
Manolo De Agostini
Lavoro in ambito editoriale dal 2005, anno in cui è iniziata ufficialmente la mia avventura in Tom's Hardware Italia, terminata all'inizio del 2020. Da allora lavoro in Hardware Upgrade, dove mi occupo principalmente di tematiche "hardware" vecchio stampo, dalle GPU alle CPU per arrivare ai sistemi di raffreddamento, solo per fare alcuni esempi. In realtà, ho scritto di moltissimi argomenti, anche meno "ostici". In passato alcuni miei articoli sono passati anche su La Repubblica, testata con cui il mio ex editore collaborava.
Articoli Pubblicati
-
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 miliardo rifiutata: la corsa ai talenti AI non è solo una questione di soldi
Meta ha tentato di reclutare il team di Thinking Machines Lab, startup fondata dall'ex dirigente di OpenAI Mira Murati, con offerte da capogiro che hanno superato il miliardo di dollari.... -
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e Low Latency anche alle GPU AMD e NVIDIA
Intel apre le porte della Frame Generation e della tecnologia Low Latency anche alle GPU AMD e NVIDIA con XeSS 2.1. Le nuove funzionalità richiedono il supporto DP4a e DirectX 12. I... -
Ericsson valuta un investimento strategico nella divisione Intel NEX
Intel ed Ericsson trattano un possibile accordo che porterebbe l'azienda svedese a investire centinaia di milioni nella divisione NEX, futuro spin-off di Intel dedicato a networking... -
Abbiamo i processori più veloci del mondo: AMD si bulla della superiorità su Intel
AMD si vanta della propria leadership nel mercato delle CPU, dove si posiziona al vertice ogni segmento: dai supercomputer ai PC da gaming, passando per workstation e AI PC. Con la... -
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX 580 per lo sviluppo del kernel Linux
Linus Torvalds utilizza ancora una Radeon RX 580 del 2017 come GPU principale per lo sviluppo del kernel Linux. Affiancata a un processore Threadripper, la scheda Polaris garantisce... -
Identikit della scheda video perfetta, pensieri tra il serio e il faceto
NVIDIA, AMD e Intel portano costantemente sul mercato nuove GPU, sempre più potenti e interessanti. A volte però sbagliano il quantitativo di VRAM, altre il prezzo, a volte più aspetti... -
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su Windows 10 fino a ottobre 2026
NVIDIA continuerà a supportare le GPU GeForce RTX su Windows 10 fino a ottobre 2026, estendendo il supporto oltre la fine del ciclo di vita ufficiale del sistema operativo. Annunciati... -
The Medium arriverà al cinema grazie al produttore di It e Annabelle
Il videogioco horror The Medium sarà adattato in un film prodotto da Gary Dauberman, già autore di It e Annabelle. Il progetto, in collaborazione con Bloober Team, punta a portare sul... -
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo possesso ora è un reato
Una nuova legge in Algeria impone il divieto totale su qualsiasi attività legata alle criptovalute: vietati mining, trading, promozione e anche il semplice possesso. Il paese adotta... -
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è detto, Pechino chiede chiarimenti sulla sicurezza
Il ritorno degli acceleratori H20 di NVIDIA in Cina è ostacolato da nuove indagini di Pechino. La Cyberspace Administration of China chiede chiarimenti su vulnerabilità, tracciamento... -
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo di dollari grazie ad AI e Armv9, ma calano gli utili
Arm ha registrato ricavi record nel primo trimestre dell'anno fiscale 2026, spinti dalla crescente adozione dell'architettura Armv9 e delle soluzioni CSS. Tuttavia, l'utile netto è... -
Incentivi per l'acquisto di auto elettriche da settembre: fino a 11.000 euro per i privati
Con quasi 600 milioni di euro stanziati, il nuovo Ecobonus auto elettriche partirà a settembre. I contributi, vincolati alla rottamazione di un veicolo termico, prevedono sconti fino... -
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI annuncia Stargate Norway
OpenAI ha annunciato Stargate Norway, il primo datacenter europeo del progetto Stargate, realizzato in collaborazione con Nscale e Aker. Situato a Narvik, il sito mira a ospitare 100.000... -
Samsung rallenta: utili in caduta libera nel Q2, pesa la crisi dei chip. Tesla la 'salverà'?
Samsung Electronics ha chiuso un secondo trimestre complesso, con utili in forte calo a causa di difficoltà nel comparto semiconduttori, influenzato da restrizioni all'export verso... -
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacenter è un'incognita: arriverà troppo tardi?
Qualcomm chiude un trimestre in crescita e punta su nuovi fronti strategici come AI on-device, smart glasses e chip per datacenter. L'acquisizione di Alphawave da 2,4 miliardi di dollari...