Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield

Al debutto le prime cpu Intel per schede madri Socket 1156 LGA, nuova generazione di piattaforma per sistemi desktop che prenderà il posto delle soluzioni Socket 775 LGA. 3 sono le nuove cpu Intel, modelli Core i7 870, Core i7 860 e Core i5 750
di Paolo Corsini pubblicato il 08 Settembre 2009 nel canale ProcessoriIntel
512 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon sapevo di questa scvalabilità del turbomode.
allora si che adesso è ottimo, nei c2d mobile era veramente mal implementato.
ecco l'incidenza del turbo mode
http://www.dinoxpc.com/articolo/Cor...%2521_969-8.htm
Questi sono street price, ma occorre ricordare che l'i5 750 è appena uscito.
Per la redazione: vi IMPLORO
Fate pure voi una recensione Phenom II 965 con DDR2 1066 cl5 vs DDR3 1333 cl7, così una volta per tutte viene evidenziato che non ha un impatto rilevante sulle prestazioni.
In questa recensione, usando le stesse memorie su tutte le cpu (DDR3 1333 CL7):
http://www.hardware.fr/articles/767...i5-lga1156.html
c'è il 6.6% a favore dell' i5 750 vs PII 965, esattamente come quella di Hwupgrade.
Settimana prossima scade un embargo su un nuovo processore, non di Intel. Ne approfitto, salvo imprevisti, per rieseguire i test dei processori Socket AM3 con memoria DDR3, così che venga confermato come su quella piattaforma tra DDR2-1066 e DDR3-1333 non vi sia differenza prestazionale tangibile.
E prima:
Allora c'è o non c'è il QPI link?
no non c'è il qpi perchè nelle i5 non serve avendo il NB integrato nella cpu, il qpi serve a i7 per dialogare con il NB esterno o con altre cpu nei sistemi xeon (proprio come lavora l'hypertransport di amd da sempre), e c'è il DMI che c'è anche negli i7 perchè serve per far dialogare x58 con il SB.
ha pochissimo senso visto che se varia di un 2-3% è tanto sia con amd che con intel sono valori in goni caso in tolleranza, un sistema amd con ddr3 può anche essere inferiore ad uno con ddr2.
Prova a leggere le altre decine di recensioni che hanno fatto su i5, vedrai che le performance sono perfettamente allineate ai bench fatti dalla redazione di hwupgrade
cioè diamine con 166 euro più una MB da 100 euro si arriva a 266, una 35ina di euro dal solo prezzo del 920...
Che dite?
queste genere di accuse fanno ridere, intel è prestazionalmente avanti, non vedo perchè non si deve mettere in evidenza, accadeva prima con amd quando era avanti, ora succede con intel, se lo fanno altri siti, tutto va bene, se lo fa hwup invece no
ottima notizia!
Disabilitare Turbo Mode, se si tiene in standard, è un controsenso: sono prestazioni "gratuite" ottenute senza problemi di stabilità.
Se overclocchi meglio IMHO disabilitarlo in quanto hai più controllo sull'effettiva frequenza finale, ma si può comunque tenere abilitato.
Ma io lo so, semplicemente era per far notare l'errore
E cmq anche tu hai sbagliato, dato che ci sono i7 Lynnfield (gli 8xx) quindi senza QPI
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".