CPE, quindi non ha alcun impatto sulla banda disponibile sul DSLAM sull'interfaccia di rete da 155Mbit.
L'impatto è esattamente opposto. Nel caso che una cella si corrompa ta DSLAM e CPE, questa non viene ritrasmessa SOLO tra DSLAM e CPE, ma raggiungerebbe "intonsa" l'interfaccia ATM del NAS dove verrebbe scartata e RITRASMESSA su tutta la tratta CPE-DSLAM-MGX-backbone-MGX-NAS.
Dunque è proprio con il FAST che si impegnerebbe banda inutilmente nella ritrasmissione di celle atm già corrotte all'origine.

Sul discorso dei cavi, va da se, che non è pensabile di cambiare tutti i cavi della rete di distribuzione "SOLO" per dare il FAST, anche perchè esistono altre soluzioni tecnologiche per fornire ping bassi (ovviamente costose).

Solo per dirne una ti faccio notare che una SHDSL con circuito terminato su PE, può avere un ping sul medesimo solo di qualche ms (2-4), pur essendo in INTERLEAVED.

Quando scrivi non buttarla sul personale perchè altrimenti finisce in flame, perchè io zitto non ci sto.

Tu parli di celle corrotte, io no. Se la linea è di qualità e non vi sono errori, una connessione in fast non sarebbe sempre meglio, non dovrebbe esserci meno scambio di dati? (A logica..........)

bye

ps= dovevi scrivere "Guarda le cose funzionano così...................". :)

thx
19-09-2010, 12:03
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis Off
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 16.3 20.0
Attenuation (dB): 8.0 3.5
Output power (dBm): 12.2 11.8
Attainable rate (Kbps): 9280 756
Rate (Kbps): 8128 480

e ho dovuto pure usare due prolunghe per aumentare l'attenuazione artificialmente perchè averla troppo buona ha addirittura delle controindicazioni...

Ok grazie.
Una cosa,non potrebbe essere la linea non perfetta che mi porta telecom?
O il problema e' assolutamente da attribuire al mio impianto di casa?

mavelot
19-09-2010, 12:04
Io sono abbonato ad Alice da 7 anni, ho inziato dalla "640", e da allora che ogni tanto chiamo il 187 ed educatamente chiedo la fast, ed il 99% dei commerciali non sa di cosa parli, e chi conosce questa "fantomatica" modalità Fast prova magari attivarmela, aspettative fin d'ora vane.

bye

Ti ripeto per l'ennesima volta che anche tu trovassi un operatore commerciale super esperto anche tecnicamente NON può attivarla, per il semplice motivo che NON può emettere un OL (ordinativo di lavoro) per la variazione servizio appropriato. Quando si apre il configuratore del catalogo di Siebel su un servizio ADSL residenziale, l'operatore NON può scegliere la modalità FAST, per vincoli imposti dal software e richiesti ovviamente dal marketing !! Neanche se prende a martellate la tastiera. Chiaro adesso ??

mavelot
19-09-2010, 12:05
Ok grazie.
Una cosa,non potrebbe essere la linea non perfetta che mi porta telecom?
O il problema e' assolutamente da attribuire al mio impianto di casa?

Nel tuo caso è molto probabile che il problema sia in casa

skryabin
19-09-2010, 12:05
Ok grazie.
Una cosa,non potrebbe essere la linea non perfetta che mi porta telecom?
O il problema e' assolutamente da attribuire al mio impianto di casa?

potrebbe, ma dato che la linea è corta (attenuazione bassa) è più probabile che stia dentro il problema che fuori...prima di andar dietro alla telecom sarebbe il caso di escludere qualunque componente interna, in maniera definitiva...il che vuol dire smontare tutto e non una semplice occhiata sommaria.

mavelot
19-09-2010, 12:09
Quando scrivi non buttarla sul personale perchè altrimenti finisce in flame, perchè io zitto non ci sto.

Tu parli di celle corrotte, io no. Se la linea è di qualità e non vi sono errori, una connessione in fast non sarebbe sempre meglio, non dovrebbe esserci meno scambio di dati? (A logica..........)

bye

No...non ci siamo capiti. E' vero che in interleaved alcune informazioni sono ridondanti, ma questa ridondanza è LIMITATA alla connessione DSLAM-CPE ovvero il tuo router, quindi ti ripeto NON ha impatto sulla rete di TRASPORTO a monte del DSLAM !!

Al contrario invece, se tu elimini il controllo di errore, tutte le celle ATM corrotte, devono attraversare tutta la rete fino al NAS prima di essere scartate. Mi sono spiegato meglio ?

Inoltre ti assicuro che NESSUNA linea è perfetta come credi tu. Il 99% delle linee produce errori, chi più (valanghe), chi meno (-->zero).


EDIT: Ma che fai minacci ?? Di che torti parli ?? Io ho solo detto che hai scritto una cantonata, come ti sto rispiegando ancora...

thx
19-09-2010, 12:15
Nel tuo caso è molto probabile che il problema sia in casa

potrebbe, ma dato che la linea è corta (attenuazione bassa) è più probabile che stia dentro il problema che fuori...prima di andar dietro alla telecom sarebbe il caso di escludere qualunque componente interna, in maniera definitiva...il che vuol dire smontare tutto e non una semplice occhiata sommaria.

Grazie ancora...prima controllero' l'impianto di casa,se non risolvo chiamo telecom e faccio controllare la linea che dalla palina entra in casa mia (la palina e' al di la della strada).
Dalla palina saranno una cinquantina di metri,so anche che tempo fa il cunicolo(dove passa il cavo telecom) era stato danneggiato da uno scavo o dalla franatura della strada stessa e in quel caso avevano cambiato il cavo

-Mirco-
19-09-2010, 12:17
Comunque a prescindere da tutto il fast qui e' totalmente ot, quindi a sto punto evitate reply a post che con questo topic non hanno alcuna rilevanza :D

nttcre
19-09-2010, 12:19
io si, mi divertivo un pò su esl...:sofico:

pvo non lo sono, ma nemmeno niubbo, bsta vedere firma quanto spendo in mouse :P

chiaramente non era riferito a te il mio discorso, ma credimi che il 90% della gente che chiede o ha chiesto il FastPath su sto forum, non sa manco cosa e' il game online XD

skryabin
19-09-2010, 12:23
chiaramente non era riferito a te il mio discorso, ma credimi che il 90% della gente che chiede o ha chiesto il FastPath su sto forum, non sa manco cosa e' il game online XD

in effetti c'è chi la chiederebbe anche per giocare a poker online :asd:

mavelot
19-09-2010, 12:24
Comq le discussioni sul FAST e sulla banda si chiudono qui. Altrimenti aprite un post apposito in cui tiriamo in ballo tutta la teoria dei segnali e dell'informazione a partire dal teorema di Shannon, in cui sarebbe graditissimo l'apporto di Robecate :)

mavelot
19-09-2010, 12:25
in effetti c'è chi la chiederebbe anche per giocare a poker online :asd:

Certo...vuoi mettere il piacere di sfoderare un poker d'assi 20ms prima del tuo avversario....:D

coldd
19-09-2010, 12:38
ciao,


scusate il possibile cross-posting, ma vorrei chiarire un dubbio:
diversi anni fa ho rifiutato il passaggio dalla 4mega alla 20mega, pur continuando a pagare il prezzo pieno
successivamente ho cambiato passando alla soluzione piu' economica (i 19 euro e rotti attuali)
posso essere sicuro che la attuale velocita' della adsl sia la massima possibile?
sul sito 187 nei dettagli sulla mia linea parla di ADSL MEGA e non di ADSL 7 MEGA, dite che la cosa ha una qualche importanza?


dati router

Down Stream
5216 (Kbps.)
Noise Margin 12 dB
Output Power 20 dBm
Attenuation 36 dB

Up Stream
480 (Kbps.)
Noise Margin 22 dB
Output Power 11.5 dBm
Attenuation 22 dB

sul sito http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml ottengo
Tratta doppinica 2607 metri
IP DS Throughput 4500 kbit/s
IP BRAS Data Rate 4608 kbit/s
ADSL1 Profile 4.5M
MAX IP BRAS ADSL1 NOM 7440 kbit/s STM 7098 kbit/s EFF 5548 kbit/s (8dB)
MAX ADSL1 Profile 5M
MAX IP Rate ADSL2+ NOM 11199 kbit/s STM 11028 kbit/s
Stabilità Downstream 0.5
Stabilità Upstream 0.6

skryabin
19-09-2010, 12:41
è una 7 mega senza dubbio
per lo stato della linea è il massimo raggiungibile (5216 con snr a 12dB)
se la linea sia una situazione buona, cattiva o migliorabile lo lascio ai più esperti...sbilanciandomi forse è un tantinello rumorosa per gli standard? hai mai bonificato l'impianto di casa?

FiorDiLatte
19-09-2010, 13:38
No...non ci siamo capiti. E' vero che in interleaved alcune informazioni sono ridondanti, ma questa ridondanza è LIMITATA alla connessione DSLAM-CPE ovvero il tuo router, quindi ti ripeto NON ha impatto sulla rete di TRASPORTO a monte del DSLAM !!

Al contrario invece, se tu elimini il controllo di errore, tutte le celle ATM corrotte, devono attraversare tutta la rete fino al NAS prima di essere scartate. Mi sono spiegato meglio ?

Inoltre ti assicuro che NESSUNA linea è perfetta come credi tu. Il 99% delle linee produce errori, chi più (valanghe), chi meno (-->zero).



Ho capito che produce errori, ma i pacchetti vengono rispediti, il fast dimezza i tempi. Altrimenti perchè implementarlo se così nocivo al collegamento? Cmq sia, rimango dell'opinione che se una linea può supportare il fastpath, non vedo perchè non abilitarlo. :rolleyes:

bye

skryabin
19-09-2010, 13:51
Ho capito che produce errori, ma i pacchetti vengono rispediti, il fast dimezza i tempi. Altrimenti perchè implementarlo se così nocivo al collegamento? Cmq sia, rimango dell'opinione che se una linea può supportare il fastpath, non vedo perchè non abilitarlo. :rolleyes:

bye

non è il fast ad essere stato implementato :)
il fast è semplicemente la mancata applicazione degli algoritmi di interleaving...è l'interleaving ad essere stato implementato :asd:

dimezzerà anche i tempi ma aumenta il traffico perchè la roba deve essere spedita più volte...e come si diceva prima immaginati tutto questo traffico aggiuntivo sulla tratta di rete dslam-nas (in ingresso e in uscita), non è una bella cosa in atm se le utenze degradate senza interleaving cominciano ad essere tante (come mi è stato confermato)...su rete gbe prometto di documentarmi quando arriverà anche da me, l'impatto dovrebbe essere meno disastroso a naso, ma sto solo supponendo.
Cmq obiettivamente per linee pulite concordo, non dovrebbe arrecare alcun grosso danno, ma qui sono di parte ^^

ma stiamo ancora a parlare di fast? apriamo un thread su :P

cionci
19-09-2010, 14:18
Ecco che ogni tanto arriva qualche nuovo TROLL SUPEREROE :D :D :D

Ma che bella cosa :D :D :asd: :asd:
Ed ogni tanto arriva nttcre che entra a gamba tesa, dopo che sono stato qui a cercare di evitare che la discussione degenerasse.
Dare del troll ad un altro utente non è certo il modo migliore per alleviare la tensione. Spero che tu te ne renda conto.

Sei sospeso per 2 gg.

cionci
19-09-2010, 14:30
Ho capito che produce errori, ma i pacchetti vengono rispediti, il fast dimezza i tempi. Altrimenti perchè implementarlo se così nocivo al collegamento? Cmq sia, rimango dell'opinione che se una linea può supportare il fastpath, non vedo perchè non abilitarlo. :rolleyes:

bye
Le rispedizioni vanno a transitare sulla tratta ATM, invece con l'interleaving tutto si esaurisce fra DSLAM e ATU-R (modem).

Plax86
19-09-2010, 14:53
Guarda che non era riferito a te, infatti ho quotato un'altra persona. Per la tua questione, vuoi il fast? Fatti Aruba e amen :asd:ma siete sicuri al 100% che Aruba non sia altro che una Alice Business rivenduta e che quindi non venga toccato nulla nella centrale?o e' tutta una leggenda metropolitana divenuta famosa negli anni?e' garantito al 100% che dopo effettuato il cambio non ci siano sorprese (in peggio) alla linea?e in caso di problemi si viene trattati come utenti Telecom o come utenti wholesale?
chiaramente non era riferito a te il mio discorso, ma credimi che il 90% della gente che chiede o ha chiesto il FastPath su sto forum, non sa manco cosa e' il game online XD
pero' chi,come il sottoscritto,vuole restare con Telecom,ha un ottima connessione e la utilizza prevalentemente per giocare online con Xbox 360,PS3 e PC + chiamate Voip cosa puo fare?nulla...quindi di fatto siamo una fetta d'utenza che non viene considerata...

-Mirco-
19-09-2010, 14:56
ma siete sicuri al 100% che Aruba non sia altro che una Alice Business rivenduta e che quindi non venga toccato nulla nella centrale?

Se mi dici cosa per te sarebbe toccato possiamo risolvere i tuoi dubbi :stordita:

over@z
19-09-2010, 14:59
salve

per conto di un mio amico che ha alice potete controllare i valori??

http://i55.tinypic.com/sl03t3.jpg

Zeus11
19-09-2010, 15:27
salve

per conto di un mio amico che ha alice potete controllare i valori??



Non mi sembra una linea alice... per il 512k in up...

Sembrerebbe una buona linea, però credo che il router inverta i valori...

Plax86
19-09-2010, 15:40
Se mi dici cosa per te sarebbe toccato possiamo risolvere i tuoi dubbi :stordita:ah non lo so,non sono un tecnico...ma ho tutto il diritto ad aver paura che,una volta scelto di destinare ad un altro i miei soldi,TI poi si vendichi relegandomi alla 2a classe o Serie B

-Mirco-
19-09-2010, 15:58
ah non lo so,non sono un tecnico...ma ho tutto il diritto ad aver paura che,una volta scelto di destinare ad un altro i miei soldi,TI poi si vendichi relegandomi alla 2a classe o Serie B

Il diritto di sognar lo hanno tutti :asd:

Plax86
19-09-2010, 16:04
Il diritto di sognar lo hanno tutti :asd:
queste si che sono risposte utili :) della serie:sono un coglione e faccio di tutto per dimostrarlo :asd:

lonewo|_f
19-09-2010, 17:27
Si è corretto.....avevo dimenticato questo aspetto.

Il problema è presente soprattutto in ATM, dove eventuali celle corrotte attraversano tutta la rete fino al NAS, non potendo essere ritrasmessi solo tra DSLAM e router.
Se le migliaia di linee attestate su un DSLAM fossero tutte in fast, state certi che una bella percentuale di celle atm sarebbero tutte corrotte, occupando la già poco banda (155Mbit) disponibile

mavelot, mi sa che questo è il commento più sensato che è stato fatto sul fastpath in italia da quando hanno introdotto l'adsl, e non lo dico per leccare.

già si mettono a limitare il traffico su alcune centrali causa tratta atm "satura", effettivamente è meglio sacrificare una piccola frazione di banda e qualche decina di millisecondi all'utente e impostare tutti in interleave, sbaglio o questa storia delle celle ATM corrotte vale anche per quei poveri cristi con adsl ADD? non che chi sta dietro un ATM in fibra stia sempre meglio eh, era solo una curiosità :)

Chill-Out
19-09-2010, 20:18
queste si che sono risposte utili :) della serie:sono un coglione e faccio di tutto per dimostrarlo :asd:

5GG di pausa, non credo ci sia il bisogno di spiegare il perchè.

mavelot
19-09-2010, 23:13
mavelot, mi sa che questo è il commento più sensato che è stato fatto sul fastpath in italia da quando hanno introdotto l'adsl, e non lo dico per leccare.

già si mettono a limitare il traffico su alcune centrali causa tratta atm "satura", effettivamente è meglio sacrificare una piccola frazione di banda e qualche decina di millisecondi all'utente e impostare tutti in interleave, sbaglio o questa storia delle celle ATM corrotte vale anche per quei poveri cristi con adsl ADD? non che chi sta dietro un ATM in fibra stia sempre meglio eh, era solo una curiosità :)

In ADD la questione è più complessa. Considera che il miniDSLAM lato rete ha 4 flussi SHDSL o HDSL, dunque esiste la possibilità che ad errori lato utente si sommino errori lato rete

Jammed_Death
21-09-2010, 12:01
sapete se telecom ha cambiato le portanti? oggi ho notato che aggancio a 7008 mentre ero da ormai anni a 8128...l'altro giorno ho visto dei tecnici toccando qualcosa nella via vicina, non vorrei che avessero incasinato qualcosa

skryabin
21-09-2010, 12:02
sapete se telecom ha cambiato le portanti? oggi ho notato che aggancio a 7008 mentre ero da ormai anni a 8128...l'altro giorno ho visto dei tecnici toccando qualcosa nella via vicina, non vorrei che avessero incasinato qualcosa

vada per l'incasinato :doh:

Jammed_Death
21-09-2010, 12:02
vada per l'incasinato :doh:

grandioso :facepalm:

skryabin
21-09-2010, 12:03
grandioso :facepalm:

prova a farle spegnere l'adsl alla vicina :asd:

altrimenti vedi un pò se ti si riallinea a 8128 di notte...sennò provi a forzare un tantino il target del router se puoi.
Se ti si disconnette anche c'è forse da chiamare il 187, sperando che non ti mettano a 4 mega -_-'

non ti dico come sto stressato in questi giorni guardando i tecnici lavorare, anche oggi c'è un movimento che non ti dico davanti la mia centrale...bohhhhhh
Ogni volta che toccano qualcosa tremo :asd:

Jammed_Death
21-09-2010, 12:05
prova a farle spegnere l'adsl alla vicina :asd:

altrimenti vedi un pò se ti si riallinea a 8128 di notte...

guarda non so proprio se sono dati precisi, ma nella via dietro casa l'armadietto era saturo, però io dovrei essere da un'altra parte sempre libero...comunque aspetto un paio di giorni e vedo, tra l'altro ho scoperto poco fa che non va manco il telefono quindi spero che i "tecnici" tornino a fare qualcosa...

ps: ma è possibile che ogni volta che toccano fanno danno?

skryabin
21-09-2010, 12:10
guarda non so proprio se sono dati precisi, ma nella via dietro casa l'armadietto era saturo, però io dovrei essere da un'altra parte sempre libero...comunque aspetto un paio di giorni e vedo, tra l'altro ho scoperto poco fa che non va manco il telefono quindi spero che i "tecnici" tornino a fare qualcosa...

ps: ma è possibile che ogni volta che toccano fanno danno?

non va il telefono? allora decisamente c'è qualcosa...

Jammed_Death
21-09-2010, 12:15
non va il telefono? allora decisamente c'è qualcosa...

hanno detto che intervenivano, quest'anno è successo già 2-3 volte ma in 24 ore risolvevano...ho riavviato il modem 2 volte e sono riuscito ad agganciare di nuovo 8128

=Aleluca
21-09-2010, 15:27
Ho appena saputo che entro fine anno mi passeranno la 7 mega a 20 mega, però un dubbio mi sorge...se ho la linea impostata in fast mi salta l'impostazione o me la rimettono automaticamente...?!:confused:

Zeus11
21-09-2010, 15:32
Ho appena saputo che entro fine anno mi passeranno la 7 mega a 20 mega, però un dubbio mi sorge...se ho la linea impostata in fast mi salta l'impostazione o me la rimettono automaticamente...?!:confused:

Non esiste il passaggio in automatico, devi fare la richiesta tu per passare da 7 a 20mb... forse entro fine anno aggiorneranno la centrale con la 20mb...

Nel caso in cui passassi appunto alla 20mb, ti metteranno un profilo in interleaved...

skryabin
21-09-2010, 15:33
Non esiste il passaggio in automatico, devi fare la richiesta tu per passare da 7 a 20mb... forse entro fine anno aggiorneranno la centrale con la 20mb...

Nel caso in cui passassi appunto alla 20mb, ti metteranno un profilo in interleaved...

a parte che devi pagare di più in bolletta :asd:

Zeus11
21-09-2010, 15:34
a parte che devi pagare di più in bolletta :asd:

Beh si, logico :D sono 5€ in più al mese..

mavelot
21-09-2010, 15:34
Ho appena saputo che entro fine anno mi passeranno la 7 mega a 20 mega, però un dubbio mi sorge...se ho la linea impostata in fast mi salta l'impostazione o me la rimettono automaticamente...?!:confused:

E chi ti ha detto questa sciocchezza ??

PS: Ovviamente il circuito sarebbe riconfigurato, se non addirittura riprogettato per cui qualsiasi impostazione non standard verrebbe persa

=Aleluca
21-09-2010, 15:36
Non esiste il passaggio in automatico, devi fare la richiesta tu per passare da 7 a 20mb... forse entro fine anno aggiorneranno la centrale con la 20mb...

Nel caso in cui passassi appunto alla 20mb, ti metteranno un profilo in interleaved...
Si so che spetta a me la decisione, però mi è stato detto che il costo sarebbe stato lo stesso della 7 mega...! (cioè 19,95 €)
E' una balla...?!:rolleyes: