View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone
Quindi questa, secondo te, sarebbe saturazione?
http://img5.imageshack.us/img5/9661/immagineena.jpg
Ciao:)
come detto da MIRCO, questo è relativo alla scheda di rete....
Cmq i conti tornano.....4,37% di 100Mbit, sono appunto 4,37Mbit che coincidono con i 500KB/s di download.
Sembra una 4 Mega per la verità.....ma la portante quanto è ??
skryabin
28-05-2009, 14:59
come detto da MIRCO, questo è relativo alla scheda di rete....
Cmq i conti tornano.....4,37% di 100Mbit, sono appunto 4,37Mbit che coincidono con i 500KB/s di download.
Sembra una 4 Mega per la verità.....ma la portante quanto è ??
prende 8127 in adsl2+
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27632130#post27632130
parrebbe "rubinetto chiuso", però il fatto che gli oscilli cosi' tanto verso il basso fa intravedere una certa saturazione
fabio336
28-05-2009, 15:01
prende 8127 in adsl2+
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27632130#post27632130
Si giusto! :) Grazie per aver risposto al posto mio!:D ciao:)
skryabin
28-05-2009, 15:02
Si giusto! :) Grazie per aver risposto al posto mio!:D ciao:)
figurati l'avevo proprio davanti su un tab diverso, ho fatto drag e drop xD
prende 8127 in adsl2+
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27632130#post27632130
parrebbe "rubinetto chiuso", però il fatto che gli oscilli cosi' tanto verso il basso fa intravedere una certa saturazione
si è quello che intendevo io, se avesse il "rubinetto chiuso" dovrebbe essere abbastanza costante su quei valori lì, invece si denotano valori + bassi forse causati da saturazione..
skryabin
28-05-2009, 15:03
si è quello che intendevo io, se avesse il "rubinetto chiuso" dovrebbe essere abbastanza costante su quei valori lì, invece si denotano valori + bassi forse causati da saturazione..
i valori più bassi indicano una certa saturazione ok, però nell'immagine del download di ubuntu ha preso un momento fortunato e si vede che non ha il minimo tentennamento, 500kB/s precisi e costanti sono un pò troppo strani per escludere il rubinetto chiuso
Forse ha entrambi i problemi: rubinetto chiuso e saturazione.
fabio336
28-05-2009, 15:05
La saturazione c'è... , e nessuno lo mette in dubbio!:cry:
però i 7 Mega la mattina fino alle 12 c'èrano tutti!
e la notte dalle 2 in poi pure!
mentre, da quando sono cambiati gli indirizzi ip, è sempre così in più il ping è aumentanto di 11ms circa!
Edit:
i valori più bassi indicano una certa saturazione ok, però nell'immagine del download di ubuntu ha preso un momento fortunato e si vede che non ha il minimo tentennamento, 500kB/s precisi e costanti sono un pò troppo strani per escludere il rubinetto chiuso
Forse ha entrambi i problemi: rubinetto chiuso e saturazione.
Hai preso il punto!
Forse ora, ho tutti e due i problemi!:cry:
Ciao e un Grazie a tutti :)
fabio336
28-05-2009, 15:19
mandami il numero in PM
Fatto!
Grazie infinitamente!:)
Luigi Merusi
28-05-2009, 15:32
mandami il numero in PM
fatto pure io, riguardo alla 640 che dovrebbe essere 7mbit :doh:
Piccolo85
28-05-2009, 15:32
;) grazie a tutti cmq
Piccolo85
28-05-2009, 15:40
Alla fine c'ho messo mano....sono troppo buono....:oink:
Eri sicuramente strozzato sul NAS, ora sei a bolla, perlomeno sulla carta.
cioè?? :rolleyes:
Piccolo85
28-05-2009, 15:45
Sorry ho quotato la persona sbagliata :fagiano:
Mi riferivo a fabio336!
una manina a me no :rolleyes: :cry:
piu vedo questi dati e più mi faccio pena da solo.. altro che linea a 7mb e magari a tutti gli arrivasse cosi ala presa come ha detto il tecnico stamattina...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:42 del 28/5/2009
Download Speed: 886 Kbps (110.8 KB/sec)
Upload Speed: 260 Kbps (32.5 KB/sec)
skryabin
28-05-2009, 15:45
Sorry ho quotato la persona sbagliata :fagiano:
Mi riferivo a fabio336!
allora era veramente rubinetto chiuso sul nas...probabilmente ritornerà ad avere le velocità di una volta in orari poco saturi ;)
fabio336
28-05-2009, 15:45
Sorry ho quotato la persona sbagliata :fagiano:
Mi riferivo a fabio336!
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:43 del 28/5/2009
Download Speed: 1684 Kbps (210.5 KB/sec)
Upload Speed: 397 Kbps (49.6 KB/sec)
grazie!:) a tutti e due... almeno ora la mattina riandrò a 7Mbps!:D
ma è vero che nella mia centrale c'è solo un mux?
per il ping che è aumentato di 11ms invece non si può risolvere?
Ciao e Grazie ancora!:)
fabio336
28-05-2009, 15:54
Per il DSLAM non ho guardato, sinceramente.
Per la latenza, potrebbe dipendere dall'instradamento corrente acquisito con il riavvio della sessione PPP.
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:53 del 28/5/2009
Download Speed: 2852 Kbps (356.5 KB/sec)
Upload Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
speriamo stanotte:fagiano:
In realtà il problema del ping, è iniziato anch'esso con il problema della velocità che andava al max a 4Mbps!
Comunque va bene così! Ancora Grazie!:D
Ciao:)
prova un download multiplo di una iso lunux
fatto pure io, riguardo alla 640 che dovrebbe essere 7mbit :doh:
sistemato! grazie a roda
fabio336
28-05-2009, 16:04
prova un download multiplo di una iso lunux
http://img33.imageshack.us/img33/4712/downloadqoc.th.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=downloadqoc.jpg)
Ping:
http://img13.imageshack.us/img13/9571/pingepa.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=pingepa.jpg)
Ciao:)
Luigi Merusi
28-05-2009, 16:14
Volevo ringraziare entrambi per il lavoro svolto, in 5 minuti da 640 a 5mbit, come niente fosse. ;)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:11 del 28/5/2009
Download Speed: 4733 Kbps (591.6 KB/sec)
Upload Speed: 409 Kbps (51.1 KB/sec)
Speriamo ora che telecom non faccia cagate, appna riceverà la mia raccomandata AR che ho mandato ieri... :p
Domanda, su Windows7 sembra andare tutto veloce, devo aggiornare qualche dato? RWIN o cose simili (magari su XP SP3)?
http://img33.imageshack.us/img33/4712/downloadqoc.th.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=downloadqoc.jpg)
Ping:
http://img13.imageshack.us/img13/9571/pingepa.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=pingepa.jpg)
Ciao:)
Eh io dicevo appunto un Download MULTIPLO
questo è singolo.....prova a scaricare 4-5 file insieme
Piccolo85
28-05-2009, 16:19
Volevo ringraziare entrambi per il lavoro svolto, in 5 minuti da 640 a 5mbit, come niente fosse. ;)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:11 del 28/5/2009
Download Speed: 4733 Kbps (591.6 KB/sec)
Upload Speed: 409 Kbps (51.1 KB/sec)
Speriamo ora che telecom non faccia cagate, appna riceverà la mia raccomandata AR che ho mandato ieri... :p
Domanda, su Windows7 sembra andare tutto veloce, devo aggiornare qualche dato? RWIN o cose simili (magari su XP SP3)?
quanto te invidio.. io tutto apposto rete ottima di su e di giu.. velocita sotto al mb.. che amarezza
morris2003
28-05-2009, 16:20
Questa è la configurazione migliore per le ADSL su rete ATM.
Per le ADSL su rete GBE non va bene
Io ho sempre utilizzato PPPoE VC...
La mia centrale supporta:
http://i43.tinypic.com/fzcchs.png
Come dovrei mettere?
quello che leggi li non significa niente.
si deve vedere tu su quale dslam sei attestato. A occhio hai solo rete ATM, quindi pppoA VC-MUX
CMQ PPPoE VC non si usa mai.
Si usano
PPPoE LLC
PPPoA VC-MUX
fabio336
28-05-2009, 16:32
Eh io dicevo appunto un Download MULTIPLO
questo è singolo.....prova a scaricare 4-5 file insieme
Scusa...
http://img40.imageshack.us/img40/8058/downloadspu.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=downloadspu.jpg)
Ciao e Grazie:)
eh niente.....allora da qualche parte c'è un collo di bottiglia
fabio336
28-05-2009, 16:41
eh niente.....allora da qualche parte c'è un collo di bottiglia
un tempo un tecnico, mi disse che le adsl, vanno male poichè il mux è collegato in cascata con un'altro mux, e che in centrale è presente solo un mux!
poi se le cose sono cambiate nel frattempo sono cambiate, purtroppo non lo so!
Ciao:) e grazie
Scusa...
http://img40.imageshack.us/img40/8058/downloadspu.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=downloadspu.jpg)
Ciao e Grazie:)
Devi solo sperare in un'opera di desaturazione in centrale , anche se nell'imminente la vedo alquanto difficile come cosa :mc: , poi dipende sempre da centrale a centrale
fabio336
28-05-2009, 16:47
Devi solo sperare in un'opera di desaturazione in centrale , anche se nell'imminente la vedo alquanto difficile come cosa :mc: , poi dipende sempre da centrale a centrale
se pensi che l'adsl, quì è nata a gennaio 2008 e che la fibra ottica è stata posata nel lontano 2000 vengono i brividi!
Se per tutto questo ci sono voluti 8 anni...
quanto tempo ci vorrà per fare una desaturazione?
meglio non pensarci minimamente e trovare vie alternative!
Ciao:)
un tempo un tecnico, mi disse che le adsl, vanno male poichè il mux è collegato in cascata con un'altro mux, e che in centrale è presente solo un mux!
poi se le cose sono cambiate nel frattempo sono cambiate, purtroppo non lo so!
Ciao:) e grazie
EDIT:
Mi ero confuso con altro utente. Si purtroppo confermo , c'è 1 solo mux connesso in cascata con un altra centrale
EDIT:
Mi ero confuso con altro utente. Si purtroppo confermo , c'è 1 solo mux connesso in cascata con un altra centrale
Mazza che situazione :mbe:
fabio336
28-05-2009, 16:54
EDIT:
Mi ero confuso con altro utente. Si purtroppo confermo , c'è 1 solo mux connesso in cascata con un altra centrale
mi sembrava strano...
la centrale in cui il mux è connesso dovrebbe essere TIVOLI V.A.!
http://img16.imageshack.us/img16/4650/whos.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=whos.jpg)
Non sapete quante volte ho pensato di andarmene dal paese ed andare a Guidonia (a 5KM) dove l'ì ci sono tutti gli operatori in ull tranne Libero!
Ciao:) e Grazie
salsero1983
28-05-2009, 18:04
Capisco...
Dovrei quindi verificare l'impianto di casa, utilizzando la "solita" procedura che consiste nell' "isolare" i telefoni cordless e la segreteria, giusto? ...
Pensandoci bene (adesso nn ricordo di preciso la data in cui l'abbiamo acquistato) l'ultimo telefono Cordless che abbiamo preso, ha la segreteria incorporata nella Base di Ricarica... potrebbe dipendere da quello ? ... in casa ci sono in tutto 3 linee telefoniche + l'ADSL, 3 linee sulle quali ci sono 3 cordless .... :rolleyes:
Vado per assurdità... magari c'è un "sovraccarico" di materiale elettrico? ...
Nel pomeriggio ho effettuato un pò di prove..
Prima staccando tutti i cordless di casa (3), ma niente, continua a perdere la Sincronizzazione.... poi riattacandone uno per volta, e il problema persiste... :rolleyes:
Che fò, chiamo il 187 prima che mio padre, preso dalla disperazione, disdica per passare a FastWeb 6 mb?!? :rolleyes:
Piccolo85
28-05-2009, 18:40
Senza polemica, sia chiaro, ma qui nessuno ha parlato di "rete ottima", semmai si è parlato di "circuito logico a bolla", ovvero con i parametri corretti al posto corretto, punto.
Poi la realtà, come stai sperimentando, è un'altra cosa, visto che ci sono tante altre variabili che esulano da un certo tipo di configurazione.
sisi a mica ce l'avevo con qualcuno di voi eh!!! finropo gentili siete stati
e solo che mi rode come unabestia avere una 7mb e utilizzara per 1/7 dela sua potenza.. e nn sapere nemmeno il perche! :mc:
Luigi Merusi
28-05-2009, 19:54
Io mi sono sempre chiesto se è possibile modificare il routing verso il MIX (ad esempio da parma non passare per modena, ma diretto verso milano), e una volta raggiunto il mix, avere routings a piacimento verso l'europa.
Mi interessa soprattutto per le latenze, da netgamer.
Comunque ho notato che settando la portante al massimo, il ping è diminuito. E' quella in upload la responsabile?
Tecnicamente è possibile settare profili customizzati, ad esempio 600kbps in upload di portante?
skryabin
28-05-2009, 20:05
Io mi sono sempre chiesto se è possibile modificare il routing verso il MIX (ad esempio da parma non passare per modena, ma diretto verso milano), e una volta raggiunto il mix, avere routings a piacimento verso l'europa.
Mi interessa soprattutto per le latenze, da netgamer.
Comunque ho notato che settando la portante al massimo, il ping è diminuito. E' quella in upload la responsabile?
Tecnicamente è possibile settare profili customizzati, ad esempio 600kbps in upload di portante?
i profili sono "preconfezionati" ...ovvio che ci stanno pure profili con up più alto
Luigi Merusi
28-05-2009, 20:11
i profili sono "preconfezionati" ...ovvio che ci stanno pure profili con up più alto
L'ideale quindi sarebbe un rate adaptive in download, e in upload qualcosa di bello elevato fixed... giusto?
Piccolo85
28-05-2009, 20:15
Sìsì, chiaro :)
Comunque, prove utili sarebbero almeno due: 1) cambio porta DSLAM, cosa sostanzialmente infattibile, tranne in caso di collasso della tua attuale (o tramite la conoscenza dei giusti colleghi di Roma, cosa che io non ho in quanto non area di mia competenza...) 2) cambio VP/NAS, fattibile appena riesco.
in cosa consisterebbe???
cmq se hai msn potresti aggiungermi cosi magari mi potresti spiegare meglio e se devo fare qualche prova potrei farla in maniera piu rapida e eficente.. senno cmq fammi sapere per pm.. speriamo tu riesca a fare qualcosa! anche se non ho ancora capito se il mio problema è software o della linea!! la amtina i test mi dann odai 2,5 ai 3,5 mentre durante il giorno sto tra i 500kbs e i 1,3mb :cry:
skryabin
28-05-2009, 20:21
in cosa consisterebbe???
cmq se hai msn potresti aggiungermi cosi magari mi potresti spiegare meglio e se devo fare qualche prova potrei farla in maniera piu rapida e eficente.. senno cmq fammi sapere per pm.. speriamo tu riesca a fare qualcosa! anche se non ho ancora capito se il mio problema è software o della linea!! la amtina i test mi dann odai 2,5 ai 3,5 mentre durante il giorno sto tra i 500kbs e i 1,3mb :cry:
hai presente i due rubinetti di cui si parlava prima questo pomeriggio? cambiare vp/nas significherebbe cambiare il rubinetto "a monte"
ovviamente cambiare porta sul dslam (il primo rubinetto) richiede l'intervento "meccanico" di un tecnico sul posto, mentre il cambio nas (il rubinetto a monte) è fattibile da remoto
fabio336
28-05-2009, 20:24
intanto:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:23 del 28/5/2009
Download Speed: 671 Kbps (83.9 KB/sec)
Upload Speed: 395 Kbps (49.4 KB/sec)
peggio di così, non ci sono mai andato!:cry:
che situazione...:ncomment:
Ciao a tutti:)
skryabin
28-05-2009, 20:25
intanto:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:23 del 28/5/2009
Download Speed: 671 Kbps (83.9 KB/sec)
Upload Speed: 395 Kbps (49.4 KB/sec)
peggio di così, non ci sono mai andato!:cry:
che situazione...:ncomment:
Ciao a tutti:)
minchia...:doh:
fabio336
28-05-2009, 20:27
minchia...:doh:
Ora è come se avessi la vecchia Alice 640!:mad:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:26 del 28/5/2009
Download Speed: 646 Kbps (80.8 KB/sec)
Upload Speed: 392 Kbps (49 KB/sec)
:ubriachi:
EDIT:
ho trovato uno speedtest del 17 maggio 2009 non mio...
http://www.speedtest.net/result/475825531.png (http://www.speedtest.net)
Misà che è tutta colpa del mux! che solo soletto:muro:, non ce la fa più:mbe:
:sofico: :cry:
morris2003
28-05-2009, 20:43
Ti faccio un pò di invidia:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:42 del 28/5/2009
Download Speed: 6642 Kbps (830.3 KB/sec)
Upload Speed: 537 Kbps (67.1 KB/sec)
http://www.speedtest.net/result/483569954.png
Senza rancore xò...:D
fabio336
28-05-2009, 20:46
Ti faccio un pò di invidia:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:42 del 28/5/2009
Download Speed: 6642 Kbps (830.3 KB/sec)
Upload Speed: 537 Kbps (67.1 KB/sec)
http://www.speedtest.net/result/483569954.png
Senza rancore xò...:D
Proprio come la tua
http://www.speedtest.net/result/483571802.png (http://www.speedtest.net):muro:
morris2003
28-05-2009, 20:51
Dai che qui c'è gente molto compotente...e sn sicuro che sapranno risolvere...o almeno indirizzarti nella giusta direzione...:)
Sempre meglio di essere ancora con il 56k xò...:D
Piccolo85
28-05-2009, 20:51
Proprio come la tua
http://www.speedtest.net/result/483571802.png (http://www.speedtest.net):muro:
dai ti faccio compagnia io guarda la pagina addietro e stiao messi uguale :stordita: :mad:
morris2003
28-05-2009, 20:54
Non capisco questo modo di fare dalla Telecom...se si paga per un servizio bisognerebbe impegnarsi per darglielo nel miglior modo corretto...tradotto, che si diano da fare a sistemare questi ed altri problemi...
Come non capisco l'introduzione delle centrali dotate di DSLAM ADD...ma non potevano mettere DSLAM normali, e fare un lavoretto fatto bene?
fabio336
28-05-2009, 20:57
Dai che qui c'è gente molto compotente...e sn sicuro che sapranno risolvere...o almeno indirizzarti nella giusta direzione...:)
Sempre meglio di essere ancora con il 56k xò...:D
Meglio del 56K lo è sicuramente...
però devi capire che quando misi l'adsl, mi abituai subito ai 7Mbps
e tornare indietro non è affatto bello!:)
dai ti faccio compagnia io guarda la pagina addietro e stiao messi uguale :stordita: :mad:
Tu hai mooooolte più probabilità di risoluzione...
Tu abiti nel comune di Roma...
mentre io in una frazione del comune di "Guidonia" [ Montecelio non ce lo metto tanto non conta un C**ZO!!]
Ciao:)
skryabin
28-05-2009, 20:58
Non capisco questo modo di fare dalla Telecom...se si paga per un servizio bisognerebbe impegnarsi per darglielo nel miglior modo corretto...tradotto, che si diano da fare a sistemare questi ed altri problemi...
Come non capisco l'introduzione delle centrali dotate di DSLAM ADD...ma non potevano mettere DSLAM normali, e fare un lavoretto fatto bene?
ogni cosa ha i suoi costi...
poi hanno fatto il passo più lungo della gamba probabilmente con l'ultimo upgrade gratuito.
Si son beccati la multicina dall'authority proprio per questo discorso della discrepanza tra promesse e dati effettivi su strada, una cifretta di poco conto, più simbolica che altro.
Non c'è truffa solo perchè queste cose sono scritte e contemplate sul contratto che firmiamo. L'italiano è una lingua molto bella...una piccola parola può cambiare il senso di tutto il discorso, è il caso dell'espressione "fino a"
Telecom non ha alcuna colpa, sia chiaro... se a me lo stato permette di vendere mercedes a prezzi di mercedes e poi consegno delle panda al loro posto, perchè sul contratto mi riservo questa possibilità, che colpa ne ho io? son mica fesso xD
Pure io ho problemi ho saturato tutta la banda disponibile :asd:
http://www.speedtest.net/result/483587794.png (http://www.speedtest.net)
si scherza eh :P
morris2003
28-05-2009, 21:12
L'italiano è una lingua molto bella...una piccola parola può cambiare il senso di tutto il discorso, è il caso dell'espressione "fino a"
Telecom non ha alcuna colpa, sia chiaro... se a me lo stato permette di vendere mercedes a prezzi di mercedes e poi consegno delle panda al loro posto, perchè sul contratto mi riservo questa possibilità, che colpa ne ho io? son mica fesso xD
Si sono parati per bene il sederino...:D
Xò la cosa dell'ADD non la capisco proprio...almeno agli utenti che sn sotto ADD fagli pagare di meno...640kbps contro i 7000 della 7M...fa una tariffa apposita...invece no...
E poi ok, ci saranno costi vari, altini, xò visto che fai pagare lo stesso canone della 7M anche quelli dell'ADD, allora metti una bella centrale ADSL normale...
Sinceramente sta storia dell'ADD mi sembra tanto una menata per il sedere...:ciapet:
Mirco, ma quanto disti dalla centrale?
fabio336
28-05-2009, 21:13
Pure io ho problemi ho saturato tutta la banda disponibile :asd:
http://www.speedtest.net/result/483587794.png (http://www.speedtest.net)
si scherza eh :P
Quasi quasi, rimetto kaspersky...
quello si, che mi faceva venire bene gli speedtest:Prrr:
Ciao:)
Quasi quasi, rimetto kaspersky...
quelli si, che faceva venire bene gli speedtest:Prrr:
Ciao:)
Cmq è reale lo speedtest non è falsato da antivirus :D
morris2003
28-05-2009, 21:18
http://www.speedtest.net/result/483587794.png (http://www.speedtest.net)
Hai il magico profilo F180 Fast Up 90...beato te...:D
E disti pure 2,4km dalla centrale...linea ottima...!!!...
skryabin
28-05-2009, 21:20
Hai il magico profilo F180 Fast Up 90...beato te...:D
E disti pure 2,4km dalla centrale...linea ottima...!!!...
a me l'f180 cascava sistematicamente quando ricevevo una chiamata, e abito a circa 200metri :muro:
mi hanno cambiato lo splitter qualche settimana fa perchè il telefono rimaneva muto periodicamente, forse era quello...vediamo di far passare quest'estate, se non si ripresentano più problemi un nuovo tentativo vale la pena farlo probabilmente.
fabio336
28-05-2009, 21:23
Cmq è reale lo speedtest non è falsato da antivirus :D
Lo so lo so, ti credo!!!:D
Ciao:)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:21 del 28/5/2009
Download Speed: 584 Kbps (73 KB/sec)
Upload Speed: 395 Kbps (49.4 KB/sec)
:idea: :bsod:
Ma la gente a nanna quando ci va?:fagiano:
Ciao a Tutti:)
a me l'f180 cascava sistematicamente quando ricevevo una chiamata, e abito a circa 200metri :muro:
mi hanno cambiato lo splitter qualche settimana fa perchè il telefono rimaneva muto periodicamente, forse era quello...vediamo di far passare quest'estate, se non si ripresentano più problemi un nuovo tentativo vale la pena farlo probabilmente.
se e quando ti metteranno la 20 M godrai come pochi penso :asd:
skryabin
28-05-2009, 21:24
Lo so lo so, ti credo!!!:D
Ciao:)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:21 del 28/5/2009
Download Speed: 584 Kbps (73 KB/sec)
Upload Speed: 395 Kbps (49.4 KB/sec)
:idea: :bsod:
Ma la gente a nanna quando ci va?:fagiano:
Ciao a Tutti:)
forse dormono col mulo :rolleyes:
se e quando ti metteranno la 20 M godrai come pochi penso :asd:
e lo so, ma come hai sentito dalle fonti autorevoli passerà moltissimo tempo :(
forse dormono col mulo :rolleyes:
Classica saturazione serale, si vede che essendoci un solo MUX nella centrale a quest'ora c'è il massimo carico di utenze e collassa tutto
fabio336
28-05-2009, 21:30
mmmmmhhhh
l'alternativa ce l'avrei pure!
h**p://www.alternatyva.it/A2/OFFERTA_RESIDENZIALE.ASP
mi dovrei giusto informare un pò come va...
oppure aspettare il Wimax a Roma...
tanto ho visibilità totale!:)
Ciao:) a Tutti:D
morris2003
28-05-2009, 21:39
a me l'f180 cascava sistematicamente quando ricevevo una chiamata
E come mai?sai il motivo?
mi hanno cambiato lo splitter qualche settimana fa perchè il telefono rimaneva muto periodicamente, forse era quello
Lo splitter centrale?
skryabin
28-05-2009, 21:46
E come mai?sai il motivo?
non ne ho la più pallida idea...è venuto un paio di volte un tecnico a casa, ha misurato tutto ed era perfettamente in regola
(attenuazione 5dB in down e 2dB in up, in linea con la distanza, portante piena 8128/832, snr ottimo)
Chiamava col suo cellulare a casa mia e staccava la connessione, sistematicamente! E non era un prob di altri telefoni o filtri. Non si capacitava, e non mi è sembrato incompetente perchè anzi era rimasto incuriosito dal profilo e voleva capirne di più :(
Ovviamente mi sono fatto rimettere dai soliti amici la 7 mega 8128/480 e non ho avuto più alcuna disconnessione.
Lo splitter centrale?
lo splitter IN centrale, (non lo splitter centrale di casa, non ne ho bisogno)
me l'han cambiato giusto qualche settimana fa perchè da qualche mese il telefono si mutizzava periodicamente, a volte si riaggiustava da solo altre dovevo chiamare il 187 per farmelo sistemare.
E proprio questo suppongo fosse il problema alla base di tutto, anche delle disconnessioni del profilo pompato immagino. Magari tale splitter non era perfettamente a posto ed essendo l'upload del profilo f180 bello alto alla minima indecisione quando arrivava una chiamata cascava la portante. Sono cose abbastanza sensibili e delicate a quanto pare.
fabio336
28-05-2009, 22:03
Forse la gente sta andando a dormire?
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:2 del 28/5/2009
Download Speed: 957 Kbps (119.6 KB/sec)
Upload Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
:mc:
:help: :doh: :)
morris2003
28-05-2009, 22:06
Ovviamente mi sono fatto rimettere dai soliti amici la 7 mega 8128/480 e non ho avuto più alcuna disconnessione.
Hai provato con il profilo tipo il mio 8128/640 come andava?
skryabin
28-05-2009, 22:07
Hai provato con il profilo tipo il mio 8128/640 come andava?
no, quello non l'ho provato, forse non esisteva nemmeno allora...avevo il profilo 8128/832 agganciato in pieno :D
e poi non volevo essere troppo di disturbo, anzi già oggi ho disturbato un'altra volta perchè non riuscivo più a prendere 8128 pieni a causa dell'snr troppo alto (cosa paradossale, incredibile ma vero xD)
ormai te l'ho detto, aspetto qualche mesetto, guardo se il telefono non si mutizza più, il che vuol dire che effettivamente stavolta lo splitter l'han cambiato veramente, quindi vediamo se trovo qualcuno disponibile per tentare di rimettere direttamente l'8128/832
morris2003
28-05-2009, 22:08
Ma il profilo 8132/832 esiste sia in fast che interleaved?
skryabin
28-05-2009, 22:11
Ma il profilo 8132/832 esiste sia in fast che interleaved?
era in fast se ricordo bene, ma è passato tanto tempo (eravamo più o meno nell'autunno dell'anno scorso e l'ho tenuto solo per un paio di settimane perchè ho notato quasi subito che il log del router era pieno di disconnessioni, più che guardare al fast guardavo di risolvere i problemi delle disconnessioni per tenermi i 90kB/s in upload xD), non so se esiste la versione in interleaved
Da me poi fast e interleaved pingano allo stesso modo, pessimo per una fast decente per una interleaved (circa 35ms sul nas)...altra anomalia molto strana xD
ho una connessione buona, ma molto strana :P
morris2003
28-05-2009, 22:17
Quello in interleaved sarebbe interessante...anche xkè attivando la fast si ha il pro che si abbassa il ping...ma lo svantaggio di campare molto + facilmente in errori di trasmissione...e se uno è un utilizzatore "massiccio" di p2p penso sia negativo...
Beato te ke hai ste conoscenze...
Si sono parati per bene il sederino...:D
Xò la cosa dell'ADD non la capisco proprio...almeno agli utenti che sn sotto ADD fagli pagare di meno...640kbps contro i 7000 della 7M...fa una tariffa apposita...invece no...
E poi ok, ci saranno costi vari, altini, xò visto che fai pagare lo stesso canone della 7M anche quelli dell'ADD, allora metti una bella centrale ADSL normale...
Sinceramente sta storia dell'ADD mi sembra tanto una menata per il sedere...:ciapet:
Mirco, ma quanto disti dalla centrale?
Il miniDslam ADD, non è che sia "mini" per scelta. In realtà in molti casi è un DSLAM come gli altri.
Il problema non è la centrale in se, ma la connessione della centrale alla rete. I miniDSLAM vengono impiegati in centrali troppo lontane/piccole dalla più vicina centrale servita dalla rete a fibra ottica. In tali casi la posa della fibra ottica sarebbe troppo dispendiosa
In sostanza da una centrale servita da ADSL a fibra 155Mbit, si utilizzano 4 o 8 doppini dei cavi di giunzione tra centrali, per alimentare il miniDSLAM dell'altra centrale tipicamente con 4 flussi 2Mbit HDSL(8 coppie) o SHDL (4 coppie).
Dunque il miniDSLAM nella migliore delle ipotesi avrà a disposizione per gli utenti una banda di 16Mbit simmetrica.
E' evidente che in tale situazione non è possibile logisticamente erogare la 7M. Basterebbero 2 utenti a saturare il mux.
Vorrei far notare che le centrali ADD non sono servite da alcun altro operatore in ULL. Ciò a dimostrazione del fatto che per nessuno di loro è conveniente posare la fibra.
Non sto dicendo che sia giusto. Però è chiaro che aziende private non potranno mai sciogliere questo nodo. Questo è il motivo per cui gli investimenti nella rete in fibra dovevano e dovrebbero essere pubblici, per poi mettere a disposizione degli operatori tale rete in concorrenza.
gionnico
28-05-2009, 22:20
Forse la gente sta andando a dormire?
Ma la gente a nanna quando ci va?
http://f5stat.ngi.it/raccoltaSUM-d.png
Ecco quando.
... essenzialmente dopo l' 1:30 di notte se eri saturo dovrebbe dissaturarsi, fino intorno alle 8:30 - 9:00 di mattina.
morris2003
28-05-2009, 22:22
Come fai a vedere questo magico grafico?
Cmq grazie per la spiegazione mavelot...:D
http://f5stat.ngi.it/raccoltaSUM-d.png
Ecco quando.
... essenzialmente dopo l' 1:30 di notte se eri saturo dovrebbe dissaturarsi, fino intorno alle 8:30 - 9:00 di mattina.
grafico by ngi :asd:, lo potete trovare sul sito di ngi
ps: morris sono a 2,3km circa dalla centrale :)
morris2003
28-05-2009, 22:24
Si...poi ho trovato --> http://f5stat.ngi.it/
Ma è relativo alla loro rete o anche alla rete Telecom?
Aggiungo che dai miei "studi" e sul monitoraggio del SNRM sulla mia linea, il momento di minore rumore, e quindi di minore utilizzo in assoluto è tra le 6.30 e le 7 del mattino....in linea anche con il diagramma di banda di NGI
gionnico
28-05-2009, 22:27
Si...poi ho trovato
Ah.. meno male che poi hai trovato! Erano passati ben 4 minuti!
Ma è relativo alla loro rete o anche alla rete Telecom?
No, solo NGI. Certo è una rete di gente
- che può spendere di più
- che vuol qualcosa di meglio
Quindi le abitudini non saranno proprio come quelle degli utenti telecom, ma in generale direi che per la legge dei grandi numeri siamo molto vicini.
Il diagramma è quello di NGI. MA ti assicuro che sono più o meno così tutti i diagrammi di un provider. E' legato proprio al tipo di utilizzo della rete. Prettamente per lavoro di mattina (i ragazzi sono a scuola).
Uso bilanciato lavoro / svago al pomeriggio
Uso massiccio di p2p alla sera
morris2003
28-05-2009, 22:30
Ah.. meno male che poi hai trovato! Erano passati ben 4 minuti!
L'immagine ha url: http://f5stat.ngi.it/raccoltaSUM-d.png, quindi il link era http://f5stat.ngi.it...semplice...
Aggiungo che dai miei "studi" e sul monitoraggio del SNRM sulla mia linea, il momento di minore rumore, e quindi di minore utilizzo in assoluto è tra le 6.30 e le 7 del mattino....in linea anche con il diagramma di banda di NGI
Di conseguenza un'aggancio di portante è consigliato proprio per quelle ore lì per cercare di prendere una portante + alta possibile, anche se poi ovviamente bisogna vedere di quanto cala il margine durante la giornata e quindi se si riallinea con portante inferiore o "regge" con un target cmq di solito + basso giusto?:D
ps:io del grafico ngi devo fare riferimento a Caserta o Napoli?
skryabin
28-05-2009, 22:31
quel buco tra le 16 e le 15 è l'effetto sirena dei flinstones? con il fuggi fuggi per tornare a casa ? mi viene in mente anche l'uscita da lavoro del film di fantozzi, quando tutto sembra congelarsi per qualche minuto...
:D
Di conseguenza un'aggancio di portante è consigliato proprio per quelle ore lì per cercare di prendere una portante + alta possibile, anche se poi ovviamente bisogna vedere di quanto cala il margine durante la giornata e quindi se si riallinea con portante inferiore o "regge" con un target cmq di solito + basso giusto?:D
si ...considerazioni giuste.
Ovviamente non per tutti a quell'ora c'è il minimo.
Se vogliamo essere pignoli il minimo assoluto è sempre a quelle ore, di domenica
gionnico
28-05-2009, 22:32
"regge" con un target cmq di solito + basso giusto?:D
Il target è il solito. Più correttamente è il margine SNR ad essere più basso, minore del SNRm impostato dal target noise perché appunto mentre si è agganciati cresce il rumore ma questo non comporta (si spera) riallineamento.
fabio336
28-05-2009, 22:36
http://f5stat.ngi.it/raccoltaSUM-d.png
Ecco quando.
... essenzialmente dopo l' 1:30 di notte se eri saturo dovrebbe dissaturarsi, fino intorno alle 8:30 - 9:00 di mattina.
OK... Grazie!:)
http://www.speedtest.net/result/483643486.png (http://www.speedtest.net)
migliora piano piano:D
Edit:
http://www.speedtest.net/result/483646344.png (http://www.speedtest.net)
skryabin
28-05-2009, 22:37
cosa è successo circa metà marzo che ha provocato una tale impennata dell'upload?
http://f5stat.ngi.it/raccoltaSUM-y.png
tutti a mettere in sincrono il proprio video su youtube? :confused:
fabio336
28-05-2009, 22:47
Se mando qualche fax con gli speedtest, dite che serva a qualche cosa?
Ciao a tutti:)
skryabin
28-05-2009, 22:49
Se mando qualche fax con gli speedtest, dite che serva a qualche cosa?
Ciao a tutti:)
guarda, ci stanno i ticket di alicetiaiuta nel tuo caso che vai tranquillamente sotto il megabit...
comincerei col mandargliene qualcuno.
fabio336
28-05-2009, 22:50
guarda, ci stanno i ticket di alicetiaiuta nel tuo caso che vai tranquillamente sotto il megabit...
comincerei col mandargliene qualcuno.
una volta già lo feci...
però mi arrivarono dei tecnici (ceit) che controllarono i valori di linea e basta.
il loro mestiere, era quello!:(
Ciao:)
skryabin
28-05-2009, 23:03
una volta già lo feci...
però mi arrivarono dei tecnici (ceit) che controllarono i valori di linea e basta.
il loro mestiere, era quello!:(
Ciao:)
bè comincerei con quelli, fanne qualcuno per un paio di settimane, poi eventualmente manda reclami via fax, mi sembra un modo sensato di procedere, un pò per fargli capire che ti stai spazientendo.
La situazione a me pare piuttosto critica, siamo sotto il megabit nel pomeriggio...
fabio336
28-05-2009, 23:08
bè comincerei con quelli, fanne qualcuno per un paio di settimane, poi eventualmente manda reclami via fax.
La situazione a me sembra piuttosto critica, siamo sotto il megabit nel pomeriggio...
Ok, domani lo rifaccio và!
mi dispiace solo che il problema lo segnalo solo io, ed è quindi logico che non potrà mai risolversi!
Ciao e Grazie:)
Piccolo85
28-05-2009, 23:16
pur non andando a 7mb andare a mezzanotte e un quarto a 320kbs con la iso di ubuntu a cui stamattina andavo a 45kbs e sempre bello :D
evidentemente nn è manco winzozz se in orari diversi ci sono differenze di 300kbs in dw
x fabio386
guarda ho fatto proprio stamattina quello che dici tu.. rdopo 3-4 reclami in cui io praticamente gli dico che dopo le 10-11 fino a tardo pomeiggio dai test sto quasi sempre sotto il mega o poco sopra, mi e venuto il tecnico e mi ha detto ma coem la tua linea e perfetta qui mi da 7,4mb! per loro addirittura il problema e il computer.. e tho detto tutto ( con tutto che gli facevo vedere il test di alice ti aiuta che loro pubblicizzano tanto e che ti chiedono di farlo quando chiami che dava valori tipo 570kbs o 677 di connessione).. purtroppo le lamentele dei singoli se le sbattono
fabio336
28-05-2009, 23:31
pur non andando a 7mb andare a mezzanotte e un quarto a 320kbs con la iso di ubuntu a cui stamattina andavo a 45kbs e sempre bello :D
evidentemente nn è manco winzozz se in orari diversi ci sono differenze di 300kbs in dw
x fabio386
guarda ho fatto proprio stamattina quello che dici tu.. rdopo 3-4 reclami in cui io praticamente gli dico che dopo le 10-11 fino a tardo pomeiggio dai test sto quasi sempre sotto il mega o poco sopra, mi e venuto il tecnico e mi ha detto ma coem la tua linea e perfetta qui mi da 7,4mb! per loro addirittura il problema e il computer.. e tho detto tutto ( con tutto che gli facevo vedere il test di alice ti aiuta che loro pubblicizzano tanto e che ti chiedono di farlo quando chiami che dava valori tipo 570kbs o 677 di connessione).. purtroppo le lamentele dei singoli se le sbattono
Secondo me le segnalazioni, vengono instradate male!
comunque provo a segnalare con alice ti aiuta, e sencaso perparo anche un fax.. altrimenti dovrò dire addio all'adsl!
Ora mi sono veramente rotto!:mad:
Ciao:)
Piccolo85
28-05-2009, 23:40
Secondo me le segnalazioni, vengono instradate male!
comunque provo a segnalare con alice ti aiuta, e sencaso perparo anche un fax.. altrimenti dovrò dire addio all'adsl!
Ora mi sono veramente rotto!:mad:
Ciao:)
ma ti è mai venuto il tecnico?? perche a me dopo 2 segnalazioni mi e venuto (stamattina) e penso che con alice ti aiuta è la stessa cosa non penso che possano farti di piu
hai fatto la prova con ubuntu di linux come han oconsigliato a me di vedere con quello a quanto scarichi?
io ho fatto la prova adesso e mentre con windows xp stavo ad una media fissa di 323kbs con linux oscillo dai 200kbs fino ai 450kbs
fabio336
29-05-2009, 08:30
ma ti è mai venuto il tecnico?? perche a me dopo 2 segnalazioni mi e venuto (stamattina) e penso che con alice ti aiuta è la stessa cosa non penso che possano farti di piu
hai fatto la prova con ubuntu di linux come han oconsigliato a me di vedere con quello a quanto scarichi?
io ho fatto la prova adesso e mentre con windows xp stavo ad una media fissa di 323kbs con linux oscillo dai 200kbs fino ai 450kbs
Di mi è venuto il tecnico (un paio di mesi fà) ed ora vorrei rifarlo...
poi dipende tutto da come viene instradata la segnalazione.
sperare che venga instradata bene
altrimenti ci mandano i tecnici sbagliati!
linux ora, non l'ho provato... ma al 100% non è il pc!:D
Ciao:)
http://img20.imageshack.us/img20/1576/downloadv.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=downloadv.jpg)
Piccolo85
29-05-2009, 10:35
oggi nn si sente nessuno tutti con le linee apposto eh??? fortunelli!! :D
fabio336
29-05-2009, 10:43
oggi nn si sente nessuno tutti con le linee apposto eh??? fortunelli!! :D
Tutti a lavoro!:)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:42 del 29/5/2009
Download Speed: 3320 Kbps (415 KB/sec)
Upload Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
:rolleyes: :)
che poi va a momenti:
mi si è disconnesso il router ed ora:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:56 del 29/5/2009
Download Speed: 5612 Kbps (701.5 KB/sec)
Upload Speed: 398 Kbps (49.8 KB/sec)
:eek:
Piccolo85
29-05-2009, 11:05
Tutti a lavoro!:)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:42 del 29/5/2009
Download Speed: 3320 Kbps (415 KB/sec)
Upload Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
:rolleyes: :)
che poi va a momenti:
mi si è disconnesso il router ed ora:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:56 del 29/5/2009
Download Speed: 5612 Kbps (701.5 KB/sec)
Upload Speed: 398 Kbps (49.8 KB/sec)
:eek:
beh per la prima velocita calcola che io la ragungo quando mi dice bene al'una di notte ;)
per la seconda beh.. che dire qualche anima pia ha ascoltato le tue preghiere evidentemente!!!!
io ora risto cosi :rolleyes:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:5 del 29/5/2009
Download Speed: 1004 Kbps (125.5 KB/sec)
Upload Speed: 114 Kbps (14.3 KB/sec)
fabio336
29-05-2009, 11:09
beh per la prima velocita calcola che io la ragungo quando mi dice bene al'una di notte ;)
per la seconda beh.. che dire qualche anima pia ha ascoltato le tue preghiere evidentemente!!!!
io ora risto cosi :rolleyes:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:5 del 29/5/2009
Download Speed: 1004 Kbps (125.5 KB/sec)
Upload Speed: 114 Kbps (14.3 KB/sec)
Forse noi, non abbiamo gli stessi problemi!
ad esempio a me l'upload, non è mai calato...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:10 del 29/5/2009
Download Speed: 5465 Kbps (683.1 KB/sec)
Upload Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
Forse è l'ora di pranzo!
Boo:eek:
Ciao:)
Edit:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:32 del 29/5/2009
Download Speed: 6789 Kbps (848.6 KB/sec)
Upload Speed: 397 Kbps (49.6 KB/sec)
Tanto NON PUO' reggere più di tanto :muro:!
Ciao a Tutti:)
Piccolo85
29-05-2009, 11:36
Forse noi, non abbiamo gli stessi problemi!
ad esempio a me l'upload, non è mai calato...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:10 del 29/5/2009
Download Speed: 5465 Kbps (683.1 KB/sec)
Upload Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
Forse è l'ora di pranzo!
Boo:eek:
Ciao:)
Edit:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:32 del 29/5/2009
Download Speed: 6789 Kbps (848.6 KB/sec)
Upload Speed: 397 Kbps (49.6 KB/sec)
Tanto NON PUO' reggere più di tanto :muro:!Ciao a Tutti:)
xche no ;) gia il fatto che ti era caduta la linea potrebbe significare che hano modificato qualcosa in centrale, guarda il lato positivo ;)
Luigi Merusi
29-05-2009, 11:42
http://www.speedtest.net/result/483977711.png (http://www.speedtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:36 del 29/5/2009
Download Speed: 4924 Kbps (615.5 KB/sec)
Upload Speed: 410 Kbps (51.3 KB/sec)
Us Rate (Kbps) 480
Ds Rate (Kbps) 5728
US Margin 19
DS Margin 12
Trained Modulation ADSL_G.dmt
DS Line Attenuation 37
US Line Attenuation 20
Path Mode Fast Path
C:\Users\Luigi>ping mix-it.net
Pinging mix-it.net [217.29.77.55] with 32 bytes of data:
Reply from 217.29.77.55: bytes=32 time=17ms TTL=57
Reply from 217.29.77.55: bytes=32 time=17ms TTL=57
Reply from 217.29.77.55: bytes=32 time=17ms TTL=57
Reply from 217.29.77.55: bytes=32 time=18ms TTL=57
Ping statistics for 217.29.77.55:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 17ms, Maximum = 18ms, Average = 17ms
C:\Users\Luigi>ping www.jolt.co.uk
Pinging www.jolt.co.uk [84.234.17.86] with 32 bytes of data:
Reply from 84.234.17.86: bytes=32 time=37ms TTL=117
Reply from 84.234.17.86: bytes=32 time=38ms TTL=117
Reply from 84.234.17.86: bytes=32 time=37ms TTL=117
Reply from 84.234.17.86: bytes=32 time=37ms TTL=117
Ping statistics for 84.234.17.86:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 37ms, Maximum = 38ms, Average = 37ms
Non mi sembra male, che dite?
Comunque con la portante aumentata il ping è diminuito, e non capisco xkè... :rolleyes:
Oggi provo a collegare il modem al cavo principale, e vedere se si può limare ancora qualcosa in download. ;)
Piccolo85
29-05-2009, 11:45
che amarezza :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
http://www.speedtest.net/result/483982450.png (http://www.speedtest.net)
e mi sa che sto pure vicino dala centrale!!! ce proprio qualcosa di strano nella mia situazione!!!
fabio336
29-05-2009, 12:12
Non mi sembra male, che dite?
Comunque con la portante aumentata il ping è diminuito, e non capisco xkè... :rolleyes:
Oggi provo a collegare il modem al cavo principale, e vedere se si può limare ancora qualcosa in download. ;)
il ping ti è diminuito perchè ti hanno messo in fast!:D
Ciao:)
gionnico
29-05-2009, 12:13
cosa è successo circa metà marzo che ha provocato una tale impennata dell'upload?
http://f5stat.ngi.it/raccoltaSUM-y.png
tutti a mettere in sincrono il proprio video su youtube? :confused:
Puoi anche sapere il tipo di traffico quindi se era http post, oppure eMule oppure allegati email, voip (MGCP), streaming (quindi immagino un serverino casalingo di streaming..)
http://scestat.ngi.it/rtm/pub/81.174.0.197-total-upVolume-Yearly.png
Comunque come vedi a fine marzo è cambiato il sistema di ngi (e i colori).
Poi i picchi così sono da scartarsi subito (come in tutte le misurazioni che si fanno in fisica).
skryabin
29-05-2009, 12:17
Puoi anche sapere il tipo di traffico quindi se era http post, oppure eMule oppure allegati email, voip (MGCP), streaming (quindi immagino un serverino casalingo di streaming..)
Comunque come vedi a fine marzo è cambiato il sistema di ngi (e i colori).
Poi i picchi così sono da scartarsi subito (come in tutte le misurazioni che si fanno in fisica).
urca che pignoli questi di ngi :D
quindi è stato solo un picco errato?
era strano sinceramente...
dal grafico si evince con grande faciità che p2p regna :sofico:
skryabin
29-05-2009, 12:22
dal grafico si evince con grande faciità che p2p regna :sofico:
allora vuol dire che la gente i soldi ce li ha e ci sono molti che pagano per le connessioni ngi più costose sulle quali il p2p non viene filtrato.
Luigi Merusi
29-05-2009, 12:30
il ping ti è diminuito perchè ti hanno messo in fast!:D
Ciao:)
era già in fast.
skryabin
29-05-2009, 12:48
era già in fast.
possono cambiare alcune cose quando cambi profilo, probabilmente qualcosa cambia anche a livello routing, e qualche ms in meno dovuto ai kbit in più
però per farti capire che banda e ping non vanno a braccetto guarda questi dati relativi alla medesima connessione:
Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 15.2 21.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 12.3 7.8
Attainable rate (Kbps): 10816 1068
Rate (Kbps): 8128 480
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:44 del 29/5/2009
Download Speed: 7003 Kbps (875.4 KB/sec)
Upload Speed: 405 Kbps (50.6 KB/sec)
http://img529.imageshack.us/img529/8346/1345370000.th.png (http://img529.imageshack.us/img529/8346/1345370000.png)
Ping che è sempre stato cosi', oscillante, tra i 30 e i 40ms sul nas, anche quando avevo la 2 mega in interleaved...
ThePunisher
29-05-2009, 12:49
possono cambiare alcune cose quando cambi profilo, probabilmente qualcosa cambia anche a livello routing, e qualche ms in meno dovuto ai kbit in più
però per farti capire che banda e ping non vanno a braccetto guarda questi dati relativi alla medesima connessione:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:44 del 29/5/2009
Download Speed: 7003 Kbps (875.4 KB/sec)
Upload Speed: 405 Kbps (50.6 KB/sec)
http://img529.imageshack.us/img529/8346/1345370000.th.png (http://img529.imageshack.us/img529/8346/1345370000.png)
Ping che è sempre stato cosi', oscillante, tra i 30 e i 40ms sul nas, anche quando avevo la 2 mega in interleaved...
Molto strano quel ping in FAST...
skryabin
29-05-2009, 12:51
Molto strano quel ping in FAST...
i "tecnici" del forum nostri amici mi hanno detto che è dovuto ad un ingarbugliamento di router sulla tratta atm, roba che c'è poco da fare mi sa. Non è il nas perchè è già stato provato un altro nas e il ping è pure peggiorato (assieme a tutta la banda)
Cmq non sto a lamentarmi, volevo solo dire che il ping più che da qualche kbit in più o in meno può essere determinato da molti altri fattori meno "visibili"
Piccolo85
29-05-2009, 12:52
evvai la gente è a pranzo e ho guadagnato piu di mezzo mega no tornate in ufficio vi pregooo :D :D :stordita: :rolleyes:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:52 del 29/5/2009
Download Speed: 1869 Kbps (233.6 KB/sec)
Upload Speed: 147 Kbps (18.4 KB/sec)
skryabin
29-05-2009, 12:55
evvai la gente è a pranzo e ho guadagnato piu di mezzo mega no tornate in ufficio vi pregooo :D :D :stordita: :rolleyes:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:52 del 29/5/2009
Download Speed: 1869 Kbps (233.6 KB/sec)
Upload Speed: 147 Kbps (18.4 KB/sec)
tu non magni? o fai pranzo al sacco davanti al pc per fare la navigazione "intelligente"? come le vacanze intelligenti xD evitando il traffico
Piccolo85
29-05-2009, 13:00
tu non magni? o fai pranzo al sacco davanti al pc per fare la navigazione "intelligente"? come le vacanze intelligenti xD evitando il traffico
coi valori che ho naigare decentemente lo posso fare solo in maniera intelligente come dici tu, ovvero a pranzo e dalle 23 alle 8:30 di mattina :D
altrimenti sto nel traffico e vado di seconda (900kbs-1mb)
fabio336
29-05-2009, 13:10
LA linea sembra che regga ancora:eek:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:7 del 29/5/2009
Download Speed: 5704 Kbps (713 KB/sec)
Upload Speed: 397 Kbps (49.6 KB/sec)
tra un pò passa l'autobus degli studenti che tornano a casa:cry:
cosa succederà alle 3.15:confused:
Ciao a tutti:)
Non mi sembra male, che dite?
Comunque con la portante aumentata il ping è diminuito, e non capisco xkè... :rolleyes:
Oggi provo a collegare il modem al cavo principale, e vedere se si può limare ancora qualcosa in download. ;)
Eh certo...tu avevi un profilo F110 della vecchia 640 in fast.
Il profilo attuale è più performante come parametri di spettro
il ping ti è diminuito perchè ti hanno messo in fast!:D
Ciao:)
già era in fast.....infatti sarà stato proprio il tecnico che anni fa gli mise il fast a "inchiavicargli" il circuito e impedire gli uograde automatici
i "tecnici" del forum nostri amici mi hanno detto che è dovuto ad un ingarbugliamento di router sulla tratta atm, roba che c'è poco da fare mi sa. Non è il nas perchè è già stato provato un altro nas e il ping è pure peggiorato (assieme a tutta la banda)
Cmq non sto a lamentarmi, volevo solo dire che il ping più che da qualche kbit in più o in meno può essere determinato da molti altri fattori meno "visibili"
Tra l'altro + stai al sud dell'italia e + il ping sale ..
fabio336
29-05-2009, 14:02
già era in fast.....infatti sarà stato proprio il tecnico che anni fa gli mise il fast a "inchiavicargli" il circuito e impedire gli uograde automatici
Ok
LA linea sembra che regga ancora:eek:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:7 del 29/5/2009
Download Speed: 5704 Kbps (713 KB/sec)
Upload Speed: 397 Kbps (49.6 KB/sec)
tra un pò passa l'autobus degli studenti che tornano a casa:cry:
cosa succederà alle 3.15:confused:
Ciao a tutti:)
Ho indovinato :asd:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:59 del 29/5/2009
Download Speed: 1590 Kbps (198.8 KB/sec)
Upload Speed: 394 Kbps (49.3 KB/sec)
Ciao a tutti:)
skryabin
29-05-2009, 14:03
Tra l'altro + stai al sud dell'italia e + il ping sale ..
si, ok che debba salire vista la posizione geografica...ma il nas non è mica a milano :rolleyes:
io il ping del nas guardo, non quello sugli ip al nord che saranno come ovvio ulteriormente penalizzati dalla distanza.
si, ok che debba salire vista la posizione geografica...ma il nas non è mica a milano :rolleyes:
io il ping del nas guardo, non quello sugli ip al nord che saranno come ovvio ulteriormente penalizzati dalla distanza.
Il discorso mio è che dovresti averlo un 10 ms sotto ma non di - siccome a quanto mi pare di aver capito ti trovi all'estremo meridione :rolleyes:
skryabin
29-05-2009, 14:09
Il discorso mio è che dovresti averlo un 10 ms sotto ma non di - siccome a quanto mi pare di aver capito ti trovi all'estremo meridione :rolleyes:
no spe, si che sono all'estremo meridione, ma il nas sarà nelle vicinanze...e inoltre il ping sul nas si è sempre detto non è influenzato dalla distanza che può arrivare anche a parecchie decine di km
I discorsi che fai tu possono andar bene se stessimo commentando il ping su maya per esempio...
no spe, si che sono all'estremo meridione, ma il nas sarà nelle vicinanze...e inoltre il ping sul nas si è sempre detto non è influenzato dalla distanza che può arrivare anche a parecchie decine di km
I discorsi che fai tu possono andar bene se stessimo commentando il ping su maya per esempio...
ahhhh ma quello dello screen è il ping sul NAS :asd: , io pensavo fosse su maya x quello stavo facendo quel ragionamento là, ah beh allora la situazione di sicuro non è normale :D
skryabin
29-05-2009, 14:18
ahhhh ma quello dello screen è il ping sul NAS :asd: , io pensavo fosse su maya x quello stavo facendo quel ragionamento là, ah beh allora la situazione di sicuro non è normale :D
immaginavo che ti fosse sfuggito questo "dettaglio"...
è una situazione molto strana, non da addebitare probabilmente alla saturazione del nas stesso (basta guardare la banda, e poi s'è provato anche a cambiarlo il nas senza riuscire a cambiare la situazione), ma è qualcosa di più subdolo e complesso.
Certo è un peccato per il gaming online (ero abbastanza fortino a cod), comunque la connessione è godibilissima anche cosi', pazienza per il gaming
fabio336
29-05-2009, 14:31
Questa per alcuni invece, è l'ora del riposino::sofico:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:30 del 29/5/2009
Download Speed: 3262 Kbps (407.8 KB/sec)
Upload Speed: 398 Kbps (49.8 KB/sec)
ping mio:
http://img20.imageshack.us/img20/2010/pingy.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=pingy.jpg)
Ciao a Tutti:)
perche il mio ping e' cosi assolutamente scostante??? :muro:
http://i305.photobucket.com/albums/nn240/doomer0/ping.jpg
perche il mio ping e' cosi assolutamente scostante??? :muro:
http://i305.photobucket.com/albums/nn240/doomer0/ping.jpg
saturazione al 90% direi
skryabin
29-05-2009, 20:59
perche il mio ping e' cosi assolutamente scostante??? :muro:
in ordine di esclusione:
1) stai scaricando qualcosa, stai continuando a navigare mentre testi il ping, p2p acceso, o infezione pesante del pc (in perfetto "stile telecom") :D
2) qualcun altro sta usando la connessione (se il router viene condiviso da più pc...)
3) sei connesso in wifi e non via cavo lan (distanza dal router, interferenze...)
4) il nas è saturo e zompetta, come ipotizza mirco
gionnico
29-05-2009, 21:11
in ordine di esclusione:
1) stai scaricando qualcosa, stai continuando a navigare mentre testi il ping, p2p acceso, o infezione pesante del pc (per dirla "alla telecom") :D
2) qualcun altro sta usando la connessione (se il router viene condiviso da più pc...)
3) sei connesso in wifi e non via cavo lan (distanza dal router, interferenze...)
4) il nas è saturo e zompetta, come ipotizza mirco
Che fantastico memo!
Sarebbe da mettere in prima pagina! ^_^
skryabin
29-05-2009, 21:16
Che fantastico memo!
Sarebbe da mettere in prima pagina! ^_^
meglio non dare troppe cose per scontate :rolleyes:
in ordine di esclusione:
1) stai scaricando qualcosa, stai continuando a navigare mentre testi il ping, p2p acceso, o infezione pesante del pc (in perfetto "stile telecom") :D
2) qualcun altro sta usando la connessione (se il router viene condiviso da più pc...)
3) sei connesso in wifi e non via cavo lan (distanza dal router, interferenze...)
4) il nas è saturo e zompetta, come ipotizza mirco
1)no
2)no
3)no
4):cry:
EDIT: ma allora perchè un mio vicino di casa collegato alla stessa centrale (l'ho verificato sul sito di eutelia) non ha di questi problemi???
skryabin
29-05-2009, 23:29
EDIT: ma allora perchè un mio vicino di casa collegato alla stessa centrale (l'ho verificato sul sito di eutelia) non ha di questi problemi???
1) la centrale è la stessa? io dei test online non mi fiderei molto, e nemmeno della vicinanza fisica tra le abitazioni...c'è sempre una certa possibilità che non sia cosi', bassa ma c'è, soprattutto se la zona è "a cavallo"
2) in centrale non è mica detto ci sia un solo dslam...a volte quando ce ne sta più di uno qualcuno può essere montato a cascata e quindi ci possono essere disparità, alcuni che se la passano meglio e altri peggio;
3) il nas poi può non essere lo stesso del tuo vicino, su rete atm il nas può anche distare decine di km dalla centrale, il tuo può essere più saturo del suo...ma di solito se c'è saturazione a notte fonda i valori dovrebbero tornare un pò meno drammatici, hai mai controllato a tarda notte?
insomma non è mica fuori dal mondo che a te vada male e al tuo vicino di casa invece molto meglio, una spiegazione si può trovare.
1) la centrale è la stessa? io dei test online non mi fiderei molto, e nemmeno della vicinanza fisica tra le abitazioni...c'è sempre una certa possibilità che non sia cosi', bassa ma c'è, soprattutto se la zona è "a cavallo"
2) in centrale non è mica detto ci sia un solo dslam...a volte quando ce ne sta più di uno qualcuno può essere montato a cascata e quindi ci possono essere disparità, alcuni che se la passano meglio e altri peggio;
3) il nas poi può non essere lo stesso del tuo vicino, su rete atm il nas può anche distare decine di km dalla centrale, il tuo può essere più saturo del suo...ma di solito se c'è saturazione a notte fonda i valori dovrebbero tornare un pò meno drammatici, hai mai controllato a tarda notte?
insomma non è mica fuori dal mondo che a te vada male e al tuo vicino di casa invece molto meglio, una spiegazione si può trovare.
ok grazie per le informazioni...
http://i305.photobucket.com/albums/nn240/doomer0/ping2.jpg
leggermente migliorato ma neanche tanto
si ma questo che pinghi cos'è ??....non è il NAS...
ThePunisher
30-05-2009, 08:08
si ma questo che pinghi cos'è ??....non è il NAS...
E' il server più pingato d'Italia (e anche tra i più potenti), messo a disposizione da www DOT ngi DOT it, verso quel server non ho mai avuto problemi di ping.
C:\>ping maya.ngi.it -t
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=16ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=16ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=16ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=16ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=16ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=16ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=17ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=16ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=16ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=15ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=16ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=16ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 12, Ricevuti = 12, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 15ms, Massimo = 17ms, Medio = 16ms
Per misurare la latenza dell'adsl bisogna pingare 192.168.100.1, non certo maya. Potrebbero ad esempio esserci problemi di instradamento verso quella particolare rete e quindi il problema non risiederebbe nella connessione adsl.
morris2003
30-05-2009, 12:05
http://www.speedtest.net/result/483587794.png (http://www.speedtest.net)
Una cosa...ora ho provato a prendere la portante piena di 8128kbps abbassando l'snr...ho fatto dei test di velocità e + di 6,7mbps non va...
Come mai -Mirco- riesce prendere nei test la velocità piena?
Una cosa...ora ho provato a prendere la portante piena di 8128kbps abbassando l'snr...ho fatto dei test di velocità e + di 6,7mbps non va...
Come mai -Mirco- riesce prendere nei test la velocità piena?
Semplicemente perchè il concetto di portante agganciata è diverso da quello di velocità effettiva :asd: , puoi agganciare 20 M e viaggiare a 15 M ad esempio ci sono tutta una serie di situazione per cui puoi andare + lento di quanto agganci, ed inoltre lo speedtest non è che è molto veritiero , conviene scaricare una distro ubuntu per vedere realmente la situazione..
morris2003
30-05-2009, 12:08
Questo lo so... :)
Ma da cosa + dipende...parlo teoricamente...vorrei capire le varie problematiche possibili...:D
skryabin
30-05-2009, 12:37
Ma da cosa + dipende...parlo teoricamente...vorrei capire le varie problematiche possibili...:D
pure io sforo xD
http://www.speedtest.net/result/484707967.png (http://www.speedtest.net)http://www.speedtest.net/result/484711263.png (http://www.speedtest.net)
peccato come al solito per il ping :(
comunque te cosa usi? pppoe o pppoa? mi sa che quando i valori cominciano a salire la differenza di overhead tra le due opzioni potrebbe diventare "visibile" (calcolo ad occhio intorno ai 50-100kbps di perdita sul pppoe quando parliamo di 7 mega, che sono già qualcosina )
Altre problematiche potrebbero essere i parametri tcp di windows...altro non mi viene in mente
però sti test non sono affidabili, ci metterei anche quello di test.ngi.it tra i migliori, non è male, ma meglio le iso di debian, ubuntu ecc
però sti test non sono affidabili, ci metterei anche quello di test.ngi.it tra i migliori, non è male
Sono lo stesso identico test, cambia solo il server.
E' il server più pingato d'Italia (e anche tra i più potenti), messo a disposizione da www DOT ngi DOT it, verso quel server non ho mai avuto problemi di ping.
SI ma non ha senso assoluto, solo relativo....io per esempio pingo maya a 20ms (a volte fino a 23, dipende dalla classe IP assegnata dal NAS).
E la mia adsl è pure "moddata" ;) .
Però essendo a Napoli il NAS, non è che posso pretendere molto di più. Decisamente più importante il riferimento sul NAS che è 7 ms
skryabin
30-05-2009, 13:03
Sono lo stesso identico test, cambia solo il server.
si, lo so che cambia solo il server, ma sembra un buon server ecco perchè lo citavo alla pari del più usato speedtest.net, ma è pur sempre un "test veloce" online: puoi fare questi test veloci come prima prova e se non ti convincono allora guardi anche le iso linux come vengono giu'.
fabio336
30-05-2009, 13:21
pure io sforavo:sbonk: :rotfl:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20842602&postcount=7
poi però è successo quel che è successo, et voilà:
http://www.speedtest.net/result/484728460.png (http://www.speedtest.net)
:sofico:
Luigi Merusi
30-05-2009, 13:21
Vi racconto la mia esperienza di ping verso il 192.168.100.1
Agli inizi, penso ci fosse l'ADSL base 256 con portante 320/200 (qualcuno può confermare?), ecco li pingavo sempre attorno i 33 con modem USB, e quindi penso avrei pingato 29 con il Dlink DSL-300T dotato di chip TI AR7.
Presumo ci fosse un INTERLEAVED rapido.
Appena hanno messo la 640, portante 800/320, pingavo 46ms col modem USB e 41-42 col Dlink, quindi penso abbiano alzato nel profilo il livello di INTERLEAVED...
Messa la 640 in fastpath ;) , i ping sono crollati a 9/10ms per il Dlink e 13 per l'USB.
Negli anni il ping è aumentato di circa 1ms.
Ora, aggancio una 5856/480 sempre in fastpath, e il ping è sempre lo stesso...
Però magicamente pingo 22 Maya, e 17-18 il mix a milano, mentre prima ho sempre pingato maya dai 26 ai 29, stessa cosa per il mix.
ancora una volta non riesco piu a collegarmi con le impostazioni standard del router, cambiandole questo è il ping:
http://i305.photobucket.com/albums/nn240/doomer0/ping3.jpg
è un calvario sta connessione...
ancora una volta non riesco piu a collegarmi con le impostazioni standard del router, cambiandole questo è il ping:
http://i305.photobucket.com/albums/nn240/doomer0/ping3.jpg
è un calvario sta connessione...
mux saturo = ping alle stelle ,poi nel week-end penso sia ancora peggio che durante la settimana :asd:
skryabin
30-05-2009, 13:37
mux saturo = ping alle stelle ,poi nel week-end penso sia ancora peggio che durante la settimana :asd:
e si vede...rispetto a ieri è peggiorata mi pare.
ma la banda come si comporta? fai anche qualche speedtest? cosi' per curiosità...
e si vede...rispetto a ieri è peggiorata mi pare.
certo che quel ping sul NAS fa davvero rabbrividire eh :O
fabio336
30-05-2009, 13:39
Nel mio caso, invece cosa ci sarà di saturo?
Ciao a Tutti e Grazie:)
e si vede...rispetto a ieri è peggiorata mi pare.
ma la banda come si comporta? fai anche qualche speedtest? cosi' per curiosità...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:50 del 30/5/2009
Download Speed: 4169 Kbps (521.1 KB/sec)
Upload Speed: 363 Kbps (45.4 KB/sec)
http://www.speedtest.net/result/484744001.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/484745416.png (http://www.speedtest.net)
skryabin
30-05-2009, 13:53
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:50 del 30/5/2009
Download Speed: 4169 Kbps (521.1 KB/sec)
Upload Speed: 363 Kbps (45.4 KB/sec)
http://www.speedtest.net/result/484744001.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/484745416.png (http://www.speedtest.net)
l'ngi non è male....ma gli altri sembrano in linea col ping.
lo speedtest.net fallo sul server di roma...e come verifica finale fai sempre il download di una iso linux per confermare il tutto:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
l'ngi non è male....ma gli altri sembrano in linea col ping.
lo speedtest.net fallo sul server di roma...e come verifica finale fai sempre il download di una iso linux per confermare il tutto:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-dvd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
ho rifatto il test ngi un po di volte e ora mi da da 2.3 a 2.9
ora faccio gli altri...
ThePunisher
30-05-2009, 14:02
Per misurare la latenza dell'adsl bisogna pingare 192.168.100.1, non certo maya. Potrebbero ad esempio esserci problemi di instradamento verso quella particolare rete e quindi il problema non risiederebbe nella connessione adsl.
Maya è più affidabile di qualunque altro server in Italia.
skryabin
30-05-2009, 14:02
ho rifatto il test ngi un po di volte e ora mi da da 2.3 a 2.9
ora faccio gli altri...
allora mi sa che zompetta anche la banda, il 4 mega di prima era solo "fortunato" (a meno che tu non usi kaspersky, che è solito falsare questi test veloci online, ma di solito si falsa in maniera più eclatante quindi lo escluderei)
http://www.speedtest.net/result/484749131.png (http://www.speedtest.net)
la iso arriva intorno a 460 kB/s
EDIT: ho avast ma l'ho disattivato
EDIT2: NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:8 del 30/5/2009
Download Speed: 2544 Kbps (318 KB/sec)
Upload Speed: 264 Kbps (33 KB/sec)
skryabin
30-05-2009, 14:13
allora zompetta tra i 2 mega e mezzi e i 4 mega, mi aspettavo peggio a guardare il ping :D
allora zompetta tra i 2 mega e mezzi e i 4 mega, mi aspettavo peggio a guardare il ping :D
ma preferirei avere 1 mega e ping basso costante piuttosto che questa situazione :muro:
skryabin
30-05-2009, 14:19
ma preferirei avere 1 mega e ping basso costante piuttosto che questa situazione :muro:
è il solito discorso: come con le macchinette fotografiche digitali...:D
per vendere di più devono aumentare i megapixel, ma non è che cosi' facendo aumentino la qualità delle foto :rolleyes:
Pure io mi accontenterei di meno banda in down, pur di avere un ping più basso e qualcosa di più in upload...ma il mercato è quello, e ha una sua logica perchè il 90% di chi si fa l'adsl (soprattutto le prime attivazioni) guarda i megabit in download, pensa che l'upload non gli serva e il ping non sa nemmeno cosa sia, non si può cambiare questa cosa.
e poi prendo portante piena e sembro essere molto vicino alla centrale
http://i305.photobucket.com/albums/nn240/doomer0/stat.jpg
triste...
skryabin
30-05-2009, 14:28
si sei abbastanza vicino
Maya è più affidabile di qualunque altro server in Italia.
Ripeto che se devi misurare la latenza dell'adsl non ha senso fare il ping su maya, ma ha senso solo fare il ping verso il primo hop su rete IP che si incontro, perché altrimenti si va a prendere in considerazione ulteriori segmenti di rete che inseriscono altre possibili variabili.
Facciamo un esempio: abbiamo entrambi una linea ideale, nesusn problema, entrambi in fastpath, tu hai una adsl che pinga 30 ms su maya.ngi.it, io ho una adsl che pinga 40 su maya.ngi.it. La tua adsl è migliore della mia ? Assolutamente no, perché magari io sto a Crotone e pingo 7 ms su 192.168.100.1, mentre tu stai a Milano e pinghi 20 ms su 192.168.100.1.
Magari tu giocherai meglio di me sui server ngi, ma magari io avrò un'esperienza di navigazione migliore della tua perché ho sicuramente una latenza media più bassa.
Stesso discorso quindi se si vogliono individuare problemi sull'adsl: non ha senso pingare maya.ngi.it perché si inseriscono altre variabili su cui non è possibile intervenire. Eventuali problemi di routing (magari solo con alcuni IP) o di saturazione dei router intermedi che assolutamente nel nostro caso servono solamente a confonderci.
Luigi Merusi
30-05-2009, 14:36
Con alice se se fortunato puoi avere sia speed sia latency...
Velocità in download: 5038 Kbps (629.8 KB/sec)
Velocità in upload: 408 Kbps (51 KB/sec)
Pinging 192.168.100.1 with 32 bytes of data:
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=11ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=11ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=11ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=11ms TTL=254
Pinging maya.ngi.it [88.149.128.3] with 32 bytes of data:
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=24ms TTL=54
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=24ms TTL=54
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=25ms TTL=54
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=25ms TTL=54
Pinging kplay.de [81.3.59.4] with 32 bytes of data:
Reply from 81.3.59.4: bytes=32 time=31ms TTL=54
Reply from 81.3.59.4: bytes=32 time=29ms TTL=54
Reply from 81.3.59.4: bytes=32 time=29ms TTL=54
Reply from 81.3.59.4: bytes=32 time=29ms TTL=54
:p
morris2003
30-05-2009, 14:42
comunque te cosa usi? pppoe o pppoa? mi sa che quando i valori cominciano a salire la differenza di overhead tra le due opzioni potrebbe diventare "visibile" (calcolo ad occhio intorno ai 50-100kbps di perdita sul pppoe quando parliamo di 7 mega, che sono già qualcosina )
Prima ero in PPPoE LLC...ora ho settato in PPPoA VC...
Ed ecco:
http://www.speedtest.net/result/484777017.png
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:40 del 30/5/2009
Download Speed: 6835 Kbps (854.4 KB/sec)
Upload Speed: 543 Kbps (67.9 KB/sec)
Ping su 192.168.100.1 --> 28ms
Ping su maya.ngi.it --> 37/38ms
E sn in interleaved...:D
Con alice se se fortunato puoi avere sia speed sia latency...
Oppure nessuna delle due, aggiungendoci anche molta distanza dalla centrale, linea disturbata, saturazione e ping alti :muro:
Anche se oggi devo dire che non mi lamento:
http://www.speedtest.net/result/484773937.png (http://www.speedtest.net)
Tra l'altro ho dovuto aumentare il SNR Margin a 16 dB per avere più stabilità.
Maya è più affidabile di qualunque altro server in Italia.
Prima di fare affermazioni così forti, ti consiglio di studiare un po' di Networking su rete IP e su rete Frame Relay/ATM.
Hai detto una cavolata
Ripeto che se devi misurare la latenza dell'adsl non ha senso fare il ping su maya, ma ha senso solo fare il ping verso il primo hop su rete IP che si incontro, perché altrimenti si va a prendere in considerazione ulteriori segmenti di rete che inseriscono altre possibili variabili.
Facciamo un esempio: abbiamo entrambi una linea ideale, nesusn problema, entrambi in fastpath, tu hai una adsl che pinga 30 ms su maya.ngi.it, io ho una adsl che pinga 40 su maya.ngi.it. La tua adsl è migliore della mia ? Assolutamente no, perché magari io sto a Crotone e pingo 7 ms su 192.168.100.1, mentre tu stai a Milano e pinghi 20 ms su 192.168.100.1.
Magari tu giocherai meglio di me sui server ngi, ma magari io avrò un'esperienza di navigazione migliore della tua perché ho sicuramente una latenza media più bassa.
Stesso discorso quindi se si vogliono individuare problemi sull'adsl: non ha senso pingare maya.ngi.it perché si inseriscono altre variabili su cui non è possibile intervenire. Eventuali problemi di routing (magari solo con alcuni IP) o di saturazione dei router intermedi che assolutamente nel nostro caso servono solamente a confonderci.
Spiegazione perfetta ;)
Luigi Merusi
30-05-2009, 18:08
Oggi mi ha telefonato la Telecom x chiedermi se volevo passare ad una offerta con internet e chiamate incluse (di cui non ricorda il nome) ad un prezzo fisso. Mia madre visto che di solito ci penso io, ha detto di no.
Volevo sapere in cosa consiste, se i telefoni sono su VoIP e se modificano la ADSL. Non vorrei ritrovarmi con meno banda, interleaved, o cazzate analoghe... :(
Qualcuno lo sa?
fabio336
30-05-2009, 18:11
Oggi mi ha telefonato la Telecom x chiedermi se volevo passare ad una offerta con internet e chiamate incluse (di cui non ricorda il nome) ad un prezzo fisso. Mia madre visto che di solito ci penso io, ha detto di no.
Volevo sapere in cosa consiste, se i telefoni sono su VoIP e se modificano la ADSL. Non vorrei ritrovarmi con meno banda, interleaved, o cazzate analoghe... :(
Qualcuno lo sa?
Sarà alice casa...
h**p://www.alice.it/telefonare/alice_casa.html
Ciao:)
Oggi mi ha telefonato la Telecom x chiedermi se volevo passare ad una offerta con internet e chiamate incluse (di cui non ricorda il nome) ad un prezzo fisso. Mia madre visto che di solito ci penso io, ha detto di no.
Volevo sapere in cosa consiste, se i telefoni sono su VoIP e se modificano la ADSL. Non vorrei ritrovarmi con meno banda, interleaved, o cazzate analoghe... :(
Qualcuno lo sa?
Qualsiasi offerta sia, verrà cancellato e riprovisionato il circuito, per cui avrai l'interleaved standard
Con alice se se fortunato puoi avere sia speed sia latency...
Velocità in download: 5038 Kbps (629.8 KB/sec)
Velocità in upload: 408 Kbps (51 KB/sec)
Pinging 192.168.100.1 with 32 bytes of data:
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=11ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=11ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=11ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=11ms TTL=254
Pinging maya.ngi.it [88.149.128.3] with 32 bytes of data:
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=24ms TTL=54
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=24ms TTL=54
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=25ms TTL=54
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=25ms TTL=54
Pinging kplay.de [81.3.59.4] with 32 bytes of data:
Reply from 81.3.59.4: bytes=32 time=31ms TTL=54
Reply from 81.3.59.4: bytes=32 time=29ms TTL=54
Reply from 81.3.59.4: bytes=32 time=29ms TTL=54
Reply from 81.3.59.4: bytes=32 time=29ms TTL=54
:p
Apprrofitto di questi dati per fare un confronto con i miei ping e spiegare perchè non si può usare un server "lontano" come unico parametro per valutare il ping.
Di seguito gli stessi ping dalla mia linea:
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=126
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=20ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=20ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=20ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=20ms TTL=53
Esecuzione di Ping kplay.de [81.3.59.4] con 32 byte di dati:
Risposta da 81.3.59.4: byte=32 durata=42ms TTL=52
Risposta da 81.3.59.4: byte=32 durata=42ms TTL=52
Risposta da 81.3.59.4: byte=32 durata=41ms TTL=52
Risposta da 81.3.59.4: byte=32 durata=46ms TTL=52
Come potete vedere il mio ping sul NAS è inferiore di 4ms, così come pure su Maya -4ms.
Mentre se guardate il ping su kplay.de, osserverete che il ping è peggiore di 13ms.
Quale linea è migliore ???? cosa direste voi ????
Aggiungo un altro dato, cioè il tracert verso kplay.de.
1 1 ms 1 ms 1 ms router [192.168.10.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms * 7 ms host49-173-static.33-88-b.business.telecomitalia.it [88.33.173.49]
4 8 ms 9 ms 9 ms 80.21.163.59
5 11 ms 11 ms 11 ms 172.17.5.109
6 21 ms 20 ms 22 ms crs-mi001-a-crs-rm001.opb.interbusiness.it [151.99.98.102]
7 21 ms 20 ms 21 ms host137-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.it [80.20.8.137]
8 21 ms 20 ms 21 ms mil30-ibs-resid-3.mil.seabone.net [195.22.192.185]
9 22 ms 21 ms 21 ms mil50-mil30-racc1.mil.seabone.net [195.22.205.214]
10 22 ms 24 ms 22 ms mil52-mil50-racc1.mil.seabone.net [195.22.196.133]
11 22 ms 22 ms 22 ms ge-0-0-0-0.mil19.ip.tiscali.net [213.200.68.145]
12 57 ms 56 ms 45 ms xe-10-0-0.fra20.ip.tiscali.net [89.149.187.237]
13 42 ms 42 ms 41 ms nacamar-gw.ip.tiscali.net [77.67.65.186]
14 44 ms 43 ms 43 ms ge-0-1-0.sw01.r203.f.ip.nacamar.net [62.27.25.82]
15 43 ms 42 ms 43 ms kate.krawall.de [81.3.59.4]
Come potete notare il ping è stabile sui 21 ms fino alla consegna al punto di ingresso sul seabone.net
Da qui in poi non è più competenza del routing telecom.
E come potete notare c'è un salto di 20ms all'interno della rete tiscali. Dunque il mio ping verso questo server è influenzato dal carrier internazionale.
Il nostro amico Luigi trovandosi a Parma, avrà un routing completamente diverso , e probabilmente non passa per quel nodo da cui passo io.
Questo per dimostrare che il ping verso 1 solo server non può essere preso come unico riferimento. Non importa quanto "buono" sia il server.
DA questa analisi è chiaro che la mia linea ha un ping più basso, sia sul NAS, sia su Maya, pur distando molto di più da Milano.
Ma se si fosse valutato solo il ping su kplay.de, il risultato sarebbe stato opposto
skryabin
30-05-2009, 21:07
:muro:
C:\Users\Michele>tracert kplay.de
Traccia instradamento verso kplay.de [81.3.59.4]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 36 ms 35 ms 35 ms 192.168.100.1
3 35 ms * * host17-198-static.45-88-b.business.telecomitalia
.it [88.45.198.17]
4 * 36 ms 35 ms host17-193-static.21-80-b.business.telecomitalia
.it [80.21.193.17]
5 54 ms 53 ms 53 ms host117-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.117]
6 59 ms 60 ms 60 ms crs-mi003-crs-rm003.opb.interbusiness.it [151.99
.98.10]
7 59 ms 59 ms 60 ms host133-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.133]
8 64 ms 63 ms 63 ms mil53-ibs-resid-8.mil.seabone.net [195.22.192.25
]
9 62 ms 61 ms 61 ms ge-0-0-0-0.mil19.ip.tiscali.net [213.200.68.145]
10 97 ms 84 ms 97 ms xe-10-0-0.fra20.ip.tiscali.net [89.149.187.237]
11 94 ms 94 ms 94 ms nacamar-gw.ip.tiscali.net [77.67.65.186]
12 82 ms 81 ms 84 ms ge-0-1-0.sw01.r203.f.ip.nacamar.net [62.27.25.82
]
13 84 ms 86 ms 84 ms kate.krawall.de [81.3.59.4]
Traccia completata.
sono "soli" 12 hop, e sto nel profondo sud, molto più a sud di dove stai tu xD
Non vedo i tre seabone consecutivi di milano che hai tu; questo è curioso, possono cambiare a seconda del momento in cui lo fai?
Ovviamente appoggio il metodo di test del ping, che deve farsi esclusivamente sul nas...altrimenti diventa un concetto "relativo" e non più indice della qualità della linea:
sarebbe come dire "io ci metto mezzora per arrivare a milano con la mia macchina quindi visto che tu ci metti 20 ore la mia macchina è migliore della tua", si però tu abiti in provincia di milano mentre io in sicilia per dire...
Tu sei penalizzato dal comportamento strano del mux...per il resto il routing dipende appunto dalla zona di origine, ma anche della classe IP.
L'ho appena ripetuto e risulta identico. Ma probabilmente cambierà al cambio dell' IP.
Il fatto che io abbia 3 hop all'interno della rete mix non lo spiego se non con la classe di IP sorgente. Non so se questo può o meno favorirmi visto che la consegna su tiscali è sullo stesso nodo....in teoria non dovrebbe. Tra l'altro questi 3 hop sono "a costo 0", visto che non introducono ritardo
skryabin
30-05-2009, 22:26
Tu sei penalizzato dal comportamento strano del mux...per il resto il routing dipende appunto dalla zona di origine, ma anche della classe IP.
L'ho appena ripetuto e risulta identico. Ma probabilmente cambierà al cambio dell' IP.
Il fatto che io abbia 3 hop all'interno della rete mix non lo spiego se non con la classe di IP sorgente. Non so se questo può o meno favorirmi visto che la consegna su tiscali è sullo stesso nodo....in teoria non dovrebbe. Tra l'altro questi 3 hop sono "a costo 0", visto che non introducono ritardo
che ci fosse qualcosa di anomalo sul mux o sul circuito atm lo sapevo, ormai sono praticamente rassegnato
mentre per discorso degli hop supplementari a costo zero in effetti può dipendere dall'ip di partenza; qualche nodo può decidere di farti passare da qualche altra parte in base all'ip, ci può stare come ipotesi
provo anch'io, provo anch'io:
Rilevazione instradamento verso kplay.de [81.3.59.4]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 1088 ms * * host145-83-static.34-88-b.business.telecomitalia
.it [88.34.83.145]
4 178 ms * 483 ms r-pd71-vl14.opb.interbusiness.it [80.18.114.26]
5 * 481 ms 1348 ms crs-mi003-r-pd48.opb.interbusiness.it [151.99.10
1.97]
6 1020 ms 1123 ms 223 ms host153-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.
it [80.20.8.153]
7 * 2191 ms 163 ms mil53-ibs-resid-5.mil.seabone.net [195.22.192.29
]
8 350 ms * 951 ms xe-1-1-0-0.mil10.ip.tiscali.net [213.200.68.61]
9 * 1106 ms * xe-10-0-0.fra20.ip.tiscali.net [89.149.187.237]
10 4434 ms 3203 ms 329 ms nacamar-gw.ip.tiscali.net [77.67.65.186]
11 816 ms 152 ms 3283 ms ge-0-1-0.sw01.r203.f.ip.nacamar.net [62.27.25.82
]
12 * 300 ms 183 ms kate.krawall.de [81.3.59.4]
Rilevazione completata.
:doh:
skryabin
30-05-2009, 22:28
provo anch'io, provo anch'io:
....
12 * 300 ms 183 ms kate.krawall.de [81.3.59.4]
Rilevazione completata.[/CODE]
:doh:
e be, nel tuo caso si sa praticamente quasi con certezza in cosa consiste il problema :D
ping e banda che zompettano e che a notte fonda migliorano un pochino...se non è saturazione questa.
anzi, ieri abbiamo visto verso l'una e qualcosa il ping , quando ti ricapita di stare alzato fino a tardi guarda anche un pò la banda.
Guardando i grafici di ngi di solito si "comincia a desaturare" proprio a partire dall'una...http://f5stat.ngi.it/
VILLO1988
30-05-2009, 23:07
e be, nel tuo caso si sa praticamente quasi con certezza in cosa consiste il problema :D
ping e banda che zompettano e che a notte fonda migliorano un pochino...se non è saturazione questa.
anzi, ieri abbiamo visto verso l'una e qualcosa il ping , quando ti ricapita di stare alzato fino a tardi guarda anche un pò la banda.
Guardando i grafici di ngi di solito si "comincia a desaturare" proprio a partire dall'una...http://f5stat.ngi.it/
Scusa se ti posto così senza senso,ma nella mia completa ignoranza o quasi in materia,sai dirmi se esistono delle impostazioni all'interno del router che siano preferibili rispetto ad altre?
EDIT:Ah dimenticavo, io ho alice 7mb e il router è usr9111
EDIT2: Ho capito la differenza che esiste tra fast e interleaved e so anche che la maggior parte sono del 2 tipo(come me) ma visto che non perdo quasi mai un pacchetto,posso richiedere il profilo fast?o è telecom che decide?
P.S= Grazie..
fabio336
30-05-2009, 23:48
Traccia instradamento verso kplay.de [81.3.59.4]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 52 ms 53 ms 52 ms host37-60-static.40-88-b.business.telecomitalia.it [88.40.60.37]
4 53 ms 52 ms 52 ms 172.17.6.33
5 63 ms 63 ms 62 ms r-rm213-crs-pa001.opb.interbusiness.it [151.99.98.189]
6 64 ms 63 ms 63 ms host153-8-static.20-80-b.business.telecomitalia.it [80.20.8.153]
7 62 ms 62 ms 62 ms mil53-ibs-resid-7.mil.seabone.net [195.22.192.21]
8 62 ms 62 ms 62 ms xe-1-1-0-0.mil10.ip.tiscali.net [213.200.68.61]
9 84 ms 84 ms 84 ms xe-10-0-0.fra20.ip.tiscali.net [89.149.187.237]
10 107 ms 94 ms 93 ms nacamar-gw.ip.tiscali.net [77.67.65.186]
11 84 ms 84 ms 85 ms ge-0-1-0.sw01.r203.f.ip.nacamar.net [62.27.25.82]
12 85 ms 85 ms 85 ms kate.krawall.de [81.3.59.4]
Traccia completata.
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 0:47 del 31/5/2009
Download Speed: 4886 Kbps (610.8 KB/sec)
Upload Speed: 396 Kbps (49.5 KB/sec)
Se non fosse per il ping verso il nas:O :cry:
Ciao a Tutti:)
http://www.speedtest.net/result/485069158.png (http://www.speedtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 1:24 del 31/5/2009
Download Speed: 6718 Kbps (839.8 KB/sec)
Upload Speed: 227 Kbps (28.4 KB/sec)
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=233ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=179ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=88ms TTL=126
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=239ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=2775ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=3169ms TTL=126
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=3562ms TTL=126
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=961ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=4090ms TTL=126
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
me ne fregasse qualcosa della banda... a me interessa solo il ping :cry:
Luigi Merusi
31-05-2009, 02:11
Eccomi di ritorno dalla disco :D
Mavelot, io penso che a pari tecnologia (ADSL, 2, 2+) il ping verso il NAS dipenda solo dal DSLAM e dal Chipset del modem, ovviamente quando non ci sono sovraccarichi.
Confermi?
Tu che modem hai? Perchè il mio dovrebbe essere parecchio buono in quanto a ping, essendo un TI AR7...
Comunque ho notato che mi basta andare sul pannello del modem e disconnettere il pppoa per riconnettere e prendere un nuovo ip, che il routing cambia e si possono guadagnare o perdere 3-5 ms sullo stesso host.
dipende molto anche dai parametri di spettro del profilo sulla porta del dslam
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=233ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=179ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=88ms TTL=126
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=239ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=2775ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=3169ms TTL=126
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=3562ms TTL=126
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=961ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=4090ms TTL=126
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.[/CODE]
me ne fregasse qualcosa della banda... a me interessa solo il ping :cry:
Che dre o hai il SNR Margin a 3 dB o c'è qualche nodo saturato che scarta i pacchetti :eek:
La dimostrazione che non ha senso pingare un server lontano ?
Buon divertimento :D
# ping maya.ngi.it
PING maya.ngi.it (88.149.128.3): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=0 ttl=55 time=265.0 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=1 ttl=55 time=265.0 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=2 ttl=55 time=110.0 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=3 ttl=55 time=145.0 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=4 ttl=55 time=220.0 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=5 ttl=55 time=340.0 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=6 ttl=55 time=435.0 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=7 ttl=55 time=425.0 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=8 ttl=55 time=475.0 ms
--- maya.ngi.it ping statistics ---
9 packets transmitted, 9 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 110.0/297.7/475.0 ms
# ping kplay.de
PING kplay.de (81.3.59.4): 56 data bytes
64 bytes from 81.3.59.4: icmp_seq=0 ttl=54 time=85.0 ms
64 bytes from 81.3.59.4: icmp_seq=1 ttl=54 time=80.0 ms
64 bytes from 81.3.59.4: icmp_seq=2 ttl=54 time=80.0 ms
64 bytes from 81.3.59.4: icmp_seq=3 ttl=54 time=80.0 ms
64 bytes from 81.3.59.4: icmp_seq=4 ttl=54 time=80.0 ms
64 bytes from 81.3.59.4: icmp_seq=5 ttl=54 time=75.0 ms
64 bytes from 81.3.59.4: icmp_seq=6 ttl=54 time=80.0 ms
64 bytes from 81.3.59.4: icmp_seq=7 ttl=54 time=80.0 ms
--- kplay.de ping statistics ---
9 packets transmitted, 8 packets received, 11% packet loss
round-trip min/avg/max = 75.0/80.0/85.0 ms
Ora cambio IP...ed ecco nuovamente i test:
# ping maya.ngi.it
PING maya.ngi.it (88.149.128.3): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=0 ttl=55 time=60.0 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=1 ttl=55 time=60.0 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=2 ttl=55 time=60.0 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=3 ttl=55 time=60.0 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=4 ttl=55 time=60.0 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=5 ttl=55 time=55.0 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=6 ttl=55 time=55.0 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=7 ttl=55 time=60.0 ms
64 bytes from 88.149.128.3: icmp_seq=8 ttl=55 time=60.0 ms
--- maya.ngi.it ping statistics ---
10 packets transmitted, 9 packets received, 10% packet loss
round-trip min/avg/max = 55.0/58.8/60.0 ms
# ping kplay.de
PING kplay.de (81.3.59.4): 56 data bytes
64 bytes from 81.3.59.4: icmp_seq=0 ttl=54 time=95.0 ms
64 bytes from 81.3.59.4: icmp_seq=1 ttl=54 time=95.0 ms
64 bytes from 81.3.59.4: icmp_seq=2 ttl=54 time=95.0 ms
64 bytes from 81.3.59.4: icmp_seq=3 ttl=54 time=100.0 ms
64 bytes from 81.3.59.4: icmp_seq=4 ttl=54 time=95.0 ms
64 bytes from 81.3.59.4: icmp_seq=5 ttl=54 time=95.0 ms
64 bytes from 81.3.59.4: icmp_seq=6 ttl=54 time=95.0 ms
64 bytes from 81.3.59.4: icmp_seq=7 ttl=54 time=95.0 ms
64 bytes from 81.3.59.4: icmp_seq=8 ttl=54 time=95.0 ms
--- kplay.de ping statistics ---
9 packets transmitted, 9 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 95.0/95.5/100.0 ms
Luigi Merusi
31-05-2009, 11:36
dipende molto anche dai parametri di spettro del profilo sulla porta del dslam
Cosa sono questi parametri? Oltre a portante?
guardate ora:
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=29ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=31ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=37ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=41ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=45ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=49ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=44ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=31ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=59ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=63ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=38ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=47ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=55ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=34ms TTL=126
magari fosse sempre cosi
Luigi Merusi
31-05-2009, 12:03
Tu sei comunque Saturo, sono dell'idea che un Alice in buone condizioni, deve avere sempre banda massima (rispetto alla portante) e ping fisso.
C:\Users\Luigi>ping 192.168.100.1
Pinging 192.168.100.1 with 32 bytes of data:
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=11ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=11ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=11ms TTL=254
Reply from 192.168.100.1: bytes=32 time=11ms TTL=254
Ping statistics for 192.168.100.1:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 11ms, Maximum = 11ms, Average = 11ms
C:\Users\Luigi>
morris2003
31-05-2009, 15:40
Ho appena finito di montare il SAP120 + cavo nuovo + presa RJ11 nuova, beh sinceramente non noto nessun tipo di miglioramento...attenuazione fissa a 26db...
Ora xò la portante dell'up è + su 608kbps che 640kbps che era prima...
Ho montato il filtro centrale in quanto ho un combinatore telefonico sulla linea...
Ora ho un mucchio di filtri tripolari che non mi servono +...:D
SNR al 100%:
http://i41.tinypic.com/2i1pd8m.png
SNR al 44%:
http://i39.tinypic.com/2q19q86.png
C'è un modo per intervenire nell'snr dell'upload?
Secondo voi è possibile attivare sulla mia linea il profilo F180 Fast Up90?
Quindi non hai notato nessun cambiamento di valori in attenuazione?
morris2003
31-05-2009, 16:06
Nessun cambiamento dell'attenuazione...26db era e 26db è rimasto...
Prima c'era un fruscio nei telefoni...ora è sparito...almeno quello...
Secondo voi è possibile attivare sulla mia linea il profilo F180 Fast Up90?
VILLO1988
31-05-2009, 16:35
Nessun cambiamento dell'attenuazione...26db era e 26db è rimasto...
Prima c'era un fruscio nei telefoni...ora è sparito...almeno quello...
Secondo voi è possibile attivare sulla mia linea il profilo F180 Fast Up90?
Non è un profilo solo business??
Non è un profilo solo business??
errato..
Mirko-91
31-05-2009, 16:49
Cavolo anche a me piacerebbe mettere il fastpath e pensare ke fino a poco tempo fà avevo coem vicino 1 ragazzo che lavorava come tecnico telecom e nn gl'ho chiesto di mettermelo..azzo:muro: , ma sarà mai possibile inserirla?:rolleyes:
morris2003
31-05-2009, 16:52
C'è un modo per intervenire nell'snr dell'upload?
Secondo voi è possibile attivare sulla mia linea il profilo F180 Fast Up90?
Pareri?
VILLO1988
31-05-2009, 20:21
errato..
Quindi se chiamassi telecom me lo potrebbero attivare,o ci sono delle condizioni particolari???
Pareri?
Non ne ho,però se riesci a metterlo fammelo sapere..
LO VOGLIO!
Quindi se chiamassi telecom me lo potrebbero attivare,o ci sono delle condizioni particolari???
No , non te lo possono attivare se chiami al 187 ..
Mirko-91
31-05-2009, 20:39
No , non te lo possono attivare se chiami al 187 ..
Ma te Mirco mi sembra ke hai il fast,giusto?
VILLO1988
31-05-2009, 20:53
No , non te lo possono attivare se chiami al 187 ..
Perchè?
Mi diceva MIRKO91 che bisogna conoscere un tecnico in centrale;ma come mai nn viene attivato a tutti??
Ah vi richiedo un po' più dettagliatamete una cosa..
In pratica ho scoperto di aver queste impostazioni nel router:
-PPOA
-VC MUX
-UBR
1.Da quello che sò però PPOA è un impostazione per il modem usb(cosa che io avevo) ma ora ho un router usr e non dovrei aver PPOE visto che sono conesso in ethernet??
Se cambio però le impostazioni non mi si connette..
2. VC MUX o LLC qual'è quello da settare?
3. UBR è quello che avevo,ora ho CBR però mi sembra che la linea così sia più stabile,cmq quale devo settare??
skryabin
31-05-2009, 21:02
Perchè?
Mi diceva MIRKO91 che bisogna conoscere un tecnico in centrale;ma come mai nn viene attivato a tutti??
perchè forse potrebbe essere deleterio per il provider se a tutti quanti fosse tolto l'interleaved...
l'interleaved è "una sorta di controllo di errore", senza di esso se qualche pacchetto si corrompe nel viaggio bisogna reinviare tutto il pacchetto per intero con relative conseguenze.
Su linee ok dove la percentuale di errori è bassa è un controllo probabilmente eccessivo, ma su linee degradate (come ce ne sono molte in giro) non solo la connessione diverrebbe più instabile senza interleaving, ma forse andrebbe pure a danneggiare il provider stesso.
io ho capito cosi'
Ah vi richiedo un po' più dettagliatamete una cosa..
In pratica ho scoperto di aver queste impostazioni nel router:
-PPOA
-VC MUX
-UBR
1.Da quello che sò però PPOA è un impostazione per il modem usb(cosa che io avevo) ma ora ho un router usr e non dovrei aver PPOE visto che sono conesso in ethernet??
Se cambio però le impostazioni non mi si connette..
2. VC MUX o LLC qual'è quello da settare?
3. UBR è quello che avevo,ora ho CBR però mi sembra che la linea così sia più stabile,cmq quale devo settare??
tranquillo, vai di pppoa+vcmux (credo vada messo UBR) se sei hai alice 7 mega in g.dmt
se sei in gbe invece pppoe+LLC
lascia stare il discorso router/modem usb: il pppoa è leggermente meglio del pppoe tecnicamente parlando, meno overhead
VILLO1988
31-05-2009, 21:22
perchè forse potrebbe essere deleterio per il provider se a tutti quanti fosse tolto l'interleaved...
l'interleaved è "una sorta di controllo di errore", senza di esso se qualche pacchetto si corrompe nel viaggio bisogna reinviare tutto il pacchetto per intero aumentando il traffico e il carico sulla rete più in generale.
io ho capito cosi'...
tranquillo, vai di pppoa+vcmux (credo vada messo UBR) se sei hai alice 7 mega in g.dmt
se sei in gbe invece pppoe+LLC
Ah ti capisco, ma non potrebbero attivarlo solo alle linee che non fanno errori?
E se io facessi richiesta, anche solo per tentativo, inoltre pensavo di dover avere ppoe visto che è tutto collegato tramite ethernet..
skryabin
31-05-2009, 21:26
Ah ti capisco, ma non potrebbero attivarlo solo alle linee che non fanno errori?
vaglielo a dire...tengono questa possibilità di richiesta solo alle utenze business da quel che so, non la ignorano mica ;)
E se io facessi richiesta, anche solo per tentativo, inoltre pensavo di dover avere ppoe visto che è tutto collegato tramite ethernet..
no no, è un errore comune...se il router permette di settare pppoa (e anche il provider) meglio settare pppoa, non c'entra il discorso che sei collegato al router tramite cavo ethernet xD
Piccolo85
31-05-2009, 21:51
questo è il top
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:49 del 31/5/2009
Download Speed: 94 Kbps (11.8 KB/sec)
Upload Speed: 376 Kbps (47 KB/sec)
cavolo col full hd acceso mi consuma una bestia della powerline.. appena l'ho spento
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:54 del 31/5/2009
Download Speed: 2590 Kbps (323.8 KB/sec)
Upload Speed: 236 Kbps (29.5 KB/sec)
VILLO1988
31-05-2009, 22:06
vaglielo a dire...tengono questa possibilità di richiesta solo alle utenze business da quel che so, non la ignorano mica ;)
no no, è un errore comune...se il router permette di settare pppoa (e anche il provider) meglio settare pppoa, non c'entra il discorso che sei collegato al router tramite cavo ethernet xD
boh io proverò,cmq allora se sono PPOA ci resto,anche perchè leggevo da un altro utente che se all'inizio ti viene dato il modem usb in comodato d'uso allora sei ppoa e poi ti devi far cambiare il protocollo in PPOE!!
boh io proverò,cmq allora se sono PPOA ci resto,anche perchè leggevo da un altro utente che se all'inizio ti viene dato il modem usb in comodato d'uso allora sei ppoa e poi ti devi far cambiare il protocollo in PPOE!!
Il protocollo è autosensing. Agli inizi della BBB si doveva chiedere il cambio di pila protocollare
Mirko-91
31-05-2009, 22:49
Ma io ke ho l'Alice gate 2 plus wi-fi con firmware AGA 3.2.4 e lo uso in ethernet ho impostazione PPPoE da sempre , cos'è quest'impostazione PPPoA??:confused:
Il pppoA è il protocollo IP nato per le reti ATM / AAAL5 (e quindi le adsl), visto che è sinonimo di Point to Point Protocol Over ATM
fabio336
31-05-2009, 22:56
...cos'è il PPPoU piuttosto ? :D :D
Point to Point Protocol over UTORRENT :sbonk:
http://en.wikipedia.org/wiki/PPPoA
Mirko-91
31-05-2009, 23:12
Sì ma il PPPoA io nn l'ho mai usato perchè di solito via ethernet il protocollo è PPPoE, con i router telecom questi parametri nnn si modificano,vero..? e poi ke cambierebbe in parole povere?
L'errore comune che molti fanno è considerare "io uso il PPPoE perchè mi collego via ethernet".
Non c'entra nulla come vi collegare al router. Il protocollo PPP è usato dal router per connettersi al NAS.
In ogni caso, la discussione su pregi e difetti sarebbe lunga. I router telecom adottano SOLO il pppoE per 2 motivi:
1) Il pppoE funziona sia sulle reti GBE (dove è nativo), sia sulle reti ATM (dove è simulato)
2) Il pppoE è l'unico in grado di consetire le sessioni multiple, rendendo possibile il management del CPE, la sessione dati, e la sessione video per la IPTV
In ogni caso se si utilizza un router "proprio" e si è connessi ad una ADSL su rete ATM, il protocollo PPPoA è leggermente più performante sia come ping che come banda; ma non consente di fare le cose del punto 2)
Piccolo85
31-05-2009, 23:29
qualche consiglio per uno che ha una powerline in casa?? dela serie la connessione a 2 piani piu sopra dove ce il router wifi a cui e colegato il primo plug da rete internet che con i test mettiamo arriva a una velocita. 2 piani piu sotto ce l'altro plug che diffonde il wireless per via elettrica e il pc colegato viaggia alla meta dell'altra
ce modo per aumentarla, vedere cosa la interferisce o cose simili?
Non ho capito se hai 1 o 2 coppie di power line.
Cmq le performance sono influenzate da altri utilizzatori elettrici, da prese multiple, e soprattutto, le 2 powerline accoppiate devono stare sulla medesima linea di distribuzione nell'appartamento. Per capirci devono stare sotto lo stesso interruttore magnetotermico.
Se in casa avete la moderna distribuzione a "zone", in cui ogni magnetotermico controlla 1 stanza, e le power line sono in zone diverse, allora potete avere un degrado di prestazioni.
Piccolo85
31-05-2009, 23:43
ho 1 coppia
le zone non so come sono distribuite... dici che magari facendo in modo che dalla presa in cui e attaccato il plug che prende la linea parta un colegamento diretto alla presa dove sara il secondo plug a 2 piani di distanza dovrei avere un segnale piu pulito e quindi piu potente?? (sempre che sia fattibile la cosa)
VILLO1988
01-06-2009, 01:59
Il protocollo è autosensing. Agli inizi della BBB si doveva chiedere il cambio di pila protocollare
?????????????????????????????????????????????????????????????????????
Tradotto significa che devo chiedere di passare a ppoe o devo restare a ppoa?
morris2003
01-06-2009, 02:18
Ho appena finito di montare il SAP120 + cavo nuovo + presa RJ11 nuova, beh sinceramente non noto nessun tipo di miglioramento...attenuazione fissa a 26db..
Ora xò la portante dell'up è + su 608kbps che 640kbps che era prima...
Il SAP001 funziona meglio del SAP120?
Cmq c'è qualche modo per migliorare l'agganciamento della portante in upload per poterla beccarla piena?
skryabin
01-06-2009, 02:30
?????????????????????????????????????????????????????????????????????
Tradotto significa che devo chiedere di passare a ppoe o devo restare a ppoa?
Tradotto significa che è autosensing...ovvero fa tutto da se ormai.
Puoi usare indistintamente sia il pppoe che il pppoa senza richiedere niente a nessuno
Il pppoe ti funzionerà sempre e comunque sia su rete atm che su rete gbe
mentre il pppoa potrebbe avere qualche ostacolo su gbe dacché mi risulta che le 20 mega funzionano solo su pppoe (le 20 mega sono solo su gbe)
fabio336
01-06-2009, 08:49
Tradotto significa che è autosensing...ovvero fa tutto da se ormai.
Puoi usare indistintamente sia il pppoe che il pppoa senza richiedere niente a nessuno
Il pppoe ti funzionerà sempre e comunque sia su rete atm che su rete gbe
mentre il pppoa potrebbe avere qualche ostacolo su gbe dacché mi risulta che le 20 mega funzionano solo su pppoe (le 20 mega sono solo su gbe)
Esistono anche su rete ATM... :sofico: :oink:
http://img193.imageshack.us/img193/3840/52699987.jpg
Come mi corre la mattina... :D
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 9:48 del 1/6/2009
Download Speed: 6847 Kbps (855.9 KB/sec)
Upload Speed: 398 Kbps (49.8 KB/sec)
Ciao a Tutti:)
Tradotto significa che è autosensing...ovvero fa tutto da se ormai.
Puoi usare indistintamente sia il pppoe che il pppoa senza richiedere niente a nessuno
Il pppoe ti funzionerà sempre e comunque sia su rete atm che su rete gbe
mentre il pppoa potrebbe avere qualche ostacolo su gbe dacché mi risulta che le 20 mega funzionano solo su pppoe (le 20 mega sono solo su gbe)
l'hai detta grossa, anzi grossissima :asd:
fabio336
01-06-2009, 10:40
l'hai detta grossa, anzi grossissima :asd:
Colpa dell'ora...:stordita: ??
Ciao:)
l'hai detta grossa, anzi grossissima :asd:
Anche io sapevo così :stordita: Almeno per Telecom...
FiorDiLatte
01-06-2009, 11:21
Viaggia di più a me la mattina:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:19 del 1/6/2009
Download Speed: 13430 Kbps (1678.8 KB/sec)
Upload Speed: 841 Kbps (105.1 KB/sec)
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 15725 kbps
Velocità di connessione upstream 1008 kbps
VPI 8
VCI 35
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 15725 kbps 1008 kbps
Attenuazione linea 20.5 db 8.0 db
Margine di rumore 12.2 db 13.3 db
byezzz :D
FiorDiLatte
01-06-2009, 11:27
Anzi.........
Nei giorni scorsi mi connettevo a 19 megabit/s, da ieri son tornato nei 15 mb/s. :( ;)
Domanda:
Cos'è una rete "gbe" e per cosa si differenzia da una "ATM"?
byezzz
Cos'è una rete "gbe" e per cosa si differenzia da una "ATM"?
Fra le due ADSL cambia il tipo di rete di distribuzione. gbe=gigabit ethernet, in pratica il collegamento fra il DSLAM e la backbone è fatto attraverso link Gigabit Ethernet (su fibra ottica) compatibili con lo stack TCP/IP.
Nelle ADSL con rete di distribuzione ATM, dal punto di vista dell'utente c'è una back box fra il DSLAM e il NAS. Questa black box è appunto la rete ATM, ovvero una rete a commutazione di circuito (i circuiti sono statici ed impostati dal provider) nella quale è incapsulato tutto il traffico proveniente dal nostro router.
Nelle ADSL su ATM il primo IP che si reisce a pingare, ovvero la prima interfaccia compatibile con lo stack tcp/ip, è il NAS alla fine della tratta ATM (anche diverse decine di km distante dalla nostra casa). Nelle ADSL gbe il NAS è molto spesso nel medesimo luogo del DSLAM stesso.
salve sono quello saturo (in tutti i sensi), se cambio operatore (non in ull) avrei sempre lo stesso problema perchè le linee sono sempre quelle o ci possono essere differenze?
salve sono quello saturo (in tutti i sensi), se cambio operatore (non in ull) avrei sempre lo stesso problema perchè le linee sono sempre quelle o ci possono essere differenze?
Ni...nel senso che se è un problema di mux saturo è molto probabile che tu non risolva (rimarresti attestato sulla stessa centrale).
Se è un problema di un qualche nodo saturo su rete ATM io credo che ci siano più probabilità di risolvere. Ovviamente le probabilità di risolvere aumenterebbero con l'aumentare della distanza del nodo saturo dalla tua centrale.
skryabin
01-06-2009, 11:54
Smentisco: ci sono alcune centrali Telecom esclusivamente ATM sulle quali è ancora aperta in commercializzazione l'offerta 20Mb.
Bè il discorso pppoe/pppoa penso sia corretto in relazione a gbe/atm e di questo stavo parlando principalmente, poi l'ultima considerazione finale sulle 20 mega mi ha fregato xD
No, non ho detto la castroneria per via dell'ora tarda, ammetto la mia ignoranza ma di 20 mega su atm non ne avevo mai sentito parlare, e a quanto vedo non ero il solo a pensarla cosi'.
morris2003
01-06-2009, 11:58
tra l'altro il numero di NAS utilizzati su rete GBE è inferiore a quello dei NAS utilizzati su rete ATMosfera.
Quindi essendo meno tale rete funzionerà "meglio"?
Scusate la mia ignoranza ma potete spiegarmi in poche parole che sarebbe questo NAS?
fabio336
01-06-2009, 12:02
I famosi nas, sono questi?:
ATM:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/1074770402/PdI_NodoParent_Distant_ATM%20(3).htm
GBE:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/1074770402/Elenco_PdI_Attivi_e_Pianificati_su_Rete_Ethernet.htm
Ciao a TUTTI:)
skryabin
01-06-2009, 12:03
Sìsì infatti sul discorso PPP non entravo in merito :D
Riguardo la "credenza popolare" del 20Mb soltanto su GBE, beh ci sta tutta, considerato l'esiguo numero di centrali ATM aperte in commercializzazione alla 20Mb :fagiano:
ma quando dici "ci sono alcune centrali Telecom esclusivamente ATM sulle quali è ancora aperta in commercializzazione l'offerta 20Mb." vuoi dire che le stanno togliendo dalla circolazione per sostituirle con la rete gbe?
Il che vorrebbe dire anche che chi sta su atm e attualmente non è coperto dalla 20 mega dovrà aspettare l'upgrade atm->gbe per avere la 20 mega, in quanto telecom non prevede più di usare l'atm per 20 mega nel prossimo futuro, giusto?
Postilla personale: non è così "spesso" come si potrebbe essere indotti a credere...tra l'altro il numero di NAS utilizzati su rete GBE è inferiore a quello dei NAS utilizzati su rete ATMosfera.
Ma in quei casi i dati viaggiano ancora impacchettati su PPP fra DSLAM e NAS ?
morris2003
01-06-2009, 12:10
I famosi nas, sono questi?:
ATM:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/1074770402/PdI_NodoParent_Distant_ATM%20(3).htm
GBE:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/1074770402/Elenco_PdI_Attivi_e_Pianificati_su_Rete_Ethernet.htm
Ciao a TUTTI:)
Thanks...in pratica sarebbero dei punti di accesso alla rete?
Come si fa a sapere a quale NAS si è collegati?
Cmq parlando chiaro io sarei nel distretto di Montebelluna (TV), xò ho visto che nella lista NAS GBE nel distretto di Castelfranco Veneto è pianificato un NAS...Vuol dire che ci sarà una "modifica" da ATM-->GBE anche per me? o essendo in un'altro distretto tale modifica non mi riguarderà?
Cmq la mia centrale sarebbe QUESTA (http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do?codidbre=005635&copertura=01&clli=CAVEITAX¤tState=0)...
Una cosa ho notato xò, il mio CLLI sarebbe "CAVEITAD", stesso del NAS pianificato e stesso della mia centrale...
Scusate ma sn un novizio su ste robe...:D
Luigi Merusi
01-06-2009, 12:11
Certo che ce ne vorrebbero di persone competenti e disponibili come voi, xò è difficile trovarne sui forum. :)
E' interessante leggere tutte queste cose, mi rendo conto che sia un po' stressante ricevere tante richieste d'aiuto e sentirti in dovere di sistemare cio che telefom rovina... :rolleyes:
morris2003
01-06-2009, 12:27
Alcuni router restituiscono direttamente il NAS di attestazione del proprio circuito, altrimenti verifica il tracert, oppure chiedi ad un omino Telecom
Non saprei proprio a chi chiedere...qualcuno qui può darci un'occhiata?
Riguardo la pianificazione ed espansione di rete, bisognerebbe avere sotto mano i progetti di ingegneria, altrimenti è solo fumo e niente arrosto...
Capito...:D
Fatto un tracert:
http://i43.tinypic.com/jaavpu.png
skryabin
01-06-2009, 12:30
Telecom non prevede più di utilizzare ATM, punto. Poi se e quando riuscirà a realizzare ciò, non è dato sapere (perlomeno non al mio "livello").
effettivamente era intuibile visto che molti servizi di contorno all'adsl sono usufruibili solo su rete gbe, e telecom ha ovviamente interesse a portare questi prodotti nelle case delle famiglie italiane.
Di fatto, laddove è arrivata la rete GBE, i DSLAM ATM sono stati chiusi in commercializzazione (ciò vale specificamente per il mondo residenziale, per quello business, per quanto da qualche mese aperto in progettazione anche su rete GBE, non è così lineare la procedura), laddove non è arrivata a seconda delle dimensioni della centrale e di altri parametri può essere commercializzata anche la 20Mb su ATM.
capit, decide telecom caso per caso, c'è una piccola percentuale che la propria centrale atm per ora limitata a 7 mega riesca a supportare la 20 mega in futuro insomma, non necessariamente bisogna aspettare l'arrivo della gbe, però se dipende dalla dimensione della centrale non sono molto ottimista nel mio caso :Prrr:
skryabin
01-06-2009, 12:34
Manca un "stata" nel mio periodo precedente, ovvero "può essere stata commercializzata", ovvero laddove non lo è, non lo sarà.
con quella parolina cambia il senso :D
Quindi, se si è su atm senza copertura 20 mega, per avere la 20 mega bisognerà aspettare che arrivi necessariamente la gbe allora
Ottima sintesi :read:
Postilla personale: non è così "spesso" come si potrebbe essere indotti a credere...tra l'altro il numero di NAS utilizzati su rete GBE è inferiore a quello dei NAS utilizzati su rete ATMosfera.
Ma in quei casi i dati viaggiano ancora impacchettati su PPP fra DSLAM e NAS ?
Direi proprio che è il contrario....le sedi dei NAS Gbe sono molto meno di quelle dei NAS ATM, per cui....
Sìsì infatti sul discorso PPP non entravo in merito :D
Riguardo la "credenza popolare" del 20Mb soltanto su GBE, beh ci sta tutta, considerato l'esiguo numero di centrali ATM aperte in commercializzazione alla 20Mb :fagiano:
Perchè dici "esiguo"....lo è solo in relazione alle ADSL Residenziali.....la maggior parte delle 20M Business è in ATM
morris2003
01-06-2009, 15:12
Alcuni router restituiscono direttamente il NAS di attestazione del proprio circuito, altrimenti verifica il tracert, oppure chiedi ad un omino Telecom
Attualmente:
http://i41.tinypic.com/73e9fo.jpg
Il mio vicino di casa...anche lui con la 7M:
http://i40.tinypic.com/m96r88.jpg
Lui xò prende valori nettamente peggiori...:)
5db in + di attenuazione rispetto a me...
Mirko-91
01-06-2009, 17:39
Nella mia centrale di zona la 20Mb è disponibile su questi 2 tipi DSLAM:
ADSL su DSLAM ATM fino a 20 Mbit/s
ADSL su DSLAM Ethernet fino a 20 Mbit/s
Ma il dslam ethernet è il gbe o no,?
salsero1983
01-06-2009, 20:19
Ho risolto la problematica che vi avevo fatto presente qualche giorno fà...
Dopo aver contattato il 187 Giovedi pomeriggio, questa mattina si è presentato a casa il tecnico di Alice... ha verificato la centrale sotto la palazzina, la linea era ok .... ha dato un occhiata alle varie prese telefoniche di casa, compresa quella sulla quale è "installato" il router... e su quest'ultima, c'era il famoso "filtro" di passaggio sull'opzione ADSL ovviamente...
Mi ha fatto presente che con la 20mb e con il WiFi in particolare, il filtro gli fà da "impendenza", e che quindi non era necessario... difatti, subito dopo averlo rimosso, il router ha agganciato dei valori assurdi... 19mb quasi in download e 1mb e passa in upload... e da questa mattina, nessuna disconnessione e velocità pressochè perfetta... :)
Ringrazio chi mi ha aiutato con i suoi post... e ho convinto i miei (c'è voluto poco visto la tempestività) a mantenere Alice... chiamata di Giovedi e arrivo del tecnico in 2 giorni... :)
skryabin
01-06-2009, 20:35
che c'entra il wifi col doppino? :confused:
cmq buon per te che han risolto
Che i condensatori sulle prese (erano condensatori? filtro? non sarà che era il famoso scatolotto grigio? :asd:) possono fare da impedenza al segnale adsl ci siamo, ma che tale impedenza abbia un qualche nesso con il wifi mi sembra un pò stramba come idea xD
salsero1983
01-06-2009, 20:47
che c'entra il wifi col doppino? :confused:
cmq buon per te che han risolto
Che i condensatori sulle prese (erano condensatori? filtro? non sarà che era il famoso scatolotto grigio? :asd:) possono fare da impedenza al segnale adsl ci siamo, ma che tale impedenza abbia un qualche nesso con il wifi mi sembra un pò stramba come idea xD
Mah nn saprei.. forse intendeva dire che dava fastidio al router in quanto ADSL... poichè il problema si verifica direttamente sul router stesso, e conseguentemente sul wiFi ...
Su tutte le prese di casa ho questo :
http://www.memorypuntoit.com/public/Prodotti/1512009164026b.jpg
skryabin
01-06-2009, 20:49
Mah nn saprei.. forse intendeva dire che dava fastidio al router in quanto ADSL... poichè il problema si verifica direttamente sul router stesso, e conseguentemente sul wiFi ...
Su tutte le prese di casa ho questo :
http://www.memorypuntoit.com/public/Prodotti/1512009164026b.jpg
quello è un normale filtro
quando parlavo di scatolotto grigio intendevo un'altra cosa che una volta si metteva dietro le prese.
morris2003
01-06-2009, 20:49
salsero1983, ke portante becchi?
Cmq un piccolo OT...
Come mai Telecom non commercializza qualche offerta basata sulla fibra ottica? non sto parlano di Alice Phybra, modulata in VDSL...
skryabin
01-06-2009, 20:52
salsero1983, ke portante becchi?
Cmq un piccolo OT...
Come mai Telecom non commercializza qualche offerta basata sulla fibra ottica? non sto parlano di Alice Phybra, modulata in VDSL...
ha la venti mega
perchè il doppino finora ha soddisfatto la richiesta di connettività, e non richiede posa, c'è già, più comodo di cosi' ;)
Luigi Merusi
01-06-2009, 21:20
Volevo sapere se vi risulta che telecom sulle ADSL1 abbia impostato l'SNR minimo in download a 12 dB, fixandolo in modo che se scendi sotto tale valore, abbassa un po' la portante.
Volevo sapere se vi risulta che telecom sulle ADSL1 abbia impostato l'SNR minimo in download a 12 dB, fixandolo in modo che se scendi sotto tale valore, abbassa un po' la portante.
E' così su tutte, tranne per i nuovi profili dinamici adattativi, che hanno un target iniziale di 6dB. Tali profili vengono utilizzati sulle nuove attivazione in GBE delle 20M o 20M+IPTV
Luigi Merusi
01-06-2009, 23:47
E' così su tutte, tranne per i nuovi profili dinamici adattativi, che hanno un target iniziale di 6dB. Tali profili vengono utilizzati sulle nuove attivazione in GBE delle 20M o 20M+IPTV
Capito. ecco xkè non riuscivo a forzare il modem ad accontentarsi di 8 dB di SNR x aggancire qualcosina in più...
Ci sono novità per la i155? :D
morris2003
02-06-2009, 01:37
Ci sono novità per la i155? :D
è il profilo ke ho io...8128/640 in interleaved...:D
perchè il doppino finora ha soddisfatto la richiesta di connettività, e non richiede posa, c'è già, più comodo di cosi' ;)
Così xò restiano all'età della pietra, mentre in altri stati viaggiano veloci...
Luigi Merusi
02-06-2009, 01:40
è il profilo ke ho io...8128/640 in interleaved...:D
Così xò restiano all'età della pietra, mentre in altri stati viaggiano veloci...
Eh lo so che è il tuo profilo, peccato che sia "impossibile" da avere, ora come ora... :rolleyes: :D
morris2003
02-06-2009, 01:42
Eh lo so che è il tuo profilo, peccato che sia "impossibile" da avere, ora come ora... :rolleyes: :D
Hia chiesto a qualche "amico del forum" di fiducia?
Luigi Merusi
02-06-2009, 01:58
Hia chiesto a qualche "amico del forum" di fiducia?
Si e non mi hanno risposto :)
Uffi oggi ho smanettato sulla linea, ho riagganciato i doppini sulla tripolare e pulito un po' tutto sperando di raccimolare un po di portante, ma niente.
Anzi ora aggancia a 5600 anzichè a 6040 (record) di oggi pomeriggio...
E' questione di congestione?
gionnico
02-06-2009, 08:26
E' così su tutte, tranne per i nuovi profili dinamici adattativi, che hanno un target iniziale di 6dB. Tali profili vengono utilizzati sulle nuove attivazione in GBE delle 20M o 20M+IPTV
Sulle nuove attivazioni in GBE delle 20M o 20M+IPTV su DSLAM alcatel, perché è un profilo dinamico adattativo che sftutta lo spread spectrum?
Mah nn saprei.. forse intendeva dire che dava fastidio al router in quanto ADSL... poichè il problema si verifica direttamente sul router stesso, e conseguentemente sul wiFi ...
Comunque se non c'era collegato un telefono ha ragione. Il filtro non serve se alla presa c'è collegato solamente il router ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.