G.Skill, arrivano le memorie DDR5 a 'bassa latenza': DDR5-6400 CL32
G.Skill amplia l'offerta di memorie DDR5 con un kit a bassa latenza DDR5-6400 CL32 da 32 GB (2 x 16 GB). Le nuove soluzioni sono disponibili sul mercato da subito, ma i primi avvistamenti in Europa indicano una cifra molto salata: si parte da 700 euro.
di Manolo De Agostini pubblicata il 27 Gennaio 2022, alle 11:10 nel canale MemorieG.SkillDDR5gaming hardware
Fresca del record di overclock sotto azoto liquido (DDR5-8888), G.Skill ha annunciato il debutto di un kit di memoria DDR5 a bassa latenza. La nuova soluzione DDR5-6400 CL32 (32-39-39-102) è composta da due moduli da 16 GB e ricade nella famiglia Trident Z5 (e Z5 RGB), annunciata in occasione del debutto delle CPU Intel Core di 12a generazione Alder Lake e delle motherboard Z690. Il kit richiede un'alimentazione di 1,4V e in Europa è stato avvistato a un prezzo di partenza da 700 euro, cifra che speriamo possa scendere con la maggiore disponibilità.

In precedenza G.Skill aveva già annunciato delle DDR5-6400 ma con timing CL36-36-36-76 e CL40-40-40-76, oltre a una serie di kit con frequenze sempre più alte fino ad arrivare ad annunciare una soluzione DDR5-7000 con timing CL40-40-40-76. La concorrenza non offre ancora moduli con timing così bassi, ad esempio Corsair ha un kit di Dominator Platinum RGB DDR5-6200 con latenza CL36-39-39-76.
Anche le DDR5 stanno vivendo i problemi di shortage che interessano l'intera industria della produzione di chip, ma la loro disponibilità è notevolmente migliorata nelle ultime due settimane. Sono disponibili moduli sempre più veloci, anche se i prezzi sono molto elevati e quindi non agevolano l'acquisto.
Ricordiamo che al momento solo le CPU Intel Core di 12a generazione Alder Lake supportano le DDR5, ma fortunatamente Intel consente di usare anche le più diffuse, rodate e meno costose DDR4. È necessario dotarsi di una motherboard con slot DDR4, il che significa optare per soluzione di fascia medio / bassa con chipset Z690, B660 o H670.











Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPlay e Android wireless al compressore Xiaomi, gli accessori top che stanno andando a ruba
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi: cos'è Bromine e come cambierà l'OS di Microsoft
Un Black Friday continuo a rilascio lento: ecco le novità su Amazon, insieme alle migliori offerte già attive
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pixel, Snapdragon 7, 10.000mAh, tablet imperdibile a 219,90€
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora potrebbe non essere nemmeno un'auto
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K da 55" crolla su Amazon: 779€ sono veramente pochi
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€: ci sono 43" non QLED che costano di più
Doppia offerta per le soundbar Samsung: 150W di potenza e subwoofer incluso a meno di 80€ (prezzi dimezzati)
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite Gen 5 e super batteria in Italia: i prezzi
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari ridisegnati e produzione rinviata al 2026
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata: Snapdragon 8 Elite e batteria enorme
GeForce NOW si prepara a vivere un mese di novembre 2025 da record: ecco i titoli in arrivo
Exynos 2600: temperature più basse del 30% grazie a una nuova tecnologia per il chip a 2 nm di Samsung









1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".