View Full Version : Alice Flat - upgrade a 7 Mega - parliamone
kuabba82
06-04-2008, 12:07
Due giorni fa mi si è riavviato il router. E per la prima volta dopo un mese che mi hanno upgradato a 7 mega, nel quale non ho mai avuto problemi, sempre portante massima a 7616 e mai disconnessioni o rallentamenti, quando il router si è riallineato ha agganciato una portante inferiore, 6944.
Ho atteso due giorni ma la portante è rimasta uguale. Stamattina ho provato a staccare e riattaccare il cavo telefonico dal router per fargli rinegoziare la portante, ma ha agganciato solo un 6976.
Ora...come mi spiego questo fatto, visto che oltretutto i valori di snr e attenuazione sono sempre gli stessi di prima?
Se chiamo il 187 credete mi risolveranno questo, diciamo, problemino?
The_Real_Mastiff
06-04-2008, 12:19
La tua attenuazione di 28 dB indicherebbe una distanza dalla centrale di circa 2 km, non 800 m; evidentemente hai qualcosa che non va nell'impianto di casa. Dai un'occhiata al solito link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19851578&postcount=4
Se ne hai la possibilità, prova con un altro modem/router. Poi vediamo che fare.
Ho controllato la distanza tra casa e centrale con Google Earth ed è di 1100 metri, tieni conto che abito in pieno centro cittadino in uno stabile che ha 30 anni dall'ultima ristrutturazione.
In casa ho un cavo di 10 metri circa che parte dalla presa principale e va al router, proverò a vedere come va senza filtro.
Passando a 20mega ( cambiando router ovviamente ) a quanto potrei andare al massimo ?
Finalmente mi hanno fatto l'upgrade a 7 mega, scarico a 700 e qualcosa dal sito ati. :oink:
entro quando dovrebbero finire l'upgrade ??? perchè io sto ancora a 2.4 MB ...
entro quando dovrebbero finire l'upgrade ??? perchè io sto ancora a 2.4 MB ...
La data di inizo la comunicano sempre, ma per quanto riguarda la fine, nessuno potrà mai saperlo! :D
DakmorNoland
06-04-2008, 14:10
La data di inizo la comunicano sempre, ma per quanto riguarda la fine, nessuno potrà mai saperlo! :D
Sì se vanno avanti così, diventerà presto "entro il 2050"! :asd:
Sì se vanno avanti così, diventerà presto "entro il 2050"! :asd:
Già!Prendiamola con ironia, che è meglio... :D:rolleyes:
oggi mi arriva il messaggio sul cellulare,vi informiamo che il problema è stato risolto......ma sti ca..i!!!!
viaggio a meno di un mega....
Il tecnico prima di andarsene ha detto che scriveva che non viaggio a 7 mega
Domani richiamo e se non i risolvono il problema disdico pure il telefono..
Se come dice il tecnico il problema è in centrale,cosa possono fare per risolvermi il problema?
Se come dice il tecnico il problema è in centrale,cosa possono fare per risolvermi il problema?
Aspetta e spera :sperem:
skryabin
06-04-2008, 15:13
oggi mi arriva il messaggio sul cellulare,vi informiamo che il problema è stato risolto......ma sti ca..i!!!!
viaggio a meno di un mega....
Il tecnico prima di andarsene ha detto che scriveva che non viaggio a 7 mega
Domani richiamo e se non i risolvono il problema disdico pure il telefono..
Se come dice il tecnico il problema è in centrale,cosa possono fare per risolvermi il problema?
Se ne fregano, tanto poi da qualche altra parte dovrai attivare...e non cambierà nulla, anzi sarà pure peggio
posso denunciare telecom per pubblicità ingannevole?
skryabin
06-04-2008, 15:47
posso denunciare telecom per pubblicità ingannevole?
Si, ma il contratto è chiaro, l'avrebbero comunque vinta loro, tu hai firmato il contratto e sul contratto tutte queste evenienze sono contemplate.
Bisogna invece mettere sotto l'esame di un organo competente la validità del contratto e contestare il fatto che l'oggetto del contratto non è chiaramente definibile: compri una 7 mega ma poi nelle clausole aggiungono che i 7 mega possono non essere ottenibili per motivi tecnici (distanza centrale per esempio). Così già se sei lontano dalla centrale dei 7 mega ne avrai una frazione. Inoltre c'è pure la clausola in cui si parano il fondoschiena, avvertendoti che la velocità potrà variare a causa del traffico e che loro ti assicurano solo una banda minima garantita ridicola, cosa che forse ci apri google col fiatone. Cosicchè pure se paghi una 7 mega loro sono perfettamente in regola se navighi a 1 mega, capito?
E lo stesso sono costretti a fare gli altri operatori, perchè la maggior parte della copertura che offre la concorrenza è di tipo wholesale, ovvero con apparecchiature telecom in affitto che non eliminano il problema di base.
Da cosa può dipendere un valore di attenuazione variabile?
quindi resto fregato cmq vada, w l'italia e la telecom ladra!!!
Da cosa può dipendere un valore di attenuazione variabile?
Contatti ossidati sulle coppie, umidità, accoppiamento non perfetto dei contatti...insomma fattori ambientali e fisici.
skryabin
06-04-2008, 16:09
quindi resto fregato cmq vada, w l'italia e la telecom ladra!!!
A meno che non ti trovi in un grosso centro urbano con la possibilità di staccarti fisicamente dalla rete telecom, non solo contrattualmente, si sei fregato (siamo fregati)
Staccarsi fisicamente dalla rete telecom vuol dire attaccarsi ad apparecchiature non telecom, ovvero deve essere presente una copertura proprietaria di un altro operatore. Come fare a capire se la copertura è di questo tipo? fai la richiesta per l'offerta migliore che ha a listino tale operatore (non per forza poi devi attivare quella), basta sapere solo se te la possono attivare: in caso affermativo sarai sulla loro rete, altrimenti sono solo coperture "false", questo tipo di mercato va bene per la fonia quello è vero, ma per quanto riguarda l'adsl ci sono tanti enigmi e contraddizioni. Vedasi il fatto che se hai un problema in centrale, pur pagando l'altro operatore, dovrà essere telecom a porre rimedio al tuo problema perchè l'altro operatore non ha diretto accesso a quelle apparecchiature, pensa te cosa potrebbe combinarti un tecnico telecom "furbetto" o semplicemente ben addestrato...io ero convinto di avere una centrale di cacca quando usavo i provider in wholesale come Tiscali e Libero per citarne due, come picco max con quei due operatori sono riuscito ad ottenere 60kbps ad essere ottimisti, una velocità simile a quella dei vecchi modem 56k in sostanza. Ti lascio immaginare quel che è successo passando ad Alice: no anzi te lo dico, viaggio a piena banda da quasi 2 anni e io odio Alice, non sto facendo pubblicità, piuttosto è una denuncia, ma purtroppo non c'è altro verso di avere una connessione decente nella mia situazione.
fr4nc3sco
06-04-2008, 17:04
raga ma a voi almeno aggancia portante piena? qua da me adesso aggancia peggio di prima a volte anche 1500/200
Contatti ossidati sulle coppie, umidità, accoppiamento non perfetto dei contatti...insomma fattori ambientali e fisici.
Rientra nelle competenze Telecom o mi devo arrangiare?
skryabin
06-04-2008, 20:25
Rientra nelle competenze Telecom o mi devo arrangiare?
Credo che tocca arrangiarti, una volta l'impianto di casa era di competenza SIP e potevano metterci mano solo loro.
Adesso loro arrivano solo fino a dove ti entrano i cavi in casa, il resto è affar tuo, nel senso che se vuoi che ti ci mettano mano devi sganciare.
A meno che non ti documenti, bastano 10 minuti di letture opportune, e poi con un semplice cacciavite puoi fare tutto quello che ti pare sulla tua rete interna.
A meno che non ti trovi in un grosso centro urbano con la possibilità di staccarti fisicamente dalla rete telecom, non solo contrattualmente, si sei fregato (siamo fregati)
Staccarsi fisicamente dalla rete telecom vuol dire attaccarsi ad apparecchiature non telecom, ovvero deve essere presente una copertura proprietaria di un altro operatore. Come fare a capire se la copertura è di questo tipo? fai la richiesta per l'offerta migliore che ha a listino tale operatore (non per forza poi devi attivare quella), basta sapere solo se te la possono attivare: in caso affermativo sarai sulla loro rete, altrimenti sono solo coperture "false", questo tipo di mercato va bene per la fonia quello è vero, ma per quanto riguarda l'adsl ci sono tanti enigmi e contraddizioni. Vedasi il fatto che se hai un problema in centrale, pur pagando l'altro operatore, dovrà essere telecom a porre rimedio al tuo problema perchè l'altro operatore non ha diretto accesso a quelle apparecchiature, pensa te cosa potrebbe combinarti un tecnico telecom "furbetto" o semplicemente ben addestrato...io ero convinto di avere una centrale di cacca quando usavo i provider in wholesale come Tiscali e Libero per citarne due, come picco max con quei due operatori sono riuscito ad ottenere 60kbps ad essere ottimisti, una velocità simile a quella dei vecchi modem 56k in sostanza. Ti lascio immaginare quel che è successo passando ad Alice: no anzi te lo dico, viaggio a piena banda da quasi 2 anni e io odio Alice, non sto facendo pubblicità, piuttosto è una denuncia, ma purtroppo non c'è altro verso di avere una connessione decente nella mia situazione.
In centrale puoi avere tutti gli operatori che vuoi....il problema sono i cavi; e ciò è ancor più vero per chi abita distante dalla centrale e in piccoli centri....c'è poco da fare se nn aspettare (per i nostri figli e nipoti.....:muro: ) che sia tutto sostituito con le fibre ottiche e i ponti radio...
Rientra nelle competenze Telecom o mi devo arrangiare?
Se il problema è nell'impianto esterno è competenza di Telecom, ma mai e poi mai interverranno. Pensa che io sono rimasto 20 giorni con la fonia muta, ho dovuto telefonare al 187 per farmi dire il nome della ditta appaltatrice a cui era stato assegnato il mio lavoro, poi ho telefonato alla ditta appaltatrice ed ho preso l'appuntamento e poi sono venuto...in parole povere: se ne fregano altamente. Un tempo non era così. Ora invece siamo più nelle mani della provvidenza che in quelle di Telecom.
skryabin
07-04-2008, 01:18
In centrale puoi avere tutti gli operatori che vuoi....il problema sono i cavi; e ciò è ancor più vero per chi abita distante dalla centrale e in piccoli centri....c'è poco da fare se nn aspettare (per i nostri figli e nipoti.....:muro: ) che sia tutto sostituito con le fibre ottiche e i ponti radio...
Si ma il problema della poca banda erogata non dipende dai cavi...il discorso cavi/distanza centrale incide essenzialmente sulla portante che agganci.
Ma se agganci 7 mega pieni e navighi però a 1 mega i cavi c'entrano nulla, sono i mux telecom dentro la centrale ad essere sotto stress, malconfigurati o saturi. Cambiare operatore in wholesale non risolve in nessuno dei due possibili colli di bottiglia, i cavi restano quelli e gli apparecchi in centrale pure. Discorso diverso in caso di copertura proprietaria: con cablaggio/distanza centrale a posto anche se i cavi rimangono quelli telecom poca importa.
A proposito di fibre ottiche, io ho quella telecom che passa sotto il mio portone (e non esagero) c'è proprio la targhetta, la telecom non fornisce accesso su fibra? che se ne fa? solo per interconnettere tra loro i nodi?
A proposito di fibre ottiche, io ho quella telecom che passa sotto il mio portone (e non esagero) c'è proprio la targhetta, la telecom non fornisce accesso su fibra? che se ne fa? solo per interconnettere tra loro i nodi?
LE fibre che vediamo per strada sono linee di trasporto tra le centrali
Ragazzi,
ho un grosso problema con ALice 7 mega......
In pratica,circa 2 mesi fa',mi hanno fatto l'aggiornamento dalla 640 alla 7 mega ed andava tutto bene,dai siti scaricava a circa 600K.
2 settimane fa',per un problema alla rete,ho dovuto resettare il router e rifare la configurazione.Adesso,mi scarica a 65K,in pratica come quando avevo la 640......Il mio router e' un Trust MD-4100 e la connessione l'ho fatta in automatico.....Devo postare qualche valore per vedere se e' tutto ok?
Prova a leggere questo 3d:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1141671
io sinceramente ti consiglierei di comprare un router un po' più serio....
Prova a leggere questo 3d:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1141671
io sinceramente ti consiglierei di comprare un router un po' più serio....
Grazie,ho risolto cercando in internet la configurazione manuale ad Alice 7 mega.
Questo router non e' buono?Perche'?Quale mi consigli?
Marteen1983
07-04-2008, 11:00
Ho controllato la distanza tra casa e centrale con Google Earth ed è di 1100 metri, tieni conto che abito in pieno centro cittadino in uno stabile che ha 30 anni dall'ultima ristrutturazione.
In casa ho un cavo di 10 metri circa che parte dalla presa principale e va al router, proverò a vedere come va senza filtro.
Passando a 20mega ( cambiando router ovviamente ) a quanto potrei andare al massimo ?
Prova a cambiare il cavo che va dalla presa al router, poi dimmi! Ora come ora il tuo limite, in ADSL2+, sarebbe su 8-9 M.
atinvidia284
07-04-2008, 11:01
Purtroppo è così,per esempio i valori di attenuazione e rumore dipendono anche dalla sensibilità del router,e quindi dalla sua qualità generale.
Avvolte certi router fanno strani scherzi,per esempio il mio vecchio modem dopo avere avuto un rallentamento nel download si è completamente fuso ed è deceduto,forse non sarà il caso tuo,ma cmq dai uno sguardo al link suddetto.
The_Real_Mastiff
07-04-2008, 11:24
Ho controllato tutta la linea in casa, ho provato ad escludere i filtri, ma al massimo riesco ad aggangiare a 6240/480 con questi valori:
DOWNSTREAM NOISE MARGIN:
noise margin downstream: 13.5 db
output power upstream: 12.0 dbm
attenuation downstream: 28.0 db
UPSTREAM NOISE MARGIN:
noise margin upstream: 27.0 db
output power downstream: 20.0 dbm
attenuation upstream: 17.0 db
Di solito cmq aggancio a 5664/480 con un noise margin downstream di 15.0 db.
A questo puntio le cose sono due, o è il router Zyxel 650HE ( adsl1 ) che non è abbastanza sensibile o questa è la qualità della mia linea e me la tengo così.
Ricordo che la centrale è a 1100 metri da casa e abito in pieno centro abitato.
Pareri ?
felixetto
07-04-2008, 12:22
chiedo scusa...da un mese mi e' stata aumentata la portante a 6.9 Mbps solo che continuo ad andare a 4mb.ho chiamato il centro commerciale e mi dicono le solite cose, configurazione pc,antivirus,cavi ecc.. sono distante dalla centrale di circa 1 km.1,2 a che velocita' dovrei andare piu' o meno? ricordo altresi' che in casa ho una seconda linea telefonica che usa mio nipote e lui ha una portante piu' bassa della mia,6.5, ma almeno viaggia a circa 5.5 mega.ho un modem usb di marca ATLANTIS.
chiedo scusa...da un mese mi e' stata aumentata la portante a 6.9 Mbps solo che continuo ad andare a 4mb.ho chiamato il centro commerciale e mi dicono le solite cose, configurazione pc,antivirus,cavi ecc.. sono distante dalla centrale di circa 1 km.1,2 a che velocita' dovrei andare piu' o meno? ricordo altresi' che in casa ho una seconda linea telefonica che usa mio nipote e lui ha una portante piu' bassa della mia,6.5, ma almeno viaggia a circa 5.5 mega.ho un modem usb di marca ATLANTIS.
E' Telecom che deve appostiamente configurare il NAS in centrale per aprirti la linea, il tuo pc non centra.
felixetto
07-04-2008, 12:48
E' Telecom che deve appostiamente configurare il NAS in centrale per aprirti la linea, il tuo pc non centra.
quindi che devo fare io? chiamare il 187 e dire cosa?...:confused:
scusate una piccola domanda:
eliminando condensatori e suonerie installate sull'impianto telefonico, otterrei miglioramenti in download?
snr margin 13 12
line attenuation 36 31
portante 7616 384 (variabile a volte anche meno)
ripeto ho una 7 mega che và a un mega massima velocità in download 140 kb
è venuto il tecnico e ha detto che il problema è in centrale, però io mi sono accorto che c'è installata una suoneria a muro e l'impianto è vecchio di 20 anni
skryabin
07-04-2008, 13:18
scusate una piccola domanda:
eliminando condensatori e suonerie installate sull'impianto telefonico, otterrei miglioramenti in download?
snr margin 13 12
line attenuation 36 31
portanta 7616 384 (variabile a volte anche meno)
ripeto ho una 7 mega che và a un mega massima velocità in download 140 kb
è venuto il tecnico e ha detto che il problema è in centrale, però io mi sono accorto che c'è installata una suoneria a muro e l'impianto è vecchio di 20 anni
Come detto prima, molto spesso sti tecnici, se non sanno cos'è o non hanno voglia di lavorare, sparano tutti sulla centrale.
Io ti consiglio di toglierla la suoneria, e fare attenzione a togliere pure ogni scatolotto SIP dentro il cassetto dove entrano i cavi telecom. Basta una semplice presa tripolare per attaccare l'impianto interno a quello esterno (occhio perchè di prese tripolari esistono anche le versioni con condensatori/fusibili, o li togli o sostituisci la presa tripolare con una semplice. Ovviamente son lavori a tuo carico, non del tecnico telecom, o paghi qualcuno o leggi 10 minuti di roba su internet, prendi un cacciavite e in una mezzoretta hai finito.
Comunque se già il router si attacca a 7 mega e navighi ad 1 mega con ogni probabilità il tecnico un minimo di ragione ce la potrebbe avere, magari la centrale è sovraccarica.
Ma potrebbe anche darsi che attaccandosi a 7 mega il router entri in crisi cercando di mantenere quei 7 mega: una domanda, ma quando avevi la 2 mega, se mai l'hai avuta, la velocità era costantemente a posto? o anche allora navigavi solo ad un mega?
ho navigato sempra ad un mega sia dal passaggio a 2 e poi quello a 4
skryabin
07-04-2008, 13:31
ho navigato sempra ad un mega sia dal passaggio a 2 e poi quello a 4
Allora è la centrale che non c'ha fa'....ci saranno troppe utenze collegate e per non mandare in crisi nessuno, come in un regime di comunismo, ne danno un pochino per tutti :cool:
Altrimenti ci sarebbe stato qualcuno che non avrebbe navigato completamente, e questo cercano di evitarlo, in una situazione del genere invece non stanno per nulla violando il contratto e vi prendono tutti quanti in giro lì nel vostro quartiere. A proposito, hai già chiesto a qualche vicino che usa alice (collegato cioè alla stessa centrale) se anche lui naviga ad 1 mega?
Allora è la centrale che non c'ha fa'....ci saranno troppe utenze collegate e per non mandare in crisi nessuno, come in un regime di comunismo, ne danno un pochino per tutti :cool:
Altrimenti ci sarebbe stato qualcuno che non avrebbe navigato completamente, e questo cercano di evitarlo, in una situazione del genere invece non stanno per nulla violando il contratto e vi prendono tutti quanti in giro lì nel vostro quartiere. A proposito, hai già chiesto a qualche vicino che usa alice (collegato cioè alla stessa centrale) se anche lui naviga ad 1 mega?
E' possibile...ma è anche possibile che la sua configurazione era ed è rimasta sbagliata (parlo del NAS e dei nodi MGX MPX)
skryabin
07-04-2008, 13:37
E' possibile...ma è anche possibile che la sua configurazione era ed è rimasta sbagliata (parlo del NAS e dei nodi MGX MPX)
Si, anche quello è possibile, ma dopo un bel pò di segnalazioni avrebbero risolto, non credi?
Per curiosità, quante segnalazione hai fatto nuclei?
Si, anche quello è possibile, ma dopo un bel pò di segnalazioni avrebbero risolto, non credi?
Per curiosità, quante segnalazione hai fatto nuclei?
dipende....spesso le segnalazioni vengono inoltrate ai tecnici di rete invece che ai configuratori del centro CPC della AOR di appartenenza.
ho staccato la suoneria a muro,e attaccata la linea su un altra presa
ora la mia situazione è questa:
snr margin 20 22
line attenuation 13 10
portante 7626 480
contro quelli di prima
snr margin 13 12
line attenuation 36 31
portante 7616 384
la cosa + bella ho fatto il test della velocità e stupore!!!!!
va sempre a 1 mega scarico sempre a 140kb,
e mi sembra che i miei dati della linea sono ottimi o sbaglio?
skryabin
07-04-2008, 14:48
ho staccato la suoneria a muro,e attaccata la linea su un altra presa
ora la mia situazione è questa:
snr margin 20 22
line attenuation 13 10
portante 7626 480
contro quelli di prima
snr margin 13 12
line attenuation 36 31
portante 7616 384
la cosa + bella ho fatto il test della velocità e stupore!!!!!
va sempre a 1 mega scarico sempre a 140kb,
e mi sembra che i miei dati della linea sono ottimi o sbaglio?
Indubbiamente sono migliorati moltissimo, non ti sembra? ma come ti stavamo dicendo prima il tecnico aveva ipotizzato bene (anche se rimango dell'opinione che per non far nulla la centrale è sembre un bel posto dove scaricare i problemi)
Nessuno stupore ^^
A sto punto telefoni al 187, gli dici che son già venuti altri tecnici a controllare la linea e digli che è in perfette condizioni, piuttosto serve un tecnico in centrale a controllare profili perchè il router si aggancia a 7 mega normalmente ma la velocità massima è sempre 1 megabit e non è un problema di traffico perchè è costante, anche la notte va ad 1 mega (sempre che sia questo il tuo caso)
A proposito hai notato se il limite è sempre lo stesso la sera dopo le 23-mezzanotte? Spesso le alici sono nottambule, nel senso che viaggiano a piena banda solo di notte per via un eccessivo traffico durante le ore diurne che costringe ad una spartizione di banda per evitare il collasso (come accennato prima, una sorta di comunismo informatico)
Non basta avere una linea ottima per ottenere una ottima banda: la linea è un primo collo di bottiglia, il secondo è rappresentato dagli apparati in centrale e da come sono configurati. Tu rientri proprio nel secondo caso.
ho staccato la suoneria a muro,e attaccata la linea su un altra presa
ora la mia situazione è questa:
snr margin 20 22
line attenuation 13 10
portante 7626 480
Confermo...questi valori adesso sono ottimi !
E' un problema di configurazione del profilo allora...
si è sempre uguale portante a 7 mega e viaggio a 1 di notte,mattina,pomeriggio e sera
Il ticket deve essere inoltrato all'Help desk Assurance che si occupa delle configurazioni.....non deve andare nessuno in centrale, si fa tutto da remoto...
skryabin
07-04-2008, 14:57
si è sempre uguale portante a 7 mega e viaggio a 1 di notte,mattina,pomeriggio e sera
E digli questo
Esiste un help desk che si occupa delle configurazioni? ma risponde? dove sta?
Nel caso dopo l'upgrade a 7 mega (attualmente in lavorazione) dovessi continuare a pingare il 192.168.100.1 80ms come faccio adesso, potrei richiedere un intervento a questo help desk? una interleaved così pessima per me non ha ragione di esistere, trovandomi a 150 metri dalla centrale il fastpath non credo abbia controindicazioni e soprattutto ricordo che un tempo pur con la interleaved pingavo tale gateway 30ms. Han toccato una cosa e da un anno non posso più giocare online -_-' in compenso però ammetto di aver avuto banda massima sempre.
allora richiamo al 187 e gli dico che è venuto già il tecnico a controllarmi la linea,che risulta essere perfetta,e che il problema è in centrale da to che aggancio la 7 mega ma che in realtà vado a 1...
giusto?
skryabin
07-04-2008, 15:06
allora richiamo al 187 e gli dico che è venuto già il tecnico a controllarmi la linea,che risulta essere perfetta,e che il problema è in centrale da to che aggancio la 7 mega ma che in realtà vado a 1...
giusto?
vai ad 1 sempre e costantemente, quindi non è un problema di traffico durante le ore diurne, aggiungerei anche questo dettaglio
secondo voi,sinceramente, quante possibilità ho che mi risolvano il problema
skryabin
07-04-2008, 15:23
secondo voi,sinceramente, quante possibilità ho che mi risolvano il problema
Se sei l'unico ad averlo, e l'unico a segnalarlo, poche...a meno di non insistere pesantemente, però non ci sono gli estremi per agire legalmente, è questo il punto dolente, esiste pure una clausola per cui si può richiedere un rimborso per ogni giorno di disservizio successivo alla chiusura senza esito della prima segnalazione, ma non credo sia applicabile perchè il servizio non è mica assente, è erogato, e pure a norma di contratto pur fornendoti solo 1 mega dei 7 per cui paghi.
Il problema, se vogliono, te lo risolvono, ma consideralo un "favore", perchè se non vogliono per contratto la situazione attuale non li pone in difetto.
Sono mesi che predico sull'assurdità dei contratti adsl :muro:
Marteen1983
07-04-2008, 17:50
secondo voi,sinceramente, quante possibilità ho che mi risolvano il problema
Hai la possibilità di passare alla 20 Mega? Poi potresti tornare indietro, usando la clausola di recesso entro 10 gg e risolvere il problema: nelle due modifiche che dovranno farti è probabile che sistemino l'errore di configurazione che ti limita a 1 Mbit sempre.
Questo metodo era utilizzato da chi, nonostante avesse una portante di 2 o 7 Mbit, era limitato a 640 Kbit sul NAS; come, ad esempio, l'utente MIRAGGIO di questo forum. Puoi provare a scrivergli un messaggio privato per farti spiegare come ha risolto.
Marteen1983
07-04-2008, 17:51
Dimenticavo: hai visto che sistemando l'impianto hai notevolmente migliorato i tuoi valori di linea? Quella è la prima cosa da fare, quando si richiede un'ADSL veloce... ogni giorno sento casi come il tuo.
Dr_Harrison
07-04-2008, 18:59
Richiesta fatta stamattina alle 8 e aggiornamento eseguito nel pomeriggio :eek: portante 8128 480;)
skryabin
07-04-2008, 19:01
Richiesta fatta stamattina alle 8 e aggiornamento eseguito nel pomeriggio :eek: portante 8128 480;)
Io l'ho fatto giovedì scorso ed ancora nn s'è visto nulla...
mi sa che aggiorneranno la bolletta con la nuova voce al posto di alice flat ma la mia linea non la toccheranno :mad:
COmincio ad essere pessimista, qui leggo che tutti hanno avuto l'upgrade dopo 24/48 ore dalla richiesta
felixetto
07-04-2008, 19:06
Io l'ho fatto giovedì scorso ed ancora nn s'è visto nulla...
mi sa che aggiorneranno la bolletta con la nuova voce al posto di alice flat ma la mia linea non la toccheranno :mad:
COmincio ad essere pessimista, qui leggo che tutti hanno avuto l'upgrade dopo 24/48 ore dalla richiesta
io ho fatto richiesta 5 mesi fa e ancora niente....e ti lamenti.:muro:
La mia ADSL tutte le sere così:
http://www.speedtest.net/result/256429716.png (http://www.speedtest.net)
Poi alle 22:30-23:00 si risveglia.
Più che ADSL questa è una DSL :rolleyes:
Non telefono nemmeno, non vorrei che facessero peggio.
Angelus88
07-04-2008, 22:04
Richiesta fatta stamattina alle 8 e aggiornamento eseguito nel pomeriggio :eek: portante 8128 480;)
Allora non sono l'unico :asd:
Oggi alle 13:00 chiamo il 187 e faccio la richiesta... mezz'ora fa mi hanno fatto l'upgrade!! :D :D
skryabin
07-04-2008, 22:30
Allora non sono l'unico :asd:
Oggi alle 13:00 chiamo il 187 e faccio la richiesta... mezz'ora fa mi hanno fatto l'upgrade!! :D :D
:mad:
A me il sito 187 si è immediatamente aggiornato dopo aver fatto richiesta al commerciale giovedì, però di interventi sulla linea ancora nulla.
Adesso mi ritrovo sia alice flat che alice mega nelle proprietà della mia linea...come dovrebbe essere, ma è anche vero che tutti hanno avuto l'uipgrade in poche ore e io comincio a stare sulle spine per chissà quale altro problema che si inventerà telecom.
Angelus88
07-04-2008, 22:32
:mad:
A me il sito 187 si è immediatamente aggiornato dopo aver fatto richiesta al commerciale giovedì, però di interventi sulla linea ancora nulla.
A me hanno detto comunque che avrebbero fatto l'upgrade entro 5 giorni lavorativi... quindi diciamo che loro sono ancora in tempo...
skryabin
07-04-2008, 22:34
A me hanno detto comunque che avrebbero fatto l'upgrade entro 5 giorni lavorativi... quindi diciamo che loro sono ancora in tempo...
a me han detto entro 10 giorni, si che sono al terzo giorno lavorativo dalla richiesta, però mi fa un pò preoccupare questo ritardo quando moltissimi ricevono l'upgrade quasi istantaneamente...
Angelus88
07-04-2008, 22:37
Aspetta i dieci giorni e male che vada li richiami :)
skryabin
07-04-2008, 22:41
Aspetta i dieci giorni e male che vada li richiami :)
questo è ovvio, sono proprio curioso di leggere il sito 187 cosa mi dice scaduti i 10 giorni, nella peggiore delle ipotesi mi spunteranno sulla bolletta due canoni alice, uno per la "flat" e uno per la "mega" :D
Perchè così come stanno adesso le cose è come se ci fossero due linee adsl attive, la mega e la flat, suppongo che la flat dovrebbe scomparire dalla lista non appena attivano la mega facendo l'upgrade.
Non ho capito però se questo upgrade lo fanno con uno script da remoto oppure se viene un tecnico in centrale.
Angelus88
07-04-2008, 22:42
Ah boh questo non lo so... non credo che venga il tecnico comunque
skryabin
07-04-2008, 22:45
Ah boh questo non lo so... non credo che venga il tecnico comunque
ovviamente non intendo a casa, non è una cosa che si regola dentro la centrale a cui ci si collega?
Sarebbe interessante saperlo. Così faccio a meno di affacciarmi dalla finestra di tanto in tanto ;)
Angelus88
07-04-2008, 22:50
Si si con "venga" mi riferivo alla centrale, no a casa :)
skryabin
07-04-2008, 22:55
Si si con "venga" mi riferivo alla centrale, no a casa :)
a maggior ragione comincio ad essere ancora più preoccupato allora, se la cosa vien fatta da remoto si spiegano gli upgrade nelle immediate 24/48 ore seguenti la richiesta al 187...se passa più tempo qualcosa deve essere andato storto. :doh:
felixetto
08-04-2008, 07:21
questa mattina la portante e' passata a 7.3 dopo un mese a 6.8 6.9....ma la velocita' rimane a 4mb. dove devo chiamare?:muro:
a maggior ragione comincio ad essere ancora più preoccupato allora, se la cosa vien fatta da remoto si spiegano gli upgrade nelle immediate 24/48 ore seguenti la richiesta al 187...se passa più tempo qualcosa deve essere andato storto. :doh:
Gli upgrade 2->7Mega si fanno da remoto. Non è richiesto intervento in centrale, salvo casi in cui sia richiesto un cambio porta/piastra/mux....ma direi che possono considerarsi rari.
Per la cronaca io ho atteso 10gg solari per avere l'upgrade.
Cmq trascorso tale periodo è chiaro che c'è stato qualche problema sui sistemi di delivery.
In tal caso non dovete aprire guasti, ma bensì fare un sollecito da parte del commerciale, da inoltrare al Back Office delivery.
PS: sul sito del 187, se l'upgrade non viene effettuato, non vedrete niente di nuovo; nel senso che le voci Alice Flat e Alice Mega rimarranno li indefinitamente finchè non viene espletata la lavorazione
quindi che devo fare io? chiamare il 187 e dire cosa?...:confused:
Innanzitutto prega, affinchè tu possa beccare un operatore competente, è come fare un terno al lotto, ma prima o poi la fortuna sarà dalla tua parte!Dopo aver beccato tale rarità, chiedi all'operatore di aprire una segnalazione per far controllare la configurazione del NAS su cui sei attestato...
MiKeLezZ
08-04-2008, 11:38
Richiesta fatta stamattina alle 8 e aggiornamento eseguito nel pomeriggio :eek: portante 8128 480;)Mi potete dire a che sezione devo parlare? Insomma i numerini da pigiare?
Ho contattato 187-1-2-2 ma senza risultato
dopo 2 mesi ....finalmente ho
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 4.0 db 1.0 db
Margine di rumore 13.7 db 22.0 db
però il problema è questo:
navigo come una linea 56k:muro: :cry:
ho fatto vari speedtest....l'upload è ok mentre il download.....:( 200-300
Io ho abbandonato ogni speranza. Ormai dalle 15:00 di ogni giorno vado sempre meno di una 2 Mega. Dalle 19 anche meno di una 640K.
-Feanor-
08-04-2008, 15:34
Mi potete dire a che sezione devo parlare? Insomma i numerini da pigiare?
Ho contattato 187-1-2-2 ma senza risultato
interessato anche io...
in primo post c'è scritto 1 0 per i servizi commerciali..ma è davvero quello ?? :stordita:
skryabin
08-04-2008, 15:45
interessato anche io...
in primo post c'è scritto 1 0 per i servizi commerciali..ma è davvero quello ?? :stordita:
hanno cambiato tutto mi sa, io ho pigiato a caso...nel senso ho seguito le indicazioni per avere maggiori informazioni commerciali sulle offerte adsl
Angelus88
08-04-2008, 15:58
Dovete premere 1 per le offerte Alice... poi 3 per Alice Flat e poi di nuovo 1 per ulteriori informazioni
1 - 3 - 1
In questo modo potete parlare con l'operatore e fate la richiesta
il mio router porta il seguente margine di rumore:
Margine di rumore 2147483646 db 21 db
ho riavviato anche il router ma nn è cambiato...che "sfizio" -.-
:sofico: :sofico:
Io ho abbandonato ogni speranza. Ormai dalle 15:00 di ogni giorno vado sempre meno di una 2 Mega. Dalle 19 anche meno di una 640K.
Io vado sempre a 640K. Tempo fa anche io, dopo le 19, andavo a 300K (sono collegato anche io al NAS di Pisa).
E' per questo che non telefono: visto che mi collego la sera, mi conviene (ma guarda un po' cosa mi tocca dire :mad: ) rimanere con questo pasticcio.
Ho l'impressione che, tra qualche mese, nei NAS saturi, scaricare a 640 sarà un lusso! :p
Ecco il mio speedtest:
Down: 303 kbps
Up: 373 kbps
Ripeto i valori dal mio router:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 4.0 db 1.0 db
Margine di rumore 14.3 db 22.0 db
:muro:
Angelus88
08-04-2008, 16:42
Wow... vai più veloce in Up che in Down... hai l'adsl al contrario :rotfl:
skryabin
08-04-2008, 16:47
Ecco il mio speedtest:
Down: 303 kbps
Up: 373 kbps
Ripeto i valori dal mio router:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 4.0 db 1.0 db
Margine di rumore 14.3 db 22.0 db
:muro:
una sola parola, azz!
sei molto vicino alla centrale tra l'altro, vero? io in attenuazione ho 5 e 2 e sto a 150 metri...
VALORI di RIFERIMENTO per le linee ADSL
Margine di rumore (SNRM):
< 5db = non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5db-7db = linea con problemi, possibili allineamenti intermittenti o per niente
8db-13db = valori nella media - nessun problema di allineamento
14db-22db = molto buono
23db-28db = eccellente
29db-35db = raro, puoi tirare un sasso alla centrale da quanto è vicina
Attenuazione di linea:
< 20 = raro, doppino molto buono o vicinissimo alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = nella media
60-65 = scadente
>= 65 = possibili problemi
qui ci sono link per verificare la vostra adsl
Qualità della vostra ADSL (http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml)
Link per Informazioni sulla propria centrale (https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs)
Invece posto i miei valori per chiedervi una cosetta :
se può far comodo i miei valori di linea
downstream
snr margin 16db
attenuation 32db
7646 kbs
upstream
snrmagin 20db
attenuation 24db
480 kbs
ADSL_GDM_T
dlink g604t v.3.02b1t1_12282007
speedtest
down 7855 ; up 477
ma come mai io nn mi collego a 8128 in downstream ma a 7646?so che è una differenza minima ma mi piacerebbe sapere se è perchè nn mi collego in adsl2+ e quindi il 7646 è dovuto perchè mi connetto solo in adsl..e da quel che vedo i valori che ho sono ottimi..
grazie
Dr_Harrison
08-04-2008, 18:09
Mi potete dire a che sezione devo parlare? Insomma i numerini da pigiare?
Ho contattato 187-1-2-2 ma senza risultato
Io ho fatto 8-1-1-1-1......o almeno credo
The_Real_Mastiff
08-04-2008, 18:18
Insomma io non aggancio a più di 6240, di solito arrivo a 5664, ma questo è il meno. Il problema sono le prestazioni complessive che sono molto scarse, scarico velocemente solo a tratti, per il resto mi pare di avere una 640-1,2 mega senza contare che la latenza è veramente pietosa.
Il bello che abito in pieno centro abitato dove dovrei essere maggiormente "previlegiato" dal punto di vista delle centrali.
Mi consolo con il fatto che un mio vicino di casa con Tele2 non naviga proprio, quando gli va bene va come un 56K.
Invece di strapagare gente che non sa nemmeno cos'è accaduto a Waterloo e si esprime come uno scaricatore di porto sarebbe meglio investire i soldi in infrastrutture e tecnologie migliori.
raga ma voi siete registrati su 187.it? io ci sto provando per controllare cosa mi da sotto La mia linea, e in tal caso fare la richiesta x la 7 mega.
ma cazzo, compilo tuti i campi, arrivo li, e mi dice di confermare ancora i dati. faccio ok, e cosa mi da?
Siamo spiacenti
il servizio riprenderà il prima possibile.
così da 2 giorni, a ogni ora.
aiutooooooooooooooo
headroom
08-04-2008, 18:27
sapete niente di Alice HomeTv?
1) serve il collegamento internet?
2) se compro tramite ebay il decoder, poi funziona la tv?
grazie a chiunque voglia rispondere
spero di non essere OT :ave:
please qualcuno mi risponda, grazie
skryabin
08-04-2008, 19:52
please qualcuno mi risponda, grazie
1) si, sul sito è scritto che serve almeno la 7 mega
2) no perchè debbono attivarti anche il profilo adeguato, non son mica fessi...credo sia lo stesso discorso del voip, puoi avere l'aladino ma se non ti attivano il profilo lo usi come soprammobile mi sa...
Jammed_Death
08-04-2008, 20:35
qui continua a variare...ormai confermo e ripeto quello che ho già detto...con il fatto di portare tutti a 7 mega e tariffazione unica a 20 euro loro dicono "7 mega" ma poi in piccolo sarebbe "se sei sopra 1 mega paghi e ti stai anche zitto, il resto cazzi tuoi"...io continuo a oscillare da 2 settimane dopo mesi di perfezione e il call center mi risponde, tagliando i fronzoli "che sono cazzi miei"...
visto che sfruttavo appieno la mia banda (download sempre e comunque) che cavolo devo fare ora? telecom ha il monopolio e non usando loro devo comunque pagargli il canone...ho un giramento di coglioni assurdo :muro: :muro: :muro:
edit: voi che ne capite spiegatemi questa: vado su speedtest e mi da il server di tunisi come consigliato, test e vado a poco più di un mega...allora rebooto il modem (dlink 320t, non ha tasti di accensione, è sempre acceso) e speedtest mi da il test da roma, sono di nuovo a 7 mega...
spiegatemelo perfavore perchè io non ci capisco nulla
skryabin
08-04-2008, 20:51
qui continua a variare...ormai confermo e ripeto quello che ho già detto...con il fatto di portare tutti a 7 mega e tariffazione unica a 20 euro loro dicono "7 mega" ma poi in piccolo sarebbe "se sei sopra 1 mega paghi e ti stai anche zitto, il resto cazzi tuoi"...io continuo a oscillare da 2 settimane dopo mesi di perfezione e il call center mi risponde, tagliando i fronzoli "che sono cazzi miei"...
visto che sfruttavo appieno la mia banda (download sempre e comunque) che cavolo devo fare ora? telecom ha il monopolio e non usando loro devo comunque pagargli il canone...ho un giramento di coglioni assurdo :muro: :muro: :muro:
edit: voi che ne capite spiegatemi questa: vado su speedtest e mi da il server di tunisi come consigliato, test e vado a poco più di un mega...allora rebooto il modem (dlink 320t, non ha tasti di accensione, è sempre acceso) e speedtest mi da il test da roma, sono di nuovo a 7 mega...
spiegatemelo perfavore perchè io non ci capisco nulla
Speedtest non lo uso più da qualche tempo, non lo ritengo attendibile, mi sta dando risultati troppo spesso incosistenti.
Usualmente per sapere a quanto vado prendo un server sicuramente veloce, uno di quelli su cui spesso si trovano le distribuzioni linux più importanti, e lascio partire un download da lì
Jammed_Death
08-04-2008, 20:57
Speedtest non lo uso più da qualche tempo, non lo ritengo attendibile, mi sta dando risultati troppo spesso incosistenti.
Usualmente per sapere a quanto vado prendo un server sicuramente veloce, uno di quelli su cui spesso si trovano le distribuzioni linux più importanti, e lascio partire un download da lì
si lo faccio ma non vedo la banda "precisa"...insomma prima scaricavo a 25kbs, poi doppo il riavvio a 570...e cambia continuamente e ora ho le porte bloccate su utorrent O_o...missà che cambio modem va
edit: voi che ne capite spiegatemi questa: vado su speedtest e mi da il server di tunisi come consigliato, test e vado a poco più di un mega...allora rebooto il modem (dlink 320t, non ha tasti di accensione, è sempre acceso) e speedtest mi da il test da roma, sono di nuovo a 7 mega...
spiegatemelo perfavore perchè io non ci capisco nulla
Usa sempre il server di roma e non ti porre i problema. La selezione del server preferito avvieno solo come pura formalità.
qui continua a variare...ormai confermo e ripeto quello che ho già detto...con il fatto di portare tutti a 7 mega e tariffazione unica a 20 euro loro dicono "7 mega" ma poi in piccolo sarebbe "se sei sopra 1 mega paghi e ti stai anche zitto, il resto cazzi tuoi"...io continuo a oscillare da 2 settimane dopo mesi di perfezione e il call center mi risponde, tagliando i fronzoli "che sono cazzi miei"...
visto che sfruttavo appieno la mia banda (download sempre e comunque) che cavolo devo fare ora? telecom ha il monopolio e non usando loro devo comunque pagargli il canone...ho un giramento di coglioni assurdo :muro: :muro: :muro:
edit: voi che ne capite spiegatemi questa: vado su speedtest e mi da il server di tunisi come consigliato, test e vado a poco più di un mega...allora rebooto il modem (dlink 320t, non ha tasti di accensione, è sempre acceso) e speedtest mi da il test da roma, sono di nuovo a 7 mega...
spiegatemelo perfavore perchè io non ci capisco nulla
Chiaramente è un problema dovuto all'IP che ti viene assegnato. Forse ogni tanto ti viene assegnato un IP di una net in corso di ottimizzazione.
Dovresti verificare se sul tuo modem c'è la possibilità di resettare la sessione PPP senza riavviarlo, in modo da distinguere problemi del mux, cioè di portante agganciata, da problemi di sessione PPP sul NAS
headroom
08-04-2008, 22:48
1) si, sul sito è scritto che serve almeno la 7 mega
2) no perchè debbono attivarti anche il profilo adeguato, non son mica fessi...credo sia lo stesso discorso del voip, puoi avere l'aladino ma se non ti attivano il profilo lo usi come soprammobile mi sa...
grazie della risposta era quello che volevo sapere, se riesco provo con uno di 2° mano e vi faccio sapere :D
grazie della risposta era quello che volevo sapere, se riesco provo con uno di 2° mano e vi faccio sapere :D
Ma riuscire a fare cosa ????
Non puoi usare un router/decoder non consegnati da telecom !!
1) Deve essere configurato il circuito IP e il profilo adeguato al servizip IPTV in centrale/punto di raccolta (Mux-FeederGbe-NAS)
2) Deve essere effettuato il provisioning da RegMan sui tuoi apparati (può farlo solo un tecnico telecom)
headroom
09-04-2008, 09:21
Ma riuscire a fare cosa ????
Non puoi usare un router/decoder non consegnati da telecom !!
1) Deve essere configurato il circuito IP e il profilo adeguato al servizip IPTV in centrale/punto di raccolta (Mux-FeederGbe-NAS)
2) Deve essere effettuato il provisioning da RegMan sui tuoi apparati (può farlo solo un tecnico telecom)
ok, grazie e scusate il disturbo :(
ok, grazie e scusate il disturbo :(
:) nessun disturbo....
solo che a volte scrivo sempre le stesse cose....
skryabin
09-04-2008, 12:39
:) nessun disturbo....
solo che a volte scrivo sempre le stesse cose....
pure io :muro:
Mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro sul fatto che avere sti apparecchi (anche quelli telecom originali) non serve a vedere l'iptv perchè oltre ad avere la connessione adsl sulla propria linea deve essere attivato un certo profilo, e solo telecom può fare queste operazioni.
Il decoder, sia esso quello telecom originale oppure di altra marca non cambia il discorso, lo usi come soprammobile: l'adsl a 7 è condizione necessaria per fae funzionare l'iptv ma da sola non è sufficiente, occorre un ben determinato profilo che ti assegnano solo se chiedi l'attivazione del servizio e sganci i soldini.
raga ma voi siete registrati su 187.it? io ci sto provando per controllare cosa mi da sotto La mia linea, e in tal caso fare la richiesta x la 7 mega.
ma cazzo, compilo tuti i campi, arrivo li, e mi dice di confermare ancora i dati. faccio ok, e cosa mi da?
Siamo spiacenti
il servizio riprenderà il prima possibile.
così da 2 giorni, a ogni ora.
aiutooooooooooooooo
nessuno?
una sola parola, azz!
sei molto vicino alla centrale tra l'altro, vero? io in attenuazione ho 5 e 2 e sto a 150 metri...
si sono molto molto vicino alla centrale. Uff ..... :mad:
E' impossibile....davvero...non riesco neanche ad aprire pagine web. :muro:
Jammed_Death
09-04-2008, 14:32
Chiaramente è un problema dovuto all'IP che ti viene assegnato. Forse ogni tanto ti viene assegnato un IP di una net in corso di ottimizzazione.
Dovresti verificare se sul tuo modem c'è la possibilità di resettare la sessione PPP senza riavviarlo, in modo da distinguere problemi del mux, cioè di portante agganciata, da problemi di sessione PPP sul NAS
ma quindi in teoria devo solo aspettare che telecom si "asssesti" giusto? per il reset mi pare ci sia, ma rebootarlo non è un problema...
headroom
09-04-2008, 15:00
pure io :muro:
Mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro sul fatto che avere sti apparecchi (anche quelli telecom originali) non serve a vedere l'iptv perchè oltre ad avere la connessione adsl sulla propria linea deve essere attivato un certo profilo, e solo telecom può fare queste operazioni.
Il decoder, sia esso quello telecom originale oppure di altra marca non cambia il discorso, lo usi come soprammobile: l'adsl a 7 è condizione necessaria per fae funzionare l'iptv ma da sola non è sufficiente, occorre un ben determinato profilo che ti assegnano solo se chiedi l'attivazione del servizio e sganci i soldini.
volevo risparmiare i 3 euro al mese, tutto qui, grazie anche a te della spiegazione, proverò a chiamare il 187 e sentire se posso attivarla senza farmi mandare il modem, così da risparmiare i 3 Euro
skryabin
09-04-2008, 15:22
volevo risparmiare i 3 euro al mese, tutto qui, grazie anche a te della spiegazione, proverò a chiamare il 187 e sentire se posso attivarla senza farmi mandare il modem, così da risparmiare i 3 Euro
il mio era un esempio limite tanto per accentuare il fatto che non è tanto l'apparecchio che ti danno a permetterti di guardare l'iptv ma è il profilo che ti assegnano ad essere il nocciolo della questione.
Inoltre al 90% non potrai evitare di noleggiare il loro modem router perchè il decoder dell'iptv va collegato a tale router e, tra l'altro, il segnale dell'iptv viaggia su un "circuito" differente dalla normale adsl che usiamo per navigare.
Ho letto di gente che è riuscita ad usare il voip con router diverso da quello telecom, non escludo che smanettando sul proprio router si riesca a farlo funzionare anche per l'iptv, ma sicuramente non dovrà essere il primo router che si trova al centro commerciale da 30/40 euro
Il 10% rimane perchè io non ce l'ho l'iptv nè mai mi sono interessato a questo genere di offerte...
il mio era un esempio limite tanto per accentuare il fatto che non è tanto l'apparecchio che ti danno a permetterti di guardare l'iptv ma è il profilo che ti assegnano ad essere il nocciolo della questione.
Inoltre al 90% non potrai evitare di noleggiare il loro modem router perchè il decoder dell'iptv va collegato a tale router e, tra l'altro, il segnale dell'iptv viaggia su un "circuito" differente dalla normale adsl che usiamo per navigare.
Ho letto di gente che è riuscita ad usare il voip con router diverso da quello telecom, non escludo che smanettando sul proprio router si riesca a farlo funzionare anche per l'iptv, ma sicuramente non dovrà essere il primo router che si trova al centro commerciale da 30/40 euro
Il 10% rimane perchè io non ce l'ho l'iptv nè mai mi sono interessato a questo genere di offerte...
Premesso che come già detto il router e il decoder di Alice te li devi prendere per forza e pagare il noleggio....
E' possibile usare un altro router insieme al decoder di alice, a patto che il router gestisca la VLAN e i VC, in quanto è necessario configurare 2 VLAN, una per i DATI internet e una per il VIDEO.
Le 2 VLAN vanno poi associate ai 2 VC; il primo per i dati di tipo routed pppoE con VCI/VPI 8.35; il secondo per laTV di tipo bridged eth con VPI/VCI 8.36
Ripeto quindi, con un router adatto è possibile vedere la TV utilizzando un'altro router e il decoder di Alice....MA QUESTO SEMPRE DOPO AVER ATTIVATO ALICE TV E DOPO AVER FATTO SCARICARE AGLI APPARECCHI LE LORO CONFIGURAZIONE DALLA CENTRALE (Provisioning da RegMan)
NON mi risulta possibile invece utilizzare il VoiP con un altro router....
gionnico
09-04-2008, 18:10
Premesso che come già detto il router e il decoder di Alice te li devi prendere per forza e pagare il noleggio....
E' possibile usare un altro router insieme al decoder di alice, a patto che il router gestisca la VLAN e i VC, in quanto è necessario configurare 2 VLAN, una per i DATI internet e una per il VIDEO.
Le 2 VLAN vanno poi associate ai 2 VC; il primo per i dati di tipo routed pppoE con VCI/VPI 8.35; il secondo per laTV di tipo bridged eth con VPI/VCI 8.36
Ripeto quindi, con un router adatto è possibile vedere la TV utilizzando un'altro router e il decoder di Alice....MA QUESTO SEMPRE DOPO AVER ATTIVATO ALICE TV E DOPO AVER FATTO SCARICARE AGLI APPARECCHI LE LORO CONFIGURAZIONE DALLA CENTRALE (Provisioning da RegMan)
NON mi risulta possibile invece utilizzare il VoiP con un altro router....
Forse perché la sim serve proprio al voip?
Magari però immettendo la sim in un altro router e facendosi re-impostare il voip funzionerebbe (perché no).
skryabin
09-04-2008, 18:14
Forse perché la sim serve proprio al voip?
Magari però immettendo la sim in un altro router e facendosi re-impostare il voip funzionerebbe (perché no).
Forse ho letto di esperimenti in corso con Aladino e mi ero illuso, comunque a rigor di logica il voip sarebbe stato più plausibile che funzionasse su un router non telecom, in quanto mi pare che funzioni sullo stesso "canale" 8.35 di internet, un pò più complessa invece sembrava la faccenda dell'iptv con il discorso dell'8.36
:doh:
Stranamente invece è proprio l'iptv che può essere usato con altro router mentre il voip no ^^
raga mi hanno telefonato per la home tv e sarei intenzionato a prenderla...unica magagna: serve il modem di alice di cui mi sono disfatto proprio un mese fa... volevo sapere se è possibile attaccarlo al mio di router il modo tare da non vanificare l'acquisto del mio netgear:mc:
grazie mille
gionnico
09-04-2008, 19:03
Forse ho letto di esperimenti in corso con Aladino e mi ero illuso, comunque a rigor di logica il voip sarebbe stato più plausibile che funzionasse su un router non telecom, in quanto mi pare che funzioni sullo stesso "canale" 8.35 di internet, un pò più complessa invece sembrava la faccenda dell'iptv con il discorso dell'8.36
:doh:
Stranamente invece è proprio l'iptv che può essere usato con altro router mentre il voip no ^^
Serve un router in grado di gestire più canali appunto, ma proprio per quello è l'stb che comunica direttamente con la centrale.
Mentre il voip richiede la famosa sim, non sò bene perché, ed il lettore di questi dati (ed interprete) è solo nei router in comodato d'uso.
Resta da verificare comunque che la iptv funzioni su un router avanzato, ma non telecom.
(se avete delle prove ne sarei molto contento dato che non voglio rovinarmi la connessione col loro router)
mi cade la linea adsl quando cerco di telefonare
cosa sarà?
Segnalazione fatta al 187 entro venerdì devo risolvere il problema
ma il problema nasce da domenica che si disconn. continuamente per circa 30 min. poi si conn. con un portante basso di circa 3000 prima era durante la sett. intorno 5000 il fine anche 6200.
questa è la storia telecom
Velocità connessione 3168 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 44 db 11.5 db
Margine di rumore 11 db 18 db
http://www.speedtest.net/result/257370280.png
skryabin
09-04-2008, 22:21
mi cade la linea adsl quando cerco di telefonare
cosa sarà? [/IMG]
Nn fai accenno se usi i filtri oppure no...
skryabin
09-04-2008, 22:47
uso solo un filtro
dove, quante prese hai e quanti telefoni ad esse collegati?
La presa dove hai montato il filtro è quello dove c'è collegato il modem/router? Su questa presa hai montato anche un telefono?
Sembra un terzo grado ^^ perdonami ma è per capire se il problema deriva da come hai sistemato telefoni/router/filtri visto che la sintomatologia che descrivi è spesso frutto di una errata disposizione di quei componenti.
felixetto
10-04-2008, 09:46
stamattina ho di nuovo chiamato il 187 e ad un certo punto l'operatrice mi ha dato i valori del mio modem(usb Atlantis) :attenuazione 14,5 db. in upstream 26,5 in down : margine rumore 24 db. in upstream 13 db in down.come sono come valori? che velocita' dovrei agganciare?avevo emule aperto quando mi ha dato i valori.:confused:
skryabin
10-04-2008, 11:43
stamattina ho di nuovo chiamato il 187 e ad un certo punto l'operatrice mi ha dato i valori del mio modem(usb Atlantis) :attenuazione 14,5 db. in upstream 26,5 in down : margine rumore 24 db. in upstream 13 db in down.come sono come valori? che velocita' dovrei agganciare?avevo emule aperto quando mi ha dato i valori.:confused:
a me sembrano nella norma, forse un pelino basso il snr in up?
Questi valori non determinano una velocità ben precisa, più che altro ti dicono che velocità massima il tuo modem/router sarà in grado di agganciare (che tra l'altro dipende pure dalla sensibilità del tuo modem/router)
Se in centrale hai il profilo a 640kbit andrai a 640kbit, se ti hanno messo quello a 2 mega andrai a 2 mega, se ti hanno fatto l'upgrade a 7 mega non saprei dirti però se con quei valori di linea riusciresti ad attaccarti a 7 mega pieni (ricorda, il router si aggancia max al valore tecnicamente possibile, valore determinato da quei valori di linea e dalla sensibilità del router, valore non sempre corrispondente al max che telecom ti mette a disposizione, e ne sanno qualcosa quelli che attivano la 20 mega per esempio, la quasi totalità si ritrova col router agganciato a valori più bassi ma non perchè telecom gli imposta la banda in centrale a valori più bassi, non è quello il problema, telecom correttamente setta il profilo a 20 mega ma i limiti della tecnologia adsl permettono di sfruttarla solo se ci si trova vicino alla centrale e con cavi in buono stato)
I valori di linea sono dei numeri che descrivono lo stato dei cablaggi tra casa tua e la centrale, nonchè la distanza che ti separe da essa, per cui avere emule aperto o chiuso non fa alcuna differenza. Per leggerli basta avere il modm/router allineato e si può fare anche da casa propria purchè il modem/router lo visualizzi da qualche parte nel suo pannello di configurazione.
felixetto
10-04-2008, 12:05
la cosa che mi fa piu' dannare e' che a casa mia ho una seconda linea telefonica che usa mio nipote...ebbene lui ha la stessa portante mia (6.9) ma con il test di speednet raggiunge 6 mb. mentre io sempre 4...:muro: :muro: :muro:
skryabin
10-04-2008, 12:10
la cosa che mi fa piu' dannare e' che a casa mia ho una seconda linea telefonica che usa mio nipote...ebbene lui ha la stessa portante mia (6.9) ma con il test di speednet raggiunge 6 mb. mentre io sempre 4...:muro: :muro: :muro:
non sarà che il modem fa un pò pena il tuo? avete provato a scambiarvi i modem? non avrai magari qualche software di controllo, un antiqualcosa che incide sulla velocità rilevata dal test?
ecco vedi, se agganci 6.9 i tuoi valori di snr e attenuazione sono proprio i valori limite per una 7 mega, altrimenti avresti agganciato qualcosina in più mi sa...
felixetto
10-04-2008, 12:21
non sarà che il modem fa un pò pena il tuo? avete provato a scambiarvi i modem? non avrai magari qualche software di controllo, un antiqualcosa che incide sulla velocità rilevata dal test?
ecco vedi, se agganci 6.9 i tuoi valori di snr e attenuazione sono proprio i valori limite per una 7 mega, altrimenti avresti agganciato qualcosina in più mi sa...
ho un modem ATLANTIS,come antivirus ho il NO32, scaricando da DEBIAN non supero i 500kbps.comunque provero' a scambiare il modem e vediamo che succede...
skryabin
10-04-2008, 12:31
ho un modem ATLANTIS,come antivirus ho il NO32, scaricando da DEBIAN non supero i 500kbps.comunque provero' a scambiare il modem e vediamo che succede...
500 kilobyte al secondo vuoi dire? (scritto in quel modo sembrano kilobits) Se sono kilobyte combaciano col valore di 4 mega che anche speedtest rileva...mi sembra fin troppo una coincidenza. O il modem 'nc'ha fà, oppure qualcosa davvero non va in centrale...sulla linea, se attacchi la portante di 6.9mega e hai quei valori che ti diceva l'operatrice non ci dovrebbero essere problemi.
Marteen1983
10-04-2008, 12:44
mi cade la linea adsl quando cerco di telefonare
cosa sarà?
Segnalazione fatta al 187 entro venerdì devo risolvere il problema
ma il problema nasce da domenica che si disconn. continuamente per circa 30 min. poi si conn. con un portante basso di circa 3000 prima era durante la sett. intorno 5000 il fine anche 6200.
questa è la storia telecom
Velocità connessione 3168 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 44 db 11.5 db
Margine di rumore 11 db 18 db
http://www.speedtest.net/result/257370280.png
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19851578&postcount=4
http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml
Telecom non ne può nulla stavolta, è il tuo impianto di casa che è malfunzionante, vecchio o semplicemente strutturato male.
PS Devi avere un filtro per ogni presa su cui hai attaccato ALMENO un telefono. Se hai prese vuote nessun filtro. Sulla presa a cui attacchi il modem, se c'è solo quello, niente filtro; se hai modem e telefono allora ci vuole il filtro.
skryabin
10-04-2008, 12:58
PS Devi avere un filtro per ogni presa su cui hai attaccato ALMENO un telefono. Se hai prese vuote nessun filtro. Sulla presa a cui attacchi il modem, se c'è solo quello, niente filtro; se hai modem e telefono allora ci vuole il filtro.
A dirla tutta per intero andrebbero anche rimosse le vecchie suonerie a muro e tutti gli scatolotti SIP che si trovano nel punto in cui entrano i cavi telecom.
Al loro posto basta una pesa tripolare senza condensatori e fusibili.
Comunque si,
il filtro se il router viene connesso da solo alla presa telefonica non serve montarlo lì. Va messo invece su ogni presa in cui è presente un apparecchio telefonico, che tu lo usi oppure no nn ha importanza, il filtro va montato comunque pure se la cornetta di quel telefono non verrà mai alzata.
Akenathos
10-04-2008, 13:03
io sto ancora aspettando che mi aggiornino la linea da 2 a 7-.-
Marteen1983
10-04-2008, 13:18
A dirla tutta per intero andrebbero anche rimosse le vecchie suonerie a muro e tutti gli scatolotti SIP che si trovano nel punto in cui entrano i cavi telecom.
Al loro posto basta una pesa tripolare senza condensatori e fusibili.
Quoto, è quello che dico qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19851578&postcount=4
felixetto
10-04-2008, 16:25
500 kilobyte al secondo vuoi dire? (scritto in quel modo sembrano kilobits) Se sono kilobyte combaciano col valore di 4 mega che anche speedtest rileva...mi sembra fin troppo una coincidenza. O il modem 'nc'ha fà, oppure qualcosa davvero non va in centrale...sulla linea, se attacchi la portante di 6.9mega e hai quei valori che ti diceva l'operatrice non ci dovrebbero essere problemi.
si sono kilobyte...ho provato con il modem di mio nipote ma e' lostesso anzi mi aggangia una portante piu' bassa(6.3)
skryabin
10-04-2008, 17:01
si sono kilobyte...ho provato con il modem di mio nipote ma e' lostesso anzi mi aggangia una portante piu' bassa(6.3)
In parole povere telecom ti sta dicendo: "te mi stai antipatico, per cui ti do i 7 mega però alla fine ti limito a 4 effettivi (e devi pure dirgli grazie, c'è pure chi si pur con una 7 mega agganciata si ritrova a navigare con qualcosa peggio di una 640kbit) perchè altrimenti non ce la faccio a reggere tutte le altre utenze..."
tuo nipote sarà che gli sta più simpatico :D
Hai notato se il limite dei 4 mega rimane invariato anche di notte o la sera tardi?
felixetto
10-04-2008, 17:22
Hai notato se il limite dei 4 mega rimane invariato anche di notte o la sera tardi?[/QUOTE]
si il limite e' costante tutto il giorno
skryabin
10-04-2008, 17:31
Hai notato se il limite dei 4 mega rimane invariato anche di notte o la sera tardi?
si il limite e' costante tutto il giorno[/QUOTE]
Allora lo fanno proprio apposta :D
Fosse stato solo di giorno e la notte no magari era una questione di intasamento non voluta, ma se è costantemente così, senza alti e bassi, lo fanno proprio appositamente, 'stardi!
Uhm, l'unica cosa che ti rimane da provare, è vedere se un altro pc a casa tua si comporta allo stesso modo...
Effettivamente non penso possa essere un problema di usb: anche se stessi usando la versione 1.1 a 12megabit dovrebbe arrivarci, ma tant'è io una prova con un router l'avrei fatta pure.
In sostanza chiami un amico con un portatile e lo fai navigare a casa tua così escludiamo proprio che sia il tuo pc ad aver problemi, oppure ti fai prestare un router decente e così eliminiamo l'incognita usb. La prima opzione è preferibile, la seconda la tenterei solo dopo aver visto che un altro pc naviga correttamente senza il limite.
felixetto
10-04-2008, 17:51
si il limite e' costante tutto il giorno
Allora lo fanno proprio apposta :D
Fosse stato solo di giorno e la notte no magari era una questione di intasamento non voluta, ma se è costantemente così, senza alti e bassi, lo fanno proprio appositamente, 'stardi!
Uhm, l'unica cosa che ti rimane da provare, è vedere se un altro pc a casa tua si comporta allo stesso modo...
Effettivamente non penso possa essere un problema di usb: anche se stessi usando la versione 1.1 a 12megabit dovrebbe arrivarci, ma tant'è io una prova con un router l'avrei fatta pure.
In sostanza chiami un amico con un portatile e lo fai navigare a casa tua così escludiamo proprio che sia il tuo pc ad aver problemi, oppure ti fai prestare un router decente e così eliminiamo l'incognita usb. La prima opzione è preferibile, la seconda la tenterei solo dopo aver visto che un altro pc naviga correttamente senza il limite.[/QUOTE]
in pratica devo provare con il pc di mio nipote?ok domani mattina provo e vediamo che succede...;)comunque anche il pc di mio nipote ha una velocita' costante
Anthony77
10-04-2008, 17:54
beh era un po' che non tornavo a casa
ho provato a fare il test e devo dire che tutte le telefonate fatte son servite a qualcosa...
http://www.speedtest.net/result/257705032.png (http://www.speedtest.net)
skryabin
10-04-2008, 17:59
in pratica devo provare con il pc di mio nipote?ok domani mattina provo e vediamo che succede...;)
Oddio, se non ti viene pesante spostarlo, l'ideale sarebbe stato un amico col portatile...
Si perchè con troppe variabili in gioco uno non è che abbia mai il 100% di sicurezza che sia telecom a difettare (anche se poi il 99% delle volte è così :P)
Prima di alzare la voce e cominciare ad essere insistenti, escludere che il problema non siamo noi, aiuta non poco. Logico che non tutti possono permettersi un paio di modem e un paio di pc a casa, in quel caso l'amicizia e i parenti sono l'unica salvezza.
Ma la velocità costante di tuo nipote hai detto che non è 4 mega vero? mi sembra di ricordare che a lui va costantemente a 6 mega abbondandi, giusto?
raga mi hanno telefonato per la home tv e sarei intenzionato a prenderla...unica magagna: serve il modem di alice di cui mi sono disfatto proprio un mese fa... volevo sapere se è possibile attaccarlo al mio di router il modo tare da non vanificare l'acquisto del mio netgear:mc:
grazie mille
:help: :help: :help:
felixetto
10-04-2008, 18:35
Oddio, se non ti viene pesante spostarlo, l'ideale sarebbe stato un amico col portatile...
Si perchè con troppe variabili in gioco uno non è che abbia mai il 100% di sicurezza che sia telecom a difettare (anche se poi il 99% delle volte è così :P)
Prima di alzare la voce e cominciare ad essere insistenti, escludere che il problema non siamo noi, aiuta non poco. Logico che non tutti possono permettersi un paio di modem e un paio di pc a casa, in quel caso l'amicizia e i parenti sono l'unica salvezza.
Ma la velocità costante di tuo nipote hai detto che non è 4 mega vero? mi sembra di ricordare che a lui va costantemente a 6 mega abbondandi, giusto?
giustissimo...e la portante e' la stessa alla mia (6.8)quasi quasi provo il mio pc con la sua linea ...
Marteen1983
10-04-2008, 18:49
:help: :help: :help:
Devi usare per forza il loro router.
Marteen1983
10-04-2008, 18:52
in pratica devo provare con il pc di mio nipote?ok domani mattina provo e vediamo che succede...;)comunque anche il pc di mio nipote ha una velocita' costante
Tu per caso provieni da una 4 M upgradata a 7, invece tuo nipote da una 2 M portata a 7?
Comunque i modem USB sono delle schifezze, io li eviterei. Inoltre la velocità dipende anche da eventuali firewall/antivirus un po' troppo invadenti. Leggi qui, ad esempio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21956388&postcount=996
felixetto
10-04-2008, 19:00
Tu per caso provieni da una 4 M upgradata a 7, invece tuo nipote da una 2 M portata a 7?
Comunque i modem USB sono delle schifezze, io li eviterei. Inoltre la velocità dipende anche da eventuali firewall/antivirus un po' troppo invadenti. Leggi qui, ad esempio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21956388&postcount=996
no,mio nipote aveva la 4mb...come antivirus ho nod32 e il firewall e' sygate pro.comunque domani provo a disinstallarli e vedo che succede.
Aggiornando il Firmware del Router è possibile avere miglioramenti sui margini di rumore??
Marteen1983
10-04-2008, 19:23
Aggiornando il Firmware del Router è possibile avere miglioramenti sui margini di rumore??
Diciamo che il margine di rumore dipende dalla linea fisica e non dal router, quindi al massimo è possibile agganciare più portante a parità di margine.
Comunque la risposta alla tua domanda è ni.. provare non nuoce, spesso un firmware più recente introduce miglioramenti anche a livello di stabilità e sicurezza, quindi conviene installarlo sempre. L'importante è che tu segua alla lettera le istruzioni del produttore per l'aggiornamento e NON farlo mai via wireless.
Però il risultato inteso come miglioramento della portante non è garantito. In alternativa potresti scegliere un router migliore, oppure uno di quelli che permetta di forzare l'SNRm.
Marteen1983
10-04-2008, 19:25
no,mio nipote aveva la 4mb...come antivirus ho nod32 e il firewall e' sygate pro.comunque domani provo a disinstallarli e vedo che succede.
:doh:
Io eliminerei ogni tipo di firewall software e utilizzerei un buon router con firewall integrato.
PS Comunque, pur essendo vicini di casa ed avendo la stessa connessione, potreste essere collegati a MUX diversi; il mio vicino ha una portante massima di 7616 Kbps, io 8128! :p
Dipenderà dal fatto che lui ha attivato l'ADSL da circa un mese, io ce l'ho dal 2004.
Diciamo che il margine di rumore dipende dalla linea fisica e non dal router, quindi al massimo è possibile agganciare più portante a parità di margine.
Comunque la risposta alla tua domanda è ni.. provare non nuoce, spesso un firmware più recente introduce miglioramenti anche a livello di stabilità e sicurezza, quindi conviene installarlo sempre. L'importante è che tu segua alla lettera le istruzioni del produttore per l'aggiornamento e NON farlo mai via wireless.
Però il risultato inteso come miglioramento della portante non è garantito. In alternativa potresti scegliere un router migliore, oppure uno di quelli che permetta di forzare l'SNRm.
Ho un Router Level One...
skryabin
10-04-2008, 19:41
:doh:
Io eliminerei ogni tipo di firewall software e utilizzerei un buon router con firewall integrato.
PS Comunque, pur essendo vicini di casa ed avendo la stessa connessione, potreste essere collegati a MUX diversi; il mio vicino ha una portante massima di 7616 Kbps, io 8128! :p
Dipenderà dal fatto che lui ha attivato l'ADSL da circa un mese, io ce l'ho dal 2004.
bè nè potremmo discutere...alcuni tipi di attacchi non sono rilevabili dal firewall di un router che comunque è sempre meglio di quella schifezza del firewall di windows ^^
Quindi se ti accontenti del firewall di windows si può benissimo disattivare e affidarsi a quello hardware del router
Ad esempio non mi posso lamentare del firewall del mio usr9108 però alla fine Comodo lo tengo installato :rolleyes:
felixetto
10-04-2008, 19:53
:doh:
Io eliminerei ogni tipo di firewall software e utilizzerei un buon router con firewall integrato.
PS Comunque, pur essendo vicini di casa ed avendo la stessa connessione, potreste essere collegati a MUX diversi; il mio vicino ha una portante massima di 7616 Kbps, io 8128! :p
Dipenderà dal fatto che lui ha attivato l'ADSL da circa un mese, io ce l'ho dal 2004.
mio nipote abita proprio a casa mia...dalla cassettina al muro fuori casa escono due fili,uno va nella sua stanza e uno nella mia.la cassettina si trova praticamente incollata sul mio prospetto.
skryabin
10-04-2008, 20:12
mio nipote abita proprio a casa mia...dalla cassettina al muro fuori casa escono due fili,uno va nella sua stanza e uno nella mia.la cassettina si trova praticamente incollata sul mio prospetto.
Pur camminando assieme fino alla centrale le vostre due linee, una volta arrivate dentro la centrale, non è detto che vengano collegate allo stesso mux se ne sono presenti più di uno, magari il mux sarà pure lo stesso ma ciò non esclude che i profili possano essere differenti :rolleyes:
Magari hai fatto il cattivo col p2p mentre tuo nipote no, e a te ti han messo sul mux brutto o con una configurazione scarsa :D
felixetto
10-04-2008, 20:32
Pur camminando assieme fino alla centrale le vostre due linee, una volta arrivate dentro la centrale, non è detto che vengano collegate allo stesso mux se ne sono presenti più di uno, magari il mux sarà pure lo stesso ma ciò non esclude che i profili possano essere differenti :rolleyes:
Magari hai fatto il cattivo col p2p mentre tuo nipote no, e a te ti han messo sul mux brutto o con una configurazione scarsa :D
be' anche mio nipote ha fatto il cattivo....:D comunque se continua cosi' potrei anche guardarmi intorno e mollare telekom. da me a giugno arrivera' fastweb a 20mb, questo significa che saro' coperto anche da alice 20mb e infostrada?
Signori grazie per le notizie devo fare delle prove in casa con l'impianto ho ancora i fusibili inizio da la
skryabin
10-04-2008, 21:01
be' anche mio nipote ha fatto il cattivo....:D comunque se continua cosi' potrei anche guardarmi intorno e mollare telekom. da me a giugno arrivera' fastweb a 20mb, questo significa che saro' coperto anche da alice 20mb e infostrada?
dove l'hai letto che ti arriva a 20 mega? te l'han detto al telefono? babbo natale non esiste...ops, scusa ti ho rovinato qualcosa? :D
NOn è detto che se ti copre fastweb a 20 mega ti copre anche alice a 20...è un discorso di tipologie di coperture.
Ad es se tu adesso cambi operatore, mettiamo passi a Tiscali sempre a 7 mega, potresti ritrovarti con lo stesso problema che hai adesso se l'operatore che scegli ti offre copertura wholesale (in tal caso il mux potrebbe, anzi è quasi sicuro, che rimanga lo stesso a cui sei collegato attualmente con alice, pur pagando l'altro operatore )
Spera per te che fastweb copra la tua utenza con le proprie apparecchiature (ovvero portando i suoi mux e non usando quelli telecom come succede con le wholesale). Bisogna stare attenti e non credere a tutto quello che dicono pubblicità e operatori dei call center...occhi aperti.
mio nipote abita proprio a casa mia...dalla cassettina al muro fuori casa escono due fili,uno va nella sua stanza e uno nella mia.la cassettina si trova praticamente incollata sul mio prospetto.
agganciati alla sua linea e tu dagli la tua :D
Io ancora 2 mega, mi ritrovo per ora con 2464/352 a vedere dalla home del pirelli.
felixetto
10-04-2008, 22:28
dove l'hai letto che ti arriva a 20 mega? te l'han detto al telefono? babbo natale non esiste...ops, scusa ti ho rovinato qualcosa? :D
NOn è detto che se ti copre fastweb a 20 mega ti copre anche alice a 20...è un discorso di tipologie di coperture.
Ad es se tu adesso cambi operatore, mettiamo passi a Tiscali sempre a 7 mega, potresti ritrovarti con lo stesso problema che hai adesso se l'operatore che scegli ti offre copertura wholesale (in tal caso il mux potrebbe, anzi è quasi sicuro, che rimanga lo stesso a cui sei collegato attualmente con alice, pur pagando l'altro operatore )
Spera per te che fastweb copra la tua utenza con le proprie apparecchiature (ovvero portando i suoi mux e non usando quelli telecom come succede con le wholesale). Bisogna stare attenti e non credere a tutto quello che dicono pubblicità e operatori dei call center...occhi aperti.
un mio amico che ha un negozio di computer e' distributore fastweb e ha gia' pronta la locandina che pubblicizza i 20 mb...gli hanno detto che a giugno arrivano i 20mb.
felixetto
10-04-2008, 22:30
agganciati alla sua linea e tu dagli la tua :D
Io ancora 2 mega, mi ritrovo per ora con 2464/352 a vedere dalla home del pirelli.
gia' proposto...nisba.:D
skryabin
10-04-2008, 22:51
un mio amico che ha un negozio di computer e' distributore fastweb e ha gia' pronta la locandina che pubblicizza i 20 mb...gli hanno detto che a giugno arrivano i 20mb.
E' da 2 anni che nel mio comune i negozi di pc hanno le locandine con tutti i servizi home tv di fastweb ben pubblicizzati :rolleyes: ma di hometv nel mio comune non se ne può usufruire perchè esistono solo le offerte fastweb in wholesale che si fermano a 2 mega (da aprile diventeranno 6 mega, e a quello ci credo ^^)
E' da due anni che telefonano ogni 15gg quelli di fastweb a casa mia promettendomi che il mese successivo attiveranno l'hometv anche a casa mia, ma qui passano gli anni, di 15 gg in 15gg si fanno sentire sempre con la solita storia di hometv ancora manco a parlarne :rolleyes:
Ho smesso di credere a babbo natale già da un pezzo. Piuttosto pubblicizzino quello che realmente possono attivarmi ADESSO, e non telefonatemi dicendomi che il mese prossimo qua, fra due mesi al massimo là, io non ci credo più (ps il mio comune fa più di 100000 centomila abitanti, per cui non è certo così sperduto e desolato...semplicemente a loro sta bene così e si accontentano di attivare utenze in wholsale anzichè investire in infrastrutture)
E' una politica che mi disturba molto quella di telefonare e offrire qualcosa che al momento non c'è ma promettendo che sarà attivato fra qualche mese...promesse che ho potuto avere conferma di quanto fossero false ed ingannevoli col tempo, fortunatamente non ho ceduto alle loro proposte allettanti...
Marteen1983
11-04-2008, 00:24
be' anche mio nipote ha fatto il cattivo....:D comunque se continua cosi' potrei anche guardarmi intorno e mollare telekom. da me a giugno arrivera' fastweb a 20mb, questo significa che saro' coperto anche da alice 20mb e infostrada?
Se ti arriva/arriverà Infostrada a 20 M in ADSL2+, io te la consiglio vivamente. Fastweb guarda... sinceramente NO e per una serie di ragioni che ho già ampliamente esposto in questo forum; basta che cerchi nei miei messaggi.
Ad ogni modo ci puoi linkare qualche tuo risultato di Speedtest, fatti ad ore differenti della giornata, e controllare la storia del firewall? Altrimenti prova con una distro live di Linux...e vedi come vai da quella!
windsofchange
11-04-2008, 03:47
Salve a tutti, sono tornata per un piccolo aggiornamento.
Qualche tempo fa postai dei valori della mia linea, sebbene sia 'alice 7 mega' da 3 mesi e più la velocità era finora stabile sui 3 mega.
Ora sono appena passata ad un modem adsl 2+, nella speranza di potere aumentare un pochino la velocità di navigazione, ed ecco la sorpresa:
dal router viene dichiarato:
margin snr down 12 db up 19 db
line attenuation down 39 db up 20 db
data rate down 2304 up 480 kbps
Che mi dite? :cry:
Ma è possibile che non ci siano soluzioni???
Non è possibile che è attiva da novembre la 7Mega sulla mia linea e arrivo al massimo ad 1.4Mega.
E pensare che fino al giorno prima della richiesta ero a più di 2Mega e settato in fast, su internet andavo na' meraviglia.
Cosa posso fare, magari provare a ricattarli proponendomi di passare a fastweb?
Bo?
P.S. Nel conto telecom compaiono costi di noleggio apparecchi (forse avuti in passato); Come faccio aq sapere quali sono questi in modo da restituirli?
Non è detto che siano problemi di Telecom, possono essere anche problemi di linea interna.
Posta margine di rumore, attenuazione e portante.
felixetto
11-04-2008, 08:12
Se ti arriva/arriverà Infostrada a 20 M in ADSL2+, io te la consiglio vivamente. Fastweb guarda... sinceramente NO e per una serie di ragioni che ho già ampliamente esposto in questo forum; basta che cerchi nei miei messaggi.
Ad ogni modo ci puoi linkare qualche tuo risultato di Speedtest, fatti ad ore differenti della giornata, e controllare la storia del firewall? Altrimenti prova con una distro live di Linux...e vedi come vai da quella!
non c'e' bisogno di postare i test con speedtest(anche perche' non lo so fare)perche' io controllo in continuazione e i risultati sono sempre uguali, cioe' 4.000-4.100 massimo. cos'e' una distro?
Che mi dite? :cry:
Ciao ;)
Non ti serviva un modem ADSL2, la 7 Mega nel 90% dei casi è su ADSL1. Probabilemente il nuovo è più sensibile ai disturbi. Marche e modelli dei due modem ?
Con quella attenuazione sei sì lontana dalla centrale, ma dovresti comunque raggiungere almeno i 6 Mega.
E' possibile che tu abbia qualche problema nella linea interna. Dai una lettura a questo (http://utenti.lycos.it/ci0nci/FaqAlice.pdf) e fai le prove che ci sono scritte per controllare se è l'impianto interno a crearti problemi.
skryabin
11-04-2008, 12:06
Ciao ;)
Non ti serviva un modem ADSL2, la 7 Mega nel 90% dei casi è su ADSL1. Probabilemente il nuovo è più sensibile ai disturbi. Marche e modelli dei due modem ?
Con quella attenuazione sei sì lontana dalla centrale, ma dovresti comunque raggiungere almeno i 6 Mega.
E' possibile che tu abbia qualche problema nella linea interna. Dai una lettura a questo (http://utenti.lycos.it/ci0nci/FaqAlice.pdf) e fai le prove che ci sono scritte per controllare se è l'impianto interno a crearti problemi.
Giusto, del modem adsl2 al momento te ne fai nulla :D
La 7 mega funziona tranquillamente su adsl liscia, per sfruttare l'adsl 2 intanto deve essere presente il mux adsl2 nella tua centrale e poi devi attivare una 20 mega :rolleyes:
Non è detto che siano problemi di Telecom, possono essere anche problemi di linea interna.
Posta margine di rumore, attenuazione e portante.
Ecco, questi sono i miei valori:
http://img370.imageshack.us/img370/2927/immaginerx3.png (http://imageshack.us)
Ecco, questi sono i miei valori:
P.S.
Il modem è il telsey magic
se cambio operatore,tiscali tele2 ecc ecc ( dato che il mio problema è un errore di configurazione sul nas,che mi limita a navigare a 1,2 mega invece che a 7, e che, a detta loro avrebbero dovuto riconfigurarmelo giusto oggi)in teoria non si dovrebbe resettare il profilo e con una nuova configurazione potrei usurfruire dei 7 mega del nuovo operatore?
P.S.
Il modem è il telsey magic
La portante è a 7 Mega pieni, da cosa deduci che ora vai a 1.4 Mb/s ?
se cambio operatore,tiscali tele2 ecc ecc ( dato che il mio problema è un errore di configurazione sul nas,che mi limita a navigare a 1,2 mega invece che a 7, e che, a detta loro avrebbero dovuto riconfigurarmelo giusto oggi)in teoria non si dovrebbe resettare il profilo e con una nuova configurazione potrei usurfruire dei 7 mega del nuovo operatore?
Chi lo sa...è un terno al lotto.
Vorrei capire una cosa,ma questi errori di profili sul nas, possono capitare? o sono voluti?
è assurdo sono passato dall'1 alla 2 alla 4 e ora alla 7 mega e loro mi hanno castrato sempre a 1 mega...
è assurdo sono passato dall'1 alla 2 alla 4 e ora alla 7 mega e loro mi hanno castrato sempre a 1 mega...
Questo perché ogni volta l'errore è rimasto :(
La portante è a 7 Mega pieni, da cosa deduci che ora vai a 1.4 Mb/s ?
Dal download che non ha mai superato i 200kBs anche su megaupload, da server Microsoft, scaricando Debian ecc.
E ne ho la conferma da tester più affidabili quali:
Speedometer (http://www.sunrise.ch/it/privatkunden/angebote/iminternetsurfen/dsl/speedometer.htmr), il test di Intel (http://www.intel.com/cd/personal/computing/emea/ita/383794.htm), o, proprio quello su aiuto.alice.it.
Ho un po' l'impressione che mi accada quanto è accaduto durante il passaggio da 640 a 2 mega ovvero: Portante piena ma, rubinetti chiusi e, massimo download a 75KBs
mi hanno detto di non richiamare fino a venerdì, perchè avrei potuto disturbare il lavoro di reset della configurazione,
cmq sul sito 187 di segnalazione guasti nemmeno l'ombra,
aspetto fino a domani, e richiamo..
200 KB/s è un limite un po' anomalo però :(
Vai su internet in wireless o via cavo ?
mi hanno detto di non richiamare fino a venerdì, perchè avrei potuto disturbare il lavoro di reset della configurazione,
cmq sul sito 187 di segnalazione guasti nemmeno l'ombra,
aspetto fino a domani, e richiamo..
Chiama una volta ogni 3 gg...altrimenti ti dicono che segnalano ed invece non fanno niente.
Dal download che non ha mai superato i 200kBs anche su megaupload, da server Microsoft, scaricando Debian ecc.
E ne ho la conferma da tester più affidabili quali:
Speedometer (http://www.sunrise.ch/it/privatkunden/angebote/iminternetsurfen/dsl/speedometer.htmr), il test di Intel (http://www.intel.com/cd/personal/computing/emea/ita/383794.htm), o, proprio quello su aiuto.alice.it.
Ho un po' l'impressione che mi accada quanto è accaduto durante il passaggio da 640 a 2 mega ovvero: Portante piena ma, rubinetti chiusi e, massimo download a 75KBs
Ah dimenticavo, ora come anche all'ora ho verificato la stessa ingiustizia da parte di telecom:
Portano tutti i nuovi clienti immediatamente alla 7 Mega effettiva, e, sembra che ignorino i vecchi clienti.
200 KB/s è un limite un po' anomalo però :(
Vai su internet in wireless o via cavo ?
wireless ma sto praticamente "nel modem", e il limite è 54Mbs
wireless ma sto praticamente "nel modem", e il limite è 54Mbs
Disabilita il wireless e prova via cavo.
windsofchange
11-04-2008, 16:05
Ciao ;)
Non ti serviva un modem ADSL2, la 7 Mega nel 90% dei casi è su ADSL1. Probabilemente il nuovo è più sensibile ai disturbi. Marche e modelli dei due modem ?
Con quella attenuazione sei sì lontana dalla centrale, ma dovresti comunque raggiungere almeno i 6 Mega.
E' possibile che tu abbia qualche problema nella linea interna. Dai una lettura a questo (http://utenti.lycos.it/ci0nci/FaqAlice.pdf) e fai le prove che ci sono scritte per controllare se è l'impianto interno a crearti problemi.
Giusto, del modem adsl2 al momento te ne fai nulla :D
La 7 mega funziona tranquillamente su adsl liscia, per sfruttare l'adsl 2 intanto deve essere presente il mux adsl2 nella tua centrale e poi devi attivare una 20 mega :rolleyes:
:cry: Tanto era comunque vecchio e volevo passare all'ethernet per sfruttare wm.
Comunque è un d-link 320t che già ha dato mille problemi, non si connette se non dopo mille tentativi e all'assistenza tecnica di alice mi hanno appena detto che la mia velocità è quella, mi devo rassegnare.
Mi hanno fatto cambiare protocollo di configurazione (ora ppoa vc_mux) e detto che la linea è perfetta e se riscontro altri problemi devo solo cambiare router perché difettoso (:doh: ).
A quanto pare quelli non alice di marchio loro non li trattano e li consigliano poco... :mbe:
Che dite, riporto indietro questo router e prendo qualcos'altro ale mediaworld??:fagiano:
Son salito penso a 2.5Mb, mi dai un link tipo debian (se l'hai a portata di mano)
x Winds: Leggi prima il documento che ti ho consigliato e fai eventuali prove ;) Come modem non dovrebbe essere male, se poi è difettoso è un altro paio di maniche.
Son salito penso a 2.5Mb, mi dai un link tipo debian (se l'hai a portata di mano)
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/7.10/
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/7.10/
come non detto, la linea è sempre la stessa, sui 150KBs
Mo provo montando il pirelli
Hai provato via cavo ?
sì, ora ho montato il disco volante della pirelli ed effettuo nuovamente il test così capiremo se è il modem o altro
sì, ora ho montato il disco volante della pirelli ed effettuo nuovamente il test così capiremo se è il modem o altro
wow in un primo test è salito a 4 MB
headroom
11-04-2008, 16:40
oggi ho provato a collegare via wi-fi l mio portatile, ma non trova il segnale wi-fi
controllando le impostazioni del telsey ho notato che al posto del nome SSID alice....... mi compare la scritta telsey
quella che dovrebbe apparire è questa:
http://img120.imageshack.us/img120/9828/telseyez9.jpg
che fare? grazie
windsofchange
11-04-2008, 16:47
x Winds: Leggi prima il documento che ti ho consigliato e fai eventuali prove ;) Come modem non dovrebbe essere male, se poi è difettoso è un altro paio di maniche.
Allora adesso sembra che la connessione sia stabile... La velocità non posso farci nulla, anche il tecnico ha detto che 2 mega sono e quelli rimangono.
Però un po' mi spiace, non posso fare proprio nulla??? 2500 in down e 480 (un po' troppi) in up.
Ho letto la guida cionci, tutte cose già sistemate... :cry:
sul test di aiuto.alice.it col pirelli mi segna 6.1Mbs anche se scaricando files anche da microsoft arrivo al max a 290KBps, meglio di prima ma, ancora lontani dagli 800kBps
Vabbè, se non altro ho capito che devo ridare indietro il telsey magic.
Miiiitico arrivo quasi a 600KBs, rispetto all'altro modem è diminuito l'upload ma, non m'importa più di tanto.
Mi resta solo da vedere come farmi settare in fast.
P.S. Grazie per l'aiuto
Ho letto la guida cionci, tutte cose già sistemate... :cry:
Purtroppo se sei sicura che non ci siano problemi in casa, la soluzione è solo chiedere un cambio di coppia...ma terno al lotto, rischi di trovarti anche peggio :(
Miiiitico arrivo quasi a 600KBs, rispetto all'altro modem è diminuito l'upload ma, non m'importa più di tanto.
Mi resta solo da vedere come farmi settare in fast.
P.S. Grazie per l'aiuto
Fammi capire...con il Telsey via cavo a quanto andavi ?
gionnico
11-04-2008, 19:13
è diminuito l'upload
Ma strano, l'upload per com'è basso e per le "basse" frequenze che usa di solito non ha problemi.
Affidati alla portante che vedi da http://192.168.1.1 perché lo speedtest.net è fuffa.
skryabin
11-04-2008, 19:19
Ma strano, l'upload per com'è basso e per le "basse" frequenze che usa di solito non ha problemi.
Affidati alla portante che vedi da http://192.168.1.1 perché lo speedtest.net è fuffa.
anche la portante agganciata è fuffa :rolleyes:
gionnico
11-04-2008, 19:27
anche la portante agganciata è fuffa :rolleyes:
Assolutamente si, ma non per quanto riguarda cambiare due modem, soprattutto nell'upload.
Dai speedtest è fuffissima se ti attacchi alla decina, se va bene è preciso al centinaio di kbps.
Allora potrei dirle: imposta bene eMule e vedi quanto riesci ad uppare, incrementando lentamente l'upload, che è un valore piuttosto preciso, ci sommi l'overhead e l'hai trovata.
Ma non è così preciso se uno lo fa alla iolai.
skryabin
11-04-2008, 19:39
Assolutamente si, ma non per quanto riguarda cambiare due modem, soprattutto nell'upload.
Dai speedtest è fuffissima se ti attacchi alla decina, se va bene è preciso al centinaio di kbps.
Allora potrei dirle: imposta bene eMule e vedi quanto riesci ad uppare, incrementando lentamente l'upload, che è un valore piuttosto preciso, ci sommi l'overhead e l'hai trovata.
Ma non è così preciso se uno lo fa alla iolai.
effettivamente a parte lo speedtest un metodo facile ed intuitivo per vedere quanto va realmente l'upload non è che esista: forse usare un amico come cavia e provare a trasferire via ftp qualcosa monitorando la velocità di upload.
Fammi capire...con il Telsey via cavo a quanto andavi ?
2 Mega e qualcosa, col pirelli circa 6,1 Mega ma cmq nel download da rapidshare oscillo tra i 350 e i 650 KBps
2 Mega e qualcosa, col pirelli circa 6,1 Mega ma cmq nel download da rapidshare oscillo tra i 350 e i 650 KBps
Azz...buttalo via :D
Devo cercare di capire sotto la voce noleggio apparecchi nella bolletta cosa c'è, in modo da restituirlo, come potrei sapere quali apparecchi al momento risultano in noleggio? Bho?
Devo cercare di capire sotto la voce noleggio apparecchi nella bolletta cosa c'è, in modo da restituirlo, come potrei sapere quali apparecchi al momento risultano in noleggio? Bho?
C'è scritto nel dettaglio della bolletta cosa c'è...
effettivamente a parte lo speedtest un metodo facile ed intuitivo per vedere quanto va realmente l'upload non è che esista: forse usare un amico come cavia e provare a trasferire via ftp qualcosa monitorando la velocità di upload.
certo che esiste.....fai un UP su un server FTP e monitorizzi con NetMeter.
Oppure invii una mail da 10Mega
skryabin
11-04-2008, 21:48
certo che esiste.....fai un UP su un server FTP e monitorizzi con NetMeter.
Oppure invii una mail da 10Mega
e che ho detto ^^
oddio non è che tutti i server ftp ti lasciano uppare a velocità massima...
dovrebbe essere un amico senza problemi di download a metter su il server ftp per essere certissimi. Ma già è tanto se l'utente comune riesce a fare ed interpretare un test su speedtest, figuriamoci poi se gli chiedi di uppare qualcosa su un server ftp
e che ho detto ^^
oddio non è che tutti i server ftp ti lasciano uppare a velocità massima...
dovrebbe essere un amico senza problemi di download a metter su il server ftp per essere certissimi. Ma già è tanto se l'utente comune riesce a fare ed interpretare un test su speedtest, figuriamoci poi se gli chiedi di uppare qualcosa su un server ftp
beh....c'è lo spazio FTP di Alice...sono 300Mb
skryabin
11-04-2008, 21:59
beh....c'è lo spazio FTP di Alice...sono 300Mb
mai usato :D
Come va? riesci ad uppare al max sull'ftp di alice?
skryabin
11-04-2008, 22:56
Certo.....assolutamente
Mo provo pure io va :D
Una buona prova la potete fare anche dal sito di rapidshare (qui (http://www.rapidshare.com/)). Non c'è bisogno di registrarsi o altro, scegliete un file da max 100 mb (magari non troppo privato...) e lo uploadate. Certo....se siete utenti fastweb in fibra ottica forse non vi permetterà di sfruttare al massimo la vostra banda in upload...ma verificare se un valore di 380 kbps (quindi 47,5 KB/s se va grassa) è effettivo non credo sia un problema.
gionnico
12-04-2008, 00:01
certo che esiste.....fai un UP su un server FTP e monitorizzi con NetMeter.
Oppure invii una mail da 10Mega
Ora ricordo, ecco si!
Telecom dacci più upload sennò si invia male in FTP e gli allegati ci mettono troppo. :Prrr:
Anche riguardo la mail, non sempre i programmi ti fanno vedere la media con cui hai uppato un file.
Poi potrebbe dipendere dal server di posta lento (limitato voglio sperare), anche chiedere di uppare un file sull'ftp di alice non è facile come speedtest.net -> esegui test. ;)
O come verificare la portante, al limite ;; )
skryabin
12-04-2008, 00:08
Ora ricordo, ecco si!
Telecom dacci più upload sennò si invia male in FTP e gli allegati ci mettono troppo. :Prrr:
Anche riguardo la mail, non sempre i programmi ti fanno vedere la media con cui hai uppato un file.
Poi potrebbe dipendere dal server di posta lento (limitato voglio sperare), anche chiedere di uppare un file sull'ftp di alice non è facile come speedtest.net -> esegui test. ;)
O come verificare la portante, al limite ;; )
Oddio ho provato l'ftp di alice, non è male, la banda in upload viene saturata effettivamente. Potrebbe essere uno dei rari servizi alice che funzionano a dovere :D
L'allegato mail da inviare proprio lo escluderei per testare l'upload.
C'è scritto nel dettaglio della bolletta cosa c'è...
Mi dice solo noleggio apparecchi telefonici
Dopo l'ennesima telefonata al 187...il problema non è stato ancora risolto...anche se per loro lo è. Ho telefonato nuovamente....ed è stata aperta una nuova segnalazione...uffa.:mad: Ma cosa posso fare per il mio problema? E' in download che non va....mentre in up è ok.
Riposto i miei valori:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 4.0 db 1.0 db
Margine di rumore 12.9 db 21.0 db
Speedtest:
Down 350-400
Up è ok.
Mi dice solo noleggio apparecchi telefonici
Allora è il noleggio dei/del telfono telecom ;)
Ciao
Qualcuno ha notizie di Gherf? E' un mito...forse l'unico capace di risolvere il mio problema. A lui devo il passaggio da 640 a 2 mega. :)
Help.
aggiornamento sulla mia situazione sabato-12-aprile-2008
chiamo al 187 gli rispiego che navigo a 1 mega invece di 7, dico che ho chiamato diverse volte e l'ultima volta mi hanno detto che mi resettevano la configurazione per correggere l'errore sul nas,
mi fa fare il test di velocità con mclink
down 1166 upl 278
e mi dice di aver inviato i dati in centrale e che lunedì risolvono ...
voi ci credete?
io no..
skryabin
12-04-2008, 13:46
richiesta upgrade da 2 a 7 mega fatta al 187 giovedì 3 aprile e da allora è comparsa la dicitura "alice Mega" nei dettagli della mia linea a fianco della solita voce "alice flat".
Di upgrade ancore niente però
Mi han detto di aspettare 10 gg, che faccio? 10 giorni si intendono lavorativi o già lunedì posso ritelefonare per sollecitare?
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4192 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 44 db 11 db
Margine di rumore 12 db 17 db
questa è la situazione
ho fatto delle prove per il rumore anche faccendo una connessione diretta alla linea che mi arriva scendo di 2 db
adesso sono tornato alla prima configurazione dell' impianto,
ho notato che il margine non cambia più anche se telefono o ricevo rimane sempre connesso.
Qualcosa hanno fatto sicuramente adesso spero che mi danno un po dl
ciao, io ho questi valori, secondo voi come sono??
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 26.8 23.0
Attenuation (dB): 29.0 15.5
Output Power (dBm): 19.8 11.9
Attainable Rate (Kbps): 8608 1000
Rate (Kbps): 2464 352
felixetto
12-04-2008, 18:44
ho provato casualmente a cliccare un'icona nelle impostazioni del mio modem usb (Atlantis land) e mi sono ritrovato sul desktop un file di testo dove c'erano questi numeri :04/12/2008 - 19:31:34 - EVENT = PHYSICAL STATISTICS -
Upstream Output Power = -38 dBm
Upstream Noise Margin = +8.6 dB
Upstream Attenuation = 2.7 dB
Upstream Bits per Frame = 224
Upstream CRC Errors = 0
Upstream FEC Errors = 0
Upstream HEC Errors = 1
Downstream Noise Margin = +5.6 dB
Downstream Attenuation = 2.7 dB
Downstream Bits per Frame = 2010
Downstream CRC Errors = 1
Downstream FEC Errors = 67
Downstream HEC Errors = 1
Startup Attempts = 3
sono i valori giusti del modem?eventualmente come sono?:confused:
skryabin
12-04-2008, 18:53
Upstream Noise Margin = +8.6 dB
Upstream Attenuation = 2.7 dB
Downstream Noise Margin = +5.6 dB
Downstream Attenuation = 2.7 dB
sono i valori giusti del modem?eventualmente come sono?:confused:
Il noise margin mi sembra pessimo, ma l'attenuazione a 2.7dB? uhm non mi convince, non starai per caso dentro la centrale telecom?
In parole povere nn so quanto veritieri possano essere quei valori lì...
Se da un lato l'snr sembra scadentissimo dall'altro l'attenuazione pare formidabile... -_-'
felixetto
12-04-2008, 19:05
Il noise margin mi sembra pessimo, ma l'attenuazione a 2.7dB? uhm non mi convince, non starai per caso dentro la centrale telecom?
In parole povere nn so quanto veritieri possano essere quei valori lì...
Se da un lato l'snr sembra scadentissimo dall'altro l'attenuazione pare formidabile... -_-'
infatti non convincono neanche me, d'altronde i valori me li aveva gia' dati l'operatrice del 187 ed erano :attenuazione:14,5-up : 26,5-down
Margine rumore:24-up : 13 down.p.s. quel file di testo apparso sul desktop non vuole cancellarsi...lo cancello e riappare...che cavolo succede?:confused:
SpiderMark
13-04-2008, 01:19
Se avete up OK e dnl KO (e se leggete aggancio portante nella norma ...7mbit)dite a "quelli" della telecom che vi controllino il profilo "nas".....bye all:D
P.S. 2 posts in 7 anni ...record :p
Se avete up OK e dnl KO (e se leggete aggancio portante nella norma ...7mbit)dite a "quelli" della telecom che vi controllino il profilo "nas".....bye all:D
P.S. 2 posts in 7 anni ...record :p
Grazie per il suggerimento....io ho proprio questo problema. Up ok mentre Down disastroso. Esattamente cosa devo riferire nel dettaglio? Sempre se "quelli" (considerati tecnici) del 187 mi diano retta.
Che cosè il profilo nas?
Situazione stamane
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4384 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 45 db 11 db
Margine di rumore 12 db 17 db
http://www.speedtest.net/result/258775900.png
gionnico
13-04-2008, 11:20
Che cosè il profilo nas?
Situazione stamane
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4384 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 45 db 11 db
Margine di rumore 12 db 17 db
http://www.speedtest.net/result/258775900.png
E' normale, la velocita' e' perfetta solo che la portante e' bassa, ma questo dipende dall'elevata attenuazione: se l'impianto e' ok, non puoi farci nulla.
Pr3D4ToR
13-04-2008, 12:07
Dopo la richiesta di alice mega, che sul mio conto on-line risulta attiva dal 08/04/2008, quanti giorni passano in media per fare effettivamente l'upgrade?
Dovrei fare qualche sollecito?
Dopo la richiesta di alice mega, che sul mio conto on-line risulta attiva dal 08/04/2008, quanti giorni passano in media per fare effettivamente l'upgrade?
Dovrei fare qualche sollecito?
A me tra l'attivazione commerciale e quella tecnica effettiva sono passati 4 mesi.
headroom
13-04-2008, 16:39
finalmente ecco i miei dati:
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 20.5 27.7
Attenuation (dB): 14.5 15.4
Output power (dBm): 20.1 4.3
Attainable rate (Kbps): 10624 1135
Rate (Kbps): 8127 477
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 63 12
B (number of bytes in Mux Data Frame): 238 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 8
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 4
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 16 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.9371 7.3669
L (number of bits in PMD Data Frame): 2177 139
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 14 14
Super Frames: 20599 20597
Super Frame Errors: 0 60
RS Words: 1421366 175074
RS Correctable Errors: 0 113
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 1390
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 6378240 1690778424
Data Cells: 6341 4205703572
Bit Errors: 0 1190279
Total ES: 0 61
Total SES: 0 1
Total UAS: 13 4711020
io non ci capisco niente :( come sono?
gionnico
13-04-2008, 17:34
come sono?
Sciola! Hai una linea perfetta.
Raga, io che ho la 640 non ricevo l'upgrade nemmeno se chiamo??
Poi con un router avrei più banda? Nel senso nel download ho vantaggi?
skryabin
13-04-2008, 20:16
Raga, io che ho la 640 non ricevo l'upgrade nemmeno se chiamo??
Se è una 640 perchè ti trovi una zona con copertura "a zainetto" anti digital divide o con minidslam si, 640 non possono essere aumentati
Devi chiedere a telecom oppure controllare un link che ora ti vado a cercare, abbi un paio di minuti di pazienza.
Poi con un router avrei più banda? Nel senso nel download ho vantaggi?
Non è un discorso di modem o router, tutti i modem o router più scarsi garantiscono l'utilizzo di adsl fino a 8 megabit. Poi ovvio ci son quelli più buoni e quelli più scarsi, quelli più sensibili e quelli meno sensibili, quelli adsl1 e quelli adsl2 che consentono anche di arrivare a 20 mega di banda...
EDIT: ecco il link che stavo cercando, cerca la tua centrale tra queste categorie e aggiornaci: http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/Wholesale/external/TI_WS_FSCatalogo.jsp?BV_SessionID=@@@@2032028962.1208114865@@@@&BV_EngineID=ccciadedkjihmhkcflgcegndffjdghm.0&sito=/wsintranet/swn/1074770402/Bitstream_pubblicazione_01.02.08.htm&oidCatalogo=1073842569&areaServizio=536917221
headroom
13-04-2008, 21:27
Sciola! Hai una linea perfetta.
grazie :D, allora non devo fare niente va bene così?
skryabin
13-04-2008, 21:31
grazie :D, allora non devo fare niente va bene così?
pregare che non tocchino nulla :rolleyes:
Se è una 640 perchè ti trovi una zona con copertura "a zainetto" anti digital divide o con minidslam si, 640 non possono essere aumentati
Devi chiedere a telecom oppure controllare un link che ora ti vado a cercare, abbi un paio di minuti di pazienza.
Non è un discorso di modem o router, tutti i modem o router più scarsi garantiscono l'utilizzo di adsl fino a 8 megabit. Poi ovvio ci son quelli più buoni e quelli più scarsi, quelli più sensibili e quelli meno sensibili, quelli adsl1 e quelli adsl2 che consentono anche di arrivare a 20 mega di banda...
EDIT: ecco il link che stavo cercando, cerca la tua centrale tra queste categorie e aggiornaci: http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/Wholesale/external/TI_WS_FSCatalogo.jsp?BV_SessionID=@@@@2032028962.1208114865@@@@&BV_EngineID=ccciadedkjihmhkcflgcegndffjdghm.0&sito=/wsintranet/swn/1074770402/Bitstream_pubblicazione_01.02.08.htm&oidCatalogo=1073842569&areaServizio=536917221
Grazie del tuo aiuto! :)
Quando clicco nel link mi dice che la sessione è scaduta... Comunque nel mio paese c'è gente che ha la 2 mega.. Quindi almeno alla 2 mega se glielo chiedo potrebbero farmela?
Proverò a vedere se va la pagina linkata... Grazie ancora del disturbo.. ;)
skryabin
13-04-2008, 22:35
Grazie del tuo aiuto! :)
Quando clicco nel link mi dice che la sessione è scaduta... Comunque nel mio paese c'è gente che ha la 2 mega.. Quindi almeno alla 2 mega se glielo chiedo potrebbero farmela?
Proverò a vedere se va la pagina linkata... Grazie ancora del disturbo.. ;)
Il sito principale è questo: http://www.wholesale-telecomitalia.it
Segui i link in quest'ordine
In catalogo servizi scegli "Accesso a banda larga", poi "Mercato 12: Offerta di Riferimento 2008 (pubblicazione del 01/02/2008)"
In quella pagina ci sono alcuni link suddivisi per tipologie di centrali, attive e anche come future programmazioni. Riporto solo le categorie per farti capire:
ADSL su DSLAM ATM fino a 7 Mbit/s (centrali attive – centrali pianficate)
ADSL su DSLAM ATM fino a 20 Mbit/s (centrali attive – centrali pianficate)
ADSL ADD su MINIDSLAM ATM fino a 640 Kbit/s (centrali attive – centrali pianficate)
ADSL su DSLAM Ethernet fino a 20 Mbit/s (centrali attive – centrali pianificate)
ADSL ADD su DSLAM Zainetto (centrali attive)
DSLAM SHDSL per servizio 4 Mbit/s bonding (centrali attive – centrali pianificate)
SHDSL 2 Mbit/s, 4 Mbit/s IMA, 6 Mbit/s IMA, 8 Mbit/s IMA (centrali attive)
SDH 34 Mbit/s, 155 Mbit/s (comuni attivi)
Punti di Interconnessione al Nodo Parent/Distant ATM (nodi principali)
Punti di Interconnessione al Nodo Parent/Distant Ethernet
Se ci sono utenti con la 2 mega potresti avere la possibilità di attivare 2 mega, ma occhio che stesso paese potrebbe non significare stessa centrale...più che il paese conta il quartiere.
Il sito principale è questo: http://www.wholesale-telecomitalia.it
Segui i link in quest'ordine
In catalogo servizi scegli "Accesso a banda larga", poi "Mercato 12: Offerta di Riferimento 2008 (pubblicazione del 01/02/2008)"
In quella pagina ci sono alcuni link suddivisi per tipologie di centrali, attive e anche come future programmazioni. Riporto solo le categorie per farti capire:
Se ci sono utenti con la 2 mega potresti avere la possibilità di attivare 2 mega, ma occhio che stesso paese potrebbe non significare stessa centrale...più che il paese conta il quartiere.
Capito.. Domani o adesso vado a vedere e poi ti dico.. Comunque il mio paese è piccolo, cioè non è grandissimo.. Il amico che ha la 2mega non è tanto distante da me..
Ti saprò dire domani sera..
Grazie
skryabin
13-04-2008, 23:20
Capito.. Domani o adesso vado a vedere e poi ti dico.. Comunque il mio paese è piccolo, cioè non è grandissimo.. Il amico che ha la 2mega non è tanto distante da me..
Ti saprò dire domani sera..
Grazie
Se siete sicuri che la centrale telecom a cui vi collegate è la stessa nessun problema, anche a te debbono poter mettere la 2 mega...
Dovresti cercare tra quelle categorie (in centrali attive) il nome del tuo quartiere/paese, così scopri il limite che può raggiungere.
Il mio paesino, pur essendo piccolissimo, ha comunque un dslam da 7 megabit ad esempio, c'è pure scritta la marca e il modello dell'apparecchiatura dentro la centrale ^^
Angelus88
14-04-2008, 11:35
Oggi alle 13:00 chiamo il 187 e faccio la richiesta... mezz'ora fa mi hanno fatto l'upgrade!! :D :D
Vi ricordate?
Bene... da quel giorno l'adsl è rimasta a 7 Mega per 3 giorni... poi è scesa costantemente e oggi arrivo esattamente alla metà... 3,5Mega!! Ora mi incazzo come una bestia e chiamo il 187... :mad:
Raga, io che ho la 640 non ricevo l'upgrade nemmeno se chiamo??
Poi con un router avrei più banda? Nel senso nel download ho vantaggi?
Verifica qui se risulta vendibile la 7Mega:
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/
se ti da come vendibile solo la 640 ADD, allora sei su mini-dslam
skryabin
14-04-2008, 12:38
Vi ricordate?
Bene... da quel giorno l'adsl è rimasta a 7 Mega per 3 giorni... poi è scesa costantemente e oggi arrivo esattamente alla metà... 3,5Mega!! Ora mi incazzo come una bestia e chiamo il 187... :mad:
Fatta la richiesta al 187 giorno 4 e vedendo la celerità con cui vi hanno upgradato ero ben speranzoso.
Sono scaduti i 10 giorni solari dalla richiesta,ancora nessuna traccia dell'upgrade, aspetto ancora un paio di giorni nel caso per 10 giorni intendesse lavorativi?
darioz84
14-04-2008, 13:23
ho alice tutto incluso e fino ad ora niente upgrade? la devo richiedere al 187? online? devo aspettare???
ho alice tutto incluso e fino ad ora niente upgrade? la devo richiedere al 187? online? devo aspettare???
Chiama, sperando di beccare un operatore competente.
chiccolinodr
14-04-2008, 13:50
ragazzi, ma per quanto riguarda i server dns, come dobbiamo impostarli su alice 7 mega?
skryabin
14-04-2008, 13:51
Chiama, sperando di beccare un operatore competente.
si, cerca di seguire le istruzioni per avere informazioni sulle offerte commerciali, non è un "guasto" che va segnalato all'assistenza tecnica
skryabin
14-04-2008, 13:52
ragazzi, ma per quanto riguarda i server dns, come dobbiamo impostarli su alice 7 mega?
Io consiglio sempre su automatico, poi se gli prende la fantasia e i dns telecom cominciano a farti le bizze li cambio con gli opendns, passati un paio di giorni ritorno poi agli automatici
Premetto che ancora devono farmi l'upgrade (2 mega ancora sob), nel caso passassi a 7 mega va bene come modem l'alice gate 1? Quello a forma di disco volante per intenderci:
http://www.dck.it/images/prodotti/modem/ModemGate.jpg
funziona con la 7 mega oppure devo passare all'alice gate 2? (quello bianco)
skryabin
14-04-2008, 14:24
Premetto che ancora devono farmi l'upgrade (2 mega ancora sob), nel caso passassi a 7 mega va bene come modem l'alice gate 1? Quello a forma di disco volante per intenderci:
http://www.dck.it/images/prodotti/modem/ModemGate.jpg
funziona con la 7 mega oppure devo passare all'alice gate 2? (quello bianco)
Tutti i modem più scarsi in circolazione riscono a raggiungere gli 8 megabit...quindi se ti fermi a 7 mega stai a posto.
Il discorso cambia con le 20 mega, per quello son necessari modem/router adsl2.
La 7 mega va ancora su adsl1
ragazzi, ma per quanto riguarda i server dns, come dobbiamo impostarli su alice 7 mega?
Io consiglio sempre su automatico, poi se gli prende la fantasia e i dns telecom cominciano a farti le bizze li cambio con gli opendns, passati un paio di giorni ritorno poi agli automatici
Io consiglio di usare quelli di Tin.it o di Interbusiness; sono raggiungibili in un numero inferiore di hop:
212.216.112.112
212.216.172.62
oppure
151.99.125.1
151.99.0.100
Gli OpenDNS sinceramente li sconsiglio....troppo "Lontani" in termini di hop e troppo lenti nella risposta (ping sui 300ms)
A me quelli automatici danno:
85.37.17.44
85.38.28.90
Mi conviene cambiarli con gli interbuisness postati da te?
A me quelli automatici danno:
85.37.17.44
85.38.28.90
Mi conviene cambiarli con gli interbuisness postati da te?
Se hai problemi cambiali con quelli di tin.it
skryabin
14-04-2008, 17:19
Io consiglio di usare quelli di Tin.it o di Interbusiness; sono raggiungibili in un numero inferiore di hop:
212.216.112.112
212.216.172.62
oppure
151.99.125.1
151.99.0.100
Gli OpenDNS sinceramente li sconsiglio....troppo "Lontani" in termini di hop e troppo lenti nella risposta (ping sui 300ms)
bè se i dns telecom vanno in crisi vanno in crisi quasi tutti i dns telecom, non è che quei due là si salvano perchè sono raggiungibili in numero inferiore di hop.
Certo l'ideale sarebbe trovare la lista di tutti i dns telecom (da qualche parte sul forum mi sembra di averla vista), pingarseli tutti e vedere quale coppia pinga meno, ma di solito le differenza tra un dns telecom e un altro dns telecom non sono talmente nette. Uno sbattimento inutile secondo me.
Inoltre gli opendns saranno pure a Londra e pingheranno 200ms a richiesta, però in caso di emergenza non è che uno si vuol mettere lì a testare tutti i dns telecom per vedere quale funziona e quale no: con open dns invece si va sul sicuro, pur perdendo una frazione di reattività. Ma come ho già detto gli opendns andrebbero usati solo in caso di emergenza, quando telecom ha le sue cose ai dns: una volta rientrato il problema (spesso in un una manciata di ore la situazione migliora) si rimettono gli automatici o qualunque altro dns telecom.
Il mio è più un discorso pratico, di immediatezza.
A parte poi che la crisi di oggi mi è sembrata diversa dal solito "ciclo" ai dns ^^
ragazzi, sapete come posso vedere i valori di attenuazione con un DI-Link 524?
Sapete dirmi anche che differenza c'e' tra il 524 e il 524T ?
grazie.
PS: Come sono questi valori?
http://img227.imageshack.us/img227/5193/attenuazioneir1.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=attenuazioneir1.jpg)
bè se i dns telecom vanno in crisi vanno in crisi quasi tutti i dns telecom, non è che quei due là si salvano perchè sono raggiungibili in numero inferiore di hop.
Certo l'ideale sarebbe trovare la lista di tutti i dns telecom (da qualche parte sul forum mi sembra di averla vista), pingarseli tutti e vedere quale coppia pinga meno, ma di solito le differenza tra un dns telecom e un altro dns telecom non sono talmente nette. Uno sbattimento inutile secondo me.
Inoltre gli opendns saranno pure a Londra e pingheranno 200ms a richiesta, però in caso di emergenza non è che uno si vuol mettere lì a testare tutti i dns telecom per vedere quale funziona e quale no: con open dns invece si va sul sicuro, pur perdendo una frazione di reattività. Ma come ho già detto gli opendns andrebbero usati solo in caso di emergenza, quando telecom ha le sue cose ai dns: una volta rientrato il problema (spesso in un una manciata di ore la situazione migliora) si rimettono gli automatici o qualunque altro dns telecom.
Il mio è più un discorso pratico, di immediatezza.
A parte poi che la crisi di oggi mi è sembrata diversa dal solito "ciclo" ai dns ^^
Non è assolutamente vero che i DNS vanno in crisi tutti insieme....io per esempio oggi non ho avuto alcun problema con quelli di tin.it (per la verità, in 6 anni di adsl, non ricordo eventi significativi, a parte alcune crisi "nazionali")
I DNS "automatici" vanno spesso in crisi perchè non sono DNS...ma dei semplici relay DNS su alcuni router.
skryabin
14-04-2008, 22:36
I DNS "automatici" vanno spesso in crisi perchè non sono DNS...ma dei semplici relay DNS su alcuni router.
Io ho sempre usato gli automatici, li ho dovuto cambiare con gli opendns solo il famoso dicembre nero quando upgradarono da 640 a 2 mega, e poi circa un mesetto fa che si è ripetuta una cosa simile.
Oggi è stato un difetto diverso, anche usando i dns di opendns il problema era presente (probabile un intasamento verso l'estero, andavano solo i siti italiani, seabone?)
Tu dici che quando ci sono queste crisi i dns "originali" funzionano comunque, e sono invece solo i "redirect", diciamo così, quelli che danno problemi?
Sarebbe interessante verificare se i dns ufficiali rimangono tutti up la prossima volta che si nota un down generale dei dns telecom.
Finora ho sempre agito come ho descritto prima, per comodità, che in fondo è quello che cerca l'utente medio. Andarsi a fare i tracert su tutti i dns telecom e trovarsi quello che va meglio...magari a molti scoccia, anche me devo essere sincero, la ricezione automatica dei dns (almeno nel mio caso) non mi ha mai dato grossi problemi, e se li ho avuti non ho perso tempo a trovare un dns telecom sostitutivo perchè gli opendns sembrano essere sempre up e in tutta la mia vita li avrò usati max per un paio di settimane :D
Verifica qui se risulta vendibile la 7Mega:
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/
se ti da come vendibile solo la 640 ADD, allora sei su mini-dslam
Non c'è scritto della 7mega ma c'è scritto fino alla 4mega e mi dice disponibile.. Mentre se guardo la 640 mi dice che non è disponibile per assenza mini-dslam..
Boh..
Il sito principale è questo: http://www.wholesale-telecomitalia.it
Segui i link in quest'ordine
In catalogo servizi scegli "Accesso a banda larga", poi "Mercato 12: Offerta di Riferimento 2008 (pubblicazione del 01/02/2008)"
In quella pagina ci sono alcuni link suddivisi per tipologie di centrali, attive e anche come future programmazioni. Riporto solo le categorie per farti capire:
Se ci sono utenti con la 2 mega potresti avere la possibilità di attivare 2 mega, ma occhio che stesso paese potrebbe non significare stessa centrale...più che il paese conta il quartiere.
Ho visto per la 7mega e c'è i nome del mio comune.. Il paese mio non c'è.. Vale il comune?
skryabin
14-04-2008, 22:47
Ho visto per la 7mega e c'è i nome del mio comune.. Il paese mio non c'è.. Vale il comune?
nel mio caso come in quello più generale no, ci sono più centrali in un singolo comune di solito...infatti la mia centrale risulta nell'elenco delle 7 mega ed è elencata proprio col nome del mio quartiere, non quello del comune.
Non c'è scritto della 7mega ma c'è scritto fino alla 4mega e mi dice disponibile.. Mentre se guardo la 640 mi dice che non è disponibile per assenza mini-dslam..
Boh..
Si....non mi ero accorto che il sito di LIDO usato da internet ancora non riporta la 7Mega (io lo uso dalla intranet).
Cmq se ti ha dato vendibile la 4Mega e non la 640ADD, allora sicuramente puoi avere la 7Mega
Fabio997
15-04-2008, 11:49
Ragazzi scusate la rottura..lo so ke sarò il millesimo a postare i priprii valori di linea..ma penso di aver bisogno di aiuto..
Intanto metto questi..fatemi sapere se avete bisogno di altro e eventualmente dove prenderlo,xkè nn è ke ci capisco molto,per il momento..
http://img180.imageshack.us/img180/2295/statorouterin9.png
L'attenuazione mi sembra davvero alta..ke ne dite?
Fabio997
15-04-2008, 11:56
Ragazzi vi metto anche questo..x completezza:
http://www.speedtest.net/result/259614135.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/259615020.png (http://www.speedtest.net)
Se qualcuno vuole darmi un responso..ne sarei felice
Fabio
skryabin
15-04-2008, 13:08
L'attenuazione mi sembra davvero alta..ke ne dite?
Già, sai già quanto disti fisicamente dalla centrale? qua stiamo parlando di km...
Ragazzi scusate la rottura..lo so ke sarò il millesimo a postare i priprii valori di linea..ma penso di aver bisogno di aiuto..
Intanto metto questi..fatemi sapere se avete bisogno di altro e eventualmente dove prenderlo,xkè nn è ke ci capisco molto,per il momento..
L'attenuazione mi sembra davvero alta..ke ne dite?
Come già detto, devi verificare l'impianto perchè l'attenuazione è elevatissima;
gli altri valori ne sono una conseguenza, quindi non fanno testo, se non la portante che è inferiore a 2Mega e l'up che non raggiunge il massimo di 480K (cosa rara, che accade solo in impianti disastrati).
Qui si parla dell'equivalente di 4Km di distanza dalla centrale
skryabin
15-04-2008, 13:28
Qui si parla dell'equivalente di 4Km di distanza dalla centrale
:O
E' strano comunque che sull'upload abbia "solo" 30dB? non trovi? secondo me c'è qualcosa che non va sulla sua linea...poi se dista effettivamente 4 km dalla centrali può solo fare una cosa: traslocare ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.