PDA

View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66] 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

skryabin
23-07-2009, 20:29
Dovresti togliere quella cosa grigia da sopra
forse ha ragione...quello in primo piano è il granchietto realtek :D

adajsdasasld2342343
23-07-2009, 20:40
http://img197.imageshack.us/img197/292/dscn0451n.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/dscn0451n.jpg/)
si è vero ricorda il logo della realtek

morris2003
23-07-2009, 21:13
Io con snr a 12db ed attenuazione a 26db prendo intorno ai 6800kbps...
Mi pare strano ke uno con snr 12 e att a 43 prenda + di me...sn sfortunato?! :(

Infatti, è troppo buona (5864kbps) per quell'attenuazione, è una velocità da 46-48 dB di attenuazione.

Qualcuno sa rispondere?

-Mirco-
23-07-2009, 21:17
Ogni linea è un discorso a se, mio cugino aggancia + di me con target a 12db nonostante sia un 400 metri + lontano dalla centrale ...

ps:l'immagine che ha messo il tizio ha sballato tutto il formato della pagina :O

random566
23-07-2009, 21:20
mah, credo che ogni linea sia un caso a sè.
ci sono svariati parametri che influenzano le caratteristiche di un doppino.
ad esempio la sezione del rame, la quantità di utenti adsl serviti dal cavo multicoppia, la presenza di cassette di distribuzione in parallelo ed altro.
quindi è anche probabile che a parità di lunghezza della linea o di attenuazione ci sia chi è piu fortunato e chi lo è meno riguardo alla massima velocità raggiungibile.

skryabin
23-07-2009, 21:21
quella sembra una cpu infineon amazon (PSB 50610 E)

felix085
23-07-2009, 21:31
Eccomi qua :D Stavate parlando mi me?!?

Cmq si i disturbi sembrerebbero solo i miei, ho gia fatto il cambio coppia e altre cose, ma non è cambiate niente :muro:

Con la radio posso provare, ma tieni presente che il cavo e il palo stanno circa a 10 metri di altezza e quindi il risultato non è molto veritiero...

Queste sono 2 screen, una fatta la la mattina dopo che sono passati i disturbi... (per questo SNR è alto)
e l'altra la mattina dopo aver riavviato il router
La mattina riavviando il router, dato che la linea è molto buona, e giocando un po raggiunge anche i 8.1M

http://h.imagehost.org/t/0856/uno.jpg (http://h.imagehost.org/view/0856/uno)

http://h.imagehost.org/t/0786/dmt20090723_1502.jpg (http://h.imagehost.org/view/0786/dmt20090723_1502)


Confermo che anche il mio problema dipende da onde radio, di giorno c'è solo la frequenza 657, la sera ne sono tantissime in più...

morris2003
23-07-2009, 21:31
Capito...
L'idea sarebbe avere un cavo riservato diretto dalla centrale alla casa...schermato...:D

fabio336
23-07-2009, 21:59
Capito...
L'idea sarebbe avere un cavo riservato diretto dalla centrale alla casa...schermato...:D

L'ideale sarebbe abitare sopra la centrale:fagiano:
oppure, direttamente dentro:sofico: :asd:

fabry983
23-07-2009, 22:10
http://img10.imageshack.us/img10/4856/dscn0445p.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/dscn0445p.jpg/)



tanto con più problemi di cosi!! aaa
comunque prima di fare qualcunque decisione mi risistemo le prese a casa

riconosci qualcosa? comunque il firmware l'ho gia aggiornato


Allora,con infineon ho avuto a che fare solo una volta,cmq:

Chispet router:infineon amazon psb 50610 e
Wireless:ralink rt2860t+rt2850(dual band)
ethernet switch:realtek rtl8306s
Flash eon,ma nn so i mb,cmq o 2 o 4

Dovrebbe essere uguale a al belkin f5d8633-4 ed al SMCWBR14S-N.
Se cerchi su google in particolare sul sito di openwrt trovi piu di qualche corrispondenza.
Cmq stiamo andando ot credo,casomai continuiamo da un'altra parte.
Non mi sembra cmq che sia stata studiata molto come piattaforma,ma essendo utilizzata da piu case dovrebbe essere buona.
In particolare la sezione wireless ralink fa ben sperare.


Fabrizio

morris2003
23-07-2009, 22:18
http://i26.tinypic.com/2mqoxl1.png

Sapete dirmi come mai c'è "un buco" nei 2 grafici?

Cmq c'è un modo per fissare la portante dell'upload (dovrebbe prendere 640kbps, ma a volte capita ke ne prenda meno)...

-Mirco-
23-07-2009, 22:32
http://i26.tinypic.com/2mqoxl1.png

Sapete dirmi come mai c'è "un buco" nei 2 grafici?

Cmq c'è un modo per fissare la portante dell'upload (dovrebbe prendere 640kbps, ma a volte capita ke ne prenda meno)...
in up sei quasi al limite del target 12db , con quell'attenuazione è abbastanza strano fra l'altro.., per i buchi nel grafico devi verificare precisamente quali sono le frequenze e informarti un pò su quelle frequenze per capire da che dipende..

felix085
23-07-2009, 22:42
Cmq c'è un modo per fissare la portante dell'upload (dovrebbe prendere 640kbps, ma a volte capita ke ne prenda meno)...

Come di dice giustamente dmt, quella è la frequenza pilota dell'ADSL1.
E' una caratteristica di tale modulazione, x maggiori dettagli devi aspettare una risp dai tecnici

P.S: con una linea così dovresti agganciare molto molto di più...

morris2003
23-07-2009, 23:42
in up sei quasi al limite del target 12db, con quell'attenuazione è abbastanza strano fra l'altro...
Ma si aggancia sempre a 13db come valore minimo...di norma varia tra i 13-14db di snr in upload...

P.S: con una linea così dovresti agganciare molto molto di più...
Lo so...:(
Ho il SAP012 come filtro centralizzato (avendo un combinatore telefonico)...provato con solo il SAP012 ed il resto dell'impianto isolato a monte e non cambia nulla... :(

Dovrei riprovare a collegarmi con il router direttamente sul cavo di portante ke arriva dall'esterno...

Comq potete vedere ora si collega alla piena portante sia in down ke up:
http://i31.tinypic.com/34hxw0w.png
Dipende sempre dal momento...

Cmq se può interessare (per quello ke so):
- ho un solo armadietto di strada
- gli ultimi 200m sono su cavo unico e singolo (tirato appositamente per me xkè anni fa si sentiva la fonia di un'altro numero in contemporanea con la mia)
- i vari collegamenti (intendo dire dal cavo "grosso" multicoppia al mio singolo e dal singolo al cavo che entra in casa) sono fatti un pò al c***o di cane

adajsdasasld2342343
24-07-2009, 02:09
vi invito a partecipare a questa discussione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021454

accorrete numerosi grazie in anticipo

mavelot
24-07-2009, 08:34
Ma si aggancia sempre a 13db come valore minimo...di norma varia tra i 13-14db di snr in upload...


Lo so...:(
Ho il SAP012 come filtro centralizzato (avendo un combinatore telefonico)...provato con solo il SAP012 ed il resto dell'impianto isolato a monte e non cambia nulla... :(

Dovrei riprovare a collegarmi con il router direttamente sul cavo di portante ke arriva dall'esterno...

Comq potete vedere ora si collega alla piena portante sia in down ke up:

Dipende sempre dal momento...

Cmq se può interessare (per quello ke so):
- ho un solo armadietto di strada
- gli ultimi 200m sono su cavo unico e singolo (tirato appositamente per me xkè anni fa si sentiva la fonia di un'altro numero in contemporanea con la mia)
- i vari collegamenti (intendo dire dal cavo "grosso" multicoppia al mio singolo e dal singolo al cavo che entra in casa) sono fatti un pò al c***o di cane

Ci sono disturbi tra i 100Khz e i 138KHz....ecco perchè l'upload ti balla un po

fabry983
24-07-2009, 09:53
vi invito a partecipare a questa discussione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021454

accorrete numerosi grazie in anticipo

Ok,ci scriviamo li.

Inoltre,ieri mentre tornavo da una corsetta ho notato 2 cose.
Il cavo multicoppia che esce dal terreno,dove inizia la palificazione presenta subito un giunto,pero il primo multicoppia è molto piu spesso del secondo.
Poi ad un certo punto il multicoppia presenta un giunto strano,perche da questo giunto esce un solo cavo che va ad una abitazione,senza chiostrine,direttamente il cavo.
Poi poco dopo,il multicoppia principale presenta un'altro giunto anomalo,praticamente,il muticppia si divide in 2 multicoppia dello stesso diametro.
Io sinceramente nn capisco come è fatta questa tratta in palificazione.
Piu la osservopiu mi sembra di vedere cose quasi aliene.
Bohhh
Inizio a pensare che forse sono fortunato anche solo a vederla la portante.

Fabrizio

morris2003
24-07-2009, 10:13
Ci sono disturbi tra i 100Khz e i 138KHz....ecco perchè l'upload ti balla un po

Come posso cercare di risolvere?

-Mirco-
24-07-2009, 10:18
Come posso cercare di risolvere?
Devi prima di tutto cercare di capire quali strumenti generano disturbi in quelle frequenze altrimenti parliamo di nulla :D

morris2003
24-07-2009, 10:22
Devi prima di tutto cercare di capire quali strumenti generano disturbi in quelle frequenze altrimenti parliamo di nulla :D
Intendi dire dentro casa?
Tipo qualche cordless, o altro strumento elettronico?

adajsdasasld2342343
24-07-2009, 16:11
Ok,ci scriviamo li.

Inoltre,ieri mentre tornavo da una corsetta ho notato 2 cose.
Il cavo multicoppia che esce dal terreno,dove inizia la palificazione presenta subito un giunto,pero il primo multicoppia è molto piu spesso del secondo.
Poi ad un certo punto il multicoppia presenta un giunto strano,perche da questo giunto esce un solo cavo che va ad una abitazione,senza chiostrine,direttamente il cavo.
Poi poco dopo,il multicoppia principale presenta un'altro giunto anomalo,praticamente,il muticppia si divide in 2 multicoppia dello stesso diametro.
Io sinceramente nn capisco come è fatta questa tratta in palificazione.
Piu la osservopiu mi sembra di vedere cose quasi aliene.
Bohhh
Inizio a pensare che forse sono fortunato anche solo a vederla la portante.

Fabrizio

non ti nascondo che qualcosa del tuo discorso mi è sfuggita vinenimelo a dire in quella discussione ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021454 - ammodernamento prese telefoniche )
ti ringrazio..
si effettivamente il mio impianto è un po misterioso

cionci
24-07-2009, 16:16
Il cavo multicoppia che esce dal terreno,dove inizia la palificazione presenta subito un giunto,pero il primo multicoppia è molto piu spesso del secondo.
...
Poi poco dopo,il multicoppia principale presenta un'altro giunto anomalo,praticamente,il muticppia si divide in 2 multicoppia dello stesso diametro.

Mi sembrano cose normali. Evidentemente nel secondo caso i le coppie vengono suddivise fra i due multicoppia. Mentre nel primo è un cavo con più coppie rispetto a quello che prosegue, lasciato con coppie libere per espansioni future.

fabry983
24-07-2009, 18:00
Mi sembrano cose normali. Evidentemente nel secondo caso i le coppie vengono suddivise fra i due multicoppia. Mentre nel primo è un cavo con più coppie rispetto a quello che prosegue, lasciato con coppie libere per espansioni future.

Ciao cionci

Mi spiego meglio.
Un giunto in particolare è molto anomalo secondo me:

Arriva il multicoppia principale,da questo ripartono 2 multicoppia dello stesso diametro piu un doppino singolo.
Solitamente le muffole sono chiuse con termorestringente,mentre questo "giunto" è chiuso con un qualcosa che somiglia al nastro autoagglomerante,pero nn sono sicuro,perche l'autoagglomerante nn si sfilaccia,mentre quello è molto sfilacciato ed in piu nn è nero ma verte sul marroncino.
Ora premetto che mio padre lavora in enel e ne ho viste ed usate di attrezzature per fare i giunti.
Non so ma a me quel giunto piu lo guardo e piu mi fa accapponare la pelle.
Secondo me è una schifezza.
Se riesco(vicini impiccioni permettendo)posto una foto.

Fabrizio

PS:volendo come posso ed a chi chiedere la bonifica della tratta secondaria?
Stanno riasfaltando ed ampliando la strada,quindi sarebbe amche il momento migliore per farlo,interrando il tutto,si parla di circa 1km di tratta.

danny92
25-07-2009, 12:41
Salve ragazzi,da quando sono tornato dalle vacanze(ho lasciato il mio pc in mano a tutta la mia famiglia ),la mia adsl fa pena..praticamente nella pagina del mio router,d link 504 t compare che ho una 7 mega piena addirittura una 8.. guardate:
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 8128
US Margin 21
DS Margin 11

però quando provo a scaricare un file da internet,anche ubuntu la velocità di download non và oltre i 200 kb..e se provo a condividere un file la velocità di upload non mi va oltre i 20..ho provato a fare il test di velocità adsl nel sito di alice e mi dà come risultato 1 MEGA,infatti ho telefonato al 187 e mi hanno detto ke mi faranno sapere entro il 24-7. !!!
può essere che c'è qualcosa nel mio pc ke danneggi l'adsl?perchè prima di andare in vacanza era tutto ok..

salve ragazzi purtroppo entro ieri la telecom doveva sistemarmi tutto ma stamattina ho provato a scaricare ubuntu e non è cambiato nulla..quindi vi spiego cosa ho fatto:ho formattato il pc,ho cambiato router,ho cambiato il filo della linea telefonica che va dal router al filtro,ho cambiato filtro,ho provato a scaricare ubuntu col pc di mia madre collegato alla presa principale,ma niente!!la velocità di download non mi va oltre i 250..o meglio certe volte all'inizio del download è a 800 ma scende drasticamente fino ad arrivare a 200..in upload non è ho problemi infatti mi sta sempre fisso sui 45..visto ke ho una 7 mega..i dati nella pagina del mio router,d link 504t,sono sempre gli stessi..non sono cambiati ne ora ne quando riuscivo a scaricare al massimo..non so ke kavolo sia successo..mi date 1 mano?

ste082
25-07-2009, 13:00
salve ragazzi purtroppo entro ieri la telecom doveva sistemarmi tutto ma stamattina ho provato a scaricare ubuntu e non è cambiato nulla..quindi vi spiego cosa ho fatto:ho formattato il pc,ho cambiato router,ho cambiato il filo della linea telefonica che va dal router al filtro,ho cambiato filtro,ho provato a scaricare ubuntu col pc di mia madre collegato alla presa principale,ma niente!!la velocità di download non mi va oltre i 250..o meglio certe volte all'inizio del download è a 800 ma scende drasticamente fino ad arrivare a 200..in upload non è ho problemi infatti mi sta sempre fisso sui 45..visto ke ho una 7 mega..i dati nella pagina del mio router,d link 504t,sono sempre gli stessi..non sono cambiati ne ora ne quando riuscivo a scaricare al massimo..non so ke kavolo sia successo..mi date 1 mano?
Probabile che ti abbiano chiuso i rubinetti al nas.. è molto simile al mio caso.. ;)

danny92
25-07-2009, 13:20
Probabile che ti abbiano chiuso i rubinetti al nas.. è molto simile al mio caso.. ;)

e x risolvere cosa dovremmo fare?
ho ritelefonato alla telecom dicendogli del nas e l'operatore mi ha detto che ci risulta tutto apposto nella mia linea..ha provato a resettarmi il router ma non è cambiato niente..mi ha ripetuto + volte che ci risulta che nella mia adsl è tutto apposto e che anzi ho una buonissima 7 mega..

fabry983
25-07-2009, 14:41
e x risolvere cosa dovremmo fare?
ho ritelefonato alla telecom dicendogli del nas e l'operatore mi ha detto che ci risulta tutto apposto nella mia linea..ha provato a resettarmi il router ma non è cambiato niente..mi ha ripetuto + volte che ci risulta che nella mia adsl è tutto apposto e che anzi ho una buonissima 7 mega..

Da quello che dici,molto probabilmente come portante sei a posto,ma sul nas ti hanno chiuso a 2 mega.

Fabrizio

danny92
25-07-2009, 15:08
Da quello che dici,molto probabilmente come portante sei a posto,ma sul nas ti hanno chiuso a 2 mega.

Fabrizio

ma c'è un motivo x quello che hanno fatto:cry: ?e x tornare a 7 mega cosa devo fare?denunciarli?:D

salsero1983
25-07-2009, 17:20
Sera a tutti ... :)

Qualcuno qui nel thread, ricorderà i problemi che aveva (e ha, tutt'ora) la mia linea telefonica... o meglio, pensavo fosse un problema di impianto di casa, ma...

In questi giorni ho effettuato un "piccolo sondaggio" tra amici/parenti/conoscenti/etc che vivono a Ciampino ed utilizzano Alice... quasi tutti, un buon 90% mi ha confermato che il problema delle disconnessioni continue si presenta anche con loro, talvolta costringengoli a spegnere e riavviare il router...

In un paio di occasioni, 2 miei amici hanno contattato il 187, stremati da questa situazione, ed un loro operatore, forse per una distrazione non so, gli ha comunicato che ci sono dei seri problemi a Ciampino per chi utilizza Alice...

Ora non so se questa situazione, veritiera o meno, si risolverà in un tempo relativamente breve, considerando che, almeno da me, questo problema si presenta da quasi 5 mesi oramai...

Dopo aver contattato, questa mattina, il 187 per fargli presente che l'ultimo intervento tecnico è stato pressochè inutile, mi fanno contattare dopo qualche ora da un loro "TECNICO"... il quale (in napoletano, quindi, probabilmente è il collega di qualcuno qui, non saprei), mi tira fuori la storia che le disconnessioni sono normali, xchè ho l'ip statico (!!!!) :eek: ...

Bene, dopo questa ultima affermazione che fà decisamente ridere, passeremo a Fastweb... :)

-Mirco-
25-07-2009, 17:21
Bene, dopo questa ultima affermazione che fà decisamente ridere, passeremo a Fastweb... :)

buona fortuna, di sicuro non avrai la certezza di risolvere la situazione...

skryabin
25-07-2009, 17:24
buona fortuna, di sicuro non avrai la certezza di risolvere la situazione...

...soprattutto se le disconnessioni sono perdite di portante (e non di sessione ppp) e il centro in cui abita non fa capoluogo, visto che le coperture nelle zone periferiche o in piccoli comuni sono quasi sempre di tipo wholesale (ovvero a livello fisico router/centrale non cambia un ciufolo)

salsero1983
25-07-2009, 17:29
buona fortuna, di sicuro non avrai la certezza di risolvere la situazione...

...soprattutto se le disconnessioni sono perdite di portante (e non di sessione ppp) e il centro in cui abita non fa capoluogo, visto che le coperture nelle zone periferiche sono quasi sempre di tipo wholesale.

Voi avete perfettamente ragione... ma... nel mio caso, cosa fareste? ..

Ho riscontrato che il problema ce l'hanno tutti quelli a cui ho chiesto informazioni... persone che vivono a Ciampino, e in zone totalmente diverse tra loro, quindi, presumo con centrali diverse...

skryabin
25-07-2009, 17:29
Voi avete perfettamente ragione... ma... nel mio caso, cosa fareste? ..

Ho riscontrato che il problema ce l'hanno tutti quelli a cui ho chiesto informazioni... persone che vivono a Ciampino, e in zone totalmente diverse tra loro, quindi, presumo con centrali diverse...

chiavetta, wi-max, hyperlan. Sicuramente non continuerei ad usare il doppino...

salsero1983
25-07-2009, 17:31
chiavetta, wi-max, hyperlan. Sicuramente non continuerei ad usare il doppino...

Perdona la totale ignoranza in materia... ma di cosa stai parlando?? ... :(

skryabin
25-07-2009, 17:32
Perdona la totale ignoranza in materia... ma di cosa stai parlando?? ... :(

alternative "via etere" all'adsl su doppino.

salsero1983
25-07-2009, 17:34
alternative "via etere" all'adsl su doppino.

Su Wimax.italia, sembra che la zona di Ciampino non sia ancora "coperta" ..

skryabin
25-07-2009, 17:38
Su Wimax.italia, sembra che la zona di Ciampino non sia ancora "coperta" ..

vedi qualche operatore hiperlan allora, oppure vira su una chiavetta
(come quella che sponsorizza in tv la 3 per esempio, fino a 10 ore al giorno )
Non andrà come un'adsl a 7 mega o un hyperlan/wimax però almeno la smetti di pagare telecom se proprio non ne puoi più, e hai anche una discreta portabilità che non è una cattiva cosa...certo bisogna informarsi se c'è copertura sul proprio territorio dove la andrai ad usare prevalentemente.

Se ti cade la portante (e conseguentemente la connessione ppp), secondo me ci sono alte probabilità di non risolvere passando ad altro operatore se questo copre in wholesale (e con alte probabilità intendo quasi scontate), che è il tipo di copertura presente in piccoli comuni e zone periferiche; vista la scarsa attrattiva di queste zone i provider alternativi non hanno molto interesse ad investirci con centrali proprie.

danny92
25-07-2009, 17:46
ma c'è un motivo x quello che hanno fatto:cry: ?e x tornare a 7 mega cosa devo fare?denunciarli?:D

qualcuno mi aiuti..:cry:

mavelot
25-07-2009, 20:21
Voi avete perfettamente ragione... ma... nel mio caso, cosa fareste? ..

Ho riscontrato che il problema ce l'hanno tutti quelli a cui ho chiesto informazioni... persone che vivono a Ciampino, e in zone totalmente diverse tra loro, quindi, presumo con centrali diverse...

Ciampino ha 2 centrali....mica 20, eh

skryabin
25-07-2009, 20:24
azz, mi hai fatto venire curiosità con la tua dichiarazione...io ho appena scoperto che il mio comune ha 9 centrali ?!?!?!?!? :eek:
e non è nemmeno capoluogo di provincia...

fabry983
25-07-2009, 20:30
Forse sono OT,ma l'informazione è sempre importante,in questo caso soprattutto per la salute del cittadino ed altro...

http://www.articolionline.net/2009/02/la-telecom-renda-pubblico-il-programma.html


http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=16&id=00407713&part=doc_dc-allegatob_ab-sezionetit_icrdrs-atto_401293&parse=si&stampa=si&toc=no

Fabrizio

salsero1983
25-07-2009, 21:23
Ciampino ha 2 centrali....mica 20, eh

Come ti ho scritto nel PM poco fà, dico soltanto che non è possibile ricevere da un tecnico una risposta del tipo "E LEI HA L'IP STATICO, QUINDI E' NORMALE CHE IL SERVIZIO NON REGGA, DEVE CAMBIARE DI TANTO IN TANTO!" ...

Purtroppo, in molti hanno riscontrato problemi con Alice, legati sempre alle disconnessioni... può dipendere dal mio doppino, ma xchè non è fisicamente possibile che ci sia qualcosa che non và nelle 2 centrali?!...

skryabin
25-07-2009, 21:33
Come ti ho scritto nel PM poco fà, dico soltanto che non è possibile ricevere da un tecnico una risposta del tipo "E LEI HA L'IP STATICO, QUINDI E' NORMALE CHE IL SERVIZIO NON REGGA, DEVE CAMBIARE DI TANTO IN TANTO!" ...

Purtroppo, in molti hanno riscontrato problemi con Alice, legati sempre alle disconnessioni... può dipendere dal mio doppino, ma xchè non è fisicamente possibile che ci sia qualcosa che non và nelle 2 centrali?!...

ma non ha nemmeno un senso logico, lo avrebbe avuto se se avesse detto ip dinamico :asd:
detta in quel modo è a tutti gli effetti un ossimoro ^^

E poi chi ha mai escluso che possa essere la/le centrale/i? :confused:

Ma anche se fosse la centrale cambiando operatore con uno in wholesale non cambia il succo perchè la centrale rimarrebbe la stessa.

salsero1983
25-07-2009, 21:49
ma non ha nemmeno un senso logico, lo avrebbe avuto se se avesse detto ip dinamico :asd:
detta in quel modo è a tutti gli effetti un ossimoro ^^

E poi chi ha mai escluso che possa essere la/le centrale/i? :confused:

Ma anche se fosse la centrale cambiando operatore con uno in wholesale non cambia il succo perchè la centrale rimarrebbe la stessa.

Si, beh, sicuramente avrà detto IP DINAMICO... fatto stà che secondo lui era tutto normale... :rolleyes:

skryabin
25-07-2009, 21:52
Si, beh, sicuramente avrà detto IP DINAMICO... fatto stà che secondo lui era tutto normale... :rolleyes:

be anche a me un tecnico ha detto che il 192.168.100.1 che pinga 100ms è normale e che mi devo preoccupare solo se arrivo a 2000-3000ms :asd:
(a parte che mi ha sconsigliato di "entrare" nel 192.168.100.1 perchè senno poi posso combinare casini col router...e mo che ci ripenso mi sto a rifare sotto dalle risate ^^)
E' tutto relativo...certo che anche il discorso "guardi che lei ha un ip dinamico quindi è normale che la connessione cada per aggiornarlo" non è da meno.

mavelot
26-07-2009, 10:38
Come ti ho scritto nel PM poco fà, dico soltanto che non è possibile ricevere da un tecnico una risposta del tipo "E LEI HA L'IP STATICO, QUINDI E' NORMALE CHE IL SERVIZIO NON REGGA, DEVE CAMBIARE DI TANTO IN TANTO!" ...

Purtroppo, in molti hanno riscontrato problemi con Alice, legati sempre alle disconnessioni... può dipendere dal mio doppino, ma xchè non è fisicamente possibile che ci sia qualcosa che non và nelle 2 centrali?!...

In questi casi.....si prende il tizio e gli si dice con fare serio: "vada vada, è stato un piacere,....mi rivolgerò ai suoi superiori, sperando che ci sia qualcuno più preparato di lei tra i suoi colleghi"....

-Mirco-
26-07-2009, 10:44
In questi casi.....si prende il tizio e gli si dice con fare serio: "vada vada, è stato un piacere,....mi rivolgerò ai suoi superiori, sperando che ci sia qualcuno più preparato di lei tra i suoi colleghi"....
:stordita: :asd:

fabio336
26-07-2009, 20:32
E' la prima sera, che non va tanto male (dopo tanto tempo:D )...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:28 del 26/7/2009
Download Speed: 5270 Kbps (658.8 KB/sec)
Upload Speed: 376 Kbps (47 KB/sec)

Secondo voi, visto che la centrale dove si trova il mux padre sta per essere coperta dalla 20M GBE, c'è una minima possibilità che il mux della mia centrale, venga tolto dalla cascata?
Ciao a Tutti e Grazie
:)
http://www.speedtest.net/result/525831361.png (http://www.speedtest.net)
Boooo

mavelot
27-07-2009, 09:18
Secondo voi, visto che la centrale dove si trova il mux padre sta per essere coperta dalla 20M GBE, c'è una minima possibilità che il mux della mia centrale, venga tolto dalla cascata?



NO...., è molto improbabile; la rete ATM non ha niente a che vedere con la GBE

ThePunisher
27-07-2009, 09:28
Nonostante l'SNR basso (anche sui 4 a volte) la rete tiene:
Tempo di attività del sistema 525:07:13
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoE 145059978 135566868 0 2108 45 525:06:38
LAN 100M/interi 135506448 146108550 0 1525 1489 525:07:12
WLAN 108M 0 0 0 0 0 00:00:00

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8111 kbps 829 kbps
Attenuazione linea 10.5 db 5.4 db
Margine rumore 6.1 db 12.4 db

-Mirco-
27-07-2009, 09:31
Nonostante l'SNR basso (anche sui 4 a volte) la rete tiene:
Tempo di attività del sistema 525:07:13
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoE 145059978 135566868 0 2108 45 525:06:38
LAN 100M/interi 135506448 146108550 0 1525 1489 525:07:12
WLAN 108M 0 0 0 0 0 00:00:00

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8111 kbps 829 kbps
Attenuazione linea 10.5 db 5.4 db
Margine rumore 6.1 db 12.4 db
con quell'attenuazione in download comunque è strano che ha un snr così basso eh.. ,tipo io ho il triplo della tua attenuazione e aggancio con lo stesso snr più di te

ThePunisher
27-07-2009, 09:59
con quell'attenuazione in download comunque è strano che ha un snr così basso eh.. ,tipo io ho il triplo della tua attenuazione e aggancio con lo stesso snr più di te

Lo so che è strano, ma cosa posso farci? :confused:

Sono in ADSL2 comunque.

-Mirco-
27-07-2009, 10:02
Lo so che è strano, ma cosa posso farci? :confused:

Sono in ADSL2 comunque.
Dare una controllatina all'impianto di casa ;)

ps:anche io sono in ADSL2

danny92
27-07-2009, 11:17
raga purtroppo non ho ancora risolto il mio problema e quindi vorrei far venire a casa mia un tecnico telecom..mi hanno detto che se il problema non è stato causato da me non si fa pagare in caso contrario lo devo pagare..comunque,se dovessi pagarlo,x controllare la presa base e vedere se c'è qualche problema,quanto si prenderebbe?

Unrealizer
27-07-2009, 12:48
un pò strana come cosa, ma di sicuro non mi lamento per questo :D

link all'immagine (http://img504.imageshack.us/img504/1461/16040214.png)

se non era chrome ad essere sballato, stavo andando a 9.4 mega :mbe:

mavelot
27-07-2009, 13:34
raga purtroppo non ho ancora risolto il mio problema e quindi vorrei far venire a casa mia un tecnico telecom..mi hanno detto che se il problema non è stato causato da me non si fa pagare in caso contrario lo devo pagare..comunque,se dovessi pagarlo,x controllare la presa base e vedere se c'è qualche problema,quanto si prenderebbe?

89,95 €

danny92
27-07-2009, 14:30
89,95 €

Wow!!e che sono delle star di holliwood?

-Mirco-
27-07-2009, 14:32
Wow!!e che sono delle star di holliwood?

Se lo consideri troppo alto puoi sempre chiamare il tuo tecnico di fiducia ;)

felix085
27-07-2009, 14:35
Ma 89,95€ vale per tutto?

Ad esempio io ho dei cavi pendenti nel cortile (saranno circa 100m), se li chiamo per farli spostare e incanalare, mi chiederanno cmq 90€?!? :confused:

fabio336
27-07-2009, 17:27
NO...., è molto improbabile; la rete ATM non ha niente a che vedere con la GBE

OK...
pensavo togliessero qualche mux ATM per metterne uno nuovo (GBE), magari, per favorire altri mux:)
invece:( ...

Comunque, sono appena tornato da lavoro...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:26 del 27/7/2009
Download Speed: 5631 Kbps (703.9 KB/sec)
Upload Speed: 402 Kbps (50.3 KB/sec)

:eek:
misà che sono partiti tutti:D

Ciao a Grazie:)

fabio336
27-07-2009, 17:58
E i clienti attualmente attestati sui DSLAM ATM dove li mettiamo? :p
In GBE:D ... così sono contento sia io, che loro :sofico:

Quando ampliano una centrale con DSLAM IP, gli apparati precedenti rimangono lì DOVE e COME sono. Per ora funziona così, non so cosa sia previsto per il futuro, considerato comunque il progressivo abbandono della rete ATM.

Ciò detto, IP o non IP, di quando in quando vengono comunque operati riprogettazioni e reinstradamenti al fine di migliorare (almeno sulla carta...) situazioni di saturazione, tipo realizzazione di nuovi DSLAM padre.

Per un Mux, deve esserci per forza un padre?
Non si può andare dirattamente nel nas?

Ciao a Grazie:)

fabio336
27-07-2009, 18:14
Vedrai come sei contento, quando ti saturano anche la GBE :fagiano:
Fatti loro:asd: :asd: ...
quì da me, c'è solo un mux ATM collegato in cascata alla suddetta centrale che stanno coprendo in GBE:)

In ogni caso, il DSLAM "padre" è esattamente quello che si connette direttamente* al NAS.

*ovviamente in mezzo ci sono la rete ATM (con i vari apparati CWM) o la GBE.
e perchè al mux padre, vengono poi collegati altri mux (come figli), che come succede a me, si saturano in poco tempo?
Cosa ci risparmia Telecom a fare questi tipi di collegamenti?
Grazie:) per i chiarimenti:D

ste082
27-07-2009, 21:29
Ma 89,95€ vale per tutto?

Ad esempio io ho dei cavi pendenti nel cortile (saranno circa 100m), se li chiamo per farli spostare e incanalare, mi chiederanno cmq 90€?!? :confused:

Teoricamente non è un problema causato da te o sbaglio? :confused:
..cmq a giorni vi posterò le foto della giungla che ho di fronte casa.. :D

fabio336
28-07-2009, 15:18
Hanno aggiornato il test di velocità di NGI:D
http://img195.imageshack.us/img195/1235/dsgdy.jpg
hanno aggiunto parecchie funzioni:)
Ciao a Tutti:)

skryabin
28-07-2009, 15:31
Bello :D

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:27 del 28/07/2009
Download Speed: 6974 Kbps (871.8 KB/sec)
Upload Speed: 403 Kbps (50.4 KB/sec)
Latenza: 64 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%


Il jitter che è? a leggere attentamente dovrebbe essere un numeretto per indicare la "variabilità" del ping

fabio336
28-07-2009, 16:10
Bello :D

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:27 del 28/07/2009
Download Speed: 6974 Kbps (871.8 KB/sec)
Upload Speed: 403 Kbps (50.4 KB/sec)
Latenza: 64 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%


Il jitter che è? a leggere attentamente dovrebbe essere un numeretto per indicare la "variabilità" del ping

Ho rieffettuato il test, e mi ha dato 5ms di Jitter...:)

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:07 del 28/07/2009
Download Speed: 3057 Kbps (382.1 KB/sec)
Upload Speed: 397 Kbps (49.6 KB/sec)
Latenza: 64 ms
Jitter: 5 ms

eppure io ricordo che più si faceva tardi e più rallentava...
che è successo??

-Mirco-
28-07-2009, 16:13
eppure io ricordo che più si faceva tardi e più rallentava...
che è successo??
Ricordo che la saturazione non è una costante :stordita:

fabio336
28-07-2009, 16:20
Ricordo che la saturazione non è una costante :stordita:
E nessuno lo mette in dubbio...:D
semplicemente è strano che migliori la sera...
quando fino a due giorni, più si faceva tardi e più faceva schifo
Ciao:)

-Mirco-
28-07-2009, 16:27
E nessuno lo mette in dubbio...:D
semplicemente è strano che migliori la sera...
quando fino a due giorni, più si faceva tardi e più faceva schifo
Ciao:)
Si vede semplicemente che qualcuno se ne sta andando in vacanza :fagiano:

morris2003
28-07-2009, 16:30
A me ultimamente il test dell'upload risulta sballato...sempre sui 0,51-0,53 e poi alla fine (90%) crolla a 0,3...
In verità invece l'upload va sempre a 65/66 kb/s

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:28 del 28/07/2009
Download Speed: 6840 Kbps (855 KB/sec)
Upload Speed: 323 Kbps (40.4 KB/sec)
Latenza: 32 ms
Jitter: 2 ms


Con SpeedTest stessa cosa...crolla a 0,3 x poi ritornare normale:
http://www.speedtest.net/result/527149892.png

fabio336
28-07-2009, 16:42
Si vede semplicemente che qualcuno se ne sta andando in vacanza :fagiano:
Oppure qualcuno che si alza dalla poltrona per andare al bagno:eek: :asd:
booo... non penso che siano in molti ad avere l'adsl...
è pur sempre un paese con 4000 abitanti (maggiorparte anziani:()
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:36 del 28/07/2009
Download Speed: 1352 Kbps (169 KB/sec)
Upload Speed: 398 Kbps (49.8 KB/sec)

baila
28-07-2009, 18:00
Non mi posso lamentare,trascurando l'upload che è castrato dal router per il QoS:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:58 del 28/07/2009
Download Speed: 6629 Kbps (828.6 KB/sec)
Upload Speed: 390 Kbps (48.8 KB/sec)
Latenza: 17 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%

fabio336
28-07-2009, 18:04
Non mi posso lamentare,trascurando l'upload che è castrato dal router per il QoS:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:58 del 28/07/2009
Download Speed: 6629 Kbps (828.6 KB/sec)
Upload Speed: 390 Kbps (48.8 KB/sec)
Latenza: 17 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%

per 10Kbps?:D

baila
28-07-2009, 18:52
per 10Kbps?:D

Buttali via :D

fabio336
28-07-2009, 19:00
Buttali via :D
:asd:
Da contratto, dovrebbero essere 384kbps:D
Ciao:)

mavelot
28-07-2009, 21:29
Non mi posso lamentare,trascurando l'upload che è castrato dal router per il QoS:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:58 del 28/07/2009
Download Speed: 6629 Kbps (828.6 KB/sec)
Upload Speed: 390 Kbps (48.8 KB/sec)
Latenza: 17 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%



Non hai proprio NIENTE di castrato....sul NAS è configurato 384Kb/s, per cui sei abbondatemente oltre....

ste082
29-07-2009, 13:44
nel mio caso no, stesso ping tra fast e interleaved: banda massima sempre ma bella sfiga per il ping :D

diciamo che la differenza sta nel controllo di errore che c'è nell'interleaved e non c'è nel fast ^^
eliminando il controllo d'errore ci si può aspettare comunque che il ping diminuisca, questo perchè il check sull'integrità richiede un suo tempo per essere effettuato, ed eliminandolo si elimina anche questo tempo impiegato a fare il check
Poi di quanto (e se) diminuisce è una lotteria... :sofico:

A tal proposito un dubbio mi sorge: non avendo in check dell'integrità, se io ad esempio metto a scaricare un file e durante lo scaricamento si presentano errori crc ho alta probabilità che il file mi arrivi corrotto? Oppure mi vengono "rispediti" i pacchetti corrotti?

So che è una domanda stupida però devo togliermi questo dubbio.. :confused:

Framol
29-07-2009, 16:20
Dopo aver cambiato il filtro merdoso che mi calava la velocità,ora mi assesto meglio:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:18 del 29/07/2009
Download Speed: 5242 Kbps (655.3 KB/sec)
Upload Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
Latenza: 43 ms
Jitter: 5 ms
Packet Loss: 0%

skryabin
29-07-2009, 16:57
A tal proposito un dubbio mi sorge: non avendo in check dell'integrità, se io ad esempio metto a scaricare un file e durante lo scaricamento si presentano errori crc ho alta probabilità che il file mi arrivi corrotto? Oppure mi vengono "rispediti" i pacchetti corrotti?

So che è una domanda stupida però devo togliermi questo dubbio.. :confused:


con l'interleaved in caso di errori si riesce a ricostruire il contenuto del pacchetto senza riscaricarlo
in fast se c'è un errore nel pacchetto lo riscarica per intero
dico bene?
poi non so se può succedere che pacchetti troppo danneggiati richiedano il riscaricamento anche nel caso di interleaved, e comunque penso sia un discorso "statistico"

fabry983
30-07-2009, 00:01
Ciao a tutti

Se come precedentemente detto,le am interferiscono con le frequenze della mia adsl,e come chiarito poi da mavelot sono i giunti in particolare a fungere da "antenna",mi chiedevo:

Andando lungo la sezione di linea incriminata(di giorno),con un generatore di onde medie e prendendo in considerazione soprattutto gli 8 giunti presenti,potrei trovare dove è localizzato il problema,o sbaglio?

Se questo è esatto,e l'esito della prova si rivelasse positivo,come posso comunicarlo a telecom per farli intervenire?

Fabrizio

cionci
30-07-2009, 08:03
con l'interleaved in caso di errori si riesce a ricostruire il contenuto del pacchetto senza riscaricarlo
in fast se c'è un errore nel pacchetto lo riscarica per intero
dico bene?
No perché c'è il controllo e recupero di errori anche sul TCP. In teoria la connessione TCP è una connessione sicura, che al costo di farti ricevere pacchetti corrotti te li fa reinviare 50 volte ;)
Io piuttosto penserei al router e alla frammentazione. ste082: sei in PPPoA o PPPoE, se puoi mettiti in PPPoA.

fabry983: prega di conoscere qualcuno in Telecom perché altrimenti vedo un intervento molto improbabile.

-Mirco-
30-07-2009, 09:08
fabry983: prega di conoscere qualcuno in Telecom perché altrimenti vedo un intervento molto improbabile.
molto improbabile è un eufemismo purtroppo :mc:

danny92
31-07-2009, 13:47
Salve ragazzi,da quando sono tornato dalle vacanze(ho lasciato il mio pc in mano a tutta la mia famiglia ),la mia adsl fa pena..praticamente nella pagina del mio router,d link 504 t compare che ho una 7 mega piena addirittura una 8.. guardate:
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 8128
US Margin 21
DS Margin 11

però quando provo a scaricare un file da internet,anche ubuntu la velocità di download non và oltre i 200 kb..e se provo a condividere un file la velocità di upload non mi va oltre i 20..ho provato a fare il test di velocità adsl nel sito di alice e mi dà come risultato 1 MEGA,infatti ho telefonato al 187 e mi hanno detto ke mi faranno sapere entro il 24-7. !!!
può essere che c'è qualcosa nel mio pc ke danneggi l'adsl?perchè prima di andare in vacanza era tutto ok..

salve ragazzi purtroppo entro ieri la telecom doveva sistemarmi tutto ma stamattina ho provato a scaricare ubuntu e non è cambiato nulla..quindi vi spiego cosa ho fatto:ho formattato il pc,ho cambiato router,ho cambiato il filo della linea telefonica che va dal router al filtro,ho cambiato filtro,ho provato a scaricare ubuntu col pc di mia madre collegato alla presa principale,ma niente!!la velocità di download non mi va oltre i 250..o meglio certe volte all'inizio del download è a 800 ma scende drasticamente fino ad arrivare a 200..in upload non è ho problemi infatti mi sta sempre fisso sui 45..visto ke ho una 7 mega..i dati nella pagina del mio router,d link 504t,sono sempre gli stessi..non sono cambiati ne ora ne quando riuscivo a scaricare al massimo..non so ke kavolo sia successo..mi date 1 mano?

Ciao a tutti.
poco fà,dopo svariate segnalazioni,mi telefona un tecnico telecom e mi dice che nella mia linea adesso è tutto a posto..hanno risolto qualsiasi problema cosi io ringrazio tutto contento e chiudo la telefonata..spengo il router x 15 minuti per sicurezza,poi vado nel sito di alice ti aiuta e faccio il test dell'adsl..non ci crederete.............
in download mi dice:1,6
in upload:462

vi rendete conto??se provo a chiamare il 187 e fare tasto 2 mi dice la voce guida:ci scusiamo nel ritardo a sistemare il guasto,la telefonata verrà passata automaticamente all'operatore..attendere ecc...
provo a scaricare ubuntu e il download non mi sale oltre i 200..la situazione è peggioranta ka@@o!!!:muro:
cosa faccio??telefono x la 1000 volta alla telecom?e cosa gli dico?:help:

danny92
31-07-2009, 17:20
dai raga datemi 1 mano :cry:

fabio336
31-07-2009, 18:34
Ho un problemone con la linea:cry:
Oggi per coriosità, vado ad alzare la cornetta del telefono...
(ogni tanto, sento quanto è pulito il segnale:D)
E con brutta sorpresa, sento un FORTISSIMO Ronzio:(
allora, vado a controllare i valori della lina adsl:
http://img380.imageshack.us/img380/9054/immaginey.jpg
Prima, erano così:
http://img200.imageshack.us/img200/5480/immaginegry.jpg

Allora faccio alcune prove, telefonando al numero di casa con il voip...
Il telefono di casa, fa un solo squillo, e poi si sente un fruscio infinito, ma se rispondo al telefono di casa, (anche se ormai non squilla più), mi sento :eek:, (molto disturbato).
Allora, stacco Tutti i telefoni di casa (un cordless, e un fisso) e chiamando il numero, fa uno squillo e poi il solito fruscio:mbe:
in pratica è come se qualcuno rispondesse in automatico al posto mio (anche se il telefono non c'è)
spengendo il router, fa la stessa e identica cosa...
come filtro, ho uno splitter centralizzato HR SAP001ST, che ancora non ho provato a togliere
potrebbe essere lui?
Ciao a Tutti:) e Grazie

cionci
01-08-2009, 08:47
Devi far riallineare il router, è chiaro che ti si senta male la fonia in voip con quel margine di rumore.

random566
01-08-2009, 08:54
Devi far riallineare il router, è chiaro che ti si senta male la fonia in voip con quel margine di rumore.

però anche mavelot ha detto che il dialface ha un bug nell'indicazione del margine di rumore in down.
e non potrebbe essere diverso, visto l'attainable rate molto superiore alla portante effettiva

fabio336
01-08-2009, 09:00
Forse dalla fretta, mi sono spiegato male...
il problema sta nella linea fissa (quella classica)
nel voip, va tutto bene...
il margine, dovrebbe essere di 14dB
ora, vado a provare a scollegare lo splitter

danny92
01-08-2009, 09:42
Ciao a tutti.
poco fà,dopo svariate segnalazioni,mi telefona un tecnico telecom e mi dice che nella mia linea adesso è tutto a posto..hanno risolto qualsiasi problema cosi io ringrazio tutto contento e chiudo la telefonata..spengo il router x 15 minuti per sicurezza,poi vado nel sito di alice ti aiuta e faccio il test dell'adsl..non ci crederete.............
in download mi dice:1,6
in upload:462

vi rendete conto??se provo a chiamare il 187 e fare tasto 2 mi dice la voce guida:ci scusiamo nel ritardo a sistemare il guasto,la telefonata verrà passata automaticamente all'operatore..attendere ecc...
provo a scaricare ubuntu e il download non mi sale oltre i 200..la situazione è peggioranta ka@@o!!!:muro:
cosa faccio??telefono x la 1000 volta alla telecom?e cosa gli dico?:help:

:help:

skryabin
01-08-2009, 10:39
Ragazzi, stamane c'è stato un blackout di qualche minuto e ho potuto testare la linea senza le interferenze di altre utenze:

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 21.4 24.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 11.8 7.8
Attainable rate (Kbps): 10656 1156
Rate (Kbps): 8128 480

:eek:

Mannaggia, poi è tornata la luce e pian pianino i 21dB di snr sono ridiscesi ai classici 14-15dB circa
E' normale che si abbassi tanto solo a causa delle altre utenze o potrei avere anche io qualche interferenza dei cavi elettrici? (che da me sono ancora per aria assieme a quelli del telefono)

-Mirco-
01-08-2009, 11:02
Ragazzi, stamane c'è stato un blackout di qualche minuto e ho potuto testare la linea senza le interferenze di altre utenze:

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 21.4 24.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 11.8 7.8
Attainable rate (Kbps): 10656 1156
Rate (Kbps): 8128 480

:eek:

Mannaggia, poi è tornata la luce e pian pianino i 21dB di snr sono ridiscesi ai classici 14-15dB circa
E' normale che si abbassi tanto solo a causa delle altre utenze o potrei avere anche io qualche interferenza dei cavi elettrici? (che da me sono ancora per aria assieme a quelli del telefono)
dovrebbe essere normale ;)

skryabin
01-08-2009, 11:11
dovrebbe essere normale ;)

con telecom non c'è mai nulla di normale :asd:
in effetti è un calo di soli 5-6 dB rispetto a quando sono da solo agganciato, che detto cosi' potrebbe essere davvero un calo "fisiologico" dovuto alle sole utenze che si vanno ad aggiungere.
La notte rimango però intorno ai 16dB, che sono comunque lontani dai 21dB durante il blackout... e questo fatto mi aveva messo la pulce nell'orecchio, vuol dire che rimangono col router acceso anche di notte i miei vicini di quartiere?

-Mirco-
01-08-2009, 11:15
vuol dire che rimangono col router acceso anche di notte i miei vicini di quartiere?
Tutti quelli che hanno il voip , più quelli che hanno un muletto h24 più quelli che navigano fino a notte fonda etc etc..., non penso che ci sei solo tu nel quartiere ad usare l'adsl :asd:

purtroppo io sto poco a casa quindi non mi è mai capitato "live" di vedere di quanto mi si alza l'snr in momenti di blockout

fabio336
01-08-2009, 11:23
Forse dalla fretta, mi sono spiegato male...
il problema sta nella linea fissa (quella classica)
nel voip, va tutto bene...
il margine, dovrebbe essere di 14dB
ora, vado a provare a scollegare lo splitter

Ho provato senza splitter, e non è cambiato nulla:cry:
Ora chiamo il 187, l'unica cosa, che mi preoccupa, se arriverà il tecnico e vedrà lo splitter centralizzato (quindi è come se ho manomesso l'impianto), può fare storie?
è meglio se lo tolgo?
Ciao a Tutti e Grazie:)

Techno89
01-08-2009, 11:24
Io "purtroppo" l'ultimo blackout che ho visto è stato quello del 2003 :ave: quindi non saprei cosa dirti. Ma credo sia un effetto comune a tutte le adsl (vedi diafonia).
Ma non farti troppi problemi, tanto quei 5db ti cambiano esattamente... niente :D

-Mirco-
01-08-2009, 11:25
Ho provato senza splitter, e non è cambiato nulla:cry:
Ora chiamo il 187, l'unica cosa, che mi preoccupa, se arriverà il tecnico e vedrà lo splitter centralizzato (quindi è come se ho manomesso l'impianto), può fare storie?
è meglio se lo tolgo?
Ciao a Tutti e Grazie:)
E che storie deve fare scusa? l'impianto di casa non è sotto responsabilità telecom, al massimo può fare storie se avevi manomesso qualcosa nella tratta ancora di loro responsabilità

cionci
01-08-2009, 11:25
(quindi è come se ho manomesso l'impianto)
Che io sappia Telecom è responsabile solo dell'impianto fino alla prima presa.

skryabin
01-08-2009, 11:29
una volta che i cavi entrano a casa tua puoi farci quello che vuoi :asd: una volta si, si potevano lamentare visto che avevano competenza fin dentro casa tua, ma adesso le cose son cambiate.

L'importante è che gli rendi accessibile il punto dove entrano i cavi da fuori o come minimo la presa principale...poi se la sbriga lui.

fabio336
01-08-2009, 11:30
Che io sappia Telecom è responsabile solo dell'impianto fino alla prima presa.

la prima presa, l'ho eliminata mettendo questo splitter
Ciao:)

comunque, sono passato a vedere se l'armadio ripartilinea, era stato aperto...
(lo vedo dai manifesti dei morti tagliati) e infatti, era socchiuso:muro: :eek:
inoltre, la mia vicina (non ha adsl) ha avuto lo stesso problema... però gli si è risolto da solo dopo un pò:eek:

mavelot
01-08-2009, 11:42
Devi far riallineare il router, è chiaro che ti si senta male la fonia in voip con quel margine di rumore.

però anche mavelot ha detto che il dialface ha un bug nell'indicazione del margine di rumore in down.
e non potrebbe essere diverso, visto l'attainable rate molto superiore alla portante effettiva

Si è così....ma poi , ammesso per assurdo che così fosse...che c'entra il margine di rumore con la fonia ??

Questo problema di rumore in fonia ha solo 2 possibili cause: filtri guasti, o splitter di centrale guasto.

fabio336
01-08-2009, 11:49
Si è così....ma poi , ammesso per assurdo che così fosse...che c'entra il margine di rumore con la fonia ??

Questo problema di rumore in fonia ha solo 2 possibili cause: filtri guasti, o splitter di centrale guasto.
In effetti, non centra nulla con l'adsl, e mi scuso, se sto scrivendo quì :)

Per quanto riguarda il problema, escludo i filtri guasti e forse anche splitter in centrale, perchè la mia vicina che non ha l'adsl ha avuto il mio stesso problema.

l'uanica cosa che ho notato, è questo armadio ripartilinea socchiuso:eek:

Ciao:)

cionci
01-08-2009, 12:06
Si è così....ma poi , ammesso per assurdo che così fosse...che c'entra il margine di rumore con la fonia ??
Credevo fosse voip

danny92
01-08-2009, 15:37
stamattina ho telefonato alla telecom spiegandogli il tutto e la signora mi ha risposto che non possono farci niente perchè la linea minima è di 1,2 mb/s e io ho una 1,6 mb/s in down quindi per loro è ottima..

fabio336
03-08-2009, 18:39
Hanno "SISTEMATO":D
era successo qualche macello nell'armadio ripartilnea:(
inoltre il tecnico, ha confortato mio padre (io ero a lavoro) dicendo che è molto problabile che ci siano cadute di linea a causa del multicoppia annacquato:cry:
(hanno sengnalato e forse, "un giorno" lo sostituiranno)

Insomma la linea è passata da così:
http://img200.imageshack.us/img200/5480/immaginegry.jpg
a così:
http://img197.imageshack.us/img197/6251/immagine59.png
almeno, il telefono ora rifunziona alla grande:D

ho solo il sospetto che abbiano dato la mia linea pulita a qualcun'altro,
ma tanto, anche se fosse così, non posso fare nulla:cry:

Ora spero solo che non cada la linea:)

Ciao a Tutti:)

Mirko-91
03-08-2009, 19:44
Alla faccia allacci tt la portante, ma quindi hai risolto anche il problema della linea lenta?

fabio336
03-08-2009, 19:55
Alla faccia allacci tt la portante, ma quindi hai risolto anche il problema della linea lenta?
Magari...:D
aggancio tutta la portante grazie all'ADSL2+ :(
i problemi di saturazione ci sono ancora e probabilmente sarà così ancora per molto tempo:(
Ciao:)

Edit:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:55 del 03/08/2009
Download Speed: 977 Kbps (122.1 KB/sec)
Upload Speed: 397 Kbps (49.6 KB/sec)
Latenza: 60 ms
Jitter: 0 ms

Mirko-91
03-08-2009, 21:28
Magari...:D
aggancio tutta la portante grazie all'ADSL2+ :(
i problemi di saturazione ci sono ancora e probabilmente sarà così ancora per molto tempo:(
Ciao:)

Edit:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:55 del 03/08/2009
Download Speed: 977 Kbps (122.1 KB/sec)
Upload Speed: 397 Kbps (49.6 KB/sec)
Latenza: 60 ms
Jitter: 0 ms


Ah cavolo, allora te ne fai ben poco della portante piena purtroppo, speriamo ti risolvino presto..

fabio336
03-08-2009, 21:40
Ah cavolo, allora te ne fai ben poco della portante piena purtroppo, speriamo ti risolvino presto..

la portante piena "fortunatamente" l'ho sempre avuta...
prima, i valori, erano ancora meglio:)
sono peggiorati dopo il problema con il telefono:(
quello che manca, purtroppo è la sostanza...
Ciao:)

danny92
03-08-2009, 22:12
stamattina ho telefonato alla telecom spiegandogli il tutto e la signora mi ha risposto che non possono farci niente perchè la linea minima è di 1,2 mb/s e io ho una 1,6 mb/s in down quindi per loro è ottima..

:read:

fabio336
03-08-2009, 22:16
:read:
La cosa migliore, è imparare a conviverci...

Mirko-91
03-08-2009, 22:20
Fabio:
Ma con la chiavetta Tim nn andresti più veloce?

skryabin
03-08-2009, 22:24
Fabio:
Ma con la chiavetta Tim nn andresti più veloce?

nella scelta della chiavetta hsdpa penso sia importante prima verificare la copertura dei vari operatori nella zona dove andrà usata prevalentemente, ovvero nei dintorni di casa propria (magari i punti vendita nei paraggi la fanno provare, non lo so)
Anche secondo me con l'hsdpa probabilmente andrà più veloce...

fabio336
03-08-2009, 22:44
Fabio:
Ma con la chiavetta Tim nn andresti più veloce?
Penso di si o in linea di massima, andrei alla stessa velcità...

nella scelta della chiavetta hsdpa penso sia importante prima verificare la copertura dei vari operatori nella zona dove andrà usata prevalentemente, ovvero nei dintorni di casa propria (magari i punti vendita nei paraggi la fanno provare, non lo so)
Anche secondo me con l'hsdpa probabilmente andrà più veloce...

per la copertura, sono al top (sono coperto addirittura dall'hsdpa wind:))

Queste tipo di connessioni, per preciso hsdpa di tim, l'ho usata per un mese, quando ancora non ero coperto dall' adsl, e la velocità aggirava intorno ai 2Mbps:) ma con ping di 200ms:Puke: alla fine per me era paragonabile ad un 56K ma con velocità più alta:(

apparte questo, il problema è:
poi come scarico?
rinuncio al muletto?

purtroppo non penso siano buone scelte alternative all'adsl, poichè non esistono flat:cry:

Ciao a Tutti:)

skryabin
03-08-2009, 22:50
apparte questo, il problema è:
poi come scarico?
rinuncio al muletto?

purtroppo non penso siano buone scelte alternative all'adsl, poichè non esistono flat:cry:

Ciao a Tutti:)


è vero che stanno spuntando solo recentemente delle offerte valide...
Una flat a tutti gli effetti ancora non c'è ma 10 ore al giorno senza limiti di banda e 19 euro mensili mi sembrano già una discreta offerta, come confermi tu stesso non è difficilissimo raggiungere velocità intorno ai 2 megabit (250kByte/s), e una tale offerta già esiste in circolazione.

Il ping alto penso che sarà una costante delle connessioni non doppiniche, vorrei tanto sbagliarmi ma ho il sentore che anche con le future wimax il ping sarà davvero penalizzante, più di quanto non lo sia adesso sulle tipiche adsl.

mavelot
03-08-2009, 22:51
stamattina ho telefonato alla telecom spiegandogli il tutto e la signora mi ha risposto che non possono farci niente perchè la linea minima è di 1,2 mb/s e io ho una 1,6 mb/s in down quindi per loro è ottima..

:read:

Riferisci alla "signorina"...che studiasse le disposizioni interne....la velocità minima garantita (come portante) è stata portata a 2M

fabry983
04-08-2009, 10:21
ciao a tutti

Volevo solo aggiornarvi....
Dopo tutte le segnalazioni i fax e le raccomandate,con allegate le foto che ho postato anche qui,NON è cambiato nulla.
Tutto è rimasto nelle stesse condizioni.
Questa mattina ha piovuto e la mia portante è andata giu,come sempre.
Ora mi chiedo...ma quest'inverno,quando piove spesso,molto spesso,che faccio?
Credo che questa volta una letterina dall'avvocato ci stia tutta...
Cosa dite?
è sufficiente far inviare la lettera dall'avvocato oppure dovro citare telecom per far sistemare le linee?
Chiedo pareri soprattutto agli esperti per favore.

Fabrizio

mavelot
04-08-2009, 10:29
Nel tuo caso....sinceramente non so se una lettera dell'avvocato sarà sufficiente...
Mi sa che dovrai passare alle vie legali. Ovviamente, non puoi appigliarti a questioni riguardanti i pali o l'inquinamento...quello non è affar tuo. Puoi solo appigliarti alla discontinuità del servizio e al contratto

fabry983
04-08-2009, 11:05
Nel tuo caso....sinceramente non so se una lettera dell'avvocato sarà sufficiente...
Mi sa che dovrai passare alle vie legali. Ovviamente, non puoi appigliarti a questioni riguardanti i pali o l'inquinamento...quello non è affar tuo. Puoi solo appigliarti alla discontinuità del servizio e al contratto


Bè a cosa appigliarsi lo vedra l'avvocato.
Per adesso faro inviare solo una lettera,di "invito ad adempiere" e per conoscenza ad altri enti locali.
Poi vedra lui cosa fare se nulla si muovera.

Grazie mille

Fabrizio

felix085
04-08-2009, 11:32
Bè a cosa appigliarsi lo vedra l'avvocato.
Per adesso faro inviare solo una lettera,di "invito ad adempiere" e per conoscenza ad altri enti locali.
Poi vedra lui cosa fare se nulla si muovera.

Grazie mille

Fabrizio

Anche se non ti servirà a niente,
hai il mio sostegno morale...

Dt Jackal
04-08-2009, 12:11
Qualche giorno fa il router mi ha fatto uno strano "verso".
In poche parole non mi faceva più connettere via wi/fi ad internet,nonostante la connessione pc/router avvenisse...alchè ho pensato..non c'è linea adsl!
invece collegandomi tramite cavetto mi connetto e navigo..cosa potrebbe essere?

è questa la sezione giusta per chiedere queste cose?sennò,me la potreste indicare?

fabio336
04-08-2009, 18:40
è vero che stanno spuntando solo recentemente delle offerte valide...
Una flat a tutti gli effetti ancora non c'è ma 10 ore al giorno senza limiti di banda e 19 euro mensili mi sembrano già una discreta offerta, come confermi tu stesso non è difficilissimo raggiungere velocità intorno ai 2 megabit (250kByte/s), e una tale offerta già esiste in circolazione.
La tre infatti come efferte, è la migliore:)
10 ore per me, sono sempre troppe poche...:eek:
ed inoltre, non penso sia stabile come una adsl:(

Il ping alto penso che sarà una costante delle connessioni non doppiniche, vorrei tanto sbagliarmi ma ho il sentore che anche con le future wimax il ping sarà davvero penalizzante, più di quanto non lo sia adesso sulle tipiche adsl.
ormai al wimax, io non ci credo più, secondo me è e sarà un grandissimo FLOP.
Il ping ottimo, l'ho visto solo nelle connessione hiperlan:)

per quanto riguarda il problema, a quanto pare sta dando fastidi a molta gente della mia via...
e per la prossima settimana prevedono di fare gli scavi per vedere dove è il problema
a quanto pare, ho preso l'ultima coppia disponibile non guasta:eek:
Ciao a Tutti:)

-Mirco-
04-08-2009, 19:25
, ho preso l'ultima coppia disponibile non guasta:eek:
Ciao a Tutti:)
a quanto l'hai "presa"? :sofico: :asd:

fabio336
04-08-2009, 19:29
a quanto l'hai "presa"? :sofico: :asd:
:asd: :asd: :asd: :asd:
vabbè... ero stanco:O
eppoi, ero appena tornato da lavoro (maledetto traffico:muro:)

Ciao:)

Gabriyzf
05-08-2009, 07:46
ragazzi, la mia 7 mb ha sempre agganciato una portante di circa 5-5.5 Mb (sono lontano dalla centrale): ora è da circa un paio di settimane che non supera i 3.5 MB pur rimanendo molto stabile: come mai?

Ibanez86
06-08-2009, 14:36
ma 5.5 la velocità di agganciamento tra centrale e router o 5.5 di velocità internet..

perchè son 2 cose differenti eh..

guarda i valori di attenuazione linea, se sono aumentati..

adajsdasasld2342343
06-08-2009, 19:07
URRAAAAAAAAAAAAA sono le otto sono appena rincasato ed ho trovato la sorpresa

EVVIVA EVVIVA EVVIVA ME STESSO FINALMENTE DOPO UNA MEDIA DI 3-4 CHIAMATE AL GIORNO TRA TECNICO AMMINISTRATIVO E DIREZIONE GENERALE
FINALMENTE FINALMENTE VADO

VADO A PIU DEL DOPPIO DI PRIMA MALEDETTI ALICE

MI SONO FATTO ANNI DI BASSA VELOCITà
URRà URRA'


NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:58 del 06/08/2009
Download Speed: 6803 Kbps (850.4 KB/sec)
Upload Speed: 323 Kbps (40.4 KB/sec)
Latenza: 43 ms
Jitter: 0 ms


http://img16.imageshack.us/img16/7342/urra.jpg

come vedi l'attunuazione di download è aumentata a 23
prima era 22
evviva cazzo finalmente mi hanno messo sti 7 mega
adesso mi posso scaricare qualcosa col torrent senza aspettare 12 ore

scusate il doppio post ma sono molto contento
adesso posso pensare di passare ai 20
e comprarmi un modem di qualità
qualche dritta

skryabin
06-08-2009, 19:10
L'attenuazione più alta non è che sia un bene, più è bassa migliore è la linea :asd:

avranno toccato altro ^^
come per esempio la modulazione...forse prima eri in g.dmt e ora sei in adsl2 (il che spiegherebbe anche il leggero aumento di attenuazione)

cionci
06-08-2009, 20:43
Era in ADSL2 anche prima. L'attuazione può anche cambiare di 1, è più che normale, soprattutto se conti che ci sono anche gli arrotondamenti.

skryabin
06-08-2009, 20:46
Era in ADSL2 anche prima. L'attuazione può anche cambiare di 1, è più che normale, soprattutto se conti che ci sono anche gli arrotondamenti.

si be, è un valore pressochè costante quello è vero, sta di fatto che passare da 22 a 23 è un peggioramento e non un miglioramento come dice lui ;)

Avranno migliorato altre cose, ma non l'attenuazione :asd:

cionci
06-08-2009, 20:50
si be, è un valore pressochè costante quello è vero, sta di fatto che passare da 22 a 23 è un peggioramento e non un miglioramento come dice lui ;)
Semplicemente aveva la portante della 4 Mega. Non potendo vedere il margine di rumore non si poteva capire dove potesse essere il problema.

adajsdasasld2342343
06-08-2009, 20:59
si prima avevo la 4 mega il rumore non si vede con sto scassone di modem fatto sta che ora scarico il triplo piu veloce
prima ----->160
dopo ------>720

fabry983
06-08-2009, 21:50
Beato te vittorio!!

Una domanda per gli esperti...

è possibile settare sul dslam l'output power?
Mi pare di aver capito che per legge sia possibile utilizzare max 20db.
Probabilmente quindi è un parametro fissato nel firmware e non modificabile,oppure tramite qualche "trucchetto" tipo cambiare la nazionalita sulle impostazioni del firmware si puo variare?(scusatemi se ho detto baggianate)

Fabrizio

skryabin
06-08-2009, 22:34
Beato te vittorio!!

Una domanda per gli esperti...

è possibile settare sul dslam l'output power?
Mi pare di aver capito che per legge sia possibile utilizzare max 20db.
Probabilmente quindi è un parametro fissato nel firmware e non modificabile,oppure tramite qualche "trucchetto" tipo cambiare la nazionalita sulle impostazioni del firmware si puo variare?(scusatemi se ho detto baggianate)

Fabrizio

:D

intanto si misura in dBm e non dB...è un argomento su cui ho cercato informazioni recentemente perchè a pochi metri dalla centrale e con 2/5dB di attenuazione non riuscivo ad agganciare portante piena, cosa incredibile con questa linea tanto che credevo potessero essere davvero i dBm troppo bassi:

Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 15.1 24.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 12.1 7.8
Attainable rate (Kbps): 10816 1168
Rate (Kbps): 8128 480

I "tecnici" del forum mi hanno più volte ripetuto che tutti i dslam partono settati con dBm massimi (si, intorno ai 20 dBm), e che poi dovrebbero autoregolarsi da soli in base ai parametri della linea: questo per evitare di usare troppa potenza sulle utenze vicine che andrebbe a creare interferenze sulle altre adiacenti. Penso che i 7.8dBm che leggi nella mia linea siano già un valore molto basso, se nn minimo...
Insomma non c'è l'omino che te lo abbassa per dispetto, anche perchè forse non esiste nemmeno una "manopola" per regolarli questi valori!

Qualcuno mi aveva accennato che simulando una linea disturbata li si riesce a far variare, anche se poi una volta tolto il disturbo è probabile che tornino ai valori consueti...non ho mai provato comunque.

fabry983
06-08-2009, 23:24
Si scusa ho omesso la m in dbm.
Io nn parlo di dispetto od altro,e so che nn esiste una manopola.
Probabilmente è un parametro gestito dal firmware,e nn credo possa essere variato(non so,lo immagino),chiedevo perche io sono molto lontano dalla centrale,infatti l'output power rasenta il limite dei 20 Dbm,semplicemente volevo sapere se in qualche modo,il dslam puo essere settato con un limite superiore a 20 Dbm,in modo tale da "allungare" la portata utlie del segnale adsl.
Tutto qui.

(mi è venuto in mente perche ad es. sulle schede wireless la potenza del segnale è limitata in modo differente tra i paesi,e tramite piccoli accorgimenti,quasi sempre esclusivamente software si puo aumentare e spesso di molto la potenza in uscita,a volte si puo portare una potenza di 30 Dbm a 100 Dbm!)

Fabrizio

skryabin
06-08-2009, 23:30
Si scusa ho omesso la m in dbm.
Io nn parlo di dispetto od altro,e so che nn esiste una manopola.
Probabilmente è un parametro gestito dal firmware,e nn credo possa essere variato(non so,lo immagino),chiedevo perche io sono molto lontano dalla centrale,infatti l'output power rasenta il limite dei 20 Dbm,semplicemente volevo sapere se in qualche modo,il dslam puo essere settato con un limite superiore a 20 Dbm,in modo tale da "allungare" la portata utlie del segnale adsl.
Tutto qui.

(mi è venuto in mente perche ad es. sulle schede wireless la potenza del segnale è limitata in modo differente tra i paesi,e tramite piccoli accorgimenti,quasi sempre esclusivamente software si puo aumentare e spesso di molto la potenza in uscita,a volte si puo portare una potenza di 30 Dbm a 100 Dbm!)

Fabrizio

si ma se è gestito dal firmware è il firmware del dslam e non quello del tuo router, come vorresti variarlo quindi? ti intrufoli dentro la centrale e ti pompi i dBm oltre il consentito flashando il firmware del dslam? :asd:

fabry983
06-08-2009, 23:53
si ma se è gestito dal firmware è il firmware del dslam e non quello del tuo router, come vorresti variarlo quindi? ti intrufoli dentro la centrale e ti pompi i dBm oltre il consentito flashando il firmware del dslam? :asd:

Ma infatti volevo solo sapere da chi conosce queste cose se è possibile farlo(non ho detto che voglio farlo) oppure se è tutto blindato ed automatizzato.
Tutto qui,una semplice curiosita.

Fabrizio

cionci
07-08-2009, 00:05
Non puoi fare niente...

mavelot
07-08-2009, 08:54
Si scusa ho omesso la m in dbm.
Io nn parlo di dispetto od altro,e so che nn esiste una manopola.
Probabilmente è un parametro gestito dal firmware,e nn credo possa essere variato(non so,lo immagino),chiedevo perche io sono molto lontano dalla centrale,infatti l'output power rasenta il limite dei 20 Dbm,semplicemente volevo sapere se in qualche modo,il dslam puo essere settato con un limite superiore a 20 Dbm,in modo tale da "allungare" la portata utlie del segnale adsl.
Tutto qui.

(mi è venuto in mente perche ad es. sulle schede wireless la potenza del segnale è limitata in modo differente tra i paesi,e tramite piccoli accorgimenti,quasi sempre esclusivamente software si puo aumentare e spesso di molto la potenza in uscita,a volte si puo portare una potenza di 30 Dbm a 100 Dbm!)

Fabrizio

non si può fare

random566
07-08-2009, 09:02
inoltre, probabilmente, aumentando i livelli delle portanti si aumenterebbero anche le interferenze fra i vari doppini dei diversi utenti adsl serviti dallo stesso cavo, peggiorando la qualità del servizio

BEY0ND
07-08-2009, 09:05
.

mavelot
07-08-2009, 11:07
non si può fare

inoltre, probabilmente, aumentando i livelli delle portanti si aumenterebbero anche le interferenze fra i vari doppini dei diversi utenti adsl serviti dallo stesso cavo, peggiorando la qualità del servizio

aggiungo ancora.....ammesso per assurdo che si possa manipolare a basso livello il profilo di una SINGOLA PORTA, (ricordo che una piastra ha 48-64 porte !), immaginate le interferenze prodotte da questa utenza sulle altre vicine.

Migliorare un utente per peggiorarne altre decine non mi pare sensato....

fabry983
07-08-2009, 11:20
aggiungo ancora.....ammesso per assurdo che si possa manipolare a basso livello il profilo di una SINGOLA PORTA, (ricordo che una piastra ha 48-64 porte !), immaginate le interferenze prodotte da questa utenza sulle altre vicine.

Migliorare un utente per peggiorarne altre decine non mi pare sensato....

Ma infatti sempre per assurdo i problemi nn si limiterebbero solo a quello,solo per citarne alcuni:

interferenze su coppie adiacenti(diafonia,paradiafonia)
Maggior consumo di corrente della piastra
Maggior calore della sezione di potenza della piastra
Disturbi del segnale adsl anche su altri tipi di segnale(vedi onde medie)
è fuorilegge

bo,nn mi viene altro in mente.

Era solo una curiosita,tutto qui.
Vi ringrazio cmq per avermi illuminato.

Fabrizio

Unrealizer
07-08-2009, 16:11
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:11 del 07/08/2009
Download Speed: 1934 Kbps (241.8 KB/sec)
Upload Speed: 382 Kbps (47.8 KB/sec)
Latenza: 56 ms
Jitter: 32 ms
Packet Loss: 0%


è stato bello finchè è durato

adajsdasasld2342343
07-08-2009, 17:28
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:11 del 07/08/2009
Download Speed: 1934 Kbps (241.8 KB/sec)
Upload Speed: 382 Kbps (47.8 KB/sec)
Latenza: 56 ms
Jitter: 32 ms
Packet Loss: 0%


è stato bello finchè è durato

ogni tanto quando faccio quel test dice Packet Loss: 90% che significa?

Unrealizer
07-08-2009, 17:59
ogni tanto quando faccio quel test dice Packet Loss: 90% che significa?

vuol dire che il 90% dei pacchetti di dati che invii, viene perduto

Techno89
07-08-2009, 18:18
Quel tempo Jitter cosa indica?

adajsdasasld2342343
07-08-2009, 18:21
vuol dire che il 90% dei pacchetti di dati che invii, viene perduto

potrebbe essere colpa del firewall del modem?

Quel tempo Jitter cosa indica?

quoto

doomer
07-08-2009, 19:47
Quel tempo Jitter cosa indica?

il jitter e' la variabilità del ping... se il ping è costante il jitter sarà basso, più il ping è incostante più il jitter sarà elevato

aeroxr1
08-08-2009, 11:49
ieri mi hanno rimesso la 7 mega , prima mi era stata tagliata a causa di disconnessioni.

Il margine di rumore mi varia tantissimo a seconda di quanti pc ho connessi al mio router netgear dg834g , non perde mai la connessione ma se si usano due pc : un portatile connesso via wireless e un pc con linux via ethernet e attaccandoci anche l'xbox 360 il margine di rumore a volte scende a 4 .

E' normale tutto questo ?

La prossima settimana mi portano il loro router per sfruttare alice casa , dite che avrò problemi a causa della telegestione ?

E soprattutto con quel router non è che avrò più disconnessioni ?

cionci
08-08-2009, 11:52
Il margine di rumore mi varia tantissimo a seconda di quanti pc ho connessi al mio router netgear dg834g , non perde mai la connessione ma se si usano due pc : un portatile connesso via wireless e un pc con linux via ethernet e attaccandoci anche l'xbox 360 il margine di rumore a volte scende a 4 .

E' normale tutto questo ?
Assolutamente non è normale e mi sembra anche strano che sia quella la causa.
Che versione hai del DG834G ? Potresti aumentare il margine di rumore per rendere la linea più stabile.

Posta i valori della linea subito dopo aver agganciato la portante.

skryabin
08-08-2009, 12:03
non è che i cavi lan passano a fianco del doppino? possono fare interferenze?
quelli elettrici?

assolutamente pure a me sembra strano che aumentando le apparecchiature attaccate vari la qualità della linea adsl, dovrebbero essere cose abbastanza distinte e separate (a meno di interferenze locali sul doppino dentro casa tua...ma è alquanto bizarra come situazione e forse nemmeno realistica, non sono nè un impiantista nè un elettricista per esserne sicuro)

o un router difettoso boh...

aeroxr1
08-08-2009, 12:42
Assolutamente non è normale e mi sembra anche strano che sia quella la causa.
Che versione hai del DG834G ? Potresti aumentare il margine di rumore per rendere la linea più stabile.

Posta i valori della linea subito dopo aver agganciato la portante.

ho il v3

questi sono i valori adesso dopo un bel pò di utilizzo portatile connesso, pc connesso e xbox connessa :

Versione firmware ADSL 7.03.01.66
VPI 8
VCI 35

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8123 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 37 db 11.5 db
Margine di rumore 7 db 25 db

questi sono i valori appena agganciata la linea con sempre tutto attaccato :

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8123 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 37 db 11.5 db
Margine di rumore 8 db 25 db

e ora i valori con solo il portatile attaccato :

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8123 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 37 db 12.5 db
Margine di rumore 13 db 25 db

ora i valori con il pc fisso attaccato ad internet portatile pure appena acceso :
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8123 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 37 db 12 db
Margine di rumore 11 db 24 db

e dopo un pò ora è calato a :

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8123 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 37 db 12 db
Margine di rumore 9 db 24 db


i cavi lan sono vicini al cavo del doppino solo all'entrata del router..

Toni85
08-08-2009, 12:50
:D

intanto si misura in dBm e non dB...è un argomento su cui ho cercato informazioni recentemente perchè a pochi metri dalla centrale e con 2/5dB di attenuazione non riuscivo ad agganciare portante piena, cosa incredibile con questa linea tanto che credevo potessero essere davvero i dBm troppo bassi:

Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 15.1 24.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 12.1 7.8
Attainable rate (Kbps): 10816 1168
Rate (Kbps): 8128 480

I "tecnici" del forum mi hanno più volte ripetuto che tutti i dslam partono settati con dBm massimi (si, intorno ai 20 dBm), e che poi dovrebbero autoregolarsi da soli in base ai parametri della linea: questo per evitare di usare troppa potenza sulle utenze vicine che andrebbe a creare interferenze sulle altre adiacenti. Penso che i 7.8dBm che leggi nella mia linea siano già un valore molto basso, se nn minimo...
Insomma non c'è l'omino che te lo abbassa per dispetto, anche perchè forse non esiste nemmeno una "manopola" per regolarli questi valori!

Qualcuno mi aveva accennato che simulando una linea disturbata li si riesce a far variare, anche se poi una volta tolto il disturbo è probabile che tornino ai valori consueti...non ho mai provato comunque.

Down Up
Output Power (dBm) : 0.0 12.8

Mi devo preoccupare.....:D :D :D :eek: :eek:

skryabin
08-08-2009, 12:56
Down Up
Output Power (dBm) : 0.0 12.8

Mi devo preoccupare.....:D :D :D :eek: :eek:

a volte i router sgarrano a dare i valori...come per esempio alcuni netgear che danno i valori switchati tra upstream e downstream.
Mi sembra molto irreale quello 0, frutto di qualche bug del firmware forse :D

Toni85
08-08-2009, 12:59
a volte i router sgarrano a dare i valori...come per esempio alcuni netgear che danno i valori switchati tra upstream e downstream.
Mi sembra molto irreale quello 0, frutto di qualche bug del firmware forse :D

gli altri valori penso che siano corretti....


Downstream Upstream
Rate (Kbps) : 8127 478
SNR Margin (dB) : 18.8 27.4
Attenuation (dB) : 32.0 13.5
Output Power (dBm) : 0.0 12.8

Forse lo 0.0 è frutto dell'attenuazione troppo alta??? :confused: :confused:

fabry983
08-08-2009, 13:02
ho il v3

questi sono i valori adesso dopo un bel pò di utilizzo portatile connesso, pc connesso e xbox connessa :

Versione firmware ADSL 7.03.01.66
VPI 8
VCI 35

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8123 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 37 db 11.5 db
Margine di rumore 7 db 25 db

questi sono i valori appena agganciata la linea con sempre tutto attaccato :

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8123 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 37 db 11.5 db
Margine di rumore 8 db 25 db

e ora i valori con solo il portatile attaccato :

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8123 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 37 db 12.5 db
Margine di rumore 13 db 25 db

ora i valori con il pc fisso attaccato ad internet portatile pure appena acceso :
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8123 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 37 db 12 db
Margine di rumore 11 db 24 db

e dopo un pò ora è calato a :

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8123 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 37 db 12 db
Margine di rumore 9 db 24 db


i cavi lan sono vicini al cavo del doppino solo all'entrata del router..

Metti un filtro emi sul pc fisso.

skryabin
08-08-2009, 13:06
uhm ma non è che usi un solo pc la mattina e poi cominci ad accendere le altre cose nel pomeriggio? :asd:

l'snr generalmente varia durante l'arco della giornata, ottimale la mattina, dopo pranzo comincia a flettere inesorabilmente...per poi riprendersi dopo mezzanotte-l'una

aeroxr1
08-08-2009, 13:56
Metti un filtro emi sul pc fisso.

che cosa sarebbe ???

uhm ma non è che usi un solo pc la mattina e poi cominci ad accendere le altre cose nel pomeriggio? :asd:

l'snr generalmente varia durante l'arco della giornata, ottimale la mattina, dopo pranzo comincia a flettere inesorabilmente...per poi riprendersi dopo mezzanotte-l'una

ora è calato a 7 e ho solo il fisso acceso e il portatile senza xbox 360 .

cmq sia tutti i valori che ho postato sono fatti nel giro di 1 minuto l'uno dall'altra staccando e attaccando i vari pc e spengendo e riattaccando il netgear.

Ho però notato che se adesso che l'snr è calato a 7 anche se stacco il pc fisso il valore del snr non sale.

Se invece spengo e riaccendo il router l'snr mi sale a 14 .


Non capisco come mai.

E' normale che mi cali e aumenti così l'snr ?
Che cosa può essere ?

A me preoccupa il fatto che , con la telegestione del router di alice, che mi porteranno martedi, mi cambino il profilo in una 4 mega , perchè vedono valori bassi ; quando in realtà almeno per ora ho ping bassi e per ora non ho avuto disconnessioni.


Voi che dite ???

-Mirco-
08-08-2009, 13:57
l'snr generalmente varia durante l'arco della giornata, ottimale la mattina, dopo pranzo comincia a flettere inesorabilmente...per poi riprendersi dopo mezzanotte-l'una
mica è tanto vero, ogni linea è un discorso a se per quanto riguarda l'snr ci sono troppi disturbi di diversi fattori in gioco per fare un'analisi ad ampio raggio

fabry983
08-08-2009, 13:59
Di solito gli ali dei pc fissi "dovrebbero" per legge avere un filtro emi al loro interno.
Ma non è quasi mai cosi.
Se non hai un ali da almeno 80€ richiesto espressamente,di sicuro sei senza filtro emi.
Basta che provi,accendi e spegni il pc fisso,ma per spegnere intendo spegni proprio l'interruttore sull'ali,oppure stacca la spina.
Se riattaccando il tutto l'snr scende è quello.
è un fattore sottovalutato ma in realta influisce molto,provare per credere.
Se ho ragione prendi un filtro emi sulla baia,o una ciabatta filtrata.
Per capirci leggi questo:

http://www.elma.it/TESTO/ali/23a_aliPC_EMI.htm

Fabrizio

fabry983
08-08-2009, 14:05
Riferisci alla "signorina"...che studiasse le disposizioni interne....la velocità minima garantita (come portante) è stata portata a 2M

Potrei sapere dove trovare un documento che dichiari questa cosa?
Ogni informazione in grado di aiutarmi a far sistemare la linea sarebbe utile,soprattutto se dovro ricorrere a vie legali per far bonificare la tratta in palificazione.


Fabrizio

aeroxr1
08-08-2009, 14:08
ora è calato a 7 e ho solo il fisso acceso e il portatile senza xbox 360 .

cmq sia tutti i valori che ho postato sono fatti nel giro di 1 minuto l'uno dall'altra staccando e attaccando i vari pc e spengendo e riattaccando il netgear.

Ho però notato che se adesso che l'snr è calato a 7 anche se stacco il pc fisso il valore del snr non sale.

Se invece spengo e riaccendo il router l'snr mi sale a 14 .


Non capisco come mai.

E' normale che mi cali e aumenti così l'snr ?
Che cosa può essere ?

A me preoccupa il fatto che , con la telegestione del router di alice, che mi porteranno martedi, mi cambino il profilo in una 4 mega , perchè vedono valori bassi ; quando in realtà almeno per ora ho ping bassi e per ora non ho avuto disconnessioni.


Voi che dite ???

come potete leggere il post che ho modificato non credo sia colpa del pc fisso , o per lo meno non tutto . PErchè se stacco dal router il cavo ethernet proveniente dal fisso il margine di rumore non aumenta ma rimane fermo a 7 . Se però spengo e riaccendo il router allora l'snr sale.

Come dicevo sopra a me preoccupa questo fatto :

A me preoccupa il fatto che , con la telegestione del router di alice, che mi porteranno martedi, mi cambino il profilo in una 4 mega , perchè vedono valori bassi ; quando in realtà almeno per ora ho ping bassi e per ora non ho avuto disconnessioni.

che dite ?

cionci
08-08-2009, 15:10
questi sono i valori adesso dopo un bel pò di utilizzo portatile connesso, pc connesso e xbox connessa :

Hai semplicemente il SNR Margin ballerino. Non c'è alcuna correlazione, anzi il SNR Margin aumenta.

Con il v3 non mi sembra che si possa regolare il Target SNR Margin, se si potesse regolare lo potresti portare intorno ai 16 dB in modo da avere molto più margine per le fluttuazione. Certo avresti meno banda, ma avresti una linea stabile.

aeroxr1
08-08-2009, 15:22
Hai semplicemente il SNR Margin ballerino. Non c'è alcuna correlazione, anzi il SNR Margin aumenta.

Con il v3 non mi sembra che si possa regolare il Target SNR Margin, se si potesse regolare lo potresti portare intorno ai 16 dB in modo da avere molto più margine per le fluttuazione. Certo avresti meno banda, ma avresti una linea stabile.

con il modem di alice dici che loro mi cambieranno dei parametri attraverso la telegestione ?

ora ad esempio è a 11

mavelot
08-08-2009, 15:45
con il modem di alice dici che loro mi cambieranno dei parametri attraverso la telegestione ?

ora ad esempio è a 11

Ma pensate forse che la telegestione serva come videogioco passatempo per gli operatori di Help Desk ?????

Prima di tutto, il profilo di servizio, si imposta sul DSLAM in centrale, e non sul router....qualunque esso sia.

Secondo, la telegestione non serve a "monitorare" la qualità della linea (quello viene fatto da un sistema che accede ai dati delle misure DELT del DSLAM).

Terzo, la telegestione ha principalmente lo scopo di "scaricare" all'interno del router la configurazione DELL'UTENTE, in particolare per tutto quello che riguarda VOIP e IPTV

cionci
08-08-2009, 16:17
A me preoccupa il fatto che , con la telegestione del router di alice, che mi porteranno martedi, mi cambino il profilo in una 4 mega , perchè vedono valori bassi ; quando in realtà almeno per ora ho ping bassi e per ora non ho avuto disconnessioni.
Se te lo cambiano fanno bene, perché è l'unico modo che hai per avere una linea stabile.

aeroxr1
08-08-2009, 16:29
Se te lo cambiano fanno bene, perché è l'unico modo che hai per avere una linea stabile.

ma è stabile anche ora... non ho problemi di nessun genere ... mai nemmeno una disconnessione da quando mi hanno cambiato il profilo..

e anche ora è a 11 db l'snr ;)

ore 20 : salito a 14 il margine di rumore

mi sa che è dovuto al sabato che la gente non è in casa, dovrò vedere lunedi . VOi che dite ?

ora alle 21 è sceso a 6 tutto perchè ho attivato utorrent e quindi la navigazione non è fluida...

Ho scoperto che sul pc con linux la navigazione va benissimo , il portatile invece appena apro utorrent ha problemi di navigazione lenta.. :(

aeroxr1
10-08-2009, 15:43
ho scoperto che è il pc fisso a dar noia, sia che esso sia attaccato al router che non esso appena acceso fa abbassare l'snr da 16db a 6db..

quindi devo trovare una soluzione , e presumo che il filtro emi sia la migliore.. se no dovrei comprare un alimentatore nuovo, ma non so se cosi risolverei..

:help:

p.s: il filtro emi come lo dovrei collegare ? su internet ho trovato un multipresa con questo filtro, ma non il filtro separato..

fabry983
10-08-2009, 16:00
ho scoperto che è il pc fisso a dar noia, sia che esso sia attaccato al router che non esso appena acceso fa abbassare l'snr da 16db a 6db..

quindi devo trovare una soluzione , e presumo che il filtro emi sia la migliore.. se no dovrei comprare un alimentatore nuovo, ma non so se cosi risolverei..

:help:

p.s: il filtro emi come lo dovrei collegare ? su internet ho trovato un multipresa con questo filtro, ma non il filtro separato..

Secondo te perche l'ho detto?
non serve che il cavo ethernet sia collegato al router,sono le onde elettromagnetiche che l'alimentaore switching genera a farti crollare l'snr.
Se prendi la ciabatta basta che metti la presa del pc sulla ciabatta.
Quella del router pero non deve stare sulla ciabatta filtrata,ma prima della ciabatta.
Inoltre cerca di allontanare il piu possibile il case del fisso dal router e controlla che il tuo impianto elettrico abbia la messa a terra(il filo giallo e verde per capirci).
Il filtro emi lo trovi anche sulla baia,alcuni sono gia nel case vfd(mi pare si dica cosi)che se sei in gradi puoi mettere nell'alimentaore del pc
SOLO SE NE SEI IN GRADO,sltrimenti puoi rimetterci la pelle.
Negli switching le tensioni sono mooooolto alte e pericolosissime.
Oppure prendi un alimentaore da almeno 80-100€.

aeroxr1
10-08-2009, 16:12
Secondo te perche l'ho detto?
non serve che il cavo ethernet sia collegato al router,sono le onde elettromagnetiche che l'alimentaore switching genera a farti crollare l'snr.
Se prendi la ciabatta basta che metti la presa del pc sulla ciabatta.
Quella del router pero non deve stare sulla ciabatta filtrata,ma prima della ciabatta.
Inoltre cerca di allontanare il piu possibile il case del fisso dal router e controlla che il tuo impianto elettrico abbia la messa a terra(il filo giallo e verde per capirci).
Il filtro emi lo trovi anche sulla baia,alcuni sono gia nel case vfd(mi pare si dica cosi)che se sei in gradi puoi mettere nell'alimentaore del pc
SOLO SE NE SEI IN GRADO,sltrimenti puoi rimetterci la pelle.
Negli switching le tensioni sono mooooolto alte e pericolosissime.
Oppure prendi un alimentaore da almeno 80-100€.

non pensavo che si avvertisse da una camera all'altra questo problema delle onde elettromagnetiche..

sottolineo che il router è inc amera mia e il pc in camera del mio fratello .

Quindi attaccando il pc ad un multipresa tipo questa http://cgi.ebay.it/MULTIPRESA-CAVO-FILTRO-EMI-RFI-8-PRESE-PRESA-CIABATTA_W0QQitemZ250479698466QQcmdZViewItemQQptZPeriferiche_ed_accessori_per_gioco?hash=item3a51c0e222&_trksid=p3286.c0.m14

risolverei il problema ?

p.s : le onde elettromagnetiche si diffondono dalla presa di corrente in tutto l'impianto di casa giusto ?

fabry983
10-08-2009, 16:56
Si,diffondono in tutto l'impianto.
Se il filtro emi di quella ciabatta è ben fatto attenuerai di molto il problema.
Non credo che risucirai a risolvere al 100%,ma un buon 80% del problema dovrebbe venire eliminato.
Quindi dalle mi precendeti esperienze posso dirti che al max vedrai 2db come variazione.
PEr essere sicuro che sia il pc vedi se a pc accesso salgono molto gli errori crc.
Se vanno su di molto a pc acceso allora avrai un'ulteriore conferma.
Spesso il problema non è tanto dovuto alla trasmissione delle interferenze lungo la tratta di rete,ma piuttosto al fatto che le interferenze raggiungono l'impianto telefonico in qulache suo punto.

aeroxr1
10-08-2009, 17:42
Si,diffondono in tutto l'impianto.
Se il filtro emi di quella ciabatta è ben fatto attenuerai di molto il problema.
Non credo che risucirai a risolvere al 100%,ma un buon 80% del problema dovrebbe venire eliminato.
Quindi dalle mi precendeti esperienze posso dirti che al max vedrai 2db come variazione.
PEr essere sicuro che sia il pc vedi se a pc accesso salgono molto gli errori crc.
Se vanno su di molto a pc acceso allora avrai un'ulteriore conferma.
Spesso il problema non è tanto dovuto alla trasmissione delle interferenze lungo la tratta di rete,ma piuttosto al fatto che le interferenze raggiungono l'impianto telefonico in qulache suo punto.

a pc spento ottengo 16 db , a pc acceso 5-6 db appena spento risale fino a 16 , sono sicurissimo sia il pc.

Ma quindi io mettendo il filtro dovrei ottenere valori intorno agli 8 db ?

Per migliorare di più come posso fare ?

fabry983
10-08-2009, 18:10
a pc spento ottengo 16 db , a pc acceso 5-6 db appena spento risale fino a 16 , sono sicurissimo sia il pc.

Ma quindi io mettendo il filtro dovrei ottenere valori intorno agli 8 db ?

Per migliorare di più come posso fare ?

No!
Con il filtro emi se è ben fatto,a pc spento 16 e a pc acceso circa 13-14.

Fabrizio

aeroxr1
10-08-2009, 18:28
No!
Con il filtro emi se è ben fatto,a pc spento 16 e a pc acceso circa 13-14.

Fabrizio

sarebbe già buono ;) sarei lontano dalle disconnessioni !!!

Cmq sia , per invece togliere il problema alla radice ? dici sia colpa dell'alimentatore troppo vecchio ? oppure tutti gli alimentatori soffrono di questo problema ?

che filtro emi mi consigli ? semmai sentiamoci via pm , almeno non si va troppo offtopic ;)

Se hai qualche marca di multipresa da consigliarmi ! :)

skryabin
10-08-2009, 18:33
ragazzi un quesito a proposito di sto filtro visto che se ne parla...può essere che un ups che attinge alla rete elettrica possa non averlo?

perchè ho problemi sulla rete elettrica di casa (salvavita che stacca e che non si riattacca più a volte) e da alcune verifiche sembrerebbe essere l'ups

Cioe' sto filtro serve solo per evitare interferenze sul doppino o su tutta la rete elettrica di casa più in generale? (tra l'altro l'erogazione dell'enel da me non è delle migliori quindi i disturbi sono pressochè costanti)

aeroxr1
10-08-2009, 18:49
mi rimane da capire come si può fare per evitare questo tipo di problemi... comprare un alimentatore da 100 € è l'unica ? :confused:

fabry983
10-08-2009, 18:56
No,non devi per forza prendere un ali da 100€(anche su ali scrauso con un po di manualita e saldatore il filtro emi si puo aggiungere).
Prendi prima la multipresa filtrata e mettici su il pc.
Fallo e poi ne riparliamo ok?

Ciao

khael
10-08-2009, 19:21
non so se posso chiedere qui:

questi valori di linea come sono?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090810201936_123.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090810201936_123.JPG)

Questi sono i miei valori:

http://www.speedtest.net/result/536790537.png (http://www.speedtest.net)

Sono venuti 3 volte i tecnici telecom e mi hanno detto che è tutto ok;

è una linea solo dati senza filtri del telefono;

sono a qualche centinaio scarso dalla centrale (in linea d'aria 200mt al max!)

Come modem uso un LinkSys WAG200G

grazie a tutti

fabry983
10-08-2009, 19:32
Per essere cosi vicino(15 att in down) non mi sembra un granche.
Scusa ma che provider è?
Hai la possibilta di andare in adsl2?

fabio336
11-08-2009, 09:28
Ogni giorno, più o meno sempre alla stessa ora (oggi erano le 10.13) ed ero in casa davanti al pc, le spie dell'alice gate 2 plus wifi, Power + ADSL, si mettono a lampeggiare per qualche secondo, con conseguente perdita di connessione.
come è possibile?:cry:
i valori, sono buoni
Grazie a Tutti:)

aeroxr1
11-08-2009, 11:06
Per essere cosi vicino(15 att in down) non mi sembra un granche.
Scusa ma che provider è?
Hai la possibilta di andare in adsl2?

comprata una multipresa da 10 € della belking con attenuazione max 30 db, il risultato non è poi cosi soddisfacente, anzi per nulla.... il risultato è sempre lo stesso... :(

xkè ? :muro:

fabry983
11-08-2009, 11:37
comprata una multipresa da 10 € della belking con attenuazione max 30 db, il risultato non è poi cosi soddisfacente, anzi per nulla.... il risultato è sempre lo stesso... :(

xkè ? :muro:

mmm sicuro che nella multipresa ci sia un filtro emi?
Non è cambiato nulla?
Se sei in grado smonta la presa,se il filtro emi è presente dovresti vedere delle induttanze(avvolte su ferrite cilindrica o a forma di trasformatore)e dei condensatori con la dicitura X2 nella sigla stampigliata,oltre a qualche resistenza.
Non è che il doppino passa nella stessa canalina della corrente?
Fammi sapere prima se nella multipresa è presente effettivamente il filtro emi.


Per darti un'idea questo è un filtro emi molto molto scrauso:

http://www.audiocostruzioni.com/a_d/idee/filtro-antidisturbo-emi-bassissimo-costo-matteo/filtro2.jpg

Qui invece un filtro emi di migliore qualita rispetto al precedente dove si vede sia l'induttanza a forma cilidrica che quella a forma di trasformatore oltre ai condensatori:

http://www.elma.it/TESTO/ali/images/emii.JPG

Inoltre devono essere presenti due condensatori cilindrci di forma piatta e di colore blu(a volte sono racchiusi nel termorestringente).

Casomai posta una foto della multipresa aperta e del circuito al suo interno(se presente).

aeroxr1
11-08-2009, 11:58
mmm sicuro che nella multipresa ci sia un filtro emi?
Non è cambiato nulla?
Se sei in grado smonta la presa,se il filtro emi è presente dovresti vedere delle induttanze(avvolte su ferrite cilindrica o a forma di trasformatore)e dei condensatori con la dicitura X2 nella sigla stampigliata,oltre a qualche resistenza.
Non è che il doppino passa nella stessa canalina della corrente?
Fammi sapere prima se nella multipresa è presente effettivamente il filtro emi.


Per darti un'idea questo è un filtro emi molto molto scrauso:

http://www.audiocostruzioni.com/a_d/idee/filtro-antidisturbo-emi-bassissimo-costo-matteo/filtro2.jpg

Qui invece un filtro emi di migliore qualita rispetto al precedente dove si vede sia l'induttanza a forma cilidrica che quella a forma di trasformatore oltre ai condensatori:

http://www.elma.it/TESTO/ali/images/emii.JPG

Inoltre devono essere presenti due condensatori cilindrci di forma piatta e di colore blu(a volte sono racchiusi nel termorestringente).

Casomai posta una foto della multipresa aperta e del circuito al suo interno(se presente).

se ne può parlare via pm ? qui siamo offtopic credo ..

cmq sia è di marca il multipresa quindi credo che non ci siano dubbi che all'interno il filtro emi ci sia... però il problema è che non ha nessun effetto in casa mia ..

prima ho provato a cambiare presa , peggio che mai, il margine di rumore è sceso fino a 0 db e la connessione è saltata -.-

El mouse
11-08-2009, 14:00
Salve,

volevo sapere se tutti quelli che hanno la 7mega anno la portale in upload a 480kbps!

Perche io mi aggangio a 320Kbps!

Grazie!

skryabin
11-08-2009, 14:02
Salve,

volevo sapere se tutti quelli che hanno la 7mega anno la portale in upload a 480kbps!

Perche io mi aggangio a 320Kbps!

Grazie!

se in downstream agganci qualcosa intorno a 4832kbps mi sa che non hai la 7 mega.

El mouse
11-08-2009, 14:21
se in downstream agganci qualcosa intorno a 4832kbps mi sa che non hai la 7 mega.

Io volevo sapere in upload, visto che devo maltrattare qualc'uno a caso in telecom!

Il tecnico di centrale mi ha detto che mi hanno assegnato, ne un profilo a 4Mega ne uno a 7Mega, ma udite udite, un profilo di soccorso!:muro:

Il bello che non sa neanche lui cosa cazzo è!

skryabin
11-08-2009, 14:25
si ma sto profilo di soccorso quanto ti aggancia in downstream? :D

boh, io 7 mega con 320 di upload non ne ho mai viste...ma chissà, magari esiste davvero il profilo di pronto soccorso :asd:

El mouse
11-08-2009, 14:30
si ma sto profilo di soccorso quanto ti aggancia in downstream? :D

boh, io 7 mega con 320 di upload non ne ho mai viste...ma chissà, magari esiste davvero il profilo di pronto soccorso :asd:

Si tra un po' ci mando qualc'uno!:boxe:

Te che valori hai? E li hai sempre stabili anche se spengi e ri-accendi il modem?

Ti faccio vedere un breve log che ho fatto cosi capisci meglio (guarda i valori in download)

06/06/09 12.55
Servizio ADSL Attivo Telegestione Non attiva
Velocità trasmissione 320 Kbps Velocità ricezione 3520 Kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35

06/06/09 13.00
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 320 Kbps Velocità ricezione 3488 Kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35

06/06/09 13.05
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 320 Kbps Velocità ricezione 3456 Kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35

06/06/09 13.10
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 320 Kbps Velocità ricezione 3520 Kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35

dal 06/06/09 al 14/06/09 senza mai spengerlo collegato a 3520 Kbps

14/06/09 9.30
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 320 Kbps Velocità ricezione 3520 Kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35

14/06/09 9.35 Spento e riacceso
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 320 Kbps Velocità ricezione 2816 Kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35

14/06/09 12.40
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 320 Kbps Velocità ricezione 3072 Kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35

15/06/09 ore 18.10
Servizio ADSL Attivo Telegestione Non attiva
Velocità trasmissione 320 Kbps Velocità ricezione 3104 Kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35

15/06/09 18.15
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 320 Kbps Velocità ricezione 3008 Kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35

15/06/09 18.20
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 320 Kbps Velocità ricezione 3072 Kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35

15/06/09 19.30
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 320 Kbps Velocità ricezione 3040 Kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35

16/06/09 22.30
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 320 Kbps Velocità ricezione 2976 Kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35

16/06/09 22.32
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 320 Kbps Velocità ricezione 3104 Kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35
16/06/09 20.30
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 320 Kbps Velocità ricezione 3104 Kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35

16/06/09 21.30
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 320 Kbps Velocità ricezione 3136 Kbps
Modalità ADSL G.DMT VPI/VCI 8/35


19/06/09 22.23
Tasso attuale dei dati
Upstream 320 (Kbps.) Downstream 3872 (Kbps.)

skryabin
11-08-2009, 14:32
forse è una 4 mega che nemmeno piglia tanto bene...e alla luce di cio' direi che è pure sensato avere tale profilo piuttosto che uno a 7 mega.

Attenuazione e SNR hai modo di leggerli?

Secondo me ti ha detto che non è una 4 mega per non farti inalberare...nn tutti la prendono bene se pagano una 7 mega per poi ritrovarsi con una 4 mega, anche se per motivi di distanza dalla centrale a volte è la soluzione migliore nell'interesse dell'utente.

Io non faccio testo, abito a 200 metri dalla centrale e i valori sono pressochè costanti :asd:
ma qualche kbps di variazione su linee lunghe sono sicuro sia normalissimo, a parte lo sfortunato 2800, tutti gli altri agganci variano entro un range di circa 500kbps...non mi sembra "anormale" considerata la linea "degradata" che non riesce nemmeno a prendere 4 mega.

Il problema non è tale variazione, ma perchè la linea è cosi' degradata?
E' la distanza dalla centrale? amen...
E' l'impianto di casa? Spera...
E' qualche interferenza sul tragitto casa-centrale? In bocca al lupo...

El mouse
11-08-2009, 15:33
forse è una 4 mega che nemmeno piglia tanto bene...e alla luce di cio' direi che è pure sensato avere tale profilo piuttosto che uno a 7 mega.

Attenuazione e SNR hai modo di leggerli?

Secondo me ti ha detto che non è una 4 mega per non farti inalberare...nn tutti la prendono bene se pagano una 7 mega per poi ritrovarsi con una 4 mega, anche se per motivi di distanza dalla centrale a volte è la soluzione migliore nell'interesse dell'utente.

Io non faccio testo, abito a 200 metri dalla centrale e i valori sono pressochè costanti :asd:
ma qualche kbps di variazione su linee lunghe sono sicuro sia normalissimo, a parte lo sfortunato 2800, tutti gli altri agganci variano entro un range di circa 500kbps...non mi sembra "anormale" considerata la linea "degradata" che non riesce nemmeno a prendere 4 mega.

Il problema non è tale variazione, ma perchè la linea è cosi' degradata?
E' la distanza dalla centrale? amen...
E' l'impianto di casa? Spera...
E' qualche interferenza sul tragitto casa-centrale? In bocca al lupo...

Linea Nuova
Credo 2/3Km
Nuovissimo
Bo!

Il problema che il tecnico di centrale è un mio amico, e me lo avrebbe detto se fosse impostata a 4mega, ma non è cosi! C'è ipostato sto cavolo di profilo di soccorso!

Ma io rompo le scatole, anche perche il primo collegamento ho visto 4096 e 480!
Questo pùo essere un profilo 7mega!

aeroxr1
11-08-2009, 16:14
Linea Nuova
Credo 2/3Km
Nuovissimo
Bo!

Il problema che il tecnico di centrale è un mio amico, e me lo avrebbe detto se fosse impostata a 4mega, ma non è cosi! C'è ipostato sto cavolo di profilo di soccorso!

Ma io rompo le scatole, anche perche il primo collegamento ho visto 4096 e 480!
Questo pùo essere un profilo 7mega!

la portante in down dovrebbe essere più di 8000 per essere una 7 mega ;)

cmq sia io ho risolto i problemi delle interferenze del mio pc :

ho sostituito l'alimentatore del pc e ho attato il tutto ad un multipresa dotato di filtro emi , ora mi cala a dir tanto di 1 db :)

fabry983
11-08-2009, 20:16
Ciao a tutti

Mentre fumavo una siga sul balcone ho notato una cosa sul multicoppia che non ho ben capito,cosi ho preso la videocamera ed ho cercato di filmare questa sezione di cavo.
Se possibile vorrei sempre un parere dagli esperti,cosa sono quelle due zone nere?

ecco il video:

http://www.youtube.com/watch?v=I3a8YBY7zws

Grazie

Fabrizio

Sembra come se la guaina fosse bruciata
PS:non sono muffole,quelle le conosco

aeroxr1
11-08-2009, 20:39
risolti i problemi con le interferenze del pc , ma ora alle 21:37 mi ritrovo l'adsl che funziona correttamente , ma il margine di rumore è tra lo 0 e l'1 ..

a quanto pare il mio caro router netgear dg834g va benone , perchè non si sono ancora verificate disconnessioni.

Cmq sia come è possibile che il giorno sia a 16 e la sera a 1 ? possibile ci sia tutta questa differenza ?

la portante agganciata è sempre quella della 7 mega e la navigazione scorre fluida . però questo valore così basso un pò mi preoccupa.. :muro:

Unrealizer
11-08-2009, 23:37
una piccola cosa: un mio amico sta per fare un'abbonamento adsl (con NGI, su linea dati dedicata) e stasera mi ha chiesto lumi "su cosa fare" parlando dell'impianto di casa sua (casa piuttosto vecchiotta, anni 70 e anche prima, nella parte più vecchia del paese, per esperienza queste case hanno almeno l'impianto elettrico fuori norma) e parlando ha detto che nelle cassette per le prese (senza prese) ha due fili bianchi. Già questo mi sembra preoccupante, ma gli ho chiesto di farmici dare un'occhiata... suggerimenti su cosa controllare una volta lì?

inoltre, tanto per fargli leggere questo post e convincerlo: è meglio far passare il filo ALL'ESTERNO della casa, o all'interno? non dò nemmeno per scontato che abbia le canaline dedicate a questo punto

cionci
12-08-2009, 08:27
Cmq sia come è possibile che il giorno sia a 16 e la sera a 1 ? possibile ci sia tutta questa differenza ?
Te l'avevo detto che non era l'interferenza dei PC. Hai semplicemente il SNR che risente delle altre ADSL, ma mano che si attivano.
Conta che ora c'è meno gente a casa, quindi il problema è meno evidente.

fabry983
12-08-2009, 10:45
Te l'avevo detto che non era l'interferenza dei PC. Hai semplicemente il SNR che risente delle altre ADSL, ma mano che si attivano.
Conta che ora c'è meno gente a casa, quindi il problema è meno evidente.

Ciao

Guarda che il problema del pc c'era eccome.
Di giorno con snr a 17 bastava accendere il pc e crollava di 10-15 punti,spegnendolo tutto tornava alla norma.
Dopo le variazioni fatte,il pc nn ha dato piu noie al segnale dsl.
Ma ha scoperto che la stessa cosa succede di sera,non a causa del pc,ma da altri fattori che sicuramente sai,e su cui purtroppo non si puo agire.

Ciao

PS:nessuno ha idea di cosa siano le zone nere sul cavo che si vede nel video che ho uppato pochi post fa?

Fabrizio

random566
12-08-2009, 13:07
PS:nessuno ha idea di cosa siano le zone nere sul cavo che si vede nel video che ho uppato pochi post fa?

Fabrizio

si tratta di giunti.
probabilmente quei 2 a brevissima distanza l'uno dall'altro, non essendoci diramazioni di altri cavi multicoppia, sono stati fatti per una riparazione dovuta ad una tranciatura accidentale del cavo causata da eventi esterni.

fabry983
12-08-2009, 15:20
si tratta di giunti.
probabilmente quei 2 a brevissima distanza l'uno dall'altro, non essendoci diramazioni di altri cavi multicoppia, sono stati fatti per una riparazione dovuta ad una tranciatura accidentale del cavo causata da eventi esterni.

Ciao

Non sono giunti.
I giunti(o muffole) hanno all'esterno una guaina termosrestringente,mentre li non c'è,si vede la guaina annerita nella zona alta,mentre dal lato opposto è grigia.
Ho come l'impressione che sia bruciata..bo!

Ciao

random566
12-08-2009, 15:43
Ciao

Non sono giunti.
I giunti(o muffole) hanno all'esterno una guaina termosrestringente,mentre li non c'è,si vede la guaina annerita nella zona alta,mentre dal lato opposto è grigia.
Ho come l'impressione che sia bruciata..bo!

Ciao
credo che vengano utilizzati diversi metodi per le coperture esterne dei giunti, forse a seconda del tipo di cavo oopure di chi esegue il lavoro.
ho anche visto alcune imprese che utilizzano il nasto autovulcanizzante per ricoprire i giunti.
magari è un metodo provvisorio, per velocizzare il lavoro in attesa di un'esecuzione definitiva e poi magari rimane in quel modo in eterno.
non sono un addetto ai lavori, ma non credo che le parole "giunto" e "muffola" abbiano esattamente lo stesso significato

fabio336
12-08-2009, 17:36
Ogni giorno, più o meno sempre alla stessa ora (oggi erano le 10.13) ed ero in casa davanti al pc, le spie dell'alice gate 2 plus wifi, Power + ADSL, si mettono a lampeggiare per qualche secondo, con conseguente perdita di connessione.
come è possibile?:cry:
i valori, sono buoni
Grazie a Tutti:)http://img9.imageshack.us/img9/6126/immagineeaf.jpg
Puo essere che sia una disconnessione programmata?
Grazie a Tutti:)

frankdan
12-08-2009, 17:57
Secondo te perche l'ho detto?
non serve che il cavo ethernet sia collegato al router,sono le onde elettromagnetiche che l'alimentaore switching genera a farti crollare l'snr.
Se prendi la ciabatta basta che metti la presa del pc sulla ciabatta.
Quella del router pero non deve stare sulla ciabatta filtrata,ma prima della ciabatta.
Inoltre cerca di allontanare il piu possibile il case del fisso dal router e controlla che il tuo impianto elettrico abbia la messa a terra(il filo giallo e verde per capirci).
Il filtro emi lo trovi anche sulla baia,alcuni sono gia nel case vfd(mi pare si dica cosi)che se sei in gradi puoi mettere nell'alimentaore del pc
SOLO SE NE SEI IN GRADO,sltrimenti puoi rimetterci la pelle.
Negli switching le tensioni sono mooooolto alte e pericolosissime.
Oppure prendi un alimentaore da almeno 80-100€.
Io ho la seguente configurazione : pc collegato ad una ciabatta filtrata,a sua volta collegata ad un'altra ciabatta filtrata.Quest'ultima è collegata all'impianto di casa,e su di essa sono agganciate le alimentazioni del router e dell'Aladino VoIp.

Il mio SNR margin in downstream è sempre attorno a 12-13,tuttavia (fortunatamente,almeno per ora),non soffro di problemi di disconnessione.

Il router è l'Alice Gate Voip W2+ (quello a forma di vela,per capirci),i valori della linea in genere sono questi :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090812185338_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090812185338_Immagine.JPG)

Volevo chiederti se anche a me consigli di provare ad allontanare le multiprese dal router,nel tentativo di migliorare l'SNR...

-Mirco-
12-08-2009, 19:18
http://img9.imageshack.us/img9/6126/immagineeaf.jpg
Puo essere che sia una disconnessione programmata?
Grazie a Tutti:)
Ovviamente no :stordita:

fabio336
12-08-2009, 19:23
Ovviamente no :stordita:
Router guasto?
è molto strano, che la connessione, cada +o- sempre alla stessa ora:(
i valori, sono discreti...
http://img515.imageshack.us/img515/905/imkm.jpg
Ciao:)

aeroxr1
12-08-2009, 20:03
tutto il pomeriggio il router alige gate voip 2 plus wifi della pirelli è stato collegato e ha avuto un margine di rumore dai 16,9 ai 17,4 , ora è a 16,4 .
Va bene come margine di rumore ?
Mi devo preoccupare per questi cali verso le 8 e mezzo nove ?

inoltre c'è questa voce crc errors che è aumentata da 0 a 13 ...

ATM
AAL5 VCC Statistics
VPI/VCI CRC Errors SAR Timeouts Oversized SDUs Short Packet Errors Length Errors
8/35 13 0 0 0 0


che cosa vuol dire ? è un parametro che mi è nuovo ;)

-Mirco-
12-08-2009, 20:35
Router guasto?
è molto strano, che la connessione, cada +o- sempre alla stessa ora:(
i valori, sono discreti...
http://img515.imageshack.us/img515/905/imkm.jpg
Ciao:)
Può essere un disturbo interno/esterno che che si genera in quel momento della giornata ogni giorno boh

fabry983
12-08-2009, 20:51
tutto il pomeriggio il router alige gate voip 2 plus wifi della pirelli è stato collegato e ha avuto un margine di rumore dai 16,9 ai 17,4 , ora è a 16,4 .
Va bene come margine di rumore ?
Mi devo preoccupare per questi cali verso le 8 e mezzo nove ?

inoltre c'è questa voce crc errors che è aumentata da 0 a 13 ...

ATM
AAL5 VCC Statistics
VPI/VCI CRC Errors SAR Timeouts Oversized SDUs Short Packet Errors Length Errors
8/35 13 0 0 0 0


che cosa vuol dire ? è un parametro che mi è nuovo ;)

Quindi a differenza del dg834g v3 il pirelli non ti segna piu snr vicino allo 0 la sera?si ferma intorno ai 16?
Per gli errori crc nn ti preoccupare,sono pochi se il router è acceso da stamane.

Ciao

fabio336
12-08-2009, 21:20
Può essere un disturbo interno/esterno che che si genera in quel momento della giornata ogni giorno boh
Booo è molto strano :eek:
pensavo fosse più una disconnessione programmata...
una volta, l'ho beccato mentre di disconnetteva:eek:
e le spie Power+ADSL, lampeggiavano:mbe:
quindi, non si riavvia nemmeno.
appena ho tempo, rimetto su il linksys
pe verificare se accade anche con lui:)
Ciao:)

ste082
12-08-2009, 21:50
Che bello! sono tornato dalle vacanze e l'adsl non funziona... -.-'
Aggancia la "portante" (tra virgolette perchè si connette a 476kbit) e non naviga..
Spero solo che sia un problema temporaneo.. :muro:

Ibanez86
12-08-2009, 23:14
ma si dai.. tra codec e adsl..

ci metto qualcosa di mio


W la fi.... :stordita:

W LE DONNE! :stordita:

W LE DONNE!... e anche la fi! :D

:sofico:

:banned:

ste082
13-08-2009, 09:38
Stamattina il problema persiste, ho chiamato il 187 e mi hanno detto che entro 48 ore risolvono il problema.. e pensare che proprio in questi giorni mi serve.. :muro: ..e adesso arranco con l'umts! :mad:
Secondo voi cosa può essere successo?! :confused:

EDIT: mi hanno risolto il problema, hanno detto che c'era un guasto in centrale, mi hanno richiamato 2 volte per confermarmi che tutto funzionasse.. O.O
Forse i temporali che ci sono stati nei giorni precedenti hanno danneggiato qualcosa.. chissà! Anche se mi è sembrato che il problema fosse stato risolto da remoto.. bho! :)

aeroxr1
13-08-2009, 11:05
Te l'avevo detto che non era l'interferenza dei PC. Hai semplicemente il SNR che risente delle altre ADSL, ma mano che si attivano.
Conta che ora c'è meno gente a casa, quindi il problema è meno evidente.

in realtà era l'interferenza del pc , sai ho provato a spengere e ri accendere l'altro pc per diecimila volte e tutte le volte mi è calato di 10-15db il margine di rumore . E quel problema l'ho risolto cambiando l'alimentatore e attaccando il pc ad un multipresa dotato di filtro emi .

Il problema del SNR ,che la sera andava a sfiorare lo 0, mi sa era colpa del netgear che prendeva male i dati della linea , infatti ora con il router pirelli alice gate 2 plus wifi tutto è nella norma :

mattina 17,2 db , sera 15,2 db di margine di rumore .

grazie per l'aiuto che mi avete dato :)

skryabin
13-08-2009, 12:38
Bene, sembra che il criceto addetto a far girare la mia adsl se ne sia andato in ferie per ferragosto.

Connessione in fast, portante massima, banda massima ma:

Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=46ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=46ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=46ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=46ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=47ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=46ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=46ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=46ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=47ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=47ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=47ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=48ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=47ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=47ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=46ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=46ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=46ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=46ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=48ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=48ms TTL=254

Già normalmente è alto di suo in fast (non è mai sceso sotto i 32ms), ora peggiora pure quasi di 20ms tutto d'un botto? Fino a 2 giorni fa stava bello "tranquillo" a 32/33....e io che speravo col tempo potesse migliorare... :cry:

Art83
13-08-2009, 16:34
ragazzi oggi mi hanno attivato l'Adsl alice flat 7Mb!!

volevo richiedere la 20 Mb ma non era supportata dal mio doppino di casa, mentre a casa dei miei si........... (misteri di TELECOM...... abitiamo nello stesso palazzo :eek: :eek: )...

cmq come modem/router utilizzo un Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi comprato sulla baia!!
http://images.alice.it/sg/help/upload/ag2/ag2007usb_posteriore.jpg

la cosa che però non mi riporta è questa:

1 - si connette in modalità adsl2+ quando io ho una 7Mb.....:confused: :confused: :confused: ????
http://img44.imageshack.us/img44/7272/cattura1z.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/cattura1z.jpg/)
2 - Guardate voi questi valori se sono normali:
http://img37.imageshack.us/img37/3690/catturacwj.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/catturacwj.jpg/)
come può essere che l'snr e l'attenuation in download siano così pietosi, mentre per l'upload sono ottimi???

In generale che ne pensate della linea???
Grazie per le risposte!!

cionci
13-08-2009, 17:33
Il motivo di quei valori più bassi è la distanza dalla centrale. I valori di attenuazione sembrano proporzionati e non lasciano supporre problemi all'impianto interno.

Io intanto ho preso uno splitter HRDemien SAP001. Aspetto qualche giorno per farvi un resoconto, per ora la situazione sembra essere molto positiva :sperem:
Intanto vi anticipo che l'attenuazione in down è scesa da 44 a 43 dB, mentre quella in up da 27 a 26.5 dB.

Art83
13-08-2009, 17:57
Il motivo di quei valori più bassi è la distanza dalla centrale. I valori di attenuazione sembrano proporzionati e non lasciano supporre problemi all'impianto interno.

quindi è tutto ok!
e come mai si connette in ADSL2+ nonostante non la potevo attivare??
ho capito mi devo rassegnare alla 7 Mb (5 Mb effettuvi!!!)

mavelot
13-08-2009, 22:46
quindi è tutto ok!
e come mai si connette in ADSL2+ nonostante non la potevo attivare??
ho capito mi devo rassegnare alla 7 Mb (5 Mb effettuvi!!!)

Ti connetti in ADSL2+, perchè sei attestato su una piastra che supporta ADSL2+....e meno male per te !

Questo però non vuol dire che su quell'apparato sia anche vendibile la 20M automaticamente. Allo stesso tempo, il fatto che tu sia in ADSL2+, ti fa capire che la 20M non puoi attivarla, nel senso che se pure lo fosse, avresti gli stessi identici 5,5M in DW. Potresti solo avere un up più elevato di circa 900k.

Ibanez86
13-08-2009, 23:46
quindi è tutto ok!
e come mai si connette in ADSL2+ nonostante non la potevo attivare??
ho capito mi devo rassegnare alla 7 Mb (5 Mb effettuvi!!!)

5mbit effettivi sono una bella cifra eh..

cioè.. non so se lo sai ma la connessione internet ha un best effort.. poi c'è il minimo garantito.. che è di 10kbit al secondo..

prima di alice avevo una connessione che si basava sul minimo garantito.. e ti dava il best effort in relazione alle utenze connesse e alla banda libera disponibile..

risultato.. mulo a 5k massimo con una 2megabit attiva :D

5 mega su 7 come media son una ottima cifra.. c'è gente che ha la 7 mega e viaggia a 1.5..

discorso linea.. se ti connetti in adsl2+ vuol dire che il dslam in centrale supporta quelle frequenze.. poi.. dipende dalla linea in se e da come son tarate le cose..
ad esempio io son distantino dalla centrale, e non potrò MAI avere una 20 mega, ho 40db di attenuazione..
mi ritrovo con 8 costanti che non alzano ne si abbassano.. son proprio bloccati li.. indice del fatto cui il dslam sia tarato SOLO con quel valore massimo.. difatti burocraticamente non posso proprio prendere la 20mega.. mi dice che non è attivabile.. non è proprio concepita da telecom..

anche se aumento da adsl2+ in annex M, dovrei avere 3.5 mega in up.. e in realtà rimangono i soliti 500..

controlla bene i valori e ciò che puoi fare..
l'adsl è una brutta bestia con tante imperfezioni.. se non sei attaccato alla centrale difficilmente avrai una 20 mega pulita..
se il dslam non è progettato per la 20 mega, anche con un "sistema" che supporta miliardi di gbit di trasmissione, non avrai mai sta 20 mega..

per farti capire meglio..

tu ti connetti in adsl2+.. puoi arrivare a 20 mega teorici se hai il pc praticamente connesso con 10cm di cavo alla dslam.. :D

più ti allontani col cavo e più l'attenuazione del segnale aumenta.. questo implica ad una perdita di potenza..
maggiore è la perdita di potenza, minore diventa la velocità massima connettibile..

ora.. se te hai la possibilità di stipulare un contratto a 20mega, e sei già in adsl2+, vuol dire che il dslam è "impostabile" su 20 mega, e il valore che ti esce effettivo sul router è quello tuo fisico raggiungibile.. che potrebbe essere 10 mega..

se tu stipuli un contratto da 20 mega, e fisicamente non superi i 10 mega, per via delle imperfezioni di linea.. te non avrai MAI una 20 mega, perchè la massima velocità che può trasportare il tuo cavo dati è di 10mega..

il fatto che tu stia in adsl2+ dimostra solo che il dslam legge quelle frequenze, ma non è detto che il collegamento permetta il top di banda..

come ripeto.. esempio mio.. ora sto in adsl2+ annex M.. ovvero 24mega in down e 3.5 in up..

avendo attenuazione di 40.5 in down, arriverò a 10 mega per miracolo.. 21.5 in up.. dei 3.5 mega.. arriverò a 2 mega..

ma avendo il limite fisico imposto a

DSL Upstream Rate: 477800
DSL Downstream Rate: 8127700

che io mi connetta in adsl2+M.. adsl 2+.. adsl2.. o adsl (questa cala leggermente.. son 8 i teorici massimi, figurati se arrivo al massimo teorico) sempre quei valori li avrò.. perchè il ciccio che sta dall'altra parte ha il buco chiuso per quei valori li..

spero di essere stato chiaro e lampante.. i concetti son semplici e ho tentato di spiegarli da inesperto ad inesperti..

per capire.. l'adsl lavora su multifrequenze e quindi su multibande.. è come una autostrada con tantissime corsie.. in esse vengono fatte circolare tot macchine che viaggiano ognuna per i cazzi suoi.. il dslam è il casello dell'autostrada.. è quello che smista le macchine dal multicorsia alla singola stradina..
in realtà è più complessa sta cosa.. perchè non è un mux normale.. però.. è comunque l'oggetto che ne regola il flusso..
in realtà non è lui che ne regola realmente il flusso.. ma è inutile essere troppo tecnici.. considerate il dslam come la centrale in se.. io la chiamo così perchè è il nome effettivo del pezzo.. ma alla fin fine, voi vi connettete ad un sistema funzionante a se che vi da tot servizio.. questo lo chiamiamo "dslam"

non me ne vogliano a male i tecnici del settore, ho sparato eresie atroci qui sopra, ma credo di essere stato molto chiaro con concetti semplici..
poi se uno vuol studiarsi bene il gioco.. va su wikipedia e cerca dslam, e impara da se.. per gli altri.. l'importante è capire con cosa si sta lavorando e quali sono i problemi che può apportare una configurazione dall'altra

Art83
14-08-2009, 00:22
sei stato chiarissimo!!

cmq non mi lamento!! alla fine ma va bene quella che ho anche perchè giudicate voi come si comporta!!!

http://www.speedtest.net/result/539511022.png (http://www.speedtest.net)

grazie ancora per la spiegazione!!!

mavelot
14-08-2009, 22:16
@Ibanez86:

scusa ma lo devo dire....hai scritto una montagna di sciocchezze.

Come ho già detto Art83 è attestato su piastra ADSL2+, e quindi la velocità massima che sta raggiungendo in ADSL2+ sarebbe LA STESSA, anche se venisse caricato un profilo 20M.

PS: l'AnnexM non esiste in Italia, su nessun apparato di mia conoscenza, sia Telecom, sia di altri OLO. Tale standard è una estensione dell'AnnexA, per cui è assolutamente inutile che tu imposti il tuo router in AnnexM....è ovvio che non puoi mai avere 3,5Mbit di Upload.
Ricordo inoltre che nell'AnnexM, la velocità massima di download è INFERIORE proporzionalmente, come riportato dalla definizione dello standard:

"The main difference between this specification and Annex A is that the upstream/downstream frequency split has been shifted from 138 kHz up to 276 kHz (as in Annex J), allowing upstream bandwidth to be increased from 1.4 Mbit/s to 3.3 Mbit/s, with a corresponding decrease in download bandwidth."

ThePunisher
15-08-2009, 11:11
Raga qualcuno mi spiega nel dettaglio da cosa è causato il noto problema di Alice conosciuto comunemente e penso impropriamente come "saturazione dei DNS"?

Ogni tanto mi capita e anche stamattina mi sono trovato costretto a cambiare IP per tornare a risolvere velocemente i vari siti.

Si può prevenire il problema?

Grazie a tutti.

doomer
15-08-2009, 13:43
che sta succedendo oggi? non riesco piu ad accedere ad alcun sito se non provando a ricaricare per un sacco di tempo le pagine... chrome mi da:
Errore 105 (net::ERR_NAME_NOT_RESOLVED): Impossibile trovare il server.
problemi ai dns? anche voi avete questo problema?

masand
15-08-2009, 13:58
Ragazzi,
una domanda...

Allora, io ho cambiato casa, ho quindi chiamato il 187 e ho attivato una linea telefonica normale, dopodiché, contestualmente ho anche attivato la classica Alice7 Mega Flat.

Fin qui tutto ok... il problema è che chiamando per sapere quando fosse attiva la linea, mi hanno risposto che l'abilitazione è stata annullata perché pure essendo la mia zona coperta dall'ADSL, sul mio numero non è "tecnicamente" possibile attivare l'ADSL.

Ma che vuol dire?!?!?!? :muro: :muro: :muro:

Sul sito 187, immettendo il mio numero, invece, vedo tranquillamente che posso attivarla.

Qualcuno mi sa spiegare il perché?

È una questione di centrale/armadio ecc?!?!?

Ho paura che se non riescono a mettermi alice allora non posso mettere nessun altro gestore... io avrei pensato a TISCALI...

Un saluto a tutti...
masand

ronaldovieri
15-08-2009, 14:46
che sta succedendo oggi? non riesco piu ad accedere ad alcun sito se non provando a ricaricare per un sacco di tempo le pagine... chrome mi da:
Errore 105 (net::ERR_NAME_NOT_RESOLVED): Impossibile trovare il server.
problemi ai dns? anche voi avete questo problema?

ho problemi da ieri pagine non caricate, disconnessioni, portante avvolte mi prende 7 mega altre non arriva a 320k :mad:

Ballantine
15-08-2009, 16:13
Stessi problemi anche qui da me...ogni tanto non riesco a contattare i siti e mi viene restituito il classico errore "Indirizzo non trovato"...piuttosto seccante...

fabio336
15-08-2009, 16:33
Appena tornato da lavoro:
http://www.speedtest.net/result/540707697.png (http://www.speedtest.net)
Pensavo meglio...:(
Ciao a Tutti:)

masand
15-08-2009, 17:13
Ragazzi,
una domanda...

Allora, io ho cambiato casa, ho quindi chiamato il 187 e ho attivato una linea telefonica normale, dopodiché, contestualmente ho anche attivato la classica Alice7 Mega Flat.

Fin qui tutto ok... il problema è che chiamando per sapere quando fosse attiva la linea, mi hanno risposto che l'abilitazione è stata annullata perché pure essendo la mia zona coperta dall'ADSL, sul mio numero non è "tecnicamente" possibile attivare l'ADSL.

Ma che vuol dire?!?!?!? :muro: :muro: :muro:

Sul sito 187, immettendo il mio numero, invece, vedo tranquillamente che posso attivarla.

Qualcuno mi sa spiegare il perché?

È una questione di centrale/armadio ecc?!?!?

Ho paura che se non riescono a mettermi alice allora non posso mettere nessun altro gestore... io avrei pensato a TISCALI...

Un saluto a tutti...
masand

.

fabio336
15-08-2009, 19:43
Appena tornato da lavoro:
http://www.speedtest.net/result/540707697.png (http://www.speedtest.net)
Pensavo meglio...:(
Ciao a Tutti:)

http://img87.imageshack.us/img87/7113/immagine01.png
Non si è nemmeno disconnessoooo :)
Sarà tutto Pilotato... magari, fanno un reset da qualche parte
quando vedono che il mux va in sovraccarico?

Unrealizer
15-08-2009, 23:03
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 00:00 del 16/08/2009
Download Speed: 6938 Kbps (867.3 KB/sec)
Upload Speed: 448 Kbps (56 KB/sec)
Latenza: 34 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%


i love you ferragosto :sofico:

JakobDylan
16-08-2009, 00:49
ma che succede ad alice posso navigare solo tramite proxy oppure cambiando i dns ......

cionci
16-08-2009, 08:57
ma che succede ad alice posso navigare solo tramite proxy oppure cambiando i dns ......
E' da ieri che alcuni DNS di alice non funzionano più.

Provate ad impostarne altri da questa lista direttamente sul PC o sul router:

212.216.172.62
212.216.172.162
212.216.112.222
212.216.112.112

masand
16-08-2009, 09:15
Ragazzi,
una domanda...

Allora, io ho cambiato casa, ho quindi chiamato il 187 e ho attivato una linea telefonica normale, dopodiché, contestualmente ho anche attivato la classica Alice7 Mega Flat.

Fin qui tutto ok... il problema è che chiamando per sapere quando fosse attiva la linea, mi hanno risposto che l'abilitazione è stata annullata perché pure essendo la mia zona coperta dall'ADSL, sul mio numero non è "tecnicamente" possibile attivare l'ADSL.

Ma che vuol dire?!?!?!? :muro: :muro: :muro:

Sul sito 187, immettendo il mio numero, invece, vedo tranquillamente che posso attivarla.

Qualcuno mi sa spiegare il perché?

È una questione di centrale/armadio ecc?!?!?

Ho paura che se non riescono a mettermi alice allora non posso mettere nessun altro gestore... io avrei pensato a TISCALI...

Un saluto a tutti...
masand

up

cionci
16-08-2009, 09:21
Masand, mi piacerebbe aiutarti, ma non ho le competenze per farlo. Intanto cerca qualche conoscente o amico di conoscente in Telecom per farti spiegare meglio l'origine del problema. Speriamo che nel frattempo ti arrivi qualche aiuto dai nostri amici qui dentro ;)

masand
16-08-2009, 09:33
Masand, mi piacerebbe aiutarti, ma non ho le competenze per farlo. Intanto cerca qualche conoscente o amico di conoscente in Telecom per farti spiegare meglio l'origine del problema. Speriamo che nel frattempo ti arrivi qualche aiuto dai nostri amici qui dentro ;)

Grazie cionci... m la vedo dura...

Ho visto anche l'offerta Sky con Tooway, ma è praticamente una bufala...

L'unica soluzione a medio termine sembra usare una chiavetta internet... :muro:

ks!
16-08-2009, 10:56
scusate, qual era il sito per vedere la distanza dalla centrale?

Unrealizer
16-08-2009, 13:47
@Ibanez86:
l'AnnexM non esiste in Italia, su nessun apparato di mia conoscenza, sia Telecom, sia di altri OLO.

"The main difference between this specification and Annex A is that the upstream/downstream frequency split has been shifted from 138 kHz up to 276 kHz (as in Annex J), allowing upstream bandwidth to be increased from 1.4 Mbit/s to 3.3 Mbit/s, with a corresponding decrease in download bandwidth."

Sul sito della NGI ho trovato offerte di ADSL con 2mbps di banda in upload, può darsi che usino l'AnnexM? sul sito le chiama connessioni "affasciate" (anche se ripensando al nome, può darsi che si tratti di una roba tipo l'ISDN a due linee)

Raga qualcuno mi spiega nel dettaglio da cosa è causato il noto problema di Alice conosciuto comunemente e penso impropriamente come "saturazione dei DNS"?

Ogni tanto mi capita e anche stamattina mi sono trovato costretto a cambiare IP per tornare a risolvere velocemente i vari siti.

Si può prevenire il problema?

Grazie a tutti.

un DNS è un server che serve a tradurre un nome di dominio tipo www.hwupgrade.it in un indirizzo ip, quindi se quei server si saturano, non possono rispondere a tutte le richieste, e semplicemente scarta le richieste oltre la soglia, dando l'errore di indirizzo non trovato

una soluzione potrebbe essere di usare DNS alternativi, invece di quelli telecom (tipo opendns)

skryabin
16-08-2009, 14:07
Sul sito della NGI ho trovato offerte di ADSL con 2mbps di banda in upload, può darsi che usino l'AnnexM? sul sito le chiama connessioni "affasciate" (anche se ripensando al nome, può darsi che si tratti di una roba tipo l'ISDN a due linee)


saranno due linee adsl unite da 1 mega in up ciascuna

Unrealizer
16-08-2009, 14:13
saranno due linee adsl unite da 1 mega in up ciascuna

ecco, infatti

cmq, l'amico di qualche mio post fa (quello della casa con l'impianto strano) alla fine sta attivando Alice Casa, ma c'è qualcosa di strano: lui dice che sta pagando 37€ al mese iva e canone inclusi (a quanto gli ha detto l'operatrice) mentre sul sito, alice casa sta a 45€!

Ibanez86
16-08-2009, 18:39
@Ibanez86:

scusa ma lo devo dire....hai scritto una montagna di sciocchezze.

Come ho già detto Art83 è attestato su piastra ADSL2+, e quindi la velocità massima che sta raggiungendo in ADSL2+ sarebbe LA STESSA, anche se venisse caricato un profilo 20M.

PS: l'AnnexM non esiste in Italia, su nessun apparato di mia conoscenza, sia Telecom, sia di altri OLO. Tale standard è una estensione dell'AnnexA, per cui è assolutamente inutile che tu imposti il tuo router in AnnexM....è ovvio che non puoi mai avere 3,5Mbit di Upload.
Ricordo inoltre che nell'AnnexM, la velocità massima di download è INFERIORE proporzionalmente, come riportato dalla definizione dello standard:

"The main difference between this specification and Annex A is that the upstream/downstream frequency split has been shifted from 138 kHz up to 276 kHz (as in Annex J), allowing upstream bandwidth to be increased from 1.4 Mbit/s to 3.3 Mbit/s, with a corresponding decrease in download bandwidth."

guarda che abbiamo detto la stessa cosa..
la velocità internet è una.. la velocità di banda è l'altra..
se ti connetti in adsl2+ hai 24mbit teorici che non raggiungerai MAI..
se ti connetti in adsl2+ annex L o annex M, avrai comunque 24megabit teorici e relativo upload teorico..

ma se hai una attenuazione di linea di 60db.. a malapena arriverai ad una 8megabit.. ma probabilmente non ci si arriva nemmeno..

il punto è.. lui vuole allacciarsi alla 20mega? alice ti da 20 mega? se sei distante e con adsl2+ al massimo riesci ad allacciare la centrale a, che ne so, 11megabit.. Il massimo utilizzabile sarà di 11megabit e non di 20.. e quindi diventa una fregatura.. paghi per niente..

per il discorso annex M.. mi sa strano non esista.. l'ho forzato sul router e si connette.. sicchè.. dall'altra parte il sistema legge e reagisce..

ovviamente a me non cambierà mai niente passare da annex M, annex L, annex j.. adsl 2.. ecc ecc.. ho una 7 mega, non posso avere la 20 mega perchè la centrale non è "trimmabile" per 20 mega, anche se mi connetto a 2cm da tale, non avrò mai una connessione router<->dslam di 20mega.. perchè appunto la centrale non è tarata..

ah si.. in annex M mi cambiano i valori di attenuazione linea e di margine di rumore.. non di tanto.. ma cambiano.. lo stesso vale se passo ad adsl2 o adsl normale..

sicchè.. sembra lo riesca a leggere sto standard

cionci
16-08-2009, 18:54
ma se hai una attenuazione di linea di 60db.. a malapena arriverai ad una 8megabit.. ma probabilmente non ci si arriva nemmeno..
Si possono cominciare già a non raggiungere gli 8 Mega di portante da 35 dB in su, altro che 60. L'ADSL2+ permette di agganciare di più dell'ADSL1 fra 35 e 45 dB, mentre oltre non c'è grande differenza fra le due tecnologie.

mavelot
16-08-2009, 22:37
guarda che abbiamo detto la stessa cosa..
la velocità internet è una.. la velocità di banda è l'altra..
se ti connetti in adsl2+ hai 24mbit teorici che non raggiungerai MAI..
se ti connetti in adsl2+ annex L o annex M, avrai comunque 24megabit teorici e relativo upload teorico..

ma se hai una attenuazione di linea di 60db.. a malapena arriverai ad una 8megabit.. ma probabilmente non ci si arriva nemmeno..

il punto è.. lui vuole allacciarsi alla 20mega? alice ti da 20 mega? se sei distante e con adsl2+ al massimo riesci ad allacciare la centrale a, che ne so, 11megabit.. Il massimo utilizzabile sarà di 11megabit e non di 20.. e quindi diventa una fregatura.. paghi per niente..

per il discorso annex M.. mi sa strano non esista.. l'ho forzato sul router e si connette.. sicchè.. dall'altra parte il sistema legge e reagisce..

ovviamente a me non cambierà mai niente passare da annex M, annex L, annex j.. adsl 2.. ecc ecc.. ho una 7 mega, non posso avere la 20 mega perchè la centrale non è "trimmabile" per 20 mega, anche se mi connetto a 2cm da tale, non avrò mai una connessione router<->dslam di 20mega.. perchè appunto la centrale non è tarata..

ah si.. in annex M mi cambiano i valori di attenuazione linea e di margine di rumore.. non di tanto.. ma cambiano.. lo stesso vale se passo ad adsl2 o adsl normale..

sicchè.. sembra lo riesca a leggere sto standard

Ibanez....allora non hai capito quello che intendevo:

Io dicevo che se lui attiva la 20M (lascia perdere se è vendibile o meno), ANDRA' alla stessa identica velocità (portante!) di adesso !!! Cioè i suoi 5 Mega

Dal momento che ha una 7M in ADSL2+ il valore di Attainable Rate, è indicativo della velocità massima, indipendentemente dal profilo 7 o 20.

Se non hai un Att.Rate maggiore di 8128k , in ADSL2+....mettere la 20M non ha senso, perchè non arriveresti nemmeno ai 7M pieni comunque....avresti solo un Up fino a 1M

Il discorso Annex M, te lo posso dare per certo. Non esiste in Italia. Ma poichè si tratta di una "estensione" dello standard Annex A, impostandolo sul router, ti connetti ugualmente, perchè cmq sono "compatibili"

PS: Io non ho mai parlato di banda....qui si parlava solo ed esclusivamente di portanti

El mouse
17-08-2009, 16:25
Salve,

come devo settare la mia connessione è pppa llc / pppe llc / pppa vmux / pppe vmux?

Grazie!!

Techno89
17-08-2009, 16:53
Nemmeno l'adsl2+ Annex L o più comunemente chiamata Re-Adsl esiste in Italia, sbaglio?

gionnico
17-08-2009, 17:59
Salve,

come devo settare la mia connessione è pppa llc / pppe llc / pppa vmux / pppe vmux?

Grazie!!

PPPoA VMUX

Se non ti funziona allora metti: PPPoE LLC

:cool:

mavelot
18-08-2009, 22:12
Nemmeno l'adsl2+ Annex L o più comunemente chiamata Re-Adsl esiste in Italia, sbaglio?

nn sbagli

fabry983
24-08-2009, 12:21
Ciao a tutti

Avevo letto da qualche parte che infostrada supporta l'adsl in annex L.Forse è una cavola...?
Quello che mi chiedevo è,visti i benfici che l'annex L puo apportare perche in Italia non viene utilizzato?
C'è qualche incompatibilita con la fonia?
I dslam non la supportano?
Il mio router ad es supporta pienamente l'annex L.
Leggevo che l'annex L usa anche maggiore potenza(output power).è vero?
Inoltre sono incuriosito dal fatto dei minicab.Ho letto che sono agganciati alla centrale tramite fibra e che sono in grado di coprire 48 utenze.
Ora mi chiedo..ma supportano gli stessi profili dei fratelli maggiori in centrale(7 e 20 mega)?
è possibile settare gli stessi profili dei dslam classici(ad es i144,i155,f156,f180 ecc...)?
Oppure è uno dei classici "stratagemmi" all'italiana per non coprire con infrastrutture decenti degne di tale nome?

Grazie

Fabrizio

PS:se ho tempo posto le foto di una fibra ottica che copre la centrale di un paese qui vicino lasciata a terra!!!!!!!!!

Ibanez86
24-08-2009, 19:15
ma parli dello standard ITU G.992.5?

morris2003
24-08-2009, 20:58
Che è successo alla rete?
Non riuscivo ad autenticarmi sul NAS anche se prendevo la portante...il mio vicino di casa stessa cosa...
Dalle 21.28 alle 21.58 ero down...:(

mavelot
24-08-2009, 22:17
Ciao a tutti

Avevo letto da qualche parte che infostrada supporta l'adsl in annex L.Forse è una cavola...?
Quello che mi chiedevo è,visti i benfici che l'annex L puo apportare perche in Italia non viene utilizzato?
C'è qualche incompatibilita con la fonia?
I dslam non la supportano?
Il mio router ad es supporta pienamente l'annex L.
Leggevo che l'annex L usa anche maggiore potenza(output power).è vero?
Inoltre sono incuriosito dal fatto dei minicab.Ho letto che sono agganciati alla centrale tramite fibra e che sono in grado di coprire 48 utenze.
Ora mi chiedo..ma supportano gli stessi profili dei fratelli maggiori in centrale(7 e 20 mega)?
è possibile settare gli stessi profili dei dslam classici(ad es i144,i155,f156,f180 ecc...)?
Oppure è uno dei classici "stratagemmi" all'italiana per non coprire con infrastrutture decenti degne di tale nome?

Grazie

Fabrizio

PS:se ho tempo posto le foto di una fibra ottica che copre la centrale di un paese qui vicino lasciata a terra!!!!!!!!!

Annex L, non viene utilizzato perchè oltre a richiedere piastre apposite sui DSLAM produce problemi di cross-talk, come riportato ampiamente su internet:

....Although the standard development is completed and verified by the ITU, some scrupulous owners of local loop networks don't allow this standard to be used because the high power can create audible cross-talk.....

http://en.wikipedia.org/wiki/ITU_G.992.3_Annex_L

Unrealizer
25-08-2009, 01:57
http://img207.imageshack.us/img207/4571/18150767.png
è possibile una cosa del genere?

secondo chrome avrei 8,5 mega di banda come minimo :D

mikk76
25-08-2009, 10:29
ciao a tutti, vi chiedo lumi su questa situazione.
Ho una linea Alice 7 MEGA, attiva ormai da vario tempo (all'epoca era una 2, poi 4 e ora 7), utilizzata attraverso un modem Router Wireless D-Link DSL-G624T.

I test di velocità mi danno circa 3mbit, il download è circa 300/400kb/s.

Mio fratello ha appena messo su alice 7MEGA, con questo modem (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gatevoip2pluswifi_1.html) e le sue prestazioni sono più del doppio.

Da notare che abita a 5 metri da casa mia :)
E un'altra via però, in un quartiere nuovo.

La domanda è: è un problema di centralina quindi mi metto il cuore in pace o è un problema di modem (in teoria il dlink 624 è adsl2/2+) o tecnico e quindi qualcosa si può fare?

grazie mille a chi mi risponderà.