View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone
fabio336
26-06-2009, 22:42
A questo punto cercherò di valutare le offerte presenti attualmente,quindi deciderò.Magari domani chiamo solo per sapere se ci sono novità,ma specificherò all'operatore che si tratta solo di "info".
Grazie a tutti.;)
Oppure, ancor meglio, potresti controllare, se sei coperto da qualche gestore in ULL!:D
Ciao:)
schumy79
27-06-2009, 07:18
Raga, secondo voi quanto ci vuole ad avere linea telefonica + alice se la richiedo in questi giorni?
ThePunisher
27-06-2009, 07:42
Raga, secondo voi quanto ci vuole ad avere linea telefonica + alice se la richiedo in questi giorni?
10-12 giorni è stata la media al mio paese (anche nel mio caso che dovevano installarmi la linea dati). Pensavo veramente peggio.
morris2003
27-06-2009, 13:07
Sapete dirmi, molto approsimatamente, quando passerò alla modulazione ADSL2+ se ci saranno miglioramenti? Parlo anche per la 20M...
Ora sn questi i miei dati:
http://i40.tinypic.com/123xrf5.png
Raga mi dite come è la mia linea ora ?
Il segnale e rumore va bene secondo voi ?
Alice 7 mega come contratto
SNR margin (dB): 24.6 - 32.1
Attenuation (dB): 16.0 - 6.7
Output power (dBm): 10.4 - 16.9
Attainable rate (Kbps): 20532 - 1164
Rate (Kbps): 8126 - 476
morris2003
27-06-2009, 19:09
Raga mi dite come è la mia linea ora ?
Il segnale e rumore va bene secondo voi ?
Alice 7 mega come contratto
SNR margin (dB): 24.6 - 32.1
Attenuation (dB): 16.0 - 6.7
Output power (dBm): 10.4 - 16.9
Attainable rate (Kbps): 20532 - 1164
Rate (Kbps): 8126 - 476
Va molto bene...:D
Raga mi dite come è la mia linea ora ?
Il segnale e rumore va bene secondo voi ?
Alice 7 mega come contratto
SNR margin (dB): 24.6 - 32.1
Attenuation (dB): 16.0 - 6.7
Output power (dBm): 10.4 - 16.9
Attainable rate (Kbps): 20532 - 1164
Rate (Kbps): 8126 - 476
:sofico: ....salute !!!
fabio336
27-06-2009, 20:46
http://img17.imageshack.us/img17/773/valorif.jpg
Come è possibile che con la mia linea, L'Attainable rate è più basso della sua linea?:eek:
http://img17.imageshack.us/img17/773/valorif.jpg
Come è possibile che con la mia linea, L'Attainable rate è più basso della sua linea?:eek:
Non capisco cos'è che non ti torna ????
fabio336
27-06-2009, 22:36
Non capisco cos'è che non ti torna ????
Attainable rate mio: 15664 Kbps
Attainable rate suo: 20532 Kbps
con gli stessi dB di SNR margin e più o meno stessa attenuazione...
:)
L'attanaible rate è sempre un valore da prendere "con le molle" e poi varia anche da router a router a volte..
Adesso il mio US robotics 9113 mi segna cosi' ^^
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 28.1 - 32.3
Attenuation (dB): 16.0 - 6.7
Output power (dBm): 10.4 - 16.9
Attainable rate (Kbps): 22456 - 1172
Rate (Kbps): 8126 - 476
morris2003
28-06-2009, 01:20
L'output power (dbm) massimo quant'è?
Se non ricordo male era stato detto intorno ai 20db per il download...o sto dicendo una stupidata?
fabry983
29-06-2009, 15:50
Ciao a tutti
Volevo chiedere un vostro parere ed eventualmente un aiuto.
Ho attivato da tempo ormai alice 7 mega.
Ho provato diversi router,ma niente,dopodiche mi sono messo a studiare ed ho visto che i router piu 'agganciati' al segnale sono quelli con chipset broadcom o argon432.
Quindi ho preso un aga wifi telecom con chipset broadcom,moddato con il firmware usr9108 e upgradato la ram a 32mb.
Ho sostituito il doppino che va dal cavo telecom sulla facciata della mia abitazione fino all'unica presa presente con uno di adeguato diametro e schermato,cosa che anche se spesso inutile mi permette cqm di essere sicuro che il problema nn è mio.
Inoltre ho provato anche diversi filtri,ed alla fine dopo aver studiato anche il funzionamento degli stessi,le frequenze ed il funzionamento stesso dei crossover ho preso un buon filtro,che altro non è che quello telecom 'piu pesante di tutti' riconoscibile in quanto aprendolo all'interno sono presenti 4 induttanze a discapito di 1 o 2 dei filtri farlocchi.
quindi...posso assicuravi che in materia non sono ignorante.
Ora.....
Il mio ultimo miglio fa SCHIFO!
quando piove nn va,la portante varia tra un minimo di 1,7m e 6m,sono anche lontano dalla centrale,attenuazione 51db,ma la mia linea e molte altre qui sono davvero in uno stato penoso!
Ci sono pali spezzati che si tengono su grazie al cavo,cassette di derivazione aperte o spaccate,quindi fiumi di acqua quando piove e accessibilia chiunque!
Inoltre se viene il tecnico sono dolori!
L'ultima volta si è presentato un tipo di una ditta in appalto(quindinon il pandaman)io gli ho gentilemente chiesto se era possibile pulire tutti i giunti della mia tratta e se per favore potevo andare anche io e possibilmente avrei voluto farlo io di persona.
La risposta è stata:
"guarda che per l'adsl e sufficiente la continuita,anche se metti in corto i cavi funziona cmq".
Quindi........lascioa voi i commenti,ho gia fatto i miei,cmq alla fine nn ha fatto nulla.
In piu anhce quando per qualche ora riesco ad agganciare 5-6 mega,la banda disponibile max è di 2 mega(200kb testati con una iso di ubuntu) quando va bene,ma spesso il pomeriggio max ho una 640 se va bene.
Per non parlare del ping!!
Di notte su maya sono intorno ai 55ms,quando ala linea fa schifo arrivo anche a 600-800ms.
Ho chiamato mille volte,attualmente ho riaperto la pratica per l'assistenza.
Ora il punto è che per i problemi fisici sul cavo forse riesco a risolvere tramite un amico di mio padre che lavora per telecom e volgio chiedergli il favore di farmi personalmente sistemzare i giunti sui cavi.
Per la sezione di configurazione del dslam invece volevo un consiglio.
Vorrei sapere a chi potermi rivolgere per cambiare l'instradamento e 'magari' poter attivare il fasth path a linea sistemata pero oppure il profilo f180,visto che ho il fritz box a riposo,in quanto con questa linea il voip è inutilizzabile.
Per conoscenza vi allego un monitoraggio del mio snr:
http://img39.imageshack.us/img39/2586/rxnoisemargindb2009giu2.jpg
Se credete che stia esagerando posso postare entro la prox settimana le foto della cassette e dei pali spezzati o mancanti.
PEr 'fortuna' con questo router o meglio con questo chipset anche quando l'snr arriva per poco a 0 od anche a -2 la portante nn cade(ma cmq nn navigo) e le disconnessioni si limitano 'solo' a circa 10 al giorno quando va bene e c'è portante.
Spero in un vostro aiuto soprattutto se possibile lato configurazione del dslam.
Grazie
Fabrizio
Per farla breve da quanto dici si deduce:
mux saturo -> ping alle stelle e banda limitata
condizioni doppino pietose
distanza proibitiva già di suo dalla centrale per agganciare una portante "buona"...
fabry983
29-06-2009, 15:58
Ciao
Si lo avevo gia capito.
Ma con il doppino sistemato dovrebbe migliorare la cosa.
PEr la centrale si,ho capito che il mux è saturo,per questo chiedevo se è fattibile un cambio di instradamento.
La mia centrale usa dslam marconi con chipset centillium,è atm e solo adsl 1.
Grazie
Fabrizio
fabry983
29-06-2009, 16:01
Inoltre..
La centrale su cui sono connesso si trova a circa 4km da casa mia(come si denota dall'attenuazione).
Da qualche tempo pero hanno messo su un'altra centrale coperta da adsl a solo 1km da casa mia.
Quindi mi domandavo se è possibile essere switchato li.
Grazie
Fabrizio
skryabin
29-06-2009, 16:02
Ciao
Si lo avevo gia capito.
Ma con il doppino sistemato dovrebbe migliorare la cosa.
PEr la centrale si,ho capito che il mux è saturo,per questo chiedevo se è fattibile un cambio di instradamento.
La mia centrale usa dslam marconi con chipset centillium,è atm e solo adsl 1.
Grazie
Fabrizio
tu dici di essere già distante, e la distanza conta: l'attenuazione aumenta di 13-14dB per ogni km di doppino che ti separa dalla centrale, puoi aggiustare i cavi quanto vuoi e migliorare un pò la situazione snr probabilmente ma contro natura non si può andare, ovvero non si possono fare miracoli...se già sei sicuro di essere distante io mi terrei stretta l'interleaved, altrimenti va a a finire che le 10 disconnessioni quotidiane possono pure aumentare considerevolmente. Intanto guarda se ti sistemano i cavi e se sul fronte disconnessioni riesci a migliorare... per il discorso saturazione bisognerebbe vedere la situazione del nas sul quale sei attestato e vedere pure come se la passano gli altri nei tuoi dintorni.
Non so come tu faccia ad agganciare 6 mega con 51 dB di attenuazione. Secondo me sei più vicino...
Non so come tu faccia ad agganciare 6 mega con 51 dB di attenuazione.
effettivamente è difficile ma non impossibile
fabry983
29-06-2009, 16:24
Ciao
Allora,l'attenuazione del cavo gia la conosco e molto bene!le leggi della fisica e della termodinamica esistono per ovvie ragioni.
Sono consapevole che per ogni km di cavi si ha un'attenuazione di 12-13db.
Da specificare pero che l'aatenuazione è anche funzione del diametro del cavo,maggiore è il diametro minore è l'attenuazione verso il passaggio del segnale.
Ora.....
Tempo fa siccome segnalando problemi con l'adsl nn si muoveva nulla,ho fatto una seglalazione per la rtg,dicendo che sentivo altre voci di sottofondo e sfruttando quindi la legge per la privacy.
Ebbene in quel caso il tecnico stacco e riattacco tutti i cavi(probabilmente eleiminando per sfregamento l'ossido fomrato sul rame).
Per 3 giorni l'snr e la linea furono ottimi!Fino al primo acquazzone,per arrivare poi di nuovo alla situazione attuale.
Quindi ripeto che la diagnosi a livello fisico del doppino gia la conosco molto bene,e forse riesco a breve a risolverla.
Quello che volevo sapere è se a livello di cofigurazione del dslam qualcuno puo aiutarmi,con il fast path(ma soltanto dopo aver sistemato la linea,perche in questo stato il controllo di errore è d'obbligo)oppure con il profilo f180,con il cambiamento di instradamento se serve per il mux saturo oppure se è possibile passare sulla centrale piu vicina a casa mia.
Ora,so benissimo che sto chiedendo MOLTO,MOLTISSIMO,TANTISSIMO,ma purtroppo qui in zona la gente nn è molto interessata ed informata a tali questioni cosi mi ritrovo ad essere il pesce fuor d'acqua.
Spero in u possibile vostro aiuto
Grazie grazie grazie
Fabrizio
fabry983
29-06-2009, 16:30
x cionci
So che sembra strano ma impostanso l'snr a 10db dal mio router,aggancio anche piu di 6 mega nonostante i 51db di attenuazione.
Ti posto l'altro screen del routerstats:
http://img189.imageshack.us/img189/5237/rxsyncspeedkbps2009giu2.jpg
Poi posso assicurarti che quando gli gira alla linea mettendo l'snr a 10 oppure a 9 aggancio poco piu di 6,normalmente ed a linea buona vado tra i 4 ed i 5 mega.
Grazie
Fabrizio
PS:cmq se qualcuno ha le credenziali per il NEXT di TI puo vedere con ì propri occhi come balla la mia linea
...Ci sono pali spezzati che si tengono su grazie al cavo,cassette di derivazione aperte o spaccate,quindi fiumi di acqua quando piove e accessibilia chiunque!....
Non è che ci posteresti delle foto? Sono curioso di vedere fino a che punto possa arrivare l'incuria (di Telecom) e il vandalismo (italico).
Ho chiamato mille volte,attualmente ho riaperto la pratica per l'assistenza.
Ora il punto è che per i problemi fisici sul cavo forse riesco a risolvere tramite un amico di mio padre che lavora per telecom e volgio chiedergli il favore di farmi personalmente sistemzare i giunti sui cavi.
Beh se siamo arrivati al punto che per avere un servizio decente tocca praticare il "fai da te" allora stiamo proprio raschiando il fondo del barile.
Comunque....aiuto non te ne posso dare, dubito che possano farlo anche gli ottimi Mavelot e Rodjas visto che il tuo problema è di natura meramente "fisica".
Per quanto riguarda fastpath ed instradamento sul mux credo che siano passi successivi: per prima cosa devi accertarti che il tubo (in particolare se lungo) non perda acqua, poi puoi vedere come funziona la pompa.
fabry983
29-06-2009, 16:38
Ciao
Certo che posto le foto.
Appena si rimette il tempo,devo farle perche voglio inoltrare un fax di reclamo al num verde di telecom.
Naturalmente le posto anche qui anche perche voglio che vi rendiate conto che nn sono un 'cazzaro' e che tutto quello che ho detto è VERO!purtroppo.
In settimana cmq le faccio dopo mercoledi pero,in quanto ho un esame all'uni
fabry983
29-06-2009, 16:40
Certo!
Prima risolvo tutti i problemi del mio doppino,infatti quello che vorrei sapere è se una volta sistemato a dovere il mio doppino(e se lo faccio io sono SICURISSIMO che andra bene)è possibile risolverei problemi lato configurazione apparati.
Fabrizio
Per lo "spostamento" di centrale chiamiamolo così, serve...il Padre Eterno....scordatelo.
Significherebbe cambiare la distribuzione secondaria verso casa tua.
Se il mux è saturo, pure qui....ci sarà poco da fare. L'unica cosa in taluni casi risolvibile in parte, è un eventuale saturazione a livello VC, e quindi cambiare (SE POSSIBILE) il VC e il NAS.
PS: SE il mux (come ipotizzo) è in cascade con un altra centrale, le chance sono molto vicine allo zero. In tali casi infatti per questioni strutturali della logica ATM, non sono disponibili molti VC
fabry983
29-06-2009, 16:59
Ciao mavelot
Ti dico quello che so io
La centrale sulla quale sono attestato è la centrale principale del mio paese.
Ne sono presenti in tutto 4,due sono piccoline(quelle nei container)mentre la mia ed un'altra sono grandi e risedono in una vera struttura,con cemento,porte e finestre e la centrale enel all'interno.
Se è utile posso anche dirti esattamente i dati delle centrali ed il mio num telefonico.
Grazie
Fabrizio
PS:inizialmente avevo tiscali free in wholesale e poi sono passato ad alice.
Credo che mi abbiano cambiato fisicamente lo slot in centrale,in quanto con tiscali ero su di una piastra con chipset texas instrument mentre ora il chipset è centillium(credo che cmq si parli sempre di marconi e solo ed esclusivamente ATM)
fabio336
30-06-2009, 12:03
oggi, ho ripreso il vecchio linksys, e ci ho giocato un pò:
http://img37.imageshack.us/img37/9951/immaginesys.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/immaginesys.jpg/)
Chissà cosa indicano:O
sopratutto ATM stats???:eek:
Ciao a Tutti:D
Idle Cell sono quelle inviate senza payload.
fabio336
30-06-2009, 14:38
Idle Cell sono quelle inviate senza payload.
ma leggendo quei dati, si pùò capire anche su che mux sono?
Ciao:)
No, a quanto sembra il vendorId dell'ATUR è settato a 00. Magari qualcuno lo potrebbe riconoscere dalla stringa completa, ma almeno io no.
fabio336
30-06-2009, 14:50
No, a quanto sembra il vendorId dell'ATUR è settato a 00. Magari qualcuno lo potrebbe riconoscere dalla stringa completa, ma almeno io no.
Ok... Grazie:)
Sul sito del Wholesale, c'è scritto che sono su Siemens...
ma non penso che sia vero
Ciao:)
fabry983
30-06-2009, 17:33
Ciao ragazzi
Per adesso non avendo tempo(esame all'uni)accontentatevi di questo video del palo davanti la mia abitazione:
http://www.youtube.com/watch?v=3REO6h1x2s4
Ciao
Fabrizio
morris2003
30-06-2009, 17:57
Ciao ragazzi
Per adesso non avendo tempo(esame all'uni)accontentatevi di questo video del palo davanti la mia abitazione:
http://www.youtube.com/watch?v=3REO6h1x2s4
Ciao
Fabrizio
Bel palo storto...;)
fabry983
30-06-2009, 18:04
no no
non è storto è spezzato!!
Giovedi o venerdi faccio le foto o un video da vicino cosi vi rendete conto e non solo del palo,anche delle cassette telecom
fabio336
30-06-2009, 18:13
c'è un forte temporale, e vado a 7 Mega :O :O :eek:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:12 del 30/6/2009
Download Speed: 6924 Kbps (865.5 KB/sec)
Upload Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
Ciao a Tutti:sofico:
paolo1974
30-06-2009, 21:31
Salve gente, ho un piccolo quesito da chiedere, fino a qualche mese fa andavo tranquillamente con una media di 6500 kbps. Ieri facendo nuovamente il test online di velocità con speedtest e con diversi altri software mi segna 4100kbps mentre l'upload va bene, sempre intorno ai 380. Inoltre scaricando dal sito Debian una release da 600 e rotti Mb non va oltre i 520kb. Ora mi chiedo è possibile che quelli della telecom mi abbiano volontariamente segato la portante??? Considerate che sto a 100 e forse meno metri di distanza dalla centrale che ha solo un anno di attività. Io aspetto ancora qualche giorno ma in tal caso devo telefonare al 187? e poi mi spiegate perchè lo fanno?
skryabin
30-06-2009, 21:43
Salve gente, ho un piccolo quesito da chiedere, fino a qualche mese fa andavo tranquillamente con una media di 6500 kbps. Ieri facendo nuovamente il test online di velocità con speedtest e con diversi altri software mi segna 4100kbps mentre l'upload va bene, sempre intorno ai 380. Inoltre scaricando dal sito Debian una release da 600 e rotti Mb non va oltre i 520kb. Ora mi chiedo è possibile che quelli della telecom mi abbiano volontariamente segato la portante??? Considerate che sto a 100 e forse meno metri di distanza dalla centrale che ha solo un anno di attività. Io aspetto ancora qualche giorno ma in tal caso devo telefonare al 187? e poi mi spiegate perchè lo fanno?
perchè non ci sei solo tu a usare internet :asd:
la centrale può anche non essere la causa, se sei in atm prima di finire in internet passi da tanti altri posticini anche a svariati km dalla centrale che possono essere più o meno trafficati :D
paolo1974
30-06-2009, 21:48
perchè non ci sei solo tu a usare internet :asd:
No aspetta forse sono io che non sono molto ferrato ma la portante dipende dalla distanza che intercorre tra l'abitazione e la centrale, poi la velocità di navigazione e di download dipende dal traffico online. Fino a pochissimo tempo fa stavo alto, da ieri sono sceso di 1/3, dopo quasi un anno, non mi sembra normale.
skryabin
30-06-2009, 21:50
No aspetta forse sono io che non sono molto ferrato ma la portante dipende dalla distanza che intercorre tra l'abitazione e la centrale, poi la velocità di navigazione e di download dipende dal traffico online. Fino a pochissimo tempo fa stavo alto, da ieri sono sceso di 1/3, dopo quasi un anno, non mi sembra normale.
la portante è quella che leggi nel router, tu hai detto che hai fatto i test online e quella chiamasi banda disponibile...un'altra cosa.
Cosa è insomma che è sceso di botto?
paolo1974
30-06-2009, 22:00
la velocità di download non supera più i 520kbps scaricando sia dal sito nvidia che dalle distro di linux, proprio non si schioda dai 520. Il test per un anno mi ha sempre restituito una velocità di download costante a 6400/500 con picchi di 7000 a volte, e infatti capitava di scaricare anche a 700kb. Da qualche giorno sono fermo a 4100 più o meno. Può essere che come dici tu non sono l'unico a usare internet (ci mancherebbe:D ) ma com'è possibile che dopo tutto questo tempo sia diminuita di 1/3?
scusa ma mi sono confuso con tutti sti numeri!
skryabin
30-06-2009, 22:04
la velocità di download non supera più i 520kbps scaricando sia dal sito nvidia che dalle distro di linux, proprio non si schioda dai 520. Il test per un anno mi ha sempre restituito una velocità di download costante a 6400/500 con picchi di 7000 a volte, e infatti capitava di scaricare anche a 700kb. Da qualche giorno sono fermo a 4100 più o meno. Può essere che come dici tu non sono l'unico a usare internet (ci mancherebbe:D ) ma com'è possibile che dopo tutto questo tempo sia diminuita di 1/3?
scusa ma mi sono confuso con tutti sti numeri!
devi leggere i numeri che ti dice il router per sapere se c'è un problema di linea o se si tratta di "saturazione" delle infrastrutture che ti aprono le porte di internet in quella zona dove abiti, altrimenti non si può dire nulla.
I numeri dei test online non servono a molto da soli...
skryabin
30-06-2009, 22:18
Intanto racconto cosa mi è successo tra ieri e oggi:
ore 1:00 circa di ieri notte, mi casca la connessione...ma non la portante.
mezzora dopo, persa ogni speranza di ristabilire una sessione PPP mi butto sul letto e dormo, poco e male come si può ben immaginare.
ore 8:00 di stamane, mi alzo e vedo che la portante è ancora li' ma la sessione PPP non c'è e non c'è verso di farla andare
ore 8:30, imbottito di caffe bestemmio e telefono al 187
Risponde una signorina aggraziata e gentilissima: la caffeina era già pronta per ribattere alle solite fantasie sui virus, gli antivirus, e i firewall quando rimango spiazzato...la signorina "capisce" che ho due led sul router, che quello della portante è acceso mentre l'altro no, indice che la connessione non c'è. Resetta la connessione e con voce soave mi comunica che c'è un problema sulla tratta atm O_O
Mi apre la segnalazione e ci salutiamo garbatamente...
ore 9:00, la caffeina entra in circolo e mi balena l'idea che forse la signorina mi aveva preso in giro, non sarebbe la prima volta che mi accade una cosa simile e non potendo verificare sul sito 187 decido di richiamare il 187 per verificare.
Mi risponde uno e chiedo se gli risulta la mia segnalazione...passa 5-6 minuti ad armeggiare, non risponde...stavo già per inalberarmi quando vedo lampeggiare la lucina della sessione PPP :eek:
Al che comunico al tizio che non serve più che si dia da fare :asd:
Datemi il recapito dell'operatrice telecom :oink:
me la sposo.
Speriamo che la connessione non prenda l'abitudine di fare cosi'...di solito che vuol dire quando succede una cosa simile? Non è la prima volta, tempo fa lo fece per un'oretta.
paolo1974
30-06-2009, 22:34
Intanto racconto cosa mi è successo tra ieri e oggi:
ore 1:00 circa di ieri notte, mi casca la connessione...ma non la portante.
mezzora dopo, persa ogni speranza di ristabilire una sessione PPP mi butto sul letto e dormo, poco e male come si può ben immaginare.
ore 8:00 di stamane, mi alzo e vedo che la portante è ancora li' ma la sessione PPP non c'è e non c'è verso di farla andare
ore 8:30, imbottito di caffe bestemmio e telefono al 187
Risponde una signorina aggraziata e gentilissima: la caffeina era già pronta per ribattere alle solite fantasie sui virus, gli antivirus, e i firewall quando rimango spiazzato...la signorina "capisce" che ho due led sul router, che quello della portante è acceso mentre l'altro no, indice che la connessione non c'è. Resetta la connessione e con voce soave mi comunica che c'è un problema sulla tratta atm O_O
Mi apre la segnalazione e ci salutiamo garbatamente...
ore 9:00, la caffeina entra in circolo e mi balena l'idea che forse la signorina mi aveva preso in giro, non sarebbe la prima volta che mi accade una cosa simile e non potendo verificare sul sito 187 decido di richiamare il 187 per verificare.
Mi risponde uno e chiedo se gli risulta la mia segnalazione...passa 5-6 minuti ad armeggiare, non risponde...stavo già per inalberarmi quando vedo lampeggiare la lucina della sessione PPP :eek:
Al che comunico al tizio che non serve più che si dia da fare :asd:
Datemi il recapito dell'operatrice telecom :oink:
me la sposo.
Speriamo che la connessione non prenda l'abitudine di fare cosi'...di solito che vuol dire quando succede una cosa simile? Non è la prima volta, tempo fa lo fece per un'oretta.
comunque io non ho problemi di disconnessione quindi posso ritenermi fortunato, am sarebbe il minimo con un acentrale vicinissima.
Ad ogni modo per correttezza d'informazione posto i parametri che mi restituisce il mio modem/router
SNR Margin (dB): 31.4 (downstream) 28.3 (upstream)
Attenuation (dB): 12.5 / 12.0 /
Output Power (dBm): 18.3 / 4.2 /
Attainable Rate (Kbps): 18832 / 1075 /
Rate (Kbps): 8127 / 478 /
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 63 10
B (number of bytes in Mux Data Frame): 238 6
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 9
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 16 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.9371 7.3669
L (number of bits in PMD Data Frame): 2177 139
D (interleaved depth): 64 8
Delay (msec): 14 14
skryabin
30-06-2009, 22:57
comunque io non ho problemi di disconnessione quindi posso ritenermi fortunato, am sarebbe il minimo con un acentrale vicinissima.
Ad ogni modo per correttezza d'informazione posto i parametri che mi restituisce il mio modem/router
SNR Margin (dB): 31.4 (downstream) 28.3 (upstream)
Attenuation (dB): 12.5 / 12.0 /
Output Power (dBm): 18.3 / 4.2 /
Attainable Rate (Kbps): 18832 / 1075 /
Rate (Kbps): 8127 / 478 /
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 63 10
B (number of bytes in Mux Data Frame): 238 6
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 9
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 16 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.9371 7.3669
L (number of bits in PMD Data Frame): 2177 139
D (interleaved depth): 64 8
Delay (msec): 14 14
se per questo nemmeno io soffro di disconnessioni, l'ip che avevo stanotte risaliva ancora al mese scorso xD
non significa nulla essere vicini la centrali per quanto riguarda il "tipo di disconnessione" che ho avuto io
Guarda la mia linea, anche se in g.dmt è migliore della tua (e tali valori avevo mentre internet era down)
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 15.1 23.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 12.1 7.8
Attainable rate (Kbps): 10432 1112
Rate (Kbps): 8128 480
eppure nonostante cio' se parte la tratta atm sei fregato (ripeto, mi sarà capitato un paio di volte quest'anno, non di più, la prima per un paio d'ore e s'è sistemata da sola, l'ultima di ieri notte invece è durata più) :rolleyes:
Visto che la tua portante è a posto il calo di performance allora può essere saturazione sul nas (elemento che ti apre le porte di internet che su rete atm NON coincide con la centrale di appartenenza) oppure, in rari casi (ma mica tanto) può essere una discrepanza di profili; i 500kB/s che hai sono molto vicini ad un profilo 4 mega, pur agganciando correttamente i 7 mega in centrale avere il rubinetto a monte più chiuso di quanto dovrebbe può essere una eventualità da non scartare se i numeretti rimangono gli stessi anche a notte fonda.
Dovresti verificare quindi la notte, dopo l'una le due, e vedere se la situazione migliora...se migliora trattasi allora di saturazione del nas probabilmente in quanto le linee cominciano a desaturarsi un po' a quell'ora, ma se non migliora data la troppa precisione del valore di 500kB/s bisognerebbe far controllare
paolo1974
30-06-2009, 23:09
infatti spero sia temporanea la cosa, non che mi facciano schifo 500kb in download ma mi da comunque molto fastidio sta cosa. Poi volevo segnalare che sul sito online del 187 nella pagina della linea telefonica la signorina virtuale mi dice Alice 4 mega e non 7 mega, ma questo lo dice sin dall'inizio anche quando raggiungevo picchi di 700/750 Kbs. Una volta ho pure telefonato e mi hanno confermato di avere la 7 mega, ma nel sito no, bo?:confused:
skryabin
30-06-2009, 23:14
infatti spero sia temporanea la cosa, non che mi facciano schifo 500kb in download ma mi da comunque molto fastidio sta cosa. Poi volevo segnalare che sul sito online del 187 nella pagina della linea telefonica la signorina virtuale mi dice Alice 4 mega e non 7 mega, ma questo lo dice sin dall'inizio anche quando raggiungevo picchi di 700/750 Kbs. Una volta ho pure telefonato e mi hanno confermato di avere la 7 mega, ma nel sito no, bo?:confused:
lascia in pace Karen, non è aggiornatissima ;) fa con tutti cosi'.
No be, se è saturazione è un discorso complesso che può come non può risolversi mai: se non ci sono lavori su altre tratte che hanno fatto confluire temporaneamente altre utenze dalle tue parti allora c'è poco da sperare. Le tue velocità sono nella media e non richiedono interventi di "desaturazione" urgenti.
Se è un rubinetto chiuso invece è un discorso diverso, con ogni probabilità non si risolverà da solo, e occorrerà l'intervento tecnico.
Devi scoprire se si tratta di saturazione o meno...e come ti ho detto è facile scoprirlo: se riesci a schiodarti dai 500kb/s in certi orari allora è saturazione, altrimenti se sono 500kb/s fissi sempre siamo nell'altro caso.
paolo1974
30-06-2009, 23:19
niente anche poco fa mi restituisce sempre gli stessi valori di download, è come se ci fosse un limite che non può superare. Ho lanciato speedtest, ho scelto Roma con ping 65 ms e mi ha dato 4.47 Mb/s.
skryabin
30-06-2009, 23:20
niente anche poco fa mi restituisce sempre gli stessi valori di download, è come se ci fosse un limite che non può superare. Ho lanciato speedtest, ho scelto Roma con ping 65 ms e mi ha dato 4.47 Mb/s.
riprova più tardi verso l'una o meglio le due...se riesci a fare di più è saturazione.
Non ti fidare di uno speedtest solo (e occhio con l'antivirus, soprattutto kaspersky, alcuni fanno le bizze con questi test online e compaiono risultati sballati)
prova anche test.ngi.it e la solita iso di una distro linux....
paolo1974
30-06-2009, 23:28
Ok proverò dopo le 2, comunque ho fatto la prova con diversi software online e tutti sono allineati a questi valori di download. Dirò una castronata sicuramente, ma ieri ho sostituito la multipresa dove ho collegato il pc, con gli ingressi per proteggere anche la linea telefonica, ovviamente ho collegato i cavi del modem nella multipresa, non sarà mica stato questo?? lo so è una cazzata ma quasi quasi faccio la prova.:mc:
skryabin
30-06-2009, 23:32
Ok proverò dopo le 2, comunque ho fatto la prova con diversi software online e tutti sono allineati a questi valori di download. Dirò una castronata sicuramente, ma ieri ho sostituito la multipresa dove ho collegato il pc, con gli ingressi per proteggere anche la linea telefonica, ovviamente ho collegato i cavi del modem nella multipresa, non sarà mica stato questo?? lo so è una cazzata ma quasi quasi faccio la prova.:mc:
dipende dalla qualità di quest'aggeggio...i valori che ho postato prima io sono filtrati da un ups APC, ma forse è un tantinello più serio di una semplice multipresa.
Una prova può essere fatta, però è strano perchè cosi' a naso se stesse interferendo non avresti agganciato la portante che ti ritrovi...
paolo1974
30-06-2009, 23:46
no ho fatto la prova non c'entra niente.:O
skryabin
30-06-2009, 23:50
no ho fatto la prova non c'entra niente.:O
i valori del router che hai postato prima come ti anticipavo non facevano intravedere alcuna "interferenza"
paolo1974
30-06-2009, 23:53
aspettiamo le 2 va:rolleyes: poi faccio passare qualche giorno e al limite chiamo.:O
skryabin
30-06-2009, 23:55
aspettiamo le 2 va:rolleyes: poi faccio passare qualche giorno e al limite chiamo.:O
se mi devo sbilanciare 4.4MBit sono più di 4 megabit...non sono 500kB/s precisi precisi come quando succede che il rubinetto rimane chiuso.
Io azzardo che possa essere saturazione...e se è saturazione non chiamare nemmeno, ti rideranno in faccia :rolleyes:
Sai quanta gente con la linea come la tua o comunque con valori di portante prossimi ai 7 mega viaggia invece a meno di 4 mega? da quel che mi raccontano in giro, è tanta gente.
paolo1974
01-07-2009, 00:37
si si daccordissimo m apotrei accettarlo se fosse stati sin dall'inizio, il fatto che lo faccia dopo quasi un anno mi fa venirre sospetti!!:(
skryabin
01-07-2009, 00:39
si si daccordissimo m apotrei accettarlo se fosse stati sin dall'inizio, il fatto che lo faccia dopo quasi un anno mi fa venirre sospetti!!:(
magari la voce che era arrivata la copertura s'è diffusa, tu stesso hai detto che la centrale è stata messa in funzione da appena un annetto...
paolo1974
01-07-2009, 00:50
magari la voce che era arrivata la copertura s'è diffusa, tu stesso hai detto che la centrale è stata messa in funzione da appena un annetto...
si e infatti escluderei guasti alla centrale. Per quanto riguarda la copertura può essere che moltiplicandosi gli abbonamenti (io sono stato tra i primi ad avere l'allacciamento mella mia zona) ci sia stato un calo delle prestazioni, ma dipenderà da questo? e poi la centrale non è che sia così grande , già all'inizio qualcuno temeva di rimanere fuori.
paolo1974
01-07-2009, 01:04
ore 2.00, sto scaricando una distro linux di 661 Mb. La velocità si attesta stabile tra i 509 e i 520, di + non va. C'è stato un momento in cui la velocità è scattata a 600/650, ma è stato un attimo, è velocemente tornata ai valori di prima come se si fosse assestata. A questo punto credo sia un problema a monte, qualcuno ha chiuso il rubinetto.
fabry983
01-07-2009, 12:59
Ciao ragazzi
Sto caricando le immagini,quindi tra una mezzoretta,pioggia permettendo saranno tutte online.
Due link per il forum:
http://img2.pict.com/65/08/f8/1012877/0/800/dscn0828.jpg
http://img2.pict.com/00/1d/1d/1012875/0/800/dscn0827.jpg
e poi il link al "set fotografico telecom":
http://pict.com/expo/641526/6e9d186d61
PS:ripeto tra mezzora sara tutto online,e mancano ancora le foto del palo che postato ieri nel video e di due zone dove il palo manca proprio e nn è stato rimesso.
Ciao
Fabrizio
PSS:spero che una volta sistemata la mia linea ed anche le varie 'anomalie' che vedete nelle foto(inviero fax alla telecom) possiate aiutarmi lato configurazione.
Io da parte mia sto facendo il max per informarvi,quindi qualsiasi richiesta sono qui,anche con pm se lo riteniate necessario.
Grazie,grazie,grazie
Fabrizio
Mamma mia che brutta roba :nono: :muro: :muro: :muro:
fabio336
01-07-2009, 13:17
Ma quell'armadio, lo hanno investito?:eek:
i manifesti dei morti che mettono sull'armadi, li odio priorio:mad:
i manifesti dei morti che mettono sull'armadi, li odio priorio:mad:
si vabbè quello oramai è di norma, anche da me sono quasi tutti ricoperti completamente :asd:
fabry983
01-07-2009, 13:20
Si.
L'armadio disastrato è stato rotto da un camion che scarica la merce nel negozio che si trova dietro la cassetta
http://www.pict.com/view/1012887/0/dscn0830
Gli fa bene stare aperto :rolleyes: Che roba...
fabry983
01-07-2009, 13:23
x cionci
l'affermazione 'w la provacy' è relativa all'accesso pubblico creatgo dalla cassetta aperta giusto?
Per i nomi sui manifesti mortuari nn dovrebbero esserci visto che sono gia pubblici!cmq se vi sembra il caso li copro.
Fatemi sapere
Fabrizio
x cionci
l'affermazione 'w la provacy' è relativa all'accesso pubblico creatgo dalla cassetta aperta giusto?
Sì, chiaro :muro: :muro: :muro:
fabio336
01-07-2009, 13:30
http://www.pict.com/view/1012887/0/dscn0830
Gli fa bene stare aperto :rolleyes: Che roba...
Così, si inumidisce per bene:cry:
Almeno da me, quelli rotti li hanno ricoperti con della plastica:cool:
skryabin
01-07-2009, 13:31
dai che stagionando la cassetta poi va meglio
:sofico:
fabio336
01-07-2009, 13:37
dai che stagionando la cassetta poi va meglio
:sofico:
Ossidazione:muro:
skryabin
01-07-2009, 13:38
Ossidazione:muro:
vuoi mettere l'effetto vintage di un cavo ossidato? :asd:
fabio336
01-07-2009, 13:41
vuoi mettere l'effetto vintage di un cavo ossidato? :asd:
:sbonk: :sbonk:
schumy79
01-07-2009, 14:15
Raga problema, o meglio urge consiglio :fagiano:
Devo attivare linea ADSL + Telefono.
Dico subito che ho un combinatore telefonico dell'antiscippo :read:
Al 187 mi hanno proposto Alice Casa con telefonate incluse, Alice Casa senza Telefonate e Alice tutto incluso... credo che le prime 2 non posso sceglierle in quanto viaggiano su VoIP e il combinatore non dovrebbe funzionare.. qualcuno mi assicura che la terza (Alice tutto incluso) viaggi su linea base + attivazione ADSL a parte? No perchè se pure questa è un VoIP emulation mi infervoro :muro:
morris2003
01-07-2009, 14:19
Il combinatore è PSTN, come immagino, o GSM?
@ fabry983
Viste le foto che hai postato mi stupisce che ancora funzioni il telefono dalle tue parti....
schumy79
01-07-2009, 14:38
Il combinatore è PSTN, come immagino, o GSM?
PSTN, se fosse stato GSM avrei risolto il problema ancora prima di averlo :stordita:
morris2003
01-07-2009, 14:42
PSTN, se fosse stato GSM avrei risolto il problema ancora prima di averlo :stordita:
Anch'io ne ho uno...se era GSM avevi "meno rogne"...
Indipendentemente dall'offerta, montati un filtro centralizzato a monte dell'impianto...
Per l'offerta che vuoi acquistare, non ce ne sono che utilizzano la fonia normale e non solo VOIP?
fabry983
01-07-2009, 14:45
Delucidazione tecnica:
http://img29.imageshack.us/img29/5800/tracertl.jpg
http://img182.imageshack.us/img182/1016/tracertgrafico3d.jpg
Adesso:
--hop1:mio router,infatti ping bassissimo,di solito sempre ad 1ms con il pc buono,adesso sono con quello vecchio,un p3
--hop2:il nas o bras che dir si voglia che mi da l'ip pubblico e mi immette sulla dorsale di TI
Ora...tra hop1 e 2 è presente il dslam che qui nn compare in quanto nn mi assegna l'ip ma mi intrada verso il nas.
Il tempo che intercorre tra hop1 e 2 quindi è strettamente legato anche alla configurazione interleaved o fast.
Di conseguenza i circa 45ms che occorrono per arrivare sul nas(che sono buona parte del ping su maya)si ridurrebbero di molto(credo circa 1/3)con il passaggio a fast path,e di conseguenza tutto il resto si abbasserebbe.
Inoltre se il mio rubinetto(banda disponibile)è chiusa ad esempio a 250KB,questa limitazione è settata sul nas,mentre il controllo degli errori(fast path od interleaved sno settati sul dslam.
Inoltre tra la mia centrale dove si trova il dslam(hop1) e la centrale dove si trova il nas(hop2)intercorrono circa 80-100km(visto dal traceroute grafico).
La centrale dove risiede il nas si trova praticamente sulla dorsale telecom vicino roma(credo dalle parti di latina).
Giusto oppure ho detto tante sciocchezze?
Fabrizio
skryabin
01-07-2009, 14:50
uhm, a me tra avere l'interleaved e il fast non è cambiato il ping sul nas (33 pingavo in interleaved e 33 pingo in fast) :asd:
penso che la cosa non sia cosi' semplice come possa sembrare, anche se probabilmente il mio è un caso più unico che raro
probabile che tra il mux e il nas ci siano "altre cose" che a noi sfuggono ^^
Quindi non fare calcoli avventati :P
fabry983
01-07-2009, 14:52
mmmmmm
Vabbe,aspettiamo la risposta da parte di chi ne sa di piu
Nei casi "normali" il ping in fast dovrebbe essere circa = intervaled/2 , poi ovviamente ci sono sempre casi e casi e dipende anche dal valore di INP che ha il profilo in uso... quindi non è così scontato quantificare l'abbassamento del ping
fabry983
01-07-2009, 14:57
si si,senza dubbio!piu che il calcolo dell'abbassamento del ping(che cmq è qualcosa di relativo)voelvo spere se il ragionamento nel complesso è esatto o errato
gionnico
01-07-2009, 15:14
Sì, chiaro :muro: :muro: :muro:
Sai che begli scherzi ci vengon fuori!
- Pronto, chi è?
- Lei chi è, ha chiamato lei!
- No ha chiamato lei!
:D
morris2003
01-07-2009, 15:21
valore di INP che ha il profilo in uso
Potresti spiegare? :D
schumy79
01-07-2009, 15:22
Anch'io ne ho uno...se era GSM avevi "meno rogne"...
Indipendentemente dall'offerta, montati un filtro centralizzato a monte dell'impianto...
Per l'offerta che vuoi acquistare, non ce ne sono che utilizzano la fonia normale e non solo VOIP?
Fortunatamente di filtro l'elettricista me ne ha montato 1 a monte, dove metterò il routerino e da li partiranno cavi di rete (x internet)
Sicuramente Alice casa non va bene, o meglio l'offerta pare buona ma come detto il VoIP mi fotte... Alice tutto incluso me l'hanno passata come linea pstn + alice (ma credo ci sia qualche gabola - VoIP - visto che danno il router in comodato aggrattisse).
Ci sarebbe linea tradizionale (canone + attivazione), + alice, + le chiamate ci sono alcune offerte...
skryabin
01-07-2009, 15:23
Potresti spiegare? :D
forse si riferisce all'interleave depth
io invece da quando ho avuto problemi e poi subito dovo avermela sistemata pingo a 50ms con alice 7mega, prima a 80ms minimo!
come mai?
skryabin
01-07-2009, 15:25
io invece da quando ho avuto problemi e poi subito dovo avermela sistemata pingo a 50ms con alice 7mega, prima a 80ms minimo!
come mai?
vallo a chiedere a chi ti ha risolto il problema...ti han passato da interleaved a fast, ti hanno modificato l'interleave depth, oppure ti han cambiato completamente nas...non è che ci può essere UN SOLO motivo.
fabry983
01-07-2009, 15:26
Siccome nn lo sapevo mi son messo a cercare ed ho trovato questo(nn so se intendesse dire questo pero):
Level 1 DSM focuses largely upon the management of a single line. For example, impulse-noise control is performed by using the Impulse Noise Protection (INP) and delay parameters of each DSL. INP is a parameter in standards that measures the length of noise bursts (in units of 0.25 milliseconds), and delay refers to the delay caused by the combination of transmitter interleaving and receiver de-interleaving in a DSL connection, measured in milliseconds These two controls together essentially allow the parity/packet-length ratio to be controlled. The ratio of INP to delay essentially measures the amount of errors that need to be corrected in a given time frame. Higher INP/delay means more parity bytes per codeword in the applied FEC. Using the statistics of line performance data, the SMC can further stabilize the lines by re-profiling or changing any relevant control parameters. Simple variation of the upstream transmit spectrum according to measured line attenuation (or thus effectively length) could be viewed as a form of level 1 DSM and is sometimes also known as upstream power back-off or UPBO.
fabio336
01-07-2009, 15:40
io invece da quando ho avuto problemi e poi subito dovo avermela sistemata pingo a 50ms con alice 7mega, prima a 80ms minimo!
come mai?
io invece sono passato da 42ms a 50ms come te:D
ci avranno spostato sullo stesso nas?:O
fabry983
01-07-2009, 19:08
Riciao a tutti
In attesa del tecnico volevo chiedervi un'altra cosa.
Ho letto in giro di un profilo di nome F180 o I180,che a differenza di quello standard I155 ha il fast path di default e portante 8128/832.
Esiste tale profilo oppure è una leggenda della rete?
Grazie
Fabrizio
morris2003
01-07-2009, 19:21
Ho letto in giro di un profilo di nome F180 o I180,che a differenza di quello standard I155 ha il fast path di default e portante 8128/832.
Esiste tale profilo oppure è una leggenda della rete?
Esiste...:D
Si chiama F180 Fast Up 90KB...
Ha il target SNR a 6db...
standard I155 ha il fast path di default e portante 8128/832.
in realtà si tratta di un profilo leggendario :sofico:
Esiste...:D
Si chiama F180 Fast Up 90KB...
Ha il target SNR a 6db...
falso può averlo anche a 12 db il target ;)
fabry983
01-07-2009, 19:39
Ok.
Credo di aver colto anche il sottinteso.
Un'altra cosina allora se nn sono di troppo disturbo relativa all'interleving depth.
Il mio per esempio è 64/8 rispettivamente in down ed up.
Se non ho capito male da un sito inglese che spiega tali valori,essi dovrebbero influire anche sulla latenza,in modo direttamente proporzionale.
Ho detto giusto?
Naturalmente riferendo il tutto ad un sistema ideale...........anche se in realta poi son pochi almeno dalle mie parti
Grazie
Fabrizio
morris2003
01-07-2009, 19:55
in realtà si tratta di un profilo leggendario :sofico:
falso può averlo anche a 12 db il target ;)
Mavelot, qualche tempo fa ha detto ke il target è 6db per l'F180...esistono 2 settaggi diversi allora?
gionnico
01-07-2009, 20:33
Mavelot, qualche tempo fa ha detto ke il target è 6db per l'F180...esistono 2 settaggi diversi allora?
Il target non dipende spesso dal profilo generale, ma dal profilo di spread spectrum, separato.
ps: Vedo che hai aderito all'iniziativa di quintarelli! già un anno fa conoscevo quella protesta e lo misi in firma. ora l'ho rimesso in un sentimento di revival :D
Mavelot, qualche tempo fa ha detto ke il target è 6db per l'F180...esistono 2 settaggi diversi allora?
diciamo di "default" si ma a volte non viene caricato con quel profilo 6 db e quindi resta a 12db il margine
morris2003
02-07-2009, 00:19
Il target non dipende spesso dal profilo generale, ma dal profilo di spread spectrum, separato.
Puoi spiegarmi ke è lo "spread spectrum"? :)
diciamo di "default" si ma a volte non viene caricato con quel profilo 6 db e quindi resta a 12db il margine
Quando un tecnico fa il cambio profilo può quindi scegliere se caricare sto profilo a 6db o a 12db, giusto così? xkè non ho ben capito. :D
ps: Vedo che hai aderito all'iniziativa di quintarelli! già un anno fa conoscevo quella protesta e lo misi in firma. ora l'ho rimesso in un sentimento di revival :D
Anch'io ho aderito...mi sembra una giusta causa...:D
Puoi spiegarmi ke è lo "spread spectrum"? :)
Lo spred spectrum è un modo di convertire un segnale già modulato in un segnale a banda molto più larga dell'originale. In pratica il contenuto di informazione del segnale viene spalmato su tutta la banda a disposizione del canale in modo da renderlo meno soggetto a disturbi esterni.
Quando un tecnico fa il cambio profilo può quindi scegliere se caricare sto profilo a 6db o a 12db, giusto così? xkè non ho ben capito. :D
Può caricare uno dei 2 se ci sono entrambi, ne può caricare uno se è disponibile uno, e ne può caricare 0 se non è disponibile proprio il profilo
morris2003
02-07-2009, 09:34
Può caricare uno dei 2 se ci sono entrambi, ne può caricare uno se è disponibile uno, e ne può caricare 0 se non è disponibile proprio il profilo
Capito...:D
fabry983
02-07-2009, 10:42
Ciao a tutti
Riguardo al fatto della presenza del profilo mi sembra di aver capito che se nel dslam è presente nelle 'scelte' il profilo f180(e le sue varianti) è possibile caricarlo altrimenti no.
Ora mi chiedevo....se tale profilo non è presente è possibile cmq inserirlo manualmente nel software e poi caricarlo?
In particolare volevo sapere se è possibile caricarlo in dslam Marconi con chispet centillium.
Grazie
Fabrizio
Ora mi chiedevo....se tale profilo non è presente è possibile cmq inserirlo manualmente nel software e poi caricarlo?
mi pare normale che chi di competenza possa farlo no?:mbe:
fabry983
02-07-2009, 11:00
mi pare normale che chi di competenza possa farlo no?:mbe:
Ciao Mirco
Ormai per me e per la competenza che sto ed ho riscontrato nelle mie zone,soltanto pensare alla frasina 'normale competenza' è divenuto un utopia.
Quindi siccome le uniche persone informate e capaci le trovo in rete ed ultimamente su questo forum,mi viene naturale (e di conforto)chiedere anche cose che a voi sembrano normali e di normale amministrazione.
Quindi vi ringrazio nuovamente per la gentilezza e soprattutto per essere anche di conforto a persone(come me) che si stanno dannando l'anima per ottanere qualcosa che dovrebbe essere 'normale amministrazione'.
Io cmq ancora non ho visto l'ombra del tecnico,anche se la pratica doveva venir risolta entro oggi.....vabbe.....
Domani faro un sollecito.
Grazie
Fabrizio
In accordo sul fatto che la "normale amministrazione" non debba richiedere all'utente di scomodarsi, ma il profilo F180, e tutto ciò che può riguardarvi, NON è normale amministrazione: mettetevi nella testa, una volta per tutte, che quel profilo NON è previsto per le offerte Alice (res o bus che siano), sui DSLAM sono caricate decine di profili, per gli utilizzi più disparati, ma NON significa che si possano utilizzare liberamente a propria discrezione, PUNTO.
mi sa che lui per la normale amministrazione intendesse i problemi di linea che ha al momento e no per f180 :stordita:
fabry983
02-07-2009, 12:05
In accordo sul fatto che la "normale amministrazione" non debba richiedere all'utente di scomodarsi, ma il profilo F180, e tutto ciò che può riguardarvi, NON è normale amministrazione: mettetevi nella testa, una volta per tutte, che quel profilo NON è previsto per le offerte Alice (res o bus che siano), sui DSLAM sono caricate decine di profili, per gli utilizzi più disparati, ma NON significa che si possano utilizzare liberamente a propria discrezione, PUNTO.
Ciao Rodajas
Infatti io per normale amministrazione mi riferivo alla riparazione del doppino non certo al profilo utilizzato.
Ho letto sia in questo thread che nell'altro dove hai gentilmente aiutato tante persone con le configurazioni,che alice per contratto NON prevede il fasth path o cose simili,quindi chi riesce è per semplice gentilezza di qualcuno o per conoscenze interne.
Quindi ripeto(non voglio travisare le cose)che mi riferivo alla situazione fisica
del mio ultimo miglio,come puoi constatare dalle foto che ho postato.
Cmq grazie mille e scusatemi se nn mi sono spiegato meglio nel post precedente.
Grazie
Fabrizio
Ciao Rodajas
Infatti io per normale amministrazione mi riferivo alla riparazione del doppino non certo al profilo utilizzato.
Ho letto sia in questo thread che nell'altro dove hai gentilmente aiutato tante persone con le configurazioni,che alice per contratto NON prevede il fasth path o cose simili,quindi chi riesce è per semplice gentilezza di qualcuno o per conoscenze interne.
Quindi ripeto(non voglio travisare le cose)che mi riferivo alla situazione fisica
del mio ultimo miglio,come puoi constatare dalle foto che ho postato.
Cmq grazie mille e scusatemi se nn mi sono spiegato meglio nel post precedente.
Grazie
Fabrizio
Diciamo che sei andato un pò off topic visto che i problemi che avevi con l'f180 non c'entrano nulla :asd:
fabry983
02-07-2009, 12:11
Diciamo che sei andato un pò off topic visto che i problemi che avevi con l'f180 non c'entrano nulla :asd:
e si,ma nn me ne sono proprio accorto preso dal discorso e forse un po dalla rabbia perche entro oggi doveva venire il tecnico e nn si è presentato...
Cerchero si essere piu attento
Fabrizio
In effetti dal dall'intervento da me citato, avevo dedotto che avessi esteso il discorso anche all' "F180" :)
Riguardo lo stato del tuo local loop: altro che normale amministrazione, quella dovrebbe essere STRAORDINARIA amministrazione, ma nel senso che dovrebbe avere massima priorità...
:(
mi sa che finchè il furgoncino di turno non lo stende completamente l'armadietto rimarrà così :D
è un'impressione mia o negli anni passati c'era maggior manutenzione/attenzione da questo punto di vista? negli ultimi anni le cose sono un pò peggiorate mi sa..
fabio336
02-07-2009, 12:44
mi sa che finchè il furgoncino di turno non lo stende completamente l'armadietto rimarrà così :D
è un'impressione mia o negli anni passati c'era maggior manutenzione/attenzione da questo punto di vista? negli ultimi anni le cose sono un pò peggiorate mi sa..
Seocndo me, va a zone...
Ad esempio da me, ogni tanto, vedo che cambiano gli sportelli degli armadi:)
Ciao:D
è un'impressione mia o negli anni passati c'era maggior manutenzione/attenzione da questo punto di vista? negli ultimi anni le cose sono un pò peggiorate mi sa..
Molto peggiorata. Da quando hanno cominciato a passare tutti gli interventi esterni alle società appaltatrici va sempre peggio.
fabry983
02-07-2009, 15:41
Ciao a tutti
Ragazzi sono incazzatissimo e disperato!!
Per la terza volta consecutiva il tecnico non ha nemmeno messo le mani sulla mia linea ed ha rimandato la pratica in chiusura!!!
Io ho richiamato il 187 e l'operatore mi ha detto che ha fatto un sollecito e riaperto la pratica,ma sono quasi sicuro che il tecnico(sirti)si comportera allo stesso modo anche perche l'ultima volta che venne mi arrabbiai molto con lui e litigammo per un po.
Per favore ragazzi avete un numero di qualcuno che puo aiutarmi nel far riaprare la linea?
Non so un tecnico,il direttore dei lavori della mia zona,bo!
Non so piu che pesci prendere.
L'ultima chance è chiedere ad un amico di mio padre,ma lui non è molto contento nel dover chiedere favori...
Spero in un aiuto
Fabrizio
fabry983
02-07-2009, 16:06
Non so forse ho risolto
Dopo la 3 chiamata al 187 ho trovato un operatore gentilissimo che mi ha allegato alla pratica tutte le specifiche richiedendo un intervento fisico sul posto.
Spero che questa volta vada
Grazie
Fabrizio
fabry983
02-07-2009, 18:21
Ho uppato un po di monitoraggi del mio spettro snr sul link dove sono le foto.
Cmq ho inviato il fax alla telecom facendo presente la situazione delle loro infrastrutture e le condizioni in cui versa la mia adsl.
Vi terro aggiornati sull'andamento della situazione.
Fabrizio
Mirko-91
02-07-2009, 20:22
Ho uppato un po di monitoraggi del mio spettro snr sul link dove sono le foto.
Cmq ho inviato il fax alla telecom facendo presente la situazione delle loro infrastrutture e le condizioni in cui versa la mia adsl.
Vi terro aggiornati sull'andamento della situazione.
Fabrizio
Ok speriamo che risolvi questa brutta situazione. Comq cerca di usare il tasto MODIFICA per aggiornare la situazione invece di fare 3 mex. consecutivi!:read:
Luigi Merusi
03-07-2009, 01:28
Io ho provato per mezz'ora un F180 con margine a 6dB ma era troppo basso per la mia linea, mentre un F180 con margine a 12dB la gradirei parecchio, visto che innalzerebbe l'up di qualocosa. :)
grandissimo da 8080 di portante son calato a 5328!
E manco posso lamentarmi sennò ho il terrore che mi tolgano il fast.Aspetterò per vedere se migliora la situazione.
qua nel mio paesello stan facendo lavori per le strade han sventrato la strada principale vicino casa mia etc,spero sia anche per quello bho...
Edit:Tutto a posto è arrivato il mio operaio di fiducia della icot e adesso vado a bomba come prima :asd:
fabry983
03-07-2009, 11:48
Ok speriamo che risolvi questa brutta situazione. Comq cerca di usare il tasto MODIFICA per aggiornare la situazione invece di fare 3 mex. consecutivi!:read:
Ciao
Senza dubbio da adesso in poi faro piu attenzione.
Riguardo alla mia situazione del tecnico nemmeno l'ombra e la mia connessione è piu il tempo che sta giu che quello che sta su.
Purtroppo dopo gli ultimi acquazzoni la situazione è peggiorata,nn solo disconnessioni frequenti,adesso non aggancio proprio piu la portante.
Mi viene voglia di prender la macchina e buttare giu tutte quelle cassette.......
Fabrizio
Comincia ad inviare raccomandate. Ricordati che ti devono il 50% del canone mensile per ogni giorno di ritardo dopo le 48 ore successive al giorno di segnalazione del guasto.
fabry983
04-07-2009, 23:22
Ciao a tutti
Ragazzi non è che qualcuno sa indicarmi un numero di fax dove poter contattare il responsabile telecom della mia zona?
Ho gia provveduto ad inviare fax sia al numero verde 803308187,che allo 0285954132.
Ora visto che non è successo nulla,nemmeno per la segnalazione riguardante la mia linea che è ancora in lavorazione e doveva venire risolta il 2 luglio......volevo cercare di contattare il responsabile della mia zona,diciamo qualcuno che possa "strigliare" chi qui non fa il suo dovere.
Mercoledi,prima non posso inviero anche raccomandata a/r se nulla si smuoverà.
La zona interessata è:
Lazio
Sora (Frosinone)
cap:03039
Grazie
Fabrizio
Ciao,oggi la Telecom ha deciso di farmi un bel regalo di compleanno(a dir la verità è da ieri)togliendomi addirittura la portante! :(
Se c'è qualcuno volonteroso che mi può aiutare le ne sarei molto grato :)
Un salutone ;)
skryabin
05-07-2009, 13:40
Ciao,oggi la Telecom ha deciso di farmi un bel regalo di compleanno(a dir la verità è da ieri)togliendomi addirittura la portante! :(
Se c'è qualcuno volonteroso che mi può aiutare le ne sarei molto gradito :)
Un salutone ;)
ti sta dicendo di organizzare una bella festa e spegnere il pc :asd:
auguri ^^
comunque a distanza forse è difficile che si possa fare qualcosa se è proprio sparita fisicamente la portante...non hai ancora chiamato il 187? se ne accorgono subito se non sei allineato.
skryabin
05-07-2009, 13:51
Beh che non sia allineato è un dato di fatto, altrimenti non si sarebbe accorto della mancanza di portante ;)
Al 187 non puoi fare altro che aprire un guasto, e considerato che la situazione pare "seria" puoi sperare che già domani venga dispacciato un tecnico sulla linea.
mi sono espresso male forse:
intendevo dire che l'operatore del 187 non dovrebbe fare storie per aprire il guasto, proprio perchè il guasto è "evidente", e vista la serietà del guasto è plausibile che ci metteranno mano in tempi brevi.
L'ultima mia esperienza con 187 è stata positiva: questa settimana son rimasto quasi 12 ore senza connessione PPP ma con portante perfettamente agganciata, tutta una notte praticamente.
Al mattino ho telefonato che erano circa le 8, alle 9 e 30 avevo di nuovo la connessione funzionante :eek:
skryabin
05-07-2009, 13:58
Oooops chiedo venia :p
ps. riguardo il tuo caso: secondo me hai avuto soltanto c**o :Prrr:
si, in effetti lo trovo anche io troppo tempestivo come intervento ^^
forse il guasto non era solo mio e vista la gravità se ne sono accorti in mattinata appena aperti gli uffici telecom :asd:
ma secondo te cosa può essere stato? cosa impedisce l'apertura di una nuova sessione ppp? il nas? è lui il delegato?
a proposito, dato che mi sono trovato in enorme difficoltà rimanendo completamente senza connessione adsl, mi ricordo che c'era un numero telecom per usare la 56k in caso di emergenza (e con costi vantaggiosi, se non addirittura gratis per i clienti alice adsl)
Dove trovo informazioni a tal riguardo?
auguri ^^
Grazie :)
comunque a distanza forse è difficile che si possa fare qualcosa se è proprio sparita fisicamente la portante...non hai ancora chiamato il 187? se ne accorgono subito se non sei allineato.
Il 187 l'ho già chiamato questa notte appena sono ritornato a casa :)
Al 187 non puoi fare altro che aprire un guasto, e considerato che la situazione pare "seria" puoi sperare che già domani venga dispacciato un tecnico sulla linea.
Addirittura seria! :(
I miei amici vicini di casa hanno tutti quanti la linea ok,speriamo non sia niente di grave! :(
Mi sapete dire dove posso trovare i parametri corretti da impostare nel router (netgear) per alice 7 mega?
in prima pagina non ho trovato nulla e nemmeno sul sito alice.
Mi sapete dire dove posso trovare i parametri corretti da impostare nel router (netgear) per alice 7 mega?
in prima pagina non ho trovato nulla e nemmeno sul sito alice.
se sei su mux ATM PPOA VC
se sei su mux GBE PPOE LLC
se sei su mux ATM PPOA VC
se sei su mux GBE PPOE LLC
grazie,
a questo punto mi viene da chiederti come faccio a sapere su quale mux sono...
grazie,
a questo punto mi viene da chiederti come faccio a sapere su quale mux sono...
se mi dici il tuo comune verifico a volo..
basta che mi dici dove andare, poi fccio da solo.
grazie
basta che mi dici dove andare, poi fccio da solo.
grazie
wholesale telecom , il percorso è un pò articolato però
fabio336
06-07-2009, 14:27
wholesale telecom , il percorso è un pò articolato però
Addirittura...:sofico:
basta che clicca quì::fagiano:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/startGeoSearchAction.do?tipoCopertura=01
Addirittura...:sofico:
basta che clicca quì::fagiano:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/startGeoSearchAction.do?tipoCopertura=01
se la sua centrale è coperta dalla 20M in quel link non compare :stordita:
fabio336
06-07-2009, 14:30
se la sua centrale è coperta dalla 20M in quel link non compare :stordita:
ma che diciiiii:Prrr: :oink:
:D
ma che diciiiii:Prrr: :oink:
:D
gli hai linkato l'elenco delle centrali coperte fino a 7M , se la sua è coperta dalla 20M in quell'elenco non la trova :asd:
fabio336
06-07-2009, 14:44
gli hai linkato l'elenco delle centrali coperte fino a 7M , se la sua è coperta dalla 20M in quell'elenco non la trova :asd:
Se la centrale è coperta a 20Mega, vuol dire che sicuramente c'è anche la 7Mega:D :sofico:
Se la centrale è coperta a 20Mega, vuol dire che sicuramente c'è anche la 7Mega:D :sofico:
non hai ancora capito :muro: :muro: , trovami per esempio in quell'elenco la centrale di Casal di Principe coperta da 20M (Campania/Napoli) e vedi se la trovi nell'elenco che gli hai dato :O
fabio336
06-07-2009, 14:52
non hai ancora capito :muro: :muro: , trovami per esempio in quell'elenco la centrale di Casal di Principe coperta da 20M (Campania/Napoli) e vedi se la trovi nell'elenco che gli hai dato :O
ora controllo... magari, va a zone
da me comunque è così:
http://img194.imageshack.us/img194/6227/immaginehg.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/immaginehg.jpg/)
nella centrale di guidonia, c'è anche l'iptv:O
:)
quello che cerco di farti capire è che se la centrale è coperta da 20M non la trovi nell'elenco delle centrali coperte fino a 7M ma la trovi nell'elenco delle centrali coperte da 20M , non è difficile XD
fabio336
06-07-2009, 14:57
quello che cerco di farti capire è che se la centrale è coperta da 20M non la trovi nell'elenco delle centrali coperte fino a 7M ma la trovi nell'elenco delle centrali coperte da 20M , non è difficile XD
http://img21.imageshack.us/img21/9215/immhjkgjgine.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/immhjkgjgine.jpg/)
non ho capito?
boh fino a ieri non era così garantito al 100% o avranno fatto un upgrade del database o non so :eek:
fabry983
06-07-2009, 15:01
se sei su mux ATM PPOA VC
se sei su mux GBE PPOE LLC
Ciao
Non mi torna una cosa da questa affermazione...
Se il mux è GBE vuol dire che non si è su ATM ma su Dlsam ip giusto?
Quindi si dovrebbe essere coperti anche da 20mega??
Io sono quasi sicuro di essere su rete atm ma posso connettermi solo in ppoe llc,in ppoa nn aggancio la portante ed inoltre solo con adsl1, 2 e 2+ non vanno.
Il mux è un Marconi chipset centillium.
Qui la mia centrale:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do?codidbre=004007&copertura=00&clli=SORAITAM
Grazie
Fabrizio
PS:non ho ancora visto alcun tecnico,ne la ditta che ripara le linee pericolanti,ne ricevuto risposta ai fax
fabio336
06-07-2009, 15:02
boh fino a ieri non era così garantito al 100% o avranno fatto un upgrade del database o non so :eek:
E' sempre stato così...:eek:
Ciao:)
Ciao
Non mi torna una cosa da questa affermazione...
Se il mux è GBE vuol dire che non si è su ATM ma su Dlsam ip giusto?
Quindi si dovrebbe essere coperti anche da 20mega??
Io sono quasi sicuro di essere su rete atm ma posso connettermi solo in ppoe llc,in ppoa nn aggancio la portante ed inoltre solo con adsl1, 2 e 2+ non vanno.
Il mux è un Marconi chipset centillium.
Qui la mia centrale:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do?codidbre=004007&copertura=00&clli=SORAITAM
Grazie
Fabrizio
Premesso che l'aggancio della portante non ha nulla a che vedere con il protocollo e l'incapsulamento, il problema deve essere del tuo router se "non aggancia" impostando il protocollo sbagliato, in quanto si tratta di 2 layer completamente diversi e distinti
In linea di massima, chi è su rete ATM, può utilizzare sia il PPPoA VC-MUX (consigliato) sia il pppoE LLC, in quanto emulato con una interfaccia virtuale sul NAS.
Viceversa chi è attestato su Dslam GBE (IP) deve utilizzare necessariamente il PPPoE, anche se non mancano casi "anomali" (mi pare su siemens) di clienti che riescono ad utilizzare anche il pppoA
fabry983
06-07-2009, 15:20
Premesso che l'aggancio della portante non ha nulla a che vedere con il protocollo e l'incapsulamento, il problema deve essere del tuo router se "non aggancia" impostando il protocollo sbagliato, in quanto si tratta di 2 layer completamente diversi e distinti
In linea di massima, chi è su rete ATM, può utilizzare sia il PPPoA VC-MUX (consigliato) sia il pppoE LLC, in quanto emulato con una interfaccia virtuale sul NAS.
Viceversa chi è attestato su Dslam GBE (IP) deve utilizzare necessariamente il PPPoE, anche se non mancano casi "anomali" (mi pare su siemens) di clienti che riescono ad utilizzare anche il pppoA
Ciao Mavelot
Gentilissimo come sempre.
Hai pienamente ragione,ho provato ed adesso sono in ppoa/vcmux.
La prova la feci una sola volta con un router Pirelli microbusiness e firmware jmk.
Adesso con il router attuale tutto ok anche con PPOA.
Grazie ancora
Fabrizio
io non ho capito che cambia fra pppoe e pppoa!
vantaggi/svantaggi?
Beh a parte che ho utilizzato le virgolette...converrai con me che tra un problema tipo "aggancio a 5000 invece che a 7000" ed uno tipo "non aggancio proprio" ci sia una discreta differenza, con l'ago della gravità spostato più verso il secondo tipo, no? ;)
Nel caso in cui molte utenze limitrofe fossero senza linea, beh ecco in quel caso non avrei usato le virgolette.
Ho cercato di indagare riguardo alla mia portante sparita e pare si a partito un nodo dell'adsl...
è molto grave?riusciranno a rispettare i tempi di 5 giorni?
Ciao e grazie :)
io non ho capito che cambia fra pppoe e pppoa!
vantaggi/svantaggi?
Qui trovi qualcosa a riguardo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399) :)
Nodo...bah...senza portante è successo quantomeno qualcosa o in centrale o sul local loop, non ci sono santi.
Se poi è successo pure qualcosa a livello di tratta ATM (immagino che i "nodi" del tuo "informatore" siano i gateway ATM), beh quello si verificherà in un secondo momento una volta ripristinata la portante.
Sulle tempistiche non mi sbilancio...
Il mio informatore è una signorina del 187 quindi non so quanto attendibili siano le informazioni. :D
skryabin
06-07-2009, 22:41
Il mio informatore è una signorina del 187 quindi non so quanto attendibili siano le informazioni. :D
eh allora siamo a posto...uhauhauhauahua
anche per me "a naso" è un problema alla centrale se la portante è sparita completamente: la mia parola non conta granchè, ma rodajas dovrebbe essere molto più affidabile dell'operatore al 187 :D
Qui trovi qualcosa a riguardo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399) :)
denghiu
fabry983
07-07-2009, 11:29
Comincia ad inviare raccomandate. Ricordati che ti devono il 50% del canone mensile per ogni giorno di ritardo dopo le 48 ore successive al giorno di segnalazione del guasto.
Credo che non sia proprio cosi.
Sono 5€ per ogni giorno di ritardo (per un max di 100€).
Ciao
Fabrizio
PS:Ancora niente.....domani partono le raccomandate.
Vero, il 50% è per la fonia.
fabry983
07-07-2009, 12:27
Ciao
Vorrei sottoporvi un ulteriore quesito.
Quando ricevo una chiamata mi cade a volte la portante.
Ho una sola presa telefonica,a cui sono attaccati telefono e router,naturalmente con il filtro adsl.
Ho provato anche a cambiare il filtro ma la sostanza non cambia.
Potrebbe essere dovuto anche questo al basso isolamento della tratta doppinica?
Aggiungo inoltre che sul filtro sono presenti 2 telefoni,un cordless ed un fisso,attaccati con uno sdoppiatore sull'uscita del filtro.
Grazie
Fabrizio
non devi collegare 2 telefoni allo stesso filtro....non sono progettati per reggere il carico di 2 apparecchi, e cmq ne risulta un circuito con impedenza non corretta
skryabin
07-07-2009, 13:18
non devi collegare 2 telefoni allo stesso filtro....non sono progettati per reggere il carico di 2 apparecchi, e cmq ne risulta un circuito con impedenza non corretta
e poi, hai altre prese in casa?
fabry983
07-07-2009, 13:31
non devi collegare 2 telefoni allo stesso filtro....non sono progettati per reggere il carico di 2 apparecchi, e cmq ne risulta un circuito con impedenza non corretta
Immaginavo il fatto dell'impedenza,oltre per il progetto che nn è fatto per supportare 2 telefoni,anche e soprattutto perche il passa basso taglia in base alla resistenza in ohm che trova a valle.
Cmq adesso provo a mettere lo sdoppiatore direttamente sulla presa,in modo da dedicare ad ogni telefono un filtro.
Ho una sola presa telefonica.
Grazie
Fabrizio
e si....metti sdoppiatore, e poi 2 filtri
fabry983
07-07-2009, 13:42
e si....metti sdoppiatore, e poi 2 filtri
Fatto
Ma cade comunque......considerando che dalla presa al cavo telecom che arriva a casa mia ho gia cambiato tutto con cavo schermato e canalina separata,quindi niente condensatori o robe strane.......potrebbe essere dovuto al basso isolamento della mia tratta e/o a qualcosa che nn va in centrale?
Grazie
Fabrizio
PS:ancora aspetto l'omino telecom...........
si...il basso isolamento non credo....più probabilmente il filtro in centrale
fabry983
07-07-2009, 13:54
si...il basso isolamento non credo....più probabilmente il filtro in centrale
????
è la prima volta che sento di questo filtro in centrale..
dove è collegato?
Potresti illuminarmi per favore?sono proprio ignorante su questo componente.
Sai com'è,conoscendo la competenza dei tecnici della mia zona,almeno posso spigargli dove andare a vedere il giorno in cui finalmente mi suoneranno al citofono........oltre a controllare la linea naturalmente
Grazie
Fabrizio
skryabin
07-07-2009, 13:57
????
è la prima volta che sento di questo filtro in centrale..
dove è collegato?
Potresti illuminarmi per favore?sono proprio ignorante su questo componente.
Sai com'è,conoscendo la competenza dei tecnici della mia zona,almeno posso spigargli dove andare a vedere il giorno in cui finalmente mi suoneranno al citofono........oltre a controllare la linea naturalmente
Grazie
Fabrizio
dovrebbe essere lo splitter, è una specie di filtro come quelli che si usano in casa ma "più in grande", che si trova dentro la centrale.
A me l'hanno cambiato recentemente perchè succedeva spesso che la fonia mi scompariva (e portava probabilmente altri effetti collaterali anche sull'adsl, tipo instabilità con portanti elevate e contemporanea ricezione di chiamate :asd:)
fabry983
07-07-2009, 14:01
dovrebbe essere lo splitter, è una specie di filtro come quelli che si usano in casa ma "più in grande", che si trova dentro la centrale.
A me l'hanno cambiato recentemente perchè succedeva spesso che la fonia mi scompariva (e portava probabilmente altri effetti collaterali anche sull'adsl, tipo instabilità con portanti elevate e contemporanea ricezione di chiamate :asd:)
Ok
Quindi ricapitolando:
Filtro che va cambiato,ultimo miglio con basso isolamento e infrastrutture disastrate,e mi fermo qui per ora.
A quale santo devo rivolgermi?
Cosi intanto vado ad accendere un cero.
Vabbe,se chiamo il 187 cosa dovrei dire per far controllare(ed eventualmente sostituire)questo filtro????
Fabrizio
Confermo , si chiama SPLITTER, e si trova in centrale, a seconda del tipo di apparato si trovano in sala AF, oppure direttamente sul permutatore.
Sono delle scatolette praticamente (tipo videocassetta), uno per ogni porta del DSLAM , e sono montati uno di fianco all'altro su dei telai.
L'operazione di sostituzione è velocissima
morris2003
07-07-2009, 14:05
Confermo , si chiama SPLITTER, e si trova in centrale, a seconda del tipo di apparato si trovano in sala AF, oppure direttamente sul permutatore.
Sono delle scatolette praticamente (tipo videocassetta), uno per ogni porta del DSLAM , e sono montati uno di fianco all'altro su dei telai.
L'operazione di sostituzione è velocissima
In ke situazioni lo cambiano?
quando ci sono chiari problemi di "interferenza" tra la fonia e l'adsl, come nel caso del nostro amico....ovviamente dopo aver escluso le altre possibilità
Ok
Quindi ricapitolando:
Filtro che va cambiato,ultimo miglio con basso isolamento e infrastrutture disastrate,e mi fermo qui per ora.
A quale santo devo rivolgermi?
Cosi intanto vado ad accendere un cero.
Vabbe,se chiamo il 187 cosa dovrei dire per far controllare(ed eventualmente sostituire)questo filtro????
Fabrizio
Scusa ma chi ti ha detto che avresti la linea in "basso isolamento" ???
skryabin
07-07-2009, 14:09
Confermo , si chiama SPLITTER, e si trova in centrale, a seconda del tipo di apparato si trovano in sala AF, oppure direttamente sul permutatore.
Sono delle scatolette praticamente (tipo videocassetta), uno per ogni porta del DSLAM , e sono montati uno di fianco all'altro su dei telai.
L'operazione di sostituzione è velocissima
il problema forse è che non te lo cambiano facilmente se prima sti splitter non acquistano vita propria come frankenstein, ovvero se non colpiti da una tempesta di fulmini
io c'ho convissuto per vari mesi col telefono che diventava periodicamente muto: inoltre quando quando avevo una adsl "diversa", più estrema, venne pure un tecnico a casa mia per vedere come perdeva la portante ad ogni chiamata ricevuta (esattamente il problema che sembra avere fabry), ma non lo cambio' mica lo splitter :O
fabry983
07-07-2009, 14:10
quando ci sono chiari problemi di "interferenza" tra la fonia e l'adsl, come nel caso del nostro amico....ovviamente dopo aver escluso le altre possibilità
Ok
Gentilissimo come sempre.
Grazie per l'esaustiva spiegazione.
Consigli su cosa dire al 187?
Grazie
Fabrizio
Ti posso solo consigliare di esporre quello che hai detto. Specificando che hai l'impianto "semplicissimo", 1 sola presa, 1 solo telefono ed hai già provato diversi FILTRI , ma ogni volta che ricevi una telefonata cade la linea ADSL.
Chiedi di scrivere nelle note del ticket di effettuare verifica SPLITTER di centrale
fabry983
07-07-2009, 14:34
Ti posso solo consigliare di esporre quello che hai detto. Specificando che hai l'impianto "semplicissimo", 1 sola presa, 1 solo telefono ed hai già provato diversi FILTRI , ma ogni volta che ricevi una telefonata cade la linea ADSL.
Chiedi di scrivere nelle note del ticket di effettuare verifica SPLITTER di centrale
Ok
Rinnovo i ringraziamenti :ave: :ave:
Grazie
Fabrizio
Edit
Stavo cercando di capire un ulteriore fenomeno che accade sulla mia linea.
A parte l'instabilita dell'snr quando piove o è presente molta umidita,la mia linea anche per quei 3 giorni dopo una segnalazione in cui andava bene,ha sempre avuto una caratteristica,che a dire la verita mi ha sempre perplesso in quanto non riucivo a spiegarla..
Quando cala il sole il mio snr scende,fino all'alba,momento in cui risale.
ORa,dapprima ho pensato che giustamente la sera si connettevano in molti,quindi paradiafonia e diafonia disturbavano la linea.....ma.......la gente non sta connessa fino al mattino!!
La variazione della conducibilita del rame in base alla temperatura non è possibile,in quanto dovrebbe essere esattamente l'opposto!perche quando la t sale gli elettroni risentono di tale variazione in quanto aumentano le vibrazioni reticolari nel materiale e quindi scende la conducibilita.
Per caso poi quando ho fatto le foto che ho postato anche qui ho detto EUREKA!!forse ho capito.
L'snr ha sempre seguito nel modo sopra descritto alba e tramonto....
Ora,ho realizzato che quando si accende l'illuminazione pubblica il mio snr scende!
Quindi mi chiedo....è possibilie che cavi telecom e cavi dell'illuminazione siano vicini al punto da "sentirsi"?
è l'unica spiegazione logica che ho trovato,constatando poi che effettivamente i pozzetti dell'illuminazione pubblica e alcune cassettine telecom si trovano sullo stesso marciapiede.
Voi cosa pensate?
Sono diventato pazzo??
Fabrizio
PS:non ho trovato basandomi sulle mie conoscenze altre spiegazioni,forse voi avendo maggiore conoscenza anche degli apparati presenti in centrale potreste trovare una spiegazione diversa
Nodo...bah...senza portante è successo quantomeno qualcosa o in centrale o sul local loop, non ci sono santi.
Se poi è successo pure qualcosa a livello di tratta ATM (immagino che i "nodi" del tuo "informatore" siano i gateway ATM), beh quello si verificherà in un secondo momento una volta ripristinata la portante.
Sulle tempistiche non mi sbilancio...
Domani mattina passa un tecnico a casa mia,spero solo non stiano sbolognando i lavori di qua e di là per allungare i tempi.Il telefono a casa mia funziona,se non è un problema altrove ma nella centrale del mio paese sarà la porta dove sono collegato?
Sono proprio curioso di vedere cosa è successo! :help:
la questione illuminazione pubblica, esiste. Anche sulla mia linea ne vedo gli effetti.
Non dipende tanto dai cavi, anche se sono vicini, quanto proprio dai disturbi em prodotti da trasformatori e dalle stesse lampade a scarica.
Spesso a "captare" tali disturbi sono le tratte di cavo non interrato, e nn schermato (i singoli doppini dopo le chiostrine da palo) in quanto i cavi multicoppia sono invece schermati
fabry983
08-07-2009, 09:44
la questione illuminazione pubblica, esiste. Anche sulla mia linea ne vedo gli effetti.
Non dipende tanto dai cavi, anche se sono vicini, quanto proprio dai disturbi em prodotti da trasformatori e dalle stesse lampade a scarica.
Spesso a "captare" tali disturbi sono le tratte di cavo non interrato, e nn schermato (i singoli doppini dopo le chiostrine da palo) in quanto i cavi multicoppia sono invece schermati
Ecco immaginavo.
Infatti prima di arrivare a casa mia il cavo va in palificazione per circa 1 km e passa esattamente dietro all'apice dei pali dell'illuminazione per circa 500 metri ad una distanza molto ridotta,spesso sono quasi attaccati.
Da precisare che ogni lampada ha il proprio traformatore(credo che sia un reattore piu che un trasformatore)che si trova dentro la parte "grossa" dove risiede anche la lampada.
Grazie
Fabrizio
Questa mattina è passato il tecnico a casa mia e visto che neanche lui riusciva a vedere la portante con il suo attrezzo ha potuto constatare che si è bruciata una porta in centrale dove ero collegato.Non ho ben capito se riparava la porta o faceva il cambio con un'altra..cmq ha detto che in giornata dovrei avere la linea.
Speriamo bene :help: :fagiano:
fabry983
08-07-2009, 15:34
Questa mattina è passato il tecnico a casa mia e visto che neanche lui riusciva a vedere la portante con il suo attrezzo ha potuto constatare che si è bruciata una porta in centrale dove ero collegato.Non ho ben capito se riparava la porta o faceva il cambio con un'altra..cmq ha detto che in giornata dovrei avere la linea.
Speriamo bene :help: :fagiano:
Bè almeno da te viene il tecnico........
Credo pero che anche qui da me hanno iniziato a fare qualcosa,almeno da remoto,perche a differenza di prima non ho piu il ping altissimo(anche se rimane alto per utilizzare decentemente il voip),in nessun momento della giornata,ed inoltre viaggio sempre a banda piena,non piu come prima che andavo come la 56 kakka.
I problemi di portante pero restano,per fortuna oggi nn piove e diciamo che + o - regge.
Spero che adesso venga il tecnico per sistemare l'hardware.
Fabrizio
PS:ho trovato la ditta a cui hanno assegnato il lavoro,è la Alpitel spa,ho trovato anche la sede della mia zona ed il numero di telefono .....
Aggiornamento:
Ho telefonato alla Alpitel di zona e mi hanno detto che la riparazione è stata data in carico ad un'altra azienda a sua volta in subappalto alla alpitel....la simotel.
Per fortuna il signore molto gentile mi ha dato il numero dell'interno della simotel e mi ha detto anche di chi chiedere.
Per fortuna anche il signore della simotel è stato molto gentile e mi ha ristampato la pratica e la riconsegnera al tecnico.
Mi ha anche detto che il tecnico il giorno 3 luglio ha chiuso la pratica dicendo che aveva controllato la linea insieme a mio padre!!!ma quando mai!!!!
Gli ho specificato il problema e lui mi ha detto che quindi controlleranno tutta la tratta.....
Spero che questa volta sia vero!!!
Fabrizio
Incrocio le dita
Sono ritornato online!Ci hanno messo un po però la linea è come prima :D
E come prima intendo anche il ping che va su e giù nelle ore di punte,ma mi sa che stando parecchio distante da Vicenza è questo il prezzo che mi tocca pagare. :fagiano:
fabio336
08-07-2009, 21:29
stanno portando l'adsl 20 Mega Gbe in un paesello quì vicino:eek:
la fibra ottica dovrebbe essere la stessa della mia centrale (seguo i tombini:O)
Probabile che un giorno arrivi anche da me?
:cry:
stanno portando l'adsl 20 Mega Gbe in un paesello quì vicino:eek:
la fibra ottica dovrebbe essere la stessa della mia centrale (seguo i tombini:O)
Probabile che un giorno arrivi anche da me?
:cry:
i tombini non c'entrano nulla :asd:, il paesello a fianco al mio (meno di 1 km di distanza) ha la 20M con tutti mux sia ATM che GBE, ora la 20M è stata pianificata anche da me ma se non montano i mux pure sulla tua centrale di appartenza hai voja a sperare invano :mc:
fabio336
08-07-2009, 22:47
i tombini non c'entrano nulla :asd:, il paesello a fianco al mio (meno di 1 km di distanza) ha la 20M con tutti mux sia ATM che GBE, ora la 20M è stata pianificata anche da me ma se non montano i mux pure sulla tua centrale di appartenza hai voja a sperare invano :mc:
i tombini, li misero quando posarono la fibra:D
probabilmente, stanno coprendo quel paese, perchè è comune e non frazione :muro:
Ciao:)
salsero1983
10-07-2009, 11:01
Questa ve la voglio proprio raccontare...
Sono stato fuori per città per un pò di giorni, quindi non ho avuto modo di seguire la vicenda "DISCONNESSIONI ADSL" in prima persona, ma ho lasciato il compito ai miei...
Una settimana fà circa, hanno contattato la Telecom per via della rumorosità sulla linea telefonica (il più delle volte, l'interlocutore dall'altra parte, che aveva un età compresa tra i 20 e i 30 :D doveva dire "EH?!"), quei fruscii maledetti...
Sono rientrato praticamente ieri mattina, proprio in tempo per ricevere la telefonata di un tecnico (uno di quelli da "appalti esterni", diciamo), per chiedermi il Controllo Qualità sull'intervento che fece il 1° Giugno un loro tecnico (quello che in pratica mi controllò soltanto i filtri, e che mi consiglio di rimuovere il filtro sulla presa ADSL :rolleyes: )... ovviamente gli ho spiegato che il problema delle disconnessioni ha continuato a presentarsi ripetutamente e che c'era anche un fastidioso fruscio sulla linea..
"AH, SI IL PROBLEMA DELLE DISCONNESSIONI E' DOVUTO A QUESTO RUMORE DI SOTTOFONDO... LA FARO' CHIAMARE DA UN TECNICO IN GIORNATA CHE PROVVEDERA' A VENIRE DA LEI PER UNA VERIFICA" ... questo quanto mi disse...
Questa mattina di buon ora, mi telefona (a casa) un tecnico (trall'altro sgarbato, che avrà avuto pressapoco la mia età)
Per farla breve... questo arriva, con un aria di sufficienza da prenderlo a calci sui reni (se non te piace sto lavoro, non lo fà !!! cambialo!!), dà una controllata ai filtri ... "NO C'O O DEVI METTE QUELLO SULLA PRESA ADSL"... e ho pensato, vabbè mettevi d'accordo... arriva con un suo telefono fisso strano (marchiato Wind, vabbe).... fà un pò di telefonate a cellulari tipo 335 (chi le paga? io?! :muro: )... e queste le conversazioni tipo :
"AHO... CIA', SO IO .... STO DAR CLIENTE A CIAMPINO... EH HO CAPITO, A ME M'HANNO CHIAMATO PE N'GUASTO SU A LINEA... ER CLIENTE SENTE DEI RUMORI, MA SO DOVUTI DAR CORDLESS XCHE' C'HA A BATTERIA (non vero, xchè io li sentivo anche con il suo di telefono)"
Lui stesso mi dice di sentire, e vedendolo particolarmente scocciato della cosa, nn ho insistito più di tanto dicendo " SI SI NON SI SENTE NIENTE" ... errore mio, ok , ma quando in casa entrano persone che non hanno la minima voglia di risolvere il problema e che sono impazienti di andarsene, non posso far altro che convenire con le loro affermazioni...
Si mette al pc, clicca su IE, fà una verifica di non so 5 min, andando sull'ansa a leggere le notizie del calcio, vabbe... chiama un qualcuno con il suo cell
"MA A FAI STA VERIFICA... CHE C'AVEMO A TELECOM ALLE CARCAGNA!!"
(Ecco che da qui ho pensato che la Telecom si sia avvalsa di tecnici "esterni")
La verifica che ha fatto tramite cell è la stessa che si fà tramite la schermata riepilogativa del router, per verificare il Margine di rumore e l'attenuazione.. ovviamente, come qui già sapete, valori ottimi...
ER PROBLEMA NON ESISTE!!!
Mamma mia,che situazione disastrosa la tua. :eek:
Sinceramente i tecnici con cui ho avuto a che fare sono sempre stati cordiali e si vedeva che si davano da fare per al meglio il loro lavoro. :O
Mi spiace per te,spero riuscirai a trovare qualche tecnico che abbia voglia di fare il suo lavoro :rolleyes:
E tu continua a massacrarli come feci io tempo fa....finchè a casa si presentò un loro "responsabile".
Ovvio che la telecom gli deve stare addosso....visto che il cliente apre contunui "ripetuti" (così si chiamano i guasti non risolti e di nuovo aperti dal cliente), e loro non fanno niente o non sanno farlo
salsero1983
10-07-2009, 11:58
Mamma mia,che situazione disastrosa la tua. :eek:
Sinceramente i tecnici con cui ho avuto a che fare sono sempre stati cordiali e si vedeva che si davano da fare per al meglio il loro lavoro. :O
Mi spiace per te,spero riuscirai a trovare qualche tecnico che abbia voglia di fare il suo lavoro :rolleyes:
E tu continua a massacrarli come feci io tempo fa....finchè a casa si presentò un loro "responsabile".
Ovvio che la telecom gli deve stare addosso....visto che il cliente apre contunui "ripetuti" (così si chiamano i guasti non risolti e di nuovo aperti dal cliente), e loro non fanno niente o non sanno farlo
Teoricamente, avrei una soluzione a portata di mano...
Un nostro nuovo vicino di casa (coppia di ragazzi della mia età che convivono), lavora per la Si.E.Tel Spa (http://www.sietel.it/), che, a vedere, dovrebbero occuparsi proprio di questo..
Purtroppo ora sono in ferie, ma non appena lo vedo gli chiedo di farmi questa gentilezza..
Mi chiedo, xò... possibile che la verifica dell'impianto venga fatta con un semplice telefono fisso da collegare alla presa? non esiste nessun altro apparecchio elettronico che dia delle informazioni più dettagliata dell'orecchio?! :rolleyes:
La cosa che poi mi ha fatto ridere, è che è stato al mio pc per 5 minuti, pretendendo che si disconnettesse cosi'... con uno schiocco di dita!!...:mad: cosa che, ovviamente, non è accaduta, proprio per l'irregolarità degli intervalli di disconnessioni...
fabio336
10-07-2009, 21:04
Ho appena provato l'adsl della vicina...:D
come velocità, va come me:(
ma il suo ping, è milgiore del mio:eek:
40ms contro i miei 51ms :muro:
il suo ip, comincia con 95 e il mio con 79
Come è possibile una cosa del genere?
random566
10-07-2009, 21:13
Ho appena provato l'adsl della vicina...:D
come velocità, va come me:(
ma il suo ping, è milgiore del mio:eek:
40ms contro i miei 51ms :muro:
il suo ip, comincia con 95 e il mio con 79
Come è possibile una cosa del genere?
secondo me è normale e può dipendere da svariati fattori, come ad es. essere collegati su dslam diversi oppure avere impostati profili con parametri diversi.
al limite anche il tipo di modem/router potrebbe influire con differenze di 3÷4 ms sul tempo di ping.
fabio336
10-07-2009, 21:21
secondo me è normale e può dipendere da svariati fattori, come ad es. essere collegati su dslam diversi oppure avere impostati profili con parametri diversi.
al limite anche il tipo di modem/router potrebbe influire con differenze di 3÷4 ms sul tempo di ping.
Il mux, è lo stesso (in centrale, ce n'è solo uno:()
prima pure io avevo 40ms di ping, poi tutto ad un tratto, è diventato 51
pensavo che fosse diventato così in tutto il paese...
invece oggi, ho scoperto di no:(
Ciao:)
schumy79
10-07-2009, 21:39
Alice 7 Mb montata oggi...
ditemi come ve pare :read:
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 15 26 dB
Line Attenuation 25 13 dB
Data Rate 8123 478 kbps
random566
10-07-2009, 21:42
Il mux, è lo stesso (in centrale, ce n'è solo uno:()
prima pure io avevo 40ms di ping, poi tutto ad un tratto, è diventato 51
pensavo che fosse diventato così in tutto il paese...
invece oggi, ho scoperto di no:(
Ciao:)
allora l'unica è il profilo diverso, a seconda dell'"interleaving depth" cambia il tempo di ping
fabio336
10-07-2009, 21:45
allora l'unica è il profilo diverso, a seconda dell'"interleaving depth" cambia il tempo di ping
allora, me l'hanno cambiato:cry:
eppure la linea, è ottima:muro:
fabry983
11-07-2009, 13:11
Ciao a tutti
Stamane è venuto un omino telecom con il pandino rosso,purtroppo non a riparare la mia linea ma ad effettuare un sopralluogo per i pali spezzati e mancanti.
Gli ho chiesto un po di cose e lui mi ha spiegato che dalla centrale parte un multicoppia con per esempio 400 coppie che arriva alla cassetta stradale e poi da li parte un altro multicoppia da 10-20 coppie che va in palificazione per circa 1km,dopodiche arriva su di una chiostrina situata sul palo e da li riparte un doppino unico che arriva alla mia abitazione.
Quindi confermato quello che sapevo gia io.
Mi ha poi spiegato che difficimente il problema si trova sul multicoppia primario(quello da 400 coppie per esempio) e che il basso isolamento della mia linea dovrebbe trovarsi nella tratta in palificazione.
Ora io mi chiedo.....considerando che la tratta in palificazione è unica probabilmente tutte le coppie saranno nello stesso stato.
Su questa tratta in palificazione inoltre sono presenti almeno 2 giunti(quelli con il termorestringente,forse piu ma devo controllare meglio)
Quindi ammettendo che nel caso peggiore tutte le coppie siano degradate,è possibile chiedere una sostituzione di questo km di multicoppia e soprattutto farlo interrare?(considerando che la strada deve ancora essere asfaltata perche da pochi mesi è stata finalmente allargata dal comune).
ed a chi dovrei rivolgermi per chiedere questo?
Grazie
Fabrizio
Edit:
Ho effettuato adesso un controllo sulla tratta in palificazione.e sorpesa sorpesa????!!!
Ho trovato almeno 6-7 giunti!!!
La cosa bella è che ad un certo punto è presente il capannone di una ditta edile.
Ebbene quando hanno costruito li passava la linea e loro hanno spostato (da soli)il cavo e fatto passare intorno alla struttura del capannone e soprattutto?!!hanno fatto altri 2 giunti sulla linea!!!!!
POrca miseriaccia!!!!!
Ed adesso che faccio?!?!?!
fabio336
11-07-2009, 15:49
allora, me l'hanno cambiato:cry:
eppure la linea, è ottima:muro:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:46 del 11/7/2009
Download Speed: 641 Kbps (80.1 KB/sec)
Upload Speed: 393 Kbps (49.1 KB/sec)
Booo:sob:
:cry:
Mirko-91
11-07-2009, 17:34
Alice 7 Mb montata oggi...
ditemi come ve pare :read:
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 15 26 dB
Line Attenuation 25 13 dB
Data Rate 8123 478 kbps
Sì la linea è ottima dato che dai dati agganci portante piena di Alice 7Mb ed hai una ottima attenuazione di 25db, l'unica cosa strana è che agganciando portante piena dovresti avere l'upload con valore di 480kbps ma comq nn credo nn sia nulla.
salsero1983
12-07-2009, 15:10
E' appena passato il mio vicino di casa (piano superiore)... indovinate per chiedermi cosa? ..
"Alessà... ma la tua ADSL si disconnette?!?! xchè ora che sono in ferie, ho notato che si disconnette parecchio... e devo addirittura spegnere il modem per farla ripartire!!"
:rolleyes:
edit: ho dimenticato di sottolineare che ha una Alice 7mb ...
random566
12-07-2009, 15:14
E' appena passato il mio vicino di casa (piano superiore)... indovinate per chiedermi cosa? ..
"Alessà... ma la tua ADSL si disconnette?!?! xchè ora che sono in ferie, ho notato che si disconnette parecchio... e devo addirittura spegnere il modem per farla ripartire!!"
:rolleyes:
edit: ho dimenticato di sottolineare che ha una Alice 7mb ...
potrebbe darsi che la sua coppia sia disturbata da quella di un altro utente adsl che la usa durante le ore lavorative.
fino a che non era in ferie non se ne accorgeva.
salsero1983
12-07-2009, 16:12
potrebbe darsi che la sua coppia sia disturbata da quella di un altro utente adsl che la usa durante le ore lavorative.
fino a che non era in ferie non se ne accorgeva.
L' "altro utente", teoricamente, potrei essere io, quindi?!...
Mirko-91
12-07-2009, 21:06
E' appena passato il mio vicino di casa (piano superiore)... indovinate per chiedermi cosa? ..
"Alessà... ma la tua ADSL si disconnette?!?! xchè ora che sono in ferie, ho notato che si disconnette parecchio... e devo addirittura spegnere il modem per farla ripartire!!"
:rolleyes:
edit: ho dimenticato di sottolineare che ha una Alice 7mb ...
Ma nn può essere un problema alle testine del palazzo dove si allacciano tt le coppie che arrivano dall'armadio?
salsero1983
12-07-2009, 23:24
Ma nn può essere un problema alle testine del palazzo dove si allacciano tt le coppie che arrivano dall'armadio?
Domani mattina "blocco" il mio vicino di casa e gli faccio fare il prima possibile questa verifica, al mio impianto... dopodichè, se non riscontrerà nessuna anomalia (e bisogna farlo con le strumentazioni adatte e necessarie!!!), allora procederemo a fare una "chiamata collettiva" al 187, lamentando TUTTI (chi più, chi meno) continui disagi all'ADSL ....
Rimane cmq il fatto che, non appena mi contatteranno per il "controllo qualità" dell'ultimo intervento tecnico effettuato, esprimerò parecchie perplessità su :
1) Tipologia di personaggio intervenuto (ma su questo non si può sindacare più di tanto
2) Mancato utilizzo di strumentazioni adeguate
3) S'è fatto letteralmente i ca**i suoi sul mio pc, andando, trall'altro ad aprire la "tendina" degli ultimi siti digitati
Mirko-91
13-07-2009, 00:46
Domani mattina "blocco" il mio vicino di casa e gli faccio fare il prima possibile questa verifica, al mio impianto... dopodichè, se non riscontrerà nessuna anomalia (e bisogna farlo con le strumentazioni adatte e necessarie!!!), allora procederemo a fare una "chiamata collettiva" al 187, lamentando TUTTI (chi più, chi meno) continui disagi all'ADSL ....
Rimane cmq il fatto che, non appena mi contatteranno per il "controllo qualità" dell'ultimo intervento tecnico effettuato, esprimerò parecchie perplessità su :
1) Tipologia di personaggio intervenuto (ma su questo non si può sindacare più di tanto
2) Mancato utilizzo di strumentazioni adeguate
3) S'è fatto letteralmente i ca**i suoi sul mio pc, andando, trall'altro ad aprire la "tendina" degli ultimi siti digitati
E' già fai bene e comq se ha disconnessioni anche il tuo vicino potrebbero esserci problemi alle coppie del palazzo o all'armadio in strada anche se comq è un bel dilemma...
salsero1983
13-07-2009, 09:04
Tipo www.youp**n.com? :p
Ma che eri tu?!?! :D :D :D
:asd:
No, cmq, scherzi a parte, nel complesso l'intervento tecnico è stato inutile...
Unrealizer
13-07-2009, 14:29
allora, io ho un problema abbastanza grave con alice...
in parole povere, ho ancora la 2 mega (si, siamo 3 in tutta italia...), anche se anche a me dal 2007 sarebbe dovuta passare a 7 mega (visto che ho il tuttoincluso 30)
dopo circa 2 anni che faccio chiamate al 187 una volta a settimana, mi sento dire dall'operatrice che mi sarà upgradata quando possibile, ma che posso averla immediatamente aumentando di 4€ il costo della bolletta
senza considerare le disconnessioni improvvise (anche se ultimamente sono diminuite parecchio)
mi è stato anche detto che devono ancora portare i cavi per la 7 mega nella mia zona, e allora perchè sono circondato da nuovi abbonati a 7 mega? oltre ad un amico che ha il tutto incluso 30 a 7 mega e che abita ad un centinaio di metri
consigli?
schumy79
13-07-2009, 14:54
allora, io ho un problema abbastanza grave con alice...
in parole povere, ho ancora la 2 mega (si, siamo 3 in tutta italia...), anche se anche a me dal 2007 sarebbe dovuta passare a 7 mega (visto che ho il tuttoincluso 30)
dopo circa 2 anni che faccio chiamate al 187 una volta a settimana, mi sento dire dall'operatrice che mi sarà upgradata quando possibile, ma che posso averla immediatamente aumentando di 4€ il costo della bolletta
senza considerare le disconnessioni improvvise (anche se ultimamente sono diminuite parecchio)
mi è stato anche detto che devono ancora portare i cavi per la 7 mega nella mia zona, e allora perchè sono circondato da nuovi abbonati a 7 mega? oltre ad un amico che ha il tutto incluso 30 a 7 mega e che abita ad un centinaio di metri
consigli?
Hai provato a chiedere al 187 aprendo un guasto? Gli dici "mi avete rotto le @@ quindi mo me le dovete aggiustare" :sofico: a parte le battute, magari trovi un tecnico a cui riesci a spiegare tutto e che ti aiuta. ;) A me avevano attivato alice a casa dei miei : 840kb in dwl... impossibile naviagare. Ho fatto 3 chiamate e alla terza mi ha risposto 1 che ha detto "Se becco l'idiota che ha fatto questa configurazione lo ammazzo" :sofico:
Prova cmq.. magari hai qlo :read:
Unrealizer
13-07-2009, 15:10
Hai provato a chiedere al 187 aprendo un guasto? Gli dici "mi avete rotto le @@ quindi mo me le dovete aggiustare" :sofico: a parte le battute, magari trovi un tecnico a cui riesci a spiegare tutto e che ti aiuta. ;) A me avevano attivato alice a casa dei miei : 840kb in dwl... impossibile naviagare. Ho fatto 3 chiamate e alla terza mi ha risposto 1 che ha detto "Se becco l'idiota che ha fatto questa configurazione lo ammazzo" :sofico:
Prova cmq.. magari hai qlo :read:
vediamo cosa succede, sono intenzionato a mandare quell'operatore a piangere nell'angolino
EDIT: dalla voce sembra che si sia appena svegliato -.-'
EDIT: domani o mercoledì... si accettano scommesse
schumy79
13-07-2009, 15:27
vediamo cosa succede, sono intenzionato a mandare quell'operatore a piangere nell'angolino
EDIT: dalla voce sembra che si sia appena svegliato -.-'
EDIT: domani o mercoledì... si accettano scommesse
Domani o mercoledì ti fanno l'upgrade?
Domani o mercoledì ti fanno l'upgrade?
ti consiglio di richiamare il 187 e farti chiudere il ticket o l'esigenza che sia....magari fanno casino e ti riportano a 640 K !!! :sofico:
Unrealizer
13-07-2009, 15:57
Stai mo tranquillo, su, ti ho appena provisionato a 7Mb.
beh, 7584/480 non è male :sofico:
grazie di tutto!
(se ti capita di passare dalle parti delle sezioni su hw e giochi, chiedi direttamente a me, ok? :D)
schumy79
13-07-2009, 16:05
ti consiglio di richiamare il 187 e farti chiudere il ticket o l'esigenza che sia....magari fanno casino e ti riportano a 640 K !!! :sofico:
L'ho disdetta quella linea alice :fagiano:
L'ho disdetta quella linea alice :fagiano:
non ce l'avevo con te , ma con UNREALIZER
schumy79
13-07-2009, 16:09
non ce l'avevo con te , ma con UNREALIZER
Non avevo capito, anche perchè avevi quotato me :stordita:
beh, 7584/480 non è male :sofico:
grazie di tutto!
(se ti capita di passare dalle parti delle sezioni su hw e giochi, chiedi direttamente a me, ok? :D)
chiama il 187 e fatti annullare il ticket....altrimenti ti fanno qualche casino
fabry983
13-07-2009, 19:05
Bene
Dopo tante vicissitudini,litigate,raccomandate,fax,ecc...ecc...
mi ha chiamato direttamente un'operatrice telecom e chissa perche......proprio quando hanno aperto la raccomandata con richiesta di rimborso per il ritardo nella riparazione ed in piu una dettagliata descrizione con annesse le foto della situazione........alla stessa comunicazione inviata tramite fax non si era mosso nulla.........bah........
Comunque...mezzora dopo arriva il tecnico,lo stesso con cui ho litigato,ma questa volta è stato molto gentile e disponibile.
Mi ha fatto parlare anche con un tecnico che in quel momento stava monitorando dal portale next la linea,a cui era attaccato l'aggeggio telecom.
Ho spiegato tutti i problemi e lui mi ha detto guarda adesso la portante è agganciata..beh grazie....non piove.....pero.....l'snr è sceso a 5 e dopo 1 minuto si è disconnesso e non si è piu riconnesso.
Allora hanno deciso che domani mattina vengono e cambiano il cavo dalla cassettina sul palo fino a casa mia,circa 150mt di cavo.
Io sono scettico sul fatto che il problema sia li,cmq la speranza è l'ultima a morire.
Voi cosa ne pensate?
Si accettano scommesse..
Grazie
Fabrizio
PS:stasera prima di dormire dite tutti una preghiera per il mio doppino please...sto perdendo le speranze......
Mah...se il doppino è nuovo dubito che sia quello il problema, piuttosto se non avete successo con il cambio del cavo fatti cambiare di coppia.
fabio336
13-07-2009, 19:38
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:37 del 13/7/2009
Download Speed: 6946 Kbps (868.3 KB/sec)
Upload Speed: 403 Kbps (50.4 KB/sec)
:muro: :muro:
che saturazione del cavolo:mc: ...
Unrealizer
13-07-2009, 19:43
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:43 del 13/7/2009
Download Speed: 6246 Kbps (780.8 KB/sec)
Upload Speed: 400 Kbps (50 KB/sec)
:D
fabio336
13-07-2009, 19:47
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:43 del 13/7/2009
Download Speed: 6246 Kbps (780.8 KB/sec)
Upload Speed: 400 Kbps (50 KB/sec)
:D
Ottimo...
a me, si è subito riassestata allo schifo:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:46 del 13/7/2009
Download Speed: 1848 Kbps (231 KB/sec)
Upload Speed: 401 Kbps (50.1 KB/sec)
tutto questo, in pochi minuti:muro: :eek:
Ciao:)
da quando ho cambiato router la velocità è aumentata di praticamente 2 mega ed ho i seguenti valori:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7616 kbps 480 kbps
Attenuazione di Linea 6.0 db 17.0 db
Margini di Rumore 19 db 10.5 db
l'unica cosa che su cui nn sono sicurissimo è l'attenuazione della linea, è buono come valore?
federico1
13-07-2009, 21:12
Questi sono i miei valori. Spero di averli presi bene. Io non sono un grande esperto. Voi cosa ne pensate?
Upstream (Kbps):476
Downstream (Kbps):7584
SNR Margin (dB): 11.6 28.9
Attenuation (dB): 40.0 18.6
http://www.speedtest.net/result/516634782.png (http://www.speedtest.net)
fabio336
13-07-2009, 21:20
Questi sono i miei valori. Spero di averli presi bene. Io non sono un grande esperto. Voi cosa ne pensate?
Upstream (Kbps):476
Downstream (Kbps):7584
SNR Margin (dB): 11.6 28.9
Attenuation (dB): 40.0 18.6
http://www.speedtest.net/result/516634782.png (http://www.speedtest.net)
Modulazione ADSL2 o ADSL2+?
Ciao:)
Io dico ADSL normale :asd:
Salute compagnio fordista!
skryabin
13-07-2009, 22:04
Io dico ADSL normale :asd:
chiamasi g.dmt :D
fabio336
13-07-2009, 22:08
Io dico ADSL normale :asd:
secondo me invece è in ADSL2+, altrimenti in G.DMT, in upload, avrebbe dovuto agganciare 480Kbps:D
Salute compagnio fordista!
:sofico: :D
federico1
13-07-2009, 23:01
Scusate la mia ignoranza ma non so nemmeno cosa sia adsl2 e adsl2+. Dove lo posso vedere?
fabio336
13-07-2009, 23:04
Scusate la mia ignoranza ma non so nemmeno cosa sia adsl e adsl2+. Dove lo posso vedere?
è la modulazione...
controlla dove hai letto quei valori:) ...
o c'è scritto G.DMT o ADSL2 o ADSL2+:D
Ciao:)
federico1
13-07-2009, 23:06
è la modulazione...
controlla dove hai letto quei valori:) ...
o c'è scritto G.DMT o ADSL2 o ADSL2+:D
Ciao:)
C'è scritto mode adsl2+ ma che significa?
fabio336
13-07-2009, 23:09
C'è scritto mode adsl2+ ma che significa?
è la tecnica di trasmissione del segnale:)
comunque se non ha problemi di disconnessione direi che va benissimo così:D
Ciao:)
federico1
13-07-2009, 23:13
è la tecnica di trasmissione del segnale:)
comunque se non ha problemi di disconnessione direi che va benissimo così:D
Ciao:)
Al momento mai avute disconnessioni. La banda è sempre stabile ogni giorno e in ogni momento della giornata.
Grazie a tutti per le delucidazioni. Ciao
fabio336
13-07-2009, 23:14
Al momento mai avute disconnessioni. La banda è sempre stabile ogni giorno e in ogni momento della giornata.
Grazie a tutti per le delucidazioni. Ciao
Ciao:D
da quando ho cambiato router la velocità è aumentata di praticamente 2 mega ed ho i seguenti valori:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7616 kbps 480 kbps
Attenuazione di Linea 6.0 db 17.0 db
Margini di Rumore 19 db 10.5 db
l'unica cosa che su cui nn sono sicurissimo è l'attenuazione della linea, è buono come valore?
Hai un Netgear DG834G v5 ? In tal caso i valori di attenuazione e margine sono invertiti fra up e down.
fabio336
14-07-2009, 09:11
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:10 del 14/7/2009
Download Speed: 6947 Kbps (868.4 KB/sec)
Upload Speed: 403 Kbps (50.4 KB/sec)
Come tira bene...:cry:
federico1
14-07-2009, 09:18
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:21 del 14/7/2009
Download Speed: 6729 Kbps (841.1 KB/sec)
Upload Speed: 398 Kbps (49.8 KB/sec)
fabio336
14-07-2009, 09:36
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:21 del 14/7/2009
Download Speed: 6729 Kbps (841.1 KB/sec)
Upload Speed: 398 Kbps (49.8 KB/sec)
Se rimane così per tutta la giornata, è ottimo:D
Ciao:)
federico1
14-07-2009, 11:24
Se rimane così per tutta la giornata, è ottimo:D
Ciao:)
Non ci sono differenze nella giornata
fabio336
14-07-2009, 11:30
Non ci sono differenze nella giornata
Ottimo:D
L'importante, è che non faccia come la mia:( :
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:29 del 14/7/2009
Download Speed: 3574 Kbps (446.8 KB/sec)
Upload Speed: 400 Kbps (50 KB/sec)
Ciao:)
federico1
14-07-2009, 11:46
Ottimo:D
L'importante, è che non faccia come la mia:( :
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:29 del 14/7/2009
Download Speed: 3574 Kbps (446.8 KB/sec)
Upload Speed: 400 Kbps (50 KB/sec)
Ciao:)
Direi di no
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:46 del 14/7/2009
Download Speed: 7078 Kbps (884.8 KB/sec)
Upload Speed: 248 Kbps (31 KB/sec)
fabio336
14-07-2009, 11:50
Direi di no
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:46 del 14/7/2009
Download Speed: 7078 Kbps (884.8 KB/sec)
Upload Speed: 248 Kbps (31 KB/sec)
Veramente ottimo...
l'unica cosa, è che ti si è abbassato un pò l'upload
farse però mentre facevi il test, stavi facendo qualcos'altro
Ciao:)
federico1
14-07-2009, 12:01
Veramente ottimo...
l'unica cosa, è che ti si è abbassato un pò l'upload
farse però mentre facevi il test, stavi facendo qualcos'altro
Ciao:)
http://www.speedtest.net/result/517044917.png (http://www.speedtest.net)
Ciao
Dai su...è una pagina che postate test :O Se non cambia niente non è necessario postarli.
federico1
14-07-2009, 12:04
Dai su...è una pagina che postate test :O Se non cambia niente non è necessario postarli.
Hai ragione. Scusate tutti. Ciao
Ragazzi..vi chiedo un aiuto in quanto fino a poco fà la linea andava benissimo....upgradata a 7MB tempo fà in automatico....
ora...da qualche settimana..va da cane.....
le pagine prima di caricarle mi da errore 4,5 volte....poi mi da la pagina...ops..the link appear broken....poi dopo va.....fino a 2,3 minuti dopo che ricomincia tutta la solfa....ed inoltre la velocità sia in upload che download appare diminuita notevolmente....
Come router ho un netgear....
grazie mille in anticipo a tutti...
Unrealizer
14-07-2009, 12:30
rompo sempre io... cosa cambia nella modalità? la pagina del router mi dice G.DMT, mi penalizza qualcosa? anche perchè il router è il vela, che è stato pubblicizzato come uno dei primi router ADSL2+ della telecom
skryabin
14-07-2009, 12:36
rompo sempre io... cosa cambia nella modalità? la pagina del router mi dice G.DMT, mi penalizza qualcosa? anche perchè il router è il vela, che è stato pubblicizzato come uno dei primi router ADSL2+ della telecom
che sia un router adsl2+ non ti interessa molto se sei in g.dmt, il router supporterà anche adsl2+ ma è il provider che decide quale(i) modulazione(i) farti usare
g.dmt è la prima versione di adsl, con un limite tecnico massimo intorno agli 8 megabit (la 7 mega è praticamente una g.dmt spremuta quasi al massimo)
per far fronte alle richieste di megabit sono nate un altro paio di modulazioni, la adsl2 e la adsl2+, che permettono di arrivare fino a 20 e passa megabit...per la 7 mega se sei in g.dmt o in adsl2(+) ti interessa relativamente poco, a meno che non sei molto distante dalla centrale e fai fatica a prendere tutti gli 8128 previsti da una 7 mega. Le altre due modulazioni infatti soffrono meno le lunghe distanze.
Unrealizer
14-07-2009, 14:07
che sia un router adsl2+ non ti interessa molto se sei in g.dmt, il router supporterà anche adsl2+ ma è il provider che decide quale(i) modulazione(i) farti usare
g.dmt è la prima versione di adsl, con un limite tecnico massimo intorno agli 8 megabit (la 7 mega è praticamente una g.dmt spremuta quasi al massimo)
per far fronte alle richieste di megabit sono nate un altro paio di modulazioni, la adsl2 e la adsl2+, che permettono di arrivare fino a 20 e passa megabit...per la 7 mega se sei in g.dmt o in adsl2(+) ti interessa relativamente poco, a meno che non sei molto distante dalla centrale e fai fatica a prendere tutti gli 8128 previsti da una 7 mega. Le altre due modulazioni infatti soffrono meno le lunghe distanze.
grazie della spiegazione XD e mi sa che è per questo che ho 7584 per ora... credo proprio che chiamerò (di nuovo) l'assistenza
skryabin
14-07-2009, 14:13
grazie della spiegazione XD e mi sa che è per questo che ho 7584 per ora... credo proprio che chiamerò (di nuovo) l'assistenza
e perchè mai? per farti mettere in adsl2+?
forse ho sorvolato su un concetto :asd:
la 7 mega viene di norma fornita in g.dmt, anche se questo non vuol dire che le 7 mega su adsl2(+) siano rare...
lascia stare quindi, a parte che bisogna avere i giusti apparati in centrale (e non tutte le centrali ce li hanno, tipicamente quelle ad averceli sono le centrali ove presente la copertura 20 mega), tu staresti chiedendo il passaggio "a titolo di favore", e stai sicuro che non te lo fanno solo per sfizio: non sei affatto incasinato visto che agganci quasi tutta la portante disponibile!
grazie della spiegazione XD e mi sa che è per questo che ho 7584 per ora... credo proprio che chiamerò (di nuovo) l'assistenza
MA che cavolo dici ????
Cosa vuoi chiamare con una portante di 7584 ?????
Prendi il 95% della portante cosa vuoi di più ???
Ti avverto....se chiami il 187, oltre a farsi una risata, ti puoi ritrovare con qualche casino.....oltre al fatto che perderesti il fast...o non ti sei nemmeno accorto di averlo tu che sei un gamer ??????
fabry983
14-07-2009, 20:12
Hello
Oggi sono venuti i tecnici,hanno cambiato il cavo dal palo fino a casa mia,circa 150mt,con uno nuovo,ma purtroppo leggermente piu fino e quindi mi è salita di un punto l'attenuazione........gia di per se alta,ora sono a 52...vabbe.
Hanno effettuato anche uno scambio di coppia relativo al km in palificazione.
Ora sto monitorando la linea,e spero ci siano miglioramenti...anche se per ora......non mi sembra.
Cmq controllo per qualche giorno e poi vi dico.
Inoltre il tecnico mi ha detto che se qualcosa non va non devo chiamare il 187,ma direttamente loro,che passeranno la palla ai tecnici telecom ufficiali,in quanto telecom si è gia molto incavolata con loro quando hanno visto le foto che ho mandato con le varie spiegazioni.
Ciao
Fabrizio
skryabin
14-07-2009, 20:14
Cmq controllo per qualche giorno e poi vi dico.
Inoltre il tecnico mi ha detto che se qualcosa non va non devo chiamare il 187,ma direttamente loro,che passeranno la palla ai tecnici telecom ufficiali,in quanto telecom si è gia molto incavolata con loro quando hanno visto le foto che ho mandato con le varie spiegazioni.
Ciao
Fabrizio
se non dovessero risolvere...io gliele rimanderei le foto alla telecom, per ripicca :Prrr:
comunque dagli 2-3 tentativi prima ^^
fabio336
14-07-2009, 20:21
Ma almeno, li hanno sistemati l'armadi e i pali?
Ciao:)
fabry983
14-07-2009, 21:01
Ciao
Allora per gli armadi è andato oggi stesso il tecnico telecom ad effettuare il sopralluogo per la sostituzione dell'armadio piu disastrato.
Per i pali il sopralluogo è stato effetuato sabato scorso,ora deve venire la ditta esterna a sostituire.
Per la mia linea oltre a quello citato su sono stati anche disossidati tutti i contatti.
Purtroppo pero gia adesso posso dire ce la linea non va...:muro: :muro: :muro: :muro:
Oggi l'snr era a 15(impostato a 15 dal router)adesso sono ad snr=4.8 (si esatto 4.8)e quindi a momenti cade,per poi riprendere 2 mega circa,mentre ora sono a 4 mega.
Per fortuna il chipset broadcom fa miracoli su linee pessime.
Il punto è che se a 2 mega era stabile chiedevo il downgrade o impostavo l'snr a 20 o 25,il punto è che se adesso fa cosi e nn piove quando piove addio portante.
In piu quando la linea "impazzisce" e cioe quando l'snr inizia a fare su e giu o inzia a scendere,anche se in quel momento si trova a ben piu di 12db gli errori crc,hec ecc. iniziano a salire tantissimo,infatti nelle situazioni peggiori anche il ping schizza oltre 600ms,mentre a linea "buona"su maya sono poco sotto i 60ms.
A livello di configurazione remota sono sicuro che sia tutto ok,perche dopo la raccomandata ed i fax la prima cosa che è cambiata è stata proprio la banda effettiva,che seguiva perfettamente la portante e quindi a che i problemi di saturazione lato "telecom" si sono risolti.(tengo pero a precisare che anche a linea buona in interleaved il voip lagga cmq qualche decimo).
Ora cmq aspetto almeno un paio di giorni e poi richiamo perche nn credo che la cosa si risolva da sola.
Quello che penso cmq è che se il problema è sul multicoppia primario è dura,l'unica e fare un'ulteriore scambio anche sulla primaria.
Inoltre aggiungo che a causa dell'attenuazione elevata il segnale è molto soggetto ai disturbi,proprio perche il segnale è notevolmente attenuato.
A questo va aggiunto il pessimo stato della tratta in palificazione.
Io quindi ho pensato ad una soluzione,che credo faccia contento me ed anche telecom che non mi vedra piu rompere in continuazione tramite tutte l vie di comunicazione.
Ora...credo che..essendo l'attenuazione legata strettamente anche alla sezione del doppino,usando in parallelo 2 coppie sulla primaria per la mia utenza,l'attenuazione dovrebbe scendere di un bel po.
Il punto è trovare chi sia disposto a farlo,previo controllo di una congrua disponibilita di coppie libere sulla primaria(non mi sembra giusto togliere a qualcuno la possibilita di attivare una evenutuale nuova utenza),e cmq disposto a dedicarmi il tempo necessario alla prova,perche se le eventuali 2 coppie differiscono molto nn credo che la cosa sia fattibile.
è complicato,ma credo che sia l'unica soluzione possibile con meno spesa sa parte di TI.
Poi posso anche sbagliarmi,ma nn credo che si possa essere sicuri della non riuscita se prima non si effettua un test.
A voi i parei su tale idea..e mi scuso in anticipo se ho detto baggianate
Fabrizio
EDIT:
L'snr continua a scendere da un mininimo di 7db ad un max di 10db la notte,inizia scendere alle 20:00 e risale tra le 5:00 e le 8:00.
Inoltre dopo il lavoro ho perso circa 1,5mega di portante max,credo a questo punto che la coppia che mi hanno messo è peggiore della precedente,infatti stamane ho trovato la portante a circa 600k......ho tanta voglia di piangere..................
Cosa pensate sia del comportamento post lavoro,che dell'idea delle coppie in parallelo?
Grazie tante
Unrealizer
14-07-2009, 23:44
MA che cavolo dici ????
Cosa vuoi chiamare con una portante di 7584 ?????
Prendi il 95% della portante cosa vuoi di più ???
Ti avverto....se chiami il 187, oltre a farsi una risata, ti puoi ritrovare con qualche casino.....oltre al fatto che perderesti il fast...o non ti sei nemmeno accorto di averlo tu che sei un gamer ??????
ok ok @_@
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.