View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone
toretto86
15-12-2008, 14:57
oppure come ho detto se prova a passare alla 20mega e poi disdice in pochi giorni magari si sbagliano e gli fanno l'upgrade senza manco accorgersene :asd:
come ultima analisi lo prendo in considerazione.
toretto86
15-12-2008, 15:22
Cmq tutto risolto.. Grazie ad una persona VERAMENTE professionale e gentile a cui non smetterò mai di essere grato.
Tobigheri
15-12-2008, 15:45
Cmq tutto risolto.. Grazie ad una persona VERAMENTE professionale e gentile a cui non smetterò mai di essere grato.
Come hai risolto?
ciao
P.s.
Personalmente al 187, e prima al 155 di libero, ho sempre e solo trovato una manica di incompetenti ignoranti in modo imbarazzante di tutto ciò che dovrebbero vendere e per cui dovrebbero fornire una sorta di "consulenza". Le sole cose fatte con solerzia e precisione da costoro sono state attivazioni di servizi non richiesti.
toretto86
15-12-2008, 18:42
diciamo che ho trovato la persona giusta del 187 che mi ha saputo aiutare.
Non tutti sono incompetenti ;)
lothlorien
15-12-2008, 18:53
risolto la mia situazione...da solo....
ho fatto la prova che nessuno ha fatto anche sotto mia esplicita richiesta e che io nn potevo fare immediatamente.
cioè attaccare il router direttamente alla prima presa di casa e vedere i valori..
avevo provato già altre volte con solo il router attaccato però da camera mia (potevo solo così perchè nn potevo smontare il fisso e metterlo in corridoio)..
mi sono fatto prestare una chiavetta usb wifi e ho guardato i valori da lì
avevo circa 5 db in + da 7 a 12 di prima vedevo 15 18 alla prima presa...perciò il problema stava nella cablatura che mi avevano fatto fino in camera mia...
a quel punto smonto il doppino e cosa vedo? il cavo rosso e quello bianco erano invertiti!!!!!!!! ma come cacchio si fa?? hai voglia a diventare scemo...
risistemati nell'ordine giusto adesso anche in camera ho quei valori e nn ho + una caduta di connessione...
ora domanda da esperti: con questi valori con la 7 mega se in futuro passassi a 20 ce la farei o cadrei di nuovo nella soglia critica dei 7/8 dB di margine??
Charlie Oscar Delta
15-12-2008, 19:08
mi pare che adesso le 20mega telecom hanno tutte il margine impostato a 6dB.
sono passato da 12dB della 7mega(pieni) a 6dB della 20mega, ma vado a circa 10Mbit.
ora domanda da esperti: con questi valori con la 7 mega se in futuro passassi a 20 ce la farei o cadrei di nuovo nella soglia critica dei 7/8 dB di margine??
Ci dovresti fare vedere i valori attuali.
In ogni caso Telecom non è responsabile dell'impianto interno, se ci sono problemi nell'impianto interno, e trovi il tecnico che s'impunta, ti possono fare anche pagare l'intervento a casa.
Tobigheri
16-12-2008, 08:47
diciamo che ho trovato la persona giusta del 187 che mi ha saputo aiutare.
Non tutti sono incompetenti ;)
ok, ma COME hai risolto? Giusto per sapere cosa chiedere/dire/fare nel caso sfortunato uno dovesse trovarsi nella tua stessa condizione.
ciao
toretto86
16-12-2008, 11:30
dopo alcune chiamate al 187... gli spieghi la situazione dicendogli che la tua linea è limitata dalla centrale non a 7 (quello che paghi) ma a tot (2 nel mio caso)
ok, ma COME hai risolto? Giusto per sapere cosa chiedere/dire/fare nel caso sfortunato uno dovesse trovarsi nella tua stessa condizione.
ciao
dopo alcune chiamate al 187... gli spieghi la situazione dicendogli che la tua linea è limitata dalla centrale non a 7 (quello che paghi) ma a tot (2 nel mio caso)
@Tobigheri:
4 giorni fa hai postato i valori di portante....e sono quelli della 7 mega !
Tobigheri
16-12-2008, 13:59
@Tobigheri:
4 giorni fa hai postato i valori di portante....e sono quelli della 7 mega !
sì sì lo so. Non era per risolvere la mia domanda (che appunto era già stata ampiamente chiusa), bensì per capire come avesse fatto in modo che la modalità da lui seguita potesse essere utile anche ad altri che eventualmente dovessero avere lo stesso problema. Tutto qui.
ciao
salsero1983
16-12-2008, 16:01
Ragazzi, scusate... avrei bisogno di una info urgente...
Mi ricordate qual'è la procedura per installare un Routher Ethernet di Alice 7mb senza utilizzare il cd autoinstallante?!....
Grazie... perdonatemi per la fretta... :)
Vigorello
16-12-2008, 16:21
Vorrei farvi una domanda al volo... è possibile fare qualcosa se la linea non regge i 7 Mega?!?
Io ho questo problema da un pò di tempo, accendo il router, aggancio i 7 Mega e dopo un pò (tempo che può variare dalle poche ore ai giorni) perdo segnale e aggancio dai 3900 ai 4300 kb/s e da quel momento la linea rimane stabile.
Ho provato anche a sostituire il modem con uno più nuovo e di marca (linksys contro roper) e ad effettuare il collegamento alla prima presa in ingresso dentro casa. Non è cambiato assolutamente nulla... stesso comportamento.
Grazie in anticipo
grigione
16-12-2008, 18:48
volevo chiedere una cosa ho provato sul mio dg834n la seguente procedura letta in qualche post dietro
apri l'indirizzo:
http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
Poi vai sul prompt dei comandi e digita: TELNET 192.168.0.1
ti si aprirà telnet che si collega al router, ora digita "adslctl start --snr 1"
in questo modo forzi il modem ad agganciare l'SNR all'1% rispetto a quello di partenza (che è 12db)
Il valore di default cioè quello che esisteva nel router prima di modificarlo da mettere nel comando adslctl start è 12 ??
per agganciare una portante più alta possibile bisogna mettere il valore più basso possibile cioè 1 o più alto possibile?
skryabin
16-12-2008, 19:31
volevo chiedere una cosa ho provato sul mio dg834n la seguente procedura letta in qualche post dietro
apri l'indirizzo:
http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
Poi vai sul prompt dei comandi e digita: TELNET 192.168.0.1
ti si aprirà telnet che si collega al router, ora digita "adslctl start --snr 1"
in questo modo forzi il modem ad agganciare l'SNR all'1% rispetto a quello di partenza (che è 12db)
Il valore di default cioè quello che esisteva nel router prima di modificarlo da mettere nel comando adslctl start è 12 ??
per agganciare una portante più alta possibile bisogna mettere il valore più basso possibile cioè 1 o più alto possibile?
SE è un valore percentuale quello di default dovrebbe essere 100 (almeno nel mio router è cosi')
Inoltre valori sotto il 100% fanno agganciare più portante a discapito della stabilità, viceversa valori sopra il 100% sacrificano un pò di portante per migliorare la stabilità
Ciao a tutti. Mancano 15 giorni alla fine dell'anno e io ho ancora alice 2Mega. Ma quelli di telecom, non avevano detto che ci sarebbe stato upgrade automatico per tutti alla 7mega entro la fine del 2008?
N.B non ho fatto nessuna richiesta online per l'upgrade, sarà il caso di farla? Grazie per l'attenzione.
Si, direi che puoi rompergli le scatole :D
Come dovrei fare la richiesta??
Intanto chiama il 187 e diglielo
skryabin
16-12-2008, 23:09
Come dovrei fare la richiesta??
chiama il 187 e prova a seguire le indicazioni per parlare con un operatore commerciale, districati tra le varie opzioni come se volessi richiedere informazioni commerciali sulle offerte adsl di telecom: NON seguire la vocina per segnalare guasti o problemi di velocità, NON è un guasto ^^ rischieresti di essere vittima delle solite frasi fatte presenti nel manuale del perfetto centralinista, nella migliore delle opzioni vieni ignorato XD
PS: questa sarebbe la procedura che ho seguito io e tanti altri per avere l'update alla 7 mega, però non so se han fatto modifiche al 187...prima di farlo però postaci i valori della portante agganciata, attenuazione e margine snr, raramente può capitare di avere già la 7 mega ma non la si riesce a "prendere" tutta e ci si ferma a 2 mega per i più disparati motivi (distanza dalla centrale e/o impianto di casa malconfigurato)
Ragazzi stò per fare Alice 7M e volevo sapere quanto ci mettono a darti il segnale ( al momento non ho ADSL attivo)?
Io ho già il mio router WIFI, chi mi dà le configurazioni?
Il conto vi arriva assieme alla bolletta telecom?
Ragazzi, nessuno delle parti di Fiorenzuola (PC)? come va Alice 7M qui da noi?
Grazie
Questi sono i miei valori:
Upstream Speed: 320 kbps
Downstream Speed: 1504 kbps
che da come ho capito dovrebbero essere le portanti...
Upstream Noise :
relative capacity occupation: 36%
noise margin upstream: 30.0 db
output power downstream: 20.0 dbm
attenuation upstream: 21.0 db
carrier load: number of bits per symbol(tone)
tone 0- 31: 00 00 00 02 44 45 55 55 55 55 55 55 55 44 43 00
tone 32- 63: 00 00 00 00 20 22 22 23 44 44 44 44 44 44 44 44
tone 64- 95: 44 44 44 24 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44
tone 96-127: 44 44 44 33 34 33 44 33 33 33 33 33 33 33 33 33
tone 128-159: 33 32 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22
tone 160-191: 22 22 22 22 22 22 20 20 20 22 22 22 22 02 22 22
tone 192-223: 22 02 02 22 02 00 20 02 00 22 20 20 22 20 02 22
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Downstream Noise :
relative capacity occupation: 25%
noise margin downstream: 29.5 db
output power upstream: 12.0 dbm
attenuation downstream: 33.0 db
carrier load: number of bits per symbol(tone)
tone 0- 31: 00 00 00 02 44 45 55 55 55 55 55 55 55 44 43 00
tone 32- 63: 00 00 00 00 20 22 22 23 44 44 44 44 44 44 44 44
tone 64- 95: 44 44 44 24 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44
tone 96-127: 44 44 44 33 34 33 44 33 33 33 33 33 33 33 33 33
tone 128-159: 33 32 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22
tone 160-191: 22 22 22 22 22 22 20 20 20 22 22 22 22 02 22 22
tone 192-223: 22 02 02 22 02 00 20 02 00 22 20 20 22 20 02 22
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Cosa devo fare secondo voi?
Che router è ? Mi sembrano strani come valori. Prova a far allineare il router e subito dopo a riprendere i valori.
skryabin
18-12-2008, 12:20
Che router è ? Mi sembrano strani come valori. Prova a far allineare il router e subito dopo a riprendere i valori.
a me sembrano i valori di una vecchia 2 mega, guardando l'upload soprattutto...
a me sembrano i valori di una vecchia 2 mega, guardando l'upload soprattutto...
Sì, per quello sono d'accordo, il problema sono i 1500 in down. Che sia un profilo a 1200 ?
skryabin
18-12-2008, 12:33
Sì, per quello sono d'accordo, il problema sono i 1500 in down. Che sia un profilo a 1200 ?
in effetti i valori di attenuazione non mi sembrano elevati, dovrebbe agganciare tutti e due i mega...che ci siano delle fluttuazioni e il modem decide di agganciare meno?
Il router è uno Zyxel Prestige 650H
Dopo aver riallineato :
Upstream Noise:
relative capacity occupation: 36%
noise margin upstream: 30.0 db
output power downstream: 20.0 dbm
attenuation upstream: 21.0 db
carrier load: number of bits per symbol(tone)
tone 0- 31: 00 00 00 02 34 45 55 55 55 55 55 55 55 54 43 00
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 22 22 33 44 44 44 44 44 44 44 44
tone 64- 95: 44 24 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44
tone 96-127: 33 33 34 43 33 23 34 43 33 33 33 33 33 33 33 33
tone 128-159: 32 32 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 00
tone 160-191: 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 20 22 22 22
tone 192-223: 22 22 22 22 22 22 22 22 22 20 00 22 02 00 02 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Downstream Noise :
relative capacity occupation: 25%
noise margin downstream: 28.0 db
output power upstream: 12.0 dbm
attenuation downstream: 33.0 db
carrier load: number of bits per symbol(tone)
tone 0- 31: 00 00 00 02 34 45 55 55 55 55 55 55 55 54 43 00
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 22 22 33 44 44 44 44 44 44 44 44
tone 64- 95: 44 24 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44
tone 96-127: 33 33 34 43 33 23 34 43 33 33 33 33 33 33 33 33
tone 128-159: 32 32 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 00
tone 160-191: 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 20 22 22 22
tone 192-223: 22 22 22 22 22 22 22 22 22 20 00 22 02 00 02 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
mentre le portanti sempre uguali :
Upstream Speed: 320 kbps
Downstream Speed: 1504 kbps
skryabin
18-12-2008, 14:09
ascolta: sicuramente il profilo è quello di una 2 mega, su questo non ci piove (chiaramente lo si riconosce dai valori dell'upload a 320), però il valore di downstream agganciato è stranamente basso
Se il valore di attenuazione mostrata dal router è reale (e non "inventato") dovresti agganciare una 2 mega piena senza problemi.
prova a staccare dalle prese tutti i telefoni e le apparecchiature telefoniche di casa (ovvero segreterie, fax, ecc ecc)
Collega il router senza filtro alla presa (preferibilmente la presa principale, quella dove entrano i cavi telecom da fuori)
Vediamo se cambia qualcosa.
ascolta: sicuramente il profilo è quello di una 2 mega (chiaramente lo si riconosce dai valori dell'upload a 320)
A me sembra un profilo più basso, per la precisione quello della vecchia adsl a 1200, visto che il margine di rumore è ancora molto alto anche in down.
skryabin
18-12-2008, 14:45
A me sembra un profilo più basso, per la precisione quello della vecchia adsl a 1200, visto che il margine di rumore è ancora molto alto anche in down.
con la 2 mega avevo anche io più di 30dB come margine snr (sia in downstream che upstram), pur agganciando i 2 mega pieni
non lo conoscevo sto profilo da 1200, non sarà mica qualche profilo "simil-add" ?
ascolta: sicuramente il profilo è quello di una 2 mega, su questo non ci piove (chiaramente lo si riconosce dai valori dell'upload a 320), però il valore di downstream agganciato è stranamente basso
Se il valore di attenuazione mostrata dal router è reale (e non "inventato") dovresti agganciare una 2 mega piena senza problemi.
prova a staccare dalle prese tutti i telefoni e le apparecchiature telefoniche di casa (ovvero segreterie, fax, ecc ecc)
Collega il router senza filtro alla presa (preferibilmente la presa principale, quella dove entrano i cavi telecom da fuori)
Vediamo se cambia qualcosa.
A me sembra un profilo più basso, per la precisione quello della vecchia adsl a 1200, visto che il margine di rumore è ancora molto alto anche in down.
con la 2 mega avevo anche io più di 30dB come margine snr (sia in downstream che upstram), pur agganciando i 2 mega pieni
non lo conoscevo sto profilo da 1200, non sarà mica qualche profilo "simil-add" ?
tutti calmi....
E' chiaramente un profilo i128 (1,2Mbit)....vi ricordo che era precedente alle 4 Mega, e cmq tutt'ora in campo con le vecchie ADSL smart 1,2
skryabin
18-12-2008, 15:06
tutti calmi....
E' chiaramente un profilo i128 (1,2Mbit)....vi ricordo che era precedente alle 4 Mega, e cmq tutt'ora in campo con le vecchie ADSL smart 1,2
siamo calmi :D
Però quello che interessa al tipo probabilmente è: "perchè mi ritrovo sto profilo vecchio?"
è il particolare mux che ha questo limite, o qualche settaggio sgangherato di telecom?
siamo calmi :D
Però quello che interessa al tipo probabilmente è: "perchè mi ritrovo sto profilo vecchio?"
è il particolare mux che ha questo limite, o qualche settaggio sgangherato di telecom?
...la 2a che hai detto.....:D
skryabin
18-12-2008, 15:08
...la 2a che hai detto.....:D
Allora se è la seconda che ho detto dovrebbe essere risolvibile no?
ecco, allora o trova un santo in paradiso o deve insistere al 187 (settore commerciale preferibilmente e non segnalazione guasti)
Dico bene?
Ho fatto le prove che mi avete consigliato e i valori sono sempre quelli :(
in casa oltre al router ho soltanto un telefono cordless...
Ho provato a telefonare al 187 ma mi dicono sempre le solite cose...
Non ho ancora provato a telefonare al settore commerciale!
Grazie a tutti delle vostre risposte!
skryabin
18-12-2008, 15:11
Ho fatto le prove che mi avete consigliato e i valori sono sempre quelli :(
in casa oltre al router ho soltanto un telefono cordless...
Ho provato a telefonare al 187 ma mi dicono sempre le solite cose...
Si, in effetti se il profilo è quello da casa puoi fare niente ^^
Hai provato a seguire il 187 per parlare con un operatore commerciale anzichè l'assistenza tecnica?
io ricordo che per far cambiare il profilo da 2 mega a 7 mega ho parlato con un commerciale (alla quinta chiamata, ma vabbè, ci son riuscito xD)
Hai provato a seguire il 187 per parlare con un operatore commerciale anzichè l'assistenza tecnica?
io ricordo che per far cambiare il profilo da 2 mega a 7 mega ho parlato con un commerciale (alla quinta chiamata, ma vabbè, ci son riuscito xD)
Credo che non sia fattibile, proprio perché c'è un'errata configurazione. Bisogna insistere e avere la fortuna di parlare con un tecnico che ci capisca.
I punti chiave da spiegare credo siano:
- c'è un errore di configurazione nel profilo di qualche apparato
- la portante agganciata in downstream è più bassa della 7 Mega. Se ti dicono che i 7 Mega non sono garantiti rispondigli che è vero che non sono garantiti, ma la tua linea non ha alcun motivo valido perché sia agganciata a quella portante bassissima. Digli esattamente che se avessi un profilo a 7 Mega il margine di rumore attuale permetterebbe di agganciare una portante più alta.
- anche la portante agganciata in upstream è più bassa di quella della 7 Mega (320 contro 480) ed anche qui il margine di rumore permetterebbe di agganciare una portante più alta
- insisti ulteriormente sull'errore di configurazione
chiama il 187 e prova a seguire le indicazioni per parlare con un operatore commerciale, districati tra le varie opzioni come se volessi richiedere informazioni commerciali sulle offerte adsl di telecom: NON seguire la vocina per segnalare guasti o problemi di velocità, NON è un guasto ^^ rischieresti di essere vittima delle solite frasi fatte presenti nel manuale del perfetto centralinista, nella migliore delle opzioni vieni ignorato XD
PS: questa sarebbe la procedura che ho seguito io e tanti altri per avere l'update alla 7 mega, però non so se han fatto modifiche al 187...prima di farlo però postaci i valori della portante agganciata, attenuazione e margine snr, raramente può capitare di avere già la 7 mega ma non la si riesce a "prendere" tutta e ci si ferma a 2 mega per i più disparati motivi (distanza dalla centrale e/o impianto di casa malconfigurato)
qui sotto si sono le condizioni della mia linea, secondo voi potrei passare alla 7mega senza troppi problemi?? Grazie per l'attenzione
skryabin
18-12-2008, 20:50
qui sotto si sono le condizioni della mia linea, secondo voi potrei passare alla 7mega senza troppi problemi?? Grazie per l'attenzione
valori buoni, non vedo problemi
valori buoni, non vedo problemi
Grazie!
Questa è la mia linea in fast.
http://uptiki.com/images/5cnt0xtd1jq2p41s8jf9.jpg
Questa è la mia linea in fast.
...E quindi ??? :mbe:
non mi sono chiare alcune cose:
lessi la notizia dell'upgrade automatico delle linee Alice a 7 mega quando venne data, quindi stiamo parlando di più di un anno fa, autunno 2007, e pazientai come tutti, in attesa dell'upgrade, sicuro che sarebbe andato tutto bene, in quando, per quanto riguarda il precedente upgrade gratuito (da 640 a 2 mega), io ero stato uno dei primi in italia ad usufruirne!
ma a tutt'oggi io ho ancora la linea a 2mega!!! :eek: :eek: non mi è stato fatto nessun upgrade ed anzi la linea nel corso dei mesi è peggiorata, e oggi le pagine web mi si aprono con lentezza rispetto a diversi mesi fa... ma è normale tutto questo? c'è ancora qualcuno in italia che non ha avuto l'upgrade come me? che dovrei fare, lamentarmi con Telecom?
e, nel caso l'upgrade ci sarebbe dovuto essere mesi e mesi fa, come si può spiegare un simile ritardo, alla Telecom si sono dimenticati di me? :stordita: :confused:
EDIT
mi rispondo da solo, o meglio la risposta ad una domanda molto simile alla mia, è stata data alla pagina dietro! sorry! :D
chiama il 187 e prova a seguire le indicazioni per parlare con un operatore commerciale, districati tra le varie opzioni come se volessi richiedere informazioni commerciali sulle offerte adsl di telecom: NON seguire la vocina per segnalare guasti o problemi di velocità, NON è un guasto ^^ rischieresti di essere vittima delle solite frasi fatte presenti nel manuale del perfetto centralinista, nella migliore delle opzioni vieni ignorato XD
PS: questa sarebbe la procedura che ho seguito io e tanti altri per avere l'update alla 7 mega, però non so se han fatto modifiche al 187...prima di farlo però postaci i valori della portante agganciata, attenuazione e margine snr, raramente può capitare di avere già la 7 mega ma non la si riesce a "prendere" tutta e ci si ferma a 2 mega per i più disparati motivi (distanza dalla centrale e/o impianto di casa malconfigurato)
a questo punto vi chiedo come faccio a vedere i valori della portante agganciata?
non mi sono chiare alcune cose:
lessi la notizia dell'upgrade automatico delle linee Alice a 7 mega quando venne data, quindi stiamo parlando di più di un anno fa, autunno 2007, e pazientai come tutti, in attesa dell'upgrade, sicuro che sarebbe andato tutto bene, in quando, per quanto riguarda il precedente upgrade gratuito (da 640 a 2 mega), io ero stato uno dei primi in italia ad usufruirne!
ma a tutt'oggi io ho ancora la linea a 2mega!!! :eek: :eek: non mi è stato fatto nessun upgrade ed anzi la linea nel corso dei mesi è peggiorata, e oggi le pagine web mi si aprono con lentezza rispetto a diversi mesi fa... ma è normale tutto questo? c'è ancora qualcuno in italia che non ha avuto l'upgrade come me? che dovrei fare, lamentarmi con Telecom?
e, nel caso l'upgrade ci sarebbe dovuto essere mesi e mesi fa, come si può spiegare un simile ritardo, alla Telecom si sono dimenticati di me? :stordita: :confused:
Ho parlato con un operatore al 187 qualche giorno fa (non era un commerciale, ma uno addetto alla parte tecnica, perchè ho avuto strane disconnessioni di linea e,volevo fer controllare quest'ultima) il quale non mi ha confermato l'upgrade automatico entro il 2008. Anzi, secondo lu, ci vorrà ancora parecchio tempo. Comunque se ti può consolare, anch'io ho ancora la 2Mega!!
Ho parlato con un operatore al 187 qualche giorno fa (non era un commerciale, ma uno addetto alla parte tecnica, perchè ho avuto strane disconnessioni di linea e,volevo fer controllare quest'ultima) il quale non mi ha confermato l'upgrade automatico entro il 2008. Anzi, secondo lu, ci vorrà ancora parecchio tempo. Comunque se ti può consolare, anch'io ho ancora la 2Mega!!
grazie della risposta gabrib! :)
cmq questi operatori di Telecom, ognuno dice una cosa diversa! :D
io, seguendo il consiglio di skryabin, ho appena telefonato e parlato con un operatore commerciale che, alla mia domanda dell'upgrade a 7 mega, mi fa:
- ma l'upgrade è stato fatto per tutte le linee a novembre del 2007, un anno fa!!! :eek:
poi mi ha fatto un controllo e mi ha confermato che avevo una linea a 2 mega e ha fatto la richiesta per portarmi la linea a 7 mega! ha detto che ora spetta all'operatore tecnico farmi il passaggio materiale e spera me lo possa fare prima del 25! ma che vuol dire, che un tecnico deve andare materialmente alla centralina e cambiare qualcosa sulla linea? :stordita:
credo di si, ma c'è una cosa che non ho capito: seguendo la procedura che hai usato tu, loro ti fanno un nuovo contratto o rimane tutto come se fosse ancora la 2mega e upgradano solo la linea??
skryabin
20-12-2008, 15:36
grazie della risposta gabrib! :)
cmq questi operatori di Telecom, ognuno dice una cosa diversa! :D
io, seguendo il consiglio di skryabin, ho appena telefonato e parlato con un operatore commerciale che, alla mia domanda dell'upgrade a 7 mega, mi fa:
- ma l'upgrade è stato fatto per tutte le linee a novembre del 2007, un anno fa!!! :eek:
poi mi ha fatto un controllo e mi ha confermato che avevo una linea a 2 mega e ha fatto la richiesta per portarmi la linea a 7 mega! ha deto che ora spetta all'operatore tecnico farmi il passaggio materiale e spera me lo possa fare prima del 25! ma che vuol dire, che un tecnico deve andare materialmente alla centralina e sopostare qualcosa sulla linea? :stordita:
Bè è già qualcosa che al commerciale ti han dato conferma: quando ho richiesto io l'upgrade nello stesso modo in cui hai fatto tu forse li facevano in maniera automatica (infatti mi han cambiato profilo di notte alle 3, dubito sia stato un operatore a toccare materialmente qualcosa)
Magari ora li fanno solamente a mano, non saprei...però ricordo che dovetti aspettare una quindicina di giorni, alcuni invece l'upgrade l'hanno ricevuto il giorno dopo o in giornata, comunque se passano due settimane senza che succede nulla rifai la stessa cosa.
credo di si, ma c'è una cosa che non ho capito: seguendo la procedura che hai usato tu, loro ti fanno un nuovo contratto o rimane tutto come se fosse ancora la 2mega e upgradano solo la linea??
teoricamente il contratto dovrebbe restare quello, infatti l'operatore dava per scontato che l'upgrade ce l'avessi, faceva parte del contratto, prima di verificare che in effetti ero ancora a 2 mega.
Bè è già qualcosa che al commerciale ti han dato conferma: quando ho richiesto io l'upgrade nello stesso modo in cui hai fatto tu forse li facevano in maniera automatica (infatti mi han cambiato profilo di notte alle 3, dubito sia stato un operatore a toccare materialmente qualcosa)
Magari ora li fanno solamente a mano, non saprei...però ricordo che dovetti aspettare una quindicina di giorni, alcuni invece l'upgrade l'hanno ricevuto il giorno dopo o in giornata, comunque se passano due settimane senza che succede nulla rifai la stessa cosa.
grazie! vedremo i prossimi giorni allora!
da come mi hanno detto per telefono, sembrava proprio come se dovesse andare un tecnico fisicamente sulla linea, perché mi ha detto: ha 3 giorni di tempo per andare a cambiare la linea..
skryabin
20-12-2008, 15:47
grazie! vedremo i prossimi giorni allora!
da come mi hanno detto per telefono, sembrava proprio come se dovesse andare un tecnico fisicamente sulla linea, perché mi ha detto: ha 3 giorni di tempo per andare a cambiare la linea..
Se hai la 7 mega o la 2 mega te ne accorgi anche sui dettagli della tua linea nel sito 187.it
Se hai la due mega dovresti trovare la dicitura "Alice flat", con la 7 mega ci sta scritto "Alice Mega", se ricordo correttamente...
si può anche vedere dal setup del router o del modem, se stai usando questi ultimi con cavo di rete. Se hai un modem usb non so se si possa fare
skryabin
20-12-2008, 15:56
si può anche vedere dal setup del router o del modem, se stai usando questi ultimi con cavo di rete. Se hai un modem usb non so se si possa fare
Si a parte vederlo dal modem/router, gli stavo dicendo come controllare se avesse ricevuto l'upgrade o meno a livello contrattuale.
penso pure che si possa vedere con i modem usb: dovrebbe starci da qualche parte un "pannello di controllo" del modem dove leggerli questi dati.
Si a parte vederlo dal modem/router, gli stavo dicendo come controllare se avesse ricevuto l'upgrade o meno a livello contrattuale.
penso pure che si possa vedere con i modem usb: dovrebbe starci da qualche parte un "pannello di controllo" del modem dove leggerli questi dati.
Scusa, non avevo capito, volevo chiederti, l'upgrade a 7Mega, oltre a dare benefici in termini di download di file ecc, migliora anche la normale navigazione intesa come caricamento e visualizzazione delle pagine web?
Scusa, non avevo capito, volevo chiederti, l'upgrade a 7Mega, oltre a dare benefici in termini di download di file ecc, migliora anche la normale navigazione intesa come caricamento e visualizzazione delle pagine web?
In generale si, ma non è una regola. Ciò a causa di 2 motivi :
1) La maggiore banda viene sfruttata anche dal browser, sopratutto con siti con animazioni flash, ecc
2) Spesso (non sempre), il ping con la 7M è più basso di quello della 2/4 M, quindi minore latenza e migliore "reattività" della linea
cioè sul modem come potrei vederlo? ho un modem Alice Gate 2 Plus in ethernet, lo vedo andando sulla pagina 192.168.1.1 o nello stato del modem?
In generale si, ma non è una regola. Ciò a causa di 2 motivi :
1) La maggiore banda viene sfruttata anche dal browser, sopratutto con siti con animazioni flash, ecc
2) Spesso (non sempre), il ping con la 7M è più basso di quello della 2/4 M, quindi minore latenza e migliore "reattività" della linea
Grazie
cioè sul modem come potrei vederlo? ho un modem Alice Gate 2 Plus in ethernet, lo vedo andando sulla pagina 192.168.1.1 o nello stato del modem?
Io ho un netgear e dopo aver digitato da browser 192.168.0.1 lo vedo in"mostra statistiche", da lì vedo anche il margine rumore e l'attenuazione linea. Dovrebbe esserci qualcosa di simile anche sul tuo modem
cioè sul modem come potrei vederlo? ho un modem Alice Gate 2 Plus in ethernet, lo vedo andando sulla pagina 192.168.1.1 o nello stato del modem?
I parametri della linea li puoi vedere a questa URL:
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
Ayrton71
21-12-2008, 09:30
Ragazzi io abito ad Ariccia,20km da Rm,mi è arrivata una mail dal 187 dicendo che dal 5/12 usufruisco di Alice 7mega...qui invece si viaggia ancora a 2mega :mad: Ho tel al 187 mi hanno risp che effetivamente il profilo è il 7mega ma tecnicamente ancora no.Ho aperto una pratica 2 giorni fà,ho controllato oggi,risulta chiusa ma il risultato è sempre e solo 2mega!
Ragazzi io abito ad Ariccia,20km da Rm,mi è arrivata una mail dal 187 dicendo che dal 5/12 usufruisco di Alice 7mega...qui invece si viaggia ancora a 2mega :mad: Ho tel al 187 mi hanno risp che effetivamente il profilo è il 7mega ma tecnicamente ancora no.Ho aperto una pratica 2 giorni fà,ho controllato oggi,risulta chiusa ma il risultato è sempre e solo 2mega!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25474501#post25474501
Fabius84
21-12-2008, 10:42
Ragazzi, permettetemi l'offtopic.
Se faccio il "tuttoincluso di alice" posso usare il mio routermodem anzichè il loro ? A me serve solo per navigare, non mi interessa il voip.
Ragazzi, permettetemi l'offtopic.
Se faccio il "tuttoincluso di alice" posso usare il mio routermodem anzichè il loro ? A me serve solo per navigare, non mi interessa il voip.
Eh no, se dice tuttoincluso ti danno tutto loro !!
devi scegliere vavigazione e basta quindi alice flat
Eh no, se dice tuttoincluso ti danno tutto loro !!
devi scegliere vavigazione e basta quindi alice flat
Però se rinuncia al voip e alla HomeTV la sola ADSL può funzionare tranquillamente con qualsiasi modem/router.
Fabius84
21-12-2008, 11:43
Però se rinuncia al voip e alla HomeTV la sola ADSL può funzionare tranquillamente con qualsiasi modem/router.
grazie cionci, come al solito molto esauriente...
avevo già letto qualcosa ma volevo la tua conferma
...E quindi ??? :mbe:
Se i valori erano buoni
Ragazzi, permettetemi l'offtopic.
Se faccio il "tuttoincluso di alice" posso usare il mio routermodem anzichè il loro ? A me serve solo per navigare, non mi interessa il voip.
Se fai il contratto ATI sostanzialmente per avere la tariffa flat per le telefonate, e non ti interessa utilizzare il numero Voip aggiuntivo e la home TV, puoi usare tranquillamente il tuo router, anche se non ne vedo il motivo.
Il nuovo alice gate Voip 2007 è un router molto robusto, con ottimo HW e configurabile con tutte le impostazioni classiche di un router, non è come i precedenti che sono "bloccati". Permatte anche di condividere in rete una stampante o un disco
Io ti consiglio di utilizzare comunque il Gate, e se hai necessità particolari di routing, collegare in cascata un tuo router, nattando tutto il traffico dal gate su quest'ultimo. Avresti questi vantaggi:
1) Puoi usufruire comunque della linea aggiuntiva che secondo me fa sempre comodo !
2) In caso di sovratensioni da fulminazioni dirette o indirette della linea telefonica, sarebbe il Gate a bruciarsi e non il tuo router !
Il gate è in comodato e quindi ti verrebbe sostituito....il tuo router te lo devi ricomprare:(
Se i valori erano buoni
Abbastanza buoni; agganci quasi il massimo. E' possibile che con qualche miglioria all'impianto tu possa raggiungere il massimo. Comunque abbassando il target di un paio di dB riusciresti ad arrivarci....
Grazie. A volte il massimo lo aggancio anche.
Ho un cavo solo dati per l'adsl (i 2 cavettini in rame) che passano tutta la casa e sono lontano dalla centrale circa 2km.
L'altro giorno è venutio l'elettricista per tagliare il filo e farlo uscire in una camera precedente a dove era prima il pc (il cavo fa tutte le stanze e poi finiva in camera mia dove avevo il pc)... ora lo ho spostato e quindi ho vuttato via circa 5 metri abbondanti di cavo, ma i valori sono quasi identici solo che prima agganciavo sui 7616 e a volte 8xxx, mentre ora sono sempre sui 73xx... forse per attaccare il cavetto al doppino, il rame fa una brutta piegatura... mah... vabbè
gionnico
21-12-2008, 14:13
forse per attaccare il cavetto al doppino, il rame fa una brutta piegatura... mah... vabbè
No il rame lo puoi piegare come vuoi ^_^
Casomai può essere il materiale d'attacco diverso, delle nuove giunzioni o magari una saldatura che peggiora la qualità del segnale.
2) In caso di sovratensioni da fulminazioni dirette o indirette della linea telefonica, sarebbe il Gate a bruciarsi e non il tuo router !
Il gate è in comodato e quindi ti verrebbe sostituito....il tuo router te lo devi ricomprare:(
Non è mica detto :D A me un fulmine è entrato dalla linea telefonica, ha fottuto una porta dello switch del router e mi ha bruciato la scheda madre :cry: Il router funziona ancora, tranne quella porta.
ho fatto richiesta 3 giorni fa tramite internet del 7 Mega Flat.
Se vado sul sito di Alice e chiedo di vedere le pratiche pendenti, però non me la fà vedere. Anche al telefono col 187 non lo vedono, ma se provo a fare nuovamente richiesta mi dic che ce ne è già uno in esecuzione.
E' normale?
Come faccio a sapere quando pavrò il segnale a casa?
e chi mi darà i valori da mettere nel mio router ( che ho già e quindi non voglio chiedere il loro)?
Grazie
Tu collega il router, metti VPI 8 e VCI 35, username aliceadsl, pass aliceadsl. A questo punto attendi che il router si allinei ;)
Non è mica detto :D A me un fulmine è entrato dalla linea telefonica, ha fottuto una porta dello switch del router e mi ha bruciato la scheda madre :cry: Il router funziona ancora, tranne quella porta.
A beh....sono d'accordo....se ti prende "bene" il fulmine ti brucia qualsiasi oggetto "collegato" alla rete elettrica/telefonica/antenna TV...questo è ovvio :D
skryabin
21-12-2008, 19:42
A beh....sono d'accordo....se ti prende "bene" il fulmine ti brucia qualsiasi oggetto "collegato" alla rete elettrica/telefonica/antenna TV...questo è ovvio :D
Esistono gli ups che filtrano anche la linea telefonica per chi non lo sapesse :rolleyes:
Esistono gli ups che filtrano anche la linea telefonica per chi non lo sapesse :rolleyes:
certo che lo so.....ma ti assicuro che con una fulminazione DIRETTA....non c'è UPS che tenga, restando in ambito SOHO
skryabin
21-12-2008, 22:34
certo che lo so.....ma ti assicuro che con una fulminazione DIRETTA....non c'è UPS che tenga, restando in ambito SOHO
a me son saltati due volte i telefoni e i filtri, ma l'ups ha retto e il router è ancora integro stando collegato 24/7/31/12 ^^
Anche se effettivamente le rotture sono avvenute moooolto tempo fa e forse usavo ancora la 56k flat xD
Cmq ho sempre usato ups di una certa qualità, come minimo da 150-200 euro, sicuramente non quelle schifezze trust da 30 euro che si trovano al supermercato, con tutto rispetto
Spe che me tocco
a me son saltati due volte i telefoni e i filtri, ma l'ups ha retto e il router è ancora integro stando collegato 24/7/31/12 ^^
Anche se effettivamente le rotture sono avvenute moooolto tempo fa e forse usavo ancora la 56k flat xD
Cmq ho sempre usato ups di una certa qualità, come minimo da 150-200 euro, sicuramente non quelle schifezze trust da 30 euro che si trovano al supermercato, con tutto rispetto
Spe che me tocco
Io uso solo APC ;)
skryabin
21-12-2008, 23:03
Io uso solo APC ;)
io non volevo fare pubblicità ^^
ma pure io intendevo quelli li'...anche perchè da me l'erogazione della corrente è una *****
Certi giorni mi tolgono la luce anche 30-40 volte...un ups di qualità era obbligatorio
mi sento di abitare un pò nel terzo mondo...
Fabius84
22-12-2008, 10:24
Se fai il contratto ATI sostanzialmente per avere la tariffa flat per le telefonate, e non ti interessa utilizzare il numero Voip aggiuntivo e la home TV, puoi usare tranquillamente il tuo router, anche se non ne vedo il motivo.
Il nuovo alice gate Voip 2007 è un router molto robusto, con ottimo HW e configurabile con tutte le impostazioni classiche di un router, non è come i precedenti che sono "bloccati". Permatte anche di condividere in rete una stampante o un disco
Io ti consiglio di utilizzare comunque il Gate, e se hai necessità particolari di routing, collegare in cascata un tuo router, nattando tutto il traffico dal gate su quest'ultimo. Avresti questi vantaggi:
1) Puoi usufruire comunque della linea aggiuntiva che secondo me fa sempre comodo !
2) In caso di sovratensioni da fulminazioni dirette o indirette della linea telefonica, sarebbe il Gate a bruciarsi e non il tuo router !
Il gate è in comodato e quindi ti verrebbe sostituito....il tuo router te lo devi ricomprare:(
grazie per la risposta mav.
I motivi sono 3:
1) ho sentito dire che la loro apparecchiatura dà problemi quando ci si collega in wireless, mentre è valida in lan (forse sono casi personali e nn succede a tutti)
2) non riuscirei molto facilmente a rinunciare al mio netgear che fino ad ora non mi ha dato mai problemi
3) non sono sotto copertura per la home tv, quindi non mi consegneranno mai il decoder; per quanto riguarda il voip, ci vogliono 70 euro per il loro telefono e nn sono disposto a darglieli
In definitiva mi farebbero comodo solo le chiamate (visto che ne faccio tante) e quindi non muoverei un filo dalla mia struttura attuale...
Io uso solo APC ;)
Idem, però non so come funzioni la protezione contro i fulmini nel mio APC (Back-UPS ES 700), devo controllare sul manuale. Se è a fusibile è praticamente inutile, se fosse un accoppiamento ottico sarebbe perfetto.
Ora cerco un po'...
di4b0liko
22-12-2008, 12:43
ciao a tutti!
vi scrivo perchè da quando ho messo VIsta e uso l'alice gate plus in wireless ho dei gran problemi!
il download sembra andare bene l'upload no!!
certe pagine ci mettono una vita a caricare.. è snervante..
dunque la mia configurazione è quella in firma.
come modem ho l'alice gate plus
e come skeda wi fi ho la Dlink airplus dwl g510
il segnale è buono/ottimo.
dov'è il problema?!
grazie a tutti....
skryabin
22-12-2008, 12:45
Idem, però non so come funzioni la protezione contro i fulmini nel mio APC (Back-UPS ES 700), devo controllare sul manuale. Se è a fusibile è praticamente inutile, se fosse un accoppiamento ottico sarebbe perfetto.
Ora cerco un po'...
Oddio l'ES è il modello "base", per carità ottimo ma sempre un modello base è: sono passato recentemente ad un RS, se cerchi fammi sapere qualcosa ^^
Non mi pare di andare OT, visto che sempre di adsl parliamo, e di come proteggersi da aventuali "scosse" provenienti dal doppino.
il passaggio alla 7 mega, dopo la mia richiesta di sabato, è stato veloce, stamattina ricevo un sms che dice:
Telecom Italia la informa che l'offerta Alice richiesta è attiva sulla sua linea dal 23/12/2008.
ma che significa questo?? che in pratica il mio contratto è come se ripartisse da oggi??
mi sono riconesso a 192.168.1.1 e lì effettivamente la linea risulta a 7 mega, 6752 kbps in down, 480 kbps in up, e le altre voci sono tutte uguali, a parte la voce Stato telegestione che prima risultava non attiva ed ora, invece, è attiva!
cmq appena ho un attimo, richiamo il 187, scusate ma al richiesta della linea a 7 mega non doveva essere una cosa automatica? o sono io che sto facendomi trip inutili alla lettura di quel sms? :confused:
gianluca.f
23-12-2008, 15:18
appena chiamati per l'aggiornamento. vedremo quanto serve.
i miei valori attuali...
DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 352
Downstream Rate (Kbps) 2464
US Margin 29
DS Margin 31
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 29
US Line Attenuation 24
Path Mode Interleaved
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
http://www.speedtest.net/result/377818583.png (http://www.speedtest.net)
gianluca.f
24-12-2008, 17:07
wow neanche 6 ore e...
http://www.speedtest.net/result/378398209.png (http://www.speedtest.net)
sono riuscito ad avere l'attivazione in 4 giorni lavorativi! bravi.
ma il p2p non funziona... sapete se Alice blocca i p2p o se bisogna fare qualcosa?
ho già impostato come al solito il port forwarding nel router... e nel PC non ho cambiato firewall..
PS: grazie Cionci per avermi dato i parametri...! se non c'eri tu... avrei dovuto cercare un pò in giro col dubbio... invece partito al primo colpo!
a me il p2p va più o meno come prima...
allora specifico meglio... il p2p in Kad mi va verde all'inizio, ma dopo qualche ora ( 2 o 3) mi passa a giallo e non c'è niente da fare (i server non li uso)...
Ho fatto la prova togliendo il firewall del SO ( comodo) ma non cambia...
il foward nel router è giusto...
ho messo gli indirizzi statici e non sul DHCP nel router ( in Windows XP non lo posso fare perchè la Telecom ad ogni nuova connesione mi cambia il DNS).
Il mio collegamento è un PPPoE.
( come DSL speed mi dà: 6438 in D e 480 in U)
Cosa sbaglio? o è il PPPoE che mi frega?
effettivamente anche io oggi ho notato che dopo qualche ora il Kad di eMule da verde mi è passato a giallo..
non vorrei che il passaggio alla 7 mega è stata una fregatura! :stordita: :muro:
fracarro
25-12-2008, 18:30
Ragazzi io ho un problema di connessione durante la ricezione o l'effettuazione di una chiamata. In questi casi, non cade la connessione ma per 10-15 secondo non ricevo più pacchetti. Se ad esempio sto telefonando con il telefono voip e qualcun'altro utilizza l'altra linea, io non sento più nulla per una decina di secondi. Ovviamente accade la stessa cosa su internet. Durante quell'intervallo non riesco a navigare. Da cosa può dipendere? DI seguito riporto i dati della mia rete:
http://www.fileqube.com/file/lvsDmoYly162200
http://www.fileqube.com/file/lvsDmoYly162200
Il modem è il classico alice gate 2 plus wi-fi.
gionnico
25-12-2008, 22:46
effettivamente anche io oggi ho notato che dopo qualche ora il Kad di eMule da verde mi è passato a giallo..
Abbassate l'upload o il numero massimo di connessioni.
Ragazzi io ho un problema di connessione durante la ricezione o l'effettuazione di una chiamata. In questi casi, non cade la connessione ma per 10-15 secondo non ricevo più pacchetti. Se ad esempio sto telefonando con il telefono voip e qualcun'altro utilizza l'altra linea, io non sento più nulla per una decina di secondi. Ovviamente accade la stessa cosa su internet. Durante quell'intervallo non riesco a navigare. Da cosa può dipendere? DI seguito riporto i dati della mia rete:
http://www.fileqube.com/file/lvsDmoYly162200
http://www.fileqube.com/file/lvsDmoYly162200
Il modem è il classico alice gate 2 plus wi-fi.
Bella fregatura il voip.. Lasciate perdere...
The_Kraker
26-12-2008, 14:25
Ping altissimo oggi. Ieri sera navigavo con 55/60ms di ping. La domanda che mi pongo è: perchè la connessione è così incostante?
Questi sono i miei valori di linea:
http://img247.imageshack.us/img247/1626/pinggr5.jpg (http://imageshack.us)
http://img247.imageshack.us/img247/pinggr5.jpg/1/w350.png (http://g.imageshack.us/img247/pinggr5.jpg/1/)
http://img412.imageshack.us/my.php?image=connessionejf6.jpg
Come mai a volte mi supera i 7mega pur non avendo una 20mega o superiore ai 7??
skryabin
26-12-2008, 22:43
http://img412.imageshack.us/my.php?image=connessionejf6.jpg
Come mai a volte mi supera i 7mega pur non avendo una 20mega o superiore ai 7??
software antivirus/firewall fanno sti scherzi.
software antivirus/firewall fanno sti scherzi.
Si ma uno per vedere la propria connessione deve beccarsi i virus allora?? :muro:
Comunque dal router mi dice 8000 circa di down e 430 circa in up...
treffy710
27-12-2008, 22:04
http://www.speedtest.net/result/379917538.png
come posso avere un ping di solo 10 ?
ho rifatto il test piu' volte! sempre lo stesso risultato. non ho una linea in fast .i valori di linea sono normali per la distanza dalla centrale .
non mi lamento ma mi sembra strano.
questi test sono attendibili?
skryabin
27-12-2008, 22:19
Si ma uno per vedere la propria connessione deve beccarsi i virus allora?? :muro:
Comunque dal router mi dice 8000 circa di down e 430 circa in up...
I valori massimi, nella pratica, per le 7 mega dovrebbero essere intorno ai 875kB/s per il download e 400kB/s per l'upload, valori esageratamente distanti (in senso positivo) da questi vogliono dire che:
-non si ha una 7 mega
-si sta testando in maniera sbagliata (come gli antivirus che influiscono sui risultati di alcuni bandwidth tests)
I valori agganciati massimi di una portante normale a 7 mega sono 8128/480
I valori massimi, nella pratica, per le 7 mega dovrebbero essere intorno ai 875kB/s per il download e 400kB/s per l'upload, valori esageratamente distanti (in senso positivo) da questi vogliono dire che:
-non si ha una 7 mega
-si sta testando in maniera sbagliata (come gli antivirus che influiscono sui risultati di alcuni bandwidth tests)
I valori agganciati massimi di una portante normale a 7 mega sono 8128/480
Questi sono i valori che mi segna nel router..
In effetti quando scarico delle patch o driver video scarica a 870Kb circa o giù di li.. A volte parte da 3.4Mb e poi scende fino a 870Kb.. Comunque non mi lamento, scarico abbastanza bene..
Quando parte da 3.4 MB è perché una parte del file è già nella cache perché l'avevi già scaricata.
fracarro
28-12-2008, 10:10
Bella fregatura il voip.. Lasciate perdere...
In che senso? :confused:
Ormai ho questo abbonamento, non c'è un modo per risolvere il problema?
scusate io ho alice tutto incluso ma navigo ancora a 2mega... :muro: :muro:
come posso fare per passare a 7?
skryabin
28-12-2008, 11:15
Questi sono i valori che mi segna nel router..
In effetti quando scarico delle patch o driver video scarica a 870Kb circa o giù di li.. A volte parte da 3.4Mb e poi scende fino a 870Kb.. Comunque non mi lamento, scarico abbastanza bene..
quando ti visualizza 3.4 non è perchè stai scaricando a 3.4 Mb/s, è la cache del browser che "trucca" il valore (come dice cionci, il browser aveva già cominciato a scaricare prima che ti gli avessi dato l'ok, cosi' "bara" sulla iniziale velocità di download)...in realtà non con le 7 mega non si superano mai gli 875kb/s, limite pratico su strada delle 7 mega
875kb con la 7 mega piena, altrimenti te li scordi.
In che senso? :confused:
Ormai ho questo abbonamento, non c'è un modo per risolvere il problema?
Con il voip le chiamate e internet funzionano col modem che ti danno loro e deve essere sempre acceso, se parte la corrente non funziona il telefono.. Poi ci potrebbero essere interferenze tra internet e il telefono.. Adesso non so dirti di preciso xk non ricordo che svantaggi porta ma comunque tempo fa ne abbiamo parlato tra miei colleghi e un mio ex collega che lavora per le linee telefoniche.. Praticamente vogliono portare tutti i numeri telefonici con la linea internet, con un unico servizio vogliono dare sia internet che telefono per abolire le linee separate tra telefono ed internet.. A me avevano chiamato tempo fa per darmi l'offerta di alice casa raccontandomi pure delle balle del tipo: "Ma se mi abbono posso usare il mio router o devo usare per forza il vostro?" La signorina:"Si si il nostro lo può pure tenere da parte ed usare il suo!"
Subito mia madre aveva accettato ma dopo aver capito come funziona ho disdetto subito entro le 24ore altrimenti è troppo tardi..
A Cionci: ma mi succede a volte quando scarico dei driver senza averli mai scaricati.. A volte parte anche da 1.4Mb ma dopo scende ai soliti 870K.. Poi dipende dal sito dove si scaricano..
skryabin
28-12-2008, 15:46
A Cionci: ma mi succede a volte quando scarico dei driver senza averli mai scaricati.. A volte parte anche da 1.4Mb ma dopo scende ai soliti 870K.. Poi dipende dal sito dove si scaricano..
nell'intervallo di tempo in cui, dopo aver cliccato sul file da scaricare, vai a selezionare il percorso dove salvarlo il browser ha già cominciato a scaricare
ecco a cosa è dovuto l'iniziale valore ottimistico del download, un effetto cache, ma stai sicuro che con la 7 mega non puoi superare gli 875kB/s (o per meccanismi analoghi, o per fenomeni di prefetching dovute ad alcune funzionalità del browser o di qualche sua estensione)
E' solo un difetto di "misurazione"
nell'intervallo di tempo in cui, dopo aver cliccato sul file da scaricare, vai a selezionare il percorso dove salvarlo il browser ha già cominciato a scaricare
ecco a cosa è dovuto l'iniziale valore ottimistico del download, un effetto cache, ma stai sicuro che con la 7 mega non puoi superare gli 875kB/s
E' solo un difetto di "misurazione"
An capito..
skryabin
28-12-2008, 15:54
An capito..
Confermo ;)
esatto, il fenomeno generalmente è quello li', analogo a quello che succede ai file scaricati parzialmente e poi ricominciati che ricevono un boost dai dati già presenti in cache, ma può essere anche dovuto a situazioni diverse: ad esempio potrebbe anche essere un qualche algoritmo di prefetching del browser stesso o di qualche sua estensione che comincia a scaricare anche senza l'intervento diretto dell'utente.
ragazzi, ma il passaggio alla 7 mega mi ha portato solo complicazioni: la linea, puntualmente, dopo tot tempo che sto connesso, mi cade, anche se l'indicatore sulla barra è attivo, e sono costretto a spegnere il modem (attaccato in ethernet), farlo ripartire, aspettare che "aggancia" la linea e poi riconettermi... :muro: :muro:
Lorenzomakeadifference
28-12-2008, 20:50
Ragazzi dato che tra poco passo ad alice 7 mega volevo sapere se riscontrerò dei problemi nel configurare il router D-LINK 2740B con IP Statico.
Crea particolari problemi l'ip statico con connessione alice?
Per quanto riguarda i DNS, qualcuno mi li potrebbe fornire? cosi me li segno...
skryabin
28-12-2008, 21:08
Ragazzi dato che tra poco passo ad alice 7 mega volevo sapere se riscontrerò dei problemi nel configurare il router D-LINK 2740B con IP Statico.
Crea particolari problemi l'ip statico con connessione alice?
Per quanto riguarda i DNS, qualcuno mi li potrebbe fornire? cosi me li segno...
:confused:
l'ip statico è una cosa che ti fornisce il provider (a prezzi piuttosto esorbitanti tra l'altro), non è una caratteristica del router
Forse vuoi dire che vuoi fare una lan con ip statici: ma è un altro discorso e non c'entra nulla con la connessione...la lan te la puoi fare a casa come meglio credi, anche con ip locali statici, ma l'ip pubblico che ti fornisce telecom con la 7 mega è dinamico ^^
I dns meglio prendere gli automatici, e solo in caso di problemi cambiarli con quelli telecom ns*.tin.it (ns1, ns2, e cosi' via) oppure gli opendns in casi eccezionali.
Lorenzomakeadifference
28-12-2008, 21:26
:confused:
l'ip statico è una cosa che ti fornisce il provider (a prezzi piuttosto esorbitanti tra l'altro), non è una caratteristica del router
Forse vuoi dire che vuoi fare una lan con ip statici: ma è un altro discorso e non c'entra nulla con la connessione...la lan te la puoi fare a casa come meglio credi, anche con ip locali statici, ma l'ip pubblico che ti fornisce telecom con la 7 mega è dinamico ^^
I dns meglio prendere gli automatici, e solo in caso di problemi cambiarli con quelli telecom ns*.tin.it (ns1, ns2, e cosi' via) oppure gli opendns in casi eccezionali.
Si mi sono spiegato male una Lan con ip statico. Quindi al momento della configurazione per fare una lan con ip statico non inserisco nessun DNS?
skryabin
28-12-2008, 21:29
Si mi sono spiegato male una Lan con ip statico. Quindi al momento della configurazione per fare una lan con ip statico non inserisco nessun DNS?
nelle proprietà tcp di win devi mettere o l'ip del router, cosi' usi quelli "automatici" che riceve il router quando si connette, oppure uno di quelli telecom (ns1.tin.it, ns*.tin.it ecc ecc, basta che fai il ping per scoprirne l'ip e poi scegli quello che pinga meglio)
Lorenzomakeadifference
28-12-2008, 21:45
nelle proprietà tcp di win devi mettere o l'ip del router, cosi' usi quelli "automatici" che riceve il router quando si connette, oppure uno di quelli telecom (ns1.tin.it, ns*.tin.it ecc ecc, basta che fai il ping per scoprirne l'ip e poi scegli quello che pinga meglio)
Ti ringrazio.:)
Innanzitutto grazie per la marea di informazioni utili presenti in questo thread.
Ora pero' dopo un centinaio di pagine sono un po' rintronato e quindi vi posto la schermata del telnet del mio D-Link DSL-2740B.
Beninteso il comando nel mio router è adsl info --stats
http://img110.imageshack.us/my.php?image=telnetllha7.jpg
Ho notato un attenuazione in download di 55, è indice che ho problemi nel mio impianto di casa?
Faccio presente che l'impianto è vecchissimo, ma ho collegato il router alla presa principale prima di qualunque altro filtro o telefono.
Ditemi voi, dopo piu' di cento pagine non vorrei fare cazzate ;)
Sai dov'è la tua centrale ? A che distanza in linea d'aria si trova da te ? Fortunatamente sei in ADSL2+ e questo ti permette di mantenere un portante più che discreta.
Sai dov'è la tua centrale ? A che distanza in linea d'aria si trova da te ? Fortunatamente sei in ADSL2+ e questo ti permette di mantenere un portante più che discreta.
Detto chiaramente, di dove sia la centrale non ne ho la minima idea :(
Altri suggerimenti?
Detto chiaramente, di dove sia la centrale non ne ho la minima idea :(
Altri suggerimenti?
Stacca tutto l'impianto che deriva dalla presa principale e fai la stessa misura in questo stato.
ma è vero che per avere più banda conviene mettere il router nella presa più vicina all'ingresso del filo telecom?
considerate che nel mio caso la casa ha appena 5 anni e che ora l'ho al 1° piano piano, mentre il cavo entra al piano terra ( e la prima presa, come distanza, è quella della sala)
esperienze?
skryabin
01-01-2009, 23:42
ma è vero che per avere più banda conviene mettere il router nella presa più vicina all'ingresso del filo telecom?
considerate che nel mio caso la casa ha appena 5 anni e che ora l'ho al 1° piano piano, mentre il cavo entra al piano terra ( e la prima presa, come distanza, è quella della sala)
esperienze?
Se l'impianto di casa è fatto bene non cambia praticamente nulla...anzi, non DEVE cambiare nulla ^^
Quando sul forum hai letto di fare una "prova" sulla presa principale era per escludere eventuali problemi all'impianto di casa, e non perchè cosi' migliora la situazione...il segnale adsl arriva anche a 2-3-4-5km di distanza dalla centrale prima di "esaurirsi", cosa vuoi che siano una decina di metri nell'impianto casalingo?
Certo se hai una casa come quella di Berlusconi o di "Ciccio", che a seconda se devi entrare dall'ingresso principale o da quello secondario cambi uscita dell'autostrada, allora si che ci possono essere problemi ^^
atinvidia284
02-01-2009, 01:26
L'upgrade a me non ancora è avvenuto (viaggio ancora sui 2 Mb),comunque io non l'ho richiesto ed insistito ancora perchè sono già al limite con i valori che mi ritrovo,ma volendo è possibile riottenere un downgrade,qualcuno ha avuto tale esperienza in merito??
alex oceano
02-01-2009, 09:29
una domanda il mio amico ha alice 7mega come me, potrebbe avere problemi sulla line e non fargli gli aggiornamenti??
gli aggiornamenti automatici sono attivi!
secondo voi?
skryabin
02-01-2009, 09:31
una domanda il mio amico ha alice 7mega come me, potrebbe avere problemi sulla line e non fargli gli aggiornamenti??
gli aggiornamenti automatici sono attivi!
secondo voi?
ce l'ha pirated edition ? :rolleyes:
gionnico
02-01-2009, 13:54
secondo voi?
No. Se riesce a visitare un sito qualunque sei OT.
ragazzi, sto maledicendo il giorno in cui ho chiesto il passaggio alla 7 mega (il 21 dicembre scorso, per chi non lo ricorda), da allora è solo un dramma! durante il giorno la linea mi tiene circa 20minuti, poi si sconnette SEMPRE, puntualmente!!! sono costretto ogni volta a spegnere il mode, riaccenderlo, aspettare che aggancia la linea e riconettermi, un'agonia se si sta scaricando qualche file senza il resume, immaginate un pò una demo da 700 mega!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
l'unico momento della giornata che pare non avere problemi è la sera/notte...
che dite, se chiedo un downgrade me lo fanno?? :muro: :muro: :mbe:
Megadeth
04-01-2009, 14:01
L'upgrade a me non ancora è avvenuto (viaggio ancora sui 2 Mb),comunque io non l'ho richiesto ed insistito ancora perchè sono già al limite con i valori che mi ritrovo,ma volendo è possibile riottenere un downgrade,qualcuno ha avuto tale esperienza in merito??
anch'io sono ancora a 2Mbps.
ma tutte le promesse di passaggio ai 7Mbps?
tra l'altro, ho copertura 20Mbps, mi sembra che mi vogliano prendere in giro, costringendomi a passare alla sottoscrizione dei 20!
RAGAzzi ho alice 7 mega e fino a ieri tutto ok..guardate oggi!?!? non posso nemmeno giocare!cosa posso fare?
http://www.speedtest.net/result/383886536.png (http://www.speedtest.net)
Piccolo85
05-01-2009, 18:39
io sono a roma e ancora 2 mb... ma non ho capito questo update bisogna richiederlo o arriva in auto??? piu o meno 6 mesi fa se non di piu io chiamai telecom per chiederlo solo che mi dissero che era questione di 1-2 mesi per coprire tuti in automatico come fecero da 1 a 2 mb.... ma qui ancora nulla :confused:
quali sono i server da impostare per i newsgroup da alice?
sono stufo di usare Google groups...
skryabin
05-01-2009, 20:18
quali sono i server da impostare per i newsgroup da alice?
sono stufo di usare Google groups...
news.tin.it?
una volta usavo quello li'...
Megadeth
05-01-2009, 20:22
x Piccolo85: dovrebbe arrivare in automatico.
Io cmq dalle varie verifiche ho scoperto che potrei arrivare a 7Mbps, ecco i risultati del router:
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 26.8 18.0
Attenuation (dB): 37.0 19.0
Output Power (dBm): 19.8 11.9
Attainable Rate (Kbps): 8544 820
Rate (Kbps): 2464 352
K (number of bytes in DMT frame): 78 12
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 16
D (interleaver depth): 32 2
Delay (msec): 16 8
Come vi sembrano questi valori?
Come riuscire a sfruttare tutta la banda?
Ho un router ADSL2+...
skryabin
05-01-2009, 20:26
x Piccolo85: dovrebbe arrivare in automatico.
Io cmq dalle varie verifiche ho scoperto che potrei arrivare a 7Mbps, ecco i risultati del router:
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 26.8 18.0
Attenuation (dB): 37.0 19.0
Output Power (dBm): 19.8 11.9
Attainable Rate (Kbps): 8544 820
Rate (Kbps): 2464 352
K (number of bytes in DMT frame): 78 12
R (number of check bytes in RS code word): 12 16
S (RS code word size in DMT frame): 2 16
D (interleaver depth): 32 2
Delay (msec): 16 8
Come vi sembrano questi valori?
Come riuscire a sfruttare tutta la banda?
Ho un router ADSL2+...
Occhio che all'aumentare della banda agganciata l'SNR margin scende, quindi quell'Attainable Rate probabilmente è un pò "bugiardo"...mentre non lo sono i 37dB di attenuazione, che non sono tantissimi, ma nemmeno pochi. Mi ricordo che quando avevo la 2 mega il router mi calcolava un attenaible rate di 11000-12000: una volta fatto l'upgrade arrivo a stento ad agganciare tutti gli 8128 del profilo a 7 mega mentre l'attainable rate è sceso a 8500-9500.
Del router adsl2+ non te ne fai nulla se telecom non ti da un profilo adsl2+...
Megadeth
05-01-2009, 20:31
Del router adsl2+ non te ne fai nulla se telecom non ti da un profilo adsl2+...
lo so, volevo solo specificare che il mio router arriva a supportare anche quello.
Grazie delle info :)
Visto che dal controllo "LIDO", avrei anche la copertura 20Mbps, suppongo che se sottoscrivessi quel tipo di abbonamento, mamma Telecom mi farebbe arrivare magicamente a quella velocità,... o c'è da dubitare anche su quello? :) :rolleyes:
Megadeth
05-01-2009, 20:33
Mi ricordo che quando avevo la 2 mega il router mi calcolava un attenaible rate di 11000-12000: una volta fatto l'upgrade arrivo a stento ad agganciare tutti gli 8128 del profilo a 7 mega mentre l'attainable rate è sceso a 8500-9500.
L'upgrade in automatico suppongo, è così?
skryabin
05-01-2009, 20:34
lo so, volevo solo specificare che il mio router arriva a supportare anche quello.
Grazie delle info :)
Visto che dal controllo "LIDO", avrei anche la copertura 20Mbps, suppongo che se sottoscrivessi quel tipo di abbonamento, mamma Telecom mi farebbe arrivare magicamente a quella velocità,... o c'è da dubitare anche su quello? :) :rolleyes:
non c'è nulla di magico... :rolleyes:
soprattutto quando c'è di mezzo telecom sarebbe più corretto parlare di magia nera
hai di che dubitare, 37dB di attenuazione sono pur sempre più di 2km dalla centrale, e non sono pochi...passando a 7 mega potresti non agganciarli tutti e quanti gli 8128, probabilmente ti fermerai a 7000 o giù di li' a meno che non assegnino un profilo adsl2+, ma generalmente le 7 mega non sono su adsl2+ da quello che so, a parte delle eccezioni.
Non so la 20 mega, però anche in adsl2+ non credo che li agganceresti tutti e 20...ma non ho esperienza diretta con la 20 mega, quindi non mi sento di sbilanciarmi come ho fatto per la 7 mega.
L'upgrade in automatico suppongo, è così?
No, l'ho richiesto al 187 nei primi mesi di quest'anno.
EDIT: scusa, intendevo ovviamente dell'anno scorso xD
Megadeth
05-01-2009, 20:51
EDIT: scusa, intendevo ovviamente dell'anno scorso xD
okappa :D
Due minuti fa ho provato a richiedere Alice 7 Mega online ma ovviamente il sistema mi dice che è già abilitata.
Che figata, avere attivo un servizio e non vederlo :sofico: :mc:
Non so che fare, se non cambiare e passare ad altro ... ma cosa???
Magari arrivasse la fibra ottica. Eh si che sono nell'hinterland milanese...
Hai dovuto settare delle impostazioni particolari sul router per arrivare a sfruttare i 7Mbps?
skryabin
05-01-2009, 20:56
okappa :D
Due minuti fa ho provato a richiedere Alice 7 Mega online ma ovviamente il sistema mi dice che è già abilitata.
Che figata, avere attivo un servizio e non vederlo :sofico: :mc:
Non so che fare, se non cambiare e passare ad altro ... ma cosa???
Magari arrivasse la fibra ottica. Eh si che sono nell'hinterland milanese...
Hai dovuto settare delle impostazioni particolari sul router per arrivare a sfruttare i 7Mbps?
non puoi richiedere la 7 mega online mentre ha già alice flat, seppure a 2 mega...
devi telefonare a 187 e parlare con un operatore commerciale (quelli che ti danno info sulle offerte alice) per richiedere il passaggio da 2 a 7 mega
Non c'è nulla da fare nel router, il profilo te lo deve cambiare telecom
Megadeth
05-01-2009, 21:06
non puoi richiedere la 7 mega online mentre ha già alice flat, seppure a 2 mega...
devi telefonare a 187 e parlare con un operatore commerciale (quelli che ti danno info sulle offerte alice) per richiedere il passaggio da 2 a 7 mega
Non c'è nulla da fare nel router, il profilo te lo deve cambiare telecom
eppure sul sito si parla espressamente della fattibilità a richiederla da Alice Flat, (nonostante si sottilinei che entro il 2008 è già comunque attiva), cosa che fino a qualche mese fa non si poteva fare (infatti ci avevo già provato).
Proverò a contattare il 187, ma mi viene già la nausea ...
skryabin
05-01-2009, 21:18
eppure sul sito si parla espressamente della fattibilità a richiederla da Alice Flat, (nonostante si sottilinei che entro il 2008 è già comunque attiva), cosa che fino a qualche mese fa non si poteva fare (infatti ci avevo già provato).
Proverò a contattare il 187, ma mi viene già la nausea ...
Quando ho fatto la richiesta di upgrade io mi ricordo che sul sito ci stava pure la stessa cosa scritta: ovvero che la potevano richiedere anche quelli con alice flat..però la riciesta non andava a buon fine.
187, è l'unica strada
Megadeth
05-01-2009, 21:25
Grazie, farò come dici tu.
Telecom: più la conosci e più la odi :mad:
skryabin
05-01-2009, 21:28
Grazie, farò come dici tu.
Telecom: più la conosci e più la odi :mad:
il problema è che spesso non la si può "evitare", come predicava la pubblicità...
news.tin.it?
una volta usavo quello li'...
Esatto! grazie!
qualcosa di migliore di free agent come freeware?
skryabin
05-01-2009, 21:34
Esatto! grazie!
qualcosa di migliore di free agent come freeware?
suppongo che meglio di free agent ci possa essere agent, ma è a pagamento :D
news.virgilio.it :)
o addirittura news.tin.it
gionnico
06-01-2009, 13:38
Esatto! grazie!
qualcosa di migliore di free agent come freeware?
Come client NNTP? Io uso thunderbird.
silverman2k1
07-01-2009, 14:42
non puoi richiedere la 7 mega online mentre ha già alice flat, seppure a 2 mega...
devi telefonare a 187 e parlare con un operatore commerciale (quelli che ti danno info sulle offerte alice) per richiedere il passaggio da 2 a 7 mega
Non c'è nulla da fare nel router, il profilo te lo deve cambiare telecom
Grazie, anch'io ho chiamato il 187 e mi han confermato che entro 2 giorni dovrei avere la 7 Mega attiva.
:)
Piccolo85
08-01-2009, 11:51
ho chiamato il 187 anche io... stupendosi inizialmente che io ancora devo avere il passaggio a 7mb mi ha detto che risulta che entro il 17 me la mettono se non prima e mi dovrebbe arrivare una mail... io sono a roma zona palocco(vicino ostia)
qualcuno ha vuto una situazione simile alla mia??? cosa srana e che tipo 1 anno fa chiesi la stessa cosa e mi dissero fra pochi mesi ce l'avranno tutti ma invece ho dovuto richiamare e ancora nulla
ho chiamato il 187 anche io... stupendosi inizialmente che io ancora devo avere il passaggio a 7mb mi ha detto che risulta che entro il 17 me la mettono se non prima e mi dovrebbe arrivare una mail... io sono a roma zona palocco(vicino ostia)
qualcuno ha vuto una situazione simile alla mia??? cosa srana e che tipo 1 anno fa chiesi la stessa cosa e mi dissero fra pochi mesi ce l'avranno tutti ma invece ho dovuto richiamare e ancora nulla
Ho fatto la stessa cosa la mattina del 2 gennaio e nel pomeriggio mi è arrivato un sms da Telecom Italia (sono registrato al sito www.187.it) di conferma dell'avvenuto passaggio.
Tuttavia, dal router risulta che la linea è una 6640Kb/s - 400Kb/s, quindi non una 7 mega piena. Infatti scarico max a 640 K.
Comunque, la linea è stabile e non posso lamentarmi.
Almeno dal punto di vista della celerità dell'intervento di aggiornamento, avvenuto in poche ore, non mi sembra giusto parlar male di Telecom- Alice.
Ho fatto la stessa cosa la mattina del 2 gennaio e nel pomeriggio mi è arrivato un sms da Telecom Italia (sono registrato al sito www.187.it) di conferma dell'avvenuto passaggio.
Tuttavia, dal router risulta che la linea è una 6640Kb/s - 400Kb/s, quindi non una 7 mega piena. Infatti scarico max a 640 K.
Comunque, la linea è stabile e non posso lamentarmi.
Almeno dal punto di vista della celerità dell'intervento di aggiornamento, avvenuto in poche ore, non mi sembra giusto parlar male di Telecom- Alice.
Comunque, il giorno 5 gennaio mi è pervenuta una mail di conferma dell'avvenuta modifica del profilo del servizio ADSL da ALICE FLAT a ALICE 7MEGA.
Bye
Innanzitutto grazie per la marea di informazioni utili presenti in questo thread.
Ora pero' dopo un centinaio di pagine sono un po' rintronato e quindi vi posto la schermata del telnet del mio D-Link DSL-2740B.
Beninteso il comando nel mio router è adsl info --stats
http://img110.imageshack.us/my.php?image=telnetllha7.jpg
Ho notato un attenuazione in download di 55, è indice che ho problemi nel mio impianto di casa?
Faccio presente che l'impianto è vecchissimo, ma ho collegato il router alla presa principale prima di qualunque altro filtro o telefono.
Ditemi voi, dopo piu' di cento pagine non vorrei fare cazzate ;)
Sto a diventare pazzo....
Allora pulito tutto l'impianto, collegandomi dritto ai cavi Telecom, la linea....scende :eek:
Non riesco piu' a salire oltre i 3300 / 3500 Kbps.
La cosa bestiale è che mentre prima avevo un SNR di 5,1 ora sembra "ottimale" a 11,4 ma la mia linea anziche migliorare...peggiora e non riesce assolutamente a stabilire un frame rate superiore appunto a 3,5 Mbps :cry:
Oltretutto mentre prima avevo un "Max" inferiore e un "Rate" superiore, ora la situazione si è invertita. l'attenuazione e fin qui l'ho capito è inchiodata a 55 e non si smuove da li' nemmeno con la gru.
Non ci sto a capi' piu' niente...
Non capiscooooooo....... devo mettere qualche disturbo in piu'? boooo
Stacca dalla presa principale i due fili che vanno alle altre prese. Connettiti solo con il modem senza filtro.
Verifica che sulla presa principale non ci siano condensatori o fusibili.
mha.... che è questa banda in upload "ballerina" ?
(banda piena e linea perfetta)
http://www.speedtest.net/result/386586667.png (http://www.speedtest.net)
gulluwing
08-01-2009, 21:17
mi intrometto anch'io nella vs discussione ponendovi un quesito: da diverso tempo verifico la mia velocità adsl col software "Alice ti aiuta" e il responso è sempre lo stesso: velocità download media 3.5 Mb/s. Sono andato nel sito 187 e clikkando, nella sezione "Rieppilogo dati linea", su Alice Mega l'assistente in linea mi dice che "Con alice 4 mega posso navigare.....": parrebbe che la mia linea sia 4 mega e non 7 mega. In fattura è indicato che pago l'abbonamento per Alice 7 mega.
Ho chiamato i simpaticoni del 187 e mi dicono che è tutto a posto, che loro garantiscono una velocità max di 7 mega, quindi se vado oltre 1.2 mega rientro nella norma.
Cosa ne pensate?
grazie
skryabin
08-01-2009, 21:25
mi intrometto anch'io nella vs discussione ponendovi un quesito: da diverso tempo verifico la mia velocità adsl col software "Alice ti aiuta" e il responso è sempre lo stesso: velocità download media 3.5 Mb/s. Sono andato nel sito 187 e clikkando, nella sezione "Rieppilogo dati linea", su Alice Mega l'assistente in linea mi dice che "Con alice 4 mega posso navigare.....": parrebbe che la mia linea sia 4 mega e non 7 mega. In fattura è indicato che pago l'abbonamento per Alice 7 mega.
Ho chiamato i simpaticoni del 187 e mi dicono che è tutto a posto, che loro garantiscono una velocità max di 7 mega, quindi se vado oltre 1.2 mega rientro nella norma.
Cosa ne pensate?
grazie
che il contratto se lo sanno scrivere bene...è stato detto già parecchie volte.
Compri un'audi e ti danno le chiavi di una panda, non è tanto corretto, ma sul contratto ci sta scritto che possono farlo.
Il contratto non è dei più corretti e trasparenti...
Misura la tua velocità con altri sistemi comunque:
- test.ngi.it
- speedtest.net sul server di Roma
- scaricando questo file: http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
gulluwing
08-01-2009, 21:43
con test.ngi.it velocità down 4187 kbps uplo 372 kbps
con speedtest su roma 3769 kbps down 368 kbps uplo
il file l'ho scaricato a 305 KB/s
che il contratto se lo sanno scrivere bene...è stato detto già parecchie volte.
Compri un'audi e ti danno le chiavi di una panda, non è tanto corretto, ma sul contratto ci sta scritto che possono farlo.
Il contratto non è dei più corretti e trasparenti...
Misura la tua velocità con altri sistemi comunque:
- test.ngi.it
- speedtest.net sul server di Roma
- scaricando questo file: http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
skryabin
08-01-2009, 21:45
con test.ngi.it velocità down 4187 kbps uplo 372 kbps
con speedtest su roma 3769 kbps down 368 kbps uplo
il file l'ho scaricato a 305 KB/s
praticamente hai circa una 4 mega effettiva, non è male...non mi piace il 305 (è un pò incongruente con gli altri numeri, dovresti fare almeno 400-450)...rifai il test del file se vuoi, ma non usare la connessione nel mentre: non navigare, non usare p2p, niente posta, lascia solo il file a scaricare.
Megadeth
09-01-2009, 08:37
Ieri sera, in realtime, son passato da 2.4Mbps a 6.6Mps.
Non male come inizio. Non ho riscontrato particolari miglioramenti nella velocità di download effettiva, ma è già un passo avanti :D
Oggi farò lo speedtest e posterò i risultati.
Un grazie a skryabin per la preziosa assistenza, a buon rendere! :)
Sto a diventare pazzo....
Allora pulito tutto l'impianto, collegandomi dritto ai cavi Telecom, la linea....scende :eek:
Non riesco piu' a salire oltre i 3300 / 3500 Kbps.
La cosa bestiale è che mentre prima avevo un SNR di 5,1 ora sembra "ottimale" a 11,4 ma la mia linea anziche migliorare...peggiora e non riesce assolutamente a stabilire un frame rate superiore appunto a 3,5 Mbps :cry:
Oltretutto mentre prima avevo un "Max" inferiore e un "Rate" superiore, ora la situazione si è invertita. l'attenuazione e fin qui l'ho capito è inchiodata a 55 e non si smuove da li' nemmeno con la gru.
Non ci sto a capi' piu' niente...
Non capiscooooooo....... devo mettere qualche disturbo in piu'? boooo
e no...
purtroppo quello che tu descrivi non è un comportamento "anomalo"...anzi.
non posso dilungarmi ...ma se il margine di rumore rimane stabile intorno a 12dB, allora è tutto "regolare"....compresi il fatto che RATE è SEMPRE < ATT. RATE.
Il comportamento "anomalo" è l'altro...cioè quando una volta agganciata la portante con margine 12dB, questo crolli subito a 5dB a causa di distrubi.
In tal caso la conseguenza è appunto di avere un RATE > ATT.RATE, in quanto IN QUEL MOMENTO E CON QUEL LIVELLO di rumore, non sarebbe più possibile raggiungere quella portante con il margine 12dB.
Non so se sono stato chiaro....
In ogni caso se la tua attenauzione sulla prima presa e con impianto SEZIONATO a VALLE, è di 55dB, allora sei a 4 Km dalla centrale e c'è poco da fare.....3 Mega di portante sono normali a quella distanza
Piccolo85
09-01-2009, 10:10
ragazzi mi collego stamattina e cosa vedo?? magicamente nel mio router ho questi valori:
480 Kbps Upstream, 7136 Kbps Downstream
DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 7136
US Margin 24
DS Margin 12
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 27
US Line Attenuation 23
Path Mode Interleaved
mi hanno effettivamente passato a 7mb????? :eek: anche se la tizia per telefono mi ha detto che ricevevo anche un email ma sulla posta di alice nn e arrivato nulla..
anche se con sppedtest ho un dwl di 2600 e up di 290kbs e quindi ancora forse nn sono passato del tutto.. pero i valori da ieri pomeriggio sono cambiati
e no...
purtroppo quello che tu descrivi non è un comportamento "anomalo"...anzi.
non posso dilungarmi ...ma se il margine di rumore rimane stabile intorno a 12dB, allora è tutto "regolare"....compresi il fatto che RATE è SEMPRE < ATT. RATE.
Il comportamento "anomalo" è l'altro...cioè quando una volta agganciata la portante con margine 12dB, questo crolli subito a 5dB a causa di distrubi.
In tal caso la conseguenza è appunto di avere un RATE > ATT.RATE, in quanto IN QUEL MOMENTO E CON QUEL LIVELLO di rumore, non sarebbe più possibile raggiungere quella portante con il margine 12dB.
Non so se sono stato chiaro....
In ogni caso se la tua attenauzione sulla prima presa e con impianto SEZIONATO a VALLE, è di 55dB, allora sei a 4 Km dalla centrale e c'è poco da fare.....3 Mega di portante sono normali a quella distanza
Ok, ti seguo ma non capisco perchè questo comportamento della linea....
Per rispondere anche a Cionci, la misurazione è stata fatta "nativa" sui fili Telecom senza nessun condensatore o presa, proprio "sui fili" di arrivo dell'impianto escludendo qualsiasi altro apparecchio o presa.
Se la mia attenuazione è inchiodata li', ok, sono a 4 km dalla centrale, pace e bene e no prob. Ma continuo a non capire se la situazione che tu definisci "anomala" con SNR a 5,1 come da figura ma collegamento a 4300 Kbps sia piu' favorevole o no, rispetto alla situazione che tu definisci piu' "pulita" di SNR a 11,4 e collegamento a 3112 Kbps. (in realtà il collegamento varia da 2927 a 3314 Kbps su un max variabile da circa 3,3 a 3,8 mbps a seconda di non so cosa, in costanza di SNR da 11 a 12 e con gli altri valori costanti, attenuazione sempre a 55, etc.)
Cioè in altri termini, fatto salvo che il collegamento che puoi vedere nella schermata postata (quello appunto definito "anomalo") era stabile e non aveva disconnessioni, la mia domanda è:
E' un valore nominale di download rate? E' reale? Ha dei problemi insiti? Perchè risulta maggiore? E' conveniente lasciarlo in quello stato o appunto stabilizzarlo su un frame-rate inferiore? :mbe:
Inoltre, fermo restando che mi pare evidente che di piu' sarà difficile spremere da questa linea, mi conviene chiedere un downgrade di Alice (se esiste) a 4mbps sempre su Adsl2+? Oppure downgradare la linea a ADSL1? O magari chiedere una interleaved al posto della fast? O lasciare tutto com'è?
chi mi spiega questo ping enorme che ho sempre pomeriggio/sera ?
(banda piena e linea perfetta)
http://www.speedtest.net/result/386586667.png (http://www.speedtest.net)
http://img522.imageshack.us/img522/9634/immagineru2.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=immagineru2.jpg)
Piccolo85
09-01-2009, 18:47
aggiornamento, ho staccato il router e ricollegato adesso i miei valori sono:
480 Kbps Upstream, 6880 Kbps Downstream
DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 6880
US Margin 25
DS Margin 12
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 27
US Line Attenuation 23
Path Mode Interleaved
che vuldire?? e normale che mi e passato da 7136 a 6880 in dw??
ho fato il test dela velocita senza niente aperto e mi raggiugneva i 3,7mb mentre con emule sta sui 2,5-7
sono cambiati anche l'us margin di 1 in piu
skryabin
09-01-2009, 19:04
aggiornamento, ho staccato il router e ricollegato adesso i miei valori sono:
non crosspostare, decidi un thread e chiariamoci li' ;)
Ma io non ho capito perchè vi rispondete fra voi (spesso su questioni banali tra l'altro) e ignorate me che ho una 7 mega piu lenta di una 56 k...
mha...
skryabin
09-01-2009, 20:54
Ma io non ho capito perchè vi rispondete fra voi (spesso su questioni banali tra l'altro) e ignorate me che ho una 7 mega piu lenta di una 56 k...
mha...
fai uno speedtest di 3 mega e mezzo e vai pià lento di una 56k? :mbe:
comunque non mi sembra banale rispondere a chi ha avuto da poco la 7 mega con tutti i dubbi del caso, tra l'altro mica se la passa bene, questo pomeriggio stava sui due megabit, poco fa ha pure scritto:
ho fato il test dela velocita senza niente aperto e mi raggiugneva i 3,7mb mentre con emule sta sui 2,5-7
sono cambiati anche l'us margin di 1 in piu
treffy710
09-01-2009, 21:03
[QUOTE=LukeLL;25764006]Ok, ti seguo ma non capisco perchè questo comportamento della linea....
Per rispondere anche a Cionci, la misurazione è stata fatta "nativa" sui fili Telecom senza nessun condensatore o presa, proprio "sui fili" di arrivo dell'impianto escludendo qualsiasi altro apparecchio o presa.
Se la mia attenuazione è inchiodata li', ok, sono a 4 km dalla centrale, pace e bene e no prob. Ma continuo a non capire se la situazione che tu definisci "anomala" con SNR a 5,1 come da figura ma collegamento a 4300 Kbps sia piu' favorevole o no, rispetto alla situazione che tu definisci piu' "pulita" di SNR a 11,4 e collegamento a 3112 Kbps. (in realtà il collegamento varia da 2927 a 3314 Kbps su un max variabile da circa 3,3 a 3,8 mbps a seconda di non so cosa, in costanza di SNR da 11 a 12 e con gli altri valori costanti, attenuazione sempre a 55, etc.)
il valore target noise snr 12 (11.4 nel tuo caso) è impostato in centrale da telecom per permetterti di avere una linea piu' stabile. le fluttuazioni del snr durante il giorno variano la portante da 2900 a 3300 per mantenere un snr 12 (linea stabile)
a 4 km dalla centrale avere portante 3300 significa essere nella norma. è una LEGGE fisica
... all'aumentare della distanza diminuisce la portante agganciata .
a tutti noi ME COMPRESO piace ottenere il massimo i ... 7 mega... ma dipende dalla distanza... questo è un valore che non possiamo modificare (solo cambiare casa)
se vuoi spremere al max la tua linea (CON RISCHIO STABILITa') puoi usare se mi sembra di aver capito hai un d-link 2740b
entri da telnet
dai il comando : adsl configure --snr 1
e invio
dovresti superare i 4 mega agganciando un snr 6. pero' ricorda la linea puo' diventare instabile
Er Monnezza
09-01-2009, 21:38
ragazzi mi collego stamattina e cosa vedo?? magicamente nel mio router ho questi valori:
480 Kbps Upstream, 7136 Kbps Downstream
DSL Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 7136
US Margin 24
DS Margin 12
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 27
US Line Attenuation 23
Path Mode Interleaved
mi hanno effettivamente passato a 7mb????? :eek: anche se la tizia per telefono mi ha detto che ricevevo anche un email ma sulla posta di alice nn e arrivato nulla..
anche se con sppedtest ho un dwl di 2600 e up di 290kbs e quindi ancora forse nn sono passato del tutto.. pero i valori da ieri pomeriggio sono cambiati
il sito speedtest non è per niente affidabile, mi da ogni volta dei valori diversi
fai una cosa, prova ad andare nel sito di ATI, e vedi a che velocità ti scarica i driver catalyst
io da li ci scarico a 790k, è un buon sito per testare la linea :D
Anche io ho problemi da un pò di giorni.
La mattina fino alle 11 tutto ok, poi da mezzogiorno a mezzanotte un casino, non tanto come velocità in download (comunque dimezzata ma sufficiente) quanto per i ping mostruosi (250 e oltre) con qualsiasi server.
fai uno speedtest di 3 mega e mezzo e vai pià lento di una 56k? :mbe:
comunque non mi sembra banale rispondere a chi ha avuto da poco la 7 mega con tutti i dubbi del caso, tra l'altro mica se la passa bene, questo pomeriggio stava sui due megabit, poco fa ha pure scritto:
see see, fosse veritiero per metà quel test...
metterci 20 secondi a caricare google quindi secondo te è normale?
20 secondi per caricare quel bannerino (pure orrendo con quel font) ?
bho
Anche io ho problemi da un pò di giorni.
La mattina fino alle 11 tutto ok, poi da mezzogiorno a mezzanotte un casino, non tanto come velocità in download (comunque dimezzata ma sufficiente) quanto per i ping mostruosi (250 e oltre) con qualsiasi server.
credo i mux sui quali siamo attestati siano saturi
alla telecom importa solo di fornirti il servizio, non la sua qualità quindi non credo neanche ci sposteranno mai
ma hanno beccato male perchè non hanno capito che io, dato che so dov'è la centrale in questione, gliela incendio :mad:
~FullSyst3m~
09-01-2009, 22:08
che il contratto se lo sanno scrivere bene...è stato detto già parecchie volte.
Compri un'audi e ti danno le chiavi di una panda, non è tanto corretto, ma sul contratto ci sta scritto che possono farlo.
Il contratto non è dei più corretti e trasparenti...
Misura la tua velocità con altri sistemi comunque:
- test.ngi.it
- speedtest.net sul server di Roma
- scaricando questo file: http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
Io con quel file senza orbit non arrivo nemmeno a 800. Con i due speedtest non tocco più nemmeno i 6900Kbps. Prima ci arrivavo, ora no e non capisco perchè. E' sera, il modem è sempre lo stesso dell'altro ieri e non sto scaricando nulla. Mi piacerebbe capire...
skryabin
09-01-2009, 22:13
Io con quel file senza orbit non arrivo nemmeno a 800. Con i due speedtest non tocco più nemmeno i 6900Kbps. Prima ci arrivavo, ora no e non capisco perchè. E' sera, il modem è sempre lo stesso dell'altro ieri e non sto scaricando nulla. Mi piacerebbe capire...
te lo dico per l'ultima volta: finchè vai sopra il megabit e mezzo è tutto nella norma, anche con una 7 megabit... :doh:
La velocità dipende da molti fattori, non c'è nulla da capire, non puoi avere sempre le stesse prestazioni e ti devi accontentare di quello che ti da telecom!
Se non ti aggrada puoi provare a cambiare operatore, ma la situazionenon cambia granchè perchè i contratti attuali prevedono questa "variabilità"...a meno di fare un mutuo.
"nemmeno a 800" :eek:
lol, qui c'è gente che nemmeno fa la metà e deve conviverci perchè secondo il contratto è perfettamente "lecito" e paga come te la 7 mega (si, anche gente che abita praticamente quasi dentro la centrale telecom, se c'è saturazione c'è saturazione anche per loro)
Non è un problema andare a poco meno di 800kB/s, ma nemmeno a 700, a 600 è ancora ottimo, a 500 è buono, 400 ne parliamo, 300 cosi' cosi', 200 houston abbiamo un problema, solo intorno ai 100 telecom è obbligata a muoversi...non ha senso lamentarsi.
fabio336
09-01-2009, 22:58
credo i mux sui quali siamo attestati siano saturi
alla telecom importa solo di fornirti il servizio, non la sua qualità quindi non credo neanche ci sposteranno mai
ma hanno beccato male perchè non hanno capito che io, dato che so dov'è la centrale in questione, gliela incendio :mad:
Caro Wickam,
Io ho una situazione addirittura peggiore della tua...
ma non ho mai pensato, e dico MAI, di incediare la centrale...
Poichè porterebbe solo svantaggi, sopratutto a te, che a loro!
Riguarda al tuo problema, sicuro che il tuo pc sia apposto?
hai provato a cambiare i DNS?
Ciao:)
~FullSyst3m~
10-01-2009, 00:59
te lo dico per l'ultima volta: finchè vai sopra il megabit e mezzo è tutto nella norma, anche con una 7 megabit... :doh:
La velocità dipende da molti fattori, non c'è nulla da capire, non puoi avere sempre le stesse prestazioni e ti devi accontentare di quello che ti da telecom!
Se non ti aggrada puoi provare a cambiare operatore, ma la situazionenon cambia granchè perchè i contratti attuali prevedono questa "variabilità"...a meno di fare un mutuo.
"nemmeno a 800" :eek:
lol, qui c'è gente che nemmeno fa la metà e deve conviverci perchè secondo il contratto è perfettamente "lecito" e paga come te la 7 mega (si, anche gente che abita praticamente quasi dentro la centrale telecom, se c'è saturazione c'è saturazione anche per loro)
Non è un problema andare a poco meno di 800kB/s, ma nemmeno a 700, a 600 è ancora ottimo, a 500 è buono, 400 ne parliamo, 300 cosi' cosi', 200 houston abbiamo un problema, solo intorno ai 100 telecom è obbligata a muoversi...non ha senso lamentarsi.
Ma io non ho detto che è un problema, come lo devo dire? E' tanto per parlare :rolleyes:
Piccolo85
10-01-2009, 10:00
ieri sera ho provato a scaricare una iso postata qualche pagina piu in la e stavo sui 310kbs :stordita:
skryabin
10-01-2009, 11:46
ieri sera ho provato a scaricare una iso postata qualche pagina piu in la e stavo sui 310kbs :stordita:
kbyte/s? sarebbe una 3 mega scarsa (per l'esattezza 310kB/s->2480kbps)...come dicevo nel mio post precedente è un valore "cosi' cosi'"
Alla luce dei valori di aggancio che non mi sembrano male (480 Kbps Upstream, 7136 Kbps Downstream hai detto ieri) ci deve essere un "lieve" intasamento
skryabin
10-01-2009, 11:52
see see, fosse veritiero per metà quel test...
metterci 20 secondi a caricare google quindi secondo te è normale?
20 secondi per caricare quel bannerino (pure orrendo con quel font) ?
bho
no, non è normale...come detto anche ad un altro utente fai attenzione ai dns: meglio metterli in duplice copia, sia dentro al router che dentro al sistema operativo per evitare fenomeni "automatici" magari inaspettati.
~FullSyst3m~
10-01-2009, 12:02
kbyte/s? sarebbe una 3 mega scarsa (per l'esattezza 310kB/s->2480kbps)...come dicevo nel mio post precedente è un valore "cosi' cosi'"
Alla luce dei valori di aggancio che non mi sembrano male (480 Kbps Upstream, 7136 Kbps Downstream hai detto ieri) ci deve essere un "lieve" intasamento
Curiosità: ma i valori di aggangio ottenuti sono gli stessi per le varie tipologie di adsl o dipendono da fattori esterni? Cioè, una 7 mega ad esempio, la normalità sarebbe collegarsi a 8130 (esempio) ed è cosi per tutte le centrali, oppure c'è un "limite" alla centrale se uno aggancia a meno?
Piccolo85
10-01-2009, 12:04
kbyte/s? sarebbe una 3 mega scarsa (per l'esattezza 310kB/s->2480kbps)...come dicevo nel mio post precedente è un valore "cosi' cosi'"
Alla luce dei valori di aggancio che non mi sembrano male (480 Kbps Upstream, 7136 Kbps Downstream hai detto ieri) ci deve essere un "lieve" intasamento
calcola che ieri sera ho staccao e riattaccato il router e dava 6880 come dw nnpiu 7136
dopo provo a ristaccare e riattaccare e vedere che fa
purtroppo non sono i dns, infatti questo problema si è presentato cosi all'improvviso, con i DNS che mi hanno fatto navigare per 1 anno
ho provato a cambiarli piu volte tranquilli, persino quelli di opendns e automatici ma nulla
skryabin
10-01-2009, 12:11
Curiosità: ma i valori di aggangio ottenuti sono gli stessi per le varie tipologie di adsl o dipendono da fattori esterni? Cioè, una 7 mega ad esempio, la normalità sarebbe collegarsi a 8130 (esempio) ed è cosi per tutte le centrali, oppure c'è un "limite" alla centrale se uno aggancia a meno?
te l'ho detto ieri, il valore massimo agganciabile dipende dal modello di mux presente in centrale (e credo di aver letto anche dal chip che monta il router in alcuni casi), tale credo cambi leggermente anche nel caso si tratti di profilo adsl standard o adsl2+ (generalmente la 7 mega non è su adsl2+ ma può capitare)
Non c'è una normalità ed una anormalità vera e propria, ma indubbiamente c'è una certa casistica.
L'anormalità più classica per cui agganceresti di meno può presentarsi quando si è lontani dalla centrale: non è un difetto della centrale, ma un limite tecnico della tecnologia adsl che si degrada all'aumentare dell'attenuazione del segnale col crescere della distanza
Altri casi di anormalità, forse un pò più rari, sono centrali "schizzinose" che per evitare interferenze sui doppini adiacenti sono impostate in modo da forzare l'aggancio di portanti mediamente più basse
calcola che ieri sera ho staccao e riattaccato il router e dava 6880 come dw nnpiu 7136
dopo provo a ristaccare e riattaccare e vedere che fa
non è preoccupante, stai tranquillo capita anche a me e a tanti altri, ti sei allontanato di soli 200-300kbit, l'importante è che non ci siano variazioni più grosse dell'ordine dei megabit...
~FullSyst3m~
10-01-2009, 12:24
te l'ho detto ieri, il valore massimo agganciabile dipende dal modello di mux presente in centrale (e credo di aver letto anche dal chip che monta il router in alcuni casi), non c'è una normalità ed una anormalità vera e propria, ma indubbiamente c'è una certa casistica.
L'anormalità più classica per cui agganceresti di meno può presentarsi quando si è lontani dalla centrale: non è un difetto della centrale, ma un limite tecnico della tecnologia adsl che si degrada all'aumentare dell'attenuazione del segnale col crescere della distanza
Altri casi di anormalità, forse un pò più rari, sono centrali "schizzinose" che per evitare interferenze sui doppini adiacenti sono impostate in modo da forzare l'aggancio di portanti mediamente più basse
non è preoccupante, stai tranquillo capita anche a me e a tanti altri, ti sei allontanato di soli 200-300kbit, l'importante è che non ci siano variazioni più grosse dell'ordine dei megabit...
Ok, ho capito. Grazie.
Su speedtest comunque a Roma pingo sempre a 48ms... non so se sia tanto o è nella normalità
E riguardo il fatto della velocità, io ho capito che vuoi dire, è solo che vorrei capire perchè i valori che raggiungevo prima ora non li raggiungo visto e considerato che tu la sera raggiungi sempre gli stessi valori e hai l'adsl da un anno
skryabin
10-01-2009, 13:00
Ok, ho capito. Grazie.
Su speedtest comunque a Roma pingo sempre a 48ms... non so se sia tanto o è nella normalità
E riguardo il fatto della velocità, io ho capito che vuoi dire, è solo che vorrei capire perchè i valori che raggiungevo prima ora non li raggiungo visto e considerato che tu la sera raggiungi sempre gli stessi valori e hai l'adsl da un anno
veramente ho l'adsl da quando c'era la 320k :D
fino alla 2 mega ho sempre avuto banda massima, con la 7 mega anche (nei primi tempi), poi sono comparse alcune flessioni pomeridiane durante gli orari di apertura degli uffici (senza dimenticare l'internet bar che sta davanti casa mia)
magari c'avessi quel ping io....a me pinga più di 80 vedi un pò tu...non sono riuscito a risolvere in alcun modo e non riesco a capire perchè pinga cosi' tanto, nessuno è mai riuscito a spigarmi il perchè :(
~FullSyst3m~
10-01-2009, 13:04
veramente ho l'adsl da quando c'era la 320k :D
fino alla 2 mega ho sempre avuto banda massima, con la 7 mega anche (nei primi tempi), poi sono comparse alcune flessioni pomeridiane durante gli orari di apertura degli uffici (senza dimenticare l'internet bar che sta davanti casa mia)
magari c'avessi quel ping io....a me pinga più di 80 vedi un pò tu...non sono riuscito a risolvere in alcun modo e non riesco a capire perchè pinga cosi' tanto, nessuno è mai riuscito a spigarmi il perchè :(
Allora chi è che aveva l'adsl da un anno? Bho... mi sto confondendo.
Comunque io non riesco ad arrivare più a quelle velocità e non riesco a capire il perchè.
Riguardo il ping è strano che ti pinga a quella velocità :confused:
skryabin
10-01-2009, 13:12
Allora chi è che aveva l'adsl da un anno? Bho... mi sto confondendo.
Comunque io non riesco ad arrivare più a quelle velocità e non riesco a capire il perchè.
Riguardo il ping è strano che ti pinga a quella velocità :confused:
la 7 mega ce l'ho ormai da un anno, quello si...
il ping non è collegato alla velocità purtroppo, dipende da molti fattori pure lui... :muro:
in Italia ho un ping minimo di 70-80ms, anche adsl che vanno meno veloci fanno spesso molto meglio, ma anche in questo caso non ci si può lamentare più di tanto.
E' vero, è un peccato vista l'ottima linea e le velocità raggiunte, però è anche vero che moltissimi si ritrovano un ping di centinaia di ms (e magari nemmeno lo notano finchè non ci giocano online)
~FullSyst3m~
10-01-2009, 13:19
la 7 mega ce l'ho ormai da un anno, quello si...
il ping non è collegato alla velocità purtroppo, dipende da molti fattori pure lui... :muro:
in Italia ho un ping minimo di 70-80ms, anche adsl che vanno meno veloci fanno spesso molto meglio, ma anche in questo caso non ci si può lamentare più di tanto.
E' vero, è un peccato vista l'ottima linea e le velocità raggiunte, però è anche vero che moltissimi si ritrovano un ping di centinaia di ms (e magari nemmeno lo notano finchè non ci giocano online)
Ci dobbiamo accontentare purtroppo, ma a me piace capire le cose e mi chiedo come è possibile che in due giorni i risultati dello speed test dell'altro giorno non tornano. Almeno aggancio a 8127, che dovrebbe essere ottimo credo...
skryabin
10-01-2009, 13:38
Ci dobbiamo accontentare purtroppo, ma a me piace capire le cose e mi chiedo come è possibile che in due giorni i risultati dello speed test dell'altro giorno non tornano. Almeno aggancio a 8127, che dovrebbe essere ottimo credo...
non puoi monitorare il carico sulla rete telecom: però fidati che se va piano del solito sarà sicuramente a causa di qualche ingorgo in questo o quell'altro nodo...
d'altronde la dicitura "fino a 7 mega" ha questo significato, dipende dai livelli di traffico.
Inoltre tieni presente che telecom fornisce adsl anche a utenze business: queste ovviamente, pagando di più, sono prioritarizzate.
Immagina l'adsl come una strada: può essere più o meno trafficata, se c'è traffico ovviamente vai più lentamente del solito, il traffico può variare in base a orari o determinate giornate, non è sempre lo stesso...
Poi immagina che deve passare un'ambulanza ad un incrocio: ci sta il vigile telecom che dice "ALT!", ferma o fa rallentare tutte le macchine normali per far passare l'ambulanza. L'ambulanza ovviamente è l'utenza business mentre il vigile è tutto quell'insieme di regole (qos) che decide chi far passare prima e chi dopo :rolleyes:
L'ambulanza ovviamente è l'utenza business mentre il vigile è tutta quell'insieme di regole (qos) che decide chi far passare prima e chi dopo :rolleyes:
Magari :D Le ADSL business dalle mie parti a volte vanno anche peggio di quelle residenziali :muro:
skryabin
10-01-2009, 13:41
Magari :D Le ADSL business dalle mie parti a volte vanno anche peggio di quelle residenziali :muro:
si perchè non tutte fanno la stessa strada a quanto pare :rolleyes:
magari l'ambulanza decide (telecom decide per lei) che deve passare dal centro storico, mentre un'utenza normale prendendo la tangenziale fa pure prima :P
~FullSyst3m~
10-01-2009, 13:42
non puoi monitorare il carico sulla rete telecom: però fidati che se va piano del solito sarà sicuramente a causa di qualche ingorgo in questo o quell'altro nodo...
d'altronde la dicitura "fino a 7 mega" ha questo significato, dipende dai livelli di traffico.
Inoltre tieni presente che telecom fornisce adsl anche a utenze business: queste ovviamente, pagando di più, sono prioritarizzate.
Immagina l'adsl come una strada: può essere più o meno trafficata, se c'è traffico ovviamente vai più lentamente del solito, il traffico può variare in base a orari o determinate giornate, non è sempre lo stesso...
Poi immagina che deve passare un'ambulanza ad un incrocio: ci sta il vigile telecom che dice "ALT!", ferma o fa rallentare tutte le macchine normali per far passare l'ambulanza. L'ambulanza ovviamente è l'utenza business mentre il vigile è tutta quell'insieme di regole (qos) che decide chi far passare prima e chi dopo :rolleyes:
Ma questo si dovrebbe verificare su un numero maggiore di utenza. Qua nemmeno mille persone hanno l'adsl (il paese è piccolo), la centrale abbastanza vicina e contratti business poco e niente visto che non c'è nulla in questo paese e per fare anche solo la spesa si deve andare fuori paese :rolleyes:
skryabin
10-01-2009, 13:54
Ma questo si dovrebbe verificare su un numero maggiore di utenza. Qua nemmeno mille persone hanno l'adsl (il paese è piccolo), la centrale abbastanza vicina e contratti business poco e niente visto che non c'è nulla in questo paese e per fare anche solo la spesa si deve andare fuori paese :rolleyes:
come ti ho detto ieri, uff, mi ripeto, da quello che so l'adsl funziona a nodi...gruppi di centrali funzionano "assieme" formando nodi, macronodi e cosi' via...
non vuol dire nulla che la tua centrale abbia 1 sola utenza
~FullSyst3m~
10-01-2009, 15:35
come ti ho detto ieri, uff, mi ripeto, da quello che so l'adsl funziona a nodi...gruppi di centrali funzionano "assieme" formando nodi, macronodi e cosi' via...
non vuol dire nulla che la tua centrale abbia 1 sola utenza
Se lo dici tu...:muro:
~FullSyst3m~
10-01-2009, 16:35
Mi sa che ho problemi, non supero più i 400kb/s in download con orbit
ma pensa te !
lo speedtest mi da 3 mega e mezzo in download e scarico a 34 kb/s un ISO e tu ti lamenti
ALLORA CHE PUO ESSERE? non i dns ovviamente
ma pensa te !
lo speedtest mi da 3 mega e mezzo in download e scarico a 34 kb/s un ISO e tu ti lamenti
ALLORA CHE PUO ESSERE? non i dns ovviamente
Non è detto che una ISO debba sempre scaricare al massimo, dipende anche da dove la scarichi.
Ad esempio scarica questa: http://na.mirror.garr.it/releases/8.10/ubuntu-8.10-desktop-i386.iso
Non è detto che una ISO debba sempre scaricare al massimo, dipende anche da dove la scarichi.
Ad esempio scarica questa: http://na.mirror.garr.it/releases/8.10/ubuntu-8.10-desktop-i386.iso
Ehm credo il problema ci sia... qualche pagina fa ho postato una sessione di ping... guarda che incostanza
ED ERA PURE BUONA
altre volte il ping era 400-500-600 !!!:doh:
~FullSyst3m~
10-01-2009, 22:31
Non è detto che una ISO debba sempre scaricare al massimo, dipende anche da dove la scarichi.
Ad esempio scarica questa: http://na.mirror.garr.it/releases/8.10/ubuntu-8.10-desktop-i386.iso
Dal garr scarico sempre molto veloce
atinvidia284
10-01-2009, 23:00
Io sono su valori limite
51 attenuazione e 12 snr
rischio, ma voglio lo stesso chiedere l'upgrade...
~FullSyst3m~
11-01-2009, 00:35
Io sono su valori limite
51 attenuazione e 12 snr
rischio, ma voglio lo stesso chiedere l'upgrade...
Ma quando si guardano questi valori si deve prendere in considerazione l'upstream o il downstream?
Io sono su valori limite
51 attenuazione e 12 snr
rischio, ma voglio lo stesso chiedere l'upgrade...
posta i valori completi.
LA vedo molto rischiosa....potresti aggnaciare di meno in download, perchè il targhet della 7 M è 12 dB mentre per la 2M è 6dB
posta i valori completi.
LA vedo molto rischiosa....potresti aggnaciare di meno in download, perchè il targhet della 7 M è 12 dB mentre per la 2M è 6dB
Eh sì...magari è già a 7 Mega :D I 12 di anrm puzzano un po'.
Ma quando si guardano questi valori si deve prendere in considerazione l'upstream o il downstream?
Quasi sempre il downstream, che è quello che raggiunge più spesso il limite della linea.
Piccolo85
11-01-2009, 10:41
neinte io ora ho visto che la mia 7mb va pratricamente come una 3,5 quindi la meta, scaricando una iso va sui 320-330kbs :S
fabio336
11-01-2009, 10:52
neinte io ora ho visto che la mia 7mb va pratricamente come una 3,5 quindi la meta, scaricando una iso va sui 320-330kbs :S
Anche la mia...
che per caso abitiamo vicino?:D
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:51 del 11/1/2009
Download Speed: 3442 Kbps (430.3 KB/sec)
Upload Speed: 386 Kbps (48.3 KB/sec)
Ciao
Piccolo85
11-01-2009, 11:45
Anche la mia...
che per caso abitiamo vicino?:D
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:51 del 11/1/2009
Download Speed: 3442 Kbps (430.3 KB/sec)
Upload Speed: 386 Kbps (48.3 KB/sec)
Ciao
questo e il mio con bittorrent acceso scaricando sugli 70-80kbs e uploadando a 27
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:43 del 11/1/2009
Download Speed: 1244 Kbps (155.5 KB/sec)
Upload Speed: 35 Kbps (4.4 KB/sec)
invece questo spegnendo bittorrent
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:43 del 11/1/2009
Download Speed: 3131 Kbps (391.4 KB/sec)
Upload Speed: 254 Kbps (31.8 KB/sec)
chebellooo :rolleyes: e noto anche che la connessione a siti internet nn e delle piu veloci specialmente quando emule o torrent sono aperti
skryabin
11-01-2009, 12:11
chebellooo :rolleyes: e noto anche che la connessione a siti internet nn e delle piu veloci specialmente quando emule o torrent sono aperti
E' normale :rolleyes:
A parte che devi abbassare probabilmente il limite di upload che hai settato troppo in alto (o forse non l'hai manco messo), è normalissimo che durante l'uso di p2p la banda a disposizione cali e la reattività della navigazione diminuisca per via dell'elevato numero di connessioni che generano questi programmi
~FullSyst3m~
11-01-2009, 14:24
Quasi sempre il downstream, che è quello che raggiunge più spesso il limite della linea.
Stamattina mi è successa una cosa strana. Il router era collegato tranquillamete, ad un certo punto è come se ha perso la connessione e la spia DSL ha iniziato a lampeggiare, poi sembra che si stava agganciando (lampeggiava sempre più forte), ma poi ricominciava da zero, non agganciava. Ora ha agganciato, ma l'SNR che di solito è a 28db ora è a 24. Il pannello di configurazione del router è lentissimo a caricare e la spie Internet prima di accendersi ci sta un pò dopo aver agganciato la portante. Può essere il tempo?
Può essere il tempo?
Nel senso che ha i reumatismi ? :asd:
~FullSyst3m~
11-01-2009, 17:43
Nel senso che ha i reumatismi ? :asd:
Esatto :D
skryabin
11-01-2009, 18:23
Se i cavi che ti collegano alla centrale sono in buono stato non dovresti notare alcuna flessione, nè tantomeno disconnessioni, nel caso piova o faccia brutto tempo.
Fai attenzione che non siano gli eventuali sbalzi di tensione a far "resettare" il router, magari tutte le altre apparecchiature riescono a tenere botta mentre il router potrebbe avvertire il colpetto.
Se proprio è una perdita di portante e ne sei sicuro (controlla se lo fa ogni volta che c'è brutto tempo) allora vuol dire che ci sono problemi ai cavi telecom che arrivano a casa tua...puoi segnalare, ma consiglio di farlo guardando le previsioni, perchè se il tempo è buono magari non possono risalire al problema.
~FullSyst3m~
11-01-2009, 18:25
Se i cavi che ti collegano alla centrale sono in buono stato non dovresti notare alcuna flessione, nè tantomeno disconnessioni, nel caso piova o faccia brutto tempo.
Fai attenzione che non siano gli eventuali sbalzi di tensione a far "resettare" il router, magari tutte le altre apparecchiature riescono a tenere botta mentre il router potrebbe avvertire il colpetto.
Se proprio è una perdita di portante e ne sei sicuro allora vuol dire che ci sono problemi ai cavi telecom che arrivano a casa tua...puoi segnalare, ma consiglio di farlo guardando le previsioni, perchè se il tempo è buono non possono risalire al problema.
Ma strano comunque, andava cosi bene. Oltretutto il router è collegato all'UPS. A meno che per sbalzi di tensione non intendi sulla linea. Comunque come avevo scritto mi ero accorto di un calo delle prestazioni
Non è detto che una ISO debba sempre scaricare al massimo, dipende anche da dove la scarichi.
Ad esempio scarica questa: http://na.mirror.garr.it/releases/8.10/ubuntu-8.10-desktop-i386.iso
Ehm credo il problema ci sia... qualche pagina fa ho postato una sessione di ping... guarda che incostanza
ED ERA PURE BUONA
altre volte il ping era 400-500-600 !!!:doh:
skryabin
11-01-2009, 19:03
Non è detto che una ISO debba sempre scaricare al massimo, dipende anche da dove la scarichi.
Ad esempio scarica questa: http://na.mirror.garr.it/releases/8.10/ubuntu-8.10-desktop-i386.iso
va alla grande anche quel file :D
grazie, lo metto come fonte per i test
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090111200308_asd.jpg
http://www.speedtest.net/result/388403831.png (http://www.speedtest.net)
forse non mi sono spiegato... dalle 14:00 fino a tarda notte navigo nella me**a, parlo di 10-15 secondi per aprire un sito...
il test che ho postato è uno dei migliori, altrimenti il ping puo raggiungere con facilità 500-600 ms
http://www.imagebam.com/image/d418eb23370254
Guardate che partita di m**** che si fa con un ping come il mio... i colpi arrivano secoli dopo... I MIEI... I LORO ARRIVANO SUBITO ECCOME... usando il C4 solo... che VIENE COMUNQUE DETONATO COSI TARDI CHE SPESSO MI SCAPPA LA PREDA
TUTTO CIO E PAZZESCO
che diavolo puo essere ?
~FullSyst3m~
12-01-2009, 00:14
va alla grande anche quel file :D
grazie, lo metto come fonte per i test
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090111200308_asd.jpg
Quella schermata di cosa è? Quelle velocità le raggiungi con qualche download manager?
Comunque vi aggiorno: siccome era da un pò che dovevo formattare ho deciso di farlo per vedere come si mette la situazione con l'adsl. Risultato: pannello di gestione lentissimo a caricare, speedtest da schifo rispetto a prima, non raggiungo più nemmeno gli 800kb/s e infine SNR e l'attenuazione di linea sono peggiorati rispetto ai giorni scorsi. L'unica cosa uguale è l'aggancio a 8127Kbps.
Cosa può essere?
skryabin
12-01-2009, 01:00
è un software per il monitoraggio del traffico via SNMP (in alcuni router è presente questa funzione per monitorare il traffico di un particolare sensore, serve a monitorare esclusivamente la connessione e non il traffico sul cavo lan di una rete, cosi' posso vedere quanta banda sta usando mia sorella per esempio dall'altro pc ;) )
Se non hai un router con SNMP agent non te serve.
il file l'ho scaricato senza downloadmanager, basta un solo chunk per saturare tutta la banda xD
Il tuo aggancio è ottimo, il margine snr credo sia normale che vari nell'arco della giornata (sempre che non vari troppo): anche a me varia un pò dai 13 ai 15-16
Piuttosto devi guardare l'attenuazione che se varia potrebbe essere indice di qualche problemuccio sul tragitto di doppino dalla centrale a casa tua.
Agganciare tutti i 7 mega pieni non per forza vuol dire andare a 7 mega, ma questo suppongo tu l'abbia già capito (il solito discorso del "traffico" e del "fino a 7 mega")
~FullSyst3m~
12-01-2009, 06:50
è un software per il monitoraggio del traffico via SNMP (in alcuni router è presente questa funzione per monitorare il traffico di un particolare sensore, serve a monitorare esclusivamente la connessione e non il traffico sul cavo lan di una rete, cosi' posso vedere quanta banda sta usando mia sorella per esempio dall'altro pc ;) )
Se non hai un router con SNMP agent non te serve.
Può essere che la velocità di aggancio e di download che raggiungo siano "limitate" (anche se ottime per carità) a causa del router?
il file l'ho scaricato senza downloadmanager, basta un solo chunk per saturare tutta la banda xD
Cioè? Comunque io con orbit sono arrivato massimo a 861kb/s ieri sera. Ma senza orbit non arrivo nemmeno a 800kb/s, non capisco perchè. Sul forum invece navigo come se avessi una 56k. Su altri siti e forum invece le pagine caricano in un attimo. E' la struttura dei server di hwupgrade, oppure sono io?
Il tuo aggancio è ottimo, il margine snr credo sia normale che vari nell'arco della giornata (sempre che non vari troppo): anche a me varia un pò dai 13 ai 15-16
Piuttosto devi guardare l'attenuazione che se varia potrebbe essere indice di qualche problemuccio sul tragitto di doppino dalla centrale a casa tua.
Ma il massimo aggancio che si può prendere quale è? L'SNR prima era sempre 28db(ottimo), ora quando spengo riaccendo va a 23/24db, non capisco come mai sia calato cosi. L'attenuazione invece prima era 8db, ora è 6.
Agganciare tutti i 7 mega pieni non per forza vuol dire andare a 7 mega, ma questo suppongo tu l'abbia già capito (il solito discorso del "traffico" e del "fino a 7 mega")
Si si capito ;)
Una volta si poteva vedere lo stato della copertura ADSL e le programmazioni che faceva la Telecom per coprire le varie zone digital divide dal sito wholesale della Telecom, ora non è più possibile. Qualcuno sa se c'è un altro modo per verificare questa cosa?
Piccolo85
12-01-2009, 09:29
stamattina sempre con una 3mb abbondante quasi 4...
ma possibile che con torrent aperto apro i siti moooolto lentamente?? prima con la 2 e emule aperto nn me lo faceva... adesso sto scaicando sui 240kbs totali pero per aprire un sito anche hwupgrade ci metto sui 20 secondi (ho provato adesso www.rds.it)
~FullSyst3m~
12-01-2009, 09:31
stamattina sempre con una 3mb abbondante quasi 4...
ma possibile che con torrent aperto apro i siti moooolto lentamente?? prima con la 2 e emule aperto nn me lo faceva... adesso sto scaicando sui 240kbs totali pero per aprire un sito anche hwupgrade ci metto sui 20 secondi (ho provato adesso www.rds.it)
I client torrent aprono molte connessioni, è normale. Se poi però ci stai troppo allora non è poi cosi normale
~FullSyst3m~
12-01-2009, 09:39
Può essere che la velocità di aggancio e di download che raggiungo siano "limitate" (anche se ottime per carità) a causa del router?
Cioè? Comunque io con orbit sono arrivato massimo a 861kb/s ieri sera. Ma senza orbit non arrivo nemmeno a 800kb/s, non capisco perchè. Sul forum invece navigo come se avessi una 56k. Su altri siti e forum invece le pagine caricano in un attimo. E' la struttura dei server di hwupgrade, oppure sono io?
Ma il massimo aggancio che si può prendere quale è? L'SNR prima era sempre 28db(ottimo), ora quando spengo riaccendo va a 23/24db, non capisco come mai sia calato cosi. L'attenuazione invece prima era 8db, ora è 6.
Si si capito ;)
Io sono contento della connessione che ho, però vorrei sapere queste cose.
Mi dispiace comunque di non arrivare alla pienissima banda come skryabin
Piccolo85
12-01-2009, 10:02
I client torrent aprono molte connessioni, è normale. Se poi però ci stai troppo allora non è poi cosi normale
refreshare la pagiona del post in 10 secondi e normale o no :rolleyes: eppure ora torrent sta a 80-90kbs
fabio336
12-01-2009, 10:09
Una volta si poteva vedere lo stato della copertura ADSL e le programmazioni che faceva la Telecom per coprire le varie zone digital divide dal sito wholesale della Telecom, ora non è più possibile. Qualcuno sa se c'è un altro modo per verificare questa cosa?
Hanno solo cambiato i link...:D
Pianificazioni ADSL (http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/Wholesale/external/TI_WS_FSCatalogo.jsp?BV_SessionID=@@@@0925195487.1231754606@@@@&BV_EngineID=cccjadegeeiemmjcflgcegndffjdgjm.0&sito=/wsintranet/swn/1074770402/Bitstream_pubblicazione_01.02.08.htm&oidCatalogo=1073842569&areaServizio=536917221)
Guarda giù in fondo!
Invece per vedere se sei coperto, usa questo:
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp
Ciao:)
Piccolo85
12-01-2009, 10:38
Hanno solo cambiato i link...:D
Pianificazioni ADSL (http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/Wholesale/external/TI_WS_FSCatalogo.jsp?BV_SessionID=@@@@0925195487.1231754606@@@@&BV_EngineID=cccjadegeeiemmjcflgcegndffjdgjm.0&sito=/wsintranet/swn/1074770402/Bitstream_pubblicazione_01.02.08.htm&oidCatalogo=1073842569&areaServizio=536917221)
Guarda giù in fondo!
Invece per vedere se sei coperto, usa questo:
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp
Ciao:)
io per esempio su sto sito, molto utile, la 7mb ce scritto servizio disponibile con intervento tecnico preventivo... a me n e venuto nessuno!!!! forse e perquesto che ancora nn vado benissimo pur col passaggio alla 7?? perche poi mettendoun numero di una cifra diversa dalla mia cera scritto servizio disponibilee basta
Hanno solo cambiato i link...:D
Pianificazioni ADSL (http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/Wholesale/external/TI_WS_FSCatalogo.jsp?BV_SessionID=@@@@0925195487.1231754606@@@@&BV_EngineID=cccjadegeeiemmjcflgcegndffjdgjm.0&sito=/wsintranet/swn/1074770402/Bitstream_pubblicazione_01.02.08.htm&oidCatalogo=1073842569&areaServizio=536917221)
Guarda giù in fondo!
Invece per vedere se sei coperto, usa questo:
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp
Ciao:)
Grazie mille :)
ThePunisher
12-01-2009, 11:33
Raga niddo numero tecnico telecom veneto per passaggio fast! Interleaved sux! Sono a 300m dalla centralina :(.
ThePunisher
12-01-2009, 11:39
io per esempio su sto sito, molto utile, la 7mb ce scritto servizio disponibile con intervento tecnico preventivo... a me n e venuto nessuno!!!! forse e perquesto che ancora nn vado benissimo pur col passaggio alla 7?? perche poi mettendoun numero di una cifra diversa dalla mia cera scritto servizio disponibilee basta
Previo intervento viene fuori se hai ISDN.
Piccolo85
12-01-2009, 11:50
Previo intervento viene fuori se hai ISDN.
allora ok ;)
la cosa strana e che pero collegando anche il portatile (ho una rete wireless con router + i plug a muro netgear per connettere tutti e 3 i piani) questultimo che prende la linea dal router (il fisso che e quello da dove scarico con bittorrent e ha le pagine lente si connette alla rete netgear che trova dai plug) sembra nn avere i problemi di lentezza nell'aprire siti e mi fa cmq il test di velocita semrpe tra i 3 4 i 4mbs, come se nn risentisse dell'altro...
boo
fabio336
12-01-2009, 11:53
Grazie mille :)
Prego:D :)
http://www.speedtest.net/result/388403831.png (http://www.speedtest.net)
forse non mi sono spiegato... dalle 14:00 fino a tarda notte navigo nella me**a, parlo di 10-15 secondi per aprire un sito...
il test che ho postato è uno dei migliori, altrimenti il ping puo raggiungere con facilità 500-600 ms
http://www.imagebam.com/image/d418eb23370254
Guardate che partita di m**** che si fa con un ping come il mio... i colpi arrivano secoli dopo... I MIEI... I LORO ARRIVANO SUBITO ECCOME... usando il C4 solo... che VIENE COMUNQUE DETONATO COSI TARDI CHE SPESSO MI SCAPPA LA PREDA
TUTTO CIO E PAZZESCO
atinvidia284
12-01-2009, 12:23
posta i valori completi.
LA vedo molto rischiosa....potresti aggnaciare di meno in download, perchè il targhet della 7 M è 12 dB mentre per la 2M è 6dB
Eh sì...magari è già a 7 Mega :D I 12 di anrm puzzano un po'.
In realtà sono in codizioni di scarsa qualità sia per la distanza che per un problemino di dispersione in locale.
Ho quindi ancora un pò di margine per l'upgrade,per esempio ora sono a 21/22 come margine di rumore in downstream,per l'attenuazione la cosa è un pelino più complicata visto il costante 51/52,ma ovvio vista la distanza
~FullSyst3m~
13-01-2009, 00:11
Perchè alle volte mi cade la connessione? Succede di solito quando è troppo sotto sforzo la linea, ad esempio se scarico molte cose contemporaneamente
skryabin
13-01-2009, 00:36
Perchè alle volte mi cade la connessione? Succede di solito quando è troppo sotto sforzo la linea, ad esempio se scarico molte cose contemporaneamente
se usi il p2p avrai i settaggi delle connessioni troppo esagerati: i router soffrono parecchio l'uso di questi software, non è come coi modem usb dove il grosso del lavoro viene svolto dalla cpu. Il router ha il suo hardware interno (cpu, ram, sistema operativo) e non può gestire moltissime connessioni.
Se si esagere sintomi frequenti sono il freeze della connessione o la disconnessione.
Altrimenti se non sono i p2p controlla di aver messo i filtri su tutti gli apparecchi di casa tua (anche quelli dove non c'è collegato il router, anzi, soprattutto quelli) o meglio stacca tutti gli apparecchi telefonici e controlla se continua a caderti la linea
~FullSyst3m~
13-01-2009, 02:07
se usi il p2p avrai i settaggi delle connessioni troppo esagerati: i router soffrono parecchio l'uso di questi software, non è come coi modem usb dove il grosso del lavoro viene svolto dalla cpu. Il router ha il suo hardware interno (cpu, ram, sistema operativo) e non può gestire moltissime connessioni.
Se si esagere sintomi frequenti sono il freeze della connessione o la disconnessione.
Altrimenti se non sono i p2p controlla di aver messo i filtri su tutti gli apparecchi di casa tua (anche quelli dove non c'è collegato il router, anzi, soprattutto quelli) o meglio stacca tutti gli apparecchi telefonici e controlla se continua a caderti la linea
Solo download diretto e ho solo una presa con filtro collegato. Non capisco perchè. Oltretutto ho visto che mi spunta il balloon che dice che la rete si è connessa, però nel tempo di connessione mi risulta 1giorno ecc, cioè da quando ho acceso il router :confused:
Solo download diretto e ho solo una presa con filtro collegato. Non capisco perchè. Oltretutto ho visto che mi spunta il balloon che dice che la rete si è connessa, però nel tempo di connessione mi risulta 1giorno ecc, cioè da quando ho acceso il router :confused:
tutte le prese a cui è attaccato qualcosa devono avere il filtro
~FullSyst3m~
13-01-2009, 19:10
tutte le prese a cui è attaccato qualcosa devono avere il filtro
Ripeto: ho solo una presa e c'è il filtro messo
Ripeto: ho solo una presa e c'è il filtro messo
ah avevo capito che avevi il filtro solo su una presa, ma non che ne avevi solo una :asd:
skryabin
13-01-2009, 19:49
perdonami, ma non ho capito cosa succede al router, quali led si spengono o si mettono a lampeggiare?
sicuro non sia un problema di "rete" tra router e pc? come l'hai connesso il router, col cavo o wireless?
Il baloon mi sa tanto di problema di rete...
~FullSyst3m~
13-01-2009, 21:03
perdonami, ma non ho capito cosa succede al router, quali led si spengono o si mettono a lampeggiare?
sicuro non sia un problema di "rete" tra router e pc? come l'hai connesso il router, col cavo o wireless?
Il baloon mi sa tanto di problema di rete...
Il baloon mi dice semplicemente che la lan è connessa. I led che lampeggiano sono quello della ethernet e quello di internet. Il router è connesso tramite ethernet
skryabin
13-01-2009, 22:06
Il baloon mi dice semplicemente che la lan è connessa. I led che lampeggiano sono quello della ethernet e quello di internet. Il router è connesso tramite ethernet
si lo so, ma quando ti comunica che la lan si è appena connessa vuol dire che la lan si era momentaneamente disconnessa per un breve istante (la lan, non la connessione internet)
Non so se mi spiego...
Poi non lo so ogni router è diverso per il discorso led:
ad esempio nel mio router ho tre led: uno per la portante, uno per la connessione e uno per la lan, ognuno che può lampeggiare o rimanere fisso con un significato diverso.
A meno che tu non abbia impostato un collegamento pppoe nel tuo pc, se il baloon si riferisce a quella connessione allora ok, forse in quel caso ad una disconnessione internet corrisponde l'apparizione di un baloon, ma non avendo mai creato un collegamento pppoe sul pc non te lo so dire.
In parole povere se sei combinato come me un baloon sulla connessione lan/router non sarebbe un problema di connessione internet...ma di cavo o scheda di rete.
poi se sei combinato diversamente non riesco a capirlo xD
Per combinato come me intendo con la connessione internet settata "dentro al router" (che si autoconnette) e il pc collegato al router via lan (senza alcun collegamento in windows da cliccare per connetterti in parole povere).
~FullSyst3m~
13-01-2009, 22:25
si lo so, ma quando ti comunica che la lan si è appena connessa vuol dire che la lan si era momentaneamente disconnessa per un breve istante (la lan, non la connessione internet)
Non so se mi spiego...
Poi non lo so ogni router è diverso per il discorso led:
ad esempio nel mio router ho tre led: uno per la portante, uno per la connessione e uno per la lan, ognuno che può lampeggiare o rimanere fisso con un significato diverso.
A meno che tu non abbia impostato un collegamento pppoe nel tuo pc, se il baloon si riferisce a quella connessione allora ok, forse in quel caso ad una disconnessione internet corrisponde l'apparizione di un baloon, ma non avendo mai creato un collegamento pppoe sul pc non te lo so dire.
In parole povere se sei combinato come me un baloon sulla connessione lan/router non sarebbe un problema di connessione internet...ma di cavo o scheda di rete.
poi se sei combinato diversamente non riesco a capirlo xD
Per combinato come me intendo con la connessione internet settata "dentro al router" (che si autoconnette) e il pc collegato al router via lan (senza alcun collegamento in windows da cliccare per connetterti in parole povere).
Ho un Netgear con le impostazioni "dentro al router", non ho bisogno di fare niente perchè mi si collega in automatico e ho una PPPoA. Tutto collegato tramite ethernet.
Led disponibili: power, lan (1,2,3,4), wireless, DSL (la portante) e internet
skryabin
13-01-2009, 22:47
Ho un Netgear con le impostazioni "dentro al router", non ho bisogno di fare niente perchè mi si collega in automatico e ho una PPPoA. Tutto collegato tramite ethernet.
Led disponibili: power, lan (1,2,3,4), wireless, DSL (la portante) e internet
ok, se usi il pppoa allora sicuramente l'icona su cui ti compare il baloon deve essere quello della lan (al limite ci fai uno screen quando ti ricompare)
per quanto riguarda i led:
quello della lan se c'è traffico lan lampeggia giusto? altrimenti rimane fisso...
stesso dicasi per quello internet, lampeggia se c'è traffico e quando si sta connettendo, se la connessione è "immobile" lui rimane fisso.
mentre quello della portante rimane sempre fisso, lampeggia solo quando accendi il router per farlo allineare. Dico bene?
Cosa succede a sti led quando ti compare il baloon?
~FullSyst3m~
14-01-2009, 00:06
ok, se usi il pppoa allora sicuramente l'icona su cui ti compare il baloon deve essere quello della lan (al limite ci fai uno screen quando ti ricompare)
per quanto riguarda i led:
quello della lan se c'è traffico lan lampeggia giusto? altrimenti rimane fisso...
stesso dicasi per quello internet, lampeggia se c'è traffico e quando si sta connettendo, se la connessione è "immobile" lui rimane fisso.
mentre quello della portante rimane sempre fisso, lampeggia solo quando accendi il router per farlo allineare. Dico bene?
Cosa succede a sti led quando ti compare il baloon?
Dici benissimo, anche se una volta mentre stavo riavviando il led internet lampeggiava pure come se ci fosse attività.
Quando esce il baloon non lo so che succede ai led perchè sinceramente non ho guardato
skryabin
14-01-2009, 00:16
Dici benissimo, anche se una volta mentre stavo riavviando il led internet lampeggiava pure come se ci fosse attività.
Quando esce il baloon non lo so che succede ai led perchè sinceramente non ho guardato
allora la prossima volta devi farci attenzione...perchè se il led della portante o di internet non lampeggiano come se stessero cercando di riagganciarsi o collegarsi allora è un problema di rete (cavo o scheda), il lampeggio della riconnessione internet o del riaggancio portante non so se anche per te è cosi' ma dovrebbe essere più regolare rispetto a quando lampeggia per traffico internet, quindi riconoscibile, dico bene ancora una volta?
Diciamo che quelle sono le espressioni del viso del tuo router e le devi sapere interpretare, poi se non riusciamo a capirlo si fanno le dovute analisi (esamina del logs, penso che quel router debba avercelo per forza, intanto chiedi sul thread del tuo router come visualizzare i log del router cosi' ti prepari in anticipo)
si può capitare che anche a computer spento (o in fase di riavvi come dici tu) il led di internet percepisca ogni tanto del "movimento" (metti dati spazzatura che arrivano al tuo ip ;) )
~FullSyst3m~
14-01-2009, 00:25
allora la prossima volta devi farci attenzione...perchè se il led della portante o di internet non lampeggiano come se stessero cercando di riagganciarsi o collegarsi allora è un problema di rete (cavo o scheda), il lampeggio della riconnessione internet o del riaggancio portante non so se anche per te è cosi' ma dovrebbe essere più regolare rispetto a quando lampeggia per traffico internet, quindi riconoscibile, dico bene ancora una volta?
Diciamo che quelle sono le espressioni del viso del tuo router e le devi sapere interpretare, poi se non riusciamo a capirlo si fanno le dovute analisi (esamina del logs, penso che quel router debba avercelo per forza, intanto chiedi sul thread del tuo router come visualizzare i log del router cosi' ti prepari in anticipo)
si può capitare che anche a computer spento (o in fase di riavvi come dici tu) il led di internet percepisca ogni tanto del "movimento" (metti dati spazzatura che arrivano al tuo ip ;) )
Sinceramente non ho fatto caso, la prossima volta guarderò ;)
soloriens
14-01-2009, 11:06
Ciao a tutti; sulla base delle vostre esperienze/conoscenze cosa potrei attendermi chiedendo l' upgrade a 7Mega, essendo questa la situazione attuale:
2464 Kbps 352 Kbps
Snr(down) 18dB Attenuazione(down) 35dB
Snr(up) 26dB
Dal pannello del mio modem(Sagem Fast800) non riesco a rilevare l' Att.(up)... In ogni caso L' Att.(down) è stabile mentre l' Snr tende ad oscillare fra 17 e 20dB; la distanza dalla centrale è di circa 2,6 Km. Effettuando il test di download della ISO da voi segnalato raggiungo i 244 KB/s stabili.
Ecco uno screen di Speestest.net:
http://www.speedtest.net/result/390063816.png
Il fatto è che ho letto di alcune esperienze non proprio "positive" e non vorrei ritrovarmi poi con una connessione instabile o peggio...:)
skryabin
14-01-2009, 11:47
Ciao a tutti; sulla base delle vostre esperienze/conoscenze cosa potrei attendermi chiedendo l' upgrade a 7Mega, essendo questa la situazione attuale:
2464 Kbps 352 Kbps
Snr(down) 18dB Attenuazione(down) 35dB
Snr(up) 26dB
Dal pannello del mio modem(Sagem Fast800) non riesco a rilevare l' Att.(up)... In ogni caso L' Att.(down) è stabile mentre l' Snr tende ad oscillare fra 17 e 20dB; la distanza dalla centrale è di circa 2,6 Km. Effettuando il test di download della ISO da voi segnalato raggiungo i 244 KB/s stabili.
Ecco uno screen di Speestest.net:
http://www.speedtest.net/result/390063816.png
Il fatto è che ho letto di alcune esperienze non proprio "positive" e non vorrei ritrovarmi poi con una connessione instabile o peggio...:)
per me puoi andare più o meno tranquillo ;)
Gli altri che dicono?
Il fatto è che ho letto di alcune esperienze non proprio "positive" e non vorrei ritrovarmi poi con una connessione instabile o peggio...:)
Il rischio c'è, controlla se è stabile il snr in down.
skryabin
14-01-2009, 12:12
Il rischio c'è, controlla se è stabile il snr in down.
a me l'snr in down oscilla pure, tra i 12 e i 15 (ma ho già la 7 mega) e non ho alcun problema.
Anche a lui oscilla di 3snr (dice tra 17-20), stai dicendo che non è normale questo tipo di variazione o che son pochi?
io avevo pensato sempre fosse una cosa normale...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.