View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone
Sulle nuove attivazioni in GBE delle 20M o 20M+IPTV su DSLAM alcatel, perché è un profilo dinamico adattativo che sftutta lo spread spectrum?
non ho capito a che ti riferisci riguardo lo spread spectrum.
Cmq vale per tutti i dslam, quindi anche Siemens, Huawei
Luigi Merusi
02-06-2009, 11:35
Volevo sapere se qualcuno è in grado di interpretare i grafici del Router:
http://img515.imageshack.us/img515/673/mainz.png
http://img192.imageshack.us/img192/6213/graph.png
In particolare quest'ultimo, perchè il primo ha poco da interpretare.
Altra domanda, è vero che il DSLAM che ho io è un Texas Instruments?
A me sembra che la tua linea sia perfetta, sei in linea con quanto puoi ottenere da quella distanza dalla centrale.
Sì, il DSLAM è un TI.
Se il SNR è stabile al massimo puoi diminuire un po' il SNR Margin tramite il tuo router, se lo supporta.
gionnico
02-06-2009, 11:47
non ho capito a che ti riferisci riguardo lo spread spectrum.
Beh pensavo che si sfruttava il "profilo secondario" riguardante solo il target noise, funzionalità presente negli alcatel.
A me sembra che la tua linea sia perfetta, sei in linea con quanto puoi ottenere da quella distanza dalla centrale.
Sì, il DSLAM è un TI.
Se il SNR è stabile al massimo puoi diminuire un po' il SNR Margin tramite il tuo router, se lo supporta.
No...TI è il chipset della piastra. Il DSLAM è un Marconi AXH600
Volevo sapere se qualcuno è in grado di interpretare i grafici del Router:
http://img515.imageshack.us/img515/673/mainz.png
http://img192.imageshack.us/img192/6213/graph.png
In particolare quest'ultimo, perchè il primo ha poco da interpretare.
Altra domanda, è vero che il DSLAM che ho io è un Texas Instruments?
Linea sostanzialmente pulita. L'unica cosa che vorrei capire è quel progressivo taglio sopra i 900KHz. Potrebbero essere causati da qualche aggeggio nell'impianto ??
skryabin
02-06-2009, 13:27
io sforo il grafico :asd:
http://img149.imageshack.us/img149/2331/dmtm200906021423.th.png (http://img149.imageshack.us/img149/2331/dmtm200906021423.png)
anche se mi sa che si tratta di un bug del software :D
Luigi Merusi
02-06-2009, 13:27
Linea sostanzialmente pulita. L'unica cosa che vorrei capire è quel progressivo taglio sopra i 900KHz. Potrebbero essere causati da qualche aggeggio nell'impianto ??
Non so... ho tre filtri, due sui telefoni e uno sul modem anche se non serve... togliendolo però la linea non migliora.
Ho provato a collegarmi direttamente al doppino telecom senza filtri, telefoni, splitter, ecc... spellando un cavo RJ11 da una parte e attaccandolo con due morsetti al doppino telecom. Magari se anzichè spellare un RJ11 avessi fatto un lavoro ad HOC avrei avuto margini migliori, agganciandomi al doppino principale. E quindi con uno splitter potrebbe migliorare...
I valori rimanevano pressochè identici...
VOlevo sapere se con uno splitter si poteva migliorare oppure no...
Luigi Merusi
02-06-2009, 13:30
Non so... ho tre filtri, due sui telefoni e uno sul modem anche se non serve... togliendolo però la linea non migliora.
Ho provato a collegarmi direttamente al doppino telecom senza filtri, telefoni, splitter, ecc... spellando un cavo RJ11 da una parte e attaccandolo con due morsetti al doppino telecom. Magari se anzichè spellare un RJ11 avessi fatto un lavoro ad HOC avrei avuto margini migliori, agganciandomi al doppino principale. E quindi con uno splitter potrebbe migliorare...
I valori rimanevano pressochè identici...
VOlevo sapere se con uno splitter si poteva migliorare oppure no...
Magari sapete dirmi dove posso trovare la piastra? Così guardo un po...
Dopo vi faccio altre foto dell'impianto di casa mia.
In linea di massima si migliora.
Quando ti sei collegato al doppino, oltre ai valori , hai guardato anche il diagramma di allocazione ? Sarebbe interessante sapere se migliora almeno il diagramma
ThePunisher
02-06-2009, 13:33
Che palle... sempre il margine a rischio:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8127 kbps 829 kbps
Attenuazione linea 10.5 db 5.3 db
Margine rumore 4.4 db 12.7 db
E' un'interferenza per forza e oggi sono tutti connessi.
io sforo il grafico :asd:
http://img149.imageshack.us/img149/2331/dmtm200906021423.th.png (http://img149.imageshack.us/img149/2331/dmtm200906021423.png)
anche se mi sa che si tratta di un bug del software :D
lo fa anche a me se riduci ad icona e lo riapri si elimina quel bug :read:
skryabin
02-06-2009, 13:46
lo fa anche a me se riduci ad icona e lo riapri si elimina quel bug :read:
ah ecco, è vero :D
gionnico
02-06-2009, 14:10
ah ecco, è vero :D
Vuoi dire che riducendo a icona una finestra rischi una disconnessione del modem? :sofico:
skryabin
02-06-2009, 14:16
ah, a proposito, stavo guardando giusto quelle immagini e l'occhio mi è caduto su una cosa, mi sono venuti un paio di dubbi xD
Cosa sono lo bitswap e l'SRA, abilitarli/disabilitarli ha qualche effetto sulla connessione/portante? è qualcosa che influenza qualunque profilo oppure entrano in gioco solo su determinati tipi di profili?
anche un link mi va bene, in particolare poi vorrei sapere che succede abilitandoli sulle adsl telecom (sempre se cambia qualcosa)
il BitSwap è una funzione che consente al dslam / router di modificare in continuità l'allocazione della portante, spostando i "bit" dalle frequenze più disuturbate a quelle meno disturbate, cercando di mantenere l'SNRM piatto su tutto lo spettro utilizzato.
Non va disabilitato.
l'SRA è invece il Seamless Rate Adaptive, una funzione che consente al dslam di modificare la portante senza disconnetterla, quando il bitswap non sia più sufficiente a garantire la stabilità della linea.
E' una funzione compatibile con le ADSL2/2+, che non viene utilizzata in Telecom, ma credo da nessun altro provider.
Per cui la puoi abilitare o meno....non cambia niente
skryabin
02-06-2009, 14:26
il BitSwap è una funzione che consente al dslam / router di modificare in continuità l'allocazione della portante, spostando i "bit" dalle frequenze più disuturbate a quelle meno disturbate, cercando di mantenere l'SNRM piatto su tutto lo spettro utilizzato.
Non va disabilitato.
l'SRA è invece il Seamless Rate Adaptive, una funzione che consente al dslam di modificare la portante senza disconnetterla, quando il bitswap non sia più sufficiente a garantire la stabilità della linea.
E' una funzione compatibile con le ADSL2/2+, che non viene utilizzata in Telecom, ma credo da nessun altro provider.
Per cui la puoi abilitare o meno....non cambia niente
:eek:
chiarissimo, abilitare il bitswap è come andare in autostrada e azzeccare sempre la corsia meno trafficata allora :D
Quando avevo il famoso profilo con up a 832 sono sicurissimo che il bitswap fosse disattivato, l'ho abilitato solo recentemente -_-'
Tenerlo disattivato porta a una minore stabilita della linea vero?
Se fosse cosi' allora sarebbe un altro motivo in più per spiegare le disconnessioni che avevo con quel profilo...(oltre al famoso splitter in centrale che mi hanno cambiato solo recentemente, visto che il telefono si mutizzava sistematicamente ogni 20-30gg xD)
io li avevo abilitati entrambi, ma alla luce della tua spiegazione dell'SRA non me ne faccio nulla ;)
grazie
:eek:
chiarissimo, abilitare il bitswap è come andare in autostrada e azzeccare sempre la corsia meno trafficata allora :D
Quando avevo il famoso profilo con up a 832 sono sicurissimo che il bitswap fosse disattivato, l'ho abilitato solo recentemente -_-'
Tenerlo disattivato porta a una minore stabilita della linea vero?
Se fosse cosi' allora sarebbe un altro motivo in più per spiegare le disconnessioni che avevo con quel profilo...(oltre al famoso splitter in centrale che mi hanno cambiato solo recentemente, visto che il telefono si mutizzava sistematicamente ogni 20-30gg xD)
io li avevo abilitati entrambi, ma alla luce della tua spiegazione dell'SRA non me ne faccio nulla ;)
grazie
di default sono entrambi ON sulla maggior parte dei router, è strano che non lo avevi attivato quindi il bitswap
skryabin
02-06-2009, 15:10
di default sono entrambi ON sulla maggior parte dei router, è strano che non lo avevi attivato quindi il bitswap
no, non ce l'avevo ;)
ne sono sicurissimo, quando ho messo il firmware ho disabilitato subito molte cose per snellirlo e probabilmente anche il bitswap l'ho disattivato allora (circa un anno fa, chi si ricorda più)
Di sicuro è rimasto sempre disattivato in questi ultimi mesi, perchè l'ho riabilitato giusto qualche giorno fa.
no, non ce l'avevo ;)
ne sono sicurissimo, il firmware è "moddato", inoltre avevo disabilitato molte cose per snellirlo
Per snellire cosa?:asd: , ma a parte lo "snellire" disabilitare ste opzioni a random non è che sia molto normale come cosa :stordita:
skryabin
02-06-2009, 15:13
Per snellire cosa?:asd: , ma a parte lo "snellire" disabilitare ste opzioni a random non è che sia molto normale come cosa :stordita:
bè considerato che è un'opzione che sta sulla stessa pagina di g.dmt, adsl2+,ecc non è tolto proprio a casaccio: certo non sapevo a cosa serviva ma una sua logica per averlo disabilitato c'era, su quella pagina del router sapevo che mi serviva solo la spunta sul g.dmt.
e poi anche tolto funziona "apparentemente" bene, non mi sono fatto altre domande fino ad oggi
bè considerato che è un'opzione che sta sulla stessa pagina di g.dmt, adsl2+, ecc sapevo che mi serviva solo il g.dmt e tuitto il resto l'ho tolto; non è tolto proprio a casaccio insomma.
e poi anche tolto funziona "apparentemente" bene xD
Si ma infatti non è detto che sulla tua linea venga effettivamente usato.
Lo puoi vedere monitorando con DMT, ad ogni cambio di allocazione ti mette un trattino azzuro sul diagramma temporale. Sicuramente se il margine è molto superiore al target su tutti i toni (tipo 15 per esempio) allora l'algoritmo non si attiva, perchè c'è ampio margine su tutte le frequenze.
Oppure si attiva sporadicamente.
Se la linea ha disturbi variabili in continuo invece, come per la mia, il bitswap lavora come un pazzo di continuo....:mad: :mad:
skryabin
02-06-2009, 15:20
Si ma infatti non è detto che sulla tua linea venga effettivamente usato.
Lo puoi vedere monitorando con DMT, ad ogni cambio di allocazione ti mette un trattino azzuro sul diagramma temporale. Sicuramente se il margine è molto superiore al target su tutti i toni (tipo 15 per esempio) allora l'algoritmo non si attiva, perchè c'è ampio margine su tutte le frequenze.
Oppure si attiva sporadicamente.
Se la linea ha disturbi variabili in continuo invece, come per la mia, il bitswap lavora come un pazzo di continuo....:mad: :mad:
mo lo lascio a monitorare allora, cosi' per curiosità ;)
cmq che tu sappia tale opzione su una linea "spinta" può incidere sulla sua stabilità se disabilitata?
Radio Maria? lol
Eh ma tu hai Radio Maria :sofico:
azz brutta cosa, ancora non ha risolto col disturbo che ha, gli mangia un bel pò di banda a quanto ricordo :muro: :stordita:
ps:CPUAITAB se la prendono comoda per completare sti lavori eh :asd:
skryabin
02-06-2009, 15:26
boh, dopo 5 min non vedo alcun trattino blu cmq (la spunta su bitswap è messa anche su dmt, se entra in funzione dovrebbe comparire)
lo lascio un'oretta cosi' a monitorare (intervallo a 8 sec, non l'ho cambiato)
Luigi Merusi
02-06-2009, 15:28
Mi permetto di mostrarvi la prima parte dell'impianto telefonico
Da qui, oltre la rete che separa me e i miei vicini (abitiamo in villette separate), parte un palo in legno alto 10 metri che collega entrambe le case:
http://img72.imageshack.us/img72/9828/02062009513.jpg
Ecco il palo:
http://img413.imageshack.us/img413/4164/02062009512.jpg
Che va a finire dentro casa mia:
http://img190.imageshack.us/img190/8951/02062009508.jpg
Qui ecco la scatola principale:
http://img149.imageshack.us/img149/6232/02062009516.jpg
Arriva il cavo principale, va su nella casa, poi ne torna giu una coppia (inutilizzata) per un appartamento nella taverna che non c'è più.
Non so perchè vadano in giu (appartamento inutilizzato) due cavi, dopo do una occhiata :eek:
A me pare di avere un impianto a stella, è possibile?
Per ora come siamo? Suggerimenti? consigli?
Eh ma tu hai Radio Maria :sofico:
mo lo lascio a monitorare allora, cosi' per curiosità ;)
cmq che tu sappia tale opzione su una linea "spinta" può incidere sulla sua stabilità se disabilitata?
Radio Maria? lol
C'è poco da scherzare.....
io non possiedo un analizzatore di spettro ad alta frequenza, alias un analizzatore di campo....ma i sospetti ci sono, visto che pure rai radio 2 è disturbata....
...devo chiamare Capitan Ventosa....:cool:
Mi permetto di mostrarvi la prima parte dell'impianto telefonico
Da qui, oltre la rete che separa me e i miei vicini (abitiamo in villette separate), parte un palo in legno alto 10 metri che collega entrambe le case:
Ecco il palo:
Che va a finire dentro casa mia:
Qui ecco la scatola principale:
Arriva il cavo principale, va su nella casa, poi ne torna giu una coppia (inutilizzata) per un appartamento nella taverna che non c'è più.
Non so perchè vadano in giu (appartamento inutilizzato) due cavi, dopo do una occhiata :eek:
A me pare di avere un impianto a stella, è possibile?
Per ora come siamo? Suggerimenti? consigli?
Mah..non so se è a stella ma probabilmente si.
Cmq di solito quando si fa un impianto si mette sempre uan coppia di riserva...
Luigi Merusi
02-06-2009, 15:42
Mah..non so se è a stella ma probabilmente si.
Cmq di solito quando si fa un impianto si mette sempre uan coppia di riserva...
Capito... Dove stanno le piastre? gli armadietti telecom? cen'è 1 per ogni quartiere? E' sotto terra vicino al palo?
Così vado smanettare un po' anche li...
Se sapessi dove sta la centrale a Felino (PR), potrei vedere la distanza esatta.
Se tolgo quei due doppini che ritornano giu che sono inutili, riesco a farci passare un doppino nuovo per l'adsl splittato a monte?
scusa ma che vuoi fare ???
Togli un doppino per metterne un altro uguale????
TI piace fare lavori inutili
MA usa quelli che ci sono....che si vede a occhio nudo che sono nuovi :D
Cmq le piastre, si stanno sotto terra....ma serve una scavatrice idraulica tipo robbins per raggiungere e sfondare la pavimentazione in cemento armato spesso 4 metri :D :D :D :D
Luigi Merusi
02-06-2009, 15:49
scusa ma che vuoi fare ???
Togli un doppino per metterne un altro uguale????
TI piace fare lavori inutili
MA usa quelli che ci sono....che si vede a occhio nudo che sono nuovi :D
Cmq le piastre, si stanno sotto terra....ma serve una scavatrice idraulica tipo robbins per raggiungere e sfondare la pavimentazione in cemento armato spesso 4 metri :D :D :D :D
Li ho spellati e il doppino all'esterno (sotto la guaina) era nero...
dubito siano di qualità... l'ho dovuto scartavetrare per tirare via la ruggine... e a me sembra siano di ferro non di rame... :eek:
Li ho spellati e il doppino all'esterno (sotto la guaina) era nero...
dubito siano di qualità... l'ho dovuto scartavetrare per tirare via la ruggine... e a me sembra siano di ferro non di rame... :eek:
buona questa.....
ma dai saranno solo le punte un po ossidate......cmq a volte il filo telecom non è color rame, ma è stagnato, quindi all'esterno è argentato
A sto punto stendi la fibra se vai in strada a sfondare per metri e metri, tipo fai da te :sofico:
Luigi Merusi
02-06-2009, 16:04
BOh non saprei, il fatto è che l'impianto in casa è stato rifatto pochi anni fa, ma ora tutti i telefoni di casa fanno un fruscio quando si usano, anche se i valori adsl non cambiano minimamente quando si usa il telefono...
Il fruscio da cosa può dipendere, dai filtri non credo perchè un filtro è nuovo e il cordless ha fruscio, mentre l'altro telefono fisso ha un filtro adsl del 2001 ed ha fruscio.
VILLO1988
02-06-2009, 16:38
Ciao oggi ho trovato in giro per casa uno strano filtro,per le prese Rj mi sembra diverso da quello che ho già e ho pensato di provare a metterlo assieme all'altro;insomma 2 filtri,però non so se sia un bene o meno quindi vi posto i valori con 1 filtro,e con 2 filtri,così mi dite se tenerlo:
1 filtro:
up down
SNR 23 13
Attenuation 27 23
2 filtri:
SNR 24 14
Attenuation 26 23
Com'è meglio??
Come fai ad avere l'attenuazione in up più alta di quella in down ?
VILLO1988
02-06-2009, 16:49
Come fai ad avere l'attenuazione in up più alta di quella in down ?
ehm.. perchè cosa c'è che non va?
E' sempre stato così cmq, non ne ho idea, penso che sia forse colpa della fottuta suoneria sip sulla 2 presa che mio padre non vuole rimuovere,o provare a filtrare..(anche se non c'è connesso nessun telefono al momento,ma c'è lo stesso il filtro..)
P.s= Ma il guru di queste cose non siete tu e mavelot???
Io che ne so,però se hai idee dimmi pure; anche quale è meglio tra le 2 soluzioni,tanto è un affarino che non mi dà fastidio usare,visto che non so leggere i valori del router..(anche se penso non cambi molto..)
VILLO, se ti va bene la linea (agganci il massimo?) non ci sono problemi, ma se hai disconnessioni o portanti troppo basse ti conviene revisionare l'impianto.
In ogni caso i due filtri non ti servono a niente, i filtri li devi mettere dove ci sono i telefoni e non dove c'è il router da solo ;)
VILLO1988
02-06-2009, 16:56
Sarà pur stato sempre così, ma sono belli ca**i.
ehm, la soluzione??
ho cmq una banda impressionante tipo 830kb in down e 52 in up, che per una 7mb non mi sembra male..
EDIT
@cionci: 2 filtri o 1 filtro solo??
Cambia qualcosa no?
Sia snr che attenuazione calano cosa vuol dire??
Ci sono cose che vengono chieste 1000 volte, secondo me sarebbe + semplice fare una bella faq per chi ha un pò di tempo e piazzarla in prima pagina :O
EDIT
@cionci: 2 filtri o 1 filtro solo??
Cambia qualcosa no?
Sia snr che attenuazione calano cosa vuol dire??
Non cambia praticamente niente. Sono oscillazione normali.
Ripeto: se c'è solo il router su quella presa ci vanno 0 filtri ;)
VILLO1988
02-06-2009, 17:10
Non cambia praticamente niente. Sono oscillazione normali.
Ripeto: se c'è solo il router su quella presa ci vanno 0 filtri ;)
capisco ch nn cambia quasi un acca però una differenza ci sarà??
cmq mi sono spiegato male. Sulla prima presa è il caso di cui chiedo con 1 o 2 filtri,il router e il telefono.
Sulla seconda presa c'è la odiosa suoneria sip, il filtro, e il telefono che però nn è connesso(i miei hanno voluto toglierlo da quando gl'ho detto della suoneria,ma hanno frainteso quale fosse il problema. Mio padre cmq nn vuole rimuovere la suoneria in ogni caso..)
Meglio uno in ogni caso, verifica quello che ti permette di ottenere i valori migliori.
VILLO1988
02-06-2009, 17:22
Meglio uno in ogni caso, verifica quello che ti permette di ottenere i valori migliori.
eh è proprio per quello che te lo chiedevo perchè io non li so interpretare..
Con 2 filtri l'snr è un po' più alto sia in up che in down e un po' più bassa è l'attenuazione in upload..
Insomma snr + alto o + basso?Stessa domanda per l'attenuazione..
Non puoi conforntare il risultato di solamente una misurazione, fallo più volte. In ogni caso, pur mantenendo la stessa portante, il SNR margin deve essere più alto possibile e l'attenuazione la più bassa possibile.
Prova con i due filtri singolarmente, non con tutti e due insieme.
VILLO1988
02-06-2009, 17:27
Non puoi conforntare il risultato di solamente una misurazione, fallo più volte. In ogni caso, pur mantenendo la stessa portante, il SNR margin deve essere più alto possibile e l'attenuazione la più bassa possibile.
Prova con i due filtri singolarmente, non con tutti e due insieme.
ah ok perfetto,riproverò!!
E per quanto riguarda l'attenuazione in up + alta rispetto a quella di down a che cosa è dovuta??
Ovviamente non dipende dai filtri,perchè la situazione permane in entrambi i casi, a che cosa è dovuta??
Prima si parlava dell'impianto,ma dove devo andare a ricercare il problema di preciso??
Insomma quali possono essere di solito le cause??E' colpa della suoneria??
Può essere anche colpa della suoneria. Ma se tutto va bene...ignora il problema ;)
Può essere anche colpa della suoneria. Ma se tutto va bene...ignora il problema ;)
IO la farei saltare con il Semtex ;) ....altro che "mio padre non la vuole togliere" :eek:
Mirko-91
02-06-2009, 19:49
ciao raga, ho visto nelle pagine prec. ke Luigi ha utilizzato un programma router stast logger x vedere qualsisasi particolare della linea, può essere utilizzato x il router alice gate 2 plus wi-fi e se si da dove scaricarlo? ciao e grazie
fabio336
02-06-2009, 19:59
ciao raga, ho visto nelle pagine prec. ke Luigi ha utilizzato un programma router stast logger x vedere qualsisasi particolare della linea, può essere utilizzato x il router alice gate 2 plus wi-fi e se si da dove scaricarlo? ciao e grazie
Bisognerebbe prima modificare il router per abilitare i comandi Telnet!:read:
Ciao:)
skryabin
02-06-2009, 20:00
Bisognerebbe prima modificare il router per abilitare i comandi Telnet!:read:
Ciao:)
discorso telnet a parte,
ma quel programmino funziona anche col chip broadcom? sul broadcom io uso il DMT, che è pressochè la stessa cosa
fabio336
02-06-2009, 20:04
discorso telnet a parte,
ma quel programmino funziona anche col chip broadcom? sul broadcom io uso il DMT, che è pressochè la stessa cosa
penso di si!
l'ho scaricato
e in un file txt, c'è scritto
# IDs for router bandwidth measurements
#Description : WAN LAN WLAN USB
AR7 ADSL routers (PPPoA): ppp0 eth0 wlan0 usb0
AR7 Cable broadband routers : eth1 br0 wlan0 usb0
AR7 based ADSL routers (PPPoE): ppp1 eth0 wlan0 usb0
Some Broadcom Ethernet routers: vlan1 vlan0 eth1
Ciao:)
salsero1983
02-06-2009, 23:19
Come non detto... :(
Il problema all'ADSL continua a presentarsi... questa volta in maniera leggermente "diversa" ...
Questa volta, continua ad andare "In Sincronizzazione" senza che sia io costretto a spegnere / riaccendere il router... la spia dell'Adsl continua a lampeggiare di rosso (sincronizzazione, appunto) per poi fissarsi nuovamente...
Tutto questo, quindi, fà perdere la connessione per un lasso molto breve, ma sufficiente per farmi cadere il Live della Xbox (che utilizzo abb frequentemente) .... :rolleyes:
Che faccio, provo a richiamare il 187 e mi faccio sostituire il router?? purtroppo, qui a Roma, non ho nessuno che mi possa prestare un qualche router che supporti la 20mb.... :rolleyes:
Piccolo85
03-06-2009, 11:58
ragazzi non so se è perche ho spostato il plug della powerline o se qualcuno è intervnuto sula mia conessionee o se stano ancora tuti inv acanza.. ma mi viene quasi da piangere
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:57 del 3/6/2009
Download Speed: 4169 Kbps (521.1 KB/sec)
Upload Speed: 287 Kbps (35.9 KB/sec)
morris2003
03-06-2009, 12:15
Per sfruttare "percentuale snr desiderata" nei firmware moddati relativi ai NetGear:
http://i42.tinypic.com/2ivcz82.png
ci deve essere un "supporto" dal base del dslam?ossia il dslam deve supportare sta cosa?
VILLO1988
03-06-2009, 12:18
IO la farei saltare con il Semtex ;) ....altro che "mio padre non la vuole togliere" :eek:
A me basterebbe semplicemente isolarla tramite un filtro,ma non so se si possa fare e se posso toccare la linea telecom così..
No, fa tutto il router prendendo "in giro" il DSLAM, facendogli credere di aver agganciato il target SNR.
morris2003
03-06-2009, 12:20
No, fa tutto il router prendendo "in giro" il DSLAM, facendogli credere di aver agganciato il target SNR.
Come pensavo...xkè su un'altro forum un utente dice il contrario...vabbè...:D
Come pensavo...xkè su un'altro forum un utente dice il contrario...vabbè...:D
Da quello che ho capito funziona così, certamente chi ne capisce più di me in questa discussione può darti conferma ;)
Luigi Merusi
03-06-2009, 15:14
Da quel che ho capito io invece, telecom fixa il segnale minimo per le ADSL 1 a 12 dB e quello delle ADSL2 non so, ma sempre fixed.
Da quel che ho capito io invece, telecom fixa il segnale minimo per le ADSL 1 a 12 dB e quello delle ADSL2 non so, ma sempre fixed.
Che tradotto in italiano?:asd::sbonk:
Da quel che ho capito io invece, telecom fixa il segnale minimo per le ADSL 1 a 12 dB e quello delle ADSL2 non so, ma sempre fixed.
E questo cosa c'entra.....
Cmq sono Rate Adaptive, non Fixed. Quello è il valore di target noise. E' fisso per definizione...non può essere variabile.
skryabin
03-06-2009, 16:08
è il router che "bara" quando lo si forza ad agganciare di più (o di meno, dipende dagli scopi) ;)
non c'entra cosa c'è dall'altra parte.
travel34
03-06-2009, 16:31
Ragazzi se cambio la password (con una più forte) del profilo che uso per connettermi ad internet lo devo comunicare a telecom?
Quando mi hanno messo l'adsl mi hanno fatto un account su alice e uso quei dati per accedere.
ho alice 7mega
non prendetemi in giro se dico magari qualche cavolata, so che non me ne intendo
morris2003
03-06-2009, 16:45
Ragazzi se cambio la password (con una più forte) del profilo che uso per connettermi ad internet lo devo comunicare a telecom?
Quando mi hanno messo l'adsl mi hanno fatto un account su alice e uso quei dati per accedere.
Per accedere basta inserire anche solamente:
user: aliceadsl
pass: aliceadsl
Cmq se cambi la password della tua casella email (in pratica quella che usi ora per connetterti) non serve che la comunichi a Telecom...
Per accedere basta inserire anche solamente:
user: aliceadsl
pass: aliceadsl
Cmq se cambi la password della tua casella email (in pratica quella che usi ora per connetterti) non serve che la comunichi a Telecom...
...e ci mancherebbe !!!
Cmq continuo a ripetere che "è meglio" usare la user e pass di posta per connettersi e NON Aliceadsl/Aliceadsl
morris2003
03-06-2009, 18:45
Cmq continuo a ripetere che "è meglio" usare la user e pass di posta per connettersi
Come mai?
Luigi Merusi
03-06-2009, 19:11
è il router che "bara" quando lo si forza ad agganciare di più (o di meno, dipende dagli scopi) ;)
non c'entra cosa c'è dall'altra parte.
Scusa, io ho cercato di fare barare il mio Dlink con l'utility, ma con Alice aggancia sempre la stessa portante. Forse è una prerogativa dei Router con chipset Conexant?
Come mai?
L'unico motivo che mi viene in mente è per l'assegnazione dell'IP e quindi del routing, ma secondo me è la stessa cosa. Io comunque li uso.
Scusa, io ho cercato di fare barare il mio Dlink con l'utility, ma con Alice aggancia sempre la stessa portante. Forse è una prerogativa dei Router con chipset Conexant?
Hai il firmware originale del Dlink o hai aggiornato con qualcuno moddato?
Che utility hai usato per abbassare il margine?Di solito si esegue via telnet o al massimo via web con dei firmware adeguati (almeno per quanto riguarda router con chipset broadcom).
Cmq se prendi già portante piena è normale che aggancia sempre lo stesso, se invece non riesci a prendere portante piena e il margine rimane = significa che molto probabilmente il router non supporta questa funzione.
Luigi Merusi
03-06-2009, 20:19
Hai il firmware originale del Dlink o hai aggiornato con qualcuno moddato?
Che utility hai usato per abbassare il margine?Di solito si esegue via telnet o al massimo via web con dei firmware adeguati (almeno per quanto riguarda router con chipset broadcom).
Cmq se prendi già portante piena è normale che aggancia sempre lo stesso, se invece non riesci a prendere portante piena e il margine rimane = significa che molto probabilmente il router non supporta questa funzione.
Ho il firmware DSL-300T_McMcc_1.1.00.RU_20080320_20080608_DSP_7.05 insomma il più consigliato.
Per impostare il margine, ho usato l'utility Router StarsLogger di RouterTech.org (questi ragazzi fanno pure un firmware per il DSL-300T).
Il mio modem aggancia una portante di 6048 kbps (il max che ho visto è stato 6080 una volta) e nelle opzioni della utility ho settato il "Retrain Margin" a 0.5db (al minimo) ma non funziona.
Questa opzione penso aggiunga alle environmentals di linux due settaggi, tipo margin_threshold 1 e margin 1 (una cosa del genere, dopo guardo).
Penso sia quello a cui ci riferiamo noi, e purtroppo non funziona.
Ho 12 dB di SNR fissi, qualsiasi cosa faccia... dove sbaglio? ;)
Il retrain margin non è il target SNR ;)
A proposito di retrain margin, sapete se si può settare con i router con chipset Broadcom ? A me farebbe veramente comodo. Sto addirittura cercando di moddare il firmware del DG834G v4 per inserire uno script che fa il retrain in caso il SNR Margin scenda al di sotto di un certo limite.
Luigi Merusi
03-06-2009, 20:40
Il retrain margin non è il target SNR ;)
potresti spiegarmi le differenze? :)
morris2003
03-06-2009, 20:41
retrain margin
Scusa la mia ignoranza...ma che sarebbe il retrain margin?
A proposito di retrain margin, sapete se si può settare con i router con chipset Broadcom ? A me farebbe veramente comodo. Sto addirittura cercando di moddare il firmware del DG834G v4 per inserire uno script che fa il retrain in caso il SNR Margin scenda al di sotto di un certo limite.
DMT Tool già possiede una utility di "automazione" per effetture il retrain o il reboot se il SNRM supera o scende sotto una soglia ;)
potresti spiegarmi le differenze? :)
Scusa la mia ignoranza...ma che sarebbe il retrain margin?
Il retrain margin è il valore sotto il quale si può decidere di effettuare un re-init della portante
morris2003
03-06-2009, 21:23
Si e non mi hanno risposto :)
Forse sarò io fatto male...
Ma di norma se uno mi chiede una cosa, li do una risposta...negativa o positiva ke sia ma gliela do...
Xkè una cosa ke odio proprio, è scrivere e non venire cagati di striscio...
Vabbè, alla fine è un mio pensiero... :)
Non voglio fare polemiche, xò di solito quando c'è un scambio equo, i favori vengono fatti + spesso...NON parlo di soldi, ma di altro...per esempio "tracker chiusi"...
Comprendi Luigi? :D
Robecate
03-06-2009, 21:33
Ho il firmware DSL-300T_McMcc_1.1.00.RU_20080320_20080608_DSP_7.05 insomma il più consigliato.
Ho 12 dB di SNR fissi, qualsiasi cosa faccia... dove sbaglio? ;)
Non sbagli niente, semplicemente il chip TIAR7 su cui è basato il tuo modem non consente di variare il target SNRM impostato dalla centrale.
skryabin
03-06-2009, 21:48
Non sbagli niente, semplicemente il chip TIAR7 su cui è basato il tuo modem non consente di variare il target SNRM impostato dalla centrale.
non dire cosi' che sembra come se il router andasse a modificare qualcosa in centrale :asd:
e poi la gente si fa strane idee :P
Comunque si: ci sono router che permettono certe regolazioni sul target e router che non lo permettono, dipende essenzialmente dal chipset che montano.
Se non si può non si può xD
Se si può in genere lo si riesce a fare tramite telnet, oppure tramite programmini appositi che supportino quel particolare chipset, tipo DMT tool per citarne uno, ma bisogna sempre controllare che nell'elenco dei chipset supportati ci sia il proprio...
Luigi Merusi
03-06-2009, 22:22
Forse sarò io fatto male...
Ma di norma se uno mi chiede una cosa, li do una risposta...negativa o positiva ke sia ma gliela do...
Xkè una cosa ke odio proprio, è scrivere e non venire cagati di striscio...
Vabbè, alla fine è un mio pensiero... :)
Non voglio fare polemiche, xò di solito quando c'è un scambio equo, i favori vengono fatti + spesso...NON parlo di soldi, ma di altro...per esempio "tracker chiusi"...
Comprendi Luigi? :D
Io sono venuto qui perchè avevo l'ADSL da anni a 640 senza motivi apparenti e sono stato aiutato ad ottenere il profilo 7mb standard.
Insomma a me piacerebbe molto avere la portante in UP a 640 o 832, ma se non è possibile fa niente!
Quindi grazie lo stesso ai ragazzi... :)
Luigi Merusi
03-06-2009, 23:16
Questo... è noto da tempo! :)
gazie :)
morris2003
03-06-2009, 23:17
I contratti residenziali Alice non prevedono né il profilo in fastpath né profili di upload diversi dal 480 lordo per le 7Mb, amen...
Non prevedono...ma nel DSLAM sono disponibili...lo sapete bene pure voi...
Io ho la portante in up a 640...e sono residenziale...inizialmente ero a 480 e poi "magicamente" sono stato portato a 640...
Pure qualcun'altro ha altri profili che dovrebbero essere applicati ad utenze business, ma che sono state applicate a residenziali...
Alla fine è un semplice cambio di profilo da terminale... :)
PS: ragazzi, non voglio fare polemiche cmq...lo so ke quando si cominciano a fare favori ad uno e questo "parla in giro" poi si forma la coda di km...lo so per esperienza...purtroppo...
eldiablo86
03-06-2009, 23:38
PS: ragazzi, non voglio fare polemiche cmq...lo so ke quando si cominciano a fare favori ad uno e questo "parla in giro" poi si forma la coda di km...lo so per esperienza...purtroppo...
non che mi interessi molto
ma si dice favore quando lo si fa a qualcuno che si conosce :D mica a mezzo mondo
se vado a comprare una penna e il negoziante me la regala o me la fa pagare 5cent, e ammesso che lo dico a qualcuno, non è che il negoziante fa cn tutti cosi :Prrr:
era solo per la postilla che hai fatto.. poi ripeto a me nn interessa prp..
tolgo il disturbo :sofico:
morris2003
03-06-2009, 23:40
Quindi smettiamola di alzare periodicamente un polverone in proposito.
Ok va bene...
Scusa ancora per la rottura...:)
DMT Tool già possiede una utility di "automazione" per effetture il retrain o il reboot se il SNRM supera o scende sotto una soglia ;)
Eh lo so, ma funziona solo con un PC con Windows acceso :D
Io uso Linux, in ogni caso da Linux mi sono già fatto uno script che gira ogni 2 minuti per fare il retrain. Il prossimo passo dovrebbe essere quello di includerlo nel firmware.
potresti spiegarmi le differenze? :)
Il retrain margin è un limite sotto il quale si automatizza il riallineamento della portante adsl.
Il Target SNR Margin è il valore di SNR Margin al quale l'ADSL si allinea. Abbassando il Target SNR Margin ovviamente si ottengono portanti più alte.
fabio336
04-06-2009, 10:12
Ora va proprio bene!!!:D
http://img4.imageshack.us/img4/8201/immagineyzt.jpg
a quest'ora, non posso proprio lamentarmi!:fagiano:
Ciao a Tutti:)
Ora va proprio bene!!!:D
http://img4.imageshack.us/img4/8201/immagineyzt.jpg
a quest'ora, non posso proprio lamentarmi!:fagiano:
Ciao a Tutti:)
Occhio che ora che sta x finire la scuola la situazione può peggiorare anche di mattina :O :stordita:
fabio336
04-06-2009, 10:19
Occhio che ora che sta x finire la scuola la situazione può peggiorare anche di mattina :O :stordita:
Hai ragione!:cry:
W la notte:sofico:
Ciao:D
morris2003
04-06-2009, 10:39
Il mio impianto di casa:
http://i42.tinypic.com/6xxhkj.png
Un anno fa ancora avevo provato ad attaccare solo il router nella presa principale disconettendo tutte le altre prese:
http://img209.imageshack.us/img209/4039/nocombkj3.jpg
Ora con il SAP120 prendo:
http://i42.tinypic.com/2cz3uxl.png
L'snr dell'upload si è dimezzato...e sinceramente mi sembra strano passando da 480 a 640...
Ho staccato di nuovo tutto lasciando solo la linea per il router ma i dati restano uguali...mi avevano detto che poteva dipendere dall'impianto di casa...ma è ok...
gionnico
04-06-2009, 12:19
...e ci mancherebbe !!!
Cmq continuo a ripetere che "è meglio" usare la user e pass di posta per connettersi e NON Aliceadsl/Aliceadsl
In CHAP e non PAP magari.
Ma sicuri che l'abbiano tutti? Io ho attivato l'ADSL qualche anno fa, ma non ricordo di nessuna email alice... c'è qualche modo per ritrovarla?
Luigi Merusi
04-06-2009, 12:28
In CHAP e non PAP magari.
Ma sicuri che l'abbiano tutti? Io ho attivato l'ADSL qualche anno fa, ma non ricordo di nessuna email alice... c'è qualche modo per ritrovarla?
Alice in CHAP a me non funziona.
COmunque quali sarebbero i vantaggi?
COmunque quali sarebbero i vantaggi?
Probabilmente nell'assegnazione della classe di indirizzi ip.
Piccolo85
04-06-2009, 12:53
anche oggi sembra che la mia linea tenga il nuovo trend più veloce del solito anche in un orario di "traffico"
http://www.speedtest.net/result/488345005.png (http://www.speedtest.net)
evidentemente qualcuno cha messo mano.. la cosa strana e che anche di notte irmane cosi mentre prima di giorno era molto lenta e di notte aumentava al doppio
bah!!!
anche oggi sembra che la mia liena tenga il nuovo trend più veloce del solito anche in un orario di "traffico"
http://www.speedtest.net/result/488345005.png (http://www.speedtest.net)
evidentemente qualcuno cha messo mano.. la cosa strana e che anche di notte irmane cosi mentre prima di giorno era molto lenta e di notte aumentava al doppio
bah!!!
la "saturazione" non è un fenomeno lineare , ci possono essere periodi in cui va meglio e periodi in cui va peggio
Il mio impianto di casa:
L'snr dell'upload si è dimezzato...e sinceramente mi sembra strano passando da 480 a 640...
Ho staccato di nuovo tutto lasciando solo la linea per il router ma i dati restano uguali...mi avevano detto che poteva dipendere dall'impianto di casa...ma è ok...
Normale...piuttosto hai notato che si + dimezzata l'attenuazione in UP ?
gionnico
04-06-2009, 13:30
Wikipedia è fuori uso da un paio di minuti. Risulta?
morris2003
04-06-2009, 13:33
Normale...piuttosto hai notato che si + dimezzata l'attenuazione in UP ?
Prima avevo un Linksys AM200...ho notato pure io sta cosa...xò mi sembra strano che quel modem rilevasse la stessa attenuazione sia per il down ke per l'up...
Ma come mai è sceso così tanto l'snr per l'upload passando da 480 a 640?
C'è una soglia minima di agganciamento come per il download stabilita a 12db?
Perchè a volte capita che si agganci a 608 invece di 640, sempre con snr a 13-14db...
fabio336
04-06-2009, 13:34
Wikipedia è fuori uso da un paio di minuti. Risulta?
Molto lento, ma va!
Ciao:)
Prima avevo un Linksys AM200...ho notato pure io sta cosa...xò mi sembra strano che quel modem rilevasse la stessa attenuazione sia per il down ke per l'up...
Ma come mai è sceso così tanto l'snr per l'upload passando da 480 a 640?
C'è una soglia minima di agganciamento come per il download stabilita a 12db?
Perchè a volte capita che si agganci a 608 invece di 640, sempre con snr a 13-14db...
Il router con cui hai rilevato i primi valori un anno fà è lo stesso di adesso?
Può darsi che il vecchio dava un valore di attenuazione sballata te lo dico x esperienza che può succedere..
gionnico
04-06-2009, 13:37
@morris2003: beh il sito wikipedia è wikipedia.org ... casomai it.wikipedia.org
gionnico
04-06-2009, 13:38
Può darsi che il vecchio dava un valore di attenuazione sballata te lo dico x esperienza che può succedere..
Pensa che a me è capitato (a parte che la tabella HTML era invertita..) di avere valori diversi semplicemente cambiando firmware DSP. :stordita:
morris2003
04-06-2009, 14:19
@morris2003: beh il sito wikipedia è wikipedia.org ... casomai it.wikipedia.org
Si scusa...mi sn confuso... :)
Il router con cui hai rilevato i primi valori un anno fà è lo stesso di adesso?
Può darsi che il vecchio dava un valore di attenuazione sballata te lo dico x esperienza che può succedere..
Ho rispolverato il vecchio modem (Linksys AM200 con firmware originale), ed ecco i valori che prende:
http://i44.tinypic.com/11h7z3o.png http://i39.tinypic.com/2pt75g7.png
Mentre il Netgear DG384Gv4 con firmware Bagnile Mod3 rileva (collegato 30s dopo l'ultimo screen):
http://i44.tinypic.com/25jy1km.png
Quando il tecnico mi aveva portato a 640kbps mi aveva fatto uno screen della "vostra schermata":
http://img188.imageshack.us/img188/3688/diagnosi.th.jpg (http://img188.imageshack.us/img188/3688/diagnosi.jpg)
Il valore di SNR dell'upload rilevato dal Linkys è lo stesso della schermata, 17-18db (tenendo conto del margine di errore), ma il Netgear ha sempre rilevato 13-14db.
Xò nell'attenuazione non ci siamo, il Linksys rileva perfino 28db!!!mentre il Netgear 13,5db...nella centrale invece figura 13db...
Comincio a dubitare della corretta lettura dei dati dei 2 modem/router, e va a finire che volano dalla finestra...:D
Se qualcuno può fare una lettura dei miei dati tramite i "vostri pannelli magici" sarei felice...almeno così da poter confrontare i dati e vedere quali sono affidabili e quali no...
Thanks...
Ma la cosa strana sono questi valori, registrati un anno fa (avevo ancora 8128/480):
http://img209.imageshack.us/img209/4039/nocombkj3.jpg
Dove l'attenuazione era 25db...ora meno di 26db non scende...
Luigi Merusi
04-06-2009, 15:10
Bella quella schermata, ora visto che qui non si può fare niente mi metto a cercare un Panda man e lo corrompo.... :) :cry:
fabio336
04-06-2009, 15:16
Bella quella schermata, ora visto che qui non si può fare niente mi metto a cercare un Panda man e lo corrompo.... :) :cry:
Posteggati davanti alla centrale:asd:
Ciao:D
Luigi Merusi
04-06-2009, 16:46
Posteggati davanti alla centrale:asd:
Ciao:D
come la riconosco?
skryabin
04-06-2009, 16:56
come la riconosco?
segui i cavi xD
uhuahuaha
Metti un cartello davanti alla porta della centrale: voglio l'upgrade dell'upload a 640 KB/s ed il fast. Chiamami al numero di telefono 0xxxxxxx :D
segui i cavi xD
uhuahuaha
appena vedi il pandino telecom ti tuffi all'inseguimento stile gta :sofico: :rotfl: :rotfl:
morris2003
04-06-2009, 17:14
Metti un cartello davanti alla porta della centrale: voglio l'upgrade dell'upload a 640 KB/s ed il fast. Chiamami al numero di telefono 0xxxxxxx :D
Cionci, sono andato contro il regolamento postando quell'immagine?
Scusa, non lo sapevo...:(
Cmq nessuno?
Vabbè ragazzi... :)
Sarebbe da fare xò...ti porti la tenda ed aspetti... :)
No per carità :D Ma si vedeva l'indirizzo ip e la porta per accedere al sito ;)
morris2003
04-06-2009, 17:20
No per carità :D Ma si vedeva l'indirizzo ip e la porta per accedere al sito ;)
Se censuro tale dati la posso rimettere?
Se censuro tale dati la posso rimettere?
Suppongo di sì ;)
morris2003
04-06-2009, 17:26
Suppongo di sì ;)
Sistemata l'immagine...
http://img188.imageshack.us/img188/3688/diagnosi.th.jpg (http://img188.imageshack.us/img188/3688/diagnosi.jpg)
fabio336
04-06-2009, 17:28
come la riconosco?
Molto Semplice!:
h*p://www.kpnqwest.it/interna.asp?ln=3&sez=156
Ciao:)
Luigi Merusi
04-06-2009, 17:49
Anche se uno salva l'ip del sito che se ne fa?
Ci vuole un login valido :)
skryabin
04-06-2009, 18:54
E' più sicuro un applicativo non protetto da credenziali, ma del cui server *nessuno* conosce l'IP pubblico, o un applicativo con credenziali, ma del cui server qualcuno conosce l'IP pubblico? Se non conosco il posto in cui andare, non mi porrò nemmeno il problema del *come* arrivarci, ma se conosco quel posto...il *come* potrebbe non essere così difficile...
Il fatto che quel server abbia un'interfaccia di rete con IP pubblico non significa che tale dato possa essere di pubblico dominio.
E ciò a maggior ragione se pensiamo che si tratta di un applicativo di diagnostica, che si interfaccia con numerosi altri applicativi "chiave" della catena di provisioning in Telecom.
Spero di essermi chiarito.
Aggiornamento: non mi era mai passato per la mente di fare una ricerchina su Google con una chiave di ricerca che contenesse il nome di quell'applicativo...beh...quell'indirizzo IP è indicizzato :eek:
In ogni caso rimane valido il mio punto di vista, perchè a rigor di logica il nome di quell'applicativo a sua volta non deve essere di pubblico dominio.
l'ho trovato pure io :asd:
bè però senza dati di login non te ne fai nulla... :rolleyes:
condivido pero' il punto di vista, meglio che non fosse proprio visibile, per esempio un bell'htaccess per escludere i bot di google e degli altri motori di ricerca potevano metterlo in effetti :D
skryabin
04-06-2009, 18:59
L'hai trovato senza conoscere il nome dell'applicativo?
In ogni caso, quel server potrebbe avere vulnerabilità sfruttabili per ottenere accessi non autorizzati, al che la conoscenza o meno di credenziali sarebbe ininfluente.
ah, quello no, non lo sapevo ma l'ho visto dallo screenshot il nome (consiglio di editarlo uteriormente xD toglere il titolo della scheda per esempio)
per trovarlo bisogna conoscere come si chiama questo è vero
gionnico
04-06-2009, 19:04
condivido pero' il punto di vista, meglio che non fosse proprio visibile, per esempio un bell'htaccess per escludere i bot di google e degli altri motori di ricerca potevano metterlo in effetti :D
No bastava creare nella root un file robots.txt
User-agent: *
Disallow: /
PS: Tra l'altro i classici htaccess trasmettono password in chiaro.
Meglio di no. ^_^
Al massimo un htdigest ma non è ben supportato da tutti i browser e l'utente è ancora in chiaro.
gionnico
04-06-2009, 19:10
In ogni caso, quel server potrebbe avere vulnerabilità sfruttabili per ottenere accessi non autorizzati, al che la conoscenza o meno di credenziali sarebbe ininfluente.
Sinceramente mi fido più di un protocollo di trasmissione dati sicuro unito a un buon software rispetto al tenere un server segreto. Anche perché il link è presente in molti posti: è impossibile farlo cancellare, si sà: siamo su internet.
Le banche si affidano alla "sicurezza tramite segretezza"? Sicuramente anche, ma per un ladro sarà solo una questione di tempo. La sicurezza principale deve derivare dal design. Anzi il design dovrebbe pensare che tutto sia noto e nulla segreto: il sistema può reggere lo stesso?
fabio336
06-06-2009, 10:14
Ieri mi sono fatto sostituire il router della Telecom...
(quello vecchio, aveva problemi con le porte ethernet:mc:)
mi hanno dato un industrie dial face (chip infineon)
I valori sono:
http://img37.imageshack.us/img37/3649/agia.jpg
mentre prima con il Pirelli (chip broadcom):
http://img40.imageshack.us/img40/5116/valori.jpg
apparte i valori sballati,
con questo ottengo un ping di circa 50ms:D (prima 52ms)
e le porte al momento sembrano non dare nessun problema!:D
Misà che me lo terrò per un bel pò!!!:fagiano:
Ciao a Tutti:)
Luigi Merusi
06-06-2009, 11:29
Io ho un problema strano...
Da tre giorni fa ad oggi la portante ha iniziato a scendere pian piano da 6mbit, 5,5, 4,5,3,2,1, e ora aggancia circa a 800 kbps...
che può essere? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
modem che sta partendo del tutto, o qualcosa alla linea?
premetto che prima andava a 6mbit tutto perfetto senza problemi/errori:
Ds Rate (Kbps) 832
Us Rate (Kbps) 480
DS Margin 8
US Margin 18
DS Line Attenuation 32
US Line Attenuation 20
Trained Modulation ADSL_G.dmt
ho centinaia di miliaia di errori CRC Rx Fast
Luigi Merusi
06-06-2009, 11:47
Si chiama sfiga :stordita:
Guarda un po' qui:
http://img521.imageshack.us/img521/2757/35812777.png
:eek:
fabio336
06-06-2009, 14:06
Qualche filtro, che ti sta abbandonando?
Ciao:)
Lorenzomakeadifference
07-06-2009, 11:23
In queste settimane ho un problema di velocità.
Di solito con una 7 mega vado sui 5.50 mega ma in queste settimane la velocità si è abbassata addirttura sotto i 2 mega.
Ho notato che il mio router mi segnala che sono agganciato ad un portante di 4,8 mega.
Ho telefonato alla Telecom e mi hanno riferito che nella mia zona stanno effettuando miglioramenti della qualità del servizio.
Voi che dite?
skryabin
07-06-2009, 11:31
In queste settimane ho un problema di velocità.
Di solito con una 7 mega vado sui 5.50 mega ma in queste settimane la velocità si è abbassata addirttura sotto i 2 mega.
Ho notato che il mio router mi segnala che sono agganciato ad un portante di 4,8 mega.
Ho telefonato alla Telecom e mi hanno riferito che nella mia zona stanno effettuando miglioramenti della qualità del servizio.
Voi che dite?
a me lo dicono ogni volta che telefono al 187 :asd:
In queste settimane ho un problema di velocità.
Di solito con una 7 mega vado sui 5.50 mega ma in queste settimane la velocità si è abbassata addirttura sotto i 2 mega.
Ho notato che il mio router mi segnala che sono agganciato ad un portante di 4,8 mega.
Ho telefonato alla Telecom e mi hanno riferito che nella mia zona stanno effettuando miglioramenti della qualità del servizio.
Voi che dite?
Si dovrebbe verificare se stanno effettuando realmente delle operazioni di ampliamento in centrale, di che paese sei?
Luigi Merusi
07-06-2009, 11:37
Sistemato, c'erano due doppini che facevano contatto :D
Lorenzomakeadifference
07-06-2009, 11:51
Si dovrebbe verificare se stanno effettuando realmente delle operazioni di ampliamento in centrale, di che paese sei?
Sono di Signa (Firenze)
Ho notato che ho in downstream anche 43 db.
Sono di Signa (Firenze)
Ho notato che ho in downstream anche 43 db.
a quanto pare non ci sono operazioni di ampliamento pianificate sulla tua centrale .. , la velocità di aggancio è sempre 4.8 ora? perchè 4.8 è proprio il profilo della vecchia 4 M stranamente ...
Lorenzomakeadifference
07-06-2009, 12:34
Questa è la mia situazione:
Downstream Line Rate (Kbps): 4864
Upstream Line Rate (Kbps): 480
Certe volte la portante in downstream arriva a 5.6 mega
Velocità (Kbps) : 4864 480
Margine SNR (dB) : 12.5 16.0
Attenuazione (dB) : 43.0 24.5
Potenza in uscita (dBm) : 19.8 12.3
K (numero di byte nel) : 153 16
R (della struttura di DMT numero di byte del controllo nel) : 12 16
S (di parola di codice di RS Formato di parola di codice di RS nel) : 1 8
D (interleaver di DMT Fa ritardare) : 32 4
Fa ritardare (di millisecondo ) : 8 8
Strutture Eccellenti : 281134 281134
Errori Super Frame : 1986 6
RS Parole : 19117142 2388636
Errori RS correggibili : 95616 7
Errori RS non correggibili : 64485 N/A
Errori HEC : 1659 6
Errori OCD : 187 0
Errori LCD : 0 0
Celle totali : 54714111 0
Celle dati : 3190017 0
Errori Bit : 0 0
ES totali : 176 0
SES totali : 25 0
UAS totali : 11 0
La portante della 4 mega è 4832 , quindi a questo punto sono + dubbioso sul fatto che ti abbiano messo un profilo a 4M visto che anche se di poco agganci di +...
fabio336
07-06-2009, 14:57
La portante della 4 mega è 4832 , quindi a questo punto sono + dubbioso sul fatto che ti abbiano messo un profilo a 4M visto che anche se di poco agganci di +...
l'upload agganciato, è di 480Kbps
e vedendo l' snr in download di 12.5 dB,
io dico che è una 7Mega!
Ciao:)
skryabin
07-06-2009, 14:57
si ma l'up è a 480...a me sembra un 7 mega degradata, poi non lo so se esistono profili 4 mega con up a 480
Lorenzomakeadifference
07-06-2009, 15:08
L'operatore ieri mi ha detto pure che potrebbero essere dei filtri in centrale degradati e per questo il segnale non viene filtrato adeguatamente.
skryabin
07-06-2009, 15:11
sul telefono hai notato qualcosa auscultando la cornetta?
se senti come qualcuno farsi le patatine fritte dall'altro capo della cornetta è molto plausibile come idea.
Ma il dubbio non deve nemmeno venirti con un up a 480 che è palesemente della 7Mb...qui c'è da analizzare bene le cose per capire il motivo della bassa portante up...maveeeeeeeeeeee :sofico:
Azz non l'avevo notato l'up :eek: , effettivamente sembrerebbe una 7 M che non aggancia portante piena ...
Lorenzomakeadifference
07-06-2009, 15:19
sul telefono hai notato qualcosa auscultando la cornetta?
se senti come qualcuno farsi le patatine fritte dall'altro capo della cornetta è molto plausibile come idea.
Sul fisso uno strano ronzio si sente, mentre sui cordless tutto bene.
Se non mi migliora la portante entro 24 ore mandono un tecnico in centrale per controllare i filtri.
skryabin
07-06-2009, 15:20
Sul fisso uno strano ronzio si sente, mentre sui cordless tutto bene.
Se non mi migliora la portante entro 24 ore mandono un tecnico in centrale per controllare i filtri.
un ronzio costante potrebbe anche essere "normale", io avevo più in mente degli scoppiettii ;)
fabio336
07-06-2009, 15:23
Sul fisso uno strano ronzio si sente, mentre sui cordless tutto bene.
Se non mi migliora la portante entro 24 ore mandono un tecnico in centrale per controllare i filtri.
Hai controllato i filtri in casa?
Ciao:)
Lorenzomakeadifference
07-06-2009, 15:26
un ronzio costante potrebbe anche essere "normale", io avevo più in mente degli scoppiettii ;)
Potrebbe essere un problema del doppino degradato nell'ultimo miglio? (sono doppini di 30 anni e passa).
Lorenzomakeadifference
07-06-2009, 15:30
Hai controllato i filtri in casa?
Ciao:)
Praticamente installai un filtro unico tagliando e collegando quest'ultimo al doppino principale che entra in casa.
morris2003
07-06-2009, 17:07
Ho problemi con la mia connessione a casa...ero in internet...poi ho riavviato il router e da quel momento non ha + funzionato...cioè aggancio tranquillamente la portante, ma non si connette:
http://i42.tinypic.com/2itlvo7.png
Ho chiamato il 187, l'operatore ha fatto una verifica sulla linea e dice ke è tutto ok...
Mi ha detto ke il problema è mio, ma sinceramente ho provato con 2 router distinti...e sempre la stessa cosa...con tutti i parametri possibili...
Da un momento all'altra non ha + funzionato...
La linea telefonica funziona tranquillamente, senza problemi.
Secondo il mio modesto parere, è un problema di identificazione...
Ora sto usando la connessione da un mio friends...
morris2003
07-06-2009, 17:21
Massì sarà morta la tratta ATM, abbi fede che prima o poi torna su :sofico:
Il mio vicino va in internet...è quello il bello...
La "signorina" dell'187 ha pure verificato la tratta...e dai suoi test è tutto ok...
E mi stava pure prendendo in giro sta qua...pensava fosse un problema del tipo "cavo di rete scollegato"...varda te...
morris2003
07-06-2009, 17:41
Magari il tuo vicino è attestato su un altro NAS, che ne sai?
Lascia il numero in privato che mi collego un attimo in intranet a dare un'occhiata.
Numero inviato...io cmq ora accendo il router e lascio ke provi a collegarsi...:)
Kinslayer
07-06-2009, 19:04
Sul fisso uno strano ronzio si sente, mentre sui cordless tutto bene.
Se non mi migliora la portante entro 24 ore mandono un tecnico in centrale per controllare i filtri.Piccola curiosità.. tieni cordless e fisso vicini tra loro?
Perché in questo caso é dovuto a questo il problema del fisso, un cordless vicino al fisso crea dei disturbi alla linea del fisso, provato per esperienza :D
Lorenzomakeadifference
08-06-2009, 09:31
Piccola curiosità.. tieni cordless e fisso vicini tra loro?
Perché in questo caso é dovuto a questo il problema del fisso, un cordless vicino al fisso crea dei disturbi alla linea del fisso, provato per esperienza :D
Stamane mi ha chiamato il tecnico Telecom, affermando che la mia portante ha tale valore per il semplice fatto che sono distante dalla centrale.
salsero1983
08-06-2009, 11:55
E' da Sabato, giornata in cui c'è stato il maltempo in tutta Italia, che ho dei SERISSIMI problemi alla linea sia Adsl che telefonica ..
Per quanto riguarda la telefonica, come anche Lorenzomakeadifference, ho un fruscio sulla linea fastidiossimo...
Per l'ADSL (20mb con Router Alice Gate Plus2 Wifi), si scollega in continuazione la portante per poi ricollegarsi agganciando dei valori stranissimi ... in pratica, luce verde di "ADSL" si spegne per 2 sec circa, lampeggia di rosso per tornare poi verde... da 2 giorni a questa parte, avrò agganciato valori simili a una 4mb, 6mb e 10mb... :rolleyes: :rolleyes:
Luigi Merusi
08-06-2009, 15:32
Possiamo riassumere brevemente i profili wholesale attuali per l'offerta ALDS1?
-F150, i150, sono 8192/480 fast e interleaved
-F155, i155, 8192/640 f/i
-F180 8192/832 fast
giusto?
Avevo letto di un F156, esiste? :confused:
Possiamo riassumere brevemente i profili wholesale attuali per l'offerta ALDS1?
-F150, i150, sono 8192/480 fast e interleaved
-F155, i155, 8192/640 f/i
-F180 8192/832 fast
giusto?
Avevo letto di un F156, esiste? :confused:
A parte che sono sbagliate le velocità di aggancio soprattutto in download, ma non è che siano informazioni di pubblica piazza queste, e non è che puoi trarre vantaggio alcuno pur conoscendoli precisamente ad uno ad uno :D
Luigi Merusi
08-06-2009, 15:40
A parte che sono sbagliate le velocità di aggancio soprattutto in download, ma non è che siano informazioni di pubblica piazza queste, e non è che puoi trarre vantaggio alcuno pur conoscendoli precisamente ad uno ad uno :D
Penso che invece non siano informazioni riservate... di sicuro stanno scritte da tante parti, era solo per sapere a grandi linee e farmi una idea... se ti va di correggermi su quei valori fallo volentieri, così mi faccio 1 po' di cultura. :)
gionnico
08-06-2009, 15:44
Penso che invece non siano informazioni riservate... di sicuro stanno scritte da tante parti, era solo per sapere a grandi linee e farmi una idea... se ti va di correggermi su quei valori fallo volentieri, così mi faccio 1 po' di cultura. :)
Fidati c'è il bollo "informazioni riservate telecom".
Pochi giorni fa qualcuno ha chiesto la stessa cosa. Ha anche aperto un thread apposito in questa sezione che però non riesco a trovare.
60 secondi per ogni ricerca, parole comuni non indicizzate e database che va in timeout anche per ricerche di sezioni specifiche e date limitate.. non lamentatevi poi se si ripetono le stesse domande!
PS: san google funziona un po'meglio anche se non l'ho mai apprezzato per i forum.
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1688454) (non è comunque questo il thread che cercavo, che è più recente. come vedi, è una domanda ciclica)
Luigi Merusi
08-06-2009, 15:46
Boh vabbeh!:)
Chiedevo solo xkè stasera mi chiamano e devo avere le idee chiare, hihi :D
gionnico
08-06-2009, 15:49
Boh vabbeh!:)
Chiedevo solo xkè stasera mi chiamano e devo avere le idee chiare, hihi :D
A maggior ragione che non gli devi dire "voglio il profilo tizio_187". :O
morris2003
08-06-2009, 16:34
Boh vabbeh!:)
Chiedevo solo xkè stasera mi chiamano e devo avere le idee chiare, hihi :D
Spiegati...:D
Luigi Merusi
08-06-2009, 17:19
sto scherzando raga... era solo semplice curiosità... mi informerò da solo :D
skryabin
08-06-2009, 18:37
...e che noi comuni mortali con contratti residenziali dovremmo conoscere solamente il classico profilo 8128/480 :D
nemmeno quello in fast, ma solo la versione interleaved
morris2003
08-06-2009, 19:56
sto scherzando raga... era solo semplice curiosità... mi informerò da solo :D
Burlone...;)
Intanto io sn senza connessione da ieri, a casa mia...per fortuna ke Rodajas, facendo dei test, si è accorto del guasto ed ha segnalato la cosa a chi di dovere...
Grazie di cuore...:D :)
Anche xkè mi viene male quando devo chiamare al 187, con quelli operatori che non sanno quasi nulla...:cry:
morris2003
08-06-2009, 21:16
Ehhhhhh capirai, esagerato, ho fatto soltanto il mio lavoro :fagiano:
Ti 6 preso la briga di controllare...ma ke zona di competenza avresti?
morris2003
08-06-2009, 21:27
Casualmente anche la tua :fagiano:
Comunque avrei aperto le segnalazioni ai referenti in ogni caso, è una criticità non da poco.
Spero risolvano in tempi accettabili...ma esattamente ke è successo?
Lorenzomakeadifference
08-06-2009, 21:36
Ragazzi oggi il tecnico come ho scritto nel pomeriggio mi ha detto che il mio problema per quanto riguarda la portante agganciata di 5,2 (ho una 7 mega) mega è da assegnare alla lontananza dalla centrale. Ora per curiosità ho provato a vedere a quale portante sono agganciato e mi è uscita una portante di 4,160 mega. In upload sono sempre stabile a 480 kbps.
Come mai la portante varia sempre? E per di più qualche volta riscontro momenti di disconnessione seguiti da riconnessioni.
Questo qualche mesa fa, quando attivai la ADSL non si verificava e per di più andavo a velocità pari a 5.9 mega mentre adesso tocco a mala pena i 4.50 mega nel pomeriggio.... la sera il risultato si abbassa sotto i 2 mega.
Che ne pensate?!
morris2003
08-06-2009, 21:40
Come già indicato in privato, sul NAS in questione si è guastata la piastra sulla quale termina anche il tuo circuito logico: stando alle note dei colleghi, già stamattina hanno provato a ripristinarla, ma senza successo, ergo sono in attesa dell'intervento diretto dei tecnici della casa madre.
Capito...sapresti dirmi il nome e la locazione del NAS a cui sn collegato...se mi è permesso saperlo...:)
gabryel48
08-06-2009, 21:47
E' da Sabato, giornata in cui c'è stato il maltempo in tutta Italia, che ho dei SERISSIMI problemi alla linea sia Adsl che telefonica ..
Per quanto riguarda la telefonica, come anche Lorenzomakeadifference, ho un fruscio sulla linea fastidiossimo...
Per l'ADSL (20mb con Router Alice Gate Plus2 Wifi), si scollega in continuazione la portante per poi ricollegarsi agganciando dei valori stranissimi ... in pratica, luce verde di "ADSL" si spegne per 2 sec circa, lampeggia di rosso per tornare poi verde... da 2 giorni a questa parte, avrò agganciato valori simili a una 4mb, 6mb e 10mb... :rolleyes: :rolleyes:
Idem stessa cosa uguale.. Cadute "random" della portante e valori stranissimi.. per esempio ora sto con 4608kbps in DWN e 480 in UP.. un fruscio maledetto al telefono di casa e a volte se alzo la cornetta ci mette 10 minuti ad allinearsi..se non abitassimo tanto lontanto direi che forse è un problema della zona ma Parma e Ciampino sono un tantino distanti :D
non so te che hai fatto però io ho chiamato il 187 ieri ed entro domani dovrei avere un riscontro..
PS se non mettono a posto la linea in due giorni, a me viene qualcosa? nel senso la Telecom è obbligata a gestire il guasto entro tot giorni?
morris2003
08-06-2009, 21:49
se non abitassimo tanto lontanto direi che forse è un problema della zona ma Parma e Ciampino sono un tantino distanti :D
Ma dal DSLAM non potrebbero far uscire un segnale "+ forte"?
gabryel48
08-06-2009, 22:00
Ma dal DSLAM non potrebbero far uscire un segnale "+ forte"?
In che senso più forte.. :mbe: intendi con una potenza maggiore? Non credo si possa fare, il DSLAM deve generare un segnale, che credo sia conforme a delle normative ADSL1/2/2+ ecc.. e probabilmente un segnale molto forte disturberebbe la fonia o i fili vicini..
skryabin
08-06-2009, 22:06
a me "hanno detto" che di default il segnale inizialmente è impostato per uscire a palla su tutte le 7 mega (i famosi dBm) :rolleyes:
poi magari se vede che l'utenza è troppo vicina probabilmente si riduce automaticamente, altrimenti non mi spiego perchè io a 200 metri dalla centrali "avevo" problemi a prendere la portante piena con 5dB di attenuazione e un SNR da paura (troppo alto) xD
gabryel48
08-06-2009, 22:09
portante piena con 5dB di attenuazione e un SNR da paura (troppo alto) xD grr.. io con sta mi*chia di Adsl non riesco quasi a navigare e sento scoppiare i Popcorn nelle orecchie quando telefono.. spero non mi downgradino, però non se ne può più xD
a me "hanno detto" che di default il segnale inizialmente è impostato per uscire a palla su tutte le 7 mega (i famosi dBm) :rolleyes:
poi magari se vede che l'utenza è troppo vicina probabilmente si riduce automaticamente, altrimenti non mi spiego perchè io a 200 metri dalla centrali "avevo" problemi a prendere la portante piena con 5dB di attenuazione e un SNR da paura (troppo alto) xD
SI è così.
I profili sono impostati con potenza massima (è un po come il "risparmio energetico" dei processori).
Esistono in teoria, ma non sono usati in telecom, stati di potenza inferiori.
Ovviamente, potenza massima non vuol dire che il dslam spara 19dBm su tutti, ma semplicemente che utilizza tale potenza di riferimento per iniziare il training della portante, per poi ridurre tale valore, se l'attenuazione è molto bassa o i margini di rumore molto alti.
Ciò ha lo scopo di diminuire i disturbi di cross talking tra le linee adiacenti e di non sfavorire ulteriormente le utenze lontane
morris2003
08-06-2009, 22:12
a me "hanno detto" che di default il segnale inizialmente è impostato per uscire a palla su tutte le 7 mega (i famosi dBm) :rolleyes:
poi magari se vede che l'utenza è troppo vicina probabilmente si riduce automaticamente, altrimenti non mi spiego perchè io a 200 metri dalla centrali "avevo" problemi a prendere la portante piena con 5dB di attenuazione e un SNR da paura (troppo alto) xD
Spero che qualcuno di esperto ci conferma o ci smentisca... :)
Edit --> Mavelot mi hai letto nel pensiero... :)
skryabin
08-06-2009, 22:15
Spero che qualcuno di esperto ci conferma o ci smentisca... :)
ecco vedi:
SNR margin (dB): 15.4 21.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 12.3 7.8
Attainable rate (Kbps): 10816 1068
Rate (Kbps): 8128 480
Se guardi l'output power (i dBm) è decisamente basso, dove hai visto mai 7.8 dBm? :D
Questo valore cosi' basso si spiegherebbe con l'snr alto e all'attenuazione molto bassa, confermato anche dalle parole di mave come puoi vedere, è stato proprio lui a spiegarmelo qualche settimana fa ;)
Se mi sparassero 19dBm oscurerei tutto il quartiere e mi verrebbero a cercare coi forconi, soprattutto quelli dell'internet cafe che sta di fianco a me...
Lorenzomakeadifference
08-06-2009, 22:24
Ragazzi oggi il tecnico come ho scritto nel pomeriggio mi ha detto che il mio problema per quanto riguarda la portante agganciata di 5,2 (ho una 7 mega) mega è da assegnare alla lontananza dalla centrale. Ora per curiosità ho provato a vedere a quale portante sono agganciato e mi è uscita una portante di 4,160 mega. In upload sono sempre stabile a 480 kbps.
Come mai la portante varia sempre? E per di più qualche volta riscontro momenti di disconnessione seguiti da riconnessioni.
Questo qualche mesa fa, quando attivai la ADSL non si verificava e per di più andavo a velocità pari a 5.9 mega mentre adesso tocco a mala pena i 4.50 mega nel pomeriggio.... la sera il risultato si abbassa sotto i 2 mega.
Che ne pensate?!
Di attenuazione in downstream ho 43 dbm
Luigi Merusi
08-06-2009, 22:25
Io ho notato che se aggancio 6.1 la mattina o il pomeriggio, la sera l'SNR crolla e riaggancia a 5.7-5.8...
Se invece sono già a 5.7/5.8 rimane così e non perde la portante...
Ragazzi oggi il tecnico come ho scritto nel pomeriggio mi ha detto che il mio problema per quanto riguarda la portante agganciata di 5,2 (ho una 7 mega) mega è da assegnare alla lontananza dalla centrale. Ora per curiosità ho provato a vedere a quale portante sono agganciato e mi è uscita una portante di 4,160 mega. In upload sono sempre stabile a 480 kbps.
Come mai la portante varia sempre? E per di più qualche volta riscontro momenti di disconnessione seguiti da riconnessioni.
Questo qualche mesa fa, quando attivai la ADSL non si verificava e per di più andavo a velocità pari a 5.9 mega mentre adesso tocco a mala pena i 4.50 mega nel pomeriggio.... la sera il risultato si abbassa sotto i 2 mega.
Che ne pensate?!
Di attenuazione in downstream ho 43 dbm
La sera a causa del numero di utenti collegati superiore , i parametri della linea peggiorano e di conseguenza peggiorano i valori anche in fase di aggancio, il consiglio è di agganciare la mattina presto e vedere se la linea ti regge per tutta la giornata o se il margine cala in modo così pesante da farti perdere la portante ed agganciare velocità + basse..
con mave nelle pagine dietro abbiamo verificato che l'orario TOP di aggancio portante è alle 5-6 del mattina circa a causa del basso numero di utenti collegati, prepara la sveglia :asd:
salsero1983
09-06-2009, 00:45
Idem stessa cosa uguale.. Cadute "random" della portante e valori stranissimi.. per esempio ora sto con 4608kbps in DWN e 480 in UP.. un fruscio maledetto al telefono di casa e a volte se alzo la cornetta ci mette 10 minuti ad allinearsi..se non abitassimo tanto lontanto direi che forse è un problema della zona ma Parma e Ciampino sono un tantino distanti :D
non so te che hai fatto però io ho chiamato il 187 ieri ed entro domani dovrei avere un riscontro..
PS se non mettono a posto la linea in due giorni, a me viene qualcosa? nel senso la Telecom è obbligata a gestire il guasto entro tot giorni?
Ho provato a chiamare il 187, ma dopo 1m e 40sec esatti di attesa, parte la voce che mi comunica che a causa del prolungarsi del tempo, gli operatori non POTREBBERO gestire la mia chiamata nel tempo previsto... e mi costringe ad attaccare il tel... :rolleyes:
Guarda, non so come potrei risolvere... fino a Venerdi sera, andava tutto perfettamente... valori ottimali (disto a 150m dalla centrale Telecom)... portante agganciata fin dal primo mattino... e dopo il maltempo, tutto tornato come prima... fruscii sulla linea (l'ultima volta, fortunatamente, li sentiva anche l'operatore del 187!!), disconnessioni continue con valori strani,etc... :rolleyes:
gabryel48
09-06-2009, 07:09
Ho provato a chiamare il 187, ma dopo 1m e 40sec esatti di attesa, parte la voce che mi comunica che a causa del prolungarsi del tempo, gli operatori non POTREBBERO gestire la mia chiamata nel tempo previsto... e mi costringe ad attaccare il tel... :rolleyes:
Guarda, non so come potrei risolvere... fino a Venerdi sera, andava tutto perfettamente... valori ottimali (disto a 150m dalla centrale Telecom)... portante agganciata fin dal primo mattino... e dopo il maltempo, tutto tornato come prima... fruscii sulla linea (l'ultima volta, fortunatamente, li sentiva anche l'operatore del 187!!), disconnessioni continue con valori strani,etc... :rolleyes:
bo proprio non so.. magari sono solo coincidenze..
comunque ho ancora aperta una pratica per guasto.. che dovrebbe essere risolta entro oggi.. ti faccio sapere.. magari è anche il tuo problema..! :)
Io ho notato che se aggancio 6.1 la mattina o il pomeriggio, la sera l'SNR crolla e riaggancia a 5.7-5.8...
Se invece sono già a 5.7/5.8 rimane così e non perde la portante...
E' normale, quando si aggancia la portante di una qualche adsl o una serie di adsl (guarda caso la sera) aumentano le interferenze.
salsero1983
09-06-2009, 08:25
bo proprio non so.. magari sono solo coincidenze..
comunque ho ancora aperta una pratica per guasto.. che dovrebbe essere risolta entro oggi.. ti faccio sapere.. magari è anche il tuo problema..! :)
Ok, grazie... :)
con mave nelle pagine dietro abbiamo verificato che l'orario TOP di aggancio portante è alle 5-6 del mattina circa a causa del basso numero di utenti collegati, prepara la sveglia :asd:
tra le 6 e le 7, dopo che si sono anche spente le luci dell'illuminazione stradale (almeno in estate con l'ora legale....);)
Io piuttosto che mettere la sveglia scriverei uno script che effettui automaticamente il reboot del router :D
La mia adsl sta andando avanti ed indietro da 43 a 51 dB d'attenuazione :confused: :muro:
La portante viene negoziata ogni 1-2 minuti :confused:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5984 kbps 416 kbps
Attenuazione linea 50.0 db 31.5 db
Margine di rumore 8.3 db 12.0 db
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5824 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 44.0 db 27.0 db
Margine di rumore 11.4 db 21.0 db
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2240 kbps 288 kbps
Attenuazione linea 50.0 db 31.5 db
Margine di rumore 11.8 db 12.0 db
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5888 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 44.0 db 27.0 db
Margine di rumore 11.6 db 21.0 db
Tutto questo in due minuti :muro:
C'è anche un fruscio sulla fonia...vai, sta per morire anche l'ultima coppia funzionante sul cavo di distribuzione.
tra le 6 e le 7, dopo che si sono anche spente le luci dell'illuminazione stradale (almeno in estate con l'ora legale....);)
Io piuttosto che mettere la sveglia scriverei uno script che effettui automaticamente il reboot del router :D
Effettivamente... non è neanche così complicato almeno per il netgear , vedremo quando passo alla 20M potrebbe essermi molto utile :oink:
Io mi sono appena fatto uno script che fa il retrain della linea se il SNR Margin passa sotto 7 dB...
morris2003
09-06-2009, 10:52
ecco vedi:
SNR margin (dB): 15.4 21.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 12.3 7.8
Attainable rate (Kbps): 10816 1068
Rate (Kbps): 8128 480
Se guardi l'output power (i dBm) è decisamente basso, dove hai visto mai 7.8 dBm? :D
Questo valore cosi' basso si spiegherebbe con l'snr alto e all'attenuazione molto bassa, confermato anche dalle parole di mave come puoi vedere, è stato proprio lui a spiegarmelo qualche settimana fa ;)
Se mi sparassero 19dBm oscurerei tutto il quartiere e mi verrebbero a cercare coi forconi, soprattutto quelli dell'internet cafe che sta di fianco a me...
Appena guardato...io ho 19db e 12db...
Xò una cosa è strana...con il Netgear prendo 13-14 di snr in upload...con il Linksys invece 18db...e dalla centrale dovrebbe risultare 18db...
Con il Netgear invece ha volte becco 608kbps invece dei 640kbps in upload, mentre con il Linksys sempre 640kbps...
è il Netgear che ha problemi nella rilevazione dell'snr in upload? xkè è sballato di ben 4db...
random566
09-06-2009, 11:03
Appena guardato...io ho 19db e 12db...
Xò una cosa è strana...con il Netgear prendo 13-14 di snr in upload...con il Linksys invece 18db...e dalla centrale dovrebbe risultare 18db...
Con il Netgear invece ha volte becco 608kbps invece dei 640kbps in upload, mentre con il Linksys sempre 640kbps...
è il Netgear che ha problemi nella rilevazione dell'snr in upload? xkè è sballato di ben 4db...
non so se altri possono confermare, ma a me è sembrato che, malgrado le ottime caratteristiche dei netgear basati su chip broadcom, ci siano 2 piccole deblezze rispetto ad altri modem/router.
una è quella del tempo di ping leggermente superiore (2÷4 ms) rispetto ad altri chip, l'altra è quella che hai evidenziato, ciòe prestazioni leggermente inferiori per quanto riguarda l'upload.
probabilmente è proprio una caratteristica del chip broadcom
morris2003
09-06-2009, 11:34
prestazioni leggermente inferiori per quanto riguarda l'upload.
probabilmente è proprio una caratteristica del chip broadcom
Anche sui nuovi modelli Netgear sono montati chip broadcom?
gionnico
09-06-2009, 12:23
Effettivamente... non è neanche così complicato almeno per il netgear , vedremo quando passo alla 20M potrebbe essermi molto utile :oink:
E' ancor meno complicato: il firmware DGTeam ha l'opzione riavvio programmato. ;)
E' ancor meno complicato: il firmware DGTeam ha l'opzione riavvio programmato. ;)
anche io uso il mitico firmware targato stev-o :sofico: , però sta opzione non la vedo in che sezione sta?:stordita:
skryabin
09-06-2009, 12:44
confermo che i chip broadcom aumentano la latenza rispetto alla concorrenza: per esempio ho avuto modo di vedere come si comporta il mio usr9108 rispetto ad un dlink trovato nel fustone del detersivo.
Ebbene l'usr pinga mediamente dai 3 ai 5 ms in più rispetto allo scrauso dlink.
Tempo fa avevo un pò parlato della questione qui sul forum e se rircordo bene ciò sarebbe dovuto a qualcosa relativo ad una "fantomatica" latenza in upload che altri non applicano...non chiedetemi altro xD
morris2003
09-06-2009, 12:59
Tempo fa avevo un pò parlato della questione qui sul forum e se rircordo bene ciò sarebbe dovuto a qualcosa relativo ad una "fantomatica" latenza in upload che altri non applicano...non chiedetemi altro xD
Spero risolvini questi 2 "buggini" allora...;)
Cmq la mia linea di casa ha ripreso a funzionare...:D :O
skryabin
09-06-2009, 13:06
Spero risolvini questi 2 "buggini" allora...;)
Cmq la mia linea di casa ha ripreso a funzionare...:D :O
e no, mi sa che è una cosa voluta per scelta progettuale, altro che bug :D
morris2003
09-06-2009, 13:12
e no, mi sa che è una cosa voluta per scelta progettuale, altro che bug :D
Ke schifo allora...
+ ke altro mi rompe per l'upload...becca 4-5db in meno...:mad:
skryabin
09-06-2009, 13:13
Ke schifo allora...
+ ke altro mi rompe per l'upload...becca 4-5db in meno...:mad:
io mi riferivo al ping medio superiore rispetto alla concorrenza, sono poco informato invece sul discorso dell'upload
a me risultano un 3 ms di differenza con il vecchio router che avevo e il netgear attuale
gionnico
09-06-2009, 14:06
anche io uso il mitico firmware targato stev-o :sofico: , però sta opzione non la vedo in che sezione sta?:stordita:
Boh l'ho visto leggendo le features dal sito ma non lo uso: non ho XP e ho paura che se va male l'upload è un problema ripristinarlo col programma.
Anche io uso il DGTeam, ma non trovo quella opzione.
Io posso confermare che sulla stessa linea un Pirelli Gate (broadcom) e un IDF (infineon) avevano tempi di ping sul NAS rispettivamente di 8ms, e 5ms.
Dunque confermo che il broadcom è "Più lento", anche se ritengo dipenda in ogni caso dal driver e dal processore del router.
Sul mio thomson, sempre broadcom, il ping è di 7ms, quindi un po' meglio.
skryabin
09-06-2009, 14:43
Io posso confermare che sulla stessa linea un Pirelli Gate (broadcom) e un IDF (infineon) avevano tempi di ping sul NAS rispettivamente di 8ms, e 5ms.
Dunque confermo che il broadcom è "Più lento", anche se ritengo dipenda in ogni caso dal driver e dal processore del router.
Sul mio thomson, sempre broadcom, il ping è di 7ms, quindi un po' meglio.
sei a conoscenza del motivo?
a parte i numeri che son chiari (io addirittura tra il dlink e l'usr9108 ho notato differenze anche di 5ms), non ti risulta che sia a causa di un eventuale "delay" in upload che applica il chipset per migliorare la stabilità della connessione, latenza che altri chipset evitano di applicare?
A me la storia del "processore" non mi convince...
morris2003
09-06-2009, 15:45
Anche io uso il DGTeam, ma non trovo quella opzione.
Anch'io DGteam...dovrebbe essere la voce "Sesdrop"...dovrebbe...
Luigi Merusi
09-06-2009, 15:51
leggo i ping sul nas, ma vi riferite ad adsl1 o adsl2? xkè 5-8 mi sembrano molto bassi..
cmq volevo informarvi che ho provato per mezz'ora la F180, ma poi l'ho tolta xkè agganciava con 6/7 di margine in down e cadeva sempre...
con un modem di quelli con cui puoi specificare l'snr di aggancio, cel'avrei fatta, magari fixxandolo a 10? :confused:
gabryel48
09-06-2009, 15:57
é venuto il tecnico della Telecom (Sirti in realtà) e mi ha messo a posto la Linea.. ho seguito quello che ha fatto e dopo alcuni test ha cambiato coppia.. adesso niente più fruscii e la linea sembra andare bene.. questi i valori
http://img30.imageshack.us/img30/4041/portc.jpg
spero di essere a posto.. :)
PS secondo voi se metto la 20M quanto aggancio?
Luigi Merusi
09-06-2009, 16:02
16/17 minimo!
mettila, ma fattela mettere in fastpath
gabryel48
09-06-2009, 16:12
16/17 minimo!
mettila, ma fattela mettere in fastpath
Perchè in fast? e poi come faccio scusa?
PS vedo che anche tu sei di Parma!! :)
Luigi Merusi
09-06-2009, 16:33
Perchè in fast? e poi come faccio scusa?
PS vedo che anche tu sei di Parma!! :)
Purtroppo io abito fuori parma e da me c'è solo adsl1..
cmq se nel contratto specifichi quella clausola e lo mandi indietro, te la mettono sicuro
altirmenti raccomandata AR da 1 euro alla casella postale di alice, con tutto scritto, e te la mettono al 99%. :)
gabryel48
09-06-2009, 16:48
Ahh capito capito.. beh a me di giocare online interessa ben poco.. più che altro credevo che mettendola in fast funzionasse meglio.. :sofico:
Niente come non detto.. Adesso che la linea è a posto la metterò per un po' così testo.. grazie..!
EDIT: ma io sapevo che il fast non è previsto nel contratto di Telecom Italia..!:mbe:
Luigi Merusi
09-06-2009, 17:13
Ahh capito capito.. beh a me di giocare online interessa ben poco.. più che altro credevo che mettendola in fast funzionasse meglio.. :sofico:
Niente come non detto.. Adesso che la linea è a posto la metterò per un po' così testo.. grazie..!
EDIT: ma io sapevo che il fast non è previsto nel contratto di Telecom Italia..!:mbe:
Non è previsto, comunque è possibilissimo averlo, io cel'ho dal 2004... :Prrr:
Comunque, la linea in fast se si ha la linea buona come qualità, funziona meglio, nel senso che è più veloce come tempi di risposta in tutto e per tutto...
eldiablo86
09-06-2009, 19:11
La sera a causa del numero di utenti collegati superiore , i parametri della linea peggiorano e di conseguenza peggiorano i valori anche in fase di aggancio, il consiglio è di agganciare la mattina presto e vedere se la linea ti regge per tutta la giornata o se il margine cala in modo così pesante da farti perdere la portante ed agganciare velocità + basse..
con mave nelle pagine dietro abbiamo verificato che l'orario TOP di aggancio portante è alle 5-6 del mattina circa a causa del basso numero di utenti collegati, prepara la sveglia :asd:
ma se la linea è buona.. aggancia a qualunque ora il massimo :D almeno per me è cosi.. anche se mi collego di sera verso le 9/10 prende comunque il massimo
Non è previsto, comunque è possibilissimo averlo, io cel'ho dal 2004... :Prrr:
Comunque, la linea in fast se si ha la linea buona come qualità, funziona meglio, nel senso che è più veloce come tempi di risposta in tutto e per tutto...
Mi aggiungo alla discussione. Oggi ho problemi con Alice...forse causa dei dns,
Sono di Parma pure io....che storia è quellla della linea fast?
Adesso ho Alice a 7Mbit (finti) e sto pure io in provincia :p
skryabin
09-06-2009, 19:32
nelle ultime ore c'è qualche problemino a livello nazionale sui dns telecom mi sa.
Cosa che dovrebbe via via risolversi da se.
Se non ti va di aspettare cambiali temporaneamente con gli opendns per citarne di alternativi: una volta passata la criticità poi ritorni ai vecchi visto che gli opendns non sono la soluzione ideale per l'uso quotidiano.
skryabin
09-06-2009, 19:37
e poi se uno non sa cosa è il fast al 99.9% probabilmente non gli serve o non se ne fa nulla ;)
fast = veloce
oppure gli amici di fastweb :D
Se fosse vero ...... che con lo swich su linea fast e alice voloooooooo ahhh bè alloraaaa...............:D :D :D
Luigi Merusi
09-06-2009, 20:10
Ecco i dns che consiglio io, prima avevo sul portatile quelli di tin.it (212.216.112.112), ma li ho subito cambiati con quelli che tengo sul fisso
195.186.1.110
195.186.1.111
195.186.4.110
195.186.4.111
A vostra scelta, pingano tutti simile e benissimo, sono svizzeri, SENZA nessun tipo di restrizioni, censura, funzione automatica di reindirizzamento, sono "diretti" al 100%. ;)
skryabin
09-06-2009, 20:15
fast = veloce
oppure gli amici di fastweb :D
Se fosse vero ...... che con lo swich su linea fast e alice voloooooooo ahhh bè alloraaaa...............:D :D :D
non voli :D fai sempre le stesse velocità :rolleyes:
serve ad altro, e poi non c'entra un tubo con fastweb :Prrr:
ok, ping più bassi.....ma non tiriamo troppo alla lunga :p
Leggende metropolitane...
eh si ci ruotano storie brutte attorno al fastpath io manco lo nominerei quel nome :oink: :sofico:
Anch'io DGteam...dovrebbe essere la voce "Sesdrop"...dovrebbe...
Io non lo trovo :S, mi puoi fare uno screen della schermata? :D
morris2003
10-06-2009, 00:26
Io non lo trovo :S, mi puoi fare uno screen della schermata? :D
Eccole:
http://img32.imageshack.us/img32/714/20090610012534.th.png (http://img32.imageshack.us/img32/714/20090610012534.png)
http://i42.tinypic.com/16h5itz.png
:)
Luigi Merusi
10-06-2009, 00:42
x curiosità che modem/router hai? sei in adsl 1?
mi fai un ping verso il 192.168.100.1 e posti i risultati? :D
Luigi Merusi
10-06-2009, 00:52
leggo i ping sul nas, ma vi riferite ad adsl1 o adsl2? xkè 5-8 mi sembrano molto bassi..
cmq volevo informarvi che ho provato per mezz'ora la F180, ma poi l'ho tolta xkè agganciava con 6/7 di margine in down e cadeva sempre...
con un modem di quelli con cui puoi specificare l'snr di aggancio, cel'avrei fatta, magari fixxandolo a 10? :confused:
mi ri quoto
morris2003
10-06-2009, 00:53
x curiosità che modem/router hai? sei in adsl 1?
mi fai un ping verso il 192.168.100.1 e posti i risultati? :D
Ho un Netgear DG834Gv4 con firmware DGteam 849...
Ho lasciato in default tale opzioni, in quanto facendo delle prove ho visto che non cambiava assolutamente nulla...:)
Cmq ping verso 192.168.100.1:
http://i39.tinypic.com/2jff237.png
Ping verso maya.ngi.it:
http://i43.tinypic.com/245ehrp.png
Sono in interleaved...:D
Eccole:
http://img32.imageshack.us/img32/714/20090610012534.th.png (http://img32.imageshack.us/img32/714/20090610012534.png)
http://i42.tinypic.com/16h5itz.png
:)
Si ma da quanto leggo non fa quello che intendevamo noi eh :D
morris2003
10-06-2009, 10:56
Si ma da quanto leggo non fa quello che intendevamo noi eh :D
Non non ero sicuro infatti... :)
Cmq sapete se nei Netgear recenti sono montati chip diversi dai Broadcom?
Ho visto che net Netgear DG834v5 c'è il chip Conexan (dovrebbe scriversi così :) )...
Non non ero sicuro infatti... :)
Cmq sapete se nei Netgear recenti sono montati chip diversi dai Broadcom?
Ho visto che net Netgear DG834v5 c'è il chip Conexan (dovrebbe scriversi così :) )...
Mi sembra che fino al V4 i GT sono con chipset broadcom, il V5 invece è con chip Conexant
morris2003
10-06-2009, 11:01
Mi sembra che fino al V4 i GT sono con chipset broadcom, il V5 invece è con chip Conexant
Mentre per i DG2000?
Gighen_acer_aspire_3023
10-06-2009, 11:19
Mentre per i DG2000?
Io ce l'ho il dgn e monta il broadcom però come prestazioni meglio il gt
morris2003
11-06-2009, 16:53
Non è normale che l'attenuazione in upload salga così da sola...cioè una volta era 13db...fino a 30m fa era 13,5db...ora 14db...senza toccare nulla...:mad:
Non è normale che l'attenuazione in upload salga così da sola...cioè una volta era 13db...fino a 30m fa era 13,5db...ora 14db...senza toccare nulla...:mad:
Non è una grandissima variazione, è nella norma.
morris2003
11-06-2009, 17:03
Non è una grandissima variazione, è nella norma.
Si...ma va sempre aumentando...:(
Una volta era così:
http://i40.tinypic.com/skw860.png
Ora così:
http://i40.tinypic.com/op8dph.png
MA se il margine di rumore ti resta stabile, che ti importa ?
fabio336
11-06-2009, 17:16
L'snr in download, ti si è abbassato di 4.1dB...
mi preoccuperei più di quello!
Ciao:)
morris2003
11-06-2009, 19:48
L'snr in download, ti si è abbassato di 4.1dB...
mi preoccuperei più di quello!
Ciao:)
Nel primo screenshot era un caso raro in cui avevo la portante piena con snr a 12db...:D
fabio336
11-06-2009, 20:12
Nel primo screenshot era un caso raro in cui avevo la portante piena con snr a 12db...:D
Ok!:D
Capito:fagiano:
Ciao:)
morris2003
12-06-2009, 19:21
Una domanda di carattere tecnico...
Se si setta in fast una linea si abbassa la velocità in download ed upload?
Io dico di no, ma c'è gente che dice il contrario...
Vorrei una conferma...:D
fabio336
12-06-2009, 19:42
Qualcuno può rispondere alla mia domandina?:fagiano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27806115&postcount=10839
Grazie:D
morris2003
12-06-2009, 20:25
Non c'entra un'emerita fava.
Perfetto...:D
Perfetto...:D
Aggiungo un dettaglio....semmai la portante aumenta, per 2 motivi.
1) E' elilminata la protezione al rumore impulsivo, cioè INP=0, Il che significa che vengono utilizzate tutte le frequenze anche quelle sporche di rumore
2)Nei casi di vecchie piastre ADSL1, la portante massima in interleaved è ridotta dalla piastra stessa da 8128 a 7616, per riservarsi la banda per "fare" l'interleaving. Configurando il profilo in Fast, non è più necessaria tale riduzione e si può usufruire degli 8128 massimi dell'ADSL1
skryabin
12-06-2009, 21:11
Perfetto...:D
fatti anche spiegare perchè "secondo questi altri" la banda dovrebbe diminuire :confused:
ci facciamo due risate :D
chissà quante leggende metropolitane circolano xD
morris2003
12-06-2009, 21:17
fatti anche spiegare perchè "secondo questi altri" la banda dovrebbe diminuire :confused:
ci facciamo due risate :D
chissà quante leggende metropolitane circolano xD
Riporto:
attento a passare a Fast, ti si abbassa di brutto sia l'up che il down.
Provato personalmente con una 20 mb.Dai 8200 son sceso a 5200, il down è passato da 850 a 550, e l'up da 100 a 50/55.
Se giochi solo ok, ma con torrent ti troverai l'up a 30-40 kb.
Ridicola come affermazione generale
L'ipotesi più probabile è che la linea sia scadente*, e che quindi si siano generati una tale quantità di errori CRC e FEC, da constringere a ritrasmettere i pacchetti e quindi perdere in banda effettiva.
Così come potrebbe fare schifo il router....va a sapè....
PS: AH...aveva una 20M e prendeva solo 8200 !!! Allora era sicuramente scadente !!!
skryabin
12-06-2009, 21:22
è un pazzo a farsi mettere il fast su una 20 mega che gli aggancia solo 8 mega!!!!!!!!!!
:rolleyes:
morris2003
12-06-2009, 21:27
è un pazzo a farsi mettere il fast su una 20 mega che gli aggancia solo 8 mega!!!!!!!!!!
La gente non si preoccupa dello stato della linea prima di chiedere il fast o altri profili...e poi succedono ste robe...:doh: :oink:
La gente non si preoccupa dello stato della linea prima di chiedere il fast o altri profili...e poi succedono ste robe...:doh: :oink:
purtroppo questo è il motivo che spinse telecom già molti anni fa ad abolire il fast sulle linee residenziali.
morris2003
12-06-2009, 21:35
purtroppo questo è il motivo che spinse telecom già molti anni fa ad abolire il fast sulle linee residenziali.
Ma non poteva stabilire dei valori e parametri mini, ben precisi, per poter attivare il fast?
skryabin
12-06-2009, 21:37
Ma non poteva stabilire dei valori e parametri mini, ben precisi, per poter attivare il fast?
mi sa che è più facile a dirsi che a farsi...però in effetti mi sento chiamato in causa visto che abitando praticamente "dentro la centrale" ho dovuto pregare non so quanti santi per avere il fast (che poi ironia della sorte non mi ha cambiato nulla rispetto alla interleaved, stesso identico ping lol xD)
morris2003
12-06-2009, 21:41
però in effetti mi sento chiamato in causa visto che abitando praticamente "dentro la centrale" ho dovuto pregare non so quanti santi per avere il fast
Ditemi una cosa...ma chi ha i permessi per cambiare profili?
Ma non poteva stabilire dei valori e parametri mini, ben precisi, per poter attivare il fast?
Uhmm...sarebbe stato un problemone.
Perchè si sarebbero fatti figli e figliastri !! Si sarebbe dovuto dire al cliente ROSSI...lei non lo può avere perchè la sua linea è peggiore del suo vicino BIANCHI
Luigi Merusi
12-06-2009, 22:05
Una domanda di carattere tecnico...
Se si setta in fast una linea si abbassa la velocità in download ed upload?
Io dico di no, ma c'è gente che dice il contrario...
Vorrei una conferma...:D
forse di pochissimo?
cmq ricordo che si abbassa qualche valore, il margine forse?
mi riferisco da 800/320 interleaved a 800/320 fastpath, alice 640 :)
forse di pochissimo?
cmq ricordo che si abbassa qualche valore, il margine forse?
mi riferisco da 800/320 interleaved a 800/320 fastpath, alice 640 :)
Non cambia una cippa.
Luigi Merusi
12-06-2009, 22:52
Approfitto del fatto che siete tutti online per chiedervi una cosa.
Perchè passando dalla F155 alla F180, la portante in download aumenta da 6000 a 7200 a scapito del SNR che da 12 passa a 6 (nel mio caso)?
Non dovrebbe stare fisso a 12 l'SNR?
Mentre in UP, passa da 640/14SNR a 832/9SNR.
Come mai nn si autosetta a 12 rimanendo a 6mbit?
Approfitto del fatto che siete tutti online per chiedervi una cosa.
Perchè passando dalla F155 alla F180, la portante in download aumenta da 6000 a 7200 a scapito del SNR che da 12 passa a 6 (nel mio caso)?
Non dovrebbe stare fisso a 12 l'SNR?
Mentre in UP, passa da 640/14SNR a 832/9SNR.
Come mai nn si autosetta a 12 rimanendo a 6mbit?
Semplice....F180 è un profilo target noise 6dB, mentre F155 è 12dB.
Questo ovviamente vale sia in UP che DW.
Infatti 832 con SRN 9 non potresti ottenerlo se il target fosse stato 12
morris2003
13-06-2009, 00:15
Semplice....F180 è un profilo target noise 6dB, mentre F155 è 12dB.
Questo ovviamente vale sia in UP che DW.
Infatti 832 con SRN 9 non potresti ottenerlo se il target fosse stato 12
Ma quei 6db non sarebbero la soglia delle disconnessioni? Xkè fare un profilo con target 6db allora? xkè non farlo a 7-8db per evitare le disconessioni...
Ma quei 6db non sarebbero la soglia delle disconnessioni? Xkè fare un profilo con target 6db allora? xkè non farlo a 7-8db per evitare le disconessioni...
se la linea è decente a 6db non ti cade la linea, a maggior ragione se poi sei in mod adsl2+ dove la soglia è ancora + bassa...
ThePunisher
13-06-2009, 07:42
se la linea è decente a 6db non ti cade la linea, a maggior ragione se poi sei in mod adsl2+ dove la soglia è ancora + bassa...
Io sono in ADSL2 e a 4db non mi cade.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.