PDA

View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

Fabio997
15-04-2008, 14:00
Se mi dite come fare vi dico di preciso quanto sono distante dalle centrale..so più o meno dove sta quindi di sicuro so ke almeno 3-4 km ci sono..
consigli?

Fabio997
15-04-2008, 14:03
come faccio a controllare il mio impianto? ci sono guide?

skryabin
15-04-2008, 14:22
Se mi dite come fare vi dico di preciso quanto sono distante dalle centrale..so più o meno dove sta quindi di sicuro so ke almeno 3-4 km ci sono..
consigli?

Se sai di preciso dove sta dovresti seguire il percorso che fanno i cavi, al limite usa google earth e il righello tracciando proprio il percorso che seguono (ovviamente la distanza in linea d'aria non è indicativa, i cavi seguono l'andamento delle strade)
Si, per il tuo impianto di casa ci sono bizzeffe di link sparsi per il thread, basta guardare i post più recenti, non più di un paio di giorni fa qualcuno ne ha postati un bel pò tutti insieme ^^
In genere basta aprire la scatoletta dove entrano i cavi telecom, eliminare tutti gli aggeggi sip risalenti al dopoguerra, eliminare tutti i condensatori e i fusibili nelle vicinanze, in pratica nel cassettino basta una semplice tripolare. Poi eventuali suonerie a muro come si usavano 20 anni fa vanno eliminate definitivamente. I filtri devono essere montati su tutti i telefoni attaccati alle prese del telefono, anche se quella presa non è condivisa col router. Se il router viene collegato alla presa da solo su quella presa si può fare a meno di montarlo mentre è assolutamente obbligatorio su tutte le altre prese dove è presente un apparecchio telefonico.
Soluzioni?
Trasloca, disintossicati da internet, aspetta con ansia il wi-fi, non mi viene in mente nient'altro :)

cionci
15-04-2008, 14:27
come faccio a controllare il mio impianto? ci sono guide?
Fai le prove scritte qui: http://utenti.lycos.it/ci0nci/FaqAlice.pdf

mavelot
15-04-2008, 14:44
:O
E' strano comunque che sull'upload abbia "solo" 30dB? non trovi?

no...niente di strano su questo punto, il rapporto tra attenuazione in DW e in UP è corretto. In condizioni normali oscilla tra il 40% e il 60%

secondo me c'è qualcosa che non va sulla sua linea...poi se dista effettivamente 4 km dalla centrali può solo fare una cosa: traslocare ^^

Se sta a 4 km i conti tornano (purtroppo...) anche se non escludo assolutamente che si possa migliorare la situazione migliorando l'impianto....

Fabio997
15-04-2008, 15:09
cosi va un po meglio?

http://www.speedtest.net/result/259669861.png (http://www.speedtest.net)

http://img266.imageshack.us/img266/1/statorouterdy6.png (http://imageshack.us)

Ho tolto un condensatore dalla presa..xò rumore e attenuazione nn vogliono saperne di migliorare.. fatemi un parere

cionci
15-04-2008, 15:16
Con il router sei collegato alla presa principale ? Hai provato a togliere tutto (filtri e telefoni) dalla linea collegando il solo router senza filtro ?
Hai impianti d'allarme o suonerie ?

karonte87
15-04-2008, 15:18
potete usare questo sito per calcolare la distanza della centrale
http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml

mi spiegate una cosa però? anche se non è proprio la sezione adatta...prima avevo un modem alice gate del 2005 quello nero... che raggiungeva massimo i 640, ora però ho acquistato il router alice gate 2 plus e sto aspettando ancora l'aumento a 20 mb...
ho questi valori però navigo sempre al massimo a 640! perchè non tocco i 2 mega?
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 25.7 28.0
Attenuation (dB) 36.0 17.0
Output Power (dBm) 18.7 11.8
Attainable Rate (Kbps) 9632 1144
Rate (Kbps) 2464 352

come sono comunque i miei valori?

Fabio997
15-04-2008, 15:22
sentite ma il fatto ke la linea del telefono nn si senta in modo chiaro,cioè si sente un fruscio di sottofondo, mi deve far sospettare della qualità del filtro a cui è collegata? xkè sul telefono principale si sente il fruscio mentre quello collegato al filtro doppio a cui è collegato anche il router no..
potrebbe essere quel filtro a creare fastidi?

cionci
15-04-2008, 15:26
potete usare questo sito per calcolare la distanza della centrale
http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml
Quel sito è completamente senza senso in quanto l'informazione sul margine di rumore (tra l'altro chiamato erroneamente solo SNR) varia a seconda della portante agganciata. Per conoscere la distanza dalla centrale basta prendere l'attenuazione in downstream e dividerla per una cifra che non ricordo (intorno a 73 mi sembra).
In ogni caso basta dare uno sguardo qui: http://surispace.files.wordpress.com/2007/10/internode-adsl2-distance1.jpg

cionci
15-04-2008, 15:26
sentite ma il fatto ke la linea del telefono nn si senta in modo chiaro,cioè si sente un fruscio di sottofondo, mi deve far sospettare della qualità del filtro a cui è collegata? xkè sul telefono principale si sente il fruscio mentre quello collegato al filtro doppio a cui è collegato anche il router no..
potrebbe essere quel filtro a creare fastidi?
Hai fatto la prova che ti ho suggerito nel post sopra ?

karonte87
15-04-2008, 15:28
Quel sito è completamente senza senso in quanto l'informazione sul margine di rumore (tra l'altro chiamato erroneamente solo SNR) varia a seconda della portante agganciata. Per conoscere la distanza dalla centrale basta prendere l'attenuazione in downstream e dividerla per una cifra che non ricordo (intorno a 73 mi sembra).
In ogni caso basta dare uno sguardo qui: http://surispace.files.wordpress.com/2007/10/internode-adsl2-distance1.jpg

vabbe comunque del mio problema che mi dici?

Fabio997
15-04-2008, 15:30
posto anche questo per maggiori consigli:

http://img519.imageshack.us/img519/3692/distanzakx3.png (http://imageshack.us)
http://img519.imageshack.us/img519/3692/distanzakx3.44f75b9941.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=519&i=distanzakx3.png)

Fabio997
15-04-2008, 15:33
Con il router sei collegato alla presa principale ? Hai provato a togliere tutto (filtri e telefoni) dalla linea collegando il solo router senza filtro ?
Hai impianti d'allarme o suonerie ?

ho provato a scollegare il telefono attaccato al filtro doppio e è praticamente uguale..se stacco la spina del telefono principale si stacca la linea..ho provato a scollegare solo il telefono,e nn la presa tripolare,ma è tutto uguale..
ho sbagliato qualcosa?

cmq nn ho allarmi o suonerie

cionci
15-04-2008, 15:35
vabbe comunque del mio problema che mi dici?
I valori sono corretti ed il SNR margin è buono vista anche la distanza. Con ADSL2 dovresti andare intorno ai 12000.
Per il problema...a quanto scarichi massimo ?

cionci
15-04-2008, 15:36
ho provato a scollegare il telefono attaccato al filtro doppio e è praticamente uguale..se stacco la spina del telefono principale si stacca la linea..ho provato a scollegare solo il telefono,e nn la presa tripolare,ma è tutto uguale..
ho sbagliato qualcosa?

cmq nn ho allarmi o suonerie
Devi togliere TUTTO, anche i filtri e collegare il solo router senza filtro all'impianto.

Fabio997
15-04-2008, 15:41
ho staccato tutto..xò se tolgo il filtro alla presa principale mi cade la linea..
migliora un po il margine di rumore ma niente di ke..

cionci
15-04-2008, 15:43
ho staccato tutto..xò se tolgo il filtro alla presa principale mi cade la linea..
migliora un po il margine di rumore ma niente di ke..
In che senso ti cade la linea ?
Metti il router, sempre staccando tutto, sulla presa principale e prova da lì.

Fabio997
15-04-2008, 15:44
mi correggo..nn cade la linea ma nn cambia nulla sui parametri

karonte87
15-04-2008, 15:46
I valori sono corretti ed il SNR margin è buono vista anche la distanza. Con ADSL2 dovresti andare intorno ai 12000.
Per il problema...a quanto scarichi massimo ?

80kb al secondo dai server piu grossi...tipo quelli delle distro di linux...

Fabio997
15-04-2008, 15:46
In che senso ti cade la linea ?
Metti il router, sempre staccando tutto, sulla presa principale e prova da lì.

questo nn lo posso fare xkè è al piano di sopra..

cionci
15-04-2008, 15:47
80kb al secondo dai server piu grossi...tipo quelli delle distro di linux...
Se te lo fa anche con altri sistemi operativi o altri computer allora la tua linea è limitata a 640 per un qualche errore di configurazione.

karonte87
15-04-2008, 15:48
Se te lo fa anche con altri sistemi operativi o altri computer allora la tua linea è limitata a 640 per un qualche errore di configurazione.

e quindi? come faccio?

cionci
15-04-2008, 15:51
e quindi? come faccio?
In teoria dovresti telefonare e loro te lo risolvono...la probabilità che tu ci riesca è molto bassa perché difficilmente parlerai con persone che capiranno il reale problema. Le opzioni sono due: chiedere l'upgrade a 7 Mega o chiedere la 20 Mega, entrambe dovrebbero risolvere il problema.

karonte87
15-04-2008, 15:58
In teoria dovresti telefonare e loro te lo risolvono...la probabilità che tu ci riesca è molto bassa perché difficilmente parlerai con persone che capiranno il reale problema. Le opzioni sono due: chiedere l'upgrade a 7 Mega o chiedere la 20 Mega, entrambe dovrebbero risolvere il problema.

sabato infatti ho chiesto l'aumento a 20mb, ho comprato il router apposta ma ancora niente aumento di portante :( aspetto ancora oggi e poi li chiamo...ma entro quanto fanno un passaggio sapete niente?

mavelot
15-04-2008, 16:09
ho provato a scollegare il telefono attaccato al filtro doppio e è praticamente uguale..se stacco la spina del telefono principale si stacca la linea..ho provato a scollegare solo il telefono,e nn la presa tripolare,ma è tutto uguale..
ho sbagliato qualcosa?

cmq nn ho allarmi o suonerie

Hai un impianto "a spina" allora !!!...cioè il vecchio tipo di impianto "in serie".....
mi sa che devi fartelo rifare.....per gli impianti con ADSL le prese devono essere tutte in parallelo.....

Cmq come ti è stato già detto devi collegare il router alla prese principale....anche se si trova sul tetto :) ...sposta tutto e fai la prova...altrimenti non ne esci....

nuclei
15-04-2008, 17:44
aggiornamento sulla mia situazione sabato-12-aprile-2008
chiamo al 187 gli rispiego che navigo a 1 mega invece di 7, dico che ho chiamato diverse volte e l'ultima volta mi hanno detto che mi resettevano la configurazione per correggere l'errore sul nas,

mi fa fare il test di velocità con mclink
down 1166 upl 278
e mi dice di aver inviato i dati in centrale e che lunedì risolvono ...

voi ci credete?
io no..

aggiornamento martedì 15 aprile 2008
non è cambiato niente,faccio il 187-1-2 una voce registrata mi dice che a seguito della mia richiesta il guasto verrà riparato entro mercoledì...
voi ci credete?
io no..

Marke
15-04-2008, 19:05
Raga ma se metto il router devo togliere i filtri? Se tolgo il filtro non posso collegare il cavo della linea xk non ho l'attacco.. Posso tenere il filtro?

skryabin
15-04-2008, 19:24
Raga ma se metto il router devo togliere i filtri? Se tolgo il filtro non posso collegare il cavo della linea xk non ho l'attacco.. Posso tenere il filtro?

Dove l'hai sentita sta storia? Se sulla presa telefonica a muro c'è collegato SOLO il router PUOI fare a meno del filtro...il verbo "DEVI" ha tutt'altro significato.
Puoi benissimo lasciare il filtro anche se la sua uscita per il telefono rimane inutilizzata. Non succede nulla ma un filtro usato in quel modo è sprecato perchè la sua circuiteria è presente solo sul ramo che va a finire nell'eventuale telefono attaccato.

Framol
15-04-2008, 20:25
Come si fa per riconoscere la tratta doppinica come aveva fatto Fabio?

cionci
15-04-2008, 22:38
Come si fa per riconoscere la tratta doppinica come aveva fatto Fabio?
Prendi l'attenuazione in down e guardi qui: http://surispace.files.wordpress.com/2007/10/internode-adsl2-distance1.jpg

gionnico
15-04-2008, 22:45
Prendi l'attenuazione in down e guardi qui: http://surispace.files.wordpress.com/2007/10/internode-adsl2-distance1.jpg

O il più comodo script (http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml). :)

cionci
15-04-2008, 23:02
O il più comodo script (http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml). :)
Sì, ma quello secondo me è fuorviante, come ho scritto poco sopra. Tiene conto anche del margine di rumore che in realtà varia a seconda della portante agganciata. Certo il calcolo della distanza è giusto, ma basta moltiplicare il margine di rumore per 72,41 per ottenere la distanza in metri.

skryabin
16-04-2008, 02:59
Scusate, doppio, sono appena rientrato ed ero preso dall'entusiasmo...leggete sotto.

skryabin
16-04-2008, 03:01
Upgrade ottenuto al decimo giorno lavorativo spaccato :eek:

Portante agganciata 8096/480
E' ancora una interleaved ma mentre prima pingava 80ms il 192.168.100.1 adesso mi pinga 34-35 (il primo ping dello screenshot si riferisce al ping con banda totalmente occupata, quello rilevante è il secondo)
Banda? 875 kByte/s O_O si byte, non bit, avete letto bene :D
Rilevato con DU Meter scaricando la classica iso debian (il grafico riporta il fondo scala a 939kB/s mentre la linea tratteggiata orizzontale corrisponde ai 7 mega pieni, ovvero 875kB/s)
Mi sorge però un quesito: è normale che l'snr mi sia sceso così tanto? Prima con portante 2 mega avevo sia up che download a circa 30dB, adesso sto a 16 in down e 20 up...attenuazione invariata invece.


http://img168.imageshack.us/img168/712/adsluu5.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=adsluu5.jpg)

Lanfi
16-04-2008, 08:47
Upgrade ottenuto al decimo giorno lavorativo spaccato :eek:

Portante agganciata 8096/480
E' ancora una interleaved ma mentre prima pingava 80ms il 192.168.100.1 adesso mi pinga 34-35 (il primo ping dello screenshot si riferisce al ping con banda totalmente occupata, quello rilevante è il secondo)
Banda? 875 kByte/s O_O si byte, non bit, avete letto bene :D
Rilevato con DU Meter scaricando la classica iso debian (il grafico riporta il fondo scala a 939kB/s mentre la linea tratteggiata orizzontale corrisponde ai 7 mega pieni, ovvero 875kB/s)
Mi sorge però un quesito: è normale che l'snr mi sia sceso così tanto? Prima con portante 2 mega avevo sia up che download a circa 30dB, adesso sto a 16 in down e 20 up...attenuazione invariata invece.


Mamma telecom alla fine ha rispettato la parola data :D! Hai una linea davvero ottima, l'snr da quello che ho letto va benissimo, con la 7 mega scende decisamente rispetto alla due mega e te rispetto ad altri utenti hai pure un valore piuttosto alto.

Mamma mia come rosico di invidia :muro: !

mavelot
16-04-2008, 09:23
Upgrade ottenuto al decimo giorno lavorativo spaccato :eek:

Portante agganciata 8096/480
E' ancora una interleaved ma mentre prima pingava 80ms il 192.168.100.1 adesso mi pinga 34-35 (il primo ping dello screenshot si riferisce al ping con banda totalmente occupata, quello rilevante è il secondo)
Banda? 875 kByte/s O_O si byte, non bit, avete letto bene :D
Rilevato con DU Meter scaricando la classica iso debian (il grafico riporta il fondo scala a 939kB/s mentre la linea tratteggiata orizzontale corrisponde ai 7 mega pieni, ovvero 875kB/s)
Mi sorge però un quesito: è normale che l'snr mi sia sceso così tanto? Prima con portante 2 mega avevo sia up che download a circa 30dB, adesso sto a 16 in down e 20 up...attenuazione invariata invece.


http://img168.imageshack.us/img168/712/adsluu5.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=adsluu5.jpg)


Assolutamente normale....più sale la portante più si abbassa il Margine di Rumore....cmq il valore 16dB accostato ad una portante 8096 è invidiabile....linea eccellente

mavelot
16-04-2008, 09:27
aggiungo una considerazione che non molti fanno....la tua linea è favolosa....altro che eccellente.

Si noti che il margine di 16dB è ottenuto con una potenza in uscita del mux di "soli" 7.8dB !!!

skryabin
16-04-2008, 11:13
aggiungo una considerazione che non molti fanno....la tua linea è favolosa....altro che eccellente.

Si noti che il margine di 16dB è ottenuto con una potenza in uscita del mux di "soli" 7.8dB !!!

Devo ritenermi mooolto fortunato allora, considerato quello che si ascolta per il forum...Ah ecco cos'è quel power output, l'avevo sempre ignorato come valore. Grazie per la tua analisi, ne capisci di queste cosette, ma che lavori alla telecom?

Speriamo solo si comporti come la 2 mega questa 7 mega, nel senso che ho sempre avuto banda massima disponibile, poi adesso che mi hanno risolto pure il problema del ping sono felice una pasqua: prima mi era impossibile fare una partita ogni tanto, adesso con una interleaved da 34ms qualche sfizietto me lo tolgo.
Confermo in ogni caso che la procedura dovrebbe essere automatica perchè il log del router mi segnava il distacco e il riallaccio della portante verso le 3 e mezza di notte. O dracula lavora alla telecom oppure è davvero un loro script che fa il lavoraccio.
Comunque appena mettono il mux adsl2 passo alla 20 mega...se non lo faccio io è una vergogna. Davvero la portante della 20 mega non è "limitata"? nel senso che posso anche attaccarmi a più di 20 mega? avevo sentito circolare questa voce.

EDIT: stavo verificando che di giorno la banda rimanesse identica a quella di questa notte :D zizi sono proprio 875 kB/s mamma mia O_O

ciraw
16-04-2008, 11:43
io vado ancora a 2 mega-vecchia alice flat (anche di portante) , dite di chiamare per chiedere la 7 mega (la mia zona è coperta)oppure è meglio aspettare mica che gli salta in mente di lasciarmi senza adsl?

skryabin
16-04-2008, 12:26
Mi sento come un bambino col giocattolo nuovo :sborone:

Si, non credo che stacchino la portante per molto tempo, come detto prima l'upgrade dovrebbe essere automatico nel senso che non credo sia un tecnico a farlo a manina (a meno che i tecnici telecom non lavorano alle 3 e mezza di notte), e nel mio caso ho notato solo la disconnessione per pochi istanti.
Ma come per tutte le cose automatiche se qualcosa va storto poi son dolori :P
Per richiederla si telefona al 187 e si seguono le indicazioni per avere maggiori informazioni commerciali riguardo alice adsl, non è un guasto, non va segnalato quindi all'assistenza, semplicemente bisogna insistere con gli operatori commerciali.
Io ho dovuto fare 7 telefonate :muro: prima di capitare quello gentile.

cionci
16-04-2008, 12:40
Io ho dovuto fare 7 telefonate :muro: prima di capitare quello gentile.
7 deve essere un numerino magico...dopo sette telefonate ti indirizzano ad un operatore competente ??? :D Anche io ci sono riuscito alla 7a telefonata.

nuclei
16-04-2008, 12:41
aggiornamento sulla mia situazione sabato-12-aprile-2008
chiamo al 187 gli rispiego che navigo a 1 mega invece di 7, dico che ho chiamato diverse volte e l'ultima volta mi hanno detto che mi resettevano la configurazione per correggere l'errore sul nas,

mi fa fare il test di velocità con mclink
down 1166 upl 278
e mi dice di aver inviato i dati in centrale e che lunedì risolvono ...

voi ci credete?
io no..

aggiornamento martedì 15 aprile 2008
non è cambiato niente,faccio il 187-1-2 una voce registrata mi dice che a seguito della mia richiesta il guasto verrà riparato entro mercoledì...
voi ci credete?
io no..

aggiornamento mercoledì 16 aprile 2008 (giorno della riparazione)
chiamo al 187 verso le 10 di questa mattina,la voce registrata mi dice:il guasto è stato segnalato la riparazione avverrà in giornata odierna,
richiamo verso le 13,non c'è più la voce registrata mi fà navigare nei menù,mi precipito a controllare il pc, e come immagginavo tutto come prima,navigo a 1 mega come sempre,mi domando: è così complicato cambiare profilo sul nas?

comunque lo dicevo io non ci ho mai creduto...
vado di disdetta..

felixetto
16-04-2008, 12:45
salve a tutti,stamane ho chiamato per l'ennesima volta il 187...l'operatrice mi ha detto che a loro risulta che sul mio indirizzo sono collegate altre 3 persone ed e' per questo che io piu' di 4 mb non posso andare, mi ha dato un numero (a pagamento) per parlare con un tecnico...che dite chiamo e gli dico di attaccarmi da qualche altra parte? o e' tempo sprecato?:muro: :muro: :muro: :muro:

skryabin
16-04-2008, 12:45
7 deve essere un numerino magico...dopo sette telefonate ti indirizzano ad un operatore competente ??? :D Anche io ci sono riuscito alla 7a telefonata.

1 telefonata per megabit :D
COmunque ho notato che tutti i test "prefabbricati" in circolazione più di 5-6 megabit non vanno, gli 875 kB/s li raggiungo solo con la distro linux, velocità confermata da du meter e anche sulla finestra di firefox
Sono i test che sono "superati" e fatti male? boh...

EDIT: mi sa che era il firewall, mi correggo

gionnico
16-04-2008, 12:47
7 deve essere un numerino magico...dopo sette telefonate ti indirizzano ad un operatore competente ??? :D Anche io ci sono riuscito alla 7a telefonata.

Non scherzarci, è esattamente così!

Dopo aver letto proprio quel 7, ho 2 conferme!!
A quanto ho capito, dovrebbe essere che dopo 7 chiamate rispondono in telecom e non quelle società a cui affidano i call center.

Mi dite se queste "7" possono essere spalmate in più giorni (me lo auguro :sofico: )?

PS: La 20 mega da oggi ha 1 mega in upload per tutti! (http://adsl.alice.it/navigare/alice_20mega.html?CS_BE=TABADSL_BOX_ALICE20MEGA) :p


PPS: skryabin: non capisco perché è sceso il ping: o ha un'impostazione diversa oppure ti hanno cambiato mux.. ti colleghi in PPPoA?

skryabin
16-04-2008, 12:56
PPS: skryabin: non capisco perché è sceso il ping: o ha un'impostazione diversa oppure ti hanno cambiato mux.. ti colleghi in PPPoA?

Dubito abbiano cambiato qualcosa al mux (in senso "fisico") perchè l'upgrade a 7 mega l'han fatto alle 3 e mezza di notte, ti risulta che i tecnici vanno in giro a quell'ora?
Mi sa che era proprio una "configurazione" fatta male e non una questione di mux, pingare il gateway a 80ms era palesemente un errore di configurazione perchè era costante,fisso, e non variava durante la giornata. Inoltre avendo sempre avuto banda massima l'ipotesi mux sovraccarico proprio non la prendevo nemmeno in considerazione...
EDIT: si pppoa, da sempre pppoa e da sempre MTU correttamente impostato a 1500 sia sul router che in windows tramite l'utility tcpoptimizer, mai cambiato questa impostazione, funziona anche con pppoe ma preferisco il pppoa perchè è uno standard e mi da l'impressione di essere più "comodo"

LOOK :D

http://www.speedtest.net/result/260054798.png (http://www.speedtest.net)

mavelot
16-04-2008, 14:08
Il ping cambia perchè cambia il parametro MaxInterleaved Delay nel profilo del mux.
Purtroppo ci sono in giro molti profili in cui il parametro è impostato a valori elevati (troppo elevati....)

skryabin
16-04-2008, 14:19
Il ping cambia perchè cambia il parametro MaxInterleaved Delay nel profilo del mux.
Purtroppo ci sono in giro molti profili in cui il parametro è impostato a valori elevati (troppo elevati....)

Avran cambiato quello, però adesso ho una buona interleaved. Se pingo il 192.168.100.1 mi da costantemente 34-35ms, credo si tratti di un valore perfettamente normale, no?

gionnico
16-04-2008, 14:32
Il ping cambia perchè cambia il parametro MaxInterleaved Delay nel profilo del mux.
Purtroppo ci sono in giro molti profili in cui il parametro è impostato a valori elevati (troppo elevati....)
Ormai che ci sono te lo chiedo: come è possibile correggere un errore in "massimo 80" o "massimo 24" millisecondi???
Cio'è non ha senso! Se ce ne vogliono meno ci metterà comunque meno.
Se ce ne vogliono di più.. invece che fa, se ne frega e diventa come un fast che ti lascia l'errore?? :mbe:

@skryabin: su MUX GbE ero a 24ms in interleaved..
Comunque anche 35 è buono, anche se l'interleaved andrebbe bandito! :rolleyes:

skryabin
16-04-2008, 14:43
@skryabin: su MUX GbE ero a 24ms in interleaved..
Comunque anche 35 è buono, anche se l'interleaved andrebbe bandito! :rolleyes:

Bisognerebbe prima capire bene a che serve l'interleaved. Da letture molto vecchie mi ero fatto l'idea che l'interleaved fosse una sorta di "controllo di errore", una specie di check insomma.Se così fosse avrebbe un suo senso, soprattutto su linee disturbate e/o lontane dalla centrale.
QUindi pongo il quesito: a che serve settare una connessione interleaved?

cmangiag
16-04-2008, 14:45
Ciao a tutti,
il 187 ha accettato a Novembre la mia richiesta di passaggio a 7 mb che risulta attivata da web.
Peccato che la portante sia sempre a 2...
Varie telefonate sia come richiesta commerciale che come guasto non hanno risolto nulla, tra l'altro spesso la connessione cade con "authentication error" e riprende dopo qualche minuto.
Ultima beffa mi arriva una comunicazione telecom che avvisa della disponibilita' dei 20M al mio numero... (rete urbana di Milano).

Cosa posso fare per avere l'upgrade?
Grazie
Carlo

gionnico
16-04-2008, 14:58
Bisognerebbe prima capire bene a che serve l'interleaved. Da letture molto vecchie mi ero fatto l'idea che l'interleaved fosse una sorta di "controllo di errore", una specie di check insomma.Se così fosse avrebbe un suo senso, soprattutto su linee disturbate e/o lontane dalla centrale.
QUindi pongo il quesito: a che serve settare una connessione interleaved?
Ma sì, serve a controllare un certo tipo di errori che possono essere dati da un cattivo segnale (equivalente ad un basso SNRM a volte) a livello molto basso.

Anche il TCP/IP integra un controllo simile per cui è ridondante averne due.

Nel caso soprattutto di linee con pochi errori (in rapporto ai pacchetti corretti inviati/ricevuti), conviene secondo me avere una latenza minore e se serve rispedire il pacchetto TCP/IP piuttosto che aumentare costantemente la latenza, anche quando non ci sono errori.

mavelot
16-04-2008, 15:48
Qui trovate una spiegazione su cosa fa l'interleaving:

http://www.kitz.co.uk/adsl/interleaving.htm

Non si può "bandire" l'interleaving per una serie di motivi.
Per prima cosa il controllo di errori tra dslam e router non ha niente a che vedere con il livello IP.
Qui siamo a livello ATM e quindi si parla di Celle. Correggere un errore a questo livello serve ad evitare che l'intera cella "corrotta", viaggi sulla tratta ATM, sul nodi MGX, BPX, per poi arrivare all'interfaccia ATM del NAS, dove viene scartato...
Insomma lo scopo è assolutamente corretto...evitare che gli errori tra dslam e router si propaghino sulla rete ATM generando traffico corrotto e inutile.

Poi è chiaro che si può discutere sul fatto che si può creare profili con una profondità di interleaving più bassa, cercando quindi un buon compromesso finale in termini di ping (per esempio 25ms di tempo di ping).
Si può anche discutere sul fatto che le linee vengano settate tutte in interleaving....ma insomma da qui a dire che l'interleaving è inutile....

skryabin
16-04-2008, 15:58
Qui trovate una spiegazione su cosa fa l'interleaving:

http://www.kitz.co.uk/adsl/interleaving.htm

Non si può "bandire" l'interleaving per una serie di motivi.
Per prima cosa il controllo di errori tra dslam e router non ha niente a che vedere con il livello IP.
Qui siamo a livello ATM e quindi si parla di Celle. Correggere un errore a questo livello serve ad evitare che l'intera cella "corrotta", viaggi sulla tratta ATM, sul nodi MGX, BPX, per poi arrivare all'interfaccia ATM del NAS, dove viene scartato...
Insomma lo scopo è assolutamente corretto...evitare che gli errori tra dslam e router si propaghino sulla rete ATM generando traffico corrotto e inutile.

Poi è chiaro che si può discutere sul fatto che si può creare profili con una profondità di interleaving più bassa, cercando quindi un buon compromesso finale in termini di ping (per esempio 25ms di tempo di ping).
Si può anche discutere sul fatto che le linee vengano settate tutte in interleaving....ma insomma da qui a dire che l'interleaving è inutile....

E' quello che supponevo io, settarle tutte in fast sarebbe deleterio per telecom ^^ si verrebbe a creare un sacco di traffico spazzatura.
Probabilmente, se ho capito bene, non ha nemmeno importanza la qualità della propria linea: l'interleaving è una cosa che entra in gioco al di là del dslam a cui veniamo collegati, il traffico e gli eventuali errori sulla linea di cui stiamo parlando non sono quelli che passano sul doppino che collega casa nostra alla centrale, ma è riferito a quello che accade "oltre", dico bene?

mavelot
16-04-2008, 16:12
E' quello che supponevo io, settarle tutte in fast sarebbe deleterio per telecom ^^ si verrebbe a creare un sacco di traffico spazzatura.
Probabilmente, se ho capito bene, non ha nemmeno importanza la qualità della propria linea: l'interleaving è una cosa che entra in gioco al di là del dslam a cui veniamo collegati, il traffico e gli eventuali errori sulla linea di cui stiamo parlando non sono quelli che passano sul doppino che collega casa nostra alla centrale, ma è riferito a quello che accade "oltre", dico bene?

no no...dici male.
L'interleaving è relativo alla connessione DSLAM - Router

gionnico
16-04-2008, 16:40
no no...dici male.
L'interleaving è relativo alla connessione DSLAM - Router
Anche perché dopo si passa alla fibra ottica, dove il segnale digitale non degrada (quasi) più.

Non sapevo che anche in fast alla fine (NAS) il pacchetto errato veniva scartato e richiesta la ritrasmissione.

Continuo a non capire la "profondità".. se una cella è corrotta che ci vuole ai nodi a comunicarlo?
O meglio.. il ritardo massimo, praticamente è così: si controllano i pacchetti finché non è scaduto il tempo e/o la profondità massima, e a quel punto si lascia perdere comunque (tornando come dicevo ad una simil-fast)? In questo caso non sarebbe più furbo impostare una profondità compatibile col ritardo massimo, meglio se leggermente minore, in modo da andare in timeout solo in casi particolari?

:eek:

It should also be pointed out that BTw state that applying interleaving reduces the maximum line rate achievable from 8128kbps to 7616kbps.
Interleaving and error correction are always switched on at the same time and the 7616 profile has a 512kbps error correction overhead with an increased latency of around 16 ms.
Note: although BT state 7616 is maximum sync speed with Interleaving, several instances of higher sync speeds have been reported by users.

Risolto il nostro mistero.. o è una bufala di BT tanto per dire che non è per colpa di DSLAM vecchi? :eek:

skryabin
16-04-2008, 16:48
no no...dici male.
L'interleaving è relativo alla connessione DSLAM - Router

SI in effetti poi ho riletto e quel ragionamento non ha senso:
allora invece avevo ragione per come la pensavo prima.
In sostanza se uno ha un'ottima linea, vicino alla centrale, con pochi errori di trasmissione, avrebbe la connessione più "portata" per il fast, mentre viceversa chi sta lontano genera inevitabilmente più errori nel tragitto router-dslam che senza interleave creerebbero un ammasso di bit spazzatura senza eguali. Ora dico bene?

gionnico
16-04-2008, 16:51
SI in effetti poi ho riletto e quel ragionamento non ha senso:
allora invece avevo ragione per come la pensavo prima.
In sostanza se è uno ha un'ottima linea, vicino alla centrale, avrebbe la connessione più "portata" per il fast, e viceversa chi sta lontano e soggetto a più errori di trasmissione senza interleave creerebbe un ammasso di bit spazzatura senza eguali. Ora dico bene?

Direi di si, aspettiamo la sentenza ufficiale! :D

Aggiungo che oltre dalla distanza, più in particolare dovrebbe dipendere come dicevo sopra dal margine di rumore, più direttamente dal rumore, come leggo nel sito (picchi di rumore causano errori).
Com'è normale in una comunicazione di questo tipo.

mavelot
16-04-2008, 16:57
Anche perché dopo si passa alla fibra ottica, dove il segnale digitale non degrada (quasi) più.

Non sapevo che anche in fast alla fine (NAS) il pacchetto errato veniva scartato e richiesta la ritrasmissione.

Continuo a non capire la "profondità".. se una cella è corrotta che ci vuole ai nodi a comunicarlo?
O meglio.. il ritardo massimo, praticamente è così: si controllano i pacchetti finché non è scaduto il tempo e/o la profondità massima, e a quel punto si lascia perdere comunque (tornando come dicevo ad una simil-fast)? In questo caso non sarebbe più furbo impostare una profondità compatibile col ritardo massimo, meglio se leggermente minore, in modo da andare in timeout solo in casi particolari?

:eek:

Risolto il nostro mistero.. o è una bufala di BT tanto per dire che non è per colpa di DSLAM vecchi? :eek:

No ....non è una bufala !!! Infatti, sullo stesso dslam i profili interleaved hanno il bitrate a 7616, mentre i profili fast sono 8128.
Questo non significa andare più veloce, in quanto la classe del VC sul NAS è sempre con Peak rate 7168.

Non hai capito il concetto dell'interleaving....non è semplicemente un tempo di attesa oltre il quale c'è un time-out.
Si tratta del tempo utilizzato per intercalare le celle...più alto è il tempo, più sono le celle su cui si effettua il controllo, e quindi per completare lo stesso si deve attendere il transito di tutte le celle

Edit: In ogni caso i nodi non c'entrano nulla....è sempre e solo un dialogo dslam-router

gionnico
16-04-2008, 17:04
No ....non è una bufala !!! Infatti, sullo stesso dslam i profili interleaved hanno il bitrate a 7616, mentre i profili fast sono 8128.
Questo non significa andare più veloce, in quanto la classe del VC sul NAS è sempre con Peak rate 7168.

Non hai capito il concetto dell'interleaving....non è semplicemente un tempo di attesa oltre il quale c'è un time-out.
Si tratta del tempo utilizzato per intercalare le celle...più alto è il tempo, più sono le celle su cui si effettua il controllo, e quindi per completare lo stesso si deve attendere il transito di tutte le celle

Edit: In ogni caso i nodi non c'entrano nulla....è sempre e solo un dialogo dslam-router

Dunque mi stai dicendo che i (tanti) che si vedono con portante piena.. sono in fast necessariamente! :eek:
Sul NAS era inutile impostare un peak rate (per carità è bene che ci sia :D ), comunque con portante 7616 non si raggiungono i 7000kbps, con 8128 si raggiungono appena.

felixetto
16-04-2008, 17:11
allora se telefono ottengo qualcosa?mi possono spostare su un'altra parte o mi attacco?....:muro: :muro: :muro:

Negative_creep
16-04-2008, 18:51
Ciao a tutti, scusate sono interessato a passare ad alice 7 Mbit avendo infostrada a 2 mbit, ma con il modem ethernet DSL 300T della D-Link riuscirei a far funzionare il collegamento? Grazie per ogni eventuale risposta..

cionci
16-04-2008, 19:03

gionnico
16-04-2008, 19:17
allora se telefono ottengo qualcosa?mi possono spostare su un'altra parte o mi attacco?....:muro: :muro: :muro:
Spostare? Qual'è il tuo problema? :Prrr:

felixetto
16-04-2008, 20:08
Spostare? Qual'è il tuo problema? :Prrr:

il mio problema e' che mi hanno detto al 187 che al mio indirizzo risultano agganciate altre
3 persone,per questo non vado oltre i 4mb...dicevo allora se mi agganciano da un'altra parte in centrale.

gionnico
16-04-2008, 20:19
il mio problema e' che mi hanno detto al 187 che al mio indirizzo risultano agganciate altre
3 persone,per questo non vado oltre i 4mb...dicevo allora se mi agganciano da un'altra parte in centrale.
O_o

Hehe non male l'immagine: un hub attaccato al DSLAM! :sofico:

Comunque non è possibile.
Forse sono attaccate altre 1000-1200 persone al tuo DSLAM (altri 3 DSLAM).

Se sei in ATM, e c'è il MUX GbE la soluzione c'è.

Chiedi di passare a 20 mega. Il giorno poi che vedi che vai a 20 mega chiedi il downgrade a 7, ma la porta resta la stessa.

mavelot
16-04-2008, 20:24
Dunque mi stai dicendo che i (tanti) che si vedono con portante piena.. sono in fast necessariamente! :eek:
Sul NAS era inutile impostare un peak rate (per carità è bene che ci sia :D ), comunque con portante 7616 non si raggiungono i 7000kbps, con 8128 si raggiungono appena.

il peak rate è un parametro indispensabile...
Cmq anche qui mi hai frainteso...non ho detto: 7616 = Intereleaved, 8128 = Fast.
Mi riferivo solo ai mux dove sono configurati i profili 7616. Su tali mux il profilo analogo in fast prevede 8128 (solo su questi !); su tutti gli altri (come il mio Alcatel per esempio) i profili i156 e f156 prevedono sempre 8128

mavelot
16-04-2008, 20:25
il mio problema e' che mi hanno detto al 187 che al mio indirizzo risultano agganciate altre
3 persone,per questo non vado oltre i 4mb...dicevo allora se mi agganciano da un'altra parte in centrale.

Sicuro di aver parlato con il 187 ?....forse era Topo Gigio.....:sofico:

Framol
16-04-2008, 20:33
Cionci,avendo una tratta doppinica di 1593 metri,dovrei riuscire a agganciare una portante alta,vero?

gionnico
16-04-2008, 21:01
il peak rate è un parametro indispensabile...
Cmq anche qui mi hai frainteso...non ho detto: 7616 = Intereleaved, 8128 = Fast.
Mi riferivo solo ai mux dove sono configurati i profili 7616. Su tali mux il profilo analogo in fast prevede 8128 (solo su questi !); su tutti gli altri (come il mio Alcatel per esempio) i profili i156 e f156 prevedono sempre 8128

Sisi lo so che è indispensabile..

Dunque alla fine si tratta comunque di apparecchi non al top.

Perché apparecchi migliori (come gli ultimi alcatel) gestiscono 8128+512.

cionci
17-04-2008, 07:57
Cionci,avendo una tratta doppinica di 1593 metri,dovrei riuscire a agganciare una portante alta,vero?
Indicativamente sì.ma dipende anche dalla qualità della linea ;)

cmangiag
17-04-2008, 09:37
Ciao a tutti,
il 187 ha accettato a Novembre la mia richiesta di passaggio a 7 mb che risulta attivata da web.
Peccato che la portante sia sempre a 2...


Miracolo... ieri sera portente a quasi 7000.
pero' dopo aver fatto girare tcp optimizer che consigliava 1500 di MTU non si navigava piu'... non si apriva nessuna pagina. alla fine ho rimesso 1400 (con PPPoA) e tutto va abbastanza veloce ora cerchero' il miglior compromesso...

fonzie007
17-04-2008, 09:54
Scusate ma vorrei capire,
per chi non fa richiesta la passano automaticamente dalla 2mb alla 7mb o si deve per forza fare richiesta?

mavelot
17-04-2008, 10:00
Miracolo... ieri sera portente a quasi 7000.
pero' dopo aver fatto girare tcp optimizer che consigliava 1500 di MTU non si navigava piu'... non si apriva nessuna pagina. alla fine ho rimesso 1400 (con PPPoA) e tutto va abbastanza veloce ora cerchero' il miglior compromesso...

uhmm....aspetta, non facciamo confusione.
Hai un router ?
Se riesci a collegarti in pppoA, allora sei su rete ATM, e devi impostare sul router l'MTU = 1500, e la stessa cosa devi fare con tcpoptimizer sul PC.
Se invece ti colleghi solo in pppoE, allora sei su rete Gbe, e devi impostare l'MTU=1492, e la stessa cosa la devi fare sul PC con tcpoptimizer.
In entrambi i casi imposta il cursore su 8000Kb

kuabba82
17-04-2008, 10:33
Ragazzi ma come mai in questi giorni ho la portante ballerina? Per poco più di un mese da quando mi hanno fatto l'upgrade sono sempre andato tutto liscio, portante massima a 7616 e mai disconnessioni.
Da qualche giorno invece il mio router si è disconnesso almeno 4 volte e ha agganciato sempre portanti differenti, una volta 6944, un'altra 6983, un'altra 7123 e un'altra ancora 7012...

skryabin
17-04-2008, 11:15
uhmm....aspetta, non facciamo confusione.
Hai un router ?
Se riesci a collegarti in pppoA, allora sei su rete ATM, e devi impostare sul router l'MTU = 1500, e la stessa cosa devi fare con tcpoptimizer sul PC.
Se invece ti colleghi solo in pppoE, allora sei su rete Gbe, e devi impostare l'MTU=1492, e la stessa cosa la devi fare sul PC con tcpoptimizer.
In entrambi i casi imposta il cursore su 8000Kb

e se riesci a collegarti in entrambi i modi? è il mio caso... :confused:

Anche io ho rifatto il discorso del TCPOptimizer subito dopo l'upgrade ma ho messo lo slide a 7 megabit :D

Redvex
17-04-2008, 11:24
Io ormai mi son rotto...son due mesi che aspetto (dopo 3 o 4 telefonate) e la linea mi aggancia ormai fisso 1.8 mega (l'upload 416). Ho provato di tutto, collegare direttamente, staccare prese telefoniche, da quando hanno fatto l'upgrade son sceso da 2,4 a 1,8. Ovviamente non è solo parvenza dato che quando ho scaricato il service pack 1 di vista si vedeva chiaramente che di linea ce n'era ancora ma non sfondava i 180kb al secondo circa (mentre prima dai torrent raggiungevo i 250 agilmente). Che faccio? Apro un ticket per disturbi sulla linea? vorrei qualche consiglio non tanto su cosa fare quanto su cosa dire per farmi capire dagli operatori. Perchè se mi devono fare danni preferisco tenermi la 1,8 che comunque è stabile e non ho disconnessioni.....cioè bo:help:

cionci
17-04-2008, 11:53
Io l'ho sempre detto...TCP Optimizer fa più danni della grandine :O

cionci
17-04-2008, 11:56
Perchè se mi devono fare danni preferisco tenermi la 1,8 che comunque è stabile e non ho disconnessioni.....cioè bo:help:
Chiedi di ripassare a 2 Megabit. La 2 Mega ha un target noise margin minore della 7 Mega, è probabile che sia per questo che ti si è abbassata la portante.
In alternativa potresti utilizzare un modem/router che permette di regolare il target SNRM.

Negative_creep
17-04-2008, 11:58


Grazie Mille!!!!:D

mavelot
17-04-2008, 13:50
e se riesci a collegarti in entrambi i modi? è il mio caso... :confused:

Anche io ho rifatto il discorso del TCPOptimizer subito dopo l'upgrade ma ho messo lo slide a 7 megabit :D

Era implicito....
se riesce a collegarsi in entrambi i modi allora è su rete ATM, quindi è conveniente usare il pppoA (migliori performance 3-5%), ovviamente con MTU = 1500

vincy87
17-04-2008, 17:18
salve a tutti...ho richiesto alice 7 mega a fine novembre ma ancora niente...cosa faccio? abito in provincia di caserta.

skryabin
17-04-2008, 18:15
Era implicito....
se riesce a collegarsi in entrambi i modi allora è su rete ATM, quindi è conveniente usare il pppoA (migliori performance 3-5%), ovviamente con MTU = 1500

Ovvio ^^ e non è solo una questione di performance (anche se la differenza è ridicola): sempre in base alle mie letture superficiali PPPoA dovrebbe essere uno standard mentre PPPoE non lo è, pur essendo ampiamente utilizzato.

A parte questo mistero risolto del PPPoA/PPPoE (o entrambe), e della preferenza da dare al PPPoA quando possibile, invece brancolo nel buio per il discorso VCMUX/LLC (incapsulamento?)

512
17-04-2008, 19:34
giusto per segnalare a quelli della mia zona (se mai ce ne fossero):

richiesto upgrade flat-->7Mb tramite sito web venerdì scorso, oggi mi hanno confermato l'up e da router ho questi valori:

down: 7616
up: 480

non ricordo più dove andare a vedere i range accettabili per i valori di attenuazione linea e di margine di rumore.

ciao

Framol
17-04-2008, 20:19
Era implicito....
se riesce a collegarsi in entrambi i modi allora è su rete ATM, quindi è conveniente usare il pppoA (migliori performance 3-5%), ovviamente con MTU = 1500
Aumentando il MTU non è che perdo stabilità?

Zildjian
17-04-2008, 20:24
Sicuro che con TCP Optimizer bisogna portare il cursore su 8000 e non su 7000?

Predator_ISR
17-04-2008, 20:27
salve a tutti...ho richiesto alice 7 mega a fine novembre ma ancora niente...cosa faccio? abito in provincia di caserta.

Ma il 187 cosa ti hanno detto?

skryabin
17-04-2008, 20:29
Sicuro che con TCP Optimizer bisogna portare il cursore su 8000 e non su 7000?

mavelot dice 8000, io dico 7000, ma secondo me è un valore "indicativo" per tcpoptimizer, secondo me gli serve per scegliere il multiplo più adatto, potrebbe pure non cambiare nulla, mo vedo.
Credo sia comunque poco rilevante, io ho fatto la riflessione che sulla mia linea i megabit effettivi sono 7.

EDIT: ho controllato, tra 7000 e 8000 tcpoptimizer non sembra fare differenza.

fanfa88
17-04-2008, 20:55
ragazzi ho bisogno d'aiuto..:muro: è da due giorni che sto impazzendo per far funzionare internet....
Ho un router netgear al quale ho collegato un pc con ethernet piu altri 2 pc via wireless; Lunedì mi è stato fatto l'upgrade da alice 2 a 7 mega, prima funzionava tutto perfettamente ora mi funziona solo un pc wireless mentre gli altri due caricano appena la pagina di google e non si connettano alla maggior parte dei siti e nemmeno alla posta elettronica..
Non riesco a capire se il problema è mio, oppure della telecom?? Che potrei fare??
Grazie in anticipo per gli aiuti...

mavelot
17-04-2008, 21:50
Aumentando il MTU non è che perdo stabilità?

assolutamente NO....qui non si tratta di aumentare o diminuire, ma di impostare il valore corretto che impedisce la FRAMMENTAZIONE dei pacchetti.
Quindi, pppoA=1500, pppoE=1492......senza vie di mezzo....non è un parametro prestazionale, ma funzionale....se sbagli funziona tutto molto male

mavelot
17-04-2008, 21:53
mavelot dice 8000, io dico 7000, ma secondo me è un valore "indicativo" per tcpoptimizer, secondo me gli serve per scegliere il multiplo più adatto, potrebbe pure non cambiare nulla, mo vedo.
Credo sia comunque poco rilevante, io ho fatto la riflessione che sulla mia linea i megabit effettivi sono 7.

EDIT: ho controllato, tra 7000 e 8000 tcpoptimizer non sembra fare differenza.

Io dico 8000, perchè ci sono 7Mega che vanno anche un po' oltre i 7000Kb.

Cmq questo influisce sulle finestre Rwin, non è estremamente determinante. Del resto non potrebbe esserlo. Se il PC oltre che essere connesso a internet è in una lan da 100Mbit che valore mettiamo ??????

skryabin
17-04-2008, 22:01
Io dico 8000, perchè ci sono 7Mega che vanno anche un po' oltre i 7000Kb.

Cmq questo influisce sulle finestre Rwin, non è estremamente determinante. Del resto non potrebbe esserlo. Se il PC oltre che essere connesso a internet è in una lan da 100Mbit che valore mettiamo ??????

Guarda ho controllato, sia che lo slide lo imposti a 7000 sia che lo metti a 8000 tutti i valori che TCPOptimizer va a cambiare rimangono inalterati (è facile verificarlo perchè prima di applicare te li elenca in una finestre riepilogativa). Anche io son convinto vada ad incidere sul valore dell'rwin, in particolare su quale multiplo scegliere.

mavelot
17-04-2008, 22:08
ragazzi ho bisogno d'aiuto..:muro: è da due giorni che sto impazzendo per far funzionare internet....
Ho un router netgear al quale ho collegato un pc con ethernet piu altri 2 pc via wireless; Lunedì mi è stato fatto l'upgrade da alice 2 a 7 mega, prima funzionava tutto perfettamente ora mi funziona solo un pc wireless mentre gli altri due caricano appena la pagina di google e non si connettano alla maggior parte dei siti e nemmeno alla posta elettronica..
Non riesco a capire se il problema è mio, oppure della telecom?? Che potrei fare??
Grazie in anticipo per gli aiuti...

LEggi il post un po' più su...si parla di questo.....come ben capirai se 1 PC ti funziona, allora il problema è tuo non di telecom.

Verifica le impostazioni della connessione del router pppoA deve avere MTU 1500, pppoE deve essere 1492.

Poi fai girare su tutti i PC tcpoptimizer e imposta gli stessi valori

fanfa88
17-04-2008, 22:45
Grazie mille per il consiglio, sei stato anche rapidissimo. Sono riuscito a risolvere il problema cambiando le impostazioni del router e mettendo pppoE invece del pppoA, e mettondo in impostazioni adsl il metodo di multiplazione LLC...Grazie mille....CIAO.........:D

gionnico
17-04-2008, 23:09
assolutamente NO....qui non si tratta di aumentare o diminuire, ma di impostare il valore corretto che impedisce la FRAMMENTAZIONE dei pacchetti.
Quindi, pppoA=1500, pppoE=1492......senza vie di mezzo....non è un parametro prestazionale, ma funzionale....se sbagli funziona tutto molto male

Anche se a livello teorico si potrebbe dire che pacchetti più piccoli portano ad una minor quantità di dati da rispedire in caso di errore.

Dunque in una linea rumorosa il giusto si potrebbe verificare che si và meglio con pacchetti più piccoli.


Ma non per mettere confusione in testa a qualcun'altro: fate come suggerito sopra da mavelot. :)

FiorDiLatte
17-04-2008, 23:18
Salve,

dopo due settimane e passa di guasti per la 7 Mega mi sono arreso. La Telecom ieri mi ha rimesso a 4 mega fissi con molta banda pero', nn ho mai scaricato con così tanta banda con Alice, raggiungo e supero di poco 500 KByte/s in download, che per una 4Mega e' ottimo. Cmq sia in Telecom non capiscono una pippa di telecomunicazioni o gli operatori non si sanno spiegare bene con i tecnici che poi devono agire sul guasto. Ripeto dopo più di due week, mi hanno rimesso a 4Mega, appena ho fatto richiesta per la 7Mega, il giorno dopo ero gia' con portante sui 7000 e passa kilobit/s, il problema e' che scaricavo al massimo a 30/50 KByte/s a qualsiasi ora e da qualsiasi sito :rolleyes: , il problema non e' nella centrale cittadina, ma in quella regionale; conosco dei tecnici Telecom che mi hanno fatto vedere sul loro Nokia Communicator la situazione della mia linea adsl, ed i valori sono ottimi se non meglio, quindi il problema non e' in centrale e neppure sul pc, sono proprio loro nella sede regionale che sbagliano qualcosa o hanno problemi.

byezzz

ps= ora non so, se continuare la mia crociata o starmene con questa ottima 4Mega. :rolleyes: :oink:

mynol
17-04-2008, 23:47
scusate...spero qualcuno sappia consigliarmi su come intervenire verso telecom, mi è stata attivata alice flat che doveva essere a 7 mega a detta degli operatori entro il 31 marzo pochi giorni fa e navigo con una misera 640...sono l'unico?! ho fatto disdetta da tele2 ed avevo una 1200/1500...quasi mi sono pentito! nel pomeriggio non riesco ad aprire neanche un video su youtube! cosa mi consigliate di fare...abito a circa 25 km da fermo nelle marche (centrale falerone)
grazie

FiorDiLatte
18-04-2008, 07:10
scusate...spero qualcuno sappia consigliarmi su come intervenire verso telecom, mi è stata attivata alice flat che doveva essere a 7 mega a detta degli operatori entro il 31 marzo pochi giorni fa e navigo con una misera 640...sono l'unico?! ho fatto disdetta da tele2 ed avevo una 1200/1500...quasi mi sono pentito! nel pomeriggio non riesco ad aprire neanche un video su youtube! cosa mi consigliate di fare...abito a circa 25 km da fermo nelle marche (centrale falerone)
grazie

Magari la tua adsl è ancora in lavorazione, che valori hai di attenuazione linea e snr margin?

byezzz

ps= la 7Mega come naturalmente la 20 Mega non è attivabile in tutti i comuni d'Italia, cmq dici che avevi con Tele2 una 1200/1500, come fai a dire, parli xche' hai fatto dei speedtest o perchè il router/modem si connette ad una portante di 1200/1500 kilobit/s?

jventure
18-04-2008, 09:32
ciao a tutti, è il mio primo post in questa sezione. posto qui anche se le mie domande investono più aspetti.
Al momento ho una Alice 2MB con router ZyXEL Prestige 650ME

PING

ping 192.168.100.1
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=254 time=327 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=254 time=442 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=254 time=312 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=8 ttl=254 time=220 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=9 ttl=254 time=357 ms

--- 192.168.100.1 ping statistics ---
9 packets transmitted, 5 received, 44% packet loss, time 8009ms
rtt min/avg/max/mdev = 220.073/331.986/442.059/71.699 ms

raramente il ping scende sotto i 100ms alcune volte però l'ho visto a 45ms ma per poche ore

Upstream Noise Margin

relative capacity occupation: 79%
noise margin upstream: 10.0 db
output power downstream: 20.0 dbm
attenuation upstream: 31.0 db


Downstream Noise Margin

relative capacity occupation: 32%
noise margin downstream: 35.0 db
output power upstream: 0.0 dbm
attenuation downstream: 12.0 db


Secondo voi ho qualche problema??
posso richiedere la 7MB o è meglio che me ne stia buono buono onde evitare di perdere anche quello che ho, visto e considerato che per avere l'ADSL ho fatto intervenire 2 tecnici dopo svariate richieste e raccomandate, sono l'ultimo della linea e abbastanza distante dalla centrale, sono dovuti intervenire in centrale dato che ero sotto MUX

Redvex
18-04-2008, 09:36
Chiedi di ripassare a 2 Megabit. La 2 Mega ha un target noise margin minore della 7 Mega, è probabile che sia per questo che ti si è abbassata la portante.
In alternativa potresti utilizzare un modem/router che permette di regolare il target SNRM.

Mi hanno detto che se ripassassi alla 2 mega c'è rischio che mi vada a 4 mb e io ho risposto "Magari" salvo correggersi e dire 700kbit. Il loro problema (secondo il tizio) è che ci son troppi utenti e che pare in questi ultimi due mesi la centrale si sia magicamente allontanata da casa mia....roba alla harry potter insomma. Faranno controlli dicono, ma io a questo punto mi accontento di non subire danni. Che dire...è più facile fare 7 al superenalotto che trovare un tecnico telecom competente :(

jventure
18-04-2008, 10:10
ciao a tutti, è il mio primo post in questa sezione. posto qui anche se le mie domande investono più aspetti.
Al momento ho una Alice 2MB con router ZyXEL Prestige 650ME


Risolto il problema del ping .. per scrupolo ho fatto un reset del router e voilà ping tra 40 e 70 ... chissà magari aveva deciso di fare sciopero dato che son 2 mesi che non lo spengo :D


Secondo voi ho qualche problema??
posso richiedere la 7MB o è meglio che me ne stia buono buono onde evitare di perdere anche quello che ho, visto e considerato che per avere l'ADSL ho fatto intervenire 2 tecnici dopo svariate richieste e raccomandate, sono l'ultimo della linea e abbastanza distante dalla centrale, sono dovuti intervenire in centrale dato che ero sotto MUX

resta la domanda ...avendo avuto parecchie difficoltà a farmi "tirare" l'adsl posso fidarmi di chiedere l'upgrade oppure rischio di ritrovarmi con infiniti problemi e magari una 640?

Redvex
18-04-2008, 10:22
Risolto il problema del ping .. per scrupolo ho fatto un reset del router e voilà ping tra 40 e 70 ... chissà magari aveva deciso di fare sciopero dato che son 2 mesi che non lo spengo :D



resta la domanda ...avendo avuto parecchie difficoltà a farmi "tirare" l'adsl posso fidarmi di chiedere l'upgrade oppure rischio di ritrovarmi con infiniti problemi e magari una 640?

Per mio esperienza personale ti dico rimani come stai io son passato da 2.4mbit a 1.8/1.7mbit

vincy87
18-04-2008, 10:37
Ma il 187 cosa ti hanno detto?

mi hanno detto che la configurazione per i 7 mb in centralina c'è ma l'upgrade ancora non è stato fatto? cosa devo pensare? :confused: :mc:

nickdc
18-04-2008, 10:39
A me è da ieri sera che va lentissima la linea, capita anche a voi?

biturbo
18-04-2008, 12:18
L'altro giorno me la sono tentata con il 187 hanno aperto il "guasto" mi è arrivato il messaggio che il tutto è stato riparato, ora vado peggio di prima ora la portante è scesa a 6600, complimentoni Telecom :mad: :confused: :muro: :eek:

mynol
18-04-2008, 12:57
Magari la tua adsl è ancora in lavorazione, che valori hai di attenuazione linea e snr margin?che valori hai di attenuazione linea e snr margin?

byezzz

ps= la 7Mega come naturalmente la 20 Mega non è attivabile in tutti i comuni d'Italia, cmq dici che avevi con Tele2 una 1200/1500, come fai a dire, parli xche' hai fatto dei speedtest o perchè il router/modem si connette ad una portante di 1200/1500 kilobit/s?

grazie per avermi risposto,in questo passaggio dovresti dirmi come fare:che valori hai di attenuazione linea e snr margin?
riguardo alla linea che avevo con tele2 a 1200/1350 lo vedevo sul modem(d-link 200) e anche con dei speedtest. nel mio paese siamo a 2mega per il momento,dicono che la mia centrale è troppo lontana e io sono nel centro del paese quindi sorgono problemi anche per questo(la centrale dovrebbe essere al max 5 km da casa mia) con tele2 dicono che avevo piu banda perche sicuramente era in una centrale piu vicina...possibile?! telecom deve garantirmi come minimo 1.2 mega per contratto...non so cosa fare,disdire o aspettare?

mynol
18-04-2008, 13:08
ho effettuato proprio adesso uno speedtest
ecco i miei valori attuali download 477 kbs upload 390 ms ping 44
non so cosa fare...ho piu di upload a momenti che download....qualcuno mi aiuti su come intervenire verso telecom! grazie

neox21
18-04-2008, 13:12
ho effettuato proprio adesso uno speedtest
ecco i miei valori attuali download 477 kbs upload 390 ms ping 44
non so cosa fare...ho piu di upload a momenti che download....qualcuno mi aiuti su come intervenire verso telecom! grazie

ho il tuo stesso problema...da 2 mesi...:mad: e telecom non riesce ancora a risolvere. Ho chiamato il 187 più di 100 volte......:muro:

Vejta66
18-04-2008, 13:15
Salve, premetto che non ho letto tutto quanto è stato scritto qui :-p

Da un pò (da troppo in effetti) la linea mia va a tipo 0.8 mega (la vecchia 640

per intenderci), mentre quando avevo il contratto alice 4 mega volava... cosa posso fare per spiegare a quelli della telecom che la "nuova" linea a 7 mega è uno schifo e che devono aprirmi la banda?

PS ho fatto già un bel pò disegnalazioni... (tutte risolte a loro dire)

nuclei
18-04-2008, 13:16
mi potete spiegare una cosa il tecnico oggi mi ha detto che persiste un errore sul mux, navigo a meno di un mega,che posso fare? ho fatto già 5 segnalazioni
tutte chiuse e adetta loro risolte..

Vejta66
18-04-2008, 13:18
mi potete spiegare una cosa il tecnico oggi mi ha detto che persiste un errore sul mux, navigo a meno di un mega,che posso fare? ho fatto già 5 segnalazioni
tutte chiuse e adetta loro risolte..

quoto, almeno tu sei riuscito a parlare con un tecnico...

nuclei
18-04-2008, 13:44
chi si occupa della riparazione di un errore sul mux dato che i tecnici che manda telecom dicono che non possono fare niente.

ripeto portante fissa a 7616 480
margine rumore 23 20
attenuazione linea 13 10

test alice ti aiuta (hanno detto loro di farlo lì) down 900kb upload 440 su speedtest down 1240 upl 310

mynol
18-04-2008, 13:47
ho il tuo stesso problema...da 2 mesi...:mad: e telecom non riesce ancora a risolvere. Ho chiamato il 187 più di 100 volte......:muro:

siamo messi proprio male!! volevo precisare che mi ha chiamato un tecnico giorni fa dicendomi che piu di cosi non potevo avere....quando feci l'attivazione giorni fa mi dissero che sarei stato attivato a 7 mega...sono tutti uguali-tele2-telecom-libero........
se devo rimanere cosi preferisco disdire,ovviamente non dovrei pagare nessuna penale dato che non mi forniscono neanche il minimo da contratto che sarebbe 1.2 mega....sbaglio??!

cionci
18-04-2008, 13:49
se devo rimanere cosi preferisco disdire,ovviamente non dovrei pagare nessuna penale dato che non mi forniscono neanche il minimo da contratto che sarebbe 1.2 mega....sbaglio??!
Non c'è alcun minimo per contratto. Se non sbaglio la banda garantita è di 40 Kbit/s o qualcosa del genere.

nuclei
18-04-2008, 13:53
dato che adesso sono passato da 4 a 7 mega,e come se avessi stipulato un nuovo contratto?o posso disdire senza pagare la penale?
ho l'adsl da + di 6 anni..

mynol
18-04-2008, 13:58
Non c'è alcun minimo per contratto. Se non sbaglio la banda garantita è di 40 Kbit/s o qualcosa del genere.

io riferisco quello che mi ha detto un tecnico,attivando alice 7 mega devi avere come minimo garantito una 1.2 mega attivata. queste le sue parole

nuclei
18-04-2008, 14:07
io riferisco quello che mi ha detto un tecnico,attivando alice 7 mega devi avere come minimo garantito una 1.2 mega attivata. queste le sue parole

anche a me è stato detto così da un operatore,noi garantiamo 1,2 mega

cionci
18-04-2008, 14:09
anche a me è stato detto così da un operatore,noi garantiamo 1,2 mega
Non garantiscono 1,2 Mega, tranquilli. 1.2 Mega è al massimo la portante agganciata minima, non certo la banda disponibile.

nuclei
18-04-2008, 14:09
chi si occupa della riparazione di un errore sul mux dato che i tecnici che manda telecom dicono che non possono fare niente.

ripeto portante fissa a 7616 480
margine rumore 23 20
attenuazione linea 13 10

test alice ti aiuta (hanno detto loro di farlo lì) down 900kb upload 440 su speedtest down 1240 upl 310

qualche consiglio

mynol
18-04-2008, 14:12
anche a me è stato detto così da un operatore,noi garantiamo 1,2 mega

questo è quello dicono....io sono da 15 giorni con 500kb !! :mad:
disdire o aspettare...questo è il dilemma
è possibile fare un contratto direttamente a 2 mega adesso? poi eventualmente quando sarà( non si sà) mi passeranno ugualmente a 7 mega?

mynol
18-04-2008, 14:13
Non garantiscono 1,2 Mega, tranquilli. 1.2 Mega è al massimo la portante agganciata minima, non certo la banda disponibile.

sono con te sulla banda garantita ma io di portante o 500 kb !!

cionci
18-04-2008, 14:15
sono con te sulla banda garantita ma io di portante o 500 kb !!
Ma puoi postare i dati di linea ? portante, margine di rumore, attenuazione

nuclei
18-04-2008, 14:15
questo è quello dicono....io sono da 15 giorni con 500kb !! :mad:
disdire o aspettare...questo è il dilemma
è possibile fare un contratto direttamente a 2 mega adesso? poi eventualmente quando sarà( non si sà) mi passeranno ugualmente a 7 mega?

disdire e pagare la penale,non disdire e pagare un disservizio, comunque vada la prendiamo sempre ne c...

mynol
18-04-2008, 14:18
Ma puoi postare i dati di linea ? portante, margine di rumore, attenuazione

dove li vedo?!

mynol
18-04-2008, 14:19
disdire e pagare la penale,non disdire e pagare un disservizio, comunque vada la prendiamo sempre ne c...

quoto....con tele2 ci sono passato non pensavo che telecom fosse peggio!

cionci
18-04-2008, 14:21
dove li vedo?!
Leggi qui: http://utenti.lycos.it/ci0nci/FaqAlice.pdf

gionnico
18-04-2008, 14:22
Non c'è alcun minimo per contratto. Se non sbaglio la banda garantita è di 40 Kbit/s o qualcosa del genere.

io riferisco quello che mi ha detto un tecnico,attivando alice 7 mega devi avere come minimo garantito una 1.2 mega attivata. queste le sue parole

anche a me è stato detto così da un operatore,noi garantiamo 1,2 mega

Anche a me hanno dato questo valore e mi hanno spiegato che è il limite sotto il quale fanno intervenire i tecnici di zona.

Se è sopra il configuratore, o comunque quello a cui passa la segnalazione dal 187, chiude la segnalazione.


PS: Il bello è che me l'hanno detto a me che ho la 20 mega!

mynol
18-04-2008, 14:29
Leggi qui: http://utenti.lycos.it/ci0nci/FaqAlice.pdf

grazie,stasera dopo le 21 di posto il risultato

jventure
18-04-2008, 15:22
appena provato a fare richiesta di passaggio da flat 2MB a flat 7MB online ecco il risultato:
Siamo spiacenti, ma non puoi effettuare online questo ordine.
Sulla linea telefonica inserita è già attiva Alice 7 Mega.

eppure io ho la 2MB: portante a 2464 e sul sito 187 è indicato "Alice Flat" e non "Alice Mega"

provo via 187 :D

Marke
18-04-2008, 19:54
Eccomi, scusate ma ho dovuto sistemare il pc per via del router nuovo..

Allora, ho provato su speedtest e mi da in down 1500k circa..

Mi veniva da pensare che ho la 2mega ma quando scarico i driver video per esempio non me li scarica velocemente.. Mi rimane sui 70-80k..

Poi nel router se vado nello stato mi dice downstream 2464..

Boh.. C'è un modo per vedere se ho la 640 o la 2 mega? Se chiamo il 187 quelli non sanno nulla.. :rolleyes:

mynol
18-04-2008, 21:02
grazie,stasera dopo le 21 di posto il risultato

ecco i valori...ho messo tutto vedi te se vanno bene....

var arrClientList = new Array();
var arrClient = new Array();
arrClient[0] = "192.168.1.28";
arrClient[1] = "00:11:2F:F4:CA:93";
arrClient[2] = " ";
arrClient[3] = " ";
arrClient[4] = "0";
arrClient[5] = "0";
arrClientList[0] = arrClient;


var st_tcps_sndtotal = "224";
var st_tcps_sndpack = "101";
var st_tcps_sndbyte = "73019";
var st_tcps_rcvtotal = "14167";
var st_tcps_rcvpack= "14";
var st_tcps_rcvbyte = "5674";
var st_tcps_rcvoopack = "13";
var st_tcps_rcvoobyte = "0";
var st_tcps_rcvbadsum = "0";
var st_tcps_rcvbadoff = "0";
var st_tcps_rcvshort= "0";
var st_tcps_connattempt = "0";
var st_tcps_accepts = "24";
var st_tcps_connects= "14";
var st_tcps_closed = "24";

var st_bc_ver = "BC_CX82xxx_4.1.0.16";
var st_sw_ver = "CX82xxx_4.1.0.20_S";
var st_customer_sw_ver = "AG_2.0.6";

var has_usb = "1"

st_usb_link_status = "Non Attivo";

st_ether_link_status = "Attivo";

var st_showtime_sw_ver = "3.46";


var VPI_Status=8
var VCI_Status=35


var st_lan_ip = new Array(3)
var st_lan_subnet = new Array(3)
var st_lan_mac = new Array(3)
st_lan_ip[0] = "192.168.1.1"
st_lan_subnet[0] = "255.255.255.224"
st_lan_mac[0] = "00:13:C8:99:38:C8"
var st_lan_active = "1"

var st_showtime_loaded = "1";
var st_line_status = "Attiva";
var st_modulation = "G.dmt";
var st_annex_mode = "ANNEX_A";
var st_startup_attempts = "23";
var st_tx_power = "-38";
var st_co_info = "TEXAS_INSTRUMENTS";
var st_elased_time_days = "9";
var st_elased_time_hours = "10";
var st_elased_time_minutes= "38";
var st_elased_time_seconds = "29";
/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "13.4";
var st_up_snr_margin = "17.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "58.8";
var st_up_line_attenuation = "31.5";
var st_dw_errored_seconds = "4713";
var st_up_errored_seconds = "25";
var st_dw_loss = "22";
var st_up_loss = "22";
var st_dw_losf = "0";
var st_up_losf = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_crc = "132";
var st_up_crc = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "544";
var st_up_data_rate = "480";
/* latency */
var st_dw_latency = "INTERLEAVED";
var st_up_latency = "INTERLEAVED";

var st_ppp_connection_status = new Array(32);
st_ppp_connection_status[1] = "Non Definito";
st_ppp_connection_status[0] = "Attivo";
var st_num_of_ppp_connections = "1"

var IPTVStatus = "Non abilitato";

foto67
18-04-2008, 21:25
...ma scusate, oggi ho chiamato il 187 per vedere come mai non mi facevano l'aumento e sapete cosa mi hanno detto? devo pagare € 3.95 in + al mese per avere i 7 mega!!!
ora io pago 60 euro a bimestre con alice 30 tutto incluso 24 ore su 24 (aladino. voip ..ho preso anche il pc a rate..)e secondo il tipo del 187 dovrei pagare 33.95 al mese e telefono gratis anche dal telefono fisso di casa!?!?
qulacuno mi spiega?
grazie

nickdc
18-04-2008, 21:48
...ma scusate, oggi ho chiamato il 187 per vedere come mai non mi facevano l'aumento e sapete cosa mi hanno detto? devo pagare € 3.95 in + al mese per avere i 7 mega!!!
ora io pago 60 euro a bimestre con alice 30 tutto incluso 24 ore su 24 (aladino. voip ..ho preso anche il pc a rate..)e secondo il tipo del 187 dovrei pagare 33.95 al mese e telefono gratis anche dal telefono fisso di casa!?!?
qulacuno mi spiega?
grazie

Ti hanno detto sicuramente una ca**ata! Incredibile, ogni giorno se ne sente una nuova!!
Anche io ho tutto incluso e l'upgrade me l'hanno fatto in automatico...(a inizio aprile, ma senza richiestae pagamenti aggiuntivi)

foto67
18-04-2008, 22:08
ma quanto paghi il servizio?

mavelot
18-04-2008, 22:17
ecco i valori...ho messo tutto vedi te se vanno bene....


Linea disastrosa....chiamare 187 a ripetizione...devono aprire il guasto, hai la portante 544 !!! neanche la 640 è così bassa (800).

Cmq hai sicuramente un profilo 7 MEga, ma la linea e/o l'impianto sono assolutamente disastrati, hai attenuazione 58dB.

Verifica l'impianto prima di tutto , se non migliora chiama il 187 subito !!!!!

mynol
19-04-2008, 00:42
Linea disastrosa....chiamare 187 a ripetizione...devono aprire il guasto, hai la portante 544 !!! neanche la 640 è così bassa (800).

Cmq hai sicuramente un profilo 7 MEga, ma la linea e/o l'impianto sono assolutamente disastrati, hai attenuazione 58dB.

Verifica l'impianto prima di tutto , se non migliora chiama il 187 subito !!!!!

ho chiamato piu volte e mi dicono che piu di cosi non si puo fare,la centrale è distante...e cavolate varie,guasti non ce ne sono...è tutto regolare ecc ecc.....

come verifico l'impianto?

grazie

cionci
19-04-2008, 01:36
Sempre nel pdf trovi scritte le prove da fare per l'impianto di casa.

mynol
19-04-2008, 09:49
Sempre nel pdf trovi scritte le prove da fare per l'impianto di casa.

ho chiamato il 187 e mi hanno aperto una segnalazione per linea degradata!
vediamo come va a finire....vi terrò aggiornati

nell'attesa grazie dell'aiuto :p

cionci
19-04-2008, 09:52
ho chiamato il 187 e mi hanno aperto una segnalazione per linea degradata!
vediamo come va a finire....vi terrò aggiornati

nell'attesa grazie dell'aiuto :p
Non hai fatto le prove ? Se magari hai un filtro che funziona male al 187 non ti risolvono niente. Se invece sei distante dalla centrale quanto effettivamente fa vedere l'attenuazione rischi addirittura che ti tolgano l'adsl.

nickdc
19-04-2008, 09:53
Dopo qualche giorno di 7 mega, da ieri vado così

http://www.speedtest.net/result/261295201.png (http://www.speedtest.net)

:muro:

mynol
19-04-2008, 11:28
Non hai fatto le prove ? Se magari hai un filtro che funziona male al 187 non ti risolvono niente. Se invece sei distante dalla centrale quanto effettivamente fa vedere l'attenuazione rischi addirittura che ti tolgano l'adsl.

ho solamente tolto il filtro dove tengo anche il telfono collegato,ho messo la sola linea adsl attaccata ed rimasto tutto uguale a prima
non capisco perche con tele2 questi problemi non li avevo,io credo che sia colpa loro e non della mia linea telefonica che tra l'altro è stata fatta 3 anni fa nuova...sbaglio??!

cionci
19-04-2008, 11:30
L'adsl l'hai attaccata senza filtro...vero ?

mynol
19-04-2008, 11:40
L'adsl l'hai attaccata senza filtro...vero ?

si senza filtro

frankdan
19-04-2008, 12:14
...ma scusate, oggi ho chiamato il 187 per vedere come mai non mi facevano l'aumento e sapete cosa mi hanno detto? devo pagare € 3.95 in + al mese per avere i 7 mega!!!
ora io pago 60 euro a bimestre con alice 30 tutto incluso 24 ore su 24 (aladino. voip ..ho preso anche il pc a rate..)e secondo il tipo del 187 dovrei pagare 33.95 al mese e telefono gratis anche dal telefono fisso di casa!?!?
qulacuno mi spiega?
grazie

Ti hanno detto sicuramente una ca**ata! Incredibile, ogni giorno se ne sente una nuova!!
Anche io ho tutto incluso e l'upgrade me l'hanno fatto in automatico...(a inizio aprile, ma senza richiestae pagamenti aggiuntivi)
No,guarda che non gli hanno detto cavolate.
Già dall'anno scorso (Ottobre 2007) le offerte Tuttoincluso sono state aggiornate : adesso si paga € 33,95 mensili IVA inclusa (non più € 30 mensili),e nell'offerta è inclusa la possibilità di fare telefonate gratuite illimitate verso numeri fissi anche dalla RTG (rete telefonica generale),oltre che dal cordless Aladino VoIp che ti danno in comodato d'uso (adesso l'hanno sostituito con il Sirio).

http://adsl.alice.it/telefonare/alice_tutto_incluso.html

nickdc
19-04-2008, 12:21
No,guarda che non gli hanno detto cavolate.
Già dall'anno scorso (Ottobre 2007) le offerte Tuttoincluso sono state aggiornate : adesso si paga € 33,95 mensili IVA inclusa (non più € 30 mensili),e nell'offerta è inclusa la possibilità di fare telefonate gratuite illimitate verso numeri fissi anche dalla RTG (rete telefonica generale),oltre che dal cordless Aladino VoIp che ti danno in comodato d'uso (adesso l'hanno sostituito con il Sirio).

http://adsl.alice.it/telefonare/alice_tutto_incluso.html

Quindi vuoi dire che posso telefonare da ogni telefono fisso di casa e non pago le interurbane?

frankdan
19-04-2008, 12:32
Quindi vuoi dire che posso telefonare da ogni telefono fisso di casa e non pago le interurbane?
Si :)
Questo perché nel pacchetto Tuttoincluso sono incluse varie cose (la 7 mega,il router adsl,il telefono Sirio ecc...).

La parte del pacchetto che ti permette di fare telefonate illimitate gratuite dalla RTG si chiama Alice Voce No Problem Plus.

Leggi qua :


http://adsl.alice.it/telefonare/alice_tutto_incluso.html

nickdc
19-04-2008, 13:45
Si :)
Questo perché nel pacchetto Tuttoincluso sono incluse varie cose (la 7 mega,il router adsl,il telefono Sirio ecc...).

La parte del pacchetto che ti permette di fare telefonate illimitate gratuite dalla RTG si chiama Alice Voce No Problem Plus.

Leggi qua :


http://adsl.alice.it/telefonare/alice_tutto_incluso.html

Si ma io ho gia tutto incluso da circa un anno, come telefono mi mandarono il videotelefono da collegare al modem per alice voce...cosi facendo telefonando dal videotelefono non pagavo le interurbane.
Ora posso tranquillamente chiamare da tutti i telefoni fissi di casa senza pagare interurbane? E' automatica sta cosa o devo fare richiesta e vale solo per i nuovi abbonati?

nikcarter
19-04-2008, 15:16
Con Alice Tutto Incluso non si pagano anche le telefonate fatte dal numero

principale.

Di che zona Caserta sei?

Se vuoi puoi anche rispondermi in pvt.

foto67
19-04-2008, 17:29
ma secondo voi posso disdire e rifare l'abbonamento alice 7 mega da 45.80 a bimestre?

magoverde70
19-04-2008, 19:42
Si ma io ho gia tutto incluso da circa un anno, come telefono mi mandarono il videotelefono da collegare al modem per alice voce...cosi facendo telefonando dal videotelefono non pagavo le interurbane.
Ora posso tranquillamente chiamare da tutti i telefoni fissi di casa senza pagare interurbane? E' automatica sta cosa o devo fare richiesta e vale solo per i nuovi abbonati?

Solo per fare un riepilogo:

alice tuttoincluso30 (prima versione di tutto incluso)
telefonate VOIP incluse
telefonate RTG a pagamento
costo € 30
ADSL 2M

alice tuttoincluso (versione precedente)
telefonate VOIP incluse
telefonate RTG incluse
costo € 33,95
ADSL 2M

alice tuttoincluso (versione odierna)
telefonate VOIP incluse
telefonate RTG incluse
costo € 33,95
ADSL 7M

se hai l'offeta tuttoincluso30 o la tuttoincluso 2mega, puoi richiedere il passaggio alla tuttoicluso 7 mega - paghi la differenza di canone (se hai quello a € 30), non ti inviano un nuovo telefono e/o router (anche se qualcuno ha avuto problemi su questo punto) dovrebbero farti il passaggio alla 7 mega (molti hanno avuto prioblemi, altrimenti questo forum non avrebbe senso) :muro:

nickdc
19-04-2008, 19:55
Solo per fare un riepilogo:

alice tuttoincluso30 (prima versione di tutto incluso)
telefonate VOIP incluse
telefonate RTG a pagamento
costo € 30
ADSL 2M

alice tuttoincluso (versione precedente)
telefonate VOIP incluse
telefonate RTG incluse
costo € 33,95
ADSL 2M

alice tuttoincluso (versione odierna)
telefonate VOIP incluse
telefonate RTG incluse
costo € 33,95
ADSL 7M

se hai l'offeta tuttoincluso30 o la tuttoincluso 2mega, puoi richiedere il passaggio alla tuttoicluso 7 mega - paghi la differenza di canone (se hai quello a € 30), non ti inviano un nuovo telefono e/o router (anche se qualcuno ha avuto problemi su questo punto) dovrebbero farti il passaggio alla 7 mega (molti hanno avuto prioblemi, altrimenti questo forum non avrebbe senso) :muro:

Ma a me l'upgrade a 7 mega l'hanno già fatto, o meglio l'avevano fatto...dato che sono due giorni che vado a 150kbs

foto67
19-04-2008, 23:12
Solo per fare un riepilogo:

alice tuttoincluso30 (prima versione di tutto incluso)
telefonate VOIP incluse
telefonate RTG a pagamento
costo € 30
ADSL 2M

alice tuttoincluso (versione precedente)
telefonate VOIP incluse
telefonate RTG incluse
costo € 33,95
ADSL 2M

alice tuttoincluso (versione odierna)
telefonate VOIP incluse
telefonate RTG incluse
costo € 33,95
ADSL 7M

se hai l'offeta tuttoincluso30 o la tuttoincluso 2mega, puoi richiedere il passaggio alla tuttoicluso 7 mega - paghi la differenza di canone (se hai quello a € 30), non ti inviano un nuovo telefono e/o router (anche se qualcuno ha avuto problemi su questo punto) dovrebbero farti il passaggio alla 7 mega (molti hanno avuto prioblemi, altrimenti questo forum non avrebbe senso) :muro:

ma comunque conviene (per me) sicuramente Alice Voce 7 mega, paghi 25.90 al mese (i 3 euri sono per il modem )hai la linea a 7 mb e la differenza sta nel fatto che paghi 15 centesimi ogni chiamata che fai.
Per arrivare ai 33.95 puoi fare 53 telefonate al mese.....

Ntropy
20-04-2008, 08:40
Salve a tutti.

Ho letto un pò di pagine del thread e mi sembra una discussione molto interessante. Avrei però una domanda alcune domande e spero nel vs. aiuto. In pratica ho ancora la linea a 2mbit ma continuo a pagare 19,90 + iva, come velocità mi stà anche bene ma come prezzo non capisco perchè devo pagare quanto una 7mbit.

Cosa sapete a rigurado?

marco7773
20-04-2008, 08:57
Ciao! o appena aquistato un MODEM ROUTER ALICE GATE 2 PLUS WI-FI WIRELESS ADSL 2 + ETHERNET /USB e vorrei sapere se in termini di velocita si riesce ad andare più veloci rispetto al modem ALICE GATE...

Inoltre o gia richiesto di passare a 7mega,in questo caso nessun problema ma vado al massimo a 2200 mantre in negozio che dista meno di un chilometro da casa mia,con un modem MODEM ROUTER ALICE GATE 2 PLUS (no wireless) gira a 5400mega secondo voi come mai?

marco2670
20-04-2008, 09:01
ciao a tutti
vi chiedo se ce qualcunmo da queste zone Carbonera (Tv) che sa notizie di passaggio a 7 mega

io ho sempre la 2 mega

vi ringrazio
ciao

Redvex
20-04-2008, 19:22
Io ho questi valori che non mi sembrano male, com'è possibile che agganci questa portante di schifo?
http://img03.picoodle.com/img/img03/4/4/20/f_Snap1m_5804836.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/4/20/f_Snap1m_5804836.jpg&srv=img03)

Marteen1983
21-04-2008, 00:31
Io ho questi valori che non mi sembrano male, com'è possibile che agganci questa portante di schifo?
http://img03.picoodle.com/img/img03/4/4/20/f_Snap1m_5804836.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/4/20/f_Snap1m_5804836.jpg&srv=img03)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19851578&postcount=4
http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=764932

mynol
21-04-2008, 12:01
questi i valori di pochi minuti fa

var st_dw_snr_margin = "5.9";
var st_up_snr_margin = "23.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "59.3";
var st_up_line_attenuation = "31.5";
var st_dw_errored_seconds = "130";
var st_up_errored_seconds = "3";

var st_dw_data_rate = "896";
var st_up_data_rate = "320";

speedtest down844 - up261
per caso sono gia intervenuti? comunque non è cambiato nulla....

jventure
21-04-2008, 12:27
Ho fatto richeista di upgrade da ALice 2Mb a Alite 7Mb via 187
l'operatrice non ha fatto nessun problema e mi ha detto che entro 48 ore avrei avuto l'upgrade e non mi ha chiesto altro.
questo venerdì.
Ad oggi nessun segno di aggiornamento, portante sempre a 2464.
Su 187.it sotto "le mie pratiche" non compare nulla e mi viene sempre indicato alice flat nel contratto.

è corretto che sia così e devo aspettare oppure l'operatrice non ha avviato nessuna pratica di aggiornamento sulla mia linea??
che faccio richiamo ??

mynol
21-04-2008, 12:51
aggiornamento portante tramite speedtest
down 1210 up 260 ms ping 52

mentre alice gate mi da questi

/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "6.8";
var st_up_snr_margin = "23.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "59.3";
var st_up_line_attenuation = "31.5";
var st_dw_errored_seconds = "228";
var st_up_errored_seconds = "7";

/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "896";
var st_up_data_rate = "320";

Senza Fili
21-04-2008, 14:07
Comunque da quando mi hanno passsato da 2 a 7 mega ho un grosso problema che prima non avevo: in poche parole in certi orari la portante cade ogni 5 minuti, bloccando la navigazione, preciso che il problema si verifica anche senza nessun programma dui p2p acceso...ho fatto una segnalazione ma rispondono dei deficienti che mi dicono che è tutto ok.......qualcuno di voi ha problemi di caduta della portante?
Mi stanno facendo rimpiangere la stabilissima 2 mega :muro:

mavelot
21-04-2008, 14:14
Io ho questi valori che non mi sembrano male, com'è possibile che agganci questa portante di schifo?
http://img03.picoodle.com/img/img03/4/4/20/f_Snap1m_5804836.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/4/20/f_Snap1m_5804836.jpg&srv=img03)

Il valore di attenuazione è buono (<1,5Km dalla centrale), ma questo purtroppo non basta.

Chiaramente la linea è disturbata (dentro o fuori casa, è da vedere).

Vorrei ricordare che il valore di SNRM è un valore "relativo" alla portante. Quindi nel tuo caso è 12dB, perchè questo è il valore di Target noise impostato sul mux; e con tale valore puoi ottenere "solo" 1800Kb. Ciò indica quindi una linea estremamente rumorosa

baila
21-04-2008, 19:12
Ciao,da qualche giorno non riesco più ad agganciare la portante piena con Alice 7MB.Sapete se esiste un modo per forzare l'aggancio della portante piena(router Netgear DG834GT)?Ho già un firmware moddato e se abbasso SNR Percentuale sotto l'80% non riesco a navigare però i valori che ho non sono così malvagi:

Velocità di connessione 6336 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 16.0 db 3.5 db
Margine rumore 12.8 db 22.0 db

Ci sono router più avanzati o che funzioni meglio in questo caso?

cionci
21-04-2008, 19:24
Controllare l'impianto di casa no ?

Predator_ISR
21-04-2008, 20:11
I dati di oggi:
http://www.speedtest.net/result/262232781.png (http://www.speedtest.net)

daniele.g
21-04-2008, 21:03
Ciao,da qualche giorno non riesco più ad agganciare la portante piena con Alice 7MB.Sapete se esiste un modo per forzare l'aggancio della portante piena(router Netgear DG834GT)?Ho già un firmware moddato e se abbasso SNR Percentuale sotto l'80% non riesco a navigare però i valori che ho non sono così malvagi:

Velocità di connessione 6336 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 16.0 db 3.5 db
Margine rumore 12.8 db 22.0 db

Ci sono router più avanzati o che funzioni meglio in questo caso?

La linea in se per se è buona.
Il router ti aggancia una portante in adaptive mode perchè probabilmente c'è qualche altra utenza adsl che ti disturba la linea.

Marteen1983
21-04-2008, 23:20
Ciao,da qualche giorno non riesco più ad agganciare la portante piena con Alice 7MB.Sapete se esiste un modo per forzare l'aggancio della portante piena(router Netgear DG834GT)?Ho già un firmware moddato e se abbasso SNR Percentuale sotto l'80% non riesco a navigare però i valori che ho non sono così malvagi:

Velocità di connessione 6336 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 16.0 db 3.5 db
Margine rumore 12.8 db 22.0 db

Ci sono router più avanzati o che funzioni meglio in questo caso?

Se abbassi l'SNR sotto l'80% NON navighi? Cioè non agganci più la portante? E' assurdo: se fosse davvero così, il tuo firmware moddato fa davvero cagare. :D

PS Già fatti i soliti controlli sull'impianto di casa? A volte i filtri si guastano...

I dati di oggi:
http://www.speedtest.net/result/262232781.png (http://www.speedtest.net)

Non credo tu possa pretendere di più, dai..va bene! Com'è la tua portante?

marco7773
21-04-2008, 23:31
Ciao vi ripeto il mio post... o appena aquistato un MODEM ROUTER ALICE GATE 2 PLUS WI-FI WIRELESS ADSL 2 + ETHERNET /USB e vorrei sapere se in termini di velocita si riesce ad andare più veloci rispetto al modem ALICE GATE...

Inoltre o gia richiesto di passare a 7mega,in questo caso nessun problema ma vado al massimo a 2200 mantre in negozio che dista meno di un chilometro da casa mia,con un modem MODEM ROUTER ALICE GATE 2 PLUS (no wireless) gira a 5400mega secondo voi come mai?

cionci
21-04-2008, 23:52
Ciao vi ripeto il mio post... o appena aquistato un MODEM ROUTER ALICE GATE 2 PLUS WI-FI WIRELESS ADSL 2 + ETHERNET /USB e vorrei sapere se in termini di velocita si riesce ad andare più veloci rispetto al modem ALICE GATE...
E perché dovresti andare più veloce ?

jventure
22-04-2008, 08:23
Ho fatto richeista di upgrade da ALice 2Mb a Alite 7Mb via 187
l'operatrice non ha fatto nessun problema e mi ha detto che entro 48 ore avrei avuto l'upgrade e non mi ha chiesto altro.
questo venerdì.
Ad oggi nessun segno di aggiornamento, portante sempre a 2464.
Su 187.it sotto "le mie pratiche" non compare nulla e mi viene sempre indicato alice flat nel contratto.

è corretto che sia così e devo aspettare oppure l'operatrice non ha avviato nessuna pratica di aggiornamento sulla mia linea??
che faccio richiamo ??

http://www.afbp.it/forum/html/emoticons/up.gif

marco7773
22-04-2008, 08:24
E perché dovresti andare più veloce ?

Ma infatto non lo so...Mi chiedevo appunto la differenza che c'è? Visto che o due linee una a casa e una in negozo con due modem differenti una gira appunto a 2200 l'altra a 5400 con casa mia che dista meno di un chilometro.BOO!!! 2

Alexand3r
22-04-2008, 11:07
ma se kiedo l'upgrade da 2 mega a 7 mega tramite il sito alice.it me lo attivano?

mavelot
22-04-2008, 11:30
ma se kiedo l'upgrade da 2 mega a 7 mega tramite il sito alice.it me lo attivano?

non è più possibile farlo online

Marteen1983
22-04-2008, 11:40
http://www.afbp.it/forum/html/emoticons/up.gif

Ripeti la richiesta: se non compare ALICE MEGA nella tua linea 187.it vuol dire che l'operatrice non ha fatto nulla.

peppecbr
22-04-2008, 11:40
in azienda siamo passati dalla 2mb di base alla 7mega [si fa per dire] la portante è di 4mb :rolleyes: vi posto i valori così mi dite se continuo a fare guerra al 191 oppure mi sto con la 4mega :doh:

/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "10.4";
var st_up_snr_margin = "13.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "24.6";
var st_up_line_attenuation = "16.0";
var st_dw_errored_seconds = "45";
var st_up_errored_seconds = "644";
var st_dw_loss = "11";
var st_up_loss = "11";
var st_dw_losf = "0";
var st_up_losf = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_crc = "2";
var st_up_crc = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "4352";
var st_up_data_rate = "448";

Marteen1983
22-04-2008, 11:50
Sei relativamente vicino alla centrale, meno di 2 km; per cui potresti avere dei problemi sull'impianto di casa. Avrò già scritto decine di volte come risolvere...prova a cercare nei miei precedenti post con le parole "impianto" e "telefonico". ;)

Comunque puoi anche partire da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19851578&postcount=4
http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=764932

PS A quella distanza ho amici che agganciano 8128\480, cioè il massimo.

peppecbr
22-04-2008, 11:55
Sei relativamente vicino alla centrale, meno di 2 km; per cui potresti avere dei problemi sull'impianto di casa. Avrò già scritto decine di volte come risolvere...prova a cercare nei miei precedenti post con le parole "impianto" e "telefonico". ;)

Comunque puoi anche partire da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19851578&postcount=4
http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=764932

PS A quella distanza ho amici che agganciano 8128\480, cioè il massimo.

ciao grazie della risposta , l'impianto telefonico è nuovo 5 anni , ho il filtri , solo una volta un camion trancio i cavi telefonici.. spero non sia per questo furono riparati da un'azienda appaltatrice... 20 giorni dopo...

come router abbiamo quello fornito obligatoriamente da loro alice gate quello a forma di disco volante.. :muro:

mi rileggo i 3 link e stasera compro dei filtri nuovi non si sa mai

BEY0ND
22-04-2008, 11:56
edit

cionci
22-04-2008, 12:00
ciao grazie della risposta , l'impianto telefonico è nuovo 5 anni , ho il filtri , solo una volta un camion trancio i cavi telefonici.. spero non sia per questo furono riparati da un'azienda appaltatrice... 20 giorni dopo...

come router abbiamo quello fornito obligatoriamente da loro alice gate quello a forma di disco volante.. :muro:

mi rileggo i 3 link e stasera compro dei filtri nuovi non si sa mai
Più che altro ti servirebbe uno splitter serio da cui poter derivare tutto l'impianto di fonia.

mavelot
22-04-2008, 12:05
ciao grazie della risposta , l'impianto telefonico è nuovo 5 anni , ho il filtri , solo una volta un camion trancio i cavi telefonici.. spero non sia per questo furono riparati da un'azienda appaltatrice... 20 giorni dopo...

come router abbiamo quello fornito obligatoriamente da loro alice gate quello a forma di disco volante.. :muro:

mi rileggo i 3 link e stasera compro dei filtri nuovi non si sa mai

Brutta storia....potrebbe essere stata messa una "pezza a colori" :mad:
La tua è chiaramente una 7M, ma la linea deve essere disturbata o cmq con problemi di impedenza, in quanto hai un margine bassino (10dB) con una portante inferiore a 5M. Inoltre vedo che sono indicate ben 11 disconnessioni

peppecbr
22-04-2008, 12:07
Più che altro ti servirebbe uno splitter serio da cui poter derivare tutto l'impianto di fonia.

tu dici? cosa mi consigli? io non son pratico.. stasera sarei andato a comprare i comuni filtri adsl :D sulla rete telefonica abbiamo 1 cordeless 1 fax 1 tel fisso + una centrallina con una campana che fa sentire lo squillo del telefono in tutta l'azzienda... spero non influisca proprio questa adesso che ci penso :muro: :doh:

peppecbr
22-04-2008, 12:09
Brutta storia....potrebbe essere stata messa una "pezza a colori" :mad:
La tua è chiaramente una 7M, ma la linea deve essere disturbata o cmq con problemi di impedenza, in quanto hai un margine bassino (10dB) con una portante inferiore a 5M. Inoltre vedo che sono indicate ben 11 disconnessioni

si in alcune ore del giorno cade la linea ma la luce dell'allineamento adsl non lampeggia rimane sempre acceso :muro: quindi tutti sti problemi son dovuti a qualche interferenza :muro: andiamo bene meno male che al 191 dicono come consuetudine che è tutto apposto :banned:

cionci
22-04-2008, 12:09
Purtroppo gli splitter si trovano male, uno molto buono è l'Alcatel 1000 LP.
una centrallina con una campana che fa sentire lo squillo del telefono in tutta l'azzienda... spero non influisca proprio questa adesso che ci penso :muro: :doh:
Questa è filtrata ? Puoi provare a filtrare anche questa o a staccarla temporaneamente e vedere quanto agganci.

mavelot
22-04-2008, 12:12
tu dici? cosa mi consigli? io non son pratico.. stasera sarei andato a comprare i comuni filtri adsl :D sulla rete telefonica abbiamo 1 cordeless 1 fax 1 tel fisso + una centrallina con una campana che fa sentire lo squillo del telefono in tutta l'azzienda... spero non influisca proprio questa adesso che ci penso :muro: :doh:

IL cordless e la suoneria li vedo come i maggiori indiziati....

Se vuoi stare tranquillo procurati uno splitter centralizzato (costo circa 15-20 Euro) e separi completamente la linea RTG dalla ADSL. Sicuramente trarrai qualche giovamento anche minimo. Se poi fosse uno di questi apparecchi a darti noie, con lo splitter otterresti un buon miglioramento

Marteen1983
22-04-2008, 12:29
IL cordless e la suoneria li vedo come i maggiori indiziati....

Se vuoi stare tranquillo procurati uno splitter centralizzato (costo circa 15-20 Euro) e separi completamente la linea RTG dalla ADSL. Sicuramente trarrai qualche giovamento anche minimo. Se poi fosse uno di questi apparecchi a darti noie, con lo splitter otterresti un buon miglioramento

Quoto, per me la suoneria è la causa del problema!

peppecbr
22-04-2008, 12:33
si ragazzi la cosa è seria allora guardando le guide ho verificato proprio adesso che ho i collegamenti dei cavi in cascata :doh: per questo quando suona il telefono o arriva un fax mi cade l'adsl :banned: andiamo bene

non riesco a capire il cavo dall'esterno dove arriva per primo :muro: ho 2 prese telefoniche :cry:

ho aperto tutte le cassettine a parete e nei quadri elettrici nella speranza di trovare qualcosa riguardante il telefono ma nulla :muro:

per la campana se non ricordo male in parallero non suonava :cry: per questo sono in cascata :muro:

stasera stacco tutto , tolgo la corrente alla campana e provo il router da solo du tutte e due le uscite telefoniche che ho... se ci fossero problemi così dovrei averne la certezza giusto?

ho visto se ci stavano condensatori dietro le 2 prese telefoniche ma nulla solo i due cavi telecom rosso e bianco..

kelvin273
22-04-2008, 12:35
Dopo n volte che mi dicevano che l'upgrade era automatico e non potevano farci nulla, ho chiamato il 15/04/2008 il 187, parte tecnica, ed ho chiesto l'upgrade facendolo passare x un problema di banda, l'operatrice, gentilissima, mi ha detto che forzava la cosa, anche se non era il giro corretto...
Il giorno dopo (16/04/2008), di mattina, mi chiamano sul cell. quelli della parte tecnica dicendomi che l'upgrade era da richiedere ai commerciali (ma gli ho fatto notare che i commerciali dicevano l'opposto)...in sintesi in serata ho chiamato il 187-4-3, come consigliato dall'operatrice tecnica ed ho chiesto l'upgrade e mi sono sentito rispondere che non vi erano problemi e che entro il 26/04/2008 l'avrei avuto...buono!

Il 18/04/2008 già ero a 7 mega... :D

Consiglio a tutti il 187-4-3!!
Ciao.

peppecbr
22-04-2008, 12:51
ragazzi ho staccato la campanella :eek:

/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "11.9";
var st_up_snr_margin = "24.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "24.3";
var st_up_line_attenuation = "15.5";
var st_dw_errored_seconds = "54";
var st_up_errored_seconds = "664";
var st_dw_loss = "13";
var st_up_loss = "13";
var st_dw_losf = "0";
var st_up_losf = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_crc = "0";
var st_up_crc = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "7616";
var st_up_data_rate = "480";

ma ora come diavolo faccio? :cry: mi licenziano se scoprono che l'ho staccata :oink: una soluzione indolore non esiste?

cionci
22-04-2008, 12:54
Mettici un filtro...

peppecbr
22-04-2008, 13:06
Mettici un filtro...

e come la campanella ha 2 viti come nelle prese del telefono vicino al muro , il filtro che ho io ha i connettori comuni dei telefoni :cry: :muro: :muro:

mavelot
22-04-2008, 13:28
ragazzi ho staccato la campanella :eek:

/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "11.9";
var st_up_snr_margin = "24.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "24.3";
var st_up_line_attenuation = "15.5";
var st_dw_errored_seconds = "54";
var st_up_errored_seconds = "664";
var st_dw_loss = "13";
var st_up_loss = "13";
var st_dw_losf = "0";
var st_up_losf = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_crc = "0";
var st_up_crc = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "7616";
var st_up_data_rate = "480";

ma ora come diavolo faccio? :cry: mi licenziano se scoprono che l'ho staccata :oink: una soluzione indolore non esiste?

Adesso si comincia a ragionare !!
Fai come dice Cionci, mettici un filtro

peppecbr
22-04-2008, 13:39
Adesso si comincia a ragionare !!
Fai come dice Cionci, mettici un filtro

fatto ho aperto il filtro e unito i cavi del filtro con la campanella e l'altra uscita del filtro con quelli della linea :sofico: la campanella funziona e i risultati sono questi :

/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "18.7";
var st_up_snr_margin = "20.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "28.6";
var st_up_line_attenuation = "18.0";
var st_dw_errored_seconds = "66";
var st_up_errored_seconds = "676";
var st_dw_loss = "15";
var st_up_loss = "15";
var st_dw_losf = "0";
var st_up_losf = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_crc = "0";
var st_up_crc = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "7616";
var st_up_data_rate = "480";

adesso mi conviene convertire i cavi da in serie a parallelo?

ho un filtro solo per fax+cordeless mi può dare problemi anche questa accoppiata? :D

edit ho provato a staccarli ma non cambia nulla....

adesso ho l'ultimo problema , con tutti i filtri sento un fruscio nel cordeless [sempre sentito] e se arriva una chiamata la linea cade per 30 secondi e poi riparte...

dalle guide leggo che è un problema dei cavi in serie mi confermate?

mavelot
22-04-2008, 13:47
fatto ho aperto il filtro e unito i cavi del filtro con la campanella e l'altra uscita del filtro con quelli della linea :sofico: la campanella funziona e i risultati sono questi :

/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "18.7";
var st_up_snr_margin = "20.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "28.6";
var st_up_line_attenuation = "18.0";
var st_dw_errored_seconds = "66";
var st_up_errored_seconds = "676";
var st_dw_loss = "15";
var st_up_loss = "15";
var st_dw_losf = "0";
var st_up_losf = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_crc = "0";
var st_up_crc = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "7616";
var st_up_data_rate = "480";

adesso mi conviene convertire i cavi da in serie a parallelo?

ho un filtro solo per fax+cordeless mi può dare problemi anche questa accoppiata? :D

edit ho provato a staccarli ma non cambia nulla....

adesso ho l'ultimo problema , con tutti i filtri sento un fruscio nel cordeless [sempre sentito] e se arriva una chiamata la linea cade per 30 secondi e poi riparte...

dalle guide leggo che è un problema dei cavi in serie mi confermate?

Si e no.....con tutti questi apparecchi secondo me è meglio usare uno splitter.
Ovviemente gli apparecchi devono essere in parallelo

peppecbr
22-04-2008, 13:50
Si e no.....con tutti questi apparecchi secondo me è meglio usare uno splitter.
Ovviemente gli apparecchi devono essere in parallelo

allora metto i cavi in parallelo [sempre che la campanella suini in parallelo] altrimenti li devo tenere in serie

stasera vado a comprare uno splitter anche se a me pare un filtro normale... :D ma leggendo bene regge meglio il carico ma tra slitter e splitter elettronico cosa cambia? quale prendo? :mc:

mavelot
22-04-2008, 14:15
allora metto i cavi in parallelo [sempre che la campanella suini in parallelo] altrimenti li devo tenere in serie

stasera vado a comprare uno splitter anche se a me pare un filtro normale... :D ma leggendo bene regge meglio il carico ma tra slitter e splitter elettronico cosa cambia? quale prendo? :mc:

Non può somigliare ad un filtro normale....è molto più grande.

non ho mai sentito di splitter elettronici.....cmq a naso mi sembra di capire che abbiano componenti attivi. Secondo me lo splitter deve essere passivo, senza componenti attivi

danny92
22-04-2008, 14:23
ciao raga ascoltate ho 1 problema..ieri mi è arrivata la bolletta della telecom di 90 euro con scritto ke nella mia linea ho attiva la 7 mega e ke la adsl al mese mi viene a costare 33,95 euro!:mad: !1:la mia adsl arriva a un massimo di 4 mega(raramente,ma raramente),2 pagavo 20 euro ogni mese prima ke mi passassero a 7 mega,però ora 34 euro...ma non si dovrebbe pagare sempre 20 euro?perchè è 1 cosa ke fanno loro in automatico?o mi sbaglio?

cionci
22-04-2008, 14:46
allora metto i cavi in parallelo [sempre che la campanella suini in parallelo] altrimenti li devo tenere in serie

stasera vado a comprare uno splitter anche se a me pare un filtro normale... :D ma leggendo bene regge meglio il carico ma tra slitter e splitter elettronico cosa cambia? quale prendo? :mc:
Attenzione che molti fanno passare per splitter i normali filtri con connettori RJ.
Gli splitter sono molto più grandi e permettono di derivare una intera catena di fonia. Al contrario ad un filtro RJ ci si può connettere un solo apparecchio.

jventure
22-04-2008, 15:06
ciao raga ascoltate ho 1 problema..ieri mi è arrivata la bolletta della telecom di 90 euro con scritto ke nella mia linea ho attiva la 7 mega e ke la adsl al mese mi viene a costare 33,95 euro!:mad: !1:la mia adsl arriva a un massimo di 4 mega(raramente,ma raramente),2 pagavo 20 euro ogni mese prima ke mi passassero a 7 mega,però ora 34 euro...ma non si dovrebbe pagare sempre 20 euro?perchè è 1 cosa ke fanno loro in automatico?o mi sbaglio?

mi sa che ti hanno attivato la "tutto incluso"

peppecbr
22-04-2008, 15:17
Attenzione che molti fanno passare per splitter i normali filtri con connettori RJ.
Gli splitter sono molto più grandi e permettono di derivare una intera catena di fonia. Al contrario ad un filtro RJ ci si può connettere un solo apparecchio.

e allora questo è un'altro problema da risolvere perchè sul filtro tripolare ci sta collegato il cordless+il fax :muro: male male male lo vado a comprare stasera spero sia reperibile ovunque :D

ecco uno speedtest dopo il filtro sulla campanella

http://www.speedtest.net/result/262553392.png (http://www.speedtest.net)

meglio dei 2800 di prima sicuramente :sofico:

Predator_ISR
22-04-2008, 15:30
mi sa che ti hanno attivato la "tutto incluso"

e' quello che penso anche io.

baila
22-04-2008, 17:11
Se abbassi l'SNR sotto l'80% NON navighi? Cioè non agganci più la portante? E' assurdo: se fosse davvero così, il tuo firmware moddato fa davvero cagare. :D

PS Già fatti i soliti controlli sull'impianto di casa? A volte i filtri si guastano...



Non credo tu possa pretendere di più, dai..va bene! Com'è la tua portante?

Messo a 70% e ora aggancio portante piena! :ciapet:
Grazie a todos ;)

Errik89
22-04-2008, 21:33
ragazzi, aiutatemi un secondo a capire come mai ho l'SNR della linea troppo basso.

Allora racconto tutto...
In casa ho 2 linee telefoniche, una che è un'utenza business attivata nel 1973 e l'altra è un'utenza residenziale attivata l'anno scorso.
Abito a circa 1km dalla centrale.
Sull'utenza business ho alice business tuttoincluso che mi va a 7mega pieni (portante a 8024/480 con snr a 18db e attenuazione a 15db).
Sull'utenza residenziale (stesso edificio) ho alice 7 mega ma qua c'è il problema, vi riporto i valori di linea:

Latency path interleaved interleaved
ATM data rate Kbit/s 5056 480
Signal/Noise ratio dB 13 17
Line attenuation dB 15 7
Negotiation adaptive fixed

praticamente ho l'SNR basso (13db a 5 mega) ma l'attenuazione ottima (e infatti sono vicino alla centrale).
Posto il fatto che l'impianto di casa consta di solo una presa e che il cavo entra direttamente collegato ad una scatoletta grigia posta sul muro esterno di casa mia (da cui escono altri 3 cavi).
Da cosa può essere causato l'SNR così basso??
I vicini di casa collegati alla stessa scatoletta grigia sono sicuro al 100% che non hanno ADSL.

Per di più, proprio oggi (ed è x questo che scrivo, perchè iniziano a sorgermi un po' di dubbi), è arrivato il tecnico telecom ad attivarmi la linea solo dati che ho richiesto con NGI (proprio perchè volevo vedere come andava, intanto l'attivazione è gratis :D). Mi attiva la linea, collego il modem e mi aggancia una portante a 5,5mega con attenuazione di 14db e snr (sempre basso) a 13db. Ovviamente la linea è rate adaptive.
Io so però che NGI richiede il 2° profilo rate adaptive a telecom, cioè quello 4,8mega-8mega e non 800k-8mega. Questa sera riconnetto il modem alla linea solo dati per vedere se NGI mi aveva attivato l'ADSL e... ta ta: portante a 8024k/480k con tanto di 16db di snr e attenuazione a 15db, leggo meglio e scopro che la linea non è più "rate adaptive" ma è "fixed" sia in down che in up (!!!!!!!!!!!!!!!).
Ma come mai in rate adaptive prendo i 5mega a 12db e in fixed prendo gli 8mega a 16db??? Non sarà il DSLAM matto???
Avevo già chiamato telecom per fare dei controlli e mi avevano mandato i tecnici a controllare ma erano degli ovvi incompetenti e non hanno risolto niente (hanno saputo solo dirmi: "prima andavi a 2 mega e scaricavi a 1 e mezzo ora vai a 7 e scarichi a 4" :rolleyes: ).

Comunque... da cosa può essere causato il fatto che nonostante la linea buona e la vicinanza con la centrale, l'SNR è così basso??
Problemi al DSLAM (può essere?) o problemi al doppino???? :confused: :confused: :confused:

nickdc
22-04-2008, 23:45
Ma è possibile che debba pagare una 7 mega e poi avere sto schifo?

http://www.speedtest.net/result/262750812.png (http://www.speedtest.net)

Mi avevano upgradato a 7 per qualche giorno, da venerdi invece ho sta m***a di connessione...riesco a malapena a navigare. Dite che se mi faccio sentire al 187 risolvono sta cosa? Qualcuno della prov di Caserta ha gli stessi problemi?

Marteen1983
23-04-2008, 00:10
I valori di linea li prendi SEMPRE con lo stesso modem?

Ogni doppino comunque fa storia a sé. Se lo si ha scadente, spesso chiedendone un altro si risolve il problema; oppure viceversa. E' sempre un'incognita.

FiorDiLatte
23-04-2008, 00:39
Gli splitter sono molto più grandi e permettono di derivare una intera catena di fonia. Al contrario ad un filtro RJ ci si può connettere un solo apparecchio.


Molto più grandi, quanto (in cm)? ;)

byezzz

mavelot
23-04-2008, 06:31
Molto più grandi, quanto (in cm)? ;)

byezzz

circa come una videocassetta:

http://speedtouchdsl.de/shop/product_info.php?products_id=82&language=en&

Alfix
23-04-2008, 10:43
Fui uno dei primi a lamentarmi, tre mesi fa, della mia linea. In pratica mi hanno downgradato (a mia insaputa, of course) a 640 kbps (solo in download).

Cavolo, da quello che leggo negli ultimi tempi mi posso ritenere allora molto fortunato ad avere una linea stabile a 640!!! :D :sofico: :D

Viva l'Italia! Ora aspettiamo con ansia il tracollo completo delle linee! Evviva!

jventure
23-04-2008, 10:46
rifatta la richiesta ieri al 187 ... questa mattina mi trovo già l'upgrade.
ecco i miei dati di linea:

Upstream
noise margin upstream: 14.0 db
output power downstream: 20.0 dbm
attenuation upstream: 31.0 db
Downstream
noise margin downstream: 12.5 db
output power upstream: 0.0 dbm
attenuation downstream: 13.5 db
Portante
Upstream Speed: 256 kbps
Downstream Speed: 7104 kbps
ping a 192.168.100.1 tra 45ms e 80ms

velocità misurata con speedtest difficilmente supera i 5Mb/s

inoltre fa molta fatica ad agganciare la portante ... si connette e si sconnette senza nemmeno prendere l'IP

Secondo voi questi valori così sballati sono dovuti al fatto che magari stanno ancora lavorando e in giornata miglioreranno?? Era meglio se mi tenevo la 2Mb/s ??

per confronto riporto i dati prima quando avevo la 2Mb/s
Upstream
noise margin upstream: 10.0 db
output power downstream: 20.0 dbm
attenuation upstream: 31.0 db
Downstream
noise margin downstream: 35.0 db
output power upstream: 0.0 dbm
attenuation downstream: 13.5 db
Portante
Upstream Speed: 352 kbps
Downstream Speed: 2464 kbps

mavelot
23-04-2008, 10:55
Hai sicuramente problemi all'impianto, in quanto non riesci ad agganciare la portante massima in UP (480Kbps)

Marteen1983
23-04-2008, 11:00
Fui uno dei primi a lamentarmi, tre mesi fa, della mia linea. In pratica mi hanno downgradato (a mia insaputa, of course) a 640 kbps (solo in download).

Cavolo, da quello che leggo negli ultimi tempi mi posso ritenere allora molto fortunato ad avere una linea stabile a 640!!! :D :sofico: :D

Viva l'Italia! Ora aspettiamo con ansia il tracollo completo delle linee! Evviva!

Ci puoi scrivere i tuoi valori di portante, attenuazione e margine rumore? Cerchiamo di risolvere il problema.

Il fatto che molta gente abbia problemi con le connessioni > 4 M è dovuto al fatto che molti impianti telefonici di casa sono vecchi, pieni di condensatori e altri ammeniccoli oppure rappezzati da elettricisti incapaci. La Telecom c'entra (relativamente) poco.

rifatta la richiesta ieri al 187 ... questa mattina mi trovo già l'upgrade.
ecco i miei dati di linea:

Upstream
noise margin upstream: 14.0 db
output power downstream: 20.0 dbm
attenuation upstream: 31.0 db
Downstream
noise margin downstream: 12.5 db
output power upstream: 0.0 dbm
attenuation downstream: 13.5 db
Portante
Upstream Speed: 256 kbps
Downstream Speed: 7104 kbps
ping a 192.168.100.1 tra 45ms e 80ms

velocità misurata con speedtest difficilmente supera i 5Mb/s

inoltre fa molta fatica ad agganciare la portante ... si connette e si sconnette senza nemmeno prendere l'IP

Secondo voi questi valori così sballati sono dovuti al fatto che magari stanno ancora lavorando e in giornata miglioreranno?? Era meglio se mi tenevo la 2Mb/s ??

per confronto riporto i dati prima quando avevo la 2Mb/s
Upstream
noise margin upstream: 10.0 db
output power downstream: 20.0 dbm
attenuation upstream: 31.0 db
Downstream
noise margin downstream: 35.0 db
output power upstream: 0.0 dbm
attenuation downstream: 13.5 db
Portante
Upstream Speed: 352 kbps
Downstream Speed: 2464 kbps

Hai dei problemi, perché la portante in upstream è più bassa del normale, dovrebbe essere 480 Kbps e non 256. Questo è segno di problemi ai filtri o alle prese. Guarda la mia firma. ;)

nickdc
23-04-2008, 11:17
I valori di linea li prendi SEMPRE con lo stesso modem?

Ogni doppino comunque fa storia a sé. Se lo si ha scadente, spesso chiedendone un altro si risolve il problema; oppure viceversa. E' sempre un'incognita.
Si sempre stesso modem, fino all'altro giorno agganciavo la 7 mega piena...da venerdi questo scempio

Il fatto che molta gente abbia problemi con le connessioni > 4 M è dovuto al fatto che molti impianti telefonici di casa sono vecchi, pieni di condensatori e altri ammeniccoli oppure rappezzati da elettricisti incapaci. La Telecom c'entra (relativamente) poco.


Non credo sia un problema all'impianto, ho avuto per 2 anni la 640 poi la 2 mega e le agganciavo sempre pienamente, ogni tanto però c'erano periodi che andava da schifo come mi sta capitando ora...poi tutto si risolveva da solo.
Prima che mi facessero l'up a 7 mega poi controllai anche i vari valori relativi alla linea come consigliato all'inizio del topic e la linea risultò perfetta per avere una 7 mega piena!!

Sta situazione non me la spiego.

Alexand3r
23-04-2008, 12:35
secondo voi mi hanno upgradato a 7 mega?dai valori di upload a me sembra di si.

http://www.speedtest.net/result/262933280.png

gionnico
23-04-2008, 12:42
secondo voi mi hanno upgradato a 7 mega?dai valori di upload a me sembra di si.

http://www.speedtest.net/result/262933280.png

Guarda la portante.
Comunque si, l'upload è aumentato..

Sei sempre andato così male?

skryabin
23-04-2008, 12:50
secondo voi mi hanno upgradato a 7 mega?dai valori di upload a me sembra di si.

http://www.speedtest.net/result/262933280.png

io facevo 300kbit/s in upload quando avevo la due mega...se han fatto l'upgrade l'han fatto male

Alexand3r
23-04-2008, 12:53
si sò sempre andato cosi....fino a qlke mese fa qnd scaricavo a circa 150kb/s ora faccio a fatica i 90....:muro:
come si fa a vedere la portante...?
vi ringrazio x le risp...in effetti dovrei avere almeno una 2mega...l'altro gg sò andato sul sito alice e ho fatto la rikiesta x i 7 mega e mi è uscita una skermata dove diceva ke era stato già fatto il passaggio....:confused:

edit: io dal router vedo una portante di 2400kb
ora metto lo screen
http://img259.imageshack.us/img259/3372/portanteoz6.jpg

jventure
23-04-2008, 12:56
Collegato il router isolando il resto dell'impianto, c'è però una scatolettina grigia con scritto "SIP" il cavo entra dal muro nella scatolettina e poi va all'impianto di casa ... io mi sono collegato dopo la scatolettina.

ecco il risultato che migliora di poco la banda in download ma banda in up e snr vari restano pessimi inolre prima di agganciare la portante e prendere l'ip si connette e disconnette più volte. cosa consigliate? chiedo di tornare alla 2Mb/s?

Upstream
noise margin upstream: 14.0 db
output power downstream: 20.0 dbm
attenuation upstream: 31.0 db
Downstream
noise margin downstream: 12.5 db
output power upstream: 0.0 dbm
attenuation downstream: 11.5 db
Portante
Upstream Speed: 256 kbps
Downstream Speed: 7424 kbps
ping a 192.168.100.1 tra 45ms e 80ms
speedtest: 5352 Down 212 Up

Alexand3r
23-04-2008, 13:02
hai provato a togliere la scatolettina SIP?se ho ben capito è un condensatore quella scatoletta...se è cosi mejo toglierla....

skryabin
23-04-2008, 13:02
si sò sempre andato cosi....fino a qlke mese fa qnd scaricavo a circa 150kb/s ora faccio a fatica i 90....:muro:
come si fa a vedere la portante...?
vi ringrazio x le risp...in effetti dovrei avere almeno una 2mega...l'altro gg sò andato sul sito alice e ho fatto la rikiesta x i 7 mega e mi è uscita una skermata dove diceva ke era stato già fatto il passaggio....:confused:

edit: io dal router vedo una portante di 2400kb
ora metto lo screen
http://img259.imageshack.us/img259/3372/portanteoz6.jpg

Hai la 2 mega, è la classica portante 2464/352 di una alice 2 mega... sul sito non puoi richiederla la 7 mega se hai già la 2 mega (forse tempo fa si poteva, ma pure io c'ho provato qualche settimana fa e pure a me non me la faceva richiedere)
Va fatta richiesta al 187 commerciale oppure aspetti che facciano in automatico loro.
Io ho scelto di sollecitare al 187: ti accorgi se ti fanno l'upgrade quando quel 2464/352 diventa 8086/480 (se sei fortunato come me, altrimenti potresti avere qualcosa di meno in download, dipende dalla tua linea poi)

Marteen1983
23-04-2008, 13:04
Devi eliminare la scatolettina SIP, a tutti i costi. Hai l'attenuazione in upstream tripla rispetto al downstream, segno di GROSSI problemi.

Guarda qui:
http://www.cervogia.it/mattia/index.php?option=com_content&task=view&id=44&Itemid=2

La tua scatoletta somiglia a qualcuna di queste?

Errik89
23-04-2008, 13:06
ragazzi, aiutatemi un secondo a capire come mai ho l'SNR della linea troppo basso.

Allora racconto tutto...
In casa ho 2 linee telefoniche, una che è un'utenza business attivata nel 1973 e l'altra è un'utenza residenziale attivata l'anno scorso.
Abito a circa 1km dalla centrale.
Sull'utenza business ho alice business tuttoincluso che mi va a 7mega pieni (portante a 8024/480 con snr a 18db e attenuazione a 15db).
Sull'utenza residenziale (stesso edificio) ho alice 7 mega ma qua c'è il problema, vi riporto i valori di linea:

Latency path interleaved interleaved
ATM data rate Kbit/s 5056 480
Signal/Noise ratio dB 13 17
Line attenuation dB 15 7
Negotiation adaptive fixed

praticamente ho l'SNR basso (13db a 5 mega) ma l'attenuazione ottima (e infatti sono vicino alla centrale).
Posto il fatto che l'impianto di casa consta di solo una presa e che il cavo entra direttamente collegato ad una scatoletta grigia posta sul muro esterno di casa mia (da cui escono altri 3 cavi).
Da cosa può essere causato l'SNR così basso??
I vicini di casa collegati alla stessa scatoletta grigia sono sicuro al 100% che non hanno ADSL.

Per di più, proprio oggi (ed è x questo che scrivo, perchè iniziano a sorgermi un po' di dubbi), è arrivato il tecnico telecom ad attivarmi la linea solo dati che ho richiesto con NGI (proprio perchè volevo vedere come andava, intanto l'attivazione è gratis :D). Mi attiva la linea, collego il modem e mi aggancia una portante a 5,5mega con attenuazione di 14db e snr (sempre basso) a 13db. Ovviamente la linea è rate adaptive.
Io so però che NGI richiede il 2° profilo rate adaptive a telecom, cioè quello 4,8mega-8mega e non 800k-8mega. Questa sera riconnetto il modem alla linea solo dati per vedere se NGI mi aveva attivato l'ADSL e... ta ta: portante a 8024k/480k con tanto di 16db di snr e attenuazione a 15db, leggo meglio e scopro che la linea non è più "rate adaptive" ma è "fixed" sia in down che in up (!!!!!!!!!!!!!!!).
Ma come mai in rate adaptive prendo i 5mega a 12db e in fixed prendo gli 8mega a 16db??? Non sarà il DSLAM matto???
Avevo già chiamato telecom per fare dei controlli e mi avevano mandato i tecnici a controllare ma erano degli ovvi incompetenti e non hanno risolto niente (hanno saputo solo dirmi: "prima andavi a 2 mega e scaricavi a 1 e mezzo ora vai a 7 e scarichi a 4" :rolleyes: ).

Comunque... da cosa può essere causato il fatto che nonostante la linea buona e la vicinanza con la centrale, l'SNR è così basso??
Problemi al DSLAM (può essere?) o problemi al doppino???? :confused: :confused: :confused:
mi autoquoto perchè oggi anche la linea NGI mi aggancia la portante a 5,5mega ed è tornata ad essere "rate adaptive" e non più "fixed".

Secondo me il rate adaptive è una delle più colossali fregature con cui telecom mangia i soldi alla gente. Io sono CERTO al 100% che entrambe le linee supportano gli 8 mega senza problemi (ne è una testimonianza l'attenuazione bassa e il fatto che ieri la linea solo dati NGI mi prendeva gli 8 mega ed era stabile e anche il fatto che a seconda del modem, con SNR sempre a 12db e dalla stessa presa, le portanti variano da 5 mega fino ad addirittura 7 mega).

Sono arrivato alla conclusione che il rate adaptive "spinto" come quello telecom (cioè 800-8024) sia solo un modo per venderti la 7 mega e farti andare a 4 mega legalmente.

Adesso chiamo telecom e gli chiedo se mi mettono la linea "fixed". Vediamo cosa mi rispondono... :rolleyes:

skryabin
23-04-2008, 13:06
hai provato a togliere la scatolettina SIP?se ho ben capito è un condensatore quella scatoletta...se è cosi mejo toglierla....

un condensatore così grosso ? :D
ammappete :eek:

naaa, non è un condensatore, a me sembra che lo scatolotto grigio rettangolare servisse per fare le diramazioni: poi al suo interno non so cosa ci si trova, non l'ho smontato e l'ho cestinato per direttissima :doh: magari anche condensatori e/o fusibili, ma sono componenti piccolini. Componenti che possono anche essere presenti anche sulla tripolare.

Marteen1983
23-04-2008, 13:10
mi autoquoto perchè oggi anche la linea NGI mi aggancia la portante a 5,5mega ed è tornata ad essere "rate adaptive" e non più "fixed".

Secondo me il rate adaptive è una delle più colossali fregature con cui telecom mangia i soldi alla gente. Io sono CERTO al 100% che entrambe le linee supportano gli 8 mega senza problemi (ne è una testimonianza l'attenuazione bassa e il fatto che ieri la linea solo dati NGI mi prendeva gli 8 mega ed era stabile e anche il fatto che a seconda del modem, con SNR sempre a 12db e dalla stessa presa, le portanti variano da 5 mega fino ad addirittura 7 mega).

Sono arrivato alla conclusione che il rate adaptive "spinto" come quello telecom (cioè 800-8024) sia solo un modo per venderti la 7 mega e farti andare a 4 mega legalmente.

Adesso chiamo telecom e gli chiedo se mi mettono la linea "fixed". Vediamo cosa mi rispondono... :rolleyes:

Secondo me l'indicazione del tuo modem/router "fixed" oppure "rate adaptive" non corrisponde all'impostazione del profilo sul DSLAM: non esistono profili 7 M fixed che io sappia (mavelot può confermare o smentire).

Semplicemente la tua linea soffre di disturbi dipendenti dall'ora, come la mia: pertanto agganci portanti diverse a seconda del disturbo. Di notte è probabile che aggancerai di più rispetto al giorno ed alla sera in particolare. Ci puoi confermare questo particolare?

Potresti provare a risolvere con un router che supporti la possibilità di variare il target noise, come gli ultimi Netgear DG834G e GT. Nel mio caso l'uso di quella funzione ha effetti decisamente positivi.

Marteen1983
23-04-2008, 13:14
un condensatore così grosso ? :D
ammappete :eek:

naaa, non è un condensatore, a me sembra che lo scatolotto grigio rettangolare servisse per fare le diramazioni: poi al suo interno non so cosa ci si trova, non l'ho smontato e l'ho cestinato per direttissima :doh: magari anche condensatori e/o fusibili, ma sono componenti piccolini. Componenti che possono anche essere presenti anche sulla tripolare.

Ad ogni modo lui deve avere qualcosa di guasto, perché ha l'attenuazione in upstream tripla rispetto a quella in downstream.

Che sia quella scatoletta, un filtro o lo splitter di centrale..non sappiamo.

Alexand3r
23-04-2008, 13:14
Hai la 2 mega, è la classica portante 2464/352 di una alice 2 mega... sul sito non puoi richiederla la 7 mega se hai già la 2 mega (forse tempo fa si poteva, ma pure io c'ho provato qualche settimana fa e pure a me non me la faceva richiedere)
Va fatta richiesta al 187 commerciale oppure aspetti che facciano in automatico loro.
Io ho scelto di sollecitare al 187: ti accorgi se ti fanno l'upgrade quando quel 2464/352 diventa 8086/480 (se sei fortunato come me, altrimenti potresti avere qualcosa di meno in download, dipende dalla tua linea poi)

grazie skryabin x le info!!!allora avevo preso un abbaglio leggendo ke era stato già attivata la 7 mega sul sito alice!:ncomment:

appena posso premerò i 3 famosi tasti sul telefono....e mi sentiranno!del resto ho visto ke ho dei ottimi valori di attenuazionee SNR e quindi ci sò buone speranze anke se nn mi spiego xkè nn riesco a raggiungere neanke i 150kb/s con la 2 mega....:confused:

skryabin
23-04-2008, 13:16
grazie skryabin x le info!!!allora avevo preso un abbaglio leggendo ke era stato già attivata la 7 mega sul sito alice!:ncomment:

appena posso premerò i 3 famosi tasti sul telefono....e mi sentiranno!del resto ho visto ke ho dei ottimi valori di attenuazionee SNR e quindi ci sò buone speranze anke se nn mi spiego xkè nn riesco a raggiungere neanke i 150kb/s con la 2 mega....:confused:

non ti fidare di speedtest e affidati alla velocità che raggiungi con questo file (http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso)

Per la cronaca anche a me sul sito gli risultava che avevo la 7 mega già attiva e che per tale motivo la richiesta nn poteva essere fatta ;)

Marteen1983
23-04-2008, 13:20
grazie skryabin x le info!!!allora avevo preso un abbaglio leggendo ke era stato già attivata la 7 mega sul sito alice!:ncomment:

appena posso premerò i 3 famosi tasti sul telefono....e mi sentiranno!del resto ho visto ke ho dei ottimi valori di attenuazionee SNR e quindi ci sò buone speranze anke se nn mi spiego xkè nn riesco a raggiungere neanke i 150kb/s con la 2 mega....:confused:

Per 5 € al mese, se da te è possibile, io chiederei la 20 M. Adesso ha ben 1 M di upload (effettivo: portante ~1215!).

Errik89
23-04-2008, 13:24
Secondo me l'indicazione del tuo modem/router "fixed" oppure "rate adaptive" non corrisponde all'impostazione del profilo sul DSLAM: non esistono profili 7 M fixed che io sappia (mavelot può confermare o smentire).

Semplicemente la tua linea soffre di disturbi dipendenti dall'ora, come la mia: pertanto agganci portanti diverse a seconda del disturbo. Di notte è probabile che aggancerai di più rispetto al giorno ed alla sera in particolare. Ci puoi confermare questo particolare?

Potresti provare a risolvere con un router che supporti la possibilità di variare il target noise, come gli ultimi Netgear DG834G e GT. Nel mio caso l'uso di quella funzione ha effetti decisamente positivi.
ho il dg834g ma non permette di variare il target noise, solo il GT lo permette.
Se mi confermate che il GT può essere usato (come il G) solo come modem (il router ce l'ho già ed è il nuovissimo d-link dir655) lo prendo.
Se riuscissi a "forzarlo" ad 8 mega.
Comunque ieri sera sia il fritz! che il d-link320T mi prendevano portante a 8024K sulla linea NGI e il fritz! mi segnava "fixed" e per di più mi dava come "attainable ATM data" 9600k (su 10000 che è il max per l'ADSL1) mentre ora mi segna "adaptive" e mi prende la portante a 5600K (circa) segnandomi come 5900K la portante massima agganciabile. Adesso ho SNR di 12db mentre ieri sera a 8 mega avevo snr di 16db!

Da cosa può essere causato tutto ciò?
Comunque adesso prendo il DG834GT e vedo se risolvo...

P.s. ho usato già 6 modem per provare la linea NGI, i risultati sono:

- D-LINK 320T: portante a 4900K e snr a 10db
- DG834G: portante a 5200K e snr a 12db
- FRITZ!: portante a 5600K e snr a 12db (è quello che uso adesso attaccato al router d-link)
- DIGICOM MICHELANGELO: portante a 6000K e snr a 12db
- ALICE GATE 2 PLUS: portante a 6700K e snr a 10db
- TRUST MODEM USB (il + cessoso): portante a 7000K e snr non si può vedere

Linea alice 7 mega:

- D-LINK 320T: portante a 4200K e snr a 12db
- DG834G: portante a 4300K e snr a 12db
- FRITZ!: portante a 5000K e snr a 12db
- DIGICOM MICHELANGELO: portante a 5500K e snr a 12db
- ALICE GATE 2 PLUS (quello che uso adesso x questa linea): portante a 6000/6700K (dipende) e snr a 10db
- TRUST MODEM USB: non provato

Se il DG834GT funziona bene posso tenerlo come modem principale.
Purtroppo l'alice gate 2 plus non riesco a farlo funzionare correttamente se lo attacco al router sennò mi accontenterei dei 6,7mega (5,8 mega reali).

Alexand3r
23-04-2008, 13:26
non ti fidare di speedtest e affidati alla velocità che raggiungi con questo file (http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso)

Per la cronaca anche a me sul sito gli risultava che avevo la 7 mega già attiva e che per tale motivo la richiesta nn poteva essere fatta ;)

ho fatto la prova...senza tenere programmi ke usando banda internet in esecuzione si mantiene tra i 75 e 80 kb/s con pikki istantanei sui 90kb/s....

Per 5 € al mese, se da te è possibile, io chiederei la 20 M. Adesso ha ben 1 M di upload (effettivo: portante ~1215!).

ci ho pure pensato di farla....ma sul sito alice mi dice ke la copertura 20 mega non è disponibile :cry:

eppure ho questi valori si SNR e attenuazione (ho un router netgear dg834g)

http://img113.imageshack.us/img113/3523/valoriattenuazioneesnrnc9.jpg

Marteen1983
23-04-2008, 13:27
Vuoi un modem/router che ti agganci veramente fino all'ultimo bit possibile per la tua linea?

Billion BiPAC 7404VGO

L'unico che permette di salvare le impostazioni del target noise (si chiama Coding Gain) con firmware originale. In più ha una funzione per variare addirittura l'attenuazione in upstream: nel mio caso serve per convincere il DSLAM a trasmettere al massimo della potenza (19,7 dB contro 15,7 dB) e alzarmi così l'SNRm di 4 dB.

Solo con lui aggancio SEMPRE 8128\480 Kbps.

Se vuoi risparmiare va bene anche il DG834G v4: usa lo stesso chipset ADSL del GT e quindi permette di agire sul TN.

EDIT: I Fritz! sono noti per avere scarse capacità di aggancio... :(

jventure
23-04-2008, 13:35
Devi eliminare la scatolettina SIP, a tutti i costi. Hai l'attenuazione in upstream tripla rispetto al downstream, segno di GROSSI problemi.

Guarda qui:
http://www.cervogia.it/mattia/index.php?option=com_content&task=view&id=44&Itemid=2

La tua scatoletta somiglia a qualcuna di queste?

aggiornamento ...
la scatoletta grigia rettangolare piccola non contine nulla praticamente collega i cavi grossi dall'esterno a cavi di diametro minore che vanno alla prima presa a muro, penso serva per la diramazione come detto sopra.
per scrupolo, vedendo il sito linkato, ho smontato la prima presa e acciderboli dietro ci sta un condensatore giallo ....
ora provo a collegarmi a monte del condensatore ... è che non son proprio praticissimo di doppini ... e devo lavorare sotto il letto :D

Errik89
23-04-2008, 13:39
Vuoi un modem/router che ti agganci veramente fino all'ultimo bit possibile per la tua linea?

Billion BiPAC 7404VGO

L'unico che permette di salvare le impostazioni del target noise (si chiama Coding Gain) con firmware originale. In più ha una funzione per variare addirittura l'attenuazione in upstream: nel mio caso serve per convincere il DSLAM a trasmettere al massimo della potenza (19,7 dB contro 15,7 dB) e alzarmi così l'SNRm di 4 dB.

Solo con lui aggancio SEMPRE 8128\480 Kbps.

Se vuoi risparmiare va bene anche il DG834G v4: usa lo stesso chipset ADSL del GT e quindi permette di agire sul TN.

EDIT: I Fritz! sono noti per avere scarse capacità di aggancio... :(
ok grazie mille!!

comunque ho notato una cosa: mi sa che il fritz! da fixed quando aggancia la portante massima disponibile, infatti in upstream mi da 480K e "fixed". Penso che ieri sera mi dava fixed perchè agganciava la portante massima (cioè 8024K, infatti su alcuni dslam è 8024K mentre su altri è 8128K).

Per quanto riguarda i fritz lo so, ma sinceramente mi funziona meglio del d-link 320T che mi hanno così tanto consigliato sul forum (e che ora lo uso come fermacarta pagato 25€).

Comunque vada per il DG834G V4.

P.s.: il Billion BiPAC 7404VGO può essere usato solo come modem?
P.s.2: il Billion BiPAC 7404VGO è introvabile!!!

Predator_ISR
23-04-2008, 13:44
Vuoi un modem/router che ti agganci veramente fino all'ultimo bit possibile per la tua linea?

Billion BiPAC 7404VGO

L'unico che permette di salvare le impostazioni del target noise (si chiama Coding Gain) con firmware originale. In più ha una funzione per variare addirittura l'attenuazione in upstream: nel mio caso serve per convincere il DSLAM a trasmettere al massimo della potenza (19,7 dB contro 15,7 dB) e alzarmi così l'SNRm di 4 dB.

Solo con lui aggancio SEMPRE 8128\480 Kbps.

Se vuoi risparmiare va bene anche il DG834G v4: usa lo stesso chipset ADSL del GT e quindi permette di agire sul TN.

EDIT: I Fritz! sono noti per avere scarse capacità di aggancio... :(

Vi seguo da un po di tempo in queste discussioni su portanti, larghezza di banda e SNR. Qualcuno mi dice dove controllare appunto l'SNR della mia linea? Io attualmente uso Speedtest.net per avere indicazioni di massima su Dload e Upload nonche sui ms di pingaggio.
Grazie per la risposta

Dimenticavi uso un modem/router/WiFi LinkSys wag54gs

Errik89
23-04-2008, 13:47
Vi seguo da un po di tempo in queste discussioni su portanti, larghezza di banda e SNR. Qualcuno mi dice dove controllare appunto l'SNR della mia linea? Io attualmente uso Speedtest.net per avere indicazioni di massima su Dload e Upload nonche sui ms di pingaggio.
Grazie per la risposta

Dimenticavi uso un modem/router/WiFi LinkSys wag54gs
vai nella pagina di configurazione del tuo router, dovresti trovare i valori della portante ADSL con margine di rumore e attenuazione

mavelot
23-04-2008, 13:49
....
L'unico che permette di salvare le impostazioni del target noise (si chiama Coding Gain) con firmware originale.

no no.....anche il mio thomson lo fa...:D

jventure
23-04-2008, 13:49
Edit doppio post

Errik89
23-04-2008, 13:49
no no.....anche il mio thomson lo fa...:D
funziona bene? che modello è? funziona anche solo da modem? ha problemi con il p2p? :D

grazie mille! ;)
ma voglio spendere il MENO POSSIBILE.

Pugaciov
23-04-2008, 13:52
Salve a tutti
Tante pagine di pagine fa ho visto che si parlava del rapporto tra profili FAST e portante, oggi per prova ho eseguito per la prima volta adslctl info --show da quando mi hanno upgradato a 7 Mbps.

http://img216.imageshack.us/img216/7445/adslctlnj7.gif

In termini pratici, ad esempio giocando online, ci sono differenze reali e tangibili tra profili in fast ed interleaved?

Errik89
23-04-2008, 13:52
Upstream
noise margin upstream: 14.0 db
output power downstream: 20.0 dbm
attenuation upstream: 31.0 db
Downstream
noise margin downstream: 12.5 db
output power upstream: 0.0 dbm
attenuation downstream: 11.5 db
Portante
Upstream Speed: 256 kbps
Downstream Speed: 7552kbps
ping a 192.168.100.1 tra 45ms e 80ms
speedtest: 5352 Down 212 Up
hai il DL ottimo, ma hai problemi in UL, l'attenuazione è altissima!! Controlla la tua linea!

jventure
23-04-2008, 13:52
Fatto. collegato a monte del condensatore ma non cambia nulla.
che posso fare?

Upstream
noise margin upstream: 14.0 db
output power downstream: 20.0 dbm
attenuation upstream: 31.0 db
Downstream
noise margin downstream: 12.5 db
output power upstream: 0.0 dbm
attenuation downstream: 11.5 db
Portante
Upstream Speed: 256 kbps
Downstream Speed: 7552kbps
ping a 192.168.100.1 tra 45ms e 80ms
speedtest: 5385 Down 212 Up

scusate ho messo un doppio post. quello di prima non conta

mavelot
23-04-2008, 13:53
Secondo me l'indicazione del tuo modem/router "fixed" oppure "rate adaptive" non corrisponde all'impostazione del profilo sul DSLAM: non esistono profili 7 M fixed che io sappia (mavelot può confermare o smentire).

non posso dirlo con certezza (non è proprio il mio lavoro..), ma per quel che ne so i profili fixed sono solo 3:

640K-->800/352
1,2M-->1552/352
4M-->4832/352

Predator_ISR
23-04-2008, 13:54
Fatto. collegato a monte del condensatore ma non cambia nulla.
che posso fare?

Upstream
noise margin upstream: 14.0 db
output power downstream: 20.0 dbm
attenuation upstream: 31.0 db
Downstream
noise margin downstream: 12.5 db
output power upstream: 0.0 dbm
attenuation downstream: 11.5 db
Portante
Upstream Speed: 256 kbps
Downstream Speed: 7552kbps
ping a 192.168.100.1 tra 45ms e 80ms
speedtest: 5385 Down 212 Up

scusate ho messo un doppio post. quello di prima non conta

Scusa hai provato a "sezionare" la linea?

Errik89
23-04-2008, 13:54
Salve a tutti
Tante pagine di pagine fa ho visto che si parlava del rapporto tra profili FAST e portante, oggi per prova ho eseguito per la prima volta adslctl info --show da quando mi hanno upgradato a 7 Mbps.

http://img216.imageshack.us/img216/7445/adslctlnj7.gif

In termini pratici, ad esempio giocando online, ci sono differenze reali e tangibili tra profili in fast ed interleaved?
si, ed anche tanto.
Mi hanno attivato ieri (funzionante da oggi) una NGI F5 MINI in FAST ed ho ping medio più basso di 30ms (17ms contro 47ms).
In COD4 su un server inglese avevo 100ms di ping ora ho 65/70ms di ping.
C'è da dire che con il fast il ping, pur essendo molto più basso, è anche molto più variabile rispetto all'interleaved.

SaMp3i
23-04-2008, 13:56
Devi eliminare la scatolettina SIP, a tutti i costi. Hai l'attenuazione in upstream tripla rispetto al downstream, segno di GROSSI problemi.

Guarda qui:
http://www.cervogia.it/mattia/index.php?option=com_content&task=view&id=44&Itemid=2

La tua scatoletta somiglia a qualcuna di queste?

io ho la stessa scatoletta, ma su una linea solo dati (quindi non uso filtri). Pensi possa influire la cosa? Nel caso appena possibile ci guardo dentro x cercare il condensatore, nel caso ci sia, con cosa la sostituisco? una normale tripolare da supermercato?

Errik89
23-04-2008, 13:56
non posso dirlo con certezza (non è proprio il mio lavoro..), ma per quel che ne so i profili fixed sono solo 3:

640K-->800/352
1,2M-->1552/352
4M-->4832/352
si infatti ho scoperto perchè era fixed, il fritz! quando prende la portante massima segnala fixed.
Comunque il 640K e il 4M hanno l'upload a 320K non a 352K.

Predator_ISR
23-04-2008, 13:56
vai nella pagina di configurazione del tuo router, dovresti trovare i valori della portante ADSL con margine di rumore e attenuazione

Ok, provo a farlo oggi appena a casa. Grazie

Pugaciov
23-04-2008, 13:57
si, ed anche tanto.
Mi hanno attivato ieri (funzionante da oggi) una NGI F5 MINI in FAST ed ho ping medio più basso di 30ms (17ms contro 47ms).
In COD4 su un server inglese avevo 100ms di ping ora ho 65/70ms di ping.
C'è da dire che con il fast il ping, pur essendo molto più basso, è anche molto più variabile rispetto all'interleaved.

Capito, ricordavo la storia dei ping infatti.
Però devo dire che maya.ngi.it lo pingo a 56ms...

jventure
23-04-2008, 13:57
Scusa hai provato a "sezionare" la linea?

ho anche rimosso il condensatore ... alla linea telefonica è collegato solo il router senza prese intermedie ... il doppino che entra nel muro finisce nel router ...

ora provo con il disco volante della telecom ... magari è il router.

Errik89
23-04-2008, 13:59
Capito, ricordavo la storia dei ping infatti.
Però devo dire che maya.ngi.it lo pingo a 56ms...
con libero lo pingavo a 55ms, con alice lo pingo a 47ms mentre con NGI a 17ms.

skryabin
23-04-2008, 13:59
ho fatto la prova...senza tenere programmi ke usando banda internet in esecuzione si mantiene tra i 75 e 80 kb/s con pikki istantanei sui 90kb/s....

male, molto male, con la 2 mega dovresti andare a 256kB/s