PDA

View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

skryabin
20-10-2008, 15:21
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:19 del 20/10/2008
Download Speed: 41667 Kbps (5208.4 KB/sec)
Upload Speed: 335 Kbps (41.9 KB/sec)


lol, non esistono connessioni cosi', disattiva l'antivirus mentre fai il test :D

danny92
20-10-2008, 15:33
lol, non esistono connessioni cosi', disattiva l'antivirus mentre fai il test :D

:stordita:
cn l'antivirus disattivato:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:33 del 20/10/2008
Download Speed: 6076 Kbps (759.5 KB/sec)
Upload Speed: 360 Kbps (45 KB/sec)

skryabin
20-10-2008, 15:37
:stordita:
cn l'antivirus disattivato:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:33 del 20/10/2008
Download Speed: 6076 Kbps (759.5 KB/sec)
Upload Speed: 360 Kbps (45 KB/sec)


tutto a posto, valori decenti, ritieniti più che fortunato...

danny92
20-10-2008, 15:40
tutto a posto, valori decenti, ritieniti più che fortunato...

perche devo ritenermi fortunato,se fino a qualke giorno fà scaricavo qualke file a 890??ke diamine è successo??

skryabin
20-10-2008, 15:53
perche devo ritenermi fortunato,se fino a qualke giorno fà scaricavo qualke file a 890??ke diamine è successo??

perchè alice è "fino a 7 mega"

danny92
20-10-2008, 15:56
perchè alice è "fino a 7 mega"

:cry: :cry: ok ti ringrazio tanto per l'aiuto ke mi hai dato,ciao ale.:cincin:

ISOLA
20-10-2008, 17:16
questo valore di download come lo vedete?
C'è da dire che lo ha raggiunto solo per 10-11 secondi versoil 50% del file,di solito si attesta sui 740-745

http://img528.imageshack.us/img528/6113/downloadrv6.jpg (http://imageshack.us)
http://img528.imageshack.us/img528/downloadrv6.jpg/1/w617.png (http://g.imageshack.us/img528/downloadrv6.jpg/1/)

skryabin
20-10-2008, 17:23
questo valore di download come lo vedete?
C'è da dire che lo ha raggiunto solo per 10-11 secondi versoil 50% del file,di solito si attesta sui 740-745

http://img528.imageshack.us/img528/6113/downloadrv6.jpg (http://imageshack.us)
http://img528.imageshack.us/img528/downloadrv6.jpg/1/w617.png (http://g.imageshack.us/img528/downloadrv6.jpg/1/)

il torrent non è un valido metodo per misurare la velocità..ci sono torrent buoni e torrent cattivi.

ISOLA
20-10-2008, 17:24
il torrent non è un valido metodo per misurare la velocità..ci sono torrent buoni e torrent cattivi.

a capisco....adesso provo uno dei test allora è che ho 3 pc in casa,uno in ethernet e due inwireless mi sa che falsano un pò i risultati.

skryabin
20-10-2008, 17:25
a capisco....adesso provo uno dei test allora è che ho 3 pc in casa,uno in ethernet e due inwireless mi sa che falsano un pò i risultati.

i test si fanno solo via cavo, il wireless è inaffidabile

ISOLA
20-10-2008, 17:33
i test si fanno solo via cavo, il wireless è inaffidabile

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:26 del 20/10/2008
Download Speed: 6525 Kbps (815.6 KB/sec)
Upload Speed: 400 Kbps (50 KB/sec)


si hai ragione ma se ho dei pc connessi via wireless nn rischia difalsare iltest?
Cmq ho avuto questo risultato


ma "815,6" vuol dire che ipoteticamente potrei scaricare a piu di 800kilo?ma nn è un pò troppo?

Gogeta ss4
20-10-2008, 17:38
Svelato il mistero.
Ho attivato Alice tutto incluso e il numero in VoIp è previsto. In più mi stanno inviando il telefono aladino per il VoIp ( che io non ho richiesto ) se accetto il pacco pago 14€ a fattura per 6 fatture e quindi utilizzerei il numero VoIp e di conseguenza il modem, altrimenti se lo rifiuto non utilizzerei il numero VoIp e quindi di conseguenza il modem.
L'unica cosa che non ho capito bene sono i 69€ dell'attivazione che non ho voluto fare. Ovvero se pagavo i 69€ loro mi inviavano aladino in comodato d'uso?

skryabin
20-10-2008, 17:44
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:26 del 20/10/2008
Download Speed: 6525 Kbps (815.6 KB/sec)
Upload Speed: 400 Kbps (50 KB/sec)


si hai ragione ma se ho dei pc connessi via wireless nn rischia difalsare iltest?
Cmq ho avuto questo risultato


ma "815,6" vuol dire che ipoteticamente potrei scaricare a piu di 800kilo?ma nn è un pò troppo?

kilobyte si, non è troppo, io faccio di piu' :P

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:43 del 20/10/2008
Download Speed: 7001 Kbps (875.1 KB/sec)


7 megabit sono per l'appunto 7000 kilobit ovvero 875kb/s come velocità massima (si dividono i bit per 8 per ottenere i byte)

ISOLA
20-10-2008, 17:45
kilobyte si, non è troppo, io faccio di piu' :P

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:43 del 20/10/2008
Download Speed: 7001 Kbps (875.1 KB/sec)


mo stasera riprovo quando non sonono collegati gli altri due pc e vediamo un pò...:D

skryabin
20-10-2008, 17:47
mo stasera riprovo quando non sonono collegati gli altri due pc e vediamo un pò...:D

bè la sera generalmente è pure meglio, il pomeriggio di solito è il momento più intasato...

ISOLA
20-10-2008, 17:49
bè la sera generalmente è pure meglio, il pomeriggio di solito è il momento più intasato...

ma come valori volevo sapere,sono nella media?sono molto più basso o me la cavicchio?
non ne ho idea.

skryabin
20-10-2008, 17:54
ma come valori volevo sapere,sono nella media?sono molto più basso o me la cavicchio?
non ne ho idea.

sono ottimi, se guardi il thread è pieno di gente che a si ritrova con la 7 mega che va come delle vecchie 2 mega se non peggio...quindi.
Sicuramente non siamo la maggioranza ad averceli cosi'

GlenTux
20-10-2008, 19:13
Sera
I soliti problemi ... Navigazione lenta !
Valori di linea buoni, la sera l'SNR scende a 9 circa in DL ma siamo a valori di una 640 se tutto va bene ...
I FAX il 187 neanche li legge, le pratiche vengono aperte e chiuse in meno di 48 ore ...
Alice 7MB ...

Prof. Orribilus
20-10-2008, 19:22
Non serve a nulla usare la connessione al 110%: un singolo utente non ha la "forza" di cambiare le statistiche, calcolate su migliaia di connessioni. E' come pensare di intasare l'autostrada A4 nel tratto a 4 corsie andando a 30 km/h, da solo.

Beh, a 30Km/h il traffico si intaserebbe con gli incidenti che causeresti... :D



Vi fornisco la mia testimonianza riguardo al recente upgrade ad Alice Tutto InC**lo:
http://www.speedtest.net/result/342025928.png (http://www.speedtest.net)
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=160ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=181ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=121ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=152ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=142ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=224ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=143ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=142ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=154ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=345ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=127ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=149ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=154ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=126ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=148ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=158ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=160ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=129ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=134ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=149ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=150ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=122ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=227ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=151ms TTL=127
Aggiungo, inoltre, che qualche ora fa l'upload era nella norma e il download... era identico :D; stanotte, invece, ho toccato i 20Mb! :mbe:

Che siano queste anomalie dovute ad un nuovo upgrade in corso?

P.S. Dopo le 22 tende tutto a tornare nella norma (tranne, ripeto, questa notte che ho superato il limite).



EDIT:
OMMMIODDDIIO!
:sbavvv:http://www.speedtest.net/result/342034383.png (http://www.speedtest.net):sbavvv:

skryabin
20-10-2008, 19:29
Vi fornisco la mia testimonianza riguardo al recente upgrade ad Alice Tutto InC**lo


:asd:

cmq, disattiva antivirus quando fai il test xD
a meno che non hai una 20 mega...

Prof. Orribilus
20-10-2008, 19:45
:asd:

cmq, disattiva antivirus quando fai il test xD
Escludo che il mio antivirus/firewall influisca perchè da quando ho Alice non ho mai avuto problemi (ping a 70 banda senza cali) avendocelo attivato; i giochi comunque li escludo dal monitoring, ma il browser no; e stanotte SpeedTest mi dava ping a 50 e circa 20Mb/s in down.



a meno che non hai una 20 mega...
Ho Alice da quando la offrivano a 2Mega, quindi dovrei stare sullo stesso vostro piano.
Devo dire di aver utilizzato la funzione "Ottimizza TCP/IP" di Alice Aiutati Che Dio Ti Aiuta; non conosco, però, i dettagli configurabili; che abbia settato qualcosa a che fare con la compressione dati (dal router risultano 6144Kb/s in down che ad ogni sua riconnessione oscillano molto; il massimo che abbia mai avuto, comunque, è di circa 7000Kb/s)?

danny92
20-10-2008, 19:51
bè la sera generalmente è pure meglio, il pomeriggio di solito è il momento più intasato...

skryabin ascolta 1 cosa..non è che la mia navigazione è lenta perchè nel pc ho installato hamachi e quindi ho 2 reti ?( naturalmente quella di hamachi solo locale)

skryabin
20-10-2008, 19:56
Escludo che il mio antivirus/firewall influisca perchè da quando ho Alice non ho mai avuto problemi (ping a 70 banda senza cali) avendocelo attivato; i giochi comunque li escludo dal monitoring, ma il browser no; e stanotte SpeedTest mi dava ping a 50 e circa 20Mb/s in down.




Ho Alice da quando la offrivano a 2Mega, quindi dovrei stare sullo stesso vostro piano.
Devo dire di aver utilizzato la funzione "Ottimizza TCP/IP" di Alice Aiutati Che Dio Ti Aiuta; non conosco, però, i dettagli configurabili; che abbia settato qualcosa a che fare con la compressione dati (dal router risultano 6144Kb/s in down che ad ogni sua riconnessione oscillano molto; il massimo che abbia mai avuto, comunque, è di circa 7000Kb/s)?

guarda che l'antivirus falsa solo i risultati degli speedtest, fidati...disattivalo per fare i test e poi dicci, non ti infetti mica...

skryabin
20-10-2008, 19:59
skryabin ascolta 1 cosa..non è che la mia navigazione è lenta perchè nel pc ho installato hamachi e quindi ho 2 reti ?( naturalmente quella di hamachi solo locale)

ascolta, mo facciamo na cosa, prendi un sito e cronometra in quanto ti si apre.
Poi lo cronometriamo pure noi e vediamo se è normale...che ne so poi se hamachi fa casini con le impostazioni internet di windows....a me no.

The_Kraker
20-10-2008, 20:26
Sulla mia linea di casa ho un abbonamento a Alice 7 Mega. Questi sono i valori riportati dal router:

SNR Margin (dB): 12.3 14.0
Attenuation (dB): 49.0 24.5
Output Power (dBm): 19.6 12.3
Attainable Rate (Kbps): 3968 580
Rate (Kbps): 3680 416

Non sono certo dei valori invidiabili, ma nonostante questo, la linea è stabile. Il problema è che quando gioco online ai FPS il ping ogni tanto schizza e vola sopra 400ms, rendendo di fatto impossibile giocare. E' possibile che sia colpa della Telecom?

Lanfi
20-10-2008, 20:55
Hai valore di attenuazione alti che non ti permettono di agganciare la portate piena della 7 mega...in questi casi di solito o stai lontano dalla centrale o hai nell'impianto di casa qualche problema.

danny92
20-10-2008, 21:39
i mieidati son questi:

DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 6720
US Margin 21
DS Margin 14
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 32
US Line Attenuation 34
Path Mode Interleaved

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

pero 6 giorni su 7 al posto di 6720 mi spunta 8124, che ve ne pare?sono buoni?

danny92
20-10-2008, 21:45
:mad:

El mouse
20-10-2008, 21:50
posta la schermata, se varia è molto probabile che sia un discorso di distanza e non di profilo: poi il profilo non si vede da quanto agganci in down, piuttosto si capisce di più guardando quanto agganci in up.
Inoltre, la portante di una 7 mega in down arriva a 8128 :rolleyes: mentre quella di una 4 mega dovrebbe (uso il condizionale perchè non ne sono sicuro, mai avuto una 4 mega) essere di 4832.
Ma come detto il "profilo" si riconosce dai valori che ti rileva il router e soprattutto da quanto agganci in upload, se sei a 320 è un profilo da 4 mega, di più hai una 7 mega.
Hai le idee confuse, se sei distante la portante agganciata diminuisce.

http://img387.imageshack.us/img387/58/modemjl3.th.png (http://img387.imageshack.us/my.php?image=modemjl3.png)http://img387.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Questo è il mia schermata!

skryabin
20-10-2008, 22:18
http://img387.imageshack.us/img387/58/modemjl3.th.png (http://img387.imageshack.us/my.php?image=modemjl3.png)http://img387.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Questo è il mia schermata!

hai già il profilo a 7 mega, non devi fare alcun sollecito al 187, la 4 mega non ha 480 in upload (ma 320, come ti ho anticipato nella precedente mia risposta)...

o sei distante dalla centrale
oppure hai problemi alla rete telefonica in casa.

danny92
20-10-2008, 22:20
i mieidati son questi:

DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 6720
US Margin 21
DS Margin 14
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 32
US Line Attenuation 34
Path Mode Interleaved

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

pero 6 giorni su 7 al posto di 6720 mi spunta 8124, che ve ne pare?sono buoni?:read:

skryabin
20-10-2008, 22:25
:read:

che c'è che non va? a me sembrano valori nella media...non eccezionali, ma almeno decenti.
Dici che 6/7 giorni ti compare 8000 e rotti? bè sicuro che tua mamma non ha un giorno in particolare in cui parla molto a telefono? hai i filtri? non è che te lo fa quando piove? ti ritrovi quei valori sempre in un ben determinato giorno/orario?

Besk
20-10-2008, 22:28
Esatto, reggeresti anche in FAST.

Anche io qualche giorno arrivo agli 8xxx! :asd:
Di solito la media è 7616 cmq

El mouse
20-10-2008, 22:30
hai già il profilo a 7 mega, non devi fare alcun sollecito al 187, la 4 mega non ha 480 in upload (ma 320, come ti ho anticipato nella precedente mia risposta)...

o sei distante dalla centrale
oppure hai problemi alla rete telefonica in casa.

Dalla centrale sarò a circa 1,5 Km, e la colonnetta l'ho a 10mt. L'impianto e nuovo, l'unica cosa è che mi hanno messo quelli della telecom una presa con all'interno un (credo condesatore in caso di temporali)!!

skryabin
20-10-2008, 22:34
Dalla centrale sarò a circa 1,5 Km, e la colonnetta l'ho a 10mt. L'impianto e nuovo, l'unica cosa è che mi hanno messo quelli della telecom una presa con all'interno un (credo condesatore in caso di temporali)!!

1.5 km sono tanti, ma non cosi' tanti per avere solo 3 mega secondo me...o i cavi che ti collegano in centrale sono messi male , magari fanno un giro assurdo e sono più di 2 km di cavo, oppure hai qualcosa che non va a casa
colonnetta conta poco, è dalla centrale che parte il segnale...
Cosa ti hanno messo? non è che si tratta del filtro? lo riconosci perchè ha due uscite una con su scritto "adsl" e una con su scritto "tel"
fai una prova: stacca tutti i telefoni di casa e fai riallineare il router, vedi che valori ti da mentre hai tutti i telefoni staccati.
togli anche quell'oggetto non identificato, riesci a farcelo vedere? dove te l'ha messo poi?

El mouse
20-10-2008, 22:39
Dal sito nvidia tiro giu i driver a una media di 380 kbps 120 mb in 5 minuti e20" con punte di 600 kbps!!

skryabin
20-10-2008, 22:42
Dal sito nvidia tiro giu i driver a una media di 380 kbps 120 mb in 5 minuti e20" con punte di 600 kbps!!

forse vuoi dire kB/s

a 380kbps ci metteresti 3 quarti d'ora a scaricare 120 mega :rolleyes:

El mouse
20-10-2008, 22:43
1.5 km sono tanti, ma non cosi' tanti per avere solo 3 mega secondo me...o i cavi che ti collegano in centrale sono messi male , magari fanno un giro assurdo e sono più di 2 km di cavo, oppure hai qualcosa che non va a casa
colonnetta conta poco, è dalla centrale che parte il segnale...
Cosa ti hanno messo? non è che si tratta del filtro? lo riconosci perchè ha due uscite una con su scritto "adsl" e una con su scritto "tel"
fai una prova: stacca tutti i telefoni di casa e fai riallineare il router, vedi che valori ti da mentre hai tutti i telefoni staccati.
togli anche quell'oggetto non identificato, riesci a farcelo vedere? dove te l'ha messo poi?

Intanto grazie per la disponibilità e la prontezza nel rispondere.
Domani gli faccio una foto e la posto!!!

No fino al filtro lo riconosco!!:asd: é posizionato all'interno della presa che ti mettono loro!
Ma per fare i test attenuazione ecc. ecc. come faccio!!

El mouse
20-10-2008, 22:47
forse vuoi dire kB/s

a 380kbps ci metteresti 3 quarti d'ora a scaricare 120 mega :rolleyes:

:ave: :ops: forse e meglio ora che vado:ronf: si Kb/s

skryabin
20-10-2008, 22:48
Intanto grazie per la disponibilità e la prontezza nel rispondere.
Domani gli faccio una foto e la posto!!!

No fino al filtro lo riconosco!!:asd: é posizionato all'interno della presa che ti mettono loro!

quale presa? quella che ti mettono a parte per l'adsl (nel caso avessi isdn) o quella dove entrano i cavi telecom da fuori? nel cassettino per intenderci.
Se spulci questo thread trovi qualcuno che ha nella firma un link per smanettare con la propria linea telefonica e capire se ci stanno condensatori, fusibili e fesserie...di sicuro le mettevano una volta, ma continuano a metterle coi condensatori? non lo sapevo...bisognerebbe controllare, una foto magari domani? aperta ovviamente
Per sapere attenuazione e snr dovresti leggerli dal router, ma non conosco il modem che ti han dato (sempre che sia possibile farlo in qualche modo)...passo la palla a chi ce l'ha, magari te lo sa dire lui come visualizzare attenuazione e snr

El mouse
20-10-2008, 23:02
quale presa? quella che ti mettono a parte per l'adsl (nel caso avessi isdn) o quella dove entrano i cavi telecom da fuori? nel cassettino per intenderci.
Se spulci questo thread trovi qualcuno che ha nella firma un link per smanettare con la propria linea telefonica e capire se ci stanno condensatori, fusibili e fesserie...di sicuro le mettevano una volta, ma continuano a metterle coi condensatori? non lo sapevo...bisognerebbe controllare :P

Praticamente dalla colonetta fuori arriva il cavo dove l'elettricista ha lasciato una scatolina, loro cosa fanno mettono un "aggegio" tra il cavo che viene dall'esterno e la loro presa rj45 (quella numerata), poi io (l'elettricista) da li ho fatto arrivare tutti i cavi e invio la linea per tutta la casa circa 5 o 6 prese! domani posto la foto!! e mi sa che invece di chiamare il 187 chiamo il mio amico che lavora in telecom (sezione impianti) e mi faccio dare qualche spiegazione in + ! Cmq credo anchio che anche se fossi a 3km dalla centrale dovrei viaggiare un po di + sarà forse perche prima di arrivare a casa mi c'è una salita!!:asd: :asd: :asd: :asd:

skryabin
20-10-2008, 23:11
Praticamente dalla colonetta fuori arriva il cavo dove l'elettricista ha lasciato una scatolina, loro cosa fanno mettono un "aggegio" tra il cavo che viene dall'esterno e la loro presa rj45 (quella numerata), poi io (l'elettricista) da li ho fatto arrivare tutti i cavi e invio la linea per tutta la casa circa 5 o 6 prese! domani posto la foto!! e mi sa che invece di chiamare il 187 chiamo il mio amico che lavora in telecom (sezione impianti) e mi faccio dare qualche spiegazione in + ! Cmq credo anchio che anche se fossi a 3km dalla centrale dovrei viaggiare un po di + sarà forse perche prima di arrivare a casa mi c'è una salita!!:asd: :asd: :asd: :asd:

chiama l'amico, ci mette 10 minuti a vedere se nella presa che ti ha montato ci sono condensatori...ma mi sembra strano che li mettano ancora, boh, non lo sanno che fanno problemi con le adsl?
Tra i cavi esterni e quelli interni basta una semplice presa tripolare, senza fronzoli, e da li' ci colleghi tutto il resto dell'impianto.
Cmq il tuo impianto è del tipo che se alzi la cornetta di qua si sente di la', oppure si escludono? se i telefoni si escludono non è un bene per l'adsl (serie o parallelo si dice)
Hai tutti i filtri in tutti e 5 i telefoni vero? anche se stanno su prese differenti da dove colleghi il modem vanno montati ugualmente, ma penso tu già la sappia, o no?

Prof. Orribilus
21-10-2008, 00:33
guarda che l'antivirus falsa solo i risultati degli speedtest, fidati...disattivalo per fare i test e poi dicci, non ti infetti mica...
No, vabbè, non era per il rischio di infezione, tanto basta disabilitare al browser la scansione del traffico di rete. E' che in passato, con versioni precedenti, non ho mai avuto differenze.
Comunque, l'ho fatto:
http://www.speedtest.net/result/342186947.png (http://www.speedtest.net)
Beh, tutto a posto, grazie. Perlomeno rientra nei valori rilevati dal router.

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=48ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=46ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=127
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=127
Questo è il ping fatto poco fa.

skryabin
21-10-2008, 00:43
No, vabbè, non era per il rischio di infezione, tanto basta disabilitare al browser la scansione del traffico di rete. E' che in passato, con versioni precedenti, non ho mai avuto differenze.
Comunque, l'ho fatto:
Beh, tutto a posto, grazie. Perlomeno rientra nei valori rilevati dal router.



vedi, che ti dicevo :D
Si con sti antivirus è un terno al lotto quando fai sti test...

ISOLA
21-10-2008, 07:53
Esatto, reggeresti anche in FAST.

Anche io qualche giorno arrivo agli 8xxx! :asd:
Di solito la media è 7616 cmq

che vuol dire?

Cioè se uno ha una portante "abbondante" che so dai 7616 in su potrebbe reggere il fast?

a me la linea va benissimo come portante,fisso a 7616 e 480 di UP ma piu che la "capienza" mi interesserebbe il ping...e penso sia la stessa cosa che interessa anche a te Besk....

volendo potrei richiedere il settaggio in fast?sperando in qualche operatore magnanimo?:stordita:

Gogeta ss4
21-10-2008, 08:53
Cmq sono passato a 7Mbit solo teoricamente.... non vado a più di 4/5 -.-'

cionci
21-10-2008, 08:57
Cmq sono passato a 7Mbit solo teoricamente.... non vado a più di 4/5 -.-'
Linea degradata o problema nell'impianto di casa ;) Posta i valori di linea.

El mouse
21-10-2008, 09:05
http://img387.imageshack.us/img387/58/modemjl3.th.png (http://img387.imageshack.us/my.php?image=modemjl3.png)http://img387.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)



Mi è sorto un dubbio, ma se io aggangio la centrale a 3648 come si vede nell'immagine, non è mica detto che la velocita sia quella, può essere anche di più o no!! Perche alcune volte mi è capitato di collegarmi a 2258, ma poi lo speedtest mi fa un 3000kbps!!!

cionci
21-10-2008, 09:12
Mi è sorto un dubbio, ma se io aggangio la centrale a 3648 come si vede nell'immagine, non è mica detto che la velocita sia quella, può essere anche di più o no!! Perche alcune volte mi è capitato di collegarmi a 2258, ma poi lo speedtest mi fa un 3000kbps!!!
La velocità massima raggiungibile è quella meno circa un 17%.

skryabin
21-10-2008, 12:04
Mi è sorto un dubbio, ma se io aggangio la centrale a 3648 come si vede nell'immagine, non è mica detto che la velocita sia quella, può essere anche di più o no!! Perche alcune volte mi è capitato di collegarmi a 2258, ma poi lo speedtest mi fa un 3000kbps!!!

La velocità massima raggiungibile è quella meno circa un 17%.

esatto, quella agganciata è sempre il massimo teorico, poi praticamente si toglie qualcosa...gli speedtest sono inaffidabili.

Gogeta ss4
21-10-2008, 12:18
Linea degradata o problema nell'impianto di casa ;) Posta i valori di linea.

L'impianto della casa è impossibile in quanto è stato rifatto tutto l'anno scorso.
Dove posso trovarli?

mavelot
21-10-2008, 12:57
L'impianto della casa è impossibile in quanto è stato rifatto tutto l'anno scorso.
Dove posso trovarli?

"Impossibile" non è una vocabolo che fa parte del dizionario informatico :D :D

danny92
21-10-2008, 13:20
mi postate un file di grosse dimensione,dove il download và al massimo?cosi provo la mia adsl..

skryabin
21-10-2008, 13:46
L'impianto della casa è impossibile in quanto è stato rifatto tutto l'anno scorso.
Dove posso trovarli?
le cose possono essere fatte male o bene...solo perchè ti funge il telefono non vuol dire che sia stato fatto a regola d'arte, l'adsl è piuttosto sensibile su certe cose...

"Impossibile" non è una vocabolo che fa parte del dizionario informatico :D :D
lol

mi postate un file di grosse dimensione,dove il download và al massimo?cosi provo la mia adsl..
te l'ho già postato ieri -_-

Prova a scaricare questo http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
se ti va a palla abbiamo chiuso...
quel file li' sicuramente va al massimo, risiede su server in fibra ad alte prestazioni, decisamente più affidabili degli speedtest....ah, disattivate gli antivirus quando volete fare ste prove, mannaggia...

Gogeta ss4
21-10-2008, 13:50
dove posso leggere i valori della portante?

skryabin
21-10-2008, 13:51
dove posso leggere i valori della portante?

nel router o nel modem, se te lo permette...

Gogeta ss4
21-10-2008, 13:52
nel router o nel modem, se te lo permette...

ok andrò nel router. poi ve li posto

skryabin
21-10-2008, 13:53
ok andrò nel router. poi ve li posto

se li trovi...sono quei valori che si misurano in dB, attenuazione e margine di rumore (snr) si chiamano

ShoShen
21-10-2008, 14:11
rag ho fatto il test che avete postato qualche pagina indietro...questo è il risultato (antivirus disattivato )

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:8 del 21/10/2008
Download Speed: 57049 Kbps (7131.1 KB/sec)
Upload Speed: 296 Kbps (37 KB/sec)


mi date un parere? :stordita:


grazie :)

skryabin
21-10-2008, 14:14
rag ho fatto il test che avete postato qualche pagina indietro...questo è il risultato:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:8 del 21/10/2008
Download Speed: 57049 Kbps (7131.1 KB/sec)
Upload Speed: 296 Kbps (37 KB/sec)


mi date un parere? :stordita:
antivirus disattivato

grazie :)

l'hai fatto dall'università :D
non esistono 60 mega in commercio
togli di mezzo anche il firewall nel caso...

Prof. Orribilus
21-10-2008, 14:19
vedi, che ti dicevo :D
Si con sti antivirus è un terno al lotto quando fai sti test...
Non mi aspettavo, però, uno sfalsamento in positivo.
Pensando, però, a come il Kasperky scansiona i flussi (ridireziona le connessioni dei programmi verso se stesso e poi le inoltra alla loro destinazione), chissà se, nel calcolo della banda, la quantità di dati trasferiti non venga percepita come la somma di questi ulteriori flussi creati, che poi non sono altro che quello originario "clonato".

skryabin
21-10-2008, 14:21
Non mi aspettavo, però, uno sfalsamento in positivo.
Pensando, però, a come il Kasperky scansiona i flussi (ridireziona le connessioni dei programmi verso se stesso e poi le inoltra alla loro destinazione), chissà se, nel calcolo della banda, la quantità di dati trasferiti non venga percepita come la somma di questi ulteriori flussi creati, che poi non sono altro che quello originario "clonato".

e stranamente falsano in positivo, anche a me quando usavo il kaspersky mi segnava velocità ben oltre i 30 megabit xD
Forse provocano una specie di "effetto spruzzo", permettetemi il termine

ShoShen
21-10-2008, 14:22
l'hai fatto dall'università :D
non esistono 60 mega in commercio
togli di mezzo anche il firewall nel caso...

ciao, non era uno scherzo :) io ho una 4 mega (2,4 effettivi, almeno cosi indica il modem )

adesso provo a rifare il test :)

skryabin
21-10-2008, 14:25
ciao, non era uno scherzo :) io ho una 4 mega (2,4 effettivi, almeno cosi indica il modem )

adesso provo a rifare il test :)

a be, 2.4 effettivi il test dovrebbe darti 2400kbps-300kB/s circa come valori attendibili, non di più...

Prof. Orribilus
21-10-2008, 14:26
e stranamente falsano in positivo
Seguendo l'ipotesi, non sarebbe più strano.



Forse provocano una specie di "effetto spruzzo", permettetemi il termine
Si, e la causa può essere quel ridirezionamento per la scansione (se abbiamo la fortuna che sia un meccanismo intuibile "ad occhio"... eheh).

ShoShen
21-10-2008, 14:28
rag ho rifatto il test...posto l'immagine dei risultati

(non è che sbaglio qualcosa tanto da falsare i risultati ? ) :stordita:
http://img37.picoodle.com/img/img37/3/10/21/t_aaaaaaaaaaam_78190ea.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/10/21/f_aaaaaaaaaaam_78190ea.jpg&srv=img37)

Lanfi
21-10-2008, 14:32
Ragazzi ma provare a scaricare un file da un server veloce e vedere la velocità media vi fa proprio schifo?

skryabin
21-10-2008, 14:38
Ragazzi ma provare a scaricare un file da un server veloce e vedere la velocità media vi fa proprio schifo?

no gli piace fotoshoppare o fare i test con antivirus attivi :sofico:

ShoShen
21-10-2008, 14:39
no gli piace fotoshoppare o fare i test con antivirus attivi :sofico:

ciao, ti assicuro che non è uno scherzo :)
ho fatto speedtest questo è il risultato (con l'altro avevo dei problemi)
http://www.speedtest.net/result/342455310.png (http://www.speedtest.net)

ps: mi date un parere?

skryabin
21-10-2008, 14:40
ciao, ti assicuro che non è uno scherzo :)
ho fatto speed test questo è il risultato
http://www.speedtest.net/result/342455310.png (http://www.speedtest.net)

spegni quel maledetto kis :D
cmq st'altra immagine è al polo opposto....scaricati na distro linux e fai prima ^^

ShoShen
21-10-2008, 14:44
l'antivirus (antivir) è disattivato

ma quindi i risultati fanno schifo? :p

ps: provando con file molto popolari non vado oltre i 250 kb se non ricordo male (però è una stima fatta ad occhio)

skryabin
21-10-2008, 14:45
l'antivirus (antivir) è disattivato

ma quindi i risultati fanno schifo? :p

ps: provando con file molto popolari non vado oltre i 250 kb se non ricordo male (però è una stima fatta ad occhio)

http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso

questo va sempre al massimo

Hai qualche firewall in particolare?
I risultati di ngi non li fai nemmeno all'università, quelli di speedtest invece sono pessimi, qualcosa di sbagliato nel pc ce l'hai...

ShoShen
21-10-2008, 14:48
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso

questo va sempre al massimo

Hai qualche firewall in particolare?

grazie lo provo subito

per quanto riguarda il firewall su questo pc uso quello integrato nel sistema operativo (windows vista)
:)

edit: ho rifatto svariate volte il test, ma otttengo risultati sempre molto diversi tra loro

skryabin
21-10-2008, 15:18
grazie lo provo subito

per quanto riguarda il firewall su questo pc uso quello integrato nel sistema operativo (windows vista)
:)

edit: ho rifatto svariate volte il test, ma otttengo risultati sempre molto diversi tra loro

che test? il download di quel file deve essere piuttosto costante altrimenti o hai la linea che va a singhiozzo oppure qualcuno sta usando la tua connessione
Cmq se annulli il download e lo riprendi ovvio che riprende i dati salvati nella cache e sembra che vada più veloce, lo devi lasciare scaricare per qualche minuto in modo che si stabilizzi

ShoShen
21-10-2008, 18:15
prima quando parlavo di test mi riferivo a quello sul sito speedtest :)

per quanto riguarda il file consigliato ho provato subito dopo a scaricarlo ma non andavo oltre i 130 kb...probabilmente visti anche i risultati dei test doveva esserci qualche problema in quel momento...riavviando il pc a e scaricando il file che mi hai consigliato a distanza di qualche ora la velocità si stabilizzava intorno a 240-250 kb

una domanda... mi consigli di chiedere l'upgrade a 7 mega? oppure se non sbaglio lo farà comunque in automatico ?

ps:comunque grazie per le risposte :)

skryabin
21-10-2008, 18:43
prima quando parlavo di test mi riferivo a quello sul sito speedtest :)

per quanto riguarda il file consigliato ho provato subito dopo a scaricarlo ma non andavo oltre i 130 kb...probabilmente visti anche i risultati dei test doveva esserci qualche problema in quel momento...riavviando il pc a e scaricando il file che mi hai consigliato a distanza di qualche ora la velocità si stabilizzava intorno a 240-250 kb

una domanda... mi consigli di chiedere l'upgrade a 7 mega? oppure se non sbaglio lo farà comunque in automatico ?

ps:comunque grazie per le risposte :)

speedtest una volta era abbastanza affidabile, ora di giorno da risultati spesso strampalati...la sera, su Roma, ritorna a darli piuttosto corretti.
Stai tranquillo che la velocità con cui scarichi il file che ti ho passato è quella, il fatto che variava al 99% è dovuto alla tua connessione, e non al carico del server da cui scaricavi.

Se dei 4 mega ne agganci di meno meglio non upgradare, stai già lontanissimo e peggioreresti solamente...a meno che in centrale non abbiano mux adsl2, in quel caso si potrebbe tentare.
Ma ce l'hanno il mux adsl2 nella tua centrale?

ShoShen
21-10-2008, 20:13
sul mux adsl2 sinceramente non saprei
teoricamente c'è la possibilità dei 20 mega quindi dovrebbe esserci (o sbaglio?) :fagiano:

grazie per la disponibilità :)

skryabin
21-10-2008, 20:34
sul mux adsl2 sinceramente non saprei
teoricamente c'è la possibilità dei 20 mega quindi dovrebbe esserci (o sbaglio?) :fagiano:

grazie per la disponibilità :)

prima devi vedere se il tuo numero è coperto dalla 20 mega...non è scontato. E in ogni caso il passaggio su mux adsl2 non sarà impresa facile.

mavelot
22-10-2008, 10:18
prima devi vedere se il tuo numero è coperto dalla 20 mega...non è scontato. E in ogni caso il passaggio su mux adsl2 non sarà impresa facile.

Se è coperto dalla 20Mega, al 99% è fornita su mux adsl2+ in Gbe.

In tal caso il cambio apparato è una conseguenza....quindi nulla che sia da chiedere come "favore"

Framol
22-10-2008, 19:31
sul mux adsl2 sinceramente non saprei
teoricamente c'è la possibilità dei 20 mega quindi dovrebbe esserci (o sbaglio?) :fagiano:

grazie per la disponibilità :)

E poi la 20 mega è sempre teoria,non viene mai raggiunta in quanto è molto sensibile al tratto doppinico,dovresti essere molto vicino alla centrale...

skryabin
22-10-2008, 19:45
Confermo le parole di Mavelot ergo smentisco quelle di sky.

Se vuoi lasciami il tuo numero in email waltereCHIOCCIOLINAlibero.it che controllo la centrale di attestazione.

buono a sapersi che ci vuol poco a farsi cambiare mux...pensavo fosse più difficoltoso.

E poi la 20 mega è sempre teoria,non viene mai raggiunta in quanto è molto sensibile al tratto doppinico,dovresti essere molto vicino alla centrale...

Il problema non è tanto per farsi la 20 mega che ovviamente alla sua distanza non allaccerà mai, è perchè in adsl 2 a grandi distanze riesci a guadagnare qualcosa da quanto ne so...sempre che esistano 7 mega su adsl2 (ma sempre per sentito dire dovrebbero esistere, di default no, sono su adsl standard)

SSB
23-10-2008, 11:09
Salve a tutti! Bando alle ciance vengo subito al dunque... :D
Ieri pomeriggio mentre armeggiavo con il mio nuovo eeepc ho casualmente notato che i valori dei ping effettuati da questo risultano incongruenti con quelli degli altri pc in lan! Mi spiego meglio, un semplice ping a 192.168.100.1 o 192.168.100.2 può arrivare tranquillamente a 4ms dal piccolo Asus, mentre tutte le altre macchine in rete smentiscono tale risultato, attestandosi sui 6ms. Fin qui non ci sarebbe tanto da scandalizzarsi, se non fosse che più ci si allontana più i valori divergono fino a divenire inverosimili! Posto subito qualche risultato e capirete da voi...

Ping da desktop (LAN to LAN) [192.168.0.1]:

Reply from 192.168.0.1: bytes=32 time 0.37 ms, TTL=240, Hop=15, Jitter=0.00 ms
Reply from 192.168.0.1: bytes=32 time 0.32 ms, TTL=240, Hop=15, Jitter=0.00 ms
Reply from 192.168.0.1: bytes=32 time 0.25 ms, TTL=240, Hop=15, Jitter=0.01 ms
Reply from 192.168.0.1: bytes=32 time 0.28 ms, TTL=240, Hop=15, Jitter=0.01 ms
Reply from 192.168.0.1: bytes=32 time 0.28 ms, TTL=240, Hop=15, Jitter=0.01 ms

Ping da eeepc (LAN to LAN) [192.168.0.1]:

Reply from 192.168.0.1: bytes=32 time 0.65 ms, TTL=240, Hop=15, Jitter=0.00 ms
Reply from 192.168.0.1: bytes=32 time 0.40 ms, TTL=240, Hop=15, Jitter=0.02 ms
Reply from 192.168.0.1: bytes=32 time 0.39 ms, TTL=240, Hop=15, Jitter=0.02 ms
Reply from 192.168.0.1: bytes=32 time 0.37 ms, TTL=240, Hop=15, Jitter=0.02 ms
Reply from 192.168.0.1: bytes=32 time 0.39 ms, TTL=240, Hop=15, Jitter=0.02 ms

Ping da desktop (LAN to WAN) [192.168.100.1]:

Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=126

Ping da eeepc (LAN to WAN) [192.168.100.1]:

Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=5ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=4ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=4ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=4ms TTL=126

Ping da desktop (LAN to WAN) [unidata.it]:

Risposta da 217.72.96.44: byte=32 durata=13ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.44: byte=32 durata=13ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.44: byte=32 durata=13ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.44: byte=32 durata=13ms TTL=55

Ping da eeepc (LAN to WAN) [unidata.it]:

Risposta da 217.72.96.44: byte=32 durata=10ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.44: byte=32 durata=9ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.44: byte=32 durata=9ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.44: byte=32 durata=10ms TTL=55

Ping da desktop (LAN to WAN) [maya.ngi.it]:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=24ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=25ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=24ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=24ms TTL=52

Ping da eeepc (LAN to WAN) [maya.ngi.it]:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=52
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=52

Ping da desktop (LAN to WAN) [k-play.de]:

Risposta da 81.3.59.4: byte=32 durata=28ms TTL=52
Risposta da 81.3.59.4: byte=32 durata=28ms TTL=52
Risposta da 81.3.59.4: byte=32 durata=28ms TTL=52
Risposta da 81.3.59.4: byte=32 durata=28ms TTL=52

Ping da eeepc (LAN to WAN) [k-play.de]:

Risposta da 81.3.59.4: byte=32 durata=21ms TTL=52
Risposta da 81.3.59.4: byte=32 durata=21ms TTL=52
Risposta da 81.3.59.4: byte=32 durata=21ms TTL=52
Risposta da 81.3.59.4: byte=32 durata=21ms TTL=52

Ping da desktop (LAN to WAN) [google.jp]:

Risposta da 72.14.235.104: byte=32 durata=323ms TTL=234
Risposta da 72.14.235.104: byte=32 durata=322ms TTL=234
Risposta da 72.14.235.104: byte=32 durata=323ms TTL=234
Risposta da 72.14.235.104: byte=32 durata=332ms TTL=234

Ping da eeepc (LAN to WAN) [google.jp]:

Risposta da 72.14.235.104: byte=32 durata=242ms TTL=234
Risposta da 72.14.235.104: byte=32 durata=241ms TTL=234
Risposta da 72.14.235.104: byte=32 durata=242ms TTL=234
Risposta da 72.14.235.104: byte=32 durata=241ms TTL=234

Un paio di tracert:

Tracert da Desktop (LAN to WAN) [google.jp]:

1 <1 ms <1 ms <1 ms shield1.uss.local [192.168.0.2]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * 7 ms 6 ms host133-2-static.45-88-b.business.telecomitalia.it [88.45.2.133]
4 7 ms 6 ms 6 ms r-fi67-vl14.opb.interbusiness.it [80.19.134.24]
5 13 ms 11 ms 12 ms 172.17.5.25
6 20 ms 20 ms 19 ms host245-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.it [80.20.8.245]
7 19 ms 18 ms 19 ms host177-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.it [80.20.8.177]
8 21 ms 20 ms 20 ms mil30-ibs-resid-1.seabone.net [195.22.192.177]
9 20 ms 18 ms 18 ms 72.14.196.141
10 20 ms 21 ms 21 ms 209.85.251.108
11 28 ms 29 ms 28 ms 209.85.251.113
12 39 ms 41 ms 40 ms 72.14.232.105
13 108 ms 108 ms 109 ms 72.14.236.220
14 134 ms 133 ms 134 ms 216.239.46.14
15 131 ms 179 ms 178 ms 216.239.43.80
16 181 ms 181 ms 182 ms 209.85.249.16
17 243 ms 243 ms 181 ms 209.85.249.16
18 262 ms 260 ms * 209.85.241.108
19 261 ms * 260 ms 209.85.241.102
20 320 ms 320 ms 260 ms 209.85.241.102
21 * 319 ms 324 ms 209.85.243.21
22 339 ms * 330 ms 72.14.236.98
23 342 ms * 329 ms 74.125.184.142
24 322 ms 323 ms * google.jp [72.14.235.104]
25 323 ms 323 ms 322 ms google.jp [72.14.235.104]

Tracert da eeepc (LAN to WAN) [google.jp]:

1 <1 ms <1 ms <1 ms shield1.uss.local [192.168.0.2]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms * * host133-2-static.45-88-b.business.telecomitalia.it [88.45.2.133]
4 5 ms 5 ms 4 ms r-fi67-vl14.opb.interbusiness.it [80.19.134.24]
5 8 ms 8 ms 8 ms 172.17.5.25
6 15 ms 16 ms 15 ms host245-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.it [80.20.8.245]
7 14 ms 14 ms 14 ms host177-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.it [80.20.8.177]
8 15 ms 15 ms 15 ms mil30-ibs-resid-1.seabone.net [195.22.192.177]
9 14 ms 14 ms 13 ms 72.14.196.141
10 16 ms 15 ms 16 ms 209.85.251.108
11 21 ms 22 ms 21 ms 209.85.251.113
12 28 ms 28 ms 22 ms 209.85.248.44
13 82 ms 94 ms 27 ms 209.85.250.140
14 100 ms 84 ms 93 ms 209.85.248.180
15 134 ms 136 ms 134 ms 216.239.43.80
16 136 ms 154 ms 149 ms 209.85.249.16
17 148 ms 183 ms 182 ms 209.85.248.130
18 207 ms 194 ms 195 ms 209.85.241.100
19 * 260 ms 260 ms 209.85.250.90
20 261 ms 185 ms 183 ms 209.85.241.98
21 * 240 ms 243 ms 209.85.243.23
22 * 245 ms 249 ms 72.14.236.206
23 252 ms * 242 ms 74.125.184.142
24 242 ms 248 ms 241 ms google.jp [72.14.235.104]

Scusate la lunghezza dell post, ma volevo essere esaustivo. In generale i tracert non rivelano percorsi diversi, quello di google qui sopra non fa testo perché anche da desktop due tracert consecutivi possono dare risultati diversi... Dite che devo preoccuparmi? :wtf: Vi anticipo che su nessuno dei due pc erano presenti antivirus, firewall (escluso quello di win) o applicazioni strane, solo Windows XP sp3 e software comune (editor di testo, qualche gioco e utility varie ma non di rete!). La connessione è naturalmente Alice 7Mega e sul router non sono presenti settaggi anomali su QoS o similari. Far valere la garanzia sull'eee dopo pochi giorni sarebbe scocciante! :doh:

PS
Chiedete pure se volete vedere qualche altro ping/tracert o le impostazioni delle schede di rete.

mavelot
23-10-2008, 11:11
buono a sapersi che ci vuol poco a farsi cambiare mux...pensavo fosse più difficoltoso.



Il problema non è tanto per farsi la 20 mega che ovviamente alla sua distanza non allaccerà mai, è perchè in adsl 2 a grandi distanze riesci a guadagnare qualcosa da quanto ne so...sempre che esistano 7 mega su adsl2 (ma sempre per sentito dire dovrebbero esistere, di default no, sono su adsl standard)

Se la piastra è ADSL2+, e il profilo lo prevede, si può avere 7M in ADSL2+, con indubbi vantaggi

skryabin
23-10-2008, 11:16
Se la piastra è ADSL2+, e il profilo lo prevede, si può avere 7M in ADSL2+, con indubbi vantaggi

è quello che gli consigliavo di fare, poichè dista parecchio dalla centrale e aggancia poco.
Credo abbia ancora un profilo da 4 mega di cui ne aggancia solamente 2.4 (cosi' ha detto), passare a 7 mega su stessa tecnologia è un suicidio probabilmente...l'unica sua speranza è proprio nell'adsl2+

mavelot
23-10-2008, 11:34
è quello che gli consigliavo di fare, poichè dista parecchio dalla centrale e aggancia poco.
Credo abbia ancora un profilo da 4 mega di cui ne aggancia solamente 2.4 (cosi' ha detto), passare a 7 mega su stessa tecnologia è un suicidio probabilmente...l'unica sua speranza è proprio nell'adsl2+

Su questo confermo, in quanto la vecchia 4M ha il target a 6dB, mentre la 7Mega standard è a 12dB...quindi si aggancia di meno....

rasputingol
23-10-2008, 14:21
Ciao a tutti. Telecom mi sta facendo sudare questo benedetto upgrade. Dopo innumerevoli telefonate al 187 (ognuna con una risposta diversa) sono riuscito a capire che dal punto di vista commerciale l'upgrade è avvenuto, infatti nel mio 187.it trovo la dicitura Alice Mega così come in bolletta Alice 7 mega. Dal punto di vista tecnico, che poi è quello che conta, invece no. Mantengo lo stesso profilo della 2 mega con valori 2461/351.
Al 187 non c'è verso di farglielo capire. Ogni volta mi aprono una segnalazione dal reparto tecnico (anche se chiamo il commerciale), mi chiedono un numero di cell x farmi contattare da un tecnico che puntualmente non chiama mai, tutto ciò da più di un anno.
Visto che la linea funziona bene e non mi fido della qualità offerta da altri operatori, sono giunto alla conclusione che la soluzione più rapida sarebbe disdire la mia linea e poi attivarne un'altra ex novo. Ma mi scoccerebbe assai rimanere senza ADSL per chissà quanto tempo.
Chiedo aiuto perchè non so che pesci pigliare.

skryabin
23-10-2008, 14:27
Ciao a tutti. Telecom mi sta facendo sudare questo benedetto upgrade. Dopo innumerevoli telefonate al 187 (ognuna con una risposta diversa) sono riuscito a capire che dal punto di vista commerciale l'upgrade è avvenuto, infatti nel mio 187.it trovo la dicitura Alice Mega così come in bolletta Alice 7 mega. Dal punto di vista tecnico, che poi è quello che conta, invece no. Mantengo lo stesso profilo della 2 mega con valori 2461/351.
Al 187 non c'è verso di farglielo capire. Ogni volta mi aprono una segnalazione dal reparto tecnico (anche se chiamo il commerciale), mi chiedono un numero di cell x farmi contattare da un tecnico che puntualmente non chiama mai, tutto ciò da più di un anno.
Visto che la linea funziona bene e non mi fido della qualità offerta da altri operatori, sono giunto alla conclusione che la soluzione più rapida sarebbe disdire la mia linea e poi attivarne un'altra ex novo. Ma mi scoccerebbe assai rimanere senza ADSL per chissà quanto tempo.
Chiedo aiuto perchè non so che pesci pigliare.
doppio

skryabin
23-10-2008, 14:29
Ciao a tutti. Telecom mi sta facendo sudare questo benedetto upgrade. Dopo innumerevoli telefonate al 187 (ognuna con una risposta diversa) sono riuscito a capire che dal punto di vista commerciale l'upgrade è avvenuto, infatti nel mio 187.it trovo la dicitura Alice Mega così come in bolletta Alice 7 mega. Dal punto di vista tecnico, che poi è quello che conta, invece no. Mantengo lo stesso profilo della 2 mega con valori 2461/351.
Al 187 non c'è verso di farglielo capire. Ogni volta mi aprono una segnalazione dal reparto tecnico (anche se chiamo il commerciale), mi chiedono un numero di cell x farmi contattare da un tecnico che puntualmente non chiama mai, tutto ciò da più di un anno.
Visto che la linea funziona bene e non mi fido della qualità offerta da altri operatori, sono giunto alla conclusione che la soluzione più rapida sarebbe disdire la mia linea e poi attivarne un'altra ex novo. Ma mi scoccerebbe assai rimanere senza ADSL per chissà quanto tempo.
Chiedo aiuto perchè non so che pesci pigliare.

sicuro di avere la 2 mega? valori snr e attenuazione?
Le 2 mega avevano upload a 320 o 350? non ricordo, o era la 4 mega ad averla a 320?...non sarai troppo distante dalla centrale per agganciarla? :( (o hai i solito problemi alla rete telefonica di casa)

rasputingol
23-10-2008, 14:39
sicuro di avere la 2 mega? valori snr e attenuazione?
Le 2 mega avevano upload a 320 o 350? non ricordo, o era la 4 mega ad averla a 320?...non sarai troppo distante dalla centrale per agganciarla? :( (o hai i solito problemi alla rete telefonica di casa)

Dunque:

valori down up
attenuazione 11.5 db / 8 db
margine rumore 27.3 db / 33.3 db

La distanza dalla centrale dovrebbe essere intorno agli 800m

Ho un po' di tempo in ufficio, numero in email waltereCHIOCCIOLAlibero.it che se non ci sono grossi casini da risolvere ti profilo il circuito a 7Mb.

Numero inviato, grazie x la disponibilità.

rasputingol
23-10-2008, 14:56
Non è arrivata mail, hai messo la "e" nell'indirizzo, vero? walterE CHIOCCIOLA libero.it

Eheh avevo messo un "re" in più.. Ora dovrebbe essere arrivata..

rasputingol
23-10-2008, 15:11
Non è arrivata mail, hai messo la "e" nell'indirizzo, vero? walterE CHIOCCIOLA libero.it

SEI IL MIO IDOLO

rasputingol
23-10-2008, 15:15
Apparentemente l'upgrade automatico non è mai partito sulla tua utenza, quantomeno a livello tecnico (non ho credenziali su quelli commerciali).

Ho provveduto manualmente.

Margine di rumore 29.6 dB 15.1 dB
Potenza applicata 11.9 dB 19.2 dB
Attenuazione 5.2 dB 11.2 dB
Velocità corrente di linea 477 Kb/s 8127 Kb/s

ciao

Grazie 1000!! E infatti ora:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:14 del 23/10/2008
Download Speed: 6978 Kbps (872.3 KB/sec)
Upload Speed: 403 Kbps (50.4 KB/sec)

gionnico
23-10-2008, 15:16
SEI IL MIO IDOLO

ora walte e walter conoscono il tuo numero. lol.
ps: se ho capito bene, walterere ^_^

skryabin
23-10-2008, 15:22
ora walte e walter conoscono il tuo numero. lol.

lol :D

btw, ottima linea ^^

Mo spiegatemi sta cosa :

Mode: G.DMT
Type: Fast <-----
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 14.7 12.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
.......
K (number of bytes in DMT frame): 255 27
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1 <------
Delay (msec): 0 0


In parole povere: una fast con un interleave depth? :confused:

rasputingol
23-10-2008, 15:23
Ahahahah :sofico:

Ma io mi domando, tu ci hai messo 10 minuti, ma è una cosa così difficile da fare? E' possibile che nessun operatore del reparto tecnico o commerciale con cui ho parlato (e sono stati tanti) non fosse in grado di risolvere la situazione? Alla fine come sempre in Italia x ottenere qualcosa bisogna avere culo (nel mio caso di essermi imbattuto in te) o essere raccomandati..

bimbetto
23-10-2008, 15:24
qualcuno riesce a spiegarmi questa cosa:

http://www.speedtest.net/result/343626508.png (http://www.speedtest.net)

http://img525.imageshack.us/img525/9367/48767938pb8.th.png (http://img525.imageshack.us/img525/9367/48767938pb8.png)

in pratica sono già 3/4 giorni che pur agganciando la linea 7 mega da dopo pranzo non funge + in down torna a valori di due mega:confused:

provincia di Roma, succede anche a qualcuno di voi?

saluti :)

skryabin
23-10-2008, 15:26
qualcuno riesce a spiegarmi questa cosa:

http://www.speedtest.net/result/343626508.png (http://www.speedtest.net)

http://img525.imageshack.us/img525/9367/48767938pb8.th.png (http://img525.imageshack.us/img525/9367/48767938pb8.png)

in pratica sono già 3/4 giorni che pur agganciando la linea 7 mega da dopo pranzo non funge + in down torna a valori di due mega:confused:

provincia di Roma, succede anche a qualcuno di voi?

saluti :)

speedtest ultimamente non va bene, soprattutto il pomeriggio (almeno basandomi sulla mia esperienza e su quella di altri amici)

fatti il test di ngi che al momento sembra abbastanza affidabile http://test.ngi.it/
oppure meglio ancora scarica una distribuzione linux e vedi a quanto ti si piazza il download

gionnico
23-10-2008, 15:29
speedtest ultimamente non va bene, soprattutto il pomeriggio (almeno basandomi sulla mia esperienza e su quella di altri amici)

fatti il test di ngi che al momento sembra abbastanza affidabile http://test.ngi.it/
oppure meglio ancora scarica una distribuzione linux e vedi a quanto ti si piazza il download

ngi test purtroppo ha scazzato in alto (70mbps mi sembra) a un utente qualche giorno fa.
non è dunque immune alle folli cache.

bimbetto
23-10-2008, 15:36
la cosa che non capisco è questa:
http://img525.imageshack.us/img525/3991/30807874dz5.th.png (http://img525.imageshack.us/img525/3991/30807874dz5.png)

se provo con server non di roma i risultati sono accettabili :confused:
stavo scaricando un file tramite is e non superavo i 100 kb :muro: quando la mattina saturo, sempre a 600/700 kb

ciao :)

skryabin
23-10-2008, 15:42
ngi test purtroppo ha scazzato in alto (70mbps mi sembra) a un utente qualche giorno fa.
non è dunque immune alle folli cache.

scazzano tutti con le cache di antivirus e webguard :D
è normale.
Io intendevo proprio sbagliare i risultati per probabili sovraccarichi del server a prescindere dagli antivirus, perchè sti test van fatti sempre senza protezioni che li falsano.
Su speedtest Roma ha sempre dato risultati attendibili, gli altri server no, ma ultimamente anche Roma comincia a zoppicare, tutto qua

SSB
23-10-2008, 15:44
Salve a tutti! Bando alle ciance vengo subito al dunque... :D
Ieri pomeriggio mentre armeggiavo con il mio nuovo eeepc ho casualmente notato che i valori dei ping effettuati da questo risultano incongruenti con quelli degli altri pc in lan!...

UP! Nessuno ha la più pallida idea di come sto "cosetto" possa sbagliare anche di 100ms un ping? Non vorrei si trattasse della punta dell'iceberg, magari (la sparo lì) ha problemi a livelo di clock hw :eek: visto che, correggetemi se sbaglio, quei valori sono totalmente inverosimili e niente a livello di rete li può giustificare. :muro:

gionnico
23-10-2008, 15:47
UP! Nessuno ha la più pallida idea di come sto "cosetto" possa sbagliare anche di 100ms un ping? Non vorrei si trattasse della punta dell'iceberg, magari (la sparo lì) ha problemi a livelo di clock hw :eek: visto che, correggetemi se sbaglio, quei valori sono totalmente inverosimili e niente a livello di rete li può giustificare. :muro:

Hai provato con altri device wireless il ping?
E hai provato col cavo ethernet l'eeepc?

bimbetto
23-10-2008, 15:51
@ skryabin

test con ngi

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:49 del 23/10/2008
Download Speed: 6477 Kbps (809.6 KB/sec)
Upload Speed: 407 Kbps (50.9 KB/sec)


:confused:

grazie e ciao

SSB
23-10-2008, 15:58
Hai provato con altri device wireless il ping?
E hai provato col cavo ethernet l'eeepc?

Non l'ho detto prima ma i ping sono stati fatti tutti tramite cavo, sia desktop che eeepc, comunque anche in wireless si ottengono gli stessi risultati. :confused:

Framol
23-10-2008, 20:07
Domandi agli esperti:Nel riepilogo stato ADSL del mio Sitecom,mi trovo?


Near End Indicator- Far End Indicator

HEC Errors 125 0

CRC Errors: 18 0

I numeri sono riferiti ai due indicatori sopra(Near e Far).
Sono normali questi errori o c'è qualcosa di sbagliato?

cionci
23-10-2008, 23:21
ngi test purtroppo ha scazzato in alto (70mbps mi sembra) a un utente qualche giorno fa.
non è dunque immune alle folli cache.
Vi rivelo una cosa: il test di NGI in realtà è lo stesso identico test fatto su speedtest.net, solo con un server NGI ;)

skryabin
23-10-2008, 23:54
Vi rivelo una cosa: il test di NGI in realtà è lo stesso identico test fatto su speedtest.net, solo con un server NGI ;)

bè la cosa più importante è il server...non il test in se :D
Grazie per la curiosità ^^

skryabin
24-10-2008, 12:45
Pure le disconnessioni adesso :doh:
Da un periodo a questa parte mi si disconnette piuttosto frequentemente, anche fino a 5-6 volte al giorno (oggi siamo già a 3), soprattutto quando sto parecchio tempo senza ricevere telefonate e ne arriva una, zakete cade la connessione (i filtri sembrano a posto, provato a staccare i telefoni i valori della portante rimangono invariati, suppongo dunque vadano bene)
I valori sembrano buoni ma qualcosa sicuramente non va: tra l'altro ho notato che il snr varia ad es:
questi sono i valori che avevo ieri

lol :D

btw, ottima linea ^^

Mo spiegatemi sta cosa :

Mode: G.DMT
Type: Fast <-----
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 14.7 12.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 7.8 12.3
.......
K (number of bytes in DMT frame): 255 27
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1 <------
Delay (msec): 0 0


In parole povere: una fast con un interleave depth? :confused:

Oggi invece i valori sono questi

Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 17.4 13.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 12.3 7.8


Da notare come il snr varia e cosa ancor più strana l'output power è esattamente invertito tra up e down: 12.3 in down anzichè in up, e 7.8 in up anzichè in down come solito :confused:
Che vol di'? tra l'altro nel quote si nota come abbiano aggiunto un interleave depth che 10 gg fa non c'era, e su una fast, come è possibile? qualcuno sta armeggiando alla mia connessione ? O_o

EDIT: siamo a 4 disconnessioni adesso :(

Aenil
24-10-2008, 15:23
mi sembrava strano non aver problemi con la 7mega...

sono passato a questa connessione qualche settimana fa.. prima ovviamente avevo una 2mega sempre alice. fino a ieri tutto ok, la portante non era il massimo(6800 circa) ma rimaneva sempre stabile e in generale la connessione era ok.. come sempre.

ora son 2 giorni che mi ritrovo in questa situazione:

http://i248.photobucket.com/albums/gg195/Aenil90/sshot-1-23.png

la connessione è parecchio instabile ogni tanto mi si disconnette del tutto per poi riconnettersi automaticamente, ogni tanto arriva anche a 1600Kbps...

pur essendo ritornata come la vecchia 2mega la velocità di navigazione in generale è + lenta rispetto alla vecchia connessione(la 2mega appunto)

ho un gateway(router)wi-fi della Linksys, modello WAG54GS.. grossi problemi non me ne ha mai dati:(

il router non mi permette di vedere i valori di snr quindi non dirvi nulla a riguardo. problemi alla mia linea telefonica li escluderei, anche perché erano anni che andava bene..

se possibile vi prego gentilmente di aiutarmi, ci "lavoro" anche con questa linea ed è un vero casino se continua così.. :cry:

Grazie già da ora:)

[EDIT]:sto in provincia di Reggio Emilia, nel caso qualcuno riscontrasse il mio stesso problema :)

Lor1981
24-10-2008, 15:44
il router non mi permette di vedere i valori di snr quindi non dirvi nulla a riguardo

http://192.168.1.1/ -> Status -> DSL Connection
Ho avuto anche io questo router :)

gemboy2007
24-10-2008, 15:47
ciao a tutti...

Dunque 2 giorno nel forum e quarto (o quinto) problema...ecco ecco:

appena preso sto modem lo installo va tutto bene e quando mi connetto subito errore 619...porta chiusa...ho un notebook hp, vista e come impostazioni del modem numero *99# apn è ibox.tim.it...pensavo un problema di norton o dei firewall dunque ho disabilitato norton e sbloccato i firewall ma niente...avete soluzioni...la sim ha 5 euro...mi da lo stesso errore anche se uso la rete gsm (connessione gprs) e anche cambiano sim e usando una vodafone che già uso per internet, impostando il profilo di vodafone...apn web.omnitel.it stesso errore (anche per gprs)...riavete soluzioni...?
Inoltre...mi causa di tanto in tanto un crash...(non so se il software alice mobile e169 o il driver del modem...ririavete soluzioni...

grazie

Aenil
24-10-2008, 15:51
http://192.168.1.1/ -> Status -> DSL Connection
Ho avuto anche io questo router :)

ve che ho appena postato lo screen di quella pagina:p

l'snr io non lo leggo:) grazie lo stesso;)

Lor1981
24-10-2008, 15:55
ve che ho appena postato lo screen di quella pagina:p

l'snr io non lo leggo:) grazie lo stesso;)

Scusami ma sono in azienda dietro un firewall che mi blocca le immagini...
Guarderò più tardi :D

Imp.Avgvstvs
24-10-2008, 16:01
ciao a tutti...

Dunque 2 giorno nel forum e quarto (o quinto) problema...ecco ecco:

appena preso sto modem lo installo va tutto bene e quando mi connetto subito errore 619...porta chiusa...ho un notebook hp, vista e come impostazioni del modem numero *99# apn è ibox.tim.it...pensavo un problema di norton o dei firewall dunque ho disabilitato norton e sbloccato i firewall ma niente...avete soluzioni...la sim ha 5 euro...mi da lo stesso errore anche se uso la rete gsm (connessione gprs) e anche cambiano sim e usando una vodafone che già uso per internet, impostando il profilo di vodafone...apn web.omnitel.it stesso errore (anche per gprs)...riavete soluzioni...?
Inoltre...mi causa di tanto in tanto un crash...(non so se il software alice mobile e169 o il driver del modem...ririavete soluzioni...

grazie

Questa e' la sezione dedicata ad alice adsl, non a connessioni via umts :rolleyes:

jumperless
25-10-2008, 11:20
Ciao a tutti... il mio problema ancora persiste!
Continuo ad agganciare la 4Mb! Dalla centrale continuano a sostenere che sono assestato su 7616k in download, ma io aggancio sempre e solo 4832k! come fare? Chiedo aiuto... :mc:

punkarre
25-10-2008, 15:17
Ciao a tutti, non ho letto tutte le 600 e passa pagine di questo thread, per cui se ripeto qualcosa di gia' detto...abbiate pazienza!! :P

Sono ormai 2 mesi che "combatto" con 187 e tecnici.
Fino a luglio andava tutto bene, poi col passaggioa 7 mega...scatafascio.
Ora è ormai da un paio di mesi che dalle 14 alle 24 la connessione è pessima, con valori di download 40k ma upload sempre perfetto, 480k circa.
Premetto che ho la centrale telecom a 200m in liena d'aria da casa mia!.
Per l'ennesima volta stamane, dopo altra chiamata al 187, viene il tecnico che verifica che la linea "interna" di casa è apposto e mi da' questa risposta riguardo al problema:

"stanno cambiando le piastre e i cavi, percio' le piastre sono "spente" fino alle 24 infatti le naviga bene dopo le 24 vero?.
Bisogna che aspetti al massimo un altro mesetto e la cosa dovrebbe risolversi."

Ora io mi domando, ma perche' l' upload va benissimo e il download no?
Possibile tutto cio'?, che io debba pagare per un servizio mai ricevuto, non possa lavorare a casa?, debba aspettare 1 mese quando i vicini di casa navigano bene?.
Per quanto tempo dovro' ancora vessare il 187?
Se qualcuno puo' aiutarmi o indicarmi una soluzione gli sarei veramente riconoscente.

La mia zona è Baronissi (Salerno).

Grazie anticipatamente.

Aenil
25-10-2008, 18:04
Ciao a tutti, non ho letto tutte le 600 e passa pagine di questo thread, per cui se ripeto qualcosa di gia' detto...abbiate pazienza!! :P

Sono ormai 2 mesi che "combatto" con 187 e tecnici.
Fino a luglio andava tutto bene, poi col passaggioa 7 mega...scatafascio.
Ora è ormai da un paio di mesi che dalle 14 alle 24 la connessione è pessima, con valori di download 40k ma upload sempre perfetto, 480k circa.
Premetto che ho la centrale telecom a 200m in liena d'aria da casa mia!.
Per l'ennesima volta stamane, dopo altra chiamata al 187, viene il tecnico che verifica che la linea "interna" di casa è apposto e mi da' questa risposta riguardo al problema:

"stanno cambiando le piastre e i cavi, percio' le piastre sono "spente" fino alle 24 infatti le naviga bene dopo le 24 vero?.
Bisogna che aspetti al massimo un altro mesetto e la cosa dovrebbe risolversi."

Ora io mi domando, ma perche' l' upload va benissimo e il download no?
Possibile tutto cio'?, che io debba pagare per un servizio mai ricevuto, non possa lavorare a casa?, debba aspettare 1 mese quando i vicini di casa navigano bene?.
Per quanto tempo dovro' ancora vessare il 187?
Se qualcuno puo' aiutarmi o indicarmi una soluzione gli sarei veramente riconoscente.

La mia zona è Baronissi (Salerno).

Grazie anticipatamente.

sto analizzando la mia situazione che ho postato ieri... è parecchio simile alla tua.. solo che a me, tipo adesso -.-, mi cade la linea spesso e l'upload non è sempre al 100% ma comunque non cala mai moltissimo..

Una domandina allora se possibile, il tecnico quando viene a casa a controllarti la linea comporta di costi? insomma quando viene devo pagarlo?:)

punkarre
25-10-2008, 18:09
@aenil

Almeno per quel che mi riguarda, non ho mai dovuto pagare nulla, in fin dei conti mica dipende da me se la linea è "guasta" ma dalle loro infrastrutture no? :D

Riguardo alle disconnessioni, a me quel primo problema lo hanno risolto un mese fa' circa...per poi comunque avere questo di problema ç_ç
Mi cambiarono proprio la tratta (il mux?) dalla centrale a casa mia.

Speriamo di risolvere tutti.

Ciao

mimmo77
25-10-2008, 19:01
Ma qualcuno ha risolto il problema dell'enorme calo di velocità tra le 13:00 e le 23:30?

A me oramai è da mesi che non posso più scaricare nulla in quell'orario, e la navigazione è molto lenta: per forza, con la mia 7 mega vado a tipo 25 kb/s invece che almeno 500 kb/s.....E NON è UN PROBLEMA MIO! Infatti navigo ad alta velocità, se non alla massima, al di fuori di questa fascia.....internet va bene solo quando non posso utilizzarlo!
Lo so che è il congestionamento, ma perdere il 95% della velocità nelle fasce del congestionamento mi pare assurdo....non ce la faccio più :muro:

mavelot
25-10-2008, 20:26
"stanno cambiando le piastre e i cavi, percio' le piastre sono "spente" fino alle 24 infatti le naviga bene dopo le 24 vero?.
Bisogna che aspetti al massimo un altro mesetto e la cosa dovrebbe risolversi


Questa è una delle più divertenti e sconcertanti stronzate che ho mai sentito dire da un "tecnico"

skryabin
25-10-2008, 21:41
Questa è una delle più divertenti e sconcertanti stronzate che ho mai sentito dire da un "tecnico"

lol :D

cmq continuano le disconnessioni: ho cambiato tutti i filtri ma niente, continua a disconnettersi 5-6 volte al giorno, frustrante :(
I valori non sto a riappicicarli perchè sono ottimi, sto dentro la centrale praticamente, però si disconnette.
E' successa anche una cosa strana stasera
A volte capita che si disconnetta quando ricevo una telefonata, ma se poi riprovo a telefonare al numero di casa col cellulare 10000 volte non stacca mica...lo fa a random, soprattutto dopo molto tempo che non si usa il telefono.
Stasera mi si è appena disconnessa senza ricevere alcuna chiamata e ho voluto fare una prova chiamandomi col cellulare al telefono di casa: incredibile, il cellulare mi rifiutava la chiamata!!!!! ho provato un paio di volte e poi sono riuscito a telefonare a casa, ma come al solito la connessione ha retto. Insomma, non è riproducibile come malfunzionamento, e per un istante stasera sembrava come se il mio numero di casa fosse bloccato in qualche modo (a meno che non fosse il cellulare)
Che faccio?
Posto alcuni dati che possono tornare utili:


Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 15.6 12.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 12.3 7.8
Attainable rate (Kbps): 10912 1144
Rate (Kbps): 8128 832
K (number of bytes in DMT frame): 255 27
R (number of check bytes in RS code word): 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 1 1
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0


di errori non ne vedo in giro a parte forse qui:


AAL5 Interface Statistics
In Octets 546674304
Out Octets 51846336
In Ucast&nbspPkts 374446
Out Ucast&nbspPkts 273335
In Errors 2554
Out Errors 0
In Discards 0
Out Discards 0


Da quel che posso intuire aal5 dovrebbe essere il protocollo attraverso cui viaggiano gli ottetti dal router al mux (non è tcpip, ecco perchè non c'è bisogno di ip per arrivare in centrale xD)
ma mi preoccupano quegli "In Errors" che aumentano a vista d'occhio soprattutto mentre scarico qualcosa...

SSB
25-10-2008, 23:23
lol :D

cmq continuano le disconnessioni: ho cambiato tutti i filtri ma niente, continua a disconnettersi 5-6 volte al giorno, frustrante :(
I valori non sto a riappicicarli perchè sono ottimi, sto dentro la centrale praticamente, però si disconnette.
E' successa anche una cosa strana stasera
A volte capita che si disconnetta quando ricevo una telefonata, ma se poi riprovo a telefonare al numero di casa col cellulare 10000 volte non stacca mica...lo fa a random, soprattutto dopo molto tempo che non si usa il telefono.
Stasera mi si è appena disconnessa senza ricevere alcuna chiamata e ho voluto fare una prova chiamandomi col cellulare al telefono di casa: incredibile, il cellulare mi rifiutava la chiamata!!!!! ho provato un paio di volte e poi sono riuscito a telefonare a casa, ma come al solito la connessione ha retto. Insomma, non è riproducibile come malfunzionamento, e per un istante stasera sembrava come se il mio numero di casa fosse bloccato in qualche modo (a meno che non fosse il cellulare)
Che faccio?
Posto alcuni dati che possono tornare utili:



di errori non ne vedo in giro a parte forse qui:



Da quel che posso intuire aal5 dovrebbe essere il protocollo attraverso cui viaggiano gli ottetti dal router al mux (non è tcpip, ecco perchè non c'è bisogno di ip per arrivare in centrale xD)
ma mi preoccupano quegli "In Errors" che aumentano a vista d'occhio soprattutto mentre scarico qualcosa...

Sky quella portante mi è familiare :D
Per quanto riguarda gli errori ti posso solo riportare la mia esperienza... Io non ho i tuoi stupendi valori di linea e per farmi agganciare sempre la portante piena mi sono fatto mettere il margine di rumore a zero! Nel mio caso quindi suppongo sia normale ritrovarsi diversi errori "CRC Rx Fast" dopo ore di connessione. Per te però non vedo come ci possano essere di questi problemi considerando che "vivi" in centrale :p.

skryabin
26-10-2008, 00:30
Sky quella portante mi è familiare :D
Per quanto riguarda gli errori ti posso solo riportare la mia esperienza... Io non ho i tuoi stupendi valori di linea e per farmi agganciare sempre la portante piena mi sono fatto mettere il margine di rumore a zero! Nel mio caso quindi suppongo sia normale ritrovarsi diversi errori "CRC Rx Fast" dopo ore di connessione. Per te però non vedo come ci possano essere di questi problemi considerando che "vivi" in centrale :p.

non lo so se parliamo degli stessi errori...nel mio router ho anche questo (dopo 4 ore di connessione ininterrotta)

Super Frames: 624751 704710
Super Frame Errors: 5 0
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 3 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 229651442 0
Data Cells: 69457419 0
Bit Errors: 0 0

si vedono altri errori ma non mi sembrano valori abnormi...quello che mi preoccupa sono le statistiche dell'AAL5 interface che ho postato prima (anche se estremizzati perchè avevo torrent con un download che viaggiava a 820kb/s), non vorrei dovesse essere questo il problema delle disconnessioni, certo 5-6 disconnessioni al giorno non sono tantissime, ma sono pur sempre una rottura
I valori della portante sono pressochè costanti, a parte il snr in download che durante la giornata varia da 13 a 16-17, ma l'attenuazione rimane incollata e fissa agli ottimi valori sopra descritti...cosa può provocare queste disconnessioni? possibile che non regga il fast? O_o

SSB
26-10-2008, 11:22
Io purtroppo ho solo il conteggio degli errori CRC, se quelli a cui ti riferisci sono tutt'altra cosa non ti posso dare un confronto :(

matsan
26-10-2008, 11:44
Io ho attivato ad agosto 2007 alice 2mega, ad oggi ancora non mi hanno fatto l'upgrade alla 7 mega, mentre ad altri miei amici è arrivato, probabilmente abbiamo due centrali diverse, pur a distanza di 100m:muro:

Siccome so che per fine 2008 tutti dovremmo passare ai 7mega, credo sia solo questione di tempo:sperem:

Mi interessava sapere se l'offerta alice home tv(valida per i nuovi abbonati) è valida anche per noi che abbiamo l'upgrade, o cmq c'è qualche promozione al riguardo,

ciao e grazie

Cy.net
26-10-2008, 12:13
Per Rodajas

Ti ho mandato una mail per un'aiuto sull'ADSL...

Grazie :)

skryabin
26-10-2008, 15:16
Io purtroppo ho solo il conteggio degli errori CRC, se quelli a cui ti riferisci sono tutt'altra cosa non ti posso dare un confronto :(

oggi siamo a quota 10 disconnessioni :doh:
ma come è possibile? mi sta venendo il dubbio che possa essere il router, l'ho cambiato...vediamo cosa succede, messo sotto stress con torrent provo a fare qualche chiamata a casa per vedere se stacca :(

punkarre
26-10-2008, 19:18
oggi la situazione è veramente pessima...17k in download, non ho piu' parole, non posso neanche ascoltare una web radio...
Attendo domani, giornata dell'ennesima venuta di un tecnico, non so piu' cosa fare.
Sempre che qualcuno abbia qualche idea su come poter risolvere.
Grazie in anticipo

punka'

skryabin
26-10-2008, 20:11
Aiuto :(
mi si disconnette a random (spesso quando ricevo chiamate sul telefono cmq), sto provando di tutto, filtri, telefoni, router diversi...
Al 187 non mi aprono segnalazioni perchè i valori di attenuazione e snr sono ottimi, naggia a loro.

Mo sto facendo un'altra prova cambiando da VC-MUX a LLC e ho notato una cosa strana:

Con VC-MUX ieri avevo postato questo

AAL5 Interface Statistics
In Octets 546674304
Out Octets 51846336
In Ucast&nbspPkts 374446
Out Ucast&nbspPkts 273335
In Errors 2554
Out Errors 0
In Discards 0
Out Discards 0

Adesso ho impostato LLC e gli "In Errors" si sono AZZERATI! dopo ore di connessione stanno a zero :confused:

Cosa vuol dire? adesso sto provando per vedere se si disconnette anche in LLC (continuo a autotelefonarmi al numero di casa che prima o poi se ha da disconnettersi si disconnette)...possibile che col profilo attuale il vc-mux non venga digerito bene?
EDIT: niente continua a disconnettersi anche in LLC :(
Si sarà mica fuso il router? ne ho due, l'usr che uso attualmente e un vecchissimo dlink...il dlink non sono ancora riuscito a farlo disconnettere, riprovo a metterlo e a testare più a fondo. Secondo voi è possibile? è strano cmq, se si disconnette quando ricevo qualche chiamata (a random) dovrebbe farlo anche col dlink...

AGGIORNAMENTO: SI DISCONNETTE ANCHE CON L'ALTRO ROUTER, per cui non è un problema di router/alimentazione...sarà un problema in centrale? possibile che in centrale sia saltato qualche specie di filtro? (dico bene se dico splitter?) perchè io a casa penso di essere a posto, ho fatto le prove con milioni di filtri telefoni e pure senza, ma si disconnette uguale :(

Imp.Avgvstvs
26-10-2008, 22:44
oggi la situazione è veramente pessima...17k in download, non ho piu' parole, non posso neanche ascoltare una web radio...
Attendo domani, giornata dell'ennesima venuta di un tecnico, non so piu' cosa fare.
Sempre che qualcuno abbia qualche idea su come poter risolvere.
Grazie in anticipo

punka'

Siamo sulla stessa barca amico. Se ti puo' consolare non sei il solo. Scarico a 14kb/s se va bene. upload sempre ottimo. L'altroieri sera sono stato al tel con un tecnico telecom che ha provato a darmi diversi indirizzamenti sulla tratta atm, stessa roba, anzi in alcuni casi anche peggio. Il bello e' che a me questo calo spaventoso e' avvenuto 3 settimane fa dalla sera alla mattina, i valori di linea sono gli stessi di quando la linea andava bene. Nei prossimi giorni dovrebbero intervenire nuovamente in centrale per la mia linea, speriamo in bene, cosi' non si puo' andare avanti.

stefano7689
27-10-2008, 00:13
ragazzi ma a me ancora niente upgrade a 7 mega dopo molti solleciti! cosa devo fare???

stefano7689
27-10-2008, 00:20
doppio post , sory.
per attivarla dal 187 sito web cos devo fare??

MircoT
27-10-2008, 09:21
domanda secca: esistono profili intermedi tra la 2 mega e la 7 mega?
ad esempio 3 o 4 mega?

io ho la centrale a 4 chilometri e l'aggiornamento delle adsl a 7 mega mi sta creando un sacco di problemi.
prima dell'ondata di aggiornamenti avevo la linea piuttosto stabile a 4500 circa.
ora è un dramma... va sempre più piano...
la sera è una serie infinita di errori e cadute di linea con il snr che continua ad abbassarsi... il grafico dell'snr è impietoso: dopo le 16 comincia a calare dagli 11 fino a 2 - 3 db, tanto che poi cade la portante e rinegozia a velocità più basse...

sapendo che la telecom non risolverà MAI questo mio problema (anche se davanti casa passano i cavi provenienti dal comune confinante, la cui centrale è a 1 chilometro, e quindi potrebbe risolvere in maniera definitiva il mio problema...), pensavo di passare ad un profilo inferiore... andrò più piano, ma almeno sarà stabile... spero... anche se pagare la stessa cifra mi rompe un bel po'... in attesa di un (non ci credo fino a che non lo vedo) wimax che possa risolvere la situazione...

chi lavora sui profili telecom, mi può dire quali sono disponibili e attivabili senza troppe rogne?
un 3600/480 mi andrebbe bene, probabilmente...


grazie.
ciauzzzz! :)

punkarre
27-10-2008, 09:57
Siamo sulla stessa barca amico. Se ti puo' consolare non sei il solo. Scarico a 14kb/s se va bene. upload sempre ottimo. L'altroieri sera sono stato al tel con un tecnico telecom che ha provato a darmi diversi indirizzamenti sulla tratta atm, stessa roba, anzi in alcuni casi anche peggio. Il bello e' che a me questo calo spaventoso e' avvenuto 3 settimane fa dalla sera alla mattina, i valori di linea sono gli stessi di quando la linea andava bene. Nei prossimi giorni dovrebbero intervenire nuovamente in centrale per la mia linea, speriamo in bene, cosi' non si puo' andare avanti.

In effetti devo dire che anche a me è successa la stessa cosa, nel senso che tutto è cominciato dalla sera alla mattina circa un 2/3 settimane fa', pensa, dopo che mi avevano risolto un problema di disconnessioni durasto un mese!!!
E' veramente scandaloso.
Il tecnico finora ancora non si è fatto sentire...chissa'...
Cerco sempre aiuto e/o consigli magari da chi ha risolto il problema simile e come!!

Byes

Punka'

Framol
27-10-2008, 11:46
La 4 MB esiste...

random566
27-10-2008, 11:55
In effetti devo dire che anche a me è successa la stessa cosa, nel senso che tutto è cominciato dalla sera alla mattina circa un 2/3 settimane fa', pensa, dopo che mi avevano risolto un problema di disconnessioni durasto un mese!!!
'

sembra un problema abbastanza generalizzato, posso confermare che anche un mio familiare con una 20 mega a firenze (che è sempre andata benissimo) ha iniziato a soffrire del problema del rallentamento negli orari serali.
la mia 7 mega, invece, continua a funzionare bene.
nel mio caso penso che abbiano fatto qualche variazione negli instradamenti, dato che in precedenza il tracert dalla sua connessione alla mia dava come unico hop il classico 192.168.100.1, mentre adesso c'è un hop in più (qualcosa come host-121-34-pool-88-24-b.business.telecomitalia.it)

skryabin
27-10-2008, 12:24
In merito alle disconnessioni frequenti pur con linea ottima e filtri/telefoni a posto:

esiste qualcosa in centrale che può provocare disconnessioni a random? oltre alle disconnessioni random mi capita spesso che la connessione cada in seguito ad una telefonata ricevuta, esattamente nell'istante in cui viene chiusa la cornetta, ma non sempre, per cui il difetto è di difficile riproducibilità (negli ultimi giorni sono arrivato ad avere circa 10 disconnessioni al giorno)
Non ho evidenti problemi di fruscii alla linea, potrebbe comunque essere un problema di qualche aggeggio in centrale? (ho sentito parlare di un certo splitter di centrale)
Non so se tutto è cominciato a seguire i temporali o dopo che la linea è recentemente passata in fast :(
Ma con questi valori dubito possa essere il fast
SNR margin (dB): 15.3 13.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0

mavelot
27-10-2008, 13:23
se ci sono legami con la fonia, al 90% è lo splitter o filtro di centrale

skryabin
27-10-2008, 13:26
se ci sono legami con la fonia, al 90% è lo splitter o filtro di centrale

ma anche se la linea telefonica sembra pulita in cornetta? possibile?
Le disconnessioni sono per lo più dovute alla ricezione di telefonate, ma non lo fa sempre (devo provare 4-5 volte prima di far staccare la connessione), e altre volte si disconnette anche se non arriva alcuna chiamata. Perde la connessione ma poi si riallaccia con i medesimi ottimi valori di prima.

Intanto ho aperto segnalazione al 187, reparto fonia (ho detto una piccola bugia sul fatto del rumore, ma vabbè, al 187 reparto adsl non me la aprono la segnalazione perchè i valori di linea sono eccellenti). Fatto bene?

mavelot
27-10-2008, 13:29
ma anche se la linea telefonica sembra pulita in cornetta? possibile?
Le disconnessioni sono per lo più dovute alla ricezione di telefonate, ma non lo fa sempre (devo provare 4-5 volte prima di far staccare la connessione), e altre volte si disconnette anche se non arriva alcuna chiamata. Perde la connessione ma poi si riallaccia con i medesimi ottimi valori di prima.

Intanto ho aperto segnalazione al 187, reparto fonia (ho detto una piccola bugia sul fatto del rumore, ma vabbè, al 187 reparto adsl non me la aprono la segnalazione perchè i valori di linea sono eccellenti). Fatto bene?

diciamo che era l'unica possibilità che avevi.

Ora però si tratta di aspettare la chiamata/visita del tecnico e spiegargli bene la situazione.....cmq forza sempre un po' la mano, altrimenti rischi che ti dica "Ah..ma se ci sono problemi con l'ADSL, io non posso intervenire,....deve aprire un altro guasto....io faccio solo la fonia...." ;)

skryabin
27-10-2008, 13:31
diciamo che era l'unica possibilità che avevi.

Ora però si tratta di aspettare la chiamata/visita del tecnico e spiegargli bene la situazione.....cmq forza sempre un po' la mano, altrimenti rischi che ti dica "Ah..ma se ci sono problemi con l'ADSL, io non posso intervenire,....deve aprire un altro guasto....io faccio solo la fonia...." ;)

se si fa vivo...
al limite mi invento un'altra frottola, dicendo che quando piove si mette a friggere sperando che quando viene non piova xD
Cmq visto che mi hai confermato la presenza di sto splitter in centrale anche io son convinto che si tratta di quello...il problema è farselo aggiustare :(
la vedo complicata
Tra l'altro è capitato un paio di volte che chiamando col mio cellulare il numero di casa mi rifiutasse la chiamata: è un problema da ricondurre allo splitter anche questo? al limite bugia più bugia meno...

Imp.Avgvstvs
27-10-2008, 15:28
In effetti devo dire che anche a me è successa la stessa cosa, nel senso che tutto è cominciato dalla sera alla mattina circa un 2/3 settimane fa', pensa, dopo che mi avevano risolto un problema di disconnessioni durasto un mese!!!
E' veramente scandaloso.
Il tecnico finora ancora non si è fatto sentire...chissa'...
Cerco sempre aiuto e/o consigli magari da chi ha risolto il problema simile e come!!

Byes

Punka'

Guarda, io abito in provincia di cuneo non so tu, cmq io sono stato 2-3 giorni senza linea 3 settimane fa, precisamente il 6-7 ottobre, la portante era apposto, semplicemente non si autenticava e non otteneva l'ip. Mi e' stato detto che era un problema in centrale, che sarebbe stato risolto entro mercoledi' sera, e cosi' e' stato, solo che da allora la linea e' un tappo, come a te. Continuano a rimbalzarsi la cosa tra la sirti e gli uffici tecnici telecom, non ne posso davvero piu', solo in italia abbiamo questi servizi indecenti, oltre alla rete penosa abbiamo anche della gente incapace e strafottente.

Imp.Avgvstvs
27-10-2008, 16:05
Proprio ora sono andato a vedere sul sito 187 che fine ha fatto il mio ennesimo ticket aperto venerdi'. Bene e' stato chiuso oggi, senza dire beh a nessuno. :mad:

punkarre
27-10-2008, 16:35
Guarda, io abito in provincia di cuneo non so tu, cmq io sono stato 2-3 giorni senza linea 3 settimane fa, precisamente il 6-7 ottobre, la portante era apposto, semplicemente non si autenticava e non otteneva l'ip. Mi e' stato detto che era un problema in centrale, che sarebbe stato risolto entro mercoledi' sera, e cosi' e' stato, solo che da allora la linea e' un tappo, come a te. Continuano a rimbalzarsi la cosa tra la sirti e gli uffici tecnici telecom, non ne posso davvero piu', solo in italia abbiamo questi servizi indecenti, oltre alla rete penosa abbiamo anche della gente incapace e strafottente.

Non posso far altro che concordare appieno con te, oggi verso le 12 (a casa non c'era nessuno) han fatto dei controlli ma ovviamente han trovato tutto apposto perche' nell'orario "buono", sicche' ho ribadito che a casa mi trovano dopo le 16, staremo a vedere.
Tra l'altro in ogni caso pare che il ticket non sia stato chiuso..ennesima presa per il culo?
Non ce la faccio veramente piu' anche io...sto' meditando di rescindere il tutto.

@rodajas: ho letto che hai dato una mano ad un altro utente non è che potresti darla anche a me? :D

byes
Punka'

Imp.Avgvstvs
27-10-2008, 16:57
Non posso far altro che concordare appieno con te, oggi verso le 12 (a casa non c'era nessuno) han fatto dei controlli ma ovviamente han trovato tutto apposto perche' nell'orario "buono", sicche' ho ribadito che a casa mi trovano dopo le 16, staremo a vedere.
Tra l'altro in ogni caso pare che il ticket non sia stato chiuso..ennesima presa per il culo?
Non ce la faccio veramente piu' anche io...sto' meditando di rescindere il tutto.

@rodajas: ho letto che hai dato una mano ad un altro utente non è che potresti darla anche a me? :D

byes
Punka'

Beh tu hai l'orario buono, a me e' 24ore su 24 cosi', scarico a 8kb/s oscillante ma siamo li'. Ogni tanto si ferma, poi gli devo dare una svegliata stoppando e facendo ripartire il download, ieri ho formattato il pc e non sono riuscito a scaricare nemmeno tutti i driver, mi viene da piangere. Upload tutto a posto invece, secondo me devono rifarmi il collegamento in centrale. Farglielo capire e' piu' difficile che farlo.

punkarre
27-10-2008, 20:05
si, peccato che non possa usufruirne poiche' sono al lavoro :D

Cy.net
27-10-2008, 20:27
Salveeee...

Volevo chiedere un favore ai più esperti di fonia e dell'alice adsl se possibile....

Sabato mi sono messo a controllare la bollette via internet e mi sono accorto che alla dicitura internet c'era scritto "Alice Flat"...
Così mi sono recato in un centro Telecom-Alice emi sono fatto attivare l'Alice Mega (fortuna doveva essere passata in automatico :mbe: )...

Comunque ora sulle impostazioni della linea telefonica compare appunto (e finalmente) la dicitura Alice Mega...Il negoziante mi ha detto di passare questo sabato per vedere se effettivamente me l'hanno attivata (tecnicamente penso)...

Solo che a parere di un utente di questo forum che ha guardato la situazione della mia linea, potrebbero esserci dei problemi all'impianto di casa e di verificarlo, ma da ignorante in materia non so cosa dovrei guardare :p

Inoltre ha detto che c'è un'attenuazione molto elevata, e anche questo non so il significato....

Aiutatemi per favore che la linea più veloce mi serve...

Aenil
27-10-2008, 21:11
mi sembrava strano non aver problemi con la 7mega...

sono passato a questa connessione qualche settimana fa.. prima ovviamente avevo una 2mega sempre alice. fino a ieri tutto ok, la portante non era il massimo(6800 circa) ma rimaneva sempre stabile e in generale la connessione era ok.. come sempre.

ora son 2 giorni che mi ritrovo in questa situazione:

http://i248.photobucket.com/albums/gg195/Aenil90/sshot-1-23.png

la connessione è parecchio instabile ogni tanto mi si disconnette del tutto per poi riconnettersi automaticamente, ogni tanto arriva anche a 1600Kbps...

pur essendo ritornata come la vecchia 2mega la velocità di navigazione in generale è + lenta rispetto alla vecchia connessione(la 2mega appunto)

ho un gateway(router)wi-fi della Linksys, modello WAG54GS.. grossi problemi non me ne ha mai dati:(

il router non mi permette di vedere i valori di snr quindi non dirvi nulla a riguardo. problemi alla mia linea telefonica li escluderei, anche perché erano anni che andava bene..

se possibile vi prego gentilmente di aiutarmi, ci "lavoro" anche con questa linea ed è un vero casino se continua così.. :cry:

Grazie già da ora:)

[EDIT]:sto in provincia di Reggio Emilia, nel caso qualcuno riscontrasse il mio stesso problema :)
sono riuscito tramite la console telnet a visualizzare i valori, a me sembrano andar bene:



BusyBox v1.00 (2006.09.20-01:51+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: INTR, Upstream rate = 384 Kbps, Downstream rate = 339
2 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: OFF
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 19.1 15.0
Attn(dB): 22.0 4.5
Pwr(dBm): 13.8 12.3
Max(Kbps): 3744 476
Rate (Kbps): 3392 384
G.dmt framing
K: 107(0) 13
R: 16 16
S: 2 16
D: 32 4
ADSL2 framing
MSGc: 1 1
B: 110 16
M: 2 8
T: 1 1
R: 16 16
S: 2.1441 8.9411
L: 888 136
D: 32 8
Counters
SF: 16583 16581
SFErr: 30 36
RS: 563852 70469
RSCorr: 924 18
RSUnCorr: 689 0

HEC: 21 0
OCD: 2 0
LCD: 0 0
Total Cells: 2256454 0
Data Cells: 12377 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 107 0
SES: 9 0
UAS: 139 0
Total time = 41 min 57 sec
SF = 148383
CRC = 424
LOS = 5
LOF = 0
ES = 107
Latest 1 day time = 41 min 57 sec
SF = 148383
CRC = 424
LOS = 5
LOF = 0
ES = 107
Latest 15 minutes time = 11 min 57 sec
SF = 38168
CRC = 211
LOS = 0
LOF = 0
ES = 30
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 50988
CRC = 78
LOS = 0
LOF = 0
ES = 38
Previous 1 day time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 59227
CRC = 135
LOS = 5
LOF = 0
ES = 39
#
#



solo non capisco questo->
Max(Kbps): 3744 476
Rate (Kbps): 3392 384

indica la velocità massima della mia linea? sarebbe impossibile..

comunque il vero problema, oltre alla lentezza, è l'instabilità della linea, praticamente inutilizzabile:( se avete anche un minimo consiglio vi prego di dir qualcosa please:(

skryabin
27-10-2008, 23:03
solo non capisco questo->
Max(Kbps): 3744 476
Rate (Kbps): 3392 384

indica la velocità massima della mia linea? sarebbe impossibile..

comunque il vero problema, oltre alla lentezza, è l'instabilità della linea, praticamente inutilizzabile:( se avete anche un minimo consiglio vi prego di dir qualcosa please:(

Il "Max" sarebbe quanto il router sarebbe in grado di allacciare con quei valori di linea che ti ritrovi (attenuazione e snr)
Per intenderci uno che ha una ottima 7 mega potrebbe trovare scritto anche 11000 se i valori di snr e attenuazione sono eccellenti, ma non ciò non vuol dire che li aggancia tutti primo perchè il profilo telecom della 7 mega arriva arriva max a 8128, poi perchè il router adotta un approccio conservativo per questioni di stabilità e "approssima al ribasso"

Il "Rate" infatti invece è l'attuale portante agganciata, dipende dal profilo assegnato, è sempre minore del "Max" anche perchè, come anticipato prima, il router lima qualcosa per tenere la connessione più stabile.

Non so voi ma a me l'attenuazione mi sembra molto sbilanciata ma soprattutto con 22dB qualcosa non mi torna, non è eccessiva tanto da giustificare l'aggancio di soli 3 mega...strano.
Filtri su ogni presa telefonica, e check dell'impianto...già fatto?

cionci
28-10-2008, 07:28
Anche secondo me è troppo sbilanciata. Imho devi controllare bene l'impianto interno.

rlt
28-10-2008, 10:14
Anch'io ho avuto l'upgrade a....3 mega:sofico: :sofico:
Non pensavo nemmeno esistesse :fagiano:
L'up è salito a 380 circa:insomma,scarico a 350 e l'upload è 45,e sto a meno di 3km dalla centrale.E meno male che mi avevano proposto l'home tv :sofico:

cionci
28-10-2008, 11:19
Infatti non esiste. E' la tua linea che non è buona e la portante si adatta alla linea.

rlt
28-10-2008, 12:10
Infatti non esiste. E' la tua linea che non è buona e la portante si adatta alla linea.
Intendi che ho problemi proprio al mio impianto in casa?Eppure quando doveva essere 256 in dl era perfetta (nel senso che scaricavo a 32) ,così,pure a 640 (scaricavo a 60) e 2 mega (scaricavo a 240) ,cioè,sono sempre andato alla velocità propria del mio profilo (a parte adesso)

Marteen1983
28-10-2008, 12:24
Intendi che ho problemi proprio al mio impianto in casa?Eppure quando doveva essere 256 in dl era perfetta (nel senso che scaricavo a 32) ,così,pure a 640 (scaricavo a 60) e 2 mega (scaricavo a 240) ,cioè,sono sempre andato alla velocità propria del mio profilo (a parte adesso)

E' normale, man mano che ci si avvicina al limite dell'ADSL "1" di 8 Mbps, che saltino fuori i limiti di linee o impianti telefonici.

A 50 km/h ci va qualsiasi auto, a 100 km/h anche, a 200 km/h iniziano i problemi. :D

Leggi la mia firma. ;)

rlt
28-10-2008, 12:41
E' normale, man mano che ci si avvicina al limite dell'ADSL "1" di 8 Mbps, che saltino fuori i limiti di linee o impianti telefonici.

A 50 km/h ci va qualsiasi auto, a 100 km/h anche, a 200 km/h iniziano i problemi. :D

Leggi la mia firma. ;)
Ho letto il post della tua firma:io in casa ho 2 prese rj11 e null'altro:a ciascuna presa ci ho collegato il filtro datomi dalla telecom.Nella prima ho attaccato modem (e qui ci sarebbe da fare un discorso:è il modem eth ericcson della telecom (anno 2005):non c'è modo per avere informazioni di banda,rumori,etc.:è bloccato via sw,le ho provate tutte) e un cordless,nella seconda ho un telefono (e risulta quindi libero l'attacco adsl del secondo filtro).

skryabin
28-10-2008, 12:46
diciamo che era l'unica possibilità che avevi.

Ora però si tratta di aspettare la chiamata/visita del tecnico e spiegargli bene la situazione.....cmq forza sempre un po' la mano, altrimenti rischi che ti dica "Ah..ma se ci sono problemi con l'ADSL, io non posso intervenire,....deve aprire un altro guasto....io faccio solo la fonia...." ;)

ok, venuto il tecnico in casa.
Giovanissimo, era più confuso che altro...
Gli ho spiegato la situazione ed ha capito perfettamente, anche per lui inventarsi la balla sulla fonia era l'unico modo per far venire un tecnico.
Ha visto il router, quanto aggancia, i valori, non è un problema di adsl anzi nota anche il profilo d'elite e mi dice "bella linea"
Gli faccio vedere il log del router che si è disconnesso quando ha chiamato lui per sapere dove abitavo.
Ha montato un suo filtro sicuramente funzionante e via a far le prove per vedere come perdeva la portante.
Quindi ha provato a chiamare a casa 1-2 volte e non staccava (e io bestemmiavo)...alla terza finalmente si è disconnesso (ole'!)
Ha riprovato altre 4-5 volte e s'è disconnesso n'altra volta (riole'!)
Allora arriva alla conclusione che a casa non dovrei aver problemi: quindi ha salutato ed è andato in centrale a cambiare lo splitter (sarà vero?)
Ha detto anche che mette l'utenza in osservazione, che vuol dire?

EDIT: dopo 5 minuti mi si stacca la connessione e riguardo i valori di linea, non noto nulla di particolare a parte che il snr si è aumentato di 7-8 dB, avrà davvero cambiato lo splitter in cosi' breve tempo????

Marteen1983
28-10-2008, 12:58
Ho letto il post della tua firma:io in casa ho 2 prese rj11 e null'altro:a ciascuna presa ci ho collegato il filtro datomi dalla telecom.Nella prima ho attaccato modem (e qui ci sarebbe da fare un discorso:è il modem eth ericcson della telecom (anno 2005):non c'è modo per avere informazioni di banda,rumori,etc.:è bloccato via sw,le ho provate tutte) e un cordless,nella seconda ho un telefono (e risulta quindi libero l'attacco adsl del secondo filtro).

Allora, innanzitutto dove c'è collegato solo il router, non dev'esserci il filtro. ;)

Poi sarebbe opportuno sapere se le due prese sono state messe in parallelo, o in serie (alzare il telefono ti fa mica cadere la linea?).

Infine ci servono i tuoi valori di linea (portante, attenuazione, etc) e se riuscissi a provare con un altro modem sarebbe meglio (quello potrebbe essere vecchio, danneggiato o semplicemente "scarso").

ok, venuto il tecnico in casa.
Giovanissimo, era più confuso che altro...
Gli ho spiegato la situazione ed ha capito perfettamente, anche per lui inventarsi la balla sulla fonia era l'unico modo per far venire un tecnico.
Ha visto il router, quanto aggancia, i valori, non è un problema di adsl anzi nota anche il profilo d'elite e mi dice "bella linea"
Gli faccio vedere il log del router che si è disconnesso quando ha chiamato lui per sapere dove abitavo.
Ha montato un suo filtro sicuramente funzionante e via a far le prove per vedere come perdeva la portante.
Quindi ha provato a chiamare a casa 1-2 volte e non staccava (e io bestemmiavo)...alla terza finalmente si è disconnesso (ole'!)
Ha riprovato altre 4-5 volte e s'è disconnesso n'altra volta (riole'!)
Allora arriva alla conclusione che a casa non dovrei aver problemi: quindi ha salutato ed è andato in centrale a cambiare lo splitter (sarà vero?)
Ha detto anche che mette l'utenza in osservazione, che vuol dire?

EDIT: dopo 5 minuti mi si stacca la connessione e riguardo i valori di linea, non noto nulla di particolare a parte che il snr si è aumentato di 7-8 dB, avrà davvero cambiato lo splitter in cosi' breve tempo????

Potrebbe averlo fatto cambiare al collega in centrale: se l'SNRm è aumentato di così tanto, qualcosa è stato certamente fatto!

Come sono i tuoi nuovi valori?

PS Anche a me, a Febbraio, si guastò lo splitter: avevo l'ADSL, ma niente telefono. :D

Aenil
28-10-2008, 13:01
Il "Max" sarebbe quanto il router sarebbe in grado di allacciare con quei valori di linea che ti ritrovi (attenuazione e snr)
Per intenderci uno che ha una ottima 7 mega potrebbe trovare scritto anche 11000 se i valori di snr e attenuazione sono eccellenti, ma non ciò non vuol dire che li aggancia tutti primo perchè il profilo telecom della 7 mega arriva arriva max a 8128, poi perchè il router adotta un approccio conservativo per questioni di stabilità e "approssima al ribasso"

Il "Rate" infatti invece è l'attuale portante agganciata, dipende dal profilo assegnato, è sempre minore del "Max" anche perchè, come anticipato prima, il router lima qualcosa per tenere la connessione più stabile.

Non so voi ma a me l'attenuazione mi sembra molto sbilanciata ma soprattutto con 22dB qualcosa non mi torna, non è eccessiva tanto da giustificare l'aggancio di soli 3 mega...strano.
Filtri su ogni presa telefonica, e check dell'impianto...già fatto?

ho appena staccato tutto e lasciato solo l'adsl, ora è = a prima:

Status: Up
Downstream Rate: 6080 Kbps
Upstream Rate: 480 Kbps

a questo punto quindi è ovviamente la mia linea che è partita, erano anni che non mi dava problemi azzarola:(

quindi come faccio? ora provo ad andare per esclusione e trova la presa difettosa.. poi? serve per forza chiamare la telecom?

ah.. ecco i dati attuali sempre da telnet:



BusyBox v1.00 (2006.09.20-01:51+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 608
0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: OFF
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.3 21.0
Attn(dB): 18.5 4.0
Pwr(dBm): 9.8 12.1
Max(Kbps): 6720 832
Rate (Kbps): 6080 480
G.dmt framing
K: 191(0) 16
R: 16 16
S: 1 8
D: 64 8
ADSL2 framing
MSGc: 1 1
B: 191 16
M: 1 8
T: 1 1
R: 16 16
S: 1.0833 8.9411
L: 1536 136
D: 64 8
Counters
SF: 33286 33284
SFErr: 0 0
RS: 2263476 282914
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0

HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 8109129 0
Data Cells: 13169 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 9 0
Total time = 4 min 40 sec
SF = 33286
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 1 day time = 4 min 40 sec
SF = 33286
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 15 minutes time = 4 min 40 sec
SF = 33286
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 15 minutes time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 1 day time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
#
#

skryabin
28-10-2008, 13:06
ho appena staccato tutto e lasciato solo l'adsl, ora è = a prima:

Status: Up
Downstream Rate: 6080 Kbps
Upstream Rate: 480 Kbps



ma sei cieco?
prima avevi agganciati solo 3 mega, ora 6 mega...hai raddoppiato, hai qualche problema alla linea di casa, filtri partiti o impianto non a posto.

Marteen1983
28-10-2008, 13:07
ma sei cieco?
prima avevi agganciati solo 3 mega, ora 6 mega...hai raddoppiato, hai qualche problema alla linea di casa, filtri partiti o impianto non a posto.

Eh sì, sti azzi!

Mi sa che il filtro era danneggiato. :D

skryabin
28-10-2008, 13:09
Potrebbe averlo fatto cambiare al collega in centrale: se l'SNRm è aumentato di così tanto, qualcosa è stato certamente fatto!

Come sono i tuoi nuovi valori?

PS Anche a me, a Febbraio, si guastò lo splitter: avevo l'ADSL, ma niente telefono. :D

oddio abito a 50 metri dalla centrale, se ci vogliono 5 minuti per cambiare lo splitter può benissimo averlo fatto lui...
Adesso ho:

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 20.1 14.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 12.3 7.8
Attainable rate (Kbps): 11968 1176
Rate (Kbps): 8128 832

mentre prima l'snr in down aveva una media di 13-15dB, ma anche 11dB stamattina...

Aenil
28-10-2008, 13:12
ma sei cieco?
prima avevi agganciati solo 3 mega, ora 6 mega...hai raddoppiato, hai qualche problema alla linea di casa, filtri partiti o impianto non a posto.

ma porca:D

calmati io intendo la mia linea dentro casa testina! :D

credevo si capisse se leggevi anche dopo... mah sempre pronti a rispondere con questi toni:rolleyes: :) come sempre è colpa mia che son spiegato male..

ho capito anche qual'è la presa DENTRO CASA MIA.. a questo punto o cambio la presa ed il filtro adsl o chiamo il 187 che vengono loro.. tanto da contratto devo offrire gratuitamente questo servizio no?

skryabin
28-10-2008, 13:16
ma porca:D

calmati io intendo la mia linea dentro casa testina! :D

credevo si capisse se leggevi anche dopo... mah sempre pronti a rispondere con questi toni:rolleyes: :) come sempre è colpa mia che son spiegato male..

ho capito anche qual'è la presa DENTRO CASA MIA.. a questo punto o cambio la presa ed il filtro adsl o chiamo il 187 che vengono loro.. tanto da contratto devo offrire gratuitamente questo servizio no?

era detto in tono amichevole, forse na faccina aiutava :rolleyes:
cmq non lo so se la telecom ha l'obbligo di offrire un tale servizio...una volta gli impianti li faceva la SIP e solo la SIP poteva metterci mano, adesso che l'impianto te lo fai da te qualcosa forse è cambiato.

Aenil
28-10-2008, 13:19
era detto in tono amichevole, forse na faccina aiutava :rolleyes:
ah ok:) come non detto :p

a questo punto direi di aver risolto, tanto non credo sia chissà che cambiare una presa:sofico:

Grazie 1000 a tutti:mano:

[EDIT]: ora senza quella presa s'è stabilizzata a 6700Kbps

mavelot
28-10-2008, 13:25
ma porca:D

calmati io intendo la mia linea dentro casa testina! :D

credevo si capisse se leggevi anche dopo... mah sempre pronti a rispondere con questi toni:rolleyes: :) come sempre è colpa mia che son spiegato male..

ho capito anche qual'è la presa DENTRO CASA MIA.. a questo punto o cambio la presa ed il filtro adsl o chiamo il 187 che vengono loro.. tanto da contratto devo offrire gratuitamente questo servizio no?

No.

Telecom controlla la linea all'ingresso dell'appartamento o alla prima presa.....il resto dell'impianto è affar tuo

skryabin
28-10-2008, 13:36
oddio abito a 50 metri dalla centrale, se ci vogliono 5 minuti per cambiare lo splitter può benissimo averlo fatto lui...
Adesso ho:

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 20.1 14.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 12.3 7.8
Attainable rate (Kbps): 11968 1176
Rate (Kbps): 8128 832

mentre prima l'snr in down aveva una media di 13-15dB, ma anche 11dB stamattina...

Cmq niente, continua a disconnettersi :muro:

Aenil
28-10-2008, 13:51
No.

Telecom controlla la linea all'ingresso dell'appartamento o alla prima presa.....il resto dell'impianto è affar tuo

Che barboni... vabbè quando ho tempo cerco una presa da qualche parte e proverò a cambiare il blocco: filtro ADSL+Presa Cordless :)

rlt
28-10-2008, 14:01
Allora, innanzitutto dove c'è collegato solo il router, non dev'esserci il filtro. ;)

Poi sarebbe opportuno sapere se le due prese sono state messe in parallelo, o in serie (alzare il telefono ti fa mica cadere la linea?).

Infine ci servono i tuoi valori di linea (portante, attenuazione, etc) e se riuscissi a provare con un altro modem sarebbe meglio (quello potrebbe essere vecchio, danneggiato o semplicemente "scarso").

Allora,penso di essermi spiegato male:in caso ho solo 2 prese rj11,ed in entrambi ci ho messo i filtri telecom:nella prima,al filtro c'è collegato il modem (non router,e non è possibile vedere valori di portantemrumore,etc.) e un cordless,nella seconda presa,al filtro,c'è solo collegato un telefono.
Se alzo entrambe le cornette dei telefoni,sono tra loro comunicanti,cioè non cade la linea.
Se alla presa devo collegarci solo il modem,dovrei aggiungere una'altra presa per il cordless

SSB
28-10-2008, 20:58
Cmq niente, continua a disconnettersi :muro:

Mmmm con quei valori sai che bella 20Mega ti verrebbe fuori? Azz che invidia :p

skryabin
28-10-2008, 21:34
Mmmm con quei valori sai che bella 20Mega ti verrebbe fuori? Azz che invidia :p

peccato che il mux adsl2 non ci sta in centrale :muro: altrimenti ovvio che me la metterei...
ma soprattutto con quei valori li' continua a disconnettersi, il tecnico è venuto stamattina, ha messo i suoi filtri, ha fatto le prove e continuava a disconnettersi quasi ogni volta che ricevo una chiamata al telefono, esattamente al momento del riattacco (non lo fa sempre ma statisticamente diciamo 1 volta su 3 circa, che si traducono in una decina di disconnessioni giornaliere, a volte anche senza chiamata in entrata, random) :doh:
ha detto che probabilmente a casa non c'erano problemi e che andava a cambiare lo splitter in centrale (su mio suggerimento, presumo dunque non l'abbia fatto, anche perchè mi ha spiegato che in caso di splitter andato il telefono diventa muto) e che metteva la mia utenza "sotto osservazione" (chissà poi che vol di), ma questo pomeriggio ho avuto altre disconnessioni e la pratica sul 187 risulta già con proposta di chiusura :cry:
help

Marteen1983
29-10-2008, 01:02
peccato che il mux adsl2 non ci sta in centrale :muro: altrimenti ovvio che me la metterei...
ma soprattutto con quei valori li' continua a disconnettersi, il tecnico è venuto stamattina, ha messo i suoi filtri, ha fatto le prove e continuava a disconnettersi quasi ogni volta che ricevo una chiamata al telefono, esattamente al momento del riattacco (non lo fa sempre ma statisticamente diciamo 1 volta su 3 circa, che si traducono in una decina di disconnessioni giornaliere, a volte anche senza chiamata in entrata, random) :doh:
ha detto che probabilmente a casa non c'erano problemi e che andava a cambiare lo splitter in centrale (su mio suggerimento, presumo dunque non l'abbia fatto, anche perchè mi ha spiegato che in caso di splitter andato il telefono diventa muto) e che metteva la mia utenza "sotto osservazione" (chissà poi che vol di), ma questo pomeriggio ho avuto altre disconnessioni e la pratica sul 187 risulta già con proposta di chiusura :cry:
help

Quando eri in interleaved accadeva ugualmente? Immagino che avrai già provato altri modem/router (magari con chipset ADSL diversi), seguo decine di discussioni e non mi ricordo cos'hai scritto in passato.

skryabin
29-10-2008, 01:13
Quando eri in interleaved accadeva ugualmente? Immagino che avrai già provato altri modem/router (magari con chipset ADSL diversi), seguo decine di discussioni e non mi ricordo cos'hai scritto in passato.

Si, ho provato con un altro router dlink che tengo per le "emergenze", mi perdeva uguale la connessione come fa l'usrobotics che uso tutti i giorni.
Per il discorso fast/interleaved sicuramente in interleaved non staccava al 100%, stavo settimane col medesimo ip xD
Sinceramente non so se il difetto è cominciato col passaggio in fast: il fast ce l'ho da un paio di settimane, forse non l'ho notato subito questo difetto e me ne sto accorgendo solo adesso...però se non posso reggerla io la fast chi altro può? coi valori che mi ritrovo mi sembra cmq strano. Magari la prova di rimettere l'interleaved la lasciamo come ultima risorsa, primo perchè non mi va di disturbare troppo chi me l'ha messo in fast solo per fare "una prova" (sempre che sia disponibile a venirmi incontro), secondo perchè il fast mi farebbe comodo.
Vediamo che succede domani, è dalle 16 che non mi si disconnette...(anche se non ho ricevuto chiamate ho provato ad autochiamarmi 5-6 volte senza incorrere in disconnessioni)

Marteen1983
29-10-2008, 01:18
Si, ho provato con un altro router dlink che tengo per le "emergenze", mi perdeva uguale la connessione come fa l'usrobotics che uso tutti i giorni.
Per il discorso fast/interleaved sicuramente in interleaved non staccava al 100%, stavo settimane col medesimo ip xD
Sinceramente non so se il difetto è cominciato col passaggio in fast: il fast ce l'ho da un paio di settimane, forse non l'ho notato subito questo difetto e me ne sto accorgendo solo adesso...però se non posso reggerla io la fast chi altro può? coi valori che mi ritrovo mi sembra cmq strano. Magari la prova di rimettere l'interleaved la lasciamo come ultima risorsa, primo perchè non mi va di disturbare troppo chi me l'ha messo in fast solo per fare "una prova" (sempre che sia disponibile a venirmi incontro), secondo perchè il fast mi farebbe comodo.
Vediamo che succede domani, è dalle 16 che non mi si disconnette...(anche se non ho ricevuto chiamate ho provato ad autochiamarmi 5-6 volte senza incorrere in disconnessioni)

Benissimo, tienici aggiornati.

stefano7689
29-10-2008, 02:17
doppio post , sory.
per attivarla dal 187 sito web cos devo fare??

per piacere ragazzi, si puo fare la richiesta dal sito?

Aenil
29-10-2008, 06:26
per piacere ragazzi, si puo fare la richiesta dal sito?

no non si può più.. Devi chiamare. Tanto ti chiedono solo il tuo num di telefono :)

Imp.Avgvstvs
29-10-2008, 11:20
Ennesimo capitolo della vicenda. Dopo 2 ticket aperti da me e chiusi dalla telecom senza dire nulla a nessuno. Continuano ad asserire che la linea va benissimo e che mi sto inventando tutto. Ora mi mandano un altro tecnico a casa con il suo modem e il suo pc per ritestare la linea, ovviamente mi addebiteranno l'intervento in caso la linea funzioni correttamente. Sono incazzato come una bestia.

skryabin
29-10-2008, 18:01
Benissimo, tienici aggiornati.

Allora, stamane dalle 10 alle 10.30 son rimasto senza adsl per circa una mezzoretta (forse il tecnico avra' fatto qualcosa?)
Dopo di che ho avuto un'altra disconnessione veloce alle 11 e da allora nessun'altra disconnessione.
Questo pomeriggio ho provato anche ad autochiamarmi dal cellulare varie volte, e non mi ha perso la connessione.

Aspettiamo altre 24 ore prima di cantar vittoria :rolleyes:

Allego immagine più dettagliata, magari c'è qualcosa che disconosco fuori posto:

http://img385.imageshack.us/img385/7052/asdwa6.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=asdwa6.jpg)http://img385.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

EDIT: RIECCOLE DI NUOVO :/

Supr3mo
29-10-2008, 20:33
Imp augustus, mio fratello ha lo stesso identico problema

posso sapere dove abiti in prov. di CN? lui a sommariva bosco...

deephell
29-10-2008, 22:29
raga, ma io ho provato a chiamare un paio di volte e mi han detto cche aumenteranno loro la velocità da 2 a 7 mega.... ma io non ho visto niente di diverso..
Come si può risolvere? rompendo le palle al 187??

Imp.Avgvstvs
30-10-2008, 10:41
Imp augustus, mio fratello ha lo stesso identico problema

posso sapere dove abiti in prov. di CN? lui a sommariva bosco...


idem, cazzarola lo sapevo. Hai pm.

Supr3mo
30-10-2008, 11:22
hai pm di risposta,
oggi un tecnico un po' più sveglio della norma gli ha detto che è un problema su una piastrina in centrale (un corto o qualcosa di simile)
dovrebbero risolvere in 24-48h

Marteen1983
30-10-2008, 11:55
Allora, stamane dalle 10 alle 10.30 son rimasto senza adsl per circa una mezzoretta (forse il tecnico avra' fatto qualcosa?)
Dopo di che ho avuto un'altra disconnessione veloce alle 11 e da allora nessun'altra disconnessione.
Questo pomeriggio ho provato anche ad autochiamarmi dal cellulare varie volte, e non mi ha perso la connessione.

Aspettiamo altre 24 ore prima di cantar vittoria :rolleyes:

Allego immagine più dettagliata, magari c'è qualcosa che disconosco fuori posto:

http://img385.imageshack.us/img385/7052/asdwa6.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=asdwa6.jpg)http://img385.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

EDIT: RIECCOLE DI NUOVO :/

Prova a comprare un router dotato di chipset Conexant Argon (molti Billion, ad esempio): permettono di simulare una maggior attenuazione in upload e convincere quindi il DSLAM a trasmettere a maggior potenza. In questo modo ti aumenta l'SNRm, mettendoti ulteriormente al riparo dalle disconnessioni.

Ormai non so più che cos'altro consigliarti, sinceramente. :mad:

GlenTux
30-10-2008, 11:57
Sembra, e ribadisco il SEMBRA perchè è d'obbligo che qualcosa sia stato fatto
La linea è performante la mattina, ottimi valori, test intorno ai 6.5 MB sino alle 13
Poi il lento degrado anche se, da qualche giorno a questa parte, nelle ore e zone più critiche diciamo che siamo sopra quasi i 2MB di linea contro invece i quasi 300kbps di qualche settimana fa
La sera comunque ritorna ad essere performante già in orario intorno alle 20 circa
Non so cosa è stato fatto, se è stato fatto qualcosa, ma per ora diciamo che la linea regge bene i suoi 7MB ...
Portante OK e valori di SRN e L.A. sempre nella norma, più che buoni !

deephell
30-10-2008, 13:16
raga, ma io ho provato a chiamare un paio di volte e mi han detto cche aumenteranno loro la velocità da 2 a 7 mega.... ma io non ho visto niente di diverso..
Come si può risolvere? rompendo le palle al 187??

mi sapete rispondere?
voi come avete fatto? han fatto tutto loro o avete dovuto insistere?

Marteen1983
30-10-2008, 13:35
mi sapete rispondere?
voi come avete fatto? han fatto tutto loro o avete dovuto insistere?

Devi tentare con il 187, finché non trovi un operatore in grado di farti l'upgrade. Non c'è altro sistema. :mad:

Altrimenti puoi attendere fine anno, data entro la quale TUTTI dovrebbero essere portati a 7 M.

skryabin
30-10-2008, 13:44
Prova a comprare un router dotato di chipset Conexant Argon (molti Billion, ad esempio): permettono di simulare una maggior attenuazione in upload e convincere quindi il DSLAM a trasmettere a maggior potenza. In questo modo ti aumenta l'SNRm, mettendoti ulteriormente al riparo dalle disconnessioni.

Ormai non so più che cos'altro consigliarti, sinceramente. :mad:

grazie per la dritta, in effetti il router ormai è vecchiotto, saranno più di due anni che ce l'ho, terrò presente questo discorso dei bilion...
Cmq adesso mi ritrovo di nuovo in interleaved e aspettiamo 24/48h per vedere se le disconnessioni spariscono
Io ho come il sospetto che sti mux che ho in centrale sono ridotti male: tant'è che tra interleaved e fast c'è una differenza di 1-2ms, si avete letto bene, uno-due millisecondi di differenza nei ping tra fast ed interleaved.

mavelot
30-10-2008, 15:32
Allora, stamane dalle 10 alle 10.30 son rimasto senza adsl per circa una mezzoretta (forse il tecnico avra' fatto qualcosa?)
Dopo di che ho avuto un'altra disconnessione veloce alle 11 e da allora nessun'altra disconnessione.
Questo pomeriggio ho provato anche ad autochiamarmi dal cellulare varie volte, e non mi ha perso la connessione.

Aspettiamo altre 24 ore prima di cantar vittoria :rolleyes:

Allego immagine più dettagliata, magari c'è qualcosa che disconosco fuori posto:

http://img385.imageshack.us/img385/7052/asdwa6.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=asdwa6.jpg)http://img385.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

EDIT: RIECCOLE DI NUOVO :/


qualcosa di strano deve esserci perchè credimi, il "tuo" diagramma di allocazione della portante è semplicemente stupendo.....magari avessi un diagramma del genere

skryabin
30-10-2008, 16:23
qualcosa di strano deve esserci perchè credimi, il "tuo" diagramma di allocazione della portante è semplicemente stupendo.....magari avessi un diagramma del genere

e lo so, fortuna di trovarsi vicino alla centrale e impianto di casa appena rifatto xD (e non vedo l'ora ci piazzino i mux per la 20 mega)
Però adesso che sto in interleaved sta reggendo da una decina di ore, telefonando e ricevendo telefonate senza disconnettersi...possibile che non digeriva affatto il fast?
Come al solito non cantiamo vittoria prima di 24/48h...però se cosi' fosse come si spiega?

deephell
30-10-2008, 17:56
Devi tentare con il 187, finché non trovi un operatore in grado di farti l'upgrade. Non c'è altro sistema. :mad:

Altrimenti puoi attendere fine anno, data entro la quale TUTTI dovrebbero essere portati a 7 M.

ho visto adesso.. velocità connessione 2400.. con l'upgrade a quanto va???

skryabin
30-10-2008, 18:03
ho visto adesso.. velocità connessione 2400.. con l'upgrade a quanto va???

no, devi leggere i valori che aggancia il modem/router, sia in download ma soprattutto in upload (in base ai valori e quanto aggancia in upload si capisce se già hai una 7 mega o ancora una 2 mega)

deephell
30-10-2008, 19:52
no, devi leggere i valori che aggancia il modem/router, sia in download ma soprattutto in upload (in base ai valori e quanto aggancia in upload si capisce se già hai una 7 mega o ancora una 2 mega)

e dove li trova download e upload?
io ho trovato downstream e upstream...

Aenil
30-10-2008, 21:34
e dove li trova download e upload?
io ho trovato downstream e upstream...

mi sa che sono proprio quelli i valori:rolleyes:

skryabin
30-10-2008, 22:32
mi sa che sono proprio quelli i valori:rolleyes:

vabbuò, pignolo, si so quelli i dati che servono per capire qualcosa...di upstream e downstream servirebbero attenuazione, snr margin, rate, più informazioni ci dici più cose si possono estrapolare.
Comunque senza i dati sull'attenuazione e il rate agganciato in upload (o upstream, è lo stess) nessuno può dirti se hai ancora una 2 mega o una 7 mega su pessima linea.

AGGIORNAMENTO per i miei problemi di cui sopra: adesso in interleaved la connessione è da 12 ore up, senza disconnessioni....mi sa proprio che era il fast :(

deephell
31-10-2008, 14:15
a va beh, allora eccoli: :asd:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 52.0 db 31.5 db
Margine di rumore 20.6 db 26.0 db

gionnico
31-10-2008, 14:17
a va beh, allora eccoli: :asd:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 52.0 db 31.5 db
Margine di rumore 20.6 db 26.0 db

Balorda la linea! Sei proprio lontano dalla centrale, eh?


Comunque hai una 2 mega settata. Perché non ti fai settare la 7 mega? Almeno a 3 dovresti arrivarci.

skryabin
31-10-2008, 14:31
Balorda la linea! Sei proprio lontano dalla centrale, eh?


Comunque hai una 2 mega settata. Perché non ti fai settare la 7 mega? Almeno a 3 dovresti arrivarci.

Esatto, hai ancora una 2 mega settata.

uhm...con più di 50 dB in attenuazione?

per me fa meglio a tenersi la 2 mega, imho col profilo a 7 mega già è tanto se gli aggancerà 3-4 mega, per la stabilità poi è sempre un terno al lotto :rolleyes:
Sempre che sia un problema di distanza (dovremmo essere sui 2km o forse più dalla centrale se non erro), perchè se non è distante dalla centrale la magagna va cercata nella rete di casa.

Imp.Avgvstvs
31-10-2008, 14:35
Esatto, hai ancora una 2 mega settata.

uhm...con più di 50 dB in attenuazione?

per me fa meglio a tenersi la 2 mega, imho col profilo a 7 mega già è tanto se gli aggancerà 3 mega, per la stabilità poi è sempre un terno al lotto :rolleyes:
Sempre che sia un problema di distanza (dovremmo essere sui 2km o forse più dalla centrale se non erro), perchè se non è distante dalla centrale la magagna va cercata nella rete di casa.

ho paura qualche km di cavi in piu' anche.

skryabin
31-10-2008, 14:42
ho paura qualche km di cavi in piu' anche.

da quanto so io la distanza dovrebbe ricavarsi dividendo l'attenuazione in down (adsl1) per 13.81

50/13.81=3.62km

con doppino "sottile", poi ci sono tratte in cui il doppino è più spesso e l'attenuazione dimunisce per cui non è un calcolo esatto ma indicativo

L'unica cosa che possiamo dire è che se la distanza reale dalla centrale è di molto inferiore a quella "teoricamente calcolata" probabilmente c'è un problema alla rete di casa.

Imp.Avgvstvs
31-10-2008, 14:46
da quanto so io la distanza dovrebbe ricavarsi dividendo l'attenuazione in down (adsl1) per 13.81

50/13.81=3.62km

con doppino "sottile", poi ci sono tratte in cui il doppino è più spesso e l'attenuazione dimunisce per cui non è un calcolo esatto ma indicativo

L'unica cosa che possiamo dire è che se la distanza reale dalla centrale è di molto inferiore a quella "teoricamente calcolata" probabilmente c'è un problema alla rete di casa.

E' possibile che ci sia qualcos anche in casa, pero' l'attenuazione rispetto alla distanza come dici giustamente tu e' molto teorico, dipende da mille altri fattori.
Se riesce a farsi fare l'upgrade ho paura che presto dovra' richiamarli per fargli di nuovo abbassare la portante perche' andrebbe su e giu'.

skryabin
31-10-2008, 14:49
E' possibile che ci sia qualcos anche in casa, pero' l'attenuazione rispetto alla distanza come dici giustamente tu e' molto teorico, dipende da mille altri fattori.
Se riesce a farsi fare l'upgrade ho paura che presto dovra' richiamarli per fargli di nuovo abbassare la portante perche' andrebbe su e giu'.

esatto, è quello che ho detto prima anche io...se è per guadagnare 1 megabit in aggancio ma con l'effetto collaterale di vedere la connessione andare e venire, meglio tenersi stretta la 2 mega.
A meno che non abbia la possibilità di farsi spostare su un mux adsl2+...come è già stato detto tante altre volte.
Tutto sto discorso vale se lui sta veramente molto distante dalla centrale: il calcolo l'ho fatto cosi' si rende conto lui stesso se quel valore di attenuazione è dovuto alla distanza dalla centrale oppure se è indice di qualcosa in casa.
Se non conferma di stare a più di 2km dalla centrale dovrà mettere mano alla linea di casa

cionci
31-10-2008, 14:57
Se il margine di rumore è stabile il rate adaptive dovrebbe garantirgli una discreta linea sui 4 mega.

deephell
31-10-2008, 15:50
ma quello che io non capisco è perchè col modem di 4 anni fa di alice andavo tranquillo?cioè questo nuovo supporta velocità più alte e con quelle interferenze e balle varie non riesce ad andare come si deve?
non so, sono ignorante...

Di solito in questi casi uno cosa può fare?
perchè è scandaloso a volte...

Comunque si ieri ho guardato da internet dov'è la centrale e mi dice seregno che è il paese affianco al mio. E si più di 2km ci sono.

skryabin
31-10-2008, 15:59
ma quello che io non capisco è perchè col modem di 4 anni fa di alice andavo tranquillo?cioè questo nuovo supporta velocità più alte e con quelle interferenze e balle varie non riesce ad andare come si deve?
non so, sono ignorante...

Di solito in questi casi uno cosa può fare?
perchè è scandaloso a volte...

Comunque si ieri ho guardato da internet dov'è la centrale e mi dice seregno che è il paese affianco al mio. E si più di 2km ci sono.

4 anni fa mi sa che c'era ancora la 640k xD ovvio che non avevano problemi e pure a 4 km di distanza vanno...
Se ci sono più di 2 km non hai granchè da fare:

1) ottimizzi la linea di casa
2) se in quella centrale esistono mux adsl2+ fatti passare su quelli, l'adsl2 si comporta meglio dell'adsl1 su lunghe distanze.
3) trasloca

cionci
31-10-2008, 16:15
Comunque si ieri ho guardato da internet dov'è la centrale e mi dice seregno che è il paese affianco al mio. E si più di 2km ci sono.
Mettiti lì e controlla i dati periodicamente. In particolare devi controllare questo:

Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 52.0 db 31.5 db
Margine di rumore 20.6 db 26.0 db

Prova a controllarlo inizialmente ogni 10 secondi (basta premere F5 per aggiornare la pagina del router, se li prendi da un router). Poi prova una volta al minuto, dopo una volta ogni 10 minuti e alla fine una volta all'ora.

Ci deve perdere un po' di tempo, ma se quel valore ti varia troppo non ti conviene farti upgradare. Se invece è sempre stabile (controllalo sia la mattina che la sera) allora può farti fare tranquillamente l'upgrade.

Che marca e modello è il router ? Ci sono software che ti possono anche monitorare quel valore automaticamente.

random566
31-10-2008, 16:28
2) se in quella centrale esistono mux adsl2+ fatti passare su quelli, l'adsl2 si comporta meglio dell'adsl1 su lunghe distanze.


ma questo significa richiedere la 20 mega poichè non credo che sia molto facile farsi "passare sui mux adsl2+" senza una variazione commerciale.
inoltre su linee con elevata attenuazione non è detto che l'adsl2+ vada meglio.
a proposito, hai poi risolto definitivamente il problma delle disconnessioni?

deephell
31-10-2008, 16:49
ho un netgear dg 834 gt v4

comunque il margine di rumore è abbastanza stabile. in upstream è sempre intorno ai 26.
in downstream non si abbassa molto meno di 20 al massimo 16 mi sembra di averlo visto. ma comunque rimane sempre intorno ai 18-21

Però a chiamare quelli della telecom mi dicono che non è un problema di linea... non può essere un problema di router... l'ho cambiato perchè aveva lo stesso problema, adesso non posso più cambiarlo. ma non è un problema del modem, visto che anche dei miei amici ce l'hanno e non hanno problemi.

poi dipende dalla zona...

gionnico
31-10-2008, 16:52
ho un netgear dg 834 gt v4

comunque il margine di rumore è abbastanza stabile. in upstream è sempre intorno ai 26.
in downstream non si abbassa molto meno di 20 al massimo 16 mi sembra di averlo visto. ma comunque rimane sempre intorno ai 18-21

Però a chiamare quelli della telecom mi dicono che non è un problema di linea... non può essere un problema di router... l'ho cambiato perchè aveva lo stesso problema, adesso non posso più cambiarlo. ma non è un problema del modem, visto che anche dei miei amici ce l'hanno e non hanno problemi.

poi dipende dalla zona...

Non è un problema di linea. E' un problema di settaggio dei LORO apparati.
Il router va benissimo.

skryabin
31-10-2008, 17:41
ma questo significa richiedere la 20 mega poichè non credo che sia molto facile farsi "passare sui mux adsl2+" senza una variazione commerciale.
inoltre su linee con elevata attenuazione non è detto che l'adsl2+ vada meglio.
a proposito, hai poi risolto definitivamente il problma delle disconnessioni?

Da gente "esperta" del forum è stato detto qualche tempo fa che è possibile farlo; pure io ero convinto che il passaggio sarebbe stato molto travagliato se non impossibile, ma mi hanno smentito, a meno che non abbia capito male io...ovviamente purchè sia presente in centrale il mux adsl2+ (un modo per verificare è vedere se si può attivare la 20 mega)

Si, le disconnessioni erano dovute al settaggio fast :muro:
In interleaved la connessione adesso è stabile da più di 30 ore con uso intensivo del telefono di casa per testarne a fondo la tenuta.

Insomma, pur con una linea ottima come la mia
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 15.1 22.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
non è detto che il fast non crei problemi.
Forse perchè l'snr in download era un pò troppo ballerino pur stando a pochi metri dalla centrale...colpa del mux settato male o malandato mi sa...
:doh:

deephell
31-10-2008, 18:17
e quidni a chi mi devo rivolgere senza spendere soldi? per mettere apposto??
perchè se devo pagare qualcosa non so cosa dire....

cionci
31-10-2008, 18:33
in downstream non si abbassa molto meno di 20 al massimo 16 mi sembra di averlo visto. ma comunque rimane sempre intorno ai 18-21
Non è che sia molto stabile se ti arriva a 16...

Non è un problema di router, è un problema di settaggi della Telecom.

Imp.Avgvstvs
31-10-2008, 19:08
Ahhh questa sera ho fatto un bel test della mia linea, guardate che bomba :

http://www.speedtest.net/result/348059359.png (http://www.speedtest.net)

:D :D

Fantastico no? Grazie telecom

skryabin
31-10-2008, 19:28
Davvero serve ancora un chiarimento in merito...? Davvero...?

Bene: la migrazione a rete GBE è tecnicamente sempre possibile laddove sia presente la rete medesima e i DSLAM relativi non siano saturi. Ovvio, neh?

Ora, per ottenere la migrazione a livello pratico come si può procedere?

1) richiedere una migrazione commerciale a profilo AHTV, che viene fornito esclusivamente su rete GBE (e non comporta allo stato attuale costi aggiuntivi, lo dico in particolare per chi ha l'alice 7Mb e magari non vuole spendere qualcosa in più per migrare a 20Mb, che comunque viene provisionata automaticamente su GBE laddove presente la rete).

2) avere conoscenze (tipo il sottoscritto come configuratore per la parte logica più un collega del territorio per la parte fisica).

Siete contenti, ora?

io l'avevo capito...era deephell che aveva ancora dubbi ^^
Probabilmente non s'è letto quello che abbiamo scritto una paio di pagine fa...

gionnico
31-10-2008, 20:05
profilo AHTV [...] non comporta allo stato attuale costi aggiuntivi [...]


A parte il router in comodato, motivo per cui non la faccio. :/

mavelot
31-10-2008, 21:53
A parte il router in comodato, motivo per cui non la faccio. :/

Vuoi dire "a noleggio"....;)

mavelot
31-10-2008, 22:06
... Non posso sapere a che distanza sono dalla Centrale perchè ho il router brandizzato :mad:

Certo che puoi vedere i valori:

http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html

;)

random566
31-10-2008, 22:09
Certo che puoi vedere i valori:

http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html

;)

questo indirizzo va bene anche per il dial face?

mavelot
31-10-2008, 22:12
questo indirizzo va bene anche per il dial face?

Certo...questo va bene per tutti gli Alice Gate sia Pirelli sia IDF, escluso il Telsey

skryabin
31-10-2008, 22:13
Oh grazie...!!:D :D :D

Ehm... I valori non dicono niente di buono...:rolleyes:
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 12.5 19.0
Attenuation (dB) 42.0 19.5
Output Power (dBm) 19.1 12.4
Attainable Rate (Kbps) 3488 792
Rate (Kbps) 3136 480

Super Frames 394767 394765
Super Frame Errors 42 0
RS Words 13422108 3355502
RS Correctable Errors 8335 0
RS Uncorrectable Errors 506 N/A

HEC Errors 40 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 49636469 0
Data Cells 2599150 0
Bit Errors 0 0

Total ES 23 0
Total SES 0 0
Total UAS 9 0

:mbe: :mbe: :mbe: Valori di rumore un po' anomali o sbaglio?

non credo siano anomali se stai a circa 2km dalla centrale

random566
31-10-2008, 22:14
Certo...questo va bene per tutti gli Alice Gate sia Pirelli sia IDF, escluso il Telsey

grazie :)

mavelot
31-10-2008, 22:17
non credo siano anomali se stai a circa 2km dalla centrale

Prima di tutto, a 2 Km dalla centrale (e lo so perchè ci sto io...),
l'attenuazione sarebbe intorno ai 28-30dB e non 42dB.

Qui siamo quasi a 3Km....ma non necessariamente....l'attenuazione è possibile che sia elevata a causa di problemi all'impianto.

Il problema principale è sicuramente un SNR basso che produce una portante di soli 3M.

Linee con attenuazione intorno ai 40db, in condizioni normali dovrebbero agganciare almeno 5M

mavelot
31-10-2008, 22:47
direi che ci sono diversi errori....ora è tardi....ne riparliamo domani.

Se riuscissi a fare una piantina della casa sarebbe ancora più facile consigliarti il da farsi.

skryabin
31-10-2008, 23:14
direi che ci sono diversi errori....ora è tardi....ne riparliamo domani.

Se riuscissi a fare una piantina della casa sarebbe ancora più facile consigliarti il da farsi.

e fu cosi' che scoprimmo che abitava a 100 metri dalla centrale
lol

:doh:

ma non hai proprio idea quanto dista la centrale da casa tua?

gionnico
31-10-2008, 23:20
Siccome il PC è in camera mia e non ci stanno prese telefoniche, ho dovuto ( dopo aver messo un filtro a ciascuna presa, ottenendo di fatto un sistema parallelo ) buttare giù un bel cavo da circa 15/20 metri
Parli di un doppino monoanima spero e NON di una piattina.

che parte dal soggiorno e attraverso i tubi dell'elettricità esce in camera mia dalla scatoletta degli interruttori della luce, e tac...! Entra nel modem/router Alice Gate 2 Plus Wifi dopo essere passato da un altro filtro ( eredità di Fastweb, mi serve se attacco il telefono in camera ):D

vediamo dopo di capire questa

In soggiorno, quindi, il filtro ha un cavo, che va al telefono fisso, che è attaccato a TEL, e l'altro cavo,

Cioè ADSL (che non filtra nulla in realtà)

che poi entra nel muro per uscire in camera mia, che è dell'ADSL.
Non hai un telefono in camera tua?

Nell'altra camera c'è sempre un filtro TEL-ADSL con un telefono attaccato:)

Solo per telefono puoi mettere un filtro singolo che risparmi spazio. ;)

EDIT: entrambe le prese principali sono tripolari... C'era un amplificatore della suoneria attaccato alla presa principale, ma l'ha disabilitato mio padre quando abbiamo fatto l'ADSL!
Disabilitato io penso voglia dire staccato perché non credo ci siano altri modi. In tal caso va bene.


Intanto ecco la cartina:
Allora: non si vede però dal 1° filtro tel-adsl come hai attaccato il cavo che va nell'altra camera. E poi: è tripolare? Che cavo è?



PS: In camera tua se non hai telefoni NON usare alcun filtro.

Cy.net
01-11-2008, 11:11
Mettiti lì e controlla i dati periodicamente. In particolare devi controllare questo:

Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 52.0 db 31.5 db
Margine di rumore 20.6 db 26.0 db

Prova a controllarlo inizialmente ogni 10 secondi (basta premere F5 per aggiornare la pagina del router, se li prendi da un router). Poi prova una volta al minuto, dopo una volta ogni 10 minuti e alla fine una volta all'ora.

Ci deve perdere un po' di tempo, ma se quel valore ti varia troppo non ti conviene farti upgradare. Se invece è sempre stabile (controllalo sia la mattina che la sera) allora può farti fare tranquillamente l'upgrade.

Che marca e modello è il router ? Ci sono software che ti possono anche monitorare quel valore automaticamente.


Se non si possiede un router, come si fa a trovare auesti valori?....
Mi sta per scoppiare la testa xke la mia linea va malissimo... :cry:

mavelot
01-11-2008, 11:25
@teorivolta93

prova a collegare il router direttamente alla prima presa a monte della prolunga, così cominciamo a capire quanto influisce quella parte di impianto

gionnico
01-11-2008, 11:25
Se non si possiede un router, come si fa a trovare auesti valori?....
Mi sta per scoppiare la testa xke la mia linea va malissimo... :cry:

Hai un modem USB? In tal caso ci sarà il pannello di controllo del modem su start. Sui conexant ad esempio se premi ALT+P col pannello aperto vengono fuori nuove schede da cui vedi anche attenuazione/SNRm

gionnico
01-11-2008, 11:32
@teorivolta93

prova a collegare il router direttamente alla prima presa a monte della prolunga, così cominciamo a capire quanto influisce quella parte di impianto

Si perché dalla descrizione va tutto bene, salvo che qualche filtro sia rotto.
Certo l'impianto è in cascata, ma tenendo i due filtri attaccati alle tripolari vedo che te lo convertono in parallelo per cui non ci sono molti problemi (a parte il leggero rumore che certo quei filtri introducono, ma sono indispensabili se comunque vuoi attaccare i due telefoni (camera mamma, soggiorno).


L'unica cosa: ti è già stato detto che all'interno delle tripolari originali potrebbero esserci fusibili/condensatori da togliere assolutamente comunque.

PS: L'amplificatore di suoneria dove sarebbe stato?

Cy.net
01-11-2008, 12:11
Hai un modem USB? In tal caso ci sarà il pannello di controllo del modem su start. Sui conexant ad esempio se premi ALT+P col pannello aperto vengono fuori nuove schede da cui vedi anche attenuazione/SNRm

Ho un Ericsson HM120dp USB....
Cosa devo fare per vedere quei valori??...

Help me...
Dovrei avere la 7 mega ed invece viaggio solo a meno di 2mega....
e non sono lontanissimo dalla centrale... :doh:

cionci
01-11-2008, 12:20
Ho un Ericsson HM120dp USB....
Cosa devo fare per vedere quei valori??...

Help me...
Dovrei avere la 7 mega ed invece viaggio solo a meno di 2mega....
e non sono lontanissimo dalla centrale... :doh:
Segui questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=924959
E allega un'immagine simile a questa:
http://img255.echo.cx/img255/6960/48gl.jpg

Cy.net
01-11-2008, 13:11
Grazieeeeeee mille...
Era un pezzo ke cercavo come fare... :D

Allego il link dello screen...

http://img91.imageshack.us/my.php?image=immaginebj6.jpg

Aiutatemi perchè qui la situazione è critica...dovrei avere la 7 mega.... :doh:

cionci
01-11-2008, 13:16
Se i 59 dB sono veritieri allora sei mooolto lontano dalla centrale e sei mooolto fortunato anche solo ad averla una connessione.
Leggi questo (http://utenti.lycos.it/ci0nci/FaqAlice.pdf), prova la linea collegando il modem alla presa principale senza apparecchi o filtri collegati alle altre prese e fai nuovamente lo stesso screen.

Cy.net
01-11-2008, 13:26
Se i 59 dB sono veritieri allora sei mooolto lontano dalla centrale e sei mooolto fortunato anche solo ad averla una connessione.
Leggi questo (http://utenti.lycos.it/ci0nci/FaqAlice.pdf), prova la linea collegando il modem alla presa principale senza apparecchi o filtri collegati alle altre prese e fai nuovamente lo stesso screen.


Connesso alla linea principale è peggio ankora :cry:

http://img201.imageshack.us/my.php?image=immagineyn2.jpg

Comunque sono collegato alla linea principale con un cavo di piu o meno 15 metri...

Kingpin73
01-11-2008, 13:28
Sfido tutti ad andare peggio di me :

http://www.speedtest.net/result/348429709.png (http://www.speedtest.net)

Questi sono i dati del mio router :

Line Mode G.dmt Line State Show Time
DS Speed 7104 Kbps US Speed 480 Kbps
DS Latency Interleave US Latency Interleave
Trellis Coding Enabled Loss of Signal 0
Line Attenuation 27 dB Loss of Frame 0
Noise Margin 13 dB CRC Error 84
Line Up Count 3 Error Second 8 seconds
Line Up Time 0:03:16:13 System Up Time 0:03:18:30


Ho ,sulla carta alice 7Mega, ed ho aperto un guasto x la lentezza della lineail 15 Settembre e da allora ho aperto ben 14 solleciti fatto 1 fax di reclamo e di rimborso per la mia situazione, non so' piu' cosa fare chiedo aiuto a voi.

cionci
01-11-2008, 13:35
Comunque sono collegato alla linea principale con un cavo di piu o meno 15 metri...
Mi confermi comunque che hai staccato tutti gli eventuali altri apparecchi collegati all'impianto ? Combinatore dell'allarme, suonerie, fax o quant'altro.

lucas.
01-11-2008, 13:36
nella pagina STATO MODEM ce la voce connessione internet
Bridged+Routed attivo cosi io accendo il modem e gia ho la connessione giusto?
ho visto che mo ho anche licona sul desktop di alice connessione ma se clicco apro la connesione manca la password ma chi me la da? cosi mi connetto senza Bridged+Routed attivo solo con la password giusto?
MODEM ALICE GATE 2 PLUS WI FI
attacato al pc via ethernet
wi fi disbilitato

Cy.net
01-11-2008, 13:39
Mi confermi comunque che hai staccato tutti gli eventuali altri apparecchi collegati all'impianto ? Combinatore dell'allarme, suonerie, fax o quant'altro.

Certo...tutto staccato...ora di attaccato c'è solo il modem che da poco fa, ha cominciato a perdere la linea di continuo cambiando i valori di Down continuamente....

Cosa devo fare?...

Comunque la centrale dovrebbe essere a tre quattro km da casa... :doh:

mavelot
01-11-2008, 13:40
@Kingpin73

Sai qual'è esattamente la tua centrale ?

In zona provincia di caserta ci sono diversi nodi saturi purtroppo

Kingpin73
01-11-2008, 13:44
@Kingpin73

Sai qual'è esattamente la tua centrale ?

In zona provincia di caserta ci sono diversi nodi saturi purtroppo


Certo, la mia centrale purtroppo è quella di Santa Barbara non so' se conosci nelle vicinanze di puccianiello e casolla e secondo me è strasatura :cry:
Mavelot credimi sto' tentando di tutto per migliorare la mia situazione gli ho intimato addirittura di didire tutto e passare ad altro operatore ma non ho avuto per ora risultati non so' che fare sono sconfortato. :(

mavelot
01-11-2008, 13:50
Certo, la mia centrale purtroppo è quella di Santa Barbara non so' se conosci nelle vicinanze di puccianiello e casolla e secondo me è strasatura :cry:
Mavelot credimi sto' tentando di tutto per migliorare la mia situazione gli ho intimato addirittura di didire tutto e passare ad altro operatore ma non ho avuto per ora risultati non so' che fare sono sconfortato. :(

--

Cy.net
01-11-2008, 14:02
Certo...tutto staccato...ora di attaccato c'è solo il modem che da poco fa, ha cominciato a perdere la linea di continuo cambiando i valori di Down continuamente....

Cosa devo fare?...

Comunque la centrale dovrebbe essere a tre quattro km da casa... :doh:

La connessione perde il segnale di continuo se attacco il modem con il cavo da 15mt alla presa principale....
Invece se lo connetto a quella in camera con il cavo da 1mt rimane stabile e sui valori sopra riportati....

Perchè succede questa cosa?....
Non capiscooooo....

cionci
01-11-2008, 14:05
Certo...tutto staccato...ora di attaccato c'è solo il modem che da poco fa, ha cominciato a perdere la linea di continuo cambiando i valori di Down continuamente....

Cosa devo fare?...

Comunque la centrale dovrebbe essere a tre quattro km da casa... :doh:
Puoi fare veramente poco o niente. Te la devi tenere così :(

cionci
01-11-2008, 14:06
La connessione perde il segnale di continuo se attacco il modem con il cavo da 15mt alla presa principale....
Invece se lo connetto a quella in camera con il cavo da 1mt rimane stabile e sui valori sopra riportati....

Perchè succede questa cosa?....
Non capiscooooo....
Perché la prolunga non è buona.

Cy.net
01-11-2008, 14:08
:cry:

Il fatto è che un operatore telecom ke conosco (non di persona) abita a tre km da casa mia all'opposto della centrale, xcui a 6/7 km da questa e viaggia a 2.5 Mega :(

Perchè questa cosa?...

mavelot
01-11-2008, 14:53
Certo, la mia centrale purtroppo è quella di Santa Barbara non so' se conosci nelle vicinanze di puccianiello e casolla e secondo me è strasatura :cry:
Mavelot credimi sto' tentando di tutto per migliorare la mia situazione gli ho intimato addirittura di didire tutto e passare ad altro operatore ma non ho avuto per ora risultati non so' che fare sono sconfortato. :(

Purtroppo sei in una brutta situazione....
Non so chi ti abbia chiamato e cosa può fare ma la situazione è difficile.

----

Cy.net
01-11-2008, 15:04
Scusa se mi intrometto, ma come si fanno a vedere tutte queste cose?....
La mia linea è un po di ca*** e se si puo fare qualcosa, vorrei sapere cosa si potrebbe fare...

Kingpin73
01-11-2008, 15:40
Grazie mille delle info ;)
ormai aspetto lunedi' che mi chiami questo benedetto tecnico/Operatore sperando in um miracolo anche se come hai detto tu non mi illudo :(

skryabin
01-11-2008, 15:51
Purtroppo sei in una brutta situazione....
Non so chi ti abbia chiamato e cosa può fare ma la situazione è difficile.

Allora:

Nella centrale di S.Barbara di CE, nome CASEITAK, ci sono 3 mux Alcatel.
Due di questi il 001, e 002 sono molto vecchi, e sono dotati di interfaccia NTE3A a 34Mbit, e per di più sono in configurazione Cascade Padre-Figlio.

Tu hai pure la sfortuna di stare sul figlio....

Cmq, il problema è che il nodo BPX a cui è connesso il padre è SATURO al 101% (misurato adesso)...dunque c'è poco da fare.

Nella tua situazione( + o -) ci si trovano sicuramente TUTTI gli utenti connessi a questi 2 mux, sia utenza Alice sia utenze Wholesale.

Poi c'è il mux 003 che invece è più recente (Alcatel 7300) ed è connesso direttamente al dominio APN, su un MGX con interfaccia SMT1 a 155Mb.

Non so l'operatore/tecnico che ti ha contattato cosa ti abbia promesso, ma non ti fare illusioni.:(

Per risolvere il tuo problema ci sono solo 3 possibilità:

1) Attendere l'eventuale (se ci sarà!) Upgrade da 34 a 155Mbit di quei 2 mux in cascata

2) Attendere un eventuale interverto di "desaturazione" di questi 2 Mux, che avverrebbe attraverso il "ribaltamento" di un certo numero di utenze da questi 2 Mux in cascata al Mux 003, chè è molto più scarico.
E magari "sperare" di essere proprio una di queste utenze....
Quest'ultimo interverto potrebbe e sottolineo potrebbe, essere anche "disposto" da tecnici di Assurance, che potrebbero quindi spostare la tua singola utenza...(la vedo dura, a parte serie minacce legali.....)

3) Cercare un tecnico della tua zona, che effettui l'operazione di cui sopra....praticamente con la solita "raccomandazione" :mbe:

stica...

mavelot ti dice pure quante volte vai di corpo alla settimana...scherzaci :eek:

cmq auguri, messo maluccio

Kingpin73
01-11-2008, 16:50
Purtroppo non conosco nessuno che in zona potrebbe aiutarmi :cry: quindi a sto' punto se provo a spiegare al tizio che mi telefonera' Lunedi' tutto cio' che mi hai descritto secondo te mi potrebbe esser utile a passare al famoso mux 3 ??

SSB
01-11-2008, 17:23
Mavelot ne approfitto per chiederti un consulto :D
Quello che hai detto sulla saturazione dei due dlsam in cascata di kingpin mi suona familiare, anche nella mia centrale ci sono due dslam (siemens) che sembrano proprio in configurazione cascade Padre-Figlio e io sono allacciato al "figlio"! Il "padre" ha una STM1 da 155Mb ma non conosco il tipo di connessione tra i due dslam. Considerando che anche qui la saturazione imperversa, specialmente nell'orario serale (ho visto un ping salire fino a 2 secondi....si SECONDI :doh: ), volevo chiederti:
1) Lo spostamento dal figlio (pieno di utenze) al padre (unknown) potrebbe giovare o perderei solo tempo?
2) Nel caso in cui fosse satura la tratta di 10km che collega il mio paesino al resto del mondo non avrei proprio speranze vero? :(

Allego imaggine della mia situazione...

http://img150.imageshack.us/img150/9725/connexuh2.png

lucas.
02-11-2008, 08:31
nella pagina STATO MODEM ce la voce connessione internet
Bridged+Routed attivo cosi io accendo il modem e gia ho la connessione giusto?
ho visto che mo ho anche licona sul desktop di alice connessione ma se clicco apro la connesione manca la password ma chi me la da? cosi mi connetto senza Bridged+Routed attivo solo con la password giusto?
MODEM ALICE GATE 2 PLUS WI FI
attacato al pc via ethernet
wi fi disbilitato
adsl flat
up:help: