PDA

View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

biturbo
11-02-2009, 13:50
perchè il discorso del 1.2mega si riferisce esattamente e soprattutto all'ultima cosa che hai detto e non tanto all'aggancio: di solito a parte casi particolari si riesce ad agganciare 7 mega pieni (8128) o giù di li', comunque intorno ai 5-6 mega non ci sono mai grossi problemi.

il problema principale è la questione "traffico" e livello di saturazione: puoi agganciare anche 20 mega, ma se c'è intasamento vai a passo di babbalucio scacciato come si dice dalle mie parti (lumaca schiacciata, ovvero praticamente immobile ^^)

l'1.2 mega è più riferito a questo aspetto piuttosto che alla portante agganciata.

banda piena? o volevi dire portante piena? banda viene più riferito alla velocità effettiva della linea, non a quella agganciata.

Perciò ciccia allora, mi sa che le altre 2/3 linee Alice che rilevo con il mio wireless sono anche quelle che mi ciucciano banda, o no?

skryabin
11-02-2009, 13:57
Perciò ciccia allora, mi sa che le altre 2/3 linee Alice che rilevo con il mio wireless sono anche quelle che mi ciucciano banda, o no?

2-3 linee non fanno tanto (a meno che non creano interferenze su doppino, ma non penso sia il tuo caso visto che agganci tranquillamente banda piena), i mux non vanno in crisi per 2-3 linee ma con molte più utenze, ma potrebbe anche essere un problema al di là del mux

biturbo
11-02-2009, 13:57
oggi? a me stamattina mi han detto che non potevano eseguire controlli perchè avevano i terminali bloccati..

Io Miche ho chiamato dopo 12, ed ho avuto c**o perchè la ragazza che ho beccato ne sapeva e si è davvero sbattuta in un'ora mi ha risollevato da sola la portante senza doverlo segnalare alla centrale della mia zona, il discorso è proprio quello che ti dicevo poco fa, va molto a fortuna ma sai quante volte avrò chimato per sto problema 5/6 volte cose dell'altro mondo, se andassi io farei meglio di quattro stupidi che quando gli parli è come se li stessi prendendo per i fondelli, è cosi e purtroppo dobbiamo tenerceli, che fortuna.

biturbo
11-02-2009, 13:59
2-3 linee non fanno tanto, i mux non vanno in crisi per 2-3 linee ma con molte più utenze, ma potrebbe anche essere un problema al di là del mux

Perchè ti dico ho fatto subito un test di velocità senza anti-spyware e anti-virus ma niente la velocità è quella che ti ho detto sia con Alice Fastrate USB 100 sia con Netgear DG834IT, boh

cionci
11-02-2009, 14:01
oggi? a me stamattina mi han detto che non potevano eseguire controlli perchè avevano i terminali bloccati..
Non ti limitare a chiamare una sola volta, anche perché ogni volta che chiami ti dirottano su un centro di assistenza diverso ;)
Insomma...devi insistere...te non sai quante volte ci ho litigato con quelli del 187...la maggior parte delle volte trovi gente normale, che se vede che ne sai più di loro si tira indietro e ti chiede scusa. Altre volte trovi incompetenti che si credono di essere super tecnici...e lì parte l'incazzatura :D

skryabin
11-02-2009, 14:13
Altre volte trovi incompetenti che si credono di essere super tecnici...e lì parte l'incazzatura :D


uhuhauhauauha, ma poi quando chiudi la cornetta ti rotoli a terra....come quello che mi voleva convincere che il 192.168.100.1 ce l'avevo a casa mia :doh:

__miche__
11-02-2009, 14:13
Non ti limitare a chiamare una sola volta, anche perché ogni volta che chiami ti dirottano su un centro di assistenza diverso ;)
Insomma...devi insistere...te non sai quante volte ci ho litigato con quelli del 187...la maggior parte delle volte trovi gente normale, che se vede che ne sai più di loro si tira indietro e ti chiede scusa. Altre volte trovi incompetenti che si credono di essere super tecnici...e lì parte l'incazzatura :D

:doh: e allora richiamo....... :stordita:

Toni85
11-02-2009, 14:24
Dopo una settimana senza adsl, tiscali( che nel mio paese si appoggia alla rete telecom) mi ha upgradato alla 7 Mb....

Ora però la situazione è un pò strana, vi posto i miei valori del router:

Ds Rate (Kbps) 8123
Us Rate (Kbps) 478
DS Margin 13
US Margin 0 :confused: :confused:
DS Line Attenuation 28
US Line Attenuation 11
Trained Modulation ADSL_2plus :confused: :confused:
LOS Errors 0
Peak Cell Rate 1127 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 276
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved

Ho la portante di 8 Mb e la modulazione è ADSL 2 +, pensavo che nel mio paese non c'era ancora l'adsl2+....e US Margin è 0( stranissimo...).
Dallo speedtest vado al massimo a 1800 kbps mentre prima con la 2 Mb andavo a 2000 kbps.
Non ho nessun problema di cadute di connessione, infatti l'adsl ha retto per 24 ora di fila.
Qualche opinione, su questra strana connessione??
Devo impostare qualcosa sul mio router per l'adsl2+?? Ho sempre avuto come modulazione la normale G.dmt.
( VPI 8 VCI 35, MRU 1500, PPoA, VC)

un aiutino??:cry: :cry:

__miche__
11-02-2009, 14:34
Non ti limitare a chiamare una sola volta, anche perché ogni volta che chiami ti dirottano su un centro di assistenza diverso ;)
Insomma...devi insistere...te non sai quante volte ci ho litigato con quelli del 187...la maggior parte delle volte trovi gente normale, che se vede che ne sai più di loro si tira indietro e ti chiede scusa. Altre volte trovi incompetenti che si credono di essere super tecnici...e lì parte l'incazzatura :D

chiamato, l'operatrice dopo vari test dice che il problema starebbe proprio nel mux, sul quale sono collegato io e altri utenti, dice che non riesce a vedere i risultati dei test, ipotizza un'usura del mux, saturazione.. comunque i tecnici ci stanno lavorando e nei prossimi giorni mi faranno sapere.. perlomeno il problema è diffuso e l'operatrice conferma che la mia linea è perfetta, e la prima segnalazione pervenuta a loro, per lo stesso motivo, da un altro utente, risale al 9 febbraio..

attendo.... :D
(comunque è vero, ci vuole :ciapet: )

salsero1983
11-02-2009, 15:25
Mi è appena arrivata la Chiave WiFi di Alice ...

Vi chiedo, è necessario in questo caso il Cd Autoinstallante?!... :rolleyes: c'è scritto poi di inserire NOME UTENTE & PASS ... xchè?! insomma, non dovrebbe agganciarsi ad una linea ed inserire il codice WAP per utilizzarla?!....

cionci
11-02-2009, 15:38
Lascia perdere il CD. La chiavetta dovrebbe è una Dlink AG132 rimarchiata.
http://www.dlink.com/products/support.asp?pid=384#drivers

Spero che funzioni anche con questi driver.

salsero1983
11-02-2009, 15:48
Lascia perdere il CD. La chiavetta dovrebbe è una Dlink AG132 rimarchiata.
http://www.dlink.com/products/support.asp?pid=384#drivers

Spero che funzioni anche con questi driver.

Grazie cionci :)

Si è quella D-Link...

Per questo ve l'ho chiesto... xchè quando mi arrivò il Router, avevo letto che potevo buttare il cd autoinstallante... :)

Ok, proverò ad installare questi... quindi, su ogni pc/notebook nei quali inserisco questa chiavetta, devo esserci i driver presenti? altrimenti nn funge?

cionci
11-02-2009, 15:49
Eh sì.

salsero1983
11-02-2009, 20:11
Eh sì.

... e infatti sto scrivendo dal portatile, in questo momento, collegato con la USB WiFi ... :)

Unico dubbio... come l'ho inserita nella porta USB, mi ha subito riconosciuto la Scheda di Rete e il Modem ... senza bisogno che installassi i driver ... rilevate tranquillamente le reti della mia zona (ora ne sto "sfruttando" una, il modem WiFi arriverà domani :D ) .... questione di :ciapet: ?? ...

cionci
11-02-2009, 20:17
Se hai vista...è possibile anche che siano inclusi.

salsero1983
11-02-2009, 20:20
Se hai vista...è possibile anche che siano inclusi.

Ah beh è vero,nn ho specificato... no, ho Xp Professional.... :rolleyes:

Anche volendo, nn riesco ad installare i driver... come inserisco la USB, me la riconosce senza problemi... e durante l'installazione dei driver, stranamente, si blocca, affermando che nn trova nessun dispositivo WiFi ... bah... :rolleyes:

cionci
11-02-2009, 20:21
Lascia perdere...se ti funziona che ti importa :D

salsero1983
11-02-2009, 20:24
Lascia perdere...se ti funziona che ti importa :D

Ahuahuahua!! sisi .... :D

Sperando solo che ciò nn influisca, che sò, sulla Potenza di Segnale (attualmente MOLTO BASSO, poichè credo che il modem WiFi a cui sono connesso sia forse lontano) ...

Xfree
11-02-2009, 21:56
chiamato, l'operatrice dopo vari test dice che il problema starebbe proprio nel mux, sul quale sono collegato io e altri utenti, dice che non riesce a vedere i risultati dei test, ipotizza un'usura del mux, saturazione.. comunque i tecnici ci stanno lavorando e nei prossimi giorni mi faranno sapere.. perlomeno il problema è diffuso e l'operatrice conferma che la mia linea è perfetta, e la prima segnalazione pervenuta a loro, per lo stesso motivo, da un altro utente, risale al 9 febbraio..

attendo.... :D
(comunque è vero, ci vuole :ciapet: )

Ti auguro veramente che i tecnici ci lavorino e che non ti prendano per il culo. Io è da agosto che combatto tra 187 e fax di reclamo, nulla! Altro che Alice 7M, dalle 8 alle 24 la mia linea passa ad Alice 7K -.- e non scherzo dicendo che navigherei più veloce con il 56K. So che altre persona nella mia zona hanno avuto problemi e so anche che è un problema di mux perché la cara Telecom ha caricato troppe utenze, ci vorrebbe un upgrade ma chiaramente non lo fanno perché troppo costoso..non so più che fare, anche la semplice navigazione è problematica!

decave
11-02-2009, 22:12
Ti auguro veramente che i tecnici ci lavorino e che non ti prendano per il culo. Io è da agosto che combatto tra 187 e fax di reclamo, nulla! Altro che Alice 7M, dalle 8 alle 24 la mia linea passa ad Alice 7K -.- e non scherzo dicendo che navigherei più veloce con il 56K. So che altre persona nella mia zona hanno avuto problemi e so anche che è un problema di mux perché la cara Telecom ha caricato troppe utenze, ci vorrebbe un upgrade ma chiaramente non lo fanno perché troppo costoso..non so più che fare, anche la semplice navigazione è problematica!

cambiare gestore ? :rolleyes:

Xfree
11-02-2009, 22:19
cambiare gestore ? :rolleyes:

Ci avevo pensato ma, non abitando in centro, non ho valide alternative.

biturbo
11-02-2009, 22:27
Dopo l'aumento di banda di oggi a 8128 ho notato che quando vado in torrent riesco a prendere tutta la banda senza troppi problemi con i seeders invece ciò non accade in link diretti come mai :confused: :rolleyes:

~FullSyst3m~
11-02-2009, 22:52
C'è una spiegazione per il fatto che con MU con account premium, tramite firefox non supero i 300kb/s invece con orbit scarico normalmente a 800/850?

Tobigheri
12-02-2009, 09:00
chiamato, l'operatrice dopo vari test dice che il problema starebbe proprio nel mux, sul quale sono collegato io e altri utenti, dice che non riesce a vedere i risultati dei test, ipotizza un'usura del mux, saturazione.. comunque i tecnici ci stanno lavorando e nei prossimi giorni mi faranno sapere.. perlomeno il problema è diffuso e l'operatrice conferma che la mia linea è perfetta, e la prima segnalazione pervenuta a loro, per lo stesso motivo, da un altro utente, risale al 9 febbraio..

attendo.... :D
(comunque è vero, ci vuole :ciapet: )

Non ti fidare. Se non hai aperto una reclamo ufficiale quelli del call center ti stanno solo prendendo per i fondelli. Esperienza personale.

Chiama l'assistenza tecnica e digli che hai provato di tutto, dimostragli che ne sai più di loro e fatti aprire un reclamo ufficiale. Lascia il tuo numero di cell perchè ti possa richiamare un tecnico specializzato e tieni SEMPRE sott'occhio la pratica che a quel punto viene attivata sul sito 187.it perchè, da bravi furbetti e senza dirti niente, te la sbattono comunque velocemente in "proposta di chiusura" che equivale a dire: bho, intanto provo a non far niente e speriamo che funzioni e il cliente non se ne accorga. Quindi OCCHIO e vai di segnalazione e ticket ufficiale. E poi bombardali di chiamate (assistenza tecnica) se vedi cambiare di stato la tua segnalazione senza che abbiano chiamato.

Solo così sono riuscito ad avere assistenza da tecnici abbastanza competenti con cui parlare della linea, centrale e configurazione. Altrimenti il call center è sempre e solo stato un buco nero dove mi hanno raccontato SEMPRE E SOLO DELLE EMERITE BALLE. (Tipo: "ti richiamiamo noi domani... stai tranquillo".)

ciao

cionci
12-02-2009, 09:16
Bisogna essere anche fortunati, io quando ho avuto problemi di configurazione ho sempre trovato gente esperta al 187 che mi ha fatto le modifiche al volo. Dopo decine di telefonate, chiaramente.
Addirittura un "espertone" mi voleva dare ad intendere che non esiste gente che risponde al call center e che può fare le modifiche al volo.

Scalor
12-02-2009, 14:08
secondo voi come giudicate questa alice flat 7M ?

http://www.speedtest.net/result/409537393.png (http://www.speedtest.net)

sapete mica se cambiando gestore la situazione migliori ? perchè sono giorni che la linea funziona da schifo come da paese del terzo mondo, e vorrei proprio risolvere la questione, ho contattato diverse volte il 187 ma mi dicono la prima telefonata mi dice che la linea è a posto il problema è mio, poi la seconda che hanno problemi di mux saturi, la terza che è colpa di chi usa i p2p che satura la centrale, a chi devo credere ? ho l'impressione che mi stiano tutti a pigliare per il :ciapet: !
è possibile chiedere un rimborso visto che pago 20€\mese per una linea inutilizzabile per gran parte della giornata?
altra domanda c'è qualche indirizzo , email dove protestare, perchè sono stufo di fare attese bibliche al 187 e tutte le volte ripetere la stessa storia da ripetere all'operatore che non sa piu che cosa inventarsi, l'ultima volta uno mi ha detto che non sa nemmeno lui quando verrà risolto :mc: , ci va fortuna !

ADSL Status
Status
Configured Current
Line Status --- SHOWTIME
Link Type --- Interleaved Path
Data Rate
Stream Type Actual Data Rate
Up Stream 480 (Kbps.)
Down Stream 8128 (Kbps.)
Operation Data
Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 20 dB 11 dB
Attenuation 15 dB 14 dB

Defect Indication
Indicator Name Near End Indicator Far End Indicator
Fast Path FEC Correction 0 0
Interleaved Path FEC Correction 0 0
Fast Path CRC Error 0 0
Interleaved Path CRC Error 0 0
Loss of Signal Defect 0 ---
Fast Path HEC Error 0 0
Interleaved Path HEC Error 0 0

random566
12-02-2009, 14:23
.... ho contattato diverse volte il 187 ma mi dicono la prima telefonata mi dice che la linea è a posto il problema è mio, poi la seconda che hanno problemi di mux saturi, la terza che è colpa di chi usa i p2p che satura la centrale, a chi devo credere ? ho l'impressione che mi stiano tutti a pigliare per il :ciapet: !
è possibile chiedere un rimborso visto che pago 20€\mese per una linea inutilizzabile per gran parte della giornata?


anche a me sembra che la tua linea sia a posto.
quindi con la massima sicurezza si tratta di un problema di congestione.
malgrado che programmino spesso reinstradamenti per bilanciare il traffico, questo problema non è di facile o immediata soluzione, richiedendo notevoli investimenti per l'ampliamento della rete.
d'altra perte il p2p genera un traffico enorme e qualcuno (anche in altre discussioni qui) si lamenta perchè sembra che alcuni gestori filtrino questo tipo di traffico per garantire prestazioni sufficienti.
forse non è possibile avere "la botte piena e la moglie ubriaca".
pertanto credo che sia normale che le segnalazioni vengano chiuse senza risolvere molto, non si tratta di guasti che interessano un singolo utente o un gruppo.
anche riguardo al rimborso non la vedo facile, dato che il contratto specifica chiaramente che la massima velocità è dipendente anche dlla congestione della rete.
comunque nessuno ti vieta di provarci

Scalor
12-02-2009, 15:18
anche a me sembra che la tua linea sia a posto.
quindi con la massima sicurezza si tratta di un problema di congestione.
malgrado che programmino spesso reinstradamenti per bilanciare il traffico, questo problema non è di facile o immediata soluzione, richiedendo notevoli investimenti per l'ampliamento della rete.
d'altra perte il p2p genera un traffico enorme e qualcuno (anche in altre discussioni qui) si lamenta perchè sembra che alcuni gestori filtrino questo tipo di traffico per garantire prestazioni sufficienti.
forse non è possibile avere "la botte piena e la moglie ubriaca".
pertanto credo che sia normale che le segnalazioni vengano chiuse senza risolvere molto, non si tratta di guasti che interessano un singolo utente o un gruppo.
anche riguardo al rimborso non la vedo facile, dato che il contratto specifica chiaramente che la massima velocità è dipendente anche dlla congestione della rete.
comunque nessuno ti vieta di provarci

si, ma che politica commerciale è ? appena trovo un altro operatore che mi da un minimo di banda garantita cambio! basta pagare e avere un servizio da schifo.:read:

monomm
12-02-2009, 15:20
La risposta te la sei data da solo , nella tua firma.

FePra
12-02-2009, 17:49
Ciao a tutti, spesso noto rallentamenti alla mia linea e comunque non vado a più di 150kb/s in download mentre in upload tira a 400 circa.

Questi sono i miei valori:

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 13.6 29.8
Attenuation (dB) 30.0 13.3
Output Power (dBm) 12.4 18.6
Attainable Rate (Kbps) 13208 1005
Rate (Kbps) 8126 476

Super Frames 836707 836705
Super Frames Errors 24 29
RS Words 292847750 3555996
RS Correctable Errors 47481 992
RS Uncorrectable Errors 746 0

Total ES 675 25
Total SES 6 14
Total UAS 2443 873045

http://www.speedtest.net/result/409698708.png (http://www.speedtest.net)

Come vi sembrano?

Un ultima cosa: io ho il router Alice Gate VoIP2 Plus Wi-Fi, mi sapreste dire di che marca è e che modello è?

Grazie

~FullSyst3m~
12-02-2009, 21:43
C'è una spiegazione per il fatto che con MU con account premium, tramite firefox non supero i 300kb/s invece con orbit scarico normalmente a 800/850?

Qualcuno sa dirmi niente?

xr5678
12-02-2009, 22:05
Salutandovi cordialmente ,chiedo cortesemente una valutazione su guesta linea,preciso che dovrei essere un fortunato dato che mi trovo a 3 metri dalla centrale e la cassetta a 4 metri,ma non ci credo ,essendo una adsl a 640kb,guella dei morti di fame,io penso che qualcosa non va su questi valori.

Statistiche connessione
ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 32.9 7.0
Attenuation (dB) 26.0 31.5
Output Power (dBm) 11.9 15.8
Attainable Rate (Kbps) 11328 508
Rate (Kbps) 800 320

Super Frames 5150049 5150047
Super Frames Errors 0 22
RS Words 43775420 21887699
RS Correctable Errors 52 984
RS Uncorrectable Errors 0 0

Total ES 8 0
Total SES 4 0
Total UAS 365 0

skryabin
12-02-2009, 22:09
Salutandovi cordialmente ,chiedo cortesemente una valutazione su guesta linea,preciso che dovrei essere un fortunato dato che mi trovo a 3 metri dalla centrale e la cassetta a 4 metri,ma non ci credo ,essendo una adsl a 640kb,guella dei morti di fame,io penso che qualcosa non va su questi valori.

Statistiche connessione
ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 32.9 7.0
Attenuation (dB) 26.0 31.5
Output Power (dBm) 11.9 15.8
Attainable Rate (Kbps) 11328 508
Rate (Kbps) 800 320

Super Frames 5150049 5150047
Super Frames Errors 0 22
RS Words 43775420 21887699
RS Correctable Errors 52 984
RS Uncorrectable Errors 0 0

Total ES 8 0
Total SES 4 0
Total UAS 365 0

l'attenuazione a me sembra che dica che sei moooooolto più distante di 3-4 metri....

xr5678
12-02-2009, 23:04
Non vi e alcun motivo a non dire il vero,ciao secondo te a che distanza sarei.

skryabin
12-02-2009, 23:07
Non vi e alcun motivo a non dire il vero,ciao secondo te a che distanza sarei.

si divide per 13-14 l'attenuazione in downstream da quel che so, per ottenere la distanza relativa ad una certa attenuazione, nel tuo caso dovresti stare ad almeno 1 km e mezzo credo...

Raven
13-02-2009, 08:41
Secondo voi è "normale" che a tutt'oggi io non abbia ancora ricevuto l'upgrade automatico dalla 2 alla 7 mega?! :stordita: (alcuni miei vicini di casa vanno a 7)

So che potrei fare richiesta, ma ho una paura folle di poter avere problemi dopo il cambio (in realtà non sfrutto al massimo manco la 2 mega)... :fagiano:

Aleres
13-02-2009, 09:14
Secondo voi è "normale" che a tutt'oggi io non abbia ancora ricevuto l'upgrade automatico dalla 2 alla 7 mega?! :stordita: (alcuni miei vicini di casa vanno a 7)

So che potrei fare richiesta, ma ho una paura folle di poter avere problemi dopo il cambio (in realtà non sfrutto al massimo manco la 2 mega)... :fagiano:

Stessa identica cosa per me.....

Zilloboch
13-02-2009, 10:44
Numero in privato, ci guardo al volo :)

:eek: Mitico!

se ti avessi scoperto prima :asd:

mavelot
13-02-2009, 10:50
Salutandovi cordialmente ,chiedo cortesemente una valutazione su guesta linea,preciso che dovrei essere un fortunato dato che mi trovo a 3 metri dalla centrale e la cassetta a 4 metri,ma non ci credo ,essendo una adsl a 640kb,guella dei morti di fame,io penso che qualcosa non va su questi valori.

Statistiche connessione
ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 32.9 7.0
Attenuation (dB) 26.0 31.5
Output Power (dBm) 11.9 15.8
Attainable Rate (Kbps) 11328 508
Rate (Kbps) 800 320

Super Frames 5150049 5150047
Super Frames Errors 0 22
RS Words 43775420 21887699
RS Correctable Errors 52 984
RS Uncorrectable Errors 0 0

Total ES 8 0
Total SES 4 0
Total UAS 365 0

Sei a circa 2 Km dalla centrale, e cmq in questi valori l'unica cosa che stona è, l'upload.
L'attenuazione è troppo alta confrontata con il DW. Dovrebbe essere tra 15 e 20dB.
Anche il margine di rumore in UP è bassino, considerato invece che in Dw è regolare.
Questo mi fa presupporre un possibile problema di impianto interno-->vedi filtri, giunzioni, telefoni, suonerie, ecc

Per il resto, purtroppo essendo una 640K....in ogni caso non ci guadagneresti nulla :(

cionci
13-02-2009, 10:58
Qualcuno sa dirmi niente?
Prova con qualche altro file...che so...questo: https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/ati-driver-installer-9-1-x86.x86_64.run

Raven
13-02-2009, 12:17
Numero in privato, ci guardo al volo :)

Tutto risolto grazie a Rodajas: merita un monumento!!! :D

Raven
13-02-2009, 12:45
Fanno 50 euro, senza fattura :read:

:eek: :ops:



:D

luketto 12
13-02-2009, 13:33
anchio sto pagando una 7Mbit/s che in realta è una 3Mbit o quando va bene bene arriva a 5Mbit... il problema è che varia giorno per giorno. in questo momento sono messo in questo modo:

Collegamento ADSL Downstream Upstream

Velocità di connessione 3040 kbps 480 kbps

Attenuazione linea 48.0 db 22.0 db

Margine rumore 18.6 db 15.0 db

sono normali questi valori?? dovrei chiamare il 187 per una verifica della linea?:help:
Grazie

sc82
13-02-2009, 13:41
Devo postare un :ave: pubblico per Rodajas!!

dimas
13-02-2009, 14:46
Secondo voi è "normale" che a tutt'oggi io non abbia ancora ricevuto l'upgrade automatico dalla 2 alla 7 mega?! :stordita: (alcuni miei vicini di casa vanno a 7)

So che potrei fare richiesta, ma ho una paura folle di poter avere problemi dopo il cambio (in realtà non sfrutto al massimo manco la 2 mega)... :fagiano:

Mi aggiungo anche io alla lista delle persone che non hanno ricevuto l'upgrade automatico:confused: .

cionci
13-02-2009, 14:57
anchio sto pagando una 7Mbit/s che in realta è una 3Mbit o quando va bene bene arriva a 5Mbit... il problema è che varia giorno per giorno. in questo momento sono messo in questo modo:

Collegamento ADSL Downstream Upstream

Velocità di connessione 3040 kbps 480 kbps

Attenuazione linea 48.0 db 22.0 db

Margine rumore 18.6 db 15.0 db

sono normali questi valori?? dovrei chiamare il 187 per una verifica della linea?:help:
Grazie
Sono normali purtroppo. Stai molto lontano dalla centrale. Tra l'altro hai sicuramente anche il SNR molto ballerino. Ora il margine di rumore è a 18.6, riallineando il modem sicuramente ti permetterebbe di agganciare sui 4.5 Mbit, però sicuramente quando il modem ti si è riallineato l'ultima volta era a 12 dB. Quindi c'è una bella variazione.

marlin
13-02-2009, 14:58
Tutto risolto grazie a Rodajas: merita un monumento!!! :D

anch'io anch'io...
cosa sei capace di fare :D ?

Aleres
13-02-2009, 16:02
Mah...cucino, leggo, nuoto, suono....:fagiano:

E risolvi problemi in pochissimo tempo.. quasi non ci credo :confused: :confused: :confused:

Grazie anche pubblicamente

mavelot
13-02-2009, 17:15
Mah...cucino, leggo, nuoto, suono....:fagiano:

anch'io anch'io...
cosa sei capace di fare :D ?

E' capace di preparare "4 Salti in Padella"

:sofico:

:D :D :D :D

aeroxr1
13-02-2009, 18:19
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 34 db 10.5 db
Margine di rumore 14 db 31 db


questi sono i valori della mia sette mega, mi hanno castrato il profilo alla 4 mega per non farmi rischiare disconnessioni.


Mi dite , posso chiedere di farmela portare a 7 mega o rischio cosi facendo che il ping mi si alzi e la navigazione invece che migliorare rallenti ?

Raven
13-02-2009, 18:41
uhmmmm.... un valore di SNR Margin sui 7 dB dopo l'upgrade di linea (con la 2 mega ero sui 25) può dare problemi?! :stordita: Per ora vado bene...:fagiano:


edit: no in effetti non va molto bene... mi è appena cascata la linea e ora si è riconnesso a 5 mega... (con un valore SNR di 12-13) :p

marlin
13-02-2009, 20:00
Mah...cucino, leggo, nuoto, suono....:fagiano:

E' capace di preparare "4 Salti in Padella"

:sofico:

:D :D :D :D


no dai seriamente.... :D

hai a che fare con l'upgrade a 7 mega? xkè io sono ancora a 2

marlin
14-02-2009, 08:37
Segui la retta via:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26286842&postcount=112

:sofico:

ci vuole pazienza.... :)

xr5678
14-02-2009, 19:11
Ciao Malevol grazie per i consigli ma queste prove li avevo gia fatte, e tutto collegato alla presa primaria non vi sono altre prese,guindi o provato con unaltra e con due filtri originali telecom staccando pure il telefono di casa ma lattenuazione e sempre la stessa.

Zambo76
14-02-2009, 21:33
Ciao a tutti... Un consiglio.

Questi sono i valori per la mia connessione:

http://img12.imageshack.us/img12/676/clipboard01ir2.jpg (http://imageshack.us)

Secondo voi è fattibile il passaggio ad Alice 7Mb oppure potrei darmi la zappa sui piedi? :D

skryabin
14-02-2009, 21:42
Ciao a tutti... Un consiglio.

Questi sono i valori per la mia connessione:

http://img12.imageshack.us/img12/676/clipboard01ir2.jpg (http://imageshack.us)

Secondo voi è fattibile il passaggio ad Alice 7Mb oppure potrei darmi la zappa sui piedi? :D

credo ci sia gente con la 7 mega combinato molto peggio di te ^^
la zappa conservala per darla in testa all'operatore che non ti vorrà fare l'upgrade :D

Zambo76
14-02-2009, 22:09
Non sei proprio ad un tiro di schioppo dalla centrale, ma pare abbia una linea pulita, ergo non avrai una portante spettacolare, ma secondo me non avresti problemi di stabilità.

So che chiedo troppo, ma non sarebbe possibile quantificare indicativamente quale portante potrei agganciare?

cionci
15-02-2009, 09:05
So che chiedo troppo, ma non sarebbe possibile quantificare indicativamente quale portante potrei agganciare?
Difficile dirlo, perché ogni linea è diversa, ma molto vicino alla portante piena o addirittura piena.

mavelot
15-02-2009, 12:22
So che chiedo troppo, ma non sarebbe possibile quantificare indicativamente quale portante potrei agganciare?

6500

Stefanozzo
15-02-2009, 13:16
So che chiedo troppo, ma non sarebbe possibile quantificare indicativamente quale portante potrei agganciare?

la mia condizione era simile alla tua
riesco ad agganciare portante piena con 7-8 dB di attenuazione, però avendo qualche problema di disconnessione quando arrivavano chiamate (probabilmente per via dei filtri,non ho avuto ancora tempo di fare prove) ho forzato il modem a 13 dB ed ora ho 7300 kbs con velocità effettive di 750 kBs circa

sono esterrefatto della solerzia di telecom..mi hanno attivato la 7 mega lo stesso giorno che ho chiamato a mezzanotte!

skryabin
15-02-2009, 13:29
Beh va detto che nel caso di attivazioni solo dati, quindi senza servizi aggiuntivi (VoIP/IPTV) o consegna prodotti, al netto di beghe sui sistemi di progettazione e provisioning servono pochissime ore all'ordine lavorativo per essere espletato dal momento dell'inserimento richiesta nel sistema commerciale.

io ho dovuto aspettare 15 gg esatti dal momento in cui ho fatto richiesta di upgrade, richiesta che mi era stata inoltrata correttamente (risultava anche sul sito 187 pochi istanti dopo aver chiuso la cornetta)...ero sul punto richiamare.

Per me va un pò a fortuna...anche se per telefono il commerciale mi aveva avvertito preventivamente che l'operazione sarebbe stata effettuata entro 15gg, quindi me ne son rimasto buono e al quindicesimo giorno ho avuto l'upgrade come promesso ^^

skryabin
15-02-2009, 13:35
Infatti si parlava di ATTIVAZIONE, non di VARIAZIONE: in questo secondo caso sono esponenzialmente più elevate le probabilità di impattare su un database sporco e quindi bloccante.

chissà in che database incasinato sono posizionato allora xD
per non parlare della porta (se ti ricordi son quello che da interleaved a fast ho guadagnato solo 2ms, da 32 a 30ms sul nas, mentre attualmente devo dire grazie se sto sotto i 50ms...per poi dover tornare alla interleaved per svariate disconnessioni nonostante una portante perfetta -_-')

pardon, forse ho confuso upgrade con attivazione ex novo ^^

~FullSyst3m~
16-02-2009, 20:43
A me nessuno mi sa dire niente? Con firefox scarico da MU a 90kb/s massimo, con orbit non arrivo più alla velocità di prima. Come mai?

treffy710
17-02-2009, 10:00
la adsl è anche fortuna. allora mi sono trasferita in una casa vicina (circa 20metri) prima avevo una 4 mega piena e scaricavo a 500 kbs ora ho una 1 mega e scarico a 150 kbs .
dipende dalla coppie a cui sei collegato da tanti fattori anche il fattore c.
una mia amica ha portante piena 8100 ma scarica le distribuzioni debian a non piu' di 400 - 500 kbs.provato in giorni diversi.
un altro mio amico ha una 7 mega , si collega a 640 e il test alice ti aiuta dice velocità nella norma.
serve il fattore c . ne sono convinta

cionci
17-02-2009, 10:02
serve il fattore c . ne sono convinta
Ne siamo convinti tutti...purtroppo :muro:

~FullSyst3m~
17-02-2009, 10:06
la adsl è anche fortuna. allora mi sono trasferita in una casa vicina (circa 20metri) prima avevo una 4 mega piena e scaricavo a 500 kbs ora ho una 1 mega e scarico a 150 kbs .
dipende dalla coppie a cui sei collegato da tanti fattori anche il fattore c.
una mia amica ha portante piena 8100 ma scarica le distribuzioni debian a non piu' di 400 - 500 kbs.provato in giorni diversi.
un altro mio amico ha una 7 mega , si collega a 640 e il test alice ti aiuta dice velocità nella norma.
serve il fattore c . ne sono convinta

Io però le prestazioni all'inizio le avevo maggiori. Per questo è tutto strano.

cionci
17-02-2009, 10:26
Io però le prestazioni all'inizio le avevo maggiori. Per questo è tutto strano.
Magari hanno attaccato altre adsl :boh:

Raven
17-02-2009, 10:53
E' "normale" che la mattina la linea mi dia valori di SNR margin sui 24-25 DB mentre la sera sta sui 14-16?!

In sintesi: i valori di SNR dipendono anche da quanta gente è connessa alla centrale in quel momento?! :stordita: (o è il mio router che scaldandosi va in tilt?! :D )

cionci
17-02-2009, 10:59
E' "normale" che la mattina la linea mi dia valori di SNR margin sui 24-25 DB mentre la sera sta sui 14-16?!

In sintesi: i valori di SNR dipendono anche da quanta gente è connessa alla centrale in quel momento?! :stordita: (o è il mio router che scaldandosi va in tilt?! :D )
Sì Ciccio :) Le utenze viaggiano su cavi molto vicini fino alla centrale, le ADSL per questo interferiscono fra loro.

Raven
17-02-2009, 11:09
Sì Ciccio :) Le utenze viaggiano su cavi molto vicini fino alla centrale, le ADSL per questo interferiscono fra loro.

Ah ecco perché... lo immaginavo, infatti... i valori si deteriorano sempre nei momenti di più probabile elevato nr. di connessioni... ;)

Thanx! :p

treffy710
17-02-2009, 11:32
non è colpa dei tecnici. anzi, in certe zone fanno i salti mortali.voglio spendere una parola in loro favore.
sono cavi di 30- 40 anni che risentono del caldo del freddo. poi ci sone problematiche relative agli investimenti su alcune zone.
a volte devono risolvere problematiche molto difficili.
ci sono le utenze vip (banche, negozi (catene) ecc) che vengono collegate.
poi le compagnie tel concorrenti che 80% delle volte usano cavi telec
sicuramente incide tutto . per questo magari inizialmente si va bene poi....

schumy79
17-02-2009, 13:16
non è colpa dei tecnici. anzi, in certe zone fanno i salti mortali.voglio spendere una parola in loro favore.
sono cavi di 30- 40 anni che risentono del caldo del freddo. poi ci sone problematiche relative agli investimenti su alcune zone.
a volte devono risolvere problematiche molto difficili.
ci sono le utenze vip (banche, negozi (catene) ecc) che vengono collegate.
poi le compagnie tel concorrenti che 80% delle volte usano cavi telec
sicuramente incide tutto . per questo magari inizialmente si va bene poi....

poi se cambiassero il multicoppia farebbero contenti tutti :asd:

~FullSyst3m~
17-02-2009, 14:32
Magari hanno attaccato altre adsl :boh:

Si sono attaccati tutti all'inizio. Non capisco cosa possa essere.

random566
17-02-2009, 15:05
poi se cambiassero il multicoppia farebbero contenti tutti :asd:
non si tratta di lavori semplici o poco costosi, quindi difficilmente li farebbero per accontentare le esigenze di qualche decina di utenti che pretendono il massimo dalla propria connessione adsl.
inoltre non è neppure detto che il problema si risolva cambiando il cavo.
purtroppo i cavi telefonici in rame sono progettati per requenze ben più basse di quelle utilizzate dall'adsl.
inoltre, per ragioni di ottimizzazione delle dimensioni del cavo,, i vari doppini, anziche avere i 2 conduttori avvolti ad elica (come ad es. i cavi lan), sono uniti a gruppi di 2, pertanto ci sono svariati gruppi di 4 conduttori avvolti fra loro ad elica..
i 2 doppini costituiti da questi 4 fili sono poco schermati fra loro, pertanto se entrambi servono utenti adsl, le prestazioni di queste 2 utenze saranno notevolmente degradate.
per avere buone prestazioni adsl occorrerebbe che non si verificasse mai questo caso, ma dato l'elevatissimo numero di utenti adsl (ce l'hanno quasi tutti) è sempre più raro che non si verifichi.

Si sono attaccati tutti all'inizio. Non capisco cosa possa essere.
be' però magari il l'armadio ripartilinee che serve la tua zona non serve solo il tuo palazzo, ma un gruppo di 300/400 utenti, pertanto potrabbe darsi che l'attivazione che ha causato il pegiioramento delle tue prestazioni non sia proprio nelle immediate vicinanze

schumy79
17-02-2009, 15:34
non si tratta di lavori semplici o poco costosi, quindi difficilmente li farebbero per accontentare le esigenze di qualche decina di utenti che pretendono il massimo dalla propria connessione adsl.
inoltre non è neppure detto che il problema si risolva cambiando il cavo.
purtroppo i cavi telefonici in rame sono progettati per requenze ben più basse di quelle utilizzate dall'adsl.
inoltre, per ragioni di ottimizzazione delle dimensioni del cavo,, i vari doppini, anziche avere i 2 conduttori avvolti ad elica (come ad es. i cavi lan), sono uniti a gruppi di 2, pertanto ci sono svariati gruppi di 4 conduttori avvolti fra loro ad elica..
i 2 doppini costituiti da questi 4 fili sono poco schermati fra loro, pertanto se entrambi servono utenti adsl, le prestazioni di queste 2 utenze saranno notevolmente degradate.
per avere buone prestazioni adsl occorrerebbe che non si verificasse mai questo caso, ma dato l'elevatissimo numero di utenti adsl (ce l'hanno quasi tutti) è sempre più raro che non si verifichi.

Si sono d'accordo, anche se io mi riferivo a linee vecchie con cavi e apparati oramai degradati ;)

Zilloboch
17-02-2009, 15:56
ragazzi ma a cosa è dovuto il fatto che la portante che aggancia il mio router nel giro di una giornata cambia 4/5 volte?? ogni volta che la verifico è diversa.. :confused:

itised
17-02-2009, 17:28
Negli ultimi tempi ho notato un pesantissimo rallentamento dell'HTTP; la navigazione è molto difficoltosa. Viceversa il P2P va sempre abbastanza bene. Ma l'HTTP è pietoso (anche a P2P spento intendo, ovviamente). Qualcun altro ha riscontrato la stessa problematica?

MATTEW1
17-02-2009, 19:17
ragazzi da 2 settimane la sera dalle 8 navigo a 2 mega e giocare è impossibile!mentre il pomeriggio tutto ok..possibile!?

__miche__
17-02-2009, 20:31
Non ti fidare. Se non hai aperto una reclamo ufficiale quelli del call center ti stanno solo prendendo per i fondelli. Esperienza personale.

Chiama l'assistenza tecnica e digli che hai provato di tutto, dimostragli che ne sai più di loro e fatti aprire un reclamo ufficiale. Lascia il tuo numero di cell perchè ti possa richiamare un tecnico specializzato e tieni SEMPRE sott'occhio la pratica che a quel punto viene attivata sul sito 187.it perchè, da bravi furbetti e senza dirti niente, te la sbattono comunque velocemente in "proposta di chiusura" che equivale a dire: bho, intanto provo a non far niente e speriamo che funzioni e il cliente non se ne accorga. Quindi OCCHIO e vai di segnalazione e ticket ufficiale. E poi bombardali di chiamate (assistenza tecnica) se vedi cambiare di stato la tua segnalazione senza che abbiano chiamato.

Solo così sono riuscito ad avere assistenza da tecnici abbastanza competenti con cui parlare della linea, centrale e configurazione. Altrimenti il call center è sempre e solo stato un buco nero dove mi hanno raccontato SEMPRE E SOLO DELLE EMERITE BALLE. (Tipo: "ti richiamiamo noi domani... stai tranquillo".)

ciao

effettivamente, nessuno ha ancora richiamato e le cose stanno come prima..

xr5678
17-02-2009, 23:02
Ciao Malevole seguendo le tue indicazione o sostituito il cavetto che dal filtro porta al modem e o notato che lattenuazione e scesa da 25 db a 2 db mentre output power varia da 9,2 a 10,6 e normale la variazione,adesso i dati sono questi (riferendosi sempre alla adsl 640)
SNR Margin (dB) 33.0 31.0
Attenuation (dB 2.0 5.0
Output Power (dBm) 9.6 7.7
Attainable Rate (Kbps) 12224 1328
Rate (Kbps) 800 320

Super Frames 31740 31738
Super Frames Errors 0 0
RS Words 269794 134886
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0

Total ES 2 0
Total SES 2 0
Total UAS 44 0

stefanoasr
17-02-2009, 23:28
Ciao Malevole seguendo le tue indicazione o sostituito il cavetto che dal filtro porta al modem e o notato che lattenuazione e scesa da 25 db a 2 db mentre output power varia da 9,2 a 10,6 e normale la variazione,adesso i dati sono questi (riferendosi sempre alla adsl 640)
SNR Margin (dB) 33.0 31.0
Attenuation (dB 2.0 5.0
Output Power (dBm) 9.6 7.7
Attainable Rate (Kbps) 12224 1328
Rate (Kbps) 800 320

Super Frames 31740 31738
Super Frames Errors 0 0
RS Words 269794 134886
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0

Total ES 2 0
Total SES 2 0
Total UAS 44 0

:eek: cavoli che valori, ma abiti dentro la centrale? :sofico:

xr5678
17-02-2009, 23:49
A 4 metri.

cionci
18-02-2009, 08:16
Ciao Malevole
Si chiama Mavelot ;) Ormai l'hai chiamato in tutti i modi :asd:
La linea ora è perfetta...credo che ora dovresti chiamare la Telecom per farti rialzare la portante ;)

xr5678
18-02-2009, 10:00
Cionci secondo te dovrei chiamare il 187 per farmi alzare la portante,ma e forse outpunt power,o qualche altra dicitura non sono un esperto.

cionci
18-02-2009, 11:21
Cionci secondo te dovrei chiamare il 187 per farmi alzare la portante,ma e forse outpunt power,o qualche altra dicitura non sono un esperto.
Se hai una 7 Mega sì. A meno che tu non sia in una zona Anti Digital Divide o tu stia usando un'ADSL a consumo, dovresti avere la 7 Mega. Ed ora la tua linea lo permette, prima no.

Attenuation (dB 2.0 5.0
Sei praticamente attaccato alla centrale (si vede dall'attenuazione)

SNR Margin (dB) 33.0 31.0
Hai margine di rumore sufficiente per avere la 7 Mega.

Rate (Kbps) 800 320
Invece hai la 640K ;)

marlin
18-02-2009, 11:36
cionci, ecco i miei dati dopo l'intervento del dottore ;)

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4960 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 50 db 12 db
Margine di rumore 12 db 14 db

cionci
18-02-2009, 11:59
cionci, ecco i miei dati dopo l'intervento del dottore ;)

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4960 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 50 db 12 db
Margine di rumore 12 db 14 db
Sei limitato dalla distanza dalla centrale... In ogni caso io farei un controllino alla linea interna. L'attenuazione in down sembra essere troppo alta rispetto a quella in up.

atinvidia284
18-02-2009, 12:11
Dop un pò mi sono deciso a fare l'upgrade,in tre ore mi hanno accontentato :eek: direi che la linea è ora al limite,ma non ho avuto alcun problema in queste settimane di test :D
C'è stato un calo di 10-13 dB sul margine rumore (di solito in download si assesta sui 11.5/12)

http://img403.imageshack.us/img403/6513/dmt200902181306pa5.png[/URL]

http://img19.imageshack.us/img19/7625/dmt200902121627nc6.png

cionci
18-02-2009, 12:20
Hai davvero una portante altissima per l'attenuazione che hai. Se il SNRM è stabile non toccare niente ;)

marlin
18-02-2009, 12:21
Sei limitato dalla distanza dalla centrale... In ogni caso io farei un controllino alla linea interna. L'attenuazione in down sembra essere troppo alta rispetto a quella in up.

che tipo di controlli si potrebbero fare?

su cosa intervenire?

-Mirco-
18-02-2009, 12:22
Dop un pò mi sono deciso a fare l'upgrade,in tre ore mi hanno accontentato :eek: direi che la linea è ora al limite,ma non ho avuto alcun problema in queste settimane di test :D
C'è stato un calo di 10-13 dB sul margine rumore (di solito in download si assesta sui 11.5/12)

http://img403.imageshack.us/img403/6513/dmt200902181306pa5.png[/URL]

http://img19.imageshack.us/img19/7625/dmt200902121627nc6.png

scusami che programma è quello dello screen?:mbe:

cionci
18-02-2009, 12:25
che tipo di controlli si potrebbero fare?

su cosa intervenire?
Com'è organizzato il tuo impianto ? Quanti anni ha ?

cionci
18-02-2009, 12:26
scusami che programma è quello dello screen?:mbe:
DMTTool

-Mirco-
18-02-2009, 12:58
DMTTool
appena testato , che info da in + rispetto alle stats che si prendono da telnet con 1 netgear?

bebeto
18-02-2009, 13:11
Ho fatto alcune prove sul mio impianto essendo ritornato a Telecom dopo una schifosa parentesi con Tele2.
Ho un router US Robotics cable.
Alice 7 Mega
Le prove che ho fatto sono 3
1) router attaccato alla prima presa
2) router attaccato al gruppo APC con presa derivata
3) router attaccato alla sola presa derivata


http://img24.imageshack.us/img24/5525/adsltestso2.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=adsltestso2.jpg)

questa era Tele2, 4 Mega

http://img100.imageshack.us/img100/9022/nuovo1uv2.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=nuovo1uv2.jpg)

So già che la centrale è lontana, gli altri valori come vi sembrano ?


CIONCI dai una mano ad un biker nell'analisi

cionci
18-02-2009, 14:33
Nonostante tu sia lontano hai una linea più che perfetta. Riesci a prendere la portante piena. Chiaramente hai un po' più di margine sulla presa principale, ma se il SNR Margin è stabile non dovresti avere problemi nemmeno sulle altre. La avessi io una linea come la tua...il bello è che lo tua stessa attenuazione.

bebeto
18-02-2009, 14:48
ho notato che le oscillazioni SNR sono:

downstream tra 12,5 e 14
upstream tra 23 e 24,5

mediamente sono 6-7 db meno che con Tele2

La linea me l'ha settata in centrale un mio amico tecnico telecom a cui fortunatamente è stata assegnata l'attivazione.

Una cosa particolare mi capita se uso il modem Alice D-Link 302T.
Ancora non sblocco il firmware e si aggancia a quasi 7000.
Su windows dice che sono a 12 Mb......

cionci
18-02-2009, 14:50
E' chiaro che hai meno SNRM rispetto a prima, hai una portante ad 8 mega ora, prima l'avevi a 4.5 mega.
Comunque se il SNRM non scende sotto 12 dB aggancerai sempre il massimo.
Davvero fortunato ;)

bebeto
18-02-2009, 16:06
Davvero fortunato ;)

dopo aver avuto Tele2 è facile essere fortunati :D :D :sbonk:

aeroxr1
18-02-2009, 17:25
Dop un pò mi sono deciso a fare l'upgrade,in tre ore mi hanno accontentato :eek: direi che la linea è ora al limite,ma non ho avuto alcun problema in queste settimane di test :D
C'è stato un calo di 10-13 dB sul margine rumore (di solito in download si assesta sui 11.5/12)

http://img403.imageshack.us/img403/6513/dmt200902181306pa5.png[/URL]

http://img19.imageshack.us/img19/7625/dmt200902121627nc6.png


a me non riesce usare quel programma... selezione annex a all'inizio e poi metto l'indirizzo del router. Metto password e nome utente ma mi si illumina sempre di rosso la casella della porta.. che porta devo mettere ? ho un netgear

random566
18-02-2009, 17:32
a me non riesce usare quel programma... selezione annex a all'inizio e poi metto l'indirizzo del router. Metto password e nome utente ma mi si illumina sempre di rosso la casella della porta.. che porta devo mettere ? ho un netgear

se è un dg834gt o g v.4 e il firmware è quello originale, devi prima abilitare il telnet dalla pagina web del router http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
nel dmt devi lasciare vuoti nome utente e password e spuntare la casella "special logon", la porta è la 23

cionci
18-02-2009, 17:32
a me non riesce usare quel programma... selezione annex a all'inizio e poi metto l'indirizzo del router. Metto password e nome utente ma mi si illumina sempre di rosso la casella della porta.. che porta devo mettere ? ho un netgear
Ma il router è supportato ? Se è supportato ha il telnet attivo ? Su alcuni Netgear si abilita attraverso un'opzione chiamata debug all'interno dell'interfaccia web del router.

skryabin
18-02-2009, 17:42
Ma il router è supportato ? Se è supportato ha il telnet attivo ? Su alcuni Netgear si abilita attraverso un'opzione chiamata debug all'interno dell'interfaccia web del router.

attenzione, di quel programmino ne esistono varie versioni se ricordo bene, ognuna specifica per un determinato tipo di router, e non tutti i router sono supportati.
Questa ad esempio è quella che funziona con l'usr e ci stanno i link ufficiali nella finestrella per chi fosse interessato:
http://img530.imageshack.us/img530/5008/180220091844thumbio3.jpg (http://img530.imageshack.us/img530/9463/180220091844tt7.jpg)

La stessa versione dovrebbe andare anche per i seguenti modelli:
Speedport 500V/W500V, Siemens SL2-141-I/SLI-5300-I/CL-110-I, Speedtouch 716g,
Belkin 7633, T-Sinus 1054 DSL, BT Voyager 2091/2100/2110, Linksys WAG54GS,
USRobotics 9107/9108, Netgear DG834GT/DG834NB/DG834PNB, Hitachi AH4222,
BCM 6338/6348/6358

marlin
18-02-2009, 22:22
Com'è organizzato il tuo impianto ? Quanti anni ha ?

originale del 1975 ora non so se i miei hanno portato subito al secondo piano la linea dove sta il router ed altre prese telefoniche.

considera che poi il cavo che va al router corre per una 15 di metri e va in un'altra stanza al filtro dove c'è un telefono fisso. da lì credo che poi scenda al piano di sotto dove arriva da fuori il cavo telecom

skryabin
18-02-2009, 22:37
originale del 1975 ora non so se i miei hanno portato subito al secondo piano la linea dove sta il router ed altre prese telefoniche.

considera che poi il cavo che va al router corre per una 15 di metri e va in un'altra stanza al filtro dove c'è un telefono fisso. da lì credo che poi scenda al piano di sotto dove arriva da fuori il cavo telecom

Prima di tutto ti serve un pò di spirito di "fai da te" o meglio un amico che ci sappia fare coi cavi, meglio se elettricista o simile, altrimenti un professionista a pagamento.
Bisognerebbe togliere le eventuali suonerie a muro...essendo l'impianto vecchiotto forse ce l'hai. Poi bisognerebbe aprire il cassettino telecom e vedere se ci sta una qualche scatolina SIP all'interno; anche quella andrebbe tolta.

per vedere se l'impianto di casa è a posto una prima prova potrebbe essere quella di portare il router dove entrano i cavi telecom, li' di solito ci sta la prima presa (da verificare anche se in questa presa sono presenti condensatori e/o fusibili, vanno rimossi anche quelli)

Come secondo passo con il tuo amico elettricista o armato di spirito "fai da te" potresti provare ad escludere tutto il resto dell'impianto di casa per vedere cosa succede.

Però tutto sto discorso lo farei solo in caso di problemi grossi: 50 dB di attenuazione sono un problema grosso solo se disti meno di 3km e mezzo dalla centrale...se stai più lontano allora più che un elettricista ti serve un traslocatore xD

cionci
18-02-2009, 23:04
Però tutto sto discorso lo farei solo in caso di problemi grossi: 50 dB di attenuazione sono un problema grosso solo se disti meno di 3km e mezzo dalla centrale...se stai più lontano allora più che un elettricista ti serve un traslocatore xD
Ok, ma la linea sarebbe tre chilometri anche un upload, al contrario sembra più corta ;)
Attenuazione linea 50 db 12 db

skryabin
18-02-2009, 23:15
Ok, ma la linea sarebbe tre chilometri anche un upload, al contrario sembra più corta ;)
Attenuazione linea 50 db 12 db

azz, non l'avevo visto il 12...mi ero fermato al 50 dB ^^

Allora no, qualcosa non va, e no...tocca fare delle prove all'impianto come spiegato 2 post indietro, magari facendoti aiutare da qualcuno che se la cavicchia coi cavi, scusando il gioco di parole
Le cose da controllare son quelle: togliere suonerie a muro, condensatori/fusibili, scatoletta sip, e poi fare una prova solo sulla presa principale escludendo fisicamente il resto dell'impianto di casa staccando i cavetti che vanno dentro.
Magari come prima prova meno invasiva non staccare i cavi, attacca il router alla presa principale e scollega semplicemente tutti i telefoni, cosi' si escludono problemi di filtri e compagnia...però se non noti cambiamenti rilevanti dovrai staccare fisicamente i cavi che vanno all'impianto di casa e collegare il router solo alla presa principale.

cionci
18-02-2009, 23:17
Poi, per carità, non è detto che il problema sia nell'impianto di casa, ma qualcosa di losco lì c'è ;)

skryabin
18-02-2009, 23:21
Poi, per carità, non è detto che il problema sia nell'impianto di casa, ma qualcosa di losco lì c'è ;)

tra l'altro io sapevo che i problemi dell'impianto di casa (e quindi di interferenza dalla fonia) si "sentirebbero di più" in upload: è una diceria sbagliata?

cionci
18-02-2009, 23:24
tra l'altro io sapevo che i problemi dell'impianto di casa (e quindi di interferenza dalla fonia) si "sentirebbero di più" in upload: è una diceria sbagliata?
In teoria si dovrebbero sentire di più in download, proprio perché se guardi entrambi i segnali nello stesso istante quello di downstream è nettamente più attenuato di quello in upstream che è appena stato generato dal modem.

skryabin
18-02-2009, 23:27
In teoria si dovrebbero sentire di più in download, proprio perché se guardi entrambi i segnali nello stesso istante quello di downstream è nettamente più attenuato di quello in upstream che è appena stato generato dal modem.

chissà dove l'avevo letta sta cosa allora, era un discorso di frequenze, ma forse la verità sta nel mezzo xD

e ho dato pure teoria dei segnali -_-' semo a posto! la praticità delle università italiane è pari a zero...tutta teoria e niente sostanza

cionci
18-02-2009, 23:34
chissà dove l'avevo letta sta cosa allora, era un discorso di frequenze, ma forse la verità sta nel mezzo xD
Può essere eh...parlando di disturbi induttivi o capacitivi, non so su quali frequenze si vanno tipicamente ad inserire. Il canale in upstream è fra 20 e 200 Khz, il canale in downstream è fra 200 Khz e 1000 Khz.

skryabin
18-02-2009, 23:40
Può essere eh...parlando di disturbi induttivi o capacitivi, non so su quali frequenze si vanno tipicamente ad inserire. Il canale in upstream è fra 20 e 200 Khz, il canale in downstream è fra 200 Khz e 1000 Khz.

esatto, era proprio questo il discorso, cosi' al primo sguardo l'upload è quello più "vicino" alle frequenze di fonia...però non saprei dire quanto questo possa influire o meno su possibili "interferenze". Spesso quello che sembrerebbe a prima vista più "logico" approfondendo il discorso poi si smentisce quasi sempre ^^

cionci
18-02-2009, 23:45
esatto, era proprio questo il discorso, cosi' al primo sguardo l'upload è quello più "vicino" alle frequenze di fonia...però non saprei dire quanto questo possa influire o meno su possibili "interferenze". Spesso quello che sembrerebbe a prima vista più "logico" approfondendo il discorso poi si smentisce quasi sempre ^^
I disturbi dalla rete elettrica sono a 50 Hz...poi boh...sai sulle capacità parassite si fa presto, ma sono solitamente piccole, quindi magari possono dare più fastidio alle frequenze più alte :boh:

marlin
19-02-2009, 07:39
Prima di tutto ti serve un pò di spirito di "fai da te" o meglio un amico che ci sappia fare coi cavi, meglio se elettricista o simile, altrimenti un professionista a pagamento.
Bisognerebbe togliere le eventuali suonerie a muro...essendo l'impianto vecchiotto forse ce l'hai. Poi bisognerebbe aprire il cassettino telecom e vedere se ci sta una qualche scatolina SIP all'interno; anche quella andrebbe tolta.

per vedere se l'impianto di casa è a posto una prima prova potrebbe essere quella di portare il router dove entrano i cavi telecom, li' di solito ci sta la prima presa (da verificare anche se in questa presa sono presenti condensatori e/o fusibili, vanno rimossi anche quelli)

Come secondo passo con il tuo amico elettricista o armato di spirito "fai da te" potresti provare ad escludere tutto il resto dell'impianto di casa per vedere cosa succede.

Però tutto sto discorso lo farei solo in caso di problemi grossi: 50 dB di attenuazione sono un problema grosso solo se disti meno di 3km e mezzo dalla centrale...se stai più lontano allora più che un elettricista ti serve un traslocatore xD

azz, non l'avevo visto il 12...mi ero fermato al 50 dB ^^

Allora no, qualcosa non va, e no...tocca fare delle prove all'impianto come spiegato 2 post indietro, magari facendoti aiutare da qualcuno che se la cavicchia coi cavi, scusando il gioco di parole
Le cose da controllare son quelle: togliere suonerie a muro, condensatori/fusibili, scatoletta sip, e poi fare una prova solo sulla presa principale escludendo fisicamente il resto dell'impianto di casa staccando i cavetti che vanno dentro.
Magari come prima prova meno invasiva non staccare i cavi, attacca il router alla presa principale e scollega semplicemente tutti i telefoni, cosi' si escludono problemi di filtri e compagnia...però se non noti cambiamenti rilevanti dovrai staccare fisicamente i cavi che vanno all'impianto di casa e collegare il router solo alla presa principale.

Poi, per carità, non è detto che il problema sia nell'impianto di casa, ma qualcosa di losco lì c'è ;)


indagherò.....

mi stampo le istruzioni :D e quando ho un pò di tempo, provo con mio padre.

grazie ragazzi

cionci
19-02-2009, 07:56
Visto che l'impianto è vecchio potresti avere un condensatore fra i due cavi grossi che arrivano alla presa principale o addirittura dopo.

marlin
19-02-2009, 07:58
Visto che l'impianto è vecchio potresti avere un condensatore fra i due cavi grossi che arrivano alla presa principale o addirittura dopo.

più tardi se ho tempo vi faccio la foto di come arriva il cavo telecom e della prima scatoletta

a piu tardi!

marlin
19-02-2009, 11:56
più tardi se ho tempo vi faccio la foto di come arriva il cavo telecom e della prima scatoletta

a piu tardi!

ho messo il router alla presa dove arriva il cavo telecom, la prima differenza è la portante che sale a 6000 mentre sopra ora è 5200.

cambiando filtro la portante è salita a 5600, mah

scusate la qualità, se possono servire ecco le foto, io non ne capisco na mazza

qui dove arriva il cavo telecom
http://img513.imageshack.us/img513/4001/19022009018le3.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=19022009018le3.jpg)

qui è attaccato il router
http://img513.imageshack.us/img513/2724/19022009020qx2.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=19022009020qx2.jpg)

skryabin
19-02-2009, 12:09
ho messo il router alla presa dove arriva il cavo telecom, la prima differenza è la portante che sale a 6000 mentre sopra ora è 5200.

ora uppo la foto della presa dove arriva il cavo tel.

hai staccato anche tutti i telefoni di casa dalle prese? (ed altri apparecchi tipo fax, segreterie...è sottinteso)
quando colleghi solo il router alla presa principale non c'è bisogno di metterci il filtro. Il filtro serve solo per le apparecchiature telefoniche, non il router. Escludiamo prima un pò di variabili, poi si aggiungono a poco a poco, cercando di capire cosa incide negativamente...

non devi vedere tanto la portante agganciata quanto i valori dei dB ;)

marlin
19-02-2009, 12:10
hai staccato anche tutti i telefoni di casa dalle prese? (ed altri apparecchi tipo fax, segreterie...è sottinteso)
quando colleghi solo il router alla presa principale non c'è bisogno di metterci il filtro. Il filtro serve solo per le apparecchiature telefoniche, non il router.

si ho solo 1 fisso e un cordless

cionci
19-02-2009, 12:10
E sarebbe ancora meglio staccare completamente tutto il resto dell'impianto che deriva dalla presa principale.

skryabin
19-02-2009, 12:13
E sarebbe ancora meglio staccare completamente tutto il resto dell'impianto che deriva dalla presa principale.

bè questo glielo avevo già suggerito ^^

Però meglio che lo faccia non da solo...

Cmq hai ancora 50dB di attenuazione anche sulla presa principale con tutti i telefoni di casa staccati dalle prese??

mavelot
19-02-2009, 12:15
chissà dove l'avevo letta sta cosa allora, era un discorso di frequenze, ma forse la verità sta nel mezzo xD

e ho dato pure teoria dei segnali -_-' semo a posto! la praticità delle università italiane è pari a zero...tutta teoria e niente sostanza

AHHH

buona questa ....teoria dei segnali....mio dio che mostro di esame...porca vacca....

Beh al verità non sta nel mezzo....

1) Se ci sono problemi al download, i maggiori indiziati sono i condensatori, in quanto come ben sappiamo sono un corto alle alte frequenze

2) Se il problema è sull'upload, allora è maggiormete indiziato un filtro, o una suoneria elettromeccanica, o un telefono

cionci
19-02-2009, 12:20
qui dove arriva il cavo telecom
http://img513.imageshack.us/img513/4001/19022009018le3.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=19022009018le3.jpg)
I cavi color "rame" sono spellati ?
Puoi fare una nuova foto districando un attimo i cavi lasciandoli attaccati ? Non si capisce molto. Li tiri fuori, per quanto possibile, in modo da evidenziare dove si attaccano.

skryabin
19-02-2009, 12:21
AHHH

buona questa ....teoria dei segnali....mio dio che mostro di esame...porca vacca....

Beh al verità non sta nel mezzo....

1) Se ci sono problemi al download, i maggiori indiziati sono i condensatori, in quanto come ben sappiamo sono un corto alle alte frequenze

2) Se il problema è sull'upload, allora è maggiormete indiziato un filtro, o una suoneria elettromeccanica, o un telefono

M'ero fatto la stessa idea per sommi capi :D d'altronde la preparazione che ti danno a ing è quella...
Se ci dici che non ci stanno "casi particolari" per "esperienza sul campo" ci crediamo...

skryabin
19-02-2009, 12:24
qui dove arriva il cavo telecom
http://img513.imageshack.us/img513/4001/19022009018le3.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=19022009018le3.jpg)

ci sta qualche condensatoruccio li' da qualche parte? in base al discorso di cui sopra è probabile possa essere quello ad attenuare il download...vista l'età dell'impianto non è una possibilità remota.

cionci
19-02-2009, 12:27
Comunque i cavi che ripartono mi sembrano più nuovi del 1975 ;)

skryabin
19-02-2009, 12:30
Comunque i cavi che ripartono mi sembrano più nuovi del 1975 ;)

azz, pure l'intenditore, altro che Michele del glen grant ^^ (per chi si ricorda la pubblicità, bisogna essere come minimo del 75 in effetti per ricordarsela... :P)

marlin
19-02-2009, 12:35
nella presa principale l'attenuazione restava comunque a 49-50.
staccare tutto :eek: cacchio non ne sono capace...

dovrò farlo con mio padre, eventualmente quelle scatolette andrebbero sostitute con altre + recenti o vanno ancora bene?

skryabin
19-02-2009, 12:49
nella presa principale l'attenuazione restava comunque a 49-50.
staccare tutto :eek: cacchio non ne sono capace...

dovrò farlo con mio padre, eventualmente quelle scatolette andrebbero sostitute con altre + recenti o vanno ancora bene?

quali scatolette? O_o

intendi le prese? dove entrano i cavi telecom va bene anche un presa semplice tripolare "vuota", senza condensatori e roba del genere. Quindi basta eliminare questi elementi di disturbo dalla presa attuale e dovrebbe bastare

Oppure hai visto qualche scatolotto a forma di parallelepipedo da qualche parte? quello non va bene....si toglie.
A proposito, non ci hai ancora detto se hai una di quelle suonerie a muro...

marlin
19-02-2009, 12:58
quali scatolette? O_o

intendi le prese? dove entrano i cavi telecom va bene anche un presa semplice tripolare "vuota", senza condensatori e roba del genere. Quindi basta eliminare questi elementi di disturbo dalla presa attuale e dovrebbe bastare

Oppure hai visto qualche scatolotto a forma di parallelepipedo da qualche parte? quello non va bene....si toglie.
A proposito, non ci hai ancora detto se hai una di quelle suonerie a muro...

i condensatori si trovano dietro la presa, no? cioè non sono direttamente visibili togliendo il coperchio della presa?

suonerie a muro, no.... le uniche cose che suonano sono i telefoni.

lo scatolotto mi pare che non c'è,cmq appena torna mio padre da lavoro chiedo a lui.

cionci
19-02-2009, 13:12
Solitamente i condensatori sono dietro ;)

marlin
19-02-2009, 13:26
Solitamente i condensatori sono dietro ;)

in serata gli dò un'occhiata

grazie dell'aiuto :)

cionci
19-02-2009, 13:28
in serata gli dò un'occhiata

grazie dell'aiuto :)
Fai la foto che ti avevo detto...così magari puoi provare anche da solo a staccare l'impianto derivato...è una bazzecola ;)

marlin
19-02-2009, 13:31
Fai la foto che ti avevo detto...così magari puoi provare anche da solo a staccare l'impianto derivato...è una bazzecola ;)

farò anche quello

bye :)

biturbo
19-02-2009, 14:01
Siccome ho la portante a 6700/7100 vorrei usare il trucchetto telnet per collegarmi sempre a 8128 mi date i vari passaggi e relativo salvataggio nel router per piacere. Grazie

cionci
19-02-2009, 14:23
azz, pure l'intenditore, altro che Michele del glen grant ^^ (per chi si ricorda la pubblicità, bisogna essere come minimo del 75 in effetti per ricordarsela... :P)
Non me la ricordo...comunque non sai quante volte li ho passati quei cavi :muro:

cionci
19-02-2009, 14:23
Siccome ho la portante a 6700/7100 vorrei usare il trucchetto telnet per collegarmi sempre a 8128 mi date i vari passaggi e relativo salvataggio nel router per piacere. Grazie
Imho ti manca troppo...inoltre se non ci dici il tuo router e i dati della linea non possiamo aiutarti.

skryabin
19-02-2009, 14:44
Non me la ricordo...comunque non sai quante volte li ho passati quei cavi :muro:

l'intenditore che riconosceva il glen grant bendato ^^ vabbuò, era per dire che conosci i cavi talmente bene che azzardavi pure l' "annata" a momenti

Tobigheri
19-02-2009, 15:23
effettivamente, nessuno ha ancora richiamato e le cose stanno come prima..

Richiamali... Se ti dicono dal call center che "ti richiameranno", "che se lo sono segnati e ti richiameranno domani", etc... semplicemente ti stanno raccondando una bugia.

Fatti aprire ufficialmente il ticket dall'assistenza tecnica e verifica sul sito 187... il resto è fuffa.

ciao

biturbo
19-02-2009, 16:52
Imho ti manca troppo...inoltre se non ci dici il tuo router e i dati della linea non possiamo aiutarti.

Si scusa giustamente dimenticavo ho un Netgear DG834IT con firmware 1.02.16

Ecco i valori:

http://img26.imageshack.us/img26/4729/immaginemn8.png (http://imageshack.us)

cionci
19-02-2009, 17:29
Ti sei dimenticato la parte più importante del nome del tuo router. E' un DG834GIT o un DG834GTIT...se è un DG834GTIT che versione è ?

marlin
19-02-2009, 18:28
edit

marlin
19-02-2009, 18:29
allora questo è il retro della presa dove entra il cavo telecom
http://img519.imageshack.us/img519/1310/19022009033jk4.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=19022009033jk4.jpg)

questo è la presa nel dettaglio (il filo con trattini neri è protetto dalla plastica trasparente)
http://img10.imageshack.us/img10/9374/19022009035gq7.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=19022009035gq7.jpg)
i fili sono 4, 2 della telecom e 2 vanno al piano di sopra (non ho avuto modo di vedere la diramazione) dove si dividono in due direzioni


delle quali una, è questa
http://img10.imageshack.us/img10/652/19022009027xg9.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=19022009027xg9.jpg)

da dove parte il cavo telefonico che va al router

cionci
19-02-2009, 18:52
Sembra tutto ok.
Mi sembra di capire che il filo coperto dalla guaina trasparente è quello di derivazione...è quello che ritrovi nell'altra presa, giusto ?

Comunque ho qualche dubbio che la coppia con il bianco sia quello che arriva dalla Telecom. La parte spellata di quello bianco come è fatta ? E' un solo filo di rame spesso oppure è composto da tanti filamenti più piccoli ? Solitamente dovrebbe essere del primo tipo.

Adamantio
19-02-2009, 20:50
Raga io ho un router netgear dg834g v2 il ho scaricato il dmtool e messo indirizzo ip, porta 23 e special logon.... mi si connette ma non vedo le statistiche.... tutte le caselle rimangono vuote!!
Come mai??

biturbo
19-02-2009, 21:16
Ti sei dimenticato la parte più importante del nome del tuo router. E' un DG834GIT o un DG834GTIT...se è un DG834GTIT che versione è ?

E' il DG834GTIT magari scriverlo bene :doh: , il problema che non so che versione è lo preso un anno fa, nella scatola non dice niente è segnato DG834GT e sull'etichetta DG834GTIT

random566
19-02-2009, 21:27
Raga io ho un router netgear dg834g v2 il ho scaricato il dmtool e messo indirizzo ip, porta 23 e special logon.... mi si connette ma non vedo le statistiche.... tutte le caselle rimangono vuote!!
Come mai??

il dg834g v.2 non è sicuramente supportato da dmt

E' il DG834GTIT magari scriverlo bene :doh: , il problema che non so che versione è lo preso un anno fa, nella scatola non dice niente è segnato DG834GT e sull'etichetta DG834GTIT

non so se esistono varie cersioni del dg834gt, almeno dal sito netgear non si ha quest'informazione.
invece esistono sicuramente le varie versioni del dg834g (senza t)
di queste solo la v.4 e la v.5 dovrebbero supportare dmt

gionnico
19-02-2009, 21:45
E' il DG834GTIT magari scriverlo bene :doh: , il problema che non so che versione è lo preso un anno fa, nella scatola non dice niente è segnato DG834GT e sull'etichetta DG834GTIT

IT alla fine è solo italia.

Strano: un GT con WLAN a 54Mbps: l'hai limitata dalle impostazioni?
Eppure la schermata dovrebbe mostrare WLAN 54/108 mbps ..

Comunque il firmware v1.* mi pare sia solo del GT e cionci, il GT ha una sola versione!

marlin
20-02-2009, 07:41
Sembra tutto ok.
Mi sembra di capire che il filo coperto dalla guaina trasparente è quello di derivazione...è quello che ritrovi nell'altra presa, giusto ?

Comunque ho qualche dubbio che la coppia con il bianco sia quello che arriva dalla Telecom. La parte spellata di quello bianco come è fatta ? E' un solo filo di rame spesso oppure è composto da tanti filamenti più piccoli ? Solitamente dovrebbe essere del primo tipo.



ho controllato la derivazione...solo fili.

quello trasparente che ritrovo in tutte le prese è costituito da un solo filo in rame spesso e ruvido :D

tra l'altro l'impianto fu fatto da un amico di mio padre che lavorava alla telecom :p

Alexand3r
20-02-2009, 13:47
scusatemi ma è possibile che adesso che siamo a febbrario 2009 non mi è stato ancora effettuato il passaggio a 7 mega?

cionci
20-02-2009, 13:53
Comunque il firmware v1.* mi pare sia solo del GT e cionci, il GT ha una sola versione!
Sì, volevo scrivere G e basta invece ho scritto GT.

-Mirco-
20-02-2009, 13:54
scusatemi ma è possibile che adesso che siamo a febbrario 2009 non mi è stato ancora effettuato il passaggio a 7 mega?
chiama il 187..

mavelot
20-02-2009, 13:54
scusatemi ma è possibile che adesso che siamo a febbrario 2009 non mi è stato ancora effettuato il passaggio a 7 mega?

tutto è possibile....oppure te lo hanno effettuato ma ci sono stati problemi di delivery...oppure semplicemente la tua linea non li "vede" in quanto scadente....

posta parametri router per prima cosa

Alexand3r
20-02-2009, 14:16
posta parametri router per prima cosa

premetto che ho un Netgear DG834G v.4 settato cosi:
incapsulamento PPPoA
multiplazione VC
VPI 8
VCI 35
DSL Mode ADSL(G.DMT)
Dimensioni MTU 1500

allego uno screen dei miei valori di connessione:
http://img516.imageshack.us/img516/5194/statsic5.jpg

cm vedi il valore downstream sembra quello di una 2 mega...mentre quello dell'upstream di una 4 mega...possibile?e ho pure discreti valori di SNR e attenuazione.

mavelot
20-02-2009, 14:49
premetto che ho un Netgear DG834G v.4 settato cosi:
incapsulamento PPPoA
multiplazione VC
VPI 8
VCI 35
DSL Mode ADSL(G.DMT)
Dimensioni MTU 1500

allego uno screen dei miei valori di connessione:
http://img516.imageshack.us/img516/5194/statsic5.jpg

cm vedi il valore downstream sembra quello di una 2 mega...mentre quello dell'upstream di una 4 mega...possibile?e ho pure discreti valori di SNR e attenuazione.

confermo...non hai avuto l'upgrade chiaramente.....la linea è buona

Alexand3r
20-02-2009, 14:57
non hai avuto l'upgrade chiaramente.....


non avevo avuto l'upgrade...fino a 10 min fa...:D


http://img23.imageshack.us/img23/3497/status2mv2.jpg
che ne dite?

grazie Rodajas :ave:

-Mirco-
20-02-2009, 15:04
non avevo avuto l'upgrade...fino a 10 min fa...:D


http://img23.imageshack.us/img23/3497/status2mv2.jpg
che ne dite?

grazie Rodajas :ave:
direi che se abbassi il margine da telnet a 6db agganci portante piena :D

Alexand3r
20-02-2009, 15:07
come si fa?telnet lo conosco per sentito parlare ma non l'ho mai usato...perdona la mia ignoranza...se mi puoi illuminare te ne sarei grato :D

cionci
20-02-2009, 15:14
direi che se abbassi il margine da telnet a 6db agganci portante piena :D
Bisogna prima vedere se ha il margine di rumore stabile.

-Mirco-
20-02-2009, 15:16
Bisogna prima vedere se ha il margine di rumore stabile.
vabbè mal che vada che gli cade la linea , stacca la presa del router e la rimette , non è un danno grave :D

cionci
20-02-2009, 15:17
vabbè mal che vada che gli cade la linea , stacca la presa del router e la rimette , non è un danno grave :D
Dipende...potrebbe anche non cadere la linea ed avere errori senza accorgersene.

schumy79
20-02-2009, 15:48
vabbè mal che vada che gli cade la linea , stacca la presa del router e la rimette , non è un danno grave :D

si ma dopo 3 volte ti rompi le @@ :asd:

Adamantio
20-02-2009, 16:15
Questi sono i miei valori che ne dite?

slacker
20-02-2009, 16:17
come si fa?telnet lo conosco per sentito parlare ma non l'ho mai usato...perdona la mia ignoranza...se mi puoi illuminare te ne sarei grato :D

Ti consiglio il firmware DGTeam, che supporta il cambio del SNR tramite gui :)

@Adamantio: se hai un DG834G V4 o GT installa il fw del DGTeam e tramite il pannello puoi cambiare il SNR per agganciare la portante piena

Alexand3r
20-02-2009, 16:48
Ti consiglio il firmware DGTeam, che supporta il cambio del SNR tramite gui :)

direi che è meglio provare prima via telnet e poi se il gioco vale la candela moddo il firmware del netgear...o dici che posso andare tranquillo?dove lo posso trovare?

slacker
20-02-2009, 17:02
direi che è meglio provare prima via telnet e poi se il gioco vale la candela moddo il firmware del netgear...o dici che posso andare tranquillo?dove lo posso trovare?

http://dgteam.ilbello.com/
Lo uso solo da un giorno, ma per adesso tutto ok!
Qui il thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1845107

Alexand3r
20-02-2009, 21:34
ho messo il firmware DGTeam...ora come devo fare per variare il snr...comunque nell'arco del pome ho notato che oscillava tra 9 e 15 come valore...vorrei aumentarlo e settarlo sui 25 se è possibile...

edit: ho trovato il comando...ho abbassato il snr facendo varie prove di download e ho guadagnato una 70 kb/s in più...niente male :)

cionci
21-02-2009, 07:45
ho messo il firmware DGTeam...ora come devo fare per variare il snr...comunque nell'arco del pome ho notato che oscillava tra 9 e 15 come valore...vorrei aumentarlo e settarlo sui 25 se è possibile...

edit: ho trovato il comando...ho abbassato il snr facendo varie prove di download e ho guadagnato una 70 kb/s in più...niente male :)
Tra 9 e 15 è una bella variazione.... Portalo a non meno di 9 dB imho.

alexbsc
21-02-2009, 07:55
Ma del profilo F180 non se ne parla più?
C'è modo per "iscriversi" al programma di beta tester? :D

alexbsc
21-02-2009, 08:07
Beh non c'è molto da dire...è un profilo standard, assieme alla controparte I180, per circuiti wholesale.

La favola del beta-testing è finita da un po', comunque.

Peccato :banned:

:D

Alexand3r
21-02-2009, 08:55
Tra 9 e 15 è una bella variazione.... Portalo a non meno di 9 dB imho.

ieri sera lo avevo portato a 7,6 dB....ora che mi sono alzato l'ho trovato a 8,8 dB...è ok?

Gandhi82
21-02-2009, 09:55
io ho dei problemi....già contattato x telefono,ma ogni volta dicono ke tutto regolare,x loro
1) la connessione mi salta un 2-3 volte al giorno,a volte proprio mentre stò lavorando,stacca e riattacca automaticamente in una frazione di secondo.

su questa immagine dal sito di alice ti aiuta riporta 100,0 Mbps,mentre a me solo 10,0 possibtle?
http://img527.imageshack.us/img527/8453/veloxconnessione3b.th.gif (http://img527.imageshack.us/my.php?image=veloxconnessione3b.gif)
Test velocità
http://img167.imageshack.us/img167/6025/velocitadsl.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=velocitadsl.jpg)

BananaFlanders
21-02-2009, 12:21
Desidero ringraziare pubblicamente Rodajas che mi ha attivato la 7 Mb. :ave:

Allora la linea funziona bene, soprattutto il ping verso maya.ngi.it è passato da 45 ms a 30 ms!!! :)


Voglio però migliorare ora la portante che posso ottenere.


Uso il router Netgear DG834G v2.

In casa ho due prese telefoniche (installazione 1985): a quella principale è connesso un telefono tramite un filtro, mentre a quella secondaria è collegato direttamente il router tramite prolunga telefonica.

In questa configurazione ottengo questi valori:

http://img10.imageshack.us/img10/2286/adslteliq0.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=adslteliq0.jpg)

Se stacco il telefono e il filtro dalla presa principale ottengo questi (è il massimo ottenibile):

http://img23.imageshack.us/img23/4989/adslnotelaf1.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=adslnotelaf1.jpg)


Vorrei sapere se esiste qualche accorgimento per migliorare la portante con il telefono attaccato. Ho provato a connettere il router all'uscita per l'adsl del filtro mentre era connesso il telefono all'uscita del filtro per la voce . In questo caso ottengo valori uguali a quelli del secondo caso. Grazie.

-Mirco-
21-02-2009, 12:32
Desidero ringraziare pubblicamente Rodajas che mi ha attivato la 7 Mb. :ave:

Allora la linea funziona bene, soprattutto il ping verso maya.ngi.it è passato da 45 ms a 30 ms!!! :)


Voglio però migliorare ora la portante che posso ottenere.


Uso il router Netgear DG834G v2.

In casa ho due prese telefoniche (installazione 1985): a quella principale è connesso un telefono tramite un filtro, mentre a quella secondaria è collegato direttamente il router tramite prolunga telefonica.

In questa configurazione ottengo questi valori:

http://img10.imageshack.us/img10/2286/adslteliq0.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=adslteliq0.jpg)

Se stacco il telefono e il filtro dalla presa principale ottengo questi (è il massimo ottenibile):

http://img23.imageshack.us/img23/4989/adslnotelaf1.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=adslnotelaf1.jpg)


Vorrei sapere se esiste qualche accorgimento per migliorare la portante con il telefono attaccato. Ho provato a connettere il router all'uscita per l'adsl del filtro mentre era connesso il telefono all'uscita del filtro per la voce . In questo caso ottengo valori uguali a quelli del secondo caso. Grazie.
solita cosa da telnet prova ad abbassare il margine a 6db e vedi che dovresti agganciare di +

slacker
21-02-2009, 14:59
Vorrei sapere se esiste qualche accorgimento per migliorare la portante con il telefono attaccato. Ho provato a connettere il router all'uscita per l'adsl del filtro mentre era connesso il telefono all'uscita del filtro per la voce . In questo caso ottengo valori uguali a quelli del secondo caso. Grazie.

La cosa migliore credo che sarebbe cambiare il filtro e/o telefono, visto che attaccandoli perdi 8db in attenuazione. Non che l'attenuazione sia rilevante in questo caso, ma probabilmente agganceresti pure la portante piena.

BananaFlanders
21-02-2009, 16:44
La cosa migliore credo che sarebbe cambiare il filtro e/o telefono, visto che attaccandoli perdi 8db in attenuazione. Non che l'attenuazione sia rilevante in questo caso, ma probabilmente agganceresti pure la portante piena.

Allora ho eseguito un po' di prove questo pomeriggio.

Ho appurato che la prolunga del telefono mi abbassa il SNR di almeno 5 db, ma non posso farne a meno. :muro:

Poi mi sono concentrato sul filtro della presa principale, dato che negli ultimi tempi se alzavo la cornetta mi cadeva la linea (prima non lo faceva).
Ho aperto il filtro e (credo) ho ponticellato i pin del filtro per non interrompere il circuito come descritto nella guida che ho trovato nella sezione networking.
Ho provato se il telefono funzionasse, tutto ok, inoltre adesso alzando la cornetta il router non si disconnette.
Inoltre, sorprendentemente, adesso ottengo la portante in download a 8128 o 8064 con SNR di 12 db e attenuazione di soli 6 db. E tutto questo miglioramento solo per un stupido ponticello da spostare!!! :mbe:

Ho provato anche il download con una distro Debian arrivo anche a punte di 750 KB/s, non il massimo ma a me interessava migliorare la portante e non il download massimo ottenibile. Prova con il test NGI:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:19 del 21/2/2009
Download Speed: 6806 Kbps (850.8 KB/sec)
Upload Speed: 407 Kbps (50.9 KB/sec)


Ringrazio tutti per l'attenzione, credo adesso di avere tutto in ordine. :read:

Adamantio
21-02-2009, 17:53
Questi sono i miei valori che ne dite?

Uppete, qualcuno mi dice se i dati vanno bene??

MATTEW1
21-02-2009, 18:01
http://www.speedtest.net/result/415606287.png (http://www.speedtest.net)

è da quasi un mese che arrivato a quest'ora navigo a questa velocità e giocando a css mi è impossibile giocarci..!è assurdo!cosa posso fare!i va poi al max 4 mega..è assurdo avendo una 7 mega!devo chiamare e poI!?

BananaFlanders
21-02-2009, 18:36
Uppete, qualcuno mi dice se i dati vanno bene??

Sono OK, praticamente agganci la portata massima con poca attenuazione.

cionci
22-02-2009, 08:53
Allora ho eseguito un po' di prove questo pomeriggio.

Ho appurato che la prolunga del telefono mi abbassa il SNR di almeno 5 db, ma non posso farne a meno. :muro:

Poi mi sono concentrato sul filtro della presa principale, dato che negli ultimi tempi se alzavo la cornetta mi cadeva la linea (prima non lo faceva).
Ho aperto il filtro e (credo) ho ponticellato i pin del filtro per non interrompere il circuito come descritto nella guida che ho trovato nella sezione networking.
Ho provato se il telefono funzionasse, tutto ok, inoltre adesso alzando la cornetta il router non si disconnette.
Cambia prolunga ;) Non prendere mai di quelle che si arrotolano. 5 dB sono troppi, corrispondono a quasi 300 mt di cavo...
Mi linki la guida ?

Adamantio
22-02-2009, 08:56
Sono OK, praticamente agganci la portata massima con poca attenuazione.

Grazie, che io agganci con poca attenuazione è un bene o un male? L attenazione non deve essere alta?
Il margine rumore non è troppo basso in download? E meglio il protocollo ppoe o il ppoa??

BananaFlanders
22-02-2009, 10:57
Cambia prolunga ;) Non prendere mai di quelle che si arrotolano. 5 dB sono troppi, corrispondono a quasi 300 mt di cavo...
Mi linki la guida ?

Ovviamente ho una prolunga da 10 euro di circa 15 metri che si arrotola, inoltre passa vicino a prese elettriche e cavi audio. :doh:

Le guide che mi sono tornate utili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714

Ho scoperto anche che ho una suoneria a muro, ma non riesco a toglierla. :mbe:

Comunque sono talmente vicino alla centrale che riesco lo stesso ad avere la portante massima, quindi preferisco mantenere lo status quo.


Grazie, che io agganci con poca attenuazione è un bene o un male? L attenazione non deve essere alta?
Il margine rumore non è troppo basso in download? E meglio il protocollo ppoe o il ppoa??

L'attenuazione deve essere più bassa possibile, il target per il margine di rumore è di 12 db, se è più basso è importante che almeno sia stabile, di più non serve. Per il protocollo non so risponderti, sono ignorante. :fagiano:

MATTEW1
22-02-2009, 15:13
http://www.speedtest.net/result/415606287.png (http://www.speedtest.net)

è da quasi un mese che arrivato a quest'ora navigo a questa velocità e giocando a css mi è impossibile giocarci..!è assurdo!cosa posso fare!i va poi al max 4 mega..è assurdo avendo una 7 mega!devo chiamare e poI!?

NESSuno mi sa dare consigli?anche ora ..vado cosi

mirk271
22-02-2009, 16:06
Ciao,

io sono ancora a 2 Mbit , ho provato ha chiamare, ma niente, o dicono che non ne ho diritto perchè non ho il loro modem o mi vogliono vendere la 20 Mbit , sapete cosa si può fare per avere questo upgrade ?

Grazie

Ciao

strassada
22-02-2009, 16:22
riprova a chiamare fino a quando non troverai l'operatore giusto. devi solo chiedere l'upgrade gratuito (e che doveva essere automatico ma ancora non lo è stato per te) da 2 a 7 mega per una alice adsl senza modem in comodato: l'hanno chiesto e ottenuto a migliaia. loro fanno un controllo e in meno di un minuto ti dicono se lo puoi fare o meno. Stai solo attento a non accettare altre offerte che ti proporranno (HomeTV, 20 mega, modem in comodato, ecc...)

biturbo
22-02-2009, 17:14
Provo a chiedere qui: da un paio di mesi mi accade una cosa strana in download parte ad una velocità stabile poi quando arriva al 60% prende di punto in bianco una velocità stratosferica se per esempio il file è di 70MB e ne mancano 20 riesce a finirlo in un lampo (cosa fa va a 20MB) :mbe: , ma a me sembra che lo scarichi male poi controllo il file sembra tutto ok, è una cosa stranissima :confused:

atinvidia284
22-02-2009, 19:16
Ciao,

io sono ancora a 2 Mbit , ho provato ha chiamare, ma niente, o dicono che non ne ho diritto perchè non ho il loro modem o mi vogliono vendere la 20 Mbit , sapete cosa si può fare per avere questo upgrade ?

Grazie

Ciao
Dopo essereti collegato al reparto commerciale,dì che vuoi passare dal vecchio piano o profilo 2 mega al 7 con convinzione ed hai aspettato perchè pensavi avvenisse automaticamente da parte loro l'upgrade.

The_misterious
23-02-2009, 09:05
pure a voi con router alice vi è comparso il messaggio che vi obbligava a scaricare una patch per navigare?

biturbo
24-02-2009, 12:36
Ho appena messo il firmware moddato al Netgear DG834GT, mi dite cosa devo modificare per piacere per agganciare sempre 8128, mi sembra di aver letto l'SNR, ma dove nel pannello del router?

stefanoasr
24-02-2009, 13:52
Ho appena messo il firmware moddato al Netgear DG834GT, mi dite cosa devo modificare per piacere per agganciare sempre 8128, mi sembra di aver letto l'SNR, ma dove nel pannello del router?

Nella voce "Impostazioni ADSL avanzate" abbassi la percentuale dell'SNR fino a quando non riesci ad ottenere la portante massima

biturbo
24-02-2009, 14:21
Nella voce "Impostazioni ADSL avanzate" abbassi la percentuale dell'SNR fino a quando non riesci ad ottenere la portante massima

Grazie Ste, l'ho abbassato sino al 30% io li ho memorizzati i dati ma siccome ogni sera spengo il router rimarrà il valore il giorno seguente?

xr5678
26-02-2009, 19:26
Volevo chiederti se istallando 4 compiuter ( lan ) su modem alice gate voip 2 plus wifi linea adsl 640kb,questa velocita me la ritrova sui 4 compiuter oppure viene divisa per 4.

skryabin
26-02-2009, 19:34
Volevo chiederti se istallando 4 compiuter ( lan ) su modem alice gate voip 2 plus wifi linea adsl 640kb,questa velocita me la ritrova sui 4 compiuter oppure viene divisa per 4.

X+Y+W+Z=640

con x,y,w,z banda variabile usata da ciascun computer, a meno di cose strambe configurate dentro al router (che mi sembra strano)

masand
26-02-2009, 20:07
Ho appena messo il firmware moddato al Netgear DG834GT, mi dite cosa devo modificare per piacere per agganciare sempre 8128, mi sembra di aver letto l'SNR, ma dove nel pannello del router?

Nella voce "Impostazioni ADSL avanzate" abbassi la percentuale dell'SNR fino a quando non riesci ad ottenere la portante massima

Ho anche io il tuo stesso router... perché bisogna mettere un FW moddato? Con Alice da qualche problama avere quello di default?

P.S. Io non ho una voce che mi dice "mpostazioni ADSL avanzate".

Grazie molte :)

Un saluto a tutti...
masand

stefanoasr
26-02-2009, 22:31
Grazie Ste, l'ho abbassato sino al 30% io li ho memorizzati i dati ma siccome ogni sera spengo il router rimarrà il valore il giorno seguente?

Si, con questo firmware i valori rimangono salvati.

Ho anche io il tuo stesso router... perché bisogna mettere un FW moddato? Con Alice da qualche problama avere quello di default?

P.S. Io non ho una voce che mi dice "mpostazioni ADSL avanzate".

Grazie molte :)

Un saluto a tutti...
masand

Il fatto di utilizzare queto firmware è solo per il motivo che "aggiunge" qualche funzionalità al router; ovviamente con quello ufficiale non c'è alcun tipo di problema con Alice.

Dt Jackal
28-02-2009, 00:25
con un contratto alice tutto incluso business, mi sono fatto la mail di alice da usare con outlook express ma,dopo aver messo in.alice.it e out.alice.it cm indirizzo di entrata e uscita, mi da sempre errore e non ricevo e invio nulla..però se vado direttamente dal sito funziona tutto perfettamente..sinonimo che la mail è attiva..come mai?
cosa devo settare?

gaglia_1988
28-02-2009, 12:07
Salve mi sono da poco trasferito e questi sono i valori della mia linea alice 7mb

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7520 kbps 480 kbps
Attenuazione di Linea 7.5 db 15.0 db
Margini di Rumore 18 db 11.5 db

Questi i valori di down e up da NGI
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:58 del 28/2/2009
Download Speed: 6138 Kbps (767.3 KB/sec)
Upload Speed: 392 Kbps (49 KB/sec)


Questi i valori di down e up da speedtest.net
http://www.speedtest.net/result/420019119.png

Ping medio da maya.ngi.it 37ms

Utilizzo come router un Netgear DG834G V5.
Vorrei capire se posso agganciare portante piena variando il margine di rumore.
Purtroppo però il router che possiedo non permette di fare questa operazione e il mio negoziante con una differenza di 30€ me lo cambierebbe con un DG834GT.
Sono ben disposto al cambio a patto che ci siano le condizioni per poter effettivamente agganciare a 8m. Cosa ne pensate?

esteban19
04-03-2009, 09:09
ciao a tutti
dopo tanta inutile attesa ho deciso di attivarmi per il passaggio dalla 2 alla 7 mega (che tanto automatico non è stato)
da contratto io ho la 2 mega con modem in comdodato d'uso gratuito (che non uso più da quando ho preso un router wifi)

mi conviene chiamare il 187 o fare online?

se chiamo il 187 cosa devo dire all'operatore in modo da non farmi fare qualche pasticcio (tipo cambi di contratto) per non rimanere senza linea come è successo a qualcuno?

se è meglio online, come devo fare per il passaggio?

grazie a chi mi darà una risposta ;)

ca' sugnu
04-03-2009, 09:26
ciao a tutti
dopo tanta inutile attesa ho deciso di attivarmi per il passaggio dalla 2 alla 7 mega (che tanto automatico non è stato)
da contratto io ho la 2 mega con modem in comdodato d'uso gratuito (che non uso più da quando ho preso un router wifi)

mi conviene chiamare il 187 o fare online?

se chiamo il 187 cosa devo dire all'operatore in modo da non farmi fare qualche pasticcio (tipo cambi di contratto) per non rimanere senza linea come è successo a qualcuno?

se è meglio online, come devo fare per il passaggio?

grazie a chi mi darà una risposta ;)

affidati al buon rodajas e ai suoi...miracoli :Prrr:

__miche__
04-03-2009, 09:31
Numero in privato, se non ci sono imprevisti te lo faccio al volo.

ciao, potresti dare una mano anche a me?

mavelot
04-03-2009, 10:00
ciao a tutti
dopo tanta inutile attesa ho deciso di attivarmi per il passaggio dalla 2 alla 7 mega (che tanto automatico non è stato)
da contratto io ho la 2 mega con modem in comdodato d'uso gratuito (che non uso più da quando ho preso un router wifi)

mi conviene chiamare il 187 o fare online?

se chiamo il 187 cosa devo dire all'operatore in modo da non farmi fare qualche pasticcio (tipo cambi di contratto) per non rimanere senza linea come è successo a qualcuno?

se è meglio online, come devo fare per il passaggio?

grazie a chi mi darà una risposta ;)

Dal sito non potresti farlo nemmeno....in quanto commercialmente la 2M è equiparata alla 7M , per cui avresti un bel messaggio di errore tipo :"Sulla linea è già presente l'offerta richiesta" ;)

Marke
04-03-2009, 11:19
ciao a tutti
dopo tanta inutile attesa ho deciso di attivarmi per il passaggio dalla 2 alla 7 mega (che tanto automatico non è stato)
da contratto io ho la 2 mega con modem in comdodato d'uso gratuito (che non uso più da quando ho preso un router wifi)

mi conviene chiamare il 187 o fare online?

se chiamo il 187 cosa devo dire all'operatore in modo da non farmi fare qualche pasticcio (tipo cambi di contratto) per non rimanere senza linea come è successo a qualcuno?

se è meglio online, come devo fare per il passaggio?

grazie a chi mi darà una risposta ;)
Ma dovrebbero passartela automaticamente.. In tal caso chiama il 187 almeno parli con qualcuno..

Gandhi82
04-03-2009, 12:15
è possibile installare alice flat pure su il mio portatile,x farlo usare a mio nipote?
devo cambiare il modem?

gionnico
04-03-2009, 13:06
è possibile installare alice flat pure su il mio portatile,x farlo usare a mio nipote?
devo cambiare il modem?

Si puoi. Flat o a consumo è una questione commerciale.
Se hai un modem usb dovrai continuare ad eseguire la connessione quando vuoi.. che però avrà un costo fisso. Alice 7 mega perlomeno che è in ADSL1 non darà problemi.
PS: Il modem 56k non va bene se è quello che usi ora.. ^_^ Si trovano modem adsl usb, ethernet, pcmcia a 30€ circa.

Gandhi82
04-03-2009, 13:10
Si puoi. Flat o a consumo è una questione commerciale.
Se hai un modem usb dovrai continuare ad eseguire la connessione quando vuoi.. che però avrà un costo fisso. Alice 7 mega perlomeno che è in ADSL1 non darà problemi.
PS: Il modem 56k non va bene se è quello che usi ora.. ^_^ Si trovano modem adsl usb, ethernet, pcmcia a 30€ circa.


ho l'originale,
il pirelli alice gate base
al mio pc l'ho attaccato tramite usb
cosa devo fare x attaccarci il portatile?

gionnico
04-03-2009, 13:34
ho l'originale,
il pirelli alice gate base
al mio pc l'ho attaccato tramite usb
cosa devo fare x attaccarci il portatile?

Allora hai già la flat. Vedi come ci si intende male.


Hai due possibilità:
1) compri un router (60€+ , c'è una discussione sui router migliori sticky)
2) condividi la connessione wifi del tuo fisso (se non hai wifi si può fare col cavo attaccato ma immagino sia scomodo)

Gandhi82
04-03-2009, 13:42
Scusami,mi sono spiegato male io
se c'è la possibilità di usare lo stesso ke ho,sarebbe meglio
devo installarlo via Ethernet il pc,e tramite USB il portatile? ho sbaglio

Gandhi82
04-03-2009, 16:28
Allora hai già la flat. Vedi come ci si intende male.


Hai due possibilità:
1) compri un router (60€+ , c'è una discussione sui router migliori sticky)
2) condividi la connessione wifi del tuo fisso (se non hai wifi si può fare col cavo attaccato ma immagino sia scomodo)

Voglio farlo proprio con il cavo...se mi spieghi come fare,x favore

doomer
04-03-2009, 17:58
Voglio farlo proprio con il cavo...se mi spieghi come fare,x favore

ti serve un router... un modem può gestire solo una connessione per volta

Gandhi82
04-03-2009, 18:11
ti serve un router... un modem può gestire solo una connessione per volta

quindi con il modem ke hò non si può

doomer
04-03-2009, 18:46
quindi con il modem ke hò non si può

esatto

gionnico
04-03-2009, 18:51
quindi con il modem ke hò non si può

Ma sì che si può. Naturalmente se il tuo computer è spento l'altro non avrà accesso a internet, a meno di prendersi il modem usb ed attaccarlo (a quel punto resteresti te senza, nel caso in cui ti servisse).

Modem all'usb del tuo computer. E un "cavo di rete incrociato" lungo quanto ti serve. Da attaccare all'ethernet di entrambi.

La funzione è la condivisione internet, trovi la guida qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=736090).

Per altri chiarimenti, posta su networking in generale (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=18), qui sei off topic.

Gandhi82
04-03-2009, 19:01
esatto

quale mi consiglieresti? non troppo costoso,se possibile

Dimenticavo...grazie a tutti

cionci
05-03-2009, 00:13
quale mi consiglieresti? non troppo costoso,se possibile
Ci sono dei DLink in offerta nei centri commerciali come Euronics, Mediaworld, Unieuro, Carrefour. Router ADSL wireless + chiave usb wifi a 39€ - 49€.

Marke
05-03-2009, 11:17
quale mi consiglieresti? non troppo costoso,se possibile

Dimenticavo...grazie a tutti
Io ti consiglio un router DLink, sarà più complicato da impostare ma dopo fidati che viaggi bene e puoi collegarci anche un portatile via wireless senza problemi di cavo.. Il mio l'ho pagato 55€ in fiera e mi trovo benissimo a parte qualche opzione limitata, ovvero non posso aprire più di 3 porte.. :muro:

cionci
05-03-2009, 11:29
ovvero non posso aprire più di 3 porte.. :muro:
Ma che modello è ?
Sono davvero pochine...

Gandhi82
05-03-2009, 12:50
Io ti consiglio un router DLink, sarà più complicato da impostare ma dopo fidati che viaggi bene e puoi collegarci anche un portatile via wireless senza problemi di cavo.. Il mio l'ho pagato 55€ in fiera e mi trovo benissimo a parte qualche opzione limitata, ovvero non posso aprire più di 3 porte.. :muro:

salve
ho preso adesso proprio il D-LINK DSL-2542B ADSL2+ 4- PORT MODEM ROUTER
funziona,almeno x adesso al pc di casa,però 2 luci del modem a volte continuano a lampeggiare,quella della porta in uso e quella di internet

ThePunisher
05-03-2009, 12:52
Connessione in pappa anche qui!

skryabin
05-03-2009, 12:53
salve
ho preso adesso proprio il D-LINK DSL-2542B ADSL2+ 4- PORT MODEM ROUTER
funziona,almeno x adesso al pc di casa,però le luci del modem 2 a volte continuano a lampeggiare

Come fa a funzionarti se Alice è morta in tutta Italia? muahuahuahauha

A proposito, mi rivolgo a chi di competenza: che sta succedendo? :rolleyes:

Siti esteri quasi completamente oscurati :sofico:
Navigazione a singhiozzo, google, gmal, vanno e non vanno...

C'è qualche problema grosso? perchè siamo già alla seconda se non terza volta nel giro di un mese che fa cosi'....

ThePunisher
05-03-2009, 12:58
Come fa a funzionarti se Alice è morta in tutta Italia? muahuahuahauha

A proposito, mi rivolgo a chi di competenza: che sta succedendo? :rolleyes:

Siti esteri quasi completamente oscurati :sofico:
Navigazione a singhiozzo, google, gmal, vanno e non vanno...

C'è qualche problema grosso? perchè siamo già alla seconda se non terza volta nel giro di un mese che fa cosi'....

Sì, da quando ce l'ho io :asd:.

Stetone
05-03-2009, 13:03
pure da me non va, motori di ricerca inaccessibili, qualche forum o sito riesco a raggiungerli, wow va, nn saprei, e pensare che ho lasciato infostrada da 15gg per venire in telecom, mi sa tanto che ho preso una fregatura.:D :D

skryabin
05-03-2009, 13:20
Sì, da quando ce l'ho io :asd:.

finiscila di sovraccaricare le dorsali coi tuoi programmi p2p :D


a parte gli scherzi: qualche dettaglio tecnico sul problema non si riesce ad averla, o è roba top secret?
Può essere che è la solita storia dei seabone? provocare però tutto sto macello come è possibile?

PS: si sta riprendendo forse, finito di mangere adesso mi sembra più reattiva. Non vorrei però sbilanciarmi.

ThePunisher
05-03-2009, 13:47
Tornato tutto ok.

mavelot
05-03-2009, 13:53
Come fa a funzionarti se Alice è morta in tutta Italia? muahuahuahauha

A proposito, mi rivolgo a chi di competenza: che sta succedendo? :rolleyes:

Siti esteri quasi completamente oscurati :sofico:
Navigazione a singhiozzo, google, gmal, vanno e non vanno...

C'è qualche problema grosso? perchè siamo già alla seconda se non terza volta nel giro di un mese che fa cosi'....

E chi l'ha detto che è morta Alice....a me non ha mai smesso di funzionare oggi....

ThePunisher
05-03-2009, 13:53
E chi l'ha detto che è morta Alice....a me non ha mai smesso di funzionare oggi....

Per mezz'ora se non è morta era moribonda.

cionci
05-03-2009, 14:05
Per mezz'ora se non è morta era moribonda.
Confermo

DigitalMax
05-03-2009, 14:24
Anche da me (sud sicilia), avevo connessione ma non avevo flusso.

Avigni
05-03-2009, 16:33
Tanto pè cantà, tutti nel paesello dove abito prov.Rovigo, siamo rimasti senza adsl da giovedi 19/02/2009 a lunedi sera 23/02/2009.
Chiesto motivazione con relativa incazzatura oltre tutto serve per lavoro "linea business", risposta mai avuto segnalazioni di guasti :mc: :muro: :cry:

PS: chi conosce nuove parolacce è pregato di inviarmele, non tirarmele, via MP, le mie sono finite, grazie

512
05-03-2009, 16:54
io ho tutt'ora qualche problema :rolleyes:

skryabin
05-03-2009, 17:01
io ho tutt'ora qualche problema :rolleyes:

idem, sembra un pò "incerta" la navigazione...alcuni siti si caricano ma rimangono "in caricamento" come facesse fatica a caricare qualche componente particolare (ad esempio adsense e queste cosucce che magari risiedono all'estero)

andrears250
06-03-2009, 01:20
in pappa anche a me ma non so se sia stata una coincidenza

1. non andava (timeout) il sito di opendns e la pagina di opendns su wiki (facebook si)

visto che avevo un dns di alice e uno open, li ho cambiati con gli svizzeri e tutto è tornato a funzionare alla grande.

Avigni
06-03-2009, 06:53
in pappa anche a me ma non so se sia stata una coincidenza

1. non andava (timeout) il sito di opendns e la pagina di opendns su wiki (facebook si)

visto che avevo un dns di alice e uno open, li ho cambiati con gli svizzeri e tutto è tornato a funzionare alla grande.

Fammi capire meglio, affermi che se si cambiano i DNS con quelli svizzeri...
quali sono quelli svizzeri?

mauretto81
06-03-2009, 10:07
ciao a tutti raga... era da un po che non bazzicavo questo thread e vedo che è cresciuto di molto... vi pongo un problema, a cui non so dare risposta: io ho un abbonamento alice flat 7 mega ma sono o no a 7 mega?

Andano nel menu del router ( un alice gate 2 plus wi-fi ) ottengo questo risultato:

http://img17.imageshack.us/img17/7712/modem1.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=modem1.jpg)

facendo invece un test con speedtest ottengo questo risultato:

http://www.speedtest.net/result/424037804.png (http://www.speedtest.net).

Che mi dite? grazie a tutti per le risposte che mi darete... :)

PS: aggiungo questi ulteriori dati:

http://img18.imageshack.us/img18/1671/modem2.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=modem2.jpg)

lucas.
06-03-2009, 10:13
ragazzi vorrei un vostro parere.
il cd di alice non vede la scheda ethernet integrata alla scheda madre anche se da gestioni periferiche funziona correttamente
ho attaccato il modem alice e navico senza cd di alice
e navico benissimo che dite posso rimanere cosi??:help:

-Mirco-
06-03-2009, 10:53
ciao a tutti raga... era da un po che non bazzicavo questo thread e vedo che è cresciuto di molto... vi pongo un problema, a cui non so dare risposta: io ho un abbonamento alice flat 7 mega ma sono o no a 7 mega?

Andano nel menu del router ( un alice gate 2 plus wi-fi ) ottengo questo risultato:

http://img17.imageshack.us/img17/7712/modem1.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=modem1.jpg)

facendo invece un test con speedtest ottengo questo risultato:

http://www.speedtest.net/result/424037804.png (http://www.speedtest.net).
per vedere la reale velocità ti sconsiglio test come speedtest, prova a scaricarti una bella distro e da li capirai molto di +
Che mi dite? grazie a tutti per le risposte che mi darete... :)

PS: aggiungo questi ulteriori dati:

http://img18.imageshack.us/img18/1671/modem2.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=modem2.jpg)
a parte che oò

schumy79
06-03-2009, 10:56
ragazzi vorrei un vostro parere.
il cd di alice non vede la scheda ethernet integrata alla scheda madre anche se da gestioni periferiche funziona correttamente
ho attaccato il modem alice e navico senza cd di alice
e navico benissimo che dite posso rimanere cosi??:help:

Non ho capito :asd:

lucas.
06-03-2009, 11:01
Non ho capito :asd:
quando faccio listallazione con cd di alice mi dice alla fine che non trova la scheda ethernet.
anche sè su gestioni periferiche funziona bene la scheda ethernet.
ho attaccato il modem al pc senza fare listallazione del cd di alice e navico bene lo stesso posso rimanere cosi senza il cd distallazione?
io ho la flat

skryabin
06-03-2009, 11:01
Non ho capito :asd:

e be sti cd installanti di alice, misteri ^^

Avendo un router una volta settata la connessione dentro al router basta collegare il cavo lan al pc e la connessione va (anche perchè di default sia pc che router spesso riescono ad autoconfigurarsi tramite dhcp)

Non c'è bisogno di cd vari il più delle volte

schumy79
06-03-2009, 11:14
e be sti cd installanti di alice, misteri ^^

Avendo un router una volta settata la connessione dentro al router basta collegare il cavo lan al pc e la connessione va (anche perchè di default sia pc che router spesso riescono ad autoconfigurarsi tramite dhcp)

Non c'è bisogno di cd vari il più delle volte

Cd? che è il cd ?:sofico:
A parte le battute.... direi che ha ragione skryabin.

lucas.
06-03-2009, 11:15
questo mi è successo da quando ho fatto il pc nuoco infatti quando vad sul numero 192.168.ecc il modem è rimasto come lo avevo impostato con il vecchio pc
allora navico senza problemi?

skryabin
06-03-2009, 11:21
questo mi è successo da quando ho fatto il pc nuoco infatti quando vad sul numero 192.168.ecc il modem è rimasto come lo avevo impostato con il vecchio pc
allora navico senza problemi?

prima di essere un modem è un router: è come se fosse un "mini-pc" che ti condivide la connessione.

Una volta settata la connessione su questo "mini-pc" basta il cavo lan: quindi se il router era stato configurato già precedentemente stai a posto.

lucas.
06-03-2009, 11:27
prima di essere un modem è un router: è come se fosse un "mini-pc" che ti condivide la connessione.

Una volta settata la connessione su questo "mini-pc" basta il cavo lan: quindi se il router era stato configurato già precedentemente stai a posto.

ok grazie per le info!!

doomer
06-03-2009, 12:06
ciao a tutti raga... era da un po che non bazzicavo questo thread e vedo che è cresciuto di molto... vi pongo un problema, a cui non so dare risposta: io ho un abbonamento alice flat 7 mega ma sono o no a 7 mega?

Andano nel menu del router ( un alice gate 2 plus wi-fi ) ottengo questo risultato:

http://img17.imageshack.us/img17/7712/modem1.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=modem1.jpg)

facendo invece un test con speedtest ottengo questo risultato:

http://www.speedtest.net/result/424037804.png (http://www.speedtest.net).

Che mi dite? grazie a tutti per le risposte che mi darete... :)

PS: aggiungo questi ulteriori dati:

http://img18.imageshack.us/img18/1671/modem2.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=modem2.jpg)
si sei a 7 mega

mauretto81
06-03-2009, 14:35
grazie per la risposta... ma allora... il risultato di speedtest?:mbe:

skryabin
06-03-2009, 14:45
grazie per la risposta... ma allora... il risultato di speedtest?:mbe:

ti hanno già detto di non usare speedtest (anche se te l'hanno scritto male sbagliando a quotare xD)

http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso

aspetta qualche sec-un minuto (non troppi, altrimenti il file finisce di scaricarselo :P ) e poi vedi a quanto si assesta, e non guardare il valore iniziale (è la cache del browser che riporta valori sballati inizialmente)

mauretto81
06-03-2009, 20:45
eccomi... il valore viaggia tra i 280 KB/sec e i 300 KB/sec ... che dite?

skryabin
06-03-2009, 21:15
eccomi... il valore viaggia tra i 280 KB/sec e i 300 KB/sec ... che dite?

che sono una 2 megabit e mezzo

treffy710
06-03-2009, 22:09
eccomi... il valore viaggia tra i 280 KB/sec e i 300 KB/sec ... che dite?

succede anche a una mia amica con portante 8128 (la 7 mega puo' essere 7600 o 8100 dipende da hardware della centrale)

ho provato a scaricare da http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/ e non va oltre i 400 . a volte anche 300.
sono limitazioni imposte. o sfortune?
va meno di me che arrivo a una 4 mega scarsa.
puo' essere la coppia a cui si è collegati ?
chiedo info .. grazie

Avigni
07-03-2009, 07:06
Per me è come un poker, sono sempre andato a vedere, ma il piatto era quasi sempre vuoto, due settimane fa andavo a 25 KB/S, oggi la furtuna mi sorride ecco lo scaricamiento, non è il top che ho potuto vedere, o che mi sono sognato, 890 KB/s, ma se fosse sempre cosi come oggi, vado alla prima messa tutti i giorni.