View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone
Predator_ISR
23-04-2008, 14:02
ho anche rimosso il condensatore ... alla linea telefonica è collegato solo il router senza prese intermedie ... il doppino che entra nel muro finisce nel router ...
ora provo con il disco volante della telecom ... magari è il router.
NN ho idea di come e' realizzato il tratto di linea che arriva dentro l'abitazione: hai un'"armadietto ripartiliena" da qualche parte magari nella zona contatori del palazzo? (Se vivi in un condominio ovviamente).
Te lo dico perche' io ho un problema simile al tuo ma per la fonia e non per l'ADSL e sospetto un problema proprio sulla tratta che ho cercato di descrivere.
si infatti ho scoperto perchè era fixed, il fritz! quando prende la portante massima segnala fixed.
Comunque il 640K e il 4M hanno l'upload a 320K non a 352K.
SI....vero...ormai do i numeri....:)
Flying Tiger
23-04-2008, 14:26
con libero lo pingavo a 55ms, con alice lo pingo a 47ms mentre con NGI a 17ms.
Senza nulla togliere a NGI , in particolar modo per gli utenti home , per coloro che utilizzano una linea Business e la vogliono usare anche per i games online , non c''e alcun bisogno di cambiare provider ...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080423151951_Fast2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080423151951_Fast2.jpg)
come dire , quando Alice si arrabbia....dice la sua....:)
skryabin
23-04-2008, 14:28
Senza nulla togliere a NGI , in particolar modo per gli utenti home , per coloro che utilizzano una linea Business e la vogliono usare anche per i games online , non c''e alcun bisogno di cambiare provider ...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080423151951_Fast2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080423151951_Fast2.jpg)
come dire , quando Alice si arrabbia....dice la sua....:)
eh, ma la business...
Senza nulla togliere a NGI , in particolar modo per gli utenti home , per coloro che utilizzano una linea Business non c''e alcun bisogno di cambiare provider ...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080423151951_Fast2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080423151951_Fast2.jpg)
come dire , quando Alice si arrabbia....dice la sua....:)
infatti ho attivato NGI solo per 3 mesi aspettando che telecom si muova ad attivarmi l'alice tuttoincluso business sulla mia linea business! :D
jventure
23-04-2008, 14:30
ora provo con il disco volante della telecom ... magari è il router.
allora il pirellone prima versione mi segna 480 in up e 7616 in down ma non vedo SNR e Attenuazione.
Speedtest rivela sempre una velocità di 5Mb in down e 384 in up.
Ho rimesso lo zyxel 650me resettandolo e riconfigurandolo ma non cambia rispetto a prima ...
ora ho il dubbio che sia colpa del router, purtroppo non vedendo SNR e attenuazione con il pirellone non posso averne conferma
skryabin
23-04-2008, 14:32
infatti ho attivato NGI solo per 3 mesi aspettando che telecom si muova ad attivarmi l'alice tuttoincluso business sulla mia linea business! :D
ma a proposito: che requisiti bisogna avere per potere attivare la business? 22 euro sono 3 euro in più rispetto alla classica alice (parlando della 7 mega) ma in compenso si può usufruire del fast da quel che ne ho capito...
ma a proposito: che requisiti bisogna avere per potere attivare la business? 22 euro sono 3 euro in più rispetto alla classica alice (parlando della 7 mega) ma in compenso si può usufruire del fast da quel che ne ho capito...
bisogna avere una linea TI business (canone mensile 22.50€/m+iva contro 14,57€/m iva inclusa) e l'ADSL costa 22,90€/m+iva contro 22,90€/m iva inclusa di alice 7 mega con modem (infatti per i business i modem è obbligatorio e gratuito).
Alexand3r
23-04-2008, 14:53
male, molto male, con la 2 mega dovresti andare a 256kB/s
da cosa può essere causato?
skryabin
23-04-2008, 15:02
bisogna avere una linea TI business (canone mensile 22.50€/m+iva contro 14,57€/m iva inclusa) e l'ADSL costa 22,90€/m+iva contro 22,90€/m iva inclusa di alice 7 mega con modem (infatti per i business i modem è obbligatorio e gratuito).
quindi alla fine non sono 3 euro in più ma molti in più perchè bisogna avere pure una utenza telefonica business...pazienza, mi accontento, tanto so' una pippa nel gaming online.
skryabin
23-04-2008, 15:03
da cosa può essere causato?
Mica sono indovino :D
devi vedere se è sempre così o ad orari, se è un valore sempre uguale tutti giorni, insomma ci sono tante cose da sapere...
quindi alla fine non sono 3 euro in più ma molti in più perchè bisogna avere pure una utenza telefonica business...pazienza, mi accontento, tanto so' una pippa nel gaming online.
esatto... l'alternativa è rischiare con ISP alternativi.
Con NGI F5MINI vai abbastanza sul sicuro come banda, ma hai i limiti sul p2p. Ce ne sono tanti altri di operatori che hanno ADSL in fast (Eutelia, Siadsl...) ma molte volte la banda scarseggia...
skryabin
23-04-2008, 15:59
esatto... l'alternativa è rischiare con ISP alternativi.
Con NGI F5MINI vai abbastanza sul sicuro come banda, ma hai i limiti sul p2p. Ce ne sono tanti altri di operatori che hanno ADSL in fast (Eutelia, Siadsl...) ma molte volte la banda scarseggia...
Mi tengo la mia interleaved alice allora, tra l'altro non voglio toccare nulla perchè ho sempre banda piena a 7 megabit (scarico a 875 kB/s) e questo è il ping di giorno:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080423165716_ping.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080423165716_ping.JPG)
Di sera cala di un paio di ms, devo ritenermi fortunato (non fortunatissimo perchè qualcuno non business settato in fast si trova) ma pazienza, non sono un mostro nei fps nè mai lo diventerò.
Mi tengo la mia interleaved alice allora, tra l'altro non voglio toccare nulla perchè ho sempre banda piena a 7 megabit (scarico a 875 kB/s) e questo è il ping di giorno:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080423165716_ping.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080423165716_ping.JPG)
Di sera cala di un paio di ms, devo ritenermi fortunato (non fortunatissimo perchè qualcuno non business settato in fast si trova) ma pazienza, non sono un mostro nei fps nè mai lo diventerò.
sei superfortunato!! non toccare nulla e tieniti alice!!!
Alexand3r
23-04-2008, 16:11
Mica sono indovino :D
devi vedere se è sempre così o ad orari, se è un valore sempre uguale tutti giorni, insomma ci sono tante cose da sapere...
oki!;)testerò nei vari gg a venire....e x orario.
kmq t ringrazio tanto x le info ke mi hai dato ;)
Flying Tiger
23-04-2008, 16:14
Mi tengo la mia interleaved alice allora, tra l'altro non voglio toccare nulla perchè ho sempre banda piena a 7 megabit (scarico a 875 kB/s) e questo è il ping di giorno:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080423165716_ping.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080423165716_ping.JPG)
Di sera cala di un paio di ms, devo ritenermi fortunato (non fortunatissimo perchè qualcuno non business settato in fast si trova) ma pazienza, non sono un mostro nei fps nè mai lo diventerò.
Scusa una precisazione , il tracer che hai postato non e' quello di maya.ngi.it ma quello verso lo dslam , il primo nodo per intenderci , chiaramente i valori sono piu' bassi di quanto realmente sono ....cos' e' facciamo i furbi ?:D :D :)
I miei valori con lo stesso tracer ...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080423171136_Ping3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080423171136_Ping3.jpg)
Comunque , a parte gli scherzi , io sono molto soddisfatto di Alice ...:)
ci risiamo: ho riavviato il fritz! (collegato alla linea NGI) e... PORTANTE A 8064K/480K (fixed/fixed) con snr a 19db (contro i 12db di prima a 5600K).
Non so più a cosa pensare. Sono CONVINTO che la linea supporta gli 8 mega e infatti la portante è stabilissima, quindi sono SEMPRE PIÙ CONVINTO che ci sia un problema al DSLAM.
Addirittura adesso mi da come "Attainable data rate" il valore di 10144, cioè il massimo per l'ADSL1.
Sto scaricando DEBIAN a 750kb/s in media.
skryabin
23-04-2008, 16:20
Scusa una precisazione , il tracer che hai postato non e' quello di maya.ngi.it ma quello verso lo dslam , il primo nodo per intenderci , chiaramente i valori sono piu' bassi di quanto realmente sono ....cos' e' facciamo i furbi ?:D :D :)
No, nessuna furbata, io quel ping verso il gateway lo intendo indicativo di come si comporta generalmente verso tutti gli altri IP: in pratica è un valore costante che va a sommarsi ai ping reali, questo lo so benissimo ;) ma proprio per questo secondo me è la migliore misura per stabilire la qualità del ping sulla propria connessione.
Flying Tiger
23-04-2008, 16:39
No, nessuna furbata, io quel ping verso il gateway lo intendo indicativo di come si comporta generalmente verso tutti gli altri IP: in pratica è un valore costante che va a sommarsi ai ping reali, questo lo so benissimo ;) ma proprio per questo secondo me è la migliore misura per stabilire la qualità del ping sulla propria connessione.
Figurati , ho fatto una battuta , ci mancherebbe ..:)
Si confermo , i valori che si hanno dal router al gateway sono in effetti quelli piu' indicativi per la qualita' della linea e sopratutto per la stabilita' ...
Ciao a tutti,secondo voi come sono i miei margini
Snr margin :down 15 up 29
Attenuaz :down 25 up13
Data rate :8123 478
Ho 7 mega di alice
skryabin
23-04-2008, 16:42
Figurati , ho fatto una battuta , ci mancherebbe ..:)
Si confermo , i valori che si hanno dal router al gateway sono in effetti quelli piu' indicativi per la qualita' della linea e sopratutto per la stabilita' ...
Vedo che la pensiamo uguale: ovviamente per una fast sono nella norma valori sotto i 15-20ms sul gateway, mentre per una interleaved parlare di normalità significa un range di circa 25-40ms.
Più di 15-20 sulla fast comincia ad essere tanto, come analogamente una interleaved può cominciare a definirsi cattiva da 45-50ms a salire.
Concordi?
Ciò non toglie che ho visto fast pingare qualche centinaio di ms il gateway, e interleaved arrivare senza problemi al secondo :D
Vedo che la pensiamo uguale: ovviamente per una fast sono nella norma valori sotto i 15-20ms sul gateway, mentre per una interleaved parlare di normalità significa un range di circa 25-40ms.
Più di 15-20 sulla fast comincia ad essere tanto, come analogamente una interleaved può cominciare a definirsi cattiva da 45-50ms a salire.
Concordi?
Ciò non toglie che ho visto fast pingare qualche centinaio di ms il gateway, e interleaved arrivare senza problemi al secondo :D
1 interleaved per definirsi "cattiva" deve essere sopra i 50ms. La media è 40ms. Per il fast invece la media è 15ms. (Ovviamente pingando il gateway).
Flying Tiger
23-04-2008, 17:14
Vedo che la pensiamo uguale: ovviamente per una fast sono nella norma valori sotto i 15-20ms sul gateway, mentre per una interleaved parlare di normalità significa un range di circa 25-40ms.
Più di 15-20 sulla fast comincia ad essere tanto, come analogamente una interleaved può cominciare a definirsi cattiva da 45-50ms a salire.
Concordi?
Ciò non toglie che ho visto fast pingare qualche centinaio di ms il gateway, e interleaved arrivare senza problemi al secondo :D
Si concordo sul pensiero analogo , del resto a mio avviso il ping verso , lo chiamo cosi' , l' esterno e' sempre condizionato da diversi fattori , quali il server in cui e' situato il sito , il percorso dei nodi che deve fare , ecc....
In linea di massima sono d'accordo anche sui valori che hai postato relativi ai valori di una linea Interleaved/Fast , personalmente il valore minimo della prima , quindi 25ms , lo trovo un po' ottimistico e lo visto molto raramente , nel caso ad esempio di una distanza molto limitata della linea rispetto alla centrale , ecc..., in genere si parte dai 30ms in su , per il valore massimo invece sono pienamente d'accordo , oltre i 50ms la linea non e' indubbiamente delle migliori .
Peraltro questi valori sono indicativi , molto spesso siamo di fronte a linee molto degradate , doppini vecchi , disturbi vari , saturazione in centrale , ecc....che impediscono di utilizzare un settaggio Fast , ad esempio , nella sua interezza , come sempre va' un po' a fortuna ....
skryabin
23-04-2008, 17:24
Insomma tutti d'accordo sostanzialmente :sofico:
Io personalmente non ho mai visto interleaved sotto i 30, ma avevo sparato 25 come minimo ottimisticamente, anche sentendo alcuni che probabilmente l'hanno sparata grossa :P
La mia di giorno si assesta sui 33 e la sera 30ms ed infatti mi affaccio dalla finestra e vedo la centrale :Prrr:
Praticamente meglio di così con una interleaved è moooolto raro se non impossibile
Ci puoi scrivere i tuoi valori di portante, attenuazione e margine rumore? Cerchiamo di risolvere il problema.
Il fatto che molta gente abbia problemi con le connessioni > 4 M è dovuto al fatto che molti impianti telefonici di casa sono vecchi, pieni di condensatori e altri ammeniccoli oppure rappezzati da elettricisti incapaci. La Telecom c'entra (relativamente) poco.
Marteen, ti ringrazio per l'interessamento. :)
Purtroppo, nel mio caso la Telecom c'entra eccome :(
I miei dati di linea (sarei ancora a 2Mega, quindi non è neanche il problema della linea che non sopporta le velocità superiori) :mad:
SNR Margin 13.2 - 25.0 dB
Line Attenuation 39.8 - 20.5 dB
Errored Seconds 0 - 0
Loss of Signal 0 - 0
Loss of Frame 0 - 0
CRC Errors 0 - 0
Data Rate 2464 - 352 kbps
Latency INTERLEAVED INTERLEAVED
Poi, nel log del modem ci sono questi due valori (non so se possano servire):
u/s total bit capacity: 129bits, used: 129bits
d/s total bit capacity: 1331bits, used: 680bits
Per quello che può valere, ecco il risultato da speedtest:
http://www.speedtest.net/result/263047234.png (http://www.speedtest.net)
(Oggi vado meglio, di solito il down è sui 630).
Preciso che:
1. L'attenuazione un po' alta è sempre stata questa, anche ai bei tempi: del resto, fino a gennaio saturavo appieno la banda. Cmq l'Attenuazione coincide con la distanza dalla centrale (+ o - 2,5 km).
2. Scarico costantemente al max a 80 kbps, da qualsiasi server, con qualsiasi applicazione e qualsiasi S.O ed a qualsiasi ora.
3. L'up è sempre fisso e stabile a 300 kbps, ed è lo stesso valore che ho avuto dall'attivazione dell'adsl, due anni fa.
4. L'impianto è stato rifatto 3 anni fa sotto la mia supervisione e non ci sono ammenicoli vari, né suonerie o diavolerie di sorta.
5. Ovviamente ho letto e eseguito le prove che consiglia Cionci. Ho pure cambiato modem/router.
6. Ho provato a cambiare il PPPoA in PPPoE.
7. Mai avuto (e ancora non ho) problemi di disconnessioni o banda ballerina: sia i valori del mio modem che le performance della mia linea sono sempre ed esattemente le stesse, a qualsiasi ora.
L'unica differenza la noto sabato sera e la domenica, perché l'Attenuazione mi sale anche a 44 (piastra satura?).
8. Tutto ciò mi è capitato da un giorno all'altro: prima saturavo la banda disponibile (scaricavo a 250 kbps, tranne i weekend, ma non scendevo mai sotto i 180 kbps).
9. Ho telefonato al 187 e indovinate un po'? Tutto ok per loro!
Quello che posso arguire io è che hanno grossi problemi di sovraffollamento, quindi piuttosto che darmi una linea instabile e ballerina ed essere tempestati di telefonate, hanno preferito limitarmi il download. Infatti la mia linea è perfettamente stabile, ma perfettamente da terzo mondo! :muro:
Qualcuno ha qualche suggerimento? :help:
P.S: Scusate la lunghezza
Predator_ISR
23-04-2008, 18:26
I miei dati odierni:
http://www.speedtest.net/result/263058928.png (http://www.speedtest.net)
siamo alle comiche ormai:
linea NGI a 8064K/480K con 2db di SNR in download e non cade la portante!!!! (fino a mezz'ora fa avevo 19db di SNR in DOWN).
Se collego la linea alice ADSL al modem addirittura l'SNR scende a 1 ma la portante non cade.
La linea alice invece a seconda del modem si collega dai 4mega ai 6,5mega e SEMPRE con 12db di SNR con qualsiasi portante.
Ma cosa sta succedendo alla centrale telefonica del mio comune?? :D
Sono sicuro che se adesso stacco il cavo ADSL della linea NGI da modem e lo riattacco aggancio una portante di 5,5mega con 12db di SNR.
Tutto questo può dipendere dal fatto che sulla coppia di entrambe le linee ci sono altre linee con ADSL attiva?
E il fatto che la linea NGI oscilla tra 8 mega con 18db di SNR e 5,5mega con 12db di SNR può essere causato dal fatto che un mio vicino di casa sulla stessa coppia colleghi l'ADSL a sua volta?? :confused:
I miei dati odierni:
http://www.speedtest.net/result/263058928.png (http://www.speedtest.net)
hai il fast con alice? Come hai fatto ad averlo?
Predator_ISR
23-04-2008, 18:56
hai il fast con alice? Come hai fatto ad averlo?
Non lo so se ho il fast. io ho solo aderito all'offerta fattami da Telecom per passaggio da alice a consumo con opzione Night & WE (quindi con 640 Kbite) a quella flat da 7Mb. Mi hanno aperto qualche filtro credo.
Giusto per memoria, ieri il DnLoad era da oltre 5 Mb.
skryabin
23-04-2008, 19:49
quando si dice venire al mondo con la camicia :rolleyes:
Purtroppo per le utenze domestiche (non business) la faccenda del fast è legata al puro caso: alcuni si ritrovano settati in fast, altri in interleaved senza apparenti motivi...ma non c'è modo di cambiarla perchè tale opzione è prevista solo per la business. Si può chiamare il 187 4000 volte come ho fatto io, ma alla fine il massimo che sono riuscito ad ottenere sono state un paio di telefonate da parte di telecom che mi spiegava perchè nn potevo avere la linea in fast...dovevo essere cliente business -_-'
Insomma tutti d'accordo sostanzialmente :sofico:
Io personalmente non ho mai visto interleaved sotto i 30, ma avevo sparato 25 come minimo ottimisticamente, anche sentendo alcuni che probabilmente l'hanno sparata grossa :P
La mia di giorno si assesta sui 33 e la sera 30ms ed infatti mi affaccio dalla finestra e vedo la centrale :Prrr:
Praticamente meglio di così con una interleaved è moooolto raro se non impossibile
Perchè conta anche la distanza dalla centrale sui tempi??
skryabin
23-04-2008, 19:58
Perchè conta anche la distanza dalla centrale sui tempi??
guarda anche a me risulta un pò nuova come teoria...non l'ho detto io per primo, era in risposta ad un post precedente. Per me dipende al 99% dal tipo di profilo che ti danno (nonchè dal livello di congestione che incontri sul mux), ma la distanza sinceramente non mi convince come parametro per giustificare latenze più o meno buone
guarda anche a me risulta un pò nuova come teoria...non l'ho detto io per primo, era in risposta ad un post precedente. Per me dipende al 99% dal tipo di profilo che ti danno (nonchè dal livello di congestione che incontri sul mux), ma la distanza sinceramente non mi convince come parametro per giustificare latenze più o meno buone
Forse a meno di distanze relativamente basse...
La distanza influisce....poco ma influisce.
Del resto ogni segnale per propagarsi in un mezzo ha i suoi tempi
Marteen1983
24-04-2008, 00:56
allora il pirellone prima versione mi segna 480 in up e 7616 in down ma non vedo SNR e Attenuazione.
Speedtest rivela sempre una velocità di 5Mb in down e 384 in up.
Ho rimesso lo zyxel 650me resettandolo e riconfigurandolo ma non cambia rispetto a prima ...
ora ho il dubbio che sia colpa del router, purtroppo non vedendo SNR e attenuazione con il pirellone non posso averne conferma
Per vedere i valori di linea col Pirellone, basta aprire la pagina:
http://192.168.1.1
e poi aprire il sorgente HTML della pagina premendo CTRL+U in Firefox. Se non sai dove trovarli, posta qui tutto il risultato.
Comunque mi pare chiaro: il tuo modem/router Zyxel ha problemi, mentre il Pirellone aggancia la portante piena sia in downstream che in upstream, com'è giusto e normale che sia.
ok grazie mille!!
comunque ho notato una cosa: mi sa che il fritz! da fixed quando aggancia la portante massima disponibile, infatti in upstream mi da 480K e "fixed". Penso che ieri sera mi dava fixed perchè agganciava la portante massima (cioè 8024K, infatti su alcuni dslam è 8024K mentre su altri è 8128K).
Per quanto riguarda i fritz lo so, ma sinceramente mi funziona meglio del d-link 320T che mi hanno così tanto consigliato sul forum (e che ora lo uso come fermacarta pagato 25€).
Comunque vada per il DG834G V4.
P.s.: il Billion BiPAC 7404VGO può essere usato solo come modem?
P.s.2: il Billion BiPAC 7404VGO è introvabile!!!
Se vuoi sapere dove trovare il Billion al volo, scrivimi in PVT. Non è assolutamente introvabile. :D
Sul fatto che possa essere usato solo come modem ho dei dubbi, verifico appena possibile.
no no.....anche il mio thomson lo fa...:D
Non lo conosco proprio, mea culpa. Che chipset ADSL usa? Ha prestazioni superiori agli altri modem che hai provato?
io ho la stessa scatoletta, ma su una linea solo dati (quindi non uso filtri). Pensi possa influire la cosa? Nel caso appena possibile ci guardo dentro x cercare il condensatore, nel caso ci sia, con cosa la sostituisco? una normale tripolare da supermercato?
Esatto, puoi acquistare una normale presa da supermercato. Io ho preferenza per quelle plug (RJ-11) perché più comode da installare e più razionali. Il tripolare, fosse per me, sarebbe già in pensione.
La scatoletta la eliminerei in ogni caso; anche se si tratta di una linea solo dati, la presenza di condensatori, vecchie derivazioni, strani giunti etc. può creare seri problemi. L'impianto ideale è: cavo che arriva da fuori --> presa RJ-11 -> modem.
jventure
24-04-2008, 07:39
Per vedere i valori di linea col Pirellone, basta aprire la pagina:
e poi aprire il sorgente HTML della pagina premendo CTRL+U in Firefox. Se non sai dove trovarli, posta qui tutto il risultato.
Comunque mi pare chiaro: il tuo modem/router Zyxel ha problemi, mentre il Pirellone aggancia la portante piena sia in downstream che in upstream, com'è giusto e normale che sia.
/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "16.8";
var st_up_snr_margin = "22.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "17.1";
var st_up_line_attenuation = "9.5";
/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "7616";
var st_up_data_rate = "480";
ecco i valori del pirellone ... migliorano un po' ma SNR rimane non buono ...
sono dietro il condensatore che non ho tolto ieri :doh: dopo riprovo isolando la linea di casa
Fin d'ora grazie mille a tutti
bindocci
24-04-2008, 08:45
Spero che qualcuno possa aiutarmi a capire : dal 11 aprile , non riesco più a navigare, in quanto i signori mi hanno passato dalla 2 mega (che era stabilissima e perfettamente funzionante) alla 7 mega. . Il problema è che , nonostante mie segnalazioni e fax, ancora ad oggi nulla si è risolto.
Intanto vi allego i dati che vede il mio modem-router tp-link 8920g, se qualcuno può dirmi qualcosa in merito, gliene sarei grato. Potrei dire ua stronz..., ma come mai prima avevo settato il mode in gmt.1 e adesso mi mette in adsl2+. Inoltre i valori mi sembrano più quelli di una 20 mega, magari sbaglierò. Ho provato ad attaccare anche il pirellone alice gate, che mi da valori inferiori a questo....boh...intanto sono due settimane che non navigo....e questi non fanno altro che dire che le segnalazioni le hanno chiuse...ma vafff.....:muro:
Statistics -- ADSL
Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Link Power State: L0
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 13.1 27.2
Attenuation (dB): 26.0 10.7
Output Power (dBm): 19.1 12.4
Attainable Rate (Kbps): 13456 962
Rate (Kbps): 8126 476
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 60 14
B (number of bytes in Mux Data Frame): 30 6
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 8 7
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 14 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.1216 7.3669
L (number of bits in PMD Data Frame): 2961 139
D (interleaver depth): 352 8
Delay (msec): 10 14
Super Frames: 2124 2122
Super Frame Errors: 0 19
RS Words: 1121584 9018
RS Correctable Errors: 0 301
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 1150
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 659153 395601162
Data Cells: 0 139470
Bit Errors: 0 56289
Total ES: 2 13
Total SES: 1 9
Esatto, puoi acquistare una normale presa da supermercato. Io ho preferenza per quelle plug (RJ-11) perché più comode da installare e più razionali. Il tripolare, fosse per me, sarebbe già in pensione.
La scatoletta la eliminerei in ogni caso; anche se si tratta di una linea solo dati, la presenza di condensatori, vecchie derivazioni, strani giunti etc. può creare seri problemi. L'impianto ideale è: cavo che arriva da fuori --> presa RJ-11 -> modem.
Tnx x la risposta. In effetti l'rj11 è decisamente meglio. Domani smano e la sostituisco ;)
Se non erro dentro dovrebbero esserci solamente 2 fili (rosso e bianco) da ricollegare nelle rispettive posizioni, che se non ricordo male, sulla presa sono contraddistinte da una lettera.
/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "16.8";
var st_up_snr_margin = "22.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "17.1";
var st_up_line_attenuation = "9.5";
/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "7616";
var st_up_data_rate = "480";
ecco i valori del pirellone ... migliorano un po' ma SNR rimane non buono ...
sono dietro il condensatore che non ho tolto ieri :doh: dopo riprovo isolando la linea di casa
Fin d'ora grazie mille a tutti
Scusa scusa....cosa dici ???
Non sono buoni ??? Ma de chè.....sono ottimi !!!
Spero che qualcuno possa aiutarmi a capire : dal 11 aprile , non riesco più a navigare, in quanto i signori mi hanno passato dalla 2 mega (che era stabilissima e perfettamente funzionante) alla 7 mega. . Il problema è che , nonostante mie segnalazioni e fax, ancora ad oggi nulla si è risolto.
Intanto vi allego i dati che vede il mio modem-router tp-link 8920g, se qualcuno può dirmi qualcosa in merito, gliene sarei grato. Potrei dire ua stronz..., ma come mai prima avevo settato il mode in gmt.1 e adesso mi mette in adsl2+. Inoltre i valori mi sembrano più quelli di una 20 mega, magari sbaglierò. Ho provato ad attaccare anche il pirellone alice gate, che mi da valori inferiori a questo....boh...intanto sono due settimane che non navigo....e questi non fanno altro che dire che le segnalazioni le hanno chiuse...ma vafff.....:muro:
Statistics -- ADSL
Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Link Power State: L0
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 13.1 27.2
Attenuation (dB): 26.0 10.7
Output Power (dBm): 19.1 12.4
Attainable Rate (Kbps): 13456 962
Rate (Kbps): 8126 476
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 60 14
B (number of bytes in Mux Data Frame): 30 6
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 8 7
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 14 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.1216 7.3669
L (number of bits in PMD Data Frame): 2961 139
D (interleaver depth): 352 8
Delay (msec): 10 14
Super Frames: 2124 2122
Super Frame Errors: 0 19
RS Words: 1121584 9018
RS Correctable Errors: 0 301
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 1150
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 659153 395601162
Data Cells: 0 139470
Bit Errors: 0 56289
Total ES: 2 13
Total SES: 1 9
Potresti essere più preciso riguardo al problema "non navigazione"?
I valori della linea sono buoni. Sui dslam ADSL2+ stanno attivando profili 7M in modalita ADSL2+ Auto adattiva, cioè puoi usare ADSL2+/ADSL2/G.DMT, a seconda delle impostazioni del router. Infatti come vedi agganci il massimo del profilo 8128, ma hai un attainable di 13M
La vedo più come un problema di configurazione della sessione PPP.
Scommetto che ti hanno attestato su rete GBE, per cui devi usare necessariamente la connessione pppoE con MTU=1492
ragazzi,come sapere(in particolar modo cionci)io avevo dei problemi x laadsl..se non ricordate ve lo dico io...non riuscivo a raggiungere i 7 mega,e cosi oggi ho collegato il router nella presa principale e il risultato è questo DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 8128
US Margin 22
DS Margin 11
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 32
US Line Attenuation 34
Path Mode Interleaved
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
bindocci
24-04-2008, 10:21
Allora, Mavelot, ti ringrazio per la risposta : cerco di spiegarti brevemente cosa è successo : il modem router è impostato come connessione pppoa, l'MTU non so dove poterlo cambiare nelle opzioni, nel manuale non ne fa riferimento. la luce adsl lampeggia, quindi come se non agganciasse la portante, però le statistiche della linea, come hai visto me le da. Ho provato ad installare il pirelli gate con connessione pppoe : il pirelli aggancia la portante adsl (luce fissa), da un valore di 7180 kbps come portante, ma quando vado a fare la connessione, rimane imbambolato e dopo circa 30 secondi, mi da errore "678". Al 187, sostengono che questo sia un problema loro in centrale, ma dopo 10 giorni, non sono riusciti ancora a risolvere il problema. Stamattina, l'ennesimo operatore, mi dice che secondo lui hanno sbagliato a fare la permuta in centrale. Tre giorni fa, ho provato a resettare il Modem Router ed a impostare la connessione come pppoe, ma senza risultato. l'unica cosa che ho notato, è che solo in quel caso, la luce adsl del modem-router era fissa.
Un'altra info che posso dirti che mi viene in mente, è che il modem-router ha impostati come attivi, le varie opzioni dmt.1, adsl2+ e adsl2.
Grazie ancora per la risposta.
Paolobody
24-04-2008, 10:43
scusate la domanda forse niubba, ma c'è una cosa che non capisco.
Sono cliente alice 4 mega (per la 7 mega sono troppo lontano dalla centrale).
Ho una portante da 4832 e ho sempre scaricato sui 3.8mega con questi valori:
var st_dw_snr_margin = "8.1";
var st_dw_line_attenuation = "40.3";
da 4-5 giorni non so come mai, la portante è sempre 4832. ma scarico a 1.8mega con questi valori:
var st_dw_snr_margin = "9.6";
var st_dw_line_attenuation = "38.6";
non sono buoni, ma la mia domanda è: può questo cambiamente avermi dimezzato il download? Oppure non c'entra nulla?
scusate la domanda forse niubba, ma c'è una cosa che non capisco.
Sono cliente alice 4 mega (per la 7 mega sono troppo lontano dalla centrale).
Ho una portante da 4832 e ho sempre scaricato sui 3.8mega con questi valori:
var st_dw_snr_margin = "8.1";
var st_dw_line_attenuation = "40.3";
da 4-5 giorni non so come mai, la portante è sempre 4832. ma scarico a 1.8mega con questi valori:
var st_dw_snr_margin = "9.6";
var st_dw_line_attenuation = "38.6";
non sono buoni, ma la mia domanda è: può questo cambiamente avermi dimezzato il download? Oppure non c'entra nulla?
Detta così no.....mi mandi i dati completi dell'allineamento ?
oggi con NGI sono ancora a 8064K/480K con SNR a 16db e attenuazione a 15db mentre con ALICE sono a 5000K/480K son SNR a 11db e attenuazione a 16db.
Adesso chiamo il 187 e mi faccio mandare un tecnico e lo obbligo a sistemarmi la linea: NON HANNO PIÙ SCUSE, è colpa della linea che non è buona perchè dovrei agganciare portante PIENA e con un OTTIMO SNR.
Mi sono rotto le p@lle di farmi prendere x il cul dalla telecom, arriverò anche a minacciarli pur di farmela sistemare. Oppure disdico davvero tutto e mi tengo la solo dati NGI (anche se in download ha gli alti/bassi) :)
Marteen1983
24-04-2008, 12:41
Tnx x la risposta. In effetti l'rj11 è decisamente meglio. Domani smano e la sostituisco ;)
Se non erro dentro dovrebbero esserci solamente 2 fili (rosso e bianco) da ricollegare nelle rispettive posizioni, che se non ricordo male, sulla presa sono contraddistinte da una lettera.
Sulla presa RJ11 troverai quattro contatti di vari colori: tu devi attaccare i due fili (rosso e bianco) ai due contatti centrali della presa; l'ordine non importa, basta che sia lo stesso in TUTTO l'impianto. Per non sbagliarmi, io collego il rosso col rosso ed il bianco col verde (nelle RJ non c'è il contatto bianco). Per qualsiasi info, siamo qui!
Allora, Mavelot, ti ringrazio per la risposta : cerco di spiegarti brevemente cosa è successo : il modem router è impostato come connessione pppoa, l'MTU non so dove poterlo cambiare nelle opzioni, nel manuale non ne fa riferimento. la luce adsl lampeggia, quindi come se non agganciasse la portante, però le statistiche della linea, come hai visto me le da. Ho provato ad installare il pirelli gate con connessione pppoe : il pirelli aggancia la portante adsl (luce fissa), da un valore di 7180 kbps come portante, ma quando vado a fare la connessione, rimane imbambolato e dopo circa 30 secondi, mi da errore "678". Al 187, sostengono che questo sia un problema loro in centrale, ma dopo 10 giorni, non sono riusciti ancora a risolvere il problema. Stamattina, l'ennesimo operatore, mi dice che secondo lui hanno sbagliato a fare la permuta in centrale. Tre giorni fa, ho provato a resettare il Modem Router ed a impostare la connessione come pppoe, ma senza risultato. l'unica cosa che ho notato, è che solo in quel caso, la luce adsl del modem-router era fissa.
Un'altra info che posso dirti che mi viene in mente, è che il modem-router ha impostati come attivi, le varie opzioni dmt.1, adsl2+ e adsl2.
Grazie ancora per la risposta.
E' capitato un problema simile ad un mio cliente: lui aveva erroneamente attivato il parental control e si poteva collegare solamente con nome utente e password della posta elettronica Alice relativa all'abbonamento. Prova!
oggi con NGI sono ancora a 8064K/480K con SNR a 16db e attenuazione a 15db mentre con ALICE sono a 5000K/480K son SNR a 11db e attenuazione a 16db.
Adesso chiamo il 187 e mi faccio mandare un tecnico e lo obbligo a sistemarmi la linea: NON HANNO PIÙ SCUSE, è colpa della linea che non è buona perchè dovrei agganciare portante PIENA e con un OTTIMO SNR.
Mi sono rotto le p@lle di farmi prendere x il cul dalla telecom, arriverò anche a minacciarli pur di farmela sistemare. Oppure disdico davvero tutto e mi tengo la solo dati NGI (anche se in download ha gli alti/bassi) :)
Ogni doppino fa storia a sé. Se riesci a farti sistemare sei fortunato! Comunque usare un modem/router migliore è la prima cosa da fare per isolare il problema.
Sulla presa RJ11 troverai quattro contatti di vari colori: tu devi attaccare i due fili (rosso e bianco) ai due contatti centrali della presa; l'ordine non importa, basta che sia lo stesso in TUTTO l'impianto. Per non sbagliarmi, io collego il rosso col rosso ed il bianco col verde (nelle RJ non c'è il contatto bianco). Per qualsiasi info, siamo qui!
E' capitato un problema simile ad un mio cliente: lui aveva erroneamente attivato il parental control e si poteva collegare solamente con nome utente e password della posta elettronica Alice relativa all'abbonamento. Prova!
Ogni doppino fa storia a sé. Se riesci a farti sistemare sei fortunato! Comunque usare un modem/router migliore è la prima cosa da fare per isolare il problema.
beh adesso sto usando il fritz con NGI e rimango con valori ottimi (8064 con 18db di SNR e 15db di attenuazione).
Con ALICE sto usando il modem alice gate 2 plus che è quello che va meglio, e aggancio a 6400k (ma non riesco più a vedere i dati di SNR e attenuazione).
Comunque tra tutti i modem che ho quello che aggancia portanti minori in assoluto è il D-LINK 320T.
Il fritz per ora funziona benissimo e l'alice lo uso da 6 mesi senza problemi.
Comunque ho acquistato il DG834G V4 così vedo cosa riesco ad agganciare... :)
Intanto chiamo il 187 e mi faccio sistemare il doppino...
Solo per fare un riepilogo:
alice tuttoincluso30 (prima versione di tutto incluso)
telefonate VOIP incluse
telefonate RTG a pagamento
costo € 30
ADSL 2M
alice tuttoincluso (versione precedente)
telefonate VOIP incluse
telefonate RTG incluse
costo € 33,95
ADSL 2M
alice tuttoincluso (versione odierna)
telefonate VOIP incluse
telefonate RTG incluse
costo € 33,95
ADSL 7M
se hai l'offeta tuttoincluso30 o la tuttoincluso 2mega, puoi richiedere il passaggio alla tuttoicluso 7 mega - paghi la differenza di canone (se hai quello a € 30), non ti inviano un nuovo telefono e/o router (anche se qualcuno ha avuto problemi su questo punto) dovrebbero farti il passaggio alla 7 mega (molti hanno avuto prioblemi, altrimenti questo forum non avrebbe senso) :muro:
Vorrei chiamare per l'upgrade alla 7 mega,io faccio parte del primo dei 3 blocchi elencati da magoverde70,cioè alice tuttoincluso30 (prima versione di tutto incluso).Avrei Tre domande a tal proposito:
1)L'upgrade in questo mi comporterebbe un aumento del costo dell'abbonamento dai 30euro ai 33,95euro?
2)Con l'upgrade le telefonate RTG verrebbero incluse o sarei costretto a chiamare sempre con l'aladino voip?
3)Le telefonate gratis(rtg o aladino che sia)valgono solo se dirette ai fissi telecom o a tutti i fissi d'italia?
Grazie,saluti.
Marteen1983
24-04-2008, 13:27
beh adesso sto usando il fritz con NGI e rimango con valori ottimi (8064 con 18db di SNR e 15db di attenuazione).
Con ALICE sto usando il modem alice gate 2 plus che è quello che va meglio, e aggancio a 6400k (ma non riesco più a vedere i dati di SNR e attenuazione).
Comunque tra tutti i modem che ho quello che aggancia portanti minori in assoluto è il D-LINK 320T.
Il fritz per ora funziona benissimo e l'alice lo uso da 6 mesi senza problemi.
Comunque ho acquistato il DG834G V4 così vedo cosa riesco ad agganciare... :)
Intanto chiamo il 187 e mi faccio sistemare il doppino...
Per vedere SNR attenuazione etc. con l'Alice Gate 2 Plus:
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
Facci sapere!
Vorrei chiamare per l'upgrade alla 7 mega,io faccio parte del primo dei 3 blocchi elencati da magoverde70,cioè alice tuttoincluso30 (prima versione di tutto incluso).Avrei Tre domande a tal proposito:
1)L'upgrade in questo mi comporterebbe un aumento del costo dell'abbonamento dai 30euro ai 33,95euro?
2)Con l'upgrade le telefonate RTG verrebbero incluse o sarei costretto a chiamare sempre con l'aladino voip?
3)Le telefonate gratis(rtg o aladino che sia)valgono solo se dirette ai fissi telecom o a tutti i fissi d'italia?
Grazie,saluti.
1) Sì;
2) Verrebbero incluse;
3) A tutti i fissi d'Italia, per il momento non è praticata distinzione.
jventure
24-04-2008, 13:44
Scusa scusa....cosa dici ???
Non sono buoni ??? Ma de chè.....sono ottimi !!!
ok per l'attenuazione che è molto buona ma SNR a me sembra bassino e da quello che so l'ottimale è sui 25 30db
corregetemi se sbaglio ....
intanto sto litigando con il pirellone che non è un router quindi mi salta la dmz :cry: :cry: :cry:
skryabin
24-04-2008, 13:54
ok per l'attenuazione che è molto buona ma SNR a me sembra bassino e da quello che so l'ottimale è sui 25 30db
corregetemi se sbaglio ....
...per una 2 mega...
Per una 7 mega 15-16 di snr in download sono ottimissimi se li agganci tutti :sofico:
Per vedere SNR attenuazione etc. con l'Alice Gate 2 Plus:
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
Facci sapere!
ecco, come pensavo:
SNR Margin (dB) 12.0 24.0
Attenuation (dB) 16.1 6.0
Output Power (dBm) 13.9 12.1
Attainable Rate (Kbps) 6176 924
Rate (Kbps) 6048 480
Vado ad ASTI (sede del 187) col lanciafiamme, chi vuole venire?? :muro: :muro: :muro:
P.s.: ma perchè da modem a modem l'SNR varia così tanto?? Tra il d-link 320T e l'alice gate 2 plus mi varia la portante di quasi 2000K con lo stesso SNR (12db)!!
ok per l'attenuazione che è molto buona ma SNR a me sembra bassino e da quello che so l'ottimale è sui 25 30db
corregetemi se sbaglio ....
intanto sto litigando con il pirellone che non è un router quindi mi salta la dmz :cry: :cry: :cry:
per una 7 mega a valori pieni i tuoi valori sono ottimi.
Sopra i 12db di SNR per una portante presa a 8128K si ha una linea buona.
per una 7 mega a valori pieni i tuoi valori sono ottimi.
Sopra i 12db di SNR per una portante presa a 8128K si ha una linea buona.
hei ciao...quella mia com'è? :
DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 8128
US Margin 22
DS Margin 12
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 32
US Line Attenuation 34
Path Mode Interleaved
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
speleopippo
24-04-2008, 16:20
ciao
c'è qualcuno tra di voi che ha esperienze della 7M nel Biellese?
magari con "l'offerta" tuttincluso.
grassie
Senza Fili
24-04-2008, 16:22
Comunque da quando mi hanno passsato da 2 a 7 mega ho un grosso problema che prima non avevo: in poche parole in certi orari la portante cade ogni 5 minuti, bloccando la navigazione, preciso che il problema si verifica anche senza nessun programma dui p2p acceso...ho fatto una segnalazione ma rispondono dei deficienti che mi dicono che è tutto ok.......qualcuno di voi ha problemi di caduta della portante?
Mi stanno facendo rimpiangere la stabilissima 2 mega :muro:
Devi eliminare la scatolettina SIP, a tutti i costi. Hai l'attenuazione in upstream tripla rispetto al downstream, segno di GROSSI problemi.
Guarda qui:
http://www.cervogia.it/mattia/index.php?option=com_content&task=view&id=44&Itemid=2
La tua scatoletta somiglia a qualcuna di queste?
Io esternamente ho una scatoletta simile a quella, stasera la apro e vedo se c'è sto condensatore
Però è strano: possible che in 2 mega andasse tutto ok per due anni, e solo ora si sia verificato il problema dlla caduta portante?
hei ciao...quella mia com'è? :
DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 8128
US Margin 22
DS Margin 12
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 32
US Line Attenuation 34
Path Mode Interleaved
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
vedendo l'attenuazione non sei molto vicino alla centrale (disterai sui 2km) ma riesci comunque ad agganciare la portante massima. La linea è buona ma sei al limite dei 7 mega (snr a 12db e attenuazione a 32db).
Comunque va bene così perchè prendi i 7 mega pieni.
vedendo l'attenuazione non sei molto vicino alla centrale (disterai sui 2km) ma riesci comunque ad agganciare la portante massima. La linea è buona ma sei al limite dei 7 mega (snr a 12db e attenuazione a 32db).
Comunque va bene così perchè prendi i 7 mega pieni.
quindi posso stare tranquillo?non è che,qualche giorno ho la 7 ,e qualche,ke ho per esempio la 6?
quindi posso stare tranquillo?non è che,qualche giorno ho la 7 ,e qualche,ke ho per esempio la 6?
nono trank, se ti prende la portante a 8 mega, a meno che la telecom non combini niente, avrai sempre i 7 mega pieni
nono trank, se ti prende la portante a 8 mega, a meno che la telecom non combini niente, avrai sempre i 7 mega pieni
:D :D :D :D mi dai un'ottima notizia...tu hai la 7?
:D :D :D :D mi dai un'ottima notizia...tu hai la 7?
sulla linea solo dati NGI si e con 16db di SNR e 15db di attenuazione.
Sulla linea fissa telecom italia NO perchè probabilmente c'è qualche cavo logorato e quindi aggancio a 6 mega quando va bene (5 mega reali) con snr a 12db. E sono lontano 500m dalla centrale... :muro:
Se telecom mi mandasse un tecnico serio a controllare la linea esterna... :muro:
sulla linea solo dati NGI si e con 16db di SNR e 15db di attenuazione.
Sulla linea fissa telecom italia NO perchè probabilmente c'è qualche cavo logorato e quindi aggancio a 6 mega quando va bene (5 mega reali) con snr a 12db. E sono lontano 500m dalla centrale... :muro:
Se telecom mi mandasse un tecnico serio a controllare la linea esterna... :muro:
:Prrr: :Prrr: :Prrr: ke :ciapet: ke hai...
peppecbr
24-04-2008, 23:05
ciao raga dopo avermi aiutato con alice business :D in azienda-....
vi chiedo un'altro aiuto.. oggi mi è arrivato il router della netgear il famosissimo e consigliatissimo dg834gt...
avevo chiesto attivazione di alice [per casa] 2 giorni fa da web , stasera vado per collegare il router e vedo che ho già linea :eek:
allora vedo subito se i valori sono buoni..
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7872 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 9.0 db 10.5 db
Margine rumore 13.2 db 26.0 db
però non capisco quelli di attenuazione.. 9db son buoni? :mbe: ho letto il topic del router e si parte da 20db per questo vi chiedo..
la configurazione l'ho fatta rilevare in automatico... e vedo questi
Impostazioni ADSL
Metodo di multiplazione LLC VC
VPI
VCI
mi dite se sono a norma e rientro nella norma? la centrale sta a circa 800metri da me... pensavo di beccare portante piena 8XXX però va bene anche così , so che si possono muovere dei paramentri per agganciarla meglio vedrò sul topic del router intanto ditemi la linea se va bene grazie.
Marteen1983
24-04-2008, 23:35
ecco, come pensavo:
SNR Margin (dB) 12.0 24.0
Attenuation (dB) 16.1 6.0
Output Power (dBm) 13.9 12.1
Attainable Rate (Kbps) 6176 924
Rate (Kbps) 6048 480
Vado ad ASTI (sede del 187) col lanciafiamme, chi vuole venire?? :muro: :muro: :muro:
P.s.: ma perchè da modem a modem l'SNR varia così tanto?? Tra il d-link 320T e l'alice gate 2 plus mi varia la portante di quasi 2000K con lo stesso SNR (12db)!!
Anche sulla mia linea rumorosa vanno meglio, a default, i router con chipset AR7: probabilmente è una questione di compatibilità maggiore col DSLAM.
Guarda cos'ho scritto qualche giorno fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21956880&postcount=72
Il mio attuale router Billion ha una funzione che permette di aumentare l'attenuazione in upload; un aumento di questa di 6 dB convince il mio DSLAM a trasmettere a piena potenza, cioè 19,7 dB, consentendomi di aumentare l'SNRm di 4 dB ed agganciare sempre 8128 Kbps.
Comunque se vuoi approfondire la questione, visto che i nostri problemi sono simili, PVTizzami un tuo contatto telefonico/MSN e ci sentiamo.
hei ciao...quella mia com'è? :
DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 8128
US Margin 22
DS Margin 12
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 32
US Line Attenuation 34
Path Mode Interleaved
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
L'attenuazione in upstream è più alta di quella in downstream. :confused:
Tutto ok sull'impianto? Scommettiamo che hai qualche condensatore nascosto?
Io esternamente ho una scatoletta simile a quella, stasera la apro e vedo se c'è sto condensatore
Però è strano: possible che in 2 mega andasse tutto ok per due anni, e solo ora si sia verificato il problema dlla caduta portante?
Normale: la 7 M di Telecom arriva al limite massimo della tecnologia ADSL "1", per cui richiede impianti puliti, cavi freschi e modem buoni...
ciao raga dopo avermi aiutato con alice business :D in azienda-....
vi chiedo un'altro aiuto.. oggi mi è arrivato il router della netgear il famosissimo e consigliatissimo dg834gt...
avevo chiesto attivazione di alice [per casa] 2 giorni fa da web , stasera vado per collegare il router e vedo che ho già linea :eek:
allora vedo subito se i valori sono buoni..
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7872 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 9.0 db 10.5 db
Margine rumore 13.2 db 26.0 db
però non capisco quelli di attenuazione.. 9db son buoni? :mbe: ho letto il topic del router e si parte da 20db per questo vi chiedo..
la configurazione l'ho fatta rilevare in automatico... e vedo questi
Impostazioni ADSL
Metodo di multiplazione LLC VC
VPI
VCI
mi dite se sono a norma e rientro nella norma? la centrale sta a circa 800metri da me... pensavo di beccare portante piena 8XXX però va bene anche così , so che si possono muovere dei paramentri per agganciarla meglio vedrò sul topic del router intanto ditemi la linea se va bene grazie.
Come sopra: l'attenuazione in upstream è stranamente più alta di quella in downstream. Per il resto forzando l'SNRm arriverai sicuro a 8128 Kbps.
peppecbr
24-04-2008, 23:50
Anche sulla mia linea rumorosa vanno meglio, a default, i router con chipset AR7: probabilmente è una questione di compatibilità maggiore col DSLAM.
Guarda cos'ho scritto qualche giorno fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21956880&postcount=72
Il mio attuale router Billion ha una funzione che permette di aumentare l'attenuazione in upload; un aumento di questa di 6 dB convince il mio DSLAM a trasmettere a piena potenza, cioè 19,7 dB, consentendomi di aumentare l'SNRm di 4 dB ed agganciare sempre 8128 Kbps.
Comunque se vuoi approfondire la questione, visto che i nostri problemi sono simili, PVTizzami un tuo contatto telefonico/MSN e ci sentiamo.
L'attenuazione in upstream è più alta di quella in downstream. :confused:
Tutto ok sull'impianto? Scommettiamo che hai qualche condensatore nascosto?
Normale: la 7 M di Telecom arriva al limite massimo della tecnologia ADSL "1", per cui richiede impianti puliti, cavi freschi e modem buoni...
Come sopra: l'attenuazione in upstream è stranamente più alta di quella in downstream. Per il resto forzando l'SNRm arriverai sicuro a 8128 Kbps.
[[ho controllato il cavo che arriva direttamente dietro al router :( non ha nulla solo a metà casa e stato (prolungato tipo tagli e cuci) sempre con il cavo telecom con copertura griglia e cavi rosso e bianco all'interno..
edit sono riuscito ad entrare nel telnet i dati sono questi :
BusyBox v1.00 (2007.01.29-08:12+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 7872 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 14.1 26.0
Attn(dB): 9.0 10.5
Pwr(dBm): 19.8 11.9
Max(Kbps): 8864 1096
Rate (Kbps): 7872 480
G.dmt framing
K: 247(0) 16
R: 8 8
S: 1 8
D: 64 8
ADSL2 framing
MSGc: 1 1
B: 247 16
M: 1 8
T: 1 1
R: 8 8
S: 1.0322 8.4705
L: 1984 136
D: 64 8
Counters
SF: 648880 648896
SFErr: 0 0
RS: 44123906 5514613
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 204802167 0
Data Cells: 6357422 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 12 0
AS: 11032
INP: 1.03 1.88
PER: 1.80 1.85
delay: 16.51 16.94
OR: 31.00 30.22
Bitswap: 0 0
#
che SNR dovrei mettere????
e anche oggi ho gli stessi dati di ieri,quindi penso ke ho preso i 7-8 mega pieni :D
DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 8128
US Margin 22
DS Margin 12
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 32
US Line Attenuation 34
Path Mode Interleaved
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
1) Sì;
2) Verrebbero incluse;
3) A tutti i fissi d'Italia, per il momento non è praticata distinzione.
ok grazie!:)
oggi addirittura ho SNR a "-1db", non so come sia possibile, ma la portante è stabilissima e arrivo a 850kb/s!
http://img84.imageshack.us/img84/4020/assurdosnrxu8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=assurdosnrxu8.jpg)
treffy710
25-04-2008, 12:31
Vuoi un modem/router che ti agganci veramente fino all'ultimo bit possibile per la tua linea?
Billion BiPAC 7404VGO
L'unico che permette di salvare le impostazioni del target noise (si chiama Coding Gain) con firmware originale. In più ha una funzione per variare addirittura l'attenuazione in upstream: nel mio caso serve per convincere il DSLAM a trasmettere al massimo della potenza (19,7 dB contro 15,7 dB) e alzarmi così l'SNRm di 4 dB.
Solo con lui aggancio SEMPRE 8128\480 Kbps.
Se vuoi risparmiare va bene anche il DG834G v4: usa lo stesso chipset ADSL del GT e quindi permette di agire sul TN.
EDIT: I Fritz! sono noti per avere scarse capacità di aggancio... :(
concordo... aggiungo atlantis 111 , atlantis 141. trust 4050 (non laciamoci ingannare è buono ) hanno tutti il chipset del billion 5200.adirittura lo stesso firmware leggete qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442533
, e zyxel 660 non so che chipset monti. agganci sempre target noise 6 e baipassano il targetnoise 12 telecom.senza interventi da telnet.
il mio vicino di casa sono mesi che è passato a 7 mega ma viaggia a 4 mega(molto scarsa) non di piu'(ha netgear 834 v2). al mattino sta 4800 alla sera 4300- . poi ha preso un atlantis 111. 40 euro. ora sta 6500 al mattino e 6150 di sera . una bella differenza
concordo... aggiungo atlantis 111 , atlantis 141. trust 4050 (non laciamoci ingannare è buono ) hanno tutti il chipset del billion 5200.adirittura lo stesso firmware leggete qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442533
, e zyxel 660 non so che chipset monti. agganci sempre target noise 6 e baipassano il targetnoise 12 telecom.senza interventi da telnet.
il mio vicino di casa sono mesi che è passato a 7 mega ma viaggia a 4 mega(molto scarsa) non di piu'(ha netgear 834 v2). al mattino sta 4800 alla sera 4300- . poi ha preso un atlantis 111. 40 euro. ora sta 6500 al mattino e 6150 di sera . una bella differenza
avevo letto del trust (e simili), ma permettono di variare tutti i valori che può variare anche il billion bipack che ha detto marteen83?
Perchè il trust mi era già stato consigliato da qualcuno sul thread del d-link 655 e ho visto che si può aggiornare direttamente con il firmware del billion bipack 5200.
Devo solo capire se il billion bipack 5200 ha le stesse funzioni del 7404vgo per la gestione della linea adsl, voi lo sapete?
P.s.: intanto la linea NGI continua ad essere a 8064K con snr a -1db (!!) senza cadute di portante. Più scende l'SNR più scende l'attenuazione (da 17db di ieri a 14db di adesso). Il DSLAM del mio comune ha un bel po' di problemi mi sa... :rolleyes:
SkunkWorks 68
25-04-2008, 12:46
concordo... aggiungo atlantis 111 , atlantis 141. trust 4050 (non laciamoci ingannare è buono ) hanno tutti il chipset del billion 5200.adirittura lo stesso firmware leggete qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442533
, e zyxel 660 non so che chipset monti. agganci sempre target noise 6 e baipassano il targetnoise 12 telecom.senza interventi da telnet.
il mio vicino di casa sono mesi che è passato a 7 mega ma viaggia a 4 mega(molto scarsa) non di piu'(ha netgear 834 v2). al mattino sta 4800 alla sera 4300- . poi ha preso un atlantis 111. 40 euro. ora sta 6500 al mattino e 6150 di sera . una bella differenza
Quoto,stessa identica mia situazione,praticamente.
Con un Netgear 834 GIT V3 ed un Trust MD-4050
Ho sezionato la linea di casa mia fino all'ultimo centimetro e risulta tutto a posto ed ho un 20 di attenuazione linea.
Magari dipende dalla centrale che di più non può dare...
Ciao
treffy710
25-04-2008, 13:06
avevo letto del trust (e simili), ma permettono di variare tutti i valori che può variare anche il billion bipack che ha detto marteen83?
Perchè il trust mi era già stato consigliato da qualcuno sul thread del d-link 655 e ho visto che si può aggiornare direttamente con il firmware del billion bipack 5200.
Devo solo capire se il billion bipack 5200 ha le stesse funzioni del 7404vgo per la gestione della linea adsl, voi lo sapete?
P.s.: intanto la linea NGI continua ad essere a 8064K con snr a -1db (!!) senza cadute di portante. Più scende l'SNR più scende l'attenuazione (da 17db di ieri a 14db di adesso). Il DSLAM del mio comune ha un bel po' di problemi mi sa... :rolleyes:
no il 5200 non ha questa funzione . potresti valutare atlantis 440 o 340
a livello di chipset dovrebbe essere lo stesso del 7404vgo . leggi la disussione dice dice chipset argon 432 con i vari modelli c'e' anche un digicom
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260853
questi li trovi facilmente. magari si puo' mettere il firmware del 7404vgo.
spero di esserti stato utile. ciao
treffy710
25-04-2008, 13:09
Quoto,stessa identica mia situazione,praticamente.
Con un Netgear 834 GIT V3 ed un Trust MD-4050
Ho sezionato la linea di casa mia fino all'ultimo centimetro e risulta tutto a posto ed ho un 20 di attenuazione linea.
Magari dipende dalla centrale che di più non può dare...
Ciao
dovresti prendere portante piena. io e il mio vicino abbiamo attenuazione 40. 41. ( 3km dalla centrale)piu' di 6000 , 6500 è difficile raggiungere
SkunkWorks 68
25-04-2008, 13:21
dovresti prendere portante piena. io e il mio vicino abbiamo attenuazione 40. 41. ( 3km dalla centrale)piu' di 6000 , 6500 è difficile raggiungere
No,riuscito solo poco dopo l'upgrade(8000 circa sulla mattina prestissimo-ma solo con il Trust- con Il Netgear ben meno),poi è andato peggiorando.Devono aver fatto qualcosa in centrale.
Sulli impianto non ho fatto nulla-controllato-serraggi,prese,filtri:è sempre stato così e l'attenuazione è 20-21...stabile.
Però l'ADSL è stabile e non cade praticamente mai-non vorrei aprire una segnalazione e poi trovarmi una linea che va peggio.
Quindi cosa ne deduciamo?
Ciao
SkunkWorks 68
25-04-2008, 13:30
Ecco qui:
http://img218.imageshack.us/img218/543/linease0.th.png (http://img218.imageshack.us/my.php?image=linease0.png)
Commenti?
Se avete qualcosa da suggerire fate pure :D
Ciao
treffy710
25-04-2008, 14:09
Ecco qui:
http://img218.imageshack.us/img218/543/linease0.th.png (http://img218.imageshack.us/my.php?image=linease0.png)
Commenti?
Se avete qualcosa da suggerire fate pure :D
Ciao
secondo me hai snr molto ballerino cioè di sera quando la linea è satura aumenta il disturbo e scende . cosi' di mattina prendi di piu'. il trust come di ho detto prima prende piu' portante. prova a staccare tutti i tel e vedere se la situazione cambia. puoi provare anche a mettere il modem sulla prima presa sempre senza tel . sono cose di base che sicuramente sono state fatte . puoi provare a mettere uno splitter a monte cosi' dividi la linea dati dalla voce.
http://forum.antidigitaldivide.org/showthread.php?t=5630
ci sono tante discussioni i merito
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414861
io disto 3km e ho migliorato molto con uno splitter.(la stabilita' non la portante)
poi bisogna pensare che le linee telecom sono vecchie di 40 anni e non sempre il problema risiede nelle nostre case ma fuori
SkunkWorks 68
25-04-2008, 14:17
prova a staccare tutti i tel e vedere se la situazione cambiaNe ho solo uno.3 prese ma non le utilizzo.Ma tanto ho provato ad isolare la prima dalle altre e non cambia nulla.
puoi provare anche a mettere il modem sulla prima presa sempre senza tel . sono cose di base che sicuramente sono state fatte .
Infatti.
bisogna pensare che le linee telecom sono vecchie di 40 anni e non sempre il problema risiede nelle nostre case ma fuori
Infatti,quoto.
Secondo me mi hanno cambiato la coppia in centrale,cercando di ripartire il carico per tutte le 7 mega,bilanciandolo al meglio(che tanto sono un po' un'utopia averli per tutti,almeno attualmente,ho visto).
Perchè magari il MUX dove ero prima era troppo carico.
Magari poi sparo una cavolata io,eh :D :D
Ciao
SkunkWorks 68 se ti può aiutare,io fino a 2 giorni fa avevo la 3 mega,poi ho provato a collegare il router alla presa principale,e da ieri ho la 7 mega...forse hai qualke cavo danneggiato come è successo a me..
SkunkWorks 68
25-04-2008, 14:48
SkunkWorks 68 se ti può aiutare,io fino a 2 giorni fa avevo la 3 mega,poi ho provato a collegare il router alla presa principale,e da ieri ho la 7 mega...forse hai qualke cavo danneggiato come è successo a me..
Grazie comunque :)
Ce l'ho già sulla presa principale.
Il mio problema è che sono partito agganciando il massimo o quasi,e adesso sono sceso mantenendo la medesima attenuazione.Questo non coincide con la logica.L'impianto -la linea,non si è degradato,o no?-il problema imho è a monte.
Ciao
treffy710
25-04-2008, 14:54
Ne ho solo uno.3 prese ma non le utilizzo.Ma tanto ho provato ad isolare la prima dalle altre e non cambia nulla.
Infatti.
Infatti,quoto.
Secondo me mi hanno cambiato la coppia in centrale,cercando di ripartire il carico per tutte le 7 mega,bilanciandolo al meglio(che tanto sono un po' un'utopia averli per tutti,almeno attualmente,ho visto).
Perchè magari il MUX dove ero prima era troppo carico.
Magari poi sparo una cavolata io,eh :D :D
Ciao
oppure semlicemente sono aumentate molte le utenze 7 mega . la tua zona ha linee un po degradate ,, topi che magiano cavi (non sono scherzi ) non è facile dare una spiegazione
io ci sono giorni che mi regge 6500 giorno e notte altri che di notte non vado oltre 6100. ho letto vari forum ci sono situazioni tragiche quasi irreali. se tel alla telec ti dicono che viaggi oltre 1.2 mega tu sei a 5 o 6 e piu'
i 7 sono solo teorici. dunque sei a posto. (per loro)
tu devi fare molte prove e sinceramente scoccia perche' hai una buona attenuazione.
SkunkWorks 68
25-04-2008, 14:59
oppure semlicemente sono aumentate molte le utenze 7 mega . la tua zona ha linee un po degradate ,, topi che magiano cavi (non sono scherzi ) non è facile dare una spiegazione
io ci sono giorni che mi regge 6500 giorno e notte altri che di notte non vado oltre 6100. ho letto vari forum ci sono situazioni tragiche quasi irreali. se tel alla telec ti dicono che viaggi oltre 1.2 mega tu sei a 5 o 6 e piu'
i 7 sono solo teorici. dunque sei a posto. (per loro)
tu devi fare molte prove e sinceramente scoccia perche' hai una buona attenuazione.
Boh,quoto su tutto.Ci penserò sopra.
Secondo me è questione di saturazione per aumento delle utenze,ma giustamente non è escluso il resto...
Ciao
treffy710
25-04-2008, 15:08
Grazie comunque :)
Ce l'ho già sulla presa principale.
Il mio problema è che sono partito agganciando il massimo o quasi,e adesso sono sceso mantenendo la medesima attenuazione.Questo non coincide con la logica.L'impianto -la linea,non si è degradato,o no?-il problema imho è a monte.
Ciao
c'e' solo una cosa da fare :
- trova il filo principale telecom che entra in casa tua e lo stacchi completamente dall'impianto (dalle altre tre prese) ....
-compri una nuova presa (costa pochi euro) (nele prese vecchie possono esserci condensatori ecc)
-attacchi il filo principale alla presa nuova in parallelo e li attacchi il router . guarda i valori snr e la portante . se anche cosi' non risolvi ...il problema è fuori casa e li non puoi far niente tranne telec
ciao e fammi sapere
ps. mi raccomando quando fai i collegamenti i due fili (rosso e bianco) non si devono toccare . importantissimo
SkunkWorks 68
25-04-2008, 15:22
c'e' solo una cosa da fare :
- trova il filo principale telecom che entra in casa tua e lo stacchi completamente dall'impianto (dalle altre tre prese) ....
-compri una nuova presa (costa pochi euro) (nele prese vecchie possono esserci condensatori ecc)
-attacchi il filo principale alla presa nuova in parallelo e li attacchi il router . guarda i valori snr e la portante . se anche cosi' non risolvi ...il problema è fuori casa e li non puoi far niente tranne telec
ciao e fammi sapere
ps. mi raccomando quando fai i collegamenti i due fili (rosso e bianco) non si devono toccare . importantissimo
Grazie delle opinioni :)
La presa in effetti non l'ho ancora smontata...
Il problema,ripeto,è che senza fare nulla la portante è scesa da sola :mbe: .
Con il Trust la mattina aggancio ancora più di 7000,alle volte,con 7,5 a scendere fino a 4 di S/R nella giornata e qualche caduta di linea(rara).
Stabilissima con il Netgear,invece(ma con i valori che avete visto).
Proverò anche a cambiare la prima presa,magari :)
Ciao
Secondo me mi hanno cambiato la coppia in centrale,cercando di ripartire il carico per tutte le 7 mega,bilanciandolo al meglio(che tanto sono un po' un'utopia averli per tutti,almeno attualmente,ho visto).
Perchè magari il MUX dove ero prima era troppo carico.
Magari poi sparo una cavolata io,eh
Ciao
SI...mi sa che è una cavolata.
Ti assicuro che non sono previsti assolutamente cambi coppia agli utenti per "bilanciare" il carico nei cavi (anche se in teoria andrebbe fatto! Tra l'altro la cosa è estramamente complessa (non tecnicamente, ma praticamente), ed inoltre con i cavi che hanno superato il 50% di adsl attive ha anche poco senso purtroppo.
Di fatto, salvo i casi di guasti risolti con cambi coppia, ognuno rimane sulle proprie posizioni al permutatore.
Questo ovviamente escludendo altri 2 casi:
1) "operazioni sporche" per dare un doppino migliore ad una utenza "importante" (qualsiasi tipo di utenza...da una Banca, ad un Ente ad un Onorevole ;) )
2) Necessità di spostare 1 o più utenti per poter fornire una coppia ad una utenza nuova (qui è difficile spiegare la cosa, che può avvenire in molti modi).
Cmq quasi sempre saranno anche qui utenze "importanti"...per una semplice residenziale è un po' difficile che si faccia tanto casino....
PS: Queste sono semplicemente alcune delle tante cose che mi raccontava mio padre....
SkunkWorks 68
25-04-2008, 16:33
SI...mi sa che è una cavolata.
Ti assicuro che non sono previsti assolutamente cambi coppia agli utenti per "bilanciare" il carico nei cavi (anche se in teoria andrebbe fatto! Tra l'altro la cosa è estramamente complessa (non tecnicamente, ma praticamente), ed inoltre con i cavi che hanno superato il 50% di adsl attive ha anche poco senso purtroppo.
Di fatto, salvo i casi di guasti risolti con cambi coppia, ognuno rimane sulle proprie posizioni al permutatore.
Questo ovviamente escludendo altri 2 casi:
1) "operazioni sporche" per dare un doppino migliore ad una utenza "importante" (qualsiasi tipo di utenza...da una Banca, ad un Ente ad un Onorevole ;) )
2) Necessità di spostare 1 o più utenti per poter fornire una coppia ad una utenza nuova (qui è difficile spiegare la cosa, che può avvenire in molti modi).
Cmq quasi sempre saranno anche qui utenze "importanti"...per una semplice residenziale è un po' difficile che si faccia tanto casino....
Perfetto,ottima spiegazione.E quindi che faccio?
Un'ipotesi di dove stia il problema...?
edit:aggiungo un'altra cosa che ricordo.All'inizio dai server veloci arrivavo a più di 800 Kbps la mattina.Adesso molto meno.
Poi ricordo che il Sabato e la Domenica al pomeriggio non si poteva navigare(lentissima).
Adesso diciamo che la velocità è sì minore ma più omogenea...
Ciao
Prima di tutto fai la prova della presa nuova collegata da sola direttamente all'ingresso del cavo.
Poi non so che dirti....pure la mia linea è peggiorata esattamente alle 15.35 del 3 Aprile (lo so perchè monitorizzo la portante h24, con DMT)
Prima avevo un margine che oscillava tra 12,5 e 14,5 con portante 8128 e un diagramma di attenuazione praticamente piatto. Inoltre in alcune ore (al mattino e fino al primo pomeriggio) era stabilissima.
Adesso se becco il momento sbagliato non aggancio più il massimo. E se ci riesco il margine oscilla tra 10 e 12. Inoltre sono comparsi due "buchi" nel diagramma, e l'andamento del rumore è moooolto variabile in particolare alle frequenze dai 600KHz in su.
Poichè quando è avvenuto il "fattaccio" il ruoter NON si è disconnesso, sono sicuro che nessuno ha "giocato" con i miei fili...ergo sarà stata attivata una utenza (o più di una ) che mi danno fastidio.
L'altra ipotesi è che si stia guastando lo splitter in centrale....ma senza una conoscenza "in loco" è impossibile farsi fare un cambio porta per verificare questa ipotesi
SkunkWorks 68
25-04-2008, 16:45
Bene :)
Grazie mille della consulenza :)
Vabbè,vedrò e controllo la prima presa :)
Ciao
Mi sapete dire se una presa ossidata può influire sulle cadute di connessione?
scusate,ma cionci ke fine ha fatto?
secondo me chi ha l'attenuazione migliore, da quello che ho visto fin'ora, è più penalizzato nell'aggancio della portante massima (ovviamente a meno che i cavi che arrivano dalla centrale non siano perfetti).
Mi spiego meglio: tutti quelli che vedo che hanno attuenuazione oltre i 20db e sotto i 35db fino ad ora TUTTI (a meno di problemi sulla linea in casa) prendono portante massima (8128) mentre chi ha attenuazione sotto i 20db (soprattutto sotto i 15db) fatica a prendere portante massima e l'SNR scende molto.
Questo secondo me è dovuto al fatto che il DSLAM se vede attenuazione bassa manda il segnale a potenza minore e quindi l'SNR ne risente parecchio scendendo sotto i canonici 12db che telecom fissa sul DSLAM.
La soluzione per noi "sfigati" è o avere culo e arrivare a 8128 anche con 6/7db di SNR oppure acquistare un modem che permetta di aumentare l'attenuazione in modo da "ingannare" il DLSAM.
Oppure, ancora meglio, utilizzare un metodo per aumentare l'attenuazione.
Qualcuno ha qualche consiglio su come AUMENTARE l'attenuazione senza che venga diminuito l'SNR?? :D
Ci sarà un metodo (non so se condensatori nelle prese o cose varie possano funzionare :D )!!
Marteen1983
25-04-2008, 20:31
secondo me chi ha l'attenuazione migliore, da quello che ho visto fin'ora, è più penalizzato nell'aggancio della portante massima (ovviamente a meno che i cavi che arrivano dalla centrale non siano perfetti).
Mi spiego meglio: tutti quelli che vedo che hanno attuenuazione oltre i 20db e sotto i 35db fino ad ora TUTTI (a meno di problemi sulla linea in casa) prendono portante massima (8128) mentre chi ha attenuazione sotto i 20db (soprattutto sotto i 15db) fatica a prendere portante massima e l'SNR scende molto.
Questo secondo me è dovuto al fatto che il DSLAM se vede attenuazione bassa manda il segnale a potenza minore e quindi l'SNR ne risente parecchio scendendo sotto i canonici 12db che telecom fissa sul DSLAM.
La soluzione per noi "sfigati" è o avere culo e arrivare a 8128 anche con 6/7db di SNR oppure acquistare un modem che permetta di aumentare l'attenuazione in modo da "ingannare" il DLSAM.
Oppure, ancora meglio, utilizzare un metodo per aumentare l'attenuazione.
Qualcuno ha qualche consiglio su come AUMENTARE l'attenuazione senza che venga diminuito l'SNR?? :D
Ci sarà un metodo (non so se condensatori nelle prese o cose varie possano funzionare :D )!!
Quoto tutto, è la stessa idea che mi sono fatto io. Vale così per la maggior parte delle connessioni broadband di cui ho letto i valori.
La soluzione è utilizzare un modem/router con la possibilità di regolare l'attenuazione in upstream. Usare artifici elettrici/elettronici non mi sembra possibile...o comunque non conveniente.
skryabin
25-04-2008, 20:31
secondo me chi ha l'attenuazione migliore, da quello che ho visto fin'ora, è più penalizzato nell'aggancio della portante massima (ovviamente a meno che i cavi che arrivano dalla centrale non siano perfetti).
Mi spiego meglio: tutti quelli che vedo che hanno attuenuazione oltre i 20db e sotto i 35db fino ad ora TUTTI (a meno di problemi sulla linea in casa) prendono portante massima (8128) mentre chi ha attenuazione sotto i 20db (soprattutto sotto i 15db) fatica a prendere portante massima e l'SNR scende molto.
Questo secondo me è dovuto al fatto che il DSLAM se vede attenuazione bassa manda il segnale a potenza minore e quindi l'SNR ne risente parecchio scendendo sotto i canonici 12db che telecom fissa sul DSLAM.
La soluzione per noi "sfigati" è o avere culo e arrivare a 8128 anche con 6/7db di SNR oppure acquistare un modem che permetta di aumentare l'attenuazione in modo da "ingannare" il DLSAM.
Oppure, ancora meglio, utilizzare un metodo per aumentare l'attenuazione.
Qualcuno ha qualche consiglio su come AUMENTARE l'attenuazione senza che venga diminuito l'SNR?? :D
Ci sarà un metodo (non so se condensatori nelle prese o cose varie possano funzionare :D )!!
Se le cose son fatte bene fungono, anche a 150 metri dalla centrale
http://img168.imageshack.us/img168/712/adsluu5.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=adsluu5.jpg)
Ma la max è 8128 ? O_o
Certo però è vero che con la due mega avevo più di 30dB di snr...sono un poco tirchi quanto a potenza di segnale ^^
Marteen1983
25-04-2008, 20:33
Mi sapete dire se una presa ossidata può influire sulle cadute di connessione?
Direi proprio di sì: cambiala!
Bene :)
Grazie mille della consulenza :)
Vabbè,vedrò e controllo la prima presa :)
Ciao
Tienici aggiornati...
L'altra ipotesi è che si stia guastando lo splitter in centrale....ma senza una conoscenza "in loco" è impossibile farsi fare un cambio porta per verificare questa ipotesi
A me si era guastato 2 mesi fa: avevo ADSL ma niente fonia. Sostituito nelle canoniche 48 h senza alterazioni dei valori di linea.
Marteen1983
25-04-2008, 20:35
Se le cose son fatte bene fungono, anche a 150 metri dalla centrale
http://img168.imageshack.us/img168/712/adsluu5.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=adsluu5.jpg)
Ma la max è 8128 ? O_o
Certo però è vero che con la due mega avevo più di 30dB di snr...sono un poco tirchi quanto a potenza di segnale ^^
La potenza del segnale viene tenuta il più bassa possibile per ridurre il disturbo con le coppie adiacenti alla tua.. meglio così ;)
La massima sì, è 8128 o 7616 Kbps. Non la agganci per 32 K, presumibilmente perché il tuo router ha qualche antipatia verso il tuo DSLAM... o viceversa!
skryabin
25-04-2008, 20:41
La potenza del segnale viene tenuta il più bassa possibile per ridurre il disturbo con le coppie adiacenti alla tua.. meglio così ;)
La massima sì, è 8128 o 7616 Kbps. Non la agganci per 32 K, presumibilmente perché il tuo router ha qualche antipatia verso il tuo DSLAM... o viceversa!
lol, davvero?
lo sapevo che era un antisociale...
Ma chissenefrega per 32k, tanto poi non sono sempre limitati a 7 mega effettivi, no?
Marteen1983
25-04-2008, 21:06
lol, davvero?
lo sapevo che era un antisociale...
Ma chissenefrega per 32k, tanto poi non sono sempre limitati a 7 mega effettivi, no?
Hai provato a vedere se riavviando il router, ti aggancia 8128? Comunque 7 M effettivi dovrebbero necessitare di una portante ancora maggiore di 8128 Kbps; per queste cose bisogna chiedere a Mavelot...io non ti so dire di più. :(
Comunque 32 K non cambiano nulla. Con un router con chipset TI AR7 e quei valori, agganceresti 8128. Questione di compatibilità tra chipset ADSL del router e chipset ADSL del DSLAM, come ho già espresso prima in altre parole. ;)
Quoto tutto, è la stessa idea che mi sono fatto io. Vale così per la maggior parte delle connessioni broadband di cui ho letto i valori.
La soluzione è utilizzare un modem/router con la possibilità di regolare l'attenuazione in upstream. Usare artifici elettrici/elettronici non mi sembra possibile...o comunque non conveniente.
non avendo modem/router che permettono di aumentare al massimo la potenza del segnale?
Ho provato a collegare alla presa un filtri tripolare che non è mai funzionato (mi faceva aumentare un casino l'attenuazione) e sembra funzionare!! Il fritz mi ha agganciato 6000k invece di 5500k e l'attenuazione in up è salita di 3db. Se riuscissi a farla salire di più...
Ah, ho scoperto che la linea solo dati NGI è peggiore della linea alice ed è per quello che ogni tanto mi prende gli 8 mega pieni, quando il dslam si convince a trasmettere a piena portante! Ho visto tramite l'alicegate 2plus che sulla linea alice il dslam trasmette a potenza inferiore rispetto alla linea solo dati NGI eppure le portanti sono molto simili sull'alice gate 2 plus.
la mia prende i 7 mega pieni ,sempre..DSL Speed:480 Kbps Upstream,8128 Kbps Downstream ..
Ciao,
qualche settimana fa ho fatto la richiesta di passare a 7MB, e da allora ho solo avuto casini. Oggi mi sono messo in testa di capire cosa stava succedendo e ho rivisto tutto il piano prese a casa e finalmente ho raggiunto un situazione accettabile. Aggiungo che la casa è nuova e quindi anche l'impianto è nuovo e ho numeri simili anche collegandomi alla presa principale senza nessun telefono attaccato. Ho un router USRobotics USR9108 e i parametri attuali sono questi:
Mode: ADSL2
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.3 24.5
Attenuation (dB): 42.5 24.3
Output power (dBm): 19.3 12.2
Attainable rate (Kbps): 5792 905
Rate (Kbps): 6478 476
Come vedete ho una attenuazione piuttosto alta e di conseguenza anche la velocità si attesta su valori più bassi di 7MB (lo speed test va 5500-400KB down e upload con ping intorno a 45ms). Ed ora ecco le domande:
1) Come mai mi da mode ADSL2? Non dovrebbe essere una semplice ADSL?
2) La distanza dalla centrale (come faccio a capire a quale centrale sono attaccato? Nessuno dei modi trovati con google mi funziona) non sono riuscito a trovarla ma se è dove penso io saranno un paio di Km... E' normale questa attenuazione? Credo di no.
3) Supponendo di chiedere un intervento a telecom secondo voi si può migliorare?
4) Se potessi passare alla fast invece di interleaved avrei ulteriori problemi di velocità?
5) Vale la pena provare a intervenire sul modem modificando i parametri sel SNR come suggerito qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19569345&postcount=2286)?
Grazie per l'aiuto
Ciao,
qualche settimana fa ho fatto la richiesta di passare a 7MB, e da allora ho solo avuto casini. Oggi mi sono messo in testa di capire cosa stava succedendo e ho rivisto tutto il piano prese a casa e finalmente ho raggiunto un situazione accettabile. Aggiungo che la casa è nuova e quindi anche l'impianto è nuovo e ho numeri simili anche collegandomi alla presa principale senza nessun telefono attaccato. Ho un router USRobotics USR9108 e i parametri attuali sono questi:
Mode: ADSL2
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.3 24.5
Attenuation (dB): 42.5 24.3
Output power (dBm): 19.3 12.2
Attainable rate (Kbps): 5792 905
Rate (Kbps): 6478 476
Come vedete ho una attenuazione piuttosto alta e di conseguenza anche la velocità si attesta su valori più bassi di 7MB (lo speed test va 5500-400KB down e upload con ping intorno a 45ms). Ed ora ecco le domande:
1) Come mai mi da mode ADSL2? Non dovrebbe essere una semplice ADSL?
2) La distanza dalla centrale (come faccio a capire a quale centrale sono attaccato? Nessuno dei modi trovati con google mi funziona) non sono riuscito a trovarla ma se è dove penso io saranno un paio di Km... E' normale questa attenuazione? Credo di no.
3) Supponendo di chiedere un intervento a telecom secondo voi si può migliorare?
4) Se potessi passare alla fast invece di interleaved avrei ulteriori problemi di velocità?
5) Vale la pena provare a intervenire sul modem modificando i parametri sel SNR come suggerito qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19569345&postcount=2286)?
Grazie per l'aiuto
si, imposta l'SNR a 8db e dovresti prendere i 8128k o un valore molto vicino.
la mia prende i 7 mega pieni ,sempre..DSL Speed:480 Kbps Upstream,8128 Kbps Downstream ..
mi puoi dire i valori di attenuazione e snr? grazie!
Ciao,
qualche settimana fa ho fatto la richiesta di passare a 7MB, e da allora ho solo avuto casini. Oggi mi sono messo in testa di capire cosa stava succedendo e ho rivisto tutto il piano prese a casa e finalmente ho raggiunto un situazione accettabile. Aggiungo che la casa è nuova e quindi anche l'impianto è nuovo e ho numeri simili anche collegandomi alla presa principale senza nessun telefono attaccato. Ho un router USRobotics USR9108 e i parametri attuali sono questi:
Mode: ADSL2
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.3 24.5
Attenuation (dB): 42.5 24.3
Output power (dBm): 19.3 12.2
Attainable rate (Kbps): 5792 905
Rate (Kbps): 6478 476
Come vedete ho una attenuazione piuttosto alta e di conseguenza anche la velocità si attesta su valori più bassi di 7MB (lo speed test va 5500-400KB down e upload con ping intorno a 45ms). Ed ora ecco le domande:
1) Come mai mi da mode ADSL2? Non dovrebbe essere una semplice ADSL?
2) La distanza dalla centrale (come faccio a capire a quale centrale sono attaccato? Nessuno dei modi trovati con google mi funziona) non sono riuscito a trovarla ma se è dove penso io saranno un paio di Km... E' normale questa attenuazione? Credo di no.
3) Supponendo di chiedere un intervento a telecom secondo voi si può migliorare?
4) Se potessi passare alla fast invece di interleaved avrei ulteriori problemi di velocità?
5) Vale la pena provare a intervenire sul modem modificando i parametri sel SNR come suggerito qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19569345&postcount=2286)?
Grazie per l'aiuto
allora...
1) Sei su un dslam ADSL2/ADSL2+ per cui ti è stato configurato un profilo ADSL2 autoadattivo che aseconda del router imposta ADSL2 o ADSL1
In ADSL1 credo che andresti peggio, data la distanza
2)l'attenuazione indica circa 3Km di cavo
3)dipende...se l'attenuzione è quella c'è poco da fare
4)Problemi di velocità no.....di stabilità si però
5)SI...potresti arrivare anche a 6500
Ciao
mi puoi dire i valori di attenuazione e snr? grazie!
eccoli,te li elenco tutti
DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 8128
US Margin 22
DS Margin 12
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 32
US Line Attenuation 34
Path Mode Interleaved
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
eccoli,te li elenco tutti
DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 8128
US Margin 22
DS Margin 12
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 32
US Line Attenuation 34
Path Mode Interleaved
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
ok grazie. La teoria dell'attenuazione viene confermata ancora. Sei a circa 2km dalla centrale e vai a 8128k. :)
adesso vado a prendermi 500m di cavo telefonico e me lo metto in casa così aggancio 8128k!!
ok grazie. La teoria dell'attenuazione viene confermata ancora. Sei a circa 2km dalla centrale e vai a 8128k. :)
adesso vado a prendermi 500m di cavo telefonico e me lo metto in casa così aggancio 8128k!!
hihihi...oggi ho scaricato un file da internet,e viaggiava a 843 kb:eek: :eek: :eek: :eek: ...stupendooooooooooooooooooo.....
peppecbr
25-04-2008, 22:36
ho modificato l'snr a (20) avevo 10 come suggeritomi ed ora aggancio portante piena...
i valori sono questi...
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 9.0 db 10.5 db
Margine rumore 10.0 db 26.0 db
però non ho capito come mai gli 800k per me sono un sogno...
voglio dire è proprio così per tutti oppure c'è qualche altra cosa da muovere? lo so la domanda è sciocca ma ripeto ho l'adsl da poche ore dopo anni e anni di isdn , utms :stordita: abbiate pasienza :D
ho modificato l'snr a (20) avevo 10 come suggeritomi ed ora aggancio portante piena...
i valori sono questi...
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 9.0 db 10.5 db
Margine rumore 10.0 db 26.0 db
però non ho capito come mai gli 800k per me sono un sogno...
voglio dire è proprio così per tutti oppure c'è qualche altra cosa da muovere? lo so la domanda è sciocca ma ripeto ho l'adsl da poche ore dopo anni e anni di isdn , utms :stordita: abbiate pasienza :D
se scarichi questo a quanto vai ?
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/7.10/ubuntu-7.10-alternate-amd64.iso
ho appena messo il filtro ADSL tripolare rotto alla presa di alice, con il filtro telecom funzionante mi agganciava poco fa 6432, adesso con il filtro rotto mi aggancia 7616!!!!!! il tutto solo perchè è aumentata l'attenuazione a 24db (contro i 15db di prima) e la potenza di trasmissione del dslam è aumentata di conseguenza! SNR a 12db. Peccato che non possa tenere il filtro perchè, essendo rotto, non mi fa funzionare il telefono collegato. Mi sa che metto un'altra presa con collegato il filtro così aumento l'attenuazione, la portante e mi funziona il telefono! :D
TELECOM SPARATI! :rolleyes:
Altri suggerimenti per aumentare l'attenuazione? Se riuscissi ad aumentarla a 30db sarebbe l'ideale.
ho appena messo il filtro ADSL tripolare rotto alla presa di alice, con il filtro telecom funzionante mi agganciava poco fa 6432, adesso con il filtro rotto mi aggancia 7616!!!!!! il tutto solo perchè è aumentata l'attenuazione a 24db (contro i 15db di prima) e la potenza di trasmissione del dslam è aumentata di conseguenza! SNR a 12db. Peccato che non possa tenere il filtro perchè, essendo rotto, non mi fa funzionare il telefono collegato. Mi sa che metto un'altra presa con collegato il filtro così aumento l'attenuazione, la portante e mi funziona il telefono! :D
TELECOM SPARATI! :rolleyes:
Altri suggerimenti per aumentare l'attenuazione? Se riuscissi ad aumentarla a 30db sarebbe l'ideale.
ma l'attenuazione deve diminuire...è il margine di rumore che deve salire...:)
peppecbr
25-04-2008, 23:18
se scarichi questo a quanto vai ?
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/7.10/ubuntu-7.10-alternate-amd64.iso
700k :cry:
ma l'attenuazione deve diminuire...è il margine di rumore che deve salire...:)
eh certo!! lo so benissimo!!
il problema è che se l'attenuazione è troppo bassa il dslam trasmette con potenza inferiore e quindi diminuisce anche l'SNR con la conseguenza che aggancio portante minore.
Questo è il problema che ha un bel po' di gente che abita tra 500m e 1km di distanza dalla centrale e ha la linea non perfettamente pulita (ovviamente parlo della parte esterna alla casa, quindi non intendo la linea in casa). Paradossalmente ho verificato che è + facile che quelli che abitano a 2km dalla centrale aggancino gli 8128k che quelli che abitano tra i 500m e 1km.
Infatti come vedi ho scritto che sono riuscito ad aumentare un po' l'attenuazione (oltre i 20db) collegando un filtro adsl rotto alla linea e "magicamente" ho preso 1mega in più di portante! Infatti è aumentata la potenza con cui il dslam trasmette il segnale, adesso se guardo sui dati della mia linea il fritz mi segnala un "powercut" di 4db. 4db in meno nella potenza di segnale sono tantissimi!!! Significa che se adesso aggancio portante a 6000k con snr di 12db riesco senza problemi ad agganciare portante piena con snr anche maggiore.
700k :cry:
eh beh! ti lamenti? Ci sarà un po' di intasamento del vp a cui sei collegato. 700kb/s comunque non sono pochi. Sono una 6 mega.
continuano i disturbi di linea "a random". La 7 mega NGI (quella che ogni tanto va male come la alice e ogni tanto va a portante massima con 18db di snr con 4db di powercut) ha magicamente ripreso la portante massima nel giro di 1 minuto! Era da oggi alle 15 che non mi andava più a 8128K (che poi con NGI sono 8064K) e mi era arrivato addirittura a -1 (!!) l'SNR, la linea nn cade mai, ma la velocità cade a picco per cui devo riavviare il modem e riagganciare una portante più bassa.
Devo capire da cosa è dato il disturbo. Forse è proprio vero che è dato dal fatto che sulla mia coppia c'è un altro che ha l'ADSL e che oggi si è connesso alle 15 e disconnesso alle 24.30. (se scopro chi è gli taglio i fili del telefono così non si connette più! :D - P.s.: mi sa che lui starà dicendo lo stesso contro di me! :D)
La linea alice invece evidentemente è più sfigata visto che è capitata sulla coppia di uno che lascia perennemente acceso l'ADSL.
ho appena messo il filtro ADSL tripolare rotto alla presa di alice, con il filtro telecom funzionante mi agganciava poco fa 6432, adesso con il filtro rotto mi aggancia 7616!!!!!! il tutto solo perchè è aumentata l'attenuazione a 24db (contro i 15db di prima) e la potenza di trasmissione del dslam è aumentata di conseguenza! SNR a 12db. Peccato che non possa tenere il filtro perchè, essendo rotto, non mi fa funzionare il telefono collegato. Mi sa che metto un'altra presa con collegato il filtro così aumento l'attenuazione, la portante e mi funziona il telefono! :D
TELECOM SPARATI! :rolleyes:
Altri suggerimenti per aumentare l'attenuazione? Se riuscissi ad aumentarla a 30db sarebbe l'ideale.
wow...vedo ke sta migliorando la tua situazione..
se scarichi questo a quanto vai ?
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/7.10/ubuntu-7.10-alternate-amd64.iso
a me và a 830 :D ...
Ragazzi vorrei se possibile avere delle delucidazioni.
Io ho alice 2 mega oramai da 2 anni, e devo dire che non ho mai avuto un problema, linea sempre costante e a pieni regimi, sia di up che di down.
Ora ho visto che la 20 mega si è evoluta offrendo 1 mega di up.., la cosa mi fa molto gola.. ma il pensiero visto i 532 post della 7mega è: come funziona?
Al di fuori del download che cmq da quanto ho potuto leggere non è mai all' altezza del contratto, quindi 7 mega scaricano come una 4 e una 20 mega scarica come una 7.... a me cmq interessa l' upoload, visto che cmq alla fine è basilare..
Uso pc per navigare ed ecc.. e xbox 360 per giocare, sinceramente + upload mi tornerebbe comodo.. ma non voglio avere una linea incostante, visto e mi ripeto, che seppur la mia 2 mega è lenta ma è sempre li, costante e sempre al massimo.
Che dite passo o non passo?
Aspetto delle vostre opinioni.
Grazie
Ragazzi vorrei se possibile avere delle delucidazioni.
Io ho alice 2 mega oramai da 2 anni, e devo dire che non ho mai avuto un problema, linea sempre costante e a pieni regimi, sia di up che di down.
Ora ho visto che la 20 mega si è evoluta offrendo 1 mega di up.., la cosa mi fa molto gola.. ma il pensiero visto i 532 post della 7mega è: come funziona?
Al di fuori del download che cmq da quanto ho potuto leggere non è mai all' altezza del contratto, quindi 7 mega scaricano come una 4 e una 20 mega scarica come una 7.... a me cmq interessa l' upoload, visto che cmq alla fine è basilare..
Uso pc per navigare ed ecc.. e xbox 360 per giocare, sinceramente + upload mi tornerebbe comodo.. ma non voglio avere una linea incostante, visto e mi ripeto, che seppur la mia 2 mega è lenta ma è sempre li, costante e sempre al massimo.
Che dite passo o non passo?
Aspetto delle vostre opinioni.
Grazie
se fossi al posto tuo,mi attiverei la 7 mega come ho fatto io..la mia è stabile infatti ho sempre 480 Kbps in Upstream e 8128 Kbps in Downstream...mi scarica a 800-850 quando prendo qualcosa da internet(naturalmente se i server non sono intasati)...ti viene a costare 33,95 euro se cambi da 2 a 7 mega...e cmq posta i dati del tuo router/modem snr e portante e rumore db...
ti viene a costare 33,95 euro se cambi da 2 a 7 mega
No....continua a pagare sempre lo stesso della 2M ovvero 19,95 €/mese ivato
No....continua a pagare sempre lo stesso della 2M ovvero 19,95 €/mese ivato
io pago 33,95...xk?????????????????????
@ mavelot
Se dovessi passare a 7 mega si, ma per alice 20 mega andrei a pagare 27.95..
@ danny92
Grazie per la risposta.
Sinceramente per passare alla 7 mi tengo la 2, il mio punto era prendersi quel mega di upoload, e ripeto anche se in down vado a 7 mi va ugualmente bene.
Per quanto riguarda la tabella con la varie statistiche il mio ruouter, che non è altro che Alice-wgate wifi o telsey wgate wifi (come lo volete chiamare), sbrandizzato, ossia ci ho caricato sopra il firmware originale, nel tale test mi da errore, ma è un errore dato da questo firmware Beta..
ci sono altri modi per risalire a tali dati?
Ps. Sono di Genova, nel caso....
Grazie per l' aiuto e le info.
Guarda che prima o poi passerai comq a 7M.....le 2M sono destinate a sparire.
In ogni caso con la 7M avrai 384 in up....
E' da settembre che dovevo passare alla 7 mega, poi al max per dicembre lei passera (help desk di Alice).. beh siamo a maggio :rolleyes:
e cmq ammesso e concesso che non sottoscrivo per la 20...
nessuno ha la 20 con 1 di up?!
io pago 33,95...xk?????????????????????
perchè hai alice tuttoincluso :D
wow...vedo ke sta migliorando la tua situazione..
appena mi arriva il dg834g v4 lo forzo ad agganciare la portante massima.
Devo trovare un metodo migliore del filtro adsl rotto per aumentare l'attenuazione perchè quel filtro si mangia anche qualche db di SNR.
Oltre a mettere 500m di cavo telefonico in + (cosa sconsigliata!), cosa mi consigliate per aumentare l'attenuazione oltre i 20db? :D
perchè hai alice tuttoincluso :D
come alice tutto incluso?e ke signifika?ke ho qualcosa gratis?:confused:
appena mi arriva il dg834g v4 lo forzo ad agganciare la portante massima.
Devo trovare un metodo migliore del filtro adsl rotto per aumentare l'attenuazione perchè quel filtro si mangia anche qualche db di SNR.
Oltre a mettere 500m di cavo telefonico in + (cosa sconsigliata!), cosa mi consigliate per aumentare l'attenuazione oltre i 20db? :D
io nn ti consiglio di mettere 500m di cavo,fai conto ke io fino a 1 settimana fà avevo la 3 mega ti spiego il xk:praticamente la presa principale è in soggiorno e io avevo il router nella mia stanza cosi ho usato un mucchio di cavo x poterlo collegare..e quindi la maggior parte si andava perdendo x il traggitto...cosi 1 settimana fà ho collegato il router alla presa principale,e da quel giorno ho la 7 mega...infatti ora è in soggiorno il router..:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
treffy710
26-04-2008, 11:55
continuano i disturbi di linea "a random". La 7 mega NGI (quella che ogni tanto va male come la alice e ogni tanto va a portante massima con 18db di snr con 4db di powercut) ha magicamente ripreso la portante massima nel giro di 1 minuto! Era da oggi alle 15 che non mi andava più a 8128K (che poi con NGI sono 8064K) e mi era arrivato addirittura a -1 (!!) l'SNR, la linea nn cade mai, ma la velocità cade a picco per cui devo riavviare il modem e riagganciare una portante più bassa.
Devo capire da cosa è dato il disturbo. Forse è proprio vero che è dato dal fatto che sulla mia coppia c'è un altro che ha l'ADSL e che oggi si è connesso alle 15 e disconnesso alle 24.30. (se scopro chi è gli taglio i fili del telefono così non si connette più! :D - P.s.: mi sa che lui starà dicendo lo stesso contro di me! :D)
La linea alice invece evidentemente è più sfigata visto che è capitata sulla coppia di uno che lascia perennemente acceso l'ADSL.
ciao. gentilmente mi dici il modello del tuo router ?
ciao. gentilmente mi dici il modello del tuo router ?
la linea NGI è su un FRITZ (collegato poi al D-LINK DIR655) mentre la linea ALICE adesso la uso con l'alice gate 2 plus.
Comunque il chipset migliore su entrambe le linee è il broadcom (quello che c'è nell'alice gate 2 plus).
come alice tutto incluso?e ke signifika?ke ho qualcosa gratis?:confused:
io nn ti consiglio di mettere 500m di cavo,fai conto ke io fino a 1 settimana fà avevo la 3 mega ti spiego il xk:praticamente la presa principale è in soggiorno e io avevo il router nella mia stanza cosi ho usato un mucchio di cavo x poterlo collegare..e quindi la maggior parte si andava perdendo x il traggitto...cosi 1 settimana fà ho collegato il router alla presa principale,e da quel giorno ho la 7 mega...infatti ora è in soggiorno il router..:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
si ma perchè te abiti abbastanza distante dalla centrale, il mio problema è che abito vicino alla centrale e quindi il DSLAM vede attenuazione bassa e mi invia il segnale con meno potenza, poi mi sa che mi hanno collegato in coppia con un'altra linea ADSL e quindi la mia linea risulta disturbata (SNR BASSO). Sommando le 2 cose (trasmissione a bassa potenza + snr basso) alla fine ne esce che pur avendo una linea ottima in casa e abitando a 500m dalla centrale nn agancio la portante a 8128K.
Allora le soluzioni sono 2:
- Farmi cambiare coppia, ma devo chiamare telecom e convincerli a mandarmi un tecnico (cosa MOLTO DIFFICILE) e convincerlo a cambiarmi coppia (è un lavoro abbastanza lungo x cui nn sempre lo fanno)
- Aumentare l'attenuazione (quindi peggiorare la linea) in modo da convincere il DSLAM a trasmettere a potenza piena. In questo modo aumenta l'SNR e, come ho già visto, aggancio 7616 con 12db di SNR contro i 6464K sempre con 12db di SNR. Ovviamente poi con un modem che permette di abbassare l'SNR target (magari a 8db invece che 12db) riuscirei a prendere portante piena. :)
Per adesso sto usando questa strategia: tengo staccato il cavo adsl dal modem per 2 / 3 giorni, chiamo il 187 e dico che non mi prende la portante, di solito mandano i tecnici. Se li mandano li obbligo a cambiarmi la coppia minacciandoli ( :D )!!
Se non funziona devo passare al piano B, cioè aumentare l'attenuazione.
si ma perchè te abiti abbastanza distante dalla centrale, il mio problema è che abito vicino alla centrale e quindi il DSLAM vede attenuazione bassa e mi invia il segnale con meno potenza, poi mi sa che mi hanno collegato in coppia con un'altra linea ADSL e quindi la mia linea risulta disturbata (SNR BASSO). Sommando le 2 cose (trasmissione a bassa potenza + snr basso) alla fine ne esce che pur avendo una linea ottima in casa e abitando a 500m dalla centrale nn agancio la portante a 8128K.
Allora le soluzioni sono 2:
- Farmi cambiare coppia, ma devo chiamare telecom e convincerli a mandarmi un tecnico (cosa MOLTO DIFFICILE) e convincerlo a cambiarmi coppia (è un lavoro abbastanza lungo x cui nn sempre lo fanno)
- Aumentare l'attenuazione (quindi peggiorare la linea) in modo da convincere il DSLAM a trasmettere a potenza piena. In questo modo aumenta l'SNR e, come ho già visto, aggancio 7616 con 12db di SNR contro i 6464K sempre con 12db di SNR. Ovviamente poi con un modem che permette di abbassare l'SNR target (magari a 8db invece che 12db) riuscirei a prendere portante piena. :)
Per adesso sto usando questa strategia: tengo staccato il cavo adsl dal modem per 2 / 3 giorni, chiamo il 187 e dico che non mi prende la portante, di solito mandano i tecnici. Se li mandano li obbligo a cambiarmi la coppia minacciandoli ( :D )!!
Se non funziona devo passare al piano B, cioè aumentare l'attenuazione.
casomai lo ricatti..uhauhauha:D :D
SkunkWorks 68
26-04-2008, 12:35
Potrebbe essere anche il mio caso,descritto 2 pagine indietro :wtf: :boh: ?
21 di attenuazione...
La presa appena ho un po' di tempo e voglia la controllo(ma mi sembra strano).
Mah,che stranezze...
Ciao
Potrebbe essere anche il mio caso,descritto 2 pagine indietro :wtf: :boh: ?
21 di attenuazione...
La presa appena ho un po' di tempo e voglia la controllo(ma mi sembra strano).
Mah,che stranezze...
Ciao
sai quanto disti dalla centrale? 21db di attenuazione sono già 1km (a meno di qualcosa nella presa) e quindi il dslam dovrebbe già trasmettere a massima potenza. Se non prendi portante piena è perchè hanno messo qualcuno sulla tua coppia e la sfiga vuole che probabilmente questo tiene accesso sempre il modem/router adsl (stessa cosa che è successa a me).
L'unica cosa è farsi cambiare coppia, ovviamente prima controlla l'impianto di casa che non si sa mai... :D
SkunkWorks 68
26-04-2008, 12:46
sai quanto disti dalla centrale? 21db di attenuazione sono già 1km (a meno di qualcosa nella presa) e quindi il dslam dovrebbe già trasmettere a massima potenza. Se non prendi portante piena è perchè hanno messo qualcuno sulla tua coppia e la sfiga vuole che probabilmente questo tiene accesso sempre il modem/router adsl (stessa cosa che è successa a me).
L'unica cosa è farsi cambiare coppia, ovviamente prima controlla l'impianto di casa che non si sa mai... :D
Sì,le stime sulla distanza sono giuste.
Cambiare coppia...lasciamo perdere.Mi sa che ha ragione Mavelot...
Mi manca solo di cambiare la prima presa.
Comunque.Grazie.
Ciao
treffy710
26-04-2008, 12:48
la linea NGI è su un FRITZ (collegato poi al D-LINK DIR655) mentre la linea ALICE adesso la uso con l'alice gate 2 plus.
Comunque il chipset migliore su entrambe le linee è il broadcom (quello che c'è nell'alice gate 2 plus).
io ho 2 router
un 2740b chipset broadcom 32mb . aggancia variando il target noise da telnet(problemi di linea) i 6000 di portante stabile per giorni
un zyxel 660 aggancia 5700 stabile per giorni
e non ci crederai un amico mi ha dato un atlantis 141 (router da 40 euro) chipset trend chip aggancia 6200 stabili (sono 5 giorni che è allineato )
come leggo qui ... anche io al mattino prendo piu' portante infatti i router li accendo alla sera (quando il disturbo è maggiore) cosi' la linea è stabile
ho alice 7 mega disto piu' di 3 km dalla centrale attenuazione 42 scarico debian a 650 anche 680 kbs.
sai se alice gate 2 plus e frizz arriva a snr piu' bassi di 12 (target noise telecom) di default ? o bisogna intervenire da telnet come nel 2740b o netgear 834 gt?
perchè lo zyxel e l'atlantis lo fanno loro in automatico senza interventi
grazie
io ho 2 router
un 2740b chipset broadcom 32mb . aggancia variando il target noise da telnet(problemi di linea) i 6000 di portante stabile per giorni
un zyxel 660 aggancia 5700 stabile per giorni
e non ci crederai un amico mi ha dato un atlantis 141 (router da 40 euro) chipset trend chip aggancia 6200 stabili (sono 5 giorni che è allineato )
come leggo qui ... anche io al mattino prendo piu' portante infatti i router li accendo alla sera (quando il disturbo è maggiore) cosi' la linea è stabile
ho alice 7 mega disto piu' di 3 km dalla centrale attenuazione 42 scarico debian a 650 anche 680 kbs.
sai se alice gate 2 plus e frizz arriva a snr piu' bassi di 12 (target noise telecom) di default ? o bisogna intervenire da telnet come nel 2740b o netgear 834 gt?
perchè lo zyxel e l'atlantis lo fanno loro in automatico senza interventi
grazie
l'alicegate 2plus ha il chipset broadcom e prende la portante con SNR target (quindi ti va come il 2740b) mentre il fritz lascialo perdere perchè ha chipset AR7, di sicuro prendi portante minore.
Con l'alicegate 2 plus nn si può intervenire da telnet perchè è bloccato e non so come sbloccarlo (io ho il dial face, mentre il pirelli è sbloccabile però non so se ha il broadcom).
Pensa che io ho un trust USB da 25€ ed è quello che va meglio di tutti!!!! :)
treffy710
26-04-2008, 13:07
Potrebbe essere anche il mio caso,descritto 2 pagine indietro :wtf: :boh: ?
21 di attenuazione...
La presa appena ho un po' di tempo e voglia la controllo(ma mi sembra strano).
Mah,che stranezze...
Ciao
un mio amico ha 15 di attenuazione e 39 di snr in download . alice 2 mega.
aveva problemi di linea (sembra impossibile vero?). ha chiesto il mio parere. ho controllato i valori improvvisamente snr è andato a 12 da 39. i filtri erano tutti montati . era la prima presa
aveva i famosi fusibili che montava la telecom.negli anni 80.
i fusibili possono essere anche nella parte posteriore. e quando apri non li vedi.
infatti dopo l'attivazione della adsl la
sua linea voce risultava anche molto disturbata e si sentiva piano piano.cambiato la presa si è risolto tutto
magari il problema non si manifesta sempre cosi' evidente
tienici aggiornati . ciao
treffy710
26-04-2008, 13:19
l'alicegate 2plus ha il chipset broadcom e prende la portante con SNR target (quindi ti va come il 2740b) mentre il fritz lascialo perdere perchè ha chipset AR7, di sicuro prendi portante minore.
Con l'alicegate 2 plus nn si può intervenire da telnet perchè è bloccato e non so come sbloccarlo (io ho il dial face, mentre il pirelli è sbloccabile però non so se ha il broadcom).
Pensa che io ho un trust USB da 25€ ed è quello che va meglio di tutti!!!! :)
guarda concordo .non ti dico quando ho preso il d-link 2740 b 139 euro mi sono trovato la portante a soli 4 mega
poi per fortuna essendo un broadcom sono intervenuto da telnet
scoccia parecchio che un router da 30 euro gli faccia le scarpe nella parte modem naturalmente
guarda concordo .non ti dico quando ho preso il d-link 2740 b 139 euro mi sono trovato la portante a soli 4 mega
poi per fortuna essendo un broadcom sono intervenuto da telnet
scoccia parecchio che un router da 30 euro gli faccia le scarpe nella parte modem naturalmente
pensa che io ho preso il dg834g v2 l'anno scorso. pagato 90€ e avendo il chipset AR7 mi prende la portante a 4,5mega e non posso nemmeno intervenire da telnet!!!!
appena mi arriva il dg834g v4 lo forzo ad agganciare la portante massima.
Devo trovare un metodo migliore del filtro adsl rotto per aumentare l'attenuazione perchè quel filtro si mangia anche qualche db di SNR.
Oltre a mettere 500m di cavo telefonico in + (cosa sconsigliata!), cosa mi consigliate per aumentare l'attenuazione oltre i 20db? :D
si dovrebbe costruire un filtro ad attenuazione di banda (detti anche filtri Notch), volgarmente chiamati "trappole", accordato sulle frequenze dell'upload ovvero fra 38-138KHz
si dovrebbe costruire un filtro ad attenuazione di banda (detti anche filtri Notch), volgarmente chiamati "trappole", accordato sulle frequenze dell'upload ovvero fra 38-138KHz
grazie per il suggerimento, ma mi sa che è troppo complicato da fare per me. Se hai voglia non mi puoi postare una guida reperibile in internet? Grazie mille.
gionnico
26-04-2008, 14:13
si dovrebbe costruire un filtro ad attenuazione di banda (detti anche filtri Notch), volgarmente chiamati "trappole", accordato sulle frequenze dell'upload ovvero fra 38-138KHz
Oppure come proponevi tempo fa attacchi una resistenza sul doppino.. ?
ho cercato e c'è gente che ha costruito filtri notch per le frequenze della radio FM. Ma non trovo niente per quanto riguarda le frequenze dell'upload.
Oppure come proponevi tempo fa attacchi una resistenza sul doppino.. ?
questa sarebbe una soluzione più facile... ma non ho comunque assolutamente idea di che resistenza devo mettere
Oppure come proponevi tempo fa attacchi una resistenza sul doppino.. ?
E no....se lui deve attenuare SOLO l'upload non va bene così.
E no....se lui deve attenuare SOLO l'upload non va bene così.
se si attenua anche il download va bene lo stesso. L'importante è che la resistenza non crei rumore (e quindi abbassi l'SNR), altrimenti è inutile!
se si attenua anche il download va bene lo stesso. L'importante è che la resistenza non crei rumore (e quindi abbassi l'SNR), altrimenti è inutile!
va bene...alora basta fare due calcoli....dopo ti faccio sapere.
Cmq, doppiamo partire dall'impedenza/Km di un doppino in rame 0,6 e vediamo che resistenza occorre
va bene...alora basta fare due calcoli....dopo ti faccio sapere.
Cmq, doppiamo partire dall'impedenza/Km di un doppino in rame 0,6 e vediamo che resistenza occorre
ok grazie mille!!
azz ieri notte non funzionava alice all' 1.30... oggi vado a fare un download e mi va a più di 700 kilobyte al secondo, non mi era mai andato sopra ai 250.... mi sa che mi hanno upgradato. (sto a Roma)
roadrules
27-04-2008, 08:17
Io sto ancora aspettando..in prov. di Verona :muro:
pure io, provincia di mantova :cry:
chiamate un operatore e ve lo fanno subito... se non succede riprovate e riprovate finchè non trovate quello serio che ve lo fa.
Io sto ancora aspettando..in prov. di Verona :muro:
uguale...ma non ho nemmeno fatto la richiesta...:)
se non lo chiedete non lo fanno quasi mai in automatico!
peppecbr
27-04-2008, 14:42
ragazi una domanda ma se uno ha Margini di rumore (SNR) bassi ed ho controllato tutta la mia linea cavo per cavo e prese di telefono , va ad implicarmi la velocità di linea? oppure è solo basso è non fa nulla? fatemi capire..
ragazi una domanda ma se uno ha Margini di rumore (SNR) bassi ed ho controllato tutta la mia linea cavo per cavo e prese di telefono , va ad implicarmi la velocità di linea? oppure è solo basso è non fa nulla? fatemi capire..
dipende quanto è basso, il problema è vedere se quel valore scende ancora durante la giornata, causando così brevi perdite di portante.
Tieni conto che un rouer potrebbe negoziare una velocità nominale minore e quindi una conseguente perdità di velocità, però di solito è l'attenuazione a farcalare la velocità, l' SNR è più legato alla stabilità del segnale, volendo semplificare il tutto...
ancge io ho l' snr in download basso però vado sempre sui 6-7 mega, ogni tanto però la portante cade
peppecbr
27-04-2008, 14:57
dipende quanto è basso, il problema è vedere se quel valore scende ancora durante la giornata, causando così brevi perdite di portante.
Tieni conto che un rouer potrebbe negoziare una velocità nominale minore e quindi una conseguente perdità di velocità, però di solito è l'attenuazione a farcalare la velocità, l' SNR è più legato alla stabilità del segnale, volendo semplificare il tutto...
ancge io ho l' snr in download basso però vado sempre sui 6-7 mega, ogni tanto però la portante cade
quindi è più un valore rigurdande la stabilità di liena... ok io monitorizzo e vedo se ho cadute di portante o altro :) speriamo bene grazie ;)
a me quando l'SNR scende sotto i 6db non cade la portante ma aumentano a dismisura gli errori di trasmissione e quindi ho velocità bassa. Quando è sui 4/5db si può utilizzare la connessione normalmente e va di solito a velocità piena ma se scende sotto i 4db (una volta è andato a -1db!!! Non so come!!!!) ci sono problemi di velocità (nel senso che al posto che andare a 842kb/s vado anche solo a 100kb/s o anche meno!)
Raga ci risiamo.
Da 3 giorni ormai non riesco più ad agganciare portante piena in down, mentre l'up è "in linea" anche se altalenante. Vorrei capire, se possibile, a quali cause sia riconducibile tale situazione e se a qualcuno è già successa la stessa cosa.
Raga ci risiamo.
Da 3 giorni ormai non riesco più ad agganciare portante piena in down, mentre l'up è "in linea" anche se altalenante. Vorrei capire, se possibile, a quali cause sia riconducibile tale situazione e se a qualcuno è già successa la stessa cosa.
a me. Posta i tuoi valori di linea.
a me. Posta i tuoi valori di linea.
Questi sono i valori attuali
/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "13.3";
var st_up_snr_margin = "12.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "22.9";
var st_up_line_attenuation = "15.0";
var st_dw_errored_seconds = "15";
var st_up_errored_seconds = "3";
var st_dw_loss = "3";
var st_up_loss = "3";
var st_dw_losf = "0";
var st_up_losf = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_crc = "0";
var st_up_crc = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "1984";
var st_up_data_rate = "352";
/* latency */
var st_dw_latency = "INTERLEAVED";
var st_up_latency = "INTERLEAVED";
Variano ogni volta che mi connetto e anche durante la stessa navigazione :boh:
Marteen1983
28-04-2008, 12:11
Questi sono i valori attuali
/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "13.3";
var st_up_snr_margin = "12.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "22.9";
var st_up_line_attenuation = "15.0";
var st_dw_errored_seconds = "15";
var st_up_errored_seconds = "3";
var st_dw_loss = "3";
var st_up_loss = "3";
var st_dw_losf = "0";
var st_up_losf = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_crc = "0";
var st_up_crc = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "1984";
var st_up_data_rate = "352";
/* latency */
var st_dw_latency = "INTERLEAVED";
var st_up_latency = "INTERLEAVED";
Variano ogni volta che mi connetto e anche durante la stessa navigazione :boh:
Hai sicuramente un problema di filtri e/o impianto telefonico. Leggi la mia firma. Abiti relativamente vicino alla centrale Telecom e dovresti agganciare tutti i 7 M promessi.
ragazzi qst sono i dati della mia connessione:
Internet Downstream Internet Upstream
SNR Margin (dB): 27.1 23.0
Attenuation (dB): 43.5 24.4
Output Power (dBm): 12.2 0.5
Line Speed (Kbps): 14116 388
Rate (Kbps): 4829 317
in realtà scarico a circa 4 mega e l upload si assesta sui 32 kb\s.
Posso migliorare la situazione??
Grazie
Marteen1983
28-04-2008, 12:34
ragazzi qst sono i dati della mia connessione:
Internet Downstream Internet Upstream
SNR Margin (dB): 27.1 23.0
Attenuation (dB): 43.5 24.4
Output Power (dBm): 12.2 0.5
Line Speed (Kbps): 14116 388
Rate (Kbps): 4829 317
in realtà scarico a circa 4 mega e l upload si assesta sui 32 kb\s.
Posso migliorare la situazione??
Grazie
Pur abitando lontano dalla centrale Telecom almeno 3 km, hai una ottima linea! Sei in città o paese, magari di villeggiatura?
Comunque, come vedrai, il tuo Rate, cioè 4829\317, corrisponde a download ed upload che tu stesso hai verificato. Però hai ancora la 4 M, seppur impostata in ADSL2+ (mai vista prima!). Dovresti chiedere al 187 commerciale l'upgrade a 7 M.
Pur abitando lontano dalla centrale Telecom almeno 3 km, hai una ottima linea! Sei in città o paese, magari di villeggiatura?
Comunque, come vedrai, il tuo Rate, cioè 4829\317, corrisponde a download ed upload che tu stesso hai verificato. Però hai ancora la 4 M, seppur impostata in ADSL2+ (mai vista prima!). Dovresti chiedere al 187 commerciale l'upgrade a 7 M.
è impostata in adsl 2+, perchè prima avevo la 20 mega, dopo vari problemi m avrano rimesso la 4 mega che ora dovrebbe essere la 7. Cmq ho chiamato stamattina il 187 e m hanno detto che ho la 7 mega, m hanno detto una fesseria? se dal punto di vista commerciale risulta la 7 mega dovrebbe essere cosi anche tecnicamente no?? m consigli di impostare la connessione in adsl normale??
Grazie d tutto
è impostata in adsl 2+, perchè prima avevo la 20 mega, dopo vari problemi m avrano rimesso la 4 mega che ora dovrebbe essere la 7. Cmq ho chiamato stamattina il 187 e m hanno detto che ho la 7 mega, m hanno detto una fesseria? se dal punto di vista commerciale risulta la 7 mega dovrebbe essere cosi anche tecnicamente no?? m consigli di impostare la connessione in adsl normale??
Grazie d tutto
no...
ufficialmente tutti quelli che hanno la 4 mega risultano avere la 7 mega (la 4 è stata "sovrascritta" a livello commerciale dalla 7)... ciò non significia necessariamente che comemrciale e tecnico siano allineati.
Anch'io ho ancora la 4mb ma sulla bolletta risulo avere da novembre la 7mb
Predator_ISR
28-04-2008, 17:56
i miei dati oggi:
http://www.speedtest.net/result/264962995.png (http://www.speedtest.net)
no...
ufficialmente tutti quelli che hanno la 4 mega risultano avere la 7 mega (la 4 è stata "sovrascritta" a livello commerciale dalla 7)... ciò non significia necessariamente che comemrciale e tecnico siano allineati.
Anch'io ho ancora la 4mb ma sulla bolletta risulo avere da novembre la 7mb
quindi come si fa?? online è inutile perchè m dice che sulla mia linea ho già attiva la 7 mega dovreiu chiamare il 187 e parlare con chi?? reparto commerciale??
Predator_ISR
28-04-2008, 18:04
questi i dati rilevati dal modem/router/wifi:
DSL Status: UP
DSL Modulation Mode: GDMT
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 7296 Kbps
Upstream Rate: 480 Kbps
Downstream Margin: 10 db
Upstream Margin: 16 db
Downstream Line Attenuation: 27
Upstream Line Attenuation: 15
Downstream Transmit Power: 0
Upstream Transmit Power: 0
Hai sicuramente un problema di filtri e/o impianto telefonico. Leggi la mia firma. Abiti relativamente vicino alla centrale Telecom e dovresti agganciare tutti i 7 M promessi.
Anche ammettendo che dipenda dal mio impianto, come spieghi il fatto che fino a qualche giorno fà agganciavo la portante piena senza problemi? (solo un altra volta avevo riscontrato problemi ma solo per un paio di giorni)
Possibile che si sia sputtanato tutto da un giorno all'altro??
QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20002005&postcount=6077) era la situazione quando tutto era OK.
quindi come si fa?? online è inutile perchè m dice che sulla mia linea ho già attiva la 7 mega dovreiu chiamare il 187 e parlare con chi?? reparto commerciale??
più che il commerciale direi il tecnico...
io mi sto trattenendo dal chiamare xè la 4mb va bene e non ho voglia di affrontare i probabili macelli che farebbero con l'upgrade... quindi attendo che avvenga in automatico
Ragazzi io ho fatto il cambio dalla 2 mega alla 20 con 1 mega di up, riscontro questi valori:
Line Rate - Upstream (Kbps): 637
Line Rate - Downstream (Kbps): 21199
dal 187 mi risulta ancora in lavorazione, quindi presumo che stiano lavorando ancora sull' upload..visto che è basso..
ho fatto un paio di test e il risultato è sempre questo.., più di 13 non mi va e cmq l' up è sempre oltre il 500 kb/s
http://www.speedtest.net/result/265197111.png (http://www.speedtest.net)
Cosa ne dite?
Voi dove li fate i test?
ciao
più che il commerciale direi il tecnico...
io mi sto trattenendo dal chiamare xè la 4mb va bene e non ho voglia di affrontare i probabili macelli che farebbero con l'upgrade... quindi attendo che avvenga in automatico
No...devi chiamare il 187 commerciale. I tecnici rispondono per i guasti....e la variazione 2->7 non è certo un guasto
Ragazzi io ho fatto il cambio dalla 2 mega alla 20 con 1 mega di up, riscontro questi valori:
Line Rate - Upstream (Kbps): 637
Line Rate - Downstream (Kbps): 21199
dal 187 mi risulta ancora in lavorazione, quindi presumo che stiano lavorando ancora sull' upload..visto che è basso..
ho fatto un paio di test e il risultato è sempre questo.., più di 13 non mi va e cmq l' up è sempre oltre il 500 kb/s
http://www.speedtest.net/result/265197111.png (http://www.speedtest.net)
Cosa ne dite?
Voi dove li fate i test?
ciao
Lo speed test è affidabile fino ad un certo punto....ti conviene testare la velocità "sul campo". Per farlo ti consiglierei di scaricare delle distro di linux, ma visto che attualmente penso che abbiano i server piuttosto carichi è meglio se vai su www.apple.com/trailers e metti a scaricare 3 o 4 trailers. Poi quando sono avviati fai la somma delle velocità dei singoli download e ottieni la tua banda effettiva in download. Per quanto riguarda l'upload puoi provare ad aprire completamente i rubinetti in up con un client p2p tipo emule o utorrent, oppure puoi uploadare un file su www.rapidshare.com (ricorda di cancellarlo poi...).
Comunque ti dico subito che dai tuoi dati non mi pare ti abbiano messo l'up ad un mega. In down invece dovresti andare bene (anche se non ti aspettare proprio 20 mega effettivi).
ultra cut.... 20 mega effettivi).
Si infatti, ho visto che l' up non è da 1 mega.. infatti la pratica risulta ancora in lavorazione... speriamo bene.
Faccio le prove e poi vi sapro' dire.
Ciao
Ecco quà:
l' iso presa da Debian.fastweb
http://img514.imageshack.us/img514/7867/immaginevq6.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=immaginevq6.jpg)
Mentre questo è un rar uppato su Rapidshar
http://img254.imageshack.us/img254/3369/immagine3rr2.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=immagine3rr2.jpg)
Non sembra male no??! Aspetto solo l' upgrade a 1 mega dell' upload.
Tutto ottimo.
Il test in up con rapidshare conferma che hai 512 Kbps precisi (64*8=512)
Il test in down ti dà 15 Mbps, ma forse il problema era il server che non riusciva a farti sfruttare tutta la banda. Comunque rimane un valore notevolissimo.
Comunque...per il mega in up io aspetterei un po' prima di mettermi a rompere le pa**e a telecom. Vedi mai che poi fanno fare l'intervento sulla tua linea a una scimmia :rolleyes:...
P.S.
Ehm....forse lo screenshot con l'episodio di naruto da megaupload sarebbe meglio toglierlo :D....anche perchè è poco indicativo. Quello della distro di linux già basta per capire la situazione della tua linea ;) !
Ovviamente aspetto che la pratica sia del tutto chiusa e dopo ma solo dopo, controllo se hanno fatto l' upgrade o no.. altrimenti apro una segnalazione a riguardo.
Per il resto ti ringrazio Lanfi, e ti chiedo l' ultima info... come capire i vari valori..
ossia.. nella mia somma ignoranza il mio cervellino gli viene da interpretare il tutto cosi':
1,81 mb/sec per me è 1 mega e 800 quasi 2 mega..
ma sapendo che ho una linea maggiore allora penso che debbo interpretarlo come 10 mega e 800 ...(forse)
.. quindi 100kb./sec sono 1 mega e via dicendo.. ma allora questi 81 come devo collocarli?!?
questo 1,81 sarebbe quasi un 11 mega? Però se cosi' fosse allora perche' a volte mi arriva a 2,10 invece di riportare 11??
BO???
L' upload me l' hai già fatto capire
Grazie
hem...
devi moltiplicare i valori di download e upload x8 x aevre il valore in bit della portante...
1,81MB/s = 14,48Mbps
hem...
devi moltiplicare i valori di download e upload x8 x aevre il valore in bit della portante...
1,81MB/s = 14,48Mbps
Siamo proprio all'ABC eh...:D
webmagic
29-04-2008, 15:45
hem...
devi moltiplicare i valori di download e upload x8 x aevre il valore in bit della portante...
1,81MB/s = 14,48Mbps
Dovrebbe aggiungere anche un overhead, tipicamente il 20% ;)
1,81 MB/s sono tipici di una portante sui 17-18 MB (ad esempio 18 mbits/1.2 (-20%) = 15 mbits)
Ohh finalmente riesco a interpretarli.. :D
mille grazie concisi ed esaurienti... visto che siete tutti alla Z vi chiedo gentilmente di spiegarmi questi valori.. poi giuro mi autobanno :banned:
http://img340.imageshack.us/img340/8052/immaginenm5.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=immaginenm5.jpg)
la storia del margine di rumore ecc.. (come sono i miei valori?)
Grazie ancora a tutti
Finalmente, dopo 3 mesi, da 640K sono tornato a 2 Mega! :yeah:
Per l'ennesima volta, ho provato a smanettare un po' nel mio router, ed ho cambiato tipo di connessione, da PPPoA VCMux a PPPoE LLC e... funziona!
Strano, perché l'avevo già provato un milione di volte. :boh:
Evidentemente, devono aver toccato qualcosa in centrale, altrimenti non si spiega. :cool:
L'unica cosa è che mi è aumentata l'Attenuazione di 2 dB...
Quindi, il consiglio che posso dare, quando la linea vi va lenta, è quello di provare a cambiare i protocolli, anche se l'avete già fatto altre volte!
Una domanda: ho provato ora a scaricare una distro debian e la tiro giù a 270 kbps, quindi saturo la banda quasi al massimo (270x8=2160).
Però i valori della mia linea non sono così buoni, o sbaglio?
SNR Margin 11.4 - 24.0 dB
Line Attenuation 45.3 - 21.0 dB
Errored Seconds 0 0
Loss of Signal 0 0
Loss of Frame 0 0
CRC Errors 0 0
Data Rate 2464 352
La distanza dalla mia centrale (misurata "dal vivo") è di 2,5 Km.
Perché riesco a raggiungere i 270kbps, nonostante i 45 dB d'attenuazione?
C'è speranza per una 20Mega (anche se ovviamente non l'aggancerò tutta)?
SNR Margin 11.4 - 24.0 dB
Line Attenuation 45.3 - 21.0 dB
Errored Seconds 0 0
Loss of Signal 0 0
Loss of Frame 0 0
CRC Errors 0 0
Data Rate 2464 352
La distanza dalla mia centrale (misurata "dal vivo") è di 2,5 Km.
Perché riesco a raggiungere i 270kbps, nonostante i 45 dB d'attenuazione?
C'è speranza per una 20Mega (anche se ovviamente non l'aggancerò tutta)?
Sei assolutamente vicino al limite della linea purtroppo. Considera che la 2M ha un target di 6dB.
L'attenuazione di 45dB riferirebbe ad una tratta doppinica di 3Km.
In ogni caso la linea è anche rumorosa. Non credo in queste condizioni tu possa andare oltre i 4-5 mega in ADSL2+
Sei assolutamente vicino al limite della linea purtroppo. Considera che la 2M ha un target di 6dB.
L'attenuazione di 45dB riferirebbe ad una tratta doppinica di 3Km.
In ogni caso la linea è anche rumorosa. Non credo in queste condizioni tu possa andare oltre i 4-5 mega in ADSL2+
Ok, Mavelot, capisco... :(
L'attenuazione si è alzata mettendo in PPPoE. In PPPoA era sui 42/43.
Fino a Gennaio era intorno ai 40 dB.
Non potrebbe essere un problema di piastre congestionate?
Boh...:confused:
--- AGGIORNAMENTO ---
Ho riavviato il router ed ora ho i vecchi 40 dB:
SNR Margin 12.6 - 24.0 dB
Line Attenuation 39.9 - 20.5
Sempre più boh... :boh: :boh:
Ohh finalmente riesco a interpretarli.. :D
mille grazie concisi ed esaurienti... visto che siete tutti alla Z vi chiedo gentilmente di spiegarmi questi valori.. poi giuro mi autobanno :banned:
http://img340.imageshack.us/img340/8052/immaginenm5.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=immaginenm5.jpg)
la storia del margine di rumore ecc.. (come sono i miei valori?)
Grazie ancora a tutti
linea eccellente :eek:
Allo stato attuale i miei valori sono i seguenti
/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "12.8";
var st_up_snr_margin = "13.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "22.4";
var st_up_line_attenuation = "15.0";
var st_dw_errored_seconds = "0";
var st_up_errored_seconds = "0";
var st_dw_loss = "0";
var st_up_loss = "0";
var st_dw_losf = "0";
var st_up_losf = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_crc = "0";
var st_up_crc = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "3072";
var st_up_data_rate = "448";
/* latency */
var st_dw_latency = "INTERLEAVED";
var st_up_latency = "INTERLEAVED";
L'up è quasi perfetto mentre il down non si avvicina nemmeno più a 4000...
Allo stato attuale i miei valori sono i seguenti
/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "12.8";
var st_up_snr_margin = "13.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "22.4";
var st_up_line_attenuation = "15.0";
var st_dw_errored_seconds = "0";
var st_up_errored_seconds = "0";
var st_dw_loss = "0";
var st_up_loss = "0";
var st_dw_losf = "0";
var st_up_losf = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_crc = "0";
var st_up_crc = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "3072";
var st_up_data_rate = "448";
/* latency */
var st_dw_latency = "INTERLEAVED";
var st_up_latency = "INTERLEAVED";
L'up è quasi perfetto mentre il down non si avvicina nemmeno più a 4000...
non è perfetto nemmeno l'up perchè dovrebbe essere 480k.
Che modem usi? Prova con un modem con chipset BROADCOM, dovrebbe andare leggermente meglio.
Comunque È EVIDENTE che c'è un disturbo sulla tua linea, è o sull'impianto in casa o esternamente.
Prova a controllare per bene tutto l'impianto, se è tutto OK allora chiama telecom e costringili a fare un controllo, tra l'altro vedendo l'attenuazione vedo che abiti anche vicino alla centrale (circa 1km + o -) e probabilmente ti hanno messo sul cavo multicoppia in coppia con un altro utente che ha ADSL o che disturba la tua linea riducendo in modo significativo l'SNR.
Con quella attenuazione si DEVONO agganciare gli 8128 pieni (e i 480K pieni in UP).
io ho un problema simile, ma io almeno i 6500K li aggancio. Preparati a litigare con il 187 perchè i tecnici non li mandano nemmeno se li paghi a momenti!!!!
gionnico
29-04-2008, 23:36
Ohh finalmente riesco a interpretarli.. :D
mille grazie concisi ed esaurienti... visto che siete tutti alla Z vi chiedo gentilmente di spiegarmi questi valori.. poi giuro mi autobanno :banned:
http://img340.imageshack.us/img340/8052/immaginenm5.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=immaginenm5.jpg)
la storia del margine di rumore ecc.. (come sono i miei valori?)
Grazie ancora a tutti
La miseria!
La centrale dov'è?
Ha lo stesso chipset del gate comunque, che aggancia normalmente un'ottima portante.
Solo che si, sei a 512kbps di upload.
Con 17.5dB di attenuazione agganci 21229kbps.
Io con 14.5dB aggancio 17244kbps .. 2mbps in più col firmware vecchio.
(stesso margine di rumore, 20dBm di output power)
15.4dBm di output power?!!?
Perché non aggancia il massimo della portante allora?
Ci stà che il profilo non sia neppure da 12dB ma si ferma lì..
La miseria!
La centrale dov'è?
Ha lo stesso chipset del gate comunque, che aggancia normalmente un'ottima portante.
Solo che si, sei a 512kbps di upload.
Con 17.5dB di attenuazione agganci 21229kbps.
Io con 14.5dB aggancio 17244kbps .. 2mbps in più col firmware vecchio.
(stesso margine di rumore, 20dBm di output power)
15.4dBm di output power?!!?
Perché non aggancia il massimo della portante allora?
Ci stà che il profilo non sia neppure da 12dB ma si ferma lì..
Magari siete su piastre di tipo diverso...non si può dire.
E cmq si dovrebbe avere a disposizione il diagramma spettrale della portante e il SNR. Stesso Margine di rumore e portante diversa presuppone un diverso SNR
La miseria!
La centrale dov'è?
.cut...
Siceramente non saprei... in che modo posso risalirci?
Il modem è quello originale della telecom ossia questo (http://submax.altervista.org/alicewgate/device.jpg)
il w-gate wifi.. sbrandizzato..:cool:
Beh son contento che cmq il tutto funzioni bene.. aspetterò il passaggio dell' up ad 1 mega.
Qualcuno di voi ha già l' up a 1??
Siceramente non saprei... in che modo posso risalirci?
Il modem è quello originale della telecom ossia questo (http://submax.altervista.org/alicewgate/device.jpg)
il w-gate wifi.. sbrandizzato..:cool:
Beh son contento che cmq il tutto funzioni bene.. aspetterò il passaggio dell' up ad 1 mega.
Qualcuno di voi ha già l' up a 1??
Le nuove attivazioni le stanno facendo con l' up a 1Mega..
Stanno attivando il profilo i177.
speleopippo
30-04-2008, 13:03
ciao
c'è qualcuno tra di voi che ha esperienze della 7M nel Biellese?
magari con "l'offerta" tuttincluso.
grassie
non c'è nessuno? :help:
ciao a tutti
ho un router usrobotics 9108 ...
ho alice 7 mega flat
ho problemi sulla linea, molto instabile, non ce la faccio piu.
mi son fatto portare a 2mbits ma il problema persiste.
parliamo di snr downstream , quando va bene sto dai 10 db a 16db usandolo in adsl gmt , se lo setto in adsl2+ la conessione va peggio ancora e il ping sale.
la portante che aggancio veramente è molto variabile. a certe ore poi diventa veramente un mal di testa
ho fatto prove con il modemrouter alice gate business no wireless ma meno snr ancora, e poi con il modem dlink 302t ma peggio ancora.
vorrei sapere se ce qualche firmware modificato per il usr9108 o comandi da modificare via telnet per cercare di migliorare la situazione...
altrimenti andrei a comprarmi un altro router, netgear 834gt come dicono tutti, o meglio un billion , non ho problemi di spesa, vado anche oltre i 200 eur basta che risolvo il problema
in casa ho anche un modem router professionale 3com 3030 ma è un casino configurarlo.
grazie!
ciao a tutti
ho un router usrobotics 9108 ...
ho alice 7 mega flat
ho problemi sulla linea, molto instabile, non ce la faccio piu.
mi son fatto portare a 2mbits ma il problema persiste.
parliamo di snr downstream , quando va bene sto dai 10 db a 16db usandolo in adsl gmt , se lo setto in adsl2+ la conessione va peggio ancora e il ping sale.
la portante che aggancio veramente è molto variabile. a certe ore poi diventa veramente un mal di testa
ho fatto prove con il modemrouter alice gate business no wireless ma meno snr ancora, e poi con il modem dlink 302t ma peggio ancora.
vorrei sapere se ce qualche firmware modificato per il usr9108 o comandi da modificare via telnet per cercare di migliorare la situazione...
altrimenti andrei a comprarmi un altro router, netgear 834gt come dicono tutti, o meglio un billion , non ho problemi di spesa, vado anche oltre i 200 eur basta che risolvo il problema
in casa ho anche un modem router professionale 3com 3030 ma è un casino configurarlo.
grazie!
non so che chipset abbia il tuo modem, comunque con un modem/router migliore andrà meglio di sicuro.
Magari posta tutti i valori di linea! :)
cut
quale mi consigli ?
stavo dando una occhiata al billion bipac 7300g ... mi sembra interessante, altrimenti zyxel o draytek ? ...
quale mi consigli ?
stavo dando una occhiata al billion bipac 7300g ... mi sembra interessante, altrimenti zyxel o draytek ? ...
il billion dicono che sia il migliore, altrimenti io ti consiglio di andare su un modem con chipset broadcom (anche se a qualcuno va meglio l'AR7), quindi sul NETGEAR DG834GT o DG834G V4 (V1,V2 e V3 hanno l'AR7) oppure ce ne sono molti altri
E' da circa 2 settimane che vado a 130kbps (1/5 di una 640 :rolleyes: ) e dovrei avere una 7 mega, che ho avuto per pochi giorni dopo l'upgrade e prima che si presentasse questo problema.
Chiamai giovedi scorso il 187 e mi aprirono una segnalazione di guasto dicendomi che entro martedi (ieri) avrebbero risolto, ovviamente ad oggi la situazione è sempre la stessa così ho richiamato
...mi è stato detto dall'operatore che la segnalazione è stata chiusa in quanto a loro non risultavano problemi o cose da sistemare...mi ha detto di andarmi a scaricare il programma Alice ti aiuta per verificare se ci fossero problemi ecc...ma quando vado a scaricarmi il programma e clicco nella pagina su Installa, mi compare il seguente messaggio:
Siamo spiacenti ma non possiamo completare la funzionalità richiesta poichè le caratteristiche tecniche del computer non risultano compatibili oppure non sei collegato da una linea Alice ADSL.
Ma che significa? Qualcuno saprebbe darmi na mano?
E' da circa 2 settimane che vado a 130kbps (1/5 di una 640 :rolleyes: ) e dovrei avere una 7 mega, che ho avuto per pochi giorni dopo l'upgrade e prima che si presentasse questo problema.
Chiamai giovedi scorso il 187 e mi aprirono una segnalazione di guasto dicendomi che entro martedi (ieri) avrebbero risolto, ovviamente ad oggi la situazione è sempre la stessa così ho richiamato
...mi è stato detto dall'operatore che la segnalazione è stata chiusa in quanto a loro non risultavano problemi o cose da sistemare...mi ha detto di andarmi a scaricare il programma Alice ti aiuta per verificare se ci fossero problemi ecc...ma quando vado a scaricarmi il programma e clicco nella pagina su Installa, mi compare il seguente messaggio:
Siamo spiacenti ma non possiamo completare la funzionalità richiesta poichè le caratteristiche tecniche del computer non risultano compatibili oppure non sei collegato da una linea Alice ADSL.
Ma che significa? Qualcuno saprebbe darmi na mano?
non è che ti colleghi a scrocco in wireless e non te ne sei accorto? :asd:
skryabin
30-04-2008, 16:01
ciao a tutti
ho un router usrobotics 9108 ...
ho alice 7 mega flat
ho problemi sulla linea, molto instabile, non ce la faccio piu.
mi son fatto portare a 2mbits ma il problema persiste.
parliamo di snr downstream , quando va bene sto dai 10 db a 16db usandolo in adsl gmt , se lo setto in adsl2+ la conessione va peggio ancora e il ping sale.
la portante che aggancio veramente è molto variabile. a certe ore poi diventa veramente un mal di testa
ho fatto prove con il modemrouter alice gate business no wireless ma meno snr ancora, e poi con il modem dlink 302t ma peggio ancora.
vorrei sapere se ce qualche firmware modificato per il usr9108 o comandi da modificare via telnet per cercare di migliorare la situazione...
altrimenti andrei a comprarmi un altro router, netgear 834gt come dicono tutti, o meglio un billion , non ho problemi di spesa, vado anche oltre i 200 eur basta che risolvo il problema
in casa ho anche un modem router professionale 3com 3030 ma è un casino configurarlo.
grazie!
fai na spesa inutile, io ho il tuo router e non ho alcun problema con la 7 mega...è la tua linea che probabilmente fa schifo (anche percgè gli altri ruoter non è che fungano meravigliosamente), devi capire se si tratta di problemi "interni", in casa tua (filtri dappertutto, scatolotti sip da cestinare, tripolari con condensatori/fusibili da togliere, suonerie a muro da disabilitare, ecc), oppure "esterni"....per capirlo dovresti collegare il router direttamente ai fili che vengono da fuori.
Altrimenti se non sai cosa fare chiami il 187, segnali un guasto alla linea, viene col suo bell'apparecchietto, gli fai misurare il segnale prima sulle prese interne e poi sui fili che provengolo dall'esterno.
Probabilmente se hai problemi sarà questione di attenuazione mostruosa attorno ai 50dB o più.
L'snr a 10 con una 2 mega comincia già ad essere pochino.
non è che ti colleghi a scrocco in wireless e non te ne sei accorto? :asd:
Scrocco in wireless?! Scherzi, questi alla Telecom tra un po' ti succhiano anche il sangue e te parli di scrocco...
Cmq dovevo scaricarlo con IE, con FFOX dava quel problema...ora è in download (30 min al termine per 28 mb di roba :rolleyes: )...vediamo che ca**o dice sto alice ti aiuta.
skryabin
30-04-2008, 16:08
Scrocco in wireless?! Scherzi, questi alla Telecom tra un po' ti succhiano anche il sangue e te parli di scrocco...
Cmq dovevo scaricarlo con IE, con FFOX dava quel problema...ora è in download (30 min al termine per 28 mb di roba :rolleyes: )...vediamo che ca**o dice sto alice ti aiuta.
bè a casa mia ho almeno 2 vicini da casa che mi permettono di navigare a scrocco -_-'
e non sto nemmeno in un condominio...semplicemente devi stare attento se usi il wi-fi di essere collegato al TUO router, e non a quello di qualcun altro :rolleyes:
Sai quanti ce ne stanno?
Scrocco in wireless?! Scherzi, questi alla Telecom tra un po' ti succhiano anche il sangue e te parli di scrocco...
Cmq dovevo scaricarlo con IE, con FFOX dava quel problema...ora è in download (30 min al termine per 28 mb di roba :rolleyes: )...vediamo che ca**o dice sto alice ti aiuta.
io li odio questi delle compagnie telefoniche che li chiami perchè non ti funziona l'adsl e ti dicono che per risolvere il problema puoi andare sul loro sito :mad: :muro: bastardi!
io li odio questi delle compagnie telefoniche che li chiami perchè non ti funziona l'adsl e ti dicono che per risolvere il problema puoi andare sul loro sito :mad: :muro: bastardi!
Io stavo per mandarlo a cagare quando mi ha consigliato sto programma, cmq ora è in download...vediamo se risolvo qualcosa.
Oggiungo che ho appena controllato i valori della linea
snr margin downstream 13,8
attenuation downstream 26.0
e lo stato del modem
Velocità trasmissione 480 Kbps
Velocità ricezione 7616 Kbps
Direi che i valori sono buoni, ancora non mi spiego sti problemi!!
treffy710
30-04-2008, 16:50
ciao a tutti
ho un router usrobotics 9108 ...
ho alice 7 mega flat
ho problemi sulla linea, molto instabile, non ce la faccio piu.
mi son fatto portare a 2mbits ma il problema persiste.
parliamo di snr downstream , quando va bene sto dai 10 db a 16db usandolo in adsl gmt , se lo setto in adsl2+ la conessione va peggio ancora e il ping sale.
la portante che aggancio veramente è molto variabile. a certe ore poi diventa veramente un mal di testa
ho fatto prove con il modemrouter alice gate business no wireless ma meno snr ancora, e poi con il modem dlink 302t ma peggio ancora.
vorrei sapere se ce qualche firmware modificato per il usr9108 o comandi da modificare via telnet per cercare di migliorare la situazione...
altrimenti andrei a comprarmi un altro router, netgear 834gt come dicono tutti, o meglio un billion , non ho problemi di spesa, vado anche oltre i 200 eur basta che risolvo il problema
in casa ho anche un modem router professionale 3com 3030 ma è un casino configurarlo.
grazie!
ti rispondo anche qui.
apri il prompt dos dei comandi
- digiti: telnet 192.168.1.1 (quello per accedere interfaccia web ) invio
- ti chiede nome utente admin (se l'hai cambiato metti quello ) e invio
- pasword (stesso discorso) e invio (quando digiti la pasword non compare nulla è normale)
- poi scrivi : adsl configure --snr 120 invio
cosi' hai aumentato snr di un 20% .
se non è sufficente metti 130 140 150 cosi' via . poi trovi tu la stabilità
PS. importante non devi piu' spegnere il router ... il comando va perso .. se no devi ripeterlo a ogni accensione . vedi tu
treffy710
30-04-2008, 16:55
ciao a tutti
ho un router usrobotics 9108 ...
ho alice 7 mega flat
ho problemi sulla linea, molto instabile, non ce la faccio piu.
mi son fatto portare a 2mbits ma il problema persiste.
parliamo di snr downstream , quando va bene sto dai 10 db a 16db usandolo in adsl gmt , se lo setto in adsl2+ la conessione va peggio ancora e il ping sale.
la portante che aggancio veramente è molto variabile. a certe ore poi diventa veramente un mal di testa
ho fatto prove con il modemrouter alice gate business no wireless ma meno snr ancora, e poi con il modem dlink 302t ma peggio ancora.
vorrei sapere se ce qualche firmware modificato per il usr9108 o comandi da modificare via telnet per cercare di migliorare la situazione...
altrimenti andrei a comprarmi un altro router, netgear 834gt come dicono tutti, o meglio un billion , non ho problemi di spesa, vado anche oltre i 200 eur basta che risolvo il problema
in casa ho anche un modem router professionale 3com 3030 ma è un casino configurarlo.
grazie!
è una spesa inutile il 9108 ha lo stesso chipset del 834gt .
non cambia . ciao
skryabin
30-04-2008, 17:10
è una spesa inutile il 9108 ha lo stesso chipset del 834gt .
non cambia . ciao
è una spesa inutile a prescindere da cosa prende, se tutti i router gli vanno male non è che se ne compra uno da 1000 euro gli fa miracoli se la linea ce l'ha piuttosto malandata...
è una spesa inutile a prescindere da cosa prende, se tutti i router gli vanno male non è che se ne compra uno da 1000 euro gli fa miracoli se la linea ce l'ha piuttosto malandata...
beh, a differenza di chipset cambiano anche le prestazioni: sulla mia linea tra l'AR7 e il BROADCOM guadagno una portante IN MEDIA maggiore di 1500k con lo stesso SNR!! :D
Ho richiamato al 187 e me ne hanno detta un'altra, ovvero che stanno lavorando all'upgrade della mia linea per portarla a 7 mega (dice che gli è comparsa una finestra che la avvertiva di questa situazione quando gli ho confermato i miei dati) e che questo potrebbe causare disservizio. Gli ho anche fatto notare che io l'upgrade l'avevo gia avuto e la tipa m'ha risposto che quello era momentaneo (ma che ca**o significa? :confused: ) e che quello effettivo è in lavorazione...mi ha inoltre detto che entro sabato risolvono.
Secondo voi è attendibile sta cosa dell'upgrade momentaneo e effettivo? :stordita:
gionnico
30-04-2008, 17:47
Ho richiamato al 187 e me ne hanno detta un'altra, ovvero che stanno lavorando all'upgrade della mia linea per portarla a 7 mega (dice che gli è comparsa una finestra che la avvertiva di questa situazione quando gli ho confermato i miei dati) e che questo potrebbe causare disservizio. Gli ho anche fatto notare che io l'upgrade l'avevo gia avuto e la tipa m'ha risposto che quello era momentaneo (ma che ca**o significa? :confused: ) e che quello effettivo è in lavorazione...mi ha inoltre detto che entro sabato risolvono.
Secondo voi è attendibile sta cosa dell'upgrade momentaneo e effettivo? :stordita:
:eek:
A parte che diventa entro lunedì 2 giorni lavorativi.
Bah per me tutte ca**ate.
treffy710
30-04-2008, 18:23
è una spesa inutile a prescindere da cosa prende, se tutti i router gli vanno male non è che se ne compra uno da 1000 euro gli fa miracoli se la linea ce l'ha piuttosto malandata...
volevo dire che avendo lo stesso chipset compra un doppione. anche con il 9108 puo' intervenire per variare snr. miracoli non li fa nessun router anche perche' i chipset sono sempre quelli ar7 ,BROADCOM, conexant argo 432 , trendchip ecc.
se la linea è pessima è pessima. almeno con il
BROADCOM puo' aumentare snr a scapito della portante per stabilizzare la situazione. poi ogni linea è un caso a se. ciao
Oggi mi è arrivata la mail di conferma dell'upgrade e i miei valori sono questi,qualcosa da aggiustare?
Upstream 480 kbps
Downstream 7616 kbps
Noise Margin (Upstream) 18.0 db
Noise Margin (Downstream) 9.0 db
Attenuation (Upstream) 10.0 db
Attenuation (Downstream) 27.5 db
volevo dire che avendo lo stesso chipset compra un doppione. anche con il 9108 puo' intervenire per variare snr. miracoli non li fa nessun router anche perche' i chipset sono sempre quelli ar7 ,BROADCOM, conexant argo 432 , trendchip ecc.
se la linea è pessima è pessima. almeno con il
BROADCOM puo' aumentare snr a scapito della portante per stabilizzare la situazione. poi ogni linea è un caso a se. ciao
esatto, quoto! anche con il conexant 432 si può aumentare l'SNR e agire anche su altri parametri.
skryabin
30-04-2008, 19:08
esatto, quoto! anche con il conexant 432 si può aumentare l'SNR e agire anche su altri parametri.
ma il discorso è sempre quello...se il problema è grave non è che ti accontenti di guadagnare 1 mega spendendo un botto, prima secondo me vale la pena indagare sulla linea.
gionnico
30-04-2008, 19:14
Oggi mi è arrivata la mail di conferma dell'upgrade e i miei valori sono questi,qualcosa da aggiustare?
Upstream 480 kbps
Downstream 7616 kbps
Noise Margin (Upstream) 18.0 db
Noise Margin (Downstream) 9.0 db
Attenuation (Upstream) 10.0 db
Attenuation (Downstream) 27.5 db
No (a parte che non potresti), è perfetta.
A 20 mega non andresti, consideralo per il futuro.
treffy710
30-04-2008, 21:15
ma il discorso è sempre quello...se il problema è grave non è che ti accontenti di guadagnare 1 mega spendendo un botto, prima secondo me vale la pena indagare sulla linea.
si bisogna escludere il problema a monte . splitter o filtri su tutti i tel impianto in parallelo ecc.... con pochi euro si possono risolvere molti problemi.
snr puo essere instabile con impianti fatti male.
il resto dipende tutto da telecom.
utente CARMICO hai controllato la linea in casa ? filtri prese ecc?
se no tutti i discorsi fatti sono inutili
dopo 3 mesi di sofferenza finalmente ho la 7 mega ok. Però ho qualche dubbio sulla velocità di download, 500-550 max. Forse devo configurare meglio il mio netgear ???:confused:
SkunkWorks 68
01-05-2008, 09:14
dopo 3 mesi di sofferenza finalmente ho la 7 mega ok. Però ho qualche dubbio sulla velocità di download, 500-550 max. Forse devo configurare meglio il mio netgear ???:confused:
Modello?
Può essere del tutto normale.
Va così anche a me.
Non pensare di aprire eventuali segnalazioni che non serve a nulla,se hai quella velocità :D
Ciao
Modello: netgear dg834g ultima versione.
Dati linea:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7008 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 4.0 db 1.0 db
Margine di rumore 15.5 db 22.0 db
Alice 7 mega cosi configurata:
Incapsulamento PPPoe (PPP over ethernet)
Dns questi: 212.216.172.162 212.216.112.112
Metodo di multiplazione LLC
SkunkWorks 68
01-05-2008, 09:54
Sei vicinissimo alla centrale.Secondo me la vedi fuori della finestra di casa :D
Hai letto cosa ti ha scritto sopra Carciofone?
Con quella velocità ogni segnalazione è inutile,comunque,ti avviso.
Se hai il DG 834 GIT V4(con chipset Broadcom) mi sembra tu abbia la possibilità di agire sul Target Noise in dowstream via telnet per spremere il massimo dalla tua linea.Leggi il thread ufficiale in Networking e chiedi eventualmente lì.
Ciao
si sono molto vicino alla centrale. Il netgear DG834G è V4. Esattamente cosa devo fare?
si sono molto vicino alla centrale. Il netgear DG834G è V4. Esattamente cosa devo fare?
tante volte può essere un problema essere troppo vicini alla centrale, soprattutto se i geni della telecom ti mettono in coppia con un altro utente che ha l'adsl sul cavo multicoppia e quindi la linea è disturbata (si abbassa notevolmente l'SNR mentre l'attenuazione rimane eccellente). Se l'attenuazione è bassa il DSLAM trasmette con potenza inferiore e quindi l'SNR si abbassa ulteriormente.
La stessa cosa succede anche a me ed è per quello che non aggancio gli 8128K.
Comunque con il DG834G V4 apri l'indirizzo http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
poi vai sul prompt dei comandi e digita: TELNET 192.168.0.1
ti si aprirà telnet che si collega al router, ora digita "adslctl start --snr 1"
in questo modo forzi il modem ad agganciare l'SNR all'1% rispetto a quello di partenza (che è 12db). In questo modo il router aggancia SEMPRE la portante maggiore con snr SEMPRE sopra i 6db e la linea è stabilissima. Così quasi di sicuro prenderai gli 8128K, io facendo così ho guadagnato quasi 2000K di portante!!
ok fatto adesso ho:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 4.0 db 1.0 db
Margine di rumore 9.2 db 22.0 db
ma il margine di rumore non dovrebbe essere alto..?? ho letto che quanto più è alto meglio è o sbaglio?
ok fatto adesso ho:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 4.0 db 1.0 db
Margine di rumore 9.2 db 22.0 db
ma il margine di rumore non dovrebbe essere alto..?? ho letto che quanto più è alto meglio è o sbaglio?
basta che è sopra i 6db che non ci sono problemi. Comunque vedi che sei riuscito ad agganciare gli 8128K??? :)
si pero con speedtest non supero i 2 mega.:muro:
Predator_ISR
01-05-2008, 11:11
Questi i miei dati oggi, presi dalla pagina del linksys:
DSL Status: UP
DSL Modulation Mode: GDMT
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 7456 Kbps
Upstream Rate: 480 Kbps
Downstream Margin: 9 db
Upstream Margin: 16 db
Downstream Line Attenuation: 26
Upstream Line Attenuation: 15
Downstream Transmit Power: 0
Upstream Transmit Power: 0
uff...arrivo max a 3 mega con lo speedtest..è possibile ripristinare tutto com'era prima o risolvere il problema? Qual'è il valore migliore per l'snr? Non ho ancora capito se il margine di rumore dev'essere elevato o no...
Predator_ISR
01-05-2008, 11:25
Qualcuno puo' spiegarmi la differenza tra DSL Path Mode: INTERLEAVED oppure FAST?
Grazie.
gionnico
01-05-2008, 11:28
Qualcuno puo' spiegarmi la differenza tra DSL Path Mode: INTERLEAVED oppure FAST?
Grazie.
Sì. (http://it.wikipedia.org/wiki/FastPath)
Predator_ISR
01-05-2008, 11:36
Modello: netgear dg834g ultima versione.
Dati linea:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7008 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 4.0 db 1.0 db
Margine di rumore 15.5 db 22.0 db
Alice 7 mega cosi configurata:
Incapsulamento PPPoe (PPP over ethernet)
Dns questi: 212.216.172.162 212.216.112.112
Metodo di multiplazione LLC
Il mio modem/router/wifi e' un WAG54G V2 della LinkSys.
Nel mio caso, l'incapsulamento e': RFC 2364 PPPoA;
Il Multiplexing e' : VC; mentre i DNS sono i seguenti:
DNS 1: 85.37.17.9
DNS 2: 85.38.28.75
SkunkWorks 68
01-05-2008, 11:38
uff...arrivo max a 3 mega con lo speedtest..è possibile ripristinare tutto com'era prima o risolvere il problema? Qual'è il valore migliore per l'snr? Non ho ancora capito se il margine di rumore dev'essere elevato o no...
Se la linea tiene vai benissimo così(poi se è questione di saturazione sul Mux per la velocità si può fare ben poco)
Scarica parte una .iso da qui e dimmi a quanto "vai" dopo qualche minuto:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
Ciao
Predator_ISR
01-05-2008, 11:42
Sì. (http://it.wikipedia.org/wiki/FastPath)
Grazie, altra domanda ma chi decide quale delle due usare io utente o nel mio caso Telecom?
skryabin
01-05-2008, 11:45
Grazie, altra domanda ma chi decide quale delle due usare io utente o nel mio caso Telecom?
se sei cliente business puoi decidere te, se sei cliente residenziale decide telecom
Alcuni residenziali il fastpath se lo ritrovano attivo, altri no, questione di fortuna...
Altri operatori permettono di scegliere anche per le utenze domestiche, ma non telecom purtroppo.
Predator_ISR
01-05-2008, 11:49
se sei cliente business puoi decidere te, se sei cliente residenziale decide telecom
Essendo "residenziale" ha quindi deciso Telecom!! Ma sapete qual'e' la logica per la quale esiste sta suddivisione tra business e residenziale, voglio dire perche' in un caso lascia scegliere e nell'altro no? E comunque lo trovate buono avere l'INTERLEAVED al posto del FAST?
non è perfetto nemmeno l'up perchè dovrebbe essere 480k.
Che modem usi? Prova con un modem con chipset BROADCOM, dovrebbe andare leggermente meglio.
Comunque È EVIDENTE che c'è un disturbo sulla tua linea, è o sull'impianto in casa o esternamente.
Prova a controllare per bene tutto l'impianto, se è tutto OK allora chiama telecom e costringili a fare un controllo, tra l'altro vedendo l'attenuazione vedo che abiti anche vicino alla centrale (circa 1km + o -) e probabilmente ti hanno messo sul cavo multicoppia in coppia con un altro utente che ha ADSL o che disturba la tua linea riducendo in modo significativo l'SNR.
Con quella attenuazione si DEVONO agganciare gli 8128 pieni (e i 480K pieni in UP).
io ho un problema simile, ma io almeno i 6500K li aggancio. Preparati a litigare con il 187 perchè i tecnici non li mandano nemmeno se li paghi a momenti!!!!
Sarà un caso, ma ieri ho contattato il 187 per chiedere spiegazioni e come per magia oggi controllando dallo stato modem di alice i valori della linea ecco la sorpresa.
http://xs227.xs.to/xs227/08184/apparato739.jpg
/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "9.2";
var st_up_snr_margin = "19.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "21.3";
var st_up_line_attenuation = "14.5";
var st_dw_errored_seconds = "2";
var st_up_errored_seconds = "0";
var st_dw_loss = "2";
var st_up_loss = "2";
var st_dw_losf = "0";
var st_up_losf = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_crc = "0";
var st_up_crc = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "8064";
var st_up_data_rate = "480";
/* latency */
var st_dw_latency = "INTERLEAVED";
var st_up_latency = "INTERLEAVED";
Considerando che nel mio impianto di casa non ho toccato nulla....
gionnico
01-05-2008, 11:59
Essendo "residenziale" ha quindi deciso Telecom!! Ma sapete qual'e' la logica per la quale esiste sta suddivisione tra business e residenziale, voglio dire perche' in un caso lascia scegliere e nell'altro no? E comunque lo trovate buono avere l'INTERLEAVED al posto del FAST?
Se la linea è buona è un controllo inutile che prende tempo.
Però alla fine te ne accorgi appena a meno che fai giochi in internet o conversazioni voip.
Infatti alice tutto incluso è in fast.
Fanno decidere alle aziende perché vogliono offrirgli il servizio migliore e più flessibile possibile (vedi anche le tante scelte per l'upload).
Mentre ai residenziali hanno deciso che avrebbero troppi problemi se settassero automaticamente in fast, dunque hanno scelto l'interleaved - perché in Italia spesso le linee lasciano a desiderare.
skryabin
01-05-2008, 12:00
Essendo "residenziale" ha quindi deciso Telecom!! Ma sapete qual'e' la logica per la quale esiste sta suddivisione tra business e residenziale, voglio dire perche' in un caso lascia scegliere e nell'altro no? E comunque lo trovate buono avere l'INTERLEAVED al posto del FAST?
Tecnicamente come discusso forse pure su questo thread avere il FASTPATH implica la rimozione di un "controllo di errore" supplementare necessario al provider per evitare che gli errori di trasmissione si propaghino a monte dei suoi apparati, andando a creare un bel pò di banda spazzatura deleteria per il provider stesso.
Ciò può esser valido per connessioni medio-disturbate dove gli errori sono frequenti e piuttosto numerosi, ma per quelle molto buone con pochissimi errori l'interleaved è una pratica che personalmente ritengo superflua (anche perchè mi trovo a 150 metri dalla centrale e di errori ne vedo pochissimi a 7 mega pieni, e nonostante questo mi ritrovo in interleaved mannaggia mannaggia)
Il fatto che il cliente business possa richiederlo è solo per evitare che tutti i gamers con alice comincino a richiederla a catena anche loro: te l'immagini lo scenario? con gente distante 2-3 km dalla centrale e tutti i relativi errori che vanno a collassare una rete già pericolante.
Comunque l'utilità risiede solo nei giochi e nel voip
Se la linea tiene vai benissimo così(poi se è questione di saturazione sul Mux per la velocità si può fare ben poco)
Scarica parte una .iso da qui e dimmi a quanto "vai" dopo qualche minuto:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
Ciao
circa 470-500 nn va come dovrebbe uff.
skryabin
01-05-2008, 12:05
circa 470-500 nn va come dovrebbe uff.
quanto ti aggancia di portante il router?
Sicuro siano i dati postati prima? O_o
Non hai mica firewall o altri antiqualcosa attivo? hai provato a disabilitarli temporaneamente?
Scaricati TCPOptimizer e ottimizza il protocollo tcpip di windows.
spiegatemi una cosa....tramite il comando telnet che valore devo impostare? 1? cosi aggancio 8128k? Oppure altro? Devo disabilitare il firewall di windows se si come? Tcp optimizer come devo settarlo?
skryabin
01-05-2008, 12:14
spiegatemi una cosa....tramite il comando telnet che valore devo impostare? 1? cosi aggancio 8128k? Oppure altro? Devo disabilitare il firewall di windows se si come? Tcp optimizer come devo settarlo?
tcpoptimizer è facile: sposti lo slider sulla banda di 8 Mega, se stai usando PPPoA imposti MTU a 1500, altrimenti metti 1492, clicchi in basso a destra su Optimal Settings e voila.
Riavvia e sei a posto.
Il firewall di windows non dovrebbe essere a rallentarti, io mi riferivo ad eventuali firewall software di terze parti. Se già agganci 8128kbps che devi smanettare sul router, mi spieghi?
con snr settato a 1 ho questi valori:
Downstream Upstream
Velocità connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 4.0 db 1.0 db
Margine di rumore 9.1 db 22.0 db
velocità download debian iso...480 circa
tcpoptimizer è facile: sposti lo slider sulla banda di 8 Mega, se stai usando PPPoA imposti MTU a 1500, altrimenti metti 1492, clicchi in basso a destra su Optimal Settings e voila.
Riavvia e sei a posto.
Il firewall di windows non dovrebbe essere a rallentarti, io mi riferivo ad eventuali firewall software di terze parti. Se già agganci 8128kbps che devi smanettare sul router, mi spieghi?
ok per tcpoptimizer. Dopo che i tecnici telecom avevano risolto i problemi della mia linea...avevo portante 7000 in down e diciamo che il download non superava i 600 k. Adesso con 8128 va peggio.
skryabin
01-05-2008, 12:20
con snr settato a 1 ho questi valori:
Downstream Upstream
Velocità connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 4.0 db 1.0 db
Margine di rumore 9.1 db 22.0 db
velocità download debian iso...480 circa
Il router sembra nn avere nulla che non va, anzi, sono valori piuttosto eccellenti.
Ma anche prima di toccare con telnet andavi a 400-500 kB/s?
Hai provato a switchare al PPPoA ?(sempre che il mux te lo permetta)
Con la tua conf PPPoE dovresti usare il tcpoptimizer con MTU a 1492 e caricare i valori ottimali per una 8 mega
Altrimenti se vuoi provare col PPPoA l'MTU va a 1500
skryabin
01-05-2008, 12:21
ok per tcpoptimizer. Dopo che i tecnici telecom avevano risolto i problemi della mia linea...avevo portante 7000 in down e diciamo che il download non superava i 600 k. Adesso con 8128 va peggio.
guarda se va peggio forse è perchè forzando ad agganciare una portante più alta si creano più errori, un pò come uno che si ingozza e gli rimane di traverso...
SkunkWorks 68
01-05-2008, 12:22
tcpoptimizer è facile: sposti lo slider sulla banda di 8 Mega, se stai usando PPPoA imposti MTU a 1500, altrimenti metti 1492, clicchi in basso a destra su Optimal Settings e voila.
Riavvia e sei a posto.
Il firewall di windows non dovrebbe essere a rallentarti, io mi riferivo ad eventuali firewall software di terze parti. Se già agganci 8128kbps che devi smanettare sul router, mi spieghi?
Quoto tutto.I procedimenti sono giusti.
Potrebbe anche trattarsi di saturazione sul Mux e in tal caso...:muro:
Per la Telecom la velocità minima è ampiamente superata,quindi...:read: ,le segnalazioni eventuali verranno tutte irrimediabilente chiuse.
Ripeti il test più volte nella giornata,se vuoi.
Ciao
è possibile ripristinare il tutto com'era prima?
SkunkWorks 68
01-05-2008, 12:30
è possibile ripristinare il tutto com'era prima?
ps: non ho mai provato il pppoa...cambia qualcosa?
Secondo me,a questo punto,il tuo problema è più imputabile alla saturazione,purtroppo.
le impostazioni provate dovrebbero essere quelle ottimali.
pppoa o pppoe per la velocità non cambia nulla(forse il ping-un po'migliore con il pppoa).
Ciao
skryabin
01-05-2008, 12:31
è possibile ripristinare il tutto com'era prima?
ps: non ho mai provato il pppoa...cambia qualcosa?
Si: meno overhead (MTU a 1500), è uno standard (al contrario del PPPoE)
skryabin
01-05-2008, 12:32
Secondo me,a questo punto,il tuo problema è più imputabile alla saturazione,purtroppo.
le impostazioni provate dovrebbero essere quelle ottimali.
pppoa o pppoe per la velocità non cambia nulla(forse il ping-un po'migliore con il pppoa).
Ciao
secondo me no, è ancora troppo presto per parlare di saturazione, ha smanettato col router e da 600 kB/s è passato a 480...qualcosa avrà combinato :rolleyes:
SkunkWorks 68
01-05-2008, 12:33
secondo me no, ha smanettato col router e da 600 kB/s è passato a 480...qualcosa avrà combinato :rolleyes:
Boh,può provare...spero per lui di no.
Io ho provato e non mi cambia nulla.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.