TAG » DDR5
-
31 DIC Schede Madri e chipset
L'azienda taiwanese ha sviluppato un accessorio, ancora in forma di prototipo, che permette di adattare i moduli DDR4 all'utilizzo su schede madri DDR5
-
17 DIC Memorie
Corsair sta espandendo la gamma di kit di memoria DDR5, compatibili con le nuove piattaforme Intel Core di dodicesima generazione. Un ampliamento con soluzioni fino a 6400 MT/s che sconta l'indisponibilità dei moduli a causa dello shortage e prezzi alle stelle.
-
15 DIC Memorie
SK Hynix può realizzare moduli di memoria da 48 e 96 GB grazie ai nuovi chip DDR5 con densità di 24 Gbit (3 GB per chip). Il traguardo è stato raggiunto applicando il processo produttivo 1a (uno alpha) che usa litografia di tipo EUV.
-
03 DIC Memorie
L'era delle DDR5 è iniziata e in redazione è giunto il primo kit basato sul nuovo standard. Il Corsair Vengeance DDR5-5200 2 x 16 GB (32 GB) si presenta in un vestito nero opaco e mantiene un basso profilo per non entrare in rotta di collisione con la maggior parte dei dissipatori ad aria.
-
25 NOV Memorie
Lo shortage produttivo colpisce anche le nuove arrivate DDR5. Le memorie sono scarsamente disponibili per una carenza di PMIC, chip fondamentale per il loro funzionamento. I pochi moduli in commercio venduti da furbetti su eBay a prezzi da capogiro.
-
02 NOV Memorie
G.Skill non si ferma più: l'azienda taiwanese ha annunciato un kit DDR5-7000 CL40 da 32 GB (2 x 16 GB) destinato alle nuove piattaforme Z690 per le CPU Intel Core Alder Lake.
-
28 OTT Memorie
Cogliendo tutti di sorpresa, la taiwanese G.Skill ha annunciato le memorie DDR5 più veloci sul mercato in seguito alla presentazione dei processori Intel Core di 12esima generazione "Alder Lake". Le nuove DDR5-6800 non hanno al momento rivali e completano una gamma già molto vasta.
-
26 OTT Memorie
Un look incentrato sull'illuminazione RGB e velocità fino a DDR5-5200 per il kit mostrato dalla divisione gaming di ADATA. Le nuove XPG Lancer RGB puntano a raggiungere presto 6000 MT/s e, come dimostrato dall'XOCL, a spingersi anche ben oltre.
-
22 OTT Memorie
Niente RGB e tutta sostanza per i nuovi moduli Ripjaws S5 di G.Skill dall'altezza di soli 33 millimetri, in colorazione nera e bianca. Previsti kit da 32 GB a 6000 MHz con timing CL40 e CL36.
-
20 OTT Memorie
Non contenta di quanto annunciato solo sette giorni fa, G.Skill rilancia immediatamente presentando un kit DDR5-6600 CL36-36-36-76 da 32 GB (2 x 16 GB) per sbaragliare la concorrenza.
-
20 OTT Memorie
Secondo MSI, al debutto le DDR5 costeranno il 50-60% in più delle DDR4. Un balzo superiore a ogni transizione di generazione derivante dai componenti aggiuntivi a bordo delle nuove memorie.
-
18 OTT Memorie
Un approccio decisamente fuori dagli schemi per l'azienda taiwanese, che con i suoi primi moduli DDR5 permetterà di personalizzarne l'aspetto con i famosi mattoncini danesi LEGO.
-
15 OTT Memorie
Anche il produttore californiano si unisce agli annunci delle memorie di nuova generazione, con le DDR5 di punta che riprendono in gran parte il design delle DDR4 che abbiamo imparato a conoscere negli ultimi anni.
-
14 OTT Memorie
G.Skill ha presentato le memorie DDR5 Trident Z5 in arrivo sul mercato in concomitanza con le CPU Intel Alder Lake. Le latenze più spinte dello standard JEDEC e una velocità fino a DDR5-6400 fanno ben sperare sulle prestazioni di queste nuove DRAM.
-
12 OTT Memorie
Il nuovo processo a 14 nanometri con cinque layer EUV applicato da Samsung alle nuove memorie DDR5 aumenta la densità di bit, migliora le rese del 20% e riduce i consumi della stessa cifra. L'azienda, inoltre, punta a produrre chip con densità di 24 Gbit.
-
08 OTT Memorie
XPG, il brand gaming di ADATA, ha diffuso alcuni test che mostrano come un modulo di memoria DDR5-4800 sia stato spinto a oltre 8000 MT/s. L'azienda promette però che questo è solo l'inizio di un cammino che la porterà a toccare nuove vette prestazionali.
-
23 AGO Memorie
A fine marzo Samsung annunciò il prossimo arrivo di un modulo di memoria DDR5-7200 da 512 GB per l'ambito server. Nel corso della conferenza Hot Chips tenutasi nelle scorse ore la società sudcoreana ha diffuso maggiori informazioni su come è riuscita a creare il nuovo modulo.
-
20 MAG Memorie
GeIL porterà sul mercato, nel quarto trimestre, moduli e kit di memoria DDR5 da 16 fino a 128 GB della famiglia Polaris RGB. Oltre alle soluzioni a 4800 MHz, ci saranno varie soluzioni fino a 7200 MHz.
-
18 MAG Memorie
Non solo chip, Samsung ha realizzato tre PMIC (power management IC) che permetteranno ai partner di realizzare moduli di memoria DDR5 in grado di assicurare alte prestazioni e grande efficienza sia sui server che sui PC desktop e i notebook.
-
28 APR Memorie
Asgard, brand cinese attivo nel campo delle memorie, ha fatto il punto sullo sviluppo di moduli di memoria DDR5 per le future piattaforme di Intel e AMD. L'azienda ha svelato la sua scaletta tra moduli in produzione e in via di sviluppo.
-
27 MAR Memorie
TEAMGROUP sta lavorando sodo e rapidamente per farsi trovare più che pronta all'appuntamento con la nuova generazione di memorie DDR5: l'azienda ha già confezionato e distribuito ai partner i sample di moduli T-FORCE per appassionati e overclocker.
-
25 MAR Memorie
Samsung ha svelato un modulo di memoria DDR5 da 512 GB basato su una struttura TSV a 8 layer e un materiale HKMG (High-K Metal Gate) che riduce i consumi del 13% raddoppiando, al tempo stesso, le prestazioni rispetto alle DDR4.
-
06 OTT Memorie
SK hynix ha annunciato le prime DDR5 al mondo, le nuove RAM che vedremo anzitutto in ambito server nel corso del 2021. L'azienda afferma di aver completato vari test e verifiche di funzionalità e compatibilità sulle nuove RAM con partner come Intel.
-
30 MAR Memorie
I produttori di memorie DRAM stanno lavorando per portare sul mercato le prime soluzioni DDR5 a partire dal 2021. Anche Intel e AMD si stanno preparando a supportarle. Vediamo quali sono le novità principali rispetto alle DDR4 e perché il nuovo standard è funzionale alla diffusione delle CPU multi-core.
-
28 MAR Memorie
Micron presenterà entro l'anno la sua versione di HBM (High Bandwidth Memory), andando a competere con Samsung e SK hynix. L'azienda statunitense sta inoltre lavorando sulle memorie DDR5 e le NAND basate su architettura RG (Replacement Gate).
-
07 DIC Memorie
Rambus fornisce alcune informazioni sui futuri standard DDR5 e HBM3 che verranno adottati nei PC del futuro; raddoppio delle prestazioni, ma tutto questo non prima di almeno un paio di anni
-
03 APR Memorie
Assieme al nuovo standard per le memorie utilizzate nei sistemi PC del futuro JEDEC è al lavoro anche sulle memorie NVDIMM-P, specifiche per applicazioni server
« Pagina precedente
^