View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone
Ciao
Allora per gli armadi è andato oggi stesso il tecnico telecom ad effettuare il sopralluogo per la sostituzione dell'armadio piu disastrato.
Per i pali il sopralluogo è stato effetuato sabato scorso,ora deve venire la ditta esterna a sostituire.
Per la mia linea oltre a quello citato su sono stati anche disossidati tutti i contatti.
Purtroppo pero gia adesso posso dire ce la linea non va...:muro: :muro: :muro: :muro:
Oggi l'snr era a 15(impostato a 15 dal router)adesso sono ad snr=4.8 (si esatto 4.8)e quindi a momenti cade,per poi riprendere 2 mega circa,mentre ora sono a 4 mega.
Per fortuna il chipset broadcom fa miracoli su linee pessime.
Il punto è che se a 2 mega era stabile chiedevo il downgrade o impostavo l'snr a 20 o 25,il punto è che se adesso fa cosi e nn piove quando piove addio portante.
In piu quando la linea "impazzisce" e cioe quando l'snr inizia a fare su e giu o inzia a scendere,anche se in quel momento si trova a ben piu di 12db gli errori crc,hec ecc. iniziano a salire tantissimo,infatti nelle situazioni peggiori anche il ping schizza oltre 600ms,mentre a linea "buona"su maya sono poco sotto i 60ms.
A livello di configurazione remota sono sicuro che sia tutto ok,perche dopo la raccomandata ed i fax la prima cosa che è cambiata è stata proprio la banda effettiva,che seguiva perfettamente la portante e quindi a che i problemi di saturazione lato "telecom" si sono risolti.(tengo pero a precisare che anche a linea buona in interleaved il voip lagga cmq qualche decimo).
Ora cmq aspetto almeno un paio di giorni e poi richiamo perche nn credo che la cosa si risolva da sola.
Quello che penso cmq è che se il problema è sul multicoppia primario è dura,l'unica e fare un'ulteriore scambio anche sulla primaria.
Inoltre aggiungo che a causa dell'attenuazione elevata il segnale è molto soggetto ai disturbi,proprio perche il segnale è notevolmente attenuato.
A questo va aggiunto il pessimo stato della tratta in palificazione.
Io quindi ho pensato ad una soluzione,che credo faccia contento me ed anche telecom che non mi vedra piu rompere in continuazione tramite tutte l vie di comunicazione.
Ora...credo che..essendo l'attenuazione legata strettamente anche alla sezione del doppino,usando in parallelo 2 coppie sulla primaria per la mia utenza,l'attenuazione dovrebbe scendere di un bel po.
Il punto è trovare chi sia disposto a farlo,previo controllo di una congrua disponibilita di coppie libere sulla primaria(non mi sembra giusto togliere a qualcuno la possibilita di attivare una evenutuale nuova utenza),e cmq disposto a dedicarmi il tempo necessario alla prova,perche se le eventuali 2 coppie differiscono molto nn credo che la cosa sia fattibile.
è complicato,ma credo che sia l'unica soluzione possibile con meno spesa sa parte di TI.
Poi posso anche sbagliarmi,ma nn credo che si possa essere sicuri della non riuscita se prima non si effettua un test.
A voi i parei su tale idea..e mi scuso in anticipo se ho detto baggianate
Fabrizio
EDIT:
L'snr continua a scendere da un mininimo di 7db ad un max di 10db la notte,inizia scendere alle 20:00 e risale tra le 5:00 e le 8:00.
Inoltre dopo il lavoro ho perso circa 1,5mega di portante max,credo a questo punto che la coppia che mi hanno messo è peggiore della precedente,infatti stamane ho trovato la portante a circa 600k......ho tanta voglia di piangere..................
Cosa pensate sia del comportamento post lavoro,che dell'idea delle coppie in parallelo?
Grazie tante
Non ti metteranno mai 2 coppie in parallelo. Per 2 motivi: 1) è fuori norme impianti telefonci. 2) non si ha alcun vantaggio su una ADSL, è vero che diminuisce attenuazione ma l'immunità ai disturbi peggiora.
La vera cazzata che hanno fatto è sostituire il tuo cavo con uno di sezione inferiore....ovvio che nel migliore dei casi peggioravi invece di migliorare.
fabry983
15-07-2009, 09:55
Non ti metteranno mai 2 coppie in parallelo. Per 2 motivi: 1) è fuori norme impianti telefonci. 2) non si ha alcun vantaggio su una ADSL, è vero che diminuisce attenuazione ma l'immunità ai disturbi peggiora.
La vera cazzata che hanno fatto è sostituire il tuo cavo con uno di sezione inferiore....ovvio che nel migliore dei casi peggioravi invece di migliorare.
Ciao mavelot
Sul fatto del cavo con sezione minore non ci sono dubbi.
Io volevo che accadesse l'esatto opposto,infatti ho fatto presente che effettuando un'estrazione al palo davanti casa mia si sarebbero rispiarmati ben 300mt di cavo.
Purtroppo pero mi prendono per pazzo quando faccio presente certe cose e fanno cmq quello che vogliono loro.
Per il primo punto,e cioe che non è a norma mettere in parallelo due coppie non ho nulla da ridire,anzi.
Per il secondo punto invece non so,ma ho dei dubbi.
Sul fatto che usando 2 coppie si captano piu interferenze nn c'è dubbio,ma sul fatto che la situazione peggiori non so,non ne sono sicuro.
Infatti raddoppiando la sezione e quindi diminuendo l'attenuazione il segnale è piu forte rispetto a prima.
Questo quindi comporta che il segnale essendo piu forte e distinto sia meno soggetto ai distrubi.
Ora non so,io ho preso in considerazione anche quest'altro aspetto dei segnali.
Cosa ne pensi mavelot?
Fabrizio
Guarda , io non ho mai avuto (e non ho) la possibilità di testare questa cosa.
Io ritengo che in linea di principio, forse si ottiene qualche risultato solo usando 2 coppie della stessa quartina (le spirali dei cavi multicoppia sono avvolte a 4),e mettendole in parallelo "in croce". Il fatto è che le 2 coppie saranno tutt'altro che "identiche" come caratteristiche elettriche di resistenza, capacità. Per cui quello che viene fuori dal parallelo sinceramente non so prevederlo. Ho il timore che possa andare completamente il "tilt" il metodo di cancellazione dell'eco insito nella trasmissione DMT, rendendo il risultato deprimente.
rimane il fatto che è una cosa assolutamente non standard, e ammesso che qualcuno anche ti faccia il piacere di farlo.....non è detto che "domani", non arrivi un tizio, sia esso in gamba o meno, oppure che peggio ancora facciano una "bonifica periodica" del permutatore, e sicuramente rimuoveranno quella che per loro è sicuramente una PORCATA....:mbe:
fabry983
15-07-2009, 10:53
Guarda , io non ho mai avuto (e non ho) la possibilità di testare questa cosa.
Io ritengo che in linea di principio, forse si ottiene qualche risultato solo usando 2 coppie della stessa quartina (le spirali dei cavi multicoppia sono avvolte a 4),e mettendole in parallelo "in croce". Il fatto è che le 2 coppie saranno tutt'altro che "identiche" come caratteristiche elettriche di resistenza, capacità. Per cui quello che viene fuori dal parallelo sinceramente non so prevederlo. Ho il timore che possa andare completamente il "tilt" il metodo di cancellazione dell'eco insito nella trasmissione DMT, rendendo il risultato deprimente.
rimane il fatto che è una cosa assolutamente non standard, e ammesso che qualcuno anche ti faccia il piacere di farlo.....non è detto che "domani", non arrivi un tizio, sia esso in gamba o meno, oppure che peggio ancora facciano una "bonifica periodica" del permutatore, e sicuramente rimuoveranno quella che per loro è sicuramente una PORCATA....:mbe:
Capisco Mavelot
Preciso ed esauriente come sempre,ti ringrazio.
Allora richiamero i tecnici e diro loro di passare la patata bollente ai tecnici telecom.
Diro loro che è il caso di trovare una coppia buona(cmq gia lo sapranno)e faro notare di nuovo sperando che mi ascoltino la possibilita di accorciare la linea di 300mt.
Una cosa che mi fa davvero arrabbiare è l'attenuazione in up che da 29 è arrivata a 31.5.
Spero che questa volta riusciro a risolvere
Fabrizio
Edit:
Domani viene il tecnico e cambia un altra coppia.spero che questa volta sono fortunato e ne becca una buona.
Edit2:
Del tecnico nemmeno l'ombra,spero venga domani,cosi nel fine settimana testo la linea.
fabry983
16-07-2009, 21:32
Ciao ragazzi
Mi servirebbe urgentemente un' informazione.
Sapete se (e dove) esiste una legge che regola la distanza tra una linea elettrica enel da 20.000 volts(quindi alta tensione) ed i cavi in palificazione telecom?
Ed esiste una legge che regola la distanza tra i pali dell'illuminazione pubblica e sempre i cavi in palificazione telecom?
Grazie
Fabrizio
gionnico
16-07-2009, 22:32
Ed esiste una legge che regola la distanza tra i pali dell'illuminazione pubblica e sempre i cavi in palificazione telecom?
Per questa ti direi di no.
E penso fortemente no anche per la prima.
Dovrebbe essere un interesse di telecom comunque tenersi distante da trasformatori e induzioni varie.
Se qualcuno può smentire, io parlo solo per (non) sentito dire (di tali leggi).
piccola precisazione.
una linea a 20KV, è considerata a Media Tensione.
Le linee Alta Tensione sono > 30KV
fabry983
17-07-2009, 10:18
piccola precisazione.
una linea a 20KV, è considerata a Media Tensione.
Le linee Alta Tensione sono > 30KV
e gia,se lo sa mio padre(lavora in enel)mi uccide.....
Cmq la linea in palficazione telecom passa a non piu di 4-5 metri dalla linea a 20kv ed in alcuni punti invece tocca sui pali dell'illuminazione pubblica...
Cmq con il cambio di coppia la linea adesso è piu stabile di prima,ha sempre un abbassamento dell'snr la sera ma di poco e se regolo l'snr in modo da prendere 3,5 mega di portante la linea non cade piu nemmeno la sera.
Quindi direi che come stabilita è aumentata,soprattutto non ho piu errori crc,rs e hec come prima sono pochissimi o proprio assenti.
Purtroppo la diminuzione di banda credo sia dovuta al cavetto nuovo che hanno messo piu fino del precedente che ha alzato un pochino l'attenuazione.
Cmq tutto sommato sono abbastanza "soddisfatto" perche quello che mi premeva di piu era raggiungere una certa stabilita.
Adesso continuero a monitorare la linea e cmq anche a litigare con telecom,non per la mia linea ma perche dopo i sopralluoghi nn si è mosso piu niente,,e credo che nemmeno accadra se non insisto.
Fabrizio
Edit:
Stamane mi sveglio e vedo che piove.
Allora tutto curioso vado a vedere cosa dice il monitoraggio della linea...
Mi sono andate le braccia in necrosi avanzata...
I problemi non si sono risolti perniente,la portante va e viene,gli errori alle stelle,velocita quando aggancio a 587kb in down e 64 in up,attenuazioneda 52 a 64 in down e da 31 a 43 in up.
Qualcosa non va ed è grave a questo punto...
Purtroppo se richiamo sono sicuro che non si presentino piu.
L'unica è far venire un vero tecnico telecom,che sono sicuro abbia le conoscenze appropriate.
Il punto è contattarli,perche telecom i guasti li gira sempre alla ditta in subbappalto,e non per essere cattivo o presuntuoso,ma dovrebbero cambiare lavoro o perlomeno fare qualche corso e studiare un po prima di prendere decisioni basate sul nulla e spesso inutili...
Sono davvero incazzato nero...
Fabrizio
Unrealizer
18-07-2009, 15:45
http://www.speedtest.net/result/520120755.png (http://www.speedtest.net)
c'è bisogno di commentare?
fabry983
18-07-2009, 15:48
http://www.speedtest.net/result/520120755.png (http://www.speedtest.net)
c'è bisogno di commentare?
Benvenuto nel club...
fabio336
18-07-2009, 15:53
http://www.speedtest.net/result/520120755.png (http://www.speedtest.net)
c'è bisogno di commentare?
Ti si è abbassata la portante?
Prova il server di Roma...
a quanto scarichi questo file?
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/jaunty/ubuntu-9.04-desktop-i386.iso
Ciao:)
Speedtest non è affidabile al 100% devi provare a scaricare qualche distro linux per vedere la reale velocità...
Unrealizer
18-07-2009, 16:08
Benvenuto nel club...
http://www.speedtest.net/result/520133718.png (http://www.speedtest.net)
di questo passo mi fanno presidente onorario
Unrealizer
18-07-2009, 16:12
Ti si è abbassata la portante?
Prova il server di Roma...
a quanto scarichi questo file?
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/jaunty/ubuntu-9.04-desktop-i386.iso
Ciao:)
Speedtest non è affidabile al 100% devi provare a scaricare qualche distro linux per vedere la reale velocità...
60 KB/s, che se non vado errato corrispondono a 480 kbps... bene, la banda che dovrei avere in upload, me la trovo in download
la portante è a 7360
60 KB/s, che se non vado errato corrispondono a 480 kbps... bene, la banda che dovrei avere in upload, me la trovo in download
la portante è a 7360
A primo impatto sembrerebbe mux saturo
Unrealizer
18-07-2009, 16:30
http://www.speedtest.net/result/520146118.png (http://www.speedtest.net)
sembra che stia migliorando
EDIT: meglio che lascio perdere
http://www.speedtest.net/result/520148002.png (http://www.speedtest.net)
fabio336
18-07-2009, 16:41
http://www.speedtest.net/result/520146118.png (http://www.speedtest.net)
sembra che stia migliorando
EDIT: meglio che lascio perdere
http://www.speedtest.net/result/520148002.png (http://www.speedtest.net)
Purtroppo, la saturazione, fa così:cry:
ci convivo anche io, ormai da un'anno e mezzo
Consolati, che almeno hai un buon Ping...
Ciao:)
Salve a tutti, da un po' di tempo anche io sono alle prese con i vari problemi che la nostra cara Alice ci presenta.. :D
Per iniziare, da qualche mese, mi sono accorto che improvvisamente la mia banda è pressocchè dimezzata. Mi spiego:
Aggancio la portante mediamente tra i 5.6 e i 6.5 mega, prima la velocità in download era strettamente proporzionale all'aggancio della portante; adesso qualunque velocità aggancio (o che sia 5.6mega o 7 mega), riesco a scaricare max a 450kb/s fissi, ne più ne meno.
Facendo lo speedtest ottengo questi risultati:
http://www.speedtest.net/result/520578521.png (http://www.speedtest.net)
..che appunto corrispondono essattamente alla mia velocità in dl (3600/8 = 450).
Vista la velocità costante, escludo che sia una saturazione di banda, la cifra è troppo "tonda".. quindi è una mia impressione oppure mi sbaglio? se fosse vera la mia tesi c'è qualcosa che posso fare per farmi "ripristinare" la connessione come prima?
Chiedo questo non per presunzione, ma perchè ho 4 pc connessi e ci vuole poco per saturare la banda..
Punto secondo: alcuni giorni la connessione è instabile e i valori dell'SNR oscillano in modo anomalo. Da premettere che sono abbastanza distante dalla centrale, ~2.5km, e ho solo un 150 metri di palificazione il resto è tutto interrato. Questi sono i miei attuali valori di linea:
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 480 / 6,752
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 22.0 / 35.0
SN Margin (Up/Down) [dB]: 23.0 / 11.0
Da dove posso iniziare per risolvere il problema?
Punto terzo (questa è più una curiosità che altro): gli ultimi 40 metri di palificazione sono ormai nascosti tra la vegetazione e risulta impossibile raggiungere i pali per quanto sono fitti i cespugli e gli alberi che li circondano; la differenza tra la foresta amazzonica peruviana e quel tratto è minima.. :D
Mi chiedo se questa cosa devo segnalarla a telecom, perchè se dovesse spezzarsi un ramo degli alberi si porterebbe via tutto e visto che il cavo copre 30 appartamenti non è un bel lavoro per gli addetti.. :rolleyes:
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
Stefano.
fabry983
19-07-2009, 11:47
Salve a tutti, da un po' di tempo anche io sono alle prese con i vari problemi che la nostra cara Alice ci presenta.. :D
Per iniziare, da qualche mese, mi sono accorto che improvvisamente la mia banda è pressocchè dimezzata. Mi spiego:
Aggancio la portante mediamente tra i 5.6 e i 6.5 mega, prima la velocità in download era strettamente proporzionale all'aggancio della portante; adesso qualunque velocità aggancio (o che sia 5.6mega o 7 mega), riesco a scaricare max a 450kb/s fissi, ne più ne meno.
Facendo lo speedtest ottengo questi risultati:
http://www.speedtest.net/result/520578521.png (http://www.speedtest.net)
..che appunto corrispondono essattamente alla mia velocità in dl (3600/8 = 450).
Vista la velocità costante, escludo che sia una saturazione di banda, la cifra è troppo "tonda".. quindi è una mia impressione oppure mi sbaglio? se fosse vera la mia tesi c'è qualcosa che posso fare per farmi "ripristinare" la connessione come prima?
Chiedo questo non per presunzione, ma perchè ho 4 pc connessi e ci vuole poco per saturare la banda..
Punto secondo: alcuni giorni la connessione è instabile e i valori dell'SNR oscillano in modo anomalo. Da premettere che sono abbastanza distante dalla centrale, ~2.5km, e ho solo un 150 metri di palificazione il resto è tutto interrato. Questi sono i miei attuali valori di linea:
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 480 / 6,752
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 22.0 / 35.0
SN Margin (Up/Down) [dB]: 23.0 / 11.0
Da dove posso iniziare per risolvere il problema?
Punto terzo (questa è più una curiosità che altro): gli ultimi 40 metri di palificazione sono ormai nascosti tra la vegetazione e risulta impossibile raggiungere i pali per quanto sono fitti i cespugli e gli alberi che li circondano; la differenza tra la foresta amazzonica peruviana e quel tratto è minima.. :D
Mi chiedo se questa cosa devo segnalarla a telecom, perchè se dovesse spezzarsi un ramo degli alberi si porterebbe via tutto e visto che il cavo copre 30 appartamenti non è un bel lavoro per gli addetti.. :rolleyes:
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
Stefano.
Ciao Stefano
Non credo che si tratti di saturazione,perche in quel caso anche il ping sarebbe molto alto,mentre il tuo è nella media di un interleaved.
Cmq aspettiamo la risposta da parte di persone piu informate com gli ottimi Mavelot e Rodajas.
Ciao
fabio336
19-07-2009, 14:03
Ciao Stefano
Non credo che si tratti di saturazione,perche in quel caso anche il ping sarebbe molto alto,mentre il tuo è nella media di un interleaved.
Cmq aspettiamo la risposta da parte di persone piu informate com gli ottimi Mavelot e Rodajas.
Ciao
Purtroppo esiste anche se si ha un ping normale:(
ad esempio, io:
http://www.speedtest.net/result/520661158.png (http://www.speedtest.net)
tutto questo perchè il mux in centrale, è in cascata...:cry:
Ciao:)
skryabin
19-07-2009, 14:05
esiste anche il fenomeno contrario
http://www.speedtest.net/result/520663063.png (http://www.speedtest.net)
ovvero banda pressochè massima sempre ma ping alto, nel mio caso non fatevi ingannare dal ping, ma sono in fast :muro:
il ping sul NAS, pur essendo in fast, mi si aggira intorno ai 35ms, per una fast non è "normalissimo" -_-'
Tutto questo mi ha convinto che ping e banda, a volte (ma anche spesso direi), non vanno di pari passo...
fabry983
19-07-2009, 14:09
Purtroppo esiste anche se si ha un ping normale:(
ad esempio, io:
http://www.speedtest.net/result/520661158.png (http://www.speedtest.net)
tutto questo perchè il mux in centrale, è in cascata...:cry:
Ciao:)
Ciao
Guarda non saprei,perche stefano si ritrova a scaricare con una banda max di 450Kb anche di notte,quando i problemi di saturazione solitamente scompaiono.
è uno dei problemi che avevo io,l'unico che mi hanno risolto tralatro :cry: ,per il quale anche io a qualsiasi ora,notte compresa,non passavo mai 250Kb,mentre adesso la banda segue di pari passo la portante
Io sono piu portato a credere che ci sia qualche configurazione che provoca tale effetto.
Aspettiamo e vediamo cosa ne pensano persone piu informate.
Fabrizio
fabio336
19-07-2009, 14:19
esiste anche il fenomeno contrario
http://www.speedtest.net/result/520663063.png (http://www.speedtest.net)
ovvero banda pressochè massima sempre ma ping alto, nel mio caso non fatevi ingannare dal ping, ma sono in fast :muro:
il ping sul NAS, pur essendo in fast, mi si aggira intorno ai 35ms, per una fast non è "normalissimo" -_-'
Tutto questo mi ha convinto che ping e banda, a volte (ma anche spesso direi), non vanno di pari passo...
Che :Puke:
Comunque preferisco la tua:D ...
Ciao
Guarda non saprei,perche stefano si ritrova a scaricare con una banda max di 450Kb anche di notte,quando i problemi di saturazione solitamente scompaiono.
è uno dei problemi che avevo io,l'unico che mi hanno risolto tralatro :cry: ,per il quale anche io a qualsiasi ora,notte compresa,non passavo mai 250Kb,mentre adesso la banda segue di pari passo la portante
Io sono piu portato a credere che ci sia qualche configurazione che provoca tale effetto.
Aspettiamo e vediamo cosa ne pensano persone piu informate.
Fabrizio
dovrebbe fare questa prova...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27634256&postcount=15080
Una cosa del genere, successe anche a me...
alla fine era proprio un problema di configurazione
Ciao:)
Mirko-91
19-07-2009, 14:27
esiste anche il fenomeno contrario
http://www.speedtest.net/result/520663063.png (http://www.speedtest.net)
ovvero banda pressochè massima sempre ma ping alto, nel mio caso non fatevi ingannare dal ping, ma sono in fast :muro:
il ping sul NAS, pur essendo in fast, mi si aggira intorno ai 35ms, per una fast non è "normalissimo" -_-'
Tutto questo mi ha convinto che ping e banda, a volte (ma anche spesso direi), non vanno di pari passo...
Accipicchia, io in Fast sul nas pingo a 10ms!:D
fabry983
19-07-2009, 14:30
Che :Puke:
Comunque preferisco la tua:D ...
dovrebbe fare questa prova...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27634256&postcount=15080
Una cosa del genere, successe anche a me...
alla fine era proprio un problema di configurazione
Ciao:)
Per curiosita tu come hai fatto per far risolvere il problema di configurazione?
Fabrizio
fabio336
19-07-2009, 14:35
Accipicchia, io in Fast sul nas pingo a 10ms!:D
Io, in modulazione G.DMT, il nas lo pingavo a 8ms :cry:
ormai, vecchi ricordi:(
Per curiosita tu come hai fatto per far risolvere il problema di configurazione?
Fabrizio
Mi aiutarono quì
skryabin
19-07-2009, 14:57
infatti, ping sotto i 15ms sul nas sono la norma per una fast, mo non fate col righello a vedere chi ce l'ha più piccolo, sono comunque valori nella norma :D...io purtroppo, pur avendo banda massima (e quindi probabilmente non dovrei essere su una tratta "satura") mi ritrovo con un ping sul nas di oltre 30 ms, e la cosa ancora più strana è che con l'interleaved avevo lo stesso medesimo ping :eek:
Il succo del discorso è che il legame banda/ping non è proprio cosi' scontato, e il discorso penso si applichi anche in caso di saturazioni più o meno evidenti...
Il succo del discorso è che il legame banda/ping non è proprio cosi' scontato, e il discorso penso si applichi anche in caso di saturazioni più o meno evidenti...
Direi proprio di no, in generale il legame banda-ping è evidente in caso di saturazione. Immaginati un router come un imbuto in cui si ricevono vari flussi di dati. All'uscita dell'imbuto c'è una persona che smista i pacchetti da una parte o dall'altra. Se la persona all'uscita dell'imbuto sta gestendo i pacchetti alla sua massima velocità e arrivano in ingresso più pacchetti di quelli che è in grado di gestire ecco che si ha saturazione.
I pacchetti vengono messi in coda in attesa di essere gestiti, se la coda all'ingresso dell'imbuto aumenta e raggiunge il massimo possibile allora i pacchetti cominciano ad essere scartati.
La saturazione è la situazione in cui si forma la coda. Il tempo medio di gestione di ogni pacchetto è chiaro che aumenta linearmente con la dimensione della coda.
Immaginiamoci che un pacchetto di un ping arrivi a questo router in stato di saturazione o in stato di piena efficienza, diventa chiaro che nel primo caso il ritardo sarà molto maggiore.
fabio336
19-07-2009, 15:06
Ma a voi, vunziona http://test.ngi.it/ ?
a me, esce:
Forbidden
You don't have permission to access / on this server.
Apache/2.2.11 (Ubuntu) PHP/5.2.6-3ubuntu4.1 with Suhosin-Patch mod_ssl/2.2.11 OpenSSL/0.9.8g Server at test.ngi.it Port 80
Ciao a Tutti:)
Direi proprio di no, in generale il legame banda-ping è evidente in caso di saturazione. Immaginati un router come un imbuto in cui si ricevono vari flussi di dati. All'uscita dell'imbuto c'è una persona smista i pacchetti da una parte o dall'altra. Se la persona all'uscita dell'imbuto sta gestendo i pacchetti alla sua massima velocità e arrivano in ingresso più pacchetti di quelli che è in grado di gestire ecco che si ha saturazione.
I pacchetti vengono messi in coda in attesa di essere gestiti, se la coda all'ingresso dell'imbuto aumenta e raggiunge il massimo possibile allora i pacchetti cominciano ad essere scartati.
La saturazione è la situazione in cui si forma la coda. Il tempo medio di gestione di ogni pacchetto è chiaro che aumenta linearmente con la dimensione della coda.
Immaginiamoci che un pacchetto di un ping arrivi a questo router in stato di saturazione o in stato di piena efficienza, diventa chiaro che nel primo caso il ritardo sarà molto maggiore.
Allora, come potrebbe spiegarsi il mio problema ?
è causato apposta?
Ciao:)
morris2003
19-07-2009, 15:09
Ma a voi, funziona http://test.ngi.it/ ?
a me, esce:
Forbidden
You don't have permission to access / on this server.
Apache/2.2.11 (Ubuntu) PHP/5.2.6-3ubuntu4.1 with Suhosin-Patch mod_ssl/2.2.11 OpenSSL/0.9.8g Server at test.ngi.it Port 80
Stessa cosa...avranno modificato qualche settaggio di permessi... :)
fabio336
19-07-2009, 15:11
Stessa cosa...avranno modificato qualche settaggio di permessi... :)
Peccato...:(
era molto affidabile
spero torni presto
Ciao:)
skryabin
19-07-2009, 15:11
Direi proprio di no, in generale il legame banda-ping è evidente in caso di saturazione. Immaginati un router come un imbuto in cui si ricevono vari flussi di dati. All'uscita dell'imbuto c'è una persona che smista i pacchetti da una parte o dall'altra. Se la persona all'uscita dell'imbuto sta gestendo i pacchetti alla sua massima velocità e arrivano in ingresso più pacchetti di quelli che è in grado di gestire ecco che si ha saturazione.
I pacchetti vengono messi in coda in attesa di essere gestiti, se la coda all'ingresso dell'imbuto aumenta e raggiunge il massimo possibile allora i pacchetti cominciano ad essere scartati.
La saturazione è la situazione in cui si forma la coda. Il tempo medio di gestione di ogni pacchetto è chiaro che aumenta linearmente con la dimensione della coda.
Immaginiamoci che un pacchetto di un ping arrivi a questo router in stato di saturazione o in stato di piena efficienza, diventa chiaro che nel primo caso il ritardo sarà molto maggiore.
ma anche cosi' non credo sia poi scontato...hai pensato a sistemi come qos o roba del genere?
xNGI
l'ho notato anche io, è da ieri che va e viene...
fabio336
19-07-2009, 15:16
ma anche cosi' non credo sia poi scontato...hai pensato a sistemi come qos o roba del genere?
xNGI
l'ho notato anche io, è da ieri che va e viene...
http://www.speedtest.net/result/520694932.png (http://www.speedtest.net)
appunto... forse c'è un sistema del genere che taglia la banda necessaria per non far aumentare il ping:(
cosa giusta da un lato, ma dall'altra molto brutta:(
(così in questo modo nessuno si accorge del problema)
Ciao:)
dovrebbe fare questa prova...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27634256&postcount=15080
Una cosa del genere, successe anche a me...
alla fine era proprio un problema di configurazione
Ciao:)
Già fatta, :-) in tutte le ore della giornata, feriali e festivi, alle 2:00 - 3:00 - 4:00.. stessa storia, 450kb/s fissi e una retta come la tua sul task manager..
Il ping alto, purtroppo è dato dal mio interleaved, ma non ci do tanta importanza (anche se un fast non mi andrebbe male usando il voip, ma non si può avere), il problema è la banda.. provate ad immaginare 4 pc + voip cosa ne esce fuori.. :doh:
fabio336
19-07-2009, 15:21
Già fatta, :-) in tutte le ore della giornata, feriali e festivi, alle 2:00 - 3:00 - 4:00.. stessa storia, 450kb/s fissi e una retta come la tua sul task manager..
Il ping alto, purtroppo è dato dal mio interleaved, ma non ci do tanta importanza (anche se un fast non mi andrebbe male usando il voip, ma non si può avere), il problema è la banda.. provate ad immaginare 4 pc + voip cosa ne esce fuori.. :doh:
Allora, meglio così:D
almeno il problema è risolvibile
Ciao:)
ma anche cosi' non credo sia poi scontato...hai pensato a sistemi come qos o roba del genere?
Certo, in questo caso può succedere, ma è una cosa diversa, non è saturazione, in quanto la saturazione viene simulata droppando pacchetti in modo mirato ;)
Se potrebbero esservi utili per capire il mio problema e la qualità della connessione vi posto i risultati dei ping.
http://img41.imageshack.us/img41/7953/ping1o.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/ping1o.jpg/)
http://img217.imageshack.us/img217/9483/ping2.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/ping2.jpg/)
Stefano.
fabio336
19-07-2009, 15:57
Certo, in questo caso può succedere, ma è una cosa diversa, non è saturazione, in quanto la saturazione viene simulata droppando pacchetti in modo mirato ;)
misà che è proprio il gioco che fanno con me:
http://img197.imageshack.us/img197/9256/pings.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/pings.jpg/)
:incazzed: :incazzed:
fabry983
19-07-2009, 17:13
Adesso aggiungo una cosa,e premesso il fatto che parto da cliente incazzatissimo.....sono io che vedo tutto nero spero......:mbe:
Fino a qualche giorno fa entrando nella mia area clienti sul 187 riuscivo tranquillamnente a visionare tutte le pratiche di assistenza aperte.
Poi ho mandato raccomandata per sollecito e rimborso visto che il guasto doveva essere riparato entro il 2 luglio ed invece è stato riparato a meta mese.
Riuscivo anche a visionare le pratiche di assitenza vecchie e quindi chiuse.
Adesso la sezione pratiche è vuota....oggi ho richiamato il 187 ed ho riaperto nuovamente la pratica per il guasto adsl,e sul 187 non mi compare nulla...ora non vorrei che sia una "strategia" per evitare il rimborso che ho chiesto e buttare nel cestino le pratiche che apro..questo perche capita SEMPRE che prima di far venire il tecnico chiudano la pratica senza far nulla,ed io giustamente appena vedo sul 187.it la dicitura "chiusa" o "proposta di chiusura" richiamo e dico che il problema non è stato risolto.
Cosa ne pensate?
Sono io ormai troppo incazzato?
Fabrizio
QuasarLex
19-07-2009, 17:46
http://www.speedtest.net/result/520774334.png (http://www.speedtest.net)
Con xfire, teamspeak, skype, msn e cazzate varie aperti :asd:
fabio336
19-07-2009, 17:49
http://www.speedtest.net/result/520774334.png (http://www.speedtest.net)
Con xfire, teamspeak, skype, msn e cazzate varie aperti :asd:
Hai pure il fast :sofico:
QuasarLex
19-07-2009, 18:10
Hai pure il fast :sofico:
eh già, che culo eh? :sofico:
fabio336
19-07-2009, 18:11
eh già, che culo eh? :sofico:
Bello Grosso:asd: :asd:
:D
legolas93
19-07-2009, 18:16
http://www.speedtest.net/result/520786964.png (http://www.speedtest.net)
Non fatevi ingannare...Speedtest.net prende la velocità max...in realta vado a 0.15 e anche meno..:doh:
Ecco un pò di ping:
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=64ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=159ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=211ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=150ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=84ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=107ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=119ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=220ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=132ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=79ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=85ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=124ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=147ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=180ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=165ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=219ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=149ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=139ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=174ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=207ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 20, Ricevuti = 20,
Persi = 0 (0% persi),
Per la serie: linea satura... (e meno male che è periodo estivo..e la gente è in vacanza...)
Penso che qualcuno abbia indovinato: miniDSLAM 640kbs...:muro:
Soluzione penso non ce ne siano..
Non esiste un modo per simulare che il traffico in uscita sia VOIP così avrei maggiore priorità?
PS..con Orbit Downloader prendo i 640 pieni...peccato si può usare in pochi siti..
Ciaoo
morris2003
20-07-2009, 10:03
Volevo sapere una cosa...
Come mai vari utenti che fanno speedtest ottengono:
http://www.speedtest.net/result/520005548.png
mentre io non riesco mai ad ottenere i loro risultati in download:
http://www.speedtest.net/result/521177285.png
Vorrei solamente capire...:D
Volevo sapere una cosa...
Come mai vari utenti che fanno speedtest ottengono:
http://www.speedtest.net/result/520005548.png
mentre io non riesco mai ad ottenere i loro risultati in download:
http://www.speedtest.net/result/521177285.png
Vorrei solamente capire...:D
Eh che vuoi capire :stordita: mica i server di speedtest sono la bibbia :O
morris2003
20-07-2009, 10:10
Eh che vuoi capire :stordita: mica i server di speedtest sono la bibbia :O
Facendo test anche con altri siti figura la stessa cosa...;)
Facendo test anche con altri siti figura la stessa cosa...;)
Capirai che ci sono una quantità di variabili su questi server non da poco, distanza in primis non puoi fare comparazioni del genere ;)
scaricati una distro e ti passa la paura :asd:
Facendo test anche con altri siti figura la stessa cosa...;)
Ma che portante agganci ? Se hai la portante massima a 7600 e spiccioli è normale.
legolas93
20-07-2009, 15:07
Volevo sapere una cosa...
Come mai vari utenti che fanno speedtest ottengono:
http://www.speedtest.net/result/520005548.png
mentre io non riesco mai ad ottenere i loro risultati in download:
http://www.speedtest.net/result/521177285.png
Vorrei solamente capire...:D
e ti lamenti...certa gente non prende neanche 1 mega....il Sottoscritto..:muro: :muro:
morris2003
20-07-2009, 15:21
Ma che portante agganci ? Se hai la portante massima a 7600 e spiccioli è normale.
http://i26.tinypic.com/289kl03.png
fabio336
20-07-2009, 15:22
e ti lamenti...certa gente non prende neanche 1 mega....il Sottoscritto..:muro: :muro:
Non essere invidioso...
Eppoi, ha solo chiesto per curiosità:D
Ciao:)
Volevo sapere una cosa...
Come mai vari utenti che fanno speedtest ottengono:
http://www.speedtest.net/result/520005548.png
mentre io non riesco mai ad ottenere i loro risultati in download:
http://www.speedtest.net/result/521177285.png
Vorrei solamente capire...:D
Praticamente ti stai chiedendo per quale motivo la Ferrari di Massa, fa un tempo sul giro di 1:32:234, e quella di Reikkonen 1:32:245 ???
siamo seri per favore !!! :muro:
Reikkonen 1:32:245 ???
siamo seri per favore !!! :muro:
Rikkio non usa il Kers ecco perchè va + piano :asd:
e cmq si chiama Mr. Cremino o al massimo Rikkio sarebbe preferibile :sofico:
ps:che poi il test non è stato fatto manco sullo stesso server uno è Vicenza l'altro Milano :doh:
morris2003
20-07-2009, 15:37
Vabbè lasciate perdere...
Ragazzi,io ho Alice 7 Mega e ho questi valori:
http://www.speedtest.net/result/521358255.png (http://www.speedtest.net)
Accettabili vero?
La cosa che non capisco è perchè quando vado dentro al router mi dice:
Up Stream
480 (Kbps.)
Down Stream
5312 (Kbps.)
Sono discordanti....è normale?
Ragazzi,io ho Alice 7 Mega e ho questi valori:
http://www.speedtest.net/result/521358255.png (http://www.speedtest.net)
Accettabili vero?
La cosa che non capisco è perchè quando vado dentro al router mi dice:
Up Stream
480 (Kbps.)
Down Stream
5312 (Kbps.)
Sono discordanti....è normale?
Scaricati una distro linux e saprai la reale velocità , speedtest non da sempre risultati veritieri causa diversi fattori antivirus/firewall/etc etc
federico1
20-07-2009, 16:01
Ragazzi,io ho Alice 7 Mega e ho questi valori:
http://www.speedtest.net/result/521358255.png (http://www.speedtest.net)
Accettabili vero?
La cosa che non capisco è perchè quando vado dentro al router mi dice:
Up Stream
480 (Kbps.)
Down Stream
5312 (Kbps.)
Sono discordanti....è normale?
Scarica un file bello grosso da qua e dicci a quanto lo scarichi.
ftp://ftp.unina.it/pub/linux/distributions/debian-cd/5.0.0/i386/iso-cd/
Ragazzi,io ho Alice 7 Mega e ho questi valori:
http://www.speedtest.net/result/521358255.png (http://www.speedtest.net)
Accettabili vero?
La cosa che non capisco è perchè quando vado dentro al router mi dice:
Up Stream
480 (Kbps.)
Down Stream
5312 (Kbps.)
Sono discordanti....è normale?
Almeno a te scarica più del normale... io qualunque velocità mi connetto a qualunque ora ho sempre la stessa velocità in download...
Secondo voi chiamando il 187 possono fare qualcosa?
skryabin
20-07-2009, 16:22
Come più del normale?
avrà qualche antivirus (kaspy, avira premium con webguard) che gli sfasa il test ookla-based di speedtest e ngi ;)
La velocità rilevata gli viene più alta di quella agganciata dal router, il che è matematicamente e fisicamente impossibile ^^
Come più del normale?
Eh sì mi sono spiegato male. :)
Nel senso che ti connetti "basso" e scarichi più della velocità dichiarata dal router... ovviamente come ha detto skryabin è un errore dello speedmeter, o forse hai qualcosa nel pc che "altera" i valori.
Ciao! ;)
federico1
20-07-2009, 16:32
Ragazzi,io ho Alice 7 Mega e ho questi valori:
http://www.speedtest.net/result/521358255.png (http://www.speedtest.net)
Accettabili vero?
La cosa che non capisco è perchè quando vado dentro al router mi dice:
Up Stream
480 (Kbps.)
Down Stream
5312 (Kbps.)
Sono discordanti....è normale?
La tua linea è molto vicino alla mia
http://www.speedtest.net/result/521388349.png (http://www.speedtest.net)
Io scarico uno dei file linux che ti ho riportato proma a 830KB/s fissi. Tu dovresti fare più o meno lo stesso.
io da quando mi hanno fatto l'upgrade a 7 mega la mia portante non supera i 1800. Ecco le statistiche:
http://img22.imageshack.us/img22/2246/immaginebfv.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/immaginebfv.jpg/)
Cosa ne pensate???
io da quando mi hanno fatto l'upgrade a 7 mega la mia portante non supera i 1800. Ecco le statistiche:
http://img22.imageshack.us/img22/2246/immaginebfv.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/immaginebfv.jpg/)
Cosa ne pensate???
La notevole discrepanza tra attenuazione in UP = 10dB, e in DW = 37 dB, mi fa pensare seriamente ad un problema di impianto.
In particolare ritengo molto probabile la presenza di condensatori nelle prese
io da quando mi hanno fatto l'upgrade a 7 mega la mia portante non supera i 1800. Ecco le statistiche:
http://img22.imageshack.us/img22/2246/immaginebfv.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/immaginebfv.jpg/)
Cosa ne pensate???
Hai una attenuazione in downstream piuttosto importante....anche se in teoria non tale da farti agganciare una portate così bassa. Verifica che nell'impianto di casa non ci siano problemi (condensatori, suonerie a muro, filti ad cazzum etc).
Hai una attenuazione in downstream piuttosto importante....anche se in teoria non tale da farti agganciare una portate così bassa. Verifica che nell'impianto di casa non ci siano problemi (condensatori, suonerie a muro, filti ad cazzum etc).
Ha una attenuazione poco maggiore della mia, io riesco a connettermi anche a 7 mega a volte, ma la velocità è sempre a 450kb/s.. probabilmente limitata! :(
fabry983
20-07-2009, 17:25
io da quando mi hanno fatto l'upgrade a 7 mega la mia portante non supera i 1800. Ecco le statistiche:
http://img22.imageshack.us/img22/2246/immaginebfv.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/immaginebfv.jpg/)
Cosa ne pensate???
Come gia suggerito da Mavelot controlla bene il tuo impianto.
Tra la presa ed il cavo telecom che arriva alla tua abitazione non deve esserci nulla,solo il cavo diretto.
Se hai piu prese controlla che siano in parallelo,e preferibilmente metti il router sulla prima presa,cioè la prima a cui arriva il cavo.
Inoltre ricorda di mettere un filtro per ogni telefono(oppure separa a monte con uno splitter di qualita).
Controlla anche di non avere filtri guasti.
Ciao
Fabrizio
La tua linea è molto vicino alla mia
http://www.speedtest.net/result/521388349.png (http://www.speedtest.net)
Io scarico uno dei file linux che ti ho riportato proma a 830KB/s fissi. Tu dovresti fare più o meno lo stesso.
Arrivo a 450 Kb/s come mai?
Arrivo a 450 Kb/s come mai?
Siamo in 2! :D
Probabilmente ti succede la stessa cosa mia, ti connetti alto ma scarichi sempre a 450.. ormai ho fatto tutte le prove possibili e sono arrivato alla conclusione che non c'è speranza.. :mc:
Bisogna vedere se sti 450 sono fissi o riusciti ad andare oltre i 500Kb/s o anche molto sotto, in tale caso potrebbe essere saturazione....
Bisogna vedere se sti 450 sono fissi o riusciti ad andare oltre i 500Kb/s o anche molto sotto, in tale caso potrebbe essere saturazione....
Guarda, non so se hai letto i miei post precedenti, ma ho provato anche la notte e la velocità è sempre la stessa. Fino a qualche tempo fa arrivavo tranquillamente attorno ai 700-800.
A quanto pare è stata una cosa improvvisa.. altro non saprei.. :confused:
federico1
20-07-2009, 20:05
Arrivo a 450 Kb/s come mai?
Dovresti avere circa 4 mega scarsi. Probabilmente il tuo firewall ti falsa gli speed test. Quindi son anche meno dei 5 mega che agganci.
fabio336
20-07-2009, 20:13
Bisogna vedere se sti 450 sono fissi o riusciti ad andare oltre i 500Kb/s o anche molto sotto, in tale caso potrebbe essere saturazione....
Guarda, non so se hai letto i miei post precedenti, ma ho provato anche la notte e la velocità è sempre la stessa. Fino a qualche tempo fa arrivavo tranquillamente attorno ai 700-800.
A quanto pare è stata una cosa improvvisa.. altro non saprei.. :confused:
Dovresti avere circa 4 mega scarsi. Probabilmente il tuo firewall ti falsa gli speed test. Quindi son anche meno dei 5 mega che agganci.
Un pò come successe a me...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27370279&postcount=14733
e da quel giorno, (all'imporovviso, mi si alzò anche il ping):incazzed:
Ciao a Tutti:)
skryabin
20-07-2009, 20:14
Arrivo a 450 Kb/s come mai?
avrà qualche antivirus (kaspy, avira premium con webguard) che gli sfasa il test ookla-based di speedtest e ngi ;)
La velocità rilevata gli viene più alta di quella agganciata dal router, il che è matematicamente e fisicamente impossibile ^^
il test della iso linux è il valore più attendibile: quelli che ottenevi con gli speedtest possono essere falsati da più fattori...per esempio a me con una 7 mega e kaspersky attivo raggiungevo cifre astronomiche superiori ai 28 mega su speedtest.net :rolleyes:
450kB/s sono 4 megabit scarsi, compatibili comunque con una portante di 5 mega e una connessione lievemente "affollata"...c'è pure gente che aggancia 7 mega e va più piano di 450kB/s, in Italia siamo combinati cosi' e c'è poco da fare.
450kB/s sono 4 megabit scarsi, compatibili comunque con una portante di 5 mega e una connessione lievemente "affollata"...c'è pure gente che aggancia 7 mega e va più piano di 450kB/s, in Italia siamo combinati cosi' e c'è poco da fare.
Secondo il mio modesto parere, nel mio caso, penso che si tratti di una limitazione fatta via software o non so in quale modo, attivando qualche sorta di qos in centrale.. vorrei capirlo meglio e vedere se riesco a fare qualcosa con il 187.. :confused:
Stefano.
skryabin
20-07-2009, 20:46
Secondo il mio modesto parere, nel mio caso, penso che si tratti di una limitazione fatta via software o non so in quale modo, attivando qualche sorta di qos in centrale.. vorrei capirlo meglio e vedere se riesco a fare qualcosa con il 187.. :confused:
Stefano.
no quello non si tratta di qos: il qos è un modo di dare priorità a differenti tipi di traffico/servizi che non c'entra col discorso che fai tu.
Il problema di cui parli potrebbe essere una discrepanza tra il profilo "fisico" con cui ti colleghi alla centrale e quello che è settato sul circuito logico da qualche altra parte più a monte (nas?)
C'è un rubinetto in centrale aperto col profilo della 7 mega che agganci correttamente, ma a sua volta tale rubinetto da qualche parte deve prendere l'acqua più a monte...e se a monte c'è un rubinetto chiuso è ovvio che il tutto sarà limitato dal rubinetto a monte
Ci si accorge di questo problema quando, a fronte di una certa portante agganciata si ottengono risultati costanti tipici di una portante diversa ed inferiore: per esempio 80kB/s (640kbit), 250kB/s (2 mega), 500kB/s (4 mega), sono cifre molto sospette....se le velocità si mantengono fisse e molto vicine (oserei dire "esatte") a questi valori, con molta probabilità potremmo essere in presenza del problema dei rubinetti aperti in maniera diversa.
Chiarissimo! :)
In qualche modo hai tradotto la mia situazione, infatti io non ho problemi di portante in quanto quel "rubinetto" (in centrale?) è aperto a 7 mega (pur essendo distante non è malvagia la mia linea e riesco ad avere un'ottima portante), mentre l'altro a monte (nas?) è aperto a metà... e ultimamente non si sa per quale motivo l'hanno un po' chiuso. :cry:
EDIT:
questi sono i miei risultati e sono fissi, o mi connetto a 4.8 o 5.2 o 5.6 o 6.2 o 7 il risultato è sempre questo (può variare al max di 20kb/s circa, e lì credo che sia dovuto alla congestione della rete)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:3 del 20/7/2009
Download Speed: 3830 Kbps (478.8 KB/sec)
Upload Speed: 370 Kbps (46.3 KB/sec)
skryabin
20-07-2009, 21:03
Chiarissimo! :)
In qualche modo hai tradotto la mia situazione, infatti io non ho problemi di portante in quanto quel "rubinetto" (in centrale?) è aperto a 7 mega (pur essendo distante non è malvagia la mia linea e riesco ad avere un'ottima portante), mentre l'altro a monte (nas?) è aperto a metà... e ultimamente non si sa per quale motivo l'hanno un po' chiuso. :cry:
Se la situazione cambia di giorno in giorno non è quello il problema...se c'è un rubinetto chiuso di una certa quantità di solito rimane sempre chiuso di quella quantità, non è che cambia idea a seconda di come si alza la mattina, oggi è più aperto e domani meno :D
Oscillazioni verso il basso possono anche esserci, visto che il traffico può essere più o meno intenso...voglio dire, se un giorno (o meglio una notte) di questi ti alzi e vedi che viaggi a 560kB/s il problema non è del rubinetto.
Se la situazione cambia di giorno in giorno non è quello il problema...se c'è un rubinetto chiuso di una certa quantità di solito rimane sempre chiuso di quella quantità, non è che cambia idea a seconda di come si alza la mattina, oggi è più aperto e domani meno :D
Cioè per metà intendevo che l'hanno un po' chiuso, volendo intendere che è stata una cosa improvvisa e non graduale.. :sofico:
Scusatemi se non sono chiarissimo ma sto un po' fuorigiri questi gg. :D
Oscillazioni verso il basso possono anche esserci, visto che il traffico può essere più o meno intenso...voglio dire, se un giorno (o meglio una notte) di questi ti alzi e vedi che viaggi a 560kB/s il problema non è del rubinetto.
E' proprio questo il punto, che non ho rilevanti oscillazioni tra notte e giorno, se non di 20kb/s circa (20kb tra notte e giorno sono più che normali).. ho provato anche la notte e la velocità è sempre la stessa, magari se riuscirò a rimanere sveglio posterò un test.. :)
skryabin
20-07-2009, 21:10
Cioè per metà intendevo che l'hanno un po' chiuso, volendo intendere che è stata una cosa improvvisa e non graduale.. :sofico:
Scusatemi se non sono chiarissimo ma sto un po' fuorigiri questi gg. :D
posso solo dirti di monitorare, anche ad orari proibitivi...se ti capita che vedi andare la connessione anche per 10-15minuti a più di 550 kB/s, possiamo escludere il discorso rubinetto.
In ogni caso, dovesse essere davvero il rubinetto, sarà una mission impossible convincere telecom che c'è qualcosa settato male...anche perchè te vai a 4 mega e c'è gente che se li sogna con la 7 mega -_-'
dav1deser
20-07-2009, 21:18
Volevo portare la mia esperienza positiva con alice
http://www.speedtest.net/result/521589075.png (http://www.speedtest.net)
In down arrivo a 700KB/s in up 48
Volevo portare la mia esperienza positiva con alice
http://www.speedtest.net/result/521589075.png (http://www.speedtest.net)
In down arrivo a 700KB/s in up 48
Ottima direi! cmq prova il test ngi da qui
http://test.ngi.it/
è molto più affidabile a mio parere. :rolleyes:
dav1deser
20-07-2009, 21:25
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:24 del 20/7/2009
Download Speed: 5572 Kbps (696.5 KB/sec)
Upload Speed: 235 Kbps (29.4 KB/sec)
c'è da dire che l'up andava quasi tutto il tempo a 390 solo alla fine calava a 230 :confused:
fabio336
20-07-2009, 21:34
Io, sono soddisfatto a fascie orarie:D
dalle 8 alle 14 ottimo
dalle 14 alle 18 sufficente
dalle 18 alle 24 Non Classificato
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:28 del 20/7/2009
Download Speed: 646 Kbps (80.8 KB/sec)
Upload Speed: 393 Kbps (49.1 KB/sec)
peccato che la mattina, ormai sono impegnato (ho trovato lavoro:D) quindi mi toccano sempre la fasce orarie da schifo:muro:
Meglio così
Ciao a Tutti:)
dav1deser
20-07-2009, 22:11
avevo una domanda...è normale che in download il singolo file non vada mai oltre i 300KB/s? solo scaricando più file (o un solo file ma da più fonti) riesco ad arrivare a 700
Io, sono soddisfatto a fascie orarie:D
dalle 8 alle 14 ottimo
dalle 14 alle 18 sufficente
dalle 18 alle 24 Non Classificato
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:28 del 20/7/2009
Download Speed: 646 Kbps (80.8 KB/sec)
Upload Speed: 393 Kbps (49.1 KB/sec)
peccato che la mattina, ormai sono impegnato (ho trovato lavoro:D) quindi mi toccano sempre la fasce orarie da schifo:muro:
Meglio così
Ciao a Tutti:)
Basta che il torrente firmato bv viaggia anche nella fascia mattutina e va bene :stordita: :asd:
federico1
20-07-2009, 22:29
Volevo portare la mia esperienza positiva con alice
http://www.speedtest.net/result/521589075.png (http://www.speedtest.net)
In down arrivo a 700KB/s in up 48
Anch'io sono super soddisfatto di alice. Al momento posso dire che è una garanzia in tutte le ore della giornata.
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:27 del 20/7/2009
Download Speed: 6396 Kbps (799.5 KB/sec)
Upload Speed: 398 Kbps (49.8 KB/sec)
federico1
20-07-2009, 22:32
avevo una domanda...è normale che in download il singolo file non vada mai oltre i 300KB/s? solo scaricando più file (o un solo file ma da più fonti) riesco ad arrivare a 700
Credo che ciò non sia normale se scarichi i file linux riportati sopra. Se usi poi p2p probabilmente hai come impostazione nel software una limitazione nel download del singolo file.
La notevole discrepanza tra attenuazione in UP = 10dB, e in DW = 37 dB, mi fa pensare seriamente ad un problema di impianto.
In particolare ritengo molto probabile la presenza di condensatori nelle prese
Come gia suggerito da Mavelot controlla bene il tuo impianto.
Tra la presa ed il cavo telecom che arriva alla tua abitazione non deve esserci nulla,solo il cavo diretto.
Se hai piu prese controlla che siano in parallelo,e preferibilmente metti il router sulla prima presa,cioè la prima a cui arriva il cavo.
Inoltre ricorda di mettere un filtro per ogni telefono(oppure separa a monte con uno splitter di qualita).
Controlla anche di non avere filtri guasti.
Ciao
Fabrizio
Farò come mi avete suggerito,magari provo a collegare il router direttamente al doppino che entra in casa.
Nel caso in cui facendo questa prova la situazione fosse la stessa, cosa mi consigliate??inizialmente pensavo fosse un problema di distanza dalla centrale, ma come ha detto mavelot avrei dovuto avere un'attenuazione più alta anche in upstream...cmq vi faccio sapere
skryabin
21-07-2009, 00:17
Farò come mi avete suggerito,magari provo a collegare il router direttamente al doppino che entra in casa.
Nel caso in cui facendo questa prova la situazione fosse la stessa, cosa mi consigliate??inizialmente pensavo fosse un problema di distanza dalla centrale, ma come ha detto mavelot avrei dovuto avere un'attenuazione più alta anche in upstream...cmq vi faccio sapere
se provi staccando il resto dell'impianto interno (riducendo quindi l'impianto alla sola presa principale "pulita") non rimane più nulla da provare
Per pulita intendo senza che abbia al suo interno alcunchè (condensatori, fusibili)
Se non migliora 187 e in bocca al lupo
dav1deser
21-07-2009, 10:10
Credo che ciò non sia normale se scarichi i file linux riportati sopra. Se usi poi p2p probabilmente hai come impostazione nel software una limitazione nel download del singolo file.
Ho scoperto essere dovuto al collegamento via usb...se collego via ethernet non ho problemi (e lo speedtest mi da anche risultati migliori, intorno ai 6,5Mbit/s in down)
Ho scoperto essere dovuto al collegamento via usb...se collego via ethernet non ho problemi (e lo speedtest mi da anche risultati migliori, intorno ai 6,5Mbit/s in down)
Eheh questi test è consigliabile farli sempre con la LAN.. :)
bhe comunque le prestazioni sono ottime! :D
dav1deser
21-07-2009, 10:38
Il mio problema è che avrei il cavo ethernet a penzoloni davanti a una porta....mentre l'usb avendo a una prolunga la faccio passare attorno alla porta, altrimenti andrei sempre di lan
Farò come mi avete suggerito,magari provo a collegare il router direttamente al doppino che entra in casa.
Nel caso in cui facendo questa prova la situazione fosse la stessa, cosa mi consigliate??inizialmente pensavo fosse un problema di distanza dalla centrale, ma come ha detto mavelot avrei dovuto avere un'attenuazione più alta anche in upstream...cmq vi faccio sapere
Un consiglio, se sai che il cavo per qualche tratto dovesse passare (anche se non è legale) assieme ai fili della corrente toglilo.
Migliora di molto la stabilità ed evita errori crc & co.
Questo lo dico per esperienza personale, in passato ho avuto la bella idea di passare il filo telefonico assieme a quello della corrente per non vedere il filo sul muro e mi sono accorto che quando accendevo il pc fisso (che prendeva la corrente dalla stessa canalina dove passava il filo del telefono), l'snr calava di botto ed errori crc hec a non finire.. possibilmente tenete lontano router e cavi telefonici dall'alimentatore del pc fisso. :)
Il mio problema è che avrei il cavo ethernet a penzoloni davanti a una porta....mentre l'usb avendo a una prolunga la faccio passare attorno alla porta, altrimenti andrei sempre di lan
Passa un cavo lan intorno alla porta invece del cavo usb...
Il mio problema è che avrei il cavo ethernet a penzoloni davanti a una porta....mentre l'usb avendo a una prolunga la faccio passare attorno alla porta, altrimenti andrei sempre di lan
Capisco, anche io ho dovuto fare i salti mortali per non vedere fili sul muro.. per adesso li ho "nascosti" ma prox penserò di sfondare il muro e passare una canalina dedicata.. :D
paolo1974
21-07-2009, 11:25
Siamo in 2! :D
Probabilmente ti succede la stessa cosa mia, ti connetti alto ma scarichi sempre a 450.. ormai ho fatto tutte le prove possibili e sono arrivato alla conclusione che non c'è speranza.. :mc:
siamo in 3, io ho esattamente il vostro stesso problema e l'ho anche scritto tempo fa. Fino a qualche mese fa facendo il test online con speedtest.net mi dava sempre dei valori prossimi ai 6.50/7.00 Mb/s, quindi valori allineati ad una 7 mega. Ma Adesso sto fisso a 4.40 Mb/s in download sia durante il giorno che durante la notte. scaricando la distro di linux non superava mai i 520 Kb/s come se ci fosse un limite che non poteva superare. I test li ho sempre fatti regolarmente di giorno e di notte ed i valori non si discostano, quindi non credo sia un problema di traffico di rete. Qualcuno come già ha detto può avere chiuso il rubinetto a monte ma non so per quale motivo, forse per non congestionare la centrale che fra l'altro mi è distante solo 100 metri, ma non so se c'entra questo. A sto punto telefonare al 187 mi sembra inutile, direbbero che si tratta di traffico in rete a mio parere.
Ma Adesso sto fisso a 4.40 Mb/s in download
Beato te che stai fisso a quelle velocità :stordita: :sofico:
morris2003
21-07-2009, 12:18
Volevo sapere una cosa...
Come mai vari utenti che fanno speedtest ottengono:
http://www.speedtest.net/result/520005548.png
mentre io non riesco mai ad ottenere i loro risultati in download:
http://www.speedtest.net/result/521177285.png
Vorrei solamente capire...:D
In giro ho trovato questo "scritto"...
Overhead ADSL, una limitazione tecnica di cui nessuno parla!
Con l'introduzione di linee ADSL 7 e 20 Mega è doveroso parlare di Overhead ovvero una parte dei nostri megabyte sono "persi" per il funzionamento stesso della connessione. Per fare un esempio pratico è come vendere una cassetta di mele facendosi pagare anche il peso della cassetta. Nell'articolo scoprirete la vera velocità massima teorica della vostra adsl.
Vi siete mai chiesti come mai per la adsl 2 mega la portante era di 2464 kb/s e come mai con tutte le "vecchie" adsl a portante era sempre superiore alla velocità massima del vostro contratto? (condizioni di linea permettendo). Ecco spiegato che la maggiore banda della portante ADSL serve per compensare l'overhead complessivo e offrire la possibilità di arrivare a scaricare alle massime velocità di contratto. Grafico Portanti ADSL Nel grafico sopra vengono analizzate nelle varie velocità le varie portanti ADSL rilevate nel migliore dei casi colorate in giallo (Nell'esempio MUX telecom quindi ADSL Telecom e wholesale). In verde le velocità massime contrattuali (in grigio i tagli di velocità obsoleti). Si può notare che fino ai 4 mega viene fornita una portante ADSL maggiorata (mediamente un 20%). Il perchè di questa maggiorazione tra IP (la velocità di navigazione) e ATM (ovvero la portante) lo trovate illustrato qui sotto. Rappresentazione Overhead In questo schema potete vedere la complessità dei vari protocolli che coesistono nella vostra connessione ADSL (nell'esempio con connessione PPPoE). Dall'alto verso il basso vedete il TCP, IP, PPPoE, Ethernet, ATM, Interleaving (Ovvero i controlli che fa il DSLAM ADSL). In verde la quantità di dati utili per la nostra connessione, in giallo i dati "persi"
che servono ai vari protocolli per funzionare. Velocità massima reale ADSL 7 MegaSupponendo di avere una portante di 7616 kb/s nella migliore delle ipotesi avremo una banda reale di circa 6.4 Mbit/sec ovvero 790 KB/sec nelle prove di velocità affidabili e cioè il download di grossi files perchè alcuni speedtest sono più "ottimisti" e altri più "pessimisti". Nel caso di portante a 8128 kb/s i valori massimi diventano 6.7 Mbit/sec ovvero 840 KB/sec che sono sempre lontani dal
massimo teorico di 7 Mega che sono 7168 Kbit/s cioè 896 KB/sec. La differenza tra la portante massima di 7616 kb/sec e 8128 kb/sec sta nelle diverse tecnologie (produttore del mux, supporto ADSL2) e avere 300 kbit/sec in più non ci cambia la vita se poi i siti sono trafficati e lenti. Velocità massima reale ADSL 20 MegaIn questo caso possiamo supporre una portante massima reale di 20 Mega che corrisponde ad una banda reale di 16 Mega quindi almeno un 2 MB/sec ma
se nell'offerta c'è Alice Home TV questa velocità si riduce (Vedi Articolo: Alice Home TV, la spiegazione tecnica, quello che non dicono! ) possiamo ipotizzare una velocità massima di 12 Mega circa. Inoltre l'estrema asimmetria della velocità tra upload e download (upload 50 volte inferiore!) limita la possibilita di sfruttare l'upload (vedi P2P) pena download limitati.
Vincoli tecnici ADSL 7 e 20 Mega Queste nuove velocità lavorano ai limiti delle tecnologie ADSL in questione. Per la 7 Mega il massimo è 8 Mega modulazione ADSL G.DMT e per la 20 Mega il massimo è 24 Mega modulazione ADSL2+. I DSLAM (Mux ADSL) per offrire queste velocità e allo stesso una certa stabilità negoziano la portante in base ad un determinato margine di rumore
(12 db standard nel caso telecom).Questo limita la banda per il 7 mega a coloro che hanno una distanza superiore a 2 km circa e addirittura per il 20 mega anche chi abita accanto alla centrale difficilmente avrà una portante di 22 mega.
Alice ADSL (In francia)
In Francia nei contratti Alice ADSL (20 Mega e 10 Mega) viene esplicitamente scritta la differenza tra la velocità ATM (la "portante" del modem) e la velocità IP (di navigazione). Questa correttezza perchè non c'è in italia? basterebbe dire "Fino a 20 Mega*" *20 Mb/s ATM 16,6 Mb/s IP. Sotto potete vedere quello che c'è scritto in chiaro nella "brochure online" delle varie offerte e non in piccolo nel contratto. Alice ADSL (In Germania) In germania addirittura le ADSL hanno un massimo di 16.000 kbit/sec (quindi poco più di 15 mega e mezzo). Questa è la velocità massima di contratto quindi come in tutti i contratti non è garantita però ci conferma che 20 mega sono
irraggiungibili.
ConclusioneAncora una volta ci "regalano" velocità piuttosto che abbassare i prezzi. Le nuove velocità ADSL 7 Mega e 20 Mega (per quella hanno abbassato il prezzo) non possono garantire a nessuno queste velocità massime quindi non capisco perchè telecom non ha fatto come FASTWEB che ha coniato il 6 MEGA! Per non dilungarmi penso che l'autorità garante possa bloccare queste offerte a mio parere truffaldine o quanto meno imporre nelle pubblicità e nei contratti la velocità IP al netto dell'overhead. Significato di Overhead (da Wikipedia.it)"Nelle reti di computer, il termine "overhead" si riferisce a quella parte di banda di trasmissione che viene utilizzata per spedire, anziché informazione utile, dati aggiuntivi necessari per il particolare protocollo di rete utilizzato. Anche in questo caso, la presenza di molteplici livelli di astrazione (caratteristica tipica dell'architettura dei protocolli di rete) si traduce in un sommarsi dell'overhead imposto da ciascun livello. In termini pratici, questo overhead si concretizza nella maggior parte dei casi nell'introduzione di un cosiddetto header dei messaggi che contiene, per esempio, l'indirizzo di destinazione e altre informazioni. (Per una analogia, si pensi all'indirizzo scritto su una busta, o alla busta stessa, come un overhead necessario per spedire l'informazione utile, ovvero la lettera contenuta nella busta)" Link Esterni An Explanation of DSL Overhead Articolo in inglese che spiega in modo semplice la questione dell'overhead con degli esempi accurati di calcolo del overhead. Dslreports.com Speed Guida in inglese che parla delle varie problematiche tra velocità dichiarata dai vari ISP e quella realmente percepibile dai clienti. Anche in questo articolo viene spiegato l'overhead.
La mia domanda ora è:
a parità di portante, il settaggio tra Interleaved e Fast fa cambiare la massima velocità raggiungibile?
Risposta alla tua domanda...NO
cmq in quel post incollato sono riportate molte cose esatte, ma anche molte sciocchezze.
Per fare 1 solo esempio. La velocità massima impostata sul DSLAM della 20M di telecom è 22240 Kpbs
Se a tale valore togliamo l'overhead di circa il 15% ne risulta una velocità massima di 19339 Kpbs, e non i 16M di cui si parla in quel post !!!!
Infatti per la 20M, la velocità di picco sul NAS è 20000Kbps, che sono coerenti con il massimo possibile di 19339.
E' vero, 19399Kbps, a rigore sarebbero 18,8Mbit, ma non mi sembra sia il caso di discutere su questa piccola discrepanza.
Anche perchè la questione del "K", e del "M" informatico è storia vecchia, che produce analogamente una discrepanza tra le capacità dichiarate dai costruttori di Hard Disk, da quella rilevata dal sistema operativo.
Infatti come ben sapete se acquistate un HD da 250GB, il sistema operativo lo vedrà come 239GB !!!
Vorrei sottolineare che nel caso della 7M invece il problema non esiste, in quanto con una portante di 8128Kbps, si può ottenere una velocità massima di 7067Kbps, che sono praticamente uguali ai 7168Kbps configurati sul NAS e che sono esattamente 7*1024Kbps
In giro ho trovato questo "scritto"...
La mia domanda ora è:
a parità di portante, il settaggio tra Interleaved e Fast fa cambiare la massima velocità raggiungibile?
Che io sappia la differenza sta solo nel ping.. :rolleyes:
skryabin
21-07-2009, 13:31
Che io sappia la differenza sta solo nel ping.. :rolleyes:
nel mio caso no, stesso ping tra fast e interleaved: banda massima sempre ma bella sfiga per il ping :D
diciamo che la differenza sta nel controllo di errore che c'è nell'interleaved e non c'è nel fast ^^
eliminando il controllo d'errore ci si può aspettare comunque che il ping diminuisca, questo perchè il check sull'integrità richiede un suo tempo per essere effettuato, ed eliminandolo si elimina anche questo tempo impiegato a fare il check
Poi di quanto (e se) diminuisce è una lotteria... :sofico:
nel mio caso no, stesso ping tra fast e interleaved: banda massima sempre ma bella sfiga per il ping :D
diciamo che la differenza sta nel controllo di errore che c'è nell'interleaved e non c'è nel fast ^^
eliminando il controllo d'errore ci si può aspettare comunque che il ping diminuisca, questo perchè il check sull'integrità richiede un suo tempo per essere effettuato, ed eliminandolo si elimina anche questo tempo impiegato a fare il check
Poi di quanto (e se) diminuisce è una lotteria... :sofico:
Eh sì, è proprio il controllo dell'errore che aumenta il ping...
Scusa ma se nel tuo caso non hai particolari differenze non ti conviene avere il controllo degli errori e quindi passare ad interleaved? :confused:
skryabin
21-07-2009, 13:44
Eh sì, è proprio il controllo dell'errore che aumenta il ping...
Scusa ma se nel tuo caso non hai particolari differenze non ti conviene avere il controllo degli errori e quindi passare ad interleaved? :confused:
no, tanto sto a 100 metri dalla centrale, cambio IP solo perchè decido io di farlo :asd:
la connessione è iperstabile, che ci sia o meno il controllo d'errore nel mio caso credo sia totalmente irrilevante
Fossi stato qualche km più distante allora si, avrebbe avuto senso la tua considerazione.
no, tanto sto a 100 metri dalla centrale, cambio IP solo perchè decido io di farlo :asd:
la connessione è iperstabile, che ci sia o meno il controllo d'errore nel mio caso credo sia totalmente irrilevante
Fossi stato qualche km più distante allora si, avrebbe avuto senso la tua considerazione.
Ah beh 100 mt sono nulla quindi.. :D
Per curiosità, ma non hai mai capito il motivo di questo ping alto? :confused:
skryabin
21-07-2009, 13:55
Ah beh 100 mt sono nulla quindi.. :D
Per curiosità, ma non hai mai capito il motivo di questo ping alto? :confused:
ho chiesto anche ai santi in paradiso e sul forum... :(
mi è stato risposto in diversi modi
- coppia in centrale (o porta, boh, non ricordo esattamente)
- oppure qualcosa nei router sui quali vengo sbattuto prima di arrivare al nas (sono in atm)
ma anche i santi più pii con l'impegno che c'han messo non sono riusciti a capire molto di questa situazione stramba
morris2003
21-07-2009, 14:11
Grazie Mavelot x il chiarimento...:)
fabio336
21-07-2009, 15:31
Basta che il torrente firmato bv viaggia anche nella fascia mattutina e va bene :stordita: :asd:
Mi si è rotto l'alimentatore, ora sto con il portatile, e il muletto, è ancora troppo rumoroso :cry:
A Giorni, mi arriva un pacco con tanta roba nuova:sofico: :asd:
e poi, si riparteeeeee:D
Ciao:)
morris2003
21-07-2009, 15:36
Basta che il torrente firmato bv viaggia anche nella fascia mattutina
BV = BitVault?
BV = BitVault?
ovviamente:ave:
morris2003
21-07-2009, 15:44
ovviamente:ave:
Noto tracker torrent italiano...:D
Ci sono dentro da parecchio ormai... :)
schumy79
21-07-2009, 19:21
rodajas, mi serve il tuo aiuto :ave: ... ho chiesto la disattivazione di Alice a casa dei miei e magicamente sono anche rimasti senza linea (o meglio se si fa il numero il segnale da libero ma il telefono non squilla) se hai 2 minuti possiamo sentirci via pm che vediamo se qualcuno ha fatto qualche ostiata? grazie in anticipo.:)
skryabin
21-07-2009, 19:26
rodajas, mi serve il tuo aiuto :ave: ... ho chiesto la disattivazione di Alice a casa dei miei e magicamente sono anche rimasti senza linea (o meglio se si fa il numero il segnale da libero ma il telefono non squilla) se hai 2 minuti possiamo sentirci via pm che vediamo se qualcuno ha fatto qualche ostiata? grazie in anticipo.:)
tranquillo che se segnali al 187 quando manca la linea voce ci mettono pochissime ore a risolvere ;)
Te lo dico perchè ho avuto in periodo in cui mi capitava spesso di rimanere col telefono guasto.
Fanno in fretta anche perchè i rimborsi quando manca la fonia sono belli cospicui se non risolvono alla prima segnalazione.
schumy79
21-07-2009, 19:33
tranquillo che se segnali al 187 quando manca la linea voce ci mettono pochissime ore a risolvere ;)
Te lo dico perchè ho avuto in periodo in cui mi capitava spesso di rimanere col telefono guasto.
Fanno in fretta anche perchè i rimborsi quando manca la fonia sono belli cospicui se non risolvono alla prima segnalazione.
Già segnalato... speriamo perchè mia madre è agitata :D :D
skryabin
21-07-2009, 19:34
Già segnalato... speriamo perchè mia madre è agitata :D :D
lol :D
dille che se ritardano oltre il termine che ti hanno dato ti rimborsano delle belle cifrette per ogni giorno di ritardo.
Te appuntati il numero di pratica (lo trovi sul sito del 187), e nel caso non risolvessero chiudendoti la pratica aprine immediatamente una nuova, cosi' non è contestabile il fatto che si tratti sempre dello stesso guasto. Infatti la normativa prevede un rimborso per ogni giorno successivo a quello in cui è stata chiusa la prima segnalazione del guasto...se fai passare troppo tempo tra una pratica e un'altra magari si inventano che si trattava di guasti diversi :asd:
Io so di 5 euro per ogni giorno di ritardo; per fortuna non ho mai dovuto ricorrere alle maniere forti...come ti dicevo i miei guasti al telefono sono sempre stati riparati molto tempestivamente (a tempo di record alcune volte)
rodajas, mi serve il tuo aiuto :ave: ... ho chiesto la disattivazione di Alice a casa dei miei e magicamente sono anche rimasti senza linea (o meglio se si fa il numero il segnale da libero ma il telefono non squilla) se hai 2 minuti possiamo sentirci via pm che vediamo se qualcuno ha fatto qualche ostiata? grazie in anticipo.:)
Spiega meglio sta cosa ....disattivazione di ALICE CASA ????
Quindi avevi una linea VOIP ???
Che significa ??? Se disattivi Alice Casa, è ovvio che rimani senza telefono, e perdi pure il numero !!!!
Forse vuoi dire che hai chiesto la trasformazione in RTG (fonia tradizionale) ???
skryabin
21-07-2009, 19:53
Spiega meglio sta cosa ....disattivazione di ALICE CASA ????
Quindi avevi una linea VOIP ???
Che significa ??? Se disattivi Alice Casa, è ovvio che rimani senza telefono, e perdi pure il numero !!!!
Forse vuoi dire che hai chiesto la trasformazione in RTG (fonia tradizionale) ???
no, dice disattivazione di "Alice", a casa dei suoi ^^
c'è una "a" di mezzo...un pò come la diatriba sulla frase di Armstrong (That's one small step for [a] man, one giant leap for mankind)
Stando alle sue parole "dovrebbe" trattarsi della sola connessione adsl...poi magari è stato poco specifico nell'esprimersi e la tua puntualizzazione cade a fagiuolo :asd:
fabry983
21-07-2009, 20:48
Ciao a tutti di nuovo
Volevo cercare di capire una cosa,alla quale ho sempre dato una spiegazione fisica,basandomi sempre sullo stato del doppino.
Ma vista la sua periodicità e sistemicità,mi sorge quasi il dubbio che possa trattarsi di qualche configurazione.
Posto due screen per dare un'idea:
Sera:
http://img219.imageshack.us/img219/8109/rxnoisemargindb2009lug1.jpg
Mattina:
http://img113.imageshack.us/img113/8109/rxnoisemargindb2009lug1.jpg
Non so cosa pensare. :wtf:
Da quando hanno fatto lo scambio di coppia,l'snr di giorno è molto stabile,difficilmente oscilla,ed ho una portante cmq buona.
La sera invece accade sempre quello che si denota dai grafici (sono presi in 2 giorni diversi).
Tengo a precisare che tale fenomeno è sempre stato presente sulla mia linea anche prima dello scambio di coppia.
L'snr arriva a scendere anche 10db alcuni giorni,sempre in determinati orari ed in modo graduale,mai repentino.
Chiedo gentilmente aiuto se possibile :mc:
inoltre:
VOGLIO SCUSARMI PUBBLICAMENTE CON MAVELOT PER UN MESSAGGIO POCO CARINO CHE GLI HO INVIATO GIORNI FA.SCUSA MAVELOT:(
Fabrizio
fabio336
21-07-2009, 21:05
Illuminazione pubblica? (l'ora è quella)
Ciao :)
fabry983
21-07-2009, 21:13
Illuminazione pubblica? (l'ora è quella)
Ciao :)
Ciao
Avevo preso in considerazione tempo fa questa ipotesi,ma poi studiando bene il tragitto della linea ho notato che gli orari non coincidono.
Grazie
Fabrizio
fabio336
21-07-2009, 21:32
Ciao
Avevo preso in considerazione tempo fa questa ipotesi,ma poi studiando bene il tragitto della linea ho notato che gli orari non coincidono.
Grazie
Fabrizio
Un'altra cosa che mi viene in mente, è l'umidità a calar del sole
(forse però, lo sto dicendo grossa:eek:)
Aspettiamo Gli esperti:D
Ciao:)
Illuminazione pubblica? (l'ora è quella)
Ciao :)
Ma l'illuminazione pubblica non dovrebbe dargli un taglio netto di snr? non credo che impieghino 2 ore per accendersi le lampade.. :D
fabio336
21-07-2009, 22:00
Ma l'illuminazione pubblica non dovrebbe dargli un taglio netto di snr? non credo che impieghino 2 ore per accendersi le lampade.. :D
mmmm in effetti è un pò strano:D
ne sparo un'altra....:eek:
qualche suo vicino magari ha la alice Night e weekend, e quindi si collega solo la notte e forse si crea diafonia
Ciao:)
fabry983
22-07-2009, 07:17
mmmm in effetti è un pò strano:D
ne sparo un'altra....:eek:
qualche suo vicino magari ha la alice Night e weekend, e quindi si collega solo la notte e forse si crea diafonia
Ciao:)
mmm
Non saprei:confused:
dovrebbe essere meno accentuato come effetto.
Inoltre sulla tratta secondaria,dall'armadio stradale fino alla chiostrina sul palo,è presente solo la mia adsl(qui vicino sono tutte persone anziane).
Altre adsl sono presenti solo sulla primaria.
è una cosa strana,per la periodicita ed il range molto ampio(circa 6-7db).
Fabrizio
schumy79
22-07-2009, 08:22
Come ti hanno già fatto notare, hai letto di fretta...ultimamente noto che perdi parecchi colpi...
:stordita:
:ciapet:
:Prrr:
:sofico:
Comunque, il sintomo indicato dal ragazzo mi pare sufficiente per indicare problemi di tipo permuta fonia...confermo che su criticità della linea RTG intervengono infretta. Ah, io in ambito fonia c'entro come le ortiche al posto della carta igienica :fagiano:
Praticamente ho chiesto la disattivazione di Alice Flat 7MB su linea RTG.
La pratica diceva che avrebbero dismesso SOLO ALICE il giorno venerdì 17. Ieri sera mi chiama mio padre dicendo che sono senza telefono. Chiamo il 187 e verificano che ci sono problemi facendo il test e hanno aperto il guasto.
ThePunisher
22-07-2009, 08:25
Ciao a tutti di nuovo
Volevo cercare di capire una cosa,alla quale ho sempre dato una spiegazione fisica,basandomi sempre sullo stato del doppino.
Ma vista la sua periodicità e sistemicità,mi sorge quasi il dubbio che possa trattarsi di qualche configurazione.
Posto due screen per dare un'idea:
Sera:
http://img219.imageshack.us/img219/8109/rxnoisemargindb2009lug1.jpg
Mattina:
http://img113.imageshack.us/img113/8109/rxnoisemargindb2009lug1.jpg
Non so cosa pensare. :wtf:
Da quando hanno fatto lo scambio di coppia,l'snr di giorno è molto stabile,difficilmente oscilla,ed ho una portante cmq buona.
La sera invece accade sempre quello che si denota dai grafici (sono presi in 2 giorni diversi).
Tengo a precisare che tale fenomeno è sempre stato presente sulla mia linea anche prima dello scambio di coppia.
L'snr arriva a scendere anche 10db alcuni giorni,sempre in determinati orari ed in modo graduale,mai repentino.
Chiedo gentilmente aiuto se possibile :mc:
inoltre:
VOGLIO SCUSARMI PUBBLICAMENTE CON MAVELOT PER UN MESSAGGIO POCO CARINO CHE GLI HO INVIATO GIORNI FA.SCUSA MAVELOT:(
Fabrizio
Doppini attorcigliati... pure io ho un andamento simile con l'SNR che arriva anche a 4db di sera... stessi orari.
In effetti è un po' strane che torni su la mattina e non la sera tardi :confused:
ThePunisher
22-07-2009, 09:00
In effetti è un po' strane che torni su la mattina e non la sera tardi :confused:
Beh la sera tardi la gente torna da lavorare e inizia a usare l'ADSL.
Beh la sera tardi la gente torna da lavorare e inizia a usare l'ADSL.
Certo, quello è più che normale, c'è cross talk, ma dovrebbe tornare su verso le una o le due, non alle 5 di mattina.
ThePunisher
22-07-2009, 09:04
Certo, quello è più che normale, c'è cross talk, ma dovrebbe tornare su verso le una o le due, non alle 5 di mattina.
Beh magari il tizio con il doppino attorcigliato col suo alle 5 di mattina stacca e va a lavorare :asd:.
Beh magari il tizio con il doppino attorcigliato col suo alle 5 di mattina stacca e va a lavorare :asd:.
Tutte i giorni ?
ThePunisher
22-07-2009, 09:16
Tutte i giorni ?
Eh oh, magari vive per lavorare :asd:.
Come gia suggerito da Mavelot controlla bene il tuo impianto.
Tra la presa ed il cavo telecom che arriva alla tua abitazione non deve esserci nulla,solo il cavo diretto.
Se hai piu prese controlla che siano in parallelo,e preferibilmente metti il router sulla prima presa,cioè la prima a cui arriva il cavo.
Inoltre ricorda di mettere un filtro per ogni telefono(oppure separa a monte con uno splitter di qualita).
Controlla anche di non avere filtri guasti.
Ciao
Fabrizio
Ho collegato il router direttamente al doppino ma i volaori non sono cambiati, cosa mi consigliate di fare. E' normale agganciare i 1,8-2 mega sui 7 mega con con 37db di attenuazione??
schumy79
22-07-2009, 10:22
tranquillo che se segnali al 187 quando manca la linea voce ci mettono pochissime ore a risolvere ;)
Te lo dico perchè ho avuto in periodo in cui mi capitava spesso di rimanere col telefono guasto.
Fanno in fretta anche perchè i rimborsi quando manca la fonia sono belli cospicui se non risolvono alla prima segnalazione.
Hanno già sistemato :eek: :eek: :eek: :eek: :sofico: :sofico: :sofico:
random566
22-07-2009, 10:26
Ho collegato il router direttamente al doppino ma i volaori non sono cambiati, cosa mi consigliate di fare. E' normale agganciare i 1,8-2 mega sui 7 mega con con 37db di attenuazione??
forse tanto "normale" (inteso come valori nella media) non è, ma purtroppo ogni linea ha le sue caratteristiche.
evidentemente hai la sfortuna di avere una linea particolarmente rumorosa.
puoi provare a segnalare il problema al 187 ma dubito che con una portante di 2 mega prendano in considerazione il tuo reclamo
Ho collegato il router direttamente al doppino ma i volaori non sono cambiati, cosa mi consigliate di fare. E' normale agganciare i 1,8-2 mega sui 7 mega con con 37db di attenuazione??
Hai aperto la presa principale e guardato se dentro ci sono dei condensatori ? Quando hai fatto la prova hai staccato tutti i telefoni e i filtri ?
Hai l'allarme con combinatore telefonico ?
Techno89
22-07-2009, 11:06
Ciao a tutti
Vorrei un parere dai piu esperti. Questi sono i grafici della linea di un mio amico (in ADSL2+):
http://img93.imageshack.us/img93/3197/31080376.png
http://img248.imageshack.us/img248/8801/75631521.png
http://img248.imageshack.us/img248/8046/76633280.png
corrispondono esattamente ai 3 di DMT Tool
http://img.mhilfe.de/dmt8.png
solo che DMT non riconosceva il software del router e quindi ho dovuto usare il telnet per avere i dati e fare un grafico manualmente
Vorrei sapere se in particolare la curva dell'attenuazione, quella semiparabola in particolare, è normale.
Il router segna un'attenuazione di 50 (down) 30 (up) leggermente variabili.
Il problema è questo: la velocità in upload è pressoché normale (480kb con attainable rate superiore a 900) ma in download 2500 mi sembra esageratamente basso.
Ho controllato dietro 2 prese tripolari e di condensatori non ce n'erano, solo 2 fusibili nella principale.
Possibili problemi??
Grazie in anticipo
skryabin
22-07-2009, 11:12
Hanno già sistemato :eek: :eek: :eek: :eek: :sofico: :sofico: :sofico:
hai visto? :asd:
schumy79
22-07-2009, 11:18
hai visto? :asd:
Si si :asd: mia madre era contenta :read:
Hai aperto la presa principale e guardato se dentro ci sono dei condensatori ? Quando hai fatto la prova hai staccato tutti i telefoni e i filtri ?
Hai l'allarme con combinatore telefonico ?
Ho staccato tutti i telefoni, niente combinatore telefonico, cavo direttamente collegato al doppino con presa rj11
fabry983
22-07-2009, 12:07
Ciao a tutti
Vorrei un parere dai piu esperti. Questi sono i grafici della linea di un mio amico (in ADSL2+):
http://img93.imageshack.us/img93/3197/31080376.png
http://img248.imageshack.us/img248/8801/75631521.png
http://img248.imageshack.us/img248/8046/76633280.png
corrispondono esattamente ai 3 di DMT Tool
http://img.mhilfe.de/dmt8.png
solo che DMT non riconosceva il software del router e quindi ho dovuto usare il telnet per avere i dati e fare un grafico manualmente
Vorrei sapere se in particolare la curva dell'attenuazione, quella semiparabola in particolare, è normale.
Il router segna un'attenuazione di 50 (down) 30 (up) leggermente variabili.
Il problema è questo: la velocità in upload è pressoché normale (480kb con attainable rate superiore a 900) ma in download 2500 mi sembra esageratamente basso.
Ho controllato dietro 2 prese tripolari e di condensatori non ce n'erano, solo 2 fusibili nella principale.
Possibili problemi??
Grazie in anticipo
Ciao
Guarda quello che hai postato è alquanto anomalo..
Se il dmt nn ti rileva bene i parametri usa questo tool per monitorare:
http://www.vwlowen.co.uk/internet/files.htm
Funziona con tutti i router,devi configurarlo pero,la guida per farlo mi sembra sia sul sito che ti ho linkato,se hai problemi chiedi.
Poi posta i risultati,perche cosi non si capisce nulla.
Se l'attenuazione è esatta sei oltre 4 km dalla centrale.
Fai questa prova,vai su:
http://www.kpnqwest.it/interna.asp?ln=3&sez=156
inserisci il numero,e il software ti dira l'indirizzo della centrale a cui sei connesso,poi da una mappa online trova la distanza con l'abitazione in questione.
Fabrizio
morris2003
22-07-2009, 12:59
http://www.vwlowen.co.uk/internet/files.htm
Ho scaricato pure io questo tool ora, in quanto il DMT Tool non mi riconosce il Netgear DG834Gv4...
L'ho configurato, ma non mi prende i valori:
http://i30.tinypic.com/14c8jlx.png
Ho pure seguito il video in cui illustra come configurarlo...ma nulla...
EDIT
Magicamente ora DMT Tool va... :)
fabry983
22-07-2009, 13:20
Ho scaricato pure io questo tool ora, in quanto il DMT Tool non mi riconosce il Netgear DG834Gv4...
L'ho configurato, ma non mi prende i valori:
http://i30.tinypic.com/14c8jlx.png
Ho pure seguito il video in cui illustra come configurarlo...ma nulla...
EDIT
Magicamente ora DMT Tool va... :)
Mi sembra strano che i tasti siano oscurati.
Prova una versione precedente.
Se nn va usa i parametri manuali,prendendo i valori dalla pagina e provando diversi source.
Se vuoi stasera posso darti assitenza remota,ora non ho tempo.
Ciao
Fabrizio
morris2003
22-07-2009, 13:26
Mi sembra strano che i tasti siano oscurati.
Prova una versione precedente.
Se nn va usa i parametri manuali,prendendo i valori dalla pagina e provando diversi source.
Ora provo a vedere... :D
Cmq vi posto i screen appena fatti con DMT Tool...
Originale con SNR 12db:
http://img32.imageshack.us/img32/5803/20090722142009.th.png (http://img32.imageshack.us/img32/5803/20090722142009.png)
SNR al 34% tramite firmware DGteam:
http://img32.imageshack.us/img32/1328/20090722141827.th.png (http://img32.imageshack.us/img32/1328/20090722141827.png)
Volevo un vostro giudizio, xkè sinceramente guardando quei grafici non ci ho capito proprio nulla...:D
Thanks...:)
Potresti prendere portante piena (8128) abbassando ancora un pò la % dell'SNR
cmq dal grafico si denota una buona linea, che sfrutta bene le frequenze dell'adsl 1
morris2003
22-07-2009, 14:11
Una cosa xò mi è poco chiara...se io imposto l'SNR a 34%, il target SNR della 7M è 12db quindi 12db=100%...ma il 34% di 12db è 4db...Si connette invece a 8-8,5db...i conti non mi tornano...;)
Cmq non abbasso ancora di + l'snr xkè non vorrei che con le variazioni di snr durante la giornata si disconettesse...:)
Una cosa xò mi è poco chiara...se io imposto l'SNR a 34%, il target SNR della 7M è 12db quindi 12db=100%...ma il 34% di 12db è 4db...Si connette invece a 8-8,5db...i conti non mi tornano...;)
Cmq non abbasso ancora di + l'snr xkè non vorrei che con le variazioni di snr durante la giornata si disconettesse...:)
Pure questo è vero , soprattutto che se in adsl1 non puoi pretendere di scendere troppo , io invece in adsl2 sono arrivato a 3db in rare occasioni senza cascare :stordita:
morris2003
22-07-2009, 14:24
Pure questo è vero , soprattutto che se in adsl1 non puoi pretendere di scendere troppo , io invece in adsl2 sono arrivato a 3db in rare occasioni senza cascare :stordita:
Con il cambio di modulazione, ossia da ADSL a ADSL2+ si possono notare miglioramenti sulla linea? parlo di attenuazione ed snr... :)
Con il cambio di modulazione, ossia da ADSL a ADSL2+ si possono notare miglioramenti sulla linea? parlo di attenuazione ed snr... :)
da adsl1 a 2+ di norma sfruttando le frequenze fino a 2,2 mhz( invece delle classiche 1,1 mhz della adsl1) l'attenuazione può solo aumentare e non diminuire , il discorso del margine invece è sempre relativo alla situazione della tua linea..
morris2003
22-07-2009, 14:33
da adsl1 a 2+ di norma sfruttando le frequenze fino a 2,2 ghz( invece delle classiche 1,1 ghz della adsl1) l'attenuazione può solo aumentare e non diminuire , il discorso del margine invece è sempre relativo alla situazione della tua linea..
Quindi, facendo un esempio, se passassi ad ADSL2+ e attivo la 20M + dei valori ke ho ora non andrebbe?
Quindi, facendo un esempio, se passassi ad ADSL2+ e attivo la 20M + dei valori ke ho ora non andrebbe?
Dipende da che valore ti riferisci
morris2003
22-07-2009, 14:46
Dipende da che valore ti riferisci
Mi riferisco alla portante...
Mi riferisco alla portante...
La portante è normale che ti si aumenta, forse hai sbagliato a leggere io sopra parlavo di peggioramente probabile dell'attenuazione non della portante :stordita:
Techno89
22-07-2009, 14:50
Una cosa xò mi è poco chiara...se io imposto l'SNR a 34%, il target SNR della 7M è 12db quindi 12db=100%...ma il 34% di 12db è 4db...Si connette invece a 8-8,5db...i conti non mi tornano...;)
Cmq non abbasso ancora di + l'snr xkè non vorrei che con le variazioni di snr durante la giornata si disconettesse...:)
Attenzione se tu imposti 1 non significa 1% ma significa la metà dell'snr di default, cioè 6, se imposti 50 significa 9, se imposti 34 significa appunto 8
PS: ragazzi mi postate il vostro DMT con i grafici?
EDIT: se vuoi impostare SNR=4 devi andare in overflow, cioè oltre 1 c'è 65536 (corrisponderebbe a 0) e da li scendi 65500 dovrebbe essere il valore limite, se scendi ancora sicuramente ti disconnetterai
morris2003
22-07-2009, 14:53
Attenzione se tu imposti 1 non significa 1% ma significa la metà dell'snr di default, cioè 6, se imposti 50 significa 9, se imposti 34 significa appunto 8
Ora ho capito sta cosa... :D
Ma se su una linea come SNR ho 20db, il 100% sarebbe 20db o 12db?
Techno89
22-07-2009, 14:56
Ora ho capito sta cosa... :D
Ma se su una linea come SNR ho 20db, il 100% sarebbe 20db o 12db?
È 20, ma se hai un snr di 20 significa che agganci gia a portante piena e quindi non ha senso abbassarlo. 12 è il minimo impostato di default, sotto quello non scende a meno che non modifichi il target noise
fabio336
22-07-2009, 15:24
http://img31.imageshack.us/img31/5554/testtux.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/testtux.jpg/)
Ho rovinato la velocità media di quell'indirizzo ip:asd:
Ma se uno ha lo stesso indirizzo ip (in due tempi diversi), vuol dire che abbiamo lo stesso instradamento?
Ciao a Tutti:)
da adsl1 a 2+ di norma sfruttando le frequenze fino a 2,2 ghz( invece delle classiche 1,1 ghz della adsl1) l'attenuazione può solo aumentare e non diminuire , il discorso del margine invece è sempre relativo alla situazione della tua linea..
GIGA....COSA ???? :D :D :D
eh che è....un RADAR ??:sofico:
2,2 MHz
GIGA....COSA ???? :D :D :D
eh che è....un RADAR ??:sofico:
2,2 MHz
azz ammetto di averla sparata grossa, ero andato per metterli in mhz ma solo ora mi accorgo di aver messo l'unità di misura errata :stordita: ho editato :asd:
http://img31.imageshack.us/img31/5554/testtux.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/testtux.jpg/)
Ho rovinato la velocità media di quell'indirizzo ip:asd:
Ma se uno ha lo stesso indirizzo ip (in due tempi diversi), vuol dire che abbiamo lo stesso instradamento?
Ciao a Tutti:)
Non necessariamente....anche se è ipotizzabile che siete sullo stesso NAS
fabio336
22-07-2009, 15:57
azz ammetto di averla sparata grossa, ero andato per metterli in mhz ma ho solo ora mi accorgo di aver messo l'unità di misura errata :stordita: ho editato :asd:
altri 200Mhz, e si andava in interferenza con il wi-fi :asd: :asd:
Non necessariamente....anche se è ipotizzabile che siete sullo stesso NAS
Se è così, (visto che la vicina, ha un ping di 40ms)
Possibile che mi abbiano aumentato l'interleave depth a causa di qualche segnalazione di Alice lenta?
Ciao e Grazie:)
Techno89
22-07-2009, 16:03
Mavelot potresti dare un'occhiata ai grafici che ho postato nella pagina precedente? Thx
Mavelot potresti dare un'occhiata ai grafici che ho postato nella pagina precedente? Thx
che vuoi sapere.....non trovo niente di anomalo, purtroppo considerando la lunghezza della linea
fabio336
22-07-2009, 16:38
Ma voi altri vi fate troppi viaggi...quei valori li modificano, se va bene, una volta soltanto nella vita di un mux, e probabilmente lo fa il personale tecnico delle rispettive case produttrici, nemmeno personale telecom...
Il mux, è uno solo...:(
e ai vicini, il ping è sempre lo stesso (come lo avevo io un tempo)
Inoltre sto notanto che ogni giorno, e più o meno alla stessa ora, mi cade la connessione (non so se è la portante, e se è solo l'indirizzo ip), e a casa purtroppo, a quell'ora non ci sono più:fagiano:
Ciao:)
Il mux, è uno solo...:(
e ai vicini, il ping è sempre lo stesso (come lo avevo io un tempo)
Inoltre sto notanto che ogni giorno, e più o meno alla stessa ora, mi cade la connessione (non so se è la portante, e se è solo l'indirizzo ip), e a casa purtroppo, a quell'ora non ci sono più:fagiano:
Ciao:)
l'ip non penso c'entri qualcosa con la perdita di portante , potrebbe essere un calo improvviso di margine, un disturbo che si verifica costantemente una volta al giorno, ci potrebbero essere una quantità di motivi inimmaginabile :asd:
fabio336
22-07-2009, 16:51
l'ip non penso c'entri qualcosa con la perdita di portante , potrebbe essere un calo improvviso di margine, un disturbo che si verifica costantemente una volta al giorno, ci potrebbe essere una quantità di motivi inimmaginabile :asd:
il margine, è a 24-25dB...
sembra un'operazione programmata...
Ciao:)
Techno89
22-07-2009, 16:53
che vuoi sapere.....non trovo niente di anomalo, purtroppo considerando la lunghezza della linea
Anche la curva dell'attenuazione è normale? Non è poco 2500Kbps per 50dB di attenuazione?
Anche la curva dell'attenuazione è normale? Non è poco 2500Kbps per 50dB di attenuazione?
stiamo parlando di una linea lunga sui 4km eh ..
Techno89
22-07-2009, 17:00
In linea d'aria sono poco piu di 2. Il tecnico che l'ha chiamato gli ha detto che i cavi sono stati messi in modo che ad un certo punto tornano verso la centrale e poi vanno verso casa sua :D
Comunque ho confrontato con 2 altri miei amici che sono sulla stessa centrale: valori di attenuazione uno 45 e l'altro 53 e velocità con snr=12 rispettivamente di 7000 e 5300.
Qualcosa non torna...
EDIT:
SNR Margin (dB) 11.6 28.0
Attenuation (dB) 45.0 25.2
Output Power (dBm) 12.4 19.4
Attainable Rate (Kbps) 8064 985
Rate (Kbps) 7059 476
queste sono del primo
legolas93
22-07-2009, 18:07
Ragazzi scusate l'OT ma volevo farvi leggere alcune righe dete dall'amministratore delegato NGI:
- il 90% dei files scaricati via P2P sono illegali
- il 60% di quello che viene scaricato via P2P viene cancellato senza nemmeno essere visionato.
- a livello mondiale il P2P impatta per miliardi di dollari sui bilanci degli ISP e dei carrier.
Probabilmente basterebbe impiegare una % di questi soldi per annullare il digital divide ovunque.
Fanno riflettere..
Ciao e continuate pure le vostre discussioni
lonewo|_f
22-07-2009, 20:23
- il 90% dei files scaricati via P2P sono illegali
- il 60% di quello che viene scaricato via P2P viene cancellato senza nemmeno essere visionato.
- a livello mondiale il P2P impatta per miliardi di dollari sui bilanci degli ISP e dei carrier.
Probabilmente basterebbe impiegare una % di questi soldi per annullare il digital divide ovunque.
è il solito discorso: gli isp si lamentano perché gli utenti scaricano contenuti Video(legali o meno, se non sono scaricati dai server interni dell'isp a loro non piace), si sono sempre lamentati e sempre si lamenteranno.
mi ricordo ancora alcune discussioni che sfioravano il delirio, tipo "un megabyte di testo tiene impegnata una persona per un ora, un megabyte di immagini per un paio di minuti, di musica per un minuto e di video per 10 secondi"
capisco che è il sogno di ogni isp avere il 100% di clienti che paga per settecentosessantotto mbps e continua ad usare la linea come se avesse un 56k, così servono i loro clienti con una frazione infinitesima di banda rispetto a quella comprata (no, non mi lamento dell' "overbooking" attuato normalmente dagli isp, mi lamento di quello che volevano fare questi provider: "noleggio una T1 da 1.5 mbps e vendo a 1000-2000 di persone una DSL 640/256" e cose del genere)
questo sogno però Ovviamente è un utopia, soprattutto al giorno d'oggi con servizi come youtube, le radio online e la tv via internet (la rai per chi non lo sapesse trasmette i suoi canali anche via internet)
se ti pago venti (oggi) trenta simmetrici con 8 di mcr (fibra e4a se mai arriverà qua) o 50/3 (phibra, forse in futuro) megabit al secondo non credo lo stia facendo per leggere la posta, un paio di notizie e basta
una parte di utenti scarica via p2p, altri aprono video HQ (non oso chiamarli HD) da youtube, altri ascoltano la radio online(accuradio trasmette canzoni carine a 32 kbps, altre radio arrivano a 64/96 kbps), altri usano 6-10 megabit al secondo per guardare iptv (no, non i servizi offerti dal provider, parlo di andare su siti esteri e occupare oltre 5 mb/s di banda per tutto il giorno senza fare NULLA di illegale)
PS
non so come abbia fatto a quantificare il fatto che il 60% dei files non vengono riprodotti: con un sondaggio nel forum? :D non penso che chi scarica "illegalmente" vada a dirgli se ha o non ha riprodotto i file
Techno89
22-07-2009, 20:32
Vuoi togliere il 90% di traffico? Bene, ma poi magari calano anche i guadagni dell'80% :ubriachi:
random566
22-07-2009, 20:45
non vorrei entrare nella discussione del p2p (anche perchè mi sembra ot in questa discussione), però credo che l'utilizzo massiccio del p2p e le lamentele di chi ha scarse prestazioni a causa della congestione della rete siano due aspetti difficillmente conciliabili.
non credo che gli isp possano dimensionare la propria rete in base alle esigenze (pesantissime) dei molti utenti privati che stanno connessi 24 ore su 24 con emule aperto.
lonewo|_f
22-07-2009, 21:20
non vorrei entrare nella discussione del p2p (anche perchè mi sembra ot in questa discussione), però credo che l'utilizzo massiccio del p2p e le lamentele di chi ha scarse prestazioni a causa della congestione della rete siano due aspetti difficillmente conciliabili.
non credo che gli isp possano dimensionare la propria rete in base alle esigenze (pesantissime) dei molti utenti privati che stanno connessi 24 ore su 24 con emule aperto.
non è eccessivamente OT, si parla appunto di alice 7 mega, che per l'appunto ha 384 kb/s di upload: essendo la rete italiana costituita principalmente da questa linea, dalle sue gemelle in wholesale con prestazioni simili e da qualche linea alice 20 mega (1 mbps di upload) posso calcolare che ogni utente non scaricherà a più di 65 KB/s in media (approssimativamente)
capirei se a lamentarsi fosse mister "bredbandsbolaget.se" (uno a caso), il quale offre linee simmetriche 60/60-100/100 (a 36 euro e 26 rispettivamente, si, la 100/100 costa meno perché è in fibra a quanto ho capito, non mastico molto bene lo svedese), se tutti gli svedesi si mettono ad uppare a 100 megabit al secondo posso capire che è eccessivo. il fatto che provider che offrono linee comparabili ad alice 7 mega si lamentino che la gente usa le proprie linee in maniera NON intensiva (uppando e scaricando a 50 KB/s) sinceramente non lo riesco a capire
qui stiamo parlando di gente che uploada a 40 kilobytes al secondo, se le reti italiane si saturano con così poco (notare il se) allora sono le reti italiane ad essere inadatte ad un uso normale di internet, o perlomeno un uso di internet nel 2009, non nel 1998
morris2003
22-07-2009, 21:27
Comunque ho confrontato con 2 altri miei amici che sono sulla stessa centrale: valori di attenuazione uno 45 e l'altro 53 e velocità con snr=12 rispettivamente di 7000 e 5300.
Io con snr a 12db ed attenuazione a 26db prendo intorno ai 6800kbps...
Mi pare strano ke uno con snr 12 e att a 43 prenda + di me...sn sfortunato?! :(
Io con snr a 12db ed attenuazione a 26db prendo intorno ai 6800kbps...
Mi pare strano ke uno con snr 12 e att a 43 prenda + di me...sn sfortunato?! :(
Bisogna vedere se siete in ADSL oppure in ADSL2+, non vorrei dire una cavolata, ma la portante si alza di molto in 2+ aumenta anche l'attenuazione.. :)
PS: ragazzi mi postate il vostro DMT con i grafici?
Questo è il mio:
http://img16.imageshack.us/img16/156/dmt200907211657.th.png (http://img16.imageshack.us/i/dmt200907211657.png/)
Considera che l'snr è impostato in "automatico", senza forzature..
Salve ragazzi,da quando sono tornato dalle vacanze(ho lasciato il mio pc in mano a tutta la mia famiglia ),la mia adsl fa pena..praticamente nella pagina del mio router,d link 504 t compare che ho una 7 mega piena addirittura una 8.. guardate:
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 8128
US Margin 21
DS Margin 11
però quando provo a scaricare un file da internet,anche ubuntu la velocità di download non và oltre i 200 kb..e se provo a condividere un file la velocità di upload non mi va oltre i 20..ho provato a fare il test di velocità adsl nel sito di alice e mi dà come risultato 1 MEGA,infatti ho telefonato al 187 e mi hanno detto ke mi faranno sapere entro il 24-7. !!!
può essere che c'è qualcosa nel mio pc ke danneggi l'adsl?perchè prima di andare in vacanza era tutto ok..
Salve ragazzi,da quando sono tornato dalle vacanze(ho lasciato il mio pc in mano a tutta la mia famiglia ),la mia adsl fa pena..praticamente nella pagina del mio router,d link 504 t compare che ho una 7 mega piena addirittura una 8.. guardate:
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 8128
US Margin 21
DS Margin 11
però quando provo a scaricare un file da internet,anche ubuntu la velocità di download non và oltre i 200 kb..e se provo a condividere un file la velocità di upload non mi va oltre i 20..ho provato a fare il test di velocità adsl nel sito di alice e mi dà come risultato 1 MEGA,infatti ho telefonato al 187 e mi hanno detto ke mi faranno sapere entro il 24-7. !!!
può essere che c'è qualcosa nel mio pc ke danneggi l'adsl?perchè prima di andare in vacanza era tutto ok..
può essere che sei stato castrato sul NAS , dipende se questi valori sono fissi o vai oltre o anche molto peggio, in quel caso può anche essere mux saturo..
Techno89
23-07-2009, 09:14
Bisogna vedere se siete in ADSL oppure in ADSL2+, non vorrei dire una cavolata, ma la portante si alza di molto in 2+ aumenta anche l'attenuazione.. :)
Questo è il mio:
http://img16.imageshack.us/img16/156/dmt200907211657.th.png (http://img16.imageshack.us/i/dmt200907211657.png/)
Considera che l'snr è impostato in "automatico", senza forzature..
In generale credo sia cosi. Nel caso del mio amico g.dmt o adsl2+ non cambia niente peché le frequenze che riesce ad utilizzare sono solo quelle dell'adsl(1).
Quello che mi sembra molto strano è che nel grafico di attenuazione che ho postato, ad un certo punto sale vertiginosamente, mentre nel tuo, che mi sembra regolare rispetto agli altri che ho visto, il grafico sale quasi in linea retta...
Salve ragazzi,da quando sono tornato dalle vacanze(ho lasciato il mio pc in mano a tutta la mia famiglia ),la mia adsl fa pena..praticamente nella pagina del mio router,d link 504 t compare che ho una 7 mega piena addirittura una 8.. guardate:
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 8128
US Margin 21
DS Margin 11
però quando provo a scaricare un file da internet,anche ubuntu la velocità di download non và oltre i 200 kb..e se provo a condividere un file la velocità di upload non mi va oltre i 20..ho provato a fare il test di velocità adsl nel sito di alice e mi dà come risultato 1 MEGA,infatti ho telefonato al 187 e mi hanno detto ke mi faranno sapere entro il 24-7. !!!
può essere che c'è qualcosa nel mio pc ke danneggi l'adsl?perchè prima di andare in vacanza era tutto ok..
Prova a fare i test in orari diversi, possibilmente anche la notte e fai un riscontro.
Effettua i test da qui:
http://test.ngi.it/
Ciao! :)
Techno89
23-07-2009, 09:22
Salve ragazzi,da quando sono tornato dalle vacanze(ho lasciato il mio pc in mano a tutta la mia famiglia ),la mia adsl fa pena..praticamente nella pagina del mio router,d link 504 t compare che ho una 7 mega piena addirittura una 8.. guardate:
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 8128
US Margin 21
DS Margin 11
però quando provo a scaricare un file da internet,anche ubuntu la velocità di download non và oltre i 200 kb..e se provo a condividere un file la velocità di upload non mi va oltre i 20..ho provato a fare il test di velocità adsl nel sito di alice e mi dà come risultato 1 MEGA,infatti ho telefonato al 187 e mi hanno detto ke mi faranno sapere entro il 24-7. !!!
può essere che c'è qualcosa nel mio pc ke danneggi l'adsl?perchè prima di andare in vacanza era tutto ok..
Devi minacciarli con questo: (alice.it sezione alice7mega, limitazioni del servizio):
Il valore della velocità minima di trasmissione in download del servizio è 2,1 Mbps. Detto valore è pari al valore obiettivo 2009 ai sensi di quanto previsto dall'art. 7 comma 4 della delibera 244/08/CSP e si riferisce ad un utilizzo esclusivo della connessione ADSL senza il contemporaneo utilizzo dei servizi Alice Voce e/o Alice home TV. Nel caso in cui lo standard qualitativo specifico del collegamento risulti inferiore, il Cliente ha facoltà di recedere dal Contratto senza penali (v. art. 2, punto 17 delle condizioni generali di abbonamento).
Loro ti diranno che il minimo garantito è 1.2Mbps e tu invitali ad andare sul loro sito a leggere
In generale credo sia cosi. Nel caso del mio amico g.dmt o adsl2+ non cambia niente peché le frequenze che riesce ad utilizzare sono solo quelle dell'adsl(1).
Quello che mi sembra molto strano è che nel grafico di attenuazione che ho postato, ad un certo punto sale vertiginosamente, mentre nel tuo, che mi sembra regolare rispetto agli altri che ho visto, il grafico sale quasi in linea retta...
Sale esattamente in corrispondenza del grafico relativo al segnale ADSL, azzardo un ipotesi, potrebbe essere lo splitter in centrale? :rolleyes:
Techno89
23-07-2009, 09:28
Ahh allora sì che si cacheranno sotto :sofico:
Che io sappia in italia funziona cosi. Finché non minacci nessuno si muove
Che io sappia in italia funziona cosi. Finché non minacci nessuno si muove
Più che minacce ci vuole fortuna a trovare persone competenti e informate in materia, che ascoltano le richieste e riescono a darti le giuste delucidazioni.. non do nemmeno la colpa ai ragazzi del 187, ma a chi di dovere dovrebbe informarli.. :)
Che io sappia in italia funziona cosi. Finché non minacci nessuno si muove
Si e sta a 4,5/5 km dalla centrale e prende 1M scarso o qualcosina in + , una volta che chiama e minaccia che fanno?gli mettono le ruote sotto la casa e lo portano a fianco alla centrale ? :sofico:
Techno89
23-07-2009, 09:50
Si e sta a 4,5/5 km dalla centrale e prende 1M scarso o qualcosina in + , una volta che chiama e minaccia che fanno?gli mettono le ruote sotto la casa e lo portano a fianco alla centrale ? :sofico:
Ma non hai letto?
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 8128
US Margin 21
DS Margin 11
Ma non hai letto?
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 480
Downstream Rate (Kbps) 8128
US Margin 21
DS Margin 11
Eccome se ho letto mi sa che tu non hai capito la sottile ironia :asd:, la mia questione se leggi sopra è un'altra visto che poi ha parlato in maniera generalista dicendo
Che io sappia in italia funziona cosi. Finché non minacci nessuno si muove
se la tecnologia rimane questa in alcune situazioni hai voglia a minacciare :stordita:
Techno89
23-07-2009, 10:00
-.-"
beh cmq devi beccare un operatore decente... e non è facile anche se sicuramente meglio di qualche anno fa. Magari senza minacciare ma farglielo presente
Techno89
23-07-2009, 10:20
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5864 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 54.0 db 29.1 db
Margine rumore 11.6 db 21.0 db
Ecco questi sono le statistiche sulla linea dell'altro amico di cui ho parlato in qualche post precedente.
È questa una velocità adatta a quell'attenuazione...
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5864 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 54.0 db 29.1 db
Margine rumore 11.6 db 21.0 db
Ecco questi sono le statistiche sulla linea dell'altro amico di cui ho parlato in qualche post precedente.
È questa una velocità adatta a quell'attenuazione...
è anche troppo buona per l'attenuazione che ha
può essere che sei stato castrato sul NAS , dipende se questi valori sono fissi o vai oltre o anche molto peggio, in quel caso può anche essere mux saturo..
che vuoi dire?
però mi rimane sempre la curiosità nel vedere nella pagina del router una 8 mega e poi con i fatti una 2 mega..
fabry983
23-07-2009, 11:48
Ciao a tutti
Ho finalmente trovato cosa mi fa crollare snr(e portante)la notte.:D
Come avrete gia dedotto dal mio precedente post,l'snr variava seguendo gli orari di alba e tramonto.
All'inizo avevo pensto all'illuminazione pubblica,ma i dati nn combaciavano.
Un mio amco scherzando mi ha detto:
e che hai i cavi fotoltaici?
Bè quasi quasi....:mbe:
Cmq
Prima di tutto 2 screen:
Giorno:
http://img23.imageshack.us/img23/5531/giornook.jpg
Notte:
http://img523.imageshack.us/img523/8819/notteok.jpg
Premetto che l'snr cosi basso nello screen del giorno l'ho settato io dal router per fare il confronto nelle stesse condizioni,e vedere le differenze nello spettro.
Bene..
Come si denota nello screen della notte,le frequenze sopra i 550-600khz sono fortemente disturbate e praticamente non vengono piu utilizzate,mentre nello screen del giorno sono presenti,anche se deboli,a causa della distanza elevata dalla centrale.
Quindi,sapendo che le frequenze piu alte sono le piu deboli(dovuto sempre alla distanza e cioè all'attenuazione),si deduce facilmente che sono le piu soggette alle interferenze.
Adesso viene il bello ed anche la spiegazione.
Radio AM:
Elenco solo le 2 caratteristiche che ci interessano:
-1)banda AM 535-1605 KHz
-2)Avrete notato che sulle onde medie di notte si ascoltano segnali molto più lontani (magari anche stazioni estere): questo perché il segnale radio, su quella gamma, si irradia molto più a lunga distanza in assenza di irraggiamento solare...
Allora ho preso la radio sintonizzata in am ed ho seguito la tratta in palificazione.
Questi i risultati:
Frequenze (radio)trovate di notte:
522
532
540
576
612
630
657
756
792
900
918
1062
1395
1458
1467
e molte altre,queste sono solo alcune,perche anche a distanza di soli 10 metri ne vengon fuori altre.
Frequenze (radio)trovate di giorno:
657
E basta,inoltre si sente male e si prende solo in alcune zone,mentre di notte il segnale è forte e limpido.
Quindi,la tratta in palificazione viene disturbata da queste emittenti.
Da aggiungere che in un punto il cavo multicoppia poggia su di un palo dell'illuminazione pubblica,che probabilmente funge anche da "antenna" per le frequenze am.
Inoltre per concludere,specifico che la discesa dell'snr segue esattamente la luce solare,infatti quando la luce solare inizia a diminuire,inizia a scendere l'snr per poi stabilizzarsi con il buio totale,non solo locale,ma nazionale ed anche europeo,visto che sono presenti emittenti estere.
Per farvi un'idea controllate gli orari di alba e tramonto europeo e vedrete che tutto combacia alla perfezione.
Finalmente ecco spiegato il dilemma.:sofico:
Pero............
Dopo la felicita della scoperta,arriva la delusione....non posso farci nulla....:cry: :cry:
forse solo passando in 2 o 2+ poteri vedere qualche miglioramento,(su questo lascio la parola agli esperti ed aggiungo che sono quasi sicuro che il mio mux supporti adsl 2 e 2+).
Fine esperimento
Fabrizio
è anche troppo buona per l'attenuazione che ha
Infatti, è troppo buona per quell'attenuazione, è una velocità da 46-48 dB di attenuazione.
Fine esperimento
Scusa, ma perché allora non succede anche a tutte le altre ADSL ? Ci deve essere qualcosa che non funziona sulla tua, altrimenti non è spiegabile, in qualche modo ci deve essere uno spezzone di cavo che fa da antenna e deve essere della lunghezza d'onda delle onde AM.
Ciao a tutti
Ho finalmente trovato cosa mi fa crollare snr(e portante)la notte.:D
Come avrete gia dedotto dal mio precedente post,l'snr variava seguendo gli orari di alba e tramonto.
All'inizo avevo pensto all'illuminazione pubblica,ma i dati nn combaciavano.
Un mio amco scherzando mi ha detto:
e che hai i cavi fotoltaici?
Bè quasi quasi....:mbe:
Cmq
Prima di tutto 2 screen:
Giorno:
http://img23.imageshack.us/img23/5531/giornook.jpg
Notte:
http://img523.imageshack.us/img523/8819/notteok.jpg
Premetto che l'snr cosi basso nello screen del giorno l'ho settato io dal router per fare il confronto nelle stesse condizioni,e vedere le differenze nello spettro.
Bene..
Come si denota nello screen della notte,le frequenze sopra i 550-600khz sono fortemente disturbate e praticamente non vengono piu utilizzate,mentre nello screen del giorno sono presenti,anche se deboli,a causa della distanza elevata dalla centrale.
Quindi,sapendo che le frequenze piu alte sono le piu deboli(dovuto sempre alla distanza e cioè all'attenuazione),si deduce facilmente che sono le piu soggette alle interferenze.
Adesso viene il bello ed anche la spiegazione.
Radio AM:
Elenco solo le 2 caratteristiche che ci interessano:
-1)banda AM 535-1605 KHz
-2)Avrete notato che sulle onde medie di notte si ascoltano segnali molto più lontani (magari anche stazioni estere): questo perché il segnale radio, su quella gamma, si irradia molto più a lunga distanza in assenza di irraggiamento solare...
Allora ho preso la radio sintonizzata in am ed ho seguito la tratta in palificazione.
Questi i risultati:
Frequenze (radio)trovate di notte:
522
532
540
576
612
630
657
756
792
900
918
1062
1395
1458
1467
e molte altre,queste sono solo alcune,perche anche a distanza di soli 10 metri ne vengon fuori altre.
Frequenze (radio)trovate di giorno:
657
E basta,inoltre si sente male e si prende solo in alcune zone,mentre di notte il segnale è forte e limpido.
Quindi,la tratta in palificazione viene disturbata da queste emittenti.
Da aggiungere che in un punto il cavo multicoppia poggia su di un palo dell'illuminazione pubblica,che probabilmente funge anche da "antenna" per le frequenze am.
Inoltre per concludere,specifico che la discesa dell'snr segue esattamente la luce solare,infatti quando la luce solare inizia a diminuire,inizia a scendere l'snr per poi stabilizzarsi con il buio totale,non solo locale,ma nazionale ed anche europeo,visto che sono presenti emittenti estere.
Per farvi un'idea controllate gli orari di alba e tramonto europeo e vedrete che tutto combacia alla perfezione.
Finalmente ecco spiegato il dilemma.:sofico:
Pero............
Dopo la felicita della scoperta,arriva la delusione....non posso farci nulla....:cry: :cry:
forse solo passando in 2 o 2+ poteri vedere qualche miglioramento,(su questo lascio la parola agli esperti ed aggiungo che sono quasi sicuro che il mio mux supporti adsl 2 e 2+).
Fine esperimento
Fabrizio
ma questo test l'hai fatto in un sito?
Ciao a tutti
Ho finalmente trovato cosa mi fa crollare snr(e portante)la notte.:D
Mi sa che è l'identica situazione del mio collega = precisa, ha provato a farsi anche cambiare coppia ma la situazione è rimasta inalterata , anche dal grafico la situazione è completamente uguale , purtroppo le frequenza della adsl2+ a quella distanza non le sfrutterai quasi sicuramente
Comunque lì da qualche parte ci deve essere un problema di schermatura, altrimenti le frequenze della radio sull'adsl non ci dovrebbero entrare.
fabry983
23-07-2009, 12:21
Scusa, ma perché allora non succede anche a tutte le altre ADSL ? Ci deve essere qualcosa che non funziona sulla tua, altrimenti non è spiegabile, in qualche modo ci deve essere uno spezzone di cavo che fa da antenna e deve essere della lunghezza d'onda delle onde AM.
Perche la mia ha 1km in palificazione,il segnale è debole,sono presenti tante frequenze am.
Per l'antenna,come ho gia scritto forse è il palo dell'illuminazione pubblica,su cui poggia il multicoppia.
Quello di cui sono sicuro è che il problema è questo.
Anche io ho fatto effettuare dopo tante litigate scambi di coppia sia sulla secondaria che sulla primaria,ma il problema resta.
Se nn ricordo male qualcuno qui sul forum mi disse che i multicoppia in palificazione nn sono schermati.
Fabrizio
fabry983
23-07-2009, 12:49
Mi sa che è l'identica situazione del mio collega = precisa, ha provato a farsi anche cambiare coppia ma la situazione è rimasta inalterata , anche dal grafico la situazione è completamente uguale , purtroppo le frequenza della adsl2+ a quella distanza non le sfrutterai quasi sicuramente
La 2+ quasi certamente no,ma la 2 se nn ricordo male,"allunga" il segnale.
Quindi se questo è esatto forse un segnale piu forte sara meno soggetto a queste interferenze.
Purtroppo la soluzione definitiva sarebbe interrare il cavo,vista la situazione fatiscente della linea,ma non consco santi in paradiso,in piu a breve saro occupato con la tesi,e nn posso permettermi di perder tempo con telecom,comune ecc.. ecc...
Fabrizio
fabry983
23-07-2009, 13:21
Mi sa che è l'identica situazione del mio collega = precisa, ha provato a farsi anche cambiare coppia ma la situazione è rimasta inalterata , anche dal grafico la situazione è completamente uguale , purtroppo le frequenza della adsl2+ a quella distanza non le sfrutterai quasi sicuramente
Hai provato ad usare la modulazione in adsl 2(non 2+)?
In linea teorica dovresti migliorare,anche se di poco,almeno durante il giorno.
PS:quanto è lunga la linea in palificazione?
Fabrizio
Hai provato ad usare la modulazione in adsl 2(non 2+)?
In linea teorica dovresti migliorare,anche se di poco,almeno durante il giorno.
PS:quanto è lunga la linea in palificazione?
Fabrizio
La palificazione è dalla strada fino all'abitazione (100m) ,inoltre c'è un lampione proprio a fianco ai cavi volanti che fungerà come hai detto anche tu da antenna
cmq ha provato a cambiare modulazione ma la sera non c'è niente da fare , si crea quel grafico a formaggino allucinante
fabry983
23-07-2009, 13:45
La palificazione è dalla strada fino all'abitazione (100m) ,inoltre c'è un lampione proprio a fianco ai cavi volanti che fungerà come hai detto anche tu da antenna
cmq ha provato a cambiare modulazione ma la sera non c'è niente da fare , si crea quel grafico a formaggino allucinante
Il cavo in palificazione quindi è breve.
Immagino quindi che si tratti del doppino singolo che copre l'utenza interessata.
Ti chiedo un favore se puoi allora.
Quando ti capita la sera puoi andare in quella zona e vedere con una radiolina in AM quante stazioni sono presenti(volendo puoi usare anche la radio dell'auto ma devi spegnerla quando fai la prova)?
e poi naturalmente fare il confronto con quelle presenti di giorno.
Fabrizio
Perche la mia ha 1km in palificazione,il segnale è debole,sono presenti tante frequenze am.
Io ho 250 metri fino di palificazione fino al multicoppia e oltre 1000 metri di muticoppia su palificazione ;)
fabry983
23-07-2009, 14:04
Io ho 250 metri fino di palificazione fino al multicoppia e oltre 1000 metri di muticoppia su palificazione ;)
Ok
Quindi per vedere se ho ragione o meno ti chiedo se puoi un favore.:)
Vedere la presenza di radio am tra notte e giorno.
Vedere se ci sono lampioni dell'illuminazione pubblica che sfiorano o toccano il cavo.
E poi,il tuo cavo multicoppia in palificazione da quante coppie è?ed è schermato?
Chiedo tralatro gentilmente aiuto agli esperti per una delucidazione sulla schermatura dei multicoppia in palificazione.:ave:
Grazie
Fabrizio
fabry983
23-07-2009, 14:05
la questione illuminazione pubblica, esiste. Anche sulla mia linea ne vedo gli effetti.
Non dipende tanto dai cavi, anche se sono vicini, quanto proprio dai disturbi em prodotti da trasformatori e dalle stesse lampade a scarica.
Spesso a "captare" tali disturbi sono le tratte di cavo non interrato, e nn schermato (i singoli doppini dopo le chiostrine da palo) in quanto i cavi multicoppia sono invece schermati
Ecco ho ritrovato la risposta.
Quindi i multicoppia sono schermati.
Fabrizio
Cmq ho provato anche ad avvolgere il doppino intorno al reattore delle lampade al mercurio che si usano per l'illuminazione pubblica (ne ho qualcuna a casa)e non ho notato effetti sulla portante.
felix085
23-07-2009, 14:07
Il cavo in palificazione quindi è breve.
Immagino quindi che si tratti del doppino singolo che copre l'utenza interessata.
Ti chiedo un favore se puoi allora.
Quando ti capita la sera puoi andare in quella zona e vedere con una radiolina in AM quante stazioni sono presenti(volendo puoi usare anche la radio dell'auto ma devi spegnerla quando fai la prova)?
e poi naturalmente fare il confronto con quelle presenti di giorno.
Fabrizio
Eccomi qua :D Stavate parlando mi me?!?
Cmq si i disturbi sembrerebbero solo i miei, ho gia fatto il cambio coppia e altre cose, ma non è cambiate niente :muro:
Con la radio posso provare, ma tieni presente che il cavo e il palo stanno circa a 10 metri di altezza e quindi il risultato non è molto veritiero...
Queste sono 2 screen, una fatta la la mattina dopo che sono passati i disturbi... (per questo SNR è alto)
e l'altra la mattina dopo aver riavviato il router
La mattina riavviando il router, dato che la linea è molto buona, e giocando un po raggiunge anche i 8.1M
http://h.imagehost.org/t/0856/uno.jpg (http://h.imagehost.org/view/0856/uno)
http://h.imagehost.org/t/0786/dmt20090723_1502.jpg (http://h.imagehost.org/view/0786/dmt20090723_1502)
Ecco ho ritrovato la risposta.
Quindi i multicoppia sono schermati.
Fabrizio
Si...ma i giunti non lo sono !!!
IL problema di solito sta li. Alcuni giunti particolarmente "sfortunati", producono una capacità di accoppiamento che la sfiga vuole si "accordi" proprio su alcune frequenze delle OM....e da li che viene fuori il casino.....
inoltre c'è un lampione proprio a fianco ai cavi volanti che fungerà come hai detto anche tu da antenna
Non è che un pezzo di metallo qualsiasi può diventare un'antenna, deve rispettare delle caratteristiche precise ;)
Non è che un pezzo di metallo qualsiasi può diventare un'antenna, deve rispettare delle caratteristiche precise ;)
questo è ovvio..
producono una capacità di accoppiamento che la sfiga vuole si "accordi" proprio su alcune frequenze delle OM....e da li che viene fuori il casino.....
E stica :eek:
E non c'è modo di risolvere ? In teoria dovrebbe essere un problema risolvibile cambiando la dimensione del giunto.
fabry983
23-07-2009, 14:25
Scusate ho fatto casino a rispondere
Cmq daccordo con il fatto dell'antenna,a quanto capisco sei ferrato in materia.
Poi ringrazio tutti per avermi risposto,in particolare Mavelot..spero che abbia accettao le mie scuse.
Poi nn credo che telecom venga qui a rifare i giunti perche io mi lamento.....
Ho saputo che siamo solo in due ad avere l'adsl su questo multicoppia da 50,l'altro utente mio vicino ha i miei stessi problemi la sera,anche se nn lo sapeva(usa solo facebook).
Cmq mi chiedevo,nn è possibile schermare i giunti dall'esterno senza aprire la muffola per risolvere il problema?
Fabrizio
L'antenna dell'auto è sì un ferrò dritto, ma viene "regolata" in capacità dall'autoradio per ricevere le varie frequenze ;)
fabry983
23-07-2009, 14:29
E stica :eek:
E non c'è modo di risolvere ? In teoria dovrebbe essere un problema risolvibile cambiando la dimensione del giunto.
Tutto si risolve.
Il punto è che ci sono tecnici e tecnici.
Purtroppo qui da me(senza volerne a telecom)le ditte iin subappalto nn sono molto "informate",l'ultima volta quando mi richiamarono quelli della zona,io spiegai il problema,alla fine mi chiese cos'era l'snr.......quindi.....
Forse anche schermando i giunti dall'esterno,senza riaprire la muffola si potrebbe risolvere.
Fabrizio.
Ripeto ho fatto caino a rispondere
Scusate
E stica :eek:
E non c'è modo di risolvere ? In teoria dovrebbe essere un problema risolvibile cambiando la dimensione del giunto.
E secondo te, Telecom, si mette a rifare tutti i giunti, aprendoli uno per uno e cablando di nuovo le coppie ??????:muro:
Senza peraltro poter avere garanzie di eliminare il problema per tutti
E secondo te, Telecom, si mette a rifare tutti i giunti, aprendoli uno per uno e cablando di nuovo le coppie ??????:muro:
Un indizio da cui partire c'è però, la coppia di fabry983.
fabry983
23-07-2009, 14:49
L'antenna dell'auto è sì un ferrò dritto, ma viene "regolata" in capacità dall'autoradio per ricevere le varie frequenze ;)
Un indizio da cui partire c'è però, la coppia di fabry983.
Preciso che mi hanno effettuato lo scambio di coppia,quindi il problema nn credo sia la mia coppia,ma il multicoppia a questo punto.
Inoltre come ho detto su anche il mio vicino soffre dello stesso problema.
Quindi,ripeto,teoricamente si potrebbe schermare l'intera muffola dall'esterno senza aprirla.o sbaglio?
Mettendo intorno alla muffola intera i fogli di calza utilizzati proprio per schermare i cavi nn schermati.
Ad esempio con questo:
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=5425369
Tutto in linea teorica naturalmente,perche nessuno lo fara mai,a meno che nn trovo un tecnico molto cortese.
Preciso che nn voglio in nessun modo mettere mano io su proprieta telecom
Fabrizio
rivestire la muffola esternamente con del nastro conduttivo in alluminio o rame non sarebbe sufficiente !!
La muffola andrebbe necessariamente aperta, perchè la schermatura deve essere collegata elettricamente a terra, cioè alla massa del cavo....altrimenti non serve a una emerita cippa.....
fabry983
23-07-2009, 15:34
rivestire la muffola esternamente con del nastro conduttivo in alluminio o rame non sarebbe sufficiente !!
La muffola andrebbe necessariamente aperta, perchè la schermatura deve essere collegata elettricamente a terra, cioè alla massa del cavo....altrimenti non serve a una emerita cippa.....
Capisco
In conclusione quindi non posso fare nulla per ora,me la devo tenere cosi sta linea.
Volevo sapere una cosa se nn chiedo troppo.
Alcuni miei amici attestati sulla stessa mia centrale,sono sempre con alice 7 mega ma in adsl 2 o 2+.
Questo forse significa che gli apparati in centrale supportano tale profilo.
Quindi mi chiedevo,se chiamo il 187 cosa dovrei chiedere per sapere se è possibile fare questo cambio sul mux?
Fabrizio
Fabrizio
Capisco
In conclusione quindi non posso fare nulla per ora,me la devo tenere cosi sta linea.
Volevo sapere una cosa se nn chiedo troppo.
Alcuni miei amici attestati sulla stessa mia centrale,sono sempre con alice 7 mega ma in adsl 2 o 2+.
Questo forse significa che gli apparati in centrale supportano tale profilo.
Quindi mi chiedevo,se chiamo il 187 cosa dovrei chiedere per sapere se è possibile fare questo cambio sul mux?
Fabrizio
Fabrizio
Alla tua distanza le frequenze della 2+ (da 1.1mhz a 2.2mhz) non vengono sfruttate mi sa
fabry983
23-07-2009, 15:42
Non te lo fanno
Immaginavo.
Sono proprio sfigato in questo ambito.
:cry: :cry: :cry:
e nessuno puo aiutarmi qui sul forum?
Fabrizio
fabry cmq è relativa la modulazione nella tua situazione non ti cambia nulla adsl1 2 o 2+ il formaggino di sera si farà sempre , in 2+ può solo aumentarti l'attenuazione , di vantaggi reali non penso ne potrai trarre...
fabry983
23-07-2009, 16:38
fabry cmq è relativa la modulazione nella tua situazione non ti cambia nulla adsl1 2 o 2+ il formaggino di sera si farà sempre , in 2+ può solo aumentarti l'attenuazione , di vantaggi reali non penso ne potrai trarre...
e lo so.
Infatti io volevo provare la 2,mai la 2+,piu che altro perche mi sembra che dovrebbe tenere su anche con snr un pochino piu basso.
Soprattutto perche è proprio di sera che la linea viene utilizzata di piu,tra me,mia sorella e a volte utlizzo io il voip se la linea tiene.
La groviera di sera nn c'è nulla da fare per ora lo so,ne sono consapevole purtroppo,ma gia aver capito il perche,mi mette l'anima in pace diciamo.
Odio quando accade qualcosa e nn capisco perche...sara la deformazione professionale del mio corso di studi...
Per la linea,sono venuti anche oggi a fare un sopralluogo per i pali rotti,chiamo ogni settimana perche nn vengono mai.
Oggi sono venuti ed è uscito fuori un'altro casino....praticamente stanno "litigando" comune e telecom perche sono spariti dei soldi(di telecom) quando hanno allargato la strada qui a casa mia...ora nn so bene in che ambito si sia creato il problema, ma la vedo mooooooolto lunga.
Fabrizio
adajsdasasld2342343
23-07-2009, 16:58
porca alice
sono incazzatissimo
vi spiego brevemente il mio problema:
ho la flat scarico files da qualunque server (esempio microsoft) a massimo massimo 160kb/sec
ho una linea telefonica stipulata nel 1980
ho un adsl stipulata nel 2004
sul 187 commerciale mi dicono fino a 7mega
sul 187 tecnico mi dicono 4mega
alla fine non si capisce quanto ho!
il telefono è agganciato ad una centrale lontana e ciò a detta del tecnico ceit è la causa della notevole lentezza
sono quasi sei anni che si scaricano le responsabilità a vicenda porco giuda
questo della ceit ha detto che loro non possono spostarmi il numero ad una centrale più vicina
quelli del 187 non ne parliamo proprio
ma se passo a fasweb potrei avere lo stesso problema secondo voi?
porca alice
sono incazzatissimo
vi spiego brevemente il mio problema:
ho la flat scarico files da qualunque server (esempio microsoft) a massimo massimo 160kb/sec
ho una linea telefonica stipulata nel 1980
ho un adsl stipulata nel 2004
sul 187 commerciale mi dicono fino a 7mega
sul 187 tecnico mi dicono 4mega
alla fine non si capisce quanto ho!
il telefono è agganciato ad una centrale lontana e ciò a detta del tecnico ceit è la causa della notevole lentezza
sono quasi sei anni che si scaricano le responsabilità a vicenda porco giuda
questo della ceit ha detto che loro non possono spostarmi il numero ad una centrale più vicina
quelli del 187 non ne parliamo proprio
ma se passo a fasweb potrei avere lo stesso problema secondo voi?
mi pare normale ..
adajsdasasld2342343
23-07-2009, 17:03
mi pare normale ..
in che senso scusa?
è normale che avrò problemi
oppure è normale che scarico a 160kb?
Techno89
23-07-2009, 17:05
Con fastweb potrai andare al massimo uguale ad adesso. Prova a postare i dati che vedi sul router
in che senso scusa?
è normale che avrò problemi
oppure è normale che scarico a 160kb?
nel senso che se vedi la mia risposta alla tua domanda in grassetto del post di prima ti rispondi anche alla domanda che hai fatto adesso :asd:
adajsdasasld2342343
23-07-2009, 17:14
Con fastweb potrai andare al massimo uguale ad adesso. Prova a postare i dati che vedi sul router
scusa l'ignoranza ma fastweb non ha la centrale sua?
sul router c'è scritto questo:
Questa pagina visualizza lo stato e i parametri relativi all'ADSL.
"Tale operazione consente di specificare gli standard ADSL con cui lavorare. è possibile impostare esplicitamente uno standard specifico oppure selezionare ""Automatico"" per negoziare automaticamente con il DSLAM remoto."
Line Status: SHOWTIME
Link Type: Interleave Path
Up Stream: 317 (Kbps.)
Down Stream: 1775 (Kbps.)
Attenuation - upstream 55 dB - downstream 58 dB
scusa l'ignoranza ma fastweb non ha la centrale sua?
sul router c'è scritto questo:
Questa pagina visualizza lo stato e i parametri relativi all'ADSL.
"Tale operazione consente di specificare gli standard ADSL con cui lavorare. è possibile impostare esplicitamente uno standard specifico oppure selezionare ""Automatico"" per negoziare automaticamente con il DSLAM remoto."
Line Status: SHOWTIME
Link Type: Interleave Path
Up Stream: 317 (Kbps.)
Down Stream: 1775 (Kbps.)
Attenuation - upstream 55 dB - downstream 58 dB
con quel 58 di attenuazione in down più di tanto non puoi pretendere , sei lontanissimo dalla centrale :mc:
adajsdasasld2342343
23-07-2009, 17:18
con quel 58 di attenuazione in down più di tanto non puoi pretendere , sei lontanissimo dalla centrale :mc:
maledizione il tecnico diceva che ce ne ho una lontana meno di un kilometro (ostia sud)
Se fastweb ha la centrlae sua allora avrai miglioramenti, se non ha la centrale sua (wholsale) avrai sempre problemi, visto che continuerai ad avere un'adsl di telecom.
Line Status: SHOWTIME
Link Type: Interleave Path
Up Stream: 317 (Kbps.)
Down Stream: 1775 (Kbps.)
Attenuation - upstream 55 dB - downstream 58 dB
[/SIZE]
A me questi dati sembrano strani, un'attenuazione in upstream così vicina a quella in downstream è praticamente impossibile.
Qui mi sa che ci sono problemi sulla linea interna.
Prova a staccare qualsiasi apparecchio telefonico. Togli tutti i filtri e connetti direttamente il router alla presa telefonica principale, cioè quella a cui arriva la linea di Telecom dall'esterno.
A questo punto guarda nuovamente i dati sopra e incollali qui.
Inoltre, visto che si tratta di una linea del 1980, è molto probabile che tu abbia un condensatore sulla rpesa telecom principale e i fusibili.
Per verificare la presenza del condensatore apri la presa e verifica che non ci sia una cosa del genere:
http://img263.imageshack.us/img263/3403/immovercetti01164894128.jpg
Solitamente si trova dietro la presa (quindi devi svitare il coperchio e poi la presa con le due viti a muro). Magari fai una foto della parte anteriore e della parte posteriore della presa.
Edit: leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Se fastweb ha la centrlae sua allora avrai miglioramenti, se non ha la centrale sua (wholsale) avrai sempre problemi, visto che continuerai ad avere un'adsl di telecom.
è più probabile che abbia apparati suoi nella centrale telecom (ull) , che una centrale comunque ;)
è più probabile che abbia apparati suoi nella centrale telecom (ull) , che una centrale comunque ;)
Ok, chiaro...per "centrale" intendevo apparati suoi.
adajsdasasld2342343
23-07-2009, 17:54
http://img33.imageshack.us/img33/4532/statusouz.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/7348/velomex.jpg
ecco qua le cose sono cambiate staccando il telefono ma la velocita è sempre quella
il tecnico spiegava che il problema è che la fonia è lontana mentre l'adsl è vicina
poi c'è questo altro mistero dei 4mega - 7 mega
sui consensatori devo vedere
Techno89
23-07-2009, 17:56
L'attenuazione in upload è troppo alta rispetto a quella in download. Controlla la presenza di eventuali condensatori dietro alle tripolari.
Il cambio di centrale non credo che la telecom lo faccia. Se vuoi qualcosina in piu in download prova ad abbassare il target noise (se hai un router con telnet abilitato)
ecco qua le cose sono cambiate staccando il telefono ma la velocita è sempre quella
il tecnico spiegava che il problema è che la fonia è lontana mentre l'adsl è vicina
poi c'è questo altro mistero dei 4mega - 7 mega
sui consensatori devo vedere
lol staccando il telefono ti è scesa l'attenuazione in down di 20db ed è scesa tantissima pure quella in up , dai una sistematina all'impianto di casa che penso sia conciato non bene :stordita:
Il test di Alice non funziona gran che bene. In ogni caso la banda ti è triplicata.
Dovresti provare a scaricare questo file e dirmi come ti va dopo due o tre mniuti che scarichi: http://na.mirror.garr.it/releases/9.04/ubuntu-9.04-alternate-amd64.iso
Hai un filtro per ogni telefono ?
Il cambio di centrale non credo che la telecom lo faccia. Se vuoi qualcosina in piu in download prova ad abbassare il target noise (se hai un router con telnet abilitato)
Non credo che sia il caso di pensare a questa cosa, sarà meglio che pensi prima a mettere a posto la rete di casa :D
fabry983
23-07-2009, 18:02
http://img33.imageshack.us/img33/4532/statusouz.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/7348/velomex.jpg
ecco qua le cose sono cambiate staccando il telefono ma la velocita è sempre quella
il tecnico spiegava che il problema è che la fonia è lontana mentre l'adsl è vicina
poi c'è questo altro mistero dei 4mega - 7 mega
sui consensatori devo vedere
Decisamente c'è qualcosa che nn va nel tuo impianto.
Controlla bene tutto.
Ma per curiosita che router hai?
Fabrizio
Ma per curiosita che router hai?
Mi sembra un Sitecom
adajsdasasld2342343
23-07-2009, 18:11
ho un Sitecom WL 546 Wireless ADSL 2+ Modem Router 300N + USB dongle. sono attaccato con un solo pc via ethernet
L'attenuazione in upload è troppo alta rispetto a quella in download. Controlla la presenza di eventuali condensatori dietro alle tripolari.
Il cambio di centrale non credo che la telecom lo faccia. Se vuoi qualcosina in piu in download prova ad abbassare il target noise (se hai un router con telnet abilitato)
scusa non ho capito sta storia del target noise..
lol staccando il telefono ti è scesa l'attenuazione in down di 20db ed è scesa tantissima pure quella in up , dai una sistematina all'impianto di casa che penso sia conciato non bene :stordita:
si sono in attesa che arriva l'elettricista a giorni
poi vedo che c'è una voce che è operation mode che apre un menu a tendina che contiene i seguenti valori:
(io ce l'ho su auto)
auto
T1.413 ISSUE2
g992.1 (G.DMT)
G.992.3 (ADSL2)
G.992.5 (ADSL2+)
che significano queste cose?
scusa spiega meglio sta storia del target noise..
Lascia perdere, non ti deve interessare. Potenzialmente la tua linea sono convinto che ti permetta di agganciare la banda a pieno.
Speriamo che ci capisca questo elettricista.
Ribadisco: hai un filtro per ogni telefono ?
Techno89
23-07-2009, 18:23
ho un Sitecom WL 546 Wireless ADSL 2+ Modem Router 300N + USB dongle. sono attaccato con un solo pc via ethernet
scusa non ho capito sta storia del target noise..
si sono in attesa che arriva l'elettricista a giorni
poi vedo che c'è una voce che è operation mode che apre un menu a tendina che contiene i seguenti valori:
(io ce l'ho su auto)
auto
T1.413 ISSUE2
g992.1 (G.DMT)
G.992.3 (ADSL2)
G.992.5 (ADSL2+)
che significano queste cose?
È un valore che ti permette di abbassare il margine snr e di conseguenza aumentare la velocità ma è meglio non toccarlo almeno fino a quando non ti sistemi per bene l'impianto
su quei valori nel menu lascia auto che va bene in ogni caso, ti permette di scegliere la tecnologia adsl che vuoi usare
adajsdasasld2342343
23-07-2009, 18:29
Lascia perdere, non ti deve interessare. Potenzialmente la tua linea sono convinto che ti permetta di agganciare la banda a pieno.
Speriamo che ci capisca questo elettricista.
Ribadisco: hai un filtro per ogni telefono ?
È un valore che ti permette di abbassare il margine snr e di conseguenza aumentare la velocità ma è meglio non toccarlo almeno fino a quando non ti sistemi per bene l'impianto
su quei valori nel menu lascia auto che va bene in ogni caso, ti permette di scegliere la tecnologia adsl che vuoi usare
si ho un filtro per ogni presa (ho due prese)
ho provato a cambiare tecnologia mettendo adsl2+ naturalmente non funzionava più! ho rimesso su auto...
speriamo bene con questo elettricista!!!
fabry983
23-07-2009, 19:00
ho un Sitecom WL 546 Wireless ADSL 2+ Modem Router 300N + USB dongle. sono attaccato con un solo pc via ethernet
scusa non ho capito sta storia del target noise..
si sono in attesa che arriva l'elettricista a giorni
poi vedo che c'è una voce che è operation mode che apre un menu a tendina che contiene i seguenti valori:
(io ce l'ho su auto)
auto
T1.413 ISSUE2
g992.1 (G.DMT)
G.992.3 (ADSL2)
G.992.5 (ADSL2+)
che significano queste cose?
Non si trova niente in giro di questo router,a parte un firmware sul sito della casa.
Se vuoi sapere qualcosina di piu dovresti postare una foto dell'interno dello stesso,almeno possiamo farci un'idea sul chipset utilizzato.
Se nn è un buon router,passando ad uno migliore potresti guadagnare qualcosa in banda e stabilita,e volendo giocherellare con l'snr.
Prima di tutto sistema l'impianto,mi raccomando.
Per darti un'idea ti posto un link:
http://www.hmmm.ip3.co.uk/adsl-snr/
Posso assicurarti che i router con chipset broadcom bcm6348 ed i router con chipset conexant argon432 sono mostruosi sotto il punto di vista della velocita e stabilita rispetto a molti altri.
Ed io ne ho provati tanti di router.
Fabrizio
fabry983: imho non è il caso di mettergli troppi problemi in testa, lasciamo che prima risolva quello della rete interna, non è un problema da poco.
adajsdasasld2342343
23-07-2009, 20:21
http://img10.imageshack.us/img10/4856/dscn0445p.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/dscn0445p.jpg/)
fabry983: imho non è il caso di mettergli troppi problemi in testa, lasciamo che prima risolva quello della rete interna, non è un problema da poco.
tanto con più problemi di cosi!! aaa
comunque prima di fare qualcunque decisione mi risistemo le prese a casa
riconosci qualcosa? comunque il firmware l'ho gia aggiornato
Techno89
23-07-2009, 20:27
Dovresti togliere quella cosa grigia da sopra
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.