View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone
Charlie Oscar Delta
19-11-2008, 17:42
lascia stare speedtest :rolleyes:
Non essendo variata l'attenuazione rispetto a prima deduco che l'impianto dovrebbe essere a posto. Perdonami, hai controllato che l'interfaccia di rete sia a posto? non è che la lan ti si connette a 10 megabit anzichè 100?
non ci avevo manco pensato :doh: dove si vede sta cosa? :fagiano:
quello che cambia è che sulla presa principale il filtro è necessario, sulla mia invece non fa differenza.
edit.. no, è connesso a 100.0 Mbps
cosi' a naso mi sa di mux saturo, ma lascio che ti dicano i piu' esperti.
capisco... altri pareri ?
skryabin
19-11-2008, 17:51
non ci avevo manco pensato :doh: dove si vede sta cosa? :fagiano:
quello che cambia è che sulla presa principale il filtro è necessario, sulla mia invece non fa differenza.
edit.. no, è connesso a 100.0 Mbps
il filtro serve solo per isolare le apparecchiature telefoniche, stop (almeno quelli classici passa basso)
Se monti solo il router, a prescindere dalla presa, puoi fare a meno del filtro.
Tutti gli apparecchi telefonici vanno filtrati, a prescindere dalla presenza del router sulla presa in cui vengono collegati.
capisco... altri pareri ?
Di notte torna "normale"? o per lo meno, migliora? In caso affermativo accendiamo saturazione.
Charlie Oscar Delta
19-11-2008, 17:57
il filtro serve solo per isolare le apparecchiature telefoniche, stop (almeno quelli classici passa basso)
Se monti solo il router, a prescindere dalla presa, puoi fare a meno del filtro.
Tutti gli apparecchi telefonici vanno filtrati, a prescindere dalla presenza del router sulla presa in cui vengono collegati.
so che il filtro filtra solo i telefoni, ma allora come spieghi che senza filtro sulla presa principale sia portante che il download facevano pena???
skryabin
19-11-2008, 18:02
so che il filtro filtra solo i telefoni, ma allora come spieghi che senza filtro sulla presa principale sia portante che il download facevano pena???
avevi tolto tutto dalle altre prese? tutto tutto? strano, non dovrebbe fare cosi'...a meno che non ci siano interferenze di altri doppini, forse, non lo so...
Charlie Oscar Delta
19-11-2008, 18:03
avevi tolto tutto dalle altre prese? tutto tutto? strano, non dovrebbe fare cosi'...a meno che non ci siano interferenze di altri doppini, forse, non lo so...
ora ho riprovato senza filtro e in effetti funziona normalmente...boh :asd: cmq avevo staccato tutto!
skryabin
19-11-2008, 18:04
ora ho riprovato senza filtro e in effetti funziona normalmente...boh :asd: cmq avevo staccato tutto!
:rolleyes:
sembrava strano ^^
Boh sarà stato un momento "critico"
Di notte torna "normale"? o per lo meno, migliora? In caso affermativo accendiamo saturazione.
migliora migliora, oserei addirittura dire "torna normale"... in dl becco 3-4 mb e buon upload, il ping mi rende possibile il gioco online... ma ovviamente non sono per nulla soddisfatto, non pago una 7mb per usarla di notte...
la situazione è critica dalle 14:00 (magari anche prima, ma sapete, sono a scuola in quell'orario) alla tarda sera...
accendiamo definitivamente la saturazione ? :cry:
skryabin
19-11-2008, 18:32
migliora migliora, oserei addirittura dire "torna normale"... in dl becco 3-4 mb e buon upload, il ping mi rende possibile il gioco online... ma ovviamente non sono per nulla soddisfatto, non pago una 7mb per usarla di notte...
la situazione è critica dalle 14:00 (magari anche prima, ma sapete, sono a scuola in quell'orario) alla tarda sera...
accendiamo definitivamente la saturazione ? :cry:
io direi di si
io direi di si
ma porc...
e come risolvo ? -.-
è da luglio che chiamo la Telecaz 6 volte al giorno (dico sul serio... certi giorni anche sulle 10 volte...) ma loro niente!
skryabin
19-11-2008, 18:38
ma porc...
e come risolvo ? -.-
è da luglio che chiamo la Telecaz 6 volte al giorno (dico sul serio... certi giorni anche sulle 10 volte...) ma loro niente!
io 10 volte non ci sono arrivato, ma a 5-6 si xD
Ascolta: la velocità "cosi' bassa" del pomeriggio ti permette di aprire il ticket con alicetiaiuta?
prova anche con quello oltre a subissarli di chiamate
Marteen1983
19-11-2008, 19:03
eh ma ho anche il decoder home tv che deve stare in camera mia...e quello vuole il cavo per forza.
che significa sganciare il resto dell'impianto agendo sulla presa?!?!
Puoi collegare il decoder con il sistema PowerLine, non è necessario che stia vicino alla presa. ;)
so che il filtro filtra solo i telefoni, ma allora come spieghi che senza filtro sulla presa principale sia portante che il download facevano pena???
I download con Speedtest non devono essere presi ad esempio; inoltre la portante era chiaramente maggiore senza filtro e l'attenuazione più bassa. Ergo il tuo filtro è certamente difettoso.
ora ho riprovato senza filtro e in effetti funziona normalmente...boh :asd: cmq avevo staccato tutto!
Hai aperto la presa e staccato fisicamente il resto dell'impianto?
io 10 volte non ci sono arrivato, ma a 5-6 si xD
Ascolta: la velocità "cosi' bassa" del pomeriggio ti permette di aprire il ticket con alicetiaiuta?
prova anche con quello oltre a subissarli di chiamate
La saturazione la si risolve con un intervento tecnico di grande spesa, non basta chiamare il 187 con insistenza. Rimane da provare tramite avvocato a vedere se si riesce a smuovere qualcosa.
Charlie Oscar Delta
19-11-2008, 19:08
Puoi collegare il decoder con il sistema PowerLine, non è necessario che stia vicino alla presa. ;)
eh ma devo spenderci soldi! e non è sicuro che risolvo...prima chiamo un elettricista amico..
I download con Speedtest non devono essere presi ad esempio; inoltre la portante era chiaramente maggiore senza filtro e l'attenuazione più bassa. Ergo il tuo filtro è certamente difettoso.
non ho capito..cmq ne ho diversi di filtri..e provando con tutti scaricavo allo steso modo. in effetti ora ho 10398 Kbps invece di 12900. ma i download mi sembrano uguali.
Hai aperto la presa e staccato fisicamente il resto dell'impianto?
nono.. ho solo staccato le spine. giorni fa togliendo un telefono (quello della presa principale) sono sceso da 36 a 30 di attenuazione (togliendo gli altri sempre 30).
;)
Imp.Avgvstvs
19-11-2008, 20:37
migliora migliora, oserei addirittura dire "torna normale"... in dl becco 3-4 mb e buon upload, il ping mi rende possibile il gioco online... ma ovviamente non sono per nulla soddisfatto, non pago una 7mb per usarla di notte...
la situazione è critica dalle 14:00 (magari anche prima, ma sapete, sono a scuola in quell'orario) alla tarda sera...
accendiamo definitivamente la saturazione ? :cry:
Pensa che io pago una 7 mega che va come un 56k a tutte le ore :D
rido per non piangere... infatti sto passando ad eolo, lunedi' mi installano l'antenna :cool:
io 10 volte non ci sono arrivato, ma a 5-6 si xD
Ascolta: la velocità "cosi' bassa" del pomeriggio ti permette di aprire il ticket con alicetiaiuta?
prova anche con quello oltre a subissarli di chiamate
HUUUUUU ne ho aperti di ticket !
e quelli chiamano "abbiamo risolto il problema, veda se funziona adesso" *tutto speranzoso provo ma pingo 500* "ma mi avete spostato di mux??" "signore ma lei è tecnico telecom?" "no o.o" "e allora si faccia gli affari suoi... le abbiamo (sentite questa) RESETTATO LA CONNESSIONE" e io rispondo "no effettivamente non sono tecnico telecom... fortunatamente per lei, incompetente" e chiudo
un'altra volta ho trovato quello che sosteneva che dato che la portante era a 7600 era un problema del mio pc, pieno di "merda" (come ha detto lui)
mi avrà scambiato per un bimbo il tizio, perche mi parlava con un'aria di rimprovero e di sufficienza paurosa...
"porti il pc da uno che ne capisce, (A ME UN'OFFESA DEL GENERE DAVVERO NO) e si faccia fare una ripulita..." "oddio, ora le ho sentite davvero tutte..." "infatti.. ha presente FORMAT C: ? si faccia fare quello" e io "certo... windows xp è famoso per essere formattabile da dos... ma è sicuro che ne capisce qualcosa di PC? già di adsl non mi pare che sia un esperto..." (quando ho detto mux quello ha risposto "CHEEEE ?")
detto questo [VI GIURO] mi ha staccato la linea fino al mattino successivo richiamandomi prima per avvertirmi giustificandosi con "facciamo dei controlli"
ma io poco ci credetti...
Marco si chiamava
sono connesso con un alice gate 2 plus e mi rileva una connessione a 12 mb (pur avendo una 7mb) ora l'unico problema è che il router non mi fa accedere alla schermata di stato tramite il numero 192.168.1.1 qualcuno mi saprebbe dire perchè?
skryabin
20-11-2008, 02:27
sono connesso con un alice gate 2 plus e mi rileva una connessione a 12 mb (pur avendo una 7mb) ora l'unico problema è che il router non mi fa accedere alla schermata di stato tramite il numero 192.168.1.1 qualcuno mi saprebbe dire perchè?
Se non puoi entrare nella schermata del router dove li leggi sti 12 mega? :confused:
Ci riporti il risultato di ipconfig? cosi' vediamo se c'è qualche motivo per cui non ti si apre su 192.168.1.1
Imp.Avgvstvs
20-11-2008, 09:30
HUUUUUU ne ho aperti di ticket !
e quelli chiamano "abbiamo risolto il problema, veda se funziona adesso" *tutto speranzoso provo ma pingo 500* "ma mi avete spostato di mux??" "signore ma lei è tecnico telecom?" "no o.o" "e allora si faccia gli affari suoi... le abbiamo (sentite questa) RESETTATO LA CONNESSIONE" e io rispondo "no effettivamente non sono tecnico telecom... fortunatamente per lei, incompetente" e chiudo
un'altra volta ho trovato quello che sosteneva che dato che la portante era a 7600 era un problema del mio pc, pieno di "merda" (come ha detto lui)
mi avrà scambiato per un bimbo il tizio, perche mi parlava con un'aria di rimprovero e di sufficienza paurosa...
"porti il pc da uno che ne capisce, (A ME UN'OFFESA DEL GENERE DAVVERO NO) e si faccia fare una ripulita..." "oddio, ora le ho sentite davvero tutte..." "infatti.. ha presente FORMAT C: ? si faccia fare quello" e io "certo... windows xp è famoso per essere formattabile da dos... ma è sicuro che ne capisce qualcosa di PC? già di adsl non mi pare che sia un esperto..." (quando ho detto mux quello ha risposto "CHEEEE ?")
detto questo [VI GIURO] mi ha staccato la linea fino al mattino successivo richiamandomi prima per avvertirmi giustificandosi con "facciamo dei controlli"
ma io poco ci credetti...
Marco si chiamava
Ne avrei anche io da raccontare guarda, quando senti ste cose ti sale un nervoso che a me dura qualche ora, PD. :muro:
Poi inizi a sperare ardentemente che sta gente finisca sotto i ponti a morire di fame, questo e' quello che si meritano, loro e quel picio di waterloo che guadagnava 854.000 euro all'anno per dirigere la telecom e poverino s'e' beccato una buonauscita di 1.400.000,00 euro. Brutta m***a :mad:
Domanda stupida: provare a cambiare modem non serve a niente...
Ripeto cambiare modem può servire per agganciare meglio la portante?
Ripeto cambiare modem può servire per agganciare meglio la portante?
Ni...può darsi di sì, può darsi di no :stordita: E non è una battuta...
Ne avrei anche io da raccontare guarda, quando senti ste cose ti sale un nervoso che a me dura qualche ora, PD. :muro:
Poi inizi a sperare ardentemente che sta gente finisca sotto i ponti a morire di fame, questo e' quello che si meritano, loro e quel picio di waterloo che guadagnava 854.000 euro all'anno per dirigere la telecom e poverino s'e' beccato una buonauscita di 1.400.000,00 euro. Brutta m***a :mad:
ecco, ditemi niubbo di ADSL (non so cosa siano sti PPPoE/a LLC Vc-MUX e via dicendo) ma dirmi di fare una formattata...
per cristo, con cristo ed in cristo: vi giuro che offesa maggiore non l'avrei potuta ricevere...
specie da un babbeo che pensa di formattare da DOS
una signorina, ignorante come una zappa, mi ha detto ridendo "ma scusi, lei vuole che stacchiamo l'utenza a della gente per consentirle di navigare a velocità maggiore? ahahah" ed io in tutta la mia arroganza "si vede che oltre a non sapere cos'è un mux (non lo so neanche io ma il tecnico telecom è lei per sua sfortuna) non conosce nemmeno alcuni termini per giunta comunissimi.. nelle Soluzioni si raggiunge la SATURAZIONE quando si presenta il CORPO DI FONDO, ovvero un residuo di soluto... provi a mettere tanto sale in un bicchiere d'acqua così imparerà anche lei il significato di SATURO" "mi scusi dove vuole arrivare...?" "saturo NON vuol dire PIENO, ma SOVRACCARICO, STRACOLMO"
ed ha riattaccato.
ecco qui:
ORARIO NON DI PUNTA-> http://www.speedtest.net/result/359152609.png (http://www.speedtest.net)
ORARIO DI PUNTA-> http://img242.imageshack.us/img242/4118/352078455aj3.png (http://imageshack.us)
si è vero, dice 1800 kbits, ma vi assicuro che ci mette a volte anche minuti ad aprire le pagine...
Accendiamo definitivamente la SATURAZIONE ?
skryabin
20-11-2008, 12:50
Accendiamo definitivamente la SATURAZIONE ?
Si, ma la povera signorina che ci puo' fare? da quel che so forse non è nemmeno dipendente telecom, forse sono società esterne che si aggiudicano un qualche appalto...
Comincia a spedire anche fax di protesta direttamente a telecom.
Comunque la saturazione non è detto che si trovi sul mux della tua centrale: ma a te importa poco, non sta a te scoprirlo in ogni caso a parte per soddisfare una tua personale curiosità. Te vedi solo la velocità che il pomeriggio cala drammaticamente, questa è saturazione parlando in termini tecnici, per i profani sarebbe il caso di dire "sovraffollamento" o "traffico eccessivo" cosi' la signorina non si inalbera, la capisco pure se cominci a parlargli di soluzioni, reazioni di ossidoriduzione e quant'altro xD
Scordati comunque riparazioni in tempi brevi, la soluzione veloce sarebbe quella proposta dalla signorina: staccare le altre utenze e lasciare solo la tua...ma ovviamente non si può fare e devi aspettare che telecom "sganci" i soldi per migliorare l'hardware ormai non più sufficiente a gestire le utenze che vi si connettono. A prendersi i soldi sono tutti veloci, il problema e farglieli uscire...
ecco, ditemi niubbo di ADSL (non so cosa siano sti PPPoE/a LLC Vc-MUX e via dicendo) ma dirmi di fare una formattata...
per cristo, con cristo ed in cristo: vi giuro che offesa maggiore non l'avrei potuta ricevere...
specie da un babbeo che pensa di formattare da DOS
una signorina, ignorante come una zappa, mi ha detto ridendo "ma scusi, lei vuole che stacchiamo l'utenza a della gente per consentirle di navigare a velocità maggiore? ahahah" ed io in tutta la mia arroganza "si vede che oltre a non sapere cos'è un mux (non lo so neanche io ma il tecnico telecom è lei per sua sfortuna) non conosce nemmeno alcuni termini per giunta comunissimi.. nelle Soluzioni si raggiunge la SATURAZIONE quando si presenta il CORPO DI FONDO, ovvero un residuo di soluto... provi a mettere tanto sale in un bicchiere d'acqua così imparerà anche lei il significato di SATURO" "mi scusi dove vuole arrivare...?" "saturo NON vuol dire PIENO, ma SOVRACCARICO, STRACOLMO"
ed ha riattaccato.
ecco qui:
ORARIO NON DI PUNTA-> http://www.speedtest.net/result/359152609.png (http://www.speedtest.net)
ORARIO DI PUNTA-> http://img242.imageshack.us/img242/4118/352078455aj3.png (http://imageshack.us)
si è vero, dice 1800 kbits, ma vi assicuro che ci mette a volte anche minuti ad aprire le pagine...
Accendiamo definitivamente la SATURAZIONE ?
Sarebbero stati più significativi un po' di ping, tracert e download di iso, ma quel 457ms di ping lascia poche speranze...io accenderei :(.
PS
LOL per la lezioncina di chimica alla centralinista :p
EDIT: Miiii! Ancora in ritardo di pochi secondi, mannaggia a sky :D
Se non puoi entrare nella schermata del router dove li leggi sti 12 mega? :confused:
Ci riporti il risultato di ipconfig? cosi' vediamo se c'è qualche motivo per cui non ti si apre su 192.168.1.1
i 12 mb li vedo nell' icona della connesssione e adesso faccio la schermata e la posto
skryabin
20-11-2008, 13:11
i 12 mb li vedo nell' icona della connesssione e adesso faccio la schermata e la posto
ma quelli sono i MB della lan (o del wi-fi se usi quello), non della connessione mi sa...fai vedere ^^
Fai pure la schermata dell'ipconfig a che ci sei...cosi' vediamo perchè non riesci ad entrare nel router.
ecco qui ne ho provate di tutte ma non c'è modo ho provato anche con il numero del gateway che si vede nell' ipconfig ma niente sia con l'usb che con il cavo ethernet ed in più non riesco ad avere la linea sulla xbox 360 tramite la porta ethernet del pc che prima mi dava con il modem fastrate usb 100
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081120141526_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081120141526_2.JPG)
skryabin
20-11-2008, 13:32
allora, la velocità di 12MB è come ti dicevo prima...non è della connessione alice ma dell'interfaccia di rete.
Vedo un po' di cose strane, tipo che ci stanno due lan, un'icona con punto esclamativo in basso...boh, c'è un po' di casino secondo me xD
allora, la velocità di 12MB è come ti dicevo prima...non è della connessione alice ma dell'interfaccia di rete.
Vedo un po' di cose strane, tipo che ci stanno due lan, un'icona con punto esclamativo in basso...boh, c'è un po' di casino secondo me xD
guarda sul casino siamo d'accordo ;) è che se almeno mi facesse andare l'internet sulla 360 non ci sarebbero problemi anche se non riuscissi ad andare nella pagina di stato è che non riesco a capire perchè non mi condivide più la connessione ad internet :confused: :mbe:
skryabin
20-11-2008, 13:42
guarda sul casino siamo d'accordo ;) è che se almeno mi facesse andare l'internet sulla 360 non ci sarebbero problemi anche se non riuscissi ad andare nella pagina di stato è che non riesco a capire perchè non mi condivide più la connessione ad internet :confused: :mbe:
sono più problemi di configurazione rete su windows che di alice...prova a chiedere nel forum generico sul networking.
sono più problemi di configurazione rete su windows che di alice...prova a chiedere nel forum generico sul networking.
ok grazie ci provo :)
Comunque la saturazione non è detto che si trovi sul mux della tua centrale: ma a te importa poco, non sta a te scoprirlo in ogni caso a parte per soddisfare una tua personale curiosità. Te vedi solo la velocità che il pomeriggio cala drammaticamente, questa è saturazione parlando in termini tecnici, per i profani sarebbe il caso di dire "sovraffollamento" o "traffico eccessivo" cosi' la signorina non si inalbera, la capisco pure se cominci a parlargli di soluzioni, reazioni di ossidoriduzione e quant'altro xD
QUOTE]
mhh c'è altra gente (un amico a 100 metri da casa mia nella stessa situazione) altri invece no (uno a 500-600 metri, n'altro praticamente a km da casa mia) ... puo esser d'aiuto ? :(
ot: per la chimica, ma solo io non avevo problemi con la chimica pur non studiandola ne facendo alcun esercizio ? :Prrr:
[QUOTE=skryabin;25095670] A prendersi i soldi sono tutti veloci, il problema e farglieli uscire...
sisi ne ho avuto la conferma oggi: chiamando al settore commerciale si sente subito "la stiamo trasferendo ad un operatore" se invece si chiama l'incomp...ehm "assistenza" tecnica si sente "la sua chiamata sara servita entro 4 minuti, nell'attesa le ricordiamo di mandare qualche sms dal suo telefono telecom" "il prolungarsi delle precedenti chiamate ci rende impossibile risponderle nel tempo indicato, nell'attesa perche non passa ad un altro gestore ?"
davvero da schifo... :cry:
Sarebbero stati più significativi un po' di ping, tracert e download di iso, ma quel 457ms di ping lascia poche speranze...io accenderei :(.
PS
LOL per la lezioncina di chimica alla centralinista :p
no credimi, non ti sarebbero piaciuti... :D
verso 192.168.100.1 su 56 packets 1 perduto, con ping a volte 228, altre 530, altre 780 altre 600...
quello che mi rode è che fino a fine agosto SEMPRE FISSI 6400-6600/400, ora sto schifo...
cioe fosse andata sempre male ci avrei lasciato perdere, ma se HANNO saturato il chicchessia dando l'adsl a bimbominkia che usano internet per trillare la gente su msn e mettere le proprie foto su badoo allora proprio NO! (per la cronaca, io uso l'adsl per l'online gaming, msn solo per posta elettronica e urgenze ^^)
Imp.Avgvstvs
20-11-2008, 14:31
no credimi, non ti sarebbero piaciuti... :D
verso 192.168.100.1 su 56 packets 1 perduto, con ping a volte 228, altre 530, altre 780 altre 600...
quello che mi rode è che fino a fine agosto SEMPRE FISSI 6400-6600/400, ora sto schifo...
cioe fosse andata sempre male ci avrei lasciato perdere, ma se HANNO saturato il chicchessia dando l'adsl a bimbominkia che usano internet per trillare la gente su msn e mettere le proprie foto su badoo allora proprio NO! (per la cronaca, io uso l'adsl per l'online gaming, msn solo per posta elettronica e urgenze ^^)
Senti Wickam, mo non voglio fare l'avvocato del diavolo, pero' se vuoi facciamo a cambio, guarda la mia :
http://www.speedtest.net/result/355398451.png
sono 24 ore al giorno 7 giorni su 7 cosi', esattamente dal 9 Ottobre, la sera prima avevo 7 mega pieni sempre.
Senti Wickam, mo non voglio fare l'avvocato del diavolo, pero' se vuoi facciamo a cambio, guarda la mia :
http://www.speedtest.net/result/355398451.png
sono 24 ore al giorno 7 giorni su 7 cosi', esattamente dal 9 Ottobre, la sera prima avevo 7 mega pieni sempre.
scambio accettato:
a me interessa solo il ping... come ho detto gioco online a cod4
non è bello che il proiettile ci metta quasi un secondo per partire :ciapet: (ti giuro che mi capita :Prrr: )
Charlie Oscar Delta
20-11-2008, 16:03
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 4294967263 ms 4294967263 ms 4294967263 ms alicegate.homenet.telecomitali
a.it [192.168.1.1]
2 4294967286 ms 22 ms 4294967286 ms 192.168.100.1
3 4294967294 ms * 4294967289 ms host141-60-static.40-88-b.business.t
elecomitalia.it [88.40.60.141]
4 4294967290 ms 4294967292 ms 4294967291 ms r-rm212-vl14.opb.interbusiness
.it [80.21.4.25]
5 24 ms 4294967287 ms 4294967288 ms csr-rm003-r-rm212.opb.interbusiness.
it [151.99.99.85]
6 4294967291 ms 4294967292 ms 4294967292 ms r-rm156-vl4.opb.interbusiness.
it [151.99.29.208]
7 4294967286 ms 4294967286 ms 4294967286 ms 85.36.9.142
8 4294967286 ms 4294967286 ms 4294967286 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [21
2.239.110.101]
9 10 ms 1 ms 9 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
10 9 ms 9 ms 11 ms po2.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.49]
11 2 ms 1 ms 1 ms 212.239.110.46
12 2 ms 3 ms 2 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 2 ms 3 ms 3 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
C:\Documents and Settings\Administrator>tracert maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms alicegate.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 4294967286 ms 22 ms 4294967285 ms 192.168.100.1
3 26 ms * 32 ms host141-60-static.40-88-b.business.telecomitalia
.it [88.40.60.141]
4 4294967289 ms 4294967289 ms 26 ms r-rm212-vl14.opb.interbusiness.it [8
0.21.4.25]
5 4294967287 ms 4294967286 ms 24 ms csr-rm003-r-rm212.opb.interbusiness.
it [151.99.99.85]
6 29 ms 31 ms 31 ms r-rm156-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.208]
7 4294967285 ms 24 ms 4294967286 ms 85.36.9.142
8 2 ms 4294967287 ms 24 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.10
1]
9 2 ms 36 ms 1 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
10 10 ms 43 ms 41 ms po2.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.49]
11 35 ms 3 ms 35 ms 212.239.110.46
12 1 ms 36 ms 1 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 2 ms 37 ms 37 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
http://www.speedtest.net/result/359249138.png
ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 5.6 13.9
Attenuation (dB) 30.0 14.5
Output Power (dBm) 12.4 18.4
Attainable Rate (Kbps) 17416 886
Rate (Kbps) 12059 886
come sempre la debian va a 1.2 circa.
qualcosa di strano??
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 4294967263 ms 4294967263 ms 4294967263 ms alicegate.homenet.telecomitali
a.it [192.168.1.1]
2 4294967286 ms 22 ms 4294967286 ms 192.168.100.1
3 4294967294 ms * 4294967289 ms host141-60-static.40-88-b.business.t
elecomitalia.it [88.40.60.141]
4 4294967290 ms 4294967292 ms 4294967291 ms r-rm212-vl14.opb.interbusiness
.it [80.21.4.25]
5 24 ms 4294967287 ms 4294967288 ms csr-rm003-r-rm212.opb.interbusiness.
it [151.99.99.85]
6 4294967291 ms 4294967292 ms 4294967292 ms r-rm156-vl4.opb.interbusiness.
it [151.99.29.208]
7 4294967286 ms 4294967286 ms 4294967286 ms 85.36.9.142
8 4294967286 ms 4294967286 ms 4294967286 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [21
2.239.110.101]
9 10 ms 1 ms 9 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
10 9 ms 9 ms 11 ms po2.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.49]
11 2 ms 1 ms 1 ms 212.239.110.46
12 2 ms 3 ms 2 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 2 ms 3 ms 3 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
C:\Documents and Settings\Administrator>tracert maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms alicegate.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 4294967286 ms 22 ms 4294967285 ms 192.168.100.1
3 26 ms * 32 ms host141-60-static.40-88-b.business.telecomitalia
.it [88.40.60.141]
4 4294967289 ms 4294967289 ms 26 ms r-rm212-vl14.opb.interbusiness.it [8
0.21.4.25]
5 4294967287 ms 4294967286 ms 24 ms csr-rm003-r-rm212.opb.interbusiness.
it [151.99.99.85]
6 29 ms 31 ms 31 ms r-rm156-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.208]
7 4294967285 ms 24 ms 4294967286 ms 85.36.9.142
8 2 ms 4294967287 ms 24 ms ge1-6.wf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.10
1]
9 2 ms 36 ms 1 ms Po4.wf1-swr1.net.inet.it [194.185.216.177]
10 10 ms 43 ms 41 ms po2.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.49]
11 35 ms 3 ms 35 ms 212.239.110.46
12 1 ms 36 ms 1 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 2 ms 37 ms 37 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
http://www.speedtest.net/result/359249138.png
ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 5.6 13.9
Attenuation (dB) 30.0 14.5
Output Power (dBm) 12.4 18.4
Attainable Rate (Kbps) 17416 886
Rate (Kbps) 12059 886
come sempre la debian va a 1.2 circa.
qualcosa di strano??
Eccezion fatta per i problemi al ping che ti avevo già fatto notare il resto sembra normale :p.
PS
Il noise margin è pericolosamente basso ma se non ha oscillazioni improvvise non dovresti subire disconnessioni.
skryabin
20-11-2008, 16:32
qualcosa di strano??
spegni tutto quando fai ste prove, firewall, antivirus (nonchè webguard a corredo), antispyware e chi più ne ha più ne metta xD
anche per me l'snr è basso...
Si, ma la povera signorina che ci puo' fare? da quel che so forse non è nemmeno dipendente telecom, forse sono società esterne che si aggiudicano un qualche appalto...
Comincia a spedire anche fax di protesta direttamente a telecom.
Comunque la saturazione non è detto che si trovi sul mux della tua centrale: ma a te importa poco, non sta a te scoprirlo in ogni caso a parte per soddisfare una tua personale curiosità. Te vedi solo la velocità che il pomeriggio cala drammaticamente, questa è saturazione parlando in termini tecnici, per i profani sarebbe il caso di dire "sovraffollamento" o "traffico eccessivo" cosi' la signorina non si inalbera, la capisco pure se cominci a parlargli di soluzioni, reazioni di ossidoriduzione e quant'altro xD
Scordati comunque riparazioni in tempi brevi, la soluzione veloce sarebbe quella proposta dalla signorina: staccare le altre utenze e lasciare solo la tua...ma ovviamente non si può fare e devi aspettare che telecom "sganci" i soldi per migliorare l'hardware ormai non più sufficiente a gestire le utenze che vi si connettono. A prendersi i soldi sono tutti veloci, il problema e farglieli uscire...
A me hanno detto che se non sei sotto al limite fissato da loro di Up/Down,non ti accettano neppure la segnalazione...
A me hanno detto che se non sei sotto al limite fissato da loro di Up/Down,non ti accettano neppure la segnalazione...
ed effettivamente io sono a 1,8 mega ma sono piu sveglio di loro! ahahaha
anche se ci sono quegli spyware che controllano se hai traffico attivo sulla tua linea (ftp o p2p) che potrebbe falsare il test, io attivo al momento giusto il DL di un paio di ISO :Prrr:
cosi la velocità risulta 600-800 kbits :ciapet:
ahhahaha
Imp.Avgvstvs
20-11-2008, 17:28
A me hanno detto che se non sei sotto al limite fissato da loro di Up/Down,non ti accettano neppure la segnalazione...
Si il limite che poi sarebbe zero. :)
Charlie Oscar Delta
20-11-2008, 19:00
spegni tutto quando fai ste prove, firewall, antivirus (nonchè webguard a corredo), antispyware e chi più ne ha più ne metta xD
anche per me l'snr è basso...
non uso anti-niente. il firewall di winxp l'ho spento giorni fa... forse ho bisogno di una formattata, appena ho voglia.
perchè quando ero a 7mega avevo 12 di snr e da quando ho la "20mega" mi segna da 5.6 a 6.0 ?
poi con la 7mega avevo 8124 di rate e 8124 di attainable rate..adesso invece c'è molta differenza...
insomma avevo una 7mega perfetta, e ora ho una 20mega zoppa...come lo era la mia vecchia 7mega (che andava a 3.5, ma con la portante della 7mega)
random566
20-11-2008, 19:20
quando ero a 7mega avevo 12 di snr, da quando ho la "20mega" mi segna 5.7 oppure 6.0 ) perchè?
questa domanda viene posta abbastanza spesso, comunque il margine di rumore è all'incirca inversamente proporzionale alla velocità della portante.
ciò poiche vengono utilizzate frequenze più elevate che vengono attenuate maggiormente dai cavi in rame.
poi con la 7mega avevo 8124 di rate e 8124 di attainable rate..adesso invece c'è molta differenza...)
be', che l'attaimable rate e la velocità effettiva fossero uguali, non mi sembra che sia indice di un'ottima linea, magari può essere buona ma con una lunghezza tale che la velocità di 8124 kb/s effettiva è il massimo ottenibile su quella linea.
in pratica guadagni qualcosa con la 20 mega poichè il protocollo adsl2+ è più efficiente dell'adsl tradizionale con il quale probabilmente ti veniva fornita la 7 mega.
Charlie Oscar Delta
20-11-2008, 19:27
in pratica guadagni qualcosa con la 20 mega poichè il protocollo adsl2+ è più efficiente dell'adsl tradizionale con il quale probabilmente ti veniva fornita la 7 mega.
ero in adsl2+ anche con la 7mega..(alice casa maxi..dal 12 novembre all'altro ieri. ora ho la power)
prima ancora, quando avevo alice flat 7 mega e un modem usb (speedtouch330) la portante era 6.9/7.2 di solito, ma andavo max. a 480KByte/s (3.5Mega circa)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1540915&page=658 da fondo pagina iniziano i miei test
skryabin
20-11-2008, 19:34
ero in adsl2+ anche con la 7mega..
prima ancora, quando avevo alice flat 7 mega e un modem usb (speedtouch330) la portante era 6.9/7.2 di solito, ma andavo max. a 480KByte/s (3.5Mega circa)
l'abbassamento da 12 a 6 dB di snr si spiega in questo modo: maggiore portante agganciata
in adsl1 ad esempio:
2 mega allacciata -> 30dB di snr
7 mega allacciata -> 15dB di snr
Certo però che in adsl2 5-6 di snr secondo me son pochi...non conosco nei dettagli come si comportano le adsl2+, per l'adsl prima generazione però valori di 5-6dB in snr significano praticamente disconnessioni perenni (per sentito dire, fortunatamente)
Charlie Oscar Delta
20-11-2008, 19:39
l'abbassamento da 12 a 6 dB di snr si spiega in questo modo: maggiore portante agganciata
in adsl1 ad esempio:
2 mega allacciata -> 30dB di snr
7 mega allacciata -> 15dB di snr
Certo però che in adsl2 5-6 di snr secondo me son pochi...ma non conosco nei dettagli come si comportano le adsl2+, per l'adsl prima generazione un valore di 5-6 in snr significano praticamente disconnessioni perenni (per sentito dire, fortunatamente)
la connessione è stabile e scarico benissimo..anche qui dice che è "decente"
ADSL2/2+ (DA 8 Mb/s a 24 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s
5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s)
8-10db = ottimo
> 10db = eccellente
è il discorso dell'attainable rate che non ho capito..non dovrebbero essere più vicini i valori? sull'upload sono identici (e tra l'altro coi torrent l'upload va al max. a 80kbyte/s.. con 886 di portante dovrebbero essere 110...e 125 nominali per 1megabit)
l'abbassamento da 12 a 6 dB di snr si spiega in questo modo: maggiore portante agganciata
in adsl1 ad esempio:
2 mega allacciata -> 30dB di snr
7 mega allacciata -> 15dB di snr
Certo però che in adsl2 5-6 di snr secondo me son pochi...non conosco nei dettagli come si comportano le adsl2+, per l'adsl prima generazione però valori di 5-6dB in snr significano praticamente disconnessioni perenni (per sentito dire, fortunatamente)
Io non vado per sentito dire SFORTUNATAMENTE! :doh:
Guarda i miei valori attuali:
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 832
Ds Rate (Kbps) 8128
US Margin 7
DS Margin 3
Trained Modulation GDMT
...
Oscilla perennemente tra 12 e 0 ma la connessione non viene persa! Ci sono state delle volte (rare per fortuna) in cui la navigazione si freezava quasi del tutto e il DS Margin schizzava a 23453445645 costringendomi ad un riallineamento manuale...
skryabin
20-11-2008, 19:51
Io non vado per sentito dire SFORTUNATAMENTE! :doh:
Guarda i miei valori attuali:
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 832
Ds Rate (Kbps) 8128
US Margin 7
DS Margin 3
Trained Modulation GDMT
...
Oscilla perennemente tra 12 e 0 ma la connessione non viene persa! Ci sono state delle volte (rare per fortuna) in cui la navigazione si freezava quasi del tutto e il DS Margin schizzava a 23453445645 costringendomi ad un riallineamento manuale...
uhm cosi' variabile e non ti cade? sicuro di essere in adsl prima generazione? strano...col tuo identico profilo a me cadeva, e oscillava tra i nove e 20 (si, sto parlando dell'snr in down)
Con il profilo standard della 7 mega adesso mi rimane costante sui 15, a parte qualche momento della giornata che scende a 12...ma non l'ho mai visto di meno.
Certo col senno di poi prima di farmi rimettere il profilo standard avrei dovuto provare a cambiare il target del router xD naggia, me lo son fatto rimettere troppo presto preso dal panico delle disconnessioni uhuahuaha
Charlie Oscar Delta
20-11-2008, 19:53
Io non vado per sentito dire SFORTUNATAMENTE! :doh:
Guarda i miei valori attuali:
ma tu con 832 di up a quanto vai? dovresti fare 104 kBs
skryabin
20-11-2008, 19:56
ma tu con 832 di up a quanto vai? dovresti fare 104 kBs
se ne fanno circa novanta :D l'ho avuto anche io quel profilo, dovrebbero essere 700kilobit effettivi
E' un pò come quando agganci 8128 in download, non è che fai 8128/8 kByte/s (ovvero 1016kB/s)...fai sempre i 7 megabit per cui paghi, ovvero circa 875kB/s
ma tu con 832 di up a quanto vai? dovresti fare 104 kBs
Il picco massimo registrato è di 90kBps ma normalmente sta a 86-87kBps... Dividere la portante per 8 non è corretto perchè non si tiene conto dell'overhead, togli un 15-20% e vedrai che i conti tornano.
Pugaciov
21-11-2008, 00:38
Ieri e l'altro ieri ho avuto problemi, portante molto ballerina e perdita di connessione nel pomeriggio.
In un anno di 7 Mega è solo la seconda volta che ho avuto problemi (di norma viaggio a banda piena oltre 800 kB/s) e l'ultima volta non era così "grave".
Ho anche fatto partire la segnalazione al tecnico ma da stasera la linea sembra essere tornata stabilissima con portante 8127/477 e valori di banda nella norma.
Speriamo bene.
Marteen1983
21-11-2008, 16:02
guarda sul casino siamo d'accordo ;) è che se almeno mi facesse andare l'internet sulla 360 non ci sarebbero problemi anche se non riuscissi ad andare nella pagina di stato è che non riesco a capire perchè non mi condivide più la connessione ad internet :confused: :mbe:
Compra un router! Usare la condivisione di Windows e il modem attaccato via USB è un vero attentato alla qualità del gioco online, nonché un'assurdità procedurale.
Io non vado per sentito dire SFORTUNATAMENTE! :doh:
Guarda i miei valori attuali:
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 832
Ds Rate (Kbps) 8128
US Margin 7
DS Margin 3
Trained Modulation GDMT
...
Oscilla perennemente tra 12 e 0 ma la connessione non viene persa! Ci sono state delle volte (rare per fortuna) in cui la navigazione si freezava quasi del tutto e il DS Margin schizzava a 23453445645 costringendomi ad un riallineamento manuale...
Evidentemente non hai un gran modem. Per grandi linee, ci vogliono grandi modem, non modem grandi. :D
Ieri e l'altro ieri ho avuto problemi, portante molto ballerina e perdita di connessione nel pomeriggio.
In un anno di 7 Mega è solo la seconda volta che ho avuto problemi (di norma viaggio a banda piena oltre 800 kB/s) e l'ultima volta non era così "grave".
Ho anche fatto partire la segnalazione al tecnico ma da stasera la linea sembra essere tornata stabilissima con portante 8127/477 e valori di banda nella norma.
Speriamo bene.
Può essere che abbiano fatto dei lavori, l'importante è che ora la situazione si sia stabilizzata.
lothlorien
21-11-2008, 16:04
è venuto il tecnico a casa...ha fatto le sue prove inutili poi ha chiamato gli uffici telecom ed ecco che arriva il genio:
mi dice che se metto ppoavc mux la connessione nn funziona ed è per quello che ho le cadute...e insiste che la devo cambiare quando anche con ppoe llc ho avuto sempre gli stessi problemi...allora alla fine cosa mi consiglia di abbassare la portante a 4 mega...tanto quello che paga per un servizio che nn ha sono io...
per fortuna il tecnico ha capito che quello è un coglione mi ha proposto di porvare se col loro modem nuovo ho problemi...nel caso nn risolvo la situazione dopo questa prova forse mi cambiano porta in centrale...
ovviamente il cambio di modem nn risolverà un cazzo...per cui spero nel cambio a questo punto...voi che dite? che posso fare?
Evidentemente non hai un gran modem. Per grandi linee, ci vogliono grandi modem, non modem grandi. :D
Ho un router...e si non è un gran che come router! :doh: Lo avrei cambiato da un pezzo se non fosse che ho paura di trovarmi ancora peggio, in fondo il ping minimo è ottimo (5ms) e la portante l'ha sempre agganciata bene. Probabilmente non è nemmeno colpa sua, provando altri modellli il rumore è sempre rimasto basso :(. Cmq avevo addocchiato questo modello della netgear DGN2000 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000), prima o poi lo cambierò.
PS
Ma non ci voleva un grande pennello? :D
Ho richiesto al 187 come da voi consigliato l'aggiornamento da alice flat ad alice 7 mega. Mi sa che ero rimasto l'unico in italia che andava ancora a 2 mega....:D
Dopo 2 giorni vedo che la portante cambia e da 2 e qualcosa non va a 7000 ma a 4800.....
i dati che il mio vecchissimo router mi fornisce sono questi:
http://img444.imageshack.us/my.php?image=router2kv6.jpg
Seguendo i vs. consiglie e pensando fosse colpa degli altri telefoni ho staccato tutto lasciando attaccato solo il router e ho ottenuto questo....
http://img441.imageshack.us/my.php?image=router1av7.jpg
Come mai staccando tutto è peggiorato? Il fatto che non arrivo a 7 mega è colpa mia o della telecom?
Grazie per l'aiuto ma non ne capisco proprio niente di queste cose....:muro:
skryabin
21-11-2008, 19:58
Ho richiesto al 187 come da voi consigliato l'aggiornamento da alice flat ad alice 7 mega. Mi sa che ero rimasto l'unico in italia che andava ancora a 2 mega....:D
Dopo 2 giorni vedo che la portante cambia e da 2 e qualcosa non va a 7000 ma a 4800.....
i dati che il mio vecchissimo router mi fornisce sono questi:
http://img444.imageshack.us/my.php?image=router2kv6.jpg
Seguendo i vs. consiglie e pensando fosse colpa degli altri telefoni ho staccato tutto lasciando attaccato solo il router e ho ottenuto questo....
http://img441.imageshack.us/my.php?image=router1av7.jpg
Come mai staccando tutto è peggiorato? Il fatto che non arrivo a 7 mega è colpa mia o della telecom?
Grazie per l'aiuto ma non ne capisco proprio niente di queste cose....:muro:
No, l'attenuazione è migliorata di 1 dB staccando i telefoni...non è affatto peggiorata la situazione. L'attenuazione è pressochè costante quindi quello è un dato certo, nel tuo caso 1dB di differenza direi che l'impianto è a postissimo.
Semmai può esser successo che in quel particolare momento in cui ti sei agganciato l'snr fosse alquanto basso a dispetto dei 13dB rilevati in entrambe i casi (l'snr varia durante l'arco della giornata, anche a distanza di pochi minuti)
Non guardare alla portante agganciata, ma l'attenuazione, più è bassa migliore è la linea.
No, l'attenuazione è migliorata di 1 dB staccando i telefoni...non è affatto peggiorata la situazione. L'attenuazione è pressochè costante quindi quello è un dato certo, nel tuo caso 1dB di differenza direi che l'impianto è a postissimo.
Semmai può esser successo che in quel particolare momento in cui ti sei agganciato l'snr fosse alquanto basso a dispetto dei 13dB rilevati in entrambe i casi (l'snr varia durante l'arco della giornata, anche a distanza di pochi minuti)
Non guardare alla portante agganciata, ma l'attenuazione, più è bassa migliore è la linea.
Ok, quindi il mio impianto vedendo i dati che ho postato ti sembra messo bene?
E perchè mi aggancia massimo 4800 e non mi aggancia 7000? capisco se mi agganciasse 6000, ma 4800 non sono un po pochini calcolando che sono in piena pianura padana circondato dalla fibra ottica?
skryabin
21-11-2008, 20:11
Ok, quindi il mio impianto vedendo i dati che ho postato ti sembra messo bene?
E perchè mi aggancia massimo 4800 e non mi aggancia 7000? capisco se mi agganciasse 6000, ma 4800 non sono un po pochini calcolando che sono in piena pianura padana circondato dalla fibra ottica?
Sinceramente quel router ti dice poco e niente:
snr dice 13 ma non specifica nè in DS nè in US...idem per l'attenuazione.
L'snr in download a 13 di per se è buono, l'attenuazione a quasi 50dB è troppa...dovresti essere piuttosto distante dalla centrale, conti alla mano 3 km e rotti, non so mediamente quanto si aggancia con quel valore di attenuazione, passo la palla a chi ha circa 50dB di attenuazione, cosi' vi confortate a vicenda xD
è venuto il tecnico a casa...ha fatto le sue prove inutili poi ha chiamato gli uffici telecom ed ecco che arriva il genio:
mi dice che se metto ppoavc mux la connessione nn funziona ed è per quello che ho le cadute...e insiste che la devo cambiare quando anche con ppoe llc ho avuto sempre gli stessi problemi...allora alla fine cosa mi consiglia di abbassare la portante a 4 mega...tanto quello che paga per un servizio che nn ha sono io...
per fortuna il tecnico ha capito che quello è un coglione mi ha proposto di porvare se col loro modem nuovo ho problemi...nel caso nn risolvo la situazione dopo questa prova forse mi cambiano porta in centrale...
ovviamente il cambio di modem nn risolverà un cazzo...per cui spero nel cambio a questo punto...voi che dite? che posso fare?
che dico? dico che persino tra i tecnici c'è un ignoranza diffusa: il mux sulla quale la mia linea e attestata e saturo (ho solo 43 kbs in up...)
ma il solito pirla tecnico di patatine interviene dicendo "apra il router (gia si noti l'espressione "APRA IL ROUTER"), faccia 192.168.1.1" "no da me è 0.1" "no non è possibile, tutti i nostri router hanno 1.1" "e chi le ha detto che uso quello che date in comodato?" "ahhhh allora il problema è sicuramente (UDITE UDITE) CHE IL SUO ROUTER PERSONALE NON è SETTATO BENE" "nono, è settato alla perfezione..." "E ALLORA SI VEDE CHE NON E 100 Mbps" "no, lo è invece" "mi dica il modello e marca" "sitecom wl-154" "ahh no, no no, lo ho avuto anche io (see... proprio sto modello... guardaunpo') , si fidi, non supporta l'adsl (e che cazzo supporta? la linea fognaria??? :mbe: )"
"mi scusi ma mi prende in giro ?" "signore ma innanzitutto ho notato che oggi lei ha gia chiamato 4 volte..." "e mbhe? voi quante volte m'avete riparata la linea?" "si ma una volta fatta la segnalazione è inutile richiamare" "no, non è inutile, si sentono tante belle cazzate da operatori che si improvvisano tecnici... mi faccio 4 risate... un giorno registro tutto e metto su youtube!"
edit:
m'è venuta voglia davvero di farlo, appena ne viene uno carino ve lo posto ahhaha
skryabin
21-11-2008, 21:13
che dico? dico che persino tra i tecnici c'è un ignoranza diffusa: il mux sulla quale la mia linea e attestata e saturo (ho solo 43 kbs in up...)
ma il solito pirla tecnico di patatine interviene dicendo "apra il router (gia si noti l'espressione "APRA IL ROUTER"), faccia 192.168.1.1" "no da me è 0.1" "no non è possibile, tutti i nostri router hanno 1.1" "e chi le ha detto che uso quello che date in comodato?" "ahhhh allora il problema è sicuramente (UDITE UDITE) CHE IL SUO ROUTER PERSONALE NON è SETTATO BENE" "nono, è settato alla perfezione..." "E ALLORA SI VEDE CHE NON E 100 Mbps" "no, lo è invece" "mi dica il modello e marca" "sitecom wl-154" "ahh no, no no, lo ho avuto anche io (see... proprio sto modello... guardaunpo') , si fidi, non supporta l'adsl (e che cazzo supporta? la linea fognaria??? :mbe: )"
"mi scusi ma mi prende in giro ?" "signore ma innanzitutto ho notato che oggi lei ha gia chiamato 4 volte..." "e mbhe? voi quante volte m'avete riparata la linea?" "si ma una volta fatta la segnalazione è inutile richiamare" "no, non è inutile, si sentono tante belle cazzate da operatori che si improvvisano tecnici... mi faccio 4 risate... un giorno registro tutto e metto su youtube!"
edit:
m'è venuta voglia davvero di farlo, appena ne viene uno carino ve lo posto ahhaha
al posto del sitecom perchè non gli dicevi di avere un bel cisco 877?
a me un tecnico simpaticissimo mi voleva convincere che il 192.168.100.1 ce l'ho dentro casa mia...va bene che abito vicino la centrale però cosi' è troppo ^^
Andava dicendo "ma dai come fa un ip locale del tipo 192.168.x.x. ad essere un ip telecom, non scherziamo, lei stesso guardi: anche il router ha un ip dello stesso tipo, per cui quell'ip è un ip locale, se lei pinga il 192.168.100.1 cosi' tanto deve avere un problema alla lan di casa sua"
Convintissimo ^^
M'ha fatto fare pure il tracert di repubblica e di google, però quando poi gli dicevo che già al primo hop (sapeva cos'e' un hop, incredibile ma vero) pingavo 50 se ne lavava le mani dicendo che ho problemi a casa mia...loool
Ma la cosa strana e' ogni tanto se ne usciva con una "supercazzola", ovvero un qualche termine strambo mai sentito prima in vita mia, conosceva il ping, il tracert, l'hop, il nas, il gateway...e mi viene a dire che il 192.168.100.1 ce l'ho a casa mia? mi prendeva per i fondelli sicuramente :P
al posto del sitecom perchè non gli dicevi di avere un bel cisco 877?
a me un tecnico simpaticissimo mi voleva convincere che il 192.168.100.1 ce l'ho dentro casa mia...va bene che abito vicino la centrale però cosi' è troppo ^^
Andava dicendo "ma dai come fa un ip locale del tipo 192.168.x.x. ad essere un ip telecom, non scherziamo, lei stesso guardi: anche il router ha un ip dello stesso tipo, per cui quell'ip è un ip locale, se lei pinga il 192.168.100.1 cosi' tanto deve avere un problema alla lan di casa sua"
Convintissimo ^^
M'ha fatto fare pure il tracert di repubblica e di google, però quando poi gli dicevo che già al primo hop (sapeva cos'e' un hop, incredibile ma vero) pingavo 50 se ne lavava le mani dicendo che ho problemi a casa mia...loool
Ma la cosa strana e' ogni tanto se ne usciva con una "supercazzola", ovvero un qualche termine strambo mai sentito prima in vita mia, conosceva il ping, il tracert, l'hop, il nas, il gateway...e mi viene a dire che il 192.168.100.1 ce l'ho a casa mia? mi prendeva per i fondelli sicuramente :P
lol parli di supercazzola a me?
ma se lo faccio a tuuuuuuttiiiii! dagli operatori dei call center a i miei professori :D
cmq bellissimo, 192.168.100.1 è a casa aahahaha
Sinceramente quel router ti dice poco e niente:
snr dice 13 ma non specifica nè in DS nè in US...idem per l'attenuazione.
L'snr in download a 13 di per se è buono, l'attenuazione a quasi 50dB è troppa...dovresti essere piuttosto distante dalla centrale, conti alla mano 3 km e rotti, non so mediamente quanto si aggancia con quel valore di attenuazione, passo la palla a chi ha circa 50dB di attenuazione, cosi' vi confortate a vicenda xD
ok, grazie lo stesso per le delucidazioni.....
Spero chequalcuno si faccia vivo. Grazie mille!:)
gionnico
22-11-2008, 00:28
cmq bellissimo, 192.168.100.1 è a casa aahahaha
Comunissimo errore. Mi chiedo perché non li aggiornano?
Ah già .. l'assistenza tecnica la fanno esterni di ditte generiche per "help desk".
PS: A che ora hai chiamato? In genere in orari di lavoro stretti (no pranzo) trovi (o almeno potresti trovare) qualche interno. Almeno fino a poco fa, ora penso sia cambiata anche la gestione di questo.. (in peggio)
skryabin
22-11-2008, 00:46
Comunissimo errore. Mi chiedo perché non li aggiornano?
Ah già .. l'assistenza tecnica la fanno esterni di ditte generiche per "help desk".
PS: A che ora hai chiamato? In genere in orari di lavoro stretti (no pranzo) trovi (o almeno potresti trovare) qualche interno. Almeno fino a poco fa, ora penso sia cambiata anche la gestione di questo.. (in peggio)
è stato qualche settimana fa, erano le 3-4 del primo pomeriggio...la mia terza/quarta chiamata di quel giorno xD
Prima mi avevano risposto i classici elementi del tipo "la spia del router è accesa?" oppure "ripulisca il pc perchè è pieno di virus"
Diciamo che il tizio del 192.168.100.1 è stato quello che più sia avvicinava ad essere un operatore telefonico, per lo meno in grado di aprire un guasto.
Pugaciov
22-11-2008, 01:34
Può essere che abbiano fatto dei lavori, l'importante è che ora la situazione si sia stabilizzata.
Purtroppo non è così. Oggi (anzi, ieri) ho constatato che il pomeriggio è ancora molto instabile.
Ho richiesto al 187 come da voi consigliato l'aggiornamento da alice flat ad alice 7 mega. Mi sa che ero rimasto l'unico in italia che andava ancora a 2 mega....:D
Dopo 2 giorni vedo che la portante cambia e da 2 e qualcosa non va a 7000 ma a 4800.....
i dati che il mio vecchissimo router mi fornisce sono questi:
http://img444.imageshack.us/my.php?image=router2kv6.jpg
Seguendo i vs. consiglie e pensando fosse colpa degli altri telefoni ho staccato tutto lasciando attaccato solo il router e ho ottenuto questo....
http://img441.imageshack.us/my.php?image=router1av7.jpg
Come mai staccando tutto è peggiorato? Il fatto che non arrivo a 7 mega è colpa mia o della telecom?
Grazie per l'aiuto ma non ne capisco proprio niente di queste cose....:muro:
Sei lontano dalla centrale, l'attenuazione dice almeno 3500 metri.
Probabilmente la differenza di portante agganciata è dovuta alla variazione del SNR margin che probabilmente non è molto stabile, non a caso ti segnala anche 4 secondi con errori nel primo screen. Prova a far riallineare diverse volte il modem sulla presa principale e su quella derivata, così vedi se le oscillazioni di portante sono simili fra le due prese.
Sei lontano dalla centrale, l'attenuazione dice almeno 3500 metri.
Probabilmente la differenza di portante agganciata è dovuta alla variazione del SNR margin che probabilmente non è molto stabile, non a caso ti segnala anche 4 secondi con errori nel primo screen. Prova a far riallineare diverse volte il modem sulla presa principale e su quella derivata, così vedi se le oscillazioni di portante sono simili fra le due prese.
Ok, almeno ho avuto la conferma definitiva che è inutile continuare a lamentarsi al 187.....
Devo rassegnarmi a non andare a più di 4,8Mega.....
Per lo meno sotto i 4 mega non scende mai..... meglio di niente....
Grazie a tutti quelli che mi hanno dato consigli.....
Prima mi avevano risposto i classici elementi del tipo "la spia del router è accesa?" oppure "ripulisca il pc perchè è pieno di virus"
oddio come li odio questi... cioè uno chiama all'assistenza tecnica sperando in un parere di qualcuno un po' più esperto e trova quasi sempre sta gente (http://it.youtube.com/watch?v=mfytfTkv-Jk):doh:
tipo "ma non è che ha emule acceso? quello consuma molto ehh (eh certo... ora si spiega perché mi arriva una bolletta dell'enel da capogiro se uso torrent :muro: )"
oppure "ma guardi che 7mb non significa che lei scarica a 7 megaBYTES (gia si noti l'ignoranza...), ad esempio io con la 7megaBYTES di Alice scarico ad 1 MEGA (immagino si riferisse a megabytes)"
cioè non credo ci sia un concetto più elementare della differenza tra Bits e Bytes, eppure al 187... non si finisce mai di imparare!
skryabin
22-11-2008, 12:28
Ok, almeno ho avuto la conferma definitiva che è inutile continuare a lamentarsi al 187.....
Devo rassegnarmi a non andare a più di 4,8Mega.....
Per lo meno sotto i 4 mega non scende mai..... meglio di niente....
Grazie a tutti quelli che mi hanno dato consigli.....
Esatto, probabile sia normale agganciare solo 4.8 mega a 3 km e mezzo dalla centrale, più che altro potresti confrontarti con chi ha lo stesso valore di attenuazione e vedere lui quanto aggancia, magari trovi che un router funge meglio di un altro, ma secondo me le differenze non saranno poi cosi' eclatanti.
La variazione negativa di portante agganciata che hai avuto spostandoti sulla presa principale può essere dovuta ad una variazione dell'snr in quel preciso istante, anche cionci conferma, avresti dovuto provare più volte a riagganciarti e fare una sorta di media.
oddio come li odio questi... cioè uno chiama all'assistenza tecnica sperando in un parere di qualcuno più esperto ma trova quasi sempre sta gente che è entrata nell'assistenza tecnica solo grazie alla licenza elementare :doh:
tipo "ma non è che ha emule acceso? quello consuma molto ehh (eh certo... ora si spiega perché mi arriva una bolletta dell'enel da capogiro se uso torrent :muro: )"
oppure "ma guardi che 7mb non significa che lei scarica a 7 megaBYTES (gia si noti l'ignoranza...), ad esempio io con la 7megaBYTES di Alice scarico ad 1 MEGA (immagino si riferisse a megabytes)"
cioè non credo ci sia un concetto più elementare della differenza tra Bits e Bytes, eppure al 187... non si finisce mai di imparare!
Guarda io la penso diversamente: se telecom vuol fare assistenza su più livelli ci sta anche che chi mi risponde al 187 ne capisca poco, non li devono risolvere loro i problemi alla fin fine, purchè pero' mi metta in contatto con un tecnico preparato della mia zona per specificare meglio il problema e fare una diagnosi accurata. Purtroppo questo accade una volta su 5 ad essere ottimisti, il più delle volte la pratica finisce nel dimenticatoio e chiusa senza che nessuno competente ci dia un sguardo.
Il 187 lo vedo più come un punto di contatto, non un punto risolutivo, il 187 non ha i mezzi per fare un bel niente, c'hanno solo i pc e il comando per resettare la connessione e vederne i valori di attenuazione. Tant'è che molti si rifiutano pure di aprire segnalazioni se vedono una linea decente perchè sono stati istruiti a fare cosi'.
Ma porc... che ne dite: MUX SATURO ?
http://img378.imageshack.us/img378/1016/porcopt0.th.png (http://img378.imageshack.us/my.php?image=porcopt0.png)http://img378.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://www.speedtest.net/result/360498884.png (http://www.speedtest.net)
(10 e dico 10 minuti per uppare quello screen del cazzo su imageshack)
Lol ho chiesto come risarcimento per i 4 mesi di disservizio l'attivazione del Fastpath, minacciandoli di passare a Tiscali chiedendo alla telecom un risarcimento dei canoni
random566
22-11-2008, 20:01
Guarda io la penso diversamente: se telecom vuol fare assistenza su più livelli ci sta anche che chi mi risponde al 187 ne capisca poco, non li devono risolvere loro i problemi alla fin fine, purchè pero' mi metta in contatto con un tecnico preparato della mia zona per specificare meglio il problema e fare una diagnosi accurata. Purtroppo questo accade una volta su 5 ad essere ottimisti, il più delle volte la pratica finisce nel dimenticatoio e chiusa senza che nessuno competente ci dia un sguardo.
Il 187 lo vedo più come un punto di contatto, non un punto risolutivo, il 187 non ha i mezzi per fare un bel niente, c'hanno solo i pc e il comando per resettare la connessione e vederne i valori di attenuazione. Tant'è che molti si rifiutano pure di aprire segnalazioni se vedono una linea decente perchè sono stati istruiti a fare cosi'.
bè', personalmente l'estate scorsa ho avuto un pesante disservizio dovuto al doppino relativo alla mia utenza difettoso.
anch'io ho fatto decine e decine di segnalazioni al 187 senza mai risolvere niente, fino a che ho deciso di scrivere un paio di raccomandate a.r. e far ricorso al corecom.
fortunatamente ciò è stato risolutivo.
però nel mio caso gli operatori del 187 riscontravano sempre perfettamente il problema e aprivano sempre la segnalazione.
invece erano proprio i tecnici di zona che si guardavano bene dall'intervenire o, al massimo, riducevano la portante fino a 2 mega senza risolvere niente, senza nemmeno avvisarmi di ciò e chiudendo una dopo l'altra le segnalazioni.
skryabin
22-11-2008, 20:14
bè', personalmente l'estate scorsa ho avuto un pesante disservizio dovuto al doppino relativo alla mia utenza difettoso.
anch'io ho fatto decine e decine di segnalazioni al 187 senza mai risolvere niente, fino a che ho deciso di scrivere un paio di raccomandate a.r. e far ricorso al corecom.
fortunatamente ciò è stato risolutivo.
però nel mio caso gli operatori del 187 riscontravano sempre perfettamente il problema e aprivano sempre la segnalazione.
invece erano proprio i tecnici di zona che si guardavano bene dall'intervenire o, al massimo, riducevano la portante fino a 2 mega senza risolvere niente, senza nemmeno avvisarmi di ciò e chiudendo una dopo l'altra le segnalazioni.
per problemi di doppino penso sia meglio aprire la segnalazione come guasto telefonico, e non adsl.
Sicuramente si fa prima e si da un'indicazione chiara che il problema risiede nel doppino.
il problema è capirlo da se.
random566
22-11-2008, 20:15
per problemi di doppino penso sia meglio aprire la segnalazione come guasto telefonico, e non adsl.
Sicuramente si fa prima e si da un'indicazione chiara che il problema risiede nel doppino.
il problema è capirlo da se.
purtroppo non potevo percorrere questa strada, dato che il doppino difettoso era dedicato esclusivamente all'adsl, essendo l'utenza telefonica isdn
skryabin
22-11-2008, 20:24
purtroppo non potevo percorrere questa strada, dato che il doppino difettoso era dedicato esclusivamente all'adsl, essendo l'utenza telefonica isdn
azz allora...cavoli amari xD
Cmq se si ha la certezza che un qualche problema "pesante" è del doppino e su quel doppino si ha anche il telefono conviene sempre aprire le segnalazioni come guasto telefonico, di pratiche adsl ormani ne hanno talmente tante che su molte probabilmente sorvolano, chiudendole e sperando che sia un problema di "congestione" temporanea che si risolve da se...
Salve!
Mi hanno passato l'adsl da 2 a 7 mega pochi giorni fa (finalmente!)
Che ne dite di questi valori?
http://img338.imageshack.us/img338/7589/immagine2lg2.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=immagine2lg2.jpg)http://img338.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img143.imageshack.us/img143/9044/immagine1zk2.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=immagine1zk2.jpg)http://img143.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
redheart
24-11-2008, 07:22
Salve!
Mi hanno passato l'adsl da 2 a 7 mega pochi giorni fa (finalmente!)
Che ne dite di questi valori?
http://img338.imageshack.us/img338/7589/immagine2lg2.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=immagine2lg2.jpg)http://img338.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img143.imageshack.us/img143/9044/immagine1zk2.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=immagine1zk2.jpg)http://img143.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
direi proprio che è una 7 mega :D
però cribbio se la sono presa comoda, io è già 1 anno che viaggio a 7 mega :eek:
karonte87
24-11-2008, 09:17
raga ho grossi problemi con la linea e non son ancora riuscito a risolverli...son tornato da un po a casa (son stato mesi fuori per lavoro) e mi son ritrovato con la 20 mb che cadeva sempre, cosi ho chiamato la telecom e un operatore mi ha passato la centrale...la centrale dopo svariati test mi ha fatto abbassare la portante prima a 7 mb e poi a 4 visto che non era ancora perfettamente stabile...avevo finalmente risolto il problema, non mi interessava che avevo un 4mb tanto non superavo i 250 kb/s con la 20mb (centrale molto lontana).. il giorno dopo chiamo la telecom dicendo che volevo cambiato il piano da 20 mb a 7 (inutile pagare di piu no?) cosi tempo un paio di giorni mi fanno il passaggio, però mi riportano la portante a 7 mb!!! richiamo 2 volte, la prima volta mi dice un operatore che ho degli spyware e son quelli le cause delle cadute :mbe: la seconda volta mi dissero di aspettare qualche giorno che verificavano loro...ma niente, ancora mi crolla la connessione...apro 2 download da server tipo rapidshare e mi si blocca la connessione...msn cade sempre e navigare è un impresa...
allego i miei valori rilevati dal router...calcolate però che l'attainable rate quando apro piu connessioni crolla pure a 6000kbps!
SNR Margin (dB) 13.6 26.0
Attenuation (dB) 40.0 15.5
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 8752 552
Rate (Kbps) 8127 478
Super Frames 425039 425037
Super Frame Errors 8482 1
RS Words 29327748 1806407
RS Correctable Errors 3875262 17039360
RS Uncorrectable Errors 64658 N/A
HEC Errors 6654 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 131670352 2199971
Data Cells 9783319 481917
Bit Errors 0 0
Total ES 740 1
Total SES 139 0
Total UAS 16 4294943449
skryabin
24-11-2008, 11:46
raga ho grossi problemi con la linea e non son ancora riuscito a risolverli...son tornato da un po a casa (son stato mesi fuori per lavoro) e mi son ritrovato con la 20 mb che cadeva sempre, cosi ho chiamato la telecom e un operatore mi ha passato la centrale...la centrale dopo svariati test mi ha fatto abbassare la portante prima a 7 mb e poi a 4 visto che non era ancora perfettamente stabile...avevo finalmente risolto il problema, non mi interessava che avevo un 4mb tanto non superavo i 250 kb/s con la 20mb (centrale molto lontana).. il giorno dopo chiamo la telecom dicendo che volevo cambiato il piano da 20 mb a 7 (inutile pagare di piu no?) cosi tempo un paio di giorni mi fanno il passaggio, però mi riportano la portante a 7 mb!!! richiamo 2 volte, la prima volta mi dice un operatore che ho degli spyware e son quelli le cause delle cadute :mbe: la seconda volta mi dissero di aspettare qualche giorno che verificavano loro...ma niente, ancora mi crolla la connessione...apro 2 download da server tipo rapidshare e mi si blocca la connessione...msn cade sempre e navigare è un impresa...
allego i miei valori rilevati dal router...calcolate però che l'attainable rate quando apro piu connessioni crolla pure a 6000kbps!
SNR Margin (dB) 13.6 26.0
Attenuation (dB) 40.0 15.5
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 8752 552
Rate (Kbps) 8127 478
Super Frames 425039 425037
Super Frame Errors 8482 1
RS Words 29327748 1806407
RS Correctable Errors 3875262 17039360
RS Uncorrectable Errors 64658 N/A
HEC Errors 6654 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 131670352 2199971
Data Cells 9783319 481917
Bit Errors 0 0
Total ES 740 1
Total SES 139 0
Total UAS 16 4294943449
Output power 0 ????? :confused:
Imp.Avgvstvs
24-11-2008, 12:48
Output power 0 ????? :confused:
quoto :mbe:
Probabilmente e' un bug nel firmware del router, prova ad aggiornarlo :D
Pugaciov
24-11-2008, 12:55
Io continuo ad avere la linea che va come una pessima 1 Mbps, anche di notte.
Se riavvio il router addirittura ha problemi a connettersi, "PAP authentication failed".
La novità, però, è che ho scoperto che ho tutti questi problemi da quando hanno upgradato, qui nel mio paese, un mio amico che ha la linea business a 7 Mbps.
Si parla di giovedì scorso, ed infatti a me i problemi sono iniziati quel giorno. Altri miei amici hanno problemi, altri no.
Cosa cazzo potranno aver mai fatto?
direi proprio che è una 7 mega :D
però cribbio se la sono presa comoda, io è già 1 anno che viaggio a 7 mega :eek:
Eh già! Nn ho telefonato xkè tanto da quando studio fuori sede la connessione a casa la uso solo nel week-end:)
Comunque ho chiesto un parere xkè ho visto ke nello speedtest non arriva a 8000 ma circa a 6600... volevo sapere se era normale o no...
Ma invece dove devo andare x vedere tutti i valori di attenuazione, margine rumore ecc ecc? Il mio router non mi dice molto...!
skryabin
24-11-2008, 13:10
Eh già! Nn ho telefonato xkè tanto da quando studio fuori sede la connessione a casa la uso solo nel week-end:)
Comunque ho chiesto un parere xkè ho visto ke nello speedtest non arriva a 8000 ma circa a 6600... volevo sapere se era normale o no...
Ma invece dove devo andare x vedere tutti i valori di attenuazione, margine rumore ecc ecc? Il mio router non mi dice molto...!
Anche se agganci 8096-8128 (che è il massimo per una 7 mega) non andrai mai a 8000 xD
Sia per un discorso di overhead (dati ridondanti) ma soprattutto perchè stai pagando una 7 mega, che vogliono dire 7000000bit al secondo, che vogliono dire 7000kbit al sec, che vogliono dire ancora circa 875kbyte/s.
Quindi ritieniti un miracolato.
Charlie Oscar Delta
24-11-2008, 13:38
ah..oggi il tecnico mi ha detto che per "ottimizzare" la linea si da questo comando dal telefono **761# (da in risposta il tono continuo di attesa...e si può riagganciare). mah.. :)
Imp.Avgvstvs
24-11-2008, 13:48
ah..oggi il tecnico mi ha detto che per "ottimizzare" la linea si da questo comando dal telefono **761# (da in risposta il tono continuo di attesa...e si può riagganciare). mah.. :)
:mbe:
Ragazzi mi serve una mano.
Sarò breve: ho la linea che continua a cadere una volta ogni 10 minuti, qualsiasi cosa faccia, anche se lascio li fermo tutto, perde la portante per poi riagganciarsi un minuto dopo.
So che i valori non son buoni, ma abito a circa 2km dalla centrale. Ho testato con filtri, senza alcun apparecchio collegato. Niente, i valori rimangono gli stessi.
Non mi interessa tanto la velocità di download, ma soltanto che la linea non cada.
Soluzione? Chiamo l'assistenza? Mi faccio abbassare il profilo? Ditemi voi!
Valori: DSL Status: UP
DSL Modulation Mode: G.992.3 (ADSL2)
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 8123 Kbps
Upstream Rate: 478 Kbps
Downstream Margin: 15 db
Upstream Margin: 24 db
Downstream Line Attenuation: 38
Upstream Line Attenuation: 58
Downstream Transmit Power: 19
Upstream Transmit Power: 12
LOS Errors: 0
ah..oggi il tecnico mi ha detto che per "ottimizzare" la linea si da questo comando dal telefono **761# (da in risposta il tono continuo di attesa...e si può riagganciare). mah.. :)
:doh:
Questo comando serve sulle linee NAKED (Alice Casa) per cambiare il codec del router....ma che ottimizzare la linea.......serve ad aumentare il "volume" di ascolto se ti risultasse basso
PS: Esattamente
**761# si imposta il codec G.711 sulla porta FXS a cui è connesso il telefono
**760# si imposta il codec G.729a
**76# si attiva la configurazione POS (i terminali per le carte di credito) per quella porta
Imp.Avgvstvs
24-11-2008, 14:04
:doh:
Questo comando serve sulle linee NAKED (Alice Casa) per cambiare il codec del router....ma che ottimizzare la linea.......serve ad aumentare il "volume" di ascolto se ti risultasse basso
Cervelli rubati all'agricoltura :D
Charlie Oscar Delta
24-11-2008, 14:18
:doh:
Questo comando serve sulle linee NAKED (Alice Casa) per cambiare il codec del router....ma che ottimizzare la linea.......serve ad aumentare il "volume" di ascolto se ti risultasse basso
PS: Esattamente
**761# si imposta il codec G.711 sulla porta FXS a cui è connesso il telefono
**760# si imposta il codec G.729a
**76# si attiva la configurazione POS (i terminali per le carte di credito) per quella porta
me li puoi spiegare più chiaramente? lavori in telecom o l'hai letto da qualche parte? sono parecchio curioso..
se faccio 761 mi esce "tipo terminale POS", se metto 760 "analogico" se faccio 76 al tel dice procedura non corretta..penso che voglia altri numeri dopo..
cmq non noto differenze telefonando.. che metto POS o analogico? :)
a sua discolpa..magari non ha detto "ottimizzare", cmq era una proposta per risolvere un leggero fruscio sul telefono.
ho trovato questo.. http://www.voiceatwork.com/doc/codec-impegno-banda
quindi.. 761 sarebbe la miglior qualità audio, e ruba 10 KB/s
me li puoi spiegare più chiaramente? lavori in telecom o l'hai letto da qualche parte? sono parecchio curioso..
magari non ha detto "ottimizzare", cmq era una sua proposta per risolvere un leggero fruscio sul telefono.
Ecco....allora già le cose sono diverse....appunto...prova a fare quella sequenza e vedi se "senti meglio"
skryabin
24-11-2008, 14:57
Ragazzi mi serve una mano.
Sarò breve: ho la linea che continua a cadere una volta ogni 10 minuti, qualsiasi cosa faccia, anche se lascio li fermo tutto, perde la portante per poi riagganciarsi un minuto dopo.
So che i valori non son buoni, ma abito a circa 2km dalla centrale. Ho testato con filtri, senza alcun apparecchio collegato. Niente, i valori rimangono gli stessi.
Non mi interessa tanto la velocità di download, ma soltanto che la linea non cada.
Soluzione? Chiamo l'assistenza? Mi faccio abbassare il profilo? Ditemi voi!
Valori: DSL Status: UP
DSL Modulation Mode: G.992.3 (ADSL2)
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 8123 Kbps
Upstream Rate: 478 Kbps
Downstream Margin: 15 db
Upstream Margin: 24 db
Downstream Line Attenuation: 38
Upstream Line Attenuation: 58
Downstream Transmit Power: 19
Upstream Transmit Power: 12
LOS Errors: 0
Attenuazione in upstream ENORME , potrebbe essere un'interferenza della fonia (impianto fatto male, telefono rotto, filtro rotto)
Stacca tutti i telefoni di casa e fai riattaccare il router da solo, poi riposta i valori.
Non dovessero cambiare molto dovresti spostare il router sulla presa principale dove entrano i cavi telecom dall'esterno.
Se anche cosi' dovessi avere l'attenuazione a quasi 60dB allora o sei ad oltre 4 km dalla centrale (e non hai nulla da fare se non traslocare), oppure hai pesanti problemi di doppino dalla centrale a casa tua e bisogna "agire" ma mi sembrano piuttosto strane queste ultime due ipotesi perchè i valori in downstream sembrano accettabili.
Attenuazione in upstream ENORME
Stacca tutti i telefoni di casa e fai riattaccare il router, poi riposta i valori.
Sì, quello o è un errore di rilevazione o un problema sull'impianto. Impossibile altrimenti che agganci la portante massima.
skryabin
24-11-2008, 15:07
Sì, quello o è un errore di rilevazione o un problema sull'impianto. Impossibile altrimenti che agganci la portante massima.
bè è in adsl2+, che agganci 8000 ci può anche stare con linea non proprio ottimale, però sicuramente c'è troppo sbilanciamento tra up e down.
Cmq si, molto più probabile un problema "interno" piuttosto che qualcosa da addebitare a telecom.
Intanto stacca tutto dalle prese e fai ricollegare il router senza filtro: vediamo cosa cambia (l'ideale sarebbe anche spostare il router sulla presa principale di casa, ma se ciò risulta scomodo una prima verifica si può fare anche lasciandolo dov'è, togliere tutti i telefoni dalle prese e non usare alcun filtro sul router)
bè è in adsl2+, che agganci 8000 ci può anche stare con linea non proprio ottimale, però sicuramente c'è troppo sbilanciamento tra up e down.
Cmq si, molto più probabile un problema "interno" piuttosto che qualcosa da addebitare a telecom.
Intanto stacca tutto dalle prese e fai ricollegare il router senza filtro: vediamo cosa cambia (l'ideale sarebbe anche spostare il router sulla presa principale di casa, ma se ciò risulta scomodo una prima verifica si può fare anche lasciandolo dov'è, togliere tutti i telefoni dalle prese e non usare alcun filtro sul router)
No...ma leggete bene prima di sparare sentenze !!!
E' in ADSL2 NON ADSL2+, e aggancia portante massima (8123, è praticamente il massimo e non lo aggancia 8128 solo per questini di calcolo)
A riprova del fatto che aggancia il massimo c'è il margine di rumore che è 15 dB, cioè ben 3 dB in più del target.
quindi io propendo effettivamente per problemi all'impianto (penso ad una suoneria esattamente)
skryabin
24-11-2008, 15:21
No...ma leggete bene prima di sparare sentenze !!!
E' in ADSL2 NON ADSL2+, e aggancia portante massima (8123, è praticamente il massimo e non lo aggancia 8128 solo per questini di calcolo)
A riprova del fatto che aggancia il massimo c'è il margine di rumore che è 15 dB, cioè ben 3 dB in più del target.
quindi io propendo effettivamente per problemi all'impianto (penso ad una suoneria esattamente)
azz vero, non c'ha il +, vabbuo' non cambiava la sostanza del discorso pero' ^^
ovvero che ha l'attenuazione enorme in upload.
Charlie Oscar Delta
24-11-2008, 16:43
:read:
Controlla bene...sulle linee RTG tradizionali, il servizio "chi è", si paga !
Oppure lo paghi come servizio 4-STAR, che include tra gli altri anche il Chi è
ritorno sull'argomento... pensavo.. alice casa è una linea dati, quindi il callID è sempre attivo, come sulle isdn.. no?
Imp.Avgvstvs
24-11-2008, 17:12
ritorno sull'argomento... pensavo.. alice casa è una linea dati, quindi il callID è sempre attivo, come sulle isdn.. no?
confermo
Ma PD, ho la banda in Upload completamente satura (18-30 kbs), chiamo al 187 e trovo il solito coglione:
"ho problemi sulla linea... da luglio"
"nono, a me non risulta quello che lei sta dicendo"
"mi scusi è da cosa lo dice?"
"è tutto nella norma"
"ma de che? :mbe: "
"tutti i VALORI sono quelli che dovrebbero essere"
"quali?"
"quelli della linea"
"e ma che valori?"
"no non sono tenuto a rispondere"
"come? :mbe: "
"le ripeto che è tutto perfetto"
"ma se viaggio a 18 kbs in upload!"
"no non è vero"
"e a quanto allora?"
"perfetto per quanto dovrebbe essere"
"cioè???"
"non sono tenuto a risponderle, gliel'ho gia detto"
"ma sto parlando con un operatore o con un c**zo di ragazzino che ha risposto al telefono mentre era in bagno a fare nondiciamocosa?"
"no, lei sta parlando con un tecnico"
"E ALLORA PARLI TECNICAMENTE: QUANTO è L'ATTENUAZIONE ?"
"quanto dovrebbe essere"
*cerco di prendere tempo per registrare tutto"
*ripeto le domande per farvi sentire le risposte*
lui continua con le solite p***anate ma dopo 30 secondi capisce che lo stavo registrando e mi dice "e le ricordo che non puo registrarmi, dato che non LE HO DETTO CHE PUO REGISTRARMI... ha capito sig ******************* ?"
"sisisisi... *con falsa aria impaurita*
"ehh.. ecco bravo *il solito idiota che crede di fregare qualcuno quando invece l'altro gli sta dietro alla grande*
volevo farvi sentire che razza di gente che ci lavora... se non mi credete dovrei avere qualche spezzone finale, si sente comunque il suo tono "di superiorità" (demenziale ovviamente)
comunque credo che mi abbiano sottovalutato, se entro lunedi non mi rimettono a posto tutto avranno una bella sorpresa ;)
una sorpresa molto calda :read:
skryabin
24-11-2008, 17:29
volevo farvi sentire che razza di gente che ci lavora... se non mi credete dovrei avere qualche spezzone finale, si sente comunque il suo tono "di superiorità" (demenziale ovviamente)
comunque credo che mi hanno sottovalutato, se entro lunedi non mi rimettono a posto tutto avranno una bella sorpresa ;)
una sorpresa molto calda :read:
Sto notando che ormai molti operatori sono addestrati a non aprire nemmeno segnalazioni se vedono snr e attenuazione entro i "loro" limiti.
Beh, innanzi tutto grazie mille dei suggerimenti.
Or ora non ho la possibilità di attaccarmi alla presa principale, cmq a telefoni completamente staccati ecco i valori:
DSL Status: UP
DSL Modulation Mode: G.992.3 (ADSL2)
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 6827 Kbps
Upstream Rate: 478 Kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 23 db
Downstream Line Attenuation: 39
Upstream Line Attenuation: 60
Downstream Transmit Power: 19
Upstream Transmit Power: 12
LOS Errors: 0
C'è da notare che se attacco anche uno qualsiasi dei telefoni il modem perde la portante per poi riallacciarsi.
Valori con un solo telefono collegato:
DSL Status: UP
DSL Modulation Mode: G.992.3 (ADSL2)
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 7224 Kbps
Upstream Rate: 478 Kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 24 db
Downstream Line Attenuation: 38
Upstream Line Attenuation: 58
Downstream Transmit Power: 19
Upstream Transmit Power: 11
LOS Errors: 0
Mmm, se dite che è un problema interno al 90% sarei un pò più tranquillo, almeno posso metterci le mani io!
Ah, ho controllato la scatola dove entrano tutti i cavi: li una volta c'era la centralina isdn e ho notato che son stati tagliati e ricollegati con del nastro isolante (operazione fatta da tecnico telecom)! :eek:
skryabin
24-11-2008, 17:33
Beh, innanzi tutto grazie mille dei suggerimenti.
Or ora non ho la possibilità di attaccarmi alla presa principale, cmq a telefoni completamente staccati ecco i valori:
DSL Status: UP
DSL Modulation Mode: G.992.3 (ADSL2)
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 6827 Kbps
Upstream Rate: 478 Kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 23 db
Downstream Line Attenuation: 39
Upstream Line Attenuation: 60
Downstream Transmit Power: 19
Upstream Transmit Power: 12
LOS Errors: 0
C'è da notare che se attacco anche uno qualsiasi dei telefoni il modem perde la portante per poi riallacciarsi.
Mmm, se dite che è un problema interno al 90% sarei un pò più tranquillo, almeno posso metterci le mani io!
Ah, ho controllato la scatola dove entrano tutti i cavi: li una volta c'era la centralina isdn e ho notato che son stati tagliati e ricollegati con del nastro isolante (operazione fatta da tecnico telecom)! :eek:
Come diceva mavelot: hai una suoneria a muro?
La prova l'hai fatta staccando tuuuuutto quanto dalle prese? hai tolto il filtro dal router? quel valore di 60dB in attenuazione è mostruoso...ovviamente in senso negativo.
Vabbuo' pure io c'ho i cavi attaccati a mano col cavo isolante...non vuol dire nulla
Charlie Oscar Delta
24-11-2008, 17:34
fino all'anno scorso anche io trovavo la peggio gente all'altro capo del filo... da quando mi hanno messo la 7mega non ho piu chiamato (beh una volta per chiedere se potevano alzare un po' e visto che era inutile almeno tentare la fast, e gentilmente una signorina mi ha consigliato di aprire una pratica per problemi di connessione...che poi vabbè non ha avuto seguito ma lo sapevo :asd:).
cmq dal 27 ottobre ad oggi avrò chiamato una decina di volte, e oltre a beccare sempre subito l'operatore (anni fa ci stavi 15 minuti o più) sono stati sempre tutti abbastanza gentili e competenti..vabbè quello che ha attivato alice casa non sapeva dello sconto dei 5 euro, e mi ha attivato la 7 invece della 20... ma fa niente...ero pronto al peggio :asd:)
anche il ragazzo che è venuto ad installare (appassionato di moto) era molto simpatico e gentile, penso che è stata la prima persona della telecom a metter piede a casa mia da quando i miei hanno comprato casa nel 1980 :D
cmq non dimenticherò mai certi idioti di alcuni anni fa e soprattutto una stronz@ da record che mi prendeva in giro sui numerosi reclami che avevo fatto perchè mi stavano addebitando la 4mega da 3 mesi quando io l'avevo solo provata 3 giorni dopo la loro proposta (visto che non andava a 4 pieni ho preferito tornare ai 640kbit...dalla 1mega che avevo ma non potevo piu avere..)
Sto notando che ormai molti operatori sono addestrati a non aprire nemmeno segnalazioni se vedono snr e attenuazione entro i "loro" limiti.
il trucco sta nel staccare il router e dire di essere connessi (o perlomeno di aver tentato di) cosi vedono l'attenuazione di sta mi***ia e noi possiamo segnalare anche un assenza di linea
comunque ecco un pezzetto della registrazione di prima... il pirla mi ha pero colto di sorpresa e mi ha fatto bloccare la registrazione...
http://www.sendspace.com/file/zyz63a
skryabin
24-11-2008, 17:38
il trucco sta nel staccare il router e dire di essere connessi (o perlomeno di aver tentato di) cosi vedono l'attenuazione di sta mi***ia e noi possiamo segnalare anche un assenza di linea
comunque ecco un pezzetto della registrazione di prima... il pirla mi ha pero colto di sorpresa e mi ha fatto bloccare la registrazione...
http://www.sendspace.com/file/zyz63a
si ma mi sa che non funziona mica cosi'...credo si accorgano dopo che il modem è allineato, e forse spesso le segnalazioni non vengono nemmeno prese in carico per questo motivo.
Quando ho avuto problemi grossi alla linea l'unica soluzione per far venire un tecnico dopo qualche ora è staccare completamente il router finchè non si fanno sentire loro: lo so che è difficile stare senza internet, si va in astinenza, però almeno quelle volte ne è valsa la pena.
Ti ho risposto prima, suoneria a muro? mai sentito parlare di una cosa del genere a casa tua?
hai tolto il filtro dal router quando l'hai collegato? hai staccato tuuuuutto tuuuuutto? ovviamente non solo telefoni, ma segreterie, fax, e via dicendo.
60dB di attenuazione sono mostruosi
Imp.Avgvstvs
24-11-2008, 17:39
Beh, innanzi tutto grazie mille dei suggerimenti.
Or ora non ho la possibilità di attaccarmi alla presa principale, cmq a telefoni completamente staccati ecco i valori:
DSL Status: UP
DSL Modulation Mode: G.992.3 (ADSL2)
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 6827 Kbps
Upstream Rate: 478 Kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 23 db
Downstream Line Attenuation: 39
Upstream Line Attenuation: 60
Downstream Transmit Power: 19
Upstream Transmit Power: 12
LOS Errors: 0
C'è da notare che se attacco anche uno qualsiasi dei telefoni il modem perde la portante per poi riallacciarsi.
Valori con un solo telefono collegato:
DSL Status: UP
DSL Modulation Mode: G.992.3 (ADSL2)
DSL Path Mode: INTERLEAVED
Downstream Rate: 7224 Kbps
Upstream Rate: 478 Kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 24 db
Downstream Line Attenuation: 38
Upstream Line Attenuation: 58
Downstream Transmit Power: 19
Upstream Transmit Power: 11
LOS Errors: 0
Mmm, se dite che è un problema interno al 90% sarei un pò più tranquillo, almeno posso metterci le mani io!
Ah, ho controllato la scatola dove entrano tutti i cavi: li una volta c'era la centralina isdn e ho notato che son stati tagliati e ricollegati con del nastro isolante (operazione fatta da tecnico telecom)! :eek:
Cioe' cioe', i cavi dell'adsl sono giuntati ?
si ma mi sa che non funziona mica cosi'...credo si accorgano dopo che il modem è allineato, e forse spesso le segnalazioni non vengono nemmeno prese in carico per questo motivo.
Quando ho avuto problemi grossi alla linea l'unica soluzione per far venire un tecnico dopo qualche ora è staccare completamente il router finchè non si fanno sentire loro: lo so che è difficile stare senza internet, si va in astinenza, però almeno quelle volte ne è valsa la pena.
Ti ho risposto prima, suoneria a muro? mai sentito parlare di una cosa del genere a casa tua?
hai tolto il filtro dal router quando l'hai collegato? hai staccato tuuuuutto tuuuuutto? ovviamente non solo telefoni, ma segreterie, fax, e via dicendo.
60dB di attenuazione sono mostruosi
mi saro espresso male o mi avrai frainteso: intendevo dire esattamente cio che tu hai detto :sofico:
skryabin
24-11-2008, 17:44
Cioe' cioe', i cavi dell'adsl sono giuntati ?
i miei cavi sono semplicemente attorcigliati tra loro e tenuti insieme dal nastro isolante in due punti: sia dove entrano i cavi telecom sia al centro della casa dove ho un altro cassettino xD
Downstream Upstream
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Si, ho staccato tuuuuutto!
Suoneria a muro? Manco so cosa sia! :) No comunque penso di non averla!
Ditemi che è un problema del mio impianto vi prego, almeno so come muovermi! :D
Ah, sono esattamente in linea d'aria dalla centrale 1.2 km, fate vobis.
Imp.Avgvstvs
24-11-2008, 17:46
i miei cavi sono semplicemente attorcigliati tra loro e tenuti insieme dal nastro isolante:
Downstream Upstream
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Vabbe' il classico doppino ritorto poi attaccato come si vuole, ma i 2 fili in rame dentro le guaine non devono essere giuntati.
Vabbe' il classico doppino ritorto poi attaccato come si vuole, ma i 2 fili in rame dentro le guaine non devono essere giuntati.
I miei ho molta paura che lo siano...
Imp.Avgvstvs
24-11-2008, 17:54
I miei ho molta paura che lo siano...
Se hanno fatto una cosa del genere e' da sparargli. Potrebbe spiegare i valori di linea che hai postato. Hai disconnessioni frequenti vero ?
Purtroppo ne ho gia' visti con i miei occhi di lavori fatti coi piedi a sta maniera. Se e' cosi' ti tocca chiamarli e farti tirare un nuovo doppino, non c'e' altra strada.
skryabin
24-11-2008, 17:56
Si, ho staccato tuuuuutto!
Suoneria a muro? Manco so cosa sia! :) No comunque penso di non averla!
Ditemi che è un problema del mio impianto vi prego, almeno so come muovermi! :D
Ah, sono esattamente in linea d'aria dalla centrale 1.2 km, fate vobis.
Suonerie a muro erano quelle specie di campanelle fortissime che si mettevano una volta a muro (abitualmente in alto) e suonavano assieme al telefono quando ricevevi una chiamata.
O il doppino che arriva a casa tua anzichè essere interrato è sommerso, altrimenti qualcosa non va nel tuo impianto.
Dovresti collegare il router alla presa principale per saperlo: inoltre la presa principale deve essere "liscia", senza quelle vecchie scatolette sip dentro e senza condensatori e fusibili dentro la presa stessa.
Se hanno fatto una cosa del genere e' da sparargli. Potrebbe spiegare i valori di linea che hai postato. Hai disconnessioni frequenti vero ?
Purtroppo ne ho gia' visti con i miei occhi di lavori fatti coi piedi a sta maniera. Se e' cosi' ti tocca chiamarli e farti tirare un nuovo doppino, non c'e' altra strada.
Si, molto frequenti.
Ne son quasi certo perchè quando mi han tolto l'isdn l'ho proprio visto tranciare i cavi! Ma perchè allora solo in up ho quegli schifo di valori e non in down?
Suonerie a muro erano quelle specie di campanelle fortissime che si mettevano una volta a muro (abitualmente in alto) e suonavano assieme al telefono quando ricevevi una chiamata.
O il doppino che arriva a casa tua anzichè essere interrato è sommerso, altrimenti qualcosa non va nel tuo impianto.
Dovresti collegare il router alla presa principale per saperlo: inoltre la presa principale deve essere "liscia", senza quelle vecchie scatolette sip dentro e senza condensatori e fusibili dentro la presa stessa.
Appena posso, provo e vi faccio sapere, anche perchè mi sono rotto di questa situazione.
Non avendo però la certezza al 100% che quella sia la presa principale, c'è modo di saperlo in qualche modo? Atrimenti le provo tutte e amen. :stordita:
Imp.Avgvstvs
24-11-2008, 18:03
Si, molto frequenti.
Ne son quasi certo perchè quando mi han tolto l'isdn l'ho proprio visto tranciare i cavi! Ma perchè allora solo in up ho quegli schifo di valori e non in down?
Questa e' una buona domanda a cui non so risponderti :rolleyes:
Parrebbe che sia giuntato solo 1. Cmq controlla i cavi, e' l'unica maniera che hai. Se non e' quello il problema devi andare a caccia di dove puo' essere il componente che ti disturba come ti hanno suggerito gli altri.
Di base cmq una linea con un doppino giuntato non sta su, valori pessimi e disconnessioni frequenti.
lothlorien
24-11-2008, 18:03
è venuto il tecnico a casa...ha fatto le sue prove inutili poi ha chiamato gli uffici telecom ed ecco che arriva il genio:
mi dice che se metto ppoavc mux la connessione nn funziona ed è per quello che ho le cadute...e insiste che la devo cambiare quando anche con ppoe llc ho avuto sempre gli stessi problemi...allora alla fine cosa mi consiglia di abbassare la portante a 4 mega...tanto quello che paga per un servizio che nn ha sono io...
per fortuna il tecnico ha capito che quello è un coglione mi ha proposto di porvare se col loro modem nuovo ho problemi...nel caso nn risolvo la situazione dopo questa prova forse mi cambiano porta in centrale...
ovviamente il cambio di modem nn risolverà un cazzo...per cui spero nel cambio porta a questo punto...voi che dite? che posso fare?
ragazzi mi hanno appena fregato...
da ieri stranamento invece di avere le cadute di connessione ogni 20 minuti ne ho avuta una sola in tutta la sera...contento come una pasqua nonostante pensavo di dovermi tenere il router schifoso telecom per sempre vado a vedere i parametri e cosa vedo?
quello S tronzo del tipo che mi aveva chiamato mi ha già abbassato la portante da 7 a 5 mega...questo cosa vuole dire? che invece di farmi fare la prova e semmai risolvere davvero il problema hanno fatto dit esta loro e io mi dovrò tenere una connessione zoppa...già ieri infatti pingavo sul server di cod invece dei soliti 55 la bellezza di 70/80...cioè linea completamente inutilizzabile per giocare...
adesso ho chiamato la telecom con fare incazzoso per capire se mi avessero fottuto davvero e il tecnico mi ha quasi sfottuto dicendo: "le faccio un esempio banale...se lei abita in una strada tutta a curve e ha una ferrari...beh la ferrari può andare a 300 allora...però per arrivare a casa deve per forza andare + piano.."
peccato che io li pago per avere una cavolo di connessione e loro mi prendono in giro e mi danno una schifo di cosa...
almeno mi mettessero in fast così compenserei il ping...no ti lasciano nello schifo
adesso ha aperto un ticket scrivendo che la connessione mi serve per giocare e che va lenta ma nn riscontro + le cadute...cioè chiunque la leggerà di farà una risata e mi chiuderà lì la questione...
che posso fare?
non c'è nessuno che lavora in telecom qui che può darmi una mano??
Imp.Avgvstvs
24-11-2008, 18:04
Appena posso, provo e vi faccio sapere, anche perchè mi sono rotto di questa situazione.
Non avendo però la certezza al 100% che quella sia la presa principale, c'è modo di saperlo in qualche modo? Atrimenti le provo tutte e amen. :stordita:
Devi vedere da dove arrivano i cavi della telecom e trovarti il percorso.
random566
24-11-2008, 18:04
Se hanno fatto una cosa del genere e' da sparargli. Potrebbe spiegare i valori di linea che hai postato. Hai disconnessioni frequenti vero ?
Purtroppo ne ho gia' visti con i miei occhi di lavori fatti coi piedi a sta maniera. Se e' cosi' ti tocca chiamarli e farti tirare un nuovo doppino, non c'e' altra strada.
un coolegamento del genere potrebbe potenzialmente essere fonte di problemi, dato che la giunzione potrebbe ossidarsi.
ma se è fatta bene i problemi non dovrebbero esistere.
in ogni caso non credo proprio che i tecnici telecom perdano tempo a sostituire tutto il doppino dal distributore fino all'ingresso della propria abitazione, al solo scopo di e,iminare una giunzione
Imp.Avgvstvs
24-11-2008, 18:10
un coolegamento del genere potrebbe potenzialmente essere fonte di problemi, dato che la giunzione potrebbe ossidarsi.
ma se è fatta bene i problemi non dovrebbero esistere.
in ogni caso non credo proprio che i tecnici telecom perdano tempo a sostituire tutto il doppino dal distributore fino all'ingresso della propria abitazione, al solo scopo di e,iminare una giunzione
No no fidati che peggiora di moolto i valori, visto con i miei occhi. Sono intervenuti e hanno sostituito il doppino con tanto di scuse e richiesta di chi aveva fatto sta porcata.
Grazie mille a tutti per l'aiuto.
Vi chiedo una cosa così per sicurezza: se chiamo in mio elettricista di fiducia e mi faccio installare una presa telefonica esattamente nel punto in cui mi entrano i cavi telecom in casa, collegandoci li il router dovrei in qualche modo bypassare eventuali problemi all'impianto interno della casa giusto, staccando tutti gli altri apparecchi?
Almeno così potrei avere un'idea chiara della situazione...
E' fattibile secondo voi come cosa?
Imp.Avgvstvs
24-11-2008, 18:17
Grazie mille a tutti per l'aiuto.
Vi chiedo una cosa così per sicurezza: se chiamo in mio elettricista di fiducia e mi faccio installare una presa telefonica esattamente nel punto in cui mi entrano i cavi telecom in casa, collegandoci li il router dovrei in qualche modo bypassare eventuali problemi all'impianto interno della casa giusto, staccando tutti gli altri apparecchi?
Almeno così potrei avere un'idea chiara della situazione...
E' fattibile secondo voi come cosa?
Si che lo puoi fare, a sto punto ti fai dare anche una controllata a tutto l'impianto.
skryabin
24-11-2008, 18:22
Grazie mille a tutti per l'aiuto.
Vi chiedo una cosa così per sicurezza: se chiamo in mio elettricista di fiducia e mi faccio installare una presa telefonica esattamente nel punto in cui mi entrano i cavi telecom in casa, collegandoci li il router dovrei in qualche modo bypassare eventuali problemi all'impianto interno della casa giusto, staccando tutti gli altri apparecchi?
Almeno così potrei avere un'idea chiara della situazione...
E' fattibile secondo voi come cosa?
esattamente, dici se è fattibile? certo che lo è, sarebbe l'ideale...se l'elettricista è un amico ti conviene anche (e sopratutto) provare ad isolare fisicamente tutto l'impianto interno attaccando ai cavi telecom che entrano da fuori solamente la presa, e li' collegarci il router.
Una volta fatta la prova, metti una presa li' e fai ricollegare tutto il resto dell'impianto, ovviamente in parallelo (cioè i vari telefoni devono essere intercomunicanti)
http://img378.imageshack.us/img378/1016/porcopt0.th.png (http://img378.imageshack.us/my.php?image=porcopt0.png)http://img378.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://www.speedtest.net/result/360498884.png (http://www.speedtest.net)
a voi la parola: cosa potrebbe significare sto schifo ?
la portante non è quella di una 4mega... bensi di una 7... che schifo
Ho avuto per 4-5 giorni problemi con l'adsl, ora posso di nuovo navigare, ma ripristinato il guasto mi sono trovato una portante a 800, quando prima navigavo a 2M senza aver mai avuto nessun problema. Dopo varie telefonate al 187 mi hanno aumentato la portante a 7M (down:7168 up:480), ma navigo a 600-640K!!!
Prima di richiamare per la 9a-10a volta il 187 volevo sapere se magari il router va impostato in un certo modo.
Ci sono parametri particolari?
Ho trovato tante impostazioni in rete che non so dove sbattere la testa.
skryabin
26-11-2008, 13:38
Ho avuto per 4-5 giorni problemi con l'adsl, ora posso di nuovo navigare, ma ripristinato il guasto mi sono trovato una portante a 800, quando prima navigavo a 2M senza aver mai avuto nessun problema. Dopo varie telefonate al 187 mi hanno aumentato la portante a 7M (down:7168 up:480), ma navigo a 600-640K!!!
Prima di richiamare per la 9a-10a volta il 187 volevo sapere se magari il router va impostato in un certo modo.
Ci sono parametri particolari?
Ho trovato tante impostazioni in rete che non so dove sbattere la testa.
a quanto scarichi questo file? http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
Ho chiamato il 187 e mi hanno "già sistemato" la cosa. Scarico tra i 500 e i 600Kbyte/s, non è il max ma mi accontento.
Il ping è migliorato, verso maya.ngi.it pingo a 45ms.
Speriamo in tempi migliori...
Cmq grazie!
Ragazzi ma roba da matti, ho la portante a 6000 e scarico a 200 kb max da piu o meno un mese...all'inizio pensavo fosse un problema passeggero, ora non vedo piu i 300 kb/s praticamente, anche scaricando iso da debian e cose così
come devo fare?
Charlie Oscar Delta
27-11-2008, 18:21
nuovo record..oggi ho addirittura 4.8 di snr in download :(
SNR Margin (dB) 4.8 13.4
Attenuation (dB) 30.0 14.5
Output Power (dBm) 12.3 19.4
Attainable Rate (Kbps) 16700 886
Rate (Kbps) 10619 886
nuovo record..oggi ho addirittura 4.8 di snr in download :(
Basta far riallineare il modem e torni a 12 dB. Anche perché con 4.8 non navighi molto bene.
Charlie Oscar Delta
27-11-2008, 18:50
Basta far riallineare il modem e torni a 12 dB. Anche perché con 4.8 non navighi molto bene.
SNR Margin (dB) 6.3 14.4
Attenuation (dB) 30.0 14.5
Output Power (dBm) 12.4 19.0
Attainable Rate (Kbps) 17252 886
Rate (Kbps) 10266 886
fatto. io cmq ho 6.6 come massimo snr da quando ho la "20mega"
ma per far cambiare l'ip quanti secondi devo tenere il modem spento? perchè con quello usb che avevo se lo staccavo e riattaccavo subito riprendevo lo stesso ip, anche dopo essermi disconnesso via software.
skryabin
27-11-2008, 19:24
SNR Margin (dB) 6.3 14.4
Attenuation (dB) 30.0 14.5
Output Power (dBm) 12.4 19.0
Attainable Rate (Kbps) 17252 886
Rate (Kbps) 10266 886
fatto. io cmq ho 6.6 come massimo snr da quando ho la "20mega"
ma per far cambiare l'ip quanti secondi devo tenere il modem spento? perchè con quello usb che avevo se lo staccavo e riattaccavo subito riprendevo lo stesso ip, anche dopo essermi disconnesso via software.
mediamente se devo cambiare ip tengo il modem spento per 10 minuti...non ho provato di meno, potrebbero bastare anche 5, non saprei.
SNR Margin (dB) 6.3 14.4
Attenuation (dB) 30.0 14.5
Output Power (dBm) 12.4 19.0
Attainable Rate (Kbps) 17252 886
Rate (Kbps) 10266 886
fatto. io cmq ho 6.6 come massimo snr da quando ho la "20mega"
ma per far cambiare l'ip quanti secondi devo tenere il modem spento? perchè con quello usb che avevo se lo staccavo e riattaccavo subito riprendevo lo stesso ip, anche dopo essermi disconnesso via software.
Ah già, con ADSL2+ il target noise è diverso, anche se non so quanto. Tutte le volte non ci faccio caso al fatto che hai ADSL2+.
Charlie Oscar Delta
27-11-2008, 19:42
mediamente se devo cambiare ip tengo il modem spento per 10 minuti...non ho provato di meno, potrebbero bastare anche 5, non saprei.
con quello usb ci volevano ALMENO 2 minuti ma meno di 5 sicuramente...che pazieza che hai :)
@ cionci..
scusa eh ma sopra gli 8mega è ovvio che sia adsl2+ :asd:
skryabin
27-11-2008, 19:50
con quello usb ci volevano ALMENO 2 minuti ma meno di 5 sicuramente...che pazieza che hai :)
@ cionci..
scusa eh ma sopra gli 8mega è ovvio che sia adsl2+ :asd:
forse non esiste nemmeno una cifra esatta...se hai fretta aspetta 5 minuti allora ^^
Secondo me 2 minuti son pochi...
@ cionci..
scusa eh ma sopra gli 8mega è ovvio che sia adsl2+ :asd:
Ma non l'avevo notato...sai, questo thread è per chi ha la 7 Mega :asd:
Charlie Oscar Delta
27-11-2008, 20:08
Ah già, con ADSL2+ il target noise è diverso, anche se non so quanto. Tutte le volte non ci faccio caso al fatto che hai ADSL2+.
Ma non l'avevo notato...sai, questo thread è per chi ha la 7 Mega :asd:
lo so ma mi trovo meglio su questo thread :D
cmq ho provato adesso 3-4 volte e cambio ip ad ogni riavvio del modem! ci mette 1' 46" (per la linea telefonica tocca aspettare altri 30 secondi),
ah ieri ho provato a mettere un telefono sulla presa Line2 del modem, collegando il cavetto rosso al filtro adsl per far andare la linea telefonica.
ebbene ad una chiamata suovava solo il telefono sulla linea principale, mentre quello su Line2 no, e alzando la cornetta dava linea libera...con l'altra chiamata ancora in corso sull'altro tel!
un po' spaventato ho rimesso il tel sullo sdoppiatore, come in questa foto
http://images.alice.it/sg/aiutobusiness/upload/rec/recuperoimpianto1.jpg
so che si possono avere numeri aggiuntivi con alice casa, ma tra le opzioni ho solo il mio numero, associato alla porta Line1 (non posso associare un numero a due prese, quindi la 2 resta "asociale", eppure sembrava andare..anche se proprio non saprei con che numerazione!).
che mi consigliate di fare? provo a fare 2 telefonate in contemporanea? non è che poi mi addebitano 1euro/mese per la seconda numerazione ?(che non ho per giunta!)
ah..
SNR Margin (dB) 6.8 15.1
Attenuation (dB) 30.0 14.5
Output Power (dBm) 12.3 19.1
Attainable Rate (Kbps) 17300 886
Rate (Kbps) 10622 886
6.8 è il nuovo record positivo, anche se ormai aggangio più verso i 10600 che sui 12200
edit..sono di nuovo a 6.1, senza neanche rinegoziare o altro (c'è il tasto aggiorna statistiche)
che ip usa alice? in questi tentativi mi è uscito 79 e 87 che sono quelli più classici, ma anche 82
Charlie....
scusa ma non ho avuto tempo di rispondere al tuo messaggio "romanzo".
Una cosa te la dico subito: tu hai un profilo con target 6dB, per questo agganci con margine basso.
Se non si disconnette, non "sfottere" troppo il dslam riavviando di continuo il modem.
Ricordo a tutti che sulle nuove attivazioni 20 Mega IPTV sono attivi i PDA (profili dinamici adattativi). Se viene superata la soglia giornaliera di disconnessioni anomale (loss of power, loss of link), per un periodo di 72 ore, il profilo sarà automaticamente modificato con un altro con target noise più alto, per compensare "l'instabilità" della linea ;)
PEr rispondere ad una delle tue domande. NON si può fare niente per aumentare la portante visto che il target è già al minimo possibile
skryabin
27-11-2008, 21:29
Charlie....
scusa ma non ho avuto tempo di rispondere al tuo messaggio "romanzo".
Una cosa te la dico subito: tu hai un profilo con target 6dB, per questo agganci con margine basso.
Se non si disconnette, non "sfottere" troppo il dslam riavviando di continuo il modem.
Ricordo a tutti che sulle nuove attivazioni 20 Mega IPTV sono attivi i PDA (profili dinamici adattativi). Se viene superata la soglia giornaliera di disconnessioni anomale (loss of power, loss of link), per un periodo di 72 ore, il profilo sarà automaticamente modificato con un altro con target noise più alto, per compensare "l'instabilità" della linea ;)
PEr rispondere ad una delle tue domande. NON si può fare niente per aumentare la portante visto che il target è già al minimo possibile
che in parole povere significa che gli farà agganciare meno portante? o cos'altro? uhm, sta cosa esiste solo sulle 20 mega iptv o può anche esserci su altre tipologie di utenze?
Charlie Oscar Delta
27-11-2008, 21:32
mettiamo per assurdo che adesso faccio 1000 disconnessioni... e mi dessero un target noise maggiore... cosa succederebbe?
poi perchè "io" ho questo target e non 12 ad esempio? c'è una motivazione tecnica?
un SNR più alto non da una portante maggiore? o è al contrario?
cmq la linea è stabilissima e non si disconnette mai. solo che a volte aggancia a 10mila, e mi fa rodere...quindi un secondo tentativo per prendere i 12mila di solito lo faccio...ma non è che riprovo finchè non li centro...tanto si tratta di 200kB/s...non casca il mondo su una 10mega.
random566
27-11-2008, 21:36
Ricordo a tutti che sulle nuove attivazioni 20 Mega IPTV sono attivi i PDA (profili dinamici adattativi). Se viene superata la soglia giornaliera di disconnessioni anomale (loss of power, loss of link), per un periodo di 72 ore, il profilo sarà automaticamente modificato con un altro con target noise più alto, per compensare "l'instabilità" della linea ;)
quindi sarebbe qualcosa di simile alle "qualifiche" di fastweb?
quindi sarebbe qualcosa di simile alle "qualifiche" di fastweb?
Diciamo di si. Anche se la differenza sostanziale è che i profili fastweb sono di tipo fixed, mentre i profili pda telecom sono cmq "rate adaptive at startup".
Inoltre le qualifiche di fastweb (anche se chi ci lavora mi ha detto il contrario) sono quasi sempre al ribasso.
Charlie Oscar Delta
27-11-2008, 23:10
SNR Margin (dB) 6.9 14.2
Attenuation (dB) 30.0 14.5
Output Power (dBm) 12.1 18.9
Attainable Rate (Kbps) 18072 886
Rate (Kbps) 10548 886
SNR Margin (dB) 7.0 14.1
Attenuation (dB) 30.0 14.5
Output Power (dBm) 12.1 18.9
Attainable Rate (Kbps) 18116 886
Rate (Kbps) 10548 886
ora senza essermi disconnesso dall'ultimo post, il margine è salito, e come vedete anche l'atteinable rate, che a 18000 non l'avevo ancora mai visto.
tollerate il mio stupore per ogni cavolata, ma prima non avevo un router e la diagnostica sullo speedtouch330 non ha mai funzionato, quindi non so interpretare questi dati ;)
mi hanno messo questo SNR a 6 per "fregarmi" ?
tognesimo
27-11-2008, 23:46
ragazzi da ieri la connessione funziona solo se metto le impostazioni della rete in automatico. Se metto l'ip statico con i dns "212 216 112 112" e "212 216 172 62" la connessione non va. S'è piantato ieri. Possibili soluzioni?
SNR Margin (dB) 6.9 14.2
Attenuation (dB) 30.0 14.5
Output Power (dBm) 12.1 18.9
Attainable Rate (Kbps) 18072 886
Rate (Kbps) 10548 886
SNR Margin (dB) 7.0 14.1
Attenuation (dB) 30.0 14.5
Output Power (dBm) 12.1 18.9
Attainable Rate (Kbps) 18116 886
Rate (Kbps) 10548 886
ora senza essermi disconnesso dall'ultimo post, il margine è salito, e come vedete anche l'atteinable rate, che a 18000 non l'avevo ancora mai visto.
tollerate il mio stupore per ogni cavolata, ma prima non avevo un router e la diagnostica sullo speedtouch330 non ha mai funzionato, quindi non so interpretare questi dati ;)
mi hanno messo questo SNR a 6 per "fregarmi" ?
NOOOOO.....è il contrario. Il target a 6dB è il "più spinto" che si possa configurare su una linea
rizzotti91
28-11-2008, 10:33
Ciao a tutti, anche io vorrei richiedere l'upgrade a 7 mega, ma ho un piccolo problemino :asd:
Io ho fatto il contratto per alice 2 mega, ormai da 1 anno e mezzo, e l'adsl invece mi va ad 805 kbps, e, stessa cosa succede a tutti i miei amici della mia zona. Dopo decine, credetemi, e decine di telefonate, un operatore mi ha detto che la centralina è 640 kbps, è possibile secondo voi? Non è una truffa che ci fa la telecom, visto che il contratto parla di 2 mega?
E' possibile. Guarda se rientri in una di queste zone (solo quelle blu): http://adsl.alice.it/assistenza/anti_digital_divide.html
skryabin
28-11-2008, 11:08
Ciao a tutti, anche io vorrei richiedere l'upgrade a 7 mega, ma ho un piccolo problemino :asd:
Io ho fatto il contratto per alice 2 mega, ormai da 1 anno e mezzo, e l'adsl invece mi va ad 805 kbps, e, stessa cosa succede a tutti i miei amici della mia zona. Dopo decine, credetemi, e decine di telefonate, un operatore mi ha detto che la centralina è 640 kbps, è possibile secondo voi? Non è una truffa che ci fa la telecom, visto che il contratto parla di 2 mega?
come dice cionci è possibile: esistono molte zone d'Italia dove la copertura adsl non arriva. Per rimediare in fretta e furia in alcune zone hanno deciso di mettere delle adsl limitate, ma che almeno garantissero un minimo di banda larga alla gente del luogo (facendola pagare come fosse una 2, adesso 7, mega). Essendo questo il tuo caso probabilmente il tuo territorio potrebbe far gola ai prossimi provider wi-max, informati, controlla nel link postato appena sopra se la tua centrale è di quelle add (anti digital divide) per evere maggiori conferme e nel caso guardati in giro per quanto riguarda la copertura dei provider wi-max
rizzotti91
28-11-2008, 11:12
Ciao, grazie a tutti e 2 per la risposta. Ho controllato e rientro lì :( vuol dire che non avrò mai speranza di avere un'adsl decente se non con wi-max, che qui arriverà quando in tutta italia sarà diffuso e superato? :rolleyes:
P.S, quindi non può essere considerata una truffa? Perchè, al telefono mi avevano addirittura proposto la 20 mega dicendo che gliela dava disponibile :mbe: e cmq la telecom ci fa contratto per 2 mega, non dovrebbe rispettarlo?
skryabin
28-11-2008, 11:12
NOOOOO.....è il contrario. Il target a 6dB è il "più spinto" che si possa configurare su una linea
quindi se si disconnette a manetta, e scatta quella procedura di cui si parlava prima, si ritroverà ad agganciare meno banda (visto che il target glielo alzano per aumentare stabilità?)
E' giusto?
skryabin
28-11-2008, 11:14
Ciao, grazie a tutti e 2 per la risposta. Ho controllato e rientro lì :( vuol dire che non avrò mai speranza di avere un'adsl decente se non con wi-max, che qui arriverà quando in tutta italia sarà diffuso e superato? :rolleyes:
P.S, quindi non può essere considerata una truffa? Perchè, al telefono mi avevano addirittura proposto la 20 mega dicendo che gliela dava disponibile :mbe: e cmq la telecom ci fa contratto per 2 mega, non dovrebbe rispettarlo?
al contrario, il wi-max sta cercando di espandersi prima proprio in questi luoghi disagiati come il tuo.
Il fatto di pagare la connessione da 800 (che poi effettivi son 640 credo) come una da 7 mega è perfettamente regolare (anche se onestamente è un pò un sopruso)...non lo è il fatto che ti proponevano la 20 mega :confused:
Sicuro fosse la telecom? mi sembra strano...prova a fare la verifica sul sito di alice per la copertura della 20 mega, cosi' per curiosità, anche se non cambia il fatto che ti trovi in add ed è impossibile che risulti attivabile la 20 mega, a meno di errori di database o di operatore.
rizzotti91
28-11-2008, 11:27
al contrario, il wi-max sta cercando di espandersi prima proprio in questi luoghi disagiati come il tuo.
Il fatto di pagare la connessione da 800 (che poi effettivi son 640 credo) come una da 7 mega è perfettamente regolare (anche se onestamente è un pò un sopruso)...non lo è il fatto che ti proponevano la 20 mega :confused:
Sicuro fosse la telecom? mi sembra strano...prova a fare la verifica sul sito di alice per la copertura della 20 mega, cosi' per curiosità, anche se non cambia il fatto che ti trovi in add ed è impossibile che risulti attivabile la 20 mega, a meno di errori di database o di operatore.
Noi paghiamo per la 2 mega, è questo il contratto, e poi funzia a 805 kbps non è 640k, mi sono un po informato ed in queste zone digital divide, possono andare max ad 1 mega, la 20 mega, ce l'aveva proposta la telecom per telefono quando han telefonato 1 anno e mezzo fa a chiedere se volevamo l'adsl, meno male che non l'abbiamo fatta :doh:
Ho visto sul sito di siadsl, che hanno un cavo dedicato, e mi da copertura pure per la 20 mega, come cavolo è possibile?
skryabin
28-11-2008, 11:32
Noi paghiamo per la 2 mega, è questo il contratto, e poi funzia a 805 kbps non è 640k, mi sono un po informato ed in queste zone digital divide, possono andare max ad 1 mega, la 20 mega, ce l'aveva proposta la telecom per telefono quando han telefonato 1 anno e mezzo fa a chiedere se volevamo l'adsl, meno male che non l'abbiamo fatta :doh:
Ho visto sul sito di siadsl, che hanno un cavo dedicato, e mi da copertura pure per la 20 mega, come cavolo è possibile?
boh, secondo me non è affidabile...anche il mio numero secondo quel sito li' è coperto dalla 20 mega :rolleyes:
E sono sicuro che nella mia centrale massimo arrivano a 7 mega.
rizzotti91
28-11-2008, 11:34
boh, secondo me non è affidabile...anche il mio numero secondo quel sito li' è coperto dalla 20 mega :rolleyes:
E sono sicuro che nella mia centrale massimo arrivano a 7 mega.
Però hai visto che parlano di cavo dedicato?
skryabin
28-11-2008, 11:35
Però hai visto che parlano di cavo dedicato?
si, ma ci sono tantissimi operatori che ti danno il cavo dedicato a richiesta...il problema non è il cavo che ti fa andare a 20 mega, ma il mux in centrale :rolleyes:
E quelli costano...dubito che mettano i propri in assenza di quelli telecom solo per fare il favore a te. Quindi va a finire che ti cambiano il cavo ma ti vanno a collegare allo stesso mux in cui sei allacciato adesso. Cosa cambia?
Io so che un operatore monta i suoi apparati solo se ritiene di avere un certo bacino di utenza: vedasi tiscali, fastweb e compagnia bella che hanno una loro rete proprietaria in zone piuttosto popolose, mentre nel resto d'Italia sfruttano la capillarità di telecom e si appoggiano a loro (wholesale)
fabio336
28-11-2008, 11:36
per vedere a quanti mega potete andare vi consiglio di utilizzare questo:
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp
è affidabile al 100%!!
Ciao :)
Imp.Avgvstvs
28-11-2008, 11:37
Bon, ragazzi, mi disiscrivo da questo 3d causa passaggio ad eolo e conseguente di disdetta della mia 56k ex alice 7mega. E' stato un piacere per voi non per la linea, auguri a tutti voi di cuore e la rinnovata speranza che la telecom possa saltare in aria. :)
Bon, ragazzi, mi disiscrivo da questo 3d causa passaggio ad eolo e conseguente di disdetta della mia 56k ex alice 7mega. E' stato un piacere per voi non per la linea, auguri a tutti voi di cuore e la rinnovata speranza che la telecom possa saltare in aria. :)
Beato te che sei coperto :muro:
rizzotti91
28-11-2008, 11:40
si, ma ci sono tantissimi operatori che ti danno il cavo dedicato a richiesta...il problema non è il cavo che ti fa andare a 20 mega, ma il mux in centrale :rolleyes:
E quelli costano...dubito che mettano i propri in assenza di quelli telecom solo per fare il favore a te. Quindi va a finire che ti cambiano il cavo ma ti vanno a collegare allo stesso mux in cui sei allacciato adesso. Cosa cambia?
Quindi secondo te è una completa fregatura?
@ fabio, mi dice max 640 k con il test che avevi lasciato tu, mentre se testo per i 2 mega mi dice che la centrale "NON E' ABILITATA"...
skryabin
28-11-2008, 11:41
Bon, ragazzi, mi disiscrivo da questo 3d causa passaggio ad eolo e conseguente di disdetta della mia 56k ex alice 7mega. E' stato un piacere per voi non per la linea, auguri a tutti voi di cuore e la rinnovata speranza che la telecom possa saltare in aria. :)
goditela finchè dura, hai fatto bene ^^
Secondo me tra un paio di anni si verrà a creare la stessa situazione di saturazione che c'ha telecom...a proposito, come pinghi?
Bel link fabio, grazie :D
Ma cos'è l'SHDSL bitstream 4M bonding...dice che son coperto...non sarà l'adsl simmetrica? 4 mega in down e in up?
fabio336
28-11-2008, 11:43
Quindi secondo te è una completa fregatura?
@ fabio, mi dice max 640 k con il test che avevi lasciato tu, mentre se testo per i 2 mega mi dice che la centrale "NON E' ABILITATA"...
quella è la shdsl...
se ti dice max 640K vuol dire che sei in una zona in cui hanno copoerto con il progetto ADD
Purtroppo non puoi fare niente perchè nella tua centrale non c'è la fibra ottica!
Ciao:)
rizzotti91
28-11-2008, 11:46
quella è la shdsl...
se ti dice max 640K vuol dire che sei in una zona in cui hanno copoerto con il progetto ADD
Purtroppo non puoi fare niente perchè nella tua centrale non c'è la fibra ottica!
Ciao:)
:( Ok grazie, non è che per caso c'è qualche alternativa wireless? Ho controllato con EOLO e non ho copertura, esiste altro?
skryabin
28-11-2008, 11:46
:( Ok grazie, non è che per caso c'è qualche alternativa wireless? Ho controllato con EOLO e non ho copertura, esiste altro?
in Sicilia ci sta mandarin, arrivano a 10 km da casa mia, mannaggia xD
Ragazzi quanto costa una SHDSL? c'ho copertura fino a 4 mega in shdsl....
gionnico
28-11-2008, 11:51
in Sicilia ci sta mandarin, arrivano a 10 km da casa mia, mannaggia xD
Ragazzi quanto costa una SHDSL? c'ho copertura fino a 4 mega in shdsl....
Da 130€/mese per una 64Kbit/64Kbit a 700€ per 1Mbps.
4Mbps non saprei.
skryabin
28-11-2008, 11:53
Da 130€/mese per una 64Kbit/64Kbit a 700€ per 1Mbps.
4Mbps non saprei.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Vado in banca questo pomeriggio...ci vuole il mutuo :D
cacchio, ma è su fibra ottica? o sempre su doppino?
ma dai 64/64 130 euro? e che vantaggi avrebbe rispetto ad una adsl standard da 7 mega che costa 5 volte meno?
fabio336
28-11-2008, 11:53
:( Ok grazie, non è che per caso c'è qualche alternativa wireless? Ho controllato con EOLO e non ho copertura, esiste altro?
Purtroppo operatori wireless della tua zona non ne conosco...
prova a cercare su google
Ciao:)
skryabin
28-11-2008, 11:55
Purtroppo operatori wireless della tua zona non ne conosco...
prova a cercare su google
Ciao:)
in Sicilia che io sappia c'è solo mandarin: http://www.mandarin.it/copertura.aspx
gionnico
28-11-2008, 12:13
Vado in banca questo pomeriggio...ci vuole il mutuo :D
cacchio, ma è su fibra ottica? o sempre su doppino?
ma dai 64/64 130 euro? e che vantaggi avrebbe rispetto ad una adsl standard da 7 mega che costa 5 volte meno?
Che è garantita in download e upload, hai assistenza continuativa 24/24/7 e puoi chiedere tutti gli IP statici che vuoi.
PS: Su doppino. La fibra ha costi un po'maggiori e poi devi pagarti la posa e le autorizzazioni.
PPS: Il doppino però è dedicato.
skryabin
28-11-2008, 12:15
Che è garantita in download e upload, hai assistenza continuativa 24/24/7 e puoi chiedere tutti gli IP statici che vuoi.
PS: Su doppino. La fibra ha costi un po'maggiori e poi devi pagarti la posa e le autorizzazioni.
si ma con 64kbit in up e down puoi avere tutti gli ip statici che vuoi ma che ci fai? mah...che applicazioni pratiche avrebbe questo genere di servizio?
Uhm, ma è possibile farsi mettere la fibra? io sapevo di no...da me passa davanti il portone di casa e me lo sono sempre chiesto. Vale solo per le shdsl questa possibilità?
rizzotti91
28-11-2008, 12:39
Non son coperto da mandarin, credo che dovrò accontentermi di quest'alice schifosa, grazie a tutti per la disponibilità, buon proseguimento ;)
skryabin
28-11-2008, 12:42
Non son coperto da mandarin, credo che dovrò accontentermi di quest'alice schifosa, grazie a tutti per la disponibilità, buon proseguimento ;)
guarda, se sei in add e in sicilia compila il modulo sul sito di mandarin, magari prendono in considerazione la tua richiesta
Charlie Oscar Delta
28-11-2008, 12:43
NOOOOO.....è il contrario. Il target a 6dB è il "più spinto" che si possa configurare su una linea
ma perchè a salire del SNR aumenta l'attainable rate?
gionnico
28-11-2008, 12:43
si ma con 64kbit in up e down puoi avere tutti gli ip statici che vuoi ma che ci fai? mah...che applicazioni pratiche avrebbe questo genere di servizio?
Dall'azienda all'ente che vogliono la certezza di una connettività funzionante.
P. es il mio comune ha una sdsl 2m simmetrica.
In genere chi usa questi servizi ha anche un amministratore di rete stipendiato.
Per cui non sono costi esagerati.
Uhm, ma è possibile farsi mettere la fibra? io sapevo di no...da me passa davanti il portone di casa e me lo sono sempre chiesto. Vale solo per le shdsl questa possibilità?
sdsl è su rame.
la fibra è un'altra cosa.
non importa se passa davanti casa, perché sarà già impegnata.
Ma non te la mette la telecom, fastweb etc, ma ditte che forniscono connessione e servizi per le aziende ed in genere la banda passante è molto maggiore (p. es può volerla mettere un'azienda di server farm).
PS: Quello di cui parlo non è il modello previsto per la diffusione capillare della fibra ottica. In quel caso si parla di VDSL o anche di FTTH, alla quale però può accedere tutto il condominio, che non dovrà pagare la concessione di suolo pubblico per la "propria" fibra e neppure le tariffe saranno esorbitanti, sarà un sistema simile a quello dell'attuale ADSL. E questo non te lo portano, ma devi aspettare che arrivi prima o poi.
skryabin
28-11-2008, 12:48
Dall'azienda all'ente che vogliono la certezza di una connettività funzionante.
P. es il mio comune ha una sdsl 2m simmetrica.
In genere chi usa questi servizi ha anche un amministratore di rete stipendiato.
Per cui non sono costi esagerati.
sdsl è su rame.
la fibra è un'altra cosa.
non importa se passa davanti casa, perché sarà già impegnata.
Ma non te la mette la telecom, fastweb etc, ma ditte che forniscono connessione e servizi per le aziende ed in genere la banda passante è molto maggiore (p. es può volerla mettere un'azienda di server farm).
PS: Quello di cui parlo non è il modello previsto per la diffusione capillare della fibra ottica. In quel caso si parla di VDSL o anche di FTTH, alla quale però può accedere tutto il condominio. E questo non te lo portano, ma devi aspettare che arrivi prima o poi.
grazie ^^ ho le idee più chiare adesso.
In effetti avevo sentito che fastweb era nata su fibra, probabile fosse la fibra per diffusione capillare, questo mi aveva forse confuso un pò le idee.
gionnico
28-11-2008, 12:49
:( Ok grazie, non è che per caso c'è qualche alternativa wireless? Ho controllato con EOLO e non ho copertura, esiste altro?
Hai pensato all'HSDPA (http://www.areaprivati.vodafone.it/190/trilogy/jsp/programView.do?contentKey=29215&pageTypeId=9609&channelId=-8671&programId=9390&tk=9609%2Cc&ty_skip_md=true&ty_key=pri_Internet_offerta_facile)?
rizzotti91
28-11-2008, 13:11
Hai pensato all'HSDPA (http://www.areaprivati.vodafone.it/190/trilogy/jsp/programView.do?contentKey=29215&pageTypeId=9609&channelId=-8671&programId=9390&tk=9609%2Cc&ty_skip_md=true&ty_key=pri_Internet_offerta_facile)?
Purtroppo non ho copertura vodafone a casa :doh: :rolleyes:
Purtroppo non ho copertura vodafone a casa :doh: :rolleyes:
E copertura 3 ?
http://www.tre.it/public/scheda_piano.php?idp=27&idOF=102&type=X,Y
Imp.Avgvstvs
28-11-2008, 13:18
goditela finchè dura, hai fatto bene ^^
Secondo me tra un paio di anni si verrà a creare la stessa situazione di saturazione che c'ha telecom...a proposito, come pinghi?
Beh da quel poco che ho avuto a che fare con ngi e da quanto bene ne ho sentito parlare, dubito che si lascino scappare di mano la situazione. Invece di spendere soldi in nani&ballerine investiranno sulle infrastrutture, com'e' giusto che sia. Le aziende ex-statali dove ci hanno messo mano i politici non posso che finire dal culo, in fondo e' giusto cosi', a casa chi non sa fare il proprio lavoro.
Cmq, anyway, pingo 9-10 ms su maya.ngi.it
rizzotti91
28-11-2008, 13:20
E copertura 3 ?
http://www.tre.it/public/scheda_piano.php?idp=27&idOF=102&type=X,Y
Copertura 3, infatti in casa abbiamo 4 cell 3 :D Il probl è che a me interessa una flat ed ho controllato sul sito 3 e non mi sembra di averne trovato :(
Purtroppo non ho copertura vodafone a casa :doh: :rolleyes:
Flat no, però nel piano che ti ho linkato è incluso 1 GB / giorno.
rizzotti91
28-11-2008, 13:28
Flat no, però nel piano che ti ho linkato è incluso 1 GB / giorno.
Si, quel piano lo conoscevo, ma purtroppo 1gb al giorno non mi basta :( E cmq non ho copertura HSDPA della 3 :asd: Non mi chiedete dove vivo :asd:
gionnico
28-11-2008, 13:57
Purtroppo non ho copertura vodafone a casa :doh: :rolleyes:
In genere le dongle prendono molto bene. Però è facile che non sarà HSDPA ma UMTS. Però non c'è modo di saperlo se non provandolo.
Molto buona.
Se tu avessi il v4,"forzando" il target noise via telnet arriveresti probabilmente al massimo.
Buonissimo valore comunque,il tuo ;)
Ciao
da diversi giorni i valori si sono abbassati,normale??devo chiamare telecom?
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoA 2207310 1719544 0 24115 9907 20:26:07
LAN 10M/100M 1654799 2199307 0 9376 24831 20:26:25
WLAN 11M/54M 48849 29060 0 846 39 20:26:15
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5152 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 14 db 3 db
Margine di rumore 12 db 23 db
Fino a poco fa avevo la velocita' a 6000 kbps!!!!
da diversi giorni i valori si sono abbassati,normale??devo chiamare telecom?
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoA 2207310 1719544 0 24115 9907 20:26:07
LAN 10M/100M 1654799 2199307 0 9376 24831 20:26:25
WLAN 11M/54M 48849 29060 0 846 39 20:26:15
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5152 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 14 db 3 db
Margine di rumore 12 db 23 db
Fino a poco fa avevo la velocita' a 6000 kbps!!!!
MI correggo...7004 kbps.
salsero1983
02-12-2008, 13:58
Mi è bastato leggere l'ultimo post... :)
Qualcun'altro ha riscontrato downgrade repentino di banda, a partire ESCLUSIVAMENTE dal tardo pomeriggio / sera ?!!?... :rolleyes: :rolleyes:
La portante è agganciata sempre agli stessi valori ... nessun problema... da cosa può dipendere secondo voi?!... semplice "traffico" o problemi dovuti ai vari allagamenti passati (e purtroppo, futuri) ?? ...
mark silver
02-12-2008, 16:31
Non ho fatto la richiesta per il passaggio da 2 a 7 mega...convinto che questo avvenisse in automatico in tempi brevi:read: ...siamo al 2 dicembre 2008 e viaggio ancora a 2mb:rolleyes: ...................incredibile......ma c'è una data limite per il passaggio di tutti gli abbonamenti da 2 a 7mb?
E' passato quasi un anno e mezzo
Non mi dite di telefonare al 187 perchè non voglio ritrovarmi con 10 modem sul groppone e abbonamenti non richiesti......altra cosa assurda è che non si può fare tramite internet la richiesta di passaggio da 2 a 7....
Consigli, se ci sono. o aspettare il 2015?
redheart
02-12-2008, 16:36
Non ho fatto la richiesta per il passaggio da 2 a 7 mega...convinto che questo avvenisse in automatico in tempi brevi:read: ...siamo al 2 dicembre 2008 e viaggio ancora a 2mb:rolleyes: ...................incredibile......ma c'è una data limite per il passaggio di tutti gli abbonamenti da 2 a 7mb?
E' passato quasi un anno e mezzo
Non mi dite di telefonare al 187 perchè non voglio ritrovarmi con 10 modem sul groppone e abbonamenti non richiesti......altra cosa assurda è che non si può fare tramite internet la richiesta di passaggio da 2 a 7....
Consigli, se ci sono. o aspettare il 2015?
allora in questo anno e mezzo sei rimasto in attesa senza fare nulla? :eek:
skryabin
02-12-2008, 16:37
Non ho fatto la richiesta per il passaggio da 2 a 7 mega...convinto che questo avvenisse in automatico in tempi brevi:read: ...siamo al 2 dicembre 2008 e viaggio ancora a 2mb:rolleyes: ...................incredibile......ma c'è una data limite per il passaggio di tutti gli abbonamenti da 2 a 7mb?
E' passato quasi un anno e mezzo
Non mi dite di telefonare al 187 perchè non voglio ritrovarmi con 10 modem sul groppone e abbonamenti non richiesti......altra cosa assurda è che non si può fare tramite internet la richiesta di passaggio da 2 a 7....
Consigli, se ci sono. o aspettare il 2015?
187, non c'è altro modo che io sappia, ma non pigiare i numeri per segnalare guasti o problemi alla velocità.
Devi parlare un con uno del settore commerciale (segui le istruzioni del 187 come se volessi avere delle informazioni su una qualche offerta commerciale alice)
stefanoasr
02-12-2008, 18:01
Mi è bastato leggere l'ultimo post... :)
Qualcun'altro ha riscontrato downgrade repentino di banda, a partire ESCLUSIVAMENTE dal tardo pomeriggio / sera ?!!?... :rolleyes: :rolleyes:
La portante è agganciata sempre agli stessi valori ... nessun problema... da cosa può dipendere secondo voi?!... semplice "traffico" o problemi dovuti ai vari allagamenti passati (e purtroppo, futuri) ?? ...
Succede anche a me, da 2-3 giorni circa, soprattutto nel pomeriggio fino alla sera, mentre verso circa le 23-24 torna normale. L'altro ieri non raggiungevo neanche 500 Kb/s (notare: kilobit, non kilobyte! :eek: )
:rolleyes:
salsero1983
03-12-2008, 08:08
Succede anche a me, da 2-3 giorni circa, soprattutto nel pomeriggio fino alla sera, mentre verso circa le 23-24 torna normale. L'altro ieri non raggiungevo neanche 500 Kb/s (notare: kilobit, non kilobyte! :eek: )
:rolleyes:
Credo che, allora, sia un problema a Roma e provincia.... :rolleyes: :rolleyes:
Considera che se spengo e riaccendo il modem, facendogli fare un nuovo aggancio, torna tutto alla normalità... :rolleyes:
random566
03-12-2008, 08:15
Considera che se spengo e riaccendo il modem, facendogli fare un nuovo aggancio, torna tutto alla normalità... :rolleyes:
questo però contrasta con quello che hai scritto in un post precedente, dove dicevi che il tuo modem aggancia sempre la stessa portante.
se effettivamente è un problema di congestione della rete dovrebbe cambiare poco spegnerlo e riaccenderlo.
questo però contrasta con quello che hai scritto in un post precedente, dove dicevi che il tuo modem aggancia sempre la stessa portante.
se effettivamente è un problema di congestione della rete dovrebbe cambiare poco spegnerlo e riaccenderlo.
Non è detto, se gli cambia la fascia di indirizzi IP l'instradamento potrebbe essere diverso e quindi potrebbe saltare il nodo congestionato.
salsero1983: quando hai problemi controlla il margine di rumore del downlink e riportalo qui insieme a tutte le altre statistiche di linea.
salsero1983
03-12-2008, 08:20
questo però contrasta con quello che hai scritto in un post precedente, dove dicevi che il tuo modem aggancia sempre la stessa portante.
se effettivamente è un problema di congestione della rete dovrebbe cambiare poco spegnerlo e riaccenderlo.
Neanch'io sò il motivo di questo "problema".... :rolleyes:
La portante è sempre e cmq la stessa ... anche con valori alti (Marteen ricorda), poichè vivo a 50m dalla cabina principale...
Nel dubbio ho "passato" tutti i programmi possibili, tipo Ad-Aware, Antivirus etc etc ... niente di concreto... :(
Per ora, ho la conferma che accade solo nel tardo pomeriggio, quando mi è possibile riscontrarlo di persona... durante il giorno è utilizzato da mio padre, ma potrei commissionargli qualche test su speedtest... :rolleyes:
salsero1983
03-12-2008, 08:21
salsero1983: quando hai problemi controlla il margine di rumore del downlink e riportalo qui insieme a tutte le altre statistiche di linea.
Questo, di certo, non posso farlo fare a mio padre.... :eek::D
Lo farò questa sera, dopo cena e vi posterò il tutto.... ;) grazie!
stefanoasr
04-12-2008, 10:41
qui da ieri SEMBRA essere tornato tutto alla normalità... vedrò oggi pomeriggio cosa succede
alex oceano
04-12-2008, 17:18
buonasera
vorrei farvi una domanda
ho alice 7 mega ormai già da tempo ora che mi sono assemblato il 2 pc volevo sapere se posso navigare con 2 pc alla volta ... via ethernet visto che ha 2 porte! il modem è alice gate 2 plus
ciaoooooo
skryabin
04-12-2008, 17:20
buonasera
vorrei farvi una domanda
ho alice 7 mega ormai già da tempo ora che mi sono assemblato il 2 pc volevo sapere se posso navigare con 2 pc alla volta ... via ethernet visto che ha 2 porte! il modem è alice gate 2 plus
ciaoooooo
e che c'entra con alice?
la connessione è una: poi se ti vuoi fare la rete per condividerla o usare il router come gateway è un altro discorso, da chiedere nel forum sezione networking.
alex oceano
04-12-2008, 17:35
e che c'entra con alice?
la connessione è una: poi se ti vuoi fare la rete per condividerla o usare il router come gateway è un altro discorso, da chiedere nel forum sezione networking.
grazie lo stesso ... ma per il rinnovo di alice ti avvertono loro prima che scada oppure devi chiamare te?
ciaooo
skryabin
04-12-2008, 17:37
grazie lo stesso ... ma per il rinnovo di alice ti avvertono loro prima che scada oppure devi chiamare te?
ciaooo
tacito consenso: si rinnova automaticamente...a meno di una tua raccomandata per la disdetta, ciao
alex oceano
04-12-2008, 17:44
tacito consenso: si rinnova automaticamente...a meno di una tua raccomandata per la disdetta, ciao
grazi non lo sapevo avvolte domandare ci si leva dubbi che uno si crea
ciao
skryabin
04-12-2008, 17:57
grazi non lo sapevo avvolte domandare ci si leva dubbi che uno si crea
ciao
finchè paghi ti lasciano l'adsl xD
se non paghi ti lasciano l'adsl (solo che poi ti chiedono i soldi che non hai pagato, anche se non hai usato l'adsl)
l'unico modo per toglierla è fare disdetta con raccomandata :O
ragazzi ho alice 7 mega ho fato vari test di velocità perchè ho notato che questi giorni pingo altissimo..ecco cosa ne esce.
velocità download 5106
velocità upload 338
com'è possibile!?!?!?!
skryabin
08-12-2008, 16:24
ragazzi ho alice 7 mega ho fato vari test di velocità perchè ho notato che questi giorni pingo altissimo..ecco cosa ne esce.
velocità download 5106
velocità upload 338
com'è possibile!?!?!?!
sei pure fortunato... :rolleyes:
scherzi!?!?!?:muro:
Io non ci arrivo...
skryabin
08-12-2008, 19:26
scherzi!?!?!?:muro:
Io non ci arrivo...
non scherziamo :muro:
salsero1983
09-12-2008, 08:12
Buongiorno... :)
Ho segnalato alcuni problemi che avevo giorni fà (ricordate?) sull'ADSL alla Telecom, la sera... ed dal giorno dopo non si sono più presentati... :)
Sicuramente, i vari alluvioni dei giorni scorsi avevano provocato un qualcosa alla Centrale (a 100m da casa) ...
Vi chiedo un consiglio :
Dovrei acquistare un ROUTER WI-FI con relativa USB WI-FI ... in giro ci sono molti Bundle a riguardo... mi sapete consigliare qualcosa, che magari già usate, adatto per Alice 7mb ?? ... :)
Grazie!!
Netgear e vai sul sicuro.
Buongiorno... :)
Ho segnalato alcuni problemi che avevo giorni fà (ricordate?) sull'ADSL alla Telecom, la sera... ed dal giorno dopo non si sono più presentati... :)
Sicuramente, i vari alluvioni dei giorni scorsi avevano provocato un qualcosa alla Centrale (a 100m da casa) ...
Vi chiedo un consiglio :
Dovrei acquistare un ROUTER WI-FI con relativa USB WI-FI ... in giro ci sono molti Bundle a riguardo... mi sapete consigliare qualcosa, che magari già usate, adatto per Alice 7mb ?? ... :)
Grazie!!
SI ma io eviterei i bundle.
I router netgear sono ottimi, ma non ritengo altrettanto valide le chiavette
DigitalMax
09-12-2008, 16:48
Non capisco se è normale avere 480 invece di 384 di banda in upload nella 7 mega XD
Non capisco se è normale avere 480 invece di 384 di banda in upload nella 7 mega XD
penso di sì, dalle mie parti(un paesino in :ciapet: al mondo) tutti i pc agganciano una portante che varia da 6500 a 7500 in down e 480 fissi in up :)
Netgear e vai sul sicuro.
Io avuto tra le mani ottimi prodotti della linksys per me è un'ottima marca:)
ps:scusate il doppio post.
Io avuto tra le mani ottimi prodotti della linksys per me è un'ottima marca:)
Io con Linksys non mi sono trovato proprio bene (ne ho avuto uno per tanto tempo), soprattutto nel router a basso costo trovo Netgear superiore.
vincenzo83
09-12-2008, 17:05
Ciao a tutti, ho letto che per avere anche il modem sono richiesti 3 euro in più al mese ... ma per un certo periodo o per sempre?
Ciao a tutti, ho letto che per avere anche il modem sono richiesti 3 euro in più al mese ... ma per un certo periodo o per sempre?
Da quello che so per sempre...però vai a guardare con attenzione come sono i costi attuali: mi pare ad esempio che ora con alice tutto incluso il router te lo diano a gratis (e tra l'altro non lo puoi neanche rifiutare :rolleyes:).
Non capisco se è normale avere 480 invece di 384 di banda in upload nella 7 mega XD
si, la portante della 7M è 480K, che corrispondono in realtà ad un upload di circa 405K. In ogni caso la banda nominale sul NAS è appunto 384k, anche se è abbastanza usuale andare intorno ai 400k
vincenzo83
09-12-2008, 17:30
Da quello che so per sempre...però vai a guardare con attenzione come sono i costi attuali: mi pare ad esempio che ora con alice tutto incluso il router te lo diano a gratis (e tra l'altro non lo puoi neanche rifiutare :rolleyes:).
Ho fatto una lettura veloce su Alice 7 Mega e credo proprio che per il modem (opzionale) bisogna pagare i 3 euro a mese, ma se si devono pagare per sempre, direi che non conviene (o no?)
rizzotti91
09-12-2008, 17:37
Ho fatto una lettura veloce su Alice 7 Mega e credo proprio che per il modem (opzionale) bisogna pagare i 3 euro a mese, ma se si devono pagare per sempre, direi che non conviene (o no?)
Ovvio che non conviene dato che già a 40 euri trovi un router :D
vincenzo83
09-12-2008, 17:51
Ovvio che non conviene dato che già a 40 euri trovi un router :D
ricevuto :D
però adesso spero di trovare un'offerta che includa anche il modem (senza spese aggiuntive) ... non necessariamente Alice
Era da un po che non passavo di qui per lamentarmi... :D
Vedo che almeno non sono l'unico!Ultimamente ho problemi a caricare le pagine internet,a volte in 2 secondi le carica,altre volte o me la carica a metà o ci mette 30 secondi per aprirla(quando la apre è istantanea).
Maledetta Telecom e i suoi upgrade fatti alla cazzo di cane! :O
Tobigheri
10-12-2008, 10:20
Ciao ragazzi,
un paio di domande niubbe.
Ho appena sottoscritto alice 7mb flat (prima ero con libero 4 mega).
Ora mi trovo il router che aggancia la portante in ADSL2 (o ADSL2+): possibile? (prima con libero andava in G.DMT)
I valori di noise margin downstream stanno sui 12db con attenuation di (34-36 db) e portante vicina agli 8000 (7600 e rotti).
Sono valori decenti? Posso aspettarmi una connessione stabile?
ciao e grazie!
Tobigheri
10-12-2008, 15:48
Ciao ragazzi,
un paio di domande niubbe.
Ho appena sottoscritto alice 7mb flat (prima ero con libero 4 mega).
Ora mi trovo il router che aggancia la portante in ADSL2 (o ADSL2+): possibile? (prima con libero andava in G.DMT)
I valori di noise margin downstream stanno sui 12db con attenuation di (34-36 db) e portante vicina agli 8000 (7600 e rotti).
Sono valori decenti? Posso aspettarmi una connessione stabile?
ciao e grazie!
UP :cry:
Riporta tutti i dati in maniera esatta, sembra normale comunque.
skryabin
10-12-2008, 17:31
Ciao ragazzi,
un paio di domande niubbe.
Ho appena sottoscritto alice 7mb flat (prima ero con libero 4 mega).
Ora mi trovo il router che aggancia la portante in ADSL2 (o ADSL2+): possibile? (prima con libero andava in G.DMT)
I valori di noise margin downstream stanno sui 12db con attenuation di (34-36 db) e portante vicina agli 8000 (7600 e rotti).
Sono valori decenti? Posso aspettarmi una connessione stabile?
ciao e grazie!
non ci vedo nulla di strano
Tobigheri
10-12-2008, 18:21
Riporta tutti i dati in maniera esatta, sembra normale comunque.
eccoli:
Upstream Speed: 478 kbps
Downstream Speed: 7655 kbps
noise margin upstream: 27 db
output power downstream: 21 db
attenuation upstream: 19 db
noise margin downstream: 9 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 34 db
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10)C0_20060317 | 03/17/2006
DSL FW Version:TI AR7 04.02.01.00
Standard:ADSL2+
Tutto ok?
La cosa strana è che ieri sera avevo 12db di noise margin downstream... Adesso riprovo e ho il valore di cui sopra... riprovo qualche volta (4 o 5) a distanza di qualche minuto fra 8 e 11. :confused:
mark silver
12-12-2008, 08:14
Non ho fatto la richiesta per il passaggio da 2 a 7 mega...convinto che questo avvenisse in automatico in tempi brevi:read: ...siamo al 2 dicembre 2008 e viaggio ancora a 2mb:rolleyes: ...................incredibile......ma c'è una data limite per il passaggio di tutti gli abbonamenti da 2 a 7mb?
E' passato quasi un anno e mezzo
Non mi dite di telefonare al 187 perchè non voglio ritrovarmi con 10 modem sul groppone e abbonamenti non richiesti......altra cosa assurda è che non si può fare tramite internet la richiesta di passaggio da 2 a 7....
Consigli, se ci sono. o aspettare il 2015?
Alla fine me l'hanno fatto:) ...questi i miei dati...che dite?
http://www.speedtest.net/result/371492308.png (http://www.speedtest.net);)
....domanda...sul mio profilo su 187.it....appare la dicitura Alice mega al posto di Alice flat....è tutto normale?
Tobigheri
12-12-2008, 08:21
eccoli:
Upstream Speed: 478 kbps
Downstream Speed: 7655 kbps
noise margin upstream: 27 db
output power downstream: 21 db
attenuation upstream: 19 db
noise margin downstream: 9 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 34 db
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10)C0_20060317 | 03/17/2006
DSL FW Version:TI AR7 04.02.01.00
Standard:ADSL2+
Tutto ok?
La cosa strana è che ieri sera avevo 12db di noise margin downstream... Adesso riprovo e ho il valore di cui sopra... riprovo qualche volta (4 o 5) a distanza di qualche minuto fra 8 e 11. :confused:
Uppino :(
Aggiungo che ieri sera avevo una portante più bassa (circa 7100) ma un noise margin downstream migliore (più o meno fisso a 12db).
random566
12-12-2008, 09:24
La cosa strana è che ieri sera avevo 12db di noise margin downstream... Adesso riprovo e ho il valore di cui sopra... riprovo qualche volta (4 o 5) a distanza di qualche minuto fra 8 e 11. :confused:
il margine di rumore ha una stretta relazione inversa con la velocità della portante.
anche se matematicamente non è corretto dire che è inversamente proporzionale alla velocità della portante stessa, in pratica, su una determinata linea, a maggiori velocità corrispondono minori valori del margine di rumore.
sulle attuali adsl "rate adaptive", il dslam negozia con il modem una velocità della portante in modo da raggiungere il target di 12 dB (questo è il valore impostato per la maggior parte degli utenti alice, ci sono anche profili che prevedono il target a 9 o 6 dB).
inoltre il margine di rumore è normalmente soggetto a variazioni di alcuni dB, in dipendenza di vari fattori come disturbi radioelettrici e attività di altri utenti adsl serviti dallo stesso cavo.
l'entità delle variazioni cambia a seconda della linea, su alcune le variazioni sono di 1 o 2 dB, su altre possono essere più ampie.
una volta che il modem si è agganciato alla portante rimarrà tale anche se il margine di rumore varia, fino a che quest'ultimo non scenderà sotto la soglia minima per il mantenimento del sincronismo.
se ciò accade, il modem si disconnette e negozia con il dslam un nuovo valore della portante in modo da raggiungere di nuovo i 12 dB di margine.
pertanto il comportamento della tua linea è del tutto normale, anche in base all'attenuazione di 34 dB in download, che indicherebbe (approssimativamente) una distanza di circa 2 km dalla centrale
Tobigheri
12-12-2008, 10:26
il margine di rumore ha una stretta relazione inversa con la velocità della portante.
anche se matematicamente non è corretto dire che è inversamente proporzionale alla velocità della portante stessa, in pratica, su una determinata linea, a maggiori velocità corrispondono minori valori del margine di rumore.
sulle attuali adsl "rate adaptive", il dslam negozia con il modem una velocità della portante in modo da raggiungere il target di 12 dB (questo è il valore impostato per la maggior parte degli utenti alice, ci sono anche profili che prevedono il target a 9 o 6 dB).
inoltre il margine di rumore è normalmente soggetto a variazioni di alcuni dB, in dipendenza di vari fattori come disturbi radioelettrici e attività di altri utenti adsl serviti dallo stesso cavo.
l'entità delle variazioni cambia a seconda della linea, su alcune le variazioni sono di 1 o 2 dB, su altre possono essere più ampie.
una volta che il modem si è agganciato alla portante rimarrà tale anche se il margine di rumore varia, fino a che quest'ultimo non scenderà sotto la soglia minima per il mantenimento del sincronismo.
se ciò accade, il modem si disconnette e negozia con il dslam un nuovo valore della portante in modo da raggiungere di nuovo i 12 dB di margine.
pertanto il comportamento della tua linea è del tutto normale, anche in base all'attenuazione di 34 dB in download, che indicherebbe (approssimativamente) una distanza di circa 2 km dalla centrale
Grazie mille della spiegazione precisa ed esaustiva!
Come valore di attenuazione come sono messo? Decente o preoccupante, soprattutto in previsione di un eventuale futuro passaggio a contratti per velocità maggiori.
ciao e grazie!
random566
12-12-2008, 11:46
Come valore di attenuazione come sono messo? Decente o preoccupante, soprattutto in previsione di un eventuale futuro passaggio a contratti per velocità maggiori.
l'attenuazione della linea dipende principalmente dalla lunghezza delle varie tratte di cavo che collegano la tua abitazione alla centrale.
anche il tipo e la sezione dei cavi in rame influenza il valore dell'attenuazione.
soprattutto è da tenere presente che il valore in dB riportato è indicativo in quanto la "portante" adsl è in realtà costituita da decine di portanti a frequenze comprese fra 32 kHz e 1,1 MHz (2,2 per adsl2+), le quali non vengono attenuate tutte in maniera uguale. quelle a frequenze maggiori subiscono maggiore attenuazione, per cui si tratta di un valore medio.
quindi il tuo valore di attenuazione è normale se la tua distanza dalla centrale è circa 2 km.
in questo caso, purtroppo si può fare poco per diminuire l'attenuazione.
se invece sai che la centrale è molto più vicina potresti controllare che l'impianto nella tua abitazione sia a posto.
per quanto riguarda il passaggio a velocità superiori, personalmente te lo sconsiglierei, dato che già attualmente non arrivi al massimo valore della portante della 7 mega.
infatti i valori tipici della 7 mega sono 7616 o 8128 kb/s, i tuoi 7655 (superiore a 7616) indicano che nel tuo caso il massimo è 8128, ma non li raggiungi.
già adesso dovresti essere in ads2 o 2+ (si nota empiricamente dal valore di 478 kb/s in upstream, di solito con adsl tradizionale si aggancia a 480 kb/s).
quindi passare alla 20 mega non ti darebbe grandi vantaggi, a parte l'upload a 1 Mb/s.
per il download, ammesso che l'adsl2+ sia leggermente più efficiente dell'adsl2, il guadagno sarebbe pochissimo, non più del 10%.
valuta tu se conviene spendere 5 euro in più solo per l'upload più veloce.
Markcello
12-12-2008, 12:23
Ciao a tutti, vorrei sapere i valori dei 2 condensatori ceramici che si trovano sulla scheda vicino alla presa della linea e del reset? Uno ha scritto 101 (quindi 100pF) poi sotto 2kv, l’altro non lo riesco a leggere.
Questo modem veniva fornito da telecom per gli abbonamenti di alice free e flat.
Grazie per l'aiuto
Tobigheri
12-12-2008, 14:03
l'attenuazione della linea dipende principalmente dalla lunghezza delle varie tratte di cavo che collegano la tua abitazione alla centrale.
anche il tipo e la sezione dei cavi in rame influenza il valore dell'attenuazione.
soprattutto è da tenere presente che il valore in dB riportato è indicativo in quanto la "portante" adsl è in realtà costituita da decine di portanti a frequenze comprese fra 32 kHz e 1,1 MHz (2,2 per adsl2+), le quali non vengono attenuate tutte in maniera uguale. quelle a frequenze maggiori subiscono maggiore attenuazione, per cui si tratta di un valore medio.
quindi il tuo valore di attenuazione è normale se la tua distanza dalla centrale è circa 2 km.
in questo caso, purtroppo si può fare poco per diminuire l'attenuazione.
se invece sai che la centrale è molto più vicina potresti controllare che l'impianto nella tua abitazione sia a posto.
per quanto riguarda il passaggio a velocità superiori, personalmente te lo sconsiglierei, dato che già attualmente non arrivi al massimo valore della portante della 7 mega.
infatti i valori tipici della 7 mega sono 7616 o 8128 kb/s, i tuoi 7655 (superiore a 7616) indicano che nel tuo caso il massimo è 8128, ma non li raggiungi.
già adesso dovresti essere in ads2 o 2+ (si nota empiricamente dal valore di 478 kb/s in upstream, di solito con adsl tradizionale si aggancia a 480 kb/s).
quindi passare alla 20 mega non ti darebbe grandi vantaggi, a parte l'upload a 1 Mb/s.
per il download, ammesso che l'adsl2+ sia leggermente più efficiente dell'adsl2, il guadagno sarebbe pochissimo, non più del 10%.
valuta tu se conviene spendere 5 euro in più solo per l'upload più veloce.
Grazie nuovamente per la spiegazione. Purtroppo non ho idea di come verificare dove sia la centrale.
La portante l'aggancio già in ADSL2+. Quindi con questi parametri posso bellamente scordarmi velocità superiori a quelle che già ottengo a meno di modifiche (?) strutturali lato telecom (tipo una nuova centralina vicina)?
ciao e grazie
random566
12-12-2008, 17:13
La portante l'aggancio già in ADSL2+. Quindi con questi parametri posso bellamente scordarmi velocità superiori a quelle che già ottengo ...
penso proprio che sia così, se già sei in adsl2+ la portante agganciata sarebbe la stessa anche con la 20 mega. potresti solo avere il vantaggio dell'upload più veloce.
purtroppo per avere una decente 20 mega occorre avere la centrale telecom a meno di 1 km di distanza.
per farti un esempio, adesso sto utilizzando una 20 mega in casa di mia madre, che dista poco più di 1 km dalla centrale, e la portante agganciata è 12540/988.
mi ritengo anche fortunato perchè c'è qualcuno che abita più vicino alla centrale e non raggiunge nemmeno questi valori.
.....a meno di modifiche (?) strutturali lato telecom (tipo una nuova centralina vicina)?
la vedo difficile che in questi periodi telecom si metta a progettare e costruire nuove centrali.
non rimane che sperare in altre tecnologie, tipo il vdsl, che si dice sia già in sperimentazione a milano, oppure l'arrivo della fibra ottica
esapode688
12-12-2008, 19:01
Era da un po che non passavo di qui per lamentarmi... :D
Vedo che almeno non sono l'unico!Ultimamente ho problemi a caricare le pagine internet,a volte in 2 secondi le carica,altre volte o me la carica a metà o ci mette 30 secondi per aprirla(quando la apre è istantanea).
Maledetta Telecom e i suoi upgrade fatti alla cazzo di cane! :O
mi sembrava strano che il fenomeno non avvenisse anche ad altri utenti che hanno la 7 mega.
è da due settimane che anche a me, a scuola, e ai miei amici che hanno alice 7 mega succede la stessa cosa. certe pagine si caricano istantaneamente e moltissime altre invece appena le apri "impossibile visualizzare la pagina":mad: refreshi e pian piano la pagina si apre. ma anche la telecom sta passando a phorm?
esapode688
12-12-2008, 19:04
Alla fine me l'hanno fatto:) ...questi i miei dati...che dite?
http://www.speedtest.net/result/371492308.png (http://www.speedtest.net);)
....domanda...sul mio profilo su 187.it....appare la dicitura Alice mega al posto di Alice flat....è tutto normale?
:sbavvv: e io che ho appena cambaito il modem e sono riscito ad arrivare a 6 mega in download e 401 kbs in up.
prima viaggiavo a 5110 kbs in down e 316 in up.
e anche io ho la 7 mega
Tobigheri
15-12-2008, 08:56
penso proprio che sia così, se già sei in adsl2+ la portante agganciata sarebbe la stessa anche con la 20 mega. potresti solo avere il vantaggio dell'upload più veloce.
purtroppo per avere una decente 20 mega occorre avere la centrale telecom a meno di 1 km di distanza.
per farti un esempio, adesso sto utilizzando una 20 mega in casa di mia madre, che dista poco più di 1 km dalla centrale, e la portante agganciata è 12540/988.
mi ritengo anche fortunato perchè c'è qualcuno che abita più vicino alla centrale e non raggiunge nemmeno questi valori.
Grazie ancora per aver fugato i miei dubbi. Rimango quindi assai perplesso dalle campagne pubblicitarie di Telecom & Co. che promettono ADSL a 20 mega quando è oggettivamente possibile solo per un numero LIMITATISSIMO di utenti. Ovviamente te le attivano, per poi avere delle performance distanti "anni luce" da quelle indicate (vorrei sapere in quanti agganciano una portante a 20mega...).
la vedo difficile che in questi periodi telecom si metta a progettare e costruire nuove centrali.
non rimane che sperare in altre tecnologie, tipo il vdsl, che si dice sia già in sperimentazione a milano, oppure l'arrivo della fibra ottica
Nel nostro paese dei cachi temo dovrà passare ancora molto tempo. La fibra sarebbe ottima ma gli investimenti sono enormi e se non sbaglio c'è solo Fastweb che, in alcune zone, ti permette di usarla.
ciao
random566
15-12-2008, 09:38
Grazie ancora per aver fugato i miei dubbi. Rimango quindi assai perplesso dalle campagne pubblicitarie di Telecom & Co. che promettono ADSL a 20 mega quando è oggettivamente possibile solo per un numero LIMITATISSIMO di utenti. Ovviamente te le attivano, per poi avere delle performance distanti "anni luce" da quelle indicate (vorrei sapere in quanti agganciano una portante a 20mega...).
questo è verissimo.
sono pochissimi coloro che hanno la soddisfazione di vedere la piena portante della 20 mega.
anche perchè non va del tutto bene nemmeno a chi abita vicinissimo alla centrale, dato che la bassa attenuazione comporta il fatto che il dslam utilizza potenze inferiori per limitare le interferenze, quindi anche la scarsa attenuazione della linea breve non è ottimale per il raggiungimento della massima portante.
comunque ci sarebbe da osservare che spesso si rincorre il massimo delle prestazioni senza considerare che in realtà tali prestazioni si possono sfruttare veramente in pochissimi casi.
inoltre la differenza di prezzo di soli 5 euro fra la 7 e la 20 mega potrebbe valere la maggior portante in upload anche se la velocità in download fosse uguale
toretto86
15-12-2008, 13:10
ciao ragazzi... ho letto solo in parte la discussione. ho controllato le mie impostazioni ed ho scoperto che da gennaio 2008 pago un profilo internet di max 7Mb/s (insomma la velocità upgradata di alice) ed in realtà ho un profilo internet reale (impostato alla mia utenza telefonica dalla centrale Telecom) di max 2mb/s (velocità prima dell'upgrade); allora ho telefonato al 187 per avere spiegazioni e la rettifica delle impostazioni dalle centrale di zona, mi hanno risposto che ancora oggi la centrale non è in condizione di erogare i 7mb.
Allora mi chiedo io perchè pago un profilo internet di max 7mb/s e usufruisco di un profilo internet impostato dalla centrale di max 2mb/s e non ho diritto al rimborso della differenza???
Il prodotto che pago è di fatto diverso da quello pattuito, la cosa sarebbe stata diversa se avessi avuto un profilo internet reale di max 7mb/s e navigassi ad una velocità effettiva di 2
random566
15-12-2008, 13:19
Allora mi chiedo io perchè pago un profilo internet di max 7mb/s e usufruisco di un profilo internet impostato dalla centrale di max 2mb/s e non ho diritto al rimborso della differenza???
in questi casi non credo che sia facile poter pretendere uno sconto sul canone, dato che anche le 640 kb/s del progetto anti digital divide costano uguale alla 7 mega.
in sostanza telecom non vende adsl flat a prezzi inferiori a quello della 7 mega, anche se meno veloci.
infatti le condizioni contrattuali riportano chiaramente "fino a 7 Mb/s", specificando che la massima velocità raggiunta può essere inferiore in base a varie condizioni.
toretto86
15-12-2008, 13:28
ok... fino significa che io posso navigare a 1 , 2, 3, 4, 5, 6, 7 MB/S in base all'utilizzo di banda della centrale. Solo che la mia utenza è impostata per un prodotto che può al massimo andare a 2mb/s (solo 1 o 2) quindi indipendentemente dalle condizioni di linea non potrò mai raggiungere i 7mb/s. Io di fatti pagho per una ferrari che raggiunge la velocità massima di 300km/h ed in realtà mi hanno affibiato una 500 scassata.
Diverso sarebbe stato se tu pagassi per una ferrari e le condizioni della strada non ti consentirebbero di superare i 50Km/h, anche se in teoria puoi arrivare fino a 300. Io non ho un contratto fino a 640Kb, ma fino 7Mb/s ed in realtà sono confinato fino a 2mb/s, anche se il prezzo è uguale la telecom non sta adempiendo al suo contratto.
Di fatto pago per qualcosa che è diversa da quello che ho stipulato nel contratto.
ok... fino significa che io posso navigare a 1 , 2, 3, 4, 5, 6, 7 MB/S in base all'utilizzo di banda della centrale. Solo che la mia utenza è impostata per un prodotto che può al massimo andare a 2mb/s (solo 1 o 2) quindi indipendentemente dalle condizioni di linea non potrò mai raggiungere i 7mb/s. Io di fatti pagho per una ferrari che raggiunge la velocità massima di 300km/h ed in realtà mi hanno affibiato una 500 scassata.
Diverso sarebbe stato se tu pagassi per una ferrari e le condizioni della strada non ti consentirebbero di superare i 50Km/h, anche se in teoria puoi arrivare fino a 300. Io non ho un contratto fino a 640Kb, ma fino 7Mb/s ed in realtà sono confinato fino a 2mb/s, anche se il prezzo è uguale la telecom non sta adempiendo al suo contratto.
Di fatto pago per qualcosa che è diversa da quello che ho stipulato nel contratto.
Quanto agganci di portante scusa ?
toretto86
15-12-2008, 13:56
http://img212.imageshack.us/img212/7199/aliceadslsa2.jpg
La mia ragazza che da 4 è passata a 7 ha sempre come velocità massima 4
mio cugino ha la 20mb e naviga a 15
sto a meno di 1 km dalla centrale
Charlie Oscar Delta
15-12-2008, 14:02
non male.. io passai da 2mega (reali) a 7 mega fasulli.. 430kByte/s, cioè 3.5mega.
e non per colpa della mia linea, visto che quando ho attivato alice casa maxi ho avuto per una settimana 7mega pieni, cioè 850kByte/s. ora con la 20mega aggancio 10/12 di portante e vado a circa 1100/1200 kByte/s, che con la IPTV accesa diventano 700/800 kBytes.
quindi non mi conviene ripassare ai 7mega reali, con la tv accesa andrei peggio della mia vecchia 3.5mega, e per 5euro in più l'upload doppio e quei 2megabit in più fan comodo..
ma sono sicuro che non sia un problema tecnico, come dimostrava la mia precedente situazione.
sembra anzi di trovarsi su una linea "duplex".. dove i 20mega dichiarati (7 fino al mese scorso) vengono divisi tra due utenze.. e sto a 1.3km dalla centrale..
toretto86
15-12-2008, 14:09
http://www.speedtest.net/result/373177067.png
Il fatto è che dalla centrale non mi hanno alzato la velocità massima anche se di fatto pago per un max di 7mb/s sono limitato ad un max di 2mb/s
La centrale li supera (la mia ragazza va a 4mb/se mio cugino a 15) ampiamente i 2
Charlie Oscar Delta
15-12-2008, 14:17
http://www.speedtest.net/result/373177067.png
Il fatto è che dalla centrale non mi hanno alzato la velocità massima anche se di fatto pago per un max di 7mb/s sono limitato ad un max di 2mb/s
La centrale li supera (la mia ragazza va a 4mb/se mio cugino a 15) ampiamente i 2
insisti allora! l'upgrade a 7mega l'anno fatto quasi due anni fa!! finora non hai rotto le scatole al 187 ?
oppure potresti provare a farti mettere la 20mega, vedere come va e in 2-3 giorni chiedere di tornare alla 7mega...magari nel cambiamento ti alzano a 7mega reali ;)
toretto86
15-12-2008, 14:20
fino a ora ho rotto al 187, ma mi hanno risposto che pago per arrivare fino a 7mb/s e 2 rientra nel range. Gli ho cercato di far capire che sono limitato dalla centrale a 2Mb/s ma non lo capiscono. mi sa che vado al punto 187 e li cazzio per bene
Sei stato sfigato, quando telefoni parla di "cambio profilo" piuttosto che di "aumentare la velocità". Così magari ti stanno più a sentire....da qualche parte nel forum (forse in questa stessa discussione) qualcuno aveva anche messo i nomi dei profili....prova un po' a cercare!
Charlie Oscar Delta
15-12-2008, 14:46
oppure come ho detto se prova a passare alla 20mega e poi disdice in pochi giorni magari si sbagliano e gli fanno l'upgrade senza manco accorgersene :asd:
toretto86
15-12-2008, 14:56
purtroppo non credo di essere solo. penso che ci siano altre persone che non sanno di essere ferme nei loro vecchi profili e pagano per il nuovo. Io me ne sono accorto dopo 12 mesi. Il passaggio al profilo tariffario lo hanno fatto subito ed è di fatti 12 mesi che pago, il piano internet invece è rimasto quello originale di 2 mb/s. Sarei felice uguale se non si potesse materialmente fare i 7 che almeno mi upgradassero ai 4mb/s, non ho molte pretese, ma vorrei solo quello che pago
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.