PDA

View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 [70] 71 72 73 74 75 76 77 78 79

doomer
08-12-2009, 22:04
ancora co sti ping assurdi.. che 2 p****
tracert www.google.it

Rilevazione instradamento verso www.l.google.com [209.85.135.104]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 52 ms 49 ms 285 ms host17-83-static.34-88-b.business.telecomitalia.
it [88.34.83.17]
4 833 ms 148 ms 435 ms r-pd71-vl19.opb.interbusiness.it [80.18.114.145]

5 129 ms 3565 ms 1301 ms 172.17.6.181
6 1655 ms 277 ms 198 ms 172.17.6.97
7 292 ms 571 ms 184 ms mil26-ibs-210.mil.seabone.net [93.186.128.105]
8 * 309 ms 2657 ms 72.14.216.181
9 809 ms 213 ms 4082 ms 72.14.216.181
10 1468 ms 410 ms 1570 ms 209.85.249.54
11 1423 ms 1665 ms 180 ms 216.239.46.169
12 528 ms 810 ms 687 ms 209.85.240.223
13 295 ms 844 ms 1301 ms 72.14.239.58
14 140 ms 361 ms 669 ms mu-in-f104.1e100.net [209.85.135.104]

Rilevazione completata.

tracert maya.ngi.it

Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 1913 ms 2328 ms * host145-83-static.34-88-b.business.telecomitalia
.it [88.34.83.145]
4 * 3818 ms * r-pd71-vl19.opb.interbusiness.it [80.18.114.145]

5 230 ms 357 ms 74 ms 172.17.6.181
6 220 ms 1210 ms 264 ms 172.17.6.66
7 1146 ms 181 ms 907 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
8 769 ms 821 ms 49 ms 85.36.8.90
9 498 ms 1107 ms 682 ms 212.239.110.46
10 * 186 ms 2920 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 3654 ms 526 ms 481 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

Rilevazione completata.

ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=102ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=555ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=531ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=751ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 102ms, Massimo = 751ms, Medio = 484ms

Charlie Oscar Delta
11-12-2009, 12:04
ho aggiunto un paio di prolunghe da 10 metri per mettere il modem più distante (ho alice casa, una prolunga per internet e una per far tornare la linea voce)..ecco i risultati..

ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 6112 477
SNR Margin (dB) 15.7 25.9
Attenuation (dB) 30.0 14.7

ho una 7mega, ma prima segnava 8000 circa di download..



non ho cambiato nulla....

Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 8125 477
SNR Margin (dB) 14.3 25.7
Attenuation (dB) 30.0 14.7
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.4 19.2

:asd:

boh....

Charlie Oscar Delta
14-12-2009, 18:49
caldo caldo.. strano eh?! a volte a 6100 a volte a 8100

http://img214.imageshack.us/img214/1454/immagineod.jpg

morris2003
15-12-2009, 22:59
Con PPPOA ke MTU va messo?e con PPPOE?

skryabin
15-12-2009, 23:04
Con PPPOA ke MTU va messo?e con PPPOE?

col pppoa puoi mettere 1500, col pppoe 1492...credo siano valori da intendersi "fino a"
facendo una ricerca si trovano tanti di quei calcoli per trovare il valore più efficiente nell'uno e nell'altro caso xD
non saprei quanto questi calcoli possano rientrare nella categoria "seghe mentali di alto livello", fino a prova contraria per me pppoa=1500 e pppoe=1492 :asd:

morris2003
15-12-2009, 23:13
Io utilizzo PPPOA...ho provato che se metto il MTU a 1492 navigo correttamente...se lo imposto a 1500 molti siti non si aprono...

skryabin
15-12-2009, 23:16
Io utilizzo PPPOA...ho provato che se metto il MTU a 1492 navigo correttamente...se lo imposto a 1500 molti siti non si aprono...

c'è un thread esclusivamente dedicato a quello :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399
potrebbe dipendere dal tipo di apparato a cui sei connesso...
da quel che so io "di solito" pppoa va con 1500 e pppoe va con 1492, il tuo potrebbe essere un caso particolare più o meno diffuso.

skryabin
16-12-2009, 11:40
sapevo che non poteva durare a lungo :doh:

Fino a ieri andava alla grande:
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=254
ho pure comprato l4d in offerta e finalmente potevo giocare molto bene.

Poi di colpo ieri notte vedo riallineare il router e la sorpresa, il ping si è impennato:
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=254

Mi chiedo...possibile che sbattano la gente da un nas ad un altro cosi' facilmente?
o che altro può essere? boh, la linea è sempre quella, sempre in fast...meno male che l4d era in offerta a 5 euro, 5 euro buttati praticamente.

3 settimane è durata la pacchia, ma che linea sfigata :(
:cry: :cry: :cry: :cry:

PS: eppure secondo me il nas non è cambiato...velocisticamente sembra che tutto sia a posto
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:13 del 16/12/2009
Download Speed: 6978 Kbps (872.3 KB/sec)
Upload Speed: 397 Kbps (49.6 KB/sec)


ma il ping è passato da 11ms a 43ms, e che cacchio, cosa può essere?

Poi una cosa strana usando visualroute:

questo è lo screen a test ultimato...
http://img163.imageshack.us/img163/4134/snagprogram0005.th.jpg (http://img163.imageshack.us/img163/4134/snagprogram0005.jpg)
ma prima di diventare cosi' per un istante compare questo:
http://img109.imageshack.us/img109/9156/snagprogram0001.th.jpg (http://img109.imageshack.us/img109/9156/snagprogram0001.jpg)
notare l'hop numero 3, sembra pingare per un istante come faceva fino a ieri, 11ms...o è qualcosa del programma che si ricorda i vecchi tracert o c'è davvero qualcosa di misterioso nella mia connessione O_O

gambelotti
16-12-2009, 16:46
Vabbe dai, 43 verso nas non mi sembra moltissimo. Io invece di pomeriggio vado (nello stesso test ping) da 22 a 70... poi verso le 11 e 30 si stabilizza sui 10-13 ms ... :doh: , poi con l4d non ci vuole un "mega ping", funziona benissimo anche con quelle prestazioni!

skryabin
16-12-2009, 16:47
Vabbe dai, 43 verso nas non mi sembra moltissimo. Io invece di pomeriggio vado (nello stesso test ping) da 22 a 70... poi verso le 11 e 30 si stabilizza sui 10-13 ms ... :doh:
è relativo...40 non è moltissimo se sei in interleaved, io sono in fast :rolleyes:

gambelotti
16-12-2009, 16:56
io pure sono in fast :cry: , ma che ci si puo' fare?:rolleyes:

skryabin
16-12-2009, 16:58
io pure sono in fast :cry: , ma che ci si puo' fare?:rolleyes:

eh, nel tuo caso si sa cos'è, anche per via dell'andamento nell'arco della giornata...è il traffico

ma nel mio caso il ping è alto di base: 43 è la notte, 43 è la mattina, 43 è la sera...non c'è un motivo per cui debba essere cosi' alto :doh:

fino a ieri sera era 11 la notte, 11 la mattina, 11 la sera...chissà che han combinato -_-
Un bel regalo di natale mi ha fatto telecom :D

gambelotti
16-12-2009, 17:02
eh, nel tuo caso si sa cos'è, anche per via dell'andamento nell'arco della giornata...è il traffico

ma nel mio caso il ping è alto di base: 43 è la notte, 43 è la mattina, 43 è la sera...non c'è un motivo per cui debba essere cosi' alto :doh:
:p hai ragione, pero' cavolo che palle. :doh:

fabio336
23-12-2009, 09:31
Hanno aggiunto un dettaglio delle nostre centrali sul wholesale :D
http://img192.imageshack.us/img192/3497/immaginexx.th.png (http://img192.imageshack.us/i/immaginexx.png/)
ed io che pensavo di avere alcatel...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20842602&postcount=7
vedendo la situazione di oggi, direi che forse, l'hanno cambiato:(

the lizard king
23-12-2009, 11:03
che problemi hanno i siemens? (li hanno messi anche da me, presumo siano quelli più moderni che abbia la telecom, visto che hanno coperto a luglio..)

mavelot
23-12-2009, 11:05
Hanno aggiunto un dettaglio delle nostre centrali sul wholesale :D
http://img192.imageshack.us/img192/3497/immaginexx.th.png (http://img192.imageshack.us/i/immaginexx.png/)
ed io che pensavo di avere alcatel...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20842602&postcount=7
vedendo la situazione di oggi, direi che forse, l'hanno cambiato:(

I DSLAM non vengono CAMBIATI.....ci mancherebbe.....sarebbe un lavoro immane.
Vengono sempre aggiunti altri dslam.

Cmq se tu hai il comportamente ping da fast in ADSL1 e pinga da interleaved in ADSL2, sono sicuro che sei su Alcatel

fabio336
23-12-2009, 21:32
I DSLAM non vengono CAMBIATI.....ci mancherebbe.....sarebbe un lavoro immane.
Vengono sempre aggiunti altri dslam.

Cmq se tu hai il comportamente ping da fast in ADSL1 e pinga da interleaved in ADSL2, sono sicuro che sei su Alcatel

Quel comportamento, lo avevo, e l'ho avuto da Gennaio 2008 (prime attivazioni adsl) per circa 6/8 mesi (l'adsl, andava a bomba:D)
poi è sparito improvvisamente

La situazione di oggi, è questa:
G.dmt:
http://img30.imageshack.us/img30/5236/gdmt.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/gdmt.jpg/)
ADSL2:
http://img192.imageshack.us/img192/1208/adsl2.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/adsl2.jpg/)
ADSL2+: (prima non lo avevo)
http://img138.imageshack.us/img138/5780/adsl2.th.png (http://img138.imageshack.us/i/adsl2.png/)

E' per questo, che penso che lo abbiano cambiato

Ciao:)

mavelot
23-12-2009, 21:46
Questo non vuol dire necessariamente che ti abbiano spostato su un altro dslam

Potrebbero semplicemente avere cambiato il profilo da i156 a i411

fabio336
23-12-2009, 21:49
Questo non vuol dire necessariamente che ti abbiano spostato su un altro dslam

Potrebbero semplicemente avere cambiato il profilo da i156 a i411

Allora sarà sicuramente così
il mux, è solo 1:(

peccato:(

Ciao e Grazie:)

Piccolo85
27-12-2009, 10:34
auguri a tutii

morris2003
28-12-2009, 16:34
La mia società sportiva ha un'adsl business:

http://i46.tinypic.com/f0dkiw.png
http://i47.tinypic.com/4lkn5g.png

Ma vedo che è ancora a 2M.

mavelot
28-12-2009, 16:54
La mia società sportiva ha un'adsl business:

Ma vedo che è ancora a 2M.

yes....

morris2003
28-12-2009, 17:23
yes....
Non conoscendo i contratti Business, tale linea è normale che sia a 2M o andrebbe upgradata a 7M?

Techno89
28-12-2009, 18:15
I DSLAM non vengono CAMBIATI.....ci mancherebbe.....sarebbe un lavoro immane.
Vengono sempre aggiunti altri dslam.

Cmq se tu hai il comportamente ping da fast in ADSL1 e pinga da interleaved in ADSL2, sono sicuro che sei su Alcatel

Scusa potresti illuminarmi su quali sono le differenze (nella pratica) tra dslam Alcatel, Siemens e i Marconi?

Techno89
28-12-2009, 18:17
La mia società sportiva ha un'adsl business:

http://i46.tinypic.com/f0dkiw.png
http://i47.tinypic.com/4lkn5g.png

Ma vedo che è ancora a 2M.

Puoi richiedere l'upgrade gratuito alla 7 mega.

morris2003
29-12-2009, 17:45
Puoi richiedere l'upgrade gratuito alla 7 mega.
Nessuno può farlo lo stesso? :D

-Mirco-
29-12-2009, 17:59
Nessuno può farlo lo stesso? :D
Mazza che sfaticati :rolleyes:

morris2003
29-12-2009, 18:07
Mazza che sfaticati :rolleyes:
Semplicemente non è la mia linea...ma quella della società sportiva...non posso chiamare io...e se dico di chiamare non lo fanno...;)

-Mirco-
29-12-2009, 22:28
Semplicemente non è la mia linea...ma quella della società sportiva...non posso chiamare io...e se dico di chiamare non lo fanno...;)
Problemi loro allora, se la linea è loro e non si interessano di fare una semplice chiamata al 187 per upgrade a 7M gratuito chi altro lo dovrebbe fare?:doh:

limpid-sky
09-01-2010, 16:55
casini sulla linea manco a dirlo.
se pingo con l'opzione -t maya.ngi.it ho ping elevato sempre sopra i 60 e a volte appare la scritta connessione scaduta. Ovviamente me ne sono accorto facendo partire lo streaming della rai.
Ora sono in ppoa LLC e messo adsl1 poichè in adsl2 non si allinea nemmeno.
Niente da fare non riesco proprio a risolvere sto problema nemmeno cambiando in ppoe.
I valori di attenuazione e rumore sono sempre gli stessi di prima di quando funzionava tutto bene.
Cosa posso provare a fare?
Ho anche resettato il router ma nulla.

skryabin
09-01-2010, 18:25
raga, è tutto il giorno che sto avendo grossi problemi a vedere molti video su youtube, sia hd che non...vi risulta qualcosa?

eppure il test di ngi non mi pare anomalo

http://www.speedtest.net/result/677179876.png (http://www.speedtest.net)

a parte il solito ping schifoso che una notte poco prima di natale hanno deciso di passarmi dal valore minimo di 11ms a 42ms, bel regalo natalizio, e continuo a pingare cosi' nonostante il profilo sia rimasto in fast -_-

Delsolar
09-01-2010, 18:40
Anche io ho problemi da qualche giorno, appena accendo il pc devo spegnere il router e riaccenderlo poi va tutto bene, il ping da mezzora mi è passato dai classici 30ms a 91ms di media, infatti giocando a pes online vedo tutti rossi anche gli italiani. Si sa qualcosa?
http://www.speedtest.net/result/677194342.png (http://www.speedtest.net)

Bo adesso è tornato normale chi ci capisce è bravo.
http://www.pingtest.net/result/7441326.png (http://www.pingtest.net)

limpid-sky
09-01-2010, 19:05
raga, è tutto il giorno che sto avendo grossi problemi a vedere molti video su youtube, sia hd che non...vi risulta qualcosa?

eppure il test di ngi non mi pare anomalo

http://www.speedtest.net/result/677179876.png (http://www.speedtest.net)

a parte il solito ping schifoso che una notte poco prima di natale hanno deciso di passarmi dal valore minimo di 11ms a 42ms, bel regalo natalizio, e continuo a pingare cosi' nonostante il profilo sia rimasto in fast -_-

prova a fare ping -t maya.ngi.it e vedere se ti fa qualche "richiesta scaduta". se è così mi sa che è un problema generale della rete. Navigando non te ne accorgi e neanche con i test della velocità.
A me lo fa su youtube e streaming rai.

skryabin
09-01-2010, 19:20
prova a fare ping -t maya.ngi.it e vedere se ti fa qualche "richiesta scaduta". se è così mi sa che è un problema generale della rete. Navigando non te ne accorgi e neanche con i test della velocità.
A me lo fa su youtube e streaming rai.

ne avrò fatto fare qualche migliaio, ma su maya.ngi.it non perde un colpo, nessuna richiesta scaduta nonostante pinghi costantemente 70ms (ma questo è un altro discorso, non sono ancora riuscito a capire perchè pinghi cosi' alto, e anche chi ne sa non lo capisce nonostante i vari cambi VP provati)

per il discorso youtube pensavo magari a qualche sovraccarico su un qualche nodo di quelli che portano verso l'estero come capita ogni tanto: proprio nessun altro ha problemi con youtube oggi?
oppure è proprio youtube ad avere difficoltà tecniche :asd:

Lanfi
10-01-2010, 11:35
Ieri ero dalla mia ragazza ed effettivamente alcuni video di youtube facevano davvero fatica, si fermavano in continuazione per bufferizzare, altri invece (anche in hd) venivano via sparati...secondo me ogni tanto hanno qualche problema loro. D'altronde cacchio....per un servizio come youtube il dispendio di banda deve essere pazzesco!!!

skryabin
10-01-2010, 12:14
Ieri ero dalla mia ragazza ed effettivamente alcuni video di youtube facevano davvero fatica, si fermavano in continuazione per bufferizzare, altri invece (anche in hd) venivano via sparati...secondo me ogni tanto hanno qualche problema loro. D'altronde cacchio....per un servizio come youtube il dispendio di banda deve essere pazzesco!!!

si, ma infatti io ho cercato prima altrove per avere conferme per evitare di inzozzare il forum; trovando poca o nulla ho provato a chiedere agli amici del forum con alice :asd:

il problema era proprio quello, moltissimi video (anche non hd) facevano fatica a bufferizzare, roba che il bandwidth meter manco arriva a 20-30kB/s, che ci puoi strimmare a quella velocità? niente, tocca aspettare che riempi il buffer -_-'

In nottata sembrava tutto a posto (e di sicuro non era qualcosa legato alla mia banda visto che ho fatto tutti gli speedtest e con quelli la velocità era la solita)
ma stamattina già sembra avere gli stessi problemi
se me lo confermate è qualcosa di youtube, se non me lo confermate ho qualcosa che non va nella connessione e non so cosa sinceramente.
Help non so davvero cosa ha la mia connessione ma quasi tutti i video di youtube vengono giù a 20-30kbyte/s e non è possibile vedere nulla a quella velocità, nemmeno in bassa definizione, sono l'unico? mi sembrerebbe piuttosto strano boh... O_O

skryabin
10-01-2010, 12:49
Io ho sempre banda piena, e spesso e volentieri il Tubo va a rilento...non valuterai mai le prestazioni della mia connessione con la velocità di caricamento del Tubo, sinceramente....

si, ma è na una cosa talmente esasperante (alcuni video nemmeno caricano) che mi sembra strano nessuno abbia visto un video su youtube nelle ultime 24h e non l'abbia notato :confused:

insomma, non è una cosa del momento, ma anche ieri era cosi'...nemmeno io mi preoccupo se questo o quell'altro sito per qualche ora vanno a rilento, ma sta cosa sembra piuttosto "grossa" da passare inosservata...e comincio a preoccuparmi possa dipendere da me, tutto qui.

gionnico
10-01-2010, 13:08
si, ma è na una cosa talmente esasperante (alcuni video nemmeno caricano) che mi sembra strano nessuno abbia visto un video su youtube nelle ultime 24h e non l'abbia notato :confused:

Come fai a escludere che il problema sia di youtube?

skryabin
10-01-2010, 13:20
Come fai a escludere che il problema sia di youtube?

chi lo sta escludendo? dico solo che mi preoccupa non vederne parlare da nessuna parte...di solito quando un sito (ai livelli come quello di youtube) è down o ha qualcosa che non va, e per cosi' lungo tempo (sono già più di 24h che non mi va come al solito), qualcosa si legge in giro qua e là, soprattutto nei forum no?
a me sembra di essere l'unico ad averlo notato, boh, nel dubbio potesse essere qualche problema di routing a livello provider ho postato sul thread di alice...

fonta91
10-01-2010, 17:04
Io ripeto che da molto tempo oramai, il tubo spesso e volentieri mi presenta una bella saturazione, a fronte di una banda locale perfetta.

anche a me... solitamente a vedere i video delle canzoni non avevo mai bisogno di farlo bufferare..
da l'altroieri si... e ho 7 mega pieni pieni negli speedtest

gionnico
10-01-2010, 18:11
Ma voi avete idea della banda di cui ha bisogno youtube?

Qualcosa di disumano!


Mi sembra anche normale che sia sempre sull'orlo della saturazione!

skryabin
10-01-2010, 18:22
Ma voi avete idea della banda di cui ha bisogno youtube?

Qualcosa di disumano!


Mi sembra anche normale che sia sempre sull'orlo della saturazione!

disumano o no io non l'avevo mai visto cosi' saturo come nelle ultime 24h...roba che moltissimi video non bufferizzavano nemmeno 1kbyte :asd:
Ora va un pò meglio, ma visto che la cosa si potraeva da parecchie ore, fin da ieri, e non se ne parlava da nessuna parte ero rimasto un pò stranito, perchè di solito su questi siti/community al minimo disservizio succede un putiferio ^^
Che male c'è a chiedere una breve conferma agli amici con ugual provider?
Come se non lo sapessi che qualunque sito può avere alti e bassi...ma l'esperienza dimostra che con alice non bisogna mai dare per scontato certe cose, visto i recenti intoppi sui seabone e anche quella storia di ngi di qualche settimana fa.

cionci
10-01-2010, 18:23
Hai provato a cambiare ip ?

skryabin
10-01-2010, 18:26
Hai provato a cambiare ip ?

si, tre volte, con pool diversi, cambiava nulla...ma, come dicevo, ora pare rientrato quindi potrebbe essere stato qualcosa che dipende dalla fonte.
Fonta91 poi sembra confermare che tra ieri e oggi qualcosa non andava...ma, ripeto, in questo momento sembra tornato alla normalità, quindi inutile perderci tempo ^^
non sono solito fare questo genere di segnalazioni, ma la cosa persisteva già da parecchie ore e volevo trovare qualche riscontro veloce, tutto qui.

fonta91
10-01-2010, 19:21
si, tre volte, con pool diversi, cambiava nulla...ma, come dicevo, ora pare rientrato quindi potrebbe essere stato qualcosa che dipende dalla fonte.
Fonta91 poi sembra confermare che tra ieri e oggi qualcosa non andava...ma, ripeto, in questo momento sembra tornato alla normalità, quindi inutile perderci tempo ^^
non sono solito fare questo genere di segnalazioni, ma la cosa persisteva già da parecchie ore e volevo trovare qualche riscontro veloce, tutto qui.

si ma qualche volte capita son di sicuro problemi di youtube

fox77
10-01-2010, 20:54
Ciao questa e' la mia 7 mega stasera
http://www.speedtest.net/result/678301270.png (http://www.speedtest.net)

alby89
12-01-2010, 08:30
raga attualmente sono con fastweb...da circa un mese la congestione della linea è scandalosa, dalle 17-18 fino alle 22 riesco a scaricare al max a 30kByte/s da debian.fasteb.....
Sono in provincia di Varese...
anche gli utenti alice hanno questo tipo di problemi in quest'ultimo periodo?
perchè stavo pensando di tornare in telecom, ma dopo aver letto le ultime pagine di lamentele riguardo ai ping elevati alla sera, mi è quasi passata la voglia....

cionci
12-01-2010, 09:08
Sei sei in wholesale potresti avere gli stessi identici problemi.

alex oceano
12-01-2010, 11:33
ragazzi ho anche io alice 7 mega con il mdem a noleggio ma sei lo volessi comprare il modem di alice che ho adsl 2 plus potrei?

Charlie Oscar Delta
13-01-2010, 12:06
risulta anche a voi che da qualche giorno soprattutto la notte si perde la portante (e con alice casa anche il telefono) ? a volte anche più di una volta al giorno..

Charlie Oscar Delta
13-01-2010, 13:16
ma succede anche ad un amico che sicuramente è collegato ad una centrale diversa dalla mia..

skryabin
13-01-2010, 13:19
ma succede anche ad un amico che sicuramente è collegato ad una centrale diversa dalla mia..

ma è la portante ad andar via o la sessione ppp?
di notte mi è stato spiegato che non c'è da preoccuparsi molto se è la sessione ppp ad andare via, inoltre è plausibile che la stessa cosa capiti anche ad altre utenze, pure distanti (ad esempio con l'amico zeus del forum che abita in altra provincia è capitato che ci siamo ritrovati con la ppp down contemporaneamente)

Charlie Oscar Delta
13-01-2010, 13:22
ma è la portante ad andar via o la sessione ppp?

tutta la linea. ho alice casa, non funziona più neanche il telefono. devo riavviare il modem per riavere tutto funzionante.

Zeus11
13-01-2010, 14:19
ma è la portante ad andar via o la sessione ppp?
di notte mi è stato spiegato che non c'è da preoccuparsi molto se è la sessione ppp ad andare via, inoltre è plausibile che la stessa cosa capiti anche ad altre utenze, pure distanti (ad esempio con l'amico zeus del forum che abita in altra provincia è capitato che ci siamo ritrovati con la ppp down contemporaneamente)

Confermo :D

Invece visto che ci sono... oggi mi sono svegliato con la portante aumentata :D

da 7200 a 7800... ed è così da stamattina :)

cionci
13-01-2010, 14:23
da 7200 a 7800... ed è così da stamattina :)
Non c'è molto da essere contenti, significa che la tua linea ha caratteristiche poco stabili. Se stacchi la presa telefonica e la riconnetti, sicuramente otterrai una portante ancora diversa.

skryabin
13-01-2010, 14:26
Non c'è molto da essere contenti, significa che la tua linea ha caratteristiche poco stabili. Se stacchi la presa telefonica e la riconnetti, sicuramente otterrai una portante ancora diversa.

secondo me mezzo megabit di oscillazione ci può anche stare, tenendo conto che di mattina non è un momento critico come può esserlo il pomeriggio/la sera.
Bisogna vedere se tiene tutta la giornata :asd:
se tiene non vedo perchè non debba essere contento ^^

Zeus11
13-01-2010, 14:30
Non c'è molto da essere contenti, significa che la tua linea ha caratteristiche poco stabili. Se stacchi la presa telefonica e la riconnetti, sicuramente otterrai una portante ancora diversa.

No, la linea è stabilissima, l'snr è sempre quello (12,6) da un anno andavo a 7200, la notte a 7300... stamattina invece è a 7800 con snr sempre a 12,6... :)

Ho riavviato 3 volte il router nell'arco di 4 ore ed è sempre a 7808/480 snr 12,6 :)

Concordo con skry, spero che tenga... alla fine fa sempre comodo mezzo mb in più ;)

skryabin
13-01-2010, 14:32
No, la linea è stabilissima, l'snr è sempre quello (12,6) da un anno andavo a 7200, la notte a 7300... stamattina invece è a 7800 con snr sempre a 12,6... :)

Concordo con skry, spero che tenga... alla fine fa sempre comodo mezzo mb in più ;)

magari c'erano un paio di router spenti in più rispetto al solito quando ti sei allineato :D
e col tempo che c'è dalle nostre parte di questi giorni non mi sorprenderei che fosse realmente cosi'...alcuni non si fidano a tenere la roba accesa col maltempo.

A proposito di portante ho notato una cosa strana:
se mi allineo a 8128 esatti l'snr rilevato in downstream è di 12dB circa (oscilla mediamente tra 11.5-12.5)
se mi allineo a 8000 esatti (e a volte capita, perchè il mux usa una potenza ridicola per la mia connessione in virtù della vicinanza) l'snr visualizzato è superiore ai 15-15.5dB !!!!!
Come mai tutta sta differenza? O_O
non dovrebbe scalare mediamente di 3dB per ogni megabit agganciato?

Zeus11
13-01-2010, 14:40
magari c'erano un paio di router spenti in più rispetto al solito quando ti sei allineato :D
e col tempo che c'è dalle nostre parte di questi giorni non mi sorprenderei che fosse realmente cosi'...alcuni non si fidano a tenere la roba accesa col maltempo.

A proposito di portante ho notato una cosa strana:
se mi allineo a 8128 esatti l'snr rilevato in downstram è di 12dB circa...
se mi allineo a 8000 esatti (e a volte capita perchè il mux usa una potenza ridicola per la mia connessione) l'snr visualizzato è superiore ai 15-15.5dB !!!!!
Come mai tutta sta differenza? O_O
non dovrebbe scalare mediamente di 3dB per ogni megabit agganciato?

Pensavo pure io così all'inizio, ma è una settimana che c'è maltempo e la portante è stata sempre 7200... da un anno a questa parte non è mai salita oltre i 7300... (a parte quando ci sono i blackout, ed io col gruppo di continuità accesso aggancio 8128 con un snr stratosferico :D) boh starò a vedere, tanto alla fine non mi cambia tantissimo :D

NiKyBlAcK
13-01-2010, 16:42
ma come mai a me hanno detto che mi hanno passato a 7 mega ma il router mi segna che arriva a 4 mega???:(

Zeus11
13-01-2010, 16:46
ma come mai a me hanno detto che mi hanno passato a 7 mega ma il router mi segna che arriva a 4 mega???:(

Perchè evidentemente la tua abitazione è abbastanza lontana dalla centrale telecom...

NiKyBlAcK
13-01-2010, 16:53
non si pu fare niente per aumentare la velocità??:(io uso tanto programmi p2p è per questo!

skryabin
13-01-2010, 16:59
ma come mai a me hanno detto che mi hanno passato a 7 mega ma il router mi segna che arriva a 4 mega???:(

Perchè evidentemente la tua abitazione è abbastanza lontana dalla centrale telecom...

non è mica detto che sia distante dalla centrale, può essere che abbia ancora un profilo a 4 mega, può capitare, ma se uno non vede i dati precisi del router non si può dire con certezza...il p2p c'entra un ciufolo con sta roba
Se hai sto sospetto hai la coscienza sporca, se usi tanto p2p ben ti sta, sei tu che rovini le adsl di tutti quanti :asd:
scherzo ovviamente :P

NiKyBlAcK
13-01-2010, 17:11
questo è quello che dice il router:
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 4026 kbps
Upstream Rate: 478 kbps
Downstream Margin: 12 db
Upstream Margin: 20 db
Downstream Line Attenuation: 39 db
Upstream Line Attenuation: 12 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 21 db
Encapsulation: RFC 2516 PPPoE
Multiplexing: LLC
Qos: UBR
Pcr Rate: 0
Scr Rate: 0
Autodetect: Enable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: Yes
PVC Status: Up

beh se le adsl si rovinano con in p2p allora sono contento:D skerzo

skryabin
13-01-2010, 17:31
beh se le adsl si rovinano con in p2p allora sono contento:D skerzo

eh eh, un pò tu un pò quell'altro una grossa quantità di traffico che intasa la rete è colpa dei p2p :P

Comunque quella è già una 7 mega purtroppo...il profilo dovrebbe essere quello della 7 mega e si capisce dall'upload a quasi 478/80 (un profilo a 4 mega mi pare abbia sempre un upload diverso, più basso)

40 dB di attenuazione indicano che sei a 3km circa di cavo dalla centrale...se non fosse cosi' allora hai qualche problema alla rete di casa, impianto al quale una controllatina la darei in ogni caso (vista la probabile distanza ogni dB guadagnato è prezioso), soprattutto se risale a qualche decina di anni fa e non è stato mai toccato potrebbe essere l'unica cosa fattibile per "aumentare la velocità" come dici tu.

EDIT: noto adesso che sei in ADSL2+, questo fatto in se è molto positivo ma direi che forse questo aumenta la probabilità che qualcosa che non vada nell'impianto allora...con 40dB di attenuazione 4 megabit agganciati mi sembrano pochini in adsl2+

NiKyBlAcK
13-01-2010, 17:39
10 anni??:D mi sa anche di più....il problema è che i tecnici si fanno pagare tanto!:cry:

cionci
13-01-2010, 17:41
10 anni??:D mi sa anche di più....il problema è che i tecnici si fanno pagare tanto!:cry:
Non serve un tecnico: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013

skryabin
13-01-2010, 17:41
10 anni??:D mi sa anche di più....il problema è che i tecnici si fanno pagare tanto!:cry:

e allora il problema è quello...soprattutto guardando che l'attenuazione in downstream è il quadruplo di quella in upstream (forse condensatore?), a me sembra un pò spropositata o sbaglio?

non ti puoi lamentare con telecom se l'impianto non ce l'hai a regola d'arte, la tecnologia adsl è quella che è.
Quindi se hai dubbi che qualcosa possa non essere a regola d'arte nell'impianto (e ha più di 10 anni) tocca darsi da fare in quel senso...trovare tutti i possibili elementi di disturbo, condensatori in giro, fusibili, suonerie a muro...e poi fare attenzione a filtrare tutto adeguatamente.
O paghi un tecnico, oppure fai da te come dice cionci sopra al mio post...non richiede chissà quale talento sovrannaturale o conoscenze universitarie.

NiKyBlAcK
13-01-2010, 18:14
ok allora proverò a vedere di togliere o isolare il condensatore speriamo in bene:D grazie x l'aiuto vi farò sapere

xcloudx
13-01-2010, 18:53
ciao a tutti. Sono a casa di una mia amica che ha un vecchio contratto ALICE ADSL. Nella pagina dello "stato apparato" del modem alice vedo scritto che la velocità di ricezione è 2461 kbps. Credo significhi che quindi ha ancora un vecchio abbonamento da 2Mb. Per effettuare l'upgrade alla 7Mb da web sono andato sul sito del 187, in modo da richiedere il servizio Alice 7MB. Prima di dare conferma trovo una pagina in cui viene chiesto se voglio attivare anche aliceVoce, aliceHomeTv e AliceHomeSecurity. Naturalmente ho selezionato "no" in corrispondenza di ciascuna offerta, ma mi nasce il dubbio che facendo l'upgrade potrebbe essere attivata automaticamente anche qualche altra opzione
"indesiderata". Qualcun'altro che ha utilizzato la stessa procedura per fare l'upgrade? è andato tutto a buon fine? grazie.

limpid-sky
13-01-2010, 19:24
ho scattato il router e mi sono ricollegato in un orario molto meno afollato erano le 24 circa e tutti i problemi sono spariti. Nessun pacchetto perso e ping ottimo. Ovvio non lo scollego più avendo beccato un ping sui server maya.ngi.it di 20ms.

skazzo
14-01-2010, 15:27
Scusate se il quesito è già stato proposto ma la funzione ricerca non mi funziona (continua a dirmi che devo aspettare dai 40 ai 54 secondi :( )
Ho Alice tutto incluso 30 e ho realizzato solo ora che la linea è ancora a 2Mbit.
Ho telefonato al 187 e mi hanno risposto che non posso più fare nulla se non cambiare piano e prendere tutto senza limiti che ovviamente mi costa di più.
Ho provato anche ad abilitarla via web con lo stesso risultato.
Troppo fiducioso credevo che la linea venisse upgradata automaticamente, poi non me ne sono più curato.
Adesso che so che pago la stessa cifra per avere una linea più lenta di voialtri mi cominciano a girare un po'.... sapete se c'è un modo per ottenere quel che voglio senza spendere un centesimo in più?
Grazie in anticipo a chi mi sa aiutare

Amon 83
14-01-2010, 17:18
ma è possibile che più dei 4,5mb non vado(che poi secondo speedtest sono 3,86mb)? non c'è modo di avere la banda almeno sui 6-6,5mb? la mia morosa con alice casa ad 1,5km da me (nel paese affianco) pesca una portante di 8192kb com'è possibile che io viaggi alla metà?

lonewo|_f
14-01-2010, 17:28
eh eh, un pò tu un pò quell'altro una grossa quantità di traffico che intasa la rete è colpa dei p2p :P



nah, siamo in italia, negli ultimi tempi ho visto che una discreta parte del traffico che prima era occupato da torrent (e prima ancora da win-mx), e in parte anche dal mulo, è stata sostituita con traffico verso servizi di hosting all'estero

alcuni con abbonamenti premium, altri usando programmi per aggirare i controlli dei siti di hosting
prima di tutto si evita la parte penale della legge sul diritto d'autore (se invece una persona utilizza sistemi p2p è perseguibile sia penalmente sia civilmente)
inoltre si hanno velocità molto superiori rispetto al p2p in italia, dato che i file italiani sono scaricati quasi solamente da italiani (con le velocità che tutti conoscete)

gionnico
14-01-2010, 19:16
si hanno velocità molto superiori rispetto al p2p in italia, dato che i file italiani sono scaricati quasi solamente da italiani (con le velocità che tutti conoscete)
Questa me la spieghi: perché mai un host estero dovrebbe avere file italiani?

lonewo|_f
14-01-2010, 19:34
Questa me la spieghi: perché mai un host estero dovrebbe avere file italiani?

perché gli italiani li usano per hostare i file :D

xcloudx
16-01-2010, 10:10
ciao a tutti. Sono a casa di una mia amica che ha un vecchio contratto ALICE ADSL. Nella pagina dello "stato apparato" del modem alice vedo scritto che la velocità di ricezione è 2461 kbps. Credo significhi che quindi ha ancora un vecchio abbonamento da 2Mb. Per effettuare l'upgrade alla 7Mb da web sono andato sul sito del 187, in modo da richiedere il servizio Alice 7MB. Prima di dare conferma trovo una pagina in cui viene chiesto se voglio attivare anche aliceVoce, aliceHomeTv e AliceHomeSecurity. Naturalmente ho selezionato "no" in corrispondenza di ciascuna offerta, ma mi nasce il dubbio che facendo l'upgrade potrebbe essere attivata automaticamente anche qualche altra opzione
"indesiderata". Qualcun'altro che ha utilizzato la stessa procedura per fare l'upgrade? è andato tutto a buon fine? grazie.

procedo con l'upgrade ? :)

Zeratul
16-01-2010, 11:29
domanda di pura curiosità: come mai con una 7MB si agganciano portanti in UP di 478 mentre sul sito 187 si parla sempre di 7MB con velocità UP fino a 384kbs??? io non aggancio 7mb pieni ma 4, ma come è possibile agganciare in UP più di quello massimo previsto?

cionci
16-01-2010, 12:46
L'up del profilo a 7 Mega è quello. Quello effettivo è circa 400 Kb/s, cioè 50 KB/s.

Zeratul
16-01-2010, 14:03
L'up del profilo a 7 Mega è quello. Quello effettivo è circa 400 Kb/s, cioè 50 KB/s.

si si infatti confermo l'up effettivo come dici tu
solo che leggendo le caratteristiche dal loro sito leggo up a 384....bah non che cambi niente, era tanto per curiosità...

skryabin
16-01-2010, 14:11
si si infatti confermo l'up effettivo come dici tu
solo che leggendo le caratteristiche dal loro sito leggo up a 384....bah non che cambi niente, era tanto per curiosità...

è vero, come effettivo sembra che si raggiungano i 50kbyte/s, ovvero i 400 kbit
me lo chiedevo anche io perchè per l'upload dicano di meno di quanto effettivamente poi ci si ritrova...il contrario insomma di quello che succede con il download :asd:

PS: a essere proprio pignoli pignoli la 7 mega, sotto determinate condizioni, aggancia in upstream 480 come valore di punta, non 478 (io aggancio 480 ad es, dipenderà prob dai particolari modelli di mux montati in centrale)

Zeratul
16-01-2010, 14:24
è vero, come effettivo sembra che si raggiungano i 50kbyte/s, ovvero i 400 kbit
me lo chiedevo anche io perchè per l'upload dicano di meno di quanto effettivamente poi ci si ritrova...il contrario insomma di quello che succede con il download :asd:

PS: a essere proprio pignoli pignoli la 7 mega, sotto determinate condizioni, aggancia in upstream 480 come valore di punta, non 478 (io aggancio 480 ad es, dipenderà prob dai particolari modelli di mux montati in centrale)

480 agganci se dialoghi in adsl1
476 in adsl2
dipende dal router e appunto dalla configurazione

MATTEW1
17-01-2010, 21:11
ragazzi possibile che con alice 7 mega pingo 300 400!è assurdo!:muro: p.s. ho un router dg 834gt.. mi potete dire come configurarlo al meglio? ora ho lasciato tutto a default senza mettere dsn primario o secondario ma la situazione non cambia.chi mi può aiutare?

fonta91
18-01-2010, 13:26
480 agganci se dialoghi in adsl1
476 in adsl2
dipende dal router e appunto dalla configurazione

dipende tutto dal profilo che ti hanno messo non dal router

XAleX IT
18-01-2010, 13:33
Assolutamente disastroso, dopo mesi di attesa e un contratto a 20mbit mi dicono che è necessario cambiare piano a 7mbit senza spiegare perché...

Oggi viene un tecnico che, dopo due ore di prove e viaggi di andata&ritorno in centrale, dice che finalmente è tutto a posto...
Ha dovuto sistemare in parte alcuni dei cavi di fonia e ADSL essendo diversi da quelli Telecom...Comunque, il modem si allinea e lui se ne va.

Risultato? La banda secondo il modem arriva a 3400kbits, secondo SpeedTest siamo a 2,86mbps, inoltre il ping naturalmente è di circa 20ms più alto (ho provato a parlare al tecnico del fastpath ma sembrava stessi descrivendo chissà quale strano fenomeno di un'altra galassia dalle facce che di volta in volta assumeva...), tutto questo pagando ben di più, perché fra l'altro recentemente Fastweb mi aveva abbassato l'abbonamento, forse a causa della pratica di trasferimento, per invogliarmi a rimanere (con loro avevo ormai una 2mbit da più di un anno senza speranze di miglioramento).

Dire che ho un diavolo per capello è veramente poco...
Ho fatto la segnalazione, ma la sfiducia è quasi già al massimo ormai.

Qualche consiglio?

cionci
18-01-2010, 13:49
Qualche consiglio?
Ma la tua fastweb era in ULL o in wholesale ? Se era in wholesale non avevi assolutamente alcuna speranza di ottenere grossi miglioramenti.

XAleX IT
18-01-2010, 13:54
Ma la tua fastweb era in ULL o in wholesale ? Se era in wholesale non avevi assolutamente alcuna speranza di ottenere grossi miglioramenti.

Con Fastweb, dici?No, infatti come ho detto non c'era speranza di migliorare, proprio per questo ho effettuato il cambio di linea verso Telecom.

Zeratul
18-01-2010, 15:10
dipende tutto dal profilo che ti hanno messo non dal router

non dipende tutto dal propfilo, ma dal profilo e dal router
intendevo che dipende dal router perchè se forzi il router a connettersi in adsl1 (o se proprio non supporta l'adsl2) lui si attacca a 480 anche se hai l'adsl2
chiaramente devi essere in adsl 2 per vedere 476, questo intendevo quando ho scritto che dipende dalla configurazione (profilo appunto, ma se il router non supporta adsl2 o se lo forzi in adsl1....dipende anche da lui insomma....)

Unrealizer
24-01-2010, 17:02
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:01 del 24/01/2010
Download Speed: 778 Kbps (97.3 KB/sec)
Upload Speed: 219 Kbps (27.4 KB/sec)
Latenza: 131 ms
Jitter: 112 ms
Packet Loss: 0%


vi presento il mio miglior risultato del 2010

e dopo essere stato declassato a 4 mega perchè mi ero lamentato, sto seriamente prendendo in considerazione l'idea di trasferirmi in giappone per l'adsl a 100 mbit

viva la telecom

fonta91
24-01-2010, 19:17
non dipende tutto dal propfilo, ma dal profilo e dal router
intendevo che dipende dal router perchè se forzi il router a connettersi in adsl1 (o se proprio non supporta l'adsl2) lui si attacca a 480 anche se hai l'adsl2
chiaramente devi essere in adsl 2 per vedere 476, questo intendevo quando ho scritto che dipende dalla configurazione (profilo appunto, ma se il router non supporta adsl2 o se lo forzi in adsl1....dipende anche da lui insomma....)

a bè certo quello è vero.. dipende se hai un router adsl2+.. ma se c'è l'hai e sei coperto in adsl2+ e ti connetti in 2+ poi tutto dipende dal profilo.. per esempio io non ho 476 in up ma 478

mavelot
24-01-2010, 19:26
non dipende tutto dal propfilo, ma dal profilo e dal router
intendevo che dipende dal router perchè se forzi il router a connettersi in adsl1 (o se proprio non supporta l'adsl2) lui si attacca a 480 anche se hai l'adsl2
chiaramente devi essere in adsl 2 per vedere 476, questo intendevo quando ho scritto che dipende dalla configurazione (profilo appunto, ma se il router non supporta adsl2 o se lo forzi in adsl1....dipende anche da lui insomma....)

a bè certo quello è vero.. dipende se hai un router adsl2+.. ma se c'è l'hai e sei coperto in adsl2+ e ti connetti in 2+ poi tutto dipende dal profilo.. per esempio io non ho 476 in up ma 478

Non dipende da questo....state litigando per niente.

Il profilo sul DSLAM è UNO solo....non ci sono 2 profili, ADSl1 e ADSL2/2+.
Il profilo, per esempio è 8128/480, come nel caso della 7M Telecom.

Il fatto che in ADSL1 si agganci "cifra tonda" pari al profilo, mentre in ADSL2+, si agganci per esempio 8127/478, dipende dalla modulazione.

Senza scendere troppo in dettagli matematici (Robecate, fatti sentire...:) ), diciamo che utilizzando la modulazione ADSL2/2+ QAM, i valori 8128/480 non sono ottenibili in quanto non sono multipli interi dell'unità di base che è la coppia di bit per canale

asserac
25-01-2010, 18:07
declassato per esserti lamentato? :eek:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:01 del 24/01/2010
Download Speed: 778 Kbps (97.3 KB/sec)
Upload Speed: 219 Kbps (27.4 KB/sec)
Latenza: 131 ms
Jitter: 112 ms
Packet Loss: 0%


vi presento il mio miglior risultato del 2010

e dopo essere stato declassato a 4 mega perchè mi ero lamentato, sto seriamente prendendo in considerazione l'idea di trasferirmi in giappone per l'adsl a 100 mbit

viva la telecom

skryabin
29-01-2010, 15:31
raga incredibile...la mia linea in fast non si smentisce, è sempre stranissima :P

a fine novembre un angelo mi aveva sistemato il ping ai seguenti questi livelli
(livelli che in 2-3 anni di alice non avevo mai avuto)

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=254
...

prima di natale la telecom mi fa un regalo, quindi non era nemmeno passato un mese, e decide che 12ms è troppo buono, cosi' me lo alza a livelli di una interleaved nemmeno tanto buona (ma la linea resta in fast e senza variazioni di banda, quindi sullo stesso nas e stesso circuito logico probabilmente):

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=254
...
42 fissi, sempre, di notte, di mattina, di pomeriggio...

Questo pomeriggio ricontrollo e ritrovo il ping a

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=254

Che cavolo succede? :asd:
Ci sono spiegazioni?

mavelot
29-01-2010, 16:46
Mah...alla cieca posso solo pensare che casualmente, qualche attività di manutenzione, tipo reset, reboot, di quache apparato/scheda di rete, ecc, tra il tuo DSLAM e il NAS (compresi), metta le cose a posto come devono essere.

Altrettanto casulmente magari si sminchia qualcosa....e ritorni ad avere il fast finto....

skryabin
29-01-2010, 17:04
Mah...alla cieca posso solo pensare che casualmente, qualche attività di manutenzione, tipo reset, reboot, di quache apparato/scheda di rete, ecc, tra il tuo DSLAM e il NAS (compresi), metta le cose a posto come devono essere.

Altrettanto casulmente magari si sminchia qualcosa....e ritorni ad avere il fast finto....

vacci a capire qualcosa, so solo che ho avuto per un mese 11-12ms fissi, per un altro mese 42ms fissi, e adesso sembra ritornato a 11-12 fissi...speriamo duri "almeno" 1 mese.
Se fa cosi' potrei anche essere contento...1 mese gioco online, 1 mese non gioco e mi disintossico un pò

ricapitolando quindi può essere colpa di qualche apparato che trasforma la mia fast in una interleaved a tutti gli effetti? intendi questo per fast finto?

Certo però ci vuol poco a sminchiare una linea :asd:

PS: ho notato una cosa comunque dai log del router
il cambiamento sembra essere avvenuto senza aver perso portante/sessione ppp, può essere?
può dir qualcosa questo fatto?
tra ieri sera e oggi c'è solo un avviso nei log, ad un certo punto ho avuto un paio di errori di dns in sequenza

Jan 29 11:40:58 user warning dnsprobe[640]: dns query failed
Jan 29 11:40:56 user warning dnsprobe[640]: dns query failed

altro non c'è, a parte i soliti messaggi del firewall...
A meno che non è successo ieri pomeriggio e non ho notato nulla fino ad oggi (anche se è strano perchè il ping lo controllo più volte al giorno)...argh, il log del router arriva solo fino a ieri sera

121180
30-01-2010, 13:29
Buongiorno, ho una linea adsl da 2006 Alice Flat una 2 mb.
Da router ho questi valori:
Showtime Firmware Version: 3.40
Line State: SHOWTIME
Modulation: G.dmt
Annex Mode: ANNEX_A
Startup Attempts: 1
Max Tx Power: -38 dBm/Hz
CO Vendor: UNUSED_VENDOR_0

Up Down

SNR Margin 14.3 22.0 dB
Line Attenuation 40.1 24.0 dB
Errored Seconds 0 0
Loss of Signal 0 0
Loss of Frame 0 0
CRC Errors 0 0
Data Rate 2464 352 kbps
Latency INTERLEAVED INTERLEAVED
Posseggo da anni lo stesso router wireless Cnet (da quando avevo la 640), e non mi sono mai posto il problema di cambiarlo nè di rompere le palle alla Telecom per sollecitare i soliti upgrade (direi a questo punto a 7 Mb). Consigli? Devo cambiare router e/o sollecitare all'inverosimile l'upgrade?
Grazie!

skryabin
01-02-2010, 15:43
ehm, era la quiete prima della tempesta :muro:

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=382ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=449ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=791ms TTL=254
...
Speriamo sia solo temporaneo...

EDIT: sembra sia stato solo un brutto scherzo, ora sembra tornato "quasi" normale, anche se la banda ancora un pò fatica :asd:
ma che spavento, pensavo di essere entrato nel tunnel della saturazione, speriamo di no O_O

121180
01-02-2010, 18:14
Ho acquistato la 7 mega direttamente da sito, in modo tale da avere (forse) l'upgrade quasi immediato.. oggi per email mi comunicano che l'ordine è stato evaso.. però i risultati sono gli stessi.. o meglio:

Showtime Firmware Version: 3.40
Line State: SHOWTIME
Modulation: G.dmt
Annex Mode: ANNEX_A
Startup Attempts: 1
Max Tx Power: -38 dBm/Hz
CO Vendor: UNUSED_VENDOR_0
Elaspsed Time: 0 days 0 hours 48 minutes 56 seconds


Downstream

Upstream

SNR Margin 9.3 16.0 dB
Line Attenuation 38.7 24.0 dB
Errored Seconds 32 0
Loss of Signal 0 0
Loss of Frame 0 0
CRC Errors 52 0
Data Rate 2592 480 kbps
Latency FAST FAST

Ehh?! :confused:

cionci
01-02-2010, 18:16
Hai la sette mega. Il problema è che sembri essere lontano dalla centrale, quindi il SNR Margin limita la portante agganciata. Io darei una riguardata a filtri ed impianto di casa.

Zeus11
01-02-2010, 19:04
Oggi hanno messo la linea ad un mio amico, ed ho seguito io i lavori, hanno montato una presa bianca a cassetta abbastanza grande, il tecnico mi ha detto che c'è un condensatore all'interno, sapete a cosa serve di preciso? io non ho nulla del genere, solo normalissime prese rj...

Poi ho notato una cosa strana, il mio amico abita a 500mt dalla centrale i valori sono ottimi, come mai il suo ping è stabilissimo e il mio è ballerino?

Altra cosa strana, siamo collegati alla stessa centrale ma a lui arriva la linea in adsl2 plus ed a me g.dmt... come mai?

121180
02-02-2010, 17:47
Hai la sette mega. Il problema è che sembri essere lontano dalla centrale, quindi il SNR Margin limita la portante agganciata. Io darei una riguardata a filtri ed impianto di casa.

Lontano dalla centrale? Uhm, immaginavo qualcosa del genere, però speravo che non influisse così pesantemente.. :doh:
Come si può ovviare nei fatti a questo (se si può..)? Riguardata ai filtri e impianto in che senso?
E poi, è necessario eventualmente cambiare il router?

Zeus11
02-02-2010, 18:01
Lontano dalla centrale? Uhm, immaginavo qualcosa del genere, però speravo che non influisse così pesantemente.. :doh:
Come si può ovviare nei fatti a questo (se si può..)? Riguardata ai filtri e impianto in che senso?
E poi, è necessario eventualmente cambiare il router?

Beh la distanza è importante, ti consiglio di leggere questo 3d:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013


P.s. qualcuno ha le risposte al mio precedente post?

121180
02-02-2010, 18:19
In qualche modo sono riuscito credo a risalire all'effettiva distanza dalla centrale: 2795 km
Interessante questa guida, nel limite del possibile cercherò di seguirla, ma nel caso un intervento del tecnico telecom quanto costa?

skryabin
02-02-2010, 18:20
Oggi hanno messo la linea ad un mio amico, ed ho seguito io i lavori, hanno montato una presa bianca a cassetta abbastanza grande, il tecnico mi ha detto che c'è un condensatore all'interno, sapete a cosa serve di preciso? io non ho nulla del genere, solo normalissime prese rj...

Poi ho notato una cosa strana, il mio amico abita a 500mt dalla centrale i valori sono ottimi, come mai il suo ping è stabilissimo e il mio è ballerino?

Altra cosa strana, siamo collegati alla stessa centrale ma a lui arriva la linea in adsl2 plus ed a me g.dmt... come mai?

il condensatore serviva "una volta", forse a scopo diagnostico (correggetemi)
i fusbili invece funzionavano da protezione
il condensatore allo stato attuale è potenzialmente deleterio per le adsl, non è stato tolto? sembra strano...nemmeno isolato con dell'isolante?
Per il ping vale il solito discorso, puoi anche andare col router sottobraccio in centrale ma quello che cambia è veramente poco, praticamente nulla...il grosso del ping viene influenzato da quello che sta a monte della centrale (nas e altra roba che conosco poco), quindi potrebbe anche essere parecchio diversa la situazione tra la tua linea e quella del tuo amico

Zeus11
02-02-2010, 19:47
il condensatore serviva "una volta", forse a scopo diagnostico (correggetemi)
i fusbili invece funzionavano da protezione
il condensatore allo stato attuale è potenzialmente deleterio per le adsl, non è stato tolto? sembra strano...nemmeno isolato con dell'isolante?
Per il ping vale il solito discorso, puoi anche andare col router sottobraccio in centrale ma quello che cambia è veramente poco, praticamente nulla...il grosso del ping viene influenzato da quello che sta a monte della centrale (nas e altra roba che conosco poco), quindi potrebbe anche essere parecchio diversa la situazione tra la tua linea e quella del tuo amico

Hanno messo la linea da 0, è una casa nuova, hanno portato il cavo telecom e come prima presa hanno montato questo scatolo rj bianco... non l'avevo mai visto prima...

Per il fatto de ping abitiamo a 200mt di distanza... boh... per il fatto che invece lui aggancia l'adsl 2 plus ed io no? verificando il suo numero sul sito alice è coperto solo dalla 7mb come me... non è che staranno facendo un upgrade e lui come nuovo cliente è già attivo? :fagiano:

skryabin
02-02-2010, 19:54
Hanno messo la linea da 0, è una casa nuova, hanno portato il cavo telecom e come prima presa hanno montato questo scatolo rj bianco... non l'avevo mai visto prima...

Per il fatto de ping abitiamo a 200mt di distanza... boh... per il fatto che invece lui aggancia l'adsl 2 plus ed io no? verificando il suo numero sul sito alice è coperto solo dalla 7mb come me... non è che staranno facendo un upgrade e lui come nuovo cliente è già attivo? :fagiano:

tu hai abilitato nel router la modulazione adsl2+?
sarà che la centrale è passata da poco in adsl2+
ancora con la distanza? è più importante quello che sta al di là della centrale per il ping...se abiliti una seconda linea non è detto che funzioni esattamente come l'altra, ipotizzando anche di avere gli stessi valori sputati non ci sarebbe nulla di strano probabilmente se una pingasse 10 e l'altra pingasse 100...

Zeus11
02-02-2010, 20:00
tu hai abilitato nel router la modulazione adsl2+?
sarà che la centrale è passata da poco in adsl2+

No, :stordita: non è tutto automatico sull'usr?

edit: ho controllato, non aggancio la portante se metto adsl2... aspetterò un upgrade a questo punto?

skryabin
02-02-2010, 20:03
No, :stordita: non è tutto automatico sull'usr?

no, c'è un elenco di modulazioni tra cui scegliere...poi sceglie in automatico la migliore tra quelle selezionate (o glielo dice il mux, si mettono d'accordo, non so di preciso come funziona, ma devi avere comunque abilitato nel router la modulazione adsl2+)
http://img268.imageshack.us/img268/430/210441.th.jpg (http://img268.imageshack.us/img268/430/210441.jpg)

mavelot
02-02-2010, 22:18
Ci sono 3 motivi per cui potete avere uno l'ADSL1, e l'altro l'ADSL2+, anche con la 7M.
Possono essere differenti i dslam prima di tutto, oppure le piastre (nel caso siate sullo stesso dslam), e in ogni caso i profili stessi caricati sulla rispettiva porta.

Il "primo" profilo per la 7M classica è in ADSL1, e si chiama i156. Tale profilo è stato caricato su tutte le attivazioni 7M per un certo periodo, anche su piastre ADSL2+.
Solo dopo è stato creato il profilo in ADSL2+, i411. Dunque è anche possibile che la piastra supporti ADSL2+, ma sia caricato il profilo i156 in G.dmt

monomm
02-02-2010, 22:20
C'e' un modo per capire se si e' in adsl 2 + ?

121180
02-02-2010, 22:28
Stasera ho scoperto l'esistenza di una scatoletta grigia simile a quella in cui ci dovrebbero essere i fusibili di protezione.. ora è stata installata dai tecnici telecom nel 2000 dopo che avevano interrato i cavi telefonici.
Domani la fotografo e la posto, così potete verificare se è lei.Inoltre provo a staccare tutti i telefoni e testo i vari filitri adsl.
Ultima soluzione:il mio router è un Cnet car854 wireless, del 2004, vecchiotto ma fino ad adesso ottimo. Volevo sostituirlo con un wireless N, magari adsl2+: ho addocchiato il TP-Link TDW8960 N, che ne pensate?
Ecco come si presenta la mia linea adesso:

Showtime Firmware Version: 3.40
Line State: SHOWTIME
Modulation: G.dmt
Annex Mode: ANNEX_A
Startup Attempts: 6
Max Tx Power: -38 dBm/Hz
CO Vendor: UNUSED_VENDOR_0
Elaspsed Time: 0 days 3 hours 58 minutes 55 seconds


DOWN UP
SNR Margin 9.6 16.0 dB
Line Attenuation 37.6 24.5 dB
Errored Seconds 109 4
Loss of Signal 5 5
Loss of Frame 0 0
CRC Errors 232 0
Data Rate 2560 480 kbps
Latency FAST FAST

Il valore di UP del SNR è moolto ballerino, e riavviando il router ogni volta varia dai 2560 ai 2590.

skryabin
02-02-2010, 22:30
Ci sono 3 motivi per cui potete avere uno l'ADSL1, e l'altro l'ADSL2+, anche con la 7M.
Possono essere differenti i dslam prima di tuttoo le piastre (nel caso siate sullo stesso dslam), e in ogni caso i profili stessi caricati sulla rispettiva porta.

Il "primo" profilo per la 7M classica è in ADSL1, e si chiama i156. Tale profilo è stato caricato su tutte le attivazioni 7M per un certo periodo, anche su piastre ADSL2+.
Solo dopo è stato creato il profilo in ADSL2+, i411. Dunque è anche possibile che la piastra supporti ADSL2+, ma sia caricato il profilo i156 in G.dmt

Quindi, anche se sulla centrale ci fosse disponibilità dell'adsl2+ si potrebbe restare in g.dmt e non accorgersi di nulla (a parte che per chi ha già una 7 mega agganciata pienamente non ci sarebbe probabilmente motivo di passare ad altra modulazione)

buono a sapersi, ma nel caso di zeus è strano che la 20 mega non gli risulti ancora abilitabile...
sarà un upgrade recente? :confused:
E nel mio caso che sto aspettando l'upgrade della mia centrale per mettere la 20 mega dove conviene verificare periodicamente?


C'e' un modo per capire se si e' in adsl 2 + ?

di solito sta scritto nella pagina del router dove stanno anche tutti gli altri parametri di attenuazione, margine, e i dati della portante

Zeus11
02-02-2010, 23:16
Ci sono 3 motivi per cui potete avere uno l'ADSL1, e l'altro l'ADSL2+, anche con la 7M.
Possono essere differenti i dslam prima di tuttoo le piastre (nel caso siate sullo stesso dslam), e in ogni caso i profili stessi caricati sulla rispettiva porta.

Il "primo" profilo per la 7M classica è in ADSL1, e si chiama i156. Tale profilo è stato caricato su tutte le attivazioni 7M per un certo periodo, anche su piastre ADSL2+.
Solo dopo è stato creato il profilo in ADSL2+, i411. Dunque è anche possibile che la piastra supporti ADSL2+, ma sia caricato il profilo i156 in G.dmt

Grazie mavelot, aspettavo proprio una tua risposta :D

Quindi tu dici che possa essere anche un problema di profilo...

Ma come mai il mio amico che è collegato con l'adsl 2+ non ha la disponibilità della 20mb? facendomi cambiare il mio profilo è possibile essere anch'io in adsl 2+?
Sono sicuro comunque che fino a pochi mesi fà l'adsl 2+ non era supportata dalla mia centrale, è possibile che aggiorneranno tutti a breve? (se c'è stato un upgrade in queste settimane...)

Il mio profilo al momento è l'f157...

Zeus11
02-02-2010, 23:43
Ribadiamo il concetto: il tipo di modulazione dipende IN PRIMIS dall'hardware (ovvero il tipo di piastra su cui sei attestato), ed IN SECUNDIS dal software (ovvero dal profilo porta utente).

Quindi se tu sei attestato su piastra ADSL1, non potrai mai farti caricare un profilo ADSL2+.

Inoltre, spesso e volentieri più centrali hanno DSLAM misti (ADSL1/2+) e più DSLAM hanno slot misti, ergo ci può stare che tu sia su porta ADSL1 ed il tuo amico su porta ADSL2+.

Ho capito perfettamente, sapevo che in questi giorni c'erano lavori in centrale, boh, spero in un upgrade, però è strana questa cosa che sono in una porta adsl 1 ed il mio amico in quella 2... o tutti o nessuno... :mad:
Spero sia solo per il profilo... che è l'f157...

skryabin
02-02-2010, 23:52
o tutti o nessuno... :mad:


se dici cosi' fai intendere di non aver capito però :D

se vuoi l'adsl2+ richiedi la 20 mega che ti mettono sicuro in adsl2+ xD

ma la cosa strana è che "se c'è l'adsl2+" perchè sulle vostre numerazioni non è ancora attivabile la 20 mega? è possibile sta cosa?
sicuro di aver letto bene nel router del tuo amico?

Zeus11
03-02-2010, 00:03
se dici cosi' fai intendere di non aver capito però :D

se vuoi l'adsl2+ richiedi la 20 mega che ti mettono sicuro in adsl2+ xD

ma la cosa strana è che "se c'è l'adsl2+" perchè sulle vostre numerazioni non è ancora attivabile la 20 mega? è possibile sta cosa?
sicuro di aver letto bene nel router del tuo amico?

Ho capito il probabile perchè io sono i g.dmt ed il mio amico in adsl2+, di cui sono sicuro, ho ricontrollato oggi...

La cosa che non capisco è, se la mia centrale non era coperta dall'adsl2+ fino a poche settimane fa, ed il mio amico attivando la nuova utenza si ritrova in adsl2+ e avendo saputo che c'erano lavori in centrale in questi giorni mi chiedo sarò anche io a breve in adsl2 oppure no? ho capito la cosa delle piastre, ma così dicendo capisco che lui potrà attivarsi la 20mb ed io no... ma la mia domanda è potrò avere anche io la 20mb?

skryabin
03-02-2010, 00:04
Ho capito il probabile perchè io sono i g.dmt ed il mio amico in adsl2+, di cui sono sicuro, ho ricontrollato oggi...

La cosa che non capisco è, se la mia centrale non era coperta dall'adsl2+ fino a poche settimane fa, ed il mio amico attivando la nuova utenza si ritrova in adsl2+ e avendo saputo che c'erano lavori in centrale in questi giorni mi chiedo sarò anche io a breve in adsl2 oppure no? ho capito la cosa delle piastre, ma così dicendo capisco che lui potrà attivarsi la 20mb ed io no... ma la mia domanda è potrò avere anche io la 20mb?

Se sarai anche tu in adsl2? non è detto, anzi, "se" ho capito bene anche io è più probabile tu resti come stai adesso...
Per la vendibilità della 20 mega è più o meno la domanda che ho fatto io e ha risposto rodajas

Ahi ahi ahi no alpitour...le porte in adsl2+ sono vincolanti per erogare la 20Mb, ma la 20Mb non è vincolante per avere porte adsl2+...ci sono numerosi casi di centrali coperte soltanto da DSLAM ATM con piastre ADSL2+ senza vendibilità 20Mb.

grazie :D
le piastre adsl2+ in centrale sono quindi condizione necessaria ma non sufficiente alla vendibilità della 20 mega, capito.
Uno chiede, è un discorso che interessava anche a me in prima persona perchè sto aspettando l'upgrade della mia centrale (fra una 20ina di anni, ma prima o poi la faranno...forse)

Zeus11
03-02-2010, 00:30
se dici cosi' fai intendere di non aver capito però :D

se vuoi l'adsl2+ richiedi la 20 mega che ti mettono sicuro in adsl2+ xD

ma la cosa strana è che "se c'è l'adsl2+" perchè sulle vostre numerazioni non è ancora attivabile la 20 mega? è possibile sta cosa?
sicuro di aver letto bene nel router del tuo amico?

Mi è stato detto che la mia piastra può non supportare a livello hardware l'adsl2+, quindi se quella del mio amico la supporta e siamo sulla stessa centrale perchè lui si ed io no?

Come ha appena scritto sky....con questo intervento, a casa mia dimostri di non avere ancora capito...ma vabeh, non muore nessuno...

Come detto sù... in pratica se io volessi essere in adsl2+ e non è un problema di profilo, ma della mia piastra dovrebbero spostarmi su una piastra che supporti questa modalità no? (come quella del mio amico)

Se sarai anche tu in adsl2? non è detto, anzi, "se" ho capito bene anche io è più probabile tu resti come stai adesso...
Per la vendibilità della 20 mega è più o meno la domanda che ho fatto io e ha risposto rodajas



grazie :D
le piastre adsl2+ in centrale sono quindi condizione necessaria ma non sufficiente alla vendibilità della 20 mega, capito.
Uno chiede, è un discorso che interessava anche a me in prima persona perchè sto aspettando l'upgrade della mia centrale (fra una 20ina di anni, ma prima o poi la faranno...forse)

Ecco, sarò stanco che in questi giorni lavoro come un pazzo, ma se mi si dice è possibile che a livello hardware il tuo amico ha l'adsl2+ e tu no sbaglio a dire "tutti o nessuno" ?

Anche se non è vendibile la 20mb qui farebbe sempre comodo essere impostati in adsl2+, la stabilità migliora di molto ho notato...

cionci
03-02-2010, 01:12
Il valore di UP del SNR è moolto ballerino, e riavviando il router ogni volta varia dai 2560 ai 2590.
Probabilmente non è il vlaore di Up, ma è quello di downlink. Infatti secondo me SNR Margine e attenuazione hanno i valori invertiti, altrimenti non si spiegherebbero i valori di portante agganciati.

cionci
03-02-2010, 01:14
Mi è stato detto che la mia piastra può non supportare a livello hardware l'adsl2+, quindi se quella del mio amico la supporta e siamo sulla stessa centrale perchè lui si ed io no?
Perché in centrale ci possono essere più piastre...

skryabin
03-02-2010, 01:19
Perché in centrale ci possono essere più piastre...

ho capito cosa sta cercando di dire...penso che ormai il discorso delle più piastre l'abbia compreso, ha difficoltà ad accettare che alcuni vengano piazzati sulle nuove piastre adsl2+ mentre lui lo tengono su una "vecchia" piastra adsl1.
Insomma è un discorso di figli e figliastri

:asd:

monomm
03-02-2010, 08:18
Sul Netgear 834 gt , da dove si vede se si e' in adsl2 +.

RottenPop
03-02-2010, 12:03
Ripropongo qui un problema che mi sta altamente facendo girare... le palline!

Allora, stesso edificio, Appartamento 1 (secondo piano) e Appartamento 2 (quarto piano) - entrambi con Alice 7 mega - Valori (quasi) uguali, molto buoni e Ping a 32ms - MA, a parità di Router, PC, cavo LAN, Filtro e Files da Scaricare - prestazioni MOLTO differenti:

App. 1 - Linea attiva da due giorni

Down "ballerino" 450-430-470-310-410-270-410...
Aperture pagine web mooolto lenta, necessari vari refresh.

Down/Up: 8128/480kbps
Attenuazione: 8.0/7.0 db
Rumore: 17/20db

App. 2 - Linea attiva da circa un anno

Down fisso a 850
Apertura pagine veloce. Nulla da segnalare

Down/Up: 8064/480kbps
Attenuazione: 9.0/8.0 db
Rumore: 13/28db

Linea instabile? Perdita di segnale? Che possa essere colpa dell'impianto?
Aiuto!

Zeus11
03-02-2010, 12:29
ho capito cosa sta cercando di dire...penso che ormai il discorso delle più piastre l'abbia compreso, ha difficoltà ad accettare che alcuni vengano piazzati sulle nuove piastre adsl2+ mentre lui lo tengono su una "vecchia" piastra adsl1.
Insomma è un discorso di figli e figliastri

:asd:

ecco, mi sarò espresso malissimo, ma scusate ma per adesso sono stanchissimo... era proprio questo quel che volevo dire, perchè io devo stare su una piastra adsl1 stra vecchia mentre altri utenti stanno sulle nuove pistre adsl 2+...? :D

cionci
03-02-2010, 14:16
ecco, mi sarò espresso malissimo, ma scusate ma per adesso sono stanchissimo... era proprio questo quel che volevo dire, perchè io devo stare su una piastra adsl1 stra vecchia mentre altri utenti stanno sulle nuove pistre adsl 2+...? :D
Perché sono arrivati dopo di te probabilmente.

Zeus11
03-02-2010, 14:26
Perché sono arrivati dopo di te probabilmente.

Beh si, ci ero arrivato :D però non mi sembra giusto dare al 66% di utenze le piastre vecchie in adsl1 e al 33% la nuova piastra in adsl2+... Per questo all'inizio dicevo o a tutti o a nessuno...

Alla fine si è scoperto che nella mia centrale ci sono 3 dslam, 2 vecchi con piastre in adsl1 (tra cui ci sono collegato io) ed una messa da pochissimo con piastra in adsl2+... sul terzo dslam ci sono caricati i profili della 20mb anche se la centrale è in atm... però non risultano ancora vendibili...

Se volessi mettere la 20mb devo aspettare che si commercializzi ed i tecnici devono poi spostarmi sul dslam con la piastra in adsl2+...

random566
03-02-2010, 14:28
Sul Netgear 834 gt , da dove si vede se si e' in adsl2 +.

dall'interfaccia web non lo puoi vedere, devi usare i comandi telnet (se hai il firmware originale il telnet va abilitato da interfaccia web http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug ).
da una finestra del prompt dei comandi scrivi "adslctl info --stats" oppure "adslctl info --show" (senza le " virgolette).
se hai vista o seven il client telnet non è presente di default, va abilitato da pannello di controllo, programmi e funzionalità, attivazione funzionalità di windows

skryabin
03-02-2010, 14:35
Se volessi mettere la 20mb devo aspettare che si commercializzi ed i tecnici devono poi spostarmi sul dslam con la piastra in adsl2+...

staranno preparando il terreno dai...magari se da me la 20 mega arriverà tra 20 anni, da te arriverà tra 10 anni :asd:

Zeus11
03-02-2010, 14:54
Non mi sono spiegato bene in privato: sono poche, oramai, le centrali ATM su cui è aperta in vendibilità la 20Mb, la quale è sostanzialmente vincolata alla presenza della rete GBE.

Insomma, dubito, che la tua centrale sarà mai aperta in vendibilità alla 20Mb, fino a che non sarà coperta dalla GBE.

E so cosa stai per chiedermi: la presenza dei profili 20Mb non significa necessariamente qualcosa, il più delle volte vengono caricati di default per non stare a scremare solo quelli fino a 7Mb.

Avevo già sentito parlare di centrali in ATM ma con la 20mb... mi sembra che Mavelot sia collegato proprio così... beh speriamo... :D

Una domanda, ma passare una centrale da atm in gbe è complicato e costoso vero?

staranno preparando il terreno dai...magari se da me la 20 mega arriverà tra 20 anni, da te arriverà tra 10 anni :asd:


XD XD speriamo un pò meno, già hanno messo un dslam con piastra adsl2+ che è meglio di niente, almeno alcuni utenti cominciano a godere anche qui di questa tecnologia... :)

skryabin
03-02-2010, 14:58
Avevo già sentito parlare di centrali in ATM ma con la 20mb... mi sembra che Mavelot sia collegato proprio così... beh speriamo... :D


si, in passato ne abbiamo parlato delle 20 mega se rete atm, me lo ricordo anche io, se ne parlava come di casi isolati, e probabilmente in via di estinzione


Una domanda, ma passare una centrale da atm in gbe è complicato e costoso vero?



inutile dire che interessa anche a me, per il momento io ho capito che la gbe arriva nei centri urbani, mentre nelle periferie già dobbiamo dire grazie se arriva la semplice 7 mega su atm :asd:

Zeus11
03-02-2010, 15:06
si, in passato ne abbiamo parlato delle 20 mega se rete atm, me lo ricordo anche io, se ne parlava come di casi isolati, e probabilmente in via di estinzione




inutile dire che interessa anche a me, per il momento io ho capito che la gbe arriva nei centri urbani, mentre nelle periferie già dobbiamo dire grazie se arriva la semplice 7 mega su atm :asd:

:D grazie alla mie domande ti sto togliendo un bel pò di dubbi anche a te skry :Prrr:

skryabin
03-02-2010, 15:15
...ricordiamoci che i DSLAM con uscite WAN ottiche sono interconnessi alla rete di trasporto con flussi SDH a 155 miseri Mb...

quindi, sempre se ho capito la spiegazione, questo è il motivo per cui le 20 mega su atm stanno scomparendo...l'interconnessione alla rete di trasporto si satura facilmente già con poche utenze a 20 mega.

per quanto riguarda invece il modo con cui telecom decide dove portare la rete gbe e sui tempi/costi di realizzazione un breve sunto ce lo fai? vale sempre la pena controllare sul sito wholesale per sapere quali centrali saranno aggiornate o ci sono altre vie?
cosi' ci rassegniamo e non ti importuniamo più

....almeno per oggi :P

mavelot
03-02-2010, 15:20
Ma allora non avete capito una cippa...

io e Rodajas, vi abbiamo ribadito che, dipende dallle piastre.

LE PIASTRE, normalmente non vengono SOSTITUITE ma aggiunte. Ecco per cui, un DSLAM installato 6 anni fa potrebbe avere 30 piastre ADSL, e 10 piastre ADSL2+, perchè di più recente installazione....tanto per fare un esempio.

Ovvio che tutti gli utenti attestati sulle vecchie piastre ADSL1, rimarranno su tali piastre, perchè dal punto di vista della "vendibilità", non importa se siete in ADSL1 o ADSL2+....una 7M è sempre una 7M.

Diverso è il caso in cui sia vendibile la 20M. E' palese in quel caso che verrete spostati su un DSLAM che supporta sia tecnologicamente (ADSL2+), sia come banda la 20M. Quindi un DSLAM GBE, o più raramente un DSLAM ATM ADSL2+, con ancora una "buona" disponibilità di banda

Zeus11
03-02-2010, 15:26
Ma allora non avete capito una cippa...

io e Rodajas, vi abbiamo ribadito che, dipende dallle piastre.

LE PIASTRE, normalmente non vengono SOSTITUITE ma aggiunte. Ecco per cui, un DSLAM installato 6 anni fa potrebbe avere 30 piastre ADSL, e 10 piastre ADSL2+, perchè di più recente installazione....tanto per fare un esempio.

Ovvio che tutti gli utenti attestati sulle vecchie piastre ADSL1, rimarranno su tali piastre, perchè dal punto di vista della "vendibilità", non importa se siete in ADSL1 o ADSL2+....una 7M è sempre una 7M.

Diverso è il caso in cui sia vendibile la 20M. E' palese in quel caso che verrete spostati su un DSLAM che supporta sia tecnologicamente (ADSL2+), sia come banda la 20M. Quindi un DSLAM GBE, o più raramente un DSLAM ATM ADSL2+, con ancora una "buona" disponibilità di banda

Invece ho capito, io criticavo solo il fatto che adesso alcune persone collegate nella mia stessa centrale saranno in adsl2+ mentre altri come me in adsl1... ho capito il perchè c'è questa situazione, ma sinceramente mi rode un pochetto :D

Per il fatto della 20mb è stato già chiarito... :)

Per la domanda sui costi e sul lavoro che c'è da fare per trasformare una centrale da atm in gbe invece?

Mi dareste il link del wholesale telecom dove si vedono le centrali che faranno l'upgrade per il gbe?

Gigi_84
03-02-2010, 15:30
Ma allora non avete capito una cippa...

io e Rodajas, vi abbiamo ribadito che, dipende dallle piastre.

LE PIASTRE, normalmente non vengono SOSTITUITE ma aggiunte. Ecco per cui, un DSLAM installato 6 anni fa potrebbe avere 30 piastre ADSL, e 10 piastre ADSL2+, perchè di più recente installazione....tanto per fare un esempio.

Ovvio che tutti gli utenti attestati sulle vecchie piastre ADSL1, rimarranno su tali piastre, perchè dal punto di vista della "vendibilità", non importa se siete in ADSL1 o ADSL2+....una 7M è sempre una 7M.

Diverso è il caso in cui sia vendibile la 20M. E' palese in quel caso che verrete spostati su un DSLAM che supporta sia tecnologicamente (ADSL2+), sia come banda la 20M. Quindi un DSLAM GBE, o più raramente un DSLAM ATM ADSL2+, con ancora una "buona" disponibilità di banda

MScusa una cosa mavel fino a settimana scorsa sul sito della telecom diceva che nella mia centrale era stata messa la 20 mb gbe 1vc4 ora invece è sparita e compare solo la 20mb atm.
Quindi quel sito è poco attendibile?? Un altra cosa che differenza c'è tra la 20mb full e la 20 1vc4??

skryabin
03-02-2010, 15:49
Ma allora non avete capito una cippa...

io e Rodajas, vi abbiamo ribadito che, dipende dallle piastre.

LE PIASTRE, normalmente non vengono SOSTITUITE ma aggiunte. Ecco per cui, un DSLAM installato 6 anni fa potrebbe avere 30 piastre ADSL, e 10 piastre ADSL2+, perchè di più recente installazione....tanto per fare un esempio.

Ovvio che tutti gli utenti attestati sulle vecchie piastre ADSL1, rimarranno su tali piastre, perchè dal punto di vista della "vendibilità", non importa se siete in ADSL1 o ADSL2+....una 7M è sempre una 7M.

Diverso è il caso in cui sia vendibile la 20M. E' palese in quel caso che verrete spostati su un DSLAM che supporta sia tecnologicamente (ADSL2+), sia come banda la 20M. Quindi un DSLAM GBE, o più raramente un DSLAM ATM ADSL2+, con ancora una "buona" disponibilità di banda

ho detto qualche bestemmia ? :sofico:
non me ne sono accorto, ma grosso modo mi sembra che l'idea dentro la mia testolina sembra coincidere con le tue parole...boh
Il discorso piastre che vengono aggiunte e non "sostituite" era già abbastanza chiaro, anche io ieri dicevo a zeus che quasi sicuramente sarebbe rimasto sulla sua vecchia piastra adsl1 e che si doveva tenere il suo rosicamento :asd:

Si era passati a discutere invece di vendibilità della 20 mega su atm perchè la centrale di zeus risulta ancora essere di tipo atm: al che rodajas ha detto che bisognerà attendere che la centrale diventi di tipo gbe perchè le 20 mega su atm stanno scomparendo (e ci ha spiegato perchè), ma ormai il discorso adsl1/adsl2/piastre era stato chiuso.



Mi dareste il link del wholesale telecom dove si vedono le centrali che faranno l'upgrade per il gbe?
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp
se ho fatto bene le ricerche non c'è nemmeno una centrale gbe in tutta la mia provincia, ce ne sono solo 5 di tipo ATM fino a 20 mega, di cui una nel mio comune ma a più di 10 km di distanza da casa mia, in una centrale diversa
E di pianificato in provincia non esiste nulla; forse i 20 anni di prima sono pure una previsione ottimistica :asd:

nttcre
03-02-2010, 16:24
si, in passato ne abbiamo parlato delle 20 mega se rete atm, me lo ricordo anche io, se ne parlava come di casi isolati, e probabilmente in via di estinzione




inutile dire che interessa anche a me, per il momento io ho capito che la gbe arriva nei centri urbani, mentre nelle periferie già dobbiamo dire grazie se arriva la semplice 7 mega su atm :asd:


mah non tutto e' vero....
io sto in un paesino ( 9k abitanti ) e ho 2 mux ATM ( dei quali uno alcatel adsl 2+ ) e 1 mux GBE sempre alcatel.
E io chiaramente ho la 20 mb su ATM come il buon vecchio mavelot.... chissa xke :D :D

Zeus11
03-02-2010, 16:28
mah non tutto e' vero....
io sto in un paesino ( 9k abitanti ) e ho 2 mux ATM ( dei quali uno alcatel adsl 2+ ) e 1 mux GBE sempre alcatel.
E io chiaramente ho la 20 mb su ATM come il buon vecchio mavelot.... chissa xke :D :D

Ah quindi in alcune centrali ci sono anche mux atm ed alcuni gbe... wow.. :D

Per quanto riguarda il link del sito wholesale, non capisco dove controllare per vedere la mia centrale...

nttcre
03-02-2010, 16:33
Ah quindi in alcune centrali ci sono anche mux atm ed alcuni gbe... wow.. :D

Per quanto riguarda il link del sito wholesale, non capisco dove controllare per vedere la mia centrale...

beh non mi pare di aver mai visto una centrale con SOLO mux GBE , dove c'e GBE ci son almeno 2 o piu mux ATM. Nelle grandi citta' nelle centrali trovi anche 10 o + mux ATM e solo un paio GBE :)

Zeus11
03-02-2010, 16:41
beh non mi pare di aver mai visto una centrale con SOLO mux GBE , dove c'e GBE ci son almeno 2 o piu mux ATM. Nelle grandi citta' nelle centrali trovi anche 10 o + mux ATM e solo un paio GBE :)

Ah ok, quindi se ho capito bene basterebbe mettere un mux gbe nella mia centrale per poter avere la 20mb no? (per ora sono 3 atm, tra cui due con piastre in adsl1 ed 1 con piastre in adsl2+) visto che in atm ci sono restrizioni di banda...

Ma è davvero così costoso e complicato fare un lavoro del genere?

RottenPop
05-02-2010, 13:19
Ripropongo qui un problema che mi sta facendo impazzire:


Allora, stesso edificio, Appartamento 1 (secondo piano) e Appartamento 2 (quarto piano) - entrambi con Alice 7 mega - Valori (quasi) uguali, molto buoni e Ping a 32ms - MA, a parità di Router, PC, cavo LAN, Filtro e Files da Scaricare - prestazioni MOLTO differenti:

App. 1 - Linea attiva da due giorni

Down "ballerino" 450-430-470-310-410-270-410...
Aperture pagine web mooolto lenta, necessari vari refresh.

Down/Up: 8128/480kbps
Attenuazione: 8.0/7.0 db
Rumore: 17/20db

App. 2 - Linea attiva da circa un anno

Down fisso a 850
Apertura pagine veloce. Nulla da segnalare

Down/Up: 8064/480kbps
Attenuazione: 9.0/8.0 db
Rumore: 13/28db


Linea instabile? Perdita di segnale? Che possa essere colpa dell'impianto? Congestione/Saturazione Banda?

pro_fumo
05-02-2010, 15:38
Ho letto un pò di pagine di questa discussione e mi chiedevo se è possibile che ci sia ancora qualcuno come me, che è rimasto con la vecchia alice flat a 2M... il dubbio sembra infatti confermato anche dei dettagli della linea che posso leggere dal mio router e che sono questi :

DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 352 Kbps
DSL Downstream Rate: 2464 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 19.2 dB 19.0 dB
DSL Attenuation: 45.0 dB 24.0 dB
DSL Transmit Power: 19.3 dBm 11.9 dBm

Per quelle volte (a dire il vero molto poche) che ho dovuto chiamare il servizio clienti,mi è sempre stato detto che ho un'allacciamento lontano dalla centrale....
Dite che conviene aspettare l'upload della linea oppure cominciare a chiamare il servizio clienti??
Ringrazio fin d'ora chi saprà darmi qualche dritta!!!

cionci
05-02-2010, 15:42
Sei sicuramente lontano dalla centrale, ma probabilmente fino a 3 Mega e mezzo non dovresti avere grossi problemi. Osserva il SNR Margin per vedere se è stabile durante le ore del giorni. In particolare nel periodo di punta che va dalle 17 alle 23.

Zeus11
05-02-2010, 15:44
Sei sicuramente lontano dalla centrale, ma probabilmente fino a 3 Mega e mezzo non dovresti avere grossi problemi. Osserva il SNR Margin per vedere se è stabile durante le ore del giorni. In particolare nel periodo di punta che va dalle 17 alle 23.

Concordo, secondo me ti hanno lasciato così per evitare prorblemi...

Techno89
05-02-2010, 15:55
L'SNR dà ancora spazio di manovra. Chiama il 187 e chiedi l'upgrade a 7 mega, ti metteranno un profilo adattivo (velocità variabile a seconda della linea) con SNR a 12dB che dovrebbe garantirti una linea molto stabile anche se sei distante dalla centrale. Ovviamente nessun costo aggiuntivo e l'operazione è immediata

cionci
05-02-2010, 16:00
L'SNR dà ancora spazio di manovra. Chiama il 187 e chiedi l'upgrade a 7 mega, ti metteranno un profilo adattivo (velocità variabile a seconda della linea) con SNR a 12dB che dovrebbe garantirti una linea molto stabile anche se sei distante dalla centrale. Ovviamente nessun costo aggiuntivo
Io aspetterei, se ha il SNR Margin che oscilla molto rischia di ritrovarsi con una linea instabile.

Techno89
05-02-2010, 16:09
Io aspetterei, se ha il SNR Margin che oscilla molto rischia di ritrovarsi con una linea instabile.

Si ma sono proprio dei casi estremi questi.


Ci sono dei tools che monitorano e creano un grafico sull'andamento dell'SNR. Prova ad usare uno di quelli per togliere ogni dubbio prima di cambiare

pro_fumo
05-02-2010, 16:14
Si ma sono proprio dei casi estremi questi.


Ci sono dei tools che monitorano e creano un grafico sull'andamento dell'SNR. Prova ad usare uno di quelli per togliere ogni dubbio prima di cambiare

Ringrazio tutti per le dritte...

Hai mica qualche link per questi tools di monitoraggio... per dire adesso è sui 18,6 il Noise Margin down, le l'up è sempre sui 19

cionci
05-02-2010, 16:15
Si ma sono proprio dei casi estremi questi.
Nemmeno tanto con quella distanza dalla centrale.
Io ho 41-42 dB di attenuazione e per avere una linea stabile a lungo devo portare il Target SNR Margin certe volte anche a 16 dB.

mavelot
05-02-2010, 16:15
http://dmt.mhilfe.de/

skryabin
05-02-2010, 16:16
http://dmt.mhilfe.de/

digli anche che ci sono tante versioni di DMT, bisogna prendere quella compatibile col proprio router ovviamente...

cionci
05-02-2010, 16:18
Oppure c'è questo: http://www.vwlowen.co.uk/internet/files.htm
Che si può istruire per andare a prendere i valori da monitorare direttamente dalla pagina del router (quindi funziona virtualmente con qualsiasi router).

mavelot
05-02-2010, 16:28
Oppure c'è questo: http://www.vwlowen.co.uk/internet/files.htm
Che si può istruire per andare a prendere i valori da monitorare direttamente dalla pagina del router (quindi funziona virtualmente con qualsiasi router).

SI ma è poco affidabile....a volte tira fuori veramente numeri a caso dalla pagina web.

Qualcosa di meglio lo si riece ad ottenere configurandolo per leggere i valori via telnet.
Sono riuscito anche a leggere parte dei valori con un AGPF

pro_fumo
05-02-2010, 16:35
Oppure c'è questo: http://www.vwlowen.co.uk/internet/files.htm
Che si può istruire per andare a prendere i valori da monitorare direttamente dalla pagina del router (quindi funziona virtualmente con qualsiasi router).

Ok, allora ho "istruito" al volo questo software, sembra restituire valori veritieri..
diciamo che sta sui 17.28db e 17.32db ... ora immagino che debba essere monitorato un pò...tipo un 2/3 giorni va bene o anche meno??

Purtroppo ho un wag320 e non penso risponda ai comandi telnet con il firmware di base che c'è installato.

Zeus11
05-02-2010, 17:33
Qualche giorno fà avevo detto che al mio amico che ha attivato una nuova linea telefonica, hanno montato come presa questa che trovate nel link, qualcuno saprebbe spiegarmi che presa è precisamente?

http://www.sgart.it/Page/default.asp?id=17&e=313

cionci
05-02-2010, 17:40
Ok, allora ho "istruito" al volo questo software, sembra restituire valori veritieri..
diciamo che sta sui 17.28db e 17.32db ... ora immagino che debba essere monitorato un pò...tipo un 2/3 giorni va bene o anche meno??
Sì, dovrebbe andare bene.
Già è passato da 19.2 a 17.2...
Però non mi torna come faccia a leggerti 17.28...non dovrebbe presentare due cifre dopo la virgola, almeno da quanto hai postato prima.

Zeratul
06-02-2010, 09:50
Sì, dovrebbe andare bene.
Già è passato da 19.2 a 17.2...


non voglio più di tanto contraddire il ns. moderatore, ma io con 17db chiederei alla telecom l'upgrade, finchè non lo vedo....
io mi connetto sempre con 12db, che poi è il target noise di questo tipo di linea, sono distante dalla centrale anche più di te, infatto ho 53-54 di attenuazione......la portante viene agganciata attorno ai 3500 con snr appunto di 12 circa....
ma è stabile che di più non si può, sta giorni e giorni con router in piena attività e non mi cade una sola volta....come è giusto che sia, visto appunto che il target sufficiente considerato dalla telecom è appunto 12.....delle volte vedo anche che scende a 11,50.....ma la linea non cade proprio.....
è solo un consiglio di quello che farei io.....giusto per guadagnare questi 1000 k in più, ad occhio e croce, sulla portante....

cionci
06-02-2010, 09:54
ma è stabile che di più non si può, sta giorni e giorni con router in piena attività e non mi cade una sola volta....come è giusto che sia, visto appunto che il target sufficiente considerato dalla telecom è appunto 12.....delle volte vedo anche che scende a 11,50.....ma la linea non cade proprio.....
Perché il tuo SNR margin è stabile. Non ho assolutamente detto che non debba fare l'upgrade. Quello che gli consigliavo è appunto capire se il SNR magin è stabile o no. Se è stabile farei l'upgrade senza troppi dubbi, anche con quella variazione da 19 a 17 dB che è più o meno fisiologica in ore di punta.

Zeratul
06-02-2010, 10:03
Perché il tuo SNR margin è stabile. Non ho assolutamente detto che non debba fare l'upgrade. Quello che gli consigliavo è appunto capire se il SNR magin è stabile o no. Se è stabile farei l'upgrade senza troppi dubbi, anche con quella variazione da 19 a 17 dB che è più o meno fisiologica in ore di punta.

si siamo d'accordo...ma per quanto instabile credo ce ne voglia da 12 prima di far cadere la portante...
parlo per esperienza mia, ho avuto varie adsl nel tempo, avevo una 4 mega che agganciava a 6 di snr e cadeva la portante....poi attorno ai 9 stava stabile....voglio dire un 12 un po' ballerino secondo me non fa cadere la portante, anche se scende per un po' a 10....certo se comincia a star fisso a 8-9 un po' si tiene d'occhio..... tutto questo ovviamente sono solo mie opinioni personali, basate appunto su quello che ho avuto io nel tempo, e sul fatto che son proprio distante.....
ma non mi torna un tuo discorso: perchè devi portare l'snr a 16 delle volte??? voglio dire, se lo porti a 12 la linea non sta su?? o scende talmente tanto da farla cadere? a quanto arriva prima che cada??

cionci
06-02-2010, 10:10
ma non mi torna un tuo discorso: perchè devi portare l'snr a 16 delle volte??? voglio dire, se lo porti a 12 la linea non sta su?? o scende talmente tanto da farla cadere? a quanto arriva prima che cada??
No a 12 non mi sta su, ho delle variazioni quasi istantanee di SNR Margin anche di 5-6 dB alcune volte. Anzi, alcune volte mi cade anche mettendolo a 16 dB ;)

Zeratul
06-02-2010, 10:12
No a 12 non mi sta su, ho delle variazioni quasi istantanee di SNR Margin anche di 5-6 dB alcune volte. Anzi, alcune volte mi cade anche mettendolo a 16 dB ;)

mi dispiace....è na palla così......chissà da che dipende.....è proprio tanto ballerino...

cionci
06-02-2010, 10:14
mi dispiace....è na palla così......chissà da che dipende.....è proprio tanto ballerino...
Dipende dal cavo multicoppia... Già è aereo...poi è vecchio come il bacucco.

pro_fumo
06-02-2010, 15:18
Sì, dovrebbe andare bene.
Già è passato da 19.2 a 17.2...
Però non mi torna come faccia a leggerti 17.28...non dovrebbe presentare due cifre dopo la virgola, almeno da quanto hai postato prima.

Ho fatto dei vari controlli e mi sono accorto di aver "istruito" male io il software che mi hai segnalato, effettivamente mi riportava l'ora del controllo e non il valore (ed ecco il perchè delle 2 cifre dopo la virgola),stamane ho rivisto tutti i settaggi ed adesso lo sto monitorando.Diciamo che sembra stabile sui 19db, ma continuo a monitorarlo...
Grazie mille ancora a tutti per i consigli...

pro_fumo
07-02-2010, 08:51
nella prima giornata di monitoraggio trovo il punto più basso a 15,4db alle 23:02 di ieri sera... diciamo che a quanto posso vedere dalle 1730 alle 2200 sta sempre sui 16/17db poi cala dalle 2200 alle 2300....

schizzato
07-02-2010, 08:59
nella prima giornata di monitoraggio trovo il punto più basso a 15,4db alle 23:02 di ieri sera... diciamo che a quanto posso vedere dalle 1730 alle 2200 sta sempre sui 16/17db poi cala dalle 2200 alle 2300....

che tool usi per monitorare?

cionci
07-02-2010, 09:15
nella prima giornata di monitoraggio trovo il punto più basso a 15,4db alle 23:02 di ieri sera... diciamo che a quanto posso vedere dalle 1730 alle 2200 sta sempre sui 16/17db poi cala dalle 2200 alle 2300....
L'oscillazione è abbastanza importante (da 19.2 dB a 15.4 dB). Con la portante più alta potrebbe essere anche maggiore e potrebbe portare a disconnessioni. La cosa positiva è che hai un'oscillazione lineare, quindi se agganci la portante quando hai il minimo sicuramente avrai una linea stabile anche durante il resto del giorno.
Facendo due conti spannometrici, con 3.4 dB in più rispetto al target SNR margin (12 dB per la 7 Mb) potresti raggiungere una portante di 3500 circa.
In teoria poi potresti anche fregartene delle eventuali disconnessioni...ed agganciare la portante quando hai il SNR Margin più alto o quando è intorno ai 17 dB.
Quindi farei un altro giorno di monitoraggio e se la situazione resta questa passerei a richiedere l'upgrade.
che tool usi per monitorare?
RouterStats

nic85
07-02-2010, 16:31
alice 7mega:

ho problemi di cadute di linea,non molto frequenti (un paio di volte la settimana)ma soprattutto ho problemi di "lag" nella linea,il gioco online ultimamente è impossibile.(ping da 30 a 300)
il margine di rumore 11.5db è al limite,penso sia quello che da problemi,a volte scende anche a 9
quando aggancio 6mega invece dei 7 la situazione migliora e il margine sale sui 13...
i problemi sono iniziati con la 7 mega,con la 4mega andava molto meglio la linea..
posso fare una richiesta per tornare alla 4?(sperando di non perdere la configurazione in fast)
(sulle impostazione del router netgear ho tolto la voce auto e ho forzato l'adsl 1 come consigliano,provato ppoe o ppoa non cambia nulla credo,solo la dimensione dei pacchetti.)

dati della linea

Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoA 298 296 0 1286 2249 00:01:22
LAN 100M/Full 410 404 0 2529 1347 00:01:34
WLAN -- -- -- -- -- -- --

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7264 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 27.0 db 13.0 db
Margine di rumore 11.5 db 24 db

p.s. la connessione navigando è sempre veloce,scarico anche a + di 700kb/s

mavelot
07-02-2010, 16:49
1) Magari la mia linea si disconnettesse SOLO 2 volte a settimana....ultimamente mi va bene se regge 1 giorno
2) I valori sono buoni....il ping non dipende dal margine di rumore, ma da saturazione
3) Se sei in fast non puoi avere di meglio....passando a 4M ovviamente perdi il fast, e inoltre non risolvi il problema

nic85
07-02-2010, 16:55
1) Magari la mia linea si disconnettesse SOLO 2 volte a settimana....ultimamente mi va bene se regge 1 giorno
2) I valori sono buoni....il ping non dipende dal margine di rumore, ma da saturazione
3) Se sei in fast non puoi avere di meglio....passando a 4M ovviamente perdi il fast, e inoltre non risolvi il problema

ma io ho il fast da quando avevo la 2 mega....poi passata alla 4 e poi la 7.

se ripasso alla 4 la perdo?

eppure noto che quando pingo tanto il margine di rumore è quasi sempre sotto l'11,bho sarà un caso :D

cmq pingo normalmente 31...e quando si verificano i problemi non è che il ping sale a 100 stabile per esempio,ma da 30 da delle "botte" improvvise anche a 200 per poi tornae a 30,episodi del genere anche da 1 secondo,o da piu secondi....

EDIT-cmq ci sono periodi in cui la linea aggancia i suoi 7mb con i soliti 11.5db di margine e vada dai Di0 sia in download che nel ping..

nebraska
09-02-2010, 08:48
da 2 a 7 mega, ve l'hanno già upgredata a tutti ? a me ancora no :(

cionci
09-02-2010, 08:53
da 2 a 7 mega, ve l'hanno già upgredata a tutti ? a me ancora no :(
Posta i dati di linea (attenuazione, margine di rumore, portante agganciata)

stefan0a
09-02-2010, 09:21
Anch'io sto ancora aspettando l'upgrade, son fermo ai 4 mega da anni ormai..
Questi sono i dati della linea:

ADSL
Tipo Interleave Path
Stato SHOWTIME

In entrata In uscita
Data Rate (Kbps)
4832Kb 320Kb

Margine di rumore
21 26

Potenza erogata (dBm)
116 179

Attenuazione (dB)
15 5

SI può far qualcosa o devo tenermi questa a vita?

nebraska
09-02-2010, 09:26
Posta i dati di linea (attenuazione, margine di rumore, portante agganciata)

ho un vecchio modem usb ericksson : dove li trovo ? grazie:)

mavelot
09-02-2010, 09:27
Chiama il 187.2 e chiedi l'adeguamento del PROFILO di navigazione a 7M.....non parlare di "velocità".

cionci
09-02-2010, 10:25
ho un vecchio modem usb ericksson : dove li trovo ? grazie:)
Devi dirci il modello.

nebraska
09-02-2010, 10:38
Devi dirci il modello.

modem ericsson hm 120 dp b quick

cionci
09-02-2010, 10:44
modem ericsson hm 120 dp b quick
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=924959
Serve uno screenshot tipo l'ultimo. Già che ci sei aggiorna il driver ;)

nebraska
09-02-2010, 11:15
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=924959
Serve uno screenshot tipo l'ultimo. Già che ci sei aggiorna il driver ;)

ecco

cionci
09-02-2010, 11:17
ecco
Serve anche la banda, cioè l'altra finestra che si vede nell'ultima immagine di quel thread ;)

nebraska
09-02-2010, 13:06
Serve anche la banda, cioè l'altra finestra che si vede nell'ultima immagine di quel thread ;)

spero sia questa :)

cionci
09-02-2010, 13:45
spero sia questa :)
Anche tu hai una 4 Mega. Segui il consiglio di Mavelot.

Zeus11
09-02-2010, 13:54
Anche tu hai una 4 Mega. Segui il consiglio di Mavelot.

Consiglio anche di cambiare modem, gli usb portano solo problemi, prenditi un bel router ethernet da 30€ va più che bene e la connessione andrà molto meglio...

nebraska
09-02-2010, 14:39
Anche tu hai una 4 Mega. Segui il consiglio di Mavelot.

grazie mille :) :)

nebraska
09-02-2010, 14:40
Consiglio anche di cambiare modem, gli usb portano solo problemi, prenditi un bel router ethernet da 30€ va più che bene e la connessione andrà molto meglio...

grazie anche a te :) :)

121180
09-02-2010, 14:46
Showtime Firmware Version: 3.40
Line State: SHOWTIME
Modulation: G.dmt
Annex Mode: ANNEX_A
Startup Attempts: 1
Max Tx Power: -38 dBm/Hz
CO Vendor: UNUSED_VENDOR_0
Elaspsed Time: 0 days 4 hours 58 minutes 36 seconds

Downstream

Upstream

SNR Margin 9.4 16.0 dB
Line Attenuation 40.3 24.0 dB
Errored Seconds 86 0
Loss of Signal 0 0
Loss of Frame 0 0
CRC Errors 92 0
Data Rate 3008 480 kbps
Latency FAST FAST
Oggi la linea va così.. ho ispezionato le 3 prese in casa:
1- Principale :
http://img203.imageshack.us/img203/2953/08022010108r.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/08022010108r.jpg/)
http://img192.imageshack.us/img192/9305/08022010117.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/08022010117.jpg/)
2- Presa dove sono collegato con il router
http://img52.imageshack.us/img52/6721/08022010106i.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/08022010106i.jpg/)
http://img192.imageshack.us/img192/9305/08022010117.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/08022010117.jpg/)
3- Altra presa
http://img12.imageshack.us/img12/2037/08022010120.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/08022010120.jpg/)
Identica alla seconda
Alla 1 e alla tre sono collegati 2 telefoni con rispettivi filtri adsl.
C'è qualcosa di anomalo in queste prese? (che comunque farò sostituire con altre nuove, non filtrate)

cionci
09-02-2010, 14:49
La seconda e la quarta sono la stessa foto ;)

121180
09-02-2010, 15:03
Ops, hai ragione! :doh:
Comunque la 4 è uguale alla 5 come presa.. :D

pro_fumo
10-02-2010, 16:03
L'oscillazione è abbastanza importante (da 19.2 dB a 15.4 dB). Con la portante più alta potrebbe essere anche maggiore e potrebbe portare a disconnessioni. La cosa positiva è che hai un'oscillazione lineare, quindi se agganci la portante quando hai il minimo sicuramente avrai una linea stabile anche durante il resto del giorno.
Facendo due conti spannometrici, con 3.4 dB in più rispetto al target SNR margin (12 dB per la 7 Mb) potresti raggiungere una portante di 3500 circa.
In teoria poi potresti anche fregartene delle eventuali disconnessioni...ed agganciare la portante quando hai il SNR Margin più alto o quando è intorno ai 17 dB.
Quindi farei un altro giorno di monitoraggio e se la situazione resta questa passerei a richiedere l'upgrade.



Ho fatto ancora qualche giorno di "controllo" e la situazione sembra peggiorare nelle giornate "umide", ovvero ieri sera notavo come l'SNR fosse sui 13,4 (valore più basso) verso le 2230.. Leggendo poi il log di routerstats mi sono accorto che c'è stata anche qualche breve disconnessione,ovvero per qualche minuto sembra fosse a zero (scrivo sembra perchè lo notavo nell'intervallo del grafico software).
Cosa mi consigliate, provo a chiamare il 187 e chiedere l'adeguamento alla 7mega oppure me ne sto tranquillo con la attuale 2mega??
Grazie ancora

atinvidia284
10-02-2010, 16:53
La mia alice "7 mega" nominali,quest'oggi si è superata,l'upstream supera il downstream

http://img714.imageshack.us/img714/1903/statisticherouternetgea.png (http://img714.imageshack.us/i/statisticherouternetgea.png/)

Zeus11
10-02-2010, 17:03
La mia alice "7 mega" nominali,quest'oggi si è superata,l'upstream supera il downstream

http://img714.imageshack.us/img714/1903/statisticherouternetgea.png (http://img714.imageshack.us/i/statisticherouternetgea.png/)

Hai un grosso problema all'impianto di casa sicuramente, 51db di attenuazione in up sono una cosa impossibile con 25db in down...

cionci
10-02-2010, 17:37
Ho fatto ancora qualche giorno di "controllo" e la situazione sembra peggiorare nelle giornate "umide", ovvero ieri sera notavo come l'SNR fosse sui 13,4 (valore più basso) verso le 2230.. Leggendo poi il log di routerstats mi sono accorto che c'è stata anche qualche breve disconnessione,ovvero per qualche minuto sembra fosse a zero (scrivo sembra perchè lo notavo nell'intervallo del grafico software).
Cosa mi consigliate, provo a chiamare il 187 e chiedere l'adeguamento alla 7mega oppure me ne sto tranquillo con la attuale 2mega??
Grazie ancora
Se hai disconnessioni ora è un bel problema. In ogni caso un tentativo lo farei. Il tuo router permette di settare il taget SNR Margin ? Farebbe comodo in questi casi. Almeno per arginare gli abbassamenti giornalieri.

Gigi_84
10-02-2010, 17:50
Ragazzi ma è possibile che le disconnessioni avvengano per rinegoziare il modo del''adsl??
Cioè mi spiego meglio per modo intendo gdmt adsl2 e adsl2+.
Il fatto è questo di giorno il router si connette a 6mb con 12db in adsl2+ (alice 7mb) verso sera pur avendo snr 9 e sempre portante 6mb il router si disconnette e si aggancia in adsl2 magari a 5260 kb a 12db, cioè non capisco come mai di sera in adsl2+ non ci vuole stare

cionci
10-02-2010, 17:54
E tu imposta l'adsl2+ fissa. Anche se mi sembra strano...

Gigi_84
10-02-2010, 18:32
E tu imposta l'adsl2+ fissa. Anche se mi sembra strano...

Infatti il router è impostato su adsl2+ e basta adsl2 e gdmt ecc son disattivati, ma il router si disallinea e si imposta su adsl2 l'adsl2+ non ne vuole sapere di riprenderla.
Ah aggiungo che ho provato con 2 router un alice gate 2plus wifi e un dg834gt ( se metto ques'ultimo e metto ppoe continua a perdere e a riprendere l'ip in continuazione ed è impossibile navigare)

mavelot
10-02-2010, 18:45
La mia alice "7 mega" nominali,quest'oggi si è superata,l'upstream supera il downstream

http://img714.imageshack.us/img714/1903/statisticherouternetgea.png (http://img714.imageshack.us/i/statisticherouternetgea.png/)

Hai un DISASTRO da qualche parte nell'impianto !!

L'attenuazione in UP è il doppio di quella in DW....ovvio che va da schifo. Vedi bene che hai qualche apparecchio telefonico non filtrato (o suonerie supplementari, o antifurti con combinatore telefonico).

Oppure prese con condensatori all'interno. Cmq deve per forza essere un problema interno con quei sintomi

cionci
10-02-2010, 18:51
La mia alice "7 mega" nominali,quest'oggi si è superata,l'upstream supera il downstream

http://img714.imageshack.us/img714/1903/statisticherouternetgea.png (http://img714.imageshack.us/i/statisticherouternetgea.png/)
Hai per caso DG834G v5 ? In tal caso i valori snr margin e attenuazione sono invertiti fra down e up. Resta comunque qualche problema a giro.

skryabin
10-02-2010, 18:56
La mia alice "7 mega" nominali,quest'oggi si è superata,l'upstream supera il downstream



con una linea del genere le ipotesi sono due:

a) impianto di casa da rifare (quoto cionci per il discorso dei valori invertiti)

b) il doppino che ti collega alla centrale è tagliato in due e ci sta pensando un omino telecom a fare da mezzo tra i due capi del filo :asd:

Gigi_84
10-02-2010, 19:10
b) il doppino che ti collega alla centrale è tagliato in due e ci sta pensando un omino telecom a fare da mezzo tra i due capi del filo :asd:

:mano: bella questa :asd: :asd: :asd:

nic85
10-02-2010, 19:12
Hai per caso DG834G v5 ? In tal caso i valori snr margin e attenuazione sono invertiti fra down e up. Resta comunque qualche problema a giro.

ho il v5 con ultimo fw.

quindi io in down in realtà ho snr 24db e attenuazione 13db? :confused: :confused:

http://img251.imageshack.us/img251/6654/we4fwf.jpg (http://img251.imageshack.us/i/we4fwf.jpg/)

Gigi_84
10-02-2010, 19:13
ho il v5 con ultimo fw.

quindi io in down in realtà ho snr 24db e attenuazione 13db? :confused: :confused:

http://img251.imageshack.us/img251/6654/we4fwf.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/we4fwf.jpg/)

No con l'ultimo firmware (presumo il 6.01.34) i valori son messi in modo giusto solo il firmware 6.00.21 inverte i valori

cionci
10-02-2010, 19:19
No con l'ultimo firmware (presumo il 6.01.34) i valori son messi in modo giusto solo il firmware 6.00.21 inverte i valori
Ma tu hai quello o no ?

nic85
10-02-2010, 19:22
infatti mi sembrava strano xke da telnet ho gli stessi valori.

http://img59.imageshack.us/img59/8080/rtgb.jpg (http://img59.imageshack.us/i/rtgb.jpg/)


come sono come valori secondo voi? da quanto disto dalla centrale?in teoria 1,3km

ma a volte l'SNR scende a 9 e la linea va parecchio male...bho...

p.s. ora riavviando il router aggancio 7mb pieni e SNR scende al minimo accettabile... :(

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7360 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 27.0 db 13.0 db
Margine di rumore 11.5 db 24 db

Gigi_84
10-02-2010, 19:30
Ma tu hai quello o no ?

Io? avevo il dg834g v5 e per quello so come funziona la storia dei firmware

Gigi_84
10-02-2010, 19:32
infatti mi sembrava strano xke da telnet ho gli stessi valori.

http://img59.imageshack.us/img59/8080/rtgb.jpg (http://img59.imageshack.us/i/rtgb.jpg/)


come sono come valori secondo voi? da quanto disto dalla centrale?in teoria 1,3km

ma a volte l'SNR scende a 9 e la linea va parecchio male...bho...

p.s. ora riavviando il router aggancio 7mb pieni e SNR scende al minimo accettabile... :(

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7360 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 27.0 db 13.0 db
Margine di rumore 11.5 db 24 db


Scusa quale sarebbe il minimo accettabile?????????''
Guarda che il minimo non è 12db ma 6db sotto i quali la lnea si disconnette (a volte) non è perchè sei a 11.5db la lnea è messa male anzi averne linee che perdono solo 0.5db

cionci
10-02-2010, 19:37
Io? avevo il dg834g v5 e per quello so come funziona la storia dei firmware
Ooops. Credevo che tu fossi l'altro che aveva postato lo screen :D
Scusa quale sarebbe il minimo accettabile?????????''
Guarda che il minimo non è 12db ma 6db sotto i quali la lnea si disconnette (a volte) non è perchè sei a 11.5db la lnea è messa male anzi averne linee che perdono solo 0.5db
La 7 Mega si allinea sempre con un limite imposto minimo di 12 dB di SNR Margin in down.

Gigi_84
10-02-2010, 19:41
Ooops. Credevo che tu fossi l'altro che aveva postato lo screen :D

La 7 Mega si allinea sempre con un limite imposto minimo di 12 dB di SNR Margin in down.

Beh quello si ma io intendevo che se uno va sotto i 12db non è la fine del mondo ma se va sotto i 6db si perchè possono esserci problemi

Zeus11
10-02-2010, 19:42
Ooops. Credevo che tu fossi l'altro che aveva postato lo screen :D

La 7 Mega si allinea sempre con un limite imposto minimo di 12 dB di SNR Margin in down.

Dipende dal profilo...

skryabin
10-02-2010, 19:43
Beh quello si ma io intendevo che se uno va sotto i 12db non è la fine del mondo ma se va sotto i 6db si perchè possono esserci problemi

...e quelli che hanno il target a 6 che fanno ? :D
come dice zeus dipende dal target del profilo

cionci
10-02-2010, 19:44
Dipende dal profilo...
Non credevo che esistessero profili di Alice 7 Mega con target SNR Margin diverso da 12 dB....

Gigi_84
10-02-2010, 19:46
...e quelli che hanno il target a 6 che fanno ? :D
come dice zeus dipende dal target del profilo

Ho capito ma io mi riferivo al caso dell'utente che si lamentava dei 11.5 :cry:
Lo so pure io cche cio sono target diversi per diversi profili.
Ora penso di essere stato + chiaro

cionci
10-02-2010, 19:47
...e quelli che hanno il target a 6 che fanno ? :D
come dice zeus dipende dal target del profilo
Sicuramente è un profilo meno resistente alle variazioni di SNR Margin. Sempre che si stia parlando di G.dmt.

Zeus11
10-02-2010, 19:47
Non credevo che esistessero profili di Alice 7 Mega con target SNR Margin diverso da 12 dB....

Io ho un profilo che si collega sempre alla massima portante (8128/480) e l'snr varia da 6,5db quando c'è alto traffico sulla linea fino a 9db...

cionci
10-02-2010, 19:48
Io ho un profilo che si collega sempre alla massima portante (8128/480) e l'snr varia da 6,5db quando c'è alto traffico sulla linea fino a 9db...
Ma sei in G.dmt ?

Zeus11
10-02-2010, 19:50
Ma sei in G.dmt ?

Certo :D se ero in adsl2 con quei valori cambiavo casa direttamente :asd:

skryabin
10-02-2010, 19:52
mi sembrava strana la frase che la adsl con profilo standard e 12dB di target potesse tenere fino a 6dB e staccare solo sotto tale valore; secondo me cade prima di raggiungere i 6dB...spero di non sperimentarlo però :asd:

forse dipende anche dal tipo di variazione e dal grado di tolleranza del router il fin dove può "resistere"

cionci
10-02-2010, 19:53
Certo :D se ero in adsl2 con quei valori cambiavo casa direttamente :asd:
Ma che c'entra, puoi anche avere la 7 Mega in adsl2...

Zeus11
10-02-2010, 19:55
Ma che c'entra, puoi anche avere la 7 Mega in adsl2...

Lo sò, ma sono in g.dmt, dicevo che se ero connesso a 6db in adsl2 avrei cambiato casa... (ironia sul fatto che sarei stato lontanissimo dalla centrale...)

cionci
10-02-2010, 20:03
Che poi la linea rimanga stabile quanto più vicini si sta al target (o meglio sopra) penso che sia un punto dove concordiamo tutti, no?
Che io sappia il SNR Margin è una misura assoluta, non dipende dal target SNR Margin. Il SNR è il Signal Noise Ratio, cioè il rapporto fra la potenza del segnale utile ed la potenza del rumore. Il SNR Margin indica quanto SNR possiamo perdere per avere una data probabilità di errore nella demodulazione e campionamento del segnale.
Quindi il SNR Margin non dipende dal target SNR Margin. Suppongo che sceglieranno di attuare un profilo o l'altro in base ad una analisi della risposta caratteristica della linea, altrimenti non me lo spiego, perché a parità di linea avere un target SNR a 6 dB potrebbe portare ad una linea instabile rispetto ad avere il target SNR a 12 dB. Correggetemi se sbaglio.

Robecate
10-02-2010, 22:09
E' vero Cionci, il cosiddetto target margin rappresenta il margine di rumore minimo a cui tendenzialmente viene instaurata la sincronizzazione.
Più è basso più la portante è alta. Naturalmente nel caso della 7M c'è però un limite superiore abbastanza basso alla portante, per cui se la linea è buona, la sincronizzazione avviene già al massimo della portante con valori di margine di rumore superiori al minimo e la sua stabilità è indipendente dal target margin impostato ma dipende solo dal SNR margin. Se invece la linea è un po' rumorosa, cioè si raggiunge il minimo, se questo minimo è 6 oppure 12 fa, come dici tu, una certa differenza. Nel caso della 20 Mega invece le differenze di comportamento della linea con i vari target margins sono molto più importanti, perchè nel 99.99999999% delle linee il target, qualunque esso sia, è sempre raggiunto.
Bisogna però anche considerare il parametro RCO (la percentuale di occupazione) che nella fase iniziale di training gioca sempre (se inferiore al 100%) un suo ruolo nel determinare il SNR margin al momento della connessione.
Spero di essere stato chiaro, anche se ho sorvolato su alcuni dettagli però molto importanti; ad esempio la stabilità è influenzata da vari tipi di rumore per cui i meccanismi di correzione di errori possono simulare un aumento del margine di rumore, per cui si parla anche (ma se ne parlerà sempre più in futuro con le dsl sempre su rame ma ad altissima velocità, nel 2008 è stata pubblicata una ricerca sulle possibili tecnologie per dsl su rame fino a 1 Gb) di BER-margin (cioè il margine di rumore effettivo che garantisce di rispettare un prefissato tasso di errori al secondo, che è poi la cosa che veramente interessa). I due tipi principali di rumore sono il crosstalk (che è una mutua interferenza continua tra cavi adiacenti) e l'impulse noise (interferenze brevi dovute a disturbi elettromagnetici) e si combattono con metodi totalmente distinti e complementari.

skryabin
10-02-2010, 22:35
l'snr è un rapporto di grandezze che non c'entrano nulla col target (almeno cosi' sembra), su questo avevo pochissimi dubbi anche io.

quello che volevo dire è questo:

Una adsl con profilo target a 12dB che aggancia una certa portante X con snr a 6dB è la stessa identica cosa di una adsl con profilo target a 6dB che aggancia la stessa portante X con l'snr a 6dB ?
*a parità di modulazione

Qualcosa cambia? oppure no?
bisogna forse distinguere tra il caso di linea inizialmente agganciata con snr a 12dB poi calato a 6dB (e quindi con un notevole decadimento dei valori iniziali), e il caso di linea che ha proprio agganciato la portante con 6dB di snr perchè è stato usato il trucchetto del variare il target sul router?

Robecate
10-02-2010, 23:03
SNR è il rapporto segnale rumore, il SNR margin è il margine di sicurezza, e infine c'è il target SNR margin.

"Una adsl con profilo target a 12dB che aggancia una certa portante X con snr a 6dB è la stessa situazione di una adsl con profilo target a 6dB che aggancia la stessa portante X con l'snr a 6dB ?"

Non capisco molto: se il target è 6 o 12 la portante agganciata è quella che garantisce un margine di rumore minimo di 6/12...ma il suo margine di rumore potrebbe essere benissimo anche più alto se la portante è limitata da altri fattori. Se poi la linea si ritrova, per vari motivi, a dover coesistere con un margine di rumore calato potrebbe "fregarsene aspettando tempi migliori", oppure mantenere il sincronismo ma aumentare il tasso di errori, e quindi mantenere la portante ma ridurre la velocità di download, oppure addirittura perdere il sincronismo. Tutto dipende dal SNR margin della linea e dal tipo di rumore non solo dal suo "valore assoluto".
Certo che a parità di portante è più stabile la linea che ha il margine di rumore più alto.
La differenza la vedi molto evidente con la 20 mega, perchè col profilo a 6 di target la portante è certamente più alta e quindi, in senso lato, la linea è più sensibile al rumore.

Robecate
10-02-2010, 23:06
bisogna forse distinguere tra il caso di linea inizialmente agganciata con snr a 12dB poi calato a 6dB (e quindi con un notevole decadimento dei valori iniziali), e il caso di linea che ha proprio agganciato la portante con 6dB di snr perchè è stato usato il trucchetto del variare il target sul router?

Vedo ora la tua precisazione, certo che si deve distinguere! Nel secondo caso la linea è certamente più instabile.

skryabin
10-02-2010, 23:35
Certo che a parità di portante è più stabile la linea che ha il margine di rumore più alto.....


sempre? a prescindere dal target del profilo?
cioe' se aggancio una 7 mega piena con target a 12dB e mi ritrovo dopo qualche ora con snr a 9dB, anche se sto sotto al target sarebbe ancora più stabile dell'avere una 7 mega piena agganciata con target a 6dB che in quel momento rileva 8dB di snr (e quindi che si mantiene sopra al target)? O_o



e poi mi sono sempre chiesto chi decide alla fine che la portante deve cadere e deve essere rinegoziata perchè sono sopravvenute "complicazioni", il mux in centrale o il router? o tutti e due? :asd:

gionnico
10-02-2010, 23:47
sempre? a prescindere dal target del profilo?
cioe' se aggancio una 7 mega piena con target a 12dB e mi ritrovo dopo qualche ora con snr a 9dB, anche se sto sotto al target sarebbe ancora più stabile dell'avere una 7 mega piena agganciata con target a 6dB che in quel momento rileva 8dB di snr (e quindi che si mantiene sopra al target)? O_o

No, è meglio quella che ha SNRm di 9dB.
Il target non conta. La linea "agganciata col target a 6dB" se hai SNRm di 8dB, del target se n'è sostanzialmente fregata.

Poi "meglio", se l'SNRm è sceso è perché c'è stato un rumore, quindi .. una linea con maggior deviazione standard, quella col TN a 12dB, ma pur sempre meno rumorosa di quella col TN a 6dB del tuo esempio.

e poi mi sono sempre chiesto chi decide alla fine che la portante deve cadere e deve essere rinegoziata perchè sono sopravvenute "complicazioni"

La portante non deve cadere. Finché regge, sta collegata anche sotto al TN.

il mux in centrale o il router? o tutti e due? :asd:
Quando cade, come si dice, la portante è "negoziata". Quindi tutti e due.

Anche se a dire il vero l'ultima parola ce l'hai il DSLAM.. però il router può ingannarlo.
E' tutta una comunicazione ipocrita, chi è più scaltro a mentire ha la meglio! :D

skryabin
11-02-2010, 00:03
Poi "meglio", se l'SNRm è sceso è perché c'è stato un rumore, quindi .. una linea con maggior deviazione standard, quella col TN a 12dB, ma pur sempre meno rumorosa di quella col TN a 6dB del tuo esempio.


a prescindere dal target la linea meno rumorosa è sempre quella con l'snr più alto, quindi da un certo punto di vista nel mio esempio 9dB>8dB e da questo punto di vista il target non ci importa...forse bisogna stabilire un pò cosa intendo con "meglio".
Per "meglio" intendo proprio più stabile e meno soggetta a disconnessioni...

io immaginavo che scendendo troppo sotto al target scattasse qualcosa nel router/mux, e la portante cascava...ecco perchè ero portato a pensare che i 9dB di snr con target a 12dB fossero in un certo senso peggio degli 8dB di snr con target a 6dB.

poi mi dici questo:

Quando cade, come si dice, la portante è "negoziata". Quindi tutti e due.

Anche se a dire il vero l'ultima parola ce l'hai il DSLAM.. però il router può ingannarlo.
E' tutta una comunicazione ipocrita, chi è più scaltro a mentire ha la meglio

e mi confondi ulteriormente... :P

Robecate
11-02-2010, 07:35
Per chiarire e un po' in soldoni. Il teorema principale e ineludibile della teoria della comunicazione digitale dice in sostanza che la velocità di comunicazione scende (o sale) quando il rapporto segnale/rumore scende (o sale).
Il margine di rumore è in soldoni la riserva a cui si può attingere per mantenere la comunicazione se il rapporto segnale rumore cala. Ovvero se la linea per funzionare bene con una certa portante ha bisogno poniamo di 40db di rapporto segnale/rumore ma il vero rapporto segnale rumore misurato è 45db, il margine è 5dB.
Quindi, a prescindere da ogni altra cosa, più è alto il margine, più la linea è stabile. Il target margin è ancora un altro fattore, da non confondere con nessuno dei primi due, che interviene nelle considerazioni solo se viene raggiunto. Questo valore non viene mai misurato o negoziato ma è imposto dal dslam. Alcuni router possono in un certo senso "negoziarlo" col dslam, ma solo in download.
La portante "cade" quando il tasso di errori diventa troppo alto e tutti i meccanismi di correzione non riescono a compensarli, è l'interazione tra router e dslam che determina questo fatto.

cionci
11-02-2010, 08:26
Facciamo un esempio di una determinata linea. Mettiamo sia la mia (magari).
Ho il target SNRM a 12 dB e aggancio a 6500. Mettiamo che abbia una variazione durante la giornata di 3 dB del SNRM per crosstalk. La linea risulta stabile anche con il SNRM a 9 dB.
Se ho il target SNRM a 6 dB aggancio 8128, ma quella variazione fisiologica di 3 dB (tralasciamo il fatto che potrebbe essere anche superiore vista la media bit/tone maggiore) mi porterebbe sicuramente ad avere una grossa quantità di errori e molto probabilmente a rinegoziare la portante.

mavelot
11-02-2010, 09:47
sempre? a prescindere dal target del profilo?
cioe' se aggancio una 7 mega piena con target a 12dB e mi ritrovo dopo qualche ora con snr a 9dB, anche se sto sotto al target sarebbe ancora più stabile dell'avere una 7 mega piena agganciata con target a 6dB che in quel momento rileva 8dB di snr (e quindi che si mantiene sopra al target)? O_o
:

Vi state dimenticando tutti, della gestione della POTENZA da parte del DSLAM!!!

Una linea 7M agganciata con target 12, è più stabile di una agganciata con target 6.
Il motivo è che l'aggancio avviente considerando la potenza standard di 19dBmV.

Se L'SNRM è > del target noise, la potenza sarà ridotta. La potenza può essere aumentata dal DSLAM fino a 21dBmV. Se l'aggancio avviene a target 12 e dopo un po l'SNR peggiora, il dslam potrà compensare fino a 2dB, aumentando la potenza da 19 a 21 dBmV. Questo perchè lo scopo è riportare l'SNRM a 12dB.
Ovviamente oltre i 2dB di perdita di SNRM il DSLAM non può più compensare.

Se invece la nostra 7M ha target 6, e aggancia a 8dB, allora finchè il margine non scende SOTTO il target, il dslam non proverà ad aumentare la potenza Tx, e questo nel confronto con l'altro caso, esporrà maggiormente la linea ad instabilità, aumento di errori, o perdita di sync

Robecate
11-02-2010, 11:35
Vi state dimenticando tutti, della gestione della POTENZA da parte del DSLAM!!!

Verissimo Mavelot, giusto per curiosità, ma questo (dico i 19dBm massimi iniziali) è implementato sempre e in ogni caso?
Non l'ho tenuto in considerazione perchè mi è capitato di controllare log di statistiche varie, anche per periodi abbastanza lunghi, e non ho mai visto variare la potenza e, inoltre, ho sempre visto valori diversi (anche >21). Può essere che qualche volta i router non riportino correttamente questi valori oppure dipende dalle caratteristiche della linea monitorata?

skryabin
11-02-2010, 12:15
Oh mave, nostro vate...

:sofico:

quoto :D

grazie mave

tiro fuori tanti discorsi e si va a finire sempre a parlare di potenza :asd:

Verissimo Mavelot, giusto per curiosità, ma questo (dico i 19dBm massimi iniziali) è implementato sempre e in ogni caso?
Non l'ho tenuto in considerazione perchè mi è capitato di controllare log di statistiche varie, anche per periodi abbastanza lunghi, e non ho mai visto variare la potenza e, inoltre, ho sempre visto valori diversi (anche >21). Può essere che qualche volta i router non riportino correttamente questi valori oppure dipende dalle caratteristiche della linea monitorata?

dipende dalla linea, ad esempio sulla mia leggo perfino un 11.6/7.8dBm, mux tirchio :D

skryabin
11-02-2010, 13:22
Non so tu, io sfottevo :ciapet:

ma nel senso che ha scritto caxxate o perchè proprio lo sfotti a priori? :sofico:

mavelot
11-02-2010, 13:28
sempre? a prescindere dal target del profilo?
cioe' se aggancio una 7 mega piena con target a 12dB e mi ritrovo dopo qualche ora con snr a 9dB, anche se sto sotto al target sarebbe ancora più stabile dell'avere una 7 mega piena agganciata con target a 6dB che in quel momento rileva 8dB di snr (e quindi che si mantiene sopra al target)? O_o



e poi mi sono sempre chiesto chi decide alla fine che la portante deve cadere e deve essere rinegoziata perchè sono sopravvenute "complicazioni", il mux in centrale o il router? o tutti e due? :asd:

Verissimo Mavelot, giusto per curiosità, ma questo (dico i 19dBm massimi iniziali) è implementato sempre e in ogni caso?
Non l'ho tenuto in considerazione perchè mi è capitato di controllare log di statistiche varie, anche per periodi abbastanza lunghi, e non ho mai visto variare la potenza e, inoltre, ho sempre visto valori diversi (anche >21). Può essere che qualche volta i router non riportino correttamente questi valori oppure dipende dalle caratteristiche della linea monitorata?


Non ho esperienza su molte casistiche. ma ti posso assicurare che diversi router Broadcom sulla mia linea con DSLAM Alcatel, NON aggiornano ne la potenza Tx/Rx ne il margine di rumore in UP, ne l'attenuazione che comq viene ricalcolata di continuo

Sembra tutto costante....ma non lo è.....ho confrontato con i valori riportati dal DSLAM.
Sembra che il Broadcom riporti solo il valore iniziale, peraltro indica sempre 1-2dBmV in più del DSLAM, che non può superare i 21dBmV per limiti di regolamentazione.
Ovviamente considerate che le variazioni di potenza sono legate alle variazioni di SNRM. Di fatto una linea mediamente stabile non avrà apprezzabili variazioni

nic85
11-02-2010, 16:45
Ho capito ma io mi riferivo al caso dell'utente che si lamentava dei 11.5 :cry:
Lo so pure io cche cio sono target diversi per diversi profili.
Ora penso di essere stato + chiaro

infatti è 12..a 11.5 ancora va bene ma dagli 11 in giu la linea va male..

mavelot
11-02-2010, 16:50
infatti è 12..a 11.5 ancora va bene ma dagli 11 in giu la linea va male..

affermazione senza molto senso, detta in questo modo.

nic85
11-02-2010, 17:09
affermazione senza molto senso, detta in questo modo.

si l'snr margin scende a 11.0db ho problemi di ping ma la linea per download e navigazione va bene..il ping è buono(22ms su maya.ngi.it)solo dai 11.5 in su...quando invece di agganciare i 7mb pieno con 11.5 aggancio 6.6 o 6.8 e db 12 a 14 il ping è ottimo e costante.

mavelot
11-02-2010, 19:23
si l'snr margin scende a 11.0db ho problemi di ping ma la linea per download e navigazione va bene..il ping è buono(22ms su maya.ngi.it)solo dai 11.5 in su...quando invece di agganciare i 7mb pieno con 11.5 aggancio 6.6 o 6.8 e db 12 a 14 il ping è ottimo e costante.

Non è possibile che il ping sia influenzato dal margine di rumore....nn in questi termini
Per poter influenzare il ping dovremmo considerare margini bassissimi (<3dB), tali da produrre un numero di errori CRC "a valanga", che corrompano i pacchetti TCP/IP.
In tal caso più che aumentare il ping, si avrebbero le richieste scadute.

Solo in questi termini il margine di rumore può influenzare il ping.
Pensare invece che a 7M@11.5dB il ping possa aumentare, mentre a 6.6M@12dB, possa diminuire non ha alcun senso.

SE per assurdo fosse così, verrebbe meno tutta la teoria delle trasmissioni digitali.....

Dunque secondo me il problema è diverso....hai provato un altro router ??

nic85
11-02-2010, 19:49
Non è possibile che il ping sia influenzato dal margine di rumore....nn in questi termini
Per poter influenzare il ping dovremmo considerare margini bassissimi (<3dB), tali da produrre un numero di errori CRC "a valanga", che corrompano i pacchetti TCP/IP.
In tal caso più che aumentare il ping, si avrebbero le richieste scadute.

Solo in questi termini il margine di rumore può influenzare il ping.
Pensare invece che a 7M@11.5dB il ping possa aumentare, mentre a 6.6M@12dB, possa diminuire non ha alcun senso.

SE per assurdo fosse così, verrebbe meno tutta la teoria delle trasmissioni digitali.....

Dunque secondo me il problema è diverso....hai provato un altro router ??

allora è un caso che quando ho + di 12db non ho problemi di ping :mc:

si certo venivo da un linksyswag54gs e ora questo v5...stessa situazione

cionci
11-02-2010, 21:38
Non è possibile che il ping sia influenzato dal margine di rumore....nn in questi termini
Per poter influenzare il ping dovremmo considerare margini bassissimi (<3dB), tali da produrre un numero di errori CRC "a valanga", che corrompano i pacchetti TCP/IP.
In tal caso più che aumentare il ping, si avrebbero le richieste scadute.

Purtroppo anche da me gli errori a valanga iniziano a 8-9 db di margine :(
Addirittura mi va in timeout la sessione PPP se scende anche solo a 7 e ci sta un bel po'. Non a caso ho dovuto fare un script da mettere sul router che mi fa il retrain della linea se il SNR Mergin mi scende sotto 9 db...

mavelot
11-02-2010, 21:47
Purtroppo anche da me gli errori a valanga iniziano a 8-9 db di margine :(
Addirittura mi va in timeout la sessione PPP se scende anche solo a 7 e ci sta un bel po'. Non a caso ho dovuto fare un script da mettere sul router che mi fa il retrain della linea se il SNR Mergin mi scende sotto 9 db...

Beh, il tuo è un caso diverso....prima di tutto 7M non li agganci mai.
Secondo....un conto è parlare di 12dB o 11,5dB, un conto è parlare di 8-9, rispetto ai 15 a cui mi pare di ricordare che tu agganci !!
Qui la differenza è di 8dB !!!

cionci
11-02-2010, 21:56
Aggancio a 15 perché voglio la linea più stabile, se aggancio a 12 db prendo una portante di 6500 (a volte è stata anche 7000), ma ho comunque il solito problema sotto 8 db :(
In effetti già a 11 db è un po' troppo. Considerando che circa ogni 3 db il margine di rumore si dimezza magari per me ci può stare.

MATTEW1
11-02-2010, 21:58
Raga l'ho trovato ora la discussione..mi potete aiutare ? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142192

mavelot
11-02-2010, 22:03
Aggancio a 15 perché voglio la linea più stabile, se aggancio a 12 db prendo una portante di 6500 (a volte è stata anche 7000), ma ho comunque il solito problema sotto 8 db :(
In effetti già a 11 db è un po' troppo. Considerando che circa ogni 3 db il margine di rumore si dimezza magari per me ci può stare.

Questa non l'ho capìta :mbe:

gionnico
11-02-2010, 22:53
Questa non l'ho capìta :mbe:
Siccome i decibel sono una scala logaritmica, ogni 2.71 decibel in più sono il doppio del rapporto SNR. Ovvero la metà del rumore.

mavelot
11-02-2010, 23:04
Siccome i decibel sono una scala logaritmica, ogni 2.71 decibel in più sono il doppio del rapporto SNR. Ovvero la metà del rumore.

lo so che i BEL sono logaritimici....è la frase in italiano che non mi torna ancora !

^KoraX^
12-02-2010, 00:25
raga domanda tecnica.. leggendo in giro avevo capito che o ti colleghi con protocollo pppoa vc o pppoe lc.. a me va con tutti e due. quale setto ? non è anomala come cosa ?

Zeus11
12-02-2010, 00:27
raga domanda tecnica.. leggendo in giro avevo capito che o ti colleghi con protocollo pppoa vc o pppoe lc.. a me va con tutti e due. quale setto ? non è anomala come cosa ?

No, setta pppoa vc mux, perchè se va con tutti e due significa che sei su rete atm, ed è quello che si deve utilizzare...

^KoraX^
12-02-2010, 00:35
No, setta pppoa vc mux, perchè se va con tutti e due significa che sei su rete atm, ed è quello che si deve utilizzare...

grazie per la fast risposta.. già che ci sono ho un piccolo problema: 4 siti su 10 durante il caricamento mi danno errore e devo refreshare. la linea non ha problemi è solo la navigazione che non va benissimo. che può essere ?

Zeus11
12-02-2010, 00:42
grazie per la fast risposta.. già che ci sono ho un piccolo problema: 4 siti su 10 durante il caricamento mi danno errore e devo refreshare. la linea non ha problemi è solo la navigazione che non va benissimo. che può essere ?

Hai provato a fare le prova da pppoa a pppoe adesso? se si, facendo questo cambi l'mtu, se hai vista o 7 basta che imposti pppoa vcmux e riavvi il pc...

cionci
12-02-2010, 06:40
lo so che i BEL sono logaritimici....è la frase in italiano che non mi torna ancora !
Nel senso che io perdo 3 db, di fatto il mio SNR Margin si dimezza, quindi non è una variazione da poco, mentre l'altro utente da 12 a 11 perde poco SNR Margin (circa il 17%).

Tjherg
12-02-2010, 09:36
Ragazzi potete analizzare i valori del mio router come sono? Una Tin It convertita in Alice 7 mega, ruoter dlink 2740b
Downstream Upstream

Rate (Kbps) : 7616 480

SNR Margin (dB) : 13.2 24.0

Attenuation (dB) : 26.0 18.0

Output Power (dBm) : 19.7 11.9

K (number of bytes in DMT frame) : 239 16

R (number of check bytes in RS code word) : 16 16

S (RS code word size in DMT frame) : 1 8

D (interleaver depth) : 64 8

Delay (msec) : 16 16